PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P35 DS3/DS4/DQ6 - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44

Massy84
26-10-2007, 13:33
ops magia,eccole :eek:

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2551

ops, scusate :fagiano: :doh: :doh:

cristch
26-10-2007, 13:38
ops, scusate :fagiano: :doh: :doh:

tranquillo nenache io riuscivo a trovarle;)

Massy84
26-10-2007, 13:52
tranquillo nenache io riuscivo a trovarle;)

infatti mi pare che sul sito italiano non ci siano

c0cci0
26-10-2007, 13:55
Ciao a tutti.
Da qualche giorno ho messo su un pc nuovo con la configurazione seguente:

E6750
gigabyte P35 DS3R rev 1.0
XFX 8800GTS 320 XT
GEIL (2x1gb) PC6400
HD seagate 320GB
LcPower 550W GREEN

Riscontro il blocco sistematico del PC appena si avvia qualsiasi applicazione 3D, e saltuariamente ho lo stesso problema lavorando con windows XP.

Volevo sapere se esistono problemi di compatibilità tra la scheda madre e le RAM che monto.
Io possiedo il kit della GEIL GX22GB6400UDC, ho controllato la lista delle ram compatibili ed è presente il GX22GB6400DC (senza la U). Ho anche fatto un memtest per vedere che non fossero rotte ma è andato tutto bene

Qualcuno di voi ha avuto problemi con queste memorie abbinate alla motherboard?

Grazie in anticipo


Nessuno sa se esistono problemi di compatibilità tra la P35 DS3R rev 1.0 e le ram GEIL GX22GB6400UDC?

Ogni altro suggerimento è ovviamente ben accetto:)

JL_Picard
26-10-2007, 14:02
allora il post iniziale l'ho letto TUTTO e a fondo non volevo sapere le caratteristiche ma semplicemente sapere che difetti ha questa mobo e che sono stati riscontrati dagli utenti! come va in OC ecc ecc commenti "umani" non di una tabbella delle specifiche!

:doh: avevo frainteso cosa chiedessi...

tu ti eri autoquotato e la prima domanda era la differenza fra P35 e P35T...

domanda alla quale trovavi risposta in prima pagina...

cristch
26-10-2007, 14:05
ragazzi che differenza c'è fra DualBIOS Plus e virtual dualBios??che roba è??:confused:

PS ho capito finalmente la differenza fra P e R a parte il CF e il bios, la P ha 2 porte esata2 e la presa fireware:-))))))

JL_Picard
26-10-2007, 14:25
Scusami, ma proprio tutte (quindi ance la P35C) le mobo gigabyte p35 montano il Jmicron? Perchè nelle caratteriscitche esposte in prima pagina non l'ho visto.
Beh,meglio allora, visto che da come avete detto il Jmicron è più performante.
:D

si. tutte le schede montano un chip JMicron, perchè, se non erro, il controller ICH9 non supporta più EIDE.

JMicron si fa carico sia di due canali S-Ata, sia del canale EIDE e, tranne nelle versioni "L" consente il Raid (credo livello 0 e 1)

il controller Intel è invece di due tipi:

ICH9 (no Raid)
ICH9R (raid 0 1 5)

Massy84
26-10-2007, 14:48
ho letto che le porte SATA in teoria sono tutte sata2...nel caso venisse collegato un hd sata si configura automaticamente a sata1?

Eye of the tiger
26-10-2007, 15:50
Scusate ma sulla GA-P35-DS4 rev (2.0) non si può cambiare solo il dissipatore del southbridge lasciando quello del northbridge o viceversa ?
No, perchè essedo uniti da heartpipe non so se rimuovere tutto il dissi oppure se togliere solo un pezzo per montare un Thermalright HR-05 IFX SLI
Grazie per le eventuali risposte

Nessuno lo sa ?

Darkman90
26-10-2007, 16:42
Salve raga...ho montato la mobo in sign e vorrei sapere se devo modificare qualke cosa dal bios per far funzionare tutto correttamente... sapete anke come fare per fare l'overclock del quad?? nn riesco a trovare l' FSB...help me pls..

Interesting_Boy
26-10-2007, 17:55
Chiedo info in base all'esperienza d'uso di voi utenti...
Volevo comprare la rev. 1.1. ma il venditore mi assicura che lui tiene solo quelle con la rev. 1.0 xchè scaldano molto meno delle versioni più recenti...
Conosco bene le differenze tra le due revisioni (x via dei vari dissipatori) ma questa info mi mancava.... Qualcuno ha verificato questo?

crick&crock
26-10-2007, 18:55
Ciao a tutti.
Da qualche giorno ho messo su un pc nuovo con la configurazione seguente:

E6750
gigabyte P35 DS3R rev 1.0
XFX 8800GTS 320 XT
GEIL (2x1gb) PC6400
HD seagate 320GB
LcPower 550W GREEN

Riscontro il blocco sistematico del PC appena si avvia qualsiasi applicazione 3D, e saltuariamente ho lo stesso problema lavorando con windows XP.

Volevo sapere se esistono problemi di compatibilità tra la scheda madre e le RAM che monto.
Io possiedo il kit della GEIL GX22GB6400UDC, ho controllato la lista delle ram compatibili ed è presente il GX22GB6400DC (senza la U). Ho anche fatto un memtest per vedere che non fossero rotte ma è andato tutto bene

Qualcuno di voi ha avuto problemi con queste memorie abbinate alla motherboard?

Grazie in anticipo

Da come descrivi il problema non penso si tratti di ram. Proverei prima a sostituire sk video per testare. Installa i driver video piu' aggiornati per la tua scheda

Giobby
26-10-2007, 21:01
Scusate sto quasi per acquistare la P35 DS4 V 2.0 con processore E6850.
Volevo sapere innanzi tutto se me la consigliate come acquisto.
Poi un dubbio: Ho visto il processore E6850 è supportato dal bios F6.
Se il bios originale fosse l'F4 l'E6850 riesce a vedermelo lo stesso ?
Inoltre quali memorie mi consigliate ? Non ho esigenze particolari ma volevo avere la certezza di acquistare memorie che non mi diano problemi.
Stavo pensando a queste:
[edit]

Grazie 1000

adasdisasd
26-10-2007, 21:20
Scusate sto quasi per acquistare la P35 DS4 V 2.0 con processore E6850.
Volevo sapere innanzi tutto se me la consigliate come acquisto.
Poi un dubbio: Ho visto il processore E6850 è supportato dal bios F6.
Se il bios originale fosse l'F4 l'E6850 riesce a vedermelo lo stesso ?
Inoltre quali memorie mi consigliate ? Non ho esigenze particolari ma volevo avere la certezza di acquistare memorie che non mi diano problemi.
Grazie 1000

dunque.
la ga-p35-ds4 rev2.0 che comprerai avra' un bios fuori download, cioe' L' F5.
che supporta il E6850.

per le memorie guarda la lista. se vuoi andare a colpo sicuro compra le hyper-x a 1066 che sono supportate pienamente anche in configurazioni 4x1gb.
Poi personalmente ti posso dire che v-data kingston ecc ecc vanno tutte bene.
io ho delle kingston con chip kingston 667 che salgono a 950/998mhz stabili a cas 5.
poi non commento le altre marche che non ho provato! ma da quanto si sente in giro spenderei poco e bene! a buon intenditore poche parole!

(problemi a 2.4volt! dopo qualche mese si scassano! problemi con i timing ! problemi ad arrivare alle velocita' dichiarate! problemi di compatibilita' a configurazioni 4x1gb!) insomma! ti consiglierei normalissime ram che doterai poi di bei dissipatori per farle salire in overclock.


come scheda madre e' un roccia! stabile , fresca! voltaggi Fermi e fissi! arriva a 500fsb senza colpo ferire e senza aumentare voltaggi.

vuoi di piu' :)??

Lorhan
26-10-2007, 21:37
come scheda madre e' un roccia! stabile , fresca! voltaggi Fermi e fissi! arriva a 500fsb senza colpo ferire e senza aumentare voltaggi.

vuoi di piu' :)??

pienamente d'accordo sulla prima parte ma... realemnte arrivi a 500fsb senza aumentare il vcore? :eek: se confermi butto via la mia mobo.... :D

adasdisasd
26-10-2007, 23:22
pienamente d'accordo sulla prima parte ma... realemnte arrivi a 500fsb senza aumentare il vcore? :eek: se confermi butto via la mia mobo.... :D

un cavolo!! :) il vcore lo devi aumentare un po! il tanto giusto per alimentare bene il processore.

con un e6320 a 3400mhz metto 1.38v~ effettivi e fila alla grande,

parlo dei voltaggi relarivi al NB SB ! che a 500 non serve aumentarli.

FreeMan
27-10-2007, 00:20
Stavo pensando a queste:
[edit]


no url ad eshop... per i dettagli vedi regolamento o annuncio globale

>bYeZ<

S90
27-10-2007, 08:21
Io ho un pc con:

-MB: gigabyte P35 S3L
-processore: E6300

Per overcloccare il procio, ho preso un Thermalright Ultra 120 eXtreme....ma sulla scheda madre si ci può montare? La mia sk madre supporta l'overvolt della ram? Non ho trovato nulla su questa scheda madre...c'erano solo le DS3/4 ecc, ma non ho trovato la S3L...

Diabolik.cub
27-10-2007, 09:00
Qualcuno sa dirmi dove trovare la GA-P35-DS3R rev 2.0, anche in pm? Già che c'ero volevo prendere l'ultima revision ma non la trovo da nessuna parte :doh:

Massy84
27-10-2007, 10:41
Qualcuno sa dirmi dove trovare la GA-P35-DS3R rev 2.0, anche in pm? Già che c'ero volevo prendere l'ultima revision ma non la trovo da nessuna parte :doh:

mi associo, trovo solo rev1.0 :mc:

Darkman90
27-10-2007, 12:33
Raga...mi dite come trovare il FSB della CPU nella Ga P35 GS3R??

Speedy L\'originale
27-10-2007, 13:32
Vorrei comprare x un amico una Gigabyte P35C DS3R però ho la possibilità d scefliere tra la rev 1.0/1.1 e la REV2.0 cosa cambia x questo modello tra le 2 revisioni?

la rev 2.0 mi costa un poco nulla d +, ma visto ke siamo già fuori budget preferirei evitare di spendere inutilmente..

Lorhan
27-10-2007, 13:35
Raga...mi dite come trovare il FSB della CPU nella Ga P35 GS3R??

nel bios dentro il menu M.I.T

Vorrei comprare x un amico una Gigabyte P35C DS3R però ho la possibilità d scefliere tra la rev 1.0/1.1 e la REV2.0 cosa cambia x questo modello tra le 2 revisioni?

la rev 2.0 mi costa un poco nulla d +, ma visto ke siamo già fuori budget preferirei evitare di spendere inutilmente..

nella priama pagina del post sono elencate tutte le diffrenze tra le rev in un file lnkato che riassume le differenze tra le varie mobo ;)
comuqnue mi pare che capbino solo la quantità di porte usb (piu usb dietro per le rev 1.x e due) ... per sicurezza comunqe controlla il file

Speedy L\'originale
27-10-2007, 13:46
Ti ringrazio, avrei un'altra domanda da farti, x questa mobo quanti cavetti SATA sono inclusi nella confezione?

Solo ke dovrei x ora collegare tre periferiche SATA (2hd e master dvd) e vorrei evitare di restare senza quel cavetto..

berto1886
27-10-2007, 13:54
mi associo, trovo solo rev1.0 :mc:

Già...

Darkman90
27-10-2007, 13:58
Ti ringrazio, avrei un'altra domanda da farti, x questa mobo quanti cavetti SATA sono inclusi nella confezione?

Solo ke dovrei x ora collegare tre periferiche SATA (2hd e master dvd) e vorrei evitare di restare senza quel cavetto..
mi pare ke nella confezione ci siano 3 cavi sata...se nn erro..

Speedy L\'originale
27-10-2007, 14:18
mi pare ke nella confezione ci siano 3 cavi sata...se nn erro..

Quanto ne sei sicuro?

Solo che vorrei evitare di trovarmi senza al momento del montaggio, solo che il pc non è per me e vorrei evitare perdite di tempo e brutte figure al momento.

Darkman90
27-10-2007, 14:24
sicuramente sono 4 nella confezione...io ne ho usato 1 e me ne restano 3...ho appena gaurdato ...

Speedy L\'originale
27-10-2007, 14:27
sicuramente sono 4 nella confezione...io ne ho usato 1 e me ne restano 3...ho appena gaurdato ...

T ringrazio, mi hai risolto quello ke poteva essere un possibile problema x uno stupido cavetto..

Darkman90
27-10-2007, 14:39
T ringrazio, mi hai risolto quello ke poteva essere un possibile problema x uno stupido cavetto..
figurati...se si vuole essere aiutati in qualke problema si deve prima aiutare...sempre nel limite del possibile..;)

Wing_Zero
27-10-2007, 14:56
Ciao ragazzi una info:
La compatibilita' dello schyte infinity con le ds3 e ds4.
Cone le ds4 ho visto che e' compatibile con tutte le revisioni.
Cone le ds3 invece??

DMD
27-10-2007, 15:18
Buongiorno a tutti e scusate la domanda, forse banale, ma per necessità di "convivenza" nel case con la sk video, sono costretto ad utilizzare gli slot video PCIE_16 più esterni (non quelli vicino al procio).
E di modelli con doppio slot x sk video ne ho visti alcuni in questo Thread, come: GA-P35T-DQ6, GA-P35T-DS4, GA-P35-DQ6, GA-P35-DS3P, però questi slot viaggiano a 4x e non a 16 x come il primario.

A questo punto avrei due domande:
1)- Utilizzando lo slot secondario avrei dei problemi?
2)- Eventualmente quale modello Gigabyte ha i due slot a 16X?

Cordialmente ringrazio x l'attenzione
Domenico

MaRtH
27-10-2007, 15:24
Buongiorno a tutti e scusate la domanda, forse banale, ma per necessità di "convivenza" nel case con la sk video, sono costretto ad utilizzare gli slot video PCIE_16 più esterni (non quelli vicino al procio).
E di modelli con doppio slot x sk video ne ho visti alcuni in questo Thread, come: GA-P35T-DQ6, GA-P35T-DS4, GA-P35-DQ6, GA-P35-DS3P, però questi slot viaggiano a 4x e non a 16 x come il primario.

A questo punto avrei due domande:
1)- Utilizzando lo slot secondario avrei dei problemi?
2)- Eventualmente quale modello Gigabyte ha i due slot a 16X?

Cordialmente ringrazio x l'attenzione
Domenico


Le linee massime disponibili per il bus PCI-E sono 20, da qui 4+16, però credo che se gli slot siano entrambi liberi, ne puoi utilizzare uno solo a piena banda e l'altro a 4X...

Non prenderlo per corretto, aspetta uno che abbia una DSX...

Speedy L\'originale
27-10-2007, 15:33
Ciao ragazzi una info:
La compatibilita' dello schyte infinity con le ds3 e ds4.
Cone le ds4 ho visto che e' compatibile con tutte le revisioni.
Cone le ds3 invece??

io l'ho visto montato su una P35C ds3r, non credo che ci siano problemi.

berto1886
27-10-2007, 15:43
io l'ho visto montato su una P35C ds3r, non credo che ci siano problemi.

