Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P35 DS3/DS4/DQ6 - Intel P35


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44

jokervero
25-06-2007, 22:42
345 di bus sono scarsini eh ;)

BlackRider
25-06-2007, 22:54
Ma infatti nn ha nessuna limitazione o handicap...

ma scherziamo?! :mbe:

spero proprio sia così!!! vorrei proprio prendere questa mobo, la doppia compatibilità con le ram mi intriga molto, e poi confrontandola con altre mobo p35 della stessa fascia di prezzo mi sembra davvero un buon acquisto... :fagiano:



Dipende dal molti utilizzato eh! ;)

A me con molti 8x è arrivata a 440 di fsb.

con che processore l'hai provata? necessita i molto overvolt?
scusami per le numerose domande, fino a pochi giorni fa ero convintissimo ora, leggendo qua e la, mi stanno venendo dei dubbi :rolleyes:

Farlok
25-06-2007, 23:04
Dipende dal molti utilizzato eh! ;)

A me con molti 8x è arrivata a 440 di fsb.

io ho usato 7 come moltiplicatore,
dici che con l'8 va meglio?
...mi pare strano

22_12_2012
26-06-2007, 12:06
Mi piace com'è fatto il bios di questa mobo


se fosse un pò piu veloce in fase di post:D :D

->la mail al reparto tecnico è ancora in fase di processo :(
->OC

E6600
dissi box
4X Geil 800 1Gb

c'è la possibilità di salire 1:1 con le ram.... se metto 333 x il bus mi seleziona 1000 x le ram :(

berto1886
26-06-2007, 14:51
se fosse un pò piu veloce in fase di post:D :D

->la mail al reparto tecnico è ancora in fase di processo :(
->OC

E6600
dissi box
4X Geil 800 1Gb

c'è la possibilità di salire 1:1 con le ram.... se metto 333 x il bus mi seleziona 1000 x le ram :(

E' la lentina anche la P5W DH Deluxe che ho in fase di post

berto1886
26-06-2007, 15:09
Si, il motivo della lentezza è lo stesso della P5W... se togliessi il raid sarebbe un pò + veloce

que va je faire
26-06-2007, 17:07
cmq col nuovo bios f4 a me pare ke la fase di boot si sia velocizzata anke non usando periferiche sata

22_12_2012
26-06-2007, 18:25
Devi selezionare il divisore delle ram in base alla frequenza delle stesse. ;)

per cui, se ho dell 400, nn le posso utilizzare a 333 in 1:1 ( cosi x avere il procio a 3.0Ghz)...dovrei dunque provare a 400 con il molti a 8X per avere il 3.2Ghz...proverò..

E' la lentina anche la P5W DH Deluxe che ho in fase di post

ti assicuro che la mia ex p5w è 3 volte piu veloce di questa :muro: :muro:

Diciamo che è lento il bios dell'AHCI e del Raid...

utilizzando i dischi rigidi eide e senza raid è un fulmine.

Peccato, si poteva migliorare questo punto... visto che l'Asrock 939 d-vsta e l'Asus a8r mvp erano molto veloci sotto questo punto di vista.



Cmq montati altri due banchi da 1 gb ciascuno di team elite 800mhz cas4... con xp 32 ne vengono visti 3.5Gb

nn male

considerando che alcune mobo ne vedono 2.7 o 3.0 o 3.2

A breve metterò cmq un os a 64 bit... probabilmente direttamente vista 64 senza passare per xp 64, che a quanto leggo, nn è il massimo.


esatto, è il post del rom del ahci che rompe..ho cmq aperto una pratica con gigabyte per segnalare il problema... basta semplicemente inserire la possibilità di NON visualizzare la rom del AHCI ( che nn serve ad un tubo)...

:)

ABCcletta
26-06-2007, 19:21
per cui, se ho dell 400, nn le posso utilizzare a 333 in 1:1 ( cosi x avere il procio a 3.0Ghz)...dovrei dunque provare a 400 con il molti a 8X per avere il 3.2Ghz...proverò..



ti assicuro che la mia ex p5w è 3 volte piu veloce di questa :muro: :muro:




esatto, è il post del rom del ahci che rompe..ho cmq aperto una pratica con gigabyte per segnalare il problema... basta semplicemente inserire la possibilità di NON visualizzare la rom del AHCI ( che nn serve ad un tubo)...

:)


Ora che mi viene in mente, non è che c'è un'opzione esterna rispetto alla gestione dischi che permette di disabilitare l'avvio della rom? Io nella mia DFI ho qualcosa tipo "Show LAN Boot Rom" e "Show eSata Boot Rom" che posso mettere si enabled/disabled.

que va je faire
26-06-2007, 21:15
sarebbe anche da segnalare di indicare da bios i voltaggi effettivi e non solo le scritte "ok" :mbe:

emax81
26-06-2007, 21:31
sarebbe anche da segnalare di indicare da bios i voltaggi effettivi e non solo le scritte "ok" :mbe:

per richieste,suggerimenti, usate il form (http://ggts.gigabyte.com.tw/Default.asp) ;)

berto1886
27-06-2007, 07:31
per cui, se ho dell 400, nn le posso utilizzare a 333 in 1:1 ( cosi x avere il procio a 3.0Ghz)...dovrei dunque provare a 400 con il molti a 8X per avere il 3.2Ghz...proverò..



ti assicuro che la mia ex p5w è 3 volte piu veloce di questa :muro: :muro:




esatto, è il post del rom del ahci che rompe..ho cmq aperto una pratica con gigabyte per segnalare il problema... basta semplicemente inserire la possibilità di NON visualizzare la rom del AHCI ( che nn serve ad un tubo)...

:)

Bene allora... sn contento

Underthebridge
27-06-2007, 09:03
ciao ragazzi m'ero allontanato dal thread per qualke tempo.
Ma per rendere questo thread ufficiale cosa devo fare visto che non mi cambia il titolo? segnalarlo ai moderatori?
Poi un paio di cosette:

1 ho letto di problemi di driver audio, che quelli sul cd e sul sito non vanno etc etc. Io non ho mai avuto di questi problemi, mi vanno sia i driver del sito che quelli del cd, Suppongo che chi non riesca a installarli dipende dalla configurazione specifica che ha, qualke conflitto tra qualke componente, comunque proverò a installare anke quelli sul sito della realtek.

2 è vero il bios ahci è una rottura, potreste risolvere mettendo le periferiche sata in ide e non isntallando con f6. Ma ve lo sconsiglio, ok perdete 6 secondi di boot, ma ho notato che diverse applicazioni e giochi vanno meglio con un hdsata correttamente riconosciuto.

3 sul sito ufficiale il bios è fermo alla revisione f2. Potremmo sapere tutti dove alcuni prendono già l'f4? Inoltre, siamo sicuri che siano bios sicuri? ci sarà un motivo se nel sito ufficiale ancora non ci sono.
P.S. amenochè non vi riferiate al bios f4 di altre mobo (es p35 ds4), in questo caso fareste bene a scriverlo perkè fino ad un eventuale modifica si parla di p35c ds3r, se avete altre mobo p35 va bene, ma specificate altrimenti create solo confusione.

4 alcuni driver sul sito ufficiale sono stati aggiornati (tipo quelli delle periferiche sata) portano infatti una data più recente (12/06 mi sembra) ma la revision dei driver mi sembra la stessa di quelli vecchi che ho io, quindi non mi sembra sia cambiato niente, qualcuno che li ha installati può dirci se va meglio/peggio ?

que va je faire
27-06-2007, 11:16
il mio discorso sul bios F4 e idriver audio che non funzioanno si riferisce alla p35 ds3r

22_12_2012
27-06-2007, 11:59
ciao ragazzi m'ero allontanato dal thread per qualke tempo.
Ma per rendere questo thread ufficiale cosa devo fare visto che non mi cambia il titolo? segnalarlo ai moderatori?


esatto, tramite il tasto segnala


Poi un paio di cosette:


1 ho letto di problemi di driver audio, che quelli sul cd e sul sito non vanno etc etc. Io non ho mai avuto di questi problemi, mi vanno sia i driver del sito che quelli del cd, Suppongo che chi non riesca a installarli dipende dalla configurazione specifica che ha, qualke conflitto tra qualke componente, comunque proverò a installare anke quelli sul sito della realtek.

usa pure quelli del sito,,,, sulla mia scheda ho problemi con l'audio sotto VISTA... ma è probabile che sia colpa del os in quanto in xp sono una meraviglia.


2 è vero il bios ahci è una rottura, potreste risolvere mettendo le periferiche sata in ide e non isntallando con f6. Ma ve lo sconsiglio, ok perdete 6 secondi di boot, ma ho notato che diverse applicazioni e giochi vanno meglio con un hdsata correttamente riconosciuto.

purtroppo ho un raid, per cui nada :muro: :muro:


3 sul sito ufficiale il bios è fermo alla revisione f2. Potremmo sapere tutti dove alcuni prendono già l'f4? Inoltre, siamo sicuri che siano bios sicuri? ci sarà un motivo se nel sito ufficiale ancora non ci sono.
P.S. amenochè non vi riferiate al bios f4 di altre mobo (es p35 ds4), in questo caso fareste bene a scriverlo perkè fino ad un eventuale modifica si parla di p35c ds3r, se avete altre mobo p35 va bene, ma specificate altrimenti create solo confusione.

io per esempio ho una DS4, ahimè c'è veramente poca gente su questo forum x parlarne e cosi mi son imboscato qua dentro come rifugiato:D


4 alcuni driver sul sito ufficiale sono stati aggiornati (tipo quelli delle periferiche sata) portano infatti una data più recente (12/06 mi sembra) ma la revision dei driver mi sembra la stessa di quelli vecchi che ho io, quindi non mi sembra sia cambiato niente, qualcuno che li ha installati può dirci se va meglio/peggio ?
gli ultimi driver ufficiali della intel sono:

- per gli inf siamo al 8.3.1013
- per i sata configurati in AHCI\RAID il matrix è fermo al 7.5

:)

22_12_2012
27-06-2007, 11:59
Bene allora... sn contento

ahimè la mia mail nn è stata ancora letta :muro: :muro:

Farlok
27-06-2007, 13:23
il mio discorso sul bios F4 e idriver audio che non funzioanno si riferisce alla p35 ds3r

da dove lo hai scaricato (bios F4, sul sito Gigabyte è uscito oggi)?
potresti postare il link?

22_12_2012
27-06-2007, 14:39
da dove lo hai scaricato (bios F4, sul sito Gigabyte è uscito oggi)?
potresti postare il link?

Link (http://tw.giga-byte.com/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=12855)

:)

jok
27-06-2007, 15:06
Io ho una P35-S3 da quasi 1 mese ma ho avuto pochissimo tempo per smanettarci :(
Sapete dirmi se le temperature mostrate nel BIOS sono veritiere? Io ho 39 °C per la motherboard e 23 °C per la CPU con temperatura ambiente di 23 °C.
Non posso usare TAT perchè mi dà errore (credo perchè sto usando una vecchia installazione di Windows senza ACPI).

Ciao,
Jok

ShadowMan
27-06-2007, 15:29
Arrivata al P35C-DS3R :)

Aspettando il resto.... :fagiano:

mkl1
27-06-2007, 16:11
Mi è arrivata 2 giorni fa questa mobo ma ho 3 problemi che non riesco a risolvere:confused: :confused:

1: non riesco ad installare i drivers audio, ho provato sia con quelli del cd sia quelli (1.69) scaricati dal sito della Realteck, inizia l'installazione e ad un certo punto mi dà errore tipo "impossibile installare i driver sull'hard disk"

2: ho una scheda pci wireless della Intellinet, con le altre mobo precedenti ( Intel pbz 875 e Asrock 4core dualVSTA) non ho avuto il minimo problema, con questa quando tento di installare i drivers il pc si inchioda e devo riavviare dopodichè ovviamente dal pannello di controllo risulta un conflitto e che i drivers non sono installati correttamente.

