PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

AkiraFudo
28-10-2019, 22:44
in che senso senza il logo?

Sogeking
28-10-2019, 22:53
in che senso senza il logo?

https://ksassets.timeincuk.net/wp/uploads/sites/54/2019/01/ROG-Strix-RTX-20707-e1548343130131-920x613.jpg

Ora non riesco a mettere una mia foto ma la scritta che si vede illuminata, mancava la targhetta e si vedeva la striscia led dietro

EDIT: Aggiungo la foto anche qui

https://i.postimg.cc/3ycpBsWJ/P-20191028-234553.jpg (https://postimg.cc/3ycpBsWJ)

Praticamente la scritta republic of gamers è una targhetta adesiva e dietro di essa ci passa un tubo RGB, è arrivata senza questa targhetta e come si può vedere dalla foro il tubo rgb dietro è pure storto :doh:

AkiraFudo
28-10-2019, 23:02
pensa te... ottimo il controllo qualità della assus..

bati1971
28-10-2019, 23:10
si guarda ho risolto usando il freesync a 75fps ora l'hot al massimo arriva ad 88gradi e la ventola al 42, tutto ben sopportabile

poi non e che a 1800 giri sia quale casino, ero abituato alla 580 xfx oc che frullava come un tornado, e che passare dal silenzio a 1800 giri mi sono un'attimo :eek:

Ho detto una castroneria:doh:

Mi sono confuso con star Wars, ho provato entrambi i giochi e ho messo a 75 freesync star wars non the other words :ciapet: anche perché qst gioco non supporta il freesync

Comunque il grosso dei problemi di stuttering era perché non avevo messo in schermo intero, poi ho fissato il vsync a 60 e tutto ok:

Volendo potrei settore il gioco a 120fps e poi killare a 75fps da wattman , domani provo

Saetta_McQueen
29-10-2019, 07:25
pensa te... ottimo il controllo qualità della assus..

Sempre che non sia una scheda a sua vokta restituita e rivenduta per nuova. In amazzonia in passato mi è capitato 2 volte ed è per questo che non compro più hardware là.

FroZen
29-10-2019, 07:47
amazon è satana, amazon è il male

ninja750
29-10-2019, 08:44
Il problema è che con i driver 19.7.1 nei giochi non ho nessuna schermata nera, la schermata nera, una frazione di un secondo curca, si presenta quando sono nel desktop.
Non ho ancora provato gli ultimi driver, ho paura di vedere nuove schermate blu.

ho letto un intervento di un dipendente AMD a riguardo, hanno constatato che anche con i nuovi driver queste schermate nere possono capitare sia in game che in desktop e suggerisce a tutti di segnalare la questione al team driver tramite AMD.com/Report che loro monitorano costantemente

mi chiedo solo perchè non lo abbiano inserito nelle known issues

Kaly
29-10-2019, 08:56
quindi ipotizzando un monitor a 60hz che impostazioni consigliate fra pannello ati e opzioni game :stordita:

FroZen
29-10-2019, 09:00
quindi ipotizzando un monitor a 60hz che impostazioni consigliate fra pannello ati e opzioni game :stordita:

quelle di default

Kaly
29-10-2019, 09:06
mi consigliate visto il quanto costa ancora nuovo il monitor di tenerlo o prenderne un altro con risoluzione massima 2k ma non con 60hz...noterei differenza? :stordita:

Anidees
29-10-2019, 09:21
mi consigliate visto il quanto costa ancora nuovo il monitor di tenerlo o prenderne un altro con risoluzione massima 2k ma non con 60hz...noterei differenza? :stordita:

Avresti più fps sicuro, ma a questo punto resterei con quello che hai, se invece vuoi cambiarlo io andrei di 27 full hd 240hz oppure 27 2k 144hz. Sono del parere che i monitor vanno provati, è la cosa più difficile da scegliere secondo me

Kaly
29-10-2019, 09:37
Avresti più fps sicuro, ma a questo punto resterei con quello che hai, se invece vuoi cambiarlo io andrei di 27 full hd 240hz oppure 27 2k 144hz. Sono del parere che i monitor vanno provati, è la cosa più difficile da scegliere secondo me

alla fine non mi interessa averne chissà quanti di più mi basta che siano stabili e si veda bene...ho avuto tutti monitor 60hz non so che differenza visiva ci sarebbe :stordita:

Anidees
29-10-2019, 09:42
alla fine non mi interessa averne chissà quanti di più mi basta che siano stabili e si veda bene...ho avuto tutti monitor 60hz non so che differenza visiva ci sarebbe :stordita:
Hai un 4k, meglio non è possibile come visione, rimane un acquisto a lungo termine:), la differenza è poter stare a tipo 120hz o più, con vsync

DuttZ
29-10-2019, 10:38
Ho idea che ci sia molta confusione su freesync, chill e frtcMi sa proprio di si

69Kenoby69
29-10-2019, 11:24
Nessun messaggio di errore, tipo "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" o simili?

Guarda nel registro degli eventi che genere di errore risulta.

No, nessun messaggio di errore, è assurdo ma è così.

Saetta_McQueen
29-10-2019, 12:08
No, nessun messaggio di errore, è assurdo ma è così.

Neanche nel registro degli eventi?

No, perchè, se è così ti direi di controllare anche il cavo, provando con un altro. Mi ricordo che un annetto fa un per colpa di un cavo display port stavo rincretinendo.

55AMG
29-10-2019, 12:34
Neanche nel registro degli eventi?

No, perchè, se è così ti direi di controllare anche il cavo, provando con un altro. Mi ricordo che un annetto fa un per colpa di un cavo display port stavo rincretinendo.

Ci sto passando io in questi giorni con una VEGA 64 ed un Monitor 34" 21:9 Samsung (CF791).
Voglio sperare non siano davvero i driver, anche se il mio sembra più un problema di monitor.

Buttate un occhio nella discussione delle VEGA sempre in questa sezione... Magari vi viene in mente qualcosa anche a voi.
Ogni parere è SEMPRE ben accetto...

alemax505
29-10-2019, 15:01
alla fine non mi interessa averne chissà quanti di più mi basta che siano stabili e si veda bene...ho avuto tutti monitor 60hz non so che differenza visiva ci sarebbe :stordita:

ciao , per quello che vale ti dico la mia;)

adesso io ho un monitor 2560x1440 a 144Hz , su pc per giocare ma anche nel uso normale e uno spettacolo, io non tornerei indietro a 60Hz neanche se mi sparano .. infatti il prossimo monitor sara un 4K a 144Hz o 165Hz , il mio va ancora bene per un paio d´anni:sofico:

55AMG
29-10-2019, 15:16
alla fine non mi interessa averne chissà quanti di più mi basta che siano stabili e si veda bene...ho avuto tutti monitor 60hz non so che differenza visiva ci sarebbe :stordita:

Guarda.
Io sono passato da un HP da 25" 16:9 (1080P) a 60 HZ ad un Samsung 34" 21:9 (3440x1440P) a 100Hz e sotto questo aspetto non ho notato differenze degne di nota... Poi ogni occhio vuole e chiede la sua parte.

Credo comunque che con un 100HZ stai tranquillo e te lo godi al massimo.

bati1971
29-10-2019, 15:39
mi consigliate visto il quanto costa ancora nuovo il monitor di tenerlo o prenderne un altro con risoluzione massima 2k ma non con 60hz...noterei differenza? :stordita:

Io sono passato da un 27 FHD 60hz a qll in firma freesync 75hz.... Per me ottimo
Poi il monitor è un po' soggettivo

hatake82
29-10-2019, 17:03
https://ksassets.timeincuk.net/wp/uploads/sites/54/2019/01/ROG-Strix-RTX-20707-e1548343130131-920x613.jpg

Ora non riesco a mettere una mia foto ma la scritta che si vede illuminata, mancava la targhetta e si vedeva la striscia led dietro

EDIT: Aggiungo la foto anche qui

https://i.postimg.cc/3ycpBsWJ/P-20191028-234553.jpg (https://postimg.cc/3ycpBsWJ)

Praticamente la scritta republic of gamers è una targhetta adesiva e dietro di essa ci passa un tubo RGB, è arrivata senza questa targhetta e come si può vedere dalla foro il tubo rgb dietro è pure storto :doh:

OMG

Kaly
29-10-2019, 19:05
È anche un discorso di costi/dimensioni mi sa alla fine perché un 27/28" 144hz costa diversi soldini sennò bisogna calare di dimensioni... Cmq spero stasera domani di tirare su il sistema e provare

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

kliffoth
29-10-2019, 21:24
Non ho resistito ed ho installato la Nitro, metterò win 10 in seguito dopo aver preso il monitor 1440p (aspetto prezzi e modelli).

Prima impressione a caldo: il computer si è acceso!!! e posso dire che in idle il fan stop fa rumore esattamente come su nVidia.

Mi serve ora un piccolo consiglio.
L'ultima volta che ho usato le rosse i driver erano Ati, pertanto volevo sapere cosa devo installare tra le 5 voci iniziali.
Non ho preso nota di tutte le opzioni, ma c'era roba tipo "Radeon Settings", HD audio", "Problem Report Wizard" e simili.
Su nVidia ho sempre installato i display driver e physx, null'altro, e vorrei mettere and con AMD solo ciò che è utile.
Per il momento ho installato tutto, ma ad esempio penso che HD audio e il Wizard possano tranquillamente andare nel cestino.

PS ho messo lo switch nella posizione centrale (silent) e sicuramente per ora lo tengo così visto che a 1080p dovrei fare macelli...poi forse continuerò a tenerlo così, ma vedremo

...per la cronaca ho approfittato per fare pulizie, pulire le ventole, cambiare la pasta termica e la batteria della mobo (dopo 7-8 anni), etc etc

EDIT: ad una occhiata veloce AMD Settings ricorda, per quel che ho letto perchè non l'ho mai installato, il GeForce Experience, ma pare avere qualcosina in più. Serve?
EDIT 2: credo che serva

Varg87
29-10-2019, 22:09
Io installo i driver nudi e crudi senza accrocchi vari, come con Nvidia (manco Physx installo). Tutta la roba extra è solo un'eventuale fonte di problemi in piú.
I driver audio servono solamente se hai le casse integrate nel monitor e le sfrutti tramite HDMI. Per il resto sono totalmente inutili.
PS Radeon Settings sí, se non hai intenzione di usare software di terze parti.

AlexCyber
29-10-2019, 22:09
@kliffoth

ti posso chiedere se hai montato la scheda video su PCI-E 3.0 e se misura esattamente 306mm ?

kliffoth
29-10-2019, 22:16
@kliffoth

ti posso chiedere se hai montato la scheda video su PCI-E 3.0 e se misura esattamente 306mm ?

Sinceramente non l'ho misurata, ma credo che ci si possa fidare del produttore.
Lunga lo è :)

Per il resto si, è su PCI-E 3, cosa normalissima visto che le schede PCI-E 4 sono rare...e sinceramente neanche vale la pena prenderne una se è solo per la VGA...e per il mercato home credo che neanche lato storage abbia davvero significato, salvo forse la possibilità di aumentare il numero di linee riducendo l'ampiezza: un PCI-E 4 ad 8x in sostanza

Come si vede dal recente articolo, lo stesso PCI-E2 à stato appena appena saturato oggi, nel 2019
https://www.techpowerup.com/review/pci-express-4-0-performance-scaling-radeon-rx-5700-xt/23.html


... e le schede PCIE 4 vengono con l'odiosa ventolina

Gyammy85
30-10-2019, 10:26
https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nuovo-record-di-fatturato-per-amd-il-miglior-trimestre-dal-2005_85236.html

Dai che si arriva al 40% :O :O

Gyammy85
30-10-2019, 10:28
Non ho resistito ed ho installato la Nitro, metterò win 10 in seguito dopo aver preso il monitor 1440p (aspetto prezzi e modelli).

Prima impressione a caldo: il computer si è acceso!!! e posso dire che in idle il fan stop fa rumore esattamente come su nVidia.

Mi serve ora un piccolo consiglio.
L'ultima volta che ho usato le rosse i driver erano Ati, pertanto volevo sapere cosa devo installare tra le 5 voci iniziali.
Non ho preso nota di tutte le opzioni, ma c'era roba tipo "Radeon Settings", HD audio", "Problem Report Wizard" e simili.
Su nVidia ho sempre installato i display driver e physx, null'altro, e vorrei mettere and con AMD solo ciò che è utile.
Per il momento ho installato tutto, ma ad esempio penso che HD audio e il Wizard possano tranquillamente andare nel cestino.

PS ho messo lo switch nella posizione centrale (silent) e sicuramente per ora lo tengo così visto che a 1080p dovrei fare macelli...poi forse continuerò a tenerlo così, ma vedremo

...per la cronaca ho approfittato per fare pulizie, pulire le ventole, cambiare la pasta termica e la batteria della mobo (dopo 7-8 anni), etc etc

EDIT: ad una occhiata veloce AMD Settings ricorda, per quel che ho letto perchè non l'ho mai installato, il GeForce Experience, ma pare avere qualcosina in più. Serve?
EDIT 2: credo che serva

Io installo i driver nudi e crudi senza accrocchi vari, come con Nvidia (manco Physx installo). Tutta la roba extra è solo un'eventuale fonte di problemi in piú.
I driver audio servono solamente se hai le casse integrate nel monitor e le sfrutti tramite HDMI. Per il resto sono totalmente inutili.
PS Radeon Settings sí, se non hai intenzione di usare software di terze parti.

Non vedo perché non installare tutto normalmente...
Installa al più presto win 10

kliffoth
30-10-2019, 10:49
ahhhh prime impressioni della mia Nitro+

...mmm .... 'nsomma

La scheda va, ma sta creando non poche noie.
Per ora sono a 1080p 60Hz, ma i problemi sembrano di altro tipo, tranne forse Atomine

1 - fa interferenze con la scheda audio, una Asus Strix Raid DLX.
Provando a giocherellare con Metro Last Light (vedere punto 2 per ulteriori problemi) praticamente all'inizio gioco da Overlay mi dava 188 fps...ma avevo un forte rumore in cuffia, tra l'altro delle monitor, quindi abbastanza sensibili.
Faccio ulteriori prove e scopro che anche lo scroll delle pagine internet da problemi e perfino mouvere il puntatore del mouse crea un sottilissimo ed appena percettibile brusio.
La scheda ovviamente è già installata nella PCI-E più lontana

2 - METRO 2033 e LAST LIGHT
Provo a lanciare il bench di Metro 2033 e mi appare cudart32_41_22 dll is missing il gioco pare andare almeno fino ai titoli poi il nervoso mi ha sopraffatto.
METRO LAST LIGHT parte, dopo aver scaricato physx che avevo disinstallato quando ho tolto i driver nVidia, problema in cuffia e normalissimo tearing.
Curiosamente non parte il Benchmark.
Tornando a noi, lancio il gioco con con Overlay aperrto per vedere i fps (e qui anche alcuni magheggi per avere i fps a schermo che non ne volevano sapere di apparire anche se selezionati) e poi per ridurre il tearing attivo il Vsync...inizio a giocare con slides a 16 fps...un poco di macelli riavvio, rilancio il tutto pare andare ...ma qualcosa non quadra

3 - ATOMINE
Giochino senza pretese ma pesante per quello che offre.
Tutto bene forse microstuttering, ma devo verificare meglio. Non sono proprio riuscito a vedere i fps a schermo ma non dovrebbero essere tantissimi visto che non ho problemi in cuffia....ma è strano perchè per quanto male ottimizzato la Nitro dovrebbe mangiarselo

....insomma una notte a case aperto, una scheda audio disinstallata (ora sono con lo ALC1150 della mobo)...e vediamo.
La VGA la tengo perchè mi scoccia fare resi e perchè ero già dell'idea di passare ad una scheda audio esterna, ma insomma ...

