ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600

ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600

Radeon HD 2900 XT è la prima scheda della famiglia di prodotti video AMD dotata di architettura a shader unificati, con supporto DirectX 10 e disponibile per sistemi desktop e notebook. Meglio nota con il nome di R600, questa nuova GPU giunge sul mercato ad un prezzo di 399€ posizionandosi quale rivale diretta delle soluzioni GeForce 8800 GTS di NVIDIA

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIAMDGeForceRadeon
 

Consumo, temperatura, rumorosità

Abbiamo misurato rumorosità, temperatura GPU e consumo delle schede analizzate, per le quali occorre però la solita premessa. Il consumo è stato misurato in tre scenari diversi: idle, con CPU sotto stress (grazie al tool Orthos) e con CPU e GPU sotto stress (aggiungendo al precedente anche l'esecuzione di Shadermark), così come per la misurazione della temperatura. Riguardo alla rumorosità, abbiamo eseguito le misurazioni alla distanza di circa 10 cm e, per minimizzare gli errori, abbiamo eseguito la misurazione scollegando temporanemente le altre ventole presenti sul sistema (CPU e chipset).

Indicazioni non incoraggianti giungono dalle misurazioni effettuate nel corso dei nostri test per la scheda ATI Radeon HD 2900 XT. Già in idle il consumo della scheda ATI supera quello delle NVIDIA GeForce 8800 GTS; la differenza diventa poi davvero enorme mettendo sotto stress la GPU attraverno Shadermark. I dati strumentali parlano infatti di ben 384 Watt contro i 297-303 Watte delle schede GeForce 8800 GTS, numeri che da soli forniscono indicazioni molto chiare.

La scheda ATI Radeon HD 2900 XT supera per consumo anche le soluzioni top di gamma NVIDIA, ovvero le GeForce 8800 GTX e Ultra, ritenute fino ad oggi le soluzioni più esigenti in termini energetici.

Le temperature di esercizio della ATI Radeon HD 2900 XT sono allineate con quelle della scheda NVIDIA GeForce 8800 GTX, mentre risultano più contenute quelle delle schede GeForce 8800 GTS alle quali si dovrebbe fare riferimento. Anche in questo caso un dato decisamente non positivo per ATI, nonostante l'utilizzo di un dissipatore di generose dimensioni e di una ventola non certo silenziosa.

Si chiude con un dato negativo questa analisi della scheda ATI Radeon HD 2900 XT, avente per oggetto la rumorosità generata dalla scheda stessa. Alla distanza di 10 cm il valore rilevato dal nostro fonometro indica ben 62,3 dB che, se rapportato ai circa 50 dB delle soluzioni NVIDIA GeForce 8800 GTS, la dice lunga sull' "invadenza" acustica della ATI Radeon HD 2900 XT. Nonostante l'utilizzo di un radiatore di generose dimensioni con heat-pipe, a ventola è costretta ad aumentare il regime di rotazione anche in situazioni di carico nemmeno troppo ingente, con immediate ripercussioni sulla rumorosità.

La rumorosità percepita è sicuramente destinata a diminuire installando la scheda all'interno di un case,  ma è anche vero che lo stesso ragionamento si può fare per le schede concorrenti, che partono da una base sicuramente molto più incoraggiante.

 
^