PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42

BadBoy80
02-09-2020, 11:09
Scusate, pensavo si vedesse dalla firma. Cmq è il modello Pulse.

Spitfire84
02-09-2020, 11:10
Scusate, pensavo si vedesse dalla firma. Cmq è il modello Pulse.

Buon modello, ma cerca di venderla in tempi brevi, fra un mese usata varrà 200€.

Blee
02-09-2020, 11:10
Ti porto la mia opinione da potenziale acquirente. La 3070 costerà nuova poco più di 500€ e a rigor di logica la 3060 costerà sui 350€-400€. La 3060 dovrebbe avere le prestazioni della 2070 Super, ma con consumi inferiori e features aggiuntive rispetto alla 5700/5700xt.
Togli l’iva al prezzo della 3060 e fanno 285-300€, ma con caratteristiche superiori.
Da acquirente io la 5700xt al momento la valuto massimo 250€ a seconda del modello.
Togli qualcosa per la 5700.



La nitro adesso è risalita di prezzo, ma 15 giorni fa si trovava sui 400€ e con le nuove Nvidia di ieri e la 3060 in uscita tra un mese a 350€ secondo è prezzata molto alta. Poi se troverai da venderla a quel prezzo meglio per te...

Il ragionamento non fa una piega, ma io, ad esempio la mia xt sapphire nitro con ancora 20 mesi di garanzia non la venderei mai a 250. In quel caso me la tengo. :)

Spitfire84
02-09-2020, 11:12
Il ragionamento non fa una piega, ma io, ad esempio la mia xt sapphire nitro con ancora 20 mesi di garanzia non la venderei mai a 250. In quel caso me la tengo. :)

E faresti bene perché è una signora gpu.
Però questo è il mercato e lo scossone di ieri ha fatto crollare i prezzi. Considera che le 2080 Ti ora valgono 450-500€ e fino a 2 giorni fa si vendevano a 700-800€.

Blee
02-09-2020, 11:16
E faresti bene perché è una signora gpu.
Però questo è il mercato e lo scossone di ieri ha fatto crollare i prezzi. Considera che le 2080 Ti ora valgono 450-500€ e fino a 2 giorni fa si vendevano a 700-800€.

Si, Nvidia ha davvero smosso parecchio le acque. MA comunque credo sia un bene.

Chi se la sta vedendo davvero brutta , sono i possessori della 2080ti che la stanno vendendo ad un prezzo che, non per colpa loro, è utopico. Mi rendo conto che vendere una scheda pagata 6 mesi fa 1300 E a 300 E. ( se la vendi) è davvero terribile. Io la terrei.

29Leonardo
02-09-2020, 12:26
Sulla baia si trovano, bisogna capitare l'occasione giusta al momento giusto, la mia XT l'ho presa 270 a Giugno con fattura e 1 anno di garanzia.

Quindi parliamo di un usato e non nuovo ?

StylezZz`
02-09-2020, 12:41
Chi se la sta vedendo davvero brutta , sono i possessori della 2080ti che la stanno vendendo ad un prezzo che, non per colpa loro, è utopico. Mi rendo conto che vendere una scheda pagata 6 mesi fa 1300 E a 300 E. ( se la vendi) è davvero terribile. Io la terrei.

Scusa ma non sono d'accordo, è anche colpa loro, se acquisti una scheda di una certa cifra (prezzo anomalo tra l'altro) è normale poi vederla svalutare così tanto, e lo stesso esempio si potrebbe applicare ad altro, come le automobili di una certa fascia.

La serie 2000 è stata una serie ''beta'', e questo si era capito fin dall'inizio, solo gli stolti l'hanno difesa sbandierando il raytracing e giustificandone anche il prezzo.

Fidarsi troppo dei rumors che davano le 3000 a prezzi superiori è stato un altro grosso errore, e adesso tutti che sperano di venderle almeno a 500 euro...

Quindi parliamo di un usato e non nuovo ?

La mia è ricondizionata da un centro assistenza Asus, quindi si usata, ma in condizioni eccellenti.

Max(IT)
02-09-2020, 12:42
Tornando in topic, ieri sera a Warzone mio figlio ha avuto altri due black screen :muro:
Non ha cambiato NULLA rispetto alle settimane precedenti, se non gli aggiornamenti del gioco stesso, ed i drivers sono sempre i WHQL che sembravano stabili ... :rolleyes:

Questa scheda ha passato il segno: me ne sbarazzo appena possibile :mad:
Quando sembro aver trovato l’equilibrio, misteriosamente appaiono nuovamente problemi. Eccheccazzo... :mad:

Andy1111
02-09-2020, 12:52
Tornando in topic, ieri sera a Warzone mio figlio ha avuto altri due black screen :muro:
Non ha cambiato NULLA rispetto alle settimane precedenti, se non gli aggiornamenti del gioco stesso, ed i drivers sono sempre i WHQL che sembravano stabili ... :rolleyes:

Questa scheda ha passato il segno: me ne sbarazzo appena possibile :mad:
Quando sembro aver trovato l’equilibrio, misteriosamente appaiono nuovamente problemi. Eccheccazzo... :mad:

prova a rimettere i driver sopra senza disinstallare nulla

Windtears
02-09-2020, 13:00
Tornando in topic, ieri sera a Warzone mio figlio ha avuto altri due black screen :muro:
Non ha cambiato NULLA rispetto alle settimane precedenti, se non gli aggiornamenti del gioco stesso, ed i drivers sono sempre i WHQL che sembravano stabili ... :rolleyes:

Questa scheda ha passato il segno: me ne sbarazzo appena possibile :mad:
Quando sembro aver trovato l’equilibrio, misteriosamente appaiono nuovamente problemi. Eccheccazzo... :mad:

mai pensato che sia warzone il problema? Hai scritto tu che l'unico aggiornamento è quello del gioco... poi se pensi che su nvidia ciò non capiti, be'... spero per te sia così.
Se programmano da cani amd ci puo' far poco.

Max(IT)
02-09-2020, 13:14
prova a rimettere i driver sopra senza disinstallare nulla

si ma PERCHE' ??? :mbe:

mai pensato che sia warzone il problema? Hai scritto tu che l'unico aggiornamento è quello del gioco... poi se pensi che su nvidia ciò non capiti, be'... spero per te sia così.
Se programmano da cani amd ci puo' far poco.

Capita con Warzone perché sto/sta giocando a Warzone :boh:

Mesi fa capitava con Rainbow Six Siege perché usavamo quello... è sempre colpa degli altri ???
Warzone è programmato con i piedi e manda al 100% un 9700K, questo lo sappiamo, ma i crash non c'entrano con questo.
Guarda la cosa che mi fa puntare il dito al 100% verso AMD è che sui nostri due PC gaming abbiamo due configurazioni software IDENTICHE, con gli stessi giochi e gli stessi due account Steam.
Per quale diavolo di motivo sulla 2070 Super in 6 mesi NON HO AVUTO UN CRASH CHE SIA UNO ?!? :muro:

Porca pupazza, uso i PC da quando sono un ragazzino, ho un diploma ed una laurea in materia, non sono uno sprovveduto, e sto litigando con questa 5700XT da quando l'ho presa. Me la sono fatta cambiare, con l'assistenza che non voleva perché ai loro test remoti risultava funzionante, e non è cambiato NULLA.
Saltuariamente mi da problemi...

Io sono contento per voi, se siete soddisfatti (ma poi anche qui ne leggo di problemi... :rolleyes: ), ma io sono STANCO.

StylezZz`
02-09-2020, 13:26
Me la sono fatta cambiare, con l'assistenza che non voleva perché ai loro test remoti risultava funzionante, e non è cambiato NULLA.
Saltuariamente mi da problemi...

Ma l'assistenza chi, Dell? O direttamente AMD? Io già dopo qualche settimana di black screen li avrei tartassati fino allo sfinimento fin quando non me la cambiavano con un altra scheda equivalente, anche nvidia, cioè ma scherziamo?

Max(IT)
02-09-2020, 13:33
Ma l'assistenza chi, Dell? O direttamente AMD? Io già dopo qualche settimana di black screen li avrei tartassati fino allo sfinimento fin quando non me la cambiavano con un altra scheda equivalente, anche nvidia, cioè ma scherziamo?

Dell.
Me l'hanno cambiata, ma i problemi identici ci sono sulla seconda.
Ma guarda, io lo sapevo che non era difettosa... :(

Blee
02-09-2020, 14:32
Tornando in topic, ieri sera a Warzone mio figlio ha avuto altri due black screen :muro:
Non ha cambiato NULLA rispetto alle settimane precedenti, se non gli aggiornamenti del gioco stesso, ed i drivers sono sempre i WHQL che sembravano stabili ... :rolleyes:

Questa scheda ha passato il segno: me ne sbarazzo appena possibile :mad:
Quando sembro aver trovato l’equilibrio, misteriosamente appaiono nuovamente problemi. Eccheccazzo... :mad:

Io mai avuto di questi problemi francamente. Le temperature in passato si, ma mai black screen. E se c'erano erano dovuti ad altro

Blee
02-09-2020, 14:46
Scusa ma non sono d'accordo, è anche colpa loro, se acquisti una scheda di una certa cifra (prezzo anomalo tra l'altro) è normale poi vederla svalutare così tanto, e lo stesso esempio si potrebbe applicare ad altro, come le automobili di una certa fascia.

La serie 2000 è stata una serie ''beta'', e questo si era capito fin dall'inizio, solo gli stolti l'hanno difesa sbandierando il raytracing e giustificandone anche il prezzo.

Fidarsi troppo dei rumors che davano le 3000 a prezzi superiori è stato un altro grosso errore, e adesso tutti che sperano di venderle almeno a 500 euro...



La mia è ricondizionata da un centro assistenza Asus, quindi si usata, ma in condizioni eccellenti.


Ma sai non tutti hanno fatto tutti questi ragionamenti. Molti magari erano ragazzini che volevano la scheda per giocare in 4k. Io sono entrato nel mondo del pc gaming quest'anno, e ho fatto in fretta ad imparare certe dinamiche di questo mercato, che seguono alla fine tutti i prodotti in generale; ma sono molto più grande di un ragazzino e anche molto meno ingenuo e anche decisamente diffidente, quindi in breve ho capito , bene o male, il meccanismo che gira dietro questi prodotti. Certo, magari sapendo che nel giro di 3 mesi uscivano le nuove, forse avrei evitato di acquistare le 2000. MA c'è da dire che un anno fa se avessi voluto spendere 1400 ( cosa che dubito fortemente) magari la 2080ti l'avrei acquistata e adesso l'avrei dovuta vendere a 350 per farla un minimo appetibile. Comunque io sono curioso di vedere come risponderà AMD con le nuove RX. Sono sicuro che dovrà proporre prestazioni simili a 100 in meno. E' l'unico modo per vendere. PErchè Nvidia con questa mossa al momento ha fatto fuori 3/4 di mercato: quello AMD, quello Nvidia 2000, e soprattutto quello dell'usato. Costringendo chiunque voglia acquistare una scheda adesso, a rivolgersi a loro. Grande mossa, bisogna riconoscerlo.

Lithios
02-09-2020, 14:50
Salve a tutti,
scrivo un pò in ritardo, causa pigrizia, da circa un anno possiedo una Sapphire 5700 XT "liscia" che ho immediatamente messo sotto liquido con waterblock EK Vector e overcloccato con la classica modifica al registro di sistema "Custom SoftPowerPlay" e poi via pannello AMD.

I risultati stabili ottenuti sono stati 2181 MHz GPU, 1780 Mhz RAM e +90% Power limit, come da screen allegato.

https://i.postimg.cc/8Fc9hQyW/Immagine.png (https://postimg.cc/8Fc9hQyW)

Cosa ne pensate? è un buon risultato? nella media, sopra la media sotto la media?

Idee e consigli per salire ancora di più in modo stabile?

Grazie

Andy1111
02-09-2020, 15:09
Salve a tutti,
scrivo un pò in ritardo, causa pigrizia, da circa un anno possiedo una Sapphire 5700 XT "liscia" che ho immediatamente messo sotto liquido con waterblock EK Vector e overcloccato con la classica modifica al registro di sistema "Custom SoftPowerPlay" e poi via pannello AMD.

I risultati stabili ottenuti sono stati 2181 MHz GPU, 1780 Mhz RAM e +90% Power limit, come da screen allegato.

https://i.postimg.cc/8Fc9hQyW/Immagine.png (https://postimg.cc/8Fc9hQyW)

Cosa ne pensate? è un buon risultato? nella media, sopra la media sotto la media?

Idee e consigli per salire ancora di più in modo stabile?

Grazie
Buono direi ottimo ma quanto ti consuma a pieno carico messa così, io direi che se sei stabile non toccarla, hai qualche screen o video con msi afterburner attivo da far vedere per curiosità?

Lithios
02-09-2020, 16:26
Buono direi ottimo ma quanto ti consuma a pieno carico messa così, io direi che se sei stabile non toccarla, hai qualche screen o video con msi afterburner attivo da far vedere per curiosità?

Grazie mille. Come detto, ho eseguito direttamente la mod da registro di sistema e poi modificato i paramenti dal pannello di controllo ufficiale dei driver. Quindi il vecchio caro MSI Afterburner non l'ho neanche installato :)

Qui ti pubblico una comparazione che feci con 3DMark e con GPU-Z per tenere sotto controllo le temperature dei chip.

https://i.postimg.cc/VvB6D58m/Comparazione-RX-5700-XT.png (https://postimg.cc/q6q47Jq5)

La configurazione 1 e con la scheda stock ad aria, la configurazione 2 con un overclock "leggero" a 2100 Mhz e powerlimit a 50%.

La configurazione 3 "sarebbe" dovuta essere la definitiva con power limit a +90% e GPU a 2250 Mhz ma purtroppo ho notato che nell'uso quotidiano con i giochi non era perfettamente Rock Solid in sessioni di gioco oltre i 30-40 minuti, quindi sono poi "atterrato" poco dietro sui 2181 Mhz mantenedo tutte le altre caratteristiche inviariate.

Lo screen comunque credo sia buono per vedere come scalano le prestazioni con diversi livelli di OC.

Se vuoi parametri specifici di MSI Afterburner posso scaricarlo e fare screen nuovi, dimmi tu.

Windtears
02-09-2020, 16:36
Io sono contento per voi, se siete soddisfatti (ma poi anche qui ne leggo di problemi... :rolleyes: ), ma io sono STANCO.

lungi da me dire che non sei capace ecc.. o che la colpa sia sempre degli altri, figurati... è che io a ste leggende metropolitane di perfezione nvidia sempre e comunque non ci credo.
Se hai problemi e crash continui fai benissimo a cambiarla, chi ti dice il contrario?
io i due giochi che hai citato non li conosco, ma non è che di Ubi se ne parli bene su pc a prescindere... mentre warzone qua dentro è stato citato talmente tante volte che o non digerisce amd (e ci sta perché con il 20% del mercato la snobbano e DEVE fare qualcosa per farsi sentire, altrimenti che sia monopolio e fankuno a tutti) o fa davvero schifo come ipotizzi tu.

So che posso sembrare ripetitivo e frustrante, ma prova anche altro, se già arrivi a più di 3-4 giochi allora vai di reso e vivi sereno. ;)

Andy1111
02-09-2020, 17:16
Grazie mille. Come detto, ho eseguito direttamente la mod da registro di sistema e poi modificato i paramenti dal pannello di controllo ufficiale dei driver. Quindi il vecchio caro MSI Afterburner non l'ho neanche installato :)

Qui ti pubblico una comparazione che feci con 3DMark e con GPU-Z per tenere sotto controllo le temperature dei chip.

La configurazione 1 e con la scheda stock ad aria, la configurazione 2 con un overclock "leggero" a 2100 Mhz e powerlimit a 50%.

La configurazione 3 "sarebbe" dovuta essere la definitiva con power limit a +90% e GPU a 2250 Mhz ma purtroppo ho notato che nell'uso quotidiano con i giochi non era perfettamente Rock Solid in sessioni di gioco oltre i 30-40 minuti, quindi sono poi "atterrato" poco dietro sui 2181 Mhz mantenedo tutte le altre caratteristiche inviariate.

Lo screen comunque credo sia buono per vedere come scalano le prestazioni con diversi livelli di OC.

Se vuoi parametri specifici di MSI Afterburner posso scaricarlo e fare screen nuovi, dimmi tu.

Grazie è perfetto la mia era una curiosità, direi che hai un esemplare molto buono, dimmi in gioco stai in media sui 280/300W sulla vga?

Max(IT)
02-09-2020, 17:16
lungi da me dire che non sei capace ecc.. o che la colpa sia sempre degli altri, figurati... è che io a ste leggende metropolitane di perfezione nvidia sempre e comunque non ci credo.
Se hai problemi e crash continui fai benissimo a cambiarla, chi ti dice il contrario?
io i due giochi che hai citato non li conosco, ma non è che di Ubi se ne parli bene su pc a prescindere... mentre warzone qua dentro è stato citato talmente tante volte che o non digerisce amd (e ci sta perché con il 20% del mercato la snobbano e DEVE fare qualcosa per farsi sentire, altrimenti che sia monopolio e fankuno a tutti) o fa davvero schifo come ipotizzi tu.

So che posso sembrare ripetitivo e frustrante, ma prova anche altro, se già arrivi a più di 3-4 giochi allora vai di reso e vivi sereno. ;)

non l'ho presa su Amazon, quindi nessun reso è possibile...
La svenderò a pochi euro ed amen... :rolleyes:

Però mettiti nei miei panni, adesso esce RDNA 2, magari ha le prestazioni ed il prezzo giusto, ma con che coraggio do ancora fiducia ad AMD ?
Lato hardware sono i migliori per me. Ma lato software fanno pena... e lo vedo anche sul mio Ryzen (per fortuna c'è gente come 1usmus), dove Ryzen Master è letteralmente l'UNICA applicazione che io abbia mai visto crashare (più di una volta :rolleyes: ).

I drivers Nvidia non sono perfetti, ne potrei elencare alcuni difetti, ma senza dubbio mi danno meno noie.

Max(IT)
02-09-2020, 17:18
Io mai avuto di questi problemi francamente. Le temperature in passato si, ma mai black screen. E se c'erano erano dovuti ad altro

potrei ricordare male ma qualche tempo fa anche tu lamentasti crash con Metro se non erro...

Blee
02-09-2020, 17:21
potrei ricordare male ma qualche tempo fa anche tu lamentasti crash con Metro se non erro...

Si, vero, ma è l'unico titolo che mi ha dato questo problema. Informandomi poi sui siti dedicati, ho appreso che si tratta di un bug del gioco causato da alcune incompatibilità. non era un black Screen e basta, mi dava anche una finestra con una dicitura che poi ho ritrovato sui siti di cui ti parlavo. Era un problema che affliggeva anche schede nvidia

Andy1111
02-09-2020, 17:22
potrei ricordare male ma qualche tempo fa anche tu lamentasti crash con Metro se non erro...

Cmq magari non cambia nulla o magari si, riprova a mettere gli stessi driver sopra, tentare non costa nulla , e con la mia vega è capitato in passato di risolvere qualche problema comparso all'improvviso, nel mio caso per me la colpa era di windows

Windtears
02-09-2020, 17:26
non l'ho presa su Amazon, quindi nessun reso è possibile...
La svenderò a pochi euro ed amen... :rolleyes:

Però mettiti nei miei panni, adesso esce RDNA 2, magari ha le prestazioni ed il prezzo giusto, ma con che coraggio do ancora fiducia ad AMD ?
Lato hardware sono i migliori per me. Ma lato software fanno pena... e lo vedo anche sul mio Ryzen (per fortuna c'è gente come 1usmus), dove Ryzen Master è letteralmente l'UNICA applicazione che io abbia mai visto crashare (più di una volta :rolleyes: ).

I drivers Nvidia non sono perfetti, ne potrei elencare alcuni difetti, ma senza dubbio mi danno meno noie.

cavolo spiace per la storia del reso... -.- per il resto non saprei, io dopo 20 anni di ati-amd senza particolari grossi problemi (ma devo dire che non sono mai andato oltre schede di fascia media media-alta di una volta) non riesco mai a consigliare di andare su nvidia solo per i driver, posso farlo per la prestazioni o per funzionalità che mancano su amd, ma non dubito che visto che sono i padroni del mercato abbiano più stabilità lato software perché gli sviluppatori sicuramente hanno maggior occhio di riguardo a chi ha l'80% di share.

StylezZz`
02-09-2020, 19:55
non l'ho presa su Amazon, quindi nessun reso è possibile...
La svenderò a pochi euro ed amen... :rolleyes:

Io sinceramente non capisco, se la scheda ha problemi te la devono cambiare, punto, anche con una diversa di pari valore. Non hai documentato il problema con alcuni video o altro che potesse dimostrarlo?

Complimenti a Dell per la serietà :rolleyes: un consiglio spassionato: il prossimo PC assemblalo te in modo da avere il controllo su tutti i componenti ed essere libero.

