PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P35 DS3/DS4/DQ6 - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44

andyone
09-09-2007, 19:10
Albergoz personalmente ti consiglio di prenderti l'e6750. Risparmi almeno un 70 euro. Poi se non sei fissato con la xfx, ti posso consigliare la POV a circa 320 euro (s.s. escluse).
Per il resto gran bel pc... :)

@anyone

Hai visto se è attivo quella impostazione che dico io... :)


@canislupus
Si ho guardato. L'opzione è "Disabled", ma il mouse non si spegne ugualmente.
Comunque sono solo 24 ore che ho una p35c-ds3r e 4 giorni che ho un Q6600.:)
Devo ancora conoscerli. Provengo da asus a7n8x de luce + barton 2500, con veloce passata ad asrock 4coredual-vsta + pentium D 925. Credo che piano piano mi innamorerò. Ciao

hiwa
09-09-2007, 19:42
Bene Hiwa ci stai andando pesante su queste ram, pensi di poterle tirare a 700mhz?:sofico:
Magari quando farà un po' più freddo?:ciapet:

ora nn le tiro tanto ;) solo fatto un bell 710 2.7 per provare pero nn sono riuscito di fare lo screen :muro: nn sarebbe molto difficile rifarlo ma per ora evito di spaccare pure queste, aspetto inverno e il mio terrazzo :D

que va je faire
09-09-2007, 20:04
@que va je faire
Dimenticavo...il 22" sarebbe ingiustificatamente grande...senza contare l'indubbio prezzo alto...e le peggiori performance in ambito videoludico(scusa se snobbo quello che è probabilmente il tuo monitor preferito;) )ma ho il 32" LCD a due passi dal PC(che tengo in salotto)...e sono collegati in S-Video...Quando mi parte lo schiribizzo del maestoso ci gioco lì...anche se fà un po' di scia dà le sue soddisfazioni...e comunque sulla composizione che avete visto sono sicuro al 200% di tutto tranne che delle ram della mobo e della GPU(che son sicuro al197%)...sulle Ram son prontissimo a discutere...sulla mobo aspetto comunque l'uscita delle Intel di metà settembre...(magari si rivoluziona tutto)

quel samsung sarebbe il mio preferito se ci si vedessero bene pure i film -che è quello che interessa a me-, invece dalla recensione che ho letto non và tanto bene in quest ambito -cmq in quanto a latenza è ottimo-.
sulle ram ti posso dire che vista ultimate di suo ne occupa circa 700 quindi alla fine direi che 2 gb per un uso normale possano anche bastare... ma poi dipende naturalmente dalle tue esigenze..

que va je faire
09-09-2007, 20:09
Esatto, ma la scheda video è funzionante, e per sentire i beep ho bisogno che i due banchi siano smontati. Se i riavvii sono normali nel caso di problemi ai moduli ram (sicuro?)

Mi faresti un prova velocemente se possibile, ovvero vedere come si comporta la scheda madre in assenza di banchi ram? Grazie. :)

si, sono sicuro, proprio oggi provavo a cambiare i timings e mi è andato in loop con i riavvii. però a fare la prova smontando le ram ora non me ne và :)
per essere sicuro non ti puoi far prestare un banco da un tuo amico?

@canislupus
Si ho guardato. L'opzione è "Disabled", ma il mouse non si spegne ugualmente.
Comunque sono solo 24 ore che ho una p35c-ds3r e 4 giorni che ho un Q6600.:)
Devo ancora conoscerli.

guarda, se ci riesci a spegerlo stò mouse fammi sapere come che mi stò scervellando pure io a riguardo

ora nn le tiro tanto ;) solo fatto un bell 710 2.7 per provare pero nn sono riuscito di fare lo screen :muro: nn sarebbe molto difficile rifarlo ma per ora evito di spaccare pure queste, aspetto inverno e il mio terrazzo :D

:sofico:

Albergoz
09-09-2007, 20:14
Mmmh...ho il portatile con Vista montato...e 2GB di ram...ma quando cominci ad usare risorse rallenta alquanto...più che altro va ad accumulo...se lo lasci lavorare...quando finisce...mantiene della memoria occupata...è ancora molto indietro come gestione di memoria virtuale...
Ci ho pensato anch'io comunque di farmi 2GB adesso e poi vedere se necessitavo di altri 2 GB...ma sentendo in giro la miglior composizione è di 4 banchi da 1GB a due a due in dual channel...cosa che potrebbe risultare un giorno difficile per la mancanza o la scarsa reperibilità delle RAM che ho intenzione di acquistare adesso...:confused: sai è difficile prevedere quanta disponibilità di mercato avranno le Team Group Extreem Dark 6400 fra magari un anno...e poi comunque se dovessi upgradare lo farei con DDR3...comprerò la P35C apposta per questo;)
bisognerebbe sapere se da 4GB a 2GB cambi veramente qualcosa in ambito videoludico...anche se ora come ora credo che la risposta a questa domanda sia no

andretta
09-09-2007, 20:31
si, sono sicuro, proprio oggi provavo a cambiare i timings e mi è andato in loop con i riavvii. però a fare la prova smontando le ram ora non me ne và :)
per essere sicuro non ti puoi far prestare un banco da un tuo amico?

Pazienza, thx lo stesso. :)

radu80
09-09-2007, 20:36
Il raid (redundant array of indipendent disk) è un sistema sviluppato per gli hard disk per vedere 2 o più hdd come un singolo grande HDD (raid 0) nel quale si velocizza il trasferimento perchè i files vengono spezzettati su due o più hard disk e l'accesso avviene in contemporanea (quindi sfrutti la velocità di + hard disk insieme). Questa era una della tipologie raid. Poi ce ne sono altre per salvaguardare i dati come il raid 1 (che crea una copia speculare dei dati su un 2 hdd) e altri come il raid 5 che è un misto tra il raid 0 e il raid 1 detto in parole povere.
Sulla scheda madre che ti deve arrivare probabilmente avrai sia il raid gestito dal chipset Intel ICH9R (gestisce il raid 0, 1, 5, 10) che quello del controller gigabyte (gestisce il raid 0,1).
I masterizzatori sata verranno visti come normali periferiche sata perchè non possono formare una catena raid (aspetto conferme in merito... ;) )
ho capito almeno penso
cmq io ora come ora ho 2 hdd maxtor 300gb volendo li devo mettere tutti e due in raid cioè interi che formano un hdd da 600 oppure posso fare magari una partizione de 40 su entrambi cosi sfrutta la velocità dei due dischi e mi fa un hdd da 80
praticamente ci sarebbe un aumento di velocita del 80 % ? o meno ?

canislupus
09-09-2007, 21:46
Che io sappia se fai un raid o lo fai di tutto lo spazio disponibile o se lo fai solo di una parte, perdi il restante spazio.
Le prestazioni da quello che ho capito si avvicinano quasi al doppio, ma non ho mai provato di persona. Cmq sia calcola che il rischio di perdita di dati aumenta in quanto appunto i files vengono spezzettati (nel raid 0 che offre maggiori velocità) sui due hdd. Quindi basta che uno dei due abbia un problema e perdi facilmente dei dati.
Io lo farò giusto per provare, ma i dati importanti in ogni caso li metterò in un hdd di backup.

JL_Picard
09-09-2007, 22:00
cmq io ora come ora ho 2 hdd maxtor 300gb volendo li devo mettere tutti e due in raid cioè interi che formano un hdd da 600 oppure posso fare magari una partizione de 40 su entrambi cosi sfrutta la velocità dei due dischi e mi fa un hdd da 80




Che io sappia se fai un raid o lo fai di tutto lo spazio disponibile o se lo fai solo di una parte, perdi il restante spazio.


Il RAID va fatto usando tutta la capacità dei due HD.

Poi il disco "virtuale" che ne esce può essere partizionato a piacere.

Il vantaggio di partizionare un array RAID è che la prima partizione viene fatta usando i settori più esterni degli HD, per cui si hanno prestazioni migliori.

Usando il RAID 0 è d'obbligo fare regolari e frequenti Backup, perchè il guasto ad uno solo degli HD, fa perdere TUTTO l'array...

Fatti i debiti scongiuri, i Maxtor non sono tra gli HD più indicati per una configurazione RAID (almeno da quello che si legge sui forum...).

@Canislupus: perchè non chiedi ad un moderatore di linkare in prima pagina il contenuto dei post a pagina 95 (caratteristiche generali delle varie schede)? Tornerebbe comodo a molti...

Guitarscorpio
09-09-2007, 22:10
Io ho due WD da 320, con l'Intel Matrix Storage ho fatto un raid 0 da 112 GB e un raid 1 da 242 GB (se non ti tornano i conti, vale il solito discorso sulle unità di misura ;) 320 GB = 298 GiB = 242 + 112/2 )

Chiaramente tutti i dati sono nel raid 1, tutto ciò che è in raid 0 è "facilmente" reinstallabile o ripristinabile da backup.

Le prestazioni sono notevoli.

mcz
09-09-2007, 22:32
Che utility utilizzate per visualizzare nella tray icon la temperatura di processore, sistema e scheda video? In dotazione cé´solo easy tune, ma non mostra nulla nella icon tray.
speedfan supporta questa scheda?

que va je faire
09-09-2007, 22:59
Io ho due WD da 320, con l'Intel Matrix Storage ho fatto un raid 0 da 112 GB e un raid 1 da 242 GB (se non ti tornano i conti, vale il solito discorso sulle unità di misura ;) 320 GB = 298 GiB = 242 + 112/2 )

Chiaramente tutti i dati sono nel raid 1, tutto ciò che è in raid 0 è "facilmente" reinstallabile o ripristinabile da backup.

Le prestazioni sono notevoli.

si è vero, l'intel matrix storage consente di fare + configurazioni raid sugli stessi hd... però sempre di raid si tratta. non mi risulta che ti consenta anche di lasciare dello spazio non in raid

MuadDibb
09-09-2007, 23:07
Scusate... un aiutino:help: ... per favore ascoltatemi prima che brucio tutto!

Sono a 395x9=3555mhz... ORTHOS VA AVANTI DA 2 ORE!! :stordita:

Da bios:
Vcore - 1.4875
MCH - +0.25
FSB - +0.10
RAM - +0.30 (quindi voltaggio a 2.1 a 790 / 4-4-4-12)

Spiegatemi l'MCH e il FSB... devo ritoccare qualcosa?? A che serve toccare questi 2 valori!! Grazie...

Fede
09-09-2007, 23:07
posso farvi una domanda, anzi un paio? Partendo dal presupposto che ho un quad6600 g0, vorrei sapere cosa affiancargli.
Ho trovato facilmente le ds4, e le ds3r... Vado sulla dq6?
cosa cambia? Apparte i due pcix16x? Hanno la possibilita' di fare crossfire?Sli?

La cpu vorrei tenerla daily a circa 3200 mhz, essendomi stata garantita a 3400.
Sono rimasto indietro, e non so piu' cosa conviene fare.
Le ram poi? Vale la pena andare su qualcosa di costoso? Le differenze ci sono?
Andando sulla classica pc6400 avrei delle limitazioni in oc??? Non esisono piu' i fix come sulle 939?
In linea di massima vorrei 4 gb, perche' avrei intenzione di lavorarci un po' su 3dsmax, ma ho visto che soluzioni da 1000 e passa mhz costano un rene e mezzo.

Ringrazio anticipatamente ogni anima pia che mi aiutera'.

que va je faire
09-09-2007, 23:13
Da bios:
Vcore - 1.4875
MCH - +0.25
FSB - +0.10
RAM - +0.30 (quindi voltaggio a 2.1 a 790 / 4-4-4-12)

Spiegatemi l'MCH e il FSB... devo ritoccare qualcosa?? A che serve toccare questi 2 valori!! Grazie...

con le tue doti di prescienza dovresti saperlo...
mch è il voltaggio del P35
FSB è il voltaggio dell'fsb :)
secondo me puoi pure provare a non overvoltarli.

que va je faire
09-09-2007, 23:18
Ho trovato facilmente le ds4, e le ds3r... Vado sulla dq6?
cosa cambia? Apparte i due pcix16x? Hanno la possibilita' di fare crossfire?Sli?

Le ram poi? Vale la pena andare su qualcosa di costoso? Le differenze ci sono?
Andando sulla classica pc6400 avrei delle limitazioni in oc??? Non esisono piu' i fix come sulle 939?
In linea di massima vorrei 4 gb, perche' avrei intenzione di lavorarci un po' su 3dsmax, ma ho visto che soluzioni da 1000 e passa mhz costano un rene e mezzo.

la dq6 ha + funzioni da bios, + rame :) e non sò che altro...

x quanto riguarda le ram, a 100 € ti prendi benissimo un kit dual channel 800 mhz 444 12 di lusso.
di fix esiste solo quello del pci ex. il pci è fissato di default.
le ram da 1066 sono calate di prezzo e sarebbe pure da farci un pensierino: le a data da oc 2 x 1gb le ho viste a 135 € circa. le maggiori frequenze delle ram serviranno per l'oc dei nuovi proci a 1333 (il quad che hai tu dovrebbe essere a 1066)

Albergoz
09-09-2007, 23:23
Quindi a me converrebbe affiancare all'E6850(FSB 1333) quei 2GB di a data...piuttosto che 4GB a 800mhz(per la precisione 2 x 2x1GB Team Group Extreem Dark)?

Albergoz
09-09-2007, 23:50
Johnp1983...sei destinato a salvarmi la vita...grazie ancora...mi stai riempendo di garanzie...;)

Lorhan
09-09-2007, 23:59
@Canislupus: perchè non chiedi ad un moderatore di linkare in prima pagina il contenuto dei post a pagina 95 (caratteristiche generali delle varie schede)? Tornerebbe comodo a molti...

effettivamente la ricerca delle informazioni sta diventando un po complessa. unire la parte nuova alla vecchia consentirebbe anche ai nuovi lettori del 3d di trovare rapidamente le risposte che cercano

canislupus
10-09-2007, 00:55
Lo chiedo subito e scusate ancora per il disguido...
Per la cronaca forse ho trovato la DS3R ad un prezzo assurdamente basso e in quel caso non posso non prenderla (anche se rev. 1.0). :p

radu80
10-09-2007, 03:36
Lo chiedo subito e scusate ancora per il disguido...
Per la cronaca forse ho trovato la DS3R ad un prezzo assurdamente basso e in quel caso non posso non prenderla (anche se rev. 1.0). :p

cioè tipo quanto ?
io la sto pagando 110 euro la p35c

Lorhan
10-09-2007, 06:56
anch'io 110 per la ds3r e 140 per la ds4

PS: entrambe le schede hanno l'opzione per riconoscere i 4Gbram, giusto?

berto1886
10-09-2007, 07:35
lo'heatpipe della ds4 da vantaggi significativi rispetto alla ds3?

