ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600

Radeon HD 2900 XT è la prima scheda della famiglia di prodotti video AMD dotata di architettura a shader unificati, con supporto DirectX 10 e disponibile per sistemi desktop e notebook. Meglio nota con il nome di R600, questa nuova GPU giunge sul mercato ad un prezzo di 399€ posizionandosi quale rivale diretta delle soluzioni GeForce 8800 GTS di NVIDIA
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicato il 14 Maggio 2007 nel canale Schede VideoNVIDIAATIAMDGeForceRadeon
Anti aliasing: nuove modalità
Le architetture R600 introducono due nuove modalità per la gestione, con singola GPU o in Crossfire, dell'anti aliasing: parliamo del Custom Filter Anti-Aliasing o CFAA, tecnologia che permette di migliorare la correzione degli artefatti tipica dell'anti aliasing grazie all'utilizzo di un numero di sample superiore per ogni singolo pixel.
Partendo da un tradizionale filtro anti aliasing 8x di tipo multisample, nel quale i vari campioni utilizzzati per la generazione del filtro vengono presi all'interno del confine del pixel stesso e pesati tutti allo stesso modo, ATI applica una tecnica che prevede l'utilizzo di campioni che sono presenti in pixel adiacenti a quello che viene utilizzato per applicare il filtro. I pixel adiacenti vengono pesati in modo inferiore tanto quanto sono più lontani dal centro del pixel, così da evitare che il filtro conduca ad un eccessivo blurring dell'immagine.
Applicando questo filtro in modalità Narrow Tent Filter si ottiene un filtraggio che ATI equipara ad una modalità 12x multisampling, con ovviamente un impatto sulle prestazioni che risulta essere inferiore rispetto all'applicazione di un filtro di questo tipo.
Allargando lo scenario del numero di sample utilizzati, passando alla modalità Wide Tent Filter, si raggiunge un livello di qualità paragonabile, sempre a detta di ATI, a quella di un filtraggio 16x multisample.
Questa nuova opzione è accessibile direttamente dal menu anti aliasing integrato nel Catalyst Control Center, come chiaramente osservabile nella schermata seguente:
Una volta selezionato il filtraggio che si desidera, è possibile abilitare il Cusom Filter Anti-Aliasing nelle modalità Narrow Tent e Wide Tent; l'opzione Box è quella di default. Vediamo di seguito quale sia la resa qualitativa delle varie mobalità proposte da NVIDIA e da ATI, utilizzando quale riferimento Half-Life 2 Episode One alla risoluzione di 1280x800 pixel.