PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

bati1971
10-09-2019, 12:30
ps: non so se é stato segnalato
https://www.tomshw.it/hardware/corsair-xg7-waterblock-radeon-rx-5700/

Ottimo da abbinare ad una ref liscia che tra l’altro ieri su warehouse c’era a 320:muro: :muro: ,è durata 15minuti

Comunque poi ci vanno aggiunti anche altri 150€ per il resto dell’impianto liquido:(

FaTcLA
10-09-2019, 12:56
Cosa intendi per prezzi decenti? Secondo già ora siamo al limite del miracolo. AMD sta vendendo qualcosa che va come la 2070S in certi casi a meno di 100 euro. Quanto la vorresti pagare una XT?

quanto voglio pagarla? 100 euro in meno della 2070 super, non 30 o 50 :)

ferro75
10-09-2019, 13:28
Ottimo da abbinare ad una ref liscia che tra l’altro ieri su warehouse c’era a 320:muro: :muro: ,è durata 15minuti (

Capisco voler comprare da Amazon, ma su altri store si trova a meno NUOVA.
E il fatto che sia warehouse non è che sia una garanzia di qualità...

cronos1990
10-09-2019, 13:31
Come già detto... 4-5 giorni fa, la XT liscia già costa più di 100 euro in meno della 2070S. Basta farsi un giro su Trovaprezzi per vedere che il prezzo più basso al momento per una 2070S liscia è sui 480 euro, la 5700 XT a 360 euro.

Io non so quanto potranno scendere da qui a un paio di mesi, se mai scenderanno (guardare i prezzi tra 9-12 mesi con l'uscita dei nuovi modelli AMD/Nvidia ha ben poco senso, è plausibile che in quel caso scenderanno in maniera sensibile), ma ad oggi non c'è una differenza di 30-50 euro.

La Pulse o le Custom in generale costano di più? Certo... come le controparti Custom per la 2070S, se e quando usciranno. Poi certo, se confrontate la Custom 5700 XT con la Reference 2070S, allora tanto vale confrontare le arance con il riso.

ferro75
10-09-2019, 14:12
la cosa drammatica (per amd) è che secondo me quando amd annuncerà o tirerà fuori rdna2 con raytracing, queste navi finiranno nelle patatine, al contrario le GTX attuali (quindi no rt) sono e saranno ancora vendute care :asd:

RDNA2 uscirà nel 2021, il prossimo anno AMD si dedicherà alle nuove console.
Vedi roadmap mostrata in occasione della presentazione di Navi.
E non è detto che avrà RT in hardware, potrebbe essere "aggiunto" via cloud da server dedicati (sempre da slide mostrate alla presentazione di Navi)

cronos1990
10-09-2019, 14:18
Siamo alle speculazioni, ma dubito che non ci sarà nulla riguardo all'RT per PC il prossimo anno per AMD. Che sia hardware o via cloud.

Per il semplice fatto che è stato citato come presente sulle console, e siccome le console sono tutte AMD (ok, meno Nintendo, ma quello è un mondo a parte)...

Trovo difficile fare previsioni sull'RT, in ogni caso: Nvidia ci si è buttata prima soprattutto per aggredire a livello di marketing il mercato, ma credo sia tutto da vedere come evolverà e quale sarà la sua prima versione veramente valida e alla portata di tutti.

bati1971
10-09-2019, 14:28
la pulse xt a 430 su HW1

quasi quasi la prendo, e affidabile vero?

Andy1111
10-09-2019, 14:36
Come già detto... 4-5 giorni fa, la XT liscia già costa più di 100 euro in meno della 2070S. Basta farsi un giro su Trovaprezzi per vedere che il prezzo più basso al momento per una 2070S liscia è sui 480 euro, la 5700 XT a 360 euro.

Io non so quanto potranno scendere da qui a un paio di mesi, se mai scenderanno (guardare i prezzi tra 9-12 mesi con l'uscita dei nuovi modelli AMD/Nvidia ha ben poco senso, è plausibile che in quel caso scenderanno in maniera sensibile), ma ad oggi non c'è una differenza di 30-50 euro.

La Pulse o le Custom in generale costano di più? Certo... come le controparti Custom per la 2070S, se e quando usciranno. Poi certo, se confrontate la Custom 5700 XT con la Reference 2070S, allora tanto vale confrontare le arance con il riso.

si manli e inno3d la prima msi si trova a quasi 510 ss comprese la 5700 xt pulse sta a 426 ss comprese (HW1) la 2070 super dal sito nvidia sta a 549 che loro non ti vendono in italia ti mandano su drako e next e la reference non la hanno solo custom

sottolineo che qualcuno diceva che non è vero :cool:

la pulse xt a 430 su HW1

quasi quasi la prendo, e affidabile vero?

si vai tranquillo

argez
10-09-2019, 14:44
Ma post vendita è buono come sito(avevano la liscia a 320 euro)? No perchè siti come bpm power da quello che leggo sono da evitare come la peste...

Andy1111
10-09-2019, 14:46
Ma post vendita è buono come sito(avevano la liscia a 320 euro)? No perchè siti come bpm power da quello che leggo sono da evitare come la peste...

scrivi su google trovaprezzi hw1

majinbu7
10-09-2019, 15:06
si manli e inno3d la prima msi si trova a quasi 510 ss comprese la 5700 xt pulse sta a 426 ss comprese (HW1) la 2070 super dal sito nvidia sta a 549 che loro non ti vendono in italia ti mandano su drako e next e la reference non la hanno solo custom

sottolineo che qualcuno diceva che non è vero :cool:



si vai tranquillo

Sul sito Nvidia.it 2 settimane fa potevi acquistarla, ora hai solo l'opzione dai rivenditori, probabilmente hanno finito le scorte. Cmq tra custom 5700 XT e 2070 Super c'è 100€ ....il problema è che le Navi custom al momento si vedono poco niente

AkiraFudo
10-09-2019, 15:39
la pulse xt a 430 su HW1

quasi quasi la prendo, e affidabile vero?

Appena presa anch'io :D non ho resistito :rolleyes:

nexin
10-09-2019, 16:21
poche custom a prezzi abbastanza alti rispetto alle reference, ragazzi mi sono comprato pochi giorni fa red dead redemption 2 usato per ps4 così calmo la scimmia per almeno un mese :D ma giocandoci un'ora al giorno forse anche fino a dicembre :) intanto vediamo le novità

Windtears
10-09-2019, 18:01
Appena presa anch'io :D non ho resistito :rolleyes:

sono del gruppo, fancuno ad amazon... userò il buono per il ryzen 3700. :asd:

Babbius
11-09-2019, 05:50
Rtx 2080 KFA Ex vs Rx 5700 xt (blower)
(1440p Ultra)

https://youtu.be/fF_Eb-jI5EY

nexin
11-09-2019, 08:53
comunque stavo pensando ad una cosa stamattina riguardo la tecnologia RTX ed il fatto che secondo me ha senso prendere questa 5700:

magari è già stato detto ma pensiamo alle prossime console cioè ps5 e la relativa xbox, entrambe supporteranno il ray-tracing anche se ovviamente non completamente ma in un modo simile all'RTX di Nvidia.

Io dubito fortemente che i sviluppatori si mettano su PC ad usare le RTX ed invece sulle console ad implementare algoritmi custom dunque le RTX, come le vediamo adesso, andranno probabilmente a morire in un futuro non distante così come è accaduto con PhysX (che ammazzava le prestazioni di The Witcher 3 solo per i capelli :D ).

cronos1990
11-09-2019, 09:13
comunque stavo pensando ad una cosa stamattina riguardo la tecnologia RTX ed il fatto che secondo me ha senso prendere questa 5700:

magari è già stato detto ma pensiamo alle prossime console cioè ps5 e la relativa xbox, entrambe supporteranno il ray-tracing anche se ovviamente non completamente ma in un modo simile all'RTX di Nvidia.

Io dubito fortemente che i sviluppatori si mettano su PC ad usare le RTX ed invece sulle console ad implementare algoritmi custom dunque le RTX, come le vediamo adesso, andranno probabilmente a morire in un futuro non distante così come è accaduto con PhysX (che ammazzava le prestazioni di The Witcher 3 solo per i capelli :D ).Le RTX, a prescindere dalle opinioni, non sono altro che unità hardware dedicate per lo sfruttamento del Ray Tracing, ma le istruzioni sono dettate dalle DX12, e a meno di stravolgimenti su queste istruzioni si baserà l'RT delle console. Quindi dare per morte le RTX al momento mi sembra prematuro.

Poi è da vedere come sarà implementato nella pratica: comunque avere di fatto il monopolio sul mondo console per AMD (ripeto, tralasciando Nintendo che però è un mondo a parte. Non sanno neanche che è il RT :D )è un grosso vantaggio che può permettere di pilotare la direzione nella quale andare.

Comunque su TW3 il PhysX non centrava nulla con i capelli, semmai era l'Hairworks (che lavorava anche sui "peli" dei lupi).
Aperto è chiuso OT: il problema delle tecnologie Nvidia è sempre stato che erano chiuse e utilizzabili solo sulle loro schede, o al massimo in maniera del tutto castrata con PC senza le loro schede (si veda appunto il PhysX che operava tramite la CPU). Tralasciando il discorso se si preferivano le loro piuttosto che quelle AMD, da sempre "libere" di essere utilizzate da chiunque con qualunque hardware senza problemi, è ovvio che un approccio del genere portava parecchi problemi agli utenti e agli sviluppatori; non a caso per poterle inserire nei vari giochi Nvidia ha sempre sborsato sonanti quattrini alle varie SH... come appunto alla CDP per i suoi giochi.

mtk
11-09-2019, 09:15
in sintesi...

la 5700xt NON puo' costare meno di 430 euro altrimenti il venditore evade l iva,ma le xt si trovavano e si trovano dai 370 ai 390 euro
le 5700xt custom costeranno oltre 500 euro perche' la 2070s gt ie turbo rabbit costa piu' di 500 euro,ma le custom si trovano dai 430 euro a salire.
la 5700xt non e' da comprare perche' non ha rtx,meglio spendere il doppio per avere l rtx in full hd,altrimenti in 2k gli fps sono da moviola,anche se la 5700xt va quasi come una 2070s
la 5700xt reference scalda troppo e fa casino,ma in realta e' inudibile con profilo ventola stock fino a 90-95 gradi perche' la temperatura di sicurezza e' 115 gradi e quelle temp sono state registrate con tamb di 30-35 gradi in un case mini itx e le frequenze vanno in boost anche se lucifero ci alita sopra
la 5700xt e la 5700 liscia non sono da comprare perche' non sono nvidia.

spero di aver fatto chiarezza in mezzo a questo mare di lamenti :asd:

nexin
11-09-2019, 09:28
Le RTX, a prescindere dalle opinioni, non sono altro che unità hardware dedicate per lo sfruttamento del Ray Tracing, ma le istruzioni sono dettate dalle DX12, e a meno di stravolgimenti su queste istruzioni si baserà l'RT delle console. Quindi dare per morte le RTX al momento mi sembra prematuro.

Poi è da vedere come sarà implementato nella pratica: comunque avere di fatto il monopolio sul mondo console per AMD (ripeto, tralasciando Nintendo che però è un mondo a parte. Non sanno neanche che è il RT :D )è un grosso vantaggio che può permettere di pilotare la direzione nella quale andare.

Comunque su TW3 il PhysX non centrava nulla con i capelli, semmai era l'Hairworks (che lavorava anche sui "peli" dei lupi).
Aperto è chiuso OT: il problema delle tecnologie Nvidia è sempre stato che erano chiuse e utilizzabili solo sulle loro schede, o al massimo in maniera del tutto castrata con PC senza le loro schede (si veda appunto il PhysX che operava tramite la CPU). Tralasciando il discorso se si preferivano le loro piuttosto che quelle AMD, da sempre "libere" di essere utilizzate da chiunque con qualunque hardware senza problemi, è ovvio che un approccio del genere portava parecchi problemi agli utenti e agli sviluppatori; non a caso per poterle inserire nei vari giochi Nvidia ha sempre sborsato sonanti quattrini alle varie SH... come appunto alla CDP per i suoi giochi.

l'Hairworks a quanto ricordavo sfruttava le PhysX per funzionare, non era così? probabilmente ricordo male. Comunque si, le RTX si basano su DX12 ed è proprio per quello che si può fare una implementazione open senza basarsi sulle lib nvidia.

cronos1990
11-09-2019, 09:59
PhysX e Hairworks sono due tecnologie separate e differenti, come per le equivalenti AMD (Havok e TressFX).

Tant'è che il PhysX puoi usarlo anche senza una GPU Nvidia, attraverso la CPU con istruzioni dedicate e castrate (che lo rendono di fatto inutilizzabile), mentre l'hairworks richiede specificatamente una GPU Nvidia, e comunque se il gioco te lo fa abilitare noti che non è presente perchè impatta zero.

Tanto per fare un esempio: quando provai il PhysX su Mirror's Edge avevo una AMD (non ricordo se 7850 o 4870); senza il gioco mi girava a 60 FPS, con quello attivo a 2-3 FPS pur avendo degli effetti pressochè inesistenti.
Ho fatto questi giorni la prova con l'Hairworks su TW3 e la nuova 5700 XT: non cambia pressochè nulla a livello di prestazioni che sia attivo o meno, e a "occhio" direi che non è per nulla attivo (per fare una controprova dovrei recuperare la mia vecchia GPU Nvidia e provare con quella, e fare un raffronto visivo... ma a occhio direi che non ce l'ho attivo con la nuova GPU).

Spoiker
11-09-2019, 12:42
Come già detto... 4-5 giorni fa, la XT liscia già costa più di 100 euro in meno della 2070S. Basta farsi un giro su Trovaprezzi per vedere che il prezzo più basso al momento per una 2070S liscia è sui 480 euro, la 5700 XT a 360 euro.

Io non so quanto potranno scendere da qui a un paio di mesi, se mai scenderanno (guardare i prezzi tra 9-12 mesi con l'uscita dei nuovi modelli AMD/Nvidia ha ben poco senso, è plausibile che in quel caso scenderanno in maniera sensibile), ma ad oggi non c'è una differenza di 30-50 euro.

La Pulse o le Custom in generale costano di più? Certo... come le controparti Custom per la 2070S, se e quando usciranno. Poi certo, se confrontate la Custom 5700 XT con la Reference 2070S, allora tanto vale confrontare le arance con il riso.

il tuo ragionamento è giusto, ma mi ricordo un articolo di qualche settimana fa in cui si diceva che la red devil sarebbe costata 479 euro e la rog sui 499...e qualcuno azzardava la gigabyte 3 ventola sui 440/450...invece vedi i prezzi sopra di un ben 100 euro…
sempre su quell'articolo si diceva che la liscia red devil sarebbe costata 389 euro e la dragon sui 359 con anche la possibilità di un altra a meno…
a me sembra che i prezzi suggeriti dalle aziende di produzione non vengono rispettati quindi, ahime', non sono da comprare…

e questo discorso vale anche con la rtx 2070s... se la rog me la mettono a 700/750 euro se la possono tenere…

secondo me sono i distributori che ora stanno larghi perché i prezzi consigliati erano tutt'altro…

poi è chiaro che se uno prende una custom dovrà mettere in conto un 20/30 euro in più e che poi se uno vuole una triventola saranno 50 euro, ma così veramente non ha senso…

anche la pulse liscia a 415 che ho adocchiato mi sembra tanto...

