PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P35 DS3/DS4/DQ6 - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44

que va je faire
21-08-2007, 11:38
Ma voi tutte le volte spegnete l'alimentatore?

io prima c'avevo l'abitudine di spegnerlo... ma ora visto stò problema, ho smesso di farlo :D

que va je faire
21-08-2007, 11:40
Ciao a tutti,
sarei interessato a una mainboard super affidabile e stabile da abbinare a un E6750 (senza overclock o al massimo una cosa leggera). Voi consigliereste la GA-P35 DS3R per questo scopo o in questa fascia di prezzo c'è di meglio?
Rispetto al "vecchio" modello con chipset i695 c'è molta differenza?

Grazie, ciao
connex


se tu privilegi l'affidabilità e la stabilità mi sà ke ti conviene la p965 ds3 rev 3.3 piuttosto che una mobo appena uscita alla rev 1.0

la differenza fondamentale rispetto al 965 è che con il p35 puoi montare i proci penryn in uscita a novembre.. le prestazioni generali sono solo leggermente migliori , niente di particolare...

connex
21-08-2007, 11:43
E come prestazioni ci sono delle grosse differenze?

Grazie, ciao
connex

Jim81
21-08-2007, 12:05
tra p35 e 965 non ci sono differenze sostanziali, c'è da dire cmq che queste schede madri non hanno questi grandi problemi anzi.

Sono stato nel dubbio anche io ed effettivamente ho preferito comprare una scheda con un chipset nuovo.

Se la mettiamo sul piano della longevità il p35 non avrà una vita lunghissima specie perchè pian piano si diffonderanno le DDR3 per cui a meno che non te ne prendi una come la serie DS3C che ha il supporto sia DDR2 che DDR3.

Dipende quanto hai in mente di tenere il pc.

connex
21-08-2007, 12:22
Diciamo che vorrei tenere il PC almeno per 2 o 3 e di sicuro non ho più quella mania di aggiornare appena escono le novità. Mi basta che sia assolutamente affidabile, tutto qui.

Ciao
connex

Dominioincontrastato
21-08-2007, 12:26
Guarda chiunque possieda una p35 ds3 - ds4-dq6 non credo si sia mai lamentato di qualcosa e soprattutto di problemi di stabilità ;)

Farlok
21-08-2007, 13:18
...a questo proposito ieri mi ha fatto un controllo di coerenza su "C"

:rolleyes:

roba che non vedevo da quando usavo il FAT32...

:confused:

connex
21-08-2007, 13:18
Ok, allora sono stabili. E come affidabilità? Ti spiego, non ho voglia di trovarmi a dover risolvere casini o dover smontare 1000 volte il PC per mandare la scheda in RMA (come purtroppo mi è già successo in passato), tutto qui.
Lo so che non sono cose facili da prevedere ed è difficile avere certezze, però se ad esempio una scheda ha dato problemi a 8 persone su 10, direi che non fa per me. ;)

Ciao
connex

Dominioincontrastato
21-08-2007, 13:23
Per personale esperienza posso dirti di aver avuto 2 gigabyte (1 socket 7 con pentium 200 mhz e una per socket A) e mai nessun problema. Poi ho avuto Asrock , msi e ecs di cui mi sono trovato benino ma poi sono ritornato alle gigabyte e secondo me fai una scelta di cui non ti pentirai

connex
21-08-2007, 13:41
Io con una Asus ho avuto un sacco di problemi, quindi volevo evitarla e così ho addocchiato queste Gigabyte. Con DFI mi sono trovato bene, però quelle con P35 costano un pò troppo adesso... :muro:
Allora vada per una Gigabyte... devo ancora capire se stare su i695 o su P35.

Grazie, ciao
connex

papafoxtrot
21-08-2007, 13:53
La gigabyte è una amrca che ti consiglio anche io; ti scrivo tuttora dal mio muletto: gigabyte Advance 10, P3 866MHz@940MHz, 256Mb sdram pc133, maxtor 40Gb. Ebbene oggi sono tregiorni che non lo spengo, ma l'ultima volta che ho messo alcune cose in download è rimasto acceso per 20 giorni di seguito e l'ho spento la settimana scorsa finito di scaricare...

Ora ho una gigabyte p35 ds4 e ne ho montata un'altra per un amico. Mai un problema.
Sicuramente anche le 965p sono stabilissime e hanno una vita alle spalle per cui sono stracoillaudate, ma penso che non ti pentiresti della scelta di un p35.
Per durare 2-3 anni dura; i penryn ci saranno fino al 2009, poi saranno superati ma rimarranno ancora in commercio, e comunque per qualche anno saranno sempre ottimi processori, almeno finché il successore non si sarà diffuso e non sarà sceso di prezzo. Per quanto riguarda le memorie, le ddr3 non offriranno chissà quali incrementi di prestazioni, le ddr2 sicuramente faranno da padrone ancora un anno, forse due. COme quando sono uscite le ddr2, le ddr rimasero le più vendute fino a che amd non sfornò i processori am2 l'anno scorso. Ora ci sono ddr2 a 1200MHz, prima di saturare la banda di queste ram ci vuole un processore cloccato a 600*4=2400MHz. I penryn andranno a 1333, oforse successivamente a 1600...

berto1886
21-08-2007, 14:25
si ma quelle a 3pin? come le downvolto?

Cn l'adattatore molex-3pin

connex
21-08-2007, 14:33
La gigabyte è una amrca che ti consiglio anche io; ... CUT
OK, mi sono ormai convinto, anche se già un pò lo ero, se no non postavo in questo 3d :D
Ora qualcuno mi sa consigliare un (magari in PVT) sito affidabile dove poterla acquistare ad un buon prezzo? Magari dove possa prendere anche la CPU...

Grazie, ciao
connex

Jim81
21-08-2007, 14:42
Messaggio mandato in pvt!

PS: le doti di questa scheda per me sono proprio la stabilità in overclock! non fa una piega!! :)

berto1886
21-08-2007, 14:45
www.trovaprezzi.it ;)

Dominioincontrastato
21-08-2007, 14:46
La mia dq6 l'ho acquistata sul mercatino praticamente mai usata.....

connex
21-08-2007, 16:29
Che botta di c... fortuna! :D
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra la GA-P35-DS3R e la GA-P35C-DS3R? Ho trovato un negozio che le ha entrambe ma non ho capito in cosa differiscono (a parte la C e 10 eu in più).

Grazie, ciao
connex

Dominioincontrastato
21-08-2007, 16:44
La c supporta le ddr 3 e 2 contemporaneamente

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070605&page=motherboard_intel_p35_ddr3-10

mentre quella senza c supporta solo ddr2

Il consiglio che to do è prendere la ds4

-BaTaB-
21-08-2007, 17:56
Molto interessante sta cosa..grazie mille per l'informazione...
ma è una cosa che può generar danni a lungo andare? Si può risolvere il problema pur continuando a togliergli corrente dopo lo spegnimento?

comunque il fatto è che io sono abituato, ogni volta che lo spengo, a toglier la spina o almeno spegner la ciabatta per evitar che qualke temporale o robe simili mi mandi a quel paese il computer mentre dormo...

IlNiubbo
21-08-2007, 18:25
La c supporta le ddr 3 e 2 contemporaneamente

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070605&page=motherboard_intel_p35_ddr3-10

mentre quella senza c supporta solo ddr2

Il consiglio che to do è prendere la ds4

Ma la ds4 non supporta la ddr3 giusto? ha solo lo sli in più... o no? oppure è crossfire?

Jim81
21-08-2007, 18:30
Crossfire solamente

Delle P35 solo la versione DS3C Supporta le DDR3.

connex
21-08-2007, 18:35
La c supporta le ddr 3 e 2 contemporaneamente

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070605&page=motherboard_intel_p35_ddr3-10

mentre quella senza c supporta solo ddr2

Il consiglio che to do è prendere la ds4
Grazie. Purtroppo da DS4 ha solo 2 slot PCI e a me ne servono 3, quindi mi sa che non ho molta scelta.

Ciao
connex

IlNiubbo
21-08-2007, 18:38
Crossfire solamente

Delle P35 solo la versione DS3C Supporta le DDR3.

Grazie!
Preciso e velocissimo!
ciao

Bollit
21-08-2007, 20:33
Ragazzi, ho la P35 DS3, esiste un modo per fare in modo che all'accensione la ventolina del dissi CPU parta subito invece che dopo i 2/3 secondi durante i quali se ne sta ferma? Non sono in overclock e tutto funziona benissimo, però è una cosa che non mi spiego.

sopress
22-08-2007, 06:57
Ragazzi, ho la P35 DS3, esiste un modo per fare in modo che all'accensione la ventolina del dissi CPU parta subito invece che dopo i 2/3 secondi durante i quali se ne sta ferma? Non sono in overclock e tutto funziona benissimo, però è una cosa che non mi spiego.

non c'è un modo per farla partire prima, è impostata così! L'unica cosa che puoi fare è collegare la ventola su sys fan.

berto1886
22-08-2007, 07:07
Che botta di c... fortuna! :D
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra la GA-P35-DS3R e la GA-P35C-DS3R? Ho trovato un negozio che le ha entrambe ma non ho capito in cosa differiscono (a parte la C e 10 eu in più).

Grazie, ciao
connex

Non scrivere fortuna... il suo è :ciapet: :D

Dominioincontrastato
22-08-2007, 07:53
Non scrivere fortuna... il suo è :ciapet: :D

Mi è capitata l'occasione e l'ho comprata :Prrr: :sofico: anche rev 1.0 ...........

Bollit
22-08-2007, 08:28
non c'è un modo per farla partire prima, è impostata così! L'unica cosa che puoi fare è collegare la ventola su sys fan.

Ah, ho capito...grazie per il consiglio.;)

Jim81
22-08-2007, 08:30
ma qual'è il problema se la ventola parte 2 secondi dopo ? non credo si rovini nulla...

sopress
22-08-2007, 08:35
se ti infastidisce il beep, puoi sempre disattivare l'allarme dal bios.

Bollit
22-08-2007, 09:28
ma qual'è il problema se la ventola parte 2 secondi dopo ? non credo si rovini nulla...

Nessun problema, però quando l'ho notato la prima volta mi era parsa una cosa davvero strana,tutto qua. L'allarme l'ho disabilitato.
Ciao.

Jim81
22-08-2007, 09:36
Una domanda a tutti i possessori di DS4....

Con cpu-z cosa leggete nello spazio per la revisione della mobo ?

Bollit
22-08-2007, 09:42
Nel caso qualcuno avesse dubbi sulla RAM compatibile con la DS3, volevo segnalare che le mie G.Skill in firma funzionano perfettamente. Preciso che nella lista compatibilità sul sito gigabyte non viene menzionato alcun tipo di RAM G.Skill.

Ziobello
22-08-2007, 11:30
Salve, fra i vari modelli e versioni ormai non ci capisco più molto. Sarei intenzionato a prendere una Ga-P35-DS4, ma solo di questa scheda fra versioni e revisioni ne ho trovate cinque.

GA-P53T-DS4 Rev 1.0
GA-P53-DS4 Rev 1.0
GA-P53-DS4 Rev 1.1
GA-P53-DS4 Rev 1.2
GA-P53-DS4 Rev 2.0

ho notato differenze sul sistema di raffreddamnto dei chipset, e forse altre, potreste chiarirmi sulle varie differenze e qual'è la migliore.

grazie.

Jim81
22-08-2007, 11:37
Io credo di avere la revision 1 o 1.1 non ti so dire con esattezza cmq è quella con i dissi piu grandi tutti in rame e fanno la loro figura oltre che raffreddare bene il chipset ed i mosfet intorno al socket.