Blee
02-09-2020, 20:21
Io sinceramente non capisco, se la scheda ha problemi te la devono cambiare, punto, anche con una diversa di pari valore. Non hai documentato il problema con alcuni video o altro che potesse dimostrarlo?

Complimenti a Dell per la serietà :rolleyes: un consiglio spassionato: il prossimo PC assemblalo te in modo da avere il controllo su tutti i componenti ed essere libero.

Quando ho avuto problemi di temp con la nitro, ho contattato direttamente sapphire. Abbiamo avuto uno scambio per email con allegati i risultati delle prove che mi hanno fatto fare loro. Appena mi hanno comunicato che la scheda scaldava troppo rispetto a quel modello, ho contattato il venditore, allegando le mail sapphire. Mi hanno sostituito la scheda. Puoi provare a fare così...

Spoiker
02-09-2020, 20:37
la serie 2xxx è stata una ciofeca assurda…
tutti a difenderla… prezzi altissimi e space invaders…(ricordo i 650 euro per una 2070)
per questo sono passato ad amd anche per le gpu e sinceramente non me ne pento…

ora nvidia che ha fatto una cazzata cerca di abbassare i prezzi… sicuramente mi sembrano più allineati, ma questo, mia cara, a me non influenza più di tanto… sta chiudendo il recinto dopo aver perso i buoi…

detto questo amd risponderà

certo che chi ha preso una 2080ti tipo rog oc a 1650 euro e ora la rivende dopo 6 mesi a 350 euro mi sa che non la prenderà molto bene…
e anche questo fa parte della serietà… non credo che il cliente rimarrà contento di tutto questo…. secondo me, nuovamente, sta sbagliando… poi se dobbiamo difenderla ben venga, ma non si sta muovendo bene dal punto di vista commerciale…

Spoiker
02-09-2020, 20:42
e da possessore di rx 5700 spero che con nuove ottimizzazione amd renderà questa scheda più performante (è successo in passato che le gpu amd sono invecchiate meglio e questo mi rende fiducioso) e cercherà di far digerire meglio il salto rispetto alle nuove gpu…

amd, per questo, mi sembra più seria e, sicuramente, più orientata alla sua clientela…

d'altronde se ci pensate è giusto che sia così…
amd non è su tutti gli assemblati del mondo, ha meno partnership e cerca di acquisire quote di mercato coccolando il cliente…
e per questo ha la mia stima..

Crysis76
02-09-2020, 20:44
non l'ho presa su Amazon, quindi nessun reso è possibile...
La svenderò a pochi euro ed amen... :rolleyes:

Però mettiti nei miei panni, adesso esce RDNA 2, magari ha le prestazioni ed il prezzo giusto, ma con che coraggio do ancora fiducia ad AMD ?
Lato hardware sono i migliori per me. Ma lato software fanno pena... e lo vedo anche sul mio Ryzen (per fortuna c'è gente come 1usmus), dove Ryzen Master è letteralmente l'UNICA applicazione che io abbia mai visto crashare (più di una volta :rolleyes: ).

I drivers Nvidia non sono perfetti, ne potrei elencare alcuni difetti, ma senza dubbio mi danno meno noie.

provato a fare un cambio di gpu tra le due piattaforme e vedere se sulla piattaforma con il ryzen la 5700xt da gli stessi problemi?

StylezZz`
02-09-2020, 20:47
ora nvidia che ha fatto una cazzata cerca di abbassare i prezzi… sicuramente mi sembrano più allineati, ma questo, mia cara, a me non influenza più di tanto… sta chiudendo il recinto dopo aver perso i buoi…

Era tutto programmato, aggiungici anche la mancanza di concorrenza nella fascia 2080 a salire, la 5700 XT si avvicina solo alla 2070 Super, quindi sono stati liberi di scegliere il prezzo che volevano.

certo che chi ha preso una 2080ti tipo rog oc a 1650 euro e ora la rivende dopo 6 mesi a 350 euro mi sa che non la prenderà molto bene…
e anche questo fa parte della serietà… non credo che il cliente rimarrà contento di tutto questo…. secondo me, nuovamente, sta sbagliando… poi se dobbiamo difenderla ben venga, ma non si sta muovendo bene dal punto di vista commerciale…

A nvidia frega meno di zero, il numero dei clienti scontenti sono nulla in confronto ai nuovi che guadagnerà con la serie 3000. Non si sta muovendo bene dal punto di vista commerciale? I risultati parlano diversamente...

Spoiker
02-09-2020, 20:53
i clienti non si fanno con i nuovi, ma con la fidelizzazione dei vecchi…
tu puoi portare in casa nuovi clienti, ma se li tratti male… non tornano più…
dal punto di vista del prodotto...tu puoi anche vendere bene una serie, ma i risultati si vedono sul medio-lungo termine non con una generazione di schede azzeccata..

Windtears
02-09-2020, 21:07
i clienti non si fanno con i nuovi, ma con la fidelizzazione dei vecchi…
tu puoi portare in casa nuovi clienti, ma se li tratti male… non tornano più…
dal punto di vista del prodotto...tu puoi anche vendere bene una serie, ma i risultati si vedono sul medio-lungo termine non con una generazione di schede azzeccata..

spoiker mi piacerebbe fosse così, ma nvidia ormai ha convinto il mercato che è l'unico marchio premium di gpu, in altri forum sento definire le amd "cheap" a prescindere (anche se gli aib fanno modelli identici vedi le strix - aourus ecc) e ci sta questa fortissima avversione ai driver che è pari solo a "le cpu amd scaldano come forni"...
nvidia può fare quello che vuole e la colpa è anche di amd che non ha potuto seguire il reparto gpu come doveva per mancanza di denaro: gpp prima, gsync compatible che sovrascrive freesync e amd non ha fatto niente per rendere "sgradite" queste magie del marketing.

e infine la grande puttanata di aver venduto raytracing su 10 giochi come fosse una tecnologia irrinunciabile e matura... non è bastato questo per farli scendere dall'80% di market share (ultimi dati jpmorgan) e ora possono ritornare con i prezzi pre-turing e dire che hanno scosso il mercato o amd è spacciata a prescindere da bignavi (perché questo leggo). :P

la gente torna a nvidia perché bastano 40sec inutili di cyberpunk con rt (e aberrazione cromatica abominevole) per far venire l'hype per le loro schede e amd non risponde con un annuncio che rdna2 avrà rt e come sarà implementato ed esce quando? A novembre?... :(

Blee
02-09-2020, 21:08
la serie 2xxx è stata una ciofeca assurda…
tutti a difenderla… prezzi altissimi e space invaders…(ricordo i 650 euro per una 2070)
per questo sono passato ad amd anche per le gpu e sinceramente non me ne pento…

ora nvidia che ha fatto una cazzata cerca di abbassare i prezzi… sicuramente mi sembrano più allineati, ma questo, mia cara, a me non influenza più di tanto… sta chiudendo il recinto dopo aver perso i buoi…

detto questo amd risponderà

certo che chi ha preso una 2080ti tipo rog oc a 1650 euro e ora la rivende dopo 6 mesi a 350 euro mi sa che non la prenderà molto bene…
e anche questo fa parte della serietà… non credo che il cliente rimarrà contento di tutto questo…. secondo me, nuovamente, sta sbagliando… poi se dobbiamo difenderla ben venga, ma non si sta muovendo bene dal punto di vista commerciale…

Francamente a me è più simpatica AMd, ma Nvidia ha fatto una mossa da 10 e lode dal punto di vista proprio commerciale. Per il resto tu cliente, per tutte queste aziende, sei denaro, null'altro... e se non fossero così incentrate su se stesse non camperebbero mai. Poi certo, se tu sei contento, sono contenti anche loro. SE AMD mi darà simili prestazioni a prezzo inferiore ( cosa che sarà costretta a fare) avrà il mio denaro. A parità di prezzo prestazioni forse ancora sceglierò AMD per simpatia, ma se nvidia a parità di prezzo mi darà più nuove opzioni grafiche, non esiterò a scegliere Nvidia. E' anche molto probabile che terrò sia radeon che RTX

StylezZz`
02-09-2020, 21:11
i clienti non si fanno con i nuovi, ma con la fidelizzazione dei vecchi…
tu puoi portare in casa nuovi clienti, ma se li tratti male… non tornano più…
dal punto di vista del prodotto...tu puoi anche vendere bene una serie, ma i risultati si vedono sul medio-lungo termine non con una generazione di schede azzeccata..

Si ma nvidia non è il negozietto sotto casa, si può permettere queste mosse commerciali, e si può permettere di perdere un certo numero di clienti perché tanto ne riguadagnerà molti di più (secondo te il numero degi scontenti con 2080 etc...sarà maggiore dei numeri che guadagnerà con la serie 3000?).

Le persone dovrebbero imparare a stare più attente e documentarsi prima di scacciare 1000+ euro, non ha senso poi andare a lamentarsi e dire che nvidia è cattiva.

E AMD non è una santa, e non è benevola, semplicemente al momento non è in condizione di alzare la voce, tutto qui.

Max(IT)
02-09-2020, 21:46
Io sinceramente non capisco, se la scheda ha problemi te la devono cambiare, punto, anche con una diversa di pari valore. Non hai documentato il problema con alcuni video o altro che potesse dimostrarlo?

Complimenti a Dell per la serietà :rolleyes: un consiglio spassionato: il prossimo PC assemblalo te in modo da avere il controllo su tutti i componenti ed essere libero.


forse mi sono spiegato male io :confused:

Dopo aver insistito e mandato mail su mail, dopo una lunga telefonata, la 5700XT me l'hanno cambiata.
Montata la nuova e i problemi sono rimasti :boh:

Quindi escludo la scheda difettosa...

Ora magari è più chiaro.

Quanto ad assemblarmi io il PC, naturalmente faccio sempre così (il secondo che vedi in firma, che è il mio principale, l'ho assemblato io), ma con l'Alienware ho avuto un offerta speciale all'epoca (alla fine l'ho pagato 1300€ quando di listino veniva 2000...) e lo presi visto che era destinato principalmente ai miei figli. 9700K, 5700XT, alimentatore da 850W e raffreddato a liquido... a dicembre per 1300€ non ti avvicinavi neppure a quella roba.

provato a fare un cambio di gpu tra le due piattaforme e vedere se sulla piattaforma con il ryzen la 5700xt da gli stessi problemi?

No, il Ryzen + B550 lo posseggo da un mese, e non ho fatto la prova.
Avevo provato però la 5700XT sul precedente i5-9600K, proprio perché volevo escludere un difetto alla mobo del Alienware. La 5700XT mi ha aiutato a togliermi il dubbio in fretta perché VENTI MINUTI dopo averla montata, nel menu di selezione multiplayer di Rainbow 6, ho avuto un black screen :rolleyes:

Insomma non gli piacciono i giochi che uso.
C'è comunque una componente software, perché ad esempio con il simulatore di volo DCS ho giocato decine di ore senza mai un crash.

Ora con gli ultimi WHQL, disattivando gran parte del superfluo, per molte settimane non ho avuto più problemi e SPERAVO di aver trovato la quadratura del cerchio... fino a ieri sera :cry:
Oggi mio figlio ci ha giocato alcune ore e per adesso non lo sento lamentarsi. Speriamo bene.

Spoiker
02-09-2020, 22:03
spoiker mi piacerebbe fosse così, ma nvidia ormai ha convinto il mercato che è l'unico marchio premium di gpu, in altri forum sento definire le amd "cheap" a prescindere (anche se gli aib fanno modelli identici vedi le strix - aourus ecc) e ci sta questa fortissima avversione ai driver che è pari solo a "le cpu amd scaldano come forni"...
nvidia può fare quello che vuole e la colpa è anche di amd che non ha potuto seguire il reparto gpu come doveva per mancanza di denaro: gpp prima, gsync compatible che sovrascrive freesync e amd non ha fatto niente per rendere "sgradite" queste magie del marketing.

e infine la grande puttanata di aver venduto raytracing su 10 giochi come fosse una tecnologia irrinunciabile e matura... non è bastato questo per farli scendere dall'80% di market share (ultimi dati jpmorgan) e ora possono ritornare con i prezzi pre-turing e dire che hanno scosso il mercato o amd è spacciata a prescindere da bignavi (perché questo leggo). :P

la gente torna a nvidia perché bastano 40sec inutili di cyberpunk con rt (e aberrazione cromatica abominevole) per far venire l'hype per le loro schede e amd non risponde con un annuncio che rdna2 avrà rt e come sarà implementato ed esce quando? A novembre?... :(

si..la gente compra le cose solo per moda… ormai è risaputo… in qualsiasi campo…
la stragrande maggioranza delle persone non se ne intende su quello che gli serve e compra solo per sentito dire…
purtroppo è così… ma questi forum servono per documentare che non è così…

FroZen
02-09-2020, 22:03
Per curiosità

Come è settata la scheda a voltaggio e boost?

Spoiker
02-09-2020, 22:07
Francamente a me è più simpatica AMd, ma Nvidia ha fatto una mossa da 10 e lode dal punto di vista proprio commerciale. Per il resto tu cliente, per tutte queste aziende, sei denaro, null'altro... e se non fossero così incentrate su se stesse non camperebbero mai. Poi certo, se tu sei contento, sono contenti anche loro. SE AMD mi darà simili prestazioni a prezzo inferiore ( cosa che sarà costretta a fare) avrà il mio denaro. A parità di prezzo prestazioni forse ancora sceglierò AMD per simpatia, ma se nvidia a parità di prezzo mi darà più nuove opzioni grafiche, non esiterò a scegliere Nvidia. E' anche molto probabile che terrò sia radeon che RTX

si..è vero.. bisogna guardare a quello che offre il mercato..
ma sinceramente io non guardo solo quello… nvidia mi ha molto deluso e con le rtx ha perso un cliente ventennale…
amd, invece, andrà di meno, ma mi sembra meglio…
e come per le cpu… io ho dato fiducia ad amd..
ai tempi del k6 la guardavo… poi mi sono preso un winchester 3200+ e da allora ho sempre preferito amd..
da ignorante guardavo i primi athlon avendo un PIII e poi gli ho dato fiducia ed è grazie a gente come me che amd ha preso quote di mercato e hanno iniziato a ottimizzare i programmi anche per cpu rosse…
per me questo è stato un bene

Spoiker
02-09-2020, 22:12
Si ma nvidia non è il negozietto sotto casa, si può permettere queste mosse commerciali, e si può permettere di perdere un certo numero di clienti perché tanto ne riguadagnerà molti di più (secondo te il numero degi scontenti con 2080 etc...sarà maggiore dei numeri che guadagnerà con la serie 3000?).

Le persone dovrebbero imparare a stare più attente e documentarsi prima di scacciare 1000+ euro, non ha senso poi andare a lamentarsi e dire che nvidia è cattiva.

E AMD non è una santa, e non è benevola, semplicemente al momento non è in condizione di alzare la voce, tutto qui.

si ma gira le scatole a me che ho speso 1/3 per la gpu e non oso immaginare gli altri… (speso il doppio visto che ho sempre preso fascia media da 200/250 euro)
comunque bisogna vedere quanto realmente siano vere queste performance

Max(IT)
02-09-2020, 22:21
Per curiosità

Come è settata la scheda a voltaggio e boost?

ma la mia intendi ? Stock.
Non ho mai avuto problemi di temperature, anzi...

https://i.ibb.co/DgwF5B9/IMG-4452-1.jpg (https://ibb.co/DgwF5B9)

a luglio, stanza calda (non c'è il condizionatore), giocando a Rainbow Six (il gioco problematico)

Blee
02-09-2020, 22:26
si..è vero.. bisogna guardare a quello che offre il mercato..
ma sinceramente io non guardo solo quello… nvidia mi ha molto deluso e con le rtx ha perso un cliente ventennale…
amd, invece, andrà di meno, ma mi sembra meglio…
e come per le cpu… io ho dato fiducia ad amd..
ai tempi del k6 la guardavo… poi mi sono preso un winchester 3200+ e da allora ho sempre preferito amd..
da ignorante guardavo i primi athlon avendo un PIII e poi gli ho dato fiducia ed è grazie a gente come me che amd ha preso quote di mercato e hanno iniziato a ottimizzare i programmi anche per cpu rosse…
per me questo è stato un bene

Figurati io non ho mai avuto nvidia solo per antipatia trasmessa dai fan. Però quando fa le cose fatte bene le va riconosciuto. Anche AMD ha perduto alcuni clienti a causa di driver snervanti, alcuni si sono stancati, altri si sono sentiti usati come test ecc... Hanno cambiato brand. Forse la cosa migliore sarebbe acquistare ciò che ci convince di più al di là di tutto il resto. Tanto parliamo di colossi sempre incentrati sul profitto, altrimenti non farebbero uscire una scheda video all'anno. Sia nvidia che AMD

Varg87
02-09-2020, 23:57
Secondo me la prima cosa da fare in caso di problemi è un ripristino dei driver o aggiornamento nel caso non fossero gli ultimi, selezionando l'installazione pulita con rimozione dei parametri personalizzati (io lo faccio addirittura tra un aggiornamento e l'altro riattivando il solo Radeon Chill ed impostando a mano l'undervolt e il profilo ventola personalizzato). Una volta installati nuovamente si seleziona il profilo standard, non il gaming. Facendo cosí ho rimosso gran parte dello stuttering che inizialmente era evidente, unico problema che avevo a parte i blackscreen nella sola fase di avvio, spariti nuovamente con la riattivazione dell'ErP nelle impostazioni della mobo. Probabile che i problemi di blackscreen siano legati a particolari combinazioni hardware/software altrimenti non si spiega come ci sia chi li ha in continuazione e chi mai*.

*Come non si spiega che diavolo ci azzecchi l'ErP attivato con la scomparsa dei blackscreen all'avvio (caso specifico legato alla mia mobo) che ricordo era scomparso in seguito ad un aggiornamento del BIOS ma è ricomparso dopo aver effettuato un'installazione da zero di Windows senza aver cambiato nulla nelle impostazioni del BIOS e, bene o male, configurando il sistema esattamente come prima.

Vash88
03-09-2020, 01:29
Secondo me la prima cosa da fare in caso di problemi è un ripristino dei driver o aggiornamento nel caso non fossero gli ultimi, selezionando l'installazione pulita con rimozione dei parametri personalizzati (io lo faccio addirittura tra un aggiornamento e l'altro riattivando il solo Radeon Chill ed impostando a mano l'undervolt e il profilo ventola personalizzato). Una volta installati nuovamente si seleziona il profilo standard, non il gaming. Facendo cosí ho rimosso gran parte dello stuttering che inizialmente era evidente, unico problema che avevo a parte i blackscreen nella sola fase di avvio, spariti nuovamente con la riattivazione dell'ErP nelle impostazioni della mobo. Probabile che i problemi di blackscreen siano legati a particolari combinazioni hardware/software altrimenti non si spiega come ci sia chi li ha in continuazione e chi mai*.

*Come non si spiega che diavolo ci azzecchi l'ErP attivato con la scomparsa dei blackscreen all'avvio (caso specifico legato alla mia mobo) che ricordo era scomparso in seguito ad un aggiornamento del BIOS ma è ricomparso dopo aver effettuato un'installazione da zero di Windows senza aver cambiato nulla nelle impostazioni del BIOS e, bene o male, configurando il sistema esattamente come prima.

Tutto bello ma con la 970 (sulla stessa piattaforma) non dovevo far un sacrificio durante una luna piena per avere una schesa funzionante ad un anno dall'uscita (giusto per chiarire, sono sicuro che i crash siano colpa dei giochi programmati male perché porting da PS4). Ma il problema dell'audio hdmi che salta mi fa impazzire e non voglio star ad aspettare che lo sistemino (aggiunto dopo un anno ai known issue, se va bene lo sistemano fra tee mesei quaando la scheda è ormai obsoleta). Per mesi non ha nemmeno funzionato l'HDR su youtube e chrome. La 5700 è andata verso i verdi pascoli dei resi di Amazon, pronto per una 3080.

Varg87
03-09-2020, 06:41
Avevo dimenticato il bug con l'HDR. Non ho nemmeno piú controllato se è stato risolto.

Blee
03-09-2020, 07:58
Tutto bello ma con la 970 (sulla stessa piattaforma) non dovevo far un sacrificio durante una luna piena per avere una schesa funzionante ad un anno dall'uscita (giusto per chiarire, sono sicuro che i crash siano colpa dei giochi programmati male perché porting da PS4). Ma il problema dell'audio hdmi che salta mi fa impazzire e non voglio star ad aspettare che lo sistemino (aggiunto dopo un anno ai known issue, se va bene lo sistemano fra tee mesei quaando la scheda è ormai obsoleta). Per mesi non ha nemmeno funzionato l'HDR su youtube e chrome. La 5700 è andata verso i verdi pascoli dei resi di Amazon, pronto per una 3080.

