View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series
Free Gordon
08-07-2019, 21:47
Già oggi ci sono le XFX RX 5700 8GB in Amazzonia a 380€ spedite.
Sui 300€ saranno un must buy... :D
Roland74Fun
08-07-2019, 21:56
Bene il thread ufficiale.
Posto subito qualche Rewiew.
https://www.youtube.com/watch?v=rz47WqRDDK4
Qualche screen.
https://i.postimg.cc/tsPJkPsh/dirt-rally-2.jpg (https://postimg.cc/tsPJkPsh)
https://i.postimg.cc/GBC252D6/facry-nd.jpg (https://postimg.cc/GBC252D6)
https://i.postimg.cc/G8Mmtxf1/forza-4.jpg (https://postimg.cc/G8Mmtxf1)
https://i.postimg.cc/jwqjRFZX/WWZ.jpg (https://postimg.cc/jwqjRFZX)
Consumo elettrico.....
https://i.postimg.cc/jW450bQ2/GPU-PW.jpg (https://postimg.cc/jW450bQ2)
sgrinfia
08-07-2019, 21:56
A settebre scenderanno 300euri.....
capitan_crasy
08-07-2019, 22:32
In arrivo ad agosto le custom di MSI...
http://i.imgur.com/XhpG80wh.jpg (https://imgur.com/XhpG80w)
Clicca qui... (https://videocardz.com/newz/msi-to-launch-seven-custom-radeon-rx-5700-graphics-cards)
cronos1990
09-07-2019, 07:04
In arrivo ad agosto le custom di MSI...Immagino nessuna indicazione sui prezzi.
ninety-five
09-07-2019, 07:21
A settebre scenderanno 300euri.....
Mi sembra un po' pochino....:D
folken84
09-07-2019, 08:41
In arrivo ad agosto le custom di MSI...
http://i.imgur.com/XhpG80wh.jpg (https://imgur.com/XhpG80w)
Clicca qui... (https://videocardz.com/newz/msi-to-launch-seven-custom-radeon-rx-5700-graphics-cards)Molto interessante, io aspetterò le custom a settembre per decidermi, purtroppo a questo giro dovrò cambiare tutto il PC con il 3770k sarei di sicuro CPU limit!
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ninja750
09-07-2019, 08:50
qualche recensione della anniversary?
Certo che chi ha progettato l'estetica del blower della xt andrebbe preso ad accettate...qualcosa di più antiestetico e "danneggiato" di quello credo sia quasi impossibile da realizzare.
cronos1990
09-07-2019, 09:16
Certo che chi ha progettato l'estetica del blower della xt andrebbe preso ad accettate...qualcosa di più antiestetico e "danneggiato" di quello credo sia quasi impossibile da realizzare.Volevo scriverlo io, ma non ho ancora trovato le giuste parole per descrivere quell'obbrobrio :asd:
In arrivo ad agosto le custom di MSI...
http://i.imgur.com/XhpG80wh.jpg (https://imgur.com/XhpG80w)
Clicca qui... (https://videocardz.com/newz/msi-to-launch-seven-custom-radeon-rx-5700-graphics-cards)
quando arriveranno? Sarebbero le mie custom preferite, ho una Armor 2070 e sono rimasto piacevolmente sorpreso per la qualità del sistema di dissipazione!
capitan_crasy
09-07-2019, 09:30
Certo che chi ha progettato l'estetica del blower della xt andrebbe preso ad accettate...qualcosa di più antiestetico e "danneggiato" di quello credo sia quasi impossibile da realizzare.
Volevo scriverlo io, ma non ho ancora trovato le giuste parole per descrivere quell'obbrobrio :asd:
Per quello che vale a me piace, proprio perchè è diversa dagli altri "rettangoli" con uscite video...:asd:
Poi va beh lamentarsi dell'estetica di un componente che passerà il resto della sua vita in una "scatola" (il più delle volte da circo per via delle lucette) lo trovo un po inutile...
cronos1990
09-07-2019, 09:32
Poi va beh lamentarsi dell'estetica di un componente che passerà il resto della sua vita in una "scatola" (il più delle volte da circo per via delle lucette) lo trovo un po inutile...Semplice constatazione dei fatti :O
Chiaro che non ha alcuna valenza sul prodotto. Certo, fino a quando non si rientra nella cerchia di persone malate con case in plexiglass pieni di luci a led che fanno impallidire un albero di Natale :asd:
folken84
09-07-2019, 09:56
quando arriveranno? Sarebbero le mie custom preferite, ho una Armor 2070 e sono rimasto piacevolmente sorpreso per la qualità del sistema di dissipazione!3 anni fa quando presi l'rx 480 nitro rimasi deluso dal dissipatore troppo rumoroso per i miei gusti (infatti l'ho sostituito con un arctic accelero), purtroppo mi feci prendere dalla scimmia e acquistai al day one, poche settimane dopo uscì la msi armor che si scoprì la miglior custom per rx480!
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
09-07-2019, 10:43
Volevo scriverlo io, ma non ho ancora trovato le giuste parole per descrivere quell'obbrobrio :asd:
Ma no dai, è molto bella ed elegante
https://www.youtube.com/watch?v=MMKqsD6H3a4&feature=youtu.be
quasi 2.1ghz FISSI (e non di picco) ad aria sotto timespy con ventola a cannone... con le custom ci sarà da divertirsi ;)
:eek: :eek:
Praticamente piglia la 2080ti nei giochi dove tira di brutto
mircocatta
09-07-2019, 11:06
se murano a 2.1ghz mi girano le palline sia chiaro :O (mi riferisco alla review in aspettando dove l'hanno liquidata a 2.1ghz) visto che una custom prenderà quella frequenza easy, non avrebbe senso smanettare per liquidarle! dove sta il divertimento poi? :(
questi problemi di oc per driver attualmente inadeguati cosa riguarderebbero?
Gyammy85
09-07-2019, 11:10
se murano a 2.1ghz mi girano le palline sia chiaro :O (mi riferisco alla review in aspettando dove l'hanno liquidata a 2.1ghz) visto che una custom prenderà quella frequenza easy, non avrebbe senso smanettare per liquidarle! dove sta il divertimento poi? :(
questi problemi di oc per driver attualmente inadeguati cosa riguarderebbero?
Dicono che sia wattman a dare problemi, amd ha risposto che porranno rimedio definitivamente con le prossime release.
Considera che in quel video sono 2,1 ghz fissi, siamo quasi a +300 mhz rispetto a stock dato che mediamente sta sui 1750-1800
cronos1990
09-07-2019, 11:12
Beh, direi che le GPU 7nm AMD salgono in OC meglio delle CPU 7nm AMD.
Particolare e interessante come aspetto.
mircocatta
09-07-2019, 11:15
Dicono che sia wattman a dare problemi, amd ha risposto che porranno rimedio definitivamente con le prossime release.
Considera che in quel video sono 2,1 ghz fissi, siamo quasi a +300 mhz rispetto a stock dato che mediamente sta sui 1750-1800
comunque non mi sembrano gran risultati in oc ..
come diceva hadar nel thread aspettando, un overclock medio del 15% per avere un 5% di prestazioni in più :/
https://www.tomshw.de/2019/07/08/amd-radeon-rx-5700-xt-mit-einem-ekwb-rx-5700-problemlos-auf-21-ghz-uebertaktet-wasser-sei-dank/2/
speriamo che siano OC "farlocchi", non dico di pretendere un rapporto 1:1 tra % di oc e % di performance, ma almeno un rapporto 3:2
Gyammy85
09-07-2019, 11:16
Beh, direi che le GPU 7nm AMD salgono in OC meglio delle CPU 7nm AMD.
Particolare e interessante come aspetto.
Sono scelte di progetto, nelle cpu per ora conviene aumentare efficienza e ipc, nelle gpu sia ipc che frequenza, dato che per la grafica tmu e rops non devono fare da collo di bottiglia
ninja750
09-07-2019, 11:19
con navi amd già solo con le frequenze stock di adesso ha minato seriamente le vendite della VII, se avesse fatto una navi a 2.1ghz che andava sempre più della VII l'avrebbe mandata in eol (anche se per me lo è già, in ottica gaming)
non gliene frega nulla la 7 ha volumi molto bassi
Gyammy85
09-07-2019, 11:21
comunque non mi sembrano gran risultati in oc ..
come diceva hadar nel thread aspettando, un overclock medio del 15% per avere un 5% di prestazioni in più :/
https://www.tomshw.de/2019/07/08/amd-radeon-rx-5700-xt-mit-einem-ekwb-rx-5700-problemlos-auf-21-ghz-uebertaktet-wasser-sei-dank/2/
speriamo che siano OC "farlocchi", non dico di pretendere un rapporto 1:1 tra % di oc e % di performance, ma almeno un rapporto 3:2
Il problema infatti è quello, ed è imputabile ai driver, i settaggi di wattman si mettono in mezzo, su guru3d ne parlano a fine review
https://i.postimg.cc/PrmM7xCN/5700-56-2019-07-09-131928-www-youtube-com.png (https://postimg.cc/Wh1rFs6P)
https://i.postimg.cc/J7HxbKmN/5700-2019-07-09-131731-www-youtube-com.png (https://postimg.cc/t7yFb3sJ)
https://i.postimg.cc/BQWgNDQd/5700-2070-2019-07-09-131835-www-youtube-com.png (https://postimg.cc/z3jKGyhj)
https://i.postimg.cc/GmdjnCDK/xt-2070s-2019-07-09-131957-www-youtube-com.png (https://postimg.cc/qzDK2Wj6)
https://i.postimg.cc/2yWxrjTc/navi-cpf-2019-07-09-132123-www-youtube-com.png (https://postimg.cc/kRnSym0K)
Tanto per rimanere in tema dissipazione:
https://i.imgur.com/h3Isjknl.png
Tanto per rimanere in tema dissipazione:
https://i.imgur.com/h3Isjknl.pngDirei che aspettare le custom Is The Way (chip leggermente binnato, probabilmente lo stesso delle anniversary [mia supposizione] + dissipazione come Dio comanda).
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Gigibian
09-07-2019, 13:50
Avvisata 5700 a 350 euro su trovaprezzi :)
entro 2 settimane ci troveremo la 5700XT a quel prezzo :)
ninja750
09-07-2019, 13:55
quindi la liscia a 299? impossibile..
Gigibian
09-07-2019, 13:58
quindi la liscia a 299? impossibile..
Perchè impossibile?
la 2060 sta a 379$ di msrp e si trova a 315 euro.
Stessa cosa per 2070, 2080, etc...
quindi la 5700XT a 399$ di msrp si potrà trovare a 350 in breve tempo...
cronos1990
09-07-2019, 14:00
Secondo me ci sarà un calo dei prezzi da qui entro Settembre.
Poi se la XT sarà a 350 e la liscia a 300 non mi azzardo a dirlo.
[ EDIT ]
Quello che mi interessa è che la 5700XT è piuttosto vicina alla 2070S, e con l'affinamento dei driver (sicuramente acerbi, mentre quelli Nvidia molto maturi) avremo un ulteriore livellamento. C'è davvero la possibilità che vadano praticamente alla pari, e di fatto già ci siamo quasi, spendendo 100 o più euro di meno.
Stiamo a vedere.
Free Gordon
09-07-2019, 14:21
non gliene frega nulla la 7 ha volumi molto bassi
Imho lo shrink di Vega è stato fatto principalmente per fare "apprendistato" sui 7nm (come si faceva una volta del resto -all'epoca dei 130 e 90nm-, su chip che possono avere yelds più bassi e volumi di vendita minori).
chiaro che avere una Vega20 sui 7nm con 16GB di ram e tutta quella banda, serviva a loro per avere le Radeon Mi e Pro da vendere in un settore più remunerativo.. non è "solamente" apprendistato.