Le revisioni successive hanno dissi piu piccoli e non hanno porta parallela e seriale sostituiti da porte usb.

A livello di chipset non credo cambi nulla.

Ziobello
22-08-2007, 12:03
So che non cambiano i chipset, intendevo appunto dire come hai detto tu il sistema di raffreddamento connesso hai chipset, visto che mi sono letto tutti i messaggi, e non è mia stata citata la Rev 2.0, mi chiedevo quali siano le differenze, questo perchè nelle grosse catene di informatica come chl o essedi viene molto difficilmente specificata le versione della scheda quasi non fosse importante.

Grazie.

Jim81
22-08-2007, 12:12
Non credo che qualcuno qui abbia la rev 2.0 anche perchè è uscita da pochissimo e credo che l'unico modo che hai per saperlo sia comprare la scheda in un negozio e aprire la scatola. Oppure comprare in un negozio molto specializzato e mandando loro una mail sapranno senza dubbio risponderti.

Le revision non sono specificate perchè 9 volte su 10 un cliente non sa nemmeno cosa sia il termine revision ne tanto meno quali siano le differenze.

Teoricamente inoltre quando tu compri un prodotto in un negozio ti aspetti che sia l'ultimissimo modello e ovviamente non è cosi finchè le scorte di un prodotto X non sono finite per prenderne ancora probabilmente con la nuova revisione.

Ziobello
22-08-2007, 12:21
Forse ho anticipato troppo i tempi, non sapevo che la rev. 2.0 fosse uscita da poco, sto scaricando il manuale ma il sito è lentuccio, forse li si vedranno le differenze e se ne esistono.

Grazie.

berto1886
22-08-2007, 13:32
Mi è capitata l'occasione e l'ho comprata :Prrr: :sofico: anche rev 1.0 ...........

Allora è :ciapet: davvero

Dominioincontrastato
22-08-2007, 13:39
Allora è :ciapet: davvero

ehhehe effettivamente non capisco perchè gigabyte abbia rimpicciolito il dissipatore con nuove revision.....

Jim81
22-08-2007, 13:55
infatti dubito che la mole di questo qui in rame montato sulle nostre possa lavorare male.

Se ci fate caso sembra aver riutilizzato i dissi delle 965 DS4 Dq6 ecc

Mi viene in mente che produrre quei dissi forse aveva un costo troppo elevato ?

Un accrocco del genere se fosse fatto dalla zalman costerebe non meno di 40€

Dominioincontrastato
22-08-2007, 14:17
è vero il dissy della scheda madre usato adesso è mooolto più piccolo della rev 1.0 forse perchè costava parecchio essendo tutto in rame. Prendendo la mamma in mano si sente che pesa parecchio...

sopress
22-08-2007, 14:24
Prendendo la mamma in mano si sente che pesa parecchio...

mia madre è leggera... è a dieta! :muro:

[fineOT]

Ziobello
22-08-2007, 14:56
E' mesi che rinvio l'acquisto del pc, quasi tutti i componenti mi sono chiari in testa, Cpu e6600, Hd Doppio wd raptor in raid, 2 gb memorie corsair dominator, scheda video ati X1900XTX 512 pci-e, ma questa cavolo di scheda madre continua a lasciarmi molti dubbi, e vista la spesa non ne vorrei proprio avere sul componente base.

sopress
22-08-2007, 14:58
E' mesi che rinvio l'acquisto del pc, quasi tutti i componenti mi sono chiari in testa, Cpu e6600, Hd Doppio wd raptor in raid, 2 gb memorie corsair dominator, scheda video ati X1900XTX 512 pci-e, ma questa cavolo di scheda madre continua a lasciarmi molti dubbi, e vista la spesa non ne vorrei proprio avere sul componente base.

se aspetti ancora i componenti diventano vecchi (già la vga e il processore si stanno invecchiando..)

per la scheda madre non è così difficile, che devi fare con il pc? overclock?
vai con la ds4 o dq6, altrimenti vai di ds3

Jim81
22-08-2007, 15:12
E' mesi che rinvio l'acquisto del pc, quasi tutti i componenti mi sono chiari in testa, Cpu e6600, Hd Doppio wd raptor in raid, 2 gb memorie corsair dominator, scheda video ati X1900XTX 512 pci-e, ma questa cavolo di scheda madre continua a lasciarmi molti dubbi, e vista la spesa non ne vorrei proprio avere sul componente base.

praticamente ti vuoi fare il mio stesso pc.

Solo che io metterò delle Geil ultra e domani mi arriva la 1900xtx 512.

Cmq con la Ds4 non ti sbagli hai un buon prodotto ad un prezzo secondo me davvero ottimo. E' stabile ed in overclock rulla bene!

Andre_Santarell
22-08-2007, 16:14
se aspetti ancora i componenti diventano vecchi (già la vga e il processore si stanno invecchiando..)

per la scheda madre non è così difficile, che devi fare con il pc? overclock?
vai con la ds4 o dq6, altrimenti vai di ds3

ciao, la ds3 in overclock non è buona ? io avevo capito che era uguale alla ds4 ma senza supporto crossfire.. sbagliavo?
ciao
grazie

Ziobello
22-08-2007, 17:16
Anche se giustamente mi hanno suggerito che qualche pezzo è ormai "passato", per me l' e6600 è ancora più che valido, per quel che riguarda le memorie, so che anche le Geil sono ottime anche se da recensioni ed articoli letti le corsair sembrano un po meglio, e più facilmente reperibili nella mia città.
Per la Ga-P35-DS4, mi preoccupa il doppio boot di cui sembra soffrire questa scheda come del resto il precedente modello con chipset 965. Io ho l'abitudine di staccare la spina dell'UPS e quindi tigliere alimentazione a tutto durante la notte, il doppio boot non vorrei che a lungo andare mi rovinasse i due Raptor.

Salve.

Lifter
22-08-2007, 17:29
io ho montato ieri una GA P35 DS3R rev1.0 su un E6600 e mi va benissimo,mi ha riconosciuto tutte le periferiche al primo avvio,ho provato anche a fare un po di overclock,e sono arrivato a 3 ghz,mettendo solo il bus a 333,non sono andato oltre per il momento ma mi sembra buona per salire in overclock

GiGaHU
22-08-2007, 17:46
Io ho l'abitudine di staccare la spina dell'UPS


Dell'UPS o dall'UPS?
Se "dell' ", togliti quest'abitudine... fa male anche all'UPS...

papafoxtrot
22-08-2007, 17:59
Anche se giustamente mi hanno suggerito che qualche pezzo è ormai "passato", per me l' e6600 è ancora più che valido, per quel che riguarda le memorie, so che anche le Geil sono ottime anche se da recensioni ed articoli letti le corsair sembrano un po meglio, e più facilmente reperibili nella mia città.
Per la Ga-P35-DS4, mi preoccupa il doppio boot di cui sembra soffrire questa scheda come del resto il precedente modello con chipset 965. Io ho l'abitudine di staccare la spina dell'UPS e quindi tigliere alimentazione a tutto durante la notte, il doppio boot non vorrei che a lungo andare mi rovinasse i due Raptor.

Salve.

Il fake boot lo farà qualsiasi scheda madre con chipset 965p o p35 tu scelga; se vuoi evitarlko, devi andare su un chipset nvidia 650 o 680, ma allora dimenticati della velocità del raid...

que va je faire
22-08-2007, 18:22
stupendo.. hanno rilasciato il bios f5 definitivo per la ds3r 1.0

ecco le modifiche introdotte: "Fix PS2 keyboard compatibility issues"

...qualkuno ha avuto incompatibilità di tastiere???? :sofico:

annamo bbè...

Jim81
22-08-2007, 18:24
beh il fatto che non escano bios nuovi è buon segno ;)

Lifter
22-08-2007, 18:28
io ho fatto oggi upgrade a F4 ma ora provo questo F5

que va je faire
22-08-2007, 18:49
cass almeno potevano aggiungere la visualizzazione dei voltaggi da bios.. tanto lo fà solo il 99% delle mobo, invece di continuare a rilasciare solo dei fix che poi sono utili allo 0.00001% degli utenti tipo quello nell'uso di 8 gb di ram con vista :D

...mi sà che proprio non c'hanno intenzione di aggiungere qualke miglioramento... le nostre missive non sono servite a nulla..

rettifico..qualke miglioramento l'hanno fatto perkè mò mi funzia lo speedstep in oc...

Andre_Santarell
22-08-2007, 23:41
ciao, mi potreste dire la differenza, mediamente parlando, in overclock, tra la ds3 e la ds4?

grazie mille
ciao

ps io ci volevo sostituire la mia p5w dh deluxe..

papafoxtrot
23-08-2007, 00:13
Anche la ds3 sale molto bene in overclock (i 500MHz di clock li prendi comunque tranquillamente, e dubito che il tuo procio ci arrivi, ma la ds4 ha un raffreddamento migliore, anche (soprattutto forse) dei mosfet di alimentazione.

Speedy L\'originale
23-08-2007, 00:26
Un mio amico vorrebbe comprare questa mobo, ma ha dei dubbi sulla compatibilità con i suoi moduli di ram, i moduli sono della cellshock DDR2 1000 CL4

Qua la pagina ufficiale:
http://cellshock.flagbit.com/de/produkte/ddr2/ddr2-1000-cl4.html

Ho visto che montano i chip Micron D9, non credo che c siano problemi o sbaglio?

ABCcletta
23-08-2007, 00:56
stupendo.. hanno rilasciato il bios f5 definitivo per la ds3r 1.0

ecco le modifiche introdotte: "Fix PS2 keyboard compatibility issues"

...qualkuno ha avuto incompatibilità di tastiere???? :sofico:

annamo bbè...

Io sto ancora con l'F3, appena comprata la scheda l'ho piazzata a 400 di bus e via, senza alcun problema :D

Ho letto di molti che si lamentano delle temp del northbridge sulla DS3R. Io ho soltanto cambiato la pasta con dell'AS5 e come temp sono intorno ai 47/48. In sostanza non mi pare che il dissipatorino stock sia così scarso.

@ Speedy, io utilizzo delle Cellshock value (montano i D9) e non ho alcun problema.

Jim81
23-08-2007, 02:11
Io rispetto alla ds3p ho delle temp davvero ottime circa 45° ;)

IntelExtreme
23-08-2007, 07:02
Sapete se supporta Windows Vista ?

I driver per Vista si trovano, è compatibile al 100% ?

que va je faire
23-08-2007, 07:08
si

berto1886
23-08-2007, 07:49
Sapete se supporta Windows Vista ?

I driver per Vista si trovano, è compatibile al 100% ?

La mobo è praticamente nuova... ovvio che va con vista

Bollit
23-08-2007, 08:52
Ragazzi, qualcuno ha già provato il nuovo bios f5 per la DS3? Miglioramenti? Val la pena flashare?

Consolemaniac
23-08-2007, 09:00
Ragazzi, qualcuno ha già provato il nuovo bios f5 per la DS3? Miglioramenti? Val la pena flashare?

Io ho ancora F4. Ai tempi in cui credevo ci fossero incompatibilità con la RAM che avevo (Corsair) mandai una richiesta di supporto a Gigabyte, che ha risposto (dopo un mese, vabbé... ma se so scusati pure :D ) di mettere tranquillaemnte il bios F5b.
Adesso forse è uscit pure dalla fase beta... ma cmq non è che faccia grandi cose eh... come detto poco sopra "migliore compatibilità con tastiere PS2".
Lassa anna'... :D

que va je faire
23-08-2007, 10:44
il l'ho flashato e ora mi funzia lo speedtep in overclock :D

...ma può pure esse ke prima non mi funzionava a causa del bios beta :D

:sofico:

stà emoticon dà troppo gusto.. mi ricorda pure un detto: "non è pesce ma + lo maneggi + cresce"

anche se parla di altri argomenti

Dominioincontrastato
23-08-2007, 11:27
Anche la mia macchina è overcloccata con l'ultimo bios disponibile con eist e c1e attivata, con vcore def :sofico: :sofico: :sofico:

connex
23-08-2007, 12:45
Ho letto di molti che si lamentano delle temp del northbridge sulla DS3R. Io ho soltanto cambiato la pasta con dell'AS5 e come temp sono intorno ai 47/48.
Ma scalda così tanto sto chipset? Anche senza overclock?