Si dai, è vero. Bellissima scheda , però di problemi non ne ha pochi. Io forse sono stato fortunato, oppure l'ho utilizzata solo con display port, non lo so. E' stata la mia prima GPU la 5700xt, però quando da principio sul forum dicevo che mi sembrava assurdo che un cliente comprava un prodotto hardware e non poteva utilizzarlo all'istante, mi hanno tutti preso per matto, mia han detto che non ne capivo nulla del mondo del PC ( il che era anche vero), e che dovevo tornare alle console..... mah.... comunque la Nitro xt al momento funziona bene con i driver di 3 mesi fa.

FroZen
03-09-2020, 08:37
ma la mia intendi ? Stock.
Non ho mai avuto problemi di temperature, anzi...

https://i.ibb.co/DgwF5B9/IMG-4452-1.jpg (https://ibb.co/DgwF5B9)

a luglio, stanza calda (non c'è il condizionatore), giocando a Rainbow Six (il gioco problematico)

Più che di temperature io ho il sospetto che i black screen vengano dati da un boost troppo repentino dato sul voltaggio, un po' come gli overshoot delle Vega ma quelli ernao sulla frequenza e facevano schiantare la vga che non reggeva per quel voltaggio....

Hai mai provato a farla lavorare in downvolt o su un voltaggio fisso inferiore? Io per esempio la sto tenendo a 1050mv e 1900 come target boost. Se perdi 50mhz è già tanto..

Lithios
03-09-2020, 10:45
Grazie è perfetto la mia era una curiosità, direi che hai un esemplare molto buono, dimmi in gioco stai in media sui 280/300W sulla vga?

Come faccio a misurare i W della sola VGA?

Ho una spina che misura i W a monte di tutto il PC, dove ci sta anche CPU e RAM overclokkati

Max(IT)
03-09-2020, 11:16
Tutto bello ma con la 970 (sulla stessa piattaforma) non dovevo far un sacrificio durante una luna piena per avere una schesa funzionante ad un anno dall'uscita (giusto per chiarire, sono sicuro che i crash siano colpa dei giochi programmati male perché porting da PS4). Ma il problema dell'audio hdmi che salta mi fa impazzire e non voglio star ad aspettare che lo sistemino (aggiunto dopo un anno ai known issue, se va bene lo sistemano fra tee mesei quaando la scheda è ormai obsoleta). Per mesi non ha nemmeno funzionato l'HDR su youtube e chrome. La 5700 è andata verso i verdi pascoli dei resi di Amazon, pronto per una 3080.

temo che per la 3080 dovrai aspettare a lungo... ci sono voci (da confermare) che parlano di scarsa disponibilità per i primi mesi a causa del processo produttivo Samsung :boh:

Più che di temperature io ho il sospetto che i black screen vengano dati da un boost troppo repentino dato sul voltaggio, un po' come gli overshoot delle Vega ma quelli ernao sulla frequenza e facevano schiantare la vga che non reggeva per quel voltaggio....

Hai mai provato a farla lavorare in downvolt o su un voltaggio fisso inferiore? Io per esempio la sto tenendo a 1050mv e 1900 come target boost. Se perdi 50mhz è già tanto..


sinceramente no, non ho mai fatto downvolt perché non avendo problemi di temperature non l'ho mai visto come un fattore...
Ho una reference, e temperature Tj inferiori a quelle di moltissima gente con rinomate soluzioni di terze parti.

La cosa strana è che il più delle volte (non sempre però) i crash sono avvenuti nei menu, non nel gioco, quindi tendo ad escludere che siano collegati al carico della GPU.
Ho cercato in ogni modo di trovare una ratio comune , ma senza successo...

facendo le stesse cose a volte settimane senza problemi (o mesi) e poi ... zak ... due volte nello stesso giorno. :muro:
Si parlava di aggiornamenti ad cazzum, ok, ieri sera mio figlio ha giocato 4 ore (tacci sua :rolleyes: ) di fila a Warzone con la stessa configurazione del giorno prima, e senza alcun problema :boh:

FroZen
03-09-2020, 11:28
Eh invece i menu sono terribili

Fanno girare a mille la vga, su hunt ho dovuto settare il limite degli fps a 180 altrimenti avevo la vga che volava.....

Fatti un favore: settala a 1050mv e 1900 boost e vedi come va, se non hai artefatti a video sei a posto altirmenti alza di uno step il voltaggio finchè non spariscono.

Altra cosa: mi sono fatto l'idea che i driver amd siano molto sensibili a eventuali oc della memoria ram di sistema.... ho letto di persone che con le ddr4 in oc nonostante mille test per verificare la stabilità poi si ritrovavano bs di tanto in tanto, risolti semplicemente reimpostando l'xmp .... io le mie 3200 le ho solo ottimizzate un po' nei timings e dandogli pure un voltaggio abbondante per stare tranquillo. Ma penso di avere un cesso di IMC nel mio 2600X :asd: spero con zen3 di togliermi qualche soddisfazione in più da queste b-die...oppure sono delle b-die sfigate che ne so :D

StylezZz`
03-09-2020, 11:31
Mi ritorna in mente quello screen che postai di Metro Exodus dove nel menu la giunzione arrivava a 110°C...

Io comunque una prova di undervolt la farei.

Max(IT)
03-09-2020, 11:56
Eh invece i menu sono terribili

Fanno girare a mille la vga, su hunt ho dovuto settare il limite degli fps a 180 altrimenti avevo la vga che volava.....

Fatti un favore: settala a 1050mv e 1900 boost e vedi come va, se non hai artefatti a video sei a posto altirmenti alza di uno step il voltaggio finchè non spariscono.

Altra cosa: mi sono fatto l'idea che i driver amd siano molto sensibili a eventuali oc della memoria ram di sistema.... ho letto di persone che con le ddr4 in oc nonostante mille test per verificare la stabilità poi si ritrovavano bs di tanto in tanto, risolti semplicemente reimpostando l'xmp .... io le mie 3200 le ho solo ottimizzate un po' nei timings e dandogli pure un voltaggio abbondante per stare tranquillo. Ma penso di avere un cesso di IMC nel mio 2600X :asd: spero con zen3 di togliermi qualche soddisfazione in più da queste b-die...oppure sono delle b-die sfigate che ne so :D

No no nel mio caso le RAM sono HyperX 2666 settate con XMP senza problemi.
In quel PC non c’è alcun overclock.

Andy1111
03-09-2020, 12:45
Come faccio a misurare i W della sola VGA?

Ho una spina che misura i W a monte di tutto il PC, dove ci sta anche CPU e RAM overclokkati

No no intendevo via software, o con msi afterburner mentre giochi oppure puoi avviare su pannello amd con i tasti di scelta rapida ctrl-shift-L attiva/disattiva registrazione prestazioni che ti crea un file csv in C:\Utenti!(tuo user)\AppData\Local\AMD\CN

Lithios
03-09-2020, 17:04
No no intendevo via software, o con msi afterburner mentre giochi oppure puoi avviare su pannello amd con i tasti di scelta rapida ctrl-shift-L attiva/disattiva registrazione prestazioni che ti crea un file csv in C:\Utenti!(tuo user)\AppData\Local\AMD\CN

fatto come hai chiesto, non sapevo ci fosse questa funzione, molto interessante.

Comunque con una sessione di Assassin's Creed Odissey di una mezz'oretta mi ha registrato una media di 195W con un picco di 215W quando l'uso della GPU andava oltre al 95%. Mi aspettavo di più, che ne pensi?

Andy1111
03-09-2020, 17:14
fatto come hai chiesto, non sapevo ci fosse questa funzione, molto interessante.

Comunque con una sessione di Assassin's Creed Odissey di una mezz'oretta mi ha registrato una media di 195W con un picco di 215W quando l'uso della GPU andava oltre al 95%. Mi aspettavo di più, che ne pensi?

dimenticato di chiedere, giochi in FHD che cpu? avevi v-sync attivo ? in caso levalo per provare, mi sembra basso come Watt e uso della gpu

Windtears
03-09-2020, 19:16
Tutto bello ma con la 970 (sulla stessa piattaforma) non dovevo far un sacrificio durante una luna piena per avere una schesa funzionante ad un anno dall'uscita (giusto per chiarire, sono sicuro che i crash siano colpa dei giochi programmati male perché porting da PS4). Ma il problema dell'audio hdmi che salta mi fa impazzire e non voglio star ad aspettare che lo sistemino (aggiunto dopo un anno ai known issue, se va bene lo sistemano fra tee mesei quaando la scheda è ormai obsoleta). Per mesi non ha nemmeno funzionato l'HDR su youtube e chrome. La 5700 è andata verso i verdi pascoli dei resi di Amazon, pronto per una 3080.

bene, in bocca al lupo con la schedozza nuova (per me troppo cara come fascia, ma io sono tirchio di natura e non concepisco niente sopra i 400) e poi dicci come dissipa questo nuovo rivoluzionario cooler, gente ha paura dei 300w sparati sopra i vrm della scheda madre (ovviamente non mi aspetto che i recensori ne tengano conto, figurarsi... -.-)

Max(IT)
03-09-2020, 19:47
bene, in bocca al lupo con la schedozza nuova (per me troppo cara come fascia, ma io sono tirchio di natura e non concepisco niente sopra i 400) e poi dicci come dissipa questo nuovo rivoluzionario cooler, gente ha paura dei 300w sparati sopra i vrm della scheda madre (ovviamente non mi aspetto che i recensori ne tengano conto, figurarsi... -.-)

io per una 3080 temo dovrei cambiare anche la PSU.
un 80 Bronze da 650W secondo me ci va stretto...

Spitfire84
03-09-2020, 19:47
bene, in bocca al lupo con la schedozza nuova (per me troppo cara come fascia, ma io sono tirchio di natura e non concepisco niente sopra i 400) e poi dicci come dissipa questo nuovo rivoluzionario cooler, gente ha paura dei 300w sparati sopra i vrm della scheda madre (ovviamente non mi aspetto che i recensori ne tengano conto, figurarsi... -.-)

Quelli di Gamernexus non credo ci andranno leggeri se rileveranno il problema...

Blee
03-09-2020, 19:52
bene, in bocca al lupo con la schedozza nuova (per me troppo cara come fascia, ma io sono tirchio di natura e non concepisco niente sopra i 400) e poi dicci come dissipa questo nuovo rivoluzionario cooler, gente ha paura dei 300w sparati sopra i vrm della scheda madre (ovviamente non mi aspetto che i recensori ne tengano conto, figurarsi... -.-)

Io credo che andrò di 3070, per un 20 % in meno rispetto alla 3080, mi conviene. Ma mi tengo la nitro xt a cui comunque sono affezionato. Poi attenzione, potrei anche cambiare idea con RDNA2... Tutto dipende da AMD adesso.

Max(IT)
03-09-2020, 19:54
Io credo che andrò di 3070, per un 20 % in meno rispetto alla 3080, mi conviene. Ma mi tengo la nitro xt a cui comunque sono affezionato. Poi attenzione, potrei anche cambiare idea con RDNA2... Tutto dipende da AMD adesso.

idem.
Attendo RDNA 2 e poi decido: 2 x 3070 oppure 2 x RDNA 2 oppure 1 3070 ed 1 RDNA 2 :sofico:
L'importante è liberarmi della 5700XT entro Natale :O

Lithios
03-09-2020, 20:35
dimenticato di chiedere, giochi in FHD che cpu? avevi v-sync attivo ? in caso levalo per provare, mi sembra basso come Watt e uso della gpu


Si gioco in FHD con CPU Ryzen 5 3600X occato a 4.2 GHz fissi e 16 GB RAM DDR 4 occate a 3400 Mhz.

E si ho V-Sync attivo su monitor base no freesync però occato anche lui a 74 Hz dai canonici 60. Quindi praticamente sto a 74 FPS fissi.

Farò una prova domani con V-Sync disattivato e ti faccio sapere

Blee
03-09-2020, 21:23
idem.
Attendo RDNA 2 e poi decido: 2 x 3070 oppure 2 x RDNA 2 oppure 1 3070 ed 1 RDNA 2 :sofico:
L'importante è liberarmi della 5700XT entro Natale :O

:D hai un cattivo rapporto con la XT:D

Max(IT)
03-09-2020, 22:27
:D hai un cattivo rapporto con la XT:D

parliamo a bassa voce che ora sta funzionando e non vorrei se ne accorgesse... :p

Varg87
03-09-2020, 22:43
2 3070 perché con la seconda ci fai una collana a mo' di rapper visto che non supportano piú lo SLI (giustamente, aggiungo)? :fagiano:

Max(IT)
03-09-2020, 23:08
2 3070 perché con la seconda ci fai una collana a mo' di rapper visto che non supportano piú lo SLI (giustamente, aggiungo)? :fagiano:

ahem... ho due PC :boh:

Windtears
04-09-2020, 07:14
io per una 3080 temo dovrei cambiare anche la PSU.
un 80 Bronze da 650W secondo me ci va stretto...

con il 3900x penso anch'io, ma vediamo le recensioni e le misurazioni del sistema totale... se è un gold il tuo anche sopra l'80% del carico dovresti starci dentro se non fai oc sulla scheda. Spero.

Blee
04-09-2020, 08:02
con il 3900x penso anch'io, ma vediamo le recensioni e le misurazioni del sistema totale... se è un gold il tuo anche sopra l'80% del carico dovresti starci dentro se non fai oc sulla scheda. Spero.

A quanto ho letto i consumi dovrebbero essere allineati alle odierne 2000 ( dovrebbero). Però io andrei sul sicuro con una 3070. Avendo un ryzen 3700x forse è più bilanciato. Però secondo me sarebbe da aspettare AMD per vedere come risponde. Ho l'impressione che opererà un forte taglio di prezzo sulla top gamma RDNA2 o farà uscire qualcosa che teneva in attesa in magazzino per tempi più duri, ma necessaria adesso per contrastare un grave perdita di mercato. Ad AMD conviene andare in perdita in questo momento rispetto che perdere la fetta di mercato guadagnata faticosamente negli ultimi anni. Quindi secondo me tirerà fuori schede potenti a costo di svendita. Per i driver poi, beh.. si vedrà...

Lithios
04-09-2020, 09:34
dimenticato di chiedere, giochi in FHD che cpu? avevi v-sync attivo ? in caso levalo per provare, mi sembra basso come Watt e uso della gpu

Si gioco in FHD con CPU Ryzen 5 3600X occato a 4.2 GHz fissi e 16 GB RAM DDR 4 occate a 3400 Mhz.

E si ho V-Sync attivo su monitor base no freesync però occato anche lui a 74 Hz dai canonici 60. Quindi praticamente sto a 74 FPS fissi.

Farò una prova domani con V-Sync disattivato e ti faccio sapere

Allora... ieri sera ho provato una mezz'oretta disattivando il V-Sync, la GPU ha iniziato a girare fisso oltre al 96% e gli FPS oltre i 100 ovviamente.

Come consumi ho avuto una media di 226W e picchi fino a 243W. Quindi i consumi si sono innalzati rispetto a prima ma comunque meno delle tue previsioni.

Cosa "strana": nonostante da pannello di controllo la scheda sia overclokkata a 2181 Mhz non li ha mai praticamente raggiunti, la frequenza di funzionamento oscillava da 2120 a 2130 Mhz con una media di 2124 MHz. Da cosa può dipendere? Temperatura "hotspot GPU" troppo alta (75°) oppure saturazione del power limit (impostato a +90%)?

Gundam1973
04-09-2020, 10:02
Allora... ieri sera ho provato una mezz'oretta disattivando il V-Sync, la GPU ha iniziato a girare fisso oltre al 96% e gli FPS oltre i 100 ovviamente.

Come consumi ho avuto una media di 226W e picchi fino a 243W. Quindi i consumi si sono innalzati rispetto a prima ma comunque meno delle tue previsioni.

Cosa "strana": nonostante da pannello di controllo la scheda sia overclokkata a 2181 Mhz non li ha mai praticamente raggiunti, la frequenza di funzionamento oscillava da 2120 a 2130 Mhz con una media di 2124 MHz. Da cosa può dipendere? Temperatura "hotspot GPU" troppo alta (75°) oppure saturazione del power limit (impostato a +90%)?

Il target non lo raggiungerai mai....al massimo arriverai sempre a -50/-25mz da quanto impostato.

Varg87
04-09-2020, 11:22
ahem... ho due PC :boh:

Ah, ok. Non avevo considerato questa eventualità, pensavo addirittura all'hybrid Crossfire. :fagiano:
Io ho solo un PC "gaming" e generalmente i componenti piú o meno vecchi vanno a finire sugli altri PC in caso di upgrade.
Della serie, se dovessi decidere di effettuare l'upgrade prima o poi, aspettatevi una fiammante GT 1030 2 GB DDR4 sul mercatino, anche considerata la svalutazione che han subito/subiranno le attuali schede. :asd:

Andy1111
04-09-2020, 12:05
Allora... ieri sera ho provato una mezz'oretta disattivando il V-Sync, la GPU ha iniziato a girare fisso oltre al 96% e gli FPS oltre i 100 ovviamente.

Come consumi ho avuto una media di 226W e picchi fino a 243W. Quindi i consumi si sono innalzati rispetto a prima ma comunque meno delle tue previsioni.

Cosa "strana": nonostante da pannello di controllo la scheda sia overclokkata a 2181 Mhz non li ha mai praticamente raggiunti, la frequenza di funzionamento oscillava da 2120 a 2130 Mhz con una media di 2124 MHz. Da cosa può dipendere? Temperatura "hotspot GPU" troppo alta (75°) oppure saturazione del power limit (impostato a +90%)?

No credo dipenda che giochi in FHD e magari arrivi ad essere un pelino Cpu limited forse.
Per curiosità vai su pannello amd impostazioni schermo e attiva il VSR Virtual super resolution e prova a giocare un gioco con una risoluzione maggiore 2560x1440 per esempio sempre senza v-sync , vedrai che aumenteranno anche i consumi e l'utilizzo della gpu

Windtears
04-09-2020, 12:29
A quanto ho letto i consumi dovrebbero essere allineati alle odierne 2000 ( dovrebbero)..

assolutamente no, la 3070 è data per 220w e la 3080 per 320w... il processo di samsung non è così perferzionato e comunque rispetto ai 12nm la dissipazione è un grosso problema (che già amd ha affrontato con navi e ryzen).

per il discorso vendere in perdita, io credo che amd cercherà al solito suo di cercare di aggredire come può le fasce più remunerative e magari fare il bignavi come esercizio di stile e a quel punto allinearsi al prezzo prestazioni del rivale raggiunto -x euro (che è il malus per la percezione del brand purtroppo).

mi ha stupito sinceramente nvidia per aver fatto l'ennesimo padellone pieno di core, pensavo che con la riduzione avrebbero finalmente dato un taglio ai consumi e aumentare le rese, ma evidentemente preferiscono così e siamo OT per cui mi taccio.

LentapoLenta
04-09-2020, 14:15
Avevo dimenticato il bug con l'HDR. Non ho nemmeno piú controllato se è stato risolto.

Questo me l'ero perso... che bug è?
Dato che ho appena preso un monitor nuovo...

FroZen
04-09-2020, 14:32
Non è solo un discorso di pp, è quanto lo spingi che fa il grosso..... navi xt a 1200mv è già oltre la soglia ideale di funzionamento per un raffreddamento classico (auemnta il leakage e la efficienza si abbassa), poteva anche essere un 3nm ma se lo spari alto giungerai comunque a consumi importanti che diventano sempre più ingestibili man mano che i chip sono sempre più densi...amd lo sa da mo' , nvidia l'ha scoperto a sto giro.....

Max(IT)
04-09-2020, 14:38
Ah, ok. Non avevo considerato questa eventualità, pensavo addirittura all'hybrid Crossfire. :fagiano:
Io ho solo un PC "gaming" e generalmente i componenti piú o meno vecchi vanno a finire sugli altri PC in caso di upgrade.
Della serie, se dovessi decidere di effettuare l'upgrade prima o poi, aspettatevi una fiammante GT 1030 2 GB DDR4 sul mercatino, anche considerata la svalutazione che han subito/subiranno le attuali schede. :asd:

no no, ho due PC da gaming come vedi in firma.
E sul mercatino prima di Natale troverete una 5700XT :D


Dato che ho appena preso un monitor nuovo...

idem.
Appena montato un fiammante MSI Optix G27CQ4: 1440P, 165 Hz, 1 ms :ciapet:

Con questo dichiaro ufficialmente finita la mia era 1080P (ho due monitor 1080P di qualità 144 Hz che uso come monitor secondari sui miei due PC).

Max(IT)
04-09-2020, 18:16
Intanto...

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/imah9e/i_guess_this_confirms_rdna2_will_be_called_rx/

easter egg in Fortnite che conferma che RDNA2 sta per uscire e si chiamerà serie 6000 (beh non inaspettato).

Varg87
04-09-2020, 19:33
Questo me l'ero perso... che bug è?
Dato che ho appena preso un monitor nuovo...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46590808&postcount=5038

Il problema c'è ancora. In realtà dell'HDR non mi importa nulla pur avendo un monitor che lo supporta. Lo tengo disattivato fin da quando ho collegato il nuovo monitor perchè i colori sono talmente saturi da risultare un'autentica schifezza. Tra l'altro in game non si capiva una fava, oltre ad avere colori innaturali.
Il problema è che pur essendo disattivato si manifesta il problema sopra, a meno di workaround.