Free Gordon
09-07-2019, 14:28
300€ è il prezzo della liscia.
Anzi, anche meno... ;)
Io penso che passato il back to school si troverà a quei prezzi. :)
majinbu7
09-07-2019, 14:36
comunque non mi sembrano gran risultati in oc ..
come diceva hadar nel thread aspettando, un overclock medio del 15% per avere un 5% di prestazioni in più :/
https://www.tomshw.de/2019/07/08/amd-radeon-rx-5700-xt-mit-einem-ekwb-rx-5700-problemlos-auf-21-ghz-uebertaktet-wasser-sei-dank/2/
speriamo che siano OC "farlocchi", non dico di pretendere un rapporto 1:1 tra % di oc e % di performance, ma almeno un rapporto 3:2
Io sulla R7 con l'incremento di 200Mhz ho avuto un aumento giusto del 10% in prestazioni, se non ricordo male succedeva la medesima cosa con la 1080, fai qualche test con la 1080TI e vedrai che bene o male il rapporto è quello, non credo che con Navi ci sarà questo grande stravolgimento.
Free Gordon
09-07-2019, 14:38
CUT
Fortnite sinceramente non capisco perché venga inserito nelle medie, tutte le schede, anche le più scarse fanno mille mila fps in quel gioco.. ed è nato per giocarci di norma a 1080p con dettagli bassi (o sbaglio?)
C'è anche da dire che quelle medie vengono molto alzate a favore di AMD dalla presenza di FH4...
ninety-five
09-07-2019, 14:43
300€ è il prezzo della liscia.
Anzi, anche meno... ;)
Io penso che passato il back to school si troverà a quei prezzi. :)
Beh, a 300€ è un best buy! Sarei anche tentato di prendere la XT a qualcosa in più ma credo sia inutile considerando il mio 1600 4.0Ghz e la risoluzione a 1080p/144Hz :sofico: :sofico: :sofico:
Fortnite sinceramente non capisco perché venga inserito nelle medie, tutte le schede, anche le più scarse fanno mille mila fps in quel gioco.. ed è nato per giocarci di norma a 1080p con dettagli bassi (o sbaglio?)
C'è anche da dire che quelle medie vengono molto alzate a favore di AMD dalla presenza di FH4...
eh il discorso game in benchmark e' alquanto variegato e ha mille perche', ogni recensore fa a modo suo.
In questo caso penso che l'abbiano messo visto il successo ed il numero di player che ha il gioco, che possa piacere o no e' molto alto, di conseguenza c'e' sicuramente tanta gente interessata a vedere come si comporta l'hw a riguardo.
Sicuramente scelta migliore di civ6 :asd:
bhe anche ac, fortnite e r6 non mi paiono cosi' favorevoli verso amd, mi pare invece una scelta molto equilibrata sia in un senso sia nell'altro, inserendo comunque giochi nuovi o parecchio giocati.
Ripeto, molto piu' sensato di mettere civ6
Ci sono delle review di qualche testata su un ryzen 2700x o un 3900x di queste nuove schede?
Udo Kuoio
09-07-2019, 16:57
Per il momento, pare che Sapphire si accontenti di metterci giusto la scatola:
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/21294-01-20g-radeon-rx-5700-8g-gddr6
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/21294-01-20g-radeon-rx-5700-8g-gddr6
Gigibian
09-07-2019, 17:03
5700XT già scesa a 400 euro su trovaprezzi :)
Saetta_McQueen
09-07-2019, 17:20
300€ è il prezzo della liscia.
Anzi, anche meno... ;)
Io penso che passato il back to school si troverà a quei prezzi. :)
Concordo :)
5700XT già scesa a 400 euro su trovaprezzi :)
Sicuro che le prime due che escono dalla ricerca siano delle XT?
Ho continuato ad approfondire sulle Navi, per un momento ho alzato gli occhi ed ho pensato a Navi big e niente, mi sono pisciato sotto, scusate. 😅
Gigibian
09-07-2019, 18:36
Concordo :)
Sicuro che le prime due che escono dalla ricerca siano delle XT?
è la terza quella a 400 euro :)
Saetta_McQueen
09-07-2019, 19:03
è la terza quella a 400 euro :)
Dalla descrizione sembrerebbe essere la 5700 liscia se non sbaglio.
La quarta è sicuramente una xt e sta a 423 euro spedita.
Gyammy85
09-07-2019, 22:14
Confronto fra 5700xt e 2070 super con ryzen 3600
https://www.youtube.com/watch?v=ZjgxaQeNDYU
https://pbs.twimg.com/media/D_DcditVAAA2_sz.jpg:large
@AMDRyzen 3800X + @Radeon 5700XT is on average 8% faster than @intel 9900k + @NVIDIAGeForce 2070 FE, all while being $136 cheaper
Gyammy85
09-07-2019, 22:34
https://pbs.twimg.com/media/D_DcditVAAA2_sz.jpg:large
@AMDRyzen 3800X + @Radeon 5700XT is on average 8% faster than @intel 9900k + @NVIDIAGeForce 2070 FE, all while being $136 cheaper
Wow, dove l'hai trovata?
Gigibian
09-07-2019, 22:48
Dalla descrizione sembrerebbe essere la 5700 liscia se non sbaglio.
La quarta è sicuramente una xt e sta a 423 euro spedita.
Assolutamente no.
Shop eglobalcentral sapphire 5700XT 406 euro.
mircocatta
09-07-2019, 23:11
Confronto fra 5700xt e 2070 super con ryzen 3600
https://www.youtube.com/watch?v=ZjgxaQeNDYU
Mmm, da questo video direi che la 2070s sta generalmente sopra, recuperata in titoli decisamente pro amd, direi che i 100$ di prezzo superiore non li vale tutti ma ormai siamo abituati a spendere molto di più per pochi fps
I driver 19.7.1 usciti in questi giorni, sono gli stessi che hanno utilizzato nelle recensioni?
Free Gordon
10-07-2019, 01:32
I driver 19.7.1 usciti in questi giorni, sono gli stessi che hanno utilizzato nelle recensioni?
Hwup ha usato quelli ;-)
(in beta..ma sono gli stessi precisi identici).
Free Gordon
10-07-2019, 01:33
@AMDRyzen 3800X + @Radeon 5700XT is on average 8% faster than @intel 9900k + @NVIDIAGeForce 2070 FE, all while being $136 cheaper
Bella comparativa questa...
AMD sul tetto del mondo... :sofico:
That's incredible... :oink: :oink: :oink:
Free Gordon
10-07-2019, 02:07
A proposito, ci sono le Sapphire 5700 lisce a 367€ spedite da negozio affidabile (pare).
Wow, dove l'hai trovata?
solito twitter...
majinbu7
10-07-2019, 10:17
Qui un bel confronto 5700xt VS 2070 S (https://www.youtube.com/watch?v=ZjgxaQeNDYU)
Le 2 VGA si equivalgono , resta solo da capire un' eventuale buona custom se può aggiungere qualcosa già alle ottime performance della Navi e a che prezzo, perchè così le 100€ in più della 2070S non sono certo giustificate, ma se con le custom ci si arriva a cavallo ...non va bene.
Da quello che ho visto la 2070S va più forte mediamente, oltre ad avere raytracing dedicato
Forse 100 euro sono tanti, ma oltre una certa fascia la crescita del prezzo non è più lineare
mediamente dipende dai giochi che scegli, ci sono review dove la xt e' alla pari della 2070s
Solitamente mi affido a recensioni bilanciate, quella di Anandtech ad esempio dice +5% per la 2070s, la suite contiene sia i vari Battlefield5/Strange Brigade che AC e FFXV
Saetta_McQueen
10-07-2019, 10:54
Da quello che ho visto la 2070S va più forte mediamente, oltre ad avere raytracing dedicato
Forse 100 euro sono tanti, ma oltre una certa fascia la crescita del prezzo non è più lineare
In Base alla recensione di HW upgrade c'è un differenza a favore della 2070S del 5% circa.
C'è da vedere i nuovi risultati con i driver aggiornati nVidia, che, a detta di nVidia stessa, dovrebbero dare un bel boost in alcuni giochi.
Comunque, i primi prezzi che si stanno vedendo per le "S" sono mostruosi.
Aspetto il momento giusto per prendere la 5700XT.
majinbu7
10-07-2019, 10:54
Da quello che ho visto la 2070S va più forte mediamente, oltre ad avere raytracing dedicato
Forse 100 euro sono tanti, ma oltre una certa fascia la crescita del prezzo non è più lineare
La differenza è irrisoria, poi calcola che la 5700xt è una reference blower che viene confrontata con una 2070 FE che è praticamente una custom a doppia ventola, se la 5700xt si prende giusto quel 5% di performance con una custom ben fatta e la si trova poi in commercio a 450/470 € beh direi che ha vinto :)
Saetta_McQueen
10-07-2019, 11:04
Il mio limite è max 400 euro. Di più non spendo.
Solitamente mi affido a recensioni bilanciate, quella di Anandtech ad esempio dice +5% per la 2070s, la suite contiene sia i vari Battlefield5/Strange Brigade che AC e FFXV
non e' proprio bilanciatissima, gia' se levi gtav cambia di molto, comunque stiamo parlando di una differenza trascurabile.
Oggettivamente non giustifica il prezzo piu' alto, specie sul discorso rt che allo stato attuale non servono a nulla, e in futuro non sappiamo come verra' applicato ai giochi e quanti fps si andranno a perdere.
Molto piu' interessati, l'antilag, snobbato da tutti che invece e' una cosa molto importante per chi gioca online, e il fidelityfx, e ovviamente il prezzo minore.
Poi ognuno e' libero di farsi male come vuole.
cronos1990
10-07-2019, 11:09
Solitamente mi affido a recensioni bilanciate, quella di Anandtech ad esempio dice +5% per la 2070s, la suite contiene sia i vari Battlefield5/Strange Brigade che AC e FFXVSi, +5% è quello che ho letto altrove. Nella recensione di Corsini abbiamo un +4,7%.
E' una differenza minima, e se poi ci mettiamo il fatto che i driver sono sicuramente acerbi, la differenza potenzialmente è ancora inferiore. In compenso costa 100 euro in meno, al momento.
Schede veramente ottime, anche io in attesa di driver ottimizzati e custom. Chiedo magari @Gyammy85 tu ricordi di quanto fosse la percentuale media di differenza tra Polaris e Tonga? (390-390X) giusto per curiuosità.
EDIT Sorry, intendevo 380-380X
Molto piu' interessati, l'antilag, snobbato da tutti che invece e' una cosa molto importante per chi gioca online, e il fidelityfx, e ovviamente il prezzo minore.
Poi ognuno e' libero di farsi male come vuole.
Purtroppo però da quello che ho capito l'antilag si applica solo a giochi dx11...non che non ce ne siano per carità ma in visione futura non so quanta vita abbia.
Purtroppo però da quello che ho capito l'antilag si applica solo a giochi dx11...non che non ce ne siano per carità ma in visione futura non so quanta vita abbia.
si pero' considera che i giochi competitivi sono ancora in dx11
fortnite e apex per citarne due.
cronos1990
10-07-2019, 11:34
Credo comunque che implementare l'antilag sulle DX12 sia una questione puramente software (quindi driver e/o aggiornamento DX12 stesse), per cui reputo plausibile una possibile implementazione futura.
Gyammy85
10-07-2019, 11:50
Schede veramente ottime, anche io in attesa di driver ottimizzati e custom. Chiedo magari @Gyammy85 tu ricordi di quanto fosse la percentuale media di differenza tra Polaris e Tonga? (390-390X) giusto per curiuosità.