Grazie, ciao
connex

Bollit
23-08-2007, 12:49
Ma scalda così tanto sto chipset? Anche senza overclock?

Grazie, ciao
connex

Sì, scaldicchia abbastanza...tra l'altro ho notato che il northbridge è praticamente attaccato sopra la mia 8800, mentre il southbridge è letteralmente SOTTO!!! Quindi può essere che sia anche la vga che influisce sulle temperature.

connex
23-08-2007, 12:53
Io ero rimasto al i875 per P4 che in idle sta a 36° e in full load a 41° :D
Sinceramente pensavo che i nuovi chipset consumassero/scaldassero di meno, invece a quanto pare non è così... e vabbè, pazienza.

Ciao
connex

que va je faire
23-08-2007, 12:59
Sinceramente pensavo che i nuovi chipset consumassero/scaldassero di meno, invece a quanto pare non è così...

infatti la faccenda è inquietante...

berto1886
23-08-2007, 14:52
Io ero rimasto al i875 per P4 che in idle sta a 36° e in full load a 41° :D
Sinceramente pensavo che i nuovi chipset consumassero/scaldassero di meno, invece a quanto pare non è così... e vabbè, pazienza.

Ciao
connex







Infatti... scalda meno l'848p in oc che nn il 975X a frequenza nominale...

connex
23-08-2007, 15:47
E il 956 rispetto al P35? Quale consuma/scalda di meno? Tanto come prestazioni mi sembrano molto simili... soprattutto si risparmierebbe qualcosa con il 965 ;)

Ciao
connex

que va je faire
23-08-2007, 15:57
sul p35 hanno fatto un die shrink, consuma 15W contro i 20 del 965... per questo pare strano ke scaldi tanto... considerando anche che in genere sulle nuove mobo ci mettono dissi + grandi rispetto al passato.

ABCcletta
23-08-2007, 15:57
Ma scalda così tanto sto chipset? Anche senza overclock?

Grazie, ciao
connex


Mica è tanto? La vecchia generazione scaldava decisamente di più. 47° sono pochi tenendo conto delle temperature incredibili che si registrano in questi giorni.

berto1886
23-08-2007, 18:00
Io per esempio ho sempre sotto controllo la temp del 975X tramite sensore esterno, stessa cosa con l'848p l'848p in oc arriva a malapena a 48°C in full, il 975X con frequenza nominale dopo 5 minuti arriva a 50°C senza farci niente!!!

que va je faire
23-08-2007, 19:49
vabè il 975 è risaputo che scalda e consuma di + dei 965

sopress
23-08-2007, 20:09
ragazzi ho una ds3, vale la pena prendere una dq6? Faccio overclock, vorrei sapere se vale la pena spendere altri 80€ per la dq6,

Grazie :D

Jim81
23-08-2007, 20:11
secondo me vale la pena spendere qualcosa in più per la ds4 perchè tra la ds4 e la dq6 non esistono tante differenze.

PS: Ho portato il mio e6600 a 400*9 con un leggerissimo overvolt e la scheda madre ha fatto il suo dovere vorrei salire di piu ma aspetto di prendere l'impianto a liquido

sopress
23-08-2007, 20:16
quindi dici meglio ds4?

Jim81
23-08-2007, 20:18
diciamo che la dq6 rispetto alla ds3 costa 100€ e passa in più....con questa differenza fai prima un altro po a vendere la cpu e prenderne una piu potente. Per cui il mio consiglio è spendere meno e prendere una ds4 che con 40€ - 50€ ce la dovresti fare!

magari aspettiamo anche qualche altro consiglio...

que va je faire
23-08-2007, 20:29
secondo me pure.. alla fine non ne vale la pena... cmq dipende pure a che prezzo le riescia trovare, che può fare la differenza...

Jim81
23-08-2007, 20:31
se è quella che ha adocchiato nel mercatino il prezzo è buono, io la prenderei ;)

connex
23-08-2007, 20:40
ragazzi ho una ds3, vale la pena prendere una dq6? Faccio overclock, vorrei sapere se vale la pena spendere altri 80€ per la dq6,

Grazie :D
Se vuoi vendere la DS3 a me potrebbe interessare... ovviamente se 100% funzionante ;)

Ciao
connex

Uriziel
23-08-2007, 21:16
ma come mai non esce nessun upgrade bios della p35c?


le altre stanno gia alla 3 , 4' uscita.

que va je faire
23-08-2007, 21:20
sarà perfetta così :D

Uriziel
23-08-2007, 21:34
sarà perfetta così :D

stica, a me serve il moltiplicatore a 2.66 che aveva la ds3 con p965 :)

que va je faire
23-08-2007, 21:50
è, pure a me farebbe comodo, cass :cry:

..infatti noto che montiamo lo stesso procio... :D

però io lo tengo a 3 ghz..

drex60
24-08-2007, 09:24
Ragazzi,sapete se sulla Ds4 ci va' lo Zalman 9500 ?
La Ds4 ha un pipe silent enorme...:D

sopress
24-08-2007, 09:45
l'ho trovata a un buon prezzo, però devo vendere la mia ds3!

berto1886
24-08-2007, 10:02
Vai di ds4??

sopress
24-08-2007, 10:07
Vai di ds4??

la dq6 ho trovato, ora vedo, forse la prendo!

berto1886
24-08-2007, 10:10
la dq6 ho trovato, ora vedo, forse la prendo!

:mano:

canislupus
24-08-2007, 10:25
Allora ragazzi entro in questo thread per chiedervi delle info. Dovrei aggiornare il mio vecchio pc e allo stato attuale sono abbastanza confuso sulla scelta della sk madre.
Volevo una soluzione versatile e pronta per il futuro (quindi ddr2 e ddr3), ma allo stesso tempo mi interessa avere un sistema estremamente stabile (non pratico OC xchè mi interessa maggiormente la silenziosità, al massimo ne farei uno estremamente contenuto).
Sono molto indeciso tra:

GA-P35-DS4 (Rev. 2.0)
GA-P35C-DS3R (Rev. 2.0)

Della DS4 non mi piace molto il fatto che non supporti le DDR3, ma mi stuzzica il sistema di raffreddamento dei chipsets e mosfets e il connettore supplementare di alimentazione (la presenza dei 2 slot x16 non mi interessa in quanto non sono interessato nè al crossfire nè allo sli).

Della DS3 mi piace il fatto che se volessi un giorno cambiare la ram, avrei la possibilità di montare anche le DDR3 quando queste avranno prezzi decenti e prestazioni buone. Non mi entusiasma il fatto che il raffreddamento mi sembra abbastanza limitato specie sui mosfets che non hanno nulla e il fatto che se dovessi collegare una sk video pesantina come richieste energetiche, potrebbe avere dei problemi.

Voi che mi consigliate ? :)

P.S. Avete una lista di dissipatori che sono molto silenziosi, ma non hanno problemi ad essere montati sulle 2 sk madri ?

Jim81
24-08-2007, 10:32
Io ti consiglio di prendere la Ds4 perchè le DD3 si diffonderanno nel corso del 2008 con prezzi decenti, sino ad allora farai prima a rivendere la mobo e prenderene un'altra con chipset sicuramente più nuovo.

PS: tra ddr3 e ddr2 per ora non ci sono tutte ste differenze ne tanto meno i processori necessitano di ddr3 per fare overclock. Delle DDR2 800 o anche 1000 ti permetteranno di toglierti qualche soddisfazione :)

PPS: Quando magari si diffonderano le ddr3 magari ci sarà il PCi express 2.0 e via..di nuova mobo...:)

canislupus
24-08-2007, 10:50
Beh Jim calcola che io non sono uno che cambia spesso il pc. Per farti capire adesso sto ancora "lavorando" con un barton 2500+ su sk madre con nfroce 2 ultra 400... :)
Quindi non sono uno a cui piace cambiare spesso. La sk video la cambio solo quando ormai fa fatica quasi a farti giocare anche a tetris (ora sono con una miserrima 9600 liscia e penso di prendermi una 8800 gts da 320 o se le finanze mi sostengono, una da 640). Inoltre la DS3 costa anche di meno rispetto alla DS4.
La cosa che mi preoccupa maggiormente è il discorso del raffreddamento del chipset che non vorrei fosse lacunoso sulla DS3 e il fatto che magari con le sk video pci-express future potrebbe non erogare abbastanza corrente... :confused:

canislupus
24-08-2007, 10:55
Ah un'altra cosa prima che mi dimentico. Come sono i sensori della sk madre ? La domanda è motivata dal fatto che in passato avevo una gigabyte (ora in un altro pc) che mi sballava anche di 10° la rilevazione delle temp. e ogni volta perdevo 1 anno di vita... Adesso ne dovrei avere circa 120... :D

Jim81
24-08-2007, 10:57
Secondo me non dipende tanto dai dissi ma dal chipset, e si sa che il p35 della gigabyte va benone. Se sei preoccupato per la dissipazione credo che con un case ben ventilato non avrai problemi. Poi se cerchi su internet piu di qualcuno ha overcloccato con la "C" .

Se non cambi spesso il pc allora tutto ciò acquisterebbe senso e l'espandibilità a DDR3 sarebbe sicuramente un vantaggio.

Bisogna vedere però se intel cambierà socket quando le cpu sfrutteranno per bene le ddr3.

Morale della favola: compra un pc potente ora e non pensarci piu e lascia stare menate di espandibilità che tanto non converrà mai aggiornare mezzo pc.

Questo è il mio consiglio;)

Jim81
24-08-2007, 10:58
Con i sensori non ho nessun problema ed sia il chipset che le cpu sono belli freschi :)

canislupus
24-08-2007, 11:05
Innanzitutto grazie per le risposte...
Hai per caso consigli su un dissipatore molto silenzioso, ma con buone performance (non pretendo un qualcosa che mi faccia fare un overclock esagerato... :p ).

P.S. A questo punto penso di orientarmi sulla DS3 (alla fine offre le stesse cose, tranne i due slot x16 che tanto non userei).

Jim81
24-08-2007, 11:07
Se non vuoi spendere molto, overcloccare un pochino e che sia silenzioso ti suggerisco l'artic freezer pro per socket 775 ovviamente ;)

canislupus
24-08-2007, 11:17
Grazie ancora per le risposte. Allora visto che ci sono approfitto ulteriormente della tua disponibilità e ti chiedo se hai qualche negozio anche in pvt da consigliarmi.
Non ho problemi a comprare online, ma per me è fondamentale la serietà (sai brutta esperienza con mall....).

P.S. Il fatto che la DS3 non abbia l'attacco aggiuntivo sulla sk madre (quello identico all'attacco per l'alimentazione degli hdd pata) può essere un problema per il futuro ?

que va je faire
24-08-2007, 12:00
secondo me il supporto per le ddr3 non lo sfrutterai o non servirà a molto perkè nella seconda metà del 2008 pare che si cambi socket quindi aggiornare la ram senza poter aggiornare il procio mi pare abbastanza inutile...

Neil72
24-08-2007, 12:05
secondo me il supporto per le ddr3 non lo sfrutterai o non servirà a molto perkè nella seconda metà del 2008 pare che si cambi socket quindi aggiornare la ram senza poter aggiornare il procio mi pare abbastanza inutile...