Da dire che Metro 2033 mi aveva creato noie anche con nVidia, risolti dopo non poche traversie.

Riguardo Metro, e magari altri titoli, ha senso scaricare i soli nVidia Physx? ...che comunque Last Light si è scaricato da solo tramite Steam
Voi avete comunque Physx installato?


https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nuovo-record-di-fatturato-per-amd-il-miglior-trimestre-dal-2005_85236.html

Dai che si arriva al 40% :O :O

E che ti frega?
Se anche AMD (o altri) fallisse domani, se il mercato avesse spazio per un altro player, questo arriverebbe di sicuro


Non vedo perché non installare tutto normalmente...
Installa al più presto win 10

Perchè quello che non serve non serve.
Tra le altre cose un PC è un come un piccolo ecosistema, ed ogni programmino, ogni riga di codice può interferire con altro.
Meno roba c'è meglio è.
Anche su nVidia installavo il minimo, non è che prendo tutto quello che mi propinano, siano Asus, AMD, nVidia...

Comunque penso di tenere AMD Settings e Driver Display, ma il resto mi pare proprio inutile ...ed AMD Settings è ancora in forse

Kaly
30-10-2019, 10:52
oltre a 3dmark che benchmark o tool devo già scaricarmi da installare?
ieri mi è arrivato il sistema ma senza vga la sera sono impazzito non avevo fatto caso che il r5 2600 non avesse la grafica integrata quindi beep a tutto spiano,schermo nero e sudore freddo :mc:


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

ninja750
30-10-2019, 11:24
posso dire che in idle il fan stop fa rumore esattamente come su nVidia.


bene! :O


La scheda va, ma sta creando non poche noie.

hai fatto per caso DDU prima di installare la nuova vga? è inoltre possibile che alcuni giochi che usano physics vadano reinstallati se ti danno delle noie

kliffoth
30-10-2019, 11:30
hai fatto per caso DDU prima di installare la nuova vga? è inoltre possibile che alcuni giochi che usano physics vadano reinstallati se ti danno delle noie

Ovvio che ho usato DDU.

Ma Physx va reinstallato o no? Intendo prenderlo dal sito nVidia ed installarlo

FroZen
30-10-2019, 11:47
"cudart" penso stia per "cuda runtime" che è tutto fuorchè amd ergo il problema è un componente esterno richiesto dal gioco e che dovrebbe installarti il gioco stesso visto che sembra essere un requisito irrinunciabile altrimenti chiunque non abbia una invidia avrebbe lo stesso tuo problema (scommetto che ddu ha fatto danno lì)

AMD settings altro non sono che i profili driver ottimizati di amd, puoi metterli e non, scelta tua....

non è la prima volta che leggo conflitti driver di schede audio asus con "il mondo"....vedi se esiste un qualche aggioramento driver lato scheda audio altrimenti ciccia.....

Anidees
30-10-2019, 12:25
A me sembra molto strano avere tutti questi problemi con la vga, io non ho mai visto un bsod o blocchi con questa scheda, forse avete troppi programmi tipo aida hwinfo bench, monitoraggio e altre cose che creano conflitti a non finire, personalmente quando uso qualcosa di questo tipo poi disinstallo subito, e mai avuto un antivirus:)

Saetta_McQueen
30-10-2019, 12:27
1 - fa interferenze con la scheda audio, una Asus Strix Raid DLX.
Provando a giocherellare con Metro Last Light (vedere punto 2 per ulteriori problemi) praticamente all'inizio gioco da Overlay mi dava 188 fps...ma avevo un forte rumore in cuffia, tra l'altro delle monitor, quindi abbastanza sensibili.
Faccio ulteriori prove e scopro che anche lo scroll delle pagine internet da problemi e perfino mouvere il puntatore del mouse crea un sottilissimo ed appena percettibile brusio.
La scheda ovviamente è già installata nella PCI-E più lontana


Questi sono problemi rognosi. Potrebbe essere anche il semplice motorino della ventola della scheda video a creare il problema (visto che prima non lo avevi), o qualunque altro componente.

Però, in teoria, la Asus dovrebbe avere una adeguata schermatura. Comunque, per questa ragione se devo prendere una scheda audio, la prendo esterna. Sul PC principale uso l'integrata, per il games mi basta, ma sul secondario, che fa anche da sorgente musicale, ho messo un Cambridge DAC Magic esterno.

Anidees
30-10-2019, 12:33
oltre a 3dmark che benchmark o tool devo già scaricarmi da installare?
ieri mi è arrivato il sistema ma senza vga la sera sono impazzito non avevo fatto caso che il r5 2600 non avesse la grafica integrata quindi beep a tutto spiano,schermo nero e sudore freddo :mc:


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

con 3d mark sei apposto, io uso anche OCCT per cpu e gpu, e hwinfo per le temperature di tutto

kliffoth
30-10-2019, 13:25
Questi sono problemi rognosi. Potrebbe essere anche il semplice motorino della ventola della scheda video a creare il problema (visto che prima non lo avevi), o qualunque altro componente.

Però, in teoria, la Asus dovrebbe avere una adeguata schermatura. Comunque, per questa ragione se devo prendere una scheda audio, la prendo esterna. Sul PC principale uso l'integrata, per il games mi basta, ma sul secondario, che fa anche da sorgente musicale, ho messo un Cambridge DAC Magic esterno.

Infatti la scheda audio è il problema qui, non la VGA, ma la VGA ha innescato la cosa.
Intendiamoci, la Asus suona davvero bene, proprio bene, e mi spiace toglierla, ma comunque stavo già da tempo pensando ad una soluzione esterna.
Sinceramente penso che sia qualcosa connesso all'alimentazione, visto che le interferenze ci sono anche con la GPU in idle, ovvero muovendo il cursore in Windows o scrollando le pagine in internet.
L'alimentatore è un Seasonic Platinum da 760W, vecchiotto ma ancora al top: è appena uscito dai suoi 7 anni di garanzia!, quindi lo escluderei.

Per il resto Metro 2033 è problematico di suo e mi fece penare non poco anche con nVidia.

Io poi non ho avuto nessun blocco o schermo nero, come detto da altri utenti, cosa che io non ho mai scritto.

Vediamo, dopo una notte e una mattinata passata col case aperto per prove e installazioni testerò con calma più avanti

...nel frattempo mi godo la mia nuova Ducky One 2 arrivata ieri, è davvero un piacere da usare

FroZen
30-10-2019, 13:35
wrappala con della carta d'alluminio :stordita:

kliffoth
30-10-2019, 13:38
wrappala con della carta d'alluminio :stordita:

Provato stanotte ad inserire diversi materiali tra la VGA e la scheda audio...poi ho usato il foglio d'alluminio per raccogliere i cocci dei miei co...oni, caduti quando ho visto che non funzionava
Tra l'altro non sarebbe stata una soluzione sicura, credo: non so fin a che punto puoi lasciare un foglio d'alluminio dentro il case, non si rischiano contatti elettrici se si muove?

Spoiker
30-10-2019, 19:27
Io installo i driver nudi e crudi senza accrocchi vari, come con Nvidia (manco Physx installo). Tutta la roba extra è solo un'eventuale fonte di problemi in piú.
I driver audio servono solamente se hai le casse integrate nel monitor e le sfrutti tramite HDMI. Per il resto sono totalmente inutili.
PS Radeon Settings sí, se non hai intenzione di usare software di terze parti.

domandina… ma se uno usa il cavo dp sfrutta l'audio del monitor o no?
gli aoc come sono a livello audio?
ho preso un philips 3 mesi fa e ne sono rimasto deluso… sono paragonabili o meglio?

Varg87
30-10-2019, 19:35
Ahia. Blocco dopo una mezz'ora di BF1 con errore che non sono riuscito a salvare perchè il PC era piantato. In poche parole mi diceva "nessuna scheda video rilevata...questo errore capita quando si aggiornano i driver". Era una pappardella bella lunga.
Se dovesse risuccedere faccio una foto.
Strano perchè finora non mi è mai capitato e succede ora che ho tirato le RAM (che comunque passano il memtest senza errori). Se mi risuccede provo a rimetterle a default. Nel registro di sistema non c'è traccia del blocco.

domandina… ma se uno usa il cavo dp sfrutta l'audio del monitor o no?
gli aoc come sono a livello audio?
ho preso un philips 3 mesi fa e ne sono rimasto deluso… sono paragonabili o meglio?

Sì, anche DP trasporta l'audio. Non mi sono neanche mai posto il problema sinceramente.
Per quanto "buone" possano essere, le casse integrate sono sempre infime imho.

DuttZ
30-10-2019, 20:06
domandina… ma se uno usa il cavo dp sfrutta l'audio del monitor o no?

gli aoc come sono a livello audio?

ho preso un philips 3 mesi fa e ne sono rimasto deluso… sono paragonabili o meglio?Io ho un AOC 1080 75hz freesync... L'audio è una m...a totale

Spoiker
30-10-2019, 20:57
Io ho un AOC 1080 75hz freesync... L'audio è una m...a totale

Io sul syncmaster non mi trovo male…
lo hai disattivato?
cosa usi di casse?
io sul Samsung del 2° pc ho preso le casse della creative quelle piccoline…

FroZen
30-10-2019, 22:11
Provato stanotte ad inserire diversi materiali tra la VGA e la scheda audio...poi ho usato il foglio d'alluminio per raccogliere i cocci dei miei co...oni, caduti quando ho visto che non funzionava
Tra l'altro non sarebbe stata una soluzione sicura, credo: non so fin a che punto puoi lasciare un foglio d'alluminio dentro il case, non si rischiano contatti elettrici se si muove?

era giusto una prova alla mc gyver e infatti è andata come è andata....tornando alla vecchia vga non sussiste il problema?

DuttZ
30-10-2019, 22:12
Io sul syncmaster non mi trovo male…

lo hai disattivato?

cosa usi di casse?

io sul Samsung del 2° pc ho preso le casse della creative quelle piccoline…Ho una banalissima config. 4.1 creative vecchia come il cucco ma va bene per l'uso che ne devo fare

kliffoth
30-10-2019, 22:20
era giusto una prova alla mc gyver e infatti è andata come è andata....tornando alla vecchia vga non sussiste il problema?

...io sono un pigro.
Pensi che mi metta a: togliere i driver AMD, reboot, DDU, staccare tutto quello che è connesso al PC, aprire il case, mettere la vecchia scheda, riattaccare tutti i cavi, installare i driver nVidia?

E poi per cosa? Per anni con quella VGA la scheda audio è andata.

Sempre per pigrizia non spippetto con OC, undervolt e simili, ma penso di iniziare ad informarmi perchè qui tra i rossi è tutto un undervolt

Entrambe la GTX 1060 e la scheda audio sono già impacchettate e pronte al mercatino. Devo solo scrivere l'indirizzo

Anidees
30-10-2019, 22:36
Sempre per pigrizia non spippetto con OC, undervolt e simili, ma penso di iniziare ad informarmi perchè qui tra i rossi è tutto un undervolt

:asd: sono stati larghi con il vcore con la rx5700xt, dato che è bella tirata, non c'è cosa migliore che fare undervolt e aumentare la frequenza,stiamo più in silenzio,freschi e contenti:)

bati1971
30-10-2019, 23:59
:asd: sono stati larghi con il vcore con la rx5700xt, dato che è bella tirata, non c'è cosa migliore che fare undervolt e aumentare la frequenza,stiamo più in silenzio,freschi e contenti:)

Esattamente qll che ho fatto, ora va alla grande, anche con the outer worlds ora va da dio è quasi non la sento andare, 430€ spesi bene:winner:

kliffoth
31-10-2019, 00:03
Esattamente qll che ho fatto, ora va alla grande, anche con the outer worlds ora va da dio è quasi non la sento andare, 430€ spesi bene:winner:

Scusa ma come si fa questo undervolt?

Che settaggi hai?
Da che Bios sei partito?
Io ho messo lo switch in posizione centrale: silent

Sogeking
31-10-2019, 00:11
Scusa ma come si fa questo undervolt?

Che settaggi hai?
Da che Bios sei partito?
Io ho messo lo switch in posizione centrale: silent

Da Wattman, imposti uno di questi livelli, in entrambi i casi, anche con overclock, scalda di meno e consuma di meno che dal profilo standard (perchè ha de V minori)
Vi lascio 3 test effettuati con tre diversi profili Wattman.

Profilo Wattman - Downvolt 96.5% (1800Mhz / 940v - PowerLimit 0)
Max GPU Temperature (Hot Spot) 60°
GPU only Power Draw 130w
Fan Auto (50%)
https://i.postimg.cc/7Ct0wFqv/Profilo-Wattman-Downvolt-Elevato.png (https://postimg.cc/7Ct0wFqv)


Profilo Wattman - Overclock 101% (1900Mhz / 1020v - PowerLimit 0)
Max GPU Temperature (Hot Spot) 69°
GPU only Power Draw 157w
Fan Auto (50%)
https://i.postimg.cc/68SmqmWZ/Profilo-Wattman-Overclock-101.png (https://postimg.cc/68SmqmWZ)


Profilo Wattman - Overclock 103% (2000Mhz / 1100v - PowerLimit 0)
Max GPU Temperature (Hot Spot) 79°
GPU only Power Draw 188w
Fan Auto (50%)
https://i.postimg.cc/cKn5nBCb/Profilo-Wattman-Overclock-103.png (https://postimg.cc/cKn5nBCb)

Anidees
31-10-2019, 00:36
Esattamente qll che ho fatto, ora va alla grande, anche con the outer worlds ora va da dio è quasi non la sento andare, 430€ spesi bene:winner:

2060/900 v1120:ronf:

kliffoth
31-10-2019, 01:04
Da Wattman, imposti uno di questi livelli, in entrambi i casi, anche con overclock, scalda di meno e consuma di meno che dal profilo standard (perchè ha de V minori)

ma cos'è...o meglio come funziona il powerlimit?
Poi non mi è chiaro come posso alzare la frequenza se faccio downvolt: non dovrebbe essere il contrario?

Da Wattman (piuttosto è in AMD Settings?) c'è una curva da impostare o semplicemente un valore?

bati1971
31-10-2019, 04:36
ma cos'è...o meglio come funziona il powerlimit?
Poi non mi è chiaro come posso alzare la frequenza se faccio downvolt: non dovrebbe essere il contrario?