3: quando lancio Cpu-z (1.39) la schermata riguardante le memorie mi appare senza nessun dato (tranne il quantitativo) mentre quella dello SPD riporta tutti i dati corretti.

Dopo aver assemblato il pc ho formattato la partizione dove era installato il S.O. e quella dove erano installati i programmi, ora ho Xp col service pack 2 installato da 2 gg.

AIUTOOOOOO!!!!
Non so più come agire, devo formattare di nuovo? Boh:( :(

grazie in anticipo, Michele.

Uriziel
27-06-2007, 19:56
col nuovo bios hanno messo il molti a 2.66 per le ram?

Farlok
27-06-2007, 20:51
per mkl1

formatta formatta!

io per installare i driver audio scaricati dal sito della realtek ho dovuto formattare.

mi dava il tuo stesso errore e da gestione periferiche non era possibile disistallare...

que va je faire
28-06-2007, 05:27
da dove lo hai scaricato (bios F4, sul sito Gigabyte è uscito oggi)?
potresti postare il link?

per i driver e i bios dovete andare sempre sul sito globale (gigabyte.com.tw), quello italiano lo aggiornano chissà quando...

berto1886
28-06-2007, 07:35
per i driver e i bios dovete andare sempre sul sito globale (gigabyte.com.tw), quello italiano lo aggiornano chissà quando...

Esattamente cm succede cn asus....

que va je faire
28-06-2007, 09:07
evidentemente la p35c stà già abbastanza apposto coll'f2, boh...

pur io ho scritto alla gigabyte...l'unione fà la forza :sofico:

22_12_2012
28-06-2007, 10:38
Per la P35c ancora nessun bios dopo l'F2...

cmq anche io ho scritto alla gigabyte usando il form di sopra! Vediamo se e quando rispondono.

io ho inviato il tutto domenica, ed a oggi nn hanno ancora letto....

nel frattempo è uscito un nuovo beta F5f per la DS4 ma nn è cambiato nulla :(

HSH
28-06-2007, 13:04
questa motherboard mi pare molto interessante, penso la prenderò anche io in vista del mio upgrade.. tanto ho solo dischi ide :D

jokervero
28-06-2007, 13:12
Alla fine ho preso una P5k :read:

mkl1
28-06-2007, 13:50
Ho risolto il problema con Cpu-z aggiornandolo alla versione 1.40, ma i valori che riporta mi sembrano un po sballati, ho alzato l'fsb a 320 e questo sono i valori delle memorie (Geil pc6400 4 4 4 12):
freq. 480 mhz,
fsb:dram 2:3,
5
7
7
22
mi sa che mi è sfuggito qualche parametro da sistemare!

Per quanto riguarda i driver audio e della scheda pci wireless ancora nulla, appena posso provo a formattare tutto, speriamo bene!

jok
28-06-2007, 14:11
Qualcuno mi può riportare le temperature della motherboard e della CPU che si leggono nel BIOS della GA-P35x dove x sta per "qualsiasi".

Grazie,
Jok

que va je faire
28-06-2007, 14:44
ho alzato l'fsb a 320 e questo sono i valori delle memorie (Geil pc6400 4 4 4 12):
freq. 480 mhz,
fsb:dram 2:3,
5
7
7
22
mi sa che mi è sfuggito qualche parametro da sistemare!


le memorie le hai lasciate in auto dal bios? perchè se sono come le mie (e sembra di si) hanno un spd + alto di quello dichiarato: le mie di 555 18 e sono pure fatte per lavorare a 2,1v quindi +0.3 da bios..

aspè.. ma stai a 480 x 2? 960? io sono arrivato a 932 con i timings spd (555 18) oltre non ti sò dire però penso che a 666 ti booti sicuro poi c'è da vedere se sono stabili..

berto1886
28-06-2007, 14:52
evidentemente la p35c stà già abbastanza apposto coll'f2, boh...

pur io ho scritto alla gigabyte...l'unione fà la forza :sofico:

Io aggiungerei pure, la speranza è sempre l'ultima a morire

22_12_2012
28-06-2007, 16:43
Io aggiungerei pure, la speranza è sempre l'ultima a morire

nn so se ridere :D o piangere :cry:

que va je faire
28-06-2007, 16:50
nn so se ridere :D o piangere :cry:

ma pure tu c'hai le geil? .. ne hanno fatto una venduta direi :D fin a quanto le hai portate?

22_12_2012
28-06-2007, 16:54
ma pure tu c'hai le geil? .. ne hanno fatto una venduta direi :D fin a quanto le hai portate?

nn saprei, la mia macchina è a @default ...le ho prese perchè avevano un prezzo ridicolo :D

le mie sono codeste:

Geil Ultra LowLatency PC2-6400 800MHz-444 1GB
GX21GB6400UX - cas 4-4-4-12 - 2.1V

fino a quanto arrivano???

22_12_2012
28-06-2007, 16:56
Per la P35c ancora nessun bios dopo l'F2...

cmq anche io ho scritto alla gigabyte usando il form di sopra! Vediamo se e quando rispondono.

è disponibile il beta F3a :)

Uriziel
28-06-2007, 17:36
è disponibile il beta F3a :)

moltiplicatore ram 2.66?

que va je faire
28-06-2007, 19:51
nn saprei, la mia macchina è a @default ...le ho prese perchè avevano un prezzo ridicolo :D

le mie sono codeste:

Geil Ultra LowLatency PC2-6400 800MHz-444 1GB
GX21GB6400UX - cas 4-4-4-12 - 2.1V

fino a quanto arrivano???

si proprio come le mie ... e penso anke come quelle di mkl
ho visto da un test ke dovrebbero arrivare fino a 1055 o qualkosa del genere con timing 666 o 777 non ricordo.. io per ora le ho testate come già scritto fino a 932 con 555.

berto1886
29-06-2007, 07:34
Fonte?

Fonte ignota... cmq io di solito nn mi fido dei bios beta

HSH
29-06-2007, 07:42
ho visto che questa scheda esiste nelle versioni P35, P35T e P35C.
Che differenze ci sono, sostanzialmente?

Underthebridge
30-06-2007, 10:25
ragazzi mobo p35c e problema stranissimo:
se attacco sia l'hd che il masterizzatore in sata e imposto il bios AHCI appena metto un disco nel lettore il pc va a scatti...il puntatore del mouse i filmati i giochi...non credo sia normale visto che il bios AHCI dovrebbe supportare anche le unità ottiche se non erro...così per risolvere devo attaccare il masterizzatore alla porta sata gigabyte e configurarlo ide.
A qualcun'altro succede? possibili soluzioni?

berto1886
30-06-2007, 10:43
Nn dovrebbe avere problemi neanche con la piattina

emax81
30-06-2007, 10:45
ragazzi mobo p35c e problema stranissimo:
se attacco sia l'hd che il masterizzatore in sata e imposto il bios AHCI appena metto un disco nel lettore il pc va a scatti...il puntatore del mouse i filmati i giochi...non credo sia normale visto che il bios AHCI dovrebbe supportare anche le unità ottiche se non erro...così per risolvere devo attaccare il masterizzatore alla porta sata gigabyte e configurarlo ide.
A qualcun'altro succede? possibili soluzioni?

Installato il matrix 7.5 :confused:

berto1886
30-06-2007, 11:00
Installato il matrix 7.5 :confused:

:rolleyes:

emax81
30-06-2007, 11:02
:rolleyes:

qualche parolina la puoi anche scrivere :D

Underthebridge
30-06-2007, 11:27
Installato il matrix 7.5 :confused:

il matrix è 'facoltativo' : nel senso che se carichi i driver con f6 all'installazione del S.O. penso sia inutile.
Il matrix credo che serva nel caso in cui installi win xp su un hd sata condifurato ide e poi vuoi passare in AHCI, allora installi matrix

berto1886
30-06-2007, 12:18
il matrix è 'facoltativo' : nel senso che se carichi i driver con f6 all'installazione del S.O. penso sia inutile.
Il matrix credo che serva nel caso in cui installi win xp su un hd sata condifurato ide e poi vuoi passare in AHCI, allora installi matrix

Già, ma il matrix nn è quello per controllare lo stato del raid degli hdd

Underthebridge
30-06-2007, 12:26
si controlla sia il raid che l'ahci, ma non mi sembra questo il punto in ogni caso

Parisien
01-07-2007, 16:40
Salve a tutti.

Sarei interessato all'acquisto della Gigabyte P35 e vorrei sapere se eventualmente (spero di no!) qualcuno di voi ha sperimentato delle RAM che non vanno d'accordo con la suddetta motherboard... qualche incompatibilità insomma?

Grazie :)

berto1886
02-07-2007, 07:48
si controlla sia il raid che l'ahci, ma non mi sembra questo il punto in ogni caso

io lo uso sulla P5W DH Deluxe, ma + di monitorare lo stato del raid nn fa!!!

emax81
02-07-2007, 08:37
io lo uso sulla P5W DH Deluxe, ma + di monitorare lo stato del raid nn fa!!!

in fase di installazione provvede a re-installare i driver del ICHXR, una volta installata permette di verificare lo stato sia del singolo disco ( quindi lo smart, se è settato ncq,sata2 ecc.ecc.) che i volumi raid

:)

berto1886
03-07-2007, 07:30
Va bè... io l'ho provato sia con che senza... funzione lo stesso

HSH
03-07-2007, 07:50
alcune persone mi hanno parlato di un supporto post-vendita non eccellente della gigabyte.
Voi che ne dite, è affidabile come scheda madre?

berto1886
03-07-2007, 07:51
alcune persone mi hanno parlato di un supporto post-vendita non eccellente della gigabyte.
Voi che ne dite, è affidabile come scheda madre?

Mah secondo me si

que va je faire
03-07-2007, 18:16
per quanto riguarda l'assistenza...

in effetti io stò form sul sito della gigabyte l'ho compilato ma di risposta niente... cmq c'è di peggio...

Steve Grow
03-07-2007, 19:49
Premesso che la scheda la devo ancora prendere, sempre se la trovo, qua a roma non si trova manco a piangere....

Si possono mettere 2 dischi SATA in Raid, e un altro disco SATA a parte? Cè da metterli nelle prese sata di colore diverso? Ho letto il manuale e non ho capito bene il discorso dei dischi SATA in emulazine IDE... che vuol dire? che il sistema li vede come PATA? Se fosse cosi non vedo il prò.

In poche parole io dovrei mettere il SO su 2 dischi SATA in raid 0, piu un altro disco SATA dove ci storizzo la roba.

Grazie delle info^^

ABCcletta
03-07-2007, 20:02
Premesso che la scheda la devo ancora prendere, sempre se la trovo, qua a roma non si trova manco a piangere....

Si possono mettere 2 dischi SATA in Raid, e un altro disco SATA a parte? Cè da metterli nelle prese sata di colore diverso? Ho letto il manuale e non ho capito bene il discorso dei dischi SATA in emulazine IDE... che vuol dire? che il sistema li vede come PATA? Se fosse cosi non vedo il prò.

In poche parole io dovrei mettere il SO su 2 dischi SATA in raid 0, piu un altro disco SATA dove ci storizzo la roba.

Grazie delle info^^

E' una configurazione normalissima con la quale non avrai alcun problema. Basta abilitare il RAID, selezionare i dischi componenti dal bios del RAID e lasciare il disco di storage fuori dal RAID. Riguardo i dischi SATA in IDE, il sistema li vede sempre come SATA ma funzionano come degli IDE, senza necessitare di driver per l'installazione del SO. Non è che abbia determinati vantaggi, ma alcune volte per risolvere problemi, può essere conveniente usare la modalità IDE (io nella mia DFI la utilizzavo prima di passare al RAID).

berto1886
04-07-2007, 07:39
per quanto riguarda l'assistenza...

in effetti io stò form sul sito della gigabyte l'ho compilato ma di risposta niente... cmq c'è di peggio...

