View Full Version : Emule/Edonkey Official Thread ver.2.1
private porte e public port devono avere lo stesso valore, quindi usando le porte standard di eMule dovresti avere le seguenti regole:
eMule_1
4662 4662 4662 TCP 10.0.0.3
eMule_2
4672 4672 4672 UDP 10.0.0.3
la pagina di test delle porte di emule lascia alquanto a desiderare come efficenza, l'importante è che con emule tu abbia le freccie verdi ;)
Ma non so mi va sempre peggio, non scarico un bite, nessuno scarica da me(ho 6giga in condivisione)... se tengo emule aperto incasina la connessione che diventa lentissima :mad:
Facendo delle ricerche ho trovato chi consiglia di impostare 1755tcp e 1756dns... per evitare eventuali filtri di tiscali, ci ho provato ma non cambia una mazza... ho provato a scaricare l'ultima versione ma, ancora una volta, non cambia una mazza :muro:
Inizio a pensare di avere qualche virus che incasina la connessione, appena avrò un po di tempo proverò a formattare e resettare il router e rifare tutto da capo!!
Grazie per l'aiuto e per la pazienza :)
connettiti ai server ke hanno più num di utenti per trovare più file (attenzione sempre a quelli spia), cmq durante la ricerca seleziona "Globale (server)", troverai più risultati, oppure cerca nella kademilia dove a volte si trovano file ke non trovi sui server, anke se ha la pecca di avere molti fake.
xcdegasp
30-06-2006, 22:16
giusto per farmi un'idea potete provare a cercare con la parola chiave "trancemaster" e dirmi quanti files vi trova?
309 files; ordinando per "disponibilità" il primo risulta essere un archivio rar "VA_-_Trancemaster_5002-2CD-2006-Mod.rar" con 158 fonti.
ricerca eseguita sui server (globale) e sono connesso al donkey2.
@ trokij:
a questo punto potrebbe essere quel router che hai comprato, cercando con google si notano molti utenti che lamentano il problema di lentezza della linea con quel router...
fatti prestare un router da un tuo amico, in questo modo potrai verificare se è la tua linea o se è altro a provocare questi problemi.
la ulteriore prova sarebbe di portare il tuo router da un tuo amico e verificare che abbia lo stesso problema.
in caso fosse proprio il router della trust, non ti rimane altro che comprarne un'altro possibilmente di marche più affidabili:
linksys, atlantis, usr-robotics, e alcuni modelli della netgear
(escludi a priori i router della d-link)
Ok grazie proverò a fare quelle prove :)
usr-robotics
bello sto router, dove lo compro???? :asd: :Prrr: :cool: :ciapet: :)
xcdegasp
30-06-2006, 22:48
bello sto router, dove lo compro???? :asd: :Prrr: :cool: :ciapet: :)
quanto sei disposto a spendere? :asd:
:Prrr:
ho letto di truecrypt, funge bene?
cmq stiamo arrivando a pardossi assurdi oramai... :fagiano:
xcdegasp
01-07-2006, 00:48
ho letto di truecrypt, funge bene?
cmq stiamo arrivando a pardossi assurdi oramai... :fagiano:
non so', non ne ho bisogno per il momento.. :D
guidolavespa53
01-07-2006, 08:10
allora nessuno sa dare una risposta al mio dubbio?? :cry: :cry:
xcdegasp
01-07-2006, 09:40
:D ciao a tutti
Vorrei sapere cosa è la webcache e cosa miglioro o peggioro utilizzandola?
Per usarla mi avevano consigliata come mod la morph, che ve ne pare??Ci sono rischi sul mio mulo perfettamente funzionante, a livello di download e crediti??
Grazie a tutti
la webcache è un sistema che era stato introdotto/pensato per diminuire il traffico internet dei provider senza compromettere l'uso di emule per gli utenti; di fatto un sistema simile come logica al vetusto "peer cache"
in sostanza la webcache sfrutta la cache dei proxy-server dei provider per diffondere la stesso pacchettino di dati (pochi kb alla volta) a tutti quei client collegati allo stesso proxy-server e che siano in coda per lo stesso pacchettino dati.
Nella realtà dei fatti la webcache non ha avuto supporto da parte dei provider e quei pochi esistenti sono provider o server-proxy stranieri; già questo fa' cadere i buoni pressuposti della webcache... ossia non serve più a diminuire il traffico generato dai client eMule per un provider, anzi collegandosi a server non del prorpio ISP si eleva il traffico di quel provider proprietario di quel proxy.
In secondo luogo, la possibilità di richiedere lo stesso medesimo pacchetto di un altro utente (che usa la stessa webcache) aumenta all'aumentare dei client WC che ecrcano quel determinato file e usano la stessa WC.
difatto le possibilità di avere la richiesta dello stesso medesimo chunk sono basse quindi non si scarica nulla da WC o cmq una quantità di dati veramente irrisoria.
Terza questione, ad usare la WC elevi cmq le connessioni usate dal tuo emule; quindi se poi la percentuale di dati scaricati da WC rimane 0% stai solo sprecando banda utile.
Tornando alla questione delle mod, la morphXT è solo uno dei tanti client che offre la possibilità d'uso della WC e in alternativa si possono usare altre mod.
Cmq nel futuro di emule non prevede situazioni più rosee per la WC, anzi è altamente probabile che vada a sparire.
in un anno dall'introduzione (subito ad ampio raggio tra le mod) ha solo quadagnato una fiducia da una piccolissima porzione della immensa comunità di eMule e tale fiducia ora si esprime come ostinatezza a attivarla (nonostante non porti vantaggi).
Io la WC l'ho provata sia appena introdotta, c'erano alcuni provider italiani che hanno provato a sostenerla, sia in qualche test che ho svolto a intervalli di qualche mese.. ad ogni modo i miei risultati sono rimasti sempre gli stessi, 0%.
Da cui la mia frase:
"il mio mulo non ha bisogno di un WC"
:D
guidolavespa53
01-07-2006, 10:35
Grazie mille per la tua risposta esaustiva, cercherò di convincere anche il mio mulo a nn usare WC. :D :D
The Force
01-07-2006, 11:12
ciao a tutti, eMule quando si connette, sceglie un server a caso (o almeno io credo :D ). E' possibile impostare un server "preferito"?
Cosa fare riguardo i server spia? C'è un link server.met che mi consigliate?
Grazie :D
red.hell
01-07-2006, 11:13
ciao a tutti, eMule quando si connette, sceglie un server a caso (o almeno io credo :D ). E' possibile impostare un server "preferito"?
Cosa fare riguardo i server spia? C'è un link server.met che mi consigliate?
Grazie :D
leggi il primo post
ciao
The Force
01-07-2006, 11:20
YO! ok, più che altro un server.met lo avevo rovato, ma sembrava darmi problemi, quindi ne cercavo un altro. Vado a vedere. Grazie :D
@ trokij:
a questo punto potrebbe essere quel router che hai comprato, cercando con google si notano molti utenti che lamentano il problema di lentezza della linea con quel router...
fatti prestare un router da un tuo amico, in questo modo potrai verificare se è la tua linea o se è altro a provocare questi problemi.
la ulteriore prova sarebbe di portare il tuo router da un tuo amico e verificare che abbia lo stesso problema.
in caso fosse proprio il router della trust, non ti rimane altro che comprarne un'altro possibilmente di marche più affidabili:
linksys, atlantis, usr-robotics, e alcuni modelli della netgear
(escludi a priori i router della d-link)
Che sia colpa della porta su cui è connesso il router?
é una: nvidia networking controller e resta la dicitura firewalled... purtroppo quando provo a cliccare sulle proprietà mi da messaggi d'errore, ora provo a reinstallarla!!
xcdegasp
01-07-2006, 11:25
Che sia colpa della porta su cui è connesso il router?
é una: nvidia networking controller e resta la dicitura firewalled... purtroppo quando provo a cliccare sulle proprietà mi da messaggi d'errore, ora provo a reinstallarla!!
haaaaa ora è tutto chiaro!
non sapevo che usassi chipset nForce.
disabilita il firewall incorporato nella mobo!
da solo problemi quel firewall, ti basterebbe il solo firewall del router ma se vuoi cmq aumentare la sicurezza usane uno software (possibilmente non quello di windows xp).
The Force
01-07-2006, 11:55
l'unico che ho trovato è questo:
http://www.gruk.org/server.met.gz
però le discussioni sono tutte vecchie di un anno :muro:
passa una decina di minuti a leggere nel sito emulesecurity.net e andrai tranquillo ;)
The Force
01-07-2006, 12:55
ok, grazie! :D
haaaaa ora è tutto chiaro!
non sapevo che usassi chipset nForce.
disabilita il firewall incorporato nella mobo!
da solo problemi quel firewall, ti basterebbe il solo firewall del router ma se vuoi cmq aumentare la sicurezza usane uno software (possibilmente non quello di windows xp).
E infatti era proprio questo il problema :D :D :D
Frecce verdi e test passato :yeah:
Grazie per l'aiuto :)
EDIT
Ma in download continua ad essere inesistente:boh:
xcdegasp
01-07-2006, 17:31
E infatti era proprio questo il problema :D :D :D
Frecce verdi e test passato :yeah:
Grazie per l'aiuto :)
EDIT
Ma in download continua ad essere inesistente:boh:
sei appena uscito dalle tenebre che ti avvolgevano, lascia che emule si riscaldi al sole ;)
Che porte usate con emule ???
ho sentito dire che è meglio cambiare qulle di base... è vero ?? :stordita:
xcdegasp
01-07-2006, 18:11
Che porte usate con emule ???
ho sentito dire che è meglio cambiare qulle di base... è vero ?? :stordita:
ai fini pratici non cambia nulla.
ci sono invece potenziali giovamente sul fattore "sicurezza" ossia che se uno prova a fare un port scan su porte standard (e te usi porte differenti) non capisce a priori che programma tu stia usando..
ma è più privacy che sicurezza in sè.
io uso per comodità numerica:
tcp 5555
udp 6666
sei appena uscito dalle tenebre che ti avvolgevano, lascia che emule si riscaldi al sole ;)
S'è scaldato ;)
ai fini pratici non cambia nulla.
ci sono invece potenziali giovamente sul fattore "sicurezza" ossia che se uno prova a fare un port scan su porte standard (e te usi porte differenti) non capisce a priori che programma tu stia usando..
ma è più privacy che sicurezza in sè.
io uso per comodità numerica:
tcp 5555
udp 6666
k , capito , ho cambiato le porte con altre , aperto il firewall sulle porte selezionate.... :)
.Kougaiji.
01-07-2006, 19:41
Che porte usate con emule ???
ho sentito dire che è meglio cambiare qulle di base... è vero ?? :stordita:
io per i p2p in generale mi affido alle porte unassigned che vedo qui
http://www.iana.org/assignments/port-numbers
anche se loro dicon che non significa che siano piu sicure o cacchiate del genere pero mi piace XD
non so', non ne ho bisogno per il momento.. :D
:mbe: :fagiano: :fiufiu:
Urgente... c'è un modo per salvare i download a metà e continuarli dopo un format? :cry:
red.hell
02-07-2006, 20:24
Urgente... c'è un modo per salvare i download a metà e continuarli dopo un format? :cry:
ti salvi tutta la cartella temp e i vari file per preferenze e crediti
leggiti comunque la prima pagina
ti salvi tutta la cartella temp e i vari file per preferenze e crediti
leggiti comunque la prima pagina
grazie
peppecbr
03-07-2006, 09:55
raga sto usando emule plus v1.2 (ultima relase) ma non sono più soddisfatto , ho scaricato emule0.47a che mod mi consigliate di affiancargli? o e meglio tenerlo liscio?? grazie.
raga sto usando emule plus v1.2 (ultima relase) ma non sono più soddisfatto , ho scaricato emule0.47a che mod mi consigliate di affiancargli? o e meglio tenerlo liscio?? grazie.
La scelta della mod dipende dalle tue esigenze, dato che ognuna si concentra su diversi aspetti (ad esempio opzioni che migliorano l'organizzazioni dei file che si condivisono).
Se non hai particolari esigenze pertanto, rimani pure sulla 0.47 liscia che va benissimo ;)
Ragazzi secondo voi qualè per un adsl 640 la giusta velocità di download?
Io passo da rarissimi picchi di 60kb a rari picchi di 40 per assestarmi su una norma di 20-15... ma non raramente resto sui 5... è normale?
Ovviamente con emule perchè nei siti internet la velocità è piu costante
Ragazzi secondo voi qualè per un adsl 640 la giusta velocità di download?
Io passo da rarissimi picchi di 60kb a rari picchi di 40 per assestarmi su una norma di 20-15... ma non raramente resto sui 5... è normale?
Ovviamente con emule perchè nei siti internet la velocità è piu costante
Dovresti dirci la velocità media dopo un pò di tempo che lo usi...
Poi dipende dalle fonti in coda, dal numero di fonti per file, etc...
Dovresti dirci la velocità media dopo un pò di tempo che lo usi...
Poi dipende dalle fonti in coda, dal numero di fonti per file, etc...
Non ho capito dovrei stare a guardare e prendere nota dei dati per un periodo di tempo statisticamente rilevante?o trovo queste info da qualche parte del programma?
Così in maniera approssimativa con i dati che ho fornito non si può dare un giudizio approssimativo?
Non ho capito dovrei stare a guardare e prendere nota dei dati per un periodo di tempo statisticamente rilevante?o trovo queste info da qualche parte del programma?
Così in maniera approssimativa con i dati che ho fornito non si può dare un giudizio approssimativo?
Bhe è cosa risaputa che emule per viaggiare a regime necessita di tempo (per scalare le code e altre cose).
Le informazioni necessarie le trovi tutte nelle statistiche.
Comunque te l'ho detto: dipende dai file che scarichi, da quante fonti hanno, da quelle che hai in coda, da ciò che condividi...
La velocità è influenzata da tantissimi fattori...
Di conseguenza non si può parlare di "giusta velocità di download..."
Generalmente,se scarichi pochi file con poche fonti, raggiungerai modeste velocità, se invece scarichi file ben condivisi ed arrivi ad avere un numero di fonti in coda compreso fra 2500-3500 otterai il meglio dal ciuccio ;)
Ok è chiaro :)
Alcuni file sono disponibili solo in determinati server, è vero o è stata una mia impressione sbagliata?
xcdegasp
03-07-2006, 19:46
Ok è chiaro :)
Alcuni file sono disponibili solo in determinati server, è vero o è stata una mia impressione sbagliata?
è una tua idea sbagliata, i server indicizzano solo i file ma non li possiedono.
in sostanza ti danno le coordinate per trovare i client che li possiedono :)
xcdegasp
03-07-2006, 19:49
raga sto usando emule plus v1.2 (ultima relase) ma non sono più soddisfatto , ho scaricato emule0.47a che mod mi consigliate di affiancargli? o e meglio tenerlo liscio?? grazie.
aggiungo che le mod sono vere e proprie versioni e come tali non sono da affiancare bensì sono da vedere con un emule già completo.
per questo motivo il passaggio da client ufficiale a mod non va' e poi mai fatto sostituendo il solo exe.
le guide sono molto esplicite nella procedura corretta ;)
aggiungo che le mod sono vere e proprie versioni e come tali non sono da affiancare bensì sono da vedere con un emule già completo.
per questo motivo il passaggio da client ufficiale a mod non va' e poi mai fatto sostituendo il solo exe.
le guide sono molto esplicite nella procedura corretta ;)
ho visto il tuo link dal post di freeware x windows.......curiosamente sono finito qui....ma una sintesi di questi migliaia di post? ;)
red.hell
05-07-2006, 08:10
ho visto il tuo link dal post di freeware x windows.......curiosamente sono finito qui....ma una sintesi di questi migliaia di post? ;)
la trovi in prima pagina
DrZoidberg
06-07-2006, 12:52
ragazzi....quale versione di emule conviene? a me hanno suggerito Neo eMule ..dicendomi che va più veloce rispetto alla versione classica!
Solo che tutta questa velocità ancora nn l'ho vista ! Al massimo mi è arrivato a scaricare a 30 Kb/s ( ho Alice 640 )! E poi ho notato che mi rallenta un pò ul sistema!
E' questione di versioni ?
Voi che dite?
ragazzi....quale versione di emule conviene? a me hanno suggerito Neo eMule ..dicendomi che va più veloce rispetto alla versione classica!
Solo che tutta questa velocità ancora nn l'ho vista ! Al massimo mi è arrivato a scaricare a 30 Kb/s ( ho Alice 640 )! E poi ho notato che mi rallenta un pò ul sistema!
E' questione di versioni ?
Voi che dite?
Ti dico che la velocità non c'entra niente con la versione di eMule, ma dipende da altri parametri (numero fonti in coda, file condivisi, etc).
Che ti rallenti la nvagazione è normale.
come hai impostato i parametri di download/upload?
DrZoidberg
06-07-2006, 16:48
Capacità:
-Download 400
-Upload 25
Capacità:
-Download 400
-Upload 25
Sbagliato
DEvi impostare come capacità 80 in down e 32 in up.
Dopodichè limiti l'upload a 25 KB ;)
Sbagliato
DEvi impostare come capacità 80 in down e 32 in up.
Dopodichè limiti l'upload a 25 KB ;)
io non ho messo limiti in down... ho fatto male?
DrZoidberg
06-07-2006, 17:01
ma praticamente cosa indicano questi valori ?
io non ho messo limiti in down... ho fatto male?
certo che no, il down va lasciato libero ;)
xcdegasp
06-07-2006, 20:39
ma praticamente cosa indicano questi valori ?
quei parametri servono a molte cose, quella più comune a tutti i client è la viasualizzazione del grafico corretto.
ma ci sono mod che proprio sulle impostazioni di up e dl basano l'apertura degli slot..
cmq tra le mod più immediate, interpretabili e utili per offerta di funzioni ci sono:
_ TK4 (molto simile al client ufficiale con migliorie e alcune funzioni in più; ottima per gli inesperti e per chi deve fare ancora pratica)
_ viper (non troppo complessa e ottima per stabilità e funzioni offerte)
_ Diclonius 2.0 (conosciuta come Resurrection, ottima stabilità, non troppo complessa e adattabile a tutti gli usi)
_ eXtreme/Bastard/ackronic (ottima mod e leggermente complessa per l'interazione richiesta all'utente)
_ Stulle/Cyrex2000/MorphXT (ottima mod, complessa per le molte funzioni che possono spaesare un utente alle prime armi, se non settata opportunamente risulta appesantita)
_ Ionix/NeoMule/Sion (regina delle mod per affidabilità e interazione, da evitare se l'utente non è mooolto pratico di emule)
dovrebbero esserci tutte le più importanti.. ad ogni mod per trovare il client che più risponde alle proprie esigenze come mix di funzioni inglobate e offerte al settaggio, vanno provate..
non bisogna avere fretta e quindi lasciarsi intimidire dal numero di mod disponibili, non si tratta di un sistema operativo o firewall o antivirus.. si tratta di un client p2p che può offrire felicità e soddisfazioni ma bisogna comprenderlo a fondo per poterlo spronare con estrema facilità e immediatezza :)
aggiornato ip-filter by Enetec :O
Ehm ragazzi mi sono spariti i server, non ne ho piu nemmeno uno:boh:
REPERGOGIAN
08-07-2006, 08:58
leggi in prima pagina come rimetterli
ne approfitto anche io visto l'argomento... :)
come mai spariscono i server lentamente? quale opzione e' che me li fa eliminare..?.. Unica cosa che vedo in opzioni/server e' la casella -non eliminare server statici- che ho provato ad abilitare ma non e' cambiatoi nulla... :O
red.hell
10-07-2006, 21:15
ne approfitto anche io visto l'argomento... :)
come mai spariscono i server lentamente? quale opzione e' che me li fa eliminare..?.. Unica cosa che vedo in opzioni/server e' la casella -non eliminare server statici- che ho provato ad abilitare ma non e' cambiatoi nulla... :O
nel tab server metti in "elimina server inattivi" un valore alto e non 1 o 3
se hai libero in whole metti 10
smashing
13-07-2006, 08:43
a voi funzionano i siti di emule e amule?
edit: ora funzionano, era da ieri sera che non riuscivo ad accedere :confused:
Pugaciov
14-07-2006, 14:35
Domanda stupida che forse ho già fatto: ma voi con i files condivisi come siete organizzati? Tutto in una cartella oppure sparpagliati per il disco?
Io ho una cartella Shared eMule divisa poi in varie sottocartelle, e dentro tengo anche la cartella Temp.
Voi?
red.hell
14-07-2006, 14:56
Domanda stupida che forse ho già fatto: ma voi con i files condivisi come siete organizzati? Tutto in una cartella oppure sparpagliati per il disco?
Io ho una cartella Shared eMule divisa poi in varie sottocartelle, e dentro tengo anche la cartella Temp.
Voi?
lascio in sharing praticamente solo temp e incoming, a me non serve altro per avere banda piena in up
tanto a meno che hai spuntato l'opzione "visualizza file in sharing a tutti" non cambia nulla avere una o più cartelle
xcdegasp
14-07-2006, 19:48
Domanda stupida che forse ho già fatto: ma voi con i files condivisi come siete organizzati? Tutto in una cartella oppure sparpagliati per il disco?
Io ho una cartella Shared eMule divisa poi in varie sottocartelle, e dentro tengo anche la cartella Temp.
Voi?
non ne capisco il senso della tua domanda..
io per dirti sharo materiale che ho organizzato in più cartelle dislocate al di fuori della "incoming" quindi in "file sharati" oltre a incoming e temp ho tutte quelle sharate.
perchè ho diviso il materiale?
per una mia personale migliore gestione non solo per quanto concerne poi il p2p ma anche per mie esigenze quotidiane nella manutenzione del mio pc.
prima cosa da ricordare e non dimenticare:
se si raggiungono volumi di 50-60gb in share è bene rivedere il materiale sharato togliendo dallo share quei materiali troppo diffusi privileggiando i più rari..
se tutti i file si equivalgono sarà opportuna un'analisi approfondita per determinare cosa debba rimanere e cosa essere tolto; come la vita insegna, ad ogni decisione presa corrisponde una conseguenza :D
NB: gli mp3 raggruppateli in zip/rar sarà così più facile diffonderli nel web e sarà più facile che vengano scaricati da altri.
il limite massimo alle connessioni simultanee impostato su 50 va bene o è meglio 100 (o altro)??
ho appena formattato e win sp2 lo mette a 10.....
grazie ^^
xcdegasp
14-07-2006, 21:47
il limite massimo alle connessioni simultanee impostato su 50 va bene o è meglio 100 (o altro)??
ho appena formattato e win sp2 lo mette a 10.....
grazie ^^
quelle sono le connessioni parziali e sono a "9" :)
lasciale pure così.
conan_75
15-07-2006, 00:55
il limite massimo alle connessioni simultanee impostato su 50 va bene o è meglio 100 (o altro)??
ho appena formattato e win sp2 lo mette a 10.....
grazie ^^
Io le tengo a 200 per usare più software contemporaneamente.
I torrent sopratutto sono avidi di connessioni parziali.
quelle sono le connessioni parziali e sono a "9" :)
lasciale pure così.
conan ha capito di ciò che parlo..... :)
è un parametro di windows no di emule
conan_75
15-07-2006, 01:50
Anche emule ha l'impostazione delle connessioni parziali settata a "9" di default per seguire XPSP2 senza segnalare errori.
Ho portato tale impostazione a 100, migliorando di parecchio l'aggiornamento delle code (contatta molti più utenti contemporaneamente).
In poche parole uso:
Windows a 200
Emule a 100
Torrent a 100.
Domanda stupida che forse ho già fatto: ma voi con i files condivisi come siete organizzati? Tutto in una cartella oppure sparpagliati per il disco?
Io ho una cartella Shared eMule divisa poi in varie sottocartelle, e dentro tengo anche la cartella Temp.
Voi?
delle categorie me ne frego ma se uno ha 550 files in ballo può anche metterle
il limite massimo alle connessioni simultanee impostato su 50 va bene o è meglio 100 (o altro)??
ho appena formattato e win sp2 lo mette a 10.....
grazie ^^
serve per i transitori di partenza (+ rapidi nella ricerca fonti ecc) e nelle funzioni fast start presenti in molte mod
se passi le parziali oltre a 9 devi modificare un driver di sistema di xp
poi c'e' u altro parametro che si aggiusta nel registro direttamente o con tcp optimizer riguardo le connessioni simultanee:
http://img84.imageshack.us/img84/8887/snap1co9.jpg
Pugaciov
15-07-2006, 15:02
non ne capisco il senso della tua domanda..
io per dirti sharo materiale che ho organizzato in più cartelle dislocate al di fuori della "incoming" quindi in "file sharati" oltre a incoming e temp ho tutte quelle sharate.
Ma quelle cartelle condivise stanno tutte in "File sharati" o no? non ho capito.
Comunque Incoming da me non c'è proprio più, i files completati prima li facevo finire semplicemente in Shared eMule, adesso con l'uso delle categorie li inserisco direttamente nelle sottocartelle.
prima cosa da ricordare e non dimenticare:
se si raggiungono volumi di 50-60gb in share è bene rivedere il materiale sharato togliendo dallo share quei materiali troppo diffusi privileggiando i più rari..
se tutti i file si equivalgono sarà opportuna un'analisi approfondita per determinare cosa debba rimanere e cosa essere tolto; come la vita insegna, ad ogni decisione presa corrisponde una conseguenza :D
Io non tolgo niente, ho 150 GB condivisione, faccio male?
