View Full Version : Emule/Edonkey Official Thread ver.2.1
nicola001
17-01-2006, 13:27
ragazzi , ma che fine ha fatto razorback2.0?è scomparso dalla lista dei server e ora mi tocca collegarmi a donkeyserver1
ragazzi , ma che fine ha fatto razorback2.0?è scomparso dalla lista dei server e ora mi tocca collegarmi a donkeyserver1
ogni tanto succede!
come nn si può? io in teoria, ma nn lo faccio, potrei settare il down al massimo, e l'up a 1k! nn devono andare d pari passo..
Non direi proprio.. se hai una versione regolare, settando a 1k di up avresti 4k di down.. sotto i 10k di upload si attiva una ratio di 1/4..per avere download infinito devi mettere >=10k in upload
ricordo una mod che aveva una ratio di 1/7 ma con upload minimo a 20k
>bYeZ<
hir79ole
17-01-2006, 13:49
ok, tutto chiaro, hir79ole! grazie! :)
;)
nicola001
17-01-2006, 13:52
ogni tanto succede!
Si ma anche a te successo?Quindi non è un problema mio , ma della rete anzi, del server giusto..?
nn so come sia successo ma ho perso tutti e dico proprio tutti i file temporanei dei download di emule!!!
la cartella è completamente vuota!!!
ho eseguito, prima di accorgermi del fatto, clean-xp e perfect disk 7.0, dite che per es. clean-xp ha cancellato i file credendoli inutili???
che faccio ora?
avevo 74 file in coda...
ma porc***** :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
puoi provare un prog per fare l'undelete tipo RESTORATION ecc... se però ci hai fatto un defrag sopra puoi tranquillamente metterti l'anima in pace
>bYeZ<
ragazzi , ma che fine ha fatto razorback2.0?è scomparso dalla lista dei server e ora mi tocca collegarmi a donkeyserver1
se non sbaglio, puoi metterlo tra i server statici così non rischi di vederlo scomparire se in un determinato momento non è raggiungibile
Ho scoperto che con il mulo plus vers. 1.1 non si riesce ad aggiornare la lista dei server nè da GRUk nè da altri siti! Mentre con la vers. normale e con la mod MorphXt sì aggiorna tranquillamente. Come mai? Non dovrebbe andare bene x tutti? :confused: :confused: :mad:
Ho fatto queste domande solo x curiosità, non x altro! :mbe:
Ho un piccolo problemino con il mulo, non riesco più a connettermi alla rete kad. Ora ho seguito tutta la guida che si trova qui http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/mod.asp
Ma non ho risolto nulla :confused:
Il mio id è alto, in basso entrambi le frecce di ed2k e kad sono verdi, nella schermata server mi dice che sono connesso sia a ed2k che a kad, se vado nella schermata kad mi da tutti pallini rossi e arancioni nessuno verde.
Ho provato anche a cancellare il file nodes.dat nella catella config di emule ma non è cambiato nulla. Naturalmente quando faccio la ricerca con la rete kad non mi trova nulla. Su suggerimento di un amico ho scaricato il binario emulev0.46c-MorphXTv7.8-bin.zip, ma non ho risolto nulla. Altra cosa se vado nella schermata irc e provo a connettermi mi dice:
19:36:41: Connessione in corso...
19:36:44: Connesso
19:36:44: -Kobretti.MindForge.org- AUTH :*** Looking up your hostname...
19:36:45: -Kobretti.MindForge.org- AUTH :*** Couldn't resolve your hostname; using your IP address instead
19:37:17: [ERROR]:Closing Link: [indirizzo ip] (Ping timeout)
19:37:17: Disconnesso
Dottori dite la verità è grave :rolleyes:
Ho un piccolo problemino con il mulo, non riesco più a connettermi alla rete kad. Ora ho seguito tutta la guida che si trova qui http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/mod.asp
Ma non ho risolto nulla :confused:
Il mio id è alto, in basso entrambi le frecce di ed2k e kad sono verdi, nella schermata server mi dice che sono connesso sia a ed2k che a kad, se vado nella schermata kad mi da tutti pallini rossi e arancioni nessuno verde.
Ho provato anche a cancellare il file nodes.dat nella catella config di emule ma non è cambiato nulla. Naturalmente quando faccio la ricerca con la rete kad non mi trova nulla. Su suggerimento di un amico ho scaricato il binario emulev0.46c-MorphXTv7.8-bin.zip, ma non ho risolto nulla. Altra cosa se vado nella schermata irc e provo a connettermi mi dice:
19:36:41: Connessione in corso...
19:36:44: Connesso
19:36:44: -Kobretti.MindForge.org- AUTH :*** Looking up your hostname...
19:36:45: -Kobretti.MindForge.org- AUTH :*** Couldn't resolve your hostname; using your IP address instead
19:37:17: [ERROR]:Closing Link: [indirizzo ip] (Ping timeout)
19:37:17: Disconnesso
Dottori dite la verità è grave :rolleyes:
X caso hai firewall attivi? Può essere un bug. Hai provato a disinstallare il programma e reinstallarlo? :confused: Non so ke dirti!
andreatzi
17-01-2006, 18:57
Ho un piccolo problemino con il mulo, non riesco più a connettermi alla rete kad. Ora ho seguito tutta la guida che si trova qui http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/mod.asp
Ma non ho risolto nulla :confused:
Il mio id è alto, in basso entrambi le frecce di ed2k e kad sono verdi, nella schermata server mi dice che sono connesso sia a ed2k che a kad, se vado nella schermata kad mi da tutti pallini rossi e arancioni nessuno verde.
Ho provato anche a cancellare il file nodes.dat nella catella config di emule ma non è cambiato nulla. Naturalmente quando faccio la ricerca con la rete kad non mi trova nulla. Su suggerimento di un amico ho scaricato il binario emulev0.46c-MorphXTv7.8-bin.zip, ma non ho risolto nulla. Altra cosa se vado nella schermata irc e provo a connettermi mi dice:
19:36:41: Connessione in corso...
19:36:44: Connesso
19:36:44: -Kobretti.MindForge.org- AUTH :*** Looking up your hostname...
19:36:45: -Kobretti.MindForge.org- AUTH :*** Couldn't resolve your hostname; using your IP address instead
19:37:17: [ERROR]:Closing Link: [indirizzo ip] (Ping timeout)
19:37:17: Disconnesso
Dottori dite la verità è grave :rolleyes:
prova a fare come dice fguido.. altrimenti è un problema molto strano..
Ho sygate personal firewall attivo che ho letto da diverse parti che non da problemi anche perche all'inizio non ne dava e mi connettevo tranquillamente a kad. Il problema è sorto da quando la tim ha eseguito dei lavori, io mi collego in umts perche sono uno di quei sfigati che non possono avere l'adsl, ma ho gia testato che emule in umts non dovrebbe dare problemi perchè le prime due settimane di utilizzo, quanto tim ancora doveva eseguire i lavori andava benissimo. Dopo queste due settimane ho avuto per circa due mesi una connessione da schifo, scarivo file da siti internet a 2 3KB e ora che sembra tornato tutto normale non mi funziona piu la rete kad.
Ora non so come risolvere ma nel caso dovessi reistallare emule come faccio a mantenere i file che sto attualemente scaricando e a mantenere i miei crediti?
Mi stanno cadendo gli occhi a forza di leggere :help:
altra cosa com'è questa versione modificata emulev0.46c-MorphXTv7.8-bin.zip
andreatzi
17-01-2006, 19:24
Ho sygate personal firewall attivo che ho letto da diverse parti che non da problemi anche perche all'inizio non ne dava e mi connettevo tranquillamente a kad. Il problema è sorto da quando la tim ha eseguito dei lavori, io mi collego in umts perche sono uno di quei sfigati che non possono avere l'adsl, ma ho gia testato che emule in umts non dovrebbe dare problemi perchè le prime due settimane di utilizzo, quanto tim ancora doveva eseguire i lavori andava benissimo. Dopo queste due settimane ho avuto per circa due mesi una connessione da schifo, scarivo file da siti internet a 2 3KB e ora che sembra tornato tutto normale non mi funziona piu la rete kad.
Ora non so come risolvere ma nel caso dovessi reistallare emule come faccio a mantenere i file che sto attualemente scaricando e a mantenere i miei crediti?
Mi stanno cadendo gli occhi a forza di leggere :help:
altra cosa com'è questa versione modificata emulev0.46c-MorphXTv7.8-bin.zip
per mantenere i file è semplicissimo.. disistalli emule e poi lo reinstalli.. i download correnti vengono mantenuti tranquillamente, insieme alle preferenze, le impostazioni di connessione e tutti i settaggi che avevi messo prima..
quella mod non è male..
Ho provato a fare come dici, ho reistallato il tutto, ma non è cambiato nulla almeno per il momento aspettiamo un po.
Quello che mi lascia perplesso è il messaggio che mi da quando mi connetto a irc:
21:08:31: Connessione in corso...
21:08:32: Connesso
21:08:33: -neuromancer.MindForge.org- AUTH :*** Looking up your hostname...
21:08:33: -neuromancer.MindForge.org- AUTH :*** Couldn't resolve your hostname; using your IP address instead
21:09:04: [ERROR]:Closing Link: [indirizzo ip] (Ping timeout)
21:09:04: Disconnesso
oltre ai vari problemi evidenziati prima.
help qualcuno ne sa qualcosa? :confused:
xcdegasp
17-01-2006, 20:17
Ho sygate personal firewall attivo che ho letto da diverse parti che non da problemi anche perche all'inizio non ne dava e mi connettevo tranquillamente a kad. Il problema è sorto da quando la tim ha eseguito dei lavori, io mi collego in umts perche sono uno di quei sfigati che non possono avere l'adsl, ma ho gia testato che emule in umts non dovrebbe dare problemi perchè le prime due settimane di utilizzo, quanto tim ancora doveva eseguire i lavori andava benissimo. Dopo queste due settimane ho avuto per circa due mesi una connessione da schifo, scarivo file da siti internet a 2 3KB e ora che sembra tornato tutto normale non mi funziona piu la rete kad.
Ora non so come risolvere ma nel caso dovessi reistallare emule come faccio a mantenere i file che sto attualemente scaricando e a mantenere i miei crediti?
Mi stanno cadendo gli occhi a forza di leggere :help:
altra cosa com'è questa versione modificata emulev0.46c-MorphXTv7.8-bin.zip
ma a questo punto è lampante che sia un problema di "linea" infatti l'errore che ti da la kad è "hostname non risolvibile"...
del resto se è il provider a dare questo problema emule non ci può fare nulla e ne tanto meno noi o continue reinstallazioni :D
per essere più precisi, nemmeno un "format c:" riuscirebbe a portarti alla normalità :(
Io uso tim per connettermi un umts, qui non ci sono altra persone che usano il mio stesso gestore e collegamento per vedere se anche loro hanno lo stesso problema? :muro:
nel tuo caso sì, ma lo potevi spremere bene con il boinc :D
quando avrò abbastanza soldi per togliermi quello sfizio non esisteranno neanche + i computer!! :D
xcdegasp
17-01-2006, 22:35
quando avrò abbastanza soldi per togliermi quello sfizio non esisteranno neanche + i computer!! :D
ma sentilooo, io mica ho comprato la cpu più potente per quel motivo :fiufiu:
:Prrr:
ma sentilooo, io mica ho comprato la cpu più potente per quel motivo :fiufiu:
:Prrr:
:doh:
attualmente 1055 contatti!
...e come fai?
scusa se mi intrometto...
quando mi connetto solo alla rete kad con emule, nel suo registro eventi mi dice sempre "Letti 200 contatti dal File." nel momento in cui premo BootStrap...
non sono questi i contatti di cui si serve kad?...o si leggono altrove?
il fatto che siano sempre 200 mi fa pensare che sia limitato in qualche impostazione...ma non ho trovato nulla nelle opzioni di emule... :confused:
inoltre quando sono connesso con la sola kad nelle ricerche non mi riporta la % di fonti complete....è normale?
:help:
Ragazzi nelle informazioni del server mi compare questo messaggio:
BAD SIZE : Your client knows a wrong size for this file (18446744072752681555 instead of 3338097235), you probably were misled by a wrong link, please check (link...)
Cosa vuol dire?
Da quello ke ho capito sembrerebbe ke un file ke possiedeo nella lista dei file condivisi abbia dimesione non giusta xkè forse contiene parti danneggiate e il file non è completo. Cioè...bo! :D
Ragazzi non so se ne avete parlato , ma si sente nell'aria la 0.47 di emule
Notizie + download beta testing qui (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=97809)
<< NeliaM >>
...e come fai?
scusa se mi intrometto...
quando mi connetto solo alla rete kad con emule, nel suo registro eventi mi dice sempre "Letti 200 contatti dal File." nel momento in cui premo BootStrap...
non sono questi i contatti di cui si serve kad?...o si leggono altrove?
il fatto che siano sempre 200 mi fa pensare che sia limitato in qualche impostazione...ma non ho trovato nulla nelle opzioni di emule... :confused:
inoltre quando sono connesso con la sola kad nelle ricerche non mi riporta la % di fonti complete....è normale?
:help:
k nn t riporti la % delle fonti complete è normalissimo!
Prima di installare la 0.47a, aspetterei la versione ufficiale completa. Delle versioni beta non mi fido molto. :rolleyes: :confused:
Si infatti la versione di download è stata rilasciata per testarla su strada !!
Avete notato che si parla di KAD 2.0 ??
<< NeliaM >>
ragazzi ma voi per rendere fluida anche la navigazione a quanto settate il limite di up?
a quanto dovrei metterlo considerando che ho una 640?
ragazzi ma voi per rendere fluida anche la navigazione a quanto settate il limite di up?
a quanto dovrei metterlo considerando che ho una 640?
io c'è l'ho a 20 K l'up. Il down a 200K.
E mi va molto bene. :)
io c'è l'ho a 20 K l'up. Il down a 200K.
E mi va molto bene. :)
ragazzi quindi se ho ben capito, diminuendo il limite di up si riesce a navigare piu velocemente? :mbe:
ragazzi quindi se ho ben capito, diminuendo il limite di up si riesce a navigare piu velocemente? :mbe:
In internet, certamente un po' di +! Chiaramente devi vedere sul mulo se va bene il limitie da te impostato; + aumenta l'up, + va veloce il down! Capisci?
In internet, certamente un po' di +! Chiaramente devi vedere sul mulo se va bene il limitie da te impostato; + aumenta l'up, + va veloce il down! Capisci?
si si questo lo sapevo, a me interessava avere una navigazione piu fluida anche col mulo aperto...quindi sarei disposto anche a diminuire leggermente il down, abbassando l'up, per navigare meglio...