EDIT Sorry, intendevo 380-380X
Allora la differenza fra la 380 e la 480 era del 50% circa mi pare, io passando dalla 280x (che andava quanto la 380 se non di più) alla 580 nitro ho preso un bel 60% medio, in certi giochi vado tipo al doppio, sulla 380x non saprei
Allora la differenza fra la 380 e la 480 era del 50% circa mi pare, io passando dalla 280x (che andava quanto la 380 se non di più) alla 580 nitro ho preso un bel 60% medio, in certi giochi vado tipo al doppio, sulla 380x non saprei
thank you!
ninja750
10-07-2019, 13:22
io da 380 a 580 ho visto circa +50% in 1080P
Asus ha fatto presupporre l'arrivo delle sue custom a settembre.
Vabbè che se mantengono la qualità vista su Vega, possono anche lasciare perdere :asd:
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
majinbu7
10-07-2019, 13:34
Asus ha fatto presupporre l'arrivo delle sue custom a settembre.
Vabbè che se mantengono la qualità vista su Vega, possono anche lasciare perdere :asd:
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Può anche essere che molti partners decideranno di lanciarle per settembre , luglio agosto per le vendite hardware è un periodo un pò morto.
Free Gordon
10-07-2019, 14:00
Solitamente mi affido a recensioni bilanciate, quella di Anandtech ad esempio dice +5% per la 2070s, la suite contiene sia i vari Battlefield5/Strange Brigade che AC e FFXV
Appunto.. +5% è nulla, 100€ me le terrei in tasca sinceramente. :)
si pero' considera che i giochi competitivi sono ancora in dx11
fortnite e apex per citarne due.
Sìsì ma niente da dire per il presente...parlavo appunto di dx12 ecc...speriamo sia solo da implementare via sw come dice Cronos.
capitan_crasy
10-07-2019, 16:03
https://i.imgur.com/TqhZXdn.jpg
Clicca qui... (https://twitter.com/ARCTIChannel/status/1148563279427624960/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1148563279427624960&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2019-07%2Fradeon-5700-xt-gpu-cooler-ekwb-arctic%2F)
majinbu7
10-07-2019, 16:57
https://i.imgur.com/TqhZXdn.jpg
Clicca qui... (https://twitter.com/ARCTIChannel/status/1148563279427624960/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1148563279427624960&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2019-07%2Fradeon-5700-xt-gpu-cooler-ekwb-arctic%2F)
Ottima notizia, perchè sono i migliori dissipatori ad aria per rapporto prestazioni/rumorosità
Ottima notizia, perchè sono i migliori dissipatori ad aria per rapporto prestazioni/rumorosità
E' davvero brutto, non ha nemmeno i LED.
Mi sa che lo compro. :D E' dalla Geforce 6600 GT che non ho montato un dissipatore aftermarket. Comunque aspetto qualche mese per disponibilita' in massa e migliorie ai driver poi nuovo PC con 5700XT e Ryzen 3700X sono molto probabili.
ninety-five
10-07-2019, 20:22
E' davvero brutto, non ha nemmeno i LED.
Mi sa che lo compro. :D E' dalla Geforce 6600 GT che non ho montato un dissipatore aftermarket. Comunque aspetto qualche mese per disponibilita' in massa e migliorie ai driver poi nuovo PC con 5700XT e Ryzen 3700X sono molto probabili.Credo sia il best buy per stare tranquilli in 1440p.
A questo giro si sono presi tanta merda con sta versione monoventola, spero che non si ripresentano con sta cacata pure con big navi, scoppierebbe una shitstorm epocale.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cbjjhr/this_really_is_an_attractive_piece_of_hardware/?utm_medium=android_app&utm_source=share
La anniversary ha il cap @2.2ghz.
Se scorrete i commenti la confronta con la sua Radeon 7, risultati molto simili.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Windtears
10-07-2019, 21:14
https://www.youtube.com/watch?v=Ud8Bco0dk6Q
il capellone ha cambiato la pasta al blower originale della xt e messo pad dietro il backplate (che non ne aveva)
https://www.youtube.com/watch?v=Ud8Bco0dk6Q
il capellone ha cambiato la pasta al blower originale della xt e messo pad dietro il backplate (che non ne aveva)Visto poco fa, good job amd 🤦🏽‍♀️
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
DanieleRC5
10-07-2019, 21:34
:) non ho ancora "esplorato" in dettaglio tutte le 5700 xt blower ma immagino che come al solito siano tutte dotate di sigilli sulle viti del dissipatore; se si cambia quindi pasta termica o dissipatore la garanzia decade.
Hanno i sigilli anche le schede vendute direttamente da Amd? Il suono del dissipatore blower non penso di poterlo sopportare fino alla fine della garanzia....:(
Windtears
10-07-2019, 21:46
:) non ho ancora "esplorato" in dettaglio tutte le 5700 xt blower ma immagino che come al solito siano tutte dotate di sigilli sulle viti del dissipatore; se si cambia quindi pasta termica o dissipatore la garanzia decade.
Hanno i sigilli anche le schede vendute direttamente da Amd? Il suono del dissipatore blower non penso di poterlo sopportare fino alla fine della garanzia....:(
sempre su gn ci sta il video mentre la smonta, dacci un'occhiata... secondo me si, ci sta sicuramente il sigillo.. ma da quel che si vede non è venuto completamente bene sto dissi... la pressione e l'aderenza al thermal pad pare scarsina (come con la 7).
io ti consiglierei le custom, anche se ci vorrà almeno un mese (qualcuno dice settembre, ma io spero prima...)
Gyammy85
10-07-2019, 22:13
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cbjjhr/this_really_is_an_attractive_piece_of_hardware/?utm_medium=android_app&utm_source=share
La anniversary ha il cap @2.2ghz.
Se scorrete i commenti la confronta con la sua Radeon 7, risultati molto simili.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
E' una bomba, immagino che la anniversary abbia praticamente i clock delle future custom
Free Gordon
10-07-2019, 22:14
CUT
Ottimo..
Free Gordon
10-07-2019, 22:18
Io prenderò una reference e la downvolterò.. l'importante è anche cappare la ventola per evitare che dia fastidio
DanieleRC5
10-07-2019, 22:47
Controllando meglio le foto della rece qui su hwupgrade si vedono bene i sigilli sulle viti del dissipatore quindi o aspetterò le custom o più probabilmente terrò la Vega 64 Nitro+ che pensavo di restituire tanto per quello che gioco è già esagerata (2560x1440 75hz - ma la 290x fatica a tenere alti gli fps con Guild Wars 2 70%; Diablo 3 10%; The Division 1/2 20%).
Seguo comunque perchè sono molto interessato a questo primo "ritocco" della classica architettura GCN che ci ha accompagna da qualche anno.
Molto interessate il video per rimuovere gli sticker per la garanzia!
mircocatta
10-07-2019, 23:19
ma qualcuno ha già preso sul sito amd? sono $=€ come prezzi, o arriva la sorpresa con la dogana da pagare a casa?
Free Gordon
11-07-2019, 00:19
ma qualcuno ha già preso sul sito amd? sono $=€ come prezzi, o arriva la sorpresa con la dogana da pagare a casa?
La conversione è quasi giusta, il problema è che applicano l'IVA presupposta e finisci per pagare una 5700 di più di quello che si trova già adesso sull'amazzone...
Gyammy85
11-07-2019, 07:56
Io prenderò una reference e la downvolterò.. l'importante è anche cappare la ventola per evitare che dia fastidio
La prendi ora? la liscia o la xt?
Io prenderò una reference e la downvolterò.. l'importante è anche cappare la ventola per evitare che dia fastidio
Visto il filmato della mod di nexus non mi sembrano delle grandi soluzioni questi blower...
capitan_crasy
11-07-2019, 10:54
Visto il filmato della mod di nexus non mi sembrano delle grandi soluzioni questi blower...
Se facciamo un paragone con il dissi della serie Nitro di Sapphire non c'è proprio storia, tuttavia se viene confrontata alla reference mi sembra un ottima soluzione...
Certo che quei 90€ ad aria sono un po tantini soprattutto quando si valuta una soluzione a liquido...
Gyammy85
11-07-2019, 11:17
La cosa importante è che non throttli, sta a 1800 medi in game, esattamente come da specifica, quindi direi che non è niente male il dissi blower
capitan_crasy
11-07-2019, 12:51
Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/257269/asus-to-release-custom-navi-gpus-in-september)
pubblico anche qui due post che ho scritto nell'altro topic delle rx (visto che questo mi sembra quello ufficiale..):
1)
ma in un case come il mio sono preferibili le bloomer o le due/tre ventole?
Considerate che ho solo una ventola in estrazione e due attaccate all'intercooler davanti.
Dentro non gira tanta aria…
perché forse per la mia configurazione sono meglio le bloomer (o come cavolo si scrive)
no perché sto aspettando le rx 5700 custom, ma forse non mi conviene aspettare (la scimmia sta salendo…..)
2)
Le schede che si trovano negli shop non dovrebbero essere tutte uguali?!?
perché le powercolor costano poco e le asus tantissimo?!?
ma non sono uguali?
ci sono diverse decine di euro di differenza. quale scegliere?
comprarle direttamente sul sito AMD?!? la xt mi viene 445 euro..
Ho letto velocemente, ha tolto il cap a 2150 per la XT?
https://www.tomshw.de/2019/07/11/ungefesselt-radeon-rx-5700-xt-auf-ueber-22-ghz-uebertaktet-break-the-limits-mit-den-neuen-softpowerplaytables-fuer-die-rx-5700-und-rx-5700-xt/3/
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Free Gordon
11-07-2019, 13:14
La prendi ora? la liscia o la xt?
liscia quando la trovo sui 300 (ora sono sui 360).
ho un mini-itx (guarda firma) con un 500W, non voglio incasinarmi con la XT.
e ho anche bisogno di un dissi "piccolo" come il blower AMD, le custom sono troppo grosse.
certo potrei attendere la Sapphy itx ma chissà quando esce, le reference mi ci stanno e andranno benone ;)
Free Gordon
11-07-2019, 13:15
Visto il filmato della mod di nexus non mi sembrano delle grandi soluzioni questi blower...
son quel che sono, senza infamia né lode.
la downvolto e abbasso la ventola, così non fa casino --> problema risolto
ninja750
11-07-2019, 13:31
son quel che sono, senza infamia né lode.
la downvolto e abbasso la ventola, così non fa casino --> problema risolto
occhio che la liscia si downvolta molto poco pare
Gigibian
11-07-2019, 13:35
5700XT a 393 euro :)
https://hothardware.com/news/amd-radeon-rx-5700-image-sharpening-comparison
Free Gordon
11-07-2019, 13:39
occhio che la liscia si downvolta molto poco pare
E' ancora molto acerbo tutto l'ecosistema..
Andy1111
11-07-2019, 14:18
https://youtu.be/LjHV9LPxzTs?t=412
ma avete visto di quanto sale ? e fortuna non salivano niente a momenti raggiunge la 2080 fe in un gioco pro nvidia, anche se in fhd sarebbe da vedere a risoluzioni più alte.
https://youtu.be/LjHV9LPxzTs?t=412
ma avete visto di quanto sale ? e fortuna non salivano niente a momenti raggiunge la 2080 fe in un gioco pro nvidia, anche se in fhd sarebbe da vedere a risoluzioni più alte.È una piccola bestiolina
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
domenico88
11-07-2019, 14:35
5700XT a 393 euro :)
Ottimo prezzo :eek:
Ve lo mollo qui, ma lo guardo stasera dopo lavoro
https://youtu.be/7MLr1nijHIo
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Andy1111
11-07-2019, 15:02
Ve lo mollo qui, ma lo guardo stasera dopo lavoro
https://youtu.be/7MLr1nijHIo
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
si anche perchè il tubo non ha ancora caricato le risoluzioni alte, sembra promettere bene ......
scusate, fatemi capire, i driver lockavano a 2,150 mhz?
