Un detrito spaziale di una capsula SpaceX Crew Dragon potrebbe essere stato ritrovato in Canada

Un detrito spaziale di una capsula SpaceX Crew Dragon potrebbe essere stato ritrovato in Canada

Negli scorsi giorni, in Canada, potrebbero essere stati ritrovati alcuni detriti spaziali della capsula SpaceX Crew Dragon che portò in orbita e fece rientrare gli astronauti della missione Axiom Space Ax-3 con Walter Villadei.

di pubblicata il , alle 14:59 nel canale Scienza e tecnologia
Axiom SpaceSpaceX
 

Intorno alla metà di aprile 2024 era stato confermato che il detrito spaziale caduto in Florida colpendo la casa di un cittadino era effettivamente parte di pallet di batterie (EP-9) rilasciato dalla Stazione Spaziale Internazionale negli anni precedenti. Nessun ferito e qualche danno materiale all'abitazione è stato il risultato dell'impatto che avrebbe comunque potuto avere conseguenze più gravi (per quanto improbabili). Nelle scorse ore sarebbe emerso un caso simile. Si tratta del ritrovamento di un detrito spaziale probabilmente appartenente a una navicella SpaceX Crew Dragon.

spacex

Si tratterebbe in particolare del trunk non pressurizzato posteriore della capsula della società statunitense che è stato utilizzato dalla missione Axiom Space Ax-3 rientrata all'inizio di febbraio 2024. In quella missione era presente anche l'astronauta italiano Walter Villadei alla sua prima esperienza a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

A riportare l'informazione è stata l'emittente televisiva canadese CTV News che ha raccontato la storia del ritrovamento dello "strano" manufatto tecnologico. Precisiamo che non sono stati riportati feriti neanche in questo caso e che il frammento è atterrato in un campo coltivato (con danni molto limitati).

SpaceX Crew Dragon: un detrito spaziale ritrovato in Canada?

Il ritrovamento è stato effettuato nella zona agricola della piccola cittadina di Ituna (Saskatchewan, Canada). La famiglia Sawchuk ha detto di aver scoperto il frammento il 28 aprile e non hanno capito subito che si sarebbe potuto trattare di un detrito spaziale quanto piuttosto di "semplice" spazzatura.

spacex detrito

Il frammento più grande ha un peso di poco più di 45 kg con i Sawchuk che lo hanno raccolto e portato nella propria casa. Secondo le prime rilevazioni superficiali, sembrerebbe realizzato in materiale composito, fibra di carbonio e alluminio. Il detrito appariva poi bruciato in più parti.

Ad aiutare a risalire alla possibile provenienza è stato l'astronomo Jonathan McDowell che ha riportato come il trunk della capsula SpaceX Crew Dragon della missione Ax-3 ha effettuato effettivamente un passaggio in quella zona.

spacex detrito

Questa sezione della capsula di SpaceX viene sganciato durante le ultime fasi prima del rientro per esporre lo scudo termico della navicella in vista dell'ammaraggio. Non avendo propulsori, il trunk rientra in maniera incontrollata e spesso si disintegra completamente nell'atmosfera o i suoi frammenti cadono in mare o in zone completamente disabitate. Serviranno ulteriori analisi per essere certi che i frammenti appartengano effettivamente a una navicella SpaceX Crew Dragon ma la probabilità è piuttosto alta.

spacex detrito crew dragon

La possibilità di essere colpiti da un detrito spaziale (come questo) è piuttosto rara, ma non nulla. La maggior parte della superficie della Terra è coperta d'acqua e anche le terre emerse solo per lo più disabitate o con una bassa densità abitativa. Questo abbatte le probabilità di danni o incidenti con persone anche se in qualche caso può avvenire un evento di questo tipo.

Per esempio, in precedenza parti del trunk della missione Crew-1 erano caduti in Australia. Nel 2021, parte del secondo stadio di un razzo spaziale Falcon 9 cadde nello stato di Washington. Anche in quelle occasioni non erano stati provocati danni e non erano stati riportati feriti. Non bisogna poi dimenticare i frammenti del razzo spaziale Lunga Marcia 5B (cinese) che sono stati ritrovati tra la Malesia e le Filippine. Con l'arrivo di razzi spaziali completamente riutilizzabili queste eventualità verranno ulteriormente ridotte ma per alcuni anni saranno comunque possibili.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^