BadBoy80
11-09-2019, 13:12
qualcuno sa cosa cambia nel dual bios della Pulse? :mbe:

ninja750
11-09-2019, 13:20
qualcuno sa cosa cambia nel dual bios della Pulse? :mbe:

teoricamente power limit, profilo ventole, quindi diverse frequenze e rumori raggiunti

mtk
11-09-2019, 14:38
Aggiungo una cosa che hai dimenticato: la 5700xt non regala 2 giochi.

altri 2 motivi in piu' per lasciarle sullo scaffale :D

Andy1111
11-09-2019, 14:48
il tuo ragionamento è giusto, ma mi ricordo un articolo di qualche settimana fa in cui si diceva che la red devil sarebbe costata 479 euro e la rog sui 499...e qualcuno azzardava la gigabyte 3 ventola sui 440/450...invece vedi i prezzi sopra di un ben 100 euro…
sempre su quell'articolo si diceva che la liscia red devil sarebbe costata 389 euro e la dragon sui 359 con anche la possibilità di un altra a meno…
a me sembra che i prezzi suggeriti dalle aziende di produzione non vengono rispettati quindi, ahime', non sono da comprare…

e questo discorso vale anche con la rtx 2070s... se la rog me la mettono a 700/750 euro se la possono tenere…

secondo me sono i distributori che ora stanno larghi perché i prezzi consigliati erano tutt'altro…

poi è chiaro che se uno prende una custom dovrà mettere in conto un 20/30 euro in più e che poi se uno vuole una triventola saranno 50 euro, ma così veramente non ha senso…

anche la pulse liscia a 415 che ho adocchiato mi sembra tanto...

non guardare in italia( che come al solito sono ingordi) in germania :
8GB PowerColor Radeon RX 5700 XT Red Devil, GDDR6, HDMI, 3x DP 466,90€

8GB Gigabyte Radeon RX 5700 XT GAMING OC 8G 448,94€

8GB Powercolor RX 5700XT Red Dragon DDR6 (Retail) 426,90€

8GB Sapphire Radeon RX 5700 XT Pulse 8G GDDR6 HDMI / TRIPLE DP OC W/ BP (UEFI) 434,90€

Spoiker
11-09-2019, 15:34
non guardare in italia( che come al solito sono ingordi) in germania :
8GB PowerColor Radeon RX 5700 XT Red Devil, GDDR6, HDMI, 3x DP 466,90€

8GB Gigabyte Radeon RX 5700 XT GAMING OC 8G 448,94€

8GB Powercolor RX 5700XT Red Dragon DDR6 (Retail) 426,90€

8GB Sapphire Radeon RX 5700 XT Pulse 8G GDDR6 HDMI / TRIPLE DP OC W/ BP (UEFI) 434,90€

infatti non capisco..
questi sono prezzi giusti!
cioè capisco il piccolo negoziante, ma i grandi no che mettono certe cifre..
quando arriveranno anche da noi questi prezzi io comprerò…

Spoiker
11-09-2019, 15:38
su amazon tedesco c'è la red devil xt a 499 euro venduta prime… un pelino alto, ma ci può stare..
la dragon a 465 euro…

perché in Italia non si trovano?

ninja750
11-09-2019, 15:51
letto la recensione della powercolor liscia, dicono che è un buon passo avanti rispetto alla reference sia come temperature che come rumore (ma vanno regolate a mano perchè il bios attuale a detta loro è buggato) ma che conviene aspettare che altri produttori presentino le loro lisce per una comparativa completa, cmq è a -20 gradi (!) dalla reference parirumore (40db il test)

AlexCyber
11-09-2019, 15:54
la dissipazione, temp ecc della rx5700 pulse liscia sono buoni ?

BadBoy80
11-09-2019, 16:26
la dissipazione, temp ecc della rx5700 pulse liscia sono buoni ?

Ottimi!! un paio di pagine fa ho postato lo screenshot delle temperature.

V1TrU'z
11-09-2019, 16:52
Ma le Nitro/Toxic per quando sono attese?

Della Toxic ho avuto solo la 4870, mi ha lasciato un buon ricordo. Tuttavia la 590 Nitro col backplate azzurro occupa un posto privilegiato nel mio cuore

nexin
11-09-2019, 17:13
Io una domanda:

ho preso all'uscita il Ryzen 7 1700 e non ho nessuna intenzione di cambiarlo nonostante sono perfettamente a conoscenza del fatto che per il gaming la serie 3 è nettamente migliore, questo perché i componenti hardware li faccio durare il più possibile (prima del Ryzen avevo il core i5 2600 :D ).

Secondo voi, dato il mio processore, conviene prendere la 5700 o la 5700 XT? riuscirei comunque a sfruttare la 5700 XT? io gioco in 2k tendenzialmente.

la mia Radeon R9 290 ormai è vecchiotta anche se non ha MAI DATO UN PROBLEMA (alla faccia di quelli che dicevano che scaldando tanto sarebbe durata poco), per questo ho completa fiducia nella stabilità della 5700.

Moreno Morello
11-09-2019, 17:29
In generale a quella risoluzione sei GPU limited con una 5700 XT e se punti ai 60 Fps il tuo processore va benissimo. Se invece hai un monitor ad alto refresh e punti ad avere fps alti, specie nei giochi online, allora un cambio processore ti aiuterà molto.

alemax505
11-09-2019, 17:41
Io una domanda:

ho preso all'uscita il Ryzen 7 1700 e non ho nessuna intenzione di cambiarlo nonostante sono perfettamente a conoscenza del fatto che per il gaming la serie 3 è nettamente migliore, questo perché i componenti hardware li faccio durare il più possibile (prima del Ryzen avevo il core i5 2600 :D ).

Secondo voi, dato il mio processore, conviene prendere la 5700 o la 5700 XT? riuscirei comunque a sfruttare la 5700 XT? io gioco in 2k tendenzialmente.

la mia Radeon R9 290 ormai è vecchiotta anche se non ha MAI DATO UN PROBLEMA (alla faccia di quelli che dicevano che scaldando tanto sarebbe durata poco), per questo ho completa fiducia nella stabilità della 5700.

Si tranquillamente , fossi in te prenderei la 5700xt visto che la vuoi tenere per molto tempo possibile una custom che non costa molto.. la reference solo se la trovi sui 360€-370€ di più no, qui in Germania la 5700xt reference si trova già a 390€ circa.. ancora un po' e sicuro scenderà ancora di 20-30€..

Saetta_McQueen
11-09-2019, 19:33
Rece della MSI 5700 Gaming X

https://www.techpowerup.com/review/msi-radeon-rx-5700-xt-gaming-x/

https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-radeon-rx-5700-xt-gaming-x-review,1.html

Windtears
11-09-2019, 20:16
Rece della MSI 5700 Gaming X

https://www.techpowerup.com/review/msi-radeon-rx-5700-xt-gaming-x/

https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-radeon-rx-5700-xt-gaming-x-review,1.html

al solito, niente da fare con navi, spingere sulle frequenze porta a consumi che non valgono la candela... qua siamo a 50w in più per meno di un 5% rispetto alla reference. Di contro vuol dire che amd, stavolta, ha lavorato bene con la reference come mungitora ottimale del chip. ;)

avrei preferito che gli aib si concentrassero sul rumore, le temperature e le funzionalità, ma alla fine i modelli "top" stanno tutti dimensionando i dissi per sparare 1.2v e vedere dove arriva la scheda con pl 0%. -.-

sono molto sorpreso di powercolor, ho visto la rece su gamernexus della biventola 5700 e hanno lavorato bene... per me dopo sapphire è stata quella che ha azzeccato il prodotto (anche gigabyte con la triventola oc, ma aspetto di vedere una normale biventola cosa farà).
Io intanto conto i giorni all'arrivo della pulse. :P

Gyammy85
11-09-2019, 20:42
al solito, niente da fare con navi, spingere sulle frequenze porta a consumi che non valgono la candela... qua siamo a 50w in più per meno di un 5% rispetto alla reference. Di contro vuol dire che amd, stavolta, ha lavorato bene con la reference come mungitora ottimale del chip. ;)

avrei preferito che gli aib si concentrassero sul rumore, le temperature e le funzionalità, ma alla fine i modelli "top" stanno tutti dimensionando i dissi per sparare 1.2v e vedere dove arriva la scheda con pl 0%. -.-

sono molto sorpreso di powercolor, ho visto la rece su gamernexus della biventola 5700 e hanno lavorato bene... per me dopo sapphire è stata quella che ha azzeccato il prodotto (anche gigabyte con la triventola oc, ma aspetto di vedere una normale biventola cosa farà).
Io intanto conto i giorni all'arrivo della pulse. :P

Powercolor è il partner più vecchio di ati/AMD dopo sapphire

Windtears
11-09-2019, 21:32
Powercolor è il partner più vecchio di ati/AMD dopo sapphire

vero, ma non ricordo schede particolarmente riuscite ai tempi della 7870-3850 o le più recenti gcn... ma magari sono io. :)

Spoiker
11-09-2019, 22:17
Io una domanda:

ho preso all'uscita il Ryzen 7 1700 e non ho nessuna intenzione di cambiarlo nonostante sono perfettamente a conoscenza del fatto che per il gaming la serie 3 è nettamente migliore, questo perché i componenti hardware li faccio durare il più possibile (prima del Ryzen avevo il core i5 2600 :D ).

Secondo voi, dato il mio processore, conviene prendere la 5700 o la 5700 XT? riuscirei comunque a sfruttare la 5700 XT? io gioco in 2k tendenzialmente.

la mia Radeon R9 290 ormai è vecchiotta anche se non ha MAI DATO UN PROBLEMA (alla faccia di quelli che dicevano che scaldando tanto sarebbe durata poco), per questo ho completa fiducia nella stabilità della 5700.

Decisamente no e decisamente si fai bene a prendere la xt
è probabile che la prenderò anche io.. quindi vai tranquillo!

Spoiker
11-09-2019, 22:25
Ma le Nitro/Toxic per quando sono attese?

Della Toxic ho avuto solo la 4870, mi ha lasciato un buon ricordo. Tuttavia la 590 Nitro col backplate azzurro occupa un posto privilegiato nel mio cuore

la nitro l'uscita ufficiale è il 16 settembre a 479 euro…

vediamo se in Italia incominceremo a vedere qualche custom a prezzi onesti...

argez
12-09-2019, 00:10
la nitro l'uscita ufficiale è il 16 settembre a 479 euro…

vediamo se in Italia incominceremo a vedere qualche custom a prezzi onesti...

Visto il trend del paese dubito.

Saetta_McQueen
12-09-2019, 07:49
sono molto sorpreso di powercolor, ho visto la rece su gamernexus della biventola 5700 e hanno lavorato bene... per me dopo sapphire è stata quella che ha azzeccato il prodotto (anche gigabyte con la triventola oc, ma aspetto di vedere una normale biventola cosa farà).
Io intanto conto i giorni all'arrivo della pulse. :P

Le red devil sono quelle che aspettavo con maggiore interesse. Ottima la 5700, ora vediamo la xt, ma sarà secondo me un altro prodotto azzeccato.
Su questa serie, non capisco la logica di quei treni da 3 km, 3 slot per 3 fps in più.

HadesSaint
12-09-2019, 08:10
Io una domanda:

ho preso all'uscita il Ryzen 7 1700 e non ho nessuna intenzione di cambiarlo nonostante sono perfettamente a conoscenza del fatto che per il gaming la serie 3 è nettamente migliore, questo perché i componenti hardware li faccio durare il più possibile (prima del Ryzen avevo il core i5 2600 :D ).

Secondo voi, dato il mio processore, conviene prendere la 5700 o la 5700 XT? riuscirei comunque a sfruttare la 5700 XT? io gioco in 2k tendenzialmente.

la mia Radeon R9 290 ormai è vecchiotta anche se non ha MAI DATO UN PROBLEMA (alla faccia di quelli che dicevano che scaldando tanto sarebbe durata poco), per questo ho completa fiducia nella stabilità della 5700.

ciau caro io nelle prossime settimane passero al 3600 o chissa e ovviamente puntero alla 5700xt o +...siccome ho la stessa tua gpu (della sapphire) noti qualche calo prestazionale con il 1700? (scusate per l'OT)

FroZen
12-09-2019, 08:17
Rece della MSI 5700 Gaming X

https://www.techpowerup.com/review/msi-radeon-rx-5700-xt-gaming-x/

https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-radeon-rx-5700-xt-gaming-x-review,1.html

ottima

praticamente fa più rumore da spenta sta msi

ha un sacco di spazio per oc pesante se trovi una gpu buona

FaTcLA
12-09-2019, 08:28
Scusate, la migliore 5700 xt da liquidare con una soluzione custom (heatkiller universale) e da spingere in oc al limite é sempre la reference o c'é qualche custom che ha pcb con componenti effettivamente migliori che aiutano in oc?

FroZen
12-09-2019, 08:49
Scusate, la migliore 5700 xt da liquidare con una soluzione custom (heatkiller universale) e da spingere in oc al limite é sempre la reference o c'é qualche custom che ha pcb con componenti effettivamente migliori che aiutano in oc?

reference

se custom non trovi il waterblock che vengono fatte principalmente per quelle, poi esistono versioni di waterblock per custom ma le ho viste solo epr nvidia e per alcuni modelli ultra costosi, ergo vai di reference ch enon sbagli....tanto ti può capitare la gpu sfigata anche su una custom quindi....

FaTcLA
12-09-2019, 08:57
reference

se custom non trovi il waterblock che vengono fatte principalmente per quelle, poi esistono versioni di waterblock per custom ma le ho viste solo epr nvidia e per alcuni modelli ultra costosi, ergo vai di reference ch enon sbagli....tanto ti può capitare la gpu sfigata anche su una custom quindi....

Grazie, qualcuno ha per caso giá preso una reference? se si di che marca? ci sono i sigilli per la garanzia?
Sono proprio curioso di sapere come va con l'heatkiller, contando che la 970 a 1,275v a 1600mhz si ferma a 45 gradi di massima

zanflank
12-09-2019, 09:03
Grazie, qualcuno ha per caso giá preso una reference? se si di che marca? ci sono i sigilli per la garanzia?
Sono proprio curioso di sapere come va con l'heatkiller, contando che la 970 a 1,275v a 1600mhz si ferma a 45 gradi di massima

ti conviene contattare direttamente il produttore (MSI, etc) per avere la conferma al 100% secondo me

Spoiker
12-09-2019, 09:43
Le red devil sono quelle che aspettavo con maggiore interesse. Ottima la 5700, ora vediamo la xt, ma sarà secondo me un altro prodotto azzeccato.
Su questa serie, non capisco la logica di quei treni da 3 km, 3 slot per 3 fps in più.

concordo...e in effetti bastano, ma se hai spazio nel case e vuoi maggiore silenziosità perché no le 3 ventole?
Certo se le paghi tanto di più no, ma se costano una manciata di euro in più non vedo il motivo..

ma in italia i prezzi sono di un 30% maggiori….
compriamo in germania?
sul noto sito tedesco?
o aspettiamo?