Blee
05-09-2020, 09:03
assolutamente no, la 3070 è data per 220w e la 3080 per 320w... il processo di samsung non è così perferzionato e comunque rispetto ai 12nm la dissipazione è un grosso problema (che già amd ha affrontato con navi e ryzen).

per il discorso vendere in perdita, io credo che amd cercherà al solito suo di cercare di aggredire come può le fasce più remunerative e magari fare il bignavi come esercizio di stile e a quel punto allinearsi al prezzo prestazioni del rivale raggiunto -x euro (che è il malus per la percezione del brand purtroppo).

mi ha stupito sinceramente nvidia per aver fatto l'ennesimo padellone pieno di core, pensavo che con la riduzione avrebbero finalmente dato un taglio ai consumi e aumentare le rese, ma evidentemente preferiscono così e siamo OT per cui mi taccio.

Ok , tornando in topic, La mia Nitro rx 5700xt , e non mi ricordavo di questo particolare, consuma 265W :eek: . E mi trovo con un alimentatore da 700W. Prima stava con un 600 w. E comunque , mai nessun problema

Blee
05-09-2020, 09:03
no no, ho due PC da gaming come vedi in firma.
E sul mercatino prima di Natale troverete una 5700XT :D



idem.
Appena montato un fiammante MSI Optix G27CQ4: 1440P, 165 Hz, 1 ms :ciapet:

Con questo dichiaro ufficialmente finita la mia era 1080P (ho due monitor 1080P di qualità 144 Hz che uso come monitor secondari sui miei due PC).

Tanto tra poco ti toccherà anche il 4k:D :D :D :D.... ma poi , si può sapere quando escono le nuove rx...

Spitfire84
05-09-2020, 09:16
Si vocifera il 7 ottobre, ma è un rumor

Gyammy85
05-09-2020, 09:23
Si vocifera il 7 ottobre, ma è un rumor

A questo punto è molto probabile perché c'è anche zen 3 da lanciare, la domanda è cosa lanceranno, ma immagino che vorranno coprire le uscite nvidia dalla 3070 alla 3090

Blee
05-09-2020, 09:35
Si vocifera il 7 ottobre, ma è un rumor

Secondo me prima , se davvero possono. Perché credo che le ultime settimane di settembre Nvidia farà parecchio mercato. Farle uscire prima potrebbe dare un freno all'entusiasmo attuale per le nuove gpu nvidia

Crysis76
05-09-2020, 11:06
Ok , tornando in topic, La mia Nitro rx 5700xt , e non mi ricordavo di questo particolare, consuma 265W :eek: . E mi trovo con un alimentatore da 700W. Prima stava con un 600 w. E comunque , mai nessun problema

la tua 5700 consuma meno della mia vega 56 oc in modalità turbo impostata dai driver adrenalin, poi ho la cpu in firma occata e la ram occata , e il tutto è spinto dall'ali in firma da 650w. Alla presa sono sempre sopra i 500w di consumo in game .
se l'ali è di buona fattura deve reggere fino al 90-95% della sua capacità di erogazione per alcuni anni

Blee
05-09-2020, 11:57
la tua 5700 consuma meno della mia vega 56 oc in modalità turbo impostata dai driver adrenalin, poi ho la cpu in firma occata e la ram occata , e il tutto è spinto dall'ali in firma da 650w. Alla presa sono sempre sopra i 500w di consumo in game .
se l'ali è di buona fattura deve reggere fino al 90-95% della sua capacità di erogazione per alcuni anni

Speriamo, ho un mobo x570 Aorus elite e un ryzen 3700x. Ho un ale cooler master 80 white. Comunque fino ad ora nessun problema.

FroZen
05-09-2020, 13:16
Ellapeppa

Il mio sistema consuma 320w in timespy ed era con la 5700xt a 1200mv

Non ho visto a quanto sono sceso mettendola a 1050mv....

Anidees
05-09-2020, 13:55
Spero in RDNA2, sarebbe ottimo arrivare a - 10%dalla 3080, e comunque se avevano programmato un prezzo alto, ora dovranno abbassare, causa rtx3070, 3080. Meglio per noi con tutta sta carne al fuoco😎

Blee
05-09-2020, 14:43
Spero in RDNA2, sarebbe ottimo arrivare a - 10%dalla 3080, e comunque se avevano programmato un prezzo alto, ora dovranno abbassare, causa rtx3070, 3080. Meglio per noi con tutta sta carne al fuoco😎

A me basta una scheda che mi faccia andare in 4k a 60.... di più non mi serve. Se esce a un prezzo competitivo, come credo che sarà inevitabilmente ormai, la prendo subito.

Lithios
05-09-2020, 15:23
No credo dipenda che giochi in FHD e magari arrivi ad essere un pelino Cpu limited forse.
Per curiosità vai su pannello amd impostazioni schermo e attiva il VSR Virtual super resolution e prova a giocare un gioco con una risoluzione maggiore 2560x1440 per esempio sempre senza v-sync , vedrai che aumenteranno anche i consumi e l'utilizzo della gpu

Fatto. Ho scalato addirittura a 4K virtuale proprio per toglierci il dubbio. Il consumo massimo registrato è stato 267W. Quindi forse si, un pelo CPU limited ce l'ho visto che prima arrivavo massimo a 247.

Soddisfatto? :D

Max(IT)
05-09-2020, 16:07
Tanto tra poco ti toccherà anche il 4k:D :D :D :D.... ma poi , si può sapere quando escono le nuove rx...

non credo troppo a breve.
Già un 27" a questa distanza mi sembra grande... per il 4K considero minimo il 32", ed avrei problemi a piazzarlo.

Le nuove RX 6000 io credo che davvero saranno presentate ai primi di ottobre. Non so se insieme a Zen 3 o solo loro...

Blee
05-09-2020, 16:18
non credo troppo a breve.
Già un 27" a questa distanza mi sembra grande... per il 4K considero minimo il 32", ed avrei problemi a piazzarlo.

Le nuove RX 6000 io credo che davvero saranno presentate ai primi di ottobre. Non so se insieme a Zen 3 o solo loro...

Io ho vernduto il 4k 32"...... e ne ho preso un altro:D con HDR certificato Vesa. PEr il gaming 32 vanno benissimo se ti allontani un pochino, ma neanche molto. Certo sto sui 60hz. Se voglio andare oltre mi metto sul 2k che ha 144hz. PErò sono sempre dell'idea che alcuni giochi in 4k siano altra cosa.
Guarda, io aspetterei NAvi2, perché è sempre possibile che AMD abbia nella manica una bella carta. Altrimenti dubito che Nvidia avrebbe abbassato così i prezzi in anticipo. Certo speriamo bene con i driver....:(

Andy1111
05-09-2020, 16:29
Fatto. Ho scalato addirittura a 4K virtuale proprio per toglierci il dubbio. Il consumo massimo registrato è stato 267W. Quindi forse si, un pelo CPU limited ce l'ho visto che prima arrivavo massimo a 247.

Soddisfatto? :D

Perfetto grazie sei stato gentilissimo, come consumi visto l'oc che hai messo non è maleanzi pensavo peggio sui 280/290 hai visto per caso la frequenza che raggiungi quando facevi la prova a 4k ?

Windtears
05-09-2020, 16:47
Spero in RDNA2, sarebbe ottimo arrivare a - 10%dalla 3080, e comunque se avevano programmato un prezzo alto, ora dovranno abbassare, causa rtx3070, 3080. Meglio per noi con tutta sta carne al fuoco😎

non so quanto sia attendibile, ma quel passo di buildzoid (l'overclocker estremo che fa le analisi dei pcb per gamer nexus), ipotizzava un 10% in più sulla 3080 in base alle sue speculazioni sul pcb della presunta nuova console di ms...
finché non vedo non credo ma vi lascio qui il link al video:

https://www.youtube.com/watch?v=9Fv5CovLh_s

attenti ci sta un sacco di chiacchiera inutile sui blower amd...

Blee
05-09-2020, 17:01
Dopo che le software house hanno detto che sarà difficile usare RT sull'xbox (quindi figuriamoci su PS5) voglio vedere se riusciranno a raggiungere non dico la 2080ti ma almeno la liscia.

Non puoi confrontare gpu e console. Io credo che la GPU amd sarà migliore della 3070 ad un costo simile o inferiore. Per un confronto 3080 non saprei. Sulle console ci sarà altro tipo di rdna2. Quindi non si può paragonare
Ho letto anche notizie su una gpu NAvi2 con 16gb nella stessa fascia di prezzo della 3070

Andy1111
05-09-2020, 17:26
Non puoi confrontare gpu e console. Io credo che la GPU amd sarà migliore della 3070 ad un costo simile o inferiore. Per un confronto 3080 non saprei. Sulle console ci sarà altro tipo di rdna2. Quindi non si può paragonare
Ho letto anche notizie su una gpu NAvi2 con 16gb nella stessa fascia di prezzo della 3070

Ci sarà pure un cut con 12gb che secondo me sarà quella che se la gioca con la 3070, cmq vedremo

Blee
05-09-2020, 17:45
Ci sarà pure un cut con 12gb che secondo me sarà quella che se la gioca con la 3070, cmq vedremo

Ma secondo me le conviene sbrigarsi, perché Nvidia ha fatto una mossa pazzesca, più che mirare al denaro immediato, sta cercando di riprendersi subito la fetta di mercato strappatagli da AMD con le rx 5700. Non è attuamene una questione di soldi, ma una questione di riprendere la totale egemonia di mercato per poi comandare il prezzo ( chiaramente più alto). Speriamo si brighi perchè a me piacerebbe una nuova rx se ha le giuste caratteristiche dell'attuale generazione. Driver permettendo...

Anidees
05-09-2020, 17:53
non so quanto sia attendibile, ma quel passo di buildzoid (l'overclocker estremo che fa le analisi dei pcb per gamer nexus), ipotizzava un 10% in più sulla 3080 in base alle sue speculazioni sul pcb della presunta nuova console di ms...
finché non vedo non credo ma vi lascio qui il link al video:

https://www.youtube.com/watch?v=9Fv5CovLh_s

attenti ci sta un sacco di chiacchiera inutile sui blower amd...

Sarebbe entusiasmante, dato che ci sono caratteristiche della radeon che preferisco :)

ninja750
05-09-2020, 19:54
Ellapeppa

Il mio sistema consuma 320w in timespy ed era con la 5700xt a 1200mv

Non ho visto a quanto sono sceso mettendola a 1050mv....

sistema in sign, 250watt monitor incluso misurati al muro :O senza undervolt 285w :O inclusi una powerline e il modem telecom quindi facciamo 220w :O

Lithios
06-09-2020, 10:58
Perfetto grazie sei stato gentilissimo, come consumi visto l'oc che hai messo non è maleanzi pensavo peggio sui 280/290 hai visto per caso la frequenza che raggiungi quando facevi la prova a 4k ?

Ho appena ricontrollato i dati. Le frequenze non sono variate rispetto al FHD, anzi forse sono lievemente aumentate: media 2130 in un range compreso tra [2120 - 2141] in FHD erano [2120 - 2130] con media 2124 MHz. Il target di overclock invariato a 2181 Mhz.

Quindi 6 Mhz in media in più, ma la differenza è così minima che potrebbe essere un caso.

Quello che è sicuro è che la RX 5700 XT non è adatta a giocare in 4K, facendo questa prova (con dettagli massimi) ho fatto una media di 27 FPS con un minimo di 20 e massimo di 40.

Andy1111
06-09-2020, 11:02
Ho appena ricontrollato i dati. Le frequenze non sono variate rispetto al FHD, anzi forse sono lievemente aumentate: media 2130 in un range compreso tra [2120 - 2141] in FHD erano [2120 - 2130] con media 2124 MHz. Il target di overclock invariato a 2181 Mhz.

Quindi 6 Mhz in media in più, ma la differenza è così minima che potrebbe essere un caso.

Quello che è sicuro è che la RX 5700 XT non è adatta a giocare in 4K, facendo questa prova (con dettagli massimi) ho fatto una media di 27 FPS con un minimo di 20 e massimo di 40.

si è una scheda per il QHD secondo me , cmq ottimi risultati se fossi in te la lascerei così

Blee
06-09-2020, 14:43
Ho appena ricontrollato i dati. Le frequenze non sono variate rispetto al FHD, anzi forse sono lievemente aumentate: media 2130 in un range compreso tra [2120 - 2141] in FHD erano [2120 - 2130] con media 2124 MHz. Il target di overclock invariato a 2181 Mhz.

Quindi 6 Mhz in media in più, ma la differenza è così minima che potrebbe essere un caso.

Quello che è sicuro è che la RX 5700 XT non è adatta a giocare in 4K, facendo questa prova (con dettagli massimi) ho fatto una media di 27 FPS con un minimo di 20 e massimo di 40.

Ci puoi giocare in 4 k facendo alcuni compromessi, poi dipende sempre dal titolo in questione. Alcuni titoli come MEtro exodus neanche la 2080TI li masticava bene con set massimo. Io in 4k ci ho giocato per un annetto, con setting alto su tutti i giochi un 45 fps li ho sempre fatti. Poi per stare più comodo ho cominciato ad usare il trixx boost; li ho cominciato a giocare anche a dettagli ultra. Però ripeto dipende dal gioco. Red dead redemption2 l'ho rivisitato con il monitor 2k, e a dettagli ultra stava a 30 fps. Quando l'ho giocato in 4k , stavo sui 50 abbassando due o tre setting di cui non si sente la mancanza a quella risoluzione. Paradossalmente ci giocavo meglio. MA forse perchè ho una nitro? MA non credo cambi molto onestamente. Anche se la nitro xt viene data per gaming 4k.....
Il punto credo sia un po' questo in base a quello che sto sperimentando. Sul monitor 2k è sempre necessario un filtro AA, cosa che spesso, ma non sempre, era inutile sul monitor 4k. Questa condizione paradossalmente portava, in alcuni giochi non in tutti, ad avere una maggiore resa visiva in proporzione alle prestazioni sul 4k
Dimenticavo: certamente alcuni titoli li giocherei solo su 144hz 2k, ma non tutti.

JuneFlower
06-09-2020, 16:44
Voglio ringraziare chi mi ha detto di aspettare ... ok avrei dovuto saperlo ma lo ignoravo totalmente.

https://youtu.be/ucutmH2KvSQ

Pazzesco. MSRP 500 Dollari per la 3070.
Il discorso "core" è sul console market che AMD ha già in pugno.
Poi la pandemia, tanta gente ha rinnovato o ha bisogno quindi stock si svuotano...

Cmq mentre la radeon svuoterà velocemente gli stock avendo prezzi inferiori, Nvidia invece ,o abbassa o nn svuota.

Quindi secondo me AMD andrà cn stessi prezzi ma avrà meno TDP richiesta e piu o meno pari se nn superiori prestazioni.

Dicono che una spinta cosi nn si vede da 11 anni .. il tempo di un massimo solare.

E' chiaro che se AMD mette le Navi 22 e 23 sotto la 3070 di prezzo.. tipo 100 Euro e prestazioni pressoche simili... ciao nvidia

Secondo me qui si dimentica mlt una cosa: queste aziende nn fanno mai guerra a morte: altrimenti si danneggiano da sole. Cercheranno una stabilità..

Cmq amd nn ha alcun bisogno di fare prezzi buoni avendo già tutti i contratti con console da 10+ anni (xbox e sony)

Succederà questo... AMD venderà allo stesso prezzo di nvidia e poi gioca salendo o scendendo nei mesi successivi...

Max(IT)
06-09-2020, 16:56
E' chiaro che se AMD mette le Navi 22 e 23 sotto la 3070 di prezzo.. tipo 100 Euro e prestazioni pressoche simili... ciao nvidia



la 5700XT costa 100€ meno della 2070 Super ed ha prestazioni vicine, eppure ha venduto meno... ci andrei cauto con il "ciao Nvidia".

Il fatto è che di RDNA 2 non sappiamo molto. Io spero che un modello che almeno vada a disturbare la 3080 ci sia, a prezzo inferiore, e poi uno che competa con la 3070.

Blee
06-09-2020, 17:19
la 5700XT costa 100€ meno della 2070 Super ed ha prestazioni vicine, eppure ha venduto meno... ci andrei cauto con il "ciao Nvidia".

Il fatto è che di RDNA 2 non sappiamo molto. Io spero che un modello che almeno vada a disturbare la 3080 ci sia, a prezzo inferiore, e poi uno che competa con la 3070.

Infatti io attendo proprio per prendere , eventualmente, una Navi2 con prestazioni simili alla 3080 ( anche un pelino meno) intorno ai 600 E. Inoltre vorrei vedere il consumo di RDNA2. Insomma il budget c'è al momento, voglio solo investirlo al meglio. Credo che molto, nella differenza di vendita, abbia fatto RT. ADesso pare che RDNA2 implementi RT in hardware, mi pare di aver letto ... magari mi sbaglio. Se Nvidia ha fatto questi prezzi in anticipo significa che un pelino se la sta facendo sotto. PEr questo voglio aspettare

Blee
06-09-2020, 17:24
Voglio ringraziare chi mi ha detto di aspettare ... ok avrei dovuto saperlo ma lo ignoravo totalmente.

https://youtu.be/ucutmH2KvSQ

Pazzesco. MSRP 500 Dollari per la 3070.
Il discorso "core" è sul console market che AMD ha già in pugno.
Poi la pandemia, tanta gente ha rinnovato o ha bisogno quindi stock si svuotano...

Cmq mentre la radeon svuoterà velocemente gli stock avendo prezzi inferiori, Nvidia invece ,o abbassa o nn svuota.

Quindi secondo me AMD andrà cn stessi prezzi ma avrà meno TDP richiesta e piu o meno pari se nn superiori prestazioni.

Dicono che una spinta cosi nn si vede da 11 anni .. il tempo di un massimo solare.

E' chiaro che se AMD mette le Navi 22 e 23 sotto la 3070 di prezzo.. tipo 100 Euro e prestazioni pressoche simili... ciao nvidia

Secondo me qui si dimentica mlt una cosa: queste aziende nn fanno mai guerra a morte: altrimenti si danneggiano da sole. Cercheranno una stabilità..

Cmq amd nn ha alcun bisogno di fare prezzi buoni avendo già tutti i contratti con console da 10+ anni (xbox e sony)

Succederà questo... AMD venderà allo stesso prezzo di nvidia e poi gioca salendo o scendendo nei mesi successivi...

Amd non è affatto serena con le console, anche perchè ha già implementato in passato XBOX eppure è stata interessata alle GPU PC. MAi come adesso invece AMD si trova in un momento difficile da giocarsi molto astutamente. Dovrà mantenere la sua politica dei prezzi più bassi per consolidarsi di più nel mercato. Non è ancora arrivato il momento di dominare i prezzi. Questo è quello che credo... e credo che lo sappiano anche loro. LA rx5700xt non ha convinto tutti. Ci sono stati molte critiche a queste GPU, come anche molte note positive circa le prestazioni. AMD, ammesso che abbia l'asso di GPU, deve ancora mostrasi umile per un altro giro. Nvidia lo sa bene, infatti l'ha costretta a questo in modo da costringerla determinare un minore rientro in bilancio

Max(IT)
06-09-2020, 17:34
ADesso pare che RDNA2 implementi RT in hardware, mi pare di aver letto ... magari mi sbaglio. Se Nvidia ha fatto questi prezzi in anticipo significa che un pelino se la sta facendo sotto. PEr questo voglio aspettare

e ci mancherebbe solo che RDNA2 non avesse RT !
È già scandaloso che non l'avesse la 5700XT ... :rolleyes:

Io dubito seriamente che Nvidia guardi AMD nel decidere i prezzi. Sono loro i leader del mercato e decidono le politiche che vogliono.
Io credo che i buoni prezzi della serie 30 siano dovuti a:
1) non potevano salire ancora, dopo l'impennata di Turing, che aveva toccato l'apice come costi di produzione;
2) Nvidia sa che il mercato non è messo in una buona situazione al momento, con il pianeta sull'orlo della recessione economica.

Amd non è affatto serena con le console, anche perchè ha già implementato in passato XBOX eppure è stata interessata alle GPU PC. MAi come adesso invece AMD si trova in un momento difficile da giocarsi molto astutamente. Dovrà mantenere la sua politica dei prezzi più bassi per consolidarsi di più nel mercato. Non è ancora arrivato il momento di dominare i prezzi. Questo è quello che credo...

rumors, totalmente inconfermati, dicono che AMD avesse intenzione di proporre la sua flagship a $599 e dopo il lancio della Serie 30 abbiano modificato il target a $549.
Chissà se è vero ?
Comunque mi aspetto che la presentino entro 3 settimane.