Sicuramente si, più stabilità per le temp più basse in oc ;)

Fede
10-09-2007, 08:36
la dq6 ha + funzioni da bios, + rame :) e non sò che altro...

x quanto riguarda le ram, a 100 € ti prendi benissimo un kit dual channel 800 mhz 444 12 di lusso.
di fix esiste solo quello del pci ex. il pci è fissato di default.
le ram da 1066 sono calate di prezzo e sarebbe pure da farci un pensierino: le a data da oc 2 x 1gb le ho viste a 135 € circa. le maggiori frequenze delle ram serviranno per l'oc dei nuovi proci a 1333 (il quad che hai tu dovrebbe essere a 1066)

Grazie n mila,
con n lim>inf!

Fede
10-09-2007, 08:41
ultimissima domanda:
Per il momento non credo di superare i 3200 mhz daily, per cui delle pc800 dovrebbero essere perfette.
Ci sono marche consigliate? Se poteste partire da zero con un budget di 500€ che fareste?
(includendo la dq6 ovviamente).

Nuovamente grazie
Ciao
Fede

berto1886
10-09-2007, 08:45
Per la ram consiglio sempre le solite marche, da kingstone alle team, o corsair

Fede
10-09-2007, 08:51
Per la ram consiglio sempre le solite marche, da kingstone alle team, o corsair

grazie mille...
quindi, correggimi se sbaglio:
ram 800 mhz = 400mhz fsb?
quindi cpu @ 400x9= "max" 3600?
impostando a 8 il fid max, 400x8 = 3200 (che peraltro e' il mio target ;) )


nuovamente grazie.
vi faro' sapere, siete sempre preziosissimi.


Rm clock l'avete provato su p35, va bene, no?

scream82
10-09-2007, 09:03
Ciao ragazzi!
ho acquistato pochi giorni fa una GA-P35-DS3.
Monto tutto ma all'atto dell'accensione si vede la ventola della cpu che ha uno spunto per partire ma poi tutto fermo...
gli stessi componenti (ram, cpu, ventola, video, alim) sono stati provati con un altra scheda madre e tutto funziona perfettamente. Dite che è una scheda morta alla nascita o mi sto dimenticando qualcosa??
A qualcuno è successa la stessa cosa?

que va je faire
10-09-2007, 09:03
dici giusto

berto1886
10-09-2007, 09:06
grazie mille...
quindi, correggimi se sbaglio:
ram 800 mhz = 400mhz fsb?
quindi cpu @ 400x9= "max" 3600?
impostando a 8 il fid max, 400x8 = 3200 (che peraltro e' il mio target ;) )


nuovamente grazie.
vi faro' sapere, siete sempre preziosissimi.


Rm clock l'avete provato su p35, va bene, no?

Esatto!!!

Fede
10-09-2007, 09:13
Grazie.
Stavo leggendo che riguardo ad rmclock non ci sono problemi, a patto di non scendere sotto l'1,05v...
una mezza fregatura, ma almeno e' qualcosa.
Vi faro' sapere!!!

MuadDibb
10-09-2007, 09:25
con le tue doti di prescienza dovresti saperlo...
mch è il voltaggio del P35
FSB è il voltaggio dell'fsb :)
secondo me puoi pure provare a non overvoltarli.

Vedi, il problema e' che non so dove dar corrente... ho provato a mettere il tutto a 400x6 e Orthos non ha dato errori per 8 ore di seguito!! Stessa cosa a 400x8!
A 395x9, con Vcore a 1,5 non ne vuol sapere (3 ore di Orthos e poi si riavvia il PC)... dato che non voglio spingere troppo in alto il Vcore adesso lo porto a 390x9 e vedo...

PS. Ho come l'impressione che le porte USB siano piu' lente nel riconoscere le periferiche... piu' corrente all'MCH potrebbe servire??

berto1886
10-09-2007, 09:31
Grazie.
Stavo leggendo che riguardo ad rmclock non ci sono problemi, a patto di non scendere sotto l'1,05v...
una mezza fregatura, ma almeno e' qualcosa.
Vi faro' sapere!!!

Va bene ;)

que va je faire
10-09-2007, 09:47
Vedi, il problema e' che non so dove dar corrente... ho provato a mettere il tutto a 400x6 e Orthos non ha dato errori per 8 ore di seguito!! Stessa cosa a 400x8!
A 395x9, con Vcore a 1,5 non ne vuol sapere... dato che non voglio spingere troppo in alto il Vcore adesso lo porto a 390x9 e vedo...

PS. Ho come l'impressione che le porte USB siano piu' lente nel riconoscere le periferiche... piu' corrente all'MCH potrebbe servire??

secondo me è questione di vcore...

le usb dovrebbero essere gestite dall'ich9 quindi overvoltare il p35 non sò se serve.

berto1886
10-09-2007, 09:50
Nn servirebbe nemmeno aumentare la tensione di lavoro delle usb cmq...

sopress
10-09-2007, 09:57
una domandina.. sulla ds3 il moltiplicatore delle ram si può settare minimo a x2.00, quindi 450 di fsb equivale a 900mhz delle ram sulla ds4 o dq6 c'è un valore + basso?

Oppure per non stressare troppo le ram serve una cpu con un molti più alto?

grazie

que va je faire
10-09-2007, 10:04
una domandina.. sulla ds3 il moltiplicatore delle ram si può settare minimo a x2.00, quindi 450 di fsb equivale a 900mhz delle ram sulla ds4 o dq6 c'è un valore + basso?

Oppure per non stressare troppo le ram serve una cpu con un molti più alto?

grazie

no, non esistono divisori.

per non stressare troppo le ram serve una cpu con molti + alto e/o progettata per lavorare con un fsb minore.

berto1886
10-09-2007, 10:06
Cavolo... ma è la la DS3 che nn ha i divisori o è proprio il p35 che nn li ha??

sopress
10-09-2007, 10:40
no, non esistono divisori.

per non stressare troppo le ram serve una cpu con molti + alto e/o progettata per lavorare con un fsb minore.

ma come non esistono divisori.... io dal bios posso settare 2x 2,5x 3x 4x etc etc..

que va je faire
10-09-2007, 10:49
Cavolo... ma è la la DS3 che nn ha i divisori o è proprio il p35 che nn li ha??

è proprio il p35 che non li ha.. ma non li aveva manco il p965...

ma come non esistono divisori.... io dal bios posso settare 2x 2,5x 3x 4x etc etc..

io quelli li chiamo moltiplicatori ;)

sopress
10-09-2007, 10:59
dunque non avendo divisori, il minimo è in sincrono con la cpu... capito.

e allora il moltiplicatore non serve ad altro che far salire la ram lasciando il fsb @ default?

que va je faire
10-09-2007, 11:03
partendo dalla situazine di default secondo la quale la ram và al doppio (x2) della frequenza dell'fsb (es. fsb 333 > ram 666) i vari moltiplicatori (x2.4 x2.5 x3 x4) aumentano solo questo rapporto. (fsb 333 con molti x2.5 > ram 833)

sopress
10-09-2007, 11:19
partendo dalla situazine di default secondo la quale la ram và al doppio (x2) della frequenza dell'fsb (es. fsb 333 > ram 666) i vari moltiplicatori (x2.4 x2.5 x3 x4) aumentano solo questo rapporto. (fsb 333 con molti x2.5 > ram 833)

capito... quindi con le mie ram un fsb superiore a 460 me lo scordo....

Hack3rAttack
10-09-2007, 11:36
Scusate.
Io vorrei acquistare una scheda madre P35-DS3, e vorrei emttere 4 hd seagate 320 gb sata 2 in raid0.
Questa scheda madre va bene per questo scopo per avere un raid0 performante :)?

francist
10-09-2007, 11:47
raga, ho da poco preso questa mobo e un e6550 con ram OCZ DDR2 PC2-6400 4GB (2GBx2) Dual Channel *Vista Upgrade Ed.* XTC (OCZ2VU8004GK) e lo zalman cnps9700. Vorrei sapere (ho letto tutte le guide) visto che il molti del procio è bloccato a 7 (333*7=2,33 GHz) quali sono i parametri da mettere considerando che mi accontento di 3 GHz ...

FSB 430*7=3010 Mhz (è troppo?)
le impostazioni delle ram le lascio a default?
PCI e ed pc-express a 33 e 101 Mhz
vcore lo alzo a 1.35?

siate comprensivi che vengo da overclock AMD (K62-semprom-Athlon-m 2400, Athlon64 3500) e il mondo intel è completamente nuovo...

que va je faire
10-09-2007, 12:48
capito... quindi con le mie ram un fsb superiore a 460 me lo scordo....

puoi provare a alzare i timing e il vdimm.. per spuntare qualke altro mhz.. di + non se pò..

Scusate.
Io vorrei acquistare una scheda madre P35-DS3, e vorrei emttere 4 hd seagate 320 gb sata 2 in raid0.
Questa scheda madre va bene per questo scopo per avere un raid0 performante :)?

dai test direi di si.

raga, ho da poco preso questa mobo e un e6550 con ram OCZ DDR2 PC2-6400 4GB (2GBx2) Dual Channel *Vista Upgrade Ed.* XTC (OCZ2VU8004GK) e lo zalman cnps9700. Vorrei sapere (ho letto tutte le guide) visto che il molti del procio è bloccato a 7 (333*7=2,33 GHz) quali sono i parametri da mettere considerando che mi accontento di 3 GHz ...

FSB 430*7=3010 Mhz (è troppo?)
le impostazioni delle ram le lascio a default?
PCI e ed pc-express a 33 e 101 Mhz
vcore lo alzo a 1.35?

siate comprensivi che vengo da overclock AMD (K62-semprom-Athlon-m 2400, Athlon64 3500) e il mondo intel è completamente nuovo...

prova a vedere fin dove arrivi col vcore default e poi comincia a alzarlo a piccoli passi. la ram minimo falla andare a 800... il pci è fixato di default.

canislupus
10-09-2007, 12:49
@radu80

Ho trovato la DS3R a 90 euro !!! (è un negozio della mia città, non so se fanno spedizioni).

@tutti

ragazzi ho un problemino... :D
Ho comprato intanto la sk video (una xfx 8800GTS 320 MB a 245 euro). Il mio alimentatore non ha connettori a 6 Pin per il connettore presente sulla sk video. E' obbligatorio montarlo... :(

que va je faire
10-09-2007, 12:53
dovrebbero esistere degli adattatori...

canislupus
10-09-2007, 13:08
Esistono degli adattatori che da due molex 4 pin 5v ti danno un 6 pin pci-express, il problema è trovarli... :cry:

P.S. Ora come ora il mio ali non intendo cambiarlo... (anche xchè se lo cambio minimo ci spendo 170-180 euro... :D ).

P.P.S. Se qualcuno di RM, conosce un negozio anche in mezzo alla luna e in braccio alle stelle dove possa trovare questo cavo adattatore farebbe felice un bambinone cresciuto... :)

berto1886
10-09-2007, 13:12
Prova dal drago di Milano oppure prova a chiedere al tuo negoziante di fiducia di solito ce l'hanno

canislupus
10-09-2007, 13:21
Il problema è che online l'ho trovato, ma non ha senso spende 8 euro di consegna quando il cavo varia il suo costo da 2 a 4 euro !!!
In pratica spendo + di consegna che di prodotto. Un negoziante di fiducia onestamente non ce l'ho perchè nella mia zona c'è solo un negozio di computer e fa schifo come prezzi. Ho visto su internet che questo cavo lo fa anche la manhattan che se non ricordo male dovrebbe trattare anche computer discount... :(
Certo che se qualcuno di RM già lo sa, faccio prima... :D

MuadDibb
10-09-2007, 13:30
Mettendo 1.5V da bios... quando entro in windows alcuni programmi vedono 1.5 (mi sembra easytune) altri 1,475 (mi sembra Everest o Cpu-z)... :wtf: :wtf: :wtf: Alla fine qual e' il Vcore reale che sto sparando sulla CPU?

(PS. Scusate i "Mi sembra!" ma sono al lavoro e non ricordo bene in questo momento!! :asd: :asd: )

88diablos
10-09-2007, 13:33
Mettendo 1.5V da bios... quando entro in windows alcuni programmi vedono 1.5 (mi sembra easytune) altri 1,475 (mi sembra Everest o Cpu-z)... :wtf: :wtf: :wtf: Alla fine qual e' il Vcore reale che sto sparando sulla CPU?

(PS. Scusate i "Mi sembra!" ma sono al lavoro e non ricordo bene in questo momento!! :asd: :asd: )

solo una rilevazione con il tester potrà dire il reale voltaggio

sopress
10-09-2007, 13:36
solo una rilevazione con il tester potrà dire il reale voltaggio

con il tester? e dove si mettono i puntali?

Albergoz
10-09-2007, 13:38
Se RM sta per Roma non ne ho idea...se sta per Rimini prova su www.hackerscomputer.com...l'azienda ha il magzzino nei paraggi...potresti provar lì...in bocca al lupo:cool:

88diablos
10-09-2007, 13:40
con il tester? e dove si mettono i puntali?

eh bisogna cercare sui diversi componenti, io fino ad ora ho trovato quello del voltaggio delle memorie

88diablos
10-09-2007, 13:42
raga con easy tune potete dirmi che temperatura vi rileva sulla mainboard e che mobo avete?
grazie

MuadDibb
10-09-2007, 13:43
solo una rilevazione con il tester potrà dire il reale voltaggio

:doh: :doh: :doh:
Procedo col suicidio allora... Addio mondo crudele!!!
:asd: :asd: :asd:

Tornando in argomento... sto processore non e' male! Come temperature, dopo 3 ore di Orthos a 389x9 - 1,5 Vcore, sta a 67-65 con le ventole al minimo! Con le ventole a media velocità (cmq inudibili) sto a 59-57. Con le ventole al massimo non supera la soglia dei 53.
Ho una ventola da 25 laterale che e' un toccasana per tutto il sistema (un po' meno per la scheda video).