Mi si è riavviato il pc all'improvviso. Quando si è riavviato windows e ho fatto per lanciare emule, emule mi ha dato questo messaggio di errore:
"Errore: il File dei Client conosciuti (e dei relativi crediti) è danneggiato e verrà sostituito!"
Vado a vedere nella cartella config e mi trovo un file client.met a 0 Kb (con data odierna) e un file client.met.bak da 2100 Kb più vecchio (risalente all'ultima volta che avevo aperto il mulo).
Se io sostituisco il file client.met con il file client.met.bak (ovviamente rinominandolo e per precauzione facendomene una copia), non dovrei perdermi i crediti.
Ho un piccolo problemino con il mulo, non riesco più a connettermi alla rete kad. Ora ho seguito tutta la guida che si trova qui http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/mod.asp
Ma non ho risolto nulla :confused:
Il mio id è alto, in basso entrambi le frecce di ed2k e kad sono verdi, nella schermata server mi dice che sono connesso sia a ed2k che a kad, se vado nella schermata kad mi da tutti pallini rossi e arancioni nessuno verde.
Ho provato anche a cancellare il file nodes.dat nella catella config di emule ma non è cambiato nulla. Naturalmente quando faccio la ricerca con la rete kad non mi trova nulla. Su suggerimento di un amico ho scaricato il binario emulev0.46c-MorphXTv7.8-bin.zip, ma non ho risolto nulla. Altra cosa se vado nella schermata irc e provo a connettermi mi dice:
19:36:41: Connessione in corso...
19:36:44: Connesso
19:36:44: -Kobretti.MindForge.org- AUTH :*** Looking up your hostname...
19:36:45: -Kobretti.MindForge.org- AUTH :*** Couldn't resolve your hostname; using your IP address instead
19:37:17: [ERROR]:Closing Link: [indirizzo ip] (Ping timeout)
19:37:17: Disconnesso
Dottori dite la verità è grave :rolleyes:
Ragazzi scusate se mi ripeto comunque vi do un aggiornamento mi connetto alla rete kad dopo 4 o 5 ore :mc: mi sembra un po troppo comunque resta il messaggio quando mi connetto nella schermata irc. Che mi dite, ho provato a reistallare tutto, ma nulla :help:
si si questo lo sapevo, a me interessava avere una navigazione piu fluida anche col mulo aperto...quindi sarei disposto anche a diminuire leggermente il down, abbassando l'up, per navigare meglio...
E' quello che volevo dirti! Non l'ho abbassare troppo l'up, penso che 20 vada bene. :) . X il down, vedi un po' tu! :) :mbe:
daysleeper15
18-01-2006, 12:57
sempre un pò di timore nell'esordire in una discussione così vasta, col rischio di dire banalità o chiedere cose ritrite.
ma vi assicuro che ho seguito passo passo le indicazioni di prima pagina e letto i tutorial molto chiari dei vari link.
situazione: usavo overnet, ultimamente era poco accessibile e con poche fonti allora mi sono deciso a passare a e-mule che non avevo mai usato prima, anche per la convinzione di dover condividere grandi quantità di file cosa che per me che lo uso pochissimo non è realizzabile.
allora faccio l'installazione e tutte le configurazioni consigliate, comprese quelle sui server e sul settaggio delle porte del firewall del router per ottenere id alto.
e tutto sembra perfetto.
però un dubbio mi affligge: ma è normale che la velocità di download stenti a superare mediamente i 5K? raramente e per qualche file ho raggiunto i 10/15 ma per periodi brevi anche restando collegato per giornate intere mentre gli upload degli utenti connessi ai miei file vanno molto più veloci e in teoria dovrebbe essere il contrario.
certamente continuerò a leggere faq e consigli ma non vorrei sprecare tempo se queste velocità sono nella norma (nel qual caso mi chiedo perchè questo client sia così famoso e diffuso).
consigli?
andreatzi
18-01-2006, 12:59
sempre un pò di timore nell'esordire in una discussione così vasta, col rischio di dire banalità o chiedere cose ritrite.
ma vi assicuro che ho seguito passo passo le indicazioni di prima pagina e letto i tutorial molto chiari dei vari link.
situazione: usavo overnet, ultimamente era poco accessibile e con poche fonti allora mi sono deciso a passare a e-mule che non avevo mai usato prima, anche per la convinzione di dover condividere grandi quantità di file cosa che per me che lo uso pochissimo non è realizzabile.
allora faccio l'installazione e tutte le configurazioni consigliate, comprese quelle sui server e sul settaggio delle porte del firewall del router per ottenere id alto.
e tutto sembra perfetto.
però un dubbio mi affligge: ma è normale che la velocità di download stenti a superare mediamente i 5K? raramente e per qualche file ho raggiunto i 10/15 ma per periodi brevi anche restando collegato per giornate intere mentre gli upload degli utenti connessi ai miei file vanno molto più veloci e in teoria dovrebbe essere il contrario.
certamente continuerò a leggere faq e consigli ma non vorrei sprecare tempo se queste velocità sono nella norma (nel qual caso mi chiedo perchè questo client sia così famoso e diffuso).
consigli?
hai la libero???
daysleeper15
18-01-2006, 13:03
no, tele2.
andreatzi
18-01-2006, 13:09
no, tele2.
prova a modificare le porte TCP e UDP e vedere come va..
questo è un rimedio per chi ha la libero però potrebbe andare bene anche nel tuo caso..
TCP metti 1755
UDP metti 1756
daysleeper15
18-01-2006, 13:13
prova a modificare le porte TCP e UDP e vedere come va..
questo è un rimedio per chi ha la libero però potrebbe andare bene anche nel tuo caso..
TCP metti 1755
UDP metti 1756
grazie!
ci provo, poi nel caso mi rifaccio sentire.
ciao.
Sapete se per caso c'è una qualche versione di eMule modificata che simuli il traffico come FTP o HTTP?
Credo che sarebbe la soluzione definitiva per questo genere di filtri.
Sapete se per caso c'è una qualche versione di eMule modificata che simuli il traffico come FTP o HTTP?
Credo che sarebbe la soluzione definitiva per questo genere di filtri.
no! :cool:
...e qualcuno sa se per caso esista qualche programma che "rimarchia" al volo i pacchetti come FTP o HTTP?
Intendo qualcosa da far girare contemporaneamente ad eMule e che faccia questa modifica su ogni pacchetto inviato. Non me ne intendo molto...ma non dovrebbe essere una cosa così difficile...
ftp o http sono sempre dello stesso protocollo tcp: cambiano le porte di connessione
Psychnology
18-01-2006, 16:29
ogni tanto modifico qualcosa del nome
ma il file mantiene lo stesso hash
quindi è sempre lui
Ciao, visto che bravo che ho fatto la ricerchina nella discussione? :D
Scusate ma avrei una domanda impellente per quanto riguarda il discorso relativo al nome dei files e agli hash.
1) Insomma, primo:
io scarico un file, ad esempio uno zip contenente una distribuzione di Linux che l'utente ha nominato:
Linux.-.Distro.-.Suse.v10.1.01.ita.pack&repack.bla.bla.bla.good.rar :D
Si insomma ha un nome abominevole ma dal contenuto ok.
Allora siccome io sono del segno della vergine e quindi ordinato per natura, sto male a vedere un nome del genere e lo rinomino in:
Linux -Suse 10.1(ita).rar
Ora, la persona che fa una ricerca con le parole chiave "linux" e "suse" troverà il mio file scritto come l'ho scritto io, giusto?
Ma il mio file Linux -Suse 10.1(ita).rar ha un hash identico a Linux.-.Distro.-.Suse.v10.1.01.ita.pack&repack.bla.bla.bla.good.rar ?
2) Secondo:
l'hash è riferito al file in formato zip, al file o cartella contenuta dentro il zip, o cosa?
Ad esempio, io decomprimo il mio caro
Linux.-.Distro.-.Suse.v10.1.01.ita.pack&repack.bla.bla.bla.good.rar
in una cartella semplice che nomino Suse Linux 10.1 (ita).
Successivamente ricomprimo la cartella e magari non uso più l'algoritmo .rar ma quello .zip.
Ora l'hash del file è cambiato, giusto? O no? :confused:
In pratica non mi è chiaro a che livello cambia l'hash del file...
A me ad esempio mi piace ripulire gli archivi musicali ritaggandoli per bene, poi mi piacerebbe condividere il mio lavoro fornendo magari uno zip tirato a lucido. Beh immagino che in questo caso io abbia creato un archivio con un hash nuovo, giusto?
Grazie :)
REPERGOGIAN
18-01-2006, 16:39
Ciao, visto che bravo che ho fatto la ricerchina nella discussione? :D
Scusate ma avrei una domanda impellente per quanto riguarda il discorso relativo al nome dei files e agli hash.
1) Insomma, primo:
io scarico un file, ad esempio uno zip contenente una distribuzione di Linux che l'utente ha nominato:
Linux.-.Distro.-.Suse.v10.1.01.ita.pack&repack.bla.bla.bla.good.rar :D
Si insomma ha un nome abominevole ma dal contenuto ok.
Allora siccome io sono del segno della vergine e quindi ordinato per natura, sto male a vedere un nome del genere e lo rinomino in:
Linux -Suse 10.1(ita).rar
Ora, la persona che fa una ricerca con le parole chiave "linux" e "suse" troverà il mio file scritto come l'ho scritto io, giusto?
Ma il mio file Linux -Suse 10.1(ita).rar ha un hash identico a Linux.-.Distro.-.Suse.v10.1.01.ita.pack&repack.bla.bla.bla.good.rar ?
l'hash è uguale;
per il nome non so bene..prova a cercare tu stesso il file e vedi con che nome ti esce, se quello che gli hai dato tu o quello iniziale.
2) Secondo:
non so
Ragazzi nelle informazioni del server mi compare questo messaggio:
BAD SIZE : Your client knows a wrong size for this file (18446744072752681555 instead of 3338097235), you probably were misled by a wrong link, please check (link...)
Cosa vuol dire?
Da quello ke ho capito sembrerebbe ke un file ke possiedeo nella lista dei file condivisi abbia dimensione non giusta xkè forse contiene parti danneggiate e il file non è completo. Cioè...bo! :D
A qualcuno è già successa sta cosa??? :fagiano:
piuttosto nessuno dice che è uscita la nuova versione del MULO
xcdegasp
18-01-2006, 21:04
2) Secondo:
l'hash è riferito al file in formato zip, al file o cartella contenuta dentro il zip, o cosa?
Ad esempio, io decomprimo il mio caro
Linux.-.Distro.-.Suse.v10.1.01.ita.pack&repack.bla.bla.bla.good.rar
in una cartella semplice che nomino Suse Linux 10.1 (ita).
Successivamente ricomprimo la cartella e magari non uso più l'algoritmo .rar ma quello .zip.
Ora l'hash del file è cambiato, giusto? O no? :confused:
In pratica non mi è chiaro a che livello cambia l'hash del file...
A me ad esempio mi piace ripulire gli archivi musicali ritaggandoli per bene, poi mi piacerebbe condividere il mio lavoro fornendo magari uno zip tirato a lucido. Beh immagino che in questo caso io abbia creato un archivio con un hash nuovo, giusto?
Grazie :)
se lo ricomprimi cambia l'hash con una probabilità del 99%, sopratutto nel tuo caso avvicinandoti alla certezza assoluta..
l'hash è prodotto a codice binario ma basta un opzione in più nella compressione o un'opzione in meno per far in modo che non sia più il medesimo oggetto; cambiando l'algoritmo usato per sfornare l'archivio cambierà la proprietà dell'oggetto.
se ti limiti alla sola rinomina sei sicuro di non aver apportato modifiche sostanziali ;)
piuttosto nessuno dice che è uscita la nuova versione del MULO
forse nessuno lo dice perchè SEMPLICEMENTE non è uscita nessuna nuova versione ufficiale?!? ... la 0.47 è una beta, l'ultima ufficiale è la 0.46c ;)
e chi ha parlato di ufficiale? è una nuova versione... :D
xcdegasp
18-01-2006, 21:09
piuttosto nessuno dice che è uscita la nuova versione del MULO
a quanto so è in beta, e il link è nella pagina precedente...
cmq sia le novità sono interessanti seppur "limitate", nel senso non di vere e proprie opzioni visibili all'utente ma funzioni aggionate nel cuore di emule :D
io aspetterò le mod, prevedo la prima sfornata da Zzul in concomitanza del client ufficiale, poi ionix e poi le altre a seguire...
molti aspetteranno qualche settimana a mettersi a produrre la nuova mod, questo perchè dovranno analizzare eventuali difetti e possibili alternative o correzioni ;)
a quanto so è in beta, e il link è nella pagina precedente...
cmq sia le novità sono interessanti seppur "limitate", nel senso non di vere e proprie opzioni visibili all'utente ma funzioni aggionate nel cuore di emule :D
sono curioso di vedere come è questa kad 2.0 :)
e chi ha parlato di ufficiale? è una nuova versione... :D
è una nuova versione quando diventa ufficiale... per ora è solo di prova... ;)
allora sarebbero nuove versioni ogni volta che fanno una modifica del codice (prova a guardarti il changelog e vedi quante "nuove versioni" non avremmo segnalato :D)
Da Kad a Kad 2 cosa cambia sostanzialmente?
xcdegasp
18-01-2006, 21:58
Da Kad a Kad 2 cosa cambia sostanzialmente?
per ora si sa solo che dovrebbe aumentare la "sicurezza" nella trasmissione ossia dovrebbe nascondere in modo ancor migliore le informazioni, in più da pieno supporto ai file di grandi dimensioni ;)
non mi chiedere in che base, devo ancora capire che ci sta sotto del resto al momento attuale solo qualche developper sa realmente le differenze rispetto all'attuale kad1.0
sicuramente dopo la prima release o in concomitanza circoleranno più info in merito :)
prova a modificare le porte TCP e UDP e vedere come va..
questo è un rimedio per chi ha la libero però potrebbe andare bene anche nel tuo caso..
TCP metti 1755
UDP metti 1756
Queste due porte vanno bene anche per gli utenti Libero?
Perchè anch'io con ADSL vado abbastanza lento in download.
Psychnology
18-01-2006, 23:36
se lo ricomprimi cambia l'hash con una probabilità del 99%, sopratutto nel tuo caso avvicinandoti alla certezza assoluta..
l'hash è prodotto a codice binario ma basta un opzione in più nella compressione o un'opzione in meno per far in modo che non sia più il medesimo oggetto; cambiando l'algoritmo usato per sfornare l'archivio cambierà la proprietà dell'oggetto.
se ti limiti alla sola rinomina sei sicuro di non aver apportato modifiche sostanziali ;)
quindi al punto 1 non cambia l'hash mentre al secondo si?
