View Full Version : Emule/Edonkey Official Thread ver.2.1
Qual'è il servizio da disabilitare??
windows firewall / condivisione connessione internet (ICS) ;)
Aaaaaargh! Ma come! Te l'ho detto di stare attento alla cartella dei temporanei
si, ma vedi che gia avevo combinato il pasticcio....ho postato qualche post su!! :(
windows firewall / condivisione connessione internet (ICS) ;)
ei puoi accedere su msn..perfavore
windows firewall / condivisione connessione internet (ICS) ;)
Ho arrestato il servizio ma nn cambia nulla
L'unica mod che da segni di vita è la mod release che mi da il kad con freccia gialla ma appena faccio la ricerca la freccia diventa verde :confused:
Pugaciov
15-06-2005, 23:09
si, ma vedi che gia avevo combinato il pasticcio....ho postato qualche post su!! :(
No dico, non vorrei che hai fatto dei casini per colpa mia :(
No dico, non vorrei che hai fatto dei casini per colpa mia :(
no...anzi ti ringrazio per i suggerimenti!! :)
ho sbagliato stamane io...azz :)
Pugaciov
15-06-2005, 23:19
no...anzi ti ringrazio per i suggerimenti!! :)
ho sbagliato stamane io...azz :)
No perchè siccome avevi scritto
intanto ti ringrazio alla grande....mi sa che ho fatto casino ed ho perso i date temporanei :mc: :mc: :mc: :mc:
l'avevo intepretato come se volessi dire "Grazie della dritta, m'hai fatto fa' un casino!"
:D
No perchè siccome avevi scritto
l'avevo intepretato come se volessi dire "Grazie della dritta, m'hai fatto fa' un casino!"
:D
no non ci siamo capiti!!! :vicini:
:)
La vecchia copia della morh 6.7 funziona,ma se riapro il file zip della morph 6.7 e lo metto in una nuova cartella non si connette alla rete kad,quindi il problema nn è nella versione di emule ma quando si va a rimetterlo nuovamente :confused: :confused:
xcdegasp
15-06-2005, 23:56
La vecchia copia della morh 6.7 funziona,ma se riapro il file zip della morph 6.7 e lo metto in una nuova cartella non si connette alla rete kad,quindi il problema nn è nella versione di emule ma quando si va a rimetterlo nuovamente :confused: :confused:
allora c'hai un bel casino nel pc....
che hai installato ultimamente?
allora c'hai un bel casino nel pc....
che hai installato ultimamente?
Ultimamente solo qualche gioco,cmq anche la vecchia cartella della morph dopo averla spostata un po di volte da lo stesso problema anche riportandola nella posizione originale,penso ci sia qualche file che si crea emule nella cartella windows,ma nn so come trovarlo,ho anche provato con regedit eventuali chiavi di emule ma nn ho trovato nulla :cry: :cry:
Finalmente ho risolto, ho tolto completamente la vecchia cartella della morph,riavviato il pc e ora fuzionano tutte e 10 le mod che ho provato :D :D
grazie a tutti per i consigli :) :)
Scusate mi ero dimenticato,non sono mai riuscito a far funzionare la webcache ho l'adsl di libero 1,2mb su rete telcom,ho provato con il proxy di libero e con altri ma mi da sempre test failed,da cosa puo dipendere??
edit: all'inizio mi vieno chiesto se permettere la multistanza cosa metto??
Rasoiokia
17-06-2005, 11:52
Ragazzi nonostante tutte le guide lette non sono riuscito a far viaggiare il mulo a dovere ...
il router è il classico ar520 di libero e la versione del mulo è la plus
sono riuscito a sbendarlo impostando il forwarding delle porte usate ma a volte (random) mi scarta comunque i server migliori ---tipo razorback2
dicendo che non riesce a raggiungere le suddette porte cosa impossibile visto che poi altre volte va tutto liscio!
Ripeto le regole sul router sono impostate (altrimenti non andrebbe mai bene la cosa ) in pratica è questa casualità che mi meraviglia !
xcdegasp
17-06-2005, 12:33
Scusate mi ero dimenticato,non sono mai riuscito a far funzionare la webcache ho l'adsl di libero 1,2mb su rete telcom,ho provato con il proxy di libero e con altri ma mi da sempre test failed,da cosa puo dipendere??
edit: all'inizio mi vieno chiesto se permettere la multistanza cosa metto??
la webcache è tanto utile quanto superflua, fanne a meno ;)
probabilmente l'errore è dovuto alla non apertura della porta usata dalla webcache :)
@Rasoiokia: abbandona la "plus" è una mod arretrata e non ha nulla per essere definita plus...
prova la versione 0.46a-ufficiale o altre mod su tale versione... probabilmente risolverai pure quell'inconveniente che hai segnalato ;)
@ bizzu: strano che ti si disconnetta dalla kad... ma dovrebbe riconnettersi. certo è che bisognerebbe spulciare il log per capire cosa causa questa disconnessione ;)
Purtroppo ho appurato che la colpa non è del mulo, ma della connessione. tin.it sta lavorando sulla linea e mi capita che per 10 minuti non riesca a trasmettere niente, anche se la connessione non cade. La connessione al server si ripristina, ma kad no.
Rasoiokia
17-06-2005, 13:41
:
@Rasoiokia: abbandona la "plus" è una mod arretrata e non ha nulla per essere definita plus...
prova la versione 0.46a-ufficiale o altre mod su tale versione... probabilmente risolverai pure quell'inconveniente che hai segnalato ;)
la avevo scelta per via del fatto che mi capita spesso di scaricare file rari e so che il plus ha la priorità sul pezzi rari del file ?
dici che comunque non fa per me e devo preferire la versione normale ?
:eek
xcdegasp
17-06-2005, 14:17
:
la avevo scelta per via del fatto che mi capita spesso di scaricare file rari e so che il plus ha la priorità sul pezzi rari del file ?
dici che comunque non fa per me e devo preferire la versione normale ?
:eek
sinceramente per questa cosa avrei mille nomi di mod più adatte della plus ;)
esempio la viper con la funzione "rare files", tale opzione è presente pure nella ionix ed altre... :p
Rasoiokia
17-06-2005, 14:22
sinceramente per questa cosa avrei mille nomi di mod più adatte della plus ;)
esempio la viper con la funzione "rare files", tale opzione è presente pure nella ionix ed altre... :p
Molto interessante ... ora il mio dilemma è usare la versione base dove trovo guide ecc e poi un domani passare ad una mod tipo quelle che mi consigli perdendo però i "crediti"
oppure anche essendo un neofita passare direttamente ad una mod particolare sobarcandomi le difficoltà ma in previsone di un risultato migliore ?
:mc:
raga come mai scarico massimo a 40 con tin.it pur avendo cambiato le porte tcp e udp?
perchè, talvolta, il mulo mi cambia automaticamente il server di connessione?
c'è da preoccuparsi?
xcdegasp
17-06-2005, 16:06
Molto interessante ... ora il mio dilemma è usare la versione base dove trovo guide ecc e poi un domani passare ad una mod tipo quelle che mi consigli perdendo però i "crediti"
oppure anche essendo un neofita passare direttamente ad una mod particolare sobarcandomi le difficoltà ma in previsone di un risultato migliore ?
:mc:
se la plus usa i crediti di emule perchè dovresti perdere i crediti?
per salvarti i crediti e usare le funzioni di emule www.emule.it
oppure per le altre funzioni più specifiche puoi fare ricerche mirate...
in sostanza emule si setta sempre nella stessa maniera, conoscere un'utility aiuta a definirla e a sapere se serve o meno al nostro uso ;)
avete qualche dritta per scaricare più velocemente?
Sto scaricando un film e massimo sono andato a 10k, così mi ci vuole più di una settimana per finirlo..
ho settato l'upload a 20k e ho la v0.46a.
Devo scegliere un server in particolare?
Rasoiokia
17-06-2005, 22:54
se la plus usa i crediti di emule perchè dovresti perdere i crediti?
per salvarti i crediti e usare le funzioni di emule www.emule.it
oppure per le altre funzioni più specifiche puoi fare ricerche mirate...
in sostanza emule si setta sempre nella stessa maniera, conoscere un'utility aiuta a definirla e a sapere se serve o meno al nostro uso ;)
no io mi riferivo abbandonando definitivamente la plus per la versione base ...
al futuro upgrade dalla versione base ad una delle mod da te suggerite !
:D
xcdegasp
17-06-2005, 23:28
no io mi riferivo abbandonando definitivamente la plus per la versione base ...
al futuro upgrade dalla versione base ad una delle mod da te suggerite !
:D
e ti rispondo: appunto!
che credi? :D
credimi, non ti serve la lurea in ingegneria nucleare o in metafisica per cambiare la mod ;)
poi vedi te... ma il mio consiglio è di provare le altre mod visto che la plus da spesso problemi e sono problemi che non hai solo te con la plus :)
xcdegasp
17-06-2005, 23:34
avete qualche dritta per scaricare più velocemente?
Sto scaricando shaolin soccer e massimo sono andato a 10k, così mi ci vuole più di una settimana per finirlo..
ho settato l'upload a 20k e ho la v0.46a.
Devo scegliere un server in particolare?
togliere il limite al upluoad e download e sfruttare l'USS (upload speed sense) che si auto regola in base al proprio uso di banda...
se te stai spedendo o stai ricevendo email emule si auto regola per lasciarti banda idem per altri utilizzi ;)
per quanto riguarda il file in download (edita il tuo ultimo post pleaseee) dipende ovviamente da quanti ce lo hanno, ossia le fonti, e da altri parametri infiniti...
se vuoi un consiglio:
evita il poiwershare su file incompleti
evita di assegnare slot-friendly inutili
già in questo modo siamo sicuri che non ci sia la "ratio" attiva che ovviamente ti impedirebbe di scaricare... ;)
allora ormai ho perso tutto... :cry:
ho deciso rimetto tutto.....che mi consigliate, di mettere la versione normale e poi i file della morphXt, di mettere l'installer, bho non saprei...sono nelle vostre mani :)
Rasoiokia
17-06-2005, 23:50
e ti rispondo: appunto!
che credi? :D
credimi, non ti serve la lurea in ingegneria nucleare o in metafisica per cambiare la mod ;)
poi vedi te... ma il mio consiglio è di provare le altre mod visto che la plus da spesso problemi e sono problemi che non hai solo te con la plus :)
forte ... ti pareva che in tutta la casistica io non sceglievo la mod + "caccosa" :muro:
sarei curioso di sapere se c'è qualcuno che si trova bene con il plus :stordita:
cmq grazie ancora per le dritte !
togliere il limite al upluoad e download e sfruttare l'USS (upload speed sense) che si auto regola in base al proprio uso di banda...
se te stai spedendo o stai ricevendo email emule si auto regola per lasciarti banda idem per altri utilizzi ;)
si attiva flaggando "trova automaticamente il miglior limite di upload" in opzioni avanzate?
per quanto riguarda il file in download (edita il tuo ultimo post pleaseee) dipende ovviamente da quanti ce lo hanno, ossia le fonti, e da altri parametri infiniti...
se vuoi un consiglio:
evita il poiwershare su file incompleti
evita di assegnare slot-friendly inutili
cos'è il il poiwershare su file incompleti?
(slot-friendly non so che cosa sono quindi non he ho ancora assegnati :D)
Raga ! chi mi consiglia una buona mod !! leggera e funzionale ?
ce ne sono talmente tante...
thx
si attiva flaggando "trova automaticamente il miglior limite di upload" in opzioni avanzate?
cos'è il il poiwershare su file incompleti?
(slot-friendly non so che cosa sono quindi non he ho ancora assegnati :D)
lo slot-friendly o slot-amico è un'assegnazione da parte tua ad un'utente con la possibilita di iniziare subito il downolads ma al massimo ad una velocità di 4 k, lo svantaggio è che cosi facendo non prendi crediti!!
lascio la parola a qualcuno più esperto :O
xcdegasp
18-06-2005, 11:10
si attiva flaggando "trova automaticamente il miglior limite di upload" in opzioni avanzate?
cos'è il il poiwershare su file incompleti?
(slot-friendly non so che cosa sono quindi non he ho ancora assegnati :D)
sì l'USS è proprio il "trova miglior limite di upload" ;)
il powershare, è una modalità di priorità da dare ai files della propria lista di files sharati, e va assegnato solo a quei files che si possiedono completi.
lo slot-friendly (= slot amico) è proprio come dice ugox@..
:)
xcdegasp
18-06-2005, 11:14
Raga ! chi mi consiglia una buona mod !! leggera e funzionale ?
ce ne sono talmente tante...
thx
per funzionale cosa intendi? non troppo complicate?
potresti provare la 0.46a-light, la Xtreme 4.0 final, la VipeR v3.2, la beba-v0.1 e l'ufficiale emule-0.46a .
per l'elenco delle mod 0.46a qui (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=4756)
l'ufficiale è separata da quell'elenco.
allora ormai ho perso tutto... :cry:
ho deciso rimetto tutto.....che mi consigliate, di mettere la versione normale e poi i file della morphXt, di mettere l'installer, bho non saprei...sono nelle vostre mani :)
:help:
sì l'USS è proprio il "trova miglior limite di upload" ;)
il powershare, è una modalità di priorità da dare ai files della propria lista di files sharati, e va assegnato solo a quei files che si possiedono completi.
lo slot-friendly (= slot amico) è proprio come dice ugox@..
:)
i files che sharo li ho tutti in priorità auto..
thanx ;)
ragazzi una domanda, ma si possono tenere sul propio pc più di una mod!!
o vanno in conflitto!!! :(
TheyCallMeMr.X.
18-06-2005, 12:13
ragazzi ho un problema,ho una flat isdn 24/24,e va bene,solo che se apro emule dopo 2 min circa,si pianta,rimane connesso ma tutto scende a 0 e nn va piu niente.
uso la 0.45 ufficiale.
Cè qualche settaggio che ho sbagliato????
grazie mille :)
ForzaNapoli
18-06-2005, 12:19
ragazzi ho un problema,ho una flat isdn 24/24,e va bene,solo che se apro emule dopo 2 min circa,si pianta,rimane connesso ma tutto scende a 0 e nn va piu niente.
uso la 0.45 ufficiale.
Cè qualche settaggio che ho sbagliato????
grazie mille :)
Anch'io ho lo stesso problema (ver. 0.46a) , solo che sono collegato in Edge con un Nokia 6630 e tariffa webtime Tim.
Sara' un problema provvisorio ??? speriamo.
Cia'
xcdegasp
18-06-2005, 12:21
ragazzi una domanda, ma si possono tenere sul propio pc più di una mod!!
o vanno in conflitto!!! :(
puoi tenerti tutte le mod che vuoi, purchè ne usi una sola alla volta; ossia un solo processo con nome emule.exe (cmq anche se lanci due emule.exe ne rimane uno solo attivo in macchina).
io per dirti ho questa serie dell'HD g:\ :
emule\
emule_old\
emule_old_stulle\
emule_old_viper2.2\
emule_sivka\
emule_phoenix\
emule_pastaqua\
prima ne avevo molte di più ma ho fatto recente,mente pulizia....
la directory "temp" di emule la tengo esterna alla directory "emule" quindi g:\temp_emule\
la incoming pure lei separata dalla directory "emule" e sta in d:\incoming\
xcdegasp
18-06-2005, 14:14
Anch'io ho lo stesso problema (ver. 0.46a) , solo che sono collegato in Edge con un Nokia 6630 e tariffa webtime Tim.
Sara' un problema provvisorio ??? speriamo.
