View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P35 DS3/DS4/DQ6 - Intel P35
Ragazzi mi consigliate la GA-P35C-DS3R ? è una buona scheda madre?? inizierei con un pentium D da overcloccare poi probabilmente metterò su un conroe o passerò direttamente ai 45 nm.. supporta sia ddr2 che 3 vero? ha gli switch per l'accensione fuori dal case ? (attualmente non ho un case.. :D) ..? Va bene come mobo per sistema performante e propenso all'overclock? altra cosa ha problemi? grazie..
Ragazzi mi consigliate la GA-P35C-DS3R ? è una buona scheda madre?? inizierei con un pentium D da overcloccare poi probabilmente metterò su un conroe o passerò direttamente ai 45 nm.. supporta sia ddr2 che 3 vero? ha gli switch per l'accensione fuori dal case ? (attualmente non ho un case.. :D) ..? Va bene come mobo per sistema performante e propenso all'overclock? altra cosa ha problemi? grazie..
E' un'ottima mobo davvero, sia come stabilità che come propensione all'oc, come tutte le Gigabyte P35-DXX... ;)
QUale modello è il migliore? considerate che ho la preferenza per overclock molto spinti il più possibile.. poi vorrrei la mobo non faccia le "bizze" col bios o simili , ovviamente deve supportare i 45 nm e POSSIBILMENTE ma non necessario DDR2 e DDR2 ma se non è possibile andrò sulle 2 che secondo me per i prossimi 1-2 anni sarano ancora più che valide..
Inizialmente mi ero orientato sulla blitz formula ma poi vedendo quanto costa mi son detto cerchiamo una mobo che offra un miglior rapporto prezzo/prestazioni!
Dominioincontrastato
29-08-2007, 12:50
Se devi fare oc spinte senza pensare alle dd3 a quel punto vai di dq6 o di ds4....
ok.. quale meglio delle 2? qual è il prezzo attuale "di mercato" così vedo se ne trovo una a bun prezzo :D ? per gli switch e i 45 nm che mi dici? :)
Dominioincontrastato
29-08-2007, 12:55
I penryn sono pienamente supportati ma non ho capito cosa intendi per switch. Forse puoi trovare le p35-ds4 a circa 110€ usate (se sbaglio correggetemi). ;)
canislupus
29-08-2007, 13:17
In pratica vuole sapere se ha quella specie di pulsantini che ti permettono di accendere il pc o fare il reset senza cortocircuitare...
La P35-DS3R e P35C-DS3R mi sembra proprio di no ad occhio guardando il manuale...
QUale modello è il migliore? considerate che ho la preferenza per overclock molto spinti il più possibile.. poi vorrrei la mobo non faccia le "bizze" col bios o simili , ovviamente deve supportare i 45 nm e POSSIBILMENTE ma non necessario DDR2 e DDR2 ma se non è possibile andrò sulle 2 che secondo me per i prossimi 1-2 anni sarano ancora più che valide..
Inizialmente mi ero orientato sulla blitz formula ma poi vedendo quanto costa mi son detto cerchiamo una mobo che offra un miglior rapporto prezzo/prestazioni!
Allora vai diretto sulla P35-DS4, se magari riesci a prendere la revisione 2 è ancora meglio... ;)
Siamo arrivati all'assurdo... Ho chiesto ad un negozio info sulla revision e mi ha detto che si tratta della rev 1.1. !!! Ma se non esiste sul sito della giagbyte la rev. 1.1. Sul sito della P35C-DS3R esistono solo le rev. 1.0 e 2.0 !!! Da dove cavolo esce adesso questa rev fantasma ? Ma possibile che la gigabyte faccia delle ottime schede madri come caratteristiche, ma sia un completo disastro come informazioni ? :mad:
Confermo. Anche la mia è una rev. 1.1. E' stampigliato sulla MB.
Anche la mia è una 1.1, ho scaricato i driver della 1.0.
que va je faire
29-08-2007, 13:49
eheheh dipende comunque dalla versione poi più o meno forse la dq6 è paragonabile alla p5k de luxe mentre la ds4 alla p5k liscia. Era solo per fare una precisazione sulle versione...
Poi la scheda madre l'ho pagata 150 € sul mercatino.....:sofico:
la p5k liscia la paragonerei alla ds3p
cmq per me quel connetore sata di alcune p5k sul margine davanti al pci è proprio un obrobrio
que va je faire
29-08-2007, 13:52
Anche la mia è una 1.1, ho scaricato i driver della 1.0.
evidentemente dalla 1.0 alla 1.1 cambia poco.. in genere sul sito della gigabyte quand'è così ci scrivono "1.x" quindi o è una svista o + probabilmente le differenze sono minime e usano gli stessi driver
Ok allora niente pulsantini.. vorrà dire che mi toccherò collegarli a dei pulsantini esterni! il problema è che non ho la più pallida idea di come si fa.. :( per il resto vado sulla DS4 magari la trovo sui 100 euri
FedePablo
29-08-2007, 14:07
forse sono un po' OT...ma per caso qualcuno sa se e quando usciranno le versioni con x38?? magari una x38-DQ6...
que va je faire
29-08-2007, 14:08
mi pare di aver letto che escono verso fine settembre o robba del genere
Dominioincontrastato
29-08-2007, 14:23
In pratica vuole sapere se ha quella specie di pulsantini che ti permettono di accendere il pc o fare il reset senza cortocircuitare...
La P35-DS3R e P35C-DS3R mi sembra proprio di no ad occhio guardando il manuale...
Nella mia non ci sono gli switch ma credo che nessuna gigabyte abbia mai montato gli switch
Come si fa allora ad accenderle? :D altrimenti mi tocca spendere 250 euri e prendere la asus blitz :D
FedePablo
29-08-2007, 14:41
un cacciavite, una forcina, qualcosa di metallico tra i 2 pin in cui di solito attacchi li spinottini che vanno al bottone di accensione e di reset...
fai ponte e il gioco è fatto.
non so la gigabayte...ma in genere è così che si fà.
Alrtimenti ci sono pulsanti già fatti ? non riesco a trovarli :)
canislupus
29-08-2007, 14:44
FedePablo si fa con tutte le sk madri... In pratica cortocircuiti i due pin... ;)
Non c'è nulla di pericoloso e si fa spesso quando si fanno i test... :D
Cmq sia un case è sempre da comprare anche perchè è più comodo, aiuta a contenere il rumore e può fare un ricircolo di aria migliore... (ebbene sì...).
Sì ma io sto cercando solo i pulsantini esterni.. sai dirmi dovel i vendono separatamente?
canislupus
29-08-2007, 14:52
Onestamente non lo so...
Cmq sia Trokji non è che sia una cosa pericolosa cortocircuitare... In ogni caso se vuoi una funzione così sicuramente ce l'hanno le dfi (te lo dico xchè io ho una vecchia dfi adesso e ce li ha... :p ).
Eh lo so l'hanno le DFI, ne ho anche io una ma ha avuto tanti altri problemi.. e comunque la rivendo non posso mica smontarglieli.. :D cercherò in qualche negozio on line in tanti negozi qualcuno li avrà! :) trovato..
que va je faire
29-08-2007, 15:09
secondo me fai prima a andare a chiedere al negozio di pc dietro l'angolo
Ragazzi ho da chiedervi un paio di cosette, la p35-ds3(liscia) mediamente a quanto arriva di bus, la ds4 invece?
Qualcuno di voi ha fatto prove di oc con una di queste due schede?
Potreste postarmi i risultati?
Edit: un ultima cosa la p35-ds3 liscia quante fasi di alimentazione ha?
Sì infatti.. ma ho trovato un kit completo on line, perché scomodarmi..
un ultima cosa la p35-ds3 liscia quante fasi di alimentazione ha?
La P35 DS3 ha 6 fasi di alimentazione.
La P35 DS3 ha 6 fasi di alimentazione.
Grazie della risposta, per il resto, prove di oc con questa scheda? Avete degli screen?
FedePablo
29-08-2007, 15:42
Sì infatti.. ma ho trovato un kit completo on line, perché scomodarmi..
potresti passarmi illink?grazie.
que va je faire
29-08-2007, 15:45
di test ormai ce ne sono molti, posso consigliare tra i tanti quello di xbit, tra le altre mobo della stessa fascia di prezzo è una di quelle che si comporta meglio, ma in verità stanno tutte lì -non è vero che fanno cartello nooooooo- e poi le nuove asus hanno pure risolto il prob del vdrop e hanno la possibilità di impostare 1T per le ram..quindi anch'esse si candidano come buone mobo da oc.
Superpanf
29-08-2007, 17:43
Capisco che debbano finire le scorte, ma di questo passo fa in tempo ad uscire il nuovo chipset. Non è possibile che qualsiasi store contatti, abbia sempre e solo la vecchia revision. Guarda se alla fine mi toccherà aspettare ottobre... Sarebbe un peccato xchè riuscivo a rimediare la sk video 8800GTS da 320 MB ad un prezzo veramente eccezionale (220 euro)... :muro:
mamma mia!!!!e dove x 220€?????:D
Sul sito Gigabyte è già uscito il nuovo bios beta F6a per la DS3 liscia...vengono segnalati ancora i fix di compatibilità con alcune tastiere PS2. Ma non erano già state fixate con l'F5?:confused:
que va je faire
29-08-2007, 19:45
inquietante... anche perkp il bios F5 non c'è+ :D
Ragazzi oggi mi e' arrivata la ds4 ed ho un problema:
ho montato la scheda,senza niente(cpu,sch.video e memorie...),la accendo dal case e parte,ma poi se tengo premuto il pulsante per spegnerla,non si spegne..cosa puo' essere?
que va je faire
29-08-2007, 21:16
bè può essere benissimo a causa della condizione abnorme in cui l'hai fatta lavorare :D
bè può essere benissimo a causa della condizione abnorme in cui l'hai fatta lavorare :D
Speriamo..ma mi pare strano,la scheda da sola si dovrebbe accendere e spegnere senza problemi...invece non si spegne,devo togliere la corrente:confused:
ave_fossa
29-08-2007, 22:15
a gennaio avrai acquistato la 965p ds4 non di certo la p35 ds4
...e poi soprattutto.... ti tieni da gennaio una mobo in attesa di abbinarci un processore????? O_O
si ho acquistato la 965 p ds4 mi son espresso male io...
il prob e che sono stato via per lavoro da gennaio fino a sett scorsa e non ho potuto acquistare più nulla...ed ora mi ritrovo con la scheda madre che devo comunque assemblare quindi chiedevo cosa mi conveniva acquistare a livello di cpu!!!