Perchè in effetti anche emule permette di ripulire i nomi dei files...
xcdegasp
19-01-2006, 00:01
quindi al punto 1 non cambia l'hash mentre al secondo si?
Perchè in effetti anche emule permette di ripulire i nomi dei files...
esattamente, è pure più veloce usare quell'opzione di emule che rinominarlo al termine del download :D
pure io spesso cambio i nomi, e con il suo elenco spesso ne trovo già di più masticabili :D
- si vede che siamo dello stesso segno (30 agosto) :Prrr: -
Mi si è riavviato il pc all'improvviso. Quando si è riavviato windows e ho fatto per lanciare emule, emule mi ha dato questo messaggio di errore:
"Errore: il File dei Client conosciuti (e dei relativi crediti) è danneggiato e verrà sostituito!"
Vado a vedere nella cartella config e mi trovo un file client.met a 0 Kb (con data odierna) e un file client.met.bak da 2100 Kb più vecchio (risalente all'ultima volta che avevo aperto il mulo).
Se io sostituisco il file client.met con il file client.met.bak (ovviamente rinominandolo e per precauzione facendomene una copia), non dovrei perdermi i crediti. Non è così?
Up :)
xcdegasp
19-01-2006, 00:42
Up :)
diciamo che non li perderesti in ogni caso, i debiti funzionano proprio con una verifica incrociata tra clients.met e:
preferences.dat
criptkey.dat
se perdi il clients.met poco male per gli altri e poco male per te, i client che godono di riscussione riscuotono cmq.. se pure gli altri client (quelli presenti nel tuo ex clients.met) avessero perso tale file allora siete cmq in parità ;)
se lo rinomini ti dirà che è fallato e lo risostituisce ;)
Psychnology
19-01-2006, 00:47
esattamente, è pure più veloce usare quell'opzione di emule che rinominarlo al termine del download :D
pure io spesso cambio i nomi, e con il suo elenco spesso ne trovo già di più masticabili :D
- si vede che siamo dello stesso segno (30 agosto) :Prrr: -
:vicini:
ragazzi ma come mai nonostante ho caricato i filtri enec aggiornato i server da gruk.org impostato con priorità alta i razorback ed edonkey mi si connette a server stranissimi che mi entrano in lista da soli?? (me ne dà 280 in lista :confused: )
hir79ole
19-01-2006, 07:51
ragazzi ma come mai nonostante ho caricato i filtri enec aggiornato i server da gruk.org impostato con priorità alta i razorback ed edonkey mi si connette a server stranissimi che mi entrano in lista da soli?? (me ne dà 280 in lista :confused: )
nella scheda opzioni -> server hai tolto il segno di spunta alle voci:
"Scarica automaticamente la lista server all'avvio"
"Aggiorna la lista server quando ti connetti ad un server"
"Aggiorna la lista server quando contatti un client"?
se vai sul sito/forum di enetec (www.emulesecurity.net) chiedi tranquillamente spiegazioni...c'è anche un'ottimi guida su come installarlo
andreatzi
19-01-2006, 08:49
Queste due porte vanno bene anche per gli utenti Libero?
Perchè anch'io con ADSL vado abbastanza lento in download.
queste "nuove" porte sono nate per gli utenti della libero e poi vanno bene anche per gli altri utenti.. cmq se hai libero e il mulo non va + bene come una volta ti consiglio di tenere d'occhio questo 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920764
è una nuova versione quando diventa ufficiale... per ora è solo di prova... ;)
allora sarebbero nuove versioni ogni volta che fanno una modifica del codice (prova a guardarti il changelog e vedi quante "nuove versioni" non avremmo segnalato :D)
beh insomma io ho visto questa di 0.47b: cmq fa lo stesso...
melomanu
19-01-2006, 12:19
raga, una domanda: se mentre ho emule in azione, spengo il pc da start-spegni computer , i download che ho in atto, si corrompono ? oppure è un'operazione che posso fare tranquillamente ?
inoltre, se invece di usare start-spegni computer, chiudessi il pc dal tasto di accensione ( quello del power insomma) , che succede ?
se lo spegni via software non succede nulla, cmq windows temina correttamente le applicazioni in esecuzione
con un reset hardware invece rischi di fare danni non solo a emule..
:mbe:
ma c'è ancora chi chiede ste cose? :muro:
>bYeZ<
melomanu
19-01-2006, 12:26
se lo spegni via software non succede nulla, cmq windows temina correttamente le applicazioni in esecuzione
con un reset hardware invece rischi di fare danni non solo a emule..
:mbe:
ma c'è ancora chi chiede ste cose? :muro:
>bYeZ<
lo so che da software, non succede nulla perchè cmq lui effettua dei "salvataggi".. ho chiesto perchè, non trattandosi di windows, ma di emule, non so come si comporta QUESTO programma nel caso di una chiusura " non convenzionale"..
inoltre, quando parlavo di tasto di accensione, mi riferivo al fatto che, se impostassi delle opzioni tali da associare al tasto di chiusura la funzione di spegnimento, combinavo qualche danno..
lo so che da software, non succede nulla perchè cmq lui effettua dei "salvataggi".. ho chiesto perchè, non trattandosi di windows, ma di emule, non so come si comporta QUESTO programma nel caso di una chiusura " non convenzionale"..
vedo che la confusione è molta...E' una questione di windows visto che se chiudi windows via sw le applicazioni vengono normalmente chiuse quindi non sussiste problema non solo per emule
diverso il discorso del power off hw che è brutale e può creare danni allo stesso windows
>bYeZ<
melomanu
19-01-2006, 12:34
vedo che la confusione è molta...E' una questione di windows visto che se chiudi windows via sw le applicazioni vengono normalmente chiuse quindi non sussiste problema non solo per emule
>bYeZ<
buono, per cui se in operazioni pianificate creo la regola di chiudere, ad esempio, ogni giorno windows alle 22:30 di sera, lui, anche se ho in funzione ad esmepio emule, o altri programmi, fa in modo che prima di spegnersi, chiuderà normalmente anche le altre applicazioni, giusto ?
Non dirmi che devo ripetermi per la terza volta :D
>bYeZ<
Spegni il mulo prima di spegnere il computer! Così non perdi e non danneggi niente!
:D
nella scheda opzioni -> server hai tolto il segno di spunta alle voci:
"Scarica automaticamente la lista server all'avvio"
"Aggiorna la lista server quando ti connetti ad un server"
"Aggiorna la lista server quando contatti un client"?
già già, ho seguito le varie guide ma ho questo problema...
magari provo a fare un'installazione pulita
grazie per l'interessamento :)
fly4ever
19-01-2006, 14:45
vedo che la confusione è molta...E' una questione di windows visto che se chiudi windows via sw le applicazioni vengono normalmente chiuse quindi non sussiste problema non solo per emule
diverso il discorso del power off hw che è brutale e può creare danni allo stesso windows
>bYeZ<
Scusa ma windows xp è gia impostato di default cosi.. Se si preme il tasto di accensione (quindi nn il reset hardware) quando windows è operativo, automaticamente il sistema chiude tutte le applicazioni dopo di che spegne il pc. Nn è brutale questo metodo.. anzi è piu veloce che fare start -> spegni il computer -> spegni
Il metodo brutale è tenere premuto 15 secondi il tasto di accensione, è come se staccassimo la spina :doh:
melomanu
19-01-2006, 14:55
mettetevi d'accordo :D
dipende da come è impostato il tasto del power off.. visto che ha specificato i due modi si presume siano 2 cose impostate diversamente..
se sono la stessa cosa non vedo perchè chiedere come se fossero 2 cose differenti :muro:
>bYeZ<
fly4ever
19-01-2006, 15:10
mettetevi d'accordo :D
Quando premi il tasto di accensione vedi windows a spegnersi correttamente? Se si pui spegnerlo sempre cosi che è la stessa cosa :read:
melomanu
19-01-2006, 15:17
no eh, un attimo.. io ho chiesto per entrambe le soluzioni, proprio perchè non ero a conoscenza del fatto che premendo il power off, windows si comporta come se stessi usando start-spegni computer..
anzi, a dire il vero, non ho neanche idea di come si debba configurare il tasto power off per usarlo come sopracitato :D
se sono la stessa cosa non vedo perchè chiedere come se fossero 2 cose differenti :muro:
vedi sopra :D
Quando premi il tasto di accensione vedi windows a spegnersi correttamente? Se si pui spegnerlo sempre cosi che è la stessa cosa
provo subito :D
Io non ho mai usato il tasto di accensione.. cioè, quelle poche volte usate ho visto (se non erro) una chiusura fin troppo rapida di Win..
ritengo, ma potrei essere smentito, che la procedura tramite menu avvio sia la meno dolorosa e + corretta
poi ognuno con il suo pc ci fa cosa crede :D
>bYeZ<
melomanu
19-01-2006, 15:35
ho provato dal poweroff, ed effettivamente sembra troppo rapido...
devo valutare meglio l'opzione : operazioni pianificate ( col comando shutdown , equivalente , credo, a start-spegni computer ) ..
così sto benedetto muletto, fa tutto lui da solo :D
fly4ever
19-01-2006, 16:14
Nel mio pc in macchina lo spegnimento va fatto cosi.. (indicato anche dal manuale della scheda) cambia solo che è una scheda mini itx.. ma il resto è identico! Quindi credo proprio che nn arrechi danno a nulla.. magari è piu veloce xchè forza con piu priorita la chiusura delle applicazioni..
andreatzi
19-01-2006, 17:39
Nel mio pc in macchina lo spegnimento va fatto cosi.. (indicato anche dal manuale della scheda) cambia solo che è una scheda mini itx.. ma il resto è identico! Quindi credo proprio che nn arrechi danno a nulla.. magari è piu veloce xchè forza con piu priorita la chiusura delle applicazioni..
è + veloce perché fa un'operazione + drastica.. forza i programmi a chiudersi..
non è una bella cosa.. e poi tra la chiusura in 10 secondi e quella in 15 non vedo tutta questa differenza... :D
secondo è meglio fare le cose con calma e spegnere il pc come dio comanda, cioè start-->spegni computer..
e poi (ma questa è una mia opinione) il pulsante di accensione del pc è bene configurarlo in modo tale che se viene premuto per errore (o anche perché lo si vuole premere) faccia venir fuori la finestrella che appare dopo aver fatto start-->spegni computer.. una sorta di comando rapido..
ho provato dal poweroff, ed effettivamente sembra troppo rapido...
devo valutare meglio l'opzione : operazioni pianificate ( col comando shutdown , equivalente , credo, a start-spegni computer ) ..
così sto benedetto muletto, fa tutto lui da solo :D
cmq ci sono numerose utility che permettono una gestione migliore dello shutdown... io cercherei in giro ;)
>bYeZ<
melomanu
19-01-2006, 18:23
cmq ci sono numerose utility che permettono una gestione migliore dello shutdown... io cercherei in giro ;)
>bYeZ<
sto spulciando per benino tutto il forum, annotando molte cose..
ho anche trovato un'utility free che permette la chiusura dei programmi, ad orari prestabiliti.. si tratta ora di trovare la soluzione migliore sia dal lato semplicità/leggerezza, che dal lato stabilità :)
fly4ever
20-01-2006, 07:50
è + veloce perché fa un'operazione + drastica.. forza i programmi a chiudersi..
non è una bella cosa.. e poi tra la chiusura in 10 secondi e quella in 15 non vedo tutta questa differenza... :D
secondo è meglio fare le cose con calma e spegnere il pc come dio comanda, cioè start-->spegni computer..
e poi (ma questa è una mia opinione) il pulsante di accensione del pc è bene configurarlo in modo tale che se viene premuto per errore (o anche perché lo si vuole premere) faccia venir fuori la finestrella che appare dopo aver fatto start-->spegni computer.. una sorta di comando rapido..
Tu mi stai dicendo che forzare la chiusura dei programmi e staccare la corrente mentre è acceso è la stessa cosa? Prova a chiederlo al tuo hd che ne pensa :muro:
Cmq è chiaro che la cosa migliore è prima di premere il tasto di accensione è chiudere tutte le applicazioni.
andreatzi
20-01-2006, 08:30
Tu mi stai dicendo che forzare la chiusura dei programmi e staccare la corrente mentre è acceso è la stessa cosa? Prova a chiederlo al tuo hd che ne pensa :muro:
Cmq è chiaro che la cosa migliore è prima di premere il tasto di accensione è chiudere tutte le applicazioni.
forse mi sono espresso male o hai frainteso il mio post.. :D
la penso come te.. non è la stessa cosa.. è sempre meglio chiudere tutti i programmi manualmente e poi spegnere il pc.. ;)
E' la cosa + semplice, prima chiudere le applicazioni e poi spegnere il computer.
:D
forse mi sono espresso male o hai frainteso il mio post.. :D
la penso come te.. non è la stessa cosa.. è sempre meglio chiudere tutti i programmi manualmente e poi spegnere il pc.. ;)
E' cosi! Comunque hai letto il Progetto Palladium? Se sì, dimmi cosa ne pensi!
:mbe:
fabiom85
20-01-2006, 10:42
E' cosi! Comunque hai letto il Progetto Palladium? Se sì, dimmi cosa ne pensi!
:mbe:
ah già, cosa è sto progetto palladium che leggo in alcuni commenti?
ah già, cosa è sto progetto palladium che leggo in alcuni commenti?
Se vuoi, puoi scaricarlo dal mulo o puoi trovarlo su google. In parole povere, sarà un casino; praticamente, se installi il nuovo processore (nuovo intel palladium) e installerai Windows Vista, sarai costretto a mettere e installare cose originali (programmi, cd, dvd) e i p2p sarebbero bloccati! :eek: .
Se lo trovi, leggilo attentamente! :mad:
REPERGOGIAN
20-01-2006, 10:54
qui palladium è off topic
c'è sicuramente un thread in cui se ne parla nello specifico
usare la funzione cerca
qui palladium è off topic
c'è sicuramente un thread in cui se ne parla nello specifico
usare la funzione cerca
quoto
>bYeZ<
ragazzi mi sono dimenticato a cosa serve l'opzione "dimensione buffer per i file"
qualcuno può dami delucidazioni?
quoto
>bYeZ<
Sono d'accordo! Però è un'argomento che riguarda l'uso del Mulo in un prossimo futuro! Non ne voglio parlare in questa discussione, ho dato un'indicazione su come sarà il futuro anche dei p2p! :( :confused:
puntovale
20-01-2006, 12:11
Era un po che non usavo il mulo. Due giorni fa lo apro e noto che ho id basso (cosa che non era mai successa da quando ho aggiornato il firmware del mio netgear dg632). Non ho cambiato impostazioni del router nè quelle di emule per cui non capisco a cosa sia dovuto. Ho fatto il test delle porte messo a disposizione da emule e mi dice che sono chiuse. Allora ho ricontrollato le impostazioni del router ma son tutte aperte per cui non so cosa sia successo.
