DDR roundup: 8 moduli a confronto

DDR roundup: 8 moduli a confronto

2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers

di pubblicato il nel canale Memorie
IntelAMDOCZCorsairGeILG.Skill
 

Prestazioni velocistiche piattaforma Intel: parte 1

Prima di proporre le prestazioni velocistiche dei moduli in esame si ricorda che su piattaforma Intel P4 non è stato possibile condurre i test alla frequenza di 250MHz con le memorie OCZ della serie Gold.

intel_prest_1.png (27843 bytes)

intel_prest_2.png (27878 bytes)

intel_prest_3.png (26684 bytes)

intel_prest_4.png (26733 bytes)

intel_prest_5.png (27721 bytes)

intel_prest_6.png (26970 bytes)

intel_prest_17.png (24700 bytes)

intel_prest_18.png (23996 bytes)

A parità di frequenza e timings il benchmark sintetico 3D Mark 2001se evidenzia un sostanziale equilibrio tra tutte le memorie in prova. Impostando un fsb pari a 250MHz le OCZ EL PC3200 Platinum Rev 2 riescono ad acquisire un discreto margine sulle ram della concorrenza.

Differente la situazione nel gioco UT2004; i test sono stati effettuati impostando il livello qualitativo su "prestazioni massime" al fine di ottenere framerate tanto elevati da porre in risalto le differenze prestazionali tra le memorie in esame. Sempre molto convincenti le performance fatte registrare dai moduli OCZ Gold VX che si posizionano costantemente al comando. Leggermente più lente le memorie di casa Corsair.

Nell'altro benchmark sinetico realizzato da Futuremark (PcMark 2004, aggiornato alla versione 1.3.0) fanno segnare ottimi punteggi le G.Skill PC4400 LE e le Crucial Ballistix Tracer PC4000. Ancora una volta lievemente distanziate le Geil UltraX PC3200 e le ram Corsair.

 
^