Cerco invano una revisione 3.3 della 965P DQ6, ma non la sto' trovando, qualcuno la vende ..........oppure sa in quale shop posso trovarla?

que va je faire
24-08-2007, 12:10
e perkè mi quoti a me? :ciapet:

Neil72
24-08-2007, 12:12
e perkè mi quoti a me? :ciapet:

Sorry distrazione:D

que va je faire
24-08-2007, 12:18
:D


...cmq avendo letto nei post indietro che sono già uscite le rev 2 sono andato a vedere e ho scoperto con sorpresa che la ds3r 2.0 monta 8 usb da tergo... si sono finalmente accorti che 4 erano un po pochine...

jp77
24-08-2007, 13:27
:D


...cmq avendo letto nei post indietro che sono già uscite le rev 2 sono andato a vedere e ho scoperto con sorpresa che la ds3r 2.0 monta 8 usb da tergo... si sono finalmente accorti che 4 erano un po pochine...

e 8 usb sono troppe :D avrei preferito 6 usb e 2 esata

que va je faire
24-08-2007, 14:08
vabè... tutto sempre meglio di 4 :D

mi sà cke le esata non ce le hanno messe perchè ti danno in bundle il bracket

insomma, morale della storia noi con la 1.0 siamo rimasti incu*ati senza manco il bracket usb.. mò pijo un vecchio case e mi riciclo i cavi delle usb frontali :sofico:

canislupus
24-08-2007, 17:48
secondo me il supporto per le ddr3 non lo sfrutterai o non servirà a molto perkè nella seconda metà del 2008 pare che si cambi socket quindi aggiornare la ram senza poter aggiornare il procio mi pare abbastanza inutile...

Beh il fatto è che la ds3 peraltro costa anche di meno e alla fine io non me ne faccio assolutamente nulla dei due slot x16 in quanto non prevedo nè ora nè in futuro di fare configurazioni sli o crossfire (troppo costose a mio modo di vedere), nè prevedo di praticare un overclock (quantomeno non spinto come quello che molti fanno... nel caso + assurdo arriverei MAX a 400 MHZ, ma solo se per un quasi miracolo me la dovessi cavare con un ottimo dissi).
Ecco perchè ero orientato prevalentemente sulla ds3.

Neil72
24-08-2007, 17:59
Ma fra tutte le sigle qual'è il top della gamma?

Secondo il prezzo dovrebbe essere la DQ6, ho si differenzia solo da qualche accessorio in più?

Devo prenderne una e sono indeciso......aiutatemi voi.:D

A proposito la DQ6 e solo rev 1? Usciranno altre rev?

que va je faire
24-08-2007, 18:01
Beh il fatto è che la ds3 peraltro costa anche di meno e alla fine io non me ne faccio assolutamente nulla dei due slot x16 in quanto non prevedo nè ora nè in futuro di fare configurazioni sli o crossfire (troppo costose a mio modo di vedere), nè prevedo di praticare un overclock (quantomeno non spinto come quello che molti fanno... nel caso + assurdo arriverei MAX a 400 MHZ, ma solo se per un quasi miracolo me la dovessi cavare con un ottimo dissi).
Ecco perchè ero orientato prevalentemente sulla ds3.


ma di ds3 ce ne sctanno tante: quella con le ddr2 e 3 è la p35c ds3, poi ci stà la p35 ds3 con sole ddr2, la p35 ds3r col supporto raid...

Superpanf
24-08-2007, 18:04
Beh il fatto è che la ds3 peraltro costa anche di meno e alla fine io non me ne faccio assolutamente nulla dei due slot x16 in quanto non prevedo nè ora nè in futuro di fare configurazioni sli o crossfire (troppo costose a mio modo di vedere), nè prevedo di praticare un overclock (quantomeno non spinto come quello che molti fanno... nel caso + assurdo arriverei MAX a 400 MHZ, ma solo se per un quasi miracolo me la dovessi cavare con un ottimo dissi).
Ecco perchè ero orientato prevalentemente sulla ds3.

anche io la penso grossomodo come te,ma il sistema di dissipazione della ds4,
e la possibilità di fare un crossfire anche postumo con una scheda usata,fanno
pendere l'ago della mia bilancia proprio per la ds4....
per il dissi cpu dai un occhio alle prove del Thermalright ultra 120 eXtreme,ma
prima dai un occhio al suo prezzo......:mad: con una ventolozza downvoltata
non sentirai fiatare il pc.....

que va je faire
24-08-2007, 18:04
Ma fra tutte le sigle qual'è il top della gamma?

Secondo il prezzo dovrebbe essere la DQ6, ho si differenzia solo da qualche accessorio in più?

Devo prenderne una e sono indeciso......aiutatemi voi.:D

A proposito la DQ6 e solo rev 1? Usciranno altre rev?

il top è la dq6, altre rev usciranno sicuramente..

canislupus
24-08-2007, 18:52
ma di ds3 ce ne sctanno tante: quella con le ddr2 e 3 è la p35c ds3, poi ci stà la p35 ds3 con sole ddr2, la p35 ds3r col supporto raid...

Sono orientato sulla GA-P35C-DS3R (Rev. 2.0).
Mi sembra quella + completa (ha il raid, 8 porte usb esterne e 8 porte sata).

canislupus
24-08-2007, 18:57
anche io la penso grossomodo come te,ma il sistema di dissipazione della ds4,
e la possibilità di fare un crossfire anche postumo con una scheda usata,fanno
pendere l'ago della mia bilancia proprio per la ds4....
per il dissi cpu dai un occhio alle prove del Thermalright ultra 120 eXtreme,ma
prima dai un occhio al suo prezzo......:mad: con una ventolozza downvoltata
non sentirai fiatare il pc.....

Beh calcola che penso di inserire una 8600 gts o una 8800 gts, quindi il crossfire non lo potrei fare.
Inoltre penso che quando deciderò eventualmente di fare una configurazione a 2 sk video, probabilmente sarà uscita una sk video che da sola varrà quanto le mie due sk video e consumerà di meno. Ecco perchè non credo nelle configurazioni a 2 gpu in quanto se non si fa un upgrade in tempi brevi, è difficile che si riesca ad avere un prodotto molto superiore ad una singola gpu di generazione successiva.

Neil72
24-08-2007, 21:45
il top è la dq6, altre rev usciranno sicuramente..

Allora aspetto le altre rev, tanto ho pazienza.........vada per la DQ6 :D ;)

Vic24
24-08-2007, 21:47
Inoltre penso che quando deciderò eventualmente di fare una configurazione a 2 sk video, probabilmente sarà uscita una sk video che da sola varrà quanto le mie due sk video e consumerà di meno. Ecco perchè non credo nelle configurazioni a 2 gpu in quanto se non si fa un upgrade in tempi brevi, è difficile che si riesca ad avere un prodotto molto superiore ad una singola gpu di generazione successiva.

Quotone, se dovete fare uno SLI/Crossfire fatelo fin dall'inizio e con le schede di fascia alta

Lifter
24-08-2007, 22:31
io con la p35 ds3r ho provato a installare i driver con floppy per ich9 AHCI ma non mi parte,ho appena finito di reinstallare windows xp,ma niente tutto lavoro perso,i miei dischi vanno sempre in sata normale,è questione di bios?

Cube-ITA
24-08-2007, 23:29
Ragazzi,sapete se sulla Ds4 ci va' lo Zalman 9500 ?
La Ds4 ha un pipe silent enorme...:D

Si ci va.
Leggi i post precedenti per un elenco di dissipatori compatibili.
:read:

papafoxtrot
25-08-2007, 11:05
vabè... tutto sempre meglio di 4 :D

mi sà cke le esata non ce le hanno messe perchè ti danno in bundle il bracket

insomma, morale della storia noi con la 1.0 siamo rimasti incu*ati senza manco il bracket usb.. mò pijo un vecchio case e mi riciclo i cavi delle usb frontali :sofico:

Ulp, io con la ds4 ho ricevuto anche un bracket con due usb? oltre al bracket per gli esata...

mike2587
25-08-2007, 11:38
ragazzi ho bisogno di un consiglio, perchè sono intenzionato a cambiare computer entro ottobre, e sono indeciso su quale mobo optare; mi dicono che l'asus P5N-E è da scartare e conviene optare per la Gigabyte GA-P35-DS3/DS4/DQ6, ma non saprei tra i vari modelli e le varie revisioni quale Gigabyte sarebbe la migliore se si dovessero spendere 150€ (tenendo conto che a ottobre dovrebbero scendere i prezzi, "spero"); inoltre non sono interessato all'sli e vorrei montarci sopra un e6600 (da overcloccare), una geforce 8800 gts e due banchi di ram ddr2 800MHz da 1 Gb l'uno

que va je faire
25-08-2007, 11:39
Ulp, io con la ds4 ho ricevuto anche un bracket con due usb? oltre al bracket per gli esata...

noooooooooooooooo

que va je faire
25-08-2007, 11:41
ragazzi ho bisogno di un consiglio, perchè sono intenzionato a cambiare computer entro ottobre, e sono indeciso su quale mobo optare; mi dicono che l'asus P5N-E è da scartare e conviene optare per la Gigabyte GA-P35-DS3/DS4/DQ6, ma non saprei tra i vari modelli e le varie revisioni quale Gigabyte sarebbe la migliore se si dovessero spendere 150€ (tenendo conto che a ottobre dovrebbero scendere i prezzi, "spero"); inoltre non sono interessato all'sli e vorrei montarci sopra un e6600 (da overcloccare), una geforce 8800 gts e due banchi di ram ddr2 800MHz da 1 Gb l'uno

bè se te lo vuoi rifare entro ottobre io direi che si può anche attendere l'uscita di questi k10... poi con le mobo amd ci si risparmia parekkio..

Consolemaniac
25-08-2007, 12:26
anche io la penso grossomodo come te,ma il sistema di dissipazione della ds4,
e la possibilità di fare un crossfire anche postumo con una scheda usata,fanno
pendere l'ago della mia bilancia proprio per la ds4....
per il dissi cpu dai un occhio alle prove del Thermalright ultra 120 eXtreme,ma
prima dai un occhio al suo prezzo......:mad: con una ventolozza downvoltata
non sentirai fiatare il pc.....

