Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Spoiker
19-09-2019, 13:46
comparativa dissipatori RX5700XT a parità di wattaggio erogato:

https://www.computerbase.de/2019-08/radeon-rx-5700-xt-185-watt-custom-vergleich/

notare il rumore:

https://i.postimg.cc/8cVQXVJj/Cattura.jpg

si notano bene le fasce di prezzo di queste schede, da una parte nitro, red devil, strix, gamingx, dall'altra pulse, thicc2, raw2

manca la evoke ma sappiamo il problema ai pad termici

e la gigabyte windorce dove si colloca?

FaTcLA
19-09-2019, 19:03
provata la 5700 reference proprio al volo, due parole a caldo poi esco:
dalla vega 56 niente grandi stravolgimenti in termini di fps, ma framerate piú solido. confermo che con undervolt, ma anche in stock il blower non da fastidio.
rispetto alla vega, abbassando il voltaggio la temperatura cala di brutto.
peccato per i limiti imposti da software.
Molto meno carico su cpu per giochi come bf5 rispetta alla vega

Gigibian
19-09-2019, 19:15
comparativa dissipatori RX5700XT a parità di wattaggio erogato:

https://www.computerbase.de/2019-08/radeon-rx-5700-xt-185-watt-custom-vergleich/

notare il rumore:

https://i.postimg.cc/8cVQXVJj/Cattura.jpg

si notano bene le fasce di prezzo di queste schede, da una parte nitro, red devil, strix, gamingx, dall'altra pulse, thicc2, raw2

manca la evoke ma sappiamo il problema ai pad termici

Si ma é solo metà della storia ;)

https://ibb.co/yXpbXd1

La pulse come rumore sta a metà ma é quella che raffredda meglio :)

argez
19-09-2019, 19:25
Ci ho acquistato diverse volte nel corso degli anni, ed è sempre arrivato tutto....forse intendi in caso di RMA?

Esatto. Anche io ci ho acquistato e non ho avuto problemi, solo la lentezza, ma leggendo un po' nei vari motori ci sono storie sui resi e sugli rma da far accapponare la pelle.

kliffoth
19-09-2019, 22:29
Salve a tutti.

Per ovvi e tristi motivi sto per passare a win 10, e pensavo di fare un piccolo refresh di scheda video prima di cambiare tutto il PC.
Il piano originale era di fare un PC nuovo, ma questo ancora va, poi preferirei aspettare AM5 (o equivalente intel), DDR 5 e una paio di generazioni di VGA..insomma cambio tra il 2022 e il 2023

Questo detto al momento ho una GTX 1060 Gaming X di cui sono soddisfattissimo, visto che è supersilenziosa (l'unico motivo per cui la preferii alle Rx570/580).

Per curiosità e per vedere come potrebbe andare AMD nel vero PC, vorrei provare una 5700/5700 XT per 2-3 anni.

Da quello che ho visto Navi sale poco o niente e a prezzo di consumi assurdi e quindi di rumorosità assurda (e grazie a dio perhcè secondo me una società seria spreme il chip fino all'osso e lo rilascia al top delle performances, senza far premere agli utenti gli stupidi pulsantini per OC automatico a rischio perdita garanzia), ragion per cui avrei scartato le versioni Nitro, Gaming X e Red Devil, che hanno 1 frame in più ma stessi decibel di altre più economiche.

Visti i decibel, io sarei propenso per una RX 5700 Red Dragon o Pulse, che ne dite (la Red Dragon ha 1-2 dB in meno e 1-2 frames in più, ma la Pulse mi sembra meglio costruita, ha anche un bel controller per i VRM lo IR35217) ?

Infine: uso un DELL U2412m 1920*1200, quindi diciamo 1080p ed ho un i7 4770K no OC (ma ho i pulsantini idioti per farlo)...sarei bottlenecked? avrei benefici rispetto alla GTX 1060 (anche essendo bottlenecked)?
questo processore è anche il motivo per cui prenderei una versione non XT... o potrei prendere una XT????

...ca va sans dire che userei il QUIET BIOS della VGA


EDIT: ho appena scoperto da Igor's Lab riguardo la XT (https://www.igorslab.media/en/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse-review-navi-with-certain-vibrations/9/) che la Pulse ha questo problema: " The only (and unfortunately serious) problem are the unstable running fans with a jittery curve and the oscillating sound. This could have been solved differently and above all should have been done." ed ancora "The sound backdrop is not extremely intrusive in itself, but one should have bought at least one higher quality level for the fans. The resulting frequency mix is really annoying."
Che ne dite della Red Dragon? ci sono altre alternative?

Zodzor
19-09-2019, 22:34
la nitro è comparsa anche in italia...certo a quasi
ma se uno compra dal famoso sito francese o tedesco o spagnolo che succede?
come funziona la garanzia?!?

Allo stesso modo che in quello italiano, solo che nel caso di reso avrai le spedizioni a tuo carico, per il resto è identico.

Varg87
19-09-2019, 22:56
Vabbè, stanco di aspettare ho ordinato la Pulse. Alla fine la scritta led non sembra troppo invasiva.
Speriamo bene.

FaTcLA
19-09-2019, 23:34
https://i.ibb.co/r4JPN8D/Superposition-Benchmark-v1-1-4886-1568932392.png

oc fatto un po' alla bene e meglio con blower modalitá smodata + power table mod 50%pl

SiL3NT3
20-09-2019, 00:18
https://i.ibb.co/r4JPN8D/Superposition-Benchmark-v1-1-4886-1568932392.png

oc fatto un po' alla bene e meglio con blower modalitá smodata + power table mod 50%pl

https://i.ibb.co/R6kJR7s/2019-09-20-2.png (https://ibb.co/R6kJR7s)

GPU@2100 RAM@900 POWER+50% (CPU 8700K@5GHZ)

Con il blower credo ti limiti la temperatura almeno a me succedeva cosi'
adesso con wb nel test non ha superato i 54c la gpu :fagiano:

BadBoy80
20-09-2019, 00:51
Salve a tutti.

Per ovvi e tristi motivi sto per passare a win 10, e pensavo di fare un piccolo refresh di scheda video prima di cambiare tutto il PC.
Il piano originale era di fare un PC nuovo, ma questo ancora va, poi preferirei aspettare AM5 (o equivalente intel), DDR 5 e una paio di generazioni di VGA..insomma cambio tra il 2022 e il 2023

Questo detto al momento ho una GTX 1060 Gaming X di cui sono soddisfattissimo, visto che è supersilenziosa (l'unico motivo per cui la preferii alle Rx570/580).

Per curiosità e per vedere come potrebbe andare AMD nel vero PC, vorrei provare una 5700/5700 XT per 2-3 anni.

Da quello che ho visto Navi sale poco o niente e a prezzo di consumi assurdi e quindi di rumorosità assurda (e grazie a dio perhcè secondo me una società seria spreme il chip fino all'osso e lo rilascia al top delle performances, senza far premere agli utenti gli stupidi pulsantini per OC automatico a rischio perdita garanzia), ragion per cui avrei scartato le versioni Nitro, Gaming X e Red Devil, che hanno 1 frame in più ma stessi decibel di altre più economiche.

Visti i decibel, io sarei propenso per una RX 5700 Red Dragon o Pulse, che ne dite (la Red Dragon ha 1-2 dB in meno e 1-2 frames in più, ma la Pulse mi sembra meglio costruita, ha anche un bel controller per i VRM lo IR35217) ?

Infine: uso un DELL U2412m 1920*1200, quindi diciamo 1080p ed ho un i7 4770K no OC (ma ho i pulsantini idioti per farlo)...sarei bottlenecked? avrei benefici rispetto alla GTX 1060 (anche essendo bottlenecked)?
questo processore è anche il motivo per cui prenderei una versione non XT... o potrei prendere una XT????

...ca va sans dire che userei il QUIET BIOS della VGA


EDIT: ho appena scoperto da Igor's Lab riguardo la XT (https://www.igorslab.media/en/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse-review-navi-with-certain-vibrations/9/) che la Pulse ha questo problema: " The only (and unfortunately serious) problem are the unstable running fans with a jittery curve and the oscillating sound. This could have been solved differently and above all should have been done." ed ancora "The sound backdrop is not extremely intrusive in itself, but one should have bought at least one higher quality level for the fans. The resulting frequency mix is really annoying."
Che ne dite della Red Dragon? ci sono altre alternative?

Ho la stessa risoluzione del monitor e mi sono preso la Pulse liscia. Sto giocando tutto al massimo possibile (tranne a AC Odyssey che sono a "molto alta") e sono pienamente soddisfatto!! temperature massime sui 73-74° @46% di ventole. ovviamente inudibile..
Unico "difetto": è plasticosa... se il dorso è in metallo, la parte frontale è in plastica pura.. e ogni tanto scricchiola. :doh:

kliffoth
20-09-2019, 01:18
...omissis...Unico "difetto": è plasticosa... se il dorso è in metallo, la parte frontale è in plastica pura.. e ogni tanto scricchiola. :doh:

Perfetto quindi resta la Red Dragon o altro (non vorrei spendere un patrimonio per una soluzione di passaggio, altrimenti prenderei la Gaming X...ma è proprio il momento che non mi pare buono per fare un nuovo PC con nuova CPU e VGA)

Per me il rumore è fondamentale.

...so già che mi pentirò rispetto ai silenziosi chip nVidia, ma voglio provare...e poi solo per 2-3 anni

FaTcLA
20-09-2019, 06:51
https://i.ibb.co/R6kJR7s/2019-09-20-2.png (https://ibb.co/R6kJR7s)

GPU@2100 RAM@900 POWER+50% (CPU 8700K@5GHZ)

Con il blower credo ti limiti la temperatura almeno a me succedeva cosi'
adesso con wb nel test non ha superato i 54c la gpu :fagiano:

Ah certo che mi limita, il wb lo monto appena ho tempo.
Tieni presente che la mia é la rx 5700 liscia

Saetta_McQueen
20-09-2019, 07:55
Visti i decibel, io sarei propenso per una RX 5700 Red Dragon o Pulse, che ne dite (la Red Dragon ha 1-2 dB in meno e 1-2 frames in più, ma la Pulse mi sembra meglio costruita, ha anche un bel controller per i VRM lo IR35217) ?


Al posto tuo, una bella Power Color Red Dragon 5700 e sarei ok per un pò.

majinbu7
20-09-2019, 08:08
Perfetto quindi resta la Red Dragon o altro (non vorrei spendere un patrimonio per una soluzione di passaggio, altrimenti prenderei la Gaming X...ma è proprio il momento che non mi pare buono per fare un nuovo PC con nuova CPU e VGA)

Per me il rumore è fondamentale.

...so già che mi pentirò rispetto ai silenziosi chip nVidia, ma voglio provare...e poi solo per 2-3 anni

Se sei molto sensibile al rumore come sono io , e anch'io mi ero abituato al dissi super silenzioso della 1080 gaming x , ti conviene virare su una custom, a meno che tu non voglia spippolare col downvolt e curva personalizzata sulla gestione della ventola col Blower.

zanflank
20-09-2019, 08:17
Se sei molto sensibile al rumore come sono io , e anch'io mi ero abituato al dissi super silenzioso della 1080 gaming x , ti conviene virare su una custom, a meno che tu non voglia spippolare col downvolt e curva personalizzata sulla gestione della ventola col Blower.

io spero solo che AMD migliori le sue reference come ha fatto Nvidia.
Da perenne amante di MSI questa volta ho provato una 2070FE e ne sono rimasto piacevolmente colpito (tolto il fatto che l'ho resa per un cuscinetto). Per questo e soprattutto per avere gpu degne con prezzo base sarebbe ora che AMD si dia una svegliata

kliffoth
20-09-2019, 08:22
Ma che avete il case del PC poggiato vicino l'orecchio...

Hai mai avuto un PC DAVVERO silenzioso?

Io gli unici rumori che sento, sono il ticchettio dell'HDD ma solo in partenza, lo spinning del Blu ray quando lo uso, ma attuttito dal pannello del Define R4 e un leggerissimo humming su frequenze non fastidiose delle scheda video ma solo in condizioni di stress.
Ho speso davvero tanto per le ventole e per i test fatti con esse sul case e sui dissipatori, sappi solo che ho cambiato le iniziali PWM con le 3 pin perchè purtroppo ho scoperto solo dopo che i connettori 4 pin della mia mobo erano fasulli, comportandosi a tutti gli effetti come dei 3 pin, quindi potevano gestire le ventole PWM ma lo favevano peggio che con la tensione...e dopo tutto questo casino sono restato con solo due ventole al minimo dei giri: una NF A14 ULN e una Silent Wings 2 in estrazione (una seconda A14 è sul frontale sotto la prima ma ho visto che posso tenerla disconnessa)

Se sei molto sensibile al rumore come sono io , e anch'io mi ero abituato al dissi super silenzioso della 1080 gaming x , ti conviene virare su una custom, a meno che tu non voglia spippolare col downvolt e curva personalizzata sulla gestione della ventola col Blower.

...la Red Devil Dragon è una custom, i modelli "col dissipatore a bara" non li ho mai considerati siano essi verdi o rossi.

Il fatto è che vorrei evitare di spendere davvero tanto per una Gaming X (conosco il dissipatore MSI ed è una favola), scheda che preferii alle AMD del tempo proprio per il rumore, e alle altre GTX 1060, anche più economiche e con qualche frame in più, per via dei dB in meno.
Solo la inno3d con la ichill aveva lo stesso livello di pressione sonora, ma ho giocato sul sicuro con MSI.

Hai suggerimenti?

zanflank
20-09-2019, 08:34
Hai mai avuto un PC DAVVERO silenzioso?

Io gli unici rumori che sento, sono il ticchettio dell'HDD ma solo in partenza, lo spinning del Blu ray quando lo uso, ma attuttito dal pannello del Define R4 e un leggerissimo humming su frequenze non fastidiose delle scheda video ma solo in condizioni di stress.
Ho speso davvero tanto per le ventole e per i test fatti con esse sul case e sui dissipatori, sappi solo che ho cambiato le iniziali PWM con le 3 pin perchè purtroppo ho scoperto solo dopo che i connettori 4 pin della mia mobo erano fasulli, comportandosi a tutti gli effetti dei 3 pin, quindi potevano gestire le ventole PWM ma lo favevano peggio che con la tensione...e dopo tutto questo casino sono restato con solo due ventole al minimo dei giri: una NF A14 ULN e una Silent Wings 2 in estrazione (una seconda A14 è sul frontale sotto la prima ma ho visto che posso tenerla disconnessa)



...la Red Devil è una custom, i modelli "col dissipatore a bara" non li ho mai considerati siano essi verdi o rossi.

Il fatto è che vorrei evitare di spendere davvero tanto per una Gaming X (conosco il dissipatore MSI ed è una favola), scheda che preferii alle AMD del tempo proprio per il rumore, e alle altre GTX 1060, anche più economiche e con qualche frame in più, per via dei dB in meno.
Solo la inno3d con la ichill aveva lo stesso livello di pressione sonora, ma ho giocato sul sicuro con MSI.

Hai suggerimenti?

Sono un maniaco del rumore... non sopporto nessun tipo di ronzio/fruscio perché con il pc ci lavoro almeno 10 ore al giorno. Quindi chiamami pure talebano del silenzio.
Niente HDD ormai dal 2015, solo ventole ultra silenziose (ancora più di Noctua - se non per le ultime) e undervolt su tutto per avere ancora più silenzio.

MSI è ottima come sappiano in molti qui, ma se il prezzo è troppo elevato puoi andare su altre marche.
Vedendo le classiche tabelle di TPU:
https://www.techpowerup.com/review/msi-radeon-rx-5700-xt-gaming-x/31.html
Potresti prendere la PULSE e tenerla in quiet mode; ok sarà più calda della MSI ma non così calda da averne paura.
Ed il portafoglio ringrazia.

Purtroppo come ventole MSI è quasi la migliore, dico quasi perché la PALIT ha delle ventole ancora più silenziose (provare per credere); ahimè customizza solo nvidia.

bati1971
20-09-2019, 08:45
Vabbè, stanco di aspettare ho ordinato la Pulse. Alla fine la scritta led non sembra troppo invasiva.
Speriamo bene.

Se non ho visto male la Red Dragon non ha led

alemax505
20-09-2019, 08:51
Hai mai avuto un PC DAVVERO silenzioso?

Io gli unici rumori che sento, sono il ticchettio dell'HDD ma solo in partenza, lo spinning del Blu ray quando lo uso, ma attuttito dal pannello del Define R4 e un leggerissimo humming su frequenze non fastidiose delle scheda video ma solo in condizioni di stress.
Ho speso davvero tanto per le ventole e per i test fatti con esse sul case e sui dissipatori, sappi solo che ho cambiato le iniziali PWM con le 3 pin perchè purtroppo ho scoperto solo dopo che i connettori 4 pin della mia mobo erano fasulli, comportandosi a tutti gli effetti dei 3 pin, quindi potevano gestire le ventole PWM ma lo favevano peggio che con la tensione...e dopo tutto questo casino sono restato con solo due ventole al minimo dei giri: una NF A14 ULN e una Silent Wings 2 in estrazione (una seconda A14 è sul frontale sotto la prima ma ho visto che posso tenerla disconnessa)



...la Red Devil Dragon è una custom, i modelli "col dissipatore a bara" non li ho mai considerati siano essi verdi o rossi.

Il fatto è che vorrei evitare di spendere davvero tanto per una Gaming X (conosco il dissipatore MSI ed è una favola), scheda che preferii alle AMD del tempo proprio per il rumore, e alle altre GTX 1060, anche più economiche e con qualche frame in più, per via dei dB in meno.
Solo la inno3d con la ichill aveva lo stesso livello di pressione sonora, ma ho giocato sul sicuro con MSI.

Hai suggerimenti?

Ciao io ti posso consigliare la Red Devil visto che c'è l'ho , e molto silenziosa anche in modalità Performance , se giochi con il voltaggio puoi avere una vga silenziosa che supera le performance della reference , io ho il case sulla scrivania e fino a 45% le ventole non si sentono 1600 rpm circa.. sono molto soddisfatto sia delle prestazioni che del estetica poi i led RGB si possono disabilitare del tutto con il programma proprietario il profilo rimane salvato sulla scheda , imposti le preferenze e fine .

zanflank
20-09-2019, 08:55
Se non ho visto male la Red Dragon non ha led

Ciao io ti posso consigliare la Red Devil visto che c'è l'ho , e molto silenziosa anche in modalità Performance , se giochi con il voltaggio puoi avere una vga silenziosa che supera le performance della reference , io ho il case sulla scrivania e fino a 45% le ventole non si sentono 1600 rpm circa.. sono molto soddisfatto sia delle prestazioni che del estetica poi i led RGB si possono disabilitare del tutto con il programma proprietario il profilo rimane salvato sulla scheda , imposti le preferenze e fine .

se vi preoccupate dei led potete cercare il connettore, solitamente è un 2pin bianco verso l'esterno. Lo scollegate e via. Così da non avere software che girino sotto. Meglio ancora il caso di alemax dove rimane salvato il profilo sulla scheda

kliffoth
20-09-2019, 08:55
...
Potresti prendere la PULSE e tenerla in quiet mode; ok sarà più calda della MSI ma non così calda da averne paura.
Ed il portafoglio ringrazia.
....

La pulse ha un problema con la ventola evidenziato da Igor's Lab, l'ho citato nella pagina dietro, ed inoltre "scricchiola", e questa cosa delle plastica è presente in tutti i lati negativi delle recensioni

Ciao io ti posso consigliare la Red Devil visto che c'è l'ho , e molto silenziosa anche in modalità Performance , se giochi con il voltaggio puoi avere una vga silenziosa che supera le performance della reference , io ho il case sulla scrivania e fino a 45% le ventole non si sentono 1600 rpm circa.. sono molto soddisfatto sia delle prestazioni che del estetica poi i led RGB si possono disabilitare del tutto con il programma proprietario il profilo rimane salvato sulla scheda , imposti le preferenze e fine .

Scusa, ho sbagliato a scrivere, mi riferivo alla Red Dragon: come ho detto non vorrei spendere un patrimonio per una scheda che è un sfizio ed una prova che faccio su un PC ormai vecchio (ma che va) su cui DEVO ahimè installare win 10.
La Red Devil, la Gaming X e la Asus Strix ROG paiono ok lato acustico, ma io vorrei tenermi vicino ai 400€ non ai 500€

zanflank
20-09-2019, 09:04
La pulse ha un problema con la ventola evidenziato da Igor's Lab, l'ho citato nella pagina dietro, ed inoltre "scricchiola", e questa cosa delle plastica è presente in tutti i lati negativi delle recensioni


Scusa non ho letto le pagine precedenti fino in fondo.
Reference + dissipatore custom morpheus + ventole a tua scelta? Ma il prezzo mi sa che arriverebbe ad una MSI.

I prezzi più bassi che ho trovato sono questi:
https://geizhals.eu/msi-radeon-rx-5700-xt-gaming-x-v381-032r-a2133171.html

Poi amazon spagna sui 503

Paradossalmente non è la situazione migliore per comprare :(

bati1971
20-09-2019, 09:08
se vi preoccupate dei led potete cercare il connettore, solitamente è un 2pin bianco verso l'esterno. Lo scollegate e via. Così da non avere software che girino sotto. Meglio ancora il caso di alemax dove rimane salvato il profilo sulla scheda

Veramente io ho solo risposto (un po' in ritardo) che cercava vga senza led.
A me piace tantissimo la Red Dragon e la cosa che mi fa incazzare è proprio che non ha il led, io lo voglio, adesso ho la xfx in firma e ha un bellissimo logo rosso sempre acceso

ninja750
20-09-2019, 10:09
Sono un maniaco del rumore... non sopporto nessun tipo di ronzio/fruscio perché con il pc ci lavoro almeno 10 ore al giorno. Quindi chiamami pure talebano del silenzio.

allora.. premetto che concordo con te che la scheda più silenziosa è meglio è

MA

parliamo di schede per giochi.. ergo o non giochi con l'audio (e non credo) oppure usi le cuffie o altoparlanti su scrivania: in questo caso il 50% o anche più del rumore delle ventole è coperto dal gioco quindi avere una scheda "dead silent" non è sempre così necessario

dipende anche dal gioco..sono passato da una inudibile R9-380 a una rumorosa RX580 (ambedue sapphire) e in effetti i primi giorni mi dava molto fastidio.. poi mi sono abituato perchè es nei giochi racing il rumore dell'automobile copre quello delle ventole

ma già in es assassins creed da fastidio perchè in molti frangenti l'audio del gioco è basso e da oggettivamente fastidio

ninja750
20-09-2019, 10:11
Vabbè, stanco di aspettare ho ordinato la Pulse. Alla fine la scritta led non sembra troppo invasiva.
Speriamo bene.



La pulse come rumore sta a metà ma é quella che raffredda meglio :)

si ma tenete a mente che il dissipatore pulse liscia è più economico rispetto a quello della pulse XT

majinbu7
20-09-2019, 10:32
Hai mai avuto un PC DAVVERO silenzioso?

Io gli unici rumori che sento, sono il ticchettio dell'HDD ma solo in partenza, lo spinning del Blu ray quando lo uso, ma attuttito dal pannello del Define R4 e un leggerissimo humming su frequenze non fastidiose delle scheda video ma solo in condizioni di stress.
Ho speso davvero tanto per le ventole e per i test fatti con esse sul case e sui dissipatori, sappi solo che ho cambiato le iniziali PWM con le 3 pin perchè purtroppo ho scoperto solo dopo che i connettori 4 pin della mia mobo erano fasulli, comportandosi a tutti gli effetti come dei 3 pin, quindi potevano gestire le ventole PWM ma lo favevano peggio che con la tensione...e dopo tutto questo casino sono restato con solo due ventole al minimo dei giri: una NF A14 ULN e una Silent Wings 2 in estrazione (una seconda A14 è sul frontale sotto la prima ma ho visto che posso tenerla disconnessa)



...la Red Devil Dragon è una custom, i modelli "col dissipatore a bara" non li ho mai considerati siano essi verdi o rossi.

Il fatto è che vorrei evitare di spendere davvero tanto per una Gaming X (conosco il dissipatore MSI ed è una favola), scheda che preferii alle AMD del tempo proprio per il rumore, e alle altre GTX 1060, anche più economiche e con qualche frame in più, per via dei dB in meno.
Solo la inno3d con la ichill aveva lo stesso livello di pressione sonora, ma ho giocato sul sicuro con MSI.

Hai suggerimenti?

Purtroppo non posso esprimermi più di un tanto perchè non le ho provate, vado anch'io in base alle recensioni , ma se vuoi stare nei paraggi dei 400€ con una custom allora mi sa che devi andare di 5700 liscia e non xt...le migliori hai visto bene pure tu quali sono.

zanflank
20-09-2019, 10:38
Veramente io ho solo risposto (un po' in ritardo) che cercava vga senza led.
A me piace tantissimo la Red Dragon e la cosa che mi fa incazzare è proprio che non ha il led, io lo voglio, adesso ho la xfx in firma e ha un bellissimo logo rosso sempre acceso

davo un semplice consiglio perché noto (non solo qui) un cercare qualcosa senza led e scartare ottime schede quando con un connettore si risolve e si prende la scheda "migliore"

allora.. premetto che concordo con te che la scheda più silenziosa è meglio è

MA

parliamo di schede per giochi.. ergo o non giochi con l'audio (e non credo) oppure usi le cuffie o altoparlanti su scrivania: in questo caso il 50% o anche più del rumore delle ventole è coperto dal gioco quindi avere una scheda "dead silent" non è sempre così necessario

dipende anche dal gioco..sono passato da una inudibile R9-380 a una rumorosa RX580 (ambedue sapphire) e in effetti i primi giorni mi dava molto fastidio.. poi mi sono abituato perchè es nei giochi racing il rumore dell'automobile copre quello delle ventole

ma già in es assassins creed da fastidio perchè in molti frangenti l'audio del gioco è basso e da oggettivamente fastidio

Dipende dal gioco. Se metto Doom può anche fare un bordello da blower che tanto la musica metal copre tutto, ma in generale non posso isolarmi con cuffie & Co. se chiama qualcuno o altro.
Tendo ad usare un volume basso vista l'ora tarda in cui gioco di solito e quindi arrivi a sentire distintamente la gpu.

Ultimo gioco: Jurassic world evolution (pesante) e senza undervolt la gpu la sentivo per esempio (4K 2070 al massimo).
E anche qui conta tanto la risoluzione e la configurazione scelta. Io sono sempre al massimo (diminuisco i dettagli ed i filtri per fare circa 60/70 frame e gioco così in freesync/g-sync) visti i 4K. Se metto 1080p, tutto ultra maxato e faccio 60/70fps cmq sarà più fresca dei 4K... provare per credere.

Quindi è una necessità nel mio caso (gioco RTS, FPS, volume basso e zero racing)

Gigibian
20-09-2019, 10:51
Purtroppo non posso esprimermi più di un tanto perchè non le ho provate, vado anch'io in base alle recensioni , ma se vuoi stare nei paraggi dei 400€ con una custom allora mi sa che devi andare di 5700 liscia e non xt...le migliori hai visto bene pure tu quali sono.

Veramente la pulse xt a 418 euro spedita é un best buy.

Altro che 5700 liscia.

FaTcLA
20-09-2019, 11:35
Veramente la pulse xt a 418 euro spedita é un best buy.

Altro che 5700 liscia.

la xt sta ad un centone in piú della liscia (320euro vs 420 circa), che equivale a circa +30% di prezzo, le prestazioni invece? circa 10-15% in piú? Ovvio che fanno comodo e c'é piú margine in oc, ma ognuno ha esigenze diverse

Varg87
20-09-2019, 11:42
se vi preoccupate dei led potete cercare il connettore, solitamente è un 2pin bianco verso l'esterno. Lo scollegate e via. Così da non avere software che girino sotto. Meglio ancora il caso di alemax dove rimane salvato il profilo sulla scheda

Ho guardato il tear down di Gamer Nexus a salti e non ho visto nessun connettore a parte. Non è lo stesso delle ventole?
Ho ordinato la Pulse 5700 XT comunque.

majinbu7
20-09-2019, 11:43
Veramente la pulse xt a 418 euro spedita é un best buy.

Altro che 5700 liscia.

Si ma zanflank non la vuole perchè ha letto di problemi su ventole e plastica :)

Gyammy85
20-09-2019, 11:47
Quanti problemi oh...ma com'è che una volta si pigliava la scheda la si metteva nel pc e si giocava?

Varg87
20-09-2019, 12:00
Quanti problemi oh...ma com'è che una volta si pigliava la scheda la si metteva nel pc e si giocava?

Infatti rimpiango i tempi senza led.

Windtears
20-09-2019, 12:05
Quanti problemi oh...ma com'è che una volta si pigliava la scheda la si metteva nel pc e si giocava?

ah, io sto weekend vorrei fare proprio questo. :)
ieri sera un po' di borderlands2 tutto maxato (per quel che vale con quello stile) a 1440p me lo sono sparato... appena finisco passo a qualcosa di più rognosetto. :D
Le ventole non le ho trovate fastidiose, ma è anche vero che non ho cappato gli fps... altrimenti credo sarebbe stata a 0rpm. :P

zanflank
20-09-2019, 13:09
Ho guardato il tear down di Gamer Nexus a salti e non ho visto nessun connettore a parte. Non è lo stesso delle ventole?
Ho ordinato la Pulse 5700 XT comunque.

Hai buon occhio. Mi sono appena visto il video e...
hanno un solo connettore per tutto :muro:

Si ma zanflank non la vuole perchè ha letto di problemi su ventole e plastica :)

Non io :asd: io sono già a posto per un po' da quasi un annetto :D
A kliffoth serve la nuova scheda silenziosa a livello della MSI Gaming

BadBoy80
20-09-2019, 13:18
se vi preoccupate dei led potete cercare il connettore, solitamente è un 2pin bianco verso l'esterno. Lo scollegate e via. Così da non avere software che girino sotto. Meglio ancora il caso di alemax dove rimane salvato il profilo sulla scheda

Purtroppo sulla Pulse non c'è il connettore solo per i led. E cablato insieme alle ventole :muro:

zanflank
20-09-2019, 13:22
Purtroppo sulla Pulse non c'è il connettore solo per i led. E cablato insieme alle ventole :muro:

guardando le foto:
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/images/cooler2.jpg

vedete il rosso/nero in alto? è quello dei led. O si cerca dove va a finire e si stacca, oppure si "opera" alla carlona tagliando :D

majinbu7
20-09-2019, 13:32
Hai buon occhio. Mi sono appena visto il video e...
hanno un solo connettore per tutto :muro:



Non io :asd: io sono già a posto per un po' da quasi un annetto :D
A kliffoth serve la nuova scheda silenziosa a livello della MSI Gaming

Si scusa ho sbagliato e mi sono confuso tra voi 2 :p

BadBoy80
20-09-2019, 13:38
Qui si vedono 2 connettori, uno bianco e uno nero... i due filetti rosso e neri su un connettorino bianco

https://i.ibb.co/GJxJXVX/Annotazione-2019-09-20-143701.jpg (https://ibb.co/PYmYR5R)
picture hosting (https://it.imgbb.com/)

kliffoth
20-09-2019, 13:44
Si scusa ho sbagliato e mi sono confuso tra voi 2 :p

...Comunque ho ancora un poco di autonomia fino alla morte di win 7, aspetto ancora un poco, ma ho visto che una Red Devil RX 5700 liscia sta sui 400...quasi ci siamo, tanto come ho detto la mia CPU è un i7 4770k, sono quasi sul bottleneck ...credo.

Nel frattempo continuo a monitorare il forum.

zanflank
20-09-2019, 13:54
Si scusa ho sbagliato e mi sono confuso tra voi 2 :p

scusa di che? figurati :D

Qui si vedono 2 connettori, uno bianco e uno nero... i due filetti rosso e neri su un connettorino bianco

https://i.ibb.co/GJxJXVX/Annotazione-2019-09-20-143701.jpg (https://ibb.co/PYmYR5R)
picture hosting (https://it.imgbb.com/)

il solito connettore presente ormai da tempo per i led classici... si stacca il due pin bianco e hai finito con l'illuminazione a mo' di albero di natale :sisi:

Se uno non ha sbatta c'è sempre il santo nastro isolante cmq ;)

Spoiker
20-09-2019, 14:08
Premessa:
di powercolor ne esistono 4:
la blower
quella normale a due ventole
la red dragon
e la red devil…

vi confondete perché quella normale è molto simile alla red dragon ma in realtà è meno performante e dovrebbe costare meno…


detto questo..
io sono per comprare al prezzo giusto e per questo sebbene sto guardando le tri-ventola non mi dispiacciono le bi-ventola
sarei orientato su bi-ventola sulla pulse o sulla red dragon
a parte il prezzo che a mi avviso dovrebbe essere per entrambe sui 370/380(liscia) e 420/430 (xt) c'è una cosa che mi spaventa e a cui tempo fa mi avevate risposto che non c'era problema…
oggi so che nel forum c'è gente che le ha e mi può aiutare…

sono molto larghe.. io ho un case stretto (il più piccolo della serie silencio) e ho dalla staffa alla chiusura del case 5 cm scarsi…
mi entrano?

FaTcLA
20-09-2019, 17:06
https://i.ibb.co/yfvb8vQ/Superposition-Benchmark-v1-1-5009-1568995471.png

oc fatto grezzissimo, flashando il bios della xt sulla 5700 blower sparando tutte le levette a manetta in modo da restare circa a 2ghz.
prossimo passo liquido

bati1971
20-09-2019, 18:49
https://i.ibb.co/yfvb8vQ/Superposition-Benchmark-v1-1-5009-1568995471.png

oc fatto grezzissimo, flashando il bios della xt sulla 5700 blower sparando tutte le levette a manetta in modo da restare circa a 2ghz.
prossimo passo liquido

Beh però, con il BIOS xt 8% in meno rispetto alla xt e tanta roba;)

ninja750
20-09-2019, 19:18
Guadagnato parecchio....potrebbe essere un'idea....ma è rischioso come passaggio da fare?

Potrei risparmiare 100 euro se la cosa è fattibile per chi nn sa fare OC o cose simili

fai la stessa cosa con more power tool senza rischiare sul bios

calore permettendo

maxmix65
20-09-2019, 19:41
:cool: :cool: :cool: :cool:
https://i.postimg.cc/vDvC8BPF/IMG-20190920-203719.jpg (https://postimg.cc/vDvC8BPF)

argez
20-09-2019, 19:52
Gratz!

viper-the-best
20-09-2019, 20:05
C'è qualcuno che ha un monitor Freesync 2 che ha problemi al momento di attivare questa impostazione?
https://i.postimg.cc/G8tRjZ3q/Immagine.jpg (https://postimg.cc/G8tRjZ3q)

La qualità video mi peggiora parecchio!

BadBoy80
20-09-2019, 20:13
Quindi uno potrebbe acquistare una pulse per esempio RX 5700 e fare la.procedura.....dovrebbe essere apposto insomma

La prova l'hanno fatta sulla reference... sulla pulse è a tuo rischio, saresti il primo. :mc:

FaTcLA
20-09-2019, 20:25
Da quello che ho letto ogni scheda liscia può essere flashata con l'esatto modello corrispondente xt.
Il flash nelle reference é una passeggiata, il problema é il sigillo di garanzia nuovi di AMD, é quasi impossibile da togliere senza distruggerlo

Ora mi sto attrezzando a tagliare su misura un bel dissipatore uber in alluminio per i vrm
Per le memorie per adesso monto i classici dissipatorini sfigatelli, poi se mai servivano monto qualcosa di più sostanzioso anche lì

Domani mattina é il grande giorno

Windtears
20-09-2019, 20:28
fatto anch'io un superposition con la pulse xt, a 1080 extreme ho fatto 5070, ma con un po' di roba aperta in background.
Tutto a default e con un ryzen 5 1600x a 3.8ghz. ;)

Gho57
20-09-2019, 20:42
Com'è che su reddit e nei vari forum ne parlano malissimo di queste 5700 xt a livello di driver/firmware? Voi avete problemi vari, bug ?

Stavo per prendermi una bellissima xfx 5700 xt thicc ma mi sa che finirò con la zotac 2070 super.

AlexCyber
20-09-2019, 20:47
- sulle rx 5700 ci sono info se il freesync stà funzionando bene ?

- sulla PowerColor RX 5700 Red Dragon sulla recensione del "capellone" xD , si parlava di un problema relativo alla gestione delle ventole con il bios settato in OC.
Di cosa si tratta esattamente e si sa nulla se verrà fixato ?

:)

Windtears
20-09-2019, 20:51
Com'è che su reddit e nei vari forum ne parlano malissimo di queste 5700 xt a livello di driver/firmware? Voi avete problemi vari, bug ?

Stavo per prendermi una bellissima xfx 5700 xt thicc ma mi sa che finirò con la zotac 2070 super.

per ora nessun problema... sai perché nei forum trovi solo i problemi? Perché chi non ne ha sta giocando e non va a scrivere... ;)
la thicc se la usi default anche anche, ma altrimenti andrei su qualcosa di migliore a livello di temperature... soprattutto per le ram.

Edit:
@alexcyber sto giocando con il freesync a 40-144hz e zero problemi. Pare che ci fossero alcuni problemi con i 75hz, ma non mi sono capitati. ;)
@gho57 io ti consiglierei la pulse, la red dragon o devil se preferisci biventola, il top del top è la nitro ma è la più cara (e comunque consuma di più per un 5% massimo di differenza in prestazioni).

Gho57
20-09-2019, 21:01
red dragon?

alemax505
20-09-2019, 22:49
Com'è che su reddit e nei vari forum ne parlano malissimo di queste 5700 xt a livello di driver/firmware? Voi avete problemi vari, bug ?

