View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series
Andy1111
10-05-2020, 13:21
Avvio in modalità provvisoria e cancello i driver con DDU, poi riavvio e faccio installazione pulita nuovi driver.
Alcune volte ho provato semplicemente ad aggiornare dal pannello AMD, sperando che nel 2020 non si dovesse ancora fare sti magheggi per aggiornare un driver, purtroppo però per un motivo o per l'altro sono sempre tornato alla metodologia sopra descritta.
Non ho la 5700 ma dai 20.3.1 che avevo messo usando DDU modalità provvisoria ho poi fatto solo l'aggiornamento a 20.4.1 e poi 20.4.2 senza spuntare installazione pulita e per ora non ho problemi
Windtears
10-05-2020, 13:44
Avvio in modalità provvisoria e cancello i driver con DDU, poi riavvio e faccio installazione pulita nuovi driver.
Alcune volte ho provato semplicemente ad aggiornare dal pannello AMD, sperando che nel 2020 non si dovesse ancora fare sti magheggi per aggiornare un driver, purtroppo però per un motivo o per l'altro sono sempre tornato alla metodologia sopra descritta.
mai fatto magheggi per aggiornare i driver gpu amd... sempre sovrascritto i precedenti, giusto per la release di dicembre uso l'uninstaller di amd stessa e mai un problema.
Pero' scarico sempre dal sito amd la versione nuova che voglio installare.
Avrei trovato il giusto compromesso tra rumorosità e temperatura.
https://i.postimg.cc/YLR1mF6j/Cattura.png (https://postimg.cc/YLR1mF6j)
Queste temperature giocando a Control, titolo pesantuccio e tra l'altro l'unico titolo di quelli provati che mi ha fatto alzare il Vcore di 0.01V altrimenti andava in crash. Su questo titolo, come con altri, con la velocità automatica della ventola ottengo 73-74° sulla GPU e 96° sulle VRAM.
Potrei scrivere queste nel BIOS, il problema è che quando passo dal gioco al menu del gioco le ventole impazziscono per un secondo facendo casino (quei 2300 RPM...), per riabbassare la velocità immediatamente.
Sembra lo stesso comportamento dei Ryzen, nei quali le temperature possono variare anche di una decina di gradi senza apparente motivo rendendo le ventole schizofreniche senza un profilo ventola manuale (almeno sull'R5 3600, col 3700x in auto non ho più sto problema che avevo inizialmente, scomparso in seguito agli aggiornamenti del BIOS).
Devo provare con altri giochi per vedere se il comportamento è simile e poi incrociare le dita col flash.
@varg87 alza il pallino voltaggio-frequenza minima (mettilo tangente alla curva, per ora sta sotto), e vedi se wattman continua a perderti i settaggi.
Tra l'altro, a me con 750mV non è stabile, raramente mi si freeza il PC, ma ammetto di non averci perso tempo più di tanto, per cui non ne sono sicurissimo.
ps: le vram le terrei sotto i 90,visto che sono certificate fino a 95°
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Avrei trovato il giusto compromesso tra rumorosità e temperatura.
https://i.postimg.cc/YLR1mF6j/Cattura.png (https://postimg.cc/YLR1mF6j)
Queste temperature giocando a Control, titolo pesantuccio e tra l'altro l'unico titolo di quelli provati che mi ha fatto alzare il Vcore di 0.01V altrimenti andava in crash. Su questo titolo, come con altri, con la velocità automatica della ventola ottengo 73-74° sulla GPU e 96° sulle VRAM.
Potrei scrivere queste nel BIOS, il problema è che quando passo dal gioco al menu del gioco le ventole impazziscono per un secondo facendo casino (quei 2300 RPM...), per riabbassare la velocità immediatamente.
Sembra lo stesso comportamento dei Ryzen, nei quali le temperature possono variare anche di una decina di gradi senza apparente motivo rendendo le ventole schizofreniche senza un profilo ventola manuale (almeno sull'R5 3600, col 3700x in auto non ho più sto problema che avevo inizialmente, scomparso in seguito agli aggiornamenti del BIOS).
Devo provare con altri giochi per vedere se il comportamento è simile e poi incrociare le dita col flash.
96° C sulle VRAM non sono tantini ? :boh:
@varg87 alza il pallino voltaggio-frequenza minima (mettilo tangente alla curva, per ora sta sotto), e vedi se wattman continua a perderti i settaggi.
Tra l'altro, a me con 750mV non è stabile, raramente mi si freeza il PC, ma ammetto di non averci perso tempo più di tanto, per cui non ne sono sicurissimo.
ps: le vram le terrei sotto i 90,visto che sono certificate fino a 95°
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non me n'ero accorto. :fagiano:
Se arrivassero fino ad un massimo di 85° solo per poco tempo mi andrebbe anche bene.
Non ho misurato la temperatura della stanza ma considerando che in estate tengo il clima a 25° non penso si discosteranno molto da quelle attuali.
Devo solo risolvere il problema degli sbalzi e vedere se lo fa anche con altri titoli.
Magari scrivendo i valori direttamente nel BIOS riuscirei pure a ripristinare la modalità fanless, ma questo è tutto da vedere.
96° C sulle VRAM non sono tantini ? :boh:
Tantini? É una temperatura infernaleeee! (cit. Richard Benson) :asd:
mai fatto magheggi per aggiornare i driver gpu amd... sempre sovrascritto i precedenti, giusto per la release di dicembre uso l'uninstaller di amd stessa e mai un problema.
Pero' scarico sempre dal sito amd la versione nuova che voglio installare.
Beato te, io riscontro sempre problemi che rendono necessaria un'installazione pulita tramite DDU
Windtears
10-05-2020, 21:13
Avrei trovato il giusto compromesso tra rumorosità e temperatura.
https://i.postimg.cc/YLR1mF6j/Cattura.png (https://postimg.cc/YLR1mF6j)
Queste temperature giocando a Control, titolo pesantuccio e tra l'altro l'unico titolo di quelli provati che mi ha fatto alzare il Vcore di 0.01V altrimenti andava in crash. Su questo titolo, come con altri, con la velocità automatica della ventola ottengo 73-74° sulla GPU e 96° sulle VRAM.
Potrei scrivere queste nel BIOS, il problema è che quando passo dal gioco al menu del gioco le ventole impazziscono per un secondo facendo casino (quei 2300 RPM...), per riabbassare la velocità immediatamente.
Sembra lo stesso comportamento dei Ryzen, nei quali le temperature possono variare anche di una decina di gradi senza apparente motivo rendendo le ventole schizofreniche senza un profilo ventola manuale (almeno sull'R5 3600, col 3700x in auto non ho più sto problema che avevo inizialmente, scomparso in seguito agli aggiornamenti del BIOS).
Devo provare con altri giochi per vedere se il comportamento è simile e poi incrociare le dita col flash.
ci sono giochi "buggati" nei menu' che portano le gpu a generare centinaia di fps, se non hai un cap sopra la frequenza del monitor (un sync qualsiasi o chill)... i fallout erano (non so se lo fanno ancora) famosi per sto glitch ma anche altri titoli soffrono del medesimo problema.
Non è un problema della tua gpu (lo fa anche con nvidia), sono i giochi programmati al solito... -.-
stefano7689
10-05-2020, 21:36
Allora ragazzi un consiglio , ho una RX 5700 XT nitro + Sapphire . Un case nzxt e un Kraken x73 nzxt per la CPU. Il Kraken gestisce le strisce a led del case . E la nitro ha l ingresso per la gestione dell' RGB . Come posso interfacciare la cosa ? Se collego cosi secondo voi funziona ? Kraken - prima striscia led- seconda striscia led - RX 5700 XT ?
Nelle istruzioni della GPU dicono di collegarla alla mobo ... Ma la mobo non ha l ingresso per RGB e comunque mi piacerebbe interfacciare tutto insieme.
Il Kraken è collegato a una porta USB della mobo per la gestione dell illuminazione. nessuno ? Non che sia di vitale importanza però giusto da sapere
credo che ognuno abbia un software proprietario per l'rgb. So che le sapphire hanno Trixx, kraken avrà il suo così come le schede madri. Se vuoi avere un solo colore credo lo drovrai fare per tutti e tre i software.
Oirasor_84
10-05-2020, 22:45
nessuno ? Non che sia di vitale importanza però giusto da sapereMa si prova,sempre led rgb a 12v sono,la tensione è uguale e i controller dovrebbero essere compatibili con qualsiasi led rgb.
Non ho capito sulla nitro c'è il connettore per gli rgb in bella vista da poter staccare?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
stefano7689
10-05-2020, 23:29
Allora la nitro puoi gestirla via strixx . Ma c è il connettore per gestirli in maniera diversa . Cioè o dalla mobo o da un altra periferica esterna . Infatti se vai sul software strixx c è la modalità external source
Gabberino
10-05-2020, 23:56
Ma a voi in warzone se abilitate il widget della temperatura dal gioco vi fa vedere i gradi? A me rimane sempre la linea e non viene fuori nessun valore.
Altra domanda: se dovessi fare un rma della scheda, me ne arriva un altra e ho li stessi problemi di black screen, freeze ecc (sicuro dato che sono problemi di driver),come si comporta amazzonia? Cioè posso richiedere un rimborso invece di farmi inviare un'altra scheda dato che mi si ripresenterebbe il problema e perderei solo tempo a farmi inviare una scheda che ripresenterebbe lo stesso problema? Se con il prossimo driver non risolvono vorrei ridare indietro la scheda ma non credo se la prendano cosi ridandomi i soldi e sinceramente vorrei evitare di metterla qui sul mercatino perché l'acquirente non saprebbe a cosa va incontro acquistando queste schede con conseguente reclami o fare io da rma per lui. Non ha assolutamente problemi di suo, è una questione di driver che chissà quando mai risolveranno e sinceramente sono parecchio stufo. Ho poco tempo per giocare e quando gioco non so neanche se potrò arrivare in fondo alla partita o meno. Immaginatevi la frustrazione quando sono con amici in game su warzone e mi crasha il gioco!!!
[ADSL]Doc
11-05-2020, 06:17
Come te io mi sono fatto rimborsare e preso un'altra scheda.
L'indicatore della temperatura da me è valorizzato.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Ma dove hai questi problemi? In che giochi? Perché in warzone ci passo delle giornate intere in 2k e mai un problema.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ho la 5700xt nitro+ da una settimana e per adesso non ho problemi di temperature, la junction mi resta sugli 85° che a quanto vedo è abbastanza normale, gpu memorie e vrm sono sui 65°.
[ADSL]Doc
11-05-2020, 08:59
Ma dove hai questi problemi? In che giochi? Perché in warzone ci passo delle giornate intere in 2k e mai un problema.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando TapatalkA me i problemi di black screen li dava anche a sistema operativo a riposo, non necessariamente mentre giocavo. Io avevo una pulse
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Ma a voi in warzone se abilitate il widget della temperatura dal gioco vi fa vedere i gradi? A me rimane sempre la linea e non viene fuori nessun valore.
Altra domanda: se dovessi fare un rma della scheda, me ne arriva un altra e ho li stessi problemi di black screen, freeze ecc (sicuro dato che sono problemi di driver),come si comporta amazzonia? Cioè posso richiedere un rimborso invece di farmi inviare un'altra scheda dato che mi si ripresenterebbe il problema e perderei solo tempo a farmi inviare una scheda che ripresenterebbe lo stesso problema? Se con il prossimo driver non risolvono vorrei ridare indietro la scheda ma non credo se la prendano cosi ridandomi i soldi e sinceramente vorrei evitare di metterla qui sul mercatino perché l'acquirente non saprebbe a cosa va incontro acquistando queste schede con conseguente reclami o fare io da rma per lui. Non ha assolutamente problemi di suo, è una questione di driver che chissà quando mai risolveranno e sinceramente sono parecchio stufo. Ho poco tempo per giocare e quando gioco non so neanche se potrò arrivare in fondo alla partita o meno. Immaginatevi la frustrazione quando sono con amici in game su warzone e mi crasha il gioco!!!
Ascolta, anche a me inizialmente la 5700XT ha fatto impazzire per frequenti black screen, ma alla fine ho praticamente azzerato il problema con due semplici passaggi:
1) aggiornare agli ultimi WHQL;
2) disabilita TUTTE le porcherie che AMD ha inserito nei suoi drivers. Io ho lasciato attivo solo il FreeSync.
Facendo quanto sopra, e disattivando il supporto hardware in Chrome, non ho più visto nessun black screen (solo un crash in Warzone una volta, ma credo fosse dovuto ai drivers non aggiornati).
Doc;46772625']A me i problemi di black screen li dava anche a sistema operativo a riposo, non necessariamente mentre giocavo. Io avevo una pulse
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Sul browser un paio di volte. Ma sul desktop mai avuti.
[ADSL]Doc
11-05-2020, 11:52
In effetti credo ci fosse la complicità del monitor in firma e che ho reso anch'esso.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Doc;46773010']In effetti credo ci fosse la complicità del monitor in firma e che ho reso anch'esso.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
E sei passato da 5700XT ad una RTX 2060 Super ? Noti differenze ?
[ADSL]Doc
11-05-2020, 12:38
Era più prestante la 5700 sicuramente, oltre che costare di meno (50 euro circa). Purtroppo non sono riuscito a testarla a dovere visto che sti blackscreen la rendevano inutilizzabile.
Ovviamente avrei voluto prendere una 2070 super ma costava veramente troppo. Altri 500 ora li ho lasciati sul nuovo monitor... Direi che può bastare
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
ci sono giochi "buggati" nei menu' che portano le gpu a generare centinaia di fps, se non hai un cap sopra la frequenza del monitor (un sync qualsiasi o chill)... i fallout erano (non so se lo fanno ancora) famosi per sto glitch ma anche altri titoli soffrono del medesimo problema.
Non è un problema della tua gpu (lo fa anche con nvidia), sono i giochi programmati al solito... -.-
Radeon Chill l'ho abilitato nelle impostazioni globali (75-144 Hz). Non ho più provato con altri giochi.
Gabberino
11-05-2020, 19:22
Vi spiego quanto più brevemente possibile, ma sarà dura.
Giocavo a Bf5 e tempo fa avevo sempre i soliti problemi di black screen (sembra che con quelli di 3-4 versioni fa hanno sistemato e infatti riuscivo a giocarci anche per ore). Poi ho smesso di giocarci da quando è uscito warzone quindi non so fosse fortuna o avevano veramente risolto. Con gli ultimi driver 20.4.2 sembra migliorata la cosa rispetto a quelli di 1/2 versioni fa, ma ho ancora problemi. Vi spiego cosa ho fatto e i problemi che ho ancora:
Adrenaline: 20.4.2
Bios: ultima versione e clear cmos effettuato quindi tutto a default. Ram a default. Solo impostato PCIE gen 3 (ad alcuni ho letto hanno risolto o sistemato cosi)
Windows: Game mode disabilitata. Modalità avvio rapido disabilitata. Quando uso il pc attualmente è per giocare, avvio windows e faccio partire il gioco quindi niente in background. Nessun tipo di software di monitoraggio attivo e anzi tutto disinstallato (afterburner ecc). Nessun programma di gestione mouse installato, tutto rimosso.
Monitor: Solito problema degli hz che fanno alzare la frequenza delle vram. Quindi disabilitato il freesync (ho letto che ha causato dei problemi). Impostato a 144hz. Se attivo il freesync mi spara le memorie al massimo. Quindi impostato solamente a 144hz senza freesync.
Adrenaline: Tutte le impostazioni disabilitate. Impostato solo undervolt (partito da 11.20 in su fino a 11.60 ma non cambia assolutamente nulla). I giorni che ho giocato per 6 ore di fila e era a 11.40 se non addirittura a meno. Ieri a 11.60 per provare ma comunque aveva problemi. Potenza aumentata a + 50. Downclock provato vari settaggi, da 2030 a 2050. Niente. Senza contare che di suo la mia scheda dovrebbe andare a 2100!!
Quando gioco, a seconda delle ore succedono questi errori:
Freeze dell’immagine. L’immagine si blocca come se fosse una foto. Sento l’audio in loop per 5 secondi. Unico modo per risolvere è riavviare pc. E’ successo di rado ma è successo. Forse poco voltaggio?
Blackscreen: schermo nero e unico modo per risolvere è riavviare pc.
Errore 6068: Ho letto che è imputabile a una instabilità della scheda/driver e/o anche al gioco fatto coi piedi. Succede sia su nvidia che amd. Mi riporta al desktop. Guardo il registro e vedo che ha crashato radeon.exe (il web è pieno di persone con amd e che crea questo problema). Alcune volte si riavvia il software da solo e altre non è più attivo il software adrenaline. Palesemente un problema di driver.
Per curiosità ho fatto un log per cercare di capire dove potesse essere l’errore. Se qualcuno vuole buttarci un occhio magari riusciamo a capirci qualcosa. L’errore si è presentato alle 15.44. Se notate da quel momento che ha crashato (errore 6068) la scheda è rimasta fissa con clock a 2025 e utilizzo della gpu a 99%. Neanche chiudendo il software è cambiato qualcosa. Ho dovuto riavviare. Almeno ero sul desktop quindi nessun riavvio brusco come negli altri casi. In pratica mi butta fuori dal gioco con errore directx 6068 e mi ha tenuto poi la scheda al massimo.
Non venitemi a dire per piacere perché non l’ho lasciata a default. Avevo problemi anche li altrimenti non avrei smanettato.
Il fatto che abbia abbassato i valori è per cercare stabilità e per ridurre consumi e calore dato che è un forno. Pensando appunto che abbassando ci fossero temperature più basse evitando gradi troppo alti di giunzione/vram ecc ecc. Non che poi abbia abbassato chissà quanto. Ci sono persone che hanno la scheda a 11.10 se non addirittura a meno.
Con tutte queste modifiche (più che modifiche sono rinunce!!) alcune volte riesco a giocare per 5-6 ore senza problemi. Altre volte, sempre con le stesse identiche impostazioni e senza toccare nulla crasha dopo mezz’ora, alcune volte un ora o due ore. Come detto in precedenza, accendo il pc solamente per giocare e poi lo spengo. Non ci sto facendo nient’altro!! Insomma non è un problema di scheda ma solamente di driver. Non chiedetemi di fare altre prove con altri componenti perché questi sono e sinceramente dopo aver speso 500 euro non mi va di dover smadonnare o dover investire altri soldi per un qualcosa che dovrebbe funzionare senza nessuna rinuncia a nessun cambio di componente o impostazione. Non sto manco sfruttando il pc dato che sto giocando con le ram a 2400 invece di 3200 e con la scheda downcloccata invece che a 2100 e freesync disabilitato. Mi sembra parecchio ridicolo dopo aver speso 500 euro. Il bello è che neanche cosi è utilizzabile!!! Alcune volte si e altre no!! Per cortesia non ditemi che è il mio sistema perché non ci credo. Non sono l’unico se guardate sul forum amd e su reddit è pieno con persone con gli stessi identici problemi. Schede diverse, marche diverse ma stessi identici problemi!! Abbiamo tutti un sistema fallato?? Schede fallate?? Perché allora alcune volte riesco a giocare per 6 ore e per alcuni giorni di seguito e poi cosi dal nulla torna a dare problemi??
