PDA

View Full Version : Emule/Edonkey Official Thread ver.2.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73

JENA PLISSKEN
10-02-2006, 15:41
andando poi nello specifico si possono avere opzioni meno "comuni" e particolari, alcune agevolano solo la ricerca interna dei file sharati (tipo colori), oppure potresti voler avere delle colorazioni nella sezione "upload" per avere una veloce identificazione di che QR hai nella coda di quel utente, altre opzioni invece possono concedere ulteriori livelli di priorità sui files, altre ancora offrono la scielta nel metodo di calcolo "miglior rapporto upload/download", ecc..

in base a queste potrebbe essere più interessante la risposta che potremmo darti e sicuro incentivo ad approfondire tematiche o la conoscenza di eMule stesso.. :)

- prima sono stato un po' frettoloso per via di una riunione incombente.. -
ah ecco...beh una ottimizzazione down\u p sarebbe comoda anche se nella pneuultima pag del i questo 3d c'è scritto come setare il tutto...molto interessante è sia la ricerca che il qr ...cmq forse è meglio iniziare da quelllo base e poi passare ad altri?

ghimmy
10-02-2006, 15:42
Ciao a tutti,
ho attivato ieri sera la 4Mb di Tiscali, quindi, pur non essendo digiunissimo dell'argomento, comincio ad utilizzare adesso il mulo.
In queste serate conto di sviscerare la prima pagina per le ottimizzazioni, la sicurezza ecc.
In linea generale ho sempre utilizzato con il GPRS, ovviamente x piccoli files, emule plus 1,1g (perchè mi consentiva di impostare l'upload a 1,1 ed il download a 3,3 e di sfruttare così la linea senza collassi).
Adesso ho scaricato lo 0,47 e mi sembra piuttosto simile, se però avete consigli differenti dite pure, idem se per accorciarmi le ricerche avete impostazioni specifiche per la mia linea.
come sempre le impostazione migliori te li vai costruendo tu pian piano ke lo usi, cmq la guida x emule da sempre impostazioni ottime, metti quelle!
x la tua linea il down mettilo illimitato e l'up se vuoi usa l'uss (upload dinamico) oppure imposta un limite di 20-25kb/sec ;)

REPERGOGIAN
10-02-2006, 16:05
kellone ha la 4 mega con 512 kappa di up

metti pure l'up a 30

xcdegasp
10-02-2006, 17:39
ah ecco...beh una ottimizzazione down\u p sarebbe comoda anche se nella pneuultima pag del i questo 3d c'è scritto come setare il tutto...molto interessante è sia la ricerca che il qr ...cmq forse è meglio iniziare da quelllo base e poi passare ad altri?
sicuramente partire dalla versione base ti permette di comprendere meglio le differenze tra "ufficiale" e mod, ma potresti anche volendo partire da una mod semplice..

prima vedi come è il client ufficiale per almeno 7 giorni, così hai un ottimo metro di paragone.. poi in base alla idea che ti sei fatto cerchiamo di darti qualcosa che ti possa ammalliare ancora di più ;)

kellone
10-02-2006, 17:45
Io posso spostare le cartelle ed i download non ultimati della plus 1,1g e metterli nella standard, vero?

Quali sono più, le cartelle?

Rasoiokia
10-02-2006, 17:46
Io posso spostare le cartelle ed i download non ultimati della plus 1,1g e metterli nella standard, vero?

Quali sono più, le cartelle?


basta che punti la stessa temp !

nickdc
10-02-2006, 17:48
Io posso spostare le cartelle ed i download non ultimati della plus 1,1g e metterli nella standard, vero?

Quali sono più, le cartelle?
si, puoi farlo, o sposti la temp vecchia nella cartella dove hai installato emule, oppure dalle opzioni del mulo gli dai la stessa cartella temp! ;)

Rasoiokia
10-02-2006, 17:57
si, puoi farlo, o sposti la temp vecchia nella cartella dove hai installato emule, oppure dalle opzioni del mulo gli dai la stessa cartella temp! ;)

E io che avevo scritto sopra :read: :Prrr:

CMQ a parte gli scherzi ;)

ti conviene (mi riferisco a kellone ovviamente) la seconda nel senso che conviene prendi la buona abitudine di istallare nella partizione col sistema op e puntare temp e cartella dei definitivi in un disco (partizione) diverso !

:sofico:

appleroof
10-02-2006, 18:15
Ciao a tutti mi scuso subito per la domanda da neofita (ho installato oggi emule per la prima volta!). Sto sacricando un file effettivamente pesante, circa due giga, ma è connesso da 8 ore ed ha scaricato circa 650 mega!! la velocità media è di circa 25KB/s....ma con un semplice download non ci avrei messo MOOOOLTO meno (considerando che in genere scarica a circa 60 KB/s)?? Allora dov'è il vantaggio di un p2p? Solo nell'avere file che non si troverebbero da altre parti (anche se in qualche sito trovato partendo da astalavista trovo il 99% di quello che c'è su emule)? Finisco dicendo che ho fatto tutti i settaggi consigliati qui sul forum e su emule.it in base alla mia connessio (640/258) e non mi risulta avere l'ID basso, poi sul file in questione ho messo priorità alta ecc..
grazie per le risposte!

ghimmy
10-02-2006, 18:49
Ciao a tutti mi scuso subito per la domanda da neofita (ho installato oggi emule per la prima volta!). Sto sacricando un file effettivamente pesante, circa due giga, ma è connesso da 8 ore ed ha scaricato circa 650 mega!! la velocità media è di circa 25KB/s....ma con un semplice download non ci avrei messo MOOOOLTO meno (considerando che in genere scarica a circa 60 KB/s)?? Allora dov'è il vantaggio di un p2p? Solo nell'avere file che non si troverebbero da altre parti (anche se in qualche sito trovato partendo da astalavista trovo il 99% di quello che c'è su emule)? Finisco dicendo che ho fatto tutti i settaggi consigliati qui sul forum e su emule.it in base alla mia connessio (640/258) e non mi risulta avere l'ID basso, poi sul file in questione ho messo priorità alta ecc..
grazie per le risposte!
si vede ke sei un super niubbo da quello ke dici... :asd:
cmq è questo il p2p soprattutto con emule, ci vuole un pò ma alla fine trovi roba introvabile sul web...poi non capisco la tua citazione con @stalavista... :mbe:

appleroof
10-02-2006, 18:53
si vede ke sei un super niubbo da quello ke dici... :asd:
cmq è questo il p2p soprattutto con emule, ci vuole un pò ma alla fine trovi roba introvabile sul web...poi non capisco la tua citazione con @stalavista... :mbe:


mi piacciono i superesperti...sono sempre così.... simpatici....come un mazza di scopa nel c..o! adesso, assodato che sono un supernubbio perchè non mi illumini con qualche risposta intelligente...ammesso che d'intelligenza ce ne sia in te...o è troppo occupata ancora a capire il riferimento ad astalavista?
Grazie.

nickdc
10-02-2006, 18:57
mi piacciono i superesperti...sono sempre così.... simpatici....come un mazza di scopa nel c..o! adesso, assodato che sono un supernubbio perchè non mi illumini con qualche risposta intelligente...ammesso che d'intelligenza ce ne sia in te...o è troppo occupata ancora a capire il riferimento ad astalavista?
Grazie.
:rolleyes:

xcdegasp
10-02-2006, 19:11
mi piacciono i superesperti...sono sempre così.... simpatici....come un mazza di scopa nel c..o! adesso, assodato che sono un supernubbio perchè non mi illumini con qualche risposta intelligente...ammesso che d'intelligenza ce ne sia in te...o è troppo occupata ancora a capire il riferimento ad astalavista?
Grazie.
emule è comodo per non dover avere per forza la connessione attiva per tantissime ore per scaricare i 2gb senza perdere quindi il lavoro svolto..
altra comnodità è il contribuire anche agli altri..
come ben saprai, il p2p (sopratutto eMule) è basato sulla capacità di upload del singolo utente e del download relativo.. ossia se te hai 32k in up e qul file te lo sta passando un solo utente è più che chiaro che in dl non scaricherai a più di 32k...

cmq per capire emule, sopratutto all'inizio, esistono valanghe di guide, tra le altyre cose sono presenti nel primo post della prima pagina di questo 3D.
in secondo luogo ce l'ho pure in firma una guida, potresti per lo meno dedicare 10minuti ad una veloce ed intuitiva lettura. ;)

conan_75
10-02-2006, 19:12
Ciao a tutti mi scuso subito per la domanda da neofita (ho installato oggi emule per la prima volta!). Sto sacricando un file effettivamente pesante, circa due giga, ma è connesso da 8 ore ed ha scaricato circa 650 mega!! la velocità media è di circa 25KB/s....ma con un semplice download non ci avrei messo MOOOOLTO meno (considerando che in genere scarica a circa 60 KB/s)?? Allora dov'è il vantaggio di un p2p? Solo nell'avere file che non si troverebbero da altre parti (anche se in qualche sito trovato partendo da astalavista trovo il 99% di quello che c'è su emule)? Finisco dicendo che ho fatto tutti i settaggi consigliati qui sul forum e su emule.it in base alla mia connessio (640/258) e non mi risulta avere l'ID basso, poi sul file in questione ho messo priorità alta ecc..
grazie per le risposte!
Da astalavista non trovi l'1% delle cosette che trovi su emule ;)
Comunque tutto dipende da cosa e come uppi, oltre che dal numero di fonti.
Te la giochi li.
Emule non è veloce: è un muletto piccino e infaticabile :D :D

ghimmy
10-02-2006, 19:46
mi piacciono i superesperti...sono sempre così.... simpatici....come un mazza di scopa nel c..o! adesso, assodato che sono un supernubbio perchè non mi illumini con qualche risposta intelligente...ammesso che d'intelligenza ce ne sia in te...o è troppo occupata ancora a capire il riferimento ad astalavista?
Grazie.
mamma mia...e ke ti avevo detto...?!?!?!
x quanto riguarda la mazza nel c**o e il fatto ke non sono intelligente ti rispondo soltanto con un :) (non offensivo) x farti capire ke non ho offeso mai nessuno nel forum (anzi) e non intendo iniziare da oggi.

ps: il riferimento ad @stalavista l'ho capito e ti assicuro ke come ti ha già detto conan_75 puoi trovare soltanto un certo tipo di "materiale", lo 0,0001 % di quello ke trovi sul mulo.

appleroof
11-02-2006, 10:05
mamma mia...e ke ti avevo detto...?!?!?!
x quanto riguarda la mazza nel c**o e il fatto ke non sono intelligente ti rispondo soltanto con un :) (non offensivo) x farti capire ke non ho offeso mai nessuno nel forum (anzi) e non intendo iniziare da oggi.


C'è sempre una prima volta...o vorrai decidere anche quando e come uno si deve offendere? Cmq non volevo attaccarti, se leggi i miei post, anche se pochi, sono sempre pacificissimi...solo che non mi sembra una risposta "il p2p è così" a stò punto meglio non rispondere no? Quella frase non dà nessun aiuto a chiarire i dubbi..in ogni caso PEACE ;)

ghimmy
11-02-2006, 10:30
C'è sempre una prima volta...o vorrai decidere anche quando e come uno si deve offendere? Cmq non volevo attaccarti, se leggi i miei post, anche se pochi, sono sempre pacificissimi...solo che non mi sembra una risposta "il p2p è così" a stò punto meglio non rispondere no? Quella frase non dà nessun aiuto a chiarire i dubbi..in ogni caso PEACE ;)
ma il p2p in questo caso emule è "veramente così", cioè non è come un semplice download tramite ftp, devi aspettare il tuo turno prima di prelevare qualcosa da un altro client, l'unico vantaggio come ti ho già detto è la possibilità di trovare materiale unico e introvabile sul web ed è anke utile nel condividere file tra amici e tra colleghi di lavoro :D

appleroof
11-02-2006, 10:55
ma il p2p in questo caso emule è "veramente così", cioè non è come un semplice download tramite ftp, devi aspettare il tuo turno prima di prelevare qualcosa da un altro client, l'unico vantaggio come ti ho già detto è la possibilità di trovare materiale unico e introvabile sul web ed è anke utile nel condividere file tra amici e tra colleghi di lavoro :D


Si effettivamente era "fame" di notizie su emule (ed io ho peccato di eccessivo nervosismo), perchè a volte le guide, anche le migliori sono sempre peggio che un consiglio "personalizzato" da parte di chi lo usa da molto tempo e ha imparato a conoscerlo bene...cmq ho capito il meccanismo...solo un'ultima cosa :D ...tu in genere lasci il computer acceso per giorni se non addirittura sempre? Questo non comporta spreco di energia e usura per i componenti? (anche se hai cool'n'quiet, spegni monitor ecc..) e che succede se spengo il computer per oltre 20 minuti, dopo riprendo il download da dove l'avevo lasciato? Scusa se ti/vi sommergo di domande ma....da un niubbo cosa vi aspettate??? :p

ghimmy
11-02-2006, 11:07
Si effettivamente era "fame" di notizie su emule (ed io ho peccato di eccessivo nervosismo), perchè a volte le guide, anche le migliori sono sempre peggio che un consiglio "personalizzato" da parte di chi lo usa da molto tempo e ha imparato a conoscerlo bene...cmq ho capito il meccanismo...solo un'ultima cosa :D ...tu in genere lasci il computer acceso per giorni se non addirittura sempre? Questo non comporta spreco di energia e usura per i componenti? (anche se hai cool'n'quiet, spegni monitor ecc..) e che succede se spengo il computer per oltre 20 minuti, dopo riprendo il download da dove l'avevo lasciato? Scusa se ti/vi sommergo di domande ma....da un niubbo cosa vi aspettate??? :p
di solito ki usa molto emule tiene un altro pc non aggiornatissimo a livello di componenti (muletto) da usare solo per la navigazione e il download tramite p2p e lo tiene accesso anke per un mese di fila, senza riavviare o spegnerlo neanke una volta.
I componenti non si danneggiano se lo tieni acceso x diverso tempo, l'unica pecca è il consumo di energia e quindi se si vuole assemblare un pc "muletto" bisogna tener conto di questo fattore.
Se spegni il pc x oltre 20min riprendi i download da dove li hai lasciati ;)

appleroof
11-02-2006, 11:15
di solito ki usa molto emule tiene un altro pc non aggiornatissimo a livello di componenti (muletto) da usare solo per la navigazione e il download tramite p2p e lo tiene accesso anke per un mese di fila, senza riavviare o spegnerlo neanke una volta.
I componenti non si danneggiano se lo tieni acceso x diverso tempo, l'unica pecca è il consumo di energia e quindi se si vuole assemblare un pc "muletto" bisogna tener conto di questo fattore.
Se spegni il pc x oltre 20min riprendi i download da dove li hai lasciati ;)


Già lo immaginavo....un bel muletto con ali da 250w e il necessario per scaricare...grazie per le risposte!! ;)

ghimmy
11-02-2006, 11:21
Già lo immaginavo....un bel muletto con ali da 250w e il necessario per scaricare...grazie per le risposte!! ;)
di niente :cool:
cmq se devi assemblare un muletto tieni sempre presente una buona ram 512 mb minimo e un procio sugli 800mhz in su.

fototm
11-02-2006, 11:29
suno un neofita
in tutto cio che è pc
ad ogni apertura di emule mi dice che ce un nuova versione da scaricare o da ggiornare
domanda:
1 io con quello che ho mi trovo bene e dico no anche perche me lo ha istallato un amico e non vorrei poi che non andasse ne uno ne l'altro, mi perdo molto in fatto di novità????
2 se lo dovessi scaricare o aggiornare le configurazioni rimangono alterate???
3 la mia versione è eMule 0.43b Sivska.v13b2
ovviamente grazie a chi mi risponde... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

xcdegasp
11-02-2006, 11:37
TK4 Mod 1.4f

ottima mod seppur con poche opzioni, la kad finalmente dopo 11h non si è ancora firewallata e ha segnato le migliori prestazioni in assoluto dal 15 gennaio 2006 sul mio pc :D


Version 1.4f - Base eMule 47a 04-02-2006

Fixed: Display priority with bullet in conext menu of shared files,(bug introduced in merging)
Added: Unknown1's Kademlia patch GetClosestTo.
------

Version 1.4e - Base eMule 47a 30-01-2006

Merged: To 47a
Altered: SCE to deal with large files.
Fixed: (my code) Lock out official IP update if TK4 update is running in its own thread.
Fixed: (official code) Grey out official IP load button when address edit control is empty on init.

info:
http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?act=ST&f=67&t=7477&st=0#entry113154


mie prestazioni:
eMule v0.47a Statistics [dd_77 [ITA]]

Transfer
Session UL:DL Ratio: 2.84 : 1
Session UL:DL Ratio (Friends UL excluded): 2.84 : 1
Cumulative UL:DL Ratio: 2.89 : 1
Uploads
Session
Uploaded Data: 1.02 GB
Uploaded Data to Friend Slots (Session): 0 Bytes
Uploaded Data via Forceshare (Session): 0 Bytes
Active Uploads/Needed to fill Bandwidth: 5
Total Uploads: 8
Waiting Uploads: 2748
Upload Sessions: 409
Total Overhead (Packets): 24.18 MB (540.05 k)
Cumulative
Downloads
Session
Downloaded Data: 367.06 MB
Completed Downloads: 0
Active Downloads (chunks): 2
Found Sources: 1842
Download Sessions: 85
Gained Due To Compression: 5.35 MB (1.5%)
Lost Due To Corruption: 0 Bytes (0.0%)
Parts Saved Due To I.C.H: 0
Total Overhead (Packets): 16.88 MB (334.81 k)
Cumulative
Connection
Session
General
Reconnects: 0
Active Connections (estimate): 102 (Half:9 | Compl:27 | Other:66)
Average Connections (estimate): 103
Peak Connections (estimate): 156
Max Connection Limit Reached: 0
Upload
Upload-Speed: 26.67 KB/s
Average Uploadrate: 26.14 KB/s
Max Upload Rate: 27.36 KB/s
Max Average Upload Rate: 26.17 KB/s
Download
Download-Speed: 14.05 KB/s
Average Downloadrate: 9.20 KB/s
max. Downloadrate: 38.48 KB/s
Max Downloadrate Average: 9.20 KB/s
Cumulative
Time Statistics
Statistics last reset: 11/02/2006 0.55.51
Time Since Last Reset: 11:38 Hours
Session
Cumulative
Projected Averages
Clients
Known Clients: 4396
Software
Network
Port
Low ID: 898 (20.4%)
Waiting...
Problematic: 0 (0.0%)
Filtered: 125
Banned
Secure Ident (OK : Failed ): 3722 (99.7%) : 11 (0.3%)
Servers
Shared Files
Disk Space

iron84
11-02-2006, 11:59
fototm hai la sign irregolare ;)

ulkanc
11-02-2006, 12:03
io, invece, nelle ultime 44 h ho scaricato a 56 di media(up fisso a 26)...ma sempre firewalled...

fototm
11-02-2006, 12:37
fototm hai la sign irregolare ;)


ma che parlate arabo????????
non cho capito un tubo
lo scarico o no??
bhooooo
azz un giorno faro un corso di informatica... :muro: :muro: :muro: :muro:

xcdegasp
11-02-2006, 12:41
occupa pure poche risorse a parità di condizioni, 66MB di ram e cpu 2% max :)

per ora non trovo di meglio per la mia connessione..

