PDA

View Full Version : Emule/Edonkey Official Thread ver.2.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73

madforthenet
16-05-2007, 21:08
ciao
ogni tanto uso la versione classica di emule 0.47c nella configurazione del pc dietro modem routernetgear dg834gt con antivirus e firewall zone alarm
per curiosità ho voluto provare la mod morphxt 9.6 una mod della 0,47c creando gli opportuni servizi e regole nel router.
il problema è che con la morphxt il collegamento alla rete ed2k è ok id alto, mentre il collegamento con òa rete kad non si effettua nel senso che ci prova in eterno ma non si collega mai.
se invece avvio la versione classica ufficiale nessun problema.
ho guardato e riguardato i settaggi , ma mi sembrano ok e poi la versione classica va benissimo.
non capisco come mai c'è forse nella morphxt qualche settaggio x la rete kad che mi è sfuggito ?
ciao

Vash_85
16-05-2007, 21:41
tipo che accorgimenti?? sono curioso...

Beh le classiche 2 liste di emulesecurity più server sicuri più buon firewall so/hw è un pò di buon senso su quello che si scarica :D

overjet
17-05-2007, 07:18
Eh si funziona solo nel thread new member... Con l'antiflood ogni 10 minuti...
Dopo i primi 20 messaggi diventiamo utenti officiali e possiamo postare tranquillamente.

Ecco qua il link:

http://www.drunkendonkey.net/ita/index.php?showtopic=235425

"L'area Help New Members è dedicata alla categoria dei New Members, indi per cui gli Official Members NON possono aprire nuove discussioni; rimane tuttavia perfettamente lecito e ben accetto il supporto degli stessi OM ai nuovi iscritti.
Si ricorda che il passaggio alla categoria Official Members avviene in seguito al conseguimento di 20 post e che l'antiflood ( intervallo tra un reply e l'altro ) è di 600 secondi ( 10 minuti )."

Sinceramente non capisco l'utilità di questa cosa. Per prendere familiarità con il forum ?!?

Qualcuno può spiegarmi questa cosa ?!?

andreatzi
17-05-2007, 07:52
Qualcuno può spiegarmi questa cosa ?!?

forse è stato fatto così per evitare che ci fosse gente che si iscriveva, postava due messaggi stupidissimi giusto per creare casino e non si faceva più vedere..
con questo sistema devi "guadagnarti" la possibilità di essere del forum.. così cominciano a farne parte solo le persone che effettivamente vogliono partecipare.. quelle che amano rompere le palle vanno da un'altra parte perché non vogliono perdere tempo..
potrebbe essere una spegazione possibile..

andreatzi
17-05-2007, 08:19
ragazzi scusate l'OT, ma leggete:
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/telefonini-2/sms-cancellati/sms-cancellati.html
:eekk:

overjet
17-05-2007, 09:49
forse è stato fatto così per evitare che ci fosse gente che si iscriveva, postava due messaggi stupidissimi giusto per creare casino e non si faceva più vedere..
con questo sistema devi "guadagnarti" la possibilità di essere del forum.. così cominciano a farne parte solo le persone che effettivamente vogliono partecipare.. quelle che amano rompere le palle vanno da un'altra parte perché non vogliono perdere tempo..
potrebbe essere una spegazione possibile..

Cpiasco... Ma ho delle relle da postare... E mi tocca mettere 20 messaggi a caso per raggiungere il numero... Senza considerare che tra un messaggio e l'altro ci sono 600 secondi di antiflood... Alla faccia dell'antiflood.

Se uno in quei 20 messaggi non sa cosa scrivere che fa ?!?

overjet
17-05-2007, 09:49
li mette a caso ?!?

andreatzi
17-05-2007, 10:04
li mette a caso ?!?

ma infatti non ho mica detto che sia un metodo che mi piace..:D
anzi lo trovo scoraggiante per i nuovi utenti e sopratutto per i niubbi che sono alla ricerca di informazioni immediate e per la pronta risoluzione dei loro problemi..

overjet
17-05-2007, 11:45
Esatto concordo.
Cmq sarei curioso di sapere perchè c'è questa cosa...
Una domanda... Altre board a livello nazionale abbastanza grandi come drun*eydon*ey... Ce ne sono ?!?
C'è una board come punto di riferimento italiano per il mulo ?!?

Grazie.

ghimmy
17-05-2007, 12:13
Esatto concordo.
Cmq sarei curioso di sapere perchè c'è questa cosa...
Una domanda... Altre board a livello nazionale abbastanza grandi come drunkeydonkey... Ce ne sono ?!?
C'è una board come punto di riferimento italiano per il mulo ?!?

Grazie.

Penso sia la migliore, cmq io editerei il msg, non perchè il sito linkato è proibito o violi qualche copyright, ma meglio evitare questi discorsi quì ;)

overjet
17-05-2007, 12:18
Ok, edito. Però se non chiedo qui dove siete esperti e le cose le sapete... Dove devo andare ?!?!? :(

overjet
17-05-2007, 12:18
editato.

ghimmy
17-05-2007, 12:20
Ok, edito. Però se non chiedo qui dove siete esperti e le cose le sapete... Dove devo andare ?!?!? :(

Hai ragione, cmq ti ho detto che quella è la migliore, c'è ne sono anche altre, ma ci sono pochi contenuti.
Ti posso anche assicurare che in quella board girano delle persone molto in gamba ;)

xcdegasp
17-05-2007, 12:39
Anhe perchè il sito http://www.drunkendonkey.net contiene link di reti p2p per scaricare materiale coperto da copyright e oltre a questo la questione sulla registrazione account non è inerente a questa discussione ;)

evitiamo quindi di rifarne discussioni in merito :)

overjet
17-05-2007, 13:28
Scusatemi non farò più riferimenti... Purtroppo sono all'inizio e non sapevo a chi chiedere...

Scusate ancora.

ghimmy
17-05-2007, 13:31
Anhe perchè il sito http://www.drunkendonkey.net contiene link di reti p2p per scaricare materiale coperto da copyright e oltre a questo la questione sulla registrazione account non è inerente a questa discussione ;)

evitiamo quindi di rifarne discussioni in merito :)

allora edita anche tu :asd:

overjet
17-05-2007, 13:36
:D

Zalex
17-05-2007, 17:53
Ho cambiato computer: 2 giga di ram e processore E6300

prima avevo 500 e 500 di fonti e connessioni max
1.50 mb di buffer e 3.500 di coda

posso migliorare la configurazione di emule con il nuovo pc??

overjet
17-05-2007, 18:04
Io con il pc in sign ho:

750 le fonti
e
800 le connessioni

i valori di buffer e di coda da dove si vedono ?!?

Zalex
17-05-2007, 18:05
I valori di buffer e di coda da dove si vedono ?!?

opzioni avanzate

overjet
17-05-2007, 18:10
Ah ok ho visto... Perdona l'ignoranza... Ma a cosa servono ed a quanto vanno impostati ?!?

Vash_85
17-05-2007, 18:53
Guardate che aumentare il numero delle connessioni fino a millemila non serve a nulla.... io in media sto sulle 250 con mooolti file da scaricare idem per le fonti ne bastano 500 avere una lista molto lunga non serve quasi a nulla

overjet
17-05-2007, 18:55
A quato pare da questi 2 valori:
DIMENSIONI BUFFER
e
DIMENSIONI CODA
dipende molto il funzionamento di emule.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito ?!?
Come mai per questi valori vengono richieste le caratteristiche del pc sul quale gira emule ?!?
Come vanno settate per avere prestazioni ottimali ?!?

Se qualcuno lo sà... Si faccia avanti ;)

Grazie.

pollicino
17-05-2007, 19:13
A quato pare da questi 2 valori:
DIMENSIONI BUFFER
e
DIMENSIONI CODA
dipende molto il funzionamento di emule.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito ?!?
Come mai per questi valori vengono richieste le caratteristiche del pc sul quale gira emule ?!?
Come vanno settate per avere prestazioni ottimali ?!?

Se qualcuno lo sà... Si faccia avanti ;)

Grazie.

molto dipende anche dal sistema operativo, per win9X lascia i valori di default, per XP e un processore superiore ad 1Gh e 256 Mb di ram puoi mettere il buffer al massimo e coda sui 3.000 :) dovrebbe andare bene.

Murphy
17-05-2007, 19:57
Guardate che aumentare il numero delle connessioni fino a millemila non serve a nulla.... io in media sto sulle 250 con mooolti file da scaricare idem per le fonti ne bastano 500 avere una lista molto lunga non serve quasi a nulla

Quoto!

leggo + spesso che utenti che mettono numeri spropositati di connessioni o fonti per file senza sapere a cosa servono!

mettere 1000 fonti per file dove per molti file 500 sono + che necessari è inutile, è solo uno spreco di risorse!

per il numero di connessioni max basta andare nelle statistiche è vedere la stima del valore medio! 300 bastano di norma!

Ci sono diverse guide in giro, un ottima è questa:

http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp

per la dimensione coda dipende da quanti file avente in share e la mem del pc!

quando guardate per un file in che posizione siete vi restituisce in valore o la scritta coda piena!


di norma un valore di 5000 basta ed avanza, mentre se sharate 200 gb di roba e avete molta ram, vi consiglio di aumentare il valore perchè così darete la possibilità a tutti di entrare nella vostra coda e scaricare!
Trovare sembre coda piena (specialmente se siete l'unica fonte) non è bello!

la dimensione del buffer identifica ogni quanto tot di dati scaricati emule li salva sul disco fisso! se un valore piccolo, emule farà troppi accessi al disco se troppo grande in caso va via la corrente perdete quella parte che è in memoria e che non è stata salvata! cmq valori troppo grandi o troppo piccoli possono creare problemi ad alcuni sistemi!

Su DD è stato introdotto il limite di 20 messaggi per evitare i troll e la gente che non legge i manifesti o le regole di sezione!

ciao

overjet
17-05-2007, 20:23
Perfetto grazie mille.
Cmq tutte queste guide andrebbero messe nel primo topic.

P.S. ho finito di mandare quei 20 messaggi su DD... Era l'ora :D

Murphy
17-05-2007, 20:28
Perfetto grazie mille.
Cmq tutte queste guide andrebbero messe nel primo topic.

P.S. ho finito di mandare quei 20 messaggi su DD... Era l'ora :D

Cerca di fare delle release con i fiocchi altrimenti ti fanno le pernacchie li dentro!:D

overjet
17-05-2007, 20:31
Cerca di fare delle release con i fiocchi altrimenti ti fanno le pernacchie li dentro!:D

Ci proverò ;)

nandox80
18-05-2007, 17:05
Ragazzi leggete qui (http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/caso-peppermint/caso-peppermint.html)

finalmente qualcosa si è mosso.....chissa come andrà a finire!!!

Tuoangioletto
19-05-2007, 09:53
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con il mio mulo, ora vi spiego meglio.
Fino all'altro ieri funzionava benissimo, il giorno dopo vado per aprire il mulo, si connette alla rete kadu, effettuo la ricerca, mi escono i risultati ma..... quando vado a dirgli di scaricarmi il file x, non me lo evidenzia in rosso e non me lo fa apparire nel tab trasferimenti....
Cosa gli è successo? Ho provato a disinstallarlo e a togliere le chiavi del registro con ccleaner....ma il problema persiste....cosa posso fare? Grazie a tutti

Murphy
19-05-2007, 10:09
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con il mio mulo, ora vi spiego meglio.
Fino all'altro ieri funzionava benissimo, il giorno dopo vado per aprire il mulo, si connette alla rete kadu, effettuo la ricerca, mi escono i risultati ma..... quando vado a dirgli di scaricarmi il file x, non me lo evidenzia in rosso e non me lo fa apparire nel tab trasferimenti....
Cosa gli è successo? Ho provato a disinstallarlo e a togliere le chiavi del registro con ccleaner....ma il problema persiste....cosa posso fare? Grazie a tutti

ti restituisce qualche messaggio?

spazio sul HD?

dimensione del file da scaricare?

versione di emule?

Tuoangioletto
19-05-2007, 11:02
ti restituisce qualche messaggio?

spazio sul HD?

dimensione del file da scaricare?

versione di emule?

Non mi da nessun messaggio di disco pieno anche perchè ho 25Gb liberi.
La versione del mulo è Emule Adunanza 3.13b.
Tu mi sapresti aiutare?

Murphy
19-05-2007, 12:05
Non mi da nessun messaggio di disco pieno anche perchè ho 25Gb liberi.
La versione del mulo è Emule Adunanza 3.13b.
Tu mi sapresti aiutare?

strano

l'HD è in fat 32 o ntfs?

il file che devi scaricare quanto è grande?

lo fa solo con 1 file o con tutti?

Tuoangioletto
19-05-2007, 15:25
L'Hd è in fat32 e purtroppo lo fa con tutti i file che vorrei scaricare, di qualsiasi dimensione.

Murphy
19-05-2007, 15:27
L'Hd è in fat32 e purtroppo lo fa con tutti i file che vorrei scaricare, di qualsiasi dimensione.

se i file sono superiori ai 4 gb è normale dato che la fat 32 non supporta file superiori a questa dimensione!

se invece anche se metti un mp3 non parte c'è qualche altro problema!

jashuganrei
19-05-2007, 18:47
ciao ho questo problema con emule quando scarico file di solito molto grandi 4-5 giga mi arriva al 100% e poi torna in dietro al 98-99% xkè dice di trovare delle parti corrotte solo ke mi dice sempre delle parti differenti e nn so cosa fare...
adesso lo fa con un file di 7 giga,con file diversi insomma, ho l'ultima versione la 48a e windows vista..
se qualcuno puo darmi una mano je ne sarei grato!!!! ciaooo

Er Monnezza
19-05-2007, 19:23
ciao ho questo problema con emule quando scarico file di solito molto grandi 4-5 giga mi arriva al 100% e poi torna in dietro al 98-99% xkè dice di trovare delle parti corrotte solo ke mi dice sempre delle parti differenti e nn so cosa fare...
adesso lo fa con un file di 7 giga,con file diversi insomma, ho l'ultima versione la 48a e windows vista..
se qualcuno puo darmi una mano je ne sarei grato!!!! ciaooo

l'hard disk lo deframmenti ogni tanto?

pierpippo
19-05-2007, 19:28
l'hard disk lo deframmenti ogni tanto?

io sarò ripetitivo ma non capisco cosa c'entri la frammentazione dell'hard disk con la corruzione di un file :confused:
Tutt al più ci vorrà un po' di più per ricostruire tutti i pezzetti alla fine del processo di download.