Ragazzi ,ma l'aggiornamento del bios sulla DS4 si puo' fare anche all'interno del bios stesso come sulle asus (ezflash mi sembra si chiamasse)?
Ragazzi ,ma l'aggiornamento del bios sulla DS4 si puo' fare anche all'interno del bios stesso come sulle asus (ezflash mi sembra si chiamasse)?
Sì, c'è un'utility apposta nel bios, mi sembra che devi premere F8 quando sei nel bios stesso.
FedePablo
29-08-2007, 22:57
Speriamo..ma mi pare strano,la scheda da sola si dovrebbe accendere e spegnere senza problemi...invece non si spegne,devo togliere la corrente:confused:
mmmm non vorrei dire una cavolata...però a me è successo con una scheda asus...e il fatto è che era fott*ta....spero di no per te.
non si resettava e non si spegneva, solo si accendeva senza nemmeno un bip..era sul case.
que va je faire
30-08-2007, 05:43
brutta faccenda
@ave_fossa
pijati un E6550
Potrebbe essere perche' manca il processore?:cry:
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, dopo aver letto questo topic ho acquistato anch'io una Gigabyte GA-p35c ds3r (sto aspettando che mi arrivi, così posso assemblare il pc nuovo...:) ), come dissipatore avevo pensato di montare uno Zalman Cnps 9500.
E' compatibile con questa scheda madre?
Il sito della Zalman non è molto aggiornato come lista di compatibilità...
Domandine varie prima che mi arrivi la mb e inizi a montarla:
1) il chip audio integrato e´superiore o uguale ad una audigy gamer prima serie, o e´ meglio installare la mia cara audigy? Ho le casse 5.1 da utilizzare della creative.
2) C.I.A.2 funge bene?
3) non so´quale revisone della scheda madre mi capita, ho letto di versioni 1.0, 2.0 e qui sul thread letto di versioni 1.1. MI chiedevo se un processore relativamente nuovo come il 6750 viene riconosciuto comunque. Vedo che se hai una scheda rev. 1.0 dice che supporta i 6750 dal bios iF4, pero´non cé´questo da scaricare, mentre per la versione 2.0 non ci sono bios indicati... qualcuno ha un 6750 montato e con quale bios. Grazie
Dominioincontrastato
30-08-2007, 11:31
1) l'integrata non è male ma è meglio l'audigy
2) overclokka manualmente senza cia 2 . Overclokka a vdef e vai di rmclock :D
ok, grazie Dominioincontrastato
GA-P35C-DS3R
Non so´quale revisone della scheda madre mi capita, ho letto di versioni 1.0, 2.0 e qui sul thread letto di versioni 1.1. MI chiedevo se un processore relativamente nuovo come il 6750 viene riconosciuto comunque. Vedo che se hai una scheda rev. 1.0 dice che supporta i 6750 dal bios iF4, pero´non cé´questo da scaricare, mentre per la versione 2.0 non ci sono bios indicati... qualcuno ha un 6750 montato e con quale bios. Grazie
que va je faire
30-08-2007, 11:49
1) l'integrata non è male ma è meglio l'audigy
non ne sarei tanto sicuro...
canislupus
30-08-2007, 12:03
mcz potrei dire con certezza assoluta che ti arriverà la 1.0 (la 1.1 non esiste sul sito della gigabyte, ma uno store mi ha detto che ha quella.... :eek: ).
Se ti arriva la 2.0 fammelo sapere subito per favore xchè sto impazzendo per averla e non c'è NESSUN store online (o meno) che abbia la revision 2.0.
Ciauz
raga io ho appena comprato la dq6, sto aspettando che gli arrivi il bonifico alla ditta eppoi me lo manda giù.... dite che si riescono a prendere i 450Mhz senza problemi???
Ho visto alcuni siti che avevano benchmark di varie schede tra 965 P35 tra cui asus, msi, ecc ecc mancava la prova della DFI alla quale ero + interessato... ho visto che le differenze tra la gigabyte e anche le asus è davvero minima....
non ne sarei tanto sicuro...
Quoto...
L' ALC889 è una bomba sonora... ;)
mcz potrei dire con certezza assoluta che ti arriverà la 1.0 (la 1.1 non esiste sul sito della gigabyte, ma uno store mi ha detto che ha quella.... :eek: ).
Se ti arriva la 2.0 fammelo sapere subito per favore xchè sto impazzendo per averla e non c'è NESSUN store online (o meno) che abbia la revision 2.0.
Ciauz
Ti informero´a breve.
Quanto al processore, spero non sia necessario cambiare il bios per installarlo. Mi auguro sia gia´pienamente supportato il 6750.
non ne sarei tanto sicuro...
Avendo gia´la audigy penso la installero´, ma se poi dovesse essere uguale come qualita´a quella che ho gia´sulla scheda madre, per risparmiare spazio e semplificare il tutto, forse sarebbe meglio la integrata. Fermo restando che con la Audigy mi sono trovato sempre bene. In passato era un problema indovinare lo slot pci dove mettere una scheda, adesso la cosa e´piu´facile.
berto1886
30-08-2007, 13:58
Quoto...
L' ALC889 è una bomba sonora... ;)
QUOTO
canislupus
30-08-2007, 14:24
mcz ci conto... :p
Fammelo sapere anche con il piccione viaggiatore se necessario o con un messaggio in bottiglia... :D
berto1886
30-08-2007, 14:54
mcz ci conto... :p
Fammelo sapere anche con il piccione viaggiatore se necessario o con un messaggio in bottiglia... :D
Azz... tutto a tecnologia 0!! :D
Dominioincontrastato
30-08-2007, 15:06
Quoto...
L' ALC889 è una bomba sonora... ;)
Oddio male non è male come scheda ma non soppravvalutiamola troppo....
Ziobello
30-08-2007, 15:11
Qualcuno ha provato la compatibilità con la scheda Pci satellitare SkyStar2, perche in passato so di alcuni problemi soprattutto con le asus.
Grazie
Ai baldi giovini che la pagina scorsa chiedevano di un 6750.
Io ho una ds4 1.0 e questo processore. in automatico mi riconosceva 333x7 (anzichè 8).
Da bios ho cambiato il molti e va benone......lo speedstep funziona.
Come disispatore ho lo zalman 9500 (la versione senza led) ed è compatibile con l'intel 775. ha una placca da mettere dietro la mobo. ;)
Qualcuno di voi con la ds3r e un dual core 6600 mi potrebbe mettere che valori devo impostare nel bios per un overclock moderato considerando che ho su il diss originale? thanks!
que va je faire
30-08-2007, 17:15
Ai baldi giovini che la pagina scorsa chiedevano di un 6750.
Io ho una ds4 1.0 e questo processore. in automatico mi riconosceva 333x7 (anzichè 8).
Da bios ho cambiato il molti e va benone......lo speedstep funziona.
anche la mia ds3r 1.0 mi riconosceva l'E4300 a 200x8 (anzichè 9) ...inquietante :eek:
que va je faire
30-08-2007, 17:20
Oddio male non è male come scheda ma non soppravvalutiamola troppo....
non sopravvalutiamo manco l'audigy 1 e pure in versione economica.. si tratta pur sempre di una scheda di diversi anni fà... per esserne sicuri bisognerebbe fare una ricerca sui valori di snr dei dac e adc e risoluzioni operative, però dal diretto successore della Live! (che fà pietà comparata ai recenti integrati) non mi aspetterei + di tanto..
come si comporta in oc questa scheda madre?ds3p35 intendo..
que va je faire
30-08-2007, 18:07
bene.. ma come giàò detto non solo da me, se ti piji l'euivalente asus p5k stiamo lì..spesso i margini tra una mobo e l'altra sono veramente risicati
ave_fossa
30-08-2007, 18:49
si ho acquistato la 965 p ds4 mi son espresso male io...
il prob e che sono stato via per lavoro da gennaio fino a sett scorsa e non ho potuto acquistare più nulla...ed ora mi ritrovo con la scheda madre che devo comunque assemblare quindi chiedevo cosa mi conveniva acquistare a livello di cpu!!!
canislupus
30-08-2007, 19:16
Azz... tutto a tecnologia 0!! :D
Beh io sono per il risparmio energetico... :D
que va je faire
30-08-2007, 20:02
si ho acquistato la 965 p ds4 mi son espresso male io...
il prob e che sono stato via per lavoro da gennaio fino a sett scorsa e non ho potuto acquistare più nulla...ed ora mi ritrovo con la scheda madre che devo comunque assemblare quindi chiedevo cosa mi conveniva acquistare a livello di cpu!!!
abbiamo capito cass... ti ho già consigliato l'E6550
cmq sei inquietante davvero :ciapet:
ale@@rock
30-08-2007, 21:32
mi potete dire le differenze tra la p35 dsr e la p35 ds3r ?
grazie :D
canislupus
30-08-2007, 21:33
Se intedevi tra la p35 ds3 e la p35 ds3r dovrebbe solo la possibilità di impostare il raid.
Tutto qui
ale@@rock
30-08-2007, 21:44
Se intedevi tra la p35 ds3 e la p35 ds3r dovrebbe solo la possibilità di impostare il raid.