Ce ne sono di molto peggio si... purtroppo

HSH
04-07-2007, 08:31
ma in caso di guasti risponde il negozio o tocca fare rma alla gigabyte di timbuctu ?

berto1886
04-07-2007, 14:29
Si, esatto!!

HSH
04-07-2007, 14:38
esatto a cosa? negozio o spedizione RMA ?

berto1886
04-07-2007, 14:41
Tocca al negoziante fare da tramite

HSH
04-07-2007, 18:23
mi pare abbastanza normale, se stiamo parlando di 5-10 secondi.
Io ho su una sk. SCSI e per rilevare entrambi gli HD (spin time compreso) ci mette oltre 20 secondi. e pure la IDE aggiuntiva porta via i suoi 10 secondi, quindi non vedo l'anomalia:)

berto1886
05-07-2007, 07:39
No, infatti

Parisien
05-07-2007, 07:43
Salve a tutti.

Sarei interessato all'acquisto della Gigabyte P35 e vorrei sapere se eventualmente (spero di no!) qualcuno di voi ha sperimentato delle RAM che non vanno d'accordo con la suddetta motherboard... qualche incompatibilità insomma?

Grazie :)

Mi quoto, dato che nessuno mi si è filato :s

C'è qualche incompatibilità con alcune ram per caso? Mi riferisco alla Gigabyte GA-P35 DS3. Ho letto sul sito ufficiale la "Memory Support List" e ad esempio le Geil Ultra non mi pare compaiano nella lista.

Qualcuno ne sa di più? Come posso essere certo che le ram scelte non mi diano problemi?

Grazie :)

berto1886
05-07-2007, 07:45
Il discorso della lista di memorie compatibili è di tutte le case costruttrici di mobo, a mia esperienza posso dire che praticamente tutte le ram in commercio funzionano su tutte le mobo, tranne per alcune eccezzioni, vai tranquillo cn le geil ;)

Parisien
05-07-2007, 08:51
Capito, grazie :)

que va je faire
05-07-2007, 10:38
quell idela gigabyte hanno risposto anche a me...
avevo chiesto se potevano fare un bios che mostrasse i voltagi da bios e non hanno fatto alcuna menzione a questa richiesta:muro:

poi avevo specificato che stò usando le geil ultra V2.1 e che alzando il Vdimm mi appare la scritta "voltages not optimized". mi hanno risposto di non usare queste ram perchè sconsigliano di alzare il Vdimm.... allora che ce l'hanno messa a fare stà opzione?

cmq accade pure a voi che a ogni minimo cambiamento dei parametri di default appare la scritta "voltages not optimized"?

berto1886
05-07-2007, 15:13
Infatti...

Farlok
05-07-2007, 20:13
...non ti aspettare niente di strabiliante,
l'NForce-4 della DFI Ultra-D che avevo prima spuntava prestazioni migliori :(

con i miei Samsung sataII da 160Gb, tempo di accesso 14,5ms

con NForce stavo sui 95Mb/s di transfer rate

con ICH9R non arrivo a 90... :incazzed:

Essen
05-07-2007, 22:52
Arrivata ieri mattina. Appena mi arriva il resto del Pc comincio anche io a fare qualche test.
Mi pare di capire che ci sono problemi con il Raid dunque? :(
Staremo a vedere, avrei da montarci due raptor e un disco storage speriamo non ci siano magagne.

In fede

Endy.

ABCcletta
05-07-2007, 22:58
Arrivata ieri mattina. Appena mi arriva il resto del Pc comincio anche io a fare qualche test.
Mi pare di capire che ci sono problemi con il Raid dunque? :(
Staremo a vedere, avrei da montarci due raptor e un disco storage speriamo non ci siano magagne.

In fede

Endy.

Nah i southbridge Intel non hanno alcun problema con i RAID e sono decisamente migliori rispetto a nVidia sotto questo aspetto. I risultati di Farlok probabilmente sono dovuti a qualche particolare, dato che io ho un RAID sotto ICH7R che prestazionalmente è superiore a quello che avevo sotto nForce...

Essen
05-07-2007, 23:07
Nah i southbridge Intel non hanno alcun problema con i RAID e sono decisamente migliori rispetto a nVidia sotto questo aspetto. I risultati di Farlok probabilmente sono dovuti a qualche particolare, dato che io ho un RAID sotto ICH7R che prestazionalmente è superiore a quello che avevo sotto nForce...

Buono a sapersi ;) Ma tanto finché la scheda se ne sta appoggiata sulla scrivania dentro la sua scatola tutti questi dubbi non riuscirò a fugarmeli.. :cry:
Per quanto riguarda le temp. come sta messa con i dissipatori in stock?

In fede

Endy.

Farlok
06-07-2007, 00:24
Nah i southbridge Intel non hanno alcun problema con i RAID e sono decisamente migliori rispetto a nVidia sotto questo aspetto. I risultati di Farlok probabilmente sono dovuti a qualche particolare, dato che io ho un RAID sotto ICH7R che prestazionalmente è superiore a quello che avevo sotto nForce...

"qualche particolare"?

quale particolare? :mbe:

hd tach parla chiaro

ABCcletta
06-07-2007, 02:09
"qualche particolare"?

quale particolare? :mbe:

hd tach parla chiaro

Te ne elenco qualcuno così random:

1) Strip size
2) Bios immaturo
3) Settaggi bios
4) Driver non ottimizzati
5) Qualche problema relativo ai dischi

berto1886
06-07-2007, 07:22
...non ti aspettare niente di strabiliante,
l'NForce-4 della DFI Ultra-D che avevo prima spuntava prestazioni migliori :(

con i miei Samsung sataII da 160Gb, tempo di accesso 14,5ms

con NForce stavo sui 95Mb/s di transfer rate

con ICH9R non arrivo a 90... :incazzed:

Ma che cos'è allora una bufala sto ich9r??? Vado ancora meglio io con l'ich7r...

ShadowMan
06-07-2007, 08:35
Montata e dopo mille peripezie sono riuscito ad installare Windows sugli hard-disk SATA! :D :)

Nessun problema con i driver audio, ho messo quelli dal sito Realtek e funzionano alla grande.

Bios appena aggiornato alla versione F2.

Vediamo come va questa scheda madre, per ora sembra bene. :)

ShadowMan
06-07-2007, 08:48
Che problema hai avuto nell'abilitare il sata?

Avevo settato su Enable la Native Mode e WindowsXP non voleva installarsi. :stordita:

que va je faire
06-07-2007, 09:07
è, ma la native mode dovebbe esser settata su enable per windows xp :confused:

ShadowMan
06-07-2007, 09:13
è, ma la native mode dovebbe esser settata su enable per windows xp :confused:

In effetti era quello che pensavo, ma WindowsXP insisteva che non poteva installarsi perché il disco non era compatibile :mbe: :stordita: :fagiano:

ABCcletta
06-07-2007, 09:36
In effetti era quello che pensavo, ma WindowsXP insisteva che non poteva installarsi perché il disco non era compatibile :mbe: :stordita: :fagiano:

Bisogna inserire i driver SATA premendo F6 all'inizio dell'installazione di XP.

ShadowMan
06-07-2007, 09:38
Bisogna inserire i driver SATA premendo F6 all'inizio dell'installazione di XP.

Si e l'ho fatto. Altrimenti neanche i dischi mi vedeva! ;)

Comunque, quando modifico qualche parametro della CPU invece di riavviarsi si spegne...:mbe:

ABCcletta
06-07-2007, 09:50
Si e l'ho fatto. Altrimenti neanche i dischi mi vedeva! ;)

Comunque, quando modifico qualche parametro della CPU invece di riavviarsi si spegne...:mbe:

Strano allora :mbe:

Hai scaricato i driver più recenti (i 7.5 dal sito Intel)?

ShadowMan
06-07-2007, 09:52
Strano allora :mbe:

Hai scaricato i driver più recenti (i 7.5 dal sito Intel)?

I driver Intel SATA per floppy l'ho presi dal sito Gigabyte e mi sembrano gli ultimi.

jok
06-07-2007, 11:22
Ma voi come avete fatto a collegare le unità ottiche? Io ho già impegnata l'unica porta IDE con due HDD e ho provato a collegare il masterizzatore DVD ad una porta serialATA con un convertitore PATA -> SATA ma non funziona. Al boot ci mette circa 30 secondi in più e non rileva il masterizzatore; in Windows XP non viene visto. Inoltre ho notato un consumo di CPU del 40% fisso (non associato ad alcun processo) da quando ho attaccatto il convertitore.
Ho provato sia le porte SATA Intel che quelle Gigabyte ma non funziona in nessun caso. Ovviamente ho impostato la modalità Legacy IDE nel BIOS...
Qualcuno può darmi una mano?

Grazie,
Jok

HSH
06-07-2007, 11:28
io userò una schedina PCI-IDE da 2 porte (4 ide totali)

ShadowMan
06-07-2007, 11:37
Io ho solo due unità IDE, quindi non ho avuto problemi.

que va je faire
06-07-2007, 11:56
Ma voi come avete fatto a collegare le unità ottiche? Io ho già impegnata l'unica porta IDE con due HDD e ho provato a collegare il masterizzatore DVD ad una porta serialATA con un convertitore PATA -> SATA ma non funziona. Al boot ci mette circa 30 secondi in più e non rileva il masterizzatore; in Windows XP non viene visto. Inoltre ho notato un consumo di CPU del 40% fisso (non associato ad alcun processo) da quando ho attaccatto il convertitore.
Ho provato sia le porte SATA Intel che quelle Gigabyte ma non funziona in nessun caso. Ovviamente ho impostato la modalità Legacy IDE nel BIOS...
Qualcuno può darmi una mano?

Grazie,
Jok

cass!! la stessa cosa che avevo fatto io!! avevo questo adattatore sata pata dal vecchio p4 (in cui funzionava egregiamente) ora usandolo con la p35 ds3r ci mette mezzo minuto per riconoscere la periferica durante il bios post... per un po ha funzionato.. finchè a un certo punto al riavvio non ha rilevato per nulla la periferica.. a quel punto l'ho tolto e ho collegato solo 1 hd e un masterizzatore all'unica porta pata.

jok
06-07-2007, 12:05
cass!! la stessa cosa che avevo fatto io!! avevo questo adattatore sata pata dal vecchio p4 (in cui funzionava egregiamente) ora usandolo con la p35 ds3r ci mette mezzo minuto per riconoscere la periferica durante il bios post... per un po ha funzionato.. finchè a un certo punto al riavvio non ha rilevato per nulla la periferica.. a quel punto l'ho tolto e ho collegato solo 1 hd e un masterizzatore all'unica porta pata.

Dunque non sono il solo ad avere problemi con gli adattatori PATA->SATA. Possibile che non ci sia una soluzione? Quanche settaggio del BIOS particolare?

Io purtroppo non posso togliere il secondo HDD...

x HSH
Anche io l'avrei messa se avessi avuto uno slot PCI libero...

Ciao,
Jok

HSH
06-07-2007, 12:50
azz, ce ne sono 3...nn bastano? io conto di mettere su 1 la sk ide e sull'altro la SCSI e me ne avanza 1...

jok
06-07-2007, 12:56
azz, ce ne sono 3...nn bastano? io conto di mettere su 1 la sk ide e sull'altro la SCSI e me ne avanza 1...

Ciao,
3 slot PCI sono pochi rispetto ai 6 della Epox che avevo prima.
Ho attualmente 2 schede sat ed un modem analogico (per Fax, CallerID, ecc). Ho già dovuto sacrificare la scheda SCSI 29160N che avevo (se qualcuno la vuole...). E' inutile mettere molti slot PCI-express quando ancora schede con quella connessione non si trovano...