Er Monnezza
19-05-2007, 20:03
io sarò ripetitivo ma non capisco cosa c'entri la frammentazione dell'hard disk con la corruzione di un file :confused:
Tutt al più ci vorrà un po' di più per ricostruire tutti i pezzetti alla fine del processo di download.

c'entra eccome

se il file system è molto frammentato, oltre a rallentare vistosamente l'hard disk, possono verificarsi questi tipi di problemi durante il completamento dei file con emule, in quanto a causa dell'elevata frammentazione del disco alcune parti dei file temporanei possono essersi tranquillamente sputtanate

pierpippo
19-05-2007, 21:22
c'entra eccome

se il file system è molto frammentato, oltre a rallentare vistosamente l'hard disk, possono verificarsi questi tipi di problemi durante il completamento dei file con emule, in quanto a causa dell'elevata frammentazione del disco alcune parti dei file temporanei possono essersi tranquillamente sputtanate

Ribadisco che non c'è nessun motivo "elettrico" per il quale un file frammenatto dovrebbe "sputtanarsi", come dici te. E poi perchè si dovrebbero "sputtanare" solo i file temporanei e non gli altri file presenti sull'hard disk :confused: :confused: :confused:

Er Monnezza
19-05-2007, 21:53
Ribadisco che non c'è nessun motivo "elettrico" per il quale un file frammenatto dovrebbe "sputtanarsi", come dici te. E poi perchè si dovrebbero "sputtanare" solo i file temporanei e non gli altri file presenti sull'hard disk :confused: :confused: :confused:

chi ti dice che non ne risentano anche gli altri file a causa dell'eccessiva frammentazione?

Murphy
20-05-2007, 00:43
fai una deframmentazione e poi vedi se lo finisce!

hai l'ipfilter aggiornato? ci sono molte versione di emule che mandano dei chuck rovinati apposta!

ciao

Lamarunica
20-05-2007, 09:49
Ribadisco che non c'è nessun motivo "elettrico" per il quale un file frammenatto dovrebbe "sputtanarsi", come dici te. E poi perchè si dovrebbero "sputtanare" solo i file temporanei e non gli altri file presenti sull'hard disk :confused: :confused: :confused:

ma scusa se te chiedi aiuto e ti viene dato spiegandoti che potrebbe essere quello perche devi negare categoricamente che e' quello? che sei come le vecchine che vanno dal dottore per sentirsi dire che va tutto bene?

e poi se continui a sostenere che la frammentazione del disco non c'entra niente forse e' meglio se ti leggi qualcosa e ti fai una cultura sui PC, perche la frammentazione dell'HD e' una delle cause maggiori dei principali problemi che si possono verificare su un PC.

lisca
20-05-2007, 10:36
1 domanda :D
conviene passare alla vers. 0.48a ?
come faccio x aggiornare e non perdere crediti donw e impostazioni ?
grazie

pierpippo
20-05-2007, 10:47
ma scusa se te chiedi aiuto e ti viene dato spiegandoti che potrebbe essere quello perche devi negare categoricamente che e' quello? che sei come le vecchine che vanno dal dottore per sentirsi dire che va tutto bene?

e poi se continui a sostenere che la frammentazione del disco non c'entra niente forse e' meglio se ti leggi qualcosa e ti fai una cultura sui PC, perche la frammentazione dell'HD e' una delle cause maggiori dei principali problemi che si possono verificare su un PC.

Io ribadisco che chiunque sa il concetto fisico su cui si basa il funzionamento di un hard disk sa anche che anche se molto frammentato i file non si corrompono se non per altre cause.
Dove lavoro abbiamo un server che ha tera di dati che vengono aggiornati di continuo e che causano una frammentazione molto spinta. Gli hard disk non si possono deframmentare perchè in funzione 24ore su 24. In anni e anni non c'è stato mai un solo file corrotto :D
Ripeto che la deframmentazione riduce il tempo di lettura/scrittura ma non può essere causa di danneggiamento.
Se poi uno vuole può provare ceratmente a fare la deframmentazione, ma non penso proprio che sarà quella che risolverà il problema. Almeno che la frammentazione faccia si che un disco con altri problemi elettrici o meccanici venga stressato maggiormente e che quindi dia gli errori riscontrati. Ma allora non è la frammentazione la causa ma i problemi del disco che vengono evidenziati dal fatto che i file sono frammentati. In questo caso più che deframmentare bisognerebbe sostituire il disco ;)
Comunque quello che dico è sempre opinione personale e visto che un forum è fatto per dare a chiunque la possibilità di dire la sua, mi sembra lecito controbattere un'affermazione che secondo me non è vera ;)

Inoltre se uno va dal dottore e gli dice che ha una grave malattia, non penso che si limiti al suo insindacabile giudizio ma andrà sicuramente anche da altri medici per chiarire se quello che gli ha detto è vero oppure si è sbagliato.
In questo caso comunque visto che deframmentare l'hard disk non costa niente si può anche provare a farla, consapevoli che è come prendere medicine omeopatiche per curare una tonsillite..... non saervirà a molto :)

red.hell
20-05-2007, 11:26
1 domanda :D
conviene passare alla vers. 0.48a ?
come faccio x aggiornare e non perdere crediti donw e impostazioni ?
grazie

le domande sono 2 :Prrr: :Prrr:
1- non so :stordita:
2- guide di prima pagina :fagiano:

ikaris
20-05-2007, 11:34
Ho visto ora che c'è un topic apposito per emule e riposto qui il mio problemino:

Ho installato la nuova versione di Emule vers. 0.48a ma non mi tiene in memoria le nuove opzioni di configurazione.

Ogni volta che lo apro mi da il messaggio di errore: "Inizializzazione chiave di cifratura fallita - identificazione sicura disabilitata"

In realtà io la abilito l'Identificazione sicura

poi mi da questo: "Failed to load known2_64.met file - Access to C:\Program Files\eMule\config\known2_64.met was denied."

Inoltre mi cerca sempre i file condivisibili e temporanei in cartelle diverse da quelle indicate in configurazione (ad ogni riavvio)

red.hell
20-05-2007, 11:42
Ho visto ora che c'è un topic apposito per emule e riposto qui il mio problemino:

Ho installato la nuova versione di Emule vers. 0.48a ma non mi tiene in memoria le nuove opzioni di configurazione.

Ogni volta che lo apro mi da il messaggio di errore: "Inizializzazione chiave di cifratura fallita - identificazione sicura disabilitata"

In realtà io la abilito l'Identificazione sicura

poi mi da questo: "Failed to load known2_64.met file - Access to C:\Program Files\eMule\config\known2_64.met was denied."

Inoltre mi cerca sempre i file condivisibili e temporanei in cartelle diverse da quelle indicate in configurazione (ad ogni riavvio)

hai fatto un'installazione pulita oppure hai sovrascritto il vecchio emule?

prova con un'installazione pulita (per cui in una cartella diversa da quella del vecchio emule) probabilmente i file dei settaggi vanno un pò in conflitto

Marco71
20-05-2007, 12:27
Io ribadisco che chiunque sa il concetto fisico su cui si basa il funzionamento di un hard disk sa anche che anche se molto frammentato i file non si corrompono se non per altre cause.
Dove lavoro abbiamo un server che ha tera di dati che vengono aggiornati di continuo e che causano una frammentazione molto spinta. Gli hard disk non si possono deframmentare perchè in funzione 24ore su 24. In anni e anni non c'è stato mai un solo file corrotto :D
Ripeto che la deframmentazione riduce il tempo di lettura/scrittura ma non può essere causa di danneggiamento.
Se poi uno vuole può provare ceratmente a fare la deframmentazione, ma non penso proprio che sarà quella che risolverà il problema. Almeno che la frammentazione faccia si che un disco con altri problemi elettrici o meccanici venga stressato maggiormente e che quindi dia gli errori riscontrati. Ma allora non è la frammentazione la causa ma i problemi del disco che vengono evidenziati dal fatto che i file sono frammentati. In questo caso più che deframmentare bisognerebbe sostituire il disco ;)
Comunque quello che dico è sempre opinione personale e visto che un forum è fatto per dare a chiunque la possibilità di dire la sua, mi sembra lecito controbattere un'affermazione che secondo me non è vera ;)

Inoltre se uno va dal dottore e gli dice che ha una grave malattia, non penso che si limiti al suo insindacabile giudizio ma andrà sicuramente anche da altri medici per chiarire se quello che gli ha detto è vero oppure si è sbagliato.
In questo caso comunque visto che deframmentare l'hard disk non costa niente si può anche provare a farla, consapevoli che è come prendere medicine omeopatiche per curare una tonsillite..... non saervirà a molto :)

La "frammentazione" è fisiologica in tutti i file system N.T.F.S.
Il problema è mitigabile solo ed esclusivamente con l'uso costante di un deframmentatore (meglio se funzionante come PerfectDisk in una "sola passata").
Anche i server in funzione 24/7 con grosse quantità di dati sempre on-line possono (ed a mio parere dovrebbero) essere sottoposti a procedura di deframmentazione.
Sulle white papers della Raxco ci sono molte testimonianze di "successi" nelle procedure di deframmentazione di servers con grandi quantità di dati on-line 24/7.
Il problema specialmente in Italia è che molto spesso "manca la cultura" o l'abitudine di svolgere determinati compiti o dotare i propri computers di determinate infrastrutture: questo vale anche per le procedure di deframmentazione.
Ancora oggi moltissimi personal computer in Italia, vengono lasciati in balia delle bizzarrie della erogazione di energia elettrica mentre con poca spesa (e con un investimento che si ammortizza ampiamente nel tempo) sarebbe possibile comperare un buon sistema U.P.S in grado di salvaguardare le preziose componenti elettroniche e meccaniche.
Altro esempio di come molto spesso in Italia ci sia carenza di cultura in ambito e nel settore delle componenti hardware per computer è quello delle unità S.C.S.I/S.A.S che vengono impiegate nelle mega-iper farm: quasi nessuno (per non dire nessuno) provvede ad impostare correttamente i parametri di funzionamento per tali unità tramite l'uso dei comandi MODE SELECT PAGE.
Le "povere" suddette unità vengono solo sostituite "a caldo" e via...
Di default ad esempio le unità Seagate arrivano nelle mani degli amministratori di tali farm con moltissimi bit male impostati: cache in scrittura o disabilitata e quindi funzionamento di tipo write-through; bit P.M non impostato ecc. ecc.
Limitare il numero di fasi di seek coinvolgenti spostamenti di molti cilindri avanti ed indietro tamite una organizzazione delle informazioni che ne massimizzi l'efficienza con procedure di deframmentazione, sicuramente contribuisce ad aumentare la affidabilità delle unità coinvolte.
Mi ricordo che una delle profezie non avverate che vennero fatte quando fu presentato il file system N.T.F.S era che esso (a differenza dei sistemi FAT32 e 16) non avrebbe avuto bisogno di deframmentazione: come dice il grande George C. Scott in "Patton generale d'acciaio"..."balle"...
Solo i file sistem di sistemi operativi come Linux con ext3 hanno molto attenuato il problema...
Grazie.

Marco71.

Lamarunica
20-05-2007, 13:16
Io ribadisco che chiunque sa il concetto fisico su cui si basa il funzionamento di un hard disk sa anche che anche se molto frammentato i file non si corrompono se non per altre cause.
Dove lavoro abbiamo un server che ha tera di dati che vengono aggiornati di continuo e che causano una frammentazione molto spinta. Gli hard disk non si possono deframmentare perchè in funzione 24ore su 24. In anni e anni non c'è stato mai un solo file corrotto :D
Ripeto che la deframmentazione riduce il tempo di lettura/scrittura ma non può essere causa di danneggiamento.
Se poi uno vuole può provare ceratmente a fare la deframmentazione, ma non penso proprio che sarà quella che risolverà il problema. Almeno che la frammentazione faccia si che un disco con altri problemi elettrici o meccanici venga stressato maggiormente e che quindi dia gli errori riscontrati. Ma allora non è la frammentazione la causa ma i problemi del disco che vengono evidenziati dal fatto che i file sono frammentati. In questo caso più che deframmentare bisognerebbe sostituire il disco ;)
Comunque quello che dico è sempre opinione personale e visto che un forum è fatto per dare a chiunque la possibilità di dire la sua, mi sembra lecito controbattere un'affermazione che secondo me non è vera ;)

Inoltre se uno va dal dottore e gli dice che ha una grave malattia, non penso che si limiti al suo insindacabile giudizio ma andrà sicuramente anche da altri medici per chiarire se quello che gli ha detto è vero oppure si è sbagliato.
In questo caso comunque visto che deframmentare l'hard disk non costa niente si può anche provare a farla, consapevoli che è come prendere medicine omeopatiche per curare una tonsillite..... non saervirà a molto :)

allora ti spiego che la corruzione dei dati puo' essere data dalla eccessiva frammentazione poiche' appunto nello scrivere i dati alcuni possono andare perduti tra i vari meandri dell'HD e il FS puo' non essere in grado di non ritrovarli.
Lo stesso lavoro lo ha fatto anche a me ed era la frammentazione (avevo il 50% :D )
i server lavorano in maniera leggermente diversa e sono in grado di evitare questa cosa, essendo appunto fatti apposta :D

jashuganrei
20-05-2007, 13:55
sono felice ke vi stiate accanendo sulla deframmentazione ma nn cambia nulla anke se l'ho fatta da lo stesso problema ovvero ke dopo il completamento mi rileva parti corrotte e ritorna al download dal 98-99% ....di emule ho la 48a win vista e i filtri ip li aggiorno da http://www.bluetack.co.uk/config/level1.gz ...non va bene? non so proprio da ke possa dipendere il problema

Lamarunica
20-05-2007, 14:10
sono felice ke vi stiate accanendo sulla deframmentazione ma nn cambia nulla anke se l'ho fatta da lo stesso problema ovvero ke dopo il completamento mi rileva parti corrotte e ritorna al download dal 98-99% ....di emule ho la 48a win vista e i filtri ip li aggiorno da http://www.bluetack.co.uk/config/level1.gz ...non va bene? non so proprio da ke possa dipendere il problema

uhm... ok abbiamo eliminato una possibile soluzione
hai provato a mettere su una partizione win XP SP2? perche il problema potrebbe essere Vista.

ikaris
20-05-2007, 15:17
hai fatto un'installazione pulita oppure hai sovrascritto il vecchio emule?

prova con un'installazione pulita (per cui in una cartella diversa da quella del vecchio emule) probabilmente i file dei settaggi vanno un pò in conflitto

Fatto ma il problema sussiste. Ho eliminato anche manualmente alcuni file che rimanevano del vecchio Emule.
Non so proprio cosa fare mi da sempre gli stessi errori sopra riportati :confused:

jashuganrei
20-05-2007, 16:24
non ho la partizione con xp ma se il problema fosse vista forse faccio prima ad usare un altro programma tipo utorrent..nn so...e cmq zkè lo fa solo con i file di grandi dimensioni e quelli sui 700 800 mega no?...mah

Vash_85
20-05-2007, 16:29
Ragazzi scusatemi, ma dando un' occhiata nella sezione statistiche di emule ho visto che c'è un valore relativo ai download da url, qualcuno sa come si fa?

pierpippo
20-05-2007, 17:22
La "frammentazione" è fisiologica in tutti i file system N.T.F.S.
Il problema è mitigabile solo ed esclusivamente con l'uso costante di un deframmentatore (meglio se funzionante come PerfectDisk in una "sola passata").
Anche i server in funzione 24/7 con grosse quantità di dati sempre on-line possono (ed a mio parere dovrebbero) essere sottoposti a procedura di deframmentazione.
Sulle white papers della Raxco ci sono molte testimonianze di "successi" nelle procedure di deframmentazione di servers con grandi quantità di dati on-line 24/7.
Il problema specialmente in Italia è che molto spesso "manca la cultura" o l'abitudine di svolgere determinati compiti o dotare i propri computers di determinate infrastrutture: questo vale anche per le procedure di deframmentazione.
Ancora oggi moltissimi personal computer in Italia, vengono lasciati in balia delle bizzarrie della erogazione di energia elettrica mentre con poca spesa (e con un investimento che si ammortizza ampiamente nel tempo) sarebbe possibile comperare un buon sistema U.P.S in grado di salvaguardare le preziose componenti elettroniche e meccaniche.
Altro esempio di come molto spesso in Italia ci sia carenza di cultura in ambito e nel settore delle componenti hardware per computer è quello delle unità S.C.S.I/S.A.S che vengono impiegate nelle mega-iper farm: quasi nessuno (per non dire nessuno) provvede ad impostare correttamente i parametri di funzionamento per tali unità tramite l'uso dei comandi MODE SELECT PAGE.
Le "povere" suddette unità vengono solo sostituite "a caldo" e via...
Di default ad esempio le unità Seagate arrivano nelle mani degli amministratori di tali farm con moltissimi bit male impostati: cache in scrittura o disabilitata e quindi funzionamento di tipo write-through; bit P.M non impostato ecc. ecc.
Limitare il numero di fasi di seek coinvolgenti spostamenti di molti cilindri avanti ed indietro tamite una organizzazione delle informazioni che ne massimizzi l'efficienza con procedure di deframmentazione, sicuramente contribuisce ad aumentare la affidabilità delle unità coinvolte.
Mi ricordo che una delle profezie non avverate che vennero fatte quando fu presentato il file system N.T.F.S era che esso (a differenza dei sistemi FAT32 e 16) non avrebbe avuto bisogno di deframmentazione: come dice il grande George C. Scott in "Patton generale d'acciaio"..."balle"...
Solo i file sistem di sistemi operativi come Linux con ext3 hanno molto attenuato il problema...
Grazie.

Marco71.
E' vero quello che dici si potrebbe pensare di deframmenatre i dati ma visto che l'le conseguenze di un disco frammentato è la minore velocità di lettura/scrittura (che non ci interessa) e una eccessiva usura dei dischi, ed anche in questo caso non ci interessa dato che i dischi sono sostituiti ogni due anni anche se pefettamente funzionanti, sarebbe prorprio inutile defframmentarli.
Comunque mi sembra che ognuno possa rimanere delle proprie idee e che comunque come avevo previsto il problema non era lì ;)

Lamarunica
20-05-2007, 18:02
non ho la partizione con xp ma se il problema fosse vista forse faccio prima ad usare un altro programma tipo utorrent..nn so...e cmq zkè lo fa solo con i file di grandi dimensioni e quelli sui 700 800 mega no?...mah

beh l'unica e' fare la prova a questo punto.
a me non viene in mente altro ora come ora sinceramente

andreatzi
21-05-2007, 07:46
ragazzi la storia del mancato completamento dei file su emule non dipende assolutamente dalla deframmentazione dell'hd.. apparte che è materialmente un suicidio deframmentare costantemente l'hd di emule perché dopo circa 1 ora di download il disco ritorna ai livelli di prima.. inoltra la deframmentazione stressa parecchio gli hd e farla ogni giorni non giova affatto sulla vita degli hd.. per esperienza personale vi dico che io gli hd di emule li deframmento una volta ogni 2-3 mesi cioè quando formatto il pc.. mai avuto un problema.. la spiegazione ai file corrotti si deve ricercare in altre cause..
1 il sistema è mai crashato quando emule era acceso??
2 a quanto è stato impostato il limite di dimensione dei dati scaricati da scrivere sull'hd??
3 sicuri che il file in questione non sia un fake??

in merito hai punti soprascritti
1 -- se il pc crasha mentre emule è avviato e sta scaricando è quasi matematica la corruzione di qualche dato.. in generale emule risolve il problema, ma questo non è una certezza.. infatti può capitare che emule non rilevi il problema e a fine download il file risulti corrotto..
2 -- il limite è una cosa importantissima.. alcuni pc possono anche reggere 1.5 MB come valore massimo, ma bisogna calcolare bene.. si deve trovare un giusto compromesso tra la frequenza di scrittura su hd e la dimensione dei file.. più grande è la dimensione meno si scrive su hd ma più alta è la probabilità che si scrivano dati leggermente corrotti, più piccola è la dimensione più si scrive su hd ma è bassissima la possibilità di avere file danneggiati..
3 -- punto fondamentale.. mi è capitato e sarà capitato anche a voi di scaricare file (anche avendo l'ipfilter e la lista dei server aggiornata da enetec) che appena arrivavano alla fine ricominciavano da zero.. poi uno va a vedre i commenti e ci trova scritto fake.. oppure che mentre lo si scarica sul registro nella schermata server ci troviamo scritto la parte n°XX è corrotta l'AICH ha recuperato con successo XX MB.. se il file in questione è un fake non ci sono settaggi o deframmentazioni che tengano..

e poi ragazzi io non ho mai visto un pc che ha problemi con il SO (schermate blu frequenti) che dopo una deframmentazione ritorni a funzionare perfettamente..
ho visto magari che la corruzione dei dati c'era perché un banco di ram era andato (come succedeva al pc della mia ragazza)..
la defframmentazione serve solamente nel caso di rallentamenti vistosi del sistema.. in quel caso fa davvero miracoli..
a proposito di deframmentazione vi consiglio di scaricarvi il programma che trovate a questo indirizzo: http://www.kessels.com/JkDefrag
davvero una bomba.. diretto, semplice, pesa pochissimo, non si integra nel sistema operativo, non necessita di installazione e soprattutto gratis..

pierpippo
21-05-2007, 08:16
ragazzi la storia del mancato completamento dei file su emule non dipende assolutamente dalla deframmentazione dell'hd.. apparte che è materialmente un suicidio deframmentare costantemente l'hd di emule perché dopo circa 1 ora di download il disco ritorna ai livelli di prima.. inoltra la deframmentazione stressa parecchio gli hd e farla ogni giorni non giova affatto sulla vita degli hd.. per esperienza personale vi dico che io gli hd di emule li deframmento una volta ogni 2-3 mesi cioè quando formatto il pc.. mai avuto un problema.. la spiegazione ai file corrotti si deve ricercare in altre cause..
1 il sistema è mai crashato quando emule era acceso??
2 a quanto è stato impostato il limite di dimensione dei dati scaricati da scrivere sull'hd??
3 sicuri che il file in questione non sia un fake??

in merito hai punti soprascritti
1 -- se il pc crasha mentre emule è avviato e sta scaricando è quasi matematica la corruzione di qualche dato.. in generale emule risolve il problema, ma questo non è una certezza.. infatti può capitare che emule non rilevi il problema e a fine download il file risulti corrotto..
2 -- il limite è una cosa importantissima.. alcuni pc possono anche reggere 1.5 MB come valore massimo, ma bisogna calcolare bene.. si deve trovare un giusto compromesso tra la frequenza di scrittura su hd e la dimensione dei file.. più grande è la dimensione meno si scrive su hd ma più alta è la probabilità che si scrivano dati leggermente corrotti, più piccola è la dimensione più si scrive su hd ma è bassissima la possibilità di avere file danneggiati..
3 -- punto fondamentale.. mi è capitato e sarà capitato anche a voi di scaricare file (anche avendo l'ipfilter e la lista dei server aggiornata da enetec) che appena arrivavano alla fine ricominciavano da zero.. poi uno va a vedre i commenti e ci trova scritto fake.. oppure che mentre lo si scarica sul registro nella schermata server ci troviamo scritto la parte n°XX è corrotta l'AICH ha recuperato con successo XX MB.. se il file in questione è un fake non ci sono settaggi o deframmentazioni che tengano..

e poi ragazzi io non ho mai visto un pc che ha problemi con il SO (schermate blu frequenti) che dopo una deframmentazione ritorni a funzionare perfettamente..
ho visto magari che la corruzione dei dati c'era perché un banco di ram era andato (come succedeva al pc della mia ragazza)..
la defframmentazione serve solamente nel caso di rallentamenti vistosi del sistema.. in quel caso fa davvero miracoli..
a proposito di deframmentazione vi consiglio di scaricarvi il programma che trovate a questo indirizzo: http://www.kessels.com/JkDefrag
davvero una bomba.. diretto, semplice, pesa pochissimo, non si integra nel sistema operativo, non necessita di installazione e soprattutto gratis..

Ti quoto in pieno, chiunque abbia conoscenza di come funzioni tecnicamente un hard dsik sa che la deframmentazione non hai mai ucciso un file, semmai lo rallenta. E che stressi l'hard disk è fuori discussione. Bisognerebbe vedere se il gioco vale la candela, ma non è questo il tread giusto per una simile disquisizione.

Grazie inoltre dei 3 utilissimi consigli :)

A presto.

Pierpippo.

andreatzi
21-05-2007, 08:18
ma non è questo il tread giusto per una simile disquisizione.

giusto..
@tutti
scusate il mio OT di prima..:cry:

manga81
21-05-2007, 08:53
io uso Emole Morph XT 9.6 basato sulla 0.47c, tra un pò faranno il nuovo basato sulla 0.48a

la versione base di Emule è troppo primitiva e manca di molte funzionalità avanzate che hanno invece quasi tutte le mod

ragazzi scusate l'OT, ma leggete:
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/telefonini-2/sms-cancellati/sms-cancellati.html
:eekk:


si sa nulla di quando uscirà anche la nuova di adunanza?

cosa è upnp?

riguardo gli sms cancellati...non vendere il cellulare e stai tranquillo :D

signo3d
21-05-2007, 12:42
ragazzi scusate l'OT, ma leggete:
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/telefonini-2/sms-cancellati/sms-cancellati.html
:eekk:

OT
Sai per caso si fa? :eek:

O piu che altro se c'è gia una discussione in cui se ne parla?

Fine OT, sorry

jashuganrei
21-05-2007, 15:28
[QUOTE=andreatzi;17201655]
1 il sistema è mai crashato quando emule era acceso??
2 a quanto è stato impostato il limite di dimensione dei dati scaricati da scrivere sull'hd??
3 sicuri che il file in questione non sia un fake??

in merito hai punti soprascritti
1 -- se il pc crasha mentre emule è avviato e sta scaricando è quasi matematica la corruzione di qualche dato.. in generale emule risolve il problema, ma questo non è una certezza.. infatti può capitare che emule non rilevi il problema e a fine download il file risulti corrotto..
2 -- il limite è una cosa importantissima.. alcuni pc possono anche reggere 1.5 MB come valore massimo, ma bisogna calcolare bene.. si deve trovare un giusto compromesso tra la frequenza di scrittura su hd e la dimensione dei file.. più grande è la dimensione meno si scrive su hd ma più alta è la probabilità che si scrivano dati leggermente corrotti, più piccola è la dimensione più si scrive su hd ma è bassissima la possibilità di avere file danneggiati..
3 -- punto fondamentale.. mi è capitato e sarà capitato anche a voi di scaricare file (anche avendo l'ipfilter e la lista dei server aggiornata da enetec) che appena arrivavano alla fine ricominciavano da zero.. poi uno va a vedre i commenti e ci trova scritto fake.. oppure che mentre lo si scarica sul registro nella schermata server ci troviamo scritto la parte n°XX è corrotta l'AICH ha recuperato con successo XX MB.. se il file in questione è un fake non ci sono settaggi o deframmentazioni che tengano..

QUOTE]

Il pc nn ha mai crashato, nn sono fake e nn so del limite di dimensione dei dati scaricati da scrivere sull'hd non ne ho proprio idea!!dove si vede???mai sentito parlare....

andreatzi
22-05-2007, 08:00
Il pc nn ha mai crashato, nn sono fake e nn so del limite di dimensione dei dati scaricati da scrivere sull'hd non ne ho proprio idea!!dove si vede???mai sentito parlare....
devi andare su opzioni --> avanzate e poi in fondo trovi due barre che puoi spostare a tuo piacimento.. una riguarda la coda.. quest'opzione la devi settare in base al tuo pc.. più è alta la coda più diventa instabile il pc.. se hai un pc scarso devi settarla bassa altrimenti aumenti il limite..
l'altra barra gestisce la dimensione dei dati scaricati da scrivere sull'hd.. anche qui devi trovare un compromesso tra la continua scrittura sull'hd e la sicurezza di non avere parti corrotte..

riguardo gli sms cancellati...non vendere il cellulare e stai tranquillo
è un pò difficile fare questo se magari hai cambiato cellulare e quello vecchio vale ancora 200€..

overjet
22-05-2007, 08:05
Ne avevamo parlato qua dellle impostazioni sulla coda:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=772128&page=865

TheDoctor_74
22-05-2007, 08:49
Premessa: le pagine del thread sono troppe e la ricerca con parole chiave non ha dato esiti.... quindi scusatemi se faccio una domanda doppia...

Io vivo con una connessione UMTS della Tre su connect card PCMCIA Option Globetrotter e non riesco ad avere Id alto... ho provato tutti i settaggi possibili ed immaginabili senza risultati. E' colpa della card perchè se mi connetto col cellulare Nec E616V sempre in UMTS (con la stessa sim) l'Id alto me lo da... e altri servizi di download (DAP, etc) o peer (Torrent) sfruttano appieno la banda..
Please help me...
Un grazie anticipato.
Luca

marcoevfurn
22-05-2007, 10:19
Mi è appena stata attivala la linea Libero ADSL flat da 4 mega, con il router wifi D-Link DSL-G624T.
Quali sono i migliori parametri da impostare per il mulo?

Er Monnezza
22-05-2007, 12:17
Mi è appena stata attivala la linea Libero ADSL flat da 4 mega, con il router wifi D-Link DSL-G624T.
Quali sono i migliori parametri da impostare per il mulo?

auguri

ormai la frittata è fatta

andreatzi
22-05-2007, 13:21
Mi è appena stata attivala la linea Libero ADSL flat da 4 mega, con il router wifi D-Link DSL-G624T.
Quali sono i migliori parametri da impostare per il mulo?
quoto Er Monnezza
preparati alle somme bestemmie per i filtri e per la quasi mai saturazione di banda..

Premessa: le pagine del thread sono troppe e la ricerca con parole chiave non ha dato esiti.... quindi scusatemi se faccio una domanda doppia...

Io vivo con una connessione UMTS della Tre su connect card PCMCIA Option Globetrotter e non riesco ad avere Id alto... ho provato tutti i settaggi possibili ed immaginabili senza risultati. E' colpa della card perchè se mi connetto col cellulare Nec E616V sempre in UMTS (con la stessa sim) l'Id alto me lo da... e altri servizi di download (DAP, etc) o peer (Torrent) sfruttano appieno la banda..
Please help me...
Un grazie anticipato.
Luca

provato a vedere le impostazioni del firewall per quel tipo di scheda??

jashuganrei
22-05-2007, 13:27
ho provato a a cambiare il limite di dimensione dei dati scaricati da scrivere sull'hd ma nulla da fare non cambia nulla, trova sempre svariate e differenti parti corrotte nn so + ke fare....help!!!

Murphy
22-05-2007, 13:33
ho provato a a cambiare il limite di dimensione dei dati scaricati da scrivere sull'hd ma nulla da fare non cambia nulla, trova sempre svariate e differenti parti corrotte nn so + ke fare....help!!!

la sparo , problemi di linea?

sei in fast o interleaved?

ip filter aggiornato?

hai provato su un'altra partizone se lo fa lo stesso?

andreatzi
22-05-2007, 13:38
ho provato a a cambiare il limite di dimensione dei dati scaricati da scrivere sull'hd ma nulla da fare non cambia nulla, trova sempre svariate e differenti parti corrotte nn so + ke fare....help!!!

ma te lo fa anche con altri file o solo con quello da 7GB??
prova a cambiare partizione come ti ha suggerito Murphy.. potrebbe essersi danneggiato il disco dove attualmente hai emule..
provato anche a cambiare ram?? potrebbe essere che quelle che hai adesso hanno dei problemi di instabilità..

Murphy
22-05-2007, 13:46
ma te lo fa anche con altri file o solo con quello da 7GB??
prova a cambiare partizione come ti ha suggerito Murphy.. potrebbe essersi danneggiato il disco dove attualmente hai emule..
provato anche a cambiare ram?? potrebbe essere che quelle che hai adesso hanno dei problemi di instabilità..

effettivamente se sei in overclock, oppure qualche banco è partito i dati possono essere corrotti!

Intrepido
22-05-2007, 15:29
Ciao, ho un problemino, nel senso che da domenica nella lista server non mi trovo più nulla, è successo con la versione 0.47c, sabato notte ha scaricato senza problemi, la domenica mattina ho spento il pc e l'ho riaccesco la sera, risultato non si connette a nulla. Ho allora aggiornato alla versione 0.48a come descrito dalla guida presente qui sul trend, ho copiato i tre
_ filecriptkey.dat
_ preferences.dat
_ clients.met
mi sono riconnesso e ha comntinuato a scaricare senza problemi fino a oggi pomeriggio, quando nel tentativo di connessione ho notato che la lista è ancora vuota. Ho aggiornato la lista sempre con quella consigliata nella guida e adesso è connesso all'unico server con priorità normale FreeOsex.com, il probleme sorge dal fatto che non si conette più a donkey servere ma ha questo che ho notato comincia come ip con 85, mentre ho letto in questo trend che solo i server che hanno ip che comincia con 62 sono sicuri e non server spia. Che ne dite dove sta il problema?
Grazie a tutti ciao

andreatzi
22-05-2007, 16:26
Ciao, ho un problemino, nel senso che da domenica nella lista server non mi trovo più nulla, è successo con la versione 0.47c, sabato notte ha scaricato senza problemi, la domenica mattina ho spento il pc e l'ho riaccesco la sera, risultato non si connette a nulla. Ho allora aggiornato alla versione 0.48a come descrito dalla guida presente qui sul trend, ho copiato i tre
_ filecriptkey.dat
_ preferences.dat
_ clients.met
mi sono riconnesso e ha comntinuato a scaricare senza problemi fino a oggi pomeriggio, quando nel tentativo di connessione ho notato che la lista è ancora vuota. Ho aggiornato la lista sempre con quella consigliata nella guida e adesso è connesso all'unico server con priorità normale FreeOsex.com, il probleme sorge dal fatto che non si conette più a donkey servere ma ha questo che ho notato comincia come ip con 85, mentre ho letto in questo trend che solo i server che hanno ip che comincia con 62 sono sicuri e non server spia. Che ne dite dove sta il problema?
Grazie a tutti ciao

provato a cancellare tutta la lista server da dentro emule e a riscaricarla dal sito enetec?? l'ipfilter è aggiornato??

Murphy
22-05-2007, 17:57
cancella tutti i server, carica solo i donkey che iniziano per 62, e metti come tentativo 10!

Non far aggiornare la lista quanto ti connetti al server:

ecco uno screenshot

http://img78.imageshack.us/img78/2546/serverup7.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=serverup7.jpg)


ecco la lista

ed2k://|server|62.241.53.16|4242|/

ed2k://|server|62.241.53.2|4242|/

ed2k://|server|62.241.53.17|4242|/

ed2k://|server|62.241.53.4|4242|/

ed2k://|server|62.241.53.15|4242|/

con questi stai sicuro e ti bastano per tutto!

Lamarunica
22-05-2007, 18:05
provato a cancellare tutta la lista server da dentro emule e a riscaricarla dal sito enetec?? l'ipfilter è aggiornato??

domanda niubba:
come si fa ad aggiornare l'ipfilter?
mi puoi dare il link del sito enetec?

io per caricare la lista server uso: http://corpo.free.fr/server.met
va bene come lista o l'hanno beccata pure quella?

Murphy
22-05-2007, 19:54
domanda niubba:
come si fa ad aggiornare l'ipfilter?
mi puoi dare il link del sito enetec?

io per caricare la lista server uso: http://corpo.free.fr/server.met
va bene come lista o l'hanno beccata pure quella?

copia i 5 ip e porta del post mio precedente e setta quelle opzioni!

Lamarunica
22-05-2007, 23:47
copia i 5 ip e porta del post mio precedente e setta quelle opzioni!

ok allora l'avevo gia fatto :D

hotbird1
23-05-2007, 10:27
Ho scaricato da pochi giorni E-mule 0.48A.
Ho visto nelle prime pagine del thread come vedere le anteprime dei file non scaricati totalmente usando Videolan.
E' possibile vedere le anteprime dei files non scaricati totalmente usando powerdvd 6 ?(lo preferisco alla versione 7).Se si come?
Mi scuso se l'argomento è gia stato trattato,se si prego cortesemente di rimandarmi alle pagine.
Grazie,ciao.

jake.afc
23-05-2007, 11:51
non lo so, puoi provare a impostare l'opzione in modo da manadre il file incompleto an programma, e vedere cosa succede.

TheDoctor_74
23-05-2007, 13:24
provato a vedere le impostazioni del firewall per quel tipo di scheda??

Eh, qui cado, io uso Kaspersky Antihacker, e non sapevo avesse parametri specifici in funzione dell'hardware...

marcoevfurn
23-05-2007, 14:09
auguri

ormai la frittata è fatta

Ok...ma a parte questo...Ho impostato il router e ho id alto, quali sono i miglieori parametri da impostare su eMule? (connessioni massime...)

nandox80
23-05-2007, 14:16
Ok...ma a parte questo...Ho impostato il router e ho id alto, quali sono i miglieori parametri da impostare su eMule? (connessioni massime...)

max fonti 400
max connessioni 300

poi in opzioni avanzate metti il buffer al max e coda 2500

anche io ho un DLink e va proprio bene!!! ho il G624M

Intrepido
23-05-2007, 14:34
provato a cancellare tutta la lista server da dentro emule e a riscaricarla dal sito enetec?? l'ipfilter è aggiornato??

L'ip filter comunque credo di non averlo mai usato:stordita: , ho contollato enetec e mi dice di scaricare due parti delle lista la seconda è divisa a sua volta in una "normale" e una più "sicura", quale mi consigli?


cancella tutti i server, carica solo i donkey che iniziano per 62, e metti come tentativo 10!

Non far aggiornare la lista quanto ti connetti al server:

ecco uno screenshot

http://img78.imageshack.us/img78/2546/serverup7.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=serverup7.jpg)


ecco la lista

ed2k://|server|62.241.53.16|4242|/

ed2k://|server|62.241.53.2|4242|/

ed2k://|server|62.241.53.17|4242|/

ed2k://|server|62.241.53.4|4242|/

ed2k://|server|62.241.53.15|4242|/

con questi stai sicuro e ti bastano per tutto!

Una curiosità, ma se aggiorno da questa, poi non devo più scaricarne altre?
Però noto che quei server erano gia nella lista della versione 0.48a, e mi si sono cancellati dopo la disconnessione, ma è normale.

Inoltre ho notato che quando apro il mulo e non mi connetto ho lo stesso l'upload che mi segna 20kb e 4 utenti connessi:confused: :confused: :confused: , prima di questi problemi, non ci avevo mai fatto caso.

Comunque ragazzi grazie delle risposte:)

Intrepido
23-05-2007, 15:29
Doppio post, eliminato

Intrepido
23-05-2007, 15:30
Ho aggiornato la lista come descritto da enetec, ho aggiornato l'ip filter (mai fatto prima:D ), ma poi alla riconnessione mi ha eliminato quasi tutta la lista come da immagine:
http://http://img73.imageshack.us/img73/4086/serveremulego7.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=serveremulego7.jpg)

predator87
23-05-2007, 15:38
Ragazzi come da titolo, ho il seguente problema:
al solito lascio il pc sempre acceso a scaricare un pò di tutto e l'altro giorno per farlo riposare un pò, l'ho spento! una volta riacceso, ho riaperto la connessione e fatto ripartire emule.. ma con lo spiacevole risultato che non si connette più ai server! mi compare un messaggio con scritto:
connessione al server fallita! con qualunque server io provi a collegarmi!
ho provato ad aggiornare la lista ma niente! le porte tcp udp le ho testate e funzionano e tengo a specificare che non ho installato proprio nulla di nuovo che possa aver causato danni! Grazie in anticipoi a chi mi aiuta, SONO IN CRISI!! :muro: :cry: :cry:

Intrepido
23-05-2007, 16:00
Ragazzi come da titolo, ho il seguente problema:
al solito lascio il pc sempre acceso a scaricare un pò di tutto e l'altro giorno per farlo riposare un pò, l'ho spento! una volta riacceso, ho riaperto la connessione e fatto ripartire emule.. ma con lo spiacevole risultato che non si connette più ai server! mi compare un messaggio con scritto:
connessione al server fallita! con qualunque server io provi a collegarmi!
ho provato ad aggiornare la lista ma niente! le porte tcp udp le ho testate e funzionano e tengo a specificare che non ho installato proprio nulla di nuovo che possa aver causato danni! Grazie in anticipoi a chi mi aiuta, SONO IN CRISI!! :muro: :cry: :cry:

Ciao, forse abbiamo un simile problema, prova a guardare se il tuo registro eventi è come quello che ho postato io.

predator87
23-05-2007, 16:02
Ciao, forse abbiamo un simile problema, prova a guardare se il tuo registro eventi è come quello che ho postato io.

no! a me compare connessione server fallita! con qualunque provi!

Murphy
23-05-2007, 16:16
L'ip filter comunque credo di non averlo mai usato:stordita: , ho contollato enetec e mi dice di scaricare due parti delle lista la seconda è divisa a sua volta in una "normale" e una più "sicura", quale mi consigli?




Una curiosità, ma se aggiorno da questa, poi non devo più scaricarne altre?
Però noto che quei server erano gia nella lista della versione 0.48a, e mi si sono cancellati dopo la disconnessione, ma è normale.

Inoltre ho notato che quando apro il mulo e non mi connetto ho lo stesso l'upload che mi segna 20kb e 4 utenti connessi:confused: :confused: :confused: , prima di questi problemi, non ci avevo mai fatto caso.

Comunque ragazzi grazie delle risposte:)

ti bastano e ti avanzano! non devi + aggiornare niente!

tra questi server e la kad trovi tutto e contatti tutti!

Intrepido
23-05-2007, 16:28
ti bastano e ti avanzano! non devi + aggiornare niente!

tra questi server e la kad trovi tutto e contatti tutti!

Ok, altra domandina, banale, come metto i tentativi a 10? Me lo hai segnalato nell'altro post. Grazie:D

Intrepido
23-05-2007, 16:29
no! a me compare connessione server fallita! con qualunque provi!

Sei dietro ad un router?

Murphy
23-05-2007, 16:37
Ok, altra domandina, banale, come metto i tentativi a 10? Me lo hai segnalato nell'altro post. Grazie:D


Basta settare le opzioni dello screenshot!

ciao ;-)

Intrepido
23-05-2007, 17:41
Pazzesco, adesso mi da questo errore:
23/05/07 18.25.07: UploadSpeedSense: Traceroute fallito troppe volte. Upload SpeedSense disattivato.
e sono spariti i limiti in upload che avevo impostato. Ma cosa mi sta succedendo al mulo?

predator87
23-05-2007, 18:21
Sei dietro ad un router?

no!! :cry: :cry:
a che andava fortissimo, a che ora non si connette più o meglio:questo è l'errore.. (in foto)

Murphy
23-05-2007, 18:27
no!! :cry: :cry:
a che andava fortissimo, a che ora non si connette più o meglio:questo è l'errore.. (in foto)

cambia server, non per forza ti devi collegare al numero 2!