Come porte uso le 6510 per la tcp e la 7510 per l'udp
REPERGOGIAN
20-01-2006, 12:13
firewall è ok?
soluzione drastica
reinstalla emule
o cambia versione
REPERGOGIAN
20-01-2006, 12:15
ragazzi mi sono dimenticato a cosa serve l'opzione "dimensione buffer per i file"
qualcuno può dami delucidazioni?
come sempre sto facendo il lavoro al posto vostro(per carità, volentieri)
vado in prima pagina
clicco www.emule.it
e cerco-----
oh guarda...trovato....come è possibile :confused:
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/opzioni_avanzate.asp
- Dimensione buffer del file:
Alcuni sistemi possono mostrare un comportamento a singhiozzo quando eMule svuota il suo buffer del file. Diminuire la dimensin del buffer in questo caso puo' aiutare ma eMule cusera' maggiore attivita' sul disco in quanto i dati verranno scritti piu' frequentemente. Una dimensione del buffer troppo ridotta puo' ridurre le prestazioni di emule in maniera vistosa. Un aumento del buffer ridurra' l'attivita' sul disco ma a rischio di maggiori perdite di dati in caso problemi.
Per chi utilizza Windows XP è possibile (anzi consigliato) settare la dimensione buffer al massimo (con eMule versione ufficiale a 1.5MB). XP ha un ottima gestione dei buffer, per cui è possibile sfruttare in pieno l'opzione
come sempre sto facendo il lavoro al posto vostro(per carità, volentieri)
vado in prima pagina
clicco www.emule.it
e cerco-----
oh guarda...trovato....come è possibile :confused:
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/opzioni_avanzate.asp
[...]
simpaticissimo ;)
simpaticissimo ;)
sarà, ma ha perfettamente ragione.. queste info si trovano con un MINIMO di buona volontà senza aspettare la pappa pronta cioè qualcuno che faccia le ricerca al posto vostro
>bYeZ<
be non credo che un po di buon senso non ci si possa far venire................ocio raga che qui tra le quinte si aggira un mod zelante :D..........avvertiti http://freeweb.supereva.com/esorciccio2002/smilies/giljotiini.gif :asd:
Sono d'accordo! Però è un'argomento che riguarda l'uso del Mulo in un prossimo futuro! Non ne voglio parlare in questa discussione, ho dato un'indicazione su come sarà il futuro anche dei p2p! :( :confused:
puoi tranquillamente aprire una nuova discussione su emule e palladium..sempre che non esista già ;)
QUI non è possibile affrontare TUTTE le tematiche e i risvolti di emule e del P2P in generale.. qui si discute tecnicamente di emule.. per il resto, altre discussioni ;)
>bYeZ<
Psychnology
20-01-2006, 13:20
ciao ragazzi ho impostato gli ipfilter seguendo la ottimissimissima guida su www.emulesecurity.net by enetec... 10 e lode
Dunque oggi ho provato a collegarmi a razorback 2.0 ma mi diceva che avevo la porta 4662 tcp mal configurata cosa non vera visto che è apertissima sia su router che firewall software... vabbeh forse lo dice che era pieno...
in ogni caso ho visto che alcuni server aprono su porte differenti rispetto alla 4661, ad esempio ci sono la 3000 la 3306 la 4242 ecc...
Ecco
http://img3.imageshack.us/img3/2886/serverports4nk.jpg (http://imageshack.us)
Allora ho pensato di riconfigurare le porte aperte sul mio router per cui oltre alle canoniche 4661 4662 e 4711 su tcp sia in incoming che in outgoing ho pensato di aprirne qualcunaltra, così:
http://img3.imageshack.us/img3/7639/porteserversemule9hg.jpg (http://imageshack.us)
Che dite, ha senso quello che ho fatto o è un passaggio inutile?
Thanks
Inutile e denota confusione.. le porte 4662 ecc sono quelle deo TUO pc.. che poi i server emule usino altre porte per le loro connessioni a te che importa?
se ti dice che le tue porte non sono raggiungibili prova a riavviare emule.. a volte capita
>bYeZ<
Psychnology
20-01-2006, 13:29
thanks bannator resettato tutto :) :
http://img296.imageshack.us/img296/4541/porteclassicheemule3zv.jpg (http://imageshack.us)
non mi dire che anche così non va bene perchè non ci credo :p
Devi solo aprire le porte TDC e UDP che hai settato sul mulo.. STOP... non serve fare altro
la porta 4711 che sarebbe? :mbe: il tuo emule usa 3 porte invece delle classiche 2? :sofico:
>bYeZ<
Psychnology
20-01-2006, 13:37
Tratto da www.p2psicuro.it
----------------------------------------------------------------
eMule . porte
Il seguente elenco mostra le porte che usa eMule in base alle impostazioni standard. Se cambi qualcosa in Preferenze >> Connessioni devi tenere in conto tali cambiamenti nella lettura di questo articolo e soprattutto nella configurazione del tuo firewall o router.
* Se usi un client che supporta la rete Kademlia non dimenticare di aprire nel tuo router/firewall anche la porta 4673 *
1)Local Port: 4662
Remote Port: qualsiasi
Protocol: TCP
Direction: Incoming
Scopo: Porta del client/ Connessioni proveniente da altri client, Scambio fonti Client a Client
Nota: Puoi cambiare questa porta in Preferenze -> Connessioni -> Porta Client
Questa porta deve essere mappata in un router. Se cambi il valore di questa porta dovrai tenerne conto nella configurazione del router.
2)Local Port: qualsiasi
Remote Port: 4662
Protocol: TCP
Direction: outgoing
Scopo: Porta del client/ Connessioni verso altri client, Scambio fonti Client a Client
Note: 4662 è la porta di default ma gli altri client possono avere delle imopstazioni differenti. Imposta la porta remota su 'qualsiasi' quanto configuri un firewall
3)Local Port: 4672
Remote Port: qualsiasi
Protocol: UDP
Direction: incoming
Scopo: Protocollo esteso di eMule, punteggio di coda, , File Reask Ping
Nota:
Puoi cambiare questa porta in Preferenze -> Connessioni -> Porta UDP
Questa porta deve essere mappata in un router. Se cambi il valore di questa porta dovrai tenerne conto nella configurazione del router.
4)Local Port: qualsiasi
Remote Port: 4672
Protocol: UDP
Direction: outgoing
Scopo: Protocollo esteso di eMule, punteggio di coda, , File Reask Ping
Nota:
4672 è la porta di default ma gli altri client possono avere delle imopstazioni differenti. Imposta la porta remota su 'qualsiasi' quanto configuri un firewall5)
5)Local Port: qualsiasi
Remote Port: 4661
Protocol: TCP
Direction: outgoing
Scopo: Connessione al server
Nota:
La 4661 è la porta di default di un server. Molti server usano porte diverse. per questo nella configurazione di un firewall la porta remota deve essere impostata sul valore ' qualsiasi'
6)Local Port: qualsiasi
Remote Port: 4665
Protocol: UDP
Direction: outgoing / (incoming)
Scopo: Richiesta fonti ai server, ricerca files
Nota:
I server che usano la porta di default 4661 TCP automaticamente impostano la porta per la richiesta fonti a 4665 UDP. Se un server usa una porta diversa la corrispondente porta UDP viene impostata a [ Porta di connessione + 4]. Per i firewalls quindi bisogna impostare su qualsiasi il valore della porta remota.
L'UDP è un protocollo senza connessione, cioé a differenza del TCP non vengono mantenute delle connessioni. Se un server risponde ad esempio ad una richiesta fonti questa risposta viene trattata come se fosse una nuova connessione. Tutti i router più comunemente usati e i firewalls dei computer domestici compiono un tracciamento delle connessioni UDP perciò non è necessario specificare una porta di ingresso per l'UDP nella configurazione dei router e dei firewall. Le reti più complesse, soprattutto se sono usati proxy server, possono aver bisogno che venga specificato questa porta locale per configurare il router/firewall/ proxy. E' possibile impostare questa porta in Preferenze >> Preferences.ini ma di solito non c'è bisogno di cambiare il valore di default.
7)Local Port: 4711
Remote Port: qualsiasi
Protocol: TCP
Direction: incoming
Purpose: Interfaccia Web
Note: E' la porta di default per l'interfaccia WEB. Quando usi un router questa porta deve essere mappata altrimenti non sarà possibile connettersi al Web Server.
REPERGOGIAN
20-01-2006, 13:37
4711 è il webserver :O
Occavolo.. e chi se lo ricordava.. io da una vita uso la 81 come porta :D
ricordo che le porte possono (e dovrebbero) essere cambiate per evitare di essere soggetti ad attacchi.. non è conveniente usare le porte di default visto che sono conosciute ;)
io infatti non uso le 4662/4672 :p e vedo che emule gradisce non poco questo cambio ;)
>bYeZ<
Psychnology
20-01-2006, 13:53
Occavolo.. e chi se lo ricordava.. io da una vita uso la 81 come porta :D
ricordo che le porte possono (e dovrebbero) essere cambiate per evitare di essere soggetti ad attacchi.. non è conveniente usare le porte di default visto che sono conosciute ;)
io infatti non uso le 4662/4672 :p e vedo che emule gradisce non poco questo cambio ;)
>bYeZ<
ok!
Dunque volevo chedervi se ho sempre interpretato male quella pagina di spiegazioni su p2psicuro, non mi è chiaro se le porte 4661 tcp e 4665 udp siano da tenere aperte sul mio router oppure no...
Li dice:
5)Local Port: qualsiasi
Remote Port: 4661
Protocol: TCP
Direction: outgoing
Scopo: Connessione al server
Che vuol dire?
fabiom85
20-01-2006, 13:55
io infatti non uso le 4662/4672 :p e vedo che emule gradisce non poco questo cambio ;)
e quale usi/consigli? (ho alice se può esserti utile)
mah.. tante parole per nulla.. oltretutto di porte per la KAD non ce ne sono da aprire.. ma nella guida dicono il contrario.
ripeto che le uniche porte da aprire sono quelle che imposti in questo pannello
http://img500.imageshack.us/img500/4757/connessione7jv.jpg
null'altro
>bYeZ<
e quale usi/consigli? (ho alice se può esserti utile)
qui non c'è da fare nessun discorso come LIBERO.. sceglile come preferisci basta che siano >1024 ;)
anche io ho ALICE
>bYeZ<
5)Local Port: qualsiasi
Remote Port: 4661
Che vuol dire?
legendo meglio: la cosa non ti interessa visto che come local port non hai da settare nulla (a meno che il tuo router non chiuda anche il traffico in uscita.. se è aperto di dafault non devi settare nulla..).. sta parlando della remote port quindi quella del server/client.. e c'è anche scritto
Nota:
La 4661 è la porta di default di un server. Molti server usano porte diverse. per questo nella configurazione di un firewall la porta remota deve essere impostata sul valore ' qualsiasi'
>bYeZ<
io infatti non uso le 4662/4672 :p e vedo che emule gradisce non poco questo cambio ;)
>bYeZ<
Cioè? Scarica meglio? Quali sono i vantaggi a parte ovviamente la sicurezza?
Cioè? Scarica meglio? Quali sono i vantaggi a parte ovviamente la sicurezza?
che hai solo le connessioni reali di emule e nessuna (o molte meno) connessioni, o rilevate tali, di attacchi ecc.
>bYeZ<
@psichology:
cancella i german wargames dalla lista server. sono sotto indagine:
avresti dovuto scaricare la lista ridotta siamo da 4 gg allo status giallo
Demonius
20-01-2006, 14:23
Ciao ho una domanda da farvi:
Ho scaricato un file e sono andato a vedere le sue informazioni( ad Informazioni File).
Questo file mi dice: Corrotti 0 Byte (0,0%) Compressi 254.45MB (22,4%).
Che vuol dire questo Compressi?
Potreste spiegarmi gentilmente cosa fa esattamente Emule?
Grazie
Allora: Se hai notato, oltre alla dicitura compressione, trovi Trasferiti e completati.
Emule, applica una compressione sui dati che invia proprio per risparmiare banda.
Compressione non è altro che la differenza tra completati e trasferiti. ;)
Riassumendo:
-Trasferiti: Ciò che effettivamente hai scaricato (con la compressione)
-Completati: Parte del file effettivamente poi utilizzabile (priva di compressione)
-Compressione: il guadagno (cioè ciò parte del file che sei riuscito ad ottenere tramite compressione)
Se questo valore (compressione) è molto elevato in percentuale, il file quasi sicuramente, è un fake
Allora: Se hai notato, oltre alla dicitura compressione, trovi Trasferiti e completati.
Emule, applica una compressione sui dati che invia proprio per risparmiare banda.
Compressione non è altro che la differenza tra completati e trasferiti. ;)
Riassumendo:
-Trasferiti: Ciò che effettivamente hai scaricato (con la compressione)
-Completati: Parte del file effettivamente poi utilizzabile (priva di compressione)
-Compressione: il guadagno (cioè ciò parte del file che sei riuscito ad ottenere tramite compressione)
Se questo valore (compressione) è molto elevato in percentuale, il file quasi sicuramente, è un fake
Quanto elevato? Puoi dirmi la precentuale + o -? :confused:
Psychnology
20-01-2006, 18:14
@psichology:
cancella i german wargames dalla lista server. sono sotto indagine:
avresti dovuto scaricare la lista ridotta siamo da 4 gg allo status giallo
boh, grazie, non ci avevo fatto neppure caso a sta cosa del bannerino giallo rosso, insomma prima mi collegavo col vecchio sistema senza ipfilter ne null'altro... chissà quanto avranno sbirciato :(
Demonius
20-01-2006, 18:34
Allora: Se hai notato, oltre alla dicitura compressione, trovi Trasferiti e completati.
Emule, applica una compressione sui dati che invia proprio per risparmiare banda.
Compressione non è altro che la differenza tra completati e trasferiti. ;)
Riassumendo:
-Trasferiti: Ciò che effettivamente hai scaricato (con la compressione)
-Completati: Parte del file effettivamente poi utilizzabile (priva di compressione)
-Compressione: il guadagno (cioè ciò parte del file che sei riuscito ad ottenere tramite compressione)
Se questo valore (compressione) è molto elevato in percentuale, il file quasi sicuramente, è un fake
Grazie, ma questa compressione comporta un degrado qualitativo del file( es grafica di un gioco meno definita rispetto la versione originale ?