Stavo per prendermi una bellissima xfx 5700 xt thicc ma mi sa che finirò con la zotac 2070 super.

non so di che stai parlando :D da una settimana con la red devil nessun problema di driver ed ho pure windows un po incasinato, il livello di stabilita e pari alla RTX che avevo prima:) quindi non mi posso lamentare.

mircocatta
21-09-2019, 00:15
C'è qualcuno che ha un monitor Freesync 2 che ha problemi al momento di attivare questa impostazione?
https://i.postimg.cc/G8tRjZ3q/Immagine.jpg (https://postimg.cc/G8tRjZ3q)

La qualità video mi peggiora parecchio!

certo, windows ha una implementazione a dir poco oscena :asd:

Anidees
21-09-2019, 00:25
Con il 1600x a 4.2 e 5700xt non dovrei essere cpu limited, giusto?

alemax505
21-09-2019, 09:04
:cool: :cool: :cool: :cool:
https://i.postimg.cc/vDvC8BPF/IMG-20190920-203719.jpg (https://postimg.cc/vDvC8BPF)
bella li facci saper come ti trovi ;)
Con il 1600x a 4.2 e 5700xt non dovrei essere cpu limited, giusto?

un po si , ma piu avanti se ti serve passi a un 3600 per pochi spicci;)

maxmix65
21-09-2019, 09:12
bella li facci saper come ti trovi ;)


un po si , ma piu avanti se ti serve passi a un 3600 per pochi spicci;)
Sara' fatto oggi mi ci metto :cool: :cool:

V1TrU'z
21-09-2019, 09:15
C'è qualcuno che ha un monitor Freesync 2 che ha problemi al momento di attivare questa impostazione?

https://i.postimg.cc/G8tRjZ3q/Immagine.jpg (https://postimg.cc/G8tRjZ3q)



La qualità video mi peggiora parecchio!È normale, lo spazio colore di Windows non rispetta lo spazio colore HDR.
Però in gioco poi tutto funziona bene.

Per alcuni giochi non c'è bisogno di attivare da Windows, entra ed esce automaticamente da HDR (ad esempio Hellblade) per altri dovrai attivare da Windows (esempio FFXV)

FaTcLA
21-09-2019, 09:33
https://i.ibb.co/DwrKT0b/Superposition-Benchmark-v1-1-5135-1569053947.png

questo é il massimo che si riesce a raggiungere la mia 5700 liscia liquidata
- clock settato a 2100
- memorie a 900
- powerlimit 90%
- temp gpu max 45°
- temp vrm max 60°
- temp memorie 90° (mi devo inventare qualcosa di meglio)

alemax505
21-09-2019, 10:18
https://i.ibb.co/DwrKT0b/Superposition-Benchmark-v1-1-5135-1569053947.png

questo é il massimo che si riesce a raggiungere la mia 5700 liscia liquidata
- clock settato a 2100
- memorie a 900
- powerlimit 90%
- temp gpu max 45°
- temp vrm max 60°
- temp memorie 90° (mi devo inventare qualcosa di meglio)

hei niente male :p , la mia Red Devil :D

- clock settato a 2110
- memorie a 950
- powerlimit 50%
- temp gpu max 70°
- temp vrm max 71°
- temp memorie 80°
https://i.postimg.cc/c4Jm3QGV/Superposition-Benchmark-v1-0-5418-1569055992.png (https://postimages.org/)free website upload (https://postimages.org/)
test fatto con profilo stock delle ventole senza power play mod .

Anidees
21-09-2019, 10:30
bella li facci saper come ti trovi ;)


un po si , ma piu avanti se ti serve passi a un 3600 per pochi spicci;)

SI, credo di aspettare il prossimo anno con ryzen 4000, l'ultimo di am4:) , ora penso alla vga

Gyammy85
21-09-2019, 10:31
Sto bench spara punteggi a muzzo, sono riusciti a fare qualcosa di molto più fuffa del 3dmark che quantomeno dà risultati lineari

FaTcLA
21-09-2019, 10:41
Sto bench spara punteggi a muzzo, sono riusciti a fare qualcosa di molto più fuffa del 3dmark che quantomeno dà risultati lineari

ah per quello che interessano a me i bench, li uso solo come test e infatti ora si gioca: beta di cod mw in download

ninety-five
21-09-2019, 11:32
Con il 1600x a 4.2 e 5700xt non dovrei essere cpu limited, giusto?Io facevo fatica con la Vega64 e la 2060.
Il mio 1600 era a 4.0Ghz.

Anidees
21-09-2019, 12:13
Io facevo fatica con la Vega64 e la 2060.
Il mio 1600 era a 4.0Ghz.

In gioco avevi qualche strano calo? Comunque dovrò pazientare per la CPU, ora preferisco la vga, che sicuramente avrò una bella differenza rispetto la mia 970 attuale

Spoiker
21-09-2019, 12:34
:cool: :cool: :cool: :cool:
https://i.postimg.cc/vDvC8BPF/IMG-20190920-203719.jpg (https://postimg.cc/vDvC8BPF)

:sbav:

anche io! anche io!
dove l'hai trovata? a che prezzo?
la prendo anche io!

sul noto sito francese da disponibilità fra 1/2 mesi...la stavo prendendo, ma poi ho visto la disponibilità e ho lasciato perdere

:D

Spoiker
21-09-2019, 12:40
secondo me c'è una bella differenza in termini di sfruttamento della cpu tra vega64 e navi, io dico che navi è molto meno cpu dipendente di vega...

p.s.

oggi ancora non è uscito un nuovo dramma da affrontare su navi, non so qualche vite non ben serrata che rischia di finire nelle ventole creando un disastro, la temperatura dello slot pci express, la biodegradabilità della plastica delle ventole...

sicuramente...e cmq non è vero più di tanto..
con la mia config girava meglio una 2070s che una 2070 (provata sull'ultimo tr)

ninety-five
21-09-2019, 13:38
In gioco avevi qualche strano calo? Comunque dovrò pazientare per la CPU, ora preferisco la vga, che sicuramente avrò una bella differenza rispetto la mia 970 attualeAlla fine sono tornato alla 580 a costo di qualche fps in meno.
Mi dava meno problemi...

Spoiker
21-09-2019, 13:57
Stava a 490 su ePRICE e nn l'ho presa credendo fosse un prezzo esagerato e adesso è salita di 100 euro.....non vale più la pena a quel prezzo

ma lui si….
cmq la situazione a quasi 3 mesi dalla presentazione è pessima…
le saphire si trovano ma spedite fra 2 mesi
le red devil non le vedo…
le gigabyte sono continuamente rimandate di settimana in settimana (da inizio settembre..)
le red dragon costano uno stonfo per quello che danno…
le rog costano una cifra folle!
mah…
veramente fermo….

Cebra
21-09-2019, 14:19
Quindi uno potrebbe acquistare una pulse per esempio RX 5700 e fare la.procedura.....dovrebbe essere apposto insomma

Perché avete tutta sta fretta di prendere una scheda con ottime prestazioni e rischiare di danneggiarla per spremere uno sputo di prestazioni in più?
Pensate che facendo 2 fps in più in qualche gioco faccia la differenza?
Con il rischio di danneggiare l'hw o avere instabilità.

FaTcLA
21-09-2019, 14:47
con una ventola sparata sul pcb adesso ho massimo 65 gradi nelle memorie, 43 sul core e 55 circa su vrm

Gho57
21-09-2019, 16:28
Alla fine ho ordinato la 5700 xt xfx ultra thicc II, speriamo sia stabile perchè non ne parlano bene di queste 5700 xt.

Se dovesse aver problemi mando indietro il tutto e prendo la 2070 super.:mc:

Windtears
21-09-2019, 18:41
Alla fine ho ordinato la 5700 xt xfx ultra thicc II, speriamo sia stabile perchè non ne parlano bene di queste 5700 xt.

Se dovesse aver problemi mando indietro il tutto e prendo la 2070 super.:mc:

perdonami, ma tu non leggi i messaggi dopo aver chiesto informazioni: ti ho esplicitamente detto che la thicc è una delle schede meno riuscite come dissipazione delle ram e tu la vai a comprare? -.-
Poi è chiaro che se hai problemi con questo modello non vuol dire che tutte le 5700xt siano fallate... io con la pulse, per ora, non ho alcun problema ma magari sono miracolato io. ;)

Spoiker
21-09-2019, 19:35
si..è vero..quel modello li si è detto che ha qlk problemino…

scusate se ritorno sull'argomento…
la pulse o la red dragon ci stanno in un case come il mio che ha meno di 5cm dalla staffa alla paratia?

mi ero deciso a prendere la pulse, ma ora la danno disponibile fra 2/3 mesi…

Spoiker
21-09-2019, 19:37
altra domandina..ma la tuf asus non se ne mai parlato..come è?

maxmix65
21-09-2019, 20:02
Che fine ha fatto la 2080ti? :sofico:

Lo sai io compro e rivendo pazzia :p :p :p

Andy1111
21-09-2019, 20:22
si..è vero..quel modello li si è detto che ha qlk problemino…

scusate se ritorno sull'argomento…
la pulse o la red dragon ci stanno in un case come il mio che ha meno di 5cm dalla staffa alla paratia?

mi ero deciso a prendere la pulse, ma ora la danno disponibile fra 2/3 mesi…

per la pulse xt https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-5700-xt-8g-gddr6

2.3 slot, ATX
Dimension: 254 x 135 x 46.5 (mm)

su hw1 è disponibile 426€ ss comprese

https://www.powercolor.com/product?id=1565953800#spe

240mm*132mm*41mm

la red dragon per ora la vedo solo su amazon non venduta da loro però a 443€ ss comprese

bati1971
21-09-2019, 20:49
Lo sai io compro provo e rivendo
Anche questa fa' la stessa fine :p :p :p

Bene, allora sono il primo in coda, aspetto un tuo pm:ciapet:
Ci conto

Gho57
21-09-2019, 23:03
perdonami, ma tu non leggi i messaggi dopo aver chiesto informazioni: ti ho esplicitamente detto che la thicc è una delle schede meno riuscite come dissipazione delle ram e tu la vai a comprare? -.-

Poi è chiaro che se hai problemi con questo modello non vuol dire che tutte le 5700xt siano fallate... io con la pulse, per ora, non ho alcun problema ma magari sono miracolato io. ;)Ne ho lette di cose su queste 5700 xt che potrei credo scrivere un libro. C'è chi dice che con la thicc II ha le memorie a 100 gradi, chi invece dimostra come in realtà in un case ventilato a dovere non superano i 90 gradi, chi dice che sono solo le memorie Micron che scaldano di più rispetto alle Samsung, xfx ha come TLT ben 115° quindi ben lontani da problemi, chi come computerbase dice che rimangono salve https://i.redd.it/gkvg5fs628g31.jpg, chi dice che il sensore è ottimista, chi dice che la dissipazione xfx è la migliore fra tutte le xt... tutti però hanno più problemi di driver che di temperature. L'ho presa da Amazon apposta, la metto sotto torchio e vedo, per 60 euro in più al limite c'e la zotac 2070 super.


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Andy1111
21-09-2019, 23:34
Ne ho lette di cose su queste 5700 xt che potrei credo scrivere un libro. C'è chi dice che con la thicc II ha le memorie a 100 gradi, chi invece dimostra come in realtà in un case ventilato a dovere non superano i 90 gradi, chi dice che sono solo le memorie Micron che scaldano di più rispetto alle Samsung, xfx ha come TLT ben 115° quindi ben lontani da problemi, chi come computerbase dice che rimangono salve https://i.redd.it/gkvg5fs628g31.jpg, chi dice che il sensore è ottimista, chi dice che la dissipazione xfx è la migliore fra tutte le xt... tutti però hanno più problemi di driver che di temperature. L'ho presa da Amazon apposta, la metto sotto torchio e vedo, per 60 euro in più al limite c'e la zotac 2070 super.


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
sicuro ti bastano 60€ ???

ma quanto l'hai pagata 469 ?
la Zotac ZT-T20710F-10P scheda video GeForce RTX 2070 SUPER 8 GB GDDR6 io leggo 565 su amazon

Bartolets
21-09-2019, 23:34
Ne ho lette di cose su queste 5700 xt che potrei credo scrivere un libro. C'è chi dice che con la thicc II ha le memorie a 100 gradi, chi invece dimostra come in realtà in un case ventilato a dovere non superano i 90 gradi, chi dice che sono solo le memorie Micron che scaldano di più rispetto alle Samsung, xfx ha come TLT ben 115° quindi ben lontani da problemi, chi come computerbase dice che rimangono salve https://i.redd.it/gkvg5fs628g31.jpg, chi dice che il sensore è ottimista, chi dice che la dissipazione xfx è la migliore fra tutte le xt... tutti però hanno più problemi di driver che di temperature. L'ho presa da Amazon apposta, la metto sotto torchio e vedo, per 60 euro in più al limite c'e la zotac 2070 super.


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Con l'abbassamento delle temperature in casa adesso sono a max 82 gradi vram. Ventole al 65%

kliffoth
22-09-2019, 01:38
Ne ho lette di cose su queste 5700 xt che potrei credo scrivere un libro. C'è chi dice che con la thicc II ha le memorie a 100 gradi, chi invece dimostra come in realtà in un case ventilato a dovere non superano i 90 gradi, chi dice che sono solo le memorie Micron che scaldano di più rispetto alle Samsung, xfx ha come TLT ben 115° quindi ben lontani da problemi, chi come computerbase dice che rimangono salve https://i.redd.it/gkvg5fs628g31.jpg, chi dice che il sensore è ottimista, chi dice che la dissipazione xfx è la migliore fra tutte le xt... tutti però hanno più problemi di driver che di temperature. L'ho presa da Amazon apposta, la metto sotto torchio e vedo, per 60 euro in più al limite c'e la zotac 2070 super.


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Senti io ti dico la mia messa lì brutale, e sto per prendere una RX 5700 (per curiosità e sfizio dopo anni e per attenzione al budget).
AMD è pesantemente indietro rispetto ad nVidia.

Ha pareggiato il conto con le CPU lato desktop ed ha distrutto intel lato server (la cosa più importante per fare soldi), ma sulle GPU ... a malapena pareggia le prestazioni con le nVidia fatte ad un processo produttivo inferiore.
Certo lo sharpening fa faville e tutti i mille accrocchi software di AMD sono tendenzialmente migliori delle controparti verdi, ma lato silicio sono ancora dietro.
Addirittura l'intera line-up si riduce a due ...dico 2 numero due schede: la 5700 e la 5700 XT
Chip tirati talmente a limite (questo per me è un pregio perchè preferisco una ottimizzatione di fabbrica rispetto agli OC caserecci) da essere uguali in ogni implementazione dei partner.

Questo detto, il gap con nVidia sembra diminuire e il management attuale sembra poter intraprendere progetti seri, e questo è fondamentale.

Personalmente penso che Ampere, ammesso che sia questo il nome delle GPU dedicate al settore consumer, farà un carnaio.

Considera solo che sto puntando ad una RX 5700 liscia e che già so che nel migliore dei casi avrò 90 gradi sulle giunzioni, quando con nVidia stai fresco e sereno.
Considera che la mia attuale GTX 1060 Gaming X è talmente silenziosa che posso contare sulle dita di due mani quante volte abbia fatto partire le ventole

EDIT: e considera che, finalmente per la socientà e gli azionisti, AMD potrà iniziare ad aumentare i prezzi delle CPU. Non dimenticarti che gli Atholn X64 non erano affatto economici.
C`è questa cosa che vede AMD una sorta di onlus...non è così: non ha potuto alzare i prezzi per anni, ma tutti gli investitori si aspettano che lo faccia, come è giusto che sia per una società alla ricerca del profitto e che deve pagare i dividendi agli azionisti

nexin
22-09-2019, 08:28
Senti io ti dico la mia messa lì brutale, e sto per prendere una RX 5700 (per curiosità e sfizio dopo anni e per attenzione al budget).
AMD è pesantemente indietro rispetto ad nVidia.

Ha pareggiato il conto con le CPU lato desktop ed ha distrutto intel lato server (la cosa più importante per fare soldi), ma sulle GPU ... a malapena pareggia le prestazioni con le nVidia fatte ad un processo produttivo inferiore.
Certo lo sharpening fa faville e tutti i mille accrocchi software di AMD sono tendenzialmente migliori delle controparti verdi, ma lato silicio sono ancora dietro.
Addirittura l'intera line-up si riduce a due ...dico 2 numero due schede: la 5700 e la 5700 XT
Chip tirati talmente a limite (questo per me è un pregio perchè preferisco una ottimizzatione di fabbrica rispetto agli OC caserecci) da essere uguali in ogni implementazione dei partner.

Questo detto, il gap con nVidia sembra diminuire e il management attuale sembra poter intraprendere progetti seri, e questo è fondamentale.

Personalmente penso che Ampere, ammesso che sia questo il nome delle GPU dedicate al settore consumer, farà un carnaio.

Considera solo che sto puntando ad una RX 5700 liscia e che già so che nel migliore dei casi avrò 90 gradi sulle giunzioni, quando con nVidia stai fresco e sereno.
Considera che la mia attuale GTX 1060 Gaming X è talmente silenziosa che posso contare sulle dita di due mani quante volte abbia fatto partire le ventole

EDIT: e considera che, finalmente per la socientà e gli azionisti, AMD potrà iniziare ad aumentare i prezzi delle CPU. Non dimenticarti che gli Atholn X64 non erano affatto economici.
C`è questa cosa che vede AMD una sorta di onlus...non è così: non ha potuto alzare i prezzi per anni, ma tutti gli investitori si aspettano che lo faccia, come è giusto che sia per una società alla ricerca del profitto e che deve pagare i dividendi agli azionisti

sei uno spasso :D

Windtears
22-09-2019, 08:50
Considera solo che sto puntando ad una RX 5700 liscia e che già so che nel migliore dei casi avrò 90 gradi sulle giunzioni, quando con nVidia stai fresco e sereno.
semplicemente amd ha fatto la "follia" di mostrare la temperatura più alta del chip cosa che nvidia in tutta la sua proclamata superiorità non fa... e di turing fallate all'inizio ce ne sono state tante, ma non ho visto nessuna sollevazione popolare.

Reddit era ugualmente pieno di post polemici, ma chissà perché condizionano l'acquisto solo di roba amd... -.-

io sto giocando a the witcher 2 a 1440p senza ubershit, blur e bloom (che fanno vomitare secondo me) e la scheda ieri stava a malapena con le ventole sotto i 1000rpm, ma ommioddio la junction temperature era vicina ai 65C.... e ho la pulse xt da 429e. :P
il test vero sara il witcher 3 e monster hunter world, ma sono sicuro che la scheda non mi darà alcun problema. ;)
Ripeto sono miracolato, se volete vi sparo sei numeri. :asd:

@gho fai bene a comprare su amazon, io ci ho rinunciato per i prezzi troppo alti rispetto a quelli consigliati dagli aib. :( Pero' con sapphire sapevo di andare sul sicuro e non me ne sono pentito. :D
La qualità di costruzione si vede a occhio nudo e io venivo da una xfx 580 che comunque non mi ha mai dato problemi per due lunghissimi anni. ;)

Cebra
22-09-2019, 08:51
Considera solo che sto puntando ad una RX 5700 liscia e che già so che nel migliore dei casi avrò 90 gradi sulle giunzioni, quando con nVidia stai fresco e sereno.