Tornando al problema, ho scritto alla Gigabyte sperando in una soluzione. Nel frattempo proverò il convertitore PATA -> USB che ho preso in Germania sperando che almeno quello funzioni.

Ciao,
Jok

Farlok
06-07-2007, 12:57
Te ne elenco qualcuno così random:

1) Strip size
2) Bios immaturo
3) Settaggi bios
4) Driver non ottimizzati
5) Qualche problema relativo ai dischi

può darsi che tu abbia ragione (anzi lo spero) ma anche secondo me rispetto all'ICH7 c'è stato un peggioramento... :rolleyes:

que va je faire
06-07-2007, 13:33
però è strano che l'adattatore sata/pata sul mio p4 vecchio di 4 anni funzionava benissimo e con la p35 ds3r no..

jok, se quelli della gigabyte ti rispondono, facci sapere quì sul 3d ;)

per quanto riguarda i prob da voi rispontrati col raid spero si tratti dei bios/driver ancora immaturi.. perchè un po di tempo fà hanno pubblicato un test quelli di tmoshrg dove si dimostrava che l'ich9 (e il p35) erano leggermente superiori in tutti i test..

jok
06-07-2007, 14:24
però è strano che l'adattatore sata/pata sul mio p4 vecchio di 4 anni funzionava benissimo e con la p35 ds3r no..


Sul P4 il controller SATA era Intel? Supportava il RAID?


jok, se quelli della gigabyte ti rispondono, facci sapere quì sul 3d ;)


Sicuramente, anche se non credo diano una soluzione al problema :( Probabilmente serve un apposito BIOS, nel quale si possa disabilitare il controllo iniziale delle periferiche IDE.

Ciao,
Jok

que va je faire
06-07-2007, 15:01
si, avevo (ho tutt'ora :) ) il p4 montato su asus p4800s se con chipset intel 848p e ich5.. il raid non ho idea se lo supportava..

ABCcletta
06-07-2007, 16:15
I driver Intel SATA per floppy l'ho presi dal sito Gigabyte e mi sembrano gli ultimi.

Si ho controllato e sono gli ultimi. La cosa è molto strana...

può darsi che tu abbia ragione (anzi lo spero) ma anche secondo me rispetto all'ICH7 c'è stato un peggioramento... :rolleyes:

Mi dispiace sentire questo dato che sto per passare pure io a ICH9R :(. Ad ogni modo come scusante potrebbe esserci il fatto che il supporto all'ICH9 nel Matrix 7.5 è stato inserito molto in fretta. Magari con la prossima rev si risolvono tutti i problemi (specialmente quello dell'LPM in Vista).

Comunque prima di smontare e rimontare farò un test definitivo e lo posterò in modo da renderci conto delle differenze tra ICH7R e ICH9R.

jok
06-07-2007, 16:58
Hai creato una partizione?

Farlok
06-07-2007, 21:01
azz :eek:

mica male,


...chissà qual'è il "particolare" che mi limita le prestazioni? :confused:


che dimensioni hai impostato di stripe?

emax81
06-07-2007, 21:57
questi son invece i miei 2 seagate 7200.10 in Vista X64

http://img355.imageshack.us/img355/9510/raidoo2.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=raidoo2.jpg)

:D

emax81
06-07-2007, 22:01
Non so a voi se lo hanno già fatto,

ma a me hanno risposto riguardo la questione del bios Ahci all'avvio, con hdd impostati in modalità sata.

Questo il testo della mail:

Dear Sir,

Thank you for your kindly mail and supporting GIGABYTE.
About the issue you mentioned in your earlier mail, it is normal ,because when enable AHCI , there will be AHCI BIOS POST.For your information.

At last, we apologize if our past service was not satisfactory. Due to the vast amounts of questions we receive daily, we understand the inconvenience of waiting for e-mail responses. If you still have any further question or suggestion about our product, please do not hesitate to contact with us. Thanks again for your understanding, and please receive our sincerely apology.

******** Thank you for supporting GIGABYTE products ***********

Praticamente, mettiamoci l'anima in pace. :(



P.S. questa era la domanda posta da me:

I have this motherboard with a sata 2 hard disk... a Western Digital Caviar Re 250Gb. Enabling the Ahci mode in Bios using the Intel ICHR9R controller during the Post i had the Ahci Bios that steal me a lot of seconds. So the system starts up become very long because i had to wait the ahci bios loading plus windows xp loading.
In the future bios (F3?) i hope this "bug" will be fix... it's a kinda odd problem.

devono implementare nel bios la possibilitare di abilitare\disabilitare il Serial ATA BootRom dell ICH9R....nn lo vogliono capire sti testoni...sulla ASUS c'è :D :D pure io perdo una vagonata di tempo in quel punto :muro: :muro:

ShadowMan
07-07-2007, 07:01
devono implementare nel bios la possibilitare di abilitare\disabilitare il Serial ATA BootRom dell ICH9R....nn lo vogliono capire sti testoni...sulla ASUS c'è :D :D pure io perdo una vagonata di tempo in quel punto :muro: :muro:

Effettivamente il Bios ICH9R prende parecchio tempo durante il boot....:mc: :stordita:

berto1886
07-07-2007, 14:02
Io ho solo due unità IDE, quindi non ho avuto problemi.

Per forza nn ti servono neanche i driver :D

jok
07-07-2007, 14:34
Ciao,
Nel frattempo proverò il convertitore PATA -> USB che ho preso in Germania sperando che almeno quello funzioni.


Azz non va neppure quello, viene riconosciuto da Windows XP come Generic USB drive ma il masterizzatore DVD non appare in risorse del computer :(

Ho provato anche il convertitore PATA -> SATA con un hard disk ma fa la stessa cosa: blocco del PC al boot per 40 sec e poi è non riconosciuto in Windows. Ho anche messo l'ultimo BIOS F4 senza risultati. Avete qualche idea?

Ciao,
Jok

que va je faire
07-07-2007, 17:26
io direi che dopo tutti questi post sui lag del raid, sui lag dei sata non in raid , sul non riconoscimento degli adattatori.. forse qualke problmea effettivamente c'è da risolvere con questo ich9

ShadowMan
07-07-2007, 18:54
Per forza nn ti servono neanche i driver :D

In compenso i SATA mi hanno penare all'inizio! :D :muro:

ShadowMan
07-07-2007, 19:24
Ma il fix Microsoft UAA serve solo per WindowsXP\XP SP1?

Mi sembra di aver letto una cosa del genere per il sistema operativo su cui applicare il fix. :mbe: :stordita:

Quindi se ho l'SP2 non ne ho bisogno, giusto? :confused:

E D I T

Ho scoperto che i driver dal sito Realtek contengono gli UAA e che servono anche per l'SP2.

ABCcletta
08-07-2007, 00:14
io direi che dopo tutti questi post sui lag del raid, sui lag dei sata non in raid , sul non riconoscimento degli adattatori.. forse qualke problmea effettivamente c'è da risolvere con questo ich9

Più che altro sono problemi di implementazione dei bios, Gigabyte non è mai stata molto attenta a questi particolari e con questa nuova scheda non si smentisce. Finora l'unico produttore che mi è sembrato realmente attento alle esigenze degli utenti è DFI...

emax81
08-07-2007, 10:20
io direi che dopo tutti questi post sui lag del raid, sui lag dei sata non in raid , sul non riconoscimento degli adattatori.. forse qualke problmea effettivamente c'è da risolvere con questo ich9

non è un problema del ICH9, nn facciamo inutili allarmismi! Ripeto: è una mancanza del bios della Gigabyte che nn permette di saltare la visualizzazione della BootRom del ICH9R


128K! :)
Sono impressionanti, ma hai eseguito il test da 32mb o da 8mb? I miei risultati sono con il test da 32mb.

era 8mb,questo è una da 32Mb appena sfornato..sempre Vista X64 al lavoro
http://img453.imageshack.us/img453/3982/hdlongzg5.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=hdlongzg5.jpg)

:)

emax81
08-07-2007, 10:51
Beh direi egualmente eccezionali... :)

L'unica valore positivo x me è ke a te utilizza un pò più di cpu, ma credo sia dovuto a vista. :)

esatto...vista---mp3 di sottofondo...aero in funzione ecc.ec..

sarei curioso di provare il mio sistema sotto XP:D

berto1886
08-07-2007, 13:23
In compenso i SATA mi hanno penare all'inizio! :D :muro:

Va bè... cmq ne vale la pena!!

alexala
08-07-2007, 18:12
chiedo scusa, in settimana dovrebbe arrivare la mobo p35c ds3 ma non ho ben capito a quale controller devo attacare i dischi sata. Non sono interessato alla configurazione raid, pertanto posso utilizzare i connettori del controller gigabyte oppure devo usare quelli del controller intel?

Vic24
08-07-2007, 19:26
Scusate ragazzi potreste aggiornarmi sui problemi di questa mobo? ho letto velocemente e mi pare che gli unici inconvenienti sono con il raid giusto? Tra GA-P35-DS3 e GA-P35-DS3R oltre al prezzo e il supporto ddr3 c'è qualche differenza?

emax81
08-07-2007, 20:02
Scusate ragazzi potreste aggiornarmi sui problemi di questa mobo? ho letto velocemente e mi pare che gli unici inconvenienti sono con il raid giusto? Tra GA-P35-DS3 e GA-P35-DS3R oltre al prezzo e il supporto ddr3 c'è qualche differenza?

nn è un vero e proprio problema, ma solo una visualizzazione un pò più lunga in fase di post.

la differenza tra quelle due mobo è la presenza o meno del ICH9R :)

Vic24
08-07-2007, 22:08
nn è un vero e proprio problema, ma solo una visualizzazione un pò più lunga in fase di post.

la differenza tra quelle due mobo è la presenza o meno del ICH9R :)

Che cos'è esattamente? perchè su un sito dove le vendono tra le caratteristiche viene esplicitamente segnato che entrambe lo hanno.

emax81
08-07-2007, 22:19
Che cos'è esattamente? perchè su un sito dove le vendono tra le caratteristiche viene esplicitamente segnato che entrambe lo hanno.

perche hanno canato :sofico: ( controlla il link presente che porta al sito Gigabyte)

L' ICH9R da la possibilità di utilizzare i dischi sata in modalità AHCI o RAID, a seconda delle tue esigenze :)

Vic24
08-07-2007, 22:51
perche hanno canato :sofico: ( controlla il link presente che porta al sito Gigabyte)

L' ICH9R da la possibilità di utilizzare i dischi sata in modalità AHCI o RAID, a seconda delle tue esigenze :)

So di andare OT e me ne scuso ma che differenza c'è? conosco il RAID ma non l'AHCI, io vorrei utilizzare un raptor e un normale sata da 7200 giri, uno per il SO e giochi l'altro per lo storage. Sono in AHCI o no?

berto1886
09-07-2007, 07:23
Qualcuno ha già provato un raid 5 cn l'ich9??? vorrei vedere la differenza con l'ich7

Vic24
09-07-2007, 08:24
So di andare OT e me ne scuso ma che differenza c'è? conosco il RAID ma non l'AHCI, io vorrei utilizzare un raptor e un normale sata da 7200 giri, uno per il SO e giochi l'altro per lo storage. Sono in AHCI o no?

Cercando (e traducendo :muro:) ho capito che l'AHCI permette l'NCQ nei dischi sataII ma non ho capito se lo permette solo per il raid o se in automatico lo fa per tutti i dischi sataII collegati alla mobo e se quindi dovrò utilizzare il floppy nell'installazione di XP. E' veramente utile l'AHCI? Che incrementi prestazionali dà? La mobo con l'ACHI è la GA-P35-DS3R e quella senza la GA-P35-DS3 giusto?

jok
09-07-2007, 11:03
Mah, io ho la GA-P35-S3 (modello base) ed ha l'AHCI, credo che il RAID lo abbia solo sul controlelr Gigabyte.