Sto testando con le ventole al minimo cosi poi son piu' sicuro quando le mettero' a media velocità :D ... secondo voi l'idea e' buona??

sopress
10-09-2007, 13:45
eh bisogna cercare sui diversi componenti, io fino ad ora ho trovato quello del voltaggio delle memorie

se trovi quelli del processore dimmi dove sono :)

canislupus
10-09-2007, 13:56
Se RM sta per Roma non ne ho idea...se sta per Rimini prova su www.hackerscomputer.com...l'azienda ha il magzzino nei paraggi...potresti provar lì...in bocca al lupo:cool:

Ehm purtroppo RM sta per Roma (Rimini dovrebbe avere RN se non ricordo male... :) ).
Mi sa che alla fine sarò costretto a comprarlo direttamente online anche se è veramente una cosa assurda in una città grande come Roma... :cry:

berto1886
10-09-2007, 14:22
è proprio il p35 che non li ha.. ma non li aveva manco il p965...



io quelli li chiamo moltiplicatori ;)

Per questo che all'epoca tra il 965 e il 975 ho scelto una mobo cn il 975.... cmq pensavo che il p35 ce lo avesse

canislupus
10-09-2007, 14:25
A titolo informativo ragazzi, grazie a Freeman adesso abbiamo il post con la lista delle schede madri direttamente all'inizio di questo thread.
Spero in questo modo di poterlo aggiornare ancora più velocemente (ahimè mi serve la mano di tutti quelli che hanno una di queste schede madri per sapere le compatibilità con i vari dissipatori).

connex
10-09-2007, 14:29
Rm clock l'avete provato su p35, va bene, no?
Io uso RMclock con una GA-P35 DS3R e anche se il voltaggio minimo è 1.025V, CPU-Z mi indica 0.992V. Se imposto 1.250V per la frequenza più alta ottengo 1.200V.
Non capisco perchè scazza un pò ma alla fine funziona lo stesso. Tra le altre cose è comodo perchè visualizza anche la temperatura della CPU sulla try bar. In questo momento mi segna 18° con 21.6° di temperatura ambiente credo che segni 3/5° in meno, ma in ogni caso è decisamente fresco (anche al tatto) :D

http://img119.imageshack.us/img119/9773/cpuzks8.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=cpuzks8.jpg)

Ciao
connex

berto1886
10-09-2007, 14:33
A titolo informativo ragazzi, grazie a Freeman adesso abbiamo il post con la lista delle schede madri direttamente all'inizio di questo thread.
Spero in questo modo di poterlo aggiornare ancora più velocemente (ahimè mi serve la mano di tutti quelli che hanno una di queste schede madri per sapere le compatibilità con i vari dissipatori).

E' un bel lavoro quello che è stato fatto in prima pagina... complimenti!!! :mano:

mail9000it
10-09-2007, 14:55
Ho comprato questa mobo con un E6320. Il mio obiettivo e' arrivare a 400x7=2800Mhz che a quanto ho capito e' un obiettivo realizzabile anche ad aria . Lavorando di BIOS sono arrivato (al primo colpo e senza difficoltà) a 400x6=2400Mhz. Ma ora ho qualche dubbio.
Utilizzando Everest vedo 2400Mhz ma lanciando Orthos vedo 400x7=2800.
Non capisco.
Alzando il moltiplicatore da BIOS, portandolo a 7 non vedo nessun cambiamento.

Presumo che la mobo non riesca ad avviarsi con il moltiplicatore a 7 (vcore di default) e che quindi parta con i settaggi precedenti.

Le domande sono:
1) L'avvio con i precedenti parametri stabili e' una cosa gestita automaticamente dal BIOS per consentire al PC di avviarsi, giusto ?
2) Di quanto posso alzare il VCore senza troppi rischi ?
3) In quanti sono riusciti a raggiungere i 2800Mhz, non mi interessa andare oltre.
4) Il valore di Mhz di Orthos è errati e quindi posso ignorarlo e vidarmi di Everest?

GRAZIE

PS. Come RAM ho 2 Kit Corsair 2x1Gb DDR2 (totale 4x1Gb) da 800Mhz Cas 4, quindi a 400Mhz non dovrei avere problemi sul lato RAM.

88diablos
10-09-2007, 15:53
raga con easy tune potete dirmi che temperatura vi rileva sulla mainboard e che mobo avete?
grazie

MuadDibb
10-09-2007, 17:18
raga con easy tune potete dirmi che temperatura vi rileva sulla mainboard e che mobo avete?
grazie

A 389x9, se non erro, mi da 41 in idle, 44 full load... stasera controllo meglio! ;)

francist
10-09-2007, 17:18
puoi provare a alzare i timing e il vdimm.. per spuntare qualke altro mhz.. di + non se pò..



dai test direi di si.



prova a vedere fin dove arrivi col vcore default e poi comincia a alzarlo a piccoli passi. la ram minimo falla andare a 800... il pci è fixato di default.


scusa ma non è già settata a 800 la ram visto che è ddr2 a 800?

que va je faire
10-09-2007, 18:00
scusa ma non è già settata a 800 la ram visto che è ddr2 a 800?

si in effetti.. ma non è detto.. non sò se il bios ti applica direttamente lui il moltiplicatore migliore. poi se overclocchi la frequenza della ram cambia al cambiare dell'fsb

sopress
10-09-2007, 18:54
allora ho provato a lavorare un pò con il bios, è ho raggiunto questi risultati:

Cpu 1,51v da bios (1,45 da cpu-z)
moltiplicatore 450x8
ram in sincrono a 900mhz @ 2,0v (troppi volts per le mie ram??)
fsb +0,2v
Nb +0,2v

risultato dopo pochi minuti di orthos 50° in full!
Che dite, potrei tenerlo così in daily?

http://img236.imageshack.us/img236/4445/e6750ar3.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=e6750ar3.jpg)

secondo voi posso provare ad alzare ancora l'fsb?

MuadDibb
10-09-2007, 20:38
allora ho provato a lavorare un pò con il bios, è ho raggiunto questi risultati:

Cpu 1,51v da bios (1,45 da cpu-z)
moltiplicatore 450x8
ram in sincrono a 900mhz @ 2,0v (troppi volts per le mie ram??)
fsb +0,2v
Nb +0,2v

risultato dopo pochi minuti di orthos 50° in full!
Che dite, potrei tenerlo così in daily?

http://img236.imageshack.us/img236/4445/e6750ar3.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=e6750ar3.jpg)

secondo voi posso provare ad alzare ancora l'fsb?

Guarda, 10 minuti di orthos son pochi! Io con Vcore 1.50 a 400X9 ORTHOS ha tenuto oltre 3 ore e poi si è riavviato!! Ora sto a 389X9 e da 10 ore sta macinando... e ancora non son sicuro! ;)
Fallo lavorare un 6-8 ore e poi puoi sperare nel rock solid! Cmq anche io sto facendo esperimenti vari... penso che per fine settimana decido a quanto metterlo trovando un compromesso tra prestazioni e consumo!!

sopress
10-09-2007, 20:51
Guarda, 10 minuti di orthos son pochi! Io con Vcore 1.50 a 400X9 ORTHOS ha tenuto oltre 3 ore e poi si è riavviato!! Ora sto a 389X9 e da 10 ore sta macinando... e ancora non son sicuro! ;)
Fallo lavorare un 6-8 ore e poi puoi sperare nel rock solid! Cmq anche io sto facendo esperimenti vari... penso che per fine settimana decido a quanto metterlo trovando un compromesso tra prestazioni e consumo!!

si, sono indubbiamente pochi, ma 8 ore sono tante! Potrei lasciarlo acceso la sera e vedere la mattina, ma se si inchioda durante la notte non si danneggia qualcosa??

bodom83
10-09-2007, 21:11
@radu80

Ho trovato la DS3R a 90 euro !!! (è un negozio della mia città, non so se fanno spedizioni).

@tutti

ragazzi ho un problemino... :D
Ho comprato intanto la sk video (una xfx 8800GTS 320 MB a 245 euro). Il mio alimentatore non ha connettori a 6 Pin per il connettore presente sulla sk video. E' obbligatorio montarlo... :(
Non so se ti è gia arrivata la 8800 ma nella scatola ci dovrebbe essere l'adattatore per l'alimentazione.

JL_Picard
10-09-2007, 21:33
Domanda per i possessori della DS4...

la DS4 NON ha la placca sul rovescio in corrispondenza della CPU, vero?

(intendo la placca che c'è invece sulla DQ6 e che occore smontare se si vogliono impiegare dissipatori che richiedono il backplate)

sopress
10-09-2007, 21:43
si, sono indubbiamente pochi, ma 8 ore sono tante! Potrei lasciarlo acceso la sera e vedere la mattina, ma se si inchioda durante la notte non si danneggia qualcosa??

che dite lo lancio questo orthos?

canislupus
10-09-2007, 21:51
Non so se ti è gia arrivata la 8800 ma nella scatola ci dovrebbe essere l'adattatore per l'alimentazione.

Non ha l'adattatore all'interno della scatola. Nella confezione dicono che non si devono usare adattatori (le istruzioni dicono di non usare un adattatore da 4 pin a 2 connettori 6 pin). Onestamente non so che fare. Potrei comprare l'adattatore, ma non vorrei che crei problemi alla sk video... :cry:

P.S. Ho un thermaltake Purepower 560W

Sensi
10-09-2007, 21:52
Guarda, 10 minuti di orthos son pochi! Io con Vcore 1.50 a 400X9 ORTHOS ha tenuto oltre 3 ore e poi si è riavviato!! Ora sto a 389X9 e da 10 ore sta macinando... e ancora non son sicuro! ;)
Fallo lavorare un 6-8 ore e poi puoi sperare nel rock solid! Cmq anche io sto facendo esperimenti vari... penso che per fine settimana decido a quanto metterlo trovando un compromesso tra prestazioni e consumo!!

Molto pochi, praticamente non dicono nulla circa la stabilità del sistema.Io l ho lasciato quasi 15 ore ( forse troppe) a priority 1 e 2 ore a priority 9.Adesso però non dubbi sul rock solid del sitema con quei settaggi ed una nuova base da cui ripartire per ulteriori prove, per esempio negli screen il vcore è a 1.47 da li sono sceso fino atrovare il giusto compromesso cioe 1.37.

http://img379.imageshack.us/img379/2331/all2510x7bu8.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=all2510x7bu8.jpg)

canislupus
10-09-2007, 21:52
che dite lo lancio questo orthos?

Beh 8 ore mi sembrano un po' eccessive. Alla fine credo che quasi nessuno tenga il pc @full per 8 ore di seguito. Se passa orthos per tutto quel tempo, direi che altro che rock solid... :p

sopress
10-09-2007, 21:53
Beh 8 ore mi sembrano un po' eccessive. Alla fine credo che quasi nessuno tenga il pc @full per 8 ore di seguito. Se passa orthos per tutto quel tempo, direi che altro che rock solid... :p

oh io lo lancio stasera! :) domani mattina vediamo che fa! Spero di non trovarlo freezato o riavviato! :D

nervoteso
10-09-2007, 22:25
non capisco, è la seconda volta che mi capita: ho disinstallato i driver video e e messo gli altri, ma quando premo il bottone del reset il pc si riavvia 2 volte e mi riporta il bios a default disabilitantp l'pzione dell'overclock. succede solo se premo il bottone del reset. a qualcuno è mai capitato?

MuadDibb
10-09-2007, 22:36
si, sono indubbiamente pochi, ma 8 ore sono tante! Potrei lasciarlo acceso la sera e vedere la mattina, ma se si inchioda durante la notte non si danneggia qualcosa??

Tranqui... se freeza si riavvia e stara' acceso non in full load... o al massimo si spegne!! :D :D

MuadDibb
10-09-2007, 22:38
Molto pochi, praticamente non dicono nulla circa la stabilità del sistema.Io l ho lasciato quasi 15 ore ( forse troppe) a priority 1 e 2 ore a priority 9.Adesso però non dubbi sul rock solid del sitema con quei settaggi ed una nuova base da cui ripartire per ulteriori prove, per esempio negli screen il vcore è a 1.47 da li sono sceso fino atrovare il giusto compromesso cioe 1.37.

http://img379.imageshack.us/img379/2331/all2510x7bu8.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=all2510x7bu8.jpg)

Ottima idea tenerlo piu' di 12 ore!! Senti ma... il Priority 9 in che cosa si differenzia dal Priority 1??? Diventa inutilizzabile il PC in quanto satura il sistema???

Emaximus
10-09-2007, 23:00
ciao a tutti.....c'è qualcuno che per caso ha una ga-p35-ds3r rev 1.0?.....no perchè la mi ha i condensatori rossi cm la rev 2.0....:wtf:

canislupus
10-09-2007, 23:02
La rev 2.0 ha 8 porte usb saldate direttamente sulla scheda madre... Inoltre non ha la porta parallela e com saldate (ci sono due connettori sulla mobo).

P.S. Che dissi usi sulla tua scheda mamma... così lo inserisco nell'elenco presente nella 1 pagina... ;)

Emaximus
10-09-2007, 23:05
La rev 2.0 ha 8 porte usb saldate direttamente sulla scheda madre... Inoltre non ha la porta parallela e com saldate (ci sono due connettori sulla mobo).

P.S. Che dissi usi sulla tua scheda mamma... così lo inserisco nell'elenco presente nella 1 pagina... ;)



ha ok grazie dell'informazione....cm dissi per ads uso quello boxato...poi + avanti si vedrà :D

Emaximus
10-09-2007, 23:10
però è normale che la mia ds3r rev. 1.0 abbia la maggior parte dei condensatori rossi?
perchè nell'immagine riportata sul sito gigabyte ha la maggior parte dei condensatori azzurri.....

MuadDibb
10-09-2007, 23:11
SENSI... :O :O senti una cosa... ma l'OCCT che hai tu va bene per il DUAL CORE??? Oppure e' come quello vecchio che andava bene solo per single core???

Emaximus
10-09-2007, 23:21
SENSI... :O :O senti una cosa... ma l'OCCT che hai tu va bene per il DUAL CORE??? Oppure e' come quello vecchio che andava bene solo per single core???


scusa se mi intrometto....cmq dall'immagine sembra essere quello che supporta i dual..(anzi l'ultima versione di occt puo sfruttare fino a 16 core....se vuoi ti mando il link del sito dove si scarica ;) )

MuadDibb
10-09-2007, 23:23
Ecco le immagini...