Saetta_McQueen
11-07-2019, 15:29
5700XT a 393 euro :)
Cominciamo a ragionare :D
Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/257269/asus-to-release-custom-navi-gpus-in-september)
Aspetteremo settembre….
https://hothardware.com/news/amd-radeon-rx-5700-image-sharpening-comparison
Devo ammettere che questo Image Sharpening mi sta impressionando non poco.
Gigibian
11-07-2019, 17:36
Devo ammettere che questo Image Sharpening mi sta impressionando non poco.
Posto che acquisterò un 3600 ryzen ed una 5700XT.
Non mi riferisco a te G80, però spero davvero di non leggere che "il filtro di sharpening è uber e spettacolare !!11!" dalle stesse persone che affermavano che l'rtx non fa alcuna differenza visiva. :rolleyes:
Ragazzi, stiamo parlando di un filtro di sharpening del menga. Su.
Giusto una trovata di marketing perchè dovevano trovare qualcosa con cui contrastare l'rtx.
Gyammy85
11-07-2019, 17:59
Posto che acquisterò un 3600 ryzen ed una 5700XT.
Non mi riferisco a te G80, però spero davvero di non leggere che "il filtro di sharpening è uber e spettacolare !!11!" dalle stesse persone che affermavano che l'rtx non fa alcuna differenza visiva. :rolleyes:
Ragazzi, stiamo parlando di un filtro di sharpening del menga. Su.
Giusto una trovata di marketing perchè dovevano trovare qualcosa con cui contrastare l'rtx.
A parte il fatto che su 5 giochi bisogna metterli assieme in pratica per vedere il tutto (su bf5 i riflessi a specchio, su tomb raider le ombre, in metro l'ambient occlusion, su quake le luci di ut2003 e su control la luce volumetrica), stiamo parlando di una feature applicabile a tutti i giochi dx12 e vulkan liberamente, a costo zero sulle performance, senza scomodare unità dedicate e compilazioni complicate da fare a 8 mesi dal lancio del gioco, è diverso
Roland74Fun
11-07-2019, 18:03
Io con Reshade uso sempre lo sharpening e si nota.
Anche l'occlusione ambientale nei giochi dove era stata appositamente rimossa.
https://youtu.be/FNiIZfBaUGg
Gigibian
11-07-2019, 18:07
A parte il fatto che su 5 giochi bisogna metterli assieme in pratica per vedere il tutto (su bf5 i riflessi a specchio, su tomb raider le ombre, in metro l'ambient occlusion, su quake le luci di ut2003 e su control la luce volumetrica), stiamo parlando di una feature applicabile a tutti i giochi dx12 e vulkan liberamente, a costo zero sulle performance, senza scomodare unità dedicate e compilazioni complicate da fare a 8 mesi dal lancio del gioco, è diverso
hai tralasciato la parte più importante: che non cambia assolutamente nulla nell'esperienza visiva del gioco!
Oh ragazzi: è un filtro di sharpening!!? Ma davvero state facendo la bava per un banale filtro di edge detecting?
Apparte che, sono molti più di 5 giochi:
Assetto Corsa Competizione
Atomic Heart
Battlefield V
Control
Enlisted
Justice
JX3
MechWarrior 5: Mercenaries
Metro Exodus
ProjectDH
Shadow of the Tomb Raider
Rise of the tomb raider
E molto più quelli a venire:
First up we’ll touch on the first 17 games to support real-time ray-tracing. The list includes:
Assetto Corsa Competizione
Atomic Heart
Battlefield V
Call of Duty: Modern Warfare (2019)
Control
Cyberpunk 2077
Enlisted
Justice
JX3
MechWarrior 5: Mercenaries
Metro Exodus
ProjectDH
Quake II
Shadow of the Tomb Raider
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2
Watch Dogs Legion
Wolfenstein: Youngblood
The first 28 games to support DLSS include:
Ark: Survival Evolved
Anthem
Atomic Heart
Battlefield V
Dauntless
Final Fantasy 15
Fractured Lands
Hitman 2
Islands of Nyne
Justice
JX3
Mechwarrior 5: Mercenaries
Metro Exodus
PlayerUnknown’s Battlegrounds
Remnant: From the Ashes
Serious Sam 4: Planet Badass
Shadow of the Tomb Raider
The Forge Arena
We Happy Few
Darksiders III
Deliver Us The Moon: Fortuna
Fear the Wolves
Hellblade: Senua’s Sacrifice
KINETIK
Outpost Zero
Overkill’s The Walking Dead
SCUM
Stormdivers
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2
io personalmente ho giocato con l'rtx solo su rise of the tomb raider: la differenza è notevole, ed anche solo 1/10 della resa che ti da l'rtx è cmq più impattante di sto filtro di sharpening.
Dai su, la 5700XT è una scheda da paura, best buy assurdo.
Pero' certe assurdità proprio non si possono leggere.
A sbavare per un banale filtro di sharpening, e poi a screditare una tecnologia che davvero ha un impatto evidente sulla resa grafica come l' rtx.
Per piacere.
Gigibian
11-07-2019, 18:09
Io con Reshade uso sempre lo sharpening e si nota.
Anche l'occlusione ambientale nei giochi dove era stata appositamente rimossa.
https://youtu.be/FNiIZfBaUGg
appunto. pigli un programmino come reshade ed hai lo stesso effetto.
Di che stiamo parlando? dai su.:rolleyes:
ti sfugge che è a costo 0 di prestazioni
funziona solo su dx11 (per ora)
l'input reduction è ancora più interessante
Gigibian
11-07-2019, 18:14
ti sfugge che è a costo 0 di prestazioni
funziona solo su dx11 (per ora)
l'input reduction è ancora più interessante
Quindi? che mi frega che è costo zero di prestazioni ?
non mi da nulla in più di quanto non mi da Reshade, programmino free 0 impatto sulle performance.
Ci mancava pure che avesse un impatto pesante sulle performance un filtro di sharpening :asd:
Ecco invece l'input reduction per i professional gamer è sicuramente qualcosa di importante.
Sono curioso di provarlo sui simulatori di guida :)
Andy1111
11-07-2019, 18:15
appunto. pigli un programmino come reshade ed hai lo stesso effetto.
Di che stiamo parlando? dai su.:rolleyes:
se non erro comunque hai intenzione di comprarla la scheda giusto? magari poi lo provi e ci dai una tua impressione
Ton90maz
11-07-2019, 18:16
pubblico anche qui due post che ho scritto nell'altro topic delle rx (visto che questo mi sembra quello ufficiale..):
1)
ma in un case come il mio sono preferibili le bloomer o le due/tre ventole?
Considerate che ho solo una ventola in estrazione e due attaccate all'intercooler davanti.
Dentro non gira tanta aria…
perché forse per la mia configurazione sono meglio le bloomer (o come cavolo si scrive)
no perché sto aspettando le rx 5700 custom, ma forse non mi conviene aspettare (la scimmia sta salendo…..)
Open air con 2 o 3 ventole, non è un case così piccolo. L'unica rogna è che ti immette altra aria tiepida nel case e quindi contribuisce a riscaldare componenti come i vrm della scheda madre.
A sbavare per un banale filtro di sharpening, e poi a screditare una tecnologia che davvero ha un impatto evidente sulla resa grafica come l' rtx.
Per piacere.Perché ti stupisci? :asd:
Semmai bisognerebbe considerarlo una "valida" alternativa al "fantasmagorico" DLSS osannato da mezzo mondo (di ciechi).
@Gigibian
Ma ci mancherebbe. Pensa che io sono uno di quegli stolti che prenderebbe una RTX (se potessi) solo per rigiocarmi Quake 2 RTX.
Nessun problema :)
Gigibian
11-07-2019, 18:30
Open air con 2 o 3 ventole, non è un case così piccolo. L'unica rogna è che ti immette altra aria tiepida nel case e quindi contribuisce a riscaldare componenti come i vrm della scheda madre.
Perché ti stupisci? :asd:
Semmai bisognerebbe considerarlo una "valida" alternativa al "fantasmagorico" DLSS osannato da mezzo mondo (di ciechi).
Il DLSS è una cagata immonda. concordo. Io parlavo solo di RTX. Non mi fraintendere :)
Gigibian
11-07-2019, 18:31
se non erro comunque hai intenzione di comprarla la scheda giusto? magari poi lo provi e ci dai una tua impressione
yes, appena si trova a 350, anche una col blower, la prendo subito.
giudicavo in base agli screen visti online, cmq sicuramente proverò e scriverò la mia impressione :)
hai tralasciato la parte più importante: che non cambia assolutamente nulla nell'esperienza visiva del gioco!
Oh ragazzi: è un filtro di sharpening!!? Ma davvero state facendo la bava per un banale filtro di edge detecting?
Apparte che, sono molti più di 5 giochi:
RTX è OT. E quella lista è quella dei giochi annunciati, non quelli che hanno RTX.
Windtears
11-07-2019, 19:11
piano piano, image sharpening contrasta il DLSS di nvidia non RTX... e al momento sono supportati i giochi dx9, dx12 e Vulkan.. dx11 l'implementeranno con un prossimo upgrade se c'è riscontro... lo dice in quel video linkato.
francamente io che ho un monitor 1440p sto sbavando abbastanza, è roba gratis in più che andrà testata... ben venga.
Le guerre di religione tra brand lasciamole fuori. ;)
speriamo davvero che sapphire e msi (ma anche xfx) si sbrighino con delle buone custom... :D
Io avevo capito che era dx11 only al momento
Windtears
11-07-2019, 20:30
Io avevo capito che era dx11 only al momento
quoto dal tommmeddemelma:
"Il risultato che è con RIS abilitato alcuni elementi della scena appaiono più nitidi e visibili. Secondo AMD l’impatto prestazionale è nell’ordine dell’1% e RIS è supportato da migliaia di giochi in quanto non richiede integrazione nel titolo. Funziona su titoli in DX9, DX12 e Vulkan"
https://www.tomshw.it/hardware/radeon-rx-5700-xt-radeon-rx-5700-recensione/radeon-anti-lag-radeon-image-sharpening-e-radeon-chill/
A quanto avevano detto che prezzavano la toxic quelli di sapphire tempo fa?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Windtears
11-07-2019, 21:58
A quanto avevano detto che prezzavano la toxic quelli di sapphire tempo fa?
era comunque prima del taglio di 50$, ma credo 479... ma non farci affidamento al 100%
Gigibian
11-07-2019, 22:29
RTX è OT. E quella lista è quella dei giochi annunciati, non quelli che hanno RTX.
Se leggessi bene il mio post noteresti che ho postato 2 liste, una dei giochi attuali che già lo implementano, ed una dei giochi annunciati.
La 5700 è una grande scheda senza bisogno di denigrare quanto di buono oggettivamente ha fatto nvidia :)
Se leggessi bene il mio post noteresti che ho postato 2 liste, una dei giochi attuali che già lo implementano, ed una dei giochi annunciati.
La 5700 è una grande scheda senza bisogno di denigrare quanto di buono oggettivamente ha fatto nvidia :)
Mi sono fermato al primo gioco, Assetto Corsa Competizione, che NON implementa RTX. La lista da dove viene?
Gigibian
11-07-2019, 23:33
Mi sono fermato al primo gioco, Assetto Corsa Competizione, che NON implementa RTX. La lista da dove viene?
