TAG » SK hynix
-
18 SET Memorie
SK hynix ha presentato un prototipo del primo acceleratore equipaggiato con memoria GDDR6-AiM: si chiama AiMX e vuole dare nuova linfa ai servizi di intelligenza artificiale generativa.
-
08 SET Telefonia
Il Mate 60 Pro di HUAWEI non fa discutere solo per il misterioso SoC Kirin 9000s, più avanzato di quel che dovrebbe, ma anche per la presenza a bordo di memoria SK Hynix: quei chip, date le restrizioni USA, non dovrebbero esserci.
-
21 AGO Memorie
SK hynix è pronta a soddisfare la sete di memoria HBM3E di NVIDIA e delle altre realtà del mondo dell'intelligenza artificiale con una nuova soluzione capace di toccare 1,15 terabyte di dati al secondo.
-
11 AGO Memorie
La nuova memoria LPDDR5X da 24 GB di capacità di SK hynix è per la prima volta a bordo di uno smartphone, il nuovo Oneplus Ace 2 Pro. La produzione in volumi è quindi iniziata per soddisfare la domanda del mercato.
-
09 AGO Storage
Mutuando un comportamento dell'industria dell'entertainment, SK hynix ha anticipato - come in un teaser - di aver creato una memoria NAND TLC con 321 layer. La società non ha spiegato come ci è riuscita, spiegando che l'arrivo sul mercato è ancora di là da venire.
-
27 GIU Mercato
Nella giornata di ieri è stato siglato in Regione Lombardia l'accordo sindacale sulla vertenza SK Hynix. La multinazionale coreana lascia Agrate Brianza ma i 39 ingegneri del centro di ricerca e sviluppo saranno sostenuti economicamente e ricollocati.
-
14 GIU Mercato
Rimane incerto il destino dei 39 lavoratori di SK hynix Italia, la divisione nostrana che progetta memorie NAND e DRAM del produttore sudcoreano. L'opzione di un passaggio in STMicroelectronics rimane sul tavolo, ma al momento la società asiatica fa muro.
-
08 GIU Storage
SK Hynix ha avviato la produzione di massa delle nuove memorie NAND 4D a 238 strati che consentiranno di ridurre il costo dei chip a fronte di maggiori prestazioni. Le memorie esordiranno sulle nuove generazioni di smartphone per poi arrivare su SSD client e server.
-
20 APR Memorie
SK hynix ha annunciato l'avvio delle ultime fasi di test delle nuove memorie HBM3, dotate di una capacità superiore del 50% a parità di altezza del chip. La produzione di massa dovrebbe iniziare entro la prima metà dell'anno in corso.
-
11 APR Mercato
Dopo Micron, anche SK hynix vuole lasciare l'Italia. La società sudcoreana vuole chiudere il centro di ricerca e sviluppo di Agrate Brianza e licenziare tutti i dipendenti. Scendono in campo i sindacati.
-
20 MAR Storage
SK hynix si appresta a produrre in volumi la 3D NAND TLC a 238 layer ma guarda già oltre: le prime informazioni sulla prossima generazione di chip suggeriscono oltre 300 layer, una densità superiore a 20 Gbit/mm2 e un throughput maggiore.
-
03 MAR Memorie
Il mercato delle memorie DRAM ha visto calare i ricavi complessivi di oltre il 30% nel Q4 2022. Un risultato figlio di una minore richiesta a cui si è aggiunta una competizione sui prezzi a contratto che ha ridotto fortemente l'ASP. Samsung consolida la sua leadership con il 45,1% del mercato.
-
25 GEN Memorie
Velocità pari a 9,6 gigabit al secondo e processo produttivo avanzato per garantire bassi consumi: sono gli ingredienti della nuova LPDDR5T, Low Power Double Data Rate 5 Turbo, della sudcoreana SK hynix.
-
19 NOV Memorie
Gli analisti di TrendForce rilevano come nel Q3 2022 il mercato delle memorie DRAM abbia subito una forte battuta d'arresto sulla scia dei minori acquisti da parte di consumatori e aziende, oltre all'inventario esistente da smaltire. Con il crollo dei fatturati, i produttori sono pronti a misure drastiche per contenere il calo dei listini.
-
06 SET Memorie
Sarà pronto nel 2025 il nuovo impianto produttivo M15X di SK Hynix. La costruzione partirà a ottobre in Corea del Sud con l'obiettivo di soddisfare le richieste di un settore che, dopo alcuni anni di rallentamento, ritornerà a correre.
-
03 AGO Storage
La sudcoreana SK Hynix ha annunciato una 4D NAND a 238 layer. Già nelle mani dei clienti, sarà prodotta in volumi a partire dalla prima metà del 2023. Ecco le peculiarità della nuova memoria che vedremo a bordo dei futuri SSD.
-
06 APR Storage
A soli 3 mesi dalla sua nascita, Solidigm ha presentato in collaborazione con SK hynix il primo SSD sviluppato congiuntamente: il P5530. Ottimizzato per i datacenter, combina controller e firmware di Solidigm con la NAND di SK hynix.
-
01 APR Memorie
Stando a quanto riportato dal Digitimes, Samsung e SK hynix dismetteranno la produzione delle memorie DDR3 entro l'anno causando una riduzione dell'offerta che, inevitabilmente, si rifletterà sui listini.
-
31 MAR Mercato
Dopo la mancata chiusura dell'acquisizione da parte di NVIDIA, ARM sembra finire nelle mire di SK Hynix. L'azienda sudcoreana, produttrice di memorie DRAM e NAND, vorrebbe mettere un piede nelle fila del progettista britannico tramite un consorzio.
-
16 FEB Memorie
La sudcoreana SK hynix ha annunciato l'applicazione della tecnologia PIM - Processing In Memory - alla memoria GDDR6. Nasce così GDDR6-AiM, una soluzione grafica capace di svolgere alcuni calcoli: troverà spazio su acceleratori per operazioni di intelligenza artificiale.
-
22 GEN Mercato
A dispetto delle difficoltà legate alla loro produzione, i semiconduttori si vendono come non mai: +25% nel corso del 2021 certifica Gartner, per un mercato da più di 500 miliardi di dolalri di controvalore
-
30 DIC Storage
Intel e SK hynix giungono al termine della prima fase, da 7 miliardi di dollari di controvalore, per la cessione delle attività legate alla produzione di SSD e di chip memoria NAND: Solidigm il nome della nuova sussidiaria che si occuperà di questo business
-
23 DIC Mercato
L'autorità per la concorrenza cinese ha analizzato la fusione del business NAND e SSD di Intel con SK hynix dando il suo benestare. L'intesa non subirà quindi più intoppi e si concluderà nei tempi e modi previsti, portando 9 miliardi di dollari nelle casse di Intel.
-
15 DIC Memorie
SK Hynix può realizzare moduli di memoria da 48 e 96 GB grazie ai nuovi chip DDR5 con densità di 24 Gbit (3 GB per chip). Il traguardo è stato raggiunto applicando il processo produttivo 1a (uno alpha) che usa litografia di tipo EUV.
-
20 OTT Memorie
SK hynix ha annunciato di aver completato con successo lo sviluppo della memoria HBM3. L'azienda ha realizzato due soluzioni, da 16 GB e 24 GB, con una bandwidth di 819 GB/s, il 78% maggiore rispetto alla HBM2E.
-
23 AGO Mercato
La domanda di memorie e i prezzi in aumento spingono Samsung nuovamente al vertice del mercato dei semiconduttori in termini di vendite. Intel scende al secondo posto nonostante vendite in leggero aumento.
-
12 LUG Memorie
Uso a regime di macchinari per la litografia EUV e altri avanzamenti danno vita al processo 1a nanometri di SK hynix, ulteriore perfezionamento della tecnologia a 10 nanometri che permetterà all'azienda di ricavare fino al 25% di chip DRAM in più da ogni wafer.
-
10 GIU Memorie
La sudcoreana SK hynix scrive sul proprio sito che la nuova generazione delle memorie HBM, le HBM3, saranno in grado di processare oltre 665 GB di dati al secondo con una velocità di I/O pari a 5,2 Gbps. Al momento le nuove memorie sono in via di sviluppo.
-
09 GIU Memorie
La sudcoreana SK hynix fa sapere che le voci su 240 mila wafer difettosi e danni potenziali per 1,7 miliardi di dollari circolate online sono false. L'azienda, tuttavia, conferma l'esistenza di qualche problema, anche se in misura molto minore rispetto alle indiscrezioni. E sporge denuncia.
-
14 MAG Processori
I produttori di chip sudcoreani godranno di un drastico aumento delle agevolazioni fiscali e si sono impegnati a investire 510 trilioni di won in 10 anni per portare la Corea del Sud in cima al mondo della produzione di chip.
Pagina successiva »
^