Scusate per l’incazzatura, per punteggiatura e lunghezza del post, ma son parecchio deluso. Dopo 8 ore di lavoro, stress ecc l’unica cosa che si vuole è trovare la pace di giocare, non di incazzarsi per aver speso 500 euro e trovarsi in questa situazione! Immaginatevi quando sei in game e magari sei uno degli ultimi e ti fa un bel black screen o ti butta fuori dal gioco!!! E’ inutilizzabile una scheda del genere e non perché non funzioni ma perché i driver sono ottimizzati male per non dire altro! Scommetto che se la dessi a qualcuno funzionerebbe come invece ad altri no. Questione di culo e io evidentemente non ce l’ho. Come detto in precedenza sono disposto ad aspettare ancora una versione di driver. Poi volevo appunto capire se posso comunque ridare la scheda ad amazon e farmi rimborsare o come fare. La venderei anche nel mercatino (se qualcuno la vuole mi faccia un fischio) ma non ho intenzione di fare da sponda per garanzie o altro. Sono disposto a farmela sostituire e venderla nuova senza mai neanche aprirla cosi chi l’acquisti non può fare storie o dire che sia scorretto perché nella vita son tutto fuori che scorretto. Sicuro sarà poco compatibile con il mio sistema (a default???) come anche per altre migliaia di persone ma non ho intenzione di fare da cavia o da beta tester dopo averci speso 500 euro!!
Il log non mostra niente di strano, temperature nella norma per le xt e l'unica stranezza è il clock a fine game che rimane "sparato".
https://i.postimg.cc/8cxQchJB/Cattura.jpg
Avevi provato a disinstallare i driver tramite DDU in modalità provvisoria?
Essendo l'xt abbastanza energivora, hai un alimentatore adeguato?
Doc;46773096']Era più prestante la 5700 sicuramente, oltre che costare di meno (50 euro circa). Purtroppo non sono riuscito a testarla a dovere visto che sti blackscreen la rendevano inutilizzabile.
Ovviamente avrei voluto prendere una 2070 super ma costava veramente troppo. Altri 500 ora li ho lasciati sul nuovo monitor... Direi che può bastare
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Beh come prestazioni una 5700 liscia ed una 2060 Super non sono lontane :boh:
Effettivamente la scelta più naturale era la 2070 Super, ma ha un prezzo davvero fuori di capoccia (considerando che alla fine non è certo una scheda nuova).
ci sono giochi "buggati" nei menu' che portano le gpu a generare centinaia di fps, se non hai un cap sopra la frequenza del monitor (un sync qualsiasi o chill)... i fallout erano (non so se lo fanno ancora) famosi per sto glitch ma anche altri titoli soffrono del medesimo problema.
Non è un problema della tua gpu (lo fa anche con nvidia), sono i giochi programmati al solito... -.-
Confermo che moltissimi giochi nel menù sbarellano...
Sto giocando ad AC Origins e le temperature più alte non le ho in game bensì quando fermo il gioco ed entro nel menù :doh:
Vi spiego quanto più brevemente possibile, ma sarà dura.
CUT
Ti premetto che ho passato il mese di gennaio in una situazione simile alla tua :rolleyes:
Continui black screen con i giochi preferiti ed a volte con il browser, e nervosismo per le VRAM senza motivo a palla :muro:
Con l’uscita dei nuovi drivers e disabilitando TUTTO da quel ridicolo pannello AMD, ho però finalmente trovato la stabilità, e dai primi di febbraio ho avuto UN SOLO crash, legato a Warzone e non ai drivers (o meglio, erano i drivers ma perchè non supportavano il gioco).
Hai provato a disabilitare proprio tutto tutto ? :confused:
Leggendo il tuo post l’unica altra cosa che mi sovviene è un alimentatore non adeguato.
550W dovrebbero bastare per la tua configurazione in firma... ma appena appena. Non vorrei che un minimo di perdita di efficienza dell’alimentatore lo metta in crisi nei giochi. :boh:
Quello che non mi torna è la GPU che resta a 2 GHz quando esci dal gioco. Non ha senso e mi fa “sperare” sia un problema software...
Vi spiego quanto più brevemente possibile, ma sarà dura.
Giocavo a Bf5 e tempo fa avevo sempre i soliti problemi di black screen (sembra che con quelli di 3-4 versioni fa hanno sistemato e infatti riuscivo a giocarci anche per ore). Poi ho smesso di giocarci da quando è uscito warzone quindi non so fosse fortuna o avevano veramente risolto. Con gli ultimi driver 20.4.2 sembra migliorata la cosa rispetto a quelli di 1/2 versioni fa, ma ho ancora problemi. Vi spiego cosa ho fatto e i problemi che ho ancora:
Adrenaline: 20.4.2
Bios: ultima versione e clear cmos effettuato quindi tutto a default. Ram a default. Solo impostato PCIE gen 3 (ad alcuni ho letto hanno risolto o sistemato cosi)
Windows: Game mode disabilitata. Modalità avvio rapido disabilitata. Quando uso il pc attualmente è per giocare, avvio windows e faccio partire il gioco quindi niente in background. Nessun tipo di software di monitoraggio attivo e anzi tutto disinstallato (afterburner ecc). Nessun programma di gestione mouse installato, tutto rimosso.
Monitor: Solito problema degli hz che fanno alzare la frequenza delle vram. Quindi disabilitato il freesync (ho letto che ha causato dei problemi). Impostato a 144hz. Se attivo il freesync mi spara le memorie al massimo. Quindi impostato solamente a 144hz senza freesync.
Adrenaline: Tutte le impostazioni disabilitate. Impostato solo undervolt (partito da 11.20 in su fino a 11.60 ma non cambia assolutamente nulla). I giorni che ho giocato per 6 ore di fila e era a 11.40 se non addirittura a meno. Ieri a 11.60 per provare ma comunque aveva problemi. Potenza aumentata a + 50. Downclock provato vari settaggi, da 2030 a 2050. Niente. Senza contare che di suo la mia scheda dovrebbe andare a 2100!!
Quando gioco, a seconda delle ore succedono questi errori:
Freeze dell’immagine. L’immagine si blocca come se fosse una foto. Sento l’audio in loop per 5 secondi. Unico modo per risolvere è riavviare pc. E’ successo di rado ma è successo. Forse poco voltaggio?
Blackscreen: schermo nero e unico modo per risolvere è riavviare pc.
Errore 6068: Ho letto che è imputabile a una instabilità della scheda/driver e/o anche al gioco fatto coi piedi. Succede sia su nvidia che amd. Mi riporta al desktop. Guardo il registro e vedo che ha crashato radeon.exe (il web è pieno di persone con amd e che crea questo problema). Alcune volte si riavvia il software da solo e altre non è più attivo il software adrenaline. Palesemente un problema di driver.
Per curiosità ho fatto un log per cercare di capire dove potesse essere l’errore. Se qualcuno vuole buttarci un occhio magari riusciamo a capirci qualcosa. L’errore si è presentato alle 15.44. Se notate da quel momento che ha crashato (errore 6068) la scheda è rimasta fissa con clock a 2025 e utilizzo della gpu a 99%. Neanche chiudendo il software è cambiato qualcosa. Ho dovuto riavviare. Almeno ero sul desktop quindi nessun riavvio brusco come negli altri casi. In pratica mi butta fuori dal gioco con errore directx 6068 e mi ha tenuto poi la scheda al massimo.
Non venitemi a dire per piacere perché non l’ho lasciata a default. Avevo problemi anche li altrimenti non avrei smanettato.
Il fatto che abbia abbassato i valori è per cercare stabilità e per ridurre consumi e calore dato che è un forno. Pensando appunto che abbassando ci fossero temperature più basse evitando gradi troppo alti di giunzione/vram ecc ecc. Non che poi abbia abbassato chissà quanto. Ci sono persone che hanno la scheda a 11.10 se non addirittura a meno.
Con tutte queste modifiche (più che modifiche sono rinunce!!) alcune volte riesco a giocare per 5-6 ore senza problemi. Altre volte, sempre con le stesse identiche impostazioni e senza toccare nulla crasha dopo mezz’ora, alcune volte un ora o due ore. Come detto in precedenza, accendo il pc solamente per giocare e poi lo spengo. Non ci sto facendo nient’altro!! Insomma non è un problema di scheda ma solamente di driver. Non chiedetemi di fare altre prove con altri componenti perché questi sono e sinceramente dopo aver speso 500 euro non mi va di dover smadonnare o dover investire altri soldi per un qualcosa che dovrebbe funzionare senza nessuna rinuncia a nessun cambio di componente o impostazione. Non sto manco sfruttando il pc dato che sto giocando con le ram a 2400 invece di 3200 e con la scheda downcloccata invece che a 2100 e freesync disabilitato. Mi sembra parecchio ridicolo dopo aver speso 500 euro. Il bello è che neanche cosi è utilizzabile!!! Alcune volte si e altre no!! Per cortesia non ditemi che è il mio sistema perché non ci credo. Non sono l’unico se guardate sul forum amd e su reddit è pieno con persone con gli stessi identici problemi. Schede diverse, marche diverse ma stessi identici problemi!! Abbiamo tutti un sistema fallato?? Schede fallate?? Perché allora alcune volte riesco a giocare per 6 ore e per alcuni giorni di seguito e poi cosi dal nulla torna a dare problemi??
Scusate per l’incazzatura, per punteggiatura e lunghezza del post, ma son parecchio deluso. Dopo 8 ore di lavoro, stress ecc l’unica cosa che si vuole è trovare la pace di giocare, non di incazzarsi per aver speso 500 euro e trovarsi in questa situazione! Immaginatevi quando sei in game e magari sei uno degli ultimi e ti fa un bel black screen o ti butta fuori dal gioco!!! E’ inutilizzabile una scheda del genere e non perché non funzioni ma perché i driver sono ottimizzati male per non dire altro! Scommetto che se la dessi a qualcuno funzionerebbe come invece ad altri no. Questione di culo e io evidentemente non ce l’ho. Come detto in precedenza sono disposto ad aspettare ancora una versione di driver. Poi volevo appunto capire se posso comunque ridare la scheda ad amazon e farmi rimborsare o come fare. La venderei anche nel mercatino (se qualcuno la vuole mi faccia un fischio) ma non ho intenzione di fare da sponda per garanzie o altro. Sono disposto a farmela sostituire e venderla nuova senza mai neanche aprirla cosi chi l’acquisti non può fare storie o dire che sia scorretto perché nella vita son tutto fuori che scorretto. Sicuro sarà poco compatibile con il mio sistema (a default???) come anche per altre migliaia di persone ma non ho intenzione di fare da cavia o da beta tester dopo averci speso 500 euro!!
Se hai amazon prime credo tu abbia 60 g per restituire la scheda se è stata venduta da amazon. Non aprire la scheda, se vorrai venderla sul mercatino ed è ancora un bel po' in garanzia, puoi rientrarci di un buon 80 %. La mia pulse l'ho venduta con 20 mesi di garanzia a 300.
[ADSL]Doc
11-05-2020, 23:00
Beh come prestazioni una 5700 liscia ed una 2060 Super non sono lontane :boh:
Effettivamente la scelta più naturale era la 2070 Super, ma ha un prezzo davvero fuori di capoccia (considerando che alla fine non è certo una scheda nuova).
Confermo che moltissimi giochi nel menù sbarellano...
Sto giocando ad AC Origins e le temperature più alte non le ho in game bensì quando fermo il gioco ed entro nel menù :doh:Era una 5700xt ;-)
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
[ADSL]Doc
11-05-2020, 23:01
Se hai amazon prime credo tu abbia 60 g per restituire la scheda se è stata venduta da amazon. Non aprire la scheda, se vorrai venderla sul mercatino ed è ancora un bel po' in garanzia, puoi rientrarci di un buon 80 %. La mia pulse l'ho venduta con 20 mesi di garanzia a 300.Io ho detto che era malfunzionante e mi hanno rimborsato su eprezzo
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Basta che cappi gli fps alla frequenza del monitor e nei menu non fa più mille fps
@Gabberino
Fai il reso senza problemi, direi che è più che giustificato con tutte le grane che ti sta portando. Non esiste che devi limitare ram, freesync e opzioni varie per sperare nel buon funzionamento!
Windtears
12-05-2020, 07:33
@Gabberino
Fai il reso senza problemi, direi che è più che giustificato con tutte le grane che ti sta portando. Non esiste che devi limitare ram, freesync e opzioni varie per sperare nel buon funzionamento!
vero, ma se tutti sti casini li ha solo per un gioco (non lo so è una ipotesi visto che ha scritto che con bf5 i problemi sembravano risolti), vale la candela?
quando si stufa e passa ad altro, magari avrà una scheda che va di meno allo stesso prezzo o avrà dovuto spendere di più.
poi "probabilmente" con le schede dell'altro marchio potrebbe non avere mai un problema e quindi potrà dire "driver di cacca amd", magari provando sempre giochi che sono più stabili o programmati meglio e non gli avrebbero mai dato problemi con altre schede.
E' difficile dargli un consiglio in queste condizioni, però se non riesce a giocare tranquillo può solo che pensare ad un cambio... io prima proverei però più giochi possibili e se i problemi ce li ha sempre allora rimborso e saluti a tutti. ;)
Mah per me è inammissibile che spendo 500€ di scheda e devo ricorrere a escamotage per non farla crashare, limitando funzionalità e quant'altro. E lo dico da possessore di 5700xt che per fortuna (tocchiamo tutto il toccabile) non mi sta dando problemi.
ninja750
12-05-2020, 09:37
capisco la frustrazione, dovendo indagare come detto da altri quell'alimentatore potrebbe non essere perfetto
ma in primis il test della vga va fatto completamente a default, senza toccare frequenze o power limit o voltaggi, quello è un affinamento da fare dopo. se tutto a default non crasha mai dopo 6 ore il problema sta nei tweak, direi che una sessione di gioco completamente a default la puoi fare per cercare il problema chiaramente scalderà come un forno andrà in throttling ma chi se ne frega
la special edition è la navi che consuma più di tutti, altro test fattibile sarebbe mettere es power limit a -30% (solo per test) e vedere se non va in crash: se ci va sono i driver o la vga, se non va in crash è un ulteriore indizio per forse la parte di alimentazione (due rail? uno solo?)
così fosse quasi sicuramente con una 2060 non avresti problemi visto che consuma molto meno
Mah per me è inammissibile che spendo 500€ di scheda e devo ricorrere a escamotage per non farla crashare, limitando funzionalità e quant'altro. E lo dico da possessore di 5700xt che per fortuna (tocchiamo tutto il toccabile) non mi sta dando problemi.
Anche io credo sia inammissibile. La scheda deve andar bene come la monto e senza toccare nulla. Poi se voglio divertirmi a fare oc o undervolt e altro, lo posso fare e la miglioro magari un po' ; ma deve funzionare bene come la inserisco e con un minimo di driver. Non è che siamo tutti amanti delle sperimentazioni. E non è che costino noccioline... Almeno per chi si suda lo stipendio...
Amd stessa consiglia almeno un alimentatore da 600W per le 5700 (raccomandato 700W)
https://i.postimg.cc/pXhKM0cp/Cattura.jpg
Inoltre non si dovrebbe mai usare un cavo singolo 6+8 ( a y ) per l'alimentazione della scheda. Usare sempre 2 uscite indipendenti dell'ali, 2 cavi.
Io uso un normalissimo Seasonic da 620 W Bronze, e non ho alcun tipo di problema.Ovvio si cerca di partire dal basso quindi zero overclock, avanti con aggiornamenti bios,driver, audio, video, chipset e si fa partire il gioco senza nessun software strano in background.
Poi oh, ci sta anche la scheda fallata ad un certo punto.
Inoltre non si dovrebbe mai usare un cavo singolo 6+8 ( a y ) per l'alimentazione della scheda. Usare sempre 2 uscite indipendenti dell'ali, 2 cavi.
Io la collego con un cavo a Y e nessun problema, motivo di questa cosa? Tra il resto non credo nemmeno di avere compreso con l'alimentatore due cavi 8 pin separati...
LentapoLenta
12-05-2020, 10:41
Io la collego con un cavo a Y e nessun problema, motivo di questa cosa? Tra il resto non credo nemmeno di avere compreso con l'alimentatore due cavi 8 pin separati...
Probabilmente sei fortunato... nel senso che su quelle linee il tuo sistema in totale non carica in modo eccessivo il PSU.
Non so di che alimentatore stiamo parlando ma - discorso generale non riferito a te - io non riesco davvero a capire chi assembla PC con CPU con mille mila cores, VGA che necessitano di una centrale ENEL a meno di 5Km... e poi ci mettono PSU e mobo al risparmio... :doh:
Probabilmente sei fortunato... nel senso che su quelle linee il tuo sistema in totale non carica in modo eccessivo il PSU.
Non so di che alimentatore stiamo parlando ma - discorso generale non riferito a te - io non riesco davvero a capire chi assembla PC con CPU con mille mila cores, VGA che necessitano di una centrale ENEL a meno di 5Km... e poi ci mettono PSU e mobo al risparmio... :doh:
Io ho un evga 650w 80 plus gold, direi che non sono andato al risparmio. Riguardo all'alimentazione della scheda video non capisco, se c'è il cavo apposta 8+8 pin per la vga, per quale motivo non dovrebbe andare bene? Tra il resto ho controllato e pure sul manuale dice di collegarla in questo modo. Se fosse come dite farebbero due cavi separati da 6+2 (8) pin ciascuno no?
bagnino89
12-05-2020, 10:47
Io ho un evga 650w 80 plus gold, direi che non sono andato al risparmio. Riguardo all'alimentazione della scheda video non capisco, se c'è il cavo apposta 8+8 pin per la vga, per quale motivo non dovrebbe andare bene?
Nessuno, sono sole pippe...
Tra il resto ho controllato e pure sul manuale dice di collegarla in questo modo. Se fosse come dite farebbero due cavi separati da 6+2 (8) pin ciascuno no?
Esatto, ma lascia perdere. Io sempre usato un cavo, e mai nessun problema... Basta che l'alimentatore abbia una potenza adeguata, e sia di qualità.
Per non sovraccaricare sia l'alimentatore su una sola linea, che il cavo in questione. Il 6 pin arriva al massimo a 75W, mentre quello da 8 a 150W, il pci-express ad un massimo di 75. Sulla carta quindi basta avanza un solo cavo 75+75+150=300W. La 5700 XT è ben sotto i 300 watt ma bisogna tener conto che non esiste un alimentatore uguale ad un altro, e che i watt dichiarati da un alimentatore possono essere ben inferiori.
Discorso un po' OT, ma tempo fa avevo letto che non sempre avere 2 rail 12V è meglio di averne una singola ma robusta.
