DDR roundup: 8 moduli a confronto

DDR roundup: 8 moduli a confronto

2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers

di pubblicato il nel canale Memorie
IntelAMDOCZCorsairGeILG.Skill
 
  • Articoli Correlati
  • Memorie DDR: guida tecnica ed evoluzione del mercato Memorie DDR: guida tecnica ed evoluzione del mercato L'importanza delle memorie di sistema è evidente agli occhi sia degli utenti appassionati che di quelli alle prime armi. Ma qual è la vera comprensione dei vari timings di accesso disponibili? In questo articolo analizzeremo i molti parametri delle memorie DDR, nonché la storia recente delle soluzioni di fascia alta per overclockers incalliti
  • Memorie Corsair XMS Xpert Memorie Corsair XMS Xpert Una memoria che fornisca indicazioni su temperature, effettiva frequenza di lavoro e voltaggio di alimentazione? Questo è il risultato al quale è giunta Corsair con la nuova evoluzione della linea di moduli XMS, modello Xpert
  • Memorie DDR2: Corsair e Micron Memorie DDR2: Corsair e Micron A seguito dell'introduzione delle nuove piattaforme chipset per cpu 775 LGA, iniziano a fare la comparsa sul mercato moduli memoria DDR2. Le prestazioni velocistiche non sono molto differenti da quelle dei moduli DDR, ma chi pensa che la loro overcloccabilità sia penalizzata dalla giovinezza dello standard si sbaglia di grosso
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
swarzy8520 Giugno 2005, 22:04 #31
Originariamente inviato da: ThePunisher
Veramente Winbond non rimarchia nulla... si chiamano UTT proprio perchè UnTestTed, la rimarchiatura è lasciata ai distributori, infatti gli UTT escono neri come ho visto da molte pic.

A questo punto risorge la domanda di prima in un'altra veste.
I chip UTT sono realizzati da Infineon perchè Winbond è stata assorbita da Infineon?

Ops, scusa...non avevo visto questo post.

Winbond rimarchia parte dei chip che ATTULAMENTE produce Infineon.
Come sai parecchie altre memorie montano comunque chip UTT ma con etichette del tutto differenti (tra l'altro è stato fatto un breve sunto nella prima parte dell'articolo).
Giunge proprio da un produttore di rilievo questa informazione.

La situazione di Winbond non è del tutto chiara; di sicuro c'è una collaborazione allo stato attuale tra Winbond e Infineon ma non so dirti se a livello societario sia stata assorbita (credo di no comunque).
Marco7121 Giugno 2005, 11:38 #32

Vorrei solo dire che...

...che magari esistono utenti come me che hanno sempre cercato di equipaggiare i loro personal computer con unità di meoria centrale di elevata qualità cercando la piena (od una approssimazione a tale condizione) stabilità operativa facendo funzionare i componenti "entro specifiche".
In questo come molti altri forum si da troppo per scontato che chi compera una d.i.m.m di memoria che non sia quella o.e.m presa da una cesta alla rinfusa, lo faccia solo ed esclusivamente e con l'unico scopo di modificare da subito i parametri elettrici di funzionamento e le temporizzazioni.
Grazie.

Marco71.
dvd10021 Giugno 2005, 11:56 #33
Originariamente inviato da: Marco71
...che magari esistono utenti come me che hanno sempre cercato di equipaggiare i loro personal computer con unità di meoria centrale di elevata qualità cercando la piena (od una approssimazione a tale condizione) stabilità operativa facendo funzionare i componenti "entro specifiche".
In questo come molti altri forum si da troppo per scontato che chi compera una d.i.m.m di memoria che non sia quella o.e.m presa da una cesta alla rinfusa, lo faccia solo ed esclusivamente e con l'unico scopo di modificare da subito i parametri elettrici di funzionamento e le temporizzazioni.
Grazie.

Marco71.

ma questo è un articolo dedicato agli overclockers che c'entra?
cmq complimenti x l'articolo! è completissimo!
Marco7121 Giugno 2005, 12:27 #34

Si...

...ho utilizzato appunto questo "spazio" dedicato agli "overclockers" per fare notare la cosa...
Non c'è necessariamente corrispondenza tra chi compera unità di memoria di una certa qualità (di base e cioè nel rispetto delle specifiche elettriche/elettroniche definite dagli enti competenti in merito) e colui che porta il loro funzionamento "al di fuori" delle suddette specifiche.
Quando nel 2000 acquistai il mio primo Pentium III presso una notissima catena di franchising lo standard PC133 era da non molto stato introdotto con la conseguenza che esistevano pochi chipset...infatti dovetti optare a malinquore per il VIA Apollo PRO 133A...
All'epoca il panorama quanto a qualità media delle d.i.m.m reperibili in Italia era desolante...ho dovuto in seguito riequipaggiare con Corsair PC150 (non c'era tutta la disponibilità di modelli di memoria di una certa qualità e garanzia che c'è adesso) tutti i 4 banchi della mia P3V4X...
In funzionamento "entro specifiche" mai più il manifestarsi dei ben noti "blue screen of death", blocchi aleatori di sistema e quanto di altro.
Sicuramente sono la famosa "mosca bianca" ma io preferisco quando possibile il funzionamento dei componenti "entro specifiche".
Grazie e se sono off-topic chiedo gentilmente che vengano depennati i miei interventi...

Marco71.
gil2802121 Giugno 2005, 13:09 #35
Ottima recensione, peccato che mancano le VITESTA, forse le ram da overclock più diffuse...
Zannawhite21 Giugno 2005, 14:21 #36

Finalmente un pò di chiarezza

Complimenti per la recensione!!
JohnPetrucci21 Giugno 2005, 15:06 #37
Originariamente inviato da: sirus
beh tutti i banchi testati viaggiano con prezzi sui 250/300 € quindi...
invece imho le ram del momento potrebbero essere le TwinMos con UTT vanno alla grande e 1GB lo si paga 100/120€ quello è un affare

Sono daccordissimo, infatti ho preso da tempo delle Twinmos UTT, ma le new BH-5 sarebbero ancora meglio.
JohnPetrucci21 Giugno 2005, 15:08 #38
Originariamente inviato da: gil28021
Ottima recensione, peccato che mancano le VITESTA, forse le ram da overclock più diffuse...

Le Vitesta sono sicuramente le ram da overclock più diffuse.
Almeno nei sondaggi.
royal21 Giugno 2005, 16:03 #39
Complimenti
adesso aspettiamo la stessa cosa sulle DDR2
vi ricordo ragazzi che dal 2006 sparisce il supporto alle DDR1..ormai x intel sono acqua passata tra un 8-10 mesi lo sarà anche x AMD
anche i prezzi ormai stanno crollando ..non c'è più quella differenza pazzesca.
Cmq anch'io penso che the best for buck sono le v-data e le twinmos UTT
i tccd dicono poco , di tutti quei mhz te ne fai proprio niente con le latenze che ti trovi.
ciocia21 Giugno 2005, 19:28 #40
Ho 2x512 kingstome hyperX pc3700 CAS3, quando mai cambiero' le ram, oltre ad aumentare in prestazioni, vorrei aumentare la ram
Ma tutt'ora si parla solo di 512x2

Con 3x512 si perde molto in prestazioni?
di 2x1024 a buone prestazioni ( tipo 500mhz cas2.5 ) ancora nulla?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^