Piu' di 13 ore di Orthos con ventole quasi a velocita' ZERO...
http://img172.imageshack.us/img172/526/13oremd4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=13oremd4.jpg)

Adesso con le ventole a manetta :D :D
http://img168.imageshack.us/img168/6402/13oreventolealmassimoyg9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=13oreventolealmassimoyg9.jpg)

(e' la prima volta che posto immagini... mi viene da piangere!! :cry: :cry: )

MuadDibb
10-09-2007, 23:24
scusa se mi intrometto....cmq dall'immagine sembra essere quello che supporta i dual..(anzi l'ultima versione di occt puo sfruttare fino a 16 core....se vuoi ti mando il link del sito dove si scarica ;) )

E CHE ASPETTI... DAI DAI... :eek: :eek: :eek:
Ti ricordero' nelle mie preghiere! :D :D :D

Emaximus
10-09-2007, 23:29
Ecco le immagini...

Piu' di 13 ore di Orthos con ventole quasi a velocita' ZERO...
http://img172.imageshack.us/img172/526/13oremd4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=13oremd4.jpg)

Adesso con le ventole a manetta :D :D
http://img168.imageshack.us/img168/6402/13oreventolealmassimoyg9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=13oreventolealmassimoyg9.jpg)

(e' la prima volta che posto immagini... mi viene da piangere!! :cry: :cry: )



rock solid :D....il tuo sistema è stabilissimo :).....io ads lo tengo a 3 ghz

Emaximus
10-09-2007, 23:31
E CHE ASPETTI... DAI DAI... :eek: :eek: :eek:
Ti ricordero' nelle mie preghiere! :D :D :D



hai pvt ;)

MuadDibb
10-09-2007, 23:36
hai pvt ;)

O PPE PPACCO!!! CCRAZZIE... CCRAZZIE... :cry: :cry: MI VIENE DA PIANCCERE...
HO SCARICATO OCCCCCT... SCUSS S'E' POC... SCUSS S'E' POC...

Serious Mode ON
:D :D Grazie Emaximus!!

Emaximus
10-09-2007, 23:38
O PPE PPACCO!!! CCRAZZIE... CCRAZZIE... :cry: :cry: MI VIENE DA PIANCCERE...
HO SCARICATO OCCCCCT... SCUSS S'E' POC... SCUSS S'E' POC...

Serious Mode ON
:D :D Grazie Emaximus!!



prego :D

canislupus
11-09-2007, 00:02
Scusate la profonda ignoranza... Cos'è questo OCCT ?
Si mangia ? Se sì, me ne date un pezzetto che mi è venuta fame... :D

Emaximus
11-09-2007, 00:19
Scusate la profonda ignoranza... Cos'è questo OCCT ?
Si mangia ? Se sì, me ne date un pezzetto che mi è venuta fame... :D


é un programma simile a Orthos (presente?)...serve a mettere sotto stress il sistema e vedere se è stabile...lo vuoi scaricare? ti invio il link del sito in pvt se vuoi :)

Sensi
11-09-2007, 01:33
Ottima idea tenerlo piu' di 12 ore!! Senti ma... il Priority 9 in che cosa si differenzia dal Priority 1??? Diventa inutilizzabile il PC in quanto satura il sistema???

Beh rispetto all 1 , ho notato che il mio antivirus non riusciva a scaricare gli update che normalmente sono pochi KB

SENSI... :O :O senti una cosa... ma l'OCCT che hai tu va bene per il DUAL CORE??? Oppure e' come quello vecchio che andava bene solo per single core???

Si li supporta


Ecco le immagini...

Piu' di 13 ore di Orthos con ventole quasi a velocita' ZERO...
http://img172.imageshack.us/img172/526/13oremd4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=13oremd4.jpg)

Adesso con le ventole a manetta :D :D
http://img168.imageshack.us/img168/6402/13oreventolealmassimoyg9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=13oreventolealmassimoyg9.jpg)

(e' la prima volta che posto immagini... mi viene da piangere!! :cry: :cry: )

Bene bene :D ....però il vcore della cpu mi sembra altino e non credo sia quello di default, prova a scendere e testare io partirei da 1.3.... in poi.Tiene presente che il mio sistema è stabile con un vcore settato a 1.375 (1.2375 quello nativo)

sopress
11-09-2007, 07:24
ecco le mie 8 ore notturne di orthos! Direi che è Rock Solid!
Stasera provo ad alzare ancora la frequenza :)

http://img187.imageshack.us/img187/1179/orthos8hgu5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=orthos8hgu5.jpg)

Con le temperature ci siamo no?

canislupus
11-09-2007, 07:27
Mi sa che questa gigabyte mi vuole proprio male...
Il negozio dove volevo comprarla a quel prezzo ottimo, ha corretto l'errore... :(
In pratica avevano la DS3 liscia e non la versione RAID !!! :muro:

berto1886
11-09-2007, 07:28
Beh 8 ore mi sembrano un po' eccessive. Alla fine credo che quasi nessuno tenga il pc @full per 8 ore di seguito. Se passa orthos per tutto quel tempo, direi che altro che rock solid... :p

diventa più che rock solid... ma 8 ore sotto stress dove lo metti il pc nel frezeer???

sopress
11-09-2007, 07:32
dai su! anche la ich8 liscia ha il raid! non è poi così grave...

sopress
11-09-2007, 07:33
ecco le mie 8 ore notturne di orthos! Direi che è Rock Solid!
Stasera provo ad alzare ancora la frequenza :)

http://img187.imageshack.us/img187/1179/orthos8hgu5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=orthos8hgu5.jpg)

Con le temperature ci siamo no?

diventa più che rock solid... ma 8 ore sotto stress dove lo metti il pc nel frezeer???

44° non sono tanti!

berto1886
11-09-2007, 07:46
No beh... nn sono tanti... come lo raffreddi??

sopress
11-09-2007, 07:49
No beh... nn sono tanti... come lo raffreddi??

zalman 9500

berto1886
11-09-2007, 07:50
Lo tieni aereato molto bene allora...

canislupus
11-09-2007, 08:03
@sopress

Beh all'inizio ero partito con la P35C-DS3R rev 2.0, onestamente non voglio scendere alla DS3 perchè gli 8 connettori SATA li voglioooooooooooooooo... :D
Ueeeeeeeeeeeeeeeeeee... ma perchè non riesco a comprarmi questa maledetta mobo... Adesso poi nessun store di RM ce l'ha disponibile e quindi mi trovo con sk video e cpu che sono lì buoni buoni ad aspettare... :cry:

berto1886
11-09-2007, 08:05
Devi avere pazienza...

MuadDibb
11-09-2007, 08:15
Bene bene :D ....però il vcore della cpu mi sembra altino e non credo sia quello di default, prova a scendere e testare io partirei da 1.3.... in poi.Tiene presente che il mio sistema è stabile con un vcore settato a 1.375 (1.2375 quello nativo)

Hai perfettamente ragione, mah penso che non riusciro' a dargli meno volts... sicuramente, cosi com'e', non posso lasciarlo intere settimane acceso! ;)
Stasera comincio a scendere un pochino con il Vcore... per lunedi voglio ricominciare a giocare a Neverwinter Nights 2 !!! :D :D

que va je faire
11-09-2007, 08:15
ma non l'avevi trovata a 90€?

Fede
11-09-2007, 08:17
@sopress

Beh all'inizio ero partito con la P35C-DS3R rev 2.0, onestamente non voglio scendere alla DS3 perchè gli 8 connettori SATA li voglioooooooooooooooo... :D
Ueeeeeeeeeeeeeeeeeee... ma perchè non riesco a comprarmi questa maledetta mobo... Adesso poi nessun store di RM ce l'ha disponibile e quindi mi trovo con sk video e cpu che sono lì buoni buoni ad aspettare... :cry:
se vuoi ti@@rc@ ha una ds4, ma in settimana dovrebbero tornare le ds3 ;)

berto1886
11-09-2007, 08:18
ma non l'avevi trovata a 90€?

Si, infatti... :rolleyes:

MuadDibb
11-09-2007, 08:27
ecco le mie 8 ore notturne di orthos! Direi che è Rock Solid!
Stasera provo ad alzare ancora la frequenza :)

http://img187.imageshack.us/img187/1179/orthos8hgu5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=orthos8hgu5.jpg)

Con le temperature ci siamo no?

:ave: :ave: C O M P L I M E N T I !!!!!!!!!!!!!!!!!:ave: :ave:
Cacchiarola, 3600mhz con solamente quelle temperature... complimenti veramente!!!
Dicci un po' il numero delle ventole, grandezza, velocita' e disposizione delle stesse... e visto che ci sei pure il case! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

andyone
11-09-2007, 08:36
si, sono sicuro, proprio oggi provavo a cambiare i timings e mi è andato in loop con i riavvii. però a fare la prova smontando le ram ora non me ne và :)
per essere sicuro non ti puoi far prestare un banco da un tuo amico?



guarda, se ci riesci a spegerlo stò mouse fammi sapere come che mi stò scervellando pure io a riguardo



:sofico:

Purtroppo non c'è nulla da fare. Ho inviato una e-mail alla Gigabyte. Mi hanno risposto in dodici ore (sono stati veloci) che è una loro scelta hardware, in quanto molti clienti utilizzano le porte usb per caricare i pda ed i telefonini anche a pc spento. Quindi nisba. Spegner l'ali o tenersi il led del mouse acceso.Ciao:cry:

canislupus
11-09-2007, 08:37
Si, infatti... :rolleyes:

Quegli imbecilli di r@m@c@ avevano sbagliato la descrizione aggiungendo una R di troppo. Ora ho visto che c'è uno store online che ha la DS3R però adesso mi costa 5 euro in più di quanto l'avrei pagata (avevo fatto un vecchio ordine in uno store a 112 euro...).

@fede

Certo Fede che se mi dici che Tib... dovrebbe riaverle in settimane, allora forse potrei aspettare. Però voglio concludere entro questa settimana xchè non ce la faccio +... L'attesa mi logora... :p

@tutti

Ragazzi voi per caso sapete se ci sono problemi nell'usare un adattatore che partendo da 2 molex 4 pin ti da un connettore pci-express ?
Lo chiedo perchè ho scoperto con mia grande gioia (sta diventando un martirio questo pc) che il mio ali non ha nessun connettore pci express e vorrei evitare di spendere altri 140 euro per comprarmi l'ali nuovo (dato che questo va benissimo, anche se fa un po' di casino).

P.S. Ho un TT Purepower da 560W... nel peggiore dei casi sarei orientato su un Seasonic M12 600w che da è parti dicono essere molto silenzioso e potente... poi + modulare... :oink:

sopress
11-09-2007, 08:38
:ave: :ave: C O M P L I M E N T I !!!!!!!!!!!!!!!!!:ave: :ave:
Cacchiarola, 3600mhz con solamente quelle temperature... complimenti veramente!!!
Dicci un po' il numero delle ventole, grandezza, velocita' e disposizione delle stesse... e visto che ci sei pure il case! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

il case è un armor, le ventole sono 4, una frontale da 12 in immissione, una superiore da 80 in estrazione, una posteriore da 12 in estrazione e una da 92 posteriore in estrazione.

qui c'è una foto dell'interno:
http://img255.imageshack.us/img255/8185/dsc00175fn8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dsc00175fn8.jpg)

La velocità delle ventole sinceramente non la conosco :)

canislupus
11-09-2007, 08:39
Purtroppo non c'è nulla da fare. Ho inviato una e-mail alla Gigabyte. Mi hanno risposto in dodici ore (sono stati veloci) che è una loro scelta hardware, in quanto molti clienti utilizzano le porte usb per caricare i pda ed i telefonini anche a pc spento. Quindi nisba. Spegner l'ali o tenersi il led del mouse acceso.Ciao:cry:

Ma questo "problema" quindi si avverte anche con le porte usb ? In pratica lasciano la sk mamma in stand by in modo da erogare sempre un minimo di corrente ? :eek:
Ma a lungo andare non può dare fastidio alla scheda madre oltre a consumare una discreta corrente (io sto tranquillo xchè se non accendo l'ups non passa nulla... :p ).

canislupus
11-09-2007, 08:42
@sopress

Complimenti per il cablaggio... :)
Non è che se ti avanza tempo di va di sistemare anche il mio... Ho un case abbastanza grandino, ma i cablaggi fanno schifo ugualmente (sarà perchè ho 5 hdd, 6 ventole, un rheobus, un master dvd e un master cd ? :muro: ).

que va je faire
11-09-2007, 08:43
Purtroppo non c'è nulla da fare. Ho inviato una e-mail alla Gigabyte. Mi hanno risposto in dodici ore (sono stati veloci) che è una loro scelta hardware, in quanto molti clienti utilizzano le porte usb per caricare i pda ed i telefonini anche a pc spento. Quindi nisba. Spegner l'ali o tenersi il led del mouse acceso.Ciao:cry:

:cry:

que va je faire
11-09-2007, 08:49
è uscito il bios f6 per la p35 ds3r

secondo me è l'F5 rinominato :)

sopress
11-09-2007, 08:50
@sopress

Complimenti per il cablaggio... :)
Non è che se ti avanza tempo di va di sistemare anche il mio... Ho un case abbastanza grandino, ma i cablaggi fanno schifo ugualmente (sarà perchè ho 5 hdd, 6 ventole, un rheobus, un master dvd e un master cd ? :muro: ).

se abiti a roma possiamo farlo insieme, perchè no :)

sopress
11-09-2007, 08:52
è uscito il bios f6 per la p35 ds3r

secondo me è l'F5 rinominato :)

per la ds3 liscia siamo ancora all'f4?

canislupus
11-09-2007, 09:00
@que va je faire

Aggiorno subito il thread...

@supress

Secondo me non ti conviene... :)

http://img514.imageshack.us/img514/9013/img1874hz4.jpg

Però è un gran bel case... E' un lian li tutto in alluminio. Il suo difetto più grande però è che a suo tempo (parlo di 3 o 4 anni fa), le ventole da 120 non si conoscevano bene e quindi hanno pensato bene di non mettercele (è possibile montare 6 ventole da 80 e puoi immaginare il discreto casino... :( ).

que va je faire
11-09-2007, 09:11
cavolo è gigantesco!!

cazzarola. lo speedstep in oc non mi funzia manco con l'F6 (forse allora sarà l'f6a-beta rinominato :) )

canislupus
11-09-2007, 09:16
Da quello che ho visto adesso sul sito, la gigabyte sta facendo un attimino di casino...
Il 29 agosto aveva rilasciato l'F6A... Ora dice che lo ha rilasciato il 30 agosto e che si tratta di un BETA !!! :eek:

sopress
11-09-2007, 09:21
@que va je faire

Aggiorno subito il thread...