Psychnology
20-01-2006, 18:39
Grazie, ma questa compressione comporta un degrado qualitativo del file( es grafica di un gioco meno definita rispetto la versione originale ?
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo! :cool:
boh, grazie, non ci avevo fatto neppure caso a sta cosa del bannerino giallo rosso, insomma prima mi collegavo col vecchio sistema senza ipfilter ne null'altro... chissà quanto avranno sbirciato :(
molto poco visto che è solo sotto indagine e non è stato confermato che sia uno spy.. anche perchè se non ti connetti a quel server il danno è praticamente nullo
se hai ben impostato il mulo secondo le specifiche di enetec è cmq difficile correre rischi anche in questi casi (connettersi solo ai server statici e non accettare nuovi server alla connessione)
Grazie, ma questa compressione comporta un degrado qualitativo del file( es grafica di un gioco meno definita rispetto la versione originale ?
:eek:
:muro:
>bYeZ<
Grazie, ma questa compressione comporta un degrado qualitativo del file( es grafica di un gioco meno definita rispetto la versione originale ?
:muro:
questa è da incorniciare
:banned:
boh, grazie, non ci avevo fatto neppure caso a sta cosa del bannerino giallo rosso, insomma prima mi collegavo col vecchio sistema senza ipfilter ne null'altro... chissà quanto avranno sbirciato :(
non sbirciano niente se non ti ci colleghi però possono inficiare le ricerche
Quanto elevato? Puoi dirmi la precentuale + o -? :confused:
Valori dal 10 al 20 % sono nella norma. Forse ci son casi che anche al 40-50%. Oltre inizia a puzzarmi. Certo è che se un file (mp3, avi...) che son già di loro natura file compressi, ottenessi valori del 50%, la faccenda mi puzzerebbe e non poco. :D
Almeno io me lo immagino come un winzip o un winrar "nascosto". (Per semplificare il discorso. Ditemi se il paragone c'entra o c'entra poco :stordita: )
Grazie, ma questa compressione comporta un degrado qualitativo del file( es grafica di un gioco meno definita rispetto la versione originale ?
:doh:
La compressione è solo un algoritmo per trasferire i dati. Una volta completato il file, ritorna allo stato originale :)
Grazie, ma questa compressione comporta un degrado qualitativo del file( es grafica di un gioco meno definita rispetto la versione originale ?
effettivamente quando scarico un driver in formato .rar il pc va più piano che quando è un .exe: saranno correnti di pensiero... :O
effettivamente quando scarico un driver in formato .rar il pc va più piano che quando è un .exe: saranno correnti di pensiero... :O
questa mo me la spieghi...
era una battuta.... :p ;) :p ;)
Come mai, nella parte bassa della finestra trasferimenti (dove ci sono gli upload) alcuni file, oltre ad avere i colori soliti (grigio chiaro, grigio scuro, giallo e verde), sono colorati di azzurro? Forse perchè gli ho attivato il nascondi chunk quando sono più diffusi di 3? E cosa rappresenta il colorino azzurro?
:muro:
questa è da incorniciare
:banned:
:Perfido:
era una battuta.... :p ;) :p ;)
:asd:
Psychnology
20-01-2006, 23:50
molto poco visto che è solo sotto indagine e non è stato confermato che sia uno spy.. anche perchè se non ti connetti a quel server il danno è praticamente nullo
se hai ben impostato il mulo secondo le specifiche di enetec è cmq difficile correre rischi anche in questi casi (connettersi solo ai server statici e non accettare nuovi server alla connessione)
>bYeZ<
Scusa Free, ma nella guida enetek non dice di connetersi solo a server satici. A me coi loro consigli vien fuori così:
http://img393.imageshack.us/img393/8366/immagine7db.jpg (http://imageshack.us)
xcdegasp
21-01-2006, 01:06
Scusa Free, ma nella guida enetek non dice di connetersi solo a server satici. A me coi loro consigli vien fuori così:
http://img393.imageshack.us/img393/8366/immagine7db.jpg (http://imageshack.us)
più che bene, basta che il valore in alto (elimina server inattivi dopo) lo porti a 10, come è ben descritto nella guida in prima pagina...
www.email.it
ma è così difficile imparare ad usare emule? non chiedo di conoscerlo e saperlo "svoltolarlo come si voglia" ma solo conoscere le funzioni base!
è il minimo che possiate fare ma non dedicate nemmeno 2min a comprenderlo.. che pretendete allora?
Psychnology
21-01-2006, 01:38
beh altro che due minuti...
io ci ho speso ore e ore a suo tempo, e non perchè non andasse, ma perchè uno vuole capirci...poi non so sarai più sveglio di me... in ogni caso nelle guide che avevo letto al tempo la schermata che ho messo non la si configurava così, era un pò più easy...
Psychnology
21-01-2006, 01:39
più che bene, basta che il valore in alto (elimina server inattivi dopo) lo porti a 10, come è ben descritto nella guida in prima pagina...
www.email.it
ma è così difficile imparare ad usare emule? non chiedo di conoscerlo e saperlo "svoltolarlo come si voglia" ma solo conoscere le funzioni base!
è il minimo che possiate fare ma non dedicate nemmeno 2min a comprenderlo.. che pretendete allora?
p.s.: ma che è quel link a www.email.it? :D
imho è un bad copy&paste :asd:
Scusa Free, ma nella guida enetek non dice di connetersi solo a server satici. A me coi loro consigli vien fuori così:
http://img393.imageshack.us/img393/8366/immagine7db.jpg (http://imageshack.us)
la vecchia guida diceva anche di settare i server statici
http://www.ackronic.net/ackws/forums/index.php?showtopic=5567
http://www.ackronic.net/ackws/grafica/server/n2.jpg
e mi pare strano che nella nuova guida non ci sia + tale opzione.. imho resta valida e la continuerò ad usare (con estremo successo oltretutto)
p.s. confrontando le due guide si intuisce meglio il cambiamento.. prima, al "mio" modo, dicevano
Per migliorare la sicurezza nei periodi in cui siete assenti e lasciate il muletto a lavorare per voi, aggiungo dei piccoli accorgimenti per ottimizzare il tutto; cercate nella lista i due server di Razorback ed impostateli entrambi, sia il 2.0 che il 2.1 [gli unici VERI], nella lista statica e con priorità alta, consiglio di aggiungere a questa lista anche gli eDonkey Server No. dall' 1 al 6 [anche questi gli unici VERI]; tutti i restanti settateli con priorità bassa.
(N.B. Settate PRIMA la priorità e poi metteteli come statici, sennò al riavvio di eMule ve li include con la priorità che avevano al momento che li avete messi statici e non con quella settata in seguito...)
Facendo così il vostro eMule si connetterà automaticamente solo ai due Razorback veri e agli eDonkey veri, e sarete certi di non ricevere nuovi server fake in lista (non ancora filtrati dal filtro di EneTec) grazie alla disabilitazione dell'aggiornamento automatico della lista; ovviamente però per mantenere inalterate le vostre prestazioni consiglio a tutti di aggiornare almeno una volta a settimana la lista server manualmente dall'indirizzo Gruk o anche a quello specificato qualche riga più su, sempre meglio dopo aver aggiornato i filtri: in questo modo potrete usufuire anche dei server che EneTec ritiene affidabili e Gruk non include nella loro lista invece...
Inoltre settando come priorità alta i server preferiti e bassa gli altri "sicuri", sarà possibile accorgersi subito di eventuali "nuovi ingressi" in quanto eMule li inserisce come priorità normale e pertanto risulteranno subito facilmente identificabili.
ora viene scritto
tal proposito si può usare un piccolo "trucco" per accorgersi di eventuali server che sono riusciti ad "intrufolarsi" per errore e, nel contempo, impedire che possano nuocere più di tanto.
Se noi cerchiamo nella lista i server Razorback 2.0 e 2.1 (con IP che inizia per 195.245.xxx), i Donkey Server 1-6 (con IP che inizia per 62.xxx) ed i BigBang (con IP che inizia per 80.xxx) e li impostiamo - mediante lo stesso menù che abbiamo usato per la cancellazione, come da figura a lato - a priorità Alta e poi impostiamo tutti gli altri in lista a priorità Bassa, avremo raggiunto un duplice risultato: eMule al momento di una eventuale disconnessione da un server andrà a scegliere il successivo per la connessione diretta solo fra quelli a priorità alta (che sono quelli in assoluto più sicuri che abbiamo impostato) mentre eventuali nuovi server che si dovessero aggiungere in lista verranno subito evidenziati in quanto eMule li inserità con priorità Normale quindi differente da quella Alta o Bassa di quelli che avevamo già in lista!
diciamo che è la stessa cosa (+o-) ma trovo + sicuro e ugualmente performante (non mi capita MAI di trovare emule sconnesso, è sempre conensso ai donkey server o ai razor) il discorso dei server statici
;)
>bYeZ<
xcdegasp
21-01-2006, 11:59
p.s.: ma che è quel link a www.email.it? :D
hem... azzz.. :muro:
volevo dire www.emule.it :fiufiu:
conan_75
21-01-2006, 13:20
Grazie, ma questa compressione comporta un degrado qualitativo del file( es grafica di un gioco meno definita rispetto la versione originale ?
Con tutto il rispetto per l'utente Demonius che ha giustamente posto una domanda (non tutti nasciamo istruiti), però questa è una delle più grandi che ho mai sentito.
Per fortuna che si trattava di una domanda e non di un'affermazione :D:D
La metterei alla pari della classificazione delle schede video (chi si ricorda?).
Comunque scherzi a parte, come ti hanno già risposto, la compressione non rovina la qualità finale dei file, qualsiasi tipo siano.
xcdegasp
21-01-2006, 14:00
Con tutto il rispetto per l'utente Demonius che ha giustamente posto una domanda (non tutti nasciamo istruiti), però questa è una delle più grandi che ho mai sentito.
Per fortuna che si trattava di una domanda e non di un'affermazione :D:D
La metterei alla pari della classificazione delle schede video (chi si ricorda?).
Comunque scherzi a parte, come ti hanno già risposto, la compressione non rovina la qualità finale dei file, qualsiasi tipo siano.
rpobabilmente lui ragionava rapportando la "compressione" al meccanismo che viene adottato per rippare dvd..
anzicchè al vero corrispettivo come "zip/tar/rar" :p
Demonius
21-01-2006, 14:03
Con tutto il rispetto per l'utente Demonius che ha giustamente posto una domanda (non tutti nasciamo istruiti), però questa è una delle più grandi che ho mai sentito.
Per fortuna che si trattava di una domanda e non di un'affermazione :D:D
La metterei alla pari della classificazione delle schede video (chi si ricorda?).
Comunque scherzi a parte, come ti hanno già risposto, la compressione non rovina la qualità finale dei file, qualsiasi tipo siano.
Guarda nn pensavo di dire una cavolata, ma sul fatto della compressione sono abbastanza confuso, a seconda del contesto in cui si usa cambia di significato (divx, mp3 con minore qualità) e alla fine ti senti un pò rinco.
Ciao
Guarda nn pensavo di dire una cavolata, ma sul fatto della compressione sono abbastanza confuso, a seconda del contesto in cui si usa cambia di significato (divx, mp3 con minore qualità) e alla fine ti senti un pò rinco.
Ciao
sul web ci sono vai metodi di comprime il flusso dati e sono tutti senza perdita di qualità.. anche il forum ne usa uno, Gzip, e come vedi le pagine non hanno un decadimento di qualità ;)
è appunto come è stato detto un discorso alla ZIP, RAR ecc + che Mp3, DivX ecc dove una volta compresso non c'è + modo di tornare al flusso dati originale visto che c'è stata una perdita di informazioni
cmq, qui siamo OT, se cerchi sul forum trovi di certo spiegato meglio e nel dettaglio ;)
>bYeZ<
sul web ci sono vai metodi di comprime il flusso dati e sono tutti senza perdita di qualità.. anche il forum ne usa uno, Gzip, e come vedi le pagine non hanno un decadimento di qualità ;)
è appunto come è stato detto un discorso alla ZIP, RAR ecc + che Mp3, DivX ecc dove una volta compresso non c'è + modo di tornare al flusso dati originale visto che c'è stata una perdita di informazioni
cmq, qui siamo OT, se cerchi sul forum trovi di certo spiegato meglio e nel dettaglio ;)
>bYeZ<
usate Gzip?????????..........:D
le precededenti versioni di vB (come anche phpbb) lo usavano... tu dici di no? :D
>bYeZ<
le precededenti versioni di vB (come anche phpbb) lo usavano... tu dici di no? :D
>bYeZ<
no sono rimasto piacevolmente sorpreso, va da se che sotto il sedere abbiamo Linux su cui tutto gira ...............:D
grande :)
mah.. ho un forum su phpbb che usa Gzip ma è su hosting win... :D
cmq si siamo sotto linux
http://www.hwupgrade.it/sito/storia/index3.html
vabbè.. stop OT :p
>bYeZ<
conan_75
21-01-2006, 16:43
Guarda nn pensavo di dire una cavolata, ma sul fatto della compressione sono abbastanza confuso, a seconda del contesto in cui si usa cambia di significato (divx, mp3 con minore qualità) e alla fine ti senti un pò rinco.
Ciao
Giustissima osservazione, spesso la compressione è troppo generica e porta solitamente ad indurre ad una perdita di dati finale.
Però dappertutto esistono due tipi di compressioni: le loseless e le altre che non mi ricordo il nome :p
Le prime non hanno perdite di qualità (vedi ZIP per i file, Huffyuv per i video etc.), poichè si basano "semplicemente" su un'algoritmo più complesso senza causare perdita di dati finale.
Inzomma...un casino spiegare tutto e poi siamo OT di brutto :mc:
Approfondirei volentieri in altre sezioni.
Ragazzi nelle informazioni del server mi compare questo messaggio:
BAD SIZE : Your client knows a wrong size for this file (18446744072752681555 instead of 3338097235), you probably were misled by a wrong link, please check (link...)
Cosa vuol dire?
Da quello ke ho capito sembrerebbe ke un file ke possiedeo nella lista dei file condivisi abbia dimesione non giusta xkè forse contiene parti danneggiate e il file non è completo. Cioè...bo! :D
mi autorispondo...: :D
in pratica mi sono accorto ke del file in questione ricevo molte parti corrotte ma xò ogni volta vengono recuperate con successo, quindi il link penso ke mostrasse le sezioni corrotte recuperabili :)
Pure a me capita che delle parti corrotte di alcuni files vengono recuperati con successo dall'AICH. A proposito, cosa significa AICH?:confused: :confused:
REPERGOGIAN
22-01-2006, 10:00
prima pagina?
prima pagina?