Nvidia semplicemente la Tjunction non la mostra, la tua serenità è dovuta non dal fresco ma dall'ignoranza.
Così come non mostra la temperatura della ram e dei mosfet, ti mostra una e una sola temperatura e tu stai tranquillo.
Nvidia non ti mostra manco gli errori sulle memorie, quindi quando overclocki le memorie lo fai alla cieca perchè non conosci ne la temperatura ne gli eventuali errori.

Dovendo anche io comprare una 5700 sto guardando quale custom prendere ma una ha le ram dissipate male, una ha la tjunction troppo alta, una i VRM dissipati male, ecc.
Tu per questo ti lamenti con AMD?
Io invece la ringrazio perchè sulle Nvidia ci saranno gli stessi identici problemi ma nessuno lo può sapere perchè non ti dicono le temperature, poi magari ti fonde la scheda e non sai perchè.

kliffoth
22-09-2019, 09:14
Le schede non sono tirate al limite, anzi in rapporto forse sono più tirate le Turing e per il discorso processo produttivo se amd è stata migliore nello sviluppo non è certo un problema ma un bonus.

Ovvio, che sia un merito avere un processo produttivo inferiore, solo che nonostante questo l'efficienza è ancora dietro.
Questo detto secondo me la strada intrapresa in AMD, il suo know-how e un management finalmente all'altezza fanno ben sperare per il futuro


Eh no!
Siccome li fa AMD sono “accrocchi software”.
Se lo faceva qualcun altro erano invece “meraviglie dell’ingegneria informatica”.
Però sono tutti qua a dire che ‘ste schede le comprano... è proprio vero il vecchio adagio “chi sprezza compra”.

Baio


Solo linguaggio terra terra, nessun giudizio: anche lato verde li avrei chiamati accrocchi, come anzi sono gli attuali e come di fatto li ho chiamati nel post accomunandoli agli accrocchi rossi.
Mi sono sempre interessato poco ai marchi, per quanto ho un ricordo speciale del mio primo processore, un Athlon 1200

Nvidia semplicemente la Tjunction non la mostra, la tua serenità è dovuta non dal fresco ma dall'ignoranza.
Così come non mostra la temperatura della ram e dei mosfet, ti mostra una e una sola temperatura e tu stai tranquillo.
Nvidia non ti mostra manco gli errori sulle memorie, quindi quando overclocki le memorie lo fai alla cieca perchè non conosci ne la temperatura ne gli eventuali errori.

Dovendo anche io comprare una 5700 sto guardando quale custom prendere ma una ha le ram dissipate male, una ha la tjunction troppo alta, una i VRM dissipati male, ecc.
Tu per questo ti lamenti con AMD?
Io invece la ringrazio perchè sulle Nvidia ci saranno gli stessi identici problemi ma nessuno lo può sapere perchè non ti dicono le temperature, poi magari ti fonde la scheda e non sai perchè.



Allora, effettivamente le immagini termiche tra RX 5700 XT e GTX 2070 Super, entrambe Gaming X di MSI, sono simili se non un pelo favorevoli ad AMD, ma seguirò meglio la cosa e cercherò meglio perchè ha un riverbero sulla rumorosità

https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-radeon-rx-5700-xt-gaming-x-review,10.html

https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2070_super_gaming_x_review,7.html


In sostanza io sono consapevole dei passi avanti fatti da AMD lato GPU, ma personalmente ritengo che oggi nVidia sia ancora superiore.
Il futuro non lo posso prevedere: il chip AMD è piccolo e quindi ha ottime rese ed un potenziale enorme viste le sue dimensioni, e l'architettura potrebbe migliorare in modo notevole nelle prossime evoluzioni...si vocifera di un Navi 23 "nVidia killer" in arrivo, e non penso che sarà un chip da 500W buttato lì solo per fare fps, penso che sarà qualcosa di serio.
Lato nVidia il nuovo processo produttivo in arrivo e la naturale evoluzione di una generazione non certo entusiasmante come l'attuale possono anche loro fare la differenza.


...Ho ancora qualche mese prima della morte di win 7, quindi aspetto un assestamento di prezzi e forse prendo una RX 5700 Gaming X (liscia) o altra di livello, poi davvero misurerò con le mie orecchie il prodotto.

alemax505
22-09-2019, 11:17
semplicemente amd ha fatto la "follia" di mostrare la temperatura più alta del chip cosa che nvidia in tutta la sua proclamata superiorità non fa... e di turing fallate all'inizio ce ne sono state tante, ma non ho visto nessuna sollevazione popolare.

Reddit era ugualmente pieno di post polemici, ma chissà perché condizionano l'acquisto solo di roba amd... -.-

io sto giocando a the witcher 2 a 1440p senza ubershit, blur e bloom (che fanno vomitare secondo me) e la scheda ieri stava a malapena con le ventole sotto i 1000rpm, ma ommioddio la junction temperature era vicina ai 65C.... e ho la pulse xt da 429e. :P
il test vero sara il witcher 3 e monster hunter world, ma sono sicuro che la scheda non mi darà alcun problema. ;)
Ripeto sono miracolato, se volete vi sparo sei numeri. :asd:

@gho fai bene a comprare su amazon, io ci ho rinunciato per i prezzi troppo alti rispetto a quelli consigliati dagli aib. :( Pero' con sapphire sapevo di andare sul sicuro e non me ne sono pentito. :D
La qualità di costruzione si vede a occhio nudo e io venivo da una xfx 580 che comunque non mi ha mai dato problemi per due lunghissimi anni. ;)
quoto, tranne una cosa :rolleyes: AMD non ha fatto nessun follia a mostrare la Tjunction , avere info reali di cosa succede con il chip non e mai una cosa cattiva , io penso che chi acquista un prodotto come una scheda video ha diritto di sapere a che temp girano i componenti principali come la gpu,memorie,vrm .. cosa che nvidia non fa... se poi la gente non capisce una mazza e fa false supposizioni non e certo colpa di AMD.
Nvidia semplicemente la Tjunction non la mostra, la tua serenità è dovuta non dal fresco ma dall'ignoranza.
Così come non mostra la temperatura della ram e dei mosfet, ti mostra una e una sola temperatura e tu stai tranquillo.
Nvidia non ti mostra manco gli errori sulle memorie, quindi quando overclocki le memorie lo fai alla cieca perchè non conosci ne la temperatura ne gli eventuali errori.

Dovendo anche io comprare una 5700 sto guardando quale custom prendere ma una ha le ram dissipate male, una ha la tjunction troppo alta, una i VRM dissipati male, ecc.
Tu per questo ti lamenti con AMD?
Io invece la ringrazio perchè sulle Nvidia ci saranno gli stessi identici problemi ma nessuno lo può sapere perchè non ti dicono le temperature, poi magari ti fonde la scheda e non sai perchè.

stra quoto;)

Come dicevo, occhio che non vede, cu.o che non duole, forse..... :asd:

bella questa , poi pensare che questa gente che scrive queste cose sulle temp si credono esperti di hardware mi fa ancora piu ridere:p

Simedan1985
22-09-2019, 12:33
Ragazzi Helppp:D

Rx 5700xt nitro su x570 ACE e 3600x , quando setto i colori dal pannello AMD per renderli più vivi appena esco da un gioco vedo immagini e scritte tutte scontornate , i bianchi tutti bruciati , non definite . E devo resettare a default

Da cosa può dipendere? Il monitor è attaccato con Display port

BadBoy80
22-09-2019, 12:35
Ragazzi Helppp:D

Rx 5700xt nitro su x570 ACE e 3600x , quando setto i colori dal pannello AMD per renderli più vivi appena esco da un gioco vedo immagini e scritte tutte scontornate , i bianchi tutti bruciati , non definite . E devo resettare a default

Da cosa può dipendere? Il monitor è attaccato con Display port

Ma non ti conviene farlo dal pannello di controllo del monitor?

Simedan1985
22-09-2019, 13:07
Ma non ti conviene farlo dal pannello di controllo del monitor?

Si anche da li posso farlo , ma mi sembrava più efficace e comodo farlo da Pannello , anche perche di default mi sembrano colori troppo scuri e spenti (anche a voi è cosi? ) che non è che riesco amigliorare molto impo0standolo dal monitor . Sinceramente con le nvidia ho sempre usato il pannello e non nho avuto problemi

bati1971
22-09-2019, 13:43
Si anche da li posso farlo , ma mi sembrava più efficace e comodo farlo da Pannello , anche perche di default mi sembrano colori troppo scuri e spenti (anche a voi è cosi? ) che non è che riesco amigliorare molto impo0standolo dal monitor . Sinceramente con le nvidia ho sempre usato il pannello e non nho avuto problemi
Rimedio semplice....
Vendi a me la nitro e sei già a posto :sofico:

Spoiker
22-09-2019, 14:01
per la pulse xt https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-5700-xt-8g-gddr6

2.3 slot, ATX
Dimension: 254 x 135 x 46.5 (mm)

su hw1 è disponibile 426€ ss comprese

https://www.powercolor.com/product?id=1565953800#spe

240mm*132mm*41mm

la red dragon per ora la vedo solo su amazon non venduta da loro però a 443€ ss comprese

SI, tu hai ragione..ed in effetti 426€ non sono niente male...ma io la sto cercando venduta e spedita da amazon perché purtroppo dopo le mega tribbbolazioni di quest'estate fatte comprando direttamente dal produttore ora non voglio sbattimenti.
Detto questo se vedo prezzi di 60/80 euro superiori al reale prezzo che dovrebbe essere: io non compro.
ed è questo il motivo perché ancora non ho preso niente (pur avendo i soldi dato il rimborso di una settimana fa..)

Simedan1985
22-09-2019, 14:13
Alla fine di tutta questa pappardella non ho ancora capito perché vorresti comprare una GPU AMD, ma so' duro io… non ce la faccio a capirvi.

Baio

Guarda anche se non sono io il diretto interessato provo a darti una risposta :
Ho abbandonato AMD lato CPU ai tempi dei core 2 Duo , da allora solo Intel , l'ultima Gpu "Rossa" è stata una 290X Trix , nonostante i consumi è stata una gran bella VGA a mio avviso.Poi per ovvi motivi sono passato ad nvidia perche dalla controparte non ho mai trovato un prodotto per le mie esigenze che mi potesse far tornare sulle Radeon .

Essendo da sempre malato di PC Gaming , ho deciso che era arrivato il momento di assemblarmi una macchina Full AMD , spinto proprio dalla curiosità di vedere "Come Va" . E cosi mi tolto lo sfizio di prendere la x570 ACE , un 3600x (che nei giochi in 2k nn soffre molto) e questa 5700xt nitro che sembra essere la custom migliore in circolazione insieme alla devil.

Ricordatevi che i Fanboy sono pessimi, perche bisogna essere Fanboy solo della tecnologia in tutte le sue evoluzioni , ma mi fanno ancora più ribrezzo quelli che non vedono i problemi dove ovviamente ci sono e negano!!

Negli anni se mi permetto di sparare qualche sentenza è perche ho provato e ragionato solo con il mio cuxx (alias portafogli) .

E vi dico che ad oggi lato CPU , Intel e AMD sono veramente li/li con margini risicati che ad occhio nudo nn si vedono differenze

....Lato GPU , ho montato ieri la nitro ! A confronto ho una 2070 super advance super strix (montata sul pc che uso regolarmente per giocare) e aspetto a dare conclusioni , e sappiate che qualunque sia il giudizio non si basa sui quel 5% di prestazioni in + o meno o la stronzata dell'RTX .

A primo approccio vi verrebbe da dire che alcune differenze purtroppo rimangono , ma l'ho montata solo ieri quindi Aspetto prima di sparare sentenze definitive

Windtears
22-09-2019, 14:21
quoto, tranne una cosa :rolleyes: AMD non ha fatto nessun follia a mostrare la Tjunction , avere info reali di cosa succede con il chip non e mai una cosa cattiva , io penso che chi acquista un prodotto come una scheda video ha diritto di sapere a che temp girano i componenti principali come la gpu,memorie,vrm .. cosa che nvidia non fa... se poi la gente non capisce una mazza e fa false supposizioni non e certo colpa di AMD.



le virgolette su "follia" stavano ad indicare la mia ironia... scusatemi se non sono stato abbastanza chiaro. ;)

alemax505
22-09-2019, 15:00
le virgolette su "follia" stavano ad indicare la mia ironia... scusatemi se non sono stato abbastanza chiaro. ;)

si lo so , ma ho scritto il mio pensiero riguardo al Tjunction;)

alemax505
22-09-2019, 15:23
Se la 5700xt riesce a farmi giocare tutti i giochi al massimo a 2560x1440 per 2 anni allora sarò più che soddisfatto , e devo dire che fino ad ora non mi ha deluso per il prezzo offre prestazioni al top .. persino ControL non scende sotto gli 50fps tutto al massimo ( tra 50 e 65) con la RTX 2080 in full raytracing ho visto anche 29fps quindi per me inutile... Sono curioso di un eventuale RX 5800 XT o 5900 XT ...

Portocala
22-09-2019, 16:14
:mbe: Confronti 55-60fps normali con 29 in RT?

Gyammy85
22-09-2019, 16:17
Se la 5700xt riesce a farmi giocare tutti i giochi al massimo a 2560x1440 per 2 anni allora sarò più che soddisfatto , e devo dire che fino ad ora non mi ha deluso per il prezzo offre prestazioni al top .. persino ControL non scende sotto gli 50fps tutto al massimo ( tra 50 e 65) con la RTX 2080 in full raytracing ho visto anche 29fps quindi per me inutile... Sono curioso di un eventuale RX 5800 XT o 5900 XT ...

Complimenti, gran bel pc, quello score al timespy è fantastico

miguelx74
22-09-2019, 17:01
Come vi trovate con la Rx 5700 che ha solo una ventola? Calore e rumore?

Poi altra domanda è stato risolto il problema dei crash durante i giochi, causati dai driver? Ho letto di questo problema da alcune recensioni, non so quanto affidabili.

Windtears
22-09-2019, 17:08
Come vi trovate con la Rx 5700 che ha solo una ventola? Calore e rumore?

Poi altra domanda è stato risolto il problema dei crash durante i giochi, causati dai driver? Ho letto di questo problema da alcune recensioni, non so quanto affidabili.

io per ora non ne ho avuto uno, ma ho provato solo:

borderlands 2
the witcher 2
qualche visual novel (quindi 2d e non 3d)
superposition (quindi stress test)
mpc-hc (quindi riproduzione video)

driver 19.9.2 e windows 10 1903 18362.356

miguelx74
22-09-2019, 17:17
grazie per la risposta.

Io vorrei usarla principalmente per mpc-hc (quindi riproduzione video con madVR).

Calore e rumore quindi nulla di particolare da segnalare . ok

Sono contento che i problemi di gioventù si siano risolti

viper-the-best
22-09-2019, 18:05
Ho iniziato Control, molto godibile a 1440p e dettagli massimi con la 5700XT Pulse.

Ancora non ho capito come si attiva l'HDR con monitor compatibili, qualcuno sa illuminarmi?

alemax505
22-09-2019, 19:11
Mentre senza il full raytracing quanti fps minimi hai visto?

guarda sinceramente non mi ricordo ma sicuramente piu della RX 5700 XT , quello che mi ricordo e che girava sui 35-45 in rtx con punte minime di 29FPS l´efetto sicuramente non e male, ma se devo sacrificare cosi tanti fps solo per l´rtx allora non ci siamo , praticamente pago una feature che non riesco ad utillizzare..

:mbe: Confronti 55-60fps normali con 29 in RT?

come detto sopra il confronto lo faccio con la perdita che si ha dei fps quando attivi rtx, tanto vale giocare senza efetti rtx .

Complimenti, gran bel pc, quello score al timespy è fantastico

Grazie , sono molto contento della scheda video, silenziosa con buone prestazioni :)

Simedan1985
22-09-2019, 20:03
Ragazzi Helppp:D

Rx 5700xt nitro su x570 ACE e 3600x , quando setto i colori dal pannello AMD per renderli più vivi appena esco da un gioco vedo immagini e scritte tutte scontornate , i bianchi tutti bruciati , non definite . E devo resettare a default

Da cosa può dipendere? Il monitor è attaccato con Display port

Mi autoquoto perche ho trovato la soluzione , era praticamente l'Hdr attivato dalle impostazioni schermo di windows che creava il disturbo , tolto quello tutto ok!!!

alemax505
22-09-2019, 22:47
Acquista la 5700 XT pulse per paranoie dovute da questo forum....avrei preso la base ma voi avete massacrato il mio pensiero e così ho cambiato idea....spero ne valga la pena...

andrà benissimo vedrai ;)

Gigibian
23-09-2019, 08:13
Speriamo dai sono anni ormai che prendo schede video AMD e rimango cmq dell'idea che spendere il giusto va bene....speravo in qualche euro in meno ma nn si può avere tutto dalla vita

Beh ma la base sta a 390, la pulse a 418 euro. Non ce nessun motivo per prendere la base.

BadBoy80
23-09-2019, 08:38
E questa tamarraggine l'avete vista?!

https://iili.io/mBhQf.jpg


:doh:

ferro75
23-09-2019, 10:24
Ieri ho finalmente montato la RX5700 reference e devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso sia dal rumore (molto più "educata" della Vega64 che ho avuto tempo addietro e comunque mai fastidioso) sia dalle temperature.

Non sono riuscito a fare molte prove ma per il momento mi ritengo super soddisfatto.

alemax505
23-09-2019, 10:33
Ieri ho finalmente montato la RX5700 reference e devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso sia dal rumore (molto più "educata" della Vega64 che ho avuto tempo addietro e comunque mai fastidioso) sia dalle temperature.

Non sono riuscito a fare molte prove ma per il momento mi ritengo super soddisfatto.

ciao se vuoi spremerla per bene sta gpu ti conviene fare un flash con il bios della 5700XT almeno cosi sblocchi il cap sulle frequenze :D poi ti fai un po di test con un voltaggio decente e frequenza possibilmente sopra i 1900 Mhz :sofico: cosi stai molto vicino ad una 5700XT ;) che per il prezzo non e niente male:)

FroZen
23-09-2019, 11:16
E questa tamarraggine l'avete vista?!

https://iili.io/mBhQf.jpg


:doh:

bbelllooooooooooo

alemax505
23-09-2019, 12:35
Gears 5 tutto maxxato a 2560x1440p :) direi che se la cava molto bene la 5700 XT con overclock medio :D 2065/950 1.131v posso arrivare a 2110/950 a 1.2v ma non ne vale la pena per il consumo/calore :mad:

https://i.postimg.cc/v1NvVQFv/5700-Xt-1-31v.png (https://postimg.cc/v1NvVQFv)

qui invece sono in UV 2000/900 1.056v niente male direi :D

https://i.postimg.cc/hhjN7GkH/5700-xt-1-056v.png (https://postimg.cc/hhjN7GkH)

Spoiker
23-09-2019, 12:45
Beh ma la base sta a 390, la pulse a 418 euro. Non ce nessun motivo per prendere la base.

Be' non è un confronto giustissimo…
la base si trova anche sui 365 euro…

cmq opterei anche io per quella ma amazon ce l'ha a 483 euro e mi sembrano davvero troppi per un scheda che costa sui 420 euro...possibile un rincaro di 60 euro?!? Perché?

ma chi le compra?!?