Mi interessa sto fatto del "fiatare il PC"...
una cosa che cerco sempre è il silenzio, tanto da farmi quasi pensare di prendere un HP o un DELL preconfigurato. Solo che poi so già che ci andrei a mettere le mani e addio bella :ciapet:

A sto punto vi chiedo... ma in termini di sone e db il silenzio quando si ottiene? :D
In una qualche review lessi che una stanza silenziosa equivale a cira 28-30db.. ma manco per il ca...o!!! Lo Zalman 7000 che ho sul muletto è dichiarato fr a i 17 e i 26db mi pare... e a metà potenza (2.1 mi segna everest) già fa rode abbastanza il :ciapet:
Sul 6750 nuovo per ora ho il dissi originale, ma tanto il PC è più in basso e lo sento poco, ma resta la domanda di cui sopra: quanti DB equivalgono al SILENZIO :boh:

Superpanf
25-08-2007, 12:50
Quotone, se dovete fare uno SLI/Crossfire fatelo fin dall'inizio e con le schede di fascia alta

ot: io non sono un super maniaco dei games,e quindi non intenzionato a spendere 300 euro a scheda video,quindi dal mio punto di vista acquistare
ora una scheda video da 200 euro e magari dopo un annetto affiancarle una
sorella gemella oramai svalutatissima,non la vedo come una super cavolata.
alla fine avrò comunque speso 300 euro,ma con prestazioni superiori....
so che gli smanettoni stanno inorridendo davanti alla mia logica da spilorcio....

ave_fossa
25-08-2007, 13:15
salve a tutti io ho comprato qualche mese fà questa scheda madre ds4 2.0...
ora ero intenzionato a comprare il processore per poi assemblare il mio pc,ecco volevo sapere che processore mi consigliate di prendere,sempre rimanendo su un core 2 pentium?grazie

papafoxtrot
25-08-2007, 14:08
salve a tutti io ho comprato qualche mese fà questa scheda madre ds4 2.0...
ora ero intenzionato a comprare il processore per poi assemblare il mio pc,ecco volevo sapere che processore mi consigliate di prendere,sempre rimanendo su un core 2 pentium?grazie

Sinceramente è il ragionamento che ho fatto anche io, e non mi sembra male. Su questa scheda però lo puoi fare solo con vga ati, e fino alla 1950pro ci vuole la master. Io quella volta sono andato a comprare la xt...comunque prendere ora una hd2600xt e un'altra fra un po' mi sembra una buona logica, dopotutto ormai il crossfire è abbastanza efficace

que va je faire
25-08-2007, 14:15
salve a tutti io ho comprato qualche mese fà questa scheda madre ds4 2.0...

hai acquistato qualke mese fà la ds4 2.0?

canislupus
25-08-2007, 15:52
ot: io non sono un super maniaco dei games,e quindi non intenzionato a spendere 300 euro a scheda video,quindi dal mio punto di vista acquistare
ora una scheda video da 200 euro e magari dopo un annetto affiancarle una
sorella gemella oramai svalutatissima,non la vedo come una super cavolata.
alla fine avrò comunque speso 300 euro,ma con prestazioni superiori....
so che gli smanettoni stanno inorridendo davanti alla mia logica da spilorcio....

Il fatto è che se tu compri oggi una sk come la 8600 gts (x fare un esempio) la paghi sui 200 euro. Ora se tra un anno gli affianchi un'altra sk video gemella spendendo altri 100 euro, ti trovi 2 sk video che consumano per 2, ma le prestazioni non sono doppie. Tra un anno troverai quasi sicuramente una gpu da 200 euro che arriverà quasi alla potenza delle 2 gpu in sli (o crossfire).
Quindi potresti risparmiare a livello di denaro, ma il consumo energetico e il calore prodotto sarebbe notevolmente superiore.
Ecco perchè anche io non vedo tanto bene lo sli o il crossfire nel lungo periodo con sk di fascia media.

que va je faire
25-08-2007, 15:56
per non contare che poi non benefici delle nuove versioni delle directx o robbe del genere...

mail9000it
25-08-2007, 17:33
ma resta la domanda di cui sopra: quanti DB equivalgono al SILENZIO :boh:

Tempo fa mi ero interessato alla cosa e dopo ore di navigazione sui forum dedicati ero giunto alla conclusione che una ventola da 16-17 DB e' considerata praticamente inudibile già a 10cm di distanza.
Ne ho comprata una e sono d'accordo.

Ricordati però che le vibrazioni sono bastarde e possono farti entrare il case in risonanza se non ci stai attento.
Non centra nulla con i computer ma per esempio io ho messo una 120mm da 11db per raffreddare il disco di un ricevitore satellitare. La ventola è inudibile anche quando ti sta tritando un orecchio ma quando l'appoggio sul decoder lo stesso inizia a vibrare e si sente un ronzio pronunciato anche a 2 metri di distanza.

Quindi la rumosità della ventola e' importante ma lo è anche come la monti e i flussi d'aria che vengono generati.

CIAO

canislupus
25-08-2007, 18:45
Infatti il problema silenzio è una cosa abbastanza personale. Onestamente spesso sento dei rumori anche impercettibili (penso di essere stato un cane in un'altra vita dato che ho anche un olfatto pazzesco). L'unico modo forse di avere un pc silenzioso, sarebbe di non avere praticamente nessuna ventola, ma in quel caso avremmo anche una sorta di forno... :D

que va je faire
25-08-2007, 20:23
oppure riempi il case di rame

drex60
25-08-2007, 20:42
Ragazzi scusate,devo farvi una domanda...

Lunedi' mi arriva la ds4 e avendo nell'altra matherboard un raid 0 ,se metto i due hard disk nella nuova scheda il pc mi si avvia oppure no?

Non ditemi che devo rifare il raid formattando tutto....vorrei prima salvare alcune cose :cry:

Neil72
25-08-2007, 21:32
Ragazzi mi sono sfondato una GA965p DQ6, i piedini del soket si sono storti e ho problemi a far avviare il pc, se prendo la P35 DQ e a pari livello prestazionale della 965P?

Superpanf
25-08-2007, 22:05
@Consolemaniac
vai su http://www.pcsilenzioso.it/ e divertiti:D

ot: per avere ottime prestazoni dall'accoppiata ds4/core2duo conviene
acquistare memorie che lavorino in sincrono con il procio o è meglio(quanto?)
rivolgersi verso ram con Mhz superiori?avete qualche link da suggerire? :)

Neil72
25-08-2007, 22:23
E se rulex RMA? Me la cambiano?

L'ho presa da dpi e ho visto che non ne hanno piu a listino, se dovessero cambiarla spero:D , è non hanno la stessa mi daranno qualcosa pari costo?

Come funziona l'RMA?:confused:

CaRmeLiTo'S WaY
26-08-2007, 01:08
All'accensione c'erano dei cicli di accensione/spegnimento. In genere il fake boot ne comporta 1, mentre con la DS4 prima dell'avvio a me si accendeva/spegneva anche 10 volte. Poi alcune volte c'erano situazioni di stallo in cui non si avviava affatto e continuava imperterrita ad accendersi/spegnersi...

Miseriaccia....accade pure alla p35 ds3 del pc che ho appena finito di assemblare x un mio amico,che tristezza..stasera x scrupolo ho aggiornato il bios alla versione f5 ma non è cambiato nulla ;la cpu è un E6750 fsb1333
e le ram delle corsair xms2 2x1gb a 800mhz, scheda video xfx 8600gts...mi sento in colpa x la configurazione che gli ho consigliato...qualcuno ,a parte cambiare mobo,ha qualche consiglio???

que va je faire
26-08-2007, 04:57
@Consolemaniac
vai su http://www.pcsilenzioso.it/ e divertiti:D

ot: per avere ottime prestazoni dall'accoppiata ds4/core2duo conviene
acquistare memorie che lavorino in sincrono con il procio o è meglio(quanto?)
rivolgersi verso ram con Mhz superiori?avete qualche link da suggerire? :)

+ veloci sono e meglio è

que va je faire
26-08-2007, 04:59
E se rulex RMA? Me la cambiano?

L'ho presa da dpi e ho visto che non ne hanno piu a listino, se dovessero cambiarla spero:D , è non hanno la stessa mi daranno qualcosa pari costo?

Come funziona l'RMA?:confused:

contattali e chiediglielo

Neil72
26-08-2007, 08:35
contattali e chiediglielo

Domani provo a telefonare, vi aggiornero'.

Superpanf
26-08-2007, 10:42
+ veloci sono e meglio è

grassie!!:)
mi sapresti addirittura linkare qualche articolo o discussione in merito?

que va je faire
26-08-2007, 10:46
no però c'è poco altro da dire...

se ti prendi un procio a 1333 (tipo l'E6550) devi usare come minimo delle ram ddr2 667 mhz: 1333/4=333 * 2=666

e a parità di mhz sono meglio ram con timins minori

berto1886
26-08-2007, 11:07
no però c'è poco altro da dire...

se ti prendi un procio a 1333 (tipo l'E6550) devi usare come minimo delle ram ddr2 667 mhz: 1333/4=333 * 2=666

e a parità di mhz sono meglio ram con timins minori

QUOTO

Superpanf
26-08-2007, 11:21
no però c'è poco altro da dire...

se ti prendi un procio a 1333 (tipo l'E6550) devi usare come minimo delle ram ddr2 667 mhz: 1333/4=333 * 2=666

e a parità di mhz sono meglio ram con timins minori

ok,ma io intendevo sapere quanto($$$$)conviene spendere su delle ram....
ossia conviene investire 300 euro per 2 giga di ram da formula1?
o magari meglio spenderne 200 ed averne 4 giga?

io ad occhio e croce opterei per l'acquisto di 2 Gb 800Mhz cl4 da un 100€...

IlNiubbo
26-08-2007, 12:07
ragazzi ho bisogno di un consiglio, perchè sono intenzionato a cambiare computer entro ottobre, e sono indeciso su quale mobo optare; mi dicono che l'asus P5N-E è da scartare e conviene optare per la Gigabyte GA-P35-DS3/DS4/DQ6, ma non saprei tra i vari modelli e le varie revisioni quale Gigabyte sarebbe la migliore se si dovessero spendere 150€ (tenendo conto che a ottobre dovrebbero scendere i prezzi, "spero"); inoltre non sono interessato all'sli e vorrei montarci sopra un e6600 (da overcloccare), una geforce 8800 gts e due banchi di ram ddr2 800MHz da 1 Gb l'uno

Se non ti interessa sli o crossofire mi sembra che la scheda che cerchi è la 775 Gigabyte GA-P35C-DS3R : ha supporto per processori con fsb 1333 (per futuri upgrade) e supporta anche le ddr3 e la trovi a 125€ contro i 115€ della GA-P35-DS3 (che non supporta le ddr3)
Le ds4 e dq6 costano di più perchè hanno supporto per due schede video.
Della ds3r esistono 2 versioni la 1.0 (quella che trovi a 125€) dovrebbe differire solo per la quantità di porte usb posteriori: ne ha 4 contro le 8 della rev 2.0


SNOTA: sono abbastanza nuovo, quindi non ho moltissima esperienza, ed è meglio che senti anche qualche altra opinione.

Ciao

berto1886
26-08-2007, 12:11
Se non ti interessa sli o crossofire mi sembra che la scheda che cerchi è la 775 Gigabyte GA-P35C-DS3R : ha supporto per processori con fsb 1333 (per futuri upgrade) e supporta anche le ddr3 e la trovi a 125€ contro i 115€ della GA-P35-DS3 (che non supporta le ddr3)
Le ds4 e dq6 costano di più perchè hanno supporto per due schede video.
Della ds3r esistono 2 versioni la 1.0 (quella che trovi a 125€) dovrebbe differire solo per la quantità di porte usb posteriori: ne ha 4 contro le 8 della rev 2.0


SNOTA: sono abbastanza nuovo, quindi non ho moltissima esperienza, ed è meglio che senti anche qualche altra opinione.

Ciao


Più giro per questo forum e più veneti noto!! Ma quanti siamo?? :D

que va je faire
26-08-2007, 12:15
ok,ma io intendevo sapere quanto($$$$)conviene spendere su delle ram....
ossia conviene investire 300 euro per 2 giga di ram da formula1?
o magari meglio spenderne 200 ed averne 4 giga?

io ad occhio e croce opterei per l'acquisto di 2 Gb 800Mhz cl4 da un 100€...

esattamente quello che ho fatto io.

cmq i core 2 non sfruttano tantissimo (nel senso di incremento marginale di prestazioni) maggiori velocità e minori timings per le ram.. invece di spendecci tanti soldi per ram performanti ti conviene spenderli per un procio + veloce.

mike2587
26-08-2007, 12:20
Se non ti interessa sli o crossofire mi sembra che la scheda che cerchi è la 775 Gigabyte GA-P35C-DS3R : ha supporto per processori con fsb 1333 (per futuri upgrade) e supporta anche le ddr3 e la trovi a 125€ contro i 115€ della GA-P35-DS3 (che non supporta le ddr3)
Le ds4 e dq6 costano di più perchè hanno supporto per due schede video.
Della ds3r esistono 2 versioni la 1.0 (quella che trovi a 125€) dovrebbe differire solo per la quantità di porte usb posteriori: ne ha 4 contro le 8 della rev 2.0


SNOTA: sono abbastanza nuovo, quindi non ho moltissima esperienza, ed è meglio che senti anche qualche altra opinione.