@supress

Secondo me non ti conviene... :)

http://img514.imageshack.us/img514/9013/img1874hz4.jpg

Però è un gran bel case... E' un lian li tutto in alluminio. Il suo difetto più grande però è che a suo tempo (parlo di 3 o 4 anni fa), le ventole da 120 non si conoscevano bene e quindi hanno pensato bene di non mettercele (è possibile montare 6 ventole da 80 e puoi immaginare il discreto casino... :( ).

mamma mia che casino.... li devi metterti con pazienza, smontare tutto e ricablare utilizzando fascette e fantasia! :)

zuzudom
11-09-2007, 09:52
Per canislupus:

Agli idoti di r@ma(( l'ho fatto notare io che avevano sbagliato sigla della mobo sul catalogo online,sono andato tutto contento a comprare una ds3r a 90 euro,e mi sono ritrovato alla cassa con una liscia,alla richiesta di spiegazioni hanno controllato subito e corretto il catalogo online.....c'ho pure provato a dirgli che 90 euro era il prezzo della ds3r e l aliscia costava di meno,ma non mi hanno creduto:D ....cmq alla fine l'ho presa liscia......se vuoi puoi aggiungere alla compatibilita' dei dissipatori anche lo scythe ninja rev.b,l'ho montato ieri e va da paura,inoltre con un po ' di accortezza si puo' montare anche la ventola da 12 allegata,che se montata normalmente impedirebbe l'utilizzo dei primi 2 slot delle ram,ma facendola scivolare verso l'alto sul dissi c'entrano tranquilllamente le ram......


Ora mi mancano solo quelle e poi giu' collo smanetto..............ciao

Fede
11-09-2007, 09:53
Purtroppo non c'è nulla da fare. Ho inviato una e-mail alla Gigabyte. Mi hanno risposto in dodici ore (sono stati veloci) che è una loro scelta hardware, in quanto molti clienti utilizzano le porte usb per caricare i pda ed i telefonini anche a pc spento. Quindi nisba. Spegner l'ali o tenersi il led del mouse acceso.Ciao:cry:

oppure sostituire i 5v di quell' usb con i 5 v dell' ali.
Mi spiego meglio:
Prendi una prolunga usb
a monte tagli l'alimentazione (tieni solo rx e dx per intenderci), e l'alimentazione la peschi dai +5 di un molex.

Fede
11-09-2007, 09:57
:D Quegli imbecilli di r@m@c@ avevano sbagliato la descrizione aggiungendo una R di troppo. Ora ho visto che c'è uno store online che ha la DS3R però adesso mi costa 5 euro in più di quanto l'avrei pagata (avevo fatto un vecchio ordine in uno store a 112 euro...).

@fede

Certo Fede che se mi dici che Tib... dovrebbe riaverle in settimane, allora forse potrei aspettare. Però voglio concludere entro questa settimana xchè non ce la faccio +... L'attesa mi logora... :p

@tutti

Ragazzi voi per caso sapete se ci sono problemi nell'usare un adattatore che partendo da 2 molex 4 pin ti da un connettore pci-express ?
Lo chiedo perchè ho scoperto con mia grande gioia (sta diventando un martirio questo pc) che il mio ali non ha nessun connettore pci express e vorrei evitare di spendere altri 140 euro per comprarmi l'ali nuovo (dato che questo va benissimo, anche se fa un po' di casino).

P.S. Ho un TT Purepower da 560W... nel peggiore dei casi sarei orientato su un Seasonic M12 600w che da è parti dicono essere molto silenzioso e potente... poi + modulare... :oink:




Facciamo cosi': Il primo che le trova manda un pvt all' altro!
:D

canislupus
11-09-2007, 10:08
@zuzudom

Infatti io già stavo sbavando come un riccio... quando ho visto quel prezzino... :D
Peccato veramente perchè grazie a loro, ho dovuto annullare un altro ordine e così mi trovo orfano di scheda madre... :muro:

@Fede

Basta che non tengono quei prezzi perchè sono assurdi... (129 euro per una DS3R mi sembrano un tantinello troppi...

@sopress

Anche tu c'hai ragione... Oggi mi metto un attimino a pulire tutto dentro e con l'occasione magari do anche una sistematina ai cavi (ora capisce xchè preferirei avere gli ali modulari... :D

Imrahil
11-09-2007, 11:03
Ragazzi cosa mi suggerite per un E6420 tra DS3, DS3R o DFI Blood Iron? Siate obiettivi su quest'ultima... :D non la conosco ancora, è un po' di tempo che non frequento il forum ;)

sopress
11-09-2007, 11:48
Ragazzi cosa mi suggerite per un E6420 tra DS3, DS3R o DFI Blood Iron? Siate obiettivi su quest'ultima... :D non la conosco ancora, è un po' di tempo che non frequento il forum ;)

e tu questo lo chiedi nel thread della ds3? Secondo te noi che abbiamo la ds3 perchè l'abbiamo presa? :)

que va je faire
11-09-2007, 11:53
e tu questo lo chiedi nel thread della ds3? Secondo te noi che abbiamo la ds3 perchè l'abbiamo presa? :)

:sofico:

JL_Picard
11-09-2007, 12:05
Domanda per i possessori della DS4...

la DS4 NON ha la placca sul rovescio in corrispondenza della CPU, vero?

(intendo la placca che c'è invece sulla DQ6 e che occore smontare se si vogliono impiegare dissipatori che richiedono il backplate)

Nessuno mi risponde?

Grazie

Redorta
11-09-2007, 12:16
Nessuno mi risponde?

Grazie

Non c'è.

mcz
11-09-2007, 12:32
Stupendo questo 6750 intel, ha temperature bassissime. MI sta sui 20 gradi e se lo lascio accesos enza lavorare va anche a 10 gradi.... incredibile. La ventola del dissipatore originale intel spesso non gira neppure peche´non serve. Il chipset sta sui 30-35 gradi. Ho una p35c-ds3r con stacker vecchio tipo. Avete anche voi temperature cosi´basse?

sopress
11-09-2007, 12:35
ecco le mie 8 ore notturne di orthos! Direi che è Rock Solid!
Stasera provo ad alzare ancora la frequenza :)

http://img187.imageshack.us/img187/1179/orthos8hgu5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=orthos8hgu5.jpg)

Con le temperature ci siamo no?

guarda il mio in overclock :)

que va je faire
11-09-2007, 12:46
Stupendo questo 6750 intel, ha temperature bassissime. MI sta sui 20 gradi e se lo lascio accesos enza lavorare va anche a 10 gradi.... incredibile. La ventola del dissipatore originale intel spesso non gira neppure peche´non serve. Il chipset sta sui 30-35 gradi. Ho una p35c-ds3r con stacker vecchio tipo. Avete anche voi temperature cosi´basse?

vivi in siberia?

canislupus
11-09-2007, 12:48
Sempre più difficile... :D
Stamattina sono andato a comprare le ram (2x1 GB Corsair XMS2 PC 6400 CL4). Provo a chiamare il negozio (r@ma), ma non rispondono. Vado ugualmente nonostante fosse scritto in esaurimento. Arrivo dopo una traversata oceanica (abito a 30 km da lì) e puntualmente sono finite. Un cliente prima di me ha comprato gli ultimi 2 kit... Disperato ho deciso di buttarmi sulle sorelle minori da 667 Mhz... Speriamo magari in futuro di riuscire a cloccare a 800 aumentando il CL a 5 e dando un po' di overvolt...
Ora manca solo la sk madre... :p

P.S. Se vedete del fumo da lontano, sarà il mio pc che sarà esploso... data la fortuna che ho ultimamente... :cry:

@mcz

Non è che i sensori sono un po' sballati. Mi sembra troppo basso 10° !!!

radu80
11-09-2007, 13:01
@zuzudom

Infatti io già stavo sbavando come un riccio... quando ho visto quel prezzino... :D
Peccato veramente perchè grazie a loro, ho dovuto annullare un altro ordine e così mi trovo orfano di scheda madre... :muro:

@Fede

Basta che non tengono quei prezzi perchè sono assurdi... (129 euro per una DS3R mi sembrano un tantinello troppi...

@sopress

Anche tu c'hai ragione... Oggi mi metto un attimino a pulire tutto dentro e con l'occasione magari do anche una sistematina ai cavi (ora capisce xchè preferirei avere gli ali modulari... :D

se vuoi ti passo un link di uno store online
hanno la p35c la 109 euro spedizione compresa in contrassegno

MuadDibb
11-09-2007, 13:02
@que va je faire

Aggiorno subito il thread...

@supress

Secondo me non ti conviene... :)

http://img514.imageshack.us/img514/9013/img1874hz4.jpg

Però è un gran bel case... E' un lian li tutto in alluminio. Il suo difetto più grande però è che a suo tempo (parlo di 3 o 4 anni fa), le ventole da 120 non si conoscevano bene e quindi hanno pensato bene di non mettercele (è possibile montare 6 ventole da 80 e puoi immaginare il discreto casino... :( ).

Wow... oggi mi sento un ragazzo fortunato!!! Canislupus... ma li' dentro ci metti pure il gatto a dormire??? :D :D

que va je faire
11-09-2007, 13:02
Sempre più difficile...
P.S. Se vedete del fumo da lontano, sarà il mio pc che sarà esploso... data la fortuna che ho ultimamente... :cry:


...o il cervello.. con tutti stì casini...

:sofico:

Fede
11-09-2007, 13:11
@Fede

Basta che non tengono quei prezzi perchè sono assurdi... (129 euro per una DS3R mi sembrano un tantinello troppi...



Ok, allora. Io sto cercando una dq6, a dire il vero...
Anche se temo che sara' pressoche' impossibile trovarla.Finora l'ho vista solo online.

Fede
11-09-2007, 13:12
se vuoi ti passo un link di uno store online
hanno la p35c la 109 euro spedizione compresa in contrassegno

Si, ma non ce l'hanno disponibile, se ho capito quale...
in caso pvt?

Fede
11-09-2007, 13:17
...o il cervello.. con tutti stì casini...

:sofico:


[OT]... avatar amdiano:D
Fantastico...

radu80
11-09-2007, 13:30
raga ma il floppy serve sempre ?
se non servisse ci metterei un hdd
nell'installazione di windows mica vuole sempre i driver raid per riconoscere i dischi

canislupus
11-09-2007, 14:20
se vuoi ti passo un link di uno store online
hanno la p35c la 109 euro spedizione compresa in contrassegno

E ancora aspetti a dirmi l'indirizzo... :D

canislupus
11-09-2007, 14:24
raga ma il floppy serve sempre ?
se non servisse ci metterei un hdd
nell'installazione di windows mica vuole sempre i driver raid per riconoscere i dischi

Se hai xp, salvo misteri della fede, dovrai per forza di cosa dargli i driver per il controller sata (indipendentemente se lo usi come raid o meno).

P.S. Modifica il cd di xp con i driver sata usando nlite... Io l'ho fatto per il portatile... ;)

canislupus
11-09-2007, 14:28
Wow... oggi mi sento un ragazzo fortunato!!! Canislupus... ma li' dentro ci metti pure il gatto a dormire??? :D :D

Il gatto non ci starebbe perchè poverino gli prenderebbe l'asma a causa di tutta la polvere (oggi gli sto dando una pulitina... ci sono delle famiglie di ragni che sto sfrattando).
Cmq sì l'ho preso perchè mi piacciono le cose spaziose. I miei amici quando l'hanno visto pensavano fosse un frigorifero... :p

canislupus
11-09-2007, 14:41
...o il cervello.. con tutti stì casini...

:sofico:

Quello è andato a suo tempo... + che altro mi sta prendendo un attacco di bile... Ogni volta che penso una cosa da comprare succede un casino...
Cmq sia se il pc parte secondo me sarà già un 1/2 miracolo (poi vi spiego xchè...). :D

berto1886
11-09-2007, 15:02
Wow... oggi mi sento un ragazzo fortunato!!! Canislupus... ma li' dentro ci metti pure il gatto a dormire??? :D :D

QUOTONE ci puoi anche mettere un cane assieme!!! :D Tanto hanno lo spazio necessario per rincorrersi!!!

que va je faire
11-09-2007, 15:03
[OT]... avatar amdiano:D
Fantastico...

si, + che altro è in suo ricordo, visto che is è licenziato.:cry:

P.S. Modifica il cd di xp con i driver sata usando nlite... Io l'ho fatto per il portatile... ;)

per caso ti ricordi la procedura?

berto1886
11-09-2007, 15:05
si, + che altro è in suo ricordo, visto che is è licenziato.:cry:



per caso ti ricordi la procedura?

Già che ci siamo imbattuti in nlite... che si sappia con vlite si riesce adesso ad integrare ad esempio gli aggiornamenti scaricati??

MuadDibb
11-09-2007, 15:34
Il gatto non ci starebbe perchè poverino gli prenderebbe l'asma a causa di tutta la polvere (oggi gli sto dando una pulitina... ci sono delle famiglie di ragni che sto sfrattando).
Cmq sì l'ho preso perchè mi piacciono le cose spaziose. I miei amici quando l'hanno visto pensavano fosse un frigorifero... :p

Io invece sto combinato cosi...

Ventola da 25 laterale e Rheobus Zalman MFC1-Plus che gestisce tutto l'ASAKATIN ASAKATAN...
http://img402.imageshack.us/img402/6929/umd053cn3.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=umd053cn3.jpg)


Dentro i cavi sono appioppati quanto piu' possibile davanti in modo che l'aria entri dal pannello laterale (25) ed esca da dietro (12)! Davanti c'e' una ventola (12) che butta aria sui 3 harddisks!
http://img248.imageshack.us/img248/3321/umd055xb3.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=umd055xb3.jpg)

Suppongo che sia il troppo Vcore a rompere le @@... devo scendere di un pochino come mi si consigliava ieri... 1,52 è troppo! :muro: :muro:

radu80
11-09-2007, 15:45
Se hai xp, salvo misteri della fede, dovrai per forza di cosa dargli i driver per il controller sata (indipendentemente se lo usi come raid o meno).