Cia'
mes rivolto anche a "TheyCallMeMr.X.":
visto che possedete un collegamento di tipo "lento" provate a usare lphant tanto per provare..
emule ormai è più dirottato sull'adsl quindi risulta forse quello meno indicato, è solo una mia supposizione.. ma provare non guasta. :p
ForzaNapoli
18-06-2005, 14:46
ragazzi ho un problema,ho una flat isdn 24/24,e va bene,solo che se apro emule dopo 2 min circa,si pianta,rimane connesso ma tutto scende a 0 e nn va piu niente.
uso la 0.45 ufficiale.
Cè qualche settaggio che ho sbagliato????
grazie mille :)
Per TheyCallMeMr.X :
Scusa , io sto' avendo questo problema da ieri , praticamente da quando ho cambiato cellulare , sono passato da Nokia 6230 al 6630 , sempre sotto copertura EDGE (200 Kb/sec) , quindi presumo sia un problema di server/emule ...... a te invece come e' successo ...... all'improvviso ????
Fammi sapere , ciao.
TheyCallMeMr.X.
18-06-2005, 18:33
è successo all improvviso spero che sia temporaneo :mc: :mc:
ForzaNapoli
18-06-2005, 19:03
è successo all improvviso spero che sia temporaneo :mc: :mc:
Ho provato a svuotare la cartella Temp e quindi sono ripartito da zero , sia come download che come file condivisi e adesso sto' riscaricando gli stessi file uno alla volta .... pero' va meglio , per il momento nessuna disconnessione , pero' ripeto sto' iniziando da zero.
Sara' che e' successo qualcosa sui server del mulo o c'e' qualche restrizione , cioe' se si e' tenuto qualche file in download per tanti giorni e lo si ha ancora in fase di attesa ...... forse questa e' la causa perche' tutto cio' non e' successo a tutti , ma a tanti.
Questa e' solo una mia presupposizione :(
Avanti con le ipotesi.
ho cancellato tutto e riscaricato la morphxtx 7.0...ma non va, mi cerca sempre lo stesso file!!!
mi date un link per la versione originale cosi installo quella e poi gli metto su la morphxt!!
buona idea o no!!! :O
Capirossi
18-06-2005, 20:04
scaricati la morph e basta :mbe:
le mod sono muli completi non upgrade :mbe:
e ricordati di fare un'installazione pulita :Prrr:
:D
scaricati la morph e basta :mbe:
le mod sono muli completi non upgrade :mbe:
e ricordati di fare un'installazione pulita :Prrr:
:D
ho scaricato la morphxt dal sito dato qualche post precedente ma non va!!
lo scaricata tre volte :mbe:
niubbio mode on
il mulo non scarica i file come winmx, cioè dall'inizio: a quanto ho capito scarica tanti pezzettini e poi li ricompatta.
Si può fare il defrag dell'hd normalmente o meglio aspettare che i file siano completi?
E dove si attiva quella funzione che permette di scaricare il file dall'inizio anzichè 'a pezzettini'?
niubbio mode on
il mulo non scarica i file come winmx, cioè dall'inizio: a quanto ho capito scarica tanti pezzettini e poi li ricompatta.
Si può fare il defrag dell'hd normalmente o meglio aspettare che i file siano completi?
E dove si attiva quella funzione che permette di scaricare il file dall'inizio anzichè 'a pezzettini'?
la defrag si puo fare tranquillamente, l'ultima cosa che hai detto da quello che ho capito sono i chuck!!
Capirossi
18-06-2005, 21:39
ho scaricato la morphxt dal sito dato qualche post precedente ma non va!!
lo scaricata tre volte :mbe:
boh prova qualche altra mod :Prrr:
l'ultima cosa che hai detto da quello che ho capito sono i chuck!!
si esatto, ho letto da qualche parte che si può scaricare dall'inizio per vedere com'è il file..
xcdegasp
18-06-2005, 22:47
si esatto, ho letto da qualche parte che si può scaricare dall'inizio per vedere com'è il file..
si può solo forzare che scarichi subito il primo e l'ultimo chank, la trovi nella scheda prima delle connessioni ;)
ad ogni modo non è possibile fare che scarichi i chunk in sequenza perchè dipende da come gli arrivano e da come decide di scaricare il files...
non tutti i chuank sono equamente diffusi quindi quello che ti capita lui lo scarica...
il defrag lo puoi fare tranquillamente ma è inutile nella temp se le dai una sua partizione, tanto poi quella directori si svuota ;)
come del resto è inutile avviare l'antivirus su quella directori, non riuscirebbe ad analizzare i files ;)
Ho notato che anche impostando il buffer a 3,5mb il led dell' hd si accende circa ogni 10s,e sto scaricando un solo file a 5k,per quale motivo?? :confused: :confused:
Capirossi
19-06-2005, 20:12
Ho notato che anche impostando il buffer a 3,5mb il led dell' hd si accende circa ogni 10s,e sto scaricando un solo file a 5k,per quale motivo?? :confused: :confused:
swap ? :stordita:
swap ? :stordita:
Ho un 1gb di ram?? :confused: :confused:
xcdegasp
19-06-2005, 21:00
Ho un 1gb di ram?? :confused: :confused:
prova a eliminare know.met e know2.met, ti rifarà l'ahash dei file in condivisione ma si dovrebbe risolvere il tuo problema ;)
tra l'altro diminuisce pure il consumo di ram che da 130mb si riassesta a molto meno :)
Ho notato che anche impostando il buffer a 3,5mb il led dell' hd si accende circa ogni 10s,e sto scaricando un solo file a 5k,per quale motivo?? :confused: :confused:
6 sicuro che sia dovuto a emule?
6 sicuro che sia dovuto a emule?
Puo essere causato dal panda antivirus??
prova a eliminare know.met e know2.met, ti rifarà l'ahash dei file in condivisione ma si dovrebbe risolvere il tuo problema ;)
tra l'altro diminuisce pure il consumo di ram che da 130mb si riassesta a molto meno :)
Quando si inviano dati (l'up è a 25k)emule accede all'hd??
xcdegasp
19-06-2005, 23:46
Quando si inviano dati (l'up è a 25k)emule accede all'hd??
credo proprio di sì visto che i files ce li hai nell'hd :p
cmq dovrebbe essere molto limitato l'accesso all'hd... se frugola come dici ci sono due soluzioni:
_ la prima che ti ho già detto e verifichi; tanto quei due files hanno solo dentro di se l'hash dei files da te sharati e quello che hai scaricato in precedenza.. niente di utile al fine dei crediti ;)
_ la seconda è di mettere emule.exe e la relativa "temp" nella lista delle esclusioni dell'antivirus; la temp tanto non riuscirebbe a scansioonarla l'antivirus visto che sono tutti files incompleti quindi è inutile farlo, mentre è altamente consigliato fare la scansione nella "incoming" perchè solo lì i files sono completi ;)
gottardi_davide
20-06-2005, 08:29
Ottimo 3D, complimenti!!
credo proprio di sì visto che i files ce li hai nell'hd :p
cmq dovrebbe essere molto limitato l'accesso all'hd... se frugola come dici ci sono due soluzioni:
_ la prima che ti ho già detto e verifichi; tanto quei due files hanno solo dentro di se l'hash dei files da te sharati e quello che hai scaricato in precedenza.. niente di utile al fine dei crediti ;)
_ la seconda è di mettere emule.exe e la relativa "temp" nella lista delle esclusioni dell'antivirus; la temp tanto non riuscirebbe a scansioonarla l'antivirus visto che sono tutti files incompleti quindi è inutile farlo, mentre è altamente consigliato fare la scansione nella "incoming" perchè solo lì i files sono completi ;)
Ho fatto alcune prove e ho notato che l'accesso all'hd nn è causato dai file in down ma da quelli in up ,infatti anche senza scaricare nulla l'accesso all'hd era continuo.Ma il buffer funziona solo per i file in down??
o scaricato la Viper visto che la morphXt non funziona più sul mio pc, neanche se la riscarico...
ho notato che c'è solamente un file, ed è di 1.4 Mb!
xcdegasp
20-06-2005, 10:53
o scaricato la Viper visto che la morphXt non funziona più sul mio pc, neanche se la riscarico...
ho notato che c'è solamente un file, ed è di 1.4 Mb!
è il file "installer" ossia clickando sopra quell'eseguibile ti crea le classiche sotto directory (config, temp, incoming), e poi importi i files essenziali ai crediti dalla precedente versione...
se li avevi proprio persi fa nulla e parti così :)
ps: la temp e la incoming lasciale esterne dalla cartella emule così non devi "smadonnare" ogni volta che cambi mod ;)
è il file "installer" ossia clickando sopra quell'eseguibile ti crea le classiche sotto directory (config, temp, incoming), e poi importi i files essenziali ai crediti dalla precedente versione...
se li avevi proprio persi fa nulla e parti così :)
ps: la temp e la incoming lasciale esterne dalla cartella emule così non devi "smadonnare" ogni volta che cambi mod ;)
infatti ho creato sia la temp che la incoming fuori....!!! ;)
come si cancellano i nomi dei file cercati?
come si cancellano i nomi dei file cercati?
ctrl + canc :)
raga non riesco a caricare i server sulla viper
p.s. se ho più versioni tipo morphXt, viper, ionix, i file temporanei e gli incoming gli posso tenere in una cartella fuori tutti insieme, ad esempio se comincio a scaricare una canzone con la morphxt e sono arrivato al 30%, quando apro la viper e anche qui al 30%?
che benfici si possono ottenere avendo più versioni?
gazie delle risposte
xcdegasp
20-06-2005, 13:01
raga non riesco a caricare i server sulla viper
p.s. se ho più versioni tipo morphXt, viper, ionix, i file temporanei e gli incoming gli posso tenere in una cartella fuori tutti insieme, ad esempio se comincio a scaricare una canzone con la morphxt e sono arrivato al 30%, quando apro la viper e anche qui al 30%?
che benfici si possono ottenere avendo più versioni?
gazie delle risposte
se eri al 30% del completamento di un files e cambio la mod di emule il file chiaramente rimane al 30%... niente si crea e nulla si distrugge :p
io di solito uso una tabella web da dove carico solo razorback2, i restanti server li carica emule alla prima connessione.. dovrebbe essere questo: http://ed2k.2x4u.de/
il perchè avere più di una versione:
1) puoi avere sempre subito disponibili i files dei crediti in "n" varianti e non sei così costretto a partire da zero se te perdessi l'ultima versione di quei files...
2) utile per constatare differenze di prestazioni oppure per verificare che "un problema" sia presente anche nelle altre mod..
3) uno storico della nostra camminata con emule
4) per me è bello tenere le mod che meglio si sono comportate sul mio pc (come la sivka e la pastaqua); sopratutto sivka che è una mod ormai morta, mi rievoca quando ci penso delle bellissime cavalcate in groppa alla sua schiena... :cry:
se eri al 30% del completamento di un files e cambio la mod di emule il file chiaramente rimane al 30%... niente si crea e nulla si distrugge :p
io di solito uso una tabella web da dove carico solo razorback2, i restanti server li carica emule alla prima connessione.. dovrebbe essere questo: http://ed2k.2x4u.de/
il perchè avere più di una versione:
1) puoi avere sempre subito disponibili i files dei crediti in "n" varianti e non sei così costretto a partire da zero se te perdessi l'ultima versione di quei files...
2) utile per constatare differenze di prestazioni oppure per verificare che "un problema" sia presente anche nelle altre mod..
3) uno storico della nostra camminata con emule
4) per me è bello tenere le mod che meglio si sono comportate sul mio pc (come la sivka e la pastaqua); sopratutto sivka che è una mod ormai morta, mi rievoca quando ci penso delle bellissime cavalcate in groppa alla sua schiena... :cry:
sei un grande...:mano:
sei un grande...:mano:
in effeti, è proprio cosi .................. :friend:
Pugaciov
20-06-2005, 15:42
4) per me è bello tenere le mod che meglio si sono comportate sul mio pc (come la sivka e la pastaqua); sopratutto sivka che è una mod ormai morta, mi rievoca quando ci penso delle bellissime cavalcate in groppa alla sua schiena... :cry:
Grazie per le Belle Parole :D :)
Anch'io tengo la mia fida The Black Hand v6a (basata sull'ufficiale v0.40.f26) che mi ha accompagnato nei miei primi 6 mesi di mulo :vicini: :D
Pugaciov
20-06-2005, 15:48
Ragazzi, con le vecchie versioni del mulo (ormai mesi fa, diciamo fino alla fine del 2004), nella finestra "Trasferimenti", anche se ordinavo i files per "Dimensione", nella colonna "Stato", mi appariva la lista degli utenti ai quali ero coda a partire da quello con il numero QR più basso.
Mentre adesso la colonna "Stato" non è ordinata in quel modo, devo proprio cliccarci sopra per far farla ordinare in quel modo.
E' normale? Si è una cosa stupida lo so, ma è cambiata senza apparente motivo.
Ciao a tutti!
Io suo eDonkey2000 ver.1.2.1 da quasi un anno, più che altro perchè si allaccia alla rete Overnet oltre che a quella eMule.
Ho letto che in eMule c'è una funzione particolare da usare in correlazione della mod al file tcpip.sys di WinXP SP2.
Mi riferisco alla Max Half Connection, se non sbaglio, che si trova nelle proprietà avanzate di eMule.
Se ho letto bene andrebbero aumentate non più del numero del tcpip che si ha dopo la modifica che di default sono a 9.
Mi spiegate di cosa si tratta e come poter fare lo stesso in eDonkey???
Grazie.
se eri al 30% del completamento di un files e cambio la mod di emule il file chiaramente rimane al 30%... niente si crea e nulla si distrugge :p
io di solito uso una tabella web da dove carico solo razorback2, i restanti server li carica emule alla prima connessione.. dovrebbe essere questo: http://ed2k.2x4u.de/
il perchè avere più di una versione:
1) puoi avere sempre subito disponibili i files dei crediti in "n" varianti e non sei così costretto a partire da zero se te perdessi l'ultima versione di quei files...
2) utile per constatare differenze di prestazioni oppure per verificare che "un problema" sia presente anche nelle altre mod..
3) uno storico della nostra camminata con emule
4) per me è bello tenere le mod che meglio si sono comportate sul mio pc (come la sivka e la pastaqua); sopratutto sivka che è una mod ormai morta, mi rievoca quando ci penso delle bellissime cavalcate in groppa alla sua schiena... :cry:
:ave:
conan_75
20-06-2005, 18:32
Sono nuovo del mondo del mulo :D:D
Mi chiedevo se la connessione alla rete Kad fosse dannosa.
Io mi connetto ad entrambe, ma la kad mi da molti più risultati in ricerca.
Possibile?
Sono nuovo del mondo del mulo :D:D
Mi chiedevo se la connessione alla rete Kad fosse dannosa.
Io mi connetto ad entrambe, ma la kad mi da molti più risultati in ricerca.
Possibile?
usa solo la kad.... è molto meglio della server e trovi gli stessi risultati....
e 1 po + "sicura" ;)
gottardi_davide
20-06-2005, 18:38
Sono nuovo del mondo del mulo :D:D
Mi chiedevo se la connessione alla rete Kad fosse dannosa.
Io mi connetto ad entrambe, ma la kad mi da molti più risultati in ricerca.
Possibile?
La kad è più sicura. Io utilizzo solo quella.
conan_75
20-06-2005, 18:41
usa solo la kad.... è molto meglio della server e trovi gli stessi risultati....
e 1 po + "sicura" ;)
Mmmm...interessante! :)
Potreste spiegarmi meglio?
Alla fine non mi serve a nulla connettermi al server come scrivono nelle guide?
Non ottengo più sorgenti usando entrambe?
Scusatemi se sono un pò nuibbo ma ho fame di conoscenza :D:D
Capirossi
20-06-2005, 18:53
La kad è più sicura. Io utilizzo solo quella.
+ sicura nel senso che mldonkey e altri non si possono connettere :)
no ? :D
conan_75
20-06-2005, 18:57
+ sicura nel senso che mldonkey e altri non si possono connettere :)
no ? :D
Non ho capito :(
Troooooppoooooo niubbo :cry:
Capirossi
20-06-2005, 19:24
Non ho capito :(
Troooooppoooooo niubbo :cry:
sui server si possono connettere client anche diversi da emule
se ti colleghi alla kad dovresti trovare only emule :D
claro ? :cool:
REPERGOGIAN
20-06-2005, 19:34
Non ho capito :(
Troooooppoooooo niubbo :cry:
kademlia:
ti connetti direttamente a me a lui all'altro
rete edonkey:
per arrivare a me a lui all'altro passi tramite un server
quindi saresti + tracciabile
quindi la kad è + sicura
kademlia:
ti connetti direttamente a me a lui all'altro
rete edonkey:
per arrivare a me a lui all'altro passi tramite un server
quindi saresti + tracciabile
quindi la kad è + sicura
ma adesso che ci penso, la kad in teoria dovrebbe essere meno sicura :O , semplicemente perchè ti colleghi direttamente, quindi sei più tracciabile ;)
conan_75
20-06-2005, 19:48
sui server si possono connettere client anche diversi da emule
se ti colleghi alla kad dovresti trovare only emule :D
claro ? :cool:
Ora comprendo :D
Ma potermi connettere a client diversi da emule non dovrebbe essere un vantaggio per aumentare il num. di code e di conseguenza il download?
conan_75
20-06-2005, 19:49
kademlia:
ti connetti direttamente a me a lui all'altro
rete edonkey:
per arrivare a me a lui all'altro passi tramite un server
quindi saresti + tracciabile
quindi la kad è + sicura
Capito ;)
Pugaciov
20-06-2005, 19:49
Oh ragazzi ma dei risultati più o meno uguali utilizzando la sola rete KAD siete sicuri?
Io ho 5-6 files in download, quando sono connesso sia in eD2K che in KAD le fonti sono sempre tante (diciamo da 80/90 a 300) ma se uso solo la KAD molti files rimangono senza fonti (con la barra rossa, in pratica). Devo aspettare di più magari?
conan_75
20-06-2005, 19:49
Ma alla fine voi usate tutti kad e basta?
Pugaciov
20-06-2005, 19:53
Ma alla fine voi usate tutti kad e basta?
No, io ho sempre usato ED2K + KAD.
REPERGOGIAN
20-06-2005, 19:59
Ma alla fine voi usate tutti kad e basta?
io uso sia kad che edo
Ma alla fine voi usate tutti kad e basta?
sempre kad..più roba più veloce :O
Pugaciov
20-06-2005, 20:11
sempre kad..più roba più veloce :O
Questa non l'ho capita...perchè sulla rete KAD dovrebbe esserci più roba? :eek:
Ma alla fine voi usate tutti kad e basta?
si ...prima ero diffidente...
poi 1 giorno mi sono accorto che in una riconnessione non avevo collegato i server ma solo la kad e facevo le stesse velocità di prima..quindi ho lasciato perdere i server e ora vado solo con la kad ;)
conan_75
20-06-2005, 21:07
Questa non l'ho capita...perchè sulla rete KAD dovrebbe esserci più roba? :eek:
Anche io ne sono rimasto sorpreso, ma se fai una ricerca su kad ti da molti più risultati.
Prova!
Pugaciov
20-06-2005, 21:18
Anche io ne sono rimasto sorpreso, ma se fai una ricerca su kad ti da molti più risultati.
Prova!
Beh in effetti adesso che ci penso le ricerche anch'io le faccio sempre sulla rete KAD:D ...ma quei files in condivisione magari stanno tutti sia nella rete KAD che nella eD2K, insomma non credo che nella KAD ci sia più roba!
Boh, poi un esperto non sono di sicuro :D :)
ForzaNapoli
20-06-2005, 22:54
Ragazzi , datemi una mano vi prego , e' da qualche giorno (presumo da quando ho fatto l'ultimo aggiornamento di giugno su windows update) che non riesco a stare piu' di 10 minuti con il mulo attivo , nel senso che la connessione e' stabilissima sia in down che in up , appena mi metto a scaricare qualcosa con il mulo mi si spegne la connessione lentamente.
Ho controllato il firewall ho rinstallato il prog ecc... ma non ho risolto il problema.
E' successo qualcosa di simile anche a voi ??? fatemi sapere ..... grazie
Ciao a tutti!
Io suo eDonkey2000 ver.1.2.1 da quasi un anno, più che altro perchè si allaccia alla rete Overnet oltre che a quella eMule.
Ho letto che in eMule c'è una funzione particolare da usare in correlazione della mod al file tcpip.sys di WinXP SP2.
Mi riferisco alla Max Half Connection, se non sbaglio, che si trova nelle proprietà avanzate di eMule.
Se ho letto bene andrebbero aumentate non più del numero del tcpip che si ha dopo la modifica che di default sono a 9.
Mi spiegate di cosa si tratta e come poter fare lo stesso in eDonkey???
Grazie.
Mi rispondo in parte da solo.
Ho notato che nell'ultima versione di eDonkey2000 1.2.1 c'è nelle opzioni Avanzate il settaggio "Numero massimo di Collegamenti TCP (XPSP2)" che di default è impostato a "9".
Ora... io che ho moddato il file tcpip.sys da 10 a 50 connessioni, come dovrei impostare tale settaggio in eDonkey??? Lasciarlo a 9, metterlo a 50 o 49 oppure proprio un altro valore specifico??
Grazie.
xcdegasp
21-06-2005, 06:37
Mi rispondo in parte da solo.
Ho notato che nell'ultima versione di eDonkey2000 1.2.1 c'è nelle opzioni Avanzate il settaggio "Numero massimo di Collegamenti TCP (XPSP2)" che di default è impostato a "9".
Ora... io che ho moddato il file tcpip.sys da 10 a 50 connessioni, come dovrei impostare tale settaggio in eDonkey??? Lasciarlo a 9, metterlo a 50 o 49 oppure proprio un altro valore specifico??
Grazie.
lascia tutto senza cambiare nulla...
se hai fatto gli aggiornamenti di giugno, la patch che avevi installato per elevare le connessioni l'hi persa... :)
ciao.io uso emule v0.43b sivka b13b2, ho alice 4 mega. al momento ho in coda 43 file e la velocità di download non supera i 20 Kb/s. Questa cosa proprio non la capisco. ma non dovrebbe andare più veloce?!
allora:
1_la banda non è saturata (ne DL ovviamente, ma soprattutto UL)
2_quando avevo alice mega andava tutto più veloce! arrivavo, con gli stessi file a scaricare anke a 140 Kb/s quando il limite era di 160.
Ora, non pretendo di arrivare a 400 KB/s ma questi 20 Kb/s mi sembrano ridicoli!!! cosa me ne faccio di questa velocità assurda?!
ho controllato nelle statistiche le fonti trovate..sono 5076.non mi sembrano poche. uso kad + ed2k,entrambi connessi, con id alto ecc ecc..
il mio "punteggio" su emule non penso proprio sia basso dato che lo uso da due anni ormai...sempre lo stesso.. mai cambiato nulla.
nelle preferenze ho:
a_fonti max x file:350 (bloccato, nel senso ke nn posso modificarlo)
b_limite conness max 600
Non so più che fare... avevo provato anche l'ultima versione ufficiale ma avevo gli stessi problemi...
qualcuno mi darebbe una mano per favore?!
grazie :)
xcdegasp
21-06-2005, 08:45
ciao.io uso emule v0.43b sivka b13b2, ho alice 4 mega. al momento ho in coda 43 file e la velocità di download non supera i 20 Kb/s. Questa cosa proprio non la capisco. ma non dovrebbe andare più veloce?!
allora:
1_la banda non è saturata (ne DL ovviamente, ma soprattutto UL)
2_quando avevo alice mega andava tutto più veloce! arrivavo, con gli stessi file a scaricare anke a 140 Kb/s quando il limite era di 160.
Ora, non pretendo di arrivare a 400 KB/s ma questi 20 Kb/s mi sembrano ridicoli!!! cosa me ne faccio di questa velocità assurda?!
ho controllato nelle statistiche le fonti trovate..sono 5076.non mi sembrano poche. uso kad + ed2k,entrambi connessi, con id alto ecc ecc..
il mio "punteggio" su emule non penso proprio sia basso dato che lo uso da due anni ormai...sempre lo stesso.. mai cambiato nulla.
nelle preferenze ho:
a_fonti max x file:350 (bloccato, nel senso ke nn posso modificarlo)
b_limite conness max 600
Non so più che fare... avevo provato anche l'ultima versione ufficiale ma avevo gli stessi problemi...
qualcuno mi darebbe una mano per favore?!
grazie :)
prova a scaricare dei file di alcuni mb, tipo i driver dal sito ati.com e fai la stessa cosa anche su nvidia.com ... questo ci da modo di capire se il download non ha problematiche...
(magari usa firefox o un download-manager che sono di molto più precisi di Internetexplorer)
puoi tranquillamente abbassare la coda a 3500-3800, perchè potresti altrimenti avere troppe connessioni attive..
i files in lista di download quante fonti disponibili hanno?
prova a scaricare dei file di alcuni mb, tipo i driver dal sito ati.com e fai la stessa cosa anche su nvidia.com ... questo ci da modo di capire se il download non ha problematiche...
(magari usa firefox o un download-manager che sono di molto più precisi di Internetexplorer)
puoi tranquillamente abbassare la coda a 3500-3800, perchè potresti altrimenti avere troppe connessioni attive..
i files in lista di download quante fonti disponibili hanno?
nella lista i file hanno una media di 100 fonti per file... il download arriva alla massima velocità possibile, nel senso che lo stavo provando prima e stava sui 400... la linea funziona bene... boh..
i valori sono cmq gli stessi di quelli che usavo con alice mega.. :rolleyes:
grazie per l'aiuto ;)
TheyCallMeMr.X.
21-06-2005, 10:39
uffa,io ho lo stesso problema da giorni ormai appena mi connetto (isdn flat 24/24)dopo 2 minuti si blocca la connessione e non va avanti niente;pur rimanendo connesso,invece se non uso un prog p2p è ok,non è che cè qualche restrizione????
lascia tutto senza cambiare nulla...
se hai fatto gli aggiornamenti di giugno, la patch che avevi installato per elevare le connessioni l'hi persa... :)
Io moddo il mio file tcpip.sys ogni volta che vi faccio un aggiornamento sopra.
Sono anche uno degli utenti attivi sul thread inerente la modifica del file tcpip.sys (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583), quindi problemi di connessioni relative a questo file non ci sono.
Donque come devo settare quella cosa in eDonkey???
REPERGOGIAN
21-06-2005, 11:41
allora nelle guide in prima pag c'è qualcosa su quello
cmq
io ho patchato il file di win a 50 connessioni
e nelle opzioni del mulo da 9 ho messo 50
tutto bene tutto stabile
allora nelle guide in prima pag c'è qualcosa su quello
cmq
io ho patchato il file di win a 50 connessioni
e nelle opzioni del mulo da 9 ho messo 50
tutto bene tutto stabile
Anche io ho fatto così e per ora sembra ok!
P.S.: Ma nessuno usa eDonkey2000??
Anche io ho fatto così e per ora sembra ok!
P.S.: Ma nessuno usa eDonkey2000??
Io uso edo, la beta 1.2.7!
ciao
conan_75
21-06-2005, 16:10
Giusto per curiosità, ma dopo quanto (considerato un'utilizzo 24/7) si hanno i crediti necessari per scaricare bene, almeno al 50% della banda disponibile?
ForzaNapoli
21-06-2005, 18:34
uffa,io ho lo stesso problema da giorni ormai appena mi connetto (isdn flat 24/24)dopo 2 minuti si blocca la connessione e non va avanti niente;pur rimanendo connesso,invece se non uso un prog p2p è ok,non è che cè qualche restrizione????
Mi sembra che nessuno ci dia retta , e' possibile che solo io e te abbiamo lo stesso problema e nessuno ci aiuta ?????
Per TheyCallMeMr : hai per caso installato gli ultimi aggiornamenti di windows update di giugno ?
Fammi sapere forse ho capito.
Ciao.
Rasoiokia
21-06-2005, 19:20
Mi sembra che nessuno ci dia retta , e' possibile che solo io e te abbiamo lo stesso problema e nessuno ci aiuta ?????
Per TheyCallMeMr : hai per caso installato gli ultimi aggiornamenti di windows update di giugno ?
Fammi sapere forse ho capito.
Ciao.
ma scusate:
1) loggatevi al portale del vostro provider per vedere se avete attiva qualche opzione di filtro (se si la eliminate)
2) Cambiate le porte di connessione del client di p2p che usate
3) Controllate che il client che usate sia compatibile col tipo di connessione (ISDN) e configurato di conseguenza
Se tutto questo non risolve il problema contattate l'assistenza !
:eek:
uffa,io ho lo stesso problema da giorni ormai appena mi connetto (isdn flat 24/24)
OT
quale flat? 64 o 128k? quanto costa?
tornando a parlare di KAD, io purtroppo non riesco ad usarla:(
usando umts col nokia, gia' e' instabilissima la connessione server ( e devo forzare gli up ad 1k ), se poi mi connetto alla KAD, questa cade sempre dopo pochi minuti
xcdegasp
21-06-2005, 19:59
Giusto per curiosità, ma dopo quanto (considerato un'utilizzo 24/7) si hanno i crediti necessari per scaricare bene, almeno al 50% della banda disponibile?
già dopo un giorno hai accumulato un bel gruzzolino e scarichi modestamente bene (forse non al "massimo" ma almeno a 55k-60k)...
cmq il tempo è solo una delle tante variabili in gioco, il discorso è abbastanza complesso e tira in causa molte opzioni se sono attive o meno e quanti client cercano determinati files sharati con centre opzioni...
restringendo di molto il discorso diciamo che le cose importanti sono:
_ files sharati (la quantità è solo secondaria, bensì è importante la rarità);
_ priorità dei files sharati (più è alta la priorità di un file più questo assegna punteggio, ma il discorso detto così è solo furviante e potresti essere portato ad avere una contro producenza); assegnare la priorità massima solo a files con limitatissime fonti complete ed aventualmente accoppiarla all'attivazione della opzione "rare files"...
_ uso o meno di powershare;
_ tempo online, ossia rapporto di tempo e bytes trasmessi in upload;
_ quantità di files (nb: è bene che i files sharati superino almeno i 20mb quindi per gli mp3 è consigliabile raggrupparli in un file ".zip/.rar/.ace/.tar", esempio per artista o per album o come ti aggrada)
questo è molto in sintesi, cmq se leggi una delle guide come www.emule.it ti viene spiegato in modo più ampio e con esempi approfonditi...
cmq usando emule con "criterio" capirai ben presto il suo meccanismo e tutto prenderà forma :D
@ ForzaNapoli e "TheyCallMeMr.X." :
io vi avevo dato un consiglio se poi non lo avevate preso in considerazione non è un problema mio...
vi avevo chiesto di provare lphant per verificare che non vi fossero le stesse problematiche, essendo che usa rete ed2k e ha molte delle cose di emule poteva essere un buon test veritiero...
il verificarsi ancora di certe problematiche avrebbe dato il verdetto finale, la non comparsa di esse invece avrebbe aperto una possibile strada. ;)
@ ciocia: puoi provare anche te lphant, molto leggero e prestante...
secondo me è molto indicato alle vostre linee :)
gottardi_davide
21-06-2005, 20:43
Giusto per curiosità, ma dopo quanto (considerato un'utilizzo 24/7) si hanno i crediti necessari per scaricare bene, almeno al 50% della banda disponibile?
Come ti hanno già risp, al massimo in tre giorni sei ben messo.
TheyCallMeMr.X.
22-06-2005, 08:55
il problema mi succede con tutte le applicazioni p2p,(lphant lo provo ora),
cmq come faccio a cambiare le porte di connessione???forse è quello il problema.
ps la flat è 24/24 a 64k solo che l ho da tipo 3 anni e me la tengo stretta,cmq ora credo che non si possa piu
ps grazie a tutti delle risposte :)
TheyCallMeMr.X.
22-06-2005, 09:19
anche con lphant dopo cinque min si pianta la connessione :cry: :cry:
xcdegasp
22-06-2005, 09:43
per emule puoi cambiare le porte di connessione in "opzioni-connessione" :)
a sto punto non credo sia un problema legato al software ma più al provider.... prova a chiedere all'assistenza del ISP, vediamo che ti dicono.. :(
TheyCallMeMr.X.
22-06-2005, 10:40
Mi sembra che nessuno ci dia retta , e' possibile che solo io e te abbiamo lo stesso problema e nessuno ci aiuta ?????
Per TheyCallMeMr : hai per caso installato gli ultimi aggiornamenti di windows update di giugno ?
Fammi sapere forse ho capito.
Ciao.
si ho installato gli aggiornamenti
Io uso edo, la beta 1.2.7!
ciao
Mmmm.... interessante..... e che avrebbe di ganzo questa beta? :D
Mi sembra che nessuno ci dia retta , e' possibile che solo io e te abbiamo lo stesso problema e nessuno ci aiuta ?????
Per TheyCallMeMr : hai per caso installato gli ultimi aggiornamenti di windows update di giugno ?
Fammi sapere forse ho capito.
Ciao.
Per vedere se l'aggiornamento di Windows riferito al TCPIP.SYS ti provoca dei guai, vai nel Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Visualizzatore di Eventi -> Sistema.
Se hai dei Warnings (triangoli gialli con punti esclamativi) riferiti al Tcpip marchiati con Event 4226, allora hai un collo di bottiglia nel pc ed è probabile che dipenda da questo.
La soluzione è di modificare il file in questione con un semplice patcher da Modalità Provvisoria. 5 minuti di tempo per poi stare tranquilli.
Trovi tutte le info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583
Consiglio poi nel caso di aumentare il Numero massimo di Collegamenti TCP, che di default sono impostate a "9", al numero che avete impostato con il patcher, il quale dovrebbe essere "50" nel caso abbiate utilizzato quello consigliato da lui.
ragazzi ho un problema!!!
emule mi da questo errore nel registro:
Attenzione Razorback 2 (195.245.244.243:4661) - Your 4662 port is not reachable. Please review your network config.
che porta devo settare affinchè non abbia problemi???
ah poi un altra cosa
ad un mio amico quando è aperto emule non riesce a navigare ne con ie ne con firefox...non gli si aprono le pagine!!! ma solo con emule in esecuzione!!!
ha provato ad abbassare il livello di upload ma non cambia nulla!!!
aiutoo!!!
Mmmm.... interessante..... e che avrebbe di ganzo questa beta? :D
Per vedere se l'aggiornamento di Windows riferito al TCPIP.SYS ti provoca dei guai, vai nel Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Visualizzatore di Eventi -> Sistema.
Se hai dei Warnings (triangoli gialli con punti esclamativi) riferiti al Tcpip marchiati con Event 4226, allora hai un collo di bottiglia nel pc ed è probabile che dipenda da questo.
La soluzione è di modificare il file in questione con un semplice patcher da Modalità Provvisoria. 5 minuti di tempo per poi stare tranquilli.
Trovi tutte le info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583
Consiglio poi nel caso di aumentare il Numero massimo di Collegamenti TCP, che di default sono impostate a "9", al numero che avete impostato con il patcher, il quale dovrebbe essere "50" nel caso abbiate utilizzato quello consigliato da lui.
Ho provato il patcher per portare le connessioni a 50 e il file che le porta a 100,ma in entrambi i casi gli eventi 4226 rimangono con i triangoli gialli ,da cosa dipende??
Mmmm.... interessante..... e che avrebbe di ganzo questa beta? :D
Per vedere se l'aggiornamento di Windows riferito al TCPIP.SYS ti provoca dei guai, vai nel Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Visualizzatore di Eventi -> Sistema.
Se hai dei Warnings (triangoli gialli con punti esclamativi) riferiti al Tcpip marchiati con Event 4226, allora hai un collo di bottiglia nel pc ed è probabile che dipenda da questo.
La soluzione è di modificare il file in questione con un semplice patcher da Modalità Provvisoria. 5 minuti di tempo per poi stare tranquilli.
Trovi tutte le info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583
Consiglio poi nel caso di aumentare il Numero massimo di Collegamenti TCP, che di default sono impostate a "9", al numero che avete impostato con il patcher, il quale dovrebbe essere "50" nel caso abbiate utilizzato quello consigliato da lui.
Nuove funzioni come i cataloghi! Ed altre migliorie!
Vai su overnet-italia per altre info!
quella delle connessioni è una leggenda!
il mio WIN xp è senza patch e senza niente, sia il mulo che edo vanno alla grande!
Preso da un'altro forum
Patch SP2
Una delle ultime voci messe in giro sulla rete afferma che l'sp2 di windows xp limiterebbe le connessioni dei p2p. blink.gif Devo però avvertirvi del fatto che questa è l'ultima delle leggende messe in giro sulla rete, forse diffusa da pochi che ne capivano poco. Leggete e prendete nota....
E' stato introdotto un limite sul numero di connessioni in attesa di essere stabilite (NON c'è invece alcun limite sul numero di connessioni contemporanee) per evitare possibili attacchi DoS causati per esempio dai virus come blaster o anche da trojan oppure anche da malintenzionati che tentano di attaccarvi, ecc.
Nessun programma serio sarà penalizzato perchè superato quel limite le restanti connessioni in attesa di essere stabilite verranno accodate e processate in maniera controllata anzichè essere tutte spudoratamente aperte all'istante! Vi ricordo che una volta che una connessione è stata stabilita, quella non è più in attesa quindi il numero di connessioni contemporanee in un dato istante non è limitato, ciò che è limitato è il numero di connessioni in attesa di essere stabilite (10)
Spiegazione approfondita ...
Sono concetti del protocollo tcp/ip. Cercherò di spiegarlo molto semplicemente.
Un host A invia un segmento con bit SYN (sincronize sequence numbers) all'host B per informarlo che intende stabilire una connessione. L'host B risponde con un segmento con bit SYN e ACK che informa l'host A del ricevimento del segmento con bit SYN. Infine l'host A invia un segmento all'host B per comunicargli di aver ricevuto il segmento e solo allora incomincia il vero e proprio scambio di dati. Molti attacchi come il syn flood sono basati su questa procedura.
Il mulo si comporta allo stesso modo e quando contatta le fonti non fa altro che aprire moltissime connessioni "in attesa di essere stabilite". Es. metto in download un file che ha 300 fonti. Il mulo per via della limitazione chiederà a 10 fonti per volta la possibilità di scambiarsi dati, le altre saranno accodate in attesa che si liberi un posto (il tutto avviene in tempi brevissimi). Una volta contattata la fonte, uscirà da questa limitazione e tutto si svolgera normalmente senza problemi di sorta. Quindi l'unico inconveniente che si potrebbe segnalare è un rallentamento minimo nel contattare tutte le fonti. Le connessioni contemporanee non vengono toccate da questo procedimento perchè hanno già superato la fase di contatto e richiesta di dati.
Ipotizzando però che il numero di fonti in coda sia di molto superiore alle 3000 il tempo per ricontattarle tutte a causa di una chiusura di emule potrebbe superare la mezz'ora teorica per non perdere il posto in coda, e quindi risulterebbe utile aumentare il limite. Sia chiaro però che in questo modo si aumenterebbe solo la velocità di contatto delle fonti e non la velocità di download. Dall'altro lato c'è la possibilità che venga creato un worm che sfrutta questa vulnerabilità con le conseguenze che conoscete bene.
Per chi avesse aumentato il limite di connessioni parziali con l'apposito programmino, è da ricordare di modificare anche in opzioni >> opzioni avanzate, la voce "N° massimo connessioni parziali aperte" altrimenti la procedura risulterà cmq inutile.
ciao
Ciao ragazzi,
vedo che in tanti in questo forum usate e-mule come prg per sharare:di sicuro c'è un motivo se tanti ti voi lo utilizzano.. ;)
Io sono un ex-winmx, ora uso _SOLO_ Lopster, ma onestamente volevo capire:
Perchè mai tanti di voi usa e-mule?
E inoltre mi interesserebbe sapere, io, che per esempio mi connetto poche ore al dì, e-mule "potrebbe" cmq fare al caso mio? Poche ore intendo che di "norma" mi connetto tipo dalle 18:30 alle 22:00 a volte anche dalle 19:00...
Infine se mi indicate quale versione la maggior parte di voi utilizza e dove posso scaricarla (molto probabilmente è nella primissima pagina, ma vedo che ce ne sono di differenti).
Grazie. :)
Nuove funzioni come i cataloghi! Ed altre migliorie!
Vai su overnet-italia per altre info!
quella delle connessioni è una leggenda!
il mio WIN xp è senza patch e senza niente, sia il mulo che edo vanno alla grande!
Preso da un'altro forum
...
Guarda... te lo dico una sola volta: prova per credere!
Mettiti li ad aprire il file in questione con un hex editor e capirai che il limite c'è.
Il fatto che è una leggenda è una bufala grande come una casa. Dammi retta.
Non ti fidare dei forum perchè sparano solo cavolate.
Anche questo è un forum ,a se clicchi sul link che ho postato potrai capire perchè parlo così.
C'è un utente del nostro forum che ha impastato su quel file (e su altri) che sa il fatto suo in campo di hex editing e mods di questo tipo, e ti assicuro che potrà farti capire come mai esiste una limitazione.
Cmq sia, dipende anche da tanti altri fattori.
Quanti files scaricate in contemporanea? Quanta linea avete riservato alle porte di eMule o eDonkey (tipico se avete un router)?? Che versione del file TCPIP.SYS avete???
Ricordatevi che se per la maggior parte della gente (e mi riferisco a migliaia di più) la questione del blocco è evidente e se, come per me, modificando le connessioni si riesca ad avere una situazione di fonti maggiori e meno errori nel Visualizzatore di Eventi, allora ci sarà pur qualcosa di vero, no?????
Vi consiglio di utilizzare SOLO il patcher perchè fate molto prima e non dovete trafficare troppo.
Riavviate Windows in Modalità Provvisoria ed eseguite il file che in automatico vi consiglia di impostare le connessioni a "50".
Fatto ciò riavviate Windows in Modalità Normale e rieseguite il patcher per controllare che vi indichi che attualmente avete "50" connessioni attive.
Digitate "N" per NON ripassare a "10" e quindi uscire dal programma.
Tutto qua.
NON VI SERVONO FILES AGGIUNTIVI O CHE ALTRO.
Consiglio di attivarle 50 e di vedere se avete ancora dei Warnings (triangoli gialli con punti esclamativi) riferiti al Tcpip marchiati con Event 4226.
In caso ne abbiate ancora, rieseguite la procedura precedente ed inserite un valore di "100" connessioni e riprovate a vedere se avente ancora dei Warnings.
In caso non ne abbiate più, vorrà dire che avevate bisogno di più connessioni aperte che del normale (capita anche se non è comune).
Cheers. :)
Cmq la velocità non ne risente, risulta lento solo all'inizio nel contattare le fonti!
Che la limitazione c'è lo so, ma stai sicuro che non ti comporta la diminuzione della velocità di emule!
io con edonkey vado a 130k, e non uso patch!
secondo te se uso la patch vado a 260k?
non penso proprio!
Molti altri non hanno patchato e non hanno problemi!
Cmq ci sono forum e forum, e quando leggi qualcosa bisogna essere critici su quello che leggi!
La patch l'avevo provato sull'altro pc, non è cambiato niente!
ciao
Guarda... te lo dico una sola volta: prova per credere!
Mettiti li ad aprire il file in questione con un hex editor e capirai che il limite c'è.
Il fatto che è una leggenda è una bufala grande come una casa. Dammi retta.
Non ti fidare dei forum perchè sparano solo cavolate.
Anche questo è un forum ,a se clicchi sul link che ho postato potrai capire perchè parlo così.
C'è un utente del nostro forum che ha impastato su quel file (e su altri) che sa il fatto suo in campo di hex editing e mods di questo tipo, e ti assicuro che potrà farti capire come mai esiste una limitazione.
Cmq sia, dipende anche da tanti altri fattori.
Quanti files scaricate in contemporanea? Quanta linea avete riservato alle porte di eMule o eDonkey (tipico se avete un router)?? Che versione del file TCPIP.SYS avete???
Ricordatevi che se per la maggior parte della gente (e mi riferisco a migliaia di più) la questione del blocco è evidente e se, come per me, modificando le connessioni si riesca ad avere una situazione di fonti maggiori e meno errori nel Visualizzatore di Eventi, allora ci sarà pur qualcosa di vero, no?????
Vi consiglio di utilizzare SOLO il patcher perchè fate molto prima e non dovete trafficare troppo.
Riavviate Windows in Modalità Provvisoria ed eseguite il file che in automatico vi consiglia di impostare le connessioni a "50".
Fatto ciò riavviate Windows in Modalità Normale e rieseguite il patcher per controllare che vi indichi che attualmente avete "50" connessioni attive.
Digitate "N" per NON ripassare a "10" e quindi uscire dal programma.
Tutto qua.
NON VI SERVONO FILES AGGIUNTIVI O CHE ALTRO.
Consiglio di attivarle 50 e di vedere se avete ancora dei Warnings (triangoli gialli con punti esclamativi) riferiti al Tcpip marchiati con Event 4226.
In caso ne abbiate ancora, rieseguite la procedura precedente ed inserite un valore di "100" connessioni e riprovate a vedere se avente ancora dei Warnings.
In caso non ne abbiate più, vorrà dire che avevate bisogno di più connessioni aperte che del normale (capita anche se non è comune).
Cheers. :)
L' ho fatto diverse volte e ho anche provato a sostituire il file con l'utility replace ma ho ancora questa situazione
http://img161.echo.cx/img161/4919/immagine8ll.th.jpg (http://img161.echo.cx/my.php?image=immagine8ll.jpg)
@ ciocia: puoi provare anche te lphant, molto leggero e prestante...
secondo me è molto indicato alle vostre linee :)
e' questo?
http://www.lphant.com/index_eng.php
non ne avevo mai sentito parlare...e' un p2p tutto suo, nulla a che fare con emule? avro' oltre 10gb in sospeso con emule, quindi non e' che possa passare da un p2p all'altro facilmente visti i miei problema, ma per provarlo certamente provero', intanto lo sto scaricando
EDIT:
leggo adesso Compatible with emule/edonkey, cosa significa, posso continuare i download? quello che trovo su emule lo trovo anche con lphant?
xcdegasp
22-06-2005, 20:31
e' questo?
http://www.lphant.com/index_eng.php
non ne avevo mai sentito parlare...e' un p2p tutto suo, nulla a che fare con emule? avro' oltre 10gb in sospeso con emule, quindi non e' che possa passare da un p2p all'altro facilmente visti i miei problema, ma per provarlo certamente provero', intanto lo sto scaricando
EDIT:
leggo adesso Compatible with emule/edonkey, cosa significa, posso continuare i download? quello che trovo su emule lo trovo anche con lphant?
lphant, usando la rete ed2k trova gli stessi files di emule su tale rete... quindi puoi importare i temporanei dei files iniziati con emule ;)
chiaramente se alcuni files fossero sharati solo su rete kad (ovvero se le fonti di quel files usassero la sola rete kadelmia) chiaramente sulla rete ed2k non sarebbe presente...
tenendo presente però che emule, nel tuo caso, non si sia mai connesso alla rete kad non troverei delle limitazioni ad usare lphant ;)
tutt'al più ritorni su emule se non trovi benefici o se ci fossere limitazioni :p
è un p2p nuovo e molto interessante ;)
ForzaNapoli
22-06-2005, 22:22
Mmmm.... interessante..... e che avrebbe di ganzo questa beta? :D
Per vedere se l'aggiornamento di Windows riferito al TCPIP.SYS ti provoca dei guai, vai nel Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Visualizzatore di Eventi -> Sistema.
Se hai dei Warnings (triangoli gialli con punti esclamativi) riferiti al Tcpip marchiati con Event 4226, allora hai un collo di bottiglia nel pc ed è probabile che dipenda da questo.
La soluzione è di modificare il file in questione con un semplice patcher da Modalità Provvisoria. 5 minuti di tempo per poi stare tranquilli.
Trovi tutte le info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583
Consiglio poi nel caso di aumentare il Numero massimo di Collegamenti TCP, che di default sono impostate a "9", al numero che avete impostato con il patcher, il quale dovrebbe essere "50" nel caso abbiate utilizzato quello consigliato da lui.
Scusate ma come si fa' ad aumentare il numero massimo dei collegamenti TCP ??? con windows xp pro ...... grazie
fastezzZ
22-06-2005, 23:52
Scusate ma come si fa' ad aumentare il numero massimo dei collegamenti TCP ??? con windows xp pro ...... grazie
scaricati la patch
http://mitglied.lycos.de/lvllord/download-mirror.htm
;)
lphant, usando la rete ed2k trova gli stessi files di emule su tale rete... quindi puoi importare i temporanei dei files iniziati con emule ;)
chiaramente se alcuni files fossero sharati solo su rete kad (ovvero se le fonti di quel files usassero la sola rete kadelmia) chiaramente sulla rete ed2k non sarebbe presente...
tenendo presente però che emule, nel tuo caso, non si sia mai connesso alla rete kad non troverei delle limitazioni ad usare lphant ;)
tutt'al più ritorni su emule se non trovi benefici o se ci fossere limitazioni :p
è un p2p nuovo e molto interessante ;)
Ma questo lphant scarica anche dalla rete Overnet??
Perchè se non lo fa, allora non è meglio di eDonkey2000, che scarica dalla rete ed2k e dalla rete Overnet.
No?!?
lphant, usando la rete ed2k trova gli stessi files di emule su tale rete... quindi puoi importare i temporanei dei files iniziati con emule ;)
chiaramente se alcuni files fossero sharati solo su rete kad (ovvero se le fonti di quel files usassero la sola rete kadelmia) chiaramente sulla rete ed2k non sarebbe presente...
tenendo presente però che emule, nel tuo caso, non si sia mai connesso alla rete kad non troverei delle limitazioni ad usare lphant ;)
tutt'al più ritorni su emule se non trovi benefici o se ci fossere limitazioni :p
è un p2p nuovo e molto interessante ;)
Ma scusami... se usa sempre la rte ed2k, allora non è inferiore a eDonkey2000 che usa la ed2k più la rete Overnet???
ForzaNapoli
23-06-2005, 06:54
scaricati la patch
http://mitglied.lycos.de/lvllord/download-mirror.htm
;)
Si grazie , questo l'ho gia' fatto , io intendevo questo scritto da PIRATA :
[QUOTE=PIRATA]Consiglio poi nel caso di aumentare il Numero massimo di Collegamenti TCP, che di default sono impostate a "9", al numero che avete impostato con il patcher, il quale dovrebbe essere "50" nel caso abbiate utilizzato quello consigliato da lui.
Come faccio ad impostarla manualmente ? e poi se avessi bisigno di 100 connessioni , con quella patch come si fa' ??? c'e' bisogno di qualcos'altro ?
Vi prego di aiutarmi
Grazie
Ciao ragazzi,
vedo che in tanti in questo forum usate e-mule come prg per sharare:di sicuro c'è un motivo se tanti ti voi lo utilizzano.. ;)
Io sono un ex-winmx, ora uso _SOLO_ Lopster, ma onestamente volevo capire:
Perchè mai tanti di voi usa e-mule?
E inoltre mi interesserebbe sapere, io, che per esempio mi connetto poche ore al dì, e-mule "potrebbe" cmq fare al caso mio? Poche ore intendo che di "norma" mi connetto tipo dalle 18:30 alle 22:00 a volte anche dalle 19:00...
Infine se mi indicate quale versione la maggior parte di voi utilizza e dove posso scaricarla (molto probabilmente è nella primissima pagina, ma vedo che ce ne sono di differenti).
Grazie. :)
:eek:
Riprovo.. non si sà mai.. ;)
REPERGOGIAN
23-06-2005, 07:51
Ciao ragazzi,
vedo che in tanti in questo forum usate e-mule come prg per sharare:di sicuro c'è un motivo se tanti ti voi lo utilizzano.. ;)
si
lo trovo + sicuro
poi non sei costretto a fare vedere quello che condividi;
si trovano molti file vecchi, che su dc++ o winmx te li sogni;
in generale il mulo è lento rispetto ad winmx per avere lo stesso mp3
ma per me nn c'è problema, ho una flat e 4-5-6-10 minuti in + nn mi spaventano;
se poi scarichi un file che è poco condiviso, possono volerci anche giorni;
la versione che t consiglio di usare all'inizio è quella base
poi passerai alle mod quando t sei fatto la pelle
leggiti molte info nelle guide in prima pagina
Si grazie , questo l'ho gia' fatto , io intendevo questo scritto da PIRATA :
Consiglio poi nel caso di aumentare il Numero massimo di Collegamenti TCP, che di default sono impostate a "9", al numero che avete impostato con il patcher, il quale dovrebbe essere "50" nel caso abbiate utilizzato quello consigliato da lui.
Come faccio ad impostarla manualmente ? e poi se avessi bisigno di 100 connessioni , con quella patch come si fa' ??? c'e' bisogno di qualcos'altro ?
Vi prego di aiutarmi
Grazie
È più semplice di quanto credi.
Usa il patcher per aumentarle a quanto vuoi. Quando lo esegui vedrai delle istruzioni e basterà che digiti il tutto li dentro.
Fatto ciò devi aprire il tuo eMule o eDonkey2000 (che dovresti avere aggiornato ad una delle ultime versioni sennò questa funzione non c'è) ed andare ad aumentare il "Numero massimo di Collegamenti TCP" nelle opzioni da '9' a quanto hai messo nel patcher.
Tutto qua. :)
xcdegasp
23-06-2005, 17:11
rilasciata la nuova eMule 0.46a VipeR v3.3
VipeR v3.3 *23.06.05*
Add: Showh Flag [Eastshare/TKB]
Add: Drop Sources system
Changed: File buffer size (7.5Mo)
Remover Push rare files
ulteriori info: http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=5270&st=0
binaries (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?act=Downloads&do=download&id=189)
sorgenti (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?act=Downloads&do=download&id=188)
;)
gottardi_davide
23-06-2005, 17:17
rilasciata la nuova eMule 0.46a VipeR v3.3
ulteriori info: http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=5270&st=0
binaries (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?act=Downloads&do=download&id=189)
sorgenti (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?act=Downloads&do=download&id=188)
;)
Appena ho un pò di tempo posto e scarico..
ForzaNapoli
23-06-2005, 17:54
È più semplice di quanto credi.
Usa il patcher per aumentarle a quanto vuoi. Quando lo esegui vedrai delle istruzioni e basterà che digiti il tutto li dentro.
Fatto ciò devi aprire il tuo eMule o eDonkey2000 (che dovresti avere aggiornato ad una delle ultime versioni sennò questa funzione non c'è) ed andare ad aumentare il "Numero massimo di Collegamenti TCP" nelle opzioni da '9' a quanto hai messo nel patcher.
Tutto qua. :)
OK grazie , non avevo capito che bisognava impostare anche il mulo nelle opzioni , adesso l'ho settato a 50 come ho fatto con patcher e vediamo come va' a finire.
Ancora grazie
Faccio una domanda sicuramente stupida ma che da tempo mi ronza in mente ..
e naturalmente la faccio qua' perche' e' qua' che si trovano i "prof." di questo sw :)
Esiste un modo per aumentare oltre i 300 il numero dei files nella ricerca ?
Mi spiego meglio ....: se io cerco un files faccio partire la ricerca e il numero massimo dei files che trova e' sempre limitato a 300 , non vedo nessuna voce
per settare questo parametro ...ho ancora la 0.45a ufficiale...
saluti
Esiste un modo per aumentare oltre i 300 il numero dei files nella ricerca ?
Io non so come si faccia, ma quando cerco qualcosa e il risultato e' enorme, limito la ricerca in modo + preciso nella tabella a dx della ricerca:
Ad esempio se so che cerco un video, seleziono solo video, poi seleziono le dimensioni minime e massime, puoi anche scegliere la condivisione del file ( ad es. condiviso almeno da 20 utenti...) ecc.ecc.
Io non so come si faccia, ma quando cerco qualcosa e il risultato e' enorme, limito la ricerca in modo + preciso nella tabella a dx della ricerca:
Ad esempio se so che cerco un video, seleziono solo video, poi seleziono le dimensioni minime e massime, puoi anche scegliere la condivisione del file ( ad es. condiviso almeno da 20 utenti...) ecc.ecc.
ecco ....io voglio esattamente il contrario :) e non ci riesco :)
ciao
REPERGOGIAN
23-06-2005, 18:42
Esiste un modo per aumentare oltre i 300 il numero dei files nella ricerca ?
Mi spiego meglio ....:
se fai la ricerca con la kademlia trovi gli stessi file e, se c sono, molti d +.
almeno sulla morph funza cosi
xcdegasp
23-06-2005, 20:14
Faccio una domanda sicuramente stupida ma che da tempo mi ronza in mente ..
e naturalmente la faccio qua' perche' e' qua' che si trovano i "prof." di questo sw :)
Esiste un modo per aumentare oltre i 300 il numero dei files nella ricerca ?
Mi spiego meglio ....: se io cerco un files faccio partire la ricerca e il numero massimo dei files che trova e' sempre limitato a 300 , non vedo nessuna voce
per settare questo parametro ...ho ancora la 0.45a ufficiale...
saluti
un valore più alto è solo controproducente visto chi i maggiori risultati ce li hai nelle prime 10 righe... se eseguita in modo molto "critico e curato", chiaramente se uno cerca solo "ita" è chiaro che non basterebbero nemmeno 1000 risultati ma questo non è di certo un problema di emule :D
mi spiego meglio:
se si elevassero i risultati si avrebbe potenzialmente una situazione di "crisi" ovvero i nodi della rete verrebbero talmente stressati che si potrebbe raggiungere un collasso in determinati casi.
il non poter aumentare questo valore non è propriamente un limite ossia tale valore è così elevato che qualsiasi ricerca "degna di tale nome" abbia risultati più che adeguati ;)
un valore più alto è solo controproducente visto chi i maggiori risultati ce li hai nelle prime 10 righe... se eseguita in modo molto "critico e curato", chiaramente se uno cerca solo "ita" è chiaro che non basterebbero nemmeno 1000 risultati ma questo non è di certo un problema di emule :D
mi spiego meglio:
se si elevassero i risultati si avrebbe potenzialmente una situazione di "crisi" ovvero i nodi della rete verrebbero talmente stressati che si potrebbe raggiungere un collasso in determinati casi.
il non poter aumentare questo valore non è propriamente un limite ossia tale valore è così elevato che qualsiasi ricerca "degna di tale nome" abbia risultati più che adeguati ;)
In effetti e' una logica spiegazione ma figurati se ci arrivavo io e i miei due vecchi compagni di merende (l'ultima coppia di neuroni rimastami ...)
Quindi non mi resta che lasciar perdere le ricerche con oltre i 300 results :)
Grazie boss :)
gottardi_davide
23-06-2005, 20:57
un valore più alto è solo controproducente visto chi i maggiori risultati ce li hai nelle prime 10 righe... se eseguita in modo molto "critico e curato", chiaramente se uno cerca solo "ita" è chiaro che non basterebbero nemmeno 1000 risultati ma questo non è di certo un problema di emule :D
mi spiego meglio:
se si elevassero i risultati si avrebbe potenzialmente una situazione di "crisi" ovvero i nodi della rete verrebbero talmente stressati che si potrebbe raggiungere un collasso in determinati casi.
il non poter aumentare questo valore non è propriamente un limite ossia tale valore è così elevato che qualsiasi ricerca "degna di tale nome" abbia risultati più che adeguati ;)
perchè prime 10 righe? dipende da come vuoi tabellare, no? ad esempio io posso scegliere di vedere prima quelli di dimensione maggiore, no?
xcdegasp
23-06-2005, 21:53
sì hai ragione, è un valore furviante... :p
gottardi_davide
23-06-2005, 22:32
quale fattore consideravi prima per dire che iprimi 10 erano i migliori?
xcdegasp... che ha di tanto innovativo questa versione VipeR modificata di eMule??
REPERGOGIAN... che è la "morph" ???
Grazie!
xcdegasp
24-06-2005, 06:29
xcdegasp... che ha di tanto innovativo questa versione VipeR modificata di eMule??
REPERGOGIAN... che è la "morph" ???
Grazie!
di innovativo ha dalla sua la leggerezza e prestanza, rispetto alla precedente viper3.2 ha finalmente introdotto le "bandierinine" (molte mod le hanno invece rimosse), e ha reincluso il drop delle fonti (funzione mancante rispetto alla precedente viper3.2).
la morphxt è una mod.
@ davide: io tengo come primo parametro le fonti, come secondo la dimensione
Fast&Furious
24-06-2005, 19:03
ragazzi ho un problema con emule:
dunque, sono in lan, il router ha ip 192.168.1.254
il mio pc ha ip 192.168.1.50
ho provato tramite browser e tramite telnet ad entrare in 192.168.1.254 ma mi viene negato l'accesso :doh:
sono in un'azienda (non ci lavoro io, sono solo di passaggio :D ) e non so al momento che tipo di router abbiano in dotazione.
c'è un modo per aggirare il tutto e riuscire a far connettere correttamente il mulo ai vari server?
grazie
xcdegasp
24-06-2005, 19:49
ragazzi ho un problema con emule:
dunque, sono in lan, il router ha ip 192.168.1.254
il mio pc ha ip 192.168.1.50
ho provato tramite browser e tramite telnet ad entrare in 192.168.1.254 ma mi viene negato l'accesso :doh:
sono in un'azienda (non ci lavoro io, sono solo di passaggio :D ) e non so al momento che tipo di router abbiano in dotazione.
c'è un modo per aggirare il tutto e riuscire a far connettere correttamente il mulo ai vari server?
grazie
già il fatto che il "router" (più credibile invece che sia un server proxy) non abbia le porte mappate per emule è una condizione che dovrebbe far scattare la domanda fatidica: "le regole aziendali prevedono l'utilizzo di emule?" :D
a priori di questo, emule nelle lan aziendali è vietato da una direttiva ministeriale e se venissero a conoscenza che te ne fai uso rischieresti un'ammenda e un probabile licenziamento.
tuttavia esisterebbe un modo per raggirare il problema (non funziona sempre ma qualora funzionasse sarebbe un'aggravante) ossia usare un software di "tunneling" ovvero che dirotta le chiamate di emule su porte comunemente usate dal browser...
ribadisco che non funziona sempre, basta che l'azienda abbia buon amministratore di rete per far annullare anche questa possibilità ;)
con www.google.it dovresti trovare un buon quantitatitivo di questi software da provare :)
Rasoiokia
25-06-2005, 00:00
già il fatto che il "router" (più credibile invece che sia un server proxy) non abbia le porte mappate per emule è una condizione che dovrebbe far scattare la domanda fatidica: "le regole aziendali prevedono l'utilizzo di emule?" :D
a priori di questo, emule nelle lan aziendali è vietato da una direttiva ministeriale e se venissero a conoscenza che te ne fai uso rischieresti un'ammenda e un probabile licenziamento.
tuttavia esisterebbe un modo per raggirare il problema (non funziona sempre ma qualora funzionasse sarebbe un'aggravante) ossia usare un software di "tunneling" ovvero che dirotta le chiamate di emule su porte comunemente usate dal browser...
ribadisco che non funziona sempre, basta che l'azienda abbia buon amministratore di rete per far annullare anche questa possibilità ;)
con www.google.it dovresti trovare un buon quantitatitivo di questi software da provare :)
ma scusa ammesso che sia disposto a trasgredire ...
non fa prima a settare il suo client su porte per forza di cose aperte ... tipo la porta 80 ?
di innovativo ha dalla sua la leggerezza e prestanza, rispetto alla precedente viper3.2 ha finalmente introdotto le "bandierinine" (molte mod le hanno invece rimosse), e ha reincluso il drop delle fonti (funzione mancante rispetto alla precedente viper3.2).
la morphxt è una mod.
@ davide: io tengo come primo parametro le fonti, come secondo la dimensione
Ma scusmi... questa versione Viper e questa MorphXT non sono due MOD di eMule???
Nel caso, cosa porta in pratica avere un eMule moddato???
Inoltre, perchè non usare allora eDonkey2000 visto che scarica anche dalla rete Overnet?????
Non è meglio di eMule + Kad????????
Vi prego sanatemi queste lacune. :mbe:
Fast&Furious
25-06-2005, 00:36
ma scusa ammesso che sia disposto a trasgredire ...
non fa prima a settare il suo client su porte per forza di cose aperte ... tipo la porta 80 ?
quindi dovrei impostare il proxy sulla porta 80? e che tipo di proxy dovrei utilizzare? socketA, soket5 o http1.1?
avevo pensato all'http1.1 :rolleyes:
P.S.
il pericolo d'esser licenziato non c'è, dato che non lavoro in quella azienda :D
conan_75
25-06-2005, 00:58
Ma scusmi... questa versione Viper e questa MorphXT non sono due MOD di eMule???
Nel caso, cosa porta in pratica avere un eMule moddato???
Inoltre, perchè non usare allora eDonkey2000 visto che scarica anche dalla rete Overnet?????
Non è meglio di eMule + Kad????????
Vi prego sanatemi queste lacune. :mbe:
Io ne so veramente poco, ma le mod più che altro aggiungono opzioni relative all'upload dei file (nella eF mod che uso io posso scegliere di uppare un singolo file ad una singola persona per volta).
eDonkey non può scaricare dalla rete Kad, e questo è un grande svantaggio visto che sto notando la grande espansione della rete Kad.
L'utenza quasi per moda si sta spostando verso emule e Kad, ma ciò che è reale è che dove c'è più utenza c'è anche più sharing.
Io ne so veramente poco, ma le mod più che altro aggiungono opzioni relative all'upload dei file (nella eF mod che uso io posso scegliere di uppare un singolo file ad una singola persona per volta).
eDonkey non può scaricare dalla rete Kad, e questo è un grande svantaggio visto che sto notando la grande espansione della rete Kad.
L'utenza quasi per moda si sta spostando verso emule e Kad, ma ciò che è reale è che dove c'è più utenza c'è anche più sharing.
questa eF mod è un altra mod oltre alla MorphXP e iIper che ho citato prima o è una caratteriscica di una delle due??
xcdegasp
25-06-2005, 06:55
Ma scusmi... questa versione Viper e questa MorphXT non sono due MOD di eMule???
Nel caso, cosa porta in pratica avere un eMule moddato???
Inoltre, perchè non usare allora eDonkey2000 visto che scarica anche dalla rete Overnet?????
Non è meglio di eMule + Kad????????
Vi prego sanatemi queste lacune. :mbe:
la differenza tra una mod ed un'altra o con il client ufficiale non è solo la presenza di opzioni (in più o di meno, talvolta si tolgono le opzioni ritenute superflue) ma anche come vengono usate queste opzioni dalla mod stessa...
@Fast&Furious: lincenziarti o meno lo deciderà poi la tua ditta infatti sulle basi del richiamo arrivato dalla ditta a cui presti servizio...
cmq soket4 o soket5 (soketA è per i processori :D )o http...
per iniziare dovresti recuperare il vero nome e porta del proxy impostato in InternetExplorer, ossia collegandoti a internet apri una schermata "cmd" e batti: netstat -a
il risultato darà, nelle svariate righe se hai più programmi aperti, il proxy con cui hai instaurato una connessione.
per dirti quello nella ditta in cui presto servizio io è simile a questo:
proxy in InternetExplorer: http://proxy-conf.xxxxx.it/xxxxx.pac
proxy da inserire nei programmi: http://proxy-ext-l.xxxxx.it ,porta: 3128
consiglio di usare il protocollo "http" e in ogni caso abilita l'identificazione utente (chiaramente cerca di usare credenziali che hanno libero accesso e non ristretto) ;)
SE vi interessa è uscita la versione nuova di edonkey, la 1.3!
ciao
SE vi interessa è uscita la versione nuova di edonkey, la 1.3!
ciao
ehm...ma la sign non doveva essere max 3 righe? :read:
xcdegasp
25-06-2005, 09:31
me sa de sì :D
certo che poi dire che il download parta subito per via dell'assenza dei crediti è na assurdità, ma vedremo se quel progetto in declino si riprenderà ora che esistono oltre ad emule 1000 progetti promettenti e molto più sviluppati :p
me sa de sì :D
certo che poi dire che il download parta subito per via dell'assenza dei crediti è na assurdità, ma vedremo se quel progetto in declino si riprenderà ora che esistono oltre ad emule 1000 progetti promettenti e molto più sviluppati :p
Vabbè usare un programma nuovo dopo essere troppo abituato ai crediti è uno shock!
Da quando uso edonkey, emule lo utilizzo si e no per 1 o 2 file!
Mi sono seccato di uppare molto di + di quanto scarico, ed aspettare ore ed ore per superare le code! Tra l'altro in edo cè una coda per ogni file e non una coda unica come in emule, e le code sono gestite in maniera diversa!
GTA SA con edonkey è sceso velocissimo, con emule avevo tempo di aspettare!
ciao
eDonkey1000 ver. 1.3 ?!?!?
Vado subito a scaricarlo ed a provarlo!! ;)
eDonkey1000 ver. 1.3 ?!?!?
Vado subito a scaricarlo ed a provarlo!! ;)
Ma perchè sul sito di edonkey, quando cliccko il download mi scarica la versione 1.2 ????
GTA SA con edonkey è sceso velocissimo, con emule avevo tempo di aspettare!
Ma perchè scaricare 4gb con emule o edonkey,quando potevi scaricare con bittorrent ad almeno il triplo di velocità :confused: :confused:
xcdegasp
25-06-2005, 12:51
Vabbè usare un programma nuovo dopo essere troppo abituato ai crediti è uno shock!
Da quando uso edonkey, emule lo utilizzo si e no per 1 o 2 file!
Mi sono seccato di uppare molto di + di quanto scarico, ed aspettare ore ed ore per superare le code! Tra l'altro in edo cè una coda per ogni file e non una coda unica come in emule, e le code sono gestite in maniera diversa!
GTA SA con edonkey è sceso velocissimo, con emule avevo tempo di aspettare!
ciao
sul progetto "nuovo" ti posso smentire quando ne hai più voglia, emule è nato da edonkey... (nb: l'ho usato dopo imesh e kazaa, ossia 4 anni fa.. dopo 3 mesi d'uso di edonkey sono passato ad emule e ne sono soddisfatto)
edonkey è progetto che dovrà vedersela con tantissimi altri progetti migliori, tipo mldonkey, sharaeza, lphant (giovanissimo) e credimi se ti dico che non è al passo con i tempi....
il fattore crediti è importante se te ne valuti tutte le circostanze:
- dal macellaio te entri e ti aspetti di essere subito servito (nulla da dire, il discorso è più che plausibile)
- il macellaio è solo uno ma la carne che può darti è molta e variegata
- chi entra dopo dovrà attendere il suo turno
ora includiamo altre variabili, tipo più persone che vogliono quelle carni, e tra queste si celano i "fornitori" e i "corrieri" che stanno portando al macellaio carne nuova.
chiaramente più carne compra il macellaio più i corrieri e i fornitori aumentano il "budget".
(qui postresti rammentare imponendo delle questioni, ma è prematuro... non è completo il discorso)
ora includiamo più macellai e includiamo nel discorso che ogni persona potrà chiedere al macellaio in questione solo una carne per volta (qualora volesse più carni dovrà fare la fila più volte).
- avrai possibilità di scielta, oltre ad attesa anche di materiale e se il "turno" è vincolato ad una sola carne per volta potrai fare "n" file (più concorrenza)
riassumendo "n" macellai, "m (ossia n-1) fornitori e corrieri", "p (ovvero n+2) utenti"
possiamo ritrovare situazione simile:
1) nessuna fila (ha appena aperto il macellaio e noi eravamo davanti alla porta nonostante fosse la prima volta)
2) entriamo nel negozio e ci accodiamo al primo.
3) entriamo nel negozio e siamo in ultima posizione.
4) entriamo in tutti i negozi (per avere la stessa carne) e abbiamo posizioni differenti in fila
5) riusciamo a entrare solo in pochi negozi perchè tutti gli altri sono pieni
1) prendiamo subito la carne in ogni caso poi se vogliamo dei pezzetti che ci mancano possiamo contare sulla lista dei macellai che il "nostro fornitore" ci ha appena consegnato insieme alla carne.
2) mentre siamo in attesa giungono degli altri clienti che stanno cercando un pezzettino che prima il macellaio non gli aveva dato e si accodano dietro di noi...
dopo un pochetto giunge un "ex fornitore" che vorrebbe riscuotere il "suo credito", visti i servigi svolti precedentemente ci sopravanza.
nelle altre file invece la situazione ci vede in stato differente dove abbiamo dietro i clienti che aspettano il "pezzettino mancante".
3) appena entrati nel negozio siamo in ultima posizione, appena il macellaio alza la testa dal banco ci nota (e visto che gli altri clienti non sonomai stati "fornitori o corrieri) ci fa passare al primo posto di attesa, ossia dietro a quello che era il secondo.
4) nelle altre file, mentre attendiamo, avviamo una conversazione con gli altri clienti per passare il tempo e ci accorgiamo che hanno materiale che ci interessa proprio per quella carne tanto ambita...
qualcuno di loro intanto ci da quei pezzi che stavamo cercando facendo anche lì opportune file.
5) i macellai sono quasi tutti full, ma le conversazioni con gli altri acquirenti ci ha fatto scovare i "macellai minori" e staimo facendo "n" file
come vedi te non prendi i files da solo una persona ma da più persone ed ognuna contribuisce al proprio guadagno, chi meglio riesce a farsi mercato avrà "potenziali fornitori" dico potenziali perchè non è detto che debba essere sempre un fornitore un cliente anzi tutt'altro... ma se io ti ho fatto scalare le code e ti sei continuamente fornito quella volta che mi devi restituire il credito lo farai ;)
per agevolare certe code si può usare il "powershare" e/o la funzione "rare files" ossia danno maggiore priorità a determinati files (tipo una cassa veloce, ma solo per certi e determinati prodotti) e i crediti che si dovranno restituire a colui che l'ha messa a disposizione saranno, giustamente, un pochetto più alti di quelli standard...
essendo materiale poco diffuso è corretto che una persona non debba aspettare anni ma passi davanti a chi compra il sale (il sale lo trovi anche nei tabacchini ;) ) proprio per tutelare coloro che cercano materiale poco venduto.
le funzioni ci sono basta conoscere il sistema e informarsi presso i "punti informazione" :D
Senti ma se vai dal macellaio aspetti in coda un bel pò poi viene l'amico e la carne la da prima a lui (leggi slot amico), poi ne viene un'altro di amico e poi ancora un'altro così fino a quando tu sei ore in fila e non hai scaricato niente!
Bella filosofia!!!!!
Per non parlare dell'uso RELEASE che si trova in ogni messaggio, su file con 10000 fonti!
con edonkey siamo tutti uguali e scarichiamo tutti nello stesso modo!
tu forse l'ultimo edonkey non sai manco come funziona!
vai su overnet-italia e sul nuovo italodome e fatti un'idea di come funziona!
Divertiti con i crediti! Spera cmq che tutti si ricordono di te altrimenti ti farai una bella fila senza sconti!
Ognuno con le proprie idee! ;-)
per yorics
GTA era un esempio, io scarico tante cose che sul torrent non si trovano!
cmq c'è il plug-in in edonkey e puoi scaricare i file torrent insieme agli altri, così scarichi sia dai client edonkey che da quelli torrent!
ciao
xcdegasp
25-06-2005, 15:31
Senti ma se vai dal macellaio aspetti in coda un bel pò poi viene l'amico e la carne la da prima a lui (leggi slot amico), poi ne viene un'altro di amico e poi ancora un'altro così fino a quando tu sei ore in fila e non hai scaricato niente!
Bella filosofia!!!!!
Per non parlare dell'uso RELEASE che si trova in ogni messaggio, su file con 10000 fonti!
con edonkey siamo tutti uguali e scarichiamo tutti nello stesso modo! ma è molto meno privileggiante del "powershare" e della funzione direttamente associabile "rare files".... dalla 0.44a ne è stata fatta di strada :p
tu forse l'ultimo edonkey non sai manco come funziona!
vai su overnet-italia e sul nuovo italodome e fatti un'idea di come funziona!
Divertiti con i crediti! Spera cmq che tutti si ricordono di te altrimenti ti farai una bella fila senza sconti!
Ognuno con le proprie idee! ;-)
per yorics
GTA era un esempio, io scarico tante cose che sul torrent non si trovano!
cmq c'è il plug-in in edonkey e puoi scaricare i file torrent insieme agli altri, così scarichi sia dai client edonkey che da quelli torrent!
ciao
rileggi meglio.
l'uso release agevola appunto chiunque sia client emule che non! che cmq rispetto al "powershare" e alla funzione direttamente associabile "rare files" è veramente distante anni luce (molto meno privileggiante la priorità *release*) e di strada dalla 0.44a ne è stata fatta parecchia.
l'ultimo edonkey te lo lascio usare volentieri visto che è un progetto "chiuso" e sviluppato di rado...
non saprò le ultime "innovazioni" ma di certo non è stato stravolto dalla prima release che hanno divulgato dopo la fusione...
byez
LO so come funziona la funzione release, il problema è l'uso sbagliato che se ne fa!
Nelle ultime morphxt(per arginare il problema) è stata introdotta la ratio che ti rallenta se usi slot amico superiore a 3k, release o powershare di file incompleti, up inferiore ad un minimo, cioè tutte cose dannose per il network!
Per non parlare delle mod leccher che spuntano come i funghi!
Come vedo non sei tanto informato su edonkey dato che ultimamente le versioni beta uscivano quasi ogni giorno e ieri è uscita la nuova final!
E' stata introdotta la nuova feature dei cataloghi!
E nel frattempo i MM stanno portando avanti il progetto Kdrive!
Di quale fusione parli?
ciao
xcdegasp
25-06-2005, 15:50
dei cataloghi per separare le cose che stai scaricando?
ce l'ha da tempo emule...
kdrive è una delle cose che fanno ingolosire la gdf, stateci attenti ;)
per la "fusione" intendevo quella che si era fatta un annetto fa tra edonkey e overnet...
dei cataloghi per separare le cose che stai scaricando?
ce l'ha da tempo emule...
kdrive è una delle cose che fanno ingolosire la gdf, stateci attenti ;)
per la "fusione" intendevo quella che si era fatta un annetto fa tra edonkey e overnet...
i cataloghi sono un'altra cosa, che emule non penso per ora avrà!
Diciamo una sorta di lista di file rilasciati senza usare siti per attingere materiale!
edonkey di ora è una continuazione di overnet (sto cavolo di nome ha portato tutto sto macello)!
cmq come sospettavo non sai niente del nuovo edonkey, fatti un giro su overnet-italia!
Non te la prendere!
ciao
i cataloghi sono un'altra cosa, che emule non penso per ora avrà!
Diciamo una sorta di lista di file rilasciati senza usare siti per attingere materiale!
edonkey di ora è una continuazione di overnet (sto cavolo di nome ha portato tutto sto macello)!
cmq come sospettavo non sai niente del nuovo edonkey, fatti un giro su overnet-italia!
Non te la prendere!
ciao
Ma cusami... te usi eDonkey2000??
Io uso eDoneky2000 ver.1.2.1 per ora finchè non trovo la 1.3.
Ma la rete Overnet è così grande da valere la pena rimanere con eDonkey2000 piuttosto che un eMule con Kad??
Inoltre, ho visto qualche plugin di BitTorrent in questa mia ultima release di eDonkey2000 che sto ancora utilizzando ora.
Ma posso scaricare anche i BitTorrent con questo eDonkey2000??
Se SI, come?!?
Ma cusami... te usi eDonkey2000??
Io uso eDoneky2000 ver.1.2.1 per ora finchè non trovo la 1.3.
Ma la rete Overnet è così grande da valere la pena rimanere con eDonkey2000 piuttosto che un eMule con Kad??
Inoltre, ho visto qualche plugin di BitTorrent in questa mia ultima release di eDonkey2000 che sto ancora utilizzando ora.
Ma posso scaricare anche i BitTorrent con questo eDonkey2000??
Se SI, come?!?
hai un messaggio privato!
ciao
Ma cusami... te usi eDonkey2000??
Io uso eDoneky2000 ver.1.2.1 per ora finchè non trovo la 1.3.
Ma la rete Overnet è così grande da valere la pena rimanere con eDonkey2000 piuttosto che un eMule con Kad??
Inoltre, ho visto qualche plugin di BitTorrent in questa mia ultima release di eDonkey2000 che sto ancora utilizzando ora.
Ma posso scaricare anche i BitTorrent con questo eDonkey2000??
Se SI, come?!?
ma questo non era il 3d di emule? :what:
Pugaciov
25-06-2005, 16:20
Una domanda sui colori associati ai files nella finestra "Cerca".
Se i files sono rossi significa che sono già stati scaricati ma che sono rinominati in modo diverso.
Se sono verdi sono già stati scaricati e il nome corrisponde, che è insomma uguale a quello con cui sono stati scaricati.
Giusto?
ma questo non era il 3d di emule? :what:
Emule/Edonkey Official Thread ver.2.1 è il titolo quindi parlare di edonkey mi sembra corretto!!!
se edonkey ha un plug-in dei torrent non è colpa sua! ;)
ciao
Emule/Edonkey Official Thread ver.2.1 è il titolo quindi parlare di edonkey mi sembra corretto!!!
se edonkey ha un plug-in dei torrent non è colpa sua! ;)
ciao
Ma scusami... perchè dovrebbe essere una colpa?
Ma sapete come funziona???
xcdegasp
25-06-2005, 16:35
i cataloghi sono un'altra cosa, che emule non penso per ora avrà!
Diciamo una sorta di lista di file rilasciati senza usare siti per attingere materiale!
edonkey di ora è una continuazione di overnet (sto cavolo di nome ha portato tutto sto macello)!
cmq come sospettavo non sai niente del nuovo edonkey, fatti un giro su overnet-italia!
Non te la prendere!
ciao
no be non me la prendo ci mancherebbe...
solo che 6 mesi fa quando lo avevo provato a installare in ufficio per fare delle prove mi aveva installato degli spyware e in fase d'installazione ne sono quasi certo che la domanda se li volessi avere non m'era comparsa... o non era così adeguata come doveva esserlo.
idem è successo ad altri ma sarà casualità...
il kdrive proprio lì lo avevo letto e per questo ti dico di stare attenti ad usarlo....
Ma scusami... perchè dovrebbe essere una colpa?
Ma sapete come funziona???
Era per risponderea fgiova che parlavo di edonkey e torrent!
ciao
no be non me la prendo ci mancherebbe...
solo che 6 mesi fa quando lo avevo provato a installare in ufficio per fare delle prove mi aveva installato degli spyware e in fase d'installazione ne sono quasi certo che la domanda se li volessi avere non m'era comparsa... o non era così adeguata come doveva esserlo.
idem è successo ad altri ma sarà casualità...
il kdrive proprio lì lo avevo letto e per questo ti dico di stare attenti ad usarlo....
Da 6 mesi ad ora è cambiato parecchio!
Per gli adware basta non selezionarli nella installazione(cmq adesso sono deselezionati per non sbagliare se clicki next troppo veloce)!!
Ha pure il supporto upnp per i router, per aprire la porta in automatico senza smanettare con il router(non funziona per ora in tutti i router)!
ciao
Era per risponderea fgiova che parlavo di edonkey e torrent!
ciao
sorry :ops2:
Pugaciov
26-06-2005, 03:33
Una domanda sui colori associati ai files nella finestra "Cerca".
Se i files sono rossi significa che sono già stati scaricati ma che sono rinominati in modo diverso.
Se sono verdi sono già stati scaricati e il nome corrisponde, che è insomma uguale a quello con cui sono stati scaricati.
Giusto?
Qualcuno mi sa confermare?
Fast&Furious
26-06-2005, 10:24
ragazzi avete qualche news sul proxy da utilizzare per la webcache? C'è qualcuno che in questo periodo funziona particolarmente bene?
Qualcuno mi sa confermare?
Si giusto
FiorDiLatte
26-06-2005, 10:36
ragazzi avete qualche news sul proxy da utilizzare per la webcache? C'è qualcuno che in questo periodo funziona particolarmente bene?
.........magari che funzionino anche con Alice! :)
bye<zzz
Fast&Furious
26-06-2005, 10:57
a me interesserebbe qualche proxy funzionanete con Libero adsl... :rolleyes:
Pugaciov
26-06-2005, 11:07
Si giusto
Ok Grazie. Sai per caso se ci sono mod che sono più "dettagliate" nel dare colori ai risultati di ricerca oppure sono tutte così?
xcdegasp
26-06-2005, 12:55
Ok Grazie. Sai per caso se ci sono mod che sono più "dettagliate" nel dare colori ai risultati di ricerca oppure sono tutte così?
poi ci sono i risultati blu e neri in base al numero di fonti...
non vedo grandi differenze tra le varie mod ;)
a me della wc non è mai interessato quindi non vi so dire nulla :rolleyes:
Pugaciov
26-06-2005, 13:02
poi ci sono i risultati blu e neri in base al numero di fonti...
non vedo grandi differenze tra le varie mod ;)
Ok Grazie, si c'è anche la colorazione in base alle fonti ovviamente ;)
FiorDiLatte
27-06-2005, 06:54
Ma questa e' una fake o e' una notizia collegata al blocco del tcp/ip dell'SP2:
http://www.forumfree.net/?t=2883875
byezzz
Ma questa e' una fake o e' una notizia collegata al blocco del tcp/ip dell'SP2:
http://www.forumfree.net/?t=2883875
byezzz
Porca miseria!! Ecco perchè eDonkey2000 mi si piantava con subito dopo degli errori dove centrava il DrWatson.exe!!!!
Adesso ho proprio capito!! Bastardo di un dottore!!!
Pugaciov
27-06-2005, 15:51
Domanda: ma voi i files che tenete in condivisione vi preoccupate di nominarli usando il nome più usato per quel file o che?
Il problema è che quando un file è già stato scaricato, non si può vedere come lo hanno nominato le altre fonti perchè eMule ovviamente non fa ripartire il download...e l'unico metodo è quello di toglierlo momentaneamente dalla condivisione e poi ritrovarlo e riscaricarlo in modo da vedere come le varie fonti lo hanno nominato.
Giusto?
Insomma voi come fate?
FiorDiLatte
27-06-2005, 16:43
Domanda: ma voi i files che tenete in condivisione vi preoccupate di nominarli usando il nome più usato per quel file o che?
Perche' dovremmo fare cio'!? :confused:
I file che scarico io li lascio invariati, col loro nome originale, forse fraintendo. :rolleyes:
byezzz
Domanda: ma voi i files che tenete in condivisione vi preoccupate di nominarli usando il nome più usato per quel file o che?
Il problema è che quando un file è già stato scaricato, non si può vedere come lo hanno nominato le altre fonti perchè eMule ovviamente non fa ripartire il download...e l'unico metodo è quello di toglierlo momentaneamente dalla condivisione e poi ritrovarlo e riscaricarlo in modo da vedere come le varie fonti lo hanno nominato.
Giusto?
Insomma voi come fate?
:mbe: :mbe:
Io rinomino tutto usando tag e altro in modo da rendere il mio share più ordinato. Non capisco perchè mai dovrei usare il nome più diffuso..tanto emule usa l'hash e quello è indipendente dal nome.. :mbe:
Pugaciov
27-06-2005, 16:49
Perche' dovremmo fare cio'!? :confused:
I file che scarico io li lascio invariati, col loro nome originale, forse fraintendo. :rolleyes:
byezzz
Beh ma nel file sharing non esiste un "nome originale" direi. Tutti chiamano i files in millemila modi! Magari cambia anche poco nei vari nomi.
Metti che voglio scaricare un video di Formula 1 e mi trovo un pornazzo, mi tengo il pornazzo (:rotfl: ) ma il nome non lo posso lasciare così, deve essere adeguato. Capito? Va beh questo è il discorso fake, è un'altra cosa in effetti.
Comunque di solito io cerco di rinominare i files col nome più popolare per numero di fonti insomma.
Pugaciov
27-06-2005, 16:50
:mbe: :mbe:
Io rinomino tutto usando tag e altro in modo da rendere il mio share più ordinato. Non capisco perchè mai dovrei usare il nome più diffuso..tanto emule usa l'hash e quello è indipendente dal nome.. :mbe:
Ah ecco. Beh...si in effetti eMule usa l'hash, però io ho sempre cercato di usare i nomi più diffusi. Boh...
Dite che è completamente inutile?
xcdegasp
27-06-2005, 17:02
Ah ecco. Beh...si in effetti eMule usa l'hash, però io ho sempre cercato di usare i nomi più diffusi. Boh...
Dite che è completamente inutile?
io uso il nome che dovrebbe avere quel files indipendentemente se il nomereale ce lo abbiano 5 client o 1000....
chiaramente tenendo in considerazione se è divx oppure xvid, se la lingua è italiana o meno, ed in fine il nome originario..
a parte per 2 o 3 fake non ho dovuto cambiare il nome, infatti appena metto merce nuova a scaricare una delle prime cose che faccio è subito controllare che nome è associato a quel files... prevenire è meglio :p
cmq mi baso anche sulla preview e infatti appena mi accorgo del fake cambio subito il nome per non incappare in errore nelle successive ricerche...
Pugaciov
27-06-2005, 17:05
io uso il nome che dovrebbe avere quel files indipendentemente se il nomereale ce lo abbiano 5 client o 1000....
chiaramente tenendo in considerazione se è divx oppure xvid, se la lingua è italiana o meno, ed in fine il nome originario..
Ok capito, Grazie. Beh certo, si deve dare il nome che dovrebbe avere il file.
a parte per 2 o 3 fake non ho dovuto cambiare il nome, infatti appena metto merce nuova a scaricare una delle prime cose che faccio è subito controllare che nome è associato a quel files... prevenire è meglio :p
cmq mi baso anche sulla preview e infatti appena mi accorgo del fake cambio subito il nome per non incappare in errore nelle successive ricerche...
Si, questo lo faccio anch'io ;)
REPERGOGIAN
27-06-2005, 17:45
Domanda: ma voi i files che tenete in condivisione vi preoccupate di nominarli usando il nome più usato per quel file o che?
ogni tanto modifico qualcosa del nome
ma il file mantiene lo stesso hash
quindi è sempre lui
Rasoiokia
27-06-2005, 18:09
Quando si becca un fake come si fa a rendere la cosa utile agli altri ... insomma per evitare che altri becchino lo stesso fake
????????
Pugaciov
27-06-2005, 18:22
Quando si becca un fake come si fa a rendere la cosa utile agli altri ... insomma per evitare che altri becchino lo stesso fake
????????
Beh metti il nome esatto al file (devi prima capire di cosa si tratta, aiutandoti coi nomi dati dalle fonti appunto) oppure continui a scaricare e per un po' mantieni quel nome ma dai un commento negativo spiegando che non è x ma y :)
[Agli esperti]Giusto? :D
FiorDiLatte
27-06-2005, 19:32
Ciao,
ma Voi che tipo di crediti mi consigliate di adottare originali, pawcio, lsd, ecc. ? :rolleyes:
byezzz
Ciao,
ma Voi che tipo di crediti mi consigliate di adottare originali, pawcio, lsd, ecc. ? :rolleyes:
byezzz
E che sono sti crediti ?!?!?!
Cmq, la ultima versione 1.3 di eDonkey2000 come si fa ad avere in Italiano ???
REPERGOGIAN
28-06-2005, 08:24
morphxt 7.1
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?threadid=38715
E che sono sti crediti ?!?!?!
Cmq, la ultima versione 1.3 di eDonkey2000 come si fa ad avere in Italiano ???
http://alerene.altervista.org/
ciao
Pugaciov
28-06-2005, 10:21
morphxt 7.1
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?threadid=38715
Grazie, la provo mi sa ;)
morphxt 7.1
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?threadid=38715
Azz... ho aggiornato alla 7.0 la settimana scorsa... che velocita :D
Pugaciov
28-06-2005, 10:24
Azz... ho aggiornato alla 7.0 la settimana scorsa... che velocita :D
Già :D
No, comunque era uscita un po' più di una settimana fa, era uscita il 12, ma bisogna stare al passo :D
chiedo scusa, ma dev ofare ua domanda tipi ca da search button :D
ho sempre usato l'SP1 con emule e non ho mai avuto problemi, ora però sono passato al' SP2 e avev oeltto nn mi ricordo + dove che di default limitava il numero di connessioni utilizzabili dal pc, il che intaccava non poco le performances dei p2p... ora, qualche anima pia potrebbe cortesemente lincarmi una topic e sito dove raccatttare qualche info?
thanks a lot!
ziobystek
28-06-2005, 12:04
chiedo scusa, ma dev ofare ua domanda tipi ca da search button :D
ho sempre usato l'SP1 con emule e non ho mai avuto problemi, ora però sono passato al' SP2 e avev oeltto nn mi ricordo + dove che di default limitava il numero di connessioni utilizzabili dal pc, il che intaccava non poco le performances dei p2p... ora, qualche anima pia potrebbe cortesemente lincarmi una topic e sito dove raccatttare qualche info?
thanks a lot!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583&highlight=patch+connessioni
morphxt 7.1
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?threadid=38715
Messa la MoorphXT+ 7.1 :cool:
scaricatore di porto
28-06-2005, 14:30
:mc:
Beh metti il nome esatto al file (devi prima capire di cosa si tratta, aiutandoti coi nomi dati dalle fonti appunto) oppure continui a scaricare e per un po' mantieni quel nome ma dai un commento negativo spiegando che non è x ma y :)
[Agli esperti]Giusto? :D
Avendo poco spazio, i fake li cancello subito, non li tengo su hd( inutile poi lasciarli scaricare ad altri )...non c'e' la possibilita' di lasciare un commento negativo in rete anche non avendo + il file in questione?
xcdegasp
28-06-2005, 22:39
Avendo poco spazio, i fake li cancello subito, non li tengo su hd( inutile poi lasciarli scaricare ad altri )...non c'e' la possibilita' di lasciare un commento negativo in rete anche non avendo + il file in questione?
se cancelli il file il tuo commento è perduto; a meno che non si usi un "database" online dove registrando l'hash del file in questione gli si da il nome corretto ;)
in alcune mod 0.45 c'era il link a tale database ma non mi ricordo mai il link... non saprei neppure se venga ancora usato il sistema antifake che aveva iniziato la morph ad usare tempo fa'... :(
Un tempo esisteva un sito con link ED2k per emule, il nome era shareactor.com
ora che questo è chiuso conoscete altri validi portali che riportano link di questo tipo per il MULO?
Grazie :)
Messa la MoorphXT+ 7.1 :cool:
Ma soo a me questa nuova versione ciuccia una svalangata di ram?
Un tempo esisteva un sito con link ED2k per emule, il nome era shareactor.com
ora che questo è chiuso conoscete altri validi portali che riportano link di questo tipo per il MULO?
Grazie :)
Si, li conosco. :sofico:
Pugaciov
29-06-2005, 18:28
Si, li conosco. :sofico:
Ma veramente dici?
Il mitico Shareactor era utilissimo, soprattutto per i pornazzi :asd:
sto provando lphant in umts
limitando gli up a 4k da programma ( e quindi down a 16 ) la connessione e' caduta dopo 2 minuti
adesso lo sto provando con netlimiter limitando up a 2k ( con i down a 42 da programma ), vi sapro' dire...
Ma soo a me questa nuova versione ciuccia una svalangata di ram?
Non monitorizzo continuamente la ram che occupa emule, però mi sembra che questa versione ne usi un po' di più.
Gunny Highway
29-06-2005, 20:35
raga oggi mi è successa una cosa strana per due volte :(
dunque uso emule light è leggero quanto basta e mi stavo trovando bene quano oggi due file che erano al99% e file di grosse dimensioni uno da 1.2gbe l'altro da 700 tutta ad un tratto sono passati a circa 70% ...dopo ho guardato il log e sono parti corrotte a voi è mai capitato ,nn per altro con la morph nn mi era mai successo...(o almeno nn me ne sono accorto ).
Può dipendere dal fatto che ha scaricato questi file in velocemente del tipo quello da 1.2 in soli 2 giorni (lo tengo acceso solo di giorno) e quello da 700 da stamattina fino alle 7 :eek: (nn credevo che mtv fosse tanto condivisa :D )
sto provando lphant in umts
limitando gli up a 4k da programma ( e quindi down a 16 ) la connessione e' caduta dopo 2 minuti
adesso lo sto provando con netlimiter limitando up a 2k ( con i down a 42 da programma ), vi sapro' dire...
Niente da fare, le connessioni cadono come per emule, tanto vale che vada avanti col + collaudato emule... :(
Rasoiokia
30-06-2005, 19:38
Scusate ma quando il mulo avverte che uno dei pezzi del file che state scaricando è corrotto...
è per dire che riscaricherà di nuovo quel segmento oppure che non c'è nulla da fare ?
:muro: :muro: :muro:
REPERGOGIAN
30-06-2005, 19:49
lo riscarica
lo riscarica
Sicuro? A me qualche volta dice "sono stati recuperati tot mega dalla parte corrotta" e mi dice i mb risparmiati. Quindi penso che qualche volta riesca a recuperare qualcosa...
Sicuro? A me qualche volta dice "sono stati recuperati tot mega dalla parte corrotta" e mi dice i mb risparmiati. Quindi penso che qualche volta riesca a recuperare qualcosa...
si si ...recupera quelli che riesce e il resto del chunk corrotto lo riscarica
NB a volte capita che entri in un loop infinito, scarica il chunk -> è corrotto -> lo riscarica -> è corrotto -> e così via.... l'unico modo è cancellare il file e riscaricarlo (e sperare che vada bene) ;)
si si ...recupera quelli che riesce e il resto del chunk corrotto lo riscarica
NB a volte capita che entri in un loop infinito, scarica il chunk -> è corrotto -> lo riscarica -> è corrotto -> e così via.... l'unico modo è cancellare il file e riscaricarlo (e sperare che vada bene) ;)
Era capitato anche a me,avevo selezionato l'opzione
Defeat 0-filled part senders
tolta quella e riavviato il file me l'ha concluso senza problemi :)
ziobystek
01-07-2005, 12:08
qualcuno sta provando l' ultima Ionix?? vi funzia il webserver??? a me non parte proprio.... :(
fastezzZ
01-07-2005, 14:45
qualcuno sta provando l' ultima Ionix?? vi funzia il webserver??? a me non parte proprio.... :(
la sto usando io è va una meraviglia....
Solo che non ho mai usato il webserver per cui non ti posso dire se funzia o -
Si, li conosco. :sofico:
E mandami un bel PM con questi siti !!! :)
gottardi_davide
03-07-2005, 16:48
Ionix, funziona?
FiorDiLatte
03-07-2005, 19:11
Ionix, funziona?
A me funzionava all'inizio benissimo, con punte di 300 kilobyte/s in DL, poi basta, mi sa che il cfosspeed 2.02 fa piu' male che bene, non ho visto miglioramenti eccessivi. :( (ho alice 4mega).
byezzz
fastezzZ
04-07-2005, 18:51
Ionix, funziona?
a me funziona bene :D
E mandami un bel PM con questi siti !!! :)
e chi mi dice che non sei della finanza? :read:
e chi mi dice che non sei della finanza? :read:
:fiufiu: :ops2:
Rasoiokia
04-07-2005, 22:16
e chi mi dice che non sei della finanza? :read:
perchè scusa se è della finanza non puoi aiutarlo ?
:D
xcdegasp
04-07-2005, 22:58
e chi mi dice che non sei della finanza?
attento che se sfodera il distintivo è peggio.... :Prrr: :asd:
uffa sto cercando da stamattina ma niente :cry: ho una 4 mega, con emule quali sono le migliori impostazioni di down/up?
uffa sto cercando da stamattina ma niente :cry: ho una 4 mega, con emule quali sono le migliori impostazioni di down/up?
come prima cosa metti l'up almeno a 25KB/s per il down fai te. ti ricordo che per aver "diritto" a scaricare con emule occorrono i crediti che si acquisiscono stando online il + possibile e condividendo il materiale;) molto dipende anche dal numero di fonti che hanno i file che vuoi scaricare.
xcdegasp
05-07-2005, 13:09
uffa sto cercando da stamattina ma niente :cry: ho una 4 mega, con emule quali sono le migliori impostazioni di down/up?
dipende dalla versione e mod che usi...
cosa stai usando?
mettendo in preventivo che le opzioni te le conosca, direi di operare nel seguente modo:
_ togliere tutti i limiti alla scheda "connessione";
_ attivare "upload dinamico (Upload Speed Sensitive)";
_ non attivare i powershare su file incompleti e non assegnare slot-friendly (= slot amico);
_ condividere mp3 raggruppati in archivi .zip o .rar quindi evitare in modo assoluto di sharare singoli file mp3;
_ mantenere in condivisioni files con poche fonti e limitare invece i files ultra diffusi (o mantenere entrambi ma settare correttamente la "priorità");
con queste semplicissime indicazioni si possono ottenere notevoli risultati... chiaramente il risultato è dato anche dalla mod se è o meno ben gradita al pc....
dipende dalla versione e mod che usi...
cosa stai usando?
nessuna mod e la versione è la 0.46b ;)
Brigante
05-07-2005, 13:38
...
_ condividere mp3 raggruppati in archivi .zip o .rar quindi evitare in modo assoluto di sharare singoli file mp3;
...
Per sicurezza o per migliorare le prestazioni? Io li condivido tutti senza zip o rar.
xcdegasp
05-07-2005, 15:04
Per sicurezza o per migliorare le prestazioni? Io li condivido tutti senza zip o rar.
non è questione di sicurezza, perchè cmq non avresti nessuna miglioria... solo perchè le reti p2p differiscono di molto l'una con l'altra quindi essere abituati a certi "usi e costumi" con un client non vuol dire poterli mantenere cambiando programma ;)
emule non è adatto per piccoli files (tipo mp3) perchè il suo meccanismo di base è concepito su lotti da minimo 9,38mb (ossia un chunk)... in sostanza emule divide il file che si sta scaricando in pezzettini da 9mb e contatta le fonti, un chunk può essere scaricato solo da una fonte!
ogni file occupa uno slot, e non puoi aprire infiniti slot ne in download ne tanto meno in upload...
tirando le somme:
tenere un mp3 sciolto è inutile ed inefficace:
_ nessuno se non rarissime persone lo scaricheranno...
_ solo una fonte sarà utile le altre non ci guadagneranno nulla
ma non trovate como riunire gli mp3 sotto uno stesso "tetto" magari per album o per genere o in base a cio che la vostra fantasia vi spinge?
io per esempio ho sia mp3 riuniti in zip/rar per album, sia mp3 "in chiaro" separati in directory (tipo artista->album ), chiaramente con emule sharo solo gli mp3 compressi visto che sono alla radice della directory MP3 mentre quelli sciolti nelle relative sottodirectory :D
xcdegasp
05-07-2005, 15:10
nessuna mod e la versione è la 0.46b ;)
prova come ti ho consigliato, e vedi per 2 giorni che miglioramento hai ottenuto... poi prova una mod su base 0.46a e provi a fare il paragone (tipo potresti provare: ionix, morphxt, netF0.3a(beta 10), viper 3.3-hotfix, zzul-20050704-2152 (basata su 0.46b) ) ;)
Brigante
05-07-2005, 18:34
non è questione di sicurezza, perchè cmq non avresti nessuna miglioria... solo perchè le reti p2p differiscono di molto l'una con l'altra quindi essere abituati a certi "usi e costumi" con un client non vuol dire poterli mantenere cambiando programma ;)
emule non è adatto per piccoli files (tipo mp3) perchè il suo meccanismo di base è concepito su lotti da minimo 9,38mb (ossia un chunk)... in sostanza emule divide il file che si sta scaricando in pezzettini da 9mb e contatta le fonti, un chunk può essere scaricato solo da una fonte!
ogni file occupa uno slot, e non puoi aprire infiniti slot ne in download ne tanto meno in upload...
tirando le somme:
tenere un mp3 sciolto è inutile ed inefficace:
_ nessuno se non rarissime persone lo scaricheranno...
_ solo una fonte sarà utile le altre non ci guadagneranno nulla
ma non trovate como riunire gli mp3 sotto uno stesso "tetto" magari per album o per genere o in base a cio che la vostra fantasia vi spinge?
io per esempio ho sia mp3 riuniti in zip/rar per album, sia mp3 "in chiaro" separati in directory (tipo artista->album ), chiaramente con emule sharo solo gli mp3 compressi visto che sono alla radice della directory MP3 mentre quelli sciolti nelle relative sottodirectory :D
OK, grazie! ;)
Ragazzi dato ke il 3d è ENORME e non riesco a leggerlo tutto volevo avere un po di chiarezza:
che cos'è morphXT, oppure SIVKA, oppure Xlillo???
A quanto ho capito sono dei file che modificano l'aspetto dell'attuale EMULE?
Oppure sono proprio progz a parte che si basano su EMULE?
Che benefici si traggono con queste MOD?
vi prego fatemi luce!
REPERGOGIAN
05-07-2005, 19:17
http://www.p2pforum.it/forum/forumdisplay.php?f=81
xcdegasp
05-07-2005, 19:56
Ragazzi dato ke il 3d è ENORME e non riesco a leggerlo tutto volevo avere un po di chiarezza:
che cos'è morphXT, oppure SIVKA, oppure Xlillo???
A quanto ho capito sono dei file che modificano l'aspetto dell'attuale EMULE?
Oppure sono proprio progz a parte che si basano su EMULE?
Che benefici si traggono con queste MOD?
vi prego fatemi luce!
emule essendo un progetto "aperto", ossia con sorgenti liberamente modificabili, possiede svariati sviluppatori quindi ogni sviluppatore produce una sua "release" che in gergo viene definita "mod".
tale mod può avere come base di partenza il client degli sviluppatori "ufficiali" (client ufficiale) oppure possedere come base un'altra relese modificata...
di conseguenza una mod può avere più o meno funzioni del client ufficiale oppure migliorare solo l'uso di certe funzioni che in alcuni casi non sono interagibili direttamente dall'utente utilizzatore..
chiaramente, essendo i sorgenti modificabili da chiunque, esiste un'organizzazione preposta a certificare le release di emule in base a criteri e principi che si sono definiti nella stessa comunità emuliana... una sorta di "regole" a cui un programmatore si deve attenere per non venirsi "boicottato" (meglio dire bannato o bloccato) dalle altre release. ;)
tale comunità è www.emule-project.net ed è il punto di riferimento per ogni sviluppatore, chiaramente il mondo e la comunità non ruota attorno solo a quel link ma ci sono altri forum/comunità che sviluppano in modo a sè o in modo distaccato e poi certificano sul link di cui sopra...
per una maggior conoscienza ti consiglio di leggere i link in prima pagina, il link postato da repergogian, e i miei due link in firma...
poi deciderai liberamente :)
Ok, sei stato esauriente al massimo, ti ringrazio...
Ora volevo sapere una funzione che non ho capito bene: allora quando faccio click destro sul file ke sto scaricando ---> informazioni sul file ---> skeda Nome File (COME IN IMMAGINE CON IL NUOVO VIDEO DI SHAKIRA)
Ora esce quel tasto pulisci, ma cosa in particolare pulisce? che sono quegli altri nomi del file???
http://img71.imageshack.us/img71/4020/immagine6uy.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=immagine6uy.jpg)
Ok, sei stato esauriente al massimo, ti ringrazio...
Ora volevo sapere una funzione che non ho capito bene: allora quando faccio click destro sul file ke sto scaricando ---> informazioni sul file ---> skeda Nome File (COME IN IMMAGINE CON IL NUOVO VIDEO DI SHAKIRA)
Ora esce quel tasto pulisci, ma cosa in particolare pulisce? che sono quegli altri nomi del file???
http://img71.imageshack.us/img71/4020/immagine6uy.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=immagine6uy.jpg)
1- sono gli altri nomi che ha quel file.... potrebbe essere che viene condiviso con vari nomi ma ha lo stesso hash ;) (così si possono riconoscere in anticipo i fake)
2- serve a pulire il nome da cose in eccesso... tipo [] ecc ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.