Poi usando la kad vai lo stesso bene, anche senza usare i server!

predator87
23-05-2007, 18:29
cambia server, non per forza ti devi collegare al numero 2!

Poi usando la kad vai lo stesso bene, anche senza usare i server!

con tutti i server è così!! il kad si connette, però la freccia è gialla! :cry:

overjet
23-05-2007, 18:29
Ragazzi è di nuovo spuntato fuori quest'errore !!!!!!!!

23/05/2007 18.56.25: ERRORE nel salvataggio del File .part: 015.part.met - Permission denied


Uso kaspersky ed ho messo nella lista delle esclusioni dell'anitivurs tutta la cartella di emule.

Perchè è di nuovo apparso !!!

MALEDIZIONE !!!

Intrepido
23-05-2007, 19:20
Basta settare le opzioni dello screenshot!

ciao ;-)

Ok , non avevo visto il comando. Grazie :)

Murphy
23-05-2007, 20:17
con tutti i server è così!! il kad si connette, però la freccia è gialla! :cry:


problemi di router o di porte!

predator87
23-05-2007, 20:30
problemi di router o di porte!

non ho router! le porte sono sempre le stesse, mai cambiate! faccio il test e funzionano!

Murphy
23-05-2007, 20:33
non ho router! le porte sono sempre le stesse, mai cambiate! faccio il test e funzionano!

firewall usato?

hai cambiato qualcosa?

predator87
23-05-2007, 20:35
firewall usato?

hai cambiato qualcosa?

nulla di nulla! proprio zero! lo uso solo per scaricare

Energy++
23-05-2007, 20:38
nulla di nulla! proprio zero! lo uso solo per scaricare

potrebbe essere allora solo un problema temporaneo

Murphy
23-05-2007, 20:38
nulla di nulla! proprio zero! lo uso solo per scaricare


misteri dell'informatica!

prova a riavviare il pc e vedi come va!

nel lato kad fai boostrap vedi se riparte!

che adsl hai?

predator87
23-05-2007, 20:40
misteri dell'informatica!

prova a riavviare il pc e vedi come va!

nel lato kad fai boostrap vedi se riparte!

che adsl hai?

adsl tele2! fino a ieri da quando l'ho fatto (gennaio) scaricava un fulmine.. la notte arrivava a250, il giorno stavo sugli 80!

predator87
23-05-2007, 20:40
fatto bootstrap, provato a riavviare, ma nulla!

Murphy
23-05-2007, 20:42
tele 2 ho sentito che ha problemi ultimamente!

poi può essere un caso!


per ora stai con la kad(ricontrolla il firewall) e vedi se + tardi si sblocca!

predator87
23-05-2007, 20:44
tele 2 ho sentito che ha problemi ultimamente!

poi può essere un caso!


per ora stai con la kad(ricontrolla il firewall) e vedi se + tardi si sblocca!

il kad ha la freccia gialla! io non scarico nulla, ma gli altri scaricano da me tranquillamente!

Murphy
23-05-2007, 21:41
il kad ha la freccia gialla! io non scarico nulla, ma gli altri scaricano da me tranquillamente!

accumulerai crediti nei loro confronti!

cmq è strano che ti è diventata firewalled la kad e non hai toccato niente!

predator87
23-05-2007, 21:53
accumulerai crediti nei loro confronti!

cmq è strano che ti è diventata firewalled la kad e non hai toccato niente!

tutti i file restano rossi! (nel senso non trovano fonti o al max,1 o 2)

Murphy
23-05-2007, 22:05
tutti i file restano rossi! (nel senso non trovano fonti o al max,1 o 2)

prova a fare un test della banda con emule chiuso!

prova speedtest.net(seleziona il server di roma) e vedi cosa restituisce!

predator87
23-05-2007, 22:10
vado a provà... a belliiiii :)

predator87
23-05-2007, 22:13
prova a fare un test della banda con emule chiuso!

prova speedtest.net(seleziona il server di roma) e vedi cosa restituisce!

download: 602kb/s
upload: 241kb/s
ping:148
:)
com'é?

Murphy
23-05-2007, 22:24
download: 602kb/s
upload: 241kb/s
ping:148
:)
com'é?

se hai una 640k nella norma!

pierus72
23-05-2007, 22:34
il kad ha la freccia gialla! io non scarico nulla, ma gli altri scaricano da me tranquillamente!

Purtoppo è un problema del provider..stanno utilizzando i filtri Cisco per rallentare o bloccare per la maggior parte della giornata i programmi p2p...se leggi in giro non sei l'unico ad avere questi problemi con tele 2 da qualche mese a questa parte...leggi pure qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407398&page=30

ciao

overjet
24-05-2007, 07:17
Ragazzi è di nuovo spuntato fuori quest'errore !!!!!!!!

23/05/2007 18.56.25: ERRORE nel salvataggio del File .part: 015.part.met - Permission denied


Uso kaspersky ed ho messo nella lista delle esclusioni dell'anitivurs tutta la cartella di emule.

Perchè è di nuovo apparso !!!

MALEDIZIONE !!!

Mi quoto.

Nessuno ne sa niente ?!?

Grazie.

predator87
24-05-2007, 14:08
Purtoppo è un problema del provider..stanno utilizzando i filtri Cisco per rallentare o bloccare per la maggior parte della giornata i programmi p2p...se leggi in giro non sei l'unico ad avere questi problemi con tele 2 da qualche mese a questa parte...leggi pure qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407398&page=30

ciao

MALEDETTI! IO PAGO PER AVERE UN SERVIZIO! NON POSSONO PERMETTERSI DI DISATTIVARE I PROGRAMMI! GLIELA TIRO IN TESTA L'ADSL SE EMULE ENTRO STASERA NON RIPARTE

andreatzi
24-05-2007, 14:29
MALEDETTI! IO PAGO PER AVERE UN SERVIZIO! NON POSSONO PERMETTERSI DI DISATTIVARE I PROGRAMMI! GLIELA TIRO IN TESTA L'ADSL SE EMULE ENTRO STASERA NON RIPARTE

non ti avvelenare il sangue.. purtroppo se vogliono lo fanno e basta.. l'anno scorso è successo agli utenti libero di cui io facevo parte e non c'è stato niente da fare.. e-mail, fax di protesta, minacce di disdette, ma niente..
purtroppo non c'è niente da fare.. si cerca di scaricare per quello che la banda permette e si cerca di non tirare giù troppe bestemmie..:D

predator87
24-05-2007, 14:33
2 mesi fà ho chiamato tele2 insultandoli che emule andava a 0,1! l'hanno sisemato dopo un mese e mezzo di bestemmie e ora dopo 2 settimane di ultra velocità,è questo il risultato?? ma morissero tutti!

andreatzi
24-05-2007, 14:52
2 mesi fà ho chiamato tele2 insultandoli che emule andava a 0,1! l'hanno sisemato dopo un mese e mezzo di bestemmie e ora dopo 2 settimane di ultra velocità,è questo il risultato?? ma morissero tutti!

purtroppo non ti hanno sistemato niente quando li hai chiamati.. molto probabilmente era un momento in cui avevano un pò più di banda e avevano temporaneamente disabilitato il software cisco.. ti conviene abituarti all'idea oppure cambiare isp.. sono le uniche due soluzioni..
se può servirti prova a leggerti i 3D vecchi in cui la gente bestemmiava contro la libero.. così magari ti fai un'idea di che cosa hai di fronte..

predator87
24-05-2007, 15:07
purtroppo non ti hanno sistemato niente quando li hai chiamati.. molto probabilmente era un momento in cui avevano un pò più di banda e avevano temporaneamente disabilitato il software cisco.. ti conviene abituarti all'idea oppure cambiare isp.. sono le uniche due soluzioni..
se può servirti prova a leggerti i 3D vecchi in cui la gente bestemmiava contro la libero.. così magari ti fai un'idea di che cosa hai di fronte..

mi hai aperto gli occhi! ho dato un pò un'occhiata! prima cosa levo tele2! che ne pensi di una connessione con modem vodafone, pagando un fisso al mese?

Murphy
24-05-2007, 15:09
mi hai aperto gli occhi! ho dato un pò un'occhiata! prima cosa levo tele2! che ne pensi di una connessione con modem vodafone, pagando un fisso al mese?

qualcosa di meglio?

andreatzi
24-05-2007, 15:18
mi hai aperto gli occhi! ho dato un pò un'occhiata! prima cosa levo tele2! che ne pensi di una connessione con modem vodafone, pagando un fisso al mese?

attenzione al tipo di contratto che sottoscrivi.. alcuni sono con il limite alla quantità di dati inviati e ricevuti..
se vuoi una linea eccezzionale sotto tutti i punti di vista tranne sotto quel del costo fatti NGI..
davvero eccezionale.. basta che ti fai un giro sul loro sito per capire di che pasta sono fatti..

Murphy
24-05-2007, 15:23
attenzione al tipo di contratto che sottoscrivi.. alcuni sono con il limite alla quantità di dati inviati e ricevuti..
se vuoi una linea eccezzionale sotto tutti i punti di vista tranne sotto quel del costo fatti NGI..
davvero eccezionale.. basta che ti fai un giro sul loro sito per capire di che pasta sono fatti..

anche tiscali sulle loro linee va molto bene!

altrimenti fastweb se si accontenta dell'ip non pubblico!

andreatzi
24-05-2007, 15:47
altrimenti fastweb se si accontenta dell'ip non pubblico!

e di una quantità ridotta di file su amule...:D

della tiscali hanno parlato bene anche a me.. naturalmente solamente se sei sulla loro rete altrimneti se passi per telecom sei sempre nella merd@..:muro:

Murphy
24-05-2007, 15:49
e di una quantità ridotta di file su amule...:D

della tiscali hanno parlato bene anche a me.. naturalmente solamente se sei sulla loro rete altrimneti se passi per telecom sei sempre nella merd@..:muro:

usa adunanza!:D

predator87
24-05-2007, 15:56
Ok! vediamo un pò! fastweb, sembra interessante, tiscali pure (si parla di ping fra i più bassi in assoluto) ma NGI, non lo avevo mai sentito! (scusate la mia ignoranza) in cosa consiste? ma esiste ancora netsistem (collegarsi con il satellite o roba simile)?

andreatzi
24-05-2007, 16:00
Ok! vediamo un pò! fastweb, sembra interessante, tiscali pure (si parla di ping fra i più bassi in assoluto) ma NGI, non lo avevo mai sentito! (scusate la mia ignoranza) in cosa consiste? ma esiste ancora netsistem (collegarsi con il satellite o roba simile)?

lascia perdere il satellite..
vai a vedere sul sito di NGI le offerte e le caratteristiche e fatti qualche giro sui forum per vedere di che cosa si tratta altrimenti qui rischiamo di andare OT e dopo ci becchiamo gli insulti degli altri..:D

predator87
24-05-2007, 16:05
lascia perdere il satellite..
vai a vedere sul sito di NGI le offerte e le caratteristiche e fatti qualche giro sui forum per vedere di che cosa si tratta altrimenti qui rischiamo di andare OT e dopo ci becchiamo gli insulti degli altri..:D

hai ragione :p Grazie a tutti per l'aiuto cmq! :D ;)

overjet
24-05-2007, 16:10
Ragazzi è di nuovo spuntato fuori quest'errore !!!!!!!!

23/05/2007 18.56.25: ERRORE nel salvataggio del File .part: 015.part.met - Permission denied


Uso kaspersky ed ho messo nella lista delle esclusioni dell'anitivurs tutta la cartella di emule.

Perchè è di nuovo apparso !!!

MALEDIZIONE !!!

quoto.

andreatzi
24-05-2007, 16:25
quoto.

se provi a guardare un pò indietro troverai sicuramente dei post che parlano del tuo stesso problema.. ci sono stati già altri utenti che hanno avuto il tuo stesso problema.. sicuro di avere i permessi per poter scrivere sul disco??
controlli particolari da parte dell'antivirus?? anche se hai messo la cartella nelle esclusioni potrebbe esserci qualche altro controllo per cui non ti permettere di scrivere sul disco quel file..
domanda poi banalissima: lo spazio per salvare il file c'è??

GIASAN
24-05-2007, 22:56
.

nandox80
25-05-2007, 00:08
ragazzi ho reinstallato la 0.48a e mi chiedevo se magari ci sono porte che è meglio usare rispetto alle standard 4662 TCP e 4672 UDP che ho usato fin'ora...non so per quale motivo ma ho la sensazione che il download mi si sia rallenatato. Ma cmq puo essere che dipende dai file o dalla linea.....

Murphy
25-05-2007, 07:10
ragazzi ho reinstallato la 0.48a e mi chiedevo se magari ci sono porte che è meglio usare rispetto alle standard 4662 TCP e 4672 UDP che ho usato fin'ora...non so per quale motivo ma ho la sensazione che il download mi si sia rallenatato. Ma cmq puo essere che dipende dai file o dalla linea.....

qualsiasi porta(tranne quelle usate da win xp) , io uso 50000tcp e 60000 udp!

overjet
25-05-2007, 08:01
se provi a guardare un pò indietro troverai sicuramente dei post che parlano del tuo stesso problema.. ci sono stati già altri utenti che hanno avuto il tuo stesso problema.. sicuro di avere i permessi per poter scrivere sul disco??
controlli particolari da parte dell'antivirus?? anche se hai messo la cartella nelle esclusioni potrebbe esserci qualche altro controllo per cui non ti permettere di scrivere sul disco quel file..
domanda poi banalissima: lo spazio per salvare il file c'è??

Lo spazio c'è.
L'antivirus non penso sia un problema perchè la cartella di emule è nell'exclusion list.
Molto probabilmente, è un problema di permessi.
Sapresti dirmi come impostare i permessi completi per tutta la cartella di emule ?!?

Slayer66
25-05-2007, 08:36
vai su start, clicca esegui, digita regedit e naviga "HKeyLocalMachine\software\microsoft\emule clicca col destro e scegli autorizzazioni...........dai un'occhiata;)

overjet
25-05-2007, 11:31
vai su start, clicca esegui, digita regedit e naviga "HKeyLocalMachine\software\microsoft\emule clicca col destro e scegli autorizzazioni...........dai un'occhiata;)

In questo modo dovrebbero risolversi i problemi ?!?