Da Wattman (piuttosto è in AMD Settings?) c'è una curva da impostare o semplicemente un valore?

Io il powerlimit con la nitro non l’ho ancora toccato, per il resto vedrai che già solo con undervolt la vga boosta di più e più regolare, con meno variazioni di frequenza

BadBoy80
31-10-2019, 08:11
ma cos'è...o meglio come funziona il powerlimit?
Poi non mi è chiaro come posso alzare la frequenza se faccio downvolt: non dovrebbe essere il contrario?
E' un po' come cambiare miscela al motorino... gli dai più aria e meno carburante. (vecchi tempi del Ciao...)

Da Wattman (piuttosto è in AMD Settings?) c'è una curva da impostare o semplicemente un valore?

Premi Alt + R -> Readeon Wattman -> Accetti le condizioni d'uso -> GPU -> Controllo Frequenza/Tensioni -> alzi boost e abbassi i mV finchè nn trovi una impostazione dove viaggi uguale a default ma consumando meno...

Kaly
31-10-2019, 10:17
montata ieri sera,giusto il tempo di mettere i driver,installare steam e mettere a scaricare qualche gioco...
nelle impostazioni ati quindi non tocco nulla e stasera lancio qualche bench poi vediamo di spippolarci un pò perchè è un bel salto dalla 960 anche come pannello di controllo :stordita:

Spoiker
31-10-2019, 10:46
montata ieri sera,giusto il tempo di mettere i driver,installare steam e mettere a scaricare qualche gioco...
nelle impostazioni ati quindi non tocco nulla e stasera lancio qualche bench poi vediamo di spippolarci un pò perchè è un bel salto dalla 960 anche come pannello di controllo :stordita:

Un saltone!
Con la 960 ci giocavi ancora nel 2019?
vedrai che passi avanti!

Kaly
31-10-2019, 11:26
Un saltone!
Con la 960 ci giocavi ancora nel 2019?
vedrai che passi avanti!

scusami era una 970 ormai l'ho già dimenticata :mc: ma penso che il salto ci sarà ugualmente :D

Gigibian
31-10-2019, 13:39
Vi lascio 3 test effettuati con tre diversi profili Wattman.

Profilo Wattman - Downvolt 96.5% (1800Mhz / 940v - PowerLimit 0)
Max GPU Temperature (Hot Spot) 60°
GPU only Power Draw 130w
Fan Auto (50%)
https://i.postimg.cc/7Ct0wFqv/Profilo-Wattman-Downvolt-Elevato.png (https://postimg.cc/7Ct0wFqv)


Profilo Wattman - Overclock 101% (1900Mhz / 1020v - PowerLimit 0)
Max GPU Temperature (Hot Spot) 69°
GPU only Power Draw 157w
Fan Auto (50%)
https://i.postimg.cc/68SmqmWZ/Profilo-Wattman-Overclock-101.png (https://postimg.cc/68SmqmWZ)


Profilo Wattman - Overclock 103% (2000Mhz / 1100v - PowerLimit 0)
Max GPU Temperature (Hot Spot) 79°
GPU only Power Draw 188w
Fan Auto (50%)
https://i.postimg.cc/cKn5nBCb/Profilo-Wattman-Overclock-103.png (https://postimg.cc/cKn5nBCb)

Io con la config in firma, PL+15%, leggero undervolt, arrivo a 5380 di punteggio.

Se volete posto screen.

AlexCyber
31-10-2019, 14:40
ciao

sapete se la "RX 5700 Red Dragon" (liscia) presenta problemi sulla gestione della velocità delle ventole oppure è stata fixata ?

leggevo questa cosa sulla review del "capellone" :asd:

bati1971
31-10-2019, 17:48
perche non riesco piu ad aprire il monitoraggio delle prestazioni ne il killer rapido, qll di wattman intendo

devo reinstallare i driver?

fras78
31-10-2019, 18:05
Ma si possono impostare dei profili overclock già presenti su wattman?

Anidees
31-10-2019, 18:20
perche non riesco piu ad aprire il monitoraggio delle prestazioni ne il killer rapido, qll di wattman intendo

devo reinstallare i driver?
Prova a reinstallare
Ma si possono impostare dei profili overclock già presenti su wattman?

Si, in alto a destra salvi quanti profili vuoi, poi carichi quello che decidi

Varg87
31-10-2019, 19:02
Possibile che un voltaggio troppo basso delle RAM possa causare crash della scheda video? :stordita:
Ieri ho avuto diversi episodi di crash sia con BF1 che con The Evil Within 2 e un BSOD (win32kfull.sys) dopo aver provato ad abbassare il voltaggio delle RAM da 1.45 a 1.44V.
Con memtest e con un utilizzo normale nessun errore o problema, in gioco invece escono i problemi.
Riportato le RAM a 1.45V e sono rispariti i problemi. Ho usato il DRAM calculator (che indica appunto 1.45V il voltaggio ideale e 1.44 il minimo) perchè non ho più voglia di star dietro a ste robe, prestazioni migliorate con il minimo sbattimento.

Kaly
31-10-2019, 20:01
La vga è a stock, ci si può lavorare sopra 🤔https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191031/8753b09149c3cba1135053e04e8f3e21.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

DuttZ
31-10-2019, 20:22
Una domanda un po' per tutti, con una buona custom e gli affinamenti manuali sul pl e il voltaggio, quanto si riesce a spremere in più questa scheda in percentuale?

Anidees
31-10-2019, 20:29
Una domanda un po' per tutti, con una buona custom e gli affinamenti manuali sul pl e il voltaggio, quanto si riesce a spremere in più questa scheda in percentuale?

Calcola che @2100 con vcore 1180 vai bene e stabile, a @2150 nemmeno con vcore 1230 che mi pare una follia

DuttZ
31-10-2019, 21:27
Calcola che @2100 con vcore 1180 vai bene e stabile, a @2150 nemmeno con vcore 1230 che mi pare una folliaOk la frequenza ma le prestazioni?

bati1971
31-10-2019, 22:39
Ok la frequenza ma le prestazioni?

Credo un 5/7% o poco più, ripeto la cosa migliore è undervolt e vedrai che va meglio in generale (temp/frequenza) e ci guadagni un 3%
Se vuoi di più puoi arrivare al max ad un 10% ma vcore è temp assurde

Anidees
01-11-2019, 00:02
Ok la frequenza ma le prestazioni?

Ho provato 2 giochi @2010 default max 146fps, @2150 max 150, in generale 6 fps di differenza, l'altro 186fps default, 192fps @2150

Varg87
01-11-2019, 00:04
Effettivamente migliora un po' e si recuperano 1-2 gradi, meglio di niente. :fagiano:

Default @ 2060MHz, 1.18V
https://i.postimg.cc/2byS1sfr/Default.png (https://postimg.cc/2byS1sfr)

-0.08V @ 2060MHz, 1.10V
https://i.postimg.cc/3dt7vLnw/1100mv.png (https://postimg.cc/3dt7vLnw)

...riguardando il test che avevo fatto tempo fa e avevo postato qui, ora in undervolt ottengo praticamente lo stesso risultato di quando avevo fatto il test a default un mesetto fa. :fagiano:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46418904&postcount=2926

PS No, qualcosa non torna. Perchè in undervolt mi indica un consumo maggiore? :stordita:
Anche la ventola ha raggiunto un numero di giri maggiore in undervolt.

bati1971
01-11-2019, 04:50
Effettivamente migliora un po' e si recuperano 1-2 gradi, meglio di niente. :fagiano:

Default @ 2060MHz, 1.18V
https://i.postimg.cc/2byS1sfr/Default.png (https://postimg.cc/2byS1sfr)

-0.08V @ 2060MHz, 1.10V
https://i.postimg.cc/3dt7vLnw/1100mv.png (https://postimg.cc/3dt7vLnw)

...riguardando il test che avevo fatto tempo fa e avevo postato qui, ora in undervolt ottengo praticamente lo stesso risultato di quando avevo fatto il test a default un mesetto fa. :fagiano:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46418904&postcount=2926

PS No, qualcosa non torna. Perchè in undervolt mi indica un consumo maggiore? :stordita:
Anche la ventola ha raggiunto un numero di giri maggiore in undervolt.

Credo che sia perché busta di più, se guardi il grafico di wattman vedrai che la vga busta per più tempo è il grafico e più lineare che a stock, lo vedi bene nei benchmark

FRN2003
01-11-2019, 06:46
ma tutti questi discorsi che fate di underwolt ecc riguardano solo le reference o anche le custom? io sarei orientato sulla gigabyte rx5700xt OC o la sapphire nitro sempre 5700xt, ma se prendo una di queste due e le lascio come stanno che problemi potrei avere? a quanto boostano realmente? perchè non ho piu l'eta di smanettare tanto come un tempo.......

Saetta_McQueen
01-11-2019, 07:03
Importante notizia per chi ha preso la xfx thicc II

https://www.techpowerup.com/260696/xfx-revises-rx-5700-xt-thicc-ii-cooler-offers-replacements-to-current-owners

Varg87
01-11-2019, 09:23
Credo che sia perché busta di più, se guardi il grafico di wattman vedrai che la vga busta per più tempo è il grafico e più lineare che a stock, lo vedi bene nei benchmark

Devo provare col wattmetro.

Kaly
01-11-2019, 09:33
I dati del pannello Radeon sono veritieri o un pò falsati?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

DuttZ
01-11-2019, 10:19
Credo un 5/7% o poco più, ripeto la cosa migliore è undervolt e vedrai che va meglio in generale (temp/frequenza) e ci guadagni un 3%
Se vuoi di più puoi arrivare al max ad un 10% ma vcore è temp assurdeHo provato 2 giochi @2010 default max 146fps, @2150 max 150, in generale 6 fps di differenza, l'altro 186fps default, 192fps @2150Grazie delle risposte, in definitiva meglio UV con leggero oc, piuttosto che spremerla con consumi elevati avendo prestazioni poco più elevate.

Anidees
01-11-2019, 10:33
ma tutti questi discorsi che fate di underwolt ecc riguardano solo le reference o anche le custom? io sarei orientato sulla gigabyte rx5700xt OC o la sapphire nitro sempre 5700xt, ma se prendo una di queste due e le lascio come stanno che problemi potrei avere? a quanto boostano realmente? perchè non ho piu l'eta di smanettare tanto come un tempo.......
Tutte, con le custom più silenzio e meno calore, puoi anche lasciarle stare, ma se abbassi vcore hai temperatura più bassa e più stabilità, fare OC con queste rx5700xt ha poco senso
Grazie delle risposte, in definitiva meglio UV con leggero oc, piuttosto che spremerla con consumi elevati avendo prestazioni poco più elevate.
E più calore, più rumore

Sogeking
01-11-2019, 10:43
ma tutti questi discorsi che fate di underwolt ecc riguardano solo le reference o anche le custom? io sarei orientato sulla gigabyte rx5700xt OC o la sapphire nitro sempre 5700xt, ma se prendo una di queste due e le lascio come stanno che problemi potrei avere? a quanto boostano realmente? perchè non ho piu l'eta di smanettare tanto come un tempo.......

Io ho una Asus Strix e con downvolt "guadagno" 20/30 gradi in meno nella temperatura hot spot (perdendo pochi fps). Se però aumenti i MHz e diminuisci i volt, guadagni fps e scaldi comunque di meno

Kaly
01-11-2019, 10:58
tutte queste modifiche da che software le fate?
io come consumo medio circa 190/200w con temp sui 70c ventola a 2000rpm

Anidees
01-11-2019, 11:02
tutte queste modifiche da che software le fate?
io come consumo medio circa 190/200w con temp sui 70c ventola a 2000rpm

Io con AB, per avere un completo OSD, per tenere a vista la temp cpu,oltre il resto, wattman non ha questa opzione

Kaly
01-11-2019, 11:22
Io con AB, per avere un completo OSD, per tenere a vista la temp cpu,oltre il resto, wattman non ha questa opzioneQuesto durante 3d mark spy di test, tramite pannello Radeon ��
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191101/f325e97b15369412fff81cc5bc0166bd.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

BadBoy80
01-11-2019, 11:33
Domando qui, anche se nn è la sezione giusta.

C'è un modo di non far apparire l'OSD di AB su un determinato programma?
Vi spiego: Lightroom usa l'acceleratore GPU per velocizzare il caricamento delle foto. Quindi mi appaiono le info OSD sulle foto!! Cosa totalmente inutile... Oltre a spegnere AB, c'è un altro modo?

Edit: Trovato https://www.tenforums.com/pc-custom-builds-overclocking/96715-add-uwp-exclusion-msi-afterburners-osd.html

Anidees
01-11-2019, 11:33
Questo durante 3d mark spy di test, tramite pannello Radeon ��
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191101/f325e97b15369412fff81cc5bc0166bd.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Questo è OSD radeon, non utilizzo questo perchè non c'è la temp cpu ed è un pochino fastidioso con questo sfondo nero, se vuoi tenerlo fisso in gioco. Il test va bene

FRN2003
01-11-2019, 11:43
riguardo i vari boost, con una gigabyte rx5700xt oc o una sapphire nitro sempre xt che boost hanno di default? cmq se è da fare un downvolt con due clic non vedo perchè no!!!

BadBoy80
01-11-2019, 11:54
riguardo i vari boost, con una gigabyte rx5700xt oc o una sapphire nitro sempre xt che boost hanno di default? cmq se è da fare un downvolt con due clic non vedo perchè no!!!

Sul sito del produttore trovi le specifiche... :rolleyes:

FRN2003
01-11-2019, 12:01
Sul sito del produttore trovi le specifiche... :rolleyes:

ho visto, ma alla fine come per la 1070 che ho adesso erano diversi dal boost effettivo...per quello chiedevo

bati1971
01-11-2019, 12:01
riguardo i vari boost, con una gigabyte rx5700xt oc o una sapphire nitro sempre xt che boost hanno di default? cmq se è da fare un downvolt con due clic non vedo perchè no!!!

Guarda se sono riuscito io che sono un vecchio babbo a fare il dowvolt ci riesci sicuramente anche tu, devi solo perderci un’attimo per vedere qnt regge perché non tutte le vga sono uguali.
Infatti tra le 2 pulse che ho avuto c’era differenza, invece con la nitro ho copiato il settaggio di Anidees (credo sia lui) ed è andata subito alla grande! Forse la mia e un po’ più calda ma credo sia colpa del mio case.

Kaly
01-11-2019, 12:04
Vero ho provato quello di ab, le temp come vi sembrano?
Non ho ancora fatto nessuna modifica nei in ATI nei in ab questo è in game a metro. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191101/97b588e5bfbc8b931c188875eb9b20f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191101/a49897467ae58efcc963bdf87256f542.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Gho57
01-11-2019, 12:05
Ora è uscito che le strix 5700 xt hanno i pad che non toccano nemmeno le vram

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dn07bu/heatsink_dosnt_touch_the_vram_on_the_strix_5700xt/

bati1971
01-11-2019, 12:06
ho visto, ma alla fine come per la 1070 che ho adesso erano diversi dal boost effettivo...per quello chiedevo

Si c’è differenza, almeno io l’ho notato tra le 2 pulse che ho avuto
Una boostava leggermente più in alto ma alla fine come resa erano identiche, facendo il downvolt su entrambe bastavano uguali.