Si lo implementa. Poca roba ma c'è:
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/news/assetto-corsa-competizione-rtx-ray-tracing/
Si lo implementa. Poca roba ma c'è:
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/news/assetto-corsa-competizione-rtx-ray-tracing/Lo ha implementato in quella demo di Nvidia, il gioco non lo implementa.
ELMAGICO82
12-07-2019, 08:54
Non ho capito perchè si continua a scrivere di nvdia sul tread amd, quando voglio leggere sulle rtx vado nel tread apposito.
ninja750
12-07-2019, 09:48
scoperto un modo per sbloccare la liscia a 2050mhz :eek:
https://forums.overclockers.co.uk/threads/5700xt-hitting-2-3ghz-tomshw-de.18859391/page-4
https://www.3dmark.com/fs/19828878
scoperto un modo per sbloccare la liscia a 2050mhz :eek:
https://forums.overclockers.co.uk/threads/5700xt-hitting-2-3ghz-tomshw-de.18859391/page-4
https://www.3dmark.com/fs/19828878
Credo che una custom 5700 sui 300-330 euro diventerà il best buy per molto tempo.
Ps. Gyammy potresti aggiornare la pagina iniziale con un po' di reviews?
Hardware Unboxed: https://www.youtube.com/watch?v=rz47WqRDDK4
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-5700-xt/
https://www.computerbase.de/2019-07/radeon-rx-5700-xt-test/
https://hothardware.com/reviews/amd-radeon-rx-5700-xt-and-rx-5700-review
https://www.anandtech.com/show/14618/the-amd-radeon-rx-5700-xt-rx-5700-review
https://www.guru3d.com/articles-pages/amd-radeon-rx-5700-and-5700-xt-review,1.html
Dany16vTurbo
12-07-2019, 10:43
scoperto un modo per sbloccare la liscia a 2050mhz :eek:
https://forums.overclockers.co.uk/threads/5700xt-hitting-2-3ghz-tomshw-de.18859391/page-4
https://www.3dmark.com/fs/19828878
Insomma, ci hanno provato a "castrarla" :asd:
Gyammy85
12-07-2019, 10:50
Insomma, ci hanno provato a "castrarla" :asd:
Siamo alla prima release dei driver per navi, normale che alcune cose ancora non siano ottimizzate
Ste schede somigliano sempre più alle 4800
ninja750
12-07-2019, 11:01
Siamo alla prima release dei driver per navi, normale che alcune cose ancora non siano ottimizzate
Ste schede somigliano sempre più alle 4800
beh la 4870 gainward l'ho pagata 220€ al day1 siamo un centone buono in meno eh senza contare che presentarono la 4850 nello stesso giorno a ulteriori 50€ in meno
beh la 4870 gainward l'ho pagata 220€ al day1 siamo un centone buono in meno eh senza contare che presentarono la 4850 nello stesso giorno a ulteriori 50€ in meno
Grande scheda...io ho sempre la vapor x toxic nell'armadio :sob:.
Gyammy85
12-07-2019, 11:25
Credo che una custom 5700 sui 300-330 euro diventerà il best buy per molto tempo.
Ps. Gyammy potresti aggiornare la pagina iniziale con un po' di reviews?
Hardware Unboxed: https://www.youtube.com/watch?v=rz47WqRDDK4
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-5700-xt/
https://www.computerbase.de/2019-07/radeon-rx-5700-xt-test/
https://hothardware.com/reviews/amd-radeon-rx-5700-xt-and-rx-5700-review
https://www.anandtech.com/show/14618/the-amd-radeon-rx-5700-xt-rx-5700-review
https://www.guru3d.com/articles-pages/amd-radeon-rx-5700-and-5700-xt-review,1.html
Si si, piano piano metto tutto, devo anche finire il post con l'analisi dell'architettura :) :)
beh la 4870 gainward l'ho pagata 220€ al day1 siamo un centone buono in meno eh senza contare che presentarono la 4850 nello stesso giorno a ulteriori 50€ in meno
Parliamoci chiaro, quei prezzi erano fuori dal mondo, per me l'unico grande errore di amd...come puoi piazzare la 4850 a 160 euro che va quanto la 8800 ultra da 600? è assurdo, totalmente assurdo.
majinbu7
12-07-2019, 11:26
Ho letto velocemente, ha tolto il cap a 2150 per la XT?
https://www.tomshw.de/2019/07/11/ungefesselt-radeon-rx-5700-xt-auf-ueber-22-ghz-uebertaktet-break-the-limits-mit-den-neuen-softpowerplaytables-fuer-die-rx-5700-und-rx-5700-xt/3/
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Molto interessante a quanto è riuscito a spingerla, poi spiega anche che con l'undervolt non si hanno reali vantaggi, la scheda è già ben tarata @default per consumare meno.
Ps: il tutto riferito alla XT
ninja750
12-07-2019, 11:37
Parliamoci chiaro, quei prezzi erano fuori dal mondo, per me l'unico grande errore di amd...come puoi piazzare la 4850 a 160 euro che va quanto la 8800 ultra da 600? è assurdo, totalmente assurdo.
secondo me no, chip piccolo, costi bassi, ne vendettero un boato
è proprio il periodo nel quale il market share tornò 50%-50%
oggi non lo rifarebbero nemmeno piazzando le 5700 a 200€ e le 5700XT a 250€ perchè il videogiocatore occasionale si è spostato da anni sulle console, all'epoca c'era la "schifosa" PS2 e la grafica su pc era secoli avanti
Gyammy85
12-07-2019, 11:41
secondo me no, chip piccolo, costi bassi, ne vendettero un boato
è proprio il periodo nel quale il market share tornò 50%-50%
oggi non lo rifarebbero nemmeno piazzando le 5700 a 200€ e le 5700XT a 250€ perchè il videogiocatore occasionale si è spostato da anni sulle console, all'epoca c'era la "schifosa" PS2 e la grafica su pc era secoli avanti
Resta il fatto che 160 euro per una 4850 sapphire dual x era un prezzo ridicolo, che ha portato alla carenza di liquidità patologica che li ha segnati fino al 2016
BlackWalker
12-07-2019, 11:44
io devo cambiare urgentemente vga, e non so se riesco ad attendere che esca la custom 5700..... oppure prendere una vega 64..... se c'e' una differenza tale da aspettare si, ma se è poca, da quanto ho visto sui test fino ad oggi, prendo al vega 64! :mc: :muro:
Gyammy85
12-07-2019, 11:47
io devo cambiare urgentemente vga, e non so se riesco ad attendere che esca la custom 5700..... oppure prendere una vega 64..... se c'e' una differenza tale da aspettare si, ma se è poca, da quanto ho visto sui test fino ad oggi, prendo al vega 64! :mc: :muro:
Ad oggi non prederei assolutamente vega 64, consuma molto più e va un pò meno della 5700 liscia, io la prenderei pure reference
majinbu7
12-07-2019, 11:55
io devo cambiare urgentemente vga, e non so se riesco ad attendere che esca la custom 5700..... oppure prendere una vega 64..... se c'e' una differenza tale da aspettare si, ma se è poca, da quanto ho visto sui test fino ad oggi, prendo al vega 64! :mc: :muro:
Hai una 1070 , come minimo vai di 5700XT, al massimo la prendi reference e ci monti in seguito un dissipatore custom come Arctic Accelero xtreme
BlackWalker
12-07-2019, 12:02
Hai una 1070 , come minimo vai di 5700XT, al massimo la prendi reference e ci monti in seguito un dissipatore custom come Arctic Accelero xtreme
mi serve una scheda che possa andare bene sia per windows che per mojave (o Catalina) ecco perche.... ancora non si sa se le 5700 saranno supportate!
Thricome82
12-07-2019, 13:02
mi serve una scheda che possa andare bene sia per windows che per mojave (o Catalina) ecco perche.... ancora non si sa se le 5700 saranno supportate!
Non c'è ancora supporto, per ora solo fino a Radeon VII su 10.14 e 10.15
Mi iscrivo perché queste schede sono interessanti e sto pensando di prenderne una :)
BlackWalker
12-07-2019, 13:51
Non c'è ancora supporto, per ora solo fino a Radeon VII su 10.14 e 10.15
Radeon VII :ave:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
majinbu7
12-07-2019, 14:04
Radeon VII :ave:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Ti vendo la mia R7 con WB EK ad un'ottimo prezzo :D :D :D
Ps: meglio specificare che sto scherzando, altrimenti va a finire che mi bannano
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cc7tuk/rx_5700_boosting_to_2050_mzh_core_clock/?utm_medium=android_app&utm_source=share
5700 @2050 sempre col metodo di igor's lab
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
ma come mai hanno messo un cap alle frequenze?
volevano avere margine da giocarsi in futuro?
o volevano lasciare margine alle custom?
domenico88
12-07-2019, 15:36
5700XT a 393 euro :)
Trovata a 393 .. il sito sembra affidabile..
Se arriva a 380 è best buy!! fa niente l'rtx meglio il portafoglio :D
Dany16vTurbo
12-07-2019, 15:38
ma come mai hanno messo un cap alle frequenze?
volevano avere margine da giocarsi in futuro?
o volevano lasciare margine alle custom?
Per evitare quello che è successo con vega 56 :D :D
https://www.techpowerup.com/257319/amd-retires-the-radeon-vii-less-than-five-months-into-launch
taaaac.... :O
Wow...scheda meno longeva della storia?
Gigibian
12-07-2019, 17:48
Trovata a 393 .. il sito sembra affidabile..
Se arriva a 380 è best buy!! fa niente l'rtx meglio il portafoglio :D
aspetta le custom a fine agosto / settembre che le blower amd te le mettono a 350 :)
Gigibian
12-07-2019, 17:48
doppio post
domenico88
12-07-2019, 18:20
aspetta le custom a fine agosto / settembre che le blower amd te le mettono a 350 :)
Volevo prendere la 2070 super però se vanno a quel prezzo non c'è proprio paragone… anche se le custum andranno sui 440-450 minimo :(
Ho venduto la 1080 qualche tempo fa ma se sapevo me la tenevo stretta mannaia :rolleyes:
Eccerto, adesso che AMD ha azzeccato una strategia di mercato ottimale, è diventata la "furba"
Tommaso Tommaso, non cambierai mai
https://www.tomshw.it/hardware/amd-furba-prezzi-radeon-rx-5700/#disqus_row
Per favore non linkiamo sta robba imbarazzante e regaliamo click...Anche tu hai ragione, starò più attento
Eccerto, adesso che AMD ha azzeccato una strategia di mercato ottimale, è diventata la "furba"
Tommaso Tommaso, non cambierai mai
https://www.tomshw.it/hardware/amd-furba-prezzi-radeon-rx-5700/#disqus_row
Non sia mai che si facciano un po' di guerra dei prezzi :asd:. Titolo acchiappa click.
ninja750
12-07-2019, 19:25
IMBARAZZANTE.
Windtears
12-07-2019, 20:26
IMBARAZZANTE.
questa volta non hanno misurato il consumo sul pciex, ci hanno graziato. :P
poi se sono "furbi" e vengono incontro al cliente, quale sarebbe il danno?
meglio gli altri "furbi" che scaricano costi di ricerca e sviluppo anni prima per feature non utilizzabili su schede non abbastanza potenti per farlo? :asd:
ridicoli, come sempre... :D
olpiofort
12-07-2019, 20:51
Qua ragazzi un nuovo possessore di 5700 xt - devo ammettere che non è male , per ora sono solo andato di undervolt :sofico:
Qua ragazzi un nuovo possessore di 5700 xt - devo ammettere che non è male , per ora sono solo andato di undervolt :sofico:Tu lo sai che adesso sei per noi questo? 😂
Posta test come se non ci fosse un domani.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190712/1f0dd8bda57bf639271114c6ea8b41e8.jpg
Cmq la cosa che mi ha più impressionato è il miracolo che hanno fatto con i consumi/prestazioni. Consuma come una 570 con 4gb di ram e l'ha praticamente doppiata.