Tutto qui
si,intendevo tra quello 2 mobo.
beh allora prenderò la prima così risparmio 20 euro dato che di raid non ne faccio :D
grazie
Tutto ok con la mia ds4 arrivata ieri,pensavo non funzionasse,invece mancava il processore per questo non si spegneva,che botta di :ciapet: ...
ale@@rock
30-08-2007, 22:31
sono andato sul sito gigabyte e nn mi sembra ci siano differenze tra le due mobo.
ds3 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2627&ModelName=GA-P35-DS3) e ds3r (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2626&ModelName=GA-P35-DS3R)
que va je faire
30-08-2007, 22:32
si,intendevo tra quello 2 mobo.
beh allora prenderò la prima così risparmio 20 euro dato che di raid non ne faccio :D
grazie
cass stò raid te lo fanno pagare un botto... nello specifico mi sà che è intel che se lo fà pagare..
que va je faire
30-08-2007, 22:40
sono andato sul sito gigabyte e nn mi sembra ci siano differenze tra le due mobo.
ds3 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2627&ModelName=GA-P35-DS3) e ds3r (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2626&ModelName=GA-P35-DS3R)
la differenza è che nella ds3 c'è il sb intel ICH9 NO RAID mentre nella ds3r c'è l'ICH9R COL RAID, ma con la ds3 puoi fare lo stesso il raid col controller sata gigabyte però naturalmente il raid col controller intel è + performante, inoltre la ds3 ha 2 porte sata in meno mi pare
ale@@rock
30-08-2007, 22:47
la differenza è che nella ds3 c'è il sb intel ICH9 NO RAID mentre nella ds3r c'è l'ICH9R COL RAID, ma con la ds3 puoi fare lo stesso il raid col controller sata gigabyte però naturalmente il raid col controller intel è + performante, inoltre la ds3 ha 2 porte sata in meno mi pareah grazie mille :D :D :D
vada per la ds3
edit: esiste una lista delle ram incompatibili con questa mobo? sempre se ci sono :p
que va je faire
30-08-2007, 22:52
no prob...
quando la comprai io a giugno ancora non era uscita, sennò probabilmente la prendevo pure io la ds3.. poi alla fine il raid lo puoi fare lo stesso..
è veramente brutto vedere quanti cavolo di soldi si fà pagare intel i suoi chipset.. le mobo amd costano un botto meno, cass
per la lista delle ram buona fortuna.. perchè non si trovano, e quando le fanno lasciano molto a desiderare..
canislupus
31-08-2007, 01:13
Ragazzi fermi tutti ho trovato un negozio che ha sia la P35-DS3R ad un ottimo prezzo (il + basso che ho trovato ed è rev. 2.0 !!!) e la P35C-DS3R (anche questa ad un ottimo prezzo).
La cosa pazzesca è che mi hanno risposto ADESSO alla mail che ho mandato alle 22:30 !!! :eek:
Mai vista una simile celerità. L'unico difetto dello store è il prezzo della spedizione (12 euro + iva), ma alla fine in ogni caso mi verrebbe giusto 2-3 euro in più che comprarla nel negozio... Mi sa che aspetto ancora qualche altra mail degli altri negozi che ho contattato per sapere sulla rev 2.0 e poi la compro.
Se qualcuno vuole sapere il nome dello store, mi mandi un pvt.
I prezzi sono i seguenti:
P35-DS3R 112,45
P35C-DS3R 116,18
Mi sa che comprerò la p35-ds3r perchè come già detto è in rev. 2.0 e poi dubito fortemente che in futuro deciderò di passare alle ddr3 (anche perchè sicuramente dovrei anche cambiare cpu x sfruttarle appieno e i costi in ogni caso non sarebbero bassi).
que va je faire
31-08-2007, 05:01
condivido la tua scelta.
mi mandi l'indirizzo dello shop?
berto1886
31-08-2007, 07:29
condivido la tua scelta.
mi mandi l'indirizzo dello shop?
:rolleyes:
Qualcuno di voi con la ds3r e un dual core 6600 mi potrebbe mettere che valori devo impostare nel bios per un overclock moderato considerando che ho su il diss originale? thanks!
nessuno?
que va je faire
31-08-2007, 08:18
nessuno?
prova a mettere semplicemente l'fsb a 333 ;)
canislupus
31-08-2007, 09:00
@HSH
Non è che ci sia un valore standard che puoi mettere per un overclock moderato... Tutto è relativo, poi bisogna anche vedere la bontà del dissi originale.
Magari vai a piccoli passi per stare tranquillo...
@que va je faire
PVT spedito... Pensa che ieri notte alle 2 passate (si vede che ancora non ho reiniziato a lavorare e non ho un cavolo da fare... :D ), gli ho mandato una altra mail e mi ha detto che posso anche ritirare il prodotto che mi interessa presso il loro magazzino che si trova a RM così evito anche di pagare le spese di spedizione !!! :eek:
Peccato che altri prezzi non siano proprio concorrenziali... :cry:
Ragazzi e' la prima volta che acquisto gigabyte e volevo sapere per flashare il bios voi come fate?
Non vorrei fare una stronz...ta:D
Sono rimasto alle asus ...:D
Dominioincontrastato
31-08-2007, 09:44
Puoi farlo da windows e comunque c'è il dual bios se si corrompe puoi sempre ripristinarlo.....:sofico:
Ragazzi e' la prima volta che acquisto gigabyte e volevo sapere per flashare il bios voi come fate?
Non vorrei fare una stronz...ta:D
Sono rimasto alle asus ...:D
Io ho usato il programmino @BIOS che trovi sul cd della mobo o che puoi scaricare dal sito Gigabyte, scarichi il file del bios che ti interessa, e usi il programmino stesso...è molto semplice e lo usi sotto windows, senza dover andare di floppy e dos..altrimenti c'è un'utility apposta nel bios stesso. E se hai voglia di sbatterti, c'è sempre il tradizionale metodo con floppy e dos.
Io ho usato il programmino @BIOS che trovi sul cd della mobo o che puoi scaricare dal sito Gigabyte, scarichi il file del bios che ti interessa, e usi il programmino stesso...è molto semplice e lo usi sotto windows, senza dover andare di floppy e dos..altrimenti c'è un'utility apposta nel bios stesso. E se hai voglia di sbatterti, c'è sempre il tradizionale metodo con floppy e dos.
Grazie,ma da windows non mi e' mai piaciuto....provero' da bios..;)
que va je faire
31-08-2007, 09:59
@canis
è proprio vero, alcuni prezzi sono assurdi O_O
per il bios il metodo + semplice è @bios, lo puoi fare pur eda bios ma ti devi mettere l'agiornamento sul floppy o sulla kiave usb, io c'ho provato ma poi non mi trovava il file boh.. sarà stata colpa della mia usb pen cinese :confused:
A ecco se ci sono i cinesi di mezzo tutto puo' essere...:D :D
prova a mettere semplicemente l'fsb a 333 ;)
e non devo modificare nessun valore nei voltaggi? le memorie mi dicono 800 mhz, è normale?
le memorie mi dicono 800 mhz, è normale?
Beh, se la tua RAM è PC6400, 800 Mhz è normale..;)
@canis
è proprio vero, alcuni prezzi sono assurdi O_O
per il bios il metodo + semplice è @bios, lo puoi fare pur eda bios ma ti devi mettere l'agiornamento sul floppy o sulla kiave usb, io c'ho provato ma poi non mi trovava il file boh.. sarà stata colpa della mia usb pen cinese :confused:
Anch'io ho provato con la chiavetta USB da bios, ma non me la vedeva...però la mia è italiana..:D
que va je faire
31-08-2007, 11:26
e non devo modificare nessun valore nei voltaggi? le memorie mi dicono 800 mhz, è normale?
se ti dicono 800 da bios PRIMA di cambiare l'fsb vuol dire che stanno impostate a x4 quindi devi ridurre il moltiplicatore sennò il pc non ti parte. metti 2,5x così ti andranno a 833 penso che te li regga, se non te li regge metti un moltiplicatore ancora + basso, non sò se c'è qualkosa tra 2,5 e 2. questo vale se hai delle ram pc6400.
que va je faire
31-08-2007, 11:31
Anch'io ho provato con la chiavetta USB da bios, ma non me la vedeva...però la mia è italiana..:D
quindi alla fine l'ho dovuto aggiornare da windows per forza con @bios. cmq il programma è fatto apposta per un svolgere questa delicata operazione nel migliore dei modi, all'avvio ci pensa lui stesso -se non l'hai fatto tu prima- a chiudere gli altri programmi eventualmente aperti.
canislupus
31-08-2007, 13:02
@que va je faire
Ho parlato un po' con la responsabile dello store e da quello che ho capito, certe discrepanze sono appunto dovute al loro sistema di gestione dei prodotti (direttamente collegato con il fornitore). Posso però dirti che sono estremamente gentili e celeri nelle risposte, cosa che non ho sempre riscontrato in store più blasonati. Direi che è un negozio da tenere a mente perchè può veramente diventare un ottimo posto dove fare acquisti (lo dico xchè mi sembra giusto fare i complimenti a chi si impegna molto nonostante certe mancanze oggettive).
Raga non centra nulla non ve ne fregherà nulla ma ho iniziato a costruire l'impianto a liquido da montare sulla DS4....non vedo l'ora di avere tutto per le mani!!
canislupus
31-08-2007, 13:09
Certo che ce frega come osiiiiiiiiiiiiiiii pensarlo... :p
Scherzi a parte, facci sapere il progresso della cosa perchè potrebbe essere utile per qualcuno (io ancora sono fedele ai dissi ad aria a bassi rpm). Cmq ricorda che è sempre meglio condividere le proprie esperienze... ;)
volevo solo spezzare una lancia al discorso di canilupus.... guarda io son stato rivenditore per un anno di pezzi scooter di ogni genere.... bè ti posso dire che fino a quando hai 20 messaggi da rispondere da tutta italia si fa presto... quando ne hai 2-300 al giorno non si può pretendere che uno stia 24/24 attaccato allo schermo anche perché molte volte capita che la gente ti chieda cose stupide che ti fan passare la voglia di vivere......
canislupus
31-08-2007, 13:38
Concordo caro cocco. Però spesso si vedono negozi che in caso di problemi, ti danno completamente le spalle e questo è molto grave. In questi giorni ho visto che addirittura alcuni negozi neanche si sono degnati di rispondere alle mie mail di chiarimento (e chiedere quale sia la revision non è una cosa stupida in quanto la sk madre cambia a livello di dotazione di porte). Che poi i clienti a volte siano dei rompi OO spaventosi, ne so qualcosa avendo lavorato come commesso (o se preferite il politically correct addetto alle vendite) per una grande catena (euronics).
que va je faire
31-08-2007, 14:02
I rivenditori se ti rispondono lo fanno nel loro interesse, se non ti rispondono pure, perchè evidentemente non vogliono spenderci soldi per pagare qualche addetto al servizio assistenza. io come consumatore se non sono soddisfatto del servizio passo oltre. ragionamento che vale per gli shop virtuali e reali... il motivo per cui mi sono cominciato a interessare di hardware e ad assemblarmi da solo un pc er aperchè rimanevo allibito di fronte ai latrocini dei negozi sotto casa...ne ho vista di robba assurda..
ecco la mia politica. :sofico:
Scusate per caso sapete se il dissipatore Zalman 7700cu è compatibile con la p35c-ds3r?
Dall'immagine sembra che possa andare a toccare contro il dissi del northbridge..
canislupus
31-08-2007, 16:30
@que va je faire
Beh io a Roma devo dire che posso spuntare diversi prezzi molto interessanti e bassi (spesso anche di + di molti store online). Una cosa che non contemplo però è il completo disinteresse di certi negozi nei confronti del cliente. Quando lavoravo come commesso, spesso mi facevo in 4 per aiutare tutti dedicando a volte anche troppo tempo (anche 30 minuti e ti assicuro che nella GD sono tantissimi). Capisco che non si possa pretendere una risposta nell'immediato, ma se dopo qualche giorno ancora tutto tace, come mi tratteranno se dovessi avere problemi... :eek:
gianni1879
31-08-2007, 17:35
ragazzi non so se il posto giusto, cmq ho preso per un altro pc una gigabyte ga-p35-s3 e sto impazzendo perchè non riesco a trovare i timing delle memorie!!!
possibile che non ci siano?? saranno messe sotto qualche sotto menù!!! o su questo modello se lo sono scordati??
si può impostare voltaggi, divisori, ma nn trovo sta voce dei timing!!!
help
que va je faire
31-08-2007, 17:38
premi control + f1 da bios poi magicamente appariranno
se ti dicono 800 da bios PRIMA di cambiare l'fsb vuol dire che stanno impostate a x4 quindi devi ridurre il moltiplicatore sennò il pc non ti parte. metti 2,5x così ti andranno a 833 penso che te li regga, se non te li regge metti un moltiplicatore ancora + basso, non sò se c'è qualkosa tra 2,5 e 2. questo vale se hai delle ram pc6400.
che casino! quindi per fariare fsb devo anche variare tutti i parametri delle ram, compresi i voltaggi?
gianni1879
31-08-2007, 19:29
premi control + f1 da bios poi magicamente appariranno
grazie mille ti sono debitore stavo impazzendo :D
que va je faire
31-08-2007, 21:14
che casino! quindi per fariare fsb devo anche variare tutti i parametri delle ram, compresi i voltaggi?
ho detto solo ke puoi cambiare unicamente il FSB.
e probabilmente anche il rapporto fsb/ram. stop.
scusate l'ignoranza ma la connessione CD_IN a che serve?
que va je faire
01-09-2007, 05:51
per connetterci il cd
mcz potrei dire con certezza assoluta che ti arriverà la 1.0 (la 1.1 non esiste sul sito della gigabyte, ma uno store mi ha detto che ha quella.... :eek: ).
Se ti arriva la 2.0 fammelo sapere subito per favore xchè sto impazzendo per averla e non c'è NESSUN store online (o meno) che abbia la revision 2.0.
Ciauz
Stavo leggendo questo thread visto che ho comprato anch'io questa scheda (P35C-DS3R)
La 1.1 non esiste sul sito della gigabyte ma esiste nella realtà :D
Ho guardato sulla confezione della mia e mette rev 1.1
Non ho idea però che differenze ci siano tra le varie revision
Stavo leggendo questo thread visto che ho comprato anch'io questa scheda (P35C-DS3R)
La 1.1 non esiste sul sito della gigabyte ma esiste nella realtà :D
Ho guardato sulla confezione della mia e mette rev 1.1
Non ho idea però che differenze ci siano tra le varie revision
Confermo, anche la mia nuova p35c-ds3r è una revision 1.1. Al momento non siu trovano le revison 2.0 e sul sito non c'è traccia della 1.1.
per connetterci il cd
fammi capire bene, si tratta del solito cavetto per sentire i cd musicali direttamente usando il lettore come normale lettore musicale? Se è così, il mio dvd-rw sony-nec sata non ha la possibilità di collegare alcun cavo. funge lo stesso l'ascolto della musica, spero.
ho problemi a collegare gli switch della mb p35c-ds3r al mio stacker. capisco la loreo differenza, ovvero cosa è audio speaker e cosa sono le altre, ma non capisco bene quale dei 2 cavetti per ogni funzione è da collegare a sinistra e quale a destra. vedendo lo schema sulle istruzioni ogni funzione viene collegata orizontalmente, cioè:
msg+ e msg- pw+ pw-
2 - - - -
1 * * * *
hd+ hd- res res+
quello che non riesco a capire è quale dei due cavetti per ogni funzione dello stacker è il + e quale il -.
succedono disastri se si sbaglia e si invertono?
quanto al pwr_led, io ho solo due switch che vengono dallo stacker. li metto su on e off e tralascio "blinking"?
spero di essermi spiegato bene, perchè divento ogni volta matto con sti switch.
que va je faire
01-09-2007, 09:24
fammi capire bene, si tratta del solito cavetto per sentire i cd musicali direttamente usando il lettore come normale lettore musicale? Se è così, il mio dvd-rw sony-nec sata non ha la possibilità di collegare alcun cavo. funge lo stesso l'ascolto della musica, spero.
si, stò cavetto era encessario tenmpo fà con sitemi operativi tipo win98... ora non è + necessario... anche se forse potrebbe migliorare un pochino le prestazioni del sistema perchè appunto i dati audio viaggiano separati ma non ne sono sicuro
ho problemi a collegare gli switch della mb p35c-ds3r al mio stacker. capisco la loreo differenza, ovvero cosa è audio speaker e cosa sono le altre, ma non capisco bene quale dei 2 cavetti per ogni funzione è da collegare a sinistra e quale a destra. vedendo lo schema sulle istruzioni ogni funzione viene collegata orizontalmente, cioè:
msg+ e msg- pw+ pw-
2 - - - -
1 * * * *
hd+ hd- res res+
E' facile, i cavetti bianchi sono quelli da collegare al -, quelli colorati al +...ad esempio sul mio Chakra ho questa disposizione:
msg+ msg- pw+ pw-
verde bianco arancio bianco
hd+ hd- res- res+
rosso bianco bianco blu
Può essere che quelli colorati sul tuo stacker siano di colore diverso, comunque basta che metti quelli bianchi sul -.
E' facile, i cavetti bianchi sono quelli da collegare al -, quelli colorati al +...ad esempio sul mio Chakra ho questa disposizione:
msg+ msg- pw+ pw-
verde bianco arancio bianco
hd+ hd- res- res+
rosso bianco bianco blu
Può essere che quelli colorati sul tuo stacker siano di colore diverso, comunque basta che metti quelli bianchi sul -.
grazie, non ricordo adesso i colori e se sono bianchi, ma a casa vedo stasera.
quanto al pwr_led, mi sapete dire come fare?
quanto al pwr_led, mi sapete dire come fare?
Ma i 2 cavetti che intendi non sono quelli normali che dovresti attaccare su msg- e msg+ per far sì che il led del case sia acceso quando il pc è acceso e spento quando il pc è spento?
Del PWR_LED potresti farne a meno...
Ma i 2 cavetti che intendi non sono quelli normali che dovresti attaccare su msg- e msg+ per far sì che il led del case sia acceso quando il pc è acceso e spento quando il pc è spento?
Del PWR_LED potresti farne a meno...
sono quelli msg, pwr, hd e reset.
ho tutti i fili separati nel mio stacker e non mi pare siano bianchi ma di diversi colori con scritto solo msg, pwr, hd, e reset. Comunque adesso non ho sotto mano il case per vedere. Mi chiedevo se faccio un errore succede qualcosa alla mb?
sono quelli msg, pwr, hd e reset.
ho tutti i fili separati nel mio stacker e non mi pare siano bianchi ma di diversi colori con scritto solo msg, pwr, hd, e reset. Comunque adesso non ho sotto mano il case per vedere. Mi chiedevo se faccio un errore succede qualcosa alla mb?
Tranquillo, non succede nulla. Se li metti invertiti il led non funziona e dovrai invertire i connettori. Ciao:)
TG 9600 680 cas5 a soli 2.35 poi con calma vi faccio altri test ;)
http://m1.freeshare.us/172fs529758.jpg
Tranquillo, non succede nulla. Se li metti invertiti il led non funziona e dovrai invertire i connettori. Ciao:)
se sbaglio insomma non vedo i led del disco fisso e dell'alimentazione al pc. per quanto riguarda il reset e l'accensione del pc semplicemente non funzioneranno e allora devo reinvertire i cavi. e' giusto?
canislupus
01-09-2007, 16:08
Esatto :)
Ragazzi mi e' arrivata la Ds4 e sto installando il raid,ma quale usate il raid o achi?
Ragazzi mi e' arrivata la Ds4 e sto installando il raid,ma quale usate il raid o achi?
Drex posso chiederti un favore, potresti scattare una foto all'interno del tuo sistema, così da rendermi conto dell'ingombro dei dissi della mobo. :)
E' arrivato il giorno di fare l'ordine della scheda madre e ho ancora un ultimo dubbio: GA-P35 DS3 o GA-P35 DS3R? La differenza di prezzo è minima, circa 10 eu... alla fine quale mi consigliate? (sarà abbinata a un E6750).
Grazie, ciao
connex
canislupus
01-09-2007, 18:38
Io ho deciso di prendere la GA-P35 DS3R.
La differenza dovrebbe essere solo nel fatto che monta l'ICH9R. In pratica puoi impostare il raid direttamente tramite il chipset della Intel. Non so se sia una cosa che farò (anche se sono molto tentato di fare un bel raid 0 :p ), però preferisco non togliermi nessuna possibilità.
Poi io l'ho trovata a 113 euro... Non so tu a che prezzo l'hai trovata... :)
ragazzi avrei bisogno di un consiglio urgentissimo......
ho acquistato un q6600 e uno zalman 9700..... adesso mi serve una mobo per portarlo a 3/3,2 ghz almeno....... m'interessa la massima stabilità e ovviamente support per ddr2........
cosa mi consigliate???? Dq6, ds3, ds4?????
Domandona da 1000000$$$$$: che significa che la Dq6 ha alimentazione a 12 fasi virtuali?? reali quanti ne ha??
Io ho deciso di prendere la GA-P35 DS3R.