In ogni caso, penso che quello che conti di più sia il wattaggio erogato sul 12V piuttosto che il totale dell'alimentatore, per cui dire "raccomandati X watt" non ha molto senso
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Un 6 pin ha già due canali 12v, comunque non è un obbligo è una raccomandazione che viene fatta quella di dividere il carico. Il problema è che non abbiamo tutti lo stesso alimentatore.
https://i.postimg.cc/X7VRGZmb/Cattura.jpg
dylandog_666
12-05-2020, 13:00
Cosa usate (se lo fate) per limitare gli FPS in game?
Mi interessa solo non superare il valore di refresh del monitor (144hz), con radeon chill non riesco a trovare il giusto compromesso :mc: con gli FPS minimi
ninja750
12-05-2020, 13:09
Io la collego con un cavo a Y e nessun problema, motivo di questa cosa? Tra il resto non credo nemmeno di avere compreso con l'alimentatore due cavi 8 pin separati...
sulla carta sono pippe mentali, in pratica più di una volta su altri forum ho letto di utenti che hanno risolto collegando i due cavi separati
chiaro che se uno ha un sistema funzionante in daisy chain non va a toccare nulla, ma se ci sono problemi tantovale cercare di risolverli osservando le esperienze di altri
la teoria spiccia è che la scheda consuma sì meno di 250w ma che qualche picco di assorbimento in alto lo si abbia comunque spesso e volentieri più volte in un secondo quindi magari mediamente il consumo è 250w ma potresti avere dei picchi di chessò 350w: questo non è il comportamento di navi ma es di vega (guardatevi l'approfondimento fatto mi pare da etekniks) quindi un piccolo senso questo accorgimento lo avrebbe
chiaro che se poi uno ha una linea +12 uber è indifferente collegarli separati o no, ma se un alimentatore è un po fiacco oppure è ottimo ma ha già un po di anni sulle spalle il tentativo è sprecabile
ninja750
12-05-2020, 13:12
Cosa usate (se lo fate) per limitare gli FPS in game?
Mi interessa solo non superare il valore di refresh del monitor (144hz), con radeon chill non riesco a trovare il giusto compromesso :mc: con gli FPS minimi
se vuoi limitare per avere la scheda più fresca usa vsync, se no puoi attivare VSR a una risoluzione maggiore così gli fps calano
Io la collego con un cavo a Y e nessun problema, motivo di questa cosa? Tra il resto non credo nemmeno di avere compreso con l'alimentatore due cavi 8 pin separati...
Non è obbligatorio, ma è un buon suggerimento, se disponibile.
Se poi hai un alimentatore di qualità e dimensionato il giusto, non serve.
Probabilmente sei fortunato... nel senso che su quelle linee il tuo sistema in totale non carica in modo eccessivo il PSU.
Non so di che alimentatore stiamo parlando ma - discorso generale non riferito a te - io non riesco davvero a capire chi assembla PC con CPU con mille mila cores, VGA che necessitano di una centrale ENEL a meno di 5Km... e poi ci mettono PSU e mobo al risparmio... :doh:
Il punto è proprio questo: molta gente, e soprattutto molti assemblatori, vanno al risparmio totale sulla PSU.
Un 6 pin ha già due canali 12v, comunque non è un obbligo è una raccomandazione che viene fatta quella di dividere il carico. Il problema è che non abbiamo tutti lo stesso alimentatore.
https://i.postimg.cc/X7VRGZmb/Cattura.jpg
Esattamente.
LentapoLenta
12-05-2020, 13:19
Io ho un evga 650w 80 plus gold, direi che non sono andato al risparmio.
E meno male che avevo scritto "non riferito a te".... :read:
Riguardo all'alimentazione della scheda video non capisco, se c'è il cavo apposta 8+8 pin per la vga, per quale motivo non dovrebbe andare bene? Tra il resto ho controllato e pure sul manuale dice di collegarla in questo modo. Se fosse come dite farebbero due cavi separati da 6+2 (8) pin ciascuno no?
La risposta te l'hanno data più in basso, te la riassumo in poche parole: NON TUTTI I PSU HANNO LA STESSA QUALITA', neppure quelli che dichiarano wattaggi uguali riescono a fornire effettivamente la stessa alimentazione.
Ecco perchè io consiglio SEMPRE di andare su marche affidabili (come hai fatto tu), magari a costo di qualche W in meno.
Nessuno, sono sole pippe...
Dillo a chi, con alimentatori mediocri, ha risolto i suoi problemi con la VGA.
Basta girellare per i forum, c'è pieno così...
Esatto, ma lascia perdere. Io sempre usato un cavo, e mai nessun problema... Basta che l'alimentatore abbia una potenza adeguata, e sia di qualità.
E' appunto quello che ho scritto io... se uno ha un PSU di qualità, del cavo singolo o doppio se ne può battere la ciolla...
Per non sovraccaricare sia l'alimentatore su una sola linea, che il cavo in questione. Il 6 pin arriva al massimo a 75W, mentre quello da 8 a 150W, il pci-express ad un massimo di 75. Sulla carta quindi basta avanza un solo cavo 75+75+150=300W. La 5700 XT è ben sotto i 300 watt ma bisogna tener conto che non esiste un alimentatore uguale ad un altro, e che i watt dichiarati da un alimentatore possono essere ben inferiori.
Appunto.
E meno male che avevo scritto "non riferito a te".... :read:
Sisi era solo per specificare :D
Grazie a tutti delle spiegazioni!
dylandog_666
12-05-2020, 13:39
se vuoi limitare per avere la scheda più fresca usa vsync, se no puoi attivare VSR a una risoluzione maggiore così gli fps calano
Vorrei limitarli per evitare tearing dato che ogni tanto schizzano sui 160-170.
Ma Vsync non provoca un minimo di lag?
Vorrei limitarli per evitare tearing dato che ogni tanto schizzano sui 160-170.
Ma Vsync non provoca un minimo di lag?
Inspiegabilmente AMD ha tolto il Frame rate target control dal pannello driver che era così comodo, eviterei di usare il vsync sinceramente, piuttosto attiva il freesync se hai un monitor che lo supporta.
Molto giochi inoltre hanno un limitatore interno, prova a vedere nelle impostazioni.
dovahkiin
12-05-2020, 13:58
Inspiegabilmente AMD ha tolto il Frame rate target control dal pannello driver che era così comodo, eviterei di usare il vsync sinceramente, piuttosto attiva il freesync se hai un monitor che lo supporta.
Molto giochi inoltre hanno un limitatore interno, prova a vedere nelle impostazioni.
si chiama radeon chill adesso:
https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-chill
Occhio che Radeon Chill ad un sacco di gente crea instabilità e black screen.
dylandog_666
12-05-2020, 14:12
Inspiegabilmente AMD ha tolto il Frame rate target control dal pannello driver che era così comodo, eviterei di usare il vsync sinceramente, piuttosto attiva il freesync se hai un monitor che lo supporta.
Molto giochi inoltre hanno un limitatore interno, prova a vedere nelle impostazioni.
Il freesync è abilitato, l'unico gioco che sto usando è COD warzone che ha sì un limitatore interno ma non funziona (almeno a me)
si chiama radeon chill adesso:
https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-chill
Il "problema" di radeon chill è il valore degli fps minimi, devo trovare un giusto compromesso perchè quando schizzano da, per esempio, 75 a 140 mi viene il mal di testa :mc:
Ho provato ad alzarlo un po' ma non mi trovo ancora benissimo, per questo cercavo solo un limitatore per gli fps massimi.
si chiama radeon chill adesso:
https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-chill
Si hanno voluto unire le due funzioni, prima c'era sia FRTC che Chill, il problema è che il chill funziona male.
Il freesync è abilitato, l'unico gioco che sto usando è COD warzone che ha sì un limitatore interno ma non funziona (almeno a me)
Il "problema" di radeon chill è il valore degli fps minimi, devo trovare un giusto compromesso perchè quando schizzano da, per esempio, 75 a 140 mi viene il mal di testa :mc:
Ho provato ad alzarlo un po' ma non mi trovo ancora benissimo, per questo cercavo solo un limitatore per gli fps massimi.
Io pure gioco a warzone e il limitatore funziona, ora però lo tengo al massimo per fare più fps possibili e tearing non ne riscontro.
AMD dovrebbe semplicemente rimettere FRTC per chi ha esigenze come le tue, non capisco perché lo abbiano tolto. :confused:
Andy1111
12-05-2020, 14:37
Si hanno voluto unire le due funzioni, prima c'era sia FRTC che Chill, il problema è che il chill funziona male.
Io pure gioco a warzone e il limitatore funziona, ora però lo tengo al massimo per fare più fps possibili e tearing non ne riscontro.
AMD dovrebbe semplicemente rimettere FRTC per chi ha esigenze come le tue, non capisco perché lo abbiano tolto. :confused:
FRTC era comodissimo il Chill alla fine non è uguale.
Riguardo l'alimentatore non scordate che ogni anno perde circa il 2% di efficienza.
ninja750
12-05-2020, 14:45
Vorrei limitarli per evitare tearing dato che ogni tanto schizzano sui 160-170.
Ma Vsync non provoca un minimo di lag?
teoricamente con freesync attivo, no
Aggiungo solo un elemento per il discorso cavo singolo 8pin o due cavi per il resto avete già detto tutto voi
I cavi sono quelli che permettono agli ampere di passare alla vga e sono dimensionati per un certo amperaggio: se mettete troppi ampere su un cavo con sezione troppo piccola fate surriscaldare troppo il cavo e se va bene si scioglie (inclusi gli attacchi pci-ex nella vga) e se vi va male create un cortocircuito che manco mc gyver.....
Quindi l'accortezza di suddividere i cavi non è sempre e solo il distribuire meglio l'amperaggio fra i due rail 12v dell'ali (detto che poi alla fine la maggior parte sono solo sdoppiati, non due canali indipenndenti ma qui mi fermo non è il mio campo, riporto quanto scritto da altri) ma anche il distribuire meglio il calore sui cavi stessi durante momenti di forte consumo elettrico della scheda. Lo stesso discorso vale anche per i 12v supplementari delle mobo.
Alla ifne della fiera se non buttate bios da incoscienti sulle vostre vga e/o togliendo protezioni di overcurrent benchando su furmark(kombustor come se non ci fosse un domani, ritorniamo nel campo delle pippe.
si, ma se sdoppi (prendendo il caso di una psu con singola linea 12V), sdoppi comunque da un certo punto in poi, ma resterà sempre un tratto di cavo che si becca l'amperaggio full.
Se nasce sdoppiato già di fabbrica, allora penso sia sicuro che la psu ha 2 linee 12V.
Che poi, lasciando da parte i psu scrausi, ogni psu ha la sua etichetta con Amperaggi certificati. Che senso avrebbe (ripeto, su psu di qualità decente a salire), mettere un cavo di portata inferiore? E se collegassimo ugualmente qualcosa che assorbe di più, non partirebbe prima la psu stessa, piuttosto che il cavo?
Il nodo centrale secondo me dovrebbe essere esclusivamente "comprate psu di qualità, ben documentati e recensiti".
Windtears
12-05-2020, 16:55
Mah per me è inammissibile che spendo 500€ di scheda e devo ricorrere a escamotage per non farla crashare, limitando funzionalità e quant'altro. E lo dico da possessore di 5700xt che per fortuna (tocchiamo tutto il toccabile) non mi sta dando problemi.
sono d'accordo, ma se è solo un gioco a darmi problemi (cosa da confermare, magari non è così nel suo caso) si fotta il gioco non di certo la scheda. Ne convieni?
Oddio adesso sto in dubbio se attaccare il secondo cavo alla mia 5700xt :asd:
Se non hai problemi direi che non serve, anche perchè l'alimentatore che hai in firma è fra quelli stracollaudati. Però la questione si ha quando ci sono utenti che non sanno che tipo di alimentatore montano, ne l'output rispettato sui 12v, insomma è facile avere un alimentatore cinesone.
Credo comunque non ce ne siano più in commercio di alimentatori con una singola uscita pci-ex. Il mio vecchio corsair o cooler master che avevo dal 2012 aveva già 2 uscite pci-ex. Poi a dire la verità non c'è mai stata una reale differenza tra il singolo ed il multi rail se non per una questione di sicurezza.
Vero è che si sottovaluta spesso l'alimentatore quando sarebbe fra le prime scelte da fare quando si assembla un pc.
Se non hai problemi direi che non serve, anche perchè l'alimentatore che hai in firma è fra quelli stracollaudati. Però la questione si ha quando ci sono utenti che non sanno che tipo di alimentatore montano, ne l'output rispettato sui 12v, insomma è facile avere un alimentatore cinesone.
Credo comunque non ce ne siano più in commercio di alimentatori con una singola uscita pci-ex. Il mio vecchio corsair o cooler master che avevo dal 2012 aveva già 2 uscite pci-ex. Poi a dire la verità non c'è mai stata una reale differenza tra il singolo ed il multi rail se non per una questione di sicurezza.
Vero è che si sottovaluta spesso l'alimentatore quando sarebbe fra le prime scelte da fare quando si assembla un pc.
Per adesso va tutto alla grande, mi preoccupava un po' il discorso del surriscaldamento dei cavi, magari a lungo andare e con l'arrivo dell'estate potrebbe diventare un problema.
Sull'importanza dell'alimentatore ormai è un concetto che ho più che compreso, infatti quando ho rifatto il pc ho cercato qualcosa di valido.
LentapoLenta
12-05-2020, 17:34
Vero è che si sottovaluta spesso l'alimentatore quando sarebbe fra le prime scelte da fare quando si assembla un pc.
Quoto e aggiungo: la scheda madre!
Sono i due componenti base per qualsiasi pc... dopo l'uragano di polemiche sull'annuncio da parte di AMD di non rendere le schede x4xx compatibili con Zen3, mi sono tornati in mente le tonnellate di post di gente che diceva di aver comprato una X570+3700X e tanti a percularli con la risposta "potevi prendere una B450+3900X, avresti speso la stessa cifra".
Per me è assurdo, ma sono uno da vecchia scuola.
Crysis76
12-05-2020, 18:20
Quoto e aggiungo: la scheda madre!
Sono i due componenti base per qualsiasi pc... dopo l'uragano di polemiche sull'annuncio da parte di AMD di non rendere le schede x4xx compatibili con Zen3, mi sono tornati in mente le tonnellate di post di gente che diceva di aver comprato una X570+3700X e tanti a percularli con la risposta "potevi prendere una B450+3900X, avresti speso la stessa cifra".
Per me è assurdo, ma sono uno da vecchia scuola.
concordo con te, se si deve fare un pc nuovo si punta sulle ultime tecnologie presenti al momento.
concordo con te, se si deve fare un pc nuovo si punta sulle ultime tecnologie presenti al momento.
Voi avete ragione e anche a me piace avere il top del momento. Ma per molti è anche una questione di budget. Io non ne capivo nulla, e ora nulla + 1, quindi ho fatto spese sbagliate, ma anche guidate dalla disponibilità . Ad esempio ora ho appena preso case e scheda madre nuove , ma certo non ho preso una x570 anche se consapevole che magari durerà 2 gen di processori , ho preso una b450 3000 ready sui 100 e. Meglio questa che una inadeguata a sopportare l'hardware che ho adesso. In futuro si vedrà . Ma in linea di massima sono d'accordo con voi. Quando ho assemblato l'impianto home theatre presi il sintoamplificatore top Pioneer in circolazione , devo dire che ancora spinge di brutto ....
LentapoLenta
12-05-2020, 19:40
Voi avete ragione e anche a me piace avere il top del momento. Ma per molti è anche una questione di budget. Io non ne capivo nulla, e ora nulla + 1, quindi ho fatto spese sbagliate, ma anche guidate dalla disponibilità . Ad esempio ora ho appena preso case e scheda madre nuove , ma certo non ho preso una x570 anche se consapevole che magari durerà 2 gen di processori , ho preso una b450 3000 ready sui 100 e. Meglio questa che una inadeguata a sopportare l'hardware che ho adesso. In futuro si vedrà . Ma in linea di massima sono d'accordo con voi. Quando ho assemblato l'impianto home theatre presi il sintoamplificatore top Pioneer in circolazione , devo dire che ancora spinge di brutto ....
Spesa B450+3700X < X570+3700X quindi se avevi dei limiti di budget, hai fatto una scelta giusta.
Il mio discorso era a parità di spesa... prendere una CPU più potente risparmiando sulla mobo per me non ha senso.
Meglio prendere una “base” migliore, per migliorare la CPU sei sempre in tempo dopo.
Per non sovraccaricare sia l'alimentatore su una sola linea, che il cavo in questione. Il 6 pin arriva al massimo a 75W, mentre quello da 8 a 150W, il pci-express ad un massimo di 75. Sulla carta quindi basta avanza un solo cavo 75+75+150=300W. La 5700 XT è ben sotto i 300 watt ma bisogna tener conto che non esiste un alimentatore uguale ad un altro, e che i watt dichiarati da un alimentatore possono essere ben inferiori.
GPU Z e 3dmark la demo va benissimo, ben sotto non direi ma quasi a limite :D (almeno la mia poco ci manca ai 300w se non erro erogava 278W con 2100mhz 1175mv)
ragazzi, non mi sembra che stiate tirando le vostre 5700 a oltre 400w, questi w li prendono certe 2080ti tirate a morte su power virus stile furmark....di suo amd tira anche sui pcb (spesso minimo 1x6pin+1x8pin), e delle custom arrivano ad avere 2x8pin, aivoja a sfondarle di pl per anche solo mettere in crisi in cavi dell'ali.....relax....
Ciao, qualcuno ha problemi in warzone con la 5700 xt? Gli FPS sono alti con tutto su ultra e a 1440p, purtroppo, a random (ma soprattutto dopo tipo 1-2 ore che gioco) appaiono stutter (che freezano il gioco per qualche frazione di secondo) ogni 10 secondi circa, mentre gli FPS rimangono sempre alti. Riavviare il gioco a volte sistema il problema, a volte no.
ninja750
13-05-2020, 08:04
Poi a dire la verità non c'è mai stata una reale differenza tra il singolo ed il multi rail se non per una questione di sicurezza.
ribadisco che sono per lo più pippe mentali, ma su reddit ne ho letti diversi anche con alimentatori di marche note e wattaggi anche oltre 700 che hanno risolto black screen mettendo due cavi separati
quindi o sono dei cazzari (capisco un paio ma ne ho già letti diversi) oppure come sostengo da sempre l'hardware non è una scienza esatta, mi chiedo cosa costi ad AMD implementare nel bios della vga un qualcosa che accoppiato ai driver segnali all'utente che c'è stato un problema di alimentazione
ribadisco che sono per lo più pippe mentali, ma su reddit ne ho letti diversi anche con alimentatori di marche note e wattaggi anche oltre 700 che hanno risolto black screen mettendo due cavi separati
quindi o sono dei cazzari (capisco un paio ma ne ho già letti diversi) oppure come sostengo da sempre l'hardware non è una scienza esatta, mi chiedo cosa costi ad AMD implementare nel bios della vga un qualcosa che accoppiato ai driver segnali all'utente che c'è stato un problema di alimentazione
Sono convinto, è per quello che l'ho collegata anch'io appena montata sulle 2 linee. Magari non è tanto questione di alimentatore e fili quanto piuttosto di connettori scrausi sulle schede, crimpati o collegati su una saldatura fatta a casaccio su connettore in alluminio da discarica ad esempio
Ciao, qualcuno ha problemi in warzone con la 5700 xt? Gli FPS sono alti con tutto su ultra e a 1440p, purtroppo, a random (ma soprattutto dopo tipo 1-2 ore che gioco) appaiono stutter (che freezano il gioco per qualche frazione di secondo) ogni 10 secondi circa, mentre gli FPS rimangono sempre alti. Riavviare il gioco a volte sistema il problema, a volte no.
