View Full Version : Emule/Edonkey Official Thread ver.2.1
Feric Jaggar
31-01-2006, 15:53
la soluzione ai problemi c'è senza dover togliere Outpost-pro, ma quello che mi lascia perplesso è la versione che te hai usato.. se te avessi avuto la 3.0 avresti sicuramente parlato dell'ottimo modulo di rilevazione antyspyware che possiede ;) (a me ha trovato un trojan che il firewall di win-xp manco vedeva, e adware non lo identificava)
Ma infatti a me andava benissimo, solo che non ne voleva sapere di avere Firefox aperto contemporaneamente al Mulo! Invece Sygate crashava da solo col Mulo, senza motivo apparente. Ma non mi provocava la schermata blu. Specifico che di fw ne capisco praticamente zero, leggo le guide ed applico i settaggi consigliati, però senza capire il perchè ed il percome delle cose.
cmq per la viper & la kad non ho ancora provato a farla viaggiare però ho visto settaggi di default un po' "abbondanti" riguardo l'avvio veloce: potrebbero essere anch'essi la causa dei "rossi" persistenti
conan_75
31-01-2006, 16:07
@ Conan_75:
la Ef-Mod però era kad1.0, questa viper è kad2.0 ;)
credo che la lentezza possa essere per via di pochi utenti che abbiano fatto l'upgrade alla nuova...
vediamo nei prossimi giorni se la cosa migliora :)
Sarebbe stato interessante avere la possibilità di "switchare" da kad 1.0 a 2.0.
Almeno finchè la diffusione non diventa massiccia.
Per il resto la ricerca con il Kad me la fà, però devo capire bene se le fonti Kad vengano sommate a quelle Server durante il download.
Mi pare di no, ma devo verificare bene.
Per il resto che dire, la Viper viperizza abbastanza.
Senza dubbio una mod molto efficente in upload.
PS
Dovevo chiedere un'altra cosa però mi sono dimenticato... :D :D
REPERGOGIAN
31-01-2006, 16:31
la kad 2.0 io non la provo finchè non esce con la versione originale
ragazzi uso emule
ho aperto le porte tcp e udp sia sul router che sul firewall di win Xp, infatti mi dà id alto
anche kademlia si connette subito ma prima di connettersi mi dice firewalled, sulla guida ho letto che deve esserci scritto open, qual'è il mio problema?
grazie in anticipo
up :)
xcdegasp
31-01-2006, 17:15
Ma infatti a me andava benissimo, solo che non ne voleva sapere di avere Firefox aperto contemporaneamente al Mulo! Invece Sygate crashava da solo col Mulo, senza motivo apparente. Ma non mi provocava la schermata blu.
ma che versione avevi?
cmq la suluzione nel 98% dei casi te l'ho data ;)
Specifico che di fw ne capisco praticamente zero, leggo le guide ed applico i settaggi consigliati, però senza capire il perchè ed il percome delle cose.
questo è sbagliatissimo e lo considero "scimmiottare" anzicchè settare!
quello che va bene a uno non è detto che vada bene ad altri..
tipo con emule, io ho sicuramente delle esigenze che te non avrai ma potrebbe esserci un qualcuno che si avvicinerà ad alcune mie richieste e ne avrà altre cmq differenti.
se le guide non le cerchi di capire è come non aver settato il programma; sopratutto emule, questo deve essere il più vicino possibile alle richieste di chi lo usa. copiando solo le impostazioni dalle guide non raggiungi il massimo che può darti e te non applichi nel 95% dei casi il comportamento corretto ;)
xcdegasp
31-01-2006, 17:16
up :)
poi ci rimane firewalled?
se no sei a posto.. se sì hai problemi :rolleyes:
poi ci rimane firewalled?
se no sei a posto.. se sì hai problemi :rolleyes:
dopo qualche secondo scompare la scritta firewalled e esce scritto connesso
dopo qualche secondo scompare la scritta firewalled e esce scritto connesso
allora sei OK...!
il "buffer size" in emule a quanto lo hai impostato? :D
Dunque....
Dimensione buffer per i file: 1,50 Mb
Dimensione coda: 5000
Vado male o vado peggio?! :(
Se non ricordo male ho preso queste e le altre impostazioni sull'Official Site,
se non ricordo male... :D
A proposito, dico anche che ho un router USR ed una ADSL flat 640/256 se questo può essere utile a risolvere l'arcano! :)
Se serve altro, fatemi sapere!
Bau!
xcdegasp
01-02-2006, 00:52
Dunque....
Dimensione buffer per i file: 1,50 Mb
Dimensione coda: 5000
Vado male o vado peggio?! :(
Se non ricordo male ho preso queste e le altre impostazioni sull'Official Site,
se non ricordo male... :D
la coda abbassala a 4000, tanto prima di scuotarla c'hai vogliaaa.. a 32k in upload non ce la fa nessuno ad evitare la stagnazione con 5000
il buffer size, nel tuo caso con 750mb di ram, potrebbe essere troppo.. prova ad abbassare a 1,4 0 1,3 o 1,2mb
le guide vanno capite, non scopiazzate per "impostazioni pronte all'uso indiscriminatamente" ;)
cmq un'ulteriore lettura della guida che ho in firma (che te non hai letto) potrebbe giovarti e molto pure! :)
il buffer size, nel tuo caso con 750mb di ram, potrebbe essere troppo.. prova ad abbassare a 1,4 0 1,3 o 1,2mb
mmm.. mia pensato che questo parametro potesse impattare prestazionalmente anche visto la dimensione un gioco (1.5Mb)
io ho 768Mb e devo dire che non mi ha mai dato prob ne pensavo ne potesse dare :wtf:
>bYeZ<
xcdegasp
01-02-2006, 06:48
mmm.. mia pensato che questo parametro potesse impattare prestazionalmente anche visto la dimensione un gioco (1.5Mb)
io ho 768Mb e devo dire che non mi ha mai dato prob ne pensavo ne potesse dare :wtf:
>bYeZ<
a volte ne può dare di problemi, il problema è che come in tutti i casi non vè certezza alcuna...
nell'insieme però un contributo può darlo, chiaro che se non vi fossero differenze al variare del buffer la causa è da cercare altrove... :)
Ragazzi ho un problema, uso la morphXT 8.1, ho notato che impostando l'upload a 28kb/s il download mi crolla, provando a diminuire l'upload di volta in volta ho notato che impostandolo a 16 mi permette di avere velocità in download buone.
Sembra che impostando la banda in upload intorno anche ai 26 mi causa il blocco del download... Il pc è abbastanza performante visto che c'è solo emule in esecuzione l'antivirus ed il firewall ( è un amd 2400+ con 768mb di ram).
Ho parecchi file in download, credete che possa essere colpa della mod troppo pesante? un problema di risorse del pc? qualcosa configurato male?
P.S. Ho alice a 1.5mb in attesa dell'upgrade a 4mb
UP!
Ragazzi ho un problema, uso la morphXT 8.1, ho notato che impostando l'upload a 28kb/s il download mi crolla, provando a diminuire l'upload di volta in volta ho notato che impostandolo a 16 mi permette di avere velocità in download buone.
Sembra che impostando la banda in upload intorno anche ai 26 mi causa il blocco del download... Il pc è abbastanza performante visto che c'è solo emule in esecuzione l'antivirus ed il firewall ( è un amd 2400+ con 768mb di ram).
Ho parecchi file in download, credete che possa essere colpa della mod troppo pesante? un problema di risorse del pc? qualcosa configurato male?
P.S. Ho alice a 1.5mb in attesa dell'upgrade a 4mb
E' normalissimo, visto che quando scarichi qualcosa devi anche inviare pacchetti vari di richiesta o di ack (non scendo nei dettagli), quindi l'upload troppo alto rallenta anche il download.
Con l'upgrade a 4 mbit non cambierà niente, visto che l'upload rimane a 256. Quindi abbassa l'upload (io lo tengo sui 20-25 e funziona bene), oppure usa una di quelle funzioni apposite che ci sono in certe mod per massimizzare l'upload senza rallentare il download.
sapresti dirmi nella morph qual'è questa opzione ?
grazie
sapresti dirmi nella morph qual'è questa opzione ?
grazie
Opzioni/Morph/Gestion Upload/Upload Dinamico
mmm.. mia pensato che questo parametro potesse impattare prestazionalmente anche visto la dimensione un gioco (1.5Mb)
io ho 768Mb e devo dire che non mi ha mai dato prob ne pensavo ne potesse dare :wtf:
>bYeZ<
io con 512 tengo da un po' 5mb e adesso con la viper ho messo 7.5: dovresti far lavorare meno l'hdd, (già di per se incasinato) cmq per il momento nessun beccheggiamento :)
Al momento con la morph ho attivato l'upload dinamico USS impostando come limite max 28 e minimo 16.
Pensate possa andare meglio?
se hai un mulo solo puoi tenerlo a meno che tu non debba utilizzare banda in upload superiore a 16 kb/s: in tal caso il mulo tiforzerà i 16 e l'altro servizio ne risentirà: potresti al limite abbassare a 12 o 10 ;)
la coda abbassala a 4000, tanto prima di scuotarla c'hai vogliaaa.. a 32k in upload non ce la fa nessuno ad evitare la stagnazione con 5000
il buffer size, nel tuo caso con 750mb di ram, potrebbe essere troppo.. prova ad abbassare a 1,4 0 1,3 o 1,2mb
le guide vanno capite, non scopiazzate per "impostazioni pronte all'uso indiscriminatamente" ;)
cmq un'ulteriore lettura della guida che ho in firma (che te non hai letto) potrebbe giovarti e molto pure! :)
In quanto niubissimo avevo già letto la guida in firma! ;)
Ho sistemato effettivamente qualcosa...
Ho sforbiciato la coda a 2000 (ma siiii....) e ho messo il buffer a 1,25!
Vedo come va e poi vi porto a conoscenza dei miei guai!
Ciok!
io con 512 tengo da un po' 5mb e adesso con la viper ho messo 7.5: dovresti far lavorare meno l'hdd, (già di per se incasinato) cmq per il momento nessun beccheggiamento :)
5, 7.5mb? sta viper ha dei bei settaggi :D appena risolvo alcuni prob generali la provo ;)
cmq io tenevo il massimo appunto per far lavorare meno l'HD.. problemi non credo me ne dia quindi tengo a 1.5 :p
>bYeZ<
conan_75
01-02-2006, 23:22
5, 7.5mb? sta viper ha dei bei settaggi :D appena risolvo alcuni prob generali la provo ;)
cmq io tenevo il massimo appunto per far lavorare meno l'HD.. problemi non credo me ne dia quindi tengo a 1.5 :p
>bYeZ<
La sto testando io, viaggia bene.
Il Kad funziona correttamente, solo ci vuole un pò di tempo le prime volte perchè si esprima al 100%.
Devo capire bene come lavora le code: spesso tiene 2-3 utenti in standby e cerca di dare tutto a uno, a rotazione.
La EF-Mod invece dava un pò a tutti.
Devo capire se questo metodo avvantaggi per scalare le code.
Aprofitto per chiedere qualche info tecnica su due nuove funzioni: Power Release e Super Release.
Power release dovrebbe essere il powershare, ovvero quando si ha un file completo abilita questa funzione per guadagnare crediti, mentre la Super release non la capisco :confused:
Per la cache anche 16Mb non dovrebbe essere un problema: semplicemente alloca un tot di ram da usare come buffer per evitare il continuo stress da lettura-scrittura su HD, almeno penso :p
conan_75
01-02-2006, 23:27
Secondo voi, è conveniente lasciare abilitata l'opzione: "Prova ad inviare a tutti delle parti complete", oppure è meglio inviare poca roba ma a molti?
xcdegasp
02-02-2006, 06:41
La sto testando io, viaggia bene.
Il Kad funziona correttamente, solo ci vuole un pò di tempo le prime volte perchè si esprima al 100%.
Devo capire bene come lavora le code: spesso tiene 2-3 utenti in standby e cerca di dare tutto a uno, a rotazione.
La EF-Mod invece dava un pò a tutti.
Devo capire se questo metodo avvantaggi per scalare le code.
Aprofitto per chiedere qualche info tecnica su due nuove funzioni: Power Release e Super Release.
Power release dovrebbe essere il powershare, ovvero quando si ha un file completo abilita questa funzione per guadagnare crediti, mentre la Super release non la capisco :confused:
Per la cache anche 16Mb non dovrebbe essere un problema: semplicemente alloca un tot di ram da usare come buffer per evitare il continuo stress da lettura-scrittura su HD, almeno penso :p
super release, è una priorità che assegna quasi istantaneamente lo slot a chi richieda quel determinato file.. è praticamente ancora più alta del powershare, o paragonabile al powershare-release ;)
"prova ad inviare parti complete" è un opzione che forza emule (anche a fronte della chiusura da parte dell'utente) a inviare chunk completi agli utenti negli slot; chiaramente se abilitata poi non ci si può incavolare se impiega 10minuti emule a chiudere le varie connessioni ;)
conan_75
02-02-2006, 07:04
"prova ad inviare parti complete" è un opzione che forza emule (anche a fronte della chiusura da parte dell'utente) a inviare chunk completi agli utenti negli slot; chiaramente se abilitata poi non ci si può incavolare se impiega 10minuti emule a chiudere le varie connessioni ;)
Grazie!
Quindi è più vantaggioso acquistare molti crediti su pochi utenti o pochi crediti ma su molti utenti?
xcdegasp
02-02-2006, 07:37
Grazie!
Quindi è più vantaggioso acquistare molti crediti su pochi utenti o pochi crediti ma su molti utenti?
io a dire la verità l'ho usata pochissimo quella funzione per il fatto di non dover avere aperte le connessioni per più tempo di quanto desiderassi...
dipende dal tuo uso di emule, se sei releaser o meno; se possiedi file rari magari per te è più importante dare sempre il tuo contributo anche per pochi byte, al contrario se hai solo files ben condivisi potresti voler inviare solo chunk completi (quindi evitando quegli utenti "in completing" che cercano quei kbyte necessari per ottenere il chunk completo)..
al fine dei crediti, ci sono poche differenze. :)
conan_75
02-02-2006, 16:15
io a dire la verità l'ho usata pochissimo quella funzione per il fatto di non dover avere aperte le connessioni per più tempo di quanto desiderassi...
dipende dal tuo uso di emule, se sei releaser o meno; se possiedi file rari magari per te è più importante dare sempre il tuo contributo anche per pochi byte, al contrario se hai solo files ben condivisi potresti voler inviare solo chunk completi (quindi evitando quegli utenti "in completing" che cercano quei kbyte necessari per ottenere il chunk completo)..
al fine dei crediti, ci sono poche differenze. :)
Grazie, come sempre sei stato chiarissimo :)
nicola001
02-02-2006, 17:24
ragazzi ho la versione di emune 0.46c , e ho visto che è uscita la 0.47a,che faccio la metto?Non è che perdo i file che sto scaricando?
5, 7.5mb? sta viper ha dei bei settaggi :D appena risolvo alcuni prob generali la provo ;)
cmq io tenevo il massimo appunto per far lavorare meno l'HD.. problemi non credo me ne dia quindi tengo a 1.5 :p
>bYeZ<
la ackronic credo arrivi fino a 10mb
ragazzi ho la versione di emune 0.46c , e ho visto che è uscita la 0.47a,che faccio la metto?Non è che perdo i file che sto scaricando?
Se la installi sopra la vecchia versione, assolutamente no :D ! Vai tranquillo, io ho fatto csempre così e sono andato bene.
Se la installi sopra la vecchia versione, assolutamente no :D ! Vai tranquillo, io ho fatto csempre così e sono andato bene.
"sopra la vecchia versione"... :mbe:
sarebbe da installare pulito: anzi è :D
si mantengano solo cryptkey.dat preferences.dat e clients.met
nicola001
02-02-2006, 21:43
quindi dovrei disinstallare i la versione precedente di eMule e mettere quest'ultima?Ma ne vale la pena?
(sto scaricando 30 gb di file, e sono quasi al 50%, mi seccherebbe alquanto perdere tutti i file..)
quindi dovrei disinstallare i la versione precedente di eMule e mettere quest'ultima?Ma ne vale la pena?
(sto scaricando 30 gb di file, e sono quasi al 50%, mi seccherebbe alquanto perdere tutti i file..)
non perdi nessun file, poi non so se vai a cancellare la temp :p
xcdegasp
02-02-2006, 22:01
quindi dovrei disinstallare i la versione precedente di eMule e mettere quest'ultima?Ma ne vale la pena?
(sto scaricando 30 gb di file, e sono quasi al 50%, mi seccherebbe alquanto perdere tutti i file..)
immaggino sia il tuo primo "upgrade" di emule :D
cmq non perdi nessun file ad eseguire l'aggiornamento nel modo corretto:
1) rinomina dell'attuale directory eMule in eMule_old
-> avrete modo, a fronte di qualche "incidente" (blackout, cancellazione involontaria, crasch di sistema) di ripartire con i "vecchi crediti/debiti".
2) scompattare l'archivio zip/rar della nuova mod in una directory eMule; per comodità mantenete il percorso che possedeva la precedente prima della rinomina in "eMule_old"
-> se usate un firewall software e icone nel menù "start", saprete di certo quanto sia noioso ricrearle o modificarle tutte a mano oltre a ricreare le varie "regole"; mantenendo il percorso "originario" non dovrete fare nulla;
3) dalla eMule_old spostare le directories "incoming" e "temp" all'esterno della directory eMule; in questo modo evitereti onerose perdite di tempo a fronte di "upgrade" del programma o al passaggio da varie mod;
-> ulteriori lumi e preziosi consigli li trovate nella "guida per niubissimi"
4) dalla eMule_old/config prelevate i soli 3 files indispensabili alla salvaguardia dei "debiti/crediti":
_ criptkey.dat
_ preferences.dat
_ clients.met
psizionateli nella corrispettiva config di "eMule", se non la contenesse già, avviate una volta il nuovo emule.exe e richiudetelo subito; poi trasportate i files e riaprite il nuovo emule.exe per effettuare le varie configurazioni del caso.
:cool:
@ xcdegasp
mi è venuta un'idea...spero nn troppo stupida:indirizzo precipuamente a te, perkè mi ricordo fossi un esperto (o professionista) di informatica, ma nn voglio fare certo torto a tutti gli altri;mi sembra di aver capito ke hai avuto problemi a navigare col mulo acceso ultimamente e da ieri anke x me è impossibile.così ho pensato ke ad avere 2 pc...e mi sono ricordato di un software ke simula appunto ciò: VMWARE!...ovviamente ce ne sono altri simili.io l'avevo scaricato x utilizzare eurobarre, ma nn è cosa mia procedere al suo utilizzo...mi auguro ke l'idea possa essere utile al forum!
Psychnology
03-02-2006, 08:44
immaggino sia il tuo primo "upgrade" di emule :D
cmq non perdi nessun file ad eseguire l'aggiornamento nel modo corretto:
1) rinomina dell'attuale directory eMule in eMule_old
-> avrete modo, a fronte di qualche "incidente" (blackout, cancellazione involontaria, crasch di sistema) di ripartire con i "vecchi crediti/debiti".
2) scompattare l'archivio zip/rar della nuova mod in una directory eMule; per comodità mantenete il percorso che possedeva la precedente prima della rinomina in "eMule_old"
-> se usate un firewall software e icone nel menù "start", saprete di certo quanto sia noioso ricrearle o modificarle tutte a mano oltre a ricreare le varie "regole"; mantenendo il percorso "originario" non dovrete fare nulla;
3) dalla eMule_old spostare le directories "incoming" e "temp" all'esterno della directory eMule; in questo modo evitereti onerose perdite di tempo a fronte di "upgrade" del programma o al passaggio da varie mod;
-> ulteriori lumi e preziosi consigli li trovate nella "guida per niubissimi"
4) dalla eMule_old/config prelevate i soli 3 files indispensabili alla salvaguardia dei "debiti/crediti":
_ criptkey.dat
_ preferences.dat
_ clients.met
psizionateli nella corrispettiva config di "eMule", se non la contenesse già, avviate una volta il nuovo emule.exe e richiudetelo subito; poi trasportate i files e riaprite il nuovo emule.exe per effettuare le varie configurazioni del caso.
:cool:
scusa xcdegasp perchè bisgognerebbe avviare una volta emule prima di copia-incollare i 3 files nella cartella config?
Poi non ho mai provato ma quindi la cartella config e temp vengono sovrascritte dalla nuova installazione? Comunque io ce le ho fuori dalla directory di emule, le tengo in un altro hard disk...
Gracias
scusa xcdegasp perchè bisgognerebbe avviare una volta emule prima di copia-incollare i 3 files nella cartella config?
Poi non ho mai provato ma quindi la cartella config e temp vengono sovrascritte dalla nuova installazione? Comunque io ce le ho fuori dalla directory di emule, le tengo in un altro hard disk...
Gracias
bisogna aprirlo e chiuderlo perchè in questo modo ti genera altri file...
non è che vengono sovrascritte, te le ricrea da capo, a parte i 3 file che ti porti dalla vecchia installazione.
Bene se già le hai fuori la temp e la incoming ti basta settare il percorso dalle opzioni del mulo. ;)
xcdegasp
03-02-2006, 10:13
scusa xcdegasp perchè bisgognerebbe avviare una volta emule prima di copia-incollare i 3 files nella cartella config?
Poi non ho mai provato ma quindi la cartella config e temp vengono sovrascritte dalla nuova installazione? Comunque io ce le ho fuori dalla directory di emule, le tengo in un altro hard disk...
Gracias
per far creare tutte le directories che userà poi, senza doverle creare a manina con relativi rischi di battitura.
cmq sia le directory create a mano o già presenti non vengono cancellate al primo avvio di eMule, era questo che pensavo notassi dalla mia descrizione ;)
nicola001
03-02-2006, 11:10
per far creare tutte le directories che userà poi, senza doverle creare a manina con relativi rischi di battitura.
cmq sia le directory create a mano o già presenti non vengono cancellate al primo avvio di eMule, era questo che pensavo notassi dalla mia descrizione ;)
Chiedo scusa, ma sovrascrivere semplicemente la nuova versione alla precedente no?(adesso mi sparerete..)
conan_75
03-02-2006, 11:46
Chiedo scusa, ma sovrascrivere semplicemente la nuova versione alla precedente no?(adesso mi sparerete..)
Rimane il dubbio di eventuali malfunzionamenti.
Chicco#32
03-02-2006, 14:27
ciao a tutti, ho fatto un cerca ma non ho trovato nulla in proposito, mi hanno appena attivato tiscali 2 mega, qualcuno mi può indicare per caso, anche in PVT, i settaggi migliori da inserire?
grazie...
:D
REPERGOGIAN
03-02-2006, 15:31
settaggi particolari nessuno
fonti massime totali e per file metti 500 e 400(se il tuo modem/router regge aumenta pure)
upload lo tieni a 35
download mettilo illimitato o limitato a seconda di come usi la banda
e cerca di avere circa 2000 client in coda..quindi scarica 3-4 file ben condivisi
diversamente devi scalare le code e attendere il tuo turno
per altre cose trovi tutto su www.emule.it o altre guide in prima pagina
come la guida pro niubbi
ciaz
Chicco#32
03-02-2006, 17:25
settaggi particolari nessuno
fonti massime totali e per file metti 500 e 400(se il tuo modem/router regge aumenta pure)
upload lo tieni a 35
download mettilo illimitato o limitato a seconda di come usi la banda
e cerca di avere circa 2000 client in coda..quindi scarica 3-4 file ben condivisi
diversamente devi scalare le code e attendere il tuo turno
per altre cose trovi tutto su www.emule.it o altre guide in prima pagina
come la guida pro niubbi
ciaz
grazie!!!!
:D
Anche a voi la rete Kad da problemi? Quando cerco qualcosa su Kad, trova pochissimi risultati (certe volte nulla)
REPERGOGIAN
04-02-2006, 07:14
funziona
veramente qui a messina nn funziona niente... :mad: :mad: :mad: :cry:
scusate, qualcuno mi sa dire a cosa sono dovute le troppe connessioni nel mulo?
Anche a voi la rete Kad da problemi? Quando cerco qualcosa su Kad, trova pochissimi risultati (certe volte nulla)
Penso ke tu abbia Libero, quindi non c'è da meravigliarsi...!
Io ha una settimana o anke più ke ho la kademilia firewall oppure mega castrata con pokissimi contatti ke dopo un pò diventano tutti con il pallino rosso e scompaiono anke... :nono:
ps: secondo te ke l'ho aperto a fare quel thread/sondaggio... :angel:
cambia porta a kad, peggio di cosi'... :muro:
cmq che le ricerche su kad funzionino a una qualche maniera è risaputo
nicola001
04-02-2006, 11:58
ragazzi chiedo scusa se la domanda che sto x farvi non è inerente a questa discussione;ma non sò davvero dove altro rivolgermi..Ho scaricato un programma chiamato Mirc,a quanto sembra serve x condividere file come eMULE ;ma qualcuno x caso sa dove posso trovare una guida in italiano fatta bene o quasi come quella esistente x il mulo?
Grazie ancora..
conan_75
04-02-2006, 12:30
ragazzi chiedo scusa se la domanda che sto x farvi non è inerente a questa discussione;ma non sò davvero dove altro rivolgermi..Ho scaricato un programma chiamato Mirc,a quanto sembra serve x condividere file come eMULE ;ma qualcuno x caso sa dove posso trovare una guida in italiano fatta bene o quasi come quella esistente x il mulo?
Grazie ancora..
Mirc essenzialmente è un programma per chattare.
Volendo si può scaricare dagli F-Serv, ma è una storia lunga e non c'entra nulla con emule.
xcdegasp
04-02-2006, 12:30
ragazzi chiedo scusa se la domanda che sto x farvi non è inerente a questa discussione;ma non sò davvero dove altro rivolgermi..Ho scaricato un programma chiamato Mirc,a quanto sembra serve x condividere file come eMULE ;ma qualcuno x caso sa dove posso trovare una guida in italiano fatta bene o quasi come quella esistente x il mulo?
Grazie ancora..
mirc è un programma di chat e nient'altro..
Pugaciov
04-02-2006, 13:03
Al momento ho in download 18 files e 2400 fonti in coda.
Solo che nelle statistiche alla voce "Troppe connessioni" vedo 1100...
Da che dipende?
nicola001
04-02-2006, 13:13
Ok grazie ragazzi..
Al momento ho in download 18 files e 2400 fonti in coda.
Solo che nelle statistiche alla voce "Troppe connessioni" vedo 1100...
Da che dipende?
transitorio iniziale troppo rapido, o semplicemente transitorio iniziale
è una cosa stazionaria da diverse ore o hai appena acceso?
Pugaciov
04-02-2006, 13:51
transitorio iniziale troppo rapido, o semplicemente transitorio iniziale
è una cosa stazionaria da diverse ore o hai appena acceso?
eMule è aperto da 20 ore, ho scaricato pochino, poi ho provato ad aggiungere altri file (meno di 2 ore fa) e ho notato le troppe connessioni...
Comunque piano piano diminuiscono.
quante connessioni simultanee e contemporanee ogni 5 sec hai messo?
hai immagino fixato tcpip.dll
Pugaciov
04-02-2006, 14:14
quante connessioni simultanee e contemporanee ogni 5 sec hai messo?
20.
hai immagino fixato tcpip.dll
Non so neanche cosa sia, mi spiace.
Comunque fino a 3-4 giorni fa andava bene e avevo una media di download sui 30 kB/s che, considerando che non scarico moltissmi file come dovrei e che cerco anche file non molto condivisi, mi era parsa buona.
Poi l'altro ieri ho formattato e reinstallato la MorphXT 8.1; fatica a riprendere il galoppo insomma...
20.
Non so neanche cosa sia, mi spiace.
:doh:
>bYeZ<
Pugaciov
04-02-2006, 14:29
:doh:
>bYeZ<
Sarebbe togliere il limite di connessioni di Windows XP?
conan_75
04-02-2006, 14:32
Sarebbe togliere il limite di connessioni di Windows XP?
Si!
REPERGOGIAN
04-02-2006, 14:38
4 ore che emule è acceso e guardate quante volte ha letto e scritto dal disco :O
http://img527.imageshack.us/img527/3605/mulo6kv.th.png (http://img527.imageshack.us/my.php?image=mulo6kv.png)
4 ore che emule è acceso e guardate quante volte ha letto e scritto dal disco :O
http://img527.imageshack.us/img527/3605/mulo6kv.th.png (http://img527.imageshack.us/my.php?image=mulo6kv.png)
http://www.hostfiles.org/usr/files/140/eMule/emulescritture5gg.Jpg
5gg ma con HD a tappo quindi poco "movimento"... :p
>bYeZ<
REPERGOGIAN
04-02-2006, 15:00
azz
conan_75
04-02-2006, 15:10
http://www.hostfiles.org/usr/files/140/eMule/emulescritture5gg.Jpg
5gg ma con HD a tappo quindi poco "movimento"... :p
>bYeZ<
Comunque penso che buona parte vada in caching, quindi non indica realmente le vole in cui si è scritto fisicamente sul disco, almeno penso :p
scusate, ma nelle statistiche della vers 47a manca la velocità (max e media)o sbaglio?e inoltre ho notato ke nn recupera niente dei chunk danneggiati...
Comunque penso che buona parte vada in caching, quindi non indica realmente le vole in cui si è scritto fisicamente sul disco, almeno penso :p
quindi sono come minimo di + :p
>bYeZ<
conan_75
04-02-2006, 17:42
quindi sono come minimo di + :p
>bYeZ<
Non la cache di emule, ma quella dell'HD.
I moderni HD con 8-16Mb di cache dovrebbero diminuire sensibilmente gli accessi al disco.
Non la cache di emule, ma quella dell'HD.
I moderni HD con 8-16Mb di cache dovrebbero diminuire sensibilmente gli accessi al disco.
i miei sono a 2Mb di cache.. quindi...;)
cmq dubito... ma è questione da altra sezione :p
>bYeZ<
ma qualcuno ha capito perchè con emule aperto non si può navigare?e perkè tutte le fonti finiscono in troppe connessioni?
Comunque penso che buona parte vada in caching, quindi non indica realmente le vole in cui si è scritto fisicamente sul disco, almeno penso :p
se la cache non è usata anche per altre applicazioni: si fa presto ad avere delle miss di capacità
The_misterious
04-02-2006, 20:24
che non si può navigare..forse devi abbassare l'upload..
ma qualcuno ha capito perchè con emule aperto non si può navigare?e perkè tutte le fonti finiscono in troppe connessioni?
appena detto :fagiano:
xcdegasp
04-02-2006, 20:36
ma qualcuno ha capito perchè con emule aperto non si può navigare?e perkè tutte le fonti finiscono in troppe connessioni?
dove c'è libero.it c'è problema..
sei in buona compagnia (come tanti altri: ghimmy, iron84, etc..) :muro:
potrebbero essere due le cause:
_ filtri software/hardware marchiati cisco che sono stati montati nelle centrali italiane; quello che non si sa è se lo siano per ordine di libero.it o di altri..
_ centrali che hanno raggiunto la saturazione e stanno rallentando tutti i clienti ade esse collegati; non a caso anche alcuni clienti Alice stanno ottenendo le stesse problematiche
come vedi la situazione non è chiara, proprio perchè ne Telecom e ne tanto meno Libero.it hanno mai avuto come primo obbiettivo "la chiarezza e rasparenza" verso i loro clienti :)
xcdegasp
04-02-2006, 21:31
...i soldi sì però :D
telecom in primis :D
_ filtri software/hardware marchiati cisco che sono stati montati nelle centrali italiane; quello che non si sa è se lo siano per ordine di libero.it o di altri..
qualke mesetto fa mi stavi prendendo per scemo quando ti dicevo per questa questione dei filtri cisco o simili... :mad: ....e mi avevi pure detto ke fra un pò non avevo più problemi xkè mi facevano l'upgrade come avevano fatto anke a te....ed invece l'hai visto in ke situazione ci troviamo... :Prrr: :muro:
ma perchè ogni mese si rinvia a quello successivo: faceva per mantenere alto il morale della truppa :p
Ho fatto un esperimento: chi ha Libero come me o comunque, chi ha problemi a navigare tenendo il mulo acceso con le reti kad e ed2k connesse, provi a mettere questi valori nel menu avanzate: Nuove connessioni ogni 5 secondi [1] e Massimo connessioni parziali aperte a [1].
E' vero che ci vorrà molto più tempo a recuperare le fonti, ma non è come aver il mulo scollegato dalle 2 reti. Adesso sembra che riesca a navigare meglio. Fatemi sapere. Ciao
Anzi, il valore Nuove connessioni ogni 5 secondi impostatelo su 5 (altrimenti le fonti in coda sembrano diminuire invece che aumentare)
xcdegasp
05-02-2006, 01:00
qualke mesetto fa mi stavi prendendo per scemo quando ti dicevo per questa questione dei filtri cisco o simili... :mad: ....e mi avevi pure detto ke fra un pò non avevo più problemi xkè mi facevano l'upgrade come avevano fatto anke a te....ed invece l'hai visto in ke situazione ci troviamo... :Prrr: :muro:
semplicemente perchè se ci fossero stati veri filtri il cambiare le porte non porterebbe a nulla, ai tempi come soluzione avevate trovato il cambio di porte ;)
altro motivo, ma solo su secondo piano, era la giustissima osservazione di Stev-O :D
ora siete mooolto convincenti e vi sto appoggiando :Prrr:
ritengo cmq che si tratti fondamentalmente di un problema di gestione delle risorse (poche): chiaro che se volessero, agendo da firewall e col controllo ripartito della larghezza di banda unito a packet inspecting, bloccherebbero tutti i muli in un attimo: il problema è che si scatenerebbe una sommossa generale alla quale probabilmente parteciperei anch'io: non lo fanno o lo fanno moderatamente in modo che la gente si alteri moderatamente e a "macchia di leopardo" come ritengo sostanzialmente stiano agendo.
I benefici che inizialmente si sono notati con la porta 1755 a mio parere, che oscilla cmq tra un' illazione e una congettura, è dovuta al fatto che i limitatori sono stati settati in modo meno sensibile sulle porte che devono poter sopportare un flusso di dati + elevato: tuttavia, essendosi concentrato successivamente il traffico su di essa, ovviamente i limiti sono stati prevaricati e si è tornati ad avere le prestazioni precedenti.
Ovviamente si tratta di ipotesi smentibili. :D
Ho fatto un esperimento: chi ha Libero come me o comunque, chi ha problemi a navigare tenendo il mulo acceso con le reti kad e ed2k connesse, provi a mettere questi valori nel menu avanzate: Nuove connessioni ogni 5 secondi [1] e Massimo connessioni parziali aperte a [1].
E' vero che ci vorrà molto più tempo a recuperare le fonti, ma non è come aver il mulo scollegato dalle 2 reti. Adesso sembra che riesca a navigare meglio. Fatemi sapere. Ciao
Anzi, il valore Nuove connessioni ogni 5 secondi impostatelo su 5 (altrimenti le fonti in coda sembrano diminuire invece che aumentare)
i tuoi settaggi hanno funzionato x me...riesco finalmente a navigare senza impazzire.e il mulo in qualke modo và...l'unica problema restano le troppe connessioni=3000/4000fonti trovate
kan3malato
05-02-2006, 13:32
ciao
Ho aggiornato(credo) emule v0.45 alla 0.47......
Non volevo rompere ma...ho cercato ingiro (su come aggiornare) e ho trovato
un casino di metodi...che mi hanno mandato in barca.....
Alla fine ho preso quello che mi convinceva di più(da un sito che conosco..)
e ho seguito quel procedimento e cioè:
1)Ho scatricato lo zip con i binari
2)ho scompatttato il tutto in una nuova cartella
3) ho copiato i seguenti file: emule.exe.la cartella Lang,e la cartella webserver,
E li ho incollati nella vecchia cartella dove era installato il vecchio emule.
A prima vista sembra ,dopo aver riaperto il programma ,che sia tutto a posto
Che dite va bene così???
E' corretta questa procedura???
Avro' perso qualcosa?(visto che nello zip che ho scaricato c'erano altri file oltre quelli che ho installato, tipo la cartella config....)
ciao
ps
Ho provato a cercare anche in questo 3d ma sono talmente tante pagine....
non hai salvato clients.met
preferences.dat
cryptkey.dat ???
kan3malato
05-02-2006, 13:49
Dannazz :grrr: :grrr:
Solo ora sono riuscito ad aprire la prima pagina del 3d(è qualche ora che non tutte le pagine del forum mi si aprono..),dove ho trovato i consigli su come aggiornare emule :mad: sempra propio il procedimento che"fortunatamente"
ho adottatosia quello giusto...... :D
mi pare...... :rolleyes:
grazie comunque
ps
ho installato processguard,e mi chiede che emule vuole icreare "a global mouse hook"
Che dite, gli do il permesso o no???
xcdegasp
05-02-2006, 13:55
ciao
Ho aggiornato(credo) emule v0.45 alla 0.47......
Non volevo rompere ma...ho cercato ingiro (su come aggiornare) e ho trovato
un casino di metodi...che mi hanno mandato in barca.....
Alla fine ho preso quello che mi convinceva di più(da un sito che conosco..)
e ho seguito quel procedimento e cioè:
1)Ho scatricato lo zip con i binari
2)ho scompatttato il tutto in una nuova cartella
3) ho copiato i seguenti file: emule.exe.la cartella Lang,e la cartella webserver,
E li ho incollati nella vecchia cartella dove era installato il vecchio emule.
A prima vista sembra ,dopo aver riaperto il programma ,che sia tutto a posto
Che dite va bene così???
E' corretta questa procedura???
Avro' perso qualcosa?(visto che nello zip che ho scaricato c'erano altri file oltre quelli che ho installato, tipo la cartella config....)
ciao
ps
Ho provato a cercare anche in questo 3d ma sono talmente tante pagine....
l'unico metodo sicuro nel "upgrade" di eMule è il seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11142592&postcount=9299
sto pm aggiungo anche questa cosa nella "guida niubissimi" così la rendiamo completa ;)
kan3malato
05-02-2006, 14:03
non hai salvato clients.met
preferences.dat
cryptkey.dat ???
quei file dovrebbero essere nella cartella config. :( io quella carrtella non l'ho
sostitiuta con quella nuova (che era dentro lo zip della nuova versione..)
Dovrebbero essere rimasti i file vecchi...o no? :confused:
ciao
xcdegasp
05-02-2006, 14:07
ritengo cmq che si tratti fondamentalmente di un problema di gestione delle risorse (poche): chiaro che se volessero, agendo da firewall e col controllo ripartito della larghezza di banda unito a packet inspecting, bloccherebbero tutti i muli in un attimo: il problema è che si scatenerebbe una sommossa generale alla quale probabilmente parteciperei anch'io: non lo fanno o lo fanno moderatamente in modo che la gente si alteri moderatamente e a "macchia di leopardo" come ritengo sostanzialmente stiano agendo.
I benefici che inizialmente si sono notati con la porta 1755 a mio parere, che oscilla cmq tra un' illazione e una congettura, è dovuta al fatto che i limitatori sono stati settati in modo meno sensibile sulle porte che devono poter sopportare un flusso di dati + elevato: tuttavia, essendosi concentrato successivamente il traffico su di essa, ovviamente i limiti sono stati prevaricati e si è tornati ad avere le prestazioni precedenti.
Ovviamente si tratta di ipotesi smentibili. :D
è più facile che solo il 30% degli utenti libero.it ne capisca qualcosa di informatica e il restante 70% è già tanto se sanno di avere un pc e come distinguerlo da un forno a micronde :D
cmq potrebbe anche essere solo relativo a centrali intasate e mal preddisposte ai 4mega.. non si spiegherebbe altrimenti la lentezza di telecom nel eseguire l'upgrade; alcuni e non pochi sono ancora ufficialmente a 2mega pur pagando per i 4mega..
di qualcuno la colpa è, questo è poco ma sicuro! di certo chi paga libero.it non può fare causa direttamente a telecom e di conseguenza si deve pur puntare il dito verso qualcuno e qualcosa!
posso anche dirti un mio "presagio" in merito:
ares, a differenza di tanti altri p2p, divide il file in segmenti da 400k; questo gli consente di effettuare piccole trasmissioni in sequenza senza che un "hardware preddisposto al filtro" lo blocchi per la mole di dati.. diciamo che riesce a spacciare il p2p per una sorta di trasmissione differente per la presenza di "pause" tra i segmenti :)
eMule lavora in modo differente e cerca di tenere una comunicazione costante e fluida, come del resto anche tutti gli altri più diffusi p2p-software ;)
non cosiglio il passaggio da eMule ad ares per svariate lacune di quest'ultimo (la diffusione dei files è solo l'ultima delle lacune)...
l'unico metodo sicuro nel "upgrade" di eMule è il seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11142592&postcount=9299
sto pm aggiungo anche questa cosa nella "guida niubissimi" così la rendiamo completa ;)
Volevo poi dirtelo! :Prrr:
kan3malato
05-02-2006, 14:19
l'unico metodo sicuro nel "upgrade" di eMule è il seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11142592&postcount=9299
sto pm aggiungo anche questa cosa nella "guida niubissimi" così la rendiamo completa ;)
Grazie la prossima volta adottero sicuramente il tuo sistema.... ;)
Ma cosa c'è di sbagliato/incompleto sul mio procedimento??? :mbe:
xcdegasp
05-02-2006, 15:53
Grazie la prossima volta adottero sicuramente il tuo sistema.... ;)
Ma cosa c'è di sbagliato/incompleto sul mio procedimento??? :mbe:
rimangono molti files generati dall precedente versione o mod, nel caso fosse un passaggio da mod a mod..
in sostanza potresti avere "incompatibilità" tra varie versioni, sopratutto nel tuo caso che sei passato da 0.45 (versione con un grave baco in una libreria) a 0.47a.
due files che sono imputati per causare il 70% degli errori sono know.met e know2.met
tali files hanno il compito di memorizzare l'hashing dei files che condividi e di tenere traccia di tutto cio che hai scaricato (anche dei files cancellati).
Ovvia conseguenza che a lungo andare occupano sempre più spazio e potrebbe accadere che una nuova versione di eMule usi un diverso sistema per l'hashing; se il file è troppo grande potresti avere errori di lettura dell'hashing oppure questo file potrebbe corrompersi facilmente.
il file statics.ini: è quello delle statistiche, anche questo può dare problemi nel passaggio di versione; potrebbe avere stringhe mancanti o stringhe in più con la conseguenza di portare valori sballati oppure, per elevate dimensioni, potrebbe impedire la scrittura delle statistiche alla nuova versione.
anche questo causa maggior uso di cpu e ram.
fileinfo.ini : file usato per salvare i commenti che abbiamo scritto per i files condivisi; identifica il file commentato tramite hash, quindi anche questo andrebbe fatto rigenerare alla nuova versione se usa un nuovo metodo di hashing.
alla lunga potrebbe portare riferimenti a file cancellati e assumere dimensioni elevate.
da trasportare nella nuova versione solo se avete tanti file commentati e se siete sicuri che sia inalterato il sistema di hashing.
shareddir.dat : memorizza la locazione delle directories sharate; da trasportare solo se avete tante cartelle e in locazioni differenti, altrimenti è meglio che facciate il lavoro direttamente da eMule ("opzioni->cartelle")
preferences.ini : questo file oltre a contenere i settaggi impostati dall'utente contiene anche le impostazioni della grafica, cambiando versione (tipo 0.46 a 0.47) si hanno sicuramente opzioni nuove o opzioni tolte.
altamente consigliato il non trasportarlo, nemmeno tra mod a mod!
nodes.dat : contiene informazioni sulla rete, ossia sui nodi a cui eMule può agganciarsi.
questo file se mantenuto potrebbe creare problemi ad eMule inquanto la nuova versione/mod potrebbe non rigenerarlo.
a vostro rischio e pericolo il trasporto ed è altamente sconsigliato il trasportarlo!
credo di aver illustrati i maggiori files della "eMule/config", cmq se hai altre curiosità su alcuni file che magari non ho riportato o di quelli che ho illustrato.. chiedi pure :)
anche questo puo essere inserito alla guida niubbissimi :)
Perfection
05-02-2006, 18:43
Ma come faccio a mettere la mod Viper 5.0 in italiano?
scegli italiano e te la scarica lui: altrimenti copi in languages la dll italiana dell'originale 0.47a
conan_75
05-02-2006, 19:35
Domanda: visto che la Viper 5.0 non necessita l'installazione, potrebbe essere usata su un'altro PC tramite chiavetta?
Posso avere un mulo "trasportabile"? :D
Il problema non è solo della velocità ma anche delle TROPPE CONNESSIONI , ho notato che nn sono il solo ad aver questo grattacapo fino a qualche giorno fa per me inesistente
<< NeliaM >>
kan3malato
05-02-2006, 19:47
rimangono molti files generati dall precedente versione o mod, nel caso fosse un passaggio da mod a mod..
in sostanza potresti avere "incompatibilità" tra varie versioni, sopratutto nel tuo caso che sei passato da 0.45 (versione con un grave baco in una libreria) a 0.47a.
due files che sono imputati per causare il 70% degli errori sono know.met e know2.met
tali files hanno il compito di memorizzare l'hashing dei files che condividi e di tenere traccia di tutto cio che hai scaricato (anche dei files cancellati).
Ovvia conseguenza che a lungo andare occupano sempre più spazio e potrebbe accadere che una nuova versione di eMule usi un diverso sistema per l'hashing; se il file è troppo grande potresti avere errori di lettura dell'hashing oppure questo file potrebbe corrompersi facilmente.
il file statics.ini: è quello delle statistiche, anche questo può dare problemi nel passaggio di versione; potrebbe avere stringhe mancanti o stringhe in più con la conseguenza di portare valori sballati oppure, per elevate dimensioni, potrebbe impedire la scrittura delle statistiche alla nuova versione.
anche questo causa maggior uso di cpu e ram.
fileinfo.ini : file usato per salvare i commenti che abbiamo scritto per i files condivisi; identifica il file commentato tramite hash, quindi anche questo andrebbe fatto rigenerare alla nuova versione se usa un nuovo metodo di hashing.
alla lunga potrebbe portare riferimenti a file cancellati e assumere dimensioni elevate.
da trasportare nella nuova versione solo se avete tanti file commentati e se siete sicuri che sia inalterato il sistema di hashing.
shareddir.dat : memorizza la locazione delle directories sharate; da trasportare solo se avete tante cartelle e in locazioni differenti, altrimenti è meglio che facciate il lavoro direttamente da eMule ("opzioni->cartelle")
preferences.ini : questo file oltre a contenere i settaggi impostati dall'utente contiene anche le impostazioni della grafica, cambiando versione (tipo 0.46 a 0.47) si hanno sicuramente opzioni nuove o opzioni tolte.
altamente consigliato il non trasportarlo, nemmeno tra mod a mod!
nodes.dat : contiene informazioni sulla rete, ossia sui nodi a cui eMule può agganciarsi.
questo file se mantenuto potrebbe creare problemi ad eMule inquanto la nuova versione/mod potrebbe non rigenerarlo.
a vostro rischio e pericolo il trasporto ed è altamente sconsigliato il trasportarlo!
credo di aver illustrati i maggiori files della "eMule/config", cmq se hai altre curiosità su alcuni file che magari non ho riportato o di quelli che ho illustrato.. chiedi pure :)
grazie fin troppo esaustivo... :)
Ma allora a questo punto cosa devo fare???
Se non riscontro malfunsionamenti lascio le cose come stanno???
ho sostituisco i file sopra da te elencati con quelli nuovi???
grazie
xcdegasp
05-02-2006, 22:15
grazie fin troppo esaustivo... :)
Ma allora a questo punto cosa devo fare???
Se non riscontro malfunsionamenti lascio le cose come stanno???
ho sostituisco i file sopra da te elencati con quelli nuovi???
grazie
il problema è appunto questo.. non si può sapere preventivamente quando va in errore.
anche il clan stesso, in alcuni testing effettuati senza l'opportuna installazione, ha appurato che gli errori possono avvenire subito come dopo 4 giorni.. e possono essere molto vari.
il mio consiglio, se vuoi fare sogni tranquilli, è rinominare l'attuale eMule in eMule_old e procedere nel modo che ti ho illustrato..
per tornare indietro, al momento attuale, sei sempre in tempo; in futuro se non poni ora rimedio potresti piangere come ha pianto iron84 :Prrr:
nel senso, una volta che hai perso i crediti, li hai persi per sempre ;)
:ciapet:
Domanda: visto che la Viper 5.0 non necessita l'installazione, potrebbe essere usata su un'altro PC tramite chiavetta?
Posso avere un mulo "trasportabile"? :D
Probabilmente funziona, ma ti devi portare dietro anche i file temporanei, e tenerli sulla chiavetta è dura...
ma consigliate viper o no?
conan_75
05-02-2006, 23:32
Probabilmente funziona, ma ti devi portare dietro anche i file temporanei, e tenerli sulla chiavetta è dura...
Prima libero tutti i file temporanei ;)
Mettiamo che vado da un'amico e mi vien voglio di scaricare una distrubuzione di linux :D , con la chiavetta e il mio Emule personalizzato faccio in un'attimo.
L'unico è provare, no?
ma consigliate viper o no?
si, io la uso da tempo e mi ci trovo molto bene ;)
xcdegasp
06-02-2006, 01:05
Prima libero tutti i file temporanei ;)
Mettiamo che vado da un'amico e mi vien voglio di scaricare una distrubuzione di linux :D , con la chiavetta e il mio Emule personalizzato faccio in un'attimo.
L'unico è provare, no?
cerca di montarla sempre sulla stessa unità, quindi alla chgiavetta prima di metterci la viper assegna come lettera "X" in questo modo sei quasi certo che anche nel futuro pc troverai tale unità disponibile..
altrimenti ti toccherà entrare ogni volta nel preferences.ini e cambiare i riferimenti ;)
Pugaciov
06-02-2006, 01:11
Non capisco perchè ogni tanto la freccia della rete KAD diventa gialla e mi dice "Firewalled" :wtf:
Comunque di fatto mi pare non cambi nulla, continua a scaricare imperterrito.
xcdegasp
06-02-2006, 01:24
Non capisco perchè ogni tanto la freccia della rete KAD diventa gialla e mi dice "Firewalled" :wtf:
Comunque di fatto mi pare non cambi nulla, continua a scaricare imperterrito.
eggià.. segno evidente e marchio indelebile :D
libero on the fly :sofico:
Pugaciov
06-02-2006, 01:38
eggià.. segno evidente e marchio indelebile :D
libero on the fly :sofico:
Non ho capito :mbe:
xcdegasp
06-02-2006, 02:07
Non ho capito :mbe:
libero.it :muro:
Pugaciov
06-02-2006, 02:22
libero.it :muro:
Eh, Libero il provider l'avevo capito :D
Ma che c'entra con me scusa? Io ho 'Allarga le gambe che te fo felice'!
melomanu
06-02-2006, 08:26
raga scusate: ma razorback 2.0? da 3 giorni, è sparito dalla lista server ( quela con i filtri ip della guida in prima pagina ) :confused:
xcdegasp
06-02-2006, 09:10
Eh, Libero il provider l'avevo capito :D
Ma che c'entra con me scusa? Io ho 'Allarga le gambe che te fo felice'!
si saranno fidanzati :Prrr:
ape|nkazzosa
06-02-2006, 09:34
io ho un problemino al quanto particolare:
non capisco perchè ma se connetto emule dopo un po' di tempo mi disconnette, anzi mi disallinea il modem e conseguentemente mi disconnette il compiu....
avete avuto anche voi un problema simile?
il bello è che se non c'è attaccato emule non c'è alcun problema, resta connesso anche 3 giorni di fila se non lo spengo......!?!!?!?!?
REPERGOGIAN
06-02-2006, 09:59
potrebbe essere il tuo router che non regge tutte le connessioni che crea emule
oppure può essere che la tua linea sia debole e avviando emule
questo dia la mazzata decisiva
xcdegasp
06-02-2006, 10:00
io ho un problemino al quanto particolare:
non capisco perchè ma se connetto emule dopo un po' di tempo mi disconnette, anzi mi disallinea il modem e conseguentemente mi disconnette il compiu....
avete avuto anche voi un problema simile?
il bello è che se non c'è attaccato emule non c'è alcun problema, resta connesso anche 3 giorni di fila se non lo spengo......!?!!?!?!?
io io ho avuto due disalineamenti del modem, usavo ares...
io ho un problemino al quanto particolare:
non capisco perchè ma se connetto emule dopo un po' di tempo mi disconnette, anzi mi disallinea il modem e conseguentemente mi disconnette il compiu....
avete avuto anche voi un problema simile?
il bello è che se non c'è attaccato emule non c'è alcun problema, resta connesso anche 3 giorni di fila se non lo spengo......!?!!?!?!?
prova ad abbassare il numero massimo di connessioni... dovresti risolvere ;)
Ciao Ragazzi,
ho attivato ieri Alice flat 640/256... Da ieri sera ho attivato il mulo... Per le impostazioni ho seguito quelle della guida veloce in prima pagina... 80KB/s in down e 25KB/s in up... 300 Fonti max e 120 Connessioni max... Ho 7 download in corso... Ho tenuto acceso il mulo tutta la notte... Uso FreeRam e stamani mi diceva che la memoria era insufficiente o cose del genere...
Dove ho sbagliato?
Grazie mille,
Marco.
togli i client conosciuti: quanta ram hai?
togli i client conosciuti: quanta ram hai?
Cioè? Ho un giga come in firma... :)
ah...
eh non va mica tanto bene: apri la tabella dei processi con ctrl alt canc: quanta ram occupa emule?
Come non basta un giga?
il processo emule.exe occupa 25 MB di ram ma è in lentissima crescita tipo 5 KB ogni secondo...
Ora è scesa a 22MB..
Non è che magari FreeRam va in conflitto col emule?
Ora è salito fino a 28MB...
xcdegasp
06-02-2006, 11:49
Ora è salito fino a 28MB...
che errore ti ha dato di preciso?
potrebbe esere questo:
http://img192.imageshack.us/img192/3606/bebaerror5ou.jpg
o quest'altro?:
"risorse libere terminate"
http://img211.imageshack.us/my.php?image=resurrection2ie.jpg
:mbe:
Nessuno dei due... E' freeRam che mi ha segnalato questo errore... Infatti in questa oretta che gli sono stato dietro l'occupazione della ram non ha superato i 25-28MB...
E in caso dei suddetti errori cosa può essere? Non ci credo che un giga di ram non basti...
Pugaciov
06-02-2006, 11:55
si saranno fidanzati :Prrr:
No sul serio, non capisco perchè lo fa :muro:
Ah, riguardo all'occupazione RAM, io ce l'ho aperto da 45 ore più o meno, ho 3700 fonti in coda (un po' troppe forse), ha scaricato 4 GB e mi occupa 106 MB.
Tutto normale?
PS Ah, è la MorphXT.
xcdegasp
06-02-2006, 12:02
Nessuno dei due... E' freeRam che mi ha segnalato questo errore... Infatti in questa oretta che gli sono stato dietro l'occupazione della ram non ha superato i 25-28MB...
E in caso dei suddetti errori cosa può essere? Non ci credo che un giga di ram non basti...
per gli errori sopra citati l'unica soluzione era una modifica da parte dello sviluppatore di quel client eMule..
nel tuo caso, non facendo parte di quanto sopra, è un incopatibilità tra i due programmi..
calcola che eMule usa la ram per memorizzare dati prima di scriverli nell'hd, quindi se te lo forzi a tenerla vuota andrai a farci cazzotti ;)
per dirti il "buffer size" ha appunto questa funzione, più lo porti a valori alti più eMule usa ram :)
non so se FreeRam possa consentirti di "escludere" un programma, se te lo lasciasse fare metti eMule nelle esclusioni. :)
@ pugaciov: sarà la linea...
Sai che faccio: Disinstallo FreeRam ma chissenefrega... :D
Pugaciov
06-02-2006, 12:10
@ pugaciov: sarà la linea...
Boh...ma nessun altro con Alice sembra avere il mio problema, oppure nessuno c'ha fatto caso ultimamente, anche perchè, come dicevo, in termini di velocità di download non cambia 'na mazza.
Ricapitolando con la mia Alice flat 640/256 che valori imposto?
Max down ==>> 80 KB/s
Max up ==>> 25 KB/s
Max fonti ==>> 600
Max connessioni ==>> 120
Vanno bene? O sarebbe meglio metterne di diverse per migliorare le prestazioni?
Grazie mille del tuo aiuto... ;)
ape|nkazzosa
06-02-2006, 12:11
prova ad abbassare il numero massimo di connessioni... dovresti risolvere ;)
intendi gli upload che possono farmi da emule?
ora provo, grazie a tutti.
intendi gli upload che possono farmi da emule?
ora provo, grazie a tutti.
no, non intendo quelli... mi riferisco alle connessioni massime che apre emule.
Se hai impostato uun valore troppo elevato, può darsi che il tuo router non lo regga, e a quel punto ti causa degli errori...
per diminuire le connessioni vai in opzioni, connessione e diminuisci il valore sotto la voce "connessioni massime".
Pugaciov
06-02-2006, 12:15
Ricapitolando con la mia Alice flat 640/256 che valori imposto?
Max down ==>> 80 KB/s
Max up ==>> 25 KB/s
Max fonti ==>> 600
Max connessioni ==>> 120
Vanno bene? O sarebbe meglio metterne di diverse per migliorare le prestazioni?
Grazie mille del tuo aiuto... ;)
Anche io ho Alice 640/256.
Io ho messo:
Limite download: nessuno
Capacità download: 80 kB/s (solo perchè così nell'icona in system tray la piccola barretta che indica il download è in rapporto alla capacità di download vera, se metti, che so, 500 kB/s, non è immediata la visione della velocità di download...non so se mi sono spiegato :D
Limite upload: 21 kB/s
Max fonti: 500
Max connessioni: 200
Ma tu hai un router?
No ho un semplice modem della trust...
No ho un semplice modem della trust...
io con la flat ho come numero di fonti 350, connessioni massime 500 (valore consigliato per xp) ;)
Aiuto!!! ho un problema..
non riesco a connettermi ad Emule (Razorback 2.0).
Inoltre, non riesco a vedere alcuni siti. Altri, invece, li vedo normalmente...
Cosa posso fare ??
Aiuto!!! ho un problema..
non riesco a connettermi ad Emule (Razorback 2.0).
Inoltre, non riesco a vedere alcuni siti. Altri, invece, li vedo normalmente...
Cosa posso fare ??
Con che provider stai abbonato? :confused: Comunque anche a me capita che con Razorback 2.0 non mi connetto (x troppe connessioni, ti dice "sembra pieno"), prova con gli altri server (Donkey, BigBang)! Hai settato bene le porte x l'Emule sul modem. Innanzitutto che modem usi? Anzi, penso che sia proprio a causa di quest'ultimo!
:mbe:
hir79ole
06-02-2006, 13:04
Con che provider stai abbonato? :confused: Comunque anche a me capita che con Razorback 2.0 non ti connetti (x troppe connessioni, ti dice "sembra pieno"), prova con gli altri server (Donkey, BigBang)! Inoltre che modem usi?
:mbe:
bigbang direi proprio di no visto che mi pare che sia compreso nell'elenco dei server spia!
bigbang direi proprio di no visto che mi pare che sia compreso nell'elenco dei server spia!
Ho la vaga impressione che su BigBang ti stai sbagliando :muro: ! Non è un server spia, almeno secondo l'Enetec.
Qualcuno mi dà ragione? :rolleyes:
hir79ole
06-02-2006, 13:10
Ho la vaga impressione che su BigBang ti stai sbagliando :muro: ! Non è un server spia, almeno secondo l'Enetec.
Qualcuno mi dà ragione? :rolleyes:
guarda,lo spero anche io!Felice di essere smentito ;)
xcdegasp
06-02-2006, 13:15
guarda,lo spero anche io!Felice di essere smentito ;)
ma usare i DonkeyServer? :mbe:
sono i migliori dopo razorbak..
hir79ole
06-02-2006, 13:19
ma usare i DonkeyServer? :mbe:
sono i migliori dopo razorbak..
Ciao,ma infatti io ho tolto proprio il problema alla radice andando solo di KAD,ma volevo sapere l'opinione su questi server!
Utilizzo Alice Flat.
Ma ha sempre funzionato alla perfezione... :confused:
è solo da una decina di giorni che non riesco a connettermi.
Il modem è già configurato perfettamente.. :help:
ma usare i DonkeyServer? :mbe:
sono i migliori dopo razorbak..
o i big bang ? (quelli buoni :D ) che tra l'altro annoverano il 3 che è più prestante come risorse di razorback 2.0 ed è normalmente al 20% di capacità?
[i big bang che iniziano per 80.ecc sono buonissimi e profumano l'alito :p ]
Sai che faccio: Disinstallo FreeRam ma chissenefrega... :D
:clap
[massimo in download toglilo]
Che impostazioni mi consigli per la mia ADSL?
Grazie,
Marco.
dw: ill
up:25kbps (dinamico con soglia 10)
conn mass x file: 1000
conn massime: 500
in avanzate (occorre tcpip.dll pachato)
conn ogni 5 sec: 30
conn sim max: 30
kan3malato
06-02-2006, 14:06
il problema è appunto questo.. non si può sapere preventivamente quando va in errore.
anche il clan stesso, in alcuni testing effettuati senza l'opportuna installazione, ha appurato che gli errori possono avvenire subito come dopo 4 giorni.. e possono essere molto vari.
il mio consiglio, se vuoi fare sogni tranquilli, è rinominare l'attuale eMule in eMule_old e procedere nel modo che ti ho illustrato..
per tornare indietro, al momento attuale, sei sempre in tempo; in futuro se non poni ora rimedio potresti piangere come ha pianto iron84 :Prrr:
nel senso, una volta che hai perso i crediti, li hai persi per sempre ;)
:ciapet:
Mi hai convinto! :D ti voglio dare fiducia :mbe: :p
Che ho gia' aggirnato alla nuova versione(anch se male)ti è chiaro no? :confused:
Bene, ricapitoliamo...
1) ho creato una nuova cartella emule,ci ho scompattato lo zip con i binari.
si è creata una nuova cartella eMule0.47a.
Metto la cartella da me creata(con la sottocartella)
in C/programmi.
Rinomino la vecchia cartella, in eMule_old.
2)dalla vecchia emule_old sposto(meglio copio) le cartelle "icoming" e "temp"e qui non è chiaro; tu dici>"spostare le directories "incoming" e "temp" all'esterno della directory eMule cioè non vanno messe nella sua sede originaria(nella cartella eMule0.47a,dove di norma stanno??) vanno messe nella cartella Emule che ho creato io??quella dove si trova poi la cartella emule0.47a??
3)a questo punto dalla eMule_old/config prelevo i soli 3 files indispensabili alla salvaguardia dei "debiti/crediti":
_ criptkey.dat
_ preferences.dat
_ clients.met
E con questo si dovrebbe essere a posto :D
Altre due domande :( :D
Le impostazioni di configurazione in questa maniera saltano tutte e le devo rifare??( :rolleyes: mi sa..) o è previsto che rimangano come le vecchie???
Tutta questa tua preoccupazione x questi benedetti crediti..... :rolleyes:
Anche nella guida(buona)del 3d lodice chiaro:i nostri crediti risiedono nei pc
degli altri utenti :rolleyes: ,dentro i pc degli altri ci sono i nostri... :rolleyes:
Perchè mi dovrei fascire la testa se perdo quelli che ho nel mio pc(dovrebbere essere quelli degli altri :confused: ) .
Ciao e grazie
dw: ill
up:25kbps (dinamico con soglia 10)
conn mass x file: 1000
conn massime: 500
in avanzate (occorre tcpip.dll pachato)
conn ogni 5 sec: 30
conn sim max: 30
Grazie mille... ;)
xcdegasp
06-02-2006, 14:50
Mi hai convinto! :D ti voglio dare fiducia :mbe: :p
Che ho gia' aggirnato alla nuova versione(anch se male)ti è chiaro no? :confused:
Bene, ricapitoliamo...
1) ho creato una nuova cartella emule,ci ho scompattato lo zip con i binari.
si è creata una nuova cartella eMule0.47a.
Metto la cartella da me creata(con la sottocartella)
in C/programmi.
Rinomino la vecchia cartella, in eMule_old.
2)dalla vecchia emule_old sposto(meglio copio) le cartelle "icoming" e "temp"e qui non è chiaro; tu dici>"spostare le directories "incoming" e "temp" all'esterno della directory eMule cioè non vanno messe nella sua sede originaria(nella cartella eMule0.47a,dove di norma stanno??) vanno messe nella cartella Emule che ho creato io??quella dove si trova poi la cartella emule0.47a??
3)a questo punto dalla eMule_old/config prelevo i soli 3 files indispensabili alla salvaguardia dei "debiti/crediti":
_ criptkey.dat
_ preferences.dat
_ clients.met
E con questo si dovrebbe essere a posto :D
Altre due domande :( :D
Le impostazioni di configurazione in questa maniera saltano tutte e le devo rifare??( :rolleyes: mi sa..) o è previsto che rimangano come le vecchie???
Tutta questa tua preoccupazione x questi benedetti crediti..... :rolleyes:
Anche nella guida(buona)del 3d lodice chiaro:i nostri crediti risiedono nei pc
degli altri utenti :rolleyes: ,dentro i pc degli altri ci sono i nostri... :rolleyes:
Perchè mi dovrei fascire la testa se perdo quelli che ho nel mio pc(dovrebbere essere quelli degli altri :confused: ) .
Ciao e grazie
nel tuo caso la incoming e temp, per come ne ho parlato io, dovrebbero stare in c:\programmi
_ altro consiglio è di togliere quella inutile cartella che si è interposta tra la tua creata e "eMule.exe" :)
le configurazioni di eMule le dovrai rifare, mentre i firewall software e le exclusion-list dell'antivirus rimangono inalterate inquanto non hai apportato modifiche al "percorso" nel quale è collocato eMule.exe ;)
infatti, quelli chiamati "crediti" non sono altro che i nostri debiti, e il perderli non ci compli più di tanto la vita.. il fatto è che quello è solo uno dei tanti problemi che potevi incontrare :D
- perdere i debiti ed eventuali correlazioni nel "criptkey.dat e preferences.dat" ti poterebbe ad una situazione come se te avessi "resettato" la tua storia di eMule. ossia nessun vantaggio per altri e nemmeno per te
- questo solo per darti una spiegazione in più -
kan3malato
06-02-2006, 15:01
nel tuo caso la incoming e temp, per come ne ho parlato io, dovrebbero stare in c:\programmi
_ altro consiglio è di togliere quella inutile cartella che si è interposta tra la tua creata e "eMule.exe" :)
le configurazioni di eMule le dovrai rifare, mentre i firewall software e le exclusion-list dell'antivirus rimangono inalterate inquanto non hai apportato modifiche al "percorso" nel quale è collocato eMule.exe ;)
infatti, quelli chiamati "crediti" non sono altro che i nostri debiti, e il perderli non ci compli più di tanto la vita.. il fatto è che quello è solo uno dei tanti problemi che potevi incontrare :D
- perdere i debiti ed eventuali correlazioni nel "criptkey.dat e preferences.dat" ti poterebbe ad una situazione come se te avessi "resettato" la tua storia di eMule. ossia nessun vantaggio per altri e nemmeno per te
- questo solo per darti una spiegazione in più -
eseguo! :sperem:
ps
...inquanto non hai apportato modifiche al "percorso" nel quale è collocato eMule.exe ;)
bhe!la cartella estratta dallo zip la devo rinominare si chiama"eMule0.47a"
kerio non la riconoscerebbe con quel nome...
xcdegasp
06-02-2006, 15:24
eseguo! :sperem:
ps
bhe!la cartella estratta dallo zip la devo rinominare si chiama"eMule0.47a"
kerio non la riconoscerebbe con quel nome...
esattamente, la rinomini come era precedentemente :)
c:\programmi\eMule
kan3malato
06-02-2006, 15:43
Fatto! :D
mi sono collegato col mulo e non ci sono malfunzionamenti strani :D x ora :rolleyes:
Kerio non ha detto nulla... :D
semmai 2 cose
l'unico file che stavo cercando di scaricare è svanito.."trasferimenti è vuoto"
come "file condivisi"la cartella icoming è vuota,ma ha proposito(abbi pazienza)
ma perchè la vecchia cartella incoming insieme alla "temp" devono stare fuori sia dalla vecchia Emule_ old che dalla nuova versione di emule???questa propio non gli trovo una ragione logica...spiegamelo x cortesia :rolleyes:
grazie nuovamente
ps
anche kad non si connette... :(
xcdegasp
06-02-2006, 16:19
Fatto! :D
mi sono collegato col mulo e non ci sono malfunzionamenti strani :D x ora :rolleyes:
Kerio non ha detto nulla... :D
semmai 2 cose
l'unico file che stavo cercando di scaricare è svanito.."trasferimenti è vuoto"
come "file condivisi"la cartella icoming è vuota,ma ha proposito(abbi pazienza)
ma perchè la vecchia cartella incoming insieme alla "temp" devono stare fuori sia dalla vecchia Emule_ old che dalla nuova versione di emule???questa propio non gli trovo una ragione logica...spiegamelo x cortesia :rolleyes:
grazie nuovamente
ps
anche kad non si connette... :(
in emule vai in opzioni->cartelle e dagli i nuovi percorsi da usare per la temp e incoming
la risposta è nella "guida per niubbi(ssimi)" ;)
spostarle non da nulla ad emule, ma è il sistema operativo e l'hardware a benificiarne ;)
kan3malato
06-02-2006, 17:39
in emule vai in opzioni->cartelle e dagli i nuovi percorsi da usare per la temp e incoming
la risposta è nella "guida per niubbi(ssimi)" ;)
spostarle non da nulla ad emule, ma è il sistema operativo e l'hardware a benificiarne ;)
Ho trovato la tua guida! :D
l'unica cosa che ho trovato nello specifico è questa>"Si consiglia caldamente di separare le directory "incoming" e "temp" dalla partizione su cui risiede il sistema operativo, se vi aggrada potete anche cambiarne il nome.."
Se di questo si tratta,allora non devo solo mettere fuori le due cartelle"icoming" e"temp" dalla cartella emule, ma le devo addirittura togliere
da C/programmi (in C/c'è anche il sistema operativo..)
e metterle in E/che è una partizione del disco vuota...
fammi sapere....(se ho detto una caxxata :rolleyes:)
ciao
ps
Ti hoi dato fiducia(e non capita spesso..),e non me ne pento.... :D
però subito dopo però sono anche curioso e mi piace sapere il perchè
delle cose.... ;)
xcdegasp
06-02-2006, 17:45
Ho trovato la tua guida! :D
l'unica cosa che ho trovato nello specifico è questa>"Si consiglia caldamente di separare le directory "incoming" e "temp" dalla partizione su cui risiede il sistema operativo, se vi aggrada potete anche cambiarne il nome.."
Se di questo si tratta,allora non devo solo mettere fuori le due cartelle"icoming" e"temp" dalla cartella emule, ma le devo addirittura togliere
da C/programmi (in C/c'è anche il sistema operativo..)
e metterle in E/che è una partizione del disco vuota...
fammi sapere....(se ho detto una caxxata :rolleyes:)
ciao
ps
Ti hoi dato fiducia(e non capita spesso..),e non me ne pento.... :D
però subito dopo però sono anche curioso e mi piace sapere il perchè
delle cose.... ;)
il portarle fuori dall directory "eMule" è per evitare le noiosissime attese del copia/incolla che si avrebbero al cambiare di mod; magari ora come ora hai pochi files, ma in futuro potresti averne molti e l'attesa è esponenziale alla dimensione che occupano i file :)
il fatto che si suggerisca pure una partizione diversa è un qualcosa in più che alla lunga potrebbe portare non pochi risparmi economici :)
@ Carcass/Iron82/Repergogian: ho aggiornato la guida :)
Come ci si difende dai fake? Specialmente nei film...
Come ci si difende dai fake? Specialmente nei film...
bhe, leggi sempre i commenti dei file... inoltre verifica che gli utenti non abbiano dato ai file che scarichi nomi troppo diversi...
kan3malato
06-02-2006, 18:00
il portarle fuori dall directory "eMule" è per evitare le noiosissime attese del copia/incolla che si avrebbero al cambiare di mod; magari ora come ora hai pochi files, ma in futuro potresti averne molti e l'attesa è esponenziale alla dimensione che occupano i file :)
il fatto che si suggerisca pure una partizione diversa è un qualcosa in più che alla lunga potrebbe portare non pochi risparmi economici :)
@ Carcass/Iron82/Repergogian: ho aggiornato la guida :)
Bene ci siamo percorsi ripristinati,file ritrovati(anche quello in sospeso ;) )
anche CAd in un lampo è tornato a fungere ;)
Di file non ne ho pochi... quasi 80mb :D.
Dimmi una cosa e poi non rompo più(xoggi :rolleyes:)
ho installato da un paio di giorni PROCESSGUARD(lo conosci sicuramente)
quando avvio emule mi appare l'alert che dice > emule vuole creare
"a global mouse hook". Che mi consigli di fare....? :confused:
rigrazie
complimenti degasp e a tutti quelli del clan x l'ottima guida sfornata, volevo rendermi partecipe ankio ma sono arrivato in ritardo e poi anke se c'ero non avrei avuto tanto tempo a disposizione, questa guida aiuterà molti chiukini principiani e non... :D
ps: io nella guida avrei aggiunto in ogni sezione (server, connessioni, ecc...) un collegamento interno con etichetta ed ancora... :Prrr:
Come ci si difende dai fake? Specialmente nei film...
installa la morph con la lista fakes.dat di emulepawcio
inoltre leggi sempre il link all'edonkey history
oltre chiaramente ai commenti in anteprima e ai nomi del file ;)
xcdegasp
06-02-2006, 21:50
Bene ci siamo percorsi ripristinati,file ritrovati(anche quello in sospeso ;) )
anche CAd in un lampo è tornato a fungere ;)
Di file non ne ho pochi... quasi 80mb :D.
Dimmi una cosa e poi non rompo più(xoggi :rolleyes:)
ho installato da un paio di giorni PROCESSGUARD(lo conosci sicuramente)
quando avvio emule mi appare l'alert che dice > emule vuole creare
"a global mouse hook". Che mi consigli di fare....? :confused:
rigrazie
io process guard non lo uso perchè al suo posto uso nod32+outpost-pro+ad-aware profession (contenente ad-watch) ;)
se non gli dai consenso ti da dei problemi?
Chicco#32
06-02-2006, 23:06
mi date il link delle guide per niubbi per favore?
grazie....
:D
Ragazzi come posso impostare su Emule che ogni volta che si deve connettere deve farlo a RAZORBACK?
Devo levare la spunta da "Scarica automaticamente la lista server all'avvio" e farlo manualmente?
Oppure posso inserire una lista che lo fa in automatico con magari solo quel server?
mi date il link delle guide per niubbi per favore?
grazie....
:D
sign di degasp... :D
mi date il link delle guide per niubbi per favore?
grazie....
:D
primo post
>bYeZ<
REPERGOGIAN
07-02-2006, 07:25
Ragazzi come posso impostare su Emule che ogni volta che si deve connettere deve farlo a RAZORBACK?
Devo levare la spunta da "Scarica automaticamente la lista server all'avvio" e farlo manualmente?
Oppure posso inserire una lista che lo fa in automatico con magari solo quel server?
anche tu
leggiti la guida per i niubbi
prima pagina
Ho cliccato su troppi link ed2k guardando poi lo spazio rimanente sul disco sbagliato... :p
Ora ho notato che il mulo, nonostante non ci sia più spazio libero su HD, continua a downlodare "regolarmente", anche se alcuni di questi ed2k link sono in pausa o in stato di fermo.
Ora volevo capire:
a) Il mulo si arrangierà da solo a far partire quei ed2k di cui non ha più spazio libero e che quindi ora sono in pausa o in stato di fermo?
b) Posso aggiungere altri ed2k link nonostante non abbia più spazio su hd o meglio evitare?
Grazie a tutti coloro che mi risonderanno. ;)
xcdegasp
07-02-2006, 07:40
Ho cliccato su troppi link ed2k guardando poi lo spazio rimanente sul disco sbagliato... :p
Ora ho notato che il mulo, nonostante non ci sia più spazio libero su HD, continua a downlodare "regolarmente", anche se alcuni di questi ed2k link sono in pausa o in stato di fermo.
Ora volevo capire:
a) Il mulo si arrangierà da solo a far partire quei ed2k di cui non ha più spazio libero e che quindi ora sono in pausa o in stato di fermo?
b) Posso aggiungere altri ed2k link nonostante non abbia più spazio su hd o meglio evitare?
Grazie a tutti coloro che mi risonderanno. ;)
presumo che tu non abbia attivato la funzione "Sparse NTFS", meglio così :)
eMule appena scarica 1byte di quel dato files cercherà di accapparrare lo spazio che occuperà una volta completato, ossia se è di 200MB cercherà di assegnarli tale dimensione anche se hai scaricato 1KB.
Per questo motivo hai alcuni files in pausa, ossia quelli che hanno ricevuto 1Kb hanno esuarito lo spazio disco così in automatico eMule ha fermato quelli che erano in "attesa".
Se la Temp e la Incoming sono su file system (hd o partizioni) differenti, quando saranno completi gli attuali files attivi verranno attivati quelli che sono stati stoppati; al contrario se la Temp e Incoming sono sullo stesso disco, dovrai liberare te lo spazio per continuare. :D
andreatzi
07-02-2006, 07:40
Il mulo si arrangierà da solo a far partire quei ed2k di cui non ha più spazio libero e che quindi ora sono in pausa o in stato di fermo?
se hai attivato l'opzione che fa partire un download in pausa al termine di un download completato..
naturalmente li fa ripartire quando lo spazio si libera.. :D :D
scusa xcdegasp abbiamo risposto insieme..
se hai attivato l'opzione che fa partire un download in pausa al termine di un download completato..
naturalmente li fa ripartire quando lo spazio si libera.. :D :D
scusa xcdegasp abbiamo risposto insieme..
Grazie a entrambi innanzitutto.. ;)
Allora andreatzi, per favore, visto che ora sono al lavoro non è che mi diresti dove si trova questa "opzione" che fa partire un download in pausa al termine di un download completato?
E poi infine, come ho detto sù, posso aggiungere altri ed2k link in questa situazione dove ho già download in pausa/fermi e HD pieno, o meglio che finisca prima questi?
andreatzi
07-02-2006, 08:28
Grazie a entrambi innanzitutto.. ;)
Allora andreatzi, per favore, visto che ora sono al lavoro non è che mi diresti dove si trova questa "opzione" che fa partire un download in pausa al termine di un download completato?
E poi infine, come ho detto sù, posso aggiungere altri ed2k link in questa situazione dove ho già download in pausa/fermi e HD pieno, o meglio che finisca prima questi?
http://img98.imageshack.us/img98/3048/immagine9nr.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immagine9nr.jpg)
non ci sono problemi per aggiungere altri ed2k link.. resta il fatto che inizieranno a pratire solo quando si sarà liberato un pò di spazio.. quando ho la partizione per emule piena faccio anche io così in attesa di liberare lo spazio..
kan3malato
07-02-2006, 08:30
io process guard non lo uso perchè al suo posto uso nod32+outpost-pro+ad-aware profession (contenente ad-watch) ;)
se non gli dai consenso ti da dei problemi?
No!
non perdere tempo a rispondere ho già capito... :D
Ragazzi come posso impostare su Emule che ogni volta che si deve connettere deve farlo a RAZORBACK?
Devo levare la spunta da "Scarica automaticamente la lista server all'avvio" e farlo manualmente?
Oppure posso inserire una lista che lo fa in automatico con magari solo quel server?
mettilo statico
tassativo
consenti connessione solo ai server statici
mettine anche qulcun altro statico come il 2.1 sempre con ip 193. e i donkey e volendo i big bang che cominciano per 80....
melomanu
07-02-2006, 10:59
ma razorback son 4 giorni che è sparito dalla mia lista :muro:
hir79ole
07-02-2006, 11:02
ma razorback son 4 giorni che è sparito dalla mia lista :muro:
e rimettilo,no??
http://www.gruk.org/server.met.gz
Caricati la lista e mettilo come server statico! ;)
melomanu
07-02-2006, 11:24
e rimettilo,no??
http://www.gruk.org/server.met.gz
Caricati la lista e mettilo come server statico! ;)
mmm.. però è strano.. ho usato proprio questa lista, sfruttando la guida per il filtraggio, e da solo è sparito :eek:
ehm come lo imposto "statico"? :stordita:
ok trovato :D
scusami, se inserisco la lista che mi hai dato, nella sezione OPZIONI-SERVER-SCARICA AUTOMATICAMENTE LA LISTA SERVER
e metto questa lista nel note, lui la scarica in auto ogni volta ?
hir79ole
07-02-2006, 11:30
mmm.. però è strano.. ho usato proprio questa lista, sfruttando la guida per il filtraggio, e da solo è sparito :eek:
ehm come lo imposto "statico"? :stordita:
ok trovato :D
scusami, se inserisco la lista che mi hai dato, nella sezione OPZIONI-SERVER-SCARICA AUTOMATICAMENTE LA LISTA SERVER
e metto questa lista nel note, lui la scarica in auto ogni volta ?
si!
ma se imposti i serve come statici non ti andranno più via!
Metti statici i raz 2.0 e 2.1 e i donkey 1e2.
Bastano e avanzano! ;)
melomanu
07-02-2006, 11:36
ok fatto così :)
per un muletto ( celeron 950 mhz con 256 mb di ram ) che versione mi consigli di emule? questa normale che uso ora, o una mod ?
mettilo statico
tassativo
consenti connessione solo ai server statici
mettine anche qulcun altro statico come il 2.1 sempre con ip 193. e i donkey e volendo i big bang che cominciano per 80....
Ho fatto come hai detto... Ma dalla lista posso cancellare tutti quegli altri server?
ragazzi, nell'altra discussione dicono k ALICE, dopo libero, stia filtrando i p2p x garantire maggiore banda ai suoi utenti, visto k questa scarseggia!
ma è vero? cosa sapete in proposito? e come fanno fanno a limitare i p2p??
Ho fatto come hai detto... Ma dalla lista posso cancellare tutti quegli altri server?
veramente la lista sarebbe da caricare dopo l'installazione dell'ipfilter (http://emulesecurity.net)
perchè altrimenti o restringi le ricerche o le "sporchi" dei risultati di server atti solo a generare entropia nell'utente o a sniffare cio' che si ha in condivisione ;)
mmm.. però è strano.. ho usato proprio questa lista, sfruttando la guida per il filtraggio, e da solo è sparito :eek:
ehm come lo imposto "statico"? :stordita:
ok trovato :D
scusami, se inserisco la lista che mi hai dato, nella sezione OPZIONI-SERVER-SCARICA AUTOMATICAMENTE LA LISTA SERVER
e metto questa lista nel note, lui la scarica in auto ogni volta ?
sconsigliato: meglio se segui questa guida (http://www.emulesecurity.net/dyn-links-site-v102-gtxs45/how-to-setup-ipfilter.html)
andreatzi
07-02-2006, 13:38
ragazzi, nell'altra discussione dicono k ALICE, dopo libero, stia filtrando i p2p x garantire maggiore banda ai suoi utenti, visto k questa scarseggia!
ma è vero? cosa sapete in proposito? e come fanno fanno a limitare i p2p??
leggiti le discussioni che sono già aperte da un pezzo sui clienti della libero..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920764
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123736
e in questo sito che abbiamo creato in questi ultimi giorni c'è un sunto di quello che uno può fare per protestare http://www.liberop2p.p2pforum.it/
Slamtilt
07-02-2006, 14:08
Mi dite tutte le mod che hanno lo slot focus?
Impostare lo slot focus come attivo e dare il massimo di banda in up ad un solo client per volta potrebbe agevolare molto tutti quelli che sono limitati dai filtri P2P.
Mi spiego, i filtri lavorano sulle connessioni attive di emule limitandole a circa 100, non sulla banda totale dedicata al programma.
Quindi, se noi diamo molta banda in upload ad un solo client, quest'ultimo potrà scaricare velocemente anche con la limitazione sulle connessioni.
Ecco un esempio eclatante (di pochi minuti fa):
http://img236.imageshack.us/img236/6544/uploadassurdo3fe.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=uploadassurdo3fe.jpg)
.Kougaiji.
07-02-2006, 15:31
Mi dite tutte le mod che hanno lo slot focus?
Impostare lo slot focus come attivo e dare il massimo di banda in up ad un solo client per volta potrebbe agevolare molto tutti quelli che sono limitati dai filtri P2P.
Mi spiego, i filtri lavorano sulle connessioni attive di emule limitandole a circa 100, non sulla banda totale dedicata al programma.
Quindi, se noi diamo molta banda in upload ad un solo client, quest'ultimo potrà scaricare velocemente anche con la limitazione sulle connessioni.
Ecco un esempio eclatante (di pochi minuti fa):
http://img236.imageshack.us/img236/6544/uploadassurdo3fe.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=uploadassurdo3fe.jpg)
/OT
asd mp3 discografie films giochi che vuoi di piu asuhdshuasdhudsahu ;) a sto punto facevi vedere anche che scaricavi rotfl :D
xcdegasp
07-02-2006, 16:50
Mi dite tutte le mod che hanno lo slot focus?
Impostare lo slot focus come attivo e dare il massimo di banda in up ad un solo client per volta potrebbe agevolare molto tutti quelli che sono limitati dai filtri P2P.
Mi spiego, i filtri lavorano sulle connessioni attive di emule limitandole a circa 100, non sulla banda totale dedicata al programma.
Quindi, se noi diamo molta banda in upload ad un solo client, quest'ultimo potrà scaricare velocemente anche con la limitazione sulle connessioni.
Ecco un esempio eclatante (di pochi minuti fa):
http://img236.imageshack.us/img236/6544/uploadassurdo3fe.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=uploadassurdo3fe.jpg)
tutte tutte proprio tutte? :eek:
quelle che mi ricordo sono:
Resurrection
Zzul
Cyrex
Bastard
MorphXT
Ionix
Acronick
Queste sono quelle che mi ricordo, ma è possibilissimo che mi sia dimenticato qualcuna..
Perchè nel primo post non lasciamo anche una mini-guida per i diversi aspetti di emule?
Io contribuisco con quella che avevo scritto per le anteprime..appena le metti, se vuoi, nel primo post edito questo msg così non appesantiamo inutilmente la discussione...
L'anteprima, questa sconosciuta
Vedere l'anteprima di video mentre sono ancora in download in emule è piuttosto semplice basta scaricarsi Videolan e il suo plugin per i files part di emule da qui (http://www.videolan.org) e da qui (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=53489&package_id=93216&release_id=250387). Scompattare videolan in una directory (tipicamente C:\Programmi\Videolan) e copiare il plugin nella cartella plugins di videolan (nell'archivio del plugin c'è spiegato tutto comunque benissimo)
A questo punto basta andare in emule-->preferenze-->Files e configurarlo così:
-Segno di spunta su all'inizio prova a scaricare primo e ultimo chunk
- nell'indirizzo dal player copiare l'indirizzo dell'eseguibile di videolan
- Togliere il segno di spunta da crea una copia per l'anterprima
Chiudere emule e aprire con il blocco note il files ...\emule\config\preferences.ini
e cercare la linea PreviewSmallBlocks ed editarla per renderla così:
PreviewSmallBlocks=1
Chiudere salvando le modifiche.
Riavviare emule.
Adesso quando si vuole vedere un anteprima basta andare sul files e tast dx-->anteprima e parte il player...facile no?
ho la 0.46c e sto scaricando la 0.47 nel file preference cosa devo modificare?
ho la 0.46c e sto scaricando la 0.47 nel file preference cosa devo modificare?
ho risolto modificando un file con la stringa preview...ne dovevo modificare due o solo 1?
io ho modificato solo:
PreviewPrio=1
VideoPreviewBackupped=0
mentre il secondo l'ho lasciato a zero......
però non vanno le anteprive avi....ci sarà qualche opzione non spuntata, provo a vedere....
meglio videolan con .part plugin per le anteprime sebbene si possano vedere anche con altri prog tipo crystal
meglio videolan con .part plugin per le anteprime sebbene si possano vedere anche con altri prog tipo crystal
sto appunto usando videolan....ma alcuni avi li apre, di altri proprio non ne vuole sapere, cliccandoci sopra con il tasto destro l'opzione rimane grigia.....come mai?
xcdegasp
07-02-2006, 22:19
sto appunto usando videolan....ma alcuni avi li apre, di altri proprio non ne vuole sapere, cliccandoci sopra con il tasto destro l'opzione rimane grigia.....come mai?
una cosa basilare per avere la preview attiva è il possedere il primo e l'ultimo chunk di quel file, altrimenti nisba ;)
una cosa basilare per avere la preview attiva è il possedere il primo e l'ultimo chunk di quel file, altrimenti nisba ;)
emmm scusa l'ignoranza, ma cos'è il chunk?
emmm scusa l'ignoranza, ma cos'è il chunk?
ho capito...deve essere la parte grigia della barra giusto? :mbe:
youthgonewild
08-02-2006, 06:53
Sayan il chunk è un "pezzettino" di file che hai scaricato(ogni file viene appunto spezzettato in tanti chunk per facilitare il suo traferimento) :) .
Sigh ragazzi fatemi lamentare qui..sono passato da fastweb dsl 6MB a libero 4mega...è vero che quest'ultimo costa la metà ma emule è inutile praticamente,sto scaricando l'ultima puntata di zelig a 4kb al sec..la settimana scorsa andavo a 400kb al sec..
SOB!
andreatzi
08-02-2006, 07:21
:rotfl: non è semplice a SOB! avendo libero.. sono anche io nella tua stessa situazione.. l'unica cosa che non capisco è come mai hai fatto il matto e sei passato da fw a libero :eekk:
xcdegasp
08-02-2006, 07:29
Sayan il chunk è un "pezzettino" di file che hai scaricato(ogni file viene appunto spezzettato in tanti chunk per facilitare il suo traferimento) :) .
Sigh ragazzi fatemi lamentare qui..sono passato da fastweb dsl 6MB a libero 4mega...è vero che quest'ultimo costa la metà ma emule è inutile praticamente,sto scaricando l'ultima puntata di zelig a 4kb al sec..la settimana scorsa andavo a 400kb al sec..
SOB!
nel 2005 libero.it andava da dio, a parte qualche disconnessione, si poteva usare tranquillamente e con soddisfazione eMule..
da metà gennaio le cose hanno preso una piega del tutto differente come stai appurando :muro: :muro:
pure io ho libero.it :cry:
andreatzi
08-02-2006, 07:34
nel 2005 libero.it andava da dio, a parte qualche disconnessione, si poteva usare tranquillamente e con soddisfazione eMule..
da metà gennaio le cose hanno preso una piega del tutto differente come stai appurando :muro: :muro:
pure io ho libero.it :cry:
anche prima.. io i problemi li ho cominciati a sentire dai primi di dicembre e su punto informatico ho letto che addirittura c'era gente che si era cominciata a lamentare dai primi di novembre..
youthgonewild
08-02-2006, 07:36
l'unica cosa che non capisco è come mai hai fatto il matto e sei passato da fw a libero :eekk:
ehm libero tutto incluso 40€ al mese...fastweb tutto incluso 85€ al mese ..sono stato convincente? :D
Cmq per navigare e giocare online va benissimo,e emule che fa pena :cry:
andreatzi
08-02-2006, 07:48
ehm libero tutto incluso 40€ al mese...fastweb tutto incluso 85€ al mese ..sono stato convincente? :D
Cmq per navigare e giocare online va benissimo,e emule che fa pena :cry:
non ti volevo offendere o darti dello stupido..
avevo capito che era un problema di soldini.. :D stavo skerzando.. spero che non te la sei presa..
cmq confermo che per navigare e per giocare va benissimo.. inoltre (rispetto alla telecom) è una linea molto stabile.. a me (per esempio) non si disconnette mai.. dopo il discorso del mulo è un caso a parte :muro:
anche prima.. io i problemi li ho cominciati a sentire dai primi di dicembre e su punto informatico ho letto che addirittura c'era gente che si era cominciata a lamentare dai primi di novembre..
a me i problemi sono perdurati dalla seconda sett di ottobre fino al 13 dic, giorno del cambio porte.ho notato una cosa:i file in dl che sono settati con priorità alta hanno poche"troppe connessioni"...
Ehm, ma i commenti che metto io non li vedo assieme agli altri?
hir79ole
08-02-2006, 11:44
Ehm, ma i commenti che metto io non li vedo assieme agli altri?
no! ;)
Rasoiokia
08-02-2006, 11:45
Che mi dite in "opzioni avanzate" della voce "rifiuta la connessione veloce" ?
Che faccio spunto ?
:eek:
andrea.braida
08-02-2006, 12:27
tiscali x fortuna va ancora alla grande :D
speriamo che a udine rimanga così ancora x un bel po' :D
hir79ole
08-02-2006, 12:31
tiscali x fortuna va ancora alla grande :D
http://www.nfssaga.net/public/uploads/immagineemul.JPG
speriamo che a udine rimanga così ancora x un bel po' :D
ehmm....... :doh:
i tuoi upload.....:eekk: :eekk:
pregasi editare! :D :D :D :D
andrea.braida
08-02-2006, 12:41
ehmm....... :doh:
i tuoi upload.....:eekk: :eekk:
pregasi editare! :D :D :D :D
orcaccia
gli uppppp
me li ero dimenticati... :sofico: :sofico:
http://www.nfssaga.net/public/uploads/immagineemule1.JPG
che erano? parole crociate? :fiufiu:
andreatzi
08-02-2006, 14:26
che erano? parole crociate? :fiufiu:
:rotfl:
Sono in fase avanzata di sviluppo due nuove tecnologie, sviluppate dall'IPSI (Fraunhofer Integrated Publication e Information Systems Institute), per arginare e monitorare il fenomeno del file sharing.
Le 2 tecnologie saranno introdotte al cebit di Hannover di Marzo e avranno 2 compiti distinti. La prima entra come un normalissimo utente nelle reti di file sharing, scarica i file illegali e scansiona le reti.
La seconda risponderà alle ricerce fatte dagli utenti e potrà, ad esempio, tracciare statistiche sul download dei files o inserire avvisi agli utenti del tentativo di download di files coperti da copyright.
Queste tecnologie tentano di scoraggiare gli utenti al download illegale di files facendoli sentire sempre spiati e non al sicuro da "occhi indiscreti".
Ocio Boys ;)
The_misterious
08-02-2006, 19:36
qualcuno mi può consigliare una mod abbastanza leggera?
ps: uso la 0.47a
Avete già visto questo messaggio? Ke significa?
http://img363.imageshack.us/img363/7516/messaggio0be.jpg (http://imageshack.us)
E continuano questi messaggi. Anche 2 o 3 in un'ora. Solo che adesso al posto di v.046c vi è scritto v0.47a
Ma cos'è? :confused:
Chicco#32
08-02-2006, 22:56
ciao a tutti, una domandina, è un po' che non uso emule (lo avevo riprovato un mesetto fa per cercare una cosa), infatti negli ultimi mesi sono passato ad edonkey, oggi ho reinstallato emule versione 0.46c, ma per la prima volta non riesco ad ottenere un id alto, ho controllato le porte ma nulla, risultano aperte, non riesco a capire il perchè, c'è da dire che sono passato da una settimana a tiscali, dipenderà da questo? devo impostare qualche settaggio particolare?
:asd:
ps. uso Sygate Personal Firewall
pps.non sono un esperto di p2p, quindi non mi trucidate per le impostazioni che ho messo... :D
dimenticavo....ho una connessione tiscali a 2 mega...
questi sono i settaggi:
http://img524.imageshack.us/img524/3126/immagine1yk.jpg
Ciao raga
se non ho capito male l'Alice ci stà prendendo a calci nelle sudette il nostro mulo. :muro:
Pensavo di essere diventato pazzo quando da circa una settimana la velocità masima complesiva non supera i 5k e non c'è verso i cambiare le cose anzi vedo che appena colleghi il mulo va a cannone per 2-3 minuti poi cabum :cry: :cry: :cry:
controlla meglio il sygate per l'id alto, i settaggi sono buoni, metti il limite all'upload sui 20-25 kb/sec.
ps: testa le porte e poi vedi se puoi aprirle nel firewall di winxp.
Ciao raga
se non ho capito male l'Alice ci stà prendendo a calci nelle sudette il nostro mulo. :muro:
Pensavo di essere diventato pazzo quando da circa una settimana la velocità masima complesiva non supera i 5k e non c'è verso i cambiare le cose anzi vedo che appena colleghi il mulo va a cannone per 2-3 minuti poi cabum :cry: :cry: :cry:
ti da poblemi la kademilia?