Ciao,
Jok

sopress
09-07-2007, 11:13
Mah, io ho la GA-P35-S3 (modello base) ed ha l'AHCI, credo che il RAID lo abbia solo sul controlelr Gigabyte.

Ciao,
Jok
anche io vorrei prendere questa, in oc come va??

jok
09-07-2007, 12:03
Guardate che con la P35c il raid è disponibile, ovviamente, sia sul controller intel (ich9r) che su quello gigabyte (che altro non è che il famoso jmicron). ;)

Infatti è quello che avevo scritto: sulla mia c'è solo il RAID sul controller Gigabyte.
Il fatto è che quello che ha scritto emax81 lascia intendere che senza ich9r non si ha la modalità AHCI su controller Intel mentre non è così.

x sopress
Mi spiace ma non ho ancora avuto tempo per testarla in oc :(

Ciao,
Jok

Dany16vTurbo
09-07-2007, 14:27
Domanda stupida :D

Tutte le mobo non riconoscono gli hd sata come controller e quindi bisogna trovarsi i driver?? :muro:

ShadowMan
09-07-2007, 14:31
Domanda stupida :D

Tutte le mobo non riconoscono gli hd sata come controller e quindi bisogna trovarsi i driver?? :muro:

Windows vorrai dire, non le mobo. :mbe:

Si i driver ti servono ;)

sopress
09-07-2007, 14:32
ho preso la GA-p35-ds3 abbinata ad un e4300 una 8600gt e 2gb teamgroup 667 stasera monto il tutto e la provo :)

berto1886
09-07-2007, 14:45
Guardate che con la P35c il raid è disponibile, ovviamente, sia sul controller intel (ich9r) che su quello gigabyte (che altro non è che il famoso jmicron). ;)

Anche gigabyte usa il jmicron... esattamente cm fà asus...

berto1886
09-07-2007, 14:49
Quello che dicevo io... :D

ops... nn lo avevo letto il tuo post :D

Vic24
09-07-2007, 14:55
Cercando (e traducendo :muro:) ho capito che l'AHCI permette l'NCQ nei dischi sataII ma non ho capito se lo permette solo per il raid o se in automatico lo fa per tutti i dischi sataII collegati alla mobo e se quindi dovrò utilizzare il floppy nell'installazione di XP. E' veramente utile l'AHCI? Che incrementi prestazionali dà? La mobo con l'ACHI è la GA-P35-DS3R e quella senza la GA-P35-DS3 giusto?

Scusate la niubbiaggine ma io non ho ancora capito molto, potreste rispondermi circa quello che ho quotato? Grazie... :stordita:

berto1886
09-07-2007, 15:03
Se è cm per l'ich7 lo fa solo per il singolo sata e nn per il raid... ma nn vorrei dire una castroneria

Vic24
09-07-2007, 15:31
Quindi collegandoci due hdd sata non in raid avrò problemi?

Vic24
09-07-2007, 15:43
Ovviamente no. ;)

Grazie

just run
09-07-2007, 16:05
ho una ds3p, sono al primo oc
vorrei portare l'e6600 a 3,2 o oltre... quello che non ho capito è come impostare sul bios la frequenza delle ram(team elite ddr2 800mhz)

stavo già chiedendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509149)

chi mi da una mano?:help:

Vic24
09-07-2007, 19:18
Qualcuno che ha la GA-P35-DS3R ha provato a montarci il Thermalright Ultra 120 Extreme parallelo al lato lungo della mobo?

Soulbringer
09-07-2007, 19:45
Scusate la niubbiaggine ma io non ho ancora capito molto, potreste rispondermi circa quello che ho quotato? Grazie... :stordita:

E' esatto l'AHCI permette di utilizzare l'ncq degli hard disk ma è diverso dal RAID! anche io ero interessat ad attivarlo poi ho visto dei bench tra hd con ncq vs hd senza ncq e ho visto che bene o male le prestazioni cambiano poco (il divario aumenta per hd + capienti..). Però cmq se lo vuoi usare devi mettere i driver da floppy..

Vic24
09-07-2007, 19:53
No come cosa non mi interessa, tanto tutti i programmi saranno su raptor, ciò che mi chiedo è: se non faccio raid e non voglio l'AHCI la GA-P35-DS3R non ha problemi di nessun tipo giusto?

Soulbringer
09-07-2007, 19:55
No come cosa non mi interessa, tanto tutti i programmi saranno su raptor, ciò che mi chiedo è: se non faccio raid e non voglio l'AHCI la GA-P35-DS3R non ha problemi di nessun tipo giusto?

Non che io sappia ;) cmq relativamente alle funzionalità usi gli hd come se fossero IDE.

Vic24
09-07-2007, 22:21
Non che io sappia ;) cmq relativamente alle funzionalità usi gli hd come se fossero IDE.

(se non volete che vi rompa ancora su questo 3ad ne apro uno a parte) cosa intendi esattamente quando dici di usarli come se fossero IDE? Intendi a livello di velocità di trasferimento? utilizzando dei convertitori Sata>IDE per collegarli alla mobo? oppure (se ho capito bene) limitandomi a connetterli alla mobo via sata e usandoli normalmente senza installare nessun drive in fase di installazione del SO?

berto1886
10-07-2007, 07:32
E' esatto l'AHCI permette di utilizzare l'ncq degli hard disk ma è diverso dal RAID! anche io ero interessat ad attivarlo poi ho visto dei bench tra hd con ncq vs hd senza ncq e ho visto che bene o male le prestazioni cambiano poco (il divario aumenta per hd + capienti..). Però cmq se lo vuoi usare devi mettere i driver da floppy..

Sarei stato interessato anch'io ad attivarlo assieme al raid, ma appunto nn me lo fa fare!!

jp77
10-07-2007, 07:36
(se non volete che vi rompa ancora su questo 3ad ne apro uno a parte) cosa intendi esattamente quando dici di usarli come se fossero IDE? Intendi a livello di velocità di trasferimento? utilizzando dei convertitori Sata>IDE per collegarli alla mobo? oppure (se ho capito bene) limitandomi a connetterli alla mobo via sata e usandoli normalmente senza installare nessun drive in fase di installazione del SO?

Se non usi la modalità AHCI (con relativi driver da installare durante l'installazione del SO ) i dischi non useranno le funzionalità avanzate sata ovvero NCQ e Hot Swap...per il resto funzionano perfettamente senza problemi.

berto1886
10-07-2007, 07:38
Se non usi la modalità AHCI (con relativi driver da installare durante l'installazione del SO ) i dischi non useranno le funzionalità avanzate sata ovvero NCQ e Hot Swap...per il resto funzionano perfettamente senza problemi.

Va bè, ma questo lo si sà... per fortuna (diciamo fortuna) che gli hdd che ho in raid nn hanno l'NCQ almeno l'AHCI nn mi sarebbe nemmeno servito :D

just run
10-07-2007, 08:17
vorrei aggiornare il bios, questa dovrebbe essere l'ultima versione per la ds3p giusto?
http://drivers.softpedia.com/get/BIOS/Gigabyte/Gigabyte-GA-P35-DS3P-BIOS-F5d-Beta.shtml

jok
10-07-2007, 13:06
Va bè, ma questo lo si sà... per fortuna (diciamo fortuna) che gli hdd che ho in raid nn hanno l'NCQ almeno l'AHCI nn mi sarebbe nemmeno servito :D

Dunque per i masterizzatori DVD è inutile la modalità AHCI? Ed anche il native mode?

Alla fine mi sono rassegnato al fatto che il convertitore PATA -> SATA non funzioni e mi sono comprato un master DVD SATA.

Ciao,
Jok

berto1886
10-07-2007, 15:08
Beh ovvio i lettori ottici manco ce l'hanno l'ncq e l'ahci...

jok
10-07-2007, 15:13
Beh ovvio i lettori ottici manco ce l'hanno l'ncq e l'ahci...

D'accordo per la mancanza dell'NCQ ma non ho capito se il "native mode" che figura nel BIOS è la stessa cosa dell'AHCI...

Ciao,
Jok

Defragg
10-07-2007, 17:24
iscritto :)

verso il 20 passerò a una P35-DS4 e un E2160 :)

D3stroyer
10-07-2007, 18:42
scusatemi, volendo potrei creare uno SLI di due 8800 nella mia DS4?

Superpanf
10-07-2007, 19:37
scusatemi, volendo potrei creare uno SLI di due 8800 nella mia DS4?

la "vecchia" 965p DS4 era abilitata solo per il cross,e mi sembra anche la p35...
in 4 secondi sul sito della Gigabyte puoi verificare.

per installare Vista su 2 hd sata in raid grosso modo qual'è la procedura su
p35 DS4?devo installare i driver AHCI anche con Vista?

sarebbe molto utile una mini guida sul raid e gli hd sata x le P35 in prima pagina,
data la gran quantità di post...così noi niubbi la smettiamo di rompere...:ciapet:

giovanbattista
10-07-2007, 22:14
Ciao a tutti, pure io volevo buttarmi sulla Giga p-35 il modello non lo ho ancora identificato con precisione anche se quella ddr2-ddr3 mi ispira molto ;)

Ho letto molto della discuss (non tutto) cosa ne dite di fare il report dei pro e contro delle mobo? Magari da mettere in prima pagina sotto le specifiche.

Il mio dubbio su questa tornata e la rev1, che come è solito sono afflitte da piccoli o grandi problemi (alcuni poi risolti con nuovi bios altri restano), volevo sapere in specifico queste come sono prese, grazie

X ultima

Voi prendereste un p36 e un e4400 tirato a 2600 (x poi passare tra 16/20 mesi a qulcosa di più serio a prezzi umani) o prendere una 965 con un e6750 e lasciarlo tutto a default con l'impossibilità del cambio con le cpu a 45nm, pero un quad di occasione a 100€ tra 18mesi ci può stare o no??
Temo la soppressione del "vecchio" procio con il conseguente prezzo stabile per la "forte" domanda e la scarsa offerta....cosa ne dite?

tabs
10-07-2007, 22:56
ho preso una Gigabyte GA-P35-DS3



ho un grosso problema non si avvia il pc!!!
ho provato a mettere un altro alimentatore ma nessun risultato, allora ho provato il case su un altro pc e funziona..credo a questo punto che sia la scheda madre, avete suggerimenti su che provare a fare?

ShadowMan
10-07-2007, 23:46
ho preso una Gigabyte GA-P35-DS3

ho un grosso problema non si avvia il pc!!!
ho provato a mettere un altro alimentatore ma nessun risultato, allora ho provato il case su un altro pc e funziona..credo a questo punto che sia la scheda madre, avete suggerimenti su che provare a fare?

Non ti si avvia proprio o partono le ventole e si accendo i led frontali del case ma poi non fa il boot?:confused:

Lo chiedo perché quando ho montato la mia non avevo visto la presa 2x2 d'alimentazione vicino alla CPU :doh: :stordita: :fagiano:
E quindi si accendeva ma non si avviava, ho perso mezz'ora a capire cosa non andava :sofico:

tabs
11-07-2007, 06:34
Non ti si avvia proprio o partono le ventole e si accendo i led frontali del case ma poi non fa il boot?:confused:

Lo chiedo perché quando ho montato la mia non avevo visto la presa 2x2 d'alimentazione vicino alla CPU :doh: :stordita: :fagiano:
E quindi si accendeva ma non si avviava, ho perso mezz'ora a capire cosa non andava :sofico:

Guarda che sul manuale della scheda è scritto con il cucchiaino come creare un raid e come abilitare i dischi sata...

nn penso si possa creare una guida ancora più semplice di quella! ;)



Controlla che la scheda madre nn tocchi il case... :)

non parte nulla è come se non ci fosse alimentazione...proverò a togliere la scheda dal case ma la vedo dura

berto1886
11-07-2007, 07:30
scusatemi, volendo potrei creare uno SLI di due 8800 nella mia DS4?