Grazie.

Slayer66
25-05-2007, 12:11
questo non lo so.......mai avuto il tuo rognosissimo problema..........ti ho soltanto indicato dove puoi controllare le autorizzazioni. Cmq se si tratta di problemi derivanti da queste, credo che risolvi..........dai piena autorizzazione all'utente che utilizza emule e vedi.........nel caso, io consiglio sempre una cosa............un bel martello da 5 Kg..............auguri:D :D :D

Slayer66
25-05-2007, 12:18
ancora una cosa..........non ho seguito molto il tuo problema.........ma hai dato un'occhiata al firewall? te l'aveva già fatto in passato?..........hai provato a spostare la cartella Temp......magari in un'altra partizione, stò buttando lì a caso, perchè onestamente mi sembra uno di quei problemini del cacchio, che però ti rompono un casino per scovarne la soluzione.........

overjet
25-05-2007, 13:10
Il firewall di xp è disabilitato. Mentre quello di kasersky internet security è abilitato. Però non riscontro alcun problema di ID BASSO. Quindi non l'ho mai configurato con emule. Ora provo a mettere i permessi e poi al limite provo con il firewall.
L'unica cosa che ho fatto con kaspersky è di mettere nella lista delle esclusioni di qualsiasi applicazione dell'internet security di kaspersky 'intera cartella di emule.

overjet
25-05-2007, 13:20
vai su start, clicca esegui, digita regedit e naviga "HKeyLocalMachine\software\microsoft\emule clicca col destro e scegli autorizzazioni...........dai un'occhiata;)

ho guardato sotto questa "stringa" ma non trovo emule.

Dove devo cercare ?!?

Slayer66
25-05-2007, 14:22
uhm???? hai scaricato il binario? anzichè l'installer?
prova allora a vedere la cartella dova hai emule, clicca col destro proprietà e vedi se per caso è solo lettura..........altrimenti, ho letto da qualche parte, che in questi casi si può fare così, vai nel file temp e cerca i file .part e .met in questione, portali fuori dalla cartella e poi da strumenti di emule fai importa file ed2k, fammi sapere.........qualcosa troveremo, magari un santone del forum:D :D :D

p4ppo
26-05-2007, 10:59
Io da quando ho messo la versione 0.48 (ho Vista ultimate) non riesco più a farlo partire il Mulo, si blocca alla schermatina di caricamento, sono dovuto tornare alla 0.47, qualcuno sa perchè?

Grazie

JKT
26-05-2007, 12:09
Ciao a tutti, qsto è uno scherzetto ke mi fa piu volte:

metto un file in lista e se il pc si spegne improvvisamente (anke se ne ha gia scaricato buona parte) il file sparisce :doh: e mi tocca rifare tutto da capo...
stamattina ho acceso il pc e l'ho trovato riavviato e un file (ke nn era completato la sera ma c'era quasi) nn era ne in lista ne nella cartella download :mc: :cry:

cosa posso fare?:help:

Er Monnezza
26-05-2007, 12:13
Ciao a tutti, qsto è uno scherzetto ke mi fa piu volte:

metto un file in lista e se il pc si spegne improvvisamente (anke se ne ha gia scaricato buona parte) il file sparisce :doh: e mi tocca rifare tutto da capo...
stamattina ho acceso il pc e l'ho trovato riavviato e un file (ke nn era completato la sera ma c'era quasi) nn era ne in lista ne nella cartella download :mc: :cry:

cosa posso fare?:help:

evidentemente si sono rovinati i file temporanei

devi guardare all'avvio di emule, alla voce registro eventi, sulla schermata server, li ti indica in rosso i file temporanei rovinati, e li puoi riparare con MetMedic

JKT
26-05-2007, 12:18
evidentemente si sono rovinati i file temporanei

devi guardare all'avvio di emule, alal voce registro eventi, sulla schermata server, li ti indica in rosso i file temporanei rovinati, e li puoi riparare con MetMedic
qndi nn lo devo riscaricare? nn ho capito cm si usa il programma xo... devo dirgli di scaricare un po' del file, poi rinomino .backup le parti danneggiate e gli indico i file rinominati e i file nuovi??

Er Monnezza
26-05-2007, 13:27
qndi nn lo devo riscaricare? nn ho capito cm si usa il programma xo... devo dirgli di scaricare un po' del file, poi rinomino .backup le parti danneggiate e gli indico i file rinominati e i file nuovi??

per ripararli devi mettere a riscaricare uno dei file rovinati; poi una volta scaricato almeno un frammento vai su met medic alla voce Repair, una volta li, dove c'è scritto : locate the new part.met file, ci metti il percorso del nuovo file che hai messo a scaricare; di sotto invece, dove c'è : locate the partial download you renamed, metti il percorso del file danneggiato; poi clicchi process, e dovrebbe riparare il file, se dovesse fare difficoltà aumenta il valore sensitivity da 4 a 6.
Dopo non ti resta che cancellare le briciole che rimandono del vecchio file

p.s.

naturalmente devi fare queste operazioni con emule chiuso

JKT
26-05-2007, 14:14
per ripararli devi mettere a riscaricare uno dei file rovinati; poi una volta scaricato almeno un frammento vai su met medic alla voce Repair, una volta li, dove c'è scritto : locate the new part.met file, ci metti il percorso del nuovo file che hai messo a scaricare; di sotto invece, dove c'è : locate the partial download you renamed, metti il percorso del file danneggiato; poi clicchi process, e dovrebbe riparare il file, se dovesse fare difficoltà aumenta il valore sensitivity da 4 a 6.
Dopo non ti resta che cancellare le briciole che rimandono del vecchio file

p.s.

naturalmente devi fare queste operazioni con emule chiuso

il problema è ke nn capisco quali parti cossirspondono a quali file dato ke ne ho altri in download.:mc:


e poi un altra cosa: x aggiornare emule alla .48 quale dei 3 file devo scaricare? il primo mi reinstalla tutto, ma mi tiene la coda e il resto?

giuliano61
26-05-2007, 23:09
strano messaggio con emule
salve a tutti volevo sapere se a qualcuno è arrivato lo stesso messaggio con emule e se sa di cosa si tratta:
il nome esatto di chi lo mandava non me lo ricordo perchè l'ho buttato comunque diceva che sul mio pc era memorizzato un file (nel mio caso un film ) e che era condiviso in rete e siccome era coperto da copriray ero pregato di cancellarlo dal mio hardisk altrimenti sarebbero stati presi provvedimenti nei miei confronti ora visto i precedenti (vedi peppermint) mi sono un pò preoccupato!
nessuno sa qualcosa?
si tratta di spam?

Murphy
26-05-2007, 23:18
spam è arrivato a diversi!

Lamarunica
27-05-2007, 01:52
strano messaggio con emule
salve a tutti volevo sapere se a qualcuno è arrivato lo stesso messaggio con emule e se sa di cosa si tratta:
il nome esatto di chi lo mandava non me lo ricordo perchè l'ho buttato comunque diceva che sul mio pc era memorizzato un file (nel mio caso un film ) e che era condiviso in rete e siccome era coperto da copriray ero pregato di cancellarlo dal mio hardisk altrimenti sarebbero stati presi provvedimenti nei miei confronti ora visto i precedenti (vedi peppermint) mi sono un pò preoccupato!
nessuno sa qualcosa?
si tratta di spam?

non preoccuparti non possono farti nulla.
infatti ai dementi della peppermint gli stanno aprendo il buchino di dietro per farci passare un treno per violazione della privacy e tante altre belle cosine.

giuliano61
27-05-2007, 08:24
non preoccuparti non possono farti nulla.
infatti ai dementi della peppermint gli stanno aprendo il buchino di dietro per farci passare un treno per violazione della privacy e tante altre belle cosine.

ok era solo x capire se era un fatto isolato o se lo stesso messaggio era arrivato a tanti

giuliano61
27-05-2007, 08:25
non preoccuparti non possono farti nulla.
infatti ai dementi della peppermint gli stanno aprendo il buchino di dietro per farci passare un treno per violazione della privacy e tante altre belle cosine.

ok era solo x capire se era un fatto isolato o se lo stesso messaggio era arrivato a tanti
grazie!

Lamarunica
27-05-2007, 10:56
ok era solo x capire se era un fatto isolato o se lo stesso messaggio era arrivato a tanti
grazie!

usa il tasto modifica la prossima volta :D

Vash_85
28-05-2007, 11:43
Sto provando a scaricare un file trovato grazie a filedonkey, però ogni volta che seleziono il link ed2k e lo vado a copiare in emule mi dà errore!

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Murphy
28-05-2007, 11:53
Sto provando a scaricare un file trovato grazie a filedonkey, però ogni volta che seleziono il link ed2k e lo vado a copiare in emule mi dà errore!

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

che errore ti da?

che versione usi di emule?

Vash_85
28-05-2007, 12:06
che errore ti da?

che versione usi di emule?

Mi dice che il link ed2k non è valido!

Uso emule 048a di serie

Murphy
28-05-2007, 12:21
Mi dice che il link ed2k non è valido!

Uso emule 048a di serie

può anche essere che il link è errato!


cerca nei server di emule(usando la stessa chiave) se spunta il file!

Vash_85
28-05-2007, 15:13
può anche essere che il link è errato!


cerca nei server di emule(usando la stessa chiave) se spunta il file!

Per scrupolo ho provato con più file ma da lo stesso errore sempre..:confused: :confused: :confused: eppure mi sembra di fare tutto correttamente

ghimmy
29-05-2007, 08:30
Enetec ha aggiornato il filtro IP ;)

Vash_85
29-05-2007, 09:03
Enetec ha aggiornato il filtro IP ;)

Dopo un mese che non aggiornavano aggiungono solo un filtro ip? :confused: :confused: :confused:

29/05/2007 9.51.00: Sono stati caricati 29493 Filtri-IP


29/05/2007 10.00.27: Sono stati caricati 29494 Filtri-IP

ghimmy
29-05-2007, 11:35
Dopo un mese che non aggiornavano aggiungono solo un filtro ip? :confused: :confused: :confused:

29/05/2007 9.51.00: Sono stati caricati 29493 Filtri-IP


29/05/2007 10.00.27: Sono stati caricati 29494 Filtri-IP

Non è così, perchè a volte capita di avere anche 28.000 filtri e non vuol dire che sono stati fatti passi indietro, bensì sono stati tolti alcuni IP "inituli" e sono stati aggiunti quelli più "pericolosi", come in questo caso.

overjet
29-05-2007, 12:04
Ragazzi mi sono sempre domandato una cosa... Oltre al problema dei messaggi nel registro di emule 0.48a quando dice "ERRORE SALVATAGGIO FILE PERMESSO NEGATO" che a quanto pare nessun essere umano su questa terra sia in grado di risolvere... A cosa serve mettere il filtro ip se una persona nella lista cancella tutti i server tranne quelli della rete donkey impostandoli come statici ed a priorità altri e non tenendone altri in lista.
In questo caso i filtri ip servono ?!?

overjet
29-05-2007, 12:05
Cmq riguardo al messaggio PERMISSION DEINED... Vorrei mandare una email al creatore di emule oppure ad un servizio assistenza, sempre che esista, per capire qual'è il problema e come cavolo posso risolverlo !!!!!!
Sono mesi che ci stò tentando !!!

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Vash_85
29-05-2007, 13:11
Scusami ma vai sul canale mirc dedicato ad emule

makka
29-05-2007, 13:13
Ragazzi mi sono sempre domandato una cosa... Oltre al problema dei messaggi nel registro di emule 0.48a quando dice "ERRORE SALVATAGGIO FILE PERMESSO NEGATO" che a quanto pare nessun essere umano su questa terra sia in grado di risolvere... A cosa serve mettere il filtro ip se una persona nella lista cancella tutti i server tranne quelli della rete donkey impostandoli come statici ed a priorità altri e non tenendone altri in lista.
In questo caso i filtri ip servono ?!?

Il filtro IP serve soprattutto per i client che si connettono a te.

overjet
29-05-2007, 13:14
Non utilizzo mirc... E poi per risolvere il problema non penso che serva andare lì. Penso che almeno uno qua sul forum abbia avuto il mio stesso problema, oppure no ?!?

oasis90
29-05-2007, 13:30
ragazzi ho il problema del kad firewalled. ma pazzesco, prima di riavviare per gli aggiornamenti di windows non avevo di questi problemi. cosa può essere?

pierus72
29-05-2007, 14:43
Non utilizzo mirc... E poi per risolvere il problema non penso che serva andare lì. Penso che almeno uno qua sul forum abbia avuto il mio stesso problema, oppure no ?!?

forse intendeva Irc che non è altro che la chat interna del mulo ..è immediata e trovi molte risposte...;)

oasis90
29-05-2007, 14:44
ragazzi ho il problema del kad firewalled. ma pazzesco, prima di riavviare per gli aggiornamenti di windows non avevo di questi problemi. cosa può essere?

risolto..grazie lo stesso:D

Foxlady
29-05-2007, 15:26
risolto..grazie lo stesso:D

Qual era il problema?

overjet
29-05-2007, 17:11
forse intendeva Irc che non è altro che la chat interna del mulo ..è immediata e trovi molte risposte...;)

Proverò lì allora.

overjet
29-05-2007, 17:12
Il filtro IP serve soprattutto per i client che si connettono a te.

ah ok. Capito tutto.
Voi quanti ip filtrati avete ?!? Che valore vi da il mulo ?!?

overjet
29-05-2007, 17:18
Cmq è strano che mai nessuno, quanto meno qui sul forum, abbia mai riscontrato il mio stesso problema con il mulo:
"ERRORE NEL SALVATAGGIO DEL FILE PERMISSION DEINED" od una cosa del genere.

Ma cosa può essere questo MALEDETTO errore ?!?!?!?!?!?!?!?


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

MilanForEver
29-05-2007, 17:40
ciao,magari voi sapete aiutarmi...

è da un giorno che il mio emule (v0.47c XTREME 5.4.2) non riesce più a connersi ad alcun sever, ogni tentativo si conclude con questo messaggio:
" 29/05/2007 18.32.28: Tentativo di connessione a "DonkeyServer No2" (62.241.53.16:4242) fallito "

cosa potrebbe essere successo?? io nn ho fatto nulla di nuovo,le porte sono sempre 'aperte'...
ho provato anche a spegnere e riaccendere il mio router (DSL 504T - dlink), ma non cambia nulla...

voi avete riscontrato qualcosa di simile??
please help me:cry:

nandox80
29-05-2007, 17:45
ciao,magari voi sapete aiutarmi...

è da un giorno che il mio emule (v0.47c XTREME 5.4.2) non riesce più a connersi ad alcun sever, ogni tentativo si conclude con questo messaggio:
" 29/05/2007 18.32.28: Tentativo di connessione a "DonkeyServer No2" (62.241.53.16:4242) fallito "

cosa potrebbe essere successo?? io nn ho fatto nulla di nuovo,le porte sono sempre 'aperte'...
ho provato anche a spegnere e riaccendere il mio router (DSL 504T - dlink), ma non cambia nulla...

voi avete riscontrato qualcosa di simile??
please help me:cry:

prova a togliere tutti i server dalla lista e a riscaricarteli dal sito di entec....e vedi se rivanno a posto.

Energy++
29-05-2007, 18:55
ah ok. Capito tutto.
Voi quanti ip filtrati avete ?!? Che valore vi da il mulo ?!?

i filtri se non ricordo male riguardano circa 17 mila ip o giu di li

Energy++
29-05-2007, 19:00
Per scrupolo ho provato con più file ma da lo stesso errore sempre..:confused: :confused: :confused: eppure mi sembra di fare tutto correttamente

hai provato a copiare perfettamente il link?

la sintassi esatta di un link ed2k è la seguente:

ed2k://|file|Nome_del_file|Lunghezza_in_byte|FileHash_32_cifre_esadecimali|/

ogni qualsiasi carattere errato provocaun link corrotto

MilanForEver
29-05-2007, 19:17
ciao,magari voi sapete aiutarmi...

è da un giorno che il mio emule (v0.47c XTREME 5.4.2) non riesce più a connersi ad alcun sever, ogni tentativo si conclude con questo messaggio:
" 29/05/2007 18.32.28: Tentativo di connessione a "DonkeyServer No2" (62.241.53.16:4242) fallito "

cosa potrebbe essere successo?? io nn ho fatto nulla di nuovo,le porte sono sempre 'aperte'...
ho provato anche a spegnere e riaccendere il mio router (DSL 504T - dlink), ma non cambia nulla...

voi avete riscontrato qualcosa di simile??
please help me:cry:

purtroppo non cambia nulla...o riinserito i server dal sito entec,ma la connessione continua a fallire!!! io nn capisco cosa sia successo...boh

gwwmas
29-05-2007, 20:44
Ragazzi,

è da un po' di tempo che mi ritrovo file zippati non funzionati.
Mi spiego meglio:
una volta finito di scaricare il file ( archivi da 3-4 gb ), lo vado ad aprire con ZipGenius.
Lui lo apre tranquillamente e mi vede il contenuto dell' archivio.
Quando vado a lanciare la scompattazione, lui incomincia ma dopo un po' si ferma dicendomi che l' archivio è corrotto.
Ragazzi, help please, non posso andare avanti così.
Cosa potrebbe essere?

Ciauz;)

Energy++
29-05-2007, 20:48
Ragazzi,

è da un po' di tempo che mi ritrovo file zippati non funzionati.
Mi spiego meglio:
una volta finito di scaricare il file ( archivi da 3-4 gb ), lo vado ad aprire con ZipGenius.
Lui lo apre tranquillamente e mi vede il contenuto dell' archivio.
Quando vado a lanciare la scompattazione, lui incomincia ma dopo un po' si ferma dicendomi che l' archivio è corrotto.
Ragazzi, help please, non posso andare avanti così.
Cosa potrebbe essere?

Ciauz;)

ti dice esattamente che l'archivio è corrotto?

no perchè alcune volte puo capitare che se il file ha un nome troppo lungo, da errore nella scompattazione

gwwmas
29-05-2007, 21:00
Si si, mi dice che l' archivio è corrotto.
Ora ho provato a usare 7zip, lui mi scompatta i file, ma alla fine, anche lui mi dice che c' è un file corrotto.
Che potrebbe essere ?

Ciauz;)

ghimmy
29-05-2007, 21:26
mmm...ma durante il download ti invia parti corrotte?

gwwmas
29-05-2007, 21:36
mmm...ma durante il download ti invia parti corrotte?

In che senso scusa?
Ogni tanto mentre scarica mi trova delle parti corrotte ma poi l' ash me ne recupera buona parte.
Comunque finisce di scaricare senza darmi messaggi strani.
Ciauz;)

ghimmy
29-05-2007, 22:00
In che senso scusa?
Ogni tanto mentre scarica mi trova delle parti corrotte ma poi l' ash me ne recupera buona parte.
Comunque finisce di scaricare senza darmi messaggi strani.
Ciauz;)

Ok, ma se durante il download non recupera le parti corrotte il file risulterà danneggiato, non sempre vengono ripristinate e questo a me capitava nei file di grossa dimensione, ora fortunatamente non più.

gwwmas
29-05-2007, 23:30
Ok, ma se durante il download non recupera le parti corrotte il file risulterà danneggiato, non sempre vengono ripristinate e questo a me capitava nei file di grossa dimensione, ora fortunatamente non più.

Infatti sono file di grosse dimensioni.
Però, ne devoi scaricare una ventina di questi file, e se ognuno è così sono apposto.
Secondo te c' è qualche soluzione a questo problema?

Ciauz;)

overjet
30-05-2007, 07:15
i filtri se non ricordo male riguardano circa 17 mila ip o giu di li

mi sembrano pochi... A me se non erro ne carica circa 21000.

Raven
30-05-2007, 07:27
Come si fa a vedere quanti ne carica?!... :stordita:

overjet
30-05-2007, 07:29
appena apri emule nel registro eventi.
Ti dice: Sono stati caricati ****** filtri ip.

Murphy
30-05-2007, 07:52
da me ne carica 184000 circa di filtri!

makka
30-05-2007, 08:00
Dipende quale filtro avete messo.....
Con l'high performance di enetec a me ne carica circa 24000, mentre
con l'high security sono circa 180000.

overjet
30-05-2007, 08:11
Ma questi valori sono con l'ultimo aggiornamento di ieri ?!?

...Perchè ieri Entec ha aggiornato il filtro...

Murphy
30-05-2007, 08:21
io non uso entec!


uso quello che scarica emule in auto!

gwwmas
30-05-2007, 09:18
Infatti sono file di grosse dimensioni.
Però, ne devoi scaricare una ventina di questi file, e se ognuno è così sono apposto.
Secondo te c' è qualche soluzione a questo problema?

Ciauz;)

UP:cry:

overjet
30-05-2007, 09:51
Una domanda non inerente ai filtri ip...
Io vorrei capire a cosa serve aumentare le connessioni di windows xp con l'apposita patch.
O meglio, vorrei capire cosa succede al pc quando applico tale patch.
Per ora mi è stato detto che questa patch aumenta le connessioni parziali e non le massime. E serve per trovare più fonti all'avvio di emule.
E' giusto ?!?
Cosa sono quindi le connessioni parziali ?!?

Grazie.

jake.afc
30-05-2007, 10:16
non credo sia utile., in quanto un numero eccessivo di connessione attive (o presunte tali) non fa altro che mettere sotto stress il sistema.

Murphy
30-05-2007, 10:25
Una domanda non inerente ai filtri ip...
Io vorrei capire a cosa serve aumentare le connessioni di windows xp con l'apposita patch.
O meglio, vorrei capire cosa succede al pc quando applico tale patch.
Per ora mi è stato detto che questa patch aumenta le connessioni parziali e non le massime. E serve per trovare più fonti all'avvio di emule.
E' giusto ?!?
Cosa sono quindi le connessioni parziali ?!?

Grazie.

sono le connessioni che vengono stabilite inizialmente per collegare 2 client e scambiarsi i dati iniziali!

un esempio grossolano

devi scaricare un file sharato da 50 persone

senza patch contatti 10 client alla volta, se per esempio impieghi 1sec ogni 10 persone, in 5 sec contatti tutte e 50 le persone!

con la patch messa a 50 in 1sec contatti tutte e 50 le persone!

Nel frattempo da loro non scarichi niente, ti dicono solo il file che hanno e altre info, tipo in che posizioni sei!

Nella realtà i tempi sono molto + bassi!

quando scarichi interessano le connessioni max che imposti da emule, se metti 200, potresti scaricare da 200 persone contemporaneamente!

All'incirca funziona così!

ciao

overjet
30-05-2007, 11:01
Esempio veramente calzante, esauriente ed esaustivo ed estremamente esplicativo allo stesso tempo. :D

Ho capito tutto.

Grazie mille ;)

jarod1
30-05-2007, 13:25
ciao,magari voi sapete aiutarmi...

è da un giorno che il mio emule (v0.47c XTREME 5.4.2) non riesce più a connersi ad alcun sever, ogni tentativo si conclude con questo messaggio:
" 29/05/2007 18.32.28: Tentativo di connessione a "DonkeyServer No2" (62.241.53.16:4242) fallito "

cosa potrebbe essere successo?? io nn ho fatto nulla di nuovo,le porte sono sempre 'aperte'...
ho provato anche a spegnere e riaccendere il mio router (DSL 504T - dlink), ma non cambia nulla...

voi avete riscontrato qualcosa di simile??
please help me:cry:

succede anche a me...ho aggiornato anche versione alla morph 9.6 ma niente

Mauro 11
30-05-2007, 14:19
succede anche a me...ho aggiornato anche versione alla morph 9.6 ma niente

....anche io!:muro: ho la 0.47c e oggi non si connette al donkey2

Murphy
30-05-2007, 14:38
....anche io!:muro: ho la 0.47c e oggi non si connette al donkey2

basta un qualunque server donkey! anche a me mi ha disconnesso e sono sul 5!

molti siete convinti se siete sul 2 scaricate + veloce, ma non è così!

Poi c'è la Kad per trovare gli altri client!

ciao

MilanForEver
30-05-2007, 14:54
....anche io!:muro: ho la 0.47c e oggi non si connette al donkey2

a me nn si connette proprio a nessun server...solo alla Kad

secondo me è il provider che ha cambiato qcosa...non è possibile,il mio pc è rimasto tale e quale ad una settimana fà,quando eMule andava benissimo!!!

voi che avete riscontrato il mio stesso problema avere LIBERO/INFOSTRADA??

Foxlady
30-05-2007, 15:09
a me nn si connette proprio a nessun server...solo alla Kad

secondo me è il provider che ha cambiato qcosa...non è possibile,il mio pc è rimasto tale e quale ad una settimana fà,quando eMule andava benissimo!!!

voi che avete riscontrato il mio stesso problema avere LIBERO/INFOSTRADA??
Provato a cancellare e riscaricare la lista server?

MilanForEver
30-05-2007, 15:41
Provato a cancellare e riscaricare la lista server?

si;)

nandox80
30-05-2007, 15:43
Provato a cancellare e riscaricare la lista server?

si;)

gliel'ho consigliato io!!! :D :D

cmq..provato a cambiare username? magari se metti juveforever funziona!!!

prova a reinstallare emule....salvati la cartella config pero'! (non mi ricordo quali file in essa ti servono di preciso quindi tienila tutta...)

Foxlady
30-05-2007, 15:52
gliel'ho consigliato io!!! :D :D

cmq..provato a cambiare username? magari se metti juveforever funziona!!!

prova a reinstallare emule....salvati la cartella config pero'! (non mi ricordo quali file in essa ti servono di preciso quindi tienila tutta...)

Scusa, non avevo letto :D

nandox80
30-05-2007, 16:37
Scusa, non avevo letto :D


con quell'avatar tu puoi tutto....

dai...facciamoci un rum e pera :hic: :gluglu: :ubriachi:

Mauro 11
30-05-2007, 17:19
io ho alice...non ho ancora provato a reinstallare il mulo...penso che lo farò domani...tuttavia mi pare strano perchè funziona tutto (attualmente sto usando il donkey1) tranne il donkey2....ho già riscaricato la lista dei server...ma il risultato è lo stesso :muro:

nandox80
30-05-2007, 17:21
io ho alice...non ho ancora provato a reinstallare il mulo...penso che lo farò domani...tuttavia mi pare strano perchè funziona tutto (attualmente sto usando il donkey1) tranne il donkey2....ho già riscaricato la lista dei server...ma il risultato è lo stesso:muro:

è normalissimo che a volte i server abbiano dei down...oppure puo capitare che tu non riesci a raggiungerlo per problemi sulla rete. In fondo la strada che i tuoi pacchetti fanno per un server è differente dalla mia quindi magari puo capitare che sulla tua ci sia un pb e sulla mia no.....aspetta e vedi se si risistema tutto.

Foxlady
30-05-2007, 18:07
con quell'avatar tu puoi tutto....

dai...facciamoci un rum e pera :hic: :gluglu: :ubriachi:

:D

Raven
30-05-2007, 18:22
appena apri emule nel registro eventi.
Ti dice: Sono stati caricati ****** filtri ip.

Sono stati caricati 184907 Filtri-IP... :fagiano: Tantini! :D

overjet
30-05-2007, 18:38
Sono stati caricati 27777 Filtri-IP



:sofico: :sofico: :sofico:

ghimmy
30-05-2007, 18:49
Sono stati caricati 184907 Filtri-IP... :fagiano: Tantini! :D

Io consiglio l'Hi-performance per le persone che scaricano solo cose "pulite" in tutti i sensi, con l'Hi-Security si ha qualche calo di prestazioni anche se più sicura.

Sono stati caricati 27777 Filtri-IP

:sofico: :sofico: :sofico:

Ma usi l'IP-FILTER by Enetec?

overjet
30-05-2007, 19:00
entec.

ghimmy
30-05-2007, 21:41
Infatti, mi sebrano strano il numero degli ip da filtrare, se usi l'Hi-performance devi averne 24.494.

makka
31-05-2007, 08:06
Quel valore e' strano anche per l'Hi Security.......
io l'ho aggiornato ieri e mi da 152000 filtri caricati.....

Murphy
31-05-2007, 09:08
31/05/2007 10.07.47: Sono stati caricati 184907 Filtri-IP


quello che si aggiorna da emule!

Energy++
31-05-2007, 09:29
31/05/2007 10.07.47: Sono stati caricati 184907 Filtri-IP


quello che si aggiorna da emule!

quale questo?

http://emulepawcio.sourceforge.net/nieuwe_site/Ipfilter_fakes/ipfilter.zip

Murphy
31-05-2007, 10:17
quale questo?

http://emulepawcio.sourceforge.net/nieuwe_site/Ipfilter_fakes/ipfilter.zip

si!:)

overjet
31-05-2007, 12:26
Mi sa tanto che metterò quello... Anche se mi preoccupa un po' per il calo di prestazioni...

Murphy
31-05-2007, 12:28
Mi sa tanto che metterò quello... Anche se mi preoccupa un po' per il calo di prestazioni...



di solito dovrebbe filtrare solo ip che riguardano fbi, polizia, Sony ecc... quindi non utenti normali!

overjet
31-05-2007, 12:29
Ok. Lo provo e vedo un po'.
Cmq quel file .zip è sicuro ?!? Da che fonte viene ?!?

Murphy
31-05-2007, 12:38
Ok. Lo provo e vedo un po'.
Cmq quel file .zip è sicuro ?!? Da che fonte viene ?!?

emule -> opzioni -> sicurezza-> aggiorna ipfilter

pollicino
31-05-2007, 14:16
scusate ragazzi, partecipo a questa di scussione da tempo, ma quello che non mi è chiaro ancora è: utilizzate emule originale ben ottimizzato, senza ipfiler e tutto il resto che pericoli comporta teoricamente?

Credo che dibattere su questo tema serva a far capire a molti i veri pericoli del p2p.

Grazie.

ghimmy
31-05-2007, 15:14
scusate ragazzi, partecipo a questa di scussione da tempo, ma quello che non mi è chiaro ancora è: utilizzate emule originale ben ottimizzato, senza ipfiler e tutto il resto che pericoli comporta teoricamente?

Credo che dibattere su questo tema serva a far capire a molti i veri pericoli del p2p.

Grazie.

Si richia di più naturalmente, l'ip-filter evita di contattare client spia, quindi ti consiglio di usarlo ;)

Murphy
31-05-2007, 15:49
Si richia di più naturalmente, l'ip-filter evita di contattare client spia, quindi ti consiglio di usarlo ;)


quoto

se ti devono beccare ti beccano, basta un client emule modificato a dovere ed una linea adsl non appartenente agli indirizzi ip conosciuti, e ti rintraccia chiunque condivida o scarichi un determinato file!

Edoturko81
31-05-2007, 16:33
scusate l'intromissione..da poco uso e mule, come firewall ho comodo ma mi trovo male, anche aprendo le porte il kad è firewalled e i trasferimenti sono eterni....
che firewall mi consigliate?(anche un link a una pagina tra le 880 di questo 3d!!!)
poi ho letto dell'ip filter...ho capito cos'è, ma dove lo trovo e soprattutto dove trovo delle istruzioni?

ultima cosa, tempo fa stavate parlando delle lettere arrivate a gente che scarica...come è andata a finire? non ho più letto e non riesco a trovare le pagine!
grazie
edordo

Lamarunica
31-05-2007, 16:47
scusate l'intromissione..da poco uso e mule, come firewall ho comodo ma mi trovo male, anche aprendo le porte il kad è firewalled e i trasferimenti sono eterni....
che firewall mi consigliate?(anche un link a una pagina tra le 880 di questo 3d!!!)
poi ho letto dell'ip filter...ho capito cos'è, ma dove lo trovo e soprattutto dove trovo delle istruzioni?

ultima cosa, tempo fa stavate parlando delle lettere arrivate a gente che scarica...come è andata a finire? non ho più letto e non riesco a trovare le pagine!
grazie
edordo

io uso il sygate personal firewall pro ver 5.6 e' un firewall che puoi trovare solo scaricandolo da emule perche non e' piu in commercio ma resta uno dei migliori e piu user friendly.

Skogkatt
31-05-2007, 17:01
Salve a tutti!
Volevo solo segnalare che Donkeyserver No2 in 24 ore è passato da 980mila utenti (quasi pieno) a 162mila (quasi vuoto). :mbe: Nello stesso arco di tempo Donkeyserver No1 è salito da circa 6oomila a quasi 900mila.

Io dopo la giornata di ieri su Donkerserver No2 non ci metto più piede: continuava a disconnettersi automaticamente e mandarmi su un server assurdo, tipo Free Movies XXX, o roba del genere. :muro: Dopo 5-6 scherzi del genere ho cancellato tutta la lista dei server e via.
Voi esperti del P2P cosa consigliate? Mi arriva l'FBI in casa? :D

Energy++
31-05-2007, 17:04
Salve a tutti!
Volevo solo segnalare che Donkeyserver No2 in 24 ore è passato da 980mila utenti (quasi pieno) a 162mila (quasi vuoto). :mbe: Nello stesso arco di tempo Donkeyserver No1 è salito da circa 6oomila a quasi 900mila.

Io dopo la giornata di ieri su Donkerserver No2 non ci metto più piede: continuava a disconnettersi automaticamente e mandarmi su un server assurdo, tipo Free Movies XXX, o roba del genere. :muro: Dopo 5-6 scherzi del genere ho cancellato tutta la lista dei server e via.
Voi esperti del P2P cosa consigliate? Mi arriva l'FBI in casa? :D

scaricati un lista dei server sicura, ovvero ripulita da tutti i server fake o spia

poi, è normale che ogni tanto un server ha problemi e si viene disconnessi

Murphy
31-05-2007, 17:21
scusate l'intromissione..da poco uso e mule, come firewall ho comodo ma mi trovo male, anche aprendo le porte il kad è firewalled e i trasferimenti sono eterni....
che firewall mi consigliate?(anche un link a una pagina tra le 880 di questo 3d!!!)
poi ho letto dell'ip filter...ho capito cos'è, ma dove lo trovo e soprattutto dove trovo delle istruzioni?

ultima cosa, tempo fa stavate parlando delle lettere arrivate a gente che scarica...come è andata a finire? non ho più letto e non riesco a trovare le pagine!
grazie
edordo


devi crerare 2 regole(una tcp e una udp) in network monitor e metterla sopra quella rossa!

io lo uso e mi trovo bene! un pò complicato a settarlo la prima volta!

Murphy
31-05-2007, 17:22
Salve a tutti!
Volevo solo segnalare che Donkeyserver No2 in 24 ore è passato da 980mila utenti (quasi pieno) a 162mila (quasi vuoto). :mbe: Nello stesso arco di tempo Donkeyserver No1 è salito da circa 6oomila a quasi 900mila.

Io dopo la giornata di ieri su Donkerserver No2 non ci metto più piede: continuava a disconnettersi automaticamente e mandarmi su un server assurdo, tipo Free Movies XXX, o roba del genere. :muro: Dopo 5-6 scherzi del genere ho cancellato tutta la lista dei server e via.
Voi esperti del P2P cosa consigliate? Mi arriva l'FBI in casa? :D

cancella tutti i server dalla lista, lascia solo i donkey(che iniziano per 62.x) e non far aggiornare la lista quando ti connetti ai server! facile!

Skogkatt
31-05-2007, 18:15
Infatti infatti, ho fatto proprio questo. Ho lasciato solo i Donkey, e su Donkeyserver No1 non ci sono problemi. Grazie a tutti... :D

Carcass
31-05-2007, 21:10
io uso il sygate personal firewall pro ver 5.6 e' un firewall che puoi trovare solo scaricandolo da emule perche non e' piu in commercio ma resta uno dei migliori e piu user friendly.

falso.

lo puoi trovare anche su oldversions.com insieme a molti altri programmi

http://www.oldversion.com/program.php?n=sygate

:)

Lamarunica
31-05-2007, 21:15
falso.

lo puoi trovare anche su oldversions.com insieme a molti altri programmi

http://www.oldversion.com/program.php?n=sygate

:)

grazie della precisazione :D

Edoturko81
01-06-2007, 07:05
devi crerare 2 regole(una tcp e una udp) in network monitor e metterla sopra quella rossa!

io lo uso e mi trovo bene! un pò complicato a settarlo la prima volta!

ho creato le due regole, seguendo le indicazioni le 3d ufficiale di comodo e il sito di emule... ma il kad mi rimane firewalled e i trasferimenti lentissimi...oltretutto non ho la "regola rossa"....:mbe: :mbe: :mbe:

comunque le regole che avevo creato erano sopra le altre....

Edoturko81
01-06-2007, 07:12
falso.

lo puoi trovare anche su oldversions.com insieme a molti altri programmi

http://www.oldversion.com/program.php?n=sygate

:)


grazie mille!
poi ho letto dell'ip filter...ho capito cos'è, ma dove lo trovo e soprattutto dove trovo delle istruzioni?

ultima cosa, tempo fa stavate parlando delle lettere arrivate a gente che scarica...come è andata a finire? non ho più letto e non riesco a trovare le pagine!
grazie

di questo che mi dite?

ghimmy
01-06-2007, 07:55
Per quanto riguarda l'ip-filter, ti consiglio di dare un'occhiata sul sito emulesecurity.net, oltre a spiegarti cos'è forniscono uno dei migiori sistemi di filtraggio per emule ;)

Murphy
01-06-2007, 08:29
ho creato le due regole, seguendo le indicazioni le 3d ufficiale di comodo e il sito di emule... ma il kad mi rimane firewalled e i trasferimenti lentissimi...oltretutto non ho la "regola rossa"....:mbe: :mbe: :mbe:

comunque le regole che avevo creato erano sopra le altre....

http://aycu01.webshots.com/image/17280/2002273991090111662_rs.jpg

Lazza84
01-06-2007, 14:01
Ciao, non riesco più ad aggiornare la lista dei server e nn riesco a capirne il motivo :confused: . Vi posto l'errore che visualizza il mulo nel registro eventi:
01/06/2007 14.57.20: Download del 'server.met' da http://www.emulesecurity.com/downloads/safe-servers-tx3.met
01/06/2007 14.57.21: Si è verificato un errore durante la connessione al Server, Errore: Impossibile risolvere il nome del server o l'indirizzo
01/06/2007 14.57.21: Impossibile scaricare la Lista Server da http://www.emulesecurity.com/downloads/safe-servers-tx3.met


Come posso risolvere il problema? Thk

ghimmy
01-06-2007, 14:06
Ciao, non riesco più ad aggiornare la lista dei server e nn riesco a capirne il motivo :confused: . Vi posto l'errore che visualizza il mulo nel registro eventi:
01/06/2007 14.57.20: Download del 'server.met' da http://www.emulesecurity.com/downloads/safe-servers-tx3.met
01/06/2007 14.57.21: Si è verificato un errore durante la connessione al Server, Errore: Impossibile risolvere il nome del server o l'indirizzo
01/06/2007 14.57.21: Impossibile scaricare la Lista Server da http://www.emulesecurity.com/downloads/safe-servers-tx3.met


Come posso risolvere il problema? Thk

Prova a non aggiornare direttamente dall'opzione URL, quindi vai nel sito enetec e carica la lista manualmente.

Lazza84
01-06-2007, 14:13
Prova a non aggiornare direttamente dall'opzione URL, quindi vai nel sito enetec e carica la lista manualmente.

Ho già provato ma nisba....

Slayer66
01-06-2007, 15:02
salve ragà
anche io ho problemi con gli ipfilter
leggevo prima che a voi da 184000 filtri caricati........a me da enetec solo 29904 con 2.107.000.000 di ip con l'hi-security......scaricati manualmente, quale può essere, secondo voi, il problema per cui sono così pochi?

andreatzi
01-06-2007, 15:13
guardate che 30000 filtri ip bastano ed avanzano.. mica c'è la nasa che ci controlla ogni singolo byte che passa per le nostre linee.. dobbiamo evitare di creare allarmismi.. ho conosciuto gente che ha scaricato per anni senza una ben che minima protezione senza che abbia avuto problemi..
dobbiamo stare un pò più tranquilli..
anche perché la sicurezza totale non si avrà e l'unico pc sicuro è un pc spento (neanche tanto)

con calma si scaricano le liste degli ip filter e dei server buoni dal sito enetec e si scarica con quelli.. se poi per qualche giorno non si riesce ad aggiornare la lista dei server o quella dell'ipfilter non cade assolutamente il mondo.. se poi da un giorno si arriva ad un mese allora bisogna cominciare a domandarsi qualcosa..
quello che voglio dire è che non bisogna spaventarsi subito appena non si riesce a fare qualcosa.. solamente il pensiero di scaricare una lista dei server decente ci pone in nettissimo vantaggio rispetto al 70% del popolo che utilizza emule..

makka
01-06-2007, 16:50
E' vero non c'e' la NASA che ci controlla.....
c'e' la Logi.step ..... che e' molto peggio !!!
:muro:

andreatzi
01-06-2007, 17:11
E' vero non c'e' la NASA che ci controlla.....
c'e' la Logi.step ..... che e' molto peggio !!!
:muro:

che lo sta prendendo nel c**o dal garante della privacy..:D

gomax
01-06-2007, 17:18
guardate che 30000 filtri ip bastano ed avanzano.. mica c'è la nasa che ci controlla ogni singolo byte che passa per le nostre linee.. dobbiamo evitare di creare allarmismi.. ho conosciuto gente che ha scaricato per anni senza una ben che minima protezione senza che abbia avuto problemi..
dobbiamo stare un pò più tranquilli..
anche perché la sicurezza totale non si avrà e l'unico pc sicuro è un pc spento (neanche tanto)

con calma si scaricano le liste degli ip filter e dei server buoni dal sito enetec e si scarica con quelli.. se poi per qualche giorno non si riesce ad aggiornare la lista dei server o quella dell'ipfilter non cade assolutamente il mondo.. se poi da un giorno si arriva ad un mese allora bisogna cominciare a domandarsi qualcosa..
quello che voglio dire è che non bisogna spaventarsi subito appena non si riesce a fare qualcosa.. solamente il pensiero di scaricare una lista dei server decente ci pone in nettissimo vantaggio rispetto al 70% del popolo che utilizza emule..

Quoto. Ho un amico che scarica da anni con emule (ha il file dei client conosciuti che ha superato i 110MB :eek: ) e mai problemi; gli ho accennato tutto il discorso sulla sicurezza, i filtri, i server sicuri etc... la sua risposta è stata: "bah, in tanti anni non mi hanno mai bussato alla porta; uso solo gli edonkey, per il resto: :ciapet: " :D

Ciao

makka
01-06-2007, 17:42
che lo sta prendendo nel c**o dal garante della privacy..:D

Speriamo !!
Altrimenti e' un brutto "precedente" !!

Il fatto che fino ad ora nessuno sia venuto a bussare alla porta
non implica che uno sia al sicuro.....
i tempi cambiano !
:)