ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600

Radeon HD 2900 XT è la prima scheda della famiglia di prodotti video AMD dotata di architettura a shader unificati, con supporto DirectX 10 e disponibile per sistemi desktop e notebook. Meglio nota con il nome di R600, questa nuova GPU giunge sul mercato ad un prezzo di 399€ posizionandosi quale rivale diretta delle soluzioni GeForce 8800 GTS di NVIDIA
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicato il 14 Maggio 2007 nel canale Schede VideoNVIDIAATIAMDGeForceRadeon
F.E.A.R.
click sull'immagine per visualizzarla alla risoluzione di 2560x1600. Dimensioni:
2,55 MB circa
F.E.A.R. è uno dei giochi più utilizzati per valutare le prestazioni delle schede video di ultima generazione; è un titolo particolarmente esigente quanto a potenza del sottosistema video, e permette di abilitare le soft shadows stressando ulteriormente la GPU. Il gioco è stato patchato alla versione 1.08, utilizzando le risoluzioni video di 1280x1024, 1600x1200, 1920x1200 e 2560x1600 pixel in abbinamento a anti aliasing 4x con anisotropico 16x da una parte, e a soft shadows dall'altra.
F.E.A.R., in abbinamento alle impostazioni Anti Aliasing 16x e Filtro Anisotropico 4x, permette di riscontrare una certa uniformità di risultati fra ATI Radeon HD 2900 XT e NVIDIA GeForce 8800 GTS 640 MB, almeno nei frame minimi. Superiorità della ATI Radeon HD 2900 XT invece nei valori medi alla risoluzione più elevata, anche se le distanze si annullano prendendo in considerazioni le altre risoluzioni prese in esame.
Più netta invece la superiorità della scheda ATI Radeon HD 2900 XT rispetto alla GeForce 8800 GTS 640 MB utilizzando le Soft Shadows, sia per i valori medi che per quelli minimi, con una proporzionalità mantenuta alle diverse risoluzioni.