Già... :asd:

Wing_Zero
27-10-2007, 15:58
Già... :asd:

xke' sta risatina? si puo' o no montare l'infinity sulla ds3r??? :cry:

crick&crock
27-10-2007, 16:00
ho letto che le porte SATA in teoria sono tutte sata2...nel caso venisse collegato un hd sata si configura automaticamente a sata1?

Attenzione se il disco e' sata2 per farlo funzionare come tale bisogna a volte rmuovere o spostare jumper (al mio ho dovuto rimuovere un jumper se no funzionava come sata1)

DMD
27-10-2007, 16:04
....Non prenderlo per corretto, aspetta uno che abbia una DSX...

Ti ringrazio x l'info, immaginavo una cosa del genere anche dal colore degli slot.
Altrimenti ci sarebbe l'alternativa più costosetta come il mod. GA-X38-DS5 con appunto l'X38
Quindi tutt'altro cipset :rolleyes:

Ciao e grazie
Domenico

Speedy L\'originale
27-10-2007, 16:05
xke' sta risatina? si puo' o no montare l'infinity sulla ds3r??? :cry:

Se t ho detto che l'ho visto montato di persona e visto che mi sembrava valido ho anke chiesto maggiori dettagli dopo, credo che si possa montare o no?:rolleyes:

Darkman90
27-10-2007, 16:11
sono entrato nel bios e ho trovato il MIT..ma nn trovo il FSB per cloccare...sto bios è un casino...help me

berto1886
27-10-2007, 16:11
xke' sta risatina? si puo' o no montare l'infinity sulla ds3r??? :cry:

Secondo me si può fare...

Wing_Zero
27-10-2007, 16:13
Se t ho detto che l'ho visto montato di persona e visto che mi sembrava valido ho anke chiesto maggiori dettagli dopo, credo che si possa montare o no?:rolleyes:

infatti nn ho quotato il tuo messaggio...era berto1986 che ha fatto una risatina inquientante del tipo..
"sisi prova a montarlo...ma poi vedi quando devi smado**are per farcelo entrare". XD
Volevo conferme certe tutto qua :)

Darkman90
27-10-2007, 18:14
sono entrato nel bios e ho trovato il MIT..ma nn trovo il FSB per cloccare...sto bios è un casino...help me
pls nessuno mi può dare una mano per questo FSB??? è urgente...thx..

Sensi
27-10-2007, 18:30
pls nessuno mi può dare una mano per questo FSB??? è urgente...thx..

cpu host frequency per abilitarlo devi settare cpu host clock control su enabled

Lorhan
27-10-2007, 18:40
edit doppio post

Lorhan
27-10-2007, 18:41
Le linee massime disponibili per il bus PCI-E sono 20, da qui 4+16, però credo che se gli slot siano entrambi liberi, ne puoi utilizzare uno solo a piena banda e l'altro a 4X...

Non prenderlo per corretto, aspetta uno che abbia una DSX...


MaurizioSalonis ha provato ed ha scoperto che il solo slot 16x è il primo.. l'altro va a x4 anche se l'altro è vuoto :(

Darkman90
27-10-2007, 18:42
cpu host frequency per abilitarlo devi settare cpu host clock control su enabled
E' un casino...normalmente il CPU HOST FREQUENZY era su 333 ma disabilitato dal CPU HOST CLOCK CONTROL...dopo ke lo abilito però salvo i cambiamenti al bios e riavvio...il pc si riavvia a singhiozzo nel senzo ke sembra partire..poi un secondo si spegne e poi parte ( ma questione di pochi secondi ) e poi si accende correttamente senza dare errori di errata kiusura..sembra ke il bios rifiuti l'abilitazione del CPU HOST CLOCK CONTROL...nn so ke fare..aiuto!!!

Speedy L\'originale
27-10-2007, 19:25
infatti nn ho quotato il tuo messaggio...era berto1986 che ha fatto una risatina inquientante del tipo..
"sisi prova a montarlo...ma poi vedi quando devi smado**are per farcelo entrare". XD
Volevo conferme certe tutto qua :)

Allora ti metto il dubbio, il case erà un coolermaster Stacker da 260€, ed è enorme.. ;)

Sulla mobo lo monti senza problemi

Zenigata
27-10-2007, 20:40
Se acquisto una scheda madre tipo la GA-P35-DS3R, posso montarci anche le prossime generazioni di processori senza perdere alcune funzionalità?

Non vorrei che fosse come le schede che ora dicono di supportare le cpu Am2+ che hanno funzionalità mozze con i nuovi processori Amd.

Grazie.

adasdisasd
27-10-2007, 20:46
MaurizioSalonis ha provato ed ha scoperto che il solo slot 16x è il primo.. l'altro va a x4 anche se l'altro è vuoto :(

Confermo quello che dice Lorhan!
Solo il primo slot pci-express raggiunge i 16x ! il secondo slot pci-express x16 raggiunge 4x!!
Nonostante il primo sia vuoto la situazione e' la medesima!

per avere entrambi li slot x16 a 16x :) devi avere un 680 nvidia oppure un x38!

adasdisasd
27-10-2007, 20:50
ragazzi un quesito!!

qualcuno sa come eliminare i profili di configurazione salvati nel bios??

crick&crock
27-10-2007, 21:52
E' un casino...normalmente il CPU HOST FREQUENZY era su 333 ma disabilitato dal CPU HOST CLOCK CONTROL...dopo ke lo abilito però salvo i cambiamenti al bios e riavvio...il pc si riavvia a singhiozzo nel senzo ke sembra partire..poi un secondo si spegne e poi parte ( ma questione di pochi secondi ) e poi si accende correttamente senza dare errori di errata kiusura..sembra ke il bios rifiuti l'abilitazione del CPU HOST CLOCK CONTROL...nn so ke fare..aiuto!!!

Calmo.....questa mb fa cosi. verifica con cpuz i tuoi cambiamenti:rolleyes:

crick&crock
27-10-2007, 21:56
ragazzi un quesito!!

qualcuno sa come eliminare i profili di configurazione salvati nel bios??

Provato a sovrascriverli con configurazione standard?

adasdisasd
28-10-2007, 00:32
Provato a sovrascriverli con configurazione standard?

ciao.
e' la prima cosa che ho fatto, pero' rimangono elencati quando premo F12 per caricarli. quindi sono appunto sovrascritti e non cancellati:)

modder81
28-10-2007, 02:44
ho un pc così configurato:
cpu: E2180@2250 (250*9)
ram: 2x1gb VITESTA@1000 mhz cas5
mainboard: gigabyte ga-p35-ds3
sk video: gigabyte 6600gt 128mbytes(appena posso la cambio)
hdd: western digital 320 giga sata

nn riesco a capire xkè se nel bios imposto il suspend to ram e poi faccio lo "standby" da dentro windows, nn mi va in suspend to ram in quanto se faccio un "wake up" mi parte daccapo come se avessi spento il pc...
c'è qualche opzione che devo attivare dentro windows per attivare il suspend to ram o S3 o come cavolo si chiama????


grazie....

Darkman90
28-10-2007, 09:06
Calmo.....questa mb fa cosi. verifica con cpuz i tuoi cambiamenti:rolleyes:
si ma anke se modifico il CPU host frequenzy piu in alto nn mi aumenta il FSB facendo CPU-Z...è impossibile ke nn riesca a cloccare sto cavolo di Quad...help me...:mc: :mc:
magari se mi contattate per msn risolviamo prima...plssss

Zenigata
28-10-2007, 10:23
Se acquisto una scheda madre tipo la GA-P35-DS3R, posso montarci anche le prossime generazioni di processori senza perdere alcune funzionalità?

Non vorrei che fosse come le schede che ora dicono di supportare le cpu Am2+ che hanno funzionalità mozze con i nuovi processori Amd.

Grazie.

JL_Picard
28-10-2007, 11:39
Potrai montare anche la prossima generazione di processori (Intel Penryn)...

Per la successiva (Intel Nehalem) si prospetta il cambio scheda madre...

I nehalem usciranno a fine 2008, ma non sostituiranno subito i Penryn, quindi sarai a posto almeno per due anni.

Zenigata
28-10-2007, 11:44
Potrai montare anche la prossima generazione di processori (Intel Penryn)...

Per la successiva (Intel Nehalem) si prospetta il cambio scheda madre...

I nehalem usciranno a fine 2008, ma non sostituiranno subito i Penryn, quindi sarai a posto almeno per due anni.

Grazie mille per la spiegazione. E' utile comprare una scheda madre ibrida DDR2/DDR3 oppure è solo uno spreco di soldi?

voodoo13
28-10-2007, 12:07
se hai intenzione di passare alle ddr3 non e spreco visto che la differenza è di qualche euro,
prendi per esempio la P35-DS3R e la P35C-DS3R la differenza di prezzo e meno di 10€, le schede sono le stesse, in piu non perdi nessun slot ddr2 visto che nella prima hai 4 slot ddr2 nella seconda 4slot ddr2 + 2slot ddr3, sarebbe stata una fregatura se la p35c avesse avuto 2xDDR2 e 2xDDR3

Zenigata
28-10-2007, 12:24
se hai intenzione di passare alle ddr3 non e spreco visto che la differenza è di qualche euro,
prendi per esempio la P35-DS3R e la P35C-DS3R la differenza di prezzo e meno di 10€, le schede sono le stesse, in piu non perdi nessun slot ddr2 visto che nella prima hai 4 slot ddr2 nella seconda 4slot ddr2 + 2slot ddr3, sarebbe stata una fregatura se la p35c avesse avuto 2xDDR2 e 2xDDR3

No, non ho intenzione di prendere ram DDR3 perché ora costano troppo. Se un domani abbasseranno di prezzo, potrei pensarci.

I Penryn si potranno montare senza avere limitazioni tecniche, oppure funzioneranno monchi come i k10 Phenomon sulle attuali schede madri Am2?

Grazie

berto1886
28-10-2007, 12:50
No, non ho intenzione di prendere ram DDR3 perché ora costano troppo. Se un domani abbasseranno di prezzo, potrei pensarci.

I Penryn si potranno montare senza avere limitazioni tecniche, oppure funzioneranno monchi come i k10 Phenomon sulle attuali schede madri Am2?

Grazie

E' ancora presto per le ddr3 e nn solo per il costo... i timings sn ancora alle stelle per adesso... bisognerà aspettare proprio come è stato fatto per le ddr2

Zenigata
28-10-2007, 12:52
In conclusione è meglio risparmiare 10 euro e prendere una scheda madre che supporta solo le DDR2?

berto1886
28-10-2007, 12:56
In conclusione è meglio risparmiare 10 euro e prendere una scheda madre che supporta solo le DDR2?

Mah... vedi te... l'ideale sarebbe prendere una mobo che supporti sia le ddr2 che le ddr3 almeno 6 apposto per un bel pò

JL_Picard
28-10-2007, 13:04
In conclusione è meglio risparmiare 10 euro e prendere una scheda madre che supporta solo le DDR2?

quel che risparmi comprando una scheda madre solo x DDR2, lo investi in ram DDR2 migliori e stai veramente a posto, rinviando di un bel pò il passaggio a DDR3.

quando le DDR3 saranno scese (di prezzo) al livello delle DDR2, sarà già ora di cambiare scheda madre per far posto ai Nehalem...

voodoo13
28-10-2007, 13:22
aggiungo uncommento al mio intervento precedente,

ank io ti consiglio solo ddr2 (come ho fatto io) perche le e vero che la p35c supporta anche le ddr3 ma a freq 1333mhz mentre gia si parla di ddr3 a 1600mhz e 2000mhz, ank io in passato ho preso una combo con ddr/ddr2 infatto le ddr2 le supportavo soloa 533mhz e nn le ho mai usate..

berto1886
28-10-2007, 13:29
quel che risparmi comprando una scheda madre solo x DDR2, lo investi in ram DDR2 migliori e stai veramente a posto, rinviando di un bel pò il passaggio a DDR3.

quando le DDR3 saranno scese (di prezzo) al livello delle DDR2, sarà già ora di cambiare scheda madre per far posto ai Nehalem...

Già...

Darkman90
28-10-2007, 14:35
Raga...il bios mi sta facendo impazzire...qualcuno mi da una mano???setto il CPU CLOCK CONTROL su Enabled..e poi al riavvio mi ritorna su disabled..plsssss anke su msn per evitare guai..aiuto|!!

crick&crock
28-10-2007, 16:01
ciao.
e' la prima cosa che ho fatto, pero' rimangono elencati quando premo F12 per caricarli. quindi sono appunto sovrascritti e non cancellati:)

Non capisco il problema. Appena montata la scheda madre ha una serie di slot dove puoi salvare o caricare configurazioni. se carichi uno slot dove precedentemente non avevi scritto niente comunque ti carica un settaggio valido. Prepara un settaggio di default e lo sovrascrivi in tutti gli slot chiamandolo "standard"
Mi sfugge qualcosa? :)

Farlok
28-10-2007, 17:02
Raga...il bios mi sta facendo impazzire...qualcuno mi da una mano???setto il CPU CLOCK CONTROL su Enabled..e poi al riavvio mi ritorna su disabled..plsssss anke su msn per evitare guai..aiuto|!!

ciao,
se imposti qualcosa troppo fuori specifica (tipo pcx o memorie) il sistema va in blocco e ti carica le impostazioni di default.

prova prima con un oc leggero, di una decina di MHz del fsb e vedi come va.

per salire di piu invece devi impostare la pcx su 100 o 101, e le memorie con un moltiplicatore piu basso (prova prima a far salire la cpu mantenedo le memorie circa a default)

altra cosa importante, devi controllare qual'è il voltaggio consigliato dalla casa delle tue memorie, la mbo le alimenta di default a 1,8 mentre molti banchi di ultima generazione vogliono 2,1V (quindi +0.3 nel menu dei voltaggi)

parti magari le memorie a 5-5-5-18

Darkman90
28-10-2007, 17:17
ciao,
se imposti qualcosa troppo fuori specifica (tipo pcx o memorie) il sistema va in blocco e ti carica le impostazioni di default.

prova prima con un oc leggero, di una decina di MHz del fsb e vedi come va.

per salire di piu invece devi impostare la pcx su 100 o 101, e le memorie con un moltiplicatore piu basso (prova prima a far salire la cpu mantenedo le memorie circa a default)

altra cosa importante, devi controllare qual'è il voltaggio consigliato dalla casa delle tue memorie, la mbo le alimenta di default a 1,8 mentre molti banchi di ultima generazione vogliono 2,1V (quindi +0.3 nel menu dei voltaggi)

parti magari le memorie a 5-5-5-18
Allora...sono andato nel bios e ho portato tutto a default...poi ho cominciato ad aumentare il FSB...ora sto a 2500 Mhz....devo mettere il PCI su 101??? e per le ram come devo fare??? in modo tale da farmi salire molto...i V della ram vanno da 1,8 V a 2,3 V....

Farlok
28-10-2007, 17:46
infatti,
se alzi il fsb senza abbassare il molti delle memorie queste vanno troppo su.

:)

il tuo fsb originale è 266MHz (cpu 266x9=2400, memorie 266x3= 800MHz)

la tua mbo dovrebbe reggere fino ad almeno 400...

comincia ad impostarlo ad es a 300 (cpu 300x9=2700)

ma in questo caso devi abbassare il molti delle memorie (300x3=900, 300x2,5=750MHz)

metti il voltaggio delle ram come ti dicevo a +0,3 e vai col lisssio!

devi fare molte prove, prememdo ctlr ed F1 nella schermata principale del bios ti si aprono le opzioni per i timing delle ram ma se sei proprio alle prime armi forse ti conviene farti aiutare da un amico piu esperto.

fammi sapere

Darkman90
28-10-2007, 17:48
Ho capito...però se premo ctrl + F1 nn mi da nulla nel bios...devo abbassare il molti delle ram ora...però nn lo trovo..

Farlok
28-10-2007, 17:55
control+f1 nella schermata principale
ti apre un nuovo menù nella pagina delle memorie ;)

il molti delle memorie mi pare sia la prima voce relativa alle memorie,
cambiandolo ti dice pure le freq delle stesse in tempo reale, più facile di così!!!!

dai che se il tuo Q6600 è un G0 a 3,5 giga ci arrivi :sofico:

...mi raccomando controlla tutte le temperature, che dissi hai?
non voglio avere il tuo pc sulla coscienza!!! :D

Darkman90
28-10-2007, 18:00
control+f1 nella schermata principale
ti apre un nuovo menù nella pagina delle memorie ;)

il molti delle memorie mi pare sia la prima voce relativa alle memorie,
cambiandolo ti dice pure le freq delle stesse in tempo reale, più facile di così!!!!

dai che se il tuo Q6600 è un G0 a 3,5 giga ci arrivi :sofico:

...mi raccomando controlla tutte le temperature, che dissi hai?
non voglio avere il tuo pc sulla coscienza!!! :D
allora devo premere ctrl+F1 prima di entrare nel bios o dopo ke ci sono entrato??
ho portato il molti delle memorie a 2,50..piu basso nn mi fa andare..come mai??
il DDR2/DDR3 Overvoltage Control l'ho impostato a +0,3
Il PCI-e a 101 e CPU HOST FREQUENZY a 300....
Come dissi ho lo Zalman 9700 LED,ed è pure STEP G0

Farlok
28-10-2007, 18:09
perfetto!

sali, sali pure!! :D

ma hai la P35 o la P35c? :mbe:

io ho la P35 ed il molti piu basso delle memorie è 2...


appena sei nel bios (la prima schermata con sfondo blu) premi ctlr insieme ad f1 e poi vai nella pagina delle memorie, vedrai che ci sono delle opzioni in piu

meglio di così non saprei proprio come scriverlo

Darkman90
28-10-2007, 18:17
perfetto!

sali, sali pure!! :D

ma hai la P35 o la P35c? :mbe:

io ho la P35 ed il molti piu basso delle memorie è 2...


appena sei nel bios (la prima schermata con sfondo blu) premi ctlr insieme ad f1 e poi vai nella pagina delle memorie, vedrai che ci sono delle opzioni in piu

meglio di così non saprei proprio come scriverlo
Ok...la mia mobo è Ga P35 Ds3R...come molti mi arriva solo a 2.50...
ho trovato il timing delle memorie..ora come modifico??le latenze nn so cosa siano...e poi..adex ke ho messo il FSB a 333 mi trovo le ram a 835...se salgo ancora poi mi si kiude con skermata blu...devo trovare il modo di o fermare le ram a 800 o di abbassare il molti..

Farlok
28-10-2007, 18:34
le memorie non puoi certo "fermarle"

che bios hai?
la tua scheda ha 6 slot per le memorie e supporta anche le ddrIII?
...in quel caso sarebbe una p35c-ds3r

o trovi il moltiplicatore 2 (o anche 2,4 o 2.33)

o alzi i timing delle memorie ( anche se in automatico dovresti già averli a 5-6-6-18, non toccare nessuno degli altri)

che v-core hai alla cpu?
hai disabilitato lo speed-step?

Darkman90
28-10-2007, 18:38
le memorie non puoi certo "fermarle"

che bios hai?
la tua scheda ha 6 slot per le memorie e supporta anche le ddrIII?
...in quel caso sarebbe una p35c-ds3r

o trovi il moltiplicatore 2 (o anche 2,4 o 2.33)

o alzi i timing delle memorie ( anche se in automatico dovresti già averli a 5-6-6-18, non toccare nessuno degli altri)

che v-core hai alla cpu?
hai disabilitato lo speed-step?
Il bios è Award F4..se nn erro..si ha 6 slot e supporta DDR3..allora metto il timing a 5-6-6-18,in origine era a 5-5-5-18...il v-core è a 1,30...lo speed step è disable

Oda Nobunaga
28-10-2007, 18:44
Bello,bello, questo botta e risposta mi sta appassionando.:)
Anche io sono in procinto di acquistare la p35c in accoppiata ad un q6600 step g0 e 2 Geil pc6400 ultra.
Voglio capire come si fa ad overcloccare,così poi ci provo anche sul mio! (dite che però il dissi originale va bee?quale mettere altimenti senza spendere una paccata di soldi?)

Darkman90
28-10-2007, 18:50
Bello,bello, questo botta e risposta mi sta appassionando.:)
Anche io sono in procinto di acquistare la p35c in accoppiata ad un q6600 step g0 e 2 Geil pc6400 ultra.
Voglio capire come si fa ad overcloccare,così poi ci provo anche sul mio! (dite che però il dissi originale va bee?quale mettere altimenti senza spendere una paccata di soldi?)
spendi 53 euro e prendi lo zalman 9700 led

Farlok
28-10-2007, 18:53
Il bios è Award F4..se nn erro..si ha 6 slot e supporta DDR3..allora metto il timing a 5-6-6-18,in origine era a 5-5-5-18...il v-core è a 1,30...lo speed step è disable


settate anche a 5-5-5-18 le memorie dovrebbero arrivarti tranquillamente a 1000 ed anche di piu...

...mi pare strano che la cpu alzi bandiera bianca già a 3 giggi, pure il mio sfigatello E4400 a 3,2 ci arriva bene!

controlla tutte le temp e fai attenzione che quando il sistema crasha il bios carica tutte le impostazioni "auto", ricontrolla quindi il molti delle memorie e la freq della pcx

Darkman90
28-10-2007, 18:53
le memorie non puoi certo "fermarle"

che bios hai?
la tua scheda ha 6 slot per le memorie e supporta anche le ddrIII?
...in quel caso sarebbe una p35c-ds3r

o trovi il moltiplicatore 2 (o anche 2,4 o 2.33)

o alzi i timing delle memorie ( anche se in automatico dovresti già averli a 5-6-6-18, non toccare nessuno degli altri)

che v-core hai alla cpu?
hai disabilitato lo speed-step?
mi pare però di aver letto ke si può settare in modo tale da far salire solo la CPU..cmq ora ke ho visto lo speed step nn l'ho trovato...sulla P35 sotto quale voce lo trovo??

Oda Nobunaga
28-10-2007, 19:01
spendi 53 euro e prendi lo zalman 9700 led

:eek: :eek: ... meco! non esiste, non spendo 53 euro per un dissi! ho appena trovato lo zalman CNPS-7000B alu-cu a 28 euro, e credo bastino ed avanzino,no? Eppoi non voglio installere roba troppo ingombrante nel mio case.... Queso Zalman però basterà?

Darkman90
28-10-2007, 19:11
:eek: :eek: ... meco! non esiste, non spendo 53 euro per un dissi! ho appena trovato lo zalman CNPS-7000B alu-cu a 28 euro, e credo bastino ed avanzino,no? Eppoi non voglio installere roba troppo ingombrante nel mio case.... Queso Zalman però basterà?
io mi trovo benone con lo zalman 9700...di altri dissy nn posso dirti nulla...il 9700 è abbastanza ingombrante....

M@t
28-10-2007, 19:14
Ok...la mia mobo è Ga P35 Ds3R...come molti mi arriva solo a 2.50...
ho trovato il timing delle memorie..ora come modifico??le latenze nn so cosa siano...e poi..adex ke ho messo il FSB a 333 mi trovo le ram a 835...se salgo ancora poi mi si kiude con skermata blu...devo trovare il modo di o fermare le ram a 800 o di abbassare il molti..
Sei sicuro di non avere il molti x2?in questo modo arriveresti con ram a default e cpu a 3600MHz...
Oltre al 2.5 devi avere sicuramente 2.0 e 2.4 che tengono gli 800MHz a 400 e 333 di fsb

Farlok
28-10-2007, 19:20
possessori di p35c fatevi vivi!

possibile che il molti piu basso sia 2,5?


il dissi di serie ha discrete prestazioni, ma se vuoi tenere un Q6600 oltre i 3 giga ci vuole qualcosa di piu...
lo zalman 7000Cu dovrebbe comunque bastare. ;)

Darkman90
28-10-2007, 19:22
Sei sicuro di non avere il molti x2?in questo modo arriveresti con ram a default e cpu a 3600MHz...
Oltre al 2.5 devi avere sicuramente 2.0 e 2.4 che tengono gli 800MHz a 400 e 333 di fsb
purtroppo no..arriva fino a 2,5...può darsi ke devo imposare atri parametri e ke lo sbloccano...ho un parametro Performance Enhanced With turbo..ke significa??nn ricordo...cmq se nn scendo con le ram nn avanzo molto...per il v-core,a quanto lo devo portare??? e le temperature qual'è il limite della stabilità??

adasdisasd
28-10-2007, 19:40
Calmo.....questa mb fa cosi. verifica con cpuz i tuoi cambiamenti:rolleyes:

ciao.
il punto e' che se hanno creato un sistema per crearli tali profili, potevano benissimo creare un sistema per cancellarli! o no!?
se io creo 4 profili calcando F11 questi rimangono elencati nella schermata che appare dopo avere calcato F12 . da li non si possono cancellare!

ti sembra normale? il problema non c'e , pero' visto che hanno fatto una scheda cosi' bella e performante potevano anche mettere nel bios un modo per cancellare quei profili e sopratutto un modo per regolare le ventole accessorie cakkio cakkio cakkio!!! ogni volta ci deve essere sempre qualcosina che manca! che palle! :)

facciamo tutti una mail con i nostri nomi e chiediamo a gigabyte di metterci una bella features nel bios per regolare le ventole?

marcolino88
28-10-2007, 19:48
ragazzi chi mi toglie un dubbio

a cosa serve il molex 4 poli vicino a quello da 24 dove si collega l'alimentatore?

cosa ci devo collegare? :confused:

M@t
28-10-2007, 22:05
ragazzi chi mi toglie un dubbio

a cosa serve il molex 4 poli vicino a quello da 24 dove si collega l'alimentatore?

cosa ci devo collegare? :confused:

Serve nel caso tu abbia una configurazione dual vga.

marcolino88
28-10-2007, 22:39
perfetto quindi lo tengo scollegato cosi com'è?


ps bella l'immag... ;)

crick&crock
29-10-2007, 00:06
ciao.
il punto e' che se hanno creato un sistema per crearli tali profili, potevano benissimo creare un sistema per cancellarli! o no!?
se io creo 4 profili calcando F11 questi rimangono elencati nella schermata che appare dopo avere calcato F12 . da li non si possono cancellare!

ti sembra normale? il problema non c'e , pero' visto che hanno fatto una scheda cosi' bella e performante potevano anche mettere nel bios un modo per cancellare quei profili e sopratutto un modo per regolare le ventole accessorie cakkio cakkio cakkio!!! ogni volta ci deve essere sempre qualcosina che manca! che palle! :)

facciamo tutti una mail con i nostri nomi e chiediamo a gigabyte di metterci una bella features nel bios per regolare le ventole?

Fake boot, profili bios ostici da caricare e salvare, siamo lontani dalla perfezione. Pero' prima di aquistarla ho letto i vari forum delle schede concorrenti ed ho visto che (a parita' di prezzo ) e' superiore. Personalmente preferisco controllare le ventole con il rheobus ma condivido la tua idea di scrivere alla gigabyte. penso che per loro integrare il controllo del voltaggio delle ventole via easy tune, sia molto facile

berto1886
29-10-2007, 07:30
perfetto quindi lo tengo scollegato cosi com'è?


ps bella l'immag... ;)

Tienilo scollegato ;)

sinergine
29-10-2007, 08:17
Sono interessato alla GA-P35-DS3R o comunque a una scheda della serie DS3...

Cosa cambia dalla rev 1 alla rev 2? La seconda se non sbaglio non c'è ancora sul mercato giusto?

voffi
29-10-2007, 11:34
ne avrete già parlato ma come cavolo si fa a regolare la velocità delle ventole via software?? speed fan non funziona,con qualunque impostazione da bios

mambro
29-10-2007, 12:45
:eek: :eek: ... meco! non esiste, non spendo 53 euro per un dissi! ho appena trovato lo zalman CNPS-7000B alu-cu a 28 euro, e credo bastino ed avanzino,no? Eppoi non voglio installere roba troppo ingombrante nel mio case.... Queso Zalman però basterà?
Anche perchè in teoria uno overclokka per spendere meno.. 53 euro per un dissipatore mi sembrano tanti.
Tieni presente che col dissipatore default io porto tranquillamente il fsb a 400 e quinid il mio e6750 a 3,2 Ghz e le temperature in full sono sui 53-54 gradi.
Non so che overclock servano per giustificare un acquisto di oltre 50 euro per un dissipatore..

antors
29-10-2007, 12:53
Ciaoz a tutti, volevo sapere le differenze fondamentali tra queste 2 MB.

Saluti, Antors.

JL_Picard
29-10-2007, 12:56
Ciaoz a tutti, volevo sapere le differenze fondamentali tra queste 2 MB.

Saluti, Antors.

:muro:

in prima pagina, in fondo al primo post trovi in allegato una tabella excel con le differenze fra tutte le schede della serie GA-P35...

Oda Nobunaga
29-10-2007, 13:00
Anche perchè in teoria uno overclokka per spendere meno.. 53 euro per un dissipatore mi sembrano tanti.
Tieni presente che col dissipatore default io porto tranquillamente il fsb a 400 e quinid il mio e6750 a 3,2 Ghz e le temperature in full sono sui 53-54 gradi.
Non so che overclock servano per giustificare un acquisto di oltre 50 euro per un dissipatore..

Con il dissi standard?Uhmm....sembra ottimo. Però,pensavo,visto che lo zalman 7000 alucu l'ho trovato a 28€ e il q6600 in tray costa 10€ in meno di quello con dissi (ergo lo zalman verrei a pagarlo 19€), varrà la pena di spendere quei soldi in più?

Edit:azzz.....per caso ho trovato su un sito che l'adattatore per socket 775 è da acquistare a parte!!!!e no,allora non ne vale più la pena!!!..............o sbaglio?

mambro
29-10-2007, 13:26
Con il dissi standard?Uhmm....sembra ottimo. Però,pensavo,visto che lo zalman 7000 alucu l'ho trovato a 28€ e il q6600 in tray costa 10€ in meno di quello con dissi (ergo lo zalman verrei a pagarlo 19€), varrà la pena di spendere quei soldi in più?

Edit:azzz.....per caso ho trovato su un sito che l'adattatore per socket 775 è da acquistare a parte!!!!e no,allora non ne vale più la pena!!!..............o sbaglio?
Bè ma il Q6600 dissipa molta più potenza dei dual core quindi scalda di più. non so quindi se arriveresti ad avere le mie temperature. Comunque tanto per dire, ora lo sto usando a default con però il vcore abbassato da 1,350 a 1,175 e in full sta sui 48 gradi :D Il dissipatore intel funziona bene, ed è silenzioso (la ventola della mia 8600GT fa molto più casino e copre quella del processore), l'unico problema che ho riscontrato è un ticchetio che fa quando gira sotto i 600RPM.. devo provare a oliarla prima o poi..

Massy84
29-10-2007, 13:31
Anche perchè in teoria uno overclokka per spendere meno.. 53 euro per un dissipatore mi sembrano tanti.
Tieni presente che col dissipatore default io porto tranquillamente il fsb a 400 e quinid il mio e6750 a 3,2 Ghz e le temperature in full sono sui 53-54 gradi.
Non so che overclock servano per giustificare un acquisto di oltre 50 euro per un dissipatore..

è indubbio che un dissy + fan aftermarket o dissipa meglio a parità di rumore o dissipa uguale con meno rumore...il dissy stock sarà anche buono ma non è paragonabile a uno Zalman o un Thermalright

Lorhan
29-10-2007, 14:44
Anche perchè in teoria uno overclokka per spendere meno..

non è detto... ci sono moltissime persone che lo fanno per il piacer di spremere il proprio hw, testare, sperimentare ecc...

un buon dissi serve proprio a questo ;)

cmq concordo nel fatto che il dissi standard, insieme ad un'ottima aereazione del case consentono di raggiungere buone frequenze con temp accettabili... ma anche qui tutto dipende dal :ciapet: in quanto salendo con il voltaggio in una cpu sfortunata le temp salgono inesorabilmente.

Attualemnte sono a 425x8 (vcor 1.32) con temp in full che sfioranoi 52° dopo un paio d'ore di orthos... ma per salire ancora devo alvare necessariamente il vcor e quindi il dissi standard non reggerà piu

berto1886
29-10-2007, 14:50
ne avrete già parlato ma come cavolo si fa a regolare la velocità delle ventole via software?? speed fan non funziona,con qualunque impostazione da bios

Purtroppo speed fan ha il difetto di nn funzionare cn la maggior parte delle mobo

mambro
29-10-2007, 14:52
è indubbio che un dissy + fan aftermarket o dissipa meglio a parità di rumore o dissipa uguale con meno rumore...il dissy stock sarà anche buono ma non è paragonabile a uno Zalman o un Thermalright
Si ma 50 euro su una cpu da 150-200 sono tantini.. Se come dice Lorhan uno lo fa per puro divertimento ok, ma in quanto a convenienza non so quanto possa essere valdio.. un po' come per le schede madri da 200 euro rispetto a quelle da 100. Si, magari reggono overclock maggiori ma tante volte spendendo quei 100 euro direttamente in un processore più performante si sarebbe ottenuto di più ;)

voffi
29-10-2007, 14:57
Purtroppo speed fan ha il difetto di nn funzionare cn la maggior parte delle mobo

che bellezza.......

conoscete altri software? non ho voglia di mettere un regolatore:mad:

Massy84
29-10-2007, 15:05
Si ma 50 euro su una cpu da 150-200 sono tantini.. Se come dice Lorhan uno lo fa per puro divertimento ok, ma in quanto a convenienza non so quanto possa essere valdio.. un po' come per le schede madri da 200 euro rispetto a quelle da 100. Si, magari reggono overclock maggiori ma tante volte spendendo quei 100 euro direttamente in un processore più performante si sarebbe ottenuto di più ;)

bè insomma, IMHO non è del tutto logico questo ragionamento...anche perchè cmq un dissy serio, finchè non cambiano socket, lo riutilizzi anche con altre generazioni di cpu

berto1886
29-10-2007, 15:07
che bellezza.......

conoscete altri software? non ho voglia di mettere un regolatore:mad:

No mi disp :(

mambro
29-10-2007, 15:26
bè insomma, IMHO non è del tutto logico questo ragionamento...anche perchè cmq un dissy serio, finchè non cambiano socket, lo riutilizzi anche con altre generazioni di cpu
Si, anche questo è vero ma il succo del discorso è un altro. Quello che intendo dire è che bisogna trovare un compromesso tra convenienza economica e gap prestazionale. E' come spendere (numeri a caso) 2000 euro per delle gomme di una macchina perchè permettono di sfruttare meglio la potenza del motore quando magari con quei 2000 euro si sarebbe potuto comprare direttamente il motore più potente ottenendo prestazioni migliori.
Un dissipatore migliore ad esempio io lo metterei sul pc di mio fratello che ha un athlon 64 X2 3800+ (primo modello, quello che scaldava un sacco) e un dissipatore boxed penoso (fa un rumore assurdo quando gira al massimo). Ma quello della intel alla fine fine per uso comune, o anche per un discreto overclock (portare il fsb da 333 a 400 è già un 20% di overclock che non è poco) è sufficientemente prestante e silenzioso secondo me ;)

Darkman90
29-10-2007, 16:08
Allora ragazzuoli...a 3,3 Ghz a Vcore a 1,38 ho provato Orthos per 9 ore ed è tutto ok e temperature a 50 Gradi....ora ho 400*9 a 3,6 Ghz e Vcore a 1,40...però le ram mi stanno su 1000 ( 500 Mhz *2)...c'è il modo per spostare il molti delle ram più in basso di 2,5?...però nn me ne da altri piu in basso..magari così riesco a salire ancora...la mobo è GaP35 c-DS3R

Darkman90
29-10-2007, 16:20
Azz...con le ram a 1000 e il resto a 3,6 Ghz mi fa skermata blu e si spegne...saranno le ram troppo alte??? pls..come faccio ad abbassare il molti a meno di 2,5??? mannaggia a sta mobo....:mc: :mc:

mambro
29-10-2007, 16:41
Allora ragazzuoli...a 3,3 Ghz a Vcore a 1,38 ho provato Orthos per 9 ore ed è tutto ok e temperature a 50 Gradi....ora ho 400*9 a 3,6 Ghz e Vcore a 1,40...però le ram mi stanno su 1000 ( 500 Mhz *2)...c'è il modo per spostare il molti delle ram più in basso di 2,5?...però nn me ne da altri piu in basso..magari così riesco a salire ancora...la mobo è GaP35 c-DS3R
In teoria dovrebbe poterti far scegliere 2.0 sotto M.I.T. prova con ctrl+f1 nella schermata principale

Darkman90
29-10-2007, 16:53
In teoria dovrebbe poterti far scegliere 2.0 sotto M.I.T. prova con ctrl+f1 nella schermata principale
ho provato ma il molti piu basso è 2,5....forse devo aggiornare il bios???ma nn c'è un altro modo per nn far aumentare pure le ram??il rapporto CPU RAM è 4-5...va bene???nn voglio fermarmi per colpa delle ram...le temperature sono ok...

mambro
29-10-2007, 17:03
ho provato ma il molti piu basso è 2,5....forse devo aggiornare il bios???ma nn c'è un altro modo per nn far aumentare pure le ram??il rapporto CPU RAM è 4-5...va bene???nn voglio fermarmi per colpa delle ram...le temperature sono ok...
Il modo è appunto modificare il moltiplicatore. Dovrebbe esserci 2. Io ho la DS3 liscia e c'è. Mi sembra strano che non ci sia.. Praticamente c'è solo 2.5 3.0 e maggiori? o proprio non si riesce a schiodare da 2.5?

Darkman90
29-10-2007, 17:10
Il modo è appunto modificare il moltiplicatore. Dovrebbe esserci 2. Io ho la DS3 liscia e c'è. Mi sembra strano che non ci sia.. Praticamente c'è solo 2.5 3.0 e maggiori? o proprio non si riesce a schiodare da 2.5?
quando vado a cambiare il molti delle ram mi trova soltanto 2,5 e maggiori...sotto 2,5 ci sta solo AUTO....centra l'aggiornamento del bios??? io ho Award F4

mambro
29-10-2007, 17:52
quando vado a cambiare il molti delle ram mi trova soltanto 2,5 e maggiori...sotto 2,5 ci sta solo AUTO....centra l'aggiornamento del bios??? io ho Award F4
è strano.. perchè il moltiplicatore "naturale" è 2.0.. boo prova ad aggiornare il bios ma non so quanto d'aiuto possa essere..

Darkman90
29-10-2007, 17:54
RAGA AIUTO!!!! A TUTTI I POSSESSORI DI UNA GA P35C DS3R.....IL MOLTIPLICATORE MINIMO DELLE RAM A QUANTO L'AVETE???? PLS...AIUTO!!

^KoraX^
29-10-2007, 20:18
ciao a tutti ! sto per prendere la p35c ds3r e devo abbinare 2gb di ram ! ho una vasta gamma di possibilità:

cellshock pc 6400 4 4 4 12
geil black dragon 4 4 4 12
ocz sempre 4 4 4 12
team group 800 mhz 4 4 4 12
e molte altre, quale mi consigliate dato che costano quasi tutte uguali. avevo sentito parlare ottimamente di cellshock però boh.
altra domanda lo zalman 9700 nt è compatibile cn la nuova p35c ?

crick&crock
29-10-2007, 22:14
Si ma 50 euro su una cpu da 150-200 sono tantini.. Se come dice Lorhan uno lo fa per puro divertimento ok, ma in quanto a convenienza non so quanto possa essere valdio.. un po' come per le schede madri da 200 euro rispetto a quelle da 100. Si, magari reggono overclock maggiori ma tante volte spendendo quei 100 euro direttamente in un processore più performante si sarebbe ottenuto di più ;)

..sto per montare dissipazione a liquido su una cpu da 75 euro. Considera che al di fuori del divertimento un buon dissipatore lo conservi per altre cpu:fagiano: (cosi anche un buon case, un buon alimentatore ..)

Farlok
29-10-2007, 22:23
ragazzi, se si facesse tutto secondo ragione la vita sarebbe noiosissima!

comunque il dissi stock non è niente male,
silenzioso e performante, per i dual core è piu che sufficiente


...ma un bel palloccone di rame con un pò di pipe quà e là è meglio! :D

il mio XP90c ha abbassato la temp in full di ben 8 gradi.

berto1886
30-10-2007, 07:32
Sicuramente c'avrai guadagnato anche in silenziosità o sbaglio??

HateworK
30-10-2007, 08:42
Ragazzuoli AIUTO.. Aiutatemi a risolvere un problema GROSSO! :(

Col sistema in sign, a volte (non sempre) all'accensione del pc mi parte la ventola della GeForce a palla.... e non si spegne più!, e soprattutto non mi entra nel POST, insomma il pc si blocca senza nemmeno emettere alcun beep dalla scheda madre.... Spegnere e riaccendere non porta a nulla, riparte la ventola della sk video a palla e rifà lo stesso problema.

Le ho provate tutte: provato a cambiare scheda video, provato a cambiare alimentatore fossero gli amperaggi (ora ho il Corsair HX620, una bomba ma... non m'ha risolto), ho provato a staccare un banco di memoria fossero le Corsair XMS2... Niente, lo fa quando gli pare a lui. Quando succede, spengo bestemmio e vado a fare ALTRO, poi dopo un paio d'ore torno e con le dita incrociate provo a riaccendere!

Ultima speranza: fosse qualche corto circuito tra la MoBo e il case... ma anche lì boh, ho isolato praticamente ogni contatto...

Tradotto: AIUTO! :muro: :muro: :muro: :muro: A qualcuno è mai successa una cosa del genere?

bobilix
30-10-2007, 09:56
RAGA AIUTO!!!! A TUTTI I POSSESSORI DI UNA GA P35C DS3R.....IL MOLTIPLICATORE MINIMO DELLE RAM A QUANTO L'AVETE???? PLS...AIUTO!!

Se ti riferisci al SPD parte da 2,00-2,40-3,20....

http://img509.imageshack.us/img509/6821/img2945ig9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=img2945ig9.jpg)

Comunque io non riesco a fare nessun OC, anzi se qualche anima pia mi da una mano gliene sarei eternamente grato guardate il post fatto e capirete:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588662

crick&crock
30-10-2007, 09:58
Ragazzuoli AIUTO.. Aiutatemi a risolvere un problema GROSSO! :(

Col sistema in sign, a volte (non sempre) all'accensione del pc mi parte la ventola della GeForce a palla.... e non si spegne più!, e soprattutto non mi entra nel POST, insomma il pc si blocca senza nemmeno emettere alcun beep dalla scheda madre.... Spegnere e riaccendere non porta a nulla, riparte la ventola della sk video a palla e rifà lo stesso problema.

Le ho provate tutte: provato a cambiare scheda video, provato a cambiare alimentatore fossero gli amperaggi (ora ho il Corsair HX620, una bomba ma... non m'ha risolto), ho provato a staccare un banco di memoria fossero le Corsair XMS2... Niente, lo fa quando gli pare a lui. Quando succede, spengo bestemmio e vado a fare ALTRO, poi dopo un paio d'ore torno e con le dita incrociate provo a riaccendere!

Ultima speranza: fosse qualche corto circuito tra la MoBo e il case... ma anche lì boh, ho isolato praticamente ogni contatto...

Tradotto: AIUTO! :muro: :muro: :muro: :muro: A qualcuno è mai successa una cosa del genere?
..avrai sicuramente provato a resettare il bios...

HateworK
30-10-2007, 10:01
..avrai sicuramente provato a resettare il bios...

Yes, nada de nada. Ho anche fatto il clear del CMOS

assassino
30-10-2007, 10:05
..avrai sicuramente provato a resettare il bios...
quando il monitor ti resta nero e le ventole girano a max,prova a cliccare il tasto reset del case...potrebbe andare:mbe:

HateworK
30-10-2007, 10:08
quando il monitor ti resta nero e le ventole girano a max,prova a cliccare il tasto reset del case...potrebbe andare:mbe:

Provato anche quello: pensa che nemmeno funziona, il tasto reset, quando si presenta questo problema... Unica soluzione sono i 4 secondi di tasto di accensione!

(e poi sinceramente vorrei risolverlo del tutto sto problema, così che non mi si presenti più! :D)

adarkar
30-10-2007, 10:13
anche a me ventole che girano ma niente post nè beep... anche il tasto reset NON funziona... solo quello di accensione per spegnere dopo 4 secondi il pc... so che devo postare da qualche altra parte, ma volevo sapere se per caso è un problema che hanno questi chipset p31 p35 della Intel (con una percentuale superiore alla media, giusto per sapere).

Ah, tutte le altre componenti le ho testate su un altro computer (il mio, in sign) e funzionano bene. :muro:

La mando in assistenza?

Lorhan
30-10-2007, 10:24
qualcuno sa se è possibile utilizzare SmartGuardian con la nostra mobo?

c0cci0
30-10-2007, 10:25
Ho anche io lo stesso problema all'avvio, la mia configurazione è la seguente:
E6750, P35 DS3R, (2x1GB) GEIL PC6400 ULTRA, XFX8800GTS 320, LCPower 550W.
Ho aggioranto il bios all'ultima versione ma niente, ricontrollato tutto sulla MB, ma il problema persiste.

Massy84
30-10-2007, 10:30
sto seriamente pensando di non prendere una Gigabyte :eek:

HateworK
30-10-2007, 10:32
Forse è il caso di aprire un thread a parte per questo problema, ora che (con piacere derivante dal "mal comune mezzo gaudio") scopro di non essere il solo ad averlo... Così magari qualcuno che, pur non avendo la nostra MoBo, si è già trovato a smadonnare con questo problema, può dire la sua e magari darci la soluzione... Che ne dite?

adarkar
30-10-2007, 10:42
sono d'accordo, probabilmente c'è qualcosa che accomuna schede madri (anche diverse)? Magari altri hanno già incontrato questo problema...

c0cci0
30-10-2007, 10:55
Direi che è una buona idea, così evitiamo di intasare questo post con argomenti non pertinenti al 100%;)

HateworK
30-10-2007, 11:09
Direi che è una buona idea, così evitiamo di intasare questo post con argomenti non pertinenti al 100%;)

Fatto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

Giobby
30-10-2007, 11:54
dunque.
la ga-p35-ds4 rev2.0 che comprerai avra' un bios fuori download, cioe' L' F5.
che supporta il E6850.
...
vuoi di piu' :)??

Ti ringrazio molto per le delucidazioni.
Per le memorie, visto che ero orientato ad acquistare tutto in un unico posto volevo prendere le Corsair - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400.
Un kit da 2gb lo pago circa 80€.
Oppure queste Team Group - XTreem Dark Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 4 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400)
che le pago 72€. Però queste non appartengono alla lista delle RAM supportate dal produttore.
Altrimenti queste Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Ultra CL4 Pc6400 (GX22GB6400UDC ) circa 69€.
Le kingston non ci sono.
Tra queste pensavo più alle geil. Tu che dici ?

Darkman90
30-10-2007, 12:55
Se ti riferisci al SPD parte da 2,00-2,40-3,20....

http://img509.imageshack.us/img509/6821/img2945ig9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=img2945ig9.jpg)

Comunque io non riesco a fare nessun OC, anzi se qualche anima pia mi da una mano gliene sarei eternamente grato guardate il post fatto e capirete:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588662
mhà...forse sono scemo io...o la gigabyte sulla mia mobo si è dimenticata il molti a 2 delle ram...ma è possibile ke nn lo trovo???sono convinto ke c'è qualke cosa ke mi sfugge...uffa...come risolvere???

Lorhan
30-10-2007, 13:50
Ti ringrazio molto per le delucidazioni.
Per le memorie, visto che ero orientato ad acquistare tutto in un unico posto volevo prendere le Corsair - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400.
Un kit da 2gb lo pago circa 80€.
Oppure queste Team Group - XTreem Dark Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 4 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400)
che le pago 72€. Però queste non appartengono alla lista delle RAM supportate dal produttore.
Altrimenti queste Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Ultra CL4 Pc6400 (GX22GB6400UDC ) circa 69€.
Le kingston non ci sono.
Tra queste pensavo più alle geil. Tu che dici ?

le xtreem dark Pc6400 sono ottime (le ho tutt'ora sulla ds3 con e6750) a 4-4-4-12 con vdim 1,8 a 800mhz

sulla ds4 ho messo ieri le crucial ballistix (senza led) PC 8500 di modo da avere un po di margine in oc.. ora le tengo a 3-3-3-8 a 800 mhz stabilissime... sono ottime se pensi che possono salire senza problemi con timings decisamente tirati.

assassino
30-10-2007, 14:07
Provato anche quello: pensa che nemmeno funziona, il tasto reset, quando si presenta questo problema... Unica soluzione sono i 4 secondi di tasto di accensione!

(e poi sinceramente vorrei risolverlo del tutto sto problema, così che non mi si presenti più! :D)

hai provato a cambiare di slot le ram?se tu leggessi tutto il thread,io ebbi un problema simile che misteriosamente scompari' cosi...le ram mie sono corsair xms2 cl4:)

Lorhan
30-10-2007, 14:27
sto "giochicchiando" con le nuove ram e vorrei trovare un prog per il monitoraggio del voltaggio DDR2 da windows.. esiste qualcosa del genere?

sul 3d ufficiale delle crucial molti utilizzano come mobo la dfi e quindi possono utilizzare a tal fine SmartGuardian, ma da quanto ho capito è utility funzionante solo con dfi... quindi cosa potrei utilizzare?

altra curiosità... vedo che molti riescono a dare alle ram voltaggi molto precisi (2,38 ad esempio) è esclusiva del bios delle dfi avere incrementi di volt così precisi e minimi o esistono utility che gestiscono il vdim?

HateworK
30-10-2007, 14:49
hai provato a cambiare di slot le ram?se tu leggessi tutto il thread,io ebbi un problema simile che misteriosamente scompari' cosi...le ram mie sono corsair xms2 cl4:)

Grazie della dritta, quando torno a casa provo... Il thread comunque me lo stavo rileggendo da capo, oggi, tanto per scrupolo :read: , dove stanno i tuoi post? Sono arrivato a pagina 76... :D

berto1886
30-10-2007, 14:52
Grazie della dritta, quando torno a casa provo... Il thread comunque me lo stavo rileggendo da capo, oggi, tanto per scrupolo :read: , dove stanno i tuoi post? Sono arrivato a pagina 76... :D

Azz... ne hai lette di pagine!!! :D

HateworK
30-10-2007, 16:36
Ufff.... ho sprecato un pomeriggio di lavoro in ufficio, ma mi son letto tutto il thread di nuovo :D:D:D:D... Mi sono fatto una mega cultura circa l'overclock, MA TANTO NON POSSO METTERE IN PRATICA DATO CHE LA MIA MOBO FA LE BIZZE! :muro: :muro: :muro: :muro:

Mambro, sono un pò di pagine di thread che non ti lamenti più del problema al boot... Hai risolto?

Oggi provo a prendere in un negozio di informatica i vecchi distanziatori / gommini ( anche se gomma non è ) che si mettevano una volta tra le viti e i fori sulla MoBo... Non posso nemmeno vagamente credere che una MoBo di ultima generazione non abbia i fori per le viti isolati tali da non creare problemi di cortocircuiti, ma.... Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!


TANTO ORMAI LE HO PROVATE TUTTE! :D

APC1
30-10-2007, 22:24
Salve

Sto montando un nuovo Pc e ho gia il Q6600 G0 e delle kingston 9200 2x1GB

Adesso devo scegliere la scheda

Come dissi ho pensato nel SI-128 SE

É compatibile con la DS4 e/o DQ6?

Ho visto che sulla DS4 il SI-128 SE ci entra pero nella DQ6?

Penso che tra le gigabyte P35 siano le migliori. Cerco OC e stabilitá.

Sapete se le PCIe 2 sarranno compatibili su queste P35?

Compatibilitá con la RAM indicata?

O forse é meglio passare alla X38? Il problema é che la vedo ancora verde.

X38-DQ6 vs. GIGABYTE X38-DS5 Qui Ci sta il SI-128 SE?

"Interessante notare come la stessa Intel non abbia, in questo momento, la propria scheda madre X38 Express disponibile in commercio: nel corso del mese di Settembre Intel ha evidenziato un problema con la revision in uso, costringendo a sviluppare una nuova revision, quella finale, e forzando i produttori di schede madri ad adottare i nuovi chip e ad effettuare, in alcuni casi, anche modifiche alla circuiteria delle proprie schede madri in quel momento pronte per la commercializzazione. Questo spiega perché al lancio ufficiale, avvenuto il 10 Ottobre, solo Asus e Gigabyte siano riuscite a proporre proprie schede madri in commercio.
Nel corso dei prossimi mesi vedremo finalmente in commercio un elevato numero di schede madri basate su chipset X38 Express da parte dei produttori di schede madri taiwanesi, con livelli di ottimizzazione del bios tali da poter evidenziare differenze rispetto alle schede madri P35 Express. Quando questo accadrà, tuttavia, il mercato sarà pronto per il debutto delle prime schede madri basate su chipset X48 Express, evoluzione del modello X38 proposto per il segmento enthusiast di nicchia, cioè di quegli utenti disposti ad acquistare un processore della serie Extreme Edition con frequenza di bus di 1.600 MHz: la vita utile delle soluzioni X38, pertanto, alla luce dello scenario attuale è tutt'altro che lunga."

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1829/chipset-intel-x38-express_12.html


Ciao e grazie

S90
31-10-2007, 09:22
La Gigabyte GA-P35 S3L supporta ubuntu?

redneckcracker
31-10-2007, 09:24
Io non so più che pesci prendere, non c'è verso di installare XP in modalità AHCI.
Provato con tutte le versioni possibili in modalità F6, trova il driver ma il disco per winzozz non esiste (GA-P35-DS3 liscia).
Ho provato con le porte SATA del jmicron e in ahci funge ma.. voglio usare sto benedetto ICH9!!

A che santo mi dovrei votare?

redneckcracker
31-10-2007, 09:26
La Gigabyte GA-P35 S3L supporta ubuntu?

penso che la domanda debba essere posta al contrario: "ubuntu ha i driver per la Gigabyte GA-P35 S3L?"

mambro
31-10-2007, 09:29
Mambro, sono un pò di pagine di thread che non ti lamenti più del problema al boot... Hai risolto?

Il problema nn si era presentato per 2 settimane. oggi e ieri è successo di nuovo :muro:

mambro
31-10-2007, 09:31
penso che la domanda debba essere posta al contrario: "ubuntu ha i driver per la Gigabyte GA-P35 S3L?"
Si, dovrebbe funzionare

http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Gigabyte_GA-P35-S3

Io ho la ds3 su linux (nn su ubuntu ma alla fine è il kernel che conta) e funziona tutto.. non ho provato ibernate, suspend e robe varie ma cose tipo audio, sensori di temperatura, controller sata (uso quelli intel, ma anche i jmicron dovrebbero andare) etc etc funzionano bene

crick&crock
31-10-2007, 11:10
Io non so più che pesci prendere, non c'è verso di installare XP in modalità AHCI.
Provato con tutte le versioni possibili in modalità F6, trova il driver ma il disco per winzozz non esiste (GA-P35-DS3 liscia).
Ho provato con le porte SATA del jmicron e in ahci funge ma.. voglio usare sto benedetto ICH9!!

A che santo mi dovrei votare?

Pappa pronta:D :D :D
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2544
ho affrontato il tuo stesso problema (leggi i miei post). Se fai dei test posta i risultati please:rolleyes:

redneckcracker
31-10-2007, 11:37
Pappa pronta:D :D :D
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2544
ho affrontato il tuo stesso problema (leggi i miei post). Se fai dei test posta i risultati please:rolleyes:

heh, li ho già provati e, purtroppo, non ci sono i driver AHCI per ICH9 ma solo per il jmicron :muro:

Quelli per ICH9 li ho presi dal sito intel e cmq non vanno bene :cry:

JL_Picard
31-10-2007, 11:45
heh, li ho già provati e, purtroppo, non ci sono i driver AHCI per ICH9 ma solo per il jmicron :muro:

Quelli per ICH9 li ho presi dal sito intel e cmq non vanno bene :cry:

se non ricordo male, quelche pagina fa qualcuno aveva detto che i Driver per ICH9 si trovano alla voce Chipset.

prova a scaricarti i driver per il chipset...

redneckcracker
31-10-2007, 12:02
se non ricordo male, quelche pagina fa qualcuno aveva detto che i Driver per ICH9 si trovano alla voce Chipset.

prova a scaricarti i driver per il chipset...

provato, non c'è il famigerato F6Floppy :(

jp77
31-10-2007, 12:08
provato, non c'è il famigerato F6Floppy :(

i driver li trovate in questa pagina
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2544

penultima\ultima voce
GIGABYTE SATA2 RAID Driver (Preinstall driver, press F6 during Windows* setup to read from floppy)

e qui per ICH9R
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2626

Intel ICH9R Driver (Preinstall driver, press F6 during Windows* setup to read from floppy)

Darkman90
31-10-2007, 13:04
raga...veramente sono alla disperazione...nn trovo valore più basso di 2,5 al molti delle ram...uffa...aiuto!!!!secondo me è qualkealtra impostazione bios ke mi attiva il molti piu basso...magari mi postate ttt le impostazioni da bios ke avete toccato???help me pls..:sob: :sob: :sob:

mambro
31-10-2007, 13:08
raga...veramente sono alla disperazione...nn trovo valore più basso di 2,5 al molti delle ram...uffa...aiuto!!!!secondo me è qualkealtra impostazione bios ke mi attiva il molti piu basso...magari mi postate ttt le impostazioni da bios ke avete toccato???help me pls..:sob: :sob: :sob:

Ma la schermata la vedi come quella postata da qualcuno qualche post fa?

Darkman90
31-10-2007, 13:28
Ma la schermata la vedi come quella postata da qualcuno qualche post fa?
si...ma al molti nn trovo il 2..c'è fino a 2,5 e poi Auto....nn c'è un modo per fare uno screen al bios???uffa se no nn posso cloccare oltre a causa delle memorie

bobilix
31-10-2007, 13:50
Come posso intervenire sullo Speed Step,per poterlo disabilitare su p35c-ds3r?

mambro
31-10-2007, 13:55
si...ma al molti nn trovo il 2..c'è fino a 2,5 e poi Auto....nn c'è un modo per fare uno screen al bios???uffa se no nn posso cloccare oltre a causa delle memorie
Non penso proprio si possa fare uno screen al bios se non con una macchina fotografica :)

Lorhan
31-10-2007, 14:03
Come posso intervenire sullo Speed Step,per poterlo disabilitare su p35c-ds3r?

entri nel bios e disabiliti la voce c1e e tm2...

però sarebbe utile che prima di postare ci si impegnasse a cercare nel forum se una domanda è gia stata (decine?) di volete posta... si risparmia tempo e si evita di appesantire 3d gia di loro kilometrici

berto1886
31-10-2007, 14:52
heh, li ho già provati e, purtroppo, non ci sono i driver AHCI per ICH9 ma solo per il jmicron :muro:

Quelli per ICH9 li ho presi dal sito intel e cmq non vanno bene :cry:

Azz nn vanno bene i driver intel... siamo messi bene!!

TASTEC
31-10-2007, 16:36
Qual'è la procedura per creare un floppy per i driver del controller raid ?
Non ci salto fuori :cry:

Taxon
31-10-2007, 16:42
Ciao ragazzi, vi chiedo un supporto tecnico.

Sono possessore di una P35c-Ds3r.
Avendo 4 HD uguali da 160Gb SATAII, decido di creare un raid0 chiaramente su controller intel.
Dal floppy (durante l'esecuzione di XP tramite il tasto F6) carico i driver con la dicitura .... "ICH8r/ICH9r driver raid...."
Fatto tutto cio', il sistema va bene ecc.ecc. ma quando eseguo HDTACH noto con sommo dispiacere che c'e' qualche problema.
Vi posto lo screen del risultato...perlomeno dovrebbe avere il doppio dell'average read per non dire il triplo.

http://img114.imageshack.us/img114/2046/raidua8.png (http://imageshack.us)

Sapete dirmi come risolvere oppure quale potrebbe essere il possibile problema ? Posso dirvi che lo stripe selezionato e' da 128k.
Grazie :)

Taxon
31-10-2007, 17:17
Risolto gia', grazie lo stesso :)

http://img118.imageshack.us/img118/5213/raidqi4.th.png (http://img118.imageshack.us/my.php?image=raidqi4.png)

JL_Picard
31-10-2007, 17:35
Per curiosità... qual era il problema?

(a parte che il programma di Test degli Hard Disk era distratto dal tuo sfondo... ::oink: )

la prossima volta che posti uno screen sposta adeguatamente la finestyra in primo piano... :D )

S90
31-10-2007, 20:29
penso che la domanda debba essere posta al contrario: "ubuntu ha i driver per la Gigabyte GA-P35 S3L?"



E' importante se mi sai dare la risposta piuchealtro

S90
31-10-2007, 20:33
Si, dovrebbe funzionare

http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Gigabyte_GA-P35-S3

Io ho la ds3 su linux (nn su ubuntu ma alla fine è il kernel che conta) e funziona tutto.. non ho provato ibernate, suspend e robe varie ma cose tipo audio, sensori di temperatura, controller sata (uso quelli intel, ma anche i jmicron dovrebbero andare) etc etc funzionano bene



Ma ha i driver per ubuntu?
Io non è che c'abbia capito molto...c'è gente che mi dice che ubuntu non richiede l'installazione dei driver della scheda madre.....

TASTEC
31-10-2007, 22:19
Un aiuto,
sto cercando di fare un raid 0 ma non ci riesco, mi compare sempre la schermata blu, come risolvo ?

bobilix
31-10-2007, 23:11
entri nel bios e disabiliti la voce c1e e tm2...

però sarebbe utile che prima di postare ci si impegnasse a cercare nel forum se una domanda è gia stata (decine?) di volete posta... si risparmia tempo e si evita di appesantire 3d gia di loro kilometrici


Hai ragione,ma il cerca su questo forum non è molto performante...Inoltre,mi è bastato andare a vedere nel manuale della mobo per trovarlo,solo che ero fuori sede ed avevo un pò di fretta(maledetta vita stressata:stordita: ).
Comunque grazie

mircocatta
01-11-2007, 07:53
ragazzi io ho una GA-P35-DS3R

ma non so come impostare i fix pci

allora:

quello per pci-express l'ho trovato e impostato a 100, ma quello delle pci non lo trovo

ho alzato il bus da 200 a 266.. dite ke le pci le ho fritte? :(

:help: :help:

M@t
01-11-2007, 08:19
ragazzi io ho una GA-P35-DS3R

ma non so come impostare i fix pci

allora:

quello per pci-express l'ho trovato e impostato a 100, ma quello delle pci non lo trovo

ho alzato il bus da 200 a 266.. dite ke le pci le ho fritte? :(

:help: :help:
Il fix sul pci è automatico. C'è solo quello del pci-exp da settare a 100 (o 101).

assassino
01-11-2007, 09:33
Il fix sul pci è automatico. C'è solo quello del pci-exp da settare a 100 (o 101).

azz,senti..io avevo messo pci-ex su automatico,sono in overclock abbastanza consistente,la cpu da 200 a 320 di bus e la vga da 600/1600 a 800/1850...ho settato pci-ex ora a 100,secondo te prima era settato in automatico,quindi andava bene cmq?se setto a 101 che vantaggi ho?e se overvoltass di +1 avrei vantaggi tipo stabilita' e maggiori margini per l'oc?
ciao e grazie
alfio

Mister24
01-11-2007, 09:44
Ma ha i driver per ubuntu?
Io non è che c'abbia capito molto...c'è gente che mi dice che ubuntu non richiede l'installazione dei driver della scheda madre.....

Ho installato mandriva sul PC in firma e funziona perfettamente. Ho dovuto installare solo i driver della scheda video.
I driver della scheda madre sono inclusi nel kernel, non devi installare niente.

Ubuntu si comporta allo stesso modo.

adasdisasd
01-11-2007, 11:13
okay! problema risolto!
per quanto riguarda la cancellazione dei profili salvati e' sufficiente aggionare il bios anche alla stessa versione e selezionare la voce disable KEEP DMI DATA!

all' riavvio tutti i profili sono cancellati! e la mos e' completamente pulita dai profili.

Eye of the tiger
01-11-2007, 11:22
Buongiorno raga, per flashare il bios tramite l'utility qflash devo scompattarlo in qualche modo oppure appena lo scarico lo metto sul floppy???
Ho provato in questo modo ma quando inserisco il floppy non mi vede nessun file.

E per installare i driver sata???(stesso interrogativo di prima)

Ringrazio per l'eventuale risposta

Lorhan
01-11-2007, 11:36
okay! problema risolto!
per quanto riguarda la cancellazione dei profili salvati e' sufficiente aggionare il bios anche alla stessa versione e selezionare la voce disable KEEP DMI DATA!

all' riavvio tutti i profili sono cancellati! e la mos e' completamente pulita dai profili.

ma in questo modo li cancelli tutti... volendo invece cancellarne solo alcuni e tenere altri?

M@t
01-11-2007, 11:36
azz,senti..io avevo messo pci-ex su automatico,sono in overclock abbastanza consistente,la cpu da 200 a 320 di bus e la vga da 600/1600 a 800/1850...ho settato pci-ex ora a 100,secondo te prima era settato in automatico,quindi andava bene cmq?se setto a 101 che vantaggi ho?e se overvoltass di +1 avrei vantaggi tipo stabilita' e maggiori margini per l'oc?
ciao e grazie
alfio
Su auto andava bene lo stesso. Alcuni dicono che settato a 101 sia maggiormente stabile l'intero sistema

Farlok
01-11-2007, 11:41
Su auto andava bene lo stesso. Alcuni dicono che settato a 101 sia maggiormente stabile l'intero sistema

questa storia nasce dal fatto che su alcune schede nforce4 il fix pciexpress a 100 non funzionava mentre bastava metterlo a 101 per fissarlo.

;)

Farlok
01-11-2007, 11:43
Risolto gia', grazie lo stesso :)

http://img118.imageshack.us/img118/5213/raidqi4.th.png (http://img118.imageshack.us/my.php?image=raidqi4.png)

per favore mi dici come hai risolto?
anche il mio raid 0 tira fuori valori bassini... :cry:

Lorhan
01-11-2007, 12:09
per favore mi dici come hai risolto?
anche il mio raid 0 tira fuori valori bassini... :cry:

interessa pure a me :) qualche suggerimento?

berto1886
01-11-2007, 12:50
Cavolo nn male come valori di lettura per un raid 0

M@t
01-11-2007, 12:57
Cavolo nn male come valori di lettura per un raid 0
E' un Raid 0 con 4 dischi da quello che si leggeva dal suo post quindi valori "normali"

Massy84
01-11-2007, 12:57
cmq alla fine, seppur stessi pensando di non prendere + la DS3R per tutti i problemi di cold boot che ho letto, resta l'alternativa + valida...Asus non mi ispira, DFi (con la Blood Iron) si, però costa di + e IMHO (seppur non ne sappia poi tanto) a livello qualitativo (alimentazione e condensatori) è inferiore alla Giga...

berto1886
01-11-2007, 13:01
E' un Raid 0 con 4 dischi da quello che si leggeva dal suo post quindi valori "normali"

:eek: ecco xkè ha valori del genere... pensavo avesse il classico raid 0 con 2 dischi

M@t
01-11-2007, 13:07
cmq alla fine, seppur stessi pensando di non prendere + la DS3R per tutti i problemi di cold boot che ho letto, resta l'alternativa + valida...Asus non mi ispira, DFi (con la Blood Iron) si, però costa di + e IMHO (seppur non ne sappia poi tanto) a livello qualitativo (alimentazione e condensatori) è inferiore alla Giga...

Io ho una p35-ds4 ma posso dirti che asus fa buone cose con intel. adesso mi linceranno ma una p5k-e è una buona mobo. Poi dipende dal budget. Piuttosto che una p5k liscia meglio una ds3r e mi pare che siamo lì come prezzo se non sbaglio.

assassino
01-11-2007, 13:27
Su auto andava bene lo stesso. Alcuni dicono che settato a 101 sia maggiormente stabile l'intero sistema

ok grazie mille allora provo a 101 e salgo in oc con la 2900 pro verso 850/2000 ;)

Massy84
01-11-2007, 14:07
Io ho una p35-ds4 ma posso dirti che asus fa buone cose con intel. adesso mi linceranno ma una p5k-e è una buona mobo. Poi dipende dal budget. Piuttosto che una p5k liscia meglio una ds3r e mi pare che siamo lì come prezzo se non sbaglio.
ma la p5k-e è praticamente la p5k-c + wifi?

crick&crock
01-11-2007, 14:12
heh, li ho già provati e, purtroppo, non ci sono i driver AHCI per ICH9 ma solo per il jmicron :muro:

Quelli per ICH9 li ho presi dal sito intel e cmq non vanno bene :cry:

Quelli che devi scaricare sono quelle per il chipset!!
Li troverai quelli per ich9.

Darkman90
01-11-2007, 17:57
ma raga...sarò solo io ad avere il molti delle ram delal P35c DS3R a 2,5 come valore piu basso??? mi vengono seri dubbi...:confused: :confused:

Lorhan
01-11-2007, 18:14
ho controlalto per sicurezza sulla ds3... li parte da 2.0 come è giusto che sia.. mi sembra impossibile che nel tuo bios non ci sia il 2... hai provato ad aggiornare il bios?

M@t
01-11-2007, 18:23
Anche perché se non c'è il 2.0 come fa uno con un procio a 1333 di bus a usare le ddr2-667?

Darkman90
01-11-2007, 18:36
ho controlalto per sicurezza sulla ds3... li parte da 2.0 come è giusto che sia.. mi sembra impossibile che nel tuo bios non ci sia il 2... hai provato ad aggiornare il bios?
ho provato ad aggiornare il bios con il programma che c'è nel CD mi sembra @Bios ma mi dice ke nn ci sono aggiornamenti...secondo me è qualke parametro ke va modificato o ke ho modificato e ke nn mi fa vedere il 2...oltre il 2,5 mi da solo Auto e per il resto solo in alto...uffa...mi viene pure il dubbio ke baglio il parametro relativo al Molti...mha...

Darkman90
01-11-2007, 18:54
adex ho rimesso tutti i parametri a defaul del bios ma alla voce SPD nn mi fa scendere sotto il 2,5...ora ho rimesso tutto a posto...nn so ke fare...

Giobby
01-11-2007, 18:59
Scusate ho già fatto alcune domande circa la P35 DS4 Rev 2.0 ma una risposta non mi è ancora arrivata.
Siccome non l'ho ancora acquistata, me la consigliate o meglio orientarsi su altro ?

M@t
01-11-2007, 19:31
adex ho rimesso tutti i parametri a defaul del bios ma alla voce SPD nn mi fa scendere sotto il 2,5...ora ho rimesso tutto a posto...nn so ke fare...
Hai aggiornato il bios all'altima versione? Premoto Ctrl+F1 nella schermata iniziale del bios (con successivo refresh della schermata)? Hai controllato tutta la lista dei molti? Se non sbaglio non sono in ordine.

Darkman90
01-11-2007, 19:43
Hai aggiornato il bios all'altima versione? Premoto Ctrl+F1 nella schermata iniziale del bios (con successivo refresh della schermata)? Hai controllato tutta la lista dei molti? Se non sbaglio non sono in ordine.
ci ho fatto caso solo ora....'nn sono in ordine':mad: :mad: :mad: :mad: ....vai a capire ke era al centro il 2...ma va la...mi hanno fatto combattere una settimana...faccio una lettera alla Gigabyte...grazie a tutti per l'aiuto...:D :D


P.S. a 400*9 a 3,6 Ghz..devo testare...appena però salgo a 425*9 nn mi parte il Boot e si blocca ma senza riavviarsi...kissà il perkè..

Farlok
01-11-2007, 21:08
ci ho fatto caso solo ora....'nn sono in ordine':mad: :mad: :mad: :mad:

io non l'ho scritto perché pensavo fosse fin troppo evidente! :doh:

vabbè, tutto è bene quel che finisce bene. :)


...ma del raid di taxon non si sa ancora nulla?
io stò per mettere tre samsung 160Gb in raid 0 e qualche dritta non mi dispiacerebbe. :D

M@t
01-11-2007, 23:31
ci ho fatto caso solo ora....'nn sono in ordine':mad: :mad: :mad: :mad: ....vai a capire ke era al centro il 2...ma va la...mi hanno fatto combattere una settimana...faccio una lettera alla Gigabyte...grazie a tutti per l'aiuto...:D :D


P.S. a 400*9 a 3,6 Ghz..devo testare...appena però salgo a 425*9 nn mi parte il Boot e si blocca ma senza riavviarsi...kissà il perkè..
Mi era passato per la mente ancora ai tuoi primi post dei giorni scorsi ma non pensavo ti fossi fermato alle prime righe :doh:
In effetti ha poco senso che non siano in ordine ma almeno hai risolto! Adesso sali pero!!! :Prrr:

adasdisasd
02-11-2007, 00:05
per salvarne solo uno , e se hai poca memoria :) prendi carta a e penna e segni du righe!
ahahahahahah!
cmq o cancelli tutto e ripulisci la mos dalla mer....! compresi spazzatura di programmi ecc ecc, oppure ti tieni quei profili.

adasdisasd
02-11-2007, 00:06
per Giobby
lScusate ho già fatto alcune domande circa la P35 DS4 Rev 2.0 ma una risposta non mi è ancora arrivata.
Siccome non l'ho ancora acquistata, me la consigliate o meglio orientarsi su altro ?

a ds4 p35? ottima scheda io la consiglieri. zero problemi! sale un botto e consuma poco.

berto1886
02-11-2007, 07:16
Io ho una p35-ds4 ma posso dirti che asus fa buone cose con intel. adesso mi linceranno ma una p5k-e è una buona mobo. Poi dipende dal budget. Piuttosto che una p5k liscia meglio una ds3r e mi pare che siamo lì come prezzo se non sbaglio.

Eh si.. asus e intel... un'accoppiata vincente!!

Darkman90
02-11-2007, 08:29
Mi era passato per la mente ancora ai tuoi primi post dei giorni scorsi ma non pensavo ti fossi fermato alle prime righe :doh:
In effetti ha poco senso che non siano in ordine ma almeno hai risolto! Adesso sali pero!!! :Prrr:
Già...grazie a ttt...cmq mettendo 400*9 nn mi regge...ma il bello è ke una volta mi ha retto per ttt la giornata ma poi nn si è piu riacceso a quella frequenza..nn riesco a mettere le ram in sincrono perkè nn ce la fa...va bene se tengo a +0,3 V le ram?? e a ke latenze??ora stanno a 5-6-6-18...mannaggia all'overclock..

Lorhan
02-11-2007, 09:05
Già...grazie a ttt...cmq mettendo 400*9 nn mi regge...ma il bello è ke una volta mi ha retto per ttt la giornata ma poi nn si è piu riacceso a quella frequenza..nn riesco a mettere le ram in sincrono perkè nn ce la fa...va bene se tengo a +0,3 V le ram?? e a ke latenze??ora stanno a 5-6-6-18...mannaggia all'overclock..

quindi a quanto hai impostato l'fsb? sicuro che 400x9 le ram non reggono in sincro 1:1? dovrebbero essere a default così impostate se non erro

berto1886
02-11-2007, 09:09
quindi a quanto hai impostato l'fsb? sicuro che 400x9 le ram non reggono in sincro 1:1? dovrebbero essere a default così impostate se non erro

Eh si :asd:

mambro
02-11-2007, 09:32
Già...grazie a ttt...cmq mettendo 400*9 nn mi regge...ma il bello è ke una volta mi ha retto per ttt la giornata ma poi nn si è piu riacceso a quella frequenza..nn riesco a mettere le ram in sincrono perkè nn ce la fa...va bene se tengo a +0,3 V le ram?? e a ke latenze??ora stanno a 5-6-6-18...mannaggia all'overclock..
Non è che magari il non accendersi è dovuto a questo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

Lorhan
02-11-2007, 10:01
ho bisogno di un aiutino...

sto cercando di testare l'fsb massimo per le mie ram e provando varie combinazioni di freq/timings sulla ds4

ho impostato il molti della cpu a x6 ed un fsb di 400 di base...
le ram a 5.5.5.15 2,2v per avere un buon margine di aumento senza aver problemi dati dai timings

poi con easytune inizio ad aumentare gradualemnte la freq e tutto fila liscio fino a 485.... il problema è che andando oltre si freeza tutto... possibile che l'fsb non rega freq ulteriori? dove sbaglio?

le ram prvate con molti 2:4 reggono tranquillamente quelle freq con quei tmings.. idem la cpu (utilizzando il molti x8)

ma come è possibile che l'fsb oltre 485 non salga? :muro: (ho dato anche +0.1v ad fsb e pci-e per sicurezza ma non cambia nulla a 485 si freeza



Eh si :asd:

ho detto una castroneria? 400x2=800mhz quindi in sincro sono a default o sbaglio qualcosa? :confused:

M@t
02-11-2007, 10:42
ho bisogno di un aiutino...

sto cercando di testare l'fsb massimo per le mie ram e provando varie combinazioni di freq/timings sulla ds4

ho impostato il molti della cpu a x6 ed un fsb di 400 di base...
le ram a 5.5.5.15 2,2v per avere un buon margine di aumento senza aver problemi dati dai timings

poi con easytune inizio ad aumentare gradualemnte la freq e tutto fila liscio fino a 485.... il problema è che andando oltre si freeza tutto... possibile che l'fsb non rega freq ulteriori? dove sbaglio?

le ram prvate con molti 2:4 reggono tranquillamente quelle freq con quei tmings.. idem la cpu (utilizzando il molti x8)

ma come è possibile che l'fsb oltre 485 non salga? :muro: (ho dato anche +0.1v ad fsb e pci-e per sicurezza ma non cambia nulla a 485 si freeza





ho detto una castroneria? 400x2=800mhz quindi in sincro sono a default o sbaglio qualcosa? :confused:
Non è detto che sia la mobo. Può anche essere la Cpu che a 485 ha l suo fsb wall.

Darkman90
02-11-2007, 11:08
Non è che magari il non accendersi è dovuto a questo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953
allora..quando metto il FSB oltre il 375*9 mi si blocca..a volte fa schermata nera..a volte mi si ferma all'immagine della Gigabyte e volte fa schermo nero con un solo trattino in alto..poi metto ttt a default o abbasso un po e riparte...adex una cosa strana..ttt a default mi esce schermata blu e si spegne...ke sarà??? l'ha fatto 2 volte e ttt era a default...sto impazzendo..

Taxon
02-11-2007, 11:13
Per curiosità... qual era il problema?

(a parte che il programma di Test degli Hard Disk era distratto dal tuo sfondo... ::oink: )

la prossima volta che posti uno screen sposta adeguatamente la finestyra in primo piano... :D )

Eheheheheh :oink: :oink: :oink:

Ho risolto attivando CACHE WRITE-BACK attraverso il programma della Intel MATRIX STORAGE CONSOLE.
;)

Wing_Zero
02-11-2007, 11:19
ragazzi vi volevo chiedere un paio di cose visto che x quanto riguarda intel sn niubbo!

1) mi date degli alpha timings tranquilissimi, piu' stabili possibile per la nostra mobo(p35c ds3r)?(ho delle ddr2 OCZ EL PALTINUM REV 2.0 - chip promos)

2) Fino a che voltaggio posso portare le ddr2 senza rischio di rovinarle??

3) Nella nostra mobo, il divisore per le memorie a 2(1:1) e 2,40(5:6) e' realizzato con lo straping 1333 se nn erro vero?

4) Quale e' la frequenza di lavoro massima x default del nortbridge? 666 mhz? (ovvero straping 800(molti 2x) e fsb a 333 mhz).

Grazie 1000 per le delucidazioni!
Ciao
Wing

Lorhan
02-11-2007, 11:20
Non è detto che sia la mobo. Può anche essere la Cpu che a 485 ha l suo fsb wall.

in che senso? la cpu ha molti x6 proprio per non creare impedimento all'aumento dell'fsb... con molti x8 la cpu sale tranquilla a 3600 ed oltre...

non ci capisco piu un caxx... :)

M@t
02-11-2007, 11:21
allora..quando metto il FSB oltre il 375*9 mi si blocca..a volte fa schermata nera..a volte mi si ferma all'immagine della Gigabyte e volte fa schermo nero con un solo trattino in alto..poi metto ttt a default o abbasso un po e riparte...adex una cosa strana..ttt a default mi esce schermata blu e si spegne...ke sarà??? l'ha fatto 2 volte e ttt era a default...sto impazzendo..
Non credo che tutti i q6600 tengano i 3600MHz. I 3375 già meglio... ma a vcore sei? Posta i settaggi principali.

Darkman90
02-11-2007, 11:30
ma la cosa piu strana..è ke mettendo ttt a default da bios..a volte mi fa anke la skermata blu e si spegne...c'è da uscir pazzi..

M@t
02-11-2007, 11:31
in che senso? la cpu ha molti x6 proprio per non creare impedimento all'aumento dell'fsb... con molti x8 la cpu sale tranquilla a 3600 ed oltre...

non ci capisco piu un caxx... :)
Le cpu oltre a un certo fsb non reggono.
Es:
Molti x9. Max freq raggiunta 3600 a 400MHz fsb
però non è detto che a 500 x7 = 3500 anche se sotto i 3600 ci arrivi perché non regge i 500MHz di fsb.

mircocatta
02-11-2007, 11:34
Non credo che tutti i q6600 tengano i 3600MHz. I 3375 già meglio... ma a vcore sei? Posta i settaggi principali.

no, credo che tutti in teoria li tengono i 400 di fsb, dipende con quale vcore

Darkman90
02-11-2007, 11:36
Non credo che tutti i q6600 tengano i 3600MHz. I 3375 già meglio... ma a vcore sei? Posta i settaggi principali.
allora..ho provato il 375*9 e dopo 9 ore di Orthos va ttt liscio con V-core a 1,40 V...mettendo 400*9 a V-core 1,55 nn mi funzia e si blocca....ma il fatto ke nn capisco..il perkè delle skermate blu ( gia 2 volte dopo format e ttt a default )..parametri :
ADVANCED BIOS FUTURE
tutto su disabled tranne No Execute MEM e FULL SCREEN LOGO
PC HEALTH STATUS
ttt disabled
MIT
ROBUST GRAPHICS=auto
Molti = 9
CPU HOST CLOCK = Enabled
CPU Frequenzy = 375
PCI=101
CIA2=DIS
Performance enhanced : TURBO
SPD=2
ho fatto overvlo ram a + 0,3 V
MCH = Normal
latenze 5-6-6-18

Lorhan
02-11-2007, 11:37
Le cpu oltre a un certo fsb non reggono.
Es:
Molti x9. Max freq raggiunta 3600 a 400MHz fsb
però non è detto che a 500 x7 = 3500 anche se sotto i 3600 ci arrivi perché non regge i 500MHz di fsb.

ha! cribbio non sapevo questa cosa... quiandi devo utilizzare il molti delle ram per farle salire oltre il limite dell'fsb supportato dalla cpu ...
GRAZIE! :)

M@t
02-11-2007, 11:46
Performance enhanced : TURBO
SPD=2
ho fatto overvlo ram a + 0,3 V
latenze 5-6-6-18
Togli turbo e metti Standard. Con SPD 2 le ram vanno a default fino a 400 di fsb quindi metti pure 4-4-4-12 come da specifica delle tue ram. Poi se non sbaglio hanno voltaggio consigliato tra 1,9 e 2,3 giusto? Magari metti pure +0,2.
In ogni caso secondo me per trovare la stabilità devi prima salire con le ram tenendo la cpu a default e perdi una giornata in test. Poi trovato il limite passi alla cpu.

Wing_Zero
02-11-2007, 11:47
allora..ho provato il 375*9 e dopo 9 ore di Orthos va ttt liscio con V-core a 1,40 V...mettendo 400*9 a V-core 1,55 nn mi funzia e si blocca....ma il fatto ke nn capisco..il perkè delle skermate blu ( gia 2 volte dopo format e ttt a default )..parametri :
ADVANCED BIOS FUTURE
tutto su disabled tranne No Execute MEM e FULL SCREEN LOGO
PC HEALTH STATUS
ttt disabled
MIT
ROBUST GRAPHICS=auto
Molti = 9
CPU HOST CLOCK = Enabled
CPU Frequenzy = 375
PCI=101
CIA2=DIS
Performance enhanced : TURBO
SPD=2
ho fatto overvlo ram a + 0,3 V
MCH = Normal
latenze 5-6-6-18
Prova:
Performance enhanced : Strandard
ram +0.4V

e se nn ti va metti SPD OPTION 1

Wing_Zero
02-11-2007, 11:48
Togli turbo e metti Standard. Con SPD 2 le ram vanno a default fino a 400 di fsb quindi metti pure 4-4-4-12 come da specifica delle tue ram

quale e' l'impostazione + rilassante x le ram: option 1 o 2?

Darkman90
02-11-2007, 11:49
Togli turbo e metti Standard. Con SPD 2 le ram vanno a default fino a 400 di fsb quindi metti pure 4-4-4-12 come da specifica delle tue ram
ok..allora metto CAS4 e metto Standard...per il resto???lascio tutto così?Option 1 o 2??? overvolto le ram a +0,2 o + 0,4??

M@t
02-11-2007, 11:51
quale e' l'impostazione + rilassante x le ram: option 1 o 2?
Da quello che dice Gigabyte se non hai stabilità con Option1 settando su Option2 dovresti risolvere. C'è chi afferma che ha effettivamente avuto benefici soprattutto da 1000MHz in su.
In ogni caso questa modalità Option è un po' strana. Non si hanno informazioni certe su cosa faccia.

Wing_Zero
02-11-2007, 11:54
Da quello che dice Gigabyte se non hai stabilità con Option1 settando su Option2 dovresti risolvere. C'è chi afferma che ha effettivamente avuto benefici soprattutto da 1000MHz in su.
In ogni caso questa modalità Option è un po' strana. Non si hanno informazioni certe su cosa faccia.

Ok afferrato :)
Infatti la mobo nnti va settare tutti i timings.
gentilissimo x la risposta. :)
non e' chemi potresti togliere qualche dubbio su dei quesiti che avevo posto in precedenza?

1) mi date degli alpha timings tranquilissimi, piu' stabili possibili? ho la p35c ds3r e delle ddr2 OCZ EL PALTINUM REV 2.0 - chip promos

2) Fino a che voltaggio posso portare le ddr2 senza rischio di rovinarle??

3) Nella p35c ds3r, il divisore per le memorie a 2(1:1) e 2,40(5:6) e' realizzato con lo straping 1333 se nn erro vero?

4) Quale e' la frequenza di lavoro massima x default del nortbridge? 666 mhz? (ovvero straping 800(molti 2x) e fsb a 333 mhz).

5) Overcloccando il processore, di norma con i core2duo si aumenta anche il voltaggio dell'fsb? e dell'mch?

6) sto facendo delle prove di OC e con il mio E6750 ho raggiungo stabili queste impostanzioni: 450x8 (3,6ghz) 1,45V ram: 450(1:1) 4 4 4 17 2.2V .
adesso, 1,45V sn troppi per il daily? fino a che voltaggio posso arrivare in daily? e cosa piu' importante: cambiando striping ed aumentato l'fsb del northbridge, otterro incrementi prestazionali significativi?


grazie 1000! :=)
ciao
wing

M@t
02-11-2007, 11:56
ok..allora metto CAS4 e metto Standard...per il resto???lascio tutto così?
Secondo me:
ROBUST GRAPHICS=auto
Molti = 9
CPU HOST CLOCK = Enabled
CPU Frequenzy = 266
PCI=101
CIA2=DIS
Performance enhanced : Standard
Option 1
Molti = 3
overvlo ram a + 0,3 V
timing 4-4-4-12 e il resto su auto
Poi da win lanci un orthos in modalità blend. Con l'aiuto di Easy Tune 5 se ottieni una stabilità per circa 20/30 minuti a umenta l'fsb di 3-4 MHz così da aumentare le ram di circa 10MHz e vedi dove arrivi.
Il processore arriverà al max a 3GHz e le RAM a 1000MHz se da 266 arrivi a 333 di fsb.
Poi passiamo alla CPU ma intanto testa le ram. Ci vuole tempo ma andando per tentativi è peggio.

M@t
02-11-2007, 12:19
2) Fino a che voltaggio posso portare le ddr2 senza rischio di rovinarle??

Se hai chip promos più di tanto non puoi salire. Diciamo che già 2,2 - 2,3 per un daily è il max e se scaldano devi cercare di ventilarle anche solo con un 80mm downvoltata.

4) Quale e' la frequenza di lavoro massima x default del nortbridge? 666 mhz? (ovvero straping 800(molti 2x) e fsb a 333 mhz).

Di default al massimo è appunto 667 per arrivare a 1333 con il bus quad pumped.

5) Overcloccando il processore, di norma con i core2duo si aumenta anche il voltaggio dell'fsb? e dell'mch?

Generalmente salvo OC molto spinti è sufficiente overvolt del processore. Le ultime main di buona marca arrivano generalmente anche a 500MHz di fsb senza overvolt.

6) sto facendo delle prove di OC e con il mio E6750 ho raggiungo stabili queste impostanzioni: 450x8 (3,6ghz) 1,45V ram: 450(1:1) 4 4 4 17 2.2V .
adesso, 1,45V sn troppi per il daily? fino a che voltaggio posso arrivare in daily? e cosa piu' importante: cambiando striping ed aumentato l'fsb del northbridge, otterro incrementi prestazionali significativi?
Mi sembrano valori buoni. Quant'è il VID a default del tuo procio? Cmq 1,45 se sei ad aria e quasi il limite. In ogni caso devi fare riferimento anche alle temperature. Evita assoltamente di andare oltre i 55/60°C. Magari adesso che è più fresco si può osare di più.


Per le altre domande non ho risposta. Prova a vedere se c'è un forum di supporto per le OCZ e agari gli alpha li trovi là.

Darkman90
02-11-2007, 12:26
Secondo me:
ROBUST GRAPHICS=auto
Molti = 9
CPU HOST CLOCK = Enabled
CPU Frequenzy = 266
PCI=101
CIA2=DIS
Performance enhanced : Standard
Option 1
Molti = 3
overvlo ram a + 0,3 V
timing 4-4-4-12 e il resto su auto
Poi da win lanci un orthos in modalità blend. Con l'aiuto di Easy Tune 5 se ottieni una stabilità per circa 20/30 minuti a umenta l'fsb di 3-4 MHz così da aumentare le ram di circa 10MHz e vedi dove arrivi.
Il processore arriverà al max a 3GHz e le RAM a 1000MHz se da 266 arrivi a 333 di fsb.
Poi passiamo alla CPU ma intanto testa le ram. Ci vuole tempo ma andando per tentativi è peggio.
ho impostato tutto come mi hai detto..il V.Core l'ho lasciato su Auto...adex lancio Orthos e voi vado di Easy Tune...magari se facciamo su msn ci mettiamo prima ..nn ho capito bene cosa devo aumentare con il programma

M@t
02-11-2007, 12:32
ho impostato tutto come mi hai detto..il V.Core l'ho lasciato su Auto...adex lancio Orthos e voi vado di Easy Tune...magari se facciamo su msn ci mettiamo prima :):)
Tra poco devo andare e torno verso le 18.
Intanto fai così:
Lancia Orthos in modalità Blend. Se passa 30 minuti alza ogni volta di 3 o 4MHz il fsb e le ram essendo x3 aumentano di 9 o 12 MHz. Se da errore torna giù e magari prova ad alzare meno (1 o 2 MHz). Al limite se resta basso riavvia e alza il voltaggio delle ram ma non superare il +0.4 e tieni d'occhio le temp (tocca con un dito i dissi delle ram). Se a +0.3 0 +0.4 sono roventi è meglio raffreddarle posizionando una ventolina.
Ci risentiamo questa sera quando avrai qualche risultato.
Quando pensi di aver trovato una frequenza quasi al limite lasciale andare per un po'. Se passi almeno un'ora (meglio 2 o 3) sei stabile.

deadlyomen17
02-11-2007, 12:32
ciao ragazzi....
che bios mi consigliate di usare su questa main per overclock??ho notato ke stranamente l'f6 mi sale di meno dell'f3 ke c'era di fabbrica....
l'f4 com'è?

a livello di oc vorrei almeno portare le ram a 1000 e la cpu a 500 di fsb (ci arriva tranquillamente anke ad aria)

Wing_Zero
02-11-2007, 12:34
Se hai chip promos più di tanto non puoi salire. Diciamo che già 2,2 - 2,3 per un daily è il max e se scaldano devi cercare di ventilarle anche solo con un 80mm downvoltata.

Di default al massimo è appunto 667 per arrivare a 1333 con il bus quad pumped.

Generalmente salvo OC molto spinti è sufficiente overvolt del processore. Le ultime main di buona marca arrivano generalmente anche a 500MHz di fsb senza overvolt.

Mi sembrano valori buoni. Quant'è il VID a default del tuo procio? Cmq 1,45 se sei ad aria e quasi il limite. In ogni caso devi fare riferimento anche alle temperature. Evita assoltamente di andare oltre i 55/60°C. Magari adesso che è più fresco si può osare di più.


Per le altre domande non ho risposta. Prova a vedere se c'è un forum di supporto per le OCZ e agari gli alpha li trovi là.

miiiiiii grazie 1000! sei un mito XD
Guarda, come dissi ho lo schyte infinity ed il case ventilatissimo. Visto inoltre che il VID del mio procio e' 1,35V e il Tjunction st a 100° pensavo di stare tranquillo sotto i 70°! tu che ne dici?

dalle rece avevo letto che ste ram arrivavano a 1100 mhz...

per le ram ok..ma ho lo scyte li vicino che sposta un acasino d'aria con 2 fan... penso di stare tranquillo.

Portando l'fsb del nortbridge a 667 si gudagna molto?

M@t
02-11-2007, 12:39
Credo di aver detto una baggianata!!!
Devo informarmi sulla freq del north e striping... :doh:
Non so a cosa stavo pensando. Cmq se aumenti il fsb a parità di frequenza della cpu (quindi diminuisci il molti) le prestazioni dovrebbero migliorare anche se non tanto a causa dell'aumento di banda passante tra cpu, nb e sb

elpampa19
02-11-2007, 12:39
oggi mi deve arrivare la DS3, sul sito della gigabyte sto cercando i driver sata per installare hd, ma per la ds3 trovo solo i driver per le porte della Gigabyte(quelle viola), mentre non ci sono i driver per sata intel (che invece ci sono ad esempio per la ds4)
mi potete dire come mai e quali devo prendere?

Poi ho letto nella discussione che un utente ha installato il S.O. (xp sp2) e non c'è stato bisogno dei drivers per l'HD-sata( ovvero non ha inserito nessun floppy e premuto "f6"), è possibile che lo riconosce automaticamente?

Ultima cosa: il file dei drivers SATA RAid è un .exe!
E' sufficiente estrarre i file e copiarli su un floppy per poterlo usare nell'installazione del S.O.?

Help!

Darkman90
02-11-2007, 12:49
Credo di aver detto una baggianata!!!
Devo informarmi sulla freq del north e striping... :doh:
Non so a cosa stavo pensando. Cmq se aumenti il fsb a parità di frequenza della cpu (quindi diminuisci il molti) le prestazioni dovrebbero migliorare anche se non tanto a causa dell'aumento di banda passante tra cpu, nb e sb
a ki ti riferisci???

M@t
02-11-2007, 12:49
X Wing_Zero
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
In questo thread si parla di Oc di P35. C'è qualche info su Straping e freq del NB.
Dopo me lo leggo per bene.

Darkman90
02-11-2007, 13:32
Tra poco devo andare e torno verso le 18.
Intanto fai così:
Lancia Orthos in modalità Blend. Se passa 30 minuti alza ogni volta di 3 o 4MHz il fsb e le ram essendo x3 aumentano di 9 o 12 MHz. Se da errore torna giù e magari prova ad alzare meno (1 o 2 MHz). Al limite se resta basso riavvia e alza il voltaggio delle ram ma non superare il +0.4 e tieni d'occhio le temp (tocca con un dito i dissi delle ram). Se a +0.3 0 +0.4 sono roventi è meglio raffreddarle posizionando una ventolina.
Ci risentiamo questa sera quando avrai qualche risultato.
Quando pensi di aver trovato una frequenza quasi al limite lasciale andare per un po'. Se passi almeno un'ora (meglio 2 o 3) sei stabile.
Allora...ho impostato da Easy Tune il FSB a 300 con le Ram che vanno a 900 Mhz,dopo 20 minuti di Orthos vado senza problemi..adex cerco di aumentare e trovare il limite..

Wing_Zero
02-11-2007, 15:01
Possibile che le OCZ EL PLATINUM XTC rev 2.0 con chip promos nn siano stabili a 900 mhz???!!!
dalla rece online arrivano anche a 1150 mhz!
ho provato sia con cas 5 5 5 15 che con 4 4 4 15 ma niente...dopo 5 secondi di blend test crashano!!
tengo il procio a 450x8 e le ram 2.2V 1:1 ....
sbaglio quaclosa?

scupetta
02-11-2007, 15:39
ragazzi nella dq6 i voltaggi del nb per salire bene in oc come consigliate di impostarli?

Darkman90
02-11-2007, 15:46
Allora ragazzi..ho condotto i test per la ram utilizzando Easy Tune e testando con Orthos:

A 300*9 2700 Mhz e ram 900Mhz ok per 20 minuti di Orthos in blend
A 305*9 2745 Mhz e ram 915 Mhz ok per 20 minuti di Orthos in blend
A 310*9 2790 Mhz e ram 930 Mhz ok per 20 minuti di Orthos in blend
a 312*9 2808 Mhz e ram 936 Mhz ok per 1 ora di Orthos in blend
A 313*9 2817 Mhz e ram 939 Mhz ad un minuto e 34 secondi test fallito

Il tutto su Option 1,SPD 3, con Overvolt ram a +0,4 V,latenze 4-4-4-12 rapporto 2:3...
Adex come procedere dopo aver visto ke le mie ram arrivano al max a 936 mhz??

Lorhan
02-11-2007, 15:48
Allora ragazzi..ho condotto i test per la ram utilizzando Easy Tune e testando con Orthos:

A 300*9 2700 Mhz e ram 900Mhz ok per 20 minuti di Orthos in blend
A 305*9 2745 Mhz e ram 915 Mhz ok per 20 minuti di Orthos in blend
A 310*9 2790 Mhz e ram 930 Mhz ok per 20 minuti di Orthos in blend
a 312*9 2808 Mhz e ram 936 Mhz ok per 1 ora di Orthos in blend
A 313*9 2817 Mhz e ram 939 Mhz ad un minuto e 34 secondi test fallito

Il tutto su Option 1,SPD 3, con Overvolt ram a +0,4 V,latenze 4-4-4-12 rapporto 2:3...
Adex come procedere dopo aver visto ke le mie ram arrivano al max a 936 mhz??

se posso darti un consiglio ti conviene proseguire su un 3d piu adatto ... magari in Overclock o nel 3d specifico delle tue ram.. orami la mobo non c'entra piu granchè e quindi si cade nell'OT ;)

Darkman90
02-11-2007, 15:51
se posso darti un consiglio ti conviene proseguire su un 3d piu adatto ... magari in Overclock o nel 3d specifico delle tue ram.. orami la mobo non c'entra piu granchè e quindi si cade nell'OT ;)
hai ragione...ti ringrazio e scusate per l'OT:rolleyes:

mircocatta
02-11-2007, 19:32
ciao!
io ho una GA DS3R, avrei qualche dubbio su settaggi di questa scheda madre, se qualcuno mi può aiutare ne sarei molto grato:

1) siamo sicuri ke la frequenza delle pci si imposti a seconda del fix della pci-e ? xkè stasera la mia scheda wireless si è spenta (dopo settimane che dava problemi, quindi può darsi ke la mobo non centra) e se si è rotta non per colpa della mobo, può aver danneggiato la porta pci della scheda madre? sapete, ci terrei anke alla mia xfi :D

2) ho qualche dubbio sui tanti settaggi del bios nel reparto "MB intelligent Tweaker" la sezione per l'overclock...

ci sono delle voci che non capisco come settarle:

1. (la prima dell'elenco, stranissima) Robust Graphics Booster: si può impostare in Auto, Fast, Turbo
2. C.I.A 2: impostabile in disable, cruise, sports, tacing, turbo e full thrrust (sembra ke aumenti la frequenza di cpu quando serve, forse è meglio lasciarla disattivata)
3. High Speed DRAM DLL Setting: option1 e option2 (dovrebbe farmi scegliere i timing ma non li trovo )

quello ke mi preme di più è la prima sulla scheda video..


qualcuno che sa di cosa parlo sa mica dirmi come settarli e a cosa servono? la descrizione sul manuale lascia al quanto desiderare

Darkman90
02-11-2007, 19:54
ciao!
io ho una GA DS3R, avrei qualche dubbio su settaggi di questa scheda madre, se qualcuno mi può aiutare ne sarei molto grato:

1) siamo sicuri ke la frequenza delle pci si imposti a seconda del fix della pci-e ? xkè stasera la mia scheda wireless si è spenta (dopo settimane che dava problemi, quindi può darsi ke la mobo non centra) e se si è rotta non per colpa della mobo, può aver danneggiato la porta pci della scheda madre? sapete, ci terrei anke alla mia xfi :D

2) ho qualche dubbio sui tanti settaggi del bios nel reparto "MB intelligent Tweaker" la sezione per l'overclock...

ci sono delle voci che non capisco come settarle:

1. (la prima dell'elenco, stranissima) Robust Graphics Booster: si può impostare in Auto, Fast, Turbo
2. C.I.A 2: impostabile in disable, cruise, sports, tacing, turbo e full thrrust (sembra ke aumenti la frequenza di cpu quando serve, forse è meglio lasciarla disattivata)
3. High Speed DRAM DLL Setting: option1 e option2 (dovrebbe farmi scegliere i timing ma non li trovo )

quello ke mi preme di più è la prima sulla scheda video..


qualcuno che sa di cosa parlo sa mica dirmi come settarli e a cosa servono? la descrizione sul manuale lascia al quanto desiderare
per trovare i timing premi ctrl+F1 appena arrivi nel bios e vedrai ke si abiliteranno le relative voci..

Fast&Furious
02-11-2007, 20:48
quale è il modello base gigabyte (P35 chipset) che supporta il crossfire?

Kaly
02-11-2007, 20:55
ups sbagliato chipset :D

mircocatta
02-11-2007, 22:45
per trovare i timing premi ctrl+F1 appena arrivi nel bios e vedrai ke si abiliteranno le relative voci..


e perchè hanno fatto un arcano del genere e non è scritto da nessuna parte?? è normale fare una cosa così o non è abilitato perchè rischioso?

Farlok
02-11-2007, 23:09
hai ragione...ti ringrazio e scusate per l'OT:rolleyes:

mica vero,
per 3/4 del 3d si è discusso solo se entrasse o meno l'uno o l'altro dissi ed ora che si parla di oc ti stoppano?
a me interessano molto i tests eseguiti dagli altri utenti perché mi risparmiano un sacco di tempo.
magari non intasare il 3d con i settaggi delle memorie ma continua a postare anche qui,
con quale bios hai trovato maggiori benefici, se hai usato option1 od option2, ecc
sono comunque argomenti inerenti alla scheda madre.

Taxon ma come hai fatto a cambiare il parametro del cache write-back, io non riesco a capire. :confused:
...però sul mio sistema è disabilitata!!! :help:

crick&crock
02-11-2007, 23:27
oggi mi deve arrivare la DS3, sul sito della gigabyte sto cercando i driver sata per installare hd, ma per la ds3 trovo solo i driver per le porte della Gigabyte(quelle viola), mentre non ci sono i driver per sata intel (che invece ci sono ad esempio per la ds4)
mi potete dire come mai e quali devo prendere?

In modalita' sata ahci sono piu' performanti i gigabyte (almeno dai miei test)

Poi ho letto nella discussione che un utente ha installato il S.O. (xp sp2) e non c'è stato bisogno dei drivers per l'HD-sata( ovvero non ha inserito nessun floppy e premuto "f6"), è possibile che lo riconosce automaticamente?

Di default nel bios sono disabiliati entrambi i sata chip (anche quello gigabyte e' configurato in ide) . Devi abilitare e preparare un disco con i driver (f6 con xp)

Ultima cosa: il file dei drivers SATA RAid è un .exe!
E' sufficiente estrarre i file e copiarli su un floppy per poterlo usare nell'installazione del S.O.?

Ma ti interessa sata raid o ahci?

Help!:)

crick&crock
02-11-2007, 23:37
e perchè hanno fatto un arcano del genere e non è scritto da nessuna parte?? è normale fare una cosa così o non è abilitato perchè rischioso?

..pag 35 "sub menu help" :read: sui rischi poi e' sicuro che e' rischioso:D

berto1886
03-11-2007, 12:44
quale è il modello base gigabyte (P35 chipset) che supporta il crossfire?

la DQ6 :) ma nn vorrei sbagliarmi

jp77
03-11-2007, 13:24
la DQ6 :) ma nn vorrei sbagliarmi

ti sbagli ci sono anche la DS3P e la DS4

Fast&Furious
03-11-2007, 13:38
ti sbagli ci sono anche la DS3P e la DS4

grazie 1000! :)