Foxlady
11-02-2006, 12:51
ma che parlate arabo????????
non cho capito un tubo
lo scarico o no??
bhooooo
azz un giorno faro un corso di informatica... :muro: :muro: :muro: :muro:
la sign è la firma che appare sotto i tuoi post.

Da regolamento non può superare le 3 righe mi sembra...

fototm
11-02-2006, 13:02
ho provveduto per la sign
ma per il mio problema =?????
vabbe va mi tengo qesto
che chi
ciao cia

ghimmy
11-02-2006, 13:08
ho provveduto per la sign
ma per il mio problema =?????
vabbe va mi tengo qesto
che chi
ciao cia
deve essere max 3 righe a 1024.
per quello ke volevi sapere su emule, ti consiglio di aggiornarlo xkè la tua versione 0.43b mi sembra un pò vekkiotta, leggiti le guide ke trovi in prima per non perdere i crediti e i file ke stai scaricando.

MAXiMiLiaNo85
11-02-2006, 13:17
Scusate qual'è quel file che conserva, i crediti?
Ho preso un hardisk nuovo, quando installero emule, per nn perdere i priviliegi di questo che uso in un anno di download, cosa devo importare?

Stev-O
11-02-2006, 13:24
clients.met cryptkey.dat preferences.dat

Stev-O
11-02-2006, 13:24
ho provveduto per la sign
ma per il mio problema =?????
vabbe va mi tengo qesto
che chi
ciao cia

provveduto niente: è su 4...

xcdegasp
11-02-2006, 14:18
occupa pure poche risorse a parità di condizioni, 66MB di ram e cpu 2% max :)

per ora non trovo di meglio per la mia connessione..

ghimmy
11-02-2006, 14:30
occupa pure poche risorse a parità di condizioni, 66MB di ram e cpu 2% max :)

per ora non trovo di meglio per la mia connessione..
doppio post alla pagina precedente...mi sa ke è la birra ke hai messo in frigo o la guida in html ke stai sfornando... :asd:

xcdegasp
11-02-2006, 15:12
doppio post alla pagina precedente...mi sa ke è la birra ke hai messo in frigo o la guida in html ke stai sfornando... :asd:
sta c....o di connessione :muro: :muro:

mi pareva strano infatti di vedere così tanti post nuovi sopra al mio.. possibile che quando va in "time out" e refreschio invia un nuovo post uguale? :doh:

kan3malato
11-02-2006, 19:59
l'unico metodo sicuro nel "upgrade" di eMule è il seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11142592&postcount=9299

sto pm aggiungo anche questa cosa nella "guida niubissimi" così la rendiamo completa ;)

Ciao
sono diversi giorni che ho aggiornato emule,secondo i tuoi consigli ;)
e tutto funge a meraviglia :D
Ora però mi è venuto un dubbio... :confused: :rolleyes:
La prossima volta che devo riaggionare il mulo come mi comporto esattamente???
rinomino la versione che ho ora in emule_0ld2? :rolleyes:
e ripeto il procedimento da te consigliato??
la vecchia emule_old, la elimino solamaente gettando via la cartella???o la devo tenere?? si creano casini ad eliminare un programma in maniera non classica?(col suo unistaller o da installazioni/applicazioni come di norma faccio..)
Se provo ad usare il sistema corretto di disinstallazione sono convinto..(quasi :rolleyes: )
che mi verrebe eliminata la versione aggiornata,e rimarebbe quella vecchia... :rolleyes:
Un sistema ci deve essere non credo che si debba tenere la collezione
di tutte la vecchie versione...old1,old2,old3...........old100.... :mbe:
Dimmi tu.... ;)

lucamad79
11-02-2006, 20:47
Sapete dirmi da quale sito scaricare emule?

Ho provato sul sito ufficiale, ma nulla... server error :cry:

kellone
11-02-2006, 23:12
Dunque.......
arrivata finalmente la ADSL, ho, con non poca fatica, configurato il mulo.
Penso di avere fatto un bel lavoro, sia dal punto di vista prestazionale che da quello della sicurezza.

Ringrazio quindi l'autore della guida e la summa di links in prima pagina che mi hanno letteralmente preso per mano durante queste operazioni.

xcdegasp
12-02-2006, 01:02
Ciao
sono diversi giorni che ho aggiornato emule,secondo i tuoi consigli ;)
e tutto funge a meraviglia :D
Ora però mi è venuto un dubbio... :confused: :rolleyes:
La prossima volta che devo riaggionare il mulo come mi comporto esattamente???
rinomino la versione che ho ora in emule_0ld2? :rolleyes:
e ripeto il procedimento da te consigliato??
la vecchia emule_old, la elimino solamaente gettando via la cartella???o la devo tenere?? si creano casini ad eliminare un programma in maniera non classica?(col suo unistaller o da installazioni/applicazioni come di norma faccio..)
Se provo ad usare il sistema corretto di disinstallazione sono convinto..(quasi :rolleyes: )
che mi verrebe eliminata la versione aggiornata,e rimarebbe quella vecchia... :rolleyes:
Un sistema ci deve essere non credo che si debba tenere la collezione
di tutte la vecchie versione...old1,old2,old3...........old100.... :mbe:
Dimmi tu.... ;)

emule non inserisce nulla nel "registro di sistema" quindi semmai, nel tuo caso specifico, se usi l'unistaller potresti non avere più il menù di avvio e l'icona sul desktop; l'aspetto più importante a cui devi fare caso è che cancelleresti tutta la directory (quindi anche i relativi files) dell'ultima versione che stai usando. ;)

se ti ricordi bene, ti avevo fatto rinominare la directory originaria e te l'avevo fatta ricreare con la nuova mod, l'unistaller fa riferimento ancora alla directory "c:\programmi\eMule" mica alla eMule_old ;)

la emule_old la puoi anche eliminare se ti va (brutalmente), rinomina così l'attuale eMule in "_old" e procedi come ti avevo insegnato ;)

alla fine ti ho anche convinto a passare alla "eMule-TK4 1.4F", credimi non ti deluderà ;)

xcdegasp
12-02-2006, 01:09
Dunque.......
arrivata finalmente la ADSL, ho, con non poca fatica, configurato il mulo.
Penso di avere fatto un bel lavoro, sia dal punto di vista prestazionale che da quello della sicurezza.

Ringrazio quindi l'autore della guida e la summa di links in prima pagina che mi hanno letteralmente preso per mano durante queste operazioni.
la firma sembrerebbe irregolare, 3 righe a 1280x1024 ;)

ben lieti di averti qui nella Grande Famiglia, presto diventerai uno "stratega" e "illuminato" come alcuni ci descrivono.. ;)

concentrati molto sulla "strategia" di upload, anche la meno diretta può rivelarsi la più indicata alle tue esigenze/abitudini :D

spero vivamente di non vederti nel "club di libero.it", lo dico per la tua saluta mentale.. io già sto impazzendo :muro:

JENA PLISSKEN
12-02-2006, 01:23
scusate...che significa you have Lowid? :confused:

xcdegasp
12-02-2006, 01:40
scusate...che significa you have Lowid? :confused:
significa che te sei coperto da lan, o non hai aperto le porte nel router, o non hai settato correttamente il firewall software..

_ coperto da lan significa che te, nel tuo appartamento hai un pc che instrada le richieste di eMule che gira su un altro pc;

_ per aprire le porte nel router devi leggere il manuale fornito a corredo del router, molti apperecchi offrono un facile accesso tramite pagina web dove poter settare in "nat" o "virtual server" le porte da aprire per una determinata applicazione di un determinato pc della propria lan;

_ se hai win-xp è possibile che il "id-low" sia determinato dal firewall integgrato nel sistema operativo, per aprire le porte corrette senza sforzi basta che in eMule vai in "opzioni->avanzate" e metti un semplice flegghettino sulla voce appropriata.

il "ID-LOW" potresti averlo in solo una delle due reti, indipendemente dall'aver seguito i consigli sopra descritti.. in questo caso avrai sicuramente come provider libero.it, ti consiglio pertanto di provare la mod:
eMule-TK4 1.4F
http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?act=ST&f=67&t=7477&st=0#entry113154

sul mio pc è l'unica che riesce a mantenermi il "ID-HIGH" su entrambe le reti ;)

JENA PLISSKEN
12-02-2006, 02:24
significa che te sei coperto da lan, o non hai aperto le porte nel router, o non hai settato correttamente il firewall software..

_ coperto da lan significa che te, nel tuo appartamento hai un pc che instrada le richieste di eMule che gira su un altro pc;

_ per aprire le porte nel router devi leggere il manuale fornito a corredo del router, molti apperecchi offrono un facile accesso tramite pagina web dove poter settare in "nat" o "virtual server" le porte da aprire per una determinata applicazione di un determinato pc della propria lan;

_ se hai win-xp è possibile che il "id-low" sia determinato dal firewall integgrato nel sistema operativo, per aprire le porte corrette senza sforzi basta che in eMule vai in "opzioni->avanzate" e metti un semplice flegghettino sulla voce appropriata.

il "ID-LOW" potresti averlo in solo una delle due reti, indipendemente dall'aver seguito i consigli sopra descritti.. in questo caso avrai sicuramente come provider libero.it, ti consiglio pertanto di provare la mod:
eMule-TK4 1.4F
http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?act=ST&f=67&t=7477&st=0#entry113154

sul mio pc è l'unica che riesce a mantenermi il "ID-HIGH" su entrambe le reti ;)

grazie ...come sempre...no non mi connetto tramite router...ma ho il kerio...all' inizio mi diceva in basso al programma.. you have a lowid...poi ...spè che te lo scrivo:

You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.
12/02/2006 1.10.55: Connessione stabilita con: Razorback 2.1
12/02/2006 1.10.55: Il tuo nuovo ID è xxxxxxxx
poi mi si è aperto un avviso del kerio x il mulo e l'ho lascato passare...anche se già lo avevo fatto decisamente prima...avevo fatto pure ilt est

ulkanc
12-02-2006, 07:33
Gentile Cliente

Le velocità citate nelle offerte ADSL di Libero, così come di altri Internet Service
Provider, sono da considerarsi massime.
L'ADSL è infatti una tecnologia basata sulla condivisione delle risorse.

La velocità realmente fruibile dal cliente, dipende da una serie di variabili quali
per esempio:

- configurazione e qualità dell'impianto telefonico di casa
- qualità e lunghezza del doppino telefonico (tra casa e centrale telefonica
Telecom)
- perdita di pacchetti
- congestione della rete
- carico dei server
- configurazione del computer del cliente ed eventuale presenza di virus o
spyware.

Se, fatto il test di velocità e accertato con l'Assistenza Tecnica che non ci sono
guasti, ritieni comunque che la tua ADSL sia lenta, è molto probabile che ciò sia
dovuto alle variabili riassunte sopra, sulle quali Libero purtroppo non può
intervenire direttamente.

Le variabili riguardanti i pacchetti, la rete e i server sono infatti proprie di
Internet e comuni a tutti i navigatori, mentre sul doppino e sulla distanza
casa-centrale Libero evidentemente non può operare.
Prova a verificare che il tuo Pc funzioni correttamente e che il tuo impianto
telefonico di casa sia configurato al meglio, eventualmente contattando un tecnico
specializzato.

Per dettagli e maggiori informazioni consulta la pagina http://www.libero.it/banda

Ti ringraziamo per averci contattato.
Servizio Clienti Libero




Ti ricordiamo di non rispondere a questa e-mail.

Se la risposta non ha chiarito il tuo problema, ricontatta qui (http://assistenza.libero.it/supporto/scrivici_riapri.phtml?trouble_ticket=1139601963_558079_27149aaf37db53b0155ec00c2db7f5dfd) il form

Se invece intendi fare una nuova richiesta, compila qui (http://assistenza.libero.it/supporto/scrivici.phtml) un nuovo form.

Nome: giovanni
Cognome: la loggia
E-mail:xxxxxxxxxxx
E-mail alternativo: xxxxxxxxxxx
Data: 2006-02-10 21:06:02
Motivo del contatto: Assistenza Tecnica - Libero ADSL - Navigazione - Non navigo
Richiesta:
downstream=5056
upstream=352
download=1207.99
upload=142.45


Esecuzione di Ping 195.210.91.83 con 32 byte di dati:

Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=81ms TTL=122
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=63ms TTL=122
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=57ms TTL=122
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=52ms TTL=122

Statistiche Ping per 195.210.91.83:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 52ms, Massimo = 81ms, Medio = 63ms



Rilevazione instradamento verso vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 110 ms 95 ms 95 ms 151.6.158.65
2 87 ms 95 ms 119 ms 151.6.121.81
3 53 ms 83 ms 71 ms MICA-TO2-PACR-B01-po01.wind.it [151.6.6.21]
4 113 ms 71 ms 119 ms 151.6.6.38
5 88 ms 95 ms 119 ms 151.6.36.2
6 74 ms 71 ms 131 ms 192.106.7.229
7 112 ms 107 ms 95 ms vs-fe.iol.it [195.210.91.83]



siamo nel ridicolo...prima mi rikiedono dei dati...poi mi mandano in risp la loro mail x deficenti...

kellone
12-02-2006, 09:08
la firma sembrerebbe irregolare, 3 righe a 1280x1024 ;)

Premesso che mi sembrava che il regolamento prevedesse 3 righe a 1024 x 768, la firma è perfetta, anche perchè quando la preparo setto sempre il desk a quella risoluzione (normalmente sono a 1440x900) e poi mi ci vuole un quarto d'ora per rimettere a posto tutte le icone..... porcaccia la miseria.....

lucamad79
12-02-2006, 09:25
Sapete dirmi da quale sito scaricare emule?

Ho provato sul sito ufficiale, ma nulla... server error :cry:
Ora funzia tutto... ver 0.47a

Stev-O
12-02-2006, 10:13
non ti tiene in memoria la posizione delle icone nella cache?
JENA PLISSKEN ha la firma che deborda leggermente e probabilmente il firewall kerio da configurare ;)

JENA PLISSKEN
12-02-2006, 10:22
non ti tiene in memoria la posizione delle icone nella cache?
JENA PLISSKEN ha la firma che deborda leggermente e probabilmente il firewall kerio da configurare ;)
:D :eek:

Si pare fosse un problema di firewall...risolto come ho detto sopra...adesso va tutto OK

Scusate ma è possibile nella cartella incoming creare delle sottocartelle divise in base al tipo di file scaricato e farle andare direttamnete lì? (es video, musica, app ecc)

Stev-O
12-02-2006, 10:29
sicuramente, ma occorre usare una versione MOD tipo Morph o similari

JENA PLISSKEN
12-02-2006, 11:54
sicuramente, ma occorre usare una versione MOD tipo Morph o similari
UFF

kan3malato
12-02-2006, 12:53
xcdegaspe mule non inserisce nulla nel "registro di sistema" quindi semmai, nel tuo caso specifico, se usi l'unistaller potresti non avere più il menù di avvio e l'icona sul desktop; l'aspetto più importante a cui devi fare caso è che cancelleresti tutta la directory (quindi anche i relativi files) dell'ultima versione che stai usando. ;)

se ti ricordi bene, ti avevo fatto rinominare la directory originaria e te l'avevo fatta ricreare con la nuova mod, l'unistaller fa riferimento ancora alla directory "c:\programmi\eMule" mica alla eMule_old ;)

Bene hai confermato qquello che pensavo :yeah: (sai,non ho mai fatto casini col pc(mai) perchè nel dubbio chiedo sempre... ;) )

la emule_old la puoi anche eliminare se ti va (brutalmente), rinomina così l'attuale eMule in "_old" e procedi come ti avevo insegnato ;)
La prossima volta che aggiorno getto via la cartella emule_old(di ora) rinomino
in old(quella che ora è operativa..)e installo la nuva mod ;)

alla fine ti ho anche convinto a passare alla "eMule-TK4 1.4F", credimi non ti deluderà ;)
Forse ti sbagli con un'altro utente... :rolleyes: non mi hai mai parlato di questa roba....dimmi...dimmi... :mbe: :mbe:
grazie :)

Mr. X
12-02-2006, 13:01
Ragazzi qual'è il miglior server? Io uso Razorback 2.0...

kan3malato
12-02-2006, 13:05
mi sono messo ha cercare(nell'attesa di un tuo intervento).....
ho trovato questo http://www.emule-mods.de/?mods=TK4
in italiano però non trovo niente..... :rolleyes:
insostanza quale sarebbero i benefici di usare questa mod a differenza della 047a che ho ora???
Ti rammento che ancora viaggio a 56kb..... :( se fosse utile saperlo..... :rolleyes:

kan3malato
12-02-2006, 13:10
Ragazzi qual'è il miglior server? Io uso Razorback 2.0...
ma anche questa del miglior server mica l'ho mai capita bene....... :rolleyes: :confused:
una volta lanciato il mulo click su connnetti>cerca>global server ipoesi file xyz
La ricerca viene fatta in tutti i server.......
che senso a al momento della connessione scegliere un server invece di un'altro...???? :rolleyes: :rolleyes:
oh! non vorrei essere frainteso ;) "chiedo solamente" :)

Mr. X
12-02-2006, 13:15
Su global server la ricerca è lentissima... Sul server la ricerca è istantanea... ;)

Foxlady
12-02-2006, 13:23
ma anche questa del miglior server mica l'ho mai capita bene....... :rolleyes: :confused:
una volta lanciato il mulo click su connnetti>cerca>global server ipoesi file xyz
La ricerca viene fatta in tutti i server.......
che senso a al momento della connessione scegliere un server invece di un'altro...???? :rolleyes: :rolleyes:
oh! non vorrei essere frainteso ;) "chiedo solamente" :)
nessuno infatti, è una moda connettersi a razorback :)

kan3malato
12-02-2006, 13:27
Su global server la ricerca è lentissima... Sul server la ricerca è istantanea... ;)
.... :mbe: :rolleyes: ammesso e non concesso(mi fido di quello che dici... :)
Ma non è che una volta collegato ad un server poi eventualmente la ricerca
si sviluppa su tutti gli altri????
E ammesso (ma non credo..) che tu collegandoti a razorbank2.0 faccia una ricerca più veloce sicuramante hai un numero di fonti limitate che facendo la ricerca su tutti i server......
anche se credo che la cosa funga così: inizialmente ti colleghi ad un server..poi
quando cerchi il collegamento si estende comunque a tutti i server...... :rolleyes:
credo......

Foxlady
12-02-2006, 13:31
.... :mbe: :rolleyes: ammesso e non concesso(mi fido di quello che dici... :)
Ma non è che una volta collegato ad un server poi eventualmente la ricerca
si sviluppa su tutti gli altri????
E ammesso (ma non credo..) che tu collegandoti a razorbank2.0 faccia una ricerca più veloce sicuramante hai un numero di fonti limitate che facendo la ricerca su tutti i server......
anche se credo che la cosa funga così: inizialmente ti colleghi ad un server..poi
quando cerchi il collegamento si estende comunque a tutti i server...... :rolleyes:
credo......
allora, tu ti colleghi sempre e solo ad un server.

Poi puoi decidere se effettuare la ricerca solo sul server al quale sei connesso, o la ricerca globale (cerca in tutti i server della tua lista). ;)

JENA PLISSKEN
12-02-2006, 13:32
io ho seguito tutta la procedura x eliminare i server SPY...con la 2a parte dle file dat in versioen sicura

kan3malato
12-02-2006, 13:36
nessuno infatti, è una moda connettersi a razorback :)
nessuno infatti, è una moda connettersi a razorback :)
Non sono un esperto del mulo....lo uso x sopravvivere :D :asd:
ma leggendo qua e la ero arrivato a questa conclusione....... :D
benchè da infinite parti continuavo/o a sentire a proposito del miglior server...
grazie x la conferma ;)

ps
poi quando arriva il dottore(xcdegas) del mulo ci dirà meglio lui.....

kan3malato
12-02-2006, 13:40
allora, tu ti colleghi sempre e solo ad un server.

Poi puoi decidere se effettuare la ricerca solo sul server al quale sei connesso, o la ricerca globale (cerca in tutti i server della tua lista). ;)
Io clicco su connetti poi vado su cerca>nome del file>metodo di ricerca>globale(server)

conan_75
12-02-2006, 13:42
nessuno infatti, è una moda connettersi a razorback :)
Quoto.
Al limite lo si fa perchè è un server sicuro con un buon ping, poi è bello pieno quindi una prima parte della ricerca potrebbe essere veloce.
Comunque uno vale l'altro purchè sicuri.

kan3malato
12-02-2006, 13:42
allora, tu ti colleghi sempre e solo ad un server.

MisterX credo con quel sistma lo faccia....non io (credo...)

Foxlady
12-02-2006, 13:44
Io clicco su connetti poi vado su cerca>nome del file>metodo di ricerca>globale(server)
in quel modo cerca in tutti i server che hai in lista ;)

kan3malato
12-02-2006, 13:49
in quel modo cerca in tutti i server che hai in lista ;)
che tu sappia..esiste una forma di blacklist(o backlist) non so esattamente
come si dice...di server che converrebbe eliminare dalla lista???? ;)

GRINGO
12-02-2006, 14:02
Ho installato la nuova versione del mulo.
Il norton mi spara fuori questa finestra.


AVVISO DI SICUREZZA

NORTON INTERNET WORM PROT: RILEVAT UN SISTEMA REMOTO ::.ecc

CONSENTI

BLOCCA


Eppure ho seguito lettere lettera leistruzioni....cosa do fare ? :muro:

Stev-O
12-02-2006, 15:58
è un po' poco per capire

Stev-O
12-02-2006, 16:00
ma anche questa del miglior server mica l'ho mai capita bene....... :rolleyes: :confused:
una volta lanciato il mulo click su connnetti>cerca>global server ipoesi file xyz
La ricerca viene fatta in tutti i server.......
che senso a al momento della connessione scegliere un server invece di un'altro...???? :rolleyes: :rolleyes:
oh! non vorrei essere frainteso ;) "chiedo solamente" :)

evitare di collegarsi a uno che spia i tuoi file condivisi e se li tiene da parte ecc
usa qualche filtro di sicurezza ;)

Stev-O
12-02-2006, 16:01
che tu sappia..esiste una forma di blacklist(o backlist) non so esattamente
come si dice...di server che converrebbe eliminare dalla lista???? ;)

idem come sopra ;) (o come sotto ;) )

kan3malato
12-02-2006, 18:36
idem come sopra ;) (o come sotto ;) )
maledizione Stev-O :mad: mi sono letto il tuo link :mad: :mad:
Avevo chiesto....ma non credevo fosse così reale e di che dimesioni :mad: :mad: ....
ora non ho tempo ma appena posso metto quei filtri ip(prima devo rileggere tutto un paio di volte... :rolleyes: ) :asd:
intanto ho disabilitato "aggiorna lista server...) :asd:
come ti distrai c'è sempre qualcosa di nuovo.... :rolleyes:
avevo kerio settato alla morte x il mulo...ma mi sa che ci può far poco.. :rolleyes:
Ripenso ora, che qualche giorno fa ho chiesto ad Andorra24 di illustrarmi il suo parco sicurezza, e fra i vari c'èra appunto un certo "peerguardian"
mi sa che era specifico per il mulo.... :rolleyes:
grazie davvero :D

JENA PLISSKEN
12-02-2006, 20:08
maledizione Stev-O :mad: mi sono letto il tuo link :mad: :mad:
Avevo chiesto....ma non credevo fosse così reale e di che dimesioni :mad: :mad: ....
ora non ho tempo ma appena posso metto quei filtri ip(prima devo rileggere tutto un paio di volte... :rolleyes: ) :asd:
intanto ho disabilitato "aggiorna lista server...) :asd:
come ti distrai c'è sempre qualcosa di nuovo.... :rolleyes:
avevo kerio settato alla morte x il mulo...ma mi sa che ci può far poco.. :rolleyes:
Ripenso ora, che qualche giorno fa ho chiesto ad Andorra24 di illustrarmi il suo parco sicurezza, e fra i vari c'èra appunto un certo "peerguardian"
mi sa che era specifico per il mulo.... :rolleyes:
grazie davvero :D
Io l' ho seguita passo passo..... :oink: :oink:ed ho messo la versione + sicura ...lo so sono un maniaco..

conan_75
12-02-2006, 20:10
Con la versione completa si perdono troppe fonti.
E' consigliata la versione light creata proprio per emule.

JENA PLISSKEN
12-02-2006, 20:12
Con la versione completa si perdono troppe fonti.
E' consigliata la versione light creata proprio per emule.
troppi server? in effetti ne sono rimasti non molti :D ..ma cmq quelli che bastano...sto scaricando a manetta roba introvabile su qualsiasi altro p2p

conan_75
12-02-2006, 20:14
troppi server? in effetti ne sono rimasti non molti :D ..ma cmq quelli che bastano...sto scaricando a manetta roba introvabile su qualsiasi altro p2p
Per i server ne ho una trentina, però l'IP filter blocca anche le fonti, e ciò è male.
Loro consigliano la versione leggera, una ragione ci sarà? ;)

JENA PLISSKEN
12-02-2006, 20:17
Per i server ne ho una trentina, però l'IP filter blocca anche le fonti, e ciò è male.
Loro consigliano la versione leggera, una ragione ci sarà? ;)
ah ho capito.....beh se qualcosa non me la scrica...metto la versione + veloce...x ora va che è una bomba :D

conan_75
12-02-2006, 20:20
ah ho capito.....beh se qualcosa non me la scrica...metto la versione + veloce...x ora va che è una bomba :D
Non è una cosa così drastica :p
Se ad esempio ora stai scaricando un file con 40 fonti e una in download, con la versione leggera dell'IP filter potresti arrivare a 50 fonti e magari averne due in download, quindi hai più velocità.
Se però ti va bene così è perfetto! :D

kan3malato
12-02-2006, 20:36
ho fatto tutto :D
ho cenato con il mal di stomaco......
è diventata una guerra sopravvivere in rete.... :mad:
il west del 2000...... :D
x noi poveri utenti... :angel: :asd:



ps
nell'incolareIPFilter 4 eMule (all versions) part 1 ...io ho copiato interamente la pagina.....(a parte le prime scritte..)
compreso le parti quando c'è scritto es:Dangerous IPs ranges (for servers, clients & kad) section oppure "Single dangerous servers section"
va bene così o dovevo copire solo gli indirizzi???? :mbe:

da cosa lo vedo se i filtri che ho installato funzionano???

kellone
12-02-2006, 20:56
nell'incollare IPFilter a eMule (all versions) part 1 ...io ho copiato interamente la pagina.....(a parte le prime scritte..)
compreso le parti quando c'è scritto es:Dangerous IPs ranges (for servers, clients & kad) section oppure "Single dangerous servers section"
da cosa lo vedo se i filtri che ho installato funzionano???

Credo avresti dovuto copiare solo gli indirizzi, ma no problem, puoi modificare direttamente da emule.

Lo vedi perchè resti con una ventina di server attivi....

kan3malato
12-02-2006, 21:02
Credo avresti dovuto copiare solo gli indirizzi, ma no problem, puoi modificare direttamente da emule.


Ho riaperto blocco note
ma nel log ora ci sono solo indirizzi.......... :rolleyes:
le part non necessarie (oltre gli indirizzi)sono sparite... :rolleyes:

Stev-O
12-02-2006, 21:03
maledizione Stev-O :mad: mi sono letto il tuo link :mad: :mad:
Avevo chiesto....ma non credevo fosse così reale e di che dimesioni :mad: :mad: ....
ora non ho tempo ma appena posso metto quei filtri ip(prima devo rileggere tutto un paio di volte... :rolleyes: ) :asd:
intanto ho disabilitato "aggiorna lista server...) :asd:
come ti distrai c'è sempre qualcosa di nuovo.... :rolleyes:
avevo kerio settato alla morte x il mulo...ma mi sa che ci può far poco.. :rolleyes:
Ripenso ora, che qualche giorno fa ho chiesto ad Andorra24 di illustrarmi il suo parco sicurezza, e fra i vari c'èra appunto un certo "peerguardian"
mi sa che era specifico per il mulo.... :rolleyes:
grazie davvero :D

no, peeguardian, pur valido, non è specifico per il mulo

Stev-O
12-02-2006, 21:05
Con la versione completa si perdono troppe fonti.
E' consigliata la versione light creata proprio per emule.

si' confermo: meglio la hi-performance, l'altra, dandogli un occhiata, filtra delle cose che, francamente,..... :mbe:

Stev-O
12-02-2006, 21:08
Per i server ne ho una trentina, però l'IP filter blocca anche le fonti, e ciò è male.
Loro consigliano la versione leggera, una ragione ci sarà? ;)

l'importante è che si blocchino le fonti non buone, cioè provenienti dai dominii spia e quelle che inviano chunk fasulli o corrotti o che uppano a velocità pachidermiche di 50-100 bytes/s apposta per allungare i tempi e occupare gli slots

in sostanza oltre a una questione di sicurezza, c'e' anche una questione di prestazioni: il numero di parti corrotte diminuirà sensibilmente e anche le ricerche saranno molto più obiettive ;)

Stev-O
12-02-2006, 21:11
ho fatto tutto :D
ho cenato con il mal di stomaco......
è diventata una guerra sopravvivere in rete.... :mad:
il west del 2000...... :D
x noi poveri utenti... :angel: :asd:



ps
nell'incolareIPFilter 4 eMule (all versions) part 1 ...io ho copiato interamente la pagina.....(a parte le prime scritte..)
compreso le parti quando c'è scritto es:Dangerous IPs ranges (for servers, clients & kad) section oppure "Single dangerous servers section"
va bene così o dovevo copire solo gli indirizzi???? :mbe:

da cosa lo vedo se i filtri che ho installato funzionano???

devi copiare TUTTO (scritte comprese) cosi' non ti sbagli
se va tutto bene devi avere circa 22000 filtri ip e 30 server circa in lista
(occhio al colore: adesso siamo in giallo e bisogna scaricare, dopo aver scaricato e aggiornato il filtro la lista ridotta ad alta sicurezza qiundi i server saranno qualcosa in meno come numero)
(e se ogni tanto dai un colpo a qualche sponsor, enetec sarà contento ;))

kan3malato
12-02-2006, 21:25
devi copiare TUTTO (scritte comprese) cosi' non ti sbagli
se va tutto bene devi avere circa 22000 filtri ip e 30 server circa in lista
(occhio al colore: adesso siamo in giallo e bisogna scaricare, dopo aver scaricato e aggiornato il filtro la lista ridotta ad alta sicurezza qiundi i server saranno qualcosa in meno come numero)
(e se ogni tanto dai un colpo a qualche sponsor, enetec sarà contento ;))
Filtri ip totali =22,059
ip totali=626,780,672
server=18(l'ho letto nel tuo link colore giallo,rosso lista corta :sborone: :D )
ho dato il colpoa 2 sponsor.... :D

Stev-O
12-02-2006, 21:29
enetec te ne sarà grato :ave:

dovrebbe andare tutto bene ;)

kan3malato
12-02-2006, 22:25
Ogni quanto lo fai il giochino dei filtri ip????

fantomas13
12-02-2006, 22:25
Ultimamente ho scaricato un certo numero di file da eMule, tutti in formato iso.
Per l'esattezza sono quattro, di dimensioni ragguardevoli.
A differenza di tutti i precedenti che avevo aperto e masterizzato (ho usato Winiso) questi non sono riuscito ad aprirli in quanto il messaggio che mi viene dato è: "cannot open file: it appears to be an invalid file".
Sono tutti e quattro dei file corrotti o sono io che non ho capito qualcosa? :muro:

conan_75
12-02-2006, 23:17
devi copiare TUTTO (scritte comprese) cosi' non ti sbagli
se va tutto bene devi avere circa 22000 filtri ip e 30 server circa in lista
(occhio al colore: adesso siamo in giallo e bisogna scaricare, dopo aver scaricato e aggiornato il filtro la lista ridotta ad alta sicurezza qiundi i server saranno qualcosa in meno come numero)
(e se ogni tanto dai un colpo a qualche sponsor, enetec sarà contento ;))
Oggi aggiornando i server dal solito link sono arrivato a 35.
Non ho ben capito la questione della striscetta rossa-gialla-verde.

conan_75
12-02-2006, 23:26
Al momento sono 22060 filtri IP e 34 server validi, aggiornato ad adesso ;)

iron84
13-02-2006, 00:00
Ultimamente ho scaricato un certo numero di file da eMule, tutti in formato iso.
Per l'esattezza sono quattro, di dimensioni ragguardevoli.
A differenza di tutti i precedenti che avevo aperto e masterizzato (ho usato Winiso) questi non sono riuscito ad aprirli in quanto il messaggio che mi viene dato è: "cannot open file: it appears to be an invalid file".
Sono tutti e quattro dei file corrotti o sono io che non ho capito qualcosa? :muro:
Se fosse uno solo, ma 4..... Mhhh, prova a cambiargli l'estensione in avi ed aprirlo con VLC. Non vorrei che fossero dei "fakes".

fguido
13-02-2006, 08:52
Ragazzi, questi sono i risultati con l'ip-filter enetec del 6 febbraio 2006 (che è l'ultimo, il banner è giallo e sto fermo x il momento)
21789 Filtri caricati
40 server caricati dal server.met
Versione 0.47a normale

Che ne dite? :confused: :mbe:

JENA PLISSKEN
13-02-2006, 10:52
si' confermo: meglio la hi-performance, l'altra, dandogli un occhiata, filtra delle cose che, francamente,..... :mbe:
vabbè la proverò...tanto basta modificare il file dat giusto?

JENA PLISSKEN
13-02-2006, 10:58
ok il nuovo file dat è pronto :D

anchiess
13-02-2006, 11:50
scusate una domanda ma anche a voi ultimamente il mulo ci mette un sacco a trovare i client in coda? per esempio e' un paio d'ore che sono connesso e ho solo 200 client in coda nonostante un sacco di file condivisi.
fino a poco tempo fa dopo un paio d'ore avevo gia sui 3000 client in coda!
e' un problema solo mio? se si come posso migliorare?

ghimmy
13-02-2006, 12:33
scusate una domanda ma anche a voi ultimamente il mulo ci mette un sacco a trovare i client in coda? per esempio e' un paio d'ore che sono connesso e ho solo 200 client in coda nonostante un sacco di file condivisi.
fino a poco tempo fa dopo un paio d'ore avevo gia sui 3000 client in coda!
e' un problema solo mio? se si come posso migliorare?
a gli utenti ke possiedo come provider Libero sta capitanto, può darsi anke ke non stai scaricando file con alta disponibilità.

Some
13-02-2006, 13:31
un mio amico ha invano cercato di "bucare" il mio webserver e dopo aver sbagliato la password 10 volte, il mulo gli ha bloccato l'ip. ora non è più possibile collegarsi al web server da quest'ip (ip statico -.-'). come posso sbloccare il webserver? senza dover reinstallarlo o altri metodi drastici...

Stev-O
13-02-2006, 13:44
Ogni quanto lo fai il giochino dei filtri ip????

??? ogni quanto c'e' bisogno: presto presumo ve ne sarà un'altro, visto che siamo gialli ;)

era in progetto anche una mod che toglieva e rilevava da sola i server nocivi ma per il momento è saltato tutto... :rolleyes:

Stev-O
13-02-2006, 13:50
Al momento sono 22060 filtri IP e 34 server validi, aggiornato ad adesso ;)

per il colore del banner c'e' scritto appena sopra al banner: cmq:

verde= aggiornare i server da gruk.org (che verà poi automaticamente "epurata dal filtro")
giallo= mantenere l'attuale o aggiornare dalla lista "ridotta" presente di seguito alla completa: essa include solo i (validi) razorback 2.0 e 2.1 i donkey i bigbang i saugcenter i bytedevils (quelli validi) e qualcun altro: totale circa sulla ventina. In realtà tutti questi hanno un loro omonimo fasullo quindi è opportuno evitare "virtuosismi" e assicurarsi di aggiornare dal link giusto
rosso= nessun controllo in corso: in pratica: come il giallo, ma non vi è nessuno che sta sviluppando e aggiornando il filtro in quel momento: in pratica la modalità: "vacation"

per ogni approfondimento: le FAQ

[guarda che "tocco d'artista"... :D]

Stev-O
13-02-2006, 13:54
Ragazzi, questi sono i risultati con l'ip-filter enetec del 6 febbraio 2006 (che è l'ultimo, il banner è giallo e sto fermo x il momento)
21789 Filtri caricati
40 server caricati dal server.met
Versione 0.47a normale

Che ne dite? :confused: :mbe:

no 40 server no: cancella tutta la lista e riscarica la ridotta ad alta sicurezza

e assicurati di non avere la spunta su: aggiorna automaticamente lista all'avvio e aggiungi server automaticamente

fguido
13-02-2006, 15:59
no 40 server no: cancella tutta la lista e riscarica la ridotta ad alta sicurezza

e assicurati di non avere la spunta su: aggiorna automaticamente lista all'avvio e aggiungi server automaticamente
Grazie della risposta :) . Ho fatto esattamente quello che hai detto, anzi ho riaggiornato l'ipfilter dell'Enetec, e sono usciti questi dati:
22072 Filtri Ip caricati
18 Server nel file Server.met.

Va bene così? :)

Grazie ancora. :D :D

conan_75
13-02-2006, 16:02
Grazie della risposta :) . Ho fatto esattamente quello che hai detto, anzi ho riaggiornato l'ipfilter dell'Enetec, e sono usciti questi dati:
22072 Filtri Ip caricati
18 Server nel file Server.met.

Va bene così? :)

Grazie ancora. :D :D
Hai messo la versione completa dell'IP filter?

conan_75
13-02-2006, 16:04
per il colore del banner c'e' scritto appena sopra al banner: cmq:

verde= aggiornare i server da gruk.org (che verà poi automaticamente "epurata dal filtro")
giallo= mantenere l'attuale o aggiornare dalla lista "ridotta" presente di seguito alla completa: essa include solo i (validi) razorback 2.0 e 2.1 i donkey i bigbang i saugcenter i bytedevils (quelli validi) e qualcun altro: totale circa sulla ventina. In realtà tutti questi hanno un loro omonimo fasullo quindi è opportuno evitare "virtuosismi" e assicurarsi di aggiornare dal link giusto
rosso= nessun controllo in corso: in pratica: come il giallo, ma non vi è nessuno che sta sviluppando e aggiornando il filtro in quel momento: in pratica la modalità: "vacation"

per ogni approfondimento: le FAQ

[guarda che "tocco d'artista"... :D]


Meglio di così!!! :D:D
Diciamo che con ADBlock il banner non lo vedevo ;)

Foxlady
13-02-2006, 16:54
Meglio di così!!! :D:D
Diciamo che con ADBlock il banner non lo vedevo ;)
infatti uso explorer quando mi collego al sito. :D

conan_75
13-02-2006, 17:01
infatti uso explorer quando mi collego al sito. :D
Giammai!!!! :D:D
Disabilito ADBlock ma sto con firefox ;)

nickdc
13-02-2006, 17:08
Giammai!!!! :D:D
Disabilito ADBlock ma sto con firefox ;)
sante parole, IE non merita di essere usato manco un secondo :O

Stev-O
13-02-2006, 17:19
Grazie della risposta :) . Ho fatto esattamente quello che hai detto, anzi ho riaggiornato l'ipfilter dell'Enetec, e sono usciti questi dati:
22072 Filtri Ip caricati
18 Server nel file Server.met.

Va bene così? :)

Grazie ancora. :D :D

controordine: adesso è verde: si può scaricare gruk.org ;)

con adblock ovviamente non vedi i banner e con la console java disabled nemmeno l'intero sito ;)

Some
13-02-2006, 17:32
un mio amico ha invano cercato di "bucare" il mio webserver e dopo aver sbagliato la password 10 volte, il mulo gli ha bloccato l'ip. ora non è più possibile collegarsi al web server da quest'ip (ip statico -.-'). come posso sbloccare il webserver? senza dover reinstallarlo o altri metodi drastici...

:mbe: :help:

fguido
13-02-2006, 17:47
Hai messo la versione completa dell'IP filter?
Si, l'ho messa. Prima Parte + la Seconda Hi-Performance(colore verde).

Ho fatto bene? :mbe:

fguido
13-02-2006, 17:50
controordine: adesso è verde: si può scaricare gruk.org ;)

con adblock ovviamente non vedi i banner e con la console java disabled nemmeno l'intero sito ;)
Ho capito, l'ho visto. Ma volendo posso lasciare quella lista ridotta di sicurezza (18 server) senza mettere quella completa? O bisogna metterla x forza? :confused: Tanto l'Emule si connette sempre ai quei server (Big Bang, Donkey o Razorback) :mbe: .

Stev-O
13-02-2006, 17:53
perdi un po' di efficacia nelle ricerche: vedi tu: è abbastanza veloce rifarla cmq

kan3malato
13-02-2006, 19:55
perdi un po' di efficacia nelle ricerche: vedi tu: è abbastanza veloce rifarla cmq
velocissima..... ;)
grazie x le risposte(passate) :)

Stev-O
13-02-2006, 19:57
tranquillo...EneTec ti ringrazia ;)

FabioD77
13-02-2006, 21:41
mi spiegate perchè tutti i file video che scarico da MLdonkey sono corrotti? :wtf:

xcdegasp
13-02-2006, 22:57
:mbe: :help:
dì al tuo amico di scantarsi così la prossima volta non fa ste cose.. :D
ci sarà un file in config che avrà sicuramente un nome parlante e che riporta tale ip ;)

conan_75
13-02-2006, 23:01
Si, l'ho messa. Prima Parte + la Seconda Hi-Performance(colore verde).

Ho fatto bene? :mbe:
Benissimo, quella è la migliore! ;)

Psychnology
13-02-2006, 23:46
scusate,
volevo chiedervi se con alice 4mega posso ritenermi soddisfatto di scaricare tra 100 e 150 Kbps con parecchia roba in download.
Inoltre vorrei capire meglio il discorso dei filtri e delle prestazioni. Io attualmente ho scelto le impostazioni per la massima sicurezza di enentec che però viene detto penalizzano le prestazioni. Ma prestazioni riferito a cosa?
La mia esperienza in questi giorni è che mi capita una cosa che prima non mi pare capitasse e cioè di risultare firewalled su kad mentre non ho nessun problema coi server.
Poi sopra voi dite che l'uso di ip filter ad alta sicurezza riduce i risultati delle ricerche... ma un server una volta "agganciato" non è pienamente sufficiente a fornirmi tutte le informazioni del caso?
Se ho fatto domande troppo ritrite non arrabbitevi, datemi mancare un link. Grazie.

JENA PLISSKEN
13-02-2006, 23:55
adesso vado anch'io con la Hi perf :D...x la lista server metto il link a dx e meli scarica in auto da gruk...va bene così....anche se alla fien stò sempre su razor :)

andreatzi
14-02-2006, 06:42
scusate,
volevo chiedervi se con alice 4mega posso ritenermi soddisfatto di scaricare tra 100 e 150 Kbps con parecchia roba in download.
Inoltre vorrei capire meglio il discorso dei filtri e delle prestazioni. Io attualmente ho scelto le impostazioni per la massima sicurezza di enentec che però viene detto penalizzano le prestazioni. Ma prestazioni riferito a cosa?
La mia esperienza in questi giorni è che mi capita una cosa che prima non mi pare capitasse e cioè di risultare firewalled su kad mentre non ho nessun problema coi server.
Poi sopra voi dite che l'uso di ip filter ad alta sicurezza riduce i risultati delle ricerche... ma un server una volta "agganciato" non è pienamente sufficiente a fornirmi tutte le informazioni del caso?
Se ho fatto domande troppo ritrite non arrabbitevi, datemi mancare un link. Grazie.

scaricare tra 100 e 150 non sono velocità da disprezzare anche se non completamente soddisfacenti.. il fatto che hai la kad firewalled può essere riconducibile a quello che sta succedendo ai noi utenti della libero.. eccoti due link di discussioni di noi utenti libero dove ci sono i nostri problemi.. se cominci a notare che sulla tua linea succedono cose strane come a noi preparati al peggio, cioè a medie spaventose..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920764
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123736

kellone
14-02-2006, 08:10
scusate,
volevo chiedervi se con alice 4mega posso ritenermi soddisfatto di scaricare tra 100 e 150 Kbps con parecchia roba in download.
La mia esperienza in questi giorni è che mi capita una cosa che prima non mi pare capitasse e cioè di risultare firewalled su kad mentre non ho nessun problema coi server.

Io è da poco che ho la 4Mb di tiscali, ed anche io viaggio a quelle velocità.
Cerco di mantenermi tra i 2500 ed i 3500 contatti come suggerito nelle guida.

Se faccio il controllo da wizard delle porte trovo la seconda chiusa, mentre il mulo si connete tranquillamente alla Kad......... Boh.... comunque va... ed io sono contento così.....

Ieri sera per la prima volta ho contattato un paio di utenti che offrivano il cambio slot ed effettivamente dopo gli scambi alzavamo di molto il DL entrambi.

Bello bello.

daysleeper15
14-02-2006, 09:25
in parte è giusto perché mano mano che ti appoggi ad altre persone per altri file loro ti trasmettono le loro fonti dei file che stanno scaricando e può essere che tra quei file ce n'è uno o + che stai scaricando tu e lì ci sono delle fonti che tu non hai trovato.. allora il mulo carica le nuove fonti che non ha da quelle altre persone.. e con + fonti si va pù veloci.. :D
spero di essermi spiegato abb bene.. se non è chiaro basta che domandi..
scusate se ritorno...
se è vero quello che mi avete detto (e non dubito) non riesco a spiegarmi perchè se di un file ci sono 400 o 500 fonti di cui la maggior parte attive con parti non necessarie e alcune complete ma con coda piena dopo ore e ore non viene giù niente.
secondo il vostro ragionamento qualcuno tra quelli agganciati al file sta prelevando parti dalla fonte completa e automaticamente renderà disponibili a sua volta queste parti agli altri in catena.
quindi prima o poi, ammesso che siano connessi almeno 1 o più fonti con il file completo, io dovrei dopo qualche tempo ottenere le parti mancanti. giusto?
da ieri sera ore 19 a stamattina ore 7 non ho beccato da quel file neanche 1 byte con quasi 500 fonti.
in un altro caso con oltre 300 fonti quasi tutte complete dopo lo stesso tempo stavo scaricando da 4 con una velocità complessiva di 12/14 K :cry:

e alura?

andreatzi
14-02-2006, 09:53
scusate se ritorno...
se è vero quello che mi avete detto (e non dubito) non riesco a spiegarmi perchè se di un file ci sono 400 o 500 fonti di cui la maggior parte attive con parti non necessarie e alcune complete ma con coda piena dopo ore e ore non viene giù niente.
secondo il vostro ragionamento qualcuno tra quelli agganciati al file sta prelevando parti dalla fonte completa e automaticamente renderà disponibili a sua volta queste parti agli altri in catena.
quindi prima o poi, ammesso che siano connessi almeno 1 o più fonti con il file completo, io dovrei dopo qualche tempo ottenere le parti mancanti. giusto?
da ieri sera ore 19 a stamattina ore 7 non ho beccato da quel file neanche 1 byte con quasi 500 fonti.
in un altro caso con oltre 300 fonti quasi tutte complete dopo lo stesso tempo stavo scaricando da 4 con una velocità complessiva di 12/14 K :cry:

e alura?

è normale.. oltre al mio discorso che hai quotato bisogna mettere sul piatto della bilancia che devi scalare le code per poter scaricare.. come tu ben sai il mulo si regge sulla filosofia del quanto + fai scaricare quanto + scaricherai.. il discorso dei crediti per intenderci.. è normale che in una notte da un file con 500 fonti non hai scaricato nulla, perché evidentemente non hai scalato le code.. + fai scaricare e + velocemente scalerai le code.. è così che funziona il mulo.. naturalmente più fonti maggiori possibilità hai di essere primo in coda presso utenti nuovi..

daysleeper15
14-02-2006, 10:13
è normale.. oltre al mio discorso che hai quotato bisogna mettere sul piatto della bilancia che devi scalare le code per poter scaricare.. come tu ben sai il mulo si regge sulla filosofia del quanto + fai scaricare quanto + scaricherai.. il discorso dei crediti per intenderci.. è normale che in una notte da un file con 500 fonti non hai scaricato nulla, perché evidentemente non hai scalato le code.. + fai scaricare e + velocemente scalerai le code.. è così che funziona il mulo.. naturalmente più fonti maggiori possibilità hai di essere primo in coda presso utenti nuovi..
sì questo l'avevo intuito ma la mia perplessità è che se è vero che dalle fonti "piene" con coda spesso infinita, io credevo che uno dei 500 in attesa dovrebbe essere piazzato meglio di me ovvero:
diciamo che io sono il 500esimo in coda, ci sarà ben il 1mo, giusto?
a sua volta non appena scaricherà nuove parti in teoria le mette a disposizione degli altri in attesa con una nuova coda su questo nuovo utente, a cui si aggancerà un altro in attesa e così via finchè finalmente anch'io mi aggancio come minimo al 499esimo (con questi numeri e dopo tante ore in realtà dovrei agganciarmi a ben più che solo quello che mi precedeva in coda...), giusto? o è qui che mi sfugge qualcosa?
dovrebbe essere così se è vero come ho notato che come io comincio ad attingere qualcosa subito ho un nuovo utente in upload che prende le nuove parti che io ho appena ottenuto.
se capita su un file da 10/15 fonti con uno con quei numeri dovrebbe essere molto più rapida la diffusione.
sarò gnocco ma cercate di farmi capire, qui è questione di logica, oppure c'è qualche meccanismo che sfugge dalla logica, per esempio se c'è chi attinge ma non cede agli altri ciò che ha recuperato.

andreatzi
14-02-2006, 10:27
sì questo l'avevo intuito ma la mia perplessità è che se è vero che dalle fonti "piene" con coda spesso infinita, io credevo che uno dei 500 in attesa dovrebbe essere piazzato meglio di me ovvero:
diciamo che io sono il 500esimo in coda, ci sarà ben il 1mo, giusto?
a sua volta non appena scaricherà nuove parti in teoria le mette a disposizione degli altri in attesa con una nuova coda su questo nuovo utente, a cui si aggancerà un altro in attesa e così via finchè finalmente anch'io mi aggancio come minimo al 499esimo (con questi numeri e dopo tante ore in realtà dovrei agganciarmi a ben più che solo quello che mi precedeva in coda...), giusto? o è qui che mi sfugge qualcosa?
dovrebbe essere così se è vero come ho notato che come io comincio ad attingere qualcosa subito ho un nuovo utente in upload che prende le nuove parti che io ho appena ottenuto.
se capita su un file da 10/15 fonti con uno con quei numeri dovrebbe essere molto più rapida la diffusione.
sarò gnocco ma cercate di farmi capire, qui è questione di logica, oppure c'è qualche meccanismo che sfugge dalla logica, per esempio se c'è chi attinge ma non cede agli altri ciò che ha recuperato.
il tuo ragionamento non fa una piega.. tuttavia non è immediata la cessione dei file appena scaricati a chi è in coda.. con i file + rari questo meccanismo funziona meglio in quanto emule cerca di diffondere + velocemente i file + rari.. lo stesso discorso vale per i file + condivisi però il processo di messa in condivisione delle parti appena scaricate avviene con maggiore lentezza e con priorità maggiore a chi è primo in coda..
il tutto dipende anche da che file uno sta scaricando.. se è italiano la condivisione risulta + lenta in quanto in italia l'upload è fisso a 33k totali, divisi per 10 slot di upload (quelli che la versione liscia ha per predefiniti) fa 3.3k per ogni upload.. dunque la scalata delle code risulta + lenta in quanto per avanzare e per finire quel processo che hai ben spiegato tu ci vuole + tempo..

daysleeper15
14-02-2006, 10:37
il tuo ragionamento non fa una piega.. tuttavia non è immediata la cessione dei file appena scaricati a chi è in coda.. con i file + rari questo meccanismo funziona meglio in quanto emule cerca di diffondere + velocemente i file + rari.. lo stesso discorso vale per i file + condivisi però il processo di messa in condivisione delle parti appena scaricate avviene con maggiore lentezza e con priorità maggiore a chi è primo in coda..
il tutto dipende anche da che file uno sta scaricando.. se è italiano la condivisione risulta + lenta in quanto in italia l'upload è fisso a 33k totali, divisi per 10 slot di upload (quelli che la versione liscia ha per predefiniti) fa 3.3k per ogni upload.. dunque la scalata delle code risulta + lenta in quanto per avanzare e per finire quel processo che hai ben spiegato tu ci vuole + tempo..
professò i miei rispetti... :ave:
grazie per la dotta lezione di emule sharing logic!

torno in rassegnata attesa...
ciao.

Mr. X
14-02-2006, 10:42
Ragazzi prima che mettessi l'IPfilter le ricerche davano moolti più risultati e adesso pochi... Ho sbagliato a fare qualcosa?

JENA PLISSKEN
14-02-2006, 10:49
Scusate...che significa KAD disconnesso e webserver disattivato?? :confused: :confused:

Inoltre io dovrei avere la 4mega di alice...ma in realtà va ad 1.5mbs 2° quello che dice il modem...cioè scarico @180...ma l'UP max quanto sarebbe? Ho impostato 20 in emule :D :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

Stev-O
14-02-2006, 11:02
scusate,
volevo chiedervi se con alice 4mega posso ritenermi soddisfatto di scaricare tra 100 e 150 Kbps con parecchia roba in download.
Inoltre vorrei capire meglio il discorso dei filtri e delle prestazioni. Io attualmente ho scelto le impostazioni per la massima sicurezza di enentec che però viene detto penalizzano le prestazioni. Ma prestazioni riferito a cosa?
La mia esperienza in questi giorni è che mi capita una cosa che prima non mi pare capitasse e cioè di risultare firewalled su kad mentre non ho nessun problema coi server.
Poi sopra voi dite che l'uso di ip filter ad alta sicurezza riduce i risultati delle ricerche... ma un server una volta "agganciato" non è pienamente sufficiente a fornirmi tutte le informazioni del caso?
Se ho fatto domande troppo ritrite non arrabbitevi, datemi mancare un link. Grazie.

è suggerito l'abbinamento con bluetack 2 quindi in high performance
ci chiedi se 150 kb/s sono soddisfacenti?
considerato i problemi che abbiamo in parecchi con libero....ehm...ci stai un po' "su..." :asd:

Stev-O
14-02-2006, 11:04
Ragazzi prima che mettessi l'IPfilter le ricerche davano moolti più risultati e adesso pochi... Ho sbagliato a fare qualcosa?

ma i risultati erano veritieri? verificati? o in mezzo c'era molta "monnezza"?

kellone
14-02-2006, 11:08
Ragazzi prima che mettessi l'IPfilter le ricerche davano moolti più risultati e adesso pochi... Ho sbagliato a fare qualcosa?
Anche a me, ma poi, quando butti a scaricare qualcosa con, ad esempio, 30 fonti, nei download te ne trova 10 volte tanto.

Mr. X
14-02-2006, 11:22
ma i risultati erano veritieri? verificati? o in mezzo c'era molta "monnezza"?

Ce ne erano di buoni e cattivi... Ma tanti...

davlas
14-02-2006, 12:42
Ragazzi non ricordo più dov'era scritto il nome del collegamento da aggiungere alla lista SERVER per scaricarli automaticamente... intendo quella del sito GRUK.

Stev-O
14-02-2006, 13:10
Ce ne erano di buoni e cattivi... Ma tanti...

meglio se prevalgono i "buoni" ;)
un filtro serve anche in fase iniziale di ricerca: molti sono i server che mettono a disposizione elenchi "falsi" per alterare le ricerche: la kad non è cmq esente dal fenomeno

Stev-O
14-02-2006, 13:11
Ragazzi non ricordo più dov'era scritto il nome del collegamento da aggiungere alla lista SERVER per scaricarli automaticamente... intendo quella del sito GRUK.

io ho questo:
http://www.emulesecurity.net/dyn-links-site-v102-gtxs45/download-gruk-serverlist.html

lucas1978
14-02-2006, 15:26
Salve a tutti!
Scusate se vi chiedo una cosa ovvia, e che posso trovare in migliaia di posti con una ricerca, ma il problema è proprio questo che non sono sicuro di quale consiglio seguire. Ho una adsl 4 mbit :rolleyes: forse, di libero con lo zyxel wi-fi, e volevo sapere quali sono i parametri migliori da impostare nella scheda connessione del mulo, ovvero capacità, limiti, porte ho già impostato la 1755 per entrambi, fonti massime e connessioni massime.
Inoltre, ci sono differenze per i parametri da usare a seconda che uno utilizzi la wi-fi o l'ethernet, ed infine se i pc che si utilizzano contemporaneamente con il mulo sono 2 i vari parametri devono essere divisi per due?
Grazie mille, sono certo che saranno dei quesiti a cui potete rispondere tranquillamente.
Thanks ;)

Stev-O
14-02-2006, 15:36
DL: 512 Kb/s Illimitato
UL: 32 Kb/s Limitato a 25 Kb/s (28 Kb/s se usi din upload in tal caso min 10 Kb/s)

un mulo
conn max per file: 1000
conn max: 500+

2 muli
conn max per file: 1000
conn max: 500 max

wifi o ethernet è la stessa cosa: non so quante conn max lo zyxel regge in caso ridurle

in opz avanzate: conn max ogni 5 sec: 30
conn simult max: 30 (OCCORRE c:\windows\system32\tcpip.dll modificato)

NEL CASO LIBERO ABBIA APPLICATO L'ULTERIORE LIMITAZIONE SULLE CONN MAX riporto le parole di Enetec, uno dei più colpiti dalla cosa:

"Non appena il mulo entra a regime (roba di pochi minuti dall'avvio) si satura il numero delle connessioni max che loro hanno impostato ed anche la semplice navigazione, lo scaricare la posta o un FTP diventano impossibili!

Come rimediare? A parte disdire Libero e passare ad altro e/o ink%/%si con la lor assistenza, una soluzione semplice, sebbene penalizzante per il mulo è: ridurre il numero delle connessioni max entro le 50 circa.

Per darvi un'idea di "quanto funziona", avevo una finestra aperta su una pagina web che non scaricava da oltre 1 minuto, non appena ho dato l'ok sulle connessioni a 50 sul mulo l'ha visualizzata istantaneamente (e senza che i valori di UL e DL del mulo variassero nel frattempo)!

Provate anche voi e fatemi sapere..."

JENA PLISSKEN
14-02-2006, 16:09
ho letto meglio la guida linkata in prima pagina...ho risolto alcune cose...fra cui il kad :) :)

Psychnology
14-02-2006, 16:28
dunque, io con Alice ho provato a cambiare le due porte di default in tanti modi, ad esempio:

tcp 4662 >>> 7777 o 10000
udp 4672 >>> 8888 o 15000

E tutto sembra funzionare come prima, ovvero DL tra 90 e 150. Mi chiedevo a questo punto "che senso ha" specificare determinate porte (4672 e 4662) nel mulo e non fare piuttosto riferimento a due porte qualsiasi...

Mr. X
14-02-2006, 16:50
Per una Alice 640/256 che limiti di fonti massime e connessione massime devo mettere? Ho un modem trust MD-3100...

lucas1978
14-02-2006, 17:12
DL: 512 Kb/s Illimitato
UL: 32 Kb/s Limitato a 25 Kb/s (28 Kb/s se usi din upload in tal caso min 10 Kb/s)

un mulo
conn max per file: 1000
conn max: 500+

2 muli
conn max per file: 1000
conn max: 500 max

wifi o ethernet è la stessa cosa: non so quante conn max lo zyxel regge in caso ridurle

in opz avanzate: conn max ogni 5 sec: 30
conn simult max: 30 (OCCORRE c:\windows\system32\tcpip.dll modificato)

NEL CASO LIBERO ABBIA APPLICATO L'ULTERIORE LIMITAZIONE SULLE CONN MAX riporto le parole di Enetec, uno dei più colpiti dalla cosa:

"Non appena il mulo entra a regime (roba di pochi minuti dall'avvio) si satura il numero delle connessioni max che loro hanno impostato ed anche la semplice navigazione, lo scaricare la posta o un FTP diventano impossibili!

Come rimediare? A parte disdire Libero e passare ad altro e/o ink%/%si con la lor assistenza, una soluzione semplice, sebbene penalizzante per il mulo è: ridurre il numero delle connessioni max entro le 50 circa.

Per darvi un'idea di "quanto funziona", avevo una finestra aperta su una pagina web che non scaricava da oltre 1 minuto, non appena ho dato l'ok sulle connessioni a 50 sul mulo l'ha visualizzata istantaneamente (e senza che i valori di UL e DL del mulo variassero nel frattempo)!

Provate anche voi e fatemi sapere..."

Con Kb ti riferisci a kilobit o kiloByte?
Grazie per la risposta tempestiva! Proverò a mettere anch'io 50 conn max, visto i problemi che mi dà!

Chicco#32
14-02-2006, 18:50
devo mandare un determinato flile ad un utente, io l'ho condiviso con edonkey, lui usa emule, lo vede tranquillamente e si è messo in coda, ma non so come forzare l'upload verso di lui, c'è un qualche modo per far partire il suo download?

io ho messo priorità alta al file, ma non riesco a vedere l'elenco degli utenti in coda, ma solo l'elenco degli utenti che stanno scaricando...

:help:

EDIT:mi hanno appena detto che non si può fare.... grazie lo stesso... :muro: :D

ulkanc
14-02-2006, 19:36
devo mandare un determinato flile ad un utente, io l'ho condiviso con edonkey, lui usa emule, lo vede tranquillamente e si è messo in coda, ma non so come forzare l'upload verso di lui, c'è un qualche modo per far partire il suo download?

io ho messo priorità alta al file, ma non riesco a vedere l'elenco degli utenti in coda, ma solo l'elenco degli utenti che stanno scaricando...

:help:

EDIT:mi hanno appena detto che non si può fare.... grazie lo stesso... :muro: :D
guarda ke se tu lo condividi col mulo, puoi dargli il tuo slot amico e così forzi il software a dare a lui quanto desiderato!

xcdegasp
14-02-2006, 19:45
dunque, io con Alice ho provato a cambiare le due porte di default in tanti modi, ad esempio:

tcp 4662 >>> 7777 o 10000
udp 4672 >>> 8888 o 15000

E tutto sembra funzionare come prima, ovvero DL tra 90 e 150. Mi chiedevo a questo punto "che senso ha" specificare determinate porte (4672 e 4662) nel mulo e non fare piuttosto riferimento a due porte qualsiasi...
il cambiare le porte da quelle impostate di default, non porta a nessun vantaggio/svantaggio nel senso pratico, semmai cambiandole eviti dei port-scan su quelle porte da parte di "sbircioni"...
se il tuo firewall non rileva port-scan non cambiarle, inquanto non hai bisogno.

il fatto per cui eMule abbia delle porte fisse (alcune mod hanno l'opzione per aprire porte casuali) è per semplificare la vita all'utente.
Un utente che usa un router, anzicchè un modem-adsl usb, ha il bisogno che vengano usate porte fisse altrimenti ogni volta dovrà riconfigurare "le porte virtuali" nel router.

eMule non è il solo programma che usa porte fisse remote, ma la quasi totalità dei programmi le usa ;) (skype fa uso di porte random dopo l'autenticazione)

Stev-O
14-02-2006, 22:00
Con Kb ti riferisci a kilobit o kiloByte?
Grazie per la risposta tempestiva! Proverò a mettere anch'io 50 conn max, visto i problemi che mi dà!
kilobytes ovviamente
512kB= 4096Kbit=4MB ;)

Stev-O
14-02-2006, 22:01
Per una Alice 640/256 che limiti di fonti massime e connessione massime devo mettere? Ho un modem trust MD-3100...

quelle che regge il modem: comincia con 500 poi vedi se ha problemi altrimenti cali

Stev-O
14-02-2006, 22:03
piuttosto: nessuno usa il mulo con upnp? :mbe:
quello che per intenderci c'e' in morph sull'ultima voce emulespain

xcdegasp
14-02-2006, 22:08
piuttosto: nessuno usa il mulo con upnp? :mbe:
quello che per intenderci c'e' in morph sull'ultima voce emulespain
è una proposta o la speranza? :D

Stev-O
14-02-2006, 22:55
entrambe

Psychnology
14-02-2006, 23:09
grazie xcdegasp

xcdegasp
14-02-2006, 23:17
entrambe
io ho provato ad usare solo "apri porte nel firewall di winxp" quando ho tenuto per un mesetto quel coso di firewall.
la funzione che dici dovrebbe usare porte che solitamente vengono usate per i "drm" e dovrebbero venir anche rilevate dal router (se possiede l'opzione di apertura di tali porte e se ovviamente è attiva).
io non l'ho mai provata.


@ Psychnology:
di nulla carissimo ;)

Chicco#32
14-02-2006, 23:19
guarda ke se tu lo condividi col mulo, puoi dargli il tuo slot amico e così forzi il software a dare a lui quanto desiderato!

purtroppo io sto usando edomkey, per emule mi sto attrezzando a mettere kerio firewall, al momento sygate me lo sega e non capisco perchè....

:muro:

gighen78
15-02-2006, 00:10
Per coloro che hanno problemi con emule-edonkey e hanno come provider libero:http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
E'allucinante!!!Spero che anche gli altri provider non attuino questa politica vista la mancanza di banda...

iron84
15-02-2006, 00:27
piuttosto: nessuno usa il mulo con upnp? :mbe:
quello che per intenderci c'e' in morph sull'ultima voce emulespain
Cosa sarebbe l'Upnp?

Chicco#32
15-02-2006, 00:41
Per coloro che hanno problemi con emule-edonkey e hanno come provider libero:http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
E'allucinante!!!Spero che anche gli altri provider non attuino questa politica vista la mancanza di banda...

bene....il marcio è venuto a galla, non sono riusciti a tenere nascosta la cosa....'sti truffatori....ed ora per evitarsi palate di pubblicità negativa addosso (per non dire altro), cercano di mischiare le carte con queste scuse.....a dir poco pietosi...

:mad:

andreatzi
15-02-2006, 07:29
a dir poco pietosi...
:muro: parole sante

Rasoiokia
15-02-2006, 09:43
bene....il marcio è venuto a galla, non sono riusciti a tenere nascosta la cosa....'sti truffatori....ed ora per evitarsi palate di pubblicità negativa addosso (per non dire altro), cercano di mischiare le carte con queste scuse.....a dir poco pietosi...

:mad:


Ad essere imparziali non la vedo proprio come te, in effetti il discorso di quality of services è contenuto anche se in forma diversa sui sistemi mirosoft e non credo sia concettualmente sbagliato !
Certamente è preferibile parlare su skype senza ritardi e scaricare qualche bit al secondo in meno sul mulo.
Il problema è che la cosa funziona piuttosto male nel senso che su ftp si va a 300 mentre il mulo (ad esempio) si pianta a 20 o magari non si riesce a giocare on line (nel caso il server preveda particolari sistemi simili al torrent) che invece dovrebbe essere un servizio privileggiato come lo streaming !!!

Dunque per me se Qo's deve essere ben venga, ma che sia ben fatto e non mangiabanda !

ghimmy
15-02-2006, 09:53
Infine, stiamo rilevando l'insorgere di alcuni disservizi, legati in particolare all'utilizzo del software "eMule". Stiamo lavorando con il fornitore della tecnologia di routing (tecnologia che costituisce la base della policy) per risolvere tali problemi al più presto.


Non capisco cosa devono risolvere, xkè se dicono ke questa policy di QoS deve avvantagiare i protocolli delle e-mail, la navigazione ecc... mettendola nel posteriore alle tecnologie p2p, vorrebbero ancora di più prenderci per i fondelli dicendo di sistemare il mulo...!
Cmq skerzi a parte il problema sta nel fatto ke Libero promette banda ke non può erogare e questo l'ha portato a limitare il traffico di file sharing, ma quindi i veri e propri cazzi sorgeranno quando anke gli altri isp italiani metteranno in gioco pure loro questa Qos, anke se secondo me non lo farà quasi nessuno xkè altrimenti gli arriverebbero disdette a non finire come in questi giorni sta capitando alla casella postale di Libero :asd:

boro83
15-02-2006, 10:00
ciao a tuttii...

apro una parentesi ( ...è possibile k un server d emule tipo Razorback, lasci l'accesso a 2 pc su stessa linea?? .)

grzie a tutti :help:

xcdegasp
15-02-2006, 10:15
ciao a tuttii...

apro una parentesi ( ...è possibile k un server d emule tipo Razorback, lasci l'accesso a 2 pc su stessa linea?? .)

grzie a tutti :help:
e perchè non dovrebbe?
basta avere due eMule con l'identificazione differente (criptkey.dat, preference.dat, clients.met dovranno essere differenti tra i due eMule) oltre alle porte di accesso differenti ;)

se hai replicato eMule pari pari in tutti e due i pc uno dei due verrà bannato! :)

boro83
15-02-2006, 10:28
e perchè non dovrebbe?
basta avere due eMule con l'identificazione differente (criptkey.dat, preference.dat, clients.met dovranno essere differenti tra i due eMule) oltre alle porte di accesso differenti ;)

se hai replicato eMule pari pari in tutti e due i pc uno dei due verrà bannato! :)
in pratica....coi 2 pc m trovo in blacklist... uff. ...hanno le porte uguali ..i 2 emule ...x il resto s diversi... almeno credo.. ..sn 2 pc connessi ad un router... le porte sn quelle d default. ..x mettere altre porte posso mettere kosa?.. .

xcdegasp
15-02-2006, 12:01
in pratica....coi 2 pc m trovo in blacklist... uff. ...hanno le porte uguali ..i 2 emule ...x il resto s diversi... almeno credo.. ..sn 2 pc connessi ad un router... le porte sn quelle d default. ..x mettere altre porte posso mettere kosa?.. .
puoi mettere tcp6462 e udp6472 :)

boro83
15-02-2006, 12:48
puoi mettere tcp6462 e udp6472 :)

ok..grazie.!! ...stasera provo!! :. :D

Stev-O
15-02-2006, 13:59
Cosa sarebbe l'Upnp?

Il Plug and Play universale (UPnP) supporta periferiche come computer ed accessori Internet per l'accesso alla rete o la connessione ad altre periferiche, secondo le necessità. Le periferiche UPnP possono scoprire automaticamente i servizi da altre periferiche UPnP in rete.

Attiva UPnP

L'UPnP può essere attivato o disattivato per la configurazione automatica delle periferiche. L'impostazione predefinita per l'UPnP è attiva. Se viene disattivata, il router non consentirà alle periferiche di controllare automaticamente le sue risorse, come il port forwarding (mappatura).

Periodo di annuncio

Il Periodo di annuncio è la frequenza di annuncio (trasmissione) delle informazioni UPnP da parte del router. Questo valore può variare da 1 a 1440 minuti. Il periodo predefinito è di 30 minuti. Durate inferiori garantiscono ai punti di controlli lo stato attuale delle periferiche a discapito di un maggiore traffico di rete. Durate maggiori possono compromettere l'efficienza della periferica ma anche ridurre notevolmente il traffico di rete.

Periodo di validità dell'annuncio

Il periodo di validità dell'annuncio viene misurato in hop (passaggi) per ogni pacchetto UPnP inviato. Un hop è il numero di passaggi massimi da propagare per ogni annuncio UPnP prima che scompaia. Il numero di hop può variare da 1 a 255. Il valore predefinito per il periodo di validità dell'annuncio è di 4 hop, che dovrebbe essere sufficiente per gran parte delle reti. Se si dovesse notare che alcune periferiche non vengono aggiornate o raggiunte correttamente, può essere necessario aumentare leggermente questo valore.

Tabella Portmap UPnP

La tabella Portmap UPnP visualizza l'indirizzo IP di ogni periferica UPnP che sta accedendo al router, nonché le porte (interne ed esterne) che la periferica ha aperto. La tabella Portmap UPnP indica anche il tipo di porta aperta e se la porta è ancora attiva per ciascun indirizzo IP.

[fonte: pannello router NETGEAR, lato destro ;) ]

Stev-O
15-02-2006, 14:02
Per coloro che hanno problemi con emule-edonkey e hanno come provider libero:http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
E'allucinante!!!Spero che anche gli altri provider non attuino questa politica vista la mancanza di banda...

si cmq come detto in altra sede, è un "contentino" quello che scrivono, perchè chi è in shared access come me allora deve cambiare le porte e osserva statisticamente restringimenti (meno gravi) della banda disponibile su certi applicativi?

boro83
15-02-2006, 14:17
ok..grazie.!! ...stasera provo!! :. :D


niente...nn va...nn m fa entrare.!! :(

boro83
15-02-2006, 14:18
puoi mettere tcp6462 e udp6472 :)
nada.. .nn va....nn m fa entrare...

5/02/2006 15 05 55: Attenzione Razorback 2 0 (195 245 244 243:4661) - Your 6462 port is not reachable Please review your network config

skusate...ma avevo preso il post sbagliato..!! :p

Perfection
15-02-2006, 15:05
Uppa una foto delle impostazione del virtual server o del portf orwarding del tuo router

boro83
15-02-2006, 15:13
Uppa una foto delle impostazione del virtual server o del portf orwarding del tuo router

stasera le posto...ora sn a lavoro...cmq nel router ho aggiunto le porte k m avevano consigliato sopra...sotto : emule01:6462 e emule02:6472 ...dopodke...ho assengato l'ip della lan da dove s connette a emule...e poi ho consentito tutto....

ho fatto giusto? ?

Perfection
15-02-2006, 15:33
Con delle foto comprendiamo meglio tutti ;)

boro83
15-02-2006, 15:40
Con delle foto comprendiamo meglio tutti ;)
ok...ho fatto cmq la stessa procedura d kome avevo fatto all'inizio x settare le porte d default di emule nel router..

stasera posterò le foto..

m puoi ripetere kosa t devo postare?? ..post forwording nn so kosa sia...e neanke l'atro...mmmm in termini piu poveri k pagine t devo postare??

Perfection
15-02-2006, 15:45
Allora quando accedi alle configurazioni del router(non so che modello possiedi)dovresti leggere queste due opzioni virtual server o portforwarding
qua apri le porte per far circolare i dati,se non le apri sei sempre con iD basso :).

boro83
15-02-2006, 15:49
Allora quando accedi alle configurazioni del router(non so che modello possiedi)dovresti leggere queste due opzioni virtual server o portforwarding
qua apri le porte per far circolare i dati,se non le apri sei sempre con iD basso :).
io ho il netgear 834....so k ce la discussione riguardo proprio questo.. ;) ..

ora il 2° pc è connesso a emule tramite le porte di default..le 4662 e la 4672 ..solo k con 1° pc ..entra el server...e nell'altro nn riesce ad entrare nello stesso server... :mc:

nn è k invece è un prob del server d emule...k nn lascia acecsso ad altre porte su stesso ip ?? :help:

Stev-O
15-02-2006, 16:03
potresti parlare in italiano plz?
cmq ti sei assicurato che gli ip sulla rete interna vengano assegnati sempre agli stessi pc? o assegnandoli statici o mettendo prenotazione dhcp

conan_75
15-02-2006, 16:05
potresti parlare in italiano plz?
cmq ti sei assicurato che gli ip sulla rete interna vengano assegnati sempre agli stessi pc? o assegnandoli statici o mettendo prenotazione dhcp
Mio Dio, in questo periodo si sta diffondendo la moda "SMS style"... :rolleyes: :muro:
Ma l'italiano a scuola non si studia più?
Manco ci fosse il limite dei 160 caratteri sui reply.

Stev-O
15-02-2006, 16:13
può andar bene la "sintesi" ma l'ortografia ke s svil in kesto modo non favor la cmpr dei msg pstti....

Psychnology
15-02-2006, 16:50
Mio Dio, in questo periodo si sta diffondendo la moda "SMS style"... :rolleyes: :muro:
Ma l'italiano a scuola non si studia più?
Manco ci fosse il limite dei 160 caratteri sui reply.

cazzolina, sono d'accordo!
ieri un utente s'è quasi offeso perché gli o fatto notare che non metteva le H. Sta così male... :( poi sarà anche l'educazione ricevuta...

conan_75
15-02-2006, 18:13
può andar bene la "sintesi" ma l'ortografia ke s svil in kesto modo non favor la cmpr dei msg pstti....
Scusate l'OT ma Stev-O ha messo alla luce una situazione che sta arrivando ai limiti dell'assurdo.
Capisco i classici termini web che uso io stesso (IMHO, 3d anzichè tread, PVT, HW, SW etc.) ma trovo poco scorrevole nella lettura i vari k, xkè, cmq etc.
Tra l'altro quando leggo certe oscenità penso di essere d'innanzi ad un bambino delle elementari e non lo rispondo, perchè penso che non sia in grado di capire le mie parole.
Scusate ancora per l'OT (Off Topic ;))

boro83
15-02-2006, 18:18
potresti parlare in italiano plz?
cmq ti sei assicurato che gli ip sulla rete interna vengano assegnati sempre agli stessi pc? o assegnandoli statici o mettendo prenotazione dhcp

m sn assicurato k gli ip vengano assegnati agli stessi pc....e se cambiano io cambio le impostazioni sul router..!! ok? :D

boo...nn ho proprio idea..|!| :stordita:

conan_75
15-02-2006, 18:22
m sn assicurato k gli ip vengano assegnati agli stessi pc....e se cambiano io cambio le impostazioni sul router..!! ok? :D

boo...nn ho proprio idea..|!| :stordita:
Traduzione in italiano:

Mi sono assicurato che gli ip vengano assegnati agli stessi pc....e se cambiano io cambio le impostazioni sul router..!! ok? :D

boo...non ho proprio idea..|!| :stordita:

ulkanc
15-02-2006, 18:24
Scusate l'OT ma Stev-O ha messo alla luce una situazione che sta arrivando ai limiti dell'assurdo.
Capisco i classici termini web che uso io stesso (IMHO, 3d anzichè tread, PVT, HW, SW etc.) ma trovo poco scorrevole nella lettura i vari k, xkè, cmq etc.
Tra l'altro quando leggo certe oscenità penso di essere d'innanzi ad un bambino delle elementari e non lo rispondo, perchè penso che non sia in grado di capire le mie parole.
Scusate ancora per l'OT (Off Topic ;))
scusate , ma forse siete un pò esagerati...son d'accordo che è bene essere chiari, ma certe abbreviazioni sono lapalissiane...a proposito, io non so cos'è imho..

hir79ole
15-02-2006, 18:34
scusate , ma forse siete un pò esagerati...son d'accordo che è bene essere chiari, ma certe abbreviazioni sono lapalissiane...a proposito, io non so cos'è imho..

OT


Imho
Abbreviazione utilizzata spesso sui forum e sui newsgroup.
Deriva dall'inglese in my humble opinion, e significa letteralmente "per mio modesto parere", "per quanto mi riguarda", etc.
Se si inserisce un messaggio in un newsgroup parlando del proprio parere, è bene specificare sempre che si tratta di una opinione personale.

boro83
15-02-2006, 18:42
Traduzione in italiano:

Mi sono assicurato che gli ip vengano assegnati agli stessi pc....e se cambiano io cambio le impostazioni sul router..!! ok? :D

boo...non ho proprio idea..|!| :stordita:


senti....ora vedi d nn fare troppo lo spiritoso..ok?? .. va bene un po...va bene k il post k avevo scritto quasi a inizio pagina era scritto male, forse xke ero d fretta e al lavoro.. ma ora m sembra k stai esagerando, ... se t da tanto fastidio allora t conviene mettere una segnalazione in tutto il forum...xke m pare d nn essere l'unico a scrivere kosi..ok?? ..

e vediamo d parlare d sto discorso e nn d andare FUORI TOPIC ...ok? .. :read:

Mr. X
15-02-2006, 18:47
Ragazzi vedo che quando tengo acceso il mulo il mio raptor (dove ho installato il sistema operativo) viene parecchio tirato in causa... Cosa può essere? I file di internet temporanei? C'è modo di spostarli sull'altro mio HD il maxtor?

Grazie,
Marco.

conan_75
15-02-2006, 19:29
senti....ora vedi d nn fare troppo lo spiritoso..ok?? .. va bene un po...va bene k il post k avevo scritto quasi a inizio pagina era scritto male, forse xke ero d fretta e al lavoro.. ma ora m sembra k stai esagerando, ... se t da tanto fastidio allora t conviene mettere una segnalazione in tutto il forum...xke m pare d nn essere l'unico a scrivere kosi..ok?? ..

e vediamo d parlare d sto discorso e nn d andare FUORI TOPIC ...ok? .. :read:
Quando sarai in grado di scrivere nella mia lingua, anzi nella NOSTRA lingua italiana potrai permetterti di comunicare con me.
Io non critico gli errori grammaticali (nessuno nasce professore d'università a Bologna), ma critico il tuo modo di scrivere stile messaggini assolutamente inadatto ad un forum dove non ci sono limiti nel numero di caratteri usati per comporre un messaggio.

boro83
15-02-2006, 19:36
Quando sarai in grado di scrivere nella mia lingua, anzi nella NOSTRA lingua italiana potrai permetterti di comunicare con me.
Io non critico gli errori grammaticali (nessuno nasce professore d'università a Bologna), ma critico il tuo modo di scrivere stile messaggini assolutamente inadatto ad un forum dove non ci sono limiti nel numero di caratteri usati per comporre un messaggio.


si signore.:!! .. :coffee:

allora vediamo... tu sapresti aiutarmi sul mio problema??? ..!! :D

conan_75
15-02-2006, 19:40
si signore.:!! .. :coffee:

allora vediamo... tu sapresti aiutarmi sul mio problema??? ..!! :D
Si, ho un router anch'io.
Vediamo, se ho ben capito vuoi poter usare emule su due PC distinti in rete; devi andare nelle impostazioni del port forwarding del router ad applicare una nuova regola con due nuove porte (TCP-UDP) che puoi anche inventarti, tipo la 6969 e la 6968.
A questo punto applichi tali regole per l'indirizzo IP del secondo computer e in quest'ultimo imposti emule per usare le porte da te scelte.
Sarebbe ideale utilizzare due server diversi in emule, come i due razorbak, perchè non so se un server possa accettare due connessioni da uno stesso IP.
Per la Kad bisogna provare.

boro83
15-02-2006, 19:45
Si, ho un router anch'io.
...ee... io ho 2 pc connessi a emule...solo che 1 non riesce a connettersi allo stesso server d dove si connette anche l'altro...

xke? ..cosa devo faRe? :confused:

conan_75
15-02-2006, 19:54
...ee... io ho 2 pc connessi a emule...solo che 1 non riesce a connettersi allo stesso server d dove si connette anche l'altro...

xke? ..cosa devo faRe? :confused:
Quello penso sia normale, poichè il server ti riconosce grazie all'indirizzo ID e, avendo in comune connessione a internet e quindi ID, il server accetterà solo la prima chiamata.
Come ho scritto prima la soluzione sta nell'usare due server differenti, e su quello non credo ci sia scampo.
Comunque il problema non sussiste.

boro83
15-02-2006, 20:00
Quello penso sia normale, poichè il server ti riconosce grazie all'indirizzo ID e, avendo in comune connessione a internet e quindi ID, il server accetterà solo la prima chiamata.
Come ho scritto prima la soluzione sta nell'usare due server differenti, e su quello non credo ci sia scampo.
Comunque il problema non sussiste.
...uff....eh già ...solo k solo in 1 server ce la roba k serve ai 2 pc...altrimenti mi tocca fare alternati...che balle..!! ..

m pare strano che non ci sia una via libera x l'accesso a 2 pc su ip identici... :mbe:

conan_75
15-02-2006, 20:04
...uff....eh già ...solo k solo in 1 server ce la roba k serve ai 2 pc...altrimenti mi tocca fare alternati...che balle..!! ..

m pare strano che non ci sia una via libera x l'accesso a 2 pc su ip identici... :mbe:
Tranquillo!!
La roba non si trova all'interno del server, ma nei PC degli utenti.
Il server serve solo per fare la ricerca ed indirizzarti.
Con questo voglio dire che tu puoi connetterti ad un server qualsiasi e poi fare la ricerca delle tue cose su tutti i server.
Così facendo interpellerai anche i server alla quale non sei connesso, compreso quello che cerchi.

xcdegasp
15-02-2006, 20:31
...ee... io ho 2 pc connessi a emule...solo che 1 non riesce a connettersi allo stesso server d dove si connette anche l'altro...

xke? ..cosa devo faRe? :confused:
io vorrei assicurarmi che non ci sia qualche "inghippo" nel come hai configurato la tua lan..
_ il router è attaccato direttamente ai due pc? ossia PC1 e PC2 non hanno di mezzo hub o switch, quindi i cavi di tali pc arrivano senza intermediari al router.

nel caso te avessi un hub/switch di mezzo la questione è leggermente più complicata come risoluzione; altra ipotesi al problema potrebbe essere che uno dei due pc faccia da gateway (intermediario) al secondo pc.

se confermi che i due pc sono "di fatto indipendenti" attaccandosi direttamente al router allora è proprio una cattiva configurazione della NAT (portforwing/virtual ports).
per aiutarti segui la guida qui indicata:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm
(sciegli il router che possiedi, o modello simile della stessa marca, poi il programma interessato)

altro sistema, che io in lan prediligo:
il pc1 potrebbe venir destinato all'uso di eMule per l'intera famiglia oltre che a normale navigazione; il pc2 tramite software di sincronia (Dsyncronize et simili) si collega a intervalli regolari, esempio ogni ora o ogni 4 ore, al pc1 e preleva i file interessati.
- in questo modo eviti di usare per forza due eMule -

requisiti essenziali per attuare questa strategia:
1) eMule con WebServer attivato per indirizzi interni alla lan (qualsiasi client/mod di eMule);
2) eMule che usi "categorie" quindi con la differenziazione della directory incoming in base alla categoria stessa; le mod basate o simili alla morphXT consentono tale gestione (stulle, cyrex2001, ionix, morphXT, ecc)
3) programma di sincronia da schedulare solo sul pc2, e impostato in modo che faccia delete nel pc1; in alternativa potete anche sfruttare il "terminal service" offerto da windows stesso che nel pc2 visualizzerà il desktop dell'altro pc e potrete fare semplici "cut and paste" (o anche vnc)

io prediligo gli automatismi perchè se sfruttati a dovere fanno risparmiare molto tempo e sono mooolto efficaci (tutti free questi elencati):
DSyncronize -> http://dimio.altervista.org/
SyncBackSE -> http://www.2brightsparks.com/syncback/sbse-features.html

se invece il pc1 fosse linux (il pc2 può essere sia linux che windows non importa) allora non esiste nulla di meglio del buon cao e vecchio rSync che si costituisce di due parti:
1) Server, modulo da installare nel pc1 linux-like
2) Client, eseguibile da depositare sul pc2 (non serve installazione) ed basta creare un batch con le opzioni volute :)

The_misterious
15-02-2006, 20:38
qualcuno mi consiglia una mod per emule 0.47a abbastanza leggera?

kwb
15-02-2006, 21:04
Ciao a tutti, scusatemi come faccio con emule ad attivare il filtroIP?

Grazie

Kwb

boro83
15-02-2006, 21:15
io vorrei assicurarmi che non ci sia qualche "inghippo" nel come hai configurato la tua lan..
_ il router è attaccato direttamente ai due pc? ossia PC1 e PC2 non hanno di mezzo hub o switch, quindi i cavi di tali pc arrivano senza intermediari al router.

nel caso te avessi un hub/switch di mezzo la questione è leggermente più complicata come risoluzione; altra ipotesi al problema potrebbe essere che uno dei due pc faccia da gateway (intermediario) al secondo pc.

se confermi che i due pc sono "di fatto indipendenti" attaccandosi direttamente al router allora è proprio una cattiva configurazione della NAT (portforwing/virtual ports).
per aiutarti segui la guida qui indicata:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm
(sciegli il router che possiedi, o modello simile della stessa marca, poi il programma interessato)

altro sistema, che io in lan prediligo:
il pc1 potrebbe venir destinato all'uso di eMule per l'intera famiglia oltre che a normale navigazione; il pc2 tramite software di sincronia (Dsyncronize et simili) si collega a intervalli regolari, esempio ogni ora o ogni 4 ore, al pc1 e preleva i file interessati.
- in questo modo eviti di usare per forza due eMule -

requisiti essenziali per attuare questa strategia:
1) eMule con WebServer attivato per indirizzi interni alla lan (qualsiasi client/mod di eMule);
2) eMule che usi "categorie" quindi con la differenziazione della directory incoming in base alla categoria stessa; le mod basate o simili alla morphXT consentono tale gestione (stulle, cyrex2001, ionix, morphXT, ecc)
3) programma di sincronia da schedulare solo sul pc2, e impostato in modo che faccia delete nel pc1; in alternativa potete anche sfruttare il "terminal service" offerto da windows stesso che nel pc2 visualizzerà il desktop dell'altro pc e potrete fare semplici "cut and paste" (o anche vnc)

io prediligo gli automatismi perchè se sfruttati a dovere fanno risparmiare molto tempo e sono mooolto efficaci (tutti free questi elencati):
DSyncronize -> http://dimio.altervista.org/
SyncBackSE -> http://www.2brightsparks.com/syncback/sbse-features.html

se invece il pc1 fosse linux (il pc2 può essere sia linux che windows non importa) allora non esiste nulla di meglio del buon cao e vecchio rSync che si costituisce di due parti:
1) Server, modulo da installare nel pc1 linux-like
2) Client, eseguibile da depositare sul pc2 (non serve installazione) ed basta creare un batch con le opzioni volute :)

bello il post che hai messo...

in pratica i 2 pc sn indipendenti l'un l'altro e sono connessi al router...uno, tramite cavo, e l'altro tramite Wi-Fi.

in pratica, emule e le sue porte sul router sn configurati (penso)bene, ora le porte sono aperte e ho sempre ID alto... l'unico prob.. è che l'altro pc che ho non riesce a connettersi al mio stesso server.... forse xke non accetta piu di una connessione su uno stesso Server...

Dico che i 2 emule ke ho sui 2 pc, usano le stesse porte .. ho provato a cambiare le 2 porte su uno dei 2 emule, ma se provo a connettermi sempre al server, m dice che nn va bene ...

allora sono rimasto ancora nel dubbio...

:mbe:

fguido
15-02-2006, 21:15
Ciao a tutti, scusatemi come faccio con emule ad attivare il filtroIP?

Grazie

Kwb
Vai su www.emulesecurity.net. Troverai tutte le istruzioni x mettere l'ip-filter e aggiornare la lista dei server.

Sull'emule, chiami "Opzioni", poi "Sicurezza" + premi "Modifica"; si aprirà il blocco note per caricare i filtri Ip che tu troverai sul sito sopracitato.

Comunque a disposizione x eventuali chiarimenti. :)

conan_75
15-02-2006, 21:18
bello il post che hai messo...

in pratica i 2 pc sn indipendenti l'un l'altro e sono connessi al router...uno, tramite cavo, e l'altro tramite Wi-Fi.

in pratica, emule e le sue porte sul router sn configurati (penso)bene, ora le porte sono aperte e ho sempre ID alto... l'unico prob.. è che l'altro pc che ho non riesce a connettersi al mio stesso server.... forse xke non accetta piu di una connessione su uno stesso Server...

Dico che i 2 emule ke ho sui 2 pc, usano le stesse porte .. ho provato a cambiare le 2 porte su uno dei 2 emule, ma se provo a connettermi sempre al server, m dice che nn va bene ...

allora sono rimasto ancora nel dubbio...

:mbe:
Fai una prova velocissima: con il PC che non viene accettato dal server, prova a connetterti ad un'altro server e dimmi se ti da ID alto.

boro83
15-02-2006, 21:20
Fai una prova velocissima: con il PC che non viene accettato dal server, prova a connetterti ad un'altro server e dimmi se ti da ID alto.
si da ID ALTO ...

Mr. X
15-02-2006, 21:20
Ragazzi vedo che quando tengo acceso il mulo il mio raptor (dove ho installato il sistema operativo) viene parecchio tirato in causa... Cosa può essere? I file di internet temporanei? C'è modo di spostarli sull'altro mio HD il maxtor?

Grazie,
Marco.

Ragazzi nessuno mi da una mano???

boro83
15-02-2006, 21:23
Ragazzi nessuno mi da una mano???
tu intendi i file di internet ..o i file temporanei di mulo? :mbe:

Mr. X
15-02-2006, 22:09
tu intendi i file di internet ..o i file temporanei di mulo? :mbe:

Mah senti non lo so... Ti dico che dopo 12 ore di mulo mi trovo il mio hd di sistema (raptor) totalmente deframmentato... I file Temp del mulo li ho messi nell'hd riservato al mulo (maxtor) e non penso che siano quelli a dare noia... Ho ipotizzato i file temporanei di internet ma non lo so... :)

Stev-O
15-02-2006, 22:12
Ragazzi nessuno mi da una mano???

se il problema è la frammentazione per ridurre metti una mod che bufferizza in modo più ampio: per esempio, la ackronic bufferizza fino a 10mb, la viper 7.5 e cosi' via...

Mr. X
15-02-2006, 22:15
se il problema è la frammentazione per ridurre metti una mod che bufferizza in modo più ampio: per esempio, la ackronic bufferizza fino a 10mb, la viper 7.5 e cosi' via...

Non posso spostare il problema sul mio hd secondario? Cosa devo spostare i file temporanei di internet?

conan_75
15-02-2006, 22:27
si da ID ALTO ...
Tutto OK ;)
Resta così, prova a fare una ricerca su tutti i server e vedrai che troverai tutto quello che ti occorre.

PS
Fammi sapere se va anche il kad con questa configurazione.

xcdegasp
15-02-2006, 23:29
Non posso spostare il problema sul mio hd secondario? Cosa devo spostare i file temporanei di internet?
hem, se leggessi la guida niubissimi avresti già fatto la modifica alla tua configurazione ;)
ed è pure spiegato in modo esemplare come ovviare alla defframmentazione :)

scusa ma almeno una letta.. :rolleyes:

Stev-O
16-02-2006, 00:01
se hai il vantaggio di usare 2 hdd ti conviene mettere TUTTO il mulo sul secondario ;)

Stev-O
16-02-2006, 00:04
ah già che ci sono lo scrivo anche qui: con gli aggiornamenti automatici xp ha aggiornato il file tcpip.dll alla versione .2827 che sostituisce la precedente 2685: il file è DA RIPATCHARE l'utility va ancora bene
tenersi da conto il backup cmq ;)

kellone
16-02-2006, 00:34
ah già che ci sono lo scrivo anche qui: con gli aggiornamenti automatici xp ha aggiornato il file tcpip.dll alla versione .2827 che sostituisce la precedente 2685: il file è DA RIPATCHARE l'utility va ancora bene
tenersi da conto il backup cmq ;)
Proprio riguardo a quel file... la guida niubbi(ssimi) suggerisce di non patcharlo....
Che mi consigli?

Psychnology
16-02-2006, 00:46
Tutto OK ;)
Resta così, prova a fare una ricerca su tutti i server e vedrai che troverai tutto quello che ti occorre.

PS
Fammi sapere se va anche il kad con questa configurazione.


anch'io da quello che ho capito penso che sul discorso server ci siano miti e leggende :confused:
Bello il link alla config. de router, XC!

Stev-O
16-02-2006, 00:56
Proprio riguardo a quel file... la guida niubbi(ssimi) suggerisce di non patcharlo....
Che mi consigli?

come vuoi, certo da ripatchare per chi aveva pachato senno' no...
altrimenti i settaggi rischiano di causare problemi seri

Psychnology
16-02-2006, 00:56
hem, se leggessi la guida niubissimi avresti già fatto la modifica alla tua configurazione ;)
ed è pure spiegato in modo esemplare come ovviare alla defframmentazione :)

scusa ma almeno una letta.. :rolleyes:

Crea nuovi file .Part come “Sparse” (solo NTFS): Utilizza la compressione del file system NTFS per risparmiare spazio su disco. Il file che si andrà a scaricare, avente dimensione “X”, andrà ad occupare solo una parte di spazio proprio perché all’inizio risulterebbe un file binario composto da soli 0 (zeri). La compressione NTFS fa sì che il file risulti di dimensioni inferiori e crescerà man mano che si procede allo scaricamento. Questo ha dei vantaggi e svantaggi: il vantaggio è che, chi possiede hard disk di piccole dimensioni, non si deve preoccupare della dimensione dei file che sta per scaricare. Gli svantaggi sono una maggiore deframmentazione dell’hard disk e una sollecitazione supplementare alla meccanica dell’hard disk. In pratica, man mano che si scarica il file in questione, emule deve andare a decomprimere la sezione del file per poi andare a sostituire gli “zeri” ai dati di interesse.
Entrando nello specifico, i segmenti di dati non risulteranno MAI contigui inquanto dipendono dall'ordine di ricezione e scrittura nella "Tabella Indici" dell'hardisk; sarà necessaria una frammentazione giornaliera se userete eMule pesantemente ogni giorno.