Nessun problema ne in warzone ne in multi
Ragazzi ho aperto un ticket con Sapphire per chiedergli esattamente loro cosa consigliano, risposta:
We suggest you use two separate cable.
ninja750
13-05-2020, 09:17
Ragazzi ho aperto un ticket con Sapphire per chiedergli esattamente loro cosa consigliano, risposta:
We suggest you use two separate cable.
scommetto che ti suggeriscono anche un alimentatore da 1000w, un case che porti aria di 15°c alla vga e un arbre magique fragranza pino silvestre vicino alle ventole
Gyammy85
13-05-2020, 09:42
scommetto che ti suggeriscono anche un alimentatore da 1000w, un case che porti aria di 15°c alla vga e un arbre magique fragranza pino silvestre vicino alle ventole
Scusa ma da quando in qua se ci sono due connettori se ne mette uno solo? boh
ninja750
13-05-2020, 09:46
Scusa ma da quando in qua se ci sono due connettori se ne mette uno solo? boh
non hai letto bene :asd: uno solo nel senso un cavo sdoppiato per fare il 6+8 anzichè due separati già dall'alimentatore
Avevo visto un video di due fury che hanno bruciato un cavo una volta…
cmq dipende sempre dall'alimentatore… se è buono, nuovo, ecc.. non si può generalizzare…
si preferisce in quanto si evitano eccessivi surriscaldamenti dei cavi..
Io ho sempre adottato due linee diverse.. prima con lo SLI e anche adesso con la 5700...
non so quale sia il problema dell'utente, ma se ha problemi di watt non sono i due cavi o uno solo… è l'alimentatore che è esausto o sottodimensionato..
per le 5700 è raccomandato un 700w... chiaro poi se uno ha un buon 620w va bene, come un 800w cinesata non va bene…
il 700w è a livello di alimentatore normale…
Ciao, qualcuno ha problemi in warzone con la 5700 xt? Gli FPS sono alti con tutto su ultra e a 1440p, purtroppo, a random (ma soprattutto dopo tipo 1-2 ore che gioco) appaiono stutter (che freezano il gioco per qualche frazione di secondo) ogni 10 secondi circa, mentre gli FPS rimangono sempre alti. Riavviare il gioco a volte sistema il problema, a volte no.
Succede anche a me, ci sono game in cui periodicamente ho dei micro freeze, da afterburner si vede l'utilizzo gpu che crolla, riavviando gioco/pc di solito risolvo e posso giocare anche ore senza problemi. Che sia davvero a causa del singolo cavo? Io per non saper ne leggere ne scrivere adesso li collego entrambi :D
ninja750
13-05-2020, 11:07
Che sia davvero a causa del singolo cavo? Io per non saper ne leggere ne scrivere adesso li collego entrambi :D
se hai la possibilità non vedo il motivo per non farlo
se il problema è estetico ti puoi prendere successivamente due prolunghe per non avere penzoloni i connettori non utilizzati
se hai la possibilità non vedo il motivo per non farlo
se il problema è estetico ti puoi prendere successivamente due prolunghe per non avere penzoloni i connettori non utilizzati
Già fatto, ordinate prolunghe sleevate bianche, già che c'ero ho preso tutto il kit anche per atx e 12v cpu :D
LentapoLenta
13-05-2020, 11:50
Già fatto, ordinate prolunghe sleevate bianche, già che c'ero ho preso tutto il kit anche per atx e 12v cpu :D
Personalmente diffido abbestia delle prolunghe dei cavi, soprattutto di quelli che vanno al PSU. Esistono siti che per una spesa modica ti rifanno i cavi direttamente dall'alimentatore alla periferica.
guarda che siano almeno di un buon diametro awg perchè sennò siamo da capo
Questa mattina ho assemblato da 0 un pc per la prima volta nella vita. Mi sono divertito. Il case ha un airflow potentissimo rispetto a quello di prima. Ho montato anche noctua dh15, ma non essendo ancora arrivata la nuova mother, ho montato la dolita ds3h. È tutto più silenzioso, cpu temp circa 33 in idle, presto proverò la nitro 5700xt e vedremo se il problema temperature si è ridimensionato. Vi farò sapere. Anche se forse la vera differenza la vedrò con la nuova mother...
Questa mattina ho assemblato da 0 un pc per la prima volta nella vita. Mi sono divertito. Il case ha un airflow potentissimo rispetto a quello di prima. Ho montato anche noctua dh15, ma non essendo ancora arrivata la nuova mother, ho montato la dolita ds3h. È tutto più silenzioso, cpu temp circa 33 in idle, presto proverò la nitro 5700xt e vedremo se il problema temperature si è ridimensionato. Vi farò sapere. Anche se forse la vera differenza la vedrò con la nuova mother...
sei partito dalla scheda video e sei finito ad aggiornare tutto il PC :D
[ADSL]Doc
13-05-2020, 12:51
Questa mattina ho assemblato da 0 un pc per la prima volta nella vita. Mi sono divertito. Il case ha un airflow potentissimo rispetto a quello di prima. Ho montato anche noctua dh15, ma non essendo ancora arrivata la nuova mother, ho montato la dolita ds3h. È tutto più silenzioso, cpu temp circa 33 in idle, presto proverò la nitro 5700xt e vedremo se il problema temperature si è ridimensionato. Vi farò sapere. Anche se forse la vera differenza la vedrò con la nuova mother...Sbaglio o ho visto la tua vga in vendita sul mercatino?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
dylandog_666
13-05-2020, 13:00
Ciao, qualcuno ha problemi in warzone con la 5700 xt? Gli FPS sono alti con tutto su ultra e a 1440p, purtroppo, a random (ma soprattutto dopo tipo 1-2 ore che gioco) appaiono stutter (che freezano il gioco per qualche frazione di secondo) ogni 10 secondi circa, mentre gli FPS rimangono sempre alti. Riavviare il gioco a volte sistema il problema, a volte no.
ciao, quanti fps fai in media?
Doc;46777244']Sbaglio o ho visto la tua vga in vendita sul mercatino?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Ho venduto la pulse 5700 ancora in garanzia per acquistare la nitro xt
Doc;46777244']Sbaglio o ho visto la tua vga in vendita sul mercatino?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
credo fosse la precedete 5700 liscia
sei partito dalla scheda video e sei finito ad aggiornare tutto il PC :D
Pare proprio di si:D.... Spero mi passi presto:D.... Lo spera soprattutto il mio portafogli:D
gladio978
13-05-2020, 13:16
Salve a tutti, avrei un problema con asus rx 5700 xt, non mi funziona la porta hdmi. Le altre 3 displayport funzionano alla perfezione. Provato più cavi, monitor ecc ma niente la porta hdmi non funziona. I driver sono quelli che si trovano sul sito e il sistema win10. Qualcuno ha riscotrato questo problema? grazie.
Hai provato con un cavo diverso ?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, avrei un problema con asus rx 5700 xt, non mi funziona la porta hdmi. Le altre 3 displayport funzionano alla perfezione. Provato più cavi, monitor ecc ma niente la porta hdmi non funziona. I driver sono quelli che si trovano sul sito e il sistema win10. Qualcuno ha riscotrato questo problema? grazie.
dubito sia un problema software, per come lo descrivi :rolleyes:
Giusto per sicurezza reinstalla i drivers dopo una pulizia, ma mi sembra un problema hardware.
guarda che siano almeno di un buon diametro awg perchè sennò siamo da capo
Certificati 16 AWG ;)
Salve a tutti, avrei un problema con asus rx 5700 xt, non mi funziona la porta hdmi. Le altre 3 displayport funzionano alla perfezione. Provato più cavi, monitor ecc ma niente la porta hdmi non funziona. I driver sono quelli che si trovano sul sito e il sistema win10. Qualcuno ha riscotrato questo problema? grazie.
Immagino avrai provato altri cavi?
Hai provato con un cavo diverso ?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Immagino avrai provato altri cavi?
ragazzi l'ha scritto> provato più cavi :read:
Con una certa soddisfazione vi riporto i dati del test ultimo con la Nitro. Stesso Titolo 4k setting alto/ultra, 35 min. schermo 32". Non so se è merito del Noctua, ma io credo che questo case è fantastico. LE mie temperature che ricorderete erano altine, sono calate di 20°. I risultati riportano il picco massimo, ma la temperatura GPU è rimasta stabile sui 68/70 e la JUNC sui 90/92 Vi metto nel link i risultati. :) e grazie a tutti per i vostri pareri e supporti...
http://imgbox.com/1k0LXAap
ragazzi l'ha scritto> provato più cavi :read:
Ma io mi ricordavo che anche altri in passato avevano avuto problemi con HDMI o sbaglio?
Con una certa soddisfazione vi riporto i dati del test ultimo con la Nitro. Stesso Titolo 4k setting alto/ultra, 35 min. schermo 32". Non so se è merito del Noctua, ma io credo che questo case è fantastico. LE mie temperature che ricorderete erano altine, sono calate di 20°. I risultati riportano il picco massimo, ma la temperatura GPU è rimasta stabile sui 68/70 e la JUNC sui 90/92 Vi metto nel link i risultati. :)
http://imgbox.com/1k0LXAap
il case impatta tanto sul raffreddamento.
Se l'aria calda viene tolta dai componenti e rimane li attorno, c'è poco da fare.
il case impatta tanto sul raffreddamento.
Se l'aria calda viene tolta dai componenti e rimane li attorno, c'è poco da fare.
Adesso ho due ventole da 200 sul fronte e una da 120 posteriore e una 120 in alto. Ormai la mother l'ho ordinata, ma a questo punto mica lo so se ci metto qualcosina sopra e faccio il saltino sulla x570. Io pensavo fosse anche la mother, ma a quanto pare regge più che bene questa economica ds3h.
Andy1111
13-05-2020, 14:44
Con una certa soddisfazione vi riporto i dati del test ultimo con la Nitro. Stesso Titolo 4k setting alto/ultra, 35 min. schermo 32". Non so se è merito del Noctua, ma io credo che questo case è fantastico. LE mie temperature che ricorderete erano altine, sono calate di 20°. I risultati riportano il picco massimo, ma la temperatura GPU è rimasta stabile sui 68/70 e la JUNC sui 90/92 Vi metto nel link i risultati. :) e grazie a tutti per i vostri pareri e supporti...
http://imgbox.com/1k0LXAap
mi fa piacere ottimo direi :D
[ADSL]Doc
13-05-2020, 14:45
Giuro che mi sono appassionato ai racconti di Blee. La tua tenacia ti ha premiato, visto?
Che case hai preso alla fine? Dovrei cambiarlo anch'io, il mio è un forno
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Adesso ho due ventole da 200 sul fronte e una da 120 posteriore e una 120 in alto. Ormai la mother l'ho ordinata, ma a questo punto mica lo so se ci metto qualcosina sopra e faccio il saltino sulla x570. Io pensavo fosse anche la mother, ma a quanto pare regge più che bene questa economica ds3h.
ahahah... :D
Sei partito al risparmio ed ora anche la X570 :sofico:
Doc;46777535']Giuro che mi sono appassionato ai racconti di Blee. La tua tenacia ti ha premiato, visto?
Che case hai preso alla fine? Dovrei cambiarlo anch'io, il mio è un forno
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
:D :cool: Ho preso un thermaltake Commander C35 pagato intorno ai 100. Ha in dotazione due ventole forntali 200 e una posteriore 120. Sul tetto è completamente forato per tutta la superficie ed ha un filtro tappetino con calamita. LA parte frontale non ha vetro , ha solo una griglia con filtro e ventole ARGB che spingono non so dirti quanta aria! Calcola che io dopo undervolt avevo comunque temperature JUNC sui 101/ 102 e la GPU stava sui 78/79. Il case ha fatto davvero tantissimo. La spesa più azzeccata che ho fatto...per quello che costa.
Vista la tua foto profilo, ti dico che le prove test le faccio con il buon vecchio Morgan in 4k setting alto/ultra....... spettacolo...
ahahah... :D
Sei partito al risparmio ed ora anche la X570 :sofico:
Più che altro mettendoci 80 sopra faccio il cambio e sto bene per i prossimi 4 anni....... dici che sono troppo ottimista?:D
PS: poi chiaramente divorzio immediato.... il rischio è reale ah ah ah ah
mi fa piacere ottimo direi :D
Grazie per i consigli! :D
Gabberino
13-05-2020, 20:23
Un 6 pin ha già due canali 12v, comunque non è un obbligo è una raccomandazione che viene fatta quella di dividere il carico. Il problema è che non abbiamo tutti lo stesso alimentatore.
https://i.postimg.cc/X7VRGZmb/Cattura.jpg
Eccomi. Vi aggiorno.
Intanto vi ringrazio per avermi risposto in numerosi e esservi interessati. Veramente grazie.
Cerco di rispondere a tutti.
Per quanto riguarda i cavi ho la situazione al numero 2. Quindi a livello di posizionamento cavi sono ok.
Quando avevo le impostazioni manuali in adrenline, fino a due giorni fa, avevo anche fatto 5/6 ore di game (ma sempre saltuariamente cioè alcuni giorni senza problemi e altri invece con problemi). Alcuni giorni si bloccava dopo pochi minuti, alcuni giorni dopo poche ore o alcune volte per un paio di giorni potevo giocare 5-6 ore senza problemi. Dopo aver scritto qui due giorni fa, ho fatto come suggeritomi e ho quindi riprovato a rimettere tutto in automatico. Ero già in automatico 2 aggiornamenti driver fa. Ho iniziato a smanettare da un paio di driver proprio perché non era stabile.
Si tutti i valori di adrenalin sono disattivati. Pure freesync, antilag, overlay ecc ecc.
Due giorni fa (con le impostazioni automatiche ma sempre tutto il resto disabilitato) sono riuscito a giocare per 5 ore. Nessun problema. Ieri riprovo, contento dal giorno prima e ero anche gasato che forse era risolto il problema sperando fosse un problema della mal gestione da parte del driver dei valori impostati manualmente. Non che abbia messo chissà quali valori eh, avevo addirittura diminuito il clock pensando che fosse esagerato a 2035/2040. Stesso discorso con il voltaggio, son sceso sui 1140/1160 e power limit a +50.
Ieri gioco quindi di nuovo, dopo venti minuti errore 6068 di directx. Mi butta fuori dal gioco, riapro il gioco (dal log che ho postato giorni fa quando ero in manuale mi sa che ho capito che quando da errore 6068 poi tiene la scheda sparata al massimo e questo ovviamente è un problema). Provo a riaprire il gioco, dieci minuti e black screen. Riavvio il Pc dal tasto reset. Provo quindi a reinstallare i driver seguendo una procedura diversa rispetto a come facevo al solito. Vado direttamente da modalità provvisoria e faccio partire DDU, disinstallo, riavvio, installo e spunto l’installazione pulita. Riavvio e faccio partire ccleaner. Provo quindi di nuovo a giocare e riesco di nuovo a giocare tutta la sera per altre 5 ore senza problemi. Quindi riassumendo ho avuto uno o due problemi in 10 ore di gioco in due giorni. Due driver fa, in dieci ore di gioco, avrei avuto almeno 6-7 black screen quindi a livello di driver stanno migliorando ma non a sufficienza.
Stasera riprovo a giocare e vi aggiorno.
Comunque son sicuro che sia un problema puramente di driver dato che altrimenti non riuscirei a giocare per 2 giorni senza crash o il fatto che ogni driver che esce si hanno meno black screen. Ma c’è da dire che ho tutto a default, ram, processore e freesync disattivato e questo mi fa incazzare parecchio. Quindi non sto sfruttando di certo il sistema al cento per cento. Quindi non penso neanche sia un discorso di potenza perché, immagino che altrimenti non avrei blocchi saltuari ma invece li avrei sempre o addirittura proprio non riuscirei a giocare. Per di più ora che sono a default con la scheda, e non ho downloccato o undervoltato la scheda, dovrei consumare ancora di più rispetto a prima. Questi blocchi casuali mi fanno pensare appunto che siano più problemi di driver che di periferiche. Di spendere 130 euro per un alimentatore ora come ora sinceramente non ne ho voglia, o di cambiare ram o altro. Non ho purtroppo neanche modo di provare da altri componenti.
C’è da dire che giustamente la sapphire consiglia un alimentatore da almeno 650watt.
Eccomi. Vi aggiorno.
Intanto vi ringrazio per avermi risposto in numerosi e esservi interessati. Veramente grazie.
Cerco di rispondere a tutti.
Per quanto riguarda i cavi ho la situazione al numero 2. Quindi a livello di posizionamento cavi sono ok.
Quando avevo le impostazioni manuali in adrenline, fino a due giorni fa, avevo anche fatto 5/6 ore di game (ma sempre saltuariamente cioè alcuni giorni senza problemi e altri invece con problemi). Alcuni giorni si bloccava dopo pochi minuti, alcuni giorni dopo poche ore o alcune volte per un paio di giorni potevo giocare 5-6 ore senza problemi. Dopo aver scritto qui due giorni fa, ho fatto come suggeritomi e ho quindi riprovato a rimettere tutto in automatico. Ero già in automatico 2 aggiornamenti driver fa. Ho iniziato a smanettare da un paio di driver proprio perché non era stabile.
Si tutti i valori di adrenalin sono disattivati. Pure freesync, antilag, overlay ecc ecc.
Due giorni fa (con le impostazioni automatiche ma sempre tutto il resto disabilitato) sono riuscito a giocare per 5 ore. Nessun problema. Ieri riprovo, contento dal giorno prima e ero anche gasato che forse era risolto il problema sperando fosse un problema della mal gestione da parte del driver dei valori impostati manualmente. Non che abbia messo chissà quali valori eh, avevo addirittura diminuito il clock pensando che fosse esagerato a 2035/2040. Stesso discorso con il voltaggio, son sceso sui 1140/1160 e power limit a +50.
Ieri gioco quindi di nuovo, dopo venti minuti errore 6068 di directx. Mi butta fuori dal gioco, riapro il gioco (dal log che ho postato giorni fa quando ero in manuale mi sa che ho capito che quando da errore 6068 poi tiene la scheda sparata al massimo e questo ovviamente è un problema). Provo a riaprire il gioco, dieci minuti e black screen. Riavvio il Pc dal tasto reset. Provo quindi a reinstallare i driver seguendo una procedura diversa rispetto a come facevo al solito. Vado direttamente da modalità provvisoria e faccio partire DDU, disinstallo, riavvio, installo e spunto l’installazione pulita. Riavvio e faccio partire ccleaner. Provo quindi di nuovo a giocare e riesco di nuovo a giocare tutta la sera per altre 5 ore senza problemi. Quindi riassumendo ho avuto uno o due problemi in 10 ore di gioco in due giorni. Due driver fa, in dieci ore di gioco, avrei avuto almeno 6-7 black screen quindi a livello di driver stanno migliorando ma non a sufficienza.
Stasera riprovo a giocare e vi aggiorno.
Comunque son sicuro che sia un problema puramente di driver dato che altrimenti non riuscirei a giocare per 2 giorni senza crash o il fatto che ogni driver che esce si hanno meno black screen. Ma c’è da dire che ho tutto a default, ram, processore e freesync disattivato e questo mi fa incazzare parecchio. Quindi non sto sfruttando di certo il sistema al cento per cento. Quindi non penso neanche sia un discorso di potenza perché, immagino che altrimenti non avrei blocchi saltuari ma invece li avrei sempre o addirittura proprio non riuscirei a giocare. Per di più ora che sono a default con la scheda, e non ho downloccato o undervoltato la scheda, dovrei consumare ancora di più rispetto a prima. Questi blocchi casuali mi fanno pensare appunto che siano più problemi di driver che di periferiche. Di spendere 130 euro per un alimentatore ora come ora sinceramente non ne ho voglia, o di cambiare ram o altro. Non ho purtroppo neanche modo di provare da altri componenti.
C’è da dire che giustamente la sapphire consiglia un alimentatore da almeno 650watt.
Ma soprattutto complimenti 5 ore di gioco! Io dopo 1 ora svengo:D.... Sarà l'età... Comunque io ho un alimentatore da 600 cooler master e mai dato problemi con 3700x e Nitro sapphire, almeno per adesso....
Qualcuno sa come registrare video di gameplay in HDR?
Con una certa soddisfazione vi riporto i dati del test ultimo con la Nitro. Stesso Titolo 4k setting alto/ultra, 35 min. schermo 32". Non so se è merito del Noctua, ma io credo che questo case è fantastico. LE mie temperature che ricorderete erano altine, sono calate di 20°. I risultati riportano il picco massimo, ma la temperatura GPU è rimasta stabile sui 68/70 e la JUNC sui 90/92 Vi metto nel link i risultati. :) e grazie a tutti per i vostri pareri e supporti...
http://imgbox.com/1k0LXAap
Ottimo sono contento che hai risolto!
ciao, quanti fps fai in media?
La media che mi dà il software adrenaline non è esatta, quindi la mia stima (ho il contatore FPS fornito dal game) è 120 abbondanti secondo me. Minimi 89-90 massimi 165 (cappato ma oltre non andrebbe).
Sono dati che hanno poco senso essendo stime..
Grafica sparata tutta al massimo tranne occlusione ambientale disattivata, come antialiasing in 2x non filmic, tessellation near.
Se ricordo bene tutto...
ninja750
14-05-2020, 07:58
Ma soprattutto complimenti 5 ore di gioco! Io dopo 1 ora svengo:D.... Sarà l'età... Comunque io ho un alimentatore da 600 cooler master e mai dato problemi con 3700x e Nitro sapphire, almeno per adesso....
fai anche mezzora :asd:
comunque per gabberino: nei known issues degli ultimi driver c'è una nota di crash dopo ore e ore di gioco quindi sono al corrente della cosa
fai anche mezzora :asd:
comunque per gabberino: nei known issues degli ultimi driver c'è una nota di crash dopo ore e ore di gioco quindi sono al corrente della cosa
Dai un'oretta ce la possiamo ancora fare... :old: :old:
Ma soprattutto complimenti 5 ore di gioco! Io dopo 1 ora svengo:D.... Sarà l'età... Comunque io ho un alimentatore da 600 cooler master e mai dato problemi con 3700x e Nitro sapphire, almeno per adesso....
io ancora ad un paio d'orette ci arrivo, se il gioco mi prende :D
Ed ho 48 primavere :sofico:
Un 6 pin ha già due canali 12v, comunque non è un obbligo è una raccomandazione che viene fatta quella di dividere il carico. Il problema è che non abbiamo tutti lo stesso alimentatore.
https://i.postimg.cc/X7VRGZmb/Cattura.jpg
Io ho la configurazione standard.
Posso anche inserire un secondo cavo per la 5700 XT, ma mi domando se il gioco valga la candela. Conviene aggiungere un cavo PSU -> PCIe?
Ho un alimentatore Seasonic 1000W per cui non dovrebbe essere un problema :D
Piuttosto ho provato installazione da zero, Adrenaline ultimi driver, tutto a default, Ungine Suerposition 4K dà uno score di circa 7500, e soprattutto le temperature sono buone. Appena posso provo a postare le immagini...
Mio figlio ha giocato per qualche ora e tutto ha funzionato bene :sperem:
Certo è che sia dalle ventole superiori del case che da quella posteriore usciva un bel flusso di aria calda. D'inverno non avremo bisogno dei radiatori :D
ELMAGICO82
14-05-2020, 16:30
Preso oggi una 5700 xt nitro+, sostituirà una 580. Come processore ho un 1600x, che sotituiro tra qualche tempo con uno della serie 3000, pensate farà da tappo? Come monitor sono in attesa del aoc Q27G2U. Ci sono ancora i giochi in regalo? grz
Windtears
14-05-2020, 16:44
Preso oggi una 5700 xt nitro+, sostituirà una 580. Come processore ho un 1600x, che sotituiro tra qualche tempo con uno della serie 3000, pensate farà da tappo? Come monitor sono in attesa del aoc Q27G2U. Ci sono ancora i giochi in regalo? grz
ci sto giocando tranquillamente da settembre su un monitor a 1440p 144hz, vai sereno. :)
Giochi in regalo penso non ci siano più, ma magari dipende da dove la compri.
Preso oggi una 5700 xt nitro+, sostituirà una 580. Come processore ho un 1600x, che sotituiro tra qualche tempo con uno della serie 3000, pensate farà da tappo? Come monitor sono in attesa del aoc Q27G2U. Ci sono ancora i giochi in regalo? grz
Ciao e complimenti!! Se ti riferisci alla nitro , credo che rise the game sia sempre in vigore, quindi 2 titoli per te + game pass pc, come da link qui sotto. Fatti dare la ricevuta e richiedi il tuo codice Rise the game
https://www.amd.com/en/gaming/raise-the-game
ELMAGICO82
14-05-2020, 18:08
Grazie delle risposte proverò a chiedere i giochi.
Come si fa a ottenere i giochi? Non sapevo di questa cosa e non ho capito come fare :confused:
[ADSL]Doc
14-05-2020, 19:47
Quando compri certe schede o processori amd su certi store (nel mio caso eprice) scrivi una mail all'indirizzo previsto dalla promozione e loro ti mandano il seriale del/i gioco/giochi, nonché un codice per attivare l'xbox game pass.
Cerca la promozione sul sito del produttore della tua vga/cpu
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao e complimenti!! Se ti riferisci alla nitro , credo che rise the game sia sempre in vigore, quindi 2 titoli per te + game pass pc, come da link qui sotto. Fatti dare la ricevuta e richiedi il tuo codice Rise the game
https://www.amd.com/en/gaming/raise-the-game
Solo su schede acquistate su Eprice e Next oppure direttamente da AMD, dal 4 febbraio 2020 al 30 maggio 2020 al momento..
chi ha acquistato la scheda precedentemente doveva aderire al periodo preimpostato precedentemente, haime, come nel mio caso che non me ne sono accorto..:read:
REGOLAMENTO
- La promozione è valida a partire dal 04 Febbraio fino al 30 Maggio 2020. I coupon saranno distribuiti fino ad esaurimento scorte e potranno essere riscattati fino al 30 Giugno 2020.
- La promozione è valida solo per i prodotti indicati nella pagina VENDUTI E SPEDITI da ePRICE con fattura o DDT ePRICE. Non saranno in alcun modo accettate richieste fatte per i prodotti acquistati da venditori Marketplace con fattura appartenente al venditore Marketplace, benchè presenti sul sito di ePRICE.
- Si accettano richieste sulla promozione con in allegato una copia della fattura o del documento di trasporto nel formato PDF ricevuti da ePRICE riportanti date a partire dal 04 Febbraio 2020. Fatture o documenti di trasporto riportanti date antecedenti al 04 Febbraio potranno aderire alla promozione Rise the Game precedente fino al 29 Febbraio 2020.
- Non saranno in alcun modo accettate richieste ricevute senza fattura o DDT allegata in formato PDF o con allegati diversi come ad esempio foto della fattura, le scansioni della fattura, gli screenshot con avvisi di ricezione ordine.
- L'ordine dà diritto ad un solo coupon e non è cumulativo ad altre promozioni in corso, precedenti o future.
- Le richieste ricevute via email saranno evase entro 5 giorni lavorativi a partire dal momento della ricezione. Si prega di non re-inoltrare la richiesta entro questo termine.
deggungombo
15-05-2020, 09:18
ciao ragazzi,
ho ordinato una Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G, principalmente per cambiare la vecchia scheda che ho su di un PC di diversi anni fa. (i7 4770k, su una mobo Gigabyte Z87MX-D3H ed alimentatore Corsair da 550W).
Ho preso questa scheda perché il PC è un dualboot (windows e MacOs), e dovrebbe essere facilmente configurabile dal lato hackintosh, ed anche perché avevo piacere di comprare qualcosa di più performante rispetto alla ciofega che avevo finora.
Debbo dire che l'ho presa con estrema leggerezza, senza neanche sapere se entra nel case (perché il PC lo avevo in un'altra regione e me lo sono fatto spedire tra mille peripezie dovute al blocco covid-19 e debbo ancora riceverlo, ma questa è una storia diversa).
Fermo restando che nel case ce la farò entrare anche a costo di segare via i pezzi (del case), domanda:
secondo voi è il caso che aggiorni l'alimentatore?
Ad ogni modo credo che tornerò da queste parti quando sarà momento di installarla, driver etc etc.
poi scopriremo insieme quanto fa rumore :Dho ricevuto la scheda di cui sopra. Installata.
Ho fatto installazione pulita di windows 10 pro ed aggiornato all'ultima versione disponibile 1909.
I driver installati sono quelli base di scheda rete, mobo, scheda audio e scheda video (ultimi stabili di AMD con adrenaline 2020).
Sembra funzionare bene, non ho ancora fatto sessioni di gioco lunghe, ma messa sotto stress con qualche benchmark sembra non avere problemi nonostante il 550W (è un 80 gold corsair). Anche le prestazioni sembrano ottime.
L'unica cosa che ho notato, non so se capita ad altri, durante il boot di windows poco prima della comparsa della schermata login si vede un breve sfarfallìo che dura pochi millisecondi.
La cosa divertente è che non capitava con il driver generico di windows, ma ha iniziato a farlo solo dopo aver installato i driver AMD.
capita ad altri?
https://i.ibb.co/VtYLCs6/AD0-BA63-F-0652-4796-85-A4-71-B0-E526-B793.jpg (https://ibb.co/kx2GDtZ)
Probabilmente è il monitor che cambia risoluzione e/o hz?
deggungombo
15-05-2020, 12:35
Probabilmente è il monitor che cambia risoluzione e/o hz?non saprei, il monitor in sè non ha mai avuto questo comportamento con altre schede. Magari è la scheda stessa che manda quel segnale/disturbo che vediamo in foto al momento di cambiare risoluzione o frequenza (ammesso che le cambi durante il boot di windows, non lo so).
ho ricevuto la scheda di cui sopra. Installata.
Ho fatto installazione pulita di windows 10 pro ed aggiornato all'ultima versione disponibile 1909.
I driver installati sono quelli base di scheda rete, mobo, scheda audio e scheda video (ultimi stabili di AMD con adrenaline 2020).
Sembra funzionare bene, non ho ancora fatto sessioni di gioco lunghe, ma messa sotto stress con qualche benchmark sembra non avere problemi nonostante il 550W (è un 80 gold corsair). Anche le prestazioni sembrano ottime.
L'unica cosa che ho notato, non so se capita ad altri, durante il boot di windows poco prima della comparsa della schermata login si vede un breve sfarfallìo che dura pochi millisecondi.
La cosa divertente è che non capitava con il driver generico di windows, ma ha iniziato a farlo solo dopo aver installato i driver AMD.
capita ad altri?
https://i.ibb.co/VtYLCs6/AD0-BA63-F-0652-4796-85-A4-71-B0-E526-B793.jpg (https://ibb.co/kx2GDtZ)
Prima dell'enter in windows solitamente c'è, almeno a me, la scritta della marca Motherboard...magari è quella che non viene visualizzata per qualche motivo.... ma se tutto funziona.....:)
deggungombo
15-05-2020, 14:05
Prima dell'enter in windows solitamente c'è, almeno a me, la scritta della marca Motherboard...magari è quella che non viene visualizzata per qualche motivo.... ma se tutto funziona.....:)
sisi, anche io ho la scritta della motherboard, tutto normale, ma poco prima della schermata di login c'è questo sfarfallìo, volevo solo escludere non fosse qualche bega di tipo hardware.
LentapoLenta
15-05-2020, 14:25
sisi, anche io ho la scritta della motherboard, tutto normale, ma poco prima della schermata di login c'è questo sfarfallìo, volevo solo escludere non fosse qualche bega di tipo hardware.
Provato a cambiare cavo?
deggungombo
15-05-2020, 14:38
Provato a cambiare cavo?posso provare, ma avviene solo con i driver AMD, non con il driver generico windows. Inoltre avviene solo in quel breve momento prima del login, ed in nessun altro caso.
StylezZz`
15-05-2020, 15:01
Doc;46780739']Quando compri certe schede o processori amd su certi store (nel mio caso eprice) scrivi una mail all'indirizzo previsto dalla promozione e loro ti mandano il seriale del/i gioco/giochi, nonché un codice per attivare l'xbox game pass.
Cerca la promozione sul sito del produttore della tua vga/cpu
Si, e aggiungo anche che è una fregatura, perché i prezzi presenti in questi store sono altissimi.
Per esempio, la 5700 XT Pulse adesso viene venduta su eprezzo a 480 euro, e solitamente si trova anche a 390 euro in altri shop.
Conviene solo quando i prezzi scendono.
LentapoLenta
15-05-2020, 15:18
posso provare, ma avviene solo con i driver AMD, non con il driver generico windows. Inoltre avviene solo in quel breve momento prima del login, ed in nessun altro caso.
Beh, parlando di pc e cose strane... ne ho viste di peggio!
Si, e aggiungo anche che è una fregatura, perché i prezzi presenti in questi store sono altissimi.
Per esempio, la 5700 XT Pulse adesso viene venduta su eprezzo a 480 euro, e solitamente si trova anche a 390 euro in altri shop.
Conviene solo quando i prezzi scendono.
Ma forse... io però la mia nitro l'ho presa a 260 ( eprice) e mi è arrivata con il sigillo sapphire e bundle vari, quindi non posso che dire bene. In altri store non mi fido più moltissimo. Ho dovuto rimandare indietro più di un prodotto pc perchè non aveva il sigillo e infatti dentro la scatola era stato rovistato. Il nuovo case l'ho dovuto rinviare indietro, e anche un monitor. Io cerco sempre di risparmiare, ma se devo pagare 20 E. in più e avere la certezza di un prodotto nuovo di pacca con sigillo della casa produttrice allora preferisco. Altrimenti compro usato e faccio prima...
AlexAlex
15-05-2020, 15:45
Va be' ma i prezzi vanno valutati in base al momento ed eventuali promozioni attive, non sempre è più caro
StylezZz`
15-05-2020, 15:49
Ma forse... io però la mia nitro l'ho presa a 260 ( eprice) e mi è arrivata con il sigillo sapphire e bundle vari, quindi non posso che dire bene. In altri store non mi fido più moltissimo. Ho dovuto rimandare indietro più di un prodotto pc perchè non aveva il sigillo e infatti dentro la scatola era stato rovistato. Il nuovo case l'ho dovuto rinviare indietro, e anche un monitor. Io cerco sempre di risparmiare, ma se devo pagare 20 E. in più e avere la certezza di un prodotto nuovo di pacca con sigillo della casa produttrice allora preferisco. Altrimenti compro usato e faccio prima...
Io 8 mesi fa ho preso una 590 Nitro+ a 215 su eprezzo + 3 mesi di gamepass, e a quel prezzo ci stava.
Ma quasi 100 euro di differenza no, è una grandissima fregatura, e chi non conosce o segue costantemente i prezzi viene fregato facilmente, oltre ad essere attirato ingenuamente dal bundle con i giochi.
Comunque i problemi possono sorgere con qualsiasi shop, anche quelli più famosi (amazzonia etc...).
Va be' ma i prezzi vanno valutati in base al momento ed eventuali promozioni attive, non sempre è più caro
Li seguo di continuo, finora sono sempre stati alti rispetto la media, altrimenti l'avrei presa pure io una 5700 XT con il bundle.
EDIT: aggiungo anche che se ordinate su eprezzo, per usufruire della promozione dovete assicuravi che il prodotto sia venduto e spedito da Eprezzo, perché se è venduto da un altro store non avete diritto a ricevere la promozione.
Io 8 mesi fa ho preso una 590 Nitro+ a 215 su eprezzo + 3 mesi di gamepass, e a quel prezzo ci stava.
Ma quasi 100 euro di differenza no, è una grandissima fregatura, e chi non conosce o segue costantemente i prezzi viene fregato facilmente, oltre ad essere attirato ingenuamente dal bundle con i giochi.
Comunque i problemi possono sorgere con qualsiasi shop, anche quelli più famosi (amazzonia etc...).
Li seguo di continuo, finora sono sempre stati alti rispetto la media, altrimenti l'avrei presa pure io una 5700 XT con il bundle.
EDIT: aggiungo anche che se ordinate su eprezzo, per usufruire della promozione dovete assicuravi che il prodotto sia venduto e spedito da Eprezzo, perché se è venduto da un altro store non avete diritto a ricevere la promozione.
Vero, ma anche vero come detto sopra, che i prezzi vanno valutati per il momento....inoltre scusami ma mi sono sbagliato a scrivere, la nitro xt l'ho pagata 446. Ma rispetto alle altre schede era un prezzo assai conveniente al momento.
StylezZz`
15-05-2020, 17:44
inoltre scusami ma mi sono sbagliato a scrivere, la nitro xt l'ho pagata 446. Ma rispetto alle altre schede era un prezzo assai conveniente al momento.
Hai preso una Nitro XT a 446 con il bundle?
Hai preso una Nitro XT a 446 con il bundle?
si, ma non posso usufruire del bundle perchè l'ho già avuto per la precedente 5700 Pulse liscia che ho venduto
[ADSL]Doc
15-05-2020, 18:44
Si, e aggiungo anche che è una fregatura, perché i prezzi presenti in questi store sono altissimi.
Per esempio, la 5700 XT Pulse adesso viene venduta su eprezzo a 480 euro, e solitamente si trova anche a 390 euro in altri shop.
Conviene solo quando i prezzi scendono.Io la xt pulse l'avevo pagata 399 su eprezzo e c'era il raise the game
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Doc;46782942']Io la xt pulse l'avevo pagata 399 su eprezzo e c'era il raise the game
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
ottimo...:D ... io ho preso ora una mobo MSI.... ma non ha bundle...
StylezZz`
15-05-2020, 19:07
Doc;46782942']Io la xt pulse l'avevo pagata 399 su eprezzo e c'era il raise the game
Il bello è che ci guardo spesso, e non l'ho mai beccata a quel prezzo con il bundle amd :confused:
Se posso chiedere, in che periodo l'hai presa?
[ADSL]Doc
15-05-2020, 19:39
Ordinata il 4 dicembre
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
deggungombo
15-05-2020, 20:31
Probabilmente è il monitor che cambia risoluzione e/o hz?
Provato a cambiare cavo?
Ho fatto delle prove. Uno di voi due, o forse anche entrambi avete ragione. Non sono in grado di dirlo.
Ho cambiato sia monitor che cavo (purtroppo per ragioni di combinazioni non potevano cambiare un solo elemento) ed il problema è scomparso.
Sono contento perché almeno non si tratta di un problema della scheda o del pc.
Grazie a tutti per le idee
StylezZz`
15-05-2020, 20:33
Doc;46783065']Ordinata il 4 dicembre
Ah ecco, è il bundle precedente con Ghost Recon, The Outer Worlds e Borderlands 3.
Con il nuovo invece che ha RE3 (che a me interessava, poi acquistato a parte) nemmeno con il binocolo l'ho vista sotto i 400 :muro:
Comunque un prezzo ottimo con quei giochi, ho letto di alcuni che l'hanno beccata pure a 380.
Ah ecco, è il bundle precedente con Ghost Recon, The Outer Worlds e Borderlands 3.
Con il nuovo invece che ha RE3 (che a me interessava, poi acquistato a parte) nemmeno con il binocolo l'ho vista sotto i 400 :muro:
Comunque un prezzo ottimo con quei giochi, ho letto di alcuni che l'hanno beccata pure a 380.
Io presi la 5700 pulse con quel bundle di Re 3...
Oirasor_84
16-05-2020, 08:48
Nel tempo libero ho fatto un video di red dead redemption 2 in 4k ultra mettendo alla frusta la povera 5700xt :D ,ho ritoccato con un pò di rashade e attivato il ris...
https://www.youtube.com/watch?v=KetvUc8JQnc&t=12s
Peccato per la compressione di youtube che non rende giustizia nei fasci di luce:muro:
Nel tempo libero ho fatto un video di red dead redemption 2 in 4k ultra mettendo alla frusta la povera 5700xt :D ,ho ritoccato con un pò di rashade e attivato il ris...
https://www.youtube.com/watch?v=KetvUc8JQnc&t=12s
Peccato per la compressione di youtube che non rende giustizia nei fasci di luce:muro:
Il mio titolo preferito... un vero capolavoro. E' in sdr vero non Hdr? calcola che io ho utilizzato anche il trixx a 94% risoluzione 3600 x 2025 che ammorbidisce un po' anche gli spigoli senza necessità di molto AA. Riesco ad ottenere 45 fps in media e in alcune zone anche 55. Provaci, non noterai la differenza e sarà più fluido.
Ragazzi buongiorno,
Faccio un OT
GTA V gratis dallo store ufficiale 😂 altro benchmark in arrivo.
Comunque con grande amarezza ho contattato tutti i brand che producono Waterblock e per la mia Aorus niente non lo producono.
Ciò provato ma vedere quella bestia di dissipatore nel case mi fa venire caldo, allora sto optando per montargli su il vecchietto tutto fare EK Termosphere, vrm dissipatore a liquido, e le RAM ? Non so cosa comprare perché mi sembrano tutti molto piccoli.
Avete suggerimenti?
Grazie
Oirasor_84
16-05-2020, 09:50
Il mio titolo preferito... un vero capolavoro. E' in sdr vero non Hdr? calcola che io ho utilizzato anche il trixx a 94% risoluzione 3600 x 2025 che ammorbidisce un po' anche gli spigoli senza necessità di molto AA. Riesco ad ottenere 45 fps in media e in alcune zone anche 55. Provaci, non noterai la differenza e sarà più fluido.Ho messo il filtro HDR da reshade più altri effettini per rendere l'immagine più nitida,e modificato un po' la palette dei colori per renderlo più realistico.
Ovviamente contrasto, saturazione, luminosità sono calibrati col mio monitor che un tn,ma l'ho provato nella tv che un va e mi è sembrata ottimo.
Per la risoluzione ho preferito usarla al massimo non m'interessava molto avere fps alti,(lo gioco in fullhd) ho puntato sulla qualità.
Comunque considera che mancano circa 5/7 fps all'appello di quelli che vedi nel video, perché il ris toglie qualche frame,la registrazione idem e gli effettini di reshade anche.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ho messo il filtro HDR da reshade più altri effettini per rendere l'immagine più nitida,e modificato un po' la palette dei colori per renderlo più realistico.
Ovviamente contrasto, saturazione, luminosità sono calibrati col mio monitor che un tn,ma l'ho provato nella tv che un va e mi è sembrata ottimo.
Per la risoluzione ho preferito usarla al massimo non m'interessava molto avere fps alti,(lo gioco in fullhd) ho puntato sulla qualità.
Comunque considera che mancano circa 5/7 fps all'appello di quelli che vedi nel video, perché il ris toglie qualche frame,la registrazione idem e gli effettini di reshade anche.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Io attualmente sto studiando la questione HDR, purtroppo molto spesso pessima nei titoli. Ma tu per attivare il filtro reshade hai dovuto attivare HDR windows? Francamente io sono molto insoddisfatto dell'HDR implementata nei giochi. Magari provo questo Reshade; come va? appesantisce molto il lavoro GPU ? Quando usi rashade vanno tolti i filtri originali del titolo?
Ragazzi buongiorno,
Faccio un OT
GTA V gratis dallo store ufficiale 😂 altro benchmark in arrivo.
Comunque con grande amarezza ho contattato tutti i brand che producono Waterblock e per la mia Aorus niente non lo producono.
Ciò provato ma vedere quella bestia di dissipatore nel case mi fa venire caldo, allora sto optando per montargli su il vecchietto tutto fare EK Termosphere, vrm dissipatore a liquido, e le RAM ? Non so cosa comprare perché mi sembrano tutti molto piccoli.
Avete suggerimenti?
Grazie
Io ho risolto con Noctua Dh15:)
lui parlava del dissipatore sulla 5700xt, se metti il noctua sulla scheda video ti tira per terra il pc. Già di suo è un macigno quel dissipatore:D
lui parlava del dissipatore sulla 5700xt, se metti il noctua sulla scheda video ti tira per terra il pc. Già di suo è un macigno quel dissipatore:D
Ok non avevo capito..... Perché un dissipatore sulla GPU?
Vuol mettere un wb ma rimarrebbero fuori le ram
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Oggi ho perso qualche minuto a provare RE 3 che avevo in bundle sulla carta nitro. 4k tutto settato al massimo DX 12 mi fa 80 fps.... secondo me è un errore o hanno fatto davvero un lavorone di ottimizzazione. Anche vero che sono ambientazioni più chiuse, però questa nitro xt è fantastica! :) :) :)
Avrei trovato il giusto compromesso tra rumorosità e temperatura.
https://i.postimg.cc/YLR1mF6j/Cattura.png (https://postimg.cc/YLR1mF6j)
Queste temperature giocando a Control, titolo pesantuccio e tra l'altro l'unico titolo di quelli provati che mi ha fatto alzare il Vcore di 0.01V altrimenti andava in crash. Su questo titolo, come con altri, con la velocità automatica della ventola ottengo 73-74° sulla GPU e 96° sulle VRAM.
Potrei scrivere queste nel BIOS, il problema è che quando passo dal gioco al menu del gioco le ventole impazziscono per un secondo facendo casino (quei 2300 RPM...), per riabbassare la velocità immediatamente.
Sembra lo stesso comportamento dei Ryzen, nei quali le temperature possono variare anche di una decina di gradi senza apparente motivo rendendo le ventole schizofreniche senza un profilo ventola manuale (almeno sull'R5 3600, col 3700x in auto non ho più sto problema che avevo inizialmente, scomparso in seguito agli aggiornamenti del BIOS).
Devo provare con altri giochi per vedere se il comportamento è simile e poi incrociare le dita col flash.
Radeon Chill, questo è il problema.
Disabilitandolo, quando entro nel menu le ventole rallentano senza l'impennata momentanea.
Ora vedo disabilitandolo che temperature ottengo.
*problema che si manifesta solo con il profilo ventole manuale, con quello automatico no ma, come già detto, troppo conservativo e le temperature aumentano troppo.
Io attualmente sto studiando la questione HDR, purtroppo molto spesso pessima nei titoli. Ma tu per attivare il filtro reshade hai dovuto attivare HDR windows? Francamente io sono molto insoddisfatto dell'HDR implementata nei giochi. Magari provo questo Reshade; come va? appesantisce molto il lavoro GPU ? Quando usi rashade vanno tolti i filtri originali del titolo?
Fin'ora su AC origins una volta settata la luminosita' massima il risultato e' fantastico. Ci si accorge della differenza disattivandolo, tutto diventa immediatamente "finto". Nei paesaggi desertici mi sembrava di essere in Giordania. Serve il pannello giusto pero'. Sicuramente devono ancora migliorare la gestione dell'HDR. A volte non si attiva correttamente o se ci sono overlay l'immagine diventa corrotta.
Fin'ora su AC origins una volta settata la luminosita' massima il risultato e' fantastico. Ci si avvorge della differenza disattivandolo, tutto diventa immediatamente "finto". Nei paesaggi desertici mi sembrava di essere in Giordania. Serve il pannello giusto pero'. Sicuramente devono ancora migliorare la gestione dell'HDR. A volte non si attiva correttamente o se ci sono overlay l'immagine diventa corrotta.
Ciao, la mia esperienza è terribile anche con AC odyssey. Come attivi hdr si lava tutto! Ho un pannello 10 bit hdr benq. In sdr sembra che lavori in hdr perché ha degli ottimi colori e un elevato contrasto con neri fantastici. Quando lo usavo con la xbox one x l'hdr era ottima tranne per alcuni titoli particolari, ma su pc davvero è un problema. Ho ovviato settando i valori che si avvicinano alla tipologia hdr, pur restando su sdr, e devo dire che benq ha colori notevoli. Però hdr su pc game niente. Ho provato anche Re 3, niente da fare, in sdr da un'esperienza più vicina all'hdr di quanto dia hdr stesso. Quindi alla fine lascio così. Non è un discorso di pannello, almeno credo, perchè anche se non è oled, comunque dovrebbe dare una funzione hdr pur se di minore qualità. Il problema è l'implementazione, perche se il video diventa sbiadito significa che non riconosce la gamma completa dei colori full 10 bit, quindi si lava tutto in modo irrimediabile se non tornando in sdr.
l'unico titolo che ho visto ben implementato è stato gears of war 4 e tomb raider, ma non su pc. Mi hanno parlato bene di AC Origin, ma vedendo dei video su youtube, noto comunque la perdita di profondità dei colori a fronte di un maggiore riflesso, ma anche di un contrasto non ottimo. Paradossalmente si raggiunge un miglior risultato con un setting ideale in sdr su un buon pannello. Oppure sbaglio io qualcosa...
Locketto
16-05-2020, 21:15
Sto aggiornando il pc
Antec true power newpower 650W (6 anni)
Antec twelve hundred, devo cambiare delle ventole se capisco quali prendere hanno il potenziometro e non ho mai cambiato questo tipo di ventole
Vanno bene per una 5700xt?
quanto cambia da un modello all'altro in termini di resa?
HDR ON
https://youtu.be/nDK66x2SBW4
HDR OFF
https://youtu.be/V0IKTY1fYY8
I video sono 4k hdr ma ci vorra' un po' per l'elaborazione.
I video sono stati filmati in HDR da telefono. Non e' come stare davanti al tv ma e' il meglio possibile. La cosa che si nota di piu' e la gamma nella parte con i cespugli scuri in basso e la Tebe in lontananza nella versione in HDR non solo c'e più' contrasto nelle aree scure ma anche tutte le alteluci sulla citta' sono preservate. La cosa divertente e' che le persone in questo thread non riusciranno a vedere decentemente questi video perche' la riproduzione HDR su youtube non funziona come dovrebbe con la serie 5xxx (non so con le altre serie). Il problema è l'implementazione, perche se il video diventa sbiadito significa che non riconosce la gamma completa dei colori full 10 bit, quindi si lava tutto in modo irrimediabile se non tornando in sdr.
Hai provato a controllare gamma/impostazioni della modalit' hdr del monitor?
Quando il monitor o il gioco non regge bene l'HDR (risultato slavato) allora molto meglio disattivarlo. Ma se funzionava bene con le console e' molto strano. L'implementazione dell'HDR su windows e' ancora molto acerba. Le configurazioni nel pannello di gioco. Come punto del bianco uso 200 e luminosita' massima 1000 candele ma su un monitor sara' molto piu' bassa.
Linus ha fatto un video https://www.youtube.com/watch?v=0srgPxK-WhQ che fa vedere bene le differenze. Ho scelto questo TV perche' se si guarda a uno schermo PC che supporta l'HDR e anche solo si avvicini come qualita' non esistono/i prezzi sono folli. La generazione successiva supporta anche Variable frame rate (sigh).
Sto aggiornando il pc
Antec true power newpower 650W (6 anni)
Antec twelve hundred, devo cambiare delle ventole se capisco quali prendere hanno il potenziometro e non ho mai cambiato questo tipo di ventole
Vanno bene per una 5700xt?
quanto cambia da un modello all'altro in termini di resa?
L'alimentatore e il case vanno ancora bene. Non capisco quale sia il problema per le ventole basta prendere delle altre PWM della dimensione desiderata. Se le attuali sono gia' PWM allora l'attacco sulla scheda madre sara' uguale.
Vuol mettere un wb ma rimarrebbero fuori le ram
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
:doh: giuro sono morto dal ridere quando ho letto Noctua. Sono davvero moooolto indeciso per le RAM uff
HDR ON
https://youtu.be/nDK66x2SBW4
HDR OFF
https://youtu.be/V0IKTY1fYY8
I video sono 4k hdr ma ci vorra' un po' per l'elaborazione.
I video sono stati filmati in HDR da telefono. Non e' come stare davanti al tv ma e' il meglio possibile. La cosa che si nota di piu' e la gamma nella parte con i cespugli scuri in basso e la Tebe in lontananza nella versione in HDR non solo c'e più' contrasto nelle aree scure ma anche tutte le alteluci sulla citta' sono preservate. La cosa divertente e' che le persone in questo thread non riusciranno a vedere decentemente questi video perche' la riproduzione HDR su youtube non funziona come dovrebbe con la serie 5xxx (non so con le altre serie).
Hai provato a controllare gamma/impostazioni della modalit' hdr del monitor?
Quando il monitor o il gioco non regge bene l'HDR (risultato slavato) allora molto meglio disattivarlo. Ma se funzionava bene con le console e' molto strano. L'implementazione dell'HDR su windows e' ancora molto acerba. Le configurazioni nel pannello di gioco. Come punto del bianco uso 200 e luminosita' massima 1000 candele ma su un monitor sara' molto piu' bassa.
Linus ha fatto un video https://www.youtube.com/watch?v=0srgPxK-WhQ che fa vedere bene le differenze. Ho scelto questo TV perche' se si guarda a uno schermo PC che supporta l'HDR e anche solo si avvicini come qualita' non esistono/i prezzi sono folli. La generazione successiva supporta anche Variable frame rate (sigh).
L'alimentatore e il case vanno ancora bene. Non capisco quale sia il problema per le ventole basta prendere delle altre PWM della dimensione desiderata. Se le attuali sono gia' PWM allora l'attacco sulla scheda madre sara' uguale.
Nel mio monitor hdr, non è una TV, non si può calibrare l'hadr. Si attiva sulla base delle specifiche del prodotto che visualizza. Ha due tipologie con setting predefinito ( cinema hdr e hdr). Forse con la console funzionava meglio perchè era collegato tramite hdmi 2.0. Ora sono collegato tramite DP 1.4. Non so, devo ancora capire bene, mi sembra strano. Stessa cosa con red dead redemption 2 ed è risaputo che quel titolo è implementato malissimo per l'hdr. Non voglio dire che il mio monitor sia il massimo in HDR, ma neanche il peggiore, certo non può reggere rispetto a TV di un certo livello, però continuo a credere ci sia qualcosa che non va. O qualche setting oppure non saprei...
deve essere un problema di configurazione/ingressi :wtf: ogni monitor fa storia a se
:doh: giuro sono morto dal ridere quando ho letto Noctua. Sono davvero moooolto indeciso per le RAM uff
Hai pensato a scambiarla con qualcuno che ha una reference+conguaglio e poi prendere un full cover? ti risolveresti un sacco di problemi. O altrimenti metti un placca in rame come questa https://www.youtube.com/watch?v=Dimbhbcdyc0 e aggiungi qualche aletta ma mi sembra una soluzione non ottimale dal punto di vista estetico. io preferisco il blocco della Aorus :)
Ho provato a controllare la sapphire nitro 5700xt se. Nessuna modifica , settaggi di fabbrica.
Non ho esperienza, ma mi sembra normalmente tutto ok. Giusto? :)
https://i.ibb.co/gd6HC4Y/test3.gif (https://ibb.co/W0sq1VC) https://i.ibb.co/fNwv4T0/Superposition-Benchmark-v1-1-7552-1589699034.png (https://ibb.co/SmCrRZv)
deve essere un problema di configurazione/ingressi :wtf: ogni monitor fa storia a se
Hai pensato a scambiarla con qualcuno che ha una reference+conguaglio e poi prendere un full cover? ti risolveresti un sacco di problemi. O altrimenti metti un placca in rame come questa https://www.youtube.com/watch?v=Dimbhbcdyc0 e aggiungi qualche aletta ma mi sembra una soluzione non ottimale dal punto di vista estetico. io preferisco il blocco della Aorus :)
La scambierei solo con la red devil. Le asus a livello di pcb sono ottime ma sembrano avere problemi con il bios.
Proverò qualche heatsink rame, ho letto su un forum tedesco che i moduli ram in questione scaldano molto più sul blackplate.
Quella del video è interessante ma con il rame come giustamente dicevi tu, do un occhiata se trovo qualcosa. Grazieeeeeeee :fagiano:
Ottima :cool:
Sebbene AMD dica che una temperatura di Hot Spot di 110°C sia normale, non ne sono molto convinto. La T letta di 96°C mi crea qualche problema psicologico :fagiano:
Secondo me sei leggermente sotto le xt, di solito stanno sui ~7650 stock
Io arrivo a 7778 ma ho un overclock automatico
https://i.postimg.cc/5j857G30/Cattura.jpg (https://postimg.cc/5j857G30)
Locketto
17-05-2020, 10:04
diffenreze tra queste 2 oltre i 50 euro di listino?
https://i.imgur.com/edCG2ov.png
https://i.imgur.com/rR45tjv.png
da quel che vedo hanno tipo di raffredamento diverso
Una è una 5700 liscia, l'altra è una XT
Locketto
17-05-2020, 10:39
Una è una 5700 liscia, l'altra è una XT
400 per la liscia
450 per la xt
50euro valgono la differenza?
400 per la liscia
450 per la xt
50euro valgono la differenza?
Vai con XT se non sai fare OC. PEr 50 E. conviene. Io le ho avute entrambe....e occhio al bundle Giochi rise the game AMD
Stock hai circa 10fps in più con tutti i giochi con la xt.
Locketto
17-05-2020, 10:45
450 inziano ad essere troppi per me, si trova a meno in giro?
So che i prezzi variano quando è un buon momento per prenderla?
Su trovaprezzi vedo altre XT a 400 o meno.
Ogni tanto si avvicinano ai 400 euro, tieni d'occhio
450 inziano ad essere troppi per me, si trova a meno in giro?
So che i prezzi variano quando è un buon momento per prenderla?
Su trovaprezzi vedo altre XT a 400 o meno.
Si , variano di continuo. Ho pagato la Nitro Xt 440 un mesa fa, adesso sta a 520 circa... spesso fanno offerte a tempo di fine stock. Io le schede le vedo sempre su eP , secondo me costano meno le sapphire.
se puoi prenditi la xt
piccolo ot… mi si è un po' incasinato il sistema operativo.. non riuscivo più a farlo ripartire e ho dovuto correggere degli errori sul kernel da un altro pc facendo uno scandisk.. ora tutto va ma mi shuttera (lagga) ogni tanto nei giochi cosa che prima non faceva…
senza dover reinstallare tutto cosa potrei fare per sistemare la situazione…
non ho voglia/tempo/ecc per reinstallare tutto e vorrei farlo solo quando cambio configurazione…(prossimo anno amd genoa e ddr5 per intenderci..)
450 inziano ad essere troppi per me, si trova a meno in giro?
So che i prezzi variano quando è un buon momento per prenderla?
Su trovaprezzi vedo altre XT a 400 o meno.
Mah, mi pare vadano ad ondate, per me incomprensibile.
Mesi fa erano fuori mercato come prezzo (erano alle stelle, se ricordo bene oltre i 700€...follia...). Quando ho visto la Sapphire nitro+ 5700 XT SE a 420 l'ho presa subito :)
Mi serviva, mi sembrava decisamente meno di quello che avevo visto in passato e l'ho presa senza guardare troppo ai prezzi oscillanti.
Adesso mi pare che stanno di nuovo risalendo. Dove l'ho comprata io 2 settimane fa la stessa scheda è adesso a 480€ :doh:
se puoi prenditi la xt
piccolo ot
mi si è un po' incasinato il sistema operativo.. non riuscivo più a farlo ripartire e ho dovuto correggere degli errori sul kernel da un altro pc facendo uno scandisk.. ora tutto va ma mi shuttera (lagga) ogni tanto nei giochi cosa che prima non faceva
senza dover reinstallare tutto cosa potrei fare per sistemare la situazione
non ho voglia/tempo/ecc per reinstallare tutto e vorrei farlo solo quando cambio configurazione
(prossimo anno amd genoa e ddr5 per intenderci..)
Controlla nel registro degli eventi se riesci a vedere il file colpevole o comunque il processo. Rifai un installazione tramite ddu in modalità provvisoria se hai problemi .
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Controlla nel registro degli eventi se riesci a vedere il file colpevole o comunque il processo. Rifai un installazione tramite ddu in modalità provvisoria se hai problemi .
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
scusa la mia ignoranza.. dove nel registro degli eventi?
credo che cmq non sia un problema di scheda video ma di so incasinato.. e non so come ripristinarlo… faccio un defrag? anche su un m.2?
il defrag non serve a nulla. Il registro degli eventi (eventvwr.msc) mostra gli errori in caso di riavvii e problemi vari, e spesso si riesce a risalire al file in questione.
Se pensi siano file di sistema incasinati prova ad aprire il prompt con modalità di amministratore e lancia un sfc /scannow.
I driver video potrebbero benissimo essere i colpevoli, specialmente se hai avuto casini.
il defrag non serve a nulla. Il registro degli eventi (eventvwr.msc) mostra gli errori in caso di riavvii e problemi vari, e spesso si riesce a risalire al file in questione.
Se pensi siano file di sistema incasinati prova ad aprire il prompt con modalità di amministratore e lancia un sfc /scannow.
I driver video potrebbero benissimo essere i colpevoli, specialmente se hai avuto casini.
ho una marea di eventi di errore…
con quel commando sul prompt che farebbe? ripristina gli errori?
ho il SO installato da neanche un anno ed è super incasinato… che palle!
ti fa un check di tutti i file di sistema e li rimette a nuovo se necessario. Sempre se non sei pieno di virus e magagne varie
Windtears
17-05-2020, 12:53
Mah, mi pare vadano ad ondate, per me incomprensibile.
Mesi fa erano fuori mercato come prezzo (erano alle stelle, se ricordo bene oltre i 700€...follia...). Quando ho visto la Sapphire nitro+ 5700 XT SE a 420 l'ho presa subito :)
Mi serviva, mi sembrava decisamente meno di quello che avevo visto in passato e l'ho presa senza guardare troppo ai prezzi oscillanti.
Adesso mi pare che stanno di nuovo risalendo. Dove l'ho comprata io 2 settimane fa la stessa scheda è adesso a 480€ :doh:
come puoi immaginare ci sono grossi problemi produttivi e di distribuzione causa coronavirus... in america non si trovano più alimentatori delle marche note e di wattaggio tra 400-600w se non con ricarichi allucinanti. -.- credo che pure le scorte di gpu non siano tali da farci vedere un assestamento prezzi decente.
Io la pulse xt l'ho presa a 429, ma a settembre. O_O
sarà un anno abbastanza tragico per comprare qualcosa, senza considerare l'arrivo "presunto" della nuova generazione rdna e nvidia...
Domanda anomala: per nVidia esiste CUDA e relativi compilatori C e Fortran, Python,...
E per AMD? Qualcuno sa che soluzione esistono?
Crysis76
17-05-2020, 13:43
ho una marea di eventi di errore…
con quel commando sul prompt che farebbe? ripristina gli errori?
ho il SO installato da neanche un anno ed è super incasinato… che palle!
consiglio anche se siamo OT : scaricati la ultima iso di w10 (se hai questo sistema operativo ) e fai una reinstallazione mantenendo file e impostazioni. Vedrai che sistemerai i problemi in questo modo
ti fa un check di tutti i file di sistema e li rimette a nuovo se necessario. Sempre se non sei pieno di virus e magagne varie
grazie. ora ci provo.. finisco un paio di lavoretti al pc che ho aperti e ci provo…
speriamo bene… altrimenti mi tocca reinstallare tutto!!! :(
speravo di resistere fino AMD Genoa… uff.. quand'è che esce?!?
sono pronto per un 5700x come procio! :)
così gpu rx 5700xt e cpu ry 5700x
che ve ne pare?!?
Ora prendersi un 3700x su chipset 550 non ha molto senso eh?
dovahkiin
17-05-2020, 14:08
Domanda anomala: per nVidia esiste CUDA e relativi compilatori C e Fortran, Python,...
E per AMD? Qualcuno sa che soluzione esistono?
OpenCL a parte, quello che più si avvicina a questo genere di software stack per AMD è questo:
https://rocmdocs.amd.com/en/latest/ (ROCm)
In soldoni, è una sorta di runtime che fa girare software compilato in CUDA (penso con qualche modifica da effettuare) o HCC (il "nuovo" formato di AMD).
Mi pare che le navi ancora non sia supportate, almeno dall'ultima volta che contollai.
Sono invece riuscito a far funzionare correttamente pytorch sulla mia vecchia rx 480 :) (su debian).
Di recente è sbucato fuori pure questo:
https://www.amd.com/en/technologies/radeon-prorender
un motore di rendering fisico-fotorealistico, che suppongo sfrutti le tecnologie introdotte da ROCm
ti fa un check di tutti i file di sistema e li rimette a nuovo se necessario. Sempre se non sei pieno di virus e magagne varie
qualcosa ha trovato e ha ripristinato dice…
speriamo bene...
cmq ho notato che era andato in modalità avvio selettivo…
ora ho messo avvio normale..
Grazie per l'aiuto!
scusate l'ot..
w le RX 5700!
OpenCL a parte, quello che più si avvicina a questo genere di software stack per AMD è questo:
https://rocmdocs.amd.com/en/latest/ (ROCm)
In soldoni, è una sorta di runtime che fa girare software compilato in CUDA (penso con qualche modifica da effettuare) o HCC (il "nuovo" formato di AMD).
Mi pare che le navi ancora non sia supportate, almeno dall'ultima volta che contollai.
Sono invece riuscito a far funzionare correttamente pytorch sulla mia vecchia rx 480 :) (su debian).
Di recente è sbucato fuori pure questo:
https://www.amd.com/en/technologies/radeon-prorender
un motore di rendering fisico-fotorealistico, che suppongo sfrutti le tecnologie introdotte da ROCm
Grazie,
sotto linux c'è Vulkan, che mi pare sia un layer più basso di OpenGL, ma non ho mai fatto nulla, ed i sorgenti che ho vanno con CUDA :fagiano:
La scambierei solo con la red devil. Le asus a livello di pcb sono ottime ma sembrano avere problemi con il bios.
Proverò qualche heatsink rame, ho letto su un forum tedesco che i moduli ram in questione scaldano molto più sul blackplate.
Quella del video è interessante ma con il rame come giustamente dicevi tu, do un occhiata se trovo qualcosa. Grazieeeeeeee :fagiano:
La red devil e' compatibile con i waterblock EK. Magari qualcuno disposto allo scambio c'e'.
diffenreze tra queste 2 oltre i 50 euro di listino?
https://i.imgur.com/edCG2ov.png
https://i.imgur.com/rR45tjv.png
da quel che vedo hanno tipo di raffredamento diverso
I prezzi giusti sono sui 300-320 per la 5700 liscia e non oltre i 400 per la XT. Vi consiglio di tenere d'occhio l'amazzone britannico, spedisce in Italia e la red devil 5700 XT fino a qualche settimana fa' si trovava a 349£. I prezzi mi sembrano in media 50-100 euro piu' bassi.
Windtears
17-05-2020, 19:44
La red devil e' compatibile con i waterblock EK. Magari qualcuno disposto allo scambio c'e'.
I prezzi giusti sono sui 300-320 per la 5700 liscia e non oltre i 400 per la XT. Vi consiglio di tenere d'occhio l'amazzone britannico, spedisce in Italia e la red devil 5700 XT fino a qualche settimana fa' si trovava a 349£. I prezzi mi sembrano in media 50-100 euro piu' bassi.
devi andare avanti fino all'ordine perché mi sa che solo alla fine aggiunge l'iva italiana... pure io spesso ci facevo la "bocca" per le cpu, ma alla fine i prezzi arrivano con la spedizione a coincidere con quelli italiani.
felice di sbagliarmi, ovviamente. ;)
devi andare avanti fino all'ordine perché mi sa che solo alla fine aggiunge l'iva italiana... pure io spesso ci facevo la "bocca" per le cpu, ma alla fine i prezzi arrivano con la spedizione a coincidere con quelli italiani.
felice di sbagliarmi, ovviamente. ;)
si il prezzo si alza di circa 5£ (un ordine da 339 mi e' passato a 344) quando ho modificato l'indirizzo di spedizione verso l'italia perche' la differenza tra VAT uk e iva IT e' del 2%
Locketto
17-05-2020, 19:56
I prezzi giusti sono sui 300-320 per la 5700 liscia e non oltre i 400 per la XT. Vi consiglio di tenere d'occhio l'amazzone britannico, spedisce in Italia e la red devil 5700 XT fino a qualche settimana fa' si trovava a 349£. I prezzi mi sembrano in media 50-100 euro piu' bassi.
Scusa ma non mi intendo, non sono fuori dal mercato commerciale eu ora? ci devi pagare la dogana sopra!?!
Andy1111
17-05-2020, 21:58
poi se non sbaglio se devi fare il reso o hai problemi ti tocca spedirlo la non ad amazon italia
Gundam1973
18-05-2020, 08:58
La red devil e' compatibile con i waterblock EK. Magari qualcuno disposto allo scambio c'e'.
.
Tu sei proprio sicuro che sia compatibile? A me non risulta.....
I prezzi giusti sono sui 300-320 per la 5700 liscia e non oltre i 400 per la XT. Vi consiglio di tenere d'occhio l'amazzone britannico, spedisce in Italia e la red devil 5700 XT fino a qualche settimana fa' si trovava a 349£. I prezzi mi sembrano in media 50-100 euro piu' bassi.
Ammetto ignoranza in materia, ma con UK fuori dall'europa, non si devono pagare dazi doganali ed IVA quando acquisti da loro adesso ?
Occhio perché se è così il risparmio va a farsi benedire.
400 per la liscia
450 per la xt
50euro valgono la differenza?
per 50€ prendi la XT senza pensarci.
Tu sei proprio sicuro che sia compatibile? A me non risulta.....
Hai ragione, ho erroneamente pensato che vendessero il blocco che danno con la liquid devil anche a parte. Il pcb tra red devil e liquid e' lo stesso quindi tecnicamente sono compatibili ma non viene venduto separatamente.
https://youtu.be/QYPysvNlt_0
https://youtu.be/RCZ5vOiVKj4?t=314
Nei video sopra si vede che i pcb sono identici.
magari mandando una mail o telefonando a EK possono venderti il blocco separatamente.
Scusa ma non mi intendo, non sono fuori dal mercato commerciale eu ora? ci devi pagare la dogana sopra!?!
Ammetto ignoranza in materia, ma con UK fuori dall'europa, non si devono pagare dazi doganali ed IVA quando acquisti da loro adesso ?
Occhio perché se è così il risparmio va a farsi benedire.
Fino alla fine del periodo di transizione (al momento 31 Dicembre ma con forti possibilita' che venga esteso) rimane la libera circolazione di beni e persone. L'IVA la paghi in nel paese di destinazione della spedizione secondo le norme europee e viene calcolata nel carrellohttps://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/shopping/vat/index_it.htm
poi se non sbaglio se devi fare il reso o hai problemi ti tocca spedirlo la non ad amazon italia
A parte invertite (acquisto su amazonne Italia ma dover organizzare il rientro dell'oggetto dall'uk) mi hanno mandato a casa un corriere a prelevare l'oggetto a loro spese, questo avveniva un paio di anni fa. In futuro non saprei come possa funzionare.
Gundam1973
18-05-2020, 16:42
Hai ragione, ho erroneamente pensato che vendessero il blocco che danno con la liquid devil anche a parte. Il pcb tra red devil e liquid e' lo stesso quindi tecnicamente sono compatibili ma non viene venduto separatamente.
https://youtu.be/QYPysvNlt_0
https://youtu.be/RCZ5vOiVKj4?t=314
Nei video sopra si vede che i pcb sono identici.
magari mandando una mail o telefonando a EK possono venderti il blocco separatamente.
Conoscendo EK dubito fortemente che te lo vendano, sempre che ne abbiano in piu rispetto quelli prodotti per fornire la collaborazione con Powercolor.
Locketto
19-05-2020, 08:16
la 5700x pulse la vedo sui 400 da trovaprezzi su siti di cui non ho mai sentito nulla, che ci sia da fidarsi?
la 5700x pulse la vedo sui 400 da trovaprezzi su siti di cui non ho mai sentito nulla, che ci sia da fidarsi?
Boh fai alcune ricerche su quei siti :boh:
Gyammy85
19-05-2020, 10:37
la 5700x pulse la vedo sui 400 da trovaprezzi su siti di cui non ho mai sentito nulla, che ci sia da fidarsi?
Generalmente quei siti non aderiscono alle iniziative di AMD come i vari bundle e coupon
Locketto
19-05-2020, 12:05
Altra domanda da ingorante, noto che alcune sono UEFI, cambia qualcosa?
la 5700x pulse la vedo sui 400 da trovaprezzi su siti di cui non ho mai sentito nulla, che ci sia da fidarsi?
LA 5700 pulse liscia ( non xt ) la trovi a meno di 400 con raise tha game amd ( bundle)...
secondo me si dovrebbe mettere un post sulla prima pagina con scritto la media dei prezzi delle due schede…
cmq la liscia sta tra i 320 e i 420; la xt tra i 420 e i 520...
inteso i prezzi più bassi per versioni schifo (che xò potrebbero andare benissimo intesi) e shop meno conosciuti; prezzi più alti inteso versioni top su shop molto conosciuti
ninja750
20-05-2020, 09:10
secondo me si dovrebbe mettere un post sulla prima pagina con scritto la media dei prezzi delle due schede…
fluttuano troppo, si sono alzati durante gli ultimi mesi causa fatti noti
le nitro si trovavano sui 450 adesso 480, le special sono praticamente sui 500
Gyammy85
20-05-2020, 09:35
Si i prezzi sono alti, ma le super vengono sempre quei 100 euro in più...alla fine le perf sono elevate, e nella roba pesante neanche la 2080ti consente di giocare perlomeno a 60 fissi
Si i prezzi sono alti, ma le super vengono sempre quei 100 euro in più...alla fine le perf sono elevate, e nella roba pesante neanche la 2080ti consente di giocare perlomeno a 60 fissi
Devo dire però che con la nitro il 4k è godibile. Infatti dal catalogo sapphire è considerata anche per 4k gaming.
Era un po' di tempo che non facevo un bench con time Spy. Oggi per gioco ho provato con il nuovo sistema:
Tot 9500 GPU 9489 CPU 9271
Gyammy85
20-05-2020, 21:34
Devo dire però che con la nitro il 4k è godibile. Infatti dal catalogo sapphire è considerata anche per 4k gaming.
Era un po' di tempo che non facevo un bench con time Spy. Oggi per gioco ho provato con il nuovo sistema:
Tot 9500 GPU 9489 CPU 9271
Ottimo
https://www.guru3d.com/articles_pages/xfx_radeon_rx_5600_xt_14gbps_thicc_ii_pro_review,24.html
Che cpu hai ora?
Ottimo
https://www.guru3d.com/articles_pages/xfx_radeon_rx_5600_xt_14gbps_thicc_ii_pro_review,24.html
Che cpu hai ora?
Ho una 3700x...
ninja750
21-05-2020, 07:33
Si i prezzi sono alti, ma le super vengono sempre quei 100 euro in più...alla fine le perf sono elevate, e nella roba pesante neanche la 2080ti consente di giocare perlomeno a 60 fissi
quando i prezzi erano quelli non l'ho presa per i problemi driver che leggevi ovunque, adesso prenderla ha poco senso con i prezzi che ci sono, sia questa che le controparti verdi
fatto sta che sto ancora con la rx580 a sto punto prenderò il refresh quando uscirà :fagiano:
quando i prezzi erano quelli non l'ho presa per i problemi driver che leggevi ovunque, adesso prenderla ha poco senso con i prezzi che ci sono, sia questa che le controparti verdi
fatto sta che sto ancora con la rx580 a sto punto prenderò il refresh quando uscirà :fagiano:
riesci ancora a giocare bene con la RX 580 ?