Spoiker
23-09-2019, 12:56
ma dove si trova la red devil in commercio?
ci dovrebbe anche essere quella liscia a 389 euro… ma non la trovo..

dite che la nitro su amazon francese la spediscono velocemente?
da disponibilità qualche mese….

che palle…

ma come la gigabyte dava dispo 21 settembre, poi 24, poi 28 ieri 30 e ora da spedito da 1 a 2 mesi….
come funziona?
insomma...nada de nada

Gho57
23-09-2019, 20:13
E' arrivata la Cadillac anni 70.

https://i.postimg.cc/FR7BCQ2Q/seidbnjbvuh31.png
https://i.postimg.cc/tg0QxJfV/20190923-200548.jpg
https://i.postimg.cc/xTb6b5St/20190923-200535.jpg
https://i.postimg.cc/vZZLttJJ/20190923-200512.jpg

Testata qualche ora in Diablo 3 con tutto a palla e freesync, ottima, fluidissima e silenziosissima ( ora 3 ventole ferme browsando ). Finalmente posso usare sto monitor 2k. Domani provo The Witcher, devo scaricarlo di nuovo perchè avevo cominciato sulla tv con l'xbox x in 4k.

Edit: avevo un errore, risolto con DDU

FaTcLA
23-09-2019, 21:08
ammazza che stilosa questa scheda! :D

Gho57
23-09-2019, 21:14
Bellissima, tra l'altro ho risolto il problema usando DDU ed ora funziona anche Quake champion. Avevo dei rimasugli di file della vecchia nvidia da qualche parte nonostante avessi disinstallato tutto da pannello di controllo.

Difficile arrivare a 70° con sta scheda

ferro75
23-09-2019, 21:23
ciao se vuoi spremerla per bene sta gpu ti conviene fare un flash con il bios della 5700XT almeno cosi sblocchi il cap sulle frequenze :D poi ti fai un po di test con un voltaggio decente e frequenza possibilmente sopra i 1900 Mhz :sofico: cosi stai molto vicino ad una 5700XT ;) che per il prezzo non e niente male:)

Ma guarda, io ho un monitor 2560x1080 75hz e già così mi da tutti gli fps che mi servono. Poi vedremo all'uscita di cyberpunk :D

Gigibian
23-09-2019, 21:36
Bellissima, tra l'altro ho risolto il problema usando DDU ed ora funziona anche Quake champion. Avevo dei rimasugli di file della vecchia nvidia da qualche parte nonostante avessi disinstallato tutto da pannello di controllo.

Difficile arrivare a 70° con sta scheda

Io l'ho avuto, ed anche con case aereat le ram a default dopo 1 ora di gioco arrivano a 96 gradi, fuori specifica (massimo 95).

Ho dovuto aprirla e sostuire pasta e pad per migliorare la situazione.

Poi cmq l'ho restituita perché se provo a fare un po'di OC stutters tantissimo.

alemax505
23-09-2019, 21:52
Io l'ho avuto, ed anche con case aereat le ram a default dopo 1 ora di gioco arrivano a 96 gradi, fuori specifica (massimo 95).

Ho dovuto aprirla e sostuire pasta e pad per migliorare la situazione.

Poi cmq l'ho restituita perché se provo a fare un po'di OC stutters tantissimo.

peccato , io con la mia Red DeviL nessun problema :) pensa che volevo prendermi pure io la XFX Thicc ma poi ho cambiato idea e mi sono preso la mia :p

Gho57
23-09-2019, 22:02
Io l'ho avuto, ed anche con case aereat le ram a default dopo 1 ora di gioco arrivano a 96 gradi, fuori specifica (massimo 95).

Ho dovuto aprirla e sostuire pasta e pad per migliorare la situazione.

Poi cmq l'ho restituita perché se provo a fare un po'di OC stutters tantissimo.

C'è un problema con gli ultimi driver che spengono le ventole, non è che era quello? Lo dicono pure sul sito xfx
IMPORTANT!: The 19.9.1 and 19.9.2 driver may cause fans to not function properly, if your fans are not turning on under load, or displaying 65k RPM, please use the 19.8.2 driver.

Inoltre hanno aggiunto nuovi Bios

Poi in questi giorni la testo meglio

FaTcLA
23-09-2019, 22:10
Sto notando anche io stutter da paura, credevo fosse solo battlefield v, invece anche cod fa le stesse cose
per stutter intendo gioco bloccato sullo stesso frame dai 0.2 ai 4 secondi, cosa molto random ma da un fastidio bestia.
sapete se nessuno ha risolto?

Bartolets
23-09-2019, 22:14
Non ho avuto al momento con la Thicc problemi relativi a driver, stuttering o temperature ram.

FaTcLA
23-09-2019, 22:30
Sto notando anche io stutter da paura, credevo fosse solo battlefield v, invece anche cod fa le stesse cose
per stutter intendo gioco bloccato sullo stesso frame dai 0.2 ai 4 secondi, cosa molto random ma da un fastidio bestia.
sapete se nessuno ha risolto?

Forse ho anche giá risolto:
forzare GEN 3 per la porta pci da bios mobo

magari a qualcuno puó essere utile

ps: e disattivare l'enchanted sync da pannello amd

FaTcLA
24-09-2019, 00:15
niente comunque, gli stutter sono quasi spariti, ma sono ancora presenti.
compaiono random si, ma per esempio nei momenti piú concitati quando premo tab per aprire il layer dei punteggi oppure a inizio partita, sembra quasi un problema di allocazione della memoria perché poi man mano "spariscono".

Gigibian
24-09-2019, 06:16
niente comunque, gli stutter sono quasi spariti, ma sono ancora presenti.
compaiono random si, ma per esempio nei momenti piú concitati quando premo tab per aprire il layer dei punteggi oppure a inizio partita, sembra quasi un problema di allocazione della memoria perché poi man mano "spariscono".

CVD.

Oggi mi arriva la pulse XT, Vediamo se va meglio.

Gigibian
24-09-2019, 06:17
Non ho avuto al momento con la Thicc problemi relativi a driver, stuttering o temperature ram.

Temp ram I problemi ce l'hai per forza.

Metti qualsiasi gioco AAA recente, e dopo un ora sicuramente avrai le RAM sopra 96 gradi.

argez
24-09-2019, 07:20
Gears 5 tutto maxxato a 2560x1440p :) direi che se la cava molto bene la 5700 XT con overclock medio :D 2065/950 1.131v posso arrivare a 2110/950 a 1.2v ma non ne vale la pena per il consumo/calore :mad:

https://i.postimg.cc/v1NvVQFv/5700-Xt-1-31v.png (https://postimg.cc/v1NvVQFv)

qui invece sono in UV 2000/900 1.056v niente male direi :D

https://i.postimg.cc/hhjN7GkH/5700-xt-1-056v.png (https://postimg.cc/hhjN7GkH)

Beh buono direi considerato che non è un engine molto amico.

FaTcLA
24-09-2019, 07:36
É possibile che gli stutter siano legati ad uno dei componenti che throttla?
Con gpuz ho provato a controllare le temperature e comunque mi sembravano nella norma, dopo una sera intera a Battlefield memorie max 76 gradi con la ventola sparata davanti.
Vrm circa 60 di massima e circa così anche gli altri sensori, eppure siete stuttera.
Anzi li chiamerei proprio blocchi! Visti che si parla anche di 4 secondi di blocco.
Help

alemax505
24-09-2019, 10:05
É possibile che gli stutter siano legati ad uno dei componenti che throttla?
Con gpuz ho provato a controllare le temperature e comunque mi sembravano nella norma, dopo una sera intera a Battlefield memorie max 76 gradi con la ventola sparata davanti.
Vrm circa 60 di massima e circa così anche gli altri sensori, eppure siete stuttera.
Anzi li chiamerei proprio blocchi! Visti che si parla anche di 4 secondi di blocco.
Help

non so cosa puo essere:eek: hai provato anche con altri giochi? io intanto mi sono ordinato dei pad termici seri , per sostituire gli originali soprattutto quelli delle memorie che nelle sesioni piu lunghe arrivano a punte di 82 gradi se riesco a diminuire le temp anche di 4-5 gradi, sarei super contento :cool:

batou83
24-09-2019, 11:09
non so cosa puo essere:eek: hai provato anche con altri giochi? io intanto mi sono ordinato dei pad termici seri , per sostituire gli originali soprattutto quelli delle memorie che nelle sesioni piu lunghe arrivano a punte di 82 gradi se riesco a diminuire le temp anche di 4-5 gradi, sarei super contento :cool:

Ma perchè pure la Red Devil ha questo problema ? :confused:

alemax505
24-09-2019, 11:21
Ma perchè pure la Red Devil ha questo problema ? :confused:

ma no problemi non ne ha , si le memorie sono a contatto con la piastra della gpu , se la temperatura della gpu non mi supera i 70-71 gradi e le memorie mi stanno a 80-82 gradi vuol dire che il trasferimento di calore fatto dai pad termici originali non e il massimo , lo so che i pad termici non trasferiscono il calore cosi bene come la pasta termica ma quasi 12 gradi di differenza non sono pochi visto che le memorie non scaldano cosi tanto come la gpu:O , appena ho tutto provo e vi facio sapere i risultati :D speriamo bene :cool:

mircocatta
24-09-2019, 11:45
ma no problemi non ne ha , si le memorie sono a contatto con la piastra della gpu , se la temperatura della gpu non mi supera i 70-71 gradi e le memorie mi stanno a 80-82 gradi vuol dire che il trasferimento di calore fatto dai pad termici originali non e il massimo , lo so che i pad termici non trasferiscono il calore cosi bene come la pasta termica ma quasi 12 gradi di differenza non sono pochi visto che le memorie non scaldano cosi tanto come la gpu:O , appena ho tutto provo e vi facio sapere i risultati :D speriamo bene :cool:

ma perchè invalidare la garanzia della scheda per forse 3-4 gradi in meno sulle memorie? :stordita:

piuttosto setterei un profilo leggermente più aggressivo della ventola mantenendo il proprio target di "rumore", sicuramente muovendo più aria verso il blocco dissipante avrai un guadagno migliore che cambiando i pad termici..

alemax505
24-09-2019, 12:25
ma perchè invalidare la garanzia della scheda per forse 3-4 gradi in meno sulle memorie? :stordita:

piuttosto setterei un profilo leggermente più aggressivo della ventola mantenendo il proprio target di "rumore", sicuramente muovendo più aria verso il blocco dissipante avrai un guadagno migliore che cambiando i pad termici..

infatti con il profilo target di "rumore" sono messo cosi , certo se setterei un profilo leggermente più aggressivo della ventola avrei una riduzione delle temp ma poi diventa rumorosa per i miei gusti , per questo voglio provare con i pad termici :) cercando di salvare il sigillo ovviamente:D

ho appena sostituito la 5700 XT Pulse con la Nitro Plus a 3 ventoleaggiungendo qualcosa sul prezzo, spero di non aver buttato qualche euro in più inutilmente

hai fatto bene la Nitro e decisamente meglio della pulse , in oc sara sicuramente piu silenziosa.

mircocatta
24-09-2019, 12:35
infatti con il profilo target di "rumore" sono messo cosi , certo se setterei un profilo leggermente più aggressivo della ventola avrei una riduzione delle temp ma poi diventa rumorosa per i miei gusti , per questo voglio provare con i pad termici :) cercando di salvare il sigillo ovviamente:D


https://data.whicdn.com/images/90160406/original.jpg


cavolate a parte, approfittane per mettere anche della pasta seria sulla gpu, che un paio di gradi li recuperi anche lì:fagiano:

Spoiker
24-09-2019, 12:57
Ordinata!
già che ci sono visto che non ho mai avuto schede amd/ati negli ultimi 20 anni...mi date qualche link dove scaricare driver e software particolari?
nel caso mi spiegate per favore come funzionano?

scusate ma di rosso ho sempre preferito le cpu e quindi sono nuovo nell'ambito gpu

uso i programmi in dotazione con la scheda?
thx

alemax505
24-09-2019, 12:58
:mbe: Confronti 55-60fps normali con 29 in RT?

https://data.whicdn.com/images/90160406/original.jpg


cavolate a parte, approfittane per mettere anche della pasta seria sulla gpu, che un paio di gradi li recuperi anche lì:fagiano:

Certo che cambio anche la pasta.. vado di grizzly sia pad che pasta termica.. poi chi sa magari ne vale veramente la pena.. vi terrò aggiornati:D

alemax505
24-09-2019, 13:16
Ordinata!
già che ci sono visto che non ho mai avuto schede amd/ati negli ultimi 20 anni...mi date qualche link dove scaricare driver e software particolari?
nel caso mi spiegate per favore come funzionano?

scusate ma di rosso ho sempre preferito le cpu e quindi sono nuovo nell'ambito gpu

uso i programmi in dotazione con la scheda?
thx

Ciao per i driver vai sul sito AMD e scarichi l'ultimo driver per la tua scheda video, non usare quelli sul CD saranno sicuramente obsoleti ;)

Gigibian
24-09-2019, 13:41
É possibile che gli stutter siano legati ad uno dei componenti che throttla?
Con gpuz ho provato a controllare le temperature e comunque mi sembravano nella norma, dopo una sera intera a Battlefield memorie max 76 gradi con la ventola sparata davanti.
Vrm circa 60 di massima e circa così anche gli altri sensori, eppure siete stuttera.
Anzi li chiamerei proprio blocchi! Visti che si parla anche di 4 secondi di blocco.
Help

Con la thicc ho fatto diverse prove, ho a che postato un paio di video chiari sull'argomento dove si vedevano proprio i blocchi e lo stuttering pesante dal bench di sottr

A default stutterava, ma poco.

Come toccavi qualsiasi cosa iniziava stuttering molto pesante.

Lo stuttering è direttamente proporzionale alloscollszione dei clock GPU, che con i programmi di monitoring non sempre vedi perché campionano ad 1hz. Con il bench di shadow di.

Considera che l'ho anche provata a PL +50%, ventola 100% (tutte temp sotto i 70 gradi), undeevolt @1.10V 1900mhz.

Teoricamente con queste impostazioni lo stuttering dovrebbe essere proprio assente, perché è bella fresca, con il Power limit che non entra mai visto lundervolt e la frequenza bassa...invece fa lo stesso tanto casino.

Boh, vediamo la pulse, Se con questa è uguale, sono problemi di architettura/driver che non riescono a fare funzionare la.scheda fluida.

Qui quando stuttera:


https://drive.google.com/file/d/1eHoDbRux9c8MuhpUNWmB7IjJKxludmaJ/view?usp=drivesdk

Qui quando stuttera poco poco:
https://drive.google.com/file/d/1eQZwnE76-SAJSRZMFNzEzhqS5UzH_vB8/view?usp=drivesdk

La differenza è netta e questo bench è una prova del 9. Soprattutto in 4k.

FaTcLA
24-09-2019, 15:14
io comunque faccio tutti i tentativi possibili, ho ancora circa 3 settimane per fare il reso al limite

alemax505
24-09-2019, 15:24
Raga ma siete tutti é due su PCI 3.0? Forse il problema è quello.. se mi dite con che giochi avete problemi provo anch'io così vediamo.. anche perché penso che c'è qualche incompatibilità tra GPU e PC per forza..

FaTcLA
24-09-2019, 15:35
mi pare strano che il problema sia la questione pice3 visto che copre il 97.5% dell'utenza globale (attuale)

Mavr
24-09-2019, 16:07
La mia 5700 va benone tutto perfetto senza stuttering avendo il pcie 3.0.

Saetta_McQueen
24-09-2019, 16:22
Pazzesco che mettano in commercio schede così. Ma le provano?

Varg87
24-09-2019, 17:36
Attualmente il PCI-E 4.0 non serve a niente con le schede video se non con alcuni NVMe veloci (ed anche qui, a parte con utilizzi particolari dove serve molta banda, non cambia nulla). Probabilmente nemmeno con la prossima generazione ci sará chissá che differenza e, se ci sará, molto probabilmente sarà di pochi punti percentuali.

Saetta_McQueen
24-09-2019, 17:45
Attualmente il PCI-E 4.0 non serve a niente con le schede video se non con alcuni NVMe veloci (ed anche qui, a parte con utilizzi particolari dove serve molta banda, non cambia nulla). Probabilmente nemmeno con la prossima generazione ci sará chissá che differenza e, se ci sará, molto probabilmente sarà di pochi punti percentuali.

Beh si ovvio, ma lo stuttering è legago al PCI-E?
Boh, a me sembre assurdo che si spenda un capitale per avere una scheda che stuttera ogni 2x3.

Bartolets
24-09-2019, 17:53
Temp ram I problemi ce l'hai per forza.

Metti qualsiasi gioco AAA recente, e dopo un ora sicuramente avrai le RAM sopra 96 gradi.

Al momento l'ho provata su giochi non recentissimi (Borderlands 2, Doom 3, Alan wake, tw3) ma anche su tw3 che uso di solito come testbench il picco massimo l'ho avuto a 90 gradi in agosto con casa non climatizzata. Adesso dopo sessioni di 1h - 1h1/2 la vram si attesta su 82. A default,ovvio. Volevo poi provare appena ho un attimo il bench che ti dava problemi

kliffoth
24-09-2019, 18:22
niente comunque, gli stutter sono quasi spariti, ma sono ancora presenti.
compaiono random si, ma per esempio nei momenti piú concitati quando premo tab per aprire il layer dei punteggi oppure a inizio partita, sembra quasi un problema di allocazione della memoria perché poi man mano "spariscono".

Ho letto che ci sono (o che ci fossero stati) problemi con MSI Afterburner che non deve essere aperto e con programmi che monitorano la GPU (fraps e simili).
Se la cosa sia vera o meno non so.

Magari anche su vecchie Motherboard PCI-E 3 si può provare a specificare la voce relativa all'interfaccia nel Bios, al posto di quella in genere AUTO di default

Attualmente il PCI-E 4.0 non serve a niente con le schede video se non con alcuni NVMe veloci (ed anche qui, a parte con utilizzi particolari dove serve molta banda, non cambia nulla). Probabilmente nemmeno con la prossima generazione ci sará chissá che differenza e, se ci sará, molto probabilmente sarà di pochi punti percentuali.

Se è per questo va ancora bene anche il PCIE-2

Qui un confornto tra PCI-E 2, PCI-E 3 e PCI-E 4

https://www.techpowerup.com/review/pci-express-4-0-performance-scaling-radeon-rx-5700-xt/11.html

Dalle conclusioni risulta che il PCI-E 2 ha circa il 2% in meno in performances, il che significa che abbiamo appena iniziato a saturare il PCI-E 2

Gho57
24-09-2019, 18:53
giocando con la xfx a quake champions tutto a palla per c.ca 45 minuti le temperature non hanno superato i 73° per la gpu e vrm ed i 74 per le mem.

Zero stuttering, lag o rallentamenti vari, anzi!

Varg87
24-09-2019, 20:14
In realtà i problemi mi pare ci siano proprio su PCI-E 4.0 quando ci sono (errori nel registro di sistema perlomeno). Dubito fortemente sia quello il problema.