Andy1111
06-09-2020, 17:44
occhio che qua siete OT, la presentazione sarà con i nuovi Ryzen quindi ottobre, 3 settimane dubito visto che domani è il 7 quindi 7-14-21-28

Anidees
06-09-2020, 17:50
Infatti io attendo proprio per prendere , eventualmente, una Navi2 con prestazioni simili alla 3080 ( anche un pelino meno) intorno ai 600 E. Inoltre vorrei vedere il consumo di RDNA2. Insomma il budget c'è al momento, voglio solo investirlo al meglio. Credo che molto, nella differenza di vendita, abbia fatto RT. ADesso pare che RDNA2 implementi RT in hardware, mi pare di aver letto ... magari mi sbaglio. Se Nvidia ha fatto questi prezzi in anticipo significa che un pelino se la sta facendo sotto. PEr questo voglio aspettare
La penso come te, prestazioni simili a 3080 e prezzo inferiore

JuneFlower
06-09-2020, 18:23
Ok , passo all'altro topic allora "ASpettando le nuove vga radeon".
Sono d'accordo che c'è tanto ancora da dimostrare, secondo me non cannibalizzano la show room con ryzen, ma la spalmano su due eventi, a meno che non vogliano ridurre il tempo per cui si parlerà di loro... secondo me non ha senso fare tutto in un evento.

Concordo e martello da tempo sul discorso crisi . e c'è altro da aggiungere...

Blee
06-09-2020, 18:29
occhio che qua siete OT, la presentazione sarà con i nuovi Ryzen quindi ottobre, 3 settimane dubito visto che domani è il 7 quindi 7-14-21-28

Intanto vi segnalo le mie temp con la nirtro xt a 1440p Red dead redemption 2 setting ultra. 69 GPU e 89 HotSpot. CPU 55. La nuova nitro che mi è arrivata è una bomba. Se penso solo che quella di prima mi faceva 85 GPU 110 Hotspot!
Giocare così è tutta un'altra cosa.

Andy1111
06-09-2020, 18:33
Intanto vi segnalo le mie temp con la nirtro xt a 1440p Red dead redemption 2 setting ultra. 69 GPU e 89 HotSpot. CPU 55. La nuova nitro che mi è arrivata è una bomba. Se penso solo che quella di prima mi faceva 85 GPU 110 Hotspot!
Giocare così è tutta un'altra cosa.

Ottimo, la scheda per il 1440 è perfetta

Blee
06-09-2020, 18:40
Ottimo, la scheda per il 1440 è perfetta

MA adesso sta giù anche sul 4k... secondo me la scheda è godibile anche su uno schermo 4k con i dovuti compromessi.

Andy1111
07-09-2020, 00:33
Max(IT) ieri giocavo in Multiplayer a stete of decay 2 e avevo dei crash, rimesso i driver come ti ho detto sopra senza disinstallare e i crash sono finiti, il giorno prima avevo fatto degli aggiornamenti di windows, KB4571744 e KB4570721

Lithios
07-09-2020, 17:12
Ottimo, la scheda per il 1440 è perfetta

MA adesso sta giù anche sul 4k... secondo me la scheda è godibile anche su uno schermo 4k con i dovuti compromessi.

Non ho potuto fare a meno di notare numerose volte questi 2 punti di vista contrapposti nel thread.

Ora, lungi da me aizzarvi contro l'un l'altro, ma credo che la vera risposta alla questione sia:

"meglio giocare QHD dettagli Alti a 144 FPS oppure UHD a 50 fps dettagli medio-alti?"

Io personalmente non ho risposta perchè non ho provato nessuno dei due contesti, ma chiedo a chi ha avuto modo di testare vari monitor costosi: meglio fps da 50 a 144 o risoluzione da QHD a UHD? A livello di "differenza percepita" chi la vince?

Blee
07-09-2020, 18:04
Non ho potuto fare a meno di notare numerose volte questi 2 punti di vista contrapposti nel thread.

Ora, lungi da me aizzarvi contro l'un l'altro, ma credo che la vera risposta alla questione sia:

"meglio giocare QHD dettagli Alti a 144 FPS oppure UHD a 50 fps dettagli medio-alti?"

Io personalmente non ho risposta perchè non ho provato nessuno dei due contesti, ma chiedo a chi ha avuto modo di testare vari monitor costosi: meglio fps da 50 a 144 o risoluzione da QHD a UHD? A livello di "differenza percepita" chi la vince?

Io ho un monitor 1080p 144hz, un monito 2k 144hz e un monito 4k 60hz. LA mia nitro 5700xt l'ho provata su tutti i monitor. LA mia risposta è che è meglio su tutti e tre. Ci sono dei titoli che non possono che essere giocati se non a 1080p a 144hz, altri che sono migliori su 2k a 100 hz, altri che se non lo vedi su 4k non te li godi mai davvero. Esempio? Shadow of tomb raider lo preferisco su 2k 144hz, è uno spettacolo visivo. Metro exodus ho preferito giocarlo su 2k, ma la prima metà l'ho giocato su 4k, e su 4k era migliore con piccoli compromessi, non è un gioco frenetico. Rede dead redemption 2 l'ho giocato tutto su 4k con trixx boost a 50fps. L'ho provato adesso su 2k e il gioco non vale la candela per 20 fps in più se ci arrivi; su 4k è inarrivabile, fantastico. Gears of war 5 l'ho giocato su 4k, poi sono passato sul 1080p 144hz AOC e era mille volte meglio, quindi l'ho giocato tutto a 1080p a 140 fps. Tutto questo per dire che dipende dal titolo che giochi.

Spitfire84
07-09-2020, 21:21
Comunque le 5700xt stanno sparendo dal mercato e i prezzi del nuovo crescono giorno dopo giorno, tipico di quando si svuotano i magazzini.
Mi sa che i rumor che parlano del 7 ottobre come data di lancio di Big Navi sono veritieri...ma sopratutto vien da pensare che possa esserci una sostituta alla 5700xt fin dal lancio, altrimenti non si spiegherebbe questa situazione.

floop
08-09-2020, 13:23
a meno che non siano svendute o nell'usato a 200 euro, io non prenderei mai una 5700 xt o meno al giorno oggi... no?

FroZen
08-09-2020, 13:36
e ci mancherebbe solo che RDNA2 non avesse RT !
È già scandaloso che non l'avesse la 5700XT ... :rolleyes:


trovo più scandaloso chi aveva in mano una vga da 1200€ per quattro giochi RT in due anni, e dove il top dell'implementazione per alcuni mesi è stato una mod di Quake 2 :stordita: Quake .... due .......

detto questo: io mi do ancora un anno per valutare la situazione lato "giochi con RT" di modo che lascio agli inscimmiati di pagare anche a nome mio lo sviluppo e poi decidere l'offerta vga una volta che il tutto sarà "maturato", magari chi lo sa, potrei prendere una 3070 ......... o una big navi cut.........tanto ultimamente sto comprando solo vga agp o pci degli anni 90 e giochi dos o windows 98 :asd:

StylezZz`
08-09-2020, 14:07
trovo più scandaloso chi aveva in mano una vga da 1200€ per quattro giochi RT in due anni, e dove il top dell'implementazione per alcuni mesi è stato una mod di Quake 2 :stordita: Quake .... due .......

Hai dimenticato Minecraft!!!!

Phopho
08-09-2020, 14:28
a meno che non siano svendute o nell'usato a 200 euro, io non prenderei mai una 5700 xt o meno al giorno oggi... no?

dipende... io che sto per assemblarmi di nuovo un fisso con un monitor 1080p 144hz sto cercando proprio una 5700xt (usata). a 400 euro nuova no, non me la sento proprio di spenderli.

ninja750
08-09-2020, 14:44
Quake .... due .......

e i pavimenti bagnati di Control :O

Spitfire84
08-09-2020, 14:46
a meno che non siano svendute o nell'usato a 200 euro, io non prenderei mai una 5700 xt o meno al giorno oggi... no?

secondo me una 5700xt ora può valere sui 250€ e con questa cifra (anche qualcosa in più in un caso) mi sono proposto per acquistare delle schede usate sul mercatino e su subito...preferisco non riferire le insolenze che mi sono preso :D

purtroppo i prezzi sono scesi e vedere l'usato di queste schede piazzato tutto sui 350€ mi fa chiedere se si ha idea del valore delle cose o se si punta a sperare di trovare sempre il pollo di turno da spennare. Comunque Big Navi sta arrivando...vorrà dire che prenderò una 5700xt a 200€ anzichè 250€. :D

dipende... io che sto per assemblarmi di nuovo un fisso con un monitor 1080p 144hz sto cercando proprio una 5700xt (usata). a 400 euro nuova no, non me la sento proprio di spenderli.

condivido, e ancor meno 400€ li spenderei adesso che i prezzi del nuovo sono pure risaliti.
Il problema è trovare una 5700xt usata al prezzo corretto di oggi...però poi le trovi tutte invendute a 350€, su subito ce ne saranno 30 che stanno lì da settimane...chissà perchè?

StylezZz`
08-09-2020, 14:59
dipende... io che sto per assemblarmi di nuovo un fisso con un monitor 1080p 144hz sto cercando proprio una 5700xt (usata). a 400 euro nuova no, non me la sento proprio di spenderli.

Qualche giorno fa ho visto una Nitro+ a 288 euro ss incluse dall'Olanda, sulla baia.

Blee
08-09-2020, 15:09
secondo me una 5700xt ora può valere sui 250€ e con questa cifra (anche qualcosa in più in un caso) mi sono proposto per acquistare delle schede usate sul mercatino e su subito...preferisco non riferire le insolenze che mi sono preso :D

purtroppo i prezzi sono scesi e vedere l'usato di queste schede piazzato tutto sui 350€ mi fa chiedere se si ha idea del valore delle cose o se si punta a sperare di trovare sempre il pollo di turno da spennare. Comunque Big Navi sta arrivando...vorrà dire che prenderò una 5700xt a 200€ anzichè 250€. :D



condivido, e ancor meno 400€ li spenderei adesso che i prezzi del nuovo sono pure risaliti.
Il problema è trovare una 5700xt usata al prezzo corretto di oggi...però poi le trovi tutte invendute a 350€, su subito ce ne saranno 30 che stanno lì da settimane...chissà perchè?


La mia XT Nitro con ancora un 20 mesi di garanzia, se la venderò mai. la venderò a 300. Poi se nessuno se la compra me la tengo e non mi offendo:D. E' una scheda fantastica, mai overclockata , ne aperta. Sinceramente svenderla proprio no.

Spitfire84
08-09-2020, 15:29
La mia XT Nitro con ancora un 20 mesi di garanzia, se la venderò mai. la venderò a 300. Poi se nessuno se la compra me la tengo e non mi offendo:D. E' una scheda fantastica, mai overclockata , ne aperta. Sinceramente svenderla proprio no.

ma difatti puoi tenertela, nessuno ti obbliga a vendere. Ma se la metti in vendita accetti il mercato, non è che perchè tu il mese scorso l'hai pagata 450€, adesso la vendi a 350€; nel frattempo il mercato è cambiato e con quella cifra ti porti a casa una 2080/2080s usata, con caratteristiche che AMD non ha e che supera 5700xt non di poco.

Phopho
08-09-2020, 15:34
Qualche giorno fa ho visto una Nitro+ a 288 euro ss incluse dall'Olanda, sulla baia.

stavo cercando proprio intorno a quella cifra.. e posso aspettare ancora un mesetto quindi dovrei centrare l'obbiettivo :D

Spitfire84
08-09-2020, 15:52
stavo cercando proprio intorno a quella cifra.. e posso aspettare ancora un mesetto quindi dovrei centrare l'obbiettivo :D

se ti va bene poco sotto i 300€ spedita comunque trovi qualcosa già adesso su subito. C'è qualche nitro a 300€, proponi 280€ + ss e qualcuno che accetta lo trovi secondo me.

Blee
08-09-2020, 16:56
se ti va bene poco sotto i 300€ spedita comunque trovi qualcosa già adesso su subito. C'è qualche nitro a 300€, proponi 280€ + ss e qualcuno che accetta lo trovi secondo me.

Nulla meno di 300, ha praticamente 2 anni di garanzia ancora, non sono uno che overclocka. E' perfetta. Sotto i 300 me la tengo.

Blee
08-09-2020, 16:59
ma difatti puoi tenertela, nessuno ti obbliga a vendere. Ma se la metti in vendita accetti il mercato, non è che perchè tu il mese scorso l'hai pagata 450€, adesso la vendi a 350€; nel frattempo il mercato è cambiato e con quella cifra ti porti a casa una 2080/2080s usata, con caratteristiche che AMD non ha e che supera 5700xt non di poco.

Ah si, certo. Chi dice il contrario, hai ragione. Ma se la devo dare via a 250, me la tengo e la inserisco nel secondo pc con ryzen 2000. Poi se qualcuno la vede gli piace e la prende a 300, allora un pensierino posso farlo.
Piccola postilla: stare al mercato significa prendere come riferimento il prezzo del nuovo. Lo dico come uno che sono anni e anni che vendo e giro per mercatini, non di informatica ma di strumenti musicali. Ma non cambia molto, anche li esce una cosa nuova al mese.

Blee
08-09-2020, 17:01
se ti va bene poco sotto i 300€ spedita comunque trovi qualcosa già adesso su subito. C'è qualche nitro a 300€, proponi 280€ + ss e qualcuno che accetta lo trovi secondo me.

Si ma non sai mai cosa ci hanno fato:D :D :D , potrebbero anche averci fatto le bruschette e le braciole quest'estate...:D :D, potrebbero averci fatto vari flash bios ecc.....

Windtears
08-09-2020, 17:20
e i pavimenti bagnati di Control :O

purtroppo tutti gli screenshot che sto vedendo dei giochi che millantano RT hanno st'effetto.. perfino cyberpunk, ma senza vedere dal vivo non giudico... di certo è evidente il market mind control che ha nvidia... sta "costringendo" anche amd a mettere RT dopo meno di 20 giochi in più di un anno e credo nemmeno altrettanti in arrivo. :(
Ovviamente anche su console, in cui francamente il bisogno non c'era visto che puntare ai 60fps sarà il loro imperativo (e quindi i porting non l'avranno su pc a meno di foraggiature copiose...)

Verro
08-09-2020, 18:12
Io non so come faccia la gente a venderle a 350 visto che su amazon si trovano anche a 310 in super offerta (bisogna essere rapidi).
Io ho venduto la mia 5700xt a 310€ DUE MESI FA e ho fatto una fatica TERRIBILE. Anche qui sul mercatino non riuscivo a venderla.

Spitfire84
08-09-2020, 18:14
Ah si, certo. Chi dice il contrario, hai ragione. Ma se la devo dare via a 250, me la tengo e la inserisco nel secondo pc con ryzen 2000. Poi se qualcuno la vede gli piace e la prende a 300, allora un pensierino posso farlo.
Piccola postilla: stare al mercato significa prendere come riferimento il prezzo del nuovo. Lo dico come uno che sono anni e anni che vendo e giro per mercatini, non di informatica ma di strumenti musicali. Ma non cambia molto, anche li esce una cosa nuova al mese.

Il problema del prezzo del nuovo è che nell’elettronica, quando un prodotto va fuori produzione, sale di prezzo. E se calcoli il prezzo partendo dal nuovo, chi mai comprerà un prodotto usato che costa magari anche più e con prestazioni inferiori di uno di nuova generazione?
Chi vende propone un prezzo, ma se questo è troppo alto rispetto al mercato semplicemente non venderà e non deve prendersela col mercato.

Io non so come faccia la gente a venderle a 350 visto che su amazon si trovano anche a 310 in super offerta (bisogna essere rapidi).
Io ho venduto la mia 5700xt a 310€ DUE MESI FA e ho fatto una fatica TERRIBILE. Anche qui sul mercatino non riuscivo a venderla.

Difatti non vendono e poi se gli proponi 270€ spedita si arrabbiano pure e ti prendi del perditempo e affarista (con la 2080 Ti usata che si aggira sui 450€...). Mah...

Varg87
08-09-2020, 19:21
Io prevedo molti HTPC con la 5700XT per i 25 fps piú fluidi di sempre. :asd:
Comunque non so perché ma l'altra sera mentre riprovavo i video in HDR, la riproduzione sembrava meno fluida del solito. Piú che altro facendo l'avanzamento rapido saltando da un punto all'altro del video notavo dei rallentamenti.

L'unico problema è che non supporterà il codec x266 in hardware ma c'è tempo.

Blee
08-09-2020, 19:25
2

Blee
08-09-2020, 19:26
Il problema del prezzo del nuovo è che nell’elettronica, quando un prodotto va fuori produzione, sale di prezzo. E se calcoli il prezzo partendo dal nuovo, chi mai comprerà un prodotto usato che costa magari anche più e con prestazioni inferiori di uno di nuova generazione?
Chi vende propone un prezzo, ma se questo è troppo alto rispetto al mercato semplicemente non venderà e non deve prendersela col mercato.



Difatti non vendono e poi se gli proponi 270€ spedita si arrabbiano pure e ti prendi del perditempo e affarista (con la 2080 Ti usata che si aggira sui 450€...). Mah...

300 mi sembra adeguato:D :D :D

Spitfire84
08-09-2020, 19:49
300 mi sembra adeguato:D :D :D

Ne riparliamo il 7 ottobre...secondo me 270€ saranno decisamente troppi :asd:

Ma tra i possessori, c’è qualcuno che ha fatto undervolting ed overclocking? Mediamente per i 2000 e i 2100 MHz quanti mV si riesce a togliere rispetto ai 1200 mV di fabbrica? E i 2100 MHz riescono a prenderli tutte le 5700xt di fascia alta?

Varg87
08-09-2020, 19:54
https://i.imgflip.com/4e9fkk.jpg

Spitfire84
08-09-2020, 20:00
https://i.imgflip.com/4e9fkk.jpg

:asd:

29Leonardo
08-09-2020, 20:17
Io non so come faccia la gente a venderle a 350 visto che su amazon si trovano anche a 310 in super offerta (bisogna essere rapidi).
Io ho venduto la mia 5700xt a 310€ DUE MESI FA e ho fatto una fatica TERRIBILE. Anche qui sul mercatino non riuscivo a venderla.

Mai vista a 310 su amazon, poi non so se keepa non ne tiene traccia di queste offerte lampo. Di che modello si trattava?

StylezZz`
08-09-2020, 20:25
Ma tra i possessori, c’è qualcuno che ha fatto undervolting ed overclocking? Mediamente per i 2000 e i 2100 MHz quanti mV si riesce a togliere rispetto ai 1200 mV di fabbrica? E i 2100 MHz riescono a prenderli tutte le 5700xt di fascia alta?

Undervolting praticamente il 90% degli utenti qui dentro :asd:

La mia sparata al massimo (1980Mhz) con pl +50 a 1440p su Metro Exodus (uno dei giochi più pesanti) riesco a tenerla stabile a 1145mV, ma normalmente senza toccare il pl sta a 1125mV, e considera che mi tengo largo per una questione di stabilità.

Blee
08-09-2020, 21:38
Ne riparliamo il 7 ottobre...secondo me 270€ saranno decisamente troppi :asd:

Ma tra i possessori, c’è qualcuno che ha fatto undervolting ed overclocking? Mediamente per i 2000 e i 2100 MHz quanti mV si riesce a togliere rispetto ai 1200 mV di fabbrica? E i 2100 MHz riescono a prenderli tutte le 5700xt di fascia alta?

Se sarà, resta nel PC n.2 .

FroZen
09-09-2020, 10:18
purtroppo i prezzi sono scesi e vedere l'usato di queste schede piazzato tutto sui 350€ mi fa chiedere se si ha idea del valore delle cose o se si punta a sperare di trovare sempre il pollo di turno da spennare.

eccomi

presa due settimane fa una anniversary reference a 350 spedita ancora in garanzia :sofico: e lo rifarei anche oggi

se devi star lì a tirare i 50€ imho forse forse significa che non te lo puoi permettere e passi le settimane a guardare aste invece che a giocare :stordita: ad ognuno le proprie valutazioni

Spitfire84
09-09-2020, 11:16
eccomi

presa due settimane fa una anniversary reference a 350 spedita ancora in garanzia :sofico: e lo rifarei anche oggi

se devi star lì a tirare i 50€ imho forse forse significa che non te lo puoi permettere e passi le settimane a guardare aste invece che a giocare :stordita: ad ognuno le proprie valutazioni

Non è questione di 10-20-50€ o di permettermela perché, per mia fortuna, non ho problemi, ma è una questione di valore del prodotto. Sul mercatino hanno appena messo un TUF a 380€...e a 450€ prendo una 2080 Ti usata?!
È come se io mettessi la mia 480 a 250€ sul mercatino, tanto nuova, essendo fuori produzione, costa 300€: chi la prenderebbe? Nessuno, e chi legge l’annuncio pensa semplicemente quello che penso io adesso e che altri hanno condiviso sopra, ovvero che sono prezzi alti per il valore attuale del prodotto.