P.S. Modifica il cd di xp con i driver sata usando nlite... Io l'ho fatto per il portatile... ;)

un paio di domande,
dove trovo i driver per il controller sata
dove vanno messi i file, magari c'è qualche cartella apposta o bisogna crearla.
grazie

que va je faire
11-09-2007, 17:27
azz.. state tutti messi bene coi case... e io che ne ho preso uno su ebay a 22 € :D

un paio di domande,
dove trovo i driver per il controller sata
dove vanno messi i file, magari c'è qualche cartella apposta o bisogna crearla.
grazie

c'è una procedura apposita... non è che ci metti i driver dentro il cd e finisce lì...
cmq lupus, ma tu hai aggiunto i driver sata o di altre periferiche? perchè se non fosse, secondo me in questo caso ci vuole un procedimento diverso, visto che tali driver vanno caricati in una fase preliminare dell'installazione del so

radu80
11-09-2007, 17:57
azz.. state tutti messi bene coi case... e io che ne ho preso uno su ebay a 22 € :D



c'è una procedura apposita... non è che ci metti i driver dentro il cd e finisce lì...
cmq lupus, ma tu hai aggiunto i driver sata o di altre periferiche? perchè se non fosse, secondo me in questo caso ci vuole un procedimento diverso, visto che tali driver vanno caricati in una fase preliminare dell'installazione del so
quello era ovvio però ho scaricato il programmino e c'è proprio la voce per i driver quindi ora devo solo trovare il driver da caricarci

que va je faire
11-09-2007, 18:21
quello era ovvio però ho scaricato il programmino e c'è proprio la voce per i driver quindi ora devo solo trovare il driver da caricarci

bè, se i driver li carichi da nlite allora perchp chiedevi la directory dove metterli?

cmq facci sapere se ti funzia..

sopress
11-09-2007, 18:24
Per chi volesse vedere l'interno del case... per trarre spunto sulla sistemazione dei cavi, può guardare la mia foto...

tenete conto che ciò è frutto del primo montaggio, ovvero non ho fatto ne rifiniture ne studiato possibili sistemazioni alternative x i cavi.

Le ventole:
120 posteriore in estrazione della Coolermaster
120 anteriore in immissione della Coolermaster
120 superiore in estrazione della Nanoxia @ 2000 giri

http://img514.imageshack.us/img514/9348/sany0172jd4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=sany0172jd4.jpg)

si però non inquiniamo troppo questo thread! Se andiamo troppo ot qui ci cazziano :)

[OT] cmq davvero ottimo assemblaggio! :read: [Fine/OT]

akhen
11-09-2007, 18:54
La P35c supporta sia DDR2 che DDR3.

Solo questo? la differenza di prezzo non è poca (almeno dall'eshop da cui sto acquistando)

radu80
11-09-2007, 20:07
Solo questo? la differenza di prezzo non è poca (almeno dall'eshop da cui sto acquistando)

da dove l'ho presa io costa di piu la p35 ds3r qualche euro ma siamo li

@ que va je faire
lo chiedevo perchè non conoscevo il programma cmq se mi arrivano i pezzi domani provo

v1nline
11-09-2007, 20:18
...magari arrivo tardi, ma posso contribuire dicendo che anche il dissipatore thermaltake rubyorb è compatibile (e immagino sia compatibile tutta la serie orb)

connex
11-09-2007, 22:40
Ho notato che la temperatura della CPU cambia in base al programma che uso. Qualcuno mi sa dire quale delle temperature devo considerare?

http://img239.imageshack.us/img239/1589/temperaturee6750mu1.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=temperaturee6750mu1.jpg)

Ciao
connex

88diablos
11-09-2007, 22:45
raga oggi ho provato a salire tanto con un q6600, a 450 di bus la mobo si avviava (anche windows perchè dava la musichetta di avvio di windows) però la vga non dava segnale ed ero costretto a fare clear cmos
chi sa che prob è?
grazie

sopress
11-09-2007, 22:59
raga oggi ho provato a salire tanto con un q6600, a 450 di bus la mobo si avviava (anche windows perchè dava la musichetta di avvio di windows) però la vga non dava segnale ed ero costretto a fare clear cmos
chi sa che prob è?
grazie

fix del pci-ex?

88diablos
11-09-2007, 23:00
fix del pci-ex?

ecco ci ho pensato, ma oltre a settare la frequenza a 101 mhz dovrei toccare anche il voltaggio?

canislupus
12-09-2007, 00:07
...magari arrivo tardi, ma posso contribuire dicendo che anche il dissipatore thermaltake rubyorb è compatibile (e immagino sia compatibile tutta la serie orb)

Potresti dirmi anche il modello e revision della sk madre ?
Grazie
Canis

canislupus
12-09-2007, 00:18
@que va je faire e radu80

Io ho usato i driver sata della mia mobo (ho fatto la prova sul portatile). Cmq sul sito della gigabyte ci sono i driver sia se si usa l'ICH come normale controller per gli HDD che per raid. Appena mi arriva la sk mamma (è diventata una tortura), vi faccio tutte le prove che volete... :p


@gli altri (OT)

Stavolta ho sistemato i cavi del mio pc xchè il cane e il gatto si lamentavano di stare strettini e poi ci volevo mettere pure un acquario per i pesci...
Vi prego di capire che meglio di così è quasi impossibile perchè:

1) La scheda madre ha i connettori a cavolo (mi riferisco a quello da 12v e il connettore da 24 pin) ed è molto più corta del case (quindi i cavi non li posso nascondere del tutto)

2) Ho 5 hdd (3 eide e 2 sata) e 1 master dvd sata (preso oggi)

3) 6 ventole con malefico connettore molex 4 pin

Siate quindi clementi nei giudizi... ;)

http://img413.imageshack.us/img413/2615/img1875oa2.jpg

P.S. Vediamo se con la gigabyte riuscirò a sistemare meglio i cavi... :p

Fede
12-09-2007, 06:29
Ho notato che la temperatura della CPU cambia in base al programma che uso. Qualcuno mi sa dire quale delle temperature devo considerare?

http://img239.imageshack.us/img239/1589/temperaturee6750mu1.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=temperaturee6750mu1.jpg)

Ciao
connex
secondo me nessuna delle due...
A meno che tu non viva in siberia, sono entrambe troppo basse.
Puo' essere che la sonda della tua cpu sia fake.

Edit... forse everest e' giusto, ma sempre che in camera tua ci siano i pinguini

sopress
12-09-2007, 07:28
ecco ci ho pensato, ma oltre a settare la frequenza a 101 mhz dovrei toccare anche il voltaggio?

no, il voltaggio resta @ default come la frequenza. :)

sopress
12-09-2007, 07:35
Ho notato che la temperatura della CPU cambia in base al programma che uso. Qualcuno mi sa dire quale delle temperature devo considerare?

http://img239.imageshack.us/img239/1589/temperaturee6750mu1.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=temperaturee6750mu1.jpg)

Ciao
connex

è un g0, scalda molto poco.

se stai in idle e @ default, i 35° di everest sono esatti, mentre TAT ha qualche problema perchè non rileva la frequenza!

Ho la tua stessa cpu e a 3600mhz dopo 8 ore di orthos sta a 44°

88diablos
12-09-2007, 07:36
no, il voltaggio resta @ default come la frequenza. :)

beh allora il prob come si risolve?

sopress
12-09-2007, 07:39
che vga è? a me sembra molto strano, che alimentatore hai? Potrebbe non alimentare a sufficenza la vga quando alzi la frequenza!

berto1886
12-09-2007, 07:48
si però non inquiniamo troppo questo thread! Se andiamo troppo ot qui ci cazziano :)

[OT] cmq davvero ottimo assemblaggio! :read: [Fine/OT]

Bell'assemblaggio davvero

sopress
12-09-2007, 07:51
@que va je faire e radu80

Io ho usato i driver sata della mia mobo (ho fatto la prova sul portatile). Cmq sul sito della gigabyte ci sono i driver sia se si usa l'ICH come normale controller per gli HDD che per raid. Appena mi arriva la sk mamma (è diventata una tortura), vi faccio tutte le prove che volete... :p


@gli altri (OT)

Stavolta ho sistemato i cavi del mio pc xchè il cane e il gatto si lamentavano di stare strettini e poi ci volevo mettere pure un acquario per i pesci...
Vi prego di capire che meglio di così è quasi impossibile perchè:

1) La scheda madre ha i connettori a cavolo (mi riferisco a quello da 12v e il connettore da 24 pin) ed è molto più corta del case (quindi i cavi non li posso nascondere del tutto)

2) Ho 5 hdd (3 eide e 2 sata) e 1 master dvd sata (preso oggi)

3) 6 ventole con malefico connettore molex 4 pin

Siate quindi clementi nei giudizi... ;)


P.S. Vediamo se con la gigabyte riuscirò a sistemare meglio i cavi... :p

bhe hai fatto un buon lavoro! Ci voleva tanto? :D Bravo!

mcz
12-09-2007, 08:19
vivi in siberia?

Non in siberia, in questi giorni e´abbastanza fresco, ma non mi e´mai capitato di non vedere sempre girare la ventola del dissipatore. Merito dello stacker e di questa ottima mobo, penso. La mb e´priva di cavi difronte al processore e cé´molto spazio. Mediamente sta il processore sui 20-23.

radiosax
12-09-2007, 09:11
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vo volevo chiedere delle info.
Leggendo qua e la nel forum mi sono deciso di comprare una nuova mb.
Ho configurato il pc in questo modo:
Gigabyte GA-P35-DS4 (rev.1.1)
Intel E6750
Corsair XMS2 TWIN2X2048-6400C4

Ho un problema a configurare le memorie e non riesco a scendere con le latenze al di sotto di 200.
Come ho letto queste memorie sono a CL4-4-4-12, ma con cpu-z mi porta sempre a 5-5-5-18.
Sono andato nel bios per cambiarle in manuale, ma poi mi chiede un sacco di altri parametri che non cosnosco.
Qualcuno mi potrebbe aiutare ad impostarle meglio, in modo da far scendere il più possibile le latenze e casomai quanche piccolo spunto in più alla cpu?
Grazie mille.

Mister24
12-09-2007, 09:24
Non in siberia, in questi giorni e´abbastanza fresco, ma non mi e´mai capitato di non vedere sempre girare la ventola del dissipatore. Merito dello stacker e di questa ottima mobo, penso. La mb e´priva di cavi difronte al processore e cé´molto spazio. Mediamente sta il processore sui 20-23.

Se il procio sta a 20° significa che in casa tua ci sono circa 10°. Mi sembra alquanto improbabile una temperatura così bassa a metà settembre all'interno di una casa.

E' molto probabile che siano i sensori sballati.

MuadDibb
12-09-2007, 10:20
@que va je faire e radu80

Io ho usato i driver sata della mia mobo (ho fatto la prova sul portatile). Cmq sul sito della gigabyte ci sono i driver sia se si usa l'ICH come normale controller per gli HDD che per raid. Appena mi arriva la sk mamma (è diventata una tortura), vi faccio tutte le prove che volete... :p


@gli altri (OT)

Stavolta ho sistemato i cavi del mio pc xchè il cane e il gatto si lamentavano di stare strettini e poi ci volevo mettere pure un acquario per i pesci...
Vi prego di capire che meglio di così è quasi impossibile perchè:

1) La scheda madre ha i connettori a cavolo (mi riferisco a quello da 12v e il connettore da 24 pin) ed è molto più corta del case (quindi i cavi non li posso nascondere del tutto)

2) Ho 5 hdd (3 eide e 2 sata) e 1 master dvd sata (preso oggi)

3) 6 ventole con malefico connettore molex 4 pin

Siate quindi clementi nei giudizi... ;)

http://img413.imageshack.us/img413/2615/img1875oa2.jpg

P.S. Vediamo se con la gigabyte riuscirò a sistemare meglio i cavi... :p


Beh, penso sia quasi perfetto... ma lateralmente che ventole hai??
Cmq sia anche io sto procedendo ad una lieve modifica dell'assemblaggio interno del case... evito di postare le foto perche' sarebbero cambiamenti minimi e cmq meglio limitare l'OT, come si consigliava in precedenza!! :D :D :D

PS. Ho abbassato il Vcore da 1,52 a 1,4750... a 389x9 non ne voleva sapere dopo 4 ore di orthos... Adesso ho messo a 1,4875 e dopo 10 ore ancora va avanti... le temperature pero' son scese di neanche 2 gradi! :(

canislupus
12-09-2007, 11:27
Non ho ventole laterali (cavolo già ne ho 6 più le due dell'ali finisce che devo ancorarlo al terreno).
Il case è un lian-li di qualche anno fa (dovrebbe farne 5 se non ricordo male e pagato allora bei 250 euro senza ali !!!).
Cmq sia non vedo l'ora che mi arrivi la mia nuova scheda mamma (la p35c-ds3r... :p ), perchè sono curioso di vedere se riesco a togliere qualche ventolina e rendere sto pc un attimo + silenzioso (mi sembra di stare vicino a Fiumicino... no, l'area di parcheggio è 50 metri + in là... :D ).

canislupus
12-09-2007, 11:32
@sopress

Meglio che non ti dico quante ore ci ho perso perchè mi sono messo a pulire tutte le ventole del pc (sono 9 in totale comprese le 2 dell'ali e quella della cpu). Cmq sia averei voluto nascondere di + alcuni cavi, ma già così era difficile chiudere il pannello laterale (bello avere i cavi schermati, ma sono un casino da piegare... :D ).

@mcz

Anche a me sembrano eccessivamente basse. Al peggio potresti provare ad usare un termometro digitale con sonda per vedere la reale temperatura della cpu (+ o -).

@radiosax

Scusami, ma non ho capito se vuol alzare la frequenza della ram o abbassare ulteriormente i timings...

P.S. Ueeeeeeeee quelle erano le ram che volevo comprarmi io, ma erano finite... :cry:

mordsiger
12-09-2007, 11:34
scusate... la gigabyte + tirata a oggi qual'è? la DQ6? come va? meglio la 1.0 o la 1.1?

sopress
12-09-2007, 11:35
scusate... la gigabyte + tirata a oggi qual'è? la DQ6? come va?

bene. :mbe: (2100 post che si parla di dq6)

mordsiger
12-09-2007, 11:38
scusate, ma devo prendere la board e nn sono mai andato su gigabyte, rileggermi tutto il forum è un po' lungo... e ho visto che ci sono un pacco di board con P35 di gigabyte

88diablos
12-09-2007, 11:47
scusate, ma devo prendere la board e nn sono mai andato su gigabyte, rileggermi tutto il forum è un po' lungo... e ho visto che ci sono un pacco di board con P35 di gigabyte

e la domanda qual'è?
vuoi consigliata una mobo ds3?

sopress
12-09-2007, 11:47
scusate, ma devo prendere la board e nn sono mai andato su gigabyte, rileggermi tutto il forum è un po' lungo... e ho visto che ci sono un pacco di board con P35 di gigabyte

ce ne sono solo 3 ds3 ds4 e dq6.

Te l'ho detto com'è la dq6, buona!

Scusa se rispondo un pò stranito, ma noi siamo qui a fare test, recensioni, scoprire pregi e difetti.