FaTcLA
24-09-2019, 22:57
boh, sta sera ho provato un po' tutti i trick che ho letto sul web.
L'unica cosa che effettivamente mi ha tolto dalle scatole tutti (*da confermare) gli stutter é il terminare ogni applicazione che monitorizza le performance in particolare terminare il pannello di amd e tutte i programmi correlati, direttamente chiudendoli da taskmanager.

dopo 3 ore e passa di gears 5 liscio come l'olio, praticamente ha iniziato a stutterare appena ho aperto il pannello amd.
una volta richiuso (terminato brutalmente da taskmanager) é tornato tutto alla normalitá
Ho provato anche un paio di giri bf5, questa volta gli stutter che c'erano era per il carico della cpu come da consueto (bf ottimizzato con il cu**), il resto del tempo mi pare di non averne visti, o di averne visti molto pochi.
Tenete presente che ieri avevo in game blocchi anche da 3-4 secondi

kliffoth
24-09-2019, 23:14
boh, sta sera ho provato un po' tutti i trick che ho letto sul web.
L'unica cosa che effettivamente mi ha tolto dalle scatole tutti (*da confermare) gli stutter é il terminare ogni applicazione che monitorizza le performance in particolare terminare il pannello di amd e tutte i programmi correlati, direttamente chiudendoli da taskmanager.

dopo 3 ore e passa di gears 5 liscio come l'olio, praticamente ha iniziato a stutterare appena ho aperto il pannello amd.
una volta richiuso (terminato brutalmente da taskmanager) é tornato tutto alla normalitá
Ho provato anche un paio di giri bf5, questa volta gli stutter che c'erano era per il carico della cpu come da consueto (bf ottimizzato con il cu**), il resto del tempo mi pare di non averne visti, o di averne visti molto pochi.
Tenete presente che ieri avevo in game blocchi anche da 3-4 secondi

Speriamo sia una cosa risolvibile da driver, altrimenti sarebbe un handicap seccante

FaTcLA
25-09-2019, 07:14
Ma il resto dei componenti li tenete in oc (cpu, ram con xmp, ecc.)? Perché sembrerebbe più un problema esterno alla gpu, poi magari mi sbaglio ma una prova la farei.

Che prova posso fare?

majinbu7
25-09-2019, 08:36
Che prova posso fare?

Credo intenda dire che se avete dei componenti in overclock , di fare delle prove mettendo tutto @default

FroZen
25-09-2019, 08:52
Ad ogni cambio importante di amd msi ab ci mette un po' a essere messo a posto, è espressamente supportato navi nella versione che usate?

Altro discorso è il pannello amd driver: che processo devi terminare per far sparire lo stutter?

FaTcLA
25-09-2019, 09:41
Altro discorso è il pannello amd driver: che processo devi terminare per far sparire lo stutter?

Il nome preciso non lo ricordo, sta sera guardo. Nel dubbio chiudi tutti i processi con all'interno del nome "AMD", nella peggio i servizi "di sistema", quelli necessari, si auto riaprono

Credo intenda dire che se avete dei componenti in overclock , di fare delle prove mettendo tutto @default

beh come tutti gli oc accadono cose strane, il discorso é che a paritá di hw, a seconda dei programmi aperti cambiano in modo importante le performance in game

cronos1990
25-09-2019, 12:32
Raga ma siete tutti é due su PCI 3.0? Forse il problema è quello.. se mi dite con che giochi avete problemi provo anch'io così vediamo.. anche perché penso che c'è qualche incompatibilità tra GPU e PC per forza..Ho la mia 5700 XT su una MB X470, quindi PCI 3.0, e gli unici problemi che ho avuto finora sono stati di tipo software (Driver); con gli ultimi installati, il PC fila liscio come olio.

Gigibian
25-09-2019, 15:55
Incuriosito da qualche comportamento strano in game , ho fatto un paio di test specifici.

Configurazione in firma. Windows appena installato da zero.

Questo é il bench di Shadow of the Tomb Raider con le impostazioni della scheda video a default:

https://photos.app.goo.gl/iGftGJJkTpPxj4X27

questo é lo stesso bench settando PL+50% e GPU clocckata da 2064 a 2138 come clock a 1.2V:

https://photos.app.goo.gl/VVY1fJfj38o1pYMP8

(Entrambi i video li ho fatti dal telefono perché da Windows Game Bar influenzavano le performance del bench....ditemi voi se é normale con un 6-core...boh ...)

Come si può vedere, già con il bench a default la GPU stuttera per diversi secondi in un paio di situazioni, ma cmq in queste condizioni i giochi sono godibili non in maniera eccelsa ma godibili.

Quando invece provi ad overlokkare la GPU o undervoltare la stessa (secondo video) é un macello!
Anche aumentando il PL a +50% e la ventola al massimo Stutter assassino in continuazione...anche mettendo la GPU @ 2000-1.15V stessa cosa. Stuttera stuttera stuttera. E come risultato di questo le prestazioni CALANO rispetto al default!

Qualsiasi cosa fai alla curva di clock, inizia uno stutter assassino che non finisce più...anche senza toccare nulla ed aumentando il PL a +50% inizia uno stutter deciso!

Con la pulse XT ho risolto tutti i problemi di stuttering che avevo! Undervoltata, aumentato il PL, aumentato le ram, etc... nessuno stuttering.

E sono passato da 41 fps a 47 FPS nel bench di Shadow of the tomb raider rispetto alla THICC!

Video del bench con la THICC:

https://photos.app.goo.gl/VVY1fJfj38o1pYMP8

sshot dello stesso bench, stessi settaggi con la PULSE XT:

https://drive.google.com/open?id=1OiN7KOCKquJrdN8TBhDzKfRavmw88TxJ

https://drive.google.com/open?id=1rBZ_wy-T3ymDPmBxoTYUwCnR1SJYxEVC


Questo solo per chiudere il discorso e smentire tutte quei simpaticoni che senza neanche conoscere il problema, dicevano che "il problema era l'alimentatore", che "non era roba perme", che il problema "era la cpu" (in 4k :asd: )... :

Quindi tu ti aspetti che in 4K il problema si la CPU :asd:
No guarda, in 4K la CPU proprio non può avere problemi.

Inoltre il 5820k é decisamente meno potente del 3600.

Inoltre basta vedere il video dove si vede chiaramente lo Stutter deriva dalla GPU e non sono 100% GPU limited.

Il bench di Tomb Raider é preciso per rilevare ció, e smentisce quanto hai detto.
Si vede chiaramente che é un problema di GPU.

Vabbè ragazzi, cmq, é inutile rispondere "abbassa risoluzione" o "non toccare le impostazioni", etc.... potete anche sorvolare se non siete minimamente interessati all'argomento.

Non serve che ripeti a me quello che dici, io ho capito benissimo.
A stock da qualche stutterate ed è anche normale visto che il bench è pesante.
Alzando il PL a +50 stuttera di più? vuol dire che hai fatto una cosa sbagliata, alzare il limite a 50 da solo è sbagliato e devi procedere in modo diverso.
Magari metti il PL a +20 per cominciare e alza un po' la tensione.

Solo una curiosità: l'alimentatore che stai usando è quello in firma?

Il problema è che messo su google photo è odioso da guardare.
Comunque il punto secondo me è che stai mettendo mano a PL, tensioni e frequenze ma non sei tanto capace di farlo.
O trovi qualcuno che ha la scheda e sa darti qualche consiglio o forse dovresti considerare di usala stock che va già benissimo così.

Non te la prendere, ma è chiara come cosa.
A defaul va bene, se ci metti le mani non va più bene, quindi il problema è che ci metti le mani.

Certo al D1 l'ha usata stock, poi ha cominciato a metterci le mani e sinceramente non mi sembra roba per lui. :)

BadBoy80
25-09-2019, 15:59
Ho staccato il connettore dei led dalla mia Pulse!! Non ho dovuto nemmeno smontarla: vicino alla scritta illuminata c'è un piccolo connettore volante, con un paio di pinzette sono riuscito a portalo fuori, staccarlo e rimetterlo al suo posto. Tempo impiegato 2 min!

alemax505
25-09-2019, 17:14
L'importante è aver risolto il problema;) qualche scheda video con problemi c'è sempre , meno male che non è un problema di architettura:cool: il resto si può sempre risolvere.

FaTcLA
25-09-2019, 17:47
Con la pulse XT ho risolto tutti i problemi di stuttering che avevo! Undervoltata, aumentato il PL, aumentato le ram, etc... nessuno stuttering.


come hai risolto?

Windtears
25-09-2019, 17:51
come hai risolto?

aveva una thicc xfx, ecco come... ha cambiato scheda.
poi sarei curioso condividesse i valori di undervolt, io ancora non ho iniziato a smanettarci... per ora a def mi trovo da dio. :D

Varg87
25-09-2019, 18:25
Ho staccato il connettore dei led dalla mia Pulse!! Non ho dovuto nemmeno smontarla: vicino alla scritta illuminata c'è un piccolo connettore volante, con un paio di pinzette sono riuscito a portalo fuori, staccarlo e rimetterlo al suo posto. Tempo impiegato 2 min!

Ottimo, dovrebbe arrivarmi domani.

Gho57
25-09-2019, 18:46
ma voi tenete attivo il vsr (virtual super resolution) ?

Gigibian
25-09-2019, 19:28
come hai risolto?

aveva una thicc xfx, ecco come... ha cambiato scheda.
poi sarei curioso condividesse i valori di undervolt, io ancora non ho iniziato a smanettarci... per ora a def mi trovo da dio. :D

Esattamente! La THICC ha qualcosa di profondamente sbagliato.

Passare da 41 a 47 fps in 4k , eliminando lo stuttering è tutto un altro giocare.

Cmq in undeevolt tengo 2094mhz@ 1.149V, RAM @ 920mhz, PL+25% profilo ventola mi trovo bene con quello di default .

Windtears
25-09-2019, 19:41
Esattamente! La THICC ha qualcosa di profondamente sbagliato.

Passare da 41 a 47 fps in 4k , eliminando lo stuttering è tutto un altro giocare.

Cmq in undeevolt tengo 2094mhz@ 1.149V, RAM @ 920mhz, PL+25% profilo ventola mi trovo bene con quello di default .

gentilissimo, appena posso proverò anch'io a cimentarmi. :)

Gho57
25-09-2019, 19:47
bench 4k xfx 5700 xt e tomb raider https://www.youtube.com/watch?v=9YoJ447S3EE

47.61 fps di media,0 stuttering.

Probabilmente alcune o sono fallate o c'è qualche incompatibilità perché in molti si lamentano, che siano xfx, red devil , asus o powercolor

alemax505
25-09-2019, 20:25
Esattamente! La THICC ha qualcosa di profondamente sbagliato.

Passare da 41 a 47 fps in 4k , eliminando lo stuttering è tutto un altro giocare.

Cmq in undeevolt tengo 2094mhz@ 1.149V, RAM @ 920mhz, PL+25% profilo ventola mi trovo bene con quello di default .

Bella GPU, io mi devo accontentare di 2060mhz@ 1.131V, RAM @ 950mhz :D

Gigibian
25-09-2019, 20:48
Bella GPU, io mi devo accontentare di 2060mhz@ 1.131V, RAM @ 950mhz :D

Il PL come lo tieni ?

Cebra
25-09-2019, 21:50
Questo solo per chiudere il discorso e smentire tutte quei simpaticoni che senza neanche conoscere il problema, dicevano che "il problema era l'alimentatore", che "non era roba perme", che il problema "era la cpu" (in 4k :asd: )... :

Se non ti sta bene che gli altri provino ad aiutarti, anche magari con consigli bislacchi come quello dell'alimentatore, la prossima volta evita di chiedere aiuto. :)

Gigibian
25-09-2019, 21:55
Se non ti sta bene che gli altri provino ad aiutarti, anche magari con consigli bislacchi come quello dell'alimentatore, la prossima volta evita di chiedere aiuto. :)

A me stanno bene tutti i tipi di consigli.

Ovviamente non quando poi però diventano affermazioni poco educate come "non sei capace" , "non è roba per te lascia stare" etc... cose che oltre a non essere di alcun aiuto contribuiscono a rovinare il thread.

Tranquillo, se servirà continuerò sia a dare che chiedere aiuto ;)

Cebra
25-09-2019, 21:59
A me stanno bene tutti i tipi di consigli.

Ovviamente non quando poi però diventano affermazioni poco educate come "non sei capace" , "non è roba per te lascia stare" etc... cose che oltre a non essere di alcun aiuto contribuiscono a rovinare il thread.

Tranquillo, se servirà continuerò sia a dare che chiedere aiuto ;)

Ci mettevi le mani senza criterio, non si prende una scheda e si spara il PL a caso.
Se questo ti offende non ci possono fare niente, resta comunque la mia idea.

Gigibian
25-09-2019, 22:01
Ci mettevi le mani senza criterio, non si prende una scheda e si spara il PL a caso.
Se questo ti offende non ci possono fare niente, resta comunque la mia idea.

Prima di tutto sei stato scortese a dire che non sono capace a metterci le mani senza sapere niente di cosa e come ho modificato la scheda.

Sì la maleducazione mi offende. Strano vero ?

In secondo luogo ho appena dimostrato che la tua idea è sbagliata , in quanto cambiando scheda con lo stesso settaggio in overclok non ho alcun problema.

Se non vuoi essere smentito evita di essere scortese in prima istanza senza neanche provare a capire l'oggetto del discorso.

alemax505
25-09-2019, 22:12
Il PL come lo tieni ?

+50% visto che sono in undervolt non voglio che la gpu sia limitata dal PL , poi calcola che cosi ho visto un consumo massimo di 240w sotto 4k con RIS e VSR abilitato. per +50mhz gli devo dare 1.2V con un consumo di picco intorno agli 270-280w, certo per bench va anche bene ma per giocare no,risparmio 40w circa + temperature migliori ;) almeno a me le memorie salgono bene peccato per il cap a 950mhz, forse possono arrivare anche a 1000mhz :D probabilmente non lo sapremo mai.

Gigibian
25-09-2019, 22:18
+50% visto che sono in undervolt non voglio che la gpu sia limitata dal PL , poi calcola che cosi ho visto un consumo massimo di 240w sotto 4k con RIS e VSR abilitato. per +50mhz gli devo dare 1.2V con un consumo di picco intorno agli 270-280w, certo per bench va anche bene ma per giocare no,risparmio 40w circa + temperature migliori ;) almeno a me le memorie salgono bene peccato per il cap a 950mhz forse possono arrivare anche a 1000mhz :D chi sa.

Si esatto! Il PL a 50% se il dissipatore ce la.fa, ti permette ti tenere le frequenze più stabili se sei in undervolt consistente (motivo per cui lo feci anche con la THICC ma questa aveva cmq problemi di stuttering )

Occhio che le RAM sono delicatucce, non forzarle così...a 950 arrivano anche a me in bench....ma dopo mezz'ora di gioco arrivano artefatti...le tengo a 920 adesso per sicurezza...

alemax505
25-09-2019, 22:28
Si esatto! Il PL a 50% se il dissipatore ce la.fa, ti permette ti tenere le frequenze più stabili se sei in undervolt consistente (motivo per cui lo feci anche con la THICC ma questa aveva cmq problemi di stuttering )

Occhio che le RAM sono delicatucce, non forzarle così...a 950 arrivano anche a me in bench....ma dopo mezz'ora di gioco arrivano artefatti...le tengo a 920 adesso per sicurezza...

e chi si preoccupa per il dissipatore :D , appunto io ho giocato ad un paio di giochi per 2-3 ore e di artefatti neanche l´ombra:sofico: , a te che tipo di artefatti arrivano e a che temperatura ? vedi di cambiare la firma che la THICC non si puo vedere:rolleyes:

Gigibian
25-09-2019, 22:42
e chi si preoccupa per il dissipatore :D , appunto io ho giocato ad un paio di giochi per 2-3 ore e di artefatti neanche l´ombra:sofico: , a te che tipo di artefatti arrivano e a che temperatura ? vedi di cambiare la firma che la THICC non si puo vedere:rolleyes:

Classici artefatti da RAM sulle texture...

Voglio provare Trixx di sapphire domani...con wattman ho qualche scazzo nella gestione personalizzata delle ventole...

Firma aggiornata :cool:

alemax505
25-09-2019, 22:57
Classici artefatti da RAM sulle texture...

Voglio provare Trixx di sapphire domani...con wattman ho qualche scazzo nella gestione personalizzata delle ventole...

Firma aggiornata :cool:

forse Trixx ti permette di andare sopra gli 1.2v :D facci sapere come ti trovi ;)

ps. provato ad installare TRIXX nella speranza che mi dia la possibilita dei 1.3v sulla GPU:cool: e mi dice ( This application requires a Sapphire graphics card ):cry: bei tempi quando funzionava anche su altre marche di GPU:muro:

majinbu7
26-09-2019, 09:51
bench 4k xfx 5700 xt e tomb raider https://www.youtube.com/watch?v=9YoJ447S3EE

47.61 fps di media,0 stuttering.

Probabilmente alcune o sono fallate o c'è qualche incompatibilità perché in molti si lamentano, che siano xfx, red devil , asus o powercolor

Il video lo hai fatto tu?
Ad essere pignoli una stutterata la da al minuto 1.27 :D

FaTcLA
26-09-2019, 10:25
forse Trixx ti permette di andare sopra gli 1.2v :D facci sapere come ti trovi ;)

ps. provato ad installare TRIXX nella speranza che mi dia la possibilita dei 1.3v sulla GPU:cool: e mi dice ( This application requires a Sapphire graphics card ):cry: bei tempi quando funzionava anche su altre marche di GPU:muro:

ma é vera o é una leggenda che si puó sforare l'1.2v con trixx?
comunque, forse la mia é una sentenza da capitan ovvio, ma oltre ai programmi di analisi performance, sto notando una correlazione tra stuttering e temperature (di qualche componente non identificato).
Durante una lunga sessione se abbasso la velocitá della ventola sparaflashata direttamente sul pcb/memorie inizia un leggero stuttering.
Nella mia scheda escludo i VRM del core che sono fissi a<65gradi, restano fuori le memorie (che sto ancora aspettando i dissipatori in rame da amzn) e suoi/suo vrm

ninja750
26-09-2019, 10:33
il capellone ha testato la THICC, sostanzialmente dice di non comprarla

Gho57
26-09-2019, 11:18
L'ha praticamente distrutta lol paragonandola a roba tipo Aliexpress, meme e mcdonald's XD

È che se "clocchi" e spingi col bios non puoi pretendere troppo. Non è assolutamente una scheda da ulteriore oc, infatti col bios standard o addirittura col silent rimane fresca rispetto a molte altre. Inoltre riporta il problema delle ventole ferme, questo significa che ha gli ultimi driver che xfx consiglia di non utilizzare.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

alemax505
26-09-2019, 12:37
https://i.postimg.cc/8JJvWCRh/IMG-20190926-110245.jpg (https://postimg.cc/8JJvWCRh)

https://i.postimg.cc/GBZ2WxDy/IMG-20190926-123725.jpg (https://postimg.cc/GBZ2WxDy)

aggiornamento rapido:) devo andare al lavoro...:mad:

cambio pasta e pad termici alla mia Red devil XT

ventole fisse 50% quasi inudibile :D 1700rpm circa

prima della modifica :

Temp GPU 71 gradi hot spot 91-92 Gradi

temp memorie 84 gradi

temp VRM 72 Gradi

dopo modifica :

Temp GPU 64-65 Gradi hot spot 84-85 gradi :D

temp memorie 74 Gradi :eek: :eek: :eek: :eek:

temp VRM 70 Gradi :)

test eseguiti con circa gli stessi gradi nella stanza 22 gradi circa grado piu grado meno ..

conclusione ? super contento:sofico: saluti..

ninja750
26-09-2019, 12:53
non dirmi ste cose che poi mi viene voglia di provare sulla mia polaris :stordita:

edit: niente ho visto che hai usato la kryonaut 20/30€? :eek:

alemax505
26-09-2019, 13:30
non dirmi ste cose che poi mi viene voglia di provare sulla mia polaris :stordita:

edit: niente ho visto che hai usato la kryonaut 20/30€? :eek:

Di certo non vado a sostituire pasta e pad economici con altri della stessa categoria:rolleyes: devo dire che sui VRM non ho guadagnato molto si vede che Powercolor non ha risparmiato su quel pad .. :D certo che anche il colore era simile quindi sono pad buoni, certo che quelli sulle memorie fanno veramente pena :O ..

ninja750
26-09-2019, 14:41
L'ha praticamente distrutta lol paragonandola a roba tipo Aliexpress, meme e mcdonald's XD


stanno litigando di brutto sui social :asd:

la scheda è oggettivamente incomprabile a quel prezzo imho

argez
26-09-2019, 16:51
il capellone ha testato la THICC, sostanzialmente dice di non comprarla

Eh ma la cosa era partita da lontano già quando aveva parlato della placchetta delle ram sulle 580.