Cosa vuoi dire con prima pagina? :confused:
REPERGOGIAN
22-01-2006, 10:09
:muro: :muro:
leggi le guide
:muro: :muro:
:muro: :muro:
leggi le guide
:muro: :muro:
Grazie! Però non c'è bisogna di sbattersi le teste al muro. Non è che non sapendo cosa significa AICH, vado in confusione! E'giusto x sapere cosa significasse. Tutto qui! :mbe: :D
alebertaz
22-01-2006, 10:31
Grazie! Però non c'è bisogna di sbattersi le teste al muro. Non è che non sapendo cosa significa AICH, vado in confusione! E'giusto x sapere cosa significasse. Tutto qui! :mbe: :D
A volte basta anche andare su google e cercare "aich emule"
:rolleyes:
Grazie! Però non c'è bisogna di sbattersi le teste al muro. Non è che non sapendo cosa significa AICH, vado in confusione! E'giusto x sapere cosa significasse. Tutto qui! :mbe: :D
la con fusione la crei sul thread visto che sono cose dette e stradette che trovano spiegazione nel primo post dove vengono indicate le guide ad emule..
quindi riassumendo:
- leggere BENE il primo post
- leggere BENE le guide ad emule
questo thread serve per tutte quelle domande che vengono in mente DOPO queste letture
>bYeZ<
la con fusione la crei sul thread visto che sono cose dette e stradette che trovano spiegazione nel primo post dove vengono indicate le guide ad emule..
quindi riassumendo:
- leggere BENE il primo post
- leggere BENE le guide ad emule
questo thread serve per tutte quelle domande che vengono in mente DOPO queste letture
>bYeZ<
ho capito! Però, non credo di offendere nessuno se faccio questo tipo di domanda! Sai le guide, certe volte, non dicono tutto! Comunque è tutto Ok!
Da ora in poi, farò domande solo dopo aver letto le guide! :)
A volte basta anche andare su google e cercare "aich emule"
:rolleyes:
Infatti, ho risolto cosiì! Comunque, tutto ok! No problem! :) :D
andreatzi
22-01-2006, 19:58
scusate ragazzi.. ho un problema..
da 1 paio di settimane quando accendo il mulo ho dei problemi con il download (cioè non supero i 30k con parecchi file e parecchie fonti per ciascun file).. ho cambiato le porte e ho messo TCP 1755 e UDP 1756..
tuttavia apparte la lentezza del mulo, quando quest'ultimo è acceso le pagine web non vanno per niente.. per accedere a qualsiasi sito devo fare il refresh parecchie volte..
da cosa dipendono questi problemi secondo voi??
xcdegasp
22-01-2006, 20:40
scusate ragazzi.. ho un problema..
da 1 paio di settimane quando accendo il mulo ho dei problemi con il download (cioè non supero i 30k con parecchi file e parecchie fonti per ciascun file).. ho cambiato le porte e ho messo TCP 1755 e UDP 1756..
tuttavia apparte la lentezza del mulo, quando quest'ultimo è acceso le pagine web non vanno per niente.. per accedere a qualsiasi sito devo fare il refresh parecchie volte..
da cosa dipendono questi problemi secondo voi??
se tutti quelli come noi che hanno libero hanno lo stesso identico problema (pure io sia con us robotics 9107 sia con d-link 300g+ ) è evidente che sia un collasso della rete stessa ;)
in ogni caso una temporanea via di fuga esiste, ossia fai partire emule su entrambe le reti finoa quando non hai riempito la coda (o raggiunto i 3000 client in coda; tempo stimato 30 min o al massimo un ora) poi scollega emule da entrambe le reti ;)
il donwload continuerà, non potrai fare ricerche, ma non hai più i problemi a visualizzare le pagine web :)
Come mai se stacco dalle 2 reti il mulo (pur continuando ad uploadare e downloadare) dite che si riesce a navigare meglio?
REPERGOGIAN
22-01-2006, 21:37
non capisco bene la domanda
Scusa, mi son espresso male.
Molti si lamentano che quando il mulo è connesso alle reti kad e ed2k, la visualizzazione delle pagine web è lentissima e bisogna fare il refresh molte volte. La soluzione sarebbe, una volta ottenute tutte le fonti, disconnettere emule da entrambe le reti (sia l'up che il down continuerebbero, ma si riuscirebbe a sfogliare le pagine web più velocemente). Come mai ciò?
REPERGOGIAN
22-01-2006, 21:48
io non sapevo si potesse disconnettere anche la kad e continuare a scaricare :eek:
imparo qualcosa di nuovo...certo se le fonti se ne vanno non le ritrovi se non ti riconnetti..
cmq che dire..io uso cfosspeed e navigo sempre bene anche con mulo che uppa molto
ve lo consiglio
andreatzi
22-01-2006, 22:30
se tutti quelli come noi che hanno libero hanno lo stesso identico problema (pure io sia con us robotics 9107 sia con d-link 300g+ ) è evidente che sia un collasso della rete stessa ;)
in ogni caso una temporanea via di fuga esiste, ossia fai partire emule su entrambe le reti finoa quando non hai riempito la coda (o raggiunto i 3000 client in coda; tempo stimato 30 min o al massimo un ora) poi scollega emule da entrambe le reti ;)
il donwload continuerà, non potrai fare ricerche, ma non hai più i problemi a visualizzare le pagine web :)
grazie del consiglio.. proverò ;)
xcdegasp
22-01-2006, 23:42
io non sapevo si potesse disconnettere anche la kad e continuare a scaricare :eek:
imparo qualcosa di nuovo...certo se le fonti se ne vanno non le ritrovi se non ti riconnetti..
cmq che dire..io uso cfosspeed e navigo sempre bene anche con mulo che uppa molto
ve lo consiglio
chiaramente sfrutti quelle fonti trovate e la coda che hai riempito..
non fai da nodo e le info che trovi sono "limitate", ma questo è l'unico mezzo che hanno gli utenti di libero.it
io l'ho testato casualmente, nel senso che la linea era caduta ed emule si era disconnesso da kad.. ma continuavo ad uppare e downlodare :D
lo svantaggio è che prima o poi lo dovrai immancabilmente riconnettere alle due reti e via di nuovo... :rolleyes:
preferivo averlo stabile e libero di pascolare senza farlo tornare in stalla o sotto un tetto :D
xcdegasp
23-01-2006, 07:22
messaggio di servizio:
è allo studio la nuova beta della mod resurrection basata su 0.47 ; ci verrà fornita tra qualche settimana per verificare la stabilità e performance della stessa :D
Andreatzi, ma come provider hai Libero x caso? Pure io, quand'ero con Libero e usavo il mulo, avevo problemi di navigazione sul web e dovevo usare molte volte il refresh! Quindi penso che sia un problema di rete, probabilmente va in collasso!
Da quando sto con Tiscali 6 mega, non ho problemi di questo genere! :)
andreatzi
23-01-2006, 11:09
Andreatzi, ma come provider hai Libero x caso? Pure io, quand'ero con Libero e usavo il mulo, avevo problemi di navigazione sul web e dovevo usare molte volte il refresh! Quindi penso che sia un problema di rete, probabilmente va in collasso!
Da quando sto con Tiscali 6 mega, non ho problemi di questo genere! :)
purtroppo ho libero.. non riesco a capire perché se tengo il mulo acceso la connessione crolla.. se lo spengo il web va che una scheggia..
se fosse un problema di collasso della rete dovrebbe darmi dei problemi anche con il web.. invece me li da soltanto con il mulo acceso.. non riesco proprio a capire.. :muro: :muro:
purtroppo ho libero.. non riesco a capire perché se tengo il mulo acceso la connessione crolla.. se lo spengo il web va che una scheggia..
se fosse un problema di collasso della rete dovrebbe darmi dei problemi anche con il web.. invece me li da soltanto con il mulo acceso.. non riesco proprio a capire.. :muro: :muro:
Non so ke dirti! Può essere il router/modem; hai provato con un altro modem? :confused:
Comunque ti ripeto: l'ho avuto anch'io con Libero lo stesso tipo di problema; lo risolto parzialmente sostituendo il loro modem con un altro, prova anke tu!
Fammi sapere! :rolleyes:
andreatzi
23-01-2006, 11:29
Non so ke dirti! Può essere il router/modem; hai provato con un altro modem? :confused:
Comunque ti ripeto: l'ho avuto anch'io con Libero lo stesso tipo di problema; lo risolto parzialmente sostituendo il loro modem con un altro, prova anke tu!
Fammi sapere! :rolleyes:
ho già provato una soluzione di questo tipo.. tuttavia risultati positivi 0! :muro:
REPERGOGIAN
23-01-2006, 12:46
raga mi sto ammazzando dalle risate
beccatevi sti commenti
http://img57.imageshack.us/img57/9040/immagine6rn.png
:D
.Kougaiji.
23-01-2006, 12:57
raga mi sto ammazzando dalle risate
beccatevi sti commenti
http://img65.imageshack.us/img65/687/mitici9ii.png
:D
ce di peggio :stordita:
andreatzi
23-01-2006, 13:06
raga mi sto ammazzando dalle risate
beccatevi sti commenti
http://img57.imageshack.us/img57/9040/immagine6rn.png
:D
:rotfl:
eh, c'e' ne sono.... :D :D :D
vorrei in questa sede citare il : " ...che puzza di m___a: sei stato tu? "
gran parte dei commenti nell'immagine sono ridondanti e si potrebbero filtrare inserendo le parole chiave
una cosa credo chiesta di rado, dove sta il file che rende i files gia scaricati verdi in fase di search per poterlo eliminare o consultare? Gracias
REPERGOGIAN
23-01-2006, 14:04
gran parte dei commenti nell'immagine sono ridondanti e si potrebbero filtrare inserendo le parole chiave
si certo
in ogni caso una temporanea via di fuga esiste, ossia fai partire emule su entrambe le reti finoa quando non hai riempito la coda (o raggiunto i 3000 client in coda; tempo stimato 30 min o al massimo un ora) poi scollega emule da entrambe le reti ;)
il donwload continuerà, non potrai fare ricerche, ma non hai più i problemi a visualizzare le pagine web :)
Anch'io ho Libero e da 3 o 4 giorni non riesco praticamente a navigare se ho aperto emule. :muro:
Ho provato a fare come tu hai suggerito ed ho ripreso a navigare normalmente mentre emule mantiene una velocità stabile in download sui 70/80 KB/s :)
certo non è la soluzione definitiva ma almeno non devo chiudere emule ogni volta che devo visitare un sito.
Grazie per il suggerimento :)
andreatzi
23-01-2006, 16:24
Anch'io ho Libero e da 3 o 4 giorni non riesco praticamente a navigare se ho aperto emule. :muro:
Ho provato a fare come tu hai suggerito ed ho ripreso a navigare normalmente mentre emule mantiene una velocità stabile in download sui 70/80 KB/s :)
certo non è la soluzione definitiva ma almeno non devo chiudere emule ogni volta che devo visitare un sito.
Grazie per il suggerimento :)
velocità in download di 70-80k???? con libero??????? :sbavvv: :sbavvv:
ma che impostazioni hai?? che porte hai messo??? perché io non riesco davvero a superare i 30k..
raga mi sto ammazzando dalle risate
beccatevi sti commenti
http://img57.imageshack.us/img57/9040/immagine6rn.png
:D
:D :D :D Veramente ho letto di peggio, ma mi sto ammazzando pure io dalle risate!!!!! :D :D :D
velocità in download di 70-80k???? con libero??????? :sbavvv: :sbavvv:
ma che impostazioni hai?? che porte hai messo??? perché io non riesco davvero a superare i 30k..
ma come? e dire che c'e' scritto chiaramente nei commenti in figura come si deve fare.... :asd: :yeah: :asd:
andreatzi
23-01-2006, 17:33
ma come? e dire che c'e' scritto chiaramente nei commenti in figura come si deve fare.... :asd: :yeah: :asd:
non mi riferivo al poter navigare nel web.. quello l'avevo capito.. :incazzed:
non riesco a capire come fa ad andare con il mulo a 70-80k che tutte le persone che hanno libero in questo periodo vanno al massimo a 30k anche avendo cambiato le porte..
non mi riferivo al poter navigare nel web.. quello l'avevo capito.. :incazzed:
non riesco a capire come fa ad andare con il mulo a 70-80k che tutte le persone che hanno libero in questo periodo vanno al massimo a 30k anche avendo cambiato le porte..
Se non ci credi allego il grafico del download
Le impostazioni che uso sono praticamente i default tranne
TCP 1755
UDP 1756
Mi sono stupito anch'io di queste velocità visto che normalmente in questi giorni sto sempre appena sopra i 30
andreatzi
23-01-2006, 18:20
Se non ci credi qui (http://digilander.libero.it/pippobrugo/Immagine1.jpg) c'è il grafico del download
Le impostazioni che uso sono praticamente i default tranne
TCP 1755
UDP 1756
Mi sono stupito anch'io di queste velocità visto che normalmente in questi giorni sto sempre appena sopra i 30
non stavo mettendo in dubbio le tue parole.. sono preoccupato per il mio bel mulo che non si esprime al meglio.. :cry: cmq grazie per la risp..
.:StEfAnO:.
23-01-2006, 18:39
Anch'io ho Libero e da 3 o 4 giorni non riesco praticamente a navigare se ho aperto emule. :muro:
Ho provato a fare come tu hai suggerito ed ho ripreso a navigare normalmente mentre emule mantiene una velocità stabile in download sui 70/80 KB/s :)
certo non è la soluzione definitiva ma almeno non devo chiudere emule ogni volta che devo visitare un sito.
Grazie per il suggerimento :)
con 70-80 KB/s vi riferite alla velocità di ogni singolo file o alla velocità generale indicata in basso? io dopo 2-3 ore di connessione raggiungo 150-200 di velocità generale
potete farmi un po' di chiarezza, ogni volta non so a quali velocità vi riferite :( grazie :)
Io mi riferisco a quella generale, in basso a destra.
Almeno fosse riferita ad un singolo file :D
.:StEfAnO:.
23-01-2006, 18:49
Io mi riferisco a quella generale, in basso a destra.