Postiamo sul forum in modo tale che chiunque possa trarne beneficio e poi arrivi tu e mi dici che non ti va di leggere....
allora ti dico chissenefrega!

cordialmente :)

mordsiger
12-09-2007, 11:52
scusa tanto, nn è che nn mi va di leggere, volevo solo sapere se la dq6 è la migliore di gigabyte e che differenza c'è tra la 1.0 e la 1.1 a parte i dissipatori, basta.

per sapere questo l'ho chiesto anziche leggermi 100 e passa pagine di forum...tutto qui

sopress
12-09-2007, 11:55
la dq6 è di fascia alta, il top di gamma gigabyte.

88diablos
12-09-2007, 11:55
scusa tanto, nn è che nn mi va di leggere, volevo solo sapere se la dq6 è la migliore di gigabyte e che differenza c'è tra la 1.0 e la 1.1 a parte i dissipatori, basta.

per sapere questo l'ho chiesto anziche leggermi 100 e passa pagine di forum...tutto qui

si la dq6 è la migliore
le rev cambiano due scemenze quindi vai tranquillo su entrambe

mordsiger
12-09-2007, 11:57
bene, a posto, grazie... sapete per caso qualche link dove si possa ammirare il bios?

albortola
12-09-2007, 12:41
allorA:
qualcuno mi può spiegare il isgnificato delle lettere nei nomi delle main:

R = raid
C ( dopo p35) = supporto alle ddr3 e ddr2
T ( dopo p35) = supporto alle ddr3
P ( non quella del P35 :fagiano: ) = ?
D = ?
S = ?
L = ?

...
me ne mancano un po'..:stordita:
:help:

albortola
12-09-2007, 12:42
bene, a posto, grazie... sapete per caso qualche link dove si possa ammirare il bios?

cerca una review della mobo..su xtreme systems ce ne saranno di sicuro.:)

canislupus
12-09-2007, 13:46
Albortola non ho ben capito che intendi con il significato delle lettere
D
S

Quelle sono solo il nome del modello.
Per quanto riguarda le altre lettere, ti posso dire quello che ho capito.

P: Plus --- In pratica ha 2 pci express, raid intel con 6 porte sata e raid giga con 2 porte sata, porta firewire

L: Light --- Questa versione è la base. C'è solo il controller intel semplice con 4 porte sata

Dici che è il caso di scrivere una mail alla gigabyte per chiedere la differenza tra le revision ?

MaRtH
12-09-2007, 14:00
R = Raid (DS3R)
C = Supporto DDR2 e DDR3
T = Supporto DDR3
P = Plus Version, Firewire, 2 SATA Gigabyte e 6 Intel, 2 PCI-E 16X
D = Condensatori Solid State (Ultra Durable)
S = Sigla scelta da Gigabyte
L = Lite Version
Q = Quad Tri-Phase (DQ6)



Claro? ;)

radiosax
12-09-2007, 14:11
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vo volevo chiedere delle info.
Leggendo qua e la nel forum mi sono deciso di comprare una nuova mb.
Ho configurato il pc in questo modo:
Gigabyte GA-P35-DS4 (rev.1.1)
Intel E6750
Corsair XMS2 TWIN2X2048-6400C4

Ho un problema a configurare le memorie e non riesco a scendere con le latenze al di sotto di 200.
Come ho letto queste memorie sono a CL4-4-4-12, ma con cpu-z mi porta sempre a 5-5-5-18.
Sono andato nel bios per cambiarle in manuale, ma poi mi chiede un sacco di altri parametri che non cosnosco.
Qualcuno mi potrebbe aiutare ad impostarle meglio, in modo da far scendere il più possibile le latenze e casomai quanche piccolo spunto in più alla cpu?
Grazie mille.

Nessuno di voi mi può aiutare?. Tutti hanno provato questa scheda, ma nessuno ha i paramenti?

sunshadow
12-09-2007, 14:17
http://www.hothardware.com/articles/Intel%5FP35%5FExpress%5FComparison%5FASUS%5F%5FGigabyte/ :p

canislupus
12-09-2007, 14:26
Ho deciso di aprire una nuova sezione all'interno dei primi 2 post. In pratica vi inserirò anche i link ad eventuali recensioni (in inglese o italiano) delle schede madri presenti in questo thread ufficiale.
Penso anche di inserire le differenze tra le varie sigle non appena la gigabyte mi risponderà alla mail sulla differenza tra le revision.

@radiosax

Ma in teoria il bios non dovrebbe leggere da solo i timings basandosi su quanto c'è scritto all'interno della memoria stessa ?
Hai già provato a lasciare invariati tutti gli altri parametri e mettere solo 4-4-4-12 ?

@marth

Ottima analisi. Direi che ci hai preso pienamente... ;)

Imrahil
12-09-2007, 14:31
e tu questo lo chiedi nel thread della ds3? Secondo te noi che abbiamo la ds3 perchè l'abbiamo presa? :)

:D Mi dite se vale la pena di spendere qualcosa in più per la DS3R? Grazie mille :)

connex
12-09-2007, 14:37
secondo me nessuna delle due...
A meno che tu non viva in siberia, sono entrambe troppo basse.
Puo' essere che la sonda della tua cpu sia fake.

Edit... forse everest e' giusto, ma sempre che in camera tua ci siano i pinguini
Sinceramente sta cosa delle temperature sballate mi da un pò in testa... cmq la temperatura ambiente è di 21°.
Tra le altre cose non riesco a misurare la temperatura degli HD IDE... ho anche aggiornato il firmware alla versione F6 ma non c'è verso :muro: E' possibile?

è un g0, scalda molto poco.

se stai in idle e @ default, i 35° di everest sono esatti, mentre TAT ha qualche problema perchè non rileva la frequenza!

Ho la tua stessa cpu e a 3600mhz dopo 8 ore di orthos sta a 44°
Si la CPU è G0 e non è overclockata anzi, con RMclock in idle sta a 2Ghz 0.992V. Il dissipatore è quello box Intel e anche al tatto risulta tiepido/freddo.
Non capisco che problema possa avere TAT... qualche idea?

Ciao
connex

radiosax
12-09-2007, 15:06
Ho deciso di aprire una nuova sezione all'interno dei primi 2 post. In pratica vi inserirò anche i link ad eventuali recensioni (in inglese o italiano) delle schede madri presenti in questo thread ufficiale.
Penso anche di inserire le differenze tra le varie sigle non appena la gigabyte mi risponderà alla mail sulla differenza tra le revision.

@radiosax

Ma in teoria il bios non dovrebbe leggere da solo i timings basandosi su quanto c'è scritto all'interno della memoria stessa ?
Hai già provato a lasciare invariati tutti gli altri parametri e mettere solo 4-4-4-12 ?

@marth

Ottima analisi. Direi che ci hai preso pienamente... ;)

Lasciando invariati i parametri, il bios mi imposta in auto su 5-5-5-18, io ho impostato a 4-4-4-12, ma nella chiamata "Refresh to ACT delay" che cosa devo mettere?
Fino ad adesso sono riuscito ad arrivare a 180 in latenza, ma non riesco a scendere.

canislupus
12-09-2007, 15:26
Aspetta c'è qualcosa che continua ad essermi oscuro.
Le tue ram sono delle DDR2 PC6400. Quindi vanno a 800 Mhz, che intendi con latenza a 180 ?

canislupus
12-09-2007, 15:28
:D Mi dite se vale la pena di spendere qualcosa in più per la DS3R? Grazie mille :)

Beh la serie R ha anche il raid e invece di 6 porte complessive sata, ne ha 8.
Per il resto non ci sono differenze.
Alla fine tutto dipende da quello che ci vuoi fare... Io personalmente preferisco sempre spendere qualcosina in + (visto mai che mi serva).

que va je faire
12-09-2007, 15:36
Aspetta c'è qualcosa che continua ad essermi oscuro.
Le tue ram sono delle DDR2 PC6400. Quindi vanno a 800 Mhz, che intendi con latenza a 180 ?

quel punto risulta oscuro pure a me... 180 come lo ottieni? hai fatto la sommatoria di tutte le latenze? :)

radiosax
12-09-2007, 15:49
quel punto risulta oscuro pure a me... 180 come lo ottieni? hai fatto la sommatoria di tutte le latenze? :)
Lo ottengo lanciando il programma Latency incluso nel pacchetto di cpu-z.
Non sono molto esperto, ma il rapporto con FSB:DRAM a 800 risulta 5:6, invece aumentando a 833 risulta a 4:5.
Come mi consigliate di tenerlo?

canislupus
12-09-2007, 15:58
A 833mhz vuol dire che stai overcloccando un po' la ram (di default sta a 800 Mhz). Però quei rapporti a me danno un FSB a 667 Mhz... :mbe:

P.S. La tua cpu è a 1333 Mhz di bus (ovvero 333 Mhz *4). Ma cpu-z che frequenza ti da per la cpu ?

radiosax
12-09-2007, 16:08
A 833mhz vuol dire che stai overcloccando un po' la ram (di default sta a 800 Mhz). Però quei rapporti a me danno un FSB a 667 Mhz... :mbe:

P.S. La tua cpu è a 1333 Mhz di bus (ovvero 333 Mhz *4). Ma cpu-z che frequenza ti da per la cpu ?
CPU-z mi da 2.667 al CPU.
Per avere un fsb a 800 oppure a 1333 che rapporti dovrei avere?

canislupus
12-09-2007, 16:22
Calcola che nel bios si dovrebbero impostare i moltiplicatori per la ram (anche se cpu-z riporta i divisori).
Cmq sia all'interno di Cpu-Z dovrebbe darti 5:6.
In pratica il fsb deve stare a 333 Mhz e la ram deve avere 400 Mhz di clock.
Se hai lasciato che sia l'SPD a decidere la frequenza della ram, allora vuol dire che stanno lavorando giustamente a 800 Mhz (400*2).
Nel bios la situazione è la seguente:

333 Mhz FSB
2,4 il moltiplicatore (sempre se non lasci fare all'SPD)

Dimmi ora quale è il problema, così ti aiuto... ;)

canislupus
12-09-2007, 16:25
CPU-z mi da 2.667 al CPU.
Per avere un fsb a 800 oppure a 1333 che rapporti dovrei avere?

Ehm l'FSB ad 800 non ci può arrivare perchè funziona così:

1333 = 333 Mhz (FSB) * 4
3200 = 800 Mhz (FSB) * 4

Allo stato attuale mi sembra che forse una scheda madre è arrivata a 500 Mhz di FSB, ma 800 sicuramente non li ho mai visti.

radiosax
12-09-2007, 16:59
Ehm l'FSB ad 800 non ci può arrivare perchè funziona così:

1333 = 333 Mhz (FSB) * 4
3200 = 800 Mhz (FSB) * 4

Allo stato attuale mi sembra che forse una scheda madre è arrivata a 500 Mhz di FSB, ma 800 sicuramente non li ho mai visti.
Allora ti spiego meglio.
Io ho il kit da 2Gb della Corsair XMS2 che di base dovrebbe avere dei tempi CL 4-4-4-12 a 800Mhz in EPP, ma se nel bios lascio decidere i valori in auto al SPD mi imposta i time a 5-5-5-18 a 800Mhz.
Ora impostando io i valori in manuale nel bios, sulla schermata mi chiede anche altri valori che non conosco.

88diablos
12-09-2007, 17:00
Allora ti spiego meglio.
Io ho il kit da 2Gb della Corsair XMS2 che di base dovrebbe avere dei tempi CL 4-4-4-12 a 800Mhz in EPP, ma se nel bios lascio decidere i valori in auto al SPD mi imposta i time a 5-5-5-18 a 800Mhz.
Ora impostando io i valori in manuale nel bios, sulla schermata mi chiede anche altri valori che non conosco.

quei valori lasciali come sono

radiosax
12-09-2007, 17:02
quei valori lasciali come sono
Li lascio in auto allora, solo che il valore Refresh to ACT delay lo devo per forza impostare. Quando sta in automatico mi va a 42. Ho notato che in auto le memorie funzionano in modo JEDEC e non in EPP.

caracolla
12-09-2007, 17:07
bene, a posto, grazie... sapete per caso qualche link dove si possa ammirare il bios?
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=21278&PageId=9

Redorta
12-09-2007, 17:34
Si la CPU è G0 e non è overclockata anzi, con RMclock in idle sta a 2Ghz 0.992V. Il dissipatore è quello box Intel e anche al tatto risulta tiepido/freddo.
Non capisco che problema possa avere TAT... qualche idea?

Ciao
connex[/QUOTE]

Scusatemi se sono un po' OT :muro:
Ma come faccio a capire se il mio q6600 è GO oppure no?
Grazie a chi mi risponderà :) :)

que va je faire
12-09-2007, 17:39
Lo ottengo lanciando il programma Latency incluso nel pacchetto di cpu-z.
Non sono molto esperto, ma il rapporto con FSB:DRAM a 800 risulta 5:6, invece aumentando a 833 risulta a 4:5.
Come mi consigliate di tenerlo?

e quale valore prendi tra tutti quelli indicati? l'ultimo a destra?

que va je faire
12-09-2007, 17:42
cmq anch'io mi stò ponendo il problema di ottimizzare tutti gli altri timings, ma penso che l'unica soluzione sia chiedere al produttore o sui forum ufficiali.. mi stò visionando il forum ufficiale GEIL e pare che diano informazioni di questo tipo.

andyone
12-09-2007, 17:50
@canislupus:

ho scoperto una cosa. Staccando il mouse dalla porta PS2 e installandolo, senza adattatore, in una delle porte usb (tanto ce ne sono 12), il mouse funziona correttamente e il led si spegne insieme al computer.
Spero ti possa essere utile. :) ;)

que va je faire
12-09-2007, 18:21
@canislupus:

ho scoperto una cosa. Staccando il mouse dalla porta PS2 e installandolo, senza adattatore, in una delle porte usb (tanto ce ne sono 12), il mouse funziona correttamente e il led si spegne insieme al computer.
Spero ti possa essere utile. :) ;)

come fai a mettere un mouse ps2 senza adattatore in una porta usb?

connex
12-09-2007, 20:59
Scusatemi se sono un po' OT :muro:
Ma come faccio a capire se il mio q6600 è GO oppure no?
Grazie a chi mi risponderà :) :)
Prova con CPU-Z, ti dovrebbe visualizzare tutte le info della CPU.

Ciao
connex

canislupus
12-09-2007, 21:17
@que va je faire

Presumo intendesse dire che se si ha un mouse usb con adattatore (come nel mio caso), se lo installi sulla porta usb questo non rimane acceso.