Ciao

Grazie, ma anche il tuo parere mi sarà molto utile, aspetto consigli da chiunque abbia anke un pokino di esperienza a riguardo :help:

que va je faire
26-08-2007, 12:32
cmq tra poco l'e6600 comincia a non trovarsi + perkè mi risulta essere uscito di produzione..sostituito dal e6550

berto1886
26-08-2007, 12:45
cmq tra poco l'e6600 comincia a non trovarsi + perkè mi risulta essere uscito di produzione..sostituito dal e6550

Che sn praticamente ugali... il 6550 è tc x caso?

Jim81
26-08-2007, 14:31
I timings delle ram sono importanti ma non certo quanto lo erano per gli athlon xp ad esempio.

Se vuoi overcloccare prendi delle ram di medio livello sui 110-120€ anche perchè queste avranno dissipatori per il calore, supporteranno sicuramente velocità maggiori in overclock (es: se di base sono 800mhz arrivano a 950-1000 o anche più) Inoltre i chip sono migliori e rispetto alle memorie a basso costo la spesa non è molto maggiore. Delle kingston value senza dissi stanno a circa 100€ le geil ultra a 115€ e non c'è paragone inoltre quest'ultime sono garantite a vita.

Se proprio vuoi spendere di più puoi prendere delle pc 8500 di base sono 1000mhz e non devi nemmeno overvoltare per fare overclock pesanti. Come detto prima delle memorie 800 sono già più che sufficienti e tutto ciò che risparmi mettilo in cpu o scheda video.

Ciao!

que va je faire
26-08-2007, 15:28
Che sn praticamente ugali... il 6550 è tc x caso?

mi pare di no.. se mi ricordo bene esiste anche l'E6650 che ha la stessa velocità e è tc, la tecnologia in oggetto è stata chiamata da intel TXT "Trusted Execution Technology"

randymoss
26-08-2007, 15:30
Vorrei sapere che differenza c'è tra la P35-DS3e la P35-S3, a parte il prezzo, ho visto sul sito ufficiale ma sono identica forse le features dell'overclock.

que va je faire
26-08-2007, 15:31
la S3 non fà parte della serie ultra Durable (da quì il prefisso D) con tutti i condensatori solidi.

sopress
26-08-2007, 15:33
ragazzi la prendo sta dq6 al posto della ds3? in overclock vado meglio?

que va je faire
26-08-2007, 15:34
in oc vai sicuramente meglio ma solo se ne fai di spinti... per cose normali và pure bene la ds3

sopress
26-08-2007, 16:20
in oc vai sicuramente meglio ma solo se ne fai di spinti... per cose normali và pure bene la ds3

ho appena preso un e6600 L632.. Procio da 4ghz...

MaRtH
26-08-2007, 17:09
ragazzi la prendo sta dq6 al posto della ds3? in overclock vado meglio?


La DQ6 con BIOS maturi dovrebbe fare paura, già solo il fatto che l'alimentazione della cpu è a 12 fasi...


Le varie DS3 e DS4 hanno 6 fasi...

Ricordati comunque che QUALSIASI GA-P35-DXX permette oc molto ampi e stabili... ;)

que va je faire
26-08-2007, 17:11
ho appena preso un e6600 L632.. Procio da 4ghz...

facendo 2 conti a 4 ghz ci arrivi con un fsb di 450 che la ds3 tiene alla grande... poi se vuoi a parità di bus minori temp e prevedi un upgrade futuro di procio (che a 1333 rikiederanno + alti valori di fsb) allora la dq6 è pienamente giustificata...:)

randymoss
26-08-2007, 18:12
La S3 va bene? qualcuno ce l'ha?

sopress
26-08-2007, 18:22
quindi dq6 + 6600 oppure dq6 + 6750?

Bollit
26-08-2007, 20:12
La S3 va bene? qualcuno ce l'ha?

Ma non dovevi prendere l'Asrock?;) Se vuoi andare su Gigabyte e spendere poco, prendi la P35 DS3...io l'ho trovata a 110 euro,tutto compreso. La S3 non ha tutti i condensatori solidi.

que va je faire
26-08-2007, 21:39
apparte che avevo già risposto io dicendo la stessa cosa...

Neil72
26-08-2007, 21:55
Ragazzi ne vale la pena cambiare la mia GA 965P DQ6, rev3.3, con la nuova GA P35 DQ6, magari anche rev 2 o 3 se esce!!!???

Ne vale la pena spendere dei soldi?

Aumento di prestazioni con un E6850?

que va je faire
26-08-2007, 22:48
io direi di no.

berto1886
27-08-2007, 07:34
Pure io direi di no... :rolleyes:

GiGaHU
27-08-2007, 08:58
Sto per ordinare la DS4 sulla quale voglio piazzare 4Gb a 800 con Q6600-G0...
Dove compro la DS4 hanno queste tre opzioni:

DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) DOMINATOR 4-4-4-12 (310€)
DDRII 800mhz 2GB DUAL TEAM ELITE KIT (2x1024) 5-5-5-15 (210€)
DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) 4-4-4-12 (268€)

Delle ultime hanno solo un kit, quindi le scarterei (anche se mi sembravano una buona via di mezzo)...
Fra le prime due, ci sono 100€ per i 4GB... (210 contro 310)... non interessandomi (almeno per il momento) di OC elevati, immagino che forse le Team Elite potrebbero bastare, dico bene?
Che si riescano a sentire differenze prestazionali in ambito grafica 3D e CAD fra le Dominator e le Team?
Si trovano kit da 2x2GB a 800? Le ho cercate, ma proprio non le trovo :mad:

que va je faire
27-08-2007, 09:02
pure io sarei per le team elite..anche se le puoi pure trovare sui 90€ al kit 2*1gb

IlNiubbo
27-08-2007, 09:05
cmq tra poco l'e6600 comincia a non trovarsi + perkè mi risulta essere uscito di produzione..sostituito dal e6550

Che sn praticamente ugali... il 6550 è tc x caso?

mi pare di no.. se mi ricordo bene esiste anche l'E6650 che ha la stessa velocità e è tc, la tecnologia in oggetto è stata chiamata da intel TXT "Trusted Execution Technology"

L' E6650 non mi risulta in produzione e il 6550 ha la TXT (ovvero la trusted computing) integrata, forse però è disattivabile da bios, ma non ne sono sicuro.

Discussione sulla TC:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377988

Lista dei processori intel: il + sulla colonna txt ne segnala la presenza:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png

que va je faire
27-08-2007, 09:12
alla luce di quella tabella sostituisci nel mio intervento E6650 con E6550 e E6550 con E6540

cmq c'è anche da sapere a quando risale tale tabella perchè è evidente che parte di essa è stata tratta da indiscrezioni

per esempio in questo articolo dell'8 agosto 2007 si parla dell'E6650

_http://www.xtremehardware.it/forum/f64/nuovi_conroe_per_il_2007_a-4787/

berto1886
27-08-2007, 09:30
L' E6650 non mi risulta in produzione e il 6550 ha la TXT (ovvero la trusted computing) integrata, forse però è disattivabile da bios, ma non ne sono sicuro.

Discussione sulla TC:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377988

Lista dei processori intel: il + sulla colonna txt ne segnala la presenza:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png

Xfetto mi sembrava di ricordare bene!!!

GiGaHU
27-08-2007, 09:32
pure io sarei per le team elite..anche se le puoi pure trovare sui 90€ al kit 2*1gb

Mi mandi in PVT uno store dove si trovino a quel prezzo :D ... grazie!

La DS4 che dovrei ordinare è però una 1.0... (visto che costa "solo" 142€, che non mi sembra male come prezzo) non so proprio cosa fare... :confused:

que va je faire
27-08-2007, 09:32
vabè, ho sbagliato soo la sigla per il resto il discorso era corretto... poi ci stà pure da verificare se effettivemente le sigle sono quelle

que va je faire
27-08-2007, 09:39
Mi mandi in PVT uno store dove si trovino a quel prezzo :D ... grazie!

La DS4 che dovrei ordinare è però una 1.0... (visto che costa "solo" 142€, che non mi sembra male come prezzo) non so proprio cosa fare... :confused:

mandato.. cmq penso che anche da altre parti si trovino a meno.. mi ricordo ke a giugno addirittura erano scese a costare 76 €

per la ds4 puoi pure chiedere preventivamente se ti possono mandare la versione + recente

berto1886
27-08-2007, 09:42
vabè, ho sbagliato soo la sigla per il resto il discorso era corretto... poi ci stà pure da verificare se effettivemente le sigle sono quelle

Il mondo va avanti a sigle

Jim81
27-08-2007, 09:43
Mi mandi in PVT uno store dove si trovino a quel prezzo :D ... grazie!

La DS4 che dovrei ordinare è però una 1.0... (visto che costa "solo" 142€, che non mi sembra male come prezzo) non so proprio cosa fare... :confused:


mandate un pvt anche a me ? :)

que va je faire
27-08-2007, 09:45
Il mondo va avanti a sigle

l'importante sono i concetti

berto1886
27-08-2007, 09:56
l'importante sono i concetti

Si si x carità!!

GiGaHU
27-08-2007, 10:22
mandato.. cmq penso che anche da altre parti si trovino a meno.. mi ricordo ke a giugno addirittura erano scese a costare 76 €


Grazie, ricevuto...
Ma ho fatto la "tragica scoperta" che mi consegnagno il case solo fra un paio di settimane... per cui adesso me ne devo/posso stare fermo :mad:

que va je faire
27-08-2007, 10:24
a me è accaduta la stessa cosa quanod mi sono rifatto il pc a giugno.

Jim81
27-08-2007, 10:26
Grazie, ricevuto...
Ma ho fatto la "tragica scoperta" che mi consegnagno il case solo fra un paio di settimane... per cui adesso me ne devo/posso stare fermo :mad:

mi mandi il pvt anche a me pls ? :)

berto1886
27-08-2007, 11:33
Grazie, ricevuto...
Ma ho fatto la "tragica scoperta" che mi consegnagno il case solo fra un paio di settimane... per cui adesso me ne devo/posso stare fermo :mad:

Che sfiga

que va je faire
27-08-2007, 11:37
mi mandi il pvt anche a me pls ? :)

fatto

GiGaHU
27-08-2007, 13:11
Che sfiga
Già... considerato che l'ho ordinato (e pagato :mad:) il 31 luglio :cry: ... vabbè, così magari fra un paio di settimane i prezzi diminuiscono dopo il ritorno dalle ferie...
Peccato solo che mi sa che dovrò ordinare il monitor e non potrò usarlo subito :muro: ...

que va je faire
27-08-2007, 13:20
daltronde agosto non è proprio il mese + consigliato per acquistare dei componenti...

connex
27-08-2007, 13:37
Miseriaccia....accade pure alla p35 ds3 del pc che ho appena finito di assemblare x un mio amico,che tristezza..stasera x scrupolo ho aggiornato il bios alla versione f5 ma non è cambiato nulla ;la cpu è un E6750 fsb1333
e le ram delle corsair xms2 2x1gb a 800mhz, scheda video xfx 8600gts...mi sento in colpa x la configurazione che gli ho consigliato...qualcuno ,a parte cambiare mobo,ha qualche consiglio???
Ma sta cosa del fake boot succede a tutte le Gigabyte? Non esiste qualche rimedio? Non mi piace molto sta cosa...