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-5700/images/power-gaming-average.pnghttps://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-5700/images/battlefield-5-2560-1440.pnghttps://tpucdn.com/review/palit-geforce-gtx-1650-stormx/images/battlefield-5_2560-1440.png
Va anche detto però che era molto tempo che effettivamente se ne sbattevano di contenere i consumi :O .
olpiofort
12-07-2019, 21:33
Tu lo sai che adesso sei per noi questo? 😂
Posta test come se non ci fosse un domani.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190712/1f0dd8bda57bf639271114c6ea8b41e8.jpg
che tipo di test volete :D , faccio il possibile considerando che l'alimentatore è più o meno al limite :muro:
Saetta_McQueen
12-07-2019, 21:44
che tipo di test volete :D , faccio il possibile considerando che l'alimentatore è più o meno al limite :muro:
Se hai ACC, come va?
olpiofort
12-07-2019, 21:54
Se hai ACC, come va?
Se intendi assetto corsa , no mi spiace , per ora in confronto alla "vecchia" 1060 super della zotac a 1080p ho visto decisi miglioramenti nella stabilita su Assassin's ( origin e odyssey ) in termini di frame-rate , in tomb raider si vede un po di "mancata ottimizzazione" mentre a breve passo su Destiny ,
unica nota dolente se cosi vogliamo chiamarla sono le temperature se il case non è ben areato o con un flusso d'aria studiato.
Io ho un nzxt con 2x140 in immissione frontale + 2x140 ( dietro e sopra ) in espulsione e con l'undervolt per ora ad 80 gradi sono arrivato solo in furmark ( t-amb 27°C)
HadesSaint
12-07-2019, 23:26
Se intendi assetto corsa , no mi spiace , per ora in confronto alla "vecchia" 1060 super della zotac a 1080p ho visto decisi miglioramenti nella stabilita su Assassin's ( origin e odyssey ) in termini di frame-rate , in tomb raider si vede un po di "mancata ottimizzazione" mentre a breve passo su Destiny ,
unica nota dolente se cosi vogliamo chiamarla sono le temperature se il case non è ben areato o con un flusso d'aria studiato.
Io ho un nzxt con 2x140 in immissione frontale + 2x140 ( dietro e sopra ) in espulsione e con l'undervolt per ora ad 80 gradi sono arrivato solo in furmark ( t-amb 27°C)
80c??? mi coglion..per carita e' una reference...
che tipo di test volete :D , faccio il possibile considerando che l'alimentatore è più o meno al limite :muro:In UV recuperi consumi e calore?
majinbu7
13-07-2019, 04:39
https://www.techpowerup.com/257319/amd-retires-the-radeon-vii-less-than-five-months-into-launch
taaaac.... :O
Che bello vedere che la VGA che ho acquistato da circa 2 mesi è già andata fuori produzione :doh:
Saetta_McQueen
13-07-2019, 08:16
Se intendi assetto corsa
Assetto Corsa Competizione :)
majinbu7
13-07-2019, 08:19
certo dispiace, poi dopo tutto questo tempo che ti eri convinto a passare ad amd e che da quanto leggevo, ti stava anche convincendo :D
per il resto beh, poco importa, il supporto rimarrà e le performance anche ;)
edit:
https://www.ilvaloreitaliano.it/lavventura-di-vega-e-gia-terminata-si-e-verificata-unanomalia/
coincidenze?? :asd:
Spero solo che i driver col passare del tempo supporteranno a dovere anche la R7, il dubbio mi assale vista la differente architettura :uh:
Spero solo che i driver col passare del tempo supporteranno a dovere anche la R7, il dubbio mi assale vista la differente architettura :uh:
La 6950/70 è andata legacy nel 2015...dopo oltre 3 anni che erano passati da vliw a gcn... non ho la palla di cristallo ma dubito che non venga supportata per almeno altri 2-3 anni.
Roland74Fun
13-07-2019, 09:02
Se intendi assetto corsa , no mi spiace , per ora in confronto alla "vecchia" 1060 super della zotac a 1080p ho visto decisi miglioramenti nella stabilita su Assassin's ( origin e odyssey ) in termini di frame-rate , in tomb raider si vede un po di "mancata ottimizzazione" mentre a breve passo su Destiny ,
unica nota dolente se cosi vogliamo chiamarla sono le temperature se il case non è ben areato o con un flusso d'aria studiato.
Io ho un nzxt con 2x140 in immissione frontale + 2x140 ( dietro e sopra ) in espulsione e con l'undervolt per ora ad 80 gradi sono arrivato solo in furmark ( t-amb 27°C)
Furmark è un test estremo, direi che non è una situazione su cui strapparsi i capelli.
Il 1500x riesce a tenerla su? O fa da collo di bottiglia?
Che bello vedere che la VGA che ho acquistato da circa 2 mesi è già andata fuori produzione :doh:Guarda che andare fuori produzione,non vuol dire che non sarà supportata.Poi con tutte le VGA ,Gcn che ci sono in giro. Stai tranquillo che cambi prima VGA,come me.
Io me la godo,almeno fino a Big Navi,con un po' di oc è una bomba
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
olpiofort
13-07-2019, 09:16
80c??? mi coglion..per carita e' una reference...
Onestamente la 1060 della Zotac con l'accelero mono non era tanto lontana , in condizioni di carico simili arrivava a 72/75°
In UV recuperi consumi e calore?
Recuperi anche in boost frequencies , ho la sensazione che AMD sia stata molto conservativa , nelle sessioni di ieri mi sono piazzato a 1117mV ed ero stabile con frequenze stock
furmark.... :doh:
E' l'unico stress test che riesce a dare un carico "esasperato" alla GPU , non mi serve tanto per la stabilità ma per capire se e dopo quale condizione di temperatura si arriva al thermal throttling , ieri ho rifatto tutte le curve PWM basandomi su quello
Furmark è un test estremo, direi che non è una situazione su cui strapparsi i capelli.
Il 1500x riesce a tenerla su? O fa da collo di bottiglia?
a 1080p con i giochi a mia disposizione sembrerebbe di no , in ogni caso sono a 3,9 Ghz su tutti i core con SMT disattivato
majinbu7
13-07-2019, 09:38
La 6950/70 è andata legacy nel 2015...dopo oltre 3 anni che erano passati da vliw a gcn... non ho la palla di cristallo ma dubito che non venga supportata per almeno altri 2-3 anni.
tranquillo, sei in una botte di vino (tavernello però) :asd:
si scherza, anche io stimo quei 2 anni almeno, il tempo che già avrai cambiato 2 vga almeno :O
Non metto in dubbio che per almeno 2 anni usciranno driver, quello che spero è che siano ottimizzati per l'architettura vega....beh questo solo il tempo potrà dirlo
un 3dmark è sufficiente per vedere la gpu sotto stress ma nulla rimane più azzeccato di una sessione gaming di diverse ore con un log di statistiche medie minime e massime. Hai detto che ora provi Destiny, dato che è il mio gioco principale ed è palesemente un pro-nvidia, se ti va fammi sapere come vai e se riesci a tenere un framerate costante di 165hz con minimo di 144hz (ovviamente non maxato, settaggi grafici giusti per giocare "competitivo" con alto framerate).
Io col mio setup gioco in 4k con rendering al 75% (una sorta di 3k quindi) e dettagli alti con circa 90/100 frame medi, i minimi non scendono mai sotto i 70 ed è quello che mi interessa (dato il monitor a 60hz per ora)
Grazie!
mircocatta
13-07-2019, 10:06
un 3dmark è sufficiente per vedere la gpu sotto stress ma nulla rimane più azzeccato di una sessione gaming di diverse ore con un log di statistiche medie minime e massime. Hai detto che ora provi Destiny, dato che è il mio gioco principale ed è palesemente un pro-nvidia, se ti va fammi sapere come vai e se riesci a tenere un framerate costante di 165hz con minimo di 144hz (ovviamente non maxato, settaggi grafici giusti per giocare "competitivo" con alto framerate).
Io col mio setup gioco in 4k con rendering al 75% (una sorta di 3k quindi) e dettagli alti con circa 90/100 frame medi, i minimi non scendono mai sotto i 70 ed è quello che mi interessa (dato il monitor a 60hz per ora)
Grazie!
il 1500x credo gli faccia parecchio da tappo a 1080p, la 5700xt è una scheda da 120fps a 1440p con giochi decisamente maxxati, magari senza qualche opzione fps killer... d'altronde parliamo di un livello alto di performance, poco meno delle radeon vii/1080ti/2070s
Roland74Fun
13-07-2019, 10:45
la Radon VII va di più.
https://www.youtube.com/watch?v=Yz3AtYXfUS8
il 1500x credo gli faccia parecchio da tappo a 1080p, la 5700xt è una scheda da 120fps a 1440p con giochi decisamente maxxati, magari senza qualche opzione fps killer... d'altronde parliamo di un livello alto di performance, poco meno delle radeon vii/1080ti/2070s
si ma infatti conosco la potenza di questa scheda ma ero curioso se potesse tenere o meno quei framerate a 1080p in un gioco dove le nvidia vanno meglio
https://i.postimg.cc/v8KzPD7V/d2fhd.jpg
questo con un pc top spec ovviamente
HadesSaint
13-07-2019, 12:18
http://www.hwcompare.com/39722/radeon-r9-290-vs-radeon-rx-5700-xt/
Leggero OT..vecchia ammiraglia vs mid range!! :D :D
aspetta le custom a fine agosto / settembre che le blower amd te le mettono a 350 :)
anche io ho la scimmia….
spero di resistere 2 mesi!
cmq insomma dite di puntare alle custom?
a me non mi cambiano la vita 20-30 euro di differenza..ma vorrei una scheda ideale per un case chiuso tipo il mio…
che faccio?
anche io ho la scimmia
.
spero di resistere 2 mesi!
cmq insomma dite di puntare alle custom?
a me non mi cambiano la vita 20-30 euro di differenza..ma vorrei una scheda ideale per un case chiuso tipo il mio
che faccio?Aspetta le custom
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
ho buttato il sangue e fatto venire giù tutto il calendario ma dopo 2 ore di schermi neri come la morte e 10mila riavvi sono riuscito ad installare la 5700 su un pc del 2010....:D
Benvenuto mostro!!!!
Un ringraziamento speciale anche al mitico coolermaster 800 w gold, pagato un rene all'epoca ma chi più spende meno spende :O
https://i.postimg.cc/0ybGrgfr/IMG-20190713-162124.jpg
pciex 2.0? :stordita:
si la mitica p6x58dpremium :D
Gyammy85
13-07-2019, 18:17
Processore?
Processore?
I7 930 @2,8 ghz bloomfield 12 gb di ram win 7.
Ho sostituito un ASUS HD5850 che faticava pure con Battlefield Hardline.
Faceva 20 fps ormai, con questa sono passato a 40 fps nonostante il processore sia datato e faccia da collo di bottiglia.Poi a ottobre/novembre cambio il resto, ma si vede già che è una bella scheda con questa mia, diciamo cosi , strana prova con componenti e giochi vecchi.
Gyammy85
13-07-2019, 18:31
I7 930 @2,8 ghz bloomfield 12 gb di ram win 7.
Ho sostituito un ASUS HD5850 che faticava pure con Battlefield Hardline.