@andyone

Grazie per l'info. Cmq sia io non avrei questo problema xchè tanto il pc è alimentato tramite l'ups (la linea è filtrata) e quindi quando spengo l'ups, il pc non ha + corrente e non può rimanere acceso... :)

@radiosax

facci sapere come è andata... ;)

albortola
12-09-2007, 21:23
Claro? ;)

caxxo si :D perchè non in 1° pagina? così uno si 'costruisce' la mobo che preferisce ;)

per cui, meglio una ds4 o una ds3p? mooolto simili :) anche di prezzo

canislupus
12-09-2007, 21:47
Albortola appena mi risponde la gigabyte al mio quesito sulla differenza tra le rev, vedo se riesco ad inserire (in base anche al layout) la lista delle differenze... ;)

mcz
12-09-2007, 21:55
Se il procio sta a 20° significa che in casa tua ci sono circa 10°. Mi sembra alquanto improbabile una temperatura così bassa a metà settembre all'interno di una casa.

E' molto probabile che siano i sensori sballati.

sara´ma sto sui 23 procio e 35 chipset. come posso verificare se sono sballati?

KlouD
12-09-2007, 23:13
Ragazzi qualcuno per caso sa dove (e se) si può trovare la P35-DS3R e P35-DS4 nell rev 2.0 a Roma o anche online? Finora ho visto solo negozi con le rev 1.x

@canislupus: davvero un ottimo lavoro nel primo post :)

canislupus
12-09-2007, 23:55
Non si trovano Kloud a Roma. Calcola che ho martoriato anche tutti gli store online... C'è solo un negozio che prevede l'arrivo della rev 2.0 della p35c-ds3r, ma è così da una settimana. Tutti gli store che ho contattato, mi hanno confermato che i fornitori non hanno ancora le rev. 2.0 e che i tempi potrebbero essere qualche settimana (lo spero dato che ho comprato ieri la sk madre e domani forse mi arriva) o qualche mese o mai...
Grazie per i complimenti, ma è ancora un working in progress... Mi piace pensare che il lavoro non sia mai realmente finito. ;)

usotapioca
13-09-2007, 02:07
salve a tutti mi interesserebbe sapere se qualcuno ha provato una qualunque distro linux su questa mobo (ga-p35-ds4 rev. qualunque) anche una ubuntu o comunque una otf e precisamente mi interessava avere info sul supporto del chipset ich9r da parte del kernel e delle funzioni raid del chipset stesso

ho cercato nel 3d e non ho trovato nulla solo 1 post al quale non è stata data risposta

grazie anticipatamente a tutti!!

GiGaHU
13-09-2007, 05:23
Aggiorno la tabella compatibilità con i Noctua (hanno aggiunto varie revisioni)

Noctua NH-U12F


Gigabyte GA-P35-DQ6 (rev. 1.0) Incompatible due to the excessive height of the chipset coolers.
Gigabyte GA-P35-DQ6 (rev. 1.1)
Gigabyte GA-P35-DS3
Gigabyte GA-P35-DS3L
Gigabyte GA-P35-DS3P in horizontal orientation only (parallel to the VGA card)
Gigabyte GA-P35-DS3R
Gigabyte GA-P35-DS4 (rev. 1.0) Incompatible due to the excessive height of the chipset coolers.
Gigabyte GA-P35-DS4 (rev. 1.1)
Gigabyte GA-P35-DS4 (rev. 2.0)
Gigabyte GA-P35-S3
Gigabyte GA-P35C-DS3R
Gigabyte GA-P35T-DQ6 (rev. 1.0) Incompatible due to the excessive height of the chipset coolers.
Gigabyte GA-P35T-DQ6 (rev. 1.1)


Noctua NH-U9F

Compatibile con tutti i modelli ad esclusione della:


GA-P35-DQ6 (rev. 1.0) The installation of the backplate requires the removal of the heatsink on the rear side of the mainboard as described in chapter 1-3-3 of the mainboard's manual.

Harry.86
13-09-2007, 06:31
Ragazzi BUONGIORNO!!!
Sto assemblando il mio pc....in fase di montaggio ho incontrato questi piccoli problemi con relativi DUBBI,magari potete aiutarmi :

1) Al primo boot la ventola del dissipatore boxato della cpu non girava o lo faceva a scatti,come se non fosse efficientemente alimentata dalla mobo.Ho ,così, tentato provando con un altro dissipatore sempre boxato, ma al primo boot si presentava lo stesso problema.
Entrato nel bios in Cpu Self ho abilitato un po di voci su cpu fan ecc.. ed al riavvio la ventola del dissipatore ha iniziato a girare regolarmente.Le temperatura della cpu mi sembrano buone: si mantiene sui 30 gradi.
Vi chiedo è giusto???Vi risulta???

2)L'altro dubbio è il seguente. Spento il mio pc e staccato il cavo d'alimentazione ho proseguito nel montaggio di altre componenti e dopo un pò di tempo ho riprovato il boot : al boot si sentiva ,oltre al normale bip del bios, un bip più acuto e leggermente più lungo...al riavvio non si sentiva più!
Vi chiedo è possibile che la mobo emetta questo "curioso" bip quando l'alimentazione rimane staccata per molto tempo???Potrebbe essere questo il motivo???

que va je faire
13-09-2007, 06:37
per quanto riguarda la prima domanda, il fatto che la ventola si fermi e si riavvii lo ha fatto ha diverse persone, penso sia dovuto al fatto che stì proci dissipano davvero poco e stanno quasi a temperatura ambiente.

MuadDibb
13-09-2007, 07:41
Drivers aggiornati alla data odierna!! :D

berto1886
13-09-2007, 07:50
facci sapere come è andata... ;)

QUOTO

andyone
13-09-2007, 08:07
come fai a mettere un mouse ps2 senza adattatore in una porta usb?

Naturalmente è un mouse usb con adattatore.

Mister24
13-09-2007, 08:13
salve a tutti mi interesserebbe sapere se qualcuno ha provato una qualunque distro linux su questa mobo (ga-p35-ds4 rev. qualunque) anche una ubuntu o comunque una otf e precisamente mi interessava avere info sul supporto del chipset ich9r da parte del kernel e delle funzioni raid del chipset stesso

ho cercato nel 3d e non ho trovato nulla solo 1 post al quale non è stata data risposta

grazie anticipatamente a tutti!!

Io ho la DS3 e ho installato Mandriva 2007.1 e da poco Mandriva 2008 RC1 e ha riconosciuto tutto. La scheda ha il controller ICH9 quindi non supporta il RAID. Ho installato un disco SATA2 e ho abilitato AHCI e funziona. Sempre al controller ICH9 è collegato un masterizzatore SATA riconosciuto perfettamente.

canislupus
13-09-2007, 08:16
@gigahu

Grazie. Aggiorno subito il post iniziale... :)

@MuadDibb

"Cosa avrà voluto dire ?"

Citazione tratta da quello sfigato che stava a Mai dire Lunedì...

Dimmi che non vorresti che nei primi post inserisca anche i drivers per ogni singola versione delle schede madri... Sarebbe quasi da suicidio... :D

Mister24
13-09-2007, 08:20
sara´ma sto sui 23 procio e 35 chipset. come posso verificare se sono sballati?

Non saprei prova con un termometro con una sonda da appoggiare al dissipatore. Io ho un E4400 e ora dopo poco che è acceso con solo firefox ed emule da Easytune leggo CPU 33/34°, System 46°, la temperatura della stanza è 25°. Come dissipatore ho un Freezer 7 pro.

Come vedi la temperatura del procio sta circa 8° superiore a quella ambiente.

canislupus
13-09-2007, 08:24
@que va je faire

E vai, ci avevo preso... :p

@usotapioca

Guarda se mi arriva la sk mamma in tempi decenti, magari il raid lo provo anche con ubuntu. Però posso provartelo su una DS3R che di fatto monta lo stesso chipset ICH9R.

@harry

Il primo punto è quasi normale. Nel senso che spesso le ventole partono all'inizio (come test) e poi si fermano se non necessarie.
Per il 2 punto invece è abbastanza strano xchè di solito i beep sono problemi a livello hw e non ti permettono di andare avanti...

KlouD
13-09-2007, 08:30
Non si trovano Kloud a Roma. Calcola che ho martoriato anche tutti gli store online... C'è solo un negozio che prevede l'arrivo della rev 2.0 della p35c-ds3r, ma è così da una settimana. Tutti gli store che ho contattato, mi hanno confermato che i fornitori non hanno ancora le rev. 2.0 e che i tempi potrebbero essere qualche settimana (lo spero dato che ho comprato ieri la sk madre e domani forse mi arriva) o qualche mese o mai...
Grazie per i complimenti, ma è ancora un working in progress... Mi piace pensare che il lavoro non sia mai realmente finito. ;)

Maledettiiii.... purtroppo solo le rev 2.0 della DS4 sono compatibili col noctua NH-U12F -_-
Neanche in cruccolandia si trova nulla?

Mi sa che dalla germania ci sono già...

88diablos
13-09-2007, 08:39
raga qualcuno ha provato i nuovi bios?

GiGaHU
13-09-2007, 08:45
Maledettiiii.... purtroppo solo le rev 2.0 della DS4 sono compatibili col noctua NH-U12F -_-


La 1.1 viene data come compatibile... guarda qui (http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_nh_u12f&lng=en)

Underthebridge
13-09-2007, 08:47
attenzione, sul sito della gigabyte i driver SEMBRANO aggiornati ( mi riferisco alla p35c ds3r almeno) però il link continua ad essere quello dei vecchi driver...sul sito intel invece ci sono un paio di aggiornamenti

88diablos
13-09-2007, 08:52
i driver aggiornati li potete trovare qua
http://www.station-drivers.com/

que va je faire
13-09-2007, 09:02
Non saprei prova con un termometro con una sonda da appoggiare al dissipatore.

puoi anche provare a usare una sonda aliena anale

TAVO
13-09-2007, 09:03
Ragazzi forse qualcuno mi può aiutare.....

Mi sapreste dire se la scheda madre Gigabyte p35c ds3r è
compatibile con la RAM DDRII 800mhz 2x1GB CL5.0 Team (pc6400) ?

Grazie mille :)

que va je faire
13-09-2007, 09:04
raga qualcuno ha provato i nuovi bios?

io ho flashato l'F6 per la ds3r però ora non mi funzia + lo speedstep in oc.
con l'F5 funzionava ma ora è sparito...:cry:

canislupus
13-09-2007, 09:06
In cruccolandia non ho provato perchè la P35-DS3R o la P35C-DS3R alle quali ero interessato, hanno solo il discorso del nr di porte usb diverso tra le due revision... ;)

@tutti

Ragazzi ho notato che esiste anche la P35-DS3L rev. 2.0.
Quest'ultima si differenzia dalla rev 1.0 solo per la DIMINUZIONE del nr di connettori usb sul pcb della sk madre.
In pratica anzichè esserci 4 connettori, ce ne sono 3. Tutto il resto è identico.

P.S. Sto vedendo come posso far presente questa differenza sul post iniziale, dato che inserire le immagini e tutto il resto mi costringerebbe a spostare tutto di una pagina (malefico limite al nr di immagini per post... :p ).

canislupus
13-09-2007, 09:09
attenzione, sul sito della gigabyte i driver SEMBRANO aggiornati ( mi riferisco alla p35c ds3r almeno) però il link continua ad essere quello dei vecchi driver...sul sito intel invece ci sono un paio di aggiornamenti

Certo che la gigabyte non è proprio rinomata in quanto a chiarezza... Cavolo per capire le differenze tra le varie revision spesso devi impazzire a leggere tutte le caratteristiche e confrontare i layout delle mobo... :D

sopress
13-09-2007, 09:13
ragazzi posso montare ram pc2 8500 sulla ds3?

Jim81
13-09-2007, 09:14
Dopo quasi un mese rimetto le mani sul mio pc, non vedo l'ora.

Fatemi sapere come vanno sti nuovi driver :)

mcz
13-09-2007, 09:55
Ragazzi BUONGIORNO!!!
Sto assemblando il mio pc....in fase di montaggio ho incontrato questi piccoli problemi con relativi DUBBI,magari potete aiutarmi :

1) Al primo boot la ventola del dissipatore boxato della cpu non girava o lo faceva a scatti,come se non fosse efficientemente alimentata dalla mobo.Ho ,così, tentato provando con un altro dissipatore sempre boxato, ma al primo boot si presentava lo stesso problema.
Entrato nel bios in Cpu Self ho abilitato un po di voci su cpu fan ecc.. ed al riavvio la ventola del dissipatore ha iniziato a girare regolarmente.Le temperatura della cpu mi sembrano buone: si mantiene sui 30 gradi.
Vi chiedo è giusto???Vi risulta???

2)L'altro dubbio è il seguente. Spento il mio pc e staccato il cavo d'alimentazione ho proseguito nel montaggio di altre componenti e dopo un pò di tempo ho riprovato il boot : al boot si sentiva ,oltre al normale bip del bios, un bip più acuto e leggermente più lungo...al riavvio non si sentiva più!
Vi chiedo è possibile che la mobo emetta questo "curioso" bip quando l'alimentazione rimane staccata per molto tempo???Potrebbe essere questo il motivo???

Confermo il punto 1. Stesso comportamento, la ventola gira solo di tanto intanto quando serve.

mcz
13-09-2007, 09:58
puoi anche provare a usare una sonda aliena anale

wow.... che fine umorista

MuadDibb
13-09-2007, 10:22
@MuadDibb

"Cosa avrà voluto dire ?"

Citazione tratta da quello sfigato che stava a Mai dire Lunedì...

Dimmi che non vorresti che nei primi post inserisca anche i drivers per ogni singola versione delle schede madri... Sarebbe quasi da suicidio... :D

Brutto antipatico... non ti parlo più! Anzi, mo lo dico pure a mamma!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Hehehehehe era giusto per informarvi in real time... cmq sia, chiedo umilmente venia!!
Non lo faccio piu'!! :D :D :D

MuadDibb
13-09-2007, 10:35
@MuadDibb

"Cosa avrà voluto dire ?"

Citazione tratta da quello sfigato che stava a Mai dire Lunedì...

Dimmi che non vorresti che nei primi post inserisca anche i drivers per ogni singola versione delle schede madri... Sarebbe quasi da suicidio... :D

Scusa CanisLuppoloInFabula :D :D ... ma mica li ho trovati i link nella prima pagina?!!! Sara' la vecchiaia ma proprio non li trovo... :D :D
Ndo stanno?? :mbe: :mbe: