ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600

Radeon HD 2900 XT è la prima scheda della famiglia di prodotti video AMD dotata di architettura a shader unificati, con supporto DirectX 10 e disponibile per sistemi desktop e notebook. Meglio nota con il nome di R600, questa nuova GPU giunge sul mercato ad un prezzo di 399€ posizionandosi quale rivale diretta delle soluzioni GeForce 8800 GTS di NVIDIA
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicato il 14 Maggio 2007 nel canale Schede VideoNVIDIAATIAMDGeForceRadeon
ATI Radeon HD 2000: la famiglia di schede
AMD presenta quest'oggi la completa famiglia di schede video Radeon HD 2000, benché sia da subito disponibile in commercio solo la scheda Radeon HD 2900 XT, attuale proposta top di gamma; per le altre soluzioni la commercializzazione nel canale retail per il 1 Luglio, con scadenza dell'embargo sulle prestazioni velocistiche il prossimo 1 Giugno. Per questo motivo troverete in queste pagine varie analisi architetturali, ma benchmark delle sole schede Radeon HD 2900 XT a confronto con le proposte concorrenti di NVIDIA attualmente disponibili in commercio.
Vediamo ora quali siano le caratteristiche tecniche di queste nuove GPU:
Chip | ATI Radeon HD 2400 |
ATI Radeon HD 2400 XT |
ATI Radeon HD 2600 |
ATI Radeon HD 2600 XT |
ATI Radeon HD 2900 XT |
Stream processors | 40 | 40 | 120 | 120 | 320 |
tecnologia produttiva | 65 nm | 65 nm | 65 nm | 65 nm | 80 nm |
DirectX | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 |
clock GPU (MHz) | 525 | 700 | 600 | 800 | 740 |
Texture units | 4 | 4 | 8 | 8 | 16 |
Render Back-Ends | 4 | 4 | 4 | 4 | 16 |
UVD | si | si | si | si | no |
clock memoria (MHz) | 800 | 1.600 | 800 | 2.200 | 1.650 |
Bus memoria | 64bit | 64bit | 128bit | 128bit | 512bit |
Bandwidth memoria | 6,4 Gbytes/sec | 12,8 Gbytes/sec | 12,8 Gbytes/sec | 35,2 Gbytes/sec | 106 Gbytes/sec |
Dotazione memoria | 256MB GDDR3 128/256MB DDR2 |
256MB GDDR3 128/256MB DDR2 |
256MB GDDR4 GDDR3 o DDR2 |
256MB GDDR4 GDDR3 o DDR2 |
512 GDDR3 |
Transistor (milioni) | 180 | 180 | 390 | 390 | 700 |
Nelle pagine seguenti analizzeremo in dettaglio l'architettura delle GPU Radeon HD 2900 XT, delineandone le differenze rispetto a quelle delle serie HD 2400 e HD 2600; evidenziamo ora quali sono gli elementi base:
- tecnologia produttiva a 65 nanometri per le GPU Radeon HD 2400 e Radeon HD 2600, presso la fonderia taiwanese TSMC (processo 65G+);
- tecnologia produttiva a 80 nanometri per le GPU Radeon HD 2900 XT, presso la fonderia taiwanese TSMC (processo 80HS, più evoluto di quello adottato per le GPU RV570 e RV560 sempre a 80 nanometri);
- clock speed fino a 800 MHz; 700 milioni di transistor per le GPU Radeon HD 2900 XT;
- superscalar design con sino a 320 stream processing units;
- architettura a shader unificati; è la seconda sviluppata da ATI, dopo quella adottata per le GPU Xenon utilizzate nella console Microsoft Xbox 360;
- supporto DirectX 10 in tutte le schede;
- nuove tecnologie di antialiasing e filtro anisotropico;
- supporto Avivo HD;
- supporto Crossfire senza connettori esterni: implementato un nuovo algoritmo AFR che migliora la scalabilità dei frames con due schede video utilizzate contemporaneamente alternando la riproduzione dei frames pari ad una GPU e quelli dispari all'altra.
R600 è il nome in codice con il quale è sempre stata indicata dagli addetti ai lavori questa nuova architettura di GPU introdotta da ATI con le schede Radeon HD 2000; in realtà R600 è il nome in codice della GPU Radeon HD 2900, mentre per i modelli Radeon HD 2400 e Radeon HD 2600 le GPU sono indicate con le sigle RV610 e RV630, dove la sigla RV indica come abitudine per le soluzioni ATI una GPU che non sia top di gamma ma destinata ai segmenti di fascia media ed entry level del mercato.
Di seguito alcune immagini di varie schede video della famiglia Radeon HD 2000, mostrate da alcuni partner AIB di ATI in occasione della presentazione stampa di questi prodotti; ricordiamo come le schede delle serie Radeon HD 2400 e Radeon HD 2600 non siano ancora al momento attuale disponibili per la commercializzazione.
Sapphire Radeon HD 2900 XT
HIS Radeon HD 2600 XT
Sapphire Radeon HD 2600
Sapphire Radeon HD 2300 XT
Radeon HD 2300 XT
Radeon HD 2300
Sapphire Radeon HD 2300
Una nota sui prezzi: le schede Radeon HD 2400 verranno proposte a prezzi entro 99 dollari USA; per le soluzioni Radeon HD 2600 i prezzi varieranno da un minimo di 99 dollari sino a 199 dollari USA, a seconda delle versioni. Per la proposta top di gamma il prezzo ufficiale è pari a 399 dollari USA.
In Italia AMD ha confermato un prezzo indicativo ufficiale di 399 Euro IVA compresa, con possibili ritocchi verso il basso a seconda della politica commerciale scelta dal partner AIB specifico. Assieme alla scheda AMD fornisce un bundle software sottoscritto con Valve, comprendente i giochi Half-Life 2 Episode Two, Team Fortress 2 e Portal, tutti scaricabili on line attraverso il software Steam.