Edit. La speranza è che Xfx riveda il dissipatore perchè altrimenti penso ne venderà veramente poche con questo tipo di pubblicità.

alemax505
26-09-2019, 18:57
Eh ma la cosa era partita da lontano già quando aveva parlato della placchetta delle ram sulle 580.


Edit. La speranza è che Xfx riveda il dissipatore perchè altrimenti penso ne venderà veramente poche con questo tipo di pubblicità.

Quoto, XFX non e più quella di una volta:mad:

argez
27-09-2019, 07:39
Domani ritiro la. Nitro Plus 5700 XT...nn vedo l'ora di provarla, speriamo bene

Bella bestia:
https://www.igorslab.media/sapphire-rx-5700-xt-nitro-plus-im-test-mit-weniger-gewicht-sprintet-es-sich-besser/

Saetta_McQueen
27-09-2019, 07:40
Recensione della PowerColor 5700 Red Dragon

https://www.techpowerup.com/review/powercolor-radeon-rx-5700-red-dragon/

Scheda molto interessante a mio parere.

Profeta
27-09-2019, 08:53
Recensione della PowerColor 5700 Red Dragon

https://www.techpowerup.com/review/powercolor-radeon-rx-5700-red-dragon/

Scheda molto interessante a mio parere.

Sembra anche un pelo meglio della 5700 pulse liscia biventola. Purtroppo qui da noi la differenza di 10$ che hanno queste 2 custom dalle versioni reference diventa per magia più di 30€...

batou83
27-09-2019, 09:06
Recensione della PowerColor 5700 Red Dragon

https://www.techpowerup.com/review/powercolor-radeon-rx-5700-red-dragon/

Scheda molto interessante a mio parere.

Ne parlano bene anche su altri siti, io sono indeciso tra la Dragon e la Pulse.

Saetta_McQueen
27-09-2019, 09:16
Ne parlano bene anche su altri siti, io sono indeciso tra la Dragon e la Pulse.

A mio modesto parere, powercolor ha svolto un ottimo lavoro.
Tra le due prenderei la PowerColor.
E sono anche curioso di vedere qualche recensione della 5700 dual fan sempre power color (non la red dragon).
E' più bassa e può entrare più facilmente in case un pò problematici.

BadBoy80
27-09-2019, 09:40
Mi fate salire la scimmia di sostituire la Pulse con la Red Dragon!! :muro: :muro:

Se facessi il reso dovrei metterci appena 10€ di differenza.. ma che cavoloooo

bati1971
27-09-2019, 10:06
La Red Dragon xt a 410€ su Bpm, che dite?

Profeta
27-09-2019, 10:17
La Red Dragon xt a 410€ su Bpm, che dite?

Ci sarebbe anche la versione con 40 mhz in meno (AXRX 5700XT 8GBD6-3DH) a 388+sped, non male direi!

ninety-five
27-09-2019, 10:27
Mi fate salire la scimmia di sostituire la Pulse con la Red Dragon!! :muro: :muro:

Se facessi il reso dovrei metterci appena 10€ di differenza.. ma che cavoloooo

Perchè?
Vi fate veramente troppi problemi...:D

ray_hunter
27-09-2019, 10:49
Ho preso al 5700 XT gaming OC della gigabyte a 434€!

Ho fatto una cappella?

Avrei speso meno per la Pulse o per la Red Dragon, mi ha colto la scimmia da tripla ventola

AlexCyber
27-09-2019, 10:53
sulla rx 5700 red dragon, sapete nulla se è sato fixato il comportamento irregolare della ventola con Vbios settato in OC ?

cronos1990
27-09-2019, 10:55
Con la pulse XT ho risolto tutti i problemi di stuttering che avevo! Undervoltata, aumentato il PL, aumentato le ram, etc... nessuno stuttering.

E sono passato da 41 fps a 47 FPS nel bench di Shadow of the tomb raider rispetto alla THICC!

Video del bench con la THICC:

https://photos.app.goo.gl/VVY1fJfj38o1pYMP8

sshot dello stesso bench, stessi settaggi con la PULSE XT:

https://drive.google.com/open?id=1OiN7KOCKquJrdN8TBhDzKfRavmw88TxJ

https://drive.google.com/open?id=1rBZ_wy-T3ymDPmBxoTYUwCnR1SJYxEVCAh, bene così :)

Devo andarmi a rivedere quanto facevo io di FPS con quei settaggi, giusto per curiosità.

[ EDIT ]Erano 43 FPS. Magari rifaccio il test quando inizio il gioco in questione.

Piccolo OT, ma volevo ringraziare una persona:
1080p 144Hz IPS = Asus VG279Q 340 euro sull'amazzone
1440p 144Hz TN = Dell S2719DGF 390 euro sull'amazzoneFatto un paio di conti e mi sono comprato il Dell. Decisamente soddisfatto, poi quando proverò Tomb Raider vedremo come gira questo FreeSync :D Stasera magari lo provo su un paio di giochi online che in alcune zone non sono il massimo della fluidità.

batou83
27-09-2019, 11:28
Ho preso al 5700 XT gaming OC della gigabyte a 434€!

Ho fatto una cappella?

Avrei speso meno per la Pulse o per la Red Dragon, mi ha colto la scimmia da tripla ventola

Teoricamente è stato un affare, visto che le altre a 3 ventole costano di più al momento.

Moreno Morello
27-09-2019, 11:55
Piccolo OT, ma volevo ringraziare una persona:
Fatto un paio di conti e mi sono comprato il Dell. Decisamente soddisfatto, poi quando proverò Tomb Raider vedremo come gira questo FreeSync :D Stasera magari lo provo su un paio di giochi online che in alcune zone non sono il massimo della fluidità.

Mi fa piacere, a parte il pannello TN che ad alcuni può non piacere, per il resto è un monitor da gaming eccellente.
Goditelo ;)

ninja750
27-09-2019, 12:02
A mio modesto parere, powercolor ha svolto un ottimo lavoro.
Tra le due prenderei la PowerColor.
E sono anche curioso di vedere qualche recensione della 5700 dual fan sempre power color (non la red dragon).
E' più bassa e può entrare più facilmente in case un pò problematici.

ho visto adesso la review della red dragon non-xt su tpu sembra eccezionale sia come rumore che come temperature anche se non vedo l'hotspot nella review

mi raccomando non confondete le review delle xt da quelle non-xt perchè spesso cambia il dissipatore anche se hanno nome uguale e ovviamente il calore da smaltire sulla xt è molto più elevato

cioè la non-xt red dragon è ottima mentre la xt sempre red dragon potrebbe essere meno ottima, isomma guardate sempre le review

Varg87
27-09-2019, 12:09
5700 XT Pulse arrivata prima. Volevo provarla al volo ma devo collegare un altro cavo PCI-E all'alimentatore. Spero di riuscire stasera.

cronos1990
27-09-2019, 12:30
Mi fa piacere, a parte il pannello TN che ad alcuni può non piacere, per il resto è un monitor da gaming eccellente.
Goditelo ;)La differenza tra TN e IPS probabilmente la noterò quando anzichè videogiocare mi metterò ad elaborare le foto che ancora devo sistemare.

Certo, già solo il fatto di avere un pannello più grande (27 pollici contro i precedenti 25) e risoluzione maggiore (1440p contro 1080p) già di per se offre vantaggi non da poco in tutti i campi.

Raven
27-09-2019, 12:36
Fatto un paio di conti e mi sono comprato il Dell. Decisamente soddisfatto, poi quando proverò Tomb Raider vedremo come gira questo FreeSync :D Stasera magari lo provo su un paio di giochi online che in alcune zone non sono il massimo della fluidità.

Ho il tuo stesso monitor... gran pezzo, a quel prezzo (ed è un OTTIMO tn, non un tn scrauso, anche come colori)
Testa il gamma correction, solitamente troppo alto (luminoso) di fabbrica

http://www.lagom.nl/lcd-test/gamma_calibration.php
(occhio che per una visualizzazione corretta delle barre devi avere i caratteri di sistema al 100%, se usi l'ingrandimento al 125% allora devi settare la pagina all 80% di zoom)

ps: il monitor va benone anche col g-sync... :sofico:

cronos1990
27-09-2019, 12:46
Si, ho fatto la calibrazione tramite il tool di Windows, e in effetti ho abbassato di molto il gamma. Per il resto piccole correzioni.

Al momento decisamente soddisfatto. Anche i tasti per l'uso dell'OSD è migliore rispetto agli schermi che ho avuto.

Va bo, fine OT.

kliffoth
27-09-2019, 13:41
...non so proprio cosa fare: vorrei acquistare una 5700 liscia o XT, ma ho riflettuto sul fatto che RDNA 2 arriva tra 1 anno solamente forse insieme a Scarlett, e molto probabilmente con Ray Tracing hardware e una nuova architettura, con processo 7nm + e quindi migliori risultati lato temperature.

Tralasciando il RT, una cosa favolosa ma che penso sia ancora troppo impattante sulle prestazioni (è il sacro graal dai tempi dell'Amiga), resta il fatto che i nuovi chip renderanno immediatamente obsoleti questi, anche lato rivendibilità.

...ha senso spendere ora 400 € per una scheda che tra 1 anno sarà obsoleta e si troverà a prezzi stracciati?

Per me il tutto è iniziato perchè DEVO passare a win 10, e quindi volevo fare un piccolo refresh (monitor e VGA) prima di cambiare il tutto dopo l'uscita di AM5 o equivalente intel, altrimenti sarei anche sereno col mio i7 4770k e la GTX 1060
Infatti l'alternativa sarebbe mettere win 10 e lasciare tutto com'è

29Leonardo
27-09-2019, 14:08
La differenza tra TN e IPS probabilmente la noterò quando anzichè videogiocare mi metterò ad elaborare le foto che ancora devo sistemare.

Certo, già solo il fatto di avere un pannello più grande (27 pollici contro i precedenti 25) e risoluzione maggiore (1440p contro 1080p) già di per se offre vantaggi non da poco in tutti i campi.

Io ho preso l'asus invece (pagato 300€ però non 340€ come scritto nel post), venendo da un dell 25" qhd...spero di non trovarmi male in full-hd ma onestamente non ho piu voglia di spendere per stare al passo in QHD. Nel lungo termine il fhd è la risoluzione piu gestibile per chi non vuole mettere sempre mano al portafoglio per aggiornare la gpu.

Ora il problema è trovare la 5700 liscia che su amazon è sparita nuovamente :doh: Ma 5700 liscie custom niente ancora all'orizzonte? Mi preoccupa il discorso silenziosità con le blower, ho sempre avuto gpu custom.

Ps una cifra realistica a cui vendere una 970 G1 ad oggi qualè? Vorrei capire se conviene venderla o rimpiazzarla su altri pc se ci ricavo poco.

cronos1990
27-09-2019, 14:25
Ps una cifra realistica a cui vendere una 970 G1 ad oggi qualè? Vorrei capire se conviene venderla o rimpiazzarla su altri pc se ci ricavo poco.Su Amazon ho visto in vendita (usata) la mia vecchia 970 a 219 euro, la tua (sempre usata) a 237 euro. La 970 liscia a 160 euro.

Il punto è: chi compra oggi una 970 anche a 150 euro usata? Io ho venduto il mio vecchio PC (con la 970 i cui sopra) a 200 euro ad un amico che gli serviva un PC di quel tipo.


Per il discorso FHD/QHD... io con la 970, studiata per il FHD, ci sono andato avanti 4 anni e sarei potuto andarci ancora avanti con lo schermo a 1080p. Il linea di massima con la 5700 XT che mi trovo ora reggo tranquillamente in 1440p per anni, a mio avviso. Chiaro, si tratta di una mia supposizione.

Hadar
27-09-2019, 14:49
XT pulse venduta e spedita da Amazon.it a 437&euro;.


Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk

bati1971
27-09-2019, 15:26
XT pulse venduta e spedita da Amazon.it a 437&euro;.


Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk

Presa:ciapet:
La scimmia ha vinto:muro:

Moreno Morello
27-09-2019, 15:30
...non so proprio cosa fare: vorrei acquistare una 5700 liscia o XT, ma ho riflettuto sul fatto che RDNA 2 arriva tra 1 anno solamente forse insieme a Scarlett, e molto probabilmente con Ray Tracing hardware e una nuova architettura, con processo 7nm + e quindi migliori risultati lato temperature.

Tralasciando il RT, una cosa favolosa ma che penso sia ancora troppo impattante sulle prestazioni (è il sacro graal dai tempi dell'Amiga), resta il fatto che i nuovi chip renderanno immediatamente obsoleti questi, anche lato rivendibilità.

...ha senso spendere ora 400 € per una scheda che tra 1 anno sarà obsoleta e si troverà a prezzi stracciati?

Per me il tutto è iniziato perchè DEVO passare a win 10, e quindi volevo fare un piccolo refresh (monitor e VGA) prima di cambiare il tutto dopo l'uscita di AM5 o equivalente intel, altrimenti sarei anche sereno col mio i7 4770k e la GTX 1060
Infatti l'alternativa sarebbe mettere win 10 e lasciare tutto com'è
Dubito che diventi obsoleta perché le prossime consumeranno e scalderanno un po' di meno. Sarebbe più interessante pronosticare quante prestazioni in più offriranno a parità di fascia di prezzo. Forse un 10%? Mi pare lo stesso poco per rendere obsolete queste 5700
Il RayTracing che ce l'abbiano o meno non cambia molto, visto che sappiamo quanto pesa sulle prestazioni e prima che diventi una feature mainstream passerà ancora molto tempo.

29Leonardo
27-09-2019, 15:37
Su Amazon ho visto in vendita (usata) la mia vecchia 970 a 219 euro, la tua (sempre usata) a 237 euro. La 970 liscia a 160 euro.

Il punto è: chi compra oggi una 970 anche a 150 euro usata? Io ho venduto il mio vecchio PC (con la 970 i cui sopra) a 200 euro ad un amico che gli serviva un PC di quel tipo.


Per il discorso FHD/QHD... io con la 970, studiata per il FHD, ci sono andato avanti 4 anni e sarei potuto andarci ancora avanti con lo schermo a 1080p. Il linea di massima con la 5700 XT che mi trovo ora reggo tranquillamente in 1440p per anni, a mio avviso. Chiaro, si tratta di una mia supposizione.


Considerando gli arretrati potrei andare avanti con la 970 per un decennio :D, il problema di cambiare gpu/monitor è dovuto al fatto che ora sto con uno scraussissimo monitor tn asus del dopoguerra che mi fa sanguinare gli occhi, inoltre ho voluto vendere il mio vecchio monitor proprio per provare i 144hz (teoricamente mi dovrebbero affaticare meno la vista ) e il freesync cosa che non posso fare ovviamente con la 970.

Realisticamente non credo si riesca a piazzare a piu di 100€.

PS quindi che pc ti sei assemblato alla fine? Rispondimi in pvt se ti và :)

Varg87
27-09-2019, 17:34
...non so proprio cosa fare: vorrei acquistare una 5700 liscia o XT, ma ho riflettuto sul fatto che RDNA 2 arriva tra 1 anno solamente forse insieme a Scarlett, e molto probabilmente con Ray Tracing hardware e una nuova architettura, con processo 7nm + e quindi migliori risultati lato temperature.

Tralasciando il RT, una cosa favolosa ma che penso sia ancora troppo impattante sulle prestazioni (è il sacro graal dai tempi dell'Amiga), resta il fatto che i nuovi chip renderanno immediatamente obsoleti questi, anche lato rivendibilità.

...ha senso spendere ora 400 € per una scheda che tra 1 anno sarà obsoleta e si troverà a prezzi stracciati?

Per me il tutto è iniziato perchè DEVO passare a win 10, e quindi volevo fare un piccolo refresh (monitor e VGA) prima di cambiare il tutto dopo l'uscita di AM5 o equivalente intel, altrimenti sarei anche sereno col mio i7 4770k e la GTX 1060
Infatti l'alternativa sarebbe mettere win 10 e lasciare tutto com'è

A 1440p la GTX 1060 6GB non ce la fa se non con giochi non recenti e abbassando i dettagli, te lo dico da possessore. Se rimani a 1080p puó ancora andare ma dubito cambi monitor per rimanere a 1080p.
Alcuni giochi recenti girano in "modalità console" anche coi dettagli al minimo a 1440p.
Ne passerá di tempo prima che RT si diffonda e venga implementato senza ammazzare le prestazioni. Insomma, diventeran vecchie anche le attuali che lo supportano e che costano ben di piú.
Vado a cercare il cavo col doppio PCI-E. :fagiano:

Saetta_McQueen
27-09-2019, 17:46
si praticamente va simile ad una 2070 super...costando però decisamente meno

Io veramente trovo la Nitro a 500 euro :mbe:

Andy1111
27-09-2019, 18:11
Io veramente trovo la Nitro a 500 euro :mbe:
Appena uscita quindi capace qualcosa scende, una Asus Strix 2070 super costa oltre i 600€ tanto per dirla tutta.
La nitro ePRICE venduta da loro 494€

kliffoth
27-09-2019, 18:14
Io veramente trovo la Nitro a 500 euro :mbe:

Le schede custom sono arrivate a partire dalla metà di agosto, alcune sono state presentate da poco, come la Nitro, e altre sono ancora lontane dall'arrivare in volumi, come la MSI Gaming X che interesserebbe a me per via delle temperature e del rumore.
Bisogna, credo, aspettare un altro mese.