Almeno fosse riferita ad un singolo file :D
raga, ank'io ho libero, e vado a 150 di media!
andreatzi
23-01-2006, 18:49
raga, ank'io ho libero, e vado a 150 di media!
complimenti!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non mi riferivo al poter navigare nel web.. quello l'avevo capito.. :incazzed:
non riesco a capire come fa ad andare con il mulo a 70-80k che tutte le persone che hanno libero in questo periodo vanno al massimo a 30k anche avendo cambiato le porte..
ho avuto problemi soltanto x qualke giorno, poi settato giusto ed ora va abbastanza bene...:
http://img494.imageshack.us/img494/6056/dsfasdc3nb.th.jpg (http://img494.imageshack.us/my.php?image=dsfasdc3nb.jpg)
speriamo ke duri :sperem:
andreatzi
23-01-2006, 19:33
ho avuto problemi soltanto x qualke giorno, poi settato giusto ed ora va abbastanza bene...:
http://img494.imageshack.us/img494/6056/dsfasdc3nb.th.jpg (http://img494.imageshack.us/my.php?image=dsfasdc3nb.jpg)
speriamo ke duri :sperem:
settato giusto in che senso??? che settaggi hai messo?? :confused:
xcdegasp
23-01-2006, 20:13
raga, ank'io ho libero, e vado a 150 di media!
non è che per caso hai la 2mega? :mbe:
Ciao ragazzi sono utente adsl libero da pochi giorni ed ho iniziato ad usare emule...
Dopo aver risolto un po' di problemi nei settaggi ho questi altri problemi :cry: :
1)Quando lascio emule per 3-4 ore e torno al pc lo trovo disconnesso
2)Ogni tanto il firewall (sygate) si interrompe (spariscono le classiche freccette dalla barra) e devo riavviarlo.
Ho cambiato le porte (1755,1756) ma oltre i 20K-25K non scarica
Grazie
Oggi, a me non ha superato i 50K. Pure io il sygate. Di solito vado + veloce. Può darsi ke siano i server un po' lenti. :confused:
Oggi, a me non ha superato i 50K. Pure io il sygate. Di solito vado + veloce. Può darsi ke siano i server un po' lenti. :confused:
Ok, ma anche a te si disconette emule dopo un po'?
Praticamente non posso lasciarlo se non sono al pc....
xcdegasp
23-01-2006, 20:51
io non ho scaricato na mazza oggi.. che dovrei dire? :D
@ iron84:
pure io ho fatto quel sondaggio che mi hanno spedito in email, ma mi sono scompisciato dalle risate anche a leggere una loro comunicazione che stanno per "aumentare l'efficenza dell'assistenza" :p
forse è meglio se si concentrino sulle loro adsl già vendute come 4mega senza pensare troppo alle cagate.. :muro:
settato giusto in che senso??? che settaggi hai messo?? :confused:
connessioni...ecc...cmq le porte ke uso sono 1755 sia in tcp ke in upd.
Oggi, a me non ha superato i 50K. Pure io il sygate. Di solito vado + veloce. Può darsi ke siano i server un po' lenti.
i server non centrano con la lentezza della connessione :p
Ragazzi già che ci sono faccio una domanda stupida:
Ho letto nelle guide, ma la questione delle fonti è rimasta un po' nebulosa: non capisco a cosa si riferisce la percentuale! Ad esempio trovo un file con 40 fonti al 60%: significa che il file è incompleto oppure che le fonti che sono disponibili non permettono di scaricare il file completo?
Come faccio a sapere se un file che sto scaricando è completo?
Ragazzi già che ci sono faccio una domanda stupida:
Ho letto nelle guide, ma la questione delle fonti è rimasta un po' nebulosa: non capisco a cosa si riferisce la percentuale! Ad esempio trovo un file con 40 fonti al 60%: significa che il file è incompleto oppure che le fonti che sono disponibili non permettono di scaricare il file completo?
Come faccio a sapere se un file che sto scaricando è completo?
La disponibilità di fonti complete/utili/disponibili cambia dalla versione o mod ke sia, nel tuo caso penso ke siano 40 fonti ke scaricano quel file e x vedere se il file completo te ne accorgi dal colore delle barre cioè se una fetta è rossa il file è incompleto, cmq x vedere se il file è davvero completo e quando è stato completato ultimamente da un altro utente basta cliccare con il tasto destro del mouse e poi su "informazioni sul file" oppure cliccando sul file con il tasto centrale dello scroll.
xcdegasp
23-01-2006, 21:18
Ragazzi già che ci sono faccio una domanda stupida:
Ho letto nelle guide, ma la questione delle fonti è rimasta un po' nebulosa: non capisco a cosa si riferisce la percentuale! Ad esempio trovo un file con 40 fonti al 60%: significa che il file è incompleto oppure che le fonti che sono disponibili non permettono di scaricare il file completo?
Come faccio a sapere se un file che sto scaricando è completo?
la percentuale indica una stima di possibilità che hai di ottenere tale file in forma completa, più è alta la percentuale maggiore probabilità hai di ottenerlo..
è una stima e nint'altro, ti consiglio di usare la "history edonkey di un file" per sapere con esattezza tutti i nomi usati, quando è comporso in rete e numero fonti appartenenti a tale file nel corso della sua vita :D
avevo capito ke lui parlava dei file in down :D
xcdegasp
23-01-2006, 21:25
avevo capito ke lui parlava dei file in down :D
io stavo per editare perchè avevo intravisto agli sgoccioli la tua risp :D
ps: scusa per l'altro giorno, mi hai beccato in mezzo al cambio driver della scheda video, poi ho avuto dei problemini.. dopo se ci sei in rete ci si becca ;)
io stavo per editare perchè avevo intravisto agli sgoccioli la tua risp :D
ps: scusa per l'altro giorno, mi hai beccato in mezzo al cambio driver della scheda video, poi ho avuto dei problemini.. dopo se ci sei in rete ci si becca ;)
:mad: ...ok ;)
La disponibilità di fonti complete/utili/disponibili cambia dalla versione o mod ke sia, nel tuo caso penso ke siano 40 fonti ke scaricano quel file e x vedere se il file completo te ne accorgi dal colore delle barre cioè se una fetta è rossa il file è incompleto, cmq x vedere se il file è davvero completo e quando è stato completato ultimamente da un altro utente basta cliccare con il tasto destro del mouse e poi su "informazioni sul file" oppure cliccando sul file con il tasto centrale dello scroll.
Intendo i file in download, ma non penso di avere capito bene...
Ipotesi; io faccio una ricerca e trovo una serie di file, li elenco per fonti (che mi sembra la cosa più sensata) e inizio a scaricare un file con il maggior numero di fonti che però alla voce disponibilità ha una percentuale inferiore a 100%...
A questo punto ho capito che la mia probabilità di completare il download è tanto più alta quanto è alta la percentuale.
Quello che non capisco (ed ho cercato nelle info file) è come sapere che non sto scaricando un file incompleto!? La history edonkey dove la trovo?
Scusate ragazzi ma sono proprio alle prime armi :cry:
Intendo i file in download, ma non penso di avere capito bene...
Ipotesi; io faccio una ricerca e trovo una serie di file, li elenco per fonti (che mi sembra la cosa più sensata) e inizio a scaricare un file con il maggior numero di fonti che però alla voce disponibilità ha una percentuale inferiore a 100%...
A questo punto ho capito che la mia probabilità di completare il download è tanto più alta quanto è alta la percentuale.
Quello che non capisco (ed ho cercato nelle info file) è come sapere che non sto scaricando un file incompleto!? La history edonkey dove la trovo?
Scusate ragazzi ma sono proprio alle prime armi :cry:
allora avevo detto bene... :D
Cmq x scaricare più velocemente il file esso deve avere alta disponibilità cosìke da trovare maggiori chunk disponibili x te, se invece scariki un file con molte fonti complete ti assicuri ke quel file è scaricabile quasi al 100% xò deve avere anke un buona disponibilità.
Se sulla voce "Visto Completo" c'è scritto "Mai" c'è un'elevata probabilità ke quel file non lo finirai mai, tranne se un client rimetta di nuovo il file completo.
edit
ti rispondo con molto volentieri, ma x queste domande non molto tecnike ci sono le guide ;)
allora avevo detto bene... :D
Cmq x scaricare più velocemente il file esso deve avere alta disponibilità cosìke da trovare maggiori chunk disponibili x te, se invece scariki un file con molte fonti complete ti assicuri ke quel file è scaricabile quasi al 100% xò deve avere anke un buona disponibilità.
Se sulla voce "Visto Completo" c'è scritto "Mai" c'è un'elevata probabilità ke quel file non lo finirai mai, tranne se un client rimetta di nuovo il file completo.
edit
ti rispondo con molto volentieri, ma x queste domande non molto tecnike ci sono le guide ;)
Ok ho capito....
Ok per la guida, grazie ciao :)
SantoGSi16v
23-01-2006, 22:08
Buonasera a tutti, volevo chiedervi un consiglio:
mi hanno da poco attivato a casa l'ADSL Libero 4 mega (256 k upload), ho installato il router (netgear dg834g 54 mb), ci ho messo un po', ma poi sono riuscito a configurare i firewall per ottenere un ID alto, ma noto che i download stanno sempre intorno ai 3-4 Kb/s, anche se ce n'è solo uno.
perchè è così lento!??
ho messo senza limiti il download e a 16 Kb l'upload.
come faccio ad accelerare un po'!?
grazie. :D
Buonasera a tutti, volevo chiedervi un consiglio:
mi hanno da poco attivato a casa l'ADSL Libero 4 mega (256 k upload), ho installato il router (netgear dg834g 54 mb), ci ho messo un po', ma poi sono riuscito a configurare i firewall per ottenere un ID alto, ma noto che i download stanno sempre intorno ai 3-4 Kb/s, anche se ce n'è solo uno.
perchè è così lento!??
ho messo senza limiti il download e a 16 Kb l'upload.
come faccio ad accelerare un po'!?
grazie. :D
si ma che intervenga un mod non si puo andare avanti in questo modo, stiamo facendo un clone del 3d di FF, ogni due pagine una è con le stesse domande.............:nono:
Questo non era un rimbrotto ma la prima pagina che c'e a fare???????? :muro:
http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp leggi qui per sapere un po piu del mulo.............:)
Ciao ragazzi!
Posto qui perchè mi sembra la discussione più indicata.
Vi spiego rapidamente la mia condizione..
Ho un serverino debian connesso 24/24h su cui ho installato mldonkey (appena aggiornato alla versione 2.7.2), che controllo dagli altri computer della rete domestica tramite interfaccia web.
Siccome ho sentito che la rete kademlia è più sicura in quanto supporta le connessioni anonime e la cifratura dei trasferimenti, desidererei utilizzare solo quella evitandomi tutti i problemi connessi con gli altri protocolli.
Ho aperto quindi il mio file downloads.ini ed ho abilitato i protocolli kademlia e overnet; prima sorpresa: per essere attivi deve essere attivo anche il protocollo donkey.
Apro quindi il file donkey.ini e mi annoto tutte le porte da aprire.
In pratica adesso ho attivato i protocolli Donkey Overnet Kademlia BitTorrent FileTP; in un promo tempo avevo aperto sul mio firewall solo le porte di kademlia e overnet, disabilitando la funzione di connessione ai server. Pensavo che sulla rete kad non fosse necessario alcun server e ci si connettesse soltanto ai propri "vicini".. però in questo modo non trovava alcun file, nè scaricava quelli già in download. Così ho aperto anche le porte classiche di edonkey, vale a dire la 4662 e la 4672, e ho abilitato l'uso dei server.
Quello che non capisco è se la mia configurazione va bene (adesso sto scaricando a discreta velocità, ma da chi?) e quali sono le caratteristiche e le configurazioni corrette per connettersi solo tramite reti "sicure" (nella fattispecie kad). Le guide ufficiali non mi sono state di alcun aiuto..
Qualcuno ha già provato questa configurazione e sa darmi una mano?
Vi ringrazio, buona serata! :)
non mi riferivo al poter navigare nel web.. quello l'avevo capito.. :incazzed:
non riesco a capire come fa ad andare con il mulo a 70-80k che tutte le persone che hanno libero in questo periodo vanno al massimo a 30k anche avendo cambiato le porte..
veramente io sono ancora a medie di 90k in dl...
Ok, ma anche a te si disconette emule dopo un po'?
Praticamente non posso lasciarlo se non sono al pc....
No, ma ieri andava a quella velocità. Di solito, vado al doppio in down!
Devo riprovare, può darsi ke era un problema momentaneo. :confused:
una cosa credo chiesta di rado, dove sta il file che rende i files gia scaricati verdi in fase di search per poterlo eliminare o consultare? Gracias
:confused: :cry: :cry:
REPERGOGIAN
24-01-2006, 08:31
Ciao ragazzi!
Posto qui perchè mi sembra la discussione più indicata.
Vi spiego rapidamente la mia condizione..
Ho un serverino debian connesso 24/24h su cui ho installato mldonkey (appena aggiornato alla versione 2.7.2), che controllo dagli altri computer della rete domestica tramite interfaccia web.
Siccome ho sentito che la rete kademlia è più sicura in quanto supporta le connessioni anonime e la cifratura dei trasferimenti, desidererei utilizzare solo quella evitandomi tutti i problemi connessi con gli altri protocolli.
Ho aperto quindi il mio file downloads.ini ed ho abilitato i protocolli kademlia e overnet; prima sorpresa: per essere attivi deve essere attivo anche il protocollo donkey.
Apro quindi il file donkey.ini e mi annoto tutte le porte da aprire.
In pratica adesso ho attivato i protocolli Donkey Overnet Kademlia BitTorrent FileTP; in un promo tempo avevo aperto sul mio firewall solo le porte di kademlia e overnet, disabilitando la funzione di connessione ai server. Pensavo che sulla rete kad non fosse necessario alcun server e ci si connettesse soltanto ai propri "vicini".. però in questo modo non trovava alcun file, nè scaricava quelli già in download. Così ho aperto anche le porte classiche di edonkey, vale a dire la 4662 e la 4672, e ho abilitato l'uso dei server.
Quello che non capisco è se la mia configurazione va bene (adesso sto scaricando a discreta velocità, ma da chi?) e quali sono le caratteristiche e le configurazioni corrette per connettersi solo tramite reti "sicure" (nella fattispecie kad). Le guide ufficiali non mi sono state di alcun aiuto..
Qualcuno ha già provato questa configurazione e sa darmi una mano?
Vi ringrazio, buona serata! :)
cemb
io posso solo dirti che kademlia non è cosi' impenetrabile..
(dove hai sentito della cifratura dei pacchetti e le connessioni anonime :confused: ?? )
+ sicuro è il sw p2p ants
cmq è certamente meglio usare solo la kad che stare sui server
per il resto non so dirti..ciaz
nicola001
24-01-2006, 09:03
ragazzi scusatemi, ma come faccio a recuperare il server Razorback 2.0?Sto scaricando da 2 giorni, e stamattina ho notato che mi si è collegato al Donkey server 1 (che insieme a Razorback 2 ho settato a priorità alta).Vorrei ritornare a Razorback 2 ma mi è scomparso dalla lista dei server...
ps:ma il Kad rimane connesso anche se non lo è il server?