Spoiker
12-09-2019, 09:44
non guardare in italia( che come al solito sono ingordi) in germania :
8GB PowerColor Radeon RX 5700 XT Red Devil, GDDR6, HDMI, 3x DP 466,90€

8GB Gigabyte Radeon RX 5700 XT GAMING OC 8G 448,94€

8GB Powercolor RX 5700XT Red Dragon DDR6 (Retail) 426,90€

8GB Sapphire Radeon RX 5700 XT Pulse 8G GDDR6 HDMI / TRIPLE DP OC W/ BP (UEFI) 434,90€

riquoto post perché i prezzi che riporti sono quelli giusti (non che lo dico io, ma che erano quelli comunicati durante le varie presentazioni) che i commercianti dovrebbero prendere come riferimento…

per le lisce invece?
possiamo considerare un 50 euro in media di meno?
a mio avviso si

mircocatta
12-09-2019, 09:48
Grazie, qualcuno ha per caso giá preso una reference? se si di che marca? ci sono i sigilli per la garanzia?
Sono proprio curioso di sapere come va con l'heatkiller, contando che la 970 a 1,275v a 1600mhz si ferma a 45 gradi di massima

hai il mio stesso waterblock :D
io personalmente non scarterei le custom che hanno anche la placca dissipante su memorie e vrm, come la mia 1080ti, altrimenti sarai costretto a piazzare i classici dissini in alluminio o rame che non sono proprio il "top"
questo è un esempio (5700xt pulse):
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/images/cooler3.jpg

il problema è che spesso e volentieri (come nell'immagine qua sopra) la placca dissipante è voluminosa e incompatibile con il nostro wb, devi trovare quella "giusta" senza scartare l'ipotesi di modificare il wb (io per esempio ho dovuto limare la placca in rame per renderla compatibile alla mia scheda)
questa la msi gaming X:
https://www.techpowerup.com/review/msi-radeon-rx-5700-xt-gaming-x/images/cooler3.jpg
in questo caso il nostro wb credo sia compatibile ma hai i vrm scoperti che però potresti raffreddare direttamente con una ventola piazzata sotto la vga (come ho fatto io)

FaTcLA
12-09-2019, 09:57
hai il mio stesso waterblock :D
io personalmente non scarterei le custom che hanno anche la placca dissipante su memorie e vrm, come la mia 1080ti, altrimenti sarai costretto a piazzare i classici dissini in alluminio o rame che non sono proprio il "top"

:D La pulse in teoria ha la placchetta con tanto di dissipatori
A chi interessa foto dettagliate della pulse qua:
https://www.modders-inc.com/sapphire-pulse-radeon-rx-5700-xt-review/4/

https://www.modders-inc.com/wp-content/uploads/image//2019/08/pulse-5700-XT-51.png

mircocatta
12-09-2019, 09:57
:D La pulse in teoria ha la placchetta con tanto di dissipatori


rileggi il mio commento che l'ho modificato :D
La gaming x sembra un'alternativa assolutamente valida e per certi aspetti preferibile alla reddevil. Ora sono curioso della asrock 3 ventole.

è un ottima scheda, finalmente msi torna a fare schede decenti

argez
12-09-2019, 10:11
Grazie, qualcuno ha per caso giá preso una reference? se si di che marca? ci sono i sigilli per la garanzia?
Sono proprio curioso di sapere come va con l'heatkiller, contando che la 970 a 1,275v a 1600mhz si ferma a 45 gradi di massima

Le reference sono tutte uguali...al massimo cambia l'adesivo e la qualità della garanzia. Il sigillo è un piccolo adesivo tondo su una delle 4 viti sul core della gpu.

FaTcLA
12-09-2019, 10:27
rileggi il mio commento che l'ho modificato :D

Letto, il tuo discorso é corretto infatti vedo che i dissipatorini sulla piastra sono effettivamente tanto vicini, anzi proprio a filo con i fori liberi per il wb.
Qua ci sono le misure corrette del wb heatkiller, sono 7cm di larghezza e i fori arrivano al massimo a 61 circa di distanza l'uno dall'altro, questo implica quanto meno mezzo che il wb ingombra almeno 0.5cm per parte, e forse questo spazio non c'é, nella pulse.
Tanto vale prendere una reference a caso.
Ecco lo schema con le misure dell'heatkiller:
https://watercool.de/sites/default/files/downloads/MA_GPU-X3_Core_A5m.pdf

Ps: ho scritto a msi a riguardo del solito discorso garanzia / wb:

Gentile Cliente,
Si, effettuando quest’operazione la garanzia sarà invalidata.

Distinti Saluti
Supporto MSI

Boh, strano, ho sempre letto che msi accetta valida la garanzia, basta che non causi danni durante il montaggio del dissi aftermarket


Le reference sono tutte uguali...al massimo cambia l'adesivo e la qualità della garanzia. Il sigillo è un piccolo adesivo tondo su una delle 4 viti sul core della gpu.

A me interessava sapere quali marche non applicano le etichette per la garanzia sulle alle viti del dissi

mircocatta
12-09-2019, 10:35
Letto, il tuo discorso é corretto infatti vedo che i dissipatorini sulla piastra sono effettivamente tanto vicini, anzi proprio a filo con i fori liberi per il wb.
Qua ci sono le misure corrette del wb heatkiller, sono 7cm di larghezza e i fori arrivano al massimo a 61 circa di distanza l'uno dall'altro, questo implica quanto meno mezzo che il wb ingombra almeno 0.5cm per parte, e forse questo spazio non c'é, nella pulse.
Tanto vale prendere una reference a caso.
Ecco lo schema con le misure dell'heatkiller:
https://watercool.de/sites/default/files/downloads/MA_GPU-X3_Core_A5m.pdf

i
si la pulse la escluderei, mentre la gaming x forse ci sta, perchè la parte che sta in appoggio sulla gpu è larga quanto i fori di fissaggio ed è alta quasi 5 millimetri, credo che "bastino" per evitare contatti con la placca che copre le ram sulla msi gaming X, visto che è piatta

mi chiedo cosa costasse alla watercool farlo largo massimo quanto i fori di fissaggio del waterblock stesso :D ma vabè (tipo il mio ybris che tengo nell'armadio... effettivamente se montavo questo mi levavo di torno parecchi problemi: http://www.coolingtechnique.com/img/rece/waterblock/Ybris/black_sun_gpu/copertina_black_sun_gpu_limited.jpg )

FaTcLA
12-09-2019, 10:37
si la pulse la escluderei, mentre la gaming x forse ci sta, perchè la parte che sta in appoggio sulla gpu è larga quanto i fori di fissaggio e alta 5 millimetri, credo che "bastino" per evitare contatti con la placca che copre le ram sulla msi gaming X, visto che è piatta

mi chiedo cosa costasse alla watercool fare quel waterblock "piu stretto", largo massimo quanto i fori del waterblock stesso :D ma vabè

bella domanda :D , comunque la gaming x é giá disponibile o bisogna attendere?

FaTcLA
12-09-2019, 11:39
che poi, proprio quando cerchi una vga nuova arriva una multa da 179 + 3 punti della patente per eccesso di velocitá :muro:

nexin
12-09-2019, 11:50
ciau caro io nelle prossime settimane passero al 3600 o chissa e ovviamente puntero alla 5700xt o +...siccome ho la stessa tua gpu (della sapphire) noti qualche calo prestazionale con il 1700? (scusate per l'OT)

Mi stai chiedendo se ho notato un calo prestazionale del mio vecchio i5 2500? (avevo scritto 2600 ma ho sbagliato). Allora con la r9 290 sapphire tri-x (si,ho la tua stessa scheda) in realtà con Batman Arkham Knight avevo notato un lievissimo calo del framerate ma ti parlo di 2-3 fps massimi e non in tutte le situazioni.

Aggiornando bios e chipset driver amd invece le prestazioni sono aumentate ed hanno superato l'i5 2500 con i giochi.

Devi considerare che il Ryzen 7 1700 non ha un IPC potente come la serie 3 che è decisamente migliorata e che ha una frequenza di 3ghz che al massimo sale a 3,7Ghz.

Con il ryzen serie 3 vedrai che la 5700 volerà.

Spoiker
12-09-2019, 12:27
Ma la liscia reference fa così tanto rumore?!?
no perché l'ho vista a 325 euro….
e mi è arrivato finalmente il rimborso!!!

c'è anche la liscia pulse a 390 euro…

di budget ho 539-79 euro(i videogiochi che doveva regalarmi nvidia..)= 469 euro…

aspetto o mi faccio prendere dalla scimmia?!? :D

FaTcLA
12-09-2019, 13:03
Primi avvistamenti in ita per la pulse XT a 419 + ss (diginetstore)

ninety-five
12-09-2019, 13:16
Primi avvistamenti in ita per la pulse XT a 419 + ss (diginetstore)
Appena scende a 350€ la prendo.
Al momento siamo ancora fuori budget...:D

majinbu7
12-09-2019, 13:21
Letto, il tuo discorso é corretto infatti vedo che i dissipatorini sulla piastra sono effettivamente tanto vicini, anzi proprio a filo con i fori liberi per il wb.
Qua ci sono le misure corrette del wb heatkiller, sono 7cm di larghezza e i fori arrivano al massimo a 61 circa di distanza l'uno dall'altro, questo implica quanto meno mezzo che il wb ingombra almeno 0.5cm per parte, e forse questo spazio non c'é, nella pulse.
Tanto vale prendere una reference a caso.
Ecco lo schema con le misure dell'heatkiller:
https://watercool.de/sites/default/files/downloads/MA_GPU-X3_Core_A5m.pdf

Ps: ho scritto a msi a riguardo del solito discorso garanzia / wb:

Gentile Cliente,
Si, effettuando quest’operazione la garanzia sarà invalidata.

Distinti Saluti
Supporto MSI

Boh, strano, ho sempre letto che msi accetta valida la garanzia, basta che non causi danni durante il montaggio del dissi aftermarket




A me interessava sapere quali marche non applicano le etichette per la garanzia sulle alle viti del dissi

L'unica che ti copre lo stesso come garanzia, anche se rimuovi il dissipatore è EVGA, ma non commercia schede AMD

Windtears
12-09-2019, 13:33
Ma la liscia reference fa così tanto rumore?!?
no perché l'ho vista a 325 euro….
e mi è arrivato finalmente il rimborso!!!

c'è anche la liscia pulse a 390 euro…

di budget ho 539-79 euro(i videogiochi che doveva regalarmi nvidia..)= 469 euro…

aspetto o mi faccio prendere dalla scimmia?!? :D

se giochi in fullhd, vai di pulse liscia... purtroppo su amazon it a meno di aspettare ottobre (così a vedere le date di consegna se metti nel carrello la xt vga venduta e spedita da loro), non ci sono disponibilità a prezzi decenti se non su modelli imho da evitare (la thicc).

FaTcLA
12-09-2019, 13:33
L'unica che ti copre lo stesso come garanzia, anche se rimuovi il dissipatore è EVGA, ma non commercia schede AMD

Maronna santissima, l'alternativa allora é amazon warehouse visto che se ne frega abbastanza cos'hai fatto con la gpu (fino ai 300k euro :D)
https://www.hwupgrade.it/news/web/truffa-amazon-per-330-mila-euro-rendeva-i-prodotti-ma-le-scatole-erano-piene-di-terra_83826.html

Appena scende a 350€ la prendo.
Al momento siamo ancora fuori budget...:D

Stanno comunque scendendo piú o meno rapidamente :D, bisogna capire fino a quanto vanno giú.
L'ho vista a 365 da amazon warehouse (che comunque hai i 2 anni di garanzia direttamente da amazon)

capitan_crasy
12-09-2019, 13:43
GPU Clock:

Boost Clock (Tweak / Default): Up to 2040 / 2025 MHz
Game Clock (Tweak / Default): 2000 / 1935 MHz
Base Clock (Tweak / Default): 1885 / 1810 MHz


http://i.imgur.com/iyaiVGnh.png (https://imgur.com/iyaiVGn)

Clicca qui... (https://www.asrock.com/Graphics-Card/AMD/Radeon%20RX%205700%20XT%20Taichi%20X%208G%20OC+/)

FaTcLA
12-09-2019, 13:49
GPU Clock:

Boost Clock (Tweak / Default): Up to 2040 / 2025 MHz
Game Clock (Tweak / Default): 2000 / 1935 MHz
Base Clock (Tweak / Default): 1885 / 1810 MHz



10 + 1 fasi, sembra gorda, ci sono giá bench?

ninety-five
12-09-2019, 13:53
Stanno comunque scendendo piú o meno rapidamente :D, bisogna capire fino a quanto vanno giú.
L'ho vista a 365 da amazon warehouse (che comunque hai i 2 anni di garanzia direttamente da amazon)
Custom?
L'avrei presa subito! :D

FaTcLA
12-09-2019, 14:09
Custom?
L'avrei presa subito! :D

No, ho paura di averti detto una castroneria, vedo rx ovunque ormai

Saetta_McQueen
12-09-2019, 14:24
concordo...e in effetti bastano, ma se hai spazio nel case e vuoi maggiore silenziosità perché no le 3 ventole?
Certo se le paghi tanto di più no, ma se costano una manciata di euro in più non vedo il motivo..


Non le posso vedere quelle cose dentro il mio case :p

Saetta_McQueen
12-09-2019, 14:26
Ma la liscia reference fa così tanto rumore?!?
no perché l'ho vista a 325 euro….
e mi è arrivato finalmente il rimborso!!!


La xfx reference 5700 (l'ho vista in funzione di persona) no.

cronos1990
12-09-2019, 14:26
Non le posso vedere quelle cose dentro il mio case :pBasta non avere le pareti del case trasparenti :D

In realtà già io non sopporto le "luminarie" della mia scheda madre che si intravedono dalla parte posteriore tra i pertugi che si trovano dietro per le ventole :asd:

bati1971
12-09-2019, 14:30
Maronna santissima, l'alternativa allora é amazon warehouse visto che se ne frega abbastanza cos'hai fatto con la gpu (fino ai 300k euro :D)
https://www.hwupgrade.it/news/web/truffa-amazon-per-330-mila-euro-rendeva-i-prodotti-ma-le-scatole-erano-piene-di-terra_83826.html



Stanno comunque scendendo piú o meno rapidamente :D, bisogna capire fino a quanto vanno giú.
L'ho vista a 365 da amazon warehouse (che comunque hai i 2 anni di garanzia direttamente da amazon)

Tieni d'occhio warehouse perché mentre lavoravo in qst notti ho trovato più di una volta le reference lisce a 300€
Io per spese impreviste ho ucciso la scimmia:muro: , devo aspettare per forza a meno che mia moglie non mi da la paghetta
:ciapet:

ninety-five
12-09-2019, 14:37
Tieni d'occhio warehouse perché mentre lavoravo in qst notti ho trovato più di una volta le reference lisce a 300€
Io per spese impreviste ho ucciso la scimmia:muro: , devo aspettare per forza a meno che mia moglie non mi da la paghetta
:ciapet:

Anche tu devi sostituire la 580 :D
Al momento ho appena iniziato odyssey e funziona più che bene a dettagli alti quindi posso tranquillamente aspettare un calo dei prezzi.
Però punto alla XT custom :D

bati1971
12-09-2019, 15:17
Anche tu devi sostituire la 580 :D
Al momento ho appena iniziato odyssey e funziona più che bene a dettagli alti quindi posso tranquillamente aspettare un calo dei prezzi.
Però punto alla XT custom :D

Io invece sono partito dal monitor e sono passato al 2k ma così facendo ho dovuto abbandonare odyssey perché lo devo usare a medi e con alising al minimo per non andare fuori dal range del freesync, di fatti mi sono buttato su Octopath Traveler e mio figlio con fortnite

Mikkinen
12-09-2019, 18:55
Ecco un pò di risultati della RX 5700 XT reference, tutti eseguiti con queste impostazioni in MPT:
https://i.postimg.cc/675qFX2P/MPT.jpg (https://postimg.cc/675qFX2P)

Questi risultati sono ottenuti con frequenza stock, 1.100v, vram 900mhz e PL +15%:

https://i.postimg.cc/Z0cbtgZt/SOTTR-145.jpg (https://postimg.cc/Z0cbtgZt)

https://i.postimg.cc/1ghhNcPr/SP-145.jpg (https://postimg.cc/1ghhNcPr)

https://i.postimg.cc/bDmBLQXM/FS-Ultra-145.jpg (https://postimg.cc/bDmBLQXM)

Questi risultati sono ottenuti con 1890mhz, 1.000v, vram 900mhz e PL +50%:

https://i.postimg.cc/zH5GSYrp/SOTTR-1000.jpg (https://postimg.cc/zH5GSYrp)

https://i.postimg.cc/4nVmqw2p/SP-1000.jpg (https://postimg.cc/4nVmqw2p)

https://i.postimg.cc/1gb3YNpW/FS-Ultra-1000.jpg (https://postimg.cc/1gb3YNpW)

Windtears
12-09-2019, 19:10
Basta non avere le pareti del case trasparenti :D

In realtà già io non sopporto le "luminarie" della mia scheda madre che si intravedono dalla parte posteriore tra i pertugi che si trovano dietro per le ventole :asd:

e da bios non te le fa disabilitare? io sulla mia prime 370 ho l'opzione ad-hoc.