La differenza dovrebbe essere solo nel fatto che monta l'ICH9R. In pratica puoi impostare il raid direttamente tramite il chipset della Intel. Non so se sia una cosa che farò (anche se sono molto tentato di fare un bel raid 0 :p ), però preferisco non togliermi nessuna possibilità.
Poi io l'ho trovata a 113 euro... Non so tu a che prezzo l'hai trovata... :)
Io l'ho trovata a poco più. Ma come mai molti store scrivono che ha anche la E1394? (firewire) Puoi confermare o smentire sta cosa?
Grazie, ciao
connex
que va je faire
01-09-2007, 20:58
forse perkè ci stava scritto erroneamente pure sul sito della gigabyte, non sò se ora hanno corretto
cmq con l'abbassamenteo dei prezzi degli hd (ci dice che nel 2008 i 500 gb si troveranno a 70 €) mi sà che il raid sarà parecchio utilizzato...
E' come immaginavo, un errore. In ogni caso mi sa che mi orienterò sulla DS3R anche se per ora il RAID non mi interessa (brutte esperienze) ma non è detto che non cambi idea.
Ciao
connex
que va je faire
01-09-2007, 21:24
io di raid non ne ho mai fatti ma vedendo i prezzi degli hd e i nuovi modelli in uscita (tipo i nuovi samsung 320 gb piatto singolo che stanno per uscire) ci stò facendo un pensierino.
oltre al problema che se si rompe un hd perdi tutti i dati, ho letto di un certo problema di "degrado" del raid che suppongo si tratti di inefficenze nella gestione della matrice... mi devo documentare in proposito..
A me per ben 2 volte si è spaccato il controller RAID su una maledetta Asus e come potrai immaginare, ho perso molti dati :muro:
Da quella volta ho lasciato perdere, anche se devo dire che la differenza nelle prestazioni si notava eccome. Vedremo se le nuove motherboard sono più affidabili delle "vecchie" (3 anni fà).
Ciao
connex
que va je faire
01-09-2007, 21:40
cass, brutta faccenda, cmq ho letto recentemente un articoo dove si parlava della trasportabilità degli hd in raid su altri controller. e mi pare che all'interno dei vari controller intel non si ponevano problemi.
nessun problema infatti
sono anni che tengo i miei hd in raid 0
mai perso dei dati,
oltretutto
con la stessa coppia di hd ho cambiato tre mbo senza rifare l'array (era N-Force4)
questo è il primo controller intel che possiedo,
le prestazioni non sono strabilianti ma sembra abbastanza stabile
que va je faire
01-09-2007, 21:59
alla grande
per le prestazioni dici che era meglio l'nforce4?
dai test che ho visto l'ich9r dovrwebbe andare forte...
canislupus
01-09-2007, 22:02
Beh partiamo dal presupposto che un raid 0 dovrebbe appunto servire più per le prestazioni che per la capienza. Infatti a mio modo di vedere è sempre buona norma avere una ridondanza per i dati che riteniamo veramente importanti (io quando posso copio sia su dvd che su hdd esterno che su un altro hdd). Allo stato attuale devo dire che i miei hdd si sono comportati sempre bene e vado avanti con gli stessi da ormai quasi 5 anni (domani mi si rompono tutti insieme... :D ). Penso che alla fine se un hard disk deve rompersi, non ha tanta importanza se impostato in Raid o in singola configurazione. Cmq sia penso che proverò l'ebbrezza del raid appena avrò finito di assemblare il mio nuovo pc e ovviamente i dati importanti li terrò in uno degli altri 2 hdd (eide) che posseggo ed eventualmente backuppati su un hdd esterno che ho seriamente voglia di comprare (quello pubblicizzato da euronics a 100 euro mi sembra ottimo). Cmq sia ragazzi se avete tanta paura della perdita dei dati, a questo punto vale la pena crearsi un raid 5. In questo modo coniugate prestazioni e sicurezza (vi si devono rompere tutti e due gli hdd).
In ogni caso se ci pensate sembra che l'hdd sia l'unico comparto che non si raddoppia (cpu dual core, ram in dual channel, sk video in sli/crossfire...).
se sbaglio insomma non vedo i led del disco fisso e dell'alimentazione al pc. per quanto riguarda il reset e l'accensione del pc semplicemente non funzioneranno e allora devo reinvertire i cavi. e' giusto?
Non proprio. Il reset e l'accensione funzionano sempre, non c'è un verso dei connetori, trattandosi di semplici interruttori che cortocircuitano i pin. Ciao.:)
que va je faire
01-09-2007, 22:07
si infatti ancora non li vendono a coppie :D
per il raid 5 mi sà che ci vogliono 3 hd.. la spesa comincia a farsi ingente.. e poi i calcoli di parità rallentano le performance complessive...piuttosto mi copio manualmente i dati importanti su un terzo hd separato.
cmq per quanto riguarda i tempi di accesso rimangono tali e quali no? nè miglioramenti nè peggioramenti
i tempi di accesso sono uguali,
aumenta la banda passante
io ho un terzo hd che collego di tanto in tanto per copiare i dati piu importanti
tanto i sata si possono collegare anche a caldo,
è quasi un pennone usb
:D
canislupus
01-09-2007, 22:30
Non vorrei sbagliarmi, ma il raid5 non ha un grosso calo di prestazioni. Certo non arriva alle prestazioni di un raid 0, però si ragiona in striping e in contemporanea in mirroring. Il fatto che consumi di fatto un hdd non è un grosso esborso economico specie se già si possiedono due hdd. E poi nessuno vieta di farlo con hdd con capacità "bassa". Certo che se si decide di prendere 3 hdd da 1 TB, diventa un po' pesantino come spesa... :D
ragazzi avrei bisogno di un consiglio urgentissimo......
ho acquistato un q6600 e uno zalman 9700..... adesso mi serve una mobo per portarlo a 3/3,2 ghz almeno....... m'interessa la massima stabilità e ovviamente support per ddr2........
cosa mi consigliate???? Dq6, ds3, ds4?????
Domandona da 1000000$$$$$: che significa che la Dq6 ha alimentazione a 12 fasi virtuali?? reali quanti ne ha??
up....... :help: please :(
Non vorrei sbagliarmi, ma il raid5 non ha un grosso calo di prestazioni. Certo non arriva alle prestazioni di un raid 0, però si ragiona in striping e in contemporanea in mirroring. Il fatto che consumi di fatto un hdd non è un grosso esborso economico specie se già si possiedono due hdd. E poi nessuno vieta di farlo con hdd con capacità "bassa". Certo che se si decide di prendere 3 hdd da 1 TB, diventa un po' pesantino come spesa... :D
Il raid 5 nn vorrei sbagliarmi ma necessita di 4 hd......... da verificare però :)
canislupus
01-09-2007, 23:29
Beh non direi caro ChriD.
Leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851008&postcount=9
Beh non direi caro ChriD.
Leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851008&postcount=9
perfetto..... diciamo che allora nn mi ricordavo bene :p ;)
canisplus mi aiuteresti nelle domande sopra....... :help:
karrafone
01-09-2007, 23:45
Ciao Ragazzi, ottimo 3d,;)
sono in cerca di una buona p35 e sto cercando di scegliere il giusto miglior compromesso tra la Vostra Gigabyte, la solita Asus e la Abit...
vedremo comunque quale sara' la mia scelta.....
Riguardo al raid beh io un esperienza l' ho fatta con una vecchia P4P800-E dx con due hitachi EIDE.
Prestazioni erano favolose:D pero' okkio alla perdita dei dati.
A me, un semplice problema al molex che alimentava uno dei due hd mi ha fatto perdere TUTTO:cry: senza la minima possibilita' di recuperare una bella mazza.
Dopo quel dramma mi son detto.... basta raid mai piu' in vita mia, pero' riguardo a prestazioni, non mi sono rassegnato e mi sono dotato di un fiammante raptor da 36 gb, solo ed esclusivamente per il S.O.
certo, non sara' performante come il raid 0 ma va forte lo stesso.
Il mio consiglio e' quindi, se fate il raid, backuppate giorno per giorno.... che, non si sa' mai!!
Gia che ci sono, volevo chiedere una cosina:D ma quanto vale in termini di prestazioni e stabilita' l' alimentazione a 6 fasi, 8 fasi ecc ecc?
Io non dovrei fare overclock, quale versione della scheda mi consigliereste?
Tks
canislupus
01-09-2007, 23:47
Beh a detta di tutti le due migliori sk mamme sono la DQ6 e DS4. Onestamente non ho ancora capito che si intenda per 12 fasi virtuali... :(
canislupus
01-09-2007, 23:51
karrafone perchè vorresti cambiare la sk mamma ? In fondo mi sembra che già stai messo bene (se non devi fare oc). La differenza onestamente non l'ho ancora capita. Credo che più fasi diano maggiore stabilità perchè la cpu ha un flusso di energia + costante. Però onestamente è solo una supposizione.
karrafone perchè vorresti cambiare la sk mamma ? In fondo mi sembra che già stai messo bene (se non devi fare oc). La differenza onestamente non l'ho ancora capita. Credo che più fasi diano maggiore stabilità perchè la cpu ha un flusso di energia + costante. Però onestamente è solo una supposizione.
Riporto quanto scritto sul sito della Gigabyte......
Quad Triple Phase
An exclusive feature found only on GIGABYTE motherboards, this unique design incorporates Virtual 12 Power Phases to deliver steadier power and immediate current support for the CPU during heavy work loads or over-clocking. Additionally, Quad-Triple Phase helps to improve component lifespan system stability by delivering lower component temperature.
Ho risolto e ringrazio tutti dei consigli-aiuti.
karrafone
02-09-2007, 10:48
karrafone perchè vorresti cambiare la sk mamma ? In fondo mi sembra che già stai messo bene (se non devi fare oc). La differenza onestamente non l'ho ancora capita. Credo che più fasi diano maggiore stabilità perchè la cpu ha un flusso di energia + costante. Però onestamente è solo una supposizione.
Ho avuto qualche problema con gli hd dei dati con due diverse asrock ma forse il problema reale visto che le schede madri sono state 2 diverse(quest' ultima ed una 775 dual vsta) mi viene da additare emule adunanza e forti sessioni di download con molti divx da moltissime fonti....
Gli hd dei dati, dopo una sessione di una notte ad esempio, con scaricati 9/10 gb di dati, mi si sono sputtanati e il sistema operativo non mi ci fa' accedere piu'.