Mi sembra nn si possa fare

Dany16vTurbo
11-07-2007, 09:06
Ma come si entra nel bios di sta mobo??

Mi dice che devo installare gigabyte xpress 2 :confused:

HSH
11-07-2007, 09:13
Non ti si avvia proprio o partono le ventole e si accendo i led frontali del case ma poi non fa il boot?:confused:

Lo chiedo perché quando ho montato la mia non avevo visto la presa 2x2 d'alimentazione vicino alla CPU :doh: :stordita: :fagiano:
E quindi si accendeva ma non si avviava, ho perso mezz'ora a capire cosa non andava :sofico:
e se il mio ali non ha il connettore 2x2 ??

que va je faire
11-07-2007, 09:20
...te ne compri un altro ... :ciapet:

KlouD
11-07-2007, 09:27
Qualcuno sa dirmi se su una p35-DS4 o DS3P può essere montato un Thermalright Ultra-120 eXtreme Heatsink + ventola 12x12 messa in parallelo rispetto alla parete posteriore del case?

Ho visto le compatibilità per il Noctua NH-U12F e lo da incompatibile per la DS4 e parzialmente incompatibile (solo posizionamento parallelo alla scheda video) per la DS3P

Defragg
11-07-2007, 09:32
Qualcuno sa dirmi se su una p35-DS4 o DS3P può essere montato un Thermalright Ultra-120 eXtreme Heatsink + ventola 12x12 messa in parallelo rispetto alla parete posteriore del case?

Ho visto le compatibilità per il Noctua NH-U12F e lo da incompatibile per la DS4 e parzialmente incompatibile (solo posizionamento parallelo alla scheda video) per la DS3P

dove lo hai letto? :stordita:

io stò cercando di capire se l'asus silent square è compatibile con la DS4, ma non trovo nulla a proposito :fagiano:

Vic24
11-07-2007, 09:34
sul sito thermalright ci sono le compatibilità con le schede madri, forse se guardi sul sito del produttore del dissi che vuoi montare trovi qualcosa

io vorrei sapere se sulla p35c-ds3r ci sta il 120 ultra extreme perpendicolare alla scheda video

KlouD
11-07-2007, 09:39
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_nh_u12f&lng=en
Come vedete indica se la compatibilità è completa o se ha qualche limitazione

La Thermalright invece offre solo questo
http://www.thermalright.com/product_default.htm
OK potrebbe voler dire che si può montare ma non specifica se solo in 1 modo o in ogni modo possibile (e le heatpipe della DS4 e DS3P sembrano essere ingombranti per entrambi i dissipatori)

Volevo quindi qualche riscontro diretto

A quanto ne so la DS3R hai dei dissipatori molto + contenuti e senza heatpipe quindi non dovrebbe dare problemi...

Vic24
11-07-2007, 09:47
qualcuno che ha la P35C-DS3R potrebbe misurare l'altezza del dissipatore vicino al socket?

HSH
11-07-2007, 10:00
Eh sono oramai almeno 4\5 anni che qualunque ali ne ha uno!! :sofico:
ho questo, non capisco però se va bene
http://www.pc-component.co.uk/product.php?partno=psu_qtec_13981&name=Q-TEC_500W_PSU_BIG_FAN_(13981)

..te ne compri un altro ...
hmm risposta tecnicissima eh ?:D

Soulbringer
11-07-2007, 14:35
(se non volete che vi rompa ancora su questo 3ad ne apro uno a parte) cosa intendi esattamente quando dici di usarli come se fossero IDE? Intendi a livello di velocità di trasferimento? utilizzando dei convertitori Sata>IDE per collegarli alla mobo? oppure (se ho capito bene) limitandomi a connetterli alla mobo via sata e usandoli normalmente senza installare nessun drive in fase di installazione del SO?

No intendo che non abilita funzioni quali appunto l'ncq..ok?

Vic24
11-07-2007, 14:49
qualcuno che ha la P35C-DS3R potrebbe misurare l'altezza del dissipatore vicino al socket?
Oltre a quello che ho quotato qualcuno che ha la suddetta mobo potrebbe pvtizzarmi lo shop dove l'ha presa?

berto1886
11-07-2007, 14:52
ho questo, non capisco però se va bene
http://www.pc-component.co.uk/product.php?partno=psu_qtec_13981&name=Q-TEC_500W_PSU_BIG_FAN_(13981)


hmm risposta tecnicissima eh ?:D

Più tecnica di così!!!

HSH
11-07-2007, 17:03
Più tecnica di così!!!non ho ancora capito se va bene nella gigabyte o no... :p

ShadowMan
11-07-2007, 18:03
non ho ancora capito se va bene nella gigabyte o no... :p

Bhe, credo che andrà bene!

Se il non ha il cavo 2x2 vai in un negozio e lo prendi :O

Superpanf
11-07-2007, 18:08
Guarda che sul manuale della scheda è scritto con il cucchiaino come creare un raid e come abilitare i dischi sata...

nn penso si possa creare una guida ancora più semplice di quella! ;)


1)Grazie della info,ma sai se anche Vista necessita dei drive x fare raid?
(devo ancora comprare tutto,x quello rompo....)

2)Caspita la ds4 p35 è incompatibile con il dissi cpu della Noctua...qualcuno ha notizie sulla
compatibilità con lo Scythe "Ninja" Rev. B o il Thermalright Ultra-120?(sui rispettivi siti tutto tace)
Ma il Ninja non ha la staffa dietro la mobo,non è che rischia di piegare qualcosa con i suoi 770g??

Farlok
11-07-2007, 21:19
...ragazzi ho scoperto che anche la banda passante delle memorie del mio sistema è un pò scarsina: 5900Mb/s :(

mentre un mio amico con chipset 965 e memorie 800MHz 15-5-5-5 tira fuori un piu che dignitoso 6500Mb/s (con le vecchie OCZ 2x1Gb su NForce4 stavo oltre 7000...)

qualche suggerimento?
io non so piu che pesci pigliare :cry:

Vic24
11-07-2007, 21:28
Scusate se rompo richiedendovi ancora le stesse cose ma mi servirebbe che qualcuno con la P35C-DS3R misurasse l'altezza del dissipatore vicino al socket e se potresse pvtizzarmi lo shop dove l'ha presa. Graaaaaazie :fagiano:

HSH
11-07-2007, 22:36
Scusate se rompo richiedendovi ancora le stesse cose ma mi servirebbe che qualcuno con la P35C-DS3R misurasse l'altezza del dissipatore vicino al socket e se potresse pvtizzarmi lo shop dove l'ha presa. Graaaaaazie :fagiano:
sono andato prenderla 10 minuti fa, adesso misuro.

ps
Bhe, credo che andrà bene!

Se il non ha il cavo 2x2 vai in un negozio e lo prendi

ma non è addizionale all'altro + grande? se il mio ali non ce l'ha, non penso di poterlo aggiungere così... dove lo attacco?

EDIT le misure sono 8.5 di lunghezza- 4,5 larghezza e 2,5 profondità

berto1886
12-07-2007, 07:42
non ho ancora capito se va bene nella gigabyte o no... :p

Per andare bene, andrebbe anche bene, se nn fosse un q-tec...

HSH
12-07-2007, 08:51
Per andare bene, andrebbe anche bene, se nn fosse un q-tec...
bah le solite preferenze per le marche, io lo uso da 3 anni e va benissimo e l'ho pagato pochissimo alla faccia dei supercostosi enermax ecc ecc:D

sopress
12-07-2007, 09:12
ragazzi ho un problemino.. ho una p35 ds3 e un e4300 con ali da 550w.

Quando accendo il pc, la ventola del dissipatore originale dell' e4300, funziona ad intermittenza e l'allarme sonoro CPU Fan Warning fa beep....beep...beep... dopo alcuni secondi (a volte anche minuti) inizia a funzionare a pieno regime e smette di beeppare.

Non sono riuscito ancora a capire se è normale (ne dubito) o se è un problema derivato dal bios scheda madre, a qualcuno è capitata una cosa simile?
La ventola è collegata sulla mobo in CPU_FAN.

:help:

Vic24
12-07-2007, 09:35
Scusate se rompo richiedendovi ancora le stesse cose ma mi servirebbe che qualcuno con la P35C-DS3R misurasse l'altezza del dissipatore vicino al socket e se potresse pvtizzarmi lo shop dove l'ha presa. Graaaaaazie :fagiano:

sono andato prenderla 10 minuti fa, adesso misuro.

ps


ma non è addizionale all'altro + grande? se il mio ali non ce l'ha, non penso di poterlo aggiungere così... dove lo attacco?

EDIT le misure sono 8.5 di lunghezza- 4,5 larghezza e 2,5 profondità

LoL!

ShadowMan
12-07-2007, 10:03
bah le solite preferenze per le marche, io lo uso da 3 anni e va benissimo e l'ho pagato pochissimo alla faccia dei supercostosi enermax ecc ecc:D

Scusa, ma non fai prima ad aprire il case e vedere se effettivamente il tuo alimentatore ha quell'attacco? :O :mbe: :fagiano:

ShadowMan
12-07-2007, 10:09
LoL!

Comunque visto che le dimensioni sono 3, l'altezza è una di quelle. :Prrr:

Ti mando il PVT.

HSH
12-07-2007, 10:16
Comunque visto che le dimensioni sono 3, l'altezza è una di quelle. :Prrr:

Ti mando il PVT.

infatti, penso proprio sia la profondita
ti mando il PVT di dove l'ho presa io

Vic24
12-07-2007, 10:38
Grazie ragazzi

Farlok
12-07-2007, 14:20
aggiornamento:

come sempre l'oc non è mai una scienza esatta...
...o quasi. :D
ho scoperto che questa scheda madre non gradisce alcuni moltiplicatori:

-col 7 per la cpu ad esempio non supera i 340 di bus
-col 2,4 per le memorie non mi si avvia in oc

in breve oggi, con moltiplicatore 6 per la cpu, sono arrivato a 400MHz di bus,
con molti 8 sono arrivato a 390 (oltre 3.12GHz il mio 4400 con v-core a def non va :boh: )
tutto senza alcun overvolt, ho ancora tutti i dissi stock quindi niente overvolt

la banda passante delle memorie (molto sensibile alla freq di bus) è salita a 6750Mb/s mentre come prevedibile la banda passante del raid è rimasta sui 90Mb/s :muro:

non ho fatto prove di stabilità, solo il classico superpi da 1M

appena possibile formatterò di nuovo per installare solo driver aggiornati ma non credo che le cose miglioreranno...

jok
12-07-2007, 15:08
Ciao,
mi ha risposto la Gigabyte per il problema del convertitore PATA -> SATA non riconosciuto... praticamente non ne garantiscono l'utilizzo e consigliano di compreare una scheda PCI IDE... bella risposta diplomatica e soprattutto utile :mad:

Ecco la risposta completa:
Thank you for your kindly mail and supporting GIGABYTE.
About the issue you mentioned in your earlier mail, we do not recommend you using the converter with this motherboard and we do not guarantee any result by that. At this moment, we will recommend you using PCI IDE control card to meet your requirement later.

Personalmente ho dovuto per forza acquistare un masterizzatore SATA.