Gyammy85
21-05-2020, 09:51
riesci ancora a giocare bene con la RX 580 ?
Io mi trovo bene, con i giusti settaggi riesco ad andare fluido pure con Control
ninja750
21-05-2020, 10:47
riesci ancora a giocare bene con la RX 580 ?
si ma il monitor fhd 144hz lo sfrutto solo a metà, alcuni giochi girano sugli 80fps, alcuni mattoni a 40 (odyssey o control).. voglio una vga che negli stessi giochi faccia x2 almeno
Io mi trovo bene, con i giusti settaggi riesco ad andare fluido pure con Control
control l'ho finito tutto maxato tranne un paio di cose, fps sui 40 di media, ma maxato 100% girava sui 30 che è inaccettabile
e pure senza i raggi :p
si ma il monitor fhd 144hz lo sfrutto solo a metà, alcuni giochi girano sugli 80fps, alcuni mattoni a 40 (odyssey o control).. voglio una vga che negli stessi giochi faccia x2 almeno
control l'ho finito tutto maxato tranne un paio di cose, fps sui 40 di media, ma maxato 100% girava sui 30 che è inaccettabile
e pure senza i raggi :p
La x580 è una bella scheda. Era la mia scelta prima di virare verso la 5700. L'avevo proprio ordinata. Dai video che vedo in giro, noto che ancora macina:)
Locketto
22-05-2020, 11:46
sempre io mi spiegate perchè è da preferire la 5700 XT pulse rispetto alla 5700 XR tich 3?
Guardando il confronto mi pare meglio la ticc
https://i.imgur.com/anGitOg.png
https://i.imgur.com/nWJGZHv.png
https://i.imgur.com/Uf2OX4c.png
Io preferirei una tripla ventola come la Thicc 3 per questioni di rumore, i problemi della Thicc 2 dovrebbero essere stati superati e sembra fatta piuttosto bene.
sempre io mi spiegate perchè è da preferire la 5700 XT pulse rispetto alla 5700 XR tich 3?
Guardando il confronto mi pare meglio la ticc
https://i.imgur.com/anGitOg.png
https://i.imgur.com/nWJGZHv.png
https://i.imgur.com/Uf2OX4c.png
Chi ha detto che è da preferire la pulse? La trich 3 però è più confrontabile con la sapphire nitro xt secondo me...
Locketto
22-05-2020, 13:09
Io preferirei una tripla ventola come la Thicc 3 per questioni di rumore, i problemi della Thicc 2 dovrebbero essere stati superati e sembra fatta piuttosto bene.
Tra le 2 quale è la migliore? Sto cercando di prendere la migliore al miglior prezzo ovviamente (non sono a conoscenza si eventuiali problemi di driver rumore o menate varie)
Sul sito Sapphire noto 2 versioni
5700 XT nitro
PREZZI 450 €
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/nitro-radeon-rx-5700-xt-8g-gddr6
1770 base
1905 game
2010 boost
14 Gbps
5700 XT nitro SE
PREZZI 550 €
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/nitro-radeon-rx-5700-xt-se-8g-gddr6
1840 base
1965 game
2035 boost
14.4Gbps
Per la Ticc 3 ultra siamo messi cosi
https://www.xfxforce.com/gpus/radeon-tm-rx-5700-xt-8gb-gddr6-thicc-iii-ultra
PREZZI 442 €
1935 base
---- game
2025 boost
14 Gbps
ninja750
22-05-2020, 14:59
Tra le 2 quale è la migliore? Sto cercando di prendere la migliore al miglior prezzo ovviamente (non sono a conoscenza si eventuiali problemi di driver rumore o menate varie)
consiglio spassionato: vanno tutte uguali, scegli quella con il dissipatore migliore (meno rumore, meno temperatura) in base a quello che ti puoi permettere
esattamente come dice ninja. A meno che non ti interessino le ventole RGB non c'e' motivo di spendere 100 euro in piu' per la nitro SE. Shappire Nitro, Powercolor Red Devil, XFX thicc III, Gigabyte, Aorus e sicuramente altre che ho scordato sono tutte ottime schede tripla ventola (evita la tuf 5700, e' tripla ventola ma "finta"). Se non vuoi fare overclock per competizione prendi quelle che ti piace di piu'.
Si..prendi quella che ti piace di più e che hai a budget…
io ti posso dire che con la mia Gigabyte mi trovo benone.. è la prima volta che prendo questa marca e non mi sta deludendo… però l'ho pagata cara, ma avevo i preso i soldi della rtx 2070 super founders e quindi l'ho presa senza patemi di spendere 20 euro in più o in meno
Raga ho doppio monitor montato con questa vga ( entrambi collegati mediante display port) mi è successo che nel monitor principale non si vedeva mentre nel secondario si.. a cosa può essere dovuto? Non me la più rifatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Locketto
23-05-2020, 11:54
Domanda da nabbo noto che queste schede hanno
5700xt Pulse 8+6 pin
5700xt Thicc3 8+8 pins
Il mio alimentatore ha 2 cavi
6+(6+2)
Posso usare questo cavo per alimentare la Pulse?
Posso usare 2 di questi cavi per alimentare la Thicc3?
O devo cambiare alimentatore?
Domanda da nabbo noto che queste schede hanno
5700xt Pulse 8+6 pin
5700xt Thicc3 8+8 pins
Il mio alimentatore ha 2 cavi
6+(6+2)
Posso usare questo cavo per alimentare la Pulse?
Posso usare 2 di questi cavi per alimentare la Thicc3?
O devo cambiare alimentatore?
Di che alimentatore parliamo?
Comunque sì, per i cavi dovrai fare così a meno di prendere adattatori poco consigliabili
Locketto
23-05-2020, 13:23
antec tp 650 650w è vecchiotto è un semimodulare
https://i.imgur.com/gRRDbLp.png
https://i.imgur.com/6TPpCTS.png
Quindi potrrei tranquillamente collegarla con tranquillamente con 2 cavi (6+2), uno da un cavo e uno da un altro cavo?
29Leonardo
23-05-2020, 13:43
Quindi potrrei tranquillamente collegarla con tranquillamente con 2 cavi (6+2), uno da un cavo e uno da un altro cavo?
Si.
antec tp 650 650w è vecchiotto è un semimodulare
https://i.imgur.com/gRRDbLp.png
https://i.imgur.com/6TPpCTS.png
Quindi potrrei tranquillamente collegarla con tranquillamente con 2 cavi (6+2), uno da un cavo e uno da un altro cavo?
Sì esatto.
Sulla bontà dell'alimentatore non so dirti molto, dalla foto non riesco a leggere il modello esatto ma occhio che cercandolo mi pare sia un multirail da 22A ciascuna. (controlla magari sull'etichetta)
Assicurati di collegare i due cavi all'alimentatore in modo che vengano sfruttate due rail e non una sola.
E anzi, direi che se anche dovessi prendere la pulse (che avendo un connettore da 6 ed uno da 8 potresti alimentare con un solo cavo) credo ti converrebbe comunque usare due cavi diversi, sfruttando di uno il connettore da 6 e dell'altro quello da 6+2
Locketto
23-05-2020, 14:18
Sì esatto.
Sulla bontà dell'alimentatore non so dirti molto, dalla foto non riesco a leggere il modello esatto ma occhio che cercandolo mi pare sia un multirail da 22A ciascuna. (controlla magari sull'etichetta)
Assicurati di collegare i due cavi all'alimentatore in modo che vengano sfruttate due rail e non una sola.
E anzi, direi che se anche dovessi prendere la pulse (che avendo un connettore da 6 ed uno da 8 potresti alimentare con un solo cavo) credo ti converrebbe comunque usare due cavi diversi, sfruttando di uno il connettore da 6 e dell'altro quello da 6+2
https://i.imgur.com/3mQdxOG.png
https://i.imgur.com/sfDIS5s.png
Leggo ora che supporta dueal core and 4core, forse perchè al tempo non esisteva nulla di meglio, dovrebbe reggere anche core + grossi spero.:mc:
L'idea è di prendere un 3900x quando usciranno tra 1 mese le versioni 3700xt 3800xt 3900xt sperando in un conseguente calo prezzi e attaccarci una 5900XT, la milgliore qualità prezzo mi sempra la Thicc 3 al momento.
Leggo ora che supporta dueal core and 4core, forse perchè al tempo non esisteva nulla di meglio, dovrebbe reggere anche core + grossi spero.:mc:
Sì certo, è una definizione vecchia. Il consumo non è direttamente proporzionale ai cores (per fortuna direi :D )
L'idea è di prendere un 3900x quando usciranno tra 1 mese le versioni 3700xt 3800xt 3900xt sperando in un conseguente calo prezzi e attaccarci una 5900XT, la milgliore qualità prezzo mi sempra la Thicc 3 al momento.
Un buon 650W oggi va benissimo per la quasi totalità delle configurazioni consumer a singola gpu, e probabilmentre sarà così per anni. Considera però che un alimentatore, per quanto buono, non è eterno: prima o poi si rompe o si degrada, portando a voltaggi non più tanto stabili.
Se aspetti la prossima gen di gpu mi sa che vai lungo, l'arrivo sul mercato a prezzi decenti sarà per il 2021 secondo me.
Locketto
23-05-2020, 14:50
Sì certo, è una definizione vecchia. Il consumo non è direttamente proporzionale ai cores (per fortuna direi :D )
Un buon 650W oggi va benissimo per la quasi totalità delle configurazioni consumer a singola gpu, e probabilmentre sarà così per anni. Considera però che un alimentatore, per quanto buono, non è eterno: prima o poi si rompe o si degrada, portando a voltaggi non più tanto stabili.
Se aspetti la prossima gen di gpu mi sa che vai lungo, l'arrivo sul mercato a prezzi decenti sarà per il 2021 secondo me.
Tra un mese (anche più, non era ad agosto/settembre?) le presentano sulla carta
era riferito alle cpu
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-9-3900xt-ryzen-7-3800xt-e-ryzen-5-3600xt-debutto-a-meta-giugno_89602.html
presumo questo faccia calare il prezzo dei rispettivi non XT, e a quel punto mi prendo il 12 core
speriamo l'ali regga tutto
Sì certo, è una definizione vecchia. Il consumo non è direttamente proporzionale ai cores (per fortuna direi :D )
Un buon 650W oggi va benissimo per la quasi totalità delle configurazioni consumer a singola gpu, e probabilmentre sarà così per anni. Considera però che un alimentatore, per quanto buono, non è eterno: prima o poi si rompe o si degrada, portando a voltaggi non più tanto stabili.
Se aspetti la prossima gen di gpu mi sa che vai lungo, l'arrivo sul mercato a prezzi decenti sarà per il 2021 secondo me.
Si, secondo me vai bene.
Attaccala su due cavi diversi… e 6+2 o 8 è la stessa cosa… il 6+2 è inteso così perché puoi staccare il 2 e usare solo 6.
Io attualmente ho la scheda attaccata su due cavi 6+2, ma uno ovviamente è solo 6, ma la scheda ha lasciato lo spazio (bene Gigabyte buon lavoro!) per non spostarlo in su che fa schifo ma lasciarlo a fianco come se fosse 8..)
Piccolo Ot: quando durano secondo voi gli alimentatori prima di perdere stabilità? il mio ha quasi 6 anni e mezzo.. e l'ora che mi guardi in giro? quali sono i segnali di cedimento? Ho adocchiato il Supernova G3 750... è una spesa inutile?
Si, secondo me vai bene.
Attaccala su due cavi diversi… e 6+2 o 8 è la stessa cosa… il 6+2 è inteso così perché puoi staccare il 2 e usare solo 6.
Io attualmente ho la scheda attaccata su due cavi 6+2, ma uno ovviamente è solo 6, ma la scheda ha lasciato lo spazio (bene Gigabyte buon lavoro!) per non spostarlo in su che fa schifo ma lasciarlo a fianco come se fosse 8..)
Piccolo Ot: quando durano secondo voi gli alimentatori prima di perdere stabilità? il mio ha quasi 6 anni e mezzo.. e l'ora che mi guardi in giro? quali sono i segnali di cedimento? Ho adocchiato il Supernova G3 750... è una spesa inutile?
Se non ci sono segnali di instabilità del sistema l'alimentatore e sotto carico massimo le tensioni rimangono stabili allora non ci sono problemi. Un alimentatore o vive a lungo o muore subito. Penserei di cambiarlo dopo 10 anni.
screen sotto furmark per i voltaggi anche se i sensori delle schede madri non sono super accurati
https://i.ibb.co/XtDfhvf/volt.png (https://ibb.co/fH9VhPV)
Si, secondo me vai bene.
Attaccala su due cavi diversi… e 6+2 o 8 è la stessa cosa… il 6+2 è inteso così perché puoi staccare il 2 e usare solo 6.
Io attualmente ho la scheda attaccata su due cavi 6+2, ma uno ovviamente è solo 6, ma la scheda ha lasciato lo spazio (bene Gigabyte buon lavoro!) per non spostarlo in su che fa schifo ma lasciarlo a fianco come se fosse 8..)
Piccolo Ot: quando durano secondo voi gli alimentatori prima di perdere stabilità? il mio ha quasi 6 anni e mezzo.. e l'ora che mi guardi in giro? quali sono i segnali di cedimento? Ho adocchiato il Supernova G3 750... è una spesa inutile?
Il mio è di gennaio 2010, nessun problema in nessun settore
Il mio è di gennaio 2010, nessun problema in nessun settore
nessun problema perché era probabilmente sovradimensionato, perché dopo 10 anni che non eroghi più come da nuovo è matematico.
Il guaio è per chi acquista con le dimensioni minime per i propri requisiti (che nel tempo tra l'altro possono mutare): in quel caso la normale usura può rendere l'alimentatore inadeguato.
È un processo che richiede comunque anni prima di mostrare effetti tangibili.
nessun problema perché era probabilmente sovradimensionato, perché dopo 10 anni che non eroghi più come da nuovo è matematico.
Il guaio è per chi acquista con le dimensioni minime per i propri requisiti (che nel tempo tra l'altro possono mutare): in quel caso la normale usura può rendere l'alimentatore inadeguato.
È un processo che richiede comunque anni prima di mostrare effetti tangibili.
Ha frullato un phenom2 a 3.9ghz e HD 5870,6970,7970, di sicuro ho meno bisogno ora di potenza
Claudio77
25-05-2020, 09:02
Buongiorno a tutti,
ho preso da poco una XFX 5700 XT ThiccIII usata Amazon e la sto provando con utilizzo normale (tutto default) 3dmark e gaming (MadMax, Alien Isolation) in prospettiva di ulteriori upgrade MB/CPU e Monitor 34". Credo funzioni bene, mi è sembrata stabile e silenziosa, ma ho dovuto disattivare il Radeon Enhanced Sync che mostrava artefatti pesanti con 3dmark. Da poco sto provando Eye Infinity e alimentazione dei due monitor tramite una catenella Displayport e non ho notato problemi.
Potete suggerirmi dei test per verificare che la scheda funzioni correttamente e decidere se procedere con un eventuale reso?
nessun problema perché era probabilmente sovradimensionato, perché dopo 10 anni che non eroghi più come da nuovo è matematico.
Il guaio è per chi acquista con le dimensioni minime per i propri requisiti (che nel tempo tra l'altro possono mutare): in quel caso la normale usura può rendere l'alimentatore inadeguato.
È un processo che richiede comunque anni prima di mostrare effetti tangibili.
allora anche io posso stare tranquillo…
sono passato da due 760 oc rog
a una rx 5700 xt
praticamente da 360watt a quanto 225watt?
ninja750
25-05-2020, 11:32
ho dovuto disattivare il Radeon Enhanced Sync che mostrava artefatti pesanti con 3dmark
è in buglist AMD devi aspettare un aggiornamento driver
Scusate l'OT, visto che si parla di alimentatori, sapete dove posso trovare un cavo adattatore ATX per un alimentatore che ha il cavo di uscita per la mobo da 8pin, mentre vorrei utilizzarlo su una mobo con ingresso da 24? Quindi mi servirebbe femmina da 8 e maschio da 24 che va sulla mobo. Ho già visto su store noti, ma senza successo. Grazie:)
PS: se potete... altrimenti migro...:D
E il premio per l'hotspot più caldo va a me :D
https://i.postimg.cc/mPw0VQNF/Cattura.jpg (https://postimg.cc/mPw0VQNF)
Il problema è ch eleggendo quella temperatura non mi boostava come prima, nemmeno dopo un riavvio.
Stavo per andare di ddu ma è bastato far crashare il driver video e per fortuna si è ripristinata correttamente la lettura della temperatura
E il premio per l'hotspot più caldo va a me :D
https://i.postimg.cc/mPw0VQNF/Cattura.jpg (https://postimg.cc/mPw0VQNF)
Il problema è ch eleggendo quella temperatura non mi boostava come prima, nemmeno dopo un riavvio.
Stavo per andare di ddu ma è bastato far crashare il driver video e per fortuna si è ripristinata correttamente la lettura della temperatura
niente male... ci fai una fonderia nel PC :D
niente male... ci fai una fonderia nel PC :D
Aemmeddìì fornettoo :grrr:
Giusto per curiosare, dove avete trovato voi lo sweet-spot tra frequenza e tensione?
Aemmeddìì fornettoo :grrr:
Giusto per curiosare, dove avete trovato voi lo sweet-spot tra frequenza e tensione?per quanto mi riguarda, tengo la scheda a 2000@1031mV, e mi sembra un buon compromesso
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
2050 a 1,080 ma se viene più caldo potrei abbassare un po'
LentapoLenta
25-05-2020, 21:09
Scusate l'OT, visto che si parla di alimentatori, sapete dove posso trovare un cavo adattatore ATX per un alimentatore che ha il cavo di uscita per la mobo da 8pin, mentre vorrei utilizzarlo su una mobo con ingresso da 24? Quindi mi servirebbe femmina da 8 e maschio da 24 che va sulla mobo. Ho già visto su store noti, ma senza successo. Grazie:)
PS: se potete... altrimenti migro...:D
Ma sei sicuro che esista?
Io non ne ho mai visto uno...
Ma sei sicuro che esista?
Io non ne ho mai visto uno...
Neanche io, forse non esiste...ma non vorrei buttare un alimentatore praticamente nuovo da 250w bronze 80
Neanche io, forse non esiste...ma non vorrei buttare un alimentatore praticamente nuovo da 250w bronze 80
Vendilo sul mercatino per riprendere su qualcosa e fare felice qualcuno.
Vendilo sul mercatino per riprendere su qualcosa e fare felice qualcuno.
Già messo insieme ad altri pezzi... ma nulla. Quindi volevo riutilizzarlo per un nuovo assemblaggio con un ryzen 2400G che avevo prima insieme alla mobo gigabite...
ma 250watt mi sembrano veramente pochini…. forse per un mini-pc.. ma per un pc normale io non lo userei…
come minimo starei su un 400 watt...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.