Comunque le 2070 Super di pari livello costano 600€

BadBoy80
27-09-2019, 18:19
Domanda stupida, ma anche la Red Dragon è plasticosa come la Pulse?

Saetta_McQueen
27-09-2019, 18:59
Appena uscita quindi capace qualcosa scende, una Asus Strix 2070 super costa oltre i 600€ tanto per dirla tutta.
La nitro ePRICE venduta da loro 494€

Si ma basta una 2070 super inno3d per avere le prestazioni della nitro eh...anzi un pò di più a dirla tutta.



Comunque le 2070 Super di pari livello costano 600€

Idem come sopra.

Gyammy85
27-09-2019, 19:09
Si ma basta una 2070 super inno3d per avere le prestazioni della nitro eh...anzi un pò di più a dirla tutta.


Ovviamente come paragone uno prende la fe, occata di fabbrica e che va meglio di buona parte delle custom buone.
Buona fortuna con inno3d e simili

Varg87
27-09-2019, 19:21
https://i.postimg.cc/N5FjCn8g/IMG-20190927-200115.jpg (https://postimg.cc/N5FjCn8g)

https://i.postimg.cc/kD1nSy0L/IMG-20190927-200228.jpg (https://postimg.cc/kD1nSy0L)

La qualità è quella che è.
Domani o più tardi la testo.

PS Per quanto riguarda i led non predico bene e razzolo male. In realtà i led del case sono impostati al minimo in colorazione bianca (che sembra azzurra in foto ed è oltremodo enfatizzata) e fanno intravedere a malapena i componenti, non sono invasivi come sembra nello scatto.
Comunque quella scritta rossa deve sparire. Non ho visto il connettore mentre la montavo, dovrò guardare meglio. Lo scollegherò e toglierò le plastiche una volta verificato che funzioni correttamente.

Moreno Morello
27-09-2019, 19:22
Il led della Sapphire è RGB o solo rosso?

Saetta_McQueen
27-09-2019, 19:31
Ovviamente come paragone uno prende la fe, occata di fabbrica e che va meglio di buona parte delle custom buone.
Buona fortuna con inno3d e simili


Come paragone prendo una 2070 super inno 3d, economica e con prestazioni già superiori, che consuma di meno e che viene 490 euro, per cui affermare che va come una 2070 super costando decisamente di meno è errata e a me piace dire le cose come stanno, verde o rossa che sia.

Sul fatto della qualità costruttiva, tempo fa qualcuno mi disse la stessa cosa di kfa2 o Galax. Da allora ho avuto solo schede di questa marca e non mi posso lamentare.
Comunque, presto potrò valutare di persona, dato che, considerando tutto, credo proprio che mi orientarò proprio su questa scheda e pazienza se non è lunga 6 km e non ha le lucine di Natale.

Come ho già detto altre volte, sono convinto che queste custom xt "tirate" per avere il 2% in più di prestazioni a 100 euro in più delle reference non valgono quello che costano e che il miglior acquisto sia una 5700.

Varg87
27-09-2019, 19:32
Il led della Sapphire è RGB o solo rosso?

Dovrebbe essere solo rosso e non disattivabile (se non scollegandolo fisicamente).

Saetta_McQueen
27-09-2019, 19:38
Recensione Asrock 5700 xt taichi

https://www.techpowerup.com/review/asrock-radeon-rx-5700-xt-taichi-oc-plus/

Andy1111
27-09-2019, 19:48
Come paragone prendo una 2070 super inno 3d, economica e con prestazioni già superiori, che consuma di meno e che viene 490 euro, per cui affermare che va come una 2070 super costando decisamente di meno è errata e a me piace dire le cose come stanno, verde o rossa che sia.

Sul fatto della qualità costruttiva, tempo fa qualcuno mi disse la stessa cosa di kfa2 o Galax. Da allora ho avuto solo schede di questa marca e non mi posso lamentare.
Comunque, presto potrò valutare di persona, dato che, considerando tutto, credo proprio che mi orientarò proprio su questa scheda e pazienza se non è lunga 6 km e non ha le lucine di Natale.

Come ho già detto altre volte, sono convinto che queste custom xt "tirate" per avere il 2% in più di prestazioni a 100 euro in più delle reference non valgono quello che costano e che il miglior acquisto sia una 5700.
Ma visto che le cose stanno così per te forse è meglio che ti compri una inno 3d 2070 super e hai maggiori prestazioni!!!

ahrevelation
27-09-2019, 19:50
Come paragone prendo una 2070 super inno 3d, economica e con prestazioni già superiori, che consuma di meno e che viene 490 euro, per cui affermare che va come una 2070 super costando decisamente di meno è errata e a me piace dire le cose come stanno, verde o rossa che sia.

Sul fatto della qualità costruttiva, tempo fa qualcuno mi disse la stessa cosa di kfa2 o Galax. Da allora ho avuto solo schede di questa marca e non mi posso lamentare.
Comunque, presto potrò valutare di persona, dato che, considerando tutto, credo proprio che mi orientarò proprio su questa scheda e pazienza se non è lunga 6 km e non ha le lucine di Natale.

Come ho già detto altre volte, sono convinto che queste custom xt "tirate" per avere il 2% in più di prestazioni a 100 euro in più delle reference non valgono quello che costano e che il miglior acquisto sia una 5700.

Ma no, ormai trovi le Pulse o le Red Dragon xt a 400 euro, praticamente il prezzo delle reference.
Io una Turing la prenderei solo da amazon con tutte le garanzie annesse e connesse, vista l'inaffidabilità che dimostra ancor oggi. A 560 euro ti vende l'Evga, altro che Club vattelapesca :) ...

Saetta_McQueen
27-09-2019, 19:51
Ma visto che le cose stanno così per te forse è meglio che ti compri una inno 3d 2070 super e hai maggiori prestazioni!!!

Esattamente quello che ho scrito... ma grazie comunque del consiglio :sofico:

Ma no, ormai trovi le Pulse o le Red Dragon xt a 400 euro, praticamente il prezzo delle reference.


Queste hanno moooolto più senso di una Nitro, ma della Nitro si parlava però.
Ps: mai prese le vga su amazon e difficilmente lo farò.

ahrevelation
27-09-2019, 20:05
Queste hanno moooolto più senso di una Nitro, ma della Nitro si parlava però.
Ps: mai prese le vga su amazon e difficilmente lo farò.

Ma, che a me risulti, la Nitro viene attualmente venduta solo da eprice ed è risaputo che questo rivenditore si accaparra le primizie e le vende a prezzi, appunto, da primizie. Il msrp della Nitro è di 40 dollari superiore a quello delle reference. A regime quindi dovrebbe scendere sui 440- 450 euro, che sarebbe not bad per una triventola :)
Poi per il discorso amazon, se temi che ti arrivi un pacco "non immacolato" diciamo così, fai presto a rispedirglielo...

Varg87
27-09-2019, 20:08
Partita veloce a BF1, una ventina di minuti.

https://i.postimg.cc/McgBzQwF/Cattura.png (https://postimg.cc/McgBzQwF)

Rispetto alla 1060 la ventola si fa sentire di più ma non eccessivamente anche se quando si sente è "più presente".
Non ho nemmeno controllato se ho il BIOS silent attivo o meno.
Domani la testo meglio.

Saetta_McQueen
27-09-2019, 20:08
Ma, che a me risulti, la Nitro viene attualmente venduta solo da eprice ed è risaputo che questo rivenditore si accaparra le primizie e le vende a prezzi, appunto, da primizie. Il msrp della Nitro è di 40 dollari superiore a quello delle reference. A regime quindi dovrebbe scendere sui 440- 450 euro, che sarebbe not bad per una triventola :)
Poi per il discorso amazon, se temi che ti arrivi un pacco "non immacolato" diciamo così, fai presto a rispedirglielo...

Quello è il prezzo..scenderà? Boh vediamo, non credo più di 20-25 euro.

Saetta_McQueen
27-09-2019, 20:10
Es


Se vuoi prendere le inno 3d prendile....c'è anche chi compra cercando anche un po' di qualità....a me per esempio di aver spese 50 euro in più per un nitro plus da spalmare poi in 3/4 anni nn mi cambia la vita.

Io per esempio la inno 3d nn la comprerei mai a 500 euro.... preferirei nn giocare

Cosa hanno che non va? Sono delle referenze con dissipatore diverso....

Ps: libero di spendere ciò che vuoi, io di solito, però, cambio la vga nel pc principale ogni due anni, che poi passa al secondo.

kliffoth
27-09-2019, 21:16
Cosa hanno che non va? Sono delle referenze con dissipatore diverso....

La Nitro è uscita da neanche 2 settimane, quindi i prezzi sono quello che sono.
Le RX 5700 XT col dissipatore reference (come la 2070 da te suggerita) costano 400€ non 500€.
La differenza è tutta lì in temini di temperature e rumore visto che come prestazioni le 5700 vanno tutte uguali, a meno di non entusiasmarsi per un 3-4% di differenza rispetto alla reference.

Poi fai come vuoi, paragona come vuoi prendi quello che vuoi: di sicuro i tuoi soldi non vengono nel mio portaglio quando fai un acquisto, per cui mi tange molto poco alla fine dei conti

Saetta_McQueen
27-09-2019, 21:28
Poi fai come vuoi, paragona come vuoi prendi quello che vuoi: di sicuro i tuoi soldi non vengono nel mio portaglio quando fai un acquisto, per cui mi tange molto poco alla fine dei conti

Ripeto, se poi non vuoi capire fai pure. Il mio discorso era riferito alla Nitro. Una scheda che, per me, non ha assolutamente senso, come non hanno senso tutte le 5700xt simili. Poi ognuno, come sempre, fa ciò che vuole con i soldi che ha.

Pace e bene.

Io invece cerco di portarla finché mi basta nn la.cambio così spesso....se si rompe si altrimenti finché riesco a tenerla la.tengo

Il 2k è più esigente.

kliffoth
27-09-2019, 21:33
Ripeto, se poi non vuoi capire fai pure. Il mio discorso era riferito alla Nitro. Una scheda che, per me, non ha assolutamente senso, come non hanno senso tutte le 5700xt simili. Poi ognuno, come sempre, fa ciò che vuole con i soldi che ha.

Pace e bene.

C'è gente, come me, che, dato un certo livello performances, è più interessata al rumore che al mero conto dei frames e che spende "volentieri" 50 € in più per avere 3 dB in meno.

Io ho preso la più silenziosa GTX 770 e la più silenziosa GTX 1060 che ho trovato.
Della GTX 1060 ho preso la MSI Gaming X preferendola alla Asus, che pure faceva qualche frame in più, solo perchè aveva 2-3 dB in meno.

Allo stato attuale, viste le performances acustiche, mi interesserebbero proprio la Nitro o la Gaming X, con un occhio di riguardo alla Red Dragon (ma la garanzia Powercolor è inferiore)...l'Asus è proprio fuori prezzo per me.

Di certo chi sceglie la Nitro non lo fa per i 2 frames in più ...almeno spero, non si può mai dire

Saetta_McQueen
27-09-2019, 21:38
Allo stato attuale, viste le performances acustiche, mi interesserebbero proprio la Nitro o la Gaming X, con un occhio di riguardo alla Red Dragon (ma la garanzia Powercolor è inferiore)...l'Asus è proprio fuori prezzo per me.

Di certo chi sceglie la Nitro non lo fa per i 2 frames in più ...almeno spero, non si può mai dire

Tralasciando la reference con il blower che, nella xt, effettivamente è rumorosa, già una powercolor red dragon xt è molto più silenziosa e chi la sente dentro al case mentre giochi? Ha anche buone prestazioni e un prezzo decisamente più umano.

kliffoth
27-09-2019, 21:40
Tralasciando la reference con il blower che, nella xt, effettivamente è rumorosa, già una powercolor red dragon xt è molto più silenziosa e chi la sente dentro al case mentre giochi? Ha anche buone prestazioni e un prezzo decisamente più umano.

Ci sono giochi, ad esempio CIV, che permettono di godere appieno dei rumori ambientali, e comunque si sente anche anche con gli FPS: gira gira qualche humming salta sempre fuori

... e per dirla tutta il motivo per cui non prendo AMD da parecchio tempo è proprio per la peggiore efficienza dei chip che costringe le ventole a darci dentro.
Come ho detto precedentemente questa volta vorrei provare una rossa prima di rifare il PC da zero dopo l'uscita di AM5 o equivalente intel, e la scusa è la triste morte di win 7 che mi costringe a passare a win 10

Gyammy85
27-09-2019, 21:54
Come paragone prendo una 2070 super inno 3d, economica e con prestazioni già superiori, che consuma di meno e che viene 490 euro, per cui affermare che va come una 2070 super costando decisamente di meno è errata e a me piace dire le cose come stanno, verde o rossa che sia.

Sul fatto della qualità costruttiva, tempo fa qualcuno mi disse la stessa cosa di kfa2 o Galax. Da allora ho avuto solo schede di questa marca e non mi posso lamentare.
Comunque, presto potrò valutare di persona, dato che, considerando tutto, credo proprio che mi orientarò proprio su questa scheda e pazienza se non è lunga 6 km e non ha le lucine di Natale.

Come ho già detto altre volte, sono convinto che queste custom xt "tirate" per avere il 2% in più di prestazioni a 100 euro in più delle reference non valgono quello che costano e che il miglior acquisto sia una 5700.

Il paragone è sbagliato perché non puoi prendere la nitro che è la migliore custom amd e la più economica delle 2070 super, poi oh prima tutti aspettavano le custom, ora le custom sono inutili per uno sputino di prestazioni in più, decidetevi
Comunque per i consigli per gli acquisti ci sono i thread appositi, qui si parla di navi

Gyammy85
27-09-2019, 21:55
Ci sono giochi, ad esempio CIV, che permettono di godere appieno dei rumori ambientali, e comunque si sente anche anche con gli FPS: gira gira qualche humming salta sempre fuori

... e per dirla tutta il motivo per cui non prendo AMD da parecchio tempo è proprio per la peggiore efficienza dei chip che costringe le ventole a darci dentro.
Come ho detto precedentemente questa volta vorrei provare una rossa prima di rifare il PC da zero dopo l'uscita di AM5 o equivalente intel, e la scusa è la triste morte di win 7 che mi costringe a passare a win 10

Se vabbè, ogni giorno ne esce una nuova...

Saetta_McQueen
27-09-2019, 22:08
Il paragone è sbagliato perché non puoi prendere la nitro che è la migliore custom amd e la più economica delle 2070 super, poi oh prima tutti aspettavano le custom, ora le custom sono inutili per uno sputino di prestazioni in più, decidetevi
Comunque per i consigli per gli acquisti ci sono i thread appositi, qui si parla di navi

Non è colpa mia se la più economica delle 2070 super va più della più costosa 5700xt ...

Comunque, ok, è vietato ogni paragone nel quale un amd esce perdente in questo thread, ho capito.

Se vabbè, ogni giorno ne esce una nuova...

Niente di nuovo, tutto conosciuto. Il web è pieno di meme sull'argomento. Non gradisci, si sa, ma così è e purtroppo anche se la situazione è migliorata, il problema c'è anche con Navi xt custon. Consumi troppi alti in relazione ai miseri incrementi.

kliffoth
27-09-2019, 22:10
Se vabbè, ogni giorno ne esce una nuova...

A me pare roba vecchia e nota, qui non si va per opinioni o per sentito dire: ci sono i numeri, e i soli numeri dei dB, visto che a me 10 fps in più o in meno non interessano, il resto è spazzatura

L'indagine non richiede uno studio approfondito: prendi tutte le recensioni dai tempi dell GTX 770 e verifica.
Ovviamente stando attenti a vedere prodotti recensiti dallo stesso sito con gli stessi criteri prima di affidarsi ad altre fonti.
Parlo dei prodotti stock senza mettersi a spippettare con undervolt, overvolt e altro

Trovami ad esempio una Radeon 7970 Ghz silenziosa come la GTX 770 Direct CUII che presi, o una RX 570 (diciamo pure RX 580, ma forse ancora non erano fuori quando ho acquistato) con gli stessi decibel della MSI GTX 1060 Gaming X.
Fai le tue ricerche e dimmi. Io lo feci ai tempi ed è il solo motivo per cui ho preso le verdi, rinunciando pure a 2 GB di ram in più

Poi se vuoi negare l'evidenza fa pure.

Saetta_McQueen
27-09-2019, 22:17
La taichi consuma 274 watt in media...

Gyammy85
27-09-2019, 22:21
Ma scherzate o parlate seriamente? :rolleyes:

kliffoth
27-09-2019, 22:22
edit

Varg87
27-09-2019, 22:23
https://i.postimg.cc/34HZMC6n/IMG-20190927-231955.jpg (https://postimg.cc/34HZMC6n)

Ahia. Tra l'altro mentre avevo solo il browser aperto in questa pagina, PC acceso da una decina di minuti.

Windtears
27-09-2019, 22:56
A me pare roba vecchia e nota, qui non si va per opinioni o per sentito dire: ci sono i numeri, e i soli numeri dei dB, visto che a me 10 fps in più o in meno non interessano, il resto è spazzatura


ho la pulse xt in un fractal design r6 (case con materiale fonoassorbente): usando superposition le ventole si sentono se il bench è senza audio a meno di 2m di distanza dal case... temperature sotto i 70C (le junction non la nomino visto che non la dice nemmeno nvidia e i confronti si fanno a pari condizioni)

Con i settaggi di gigibian, ma pl a 0% non si sentono praticamente nemmeno in superposition (sempre no audio in bench, ma già con i rumori esterni, dicesi cani del kazzo fuori, non si sente quasi)... questi sono fatti, il resto sono paranoie di quanto un chip consuma, di quanto il processo produttivo sia gnegne ecc.
a te interessa giocare silenziosamente e goderti i rumori ambientali in game?
Bene, a meno che non stai con le orecchie sul case senza guardare il monitor, la pulse non si sente.
Se la vuoi sentire spara l'overclock a palla, ma non puoi lamentarti poi perché la scheda esce dalle specifiche...

se vuoi comprare una gpu che regga i 1440p sotto i 500€ la risposta è la 5700 liscia o xt custom.. ora su amazon le pulse di vedono sotto i 450.

Questi sono fatti e basta... se vuoi di più, paghi di più ma dire che amd ha sempre e solo chip più rumorosi è palesemente falso, perché dipende sempre e comunque dall'implementazione del dissipatore dei partner e a pari fascia di prezzo rispetto al concorrente.
altrimenti cominciamo a tirare fuori schede con prestazioni scadenti ma fanless e va tutto a donnine. -.-

ho avuto la xfx 580 che non era la top delle custom, anche qui le ventole le sentivo solo se la spingevo in bench o con tutto quello che ha un senso ad high a 1440p con freesync (tipo nioh). A 1080p e very high solo nei mattoni malamente ottimizzati su pc (dicesi ubisoft)

Andy1111
28-09-2019, 01:32
notizia fresca Radeon 5700 XT Liquid Devil

https://www.hdblog.it/2019/09/27/powercolor-radeon-5700-xt-liquid-devil-foto/