Ciao,
Jok

jok
12-07-2007, 15:23
Scusa ke altro potevano risponderti? :confused: :mbe:

Che nella prossima versione del BIOS avrebbero risolto il problema, per esempio... ;)
Ma forse alla fine è meglio così, il nuvo master SATA va alla grande :D

Qualcuno mi sa dire se, avendo un E6600, si guadagna parecchio impostadolo a 6x400 anzichè 9x266 come è in default? Nel primo caso le mie RAM andrebbero in rapporto 1:1 ma immagino che non funzioni più lo speedStep... è corretto?

Ciao,
Jok

Essen
12-07-2007, 16:09
Poi questo famoso Thermalright Ultra 120 ce l'avete fatta a montarcelo sulla P35C-DS3R? Sarei curioso anche io, sinceramente non avevo controllato le compatibilità del dissi prima dell'acquisto.


In fede

Endy.

Edit: Mboh.. qui (http://www.thermalright.com/product_default.htm) nella lista delle combatibilità la p35 ds3r c'è, manca la p35C ds3r....

HSH
12-07-2007, 16:34
coccozio l'ho appena visto sto termalright... non è un filino enorme ? chissà quanto pesa&costa

jok
12-07-2007, 16:54
Poi questo famoso Thermalright Ultra 120 ce l'avete fatta a montarcelo sulla P35C-DS3R? Sarei curioso anche io, sinceramente non avevo controllato le compatibilità del dissi prima dell'acquisto.

Per chi ha problemi a montare il Thermalright Ultra 120 può sempre prendere il Thermaltake Big Typhon CL-P0114 che ha una base stretta ma poi diventa enorme. Inoltre permette di raffreddare anche i dissipatori passivi posti sul chipset ;)

Ciao,
Jok

Vic24
12-07-2007, 18:06
Poi questo famoso Thermalright Ultra 120 ce l'avete fatta a montarcelo sulla P35C-DS3R? Sarei curioso anche io, sinceramente non avevo controllato le compatibilità del dissi prima dell'acquisto.


In fede

Endy.

Edit: Mboh.. qui (http://www.thermalright.com/product_default.htm) nella lista delle combatibilità la p35 ds3r c'è, manca la p35C ds3r....

Dalle misurazioni fatte il dissipatore della gigabyte dovrebbe essere alto 2cm e mezzo, il thermal ultra è alto 16 Cm e la parte alettata è 12x12 quindi si presume uno spazio di 4 cm sotto il dissipatore... Dovrebbe essere compatibile...

advapi
12-07-2007, 19:08
ciao, una domanda per tutti i possessori di questa mobo e del dissipatore ZeroTherm BTF90, voi avete dovuto piegare delle linguette per inserirlo? che temperature avete? io a 3200 con vcore a def (E6400) sono a 51 una e 48 l'altra, è alto? ho usato l'artic silver 5, grazie ciao

Superpanf
12-07-2007, 19:37
Per chi ha problemi a montare il Thermalright Ultra 120 può sempre prendere il Thermaltake Big Typhon CL-P0114 che ha una base stretta ma poi diventa enorme. Inoltre permette di raffreddare anche i dissipatori passivi posti sul chipset ;)

Sinceramente non ho ben presente le prestazioni del Big Typhon,ma dubito fortemente che possano eguagliare quelle dell'Ultra 120...e poi in genere si consigliano dei dissipatori cpu con flusso d'aria parallelo alla scheda madre(che
spingano l'aria verso il retro del case).In oltre l'Ultra 120 non viene venduto con
la ventola,dando all'utente la "possibilità" di spendere altri soldi per una super
ventolozza silenziosa(Schyte,Noctua,Nexus,Paps)
Se si vuole risparmiare allora date un occhio al Freezer 7 pro dell'Artic Cooling,se
spazio e soldi non vi mancano andate sui siti della Thermalright o Schyte,
sicuramente 2 produttori al top

sopress
12-07-2007, 20:26
scusate.. Ho una p35 ds3
ma la latenza delle ram non si cambia nel bios?

Farlok
12-07-2007, 20:37
devi premere ctrl+F1 nella schermata principale del bios

sopress
12-07-2007, 20:52
devi premere ctrl+F1 nella schermata principale del bios

ah.. in effetti.. e perchè sta cosa nascosta?? mah..
il bios delle asus è più intuitivo... imho!

que va je faire
13-07-2007, 07:05
io ho l'artic freezer 7 pro sulla ds3r e si riesce a montarlo per il rotto della cuffia... ci sarà un millimetro di dislivello con il dissi del chipset.

berto1886
13-07-2007, 07:26
bah le solite preferenze per le marche, io lo uso da 3 anni e va benissimo e l'ho pagato pochissimo alla faccia dei supercostosi enermax ecc ecc:D

C'hai :ciapet:

HSH
13-07-2007, 07:54
io ho l'artic freezer 7 pro sulla ds3r e si riesce a montarlo per il rotto della cuffia... ci sarà un millimetro di dislivello con il dissi del chipset.
ma il dissi+ventola standard intel fa proprio così schifo o voi la cambiate per l'overclock ?

altra domanda, io di OC non me ne intendo, sulle ram c'è scritto 4-4-4-15, sono performanti ?

que va je faire
13-07-2007, 09:32
ma il dissi+ventola standard intel fa proprio così schifo o voi la cambiate per l'overclock ?

altra domanda, io di OC non me ne intendo, sulle ram c'è scritto 4-4-4-15, sono performanti ?

si

Soulbringer
13-07-2007, 09:33
ma il dissi+ventola standard intel fa proprio così schifo o voi la cambiate per l'overclock ?

altra domanda, io di OC non me ne intendo, sulle ram c'è scritto 4-4-4-15, sono performanti ?

quelli sono i timings che devi impostare da bios..altrimenti da spd(che è una specie di bios delle ram) di solito sono impostati timigns più lenti e di conseguenza non sfrutti al max le ram.

HSH
13-07-2007, 10:01
Nn male, ma sarebbe meglio 44412...

cmq, che marca sono?

OCZ DDR2 2GB PC2-6400 PLATINUM REV2. XTC RETAIL

quelli sono i timings che devi impostare da bios..altrimenti da spd(che è una specie di bios delle ram) di solito sono impostati timigns più lenti e di conseguenza non sfrutti al max le ram.

che è quello che si ottiene premendo ctrl+f1.. ottima info, grazie

Soulbringer
13-07-2007, 10:07
OCZ DDR2 2GB PC2-6400 PLATINUM REV2. XTC RETAIL



che è quello che si ottiene premendo ctrl+f1.. ottima info, grazie

esattamente!;) ciao!

jok
13-07-2007, 11:22
Sinceramente non ho ben presente le prestazioni del Big Typhon,ma dubito fortemente che possano eguagliare quelle dell'Ultra 120...e poi in genere si consigliano dei dissipatori cpu con flusso d'aria parallelo alla scheda madre(che
spingano l'aria verso il retro del case).

Beh, io ho preso il Big Typhoon più che altro per la silenziosità, dato che la ventola da 12cm è ultra silenziosa. Le temperature dei 2 core stanno attorno ai 38 °C con utilizzo normale del PC non in oc. Comunque IMHO il flusso d'aria verso la CPU, per come è fatto il Big Typhoon, aiuta molto a raffreddare i dissipatori passivi montati sul chipset.

Ciao,
Jok

tabs
13-07-2007, 13:26
ho la ps35 ds3 c'è un problema..se avvio prima il pc e poi lo schermo non risco ad attivare lo schermo dopo..cioè mi da che non c'è segnale..windows però lo sento che è avviato...c'è forse qualcosa da cambiare nei setting del bios?

jasonj
13-07-2007, 15:33
ciao a tutti nei primi post si parla di cambio di strap a 417 Mhz di bus, mi potete spiegare cos'e'?

que va je faire
13-07-2007, 15:47
lo strp non lo conosco però io ti posso spiegare cos'è lo strapon

Superpanf
13-07-2007, 18:10
Beh, io ho preso il Big Typhoon più che altro per la silenziosità, dato che la ventola da 12cm è ultra silenziosa. Le temperature dei 2 core stanno attorno ai 38 °C con utilizzo normale del PC non in oc. Comunque IMHO il flusso d'aria verso la CPU, per come è fatto il Big Typhoon, aiuta molto a raffreddare i dissipatori passivi montati sul chipset.

OT: il fatto è che secondo molti (sbircia su pc silenzioso.it) è meglio per
le varie componenti del pc che il flusso d'aria viaggi in un solo senso,senza
l'interruzione di un dissi cpu tipo il Big Typhon.In oltre è consigliato avere
una portata d'aria in estrazione del case mai inferiore alla portata in immissione.
Poi non saprei dirti di quanti gradi in meno beneficino le componenti interne del pc(come il rovente chipset della DS3) con il thermalright.....:fagiano:
sarebbe mooolto utile trovare una comparativa in rete....:)

que va je faire
13-07-2007, 18:13
ma come è possibile ke nonostante il p35 abbia un tdp di 15W e un dissi + grande riscaldi così tanto? a me fà 60 gradi effettivi sotto stress

tabs
13-07-2007, 20:02
ho la ps35 ds3 c'è un problema..se avvio prima il pc e poi lo schermo non risco ad attivare lo schermo dopo..cioè mi da che non c'è segnale..windows però lo sento che è avviato...c'è forse qualcosa da cambiare nei setting del bios?

up

KlouD
13-07-2007, 20:56
Scusate una domanda... ma la p35-DS3R supporta la funzione Hot Plug? Se inserisco un adattatore per eSata esterno riconosce l'inserimento a caldo del disco o crea qualche problema? Sul sito Gigabyte non sono riuscito a trovare molte spiegazioni...

Farlok
14-07-2007, 00:13
si,
si possono collegare hd sata a caldo

bodom83
14-07-2007, 13:12
ragazzi ho un problemino.. ho una p35 ds3 e un e4300 con ali da 550w.

Quando accendo il pc, la ventola del dissipatore originale dell' e4300, funziona ad intermittenza e l'allarme sonoro CPU Fan Warning fa beep....beep...beep... dopo alcuni secondi (a volte anche minuti) inizia a funzionare a pieno regime e smette di beeppare.

Non sono riuscito ancora a capire se è normale (ne dubito) o se è un problema derivato dal bios scheda madre, a qualcuno è capitata una cosa simile?
La ventola è collegata sulla mobo in CPU_FAN.

:help:

Anche da me fa cosi è ho un pc con la tua stessa configurazione, secondo me basta entrare nel bios e cambiare le opzioni di regolazione della ventola.

alexala
15-07-2007, 02:20
ho montato quest'oggi la mobo in oggetto...cpu-z mi dice che il bios è la versione f1, la mia mobo è rev 1.1..sul sito della gigabyte ho visto che il bios versione f2 è per la rev 1.0...io non posso aggiornare la mia mobo col bios f2?

que va je faire
15-07-2007, 07:19
azz, già sono uscite le 1.1.. cmq nel sito della gigabyte si sono i link alle 1.x, suppongo ke devi andare lì per vedere se ci sono bios disponibili.

Soulbringer
15-07-2007, 09:47
ho montato quest'oggi la mobo in oggetto...cpu-z mi dice che il bios è la versione f1, la mia mobo è rev 1.1..sul sito della gigabyte ho visto che il bios versione f2 è per la rev 1.0...io non posso aggiornare la mia mobo col bios f2?

La versione f2 è quella più vecchia.. Quando ho preso la mia p35-dq6 aveva il bios f3 e dopo poco tempo è uscita la versione f4 successiva..

sopress
15-07-2007, 10:47
una domanda: c'è un modo per variare la velocità/voltaggio delle SYS_FAN?

berto1886
15-07-2007, 11:14
ma il dissi+ventola standard intel fa proprio così schifo o voi la cambiate per l'overclock ?

altra domanda, io di OC non me ne intendo, sulle ram c'è scritto 4-4-4-15, sono performanti ?

