DDR roundup: 8 moduli a confronto

DDR roundup: 8 moduli a confronto

2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers

di pubblicato il nel canale Memorie
IntelAMDOCZCorsairGeILG.Skill
 
  • Articoli Correlati
  • Memorie DDR: guida tecnica ed evoluzione del mercato Memorie DDR: guida tecnica ed evoluzione del mercato L'importanza delle memorie di sistema è evidente agli occhi sia degli utenti appassionati che di quelli alle prime armi. Ma qual è la vera comprensione dei vari timings di accesso disponibili? In questo articolo analizzeremo i molti parametri delle memorie DDR, nonché la storia recente delle soluzioni di fascia alta per overclockers incalliti
  • Memorie Corsair XMS Xpert Memorie Corsair XMS Xpert Una memoria che fornisca indicazioni su temperature, effettiva frequenza di lavoro e voltaggio di alimentazione? Questo è il risultato al quale è giunta Corsair con la nuova evoluzione della linea di moduli XMS, modello Xpert
  • Memorie DDR2: Corsair e Micron Memorie DDR2: Corsair e Micron A seguito dell'introduzione delle nuove piattaforme chipset per cpu 775 LGA, iniziano a fare la comparsa sul mercato moduli memoria DDR2. Le prestazioni velocistiche non sono molto differenti da quelle dei moduli DDR, ma chi pensa che la loro overcloccabilità sia penalizzata dalla giovinezza dello standard si sbaglia di grosso
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarDuck22 Giugno 2005, 18:10 #41
Secondo me del gruppo convengono di più le Geil a 210€ per il kit da 1gb. Alla fine a 300Mhz c'arrivi cmq rilassando i timings...

Ma quella sorta di bug dell'nForce2 sulle memorie (tipo il tRas a 10-11 era meglio di 5) si ripresenta nei nuovi chipset?
MadRat23 Giugno 2005, 16:45 #42
Originariamente inviato da: GiovanniGTS
Ho scaricato A64 Tweaker e ho cercato di impostare i parametri, tuttavia quando clicco su Set tutto ritorna come era prima! non mi salva i settaggi!
come posso fare?

(A64 3000+ MSI K8T Neo 754)

Grazie


Ho avuto lo stesso identico problema, ma nessuno ha saputo aiutarmi.
Se puo' aiutarti a capirci qualcosa posso darti i risultati di alcune prove.

All'inizio funzionava, dopo il primo settaggio si e' spento il pc, dopo di che ha iniziato a mostrare quel difetto.
Con gli altri miei altri boot sullo stesso pc funziona perfettamente.
Se parto in provvisoria, non funziona su nessun boot.
Reistallando i driver (sia video che chipset) non cambia assolutamente nulla.

Solo che a me serve funzionante su questo boot..
GiovanniGTS23 Giugno 2005, 21:01 #43
X MadRat

scusa ma che configurazione hai?

dopo 3000 tentativi ora mi succede una cosa altrettanto strana, appena accendo il PC A64 Tweaker si comporta come ho descritto, poi se lo avvio dopo una decina di minuti allora funziona, tuttavia perde i settaggi ad ogni riavvio benche' avessi scelto la relativa opzione!

poi il Controller Mode e' sempre a 64 bit e non riesco ad impostarlo a 128!

penso sia tutta colpa della MSI!
Zannawhite24 Giugno 2005, 10:08 #44

Chairimenti

E' stato riscontrato il cattivo funzionamento del DDR Booster in abbinamento ai seguenti alimentatori:

* Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) SFMA (24P) 600W;
* Enermax EG851AX-VH(W) FM 660W;
* Coolermaster Real Power 450W ACLY.

Io posseggo l'alimentatore CoolerMaster , quindi cosa siginifica ??
Non riesco andare sopra ai volt massimi settabili da BIOS ?
swarzy8524 Giugno 2005, 18:00 #45
significa semplicemente che con gli alimentatori elencati non è stato possibile far funzionare l'OCZ DDR Booster; in tal modo non potrai superare i 2.85v imposti da Asus per la P4C800 (sempre che tu non abbia intenzione di effettuare la vdimm).
MadRat26 Giugno 2005, 17:55 #46
Originariamente inviato da: GiovanniGTS
X MadRat

scusa ma che configurazione hai?

dopo 3000 tentativi ora mi succede una cosa altrettanto strana, appena accendo il PC A64 Tweaker si comporta come ho descritto, poi se lo avvio dopo una decina di minuti allora funziona, tuttavia perde i settaggi ad ogni riavvio benche' avessi scelto la relativa opzione!

poi il Controller Mode e' sempre a 64 bit e non riesco ad impostarlo a 128!

penso sia tutta colpa della MSI!


Io hio un A64@2,7ghz Vitesta 600 (in questo momento in single ch) un Tagan 480 una MSI k8n SLI Diamond ed una 6800gt.

Ripeto, mi funziuonava (la prima volta soltanto) e se parto da un'altro boot dello stesso computer funziona, tranne quando accedo in modalita' provvisoria. Qui non c'e' piu' verso di farlo andare..
Comunque i 128 bit non li puoi forzare, dipendono solo dalla configurazione ram, se ne hai due sei in d.channel e dunque a 128 bit, se ne hai 2 e ti dice 64, vuol dire che non nfunziona bene.
Comy8201 Ottobre 2005, 09:12 #47
Insomma..uno spende come mangia..nn a caso le G.Skill costano
Comy8201 Ottobre 2005, 09:13 #48
Anke se ho visto OCZ a 350-370Mhz...impressionanti..
swarzy8501 Ottobre 2005, 20:31 #49
Originariamente inviato da: Comy82
Anke se ho visto OCZ a 350-370Mhz...impressionanti..

su 2T sicuramente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^