Faceva 20 fps ormai, con questa sono passato a 40 fps nonostante il processore sia datato e faccia da collo di bottiglia.Poi a ottobre/novembre cambio il resto, ma si vede già che è una bella scheda con questa mia, diciamo cosi , strana prova con componenti e giochi vecchi.
Potevi pigliare una b450 col 3600 e ti facevi un PC potente a poco anche subito
Meglio una buona custom oppure una liscia con accelero extreme iv?
mircocatta
13-07-2019, 19:12
Meglio una buona custom oppure una liscia con accelero extreme iv?
custom, visto che spesso e volentieri presentano pcb più cazzuti, però ovviamente se murano tutte alla stessa frequenza come è stato per nvidia dalle pascal in poi, allora il discorso cambia
majinbu7
13-07-2019, 19:14
Potevi pigliare una b450 col 3600 e ti facevi un PC potente a poco anche subito
Questa volta devo proprio dare ragione a Gyammy, cavoli quel popò di vga montata su quel .....PC è una imprecazione :D
Potevi pigliare una b450 col 3600 e ti facevi un PC potente a poco anche subito
No più che altro da quello che si legge pare che vogliano ritirare su i prezzi delle ddr4...è molto probabile sia il momento giusto per fare anche il resto dell'upgrade :O.
Potevi pigliare una b450 col 3600 e ti facevi un PC potente a poco anche subito
no prenderò il meglio possibile x570 e ryzen 9 3900x, intanto ero curioso di vedere la scheda.
Roland74Fun
14-07-2019, 01:01
no prenderò il meglio possibile x570 e ryzen 9 3900x, intanto ero curioso di vedere la scheda.Puoi comunque overcloccare la CPU per ridurre il collo di bottiglia. Ed a 1440p si ridurrebbe ulteriormente.
Juanito.82
14-07-2019, 09:59
Guarda che andare fuori produzione,non vuol dire che non sarà supportata.Poi con tutte le VGA ,Gcn che ci sono in giro. Stai tranquillo che cambi prima VGA,come me.
Io me la godo,almeno fino a Big Navi,con un po' di oc è una bomba
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
tecnicamente per ora ci sono in giro solo schede GCN, le navi sono in commercio da troppi pochi giorni per avere incidenza sulla base di installato, il suporto è garantito per diversi anni, almeno fin quando ci saranno schede Mi** in giro che avranno bisogno di supporto continuo (non possono smettere di supportare server/datacenter).
ho buttato il sangue e fatto venire giù tutto il calendario ma dopo 2 ore di schermi neri come la morte e 10mila riavvi sono riuscito ad installare la 5700 su un pc del 2010....:D
Benvenuto mostro!!!!
Un ringraziamento speciale anche al mitico coolermaster 800 w gold, pagato un rene all'epoca ma chi più spende meno spende :O
https://i.postimg.cc/0ybGrgfr/IMG-20190713-162124.jpg
Così mi fate salire la scimmia però!!!
Di che marca l'hai presa?
Come va?
Fa tanto rumore?
c'è così tanta differenza con le custom?
Puoi comunque overcloccare la CPU per ridurre il collo di bottiglia. Ed a 1440p si ridurrebbe ulteriormente.
Io farò così...un leggero oc…
solo leggero perché ho paura che le ram non reggano..
Awarning
14-07-2019, 12:55
Salve a tutti.
Da un po' leggo questo forum senza parteciparvi ma è giunto il momento di acquistare una nuova scheda video, quindi ho bisogno di fare qualche domanda.
Si sa quando arriveranno le prime custom? :)
DanieleRC5
14-07-2019, 13:28
I7 930 @2,8 ghz bloomfield 12 gb di ram win 7.
Ho sostituito un ASUS HD5850 che faticava pure con Battlefield Hardline.
Faceva 20 fps ormai, con questa sono passato a 40 fps nonostante il processore sia datato e faccia da collo di bottiglia.Poi a ottobre/novembre cambio il resto, ma si vede già che è una bella scheda con questa mia, diciamo cosi , strana prova con componenti e giochi vecchi.Se porti la cpu a 3,9/4,0 ghz la situazione può cambiare decisamente!
Salve a tutti.
Da un po' leggo questo forum senza parteciparvi ma è giunto il momento di acquistare una nuova scheda video, quindi ho bisogno di fare qualche domanda.
Si sa quando arriveranno le prime custom? :)
Le custom dovrebbero essere in uscita ad Agosto/ Settembre (Asus ha confermato uscita a settembre qualche gg fa).
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Awarning
14-07-2019, 15:38
Allora dobbiamo solo pazientare un po' :)
Così mi fate salire la scimmia però!!!
Di che marca l'hai presa?
Come va?
Fa tanto rumore?
c'è così tanta differenza con le custom?
xfx tanto adesso sono tutte uguali cambia solo la scatola :D
rumore inesistente ma il mio pc essendo datato non può certo metterla sotto sforzo.
Con le custom sarà la solita storia, hai la copertura sotto, le ventole e qualche led più software relativo ma di certo non credo a 379....Io ho sempre comprato custom ma forse a questo giro cambia veramente poco poi bisogna vedere a che prezzo e soprattutto secondo me in Italia prima di ottobre non se ne parla, visto che gli annunci parlano di settembre....
Windtears
14-07-2019, 18:09
xfx tanto adesso sono tutte uguali cambia solo la scatola :D
rumore inesistente ma il mio pc essendo datato non può certo metterla sotto sforzo.
Con le custom sarà la solita storia, hai la copertura sotto, le ventole e qualche led più software relativo ma di certo non credo a 379....Io ho sempre comprato custom ma forse a questo giro cambia veramente poco poi bisogna vedere a che prezzo e soprattutto secondo me in Italia prima di ottobre non se ne parla, visto che gli annunci parlano di settembre....
io spero in sapphire per la seconda metà di agosto, volevo regalarmela per settembre. :) Sono curioso di vedere i confronti custom - blower per temperature, decibel e frequenze... e soprattutto se saranno lockate o meno. ;)
Radeon80
14-07-2019, 18:41
Sono curioso di sapere anche io come va la Radeon RX 5700 con il dissipatore blower.
La mia intenzione e di prendere ad agosto una Custom Sapphire o MSI,ma se dovessero uscire troppo in avanti non so se ho voglia di aspettare.
Dalle recensioni danno sia la RX 5700 che rx 5700xt con dissipatori rumorosi e con temperature sotto sforzo sopra gli 80 gradi.
io spero in sapphire per la seconda metà di agosto, volevo regalarmela per settembre. :) Sono curioso di vedere i confronti custom - blower per temperature, decibel e frequenze... e soprattutto se saranno lockate o meno. ;)
la 5700 l'hanno già sbloccata.
majinbu7
15-07-2019, 09:18
xfx tanto adesso sono tutte uguali cambia solo la scatola :D
rumore inesistente ma il mio pc essendo datato non può certo metterla sotto sforzo.
Con le custom sarà la solita storia, hai la copertura sotto, le ventole e qualche led più software relativo ma di certo non credo a 379....Io ho sempre comprato custom ma forse a questo giro cambia veramente poco poi bisogna vedere a che prezzo e soprattutto secondo me in Italia prima di ottobre non se ne parla, visto che gli annunci parlano di settembre....
Beh non esageriamo, se metti sotto stress una blower oltre alle temp alte hai un'elicotterino in partenza (come rumore), le custom (quelle buone) sono molto più silenziose e fresche ;)
mah..ora si fa fatica anche a trovare le rx 5700...
vabbe'..ho capito aspetterò!
è da Natale che aspetto...e mi sarei anche un po' rotto…
cmq per 100 euro in più, dissipatore migliore e due giochi in bundle conviene la 2070 super fe…
ma anche quelle sono sparite…
aspettiamo….
Beh non esageriamo, se metti sotto stress una blower oltre alle temp alte hai un'elicotterino in partenza (come rumore), le custom (quelle buone) sono molto più silenziose e fresche ;)
sono solo pippe mentali quelle del rumore e delle temperature. 5 gradi e 5 decibel non cambiano assolutamente nulla.
mah..ora si fa fatica anche a trovare le rx 5700...
vabbe'..ho capito aspetterò!
è da Natale che aspetto...e mi sarei anche un po' rotto…
cmq per 100 euro in più, dissipatore migliore e due giochi in bundle conviene la 2070 super fe…
ma anche quelle sono sparite…
aspettiamo….
non mi sembra proprio
:read:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_radeon_rx_5700.aspx
Awarning
15-07-2019, 15:24
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5700-series-reach-2-2-ghz-with-sppt-mod
Sembra che ci sia anche ampio margine di overclock.
La 5700xt occata passa la 2070s occata e si avvicina alla 2080.
mircocatta
15-07-2019, 15:26
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5700-series-reach-2-2-ghz-with-sppt-mod
Sembra che ci sia anche ampio margine di overclock.
La 5700xt occata passa la 2070s occata e si avvicina alla 2080.
mazza quanto consuma, non c'è molto margine per una scheda a 64cu :stordita:
sta di fatto che per smanettoni che liquiderebbero anche il chipset, queste navi sono una manna dal cielo :sofico:
32w in più della 2070 super occata secondo te sono tanti?
Awarning
15-07-2019, 15:35
A default però consuma uguale e va uguale, in oc sale di più sia in prestazioni che in consumi, mi sembra regolare.
Angeland
15-07-2019, 15:41
ben 32w in più della 2070 super!! :O mettete in salvo donne e bambini :D
32w in più della 2070 super occata secondo te sono tanti?
Inizio a richiedere il passaggio ai 6kwh :sofico:
mircocatta
15-07-2019, 15:48
32w in più della 2070 super occata secondo te sono tanti?
io metto le mani avanti, visto che sono interessato all'eventuale 5800-5900 da mettere a liquido.
250watt per una mid range da 40cu per me si, sono tanti e non oso pensare a quanto arriverà una 64cu occata com'è occata abbestia questa 5700xt, o RDNA2 implementerà ulteriori passi avanti in termini di performance/watt o la vedo dura stare sotto i 400watt (e parlo sempre in overclock, il "default" non mi interessa ormai più da 10 anni)
in ogni caso, mi vien da dire che la 2070FE in max oc prende schiaffi pesanti vs questa 5700xt a 2.2ghz, giusto?
majinbu7
15-07-2019, 15:50
sono solo pippe mentali quelle del rumore e delle temperature. 5 gradi e 5 decibel non cambiano assolutamente nulla.
Saranno pippe mentali per te o per un utente a cui non da fastidio il rumore, ma come me ce ne sono parecchi e una buona custom a livello di rumore in game , cambia e non poco ;)
A default però consuma uguale e va uguale, in oc sale di più sia in prestazioni che in consumi, mi sembra regolare.
lineare infatti
Awarning
15-07-2019, 16:24
io metto le mani avanti, visto che sono interessato all'eventuale 5800-5900 da mettere a liquido.
250watt per una mid range da 40cu per me si, sono tanti e non oso pensare a quanto arriverà una 64cu occata com'è occata abbestia questa 5700xt, o RDNA2 implementerà ulteriori passi avanti in termini di performance/watt o la vedo dura stare sotto i 400watt (e parlo sempre in overclock, il "default" non mi interessa ormai più da 10 anni)
in ogni caso, mi vien da dire che la 2070FE in max oc prende schiaffi pesanti vs questa 5700xt a 2.2ghz, giusto?
Una gpu più grossa probabilmente terrà frequenze più basse per avere consumi più contenuti e le prestazuoni le tira fuori dal maggior numero di cu.
io metto le mani avanti, visto che sono interessato all'eventuale 5800-5900 da mettere a liquido.
