TAG » SpaceX
-
02 FEB Scienza e tecnologia
Spacemind, divisione legata allo Spazio dell'italiana NPC, ha rilasciato nelle scorse settimane tre nanosatelliti con diverse funzionalità (sia dalla ISS che da un Falcon 9). La società di Imola ha confermato il loro funzionamento corretto in orbita.
-
26 GEN Scienza e tecnologia
SpaceX ha completato il primo Wet Dress Reharsal (WDR) del suo vettore pesante conosciuto come Starship. Questo è uno dei passi più importanti che precedono il lancio di prova che lo porterà dal Texas alle Hawaii.
-
16 GEN Scienza e tecnologia
I satelliti di Starlink non interferiranno con le attività di ricerca degli astronomi: NSF e SpaceX hanno firmato un accordo nel 2022 per mitigare l'impatto sulle strutture astronomiche terrestri ottiche e infrarosse.
-
16 GEN Scienza e tecnologia
SpaceX ha lanciato in questi minuti il primo Falcon Heavy del 2023. Il potente vettore pesante è stato impiegato per la missione USSF-67 della Space Force. Non è stato previsto il recupero del booster centrale mentre i due laterali sono atterrati.
-
04 GEN Scienza e tecnologia
La sonda spaziale coreana Danuri (conosciuta anche come Korea Pathfinder Lunar Orbiter o KPLO) ha inviato due nuove immagini della Luna e della Terra riprese sul finire del mese di dicembre 2022 e mostrate all'inizio di gennaio 2023.
-
03 GEN Scienza e tecnologia
SpaceX ha lanciato la sua prima missione per questo 2023 puntando a raggiungere per la fine dell'anno, i 100 lanci orbitali. In questo caso si è trattato della missione Transporter-6 con 144 satelliti a bordo.
-
31 DIC Scienza e tecnologia
In caso di evacuazione di emergenza della Stazione Spaziale Internazionale la NASA potrebbe valutare l'utilizzo di una capsula Crew Dragon (già attraccata) per riportare sulla Terra tutti e 7 gli attuali membri dell'equipaggio.
-
30 DIC Scienza e tecnologia
Con il lancio del satellite israeliano per l'imaging ISI EROS C-3 si conclude il 2022 di SpaceX. La società statunitense ha così compiuto 61 lanci orbitali per quest'anno, un nuovo record e un'ottima cadenza di lancio per la famiglia Falcon.
-
28 DIC Scienza e tecnologia
Come annunciato mesi fa da Elon Musk, SpaceX è riuscita a realizza il 60° lancio di un razzo della famiglia Falcon nel 2022. Così la cadenza è di circa una missione ogni 6 giorni per quest'anno. Questa è la prima missione per Starlink Gen 2.
-
20 DIC Scienza e tecnologia
Stazione Spaziale Internazionale: la navicella Soyuz MS-22 potrebbe essere sostituita dalla MS-23 con un lancio anticipato rispetto al previsto così da dare ai tre astronauti (due russi e uno statunitense) una capsula più sicura per il rientro.
-
19 DIC Scienza e tecnologia
Starlink, il servizio di connettività Internet ad alta velocità di SpaceX, ha raggiunto e superato un milione di abbonati paganti. Si tratta di un risultato importante considerando che a marzo 2022 erano solamente 250 mila utenti.
-
18 DIC Scienza e tecnologia
La NASA e Roscosmos stanno cercando di capire le motivazioni del guasto e le possibili conseguenze alla navicella russa Soyuz MS-22 attualmente attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale. Ecco le ultime informazioni rilasciate.
-
16 DIC Scienza e tecnologia
La società privata giapponese ispace ha lanciato con successo la sonda spaziale HAKUTO-R Mission 1 che comprende anche un lander e un rover diretta verso la superficie lunare, dove arriverà tra circa quattro mesi.
-
10 DIC Scienza e tecnologia
Negli scorsi giorni il miliardario e filantropo giapponese Yusaku Maezawa ha annunciato l'equipaggio (comprese due riserve) della missione spaziale civile dearMoon che sarà lanciata con il razzo Starship di SpaceX forse nel 2023.
-
09 DIC Scienza e tecnologia
Nella tarda serata di ieri (ora italiana) SpaceX ha lanciato 40 satelliti dedicati alla connettività Internet e realizzati dalla società OneWeb. Il lancio è avvenuto con successo portando la costellazione a 500 unità.
-
06 DIC Scienza e tecnologia
SpaceX ha presentato in questi giorni il suo nuovo programma dedicato al Dipartimento della Difesa statunitense e chiamato Starshield. Questo unisce le funzionalità di Starlink a quelle di altre tipologie di satelliti per la sicurezza USA.
-
03 DIC Scienza e tecnologia
L'FCC (Federal Communications Commission) statunitense ha autorizzato il lancio di 7500 satelliti Starlink di seconda generazione da parte di SpaceX. Questo permetterà di ampliare la sua megacostellazione per la connettività Internet.
-
30 NOV Scienza e tecnologia
SpaceX ha realizzato nelle scorse ore un nuovo static fire per il primo stadio di Starship chiamato Super Heavy. Si tratta sempre dell'unità Booster 7 che dovrebbe essere quella impiegata per il futuro test orbitale.
-
30 NOV Scienza e tecnologia
La testata The Kyiv Independent ha riferito la volontà del Governo ucraino di alleggerire i costi delle apparecchiature satellitari Starlink da IVA e dazi doganali. Elon Musk, nel frattempo, ha aperto una raccolta fondi
-
17 NOV Scienza e tecnologia
Il giorno dopo aver rivelato il completamento del 200esimo stadio superiore del Falcon e del motore Merlin Vacuum, SpaceX ha annunciato di aver recentemente terminato la costruzione del 200esimo motore Raptor aggiornato di Starship
-
16 NOV Scienza e tecnologia
La NASA ha annunciato, poco prima del lancio di Artemis I, che SpaceX ha ottenuto un secondo allunaggio, effettuato ancora con Starship, durante la missione Artemis IV che si dovrebbe svolvere intorno al 2027.
-
15 NOV Scienza e tecnologia
La missione Artemis III, che prevederà l'allunaggio di due astronauti, potrebbe non avvenire nel 2025 come ufficialmente dichiarato dalla NASA ma solamente a partire dal 2028, secondo una recente indiscrezione.
-
15 NOV Scienza e tecnologia
SpaceX sta proseguendo con i test del grande razzo spaziale Starship. Nelle scorse ore è stato eseguito con successo un test di accensione di 14 motori Raptor 2 contemporaneamente per lo stadio inferiore chiamato Super Heavy.
-
11 NOV Mercato
ll tunnel di Hyperloop di Elon Musk in California, il suo sistema di trasporto ad alta velocità, diventerà un parcheggio. Il tunnel inaugurale costruito nel 2018 a Hawthorne, in California, è stato già demolito per lasciare spazio a nuovi posti auto per i dipendenti di SpaceX
-
07 NOV Scienza e tecnologia
Verso la fine di ottobre 2022 oltre 1000 terminali dedicati alla connettività di Starlink utilizzati sul campo di battaglia in Ucraina sarebbero stati disconnessi a causa della mancanza di fondi, secondo un nuovo rapporto della CNN.
-
05 NOV Web
SpaceX ha introdotto in Canada e Stati Uniti un accesso base e un accesso prioritario che modificano le prestazioni della connettività di Starlink. Il limite è impostato a 1 TB/mese nella fascia oraria più congestionata. Ecco le informazioni.
-
02 NOV Scienza e tecnologia
Buone notizie per gli utenti che utilizzano la connettività Internet di SpaceX Starlink (o che erano intenzionati a provarla). In Italia il prezzo dell'abbonamento è stato portato da 70 euro/mese fino a 50 euro/mese. E c'è una modalità per provarla.
-
01 NOV Scienza e tecnologia
Oggi si è concluso con successo il lancio del razzo SpaceX Falcon Heavy per la missione militare USSF-44 che ha portato in orbita geostazionaria (GEO) almeno due satelliti. I booster laterali sono atterrati correttamente sulla terraferma.
-
26 OTT Scienza e tecnologia
La missione spaziale commerciale voluta da Jared Isaacman, Polaris Dawn, non sarà lanciata entro la fine del 2022. Il lancio è slittato a non prima di marzo 2023 a causa di sovrapposizioni con gli impegni di SpaceX e per continuare l'addestramento.
-
25 OTT Scienza e tecnologia
Il 31 ottobre sarà una giornata storica in quanto saranno lanciati due vettori pesanti. Si tratta del Falcon Heavy di SpaceX per una missione segreta della Space Force e un Lunga Marcia 5B della CNSA per il modulo Mengtian.
Pagina successiva »
^