Ciao
connex

que va je faire
27-08-2007, 13:52
Ma sta cosa del fake boot succede a tutte le Gigabyte? Non esiste qualche rimedio? Non mi piace molto sta cosa...

no, stà cosa del fake boot succede a tutti i p35 ;)

connex
27-08-2007, 14:27
Acc... che sfiga... ma quindi è un pò bacato sto chipset no?
Ma può portare dei problemi ad esempio agli HDD?

Ciao
connex

CLX
27-08-2007, 14:35
Ciao a tutti! presa la modo ds4 (forse lo stesso sito da 142 euro [dato che l'ho comprata su internet a quel prezzo]) con un e6750 raffrettato con uno zalman 9500.
Sistema silenzioso e performante direi...
Solo una cosa non mi sconfinfera....il processore sta a 30 gradi scarsi con la ventola che va poco più di 500 giri e la scheda madre sui 39-30 gradi.

Mi potreste spiegare cos'è questo fenomeno di fake boot?
Talvolta finge di avviarsi? :eek: io l'ho mantato e installato tutto da pochi giorni (2) non ho notato questo fenomeno..

Mi potreste spiegare?

que va je faire
27-08-2007, 14:48
il fake boot lo fà quando cambi le impostazioni di clock e rapporti da bios e ogni volta che stacchi la corrente se stai in oc e consiste nell'accendersi del pc per un paio di secondi, nello spegnersi e nel riaccendersi. non sò se a lungo andare può dar fastidio alle periferiche.. cmq lo faceva anche il p965

connex
27-08-2007, 17:00
il fake boot lo fà quando cambi le impostazioni di clock e rapporti da bios e ogni volta che stacchi la corrente se stai in oc e consiste nell'accendersi del pc per un paio di secondi, nello spegnersi e nel riaccendersi. non sò se a lungo andare può dar fastidio alle periferiche.. cmq lo faceva anche il p965
Ahhh ok, adesso ho capito meglio, grazie! Quindi se non sono in overclock anche se stacco la corrente non dovrei avere questi problemi.
Sicuramente all'HDD bene non fa, anche perchè si andrebbero a duplicare inutilmente i cicli on/off e visto che questi sono "limitati", ne accorverebbero la vita media.

Ciao
connex

que va je faire
27-08-2007, 17:06
si vabè, ma quà si parla di qualke decina di cilci in + all'anno.. a meno che uno non stà semrpe a smanettare sul bios o a staccà la corrente.. secondo me sono dei numeri totalmente ininfluenti

connex
27-08-2007, 17:09
Beh certo, però io di solito quando spengo il PC stacco anche la presa generale... anche perchè un PC da spento consuma circa 8/10W per nulla.
In ogni caso era solo per sapere bene cosa andrei a comprare.

Ciao
connex

que va je faire
27-08-2007, 17:12
consuma 8/10w per alimentare cosa? la mia mobo non c'ha neache il led che mostra la presenza di corrente

connex
27-08-2007, 17:17
E' l'alimentatore che anche a vuoto (PC spento) tende a consumare qualche Watt inutilmente, poi basta che la MB sia alimentata per consumare, anche senza led (che assorbe pochi mA).

A proposito di alimentatori, il mio ha il connettore a 20 pin mentre leggo che le nuove schede, Gigabyte GA-P35 DS3R inclusa, hanno il 24 pin. Posso continuare ad usare il mio alimentatore o devo metterne in preventivo uno nuovo?
Con una Asus A8N-VM CSM funzionava tranquillamente anche con il 20 pin.

Grazie, ciao
connex

que va je faire
27-08-2007, 17:20
apparte che tanto appena prende piede Vista il pc saremo tutti costretti a lasciarlo acceso per sempre :doh:

sul manuale della mia ds3 ci stà scritto che funzia pure col connettore 20 pin

connex
27-08-2007, 17:22
Ok perfetto, così rimando l'acquisto dell'alimentatore che tutto sommato è ancora in buono stato.

Per Vista... lasciamo perdere... per ora non lo prendo nemmeno in considerazione. :D

Ciao
connex

que va je faire
27-08-2007, 17:33
l'importante è che l'alimentatore c'abbia le varie protezioni contro picchi di corrente e cose varie.. perchè al 90% dei casi, se ti si fonde l'alimentatore, ti parte pure mezzo pc :stordita:

connex
27-08-2007, 17:36
Si si, è un alimentatore da 450W effettivi e 475W di picco comprato circa 2 anni fà...Non dovendoci fare grosse cose, credo che per un pò vada ancora bene.

Ciao
connex

Bravonera2
27-08-2007, 17:36
Ok perfetto, così rimando l'acquisto dell'alimentatore che tutto sommato è ancora in buono stato.

connex

Esistono adattatori per pochissimi euro... ti trasformano l'alimentatore da 20 --> 24 pin...

que va je faire
27-08-2007, 17:52
ma se ci hanno scritto esplicitamente che è compatibile col connettore da 20 vuol dire che non c'è necessità suppongo

berto1886
27-08-2007, 18:24
Già... considerato che l'ho ordinato (e pagato :mad:) il 31 luglio :cry: ... vabbè, così magari fra un paio di settimane i prezzi diminuiscono dopo il ritorno dalle ferie...
Peccato solo che mi sa che dovrò ordinare il monitor e non potrò usarlo subito :muro: ...

Oltre al danno la beffa insomma

ave_fossa
27-08-2007, 19:09
hai acquistato qualke mese fà la ds4 2.0?

si intorno a gennaio se non sbaglio...
però nessuno ha risposto alla mia domanda purtroppo,che processore mi consigliate di abbinargli?grazie

que va je faire
27-08-2007, 19:23
a gennaio avrai acquistato la 965p ds4 non di certo la p35 ds4

...e poi soprattutto.... ti tieni da gennaio una mobo in attesa di abbinarci un processore????? O_O

berto1886
27-08-2007, 19:33
a gennaio avrai acquistato la 965p ds4 non di certo la p35 ds4

...e poi soprattutto.... ti tieni da gennaio una mobo in attesa di abbinarci un processore????? O_O

Si sarà sbagliato... ovvio che nn può averla acquista a gennaio la mobo cn il p35... è appena uscito

que va je faire
27-08-2007, 21:45
sarebbe una situazione surreale :mc:

CaRmeLiTo'S WaY
28-08-2007, 00:44
il fake boot lo fà quando cambi le impostazioni di clock e rapporti da bios e ogni volta che stacchi la corrente se stai in oc e consiste nell'accendersi del pc per un paio di secondi, nello spegnersi e nel riaccendersi. non sò se a lungo andare può dar fastidio alle periferiche.. cmq lo faceva anche il p965

Allora il mio non è un caso di fake boot...il pc non è overclockato e non stacco quasi mai la corrente..in + il pc arriva pure a 10 cicli di accendi e spegni...e mi capita 2 volte su 5....sono incazzato nero ..e ho paura che presto si bruci qualcosa.....

que va je faire
28-08-2007, 06:00
ennò, questo non è normale, cass

berto1886
28-08-2007, 07:19
sarebbe una situazione surreale :mc:

Infatti

que va je faire
28-08-2007, 08:29
sarebbe una situazione surreale :mc:

Infatti

però i dubbi sorgono visto che ha ripetuto il concetto 2 volte:

salve a tutti io ho comprato qualche mese fà questa scheda madre ds4 2.0...
ora ero intenzionato a comprare il processore per poi assemblare il mio pc,ecco volevo sapere che processore mi consigliate di prendere,sempre rimanendo su un core 2 pentium?grazie

hai acquistato qualke mese fà la ds4 2.0?

si intorno a gennaio se non sbaglio...
però nessuno ha risposto alla mia domanda purtroppo,che processore mi consigliate di abbinargli?grazie

berto1886
28-08-2007, 14:55
Nn ci dovrebbero essere dubbi... da dove cavolo l'avrebbe comprata??? Direttamente da gigabyte??

que va je faire
28-08-2007, 17:58
rimane l'altro punto inquietante, quello di tenere da gennaio una mobo in attesa di procio

FedePablo
28-08-2007, 18:54
ciao a tutti,
qualcuno sa indicarmi quali sono le differenze tra la p35-DS4 e la P35-DQ6??

grazie mille.

mcz
28-08-2007, 19:32
Mi consigliate un pc così composto? Vorrei montarmelo e mi piacerebbe sapere se ci sono problemi con la scheda madre e gli altri componenti.

1) Intel Core 2 Duo E6550 Sockel-775 tray, 2x 2.33GHz, 333MHz FSB, 4MB shared Cache (HH80557PJ0534MG) oppure 6750
2) Corsair XMS2 DIMM Kit 2048MB PC2-6400U CL4-4-4-12 (DDR2-800) (TWIN2X2048-6400C4)
3) Gigabyte GA-P35C-DS3R, dual(PC2-6400U DDR2/PC3-8500U DDR3
4) la mia "vecchia" 7800GT in attesa di nuove generazioni dx10

Grazie

Lorhan
28-08-2007, 20:06
ciao a tutti,
qualcuno sa indicarmi quali sono le differenze tra la p35-DS4 e la P35-DQ6??

grazie mille.

mi associo alla richiesta, inoltre dal momento che non riesco a trovare da NESSUNA PARTE la Gigabyte - P35C-DS3R Socket 775 (con supporto ddr2-ddr3) ho pensato di cambiare prendendo la versione "liscia" con solo supporto DDR2, ma qui è nato u problema in quanto su un sito di vendita online ci sono ben 4 differneti schede con differenti prezzi ma non capisco quali differenze possano esitere.

Gigabyte - P35-DS4 Socket 775 rev 1.1 (153euro)
Gigabyte - P35-S3 Socket 775 (95euro)
Gigabyte - P35-DS3R Socket 775 (121euro)
Gigabyte - P35-DS3P Socket 775 (137euro)

ho capito solo che la sola ad avere doppio supporto per le ram è la sola contrassegnata come P35C (la C sta per combo?)

chi mi aiuta a capire/scegliere ???

que va je faire
28-08-2007, 21:20
Mi consigliate un pc così composto? Vorrei montarmelo e mi piacerebbe sapere se ci sono problemi con la scheda madre e gli altri componenti.

1) Intel Core 2 Duo E6550 Sockel-775 tray, 2x 2.33GHz, 333MHz FSB, 4MB shared Cache (HH80557PJ0534MG) oppure 6750
2) Corsair XMS2 DIMM Kit 2048MB PC2-6400U CL4-4-4-12 (DDR2-800) (TWIN2X2048-6400C4)
3) Gigabyte GA-P35C-DS3R, dual(PC2-6400U DDR2/PC3-8500U DDR3
4) la mia "vecchia" 7800GT in attesa di nuove generazioni dx10

Grazie


vai sicuro ;)

que va je faire
28-08-2007, 21:23
mi associo alla richiesta, inoltre dal momento che non riesco a trovare da NESSUNA PARTE la Gigabyte - P35C-DS3R Socket 775 (con supporto ddr2-ddr3) ho pensato di cambiare prendendo la versione "liscia" con solo supporto DDR2, ma qui è nato u problema in quanto su un sito di vendita online ci sono ben 4 differneti schede con differenti prezzi ma non capisco quali differenze possano esitere.

Gigabyte - P35-DS4 Socket 775 rev 1.1 (153euro)
Gigabyte - P35-S3 Socket 775 (95euro)
Gigabyte - P35-DS3R Socket 775 (121euro)
Gigabyte - P35-DS3P Socket 775 (137euro)

ho capito solo che la sola ad avere doppio supporto per le ram è la sola contrassegnata come P35C (la C sta per combo?)

chi mi aiuta a capire/scegliere ???


apparte che esiste pure il sito della gigabyte per vedere le varie caratteristiche delle schede...

sinteticamente : la S3 non ha i condensatori solidi, la ds3r ha 1 solo pci-ex, la ds3p ne ha 2. la ds4 ha i dissi pure sui mosfet.