250watt per una mid range da 40cu per me si, sono tanti e non oso pensare a quanto arriverà una 64cu occata com'è occata abbestia questa 5700xt, o RDNA2 implementerà ulteriori passi avanti in termini di performance/watt o la vedo dura stare sotto i 400watt (e parlo sempre in overclock, il "default" non mi interessa ormai più da 10 anni)
in ogni caso, mi vien da dire che la 2070FE in max oc prende schiaffi pesanti vs questa 5700xt a 2.2ghz, giusto?
a navi big ci stanno lavorando e con i 7nm+ dovrebbero tamponare abbastanza,la mid fa uso di silicio non ottimo per il clock e se lo pretendi i consumi salgono a dismisura,ma tutto sommato nemmeno troppi a vedere i test,con 35w extra hanno raggiunto una 2080,piu' di una 2070s oc:eek:
non ho capito pero' quel "5700xt max core clock" con solo 3/4W(+1,5%)extra sale del 4% in prestazioni,mentre con 20W(+10%)sale solo del 5%:confused:
con 35W(+17%)sono +11% in prestazioni:mbe:
Saranno pippe mentali per te o per un utente a cui non da fastidio il rumore, ma come me ce ne sono parecchi e una buona custom a livello di rumore in game , cambia e non poco ;)
mettiti le cuffie :D
sulla 5700 consigliano alimentatore da 600 watt minimo, quindi se pensate di prendere 5700 xt e poi di fare overclock mettetevi in testa di non lesinare su un ottimo alimentatore da 800 watt per stare tranquilli.
https://i.postimg.cc/SQr4SCfS/IMG-20190713-135646.jpg
se parliamo di alimentatori di serie z si....... qualsiasi ali serio di 550W tiene tutto senza problemi, oc compreso.....ma sono i soliti discorsi...
Dipende anche dalla cpu, se si ha un 9900k chr consuma un botto ok, se si ha una cpu più parca come una 2600 non c'è bisogno di esagerare.
Roland74Fun
15-07-2019, 17:07
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5700-series-reach-2-2-ghz-with-sppt-mod
Sembra che ci sia anche ampio margine di overclock.
La 5700xt occata passa la 2070s occata e si avvicina alla 2080.Mi sembra un fake perché, non ricordo dove l'ho letto, ma si diceva che le 5700 e 5700xt escono già tirate di fabbrica, quindi praticamente senza margine per l'overclock.
Mi sembra un fake perché, non ricordo dove l'ho letto, ma si diceva che le 5700 e 5700xt escono già tirate di fabbrica, quindi praticamente senza margine per l'overclock.
no no c'è ampio margine, l'hanno già fatto su acluni canali twitter.
giovanbattista
15-07-2019, 17:28
Igor Wallossek of Tom's Hardware Germany postulated a method by which an AMD Radeon RX 5700 XT "Navi" graphics card can be made to run at clock-speeds of over 2.20 GHz (engine clock), thanks to custom SoftPowerPlay Tables (SPPTs) deployed by modifications to the Windows Registry. The AMD Radeon driver is designed such that it reads PowerPlay tables from the video-BIOS of an RX 5700-series graphics card the first time it's detected, and writes it onto the Windows Registry for quick-reference. This is called a SoftPowerPlay Table or SPPT. It's the modification of SPPTs that allows you to manipulate the power limits of RX 5700-series graphics cards, and achieve higher engine clocks than the 2150 MHz engine-clock limit of the RX 5700 XT, which is set at just 1850 MHz for the RX 5700...........................https://www.techpowerup.com/257393/rx-5700-xt-navi-crosses-2-2-ghz-thanks-to-custom-softpowerplay-table-registry-mod
batti il 5 Igor:D
ninja750
15-07-2019, 17:53
sulla 5700 consigliano alimentatore da 600 watt minimo, quindi se pensate di prendere 5700 xt e poi di fare overclock mettetevi in testa di non lesinare su un ottimo alimentatore da 800 watt per stare tranquilli.
non facciamo disinformazione.. che lo scrivano per pararsi le chiappe è una cosa ma si è visto che consumano come o uguale a una 580 quindi..
Saetta_McQueen
15-07-2019, 17:54
se parliamo di alimentatori di serie z si....... qualsiasi ali serio di 550W tiene tutto senza problemi, oc compreso.....ma sono i soliti discorsi...
Anche un 500 watt come si deve. Il mio liberty 500 negli anni ha alimentato la qualunque.
Roland74Fun
15-07-2019, 18:00
non facciamo disinformazione.. che lo scrivano per pararsi le chiappe è una cosa ma si è visto che consumano come o uguale a una 580 quindi..Ma infatti allora il mio pc sarebbe dovuto esplodere da tempo immemore, con solo un Antec EA 550w (platinum) che sostiene una 480 nitro che spesso tiro su a 1410 mhz come la 580 ed addirittura una cpu AMD della precedente e fallimentare generazione (quella pre-ryzen) tirata spesso anche a 4,6 GHz.
Con queste condizioni, alla presa, tutta la ciabatta, monitor incluso supera a stento i 300W sotto giochi pesanti.....
capitan_crasy
15-07-2019, 18:06
sulla 5700 consigliano alimentatore da 600 watt minimo, quindi se pensate di prendere 5700 xt e poi di fare overclock mettetevi in testa di non lesinare su un ottimo alimentatore da 800 watt per stare tranquilli.
[IMG]https://i.postimg.cc/SQr4SCfS/IMG-20190713-135646.jpg/IMG]
Direi di no...
http://i.imgur.com/skYXpSFh.jpg (https://imgur.com/skYXpSF)
Clicca qui... (https://www.amd.com/en/products/graphics/amd-radeon-rx-5700-xt-50th-anniversary#product-specs)
Windtears
15-07-2019, 18:18
la 5700 l'hanno già sbloccata.
intendevo le custom. :) ma se è così semplice come un tweak da registro di sistema.... :D
Direi di no...
http://i.imgur.com/skYXpSFh.jpg (https://imgur.com/skYXpSF)
Clicca qui... (https://www.amd.com/en/products/graphics/amd-radeon-rx-5700-xt-50th-anniversary#product-specs)
direi di si, c'è scritta la stessa cosa della scatola:
PSU Recommendation
600 W
capitan_crasy
15-07-2019, 18:52
direi di si, c'è scritta la stessa cosa della scatola:
PSU Recommendation
600 W
La 5700XT 50th è una 5700XT overckoccata...
olpiofort
15-07-2019, 19:51
un 3dmark è sufficiente per vedere la gpu sotto stress ma nulla rimane più azzeccato di una sessione gaming di diverse ore con un log di statistiche medie minime e massime. Hai detto che ora provi Destiny, dato che è il mio gioco principale ed è palesemente un pro-nvidia, se ti va fammi sapere come vai e se riesci a tenere un framerate costante di 165hz con minimo di 144hz (ovviamente non maxato, settaggi grafici giusti per giocare "competitivo" con alto framerate).
Io col mio setup gioco in 4k con rendering al 75% (una sorta di 3k quindi) e dettagli alti con circa 90/100 frame medi, i minimi non scendono mai sotto i 70 ed è quello che mi interessa (dato il monitor a 60hz per ora)
Grazie!
a 1080p monitorando l'uso della CPU ( che resta tra l'85% ed il 95% ) e i dettagli messi su alto dalle impostazioni generali arrivo a 115/120 FPS ma non oltre , tanto dipende dalla frequenza della CPU e della ram, sono riuscito a trovare un buon equilibrio a 3.92 ghz sul processore e 3300 Mhz sulle RAM con timings del profilo XPS a 3200 ( 1/16/16/16/36/52 )
per quanto riguarda la scheda smanettando parecchio ti accorgi che sia la curva di alimentazione sia quella PWM della ventola sono impostate in modo molto conservativo , con 1119 Mv e la curva della ventola leggermente sistemata ( 55% al massimo a 75°C ) la scheda non va oltre i 71/72 dopo una sessione ad AC di circa un paio d'ore
Ho visto bene? su userbenchmark la segna 2% piu veloce di radeon vii?:eek:
ninja750
15-07-2019, 20:01
In queste. Condizioni alla presa, tutta la ciabatta, monitor incluso supera a stento i 300W sotto giochi pesanti.....
esatto io avevo registrato 300w o anche meno adesso non trovo il .xls che mi ero salvato
edit: trovato adesso, mi ero appuntato meno di 250w..
capitan_crasy
15-07-2019, 20:14
http://i.imgur.com/lC3pklBh.jpg (https://imgur.com/lC3pklB)
Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/257393/rx-5700-xt-navi-crosses-2-2-ghz-thanks-to-custom-softpowerplay-table-registry-mod)
Ogni alimentatore di buona fattura e wattaggio regge tranquillamente queste schede. Prendere un alimentatore da 800w può valere solamente per farlo lavorare sotto carico intorno al 50% (quindi sui 400w)che è mediamente dove otterrà il massimo della sua efficienza.
folken84
15-07-2019, 20:33
Saranno pippe mentali per te o per un utente a cui non da fastidio il rumore, ma come me ce ne sono parecchi e una buona custom a livello di rumore in game , cambia e non poco ;)La penso anch'io così soprattutto con l'uso di un monitor freesync da 144hz che di fatto obbliga la scheda a lavorare sempre al 100% senza mai fermarsi, io quando son passato da un monitor 60hz ad uno a 144hz ho dovuto comprarmi un accelero perché la 480 Nitro era diventata odiosa per le mie orecchie.. motivo per cui aspetterò le custom per decidermi
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
mircocatta
15-07-2019, 20:48
su ragazzi, non c'è molto da aspettare, poi è estate, si esce, si va in ferie, di tempo da perdere ce n'è :O
poi quando tornerete potrete decidere, e sicuramente comprerete una amd visto che che i 150€ extra per la 2070s li avete spesi a suon di spritz in spiaggia :oink:
Awarning
15-07-2019, 20:49
La penso anch'io così soprattutto con l'uso di un monitor freesync da 144hz che di fatto obbliga la scheda a lavorare sempre al 100% senza mai fermarsi, io quando son passato da un monitor 60hz ad uno a 144hz ho dovuto comprarmi un accelero perché la 480 Nitro era diventata odiosa per le mie orecchie.. motivo per cui aspetterò le custom per decidermi
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Per ovviare a questo problema basta usare il chill e a 144fps va solo quando serve.
Tolto questo una buona custom la preferisco.
Windtears
15-07-2019, 21:08
su ragazzi, non c'è molto da aspettare, poi è estate, si esce, si va in ferie, di tempo da perdere ce n'è :O
poi quando tornerete potrete decidere, e sicuramente comprerete una amd visto che che i 150€ extra per la 2070s li avete spesi a suon di spritz in spiaggia :oink:
freesync here, no nvidia for me... soprattutto dopo l'ultima sparata di marketing che il dlss aumenta le prestazioni in 4k fino al 50% :asd:
majinbu7
16-07-2019, 08:13
direi di si, c'è scritta la stessa cosa della scatola:
PSU Recommendation
600 W
Con un 600w buono ci si sta dentro benone, io con misurazione alla presa al mio PC che ha anche un custom loop e la Radeon 7 arrivo a consumare al massimo in game con The division 2 sui 440W , percio anche una 5700XT ben overcloccata non penso proprio sfori i consumi di una R7 .
Gyammy85
16-07-2019, 08:17
La 5700 consuma realmente quanto una 2060 liscia più o meno
ninety-five
16-07-2019, 09:14
La 5700 consuma realmente quanto una 2060 liscia più o meno
Infatti...questi problemi non c'erano con le Vega, figuriamoci con la 5700
https://babeltechreviews.com/the-rx-5700-xt-anniversary-edition-vs-the-liquid-cooled-rx-vega-64-and-vs-nvidias-super-cards/
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.