Quindi se hai voglia di perdere un po’ di tempo (poi neanche tanto) fai il downvolt per affinare la vga , altrimenti la tieni così che va benissimo

Sogeking
01-11-2019, 12:28
Ora è uscito che le strix 5700 xt hanno i pad che non toccano nemmeno le vram

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dn07bu/heatsink_dosnt_touch_the_vram_on_the_strix_5700xt/

https://i.ibb.co/0qw5L8T/P-20191101-131946.jpg (https://ibb.co/0qw5L8T) https://i.ibb.co/k9sJLq2/P-20191101-132006.jpg (https://ibb.co/k9sJLq2)

A me con questa pare ok. Comunque leggendo i commenti, su alcune han utilizzato viti diverse e quindi non fanno contatto bene :doh:

kliffoth
01-11-2019, 12:48
https://i.ibb.co/0qw5L8T/P-20191101-131946.jpg (https://ibb.co/0qw5L8T) https://i.ibb.co/k9sJLq2/P-20191101-132006.jpg (https://ibb.co/k9sJLq2)

A me con questa pare ok. Comunque leggendo i commenti, su alcune han utilizzato viti diverse e quindi non fanno contatto bene :doh:


C'è un video del capellone, mi pare quello in cui mette a nudo la Thicc II ma potrebbe essere un altro, tipo quello della Evoke a nudo (forse questo) o in cui compara due modelli, che spiega la cosa.

Il problema è che non si trovano operai disposti a lavorare a queste mansioni e quindi devono essere fatte da macchine con i risultati che abbiamo: apparentemente non è così semplice valutare la giusta pressione con cui avvitare.
Lui dice pure che diversi produttori hanno lamentato la cosa e che il problema è così serio che sta anche condizionando le scelte di design.

Mi pare di capire che non è un problema solo di AMD.

In sostanza prendete un cacciavite e stringete il giusto.
Fine della storia

Andy1111
01-11-2019, 13:01
Domando qui, anche se nn è la sezione giusta.

C'è un modo di non far apparire l'OSD di AB su un determinato programma?
Vi spiego: Lightroom usa l'acceleratore GPU per velocizzare il caricamento delle foto. Quindi mi appaiono le info OSD sulle foto!! Cosa totalmente inutile... Oltre a spegnere AB, c'è un altro modo?

Edit: Trovato https://www.tenforums.com/pc-custom-builds-overclocking/96715-add-uwp-exclusion-msi-afterburners-osd.html

Vai su proprietà msi afterburner sezione informazioni schermo, li assegni un tasto su Attiva le informazioni in tempo reale e anche su Mostra le informazioni su schermo e Nascondi le informazioni oppure sotto impostazioni addizionali leva mostra l'on screen su video e foto catturate

ninja750
01-11-2019, 14:36
Questo è OSD radeon, non utilizzo questo perchè non c'è la temp cpu ed è un pochino fastidioso con questo sfondo nero, se vuoi tenerlo fisso in gioco. Il test va bene

la trasparenza dell'osd AMD è regolabile a piacimento così come tutti i colori ;) io mio l'ho settato in modo che si veda appena

Anidees
01-11-2019, 15:58
la trasparenza dell'osd AMD è regolabile a piacimento così come tutti i colori ;) io mio l'ho settato in modo che si veda appena
E come si fà? ora vado a smanettare:)

argez
01-11-2019, 16:20
Ora è uscito che le strix 5700 xt hanno i pad che non toccano nemmeno le vram

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dn07bu/heatsink_dosnt_touch_the_vram_on_the_strix_5700xt/

Ed infatti nessuno le consiglia...ne le strix ne le tuf.

Gho57
01-11-2019, 17:18
Ho trovato le impostazioni migliori per la xfx thicc II, non solo undervolt ma anche un leggero overclock 2090 mhz a 1140mv. Temperature che non superano gli 80 gradi sotto sforzo per la cpu e mem, 86 junction. Rispetto a prima le ventole non entrano mai a manetta e rimane silenziosa!

https://i.postimg.cc/K8KrdhKV/Cattura-ZXCX.jpg

Anidees
01-11-2019, 17:23
Ma giocate con OSD sempre attivo? Che strani che siete.

Dipende cosa ci metti in OSD, io lo tengo con pochi dati, nessun fastidio: https://imgur.com/a/1ZwtcwM

Kaly
01-11-2019, 17:23
Ho trovato le impostazioni migliori per la xfx thicc II, non solo undervolt ma anche un leggero overclock 2090 mhz a 1140mv. Temperature che non superano gli 80 gradi sotto sforzo per la cpu e mem, 86 junction. Rispetto a prima le ventole non entrano mai a manetta e rimane silenziosa!



https://i.postimg.cc/K8KrdhKV/Cattura-ZXCX.jpgAnche io l'ho fatto proprio stamani ma ci sono quasi 1000pt di differenza mi sembrano un pò troppi, forse è la differenza fra 2600 e il 2600x 🤔https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191101/616d62208c13420315f550adc068d5d3.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Anidees
01-11-2019, 17:34
Anche io l'ho fatto proprio stamani ma ci sono quasi 1000pt di differenza mi sembrano un pò troppi, forse è la differenza fra 2600 e il 2600x 🤔https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191101/616d62208c13420315f550adc068d5d3.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

A quanto è impostata la frequenza gpu? 2600/2600x non cambia nulla, io ho il 1600x figurati

Kaly
01-11-2019, 17:38
A quanto è impostata la frequenza gpu? 2600/2600x non cambia nulla, io ho il 1600x figuratiL'ho messo a 3900 dal command center msi non ho spippolato molto, invece su ab non ho toccato nulla

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Anidees
01-11-2019, 17:39
L'ho messo a 3900 dal command center msi non ho spippolato molto, invece su ab non ho toccato nulla

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

riprova a fare il test, controlla di avere almeno 2000mhz di gpu

Gho57
01-11-2019, 18:13
Anche io l'ho fatto proprio stamani ma ci sono quasi 1000pt di differenza mi sembrano un pò troppi, forse è la differenza fra 2600 e il 2600x 🤔https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191101/616d62208c13420315f550adc068d5d3.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Hai cpu e gpu con punteggi più "bassi". Il 2600 e la gpu la tieni a default?

Kaly
01-11-2019, 18:21
Si la vga è a default, sparatemi qualche valore da impostare su ab

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Gho57
01-11-2019, 18:32
Devi provare con wattman un po alla volta, per la cpu overclocca, il 2600 può salire e di molto. Io sul 2600x ho un auto overclock da bios niente di che.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Anidees
01-11-2019, 19:02
Si la vga è a default, sparatemi qualche valore da impostare su ab

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

https://imgur.com/a/zCXiPli

Varg87
01-11-2019, 19:14
C'è una soluzione per non perdere il profilo wattman ad ogni riavvio?

Ho letto che disabilitando il fast boot non dovrebbe più succedere. Provo.

Spoiker
01-11-2019, 19:14
Ma giocate con OSD sempre attivo? Che strani che siete.

si si… puoi regolare la trasparenza..
io con rage 2 si sennò mi scatta..
con l'osd attivo è fluidissimo e sto sui 100 fps di media..
gpu quasi al massimo e cpu al 60/70%... per chi chi ne dice che gli fx non tirano come dovrebbero!!! tie! fx sopra i 4.0 GHz grandi cpu che danno ancora grandi soddisfazioni!

Anidees
01-11-2019, 19:23
si si… puoi regolare la trasparenza..
io con rage 2 si sennò mi scatta..
con l'osd attivo è fluidissimo e sto sui 100 fps di media..
gpu quasi al massimo e cpu al 60/70%... per chi chi ne dice che gli fx non tirano come dovrebbero!!! tie! fx sopra i 4.0 GHz grandi cpu che danno ancora grandi soddisfazioni!

:mbe: :asd:

Gho57
01-11-2019, 19:36
C'è una soluzione per non perdere il profilo wattman ad ogni riavvio?

Ho letto che disabilitando il fast boot non dovrebbe più succedere. Provo.

Applica il profilo, salvalo. Chiudi le impostazioni e riavvia. Se lo fa ancora rifallo.

Me lo salva e lo ricorda sempre sulla seconda volta, boh

Varg87
01-11-2019, 19:47
Ormai l'ho modificato più volte e torna sempre a default. Vediamo se col fast boot disabilitato funziona.

Crysis76
01-11-2019, 20:25
bhe ,ma tra il 2600 e il 2600x ci sono di base 200mhz all core in più e sul turbo 300 mhz : detto niente
poi magari avete ram con frequenza diversa e timing meno spinti
poi mettici la vga a stock vs un oc moderato specie sulla vram
ed ecco la differenza di 4fps , perché la differenza tra i due benck è di 4 fps

Andy1111
01-11-2019, 21:06
Ormai l'ho modificato più volte e torna sempre a default. Vediamo se col fast boot disabilitato funziona.

Occhio che se hai msi afterburner che si carica all'avvio di windows ti resetta tutto

Kaly
01-11-2019, 22:36
Alzato leggermente la CPU col command center a 3925mhz e i valori su ab 2041/892 con power limit +30, il core voltage non è modificabile... C'è già stato un pochino di incremento https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191101/6e8ee2b7eef4297db92f84d7152aefcd.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Anidees
01-11-2019, 23:48
Alzato leggermente la CPU col command center a 3925mhz e i valori su ab 2041/892 con power limit +30, il core voltage non è modificabile... C'è già stato un pochino di incremento https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191101/6e8ee2b7eef4297db92f84d7152aefcd.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Il power limit con queste schede puoi tenerlo tranquillo a 50, la cpu ha tanto ancora da darti :read:

Kaly
02-11-2019, 07:02
Il power limit con queste schede puoi tenerlo tranquillo a 50, la cpu ha tanto ancora da darti :read:Il problema è che per quella dovrei smanettare meglio nel BIOS con le frequenze e ho perso un pò la mano su quello 😬
Poi non so come mai un banco me lo vede a 3200 e 1 banco a 2933 🤔

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Varg87
02-11-2019, 07:59
Occhio che se hai msi afterburner che si carica all'avvio di windows ti resetta tutto

Non uso AB, ho solo il Radeon control center. Dopo aver disabilitato il fastboot, almeno col primo avvio successivo, non ha perso le impostazioni.

Kaly
02-11-2019, 11:02
Ma le ram lavorano in dual channel? In che slot le hai montate?Ho 4 slot 2 nere e 2 rosse ora sono sulle rosse

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Anidees
03-11-2019, 09:31
Affinamento Vcore: Vcore1090 frequenza 2050/900 PL50+, 2° in meno, 1fps in meno:), in confronto V1120, 2060/900

BadBoy80
03-11-2019, 11:55
Ho 4 slot 2 nere e 2 rosse ora sono sulle rosse

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

controlla con CPU-Z, al tab Memory, sotto Channels cosa ti appare. Cmq meglio se apri un post a parte, xkè stiamo andando OT

Anidees
03-11-2019, 12:21
Ogni tanto il led rgb della nitro lampeggia, succede anche a voi? non è che sia un problema, è un difetto di tutte?

BadBoy80
03-11-2019, 12:30
Ogni tanto il led rgb della nitro lampeggia, succede anche a voi? non è che sia un problema, è un difetto di tutte?

si, è un problema comune. https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/d7somj/sapphire_nitro_5700_xt_led_flash/

bati1971
03-11-2019, 14:48
Affinamento Vcore: Vcore1090 frequenza 2050/900 PL50+, 2° in meno, 1fps in meno:), in confronto V1120, 2060/900
Scusa ma con il PL 50+ non ti scalda di più, anche se hai il vcore più basso?

Ogni tanto il led rgb della nitro lampeggia, succede anche a voi? non è che sia un problema, è un difetto di tutte?

Si lo fa anche la mia ma lo fanno tutte:sofico: infatti finché non lo risolvono tengo spento i led

Varg87
03-11-2019, 17:06
Niente da fare, anche dopo aver disabilitato il fast boot, Wattman perde le impostazioni al riavvio. Nessun altro software di terze parti.
A nessun altro succede e ha risolto in un qualche modo?

bati1971
03-11-2019, 19:41
Niente da fare, anche dopo aver disabilitato il fast boot, Wattman perde le impostazioni al riavvio. Nessun altro software di terze parti.
A nessun altro succede e ha risolto in un qualche modo?

Si anche a me lo fa, se riavvio non lo perde se spengo e il gg dopo lo accendo perde i sett.:muro:

Anidees
03-11-2019, 20:12
si, è un problema comune. https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/d7somj/sapphire_nitro_5700_xt_led_flash/
Ok, grazie
Scusa ma con il PL 50+ non ti scalda di più, anche se hai il vcore più basso?


Si lo fa anche la mia ma lo fanno tutte:sofico: infatti finché non lo risolvono tengo spento i led Si, con PL 50 scalda di più di base, ma abbassando così il Vcore, la temp diminuisce molto ugualmente, ma comunque riesco a compensare bene con una buona ventilazione,ho anche il case sotto la finestra quasi sempre aperta, eccetto quando si arriva a 0° Per la frequenza più stabile in alto non bado a spese:)

Varg87
03-11-2019, 20:46
Altra cosa che ho notato solo oggi, i colori di alcuni video diventano slavati quando li metto in fullscreen con MPC-BE, in finestra si vedono bene.
Ho provato ad aprirli con VLC portable e non succede. Non so se dipenda dal codec video o dal fatto che ho disabilitato l'HDR, devo ancora verificare.

ninja750
04-11-2019, 07:53
Niente da fare, anche dopo aver disabilitato il fast boot, Wattman perde le impostazioni al riavvio. Nessun altro software di terze parti.
A nessun altro succede e ha risolto in un qualche modo?

nel registro eventi riesci a capire se capita qualcosa in avvio o spegnimento?

majinbu7
04-11-2019, 09:36
si si… puoi regolare la trasparenza..
io con rage 2 si sennò mi scatta..
con l'osd attivo è fluidissimo e sto sui 100 fps di media..
gpu quasi al massimo e cpu al 60/70%... per chi chi ne dice che gli fx non tirano come dovrebbero!!! tie! fx sopra i 4.0 GHz grandi cpu che danno ancora grandi soddisfazioni!

Prova alcuni giochi della Ubisoft come gli ultimi AC o FC e confronta i risultati con altri online, vedrai che l'FX ti frena per bene ;)

Kaly
04-11-2019, 12:36
Niente da fare, anche dopo aver disabilitato il fast boot, Wattman perde le impostazioni al riavvio. Nessun altro software di terze parti.