Ecco che mi viene da pensare alla scheda madre e vorrei qualcosa di piu' blasonato proprio per evitare che il problema possa ripetersi.
Al momento l' hd di cui parlo(nuovo di pacca e comprato insieme alla mb) l' ho formattato e tutto ora e' perfettamente funzionante e anche le prestazioni di cui parli riguardanti il mio sistema, non sono affatto male:D :D
pero' sono sicuro che se rifaccio una di quelle sessioni toste di emule adunanza, il problema mi si ripresentera' puntuale, e mi vorrei togliere questo dubbio....
Per fortuna poi che x fastweb (la peggiore che ho provato fin' ora) ho dato disdetta e presto avro' alice 2 mega, molto piu' tranquilla e funzionale secondo me....
che differenza c'è tra una DQ6 rev. 1.0 e una rev. 1.1 :confused: :confused:
que va je faire
02-09-2007, 11:34
apparte nel nome?
apparte nel nome?
mi sono informato e dovrebbe cambiare il dissipatore che nella rev 1.1 è più performante......
Ragazzi ho montato ieri un pc con la P35-DS4 v1.1 F6, tutto ok pero' quando lo spengo mi rimangono accesi i led della tastiera e la luce rossa del mouse (entrambi PS2)... qualcuno sa come fare per spengerli?
que va je faire
02-09-2007, 12:00
apparte staccandoli?
apparte staccandoli?
Possibilmente lasciandoli attaccati :D
Ho spulciato un po' in giro, l'unica soluzione pare utilizzare il mouse sull'USB e pure la tastiera... solo che la tastiera e' PS2, esisteranno adattatore ps2->usb? :confused:
que va je faire
02-09-2007, 12:11
penso di si.
in effetti da qualke giorno notavo anch'io come rimaneva accesa la spia della saponetta del mouse e della tastiera infrarossi..
cmq già nella mia ds3r ci stanno solo 4 usb nel pannello retro, di certo non ci vado a mettere pure mouse e tastiera quindi io me le tengo così :s
canislupus
02-09-2007, 13:49
@nebuk
Esistono adattatore ps2-usb.
Io la butto lì, ma potrebbe essere una cavolata.
Hai guardato nelle opzione del bios se magari non c'è qualche opzione dove la tastiera possa rifar partire il pc ? (non so se esiste anche per il mouse).
Da quello che hai detto sembrerebbe appunto che la tastiera e il mouse continuino a ricevere corrente proprio per questa funzione.
@quevajefaire
Sarà per questo che ho chiesto la versione 2.0 con 8 usb... :D
Cmq sia è molto strano che lo faccia anche a te... Hai una mobo diversa in un certo senso...
Ho un problema con la mia p35 ds3r che monta un e4300 e 2 giga di tem elite:
se provo a overclokare anke leggermente(portando il fsb a 266 o altre frequenze vicine) , quando esco dal bios prima fa il fake boot, poi parte e mi entra in win senza problemi. Quando spengo il pc e lo riavvio si accende e spegne due o tre volte poi mi riporta le frequenze a defauts. Non so cosa possa essere . Il bios è aggiornato al f3, I fix li ho messi , ho provato a cambiare vari moltiplicatori della ram ma ha continuato a farmelo.
Ciao e ringrazio tutti per le eventuali risposte
que va je faire
02-09-2007, 14:04
prova a aggiornare il bios, con l'f3 (che è quello di fabbrica-o per lo meno nella mia mobo lo era-) mi dava prob in oc pure a me
@nebuk
Esistono adattatore ps2-usb.
Io la butto lì, ma potrebbe essere una cavolata.
Hai guardato nelle opzione del bios se magari non c'è qualche opzione dove la tastiera possa rifar partire il pc ? (non so se esiste anche per il mouse).
Da quello che hai detto sembrerebbe appunto che la tastiera e il mouse continuino a ricevere corrente proprio per questa funzione.
Ci sono, ma li ho disattivati entrambi.. pero' credo sia proprio che le porte ps2 rimangono attive per il wake-o-mouse/keyboard!
La tastiera nuova mi deve ancora arrivare, se non e' del tipo usb con adattatore ps2 (come il mouse) compro un adattatore inverso e risolvo cosi' :P
Due domande: differenze tra ds3r e ds4? e tra p35 e p35c?
grazie
e tra p35 e p35c?
grazie
La P35c supporta sia DDR2 che DDR3.
bronzodiriace
02-09-2007, 15:42
ragazzi la dq6 p35 ha l'alimentazione a quanti fasi?
qualcuno l'ha provata con i quad?
dovrei sostituire la p5wdhd deluxe che con il quad g0 mi inchioda a 380x9
que va je faire
02-09-2007, 17:19
può esse pure che sei arrivato al limite del quad
Fatto, ho ordinato la GA-P35 DS3R + E6750.
Grazie a chi ha pazientemente risposto alle mie domande. :cincin:
Appena mi arriva, posterò le mie impressioni.
Ah, ho preso anche un masterizzatore Nec SATA... cè qualche contro indicazione in merito?
Ciao
connex
que va je faire
02-09-2007, 17:27
:cincin:
raga ma suna Dq6 può essere montato uno zalman 9700????
vi prego è urgente....... :cry: :cry:
ragazzi la dq6 p35 ha l'alimentazione a quanti fasi?
qualcuno l'ha provata con i quad?
dovrei sostituire la p5wdhd deluxe che con il quad g0 mi inchioda a 380x9
ha 12 fasi virtuali, ma da quello che ho capito nn sono una baggianata..... sono effettivamente 12 mosfet ma è come se fossero collegati a coppie di 2.........
prendi quello che ho detto con le pinze però.........
canislupus
02-09-2007, 18:31
@connex
Posso chiederti quanto hai pagato la tua mobo, dato che l'ho ordinata anche io e l'ho presa appunto per 113 euro (la rev. 2.0).
Giusto una curiosità per capire se ho fatto un buon affare...
@connex
Posso chiederti quanto hai pagato la tua mobo, dato che l'ho ordinata anche io e l'ho presa appunto per 113 euro (la rev. 2.0).
Giusto una curiosità per capire se ho fatto un buon affare...
L'ho comprata anch'io qualche giorno fa e l'ho pagata 117 euro (la rev 1.1).
Quindi hai fatto un buon affare :D
que va je faire
02-09-2007, 18:39
allora è una fregatura, devono essere collegati ad uno ad uno senza pietà, cass
bronzodiriace
02-09-2007, 18:47
può esse pure che sei arrivato al limite del quad
no visto che 400x8 non me li regge
ora sto a 380x9 su p5w
que va je faire
02-09-2007, 18:49
hai provato solo con 8 e 9? delle volte capita pure con diversi moltiplicatori
bronzodiriace
02-09-2007, 19:05
hai provato solo con 8 e 9? delle volte capita pure con diversi moltiplicatori
si ho provato 390x8/400x8
al limite dopo provo a 400x6
con l'E6600 andavo a 460x8 senza problemi.
que va je faire
02-09-2007, 20:53
cmq non lo sò.. a ricomprarmi la mobo solo per occare meglio il procio...contando che tu già c'hai una signora scheda madre..
bronzodiriace
02-09-2007, 20:55
cmq non lo sò.. a ricomprarmi la mobo solo per occare meglio il procio...contando che tu già c'hai una signora scheda madre..
forse ho trovato usata la dq6
venderei la mia
poca differenza vicino
solo in questo caso ;)
que va je faire
02-09-2007, 21:51
cambiando discorso.. come ti vanno quei 2 raptor in raid?? dev'essere una cosa mostruosa :eek:
bronzodiriace
02-09-2007, 22:46
cambiando discorso.. come ti vanno quei 2 raptor in raid?? dev'essere una cosa mostruosa :eek:
rullano a dovere:)
Superpanf
02-09-2007, 22:58
raga ma suna Dq6 può essere montato uno zalman 9700????
caspita ma io su di una signora Dq6 metterei un signor Thermalright.....:cool:
domandina niubba niubba:
tempo fa ho scaricato il manuale della ds4 e,siccome almeno per un po' volevo
risparmiare rimandando l'acquisto di un eventuale rheobus,volevo cercare
info su smart fan per controllare le ventole del mio futuro case.
il punto è che sul manuale non c'è scritto nulla:mad:
secondo voi è un programmino utile o è meglio guardare al trove?
con smart fan si possono gestire sia i voltaggi che gli rpm?anche in maniera
proporzionale alle temperature rilevate dalla mobo?
grassie!
Superpanf
02-09-2007, 22:59
rullano a dovere:)
ma il loro rumore.....?
caspita ma io su di una signora Dq6 metterei un signor Thermalright.....:cool:
domandina niubba niubba:
tempo fa ho scaricato il manuale della ds4 e,siccome almeno per un po' volevo
risparmiare rimandando l'acquisto di un eventuale rheobus,volevo cercare
info su smart fan per controllare le ventole del mio futuro case.
il punto è che sul manuale non c'è scritto nulla:mad:
secondo voi è un programmino utile o è meglio guardare al trove?
con smart fan si possono gestire sia i voltaggi che gli rpm?anche in maniera
proporzionale alle temperature rilevate dalla mobo?
grassie!
purtroppo la dq6 nn posso più prenderla perchè lo zalman 9700 nn ci va......
inoltre nn mi va di prendere la dq6 e rimuovere per montare il dissipatore il backplate originale sul retro........
mi consiglieresti un'ottima alternativa per un q6600??
bronzodiriace
02-09-2007, 23:06
purtroppo la dq6 nn posso più prenderla perchè lo zalman 9700 nn ci va......
inoltre nn mi va di prendere la dq6 e rimuovere per montare il dissipatore il backplate originale sul retro........
mi consiglieresti un'ottima alternativa per un q6600??
p5kE
p5kE
perchè tu prendi una dq6 allora??? :p
Superpanf
02-09-2007, 23:15
p5kE
ds4?
comunque non ho molta voce in capitolo....:(
sul sito della Termalright,se cerchi l'ultra 120 extreem,mi pare facciano addirittura vedere come si smonta
il back plate della dq6...non dovrebbe essere un casino...
ds4?
comunque non ho molta voce in capitolo....:(
sul sito della Termalright,se cerchi l'ultra 120 extreem,mi pare facciano addirittura vedere come si smonta
il back plate della dq6...non dovrebbe essere un casino...
smontarlo no, ma dicono che dopo averlo smontato si alzano le temperature di parecchio...... l'ho letto su alcuni forum stranieri.......
