DDR roundup: 8 moduli a confronto

2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers
di Alberto Menolascina pubblicato il 20 Giugno 2005 nel canale MemorieIntelAMDOCZCorsairGeILG.Skill
OCZ EL PC3200 Dual Channel Platinum Rev 2: overcloccabilità
Decisamente interessanti le performance delle EL PC3200 Platinum Rev 2 su piattaforma Intel; con soli 2,7v è possibile ottenere un sistema "rock solid" alla frequenza di 268MHz di fsb, con memorie in 1:1. Al passaggio da 2,7v a 3,0v non corrisponde un marcato boost prestazionale. Le memorie di casa OCZ riescono a rendere al meglio con valori di tensione contenuti.
Eccellenti le prestazioni anche su piattaforma AMD. Ancora una volta le frequenze
raggiunte con timings particolarmente spinti (2-2-2-5) si mantengono attorno ai 220MHz, in
linea con gli altri moduli di memoria equipaggiati con chip Samsung TCCD.
Impostando latenze di accesso più conservative si riscontrano ottimi margini di
overclock; le EL PC3200 Platinum Rev 2 si fermano ad un passo dai 300MHz. Nell''ultima
sessione di overclock, con timings 2,5-4-3-7, è stato possibile superare abbondantemente
quella soglia chiudendo SuperPI 1M a 312MHz.