A nessun altro succede e ha risolto in un qualche modo?Io sto usando ab senza problemi wattman nn ho più utilizzato...
Uso ab per la vga e il command center per alzare la CPU per ora nessun problema e tiene sempre le impostazioni

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Varg87
04-11-2019, 18:10
nel registro eventi riesci a capire se capita qualcosa in avvio o spegnimento?

No, non c'è traccia nel registro ma ora sembrerebbe tenerlo memorizzato. Forse ha perso le impostazioni in seguito ad un crash dovuto ad un voltaggio troppo basso.
Ero sceso a 1.09 V e anche se sembrava stabile, è riapparso l'errore degli scorsi giorni e ho dovuto spegnere il PC da tasto fisico perchè non riuscivo a fare altro.
https://i.postimg.cc/XBkNTCKV/IMG-20191102-094611.jpg (https://postimg.cc/XBkNTCKV)
Ora l'ho rimeso a 1.10V@2060mHz e per il momento non ho avuto blocchi o altro e sembra mantenere le impostazioni (sempre dopo aver disabilitato il fast boot in Windows).

Anidees
04-11-2019, 19:42
No, non c'è traccia nel registro ma ora sembrerebbe tenerlo memorizzato. Forse ha perso le impostazioni in seguito ad un crash dovuto ad un voltaggio troppo basso.
Ero sceso a 1.09 V e anche se sembrava stabile, è riapparso l'errore degli scorsi giorni e ho dovuto spegnere il PC da tasto fisico perchè non riuscivo a fare altro.
https://i.postimg.cc/XBkNTCKV/IMG-20191102-094611.jpg (https://postimg.cc/XBkNTCKV)
Ora l'ho rimeso a 1.10V@2060mHz e per il momento non ho avuto blocchi o altro e sembra mantenere le impostazioni (sempre dopo aver disabilitato il fast boot in Windows).

Ho notato una cosa, se passa OCCT tutto bene in gioco, se segna qualche errore poi crasha in gioco, può passare 3d mark spy, ma fallire su OCCT, ero arrivato a V1090 2050/900 ,ho dovuto alzare a V1100 per andare stabile. @2060/900 OCCT chiede V1120

bati1971
04-11-2019, 22:27
per chi ha la nitro

chi mi spiega le 3 posizioni dello switch bios..... io non ho ancora capito la differenza:sofico:

grazie

AlexCyber
04-11-2019, 23:11
sono usciti i driver "Adrenalin 2019 Edition 19.11.1 Optional"

i problemi dei driver precedenti non sono stati ancora risolti.
inaccettabile anche a fronte dei continui problemi segnalati sul forum di supporto amd :mad:

Roland74Fun
04-11-2019, 23:23
Ho visto ed ho già scaricato e domani li installerò.
Sono usciti per dare supporto a RDR2.
E ci sono tutta una serie di cose per vulkan.
Un sito che ha avuto modo di provare il gioco in anteprima ha detto ne nelle opzioni compariva anche vulkan.
Non so quanto sia bufala però.

hatake82
05-11-2019, 00:44
sono usciti i driver "Adrenalin 2019 Edition 19.11.1 Optional"

i problemi dei driver precedenti non sono stati ancora risolti.
inaccettabile anche a fronte dei continui problemi segnalati sul forum di supporto amd :mad:

io direi inaccetabile anche e soprattutto a fronte del prezzo che chiedono per queste schede, che dovrebbero perfette out of the box subito ,senza dover aspettare aggiornamenti vari o presunti tali

Gyammy85
05-11-2019, 08:20
sono usciti i driver "Adrenalin 2019 Edition 19.11.1 Optional"

i problemi dei driver precedenti non sono stati ancora risolti.
inaccettabile anche a fronte dei continui problemi segnalati sul forum di supporto amd :mad:

Il fatto che siano scritti non vuol dire per forza che si debbano presentare

Gho57
05-11-2019, 08:54
A parte i driver iniziali appena presa che causavano bsod, da allora non ho mai avuto più problemi di sorta.

Ne riavvii, ne bsod, ne problemi nei giochi, le impostazioni in wattman vengono ricordate, tutto ok per quel che mi riguarda. E tocco ferro :D

Anidees
05-11-2019, 09:42
per chi ha la nitro

chi mi spiega le 3 posizioni dello switch bios..... io non ho ancora capito la differenza:sofico:

grazie

Se metti silent abbassa la frequenza di 100mhz circa, rispetto performance, serve magari a chi non usa programmi come wattman e AB, per chi lascia decidere il comportamento delle ventole e della frequenza alla scheda

Windtears
05-11-2019, 11:34
io direi inaccetabile anche e soprattutto a fronte del prezzo che chiedono per queste schede, che dovrebbero perfette out of the box subito ,senza dover aspettare aggiornamenti vari o presunti tali

se leggi su hw.it nel changelog dei driver whql nvidia usciti da poco ci sta ancora da fixare gta V su windows 10... oltre a vari fix su hdr e gsync.

Purtroppo il software perfetto non esiste, certo uno spererebbe di non incappare in schermate blu o prestazioni bloccate per chissà quale motivo... ma la situazione non mi pare così tragica e vale sia per amd che nvidia

Io sto a 80h di the witcher 3 a 1440p e ancora non ho avuto un crash... ma il gioco è "vecchio".. magari ho fortuna io.

Moreno Morello
05-11-2019, 18:00
https://www.guru3d.com/articles-pages/red-dead-redemption-2-pc-graphics-performance-benchmark-review,1.html

Gho57
05-11-2019, 18:47
le 5700 xt tengono davvero botta

hotak
05-11-2019, 19:14
A breve sarò anch'io dei vostri, sono andato al massimo risparmio ed ho preso una powercolor dual fan, non sono riuscito a trovare nessuna recensione, qualcuno di voi la ha? Vorrei info sia su temperature e rumorosità, sia capire se il PCB è quello standard, di cui ho sentito parlare bene, o anche quello è "al risparmio".

mircocatta
05-11-2019, 19:46
https://www.guru3d.com/articles-pages/red-dead-redemption-2-pc-graphics-performance-benchmark-review,1.html

Sto cercando una review con API vulkan ma non trovo nulla uff

Windtears
05-11-2019, 19:50
le 5700 xt tengono davvero botta

sta pure sopra, seppure di poco, alla 2070 super... inaspettato per un gioco che doveva avere pure rtx a quanto sparavano certe voci.

Speriamo sia una testimonianza di meno giochi alla gta5 intesa come ottimizzazione del menga, ora si deve svegliare solo ubi e i giappi (see come no)... ma ci credo poco, visto che non se la passano bene...(quindi investire in upgrade tecnologici la vedo dura, si butteranno a pesce sul mobile piuttosto).

kliffoth
05-11-2019, 20:03
per chi ha la nitro

chi mi spiega le 3 posizioni dello switch bios..... io non ho ancora capito la differenza:sofico:

grazie

La scheda viene con lo switch abilitato in modalità software, ovvero che permette di passare da silent a normal con Trixx, in mezzo c'è il silent, dall'altro lato il normal

The default BIOS switch position (i.e. position 1 in the direction of the slot bracket) permits the so-called software switch, which allows switching between primary (switch 3, maximum power) and secondary BIOS (switch 2, less power) without mechanically actuating the BIOS switch. You only have to reboot after changing the software.


Here the TriXX software uses the same approach as our MorePowerTool, because instead of a complete BIOS load only the Soft Power Play Tables in the registry are overwritten. The statement of the message box is actually wrong, because it is based on the standard BIOS with the deviating specifications via soft mod etc etc

Io lo tengo silent, che mi pare sia comunque più della pulse

Circa la seconda parte, non ho seguito molto i post in proposito, ma potreste usare MorePowerTool per tenere le impostazioni della scheda dopo il riavvio

Varg87
05-11-2019, 22:56
Sto provando BF5, avendo un mese di Origin access gratuito. Stuttera.
In particolare durante l'intro, nell'ultima cutscene era un disastro. Stutter abbestia proprio.
Ho provato brevemente il multiplayer e anche lì in qualche occasione ho notato qualche tentennamento.

Saetta_McQueen
06-11-2019, 06:50
Lo fa anche a me (ho nvidia) nelle scene di intermezzo ogni tanto (non in game). Comunquemi pare siano a 30 fps.

hatake82
06-11-2019, 07:59
se leggi su hw.it nel changelog dei driver whql nvidia usciti da poco ci sta ancora da fixare gta V su windows 10... oltre a vari fix su hdr e gsync.

Purtroppo il software perfetto non esiste, certo uno spererebbe di non incappare in schermate blu o prestazioni bloccate per chissà quale motivo... ma la situazione non mi pare così tragica e vale sia per amd che nvidia

Io sto a 80h di the witcher 3 a 1440p e ancora non ho avuto un crash... ma il gioco è "vecchio".. magari ho fortuna io.

Su questo hai ragione , però i problemi riscontrati dalle schede amd al momento sono nettamente superiori a quelli della concorrenza...cmq si tifa sempre per entrambi anche perchè una competizione equa tende a far abbassare i prezzi

Gyammy85
06-11-2019, 09:24
Sto cercando una review con API vulkan ma non trovo nulla uff

Ho visto un video comparativo e non ci sono differenze tra vulkan e dx12

Se ancora ce ne fosse bisogno, dimostra che quando si usano api moderne che fanno fare la cpu alla cpu e la gpu alla gpu AMD va forte

mircocatta
06-11-2019, 09:34
la mia 1080ti prende sonori schiaffoni su rdr2, o meglio, un po tutte le nvidia
https://i.postimg.cc/DzZSR2rH/untitled-3.png
5700xt e radeon vii, per quello che costano, volano

dall'aver una scheda che andava poco più di queste due radeon mi ritrovo con un 25% di fps in meno :asd:

una navi full credo che asfalterà un po tutto, ma il caso vorrà che stranamente questo titolo non diventerà come gtaV il metro di paragone per tutto negli anni a venire :rolleyes:

Andy1111
06-11-2019, 10:01
la mia 1080ti prende sonori schiaffoni su rdr2, o meglio, un po tutte le nvidia
https://i.postimg.cc/DzZSR2rH/untitled-3.png
5700xt e radeon vii, per quello che costano, volano

dall'aver una scheda che andava poco più di queste due radeon mi ritrovo con un 25% di fps in meno :asd:

una navi full credo che asfalterà un po tutto, ma il caso vorrà che stranamente questo titolo non diventerà come gtaV il metro di paragone per tutto negli anni a venire :rolleyes:

Quando esce su steam mi sa che lo prendo.
Intanto ho trovato questo video di una vega 64 in uv+oc cavolo la spreme per bene sto gioco fino all'ultimo MHZ .... le rosse macinano.

https://www.youtube.com/watch?v=v6-OajBX1Q0

Gyammy85
06-11-2019, 10:05
la mia 1080ti prende sonori schiaffoni su rdr2, o meglio, un po tutte le nvidia
https://i.postimg.cc/DzZSR2rH/untitled-3.png
5700xt e radeon vii, per quello che costano, volano

dall'aver una scheda che andava poco più di queste due radeon mi ritrovo con un 25% di fps in meno :asd:

una navi full credo che asfalterà un po tutto, ma il caso vorrà che stranamente questo titolo non diventerà come gtaV il metro di paragone per tutto negli anni a venire :rolleyes:

Pure la furyx va forte nonostante i 4 giga, hanno lavorato molto bene sul carico delle texture

Free Gordon
06-11-2019, 14:29
Sto cercando una review con API vulkan ma non trovo nulla uff


C'è in questa stessa review.. sotto le dx12 ;)

https://i.ibb.co/kSbCFRt/RDR-II.jpg (https://imgbb.com/)

Big win per la 5700 liscia reference che sta alla pari della 2070 Super... :)

La 590 in pari con le 1660... ottimo anche questo. :)

Saetta_McQueen
06-11-2019, 16:03
La 5700 a 49 fps e la xt a 51 fps ? :mbe:

argez
06-11-2019, 17:27
Sto cercando una review con API vulkan ma non trovo nulla uff

Guarda che ci sono i risultati anche delle vulkan se ti interessano.

Windtears
06-11-2019, 18:03
Su questo hai ragione , però i problemi riscontrati dalle schede amd al momento sono nettamente superiori a quelli della concorrenza...cmq si tifa sempre per entrambi anche perchè una competizione equa tende a far abbassare i prezzi

sei sicuro? Ricordati che la serie 2000 di nvidia è uscita molto prima della 5700 di amd... io ricordo casini su casini per i primi due mesi con dlss e prestazioni sotto le vega su molti giochi, senza alcuna apparente ragione... poi con i driver tutto tornato più o meno nella norma... ma le 2080 avevano il problema dell'alta percentuale di rma dopo i primi mesi, mi pare ben più grave di qualche bsod.

Questo non per dire nvidia è meglio - peggio, ma per dire che i casini ci sono sempre, soprattutto con sti pp estremizzati... -.-

ninja750
06-11-2019, 19:41
https://www.guru3d.com/articles-pages/red-dead-redemption-2-pc-graphics-performance-benchmark-review,1.html

35 fps con la mia vga :sbonk: mi sa che bisogna aspettare al solito patch su patch su patch

Varg87
06-11-2019, 20:16
Mega comparativa delle 5700 XT: https://www.youtube.com/watch?v=3NmExnu-j2s

Quando vedo certe temperature mi chiedo come sia possibile, idem per il mio 3700X.

Anidees
06-11-2019, 20:32
Mega comparativa delle 5700 XT: https://www.youtube.com/watch?v=3NmExnu-j2s

Quando vedo certe temperature mi chiedo come sia possibile, idem per il mio 3700X.

Le ventole girano a 2200/2300 per avere quelle temperature , la pulse sembra la migliore delle 5 schede

Roland74Fun
06-11-2019, 20:46
35 fps con la mia vga :sbonk: mi sa che bisogna aspettare al solito patch su patch su patchSulla mia 480 va da Dio.
40/45 fps tutto su alto.
Con RIS e freesync è la morte sua.

Varg87
06-11-2019, 21:24
Le ventole girano a 2200/2300 per avere quelle temperature , la pulse sembra la migliore delle 5 schede

Sì beh, diciamo che in quel test sembrerebbe la miglior all-rounder.

argez
07-11-2019, 08:44
Sì beh, diciamo che in quel test sembrerebbe la miglior all-rounder.

Anche la Msi gaming X non è male...peccato per il prezzo.

ninja750
07-11-2019, 09:10
Sulla mia 480 va da Dio.
40/45 fps tutto su alto.
Con RIS e freesync è la morte sua.

35 su ultra.. non ce l'ho ho guardato la comparativa in quel video

40 non sono granchè :stordita:

FroZen
07-11-2019, 09:17
Mega comparativa delle 5700 XT: https://www.youtube.com/watch?v=3NmExnu-j2s

Quando vedo certe temperature mi chiedo come sia possibile, idem per il mio 3700X.

Sono temperature che prima semplicemente non si monitoravano (una GTX480 che esternamente segnava 90c immagina quanto avrebbe di hotspot se avesse avuto i sensori delle vega o navi), ora data la densità dei 7nm le hanno esposte per basarci il boost, vediamo che si inventerà nvidia.

Varg87
07-11-2019, 11:20
Non intendevo questo, volevo dire che sulla mia son piú alte delle temperature nella recessione ma ci son diverse variabili da considerare.
Certo se si spara la ventola sempre a velocità sostenuta ovvio che si ottengono temperature piú basse ma anche rumorosità piú alta.

Gyammy85
07-11-2019, 11:24
Non intendevo questo, volevo dire che sulla mia son piú alte delle temperature nella recessione ma ci son diverse variabili da considerare.
Certo se si spara la ventola sempre a velocità sostenuta ovvio che si ottengono temperature piú basse ma anche rumorosità piú alta.

Le review le fanno al 99% sui banchetti, non si mettono a montare e smontare case cambiando le schede

klept
07-11-2019, 11:28
A breve sarò anch'io dei vostri, sono andato al massimo risparmio ed ho preso una powercolor dual fan, non sono riuscito a trovare nessuna recensione, qualcuno di voi la ha? Vorrei info sia su temperature e rumorosità, sia capire se il PCB è quello standard, di cui ho sentito parlare bene, o anche quello è "al risparmio".

Se è la Red Dragon, ce l'ho io.
Al momento non l'ho praticamente mai sfruttata, ho cominciato ieri a giocare ad RDR2 e mi pare una gran bella scheda, zero problemi di temperatura, silenziosa.

AlexCyber
07-11-2019, 15:53
tornando ai problemi degli utenti che hanno con i driver, sapete se c'è una relazione al fatto che la scheda sia montata su piattaforma intel e amd ? :fagiano:

BadBoy80
07-11-2019, 17:15
tornando ai problemi degli utenti che hanno con i driver, sapete se c'è una relazione al fatto che la scheda sia montata su piattaforma intel e amd ? :fagiano:

Io ho avuto blue screen all'inizio fino ai driver 19.9.2 e ho una piattaforma tutta Rossa..

Free Gordon
07-11-2019, 17:50
La 5700 a 49 fps e la xt a 51 fps ? :mbe:

...e la 2080 a 53?

E quindi? :D

Saetta_McQueen
07-11-2019, 18:23
...e la 2080 a 53?

E quindi? :D

E quindi mi sembrano valori strani, secondo me è ottimizzato malino il gioco. Mi pare strano che una 5700 xt faccia solo 2 fps in più di una liscia (4% circa). Mi sarei aspettato qualcosina in più.

ninja750
07-11-2019, 19:23
...e la 2080 a 53?


in attesa della patch RTX ON :eek:

Spoiker
07-11-2019, 19:39
Mega comparativa delle 5700 XT: https://www.youtube.com/watch?v=3NmExnu-j2s

Quando vedo certe temperature mi chiedo come sia possibile, idem per il mio 3700X.

be' si denota quello che ho sempre detto da quasi 2 mesi a questa parte…

la mia gigabyte è leggermente calda, ma molto silenziosa…

per le altre tutte cose risapute in questo thread...

argez
07-11-2019, 19:55
Non capisco MSI. Tirare fuori prodotti come evoke/mech e gaming x che sono agli antipodi. La prime un troiaio di proporzioni bibliche e la seconda quasi praticamente top delle 5700/xt.

ninja750
07-11-2019, 20:28
Non capisco MSI. Tirare fuori prodotti come evoke/mech e gaming x che sono agli antipodi. La prime un troiaio di proporzioni bibliche e la seconda quasi praticamente top delle 5700/xt.

lo fa anche con nvidia, il top sulle gaming x e poi meh sulle ventus e gaming non-x

hotak
08-11-2019, 00:06
Se è la Red Dragon, ce l'ho io.
Al momento non l'ho praticamente mai sfruttata, ho cominciato ieri a giocare ad RDR2 e mi pare una gran bella scheda, zero problemi di temperatura, silenziosa.

No, ho quella "liscia", sullo shop la chiama dual fan, sul sito della powercolor è la 3DH

mcardini
08-11-2019, 17:11
Mi piacerebbe prendere una 5700 xt, ho una gloriosa gtx 980 ti che per ora va ancora bene in fullhd.
Ho da poco cambiato piattaforma passando al ryzen 3700x e la 5700 xt mi ha fatto salire la scimmia sulla spalla.
Non sono un gran giocatore, gioco in fullhd, ma con la scheda video faccio anche un pò di rendering e montaggi video, tutto a livello amatoriale non sono un pro.
Sono davvero indeciso se ascoltare la scimmia, oppure la ragione che per ora in fullhd la mia gpu va ancora benino.

Varg87
08-11-2019, 17:53
A 1080p va piú che bene. Non fossi passato a 1440p molto probabilmente avrei tirato ancora avanti con la 1060, almeno fino alla prossima generazione.
Devi vedere anche se i software che usi sfruttano CUDA o OpenCL.

klept
08-11-2019, 20:36
Mi piacerebbe prendere una 5700 xt, ho una gloriosa gtx 980 ti che per ora va ancora bene in fullhd.
Ho da poco cambiato piattaforma passando al ryzen 3700x e la 5700 xt mi ha fatto salire la scimmia sulla spalla.
Non sono un gran giocatore, gioco in fullhd, ma con la scheda video faccio anche un pò di rendering e montaggi video, tutto a livello amatoriale non sono un pro.
Sono davvero indeciso se ascoltare la scimmia, oppure la ragione che per ora in fullhd la mia gpu va ancora benino.

Per me puoi cambiarla, ma vai su una 5700 liscia, la xt la lascerei per chi vuole il 1440p.
Anche perchè a dirla tutta, basterebbe tranquillamente la rx590

AlexCyber
09-11-2019, 10:21
vi risulta che la rx5700(liscia) qundo è in idle, sul desktop, mantenga la frequenza delle memorie alta e quindi aumenta le temperature ?

ninja750
09-11-2019, 10:25
vi risulta che la rx5700(liscia) qundo è in idle, sul desktop, mantenga la frequenza delle memorie alta e quindi aumenta le temperature ?

se hai monitor 144hz setta il desktop a 120

EmanueleMoretti
09-11-2019, 10:28
Per la prima volta provo una Radeon perché ho appena montato la RX5700 a posto delle gtx 970

AlexCyber
09-11-2019, 10:40
se hai monitor 144hz setta il desktop a 120

non ho ancora la scheda ma mi stò documentando .. lol

si avevo letto di quel workround, ma è appunto un workround.

Spoiker
09-11-2019, 13:01
Mi piacerebbe prendere una 5700 xt, ho una gloriosa gtx 980 ti che per ora va ancora bene in fullhd.
Ho da poco cambiato piattaforma passando al ryzen 3700x e la 5700 xt mi ha fatto salire la scimmia sulla spalla.
Non sono un gran giocatore, gioco in fullhd, ma con la scheda video faccio anche un pò di rendering e montaggi video, tutto a livello amatoriale non sono un pro.
Sono davvero indeciso se ascoltare la scimmia, oppure la ragione che per ora in fullhd la mia gpu va ancora benino.

ascolta la scimmia….
cmq a parte gli scherzi se hai appena cambiato tutto aspetta… la 980 ti va ancora benone a mio avviso..

Spoiker
09-11-2019, 13:03
Per la prima volta provo una Radeon perché ho appena montato la RX5700 a posto delle gtx 970

benvenuto…!!!
pensa un po' io che sul pc di punta non avevo una amd dall'ati rage 128...?!?

in ordine dalla più recente: SLI di 760 oc , 760 oc, 9600 GT, 6600 GT, 4200 TI, MX 440 e Ati rage 128....mmm prima non ricordo cosa montava il 486 DX2 che avevo…. qlk che mi aiuti?

:D

Roland74Fun
09-11-2019, 20:52
Io avevo nel 1997 una ATIA MACH 64 con ben 2 MB di vram.
Poi ci affiancai una vodoo 3dfx. Poi una vodoo2.
Successivamente mx400, ATI x1600, gforce210, R7370, ED INFINE RX480...

kliffoth
10-11-2019, 00:38
Siccome l'arrivo della RX 5700 XT ha comportato la morte per EMI della mia scheda audio, ho totalmente smesso di giocare a causa dello shock acustico avuto tornando allo alc1220, per cui ho provato la scheda pochissimo in attesa di un rimpiazzo.

...tuttavia ieri notte ho provato un poco TF2.

Vorrei iniziare a capire un poco dei settaggi AMD: AMD Settings è totalmente diverso dal pannello nVidia.

La prima domanda riguarda Enhanced Sync
questo video spiega bene come funziona insieme a Freesync e cosa è https://www.youtube.com/watch?v=bMwY_dlZYiM, e l'advisor mi consiglia di attivarlo

Al momento sto ancora con un mointor 1920x1200 60 Hz - Dell U2412m.
Come dovrrei tenere Enhanced Sync: mi sembra buono ativarlo ma non vorrei ci fossero noie, come ad esempio con AMD Anti-Lag

Con Chill invece come vi comportate? io sarei tentato di fregarmene e di lasciarlo spento (se ne frefga pure l'advisor che non mi dice nulla)

...davvero un mondo nuovo

Roland74Fun
10-11-2019, 00:49
L'E-synch tienilo attivato se non usi il v-synch. Ti togliere il tearing.
Chilo quando l'immagine è statica abbassa il frame rate al minimo da te impostato per farrti risparmiare energia, calore e rumore.

kliffoth
10-11-2019, 00:55
L'E-synch tienilo attivato se non usi il v-synch. Ti togliere il tearing.
Chilo quando l'immagine è statica abbassa il frame rate al minimo da te impostato per farrti risparmiare energia, calore e rumore.

Ma cosa mi conviene preferire, Enhanced Sync o V-Sync? e se lascio entrambi (a volte è messo di default nel menu di gioco).

Funziona per caso come lo Adaptive V-Sync di nVidia? (quello del pannello di controllo)

Spoiker
10-11-2019, 13:52
Io avevo nel 1997 una ATIA MACH 64 con ben 2 MB di vram.
Poi ci affiancati una vodoo 3dfx. Poi una vodoo2.
Successivamente mx400, ATI x1600, gforce210, R7370, ED INFINE RX480...

eh eh eh le 3dfx... mai avute… sono passato dal niente alla rage che aveva già l'acceleratore grafico di suo..

ninja750
10-11-2019, 14:40
ho totalmente smesso di giocare a causa dello shock acustico avuto tornando allo alc1220

addirittura? io ho smesso di comprare schede audio dedicate da quando non ho più sentito la differenza nemmeno in ottica con sintoamply dedicato tramite dts connect

usi cuffie o casse?

hotak
10-11-2019, 15:58
addirittura? io ho smesso di comprare schede audio dedicate da quando non ho più sentito la differenza nemmeno in ottica con sintoamply dedicato tramite dts connect

usi cuffie o casse?

Beh, in digitale è normale non sentire differenza, la scheda audio è per uscire in analogico che fa la differenza.

Comunque domani mi arriva la 5700xt, qualche suggerimento sui software da usare per l'overclock ed il monitoraggio, cho vengo da anni di nVidia?

Tra l'altro ho visto che il negozio da cui ho preso questa powercolor dual fan priva di recensioni, adesso ha in stock per 10€ in più la red dragon, sono quasi tentato di chiedere il cambio, anche se con la spedizione finiranno per essere un 20€ in più, secondo voi può valere la pena per 2 heatpipes in più e ventole da 10mm più grandi considerando che ho un ottima ventilazione del case e la CPU raffreddata da 2 radiatori 360 (originariamente il loop prevedeva anche la GPU, ma preferisco tenermi la garanzia)?

kliffoth
10-11-2019, 20:34
addirittura? io ho smesso di comprare schede audio dedicate da quando non ho più sentito la differenza nemmeno in ottica con sintoamply dedicato tramite dts connect

usi cuffie o casse?

80% cuffie e 20% casse.
Le cuffie sono delle Yamaha HPH-mt5, le casse delle Creative T40 Series II

EmanueleMoretti
11-11-2019, 11:27
se hai monitor 144hz setta il desktop a 120

Mi hai dato un bel consiglio. Grazie

Cebra
11-11-2019, 19:22
non ho ancora la scheda ma mi stò documentando .. lol

si avevo letto di quel workround, ma è appunto un workround.

Non so sulle 5700 ma su polaris è stato corretto.
Presumo anche sulle navi ma chiediamo conferma a qualcuno che l'ha.

ninja750
12-11-2019, 08:34
Non so sulle 5700 ma su polaris è stato corretto

si, magari

hotak
12-11-2019, 14:31
Ricevuta questa powercolor 5700xt dual fan ieri sera, ha fatto una serata di prove ed è andata dritta per dritta in riconsegna: temperature sul core fino a 85° e di hotspot fino a 95+ A STOCK.
Sto riordinando una red dragon sperando che le temperature siano più contenute, qualche suggerimento per il monitoraggio e i test?
Io ho usato OCCT e Kombustor che però non sono in grado di monitorare le temperature, che vede solo hwinfo.

Altra cosa: i colori sono completamente diversi dalla mia vecchia nVidia (molto più pieni e vividi), sul pannello di controllo ho attivato lo sharpening e un altro paio di ottimizzazioni, ma non credo siano quelle, è normale?
Ho avuto poco tempo per provarla prima di decidare di prendere una scheda raffreddata meglio, ma su WoW la differenza è talmente grande da vedersi subito, non capisco se davvero il rendering di scene uguali possa essere così diverso su AMD e nVidia.
Aggiungo che lo schermo è un samsung C27HG70 con freesinc2 e HDR, ma anche disattivando il freesinc i colori sono diversi (hdr mai attivato)

ninja750
12-11-2019, 14:42
temperature sul core fino a 85° e di hotspot fino a 95+ A STOCK.
Io ho usato OCCT e Kombustor che però non sono in grado di monitorare le temperature, che vede solo hwinfo.

perchè provare una scheda con quei torture test e non con giochi non lo capirò mai

hotak
12-11-2019, 15:02
perchè provare una scheda con quei torture test e non con giochi non lo capirò mai

Per testare la dissipazione, considerando che conto di tenerla parecchi anni durante i quali perderà qualche grado tra pasta termica, polvere e temperature estive, con questi test ho visto da subito le temperature schizzare a 95°, magari testando solo ingame me ne sarei accorto quando il periodo di recesso era già scaduto.
Comuque anche ingame con pCars2 raggiungeva i suoi 85° tmax e 70+ tcore che non mi piacciono per niente. Magari ero troppo abituato bene prima, ma sulla 980ti raramente superavo i 65.

AkiraFudo
12-11-2019, 15:10
Ricevuta questa powercolor 5700xt dual fan ieri sera, ha fatto una serata di prove ed è andata dritta per dritta in riconsegna: temperature sul core fino a 85° e di hotspot fino a 95+ A STOCK.
Sto riordinando una red dragon sperando che le temperature siano più contenute, qualche suggerimento per il monitoraggio e i test?
Io ho usato OCCT e Kombustor che però non sono in grado di monitorare le temperature, che vede solo hwinfo.

