ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600

Radeon HD 2900 XT è la prima scheda della famiglia di prodotti video AMD dotata di architettura a shader unificati, con supporto DirectX 10 e disponibile per sistemi desktop e notebook. Meglio nota con il nome di R600, questa nuova GPU giunge sul mercato ad un prezzo di 399€ posizionandosi quale rivale diretta delle soluzioni GeForce 8800 GTS di NVIDIA
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicato il 14 Maggio 2007 nel canale Schede VideoNVIDIAATIAMDGeForceRadeon
S.T.A.L.K.E.R.
S.T.A.L.K.E.R. è uno dei più recenti titoli introdotti nel testing delle schede video. Mancando una modalità di benchmarking automatizzata, abbiamo rilevato le prestazioni utilizzando Fraps. Abbiamo abilitato l'utilizzo del filtro anisotropico 16x, con risoluzione di 1920x1200 e 2560x1600 pixel. La scena misurata è di circa 26 secondi di durata, nella quale abbiamo effetuato un passaggio attraverso un agglomerato di case circondato da una ricca vegetazione.
Nota importante: S.T.A.L.K.E.R. non supporta le tradizionali modalità di anti aliasing pertanto l'abilitazione da driver non comporta nessun tipo di beneficio nella riproduzione delle immagini; da pannello di controllo del gioco è invece presente una opzione di anti aliasing che opera attraverso shader, che porta un marginale beneficio in termini di qualità d'immagine non comparabile con quanto è abituale attendersi con anti aliasing via driver.
click sull'immagine per visualizzarla alla risoluzione di 2560x1600. Dimensioni: 658 KB
circa
Alla risoluzione di 1920x1200 pixel la scheda ATI Radeon HD 2900 XT fa segnare risultati inferiori rispetto a quelli ottenuti con la scheda NVIDIA GeForce 8800 GTS da 640 MB, situazione che peggiora alzando la risoluzione a 2560x1600 pixel.
Sempre in rosso è possibile monitorare l'andamento della scheda ATI Radeon HD 2900 XT, distanziata dalla GeForce 8800 GTS da 640 MB ma sempre migliore rispetto alla declinazione a 320 MB della soluzione NVIDIA 8800 GTS.