PDA

View Full Version : Emule/Edonkey Official Thread ver.2.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73

socialscalator
01-03-2006, 10:00
Domandine:

-ma se con "emule adunanza" cancello tutta la lista dei server e mi collego SOLO con il kad non è più sicuro?

-Perchè ogni volta che mi collego vedo che il mulo aggiorna qualcosa? (ho disattivato l'aggiornamento automatico)

-Con emule il firewall Sygate funziona bene? (peerguardian crasha :( )

Mittici e grazie :D

bizzu
01-03-2006, 10:23
Vedi che il mulo aggiorna qualcosa? Cosa aggiorna? E soprattutto dove lo vedi? :confused:
Sygate funziona benissimo, peccato non sia più sviluppato... :(

kellone
01-03-2006, 10:24
Con emule il firewall Sygate funziona bene?
Io dopo un paio di tentativi mi sono fermato con Kerio, lavora ottimamente co Emule e la KAD.

Rasoiokia
01-03-2006, 10:27
Beh, se scarico un film che é in DVD o in sala in Italia capisco che così facendo arreco un danno a qualcuno ma guardare una cosa che qui in Italia arriverà si e no fra un anno pensavo potesse esser considerato diverso.

Se è coperto da copiright è sempre illegale :read: considerazioni a parte ;)

lucas1978
01-03-2006, 10:39
è solo una questione morale, devi decidere tu cosa fare in base hai tuoi principi...io me ne fotterei... :D

Miiiiiiiiticooooo!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

socialscalator
01-03-2006, 10:42
Io dopo un paio di tentativi mi sono fermato con Kerio, lavora ottimamente co Emule e la KAD.


Come se aggiornasse una lista... (server non credo avendo cancellato tutto) :\

Psychnology
01-03-2006, 10:55
è solo una questione morale, devi decidere tu cosa fare in base hai tuoi principi...io me ne fotterei... :D

Mi spiace caro Ghimmy, ma qui prendi una cantonata: non è questione di morale, ma di legge. E non è la stessa cosa, a meno che tu non scelga l'Anarchia, assumendotene tutte le responsabilità. Byez.

ghimmy
01-03-2006, 11:35
Mi spiace caro Ghimmy, ma qui prendi una cantonata: non è questione di morale, ma di legge. E non è la stessa cosa, a meno che tu non scelga l'Anarchia, assumendotene tutte le responsabilità. Byez.
ognuno la pensa in base alle sue credenze, non sei per niente un fuori legge, ti ripeto ke è solo una questione di interpretazione di quello ke fai, certo non è una bellissima cosa scaricare un film in DVD quando lo puoi comprare in negozio, ma se qualcuno lo vorrebbe fare tu che dici ke va a pensare ke va fuori dalle regole? secondo me nel mondo del file sharing c'è gente con dei principi diversi, ognuno si gestisce da se, pensando cosa è giusto o no!

ps: io avevo risposto all'utente Duff79 solo per fargli capire ke si trattava di un normale film o telefilm prelevato in rete, se poi lui lo vuole prendere o no azzi suoi, io quel "me ne fotterei" era dedicato solo a quella domanda.

iron84
01-03-2006, 11:55
Poi tanto se tra un anno esce in Tv o un film che oggi è in DVD, domani lo faranno vedere in TV ed allora me lo registrerei :D
Comunque, anche a voi ogni tanto il mulo non vuole saperne di chiudersi ad icona? Me lo aveva fatto una volta la resurrection, ora è già 2 volte che me lo fa la nextevolution. Bho?

xcdegasp
01-03-2006, 12:34
Ciao ragazzi, alcune delucidazioni:
1) i valori delle statistiche di emule sono affidabili? Ho notato che in download avrei raggiunto come velocità massima di 660 KB/s con una Adsl 4Mbit Alice ma non so se sia possibile, visto che una iso linux su fastweb la scarico al massimo a 440Kbps...
2) per quanto riguarda l'upload dinamico: ho visto che se lo abilito, la velocità di upload che normalmente sta fissa a 25 KB/s si assesta sui 12 KB/s anche meno... sbaglio qualcosa?
se fosse veramente una velocità reale l'avresti avuta per ben di più di 1 minuto o 30 secondi conj quindi anche il rapporto up:dl ben spostato a destra.

io invece darei come spiegazione:
se l'hd era momentaneamente occupato a elaborare altre richieste è possibile che quell'attesa di qualche secondo possa dare valori sballati a causa dell'accumulo di dati che dovevano essere scritti.
la causa può essere l'hash del file completo, scandisk, partenza scansione antivirus, split o partenza dello scaccolo di progetti in Boinc, defrag..

FabiettoDj
01-03-2006, 12:39
Amisci vi chiedo una mano... :mbe:
Stavo usando il mulo quando finito di scaricare un file si è come rallentato il pc nel tentativo di aprirlo...rallentato di botto . . .proprio fermo il pc...

Allora ho chiuso e riavviato..

Alla riapertura del mulo mi è uscita una scritta "La lista dei file di client nn è stata riconosciuta,ne verra' creata un'altra" con la sola opzione OK da cliccare...

La mia domanda è : E' normale?o è qualche programma spia ?che devo fare? :mc: :mc: :help:

Grazie,cmq utilizzo emule 0.47a

Psychnology
01-03-2006, 12:44
se fosse veramente una velocità reale l'avresti avuta per ben di più di 1 minuto o 30 secondi conj quindi anche il rapporto up:dl ben spostato a destra.

io invece darei come spiegazione:
se l'hd era momentaneamente occupato a elaborare altre richieste è possibile che quell'attesa di qualche secondo possa dare valori sballati a causa dell'accumulo di dati che dovevano essere scritti.
la causa può essere l'hash del file completo, scandisk, partenza scansione antivirus, split o partenza dello scaccolo di progetti in Boinc, defrag..

Acuto come sempre... ;)
In effetti io ho la scansione antivirus programmata alle 5 di notte!
Purtroppo dai grafici non mi sembra possibile risalire al momento in cui quel picco è stato raggiunto, giusto? (sarebbe una curiosità per capire, ovviamente)

Psychnology
01-03-2006, 12:46
Amisci vi chiedo una mano... :mbe:
Stavo usando il mulo quando finito di scaricare un file si è come rallentato il pc nel tentativo di aprirlo...rallentato di botto . . .proprio fermo il pc...

Allora ho chiuso e riavviato..

Alla riapertura del mulo mi è uscita una scritta "La lista dei file di client nn è stata riconosciuta,ne verra' creata un'altra" con la sola opzione OK da cliccare...

La mia domanda è : E' normale?o è qualche programma spia ?che devo fare? :mc: :mc: :help:

Grazie,cmq utilizzo emule 0.47a

Io ti posso dire solo due cose:
1 dubito altamente di un programma spia
2 hai la sign irregolare :D :read:

lucas1978
01-03-2006, 12:47
La mia domanda è : E' normale?o è qualche programma spia ?che devo fare? :mc: :mc: :help:

Grazie,cmq utilizzo emule 0.47a

Beh a giudicare dal tuo avatar :mbe: non dovresti avere problemi :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sto scherzando naturalmente :D Spero non ti sarai arrabbiato :asd:

Carcass
01-03-2006, 13:17
Beh a giudicare dal tuo avatar :mbe: non dovresti avere problemi :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sto scherzando naturalmente :D Spero non ti sarai arrabbiato :asd:
:mbe:

guarda che non c'è nulla da ridere riguardo all'avatar.........

Se non sappiamo cosa realmente rapprsenti, ovvero la storia della musica non creiamo maretta please :D

The world is full of Kings and Queens
Who blind your eyes and steal your dreams
It's Heaven and Hell, oh well

iron84
01-03-2006, 13:38
Cosa vuol dire, quando faccio doppio click su un file che si trova in download, mi esce la lista dei client in coda, la dicitura "Fake rank" (vicino alla dicitura normale QR=xxx)?
Adesso mi trovo addirittura la scritta Banned.
Ho la Nextevolution.

iron84
01-03-2006, 13:42
Non è mai stato segnalato:
http://www.emule.it/guida_emule/guide/ora_basta.asp

Psychnology
01-03-2006, 14:03
:mbe:

guarda che non c'è nulla da ridere riguardo all'avatar.........

Se non sappiamo cosa realmente rapprsenti, ovvero la storia della musica non creiamo maretta please :D

Non credo proprio si riferisse al tuo avatar...heartwork...

Carcass
01-03-2006, 14:13
Non credo proprio si riferisse al tuo avatar...heartwork...
:doh:

ma ovviamente si riferiva al tuo, i versi di Heaven and Hell allora che li ho messi a fare :muro: :D

PS:li ho cisti live con Dio ed erano mostruosi :D

Psychnology
01-03-2006, 14:33
:doh:

ma ovviamente si riferiva al tuo, i versi di Heaven and Hell allora che li ho messi a fare :muro: :D

PS:li ho cisti live con Dio ed erano mostruosi :D


piccolo misunderstanding... :mano: anzi :cincin: :D
Eh si mitici, mai visti dal vivo però, aihmé...

Psychnology
01-03-2006, 14:34
e scoperti tardi :muro:

FabiettoDj
01-03-2006, 14:45
Io ti posso dire solo due cose:
1 dubito altamente di un programma spia
2 hai la sign irregolare :D :read:

Beh a giudicare dal tuo avatar :mbe: non dovresti avere problemi :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sto scherzando naturalmente :D Spero non ti sarai arrabbiato :asd:


Ti ringrazio Psychnology :)
La firma ora va bene?ho eliminato alcune specifiche hw...

lucas1978 non c'è pobblema :friend: :D

Jedi82
01-03-2006, 14:52
ragazzi ma voi parlate sempre di donkeyserver ma come mai io non ce li ho??? Io ho tanti server BingBang, vanno bene quelli si? mi si collegano sempre senza problemi!!!

ulkanc
01-03-2006, 14:54
ognuno la pensa in base alle sue credenze, non sei per niente un fuori legge, ti ripeto ke è solo una questione di interpretazione di quello ke fai, certo non è una bellissima cosa scaricare un film in DVD quando lo puoi comprare in negozio, ma se qualcuno lo vorrebbe fare tu che dici ke va a pensare ke va fuori dalle regole? secondo me nel mondo del file sharing c'è gente con dei principi diversi, ognuno si gestisce da se, pensando cosa è giusto o no!

ps: io avevo risposto all'utente Duff79 solo per fargli capire ke si trattava di un normale film o telefilm prelevato in rete, se poi lui lo vuole prendere o no azzi suoi, io quel "me ne fotterei" era dedicato solo a quella domanda.
beh, ognuno è libero di pensare come vuole(ma durerà?), però l'interpretazione in questo caso non c'entra 'na mazza!...dura lex, sed lex...!

Jedi82
01-03-2006, 15:01
a furia di scrivere dubbi mi sono venuti anche a me ora, io tempo fa. molto tempo fa avevo seguito la procedura del filtro ip e sebra funzionare, quindi ogni tanto vado su sicurezza e faccio aggiorna e finito il download mi scrive:

01/03/2006 16.00.51: Sono stati caricati 23329 Filtri-IP

quindi direi che letto questo è tutto ok no?

FabiettoDj
01-03-2006, 15:30
Ma è normale che ora che sono connesso anche alla rete kad (prima no) e prima scaricavo da 50 a 120kb/s ed ora scarico si e no a 6kb/s? per prima intendo dire stanotte e stamattina...

Non è che la rete kad rallenta?

Jedi82
01-03-2006, 15:42
ma quale rallenta?? va benissimo e magari è solo un attimo, aspettate prima di postare di questi interventi dai!!!

FabiettoDj
01-03-2006, 15:53
ma quale rallenta?? va benissimo e magari è solo un attimo, aspettate prima di postare di questi interventi dai!!!

Si vabbè aspettare è normale ma stamattina scaricavo gli stessi files (7) a 55-70 kb/s nel giro di 20minuti mentre oggi pome con la kad attivata e Id alto non supero i 10kb/s da ben 1 ora...

Psychnology
01-03-2006, 16:19
La Kad sei tu,
chi può darti,
chi può darti
di più?!
:D

Pugaciov
01-03-2006, 16:23
Ciao a tutti
Mi serve una Mod leggera, molto: devo farla girare su un muletto Celeron 366 con 128 MB di RAM con XP installato che già da solo succhia quel che succhia.
Avevo pensato anche io a Linux più aMule, ma il PC è per mio padre, che preferirebbe avere XP anche lì.
Il mulo non starà aperto giorni interi, ma qualche nottata deve farla e non vorrei che divorasse la restante RAM bloccando il tutto...

Dite che trovo qualcosa?

lucas1978
01-03-2006, 16:49
Ciao a tutti
Mi serve una Mod leggera, molto: devo farla girare su un muletto Celeron 366 con 128 MB di RAM con XP installato che già da solo succhia quel che succhia.
Avevo pensato anche io a Linux più aMule, ma il PC è per mio padre, che preferirebbe avere XP anche lì.
Il mulo non starà aperto giorni interi, ma qualche nottata deve farla e non vorrei che divorasse la restante RAM bloccando il tutto...

Dite che trovo qualcosa?

E che deve scaricare tuo padre eh??? :mbe:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:cincin:

Pugaciov
01-03-2006, 16:50
E che deve scaricare tuo padre eh??? :mbe:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:cincin:

Discografie di sonosciuti cantautori anni '60 :stordita: :D

FreeMan
01-03-2006, 17:09
La firma ora va bene?ho eliminato alcune specifiche hw...


eh eh :D non basta mica...

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


come vedi ci sei ancora ben lontano ;)

>bYeZ<

socialscalator
01-03-2006, 17:13
Ho reinstallato emule adunanza e appena aperto (ancora dovevo configurare il wizard)si è collegato ad un server: DonkeyServer No2.
Perchè? :(


Il logo completo:

01/03/2006 18.02.49: Attenzione DonkeyServer No2 (62.241.53.16:4242) - Your ip (xx.xxx.xx.xxx) is known to be part of a LOWID only network. Dont panic, it's OK.
01/03/2006 18.02.49: Connessione stabilita con: DonkeyServer No2

FabiettoDj
01-03-2006, 17:29
eh eh :D non basta mica...



come vedi ci sei ancora ben lontano ;)

>bYeZ<

Ah ok ora sistemo :)

ghimmy
01-03-2006, 18:47
Ho reinstallato emule adunanza e appena aperto (ancora dovevo configurare il wizard)si è collegato ad un server: DonkeyServer No2.
Perchè? :(


Il logo completo:

01/03/2006 18.02.49: Attenzione DonkeyServer No2 (62.241.53.16:4242) - Your ip (xx.xxx.xx.xxx) is known to be part of a LOWID only network. Dont panic, it's OK.
01/03/2006 18.02.49: Connessione stabilita con: DonkeyServer No2
sicuramente nelle opzioni server hai spuntata l'opzione connetti automaticamente, per quanto riguarda il messaggio del server rigurda le porte del router/firewall ke devi aprire, altrimenti hai id basso.

gabryboom
01-03-2006, 20:09
Allora:
ho risolto i problemi di crash che ho postato già da qlc tempo su questo forum, spostando il livello del buffer a 1.5Mb...
http://img385.imageshack.us/img385/3523/capture0285yl.jpg (http://imageshack.us)
(in breve la scheda di rete wireless andava in panne e si riavviava il CPU)

xò ora ho un altro problema:
dopo un po che il mulo è connesso (sia in kad che al server BigBang3) mi salta la connessione al router... e la cosa strana è che mi ritrovo nel pannello delle reti senza fili disponibili una rete chiamata Banda Bassotte oltre lalla mia rete...
nn so se è questa che mi fa saltare la connessione al router xchè di fatto succede solo a mulo aperto e funzionante, altrimenti tutto ok.

fonti max:100 conessioni max: 80
eppure continua a saltare... :(

Stev-O
01-03-2006, 22:07
Ciao a tutti
Mi serve una Mod leggera, molto: devo farla girare su un muletto Celeron 366 con 128 MB di RAM con XP installato che già da solo succhia quel che succhia.
Avevo pensato anche io a Linux più aMule, ma il PC è per mio padre, che preferirebbe avere XP anche lì.
Il mulo non starà aperto giorni interi, ma qualche nottata deve farla e non vorrei che divorasse la restante RAM bloccando il tutto...