Il tuo caso è diverso perché comunque hai preso una anniversary che è una versione speciale e comunque sei libero di comprarla anche a 500€, i soldi sono tuoi, ma questo non cambia il VALORE di oggi del prodotto.

FroZen
09-09-2020, 11:20
E infatti una 2080ti non dovrebbe VALERE 450 euri perchè sono uscite due slide con una vga che non è ancora uscita sul mercato che la passa :sofico: ma ok, siamo terribilmente OT

LentapoLenta
09-09-2020, 14:08
Non è questione di 10-20-50€ o di permettermela perché, per mia fortuna, non ho problemi, ma è una questione di valore del prodotto. Sul mercatino hanno appena messo un TUF a 380€...e a 450€ prendo una 2080 Ti usata?!
È come se io mettessi la mia 480 a 250€ sul mercatino, tanto nuova, essendo fuori produzione, costa 300€: chi la prenderebbe? Nessuno, e chi legge l’annuncio pensa semplicemente quello che penso io adesso e che altri hanno condiviso sopra, ovvero che sono prezzi alti per il valore attuale del prodotto.

Il tuo caso è diverso perché comunque hai preso una anniversary che è una versione speciale e comunque sei libero di comprarla anche a 500€, i soldi sono tuoi, ma questo non cambia il VALORE di oggi del prodotto.

Seguendo questa filosofia (per altro ampiamente comprensibile) nell'ambito hardware uno non comprerebbe mai NIENTE... dimmi un componente in cui c'è correlazione fra prezzo pagato e valore dell'oggetto...

Varg87
09-09-2020, 16:33
Leggevo pure del possibile ritorno del cryptomining (Ethereum). Speriamo di no perché ci rimetteremmo tutti alla fine. Visto che nessuno ha la sfera di cristallo, meglio aspettare e vedere come si evolve la situazione. Tanto si sono comunque giá svalutate.

Spitfire84
09-09-2020, 18:41
Seguendo questa filosofia (per altro ampiamente comprensibile) nell'ambito hardware uno non comprerebbe mai NIENTE... dimmi un componente in cui c'è correlazione fra prezzo pagato e valore dell'oggetto...

Metti una 5700xt usata a 250€: ora quello è il prezzo corretto per il valore percepito del prodotto. Ho fatto uno screenshot alcuni giorni fa ad una 5700xt xfx (modello che non mi interessa e quindi non mi sono proposto) su subito a 250 euro...è durata 6 ore.
Le 5700xt usate tra le 300 e le 400€ non hanno senso perchè, che piaccia o no, il mercato dell'usato non è legato a un listino definito dal produttore, ma è legato al valore assegnato dal mercato ed è inflazionato dagli annunci. Non a caso sul web le 5700xt usate sono tutte invendute da settimane e lì rimarranno finchè non avranno un prezzo che il mercato riterrà corretto...ora non è così altrimenti l'offerta sarebbe molto più bassa.

Infine è chiaro che se uno ha bisogno di una scheda video adesso, compra eventualmente l'usato al miglior prezzo che trova, ma per chi non ha fretta come me, non c'è nessun problema ad aspettare il 28/10 quando sveleranno Big Navi, ma a quel punto i 250€ proposti adesso potrebbero anche diventare 200€ a seconda delle prestazioni e del prezzo delle nuove gpu.

Spitfire84
09-09-2020, 18:45
Undervolting praticamente il 90% degli utenti qui dentro :asd:

La mia sparata al massimo (1980Mhz) con pl +50 a 1440p su Metro Exodus (uno dei giochi più pesanti) riesco a tenerla stabile a 1145mV, ma normalmente senza toccare il pl sta a 1125mV, e considera che mi tengo largo per una questione di stabilità.

senza toccare il PL sta a 1125 mV, ma a quanto gira di frequenza media?
A livello di temperature hai visto miglioramenti sensibili oppure no? Perchè su youtube si parla di riduzioni di potenza fino a 50 W e 8-10 gradi in meno, ma vorrei un parere anche da chi non è uno youtuber...

Blee
10-09-2020, 08:26
senza toccare il PL sta a 1125 mV, ma a quanto gira di frequenza media?
A livello di temperature hai visto miglioramenti sensibili oppure no? Perchè su youtube si parla di riduzioni di potenza fino a 50 W e 8-10 gradi in meno, ma vorrei un parere anche da chi non è uno youtuber...

MEtro exodus è stato il titolo che ha scaldato la mia Nitro più di tutti. l'ho giocato a 1090 mV con 2095 hz tutto il resto default. MAx frequenza raggiunta 2070 hz Le temperature comunque stavano sui 77 GPU e 98 Junc. Negli altyri titoli resto solitamente dai 69/ 73 GPU e 94 / 95 Junc. Solo per dire che io noto spesso che dipende dai titoli che fai girare.

LentapoLenta
10-09-2020, 10:12
Metti una 5700xt usata a 250€: ora quello è il prezzo corretto per il valore percepito del prodotto.

Ma percepito da chi? Non capisco il senso del tuo discorso...

Ho fatto uno screenshot alcuni giorni fa ad una 5700xt xfx (modello che non mi interessa e quindi non mi sono proposto) su subito a 250 euro...è durata 6 ore.

E te credo che quella XFX a 250 ha fatto il fumo, a quel prezzo non se ne trovano. Se qualcuno vende una Ferrari a 100€, stai tranquillo che l'annuncio dura poco.

Le 5700xt usate tra le 300 e le 400€ non hanno senso perchè, che piaccia o no, il mercato dell'usato non è legato a un listino definito dal produttore, ma è legato al valore assegnato dal mercato ed è inflazionato dagli annunci.

Ma infatti i prezzi attuali mica sono definiti dal "produttore", sono i vari eshop che prezzano a capocchia.
Ma è sempre stato così, altrimenti occorrerebbe cambiare il regolamento del Mercatino, perché il prezzo dell'usato si basa sul nuovo.

Non a caso sul web le 5700xt usate sono tutte invendute da settimane e lì rimarranno finchè non avranno un prezzo che il mercato riterrà corretto...ora non è così altrimenti l'offerta sarebbe molto più bassa.

Restano invendute perché tutti stanno aspettando l'uscita di Big Navi.
Sta succedendo la stessa cosa per gli Zen2... chi sborserebbe adesso quasi 400€ per un 3900X con Zen 3 dietro l'angolo?

Infine è chiaro che se uno ha bisogno di una scheda video adesso, compra eventualmente l'usato al miglior prezzo che trova, ma per chi non ha fretta come me, non c'è nessun problema ad aspettare il 28/10 quando sveleranno Big Navi, ma a quel punto i 250€ proposti adesso potrebbero anche diventare 200€ a seconda delle prestazioni e del prezzo delle nuove gpu.

Ma se aspetti ancora un altro annetto magari le 5700XT le regalano col Dixan.

Mah, probabilmente sarò duro io ma in questo tuo post vedo solo una serie di considerazioni personali che pretendono di affermarsi come universali (cioè vere per tutti). La bellezza del libero mercato (in mezzo a tanti tanti difetti) è proprio questa... ognuno fa il prezzo che gli pare, poi il mercato decide. Ma questo è assolutamente indipendente dal REALE valore dell'oggetto.
Ripeto: smanetto con l'hardware dai tempi dello Spectrum e del Commodore64, ma non ho MAI acquistato un pezzo di hardware in cui ci fosse correlazione fra valore reale dell'oggetto ed esborso.
Forse la cosa che ci è avvicinata di più in quasi 50 anni sono 10 altoparlantini di quelli da collegare alla mobo... pagati una sciocchezza.

Spoiker
10-09-2020, 10:13
Metti una 5700xt usata a 250€: ora quello è il prezzo corretto per il valore percepito del prodotto. Ho fatto uno screenshot alcuni giorni fa ad una 5700xt xfx (modello che non mi interessa e quindi non mi sono proposto) su subito a 250 euro...è durata 6 ore.
Le 5700xt usate tra le 300 e le 400€ non hanno senso perchè, che piaccia o no, il mercato dell'usato non è legato a un listino definito dal produttore, ma è legato al valore assegnato dal mercato ed è inflazionato dagli annunci. Non a caso sul web le 5700xt usate sono tutte invendute da settimane e lì rimarranno finchè non avranno un prezzo che il mercato riterrà corretto...ora non è così altrimenti l'offerta sarebbe molto più bassa.

Infine è chiaro che se uno ha bisogno di una scheda video adesso, compra eventualmente l'usato al miglior prezzo che trova, ma per chi non ha fretta come me, non c'è nessun problema ad aspettare il 28/10 quando sveleranno Big Navi, ma a quel punto i 250€ proposti adesso potrebbero anche diventare 200€ a seconda delle prestazioni e del prezzo delle nuove gpu.

a mio parere personale nel mercatino, come in tutti gli annunci, chi vende crede sempre di avere un prodotto con più valore di quello che ha..
nella fattispecie, tutti guardano le prestazioni… ma in realtà c'è da considerare una cosa: il prodotto è usato, è stato utilizzato diversi mesi… non puoi metterlo in vendita in base alle prestazioni…

poi ovvio che con il salto che sembra abbiano le nuove gpu la rivalutazione deve essere fatta al ribasso...
ho visto in vendita una 2080 ti a 660 euro… pura follia… è una scheda che ha quasi 2 anni, superata da quelle nuove.. secondo me troppo..

mi fanno ridere quelli che dicono per es mio: ho preso la 5700 xt a 480 euro e allora la rivendo a 400 euro… ragazzi è una scheda usata!
poi se c'è qlk che mi da 400 euro gli vendo pure la mia… ma non ha senso… 250 euro come dici mi sembra un prezzo più realistico..

Spoiker
10-09-2020, 10:17
volevo aggiungere che cmq tutto mi sembra una follia… un tempo con una scheda media da 200 euro ci tiravi avanti 3/4 anni tranquillo…
ora con una scheda da 200 euro manco 6 mesi!

LentapoLenta
10-09-2020, 10:43
a mio parere personale nel mercatino, come in tutti gli annunci, chi vende crede sempre di avere un prodotto con più valore di quello che ha..
nella fattispecie, tutti guardano le prestazioni… ma in realtà c'è da considerare una cosa: il prodotto è usato, è stato utilizzato diversi mesi… non puoi metterlo in vendita in base alle prestazioni…

poi ovvio che con il salto che sembra abbiano le nuove gpu la rivalutazione deve essere fatta al ribasso...
ho visto in vendita una 2080 ti a 660 euro… pura follia… è una scheda che ha quasi 2 anni, superata da quelle nuove.. secondo me troppo..

mi fanno ridere quelli che dicono per es mio: ho preso la 5700 xt a 480 euro e allora la rivendo a 400 euro… ragazzi è una scheda usata!
poi se c'è qlk che mi da 400 euro gli vendo pure la mia… ma non ha senso… 250 euro come dici mi sembra un prezzo più realistico..

Ragazzi... ma l'avete letto il Regolamento del Mercatino? :doh:
Perché a leggere certi commenti mi viene più di un dubbio... e questo certo non per giustificare chi vende una 2080TI a 660 euro.

Blee
10-09-2020, 12:58
a mio parere personale nel mercatino, come in tutti gli annunci, chi vende crede sempre di avere un prodotto con più valore di quello che ha..
nella fattispecie, tutti guardano le prestazioni… ma in realtà c'è da considerare una cosa: il prodotto è usato, è stato utilizzato diversi mesi… non puoi metterlo in vendita in base alle prestazioni…

poi ovvio che con il salto che sembra abbiano le nuove gpu la rivalutazione deve essere fatta al ribasso...
ho visto in vendita una 2080 ti a 660 euro… pura follia… è una scheda che ha quasi 2 anni, superata da quelle nuove.. secondo me troppo..

mi fanno ridere quelli che dicono per es mio: ho preso la 5700 xt a 480 euro e allora la rivendo a 400 euro… ragazzi è una scheda usata!
poi se c'è qlk che mi da 400 euro gli vendo pure la mia… ma non ha senso… 250 euro come dici mi sembra un prezzo più realistico..

Ti farà pure ridere, ma se io vendo una 5700xt Nitro con ancora 20 mesi di garanzia a 300, chi la prende ha fatto un affare perché è nuova. Questo per risponderti solo sulla questione nuovo / usato. Per quamto concerne il valore all'uscita di rdna2, quello è altro discorso. A marzo ho venduto un 5700 pulse con 22 mesi di garanzia fattura alla mano, a 290. Chi l'ha presa a fatto un affare visto che non faccio mai OC. Chiudo

ninja750
10-09-2020, 13:20
volevo aggiungere che cmq tutto mi sembra una follia… un tempo con una scheda media da 200 euro ci tiravi avanti 3/4 anni tranquillo…
ora con una scheda da 200 euro manco 6 mesi!

la questione è che quando le buone schede di fascia media costavano 200€ ci si accontentava come traguardo di maxare il gioco in fhd

poi hanno cominciato a dirti che non è più abbastanza e che devi passare al qhd

poi non è più abbastanza e che devi passare al 4k

poi il 4k non basta devi farlo insieme al RT

quando arriveremo a 60fps4k+RT passeremo all'8k altrimenti a chi venderanno le vga nuove? poi 8k@240hz

io sto giocando da diversi anni in fhd e non vedo sta assoluta necessità di aumentare la risoluzione, ma se vuoi seguire il trend dei produttori la via è quella, e 200€ ti bastano per l'acconto della nuova scheda :D

Blee
10-09-2020, 13:34
la questione è che quando le buone schede di fascia media costavano 200€ ci si accontentava come traguardo di maxare il gioco in fhd

poi hanno cominciato a dirti che non è più abbastanza e che devi passare al qhd

poi non è più abbastanza e che devi passare al 4k

poi il 4k non basta devi farlo insieme al RT

quando arriveremo a 60fps4k+RT passeremo all'8k altrimenti a chi venderanno le vga nuove? poi 8k@240hz

io sto giocando da diversi anni in fhd e non vedo sta assoluta necessità di aumentare la risoluzione, ma se vuoi seguire il trend dei produttori la via è quella, e 200€ ti bastano per l'acconto della nuova scheda :D

Sono d'accordo. Infatti io ho deciso di fermarmi al 4k... Anche perché tra poco raggiungo un'età in cui non riuscirò a giocate più di 10 minuti:D

StylezZz`
10-09-2020, 14:31
senza toccare il PL sta a 1125 mV, ma a quanto gira di frequenza media?

1850Mhz, ma dipende anche da gioco a gioco.

A livello di temperature hai visto miglioramenti sensibili oppure no? Perchè su youtube si parla di riduzioni di potenza fino a 50 W e 8-10 gradi in meno, ma vorrei un parere anche da chi non è uno youtuber...

Ho visto miglioramenti di temperature principalmente nell'hotspot (mediamente 5 gradi in meno), ma nella GPU poco o niente.

Riduzione di potenza di 50W con la mia mai visti (massimo 20W).

floop
10-09-2020, 14:54
volevo aggiungere che cmq tutto mi sembra una follia… un tempo con una scheda media da 200 euro ci tiravi avanti 3/4 anni tranquillo…
ora con una scheda da 200 euro manco 6 mesi!

in che senso ?

FroZen
10-09-2020, 16:09
in che senso ?

che non ci si accontenta

Varg87
10-09-2020, 17:31
la questione è che quando le buone schede di fascia media costavano 200€ ci si accontentava come traguardo di maxare il gioco in fhd

poi hanno cominciato a dirti che non è più abbastanza e che devi passare al qhd

poi non è più abbastanza e che devi passare al 4k

poi il 4k non basta devi farlo insieme al RT

quando arriveremo a 60fps4k+RT passeremo all'8k altrimenti a chi venderanno le vga nuove? poi 8k@240hz

io sto giocando da diversi anni in fhd e non vedo sta assoluta necessità di aumentare la risoluzione, ma se vuoi seguire il trend dei produttori la via è quella, e 200€ ti bastano per l'acconto della nuova scheda :D

Non sono d'accordo. Per quanto mi riguarda il limite della diagonale per un 1080p è 24". Il minimo per un 4K è 32", sotto noh ha senso (a parte chi vuole il retina display). Io ho un 27" 1440p e la trovo la risoluzione perfetta per questa diagonale e la differenza con il monitor 24" 1080p ti assicuro che c'è. Su un 27", 1080p sarebbe troppo poco, 4K sarebbe eccessiva.
Son passato alla 5700XT proprio perché la GTX 1060 a 1440p non ce la faceva, se non con consistenti compromessi.
Tra l'altro la 5700XT a 420 euro per me è stata una mezza follia. Non ho mai speso piú di 250-300 euro per una scheda video ma mi son visto "costretto".

PS Non si deve continuare a salire con la risoluzione all'infinito. A meno di guasti questo monitor me lo porto dietro finché non muore.

Blee
10-09-2020, 18:14
Non sono d'accordo. Per quanto mi riguarda il limite della diagonale per un 1080p è 24". Il minimo per un 4K è 32", sotto noh ha senso (a parte chi vuole il retina display). Io ho un 27" 1440p e la trovo la risoluzione perfetta per questa diagonale e la differenza con il monitor 24" 1080p ti assicuro che c'è. Su un 27", 1080p sarebbe troppo poco, 4K sarebbe eccessiva.
Son passato alla 5700XT proprio perché la GTX 1060 a 1440p non ce la faceva, se non con consistenti compromessi.
Tra l'altro la 5700XT a 420 euro per me è stata una mezza follia. Non ho mai speso piú di 250-300 euro per una scheda video ma mi son visto "costretto".

PS Non si deve continuare a salire con la risoluzione all'infinito. A meno di guasti questo monitor me lo porto dietro finché non muore.

Io sono con un 27" 2k 144hz e un 32 4k 60hz. Si gioca benissimo con entrambi. Il 4k è l'ultimo che prendo e poi mi ritiro. il 1080p da 24" l'ho avuto, e appena venduto, ed è ottimo secondo me. Ci ho giocato a gears 5 con grande soddisfazione a 140 fps:)

ninja750
10-09-2020, 19:42
Su un 27", 1080p sarebbe troppo poco

io ho quella config e ti garantisco che schifo non fa, anche perchè non si gioca con il naso a 20cm dal monitor

poi ovvio che bigger is better ma se per giocare 4k bisogna sborsare 1499$ della 3090 meglio scalare di uno o due step :D

29Leonardo
10-09-2020, 19:43
Io sono con un 27" 2k 144hz e un 32 4k 60hz. Si gioca benissimo con entrambi. Il 4k è l'ultimo che prendo e poi mi ritiro. il 1080p da 24" l'ho avuto, e appena venduto, ed è ottimo secondo me. Ci ho giocato a gears 5 con grande soddisfazione a 140 fps:)

Io ne ho provati diversi e alla fine alla distanza a cui gioco (circa 80cm) mi trovo benissimo con un fhd 24"@144hz oltre a consinderarlo il migliore come rapporto qualità/prezzo non notavo grandi differenze con i monitor 1440p da 27" tali da giustificare i costi di upgrade e mantenimento.

Il 32" invece l'ho trovato sempre scomodo a meno che non lo usassi solo per giocare e standoci ad almeno 1-1,5m di distanza, quindi per l'appunto scomodo per un utilizzo misto.

io ho quella config e ti garantisco che schifo non fa, anche perchè non si gioca con il naso a 20cm dal monitor

poi ovvio che bigger is better ma se per giocare 4k bisogna sborsare 1499$ della 3090 meglio scalare di uno o due step :D

Sarà che sono miope e molto sensibile alle sciee e nitidezza dell'immagine ma il 1080p su un 27 è un esperienza che non farei fare manco al cliente piu antipatico :D

Spitfire84
10-09-2020, 22:46
...

...

hai pm ;)

1850Mhz, ma dipende anche da gioco a gioco.



Ho visto miglioramenti di temperature principalmente nell'hotspot (mediamente 5 gradi in meno), ma nella GPU poco o niente.

Riduzione di potenza di 50W con la mia mai visti (massimo 20W).

Grazie. Che modello hai?

StylezZz`
10-09-2020, 23:01
Grazie. Che modello hai?

Asus TUF

https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/TUF-3-RX5700XT-O8G-GAMING/

HadesSaint
10-09-2020, 23:52
io con spellforce 3 a 1080p sono arrivato a 2050mhz con tensione a 1089 temp max di 65gradi e valore max di 182W...non so quanto sia affidabile gpu-z

Spoiker
11-09-2020, 16:13
Non sono d'accordo. Per quanto mi riguarda il limite della diagonale per un 1080p è 24". Il minimo per un 4K è 32", sotto noh ha senso (a parte chi vuole il retina display). Io ho un 27" 1440p e la trovo la risoluzione perfetta per questa diagonale e la differenza con il monitor 24" 1080p ti assicuro che c'è. Su un 27", 1080p sarebbe troppo poco, 4K sarebbe eccessiva.
Son passato alla 5700XT proprio perché la GTX 1060 a 1440p non ce la faceva, se non con consistenti compromessi.
Tra l'altro la 5700XT a 420 euro per me è stata una mezza follia. Non ho mai speso piú di 250-300 euro per una scheda video ma mi son visto "costretto".

PS Non si deve continuare a salire con la risoluzione all'infinito. A meno di guasti questo monitor me lo porto dietro finché non muore.

io ho cambiato monitor e sono rimasto con il full hd… certo sono passato da un tn a 60hz ad un ips a 144hz ma sempre full hd… per me va bene così… per i frame, cpu permettendo, preferisco stare sui 90/120 che sui 60..

per il discorso prezzo… eh si anche per me è stata una mezza follia… io come te non avevo mai speso più di 250 euro, ma sono stato costretto…

spero di farci almeno altri anni perché il prossimo step è la cpu con mobo..

a proposito… la mia rx 5700 xt fra pochi giorni fa un anno di vita! :D
tanti auguri! :D :D :D

belalugosi
11-09-2020, 16:28
scusate ragazzi, ho da un paio di giorni una xfx 5700 xt con dissipatore a tre ventole, che è andata a sostituire la mia vetusta ma che ha sempre fatto il suo dovere rx480. premetto che per ora sono soddisfatto della nuova scheda, e giocando su 1080p è un vero e proprio missile. ovviamente ho modificato la curva delle ventole, perchè di default andavano piano e scaldava un po troppo. ho visto che ha un clock boost impostato a 2100mhz e il vcore a 1170 mv(mi sembra troppo), per ora l'ho impostato a 1100 e mi sembra stabile(in più scalda meno).. secondo voi fino a che punto posso undervotare? poi c'è qualche altro valore che posso cambiare? sono rimasto un po indietro, perdonatemi:fagiano:

Larsen
11-09-2020, 17:01
undervolta tranquillamente quanto ti pare, fintanto che resta stabile...
non succede nulla con l'undervolt... al massimo schermo nero e riavvio.

HadesSaint
11-09-2020, 17:03
scusate ragazzi, ho da un paio di giorni una xfx 5700 xt con dissipatore a tre ventole, che è andata a sostituire la mia vetusta ma che ha sempre fatto il suo dovere rx480. premetto che per ora sono soddisfatto della nuova scheda, e giocando su 1080p è un vero e proprio missile. ovviamente ho modificato la curva delle ventole, perchè di default andavano piano e scaldava un po troppo. ho visto che ha un clock boost impostato a 2100mhz e il vcore a 1170 mv(mi sembra troppo), per ora l'ho impostato a 1100 e mi sembra stabile(in più scalda meno).. secondo voi fino a che punto posso undervotare? poi c'è qualche altro valore che posso cambiare? sono rimasto un po indietro, perdonatemi:fagiano:

Io ho fatto cosi e sto a 1089 mv

https://i.postimg.cc/DJm6HrkV/Cattura2.jpg (https://postimg.cc/DJm6HrkV)

belalugosi
11-09-2020, 17:15
Io ho fatto cosi e sto a 1089 mv

https://i.postimg.cc/DJm6HrkV/Cattura2.jpg (https://postimg.cc/DJm6HrkV)

ottimo grazie! comunque per ora è stabile a 1100mv e anche abbastanza silenziosa sotto sforzo. domani proverò ad undervoltare un'altro po, ma già cosi ho visto grossi risultati e sono contento. mi sembra buono anche il dissipatore, visto che non mi supera i 70 gradi sotto stress

HadesSaint
11-09-2020, 18:00
ovviamente senti I più esperti i miei gradi erano alti perché nella stanza faceva già caldo di suo
😅😅

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Blee
11-09-2020, 18:06
Ciao, una aiuto, sto utilizzando un monitor Adaptive sync, ma non capisco perchèla Rx5700xt mi dice che freesync non è supportato. Voi ne sapete qualcosa? Ho già Reinstallato i driver AMD. Stessa cosa, il pannello non mi fa selezionare freesync. SE in vece selezione sul monitor Adaptive Sync mi va in schermo nero. :mbe: :mbe:

StylezZz`
11-09-2020, 18:17
Modello del monitor?

belalugosi
11-09-2020, 19:29
undervolta tranquillamente quanto ti pare, fintanto che resta stabile...
non succede nulla con l'undervolt... al massimo schermo nero e riavvio.

ok grazie;) . domani faccio altri test poi se riesco posto i risultati

Blee
11-09-2020, 20:18
Modello del monitor?

Risolto, o era il driver oppure il cavo... Ora va. Grazie comunque... :)

Larsen
11-09-2020, 20:39
per overclock, o downvolt, meglio msi afterburner, o quei cavolo di driver amd?

a me si perde i settaggi ad ogni riavvio con solo i driver amd... :muro:

Varg87
11-09-2020, 23:27
Anche a me perdeva le impostazioni ma penso fosse dovuto al fatto che impostando l'undervolt manuale, in automatico imposta il voltaggio a zero con la frequenza minima. Mi è bastato alzarlo al minimo consentito per non perderli piú, sono mesi che vengono mantenuti mentre prima li perdeva un giorno sí, uno no (a volte un giorno sí e l'altro pure).

In pratica a default dovresti avere il minimo nel punto verde, che qua era la causa del problema. Prova ad aumentarlo al valore minimo (punto rosso sopra).

https://i.postimg.cc/Czw6nWnv/2.png (https://postimg.cc/Czw6nWnv)

belalugosi
12-09-2020, 00:19
per overclock, o downvolt, meglio msi afterburner, o quei cavolo di driver amd?

a me si perde i settaggi ad ogni riavvio con solo i driver amd... :muro:

io ho sempre usato afterburner con la rx480..e lo uso anche adesso con la 5700, vado sul sicuro;)

LentapoLenta
12-09-2020, 06:46
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/iqx4h7/rdna_2_is_monstrous_insane_cache_system/

soulsore
12-09-2020, 10:25
Io spero davvero di poterla usare ancora per 3-4 annetti la 5700XT a 1440p 21:9.. da come escono ste news sembra che appena uscirà la serie 6000 la serie 5700 sarà da mandare allo sfascio :(

Larsen
12-09-2020, 14:29
ma perche' scusa?
ho due 24" fhd... fintanto che terro' questi monitor, la 5700xt e' addirittura troppo.
esce la 6000?... e pazienza...

belalugosi
12-09-2020, 14:51
ma perche' scusa?
ho due 24" fhd... fintanto che terro' questi monitor, la 5700xt e' addirittura troppo.
esce la 6000?... e pazienza...

esatto.. io ho appena preso una 5700 xt, senza preoccuparmi troppo per la nuova generazione in uscita. ho un monitor 1080p freesinc, mi trovo benissimo e al momento non ho esigenza di passare ad una risoluzione superiore. quindi sono contento dell'acquisto(tra l'altro sotto le 400 euro)

belalugosi
12-09-2020, 15:25
comunque bene, molto bene la mia scheda.. per ora stabile a 1089mv.. settando la curva delle ventole è anche abbastanza silenziosa, e sotto stress test al massimo ha toccato 70° con furmark. in game non ci arriva a 70°, nemmeno con red dead redemption 2(che la spreme bene). le prestazioni poi rispetto alla rx480 sono incredibili. per ora sono molto soddisfatto

Larsen
12-09-2020, 20:02
installato afterburner... cosi' posso monitorare le temp sullo schermo secondario via rainmeter, e la mia 5700xt a "riposo" (tipo ora che sto scrivendo sul forum), gira a 8mhz :D

cmq, 2100@1100mV... temperature come sempre basse, e ventole spente fino ai 56°... massimo delle ventole al 40% :D

si, questa scheda, nonostante le madonne da febbraio coi driver demmerda, restera' con me per parecchio.

ha senso alzare la frequenza delle vram?

belalugosi
12-09-2020, 23:33
installato afterburner... cosi' posso monitorare le temp sullo schermo secondario via rainmeter, e la mia 5700xt a "riposo" (tipo ora che sto scrivendo sul forum), gira a 8mhz :D

cmq, 2100@1100mV... temperature come sempre basse, e ventole spente fino ai 56°... massimo delle ventole al 40% :D

si, questa scheda, nonostante le madonne da febbraio coi driver demmerda, restera' con me per parecchio.

ha senso alzare la frequenza delle vram?

quoto! è una domanda che volevo fare anche io.. per ora le ho default

Max(IT)
13-09-2020, 08:37
installato afterburner... cosi' posso monitorare le temp sullo schermo secondario via rainmeter, e la mia 5700xt a "riposo" (tipo ora che sto scrivendo sul forum), gira a 8mhz :D

cmq, 2100@1100mV... temperature come sempre basse, e ventole spente fino ai 56°... massimo delle ventole al 40% :D

si, questa scheda, nonostante le madonne da febbraio coi driver demmerda, restera' con me per parecchio.

ha senso alzare la frequenza delle vram?

quoto! è una domanda che volevo fare anche io.. per ora le ho default


Avrebbe senso se reggessero stabilmente, ma nella mia esperienza non riesci a salire molto e perdi presto stabilità.

Max(IT)
13-09-2020, 08:43
Io spero davvero di poterla usare ancora per 3-4 annetti la 5700XT a 1440p 21:9.. da come escono ste news sembra che appena uscirà la serie 6000 la serie 5700 sarà da mandare allo sfascio :(

Dipenderà dalla nuova generazione di giochi. Se alzano l’asticella a 1440P potresti iniziare ad avere un frame rate che si avvicina e scende sotto i 60 FPS, e dovrai rinunciare magari a qualche dettaglio.
Ma questo non avverrà dall’oggi al domani quindi io credo che per 2 anni starai abbastanza tranquillo.
3/4 anni iniziano a diventare un orizzonte temporale lunghetto.

ma perche' scusa?
ho due 24" fhd... fintanto che terro' questi monitor, la 5700xt e' addirittura troppo.
esce la 6000?... e pazienza...

Beh a 1080P non credo avrai mai problemi di prestazioni, ed il limite sarà solo l’utilizzo del RT se prenderà piede nei prossimi anni (visto che tutto l’hw, incluse le consolle, lo supporteranno)

Larsen
13-09-2020, 10:24
a parte nvidia che ha dedicato risorse hardware all'rt, non e' una sua esclusiva, e non e' manco una cosa nuova :D
va implementato lato sw chiaramente, e avere una gpu che ha margine per poter calcolare anche quello, se implementato, va benissimo cosi' per me.
la gente s'e' fatta imbambolare dall'rtx... grazie ad nvidia... ma non hanno fatto altro che distribuire agli sviluppatori librerie di "effetti" (si, come le mod che conosciamo) programmate sul loro specifico hardware, sollevando di fatto chi "sposa" nvidia come sviluppatore dal mal di pancia di dover sviluppare le proprie (che vuol dire minori tempi di sviluppo, e quindi costi).

Max(IT)
13-09-2020, 12:37
a parte nvidia che ha dedicato risorse hardware all'rt, non e' una sua esclusiva, e non e' manco una cosa nuova :D
va implementato lato sw chiaramente, e avere una gpu che ha margine per poter calcolare anche quello, se implementato, va benissimo cosi' per me.
la gente s'e' fatta imbambolare dall'rtx... grazie ad nvidia... ma non hanno fatto altro che distribuire agli sviluppatori librerie di "effetti" (si, come le mod che conosciamo) programmate sul loro specifico hardware, sollevando di fatto chi "sposa" nvidia come sviluppatore dal mal di pancia di dover sviluppare le proprie (che vuol dire minori tempi di sviluppo, e quindi costi).

Chi ha parlato di esclusiva ? Anche RDNA2 supporterà RT.
Non vedrai MAI RT sulla 5700XT. Non ha alcun “margine”.

Si può fare a meno del RT ? SI certo. Ma se nei prossimi due anni grazie alle consolle escono 10 titoli AAA con RT tu sarai cosi soddisfatto della 5700XT ?
E’ soggettivo...

Io mi sa che la vendo appena posso. Per me la 5700XT è stata una delusione.

FroZen
13-09-2020, 13:58
Ho letto davvero che si usa ancora furmark? Ragazzi va buttato nel cesso da mo’

Spitfire84
13-09-2020, 16:52
Chi ha parlato di esclusiva ? Anche RDNA2 supporterà RT.
Non vedrai MAI RT sulla 5700XT. Non ha alcun “margine”.

Si può fare a meno del RT ? SI certo. Ma se nei prossimi due anni grazie alle consolle escono 10 titoli AAA con RT tu sarai cosi soddisfatto della 5700XT ?
E’ soggettivo...

Io mi sa che la vendo appena posso. Per me la 5700XT è stata una delusione.

Che modello di 5700xt hai?

Max(IT)
13-09-2020, 16:52
Che modello di 5700xt hai?

la reference di AMD...

Larsen
13-09-2020, 17:46
la reference di AMD...

guarda, appena presa, era nel periodo dei driver "acazzodicane"... e qualche dubbio sulla scheda mi era venuto, specie contando che la pagai 460€.

ma ad oggi, e' una scheda fresca, regge bene qualsiasi cosa alla risoluzione che uso, in vr non fa una piega (lenovo explorer), e' silenziosa (ventole settate al massimo al 50%), mi piace anche esteticamente, ed e' finalmente stabile senza scherzi strani.
per me resta li dove si trova... prossima build si vedra', ma sono soddisfatto.

di amd si sa che i driver sono sempre stati il tallone d'achille, e prendere una scheda appena uscita e' un rischio... anche dopo mesi a sto giro, ma lato hardware, non posso proprio lamentarmi.

Max(IT)
13-09-2020, 17:54
guarda, appena presa, era nel periodo dei driver "acazzodicane"... e qualche dubbio sulla scheda mi era venuto, specie contando che la pagai 460€.

ma ad oggi, e' una scheda fresca, regge bene qualsiasi cosa alla risoluzione che uso, in vr non fa una piega (lenovo explorer), e' silenziosa (ventole settate al massimo al 50%), mi piace anche esteticamente, ed e' finalmente stabile senza scherzi strani.
per me resta li dove si trova... prossima build si vedra', ma sono soddisfatto.

di amd si sa che i driver sono sempre stati il tallone d'achille, e prendere una scheda appena uscita e' un rischio... anche dopo mesi a sto giro, ma lato hardware, non posso proprio lamentarmi.

ma io non escludo mica la possibilità di acquistare una Serie 6000, sia ben chiaro.
Ma la 5700XT mi ha deluso un po' a 360°, anche se il prezzo era quello giusto.

Al momento credo di sostituirla con una 3070, ma se AMD tira fuori una 6700 che va uguale e costa meno la considererò di certo.

CON L'OCCASIONE faccio un complimento alla gente che frequenta questo thread, dove a differenza di quanto ho visto succedere su un altro "a user base AMD", anche eventuali critiche ai prodotti del gigante rosso non hanno MAI generato reazioni isteriche ma sempre discussioni aperte ed interessanti.
Questo dovrebbe essere lo spirito del forum... bravi.

Larsen
13-09-2020, 22:02
bhe', t'assicuro che i calendari tirati nei mesi precedenti sono a malapena bilanciati dalla bonta' dell'hardware...

e' lo stesso problema che ho con asus e acer... hardware di livello, ma driver e firmware di merda... letteralmente.

amd ha recuperato e superato i casini sui driver, e mi trovo adesso una buona scheda video, ottima per quello che devo farci, ma se fossi ancora 20enne, quando ero quello che oggi si definisce un early adopter, l'avrei rimandata indietro 3 giorni dopo.

e se fossi uno che rivende per comprare il nuovo avrei anche le palle decisamente in giostra :muro: :stordita:
sono 2 mesi alla fine che la 5700xt rende come deve, ma ora come ora vale la meta' di quello che l'ho pagata 6 mesi fa... insomma, un pochettino gli utenti amd potrebbero essere risentiti eh... :read: :stordita:

Gyammy85
14-09-2020, 08:04
Mannaggia oh, dovremo liberarci immediatamente di tutte le schede video al miglior prezzo per avere anche noi una fiammante 3070 nel case

Io davvero non so cosa sia diventato questo settore, su twitter blastano azor per essersi permesso di annunciare la data dell'evento in cui verranno presentati i prodotti nuovi (come è sempre stato e sempre sarà per amd), di la è tutto un "hanno comprato arm con i soldi delle 2000"
Secondo me sfuggono proprio i fondamentali, il funzionamento di una qualsiasi azienda, specie a quei livelli, in pratica amd dovrebbe dare ascolto al primo scappatto di casa che si fa il blog/canale/sitarello (eh dovrebbero dare ascolto a 1sumus!!), cascano le braccia proprio, in tempi normali azor avrebbe risposto "mavaffanq" ma ora è costretto a DARE SPIEGAZIONI, follia pura
Poi la storia dei 40 miliardi tirati su con le 2000 è proprio ridicola, ma oh i tempi son questi, dalle loro tastiere "meccaniche da gaming" partoriscono roba che neanche su facebook
Scusate OT

Spoiker
14-09-2020, 09:20
secondo i rumors si…
comunque il problema mio è che se anche mettessi una 3090 non andrei più di quello che vado ora..

Max(IT)
14-09-2020, 09:47
Mannaggia oh, dovremo liberarci immediatamente di tutte le schede video al miglior prezzo per avere anche noi una fiammante 3070 nel case


Non necessariamente una 3070, magari la proposta che tra un mesetto AMD piazzerà in quella classe, ma per il resto SI, io credo che delle 5700/5700XT bisognerebbe liberarsi relativamente in fretta.
AL di la di tutto, sono schede nate “male” dal punto di vista delle features che quindi invecchieranno probabilmente peggio di altre (inclusa la serie 570/580/590 che tutto sommato è invecchiata bene).

Non sono felice, ma con il senno di poi credo di aver sbagliato acquisto.

29Leonardo
14-09-2020, 09:52
secondo i rumors si…
comunque il problema mio è che se anche mettessi una 3090 non andrei più di quello che vado ora..

già ora sei fortemente cpu limited (se è quella in firma la cpu) con la 5700xt figurati con la 3090.

StylezZz`
14-09-2020, 10:14
già ora sei fortemente cpu limited (se è quella in firma la cpu) con la 5700xt figurati con la 3090.

Quoto, anche le ram a 1600mhz fanno da bottleneck.

Spoiker
14-09-2020, 10:15
già ora sei fortemente cpu limited (se è quella in firma la cpu) con la 5700xt figurati con la 3090.

appunto… quindi ahime' per me non valgono la pena! :D
aspetto nuova architettura da parte di AMD:
sto mettendo da parte i soldi per quello…
fra un annetto dovrei essere pronto! :D

29Leonardo
14-09-2020, 10:38
appunto… quindi ahime' per me non valgono la pena! :D
aspetto nuova architettura da parte di AMD:
sto mettendo da parte i soldi per quello…
fra un annetto dovrei essere pronto! :D

Considera comunque che se magari prendi sull'usato una combo 2600x+mobo e 16gb di ram a 3200mhz avresti un incremento prestazionale non indifferente con la tua attuale 5700x ad un costo pari ad 1/4 rispetto la 3090 che avevi in mente.

Poi chiaro che non so che uso fai del pc e se hai necessità in game di avere una marcia in piu, altrimenti giustamente aspetti e cambi tutto l'ambaradam in futuro :P

Varg87
14-09-2020, 11:43
https://www.youtube.com/watch?v=_2yjjHzifL8

:asd:

Io spero solo una cosa: visto che questa generazione con ottima probabilità la salteró, spero che con le prossime non ricomincino a pompare i prezzi. Solo questo. Per il resto amen, compresa la svalutazione delle attuali.

Max(IT)
14-09-2020, 11:50
Considera comunque che se magari prendi sull'usato una combo 2600x+mobo e 16gb di ram a 3200mhz avresti un incremento prestazionale non indifferente con la tua attuale 5700x ad un costo pari ad 1/4 rispetto la 3090 che avevi in mente.

Poi chiaro che non so che uso fai del pc e se hai necessità in game di avere una marcia in piu, altrimenti giustamente aspetti e cambi tutto l'ambaradam in futuro :P

Credo che la 3090 l’abbia citata giusto come “iperbole”, non perché pensi di prenderla :p

Peraltro concordo con il tuo consiglio: mi prenderei un 3600/2700X usato piuttosto che usare un PC palesemente obsoleto con una VGA “moderna” come la 5700XT.
Però dipende come sempre dalle esigenze dell’utente.

Spoiker
14-09-2020, 12:10
si era un iperbole…
L'FX va che è una bomba.. su control sto a 100 fps a dettagli alti…
non mi lamento.. certo che non mi dispiacerebbe cambiare piattaforma ma con le nuove architetture alle porte mi sembrerebbe di buttare via i soldi…
aspetto e intanto mi godo la 5700 che mi sta dando grosse soddisfazioni! :D

29Leonardo
14-09-2020, 13:43
Chiedo venia allora :p , è che se ne leggono di ogni tipo da quando hanno annunciato la serie 3000 che non si capisce piu nulla :asd:

Roland74Fun
14-09-2020, 13:55
si era un iperbole…

L'FX va che è una bomba.. su control sto a 100 fps a dettagli alti…

non mi lamento.. certo che non mi dispiacerebbe cambiare piattaforma ma con le nuove architetture alle porte mi sembrerebbe di buttare via i soldi…

aspetto e intanto mi godo la 5700 che mi sta dando grosse soddisfazioni! :DGuarda Spoiker io ho una ormai vecchia 480 ed al massimo del dettaglio con Control sto sui 40 fps.