Spoiker
12-09-2019, 20:53
se giochi in fullhd, vai di pulse liscia... purtroppo su amazon it a meno di aspettare ottobre (così a vedere le date di consegna se metti nel carrello la xt vga venduta e spedita da loro), non ci sono disponibilità a prezzi decenti se non su modelli imho da evitare (la thicc).

si si...ho visto la liscia venduta da amazon a 325 e 379...non ho capito la diversità tra i due modelli però….
ma sono reference eh!

Spoiker
12-09-2019, 20:57
Basta non avere le pareti del case trasparenti :D

In realtà già io non sopporto le "luminarie" della mia scheda madre che si intravedono dalla parte posteriore tra i pertugi che si trovano dietro per le ventole :asd:

si, ma ci sono 3 ventole sobrie…
e poi uno le compra per il silenzio penso..

a proposito:
dato che ora ho disponibilità finanziaria vi posto una domanda determinante per la scelta della scheda:
quali custom non fanno muovere le ventole con uso normale?
senza moddare o fare cose assurde…
per intenderci le ventole della mia prima rtx 2070 (asus dual) in uso ufficio/navigazione rimanevano ferme..
vorrei una cosa analoga di fabbrica anche con una custom amd…

le reference non si fermano mai giusto?

FaTcLA
12-09-2019, 21:45
non so se segnalato:
https://www.tomshw.it/hardware/flash-bios-rx-5700-xt-su-rx-5700/

La 5700 liscia flashata fa un po'come la vega 56 con il bios della 64
+20% di oc, raggiunge quasi la xt stock, niente male! sbav

Windtears
12-09-2019, 21:47
quali custom non fanno muovere le ventole con uso normale?
senza moddare o fare cose assurde…

le reference non si fermano mai giusto?

fonte: https://www.techpowerup.com/review/xfx-radeon-rx-5700-xt-ultra-thicc-ii/31.html

le reference non si fermano mai, tutte le custom hanno il fan-stop

per le differenze di modello sull'amazzone, devi stare attento al codice.. purtroppo le descrizioni non sono molto precise e i prezzi variano se non è direttamente amazon a vendere (e come avrai notato lo stesso prodotto in foto ha pagine diverse)
comunque le reference non sono "pulse" per questo non avevo capito e te l'avevo consigliata. ;)

Spoiker
12-09-2019, 22:13
interessante…
bella tabella comparativa..
però mancano le gigabyte e le red dragon…
e poi non ci sono le 5700 non xt..

la pulse esteticamente non è che mi piaccia tantissimo.. preferisco la red dragon.. mi sembra più sobria ed elegante..
e le gigabyte sembrano molto buone a prezzi onestissimi

FaTcLA
12-09-2019, 22:35
domandina: ho visto che dal sito di AMD si possono acquistare le reference xt a 365+ss e la anniversary a 408+ss
non mi é chiaro da dove spediscono e se c'è la dogana, i prezzi a mio avviso sono interessanti, contando che le ref XT partono in ita da 400
domanda 2: in ottica oc spintissimo con liquido, ha senso la anniversary in quanto scheda binnata?

Update: come non detto, se clicco su checkout il prezzo da 362 diventa 450

FedeGata
12-09-2019, 22:40
seguo volentieri, in attesa di decidere quale custom comprare per il black friday...

ferro75
12-09-2019, 23:05
appena presa la sapphire 5700 reference a 325 su Amazon. Erano giorni che tergiversavo perché non volevo fare un nuovo account su bpm o hw1 (che poi con le spese di spedizione vengono praticamente così).
Bene adesso spero di trovare il tempo per montarla e provarla un po'...

ferro75
12-09-2019, 23:06
si si...ho visto la liscia venduta da amazon a 325 e 379...non ho capito la diversità tra i due modelli però….
ma sono reference eh!

secondo me quella a 379 è un doppione perché esiste un solo modello di 5700 reference

cronos1990
13-09-2019, 07:30
e da bios non te le fa disabilitare? io sulla mia primae 370 ho l'opzione ad-hoc.Il mio interesse per le lucine è tale che considero i 30 secondi per entrare nel BIOS e disabilitarle come 30 secondi di vita buttati.

Non ci ho mai neanche perso tempo a cercare dove si trovano le impostazioni sul BIOS.

Free Gordon
13-09-2019, 12:12
GPU Clock:

Boost Clock (Tweak / Default): Up to 2040 / 2025 MHz
Game Clock (Tweak / Default): 2000 / 1935 MHz
Base Clock (Tweak / Default): 1885 / 1810 MHz
CUT

Sembra una bella bestia! :cool:

Spoiker
13-09-2019, 12:42
domandina: ho visto che dal sito di AMD si possono acquistare le reference xt a 365+ss e la anniversary a 408+ss
non mi é chiaro da dove spediscono e se c'è la dogana, i prezzi a mio avviso sono interessanti, contando che le ref XT partono in ita da 400
domanda 2: in ottica oc spintissimo con liquido, ha senso la anniversary in quanto scheda binnata?

Update: come non detto, se clicco su checkout il prezzo da 362 diventa 450

eh eh eh..quella prova io l'ho fatta il 7 luglio….

cmq secondo me se togli il dissi è da preferire la anniversary..

Spoiker
13-09-2019, 12:44
secondo me quella a 379 è un doppione perché esiste un solo modello di 5700 reference

infatti non capisco bene…
quella a 325 è cmq nuova…
no perché 379 non ci penso nemmeno, ma 325..mi fa gola…
ma è nuova?

come è?
ti è arrivata?
dicci...

Spoiker
13-09-2019, 12:45
appena presa la sapphire 5700 reference a 325 su Amazon. Erano giorni che tergiversavo perché non volevo fare un nuovo account su bpm o hw1 (che poi con le spese di spedizione vengono praticamente così).
Bene adesso spero di trovare il tempo per montarla e provarla un po'...

mica sarà del warehouse?
fa tanto casino?
che pc hai?

325 secondo me è un affarone!

Spoiker
13-09-2019, 12:49
cmq si incominciano a vedere le red dragon, ma ancora sono un po' altine…

io ho budget di 470 euro e lo spenderei volentieri su una buona triventola xt..

scenderei di 50 euro per una biventola (quindi 420)
scenderei di altre 50 per una liscia custom (quindi 370)
e non so se scendere di altre 50 per la reference liscia (320)

che dite?
aspetto la nitro a 469/479?
o mi prendo una red dragon xt a 430/440 (o liscia a 380)?

o (provocatorio) sennò invece di una rog xt a 650 euro mi prendo due lisce in cross? Ma ancora non è supportato?
o (risparmioso) sennò mi prendo una 590 8gb azzurra nitro a 226 euro?

ancora si trova poco...

Portocala
13-09-2019, 13:03
Il Crossfire è morto.
O una GTX 1070 usata sui 200 e sei a posto.

bati1971
13-09-2019, 13:05
cmq si incominciano a vedere le red dragon, ma ancora sono un po' altine…

io ho budget di 470 euro e lo spenderei volentieri su una buona triventola xt..

scenderei di 50 euro per una biventola (quindi 420)
scenderei di altre 50 per una liscia custom (quindi 370)
e non so se scendere di altre 50 per la reference liscia (320)

che dite?
aspetto la nitro a 469/479?
o mi prendo una red dragon xt a 430/440 (o liscia a 380)?

o (provocatorio) sennò invece di una rog xt a 650 euro mi prendo due lisce in cross? Ma ancora non è supportato?
o (risparmioso) sennò mi prendo una 590 8gb azzurra nitro a 226 euro?

ancora si trova poco...

se vuoi risparmiare ti vendo la mia 580 in firma:ciapet:

ferro75
13-09-2019, 13:07
infatti non capisco bene…
quella a 325 è cmq nuova…
no perché 379 non ci penso nemmeno, ma 325..mi fa gola…
ma è nuova?

come è?
ti è arrivata?
dicci...

Ho confrontato i codici prodotto e sono effettivamente la stessa scheda, ovviamente entrambe sono nuove. Su Amazon, vista la moltitudine di prodotti, può capitare che ci siano dei doppioni che però non si sa perchè hanno prezzi diversi... misteri di Amazon.

La mia arriverà domenica ma spero che anticipi a domani altrimenti riesco ad andare a prenderla solo lunedì sera :muro:

Spoiker
13-09-2019, 13:55
se vuoi risparmiare ti vendo la mia 580 in firma:ciapet:

ok..dai per 50 euro forse ci penso..

bati1971
13-09-2019, 14:34
ok..dai per 50 euro forse ci penso..

:D

ninja750
13-09-2019, 14:50
la reference a 315 mica male

però c'è un grosso salto verso la prima custom che adesso è la msi mech 365

alemax505
13-09-2019, 14:58
La mia Devil 5700xt în full load non și sente:p fa più rumore la ventola dell' cipset della mobo :cry:

V1TrU'z
13-09-2019, 15:32
Vedo la Pulse XT a 450 spedita.
Si comincia a ragionare

domenico88
13-09-2019, 16:31
Da hw1 fino a sta mattina era 417+SS quindi non più di 430... Disponibile... E metti che ci sto rimettendo! Più di 400€ per una custom neanche carrozzata per me è fuori logica, a 450 me la penserei giusto per una redevil o boa discorrendo...

è affidabile hw1 come shop?

Mavr
13-09-2019, 16:40
Ciao a tutti, arrivata una msi 5700 mech oc, se stasera dopo il lavoro ho voglia, comincio a testarla :sperem:

domenico88
13-09-2019, 16:47
Boh ci ho fatto prendere la pulse ad un amico mio :D ma deve ancora arrivargli, penso di si...

:D

prezzi ottimi però :cool:

alemax505
13-09-2019, 17:21
Cmq per chi e interessato alla 5700 XT Red Devil , ve la Consiglio, molto silenziosa, la GPU e memorie stanno a 70 gradi a 1.2v stock , devo ancora provare l'under volt ma vi dico già che sui 450€ e un best buy:sofico:

bati1971
13-09-2019, 17:39
Cmq per chi e interessato alla 5700 XT Red Devil , ve la Consiglio, molto silenziosa, la GPU e memorie stanno a 70 gradi a 1.2v stock , devo ancora provare l'under volt ma vi dico già che sui 450€ e un best buy:sofico:

Dove l’hai presa?

Cebra
13-09-2019, 17:49
Pulse 5700 a 390€ da Amazon.
Buono ma secondo me un 20€ si limano ancora.

FaTcLA
13-09-2019, 17:59
reference xt le ho trovate prezzo piú bassano 400 spedito da amazon, secondo voi si puó fare di meglio o meno di cosi é difficile che scendano?

domenico88
13-09-2019, 17:59
Pulse 5700 a 390€ da Amazon.
Buono ma secondo me un 20€ si limano ancora.

Spero che caleranno ancora, a 390 può restare sui belli scaffaloni di amazon :)
350 sarebbe il giusto prezzo

Windtears
13-09-2019, 18:00
:D

prezzi ottimi però :cool:

se su amazon trovate webcom srl mi sa che sono gli stessi hw1.
Ho comprato sul loro sito e sulla fattura e la spedizione di bartolini mi risultano loro...
quindi hw1 = webcom srl su amazon ?

Saetta_McQueen
13-09-2019, 18:32
quindi hw1 = webcom srl su amazon ?

Si

Cebra
13-09-2019, 19:22
se su amazon trovate webcom srl mi sa che sono gli stessi hw1.
Ho comprato sul loro sito e sulla fattura e la spedizione di bartolini mi risultano loro...
quindi hw1 = webcom srl su amazon ?

Se compro su Amazon compro da Amazon, se no compro altrove. :)

Windtears
13-09-2019, 19:40
Se compro su Amazon compro da Amazon, se no compro altrove. :)

se compri solo "venduto e spedito da amazon" hai ovviamente ragione.

Era solo per dire che è vendor che amazon usa come "terzo", quindi si possono vedere i feedback. ;)

edit: GN ha fatto un confronto tra due 5700 la pulse e la red devil, ne esce vincitrice la powercolor a 40db per temperature (4C di differenza) ma entrambe stanno tranquillamente sotto i valori di guardia.
la pulse con il bios silent pare avere un problema iniziale sul regime di rotazione delle ventole a carico: in pratica sembra essere identico a quello OC per poi stabilizzarsi a valori inferiori.
con il bios silent pero' consuma meno e le temperature diventano simili alla powercolor.

cronos1990
13-09-2019, 19:58
Se compro su Amazon compro da Amazon, se no compro altrove. :)Ebbè, direi una logica inconfutabile: inizierei a pensare che sei pazzo se comprassi da Amazon se compri altrove :asd:

SiL3NT3
13-09-2019, 20:11
https://i.ibb.co/80gG1KG/IMG-20190913-204300.jpg (https://ibb.co/80gG1KG)

:fagiano:

bati1971
13-09-2019, 21:04
https://youtu.be/-VB_E4R69DU

Il capellone testa le red Devil e la pulse no xt
:read: interessante

Spoiker
13-09-2019, 21:26
Cmq per chi e interessato alla 5700 XT Red Devil , ve la Consiglio, molto silenziosa, la GPU e memorie stanno a 70 gradi a 1.2v stock , devo ancora provare l'under volt ma vi dico già che sui 450€ e un best buy:sofico:

si a 450€ la prenderei anche io… solo che si vede a 450 la red dragon non xt...e quindi per il momento nada…
non so dove l'hai presa tu a quel prezzo...

Spoiker
13-09-2019, 21:32
https://youtu.be/-VB_E4R69DU

Il capellone testa le red Devil e la pulse no xt
:read: interessante

insomma quello che sostenevo io...la red dragon è leggermente meglio della pulse… e poi mi sembra più fine e bella rispetto alla pulse…

cmq sul noto sito c'è, ma a 440 euro…. e sinceramente mi sembrano tantini...

alemax505
14-09-2019, 00:39
cmq si incominciano a vedere le red dragon, ma ancora sono un po' altine…

io ho budget di 470 euro e lo spenderei volentieri su una buona triventola xt..

scenderei di 50 euro per una biventola (quindi 420)
scenderei di altre 50 per una liscia custom (quindi 370)
e non so se scendere di altre 50 per la reference liscia (320)

che dite?
aspetto la nitro a 469/479?
o mi prendo una red dragon xt a 430/440 (o liscia a 380)?

o (provocatorio) sennò invece di una rog xt a 650 euro mi prendo due lisce in cross? Ma ancora non è supportato?
o (risparmioso) sennò mi prendo una 590 8gb azzurra nitro a 226 euro?

ancora si trova poco...

consiglio la liscia a 300€-320€ io la prenderei :)

tra custom 5700 liscia e 5700 XT reference, io prenderei la XT reference il prezzo e molto simile, vai di undervolt cosi scalda meno e va comunque di piu di una 5700 custom, per la 5700 XT custom prenderei una tra queste: pulse , red dragon , windforce , red devil. la asus strix qui si trova a 549€ costa quasi quanto una 2080 e ha le memorie piu calde della red devil che costa molto meno.