Ma 85° con kombustor? credo sia piuttosto normale.


Altra cosa: i colori sono completamente diversi dalla mia vecchia nVidia (molto più pieni e vividi), sul pannello di controllo ho attivato lo sharpening e un altro paio di ottimizzazioni, ma non credo siano quelle, è normale?
Ho avuto poco tempo per provarla prima di decidare di prendere una scheda raffreddata meglio, ma su WoW la differenza è talmente grande da vedersi subito, non capisco se davvero il rendering di scene uguali possa essere così diverso su AMD e nVidia.
Aggiungo che lo schermo è un samsung C27HG70 con freesinc2 e HDR, ma anche disattivando il freesinc i colori sono diversi (hdr mai attivato)

sssh 🤫 si, è sempre stato così. nVidia è sbiadita, i colori sembrano compressi. Ma meglio non dirlo ad alta voce.

ninja750
12-11-2019, 15:13
Comuque anche ingame con pCars2 raggiungeva i suoi 85° tmax e 70+


che sono valori molto buoni :asd:

ma informarsi bene prima di fare resi?

hotak
12-11-2019, 15:20
che sono valori molto buoni :asd:

ma informarsi bene prima di fare resi?

Allora colpa mia che sono abituato alle temperature nVidia :muro:

Considera però anche il fattore rumorosità ed il fatto che alzando il power limit anche solo del 15% sono arrivato ad avere 105°, anche quello mi ha fatto propendere per il cambio...
Anche leggendo le recensioni la mia manteneva un clock ingame sui 1700 e sotto OCCT sui 1580, nelle recensioni vedevo clock tendenzialmente 100mhz più alti, mi era sembrato che la scheda fosse comunque "sotto la media"

Sogeking
12-11-2019, 15:23
Ricevuta questa powercolor 5700xt dual fan ieri sera, ha fatto una serata di prove ed è andata dritta per dritta in riconsegna: temperature sul core fino a 85° e di hotspot fino a 95+ A STOCK.
Sto riordinando una red dragon sperando che le temperature siano più contenute, qualche suggerimento per il monitoraggio e i test?

che sono valori molto buoni :asd:

ma informarsi bene prima di fare resi?

Esatto, io a stock ho raggiunto quasi i 110°
E' bastato un leggero downvolt per aver temperature inferiori di 20° :doh: :doh: :doh:

Scheda resa per nulla (visto che non ti dava crash), considerando che ne hai presa una uguale

hotak
12-11-2019, 15:28
Esatto, io a stock ho raggiunto quasi i 110°
E' bastato un leggero downvolt per aver temperature inferiori di 20° :doh: :doh: :doh:

Scheda resa per nulla (visto che non ti dava crash), considerando che ne hai presa una uguale

E allora mi sa che ho fatto la cazzata, è che sono abituato a non avere niente sopra i 70° dentro al case :sofico:

Comunque non sono identiche, questa dual fan ha un dissipatore 2 slot precisi con 3 heatpipes, la red dragon dovrebbe avere la scheda da 2 slot "larga" e un dissipatore più grande con 5 heatpipes, spero tenga temperature un po' più basse (anche se mi pare di capire che queste schede possano stare tranquillamente a 90°)

AkiraFudo
12-11-2019, 15:28
valuta le triventola
tipo Sapphire NITRO+ Radeon RX 5700 XT 8GB
oppure se puoi accendi la ventola del pannello laterale del case anche a bassissimi rpm.
Il die size di GM200 è due volte e mezzo navi10 e probabilmente si dissipa meglio. Inoltre hai molti meno sensori di temperatura su nvidia, certe cose non le vedi. Non farti troppe paranoie.

hotak
12-11-2019, 15:33
valuta le triventola
tipo Sapphire NITRO+ Radeon RX 5700 XT 8GB
oppure se puoi accendi la ventola del pannello laterale del case anche a bassissimi rpm.
Il die size di GM200 è due volte e mezzo navi10 e probabilmente si dissipa meglio. Inoltre hai molti meno sensori di temperatura su nvidia, certe cose non le vedi. Non farti troppe paranoie.

sul pannello laterale ho un radiatore 360+ventola 200mm, anche per quello mi preoccupavo, sono un po' fissato con le temperature dopo che mi si sono rotte 3 schede video in 3 anni (non overclokkate tra l'altro) :muro:

ninja750
12-11-2019, 15:51
sul pannello laterale ho un radiatore 360+ventola 200mm, anche per quello mi preoccupavo, sono un po' fissato con le temperature dopo che mi si sono rotte 3 schede video in 3 anni (non overclokkate tra l'altro) :muro:

se sei fissato con le temperature e sei nuovo in amd fatti una bella cultura sul downvolt, il power limit non lo toccherei

tieni conto che a pari prestazioni queste vga scaldano più della concorrenza a parità di dissipatore

hotak
12-11-2019, 16:11
se sei fissato con le temperature e sei nuovo in amd fatti una bella cultura sul downvolt, il power limit non lo toccherei

tieni conto che a pari prestazioni queste vga scaldano più della concorrenza a parità di dissipatore

Si riesce a mantenere pari prestazioni? Perché in realtà volevo una scheda da lasciare a tensione stock e al massimo provare a tirar un po' le frequenze.
Il power limit lo avevo giusto provato ad alzare per vedere se così non scendeva sotto i 1600mhz, ma l'ho rimesso a 0 appena ho letto 105° su hwinfo.

FroZen
12-11-2019, 16:25
Se usi un power virus per giudicare una scheda video sei rimasto al 2010..... le vga di oggi sono così dense e con algoritmi di boost sofisticati che ti sparerebbero la scheda talmente in alto e con assorbimenti talmente elevati che se non avessero imposto dei blocchi driver la ritroveresti spalmata sul muro....

La temp da vedere (i 65c della 980ti per capirci) è la temp gpu, l'hotspot è una cosa nuova più invasiva e purtroppo, poco capita dagli utenti.....da cui questo terrorismo psicologico del "ho la vga guasta".....

parcher
12-11-2019, 16:35
ho trovato una Powercolor RX 5700 XT a 381€ e' normale ? :confused:

domenico88
12-11-2019, 16:43
ho trovato una Powercolor RX 5700 XT a 381€ e' normale ? va bene come scheda ? :confused:

Si le ho viste anche io. Anche la red dragon a 390 è molto interessante, sempre power color. Non saprei secondo me sono identiche alle altre custom più blasonate

hotak
12-11-2019, 16:44
ho trovato una Powercolor RX 5700 XT a 381€ e' normale ? va bene come scheda ? :confused:

dovrebbe essere quella per cui mi sto beccando la cazziata io per averla rimandata :D
a quanto pare bene, anche se mi sono fatto spaventare dalle temperature e ho preferito cambiarla per una red dragon.

Le ventole sono un po' rumorose in gaming (intorno ai 3000 rpm) e la scheda sta sui 75 sul core e 85 tmax su pCars 2 in un case molto areato, 85/95+ con gli stress test
Ho avuto giusto un paio d'ore per provarla, se vieni da nVidia mi hanno molto sorpreso i colori, c'è una differenza estremamente percepibile a favore di AMD

Varg87
12-11-2019, 17:23
A me con l'undervolt le temperature non sono cambiate granché, forse un paio di gradi in meno.
Son schede che scaldano, c',è poco da fare

Anidees
12-11-2019, 19:30
Ma 85° con kombustor? credo sia piuttosto normale.



sssh �� si, è sempre stato così. nVidia è sbiadita, i colori sembrano compressi. Ma meglio non dirlo ad alta voce.

Non lo dire ad alta voce , potresti essere sotto attacco:) è ovvio che i colori e la nitidezza radeon è un mondo diverso da nvidia, ma non tutti si accorgono, proprio per questo ho comprato la radeon dopo aver provato nvidia;)

Anidees
12-11-2019, 19:34
Ricevuta questa powercolor 5700xt dual fan ieri sera, ha fatto una serata di prove ed è andata dritta per dritta in riconsegna: temperature sul core fino a 85° e di hotspot fino a 95+ A STOCK.
Sto riordinando una red dragon sperando che le temperature siano più contenute, qualche suggerimento per il monitoraggio e i test?
Io ho usato OCCT e Kombustor che però non sono in grado di monitorare le temperature, che vede solo hwinfo.

Altra cosa: i colori sono completamente diversi dalla mia vecchia nVidia (molto più pieni e vividi), sul pannello di controllo ho attivato lo sharpening e un altro paio di ottimizzazioni, ma non credo siano quelle, è normale?
Ho avuto poco tempo per provarla prima di decidare di prendere una scheda raffreddata meglio, ma su WoW la differenza è talmente grande da vedersi subito, non capisco se davvero il rendering di scene uguali possa essere così diverso su AMD e nVidia.
Aggiungo che lo schermo è un samsung C27HG70 con freesinc2 e HDR, ma anche disattivando il freesinc i colori sono diversi (hdr mai attivato)
Prova una delle migliori custom, anche se penso potresti fare molto con questa, dovresti fare molte modifiche a partire dal Vcore e arieggiando meglio il case sotto la scheda

Anidees
12-11-2019, 19:41
E allora mi sa che ho fatto la cazzata, è che sono abituato a non avere niente sopra i 70° dentro al case :sofico:

Comunque non sono identiche, questa dual fan ha un dissipatore 2 slot precisi con 3 heatpipes, la red dragon dovrebbe avere la scheda da 2 slot "larga" e un dissipatore più grande con 5 heatpipes, spero tenga temperature un po' più basse (anche se mi pare di capire che queste schede possano stare tranquillamente a 90°)

Con la mia ho max 64° hotspot max 87° con ventole a 34% 1500 giri totalmente inudibile, tutto maxato in game con frequenza sempre intorno i 2000MHZ , 2050/900 e PL 50+, quindi avresti potuto fare molto

Varg87
12-11-2019, 20:54
Per dire, queste dopo una quarantina di minuti di BF5 con undervolt a 1.11V (se abbasso regge ma a volte c'è qualche crash) e tutto il resto a default (core 2060 mHz, anche se non va mai oltre i 2020).

https://i.postimg.cc/HV0V0j2X/Cattura.png (https://postimg.cc/HV0V0j2X)

Una ventola BeQuiet Silent Wings da 120 sul retro e una da 140 mm sul top in espulsione, impostate a bassi giri per far poco rumore (37%).

hotak
13-11-2019, 01:43
Con la mia ho max 64° hotspot max 87° con ventole a 34% 1500 giri totalmente inudibile, tutto maxato in game con frequenza sempre intorno i 2000MHZ , 2050/900 e PL 50+, quindi avresti potuto fare molto

Ma te hai la red dragon o la dual fan? la mia a 2000 non ci arrivava nemmeno alzando il power limit, massimo sui 1830, spero entro venerdì di avere la red dragon e toccare con mano se ho fatto bene o meno a cambiare.
Se con la red dragon hai quelle temperature, ad occhio la differenza è anche più netta di quanto pensassi considerando che avevo le ventole a velocità doppia.

majinbu7
13-11-2019, 09:07
Ma 85° con kombustor? credo sia piuttosto normale.



sssh �� si, è sempre stato così. nVidia è sbiadita, i colori sembrano compressi. Ma meglio non dirlo ad alta voce.

Non lo dire ad alta voce , potresti essere sotto attacco:) è ovvio che i colori e la nitidezza radeon è un mondo diverso da nvidia, ma non tutti si accorgono, proprio per questo ho comprato la radeon dopo aver provato nvidia;)

Mamma mia continuare a leggere queste castronerie in un forum dove dovrebbe esserci almeno un minimo di preparazione mi fa venire il rigurgito....per avere i colori migliori e più belli che hanno le AMD :asd: basta cambiare una voce nel pannelo Nvidia, ci impiegate 20 secondi , guardate il video al minuto 1.08 circa
https://www.youtube.com/watch?v=R1IGWsllYEo&feature=emb_logo

PS: Non confondiamo i colori con altri settaggi grafici come dlss ecc... pls ;)

Ah dimenticavo, per chi non lo sapesse, prima della 2070S avevo una R7 , che purtroppo aveva i colori sbiaditi alla Nvidia...e per quello l'ho sostituita :asd:

Anidees
13-11-2019, 09:52
Nitidezza, brillantezza

AkiraFudo
13-11-2019, 10:14
come volevasi dimostrare...:asd:

certo il dynamic range come è possibile che non ci avevamo pensato..

aggiungiamo pure il dlss...che nessuno ha nominato..

tutte castronerie, rigurgita liberamente.

Poi se turing o drivers degli ultimi anni hanno migliorato non saprei, io son rimasto a maxwell e fino a quest'ultima era cosi 💩

comunque l'importante è che siamo tutti contenti.

majinbu7
13-11-2019, 10:20
Nitidezza, brillantezza

come volevasi dimostrare...:asd:

certo il dynamic range come è possibile che non ci avevamo pensato..

aggiungiamo pure il dlss...che nessuno ha nominato..

tutte castronerie, rigurgita liberamente.

Poi se turing o drivers degli ultimi anni hanno migliorato non saprei, io son rimasto a maxwell e fino a quest'ultima era cosi ��

comunque l'importante è che siamo tutti contenti.

Si parlava di colori più belli e saturi su AMD...non fate i troll, che in questo forum ce n'è già abbastanza, anche se un bel pò sono stati eliminati ;)

ninja750
13-11-2019, 10:29
nuova RX5700XT Nitro+ Special Edition:

https://i.postimg.cc/Hnyt1wGj/sapphire-rx5700xtnitro-specialedition-1.jpg

memorie 14.4 gbps (vs 14) maximum boost 2035 (vs 2010) tre ventole trasparenti con 4 led separati rgb

ninja750
13-11-2019, 11:15
ci sono diverse conferme di aumento rilevazione temperature hotspot con gli ultimi driver 19.11.1 rispetto ai precedenti

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dv3421/red_devil_5700_xt_hotspot_temps_on_adrenalin_19111/

Anidees
13-11-2019, 11:24
come volevasi dimostrare...:asd:

certo il dynamic range come è possibile che non ci avevamo pensato..

aggiungiamo pure il dlss...che nessuno ha nominato..

tutte castronerie, rigurgita liberamente.

Poi se turing o drivers degli ultimi anni hanno migliorato non saprei, io son rimasto a maxwell e fino a quest'ultima era cosi 💩

comunque l'importante è che siamo tutti contenti.

Te l'avevo detto, sotto attacco 😊 meglio stare zitti

hotak
13-11-2019, 11:26
Mamma mia continuare a leggere queste castronerie in un forum dove dovrebbe esserci almeno un minimo di preparazione mi fa venire il rigurgito....per avere i colori migliori e più belli che hanno le AMD :asd: basta cambiare una voce nel pannelo Nvidia, ci impiegate 20 secondi , guardate il video al minuto 1.08 circa
https://www.youtube.com/watch?v=R1IGWsllYEo&feature=emb_logo

PS: Non confondiamo i colori con altri settaggi grafici come dlss ecc... pls ;)

Ah dimenticavo, per chi non lo sapesse, prima della 2070S avevo una R7 , che purtroppo aveva i colori sbiaditi alla Nvidia...e per quello l'ho sostituita :asd:

i colori li avevo ovviamente full range anche su nvidia, non ho potuto sentire l'audio del video linkato, ma ti garantisco che su WoW la differenza è troppo grande per non notarla subito tra la 980Ti e la 5700X, da cosa dipenda poi non so, ma in particolare rosso, viola e bronzo hanno cambiato veramente tanto aspetto, può anche darsi sia una differenza tra gamma e contrasto settati nei drivers, ma non credo perché sul desktop l'immagine non ha differenze altrettanto percepibili.

majinbu7
13-11-2019, 11:49
Te l'avevo detto, sotto attacco �� meglio stare zitti

Ma cresci un pò, che qui non stiamo certo giocando coi soldatini per sentirti sotto attacco

i colori li avevo ovviamente full range anche su nvidia, non ho potuto sentire l'audio del video linkato, ma ti garantisco che su WoW la differenza è troppo grande per non notarla subito tra la 980Ti e la 5700X, da cosa dipenda poi non so, ma in particolare rosso, viola e bronzo hanno cambiato veramente tanto aspetto, può anche darsi sia una differenza tra gamma e contrasto settati nei drivers, ma non credo perché sul desktop l'immagine non ha differenze altrettanto percepibili.

Non ho wow perciò non posso sapere se su quel gioco si imposta qualche settaggio particolare da driver che ti cambia la resa dei colori, ma fidati che ci sono prove su prove in rete che tramite settaggi da pannello nvidia, si possono avere gli stessi colori AMD, ne sa qualcosa Alessandro (uno dei più grandi sostenitori della leggenda sui colori più belli con le AMD), io su giochi come wildlands, FC5, TD2, Nioh, Darksouls 3 e altri che al momento non ricordo, chiaramente su stesso monitor non avevo nessuna resa cromatica differente , a volte succedeva che FC5 mi impostava hdr attivo anche se era su off dalle impostazioni..dovevo chiudere il gioco e riavviarlo e tornava a posto, e li cambiava davvero la resa cromatica

Anidees
13-11-2019, 11:51
i colori li avevo ovviamente full range anche su nvidia, non ho potuto sentire l'audio del video linkato, ma ti garantisco che su WoW la differenza è troppo grande per non notarla subito tra la 980Ti e la 5700X, da cosa dipenda poi non so, ma in particolare rosso, viola e bronzo hanno cambiato veramente tanto aspetto, può anche darsi sia una differenza tra gamma e contrasto settati nei drivers, ma non credo perché sul desktop l'immagine non ha differenze altrettanto percepibili.

I colori sono il meno, è la nitidezza che fà la differenza importante

Anidees
13-11-2019, 12:21
Ma cresci un pò, che qui non stiamo certo giocando coi soldatini per sentirti sotto attacco



Non ho wow perciò non posso sapere se su quel gioco si imposta qualche settaggio particolare da driver che ti cambia la resa dei colori, ma fidati che ci sono prove su prove in rete che tramite settaggi da pannello nvidia, si possono avere gli stessi colori AMD, ne sa qualcosa Alessandro (uno dei più grandi sostenitori della leggenda sui colori più belli con le AMD), io su giochi come wildlands, FC5, TD2, Nioh, Darksouls 3 e altri che al momento non ricordo, chiaramente su stesso monitor non avevo nessuna resa cromatica differente , a volte succedeva che FC5 mi impostava hdr attivo anche se era su off dalle impostazioni..dovevo chiudere il gioco e riavviarlo e tornava a posto, e li cambiava davvero la resa cromatica

Sei troppo nervoso ragazzo

FroZen
13-11-2019, 12:52
Mettiamola così

Il setting default dei driver amd è migliore di quello nvidia

all'utente medio se gli parli di profili colori etc ti guarda come una mucca guarda una locomotiva..... amd vince!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :asd:

majinbu7
13-11-2019, 13:30
Mettiamola così

Il setting default dei driver amd è migliore di quello nvidia

all'utente medio se gli parli di profili colori etc ti guarda come una mucca guarda una locomotiva..... amd vince!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :asd:

Quanta verità in queste parole, bravo Frozen :D

klept
13-11-2019, 14:17
Ciao a tutti, ho letto le ultime pagine, per la mia rx 5700 che valore del vcore posso impostare per star tranquillo e farla landare senza crash?

Ho visto che scrivete che si possono raggiungere valori più bassi di vcore con conseguente diminuzione della temperatura.

ninja750
13-11-2019, 14:56
nuova gigabyte aorus 5700XT:

https://i.postimg.cc/wBDNVs4H/Catturaggg.jpg

2010mhz boost
3x HDMI 2.0b, 3x DisplayPort 1.4

Anidees
13-11-2019, 15:14
Mettiamola così

Il setting default dei driver amd è migliore di quello nvidia

all'utente medio se gli parli di profili colori etc ti guarda come una mucca guarda una locomotiva..... amd vince!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :asd:

Certo, tu sei utente esperto, ancora non hai capito che non parlo di colori,1-255 etc etc e tutte le altre fesserie che nvidia mette

29Leonardo
13-11-2019, 15:26
https://ninjaclub.ninjabet.it/assets/uploads/files/1498061875570-images.jpg

ninja750
13-11-2019, 15:39
Ciao a tutti, ho letto le ultime pagine, per la mia rx 5700 che valore del vcore posso impostare per star tranquillo e farla landare senza crash?

Ho visto che scrivete che si possono raggiungere valori più bassi di vcore con conseguente diminuzione della temperatura.

senza perdere prestazioni con la liscia non-xt si può scendere poco, prova tu stesso ad abbassare ogni volta che vuoi giocare il voltaggio di 0,005v per volta

cioè se parti da una configurazione stabile di 0,987v prova il primo giorno a giocare con 0,982v poi 0,977 poi 0,972 e così via finchè non arrivi al punto che un gioco va in errore o torna a desktop, a quel punto torna al settaggio precedente (o due per stare al sicuro) e sei a posto

le lisce hanno già di default un'ottima efficienza aspettati di trovare crash arrivato a circa 0,937v ma sicuro avrai già un discreto risultato in temperature

ps ovviamente se vuoi confrontare le temperature dovresti farlo con la ventola piazzata a un valore fisso di velocità altrimenti è normale che lasciandole in auto la temperatura non cali nemmeno di un grado ma le ventole gireranno più piano

majinbu7
13-11-2019, 15:46
Ricevuta questa powercolor 5700xt dual fan ieri sera, ha fatto una serata di prove ed è andata dritta per dritta in riconsegna: temperature sul core fino a 85° e di hotspot fino a 95+ A STOCK.
Sto riordinando una red dragon sperando che le temperature siano più contenute, qualche suggerimento per il monitoraggio e i test?
Io ho usato OCCT e Kombustor che però non sono in grado di monitorare le temperature, che vede solo hwinfo.

Altra cosa: i colori sono completamente diversi dalla mia vecchia nVidia (molto più pieni e vividi), sul pannello di controllo ho attivato lo sharpening e un altro paio di ottimizzazioni, ma non credo siano quelle, è normale?
Ho avuto poco tempo per provarla prima di decidare di prendere una scheda raffreddata meglio, ma su WoW la differenza è talmente grande da vedersi subito, non capisco se davvero il rendering di scene uguali possa essere così diverso su AMD e nVidia.
Aggiungo che lo schermo è un samsung C27HG70 con freesinc2 e HDR, ma anche disattivando il freesinc i colori sono diversi (hdr mai attivato)

Tutto è partito da questa frase.

Ma 85° con kombustor? credo sia piuttosto normale.



sssh 🤫 si, è sempre stato così. nVidia è sbiadita, i colori sembrano compressi. Ma meglio non dirlo ad alta voce.

Seguita da questa

Non lo dire ad alta voce , potresti essere sotto attacco:) è ovvio che i colori e la nitidezza radeon è un mondo diverso da nvidia, ma non tutti si accorgono, proprio per questo ho comprato la radeon dopo aver provato nvidia;)

e questa

Mamma mia continuare a leggere queste castronerie in un forum dove dovrebbe esserci almeno un minimo di preparazione mi fa venire il rigurgito....per avere i colori migliori e più belli che hanno le AMD :asd: basta cambiare una voce nel pannelo Nvidia, ci impiegate 20 secondi , guardate il video al minuto 1.08 circa
https://www.youtube.com/watch?v=R1IGWsllYEo&feature=emb_logo



PS: Non confondiamo i colori con altri settaggi grafici come dlss ecc... pls ;)

Ah dimenticavo, per chi non lo sapesse, prima della 2070S avevo una R7 , che purtroppo aveva i colori sbiaditi alla Nvidia...e per quello l'ho sostituita :asd:


Mio post sopra dove spiego come rendere i colori e la resa visiva uguale ad AMD, cioè colori più vivi/saturi e meno spenti/sbiaditi ..

Certo, tu sei utente esperto, ancora non hai capito che non parlo di colori,1-255 etc etc e tutte le altre fesserie che nvidia mette

Poi te ne esci con una frase come questa, forse non è Frozen che non ha capito di cosa si stava parlando ... ;)

klept
13-11-2019, 16:12
senza perdere prestazioni con la liscia non-xt si può scendere poco, prova tu stesso ad abbassare ogni volta che vuoi giocare il voltaggio di 0,005v per volta

cioè se parti da una configurazione stabile di 0,987v prova il primo giorno a giocare con 0,982v poi 0,977 poi 0,972 e così via finchè non arrivi al punto che un gioco va in errore o torna a desktop, a quel punto torna al settaggio precedente (o due per stare al sicuro) e sei a posto

le lisce hanno già di default un'ottima efficienza aspettati di trovare crash arrivato a circa 0,937v ma sicuro avrai già un discreto risultato in temperature

ps ovviamente se vuoi confrontare le temperature dovresti farlo con la ventola piazzata a un valore fisso di velocità altrimenti è normale che lasciandole in auto la temperatura non cali nemmeno di un grado ma le ventole gireranno più piano

Ottimo grazie, stasera faccio una prova :)

Anidees
13-11-2019, 16:23
https://ninjaclub.ninjabet.it/assets/uploads/files/1498061875570-images.jpg

:asd:

argez
13-11-2019, 16:53
Fortuna che non sono Freeman.

Saetta_McQueen
13-11-2019, 16:59
Ancora questa storia dei colori sbiaditi su nVidia? Non la sentivo da anni.

Ossignur :muro:

Anidees
13-11-2019, 17:17
Ma te hai la red dragon o la dual fan? la mia a 2000 non ci arrivava nemmeno alzando il power limit, massimo sui 1830, spero entro venerdì di avere la red dragon e toccare con mano se ho fatto bene o meno a cambiare.
Se con la red dragon hai quelle temperature, ad occhio la differenza è anche più netta di quanto pensassi considerando che avevo le ventole a velocità doppia.

Non ho la dragon, comunque con questa dragon dovresti avere temp più basse, ti conviene fare downvolt, io da V1160 Sono sceso a 1100, 4/5 gradi in meno

klept
13-11-2019, 18:20
senza perdere prestazioni con la liscia non-xt si può scendere poco, prova tu stesso ad abbassare ogni volta che vuoi giocare il voltaggio di 0,005v per volta

cioè se parti da una configurazione stabile di 0,987v prova il primo giorno a giocare con 0,982v poi 0,977 poi 0,972 e così via finchè non arrivi al punto che un gioco va in errore o torna a desktop, a quel punto torna al settaggio precedente (o due per stare al sicuro) e sei a posto

le lisce hanno già di default un'ottima efficienza aspettati di trovare crash arrivato a circa 0,937v ma sicuro avrai già un discreto risultato in temperature

ps ovviamente se vuoi confrontare le temperature dovresti farlo con la ventola piazzata a un valore fisso di velocità altrimenti è normale che lasciandole in auto la temperatura non cali nemmeno di un grado ma le ventole gireranno più piano

Che software usi? Il Wattman di AMD o posso usare anche MSI Afterburner?

Varg87
13-11-2019, 18:26
Usa Wattman. Se ci sono problemi perchè non regge ti ripristina in automatico il voltaggio default.
Io proverei con 0,05V iniziali in meno e da lì ti regoli salendo o scendendo un po' alla volta.
La mia l'ho portata da 1170,1180 mV a 1110 e ora nemmeno un semplice crash.

klept
13-11-2019, 18:30
Usa Wattman. Se ci sono problemi perchè non regge ti ripristina in automatico il voltaggio default.
Io proverei con 0,05V iniziali in meno e da lì ti regoli salendo o scendendo un po' alla volta.
La mia l'ho portata da 1170,1180 mV a 1110 e ora nemmeno un semplice crash.

Io però ho la liscia, non XT

Gyammy85
13-11-2019, 18:40
Ancora questa storia dei colori sbiaditi su nVidia? Non la sentivo da anni.

Ossignur :muro:

Lo dicono tutti da vent'anni e un motivo ci sarà, poi non mi sembra il caso di fare gli indignati appena qualcuno lo scrive, sto thread so 50 pagine che si parla solo ed esclusivamente di UV che si sa dal dayone che porta vantaggi molto molto molto molto marginali
Mi stupisce che non si benchi rdr2 dalla mattina alla sera, eh son passati i tempi dei video di bf3 postati di continuo

Windtears
13-11-2019, 18:50
Lo dicono tutti da vent'anni e un motivo ci sarà, poi non mi sembra il caso di fare gli indignati appena qualcuno lo scrive, sto thread so 50 pagine che si parla solo ed esclusivamente di UV che si sa dal dayone che porta vantaggi molto molto molto molto marginali
Mi stupisce che non si benchi rdr2 dalla mattina alla sera, eh son passati i tempi dei video di bf3 postati di continuo

non si bencha rdr2 ogni giorno perché le 5700 sono attaccate alle 2060-70. :asd: polemiche sceme a parte, io finché non scende a 10e su steam non lo guardo nemmeno e anche lì non saprei, il primo su ps3 l'ho mollato dopo poche ore, non mi aveva preso (magari il problema sono io).

Gyammy85
13-11-2019, 18:57
non si bencha rdr2 ogni giorno perché le 5700 sono attaccate alle 2060-70. :asd: polemiche sceme a parte, io finché non scende a 10e su steam non lo guardo nemmeno e anche lì non saprei, il primo su ps3 l'ho mollato dopo poche ore, non mi aveva preso (magari il problema sono io).

Certo se gimpava era un'altra storia, e mica lo bencheremo vent'anni tipo AC origins

Varg87
13-11-2019, 19:08
Io però ho la liscia, non XT

Era indicativo. Apri Wattman, metti il cursore nel grafico voltaggio/frequenza nel punto di full load e vedi che voltaggio imposta in automatico in full load. A quel valore togli 0,05V iniziali come base di partenza e poi sali/scendi di 0,005V finchè non è stabile.
Dicevo per non perdere inutilmente tempo.