Superpanf
02-09-2007, 23:32
smontarlo no, ma dicono che dopo averlo smontato si alzano le temperature di parecchio...... l'ho letto su alcuni forum stranieri.......
dovresti provare a chiedere a chi l'ha fatto allora,anche se mi pare strano
che togliendo il back plate e mettendo un ottimo ultra 120 le temperature
siano + alte rispetto alla configurazione originale.....:mbe:
que va je faire
03-09-2007, 05:21
per il discorso delle ventole, mi sà che si posson ovariare i giri solo se sono ventole da 4pin
berto1886
03-09-2007, 07:26
per il discorso delle ventole, mi sà che si posson ovariare i giri solo se sono ventole da 4pin
Nn credo... io cn un P5W DH vario a mio piacimento le ventole, tutte a 3 pin
que va je faire
03-09-2007, 07:46
via software?
berto1886
03-09-2007, 08:01
via software?
si
que va je faire
03-09-2007, 08:04
e con quale?
bronzodiriace
03-09-2007, 10:38
perchè tu prendi una dq6 allora??? :p
non ho problemi di dissipatori
ho il liquido
poi provai la ds3 965 ed è una roccia.
non ho problemi di dissipatori
ho il liquido
poi provai la ds3 965 ed è una roccia.
beato te...... occhio a nn annacquare tutto! scherzo :p
berto1886
03-09-2007, 11:03
e con quale?
Asus PC Probe (essendo una asus :D ) anche se dovrebbe funzionare speed fan, ma nn l'ho mai provato xkè mi va bene anche il probe
que va je faire
03-09-2007, 11:10
io ho provato con speedfan ma non funzionava :cry:
berto1886
03-09-2007, 11:31
io ho provato con speedfan ma non funzionava :cry:
Con asus o cn la gigabyte del 3ad??
que va je faire
03-09-2007, 11:40
con la gigabyte in firma
Superpanf
03-09-2007, 11:51
grazie x l'interessamento ragazzi:)
ma nessun'altro può riportarmi la sua esperienza con Smart Fan?
@connex
Posso chiederti quanto hai pagato la tua mobo, dato che l'ho ordinata anche io e l'ho presa appunto per 113 euro (la rev. 2.0).
Giusto una curiosità per capire se ho fatto un buon affare...
L'ho pagata 114,96 ma non so che rev. sia. Direi che il prezzo è allineato.
Ciao
connex
Soulbringer
03-09-2007, 12:28
Ciao a tutti!Ho una gigabyte p35-dq6 con un e6600, volendo overcloccare la cpu a 3Ghz, con 4 banchi di ram da 1gb dovrei toccare il voltaggio di alimentazione del processore?grazie!
Dominioincontrastato
03-09-2007, 12:31
Ciao a tutti!Ho una gigabyte p35-dq6 con un e6600, volendo overcloccare la cpu a 3Ghz, con 4 banchi di ram da 1gb dovrei toccare il voltaggio di alimentazione del processore?grazie!
metti fsb a a 400 mhz, moltiplicatore 8 overvolta un po il north bridge ,
prova a vedere se va con eist e c1e attivato
dmanighetti
03-09-2007, 12:32
Ciao a tutti!Ho una gigabyte p35-dq6 con un e6600, volendo overcloccare la cpu a 3Ghz, con 4 banchi di ram da 1gb dovrei toccare il voltaggio di alimentazione del processore?grazie!
Non credo sia necessario, 3GHz sono "pochini" per un E6600 (a 333 X 9).
Saluti.
canislupus
03-09-2007, 13:12
L'ho pagata 114,96 ma non so che rev. sia. Direi che il prezzo è allineato.
Ciao
connex
Quante porte USB 2.0 hai dietro ? Se ne hai 8 allora si tratta di sicuro della rev. 2.0
Sinceramente non lo so perchè non mi è ancora arrivata, l'ho ordinata solo ieri, ma penso che entro questa settimana dovrei riceverla.
A proposito, ho preso anche un masterizzatore SATA e mi chiedevo se posso attaccarlo a qualsiasi porta o c'è qualche regola particolare.
Ciao
connex
canislupus
03-09-2007, 14:00
Credo si possa attaccare a qualsiasi porta (non esiste la configurazione master e slave come negli eide).
que va je faire
03-09-2007, 14:43
mi sà ke è megli ose l'attacchi a una delle porte del controller intel che in teoria dovrebbe avere prestazioni maggiori di quello gigabyte (vale pure per gli hd :) )
88diablos
03-09-2007, 14:55
raga qualcuno ha la GA-P35-DS3P? se si come va sopratutto con i quad? problemi?
grazie
que va je faire
03-09-2007, 14:58
io non ce l'ho ma non penso ci siano problemi con i quad.. perkè ce ne dovrebbero essere?
88diablos
03-09-2007, 15:00
io non ce l'ho ma non penso ci siano problemi con i quad.. perkè ce ne dovrebbero essere?
boh nn so, magari problemi in overclock o altro
mi sà ke è megli ose l'attacchi a una delle porte del controller intel che in teoria dovrebbe avere prestazioni maggiori di quello gigabyte (vale pure per gli hd :) )
Scusa ma quale sarebbe?
berto1886
03-09-2007, 15:10
con la gigabyte in firma
Nn so che dire...
que va je faire
03-09-2007, 15:13
Scusa ma quale sarebbe?
le 2 porte sata di colore diverso sono del controller gigabyte, le altre dell'intel
berto1886
03-09-2007, 15:18
le 2 porte sata di colore diverso sono del controller gigabyte, le altre dell'intel
Che dovrebbe essere un jmicron se nn erro
Credo si possa attaccare a qualsiasi porta (non esiste la configurazione master e slave come negli eide).
mi sà ke è megli ose l'attacchi a una delle porte del controller intel che in teoria dovrebbe avere prestazioni maggiori di quello gigabyte (vale pure per gli hd :) )
Ok perfetto, grazie.
Ciao
connex
canislupus
03-09-2007, 15:25
Piccolo aggiornamento situazione P35-DS3R.
Il sito dove l'ho ordinata ahimè, mi ha comunicato che l'importatore si è sbagliato e continua a prendere le rev. 1.0 (4 porte usb 2.0 saldate dietro).
Forse però ho trovato un altro store che potrebbe avere la scheda madre rev. 2.0 (almeno mi ha dato questa comunicazione...).
le 2 porte sata di colore diverso sono del controller gigabyte, le altre dell'intel
Allora,la mia ds4 ha 6 porte arancioni e 2 viola.
Ora io ho attaccato i due hard disk sulle porte 0 e 1 arancioni e ho fatto il raid.
Installando xp gli ho dato i driver del controller ICH8R/ICH9R raid.
Ho fatto bene?
Spero...:confused:
que va je faire
03-09-2007, 15:33
si, anche perkè se ti eri sbagliato a installare i driver probebilmente non ti funzionava :)
le porte gigabyte sono quelle 2 viola
88diablos
03-09-2007, 15:35
raga ma non si potrebbe modificare la prima pagina mettendo tutte le mobo con relativi bios, descrizioni, test ecc?
que va je faire
03-09-2007, 15:35
Che dovrebbe essere un jmicron se nn erro
se è jmicron non lo sò, quello ke sò però è che c'ho un adattatore ide/sata jmicron che mi faceva comodo ma non mi ci funziona, cass :muro: -ovvero funzia male-
que va je faire
03-09-2007, 15:36
raga ma non si potrebbe modificare la prima pagina mettendo tutte le mobo con relativi bios, descrizioni, test ecc?
bisogna che qualkuno se ne prenda carico perkè il signor il leader di questo topic è scomparso
canislupus
03-09-2007, 15:40
Magari potremmo chiedere a qualche moderatore.
Questa è una cosa molto antipatica che ho notato in tantissimi thread. Per carità se si crea un thread come questo non è obbligatorio che l'autore lo aggiorni, però così perde il suo senso perchè non è che si possano leggere pagine e pagine di post per cercare quello che ci interessa.
88diablos
03-09-2007, 15:43
Magari potremmo chiedere a qualche moderatore.
Questa è una cosa molto antipatica che ho notato in tantissimi thread. Per carità se si crea un thread come questo non è obbligatorio che l'autore lo aggiorni, però così perde il suo senso perchè non è che si possano leggere pagine e pagine di post per cercare quello che ci interessa.
bene allora sistemiamolo, chi se ne prende incarico:D ?
que va je faire
03-09-2007, 15:44
io no :sofico:
canislupus
03-09-2007, 16:35
Ehm io avevo un impegnino... :D
Scherzi a parte, me ne posso occupare io se mi riuscite a trovare una ga-p35-ds3r REV 2.0 a 117 euro... :p
P.S. Praticamente è più facile sanare il debito pubblico italiano.... :sofico:
88diablos
03-09-2007, 16:38
io potrei aiutare ma ho poco tempo
ho deciso diacquistare la DS4 per assemblare il mio pc. però mi rimane un dubbio.. quale dissipatore posso montare?
cerco qualcosa di estremamente silenzioso e performante
monterò un intel e6850 ed ho intenzione di fare un po di OC
ho letto un po di post precedenti ma riuscire a recuperare informazioni in questo 3d è troppo comlpicato :(
vi prego aiutatemi
canislupus
03-09-2007, 16:47
Ok accetto di occuparmene io, però come facciamo per modificare il 1 post ? :)
P.S. Con il vostro aiuto, vorrei anche mettere alla fine del 1 post, un elenco dei dissipatori che avete provato e che sono compatibili. In questo modo non sarà necessario andare a cercarsi l'informazione in 90 pagine... ;)
88diablos
03-09-2007, 16:50
Ok accetto di occuparmene io, però come facciamo per modificare il 1 post ? :)
P.S. Con il vostro aiuto, vorrei anche mettere alla fine del 1 post, un elenco dei dissipatori che avete provato e che sono compatibili. In questo modo non sarà necessario andare a cercarsi l'informazione in 90 pagine... ;)
devi chiedere ai mod
Ok accetto di occuparmene io, però come facciamo per modificare il 1 post ? :)
P.S. Con il vostro aiuto, vorrei anche mettere alla fine del 1 post, un elenco dei dissipatori che avete provato e che sono compatibili. In questo modo non sarà necessario andare a cercarsi l'informazione in 90 pagine... ;)
ottimo è proprio ciò che speravo :)
que va je faire
03-09-2007, 18:02
onore al nuovo leader
canislupus
03-09-2007, 18:06
Ho fatto richiesta al grande capo. Nel caso vi fossero problemi, potrei pensare di inserire tutte le info all'inizio di una pagina ben precisata e da quel punto partiremo con l'aggiornamento (così il capo dovrebbe solo aggiungere una frase nel 1 post).