Abbassando tutto, l'FX effettivamente riesce a stare sui 100 fps. Oltre non va.

Qui al minuto 2'00" abbasso tutto per far alzare gli fps.

https://youtu.be/4k-JV_YC8oc

Presumo quindi che con la tua 5700xt puoi anche pompare al massimo i dettagli.

keizer
14-09-2020, 14:45
Secondo voi, ad oggi, ha senso acquistare una 5700xt (nello specifico la Nitro+ di Sapphire) a 300 euro? oppure a che prezzo massimo?
Gioco a risoluzione 1440p 144hz:)

Windtears
14-09-2020, 15:32
Secondo voi, ad oggi, ha senso acquistare una 5700xt (nello specifico la Nitro+ di Sapphire) a 300 euro? oppure a che prezzo massimo?
Gioco a risoluzione 1440p 144hz:)

no, perché potresti avere la 6600 a quel prezzo che va di più e con rt (per quel che vale)... ma prima di novembre scordati di vedere qualcosa, credo lo stesso per nvidia che mi pare lanci prima la 3070 e la 3060 non mi pare abbia una data vicinissima...

se hai fretta e sei senza gpu... boh, ma davvero rischi che poi ti inkavoli perché ti hanno girato qualcosa di "vecchio" come dicono qualche post sopra.

se leggi i post sopra noterai come si parla di svalutazione rapida delle 5700xt e non, io me la tengo stretta tra due settimana fa un annetto e dovrà farne altri due almeno, speriamo. ;) E spero che a dicembre amd ci dica che il supporto al variable rate shading ce l'abbia anche rdna1, mi interessa più dei gigoraggi pozzangherosi. :(

belalugosi
14-09-2020, 15:51
Ieri facendo un po' di test con la nuova scheda ho fatto anche un benk sul vecchio unigine Valley, col clock di fabbrica(per ora non ho provato overclock), settaggi ultra HD e mi ha dato un punteggio di 4820(più del doppio di quello che facevo con la xt480). Con undervolt a 1080mv la GPU non va oltre i 67° e la vram a 71. Sono buoni come dati o si può fare meglio?

keizer
14-09-2020, 15:52
no, perché potresti avere la 6600 a quel prezzo che va di più e con rt (per quel che vale)... ma prima di novembre scordati di vedere qualcosa, credo lo stesso per nvidia che mi pare lanci prima la 3070 e la 3060 non mi pare abbia una data vicinissima...

se hai fretta e sei senza gpu... boh, ma davvero rischi che poi ti inkavoli perché ti hanno girato qualcosa di "vecchio" come dicono qualche post sopra.

se leggi i post sopra noterai come si parla di svalutazione rapida delle 5700xt e non, io me la tengo stretta tra due settimana fa un annetto e dovrà farne altri due almeno, speriamo. ;) E spero che a dicembre amd ci dica che il supporto al variable rate shading ce l'abbia anche rdna1, mi interessa più dei gigoraggi pozzangherosi. :(

fretta non ne ho, attualmente ho una rx480 con cui faccio un po fatica a giocare a 2k, però diciamo che regge ancora. Mi chiedevo se a un prezzo giusto (penso attorno ai 250) potesse avere un senso..l'unica cosa che sia per nvidia che per AMD nella fascia media bisognerà aspettare almeno 4-6 mesi

Spoiker
14-09-2020, 16:08
Guarda Spoiker io ho una ormai vecchia 480 ed al massimo del dettaglio con Control sto sui 40 fps.

Abbassando tutto, l'FX effettivamente riesce a stare sui 100 fps. Oltre non va.

Qui al minuto 2'00" abbasso tutto per far alzare gli fps.

https://youtu.be/4k-JV_YC8oc

Presumo quindi che cin la tua
Diciamo che comunque la tua 5700xt puoi anche pompare al massimo i dettagli.

Buonasera Roland… sempre un piacere beccarti..
be' questo vuol dire che rispetto ad una rx 480 con una rx 5700 xt hai dei miglioramenti… io sto parlando cmq di 90/100 fps con dettagli alti..
ovvio che se hai un ryzen ultima generazione riesci a stare magari a 120/144hz con dettagli ultra con questa scheda…
cmq da quel tuo video emerge chiaramente che con una scheda più performante hai ancora margine…
è chiaro che forse basta una rx 590...
bisognerebbe vedere un video con una rx 590, rx 5700 e rx 5700 xt con un fx… io credo che con tutte e tre le schede le prestazioni siano più o meno le medesime…

Max(IT)
14-09-2020, 16:24
fretta non ne ho, attualmente ho una rx480 con cui faccio un po fatica a giocare a 2k, però diciamo che regge ancora. Mi chiedevo se a un prezzo giusto (penso attorno ai 250) potesse avere un senso..l'unica cosa che sia per nvidia che per AMD nella fascia media bisognerà aspettare almeno 4-6 mesi

per Nvidia si sussurra che le 3060 usciranno a fine ottobre/primi di novembre. Se fosse vero immagino che la risposta di AMD non tarderebbe.
Per me entro Natale sarà tutto sul mercato.

Secondo voi, ad oggi, ha senso acquistare una 5700xt

no, lo sconsiglio assolutamente

29Leonardo
14-09-2020, 16:39
c'è da considerare che comunque a 250€ (ma anche 300€) non ci sono schede con quelle performance.

la 1080ti la vendono addirittura a 350€ e onestamente non si sembra affatto un affare.

keizer
14-09-2020, 16:52
per Nvidia si sussurra che le 3060 usciranno a fine ottobre/primi di novembre. Se fosse vero immagino che la risposta di AMD non tarderebbe.
Per me entro Natale sarà tutto sul mercato.



no, lo sconsiglio assolutamente

Ok, allora aspetterò:) però che le 3060 saranno sul mercato a Natale ho forti dubbi, un conto è la presentazione, un altro è l'effettiva disponibilità a prezzi giusti..basta che vedere quello che sta succedendo con le 3080..spero di sbagliarmi ovviamente:D

Windtears
14-09-2020, 17:14
Ok, allora aspetterò:) però che le 3060 saranno sul mercato a Natale ho forti dubbi, un conto è la presentazione, un altro è l'effettiva disponibilità a prezzi giusti..basta che vedere quello che sta succedendo con le 3080..spero di sbagliarmi ovviamente:D

se non hai fretta fai uscire le proposte di tutti e due e valuti... tanto i bench sui giochi (e non le techdemo) con 6600-6700-3060-3070-5700 non mancheranno. ;)

Max(IT)
15-09-2020, 11:48
ecco come sarà la più grande delle RDNA2:

https://www.techspot.com/news/86748-amd-reveals-radeon-6000-big-navi-design.html

https://static.techspot.com/images2/news/bigimage/2020/09/2020-09-15-image-10.jpg

StylezZz`
15-09-2020, 12:23
ecco come sarà la più grande delle RDNA2

Finalmente un design apprezzabile, erano anni che non vedevo una radeon bella esteticamente, la preferisco alle 3000, adesso però vediamo le prestazioni...

Max(IT)
15-09-2020, 12:29
Finalmente un design apprezzabile, erano anni che non vedevo una radeon bella esteticamente, la preferisco alle 3000, adesso però vediamo le prestazioni...

è bella grossa ed usa 2 connettori da 8 PIN, quindi oltre 350W.
Questo ad un analisi superficiale fa effettivamente pensare a qualcosa che possa competere con la 3080.

FroZen
15-09-2020, 12:35
Le 5700 reference sono bellissime :O

I due 8 pin accompagnano le top amd da almeno tre serie (da hawaii) per economie di scala ma da lì a usarli quei 375w teorici ce ne passa (giusto la V64 liquid in turbo si avvicinava)

Max(IT)
15-09-2020, 12:48
Le 5700 reference sono bellissime :O

I due 8 pin accompagnano le top amd da almeno tre serie (da hawaii) per economie di scala ma da lì a usarli quei 375w teorici ce ne passa (giusto la V64 liquid in turbo si avvicinava)

beh in questo caso se hanno fatto le cose in grande non ci si andrà cosi lontano...


Comunque ti sbagli: la 5700XT ha un connettore da 6 pin ed uno da 8 pin, non due da 8 :boh:
È cosi sulla reference ed anche su altre che ho visto , come la Nitro e le Asus.
La gigabyte ne ha 8+8 , ma SOLO sulla Aours perché le Gaming OC ne hanno 6+8, ma il discorso è che qui LA REFERENCE ne ha 8+8, il che significa che AMD di default prevede un bel consumo.

StylezZz`
15-09-2020, 12:50
Le 5700 reference sono bellissime :O

:Puke:

Max(IT)
15-09-2020, 13:05
:Puke:

https://i.ibb.co/Y76g3KT/IMG-3773.jpg (https://ibb.co/Y76g3KT)

:D :D :D :D

Phopho
15-09-2020, 14:04
beh in questo caso se hanno fatto le cose in grande non ci si andrà cosi lontano...


Comunque ti sbagli: la 5700XT ha un connettore da 6 pin ed uno da 8 pin, non due da 8 :boh:
È cosi sulla reference ed anche su altre che ho visto , come la Nitro e le Asus.
La gigabyte ne ha 8+8 , ma SOLO sulla Aours perché le Gaming OC ne hanno 6+8, ma il discorso è che qui LA REFERENCE ne ha 8+8, il che significa che AMD di default prevede un bel consumo.

xfx thicch III, sapphire nitro+, powercolor red devil, msi gaming x, asus rog strix e gigabyte aorus tutte con 2*8pin ;)

29Leonardo
15-09-2020, 14:15
https://i.ibb.co/Y76g3KT/IMG-3773.jpg (https://ibb.co/Y76g3KT)

:D :D :D :D

Mi sa che l'estetica li dentro lascia a desiderare a prescindere dalla gpu reference :D :ciapet:

Ps: Si fa per scherzare eh, a me non è mai fregato nulla dell'estetica dell'hardware, tant'è che certe scelte in fatto di hardware in base all'estetica per me sono incomprensibili.

Max(IT)
15-09-2020, 14:16
xfx thicch III, sapphire nitro+, powercolor red devil, msi gaming x, asus rog strix e gigabyte aorus tutte con 2*8pin ;)

si, ma il punto è che quello che conta è il design della reference.
Qui siamo passati ad un 8+8 che significa un netto incremento nel consumo previsto, il che solitamente si traduce in livello di performance superiore.

Max(IT)
15-09-2020, 14:18
Mi sa che l'estetica li dentro lascia a desiderare a prescindere dalla gpu reference :D :ciapet:

Ps: Si fa per scherzare eh, a me non è mai fregato nulla dell'estetica dell'hardware, tant'è che certe scelte in fatto di hardware in base all'estetica per me sono incomprensibili.

È un case compatto chiuso.
L'estetica interna conta poco o nulla...

https://i.ibb.co/VL0mPgm/IMG-3770.jpg (https://ibb.co/VL0mPgm)

Tanto non si vede nulla :boh:

Nel secondo PC è già più curata:

https://i.ibb.co/jyTBYLb/IMG-4460.jpg (https://ibb.co/jyTBYLb)

anche se ora è cosi (scopri le differenze :sofico: ):

https://i.ibb.co/55t3znQ/IMG-4685.jpg (https://ibb.co/55t3znQ)

FroZen
15-09-2020, 14:20
Comunque ti sbagli: la 5700XT ha un connettore da 6 pin ed uno da 8 pin, non due da 8 :boh:

Infatti Navi 1 non è fascia top :O

Max(IT)
15-09-2020, 14:26
Infatti Navi 1 non è fascia top :O

Quindi mi hanno mentito quando me l'hanno venduta lo scorso anno ? :mbe:

FroZen
15-09-2020, 14:27
:Puke:

https://media.tenor.com/images/51c12d06d3cbf6fe1a9bddf8eb5b4ef2/tenor.gif

FroZen
15-09-2020, 14:33
https://i.ibb.co/Y76g3KT/IMG-3773.jpg (https://ibb.co/Y76g3KT)

:D :D :D :D

:eek:

https://i.imgur.com/blTXkOd.gif

i pre-assemblati no, ho appena mangiato :mc:

FroZen
15-09-2020, 14:34
Quindi mi hanno mentito quando me l'hanno venduta lo scorso anno ? :mbe:

cioè ti hanno venduto la 5700 come equivalente di fascia della 2080/2080ti a metà del prezzo e gli hai creduto? :asd: bhe il problema a questo punto non è chi te l'ha venduta :asd:

Max(IT)
15-09-2020, 14:34
:eek:

https://i.imgur.com/blTXkOd.gif

i pre-assemblati no, ho appena mangiato :mc:

E' stato un vero affare a dicembre 2019.
Uno di quegli affari a cui non puoi rinunciare, anche se io preferisco assemblarmi da solo i PC.

Max(IT)
15-09-2020, 14:36
cioè ti hanno venduto la 5700 come equivalente di fascia della 2080/2080ti a metà del prezzo e gli hai creduto? :asd: bhe il problema a questo punto non è chi te l'ha venduta :asd:

hai poco da fare lo spiritoso: era venduta come il top che AMD aveva in listino.
Se poi il top di AMD equivale al medio gamma della concorrenza, il problema è di AMD. :boh:
E speriamo che a sto giro aggiustino il tiro e competano almeno con la 3080. :rolleyes:

Di aver preso una fregatura da parte di AMD sono ormai abbastanza conscio...

StylezZz`
15-09-2020, 15:23
E' stato un vero affare a dicembre 2019.
Uno di quegli affari a cui non puoi rinunciare, anche se io preferisco assemblarmi da solo i PC.

Lo spero davvero, gli alienware hanno un rapporto prezzo/prestazioni che fa ridere, basta vedere il loro listino e ti fai due risate, con 1000 euro ti mettono una 1650 Super, 8Gb di ram, e un i3 :asd:

Max(IT)
15-09-2020, 15:26
Lo spero davvero, gli alienware hanno un rapporto prezzo/prestazioni che fa ridere, basta vedere il loro listino e ti fai due risate, con 1000 euro ti mettono una 1650 Super, 8Gb di ram, e un i3 :asd:

9700K / 16 Gb HyperX / 1 Tb SSD Nvme / 1 Tb HDD 7200RPM / 5700XT / raffreddamento a liquido / PSU 850W a meno di 1300€ a dicembre 2019.

Di listino era 2099€, ma avevo due sconti da cumulare.

StylezZz`
15-09-2020, 15:35
9700K / 16 Gb HyperX / 1 Tb SSD Nvme / 1 Tb HDD 7200RPM / 5700XT / raffreddamento a liquido / PSU 850W a meno di 1300€ a dicembre 2019.

Di listino era 2099€, ma avevo due sconti da cumulare.

Ci può stare, però bisognerebbe vedere le specifiche della mobo e dell'alimentatore.

Comunque anche io sono intollerante ai preassemblati...non ci fare caso.

Max(IT)
15-09-2020, 15:47
Ci può stare, però bisognerebbe vedere le specifiche della mobo e dell'alimentatore.

Comunque anche io sono intollerante ai preassemblati...non ci fare caso.

ma anch'io dubito prenderò mai più un altro preassemblato (vedi il mio secondo PC, che poi è il primario visto che l'Alienware lo usa mio figlio in camera sua), però a quel prezzo non te la facevi una configurazione cosi, neppure per sbaglio.

Certo mobo ed alimentatore di sicuro sono componenti dove i grandi assemblatori come Dell o HP risparmiano, me è pur sempre una Z390 con un 850W sovrabbondante per la configurazione (gli stessi identici componenti sono usati sulla configurazione top con 9900K e 2080 Ti, quindi puoi immaginare...).
Poi bisogna anche dire che ci sono (pochi) vantaggi in un Alienware: il case è tutto sommato ben ingegnerizzato per essere cosi compatto, con apertura a finestra...

Vabbè dai fine OT :p

Phopho
15-09-2020, 15:54
https://media.tenor.com/images/51c12d06d3cbf6fe1a9bddf8eb5b4ef2/tenor.gif

non ho ancora visto una foto della tua... :oink:

StylezZz`
15-09-2020, 15:56
non ho ancora visto una foto della tua... :oink:

Ha una Radeon ''Lisa Su''.

Gyammy85
15-09-2020, 16:07
hai poco da fare lo spiritoso: era venduta come il top che AMD aveva in listino.
Se poi il top di AMD equivale al medio gamma della concorrenza, il problema è di AMD. :boh:
E speriamo che a sto giro aggiustino il tiro e competano almeno con la 3080. :rolleyes:

Di aver preso una fregatura da parte di AMD sono ormai abbastanza conscio...

Era venduta come il top in fascia mid high, ed infatti lo è, poi scusa ma con un consumo reale di 200 watt scarsi perché dovevano metterti 2x8 pin?

FroZen
15-09-2020, 16:13
E ci avete pure ragggggione :fagiano:

E' che ultimamente quando mi siedo di fronte al pc ho voglia di giocare più che smanettare, eh l'età....

Volevo verticalizzarla, perchè si sa, dove c'è la firma di Lisa Su il tutto si imbarzotta, solo che non sono ancora riuscito a trovare il coraggio di spendere 70 euri spedito per il kit riser di cablemod (ci ha anche due cavi DP 1.4 con angolo a 90 che potrebbero indorare l'amara pillola, però.....).

ninja750
15-09-2020, 16:16
ero rimasto al fatto che i riser non si possono usare con le navi per via del pci express 4.0 e black screen :stordita:

FroZen
15-09-2020, 16:53
ero rimasto al fatto che i riser non si possono usare con le navi per via del pci express 4.0 e black screen :stordita:

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

eh?

Non ho visto al momento riser cable certificati 4.0 ma se anche fosse non avrebbe senso visto che la mia mobo è pci 3 e infatti la vga scala sul 3 senza alcun problema.... diverso è dire: certi riser costruiti con il culo danno più problemi che vantaggi...ma è un altro discorso...eventualmente se mai usciranno (e usciranno) i primi riser cable 4.0 basterà cambiare quello e tenere buono il resto del kit.

Blee
15-09-2020, 17:06
c'è da considerare che comunque a 250€ (ma anche 300€) non ci sono schede con quelle performance.

la 1080ti la vendono addirittura a 350€ e onestamente non si sembra affatto un affare.

LA mia nitro xt mi da ancora grandi soddisfazioni e ci gioco in 4k ...:) :)

Max(IT)
16-09-2020, 06:36
Era venduta come il top in fascia mid high, ed infatti lo è, poi scusa ma con un consumo reale di 200 watt scarsi perché dovevano metterti 2x8 pin?

Ma li hai letti i messaggi ? :mbe:
Io non ho MAI detto che dovevano mettere due 8 pin, bensì l’esatto contrario ...

Quando ho fatto presente che sulla Radeon 6000 reference hanno messo un 2x8 pin qualcuno ha risposto “è dal 1946 che AMD mette 2x8 pin sulle Radeon :O “ ed ho fatto notare che non era vero.

È stato fatto solo da un paio di costruttori e su alcuni modelli più spinti, ma la 5700XT nasce con un 6+8.

E comunque NO, non è neppure IL TOP di fascia mid high visto che manca di alcune feature e sta leggermente sotto alla too di fascia mid high.

Vash88
17-09-2020, 10:33
Sono usciti i 20.9.1 anche questi hanno ancora il bug
Audio may experience instability when connected through an Audio Video Receiver via HDMI® on Radeon RX 5000 series graphics products.

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-20-9-1
Radeon Software Adrenalin 2020 Edition 20.9.1

Larsen
17-09-2020, 19:26
Ma li hai letti i messaggi ? :mbe:
Io non ho MAI detto che dovevano mettere due 8 pin, bensì l’esatto contrario ...

Quando ho fatto presente che sulla Radeon 6000 reference hanno messo un 2x8 pin qualcuno ha risposto “è dal 1946 che AMD mette 2x8 pin sulle Radeon :O “ ed ho fatto notare che non era vero.

È stato fatto solo da un paio di costruttori e su alcuni modelli più spinti, ma la 5700XT nasce con un 6+8.

E comunque NO, non è neppure IL TOP di fascia mid high visto che manca di alcune feature e sta leggermente sotto alla too di fascia mid high.

se non sbaglio avevo il 6+8 sulla rx580 nitro+ s.e.
la mia 5700xt ha i 2x8... e se la tiri, di watt ne ciucca anche 260... non costanti ovvio.

Vexem
18-09-2020, 18:18
Che rosicata comunque, mi si è rotta la RX 480 a luglio e ho dovuto prendere la RX 5700 EVO OC dell'Asus a 337€ sull'amazzonia, non sarei riuscito ad aspettare fino a novembre.

Che mi consigliate di usare per le curve delle ventole ? uso Adrenalin, Afterburner o GPU Tweak II che è dell'Asus (come la mia scheda) ?