Ma è normale che non mi scarichi una mazza?oggi sono tutto il giorno connesso e non sto scaricando, solo in upload:boh:
molti files che ho in download hanno pochissime fonti ma ne ho uno con 350fonti...
ho 150 GB condivisione, faccio male?
:eek:
e quanto tempo impiega a fare l'hash??? :eek:
Pugaciov
15-07-2006, 15:34
:eek:
e quanto tempo impiega a fare l'hash??? :eek:
Ma l'hash lo fa solo ogni volta che c'è un file nuovo no?
Se intendi la prima volta, quando fa l'hashing di tutti, non saprei, qualche minuto.
xcdegasp
15-07-2006, 17:10
Ma l'hash lo fa solo ogni volta che c'è un file nuovo no?
Se intendi la prima volta, quando fa l'hashing di tutti, non saprei, qualche minuto.
seee qualche minuto.. semmai un bel po' di ore ;)
cmq sì fai male! sono troppi 150gb a meno che tu non abbia 1mega in up :rolleyes:
Pugaciov
15-07-2006, 17:14
seee qualche minuto.. semmai un bel po' di ore ;)
:rolleyes:
Un bel po' di ore? Ma ti assicuro di no!
xcdegasp
15-07-2006, 17:37
Un bel po' di ore? Ma ti assicuro di no!
se lo fai di tutti i file è più che ovvio che ci metta ore ;)
neanche su un server con 4 itanium impiega qualche minuto a fare l'hashing di tutti i files :sofico:
cmq quando rifarai l'hashing di tutti (basta che cancelli i due file know.met) guarda nel log di emule per quanto tempo continuerà a scrivere gli hashing eseguiti. :p
Pugaciov
15-07-2006, 19:17
se lo fai di tutti i file è più che ovvio che ci metta ore ;)
neanche su un server con 4 itanium impiega qualche minuto a fare l'hashing di tutti i files :sofico:
cmq quando rifarai l'hashing di tutti (basta che cancelli i due file know.met) guarda nel log di emule per quanto tempo continuerà a scrivere gli hashing eseguiti. :p
Io so solo che mi porto sempre dietro tutta la cartella config, quindi l'hashing intero saranno anni che non lo faccio, ecco, forse è per questo :)
xcdegasp
15-07-2006, 21:51
Io so solo che mi porto sempre dietro tutta la cartella config, quindi l'hashing intero saranno anni che non lo faccio, ecco, forse è per questo :)
ed è per questo che ti è sempre stato detto il metodo corretto di fare l'upgrade o il semplice cambio del client :sofico:
cmq sfoltisci quei files sharati, fai un grosso favore alla comunità inquanto stai danneggiando i file rari (o cmq quelli con meno fonti) che possiedi ;)
seee qualche minuto.. semmai un bel po' di ore ;)
cmq sì fai male! sono troppi 150gb a meno che tu non abbia 1mega in up :rolleyes:
prova a usare la neomule con 150 gb :eek: :eek: :eek:
ed è per questo che ti è sempre stato detto il metodo corretto di fare l'upgrade o il semplice cambio del client :sofico:
cmq sfoltisci quei files sharati, fai un grosso favore alla comunità inquanto stai danneggiando i file rari (o cmq quelli con meno fonti) che possiedi ;)
controlla le fonti complete disponibili: quelli con più di 100 / 200 fonti complete puoi rimuoverli: non piangerà nessuno
dite che 123 GB di file condivisi sono troppi?
disperdi troppo i crediti in giro
ciao a tutti sono nuovo , volevo solo un picccolo aiutino riguardante l'ip di emule,poichè ogni volta che mi connetto ,nella lista server mi appare : ip basso .Come faccio a renderlo alto ed ha qualche utilità?
rispondetemi al più presto ,grazie mille
ciao a tutti sono nuovo , volevo solo un picccolo aiutino riguardante l'ip di emule,poichè ogni volta che mi connetto ,nella lista server mi appare : ip basso .Come faccio a renderlo alto ed ha qualche utilità?
rispondetemi al più presto ,grazie mille
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=772128&page=1&pp=40
scusate ancora ma volevo sapere perchè vado a 20 kb massimo ? eppure ho fatto tutti i settaggi che3 ha specificato il forum per velocizare emule .Risp vi prego
dove sta la guida riguardante l'ip
in quel sito?
dove sta la guida riguardante l'ip
in quel sito?
leggi le guide elencate nel link che ti ho dato.
li c'è tutto!
ps: che connessione hai? con che provider?
xcdegasp
16-07-2006, 14:39
dove sta la guida riguardante l'ip
in quel sito?
non è l'ip ma id :D
tutti gli utanti fastweb hanno l'ip basso :cool:
-RapTor-
16-07-2006, 21:27
prima di tutto se vuoi scaricare tranquillo disattiva il firewall poi se te lo dice ancora ne parliamo :)
prima di tutto se vuoi scaricare tranquillo disattiva il firewall poi se te lo dice ancora ne parliamo :)
disattivare il firewall??? :mbe:
conan_75
16-07-2006, 22:38
In caso di problemi è meglio lavorare con una connessione "pulita".
prima di tutto se vuoi scaricare tranquillo disattiva il firewall poi se te lo dice ancora ne parliamo :)
:mbe: :eekk:
conan_75
16-07-2006, 22:46
:mbe: :eekk:
Oh mio Dio, rischia l'autodistruzione... :rolleyes:
xcdegasp
16-07-2006, 23:02
:asd:
prima di tutto se vuoi scaricare tranquillo disattiva il firewall poi se te lo dice ancora ne parliamo :)
scarichi tranquillamente tutto
di tutto
conan_75
16-07-2006, 23:16
Ma guarda, non è il firewall a salvarti dalle schifezze scaricate; in quel caso solo la propria coscienza può essere utile.
Il firewall al limite decide quali software possono uppare-scaricare nella rete, ma dopo che dai l'accesso ad emule tutto quello che passa non sono affaracci suoi e passa tutto.
Ti può salvare quando apri exe sospetti che installano software residenti in memoria che poi inviano informazioni a mezzo mondo...ma basterebbe semplicemente avere la cognizione di cio che si scarica.
Io navigo senza nessun firewall o antivirus e non ho mai avuto problemi, oltre che mi sento sicurissimo.
Uso questi sistemi solo quando sto facendo transizioni "economiche".
Con file sharing mai usati.
da un pò di tempo ho un problema con emule (v. morphxt 8.10). in pratica succede questo:
mi connetto ad un server, però capita che dopo un pò di tempo mi ritrovo su un'altro server...
come posso risolvere?
ciauz
xcdegasp
17-07-2006, 12:53
da un pò di tempo ho un problema con emule (v. morphxt 8.10). in pratica succede questo:
mi connetto ad un server, però capita che dopo un pò di tempo mi ritrovo su un'altro server...
come posso risolvere?
ciauz
le cause possono essere infinite, ma non vedo dove sia il problema...
il server serve solo quando effettui una ricerca di un file, quindi non vedo cosa possa impensierirti se passi dal server A al server C :D
le cause possono essere infinite, ma non vedo dove sia il problema...
il server serve solo quando effettui una ricerca di un file, quindi non vedo cosa possa impensierirti se passi dal server A al server C :D
il problema è questo:
nel server A trovo molte fonti e scarico, nel server C nn trovo molte fonti e nn scarico...
xcdegasp
17-07-2006, 14:09
il problema è questo:
nel server A trovo molte fonti e scarico, nel server C nn trovo molte fonti e nn scarico...
guarda, ogni server indicizza e ti serve solo nelle tue ricerche manuali..
una volta connesso emule (indipendentemente) a quale server sia agganciato contatta le fonti che deve contattare.
potresti trarre profitti usando la rete kad!
guarda, ogni server indicizza e ti serve solo nelle tue ricerche manuali..
una volta connesso emule (indipendentemente) a quale server sia agganciato contatta le fonti che deve contattare.
potresti trarre profitti usando la rete kad!
bho eppure ogni qual volta mi si connette in automatico ad un'altro server, perdo molte fonti e scarico a pochissimo...
xcdegasp
17-07-2006, 23:34
bho eppure ogni qual volta mi si connette in automatico ad un'altro server, perdo molte fonti e scarico a pochissimo...
spero tu abbia una lista scremata dai server spia :D
cmq in lista ti basta tenerne 7 o 8 tra i più grossi ed affidabili, gli altri server non ti servono a nulla..
eventualmente avessi la preferenza su un server specifico, puoi anche assegnare a quel server una priorità alta in modo che così forzi emule alla riconnessione su quel server..
calcola inoltre queste cose di seguito:
1) alla connessione in un server, tale server assegna un punteggio che piano piano scenderà fino a raggiungere lo "0" in base all'utilizzo che fai di emule.. quando tocchi lo zero il server ti sbatte fuori; ovviamente il punteggio oltre che a scendere può incrementarsi, sempre in base al tuo comportamento.
2) controlla nella scheda "opzioni->server" di avere un valore alto (10 è il massimo) per i tentativi dopo i quali il server venga eliminato dalla lista. o setta la lista scremata come server statici e flegga la voce di non eliminare i server statici.
3) tieni anche qualche server spagnolo o di altre nazionalità, ti assicuri così una indicizzazione a larga scala.
:)
spero tu abbia una lista scremata dai server spia :D
cmq in lista ti basta tenerne 7 o 8 tra i più grossi ed affidabili, gli altri server non ti servono a nulla..
eventualmente avessi la preferenza su un server specifico, puoi anche assegnare a quel server una priorità alta in modo che così forzi emule alla riconnessione su quel server..
Ma c'e' un sito (http://www.emulesecurity.net) che si occupa specificamente di queste cose.... :(
i server + grossi non è detto che siano affidabili specie se fake (remember sonnyboy)
cmq attualmente i server "buoni" sono 25 e ormai essendo talmente consueti li vado nell'ordine ad elencare:
bigbang (12)
donkeyserver (6)
bytedevils (3)
usenext (2)
trafficservice24(1)
dieselpower(1)
calcola inoltre queste cose di seguito:
1) alla connessione in un server, tale server assegna un punteggio che piano piano scenderà fino a raggiungere lo "0" in base all'utilizzo che fai di emule.. quando tocchi lo zero il server ti sbatte fuori; ovviamente il punteggio oltre che a scendere può incrementarsi, sempre in base al tuo comportamento.
in pratica ti banna se ti colleghi e scolleghi di continuo o cose del genere, o se floddi di ricerche o se condividi forse un numero spropositato di files
3) tieni anche qualche server spagnolo o di altre nazionalità, ti assicuri così una indicizzazione a larga scala.
NO.... NON LO FARE MAI.... :eek:
Server spagnoli buoni (anche se ci si assicurerebbe una "buona copertura geografica") NON ce ne sono: tutti fake o spia... :mbe:
gli unici server ritenuti "buoni" per riscontri nelle ricerche, affidabilità a livello di proprietari di dominio ecc sono locati attualmente in:
Olanda (big bang donkey bytedevils)
Germania (usenext trafficservice dieselpower)
ovviamente con gli ip giusti..... perchè vi sono anche gli omonimi fake.... :rolleyes:
xcdegasp
18-07-2006, 06:36
pure gli spagnoli non sono più sicuri? :eek:
vabbhè io mi tengo solo i donkey :ciapet:
Sinclair63
18-07-2006, 07:39
Ragazzi ho un film in divx fermo ormai da giorni al 98.4% perchè non ci sono fonti.
Speranze ormai di recuperare l'ultima parte sono quasi nulle, allora ho pensato di prendere il .met corrispondente nella cartella temp e di rinominarlo in .avi...risultato? il film si vede bene con gli ultimi 2 minuti mancanti (che corrispondono ai titoli di coda quindi no problem)...voi dite che è affidabile quell'avi? all'apparenza sembra di si :D cosa ne pensate?
spero tu abbia una lista scremata dai server spia :D
cmq in lista ti basta tenerne 7 o 8 tra i più grossi ed affidabili, gli altri server non ti servono a nulla..
eventualmente avessi la preferenza su un server specifico, puoi anche assegnare a quel server una priorità alta in modo che così forzi emule alla riconnessione su quel server..
calcola inoltre queste cose di seguito:
1) alla connessione in un server, tale server assegna un punteggio che piano piano scenderà fino a raggiungere lo "0" in base all'utilizzo che fai di emule.. quando tocchi lo zero il server ti sbatte fuori; ovviamente il punteggio oltre che a scendere può incrementarsi, sempre in base al tuo comportamento.
2) controlla nella scheda "opzioni->server" di avere un valore alto (10 è il massimo) per i tentativi dopo i quali il server venga eliminato dalla lista. o setta la lista scremata come server statici e flegga la voce di non eliminare i server statici.
3) tieni anche qualche server spagnolo o di altre nazionalità, ti assicuri così una indicizzazione a larga scala.
:)
con i server spia sto apposto. ho modificato qualcosa nelle opzioni, vediamo ora come va. cmq grazie x le risposte.
ciauz
Ragazzi come si fa coi server spia?la guida in prima pagina non funziona:boh:
red.hell
18-07-2006, 14:35
Ragazzi come si fa coi server spia?la guida in prima pagina non funziona:boh:
www.emulesecurity.net
e cerca di sostenere il sito
conan_75
18-07-2006, 15:28
edit
red.hell
18-07-2006, 15:53
Capisco l'utilità, ma fare pubblicità e consigliare di premere dei banner su un sito con scopo di lucro non mi pare tanto corretto, oltre al fatto che va contro il regolamento.
A questo punto io per pareggiare dico di tenere ADBlock attivo che in quel sito funge benissimo... :rolleyes:
sul fatto del regolamento non ho idea (se è contro sono prontissimo a editare)
resta comunque che tempo fa avevano chiuso il sito perchè il supporto era scarso
per cui se vogliamo ancora aggiornare il filtro, avere la lista server pulita,... un pò di supporto dobbiamo darlo
conan_75
18-07-2006, 16:13
edit
3) tieni anche qualche server spagnolo o di altre nazionalità, ti assicuri così una indicizzazione a larga scala.
:)
senti ho fatto come hai detto tu, ho tolto qualke server lasciando solo i migliori, però ognitanto mi trovo connesso ma a nessun server della lista O_O. come mai?
pure gli spagnoli non sono più sicuri? :eek:
vabbhè io mi tengo solo i donkey :ciapet:
non lo sono mai stati....
Ragazzi ho un film in divx fermo ormai da giorni al 98.4% perchè non ci sono fonti.
Speranze ormai di recuperare l'ultima parte sono quasi nulle, allora ho pensato di prendere il .met corrispondente nella cartella temp e di rinominarlo in .avi...risultato? il film si vede bene con gli ultimi 2 minuti mancanti (che corrispondono ai titoli di coda quindi no problem)...voi dite che è affidabile quell'avi? all'apparenza sembra di si :D cosa ne pensate?
non voglio sapere altro sul contenuto: immagino sia una gita col pedalo' estate 2005 :cool:
cmq una passata con virtualdubmod in direct stream e un controllo con gspot si puo' sempre fare, tanto per prevenire desincronie
[controlla anche nelle varie posizioni del filmato se l'audio matcha il video]
www.emulesecurity.net
e clicca qualche banner...
ehm....
visto che c'e' chi non perde occasione per fare polemica e provare ad accennare flames (sebbene poi si avvalga tranquillamente del servizio stesso, ritenendolo forse dovuto, per che cosa poi, mah....) :rolleyes:
...per l'ultima volta trattero' la questione dei banner, ricordando che servono unicamente a enetec per venire a capo delle spese del server (che ammonterebbe secondo mia stima a 15 euro mensili circa) oltre a tutto il tempo perso nel gestire la cosa (non è la stessa cosa che scrivere barzellette) e dubito che raccolga più di tale cifra....
...e cmq è stato inserito da freeman come utile link in prima pagina, se lo avesso ritenuto "non conforme" lo avrebbe ignorato no??? ;)
e ricordo inoltre che anche questo stesso sito si basa sulla pubblicità per sostenersi...... :rolleyes:
conan_75
18-07-2006, 18:23
edit
red.hell
18-07-2006, 19:25
io il mio post di prima l'ho editato (adesso dovrebbe essere più moralmente consono)
se è un problema anche ora editerò di più...
conan_75
18-07-2006, 19:33
edit
www.emulesecurity.net
e cerca di sostenere il sito
Li ho cliccati tutti e ho pure votato ;)
xcdegasp
18-07-2006, 19:43
senti ho fatto come hai detto tu, ho tolto qualke server lasciando solo i migliori, però ognitanto mi trovo connesso ma a nessun server della lista O_O. come mai?
avrai connessione ballerina e dopo tot timeout di linea emule aumenta sempre più il contdown per rifare la connessione..
per questo motivo se usi la kad eviti i tuoi problemi e altri :)
@ Stev-O: la prudenza non è mai troppa ma sicuramente sono quelli con meno rischi connessi..
al momento non posso usare la kad altrimenti non stavo sulla ed2k :D
xcdegasp
18-07-2006, 19:51
~ editato by me ~
conan_75
18-07-2006, 20:20
edit
avrai connessione ballerina e dopo tot timeout di linea emule aumenta sempre più il contdown per rifare la connessione..
per questo motivo se usi la kad eviti i tuoi problemi e altri :)
@ Stev-O: la prudenza non è mai troppa ma sicuramente sono quelli con meno rischi connessi..
al momento non posso usare la kad altrimenti non stavo sulla ed2k :D
ho capito il problema:
ogni tanto ho l'id basso perciò cambia server. cmq ho notato che quando tengo aperto emule e navigo su internet nn ho problemi, rimango sempre nello stesso server. invece quando spengo il monitor e lascio acceso emule, al mio ritorno lo trovo collegato ad un'altro server.
come posso risolvere?
xcdegasp
18-07-2006, 20:34
~ editato by me ~
Deimos90
18-07-2006, 20:36
sera,
scusate, c'è un modo per modificare il registro di emule e farlo andare più veloce, magari modificando le priorità sulle code o avendo più crediti? uno che conosco lo ha fatto...
xcdegasp
18-07-2006, 20:39
sera,
scusate, c'è un modo per modificare il registro di emule e farlo andare più veloce, magari modificando le priorità sulle code o avendo più crediti? uno che conosco lo ha fatto...
io conosco chi usava le leecher ma questo non vuol dire che sia la prassi :D
hai fretta, non condividi la filosofia che circonda emule? semplice.. torrent fa' al caso tuo :Prrr:
peppecbr
18-07-2006, 20:58
raga uso la versione plus di emule l'ultia 1.2 non ne sono tanto contento , come mod voi che usate? ho scaricato dal link in prima pagina la extrime va bene? o c'è di meglio? grazie.
conan_75
18-07-2006, 21:02
edit
@ Stev-O: la prudenza non è mai troppa ma sicuramente sono quelli con meno rischi connessi..
al momento non posso usare la kad altrimenti non stavo sulla ed2k :D
quelle sono scelte individuali è chiaro che chi ha abbondanza di fonti può fare anche con la sola kad: il problema nasce quando le fonti sono poche
ammetto che non uso i filtri di enetec ma permettermi di indignarmi se uno lo usa senza nemmeno dedicare 1minutino al suo sostentamento..
io la vedo più come mancanza di educazione che per altri motivi,...
è quello che sostengo da sempre.... vai a casa degli altri a mangiare e bere a sbafo???
xcdegasp
18-07-2006, 21:55
quelle sono scelte individuali è chiaro che chi ha abbondanza di fonti può fare anche con la sola kad: il problema nasce quando le fonti sono poche
resteranno cmq poche ma almeno usarle entrambe..
era quello che stavo dicendo visto che usare la sola rete ed2k porta meno benefici :D
nota che nonostante sia obbligato ad usare la sola rete ed2k tendo far usare entrambi le reti. ;)
@ conan_75: perfettamente daccordo sul fatto che questo non sia il 3d corretto a fare le paternali..
xcdegasp
18-07-2006, 21:59
raga uso la versione plus di emule l'ultia 1.2 non ne sono tanto contento , come mod voi che usate? ho scaricato dal link in prima pagina la extrime va bene? o c'è di meglio? grazie.
la extreme è un ottima mod, ma ce ne sono tante altre valide..
la mod migliore la si misura sulle opzioni che contiene atte a renderla il più vicina al tuo modo di vivere, quindi slo provandole piano piano potrai conoscere a fondo emule e identificare quella più affine a te ;)
talvolta non serve nemmeno una mod con innumerevoli opzioni per trovare quella più affine, anzi talvolta quella con più opzioni risulta meno dinamica :)
conan_75
18-07-2006, 22:56
edit
conan_75
18-07-2006, 22:58
@ conan_75: perfettamente daccordo sul fatto che questo non sia il 3d corretto a fare le paternali..
ma per il resto io sono dell'idea più che condivisa che il diritto d'autore (nelle ipotesi che non si usi emule solo per distro linux o freeware in generale) non lo mino di certo io ma lo stesso meccanismo alla sua base arretrato e fermo al dopo guerra :Prrr:
- gli stessi autori si stanno slegando da quel ferraginoso meccanismo e quelli che apprezzo li sostengo con strumenti attuali ma che non impediscano la mia normale vita -
Ci siamo capiti perfettamente :D e quoto (condivido al 100%) il tuo pensiero sul diritto d'autore.
Io uso la prima parte dei loro filtri unita ad una 2° parte presa "dal produttore".
Beh, non ho mai visto o cliccato un banner per il semplice motivo che non mi piacciono alcune cose, e sono liberissimo di farlo.
Del resto è legale, no?
PS
Questo non mi pare proprio il tread adatto alle "paternali", perchè se tutti cerchiamo i filtri significa che non prendiamo solo distro di linux attraverso emule... :p :D
Però...se facessero tutti così e se nessuno cliccasse sui banner, non troveresti nessuna parte 1 da scaricare...
Sinclair63
19-07-2006, 15:41
non voglio sapere altro sul contenuto: immagino sia una gita col pedalo' estate 2005 :cool:
cmq una passata con virtualdubmod in direct stream e un controllo con gspot si puo' sempre fare, tanto per prevenire desincronie
[controlla anche nelle varie posizioni del filmato se l'audio matcha il video]
Si, però non è col pedalò ma bensì cn lo yacht da 15 metri :ciapet:
Gspot me lo dà corretto e in effetti si vede e si sente bene senza ritardi nell'audio :D ho avuto :ciapet: o è sempre così quando manca l'1/2% di un divx?
conan_75
19-07-2006, 15:49
Ennesima presa di coscienza per evitare un flames... :D (e 2).
Vado a fare casino a casa degli altri...
Si, però non è col pedalò ma bensì cn lo yacht da 15 metri :ciapet:
Gspot me lo dà corretto e in effetti si vede e si sente bene senza ritardi nell'audio :D ho avuto :ciapet: o è sempre così quando manca l'1/2% di un divx?
manca solo la parte finale???
nessun chunk intermedio?????
hai avuto :ciapet:
se ti fossero mancate parti in mezzo con dei keyframes pure avresti avuto dei grattacapi (cmq risolvibili sempre con virtualdub)
Però...se facessero tutti così e se nessuno cliccasse sui banner, non troveresti nessuna parte 1 da scaricare...
anzi, enetec lo rigrazia pure.... :cool:
http://www.emulesecurity.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=615
conan_75
19-07-2006, 16:13
edit
@Stev-O
mamma mia...in poco tempo su EneTec sei diventato "Mulo maestro", hai superato anche il moderatore in pochissimo tempo, anche quì su HWU hai un bel pò di messaggi...mai io penso...ci sarà anche spam nel mezzo...??? :fiufiu: :asd: :D
Ragazzi non fucilatemi per l'ennesima domanda niubbissima :help:
Mi sono apparse le percentuali di download... la cosa è ok, giusto ieri ci pensavo che sarebbero state comode, ma non le ho attivate io e oggi così all'improvviso eccole la :confused: come si spiega?alieni? :confused:
:sofico:
red.hell
19-07-2006, 20:25
Ragazzi non fucilatemi per l'ennesima domanda niubbissima :help:
Mi sono apparse le percentuali di download... la cosa è ok, giusto ieri ci pensavo che sarebbero state comode, ma non le ho attivate io e oggi così all'improvviso eccole la :confused: come si spiega?alieni? :confused:
:sofico:
pc controllato dal pensiero???
BEEEEEELLLLLLOOOOOOOOO!!!!! :sofico:
ps. mi dispiace che per una mia affermazione in totale buona fede (non centro nulla con enetec) abbia menato tutto sto cosino sia qui che sull'altro forum
pc controllato dal pensiero???