Lifter
28-08-2007, 21:32
ragazzi buonasera a tutti,sulla P35 DS3R rev1.0 si potrebbe montare un artic cooling freezer 7 pro?senza problemi?

FedePablo
28-08-2007, 21:43
apparte che esiste pure il sito della gigabyte per vedere le varie caratteristiche delle schede...

sinteticamente : la S3 non ha i condensatori solidi, la ds3r ha 1 solo pci-ex, la ds3p ne ha 2. la ds4 ha i dissi pure sui mosfet.

e la DQ6??ho guardato il sito della gigabyte anche in comparativa, ma non vedo significative differenze...scusate se mi è sfuggito qualcosa, ma potreste illuminarmi voi?

canislupus
28-08-2007, 22:06
Oggi giusto per curiosità stavo controllando una cosa...
Mi sapete dire perchè la GA-P35C-DS3R costa di meno della GA-P35-DS3R che non supporta neanche le DDR3 ? Riguardando le caratteristiche sono IDENTITICHE.

http://img504.imageshack.us/img504/8628/motherboardproductimagegl9.jpg

http://img406.imageshack.us/img406/8547/motherboardproductimagebv7.jpg

Lifter
28-08-2007, 22:10
forse dove l hai vista tu costa di meno,dove l ho presa io costava di piu

canislupus
28-08-2007, 22:14
Ehm lifter io stavo dicendo che la P35C-DS3R costa di MENO della sorella minore P35-DS3R nonostante abbia anche il supporto alle DDR3.
Questo non riesco a capire... :eek:
E non sto parlando di un singolo store in cui l'ho trovata a di meno...

que va je faire
28-08-2007, 22:14
ragazzi buonasera a tutti,sulla P35 DS3R rev1.0 si potrebbe montare un artic cooling freezer 7 pro?senza problemi?

io ho la p35 ds3r rev 1.0 con il freezer 7 pro: ci stà perfetto. ci sarà un dislivello di un millimetro col dissi del nb

que va je faire
28-08-2007, 22:16
Ehm lifter io stavo dicendo che la P35C-DS3R costa di MENO della sorella minore P35-DS3R nonostante abbia anche il supporto alle DDR3.
Questo non riesco a capire... :eek:
E non sto parlando di un singolo store in cui l'ho trovata a di meno...

sei sicuro? all'uscita della serie p35 a giugno costava dappertutto di + la p35c ..mò mi rifaccio un giro su trovaprezzi..

edit: da una breve ricerca non mi risultano tutti stì shop che vendendole entrambe ti fanno pagare meno la p35c..

certo, se ti riferisci a shop diversi allora è tutto un altro paio di natiche.. ci stà pure chi ha il coraggio di vendere la p35 ds3r a 136 €

canislupus
28-08-2007, 22:27
Entrambe no, però quelle che vendono la p35c-ds3r la fanno pagare di meno della p35-ds3r. Il difficile è farsi dire quale revision trattano. Onestamente non se ne parla proprio di prendere la rev 1.0.

que va je faire
28-08-2007, 22:28
è vabè allora che confronti fai??

ogni shop c'ha prezzi diversi... se ci stà chi arriva a venderti la p35 a 136 € seguendo il tuo ragionamento posso arrivare quasi a dire che la ds4 costa meno!

Lifter
28-08-2007, 22:36
io ho la p35 ds3r rev 1.0 con il freezer 7 pro: ci stà perfetto. ci sarà un dislivello di un millimetro col dissi del nb

grazie mille que va je faire!ora vado tranquillo,comunque io la P35C DS3R l ho vista nella maggior parte degli shop a prezzo piu alto e non a uno in particolare

que va je faire
28-08-2007, 22:38
e stò freezer 7 pro raffredda pure bene!!

come rapporto qualità prezzo non c'è rivale!

canislupus
28-08-2007, 22:43
è vabè allora che confronti fai??

ogni shop c'ha prezzi diversi... se ci stà chi arriva a venderti la p35 a 136 € seguendo il tuo ragionamento posso arrivare quasi a dire che la ds4 costa meno!

Beh non è colpa mia... E in ogni caso è strana come cosa. Anche se un negozio può essere + caro di un altro, non ha senso vendere una sk madre inferiore (quantomeno sulla carta) ad un prezzo + alto. Potrei capire se fosse quasi identico...

berto1886
29-08-2007, 07:27
rimane l'altro punto inquietante, quello di tenere da gennaio una mobo in attesa di procio

Si, infatti :muro:

Jim81
29-08-2007, 07:41
e stò freezer 7 pro raffredda pure bene!!

come rapporto qualità prezzo non c'è rivale!

Il freezer 7 e l'analogo freezer 64 per gli Amd sono dei dissipatori incredibili per quello che costano!

L'ho montato su una Ds3P con ottimi risultati. Se non mi fosse venuto il pallino di passare a liquido credo prenderei anche io questo dissi

Consolemaniac
29-08-2007, 08:40
Il freezer 7 e l'analogo freezer 64 per gli Amd sono dei dissipatori incredibili per quello che costano!

L'ho montato su una Ds3P con ottimi risultati. Se non mi fosse venuto il pallino di passare a liquido credo prenderei anche io questo dissi

Eheh.. rinnovo la richiesta (tra poco diventerà un chiodo fisso :D ) è meno rumoroso dell'heatsink originale Intel? ;)

andyone
29-08-2007, 08:53
grazie mille que va je faire!ora vado tranquillo,comunque io la P35C DS3R l ho vista nella maggior parte degli shop a prezzo piu alto e non a uno in particolare

Anche io. La P35c costa mediamente 10 € più della P35 e questo è giusto.
Poi, per quanto riguarda la rev. 1 o due, ma pensate davvero che ci siano differenze apprezzabili dal comune utilizzatore? Per mè no. Io per esempio ho scelto questa mobo solo perchè non me ne facevo niente della seconda PCI-E e mi facevano comodo invece tre slot PCI. Ho usato AMD e Intel, Asus e Asrock e ora gigabyte. Di tutte sono rimansto soddisfatto. Poi il problema può esserci anche sulla scheda madre più costosa, ma lì è questione di serietà del venditore provvedere velocemente alla riparazione o alla sostituzione. Spesso dipende anche da noi far rispettare i nostri diritti, se serve alzando la voce, ma essendo anche pronti a riconoscere che spesso le MB si rompono perchè noi facciamo delle cose che non dovremmo fare.

que va je faire
29-08-2007, 09:13
Eheh.. rinnovo la richiesta (tra poco diventerà un chiodo fisso :D ) è meno rumoroso dell'heatsink originale Intel? ;)

il freezer è conosciuto anche per la sua silenziosità

que va je faire
29-08-2007, 09:15
per quanto riguarda la rev. 1 o due, ma pensate davvero che ci siano differenze apprezzabili dal comune utilizzatore? Per mè no.

bè dipende da quello che ci implementano... nel caso della ds3r ci stanno 4 usb retro in + al posto dei connettori lpt e com finalmente aboliti!!

Bollit
29-08-2007, 09:57
bè dipende da quello che ci implementano... nel caso della ds3r ci stanno 4 usb retro in + al posto dei connettori lpt e com finalmente aboliti!!

Qui va a seconda delle esigenze...per me era fondamentale che ci fosse la porta parallela, che c'è sulla rev 1.0....:rolleyes:

AwG
29-08-2007, 10:03
Qui va a seconda delle esigenze...per me era fondamentale che ci fosse la porta parallela, che c'è sulla rev 1.0....:rolleyes:

La parallela e la com ci sono comunque, internamente però... Serve una staffa che non so se è inclusa nella confezione.

Dominum
29-08-2007, 10:45
scusate ma quali sono le differenze tra le varie p35 perchè ho visto che c'è p35 e p35t p35c ds3 e ds3r e altre differenze..non ci capisco nulla...

canislupus
29-08-2007, 11:02
Il problema di queste stramaledette schede mamme della giga-byte è che non riescono a trovare le rev 2.0...
Sto veramente impazzendo. Ho contattato già 2 negozi ed entrambi hanno la 1 revision che ha solo 4 porte usb e quella porta parallela e com che onestamente non capisco perchè ancora le inseriscano (dai a parte qualche stampante e vecchissimo modem, ormai tutto funziona con usb).
Non è possibile che qualsiasi store quando si rifornisce prende sempre le schede mamme vecchia revision. Capisco che vogliamo finire le scorte, ma neanche lo scrivono sul sito e ogni volta bisogna contattarli...
Avevo pensato persino di passare dalla GA-P35C-DS3R alla GA-P35-DS3R, ma il problema della revision rimane in ogni caso... :muro:

que va je faire
29-08-2007, 11:16
è, per l'appunt osi devono finire le scorte, perkè fino a prova contraria le nuove schede che vengono prodotte sono solo quelle dell'ultima revisione

que va je faire
29-08-2007, 11:19
La parallela e la com ci sono comunque, internamente però... Serve una staffa che non so se è inclusa nella confezione.

hai detto poco...

se le mettono in forma di pin non danno fastidio a nessuno... per la staffa non ti danno manco quella delle usb...

canislupus
29-08-2007, 11:24
Capisco che debbano finire le scorte, ma di questo passo fa in tempo ad uscire il nuovo chipset. Non è possibile che qualsiasi store contatti, abbia sempre e solo la vecchia revision. Guarda se alla fine mi toccherà aspettare ottobre... Sarebbe un peccato xchè riuscivo a rimediare la sk video 8800GTS da 320 MB ad un prezzo veramente eccezionale (220 euro)... :muro:

Dominioincontrastato
29-08-2007, 11:27
Dipende dalla versione : nella mia dq6 mi hanno dato 2 staffe usb con 2 porte ciascuna, e 2 staffe external sata con relative alimentazioni...

que va je faire
29-08-2007, 11:29
purtroppo un po cìè da aspettare.. quà in italia i vari componenti arrivano in ritardo.. all'uscita delle p35 in germania ce l'avevano già 3 settimane prima.

que va je faire
29-08-2007, 11:29
Dipende dalla versione : nella mia dq6 mi hanno dato 2 staffe usb con 2 porte ciascuna, e 2 staffe external sata con relative alimentazioni...

daltronde tu c'hai una scheda da 200 € :D

canislupus
29-08-2007, 11:49
Quevajefaire dici quindi che in tedeschialandia già potrebbero avere le revision 2.0 ? Quasi quasi potrei farci un pensierino, ma dopo mi immagino con la garanzia (percarità finora non ho mai avuto nessun problema con le sk mamma che ho preso fino ad ora).

canislupus
29-08-2007, 12:15
Siamo arrivati all'assurdo... Ho chiesto ad un negozio info sulla revision e mi ha detto che si tratta della rev 1.1. !!! Ma se non esiste sul sito della giagbyte la rev. 1.1. Sul sito della P35C-DS3R esistono solo le rev. 1.0 e 2.0 !!! Da dove cavolo esce adesso questa rev fantasma ? Ma possibile che la gigabyte faccia delle ottime schede madri come caratteristiche, ma sia un completo disastro come informazioni ? :mad:

Dominioincontrastato
29-08-2007, 12:16
daltronde tu c'hai una scheda da 200 € :D

eheheh dipende comunque dalla versione poi più o meno forse la dq6 è paragonabile alla p5k de luxe mentre la ds4 alla p5k liscia. Era solo per fare una precisazione sulle versione...

Poi la scheda madre l'ho pagata 150 € sul mercatino.....:sofico: