View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P35 DS3/DS4/DQ6 - Intel P35
dmanighetti
04-09-2007, 07:10
magari ci sono altre differenze "+ oscure" tipo migliorie alla stabilità e affidabilità della scheda..
Per le GA-P35-DQ6(rev. 1.0 e rev. 1.1) ti posso dire che sono identiche in tutto e per tutto, tranne il metodo di attacco delle Heat Pipe che è stato migiorato sulla rev. 1.1.
Saluti.
L'EIST è lo speedstep, il C1E è l'enhanced halt state, sono grosso modo degli accorgimenti messi a punto da Intel per ridurre voltaggio e frequenza della CPU in caso di inutilizzo della cpu, per poi farla tornare al massimo quando richiesto da applicazioni, giochi, etc....
Come si fa' per disabilitarli visto che
Cpu-z mi dice che sto' a 1998 xcon molti a x6 e a 333 di bus....?
berto1886
04-09-2007, 07:26
se è jmicron non lo sò, quello ke sò però è che c'ho un adattatore ide/sata jmicron che mi faceva comodo ma non mi ci funziona, cass :muro: -ovvero funzia male-
Il jmicron a volte da problemi anche sulle asus...
Dominioincontrastato
04-09-2007, 07:48
Per le GA-P35-DQ6(rev. 1.0 e rev. 1.1) ti posso dire che sono identiche in tutto e per tutto, tranne il metodo di attacco delle Heat Pipe che è stato migiorato sulla rev. 1.1.
Saluti.
Aggiungo anche che nella 1.1 tutta l'heat pipe è più piccola della 1.0
Dominioincontrastato
04-09-2007, 07:49
Come si fa' per disabilitarli visto che
Cpu-z mi dice che sto' a 1998 xcon molti a x6 e a 333 di bus....?
prova a usare il superpippo o un programma che sforzi la cpu e vedi che il molti ritorna al massimo
nervoteso
04-09-2007, 09:00
ciao a tutti.
ormai è un mese che ho la p35 ds3r c e devo dire che è una buona scheda. per un overclock non troppo spinto va benone. sembra avere una buona stabuilità. solo l'altro giorno mi ha dato un problema, quando il pc dopo averlo riavviato col reset si è riavviato da solo due volte e mi sono riyrovato con i valori del bios a default. fico anche che nel cd della mobo c'è un programma per l'immagine del disco. peccato solo che fa solo l'immagine del primo hd che trova. per chi non fa lo sli e vuole una mobo longeva ( compatibile con i futuri proci a 1333 e soprattutto può montare sia ddr2 che ddr3) questa è un'ottima scelta. interessanti anche le connessini per montare 2 hd esterni. comunque vi tengo aggiornato suilla stabilità
que va je faire
04-09-2007, 09:34
Per le GA-P35-DQ6(rev. 1.0 e rev. 1.1) ti posso dire che sono identiche in tutto e per tutto, tranne il metodo di attacco delle Heat Pipe che è stato migiorato sulla rev. 1.1.
Saluti.
e tu come fai a sapere se hanno modificato per esempio qualcosa nell'elettronica?
que va je faire
04-09-2007, 09:37
Come si fa' per disabilitarli visto che
Cpu-z mi dice che sto' a 1998 xcon molti a x6 e a 333 di bus....?
da bios ci sono le rispettive voci.
cmq se da una parte lo speedstep può non influire sull'oc, il c1e lo fà spesso. vedi blocco del pc sotto sforzo
88diablos
04-09-2007, 09:40
raga sapete dove posso trovare le mod per la P35 ds3p?
grazie
canislupus
04-09-2007, 09:42
Beh quasi quasi visto che sto preparando il tutto, potrei mandare una mail in inglese (quanto odio questa lingua) alla gigabyte e chiedere dei lumi.
In effetti mi sembra strano che per esempio tra una rev. 1.1 e una rev. 2.0 (qualsiasi modello), la differenza sia solo la presenza di 8 porte usb saldate anzichè 4 e il fatto di non avere la LPT e COM.
canislupus
04-09-2007, 09:44
raga sapete dove posso trovare le mod per la P35 ds3p?
grazie
Guarda su trovaprezzi.it... :)
Ci sono alcuni negozi che ce l'hanno...
88diablos
04-09-2007, 09:46
Guarda su trovaprezzi.it... :)
Ci sono alcuni negozi che ce l'hanno...
:D ho detto le mod alis modifiche (v drop, vfsb ecc)
la mobo l'ho gia ordinata
que va je faire
04-09-2007, 09:47
per le mod mi sà che è ancora presto...
88diablos
04-09-2007, 09:48
io ho trovato queste
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=159645
ma non avendo la mobo in mano non posso confrontare se la circuiteria è la stessa
canislupus
04-09-2007, 09:50
Sorry non avevo capito... Cmq cavolo vuoi addirittura modificare la mobo... Mi sa che hai intenzioni bellicose per quella poverina... :D
que va je faire
04-09-2007, 09:52
io ho trovato queste
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=159645
ma non avendo la mobo in mano non posso confrontare se la circuiteria è la stessa
se l'intervento è di giugno si tratta della 1.0 per forza :)
88diablos
04-09-2007, 09:53
Sorry non avevo capito... Cmq cavolo vuoi addirittura modificare la mobo... Mi sa che hai intenzioni bellicose per quella poverina... :D
eheheh, no tranquillo ormai i bench da un annetto li ho lasciati stare
questa serie di mobo (tranne la dq6) so che droppano leggermente, moddando il problema svanisce e a mio avviso vale la pena farla in quanto queste mobo sono ottime
88diablos
04-09-2007, 09:54
se l'intervento è di giugno si tratta della 1.0 per forza :)
beh a quanto si è capito le differenze tra le varie revisioni non incidono sulla circuiteria
la però si parla della DS3R mentre io ho la DS3P
que va je faire
04-09-2007, 09:55
droppa ma relativamente poco. se devi fare grandi oc la mod và prue bene, sennò non ce n'è bisogno.
88diablos
04-09-2007, 09:56
droppa ma relativamente poco. se devi fare grandi oc la mod và prue bene, sennò non ce n'è bisogno.
meglio farla:D
que va je faire
04-09-2007, 09:58
beh a quanto si è capito le differenze tra le varie revisioni non incidono sulla circuiteria
la però si parla della DS3R mentre io ho la DS3P
avendoci linkato quella pag pensavo che avevi quel modello.. cmq te lo dico io: la circuiteria della p è divers ada quella della r si vede benissimo se compari le 2 foto. poi se capita che quel preciso pezzo di circuito è uguale non lo sò.
88diablos
04-09-2007, 10:00
avendoci linkato quella pag pensavo che avevi quel modello.. cmq te lo dico io: la circuiteria della p è divers ada quella della r si vede benissimo se compari le 2 foto. poi se capita che quel preciso pezzo di circuito è uguale non lo sò.
che le mobo sono diverse lo so ma magari hanno la stessa circuiteria
qualcuno non ha la ds3p?
grazie
que va je faire
04-09-2007, 10:20
quello che intendevo dire è che a colpo d'occhio si evince come la circuiteria della ds3p sembri molto simile se non uguale a quella della ds4, e entrambi differiscono dalla ds3r e c ds3r
88diablos
04-09-2007, 10:26
quello che intendevo dire è che a colpo d'occhio si evince come la circuiteria della ds3p sembri molto simile se non uguale a quella della ds4, e entrambi differiscono dalla ds3r e c ds3r
si a quanto ne so la ds3p è identica alla ds4 (si differenzia solo per il silent pipe)
quindi mi sa che devo cercarmi le mod della ds4 (qualcuno le ha gia viste?)
quien sabe
04-09-2007, 13:41
A solo scopo di informazione, se qualcuno nel suo vagabondare per il web riuscisse a trovar traccia di revision 2.0 della mobo (in vendita) potrebbe darne notizia sul forum? Non siamo in pochi a cercarla...:muro:
Harry.86
04-09-2007, 14:12
Ragazzi starei per acquistare una P35-DS3...in verità sono molto indeciso se andare sul p35 o prendermi a parità di costo la GA-965P-ds3 rev 3.3???
Qualcuno ha la P35-DS3???Come va???Problemi di bios e drivers??Me la consigliate???
88diablos
04-09-2007, 14:13
Ragazzi starei per acquistare una P35-DS3...in verità sono molto indeciso se andare sul p35 o prendermi a parità di costo la GA-965P-ds3 rev 3.3???
Qualcuno ha la P35-DS3???Come va???Problemi di bios e drivers??Me la consigliate???
prendi la p35 a occhi chisui
hubert_2711
04-09-2007, 15:07
salve a tutti...per un prezzo intorno a 120euro , mi consigliate:
abit ip35 (non pro)
P35C-DS3R
forse meglio la seconda ke supporta le ddr3??
Harry.86
04-09-2007, 15:07
prendi la p35 a occhi chisui
Grazie per avermi risposto!!!
Ad oggi c'è qualche kit di ram incompatibili con la mobo???
Io dovrei montarci su delle Geil Ultra 800 mhz....
Harry.86
04-09-2007, 15:13
Grazie per avermi risposto!!!
Ad oggi c'è qualche kit di ram incompatibili con la mobo???
Io dovrei montarci su delle Geil Ultra 800 mhz....
Potreste togliermi un dubbio che mi è venuto leggendo qualche commento (in verità dalle specifiche sul sito della Gigabyte sembra chiaro...ma non si sa mai...)...MI CONFERMATE la presenza di almeno una porta parallela sulla p35-ds3???
que va je faire
04-09-2007, 15:24
Grazie per avermi risposto!!!
Ad oggi c'è qualche kit di ram incompatibili con la mobo???
Io dovrei montarci su delle Geil Ultra 800 mhz....
basta leggere la mia firma :sofico:
que va je faire
04-09-2007, 15:25
Potreste togliermi un dubbio che mi è venuto leggendo qualche commento (in verità dalle specifiche sul sito della Gigabyte sembra chiaro...ma non si sa mai...)...MI CONFERMATE la presenza di almeno una porta parallela sulla p35-ds3???
almeno una...ma quante te ne servono ? :) ..scherzo..
nella 1.0 c'è sicuramente e si trova nel pannello posteriore.
Harry.86
04-09-2007, 15:56
almeno una...ma quante te ne servono ? :) ..scherzo..
nella 1.0 c'è sicuramente e si trova nel pannello posteriore.
:) !!!Io nella tua firma le vede...è che dovrei montarli sulla p35-DS3 !!!
Penso cmq che non ci siano problemi...almeno mi auguro!!!Le precedenti Gigabyte non avevano problemi con quelle ram...poi se tu le usi con lo stesso chipset...penso di andare tranquillo da questo punto di vista!!!
Spero di esserlo però anche per tutta la mobo....
que va je faire
04-09-2007, 15:59
la ds3 e la ds3r dovrebbero essere sostanzialemnte indentiche apparte l'ich9 sostituito con l'ich9r e 2 sata in meno. la ram da quanto ne sò suppongo non gliene freghi un cass di questo scambio :)
canislupus
04-09-2007, 16:29
Ragazzi ho spostato tutto il contenuto al post nr 1881 della pagina 95.
La scelta è stata obbligata dato che altrimenti la 2 parte (non si potevano inserire altre immagini) risultava in un'altra pagina.
Mi scuso per il disguido... ;)
88diablos
04-09-2007, 16:33
ottimissimo lavoro, ma non puoi chiedere ai mod i permessi per editare il primo post?
hubert_2711
04-09-2007, 16:47
il mio budget e di max 120 euro...secondo voi il migliore acquisto che potrei fare è una P35C-DS3R ??
oppure cosa potrei prender per quel prezzo??
que va je faire
04-09-2007, 18:07
hai sbagliato la foto della ds3r ci hai messo la c ds3r :)
per i dissipatori dò il mio contributo dicendo che l'artic freezer 7 pro è compatibile con la ds3r 1.0 e dalla foto che vedo lo dovrebbe essere pure con la ds3l e la ds3p 1.1
canislupus
04-09-2007, 19:03
@que va je faire
Grazie per la correzione. Calcola che è da ieri notte che lavoravo a prendere tutte le info dal sito della gigabyte, sistemare le foto e poi stamattina l'ho dedicato alla copia e al layout sul forum.
SPero entro stasera di terminare tutto quanto.
Adesso aggiungo subito la tua info sulla ds3r v. 1.0.
Poi magari da domani mi spulcio tutti i vecchi post alla ricerca dei dissi che ognuno di voi ha montato sulla propria sk mamma (se non lo potete scrivere di nuovo dopo... ;)).
Sarà un lavoraccio... :p
@88diablos
L'ho chiesto, però intanto preparo tutto in quel post in modo non dover tenere 100 cose da parte (sto pieno di immagini, scritte e quant'altro... :D).
Mister24
04-09-2007, 19:21
@ canislupus
E' molto che seguo il thread, ho visto l'ottimo lavoro che stai facendo.
Io ho la GA-P35 DS3 e ho montato il dissipatore Freezer 7 pro. Ci sta perfettamente.
que va je faire
04-09-2007, 19:50
cmq ottimo lavoro ;)
canislupus
04-09-2007, 22:15
Grazie mister24 per la info.
@que va je faire
E ancora non è finito... Diciamo che l'idea sarebbe quella di creare un qualcosa di molto vivo... Vediamo cosa ne uscirà fuori... :p
P.S. Perchè hai quel nick... in che senso: "che devo fare?"
canislupus
04-09-2007, 23:53
Allora ragazzi apro queso post quale aggiornamento del post iniziale.
All'interno troverete tutte le informazioni più utili per la famiglia di schede madri della gigabyte della serie P35 (con eccezione della SERIE S). Sarà un continuo working in progress, quindi vi chiedo gentilmente di farmi notare eventuali errori o aggiornamenti qualora dovessero sfuggirmi (la gigabyte è un po' caotica... :p ).
Di seguito ecco l'ordine con il quale verranno presentate le varie schede madri:
GA-P35-DS3 rev (1.0)
GA-P35-DS3L rev (1.0)
GA-P35-DS3P rev (1.0) e rev (1.1)
GA-P35-DS3R rev (1.0)
GA-P35-DS3R rev (2.0)
GA-P35-DS4 rev (1.0) e rev (1.1)
GA-P35-DS4 rev (2.0)
GA-P35-DQ6 rev (1.0) e rev (1.1)
GA-P35C-DS3R rev (1.0) e rev (1.1)
GA-P35C-DS3R rev (2.0)
GA-P35T-DS3P rev (1.0)
GA-P35T-DS4 rev (1.0)
GA-P35T-DQ6 rev 1.0) e rev (1.1)
GA-P35-DS3 rev (1.0)
http://img168.imageshack.us/img168/6929/p35ds3sl7.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/8880/p35ds3dj4.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.[/B]
SPECIFICHE
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC889A Audio controller
MEMORIA
1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 6 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x CD In connector
12. 1 x S/PDIF In header
13. 4 x USB 2.0/1.1 headers
14. 1 x chassis intrusion header
15. 1 x power LED header
CONNETTORI ESTERNI
1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x parallel port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 1 x serial port
7. 4 x USB 2.0/1.1 ports
8. 1 x RJ-45 port
9. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)
BIOS
1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 210mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F6A 29-08-2007: Fix PS2 keyboard compatibility issues
F4 29-06-2007: Better compatibility for over DDR clock to 1066MHz
F3 12-06-2007: Fix Vista boot lag with 8GB memory issue
F2 14-05-2007: Enhance memory performance and add Turbo options
F1 18-04-2007: First Release
DISSIPATORI COMPATIBILI
Artic freezer 7 pro
Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
Zalman 9500
GA-P35-DS3L rev (1.0)
http://img409.imageshack.us/img409/8500/gap35ds3lrev10lr6.jpg
http://img409.imageshack.us/img409/938/p35ds3lyk9.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s interface
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. All solid capacitors design.
7. 8 Channels High Definition Audio
SPECIFICHE
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC888 Audio controller
MEMORIA
1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 4 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x CD In connector
12. 1 x S/PDIF In header
13. 1 x S/PDIF out connector
14. 4 x USB 2.0/1.1 headers
15. 1 x chassis intrusion header
16. 1 x power LED header
CONNETTORI ESTERNI
1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x parallel port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 1 x serial port
7. 4 x USB 2.0/1.1 ports
8. 1 x RJ-45 port
9. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)
BIOS
1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 210mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable Motherboard
2. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F5A 28-08-2007: Fix PS2 keyboard compatibility issues
F3 18-07-2007: Better compatibility for overclock
F2 20-06-2007: Add support for new SPI flash vendor
F1 11-06-2007: First Release
DISSIPATORI COMPATIBILI
Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
GA-P35-DS3P rev (1.0)
http://img251.imageshack.us/img251/4660/gap35ds3prev10mr9.jpg
GA-P35-DS3P rev (1.1)
http://img166.imageshack.us/img166/489/gap35ds3prev11zv1.jpg
http://img105.imageshack.us/img105/6140/p35ds3pwc8.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.
SPECIFICHE
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller
MEMORIA
1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 8 Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 UDMA ATA 133/100/66/33 connector
3. 1 FDD connector
4. 1 IEEE 1394 connectors
5. 4 USB 2.0/1.1 connectors (supports 8 ports)
6. 1 audio pin header (supports 8-Channel)
7. 1 S/PDIF In pin header
CONNETTORI ESTERNI
1. 4 USB 2.0/1.1 ports
2. 1 SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 1 IEEE 1394 port
4. 1 LPT Port
5. 1 COM Port
6. 1 RJ45 port
7. 6 audio jacks
8. PS/2 Keyboard/Mouse
BIOS
1. Supports DualBIOS Plus
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 210mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F5 20-08-2007:
1. Fix 1394 device can't work when system resumes from S3 mode.
2. Enhance system performance
3. Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
4. Fix PS2 keyboard compatibility issues
F4 11-05-2007: 1. Enhance memory performance and add Turbo options
DISSIPATORI COMPATIBILI
Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
GA-P35-DS3R rev (1.0)
http://img206.imageshack.us/img206/2311/gap35ds3rrev10zz9.jpg
http://img58.imageshack.us/img58/562/p35ds3rrev10dl9.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.
SPECIFICHE
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC889A Audio controller
MEMORIA
1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 8 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x CD In connector
12. 1 x S/PDIF In header
13. 4 x USB 2.0/1.1 headers
14. 1 x chassis intrusion header
15. 1 x power LED header
CONNETTORI ESTERNI
1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x parallel port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 1 x serial port
7. 4 x USB 2.0/1.1 ports
8. 1 x RJ-45 port
9. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)
BIOS
1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 210mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F6A 29-08-2007: Fix PS2 keyboard compatibility issues
F4 12-06-2007: Fix Vista boot lag with 8GB memory issue
F3 14-05-2007: Enhance memory performance and add Turbo options
F2 24-04-2007: First Release
DISSIPATORI COMPATIBILI
Artic freezer 7 pro
Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
Zalman CNPS-9700NT
GA-P35-DS3 rev (2.0)
http://img251.imageshack.us/img251/2136/gap35ds3rrev20bd1.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/900/p35ds3rrev20ns2.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.
SPECIFICHE
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC889A Audio controller
MEMORIA
1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 8 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x parallel port
12. 1x serial port
13. 1 x CD In connector
14. 1 x S/PDIF In header
15. 2 x USB 2.0/1.1 connectors (supports 4 ports)
16. 1 x chassis intrusion header
17. 1 x power LED header
CONNETTORI ESTERNI
1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
4. 1 x optical S/PDIF Out connector
5. 8 x USB 2.0/1.1 ports
6. 1 x RJ-45 port
7. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)
BIOS
1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 210mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F6A 29-08-2007: Fix PS2 keyboard compatibility issues
F4 12-06-2007: Fix Vista boot lag with 8GB memory issue
F3 14-05-2007: Enhance memory performance and add Turbo options
F2 24-04-2007: First Release
DISSIPATORI COMPATIBILI
Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
GA-P35-DS4 rev (1.0)
http://img505.imageshack.us/img505/1704/gap35ds4rev10li9.jpg
GA-P35-DS4 rev (1.1)
http://img505.imageshack.us/img505/7992/gap35ds4rev11mo0.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/6439/p35ds4rev1wp8.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge.
9. Audio controller from ALC 889A codec and DTS Connect, featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.
SPECIFICHE
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller
MEMORIA
1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 8 Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 UDMA ATA 133/100/66/33 connector
3. 1 FDD connector
4. 2 IEEE 1394 connectors
5. 4 USB 2.0/1.1 connectors (supports 8 ports)
6. 1 audio pin header (supports 8-Channel)
7. 1 S/PDIF In pin header
CONNETTORI ESTERNI
1. 4 USB 2.0/1.1 ports
2. 2 SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 1 IEEE 1394 port
4. 1 LPT Port
5. 1 COM Port
6. 1 RJ45 port
7. 6 audio jacks
8. PS/2 Keyboard/Mouse
BIOS
1. Supports DualBIOS Plus
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 244mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Copper Silent Pipe
3. All Japanese manufactured solid
4. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F6 20-08-2007:
Fix 1394 device can't work when system resumes from S3 mode.
Enhance system performance
Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
Fix PS2 keyboard compatibility issues
F4 11-05-2007: Enhance memory performance and add Turbo options
DISSIPATORI COMPATIBILI
Noctua NH-U9F
Zalman 9500
Artic Freezer 7 Pro
Thermaltake Big Typ 120 VX
GA-P35-DS4 rev (2.0)
http://img123.imageshack.us/img123/8818/gap35ds4rev20vw8.jpg
http://img250.imageshack.us/img250/682/p35ds4rev2bk1.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge.
9. Audio controller from ALC 889A codec and DTS Connect, featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.
SPECIFICHE
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller
MEMORIA
1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 8 Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 UDMA ATA 133/100/66/33 connector
3. 1 FDD connector
4. 1 IEEE 1394 connectors
5. 1 LPT Port
6. 1 COM Port
7. 2 USB 2.0/1.1 connectors (supports 4 ports)
8. 1 audio pin header (supports 8-Channel)
9. 1 S/PDIF In pin header
CONNETTORI ESTERNI
1. 8 USB 2.0/1.1 ports
2. 2 SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 2 IEEE 1394 port
4. 1 RJ45 port
5. 6 audio jacks
6. PS/2 Keyboard/Mouse
BIOS
1. Supports DualBIOS Plus
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 244mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Copper Silent Pipe
3. All Japanese manufactured solid
4. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F6 20-08-2007:
Fix 1394 device can't work when system resumes from S3 mode.
Enhance system performance
Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
Fix PS2 keyboard compatibility issues
F4 11-05-2007: Enhance memory performance and add Turbo options
DISSIPATORI COMPATIBILI
Noctua NH-U9F
GA-P35-DQ6 rev (1.0)
http://img255.imageshack.us/img255/7740/gap35dq6rev10ty7.jpg
GA-P35-DQ6 rev (1.1)
http://img408.imageshack.us/img408/7250/p35dq6rev11hd6.jpg
http://img104.imageshack.us/img104/1579/p35dq6tt5.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports DDR2 1066* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured SMD (Surface Mount Device) solid capacitors for enhanced system durability.
8. All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge.
9. Audio controller from ALC 889A codec and DTS Connect, featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.
SPECIFICHE
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller
MEMORIA
1. Supports DDR2 1066*/800/667 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
[COLOR="Red"]* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 8 Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 UDMA ATA 133/100/66/33 connector
3. 1 FDD connector
4. 1 IEEE 1394 connectors
5. 4 USB 2.0/1.1 connectors (supports 8 ports)
6. 1 audio pin header (supports 8-Channel)
7. 1 TPM pin header
8. 1 S/PDIF In pin header
CONNETTORI ESTERNI
1. 4 USB 2.0/1.1 ports
2. 1 SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 1 IEEE 1394 port
4. 1 LPT Port
5. 1 COM Port
6. 1 RJ45 port
7. 6 audio jacks
8. PS/2 Keyboard/Mouse
BIOS
1. Supports Quad BIOS
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 244mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Copper Silent Pipe and Crazy Cool
3. All Japanese manufactured solid capacitors with SMD (Surface Mount Device)
4. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F5 23-08-2007:
Fix 1394 device can't work when system resumes from S3 mode.
Enhance system performance Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
Fix PS2 keyboard compatibility issues
F4 12-05-2007: Enhance memory performance and add Turbo options
DISSIPATORI COMPATIBILI
Noctua NH-U9F
OCZ Vindicator
canislupus
05-09-2007, 00:11
....seguito del post nr. 1873 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18540842&postcount=1873)
GA-P35C-DS3R rev (1.0) e rev (1.1)
http://img405.imageshack.us/img405/124/gap35cds3rrev1xsd3.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/2586/p35cds3rrev1xwh1.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports both DDR2 and DDR3 memory for great flexibility
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.
SPECIFICHE
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC889A Audio controller
MEMORIA
DDR3:
1. 2 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 4 GB of system memory
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR3 1333*/1066/800 MHz memory modules
DDR2:
1. 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 8 GB of system memory
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR2 1066*/800/667 MHz memory modules
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 8 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x CD In connector
12. 1 x S/PDIF In header
13. 4 x USB 2.0/1.1 headers
14. 1 x power LED header
15. 1 x Chassis Intrusion header
CONNETTORI ESTERNI
1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x parallel port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 1 x serial port
7. 4 x USB 2.0/1.1 ports
8. 1 x RJ-45 port
9. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)
BIOS
1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 245mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F4i 23/08/2007:
1. Beta BIOS
2. Enhance PS2 keyboard function
F2 21/05/2007: Enhance DDR3 overclocking ability to 1333MHz or higher
F1 13/04/2007: First Release
DISSIPATORI COMPATIBILI
Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
Thermalright Ultra 120 Extreme
Zalman CNPS7000B-AlCu
GA-P35C-DS3R rev (2.0)
http://img513.imageshack.us/img513/3429/gap35cds3rrev20qa1.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/5585/p35cds3rrev20oz0.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports both DDR2 and DDR3 memory for great flexibility
3. Features PCI Express x16 for outstanding graphics performance
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet
6. Ultra Durable 2 motherboard design
7. Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.
SPECIFICHE[B]
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. Gigabit Lan Controller
4. 8 Channels ALC889A Audio controller
MEMORIA
DDR3:
1. 2 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 4 GB of system memory
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR3 1333*/1066/800 MHz memory modules
DDR2:
1. 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 8 GB of system memory
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR2 1066*/800/667 MHz memory modules
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 1 PCI Express X16 slot
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 3 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 8 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 2 x system fan headers
8. 1 x power fan header
9. 1 x front panel header
10. 1 x front panel audio header
11. 1 x CD In connector
12. 1 x S/PDIF In header
13. 2 x USB 2.0/1.1 headers (supports 4 ports)
14. 1 x parallel port
15. 1 x serial port
16. 1 x power LED header
17. 1 x Chassis Intrusion header
CONNETTORI ESTERNI
1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
4. 1 x optical S/PDIF Out connector
5. 8 x USB 2.0/1.1 ports
6. 1 x RJ-45 port
7. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)
BIOS
1. Supports Virtual DualBIOS
2. 1 x 8 Mbit flash
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 245mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Japanese manufactured solid
3. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F4i 23/08/2007:
1. Beta BIOS
2. Enhance PS2 keyboard function
F2 21/05/2007: Enhance DDR3 overclocking ability to 1333MHz or higher
F1 13/04/2007: First Release
DISSIPATORI COMPATIBILI
Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
GA-P35T-DS3P rev (1.0)
http://img478.imageshack.us/img478/8205/gap35tds3prev10fg3.jpg
http://img338.imageshack.us/img338/9826/p35tds3ppv0.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports next generation DDR3 1333* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. Audio controller from ALC 889A featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.
SPECIFICHE
CPU
1. Support for an Intel® Core™ 2 Extreme processor/ Intel® Core™ 2 Quad processor/ Intel® Core™ 2 Duo processor/ Intel® Pentium processor Extreme Edition/Intel Pentium D processor/ Intel® Pentium 4 processor Extreme Edition/Intel Pentium 4 processor/ Intel® Celeron D processor in the LGA 775 package
(Go to GIGABYTE's website for the latest CPU support list.)
2. Support for Intel Hyper-Threading Technology
3. L2 cache varies with CPU
CHIPSET
1. North Bridge: Intel® P35 Express Chipset
2. South Bridge: Intel® ICH9R
MEMORIA
1. 4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 8 GB of system memory (Note1) ®Dual channel memory architecture ®Support for DDR3 1333/1066/800 MHz memory modules
(Note 1) Due to Windows XP 32-bit operating system limitation, when more than 4 GB of physical memory is installed, the actual memory size displayed will be less than 4 GB.
AUDIO:
1. Realtek ALC889A codec
2. High Definition Audio
3. 2/4/5.1/7.1-channel
4. Support for DTS (dts NEO:PC)
5. Support for S/PDIF In/Out
6. Support for CD In
SLOT ESPANSIONE:
1. 2 x PCI Express x16 slots(The PCIE_16_1 slot supports x16; the PCIE_16_2 supports x4.)
2. 3 x PCI Express x1 slots (share with the PCIE_16_2 slot) (Note 2)
3. 2 x PCI slots
(Note 2) When the second PCI Express x16 slot (PCIE_16_2) is in use, the three PCI Express x1 slots become unavailable.
CONNETTORI INTERNI
1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 8-pin ATX 12V power connector
3. 1 x 4-pin PCIe 12V power connector
4. 1 x floppy disk drive connector
5. 1 x IDE connector
6. 8 x SATA 3Gb/s connectors
7. 1 x CPU fan header
8. 2 x system fan headers
9. 1 x power fan header
10. 1 x north bridge fan header
11. 1 x front panel header
12. 1 x front panel audio header
13. 1 x CD In connector
14. 1 x S/PDIF In header
15. 4 x USB 2.0/1.1 headers
16. 2 x IEEE 1394a headers
17. 1 x chassis intrusion header
18. 1 x power LED header
CONNETTORI ESTERNI
1. 1 x PS/2 keyboard port Connectors
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x parallel port
4. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
5. 1 x optical S/PDIF Out connector
6. 1 x serial port
7. 4 x USB 2.0/1.1 ports
8. 1 x IEEE 1394a port
9. 1 x RJ-45 port
10. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)
BIOS
1. 2 x 8 Mbit flash
2. Use of licensed AWARD BIOS
3. Support for Dual BIOSTM
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b
FATTORE DI FORMA
1. ATX Form Factor; 30.5cm x 24.4cm
BIOS DISPONIBILI
F3 20/08/2007:
1. Enhance system performance
2. Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
3. Fix PS2 keyboard compatibility issues
4. Improve DDR3 compatibility
F2 01/06/2007:
1. Enhance system performance
2. Fix 1394 device can't work when system resumes from S3 mode.
F1 17/05/2007:
1. First Release
DISSIPATORI COMPATIBILI
Noctua NH-U9F
Noctua NH-U12F
GA-P35T-DS4 rev (1.0)
http://img522.imageshack.us/img522/5949/gap35tds4rev10fj0.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/8958/p35tds4ox0.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports next generation DDR3 1333* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured solid capacitors
8. All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge.
9. Audio controller from ALC 889A codec and DTS Connect, featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.
SPECIFICHE
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller
MEMORIA
1. Supports DDR3 1333*/1066/800 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 8 X Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 X UDMA ATA 100/66/33 connector
3. 1 X FDD connector
4. 1 X IEEE 1394 connector
5. 4 X USB 2.0/1.1 connectors (supports 8 ports)
6. 1 X audio pin header (supports 8-Channel)
7. 1 X S/PDIF In pin header
CONNETTORI ESTERNI
1. 4 X USB 2.0/1.1 ports
2. 1 X SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 1 X IEEE 1394 port
4. 1 X LPT Port
5. 1 X COM Port
6. 1 X RJ45 port
7. 6 audio jacks
8. PS/2 Keyboard/Mouse
BIOS
1. Supports DualBIOS Plus
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 244mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All copper Silent
3. All Japanese manufactured solid
4. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F3 20/08/2007:
1. Enhance system performance
2. Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
3. Fix PS2 keyboard compatibility issues
4. Improve DDR3 compatibility
F2 01/06/2007: Enhance memory performance and add Turbo option
F1 13/04/2007: First Release
DISSIPATORI COMPATIBILI
GA-P35T-DQ6 rev (1.0)
http://img259.imageshack.us/img259/1803/p35tdq6rev10qe0.jpg
GA-P35T-DQ6 rev (1.1)
http://img524.imageshack.us/img524/2774/p35tdq6rev11wj2.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/6173/p35tdq6yt4.jpg
CARATTERISTICHE
1. Supports Intel® Core™ 2 multi-core and upcoming 45nm processors
2. Supports next generation DDR3 1333* memory for outstanding system performance.
3. Ultimate graphics performance with dual PCI-E x16 interface
4. Integrated SATA 3Gb/s with RAID function
5. Features high speed Gigabit Ethernet and IEEE1394
6. Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
7. Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured SMD (Surface Mount Device) solid capacitors for enhanced system durability.
8. All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge.
9. Audio controller from ALC 889A codec and DTS Connect, featuring 106 dB Signal to Noise ratio and supporting for both Blu-ray and HD DVD formats.
SPECIFICHE
CPU
1. Supports Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme/ Intel® Pentium® D processors
2. Supports 1333/1066/800 MHz FSB
CHIPSET
1. Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
2. Southbridge: Intel® ICH9R
3. T.I IEEE 1394 Controller
4. Gigabit Lan Controller
5. 8 Channels ALC889A Audio controller
MEMORIA
1. Supports DDR3 1333*/1066/800 memory
2. Dual Channel architecture supports up to 8GB by 4 DIMM slots
* Please refer "Memory Support List" for memory support information.
SLOT ESPANSIONE
1. 2 PCI Express X16 slot(x16, x4)
2. 3 PCI Express X1 slots
3. 2 PCI slots
CONNETTORI INTERNI
1. 8 X Serial ATA 3Gb/s connectors
2. 1 X UDMA ATA 100/66/33 connector
3. 1 X FDD connector
4. 1 X IEEE 1394 connector
5. 4 X USB 2.0/1.1 connectors (supports 8 ports)
6. 1 X audio pin header (supports 8-Channel)
7. 1 x TPM pin header
8. 1 X S/PDIF In pin header
CONNETTORI ESTERNI
1. 4 X USB 2.0/1.1 ports
2. 1 X SPDIF Out port (coaxial+ optical)
3. 1 X IEEE 1394 port
4. 1 X LPT Port
5. 1 X COM Port
6. 1 X RJ45 port
7. 6 audio jacks
8. PS/2 Keyboard/Mouse
BIOS
1. Supports Quad BIOS
2. 2 x 8 Mbit flash ROM
3. Use of licensed AWARD BIOS
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b.
FATTORE DI FORMA
1. ATX form factor, 305 x 244mm
ALTRE CARATTERISTICHE
1. Ultra Durable 2 Motherboard
2. All Copper Silent Pipe and Crazy Cool
3. All Japanese manufactured solid capacitors with SMD (Surface Mount Device)
4. Over-clocking Enhanced
BIOS DISPONIBILI
F3 20/08/2007:
1. Enhance system performance
2. Fix dual BIOS issue (Sometimes recovery from backup BIOS may fail)
3. Fix PS2 keyboard compatibility issues
4. Improve DDR3 compatibility
F2 30/05/2007: Enhance memory performance and add Turbo options
F1 13/004/2007: First Release
DISSIPATORI COMPATIBILI
Noctua NH-U9F
canislupus
05-09-2007, 01:16
Come promesso ho terminato tutto il lavoro di inserimento. Questo post avrà anche l'utilità di ulteriore aggiornamento per future schede madri appartenti sempre alle serie P35-Dxxx, P35C-DXXX, P35T-DXXX.
Domani cerco di leggermi i vari post vecchi per trovare le compatibilità dei dissipatori per le varie schede madri. Se potete aiutarmi in tal senso, vi sarei grato dato che si tratta di oltre 1800 posts... :D
Bel lavorone :sofico: ... complimenti!
Un piccolo aiutino cerco di dartelo... nella mia ignoranza...
A memoria, lo Zalman 9700 non dà problemi.
Da sito della Noctua, risultano che:
NH-U12F viene dato compatibile con tutte le GA-P35 tranne le P35-DQ6, P35-DS4 e P35T-DQ6 a causa dell'ingombro del dissi chipset.
NH-U9F viene dato compatibile con tutti i modelli.
que va je faire
05-09-2007, 05:25
Grazie mister24 per la info.
@que va je faire
E ancora non è finito... Diciamo che l'idea sarebbe quella di creare un qualcosa di molto vivo... Vediamo cosa ne uscirà fuori... :p
P.S. Perchè hai quel nick... in che senso: "che devo fare?"
è una domanda esistenziale :)
_http://www.paroles.net/chansons/14655.htm
berto1886
05-09-2007, 07:14
Complimenti per il lavoro fatto!!!
Harry.86
05-09-2007, 08:26
Ordinata la Gigabyte P35-DS3...mi togliete quest'altro dubbio...
Dovrei acquistare anche un masterizzatore dvd sata Sonynec 7173s...potrò tranquillamente montarlo sulla mobo,vero???
Mister24
05-09-2007, 08:34
Ordinata la Gigabyte P35-DS3...mi togliete quest'altro dubbio...
Dovrei acquistare anche un masterizzatore dvd sata Sonynec 7173s...potrò tranquillamente montarlo sulla mobo,vero???
Si puoi montarlo, io ce l'ho e funziona bene.
Però ti sconsiglio di comprarlo perché è molto rumoroso. Specialmente se usi il PC per guardare i film in DVD.
canislupus
05-09-2007, 09:13
@Giga
Per ora ho inserito solo i Noctua, perchè vorrei avere la certezza assoluta che lo zalman sia compatibile. Grazie per l'aiuto, sempre ben accetto...
@berto1886
Beh l'importante ora è tenerlo aggiornato... Speriamo che Gigabyte non se ne esca con altre 7 milioni di revision... :D
@que va je faire
Un po' triste la canzone... a quel poco che ho letto... (ma è una canzone o una poesia... :p ).
Harry.86
05-09-2007, 09:17
Si puoi montarlo, io ce l'ho e funziona bene.
Però ti sconsiglio di comprarlo perché è molto rumoroso. Specialmente se usi il PC per guardare i film in DVD.
Caspiterina...ho fatto bene a chiedere allora!!!GRAZIE!!!
Mi sa che ripiego su un ide collaudato!!!Ma sata consigliati?
que va je faire
05-09-2007, 09:54
io ho un nec 4570 e quando mi vedo un film fà un casino pazzesco... però come masterizzatore scrive bene ;)
@canis
è una canzone
canislupus
05-09-2007, 10:16
Ma tutti i master/lettori dvd sata sono rumorosi ?
O si tratta solo di alcune marche ?
Personalmente a me non da fastidio perchè i film li vedo sul televisore e nel peggiore dei casi metto a palla il volume delle mie 2 casse creative e copro il rumore del lettore. O altrimenti copio il contenuto del dvd sull'hard disk e lo leggo direttamente da lì (protezioni permettendo).
@que va je faire
Tu che dissi monti sulla tua mobo, così magari aggiorno la lista... :p
que va je faire
05-09-2007, 11:38
nono, per ora si stà dicendo solamente che alcuni modelli nec sono rumorosi in fase di riproduzione (recentemente c'è stata un acquisizione quindi si chiamano anche "sonynec".
cmq rimangono sempre uno dei migliori brand di mast dvd.
il mio dissipatore è il freezer 7 pro..
Ciau a tutti!
una domanda veloce...come si comportano queste MB in overclock con i quadcore? che fsb possono raggiungere?
Ero interessato alla p35-ds4...ho provato a postare nel thread ufficiale, ma sembra non ci sia nessuno :cry:
Grazie in anticipo per l'aiuto ;)
p.s. link a test con questa mb e quad sono ben accetti :D
que va je faire
05-09-2007, 12:55
dai test le gigabye p35 in genere hanno raggiunto i + ampi margini di oc.. cmq le differenze prestazionali tra una mobo e un altra (della stessa fascia di prezzo) spesso sono minime
ale@@rock
05-09-2007, 13:28
ma la p35-ds3 supporta i pentium dual core come l'e2140?
88diablos
05-09-2007, 13:31
ma la p35-ds3 supporta i pentium dual core come l'e2140?
eccerto:D
Ho da farvi una domanda che forse per voi sarà banale.
Sono anch'io possessore di una gigabyte P35C DS3R. Sul pc in cui è montata ho installato windows vista. Quando vado però a spegnere il sistema cliccando su "Arresta il sistema" il pc sembra spegnersi, ma in realtà rimane il led del case acceso e le ventole continuano a girare.
Per spegnerlo completamente devo tenere premuto il pulsante frontale del case per circa 5 secondi.
Bisogna modificare qualcosa nel BIOS per permettere uno spegnimento regolare?
Aspetto qualche vostro suggerimento :D
que va je faire
05-09-2007, 14:16
di default quando clicchi su spegni vista ti manda il pc in sospensione. se clicci sulla freccia a destra puoi scegliere tutte le opzioni.
prima di tutto bisogna appurare in che stato ti và il pc.
di default quando clicchi su spegni vista ti manda il pc in sospensione. se clicci sulla freccia a destra puoi scegliere tutte le opzioni.
prima di tutto bisogna appurare in che stato ti và il pc.
Esatto.. è quello che ho fatto. freccia e poi "arresta il sistema".
Noto adesso che se lasciato stare si spegne poi da solo.. spegne il monitor e dopo 20/25 secondi si spegne anche il case.
Boh, non so come mai ci metta così tanto.. cmq visto che alla fine si spegne va bene anche così :D
evil_stefano
05-09-2007, 14:28
che tipo di raid supportano queste schede madri ? com'è 'affidabilità ? :D
que va je faire
05-09-2007, 14:52
@oirad
allora apposto.
il controller raid è il + evoluto (in termini di controller integrati) di casa intel.
tipologie di raid sono 0 1 5 10
berto1886
05-09-2007, 15:12
@oirad
allora apposto.
il controller raid è il + evoluto (in termini di controller integrati) di casa intel.
tipologie di raid sono 0 1 5 10
Cmq alla fin fine cn l'ich nn fai un vero e proprio raid fisico... ne fai un logico...
evil_stefano
05-09-2007, 15:13
ok thx, e come versione quale mi consigli ? il pc in questione è un finto server :D , con 2GB ram solo certificata niente di chè.. e scheda video da baracconi.. punta tutto su cpu e affidabilità - longevità mammaboard ...
io pensavo alla ds4 x gli heatpipe... xò accetto consigli...
berto1886
05-09-2007, 15:21
ok thx, e come versione quale mi consigli ? il pc in questione è un finto server :D , con 2GB ram solo certificata niente di chè.. e scheda video da baracconi.. punta tutto su cpu e affidabilità - longevità mammaboard ...
io pensavo alla ds4 x gli heatpipe... xò accetto consigli...
Si, alla fine è un finto server
que va je faire
05-09-2007, 16:54
il fake server :)
se lo devi usare solo come server puoi pure puntare su una mobo con video integrato
Demistificatore
05-09-2007, 18:04
scusate ragazzi, potete farmi una lista di dissipatori performanti che possono essere montati senza problema su una p35 dq6?
In effetti non ho capito neanch'io che dissy mettere sulla GA-P35-DQ6 rev (1.0).Chi ci puo aiutare?
Ho da farvi una domanda che forse per voi sarà banale.
Sono anch'io possessore di una gigabyte P35C DS3R. Sul pc in cui è montata ho installato windows vista. Quando vado però a spegnere il sistema cliccando su "Arresta il sistema" il pc sembra spegnersi, ma in realtà rimane il led del case acceso e le ventole continuano a girare.
Per spegnerlo completamente devo tenere premuto il pulsante frontale del case per circa 5 secondi.
Bisogna modificare qualcosa nel BIOS per permettere uno spegnimento regolare?
Aspetto qualche vostro suggerimento :D
Per caso hai l'ali dell' enermax?
Sistema di aiuto allo smaltimento del calore Cool Guard
Quando il PC viene spento , se la temperatura al suo interno è superiore ai 45°C tutte le ventole presenti rimangono in rotazione fino a che non si scende al disotto di questo valore.La rotazione continua fino a due minuti dopo lo spegnimento del sistema.Trascorso questo tempo, le ventole cessano di funzionare, anche se la temperatura è superiore a 45°C.
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?ID=1251
Per caso hai l'ali dell' enermax?
Sistema di aiuto allo smaltimento del calore Cool Guard
Quando il PC viene spento , se la temperatura al suo interno è superiore ai 45°C tutte le ventole presenti rimangono in rotazione fino a che non si scende al disotto di questo valore.La rotazione continua fino a due minuti dopo lo spegnimento del sistema.Trascorso questo tempo, le ventole cessano di funzionare, anche se la temperatura è superiore a 45°C.
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?ID=1251
Esatto alimentatore della enermax.
Ero rimasto che al max facesse girare la sua ventola da 12, non tutte quelle del sistema.
Ti ringrazio per la risposta, non avevo la più pallida idea che potesse essere l'alimentatore a fare ciò :D
Adesso almeno sono tranquillo che è tutto a posto e non c'è niente di strano.
berto1886
06-09-2007, 07:24
il fake server :)
se lo devi usare solo come server puoi pure puntare su una mobo con video integrato
Si, xkè effettivamente di una vga discreta nn se ne fa niente...
Masdasdatrixpadaso
06-09-2007, 09:32
Ciao a tutti ragazzi, vorrei avere un info su questa scheda madre.
Allora sul sito ufficiale dice che supporta le ram ddr2 dual channel 1066/800/667, questo significa che se compro ram da 1066 con questa scheda madre nn c'è biosogno così le overclocco ma mi vengono riconosciute subito a 1066?
que va je faire
06-09-2007, 10:05
suppongo di si, anche se non si capisce bene se si tratta di supporto nativo o attraverso un overclock di fabbrica -il p35 in teoria, di specifica supporta fino alle ddr2 800-
Masdasdatrixpadaso
06-09-2007, 10:11
ti puoi informare x favore??così mi dai una risposta valida.
Grazie.
que va je faire
06-09-2007, 10:18
una fetta di culo no?? :sofico:
cmq suppongo che l'unico mod oper esserne sicuri sia scrivere al supporto tecnico, ma in linea di principio direi che non ci sono problemi.. anche se nel mondo delle ram nulla è certo :O
Masdasdatrixpadaso
06-09-2007, 10:20
ke vuoi dire?
que va je faire
06-09-2007, 10:26
quale concetto non ti è chiaro?
Masdasdatrixpadaso
06-09-2007, 10:29
cmq suppongo che l'unico mod oper esserne sicuri sia scrivere al supporto tecnico, ma in linea di principio direi che non ci sono problemi.. anche se nel mondo delle ram nulla è certo
canislupus
06-09-2007, 10:29
Allora ufficialmente il P35 non supporta le DDR2 1066 (anche perchè se non ricordo male ancora non le ha ratificate il JEDEC). Direi quindi che il supporto alle 1066 è stato testato da parte di Gigabyte. Ovvio che come sempre, non si può avere la certezza assoluta con tutte le marche e timings...
Masdasdatrixpadaso
06-09-2007, 10:32
xò pure alcune asus hanno questa cosa delle ram
que va je faire
06-09-2007, 10:33
il principio guida è che nelle ram nulla è certo, la storia ci insegna che situazioni abberranti si manifestano e continuano a manifestarsi al di fuori della sfera di azione del nostro arbitrio.
al di fuori di questi annosi casi aberranti ancorchè sporadici di incompatibilità, vale il principio che non ci dovrebbero essere problemi.
se tu mandi una mail al servizio di assistenza gigabyte essi entro un conguro lasso di tempo certamente ti risponderanno fugando le tue perplessità in materia.
ecco, l'amico canus mi ha preceduto mentre mi accingevo ad esporre in forma aulica il mio concetto
Masdasdatrixpadaso
06-09-2007, 10:35
e dove devo andare per l'assistenza sul sito ufficiale nn l'ho trovata
que va je faire
06-09-2007, 10:38
sezione "support"
Che dissy (Q6600) devo mettere sulla GA-P35-DQ6 rev (1.0)?
que va je faire
06-09-2007, 11:14
cass, sono andato a flashare il nuovo bios f6a per la ds3r 1.0 e non mi rifunzia + lo speedstep sotto oc... :doh:
a questo punto è stata appurata l'esistenza una relazione di dipendenza tra i due eventi: bios beta e speedstep in oc.
canislupus
06-09-2007, 11:38
@que va je faire
Vedo che anche tu sei un patito dell'ultimo aggiornamento... :D
A volte conviene aspettare un pochino... Beh dai fai un downgrade del bios... ;)
ragazzi ieri ho montato la GA-P35-DSR ma non ho capito bene come collegare l'alimentazione alla mobo!
cioè...il connettore della mobo è più largo di quello dell'alimentatore...ma l'alimentatore vicino ha un'altro con 4 buchini....in più vicino al processore la mobo ha un altra presa da quattro pin (come quella che manca all'alimentatore).
io ho collegato quello standard (credo) rimanendomi 4 pin (o buchini :D) e in più quello vicino al processore
che casino spero di essere stato chiaro :doh:
ragazzi ieri ho montato la GA-P35-DSR ma non ho capito bene come collegare l'alimentazione alla mobo!
cioè...il connettore della mobo è più largo di quello dell'alimentatore...ma l'alimentatore vicino ha un'altro con 4 buchini....in più vicino al processore la mobo ha un altra presa da quattro pin (come quella che manca all'alimentatore).
io ho collegato quello standard (credo) rimanendomi 4 pin (o buchini :D) e in più quello vicino al processore
che casino spero di essere stato chiaro :doh:
Hai fatto bene cosi' ;)
Scusate, sapete per caso se ci sono incompatibilità con le corsair dominator pc8500 C5D?
Sul QVL sia della dq6 che della ds4, rientrano le 8500 C5, ma non le C5D...qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie ;)
Che dissy (Q6600) devo mettere sulla GA-P35-DQ6 rev (1.0)?
io sto mettendo un shythe ninja sulla ds3l... costava 20€ meno dello zalman cnps 9700 led
Hai fatto bene cosi' ;)
oooooh grazie!! :D
que va je faire
06-09-2007, 12:35
@que va je faire
Vedo che anche tu sei un patito dell'ultimo aggiornamento... :D
A volte conviene aspettare un pochino... Beh dai fai un downgrade del bios... ;)
ennò, non posso perkè l'F5 l'ho cancellato e sul sito della gigabyte è misteriosamente scomparso.. inquietante :eek:
@que va je faire
Grazie per la correzione. Calcola che è da ieri notte che lavoravo a prendere tutte le info dal sito della gigabyte, sistemare le foto e poi stamattina l'ho dedicato alla copia e al layout sul forum.
SPero entro stasera di terminare tutto quanto.
Adesso aggiungo subito la tua info sulla ds3r v. 1.0.
Poi magari da domani mi spulcio tutti i vecchi post alla ricerca dei dissi che ognuno di voi ha montato sulla propria sk mamma (se non lo potete scrivere di nuovo dopo... ;)).
Sarà un lavoraccio... :p
@88diablos
L'ho chiesto, però intanto preparo tutto in quel post in modo non dover tenere 100 cose da parte (sto pieno di immagini, scritte e quant'altro... :D).
Complimenti per il lavorone, ho salvato la pagina in formato mht. Piuttosto, a me sta arrivando la DS3L con su l'OCZ Vindicator che a quanto pare è pressochè identico allo shythe ninja plus rev.B, entrambi trovati ottimi e perfettamente compatibili con le p35-ds3 su vari siti.
canislupus
06-09-2007, 13:06
Chiedo GENTILMENTE a tutti possessori di una qualsiasi scheda madre gigabyte facente parte della rassegna presente a pag. 95 di comunicarmi tramite post o pvt il dissipatore montato e modello con rev. della sk madre.
Mi dareste una grandissima mano per ordinare tutti i dati. Sto spulciando un po' le pagine vecchie (sono arrivato alla 40) e qualche dissi è stato inserito, però voglio avere la certezza da chi già ce lo ha.
Chiedo GENTILMENTE a tutti possessori di una qualsiasi scheda madre gigabyte facente parte della rassegna presente a pag. 95 di comunicarmi tramite post o pvt il dissipatore montato e modello con rev. della sk madre.
Mi dareste una grandissima mano per ordinare tutti i dati. Sto spulciando un po' le pagine vecchie (sono arrivato alla 40) e qualche dissi è stato inserito, però voglio avere la certezza da chi già ce lo ha.
p35-ds4 con Zalman 9500 cu Led ;)
Ciao.
Chiedo GENTILMENTE a tutti possessori di una qualsiasi scheda madre gigabyte facente parte della rassegna presente a pag. 95 di comunicarmi tramite post o pvt il dissipatore montato e modello con rev. della sk madre.
Mi dareste una grandissima mano per ordinare tutti i dati. Sto spulciando un po' le pagine vecchie (sono arrivato alla 40) e qualche dissi è stato inserito, però voglio avere la certezza da chi già ce lo ha.
GA-P35-DS4 rev (1.1) con Arctic Freezer 7 Pro
Finalmente ho montato la GA-P35 DS3R! ;)
Le prime impressioni sono ottime, abbinata a un E6750, 2x1GB DDR2 800 Kinkston e come scheda (per ora) una Ati X550. Prima avevo un P4 3.2 e la differenza si vede davvero molto! :D
Una nota di complimenti la farei all'Intel per il sitema cretino di montare CPU e dissipatore... ma aggiungere un pò di pin al vecchio Sk 478 faceva così schifo? Vabbè se non altro è il primo dissipatore di serie che funziona bene.
Le temperature però mi sembrano basse... in questo momento la CPU è a 18° misurata sia con RMclock che con T.A.T. della intel. Sotto sforzo arriva a 45°. Sono normali o il sensore è un pò sballato?
Per il resto nessun problema di compatibilità con una Audigy 2 ZS e una Skystar 2 2.6 (qualcuno l'aveva chiesto).
Non ho provato l'overclock perchè per ora non mi interessa molto e voglio capire le reali potenzialità del sistema @ default.
Ciao
connex
que va je faire
06-09-2007, 14:06
a meno che nella tua camera è arrivato già l'inverno direi che 18 è un po sballato :) .. mi pare improbabile che il procio ti possa andare sotto la temp ambiente :) ...anche se col freddo di questi giorni..
In effetti è quello che pensavo... La temperatura ambiente è di circa 21°, e il dissipatore al tatto è quasi freddo... dovrò aggiornare il Bios? Mi pare che abbia la versione F3.
Ciao
connex
que va je faire
06-09-2007, 14:10
vabè se la temp ambiente da te è 21 cambia poco.. si dovrà abituare :).. quà da me ha rinfrescato ma resta sui 24/25
per qanto iguarda il bios, o metti l'f4 o l'f6a.. dato che l'f5 è sparito
Non esiste un bel programmino per monitorare tutte le temperature? Io sul vecchio P4 e sul note uso HMonitor, ma su questo PC non funziona :muro:
Con questo programma puoi regolare puoi compensare i sensori aumentando di qualche grado le temperature rilevate. Nel mio caso ad esempio potrei aumentare di 3° per portarlo alla stessa temperatura ambiente. Tenendo conto che il case è aperto, dovrebbe essere verosimile.
Ciao
connex
18°???
Ma l'hai montato il processore?:D :D :D :cry: :D
Scherzo ;)
que va je faire
06-09-2007, 14:18
per monitorare le temp puoi usare everest.. oppure mi pare che te le dice pure l'utility della gigabyte..
drex, vedo che hai un raid 0 con la ds4.. mi sai dire se ci serve il disco driver in sede di installazione del sistema operativo o te lo rileva da solo?
:D Davvero, sono rimasto stupito... anche fossero 21° non sarebbe male. Ah, tra le altre cose ho notato che a volte la ventola del dissipatore (tra l'altro assolutamente silenzioso) ogni tanto si ferma per qualche secondo... è normale? :stordita:
Ciao
connex
que va je faire
06-09-2007, 14:33
pure a me mi si fermava -freezer 7 pro- quando lo tenevo downcloccato... ora a 3ghz ha da lavorare..
canislupus
06-09-2007, 14:43
Ringrazio tutti per la collaborazione. Provvedo tra pochissimo ad aggiornare il post... :)
Per quanto riguarda connex grazie anche per le info che hai dato sul dissi originale Intel. Anche io all'inizio penso che terrò quello (ancora non ho deciso di sbloccare la situazione della sk madre... voglio la 2.0... :cry: ). Poi magari nel prossimo futuro potrei optare per un thermalright ultra 120 extreme con ventolone da 12 cm ultra silenzioso (voglio il silenzio + totale...).
Cmq sia sta diventando sempre + difficile questa attesa... Voglio il pc nuovoooooooooooooooooooo :muro:
Ok, perfetto. Stavo per comprare anch'io l'Artic, ma poi non era disponibile ma devo dire che a questo punto sono contento di non averlo preso! :D
Stavo provando RMclock e (per poter gestire i vari P-State occorre disattivare EIST dal bios) in questo modo riesco a ridurre un pò il Vcore, e forse anche per questo scalda poco... In questo momento sono a 6X, 2 Ghz, 0.992V e a 8X 2,66 Ghz a 1.200V.
Più tardi proverò a vedere anche il consumo.
Ciao
connex
Ziobello
06-09-2007, 15:05
@ connex
Grazie, serviva sapere a me se questa/e schede sono compatibili con la skystar2, anche se devo controllare la versione in mio possesso, mi pare la versione 2.6C, se qualcuno ha qualche notizia in merito ne sarei grato.
salve.
Ecco, mi sembrava di aver letto qualcuno che chiedeva info in merito ;)
In ogni caso credo che al 99% anche la tua sarà compatibile, inoltre i chipset Intel "digeriscono" tutto :D
Ciao
connex
per monitorare le temp puoi usare everest.. oppure mi pare che te le dice pure l'utility della gigabyte..
drex, vedo che hai un raid 0 con la ds4.. mi sai dire se ci serve il disco driver in sede di installazione del sistema operativo o te lo rileva da solo?
con xp serve il dischetto con i driver,per vista no ;)
que va je faire
06-09-2007, 16:00
con xp serve il dischetto con i driver,per vista no ;)
:cool: bene, perchè sennò mi tocca a ricomprarmi il lettore floppy solo per quello. :doh:
per xp allora mi sà che mi conviene vedere come si fà a aggiungere i driver nel cd... ormai sono un esperto dell'xp unattended, ma l'aggiunta dei driver non l'avevo mai fatta
:cool: bene, perchè sennò mi tocca a ricomprarmi il lettore floppy solo per quello. :doh:
per xp allora mi sà che mi conviene vedere come si fà a aggiungere i driver nel cd... ormai sono un esperto dell'xp unattended, ma l'aggiunta dei driver non l'avevo mai fatta
Ecco io l'ho ricomprato :D :D :D
88diablos
06-09-2007, 16:06
raga qualcuno mi linka lìultimo driver audio per windows xp?
installando quello del cd mi da errore
grazie
que va je faire
06-09-2007, 16:13
che scheda hai? cmq basta che vai sul sito della gigabyte...
88diablos
06-09-2007, 16:14
che scheda hai? cmq basta che vai sul sito della gigabyte...
p35 ds3p
sul sito per xp c'è lo stesso che ho sul cd
que va je faire
06-09-2007, 16:21
allora bisogna provare a cercarlo sul sito del produttore del chip audio... cmq mi pare strano che ancora ci tengano i driver vecchi.. la ds3p è uscita a maggio come la mia ds3r e per la mia hanno aggiornato la pag mettendo i driver funzionati verso luglio... -pure a me quelli del cd non funziano-
apparte che ora che ci penso il chip audio dovrebbe essere lo stesso e quindi pure i driver..
88diablos
06-09-2007, 16:26
allora bisogna provare a cercarlo sul sito del produttore del chip audio... cmq mi pare strano che ancora ci tengano i driver vecchi.. la ds3p è uscita a maggio come la mia ds3r e per la mia hanno aggiornato la pag mettendo i driver funzionati verso luglio... -pure a me quelli del cd non funziano-
apparte che ora che ci penso il chip audio dovrebbe essere lo stesso e quindi pure i driver..
di luglio c'è scritto che sono per win vista, vanno lo stesso bene?
que va je faire
06-09-2007, 16:33
se ci stà scritto che sono ANCHE per vista vanno bene, sennò no..
nella pag della ds3r ci stanno i driver 1.72 del 30/7 che vanno su xp e vista.. mò se gliela fà a caricarmi la pag vado a vedè per la ds3p
edit: ci stanno gli stessi driver...
O.S. : Windows 2000,Windows XP,Windows XP 64Bit,Windows Server 2003 32bit,Windows Server 2003 64bit,Windows Vista x86 (32-bit),Windows Vista x64 (64-bit)
canislupus
06-09-2007, 17:38
Io ho trovato la versione 1.75 direttamente usl sito della realtek. Dovrebbero andare bene.
LINK 1 (ftp://209.216.61.149/pc/audio/WDM_R175.zip)
LINK 2 (ftp://61.56.86.122/pc/audio/WDM_R175.zip)
LINK 3 (ftp://152.104.238.19/pc/audio/WDM_R175.zip)
Questi sono i files zippati... Se vuoi l'eseguibile ti posto quello... :p
P.S. Usi il dissi boxed sulla tua mobo ?
Qualcuno mi sa dire se lo zalman 7700cu è compatibile con la p35c-ds3r e la ds4?
Superpanf
06-09-2007, 17:46
Anche io all'inizio penso che terrò quello (ancora non ho deciso di sbloccare la situazione della sk madre... voglio la 2.0... :cry: ). Poi magari nel prossimo futuro potrei optare per un thermalright ultra 120 extreme con ventolone da 12 cm ultra silenzioso (voglio il silenzio + totale...).
Cmq sia sta diventando sempre + difficile questa attesa... Voglio il pc nuovoooooooooooooooooooo :muro:
a chi lo dici!!!!! poi ci si mette anche l'arrivo di ben 2 chipset nuovi nel giro di
poco...per un maniaco come me sono tempi mooolto duri...:oink:
per non parlare delle prestazioni (scandalose) in dx 10 delle nuove,costose,
calorose vga...:oink: :oink:
Superpanf
06-09-2007, 17:51
con xp serve il dischetto con i driver,per vista no ;)
non vorrei dire vaccate,ma sul manuale della Giga c'è una procedura simile
sia per vista che per xp...
ma meglio sentire qualche possessore di vista....
ma con programmi come v-lite per vista e n-lite per xp si dovrebbe snellire
un poco la procedura ed il so stesso.
canislupus
06-09-2007, 17:58
Il fatto è che personalmente ci tengo alle 8 porte usb 2.0 saldate direttamente sulla mobo. Alla fin fine quando hai messo 4 porte usb 2.0 frontali, è difficile aver bisogno di altri connettori interni...
canislupus
06-09-2007, 18:00
Beh xp di suo non supporta gli hdd sata. Penso quindi che se non si usa il floppy, si debba quantomeno integrare i driver all'interno del cd di xp con nlite...
Non è una cosa complicata e alla fine è sempre utile... Al peggio si fa il tutto su un cd-rw in modo da non sprecare un cd per una versione modificata di xp...
Soulbringer
06-09-2007, 19:23
Ciao, ho iniziato con un'overclock "leggero" del mio e6600 portando l'fsb a 1333 e la frequenza a 3000. Senza cambiare il voltaggio della cpu il sistema sembra stabile, dovrei toccare qualcos'altro?L'opzione per l'aumento delle prestazioni del sistema (in overclock) è meglio tenerla su standard, giusto?
E poi, chiaramente, non c'è modo di evitare il fake boot, vero? Ciao e grazie!
@canislupus -> se vuoi puoi aggiungere il mio dissipatore (OCZ Vindicator) alla lista dei dissy compatibili in prima pagina!La mia mobo è una p35-DQ6 rev1.0
que va je faire
06-09-2007, 19:25
io sapevo che per alcuni chipset integrati stì driver non ci servivano manco su xp.. ma evidentemente l'ich9r è nuovo e potrebbero non starci..
que va je faire
06-09-2007, 19:36
Ciao, ho iniziato con un'overclock "leggero" del mio e6600 portando l'fsb a 1333 e la frequenza a 3000. Senza cambiare il voltaggio della cpu il sistema sembra stabile, dovrei toccare qualcos'altro?L'opzione per l'aumento delle prestazioni del sistema (in overclock) è meglio tenerla su standard, giusto?
E poi, chiaramente, non c'è modo di evitare il fake boot, vero? Ciao e grazie!
per valutare la stabilità devi fare i soliti test: almeno un paio di ore di orthos priorità 9 ,e il memtest..
dove trovare una di queste schede a meno di 100 bigliettoni? anche se preferisco asus per il fatto delle ram
Soulbringer
06-09-2007, 19:38
per valutare la stabilità devi fare i soliti test: almeno un paio di ore di orthos priorità 9 ,e il memtest..
Ma il memtest è meglio farlo anche se non ho overcloccato per niente le RAM?
Ah con orthos che tipo di test devo scegliere?small ffts, large ffts, blend o stress cpu?
que va je faire
06-09-2007, 19:47
Ma il memtest è meglio farlo anche se non ho overcloccato per niente le RAM?
Ah con orthos che tipo di test devo scegliere?small ffts, large ffts, blend o stress cpu?
con orthos scegli BLEND : stress cpu e ram.
se ti si blocca probabilmente è perchè non hai disattivato le opzioni di risparmio energetico. se succede prova prima a disattivare l'ec1 , se succede ancora disattiva anche lo speedstep. oppure prova a aggiornare il bios se non l'ahi fatto.
memtest lo puoi fare pure a default per vedere se magari ci sono incompatibilità o problemi vari con la ram, o se hai selezionato da bios voltaggi inferiori a quelli dichiarati dal produttore (questo vale per le ram da oc)
Soulbringer
06-09-2007, 19:55
con orthos scegli BLEND : stress cpu e ram.
se ti si blocca probabilmente è perchè non hai disattivato le opzioni di risparmio energetico. se succede prova prima a disattivare l'ec1 , se succede ancora disattiva anche lo speedstep. oppure prova a aggiornare il bios se non l'ahi fatto.
memtest lo puoi fare pure a default per vedere se magari ci sono incompatibilità o problemi vari con la ram, o se hai selezionato da bios voltaggi inferiori a quelli dichiarati dal produttore (questo vale per le ram da oc)
Ok proverò!Cmq il bios è aggiornato all'ultima versione la f5, mentre le RAM (in firma) vanno overvoltate a 2.0v per funzionare a 800mhz 4-4-4-12 e l'ho già fatto. Grazie!
scusate, qualcuno puo dirmi a quale "pagina" del post è stato ripreso l'argomento con le nuove caratteristiche aggiornate e l'elenco dei dissi? ho perso il link e non riesco piu a trovare il punto :(
canislupus
06-09-2007, 20:22
Pagina 95 1 e 2 post...
Spero di riuscire a inserire presto nuovi dissipatori compatibili, ma ho bisogno di una mano da parte di chi già possiede le sk madri di questa rassegna (ad alcuni ho inviato della mail e aspetto news).
canislupus
06-09-2007, 20:22
@soulbringer
Grazie dell'informazione. Aggiungo subito il tuo dissi alla lista di quelli compatibili. ;)
88diablos
06-09-2007, 20:40
raga succede anche a voi che quando installate il programma dal cd Intel Matix storage manager il sistema operativo non si avvia più?
qalcuno che fa il raid0 potrebbe postarmi un risultato con hdtach?
grazie
que va je faire
06-09-2007, 22:22
Ok proverò!Cmq il bios è aggiornato all'ultima versione la f5, mentre le RAM (in firma) vanno overvoltate a 2.0v per funzionare a 800mhz 4-4-4-12 e l'ho già fatto. Grazie!
se le hai messe al voltaggio giusto allora senza che lo fai il memtest a default.. -cmq se lo fai male non gli fà è-
Harry.86
06-09-2007, 23:50
Ragazzi ,come detto, aspetto una Gigabyte GA-P35-DS3 revision 1.0!!!
Mi chiarite questi dubbi...
Allora devo montarci su un conroe E6550...mi chiedo la mobo me lo riconoscerà tranquillamente o dovrò,se eventualmente non è già presente, flashare al bios F4???Almeno il boot me lo farà???
Quest'altra cosa : Dovrei montare un Hard Disk Seagate Barracuda 7200.10 Sata-II...quali drivers sata devo caricare sul floppy durante l'installazione del os??? I Drivers GIGABYTE SATA2 RAID o quelli sotto la voce Intel ICH6R/ ICH7R/ ICH7DH/ ICH8R/ICH9R presenti sul sito della Gigabyte???
In bundle non li trovo i driver per il sata???
canislupus
07-09-2007, 00:27
Beh penso proprio che l'e6550 dovrebbe riconoscerlo senza problemi. Al peggio dovrai semplicemente impostare il bus a 333 Mhz.
Per quanto riguarda i driver sata dipende da dove colleghi gli hdd. Se li colleghi sui connettori arancioni allora devi scaricare i driver dell'ich (ti consiglio di collegarlo lì), altrimenti quelli della gigabyte.
88diablos
07-09-2007, 00:51
raga sto testando la mobo e va molto bene a parte il vdrop
per caso sapete dove trovare le mod e i punti di misurazione dei voltaggi? (ho la ds3p che dovrebbe essere uguale alla ds4)
grazie
giovanbattista
07-09-2007, 03:42
[QUOTE=canislupus;18550294]Ma tutti i master/lettori dvd sata sono rumorosi ?
O si tratta solo di alcune marche ?
Personalmente a me non da fastidio perchè i film li vedo sul televisore e nel peggiore dei casi metto a palla il volume delle mie 2 casse creative e copro il rumore del lettore. O altrimenti copio il contenuto del dvd sull'hard disk e lo leggo direttamente da lì (protezioni permettendo).
Riporto il tuo post x rispondere se il lettore o mast che sia fa casino quando gurdi i film apri nero e cerchi (DRIVESPEED) è dentro il menù toolkit, da qui ti regoli la velocità che preferisci, già a 5x non mi rompe +....a 1x poi non esiste proprio, diventa + silenzioso del mio lettore dvd da salotto della Philips
que va je faire
07-09-2007, 05:38
grande, questa non ce la sapevo... il prob è che a me non fà impostare la velocità di lettura dei dvd.. solo quella dei cd, cass:muro:
berto1886
07-09-2007, 07:21
io sapevo che per alcuni chipset integrati stì driver non ci servivano manco su xp.. ma evidentemente l'ich9r è nuovo e potrebbero non starci..
Ma se i driver servivano anche per i chipset precedenti...
Da pochi giorni ho aggiornato il mio pc con la GA P35C DSR3, tutto perfetto ad eccezione di quei 2 maledetti maxtor SATA2 che non ne voglio sapere di andare in raid.
Ho provato sia tramite il controller Intel che quello Gigabyte, la procedura con i dischetti è giusta e alla fine di tutte le varie operazioni riconosce e attiva il raid ma dopo avere installato XP e riavviato il sistema uno dei due maledetti maxtor non viene riconosciuto.
In questo momento utilizzo un solo HD.
Qualcuno ha avuto un problema simile ???
que va je faire
07-09-2007, 08:21
Ma se i driver servivano anche per i chipset precedenti...
non è vero. non sempre servono.
Consigliate di installare i drivers del sito gigabyte o è meglio cercare quelli sul sito intel?
Soulbringer
07-09-2007, 08:53
@soulbringer
Grazie dell'informazione. Aggiungo subito il tuo dissi alla lista di quelli compatibili. ;)
Niente figurati!;)
Da pochi giorni ho aggiornato il mio pc con la GA P35C DSR3, tutto perfetto ad eccezione di quei 2 maledetti maxtor SATA2 che non ne voglio sapere di andare in raid.
Ho provato sia tramite il controller Intel che quello Gigabyte, la procedura con i dischetti è giusta e alla fine di tutte le varie operazioni riconosce e attiva il raid ma dopo avere installato XP e riavviato il sistema uno dei due maledetti maxtor non viene riconosciuto.
In questo momento utilizzo un solo HD.
Qualcuno ha avuto un problema simile ???
Io con la mia p35-dq6 ho avuto un problema simile..praticamente dopo aver messo 2 hdd maxtor-seagate da 160gb in RAID0 il sistema si avviava tranquillamente. Facendo alcuni test la velocità di lettura/scrittura sull'hd era effettivamente da RAID, peccato però che dopo qualche riavvio del pc (riavvio normale si intende) mi si danneggiava sempre l'array di raid e andava tutto a putt... Alla fine sto usando gli stessi 2 hdd normalmente senza problemi di sorta. Io penso sia dovuto al fatto che i miei 2 hdd avessero un buffer diverso (uno da 2mb e l'altro da 8) e perciò non erano sincronizzati come velocità..Ciao!
ragazzi, ho overcloccato un pò la ds3,
http://img297.imageshack.us/img297/8466/superpi67504th2.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=superpi67504th2.jpg)
Volevo sapere, se l'FSB ha raggiunto il limite per questa mobo, oppure sono le ram o il processore a fermarmi, qualcuno di voi ha superato questa frequenza?
Ora la cpu è raffreddata con uno zalman 9500, per quanto riguarda i voltaggi, ad aria a quanto posso arrivare?
Poi un,altra domanda, il PCI-EX a 100mhz va bene? o posso salire un pò anche con quello?
Grazie a tutti! :)
Io con la mia p35-dq6 ho avuto un problema simile..praticamente dopo aver messo 2 hdd maxtor-seagate da 160gb in RAID0 il sistema si avviava tranquillamente. Facendo alcuni test la velocità di lettura/scrittura sull'hd era effettivamente da RAID, peccato però che dopo qualche riavvio del pc (riavvio normale si intende) mi si danneggiava sempre l'array di raid e andava tutto a putt... Alla fine sto usando gli stessi 2 hdd normalmente senza problemi di sorta. Io penso sia dovuto al fatto che i miei 2 hdd avessero un buffer diverso (uno da 2mb e l'altro da 8) e perciò non erano sincronizzati come velocità..Ciao!
Ora li hai in raid ???
PS i miei HD sono identici
Soulbringer
07-09-2007, 09:11
Ora li hai in raid ???
PS i miei HD sono identici
No no ora li ho senza raid..mi aveva proprio rotto le palle. Cavolo ho dovuto formattare 3 volte per sta storia!
que va je faire
07-09-2007, 09:15
ragazzi, ho overcloccato un pò la ds3,
http://img297.imageshack.us/img297/8466/superpi67504th2.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=superpi67504th2.jpg)
Volevo sapere, se l'FSB ha raggiunto il limite per questa mobo, oppure sono le ram o il processore a fermarmi, qualcuno di voi ha superato questa frequenza?
Ora la cpu è raffreddata con uno zalman 9500, per quanto riguarda i voltaggi, ad aria a quanto posso arrivare?
Poi un,altra domanda, il PCI-EX a 100mhz va bene? o posso salire un pò anche con quello?
Grazie a tutti! :)
il pci ex lo puoi mettere a 101. limite della mobo non sò, io penso di no... forse sono le ram.. prova a aumentare i voltaggi o alzare i timings
22 ° ad aria e in oc? anche a te tat ti sballa, direi
Ciao a tutti
ieri ho provato ad overcloccare la cpu, ecco i risultati:
http://img379.imageshack.us/img379/7637/all510x7il6.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=all510x7il6.jpg)
(orthos non so perchè sballa la frequenza della cpu)
http://img379.imageshack.us/img379/2331/all2510x7bu8.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=all2510x7bu8.jpg)
Ed ora arriviamo al punto: vorrei tentare di salire ancora un pò, ma inevitabilmente vengono fuori le mie carenze in tema di overclock.I voltaggi modificati sono il vcore (+0.2), quello delle ddr2 (+0.25) e l'fsb voltage (+0.20).Rimane il (g)mch overvoltage control che ho lasciato a default.Sempre che ci siamo ancora i margini per salire (la ram mi preoccupa), voi come mi consigliate di procedere? Altra cosa, quali sono nel bios le opzioni di riparmio energetico?
que va je faire
07-09-2007, 12:31
azz se l'hai fatto salire stò e6400!
per le ram penso non ci siano problemi se le overvolti un altro po perchèpoi sono pure delle ram da oc.
ma l'fsb ci serviva a overvoltarlo?
cmq se vuoi salire ancora devi fare le prove per vedere qualè il componente che è arrivato al limite...
azz se l'hai fatto salire stò e6400!
per le ram penso non ci siano problemi se le overvolti un altro po perchèpoi sono pure delle ram da oc.
ma l'fsb ci serviva a overvoltarlo?
cmq se vuoi salire ancora devi fare le prove per vedere qualè il componente che è arrivato al limite...
Infatti manco io so perchè ho overvoltato l fsb :D Semmai provo a rimetterlo su normal.Secondo te fino a quanto posso spingermi con il vcore c'è un limite?
Avevo letto che il (g)mch overvoltage control era molto importante per ottenere overclock stabili soprattutto su mobo gigabyte, ne sai qualcosa in piu in merito?Cmq anche se dovesse finire qui la mia avventura in oc direi che posso ritenermi soddisfatto :sofico:
berto1886
07-09-2007, 15:00
non è vero. non sempre servono.
Aspetta un attimo xkè forse ci contraddiciamo, io parlo dei driver che servono al SO per far partire ad esempio un hdd sata dall'ich9
Sto testando da un paio di giorni la mia nuova GA-P35 DS3R e devo dire che è un ottimo prodotto. :sofico:
Ho provato a misurare il consumo del PC in sign e con 2 HD IDE consuma 100/102W in idle e 150/155W in full load. Direi che anche sotto il profilo dei consumi non è male.
Ciao
connex
Qualcuno mi sa dire se lo ZALMAN CNPS9700 LED monta sulla Gigabyte P35-DQ6?
que va je faire
07-09-2007, 16:34
Infatti manco io so perchè ho overvoltato l fsb :D Semmai provo a rimetterlo su normal.Secondo te fino a quanto posso spingermi con il vcore c'è un limite?
Avevo letto che il (g)mch overvoltage control era molto importante per ottenere overclock stabili soprattutto su mobo gigabyte, ne sai qualcosa in piu in merito?Cmq anche se dovesse finire qui la mia avventura in oc direi che posso ritenermi soddisfatto :sofico:
sull'opvervolt del nb non ne sò nulla.. per il vcore puoi andarti a vedere il database oc così ti fai un idea su dove sono arrivati gli alri
Aspetta un attimo xkè forse ci contraddiciamo, io parlo dei driver che servono al SO per far partire ad esempio un hdd sata dall'ich9
ma se priam hai scritto che stì driver servivano anche sui chipset precedenti.
se servono con l'ich9 non mi sembra strano perchè è nuovissimo, però sò per certo che con alcuni chipset integrati sata + datati possono non servire.
Sto testando da un paio di giorni la mia nuova GA-P35 DS3R e devo dire che è un ottimo prodotto. :sofico:
Ho provato a misurare il consumo del PC in sign e con 2 HD IDE consuma 100/102W in idle e 150/155W in full load. Direi che anche sotto il profilo dei consumi non è male.
Ciao
connex
cosa hai usato per misurare il consumo?
cosa hai usato per misurare il consumo?
Ho usato un misuratore di consumi, esattamente questo (http://www.handynow.de/handy-zubehoer/product_info.php?cPath=2150&products_id=4326&handy=a1cb454affabaa21107cc780e90c8ab4).
Ciao
connex
Dominioincontrastato
07-09-2007, 17:13
Ho usato un misuratore di consumi, esattamente questo (http://www.handynow.de/handy-zubehoer/product_info.php?cPath=2150&products_id=4326&handy=a1cb454affabaa21107cc780e90c8ab4).
Ciao
connex
Lo voglioooooooooo quanto costa?
Costa sui 18 eu. Fino a qualche tempo fa ne avevo un pò da vendere su eBay, ma adesso li ho finiti. Forse ne avrò di nuovo ma non sono sicuro.
Ciao
connex
que va je faire
07-09-2007, 17:22
si, molto utile
canislupus
07-09-2007, 18:20
Io per misurare i consumi mi affido al programma del mio ups (APC) che mi dice praticamente in tempo reale il consumo del pc comprensivo del monitor 17" lcd. Credo che sia abbastanza affidabile. Quello però che usa connex è sicuramente molto + comodo.
No no ora li ho senza raid..mi aveva proprio rotto le palle. Cavolo ho dovuto formattare 3 volte per sta storia!
Io tra formattazioni / smonta / rimonta / sposta / backuppa ci ho perso 2 giorni :mc:
Mi sarebbe piaciuto conoscere la causa, mi era balenata la voglia di prendermi 2 Barracuda al posto di quei 2 maxtor del ca##o, poi ho pensato che intanto che funziona ne uso uno solo, appena mostra un leggero segno di cedimento lo faccio volare dalla finestra :mad:
que va je faire
07-09-2007, 21:47
se ti rifai l'hd ti consiglio i nuovi western digital aaks.. dai test i migliori attualmente sul mercato
Quello sicuro, mai più un maxtor :muro:
E' solo che mi rompe acquistarli ora, alla fine non in raid fanno il loro dovere.
que va je faire
07-09-2007, 21:56
ti posso capire, anche il mio maxtor stà dando segni di squilibrio.. io aspetto che escono i nuovi samsung e me ne libero :bsod:
Come ho scritto prima aspetto il MINIMO SEGNO DI CEDIMENTO ............
Martedì ho montato CPU - MOBO - RAM - ALI etc ............... nell'arco del pomeriggio avevo sistemato tutto per bene, cavi, ventole, etc.
C'è voluto fino a ieri sera per fare andare uno dei due maxtor, in raid non ne vogliono sapere di andare insieme, in modalità normale uno dei due da segni di cedimento ................. eppure hanno 5/6 mesi di vita.
canislupus
07-09-2007, 23:05
Onestamente spero di non trovare i vostri stessi problemi. Io a suo tempo ho comprato 2 maxtor sata (sata150) della stessa dimensione e modello e per ora il loro lavoro lo fanno bene. Quando avrò deciso cosa fare per la questione motherboard (ancora non ho deciso se prendere la rev. 1.0), devo assolutamente provare a fare un raid 0 per curiosità. Speriamo di non avere problemi. In ogni caso mi interesserebbe molto sapere da voi in futuro se vi orienterete su un samsung o un wester digital come hdd (in fondo avremmo la stessa mobo + o -)... :)
Tra qualche minuto scoppio e butto questi HD nel cesso.
Sto ripristinando il sistema operativo con Acronis, 50 minuti per l'operazione ??????????????????? Ora me ne chiede 10 ..........................
Ma che cavolo succede ??
Comunque non è colpa della mobo ma degli hd, la GIGABYTE funzione che è una meraviglia :D
Questi Maxtor mi avevano dato problemi anche con la DFI, in teoria la mobo era compatibile con i SATA2, ma questi non ne volevano sapere di andare a meno che usarli in SATA1.
canislupus
07-09-2007, 23:29
Anche io adesso una dfi e sul controller sata vanno benissimo. Cmq sia speriamo bene perchè vorrei proprio provare questo benedetto raid0. Sono curioso di vedere se effettivamente è più veloce e se si apprezza realmente questa differenza... ;)
Dammi un attimo che ti rispondo ......................
Ti dico solo una cosa per confermarti la velocità del RAID0.
L'altro giorno ero riuscito ad attivare il RAID ma dopo avere installato XP e smanettato un pochino uno dei 2 SATA non veniva rilevato, dopo varie prove ho ho capito che era colpa dell'HD.
Per concludere, con RAID0 attivato tempo di ripristino di XP tramite Acronis 1 minuto e 15, senza RAID circa 2 minuti e rotti.
Tra qualche minuto scoppio e butto questi HD nel cesso.
Sto ripristinando il sistema operativo con Acronis, 50 minuti per l'operazione ??????????????????? Ora me ne chiede 10 ..........................
Ma che cavolo succede ??
Ho avuto anch'io ieri un problema strano con True Image Home... mi dava tempi esagerati che anzichè diminuire aumentavano :muro: Alla fine ci ho rinunciato. Tra le altre cose non gradisce molto il lettore DVD SATA...
Spero che esca una versione aggiornata che risolva questi bug.
Anche io adesso una dfi e sul controller sata vanno benissimo. Cmq sia speriamo bene perchè vorrei proprio provare questo benedetto raid0. Sono curioso di vedere se effettivamente è più veloce e se si apprezza realmente questa differenza... ;)
4 anni fa avevo preso una Asus P4P800 su cui ho mentato 2 HD IDE in RAID 0. Ti posso assicurare che la differenza si vedava eccome, peccato che dopo pochi mesi si è spaccato il controller... cambiato mobo e dopo qualche mese stessa cosa, con relativa perdita di dati e incazzature varie. Dopo la 3 o 4 Asus alla fine ho preso una DFI e anche se aveva il controller RAID ci ho rinunciato. Anche sulla Gigabyte di adesso non penso (almeno per ora) di usarlo, meglio HD più lenti che casini vari ;)
Ciao
connex
canislupus
08-09-2007, 00:52
Non per niente connex stavo pensando di mettere tutti i dati su 2 HDD ridondanti... :p
que va je faire
08-09-2007, 06:09
in raid non ne vogliono sapere di andare insieme, in modalità normale uno dei due da segni di cedimento ................. eppure hanno 5/6 mesi di vita.
azz.. questo è brutto. a me del mio maxtor diamond max 9 80 gb non me ne frega un cass perchè ormai ha circa 4 anni di vita... ma 5/6 mesi, cass.. io farei qualche test con le utility varie per vedere se è tutto a posto
mi interesserebbe molto sapere da voi in futuro se vi orienterete su un samsung o un wester digital come hdd (in fondo avremmo la stessa mobo + o -)... :)
attualmente gli aaks appena usciti della western digital sono i + performanti, però usano un sacco di piatti... io punto sui nuovi samsung F1 dalla densità record per piatto di 334 gb. quindi il modello da 320 gb monta un piatto solo. > riduzione delle temperature, del rumore e delle possibilità di rotture.. poi penso avranno pure prestazioni da paura, già i t166 vengno subito dopo dei nuovi western digital.
4 anni fa avevo preso una Asus P4P800 su cui ho mentato 2 HD IDE in RAID 0.
mi sai dire se hai provato a montarci un hd sata2 su stà mobo? io ho una P4P800S-SE che uso come mulo e vorrei aggiornarci l'hd in futuro, però ho paura che dia problemi con i nuovi sata2. -l'ich5 supporta solo sata1-
Quindi il gruppo di continuità back-ups ha un programma per misurare il consumo del sistema? Potreste darmi il link al download?
canislupus
08-09-2007, 10:15
Il fatto T.B. 1 è che il programma vale solo per gli UPS della APC. Se non hai un gruppo di continuità di quella marca non credo che funzioni. E cmq a me misura l'assorbimento energetico e ti assicuro che è abbastanza preciso (infati si vede che sale e scende il consumo). Non so però se abbia anche qualche file di log per vedere il picco di consumo...
POWERCHUTE (ftp://ftp.apcc.com/apc/public/software/windows/xp/pcpe/200/PowerChutePersonalEdition.exe)
P.S. Se ti chiede la password è perchè devi essere registrato (gratuitamente) al sito
Il fatto T.B. 1 è che il programma vale solo per gli UPS della APC. Se non hai un gruppo di continuità di quella marca non credo che funzioni. E cmq a me misura l'assorbimento energetico e ti assicuro che è abbastanza preciso (infati si vede che sale e scende il consumo). Non so però se abbia anche qualche file di log per vedere il picco di consumo...
POWERCHUTE (ftp://ftp.apcc.com/apc/public/software/windows/xp/pcpe/200/PowerChutePersonalEdition.exe)
P.S. Se ti chiede la password è perchè devi essere registrato (gratuitamente) al sito
Ma il mio ups è della APC;)
edit ho provato ma mi dice che non trova la batteria collegata al pc.:doh:
canislupus
08-09-2007, 11:09
E' strana questa cosa... Ma che modello è ? Prova a scriverlo qui dentro, così magari verifico se effettivamente supporta il sw...
Questa è la mia schermata... :)
http://img401.imageshack.us/img401/6358/immaginegs3.jpg
nemodark
08-09-2007, 11:40
Ciao a tutti, ieri ho acquistato una GA-P35-DS4 rev.2.0, volevo sapere se qualcuno l'ha provata come si comporta con leggeri oc. e se lo Zalman 9500Led è compatibile con questa scheda madre. :)
Io per ora con il mio E6400 sono sui 2130@2800Mhz con una P5B liscia, dite che potrò mantenere queste frequenze ???
Inoltre ci sono problemi di compatibilità con le ram Kingston ???
que va je faire
08-09-2007, 11:43
Io per ora con il mio E6400 sono sui 2130@2800Mhz con una P5B liscia, dite che potrò mantenere queste frequenze ???
come minimo..
canislupus
08-09-2007, 11:57
nemodark puoi scrivermi in PVT dove hai trovato la revision 2.0.
Sto impazzendo da 2 settimane alla ricerca della rev 2.0 della P35-DS3R o della P35C-DS3R e se nello store dove hai comprato la tua scheda madre avevano la rev. 2.0 della ds4, forse ci saranno anche quelle che mi interessano... :p
Ma che differenze ci sono, apparte il prezzo tra la ds4 e la dq6?
Ho finalmente trovato questo 3d, e ora mi sbizzarrisco un po ';)
nemodark
08-09-2007, 12:32
nemodark puoi scrivermi in PVT dove hai trovato la revision 2.0.
Sto impazzendo da 2 settimane alla ricerca della rev 2.0 della P35-DS3R o della P35C-DS3R e se nello store dove hai comprato la tua scheda madre avevano la rev. 2.0 della ds4, forse ci saranno anche quelle che mi interessano... :p
Gurda la mia è una cosa un pò particolare, in quanto si tratta di un rimborso... in questo shop costa €170,00 e tra altro mi devono fare sapere se effettivamente è disponibile, altrimenti devo prendere un P5K-E Wifi AP.
Comunque ti mando mp. con nome shop. :)
@canislupus: il modello dell'ups apc è bk500
la schermata di errore è questa (http://img259.imageshack.us/img259/4301/apcbm1.th.png)
Ma che differenze ci sono, apparte il prezzo tra la ds4 e la dq6?
Ho finalmente trovato questo 3d, e ora mi sbizzarrisco un po ';)
ehm...
ddr2 3:muro:
canislupus
08-09-2007, 14:30
@T.B. 1
Potresti ripostare l'immagine. Anche copiando il link dell'immagine nel browser, è troppo piccola per essere vista... :cry:
canislupus
08-09-2007, 14:32
@Fede
La principale differenza dovrebbe essere il circuito a 12 fasi (virtuali) della DQ6 rispetto alle 6 fasi della DS4.
Questo dovrebbe portare ad avere una alimentazione + stabile e quindi maggiori possibilità di overclock.
mi sai dire se hai provato a montarci un hd sata2 su stà mobo? io ho una P4P800S-SE che uso come mulo e vorrei aggiornarci l'hd in futuro, però ho paura che dia problemi con i nuovi sata2. -l'ich5 supporta solo sata1-
No non saprei dirti anche perchè non ce l'ho più da un pezzo, dopo l'ultimo casino che mi ha dato l'ho rivenduta appena è ritornata dal RMA.
Ciao
connex
mi consigliate un altro modo per condividere immagini migliore di imageshak? :muro: Grazie
canislupus
08-09-2007, 15:15
Imageshak va benissimo, solo devi usare l'ultimo link.
Credo che tu abbia usato altri link.
In pratica copia l'ultimo link e poi clicca sull'immagine del paesaggio (che trovi su hwupgrade), così incolli direttamente l'immagine sul forum. Io ho fatto così per le immagini.
http://img526.imageshack.us/img526/263/apcer0.png
fatto.
@Fede
La principale differenza dovrebbe essere il circuito a 12 fasi (virtuali) della DQ6 rispetto alle 6 fasi della DS4.
Questo dovrebbe portare ad avere una alimentazione + stabile e quindi maggiori possibilità di overclock.
io avevo letto che fossero le ram ad essere differenti : ddr3 o 2
MuadDibb
08-09-2007, 15:34
Salve ragazzi, dopo esser stato bellamente sulle spiagge a godermela... e' arrivato il momento di overcloccare il mio PC!! :D
Col Bios F4... ho visto che aumentando il FSB a 360 e mantenendo il moltiplicatore a 9X, senza toccare una cippa nei voltaggi, il computer passa tranquillamente 7 ore di ORTHOS!!
Il processore, come codice, presenta la scritta: 6600-SL9ZL-MALAY / L6460494 EW
Dopo aver provato vari settaggi del FSB ho visto che fino a 375 resiste con 3 ore di Orthos...
Adesso xò voglio spararlo a 400X9, quindi ho messo il BIOS F6 e mi accingo a toccare la soglia dei 400.
Il problema e' che dovro' dare piu' corrente un po' a tutto ma, venendo da un OPTERON 175 dove tutto era facilissimo, adesso mi trovo un po' spaesato!!
Il computer oltre i 375 di FSB da schermate blu oppure errori in ORTHOS (col bios F4, la CPU a 1.4v e le RAM a +0.30, ma senza toccare gli altri voltaggi)
Oltre al voltaggio CPU e delle RAM ci sono anche: MCH e FSB.
Come comportarsi e fino a quanto spararli??
PS. Le temperature, a 3240mhz, non superavano i 54 gradi (con le ventole in modalità silenziosa): quindi non alti... o no?! :confused:
PPS. CPU-Z da la mia Mainboard come REV. A2, ma io son sicuro che sia la REV 1.0. Voi che mi dite??
Grazie e scusate il post che non finisce mai!!
que va je faire
08-09-2007, 15:42
dal nick pensavo che fossi stato sulle sabbie, più che sulle spiagge :)
MuadDibb
08-09-2007, 16:10
dal nick pensavo che fossi stato sulle sabbie, più che sulle spiagge :)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma si... l'importante che c'e' la FR3GN4!! :D :D
per monitorare le temp puoi usare everest.. oppure mi pare che te le dice pure l'utility della gigabyte..
Ho provato l'utility della Gigabyte ma non mi piace per niente... Io volevo un programma tipo Hmonitor o MBM che visualizzi sempre sulla try la temperatura della CPU e che monitorizzi anche chipset e HDD.
Purtroppo Hmonitor non funziona.
Ciao
connex
canislupus
08-09-2007, 16:47
@Fede
No la DQ6 supporta la DDR2.
@T.B. 1
L'unica cosa che mi viene in mente è il supporto ACPI. Se non ricordo male l'ups sfrutta l'acpi per dare quelle informazioni.
Quello è l'unica cosa che potrebbe darti quell'errore.
berto1886
08-09-2007, 17:09
http://www.pctuner.info/up/
Ed è 100 volte più veloce di Imageshack
Io mi trovo bene cn imageshack...
berto1886
08-09-2007, 17:43
Prova Everest Ultimate.
X visualizzare tutte le temp. ci vuole xò la versione completa. :read:
Na bomba l'ultima versione di everest rileva pure le temp degli hdd usb
Albergoz
08-09-2007, 19:31
Ciao a tutti ragazzi...innanzitutto grazie per tutta questa recensione che è stata la manna per me...mi ha dato molte conferme insomma...io sarei deciso a prendermi la P35C-ds3 ma ho un dubbio amletico...vorrei metterci 4Gb di ram...ha la funzione di memory remap?
Non vorrei trovarmi nella situzione di c---a di aver 4Gb e di usarne 3.2 perchè gli altri 800MB son riservatio dal bios...Underthebridge...te che l'hai presa mi sai dire come va?
Me la consiglieresti insomma?
L'abbinerei all'Intel E6850...Grazie in anticipo a tutti...
MuadDibb
08-09-2007, 21:00
Salve ragazzi, dopo esser stato bellamente sulle spiagge a godermela... e' arrivato il momento di overcloccare il mio PC!! :D
Col Bios F4... ho visto che aumentando il FSB a 360 e mantenendo il moltiplicatore a 9X, senza toccare una cippa nei voltaggi, il computer passa tranquillamente 7 ore di ORTHOS!!
Il processore, come codice, presenta la scritta: 6600-SL9ZL-MALAY / L6460494 EW
Dopo aver provato vari settaggi del FSB ho visto che fino a 375 resiste con 3 ore di Orthos...
Adesso xò voglio spararlo a 400X9, quindi ho messo il BIOS F6 e mi accingo a toccare la soglia dei 400.
Il problema e' che dovro' dare piu' corrente un po' a tutto ma, venendo da un OPTERON 175 dove tutto era facilissimo, adesso mi trovo un po' spaesato!!
Il computer oltre i 375 di FSB da schermate blu oppure errori in ORTHOS (col bios F4, la CPU a 1.4v e le RAM a +0.30, ma senza toccare gli altri voltaggi)
Oltre al voltaggio CPU e delle RAM ci sono anche: MCH e FSB.
Come comportarsi e fino a quanto spararli??
PS. Le temperature, a 3240mhz, non superavano i 54 gradi (con le ventole in modalità silenziosa): quindi non alti... o no?! :confused:
PPS. CPU-Z da la mia Mainboard come REV. A2, ma io son sicuro che sia la REV 1.0. Voi che mi dite??
Grazie e scusate il post che non finisce mai!!
Raga'... il pc a 400x6 mi sta passando il test:ORTHOS - BLEND Stress CPU and RAM... è a 2 ore.... quando arriva a 8 ore stacco e poi vedo per la CPU!!!!!! :p
Quello che sto facendo è il test giusto per testare la Ram e la scheda madre... vero?? :confused:
X la CPU ci penso domani!!!!
PS. MCH e FSB... quanto posso dargli di voltaggio?
que va je faire
08-09-2007, 21:37
quello è il test per la cpu.
per la ram devi fare il memtest.
lo'heatpipe della ds4 da vantaggi significativi rispetto alla ds3?
overthetop
08-09-2007, 22:41
ho da qualche giorno la p35-dq6 ed ancora non riesco a montarla
Ho 2 hd raptor da mettere in raid e vorrei sapere se e' meglio montarli su controller intel o su quello gigabyte
Dovrei dovrei avere piu' prestazioni???
Grazie
canislupus
08-09-2007, 22:53
Da quel che si dice l'ich9r dovrebbe essere migliore di quello gigabyte. Io personalmente quando avrò fatto pace con il cervello, monterò i 2 hdd in raid proprio sul controller della Intel.
@Albergoz
Adesso do un'occhiata ai manuali, ma non ti posso garantire nulla... ;)
Alla fine è una cosa interessante e che magari mi potrà essere utile anche a me in futuro... :)
angelodn
08-09-2007, 23:00
Ciao ragazzi! Datemi una mano, devo aiutare un amico a overclockare la sua scheda.
Ha appena acquistato una p35-ds3r, accompagnata da un e4400 e 2gb 800mhz teamgroup.
So come procedere per l'overclock, ma mi chiedevo preliminarmente...ci sono particolari impostazioni bios da settare?
Ad esempio, nella mia p5b ho da settare necessariamente i fix se non voglio fare danni...mentre mi conviene disabilitare spread spectrum e altre voci "strane" per avere più stabilità in oc.
Cosa bisogna fare per questa scheda?
Come devo settare da bios per avere un oc più stabile possibile?
Pensate che partire con un 10x266 possa andare bene o è eccessivo?
Chiedo perchè, ripeto, non conosco la scheda e qui gioco fuori casa!
Grazie a tutti, ciao!
canislupus
08-09-2007, 23:35
Dunque da quello che ho capito leggendo in giro, la ds4 e la dq6 sicuramente hanno il memory remap e si trova nella fattispecie sotto il menu
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration
Per abilitare questo menu sicuramente sarà necessario premere ctrl+F1 per accedere ai menu "nascosti".
Purtroppo non avendo al momento la mobo richiesta, non posso fare una prova sul campo.
Magari qualcuno di quelli che ne è in possesso potrà confermarci la presenza della caratteristica (cmq sia poi molto dipende dai driver... se non sono fatti per lavorare con il remap possono avere molti problemi).
canislupus
08-09-2007, 23:43
Ciao ragazzi! Datemi una mano, devo aiutare un amico a overclockare la sua scheda.
Ha appena acquistato una p35-ds3r, accompagnata da un e4400 e 2gb 800mhz teamgroup.
So come procedere per l'overclock, ma mi chiedevo preliminarmente...ci sono particolari impostazioni bios da settare?
Ad esempio, nella mia p5b ho da settare necessariamente i fix se non voglio fare danni...mentre mi conviene disabilitare spread spectrum e altre voci "strane" per avere più stabilità in oc.
Cosa bisogna fare per questa scheda?
Come devo settare da bios per avere un oc più stabile possibile?
Pensate che partire con un 10x266 possa andare bene o è eccessivo?
Chiedo perchè, ripeto, non conosco la scheda e qui gioco fuori casa!
Grazie a tutti, ciao!
Particolari fix che io sappia non ce ne sono. Dovresti andare sempre per passi. Molti dicono che è meglio disabilitare l'eist (sarebbe lo speedstep) e il CPU Enhanced Halt (C1E). Poi inizia alzando un pochino il bus (controlla quanto sia la frequenza della ram... se segue l'spd o se attraverso il moltiplicatore sale troppo).
Per altre info ti consiglio di aspettare gli esperti xchè personalmente non sono un grande amante dell'overclock... Di solito punto al downclock per risparmiare un po' di energia... (anche se con i core2duo forse perde molto di significato).
Particolari fix che io sappia non ce ne sono. Dovresti andare sempre per passi. Molti dicono che è meglio disabilitare l'eist (sarebbe lo speedstep) e il CPU Enhanced Halt (C1E). Poi inizia alzando un pochino il bus (controlla quanto sia la frequenza della ram... se segue l'spd o se attraverso il moltiplicatore sale troppo).
Per altre info ti consiglio di aspettare gli esperti xchè personalmente non sono un grande amante dell'overclock... Di solito punto al downclock per risparmiare un po' di energia... (anche se con i core2duo forse perde molto di significato).
l'unico fix è quello del pci-exp a 100mhz (o 101..)
canislupus
08-09-2007, 23:56
100 mhz è la frequenza di default. Alcuni dicono che impostandolo a 101 l'overclock riesce meglio (onestamente non so come possa influire, però tanto vale provare... :p ).
P.S. Per la cronaca potresti provare a vedere se hai l'opzione del remap memory quando ti capita di riavviare il pc... :)
Albergoz
09-09-2007, 05:00
Grazie mille canislupus...mi sei stato di grande aiuto...ho deciso definitivamente per quella mobo adesso...grazie ancora:cool:
quanti connettori 3pin per le fan ha la ds3r?
andretta
09-09-2007, 08:19
Ho tra le mani una DS4 con un Q6600 per fare un paio di test ma non capisco perchè la scheda continui a resettarsi. L' alimentatore è un enermax 350W (il 700W mi arriva putroppo solo giovedi'), ma comunque dovrebbe bastare dato che oltre a cpu e ram è installata solo una vecchia vga PCI.
Invece appena parte non fa ora a girare la ventola della cpu che si resetta subito, in seguito fa un nuovamente un reset molto piu' rapido (tempo prima del reset 2-3sec max), per poi tentare di ripartire di nuovo, e resettarsi ai primi giri di ventola della cpu, creando un loop continuo.
Il connettore per la cpu (12V 4pin) è collegato, come quello ATX da 24, e pure il connettore ausiliario per l' alimentazione della PCIe, il tutto controllato piu' volte.