BEEEEEELLLLLLOOOOOOOOO!!!!! :sofico:
ps. mi dispiace che per una mia affermazione in totale buona fede (non centro nulla con enetec) abbia menato tutto sto cosino sia qui che sull'altro forum
Io pensavo ad un sortkey premuto involontariamente :O
Già abbiamo tirato su un bel polverone :read: :D
xcdegasp
19-07-2006, 20:51
no non mi rende la giornata nera quell'affermazione, ognuno può esprimersi come meglio crede e pensa.. io porterò sempre il mio rispetto e le cose non cambieranno :p
io credo di non aver mai dati cattivi consigli enemmeno di aver mai fatto intenedere agli utenti meno smanettoni di essere in un mondo fatto di ganduja e noccioline, ovviamente non posso nemmeno farmi promotore di "massacratore di maroni" imponendo i miei standard di "sicurezza"..
posso solo consigliare nel modo più amichevole e soddisfando le domande incentivarne altre per instaurare oltre che un dialogo anche una crescita culturale..
- infatti avevo fatto menzioni a server list scremate, come lo è pure quella con uso dei filtri enetec ; non mi sembra mai di aver invogliato in modo pedante il mio sisema (e cmq la mia limitazione alla rete ed2k) -
poi voglio dire, sono solo due cazzatine a cui ci si apoggia per fare un po' di ironia ma si dovrebbe porre un po' più di attenzione a ricordarsi dell'esistenza della rete kad :D
colgo cmq l'occasione per ringraziare dei complimenti ottenuti, mi commuovo sempre :fagiano:
conan_75
19-07-2006, 21:03
Ogni argomento riguardante i miei pensieri sui filtri di Enetec, sugli sberleffi e tutto quello che riguarda la mia persona (anche se intesa come nick), verrà trattata nel luogo adatto che non si trova in questo forum e dove non ho necessità di limitarmi.
Ogni allusione alla squallida vicenda che si sta creando mi porterà a contattare un moderatore.
Parliamo di Emule, please ;)
PS
I partecipanti al siparietto (me compreso) farebbero un bel gesto a editare i propri post come farò in questo momento.
conan_75
19-07-2006, 21:04
ps. mi dispiace che per una mia affermazione in totale buona fede (non centro nulla con enetec) abbia menato tutto sto cosino sia qui che sull'altro forum
Tranquillo, io qui non ce l'ho con nessuno, mi sono girate per una cosa che ho letto da un'altra parte ;)
conan_75
19-07-2006, 21:06
edit
...ho sbagliato a premere new reply :D
@Stev-O
mamma mia...in poco tempo su EneTec sei diventato "Mulo maestro", hai superato anche il moderatore in pochissimo tempo, anche quì su HWU hai un bel pò di messaggi...mai io penso...ci sarà anche spam nel mezzo...??? :fiufiu: :asd: :D
sono messaggi sudati col sudore della fronte... :O
xcdegasp
19-07-2006, 23:01
il numero di messaggi lascia il tempo che trova, può esprimere al massimo la presenza online di quella persona :Prrr:
Ho risolto l'arcano, è stato mio fratello a impostare le percentuali visibili :O
Che mi dite dei messaggi che accompagnano i file?li ritenete attendibili, e quando sono in aperto contrasto l'uno con l'altro? :confused:
xcdegasp
19-07-2006, 23:54
Ho risolto l'arcano, è stato mio fratello a impostare le percentuali visibili :O
Che mi dite dei messaggi che accompagnano i file?li ritenete attendibili, e quando sono in aperto contrasto l'uno con l'altro? :confused:
i commenti ai files lasciano spesso il tempo che trovano..
certo se sono troppo discordanti tra loro e magari indicano il file "pippo in piscina" come "saltellando nel bosco allegri con l'amica", darei un occhio ai nomi associati a quel file e ad eventuali file correlati ("search related file..")
:D
il numero di messaggi lascia il tempo che trova, può esprimere al massimo la presenza online di quella persona :Prrr:
o lo stile di navigazione sul forum
post brevi è facile ch esiano + frequenti e numericamente valgono quanto una analisi approfondita di decine di righe
comunque il numero di post mi interessa molto poco se non per niente o quasi, tant'e' che non lo guardo quasi mai.....
e poi cmq freeman ne ha molti di + :D
(chiuso ot) ;)
i commenti li leggo sempre possono essere indicativi onde evitare fakes
cosi' come è utile la donkey history list e l'elenco dei nomi del file
Ragazzi non ho capito una cosa, a parità di fonti, cambia qualcosa avere una connessione piu veloce?ad esempio un file che sto scaricando a 5kb, quando il mio picco massimo fin'ora è stato di 70kb... ed io ho la 640... se avessi auto la 4 mega sarebbe cambiato qualcosa?o la differenza si sarebbe vista solo nel picco massimo che sarebbe stato intorno ai 400kb mentre il file che ora scarico a 5 l'avrei scaricato a 5 anche se avessi avuto la 4mega, giusto? :confused:
Girando per la rete ho trovato un paper che conteneva queste righe:
...Gli anonymizer, di fatto, sono i medesimi utilizzati dalla stessa Polizia Postale e delle Telecomunicazioni al fine di svolgere sotto copertura le indagini...
è un'argomentazione credibile perciò mi chiedo:
le liste di ip da bloccare sono in questi casi inutili?
Ice_Wind
21-07-2006, 10:05
ma se formatto, tutti i download a metà ke sto scaricando, me li cancella o cosa??
uso emule plus
conan_75
21-07-2006, 11:00
Girando per la rete ho trovato un paper che conteneva queste righe:
...Gli anonymizer, di fatto, sono i medesimi utilizzati dalla stessa Polizia Postale e delle Telecomunicazioni al fine di svolgere sotto copertura le indagini...
è un'argomentazione credibile perciò mi chiedo:
le liste di ip da bloccare sono in questi casi inutili?
Non esiste santo che ti salva se ti stanno tracciando, altro che liste ip...
In teoria, usando TOR che varia proxy come un pazzo in diverse nazionalità assieme ad emule che prende e da pacchetti casuali verso diversi IP, tracciarti è difficile se non impossibile.
conan_75
21-07-2006, 11:00
ma se formatto, tutti i download a metà ke sto scaricando, me li cancella o cosa??
uso emule plus
Salvati la cartella dei download parziali.
Non esiste santo che ti salva se ti stanno tracciando, altro che liste ip...
In teoria, usando TOR che varia proxy come un pazzo in diverse nazionalità assieme ad emule che prende e da pacchetti casuali verso diversi IP, tracciarti è difficile se non impossibile.
e come si fa da emule a dare pchhetti casuali verso IP????
anche se io uso solo kad e buona notte :D
Ragazzi non ho capito una cosa, a parità di fonti, cambia qualcosa avere una connessione piu veloce?ad esempio un file che sto scaricando a 5kb, quando il mio picco massimo fin'ora è stato di 70kb... ed io ho la 640... se avessi auto la 4 mega sarebbe cambiato qualcosa?o la differenza si sarebbe vista solo nel picco massimo che sarebbe stato intorno ai 400kb mentre il file che ora scarico a 5 l'avrei scaricato a 5 anche se avessi avuto la 4mega, giusto? :confused:
dipende dall'upload delle altre fonti
su un singolo file è lo stesso ma in larga scala e con molte fonti non è detto
ma se formatto, tutti i download a metà ke sto scaricando, me li cancella o cosa??
uso emule plus
basta che ti salvi la cartella temp con i .part dentro
e come si fa da emule a dare pchhetti casuali verso IP????
anche se io uso solo kad e buona notte :D
guarda che se tengono traccia di un singolo file ti beccano lo stesso anche se usi la kad dal momento che la procedura di download è sempre la stessa cosi come le fonti sebbene tu faccia più fatica a raggiungerle e con un tempo maggiore
se vuoi provare a usare thor col mulo puoi provare: non ti aspettare id alto latenze basse e grandi velocità :D
... ah... quindi nemmeno con la rete Kad si è sicuri?!... io non sono collegato a nessun server, con kademlia... come fanno a "beccarti"?!?! :confused:
ma dal verboso semplicemente
lo scambio dei dati è sempre il solito avviiene in chiaro (ip1 porta1 ---> ip2 porta2) salvo la neo mule con le fuzioni isp trasversal una delle 2 o 3 che lo fa ma cmq si rimane ben visibili
cambia solo il modo in cui si ricercano e contattano le fonti
se attivi il verboso (avanzate) quando inizia e finisce una sessione di scambio dati vedi sempre l'ip della fonte contattata e da qui puoi risalire a tutto (whois ecc)
la neo mule addirittura lo consente col tasto detro sul nick questo...
e cmq per rendersene conto basta un netstat: si vedono tutte le connessioni e relativi ip di destinazione ;)
conan_75
21-07-2006, 12:04
... ah... quindi nemmeno con la rete Kad si è sicuri?!... :confused:
Certo che no: anche se non c'è un server statico i pacchetti possono essere tracciati con il consenso del tuo provider.
L'unico metodo di anonimato che conosco finora è TOR, ma basandosi su server proxy allestiti da volontari (poi tanti in catena e variabili) il ping è un cesso.
C'è da dire che sfido chiunque a tracciare la catena di proxy, sopratutto quando anche solo uno passa per cina o korea ;)
Se poi contate che la catena (così come il vostro IP) variano ogni minuto, che emule non tratta file ma pacchetti anonimi etc. diciamo che si raggiunge una sicurezza...diciamo del 99%.
Certo che no: anche se non c'è un server statico i pacchetti possono essere tracciati con il consenso del tuo provider.
L'unico metodo di anonimato che conosco finora è TOR, ma basandosi su server proxy allestiti da volontari (poi tanti in catena e variabili) il ping è un cesso.
C'è da dire che sfido chiunque a tracciare la catena di proxy, sopratutto quando anche solo uno passa per cina o korea ;)
Se poi contate che la catena (così come il vostro IP) variano ogni minuto, che emule non tratta file ma pacchetti anonimi etc. diciamo che si raggiunge una sicurezza...diciamo del 99%.
io uso già tor su FF ma sul mulo credo sia una buona scelta ma io rimango dell'idea che kad è molto sicura anche se niente lo è al 100%........di sicuro vai a risalire all'ip da kad lavoro sicuramente improbo :)
lavoro assolutamente identico a qualsiasi altro modello di connessione, visto che alla fine p sempre lo stesso, che ci sia collegati a kad, server, o tramite scambio fonti
Ragazzi come vi comportate con i download non completati che sono diventati rossi(quindi immagino senza fonti) da un bell po e non si riesce a terminare? :confused:
Ragazzi come vi comportate con i download non completati che sono diventati rossi(quindi immagino senza fonti) da un bell po e non si riesce a terminare? :confused:
li annulli e li riscarichi :D
li annulli e li riscarichi :D
Come sospettavo:muro: :muro:
lavoro assolutamente identico a qualsiasi altro modello di connessione, visto che alla fine p sempre lo stesso, che ci sia collegati a kad, server, o tramite scambio fonti
io lo configuro per prova ma non si connette a nessun server???? :what:
Ragazzi come vi comportate con i download non completati che sono diventati rossi(quindi immagino senza fonti) da un bell po e non si riesce a terminare? :confused:
non si sono MAI visti completi o non lo sono più da una vita???
se sono binari gli si fa il funerale altrimenti si tenta di aggiustare con la procedura che ho indicato a sinclair 2-3 pagine fa :(
io lo configuro per prova ma non si connette a nessun server???? :what:
chi???
i server ti servono per le ricerche delle fonti cosi' come la kad
ma i files si scaricano sempre alla stessa maniera...
chi???
i server ti servono per le ricerche delle fonti cosi' come la kad
ma i files si scaricano sempre alla stessa maniera...
Ho configurato per prova la scheda proxy ma non mi riesco a connettere a nessun server, questo intendo.........
non si sono MAI visti completi o non lo sono più da una vita???
se sono binari gli si fa il funerale altrimenti si tenta di aggiustare con la procedura che ho indicato a sinclair 2-3 pagine fa :(
No mi riferivo a quei download che arrivano all'80% poi non avanzano piu, e restano così per diverso tempo... quelli la cui barra di download diventa rossa :muro:
Ho configurato per prova la scheda proxy ma non mi riesco a connettere a nessun server, questo intendo.........
bisogna vedere se il server proxy ti consente di uscire su quella/e porta/e
Ciao raga,
dopo la morte di razorback, c'e' un server in particolare che lo ha sostituito, a livello di num utenti, oppure la cosa migliore e usare solo rete kad? Se è già stato detto scusate ,ma rimandatemi alla pag per fav.
Ciao grazie
per informazioni sulla sicurezza di emule il sito di riferimento riportato anche in prima pagina è http://www.emulesecurity.net ove puoi scaricare filtri ip e lista server e quant'altro
se usi solo la kad a mio parere come sicurezza guadagni solo che non invii liste di files a spyserver ma in compenso sei molto svantaggiato nelle ricerche: spesso e volentieri i primi files trovati come fonti sono fake dichiarati e questo rende le cose ulteriormente difficili
i server di valido utilizzo al momento sono 25 ma la sola lista non filtrata è inefficace
anche utilizzando solo la kad, numerosi sono i range di ip client (cioè non server) che inviano apposta chunk rallentati apposta per strozzare il dw occupando uno slot oppure li inviano corrotti: il più famoso è pacific.net sempre in testa nel range di ip filtrati
REPERGOGIAN
24-07-2006, 23:09
carcass i need you :sofico:
ho cercato qualcosa in giro ma ho alcuni dubbi.
ho messo kubuntu da 72 ore e premetto che non so se ha un firewall suo attivo
cmq:
con i server ho id alto
con la kad sono firewalled.
ho aperto 3 porte sul router
la tcp,, la udp e l'altra udp(tcp+3)
cosa dimentico?
@@
ho visto che per lanciare dei download che si trovano su pagine web devo copiare e incollare il link nella barra inferiore di amule...corretto?
@@@
nella condivisione:
ho condiviso mie cartelle usate sempre su windows e
ho visto nell'elenco file condivisi di amule che ci sono anche dei file thumbs.db, che in windows sono invisibili solitamente...che faccio li lascio o li devo cancellare?
@@@@
l'ipfilter.dat di enetec è compatibile con amule?
grazie :)
xcdegasp
24-07-2006, 23:48
@@@
nella condivisione:
ho condiviso mie cartelle usate sempre su windows e
ho visto nell'elenco file condivisi di amule che ci sono anche dei file thumbs.db, che in windows sono invisibili solitamente...che faccio li lascio o li devo cancellare?
@@@@
l'ipfilter.dat di enetec è compatibile con amule?
grazie :)
l'ipfilter è compatibile ;)
i files thumbs.db possono esere resi visibili anche con winxp che è l'artefice dei suddetti files quando le anteprime sulle immagini sono abilitate o se si aprono le immagini.
ad ogni devi eliminarli inquanto file inutili :)
guarda se amule ha il filtro spam e commenti e qual'e' il separatore tra le parole
REPERGOGIAN
25-07-2006, 12:58
l'ipfilter è compatibile ;)
i files thumbs.db possono esere resi visibili anche con winxp che è l'artefice dei suddetti files quando le anteprime sulle immagini sono abilitate o se si aprono le immagini.
ad ogni devi eliminarli inquanto file inutili :)
ok :O
@Stev-O
mo ci guardo
ho messo kubuntu da 72 ore e premetto che non so se ha un firewall suo attivo
cmq:
con i server ho id alto
con la kad sono firewalled.
ho aperto 3 porte sul router
la tcp,, la udp e l'altra udp(tcp+3)
cosa dimentico?
era meglio Debian :sofico: ma come inizio va benissimo :cool:
se hai ubuntu hai sicuramente la 2.1.3
Il router funge in pratica da firewall software (in caso ti interessi io uso Guarddog (http://www.simonzone.com/software/guarddog/) semplicissimo da usare in maniera estrema e io lo ho configurato come segue
http://www.imageweb.info/viewimage.php?file=/2/z8o85268.png e configurato cosi http://www.imageweb.info/viewimage.php?file=/2/QYp85306.png
@@
ho visto che per lanciare dei download che si trovano su pagine web devo copiare e incollare il link nella barra inferiore di amule...corretto?
si è giusto cosi è un po fastidioso ma funge uguale :)
@@@
nella condivisione:
ho condiviso mie cartelle usate sempre su windows e
ho visto nell'elenco file condivisi di amule che ci sono anche dei file thumbs.db, che in windows sono invisibili solitamente...che faccio li lascio o li devo cancellare?
dd ha ragione: sono file inutili ;)
@@@@
l'ipfilter.dat di enetec è compatibile con amule?
si l'ipfilter è compatibilissimo anche se io uso questo che un suo nativo (gusti : ) e funge egreggiamente anche se io li uso piu per abitudine o per averli a disposizione in caso necessitano dato che io mi connetto solo a kad :D
Or you can use my mirror of the openMedia ipfilter (updated once a week):
http://headfucking.net/servermet/ipfilter.dat
http://headfucking.net/servermet/ipfilter_full.dat
:sofico: ...................
PS: se hai bisogno son qua ;)
REPERGOGIAN
25-07-2006, 17:00
grazie molte
provo adesso :)
REPERGOGIAN
25-07-2006, 17:30
niente da fare la kad rimane firewalled!
dunque
ho un router
non ho installato nessun firewall
ho id alto coi server
ho aperto le porte 4662/4665/4672 sia in tcp che udp
ora sarà che devo aprire ste porte su firewall di linux?
ma allora linux ha un firewall integrato??
http://www.emule.it/guida_emule/guide/amule_firewall.asp
eppure con i server ho id alto!! :muro:
melomanu
25-07-2006, 18:24
niente da fare la kad rimane firewalled!
dunque
ho un router
non ho installato nessun firewall
ho id alto coi server
ho aperto le porte 4662/4665/4672 sia in tcp che udp
ora sarà che devo aprire ste porte su firewall di linux?
ma allora linux ha un firewall integrato??
http://www.emule.it/guida_emule/guide/amule_firewall.asp
eppure con i server ho id alto!! :muro:
che distro hai ?
vedi se riesci a smanettare alla iptables tramite console, o interfaccia grafica..
REPERGOGIAN
25-07-2006, 19:07
ho kubuntu
ma smanettare come?
melomanu
25-07-2006, 19:14
ho kubuntu
ma smanettare come?
kubuntu è debian-based, forse "attiva" una sorta di firewall minimale per i servizi non conosciuti maggiormente...
apri le porte, settando iptables da console o da interfaccia grafica ( kubuntu dovrebbe averla )
ubuntu e debian siamo li (insomma mi sentisse PiloZ mi ucciderebbe :D ).........
Se tu non configuri iptables (la gestione ed indirizzamento dei pacchetti di cui guarddog o firestarter sono solo delle interfacce grafiche, come lo sono i sygate su windows) lui non forwarda nulla ed è tutto libero.................
Cmq è molto strana sta cosa anche se tieni presente che da me anche se è ID alto avvolte senza motivo diviene firewalled e poi dopo un po ritorna normale..............
Hai provato a riscaricare i nodi che lui prende da questo indirizzo (i contatti) http://download.overnet2000.de/nodes.dat e poi a rifare bootstrap e ad attendere piu o meno una mezzoretta.....................
Se le hai impostate sul router qui bisogna lavorarci un po, mo faccio un giro se no postiamo all'amule forum..............;)
REPERGOGIAN
25-07-2006, 20:00
grazie dell'aiuto
adesso oltre ad averle aperte nel router
mi sono deciso a lanciare i tre comandi iptables che diceva la guida
http://img113.imageshack.us/img113/6105/schermata2rw4.th.png (http://img113.imageshack.us/my.php?image=schermata2rw4.png)
e kad è diventata verde dopo 2-3 minuti! quindi ora è ok!!!
grazie del supporto! :D :D :sofico:
grazie dell'aiuto
adesso oltre ad averle aperte nel router
mi sono deciso a lanciare i tre comandi iptables che diceva la guida
http://img113.imageshack.us/img113/6105/schermata2rw4.th.png (http://img113.imageshack.us/my.php?image=schermata2rw4.png)
e kad è diventata verde dopo 2-3 minuti! quindi ora è ok!!!
grazie del supporto! :D :D :sofico:
cmq se avessi usato guarrdog o altra gui avresti risolto da un bel po.................ma l'importante è che hai risolto ed usi linux :D
REPERGOGIAN
25-07-2006, 20:07
cmq se avessi usato guarrdog o altra gui avresti risolto da un bel po.................ma l'importante è che hai risolto ed usi linux :D
hai perfettamente ragione
solo che io avevo capito che guardog
fosse un firewall
ma io non lo volevo un firewall
invece solo adesso comprendo che fa anche da interfaccia grafica
alle iptables...giusto?
cmq grazie ancora del supporto
ed ecco la freccina verde!
http://img113.imageshack.us/img113/4760/schermata3bc0.th.png (http://img113.imageshack.us/my.php?image=schermata3bc0.png)
mi sto esercitando con Ksnapshot...figata :D
ciau
melomanu
25-07-2006, 20:12
buon pinguino e buon download :D
i filtri commenti e spam sono separati da | o da altro (su amule)??? :D
REPERGOGIAN
25-07-2006, 20:19
i filtri commenti e spam sono separati da | o da altro (su amule)??? :D
sorry
il separatore è ','
http://img78.imageshack.us/img78/3990/schermata5xv5.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=schermata5xv5.png)
questa poi è la tab sicurezza
http://img78.imageshack.us/img78/3518/schermata4cj6.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=schermata4cj6.png)
sorry
il separatore è ','
questa poi è la tab sicurezza
http://img78.imageshack.us/img78/3518/schermata4cj6.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=schermata4cj6.png)
cmq se vuoi tutti i link possibili per le cose piu disparate che ti servono o howto su configurazioni etc..........guarda al HWU Debian Clan (http://www.hwudebianclan.org/) :cool:
io li uso piu per abitudine o per averli a disposizione in caso necessitano dato che io mi connetto solo a kad :D
e per la 2000esima volta: gli ip filtrati sono orientati anche, e ormai direi soprattutto, ai client nocivi e ai contatti kad:
ad esempio: ecco cosa vedo in strumenti --> filtri ip:
207.212.26.0 - 207.212.26.255 Hits=6745 [-Class D danger CLIENTS] Pacific Net - spy clients
202.98.116.0 - 202.98.117.255 Hits=2016 [-Class C danger CLIENTS] SICHUAN Province Network - fake clients
202.99.128.0 - 202.99.191.255 Hits=940 [-Class C danger CLIENTS] CNCGROUP Hebei province network - fake clients
84.24.0.0 - 84.31.255.255 Hits=492 [-Class B danger IPs-] *Essent Kabelcom B.V. - anonymous server
24.16.0.0 - 24.23.255.255 Hits=281 [-Class B danger IPs-] *Comcast Cable Communications, Inc - anonymous server
75.0.0.0 - 75.47.255.255 Hits=262 [-Class B danger CLIENTS] SBC Internet Services - fake clients
tutta gente che manda chunk difettosi o vuoti questa qui.... :(
sorry
il separatore è ','
http://img78.imageshack.us/img78/3990/schermata5xv5.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=schermata5xv5.png)
questa poi è la tab sicurezza
http://img78.imageshack.us/img78/3518/schermata4cj6.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=schermata4cj6.png)
ottimo :)
thank U very graxie :cool:
ah, non c'e' il filtro commenti allora??? :mbe:
e per la 2000esima volta: gli ip filtrati sono orientati anche, e ormai direi soprattutto, ai client nocivi e ai contatti kad:
ad esempio: ecco cosa vedo in strumenti --> filtri ip:
207.212.26.0 - 207.212.26.255 Hits=6745 [-Class D danger CLIENTS] Pacific Net - spy clients
202.98.116.0 - 202.98.117.255 Hits=2016 [-Class C danger CLIENTS] SICHUAN Province Network - fake clients
202.99.128.0 - 202.99.191.255 Hits=940 [-Class C danger CLIENTS] CNCGROUP Hebei province network - fake clients
84.24.0.0 - 84.31.255.255 Hits=492 [-Class B danger IPs-] *Essent Kabelcom B.V. - anonymous server
24.16.0.0 - 24.23.255.255 Hits=281 [-Class B danger IPs-] *Comcast Cable Communications, Inc - anonymous server
75.0.0.0 - 75.47.255.255 Hits=262 [-Class B danger CLIENTS] SBC Internet Services - fake clients
tutta gente che manda chunk difettosi o vuoti questa qui.... :(
:mbe: si e io di ti dico ancora una volta che non le devi dire a me ste cose che di questo 3d sono uno dei primi a frequentarlo :ciapet:
REPERGOGIAN
25-07-2006, 20:54
ah, non c'e' il filtro commenti allora??? :mbe:
pare di no
pare di no
sicuramente in amule mancano cose che si hanno nelle mod ma il nocciolo è una roccia ;)
xcdegasp
25-07-2006, 21:52
io uso ormai mod che fanno uso di clientanalizer per bannare in piena autonomia chi di dovere per questo uso ipfilter standard (http://emulepawcio.sourceforge.net/nieuwe_site/Ipfilter_fakes/ipfilter.zip).
molto meglio un sistema di bannaggio dinamico, quindi più adattabile al cambio ip-address, che qualcosa di statico seppur ben congeniato per supplire a certe mancanze..
:D
:mbe: si e io di ti dico ancora una volta che non le devi dire a me ste cose che di questo 3d sono uno dei primi a frequentarlo :ciapet:
infatti si parla di server spia fin dalla prima pagina :)
tu ti sei espresso in questi termini, lasciando intendere che la kad è sicura e i server no, mentre capita, a volte, esattamente il contrario :rolleyes:
pare di no
non cosi' grave
io uso ormai mod che fanno uso di clientanalizer per bannare in piena autonomia chi di dovere per questo uso ipfilter standard (http://emulepawcio.sourceforge.net/nieuwe_site/Ipfilter_fakes/ipfilter.zip).
molto meglio un sistema di bannaggio dinamico, quindi più adattabile al cambio ip-address, che qualcosa di statico seppur ben congeniato per supplire a certe mancanze..
:D
evidentemente lo fanno male, perchè si è constatato che certe rischieste "insistenti" venivano regolarmente loggate dai vari software (e anche sul verboso del mulo) anche da mod "saccenti", anche perchè tali range sono stati beccati proprio in questo modo...
ad ogni modo, ben lungi da insegnare a nessuno ad usare il mulo... pero' pacific.net è rimasto a guardare 6745 volte, alla fine le sessioni di download ne hanno giovato, e questo è l'essenziale ;)
conan_75
25-07-2006, 23:10
Io dico che sono insicure entrambe (kad e server), però non capisco da quale lato valutiate la sicurezza...ovvero di cosa effettivamente si ha paura?
Ciao ragazzi!!
Vorrei un piccolo aiuto da voi...
Ho un router zyxel 660 e win xp come s.o. leggendo le istruzioni di emule dice di settare per chi ha un router le connessioni a max 200 partendo da un minimo di 100..io ho libero come provider quindi vi lascio immaginare che bellezza..di velocità...ehehe..comunque..io ho usato emule sempre a 100 connessioni..e tutto è sempre filato liscio..ora rileggendo la guida c'e' scritto per chi ha libero di portare le connessioni ad un massimo di 130 se possibile..io ho settato così e tutto mi sembra fili liscio...
Il mio quesito è questo...ma c'e' il rischio si rompa qualcosa di hardware con le connessioni più elevate..mobo..cpu..ram...router stesso???od oppure arrivato ad un certo valore più alto appunto si ha solo qualche sconnessione che una volta rimesso a 100..tutto torna normale...??
Insomma c'e' il rischio di rompere qualcosa di serio od oppure non centra nulla il mettere le connessioni massime in numero più alto...?
Grazie per l'aiuto!!!! :)
infatti si parla di server spia fin dalla prima pagina :)
tu ti sei espresso in questi termini, lasciando intendere che la kad è sicura e i server no, mentre capita, a volte, esattamente il contrario :rolleyes:
anche questo è vero ;)
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano. Volevo creare un Webserver per permettere di controllare emule da un altro pc..
solo che l ip che mi da è quello della mia workstation 192.168.1.1 e non è visibile dall esterno..
come posso fare?
WebServer
Stato: Attivo
0 Sessioni attive
URL: http://192.168.1.1:4711/
REPERGOGIAN
26-07-2006, 12:08
sicuramente in amule mancano cose che si hanno nelle mod ma il nocciolo è una roccia ;)
si, mancano
come
filtro sui commenti,
tavola che visualizza gli ip dell'ipfilter,
cancellazione totale dei file condivisi dal disco
ecc
cmq va bene lo stesso :)
si, mancano
come
filtro sui commenti,
tavola che visualizza gli ip dell'ipfilter,
cancellazione totale dei file condivisi dal disco
ecc
cmq va bene lo stesso :)
alla fine metti un file e fai download..........................il resto è un contorno (più o meno) :sofico:
Gio Games
26-07-2006, 15:33
Ho un problema...quando tengo eMule acceso non riesco più a navigare su Internet in quanto i tempi di caricamento sono lunghissimi e alla fine appare "Impossibile trovare il server"...anticipo che ho un router che ho forwardato per eMule e ho entrambi iD alti...ho anche limitato l'upload ma non cambia niente...potete aiutarmi?
salve a tutti. speto che qualcuno possa darmi una risposta qui.
allora, la cosa è molto semplice. ho un router zyxel 660hw (quello di libero). ho settato il port forwarding come suggerisce il sito portforward, su due porte (8888 e 9999). ho salvato l'impostazione sul router, o settato le stesse due porte su emule... e ovviamente non funziona.
avete un'idea del perchè? che sia un problema della scelta delle porte?
premetto che ho da poco riconfigurato il router, e che, un paio di giorni fa, funzionava tutto perfettamente.
red.hell
26-07-2006, 20:38
Ho un problema...quando tengo eMule acceso non riesco più a navigare su Internet in quanto i tempi di caricamento sono lunghissimi e alla fine appare "Impossibile trovare il server"...anticipo che ho un router che ho forwardato per eMule e ho entrambi iD alti...ho anche limitato l'upload ma non cambia niente...potete aiutarmi?
riduci le connessioni del mulo
xcdegasp
26-07-2006, 23:24
ovvero di cosa effettivamente si ha paura?
su questo mi trovi pienamente in linea con te.
io sono di molto più incentrato verso altri targhet e di gran lunga peggiori dal mio punto di vista..
per quanto mi riguarda, una buona lista scremata (ottenuta in qualsiasi modo), ipfilter standard e client analizer bastano e avanzano..
chi non possiede client analizer è bene che si doti di una buona lista di ipfilter come quella di enetec, ma abbiate più paura di altre cose che di semplici client a ip-dinamico :)
conan_75
26-07-2006, 23:42
su questo mi trovi pienamente in linea con te.
io sono di molto più incentrato verso altri targhet e di gran lunga peggiori dal mio punto di vista..
per quanto mi riguarda, una buona lista scremata (ottenuta in qualsiasi modo), ipfilter standard e client analizer bastano e avanzano..
chi non possiede client analizer è bene che si doti di una buona lista di ipfilter come quella di enetec, ma abbiate più paura di altre cose che di semplici client a ip-dinamico :)
Molti qui sul forum caricano le liste IP, ma pensano li protegga dalla questione del materiale pirata: nulla di più sbagliato!
Se scaricate materiale illegale e vi tracciano (tipo GdF) non c'è santo che vi salva, tantomeno QUALSIASI IPFilter e non vi difende o nasconde nemmeno un pochetto.
Ci tengo a sfatare questo mito del mulo "sicuro" che può invogliare gli utenti sprovveduti a credersi invisibili agli occhi indiscreti.
Al limite con una lista server scremata non si corre il rischio di partecipare alle indagini di mercato (e nulla più) cui servono i famigerati server fake.
Se pensate che la GdF o altre autorità usano server fake per spiarvi siete fuori strada...quelli la sanno lunga su come funzionano i sistemi informatici: mica si fanno eludere da un range IP bloccato.
La KAD è sicura per la pirateria? Ma quando mai!!
Ripeto, se vi vogliono tracciare non usano i server, seguono il vostro IP personale.
Se veramente usassero un server fake, il 99% dei partecipanti a questa discussione sarebbe in prigione ;)
Quindi, in definitiva, da cosa ci proteggono le famigerate liste IP... a questo punto non saprei...dalla pubblicità forse?
Dunque ragazzi.
Ho appena attivato il firewall del mio router (blocca tutto il traffico in entrata e quello in uscita). :)
Per ora ho sistemato i servizi base, ma eMule mi da problemi.
Ho provato con le porte nella guida (primo post) ma non va. O meglio, la rete KAD funge sempre, mentre per connettersi ai server impiega molto tempo ed una volta connesso mi da ID BASSO. Con il test delle porte mi da che non riesce a comunicare con la porta TCP (4662) e quindi i server non possono comunicare con me.
Spero che qualcuno mi sappia dare una mano. ;)
Ciao
xcdegasp
27-07-2006, 00:28
Dunque ragazzi.
Ho appena attivato il firewall del mio router (blocca tutto il traffico in entrata e quello in uscita). :)
Per ora ho sistemato i servizi base, ma eMule mi da problemi.
Ho provato con le porte nella guida (primo post) ma non va. O meglio, la rete KAD funge sempre, mentre per connettersi ai server impiega molto tempo ed una volta connesso mi da ID BASSO. Con il test delle porte mi da che non riesce a comunicare con la porta TCP (4662) e quindi i server non possono comunicare con me.
Spero che qualcuno mi sappia dare una mano. ;)
Ciao
probabilmente hai scritto male la regola nel "virtual server" del router..
solitamente chiede:
porta locale iniziale ; porta locale finale ; protocollo ; porta iniziale remota ; porta finale remota
tradotto ecco la regola:
1) 4662 ; 4662 ; TCP ; 4662 ; 4662
2) 4672 ; 4672 ; UDP ; 4672 ; 4672
ovviamente queste due porte devono essere esattamente quelle impostate in emule :)
probabilmente hai scritto male la regola nel "virtual server" del router..
solitamente chiede:
porta locale iniziale ; porta locale finale ; protocollo ; porta iniziale remota ; porta finale remota
tradotto ecco la regola:
1) 4662 ; 4662 ; TCP ; 4662 ; 4662
2) 4672 ; 4672 ; UDP ; 4672 ; 4672
ovviamente queste due porte devono essere esattamente quelle impostate in emule :)
In questo modo non si collega nemmeno ai server.
E comunque quelle 2 regole che hai scritto, sono solo per nattare le porte.
Sulla nat le avevo già apete (difatti con il firewall disattivato funziona tutto), il problema è settare le porte sul firewall.
xcdegasp
27-07-2006, 07:31
E comunque quelle 2 regole che hai scritto, sono solo per nattare le porte.
Sulla nat le avevo già apete (difatti con il firewall disattivato funziona tutto), il problema è settare le porte sul firewall.
essendo nat e firewall-hardware due cose strettamente correlate, mi domando se usi anche un firewall software..
in tal caso al firewall software dovrai dare libero accesso alla rete per emule (eventuali regole sarebbero moolto diverse da quelle della nat e più complesse) :)
essendo nat e firewall-hardware due cose strettamente correlate, mi domando se usi anche un firewall software..
in tal caso al firewall software dovrai dare libero accesso alla rete per emule (eventuali regole sarebbero moolto diverse da quelle della nat e più complesse) :)
Ovviamente, avendo il firewall hw, non ho installato alcuni firewall sw.
xcdegasp
27-07-2006, 07:40
Ovviamente, avendo il firewall hw, non ho installato alcuni firewall sw.
prova a dirci che router-adsl usi e come è configurata la tua lan :)
ps: alla mia regola della nat va aggiunto l'ip privato usato dal pc in questione; se due pc della stessa lan usano emule le porte usate dai due client emule devono essere differenti
Il router è questo. (http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=180&language=ita)
Ho due pc in rete, ma emule deve fungere solo su uno.
Questa è la schermata per creare le regole:
http://img50.imageshack.us/img50/7897/2sa4.jpg
red.hell
27-07-2006, 08:03
Il router è questo. (http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=180&language=ita)
Ho due pc in rete, ma emule deve fungere solo su uno.
Questa è la schermata per creare le regole:
http://img50.imageshack.us/img50/7897/2sa4.jpg
lo conosci questo sito: http://www.portforward.com/cports.htm ?
dovrebbe aiutarti, scegli il programma e poi il router e ti spiega passo passo come settare
Il router è questo. (http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=180&language=ita)
Ho due pc in rete, ma emule deve fungere solo su uno.
Questa è la schermata per creare le regole:
http://img50.imageshack.us/img50/7897/2sa4.jpg
Dovresti andare su virtual server non su packet filter per aprire le porte del firewall del router.
riduci le connessioni del mulo
a parte che prima di questo "reset" del router non avevocambiato nulla nelle impostazioni, ho provato a ridurle (a quanto? io le ho messe a 100) ma non cambia nulla...
Dovresti andare su virtual server non su packet filter per aprire le porte del firewall del router.
Sulla NAT sono già configurate.
Mi manca la configurazione del firewall.
Che modello è di Atlantis? Io avevo L'A02 Ra141 e bastava che andassi su Virtual server e poi funzionava
Niente.
Aprendo le porte che da sul sito ufficiale non funziona.
Possibile che non ci sia nessuno che utilizza eMule sotto firewall hw?
xcdegasp
28-07-2006, 20:00
Niente.
Aprendo le porte che da sul sito ufficiale non funziona.
Possibile che non ci sia nessuno che utilizza eMule sotto firewall hw?
tutti noi che tia abbiamo risposto usiamo il firewall hardware e tutti noi ti abbiamo detto di andare in "virtual server"!
quella schermata che hai postato è per filtrare le connessioni quindi bloccarle..
riguarda le regole che hai impostato nella NAT inquanto le hai sicuramente scritte in modo errato (involontariamente):
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/atlantis_adsl2.asp
se nemmeno a copiare queste regole migliori evidentemente hai qualche altro problema..
1) non è che la porta remota 4672 la stai facendo usare ad un altro programma??
2) la stessa porta remota non può essere nattata per due programmi o due pc
3) firewall software che impedisce il buon funzionamento della kad
4) client emule che funziona male; in tal caso provare a reintallare (in modo pulito) il client emule o a cambiare mod/client se il problema persiste
Scusate ragazzi penso che sia OT ma non so proprio a chi rivolgermi, aiutatemi voi...
Allora ho un router d-link G604T con firmware conceptronics, adsl alice 4mb, emule configurato con id-alto e fino a ieri è sempre andato perfettamente!!!
Oggi praticamente ho notato che emule mi paralizza la connessione nel senso che se tengo aperto emule non riesco ad aprire nemmeno una pagina di internet explorer perchè internet è lentissima!!!!
L'unica cosa che ho fatto ieri è controllare il pc con spyware doctor e quindi eliminare i circa 500 :eek: malware presenti!
Come posso fare?
tutti noi che tia abbiamo risposto usiamo il firewall hardware e tutti noi ti abbiamo detto di andare in "virtual server"!
riguarda le regole che hai impostato nella NAT inquanto le hai sicuramente scritte in modo errato (involontariamente):
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/atlantis_adsl2.asp
se nemmeno a copiare queste regole migliori evidentemente hai qualche altro problema..
Mi sa che c'è qualche malinteso! :D
Io quelle sulla NAT già le ho settate. Difatti prima di ATTIVARE il Firewall il mulo funzionava benissimo (sia KAD che Server con id Alto).
Questa è la schermata:
http://img48.imageshack.us/img48/3500/virtualzp5.jpg
quella schermata che hai postato è per filtrare le connessioni quindi bloccarle..
No, quella è la schermata per aprire le connessioni sulle porte bloccate dal firewall. Infatti, se non metto NESSUNA REGOLA non riesco nemmeno a navigare. E' stato infatti necessario inserire le regole per il Web, per i DNS, per l'FTP...etc etc.
1) non è che la porta remota 4672 la stai facendo usare ad un altro programma??
No.
2) la stessa porta remota non può essere nattata per due programmi o due pc
eMule è utilizzato solo su una macchina, e la porta è nattata verso tale PC.
3) firewall software che impedisce il buon funzionamento della kad
Nessun firewall Software installato.
4) client emule che funziona male; in tal caso provare a reintallare (in modo pulito) il client emule o a cambiare mod/client se il problema persiste
Per essere sicuro ieri ho formattato e reinstallato tutto.
Spero che ora sia tutto chiaro. :p
xcdegasp
28-07-2006, 20:32
Mi sa che c'è qualche malinteso! :D
Io quelle sulla NAT già le ho settate. Difatti prima di ATTIVARE il Firewall il mulo funzionava benissimo (sia KAD che Server con id Alto).
Questa è la schermata:
http://img48.imageshack.us/img48/3500/virtualzp5.jpg
No, quella è la schermata per aprire le connessioni sulle porte bloccate dal firewall. Infatti, se non metto NESSUNA REGOLA non riesco nemmeno a navigare. E' stato infatti necessario inserire le regole per il Web, per i DNS, per l'FTP...etc etc.
No.
eMule è utilizzato solo su una macchina, e la porta è nattata verso tale PC.
Nessun firewall Software installato.
Per essere sicuro ieri ho formattato e reinstallato tutto.
Spero che ora sia tutto chiaro. :p
se nelle regole del "Virtual Server" inserisci l'IP del tuo router come pensi che possa funzionare emule??
il tuo pc ha 192.168.1.2 quindi modifica le due regole usando l'ip corretto :D
se nelle regole del "Virtual Server" inserisci l'IP del tuo router come pensi che possa funzionare emule??
il tuo pc ha 192.168.1.2 quindi modifica le due regole usando l'ip corretto :D
Eheh, scusa....ma come fai a sapere che ip ha il mio pc? :p
Il router è 192.168.1.254, l'ip 192.168.1.1 inserito è corretto. Ok essere niubbo...ma fino a questo punto... :)
di solito i router atlantis partono a dare il nome alla rete con 192.168.1.100
di solito i router atlantis partono a dare il nome alla rete con 192.168.1.100
Si, in DHCP li danno dal 100.
a parte che prima di questo "reset" del router non avevocambiato nulla nelle impostazioni, ho provato a ridurle (a quanto? io le ho messe a 100) ma non cambia nulla...
qualcuno ha un'idea del perchè non mi funziona il port forwarding?
Rasoiokia
29-07-2006, 12:35
qualcuno ha un'idea del perchè non mi funziona il port forwarding?
A me col router in comodato di libero non ha mai funzionato !
kan3malato
29-07-2006, 12:39
Ciao
Non riesco più ad aggiornare la lista server da Emule security....
mi dice download in corso...ma poi non succede altro(vengo reindirizzato alla homepage).
Ne sapete niente?ho usato sia opera(che normalmente mi chide il permesso di aprire emule inquanto non riconosce il link...) sia explorer..ma niente.
grazie
xcdegasp
29-07-2006, 12:41
qualcuno ha un'idea del perchè non mi funziona il port forwarding?
intendi che stai usando la modalità "port triggering" o "virtual server" ?
il "port triggering" usa come riferimento le porte locali aperte da un programma per instradarle poi all'esterno, ovviamente alla chiusura di tale programma le porte locali scompaiono e verranno riassegnate ad altri programmi.
alla riapertura del programma (con o senza reboot del pc) le porte locali aperte potranno essere sicuramente diverse da quelle inserite la prima volta nel port-triggering.
se invece stai proprio usando il virtual server e sei certo di averle inserite correttamente allora prova a fare un "upgrade" del firmware; non è raro che il firmware possa dannaggersi a causa di uno sbalzo di corrente o talvolta a causa di un blackout.
puoi cmq provare a postarci l'immagine delle regole inserite e il risultato del comando "ipconfig" che dovrai digitare in:
start -> esegui: cmd (battere invio)
nella schermata dos che si è aperta digitare: ipconfig (battere invio)
:)
xcdegasp, hai altre idee per la questione firewall?
Ciao
Rasoiokia
29-07-2006, 13:00
intendi che stai usando la modalità "port triggering" o "virtual server" ?
il "port triggering" usa come riferimento le porte locali aperte da un programma per instradarle poi all'esterno, ovviamente alla chiusura di tale programma le porte locali scompaiono e verranno riassegnate ad altri programmi.
alla riapertura del programma (con o senza reboot del pc) le porte locali aperte potranno essere sicuramente diverse da quelle inserite la prima volta nel port-triggering.
se invece stai proprio usando il virtual server e sei certo di averle inserite correttamente allora prova a fare un "upgrade" del firmware; non è raro che il firmware possa dannaggersi a causa di uno sbalzo di corrente o talvolta a causa di un blackout.
puoi cmq provare a postarci l'immagine delle regole inserite e il risultato del comando "ipconfig" che dovrai digitare in:
start -> esegui: cmd (battere invio)
nella schermata dos che si è aperta digitare: ipconfig (battere invio)
:)
veramente io per port forwarding intendevo semplicemente l'instradamento delle stesse porte del pc in uso col mulo fuori attraverso due o tre regolette nel router !
ebbene non ha mai funzionato a dovere nel mio caso
xcdegasp
29-07-2006, 13:11
xcdegasp, hai altre idee per la questione firewall?
Ciao
ricarica il firmware :D
sempre se hai provato a usare altre mod di emule, come ho già detto può essere una questione di emule...
se però 4 ben distinte mod (tipo bastard, viper, diclonius, ackronic, tk4) hanno lo stesso problema allora è il firmware che non lavora bene..
un firmware può danneggiarsi :)
se pure a caricare un nuovo firmware o il medesimo firmware usato (ma riscaricato dal produttore e uploadato nel router) non risolve allora c'è qualcosa che non va nella tua lan o rete.
fai queste prove, perchè non è facile per noi sul forum capire il tuo reale problema quindi siamo obbligati a chiederti di fare qualche prova e in base ai risultati che otterrai si potrà capire dove stia il problema. :)
@ feo84
Devi andare su prompt dei comandi e digiti ipconfig
Il tuo indirizzo della rete sarà sicuramente 192.168.1.100 o 192.168.1.101 (mi sembra che hai 2 pc in rete, giusto?) in quanto la dhcp table parte da 100.
Nel virtual server al posto di quel 192.168.1.1 metti il valore corretto modificando la cifra finale.
@ feo84
Devi andare su prompt dei comandi e digiti ipconfig
Il tuo indirizzo della rete sarà sicuramente 192.168.1.100 o 192.168.1.101 (mi sembra che hai 2 pc in rete, giusto?) in quanto la dhcp table parte da 100.
Nel virtual server al posto di quel 192.168.1.1 metti il valore corretto modificando la cifra finale.
Ripeto: ho attivato il DHCP a partire dal 192.168.1.100.
Però i due pc hanno IP FISSO.
Visto che non ci crederai (e non capisco il motivo), digito nel prompt IPCONFIG...Oh che strano!! C'è proprio scritto 192.168.1.1!
ricarica il firmware :D
sempre se hai provato a usare altre mod di emule, come ho già detto può essere una questione di emule...
se però 4 ben distinte mod (tipo bastard, viper, diclonius, ackronic, tk4) hanno lo stesso problema allora è il firmware che non lavora bene..
un firmware può danneggiarsi :)
se pure a caricare un nuovo firmware o il medesimo firmware usato (ma riscaricato dal produttore e uploadato nel router) non risolve allora c'è qualcosa che non va nella tua lan o rete.
fai queste prove, perchè non è facile per noi sul forum capire il tuo reale problema quindi siamo obbligati a chiederti di fare qualche prova e in base ai risultati che otterrai si potrà capire dove stia il problema. :)
Dunque, siccome so che è difficile capire dal forum, vedo di fare un riassunto. ;)
Rete composta da 2 PC + Router.
PC1: 192.168.1.1
PC2: 192.168.1.2
Router: 192.168.1.254
eMule deve girare SOLO sul PC1.
eMule, SENZA firewall Hardware attivo, funziona perfettamente (sia kad che server con id alto); grazie alle 2 porte (tcp / udp) settate sulla NAT.
eMule, CON firewall Hardware attivo, riesce a connettersi ai server, però: impiega 40 secondi a connettersi e mi da id basso. La kad è firewalled. Questo nonostante abbia aperto le porte elencate nella guida ufficiale.
Ah, il sistema è fresco di formattone.
Spero che ora sia un po' più chiaro.
Proverò una MOD, consigli su quale provare?
Grazie per l'aiuto, ciauz ;)
Ragazzi pensavo secondo voi è plausibile che i fake siano una furbata per aumentare le fonti?cioè voglio scaricare un file che ha poche fonti e gli do un nome tipo ragazze allegre così lo scarico piu veloce? :confused:
xcdegasp
29-07-2006, 18:03
Dunque, siccome so che è difficile capire dal forum, vedo di fare un riassunto. ;)
Rete composta da 2 PC + Router.
PC1: 192.168.1.1
PC2: 192.168.1.2
Router: 192.168.1.254
eMule deve girare SOLO sul PC1.
eMule, SENZA firewall Hardware attivo, funziona perfettamente (sia kad che server con id alto); grazie alle 2 porte (tcp / udp) settate sulla NAT.
eMule, CON firewall Hardware attivo, riesce a connettersi ai server, però: impiega 40 secondi a connettersi e mi da id basso. La kad è firewalled. Questo nonostante abbia aperto le porte elencate nella guida ufficiale.
Ah, il sistema è fresco di formattone.
Spero che ora sia un po' più chiaro.
Proverò una MOD, consigli su quale provare?
Grazie per l'aiuto, ciauz ;)
provale tutte quelle che ti ho scritto se tutte danno quel problema..
xcdegasp
29-07-2006, 18:08
Ragazzi pensavo secondo voi è plausibile che i fake siano una furbata per aumentare le fonti?cioè voglio scaricare un file che ha poche fonti e gli do un nome tipo ragazze allegre così lo scarico piu veloce? :confused:
scusa ma te questa bella cosa la hai sognata la notte mentre naufragavi nel caldo?
i fake nascono per altri motivi non di certo perchè uno lo vuole scaricare..
semmai è l'esatto contrario uno già lo possiede e per incrementare i propri "crediti" ci mette il nome di un film appena uscito.
in questo modo quelli che non controllano scaricano il file xxxx anzicchè yyyy, il file raro incrementa le possibilità di diffusione ma si ottiene anche un effetto contrario ossia che le fonti rilevate siano inesatte e cmq sempre soggetto a perdita di fonti..
se poi uno lo marchia come fake quel file non ha più speranza di poter campare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.