Dite che trovo qualcosa?

se ci riesci a farlo girare fammi un fischio che provo con il celeron 466 :cool:
xp anche su quella macchina... :eek:

xcdegasp
01-03-2006, 22:08
Acuto come sempre... ;)
In effetti io ho la scansione antivirus programmata alle 5 di notte!
Purtroppo dai grafici non mi sembra possibile risalire al momento in cui quel picco è stato raggiunto, giusto? (sarebbe una curiosità per capire, ovviamente)
si non è facile risalire alla causa, ma io credo sia proprio l'antivirus..
di rado pure nod32 mi prende 1 o 2 secondi il pc quando parte la richiesta di scansione (tipo quando ricevo files via trillian) ma appunto il non capitare spesso e solo in determinate situazioni momentanee rende difficile l'analisi dell'evento...
cmq tranquillo, tutto normale ;)

io all'epoca della 640, una mattina mi ero ritrovato con la punta massima a 250k :D

Pugaciov
01-03-2006, 22:11
se ci riesci a farlo girare fammi un fischio che provo con il celeron 466 :cool:
xp anche su quella macchina... :eek:

Spero di farcela, ma mi dovete segnalare qualche mod "lite"...
Per quanto riguarda XP, ovviamente non è una scheggia, ma può andare; e comunque ho anche un 733 con 128 MB di RAM (dove però non deve girare il mulo), che va benone. Unica accortezza: come browser uso Opera, che è leggero e pratico.

Stev-O
01-03-2006, 22:12
a parte che devo fargli girare il 98 per ragioni di compatibilità dos... non so se l'hdd sarebbe tale da supportare il traffico... :D

Pugaciov
01-03-2006, 22:14
a parte che devo fargli girare il 98 per ragioni di compatibilità dos... non so se l'hdd sarebbe tale da supportare il traffico... :D

A va beh per l'HD io sto "quasi" a posto, è il mio storico e vecchio Seagate Barracuda III da 27 GB.
Fu lì che scaricai i miei primi pornazzi :O

Stev-O
01-03-2006, 22:22
A va beh per l'HD io sto "quasi" a posto, è il mio storico e vecchio Seagate Barracuda III da 27 GB.
Fu lì che scaricai i miei primi pornazzi :O

viva la sincerità.... :p

TNOTB
02-03-2006, 00:23
Ragà son 2-3 giorni che mi connetto solo alla KAD ed ho notato una cosa strana:
- i tempi di inizio del download sono ridottissimi, in pratica inizioa scaricare in 1-2min al max
- raggiungo velocità elevate che prima non mi sognavo,...60/70 con una 640
son io che son fuori e non ricordo bene o dipende proprio dal collegamento alla sola KAD?:confused:

ATi7500
02-03-2006, 06:46
A va beh per l'HD io sto "quasi" a posto, è il mio storico e vecchio Seagate Barracuda III da 27 GB.
Fu lì che scaricai i miei primi pornazzi :O
Dilettante...
Seagate Barracuda II 20 GB, come gracchia lui nemmeno il macinino del caffè di mia nonna :asd: :asd:

bYeZ!

DaKid13
02-03-2006, 08:00
Ragà, avvio il mulo e tutti i server sono in grigio...come faccio ad aggiornare la lista servers???Ho la vers. 4.7a...

fguido
02-03-2006, 08:10
Ragà, avvio il mulo e tutti i server sono in grigio...come faccio ad aggiornare la lista servers???Ho la vers. 4.7a...
www.emulesecurity.net; puoi aggiornare in 2 modi: o la lista completa (se il contorno del banner pubblicitario è verde) o la lista ad alta sicurezza (se il contorno è giallo o rosso)! OK? :mbe:

kellone
02-03-2006, 08:11
Ragà, avvio il mulo e tutti i server sono in grigio...come faccio ad aggiornare la lista servers???Ho la vers. 4.7a...
Azz, io sono rimasto indietro, allora. Ho la 0,47......
cherzi a parte, saranno 20 pagine che non si parla di altro.... uno sforzo, suvvia.
Penso che il tuo mulo, con tutto il lavoro che svolge, lo meriti, no? :D

ulkanc
02-03-2006, 08:13
scusate, ma i 3 byte devils sono ok?

ghimmy
02-03-2006, 08:15
Ragà son 2-3 giorni che mi connetto solo alla KAD ed ho notato una cosa strana:
- i tempi di inizio del download sono ridottissimi, in pratica inizioa scaricare in 1-2min al max
- raggiungo velocità elevate che prima non mi sognavo,...60/70 con una 640
son io che son fuori e non ricordo bene o dipende proprio dal collegamento alla sola KAD?:confused:
devi dire grazie alla kiusura di razorback, altrimenti saresti ancora a galoppare poco :D
cmq a parte gli skerzi la kad è ottima e più sicura dei server, quindi puoi andare tranquillamente con lei!

Ragà, avvio il mulo e tutti i server sono in grigio...come faccio ad aggiornare la lista servers???Ho la vers. 4.7a...
Cancella tutti i server ke hai a disposizione e metti la lista ridotta da enetec, ke trovi su www.emulesecurity.net .

gabryboom
02-03-2006, 10:09
quali sono i valori minimini impostabili x le fonti max: e connessioni max:?
xchè a me il Pc continua a disconnettersi dal router con mulo in DWL e sto provando a variare questi parametri...

ora sono a fonti max:100 connessioni max:80

nn vorrei che abbassando troppo i valori il mulo perda di efficacia!!! :rolleyes:

boro83
02-03-2006, 10:46
salve ragazzi... :D

volevo kiedere una info...

emule, come programma ciuccia molto banda...è un prog molto pesante ...almeno x quanto ho potuto notare...soprattutto nella connessione..

io ho un adsl 4 mega... divisa tra 2 pc tramite router NETGEAR 834.. tutti 2 i pc usano EMule, e la navigazione in internet è diventata molto lenta e anke quando m connetto da " Lavoro -- a --> Casa " s nota una boriosa Rallentiring del puntatore del mouse!! .. :D :D ..

io ho limitato l'upload nei settaggi del mulo...sia su un pc k su l'altro...volevo sapere se c'era qualke altro accorgimento x far defluire meglio la linea...

(opzione = limitare la banda sul router!)
oppure?


grazie Boro ;)

titovalma
02-03-2006, 13:18
Con le porte TCP 4662 e IDP 4672 (nonostante i firewall siano aperti) mi da id basso.
Se nelle opzione metto "porte casuali" me lo da subito alto...
Che problemi posso incontrare inserendo appunto l'opzione "porte casuali"?
Voi non avete problemi del genere???
Ho questo problema da quando ho cambiato PC.

FabiettoDj
02-03-2006, 14:02
Altra domanda....come mai quando apro la cartella incoming la cpu va al 100% finchè non riavvio? :confused:

iron84
02-03-2006, 14:06
Altra domanda....come mai quando apro la cartella incoming la cpu va al 100% finchè non riavvio? :confused:
Forse quello è solo un problema di Win xp. Se hai dei video in quella cartella win cerca di farti l'anteprima e si inchioda.

Psychnology
02-03-2006, 14:26
xò ora ho un altro problema:
dopo un po che il mulo è connesso (sia in kad che al server BigBang3) mi salta la connessione al router... e la cosa strana è che mi ritrovo nel pannello delle reti senza fili disponibili una rete chiamata Banda Bassotte oltre lalla mia rete...
nn so se è questa che mi fa saltare la connessione al router xchè di fatto succede solo a mulo aperto e funzionante, altrimenti tutto ok.

fonti max:100 conessioni max: 80
eppure continua a saltare... :(

Guarda, raramente succede-va anche a me, il mio router aggancia altre 3 reti wireless oltre la mia e credo che quelle cadute siano dovute a sovrapposizioni di frequenza. Io credo di aver notato dei miglioramenti notevoli cambiando canale del wireless. Di solito questo è impostato su automatico ma si assesta sul 11, tu prova a metterne uno che non è intasato. Per sapere il canale usato dai tuoi vicini prova con network stumbler uno sniffer di rete che fornisce utili informazioni sugli access point presenti nelle vicinanze. Byez

Psychnology
02-03-2006, 14:30
salve ragazzi... :D

volevo kiedere una info...

emule, come programma ciuccia molto banda...è un prog molto pesante ...almeno x quanto ho potuto notare...soprattutto nella connessione..

io ho un adsl 4 mega... divisa tra 2 pc tramite router NETGEAR 834.. tutti 2 i pc usano EMule, e la navigazione in internet è diventata molto lenta e anke quando m connetto da " Lavoro -- a --> Casa " s nota una boriosa Rallentiring del puntatore del mouse!! .. :D :D ..

io ho limitato l'upload nei settaggi del mulo...sia su un pc k su l'altro...volevo sapere se c'era qualke altro accorgimento x far defluire meglio la linea...

(opzione = limitare la banda sul router!)
oppure?


grazie Boro ;)

E importante che tu abbia diviso l'upload tra i due pc. Per esempio se hai 256kb/s = 32KB/s in upload, sui due pc dovrai impostare il limite di upload a 12kb/s (32:2*0.8) Byez

Psychnology
02-03-2006, 14:31
Con le porte TCP 4662 e IDP 4672 (nonostante i firewall siano aperti) mi da id basso.
Se nelle opzione metto "porte casuali" me lo da subito alto...
Che problemi posso incontrare inserendo appunto l'opzione "porte casuali"?
Voi non avete problemi del genere???
Ho questo problema da quando ho cambiato PC.

va bene qualsiasi porta, io uso la 12000 tcp e la 14000 udp. Evita magari di usare porte di altre applicazioni. I numeri più alti dovrebbero essere meno soggetti a scansioni di provider o lamer ;)

niko974
02-03-2006, 14:49
CON ALICE 4 MEGA IN DOWN e 256k in up

che limiti bisogna mettere al mulo x poterlo tenere aperto e navigare allo stesso tempo senza problemi?

Psychnology
02-03-2006, 15:01
CON ALICE 4 MEGA IN DOWN e 256k in up

che limiti bisogna mettere al mulo x poterlo tenere aperto e navigare allo stesso tempo senza problemi?

A me non piace bacchettare, anche perchè pure io a volte chiedo banalità, però il web trasuda di guide che ti dicono come impostare questi parametri basilari e a una domanda come la tua sono già state date migliaia di risposte!
In particolare vai alla prima pagina di questo thread e clicca sulla guida per niubbissimi, fatta dai "nostri". Ciao

niko974
02-03-2006, 15:11
A me non piace bacchettare, anche perchè pure io a volte chiedo banalità, però il web trasuda di guide che ti dicono come impostare questi parametri basilari e a una domanda come la tua sono già state date migliaia di risposte!
In particolare vai alla prima pagina di questo thread e clicca sulla guida per niubbissimi, fatta dai "nostri". Ciaosorry ma non avevo visto
:p

niko974
02-03-2006, 15:20
A me non piace bacchettare, anche perchè pure io a volte chiedo banalità, però il web trasuda di guide che ti dicono come impostare questi parametri basilari e a una domanda come la tua sono già state date migliaia di risposte!
In particolare vai alla prima pagina di questo thread e clicca sulla guida per niubbissimi, fatta dai "nostri". Ciao
cmq alcune guide non dicono la stessa cosa su uno stesso argomento
x esempio le connessioni massime per chi usa un router
qui http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/connessione.asp dice: mai sotto le 100!!!
mentre su questo forum la guida dice di partire da 80
:confused:

iron84
02-03-2006, 15:27
Quello delle connessioni massime per chi ha un router è un po un discorso particolare e delicato.
Ci sono router che non reggono molte connessioni contemporanee, altrimenti si impallano; quindi ecco spiegato il valore più basso [80]
Se dal libretto di istruzioni nelle specifiche tecniche trovi quante connessioni massime riesce a tenere sei già più tranquillo, imposti un valore inferiore come margine di sicurezza.
Io ad esempio con il mio Atlantis land A02-RA141, ho impostato il valore massimo di connessioni a 500, perchè il router me ne gestisce fino a 1024. Oltre non andrei comunque anche per altri motivi.

niko974
02-03-2006, 15:33
Quello delle connessioni massime per chi ha un router è un po un discorso particolare e delicato.
Ci sono router che non reggono molte connessioni contemporanee, altrimenti si impallano; quindi ecco spiegato il valore più basso [80]
Se dal libretto di istruzioni nelle specifiche tecniche trovi quante connessioni massime riesce a tenere sei già più tranquillo, imposti un valore inferiore come margine di sicurezza.
Io ad esempio con il mio Atlantis land A02-RA141, ho impostato il valore massimo di connessioni a 500, perchè il router me ne gestisce fino a 1024. Oltre non andrei comunque anche per altri motivi.
purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte il numero di connesioni max che gestisce il mio router: zyxel prestige 650 h-e :muro:

Psychnology
02-03-2006, 15:34
purtroppo ci sono delle guide che in effetti sono svianti, scritte da gente molto competente ma che però peccano in precisione o danno per sottinteso alcuni elementi importanti. Io ti consiglio la guida per niubbissimi che dice tutte le cose importanti per avere un muletto efficiente e sicuro, dopodichè i vari argomenti è possibile approfondirli facendo una ricerca con google e vedendo dove vengono trattati con esaustività e chiarezza.

Psychnology
02-03-2006, 15:37
purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte il numero di connesioni max che gestisce il mio router: zyxel prestige 650 h-e :muro:

fregatene, il mio router regge tutte le connessioni di 'sto mondo e magari anche il tuo... se vedi che si inchioda allora inizia a preoccuparti :D

davos
02-03-2006, 15:37
azzz non riesco più a connettermi alla kad da cosa dipenderà???

niko974
02-03-2006, 15:49
fregatene, il mio router regge tutte le connessioni di 'sto mondo e magari anche il tuo... se vedi che si inchioda allora inizia a preoccuparti :Dche router hai?
comunque
guarda che se hai un router e' normale che si impalli(mi e' gia capitato) se supera un certo numero di connessioni non " sopportate "
e dato che non tutti i router sono uguali stavo cercano il settaggio adatto x il mio zyxel 650 h-e
per ora ho messo il minimo consigliato sulla guida da questo forum e cioe' 80 ma
se qualcuno mi puo' aiutare gliene sarei grato

gabryboom
02-03-2006, 16:39
Guarda, raramente succede-va anche a me, il mio router aggancia altre 3 reti wireless oltre la mia e credo che quelle cadute siano dovute a sovrapposizioni di frequenza. Io credo di aver notato dei miglioramenti notevoli cambiando canale del wireless. Di solito questo è impostato su automatico ma si assesta sul 11, tu prova a metterne uno che non è intasato. Per sapere il canale usato dai tuoi vicini prova con network stumbler uno sniffer di rete che fornisce utili informazioni sugli access point presenti nelle vicinanze. Byez

il problema è che posso cambiare il canale di trasmissione del router (l'ho gia spostato sul 2), ma quella della scheda di rete nn la posso cambiare xchè ho disinstallato i driver della intel (davano problemi di instabilità) e ho lasciato quelli di xp che però nn mi permettono di modificare il canale di frequenza!

Stev-O
02-03-2006, 16:49
infatti non serve: lo segue in automatico

Psychnology
02-03-2006, 16:52
il problema è che posso cambiare il canale di trasmissione del router (l'ho gia spostato sul 2), ma quella della scheda di rete nn la posso cambiare xchè ho disinstallato i driver della intel (davano problemi di instabilità) e ho lasciato quelli di xp che però nn mi permettono di modificare il canale di frequenza!

il canale lo definisci attraverso l'access point :burp:

gabryboom
02-03-2006, 17:00
il canale lo definisci attraverso l'access point :burp:

ok io ho provato a spostarlo ma dopo qlc minuto appaiono di nuovo le 2 reti che mi rompono i co***oni!!!!!!!! :mad:
vabbè lasciamo stare che sennò caracass si lamenta che nn è l'argomento del 3D anche se poi ste 2 reti col mulo in DWL mi fanno cadere la connessione!!!
:mc: :mc: :mc:

Psychnology
02-03-2006, 17:15
ok io ho provato a spostarlo ma dopo qlc minuto appaiono di nuovo le 2 reti che mi rompono i co***oni!!!!!!!! :mad:
vabbè lasciamo stare che sennò caracass si lamenta che nn è l'argomento del 3D anche se poi ste 2 reti col mulo in DWL mi fanno cadere la connessione!!!
:mc: :mc: :mc:

che compaia comunque l'elenco reti, è normale. Puoi provare a:

1) disabilitare il DHCP server del router e imposta un ip statico per il pc (prob l'hai già fatto ma vabbeh)
2) provare altri canali
3) in generale rafforzare la connesione esclusiva tra router e il tuo pc (mac filtering, ssid, ecc...): ammetto che potrebbero essere operazioni inutili e ridondanti, ma non si sa mai

4) frantuma il router del tuo vicino
5) metti un cavo tra il tuo router e il tuo pc

redcloud
02-03-2006, 17:26
Salve ho un problema con emule. Ho la cartella incoming su un hd esterno USB 2.0 e qualche volta mi è capitato che tutto il contenuto sia sparito, così di punto in bianco! E' colpa di emule o dell'hd? Ne ho cambiati 2 (di hd) ma il problema persiste (ho cambiato anche le interfacce). AIUTO!

Stev-O
02-03-2006, 17:27
Salve ho un problema con emule. Ho la cartella incoming su un hd esterno USB 2.0 e qualche volta mi è capitato che tutto il contenuto sia sparito, così di punto in bianco! E' colpa di emule o dell'hd? Ne ho cambiati 2 (di hd) ma il problema persiste (ho cambiato anche le interfacce). AIUTO!
non è il massimocome soluzione
forse è colpa dell'alimentazione sulla porta: è collegato all'alimentazione esterna almeno?

redcloud
02-03-2006, 17:40
L'hd si! Quale sarebbe una soluzione migliore?

Stev-O
02-03-2006, 17:44
mettere un hdd ethernet

Psychnology
02-03-2006, 17:46
L'hd si! Quale sarebbe una soluzione migliore?

anch'io uso un hard disk esterno e per ora tutto ok.
Due consigli banali:
1) usa un hard disk esterno alimentato autonomamente e non attraverso porta usb (come quelli portatili ad esempio)
2) stacca sempre l'hd usando la procedura di disinstallazione delle perfieriche removibili

3) per scrupolo proverei a utlizzare qualche programma di diagnostica per vedere effettivamente che fine hanno fatto i dati, se sono corrotti o altro

Hai provato a vedere cosa succede collegando quel hard disk a un altro computer? Non è che magari su un altro pc i dati ricompaiono...

Psychnology
02-03-2006, 17:47
mettere un hdd ethernet

perchè mai? :confused:

conan_75
02-03-2006, 17:52
2) stacca sempre l'hd usando la procedura di disinstallazione delle perfieriche removibili


Disabilitando il caching in scrittura si può staccare il cavo USB in qualsiasi momento; mi pare una soluzione ideale per una periferica portatile.

redcloud
02-03-2006, 17:58
Boh, ho sempre usato l'apposita procedura per staccare l'hd. Come si disabilita il caching in scrittura?

redcloud
02-03-2006, 18:00
anch'io uso un hard disk esterno e per ora tutto ok.
Due consigli banali:
1) usa un hard disk esterno alimentato autonomamente e non attraverso porta usb (come quelli portatili ad esempio)
2) stacca sempre l'hd usando la procedura di disinstallazione delle perfieriche removibili

3) per scrupolo proverei a utlizzare qualche programma di diagnostica per vedere effettivamente che fine hanno fatto i dati, se sono corrotti o altro

Hai provato a vedere cosa succede collegando quel hard disk a un altro computer? Non è che magari su un altro pc i dati ricompaiono...
Ho provato ad usare Drive Rescue e i file ci sono, solo che non si vedono in windows! Ho provato anche da Linux ma nisba! Povero me :(

Psychnology
02-03-2006, 18:02
Ho provato ad usare Drive Rescue e i file ci sono, solo che non si vedono in windows! Ho provato anche da Linux ma nisba! Povero me :(

beh a questo punto potrebbe essere un problema del box esterno, del suo controller integrato...

redcloud
02-03-2006, 18:03
Ne ho cambiati due!!! Questo è addirittura maxtor (come l'hd)... il bello è che scompaiono solo i file video!

VashTheStampede83
02-03-2006, 18:14
Interessato alla discussione, inquanto proprio ieri mi è arrivato un Hd estero che volevo tenere collegato al mio muletto!
Che dite,il fatto che il mio muletto abbia usb 1.0 può limitare le prestazioni del mulo?

Stev-O
02-03-2006, 18:35
Interessato alla discussione, inquanto proprio ieri mi è arrivato un Hd estero che volevo tenere collegato al mio muletto!
Che dite,il fatto che il mio muletto abbia usb 1.0 può limitare le prestazioni del mulo?

1.2 mb/s uhm.... :eek:

iron84
02-03-2006, 18:40
Quello che posso dirvi è che un hard disk su porta usb occupa molte risorse della cpu, quindi se il pc è molto datato, potrebbero esserci problemi nel momento in cui emule fa lo hash di un file.

VashTheStampede83
02-03-2006, 18:51
1.2 mb/s uhm.... :eek:
Quindi suppongo di no! :D

Per quanto riguarda le risorse stai mettendo in dubbio la potenza di calcolo del mio mulo?!? :sofico:

conan_75
02-03-2006, 18:59
Boh, ho sempre usato l'apposita procedura per staccare l'hd. Come si disabilita il caching in scrittura?
Dalle impostazioni della periferica.

Stev-O
02-03-2006, 19:27
Quindi suppongo di no! :D

Per quanto riguarda le risorse stai mettendo in dubbio la potenza di calcolo del mio mulo?!? :sofico:

sto mettendo in dubbio il transfer rate dell'hdd
per la banda tradizionale va bene ma non hai un gran avanzo

socialscalator
02-03-2006, 20:43
Qualcuno mi spiega come mai ADUNANZA ogni volta che lo accendo mi presenta questo: http://img425.imageshack.us/img425/2203/adunanza3lf.th.jpg (http://img425.imageshack.us/my.php?image=adunanza3lf.jpg)ù

[OVVIAMENTE ho disattivato la voce - aggiorna "qualunque cosa" automaticamente :D]

xcdegasp
02-03-2006, 22:22
Quello che posso dirvi è che un hard disk su porta usb occupa molte risorse della cpu, quindi se il pc è molto datato, potrebbero esserci problemi nel momento in cui emule fa lo hash di un file.
quoto, e aggiungo che pure io in passato ho avuto problemi con un hd esterno...
tutto ad un tratto non veniva più visto e se lo riattaccavo windows mi si impallava..
tra le altre cose lo avevo formattato in ntfs :rolleyes:

cmq la porta usb è troppo delicata non è raro ritrovarsi a lungo andare di utilizzi intensivi di hd esterni con porte usb malfunzionanti o addirittura mobo da cambiare...
consiglierei di usare almeno una connessione fireware lasciando l'usb a cose molto più saltuarie o "leggere" :)

con pochi euro si possono cambiare le schedine del box o addirittura il box e comprare una scheda pci fireware, tale scheda verrà utilissima per molteplici utilizzi ;)

Psychnology
02-03-2006, 22:31
non so che dire, io uso un lacie porsche design usb 2.0 con un notebook che monta un centrino ulw 1.2Ghz e mi sembra che vada tutto bene dopo 3 mesi di utilizzo piuttosto costante... mai nessun problema... e poi mi chiedo come possano sparire improvvisamente tutti i dati potrei capire corruzione di dati...
Forse perchè il vostro hard disk è un maxtor diamond 9 :D

redcloud
02-03-2006, 22:35
non so che dire, io uso un lacie porsche design usb 2.0 con un notebook che monta un centrino ulw 1.2Ghz e mi sembra che vada tutto bene dopo 3 mesi di utilizzo piuttosto costante... mai nessun problema... e poi mi chiedo come possano sparire improvvisamente tutti i dati potrei capire corruzione di dati...
Forse perchè il vostro hard disk è un maxtor diamond 9 :D
Boh, vorrei saperlo anche io! Anche io uso un Maxtor da 160Gb in un box Maxtor USB 2 (uso un notebook). Spero tanto dipenda solo da windows!

conan_75
02-03-2006, 22:47
cmq la porta usb è troppo delicata non è raro ritrovarsi a lungo andare di utilizzi intensivi di hd esterni con porte usb malfunzionanti o addirittura mobo da cambiare...


Stimo tantissimo la tua competenza su file sharing ed emule però, lasciatelo dire, questa è proprio una cosa inesatta.
Le USB funzionano benissimo e non si rovinano con il tempo, ciò che si rovina sono gli HD economici che ci mettono dentro i vari esterni.
Se prendi un deck esterno e ci metti dentro un Western, un Hitachi o un Seagate con cavolo che perde dati.
Per la porta sarebbe da prediligere la firewire per una questione di banda nominale.

Io ho un Iomega esterno (160Gb 7200rpm), ma ahime all'interno contiene un cessoso Samsung.
Ti posso garantire però che funziona benissimo come storage e non mi perde dati.
Logicamente mettendoci dentro un HD delle marche "giuste" sarebbe mooolto più sicuro ;).

Psychnology
02-03-2006, 22:51
Stimo tantissimo la tua competenza su file sharing ed emule però, lasciatelo dire, questa è proprio una cosa inesatta.
Le USB funzionano benissimo e non si rovinano con il tempo, ciò che si rovina sono gli HD economici che ci mettono dentro i vari esterni.
Se prendi un deck esterno e ci metti dentro un Western, un Hitachi o un Seagate con cavolo che perde dati.
Per la porta sarebbe da prediligere la firewire per una questione di banda nominale.

Io ho un Iomega esterno (160Gb 7200rpm), ma ahime all'interno contiene un cessoso Samsung.
Ti posso garantire però che funziona benissimo come storage e non mi perde dati.
Logicamente mettendoci dentro un HD delle marche "giuste" sarebbe mooolto più sicuro ;).

ecco, bravo, diglielo tu a quel sapientone di xcdegasp :D

gwwmas
02-03-2006, 22:57
Stimo tantissimo la tua competenza su file sharing ed emule però, lasciatelo dire, questa è proprio una cosa inesatta.
Le USB funzionano benissimo e non si rovinano con il tempo, ciò che si rovina sono gli HD economici che ci mettono dentro i vari esterni.
Se prendi un deck esterno e ci metti dentro un Western, un Hitachi o un Seagate con cavolo che perde dati.
Per la porta sarebbe da prediligere la firewire per una questione di banda nominale.

Io ho un Iomega esterno (160Gb 7200rpm), ma ahime all'interno contiene un cessoso Samsung.
Ti posso garantire però che funziona benissimo come storage e non mi perde dati.
Logicamente mettendoci dentro un HD delle marche "giuste" sarebbe mooolto più sicuro ;).

Qui invece ti controbatto io.
I samsung non sono per niente cessosi.
Sono affidabilissimi, mica per niente a suo tempo fu il primo a portare la garanzia a tre anni contro un anno delle altre marche ( tutte ).
Sono silenziosissimi e sono molto "freddi".
L' unica pecca, se così la vogliamo definire, è che sono un po' + lenti.
Te lo dice uno che ha in suo possesso tutte le marche ed in vari tagli.
L' unica non provata, e penso che non proverò è il maxtor.
Ho un samsung ide 5400giri da 40gb, 2 samsung ide 7200 giri da 80gb, un western digital 10000rpm da 36gb, 2 western sata 7200giri da 120 gb, 2 seagate da7200 giri sata, uno da 120 ed uno da250gb, un hitaci sata 7200giri da 80gb, un ibm da 80gb ide.
Insomma, ne ho di hard-disk, quindi penso di essermi fatto una bella esperienza.
Ciauz ;)

Rasoiokia
02-03-2006, 23:03
Qui invece ti controbatto io.
I samsung non sono per niente cessosi.
Sono affidabilissimi, mica per niente a suo tempo fu il primo a portare la garanzia a tre anni contro un anno delle altre marche ( tutte ).
Sono silenziosissimi e sono molto "freddi".
L' unica pecca, se così la vogliamo definire, è che sono un po' + lenti.
Te lo dice uno che ha in suo possesso tutte le marche ed in vari tagli.
L' unica non provata, e penso che non proverò è il maxtor.
Ho un samsung ide 5400giri da 40gb, 2 samsung ide 7200 giri da 80gb, un western digital 10000rpm da 36gb, 2 western sata 7200giri da 120 gb, 2 seagate da7200 giri sata, uno da 120 ed uno da250gb, un hitaci sata 7200giri da 80gb, un ibm da 80gb ide.
Insomma, ne ho di hard-disk, quindi penso di essermi fatto una bella esperienza.
Ciauz ;)

Confermo lenti ma affidabili e quasi mai problemi di temp :sofico:

Comunque non parliamo male dei maxtor purtroppo ci sono modelli meno riusciti ma anche HD di tutto rispetto, è la probabile incompatibilità con i sata ed NF4 che li sta mettendo in cattivissima luce !!!
:stordita:

Psychnology
02-03-2006, 23:13
Confermo lenti ma affidabili e quasi mai problemi di temp :sofico:

Comunque non parliamo male dei maxtor purtroppo ci sono modelli meno riusciti ma anche HD di tutto rispetto, è la probabile incompatibilità con i sata ed NF4 che li sta mettendo in cattivissima luce !!!
:stordita:
beh tanto maxtor adesso è stata assorbita da seagate per cui non dovrebbe più nuocere :D

conan_75
02-03-2006, 23:15
Confermo lenti ma affidabili e quasi mai problemi di temp :sofico:

Comunque non parliamo male dei maxtor purtroppo ci sono modelli meno riusciti ma anche HD di tutto rispetto, è la probabile incompatibilità con i sata ed NF4 che li sta mettendo in cattivissima luce !!!
:stordita:
Il Maxtor D740X (che possiedo) è forse stato il miglior HD Maxtor mai prodotto per affidabilità e velocita ;)

conan_75
02-03-2006, 23:17
Qui invece ti controbatto io.
I samsung non sono per niente cessosi.
Sono affidabilissimi, mica per niente a suo tempo fu il primo a portare la garanzia a tre anni contro un anno delle altre marche ( tutte ).
Sono silenziosissimi e sono molto "freddi".
L' unica pecca, se così la vogliamo definire, è che sono un po' + lenti.
Te lo dice uno che ha in suo possesso tutte le marche ed in vari tagli.
L' unica non provata, e penso che non proverò è il maxtor.
Ho un samsung ide 5400giri da 40gb, 2 samsung ide 7200 giri da 80gb, un western digital 10000rpm da 36gb, 2 western sata 7200giri da 120 gb, 2 seagate da7200 giri sata, uno da 120 ed uno da250gb, un hitaci sata 7200giri da 80gb, un ibm da 80gb ide.
Insomma, ne ho di hard-disk, quindi penso di essermi fatto una bella esperienza.
Ciauz ;)

Magari hai ragione, ma vedendo che sono i più economici sul mercato pensavo fossero inaffidabili.
Comunque non penso sia finito dentro il mio Iomega perchè è il più affidabile, ma semplicemente perchè costa meno :(

gwwmas
03-03-2006, 00:02
Magari hai ragione, ma vedendo che sono i più economici sul mercato pensavo fossero inaffidabili.
Comunque non penso sia finito dentro il mio Iomega perchè è il più affidabile, ma semplicemente perchè costa meno :(

Questo è tutto un' altro paio di maniche.
Comunque per fortuna non sempre minore prezzo vuol dire minore qualità anche se purtroppo quasi sempre è così.
Ciauz ;)

xcdegasp
03-03-2006, 00:04
Stimo tantissimo la tua competenza su file sharing ed emule però, lasciatelo dire, questa è proprio una cosa inesatta.
Le USB funzionano benissimo e non si rovinano con il tempo, ciò che si rovina sono gli HD economici che ci mettono dentro i vari esterni.
Se prendi un deck esterno e ci metti dentro un Western, un Hitachi o un Seagate con cavolo che perde dati.
Per la porta sarebbe da prediligere la firewire per una questione di banda nominale.

Io ho un Iomega esterno (160Gb 7200rpm), ma ahime all'interno contiene un cessoso Samsung.
Ti posso garantire però che funziona benissimo come storage e non mi perde dati.
Logicamente mettendoci dentro un HD delle marche "giuste" sarebbe mooolto più sicuro ;).

non è solo banda maggiore ma differenza proprio di concezione della "struttura"... l'usb è nata e rimane per piccole attività, la firewire è stata appositamente creata e concepita per grossi flussi di dati continui.

che poi l'usb abbiano cercato in tutti i modi di "pomparla" dando vita alla 2.0 non allieva e non cambia la situazione, è nata per un uso e rimarrà affidabile solo per quell'uso.

con eMule che punta a temp in un hd-ext su box-usb non è da paragone con un semplice storage su box-usb:
_ non hai continui accessi di letture e scritture
_ non hai grosse trasmissioni continue e durature nel tempo
_ non hai hd stressato come uno montato internamente al pc

l'usb è nata per attaccare una periferica e usarla di tanto in tanto.. come proprio le chiavette o bo-usb nei quali carichiamo un file (anche grosso 1 o 2gb) e poi per un bel po di ore non fai accesso se non per vedere il contenuto o piazzarci un altro file.. ma gli accessi sono 1/1000000 di quelli che genera eMule nel corso di una giornata ;)

TNOTB
03-03-2006, 08:17
Il Maxtor D740X (che possiedo) è forse stato il miglior HD Maxtor mai prodotto per affidabilità e velocita ;)
infatti ci son sempre stati sospetti che fosse l'ultimo progetto Quantum prima dell'assorbimento da parte di Maxtor:D

cmq confermo i d740x erano e sono tutt'ora ottimi hdd ed aggiungo che i Maxtor non mi hanno mai dato problemi...compresi i DM9 e 10

conan_75
03-03-2006, 08:53
l'usb è nata per attaccare una periferica e usarla di tanto in tanto..
Una connessione elettrica non risente dello "sforzo".
A questo punto sarei curioso di vedere la fonte di queste informazioni.

xcdegasp
03-03-2006, 09:52
Una connessione elettrica non risente dello "sforzo".
A questo punto sarei curioso di vedere la fonte di queste informazioni.
guarda che ogni cosa avviene tramite elettricità, anche il telefono di casa :rolleyes:
dovresti riformulare la tua domanda ;)

cmq ci sono varie letture possibili:
1) http://www.hwupgrade.it/articoli/982/2.html
2) http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1036/4.html
3) http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5009_ART_46647,00.html (paragrafo "Topologie di collegamento" e "Metodi di indirizzamento")
4) http://www.mackido.com/Hardware/USB2.html
5) http://www.mackido.com/Hardware/USB20.html

:)

Feric Jaggar
03-03-2006, 10:30
Ciao a tutti,

più volte mi è capitata la seguente situazione:

ho scaricato un file, poi per sbadataggine l'ho cancellato, e ho dovuto scaricarlo di nuovo.

A questo punto, avendo abilitato l'opzione "RICORDA FILES SCARICATI", eMule mi ha impedito di scaricarlo nuovamente; per cui ho dovuto fare una nuova installazione del programma, che puntasse a directory diverse, rifare lo scaricamento con quella. Piuttosto macchinoso e lento.

Adesso la cosa mi è capitata con una decina di files, e chiedo: non è possibile saltare questo warning bloccante, senza disabilitarlo del tutto, il che suppongo porterebbe alla perdita della memorizzazione di tutti i files già scaricati? Magari individuando e salvando da un'altra parte momentaneamente il file che contiene le informazioni sui files già scaricati? C'è qualche trucco che mi è sfuggito? :)

fguido
03-03-2006, 10:40
Andate su Punto Informatico. Pare che abbiamo chiuso ed2k-it.com. La MPAA colpisce ancora! Che rottura! :eek: :(

boro83
03-03-2006, 10:57
E importante che tu abbia diviso l'upload tra i due pc. Per esempio se hai 256kb/s = 32KB/s in upload, sui due pc dovrai impostare il limite di upload a 12kb/s (32:2*0.8) Byez
ok..grazie mille!! :.

Psychnology
03-03-2006, 11:33
Ciao a tutti,

più volte mi è capitata la seguente situazione:

ho scaricato un file, poi per sbadataggine l'ho cancellato, e ho dovuto scaricarlo di nuovo.

A questo punto, avendo abilitato l'opzione "RICORDA FILES SCARICATI", eMule mi ha impedito di scaricarlo nuovamente; per cui ho dovuto fare una nuova installazione del programma, che puntasse a directory diverse, rifare lo scaricamento con quella. Piuttosto macchinoso e lento.

Adesso la cosa mi è capitata con una decina di files, e chiedo: non è possibile saltare questo warning bloccante, senza disabilitarlo del tutto, il che suppongo porterebbe alla perdita della memorizzazione di tutti i files già scaricati? Magari individuando e salvando da un'altra parte momentaneamente il file che contiene le informazioni sui files già scaricati? C'è qualche trucco che mi è sfuggito? :)

allora,
i files che hai scaricato, che conservi nel tuo hard disk e che condividi sono segnati in rosso e non sono riscaricabili
i file scaricati, che hai cancellato e/o che hai inserito in una directory non condivisa, sono riscaricabili

Devo ammettere però che proprio alcuni giorni fa mi è capitato per la prima volta che il mulo mi desse in rosso un file che io ero sicuro avere cancellato, anche dal cestino! Per altro ho fatto una ricerca file con windows e non l'ho trovato in nessun meandro del mio hard disk. Potrei ipotizzare timidamente in un qualche piccolo problema dell'attuale versione 0.47a, ma non ci giurerei affatto. Ciao.

Psychnology
03-03-2006, 11:34
ok..grazie mille!! :.

ovviamente ho approssimato per difetto :D

fguido
03-03-2006, 11:52
Insisto! Avete letto Punto Informatico? Che ne pensate? Cosa bisogna fare dopo quest'altra notizia? :confused: :eek: :(

Feric Jaggar
03-03-2006, 11:54
allora,
i files che hai scaricato, che conservi nel tuo hard disk e che condividi sono segnati in rosso e non sono riscaricabili

UHMMM... a questo punto, faccio un po' di giro delle mod! Il problema che mi è capitato non è fortunatamente molto frequente, ma è pesante la prospettiva di dover fermare tutto per andare a recuperare quello che si è cancellato per sbadataggine.

Grazie per l'input! :)

Psychnology
03-03-2006, 12:13
Insisto! Avete letto Punto Informatico? Che ne pensate? Cosa bisogna fare dopo quest'altra notizia? :confused: :eek: :(

Il punto rilevante mi sembra:

"Ad aggravare la pesantezza della denuncia anche un'accusa già in diverse occasioni rivolta dalle major della musica ad altri siti "di settore", ovvero quella secondo cui anche la mera pubblicazione di indici di link si traduce in una induzione a delinquere"

fguido
03-03-2006, 12:31
Il punto rilevante mi sembra:

"Ad aggravare la pesantezza della denuncia anche un'accusa già in diverse occasioni rivolta dalle major della musica ad altri siti "di settore", ovvero quella secondo cui anche la mera pubblicazione di indici di link si traduce in una induzione a delinquere"
Ma cosa bisogna fare adesso? Si può usarlo tranquillamente il Mulo (solo Kad) o bisogna stare fermi per un po'? :( :mbe:

fguido
03-03-2006, 12:46
Mi sa tanto che a nessuno gli importi questa notizia di Punto Informatico! :mad: Mah! :muro: :mbe:

REPERGOGIAN
03-03-2006, 14:10
Insisto! Avete letto Punto Informatico? Che ne pensate? Cosa bisogna fare dopo quest'altra notizia? :confused: :eek: :(

sinceramente?
a me non frega nulla.

chiuso quello ne aprono un altro
poi io quello neanche lo conoscevo
uso la funzione cerca del mulo e trovo tutto


discorso box esterno.
io sto usando un box esterno usb 2.0 con un maxtor 80 giga
ed emule è completamente nel box, nessun file è su disco interno al pc:
sono 4 mesi che non lo spengo mai e non ho mai perso un bit..
addirittura mi pare che sia saltata pure la luce 2 volte mentre il mulo era in funzione, ma all'avvio nessuna corruzione o altro

unica cosa che posso dire contro l'usb è che mi occupa un pelo + la cpu che un disco interno, e da ciò ho la temp della stessa che sta a 42° invece che 39°.

problemi di banda non ne ho, perchè col mulo non vado mai oltre picchi di 300-400 kappa, velocità che l'usb regge benissimo

con questo non dico assolutamente che sia meglio o peggio usare un box esterno piuttosto che un disco interno

conan_75
03-03-2006, 14:12
guarda che ogni cosa avviene tramite elettricità, anche il telefono di casa :rolleyes:
dovresti riformulare la tua domanda ;)

Hai ragione, ho scritto una castroneria con la fretta ;)
Volevo dire che una connessione elettrica non risente della quantità di dati che ci circola all'interno (come nel caso di correnti troppo forti che degenerano la conduttività del rame), quindi la connessione elettrica non si guasta se si tiene collegata sempre una periferica USB2.0

fguido
03-03-2006, 14:15
sinceramente?
a me non frega nulla.

chiuso quello ne aprono un altro
poi io quello neanche lo conoscevo
uso la funzione cerca del mulo e trovo tutto
Ok, Repe, mi sento + tranquillo dopo la tua risposta :D !
Comunque sei un vero amico! :D :mano: :yeah:

REPERGOGIAN
03-03-2006, 14:55
ho messo il nuovo aggiornamento del filtro enetec
mi ha caricato 37 server

Rasoiokia
03-03-2006, 15:01
Io sono da quasi un mese con i 5 Donkey e la KAD e non mi posso lamentare sempre abbastanza fonti (sui file non rarissimi) :ciapet:

Per cui 37 mi sembrano + che sufficienti !

ghimmy
03-03-2006, 15:05
a me ha caricato 23317 Filtri-IP e con la lista ridotta 16 server.

Stev-O
03-03-2006, 15:06
c'e' verde adesso: si puo' andare con la lista normale

ATi7500
03-03-2006, 15:11
a me ha caricato 23317 Filtri-IP e con la lista ridotta 16 server.
02/03/2006 0.01.12: Sono stati caricati 129122 Filtri-IP :cool:
www.openmedia.info

bYeZ!

davos
03-03-2006, 15:17
azzz ieri c'era un post che spiegava come aprire le porte del pirellone tiscali per il mulo potete linkarlo o rispiegarmelo please

conan_75
03-03-2006, 15:24
02/03/2006 0.01.12: Sono stati caricati 129122 Filtri-IP :cool:
www.openmedia.info

bYeZ!
Quante fonti ti bruciano?
Noi carichiamo la versione Hi-Perf. del filtro per non perdere fonti.

VashTheStampede83
03-03-2006, 16:56
Allora, ho appena aggiornato l'ipFilter con la parte 2 ad alta sicurezza.
Ho aggiornato la lista server con quella nuova che sostituisce quella di gruk e adesso ho 43 server in lista.
Una domanda, la seconda parte dell'ip filter mi è sembrata(anzi è proprio) molto più corta rispetto a quella che avevo caricato qualche settimana fà!Possibile?

EDIT:Ho appena visto dal registro eventi:sono stati caricati 2779 filtri-ip
come mai così pochi ripetto a quello che scrivete voi?

REPERGOGIAN
03-03-2006, 17:13
a me con la hi-security ha caricato 104833 ip e 37 server

forse non hai fatto caricare la pagina completamente

VashTheStampede83
03-03-2006, 17:21
a me con la hi-security ha caricato 104833 ip e 37 server

forse non hai fatto caricare la pagina completamente
Riprovo ma mi sembra strano!

Può crere problemi se faccio l'aggiornamento mentre emule è in esecuzione e sono connesso ad un server?

Ho rieffettuato le operazioni ma niente....2779 filtri-ip sono stati caricati!
Ho seguite le istruzioni alla lettera! :muro:

Duff79
03-03-2006, 18:04
Scusate, ma é possibile che emule mi dia problemi al mouse e tastiera? Ormai non so più che pensare. All'inizio credevo fosse un problema di batterie scariche ma ora escludendolo non so a cos'altro imputare questo problema.


Mi capita, quando é aperto emule, che il mouse s'impalli a volte la freccetta si blocca, a volte si muove talmente lentamente che mi vien quasi sonno :ciapet:


Ho un mouse e tastiera wireless della logitech. Emule ce l'ho da 4 mesi, il problema si presenta da una settimana circa

Stev-O
03-03-2006, 18:06
sarà il processore: tastiera e moise sono in polling se il processore è occupato...
controlla i drivers logitech

ATi7500
03-03-2006, 18:26
Quante fonti ti bruciano?
Noi carichiamo la versione Hi-Perf. del filtro per non perdere fonti.
mmh da dove lo vedo?
ecco cmq la schermata del Kad in piena attività:

http://img363.imageshack.us/img363/9108/senzatitolo11nh.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11nh.jpg)

bYeZ!

conan_75
03-03-2006, 18:33
mmh da dove lo vedo?
ecco cmq la schermata del Kad in piena attività:

http://img363.imageshack.us/img363/9108/senzatitolo11nh.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11nh.jpg)

bYeZ!
Diciamo che non puoi vederlo facilmente: il Kad magari spinge, però le fonti effettive per il download vengono filtrate.

REPERGOGIAN
03-03-2006, 18:41
Diciamo che non puoi vederlo facilmente: il Kad magari spinge, però le fonti effettive per il download vengono filtrate.


se sono cattive vengono filtrate :p

Psychnology
03-03-2006, 19:02
ragazzi,
io sto usando solo la kad, per cui non posso sapere se sono firewalled...
ho notato però che di tanto in tanto mi ritrovo appioppato un compagno per la kad, come avessi id basso, anche se il test porte mi indica che le mie porte sono raggiungibili.
In generale può dipendere dal fatto che ormai sto usando sempre i filtri ad alta sicurezza?
Grazie

REPERGOGIAN
03-03-2006, 19:05
ragazzi,
io sto usando solo la kad, per cui non posso sapere se sono firewalled...

come non puoi?
se la freccia è verde non sei firewalled


ho notato però che di tanto in tanto mi ritrovo appioppato un compagno per la kad, come avessi id basso, anche se il test porte mi indica che le mie porte sono raggiungibili.



prova a cliccare su "controlla firewall" quando la freccia ti diventa gialla


In generale può dipendere dal fatto che ormai sto usando sempre i filtri ad alta sicurezza?
Grazie
i filtri ip non causano id basso

ATi7500
03-03-2006, 19:12
Diciamo che non puoi vederlo facilmente: il Kad magari spinge, però le fonti effettive per il download vengono filtrate.
ecco cosa viene filtrato (io uso la full)

http://img486.imageshack.us/img486/1416/openmedia1hv.jpg (http://imageshack.us)

bYeZ!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-03-2006, 20:01
Ma c'è molta differenza in velocità in DL tra Azureus(attualmente in uso) e Arctic Torrent(l'ho provato visto che è il + leggero programma per il BitTorrent)? :mc:

Carcass
03-03-2006, 20:39
Ma c'è molta differenza in velocità in DL tra Azureus(attualmente in uso) e Arctic Torrent(l'ho provato visto che è il + leggero programma per il BitTorrent)? :mc:
mi sa che tu ti stia sbagliando di grosso qui usiamo il mulo e BASTA :mbe: :D

conan_75
03-03-2006, 20:57
mi sa che tu ti stia sbagliando di grosso qui usiamo il mulo e BASTA :mbe: :D
Sicuro? :ciapet: :D

Carcass
03-03-2006, 21:28
Sicuro? :ciapet: :D
:eek: un eretico tra di noi http://www.addis-welt.de/smilie/smilie/schild/inq.gif

xcdegasp
03-03-2006, 22:36
Hai ragione, ho scritto una castroneria con la fretta ;)
Volevo dire che una connessione elettrica non risente della quantità di dati che ci circola all'interno (come nel caso di correnti troppo forti che degenerano la conduttività del rame), quindi la connessione elettrica non si guasta se si tiene collegata sempre una periferica USB2.0
non è tanto la connessione se si guasta ma la componentistica che sta nell'interfaccia..
sta di fatto che il mio hd funziona se mantato internamente mentre la schedina del box sembra avere problemi..
l'aver chiambiato anche due mobo per "morte naturale" mi fa' dare grossi sospetti all'usb anche per le svariate analisi in cui proprio si capisce che non è studiata per queste cose..
cmq appena ho tempo e giorni di ferie faccio un salto da un ottimo negoziante trentino per prendermi un nuovo box con interfaccia firewire :Prrr:

conan_75
03-03-2006, 23:05
non è tanto la connessione se si guasta ma la componentistica che sta nell'interfaccia..
sta di fatto che il mio hd funziona se mantato internamente mentre la schedina del box sembra avere problemi..
l'aver chiambiato anche due mobo per "morte naturale" mi fa' dare grossi sospetti all'usb anche per le svariate analisi in cui proprio si capisce che non è studiata per queste cose..
cmq appena ho tempo e giorni di ferie faccio un salto da un ottimo negoziante trentino per prendermi un nuovo box con interfaccia firewire :Prrr:
In ogni caso firewire è da preferirsi per la mifliore continuità di trasmissione dati.
Secondo me i tuoi problemi sono stati una coincidenza dettata dalla sfiga suprema :D

conan_75
03-03-2006, 23:07
:eek: un eretico tra di noi http://www.addis-welt.de/smilie/smilie/schild/inq.gif
Ok...tu resta solo col tuo mulo...io preferisco provare vari mezzi di trasporto come il cajak sui TORRENT(i) :D :D

gabryboom
03-03-2006, 23:15
HELP :confused:
dopo che il mulo è partito x scaricare un parte del download, ad un certo punto mentre scende il download il CPU si sconnette dal router!!!!!!!

perchè?????? :mad: :mad: :confused:

xcdegasp
03-03-2006, 23:39
In ogni caso firewire è da preferirsi per la mifliore continuità di trasmissione dati.
Secondo me i tuoi problemi sono stati una coincidenza dettata dalla sfiga suprema :D
me sa' de sì... :muro:


@ gabryboom: prova a spiegare meglio il tuo problema.. :confused:

gabryboom
04-03-2006, 00:07
@ gabryboom: prova a spiegare meglio il tuo problema.. :confused:

mi si continua a disconettere il PC dopo che il mulo è partito e ha scaricato x un po...
il PC è connesso al router wireless tramite scheda wireless intel di me**a! :mad: :mad:
bhooooooooooooooo
nn ne esco +
nn riesco + a scaricare col mulo!!! :muro:

conan_75
04-03-2006, 09:28
mi si continua a disconettere il PC dopo che il mulo è partito e ha scaricato x un po...
il PC è connesso al router wireless tramite scheda wireless intel di me**a! :mad: :mad:
bhooooooooooooooo
nn ne esco +
nn riesco + a scaricare col mulo!!! :muro:
Il router crolla :muro:

xcdegasp
04-03-2006, 11:17
mi si continua a disconettere il PC dopo che il mulo è partito e ha scaricato x un po...
il PC è connesso al router wireless tramite scheda wireless intel di me**a! :mad: :mad:
bhooooooooooooooo
nn ne esco +
nn riesco + a scaricare col mulo!!! :muro:
non so se è proprio colpa del router o della scheda intel.. alcuni hanno potuto limitare molti problemi usando i penultimi driver. nel loro caso il router però rimaneva connesso ed era più un problema della trasmissione wi-fi...
se il tuo perde la portante devi allora cercare un nuovo firmware del router e abbassare le connessioni massime per file e fonti massime ;)

VashTheStampede83
04-03-2006, 18:13
Allora, ho appena aggiornato l'ipFilter con la parte 2 ad alta sicurezza.
Ho aggiornato la lista server con quella nuova che sostituisce quella di gruk e adesso ho 43 server in lista.
Una domanda, la seconda parte dell'ip filter mi è sembrata(anzi è proprio) molto più corta rispetto a quella che avevo caricato qualche settimana fà!Possibile?

EDIT:Ho appena visto dal registro eventi:sono stati caricati 2779 filtri-ip
come mai così pochi ripetto a quello che scrivete voi?
up

EDIT:Problema risolto!Ora ho 105000 e spiccioli filtri! :D

cicciopennello
04-03-2006, 18:43
ho emule 0.47a. sto scaricando un file video da 500mb e prima di continuare a scaricarlo vorrei vedere se è un fake xk ho la 56k, anche se flat.
ho anche vlc e vedo che nel pannello di configurazione per l'anteprima è impostato vlc, ma su questo video di cui già ho scaricato 12 mb l'opzione anteprima è grigia. ho provato ad andare a vedere nella cartella temp ma sono tutti file .part :mc:

help :mbe:

Psychnology
04-03-2006, 19:07
come non puoi?
se la freccia è verde non sei firewalled



prova a cliccare su "controlla firewall" quando la freccia ti diventa gialla


i filtri ip non causano id basso

allora,
la freccia è sempre verde, il test delle porte è ok, però mi trovo con compagno accoppiato.
Sicuro che i filtri non possano portare Id basso?

Perfection
04-03-2006, 19:44
Forse il client porta id basso?Quale mod usi?

iron84
04-03-2006, 20:35
ho emule 0.47a. sto scaricando un file video da 500mb e prima di continuare a scaricarlo vorrei vedere se è un fake xk ho la 56k, anche se flat.
ho anche vlc e vedo che nel pannello di configurazione per l'anteprima è impostato vlc, ma su questo video di cui già ho scaricato 12 mb l'opzione anteprima è grigia. ho provato ad andare a vedere nella cartella temp ma sono tutti file .part :mc:

help :mbe:
Per visualizzare l'anteprima devi aver scaricato il primo e l'ultimo chunk del file.
Per forzare emule a scaricare i chunk che servono all'anteprima c'è un'opzione da flaggare nel menu file di "opzioni" che è : Prova a scaricare le parti necessarie all'anteprima.
In questo modo potrai visualizzare l'anteprima, ma ci vorrà più tempo a scaricare il file in quanto dovrai attendere che ti vengano forniti per primi il primo ed ultimo chunk prima che tu possa scaricare altre parti di filmato.

Psychnology
04-03-2006, 21:46
no no uso la versione ufficiale 0.47a...

penzo86
05-03-2006, 07:39
Salve ragazzi,
sono andato sul sito http://www.emule-mods.de/...
ma voi laconsigliate una versione mod oppure sono meno stabili e insicure?

se no...quale mi consigliate?Io una volta usavo una ke il mulo era vestito da ninja....

graze

ulkanc
05-03-2006, 09:57
Salve ragazzi,
sono andato sul sito http://www.emule-mods.de/...
ma voi laconsigliate una versione mod oppure sono meno stabili e insicure?

se no...quale mi consigliate?Io una volta usavo una ke il mulo era vestito da ninja....

graze
quella ninja è la morpht...fra le migliori, dicono!ti conviene provarne diverse x vedere quella che meglio ti si addice o che tipo di bisogni hai...

Stev-O
05-03-2006, 10:07
funziona anche con upnp :eek:

ghimmy
05-03-2006, 10:17
se no...quale mi consigliate?Io una volta usavo una ke il mulo era vestito da ninja....
per caso somigliava al mio avatar :D
cmq come ti ha già detto ulkanc la morphXT è una fra le migliori, ma ci sono mod basate sulla nuova 0.47 ke sono stabilissime e non "incasinate".

penzo86
05-03-2006, 10:56
ragazzi grazie per le pronte risposte....
ora vi spiego

prima (vi parlo di qualke mese fa) usavo la morphx. ANdava molto bene nel senso che trovava + fonti e se nn sbaglio aveva qualke funzione in più ke velocizzava la situazione e migliorava certe cose... :) (scusate la parlata da nubbio)
fui costretto a tojerla, però, perchè era poco stabile e ogni tanto si bloccava o i file si corrompevano facilmente.Usando la versione ufficiale la situazione nn è malaccia ma (forse dico una stronzata) da qualke giorno la situazione è peggiorta, forse a causa del sequestro di razorback (bò).Per farvi capire....in media, prima, in una nottata scaricavo un giga, a volte + mentre ora neanche 500 mega....sarà una coincidenza?!?

tornando alle mod, non cerco nulla di speciale...che dite mi butto su morph o sulle ultime ke hano fatto?

grazie

Cester
05-03-2006, 12:21
Salve, uso Emule da un bel pò, e attualmente ho la versione o,45b.
Sono indeciso se aggiornare perchè attualmente è veramente molto stabile, e va molto bene, non vorrei che le ultime versioni non fossero ancora così sicure.
L'unico problema che mi fà propendere verso l'aggiornamento è la difficoltà nel fare ricerche, visto che molti server richiedono l'aggiornamento a versioni più recenti per poter inpiegare tale funzione.
Posso andare tranquillo? Quale versione mi consigliate ??
Ah,nell'effettuare l'aggiornamento mi conviene fare il backup dei file dove sono salvati i punteggi?
Grazie :)

ghimmy
05-03-2006, 12:42
Salve, uso Emule da un bel pò, e attualmente ho la versione o,45b.
Sono indeciso se aggiornare perchè attualmente è veramente molto stabile, e va molto bene, non vorrei che le ultime versioni non fossero ancora così sicure.
L'unico problema che mi fà propendere verso l'aggiornamento è la difficoltà nel fare ricerche, visto che molti server richiedono l'aggiornamento a versioni più recenti per poter inpiegare tale funzione.
Posso andare tranquillo? Quale versione mi consigliate ??
Ah,nell'effettuare l'aggiornamento mi conviene fare il backup dei file dove sono salvati i punteggi?
Grazie :)
se non vuoi provare una mod passa tranquillamente alla 0.47a ke è molto stabile, cmq in prima pagina trovi quali sono i file dei crediti.

Psychnology
05-03-2006, 12:45
per l'aggiornamento leggiti la guida per niubbussimi linkata in prima pagina. Credo che aggiornare la versione sia opportuno, la 0.47a è ok. Per le versioni mod non so dirti, qui mi sembra si citi spesso la morphxt e la xtreme, ma non me intendo

xcdegasp
05-03-2006, 12:52
Salve, uso Emule da un bel pò, e attualmente ho la versione o,45b.
Sono indeciso se aggiornare perchè attualmente è veramente molto stabile, e va molto bene, non vorrei che le ultime versioni non fossero ancora così sicure.
L'unico problema che mi fà propendere verso l'aggiornamento è la difficoltà nel fare ricerche, visto che molti server richiedono l'aggiornamento a versioni più recenti per poter inpiegare tale funzione.
Posso andare tranquillo? Quale versione mi consigliate ??
Ah,nell'effettuare l'aggiornamento mi conviene fare il backup dei file dove sono salvati i punteggi?
Grazie :)
aggiornare è caldamente consigliato sopratutto per chi possiede la 0.45 che è affetta da un problema serio in ambito di "sicurezza" su di una libreria usata..
altro motivo per cui se ne caldeggia l'upgrade è per la kad che è stata migliorata nella 0.47a ;)

le mod che consiglierei sono:
tk4: (simile al client ufficiale ma con migliorie)

eXtreme: ottima mod e non troppo complessa da settare, non avrete l'USS (upload speed sense) inquanto sostituito dal NAFC che lavora in maniera simile..

sivka: mod storica talmente storica che è al pari della Ionix, solitamente non è complessa da settare ma offre grandi funzioni e lavora molto bene.. (ho bellissimi ricordi, anni di galoppate insieme)

Ionix: una delle migliori mod mai esistite, complessa da settare per le innumerevoli funzioni che incorpora che talvolta fanno imbarazzare anche un esperto conoscitore del mulo.. se si dedica il giusto tempo per settarla a dovere ricompenserà le fatiche ;)

NeoMule: anch'essa è una mod con una certa storia, un passato non proprio "luminoso" non tanto per inefficacia ma per funzioni che l'hanno messa sempre nel "plotone delle tenebre".. le cose sono cambiate decisamente è si è convertita a vivere alla luce del giorno. ottima mod! ;)

Viper: ottima mod francese, le mani delicate di Telperion (una francesina puro sangue) fanno sempre il loro magico effetto.. non troppo complessa e consigliata :)

StulleMule: mod simile a morphXT, ma con qualche ottimizzazione e correzione..

FRTK - EvoStar: ottima mod che era nata da una mod "oscura" alla quale sono state tolte tutte le cattive opzioni e sono state apportate migliorie e opzioni in più.. da provare decisamente ;)

Magic Angel / ESE / eNOS / Sion : mod giovani ma non per questo inferiori a quelle più diffuse.. provarle non costa nulla e si possono imparare sempre nuove cose ;)

Psychnology
05-03-2006, 12:56
sivka: mod storica talmente storica che è al pari della Ionix, solitamente non è complessa da settare ma offre grandi funzioni e lavora molto bene.. (ho bellissimi ricordi, anni di galoppate insieme)




:eek:

:asd:

Cester
05-03-2006, 13:02
Ok, grazie , aggiornerò sicuramente :)

rlt
05-03-2006, 13:38
ragazzi,sono 2/3 giorni che emule tenta di inviare un'email 8che blocco con zone alarm).La vers. è la 0.46c [morphxt v.7.6].Ma che è? :eek:

Stev-O
05-03-2006, 13:39
niente
aggiorna alla 8.5

gwwmas
05-03-2006, 15:06
le mod che consiglierei sono:..................................



E la AcKroNiC com' è?

rlt
05-03-2006, 15:27
Ragazzi 2 domande:
1)Tramite la funzione "cerca",ho trovato un file (circa 700mb) che mi interessa,comincio a scaricarlo,solo che a circa 20 mb dalla fine alcune parti sono diventate "non disponibili" (trattini rossi nella barra del progresso,chissà,forse con il casino di razorbak...boh).Comunque effettuando un'altra ricerca ho trovato lo stesso file disponibile al 100% solo con pochissime fonti:posso in qualche modo scaricarmi da quest'ultimo file solo le parti che mi servono?Non vorrei ricominciare da capo :muro:
2)Quando vado per scaricare un file,se vado in "informazione sul file>nome file vedo che non c'è solo il file che sto scaricando,ma anche degli altri.Che sono?

xcdegasp
05-03-2006, 15:50
Ragazzi 2 domande:
1)Tramite la funzione "cerca",ho trovato un file (circa 700mb) che mi interessa,comincio a scaricarlo,solo che a circa 20 mb dalla fine alcune parti sono diventate "non disponibili" (trattini rossi nella barra del progresso,chissà,forse con il casino di razorbak...boh).Comunque effettuando un'altra ricerca ho trovato lo stesso file disponibile al 100% solo con pochissime fonti:posso in qualche modo scaricarmi da quest'ultimo file solo le parti che mi servono?Non vorrei ricominciare da capo :muro:
2)Quando vado per scaricare un file,se vado in "informazione sul file>nome file vedo che non c'è solo il file che sto scaricando,ma anche degli altri.Che sono?
la rete p2p è dinamica il che vuol dire che in un certo lasso di tempo puoi avere tot risultati e dopo 30 min avere ben altri risultati...
i server servono solo come nodo cioè indicizzano i file e tengono delle liste di fonti; alcuni server (come il razorback) possiedono determinati contenuti "free share" che provvedono a darne il contributo per la diffusione, ma non è la regola.

se il file che stavi cercando ad un tratto è senza parti disponibili vuol dire:
_ chi lo possiede totalmente si è disconnesso, ma prima o poi tornerà;

_ possiede una mod che oscura i chunk più diffusi o cmq non fa visualizzare da subito tutti i chunk; non vuol dire che sia disconnesso o che non voglia darti il file, solo che cerca di non essere la sola tua fonte.

_ file raro; in pochi lo possiedono


ogni file è identificato univocamente nella rete il che vuol dire che i vari files, seppur con nome uguale o molto simile, non hanno un contenuto completamente uguale.. la differenza è a codice binario non tanto nel contenuto in se', infatti se un file video viene compresso leggermente di più o viene aggiunto un sottotitolo questo avrà un "contenuto binario" differente da ogni altro medesimo file..
non è possibile proprio per questa ragione mischiare i chunk di due files medesimi ma con hash differente :)

osservare i nomi di un files possono aiutare ma non sono la certezza ovvero se io cercassi "Vacanze in Vespa - Amatoriale" e nell'elenco comparissero altri titoli riferiti a film commercializzati potrei avere una certa certezza che sia proprio "Vacanze in Vespa" per via che i "fake" tendono a offuscare i film più attesi proponendo film del passato o amatoriali per elevarne la diffusione o rende difficile il reperimento nel "film-novità".
invece se cercassi un "film novità" e nei nomi comparisse tutt'altro bhè sarebbe un sicuro fake :D

xcdegasp
05-03-2006, 15:55
E la AcKroNiC com' è?
l'ackronic è una buona mod dell'omonimo forum (www.ackronic.net), non ne condivido alcune scelte di sviluppo che hanno intrapreso ma rimane una valida mod seppur strana..
il mio pc la tollerava poco, al contrario la Resurrection (con base la ackronic 3) andava molto bene ma era anche profondamente modificata rispetto ala mod di partenza :p

Alfabeto
05-03-2006, 18:06
e di emule plus che mi dite??

gwwmas
05-03-2006, 20:11
l'ackronic è una buona mod dell'omonimo forum (www.ackronic.net), non ne condivido alcune scelte di sviluppo che hanno intrapreso ma rimane una valida mod seppur strana..
il mio pc la tollerava poco, al contrario la Resurrection (con base la ackronic 3) andava molto bene ma era anche profondamente modificata rispetto ala mod di partenza :p

Scusa se rompo ancora,
cos' è che non condividi con la ackronic? ( te lo chiedo per farmi na cultura :D )
Ciauz ;)

The_misterious
05-03-2006, 20:14
e di emule plus che mi dite??
secondo me è meglio la versiona base di eMule la 0.47a

Rasoiokia
05-03-2006, 21:10
e di emule plus che mi dite??

Per me er Meglio ma vale la pena provare anche altro !
;)

rlt
05-03-2006, 21:35
la rete p2p è dinamica il che vuol dire che in un certo lasso di tempo puoi avere tot risultati e dopo 30 min avere ben altri risultati...
i server servono solo come nodo cioè indicizzano i file e tengono delle liste di fonti; alcuni server (come il razorback) possiedono determinati contenuti "free share" che provvedono a darne il contributo per la diffusione, ma non è la regola.

se il file che stavi cercando ad un tratto è senza parti disponibili vuol dire:
_ chi lo possiede totalmente si è disconnesso, ma prima o poi tornerà;

_ possiede una mod che oscura i chunk più diffusi o cmq non fa visualizzare da subito tutti i chunk; non vuol dire che sia disconnesso o che non voglia darti il file, solo che cerca di non essere la sola tua fonte.

_ file raro; in pochi lo possiedono


ogni file è identificato univocamente nella rete il che vuol dire che i vari files, seppur con nome uguale o molto simile, non hanno un contenuto completamente uguale.. la differenza è a codice binario non tanto nel contenuto in se', infatti se un file video viene compresso leggermente di più o viene aggiunto un sottotitolo questo avrà un "contenuto binario" differente da ogni altro medesimo file..
non è possibile proprio per questa ragione mischiare i chunk di due files medesimi ma con hash differente :)

osservare i nomi di un files possono aiutare ma non sono la certezza ovvero se io cercassi "Vacanze in Vespa - Amatoriale" e nell'elenco comparissero altri titoli riferiti a film commercializzati potrei avere una certa certezza che sia proprio "Vacanze in Vespa" per via che i "fake" tendono a offuscare i film più attesi proponendo film del passato o amatoriali per elevarne la diffusione o rende difficile il reperimento nel "film-novità".
invece se cercassi un "film novità" e nei nomi comparisse tutt'altro bhè sarebbe un sicuro fake :D
Porca miseria (per quanto riguarda la 1),pensavo si potesse fare.
beh,vabbè.Grazie 10000 ;)

REPERGOGIAN
05-03-2006, 22:10
http://bigbang.to/download.php
eMule.v0.47a-BiGBanG-Installer

ma la big bang emule edition????
nuova mod? :D

xcdegasp
05-03-2006, 22:25
Scusa se rompo ancora,
cos' è che non condividi con la ackronic? ( te lo chiedo per farmi na cultura :D )
Ciauz ;)
tranquillo non sei di disturbo :p
non lo ho detto fin da subito per non apparire scortese o "depistatore" :Prrr:

l'ackronic a differenza di molte altre mod usa una sua logica interna per consentire l'uso di certe funzioni che solitamente non verrebbero lasciate usare con tranquillità.. mi spiego meglio: attualmente viene usata la "Ratio" per impedire (o meglio indurre con la forza) a non attuare metodi nocivi verso la comunità sfruttando le possibilità di alcune funzioni, tipo:
_ powershare su files incompleti
_ slot amici
_ upload limitato a meno di 12k

l'ackronic è senza la Ratio ma blocca certe attività in base alla disponibilità delle fonti su quel determinato files, tipo puoi attivare il powershare su files incompleti con meno di 50 fonti..
dalla 3.1 hanno integrato un ulteriore "accrocchio" per riportarsi in careggiata ossia rendere inferiore di priorità un "Powerrealease su file incompleto" rispetto al PowerRealease su file completo.

formalmente non cambia tantissimo apparentemente rispetto ad altre mod, per alcuni il fine giustifica i mezzi.. io sarei più per una cosa calcolata e dinamica e la Ratio in questo è quello che più si avvicina ma anch'essa talvolta deficia o cmq è ancora migliorabile.
altra cosa che non mi piaceva dell'ackronic è il mettere di default attiva (se si uso win-xp) l'opzione "Sparse" ossia i files parziali occupano quanto effettivamente scaricato senza allocare da subita la dimensione finale.

in sostanza è questo :p

xcdegasp
05-03-2006, 23:14
http://bigbang.to/download.php
eMule.v0.47a-BiGBanG-Installer

ma la big bang emule edition????
nuova mod? :D
sarà come la razorbak? :rotfl:

ghimmy
05-03-2006, 23:17
sarà come la razorbak? :rotfl:
azz, io non l'ho mai provata...era na mierda?

xcdegasp
05-03-2006, 23:51
azz, io non l'ho mai provata...era na mierda?
na' leecher :Prrr:

FabiettoDj
06-03-2006, 08:16
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
http://xs71.xs.to/pics/06101/emule.jpg

ghimmy
06-03-2006, 09:12
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
http://xs71.xs.to/pics/06101/emule.jpg
il secondo download lo stai prelevando da qualke client altruista ke ha letto "emule ABC" o ke ha una linea della NASA :)

Psychnology
06-03-2006, 09:49
NASA NASA :D

Stev-O
06-03-2006, 10:33
ma il file da 13.66 mb cos'e'? :p

FabiettoDj
06-03-2006, 11:29
ma il file da 13.66 mb cos'e'? :p

Non si puo' dire :D

ok lo scrivo ma voi aguzzate l'ingegno :D

canzone house

:D

Stev-O
06-03-2006, 11:49
pensavamo peggio :p

FabiettoDj
06-03-2006, 11:52
pensavamo peggio :p

Ah sì? :D
E cosa pensavate? :oink: :oink:

Siete sempre i soliti :ciapet:

The_misterious
06-03-2006, 16:03
nei file piccoli pure a me scarica a quella velocità^^

Stev-O
06-03-2006, 16:10
oggi ho provato ad attaccare il mulo andava a beda.... 300 Kbps fissi in mattinata con 3 files... erano 3 service packs comunque a me indispensabili che non mettono più in rete :mad:

conan_75
06-03-2006, 16:37
pensavamo peggio :p
Quello magari per i file da 700Mb :D :D :oink: :oink:

Xtian
06-03-2006, 22:42
sivka: mod storica talmente storica che è al pari della Ionix, solitamente non è complessa da settare ma offre grandi funzioni e lavora molto bene.. (ho bellissimi ricordi, anni di galoppate insieme)

Cara vecchia sivka, quante soddisfazioni c'avevi dato! :cry:
Per fortuna è tornata e devo dire che si comporta anche bene (mi sembra pari alla Viper che utilizzavo prima). :O

Stev-O
06-03-2006, 22:44
la viper va ancora benone :)

MATTEW1
07-03-2006, 11:49
RAgazzi ma razorbak non verrà + riaperto??io per ora mi collego sempre a big bang 6 e 11..cosa ne pensate?

MarcoGG
07-03-2006, 12:11
RAgazzi ma razorbak non verrà + riaperto??io per ora mi collego sempre a big bang 6 e 11..cosa ne pensate?


Mi unisco alla domanda.
Razorback è definitivamente defunto ?!
A parte i vari DonkeyServer, quali alternative ? :confused:

The_misterious
07-03-2006, 17:08
Mi unisco alla domanda.
Razorback è definitivamente defunto ?!
A parte i vari DonkeyServer, quali alternative ? :confused:
i BigBang :|

MarcoGG
07-03-2006, 17:46
i BigBang :|


BiG BanG 1 è quello con maggior numero di utenti / files ?
( continuo ad aggiornare la lista ma tutti i big bang hanno 0 / 0... ) :muro: .

rlt
07-03-2006, 18:06
BiG BanG 1 è quello con maggior numero di utenti / files ?
( continuo ad aggiornare la lista ma tutti i big bang hanno 0 / 0... ) :muro: .
Io sto andando con il big bang11 ed è ok. :cool:

bizzu
07-03-2006, 22:36
Ho una domanda per voi esperti... premetto che ora uso la morph.
E' possibile mettere come azione pianificata l'attivazione o la disattivazione del webserver?

nickdc
08-03-2006, 12:41
Io sto andando con il big bang11 ed è ok. :cool:
anche io sto usando questo, ma rispetto al numero di file che si potevano trovare in razorback non c'è paragone...

xcdegasp
08-03-2006, 12:49
Mi unisco alla domanda.
Razorback è definitivamente defunto ?!
A parte i vari DonkeyServer, quali alternative ? :confused:
non è mica morto è semplicemente dietro le sbarre :rolleyes:

Stev-O
08-03-2006, 12:53
anche io sto usando questo, ma rispetto al numero di file che si potevano trovare in razorback non c'è paragone...

non cambia granchè sei fai la ricerca globale server: solo che gli utenti hanno "diasporato" po' in giro tra i vari e purtropo anche su altri razor che sono fake spia aumentando la diffusione di files corrotti nella rete :(

Zortan69
08-03-2006, 18:37
non ho letto le 500 e passa pagine... ovviamente... ho un grave problema col mulo: mi crasha il sistema.
Spiego: già da tempo ogni 40\50 ore di funzionamento dava errori strani e mi impallava il sistema. Chiudevo tutto e riavviavo. Al successivo riavvio del mulo mi dava errori nella tabella file condivisi nei crediti etc.. e perdevo questi indici, ma non i download.
Stasera ha iniziato però a fare crash in modo pesante, mi si riavvia il sistema...
Sicchè ho fatto un controllo del disco (con reboot, ho xpSP2) e ho fatto il defrag.. e qui la sorpresa ! Il defrag di windows NON riesce a defraggare TUTI i file della cartella TEMP del mulo.... allego report.
La cartella incoming la tengo in D: che è una partizione dello stesso HD che ho, (samsung 200 giga PATA).
Quando il mulo finisce quindi un download ricompatta il file dalla temp e lo mette in D:, durante questa operazione spesso il PC va in freeze ! Inoltre a fare questa cosa impiega una vita, tipo 10 minuti per gigabyte e ihmo è dovuto alla mostruosa frammentazione dei file nella temp che non riesco a deframmentare ! AIUTO !




Volume Sistema (C:)
Dimensioni volume = 58,59 GB
Dimensioni cluster = 4 KB
Spazio utilizzato = 38,67 GB
Spazio disponibile = 19,92 GB
Percentuale spazio libero = 34 %

Frammentazione volume
Frammentazione totale = 39 %
Frammentazione file = 79 %
Frammentazione spazio libero = 0 %

Frammentazione file
File totali = 23.894
Dimensioni medie file = 2 MB
Totale file frammentati = 18
Totale frammenti in eccesso = 4.568
Media frammenti per file = 1,19

Frammentazione file di paging
Dimensioni file di paging = 768 MB
Totale frammenti = 3

Frammentazione cartella
Cartelle totali = 1.883
Cartelle frammentate = 1
Frammenti di cartella in eccesso = 0

Frammentazione Tabella file master (MFT)
Dimensioni totali Tabella file master (MFT)= 75 MB
Conteggio record Tabella file master (MFT) = 25.861
Percentuale Tabella file master (MFT) in uso= 33 %
Totale frammenti Tabella file master (MFT) = 3

--------------------------------------------------------------------------------
Frammenti Dimensioni file I file non possono essere frammentati
2 724 MB \Programmi\eMule\Temp\017.part
24 741 MB \Programmi\eMule\Temp\018.part
38 891 MB \Programmi\eMule\Temp\013.part
399 1.34 GB \Programmi\eMule\Temp\014.part
1,357 1.46 GB \Programmi\eMule\Temp\007.part
674 1.46 GB \Programmi\eMule\Temp\008.part
146 1.89 GB \Programmi\eMule\Temp\019.part
50 1.89 GB \Programmi\eMule\Temp\031.part
47 1.92 GB \Programmi\eMule\Temp\029.part
423 1.93 GB \Programmi\eMule\Temp\016.part
108 2.09 GB \Programmi\eMule\Temp\009.part
184 2.27 GB \Programmi\eMule\Temp\010.part
567 2.28 GB \Programmi\eMule\Temp\015.part
58 2.32 GB \Programmi\eMule\Temp\028.part
116 2.32 GB \Programmi\eMule\Temp\004.part
189 2.33 GB \Programmi\eMule\Temp\012.part
201 2.33 GB \Programmi\eMule\Temp\030.part

Gunny Highway
08-03-2006, 18:44
edit ho sbagliato ,avevo dc ++ connesso nelle stesse porte :muro:

Kudram
08-03-2006, 20:24
ragazzi ma con la nuova MorphXT 8.5 che ho montato da ieri soltanto nn riesco + a vedere le bandierine degli utenti e dei server, benchè nelle opzioni io abbia cliccato Mostra le Bandierine!

xkè???? :cry: :cry: :cry: :help:

Mezzanotte
08-03-2006, 21:29
più di 500 pagine di tread e un sacco di questioni che praticamente sono impossibili da seguire perché si accavallano e si confondono nella baraonda di messaggi.

Ma non era meglio fare un sottoforum dedicato al mulo?

bho! :confused:

ghimmy
08-03-2006, 21:43
più di 500 pagine di tread e un sacco di questioni che praticamente sono impossibili da seguire perché si accavallano e si confondono nella baraonda di messaggi.

Ma non era meglio fare un sottoforum dedicato al mulo?

bho! :confused:
scusa ma questo 3d a cosa è dedicato... :mbe:

Stev-O
08-03-2006, 21:44
ci sono anche ottimi bei forum colorati dedicati al mulo :)

IBYZA
08-03-2006, 22:08
ciao ho emuke che da un o di giorni va a 0.1 /0.02 cosa puo essere?
ho connesso sia kad che un server a caso , visto che il piu importante non c'è piu ma non va...

xcdegasp
08-03-2006, 22:44
non ho letto le 500 e passa pagine... ovviamente... ho un grave problema col mulo: mi crasha il sistema.
Spiego: già da tempo ogni 40\50 ore di funzionamento dava errori strani e mi impallava il sistema. Chiudevo tutto e riavviavo. Al successivo riavvio del mulo mi dava errori nella tabella file condivisi nei crediti etc.. e perdevo questi indici, ma non i download.
Stasera ha iniziato però a fare crash in modo pesante, mi si riavvia il sistema...
Sicchè ho fatto un controllo del disco (con reboot, ho xpSP2) e ho fatto il defrag.. e qui la sorpresa ! Il defrag di windows NON riesce a defraggare TUTI i file della cartella TEMP del mulo.... allego report.
La cartella incoming la tengo in D: che è una partizione dello stesso HD che ho, (samsung 200 giga PATA).
Quando il mulo finisce quindi un download ricompatta il file dalla temp e lo mette in D:, durante questa operazione spesso il PC va in freeze ! Inoltre a fare questa cosa impiega una vita, tipo 10 minuti per gigabyte e ihmo è dovuto alla mostruosa frammentazione dei file nella temp che non riesco a deframmentare ! AIUTO !




Volume Sistema (C:)
Dimensioni volume = 58,59 GB
Dimensioni cluster = 4 KB
Spazio utilizzato = 38,67 GB
Spazio disponibile = 19,92 GB
Percentuale spazio libero = 34 %

Frammentazione volume
Frammentazione totale = 39 %
Frammentazione file = 79 %
Frammentazione spazio libero = 0 %

Frammentazione file
File totali = 23.894
Dimensioni medie file = 2 MB
Totale file frammentati = 18
Totale frammenti in eccesso = 4.568
Media frammenti per file = 1,19

Frammentazione file di paging
Dimensioni file di paging = 768 MB
Totale frammenti = 3

Frammentazione cartella
Cartelle totali = 1.883
Cartelle frammentate = 1
Frammenti di cartella in eccesso = 0

Frammentazione Tabella file master (MFT)
Dimensioni totali Tabella file master (MFT)= 75 MB
Conteggio record Tabella file master (MFT) = 25.861
Percentuale Tabella file master (MFT) in uso= 33 %
Totale frammenti Tabella file master (MFT) = 3

--------------------------------------------------------------------------------
Frammenti Dimensioni file I file non possono essere frammentati
2 724 MB \Programmi\eMule\Temp\017.part
24 741 MB \Programmi\eMule\Temp\018.part
38 891 MB \Programmi\eMule\Temp\013.part
399 1.34 GB \Programmi\eMule\Temp\014.part
1,357 1.46 GB \Programmi\eMule\Temp\007.part
674 1.46 GB \Programmi\eMule\Temp\008.part
146 1.89 GB \Programmi\eMule\Temp\019.part
50 1.89 GB \Programmi\eMule\Temp\031.part
47 1.92 GB \Programmi\eMule\Temp\029.part
423 1.93 GB \Programmi\eMule\Temp\016.part
108 2.09 GB \Programmi\eMule\Temp\009.part
184 2.27 GB \Programmi\eMule\Temp\010.part
567 2.28 GB \Programmi\eMule\Temp\015.part
58 2.32 GB \Programmi\eMule\Temp\028.part
116 2.32 GB \Programmi\eMule\Temp\004.part
189 2.33 GB \Programmi\eMule\Temp\012.part
201 2.33 GB \Programmi\eMule\Temp\030.part

il tuo problema è proprio l'elevato numero di "frammenti" di files non contigui... la temp immagino (e spero) sia sempre in "D:\" ma qui viene il problema!
- dicevo spero solo per preservare il sistema operativo ma se hai un elevata frammentazione nell'unità secondaria (la D) cio' ricade anche sull'unità primaria (la C), essendo lo stesso disco fisico hanno l'MBR condiviso.. se è frammentato, cosa che suppongo, anche l'MBR iniziano i grossi problemi -

i files non vengono fisicamente spostasti nelle due directory inquanto i pezzetti che li compongono occuperanno dei "cluster" che al momento della scrittura erano liberi (siamo ancora nella fase che il download non è completato), tali segmenti sono indicizzati da una tabella di indicizzazione che risiede in una piccola sezione dell'hd e risulta invisibile ai normali programmi.
quando eMule completa tale file non viene fisicamente spostato se la "temp" e "incoming" risiedono sulla stessa partizione proprio perchè i cluster occupati rimangono sempre quelli e viene semplicemente aggiornata la tabella degli indici.
se erano discontinui prima lo rimarranno!

risoluzione:
1) disabilitare l'opzione SPARSE
2) comprare un secondo hd (anche di seconda mano e da pochi giga.. 40gb vanno più che bene per la sola temp)
in alternativa creare una nuova partizione dove far risiedere la "temp"
3) scaricare e installare diskeeper, ti servirà per riordinare l'attuale partizione e l'MBR
4) abituarsi a fare il defrag in modo "pianificato" magari impostando la sua partenza di notte in modo da non disturbare il vostro uso del pc..

fatto questo ti consiglio di salvarti i 3 files essenziali ai crediti (criptkey.dat, clients.met, preferences.dat, eventualmente anche emfriends.met) cancellare l'attuale cartella eMule e ripartire con un eMule nuovo in cui importerai i 3 o 4 files salvati precedentemente ;)

edit: te sei matto a mettere eMule e la temp nel disco C:\
leggi la sezione "cartelle" della guida niubissimi (in firma) ;)

xcdegasp
08-03-2006, 22:50
ragazzi ma con la nuova MorphXT 8.5 che ho montato da ieri soltanto nn riesco + a vedere le bandierine degli utenti e dei server, benchè nelle opzioni io abbia cliccato Mostra le Bandierine!

xkè???? :cry: :cry: :cry: :help:
hai aggiornato i files delle bandierine?
dovrebbe avere quest'opzione anche la morphXT...

Stev-O
08-03-2006, 22:51
è vero: o è corrotto il file oppure c'e' un bug nelle opzioni

FreeMan
08-03-2006, 23:04
ciao ho emuke che da un o di giorni va a 0.1 /0.02 cosa puo essere?
ho connesso sia kad che un server a caso , visto che il piu importante non c'è piu ma non va...

a caso? immagino che di ipfilter tu non ne usi... ahi ahi ahi

>bYeZ<

IBYZA
08-03-2006, 23:06
a caso? immagino che di ipfilter tu non ne usi... ahi ahi ahi

>bYeZ<

ho provato a testare le porte e mi dice:

Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...




Test IP: host208-162.pool875.interbusiness.it (87.5.162.208)

Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.




Test della Connessione terminato.

--------------------------------------------------------------------------------

Risultati in dettaglio:


Il test della porta TCP e fallito.
Non è stato possibile stabilire una connessione TCP al tuo eMule.
I Server non sono in grado di connettersi a te, ciò comporta per te un ID Basso. Questa situazione ti darà diversi svantaggi. E' altamente raccomandato che tu risolva questo problema.



Come risolvere i problemi alle porte... Qualcosa sta interferendo con le tue connessioni di rete. Ci sono due ragioni principali per questo:

Se stai usando un firewall, assicurati che il tuo firewall non blocchi le porte richieste! Devi impostare una regola per rendere le porte disponibili.
Se usi un router, assicurati che il tuo router trasferisca le porte richieste al tuo IP locale!

Puoi trovare ulteriori dettagli e guide qui, nell'aiuto in linea.

FreeMan
08-03-2006, 23:09
leggere primo post + faq

>bYeZ<

Stev-O
08-03-2006, 23:10
forse sarebbe "igienico" editare ip e dns ;)

IBYZA
08-03-2006, 23:11
leggere primo post + faq

>bYeZ<

ma ho provato ad aprire le porte e anche a disattivare il firewall ma è uguale.
Non capisco perche , nche perche fino a ieri andava e non ho toccato niente

Zortan69
08-03-2006, 23:34
il tuo problema è proprio l'elevato numero di "frammenti" di files non contigui... la temp immagino (e spero) sia sempre in "D:\" ma qui viene il problema!
- dicevo spero solo per preservare il sistema operativo ma se hai un elevata frammentazione nell'unità secondaria (la D) cio' ricade anche sull'unità primaria (la C), essendo lo stesso disco fisico hanno l'MBR condiviso.. se è frammentato, cosa che suppongo, anche l'MBR iniziano i grossi problemi -

i files non vengono fisicamente spostasti nelle due directory inquanto i pezzetti che li compongono occuperanno dei "cluster" che al momento della scrittura erano liberi (siamo ancora nella fase che il download non è completato), tali segmenti sono indicizzati da una tabella di indicizzazione che risiede in una piccola sezione dell'hd e risulta invisibile ai normali programmi.
quando eMule completa tale file non viene fisicamente spostato se la "temp" e "incoming" risiedono sulla stessa partizione proprio perchè i cluster occupati rimangono sempre quelli e viene semplicemente aggiornata la tabella degli indici.
se erano discontinui prima lo rimarranno!

risoluzione:
1) disabilitare l'opzione SPARSE
2) comprare un secondo hd (anche di seconda mano e da pochi giga.. 40gb vanno più che bene per la sola temp)
in alternativa creare una nuova partizione dove far risiedere la "temp"
3) scaricare e installare diskeeper, ti servirà per riordinare l'attuale partizione e l'MBR
4) abituarsi a fare il defrag in modo "pianificato" magari impostando la sua partenza di notte in modo da non disturbare il vostro uso del pc..

fatto questo ti consiglio di salvarti i 3 files essenziali ai crediti (criptkey.dat, clients.met, preferences.dat, eventualmente anche emfriends.met) cancellare l'attuale cartella eMule e ripartire con un eMule nuovo in cui importerai i 3 o 4 files salvati precedentemente ;)

edit: te sei matto a mettere eMule e la temp nel disco C:\
leggi la sezione "cartelle" della guida niubissimi (in firma) ;)

guarda lo so, solo che ho là 30 giga di roba e spero che mi finiscano quei files, nel frattempo ho costruito un P2 350 con un HD da 60 Giga controllato in remote desktop da usare SOLO per il mulo. Devono arrivarmi le schede wireless a 108 perchè con le 11Mbps che ho ora non va un ca55o ! e non sfrutto il netgear che appunto va a 108.
L'opzione "sparse" non so che sia, ora fò una ricerca, imparo e la disabilito.
I crediti gli ho già persi, anche se nella cartella statistica in effetti dice che io ho uploadato una marea di giga e ciò mi torna. Ma non è un gran problema.
Adesso provo con diskKeeper. Vediamo di disincrostare l'HD !
E GRAZIE per le dritte !!! ;)

IBYZA
09-03-2006, 08:26
forse sarebbe "igienico" editare ip e dns ;)

che vuol dire????


poi cos'è il ipfilter ?


grazie


ho provato anche ad disinstallare la versiono 46 e ho installato la 47 ma non scarica niente.
ora non mi fa neanche piu aprire l'opzione
apri questa porte sul firewall interno di winxp... perche?
( ho comunque provato ad aprirle seguendo la guida in prima pagina percui dovrebbero essere aperte , ho provato anche a disabilitare il firewall , ma non scarica cmq niente e non fa scaricare niente.) :muro:

potrebbe essere l'antivirus? che cmq avevo anche prima
uso avg free......


e poi il mulo ha una fascia nera sugli occhi :help:

Kudram
09-03-2006, 09:48
hai aggiornato i files delle bandierine?
dovrebbe avere quest'opzione anche la morphXT...
EDIT: ok ho risolto facendo l'update!

grazie! ;):):):)

da un'intervento d p2pforum relativo a questo problema:
L'unica cosa che ho notato è che non carica le bandierine di fianco a utenti e server.
Intanto bisogna attivare tale opzione, se la si vuole, in "opzioni->eastshare"... ma poi non vanno cmq perchè manca il file ip-to-country.csv nella cartella config.
Il modo più semplice per scaricare questo file (aggiornato) è andare in "opzioni->morph update" e cliccare su update nel riquadro chiamato "country".

boro83
09-03-2006, 10:32
buongiorno gente...

sn in difficoltà ...allora...ce una mia amica che ha appena installato AMULE...(lei ha LINUX) ... allora...le ho passato il link di DRUNKENDONKEY, ma ha detto k nn riesce xke nn le riconosce ed2k ...insomma nn combina..

kome risolvo questa kosa?

grazie boro

Carcass
09-03-2006, 21:25
a tutti coloro che non sanno o sapevano che la kad esistesse e con solo 24 file in down :Prrr:

http://img418.imageshack.us/img418/2571/dipendenzenvu39qx.png (http://imageshack.us)

xcdegasp
09-03-2006, 23:49
EDIT: ok ho risolto facendo l'update!

grazie! ;):):):)

da un'intervento d p2pforum relativo a questo problema:
L'unica cosa che ho notato è che non carica le bandierine di fianco a utenti e server.
Intanto bisogna attivare tale opzione, se la si vuole, in "opzioni->eastshare"... ma poi non vanno cmq perchè manca il file ip-to-country.csv nella cartella config.
Il modo più semplice per scaricare questo file (aggiornato) è andare in "opzioni->morph update" e cliccare su update nel riquadro chiamato "country".
appunto questa era l'opzione di update che dicevo, se ti si corrompe uno di quei due files o non fossero presenti con quell'opzione vengono scaricati...
ma a mio avviso una mod o client va guardato in ogni sua parte e non limitandosi alle schede standard, se ci sono altre schede in "opzioni" c'è sempre un motivo :Prrr:

altra cosa che dovrebbe venir spontanea è di aggiornare ogni cosa aggiornabile appena si installa un client, per me è la normalità e buona abitudine...
con i firewall invece attendo 1 mese dal rilascio di una nuova versione tanto da essere sicuro che non vi siano patch a breve periodo, del resto un firewall è molto più "delicato" di eMule :D

Stev-O
09-03-2006, 23:57
a tutti coloro che non sanno o sapevano che la kad esistesse e con solo 24 file in down :Prrr:

http://img418.imageshack.us/img418/2571/dipendenzenvu39qx.png (http://imageshack.us)

dicci poi se il file era buono

Carcass
10-03-2006, 12:54
dicci poi se il file era buono
il video è perfettamente funzionante ;)

Stev-O
10-03-2006, 13:32
meglio :)

Pasqualino
10-03-2006, 18:23
a tutti coloro che non sanno o sapevano che la kad esistesse e con solo 24 file in down :Prrr:

http://img418.imageshack.us/img418/2571/dipendenzenvu39qx.png (http://imageshack.us)


Grande...anche io sono uno strenuo sostenitore della sola rete Kad...che va benissimo...è una bomba...

e magari non ci si deve neanche preoccupare delle impostazioni di sicurezza tipo filtri IP di cui si parla tanto in questo periodo...

tanto è la KAD...non c'è bisogno, vero?

Stev-O
10-03-2006, 18:29
veramente io i filtri li userei lo stesso, perchè filtrano anche i clients non solo i servers :rolleyes:

The_misterious
10-03-2006, 18:53
veramente io i filtri li userei lo stesso, perchè filtrano anche i clients non solo i servers :rolleyes:
già :cool:

ciskje
11-03-2006, 12:14
ciao raga,allora è successo ieri sia a me che ad un mio amico che aprendo emule sono spariti tutti i server,ho provato anche a rimettere il file server.met(precedentemente mi ero salvato tutta la cartella config di emule)ma i server non ci sono più ho provato ad aggiornarli dai vari link ma il registro mi dice che impossibile aggiornare il file è successo perchaso anche a qualcuno di voi??vi sono spariti i server? ora ho messo su server.v2.met ma ci sono solo byte devils,asiryx,e ..usenext,voi avete un link x scaricare la lista dove ci sono edonkey1-2-3-4-5-6 e big bang??(ho già provato coi link http://www.gruk.org/server.met.gz
http://elboiler.p2pforum.it/server_v2.met
http://www.emulesecurity.net/dyn-links-site-v103-nogo01/downloading-enetec-serverlist.html
ma niente

conan_75
11-03-2006, 12:26
VipeR 5.1b2

Elenco caratteristiche:

Changelog eMule 0.47a VipeR V5.1
------------------------------------------
FIXED:
-show detail in upload listctrl [Spé64]
-kad type (x) [Telp]
-Client Analyzer (Don't working) [Telp]
-Super Release [Telp]

Add:
*Automatic Slot control [Telp]
*download in bold[SiroB]
*download in red[SiroB]
*Swap all source in this file (Avanced mode controls)[ZZ]
*Upload Color [ON/OFF] [Telp]
- QR<201:Mauve
- QR<601:Vert
- QR<1101:Cyan
- QR<2201:Orange
- QR<3301:Rouge
- QR>3300:bleu
- Pas de QR:Noir


Cita:




Changelog eMule 0.47a VipeR V5.0


------------------------------------------

Removed Fonctions:
- l'IRC
- Scheduler
- Minimule


Add Fonctions:

+ Slot Focus [On/Off] + in upload window
+ Slot Control [On/Off] + in upload window
+ Diff Qr
+ Antifake rank
+ Quick start
+ Drop système
+ show flag
+ Client Analizer 1.3 [WiZaRd]
+ show LowIDs in yellow [Xman]
+ show client percentage[xillio]
+ show uncomplete files in blue[Miles]
+ show powershare files in green[Miles]
+ Show connected server in bluebold[Xman]
+ Powerelease [Xman]
+ Dynamic HideOS [Xman]
+ Side Banner
+ Super release
+ Hay Mensaje [spanish-man/Ikabot/kts]
+ Display CPU/MEM usage in Statistic [$ick$]
+ Grey out dead servers (BlueSonicBoy)
+ DLL FR
+ Feeback Color



Scarica QUI (ed2k://|file|eMule.0.47a.VipeR.B%C3%A9ta2.v5.1.Bin.rar|2116098|463CC38AE560DF7D294A16D47BB1BB96|h=ZLQXVNL43JRKN3F7MMHLW7OXD7PUSCRG|/)

Potrebbe anche essere l'ultima release della Viper, causa la legge francese.

xcdegasp
11-03-2006, 12:32
ciao raga,allora è successo ieri sia a me che ad un mio amico che aprendo emule sono spariti tutti i server,ho provato anche a rimettere il file server.met(precedentemente mi ero salvato tutta la cartella config di emule)ma i server non ci sono più ho provato ad aggiornarli dai vari link ma il registro mi dice che impossibile aggiornare il file è successo perchaso anche a qualcuno di voi??vi sono spariti i server? ora ho messo su server.v2.met ma ci sono solo byte devils,asiryx,e ..usenext,voi avete un link x scaricare la lista dove ci sono edonkey1-2-3-4-5-6 e big bang??(ho già provato coi link http://www.gruk.org/server.met.gz
http://elboiler.p2pforum.it/server_v2.met
http://www.emulesecurity.net/dyn-links-site-v103-nogo01/downloading-enetec-serverlist.html
ma niente
devi entrare in "opzioni" e andare mella scheda "server", togli la spunta a "usa server statici" poi chiudi eMule e piazzi nella eMule/config il server.met scaricato e riapri eMule.
eventualmente se ci fossero dei server che non ti piaccio (sempre ad emule aperto) selezioni i server che vuoi eliminare e premi il tasto "canc" da tastiera o il pulsante "delete" da emule, poi ritorni in opzioni e rimetti la spunta su quella voce che avevi disattivato. :D

usate la kad che va più che bene pure da sola!!! :read:



@ conan_75:
speriamo che Telperion prosegua il suo operato e che non si faccia imbarazzare da una legislazione creata da "disosauri"...
quando arriverà la "nuova glaciazione" ? :muro: :muro:

fguido
11-03-2006, 12:35
ciao raga,allora è successo ieri sia a me che ad un mio amico che aprendo emule sono spariti tutti i server,ho provato anche a rimettere il file server.met(precedentemente mi ero salvato tutta la cartella config di emule)ma i server non ci sono più ho provato ad aggiornarli dai vari link ma il registro mi dice che impossibile aggiornare il file è successo perchaso anche a qualcuno di voi??vi sono spariti i server? ora ho messo su server.v2.met ma ci sono solo byte devils,asiryx,e ..usenext,voi avete un link x scaricare la lista dove ci sono edonkey1-2-3-4-5-6 e big bang??(ho già provato coi link http://www.gruk.org/server.met.gz
http://elboiler.p2pforum.it/server_v2.met
http://www.emulesecurity.net/dyn-links-site-v103-nogo01/downloading-enetec-serverlist.html
ma niente
Apri il Mulo, poi prova http://www.enetec.com/downloads/safe-server.met oppure http://ed2k.has.it.
Fammi sapere :D

ciskje
11-03-2006, 12:42
allora col primo mi dice scaricati 0 server 20 saltati col secondo 11/03/2006 13.40.12: Formato del File server.met non valido (0x3C)!
emule acceso e sto scaricando (forse sbaglio qualcosa? non penso dovrebbe aggiornarli lo stesso)

FreeMan
11-03-2006, 12:47
allora col primo mi dice scaricati 0 server 20 saltati

vuol dire che li hai già in lista... quindi tutto ok

col secondo 11/03/2006 13.40.12: Formato del File server.met non valido (0x3C)!
emule acceso e sto scaricando (forse sbaglio qualcosa? non penso dovrebbe aggiornarli lo stesso)

il secondo non è un file met :muro: devi entrarci con il browser e poi prendere da li la lista server :muro:

>bYeZ<

conan_75
11-03-2006, 13:00
@ conan_75:
speriamo che Telperion prosegua il suo operato e che non si faccia imbarazzare da una legislazione creata da "disosauri"...
quando arriverà la "nuova glaciazione" ? :muro: :muro:

Speriamo veramente, perchè la mod è veramente completa, stabile ed efficace.
Appena posso sostituisco il file .exe (dovrebbe bastare) e la provo.
Riporterò le mie opinioni.

ciskje
11-03-2006, 13:01
vuol dire che li hai già in lista... quindi tutto ok



il secondo non è un file met :muro: devi entrarci con il browser e poi prendere da li la lista server :muro:

>bYeZ<
grazzzzie ora capisco perchè quel messaggio di file met non valido

xcdegasp
11-03-2006, 13:11
Speriamo veramente, perchè la mod è veramente completa, stabile ed efficace.
Appena posso sostituisco il file .exe (dovrebbe bastare) e la provo.
Riporterò le mie opinioni.
sì in questo caso basta la semplice sostituzione dell'exe inquanto provieni dalla viper5.0 ;)

conan_75
11-03-2006, 13:24
sì in questo caso basta la semplice sostituzione dell'exe inquanto provieni dalla viper5.0 ;)
Grazie ancora per avermi consigliato questa mod ;)
Più avanti ti dovrei chiedere delle info sui punteggi-coda delle nuove modalità di upload :mc:

nicola001
12-03-2006, 11:07
Salve ragazzi , ma mentre stavo su emule , a causa di un riavvio di sistema ;quando poi sono andato a riavviarlo mi è comparso il seguente messagio nel registro di sistema:

Errore: Versione del File part.met non valida! (001.part.met => ) | È possibile rigenerare il File part.met utilizzando MetMedic!


Sono andato così a scaricare e installare metmedic , ma se provo ad eseguirlo mi compare un errore di applicazione perchè non ho installato "framework 1.1".
Ma dove lo posso trovare..?Sono davvero rattristito,anche perchè il file in questione è di ben 3,89gb , ed ero finalmente arrivato quasi al 90% dopo giorni....

ps: un altra cosa..Ho provbato ad installare credendo di ovviare al problema di metmedic questo programma:(ed2k_recovermet),ma se provo ad avviarlo non succede niente a parte una finestra dos che dura qualche secondo,e in + non riesco più a cancellarlo dall'HardDiskperchè mi esce un messaggio che mi avvisa che è inpossibile eliminare tale file perchè potrebbe essere usato da un altra applicazione o utente.. :confused:

Scusatemi ancora se vi porgo queste domandine facili facili,ma per me sono pura oscurità...Grazie comunque a tutti, e Buona domenica!

ulkanc
12-03-2006, 11:15
@nicola001
non dovrebbe essere un problema, a me è capitato diverse volte ma non ho mai ricontrato problemi.

xcdegasp
12-03-2006, 11:19
Salve ragazzi , ma mentre stavo su emule , a causa di un riavvio di sistema ;quando poi sono andato a riavviarlo mi è comparso il seguente messagio nel registro di sistema:

Errore: Versione del File part.met non valida! (001.part.met => ) | È possibile rigenerare il File part.met utilizzando MetMedic!


Sono andato così a scaricare e installare metmedic , ma se provo ad eseguirlo mi compare un errore di applicazione perchè non ho installato "framework 1.1".
Ma dove lo posso trovare..?Sono davvero rattristito,anche perchè il file in questione è di ben 3,89gb , ed ero finalmente arrivato quasi al 90% dopo giorni....

ps: un altra cosa..Ho provbato ad installare credendo di ovviare al problema di metmedic questo programma:(ed2k_recovermet),ma se provo ad avviarlo non succede niente a parte una finestra dos che dura qualche secondo,e in + non riesco più a cancellarlo dall'HardDiskperchè mi esce un messaggio che mi avvisa che è inpossibile eliminare tale file perchè potrebbe essere usato da un altra applicazione o utente.. :confused:

Scusatemi ancora se vi porgo queste domandine facili facili,ma per me sono pura oscurità...Grazie comunque a tutti, e Buona domenica!

collegati a windows-update e scarica gratuitamente il "Framework.Net 1.1" (potresti trovare anche il 2.0 ma non sostituisce il 1.1), poi riavvia e reinstalla netmedic ;)

nicola001
12-03-2006, 11:21
@nicola001
non dovrebbe essere un problema, a me è capitato diverse volte ma non ho mai ricontrato problemi.

Ciao , scusami ma cosa intendi x non dovrebbe essere un problema?Dici che quando terminerà di scaricare il file non avrò problemi..?Se è così allora ok,ma in ognio caso hai idea di come potrei cancellare quel file che indicavo alla fine del mio post precedente..?
Ciao!

ulkanc
12-03-2006, 11:59
a me è capitato diverse volte(tuttora nel registro eventi ne ho una decina segnalati come errore), ma non ho mai avuto problemi.


ps: un altra cosa..Ho provbato ad installare credendo di ovviare al problema di metmedic questo programma:(ed2k_recovermet),ma se provo ad avviarlo non succede niente a parte una finestra dos che dura qualche secondo,e in + non riesco più a cancellarlo dall'HardDiskperchè mi esce un messaggio che mi avvisa che è inpossibile eliminare tale file perchè potrebbe essere usato da un altra applicazione o utente.. :confused:


prova a riavviare e vedi se te lo disinstalla!

nicola001
12-03-2006, 12:14
a me è capitato diverse volte(tuttora nel registro eventi ne ho una decina segnalati come errore), ma non ho mai avuto problemi.


prova a riavviare e vedi se te lo disinstalla!

Si , ho provato a riavviare il sistema , ma non me lo fa cancellare ugualmente...
forse dovrei provare a riavviare il sistema e provare ad eliminarlo senza avviare emule nuovamente..Provo..(ma tu guarda che razza di roba.. :mbe: )

The_misterious
12-03-2006, 13:01
Si , ho provato a riavviare il sistema , ma non me lo fa cancellare ugualmente...
forse dovrei provare a riavviare il sistema e provare ad eliminarlo senza avviare emule nuovamente..Provo..(ma tu guarda che razza di roba.. :mbe: )
prova a cancellarlo in modalità provvisoria ;)

fguido
12-03-2006, 16:54
Ragazzi, mi sta capitando oggi una cosa: non riesco a fare il test delle porte 4662 e 4672. Cioè non mi riesco a connettere la pagina web che riguarda il test; però il programma funziona regolarmente! E' un problema momentaneo? Fatemi sapere qualcosa. :confused: :confused:

Rasoiokia
12-03-2006, 17:14
Ragazzi, mi sta capitando oggi una cosa: non riesco a fare il test delle porte 4662 e 4672. Cioè non mi riesco a connettere la pagina web che riguarda il test; però il programma funziona regolarmente! E' un problema momentaneo? Fatemi sapere qualcosa. :confused: :confused:


a me quel test delle porte mi ha sempre dato risultati a c@zz :read:

fguido
12-03-2006, 17:31
a me quel test delle porte mi ha sempre dato risultati a c@zz :read:
In ke senso ti ha dato risultati come dici tu? :mbe: :wtf: