PDA

View Full Version : Emule/Edonkey Official Thread ver.2.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73

trokij
29-07-2006, 18:42
scusa ma te questa bella cosa la hai sognata la notte mentre naufragavi nel caldo?

i fake nascono per altri motivi non di certo perchè uno lo vuole scaricare..
semmai è l'esatto contrario uno già lo possiede e per incrementare i propri "crediti" ci mette il nome di un film appena uscito.
in questo modo quelli che non controllano scaricano il file xxxx anzicchè yyyy, il file raro incrementa le possibilità di diffusione ma si ottiene anche un effetto contrario ossia che le fonti rilevate siano inesatte e cmq sempre soggetto a perdita di fonti..

se poi uno lo marchia come fake quel file non ha più speranza di poter campare...
Beh si il caldo mi sta uccidendo :muro: :help:
Io credevo che se rinomino un file che ho in download lo vedessero anche gli altri con quel nome,invece no lo vedono solo dopo che l'ho finito e lo tengo in condivisione!!
Comunque mi sono capitati file marchiati come fake che invece erano giusti! ;)

fgiova
29-07-2006, 19:20
Comunque mi sono capitati file marchiati come fake che invece erano giusti! ;)

dipende per cosa erano marchiati come fake... devi controllare il nome del file per cui quella persona ha lasciato il fake nei commenti

se tu scarichi 1 porno :oink: e dicono che sia fake, probabilmente è sbagliato perchè qualcuno lo stava scaricando come "qualsiasi altra cosa" ma se tu scarchi "qualsiasi altra cosa" è dicono che sia 1 porno probabilmente è corretto! :D

e ricordati che il file non lo scarichi per nome, ma è l'HASH che lo identifica, se tu hai i file X e Y, e rinomini Y in X non si sommeranno le fonti dei 2 ma rimarranno 2 file diversi anche se con lo stesso nome

trokij
29-07-2006, 19:39
Ah ok chiaro :)
Ma invece mi è capitato anche che un file avesse solo un nome, e veniva marchiato di continuo come fake, invece non era vero, una volta finito era il file giusto, come si spiega? :confused:

xcdegasp
29-07-2006, 19:43
Ah ok chiaro :)
Ma invece mi è capitato anche che un file avesse solo un nome, e veniva marchiato di continuo come fake, invece non era vero, una volta finito era il file giusto, come si spiega? :confused:
il mondo è pieno di perdi tempo...
c'è chi si diverte a rincorrere farfalle e chi a scrivere cose assurde nei commenti ai files di emule :sofico:

feo84
29-07-2006, 19:51
Dunque xcdegasp...ho provato la mod ackronic.
Stesso problema.

Mettere le altre lo ritengo una perdita di tempo.

Mi sa che mi arrendo. :(

trokij
29-07-2006, 20:00
il mondo è pieno di perdi tempo...
c'è chi si diverte a rincorrere farfalle e chi a scrivere cose assurde nei commenti ai files di emule :sofico:
:asd:
Dunque xcdegasp...ho provato la mod ackronic.
Stesso problema.

Mettere le altre lo ritengo una perdita di tempo.

Mi sa che mi arrendo. :(
Io ho lo stesso problema sul muletto, il kad resta firewalled:boh:

kan3malato
29-07-2006, 20:40
Ciao
Non riesco più ad aggiornare la lista server da Emule security....
mi dice download in corso...ma poi non succede altro(vengo reindirizzato alla homepage).
Ne sapete niente?ho usato sia opera(che normalmente mi chide il permesso di aprire emule inquanto non riconosce il link...) sia explorer..ma niente.
grazie
neanche un piccolo aiuto??

xcdegasp
30-07-2006, 00:27
neanche un piccolo aiuto??
vediamo che dice stev-o :)

xcdegasp
30-07-2006, 00:32
Dunque xcdegasp...ho provato la mod ackronic.
Stesso problema.

Mettere le altre lo ritengo una perdita di tempo.

Mi sa che mi arrendo. :(
quindi ora prova a fare come ti dico, senza "ma mi mo mu":
1) vai in "start->tutti i programmi->accessori->connessioni"
clicka con il tasto destro sulla connessione che usi e scegli "proprietà", poi seleziona TCI/ip e di nuovo clicka su "proprietà"

2) ora meti il pallino su "ottieni IP automaticamente" e "ottieni DNS automaticamente"

3) restarta il pc

4) esegui un bel "ipconfig" e vedi che ip possiedi

5) modifica le regole della nat con il nuovo ip

6) restarta il router

:)

JSC
30-07-2006, 22:07
raga mi sapete dire come sapere quanti punti ho... perchè non riesco a scaricare niente con sta cazzo di alice 4mb... :( mi mette sempre in attesa... e parte mai nessun download... cambierà qualcosa se passo ai 20mb? :confused:

premetto che non ci capisco niente del P2P di emule (io utilizzo aMule che sarebbe la stessa cosa....)

xcdegasp
30-07-2006, 22:32
raga mi sapete dire come sapere quanti punti ho... perchè non riesco a scaricare niente con sta cazzo di alice 4mb... :( mi mette sempre in attesa... e parte mai nessun download... cambierà qualcosa se passo ai 20mb? :confused:

premetto che non ci capisco niente del P2P di emule (io utilizzo aMule che sarebbe la stessa cosa....)
e come pensi che cambi la cosa con i 20mega?
il tuo non è un problema che i 4mega non ti bastino.. semmai visti i tuoi risultati sarebbe più corretto pensare a optare per una futura 2mega (ossia le attuali 640). :)

tornando sul tuo problema, ti chiederei di illustrarci:
1) client/mod/versione di eMule usata

2) modello del modem-usb/router che stai usando

3) se possiedi ID alto o basso, lo vedi guardando nel lato più basso del tuo emule aperto. verso la parte destra c'è un mondo con due freccine se sono verdi è id-alto, se sono gialle id-basso, se una è rossa è perchè non sei connesso ad entramb le reti

4) quanti file hai in condivisione e in totale quanto accupano di spazio disco (tipo 100 file per un totale di 3gb)

5) numero di fonti che emule trova per ciasc'uno di quei files in download; è il numero affianco alla barra colorata solitamente è composto nel seguente modo xxx/yyy/zzz

6) sistema operativo, firewall e antivirus usato

con questi dati possiamo darti un referto medico, non escludo la possibilità di ulteriori domande..
a parte gli scherzi, per noi non è facile "indovinare" il problema, avessimo la sfera magica sarebbe diverso :sofico:
;)

ghimmy
30-07-2006, 22:33
l'hai letta qualche guida? (la puoi trovare in prima pagina)

ps: non piantare c***i per niente ;)

JSC
30-07-2006, 22:43
e come pensi che cambi la cosa con i 20mega?
il tuo non è un problema che i 4mega non ti bastino.. semmai visti i tuoi risultati sarebbe più corretto pensare a optare per una futura 2mega (ossia le attuali 640). :)

tornando sul tuo problema, ti chiederei di illustrarci:
1) client/mod/versione di eMule usata

2) modello del modem-usb/router che stai usando

3) se possiedi ID alto o basso, lo vedi guardando nel lato più basso del tuo emule aperto. verso la parte destra c'è un mondo con due freccine se sono verdi è id-alto, se sono gialle id-basso, se una è rossa è perchè non sei connesso ad entramb le reti

4) quanti file hai in condivisione e in totale quanto accupano di spazio disco (tipo 100 file per un totale di 3gb)

5) numero di fonti che emule trova per ciasc'uno di quei files in download; è il numero affianco alla barra colorata solitamente è composto nel seguente modo xxx/yyy/zzz

6) sistema operativo, firewall e antivirus usato

con questi dati possiamo darti un referto medico, non escludo la possibilità di ulteriori domande..
a parte gli scherzi, per noi non è facile "indovinare" il problema, avessimo la sfera magica sarebbe diverso :sofico:
;)
:D
cmq...
1)aMule 2.1.3

Client p2p 'All-Platform' basato su eMule

2) il router Alice W-Gate predisposto per l'ADSL+2 (ma per ora sono con i 4mb)
3)ID Alto
4)226 files per un totale di 2,8 GB mi pare...
5) qui non capisco
6)mac os, firewall bho... antivirus..beh è mac os :D

è tutto spero mi possiate aiutare... :read: :help:

xcdegasp
30-07-2006, 22:54
:D
cmq...
1)aMule 2.1.3

Client p2p 'All-Platform' basato su eMule

2) il router Alice W-Gate predisposto per l'ADSL+2 (ma per ora sono con i 4mb)
3)ID Alto
4)226 files per un totale di 2,8 GB mi pare...
5) qui non capisco
6)mac os, firewall bho... antivirus..beh è mac os :D

è tutto spero mi possiate aiutare... :read: :help:
ottimo client l'amule anche se leggermente indietro rispetto ad emule.. comunque è in pieno sviluppo quindi presto colmerà le cose mancanti :)

la n°5 è essenziale per capire quanto realmente è difficoltoso scaricare quei files..
ti spiego meglio, se fossero file stracondivisi (più di 300 fonti) è ovvio aspettarsi che tu non debba attendere settimane per poterli avere.
al contrario se sono files con 30 fonti è ovvio che ci puoi impiegare anche un mese, questo indipendentemente dalla propria volontà..
emule non possiede nulla sui server ai quali ti connetti inquanto i files sono solo sugli hd di chi li possiede, quindi se tutte le fonti hanno coda piena o non connessi non scarichi na ceppa!
qui viene infatti in soccorso la "barra avanzamento" ossia quella barra colorata affianco ai nomi dei files in lista di download: se è rossa vuol dire che non sei riuscito a trovare fonti (dopo 3 settimane che non vedi nemmeno una fonte connessi puoi cancellare il file perchè non lo completerai mai), se è azzurrina significa che qualcuno lo hai trovato ma non sei in coda, se è blu ai delle fonti con cui sei in coda.

quindi riassumendo guarda la guida che ho in firma per farti l'idea di dove puoi leggere le fonti nel tuo emule, prendine nota (non dirmi il nome dei file chiaramente) e postale qui :)

xcdegasp
30-07-2006, 23:03
ma è questo?
http://img107.imagevenue.com/loc227/th_80811_ScreenShot001.jpg

leggendo un 3d pescato da google non mi sembra un granchè come router...:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=986977&perpage=15&highlight=&pagenumber=1

JSC
30-07-2006, 23:20
ho due file messi in download...uno in azzurro l'altro blu scuro... per la prima mi devo rassegnare o aspettare un po' di più rispetto alla seconda.. o sbaglio? :D
cmq si è quello il router...
Quindi per scaricare più velocemente devo cmq tenere molti files in upload così da poter scalare le code? :confused: se ti do il mio nick tu riusciresti a sapere che tipo di punteggio ho?

Grazie della tua disponibilità! ;)

Stev-O
30-07-2006, 23:43
non puoi sapere il punteggio che hai perchè il punteggio (che sarebbero poi i crediti) è logicamente criptato, altrimenti sarebbe un crack continuo..

leggiti le guide generali di funzionamento di www.emule.it solo quelle di funzionamento generale pero', non le opinioni sui settaggi e soprattutto sulla sicurezza che fanno rotolare dal ridere.... :rolleyes:

xcdegasp
30-07-2006, 23:58
ho due file messi in download...uno in azzurro l'altro blu scuro... per la prima mi devo rassegnare o aspettare un po' di più rispetto alla seconda.. o sbaglio? :D
cmq si è quello il router...
Quindi per scaricare più velocemente devo cmq tenere molti files in upload così da poter scalare le code? :confused: se ti do il mio nick tu riusciresti a sapere che tipo di punteggio ho?

Grazie della tua disponibilità! ;)
non è la quantità di files in upload a determinare migliorie, ma la qualità di essi..
qualità intesa come file ricercati ma cmq con poche fonti oppure come migliore organizzazione dei files di piccole dimensioni..
nel tuo caso hai come media 12mb per file, quindi se sono mp3 raggruppali in archivi tipo rar/zip/ace/tar in modo da avere un unico file condiviso anzicchè 12 per album.

le mie sono supposizione che ho tratto dai tuoi dati e posso sicuramente sbagliare, per quel che ne so potrebbero anche essere programmi free/open o pdf o rpm..
ovviamente è inutile sharare file inutili inquanto quello che shari ti da le opportunità per scaricare :)

penzo86
31-07-2006, 06:41
Ragazzi fin'ora usavo questo sito

http://elboiler.p2pforum.it/server_v2.met

per aggiornare la lista server....

ora nn mi va +, me ne potete dare un altro valido?

grazie!!

xcdegasp
31-07-2006, 06:46
Ragazzi fin'ora usavo questo sito

http://elboiler.p2pforum.it/server_v2.met

per aggiornare la lista server....

ora nn mi va +, me ne potete dare un altro valido?

grazie!!
scaricala da emulesecurity e visto che già che ci sei puoi prenderti pure l'ipfilter.dat :)

stasse riferirò a elboiler che non si riesce a scaricare :)

kwb
31-07-2006, 08:31
3) se possiedi ID alto o basso, lo vedi guardando nel lato più basso del tuo emule aperto. verso la parte destra c'è un mondo con due freccine se sono verdi è id-alto, se sono gialle id-basso, se una è rossa è perchè non sei connesso ad entramb le reti

E allora perche' a me se ho freccettine verdi dalle statistiche mi dice ID basso? :mbe:

Stev-O
31-07-2006, 11:06
Ragazzi fin'ora usavo questo sito

http://elboiler.p2pforum.it/server_v2.met

per aggiornare la lista server....

ora nn mi va +, me ne potete dare un altro valido?

grazie!!
scarica la lista ad alta sicurezza adesso

xcdegasp
31-07-2006, 19:44
E allora perche' a me se ho freccettine verdi dalle statistiche mi dice ID basso? :mbe:
statistiche?
dovresti semmai guardare nella scheda server!
nelle statistiche hai la percentuale di id-bassi contattati :)

David9
31-07-2006, 21:19
Scusate....con emule ascronik 4.2....meglio nod32 o antivir ??? :help:

felipe
31-07-2006, 21:50
intendi che stai usando la modalità "port triggering" o "virtual server" ?

se invece stai proprio usando il virtual server e sei certo di averle inserite correttamente allora prova a fare un "upgrade" del firmware; non è raro che il firmware possa dannaggersi a causa di uno sbalzo di corrente o talvolta a causa di un blackout.
puoi cmq provare a postarci l'immagine delle regole inserite e il risultato del comando "ipconfig" che dovrai digitare in:
start -> esegui: cmd (battere invio)
nella schermata dos che si è aperta digitare: ipconfig (battere invio)

:)

il modem è appena arrivato nuovo, dopo che il precedente si è scoperto avere un guasto.
con il precedente, nonostante fosse guasto, il tutto funzionava perfettamente. avevo configurato via browser i parametri NAT del router, e non ho mai avuto problemi.
con il "nuovo" router, usando gli stessi settings, la cosa non va più.

allego screenshots di NAT e ipconfig, in ogni caso

David9
31-07-2006, 21:57
Aiutoooooo.....per favore mi risponda qualcuno al più presto... :rolleyes:

ghimmy
31-07-2006, 22:04
scusa ke centrano glia antivirus con la mod...? :mbe:

kwb
31-07-2006, 22:09
statistiche?
dovresti semmai guardare nella scheda server!
nelle statistiche hai la percentuale di id-bassi contattati :)
Chiedo scusa! Errore mio!

David9
31-07-2006, 22:09
Ho notato che da quando ho installato nod32 si è verificato:
1)quando si ricerca un file..... i risultati non vengono fuori!!!
2)e pure un pò di lentezza

Voi comunque cosa usate? e cosa mi consigliate??? :help:

xcdegasp
31-07-2006, 22:25
Ho notato che da quando ho installato nod32 si è verificato:
1)quando si ricerca un file..... i risultati non vengono fuori!!!
2)e pure un pò di lentezza

Voi comunque cosa usate? e cosa mi consigliate??? :help:
non credo proprio sia l'antivirus a bloccarti le ricerche, altrimenti pure io non riuscirei a cercare na mazza di nulla avendo nod32 da ben 5 anni :D
guarda di lentezza nemmeno l'ombra a meno che tu non abbia seguito 3 semplici consigli (utilissimi per qualsiasi antivirus):
1) escludere emule.exe dalla scansione in tempo reale
nel caso specifico impostare "Amon" escludendo eMule.exe dalle scansioni in tempo-reale

2) escludere la "temp" dalle scansioni in tempo reale.
semplicemente perchè fino a che non è completo è cmq impossibile verificarne l'effettivo contenuto!
quindi quando è completo, passando nella directory "incoming", verrebbe in automatico scansionato.
nel caso specifico includere l'intera directory "temp" e sottocartelle nella lista delle esclusioni di Amon

3) escludere eMule.exe dal filtro delle connessioni internet.
nel caso specifico entrare in "Imon->avanzato->esclusioni" e inserire il file emule.exe


un antivirus va analizzato accuratamente inquanto per avere un livello efficente di protezione deve essere impostato in base all'uso del proprio pc, proprio come dovrebbe vebir impostato e capito un firewall software.
un consiglio che voglio darti è di approfondire le impostazioni dei profili per le azioni da compiere se durante la scansione rileva infezioni in "file/eseguibili/archivi compressi/autoscompattanti/settori boot/ram" e idem per quanto riguarda l'imon sempre in "avanzato->scanner->setup" :)

David9
31-07-2006, 23:02
GRAZIE xcdegasp.........grazieeeeeeeeeee ;) ;) ;)
Ora sembri che funzioni...... :cool:

Stev-O
01-08-2006, 00:22
Aiutoooooo.....per favore mi risponda qualcuno al più presto... :rolleyes:
io ti rispondo
è meglio nod

anche perchè uno è a pagamento e l'altro no e ci sarà un motivo :D


[cmq in generale eh... non solo per l'ackronic la extreme la morph la bufalz e che dirsivoglia.....anche per messenger e outlook, office, nero.....] :cool:

Carcass
01-08-2006, 00:56
Ho notato che da quando ho installato nod32 si è verificato:
1)quando si ricerca un file..... i risultati non vengono fuori!!!
2)e pure un pò di lentezza

Voi comunque cosa usate? e cosa mi consigliate??? :help:
hai una sign irregolare ;)

Le faccine da regolamento sono max 3 :)

Carcass
01-08-2006, 12:10
anche amule non è esente da qualche piccolo bug :(

http://img101.imageshack.us/img101/8222/kad10ek7.png (http://imageshack.us)

http://img101.imageshack.us/img101/9405/kad11aj6.png (http://imageshack.us)

penzo86
01-08-2006, 12:11
scarica la lista ad alta sicurezza adesso
scusatemi la niubbiaggine :D ma vi spiarebbe darmi direttamente il link....
...nn lo trovo

l ipfilter già ce l ho ma nn tovo il link per l aggiornamento della lista :confused:

REPERGOGIAN
01-08-2006, 12:20
anche amule non è esente da qualche piccolo bug :(

....

weeee

quanti nodi KAD riesci ad agganciare?
a me dice 1000 dopo 1 giorno e mezzo

Carcass
01-08-2006, 12:49
weeee

quanti nodi KAD riesci ad agganciare?
a me dice 1000 dopo 1 giorno e mezzo
io 471 dopo un paio d'ore di connessione :)

Stormblast
01-08-2006, 13:52
scusate la domanda forse banale, ma avendo installata la morph xt 8.5 posso aggiornare ugualmente l'ip filter con le liste enetec o si arrangia automaticamente la morph per i filtri?

grazie

Stev-O
01-08-2006, 15:21
scusatemi la niubbiaggine :D ma vi spiarebbe darmi direttamente il link....
...nn lo trovo

l ipfilter già ce l ho ma nn tovo il link per l aggiornamento della lista :confused:
nello stesso posto

link diretto non c''e perchè cambia ogni volta :rolleyes:
devi andare sul sito premere il primo bottone a sinistra scorrere e sotto tro v la emergency server list: cliccando scarichi direttamente nel mulo (abilitalo a ricevere i link esterni ed2k)

Stev-O
01-08-2006, 15:22
weeee

quanti nodi KAD riesci ad agganciare?
a me dice 1000 dopo 1 giorno e mezzo
i nodi kad dipende dal numero di files in lista anche

almeno 700 all'avvio

Carcass
01-08-2006, 15:37
ragazzi un aiuto urgente

il mulo di un amico non mi si connette tramire umts motorola v3x....

Impostato la connessionein maniera adeguata, patch per le mezze connessioni su XP, firewall sygate aperto ma i server mi dicono sempre che ho lowID.............che devo fare?????

Ho provato gia 5 mod differenti...............

La navigazione è normale.

:what:

felipe
01-08-2006, 19:10
appunto...

il modem è appena arrivato nuovo, dopo che il precedente si è scoperto avere un guasto.
con il precedente, nonostante fosse guasto, il tutto funzionava perfettamente. avevo configurato via browser i parametri NAT del router, e non ho mai avuto problemi.
con il "nuovo" router, usando gli stessi settings, la cosa non va più.
allego screenshots di NAT e ipconfig, in ogni caso

xcdegasp
01-08-2006, 21:24
appunto...
ottimo così ;)

ciskje
01-08-2006, 21:38
ciao raga ho appena installato l'adsl alice flat 2mega ho emule morpxt v8.10 allora sono andato in connessione-wizard e nelle varie connessioni(dovevo spostare da modem 56k a adsl)ho fatto varie prove ma poi ho messo personalizzata e in download mi viene 1496 in upload 128 ho fatto applica e praticamente in download mi segna 183kB/s e upload 16kB/s ma effettivamente dopo un paio d'ore scarico massimo a 25 kB e l'upload si mi va a 16kB ora io in download dovrei raggiungere almeno 150-170kB no???mi date un consiglio perfavore?? fonti x file 350 connessioni max 700 grazie

Stev-O
01-08-2006, 23:29
se hsi la 4 mega devi mettere 512 kb e illimitato in down e 32 kb e 25 in up

ciskje
01-08-2006, 23:40
se hsi la 4 mega devi mettere 512 kb e illimitato in down e 32 kb e 25 in up
ho la 2 mega non la 4 e poi devo limitare l'upload ???

Stev-O
02-08-2006, 00:03
ehm... forse si perchp se lo saturi sia non fai più altro sia non hai banda per contattare le fonti, rallenti il ping fallisci le sessioni di scambio, si disconnette la kad o va firewalled (primo sintomo) insomma tutte queste belle cose qui

con la 2 dimezza il valore di dw 256 kb

ciskje
02-08-2006, 08:48
ehm... forse si perchp se lo saturi sia non fai più altro sia non hai banda per contattare le fonti, rallenti il ping fallisci le sessioni di scambio, si disconnette la kad o va firewalled (primo sintomo) insomma tutte queste belle cose qui

con la 2 dimezza il valore di dw 256 kb
alora ho provato a lasciarlo lavorare una notte e il download è arrivato a 65 kB l'upload sempre 16 kB ho provato a limitare l'upload da 16 a 4kB ma la mia velocità non cambia quando faccio il wizard(su scheda connessione di emule)mi dici che devo cambiare il valore che lui mi da: banda reale in download 1496 lo devo portare a 256? e banda reale in dowload 128 lo devo portare a ..? ma scusa nel wizard non viene misurata l'effettiva portata della banda???

xcdegasp
02-08-2006, 09:09
alora ho provato a lasciarlo lavorare una notte e il download è arrivato a 65 kB l'upload sempre 16 kB ho provato a limitare l'upload da 16 a 4kB ma la mia velocità non cambia quando faccio il wizard(su scheda connessione di emule)mi dici che devo cambiare il valore che lui mi da: banda reale in download 1496 lo devo portare a 256? e banda reale in dowload 128 lo devo portare a ..? ma scusa nel wizard non viene misurata l'effettiva portata della banda???
se gli dai parametri corretti il wizard assegna valori corrispondenti alla tua linea, ma visto che nel wizard non ci sono le connessioni italiane per l'adsl è ovvio che ti imposta valori non giusti per la tua linea!
la tua è, come ben detto da stev-o, 32k in upload e 256 in dl !

calcola inoltre che la velocità di upload e dl in emule non sarà mai costante visto che si tratta diu collegamenti tra client e client..

ciskje
02-08-2006, 09:32
se gli dai parametri corretti il wizard assegna valori corrispondenti alla tua linea, ma visto che nel wizard non ci sono le connessioni italiane per l'adsl è ovvio che ti imposta valori non giusti per la tua linea!
la tua è, come ben detto da stev-o, 32k in upload e 256 in dl !

calcola inoltre che la velocità di upload e dl in emule non sarà mai costante visto che si tratta diu collegamenti tra client e client..
ok grazie 1000

Carcass
02-08-2006, 09:59
ragazzi un aiuto urgente

il mulo di un amico non mi si connette tramire umts motorola v3x....

Impostato la connessionein maniera adeguata, patch per le mezze connessioni su XP, firewall sygate aperto ma i server mi dicono sempre che ho lowID.............che devo fare?????

Ho provato gia 5 mod differenti...............

La navigazione è normale.

:what:

nessuna idea????

Fenomeno85
02-08-2006, 10:39
gente ho un problama non indifferente:

dopo una ventina di minuti che utilizzo emule, il sistama va in crash.

Che diavolo devo fare?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

REPERGOGIAN
02-08-2006, 10:41
se non ti è mai successo

chiediti:
ho cambiato versione di emule?
ho installato di recente qualche sw?
ho aggiunto componenti hw?
ecccc

Fenomeno85
02-08-2006, 10:44
se non ti è mai successo

chiediti:
ho cambiato versione di emule?
ho installato di recente qualche sw?
ho aggiunto componenti hw?
ecccc

no è sul portatile quindi niente hw ... soft nessuno di particolare :muro:

ho provato anche a cambiare versione di 47a della ackro ma nulla anche quella dopo un pò mi fa crashiare tutto il sistema :muro:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

REPERGOGIAN
02-08-2006, 10:48
ho già sentito di portatili che non riescono a fare le cose dei pc desktop..
cmq
spegni il firewall di xp e vari, antivirus ecc
e poi riprova con emule base

conan_75
02-08-2006, 10:49
ho già sentito di portatili che non riescono a fare le cose dei pc desktop..

Tranquillo, i portatili fanno qualunque cosa faccia un desktop ;)

Fenomeno85
02-08-2006, 11:16
allora cancellato tutto emule e chiavi di registro.

Adesso che versione provo a montare?

i portatili fanno tutto quello che fa un desk anche giocare :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ciskje
02-08-2006, 12:49
se gli dai parametri corretti il wizard assegna valori corrispondenti alla tua linea, ma visto che nel wizard non ci sono le connessioni italiane per l'adsl è ovvio che ti imposta valori non giusti per la tua linea!
la tua è, come ben detto da stev-o, 32k in upload e 256 in dl !

calcola inoltre che la velocità di upload e dl in emule non sarà mai costante visto che si tratta diu collegamenti tra client e client..allora raga ho fatto alcune prove e se mettoin connessione-wizard-personalizzata- 256 down e 32 up NON scarico +veloce se metto invece 1496 down 128 up ,l'upload mi va a 16kB e il down arrivo a 70kB (mentre se mettevo 256 arrivavo a 20-25)ora non so perchè o percome solo che sarei curioso di sapere xchè non arriva ad almeno 150kB non c'è qualcuno di voi che ha alice 2 mega x confrontare il download?? ciauzzzzzzzz

Leon87
02-08-2006, 13:03
sapete come posso riprendere il download di un file dopo che ho formattato ???
copio i file dalla cartella Temp e poi ???

Bonovox767
02-08-2006, 13:03
non credo proprio sia l'antivirus a bloccarti le ricerche, altrimenti pure io non riuscirei a cercare na mazza di nulla avendo nod32 da ben 5 anni :D
guarda di lentezza nemmeno l'ombra a meno che tu non abbia seguito 3 semplici consigli (utilissimi per qualsiasi antivirus):
1) escludere emule.exe dalla scansione in tempo reale
nel caso specifico impostare "Amon" escludendo eMule.exe dalle scansioni in tempo-reale

2) escludere la "temp" dalle scansioni in tempo reale.
semplicemente perchè fino a che non è completo è cmq impossibile verificarne l'effettivo contenuto!
quindi quando è completo, passando nella directory "incoming", verrebbe in automatico scansionato.
nel caso specifico includere l'intera directory "temp" e sottocartelle nella lista delle esclusioni di Amon

3) escludere eMule.exe dal filtro delle connessioni internet.
nel caso specifico entrare in "Imon->avanzato->esclusioni" e inserire il file emule.exe


un antivirus va analizzato accuratamente inquanto per avere un livello efficente di protezione deve essere impostato in base all'uso del proprio pc, proprio come dovrebbe vebir impostato e capito un firewall software.
un consiglio che voglio darti è di approfondire le impostazioni dei profili per le azioni da compiere se durante la scansione rileva infezioni in "file/eseguibili/archivi compressi/autoscompattanti/settori boot/ram" e idem per quanto riguarda l'imon sempre in "avanzato->scanner->setup" :)Grazie dell'aiuto indiretto...queste esclusioni non le avevo inserite in Nod32 :)

diafino
02-08-2006, 13:16
A me son due giorni che il mulo non va e non capisco perchè..

Non mi fa vedere nessun risultato facendo il cerca sia su Kadu (ho FastWeb) che server..

Nada :(

Stev-O
02-08-2006, 13:22
gente ho un problama non indifferente:

dopo una ventina di minuti che utilizzo emule, il sistama va in crash.

Che diavolo devo fare?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
connessioni simultanee tcp / ip ???

Stev-O
02-08-2006, 13:23
sapete come posso riprendere il download di un file dopo che ho formattato ???
copio i file dalla cartella Temp e poi ???
metti nelle impostazioni del mulo di usare quella cartella temp e i files dovrebbero tornare in trasferimenti

Fenomeno85
02-08-2006, 13:24
connessioni simultanee tcp / ip ???

dopo aver fatto una pulizia generale adesso funziona :D... quindi se capita la soluzione è: cancellare tutto emule, pulire il reg e installarlo di nuovo :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Stev-O
02-08-2006, 13:24
allora raga ho fatto alcune prove e se mettoin connessione-wizard-personalizzata- 256 down e 32 up NON scarico +veloce se metto invece 1496 down 128 up ,l'upload mi va a 16kB e il down arrivo a 70kB (mentre se mettevo 256 arrivavo a 20-25)ora non so perchè o percome solo che sarei curioso di sapere xchè non arriva ad almeno 150kB non c'è qualcuno di voi che ha alice 2 mega x confrontare il download?? ciauzzzzzzzz
ci sono molte cosa da sapere sul mulo: prova a leggere qualche guida tipo il primo post: la velocità dipende molto anche dalle fonti in coda, quello dei settaggi limite è solo indicativo

Stev-O
02-08-2006, 13:25
dopo aver fatto una pulizia generale adesso funziona :D... quindi se capita la soluzione è: cancellare tutto emule, pulire il reg e installarlo di nuovo :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
allora ci sarà stato qualche poccio

Fenomeno85
02-08-2006, 13:26
allora ci sarà stato qualche poccio

poccio? :wtf:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Stev-O
02-08-2006, 13:32
qualche corruzione di registro

Ice_Wind
02-08-2006, 16:53
Upgrade client EMule: salvataggio Crediti e UserHash di Emule

Copiare questi files della cartella Config:

criptkey.dat
prefereces.dat
clients.met
known.met

server.met
ipfilter.dat (se lo utilizzi)
emfriends (anche questo opzionale)

Da preferenze\cartelle impostare manualmente i percorsi dove sono già salvati i files scaricati ed i temporanei; abbiate un po' di pazienza affinchè finisca l'hashing dei file.


----------------------------

ma se ho tutto sul d: e formatto c: lo devo fare?

Carcass
02-08-2006, 17:04
ragazzi un aiuto urgente

il mulo di un amico non mi si connette tramire umts motorola v3x....

Impostato la connessionein maniera adeguata, patch per le mezze connessioni su XP, firewall sygate aperto ma i server mi dicono sempre che ho lowID.............che devo fare?????

Ho provato gia 5 mod differenti...............

La navigazione è normale.


:help:

REPERGOGIAN
02-08-2006, 17:13
carcass non tutti usano il cell per emule :doh: ...penso sia normale che nessuno/pochissimi sappiano dirti...

se proprio te la senti
apri un nuovo thread magari attiri + gente

ciaz :)

Carcass
02-08-2006, 17:18
carcass non tutti usano il cell per emule :doh: ...penso sia normale che nessuno/pochissimi sappiano dirti...

se proprio te la senti
apri un nuovo thread magari attiri + gente

ciaz :)
lo so che usare emule con il cell con tutte le connessioni e mezze connessioni che apre è un suicidio, ma è quello scassa ca@@o di mio cugino che si fissa :incazzed: :muro:

conan_75
02-08-2006, 17:19
Avevo provato con un cell UMTS Tim ed era un cesso: Id basso e disconnetteva in continuazione.

Carcass
02-08-2006, 17:21
Avevo provato con un cell UMTS Tim ed era un cesso: Id basso e disconnetteva in continuazione.
infatti sono questi i problemi che ha...............................:rolleyes:

Stev-O
02-08-2006, 20:01
Upgrade client EMule: salvataggio Crediti e UserHash di Emule

Copiare questi files della cartella Config:

criptkey.dat
prefereces.dat
clients.met
known.met

server.met
ipfilter.dat (se lo utilizzi)
emfriends (anche questo opzionale)

Da preferenze\cartelle impostare manualmente i percorsi dove sono già salvati i files scaricati ed i temporanei; abbiate un po' di pazienza affinchè finisca l'hashing dei file.


----------------------------

ma se ho tutto sul d: e formatto c: lo devo fare?
se tutto il mulo compresa la cartella col programma no di certo

REPERGOGIAN
07-08-2006, 07:55
nello specifico forse non è old(perchè si sapeva dell'esistenza di programmi che monitorano la rete p2p)

ma nello specifico potrebbe essere nuova

da un blog:

"venerdì, luglio 28, 2006
Sta nascendo BigSe@rch

Successivamente a miei studi personali è in beta testing il programma BigSe@rch.
Il suo compito sarà quello di monitorare in automatico la rete edonkey al fine di archiviare in base alla nazionalità gli IP di chi condivide un dato file. Il sistema può essere utilizato per il contrasto alla pedopornografia e alla diffusione di materiale protetto da copyright."

ultima notizia della pagina
http://grassogennaro.blogspot.com/

Simon87
08-08-2006, 14:47
ciao ragazzi ho provato sto programmino perke ho letto ke velocizzava emule.
Devo dire che i risultati si vedono abbastanza, ma volevo sapere se potrebbe causare problemi o cose del genere. ps:l'ho impostato a 9555.
Attendo vostre risposte o pareri su questo programmino.... :)

trokij
08-08-2006, 19:53
Ragazzi ho notato che lo stesso utente scarica due file da me, e ho visto che si potrebbe in teoria sbirciare tra i file che uno ha in condivisione, ma quando ci ho provato(proprio da quello che scarica due file da me) nn è stato possibile... come mai? :confused:

REPERGOGIAN
08-08-2006, 19:55
puoi sbirciare solo se tu lo permetti...non hai letto le guide iniziali

ahi ahi ahi




piuttosto io sapevo che dallo stesso utente si può prendere 1 chunk alla volta...mi sa che l'utente che scarica da te 2 cose diverse usa qualche leech

trokij
08-08-2006, 20:29
puoi sbirciare solo se tu lo permetti...non hai letto le guide iniziali

ahi ahi ahi




piuttosto io sapevo che dallo stesso utente si può prendere 1 chunk alla volta...mi sa che l'utente che scarica da te 2 cose diverse usa qualche leech
Si lo so infatti alcuni utenti hanno il comando per sbirciare grigio... ma quello che scaricava da me l'aveva cliccabile, ma quando ci ho cliccato non è successo nulla:boh:
Edit non avevo guardato nella schermata cerca :mc: sorry :ops:

nickclara
08-08-2006, 21:29
Raga cerco un aiuto urgente x' sono disperato....fino all'altro giorno scaricavo da dio con il mio vecchio mulino poi da coglione quale sono ( :muro: :muro: )mi è saltato in mente di aggiornarlo...ho cancellato tutto ( :muro: :muro: :muro: )e reinstallato tutto ma ora non mi ricordo come l'avevo configurato e non mi scarica + un caiser...1a tutti scaricavano tutto da em e io da loro...ora non mi caga nessuno e io non scarico nulla....plz richiedo un aiuto di configurazione ottimale il 1a possibile....ho LIBERO ADSL non in ULL che dovrebbe stare su 1.5Mb in DOWN e 256 in UP....pago in contanti o AC chi mi fa tornare tutto come 1a :D :D

xcdegasp
08-08-2006, 21:45
Raga cerco un aiuto urgente x' sono disperato....fino all'altro giorno scaricavo da dio con il mio vecchio mulino poi da coglione quale sono ( :muro: :muro: )mi è saltato in mente di aggiornarlo...ho cancellato tutto ( :muro: :muro: :muro: )e reinstallato tutto ma ora non mi ricordo come l'avevo configurato e non mi scarica + un caiser...1a tutti scaricavano tutto da em e io da loro...ora non mi caga nessuno e io non scarico nulla....plz richiedo un aiuto di configurazione ottimale il 1a possibile....ho LIBERO ADSL non in ULL che dovrebbe stare su 1.5Mb in DOWN e 256 in UP....pago in contanti o AC chi mi fa tornare tutto come 1a :D :D

le liene offerte da libero sono:
12mega/1mega
4mega/256
2mega/256
640/256

visto che te indichi 1,5mega credo sia più corretta la 2mega e quindi sei in ULL (linea diretta di wind/infostrada), quindi:
dl -> 250
up -> 32

limiti:
dl -> senza limiti
up -> 25

ma leggersi le guide è troppo difficile? :mbe:

nickclara
08-08-2006, 21:50
ne ho lette a caterbe ma nessuna da il risultato di prima....mo ce provo....ma come faccio a sapere che ADSL ho?!!?!?...x' quando avevo fatto l'offerta io avevano aumentato a 1.5qlle non su linea libero (ossia la mia) e a 4qlle su linea libero poi xò non ho + seguito nulla....

nickclara
08-08-2006, 21:54
ma se alzo l'UP a 100 che succede!?!?!?...

matteo1
08-08-2006, 22:05
Raga cerco un aiuto urgente x' sono disperato....fino all'altro giorno scaricavo da dio con il mio vecchio mulino poi da coglione quale sono ( :muro: :muro: )mi è saltato in mente di aggiornarlo...ho cancellato tutto ( :muro: :muro: :muro: )e reinstallato tutto ma ora non mi ricordo come l'avevo configurato e non mi scarica + un caiser...1a tutti scaricavano tutto da em e io da loro...ora non mi caga nessuno e io non scarico nulla....plz richiedo un aiuto di configurazione ottimale il 1a possibile....ho LIBERO ADSL non in ULL che dovrebbe stare su 1.5Mb in DOWN e 256 in UP....pago in contanti o AC chi mi fa tornare tutto come 1a :D :D
1)hai perso crediti
2)se nessuno prende da te mi sa che il firewall ti blocca l'applicazione
3)una linea da 1,5 è strana,fai doppio click sull'icona di connessione nella tray bar e leggi cosa c'è scritto

nickclara
08-08-2006, 22:09
1)hai perso crediti
2)se nessuno prende da te mi sa che il firewall ti blocca l'applicazione
3)una linea da 1,5 è strana,fai doppio click sull'icona di connessione nella tray bar e leggi cosa c'è scritto


1)crediti posso darti ragione
2)FW non è x' ho ID alto è come era prima è adesso
3)mi da 48Mb è non penso prorpio sia cosi.....è il router che gli da qlla scritta x' ho il WIRE e dice la potenza in base alla portata....

PS=Question...1a scaricavo da dio e la nav faceva schifo (cm un 56k)ora invece scarico da schifo e navigo bene...come posso tornar come 1a??!?!se aumento la capacità di UP guadagno +crediti!?!?!

nickclara
08-08-2006, 22:13
ho aumentato l'UP a 100 ora navigo +/-come prima (forse ancora un'po veloce)ma spero mi diano crediti alla svelta....


PS=se dico minchiate correggetemi

matteo1
08-08-2006, 22:14
prova a scaricare da un sito tipo microsoft e vedi che velocità raggiungi;io ti consiglio di settare l'upload a 20 KB/s cioè kilobyte (da non confondere con kb kilobit),poi prova anche da 21 a 25.Oltre no perchè poi tu non scarichi nulla.Il range buono è tra 20 e 25 KB/s.

nickclara
08-08-2006, 22:20
provo con 25.....stanotte lascio attaccato e vedo che succede.....ix il doen sarà 1.5/2 non è qllo che cambia tento non c'è limite al down ed è settato a 250


in ogni caso navigo tr bene rispetto a 1a....e ho paura che x scaricà ci impiego na vita....

xcdegasp
08-08-2006, 23:14
provo con 25.....stanotte lascio attaccato e vedo che succede.....ix il doen sarà 1.5/2 non è qllo che cambia tento non c'è limite al down ed è settato a 250


in ogni caso navigo tr bene rispetto a 1a....e ho paura che x scaricà ci impiego na vita....
in ogni caso la velocità di emue per lo scarico è uguale alla somma dei vari client che ti stanno uppando, quindi se uno ti uppa a 10k puoi avere anche la 20mega che più di 10k non scarichi :D

i server tengono solo i riferimenti ai files, i files veri li hanno solo i client e le connessioni sono tra client e client.

Crimson
10-08-2006, 18:14
Problemino con eMule chiedo aiuto...

In pratica un tot di tempo fa (un mesetto) il mio mulo ha smesso di "scaricarmi" la lista server, e quindi non riuscivo più a scaricare dalla rete server normale, ma usavo solo la rete Kad.
Da oggi non mi trova più nulla nemmeno sulla rete Kad :(

Ho la versione 0,47a (l'ultima disponibile), e sono (purtroppo) sotto una "simpatica" linea Tele2 flat.

Ovviamente non ho FireWall attivi, o robe strane.
Di punto in bianco ha smesso di scaricare e non so perchè :(
Ho provato a reinstallare il mulo, provare altre versioni "modded", ma nulla..

Non vorrei anche Tele2 avesse messo filtri strani...

SE qualcuno può aiutarmi....

Grazie mille in anticipo

Crim


EDIT: forse ho capito il problema...
In "addresses.dat" non sono presenti link/indirizzi a server list (è un file vuoto).
Il problema potrebbe esser questo?

unabomber
11-08-2006, 18:41
Ehi raga, qualcuno di voi sa se è possibile effettuare la riconnessione automatica con un server specifico invece di quelli minori con i quali altrimenti avviene? Infatti, specie con Donkey Server 1, il programma si disconnette spesso dal server e in automatico mi collega a dei server del cavolo.

REPERGOGIAN
11-08-2006, 18:56
pessimo nick

Foxlady
11-08-2006, 19:07
pessimo nick
:doh:

Crimson
11-08-2006, 20:08
Risolto

xcdegasp
11-08-2006, 22:57
Ehi raga, qualcuno di voi sa se è possibile effettuare la riconnessione automatica con un server specifico invece di quelli minori con i quali altrimenti avviene? Infatti, specie con Donkey Server 1, il programma si disconnette spesso dal server e in automatico mi collega a dei server del cavolo.
forse stavi cercando la funzione "usa priorità per i server" e magari come usarla?
qualsiasi guida sarà utile :D

mi associo al coro, non potevi scegliere di meglio di questi tempi.. :rolleyes:

Star trek
12-08-2006, 12:59
Gente stamattina ho fatto un traceroute e ho scoperto una cosa direi interessante.Vi incollo il resoconto del trace:
===========================================================
=== VisualRoute (R) 7.3b report on 12-ago-2006 13.37.41 ===
===========================================================

Report per 82.52.***.*** [host***-***.pool8***.interbusiness.it]

Analisi: Pacchetti IP persi sulla rete "Telecom Italia SPA" al hop 9. Informazioni insufficienti nella cache per
la determinazione della rete successiva al hop 10.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
| Hop | %Persi | Indirizzo IP | Nome nodo | Locazione | F.Ora | ms | Grafico | Rete |---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
| 0 | | 194.242.61.53 | HostingSolutions.it
| 1 | | 194.242.61.1 | HostingSolutions.it
| 2 | | 62.94.209.197 | Eutelia
| 3 | | 62.94.31.38 | Eutelia
| 4 | | 217.29.67.35 | Milan Internet eXchange
| 5 | | 151.99.98.129 | RIPE Network Coordination Centre RIPE-ERX-151-1-0-0 |
| 6 | | 151.99.75.223 | RIPE Network Coordination Centre RIPE-ERX-151-1-0-0 |
| 7 | | 151.99.101.102 | RIPE Network Coordination Centre RIPE-ERX-151-1-0-0 |
| 8 | | 151.99.98.14 | RIPE Network Coordination Centre RIPE-ERX-151-1-0-0 |
| 9 | | 80.18.136.40 | Telecom Italia SPA
| ... | | |
| ? | | 82.52.***.*** | RIPE Network Coordination Centre 82-RIPE |
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sembrerebbe che gli indirizzi di TI siano impostati con un massimo di 10 HOPS indifferentemente da quallo che viene impostato sul proprio PC:Io per esempio l'ho impostato a 42 quindi ne avrei di margine.Questo potrebbe incidere sui passaggi della connessione quando si utilizzano prg per il P2P?

Provate anche voi tracciare il vostro IP .Io ho utilizzato quello su http://www.visualroute.it/vr.asp

REPERGOGIAN
12-08-2006, 13:04
se tra casa tua e l'ip che hai tracciato ci sono 10 nodi
perchè tu ne devi creare d +?
se ci sono 10 passaggi si fanno 10 passaggi
mica sei tu a deciderlo

Buffus
12-08-2006, 13:05
una domandina:
libero adsl fa veramente così schifo x emule?

Star trek
12-08-2006, 13:11
se tra casa tua e l'ip che hai tracciato ci sono 10 nodi
perchè tu ne devi creare d +?
se ci sono 10 passaggi si fanno 10 passaggi
mica sei tu a deciderlo


no non non dico questo....

Hai mai provato a tracciare un IP di qualche server ED?

REPERGOGIAN
12-08-2006, 13:22
no non non dico questo....

Hai mai provato a tracciare un IP di qualche server ED?

prova questo
218.38.14.250

nickclara
12-08-2006, 13:29
una domandina:
libero adsl fa veramente così schifo x emule?

Forse per il mulo no...ma per il resto si...scegliti qlc di meglio...telo dice uno che ce l'ha e non vede l'ora gli arrivi FW...

Star trek
12-08-2006, 13:31
ok come non detto....

ma allora perchè si fa fatica a prendere velocità con una 4mbit e invece con la 640 sei sempre al massimo?

makka
12-08-2006, 13:39
Ciao a tutti, una domandina:
mi hanno appena attivato l'adsl 4mbit tiscali, installo il muletto,
applico la guida di sicurezza con i filtri enetec sia per i client che per i server...
apro le porte udp e tcp sul mio router (netgera dg834gt) seguendo la guida presente sul forum, insomma faccio tutto per bene....
(id alto e non firewalled)

Ma da quando ho lanciato emule..... massimo avro scaricato a 10k......e per pochi minuti.... mentre in upload sono sempre al massimo (40k)....

I file in coda sono ben condivisi....le fonti ci sono....
Avete qualche suggerimento ?
Grazie.

xcdegasp
12-08-2006, 14:37
ok come non detto....

ma allora perchè si fa fatica a prendere velocità con una 4mbit e invece con la 640 sei sempre al massimo?
struttura differente che coordina e gestisce l'adsl!
le 4mega non sono mai state veritiere inquanto la stuttura che la gestisce distribuisce non equamente la banda a tutti i client connessi allo stesso "instradatore"; mentre le 640 e le ex-2mega e ex-1mega sono/erano gestite in modo più ferreo e concedendo da subito tot banda a ciasc'un client connesso..

la differenza?
con le 4mega, indinpentemente dal traffico in esercizio, l'instradatore assegna un 70% di banda ai client telecom (clienti diretti), il restante 30% sono tutti gli altri provider e clienti che dovranno fare a botte per avere un bit disponibile.
ovviamente a questo va' aggiunto anche quante linee ha venduto il tal provider nel tal instradatore ed è impossibile richiedere l'upgrade del pacchetto fino a che non ci sia il 90% delle linee vendute.
ecco spiegato perchè puntano su soluzioni free e/o del week-end

le 640/ex-1280/ex-2400 invece hanno una vera equità di banda distribuita indistintamente che siano clienti telecom o di altri provider.


ecco spiegato anche il perchè dei ping spesso vertigginosi con le 4mega mentre con le 640/ex-1280/ex-2400 si ottengono ping più stabili e velocità sempre pari al massimo della capienza.

REPERGOGIAN
12-08-2006, 14:54
Avete qualche suggerimento ?
Grazie.


devi avere molta pazienza
emule è lento all'inizio

Star trek
12-08-2006, 14:58
struttura differente che coordina e gestisce l'adsl!
le 4mega non sono mai state veritiere inquanto la stuttura che la gestisce distribuisce non equamente la banda a tutti i client connessi allo stesso "instradatore"; mentre le 640 e le ex-2mega e ex-1mega sono/erano gestite in modo più ferreo e concedendo da subito tot banda a ciasc'un client connesso..

la differenza?
con le 4mega, indinpentemente dal traffico in esercizio, l'instradatore assegna un 70% di banda ai client telecom (clienti diretti), il restante 30% sono tutti gli altri provider e clienti che dovranno fare a botte per avere un bit disponibile.
ovviamente a questo va' aggiunto anche quante linee ha venduto il tal provider nel tal instradatore ed è impossibile richiedere l'upgrade del pacchetto fino a che non ci sia il 90% delle linee vendute.
ecco spiegato perchè puntano su soluzioni free e/o del week-end

le 640/ex-1280/ex-2400 invece hanno una vera equità di banda distribuita indistintamente che siano clienti telecom o di altri provider.


ecco spiegato anche il perchè dei ping spesso vertigginosi con le 4mega mentre con le 640/ex-1280/ex-2400 si ottengono ping più stabili e velocità sempre pari al massimo della capienza.

difatti sono linne e che non propongono...ho sempre pensato che per allo stato attuale il meglio sarebbe una 2Mega e non una 4.

Ma alora percè se faccio un download per esempio da sito ATI sono a 500k/sec? Secondo me è anche questione dello schifo di rapporto che c'è tra l'upload e il download che non dovrebbe mai essere sotto al 25% della panda un download quandi tipo una 4096/1024.....Ma loro lo sanno e secondo me hanno chi gli chiede di tenere basso UP per non fare troppi danni con il P2P.

Che poi forse non parano nulla comunque.

xcdegasp
12-08-2006, 16:38
per ils emplice motivo che se te cercassi di scaricare 800mb da un qualsiasi server T1 (mafari preddisposto solo per te) noteresti che dopo tot tempo la linea cala di velocità..

fin che scarichi solo 4mb o 12mb di roba non te ne accorgi inquanto è solo qualche minuto il tempo impiegato e sicuramente tutti gli altri clienti attaccati allo stesso "instradatore" non stanno eseguendo la stessa operazione :)

makka
12-08-2006, 20:28
devi avere molta pazienza
emule è lento all'inizio

ok, allora aspetto......
grazie !

Star trek
12-08-2006, 20:33
:ronf:










































:ronf:
















































:ronf:



















































:ronf:








































:coffee:








































:old:























:D :D :D :D :ciapet:

dsfjhsdfgjafaef
12-08-2006, 21:25
Ragazzi, ho una curiosità: qualcuno di voi usa solo la rete KAD ?

xcdegasp
12-08-2006, 21:27
']Ragazzi, ho una curiosità: qualcuno di voi usa solo la rete KAD ?
e perchè no?

makka
12-08-2006, 23:14
:ronf:

:ronf:

:ronf:

:ronf:

:coffee:

:old:

:D :D :D :D :ciapet:

:D

...e che fino a qualche giorno fa ero abituato ad EmuleAdunanza.....
:muro:

nickclara
12-08-2006, 23:30
:D

...e che fino a qualche giorno fa ero abituato ad EmuleAdunanza.....
:muro:


Hai lasciato FW?!!?!?!?!? :confused: :confused: :confused:

nezuma
13-08-2006, 00:04
Spero che possiate aiutarmi.

Ho usato emule da più di un anno, con un router atlantis a02 ra2, sempre con id alto.

Pochi giorni fa ho cambiato scheda madre e formattato e installato nuovamente windows xp. Quando installo emule al test delle porte non passo.

Premetto che non ricordo come fosse stato settato precedentemente.

Ad ogni modo ho disabilitato il firewall di windows, aperto le porte sul virtual server 4662 4662 tcp ip del pc
4672 4672 udp ip del pc

Però non passo il test delle porte.
Mi sapete aiutare?

xcdegasp
13-08-2006, 00:41
Spero che possiate aiutarmi.

Ho usato emule da più di un anno, con un router atlantis a02 ra2, sempre con id alto.

Pochi giorni fa ho cambiato scheda madre e formattato e installato nuovamente windows xp. Quando installo emule al test delle porte non passo.

Premetto che non ricordo come fosse stato settato precedentemente.

Ad ogni modo ho disabilitato il firewall di windows, aperto le porte sul virtual server 4662 4662 tcp ip del pc
4672 4672 udp ip del pc

Però non passo il test delle porte.
Mi sapete aiutare?
il test delle prote lascio lo spazio che trova ossia lo zero assoluto.
quando accedi alla rete ed2k e kad hai id-high o no?

nezuma
13-08-2006, 07:36
il test delle prote lascio lo spazio che trova ossia lo zero assoluto.
quando accedi alla rete ed2k e kad hai id-high o no?

Basso, ho id basso

trokij
13-08-2006, 08:05
Basso, ho id basso
Possibile tu abbia lo stesso problema che avevo io, se hai l'nforce è possibile che la porta della lan abbia un firewall che devi disabilitare... nella mia mobo poi ho notato che se attacco il router nella porta realtek ho sempre id basso nonostante non abbia firewall, se lo attacco in quella nvidia ho id alto, ma solo perchè ho disabilitato il firewall ;)

makka
13-08-2006, 10:03
Hai lasciato FW?!!?!?!?!? :confused: :confused: :confused:

Eh gia' ..... :muro:
non credevo ci fosse questa "abissale" differenza....
:doh:

nickclara
13-08-2006, 10:50
Eh gia' ..... :muro:
non credevo ci fosse questa "abissale" differenza....
:doh:

Cm vedi invece c'è...e come se c'è.... :sofico: :sofico: :sofico:

nezuma
13-08-2006, 11:01
Possibile tu abbia lo stesso problema che avevo io, se hai l'nforce è possibile che la porta della lan abbia un firewall che devi disabilitare... nella mia mobo poi ho notato che se attacco il router nella porta realtek ho sempre id basso nonostante non abbia firewall, se lo attacco in quella nvidia ho id alto, ma solo perchè ho disabilitato il firewall ;)

Scusa non ti seguo, come fai a disabilitare questo firewall dalla porta lan?
Eppoi ho solo una porta sul pc dove attaccare il router :muro:

trokij
13-08-2006, 12:49
Scusa non ti seguo, come fai a disabilitare questo firewall dalla porta lan?
Eppoi ho solo una porta sul pc dove attaccare il router :muro:
Vai su pannello di controllo-connessioni di rete- tasto destro sulla connessione del router e clicchi su proprietà-ora dovrai cliccare su configura e disabilitare il firewall ;)
Ma come ho detto prima puo dipendere da che modello di scheda di rete hai, a me la realtek anche senza firewall mi da id basso, evidentemente è piu lenta della nvidia:boh:

nezuma
13-08-2006, 16:13
Credo di aver capito dove è il problema.
Oltre il modem router AtlantisLanda02 ra2,
ho installato un access point usrobotics 5461.
se collego il pc direttamente al modem va tutto bene,
al contrario se lo collego(wired) all'access point non riesco a configurarlo.
come cacchio si fa? :muro: :muro: :muro:

xcdegasp
13-08-2006, 16:28
Credo di aver capito dove è il problema.
Oltre il modem router AtlantisLanda02 ra2,
ho installato un access point usrobotics 5461.
se collego il pc direttamente al modem va tutto bene,
al contrario se lo collego(wired) all'access point non riesco a configurarlo.
come cacchio si fa? :muro: :muro: :muro:
e dici poco? rispetto a prima hai completamete cambiato la struttura della tua lan :D

dovrai aprire le porte sia nell'access-point che nel router, meglio sarebbe a questo punto usare il uPnP così puoi verificare il corretto instradamento :)

nezuma
13-08-2006, 16:52
e dici poco? rispetto a prima hai completamete cambiato la struttura della tua lan :D

dovrai aprire le porte sia nell'access-point che nel router, meglio sarebbe a questo punto usare il uPnP così puoi verificare il corretto instradamento :)
Il fatto è che ho cambiato parecchia roba in questi giorni e credevo di essermi già connesso al mulo con l'access point.
Cosa è un uPnP ?

xcdegasp
13-08-2006, 17:33
Il fatto è che ho cambiato parecchia roba in questi giorni e credevo di essermi già connesso al mulo con l'access point.
Cosa è un uPnP ?
è il servizio di apertura porte automatica, è una funzione che è implementata solo in alcune mod tipo morphXT e Stulle-Mule

nezuma
13-08-2006, 17:37
è il servizio di apertura porte automatica, è una funzione che è implementata solo in alcune mod tipo morphXT e Stulle-Mule

Sto dando un'occhiata in giro e sembra che non sia molto sicuro, ad ogni modo non ho ancora capito come fare ad installarlo-abilitarlo?- sul mio pc.

Energy++
13-08-2006, 17:50
ragazzi io ho un problema con UPnP. mi spiego:
ho installato emule morphxt 8.13 ed ho abilitato l'UPnP ma nel registro di emule mi compare questo:

UPnP: Trovato nuovo dispositivo compatibile: Netgear DG834 Router
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (Server UDP Port) [UDP: 1053]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (TCP Port) [TCP: 4662]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (UDP Port) [UDP: 4672]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]

perchè non riesce a mappare le porte? sul router l'upnp è abilitato e con utorrent funziona...

avete qualche idea?

Energy++
13-08-2006, 18:33
ragazzi io ho un problema con UPnP. mi spiego:
ho installato emule morphxt 8.13 ed ho abilitato l'UPnP ma nel registro di emule mi compare questo:

UPnP: Trovato nuovo dispositivo compatibile: Netgear DG834 Router
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (Server UDP Port) [UDP: 1053]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (TCP Port) [TCP: 4662]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (UDP Port) [UDP: 4672]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]

perchè non riesce a mappare le porte? sul router l'upnp è abilitato e con utorrent funziona...

avete qualche idea?

ok raga mi quoto da solo:

ho rifatto la procedura guidata con il cd della netgear ed adesso funziona... :rolleyes:

strano però... :confused:

xcdegasp
13-08-2006, 19:05
Il fatto è che ho cambiato parecchia roba in questi giorni e credevo di essermi già connesso al mulo con l'access point.
Cosa è un uPnP ?
non devi installare un bel nulla di nulla..
devi andare nel pannello del tuo ruote er abilitare quella voce, idem nell'access-point.
con emule (una di quei client che hanno tale servizio) abiliti l'apertura porte direttamente nel router e il gioco è fatto!

l'unica cosa che cambierebbe rispetto a come sei ora è che un potenziale virus, già residente ed attivo nel tuo pc, possa aprirsi la porta per comunicare all'esterno (sempre e solo se possiede tale capacità).
quindi non vedo di cosa ti dovresti preoccupare, già ora potresti avere la stessa possibilità di infezione quindi non mi sembra che aumenti le potenzialità.. :rolleyes:

nezuma
13-08-2006, 20:36
Ho installato la versione MorphXT, abilitato upnp sul router e sull'access point,
sono andato su opzioni di emule e ho abilitato anche lui. Ora che metto su: Upnp host address to bind?

hotbird1
13-08-2006, 20:36
Ho insatllato ieri emule vers.0.47.
Ovviamente non so nulla...voi direte di leggere il thread...va bene!
Ma sono un pacco di pagine,tutto in una volta non capirei niente!
Nell'attesa di leggerlo tutto (piano piano,magari applicando i suggermenti),qualcuno puo' indicarmi come configurarlo per scaricare piu velocemente?
Io uso la connessione 56k (adsl =per me un miraggio) con teleconomy internet e riesco a scaricare al massimo con una media di 2.0 kb/s!(2 gg per scaricare photoshop!).Chi ha l'adsl a quanto viaggia?
Ma io posso migliorare?Se si come?
Ringrazio anticipatamente chi ha voglia di aiutarmi!
Ciao.

Star trek
13-08-2006, 20:51
con la 56k secondo me fai poco...

trokij
13-08-2006, 21:13
Ho insatllato ieri emule vers.0.47.
Ovviamente non so nulla...voi direte di leggere il thread...va bene!
Ma sono un pacco di pagine,tutto in una volta non capirei niente!
Nell'attesa di leggerlo tutto (piano piano,magari applicando i suggermenti),qualcuno puo' indicarmi come configurarlo per scaricare piu velocemente?
Io uso la connessione 56k (adsl =per me un miraggio) con teleconomy internet e riesco a scaricare al massimo con una media di 2.0 kb/s!(2 gg per scaricare photoshop!).Chi ha l'adsl a quanto viaggia?
Ma io posso migliorare?Se si come?
Ringrazio anticipatamente chi ha voglia di aiutarmi!
Ciao.
Quando avevo il 56k andavao anche io alla tua velocità... adesso che ho la adsl 640k scarico mediamente a 8circa con punte fino a 60... dipende da quante fonti ha il file che si scarica ;)
Non credo tu possa migliorare, io fossi in te userei altri programmi di p2p!

ciskje
13-08-2006, 22:28
Ho insatllato ieri emule vers.0.47.
Ovviamente non so nulla...voi direte di leggere il thread...va bene!
Ma sono un pacco di pagine,tutto in una volta non capirei niente!
Nell'attesa di leggerlo tutto (piano piano,magari applicando i suggermenti),qualcuno puo' indicarmi come configurarlo per scaricare piu velocemente?
Io uso la connessione 56k (adsl =per me un miraggio) con teleconomy internet e riesco a scaricare al massimo con una media di 2.0 kb/s!(2 gg per scaricare photoshop!).Chi ha l'adsl a quanto viaggia?
Ma io posso migliorare?Se si come?
Ringrazio anticipatamente chi ha voglia di aiutarmi!
Ciao.
guarda io avevo il 56k fino ad 2settimane fa ora per fortuna alice 2mega(da 2kdi media a 60kB un sogno)comunque io ho provato tante versioni e ti consiglio di mettere su morphxt v.8.10 con questa ero arrivato dopo notti e notti a provare ,alla media di 3.45kB con questi parametri: fonti massime 100 connessioni massime 70, vai in opzioni avanzate e spunta upload dinamico tolleranza ping da 800 la porti a 790 poi appena sotto ci sono 2 voci aumento e diminuzione della velocità le metti tutte e 2 a 700 poi vai in morph share:c'è una voce selective chunk sharing e la spunti su powershare metti disabled così io ho fatto e ho visto miglioramenti notevoli ma solo con questa mod(morphxt 8.10) ciauzzzzzz

xcdegasp
14-08-2006, 00:20
@ hotbird1:
il 56k porta velocità indistinte tra up e dl perchè appunto non è una linea dove viene separato il traffico (cosa che avviene nell'adsl), oltre a questo va anche detto che nell'unità di tempo (1secondo) il 56k può solo fare una delle due operazioni (upload o donwload) quindi è una linea ad intermittenza come è la connessione ata133 per gli hd (o trasmette o riceve).
la tua linea non ti può dare nulla con emule ma nemmeno con altri p2p, se pensi di scaricare i film (ovviamente quelli delle vacanze dei vari utenti).
con l'adsl a piena banda impieghi almeno 2 giorni per un film, te con il 56k ti suicidi prima ;)

un mp3 impieghi almeno 30min.. :D

ghimmy
14-08-2006, 09:20
Ragazzi, avete visto il count down che hanno messo quelli di enetec nel bullettin board?
Minacciano la chiusura se non si avrà supporto sufficiente al mantenimento del servizio.

ps: intanto ieri hanno aggiornato l'ip-filter...speriamo che non sia l'ultimo. :)

Energy++
14-08-2006, 12:00
ragazzi il mio problema si è ripresentato... :muro: :muro: :muro:


UPnP: Trovato nuovo dispositivo compatibile: Netgear DG834 Router
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (Server UDP Port) [UDP: 1053]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (TCP Port) [TCP: 4662]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (UDP Port) [UDP: 4672]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]

ma perchè??? Si puo risolvere in qualche modo?

hotbird1
14-08-2006, 12:24
Ringrazio tutti per la disponibilita' ,ciao.

xcdegasp
14-08-2006, 14:32
ragazzi il mio problema si è ripresentato... :muro: :muro: :muro:


UPnP: Trovato nuovo dispositivo compatibile: Netgear DG834 Router
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (Server UDP Port) [UDP: 1053]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (TCP Port) [TCP: 4662]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
UPnP: Impossibile aggiungere mappatura porta "eMule (UDP Port) [UDP: 4672]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]

ma perchè??? Si puo risolvere in qualche modo?
prova la versione precedente..
potrebbe essere la libreria usata per aprire le prote in automatico a causare problemi, infatti già alcuni avevano segnalato la cosa per il router usr-9108 ;)

Energy++
14-08-2006, 17:28
prova la versione precedente..
potrebbe essere la libreria usata per aprire le prote in automatico a causare problemi, infatti già alcuni avevano segnalato la cosa per il router usr-9108 ;)

provato con la versione 8.10 niente da fare stesso problema :( :( :mc:

ho letto da qualche parte che bisogna installare un componente aggiuntivo di windows per abilitare l'upnp sara mica quello?? Pero con uTorrent funziona benissimo....

cosa puo essere?

xcdegasp
14-08-2006, 17:35
provato con la versione 8.10 niente da fare stesso problema :( :( :mc:

ho letto da qualche parte che bisogna installare un componente aggiuntivo di windows per abilitare l'upnp sara mica quello?? Pero con uTorrent funziona benissimo....

cosa puo essere?
fallisce tutte le volte dal client winxp?
non usare le porte random ;)
ti assicuro che la tulle basata su morphxy8.10 funzionava alla grande l'uPnP ;)

Energy++
14-08-2006, 17:48
fallisce tutte le volte dal client winxp?
non usare le porte random ;)
ti assicuro che la tulle basata su morphxy8.10 funzionava alla grande l'uPnP ;)

si fallisce sempre, non uso le porte casuali.
:(

Energy++
14-08-2006, 18:01
ho provato ad installare la neomule l'ultima versione e mi da lo stesso errore +o- quindi non è questione di mod

14/08/2006 18.59.20: NAFC: Selected adapter: Scheda Fast Ethernet PCI SiS basata su 900 - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti; IP: 192.168.0.2
14/08/2006 18.59.28: Error adding UPnP NAT Support: (TCP Port) NAT ROUTER/FIREWALL:4662 -> 192.168.0.2:4662 (External NAT port in use)
14/08/2006 18.59.29: Error adding UPnP NAT Support: (UDP Port) NAT ROUTER/FIREWALL:4672 -> 192.168.0.2:4672 (External NAT port in use)
14/08/2006 18.59.29: Error adding UPnP NAT Support: (SVR Port) NAT ROUTER/FIREWALL:1913 -> 192.168.0.2:1913 (External NAT port in use)


cosa potrebbe essere? Sto uscendo pazzo :bsod:

Perfection
14-08-2006, 18:14
Mai sei in DHCP per caso?Non lavora bene l'upnp

Energy++
14-08-2006, 18:19
Mai sei in DHCP per caso?Non lavora bene l'upnp
si sono in DHPC...

ma con uTorrent funziona bene perche con emule non deve funzionare?

Perfection
14-08-2006, 18:30
Non te lo so dire forse lavora l'upnp di emule in modo errato,cmq perchè non metti gli indirizzi e risolvi tutto e.........cambia client torrent che è lentissimo fa pena ;)

Energy++
14-08-2006, 19:02
Non te lo so dire forse lavora l'upnp di emule in modo errato,cmq perchè non metti gli indirizzi e risolvi tutto e.........cambia client torrent che è lentissimo fa pena ;)

ho scoperto il mistero:

praticamente se abilito l'utilizzo del upnp nel wizard di avvio non funziona na mazza, se invece non lo abilito nel wizard ma in un secondo tempo funziona lla grande :confused: :confused:

mizzica stavo uscendo pazzo :sofico: ma lla fine l'ho trovato :read: :p

P.S bella porcata che hanno fatto pero.... :banned:
P.S.2 che client torrent mi consiglieresti? Che supporti l'upnp però :D :D

Perfection
14-08-2006, 19:23
bitcomet e aggiornalo sempre.......ogni volta reistalli sopra e non ciai mai problemi e viaggi :D

boro83
14-08-2006, 20:13
ciao ...

ho un prob..
ho installato emule....quando clicco su un link ed2k....al posto d mettermelo nella schermata transfert....m apre una pagina internet kon scritto.."" errore di sintassi"" ....e nn m va in emule....

k prob è?

Foxlady
14-08-2006, 20:22
ciao ...

ho un prob..
ho installato emule....quando clicco su un link ed2k....al posto d mettermelo nella schermata transfert....m apre una pagina internet kon scritto.."" errore di sintassi"" ....e nn m va in emule....

k prob è?
devi spuntare una opzione in emule che fa si che cliccando su link ed2k te lo mette automaticamente in down ;)

boro83
14-08-2006, 20:25
devi spuntare una opzione in emule che fa si che cliccando su link ed2k te lo mette automaticamente in down ;)
giA FATTO... nn va...

xcdegasp
14-08-2006, 21:45
giA FATTO... nn va...
resetta le impostazioni (cancella il preferences.ini) e reimpostalo ;)

boro83
14-08-2006, 22:25
resetta le impostazioni (cancella il preferences.ini) e reimpostalo ;)
ho cancellato quel file......nn ce niente da reimpostare...il mulo è kome prima...

xcdegasp
14-08-2006, 22:37
ho cancellato quel file......nn ce niente da reimpostare...il mulo è kome prima...
lo hai riavviato emule?
per forza di cose deve resettarsi se non c'è quel file :D

boro83
14-08-2006, 22:53
lo hai riavviato emule?
per forza di cose deve resettarsi se non c'è quel file :D
...

ma x resettarsi vuol dire rifare il wizard del programma?.....in opzioni tutto è rimasto kome era...è normale?

xcdegasp
14-08-2006, 22:54
...

ma x resettarsi vuol dire rifare il wizard del programma?.....in opzioni tutto è rimasto kome era...è normale?
non è normale... l'ini non il dat

GMarc
16-08-2006, 20:08
ho un problema con emule, quando esco dal programma il pc continua a trasmettere dati, apro il firewall e vedo che c'è ancora emule che sta trasmettendo in upload.

Uso ZoneAlarm 6 e per bloccare l'invio dei file devo interrompere tutto il traffico internet, non basta negare l'accesso al programma emule(il fatto delle croci rosse). Tuttavia riattivando il traffico internet il pc ricomincia a trasmettere.

Per bloccare l'invio dei file devo disconnettermi da internet.

Ho scannato il pc con spybot, ewido, antivirus, ma non c'è niente.

consigli?

iron84
16-08-2006, 20:37
E' normale che quando chiudi emule ci siano ancora contatti dagli altri client, in quanto te risulti ancora nelle code di altri client che a loro volta stanno cercando di contattarti.
Dopo un po di tempo le richieste scemeranno da sole. Oppure, come dici giustamente, ci si disconnette da internet e si ricollega, in modo da cambiare indirizzo IP e così facendo si esce fuori dalle code degli altri client.

xcdegasp
16-08-2006, 21:22
altra cosa da verificare è che non sia attiva l'opzione "invia sempre chunk completi", fosse attiva emule continuerebbe l'invio di pacchetti per raggiungere i 9,38Mb per ciasc'un file in upload :)

nickluck
16-08-2006, 22:52
ho un problema con emule, quando esco dal programma il pc continua a trasmettere dati, apro il firewall e vedo che c'è ancora emule che sta trasmettendo in upload.

Uso ZoneAlarm 6 e per bloccare l'invio dei file devo interrompere tutto il traffico internet, non basta negare l'accesso al programma emule(il fatto delle croci rosse). Tuttavia riattivando il traffico internet il pc ricomincia a trasmettere.

Per bloccare l'invio dei file devo disconnettermi da internet.

Ho scannato il pc con spybot, ewido, antivirus, ma non c'è niente.

consigli?Si tratta di un piccolo bug di emule: quando lo chiudi, non termina l'uscita. Viene abbattuta l'interfaccia grafica, ma non il kernel (testimananza ne è il fatto che il processo è ancora attivo). L'unica possibilità che hai è di terminare il processo tramite il task manager.
ciax
Nico

xcdegasp
16-08-2006, 23:56
Si tratta di un piccolo bug di emule: quando lo chiudi, non termina l'uscita. Viene abbattuta l'interfaccia grafica, ma non il kernel (testimananza ne è il fatto che il processo è ancora attivo). L'unica possibilità che hai è di terminare il processo tramite il task manager.
ciax
Nico
non è corretto parlare di bug, è solo quell'opzione descritta sopra ad essere attiva.

Mike73
17-08-2006, 08:26
altra cosa da verificare è che non sia attiva l'opzione "invia sempre chunk completi", fosse attiva emule continuerebbe l'invio di pacchetti per raggiungere i 9,38Mb per ciasc'un file in upload :)

E dove si trova questa opzione? Io ho girato tutto emule e non sono riuscito a trovarla! :eek:


P.S. Mi dite dove scaricare una lista server aggiornata? Grazie.

xcdegasp
17-08-2006, 11:59
E dove si trova questa opzione? Io ho girato tutto emule e non sono riuscito a trovarla! :eek:


P.S. Mi dite dove scaricare una lista server aggiornata? Grazie.
ecco dove è:
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/file.asp

http://www.emule.it/guida_emule/images/file.gif

nickluck
17-08-2006, 12:55
.

conan_75
17-08-2006, 13:04
ecco dove è:
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/file.asp

http://www.emule.it/guida_emule/images/file.gif
Mi sbaglio o questa è l'opzione per cercare di inviare parti complete a tutti gli utenti?
Se è questa non dovrebbe avere nulla a che vedere con l'eventuale banda in upload utilizzata dopo la chiusura di emule, almeno penso.

xcdegasp
17-08-2006, 16:46
@ conan_75 e nickluk:
Prova ad inviare a tutti Chunk completi: flaggando l'opzione sarà ottimizzata nel network la diffusione dei file, avendo in questo modo meno probabilità di avere file incompleti in condivisione.
diffusione implica che nel nostro pc avvenga l'azione di "upload" verso qualche client, se è attiva è ovvio che rimane fino al termine della quantità di cui è composto un "chunk"..

chunk -> http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/temporanei_chunks.asp
eMule trasferisce e riceve i file in chunk da 180KB ciascuno. La dimensione minima per calolare l'hash parziale è di 9.28MB. Ciò vuol dire che se si possiede un file di 30MB eMule lo invierà in 4 parti separate, in ordine sparso. Tre di queste avranno dimensione di 9.28MB, il quarto avrà dimensione di 2.16MB.
Ciò avviene per ottimizzare la distribuzione dei file nel network.
nickluk è cosa assai grave non sapere cosa sia un chunk e sopratutto come venga trattato.
ad ogni modo, ora potrai colmare la tua lacuna :Prrr:


l'unico bug semmai che può essere considerato tale, è che talvolta con questa opzione attiva ("Prova ad inviare a tutti Chunk completi") se viene dato il comando di "chiudi", emule potrebbe craschare e quindi apparire come una chiusura veloce.
nella realtà dei fatti invece dovrebbe rimanere "in macchina" nfino al raggiungimento del chunk completo per ciasc'una comunicazione visualizzata nella schermata upload.
ora disabilitate questa funzione visto che volete che eMule si termini alla pressione del tasto "chiudi"...
:rolleyes: :D

nickluck
17-08-2006, 16:55
.

xcdegasp
17-08-2006, 17:45
Fai una segnalazione a quelli di emule-project avvisandoli che sulla loro guida ufficiale riportano "erroneamente" questo:Guida (http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=1&rm=show_topic&topic_id=113)
Avvisali del fatto che devono sistemare due bug perchè pur scaricando i primi ed ultimi 180KB la preview non parte e che emule non mette in condivisione i chunk da 180KB :rotfl:
P.S.: sulla morphXT non si può disabilitare quella funzione (che tra l'altro, se fosse quella che dici tu, non potrebbe dare trasferimento per tanto tempo come lamentato... ;) )
P.P.S.: ciascun e ciascuna non si scrivono ciasc'un e ciasc'una, ma ciascun se maschile, ciascun' o ciascuna se femminile. :D
ciax
Nico
:mbe:

forse non hai letyto bene..

1 chunk per eseguire l'hashing = 9.28MB
180KB = chunk di trasmissione (pacchetto minimo di dati inviabile)

la differenza tra i due dovresti saperla e in caso sarei "ot" a spiegarti il concetto di rete informatica..


quanto hai postato in inglese, dice proprio quello che sto dicendo.
per mancanza di tempo ti lascio quella di babelfish:
Provi a trasferire i pezzi pieni a tutti i uploads accesi, questa opzione dicono al eMule di upload fino a completare un pezzo. Il vantaggio di questo è che la disponibilità delle lime aumenterà come soltanto i pezzi pieni possono essere ripartiti. Nel liberare una nuova lima questa opzione è a deve, ma comunque, usando è suggerita.

nickluck
17-08-2006, 18:21
.

xcdegasp
17-08-2006, 20:20
Forse non riesci a capire bene l'inglese. Dice che trasferisce un intero chunk perchè questo sia condivisibile. Quello che dici tu non ha senso, perchè non puoi inviare un chunk di 180KB e condividerlo. Piuttosto chiedi ad emule di inviare un chunk da 9MB perche possa essere condiviso.
Poi dimmi dove, sul sito di emule project, c'è menzione di chunk da 180KB :confused:
I frammenti da 180KB sono quelli utilizzati dalla webcache, ma qui non c'entrano assolutamente nulla.
Poi dimmi come è possibile che quando chiudo emule continua a trasmettere anche per ore a 26 KB/s.. Avevo milioni di upload attivi?!? :muro:
Mah...

se te usi "cerca sempre di inviare chunk completi" è ovvio che la comunicazione con quel client durerà fino alla completezza del chunk ossia 9,28Mb. (ovviamente rivolta al tuo upload)

I 180Kb non sono usati solo dalla webchache (che ogni volta stoppa la comunicazione e riparte se vi fosse un secondo frammento disponibile) ma sono usati per qualsiasi trasmissione su rete ed2k/kad..
- la webcache in questo caso che te citi è usata nel tuo download. -

per renderti meglio l'idea, su rete ed2k/kad per inviare 9,28Mb è come se te (nella stessa comunicazione senza stop e start in mezzo) avessi:
9280Kb/180Kb = 51,55 frammenti inviati per chunk

un file sarà sempre reso disponibile all'upload solo se si è scaricato un chunk completo; tale azione è attiva di default e impossibile per l'utente da evitare.

in upload, tale funzione cercherà di inviare sempre il chunk completo per appunto acquisire sia i crediti sia per dare al client ricevitore cio che attendeva.
ovviamente in upload avrai già i file, disponibili per gli altri client, con almeno un chunk da te acquisito quindi se un client ha raggiunto l'apice della coda è perchè tale file era da te sharato.

chiaramente se te cercassi di chiudere prima eMule la comunicazione cercherà di rimanere attiva fino al completamento dei 9,28MB .
altra cosa ovvia è che se nella schermata di upload ci fossero 3 client che stanno scaricando da te, tutte e 3 le comunicazioni tenderebbero a rimanere attive fino alla soglia del chunk completo.

più chiaro ora? :)

nickluck
17-08-2006, 20:28
.

xcdegasp
17-08-2006, 21:43
forse hai le idee confuse e sei partito con preconcetti sbagliati questo ci importa in compomprensione..
a me sembra sempre di aver ben distinto i due concetti tra:
chunk di trasmissione -> 180KB

chunk hashabile -> 9,28mb


come già ho detto in precedenza, non posso entrare in merito dell'argomento "reti informatiche" e sarà quindi tuo compito documentarti o richiedere informazione in sede più oppurtuna.


come già ampiamente ti ho documentato, la risposta a tale evento è:
disabilita la funzione "cerca sempre di inviare chunk completi" !


se vuoi approfondire il discorso di emule ti consiglio di rilegge in modo opportuno le innumerevoli guide al corredo di questo 3D, le trovi in prima pagina.

saluti e baci.
:)

nickluck
18-08-2006, 12:57
.

xcdegasp
18-08-2006, 17:02
Divertentissima!!! :rotfl:
Allora chiariamo:
1- i "pezzi di trasmissione" sono block, non chunk (controlla il sito di emule project, non le traduzioni di qualche ignorante)
2- nel 90% delle mod non si può disabilitare la funzione che dici tu
3- quella funzione, precisamente, saresti in grado di dire a che serve? Trasmette i block o i chunk? E come si comporta con client lenti (tipo 0,5KB/s)?
4- se 9,28 è l'unità su cui è possibile calcolare l'hash (il verbo hashare non mi pare esista) come si calcola l'hash su file di 1 byte?!?

Spero sia abbastanza intelligente da non sottrarti a questo confronto come hai fatto finora con un laconico "vatti ad informare"... :rolleyes:

P.S.: Leggi qua (http://www.emule-project.net/home/perl/lexicon.cgi?l=1&rm=letter&letter=C)
Se vuoi te lo traduco: Chunk
Si chiama chunk una parte di file. eMule divide in chunk ogni file affinchè sia più facile la diffusione. Normalmente, ogni chunk ha la dimensione di 9,28MB.
Ancora non trovo traccia di fantomatici chunk da 180KB.
Se sei più bravo e li trovi sul glossario ufficiale, ti ringrazio.

P.P.S.: Dov'è che veniamo importati? Ma di contrabbando?!? :rotfl:

Distinti saluti

calma gli ormoni e l'entusiasmo inquanto dovresti ridere delle tue ridicolezze che stai continuando ad affermare.

1) che tu lo chiasmi "block" (io sapevo di "data block" o "blocco dati" ma di solo block non vè traccia nei manuali) o "chunk di trasmissione" non vedo cosa cambi, quando tra le altre cose in evidenza hai anche a cosa si riferisce tale nome.
- basterebbe leggere e semmai chiedere lumi, non invece deridere facendo te stesso la figura del pollo -

2) la funzione che ti ho detto di disabilitare (se non lo vuoi fare sono problemi tuoi) è rivolta all'upload e la trovi in "opzioni-file" ; tra le altre cose risulta disattivabile (come dimostra l'immagine di qualche post fa') anche sul client ufficiale.

3) la funzione, come ogni processo di emule, è rivolto al "chunk hashabile" ossia a quello cui solitamente ci si riferisce con il solo termine abbreviato "chunk".
come già detto:
se te usi "cerca sempre di inviare chunk completi" è ovvio che la comunicazione con quel client durerà fino alla completezza del chunk ossia 9,28Mb.
molto chiaro il discorso!

4) trovami un file di 1 solo byte!
il più piccolo file che puoi creare con notepad (blocco note) è di 1000 byte (1kb)

se te leggessi le cose che ti venissero consigliate avresti già letto il link e non avresti fatto questa ridicola confusione tra due termini semplicissimi:
http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/temporanei_chunks.asp

e sopratutto:
mportante è chiarire una cosa: eMule trasferisce e riceve i file in chunk da 180KB ciascuno. La dimensione minima per calolare l'hash parziale è di 9.28MB. Ciò vuol dire che se si possiede un file di 30MB eMule lo invierà in 4 parti separate, in ordine sparso. Tre di queste avranno dimensione di 9.28MB, il quarto avrà dimensione di 2.16MB.
Ciò avviene per ottimizzare la distribuzione dei file nel network. Per capire meglio questo aspetto del programma, leggere l'esempio successivo.


ora ti prego di postare solo se hai qualcosa di veramete importante da chiedere questo per evitare di oproseguire questo inutile teatrino.
cerrca inoltre di portare più rispetto a persone più colte di te magari evitanto frasi del:
non le traduzioni di qualche ignorante

ti ricordo che l'unico che ha dimostrato di non sapere na' ceppa di emule in questo 3D sei te.
;)

GMarc
18-08-2006, 17:15
gente ma tutto sto casino per una domanda che ho fatto? :D :banned:

REPERGOGIAN
18-08-2006, 19:51
gente ma tutto sto casino per una domanda che ho fatto? :D :banned:

qui si suole essere precisi :O

nickluck
18-08-2006, 23:05
.

Perfection
18-08-2006, 23:33
Ao mica stamo a parla de politica accannate sto modo de dialoga,è un forum CONSIGLI rega,senza incazzarsi :)

The_misterious
19-08-2006, 02:07
Nella morphXT ed in molte altre mod NON SI PUO' DISABILITARE!! Capisci l'italiano?? Sennò prova a vedere l'immagine allegata. Magari guardando le figure... :rolleyes:

Ti rifiuti di rispondere perchè non hai risposte o semplicemente non capisci l'italiano??

A parte che esistono file di 0byte... Guarda l'allegato e stupisci della potenza dei miei mezzi informatici :D Uso una versione potenziata del notepad :sofico: Sai che potresti farlo pure tu? Fai clic con il tasto destro sul desktop -> nuovo -> documento di testo. Prova a vedere che dimensione ha... :rotfl:

con ignoranti mi riferivo proprio a loro

Comunque è davvero estenuante discutere con chi non capisce... :muro:
l'allegato io lo vedo da 1 byte :|
puoi essere un pelino + gentile..

conan_75
19-08-2006, 07:37
Tralasciando i flames, io posso dirvi di utilizzare l'opzione per inviare i chunk completi, ma alla chiusura di emule smette di inviare qualsiasi cosa, come è giusto che sia.
Con quella opzione attiva, anzichè sparare vari frammenti a tanti utenti, tende ad inviare chunk completi a pochi uteni, cosa che però favorisce la diffusione e il punteggio code.
Ripeto, quando chiudo emule (come logico che sia) non viene uppato più nessun dato.
Questa è la mia esperienza, mi sarei già allarmato parecchio vedendo la banda utilizzata senza motivo ;)
Posso anche aggiungere che nella Viper è disabilitabile, nelle altre non saprei.

xcdegasp
19-08-2006, 12:48
alla chiusura non è detto che le comunicazioni si interrompano a meno che non si usi un firewall..
ci sono mod che se non si segue la procedura "disconnetti da ogni rete, poi premere il tasto chiusura" craschano creando il file di dump.
il crasch potrebbe avvenire anche senza quella funzione attiva.

altra cosa da dire è che normalmente emule cerca sempre di inviare i 9,28mb ma ci possono essere svariati casi in cui gli altri utenti cerchino pochi bytes per via che gli manca solo un misero pezzettino per completare il files. :)
chiaramente attivando quell'impostazione elimini queste richieste dando priorità a quelle di chunk completi.



@ nickluck: che non sia disattivabile da interfaccia ma esistente, questo è un altro discorso..
cmq basta aprire il "preferences.ini" e modificare la riga:
FullChunkTransfers=1
ponendo lo "0"
ma questo già lo saprai immagino!

nickluck
19-08-2006, 12:50
non è corretto parlare di bug, è solo quell'opzione descritta sopra ad essere attiva.ci sono mod che se non si segue la procedura "disconnetti da ogni rete, poi premere il tasto chiusura" craschano creando il file di dump.
il crasch potrebbe avvenire anche senza quella funzione attiva.Ora che finalmente siamo tutti concordi che sia un bug di emule (cmq indipendente dall'uso di firewall :D ) posso cancellare i miei post.
Chi volesse approfondire l'argomento su mod che fanno ciò che si diceva (ovvero terminare il trasferimento dei chunk incompleti alla chiusura) potrebbe cercare info su una funzione detta "exit smoothly". (info qui (http://www.filesharingweb.de/mediaWiki/index.php/English:Exit_Smoothly))
Alla prox
Nico

xcdegasp
19-08-2006, 13:25
si ma non è corretto parlare di bug come facevi te all'inizio (a priori di ogni situazione), ma solo analizzando in che situazione come ti ho fatto notare.. :)

nickluck
19-08-2006, 13:27
si ma non è corretto parlare di bug come facevi te all'inizio (a priori di ogni situazione), ma solo analizzando in che situazione come ti ho fatto notare.. :)
Non ricomincerò una discussione con te, c'è da impazzire dietro le caxxate che scrivi. Riprovaci con un altro...

xcdegasp
19-08-2006, 13:55
Non ricomincerò una discussione con te, c'è da impazzire dietro le caxxate che scrivi. Riprovaci con un altro...
hahahahahahahahahahahha
cmq anche te prima o poi comincerai a leggere tra le righe comprendendo meglio cosa cerchino di dire gli altri ;)

REPERGOGIAN
19-08-2006, 15:47
Non ricomincerò una discussione con te, c'è da impazzire dietro le caxxate che scrivi. Riprovaci con un altro...

[taratuffo mode on]
mi pari poco credibile tu..
fai "don matteo" e poi
hai cancellato tutti i tuoi interventi precedenti.
non si fa :nonsifa:
[/taratuffo mode off]

nickluck
19-08-2006, 17:22
[taratuffo mode on]
mi pari poco credibile tu..
fai "don matteo" e poi
hai cancellato tutti i tuoi interventi precedenti.
non si fa :nonsifa:
[/taratuffo mode off]Non ti preoccupare, a parte i flame che si erano accesi, la mia ragione è riassunta in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13469081&postcount=13195) dove c'è una ritrattazione ufficiale
ciax
Nico

fgiova
19-08-2006, 18:10
[taratuffo mode on]
mi pari poco credibile tu..
fai "don matteo" e poi
hai cancellato tutti i tuoi interventi precedenti.
non si fa :nonsifa:
[/taratuffo mode off]

tanto xcdegasp spesso ha quotato :D

conan_75
19-08-2006, 18:14
alla chiusura non è detto che le comunicazioni si interrompano a meno che non si usi un firewall..

No, non uso firewall, però sono sempre molto attento ai "televisorini" in basso e alle lucette del router.
Sicuramente, se emule continuasse a mandare, me ne accorgerei visto che sono un pignolone ;)
Quindi posso affermare che con Viper 5.1 e funzione di inviare i chunk completi attiva, alla chiusura di emule viene troncata ogni connessione immediatamente.
Magari può tornarvi utile per capire dove sta l'inghippo.

Per quanto riguarda la guida italiana ufficiale di Emule, si tratta di una guida molto "light", quindi certe cose non si trovano li con specificazioni tecniche.
Ho anche avuto l'impressione che tendano un pò a nascondere certe cose, forse per non far decadere lo share in generale.

PS
Non si parla ancora di un Emule 0.47b o 0.48?

Carcass
19-08-2006, 18:35
Non ricomincerò una discussione con te, c'è da impazzire dietro le caxxate che scrivi. Riprovaci con un altro...
gentilmente vediamo di mantenerci calmi e di mantenere un certo rispetto poichè:

> qui nessuno scrive cavolate o cazzate, in ogni caso pure se queste fossero cavolate l'importanza è che non infrangano le regole del forum e qui se qualcuno sta insultando al limite quello sei tu.

> potresti rivolgerti con un po più di rispetto a persone che su questo 3d ci stanno da tempo e che hanno molta esperienza e lo puoi vedere dai post fatti su questo forum.

> cmq se a te non piacciono i consigli che ti danno puoi sempre usare www.goolge.it

> la prossima volta chiamo un moderatore dato che cmq non è buona educazione cancellare i propri post

:mbe:

nickluck
19-08-2006, 18:47
Se non sono caxxate queste...altra cosa da verificare è che non sia attiva l'opzione "invia sempre chunk completi", fosse attiva emule continuerebbe l'invio di pacchetti per raggiungere i 9,38Mb per ciasc'un file in uploadl'unico bug semmai che può essere considerato tale, è che talvolta con questa opzione attiva ("Prova ad inviare a tutti Chunk completi") se viene dato il comando di "chiudi", emule potrebbe craschare e quindi apparire come una chiusura veloce.
nella realtà dei fatti invece dovrebbe rimanere "in macchina" nfino al raggiungimento del chunk completo per ciasc'una comunicazione visualizzata nella schermata upload.
ora disabilitate questa funzione visto che volete che eMule si termini alla pressione del tasto "chiudi"... 1 chunk per eseguire l'hashing = 9.28MB180KB = chunk di trasmissione (pacchetto minimo di dati inviabile)se te usi "cerca sempre di inviare chunk completi" è ovvio che la comunicazione con quel client durerà fino alla completezza del chunk ossia 9,28Mb. (ovviamente rivolta al tuo upload)in upload, tale funzione cercherà di inviare sempre il chunk completo per appunto acquisire sia i crediti sia per dare al client ricevitore cio che attendeva.chiaramente se te cercassi di chiudere prima eMule la comunicazione cercherà di rimanere attiva fino al completamento dei 9,28MB .
altra cosa ovvia è che se nella schermata di upload ci fossero 3 client che stanno scaricando da te, tutte e 3 le comunicazioni tenderebbero a rimanere attive fino alla soglia del chunk completo.come già ampiamente ti ho documentato, la risposta a tale evento è:
disabilita la funzione "cerca sempre di inviare chunk completi" !Tutto ciò per sostenere una tesi assurda poi finalmente ritrattataci sono mod che se non si segue la procedura "disconnetti da ogni rete, poi premere il tasto chiusura" craschano creando il file di dump.
il crasch potrebbe avvenire anche senza quella funzione attiva.
P.S.: vorrei far notare l'ultima perla di saggezzail più piccolo file che puoi creare con notepad (blocco note) è di 1000 byte (1kb)
P.p.s.: l'autoreferenzialità non basta a fare di chiunque un laureato in materie informatiche. ;)
ciax
Nico

Foxlady
19-08-2006, 18:52
e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :muro:

nickluck
19-08-2006, 18:53
e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :muro:Sorry...

Foxlady
19-08-2006, 18:56
Sorry...
Tranqui, spero vi siate chiariti almeno ;)

nickluck
19-08-2006, 19:05
No, non uso firewall, però sono sempre molto attento ai "televisorini" in basso e alle lucette del router.
Sicuramente, se emule continuasse a mandare, me ne accorgerei visto che sono un pignolone ;)
Quindi posso affermare che con Viper 5.1 e funzione di inviare i chunk completi attiva, alla chiusura di emule viene troncata ogni connessione immediatamente.
Magari può tornarvi utile per capire dove sta l'inghippo.Penso derivi da una imperfetta implementazione del multithreading, perchè la GUI viene terminata, ma la parte che si occupa del trasferimento no. La mia è una supposizione, occorrerebbe controllare il numero dei thread dopo il chrash, ma non è facilmente riproducibile. La mia morphXT ha a regime 11 thread attivi (GUI, hash, statistiche, ecc, non li conosco mica tutti....). Se dovesse ripresentarsi il problema controllerò quanti ne rimangono attivi.

PS
Non si parla ancora di un Emule 0.47b o 0.48?Ho appena dato un'occhiata sul forum degli sviluppatori, ma sembra non esserci traccia. All'inizio parlavano di 3° quadrimestre (luglio-settembre) ma al momento la discussione è degenerata in battute e stupidate. Sembra che alcuni sviluppatori siano latitanti, ma sembra anche che a parte qualche new (tipo kad 2.0) non abbiano molto su cui lavorare.

ciax
Nico

nickluck
19-08-2006, 19:13
Tranqui, spero vi siate chiariti almeno ;)No, non ci siamo chiariti. Però basta la presenza di una donzella a calmare...
Se il tuo nick invece mi avesse tratto in inganno, sono pronto a litigare anche con te :D
ciax

xcdegasp
19-08-2006, 19:19
Se non sono caxxate queste...Tutto ciò per sostenere una tesi assurda poi finalmente ritrattata
P.S.: vorrei far notare l'ultima perla di saggezza
P.p.s.: l'autoreferenzialità non basta a fare di chiunque un laureato in materie informatiche. ;)
ciax
Nico
la prossima volta ti farò il corso di laurea visto che ne pretendi uno, ma al momento accontentati di quello "elementare" visto che sembri ancora non aver compreso il senso.

se per te sembrerebbe scontato che una persona in un forum si dilunghi in estenuanti spiegazioni basilari per non dover essere poi contraddetto, al contrario dal mio punto di vista la priorità è dare una informazione veloce senza immedesimarmi in mille spiegazioni essendoci già guide che offrono un buon livello culturale.
le mie risposte, alle tue pretese, hanno lasciato molto cose sullo "scontato" viste le tue domande ridicole che erano fine a una misera parte della spiegazione che avresti ottenuto attuando altro attegiamenti.

ultima cosa:
a pagina 659 avevo detto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13451358&postcount=13179
l'unico bug semmai che può essere considerato tale, è che talvolta con questa opzione attiva ("Prova ad inviare a tutti Chunk completi") se viene dato il comando di "chiudi", emule potrebbe craschare e quindi apparire come una chiusura veloce.
nella realtà dei fatti invece dovrebbe rimanere "in macchina" fino al raggiungimento del chunk completo per ciasc'una comunicazione visualizzata nella schermata upload.
ora disabilitate questa funzione visto che volete che eMule si termini alla pressione del tasto "chiudi"...

poi parlai del bug riferito a un chasch di emule con conseguente creazione del file di dump.
sono due ambiti differenti.
e cmq mi sembra di non aver mai dato una "legge" ma solo che non lo ritengo un baco di emule inquanto preferirei un analisi che escluda l'ipotesi che sia quel sistema operativo a lasciare il programma in macchina (tipologia di configurazione di quel winxp).

che abbia detto una fesseria sul notepad lo ammetto, ma per il resto ti confermi un allievo delle elementari che si ferma all'analisi delle parole usate senza considerare il contesto della frase e obbiettivo del testo.

magari è solo il caldo che si sta abbattendo nelle tue zone, tutti noi viviano in zone che al momento appaiono più "fresche" :)

Carcass
19-08-2006, 19:19
@NickLuck

da Emule Italia (http://www.emule-italia.it/emule_opzioni_file.html)

Prova ad inviare a tutti chunk completi : Se è attivata questa opzione eMule cercherà di uplodare ad uno stesso utente finché non completa un intero chunk. Il vantaggio di fare questo è che la disponibilità dei files crescerà poiché solo i chunk interi possono essere condivisi . Quando si rilascia un nuovo files è importante abilitare questa opzione, e ad ogni modo il suo uso è raccomandato. I chunk sono porzioni di file di 9,5MB.

da che se ne deduce che tutto quello che ha detto non è sbagliato :O..............a parte il notepad :D , dd_77 :nonsifa:

Foxlady
19-08-2006, 19:22
No, non ci siamo chiariti. Però basta la presenza di una donzella a calmare...
Se il tuo nick invece mi avesse tratto in inganno, sono pronto a litigare anche con te :D
ciax
la seconda che hai detto:asd:

nickluck
19-08-2006, 19:24
@NickLuck

da Emule Italia (http://www.emule-italia.it/emule_opzioni_file.html)



da che se ne deduce che tutto quello che ha detto non è sbagliato :O..............a parte il notepad :D , dd_77 :nonsifa:Anche tu?!? Secondo te quella funzione può fare in modo che l'upload continui dopo la chiusura?

nickluck
19-08-2006, 19:26
la seconda che hai detto:asd:Nooooo!!!! Allora litigo anche con te!!!! :Prrr: Sarà il caldo del sud...

Carcass
19-08-2006, 19:27
Anche tu?!? Se condo te quella funzione può fare in modo che l'upload continui dopo la chiusura?
il mulo tiene connessioni aperte fino a 20-30 minuti dopo la chiusura ecco perche se lo riapri entro questo termine non perdi posizioni nelle code dei file che stai scaricando ;)

Carcass
19-08-2006, 19:27
Nooooo!!!! Allora litigo anche con te!!!! :Prrr: Sarà il caldo del sud...
sono anche io del sud ma voglia di litigare non ne ho :O

nickluck
19-08-2006, 19:28
il mulo tiene connessioni aperte fino a 20-30 minuti dopo la chiusura ecco perche se lo riapri entro questo termine non perdi posizioni nelle code dei file che stai scaricando ;)E l'upload dal tuo computer dovrebbe continuare a pieno regime?!? Se si, dai ragione a xcdegasp, se no a me. E spero che si chiuda finalmente qui.
P.s.: quella del litigio era rivolta a foxlady dopo uno scambio di battute. Ed era ovviamente scherzosa :p

Carcass
19-08-2006, 19:32
E l'upload dal tuo computer continua a pieno regime?!?
P.s.: quella del litigio era rivolta a foxlady dopo uno scambio di battute. Ed era ovviamente scherzosa :p
ovvio che non va a pieno regime ma è verosimile che cmq i file vengano inviati in una certa qual misura :)


PS: lo so che scherzavi ;)

nickluck
19-08-2006, 19:35
ovvio che non va a pieno regime ma è verosimile che cmq i file vengano inviati in una certa qual misura :)


PS: lo so che scherzavi ;)Allora anche tu mi dai ragione...
Si tratta di due cose diverse: una è l'upload vero e proprio che si aggira sui 25KB/s, l'altra consiste nelle risposte a una sorta di refresh (chi è in coda da te chiede di sapere se ci sei ancora, se hai nuove parti in share e qual è la nuova posizione in coda), ma si aggira su 0,5 KB/s.
Son contento che almeno con te si sia chiarito.
ciax
Nico

Foxlady
19-08-2006, 19:36
Allora anche tu mi dai ragione...
Si tratta di due cose diverse: una è l'upload vero e proprio che si aggira sui 25KB/s, l'altra le risposte a una sorta di refresh (chi è in coda da te chiede di sapere se ci sei ancora, se hai nuove parti in share e qual è la nuova posizione in coda), ma si aggira su 0,5 KB/s.
Son contento che almeno con te si sia chiarito.
ciax
Nico
ti nomino, e penso che gli altri siano d'accordo, vicecoordinatorepresidente del thread del mulo, dopo xcdegasp:asd:

Non abbiamo la corona però..:asd:

Fine OT

nickluck
19-08-2006, 19:38
ti nomino, e penso che gli altri siano d'accordo, vicecoordinatorepresidente del thread del mulo, dopo xcdegasp:asd:

Non abbiamo la corona però..:asd:

Fine OTE se me la facessi io da solo? Mi sento un po' Napoleone. (per chi riesce a cogliere la sottigliezza....)
ciax
Nico

xcdegasp
19-08-2006, 19:39
potrebbe apparire assurda l'ipotesi, ma talvolta in winxp poco aggiornati o modificati troppo pesantemente, tipo con software per modificare la skin visuale dell'interfaccia di windows, può succedere che si abbiano dei problemi di svariata natura..

anche la semplice calcolatrice potrebbe rimanere in macchina tra i task, come potrebbe craschare il processo explorer.exe .

poi anche l'ottimizzazione attuabile a livello di registro di sistema per togliere le dll non più in uso potrebbe dare problemi.

al momento attuale, con le info che abbiamo su quell'utente tutto è possibile.
del resto nessuno di noi ha "accesso remoto" su quel pc incriminato quindi l'unica è fare domande al riguardo della problematica :D
:mano:

conan_75
19-08-2006, 19:40
il mulo tiene connessioni aperte fino a 20-30 minuti dopo la chiusura ecco perche se lo riapri entro questo termine non perdi posizioni nelle code dei file che stai scaricando ;)
Giusto per darvi qualche info in più, nel mio caso, se chiudo e riapro il mulo brucio tutte le code :(
Vi aiuta questa info?

Foxlady
19-08-2006, 19:41
Giusto per darvi qualche info in più, nel mio caso, se chiudo e riapro il mulo brucio tutte le code :(
Vi aiuta questa info?
:eek: :eek: stranissimo... aspettiamo l'intervento degli altri

nickluck
19-08-2006, 19:43
Giusto per darvi qualche info in più, nel mio caso, se chiudo e riapro il mulo brucio tutte le code :(
Vi aiuta questa info?Asp, forse non ho capito io...
A quali code ti riferisci?!?
Quelle per le quali sei tu a scaricare non puoi bruciarle, perchè, a dirla volgarmente, si trovano sui computer di chi ha ciò che vuoi scaricare, associate al tuo ID. Unico modo per perdere posizioni è cambiare ID, quindi cambiare IP, dunque se ti disconnetti da internet e ti riconnetti con un IP diverso.
Se ti riferisci alle code di chi vuole scaricare da te, devi procurarti una mod che implementi la Save Upload Queue Waiting Time (http://www.filesharingweb.de/mediaWiki/index.php/English:Save_Upload_Queue_Waiting_Time)
ciax
Nico

xcdegasp
19-08-2006, 19:43
Giusto per darvi qualche info in più, nel mio caso, se chiudo e riapro il mulo brucio tutte le code :(
Vi aiuta questa info?
si non hai la opzione SUQWT che appunto ti manterebbe in coda.
la viper non la ha mai integrata. ;)

Carcass
19-08-2006, 19:48
Giusto per darvi qualche info in più, nel mio caso, se chiudo e riapro il mulo brucio tutte le code :(
Vi aiuta questa info?
infatti spiegati meglio.............

hir79ole
19-08-2006, 19:50
si non hai la opzione SUQWT che appunto ti manterebbe in coda.
la viper non la ha mai integrata. ;)

sullla morphXT 8.4 è presente?

nickluck
19-08-2006, 19:51
Traducendo da quel link:
SUQWT salva il tempo in attesa di ogni client nella coda di upload quando questi esce dalla coda di upload e lo ripristina la volta successiva che il client torna in coda. Puoi avvantaggiarti di ciò solo se i client da cui stai scaricando hanno attivato il SUQWT.

nickluck
19-08-2006, 19:52
sullla morphXT 8.4 è presente?Sulla morphXT si, ma non sei tu ad avvantaggiartene, solo chi è in coda per i tuoi file (leggi la traduzione che ho messo qui su)

Gio Games
19-08-2006, 20:51
Ragazzi io quando accendo emule non riesco più a navigare su internet...il più delle volte mi dice che è impossibile trovare il server e qualche volta riesco a visualizzare la pagina ma in moooolto tempo...ho un router e un access point e ho aperto le porte e ottengo id alto...ho pure impostato a 80 le connessioni massime ma niente...suggerimenti?
Poi mi sono accorto che le fonti x cui sono in coda in download dopo un pò cominciano a calare e scendono sotto i mille...cosa può essere?

conan_75
20-08-2006, 01:26
infatti spiegati meglio.............
Mettiamo che sto scaricando un file con 1000 fonti da un 3-4 ore mettendolo in release, quindi ho almeno il download da 4-5 utenti e code "brevi".
Chiudo il mulo, lo riavvio all'istante e non sto scaricando più da nessuno, ma oltre a questo devo attendere almeno mezz'ora prima di riprendere a scaricare, segno che le code sono andate perse nonostante abbia accumulato i punteggi che mi fanno scalare più velocemente rispetto all'inizio del download.
Spero di essere stato più chiaro.

xcdegasp
20-08-2006, 01:35
se te stavi scaricando da utente "x" in ogni caso (quale mod avesse lui e te) alla riapertura non saresti più al vertice della coda dell'utente "x".
i tuoi crediti li avevi usati prima per raggiungere la vetta.

se invece eri alla seconda posizione, chiudendo a riaprendo il tuo emule riotteresti tale posizione ma solo se si verificano le condizioni:
_ tu ti logghi entro 30 minuti
_ lui ti riconosce (quindi nessun ip cambiato)
_ la tua connessione non sia stata interrotta da firewall

infatti se possiedi un firewall-software chiudendo e riaprendo emule noterai cmq continue richieste bloccate dal firewall inquanto il tuo emule ha cambiato pid (nel tuo task manager).
in tale caso ripartiresti dal fondo della coda o non riusciresti a contattare quell'utente per un tempo definito dal tuo firewall.

:)

xcdegasp
20-08-2006, 01:39
Ragazzi io quando accendo emule non riesco più a navigare su internet...il più delle volte mi dice che è impossibile trovare il server e qualche volta riesco a visualizzare la pagina ma in moooolto tempo...ho un router e un access point e ho aperto le porte e ottengo id alto...ho pure impostato a 80 le connessioni massime ma niente...suggerimenti?
Poi mi sono accorto che le fonti x cui sono in coda in download dopo un pò cominciano a calare e scendono sotto i mille...cosa può essere?
che mod usi?
sicuro che siano le fonti a cui te sei in coda e non invece i client che sono nella tua di coda a calare?

conan_75
20-08-2006, 01:45
se invece eri alla seconda posizione, chiudendo a riaprendo il tuo emule riotteresti tale posizione ma solo se si verificano le condizioni:
_ tu ti logghi entro 30 minuti
_ lui ti riconosce (quindi nessun ip cambiato)
_ la tua connessione non sia stata interrotta da firewall

infatti se possiedi un firewall-software chiudendo e riaprendo emule noterai cmq continue richieste bloccate dal firewall inquanto il tuo emule ha cambiato pid (nel tuo task manager).
in tale caso ripartiresti dal fondo della coda o non riusciresti a contattare quell'utente per un tempo definito dal tuo firewall.

:)
Ecco, questo mi incuriosisce: perchè perdo la 2° posizione?
Ti assicuro di non avere firewall hardware/software :mc:

Gio Games
20-08-2006, 07:24
che mod usi?
sicuro che siano le fonti a cui te sei in coda e non invece i client che sono nella tua di coda a calare?

sì sì sono sicuro...uso la morphxt 8.10...può essere forse un problema di router?

nickluck
20-08-2006, 09:16
Ecco, questo mi incuriosisce: perchè perdo la 2° posizione?
Ti assicuro di non avere firewall hardware/software :mc:Puoi perdere la 2^ posizione perchè, finchè rintracci e ricontatti tutte le vecchie fonti possono passare diversi minuti (in variazione di quante fonti devi contattare e quante connessioni contemporanee massime hai impostato), nel frattempo il tuo turno in coda è arrivato ma "non ti sei fatto vivo"
I download che avevi attivi non vengono ripistinati, a meno che non scaricavi da qualcuno con il SUQWT.
Poi puoi considerare emule come un susseguirsi di slot che si aprono e si chiudono, quasi come se si sostituissero (non è vero, ma rende l'idea) e la durata media di uno slot si aggira sui 50 minuti, quindi al momento della chiusura avevi slot che si erano aperti e che (secondo la statistica e la casualità) sarebbero stati sostituiti da nuovi slot dopo 50 minuti, altri che erano a metà, altri al termine. "Uccidendo" tutti gli slot attivi con la chiusura, devi aspettare che vengano "sostituiti", e questo accade, mediamente, dopo 25 minuti
La combinazione di questi fenomeni porta normalmente a dover aspettare alcuni minuti (anche un'ora) prima di tornare alla velocità di download di regime.

P.s.: scusa se non è molto chiaro, comunque quello che ti succede è abbastanza normale.

ciax
Nico

Doctor P
20-08-2006, 11:59
Raga problemi di down in sti giorni?

nickluck
20-08-2006, 19:05
Quelle per le quali sei tu a scaricare non puoi bruciarle, perchè, a dirla volgarmente, si trovano sui computer di chi ha ciò che vuoi scaricare, associate al tuo ID. Unico modo per perdere posizioni è cambiare ID, quindi cambiare IP, dunque se ti disconnetti da internet e ti riconnetti con un IP diverso.Scusate, ho scritto una emerita caxxata...
Nelle code non viene associato l'ID, ma il cryptkey (lo stesso che permette il riconoscimento dei crediti).
Quindi il cambiamento di IP dovuto ad una disconnessione non influisce.
ciax
Nico

xcdegasp
20-08-2006, 23:48
Puoi perdere la 2^ posizione perchè, finchè rintracci e ricontatti tutte le vecchie fonti possono passare diversi minuti (in variazione di quante fonti devi contattare e quante connessioni contemporanee massime hai impostato), nel frattempo il tuo turno in coda è arrivato ma "non ti sei fatto vivo"
I download che avevi attivi non vengono ripistinati, a meno che non scaricavi da qualcuno con il SUQWT.
Poi puoi considerare emule come un susseguirsi di slot che si aprono e si chiudono, quasi come se si sostituissero (non è vero, ma rende l'idea) e la durata media di uno slot si aggira sui 50 minuti, quindi al momento della chiusura avevi slot che si erano aperti e che (secondo la statistica e la casualità) sarebbero stati sostituiti da nuovi slot dopo 50 minuti, altri che erano a metà, altri al termine. "Uccidendo" tutti gli slot attivi con la chiusura, devi aspettare che vengano "sostituiti", e questo accade, mediamente, dopo 25 minuti
La combinazione di questi fenomeni porta normalmente a dover aspettare alcuni minuti (anche un'ora) prima di tornare alla velocità di download di regime.

P.s.: scusa se non è molto chiaro, comunque quello che ti succede è abbastanza normale.

ciax
Nico
ho evidenziato in rosso la parte svagliata, inquanto in ogni caso la prima posizione è persa perchè da considerare come già "pagata".
che quell'utente che inviava avesse SQUWT o meno, la questione non cambia.
la SUQWT serve solo a ripristinare dalla 2^ posizione in poi con 3 richieste intervallate dopo le quali l'utente viene considerato "irrangiungibile" :)

Carcass
21-08-2006, 03:52
ho evidenziato in rosso la parte svagliata, inquanto in ogni caso la prima posizione è persa perchè da considerare come già "pagata".
che quell'utente che inviava avesse SQUWT o meno, la questione non cambia.
la SUQWT serve solo a ripristinare dalla 2^ posizione in poi con 3 richieste intervallate dopo le quali l'utente viene considerato "irrangiungibile" :)
ora parlo con l'admin perche questa persona venga fatta moderatore :sofico:

nickluck
21-08-2006, 09:12
ho evidenziato in rosso la parte svagliata, inquanto in ogni caso la prima posizione è persa perchè da considerare come già "pagata".
che quell'utente che inviava avesse SQUWT o meno, la questione non cambia.
la SUQWT serve solo a ripristinare dalla 2^ posizione in poi con 3 richieste intervallate dopo le quali l'utente viene considerato "irrangiungibile" :)Sinceramente avevo capito il contrarioHow does SUQWT help?
Client A is sharing some rare files with a queue of 5000 and an average uptime of 20-30 hours and an average downtime of 10-20h.
When joining the queue without SLS, you always end up around 5000 unless you get a lucky shot and it takes 24h to get to 4000, at which point the source disappears.
Next time the source comes back, instead of having an initial wait time of 0h, you are at 24h and will start at around 4000. By the time the source disappears again, you might manage to reach 3000. Without SUQWT, you would again go back to ~5000 the next time you find the source.
Step #3 repeats until you get a send slot and have a successful upload session.
After the session has ended, the wait time are reset and the cycle restarts anew for the next session.
Non ne ho esperienza diretta, ma al 4° passo dice che si ripete il 3° finchè non inizia una sessione di upload. Al 5° dice che solo dopo che la sessione di upload è terminata (non quando inizia), il tempo di attesa è azzerato ed il ciclo ricomincia. Sembra che finchè non ha completato lo slot consideri il client ancora in attesa.
Poi chissà, mi sembrano situazioni al limite ed abbastanza rare, considerando che le mod sono il 10% dei client totali, quelle con il SUQWT una parte ovviamente più piccola e quelle con il SUQWT attivo praticamente inesistenti. Non val la pena farsi problemi per eventi così improbabili...

xcdegasp
21-08-2006, 20:27
con cicciobastardo, quando gli davo supporto e collaboravamo fianco a fianco su altra board italiana, avevo capito che per sessione "successfull" si intende anche una sessione in cui l'utente che downlodda ad un certo punto si disconnette.. ovvio deve esserci stato un minimo di transito di byte.
in effetti sono casi estremi e molto difficili da appurare sul campo perchè entrano in funzione anche altre variabili che complicano ulteriormente la questione :(
e cmq concordo nel dire che tale funzione, partita con ottimi presupposti e pretese, si sta via via disperdendo nell'armadio.. :(

vedremo se la strada della canfora sarà anche il destino del sistema anti-leecher dinamico :muro:

morpheus85
22-08-2006, 14:48
Come faccio a capire a cosa apparteneva un file .part da 1,3 giga che ha perso il download di riferimento causa salto di corrente? :(

Non so minimamento cosa possa essere e ho solo sto .part c'è un modo per scoprirlo? Con winrar non si apre con i vari player neanche cosa potrebbe essere?

nickluck
22-08-2006, 17:10
Come faccio a capire a cosa apparteneva un file .part da 1,3 giga che ha perso il download di riferimento causa salto di corrente? :(

Non so minimamento cosa possa essere e ho solo sto .part c'è un modo per scoprirlo? Con winrar non si apre con i vari player neanche cosa potrebbe essere?E moh so' caxxi!!! Ma come fai a non sapere quello che stavi scaricando e quindi ciò che ora non stai scaricando più?!? :eek:

morpheus85
22-08-2006, 18:22
E moh so' caxxi!!! Ma come fai a non sapere quello che stavi scaricando e quindi ciò che ora non stai scaricando più?!? :eek:

Sai quando scarichi 100 file alla volta è un po difficile ricordarsi di ognuno :D :sofico:

matteo1
22-08-2006, 18:33
Come faccio a capire a cosa apparteneva un file .part da 1,3 giga che ha perso il download di riferimento causa salto di corrente? :(

Non so minimamento cosa possa essere e ho solo sto .part c'è un modo per scoprirlo? Con winrar non si apre con i vari player neanche cosa potrebbe essere?
prova ad apire con il notepad il .bak associato al numero del.part.Ad esempio 005.part apri con il notepad 005.part.met.bak per sapere che cosa era e rinomina in 005.part.met per poterlo "riprendere" da dove era arrivato.

nickluck
22-08-2006, 18:50
Sai quando scarichi 100 file alla volta è un po difficile ricordarsi di ognuno :D :sofico:Io ho risolto quasi sempre perchè divido in categorie... Comunque se non ricordi, non era importante :D

morpheus85
22-08-2006, 19:58
prova ad apire con il notepad il .bak associato al numero del.part.Ad esempio 005.part apri con il notepad 005.part.met.bak per sapere che cosa era e rinomina in 005.part.met per poterlo "riprendere" da dove era arrivato.

Ho specificato di avere soltanto il .part :read:
Se no era troppo facile.... :O

morpheus85
22-08-2006, 19:59
Io ho risolto quasi sempre perchè divido in categorie... Comunque se non ricordi, non era importante :D


Sarà :D

Energy++
22-08-2006, 20:15
Ho specificato di avere soltanto il .part :read:
Se no era troppo facile.... :O

mi pare che se non ce il .met non si puo fare + niente

nickluck
22-08-2006, 20:40
mi pare che se non ce il .met non si puo fare + nienteNo, infatti. Prendevo un po' in giro perchè è spacciato... :D

xcdegasp
22-08-2006, 21:56
Come faccio a capire a cosa apparteneva un file .part da 1,3 giga che ha perso il download di riferimento causa salto di corrente? :(

Non so minimamento cosa possa essere e ho solo sto .part c'è un modo per scoprirlo? Con winrar non si apre con i vari player neanche cosa potrebbe essere?
stando sull'ironico potrei dire di sperimentare quelli a mò di "vanna marchi" :sofico:

stando sul reale prova con "importa file" dal menù "tools" di emule e vedi che succede..
provar non nuoce :)

morpheus85
23-08-2006, 10:11
stando sull'ironico potrei dire di sperimentare quelli a mò di "vanna marchi" :sofico:

stando sul reale prova con "importa file" dal menù "tools" di emule e vedi che succede..
provar non nuoce :)


Mi spiace sei arrivato tardi, il file è stato cestinato :O

Era del 6 luglio e me ne sono accorto ad agosto :mc:

morpheus85
23-08-2006, 10:11
No, infatti. Prendevo un po' in giro perchè è spacciato... :D

Bast. :D

ciocia
23-08-2006, 16:59
Come faccio a capire a cosa apparteneva un file .part da 1,3 giga che ha perso il download di riferimento causa salto di corrente? :(

Non so minimamento cosa possa essere e ho solo sto .part c'è un modo per scoprirlo? Con winrar non si apre con i vari player neanche cosa potrebbe essere?

Mi sa che ti attacchi proprio!!
Questo e' un limite di emule che sarebbe bello risolvessero.
Ho avuto per 3-4 mesi problemi col muletto con reset continui e continue perdita di file!! ed ho solo isdn... :cry: ...mi ero abituato a farmi un elenco dei file che scaricavo in txt, almeno se perdevo dei file da li risalivo a cosa stavo scaricando...
( per la cronaca, dopo 4 mesi ed aver cambiato tutti i pezzi del pc e reinstallato + volte e cambiato emule, mi sono accorto che era un file di kaspersky a farmi resettare il pc!! :muro: :muro: )

Negative_creep
23-08-2006, 17:35
Ciao, sapreste dirmi come mai non ricevo più messaggi da utenti?Nelle impostazione, sotto la voce sicurezza ho spuntato solo:

- Accetta messaggi solo da Client validi
- Filtro Spam avanzato

però non ricevo mai messaggi da utenti, ad esempio nel registro compare che l'utente "Boomerang" mi ha inviato un mex ma non mi compare.
Non vorrei che vengono filtrati completamente tutti i messaggi degli utenti.

Delpi
23-08-2006, 18:25
Allo stato attuale quali sono le soluzioni migliori per la sicurezza del mulo??

ho adottato il filtro livello 1 e 2 di www.emulesecurity.net ed inoltre sto utilizzando la loro lista server ma in aggiunta ho messo su anche da tempo peerguardian e anche con le sole liste standard mi blocca molti altri IP (allego immagine)

che fare??

usarli entrambi o è uno spreco di risorse?

Grazie a tutti coloro che mi delucideranno in merito! :-)

hotbird1
23-08-2006, 19:19
Scusate la pochezza della domanda,ma essendo un neofita e (in questo momento)avendo poco tempo di leggere il thread,mi urge buttarvi li' una domanda:
Viaggio a 56k (non potendo avere altro)con teleconomy internet,per scaricare un software ad una media di 3,4 kbs ci metto anche giorni.
Il che mi potrebbe anche andare bene.
Quello che mi preoccupa (e spaventa) è di ritrovarmi qualcosa di spaventoso in bolletta,potrebbe succedere?
Grazie ,ciao.

conan_75
23-08-2006, 19:26
Scusate la pochezza della domanda,ma essendo un neofita e (in questo momento)avendo poco tempo di leggere il thread,mi urge buttarvi li' una domanda:
Viaggio a 56k (non potendo avere altro)con teleconomy internet,per scaricare un software ad una media di 3,4 kbs ci metto anche giorni.
Il che mi potrebbe anche andare bene.
Quello che mi preoccupa (e spaventa) è di ritrovarmi qualcosa di spaventoso in bolletta,potrebbe succedere?
Grazie ,ciao.
Se hai una tradizionale bolletta certo che ti spaventi dopo.
Se invece hai quei servizi free dove devi chiamare un numero verde sei tranquillo.

pantapei
23-08-2006, 20:18
qualcuno di voi ha provato questa versione di edonkey... :D

Edonkey Lite v1.4.3.2

hotbird1
23-08-2006, 21:28
Scusate ma io con teleconomy internet dovrei pagare 12€ al mese con traffico illimitato,e-mule non è compreso con questo abbonamento?