Ragazzi della p35c-ds3r quante revision esistono?
Superpanf
03-09-2007, 19:38
tempo fa ho scaricato il manuale della ds4 e,siccome almeno per un po' volevo
risparmiare rimandando l'acquisto di un eventuale rheobus,volevo cercare
info su smart fan per controllare le ventole del mio futuro PC.
il punto è che sul manuale non c'è scritto nulla:mad:
secondo voi è un programmino utile o è meglio guardare al trove?
con smart fan si possono gestire sia i voltaggi che gli rpm?anche in maniera
proporzionale alle temperature rilevate dalla mobo?
grassie!
:help: :cry:
Ragazzi della p35c-ds3r quante revision esistono?
www.giga-byte.it ;)
Soulbringer
03-09-2007, 19:56
metti fsb a a 400 mhz, moltiplicatore 8 overvolta un po il north bridge ,
prova a vedere se va con eist e c1e attivato
Cosa vuol dire eist?e c1e?grazie
canislupus
03-09-2007, 20:01
Ragazzi della p35c-ds3r quante revision esistono?
Ufficialmente solo 2 (la 1.0 e la 2.0), in realtà alcuni stores hanno una rev 1.1 che non si capisce in cosa differisca dalla 1.0.
Ufficialmente solo 2 (la 1.0 e la 2.0), in realtà alcuni stores hanno una rev 1.1 che non si capisce in cosa differisca dalla 1.0.
Errori di scrittura.. :muro:
Cosa vuol dire eist?e c1e?grazie
L'EIST è lo speedstep, il C1E è l'enhanced halt state, sono grosso modo degli accorgimenti messi a punto da Intel per ridurre voltaggio e frequenza della CPU in caso di inutilizzo della cpu, per poi farla tornare al massimo quando richiesto da applicazioni, giochi, etc....
quien sabe
03-09-2007, 20:28
Ho dato un occhio in Tedeschia ma cmq nn riesco a trovare una rev 2.0 della GA-P35C-DS3R o della variante senza supporto ddr3 ( P35 )
Qualcuno può dare una mano? :)
tempo fa ho scaricato il manuale della ds4 e,siccome almeno per un po' volevo
risparmiare rimandando l'acquisto di un eventuale rheobus,volevo cercare
info su smart fan per controllare le ventole del mio futuro PC.
il punto è che sul manuale non c'è scritto nulla
secondo voi è un programmino utile o è meglio guardare al trove?
con smart fan si possono gestire sia i voltaggi che gli rpm?anche in maniera
proporzionale alle temperature rilevate dalla mobo?
grassie!
Calmati! :) ho la ds4 rev 1.0
L'attacco della ventola del processore è a 4 pin quindi permette la regolazione in base alla temperatura.
Tuttto ciò se però intendi regolare la ventola del processore.
Da bios permette la regolazione e permette di scegliere il metogo (sul voltaggio o gli rpm).... io ho spataccato un pochetto (senza voler capire molto a dir la verità [ma come ogni bios è molto intuitivo ;)]), ma ho fatto fare in automatico.
Rischio di passare per niubbo ma ho smesso perchè la ventola si autoregola da bios e con uno zalman 9700 ho temperatute di 30 gradi (proprio adesso) e la ventola che gira a 620 rpm!!! :sofico: appena faccio qualcosa e il pc si scalda gradualmente inizia a girare più forte. spero di aver risposto alla tua domanda....
Superpanf
03-09-2007, 21:06
@CLX
grazie mooooolte!!!!!!!!:D
ti confesso che anche a me piacerebbe che le ventole si autoregolassero....
ma ora mi rimane solo una domanda:e le ventole del case???:mbe:
che regolazioni prevede Smart Fan per esse??:confused:
ciriciaooo!!
ma perche sul sito giga non c'è la p35c-ds3r revisione 1????
piu nessun bios e supporto software?
Ufficialmente solo 2 (la 1.0 e la 2.0), in realtà alcuni stores hanno una rev 1.1 che non si capisce in cosa differisca dalla 1.0.
Ti ringrazio ma puoi spiegarmi cosa cambia tra le due?
canislupus
03-09-2007, 22:04
Dunque andiamo per ordine.
La rev 2.0 della P35C-DS3R ce l'ha solo un negozio, ma la fa più cara degli altri (chiedetemi in pvt di quale si tratta... :) ).
Poi la rev 2.0 si differisce dalla rev 1.0 per il fatto di avere 8 porte usb saldate e la possibilità di collegare altre 4 porte usb (in pratica potete collegare delle porte frontali), mentre la rev. 1.0 ha 4 porte saldate e la possibilità di collegare ulteriori 8 porte (frontali o tramite quelle schedine che ogni tanto mettono nelle scatole).
Per quanto riguarda la rev. 1.1 non si tratta di un errore di battitura in quanto ho chiesto confermo per ben 2 volte a 2 stores differenti (c'è mancato poco che mi insultassero... :D ).
La rev 1.0 è presente sul sito della gigabyte solo che gli hanno cambiato la dicitura perchè probabilmente hanno immesso anche questa 1.1.
Ecco i link di seguito:
P35C-DS3R REV 2.0 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35c-ds3r_20.html)
P35C-DS3R REV 1.X (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35c-ds3r.html)
giacomo_uncino
03-09-2007, 22:50
sto per prendere la Gigabyte GA-P35-DS3 (su un noto negozio romano, avrei preso la DS3R ma è esaurita...) e la abbinerei con 2 banchi di ram della Teamgroup le TEAM GROUP Elite DDR2 PC6400 800-555 kit 2x1GB http://www.teamgroup.com.tw/elite-ram/elite-ram/team-elite-ddr2-800mhz/ qualcuno ha già fatto l'abbinata? :stordita: O si va a fortuna..... (ci monterò un E2160)
quien sabe
03-09-2007, 22:51
Dunque andiamo per ordine.
La rev 2.0 della P35C-DS3R ce l'ha solo un negozio, ma la fa più cara degli altri (chiedetemi in pvt di quale si tratta... :) ).
Poi la rev 2.0 si differisce dalla rev 1.0 per il fatto di avere 8 porte usb saldate e la possibilità di collegare altre 4 porte usb (in pratica potete collegare delle porte frontali), mentre la rev. 1.0 ha 4 porte saldate e la possibilità di collegare ulteriori 8 porte (frontali o tramite quelle schedine che ogni tanto mettono nelle scatole).
Per quanto riguarda la rev. 1.1 non si tratta di un errore di battitura in quanto ho chiesto confermo per ben 2 volte a 2 stores differenti (c'è mancato poco che mi insultassero... :D ).
La rev 1.0 è presente sul sito della gigabyte solo che gli hanno cambiato la dicitura perchè probabilmente hanno immesso anche questa 1.1.
Ecco i link di seguito:
P35C-DS3R REV 2.0 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35c-ds3r_20.html)
P35C-DS3R REV 1.X (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35c-ds3r.html)
Puoi per cortesia passarmi in pvt il nome del rivenditore in questione?
L'altro sembra confermare NON siano rev 2.0...
canislupus
03-09-2007, 22:54
Solo però la P35C-DS3R si trova rev. 2.0.
Secondo me tra qualche settimana la troveremo un po' in tutti gli stores.... :p
@giacomo_uncino
Se ti interessa la DS3R dimmelo che conosco un paio di negozi di RM che ce l'hanno... ;)
88diablos
03-09-2007, 22:56
Solo però la P35C-DS3R si trova rev. 2.0.
Secondo me tra qualche settimana la troveremo un po' in tutti gli stores.... :p
@giacomo_uncino
Se ti interessa la DS3R dimmelo che conosco un paio di negozi di RM che ce l'hanno... ;)
ma alla fine si differenza solo per le porte usb?
canislupus
03-09-2007, 23:05
Rivolgo un appello a tutti coloro che hanno uno delle schede madri del thread in questione:
GA-P35-DS3(rev. 1.0)
GA-P35-DS3L(rev. 1.0)
GA-P35-DS3P(rev. 1.0)
GA-P35-DS3P(rev. 1.1)
GA-P35-DS3R(rev. 1.0)
GA-P35-DS3R(rev. 2.0)
GA-P35-DS4(rev. 1.0)
GA-P35-DS4(rev. 1.1)
GA-P35-DS4(rev. 2.0)
GA-P35-DQ6(rev. 1.0)
GA-P35-DQ6(rev. 1.1)
GA-P35C-DS3R(rev. 1.0) e rev (1.1)
GA-P35C-DS3R(rev. 2.0)
GA-P35T-DS3P(rev. 1.0)
GA-P35T-DS4(rev. 1.0)
GA-P35T-DQ6(rev. 1.0)
GA-P35T-DQ6(rev. 1.1)
GA-P35C-DS3(rev. 2.0) NON ANCORA PRESENTE NEI NEGOZI
Grazie a tutti.
Nello specifico sarebbe molto utile e simpatico se poteste fare info sulla compatibilità dei dissipatori ed eventualmente fornire anche qualche foto della sk madre o della scatola... ;)
canislupus
03-09-2007, 23:07
ma alla fine si differenza solo per le porte usb?
Guarda sto studiando i vari manuali e credo che la differenza sia solo il fatto che:
rev 2.0 : 8 porte usb 2.0 + 4 porte usb 2.0 interne, no connettore LPT1 e COM
rev 1.0: 4 porte usb 2.0 + 8 porte usb 2.0 interne
Cmq domani conto di creare un thread dove cerco di spiegare le differenze ove possibile... ;)
que va je faire
04-09-2007, 05:26
magari ci sono altre differenze "+ oscure" tipo migliorie alla stabilità e affidabilità della scheda..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.