Il dissy originale è parecchio rumoroso, viene cambiato quindi sia per un discorso di silenziosità che per l'oc

alexala
15-07-2007, 12:55
altra domanda...all'avvio del pc viene emesso un beep..ho controllato su google e nella lista dei codici sonori del bios award non viene spiegato cosa significa il beep singolo...lo fai anche a voi o ho sbagliato qualcosa??
Cmq qui http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2551&ProductName=GA-P35C-DS3R
c'è solo il bios per la versione 1.0, non 1.x...sbaglio qualcosa?

Qnick
15-07-2007, 21:14
Ho montato anche io una ds3 rev. 1.0 proprio oggi, per un amico...per il momento nulla da segnalare se non l'elevata temperatura anche in idle del dissipatore sul northbridge, a quanto leggo mi pare sia normale...devo preoccuparmi? :D

Ora vedo di cercare un bios aggiornato, non vedo il moltiplicatore 2.66 per le ram e volevo capire se magari un bios più recente abbia qualche opzione in più :)

ABCcletta
16-07-2007, 00:14
Finalmente mi è arrivata la P35-DS3R. Niente da dire, una scheda ottima. Messa a 400 di bus direttamente, è andata senza alcun problema e senza toccare altro nel bios (con il mio bel 6420 che fa i 3200 a vdef :D).

sopress
16-07-2007, 07:15
una domanda: c'è un modo per variare la velocità/voltaggio delle SYS_FAN?

mi autoquoto :)

berto1886
16-07-2007, 07:16
Finalmente mi è arrivata la P35-DS3R. Niente da dire, una scheda ottima. Messa a 400 di bus direttamente, è andata senza alcun problema e senza toccare altro nel bios (con il mio bel 6420 che fa i 3200 a vdef :D).

Nn male

nicola1985
16-07-2007, 08:03
ragazzi devo acquistare una scheda madre ed ero indeciso tra la gigabyte di questo thread versione DS4,asus p5kC che trovo rispettivamente a 134€ e 153€!che mi dite?ovvio che farò un oc pesante procio permettendo!grazie!

HSH
16-07-2007, 08:32
L'ho installata venerdì e devo dire che la ventola originale è veramente eccellente! Silenziosissima, tutto un altro mondo rispetto a prima, il Pc nemmeno mi accorgo quasi che è avviato! eppoi mi ha dato una gran soddisfazione l'esser riuscito a tenere tutto in piedi con il mio vecchio ali qtek 500W : 4 dischi fissi, 3 unità ottiche oltre che le 2pci, la pci-x 8600GT e la cpu E6600

unico neo la temperatura del chipset che da quel che vedo è sempre sui 50°

que va je faire
16-07-2007, 08:45
cmq per i discorsi ke sono stati fatti, sul fatto ke solo il controller gigabyte sata supporta il raid, non è vero per niente, lo suppotano tutti e 2 i controller e stà pure scritto sul manuale la procedura per far partire il so da hd sata in raid o in ahci (parlo per la ds3r.. ma penso sia così anche per le altre)

alexala
16-07-2007, 13:51
ma è normale con questa mobo che all'accensione venga emesso un beep oppure ho collegato/impostato male qualcosa io?

sopress
16-07-2007, 13:54
ma è normale con questa mobo che all'accensione venga emesso un beep oppure ho collegato/impostato male qualcosa io?

è normale (almeno sulla mia ds3 :))

que va je faire
16-07-2007, 14:57
scusa se te lo chiedo, ma hai usato mai un pc? certo che è normale lo short beep del bios, lo fanno tutti i pc!!
...non è normale se te ne fà + di uno...

ShadowMan
16-07-2007, 18:38
scusa se te lo chiedo, ma hai usato mai un pc? certo che è normale lo short beep del bios, lo fanno tutti i pc!!
...non è normale se te ne fà + di uno...

stavo per dire la stessa cosa :D :)

dark68
16-07-2007, 20:52
Adesso vado dal benzinaio.

Ho un grosso problema con la P35-DS4 Bios F4, Memorie XMS2 Corsais 2x1GB 6400, Hard Disk 74GB Raptor, scheda Video 8600GT, Ali Thermaltake 430W.
Il problema è il seguente, l'installazione di Windows Xp arriva all'incirca al
96% e poi il pc si resetta da solo, solo una volta sono riuscito a finire l'installazione ma dopo 5 minuti ha restartato.
Ho provato a cambiare le memorie, il dissipatore con la ventola, l'hard disk ma niente da fare :muro: il pc continua a restartare......:cry:

tabs
16-07-2007, 21:14
hai messo le torrette montando la scheda madre?

alexala
16-07-2007, 21:31
certo che ho già montato/usato pc..ma con l'asus k8vse deluxe che ho assemblato qualche tempo fa non mi pare che facesse nessun tipo di beep...cmq si, la mobo è montata sulle torrette, non credo che sia a contatto con altro metallo..
EDIT: ho provato ad ascoltare per bene la fase di post del bios...appena premo il bottone di accensione del pc viene emesso un beep subito dopo parte la cpu fan...dopo aver caricato la scheda video, circa 2 secondi dopo l'avvio del pc, emette lo short beep che sentivo anche sulla vecchia mobo...quindi ho 2 beep..uno sconosciuto all'inizio e uno normale 2 secondi dopo l'avvio

Matteo Trenti
16-07-2007, 22:26
Ciao ragazzi avevo pensato di acquistare la Gigabyte GA-P35-DS3.

Secondo voi è valida come le sorelle maggiori?


Ha Firewire integrato?


Grazie scusate.

alexala
16-07-2007, 23:34
aggiornamento...ho disabilitato da bios gli allarmi per il non funzionamento delle ventole e il primo beep è sparito..ma le ventole funzionano...boh..

Qnick
17-07-2007, 00:18
Ciao ragazzi avevo pensato di acquistare la Gigabyte GA-P35-DS3.

cut

Ha Firewire integrato?



Non ce l'ha.

Per il resto penso sia valida quanto le altre, ha solo qualche feature in meno...chi possiede la ds4 o la dq6 sarà certamente più chiaro di me ;)

papafoxtrot
17-07-2007, 00:53
Salve bella gente! Avevo postato su questa discussio tempo fa, alla fine mi sono convinto e un mese fa ho preso una DS4, della quale sono sicuramente soddisfatto, e mi è successo di suggerirla a diverse persone.
Solo ho qualche problemino:
Il primo è con le temperature del chipset, mannaggia se sono alte, ci ho messo una ventola su una stffa che spara diritto su chipset e ram, ma miseria, sta ancora a 58° in orthos. Preciso che sono in overclock, con E6420@3GHz (375*8). Non sono tanti 58°? quale temp si può considerare ottimale per un chipset come questo?
Anche il procio è caldo, e mi chiedo se sia per colpa della serie sfigata (aveva 1,35 di vcore default, io ho abbassato a 1,325), colpa mia che ho installato male l'infinity, colpa del case che certamente non è al max quanto ad areazione...
Altro problemino, ma non so se sia colpa sua, è che mi succede di prendere la scossa sul case, a cosa devo questa finezza? L'alimentatore (Lc-power 560)? l'impianto di messa a terra di casa che fa schifo? La mobo?

Se riuscite a darmi una mano, soprattutto riguardo alle temp, perché non mi fido a salire ulteriormente col clock proprio per via del chipset caldo...

dark68
17-07-2007, 06:42
hai messo le torrette montando la scheda madre?


Stavi rispondendo al mio messaggio?

tabs
17-07-2007, 06:57
Stavi rispondendo al mio messaggio?

si

dark68
17-07-2007, 07:16
si

Scusa l'ignoranza, per torrette cosa intendi?

dmanighetti
17-07-2007, 07:22
Scusa l'ignoranza, per torrette cosa intendi?

Credo intenda i distanziatori che fissi sul fondo del case per poi avvitarci la scheda madre.
Saluti.

sopress
17-07-2007, 07:22
Scusa l'ignoranza, per torrette cosa intendi?

quei piedini color oro che vanno tra la scheda madre e il telaio del case.

dark68
17-07-2007, 07:28
Esatto...

nn so xkè ma molta gente nn li monta... e neppure i gommini che vanno tra la vite e la mobo per evitare che stringendo la vite nella torretta la mobo si scalfisca.

si ho montato i distanziatori , ho provato pure la scheda senza montarla nel case ma a tenerla sulla scrivania, ma la situazione non cambia

berto1886
17-07-2007, 07:37
ma è normale con questa mobo che all'accensione venga emesso un beep oppure ho collegato/impostato male qualcosa io?

Effettivamente, ero abituato a nn sentire + il bip dell'accensione fin dai tempi del P3... le mobo che ho a casa per il P4 e su un Celeron D nn fanno il bip all'avvio, la P5W DH si... infatti all'inizio avevo cominciato a preoccuparmi

sopress
17-07-2007, 07:42
quel beep, è normale!

berto1886
17-07-2007, 07:47
Si si, lo so...

sopress
17-07-2007, 07:54
io già ci ho fatto l'abitudine e quando non lo sento, qualcosa non va!

berto1886
17-07-2007, 08:04
Va bè ovvio, ma nn tutte le mobo cmq nn fanno il bip

sopress
17-07-2007, 08:04
Scusate ma non dipende anche dall'altoparlante del case... collegato alla mobo?

Chi nn sente niente è perchè non l'ha collegato alla mobo!! :D

bhe quello è sottointeso! :D

sopress
17-07-2007, 11:14
ragazzi una domanda:
secondo voi c'entra uno zalman 7700 o uno zalman 9500 sulla p35 ds3?

Grazie

tabs
17-07-2007, 11:35
vi chiedo di nuovo pareri su un problema che mi assila..se accendo prima il pc e poi il monitor non arriva segnale!!!ho provato con diversi monitor ma è sempre uguale..cosa può essere?come scheda video ho una 8600gt

papafoxtrot
17-07-2007, 12:10
Salve bella gente! Avevo postato su questa discussio tempo fa, alla fine mi sono convinto e un mese fa ho preso una DS4, della quale sono sicuramente soddisfatto, e mi è successo di suggerirla a diverse persone.
Solo ho qualche problemino:
Il primo è con le temperature del chipset, mannaggia se sono alte, ci ho messo una ventola su una stffa che spara diritto su chipset e ram, ma miseria, sta ancora a 58° in orthos. Preciso che sono in overclock, con E6420@3GHz (375*8). Non sono tanti 58°? quale temp si può considerare ottimale per un chipset come questo?
Anche il procio è caldo, e mi chiedo se sia per colpa della serie sfigata (aveva 1,35 di vcore default, io ho abbassato a 1,325), colpa mia che ho installato male l'infinity, colpa del case che certamente non è al max quanto ad areazione...
Altro problemino, ma non so se sia colpa sua, è che mi succede di prendere la scossa sul case, a cosa devo questa finezza? L'alimentatore (Lc-power 560)? l'impianto di messa a terra di casa che fa schifo? La mobo?

Se riuscite a darmi una mano, soprattutto riguardo alle temp, perché non mi fido a salire ulteriormente col clock proprio per via del chipset caldo...


Up, nessuno?

sopress
17-07-2007, 12:42
Up, nessuno?

58° in estate non mi sembrano molti!

per la scossa sul case, hai qualche filo che a massa sul telaio oppure non hai la terra sull'impianto di casa.

berto1886
17-07-2007, 12:46
bhe quello è sottointeso! :D

:D esatto

HSH
17-07-2007, 13:18
vi chiedo di nuovo pareri su un problema che mi assila..se accendo prima il pc e poi il monitor non arriva segnale!!!ho provato con diversi monitor ma è sempre uguale..cosa può essere?come scheda video ho una 8600gt
ho provato ma a me funziona normalmente! ho il tuo stesso processore, stessa sk video (la mia è expert vision) e la p35c

tabs
17-07-2007, 13:48
nn riesco a capire come mai