REPERGOGIAN
24-01-2006, 09:07
non c'è problema se non c'è rz2!
vai bene su donkey 1 ;)
puoi essere connesso o su kad e server
o solo su kad o solo su server
per riavere rz
http://www.gruk.org/list.php
clicca su aggiungi a emule
ragazzi scusatemi, ma come faccio a recuperare il server Razorback 2.0?Sto scaricando da 2 giorni, e stamattina ho notato che mi si è collegato al Donkey server 1 (che insieme a Razorback 2 ho settato a priorità alta).Vorrei ritornare a Razorback 2 ma mi è scomparso dalla lista dei server...
ps:ma il Kad rimane connesso anche se non lo è il server?
razorback 2 stamani sembra essere inattivo, connettiti tranquillamente anke al Donkey, cmq la kad rimane lo stesso connessa xkè essa è una rete a parte dell'ed2k dei server.
@TUTTI
avete visto il continuo della guida fasulla di emule ABC...???...ora si kiama "CDE velocizza emule"...ma continueranno con tutte le lettere dell'alfabeto...??? :D
nicola001
24-01-2006, 09:21
grazie ragazzi..,e che pensavo di ottenere più fonti colegandomi a razorback2 dato che contiene più dati(quasi il doppio di Donkeyserver1)
REPERGOGIAN
24-01-2006, 09:24
eMule 0.47a Beta2 Released
Feric Jaggar
24-01-2006, 11:00
eMule 0.47a Beta2 Released
Qualche commento sulle nuove features? Magari la provo...
troppi aggiustamenti in poco tempo: meglio aspettare un po'...
...
Siccome ho sentito che la rete kademlia è più sicura in quanto supporta le connessioni anonime e la cifratura dei trasferimenti, desidererei utilizzare solo quella evitandomi tutti i problemi connessi con gli altri protocolli.
...
:eek: veramente? dove l'hai letto?
grazie ragazzi..,e che pensavo di ottenere più fonti colegandomi a razorback2 dato che contiene più dati(quasi il doppio di Donkeyserver1)
le ottieni lo stesso solo un po' più velocemente
eMule 0.47a Beta2 Released
E' meglio aspettare la versione originale, senza beta! :D :)
andreatzi
24-01-2006, 12:47
@TUTTI
avete visto il continuo della guida fasulla di emule ABC...???...ora si kiama "CDE velocizza emule"...ma continueranno con tutte le lettere dell'alfabeto...??? :D
andiamo bene.. fino a quando si spingerà l'idiozia della gente?? :muro: :muro:
daysleeper15
24-01-2006, 12:55
prova a modificare le porte TCP e UDP e vedere come va..
questo è un rimedio per chi ha la libero però potrebbe andare bene anche nel tuo caso..
TCP metti 1755
UDP metti 1756
ciao, non ho provato perchè ho visto che richiedendo un file molto "gettonato" ho raggiunto punte in download superiori agli 80K.
quindi certe velocità dipendono dal tipo di file che si cerca e quanto è condiviso (credo...)
però se mi volete spiegare cosa vuol dire nella guida quando alla voce "consigli per andare più veloce" si dice che:
2. Controllate di avere circa tra 2500 e 3500 fonti in coda da Statistiche -> Trasferimenti -> Download -> Sessione -> Fonti Trovate -> In coda
3. Se ne avete meno basta che iniziate a scaricare altri file (anche 30-40), mentre se superate di molto il valore 3500 basta scegliere "ferma" (non in pausa) su alcuni file in modo da ridurne il numero.
"Al contrario di altri programmi P2P, eMule funziona bene scaricando molti file simultaneamente e soprattutto ci mette un po' di tempo a carburare a causa del suo sistema di code. E' un po' come un vecchio motore Diesel, ma una volta che si inizia a scaricare, il download rimane su buone velocità.
Come avrete capito con eMule non si deve avere fretta spasmodica di finire nel minor tempo possibile un singolo file, ma bisogna dimenticarsi che esiste e lasciare scaricare molti file ognuno dei quali con una velocità abbastanza bassa (dipende dal numero di fonti di quel file e da quante persone lo hanno completo).
Il trucco sta nel rientrare sempre in quell'intervallo tra 2500 e 3500 fonti in coda.
E' normale inoltre che eMule ci metta dalle 4 alle 10 ore per raggiungere la sua massima velocità, quindi cercate di non spegnere il computer o il programma troppo frequentemente."
cioè se mi interessa scaricare più velocemente un file devo far partire anche tanti altri file che non mi interessano? fatemi capire...
io quel controllo l'ho fatto e sto sempre intorno ai 30/40........
:confused:
Per la kad non ho letto, me l'hanno detto. Mldonkeyworld mi sembra estremamente poco chiaro sulle varie reti/protocolli. Insomma, in pratica anche su kademlia trasmetti il tuo ip in chiaro e sei sgamabilissimo, giusto?
Boh, a questo punto quasi quasi resto con il buon vecchio edonkey da solo e via.
Ma poi non ho capito come funziona kad: non servono i server, giusto? Bene, ma allora come faccio a cercare i files e a scoprire dove sono? Disattivando i server non mi trovava una cippa di niente..
Grazie!
andreatzi
24-01-2006, 13:12
ciao, non ho provato perchè ho visto che richiedendo un file molto "gettonato" ho raggiunto punte in download superiori agli 80K.
quindi certe velocità dipendono dal tipo di file che si cerca e quanto è condiviso (credo...)
però se mi volete spiegare cosa vuol dire nella guida quando alla voce "consigli per andare più veloce" si dice che:
2. Controllate di avere circa tra 2500 e 3500 fonti in coda da Statistiche -> Trasferimenti -> Download -> Sessione -> Fonti Trovate -> In coda
3. Se ne avete meno basta che iniziate a scaricare altri file (anche 30-40), mentre se superate di molto il valore 3500 basta scegliere "ferma" (non in pausa) su alcuni file in modo da ridurne il numero.
"Al contrario di altri programmi P2P, eMule funziona bene scaricando molti file simultaneamente e soprattutto ci mette un po' di tempo a carburare a causa del suo sistema di code. E' un po' come un vecchio motore Diesel, ma una volta che si inizia a scaricare, il download rimane su buone velocità.
Come avrete capito con eMule non si deve avere fretta spasmodica di finire nel minor tempo possibile un singolo file, ma bisogna dimenticarsi che esiste e lasciare scaricare molti file ognuno dei quali con una velocità abbastanza bassa (dipende dal numero di fonti di quel file e da quante persone lo hanno completo).
Il trucco sta nel rientrare sempre in quell'intervallo tra 2500 e 3500 fonti in coda.
E' normale inoltre che eMule ci metta dalle 4 alle 10 ore per raggiungere la sua massima velocità, quindi cercate di non spegnere il computer o il programma troppo frequentemente."
cioè se mi interessa scaricare più velocemente un file devo far partire anche tanti altri file che non mi interessano? fatemi capire...
io quel controllo l'ho fatto e sto sempre intorno ai 30/40........
:confused:
in parte è giusto perché mano mano che ti appoggi ad altre persone per altri file loro ti trasmettono le loro fonti dei file che stanno scaricando e può essere che tra quei file ce n'è uno o + che stai scaricando tu e lì ci sono delle fonti che tu non hai trovato.. allora il mulo carica le nuove fonti che non ha da quelle altre persone.. e con + fonti si va pù veloci.. :D
spero di essermi spiegato abb bene.. se non è chiaro basta che domandi..
daysleeper15
24-01-2006, 13:19
in parte è giusto perché mano mano che ti appoggi ad altre persone per altri file loro ti trasmettono le loro fonti dei file che stanno scaricando e può essere che tra quei file ce n'è uno o + che stai scaricando tu e lì ci sono delle fonti che tu non hai trovato.. allora il mulo carica le nuove fonti che non ha da quelle altre persone.. e con + fonti si va pù veloci.. :D
spero di essermi spiegato abb bene.. se non è chiaro basta che domandi..
un pò contorto ma credo di aver capito, è come riuscire a percorrere strade che sboccano in altre invece che in vicoli ciechi.
però se scarico a caso solo per trovare le fonti alla fine mi trovo con tanti mega da controllare e ripulire in mezzo a cui ritrovare solo quello che effettivamente mi interessava...
c'è da perdere del tempo e riempire l'HD...
vabbè, grazie!
andreatzi
24-01-2006, 13:22
un pò contorto ma credo di aver capito, è come riuscire a percorrere strade che sboccano in altre invece che in vicoli ciechi.
però se scarico a caso solo per trovare le fonti alla fine mi trovo con tanti mega da controllare e ripulire in mezzo a cui ritrovare solo quello che effettivamente mi interessava...
c'è da perdere del tempo e riempire l'HD...
vabbè, grazie!
non è consigliabile scaricare la roba a casaccio!!! :D :D
scarica quello che ti serve.. :D
daysleeper15
24-01-2006, 13:37
non è consigliabile scaricare la roba a casaccio!!! :D :D
scarica quello che ti serve.. :D
ok non esagerererò... :cool:
vuol dire che se devo andare più piano aspetterò con pazienza... ;)
xcdegasp
24-01-2006, 15:21
ok non esagerererò... :cool:
vuol dire che se devo andare più piano aspetterò con pazienza... ;)
O ancora meglio, sfruttare di più la "potenza di fuoco" che si possiede...
non è detto che possedere 2 file in più in lista dia gli stessi vantaggi che può dare un buon arsenale ben curato (per ben curato intendo ben gestito) :D
andreatzi
24-01-2006, 16:06
O ancora meglio, sfruttare di più la "potenza di fuoco" che si possiede...
non è detto che possedere 2 file in più in lista dia gli stessi vantaggi che può dare un buon arsenale ben curato (per ben curato intendo ben gestito) :D
straquoto :D :D :D
ragazzi è da un pò ke non uso il mulo, di conseguenza non sono informato sui risvolti nell'ambito sicurezza... avevo letto qualche pagina fa di filtri da mettere...
per ora non ho nessun filtro, ma ho solo poki server sicuri...
mi date qualke consiglio?
ragazzi è da un pò ke non uso il mulo, di conseguenza non sono informato sui risvolti nell'ambito sicurezza... avevo letto qualche pagina fa di filtri da mettere...
per ora non ho nessun filtro, ma ho solo poki server sicuri...
mi date qualke consiglio?
certo ormai sei deventato PES5 dipendente... :D
Cmq lascia sempre quei poki server statici e metti l'enetec, trovi tutte le info a questo indirizzo: http://www.emulesecurity.net/
ps: tanto per la cronaca...quella volta sono stato io il primo a farti gli auguri, xkè appunto sono stato il primo ad accorgermene nella prima pagina in fondo del forum... :Prrr:
certo ormai sei deventato PES5 dipendente... :D
Cmq lascia sempre quei poki server statici e metti l'enetec, trovi tutte le info a questo indirizzo: http://www.emulesecurity.net/
ps: tanto per la cronaca...quella volta sono stato io il primo a farti gli auguri, xkè appunto sono stato il primo ad accorgermene nella prima pagina in fondo del forum... :Prrr:
grazie ghimmy, gentilissimo per tutto :D
Ma il discorso dei server sicuri e no, e' importante seguirlo?
Io non l'ho mai fatto.... :O , mi sono sempre collegato a razorback2 o edonkeyserver. Collegandomi a questi e' sicuro o il fatto di avere tutti gli altri server in lista server e' cmq pericoloso?
OT
sono stufo, voglio adsl!!! :muro:
fine ot
nicola001
24-01-2006, 18:36
ragazzi, ma come si installano queste protezioni?
REPERGOGIAN
24-01-2006, 18:51
c'è scritto tutto nelle faq del sito enetec
provi a leggerle?
xcdegasp
24-01-2006, 19:58
OT
sono stufo, voglio adsl!!! :muro:
fine ot
ti regalo la mia di adsl :D
immagino libero... :D
cmq per i vari razorback bisogna specificare gli indirizzi ip perchè ci sono anche razorback che non vanno bene: quelli buoni sono 3 e sono sulla lista gruk che è da filtrare:
In sostanza:
filtro parte1
filtro parte2 (meglio la hi perf) da incollare di seguito alla 1
aggiorna
scarica gruk
elimina i server con meno di 5000 utenti (cioè quelli a ip dinamico, quelli casalinghi che non si possono filtrare)
dovrebbero rimanere 32-33 servers ed essere applicate poco + di 21000 linee di filtro
non c'è problema se non c'è rz2!
vai bene su donkey 1 ;)
puoi essere connesso o su kad e server
o solo su kad o solo su server
per riavere rz
http://www.gruk.org/list.php
clicca su aggiungi a emule
ragazzi ma sta lista io l ho scaricata ma boh, mette un casino di servers tra cui i bingbang o come si chiamano, ma non sono spie????
ragazzi ma sta lista io l ho scaricata ma boh, mette un casino di servers tra cui i bingbang o come si chiamano, ma non sono spie????
se te ne mette un casino allora hai sbagliato e devi rifare la procedura
ti dovrebbe venir fuori una cosa così
http://www.hostfiles.org/usr/files/140/eMule/emuleserverlist.jpg[/QUOTE]
>bYeZ<
ragazzi qualcuno è così gentile da passarmi il file dll per la visualizzazione delle biandierine?
Ho la extreme 4.6 ;)
massidibe
25-01-2006, 10:15
ciao
ieri ho dato la disdetta ad alice x passare a fastweb...
un mio amico mi ha detto ke con fastweb non posso usare EMULE....e' vero???
andreatzi
25-01-2006, 10:19
ciao
ieri ho dato la disdetta ad alice x passare a fastweb...
un mio amico mi ha detto ke con fastweb non posso usare EMULE....e' vero???
non è vero.. c'è emule adunanza.. che va benissimo.. :D :D
beato te con fastweb ;)
massidibe
25-01-2006, 10:20
quindi il mio amico e' un idiota..meglio cosi'... :D
emule adunanza???scusa mi spieghi cos'e' gentilmente :) ....
quindi il mio amico e' un idiota..meglio cosi'... :D
emule adunanza???scusa mi spieghi cos'e' gentilmente :) ....
è una "versione di emule" studiata e utilizzata da utenti fastweb ;)
massidibe
25-01-2006, 10:31
ok grazie...molto gentili...
ora vado a picchiare il mio amico :D :D :D
a me sembra ke ancora quelli ke abbiano Fastweb e quindi adunanza non possono sfruttarla xkè si basa su vekkie versioni del mulo tipo 0.45 ecc quindi una volta effettuata una ricerca su un server comparirà " your client is too old.please upgrade to last version" xò mi sembra ke su alcuni server tipo razorback 2.1 tutto fila liscio, cmq c'è sempre la kad!
p.s: fra qualke giorno uscirà la 3.8 quindi tutto ritornerà a posto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.