Psychnology
16-02-2006, 00:58
se hai il vantaggio di usare 2 hdd ti conviene mettere TUTTO il mulo sul secondario ;)

tutto intendi anche l'installazione di emule ho "solo" i temp e gli incoming?

xcdegasp
16-02-2006, 06:44
Bello il link alla config. de router, XC!
quale è il link che non ti funziona? :D

boro83
16-02-2006, 07:20
Tutto OK ;)
Resta così, prova a fare una ricerca su tutti i server e vedrai che troverai tutto quello che ti occorre.
si io sono convinto che troverò quello che m serve, ma il problema rimane sempre. uff.. :mc:


PS ..Fammi sapere se va anche il kad con questa configurazione.
si va anche il KAD ...ottimamente, quindi con i settaggi del router non c sono problemi... mmm sti server .. :doh:

boro83
16-02-2006, 07:21
quale è il link che non ti funziona? :D
emh, in pratica ho detto bello, xke fatto bene, ma in inglese non si capisce na mazza..!! :(

xcdegasp
16-02-2006, 07:29
emh, in pratica ho detto bello, xke fatto bene, ma in inglese non si capisce na mazza..!! :(
haaa quello dei portforwing, bhè dai basta anche solo guardare le figure per capire ;)
io avevo trovato in quel link preziose info per ut2004 :D

Mr. X
16-02-2006, 07:33
I file temporanei e gli incoming li ho già tutti sul secondo hd... Ho tutto emule sul secondo hd... Nonostante questo mi si deframmenta anche l'hd primario... La guida l'ho letta... :)

boro83
16-02-2006, 08:11
haaa quello dei portforwing, bhè dai basta anche solo guardare le figure per capire ;)
io avevo trovato in quel link preziose info per ut2004 :D
ok...allora proverò a darci un okkio..

solo una kosa..devo inserire anke i miei valori o devo prendere solo spunto? ..

xke ho visto dei tasti tipo "APPLY" .k sn cliccabili..! :D

Stev-O
16-02-2006, 11:25
tutto intendi anche l'installazione di emule ho "solo" i temp e gli incoming?

io metterei tutta la cartella di emule con temp e file ricevuti annessi (anche i file in condivisione, insomma l'archivio dati cosi' in caso di necessità ri formatta senza problemi ;) )

Stev-O
16-02-2006, 11:26
I file temporanei e gli incoming li ho già tutti sul secondo hd... Ho tutto emule sul secondo hd... Nonostante questo mi si deframmenta anche l'hd primario... La guida l'ho letta... :)

altrimenti ti installi diskeeper (a pagamento) il quale ha un monitor di gestione che mantiene l'hdd in buone condizioni senza appesantire troppo

Mr. X
16-02-2006, 11:54
Ho fatto come dicevi poco sopra... Cioè tutto eMule è su un HD... Non è che sono i file temporanei di internet che rimanendo sempre connesso fanno casino?

xcdegasp
16-02-2006, 12:01
Crea nuovi file .Part come “Sparse” (solo NTFS): Utilizza la compressione del file system NTFS per risparmiare spazio su disco. Il file che si andrà a scaricare, avente dimensione “X”, andrà ad occupare solo una parte di spazio proprio perché all’inizio risulterebbe un file binario composto da soli 0 (zeri). La compressione NTFS fa sì che il file risulti di dimensioni inferiori e crescerà man mano che si procede allo scaricamento. Questo ha dei vantaggi e svantaggi: il vantaggio è che, chi possiede hard disk di piccole dimensioni, non si deve preoccupare della dimensione dei file che sta per scaricare. Gli svantaggi sono una maggiore deframmentazione dell’hard disk e una sollecitazione supplementare alla meccanica dell’hard disk. In pratica, man mano che si scarica il file in questione, emule deve andare a decomprimere la sezione del file per poi andare a sostituire gli “zeri” ai dati di interesse.
Entrando nello specifico, i segmenti di dati non risulteranno MAI contigui inquanto dipendono dall'ordine di ricezione e scrittura nella "Tabella Indici" dell'hardisk; sarà necessaria una frammentazione giornaliera se userete eMule pesantemente ogni giorno.

ma hai trascurato un lato molto importante:

Sezione "Cartelle":

Si consiglia caldamente di separare le directory "incoming" e "temp" dalla partizione su cui risiede il sistema operativo, se vi aggrada potete anche cambiarne il nome.

# Il consiglio migliore sarebbe di usare proprio un hd fisico differente, in alternativa (per non spendere ulteriori soldi) farle risiedere in una partizione differente esempio nell'unità d:\

L'utilizzo di hd fisici differenti evita che i files siano composti da "frammenti non contigui" quindi mantenendo le performance (tempi di accesso e di risposta) alte e inalterate e prolungando la vita alle parti mecaniche.

L'utilizzo di unità differenti ma residenti sullo stesso hd-fisico non garantiscono la stessa efficenza del metodo precedente pur diminuendo in ogni caso il "frazionamento" dei files.

:D

Mr. X
16-02-2006, 12:15
Io ho tutto eMule su un altro hd fisico... :read:

xcdegasp
16-02-2006, 12:44
Io ho tutto eMule su un altro hd fisico... :read:
ora sì, ieri avevi tutto nel Raptor :D

quindi hai notato differenze?

Mr. X
16-02-2006, 13:05
ora sì, ieri avevi tutto nel Raptor :D

quindi hai notato differenze?

Ciao,

fin dall'inizio avevo tutto emule sul maxtor... :)
La frammentazione del raptor ce l'ho ancora... Saranno i file temporanei di internet che tenendo sempre tutto connesso fanno casino?

xcdegasp
16-02-2006, 15:10
Ciao,

fin dall'inizio avevo tutto emule sul maxtor... :)
La frammentazione del raptor ce l'ho ancora... Saranno i file temporanei di internet che tenendo sempre tutto connesso fanno casino?
Ogni giorno devi eseguire la deframmentazione? e che percentuale rileva di frammentazione?

mi sa che non è tanto eMule e il browser a crearti la frammentazione, bensì il "file di paging" di windows ;)
se hai 1Gb di ram puoi:
1) forzare dal "Registro di Windows" che venga usata prima la ram e poi la memoria virtuale;
2) svuotare il "file di paging" all'arresto di windows;

andreatzi
16-02-2006, 15:20
2) svuotare il "file di paging" all'arresto di windows
una bella rottura.. il pc si spegne dopo secoli..

Stev-O
16-02-2006, 15:22
io non ho mai deframmentato un accidente... :rolleyes:

Mr. X
16-02-2006, 15:31
io non ho mai deframmentato un accidente... :rolleyes:

Allora cosa può essere? Con Diskeeper risolvo?

andreatzi
16-02-2006, 15:31
io non ho mai deframmentato un accidente... :rolleyes:

ogni tanto ce lo vuole.. il disco con i tmp del mulo è inutile che si deframmenti perché dopo dieci minuti è di nuovo un casino..
ma l'hd principale con il sistema è bene deframmentarlo almeno una volta a settimana (soprattutto se si installa o si disistalla qualcosa)

andreatzi
16-02-2006, 15:33
Allora cosa può essere? Con Diskeeper risolvo?

ma scusa, a che livello ce l'hai la deframmentazione?? se sono pochi file e di piccole dimensioni, sono i file temporanei di internet.. non è necessario che sia deframmentati quelli.. ogni tanto li elimini e sparisce il problema..

Mr. X
16-02-2006, 15:37
ma scusa, a che livello ce l'hai la deframmentazione?? se sono pochi file e di piccole dimensioni, sono i file temporanei di internet.. non è necessario che sia deframmentati quelli.. ogni tanto li elimini e sparisce il problema..

Ho delle righe rosse abbastanza fitte ovunque...

andreatzi
16-02-2006, 16:10
Ho delle righe rosse abbastanza fitte ovunque...
prova ad eliminare i file temporanei e vedere com'è la situazione.. poi deframmenta e riutilizza il web e vedi quello che succede..

Stev-O
16-02-2006, 16:37
ogni tanto ce lo vuole.. il disco con i tmp del mulo è inutile che si deframmenti perché dopo dieci minuti è di nuovo un casino..
ma l'hd principale con il sistema è bene deframmentarlo almeno una volta a settimana (soprattutto se si installa o si disistalla qualcosa)

lo so infatti, lo so: il fatto è che per defremmentare occorre un minimo di spazio libero e se per poter usare un minimo di avanzo devi disabilitare il ripristino di config del sistema aspetti tempi migliori :rolleyes:

Stev-O
16-02-2006, 16:38
Allora cosa può essere? Con Diskeeper risolvo?

diskeeper aiuta di sicuro a mantenere contigui i file il più possibile (pero' la trial dura 30 gg credo)
un'altra cosa che si può fare è creare un p.to di ripristino e poi vare pulitura disco e rimuovi tutto tranne l'ultimo p.to di ripristino e usare anche ccleaner ;)

Perfection
16-02-2006, 17:10
per i 30 gg phazeddl.com,il ripristino del sistema crea solo casini quello di windows è meglio usare ghost oppure acronis true image

xcdegasp
16-02-2006, 19:17
Ho delle righe rosse abbastanza fitte ovunque...
concordo con perfection nel dire che è bene disabilitare il "ripristino automatico", ed è un bel po' di spazio risparmiato ;)

altra cosa che puoi fare è disabilitare "indicizzazione" dell'hardisk e svuotare la certella "prefetch" ;)
ti metto in allegato al post un batch che basta schedulare in windows per:
_ eliminare i file temporanei di installazioni e di internet
_ elimina i prefetch
_ elimina i log delle sessioni "terminal service"
_ comprime i files obsoleti

in sostanza è quello che faresti con l'utiliti di windows selezionando ogni volta le varie opzioni e che lanceresti per ogni hd.. con questo bat fai tutto in un click, tempo risparmiato :)
- puoi controllare i comandi che esegue e il percorso che usa aprendolo con il notepad.exe -

Perfection
16-02-2006, 19:47
Vado un po OT scusate ma non trovo un utility che mi permette di gestire i cookie con intilligenza,cio che mi serve è un programma che mi toglie tutti i cookie ma non quelli delle registrazioni ai forum o ai negozi virtuali,cosi da farne un bck e non devo ogni volta rifare la procudura per recupero password
esiste qualcosa del genere?
/ OT

xcdegasp
16-02-2006, 22:26
Vado un po OT scusate ma non trovo un utility che mi permette di gestire i cookie con intilligenza,cio che mi serve è un programma che mi toglie tutti i cookie ma non quelli delle registrazioni ai forum o ai negozi virtuali,cosi da farne un bck e non devo ogni volta rifare la procudura per recupero password
esiste qualcosa del genere?
/ OT
potresti usare un programma di recupero password (keepass) e farti un database con excel ;)
ha un ottima guida in linea a ti saprà aiutare alla grande ;)

kellone
16-02-2006, 22:45
Io uso track eraser.
Cancella tutti i temporanei di molti programmi con opzione di conservazione di ciò che ti interessa.

Psychnology
16-02-2006, 22:54
IECookiesView

IECookiesView is a small and handy utility, that displays the details of all cookies that Internet Explorer stores on your computer. In addition, it allows you to sort the cookies, delete selected ones, view detailed information about each one and even save the cookies to a readable text file. If you are connected to a network, you can watch the cookies of other computers, as long as you have a read permission on the cookies folder and under Windows 2000, you can view the cookies of other users (admin rights). IECookiesView also allows you to view references to deleted cookies, that are still stored in the index.dat file. A very nice and functional cookie viewer.

Scaricalo qui, è freeware (come tutti i programmi che uso, ormai ce l'ho fatta ;) )
http://www.snapfiles.com/reviews/IECookiesView/iecookies.html

FreeMan
16-02-2006, 23:17
Direi che stiamo andando un po' troppo OT

>bYeZ<

Stev-O
16-02-2006, 23:34
Direi che stiamo andando un po' troppo OT

>bYeZ<
'pena-pena... :D

Gabor
17-02-2006, 09:48
Ciao a tutti,
ho un problema probabilmente impossibile da risolvere, ma chiedo "il parere dell'esperto" che stupisce sempre. Ogni aiuto sarà benedetto.

Sono iscritto alla Facoltà di Sc.Pol di Firenze e l'università gentilmente ci fornisce un accesso a internet gratuito a banda larga (in download scarichi a 400 Kb/s reali :D ). Per usare la connessione si possono usare i computer fissi dell'università oppure andare con il proprio portatile e collegarsi con il cavetto Ethernet.
io vengo qui con il cavetto, mi attacco e per andare on line devo inserire nelle impostazioni di connessione il proxy dell'università, altrimenti non mi va neanche Firefox...
E fin qui tutto bene, la navigazione della rete viaggia a fuoco..

Ora, dissi io tutto sbruffone, mi scarico eMule e il mondo sarà bellissimo.
Invece eMule non va. non riesce a connettersi!! :muro: :muro:
sono andato nel Firewall di windows del mio portatile e ho permesso (autorizzato) le porte usate da eMule ma nulla...non va..
secondo me quelle porte sono chiuse dal Router dell'università che non vuole che noi andiamo su internet da postazione pubblica a scaricare..
la mia richiesta è questa: c'è un modo per far andare il mulo? che so, aprire le porte del router, usare altre porte.. nn so..

poi scusa, che io sappia il mulo in sé sarebbe legale visto che si tratta di p2p , semmai è illegale un certo uso che se ne fa, ma se io voglio scaricarmi appunti e documenti, o tesi di laurea ecc. dovrei potere no?


Grazie a tutti coloro che vorranno aiutare me e tutti quelli del polo di Sc.Sociali di Novoli (Firenze)

Gabor

lupo8888
17-02-2006, 10:08
ciao a tutti vadio secco e chiaro quale è la migliore configurazione di porte ecc per un utente libero infostrada????

Psychnology
17-02-2006, 10:37
Ciao a tutti,
ho un problema probabilmente impossibile da risolvere, ma chiedo "il parere dell'esperto" che stupisce sempre. Ogni aiuto sarà benedetto.

Sono iscritto alla Facoltà di Sc.Pol di Firenze e l'università gentilmente ci fornisce un accesso a internet gratuito a banda larga (in download scarichi a 400 Kb/s reali :D ). Per usare la connessione si possono usare i computer fissi dell'università oppure andare con il proprio portatile e collegarsi con il cavetto Ethernet.
io vengo qui con il cavetto, mi attacco e per andare on line devo inserire nelle impostazioni di connessione il proxy dell'università, altrimenti non mi va neanche Firefox...
E fin qui tutto bene, la navigazione della rete viaggia a fuoco..

Ora, dissi io tutto sbruffone, mi scarico eMule e il mondo sarà bellissimo.
Invece eMule non va. non riesce a connettersi!! :muro: :muro:
sono andato nel Firewall di windows del mio portatile e ho permesso (autorizzato) le porte usate da eMule ma nulla...non va..
secondo me quelle porte sono chiuse dal Router dell'università che non vuole che noi andiamo su internet da postazione pubblica a scaricare..
la mia richiesta è questa: c'è un modo per far andare il mulo? che so, aprire le porte del router, usare altre porte.. nn so..

poi scusa, che io sappia il mulo in sé sarebbe legale visto che si tratta di p2p , semmai è illegale un certo uso che se ne fa, ma se io voglio scaricarmi appunti e documenti, o tesi di laurea ecc. dovrei potere no?


Grazie a tutti coloro che vorranno aiutare me e tutti quelli del polo di Sc.Sociali di Novoli (Firenze)

Gabor

a breve credo ti risponderà qualcuno più competente di me in materia, ma in linea di massima non è possibile usare emule dietro un firewall/router dell'università, o dell'ufficio, ecc... semplicemente perchè le porte sono chiuse e possono essere aperte solo dall'amministratore di rete.

Gabor
17-02-2006, 10:43
a breve credo ti risponderà qualcuno più competente di me in materia, ma in linea di massima non è possibile usare emule dietro un firewall/router dell'università, o dell'ufficio, ecc... semplicemente perchè le porte sono chiuse e possono essere aperte solo dall'amministratore di rete.


Acalex_2000 mi ha suggerito di impostare le porte del mulo sulle porte sicuramente aperte del router, tipo la 80 o la 53... che ne dici?

Stev-O
17-02-2006, 10:51
Acalex_2000 mi ha suggerito di impostare le porte del mulo sulle porte sicuramente aperte del router, tipo la 80 o la 53... che ne dici?

no, non sono aperte quelle se non a uscire
ti servono le porte in entrata per collegarti in diretto ai peers e direi che ti attacchi salvo farsi "amici" gli assistenti di laboratorio :p
poi servono le porte aperte in uscita per effettuare i contatti con i servers e le fonti: li mi devi specificare: riesci per esempio a connetterti a qualche server e2k almeno ?
rileggendo quello che hai scritto direi di no: il proxy ti "obbliga" ad uscire sulla porta 80: per cui l'utilizzo del mulo è al 99% del tutto compromesso salvo possibilità di http tunnel che cmq se fattibile riduce parecchio le prestazioni

Psychnology
17-02-2006, 10:52
non credo funzioni, anche se non sono in grado di spiegarti tecnicamente il motivo. Anzi se qualcuno vuole illustrare l'aspetto tecnico... :O

edit... ecco manco in tempo a scriverlo :D

andreatzi
17-02-2006, 10:53
ciao a tutti vadio secco e chiaro quale è la migliore configurazione di porte ecc per un utente libero infostrada????

leggi http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml e capirai che purtroppo non ci sono porte e configurazioni che tengano.. cmq le discussione inerenti a questo problema sono queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920764
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123736

Stev-O
17-02-2006, 10:55
non credo funzioni, anche se non sono in grado di spiegarti tecnicamente il motivo. Anzi se qualcuno vuole illustrare l'aspetto tecnico... :O

all'uni non lasciano usare i p2p perchè altrimenti la rete collasserebbe in breve per via dello sconsubio di connessioni simultanee: temo proprio che dovrai abbandonare l'idea :(