Chicco#32
08-02-2006, 23:39
controlla meglio il sygate per l'id alto, i settaggi sono buoni, metti il limite all'upload sui 20-25 kb/sec.
ps: testa le porte e poi vedi se puoi aprirle nel firewall di winxp.
allora, il test delle porte l'ho fatto, mi da in tutto OK, il firewall di winxp l'ho disattivato, mentre per sygate ho letto nelle varie guide che basta dare yes con segno di spunta all'avviso di connessione....in caso provo a disinstarlarlo e vedo che succede...
grazie cmq...
;)
ti da poblemi la kademilia?
guarda le ho provate tutte anche a cambiare id porta ma la situazione non cambia :muro: :muro:
ti da poblemi la kademilia?
premetto che la connessione in se va benissimo compresi download vari TRANNE IL MULO!
premetto che la connessione in se va benissimo compresi download vari TRANNE IL MULO!
sicuro che non hai il firewall che ti blocca il mulo? :mbe:
Sayan il chunk è un "pezzettino" di file che hai scaricato(ogni file viene appunto spezzettato in tanti chunk per facilitare il suo traferimento) :) .
Sigh ragazzi fatemi lamentare qui..sono passato da fastweb dsl 6MB a libero 4mega...è vero che quest'ultimo costa la metà ma emule è inutile praticamente,sto scaricando l'ultima puntata di zelig a 4kb al sec..la settimana scorsa andavo a 400kb al sec..
SOB!
ti consola sapere che dove abito io non c'è manco l'adsl e giro con il 56k.....che poi si connette a 42/45.....è arrivato da poco il segnale umts e da 2 giorni mi arrangio a navigare tramite cellulare....avessi io 4mega! :muro:
REPERGOGIAN
09-02-2006, 07:15
ciao a tutti, una domandina, è un po' che non uso emule (lo avevo riprovato un mesetto fa per cercare una cosa), infatti negli ultimi mesi sono passato ad edonkey, oggi ho reinstallato emule versione 0.46c, ma per la prima volta non riesco ad ottenere un id alto, ho controllato le porte ma nulla, risultano aperte, non riesco a capire il perchè, c'è da dire che sono passato da una settimana a tiscali, dipenderà da questo? devo impostare qualche settaggio particolare?
:asd:
ps. uso Sygate Personal Firewall
pps.non sono un esperto di p2p, quindi non mi trucidate per le impostazioni che ho messo... :D
dimenticavo....ho una connessione tiscali a 2 mega...
questi sono i settaggi:
http://img524.imageshack.us/img524/3126/immagine1yk.jpg
la casellina "limite di upload"
la devi spuntare
se no il mulo si prende tutto il tuo upload
mica si ferma a 31 solo perchè l'hai scritto li :D
andreatzi
09-02-2006, 07:19
la casellina "limite di upload"
la devi spuntare
se no il mulo si prende tutto il tuo upload
mica si ferma a 31 solo perchè l'hai scritto li :D
esatto! bisogna impostare come minimo 24.. e poi consiglio di impostare l'upload dinamico minimo a 18..
esatto! bisogna impostare come minimo 24.. e poi consiglio di impostare l'upload dinamico minimo a 18..
se imposti l'up dinamico non devi mettere nessun limite mi sembra... :mbe:
andreatzi
09-02-2006, 07:49
se imposti l'up dinamico non devi mettere nessun limite mi sembra... :mbe:
l'upload dinamico mi pare che obblighi il mulo ad inviare non sotto una velocità che dichiari tu (nel mio caso 18k), mentre il limite upload serve a non far superare una soglia massima di invio (nel mio caso 24)..
quindi con queste opzioni attivate l'upload rimane sempre tra 18 e 24..
se non mettessi nessun limite rischierei che il mulo mi occupa tutta la banda in upload (anche avendo l'upload dinamico attivato)
se sto dicendo una boiata correggetemi..
l'upload dinamico mi pare che obblighi il mulo ad inviare non sotto una velocità che dichiari tu (nel mio caso 18k), mentre il limite upload serve a non far superare una soglia massima di invio (nel mio caso 24)..
quindi con queste opzioni attivate l'upload rimane sempre tra 18 e 24..
se non mettessi nessun limite rischierei che il mulo mi occupa tutta la banda in upload (anche avendo l'upload dinamico attivato)
se sto dicendo una boiata correggetemi..
non mi sembra sia così sinceramente.
L'up dinamico gestisce al meglio la banda in up adattandola a ciò che di volta in volta fai col pc... ;)
di conseguenza sarebbe inutile impostare un limite se si attiva l'USS ;)
andreatzi
09-02-2006, 08:18
non mi sembra sia così sinceramente.
L'up dinamico gestisce al meglio la banda in up adattandola a ciò che di volta in volta fai col pc... ;)
di conseguenza sarebbe inutile impostare un limite se si attiva l'USS ;)
esatto.. ma se vuoi che non superi cmq una certa soglia devi attivarlo..
se io lo volessi tenere tra 18 e 24 o tra 10 e 15 devo attivare tutte e due le opzioni..
esatto.. ma se vuoi che non superi cmq una certa soglia devi attivarlo..
se io lo volessi tenere tra 18 e 24 o tra 10 e 15 devo attivare tutte e due le opzioni..
secondo me se attivi l'uss e imposti anche un limite in up, non lo fai lavorare bene, lo blocchi...
a questo punto, dato che non vuoi che l'up superi una certa soglia, non fai prima ad impostare un limite senza l'uss? :mbe:
andreatzi
09-02-2006, 08:38
a questo punto, dato che non vuoi che l'up superi una certa soglia, non fai prima ad impostare un limite senza l'uss? :mbe:
giusto, però dopo non ho una gestione dinamica dell'upload..
cmq faccio un pò di prove con o senza le varie opzioni e vedo quali sono i pro e i contro.. grazie delle info
Rasoiokia
09-02-2006, 08:56
Che mi dite in "opzioni avanzate" della voce "rifiuta la connessione veloce" ?
Che faccio spunto ?
:eek:
nessuno sa darmi la dritta ?
E' da qualche giorno che Emule (Razoback 2.0) mi dà ID basso.
Come posso fare per riportarlo ad ID alto ?
Nei parametri del modem (D-Link G604T) è già attivo il DHCP.
grazie
ciao
Chicco#32
09-02-2006, 10:05
la casellina "limite di upload"
la devi spuntare
se no il mulo si prende tutto il tuo upload
mica si ferma a 31 solo perchè l'hai scritto li :D
grazie!
:D
l'upload dinamico mi pare che obblighi il mulo ad inviare non sotto una velocità che dichiari tu (nel mio caso 18k), mentre il limite upload serve a non far superare una soglia massima di invio (nel mio caso 24)..
quindi con queste opzioni attivate l'upload rimane sempre tra 18 e 24..
se non mettessi nessun limite rischierei che il mulo mi occupa tutta la banda in upload (anche avendo l'upload dinamico attivato)
se sto dicendo una boiata correggetemi..
aspè, io a questo punto ho A) un limite di upload, che è quello che appare dopo aver messo il segno di spunta, e B) Capacità di upload, quale dei due è l'upload dinamico da mettere a 18 e quale è quello da mettere a 24?
:what:
andreatzi
09-02-2006, 10:08
grazie!
:D
aspè, io a questo punto ho A) un limite di upload, che è quello che appare dopo aver messo il segno di spunta, e B) Capacità di upload, quale dei due è l'upload dinamico da mettere a 18 e quale è quello da mettere a 24?
:what:
opzioni-->connessione-->limite di upload deve essere impostato a 24
poi opzioni-->opzioni avanzate-->trova automaticamente il miglior limite di upload deve essere attivato e sotto metti 18
nessuno sa darmi la dritta ?
Come da guida per Niubbi(ssimi)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9869552&postcount=4
Rifiuta la connessione veloce: questa funzione blocca i client troppo "aggressivi", ossia che in pochi minuti eseguono 3 chiamate allo stesso client per poter stabilire la connessione; non porta nessun vantaggio eseguire la "connessione veloce" ma porta un vantaggio il bloccarla per non incorrere in problemi con i router o in "mod illegali".
;)
Rasoiokia
09-02-2006, 11:20
Come da guida per Niubbi(ssimi)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9869552&postcount=4
Rifiuta la connessione veloce: questa funzione blocca i client troppo "aggressivi", ossia che in pochi minuti eseguono 3 chiamate allo stesso client per poter stabilire la connessione; non porta nessun vantaggio eseguire la "connessione veloce" ma porta un vantaggio il bloccarla per non incorrere in problemi con i router o in "mod illegali".
;)
capito dunque la spunto !!!
Non ne ero a conoscenza perchè uso quasi sempre la plus che non ha questa impostazione ma chiede esplicitamente ogni quanto accettare chiamate da client prima di bannarli !
già che ci sono da che link scarichi la lista degli ip da filtrare ?
Pugaciov
09-02-2006, 11:33
Ragazzi, curiosità: voi le usate le categorie?
Io ho una cartella chiamata "Shared eMule", e tutti i file finiscono lì, poi però li sposto a mano nelle varie sottocartelle. So che con le categorie si possono definire varie cartelle in cui far spostare i file completati...
Voi le usate?
Chicco#32
09-02-2006, 12:28
opzioni-->connessione-->limite di upload deve essere impostato a 24
poi opzioni-->opzioni avanzate-->trova automaticamente il miglior limite di upload deve essere attivato e sotto metti 18
grazie...modifiche apportate...poi mi leggo la guida segnalata appena ho due minuti...
:D
JENA PLISSKEN
09-02-2006, 13:43
salve...voi usate la versione ufficiale...o qualche versione moddata?
Pugaciov
09-02-2006, 13:47
salve...voi usate la versione ufficiale...o qualche versione moddata?
Io uso MorphXT.
JENA PLISSKEN
09-02-2006, 13:47
Io uso MorphXT.
why?
Pugaciov
09-02-2006, 14:03
why?
Così...mi trovo bene e vado spesso a banda piena. Tra l'altro ho ADSL solo da Dicembre, e ho imparato a sfruttarla col mulo da poco.
Ho Alice 640 e una media totale di download di 26 kB/s, ma non ho mai azzerato le statistiche, quindi ci sono anche 2 anni di mulo a 7 kB/s (ISDN).
xcdegasp
09-02-2006, 14:44
salve...voi usate la versione ufficiale...o qualche versione moddata?
te cosa chiedi ad eMule?
in base alle tue esigenze si può consigliare una o un'altra mod ..
in una risp di libero mi rikiedono i valori di aggancio (allineamento) in downstream e upstream del modem...ma nn ho la più pallida idea di dove/come trovarli...qualcuno può aiutarmi?
Rasoiokia
10-02-2006, 12:05
in una risp di libero mi rikiedono i valori di aggancio (allineamento) in downstream e upstream del modem...ma nn ho la più pallida idea di dove/come trovarli...qualcuno può aiutarmi?
Interessa anche a me !
in una risp di libero mi rikiedono i valori di aggancio (allineamento) in downstream e upstream del modem...ma nn ho la più pallida idea di dove/come trovarli...qualcuno può aiutarmi?
prova a dare un'occhiata all'interno delle opzioni del modem.
JENA PLISSKEN
10-02-2006, 12:47
mi interessa il download poche cose anche pesanti ad una vel decente...ma credo che sia un'esigenza comune a tutti :D
In che senso cosa chiedo?
xcdegasp
10-02-2006, 13:13
mi interessa il download poche cose anche pesanti ad una vel decente...ma credo che sia un'esigenza comune a tutti :D
In che senso cosa chiedo?
nel senso di opzioni...
in sostanza te sei uno di quelli che lancia il mulo e bon.. l'importante è che funzioni e dia delle volocità accettabili, ma non si sbatte per capire se con un minimo sforzo possa arrivare a velocità superiori anche di 30-40k in download.
a questo punto con i tuoi bisogni "standard" qualsiasi mod può darti vantaggi; per qualsiasi dico veramente qualsiasi ;)
Chicco#32
10-02-2006, 14:48
nulla...il mulo è sempre eccessivamente lento...edonkey mi va meglio....BHA! oppure preferisco emule come gestione complessiva....va bè...
allora....un dubbio...
ho notato che i file in upload sono sempre presi fra quelli che appaiono nella lista dei miei dowload, è normale? o meglio, ho condiviso un bel po' di cartelle, ma nessuno dei file presenti in queste ultime è mai presente nella lista dei file che stanno prelevando....è normale?
:what:
xcdegasp
10-02-2006, 14:54
andando poi nello specifico si possono avere opzioni meno "comuni" e particolari, alcune agevolano solo la ricerca interna dei file sharati (tipo colori), oppure potresti voler avere delle colorazioni nella sezione "upload" per avere una veloce identificazione di che QR hai nella coda di quel utente, altre opzioni invece possono concedere ulteriori livelli di priorità sui files, altre ancora offrono la scielta nel metodo di calcolo "miglior rapporto upload/download", ecc..
in base a queste potrebbe essere più interessante la risposta che potremmo darti e sicuro incentivo ad approfondire tematiche o la conoscenza di eMule stesso.. :)
- prima sono stato un po' frettoloso per via di una riunione incombente.. -
Ciao a tutti,
ho attivato ieri sera la 4Mb di Tiscali, quindi, pur non essendo digiunissimo dell'argomento, comincio ad utilizzare adesso il mulo.
In queste serate conto di sviscerare la prima pagina per le ottimizzazioni, la sicurezza ecc.
In linea generale ho sempre utilizzato con il GPRS, ovviamente x piccoli files, emule plus 1,1g (perchè mi consentiva di impostare l'upload a 1,1 ed il download a 3,3 e di sfruttare così la linea senza collassi).
Adesso ho scaricato lo 0,47 e mi sembra piuttosto simile, se però avete consigli differenti dite pure, idem se per accorciarmi le ricerche avete impostazioni specifiche per la mia linea.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.