ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600

Radeon HD 2900 XT è la prima scheda della famiglia di prodotti video AMD dotata di architettura a shader unificati, con supporto DirectX 10 e disponibile per sistemi desktop e notebook. Meglio nota con il nome di R600, questa nuova GPU giunge sul mercato ad un prezzo di 399€ posizionandosi quale rivale diretta delle soluzioni GeForce 8800 GTS di NVIDIA
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicato il 14 Maggio 2007 nel canale Schede VideoNVIDIAATIAMDGeForceRadeon
Test sintetici
Lo sguardo a questi primi risultati non deve condurre a conclusioni affrettate, in quanto possiamo dire fin da ora che la scheda ATI Radeon HD 2900 XT non si è segnalata per uniformità di comportamento e stabile rapporto con le atre soluzioni analizzate nel corso dei nostri test. Occorre inoltre ricordare come AMD indichi nelle soluzioni NVIDIA 8800 GTS le concorrenti per la scheda Radeon HD 2900 XT, in quanto condividono la medesima fascia di prezzo. Alla luce di queste premesse, che riproporremo man mano nel commento ai benchmark, il risultato ottenuto in termini di fill rate può essere ritenuto soddisfacente, anche in ragione di una superiorità della scheda ATI Radeon HD 2900 XT nel test single-texturing.
Deludente invece il dato ottenuto nel test Pixel Shader della suite 3DMark 2006, con valori inferiori anche a quelli fatti segnare dalla Radeon 1950XTX di precedente generazione. Per quanto riguarda invece il test pixel shader complex la nuova nata di casa ATI fa segnare valori superiori alle dirette concorrenti GeForce 8800 GTS, collocandosi alle spalle della GeForce 8800 GTX, superiore di circa il 10%. La situazione per ATI peggiora, indipendentemente dalla scheda utilizzata, nel test vertex shader simple, dove tutte le schede NVIDIA ottengono risultati superiori.
Il test perlin noise invece vede la scheda Radeon HD 2900 XT primeggiare addirittura sulla scheda GeForce 8800 Ultra, con buona probabilità a causa della maggiore bandwidth della memoria, 106 Gbytes/sec. contro i 103,7/Gbytes/sec della top di gamma NVIDIA, unica caratteristica che può spiegare un simile risultato, che non ritroveremo più in seguito.
Shadermark, i cui risultati sono stati riprodotti per mezzo di un grafico a linee per comodità di lettura, permette di dedurre un comportamento della scheda ATI Radeon HD 2900 XT allineato con quello della NVIDIA GeForce 8800 GTS con 640 MB di memoria.