DDR roundup: 8 moduli a confronto

DDR roundup: 8 moduli a confronto

2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers

di pubblicato il nel canale Memorie
IntelAMDOCZCorsairGeILG.Skill
 

Crucial Ballistix Tracer PC4000: overcloccabilità

crucial_intel_1.png (20735 bytes)

crucial_intel_2.png (26768 bytes)

A parità di tensione, con timings 2-2-2-5, i moduli di Crucial mantengono sempre un discreto margine sulle memorie basate sui chip Samsung. Superando i 3,1v non si registrano frequenze operative superiori con le medesime latenze di accesso.

Impostando valori del Vddr particolarmente elevati è possibile chiudere SuperPI 1M a 262MHz con Cas Latency 2,5. E' sconsigliato l'uilizzo giornaliero delle Ballistix Tracer PC4000 con tensioni di alimentazione superiori ai 2,9v; in circostanze simili sarebbe buona norma posizionare una ventola 8x8 sulle memorie durante l'esecuzione di applicazioni particolarmente onerose per il sottosistema di memoria.

crucial_amd_1.png (21129 bytes)

crucial_amd_2.png (26864 bytes)

crucial_amd_3.png (25170 bytes)

Degne di nota le frequenze raggiunge su piattaforma AMD Athlon 64. Con timings 2-2-2-5 la frequenza massima raggiunta è stata 239MHz @ 3,1v. Con valori di tensione superiori non è stato possibile ottenere prestazioni superiori .

Le Crucial Ballistx Tracer PC4000 hanno mostrato una grande propensione all'overclock con Cas Latency 2,5. Con questo settaggio è stato possibile raggiungere la frequenza di 273MHz in piena stabilità operativa. Gli appassonati di overclock gradiranno la frequenza massima di 280MHz fatta registrare in queste condizioni.

Benchè i chip di casa Samsung siano considerati i più performanti in assoluto in termini di frequenze massime raggingibili, la recente proposta di Micron tende a ridurre il rilevante gap prestazionale nei confronti della concorrenza. Le ultime nate in casa Crucial per il mercato DDR 1 si avvicinano ai 300MHz, superando il test SuperPi 1 Million alla frequenza di 294MHz.

 
^