A qualcuno è già successo? :confused:
andretta
09-09-2007, 09:01
Hai detto che hai messo su una vecchia scheda pci
ora,
che c'entra il cavetto di alimentazione pci-e?? :mbe:
L' ho scritto per completezza?
andretta
09-09-2007, 09:11
:mbe:
E scusa, ma se nn hai vga pci-e... ndo l'hai collegato sto benedetto cavo?! :muro:
Sulla DS4 è presente un connettore apposito, dovrebbe servire nel caso si usi una conf. SLI. Nel mio caso sarebbe comunque superfluo.
andretta
09-09-2007, 09:43
Ho tra le mani una DS4 con un Q6600 per fare un paio di test ma non capisco perchè la scheda continui a resettarsi. L' alimentatore è un enermax 350W (il 700W mi arriva putroppo solo giovedi'), ma comunque dovrebbe bastare dato che oltre a cpu e ram è installata solo una vecchia vga PCI.
Invece appena parte non fa ora a girare la ventola della cpu che si resetta subito, in seguito fa un nuovamente un reset molto piu' rapido (tempo prima del reset 2-3sec max), per poi tentare di ripartire di nuovo, e resettarsi ai primi giri di ventola della cpu, creando un loop continuo.
Il connettore per la cpu (12V 4pin) è collegato, come quello ATX da 24, e pure il connettore ausiliario per l' alimentazione della PCIe, il tutto controllato piu' volte.
A qualcuno è già successo? :confused:
I due banchi ram da 2GB Kingston KVR667D2D4P5/2G (elpida) non sono nella lista delle compatibili e la revisione della mobo è 1.1 .
Resettando le impostazioni del bios ho ottenuto soltanto che ora la ventola cpu gira per 2-3sec prima del reset, invece di resettarsi appena questa fa per avviarsi... :wtf:
que va je faire
09-09-2007, 10:41
prova a farlo partire senza vga
:help:
Scusate. Ho appena installato questa meravigliosa scheda (credo) al posto di una asrock 4coredual-vsta e con intel Q6600.
Però quando spengo il sistema il led del mouse non si spegne.
Sulla asrock c'era un jumper da spostare per eliminare il problema.
Sulla P35C-dsr3 rev 1.1 come si fa? Grazie
que va je faire
09-09-2007, 11:20
Ho appena installato questa meravigliosa scheda (credo) al posto di una asrock 4coredual
a confronto della asrock sicuro :)
buongiorno a tutti
sono andao a scpulciare il 3d dove sono indicati i disi utilizzabili per la DS4 rev2.0 ed ho visto che l'unico indicato è il Noctua NH-U9F mentre per la rev precedente ce ne sono alcuni altri...
è realmente l'unico dissi che si uo montare sulla rev 3.0?
canislupus
09-09-2007, 11:31
@akhen
Ha due connettori da 3 pin e 2 da 4 pin (di cui uno per la cpu).
@andyone
Hai verificato se per caso è abilitato il resume tramite mouse o tastiera ?
canislupus
09-09-2007, 11:33
buongiorno a tutti
sono andao a scpulciare il 3d dove sono indicati i disi utilizzabili per la DS4 rev2.0 ed ho visto che l'unico indicato è il Noctua NH-U9F mentre per la rev precedente ce ne sono alcuni altri...
è realmente l'unico dissi che si uo montare sulla rev 3.0?
Ho provveduto ad inserire solo quello perchè appunto è sicuro al 100% che sia certificato. Di norma cmq non dovresti avere problemi a montare gli stessi dissipatori della rev 1.0 in quanto la 2.0 ha un sistema di raffreddamento meno invasivo (quindi se vanno sulla 1.0 si può dire che vadano anche sulla 2.0). :)
@akhen
Ha due connettori da 3 pin e 2 da 4 pin (di cui uno per la cpu).
?
grazie. Quello da 4pin è utilizzabile per una ventola?
andretta
09-09-2007, 12:27
prova a farlo partire senza vga
Che sia montata o no, non ci sono differenze. Non emette nemmeno il consueto beep lungo continuo di errore.
EDIT: Togliendo entrambe i banchi ram invece lo emette, banchi ram quindi non compatibili quindi?
que va je faire
09-09-2007, 12:59
grazie. Quello da 4pin è utilizzabile per una ventola?
certo. il quarto pin serve per il controllo delal velocità, ma ci puoi collegare anche ventole con connettore a 3 pin, inoltre il connettore è sagomato per evitare un inserimento errato in entrambi i casi
que va je faire
09-09-2007, 13:03
Team Group Extreem Dark da 98€.
quoto!! a quel prezzo sono il meglio che si trova.
Che sia montata o no, non ci sono differenze. Non emette nemmeno il consueto beep lungo continuo di errore.
EDIT: Togliendo entrambe i banchi ram invece lo emette, banchi ram quindi non compatibili quindi?
in effetti era la seconda cosa che ho pensato. fai una prova montando i banchi uno ad uno senza pietà.
andretta
09-09-2007, 13:54
in effetti era la seconda cosa che ho pensato. fai una prova montando i banchi uno ad uno senza pietà.
Ho capito, ma non spiega i continui riavvii. Anche montando un solo banco diventa muta. Il bello è che montando la vga continua ad emettere lo stesso beep lungo continuo... non riesco a vernirne a capo...
raga c'è una lista di compatiblità delle memorie ram? sul sito ufficiale gigabyte la lista delle pc8500 a 1066mhz è piuttosto ridotta rispetto a quello che offre il mercato.
appunto a me interessava sapere se c'è una lista delle ram funzionanti realmente :P
ho visto in sign che qualcuno che monta delle OCZ Reaper HPC PC8500. Qualcuno magari che ha le pc8500 e da qualche conferma su marche che funzionano al 100%?
qualcuno che usa le CRUCIAL BALLISTIX pc8500?
ciao a tutti
a giorni mi dovrebbe arrivare la p35c
io però non ho capito bene alcune cose
tutti i connettori sono raid ?
nel senso se ci metto un masterizzatore sata me lo vedrà nella schermata del raid ?
poi sto raid che è ?
mi serve a qualcosa ? nel senso io per ora non l'ho mai usato aumenta le prestazioni del disco ? chi sarebbe cosi gentile da spiegarmelo :D
grazie
canislupus
09-09-2007, 16:43
Il raid (redundant array of indipendent disk) è un sistema sviluppato per gli hard disk per vedere 2 o più hdd come un singolo grande HDD (raid 0) nel quale si velocizza il trasferimento perchè i files vengono spezzettati su due o più hard disk e l'accesso avviene in contemporanea (quindi sfrutti la velocità di + hard disk insieme). Questa era una della tipologie raid. Poi ce ne sono altre per salvaguardare i dati come il raid 1 (che crea una copia speculare dei dati su un 2 hdd) e altri come il raid 5 che è un misto tra il raid 0 e il raid 1 detto in parole povere.
Sulla scheda madre che ti deve arrivare probabilmente avrai sia il raid gestito dal chipset Intel ICH9R (gestisce il raid 0, 1, 5, 10) che quello del controller gigabyte (gestisce il raid 0,1).
I masterizzatori sata verranno visti come normali periferiche sata perchè non possono formare una catena raid (aspetto conferme in merito... ;) )
Switcha su off il pulsante dell'ali.
Te possino... non ci avrei mai pensato. Grazie comunque.:muro:
Albergoz
09-09-2007, 16:57
Salve a tutti...domanda da un milione di dollari...ma nella P35C ci sta il nuovo zalman CNPS9700 NT???
Perchè sennò piango...
DS4 P35 8500 Tracer
CAS 5
1.95 600
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070908130823_1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070908130823_1.jpg)
2.0 600
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070909125052_2.00.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070909125052_2.00.jpg)
2.1 640.2
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070909130204_2.1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070909130204_2.1.jpg)
2.2 650.3
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070909130417_2.2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070909130417_2.2.jpg)
2.3 667.9
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070909130433_2.3.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070909130433_2.3.jpg)
2.4 678.8
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070909130451_2.4.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070909130451_2.4.jpg)
2.5 682.9
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070909130523_2.5.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070909130523_2.5.jpg)
Salve a tutti...domanda da un milione di dollari...ma nella P35C ci sta il nuovo zalman CNPS9700 NT???
Perchè sennò piango...
Sarà pure vecchio, ma è pur sempre un grande.
Albergoz
09-09-2007, 17:06
@andyone
non mi lamento infatti...ma è ora di cambiarlo...non riesco più a giocare a pes 6 e stare in e-mule in contemporanea...mi partono degli emboli inguaribili...con lo scattino molesto ogni 2-3 secondi...AMO PES SOPRA OGNI ALTRA COSA...Gli devo un aggiornamento di PC
Il nuovo PC che farei sarebbe il seguente:
Gigabyte GA-P35C-DS3R 120,50€
Intel Pentium E6850 259,98€
Zalman CNPS 7900 NT 57,90€
Western Digital Raptor 74GB 10K rpm 16MB 139,00€
XFX PV-T80G-THD9 XXX 8800GTS 371,50€
Silverstone ST60F 127,50€
Samsung SyncMaster 206BW 248,90€
Team Group Extreem Dark 2x (2GB(1x2GB) 6400) 98,00€x2
Ma lo Zalman ci sta sulla P35C?
perchè ho visto nella scheda iniziale che fra i compatibili c'è lo zio...il 7000...ma il mio ci sta? Lo chiedo a chi magari ha già la scheda e può verificarlo...grazie in anticipo...
que va je faire
09-09-2007, 17:06
Ho capito, ma non spiega i continui riavvii. Anche montando un solo banco diventa muta. Il bello è che montando la vga continua ad emettere lo stesso beep lungo continuo... non riesco a vernirne a capo...
aspè aspè fammi capire stì beep. se ti beeppa lungo vuol dire che c'è un prob di scheda video. stà scritto sul manuale.-questo vale per la mia ds3r ma penso pure per la tua- (ci stanno scritti anche altri casi se ti interessa)
la ram può spiegare il loop di riavvii perchè lo fà anche a me quando seleziono da bios dei timings troppo bassi.
que va je faire
09-09-2007, 17:20
DS4 P35 8500 Tracer
CAS 5
2.5 682.9
azz!!!! :eek:
non c'è niente da dire. le crucial spaccano!!!
Il nuovo PC che farei sarebbe il seguente:
Gigabyte GA-P35C-DS3R 120,50€
Intel Pentium E6850 259,98€
Zalman CNPS 7900 NT 57,90€
Western Digital Raptor 74GB 10K rpm 16MB 139,00€
XFX PV-T80G-THD9 XXX 8800GTS 371,50€
Silverstone ST60F 127,50€
Samsung SyncMaster 206BW 248,90€
Team Group Extreem Dark 2x (2GB(1x2GB) 6400) 98,00€x2
doppio-azz!!! di lusso
cmq.. invece di prenderti 4 gb di ram potresti prenderti il samsung da 22 pollici.. la 8800gts dovrebbe reggere la sua risoluzione -intendo nei giochi-, suppongo.
canislupus
09-09-2007, 17:32
Albergoz personalmente ti consiglio di prenderti l'e6750. Risparmi almeno un 70 euro. Poi se non sei fissato con la xfx, ti posso consigliare la POV a circa 320 euro (s.s. escluse).
Per il resto gran bel pc... :)
@anyone
Hai visto se è attivo quella impostazione che dico io... :)
que va je faire
09-09-2007, 17:36
si, oppure puoi risparmiare prendendo l'e6750.. la xfx in genere fà schede overcloccate di fabbrica , quindi quei 50 € in + potrebbero essere giustificate da prestazioni maggiori..
Albergoz
09-09-2007, 17:47
@canislupus
Ho quasi la garanzia per il memory remap...ma comunque sia mi interessa il giusto...perchè immagino ci saranno upgrade validi per l'ancora acerbo bios...
Per quanto riguarda i 4GB è una scelta quasi forzata...perchè finchè non saranno ad un rapporto qualità prezzo decente le DDR3 staranno in negozio(dal mio punto di vista)...essendo che sono già un pioniere di vista...farò un dual boot vista 64bit e Xp 64bit...e 2Gb in vista sono il minimo sindacale...prenderne 3 è un'idiozia...passo a 4...Il dubbio era se 4 pezzi da 1Gb(a bassa latenza) o se due da 2GB(ad alto clock) per imotivi che ho elencato in un altro thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1548013
La Xfx è overclockata di fabbrica...con ulteriore margine disponibile(ecco la giustificazione del sovrapprezzo)
Il processore non me lo toccate che già lo amo senza ancora averlo...è un mostro...il PC lo userò per giocare...e nei giochi sta davanti al Quad Core...il 6600(ovviamente solo perchè non esistono ancora giochi ottimizzati per questo tipo di architettura...ma è già un successone)
Albergoz
09-09-2007, 17:55
@que va je faire
Dimenticavo...il 22" sarebbe ingiustificatamente grande...senza contare l'indubbio prezzo alto...e le peggiori performance in ambito videoludico(scusa se snobbo quello che è probabilmente il tuo monitor preferito;) )ma ho il 32" LCD a due passi dal PC(che tengo in salotto)...e sono collegati in S-Video...Quando mi parte lo schiribizzo del maestoso ci gioco lì...anche se fà un po' di scia dà le sue soddisfazioni...e comunque sulla composizione che avete visto sono sicuro al 200% di tutto tranne che delle ram della mobo e della GPU(che son sicuro al197%)...sulle Ram son prontissimo a discutere...sulla mobo aspetto comunque l'uscita delle Intel di metà settembre...(magari si rivoluziona tutto)
andretta
09-09-2007, 18:35
aspè aspè fammi capire stì beep. se ti beeppa lungo vuol dire che c'è un prob di scheda video. stà scritto sul manuale.-questo vale per la mia ds3r ma penso pure per la tua- (ci stanno scritti anche altri casi se ti interessa)
la ram può spiegare il loop di riavvii perchè lo fà anche a me quando seleziono da bios dei timings troppo bassi.
Esatto, ma la scheda video è funzionante, e per sentire i beep ho bisogno che i due banchi siano smontati. Se i riavvii sono normali nel caso di problemi ai moduli ram (sicuro?), allora non mi resta che prenderne appositamente di compatibili.
Mi faresti un prova velocemente se possibile, ovvero vedere come si comporta la scheda madre in assenza di banchi ram? Grazie. :)
Albergoz
09-09-2007, 18:35
@john1983
Sono un pes modder...non potrei giocarci sulla ps2...amo il kitserve e tutto ciò che ne concerne...quindi nada playstation...aggiungici anche che pes per la play e per il PC non son lo stesso gioco(sulla play station è tendenzialmente più lento e macchinoso)...Per l'X38 lo aspetto tendenzialmente perchè se ne vale la pena lo compro...(ho già preventivato 1550€ per il PC...arrivare anche 1700€ non cambia di molto)...altrimenti rimango delle mie idee...sperando che calino i prezzi;)
Cmq...qualcuno sa se lo Zalman 9700 ci sta sull P35C?
Albergoz
09-09-2007, 18:38
Dimenticavo...parliamo di mafia 2...l'ultimo nfs...MoH airborne...GTA IV...mica gioco solo a pes...il guaio è che sarei fidanzato...mi sa che per l'inverno chiedo una pausa di riflessione...
Bene Hiwa ci stai andando pesante su queste ram, pensi di poterle tirare a 700mhz?:sofico:
Magari quando farà un po' più freddo?:ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.