Dove l’hai presa?

presa in germania da noto shop ;)

si a 450€ la prenderei anche io… solo che si vede a 450 la red dragon non xt...e quindi per il momento nada…
non so dove l'hai presa tu a quel prezzo...

purtroppo non si trovano in italia a quel prezzo , io l´ho pagata 462€ spedita era in offerta a 459€ :D ma l´ho mancata per poco :rolleyes: le vendono come il pane caldo in meno di 3 settimane Mindfactory ne ha vendute 1050 pezzi:eek: :eek: :eek:

insomma quello che sostenevo io...la red dragon è leggermente meglio della pulse… e poi mi sembra più fine e bella rispetto alla pulse…
cmq sul noto sito c'è, ma a 440 euro…. e sinceramente mi sembrano tantini...

quoto , qui in germania costa tra gli 409€-420€

in italia purtroppo hanno ancora i prezzi gonfi :doh:

SiL3NT3
14-09-2019, 11:19
GPU: 2100Mhz
RAM: 900Mhz
Power Limit: 50%

https://i.ibb.co/KV2T1dP/2019-09-14-1.png (https://ibb.co/KV2T1dP)

https://i.ibb.co/tQjMK5j/2019-09-14-2.png (https://ibb.co/tQjMK5j)

Dite Che Puo' Andare ? :fagiano:

FroZen
14-09-2019, 12:30
In timespy è quasi il doppio della mia fury oc a def

Profeta
14-09-2019, 12:51
GPU: 2100Mhz
RAM: 900Mhz
Power Limit: 50%

https://i.ibb.co/KV2T1dP/2019-09-14-1.png (https://ibb.co/KV2T1dP)

https://i.ibb.co/tQjMK5j/2019-09-14-2.png (https://ibb.co/tQjMK5j)

Dite Che Puo' Andare ? :fagiano:

Che modello?

ninja750
14-09-2019, 13:26
edit: GN ha fatto un confronto tra due 5700 la pulse e la red devil, ne esce vincitrice la powercolor a 40db per temperature (4C di differenza) ma entrambe stanno tranquillamente sotto i valori di guardia.
la pulse con il bios silent pare avere un problema iniziale sul regime di rotazione delle ventole a carico: in pratica sembra essere identico a quello OC per poi stabilizzarsi a valori inferiori.
con il bios silent pero' consuma meno e le temperature diventano simili alla powercolor.

quella cavolata ce l'ha anche ma mia polaris pulse.. cioè la ventola che parte troppo piano e poi per stare dietro al surriscaldamento deve farsi un minuto sparatissima per poi stabilizzarsi.. niente di che preoccuparsi cmq basta farsi una curva manuale

tra la powercolor e quella dice meglio la powercolor anche se in effetti sembra molto ma molto alta e non ho capito per quale motivo nella recensione separata dice che ha segnalato personalmente a powercolor un problema nel bios.. qualcuno ha capito BENE per quale motivo?

Windtears
14-09-2019, 13:46
quella cavolata ce l'ha anche ma mia polaris pulse.. cioè la ventola che parte troppo piano e poi per stare dietro al surriscaldamento deve farsi un minuto sparatissima per poi stabilizzarsi.. niente di che preoccuparsi cmq basta farsi una curva manuale

tra la powercolor e quella dice meglio la powercolor anche se in effetti sembra molto ma molto alta e non ho capito per quale motivo nella recensione separata dice che ha segnalato personalmente a powercolor un problema nel bios.. qualcuno ha capito BENE per quale motivo?

mi pare di ricordare che il problema fosse proprio il comportamento iniziale della ventola, tra l'altro l'opposto della segnalazione della thicc ultra (attenzione è diversa dalla thicc di gigibian) fatta da hardwareunboxed la cui ventola in alcuni giochi e solo a volte parte quando la gpu arriva vicino ai 100C e riporta 65536rpm da sw. -.-

SiL3NT3
14-09-2019, 16:33
Che modello?

SAPPHIRE Radeon™ RX 5700 XT Con WB Bykski :)

viper-the-best
14-09-2019, 20:18
Arrivata e montata la Pulse 5700 XT :)

https://thumbs2.imgbox.com/f3/93/wacPZW1b_t.jpg (http://imgbox.com/wacPZW1b)

In confronto alla 1070Ti che avevo è enorme...un po' sproporzionata rispetto agli altri componenti

BadBoy80
14-09-2019, 20:22
Senza andare troppo OT, qualche consiglio su un riser cable PCI-E 4.0? ho provato 2 della cooler master 3.0 ma uno nn fa nemmeno arrivare il segnale alla mobo, l'altro arriva al caricamento di windows e crasha.
Grazie

V1TrU'z
14-09-2019, 23:13
Noti evidenti miglioramenti che giustificano l'upgrade?
Sono in 1440p con la 1070ti e col refresh variabile ho cambiato idea sul fare il salto...

AlexCyber
14-09-2019, 23:30
volevo chiedere, ma sulla rx5700 ci sono informazioni su quanto deve essere largo il case(distanza dal pci-e della mobo alla paratia del case) in modo che la scheda ci stia dentro? xD

Mikkinen
15-09-2019, 07:01
volevo chiedere, ma sulla rx5700 ci sono informazioni su quanto deve essere largo il case(distanza dal pci-e della mobo alla paratia del case) in modo che la scheda ci stia dentro? xD

Considerando i cavi ci vogliono circa 16 cm o poco meno...

FroZen
15-09-2019, 08:40
Senza andare troppo OT, qualche consiglio su un riser cable PCI-E 4.0? ho provato 2 della cooler master 3.0 ma uno nn fa nemmeno arrivare il segnale alla mobo, l'altro arriva al caricamento di windows e crasha.
Grazie

Mi unisco alla domanda

Ho intenzione di mettere in verticale la vga ma già che ci sono lo prenderei con il riser 4.0

ninety-five
15-09-2019, 10:37
Intanto su amazon Warehouse c'è un bella lista di 5700/XT reference a prezzi più che buoni...

Spoiker
15-09-2019, 12:44
io sul warehouse non comprerò mai più… avuto una brutta esperienza e sinceramente non mi va proprio…
se poi consideri il tempo che ho perso alla fine per risparmiare una manciata di euro compro nuovo

viper-the-best
15-09-2019, 14:00
Noti evidenti miglioramenti che giustificano l'upgrade?
Sono in 1440p con la 1070ti e col refresh variabile ho cambiato idea sul fare il salto...
Purtroppo non ho ancora avuto modo di giocare... Ad ogni modo credo dipenda da cosa giochi

Varg87
15-09-2019, 15:59
io sul warehouse non comprerò mai più… avuto una brutta esperienza e sinceramente non mi va proprio…
se poi consideri il tempo che ho perso alla fine per risparmiare una manciata di euro compro nuovo

Io giá eviterei di comprare hardware nuovo sul sito principale, figuriamoci sul warehouse dove ci finisce roba provata da cani e porci senza cognizione di causa.
Mi è capitato in un paio di occasioni di ricevere oggetti con ditate e palesemente usati o perlomeno già aperti venduti come nuovi. Non esiste per l'hardware, giusto il monitor ho comprato lí visto che è un terno al lotto non trovare difetti e per la facilitá di reso.

floop
15-09-2019, 21:48
ma hanno risolto il problema dell'app Netflix in 1440p e 4K hdr con le vga Radeon... ???

su Vega56 mi sa che permane, sulle 5700?

Free Gordon
16-09-2019, 01:52
ma hanno risolto il problema dell'app Netflix in 1440p e 4K hdr con le vga Radeon... ???
su Vega56 mi sa che permane, sulle 5700?

che problema è esattamente?
non ho trovato nulla in rete..

argez
16-09-2019, 07:40
che problema è esattamente?
non ho trovato nulla in rete..

Credo si riferisca a questo :
https://community.amd.com/thread/236257

floop
16-09-2019, 08:41
Credo si riferisca a questo :
https://community.amd.com/thread/236257

si esatto, mi pare assurdo che AMD non risolva... a me non cambia molto per ora ma in futuro prossimissimo prenderò uno schermo 4k col prossimo monitor e penso una 5700xt....

ma non solo HDR, anche il 4k non è supportato!

Bad-WOLF-
16-09-2019, 09:08
Mi unisco alla domanda

Ho intenzione di mettere in verticale la vga ma già che ci sono lo prenderei con il riser 4.0

Io ho una RX 5700 XT in verticale, montata sull'adattatore PCIe Vertical by CableMod, che anch'esso ha in dotazione un riser 3.0

A me funziona tutto perfettamente, l'unica accortezza è di forzare da BIOS la gestione delle linee PCIe non in "auto" come sta di default, ma "Gen3" o "3.0" (in base al BIOS che avete)

majinbu7
16-09-2019, 09:10
io sul warehouse non comprerò mai più… avuto una brutta esperienza e sinceramente non mi va proprio…
se poi consideri il tempo che ho perso alla fine per risparmiare una manciata di euro compro nuovo

Ma perchè che problemi hai avuto col Warehouse, ti da comunque la garanzia diretta Amazon, perciò rimborso immediato in caso di reso...non capisco :confused:

FaTcLA
16-09-2019, 09:26
Ma perchè che problemi hai avuto col Warehouse, ti da comunque la garanzia diretta Amazon, perciò rimborso immediato in caso di reso...non capisco :confused:

Con il warehouse fanno ancora meno storie per i resi, il che é l'ottimo per i matti che liquidano e spingono come assassini le gpu, e poi espolodono (io non c'entro eh :rolleyes:)

majinbu7
16-09-2019, 09:54
Con il warehouse fanno ancora meno storie per i resi, il che é l'ottimo per i matti che liquidano e spingono come assassini le gpu, e poi espolodono (io non c'entro eh :rolleyes:)

Non so se ti riferisci a me, visto che io la R7 l'ho messa sotto liquido solo per il rumore che faceva e non gli ho comunque mai tirato il collo....oltretutto ha smesso di funzionare solo quando l'ho montata su quella fantastica MSI gaming carbon X570 fallata.....
Ps:tra l'altro i simpaticoni di MSI non si degnano manco di rispondere alle email nonostante i continui solleciti....direi TOP serietà da parte loro

FaTcLA
16-09-2019, 09:59
Non so se ti riferisci a me, visto che io la R7 l'ho messa sotto liquido solo per il rumore che faceva e non gli ho comunque mai tirato il collo....oltretutto ha smesso di funzionare solo quando l'ho montata su quella fantastica MSI gaming carbon X570 fallata.....
Ps:tra l'altro i simpaticoni di MSI non si degnano manco di rispondere alle email nonostante i continui solleciti....direi TOP serietà da parte loro

No no mi riferisco proprio a me e alla mia povera vega 56 pulse, diciamo che mi sono lasciato prendere troppo la mano con il power table

majinbu7
16-09-2019, 10:56
No no mi riferisco proprio a me e alla mia povera vega 56 pulse, diciamo che mi sono lasciato prendere troppo la mano con il power table

Ah, ok :D

La qualità dell'hardware è in discesa da anni, ma quella di MSI mi pare addirittura crollata. Ho avuto a che fare con un paio di schede madri, le avrei tirate volentieri dalla finestra. :rolleyes:

Baio

Mi sa che hai ragione, ma il problema più grave è la poca serietà che dimostra l'azienda che manco risponde all'email (tickets di RMA) , su prodotti che poi non sono nemmeno proprio economici :mad:

giovanbattista
16-09-2019, 11:01
io non so se baciarmi le mani o cosa a questo punto....... prima di comprare mi faccio delle belle letture (ma neanche troppo approfondite) ma l'ultima scheda madre morta (ed escluso un hd esterno na pennetta usb e un monitor a tubo catodico della Philips è l'unica cosa) è stata una ABIT NF7S presa nel 2003 e morta nel 2005 primo pc assemblato da me.....forse la colpa causa ristrettezze economiche è stato abbinargli un alimentatore Q-tec super scrauso che però poi con la nuova gigabyte ha retto alla grande poi non mi è mai morto + nulla e ho 5 pc a casa di cui 2 accesi h24

ps la tastiera del santech pagato 2k€ che mi piglia i tasti solo quando vuole lei....quello me rompe

giovanbattista
16-09-2019, 11:16
https://hothardware.com/reviews/gigabyte-radeon-rx-5700-xt-oc-review

floop
16-09-2019, 11:25
ma piuttosto vero che la Asrock Taichi con i suoi 2000 e passa arriva alla 2070s??

majinbu7
16-09-2019, 11:58
https://hothardware.com/reviews/gigabyte-radeon-rx-5700-xt-oc-review

Se quello screen è vero l'hot spot di questa custom è scandaloso....Non so cosa possa costare ma allora molto meglio la Pulse o addirittura la gaming x , dove sulla dissipazione hanno fatto davvero un'ottimo lavoro in rapporto Decibel/Gradi.

FaTcLA
16-09-2019, 12:28
Piccola riflessione personale: rx 5700 a 325 (reference) spedita da amazon credo sia "il piú meglio" best buy, la differenza é di 10-15% di perf dalla XT (giusto?) ma a un centone in meno (la xt parte da 42x)

ferro75
16-09-2019, 13:04
Piccola riflessione personale: rx 5700 a 325 (reference) spedita da amazon credo sia "il piú meglio" best buy, la differenza é di 10-15% di perf dalla XT (giusto?) ma a un centone in meno (la xt parte da 42x)

IMHO sì. La mia vado a prenderla stasera ma chissà quando troverò il tempo di montarla :rolleyes:

V1TrU'z
16-09-2019, 13:24
ma piuttosto vero che la Asrock Taichi con i suoi 2000 e passa arriva alla 2070s??

Si, anche come prezzi :')

FaTcLA
16-09-2019, 14:18
IMHO sì. La mia vado a prenderla stasera ma chissà quando troverò il tempo di montarla :rolleyes:

Appena presa, arriva giovedi

Profeta
16-09-2019, 14:31
Non so se è stata già postata

https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-nitro/

majinbu7
16-09-2019, 14:40
Non so se è stata già postata

https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-nitro/

PEr il cappellone è il miglior dissipatore custom provato sulle 5700xt , ma vantaggi in oc rispetto ad altre non ce ne sono...bisogna vedere quanto la faranno pagare....ma quanto è grossa :eek:

Saetta_McQueen
16-09-2019, 14:54
PEr il cappellone è il miglior dissipatore custom provato sulle 5700xt , ma vantaggi in oc rispetto ad altre non ce ne sono...bisogna vedere quanto la faranno pagare....ma quanto è grossa :eek:

Enorme e consuma un botto ... 3% di prestazioni in più dalla reference. Sempre più convinto che oltre una Sapphire Pulse o Powercolor red devil non abbia senso andare.

V1TrU'z
16-09-2019, 14:55
Uscita anche la review di HWunboxed, conferma l'eccellenza del sistema di raffreddamento.
A questo punto inutile pagare la "tassa Strix"

majinbu7
16-09-2019, 15:09
Enorme e consuma un botto ... 3% di prestazioni in più dalla reference. Sempre più convinto che oltre una Sapphire Pulse o Powercolor red devil non abbia senso andare.


Ma in effetti su queste Navi si era ormai capito che in OC non hanno chissà quale guadagno con le custom, le si prende per migliorare la dissipazione e il rumore, e la pulse col suo prezzo sembra essere la scelta migliore.

Uscita anche la review di HWunboxed, conferma l'eccellenza del sistema di raffreddamento.
A questo punto inutile pagare la "tassa Strix"

Inutile nemmeno pagare la tassa per la nitro plus quando c'è già la pulse che costa meno e ti da già un'ottima dissipazione :D

ninja750
16-09-2019, 15:39
Non so se è stata già postata

https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-nitro/

ottima, come ci si aspettava

peccato che vengano aggiunti tra 40 e 60w rispetto alla reference, si perde un po di efficienza, poi magari si possono recuperare con un piccolo downvolt

per quanto mi riguarda bocciata solamente causa eccessiva lunghezza.

capitan_crasy
16-09-2019, 16:11
Non so se è stata già postata

https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-nitro/

Direi che la Pulse è più che sufficiente...

Profeta
16-09-2019, 16:11
Inutile nemmeno pagare la tassa per la nitro plus quando c'è già la pulse che costa meno e ti da già un'ottima dissipazione :D[/QUOTE]

Sì però non con 50€ di sovrapprezzo rispetto alla reference...di MSRP ci sono solo 9$ di differenza che non possono diventare 50 sacchi da noi

majinbu7
16-09-2019, 16:38
Sì però non con 50€ di sovrapprezzo rispetto alla reference...di MSRP ci sono solo 9$ di differenza che non possono diventare 50 sacchi da noi

Su https://wccftech.com la pulse dalla nitro + differisce di 30 $ , facile preventivare un 50€ qui da noi :)

Windtears
16-09-2019, 17:46
Su https://wccftech.com la pulse dalla nitro + differisce di 30 $ , facile preventivare un 50€ qui da noi :)

se la volete preordinare da amazon.fr ha il prezzo imposto di 479.
io domattina intanto prendo la mia pulse, sto rosicando come un castoro... (non vi racconto, ma per colpa del corriere sta in portineria per tutta la notte)

Moreno Morello
16-09-2019, 17:51
Insomma siamo quasi a Ottobre, i prezzi non calano e le custom sono latitanti.
Dal 7 Luglio.

klevis
16-09-2019, 17:51
Ciao a tutti.
Ho appena finito di montare:
ASUS TUF Gaming X570-Plus scheda madre ATX AMD AM4 Ryzen 3000 PCIe 4.0 M.2 12+2 Dr. MOS DDR4 LAN HDMI DP CFX USB 3.2 Gen 2 Type-A Type-C Aura Sync RGB
Perché la MSI non era disponibile
Ram ho preso
Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 2x 8GB memoria
Sapphire x5700
Acendo sembra che funzioni tutto ma niente bip e niente video..
Che può essere?

Gyammy85
16-09-2019, 18:20
Insomma siamo quasi a Ottobre, i prezzi non calano e le custom sono latitanti.
Dal 7 Luglio.

Sono uscite 2 mesi fa le reference e neanche un mese fa le custom, per i prezzi patatina mi sembra ancora un po' presto

Ciao a tutti.
Ho appena finito di montare:
ASUS TUF Gaming X570-Plus scheda madre ATX AMD AM4 Ryzen 3000 PCIe 4.0 M.2 12+2 Dr. MOS DDR4 LAN HDMI DP CFX USB 3.2 Gen 2 Type-A Type-C Aura Sync RGB
Perché la MSI non era disponibile
Ram ho preso
Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 2x 8GB memoria
Sapphire x5700
Acendo sembra che funzioni tutto ma niente bip e niente video..
Che può essere?

Prova a invertite i banchi di memoria di slot

klevis
16-09-2019, 18:28
Provato, uguale. Niente bip e i led di Vga Cpu e Ram sono spente

AkiraFudo
16-09-2019, 18:33
ma hai collegato il connettore EPS 12v 8 pin in alto sopra la CPU?

i beep non li fai se non colleghi il beeper.

Hai i LED di debug sulla dx degli slot per la RAM, vedi quale si accende.

klevis
16-09-2019, 18:45
ma hai collegato il connettore EPS 12v 8 pin in alto sopra la CPU?

i beep non li fai se non colleghi il beeper.

Hai i LED di debug sulla dx degli slot per la RAM, vedi quale si accende.

Ora va. Grazie a tutti 10 anni fa con il PC in firma e andato tutto liscio
:D

AkiraFudo
16-09-2019, 18:55
hai fatto un bello zompo dal 920! =)

anche a me è appena arrivata la 5700xt pulse ^^

https://i.ibb.co/BsXKk01/Immagine.png (https://ibb.co/BsXKk01)

alemax505
16-09-2019, 19:08
la mia red devil :D

https://i.ibb.co/nCwRTj2/GPU-bench.png (https://ibb.co/nCwRTj2)

majinbu7
16-09-2019, 19:28
se la volete preordinare da amazon.fr ha il prezzo imposto di 479.
io domattina intanto prendo la mia pulse, sto rosicando come un castoro... (non vi racconto, ma per colpa del corriere sta in portineria per tutta la notte)

Io spero proprio mi ritorni la R7 dall' rma, e se proprio dovesse andarmi male, aspetterei un'occasione per acquistare la pulse su amazon.it dove ho un buono di 300€

Saetta_McQueen
16-09-2019, 20:06
Ho visto dei bench su techpowerup di borderlands 3, che si basa su UE 4, e mi pare rullino di brutto in direct x 12.

Ma insomma, vanno o non vanno 'ste amd su UE 4?

In molti mi dicono di no, ma questi numeri dicono altro però.

ahrevelation
16-09-2019, 20:26
5700 vanilla con bios della xt.
Prestazioni in mgpu.

https://youtu.be/2i8xXTAMQ-U?t=337

bati1971
16-09-2019, 20:39
5700 vanilla con bios della xt.
Prestazioni in mgpu.

https://youtu.be/2i8xXTAMQ-U?t=337

Domanda stupida, ma la mod del BIOS è il caso di farlo solo con la reference o si può fare anche sulle custom?

Gyammy85
16-09-2019, 20:50
hai fatto un bello zompo dal 920! =)

anche a me è appena arrivata la 5700xt pulse ^^

https://i.ibb.co/BsXKk01/Immagine.png (https://ibb.co/BsXKk01)

Mi sembra bassino, fai un giro coi vari 3dmark

ahrevelation
16-09-2019, 21:05
Ho visto dei bench su techpowerup di borderlands 3, che si basa su UE 4, e mi pare rullino di brutto in direct x 12.

Ma insomma, vanno o non vanno 'ste amd su UE 4?

In molti mi dicono di no, ma questi numeri dicono altro però.

Se guardi i dati aggiornati sul forum di ACC. vedi tutta la tragedia :p
La 5700 xt va poco più di una 1070 ...
AMD è meglio si dia una bella svegliata. Io la 5700 l'avrei anche presa, ma non con questi presupposti.

Windtears
16-09-2019, 21:06
Io spero proprio mi ritorni la R7 dall' rma, e se proprio dovesse andarmi male, aspetterei un'occasione per acquistare la pulse su amazon.it dove ho un buono di 300€

anch'io ho un buono su amazon ma non ho potuto aspettare, ancora un po' e la 580 la dovevo regalare. :(

ahrevelation
16-09-2019, 21:07
Domanda stupida, ma la mod del BIOS è il caso di farlo solo con la reference o si può fare anche sulle custom?
Mi vien da dire sia indifferente. Anzi, sulla custom l'operazione dovrebbe essere anche più sicura, avendo generalmente il dual bios.

Saetta_McQueen
16-09-2019, 21:10
Se guardi i dati aggiornati sul forum di ACC. vedi tutta la tragedia :p
La 5700 xt va poco più di una 1070 ...
AMD è meglio si dia una bella svegliata. Io la 5700 l'avrei anche presa, ma non con questi presupposti.

Ma porca miseria :muro:

E io che dopo anni volevo un pc tutto AMD.

Niente ci deve mettere una pietra sopra mi sa :mad:

Windtears
16-09-2019, 21:11
Se guardi i dati aggiornati sul forum di ACC. vedi tutta la tragedia :p
La 5700 xt va poco più di una 1070 ...
AMD è meglio si dia una bella svegliata. Io la 5700 l'avrei anche presa, ma non con questi presupposti.

piano piano, b3 è una caporetto tecnica a prescindere... diamo tempo di sistemare a quei deficienti di gearbox che hanno solo pensato a fare comunella con epic... lagga lo split screen, devi disabilitare la funzione social, aggiornare il bios, disabilitare l'antivirus... ne dicono talmente tante... e poi su scatta pure su console. :(
che l'ue sia una mazzettata nvidia si sa (qualcuno aspetta ancora il path vulkan, lo vedremo mai in azione? :P), ma qua il problema è gran parte del developer... amd già con i driver day one ha portato un incremento del 16% su b3. -.-

@saetta da quando in qua noi pcisti giudichiamo una configurazione completa da come va un gioco al dayone?
I test delle 5700 ci sono, e su molti giochi... dai racing agli fps, alle consolate come monster hunter e devil may cry... navi sta sopra la 2060 e 2070, stop. Poi ci sono eccezioni in positivo e in negativo e vanno scartate a meno di giocare "solo e soprattutto" quei giochi particolari.

AkiraFudo
16-09-2019, 21:22
Mi sembra bassino, fai un giro coi vari 3dmark

Si è bassino vero.. ho tutto default considera, anche la cpu.
Se alzo semplicemente il powerlimit +20% guadagno qualcosa ma le ventole cominciano a incazzarsi e a me piace un pc muto :)

https://i.ibb.co/YQXxr32/Immagine.png (https://ibb.co/YQXxr32)

Domani provo a smanettarci un pò meglio :rolleyes:
l'undervolt aiuta sulle 5700? non sono molto informato..

Saetta_McQueen
16-09-2019, 21:26
@saetta da quando in qua noi pcisti giudichiamo una configurazione completa da come va un gioco al dayone?
I test delle 5700 ci sono, e su molti giochi... dai racing agli fps, alle consolate come monster hunter e devil may cry... navi sta sopra la 2060 e 2070, stop. Poi ci sono eccezioni in positivo e in negativo e vanno scartare a meno di giocare "solo e soprattutto" quei giochi particolari.

ACC è uscito da un bel pezzo veramente e siccome per me è un titolo molto importante, visto che l'anno nuovo vorrei fare campionati solo su questo Sim, per me ha un enorme peso nella scelta.
Ognuno ha priorità diverse. Speravo soltanto in un miglioramento via driver, ma non arriva a quanto pare. Posso ancora aspettare fino a dicembre, visto che la 1070 se la cava ancora bene in quasi tutti i titolo che al momento mi interessano.

ahrevelation
16-09-2019, 21:47
piano piano, b3 è una caporetto tecnica a prescindere... diamo tempo di sistemare a quei deficienti di gearbox che hanno solo pensato a fare comunella con epic... lagga lo split screen, devi disabilitare la funzione social, aggiornare il bios, disabilitare l'antivirus... ne dicono talmente tante... e poi su scatta pure su console. :(
che l'ue sia una mazzettata nvidia si sa (qualcuno aspetta ancora il path vulkan, lo vedremo mai in azione? :P), ma qua il problema è gran parte del developer... amd già con i driver day one ha portato un incremento del 16% su b3. -.-

@saetta da quando in qua noi pcisti giudichiamo una configurazione completa da come va un gioco al dayone?
I test delle 5700 ci sono, e su molti giochi... dai racing agli fps, alle consolate come monster hunter e devil may cry... navi sta sopra la 2060 e 2070, stop. Poi ci sono eccezioni in positivo e in negativo e vanno scartate a meno di giocare "solo e soprattutto" quei giochi particolari.

Ci sono giochi con engine UE4 dove Navi va forte. Ad esempio in Gear 5 la XT se la gioca con la 2070 super:
https://www.youtube.com/watch?v=mA3na1j-FIA
Che fine fanno allora le tesi complottistiche? Per me è solo questione di negligenza. Io gioco, e poco, esclusivamente ad ACC. Per me quindi il discorso AMD, stante così le cose, è chiuso e chissà per quanti altri.

Hadar
16-09-2019, 22:37
Se guardi i dati aggiornati sul forum di ACC. vedi tutta la tragedia :p

La 5700 xt va poco più di una 1070 ...

AMD è meglio si dia una bella svegliata. Io la 5700 l'avrei anche presa, ma non con questi presupposti.ACC sta per..?
Edit: ah, ho capito. A me ad esempio non interessa, ma ci sono altri giochi che suscitano un mio certo interesse (remnand from the ashes per dirne uno) che gira sempre meglio sulle verdi.

Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk

Gyammy85
17-09-2019, 08:02
Ho visto dei bench su techpowerup di borderlands 3, che si basa su UE 4, e mi pare rullino di brutto in direct x 12.

Ma insomma, vanno o non vanno 'ste amd su UE 4?

In molti mi dicono di no, ma questi numeri dicono altro però.

L'ue4 di base nasce in stretta collaborazione con nvidia, precisamente era maxwell, e si porta dietro tutta una serie di "ottimizzazioni"
Borderlands 3 ovviamente immagino sia un tantino più curato e non l'sdk rozzo buttato lì con un po' di post process
Per il discorso dx12, amd va meglio perché in quel modo viene spostato il carico sulla gpu, e vengono fuori le perf reali, in dx11 ci sono le drawcalls, il compilatore esclusivo brevettato maxwell ecc...
Le cose stanno così, piaccia o no

Se guardi i dati aggiornati sul forum di ACC. vedi tutta la tragedia :p
La 5700 xt va poco più di una 1070 ...
AMD è meglio si dia una bella svegliata. Io la 5700 l'avrei anche presa, ma non con questi presupposti.

Ma porca miseria :muro:

E io che dopo anni volevo un pc tutto AMD.

Niente ci deve mettere una pietra sopra mi sa :mad:

ACC è uscito da un bel pezzo veramente e siccome per me è un titolo molto importante, visto che l'anno nuovo vorrei fare campionati solo su questo Sim, per me ha un enorme peso nella scelta.
Ognuno ha priorità diverse. Speravo soltanto in un miglioramento via driver, ma non arriva a quanto pare. Posso ancora aspettare fino a dicembre, visto che la 1070 se la cava ancora bene in quasi tutti i titolo che al momento mi interessano.

Ci sono giochi con engine UE4 dove Navi va forte. Ad esempio in Gear 5 la XT se la gioca con la 2070 super:
https://www.youtube.com/watch?v=mA3na1j-FIA
Che fine fanno allora le tesi complottistiche? Per me è solo questione di negligenza. Io gioco, e poco, esclusivamente ad ACC. Per me quindi il discorso AMD, stante così le cose, è chiuso e chissà per quanti altri.

Cos'è sto acc, capolavoro indiscusso quasi paragonabile a cyberpunk 2077, che per negligenza di amd porterà tutta la masterrace a pigliare le 2080 usate ma tenute bene sul warehouse?

Windtears
17-09-2019, 08:10
Ci sono giochi con engine UE4 dove Navi va forte. Ad esempio in Gear 5 la XT se la gioca con la 2070 super:
https://www.youtube.com/watch?v=mA3na1j-FIA
Che fine fanno allora le tesi complottistiche? Per me è solo questione di negligenza. Io gioco, e poco, esclusivamente ad ACC. Per me quindi il discorso AMD, stante così le cose, è chiuso e chissà per quanti altri.

mi stai dando ragione: se il middleware (UE4) non è un problema (attenzione che Gear5 è una produzione ms che deve spingere l'hw xonex quindi non dubito che sia ottimizzato per amd e infatti "stranamente" è un porting che su pc va bene su qualsiasi hardware, lo stesso non si può dire dei giochi con nvidiaworks che spesso non rendono come dovrebbero rispetto all'hw sotto anche verde, vedi ff15 e lo stesso control), rimane solo il metodo di sviluppo del gioco e il dev, quindi gearbox.
Non è che se navi va benissimo in forza4 e bf5 (a luglio la xt andava quanto una 2080, ora con l'ottimizzazione nvidia si sono stabiliti i rapporti usuali) allora nvidia era da scartare a priori.
Come ho detto prima, se giochi solo ad ACC e lì navi fa schifo, ovvio che ti conviene puntare ad una scheda verde, ma dire che a priori si rinuncia ad una scheda per un solo gioco mi sembra eccessivo... e ripeto per b3 siamo ancora in alto mare (non funzionano bene nemmeno i save su epic store e, non parte spesso in dx12), è troppo presto per giudicare.
poi, ovviamente, ognuno fa come meglio ritiene e ci mancherebbe. ;)

mircocatta
17-09-2019, 08:28
L'ue4 di base nasce in stretta collaborazione con nvidia, precisamente era maxwell, e si porta dietro tutta una serie di "ottimizzazioni"
Borderlands 3 ovviamente immagino sia un tantino più curato e non l'sdk rozzo buttato lì con un po' di post process
Per il discorso dx12, amd va meglio perché in quel modo viene spostato il carico sulla gpu, e vengono fuori le perf reali, in dx11 ci sono le drawcalls, il compilatore esclusivo brevettato maxwell ecc...
Le cose stanno così, piaccia o no









Cos'è sto acc, capolavoro indiscusso quasi paragonabile a cyberpunk 2077, che per negligenza di amd porterà tutta la masterrace a pigliare le 2080 usate ma tenute bene sul warehouse?
ci ho messo un bel po a capirlo, credo sia assetto corsa competizione

però ragazzi, non è una chat questa, usateli i nomi completi :)

FaTcLA
17-09-2019, 10:27
Parlando di oc, flashare la 5700 con il bios della XT é la stessa cosa di alzare da power table oppure il bios ha qualcos'altro che aiuta a mantenere l'oc stabile?
Ho provato a leggere in giro ma non ci ho capito molto.

argez
17-09-2019, 10:55
ci ho messo un bel po a capirlo, credo sia assetto corsa competizione

però ragazzi, non è una chat questa, usateli i nomi completi :)

E io che ero contento che nessuno scrive con le K :asd: :asd:.

Spoiker
17-09-2019, 12:29
io lo avevo capito…
ho 90h di gioco xò… :D

e cmq io vado di rx anche se gioco ad acc…
devi fare una media..

ieri ero pronto a comprare la nitro a 469 (limite mio massimo di budget), ma non c'è...che fregatura..
avevano detto che doveva uscire lunedì 16 e doveva costare 469/479 ed essere venduta da amazon...ma io non la vedo…

ora sto aspettando la gigabyte a 449 o la liscia a 399

ma è mai possibile che le dichiarazioni varie non vengano mai rispettate!??!

majinbu7
17-09-2019, 13:48
io lo avevo capito…
ho 90h di gioco xò… :D

e cmq io vado di rx anche se gioco ad acc…
devi fare una media..

ieri ero pronto a comprare la nitro a 469 (limite mio massimo di budget), ma non c'è...che fregatura..
avevano detto che doveva uscire lunedì 16 e doveva costare 469/479 ed essere venduta da amazon...ma io non la vedo…

ora sto aspettando la gigabyte a 449 o la liscia a 399

ma è mai possibile che le dichiarazioni varie non vengano mai rispettate!??!

Io la Gigabyte non la prenderei, guardati dei video dove la provano, l'hot spot nonostante il triplo ventolone , raggiunge già i 95° in game, senza toccare le frequente o il PL, se fai oc passa a 105°...cioè fa come la reference col blower :doh:

FaTcLA
17-09-2019, 14:03
Io la Gigabyte non la prenderei, guardati dei video dove la provano, l'hot spot nonostante il triplo ventolone , raggiunge già i 95° in game, senza toccare le frequente o il PL, se fai oc passa a 105°...cioè fa come la reference col blower :doh:

l'hotspot di 105 é solo per i vrm dell'alimentazione del core? (quelli in fila per capirco) o anche per il/i vrm delle memorie?

Saetta_McQueen
17-09-2019, 14:11
e cmq io vado di rx anche se gioco ad acc…
devi fare una media..


... ponderata.

majinbu7
17-09-2019, 16:44
l'hotspot di 105 é solo per i vrm dell'alimentazione del core? (quelli in fila per capirco) o anche per il/i vrm delle memorie?

l'hot spot non so come venga calcolato sulle Navi, lo rileva Wattman tramite i sensori posti sul pcb, però cavoli sulla pulse come su altre custom non passa mai gli 85°

Fabbro76
17-09-2019, 17:09
Salve amici,
mi intrometto nella discussione specifica per avere un vostro parere spassionato;
mi trovo con un ryzen 3700x, 16 gb ram e una gtx 1080 abbinati ad un vecchiotto LCD VW266H 16:10 che a 1920x1200 farebbe ancora il suo sporco lavoro; l'idea, anche se mi sto guardando intorno, sarebbe quella di tenerlo ancora per un anno, non più.

Vorrei invece cambiare ora scheda e orientarmi su una RTX, e qui avrei pensato o ad una RTX 2060 Super, oppure ad una RTX 2070 super

So già che sono schede potenti per un monitor del genere ma, non avendo troppe pretese in termini di risoluzione, la 1920x1200 mi andrebbe benissimo e punterei ai 60 FPS fissi al massimo dettaglio e RTX al massimo.

La domanda è.....quale delle due mi consigliereste?

Vi ringrazio e scusate

floop
17-09-2019, 17:16
Salve amici,
mi intrometto nella discussione specifica per avere un vostro parere spassionato;
mi trovo con un ryzen 3700x, 16 gb ram e una gtx 1080 abbinati ad un vecchiotto LCD VW266H 16:10 che a 1920x1200 farebbe ancora il suo sporco lavoro; l'idea, anche se mi sto guardando intorno, sarebbe quella di tenerlo ancora per un anno, non più.

Vorrei invece cambiare ora scheda e orientarmi su una RTX, e qui avrei pensato o ad una RTX 2060 Super, oppure ad una RTX 2070 super

So già che sono schede potenti per un monitor del genere ma, non avendo troppe pretese in termini di risoluzione, la 1920x1200 mi andrebbe benissimo e punterei ai 60 FPS fissi al massimo dettaglio e RTX al massimo.

La domanda è.....quale delle due mi consigliereste?

Vi ringrazio e scusate

beh vanno più che bene, anzi sono vga da 1440p quindi in entrambi i casi ti troverai da dio però più che altro chiedi sul topic Nvidia e non AMD lol che magari hanno feedback sull'uso del RTX

alemax505
17-09-2019, 18:01
Salve amici,
mi intrometto nella discussione specifica per avere un vostro parere spassionato;
mi trovo con un ryzen 3700x, 16 gb ram e una gtx 1080 abbinati ad un vecchiotto LCD VW266H 16:10 che a 1920x1200 farebbe ancora il suo sporco lavoro; l'idea, anche se mi sto guardando intorno, sarebbe quella di tenerlo ancora per un anno, non più.

Vorrei invece cambiare ora scheda e orientarmi su una RTX, e qui avrei pensato o ad una RTX 2060 Super, oppure ad una RTX 2070 super

So già che sono schede potenti per un monitor del genere ma, non avendo troppe pretese in termini di risoluzione, la 1920x1200 mi andrebbe benissimo e punterei ai 60 FPS fissi al massimo dettaglio e RTX al massimo.

La domanda è.....quale delle due mi consigliereste?

Vi ringrazio e scusate

ciao , dovresti chiedere sul topic Nvidia e non AMD:eek: , io da ex possesore di RTX 2080 ti posso solo consigliare di lasciare stare le RTX serie 2000 , da quanto riesco io a capire tu vorresti giocare tutto a 60fps a 1920x1200 quindi quindi ti consiglio la AMD RX 5700XT prezzo della RTX 2060 Super e prestazioni sopra la RTX 2070 e quasi da RTX 2070 Super :sofico:
ps. quasi mi dimenticavo RTX al massimo a quella risoluzione:rolleyes: a momenti neanche la RTX 2080 Ti riesce a farlo :mad:

a volte mi chiedo cosa porti amd a mettere a disposizione milioni di sensori "paranoia oriented".... paranoia per le temperature vram, paranoie per l'hot spot, il bello delle nvidia è che non sai un caxxo e dai per scontato che tutto è perfettamente in regola, mentre il prodotto stock con "hot spot a ben 105°" non va bene per l'utente ma va bene per gigabyte che secondo l'opinione comune è così folle da mettere fuori un prodotto così "palesemente a pericolo sfondamento".

le rtx si sono sfondate tutte ma hanno continuato a comprarle "nella speranza che me ne mandino una non fallata.... fallata in cosa? non si sa*, non si è saputo ed in fin dei conti, visto il prezzo... non è interessato approfondire".

mi ricorda la storia del frametime, milioni di articoli con 18 pagine di test a qualsiasi risoluzione e dettaglio per dire che le amd stutteravano.... per la gtx 970 ed i 3.5gb hanno fatto 2 articoli in croce di mezza pagina dove testavano un gioco ad una risoluzione e dettaglio che non metteva in crisi i 3.5gb per bollare la cosa come "ininfluente".

*carcarlo pravettoni a capo di un'azienda leader del settore... quale settore? non si sa...

Guarda la pensiamo uguale noi :D ti quoto.

Cebra
17-09-2019, 19:21
Se quello screen è vero l'hot spot di questa custom è scandaloso....Non so cosa possa costare ma allora molto meglio la Pulse o addirittura la gaming x , dove sulla dissipazione hanno fatto davvero un'ottimo lavoro in rapporto Decibel/Gradi.

Certo fino a quando mettono heatpipe a contatto del die senza placca di rame.

Fabbro76
17-09-2019, 19:33
ciao , dovresti chiedere sul topic Nvidia e non AMD:eek: , io da ex possesore di RTX 2080 ti posso solo consigliare di lasciare stare le RTX serie 2000 , da quanto riesco io a capire tu vorresti giocare tutto a 60fps a 1920x1200 quindi quindi ti consiglio la AMD RX 5700XT prezzo della RTX 2060 Super e prestazioni sopra la RTX 2070 e quasi da RTX 2070 Super :sofico:

ps. quasi mi dimenticavo RTX al massimo a quella risoluzione:rolleyes: a momenti neanche la RTX 2080 Ti riesce a farlo :mad:







Guarda la pensiamo uguale noi :D ti quoto.

Scusatemi! Ho sbagliato 🤯
Grazie per la risposta comunque.
Perdonatemi 🥺

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Gigibian
18-09-2019, 08:35
Alla fine ho preso una 5700 XT reference da Warehouse Prime a 387 euro . Se a default funziona bene, sono contento senza toccare nulla :)

Michael80
18-09-2019, 08:43
ciao a tutti
ho da poco acquistato un monitor 1440p per cui vorrei passare entro qualche settimana ad una nuova gpu (ed essendo il monitor un freesync preferisco amd appunto)

leggendovi nelle passate pagine mi sembra di aver capito che attendere nuove custom (o attendere che scnedano un po' di prezzo le attuali) ha senso più per la versione XT, mentre per la versione "liscia" diversi di voi hanno scritto che al momento attuale "non vale la candela" ed è meglio risparmiare prendendo una reference. Correggetemi se sbaglio.

ora, premesso che starò in ascolto qui e sui vari aggregatori di prezzo e principali store per vedere se scappa qualche bella offerta, una volta scelta una delle due strade (reference liscia o magari una Pulse XT), ciò che mi preme chiedervi è: dovrò cambiare alimentatore?

la mia situazione è questa: ryzen 5 2600, niente overclock ovviamente (non è un X), Kingston Predator 16GB mobo Asrock Fatal1ty B450 Gaming.
Ora ho un alimentatore thermaltake hamburg da 530w che regge tranquillamente la MSI GTX960 4GB, posso procurarmi sempre della thermaltake un berlin 630w usato meno di un anno da mio cognato, dite che può bastare? Oppure magari basta per la Reference ma non per la XT? Questa scelta potrebbe farmi prendere una strada invece dell'altra,perchè magari con una reference liscia può bastarmi il 630 di mio cognato invece con la XT oltre al centone in più devo mettere in conto un alimentatore da, che so, 700+w ecco

se vi serve saperlo al momento attuale gioco ad Elite Dangerous (gioco leggerissimo per il quale nemmeno servirebbe l'upgrade) e Battlefield V (ecco PER QUESTO serve l'upgrade ASSOLUTAMENTE :sofico: )

Grazie mille in anticipo

FaTcLA
18-09-2019, 08:57
ciao a tutti
ho da poco acquistato un monitor 1440p per cui vorrei passare entro qualche settimana ad una nuova gpu (ed essendo il monitor un freesync preferisco amd appunto)

leggendovi nelle passate pagine mi sembra di aver capito che attendere nuove custom (o attendere che scnedano un po' di prezzo le attuali) ha senso più per la versione XT, mentre per la versione "liscia" diversi di voi hanno scritto che al momento attuale "non vale la candela" ed è meglio risparmiare prendendo una reference. Correggetemi se sbaglio.

ora, premesso che starò in ascolto qui e sui vari aggregatori di prezzo e principali store per vedere se scappa qualche bella offerta, una volta scelta una delle due strade (reference liscia o magari una Pulse XT), ciò che mi preme chiedervi è: dovrò cambiare alimentatore?

la mia situazione è questa: ryzen 5 2600, niente overclock ovviamente (non è un X), Kingston Predator 16GB mobo Asrock Fatal1ty B450 Gaming.
Ora ho un alimentatore thermaltake hamburg da 530w che regge tranquillamente la MSI GTX960 4GB, posso procurarmi sempre della thermaltake un berlin 630w usato meno di un anno da mio cognato, dite che può bastare? Oppure magari basta per la Reference ma non per la XT? Questa scelta potrebbe farmi prendere una strada invece dell'altra,perchè magari con una reference liscia può bastarmi il 630 di mio cognato invece con la XT oltre al centone in più devo mettere in conto un alimentatore da, che so, 700+w ecco

se vi serve saperlo al momento attuale gioco ad Elite Dangerous (gioco leggerissimo per il quale nemmeno servirebbe l'upgrade) e Battlefield V (ecco PER QUESTO serve l'upgrade ASSOLUTAMENTE :sofico: )

Grazie mille in anticipo

Sicuramente é vero che la non-xt ha poco senso spenderci sopra, almeno con i prezzi che abbiamo in Italia, inoltre bene o male la reference la si riesce a tenere buona con la museruola anche se ha il blower.
La xt confermo quello che dici, una bella custom ci sta: pulse, red dragon e msi gaming x, regolati in base alle offerte.

Con l'alimentatore sei un po' a filo ma forse, per grazia divina, ci stai dentro con i carichi.

A spanne:
ryzen 2600 < 100w
rx 5700 xt < 280w
+ hd, mobo e vetolame vario e altre cose circa 50/80w

secondo me stai circa sui 450w di carico massimo. Magari con undervolt sulla gpu spulci qualche watt.

In ogni caso un ali da >= 650w di buona qualitá é sicuramente consigliabile

ninja750
18-09-2019, 09:05
differenza del cooler sapphire pulse 5700/5700XT

https://i.postimg.cc/PvD10t4B/tc6g2p65f6n31.jpg (https://postimg.cc/PvD10t4B)

certo che potrebbero ""regalare"" alla liscia lo stesso della xt.. non credo gli costi granché in più

majinbu7
18-09-2019, 09:07
Allora mi sembra che qui si stia un pò troppo esagerando.... chiariamo un paio di cose:

1- Navi ha vari modelli custom oltre alla reference blower , perciò le scelte mi sembra esistano, perchè mai dovrei consigliare una ca**o di scheda che scalda mooolto di più invece di una che è dissipata meglio se i prezzi sono simili o addirittura migliori in quest'ultima, spiegatemolo.

2- Ne io ne altri mi sembra stiano consigliando una RTX al posto di una Navi....le RTX le ho sempre bollate come presa per il ..... da parte di Nvidia verso noi consumatori...perciò evitiamo di creare inutili discussioni o accendere altrettanto inutili flame. Grazie

V1TrU'z
18-09-2019, 09:16
differenza del cooler sapphire pulse 5700/5700XT



certo che potrebbero ""regalare"" alla liscia lo stesso della xt.. non credo gli costi granché in più

In qualche modo dovranno pur spingere la gente a comprare la XT, le 5700 liscie si vendono molto più facilmente per rapporto performance/prezzo

FaTcLA
18-09-2019, 09:34
1- Navi ha vari modelli custom oltre alla reference blower , perciò le scelte mi sembra esistano, perchè mai dovrei consigliare una ca**o di scheda che scalda mooolto di più invece di una che è dissipata meglio se i prezzi sono simili o addirittura migliori in quest'ultima, spiegatemolo.

Perché la 5700 liscia reference con undervolt e curva manuale della ventola ottieni comunque buoni risultati (70gradi max e ventola appena udibile), quindi ti porti a casa una scheda con valore/prezzo da paura.
Poi ognuno ha esigenze diverse, siamo tutti d'accordo, se uno vuole la scheda giá bella e figa out of the box, paga.
La prima liscia custom costa 55 euro in piú arrivando a 375 euro (pulse da hw1), ma per i miei canoni personale le 5700 custom non sconvolgono ne le performance, ne le temperature, ne il livello di rumore.

le XT sono altre bestie, consumi maggiori e temperature ben piú alte in particolare in oc

majinbu7
18-09-2019, 09:47
non so se ti riferisci al mio intervento, ma io mica ce l'ho con te!

ho detto soltanto che la meticolosità di amd nel piazzare sensori di libera interpretazione fa si che ognuno si arroghi il diritto di interpretarlo come meglio crede. Sulle nvidia tutti sti sensori non ci stanno e nessuno si crea il problema.... eppure non credo che le gddr6 delle rtx siano tanto più fresche di quelle sulle amd che stanno esplodendo, a detta di molti. E chissà con l'hot spot sulle rtx, cosa leggeremmo se ci fosse. Tutto senza considerare che ste schede "problematiche", che non si sono ancora rotte (al contrario delle rtx fin dal daymenoone), escono stock così e sarebbe folle pensare che tutti i produttori non abbiano palesato problematiche che sembrano così discriminanti nell'acquisto.

è un modus operandi totalmente diverso, nel giudicare un prodotto, da una parte analisi a raggi x, dall'altra fiducia incondizionata ma soprattutto mancata ricerca di prove/falle.

poi oh, ovvio, se devo scegliere una navi scelgo quella che reputo migliore mettendole in diretta comparativa... ma sul web leggo tali e tanti isterismi che secondo me sono immotivati!

E comunque quando leggevo qualcuno qui dentro speranzoso della gigabyte mi meravigliavo... ho tenuto in mano varie windforce oc3 e sono delle lattine, ho avuto sempre esperienze poco positive in merito alla qualità costruttiva di gigabyte non solo su vga ma anche su mobo.

nel frattempo è uscita la recensione della nitro, rispetto alla pulse qualche grado in meno su gpu e vram e qualche db in meno, il costo sarà quasi sicuramente superiore ed è sicuramente una scheda ben più ingombrante. Varrà la pena? la pulse che personalmente non tenevo tanto in considerazione sin dalla sua uscita, si sta rivalutando tantissimo (ai miei occhi).

Parlavo in generale , perchè questo thread sta sempre più prendendo una piega simile a quello su Vega (e non per colpa di fan boy verdi, che al momento ancora non si vedono)....cioè ragazzi diamoci una calmata che qui nessuno sta consigliando Nvidia al posto delle Navi, ma piuttosto delle alternative sempre in casa...non facciamo diventare anche questo thread pattume con una inutile caccia alle streghe :)

Perché la 5700 liscia reference con undervolt e curva manuale della ventola ottieni comunque buoni risultati (70gradi max e ventola appena udibile), quindi ti porti a casa una scheda con valore/prezzo da paura.
Poi ognuno ha esigenze diverse, siamo tutti d'accordo, se uno vuole la scheda giá bella e figa out of the box, paga.
La prima liscia custom costa 55 euro in piú arrivando a 375 euro (pulse da hw1), ma per i miei canoni personale le 5700 custom non sconvolgono ne le performance, ne le temperature, ne il livello di rumore.

le XT sono altre bestie, consumi maggiori e temperature ben piú alte in particolare in oc

Sulla 5700 liscia è un'altro discorso, prenderei pure io la blower e tweakerei un pò il volt e gli rpm senza farmi troppi patemi, per la XT invece che è più tirata, consuma di più scalda di più e fabbisogna di una migliore dissipazione opterei per una buona custom con un buon rapporto prezzo/dissipazione/rumore

Ps: Ma intanto spero ancora nel ritorno della mia R7 :p

Saetta_McQueen
18-09-2019, 09:47
Se non si hanno particolari esigenze, secondo me le 5700 sono davvero best buy. Si gioca tranquillamente fino a 2k con una scheda da 320 euro.

FaTcLA
18-09-2019, 09:52
Sulla 5700 liscia è un'altro discorso, prenderei pure io la blower e tweakerei un pò il volt e gli rpm senza farmi troppi patemi, per la XT invece che è più tirata, consuma di più scalda di più e fabbisogna di una migliore dissipazione opterei per una buona custom con un buon rapporto prezzo/dissipazione/rumore

Se non si hanno particolari esigenze, secondo me le 5700 sono davvero best buy. Si gioca tranquillamente fino a 2k con una scheda da 320 euro.


Certo siamo d'accordo al 100x100, infatti ho ordinato la 5700 liscia reference, arriva domani.
La provo una volta solo per vedere che funzioni tutto correttamente e poi la liquido con l'heatkiller universale.
Se dovessi prendere la 5700xt prenderei quella che trovo a meno scegliendo tra gaming x > red dragon > pulse in questo ordine

ninja750
18-09-2019, 11:26
Certo siamo d'accordo al 100x100, infatti ho ordinato la 5700 liscia reference, arriva domani.

facci sapere come ti trovi

cioè per farla stare sui 70 gradi a quanti rpm deve girare il blower

ho letto che il rumore comincia a sentirsi dai 1500 giri circa :mbe:

Profeta
18-09-2019, 12:21
Ma le reference delle varie marche sono tutte uguali come qualità costruttiva o come per le custom le Powercolor e Sapphire sono preferibili??

argez
18-09-2019, 12:37
Se non si hanno particolari esigenze, secondo me le 5700 sono davvero best buy. Si gioca tranquillamente fino a 2k con una scheda da 320 euro.

Leggendo un po' in giro...tra rumors ecc sembra che ne abbiano vendute tante di 5700/xt. Speriamo perchè un po' di concorrenza fa bene.

Michael80
18-09-2019, 13:13
Ma le reference delle varie marche sono tutte uguali come qualità costruttiva o come per le custom le Powercolor e Sapphire sono preferibili??

bella domanda, mi accodo :)

nexin
18-09-2019, 13:16
Ma le reference delle varie marche sono tutte uguali come qualità costruttiva o come per le custom le Powercolor e Sapphire sono preferibili??

purtroppo non abbiamo sotto mano gli schemi elettrici dunque non si possono fare altro che ipotesi. Io direi di rimanere su sapphire comunque

FaTcLA
18-09-2019, 13:32
purtroppo non abbiamo sotto mano gli schemi elettrici dunque non si possono fare altro che ipotesi. Io direi di rimanere su sapphire comunque

Si anche perché la saffi é tra quelle che costa meno

majinbu7
18-09-2019, 13:49
Ma le reference delle varie marche sono tutte uguali come qualità costruttiva o come per le custom le Powercolor e Sapphire sono preferibili??

Le reference sono tutte uguali, escono dalla stessa catena di produzione, le varie marche non fanno altro che fargli il packaging e attaccare l'adesivino, prendi quella che ti costa meno.

Gigibian
18-09-2019, 14:42
Leggendo un po' in giro...tra rumors ecc sembra che ne abbiano vendute tante di 5700/xt. Speriamo perchè un po' di concorrenza fa bene.

Sono tutte uguali, PCB ed assemblaggio esce da amd con tanto di serigrafia.

Io ho preso la XFX su Amazon warehouse a 387 spedita.

Nel caso possiamo fare qualche confronto.

EDIT: appena annullato l'ordine e preso la 5700 XT pulse su Amazon a 449 tramite HW1. (Avevo un buono da usare)

Su HW1.it si trova a 425 spedita!

tarabas2
18-09-2019, 17:39
Salve ragazzi, premesso che sono incazzato nero con un negozio online su cui ho comprato una asus strix 5700 xt data per disponibile ma che disponibile non è!!! Detto questo, potrei in alternativa prendere (da un altro sito) una sapphire nitro 5700 xt pagando anche 20 euro in meno ma di cui non ne so nulla, non ho visto nessuna race, praticamente sono all'oscuro. Cosa mi consigliate di fare?

Umehara91
18-09-2019, 17:52
Salve a tutti, volevo chiedervi un'info e scusate la nabbaggine. Sono un possessore da circa 20 giorni di una ref 5700xt, devo dire di aver trovato la completa stabilità nei driver e nell'undervolt, devo dire che mi sto trovando bene e non ho problemi nel rumore visto che venendo da ps4 avrò una sensibilità al rumore diversa :D Quello che volevo chiedervi è: continuo a imparanoiarmi per tutto quello che leggo in giro sulle temperature di questa gpu, ho ancora 10 giorni per fare il reso e prendere una custom, voi mi consigliate di farlo? premetto che non vorrei fare il reso, devo smontare un sistema che comunque mi sta andando molto bene, spedire a spese mie e aspettare un mese per il rimborso visto che non ho acquistato su amazon, però se davvero è un suicidio tenere questa scheda lo faccio. Voi che dite? vi prego consigliatemi, non so a chi altro rivolgermi per "dissipare" i miei dubbi.

Crysis76
18-09-2019, 18:38
Salve a tutti, volevo chiedervi un'info e scusate la nabbaggine. Sono un possessore da circa 20 giorni di una ref 5700xt, devo dire di aver trovato la completa stabilità nei driver e nell'undervolt, devo dire che mi sto trovando bene e non ho problemi nel rumore visto che venendo da ps4 avrò una sensibilità al rumore diversa :D Quello che volevo chiedervi è: continuo a imparanoiarmi per tutto quello che leggo in giro sulle temperature di questa gpu, ho ancora 10 giorni per fare il reso e prendere una custom, voi mi consigliate di farlo? premetto che non vorrei fare il reso, devo smontare un sistema che comunque mi sta andando molto bene, spedire a spese mie e aspettare un mese per il rimborso visto che non ho acquistato su amazon, però se davvero è un suicidio tenere questa scheda lo faccio. Voi che dite? vi prego consigliatemi, non so a chi altro rivolgermi per "dissipare" i miei dubbi.

se la scheda va bene e on ha problemi non capisco perché tu voglia cambiarla.
Io ho la vega 56 in firma , scalda ? si certo ,le temperature sono nel range che non mi creano problemi ,no ho artefatti e altro perché dovrei cambiarla? perché 2 utenti fanno allarmismo inutile?.
Quando si guasterà farò RMA , la garanzia esiste per questo.
Se tu comprassi un auto e un tuo amico ti dicesse che quando aveva la stessa auto si è staccata una ruota mentre viaggiava ,tu cambieresti l'auto?

mircocatta
18-09-2019, 18:39
Salve a tutti, volevo chiedervi un'info e scusate la nabbaggine. Sono un possessore da circa 20 giorni di una ref 5700xt, devo dire di aver trovato la completa stabilità nei driver e nell'undervolt, devo dire che mi sto trovando bene e non ho problemi nel rumore visto che venendo da ps4 avrò una sensibilità al rumore diversa :D Quello che volevo chiedervi è: continuo a imparanoiarmi per tutto quello che leggo in giro sulle temperature di questa gpu, ho ancora 10 giorni per fare il reso e prendere una custom, voi mi consigliate di farlo? premetto che non vorrei fare il reso, devo smontare un sistema che comunque mi sta andando molto bene, spedire a spese mie e aspettare un mese per il rimborso visto che non ho acquistato su amazon, però se davvero è un suicidio tenere questa scheda lo faccio. Voi che dite? vi prego consigliatemi, non so a chi altro rivolgermi per "dissipare" i miei dubbi.

ti da fastidio il rumore che fa mentre giochi? se non ti da fastidio non ha nessun senso spendere altri soldi e tempo per avere qualcosa di "meglio" ma fondamentalmente uguale

Umehara91
18-09-2019, 18:44
Grazie per le risposte raga. E' lo stesso ragionamento che avevo fatto io, perche dovrei cambiare qualcosa che va bene? il rumore non mi da per niente fastidio ma le mie paranoie riguardavano appunto quegli utenti che mi allarmano riguarda la longevtà. Oggi leggevo di un tizio che diceva che comunque con l'undervolt e settando le ventole migliori la temperature sul core ma non influisce su quella delle memorie che rimane 90+ e quindi si degradano molto piu velocemente. Essendo inesperto mi sono allarmato e sono venuto qui a fare il post, ma penso proprio che la terrò, volevo un parere da gente piu esperta visto che io sono una capra :D

mircocatta
18-09-2019, 20:06
Grazie per le risposte raga. E' lo stesso ragionamento che avevo fatto io, perche dovrei cambiare qualcosa che va bene? il rumore non mi da per niente fastidio ma le mie paranoie riguardavano appunto quegli utenti che mi allarmano riguarda la longevtà. Oggi leggevo di un tizio che diceva che comunque con l'undervolt e settando le ventole migliori la temperature sul core ma non influisce su quella delle memorie che rimane 90+ e quindi si degradano molto piu velocemente. Essendo inesperto mi sono allarmato e sono venuto qui a fare il post, ma penso proprio che la terrò, volevo un parere da gente piu esperta visto che io sono una capra :D

puoi sempre alzare gli rpm della ventola finchè il tuo orecchio la sopporta :D , magari riesci a levare qualche grado alle ram

Varg87
18-09-2019, 20:57
Non riesco a capire, l'MSI 5700 XT Gaming X ha o no i led?
C'è un modo per disabilitare la scritta rossa della Sapphire? Anche sconnettendo il connettore (sempre che non ci sia un adesivo per la garanzia su una vite).

ferro75
18-09-2019, 22:12
Salve ragazzi, premesso che sono incazzato nero con un negozio online su cui ho comprato una asus strix 5700 xt data per disponibile ma che disponibile non è!!! Detto questo, potrei in alternativa prendere (da un altro sito) una sapphire nitro 5700 xt pagando anche 20 euro in meno ma di cui non ne so nulla, non ho visto nessuna race, praticamente sono all'oscuro. Cosa mi consigliate di fare?

La sapphire nitro dovrebbe essere allo stesso livello se non meglio.
qualche pagina fa era stato postato un link ad una recensione

AkiraFudo
18-09-2019, 22:37
Non riesco a capire, l'MSI 5700 XT Gaming X ha o no i led?
C'è un modo per disabilitare la scritta rossa della Sapphire? Anche sconnettendo il connettore (sempre che non ci sia un adesivo per la garanzia su una vite).

forse col trixx.. alle brutte nastro isolante nero -_-v

Windtears
18-09-2019, 22:39
Non riesco a capire, l'MSI 5700 XT Gaming X ha o no i led?
C'è un modo per disabilitare la scritta rossa della Sapphire? Anche sconnettendo il connettore (sempre che non ci sia un adesivo per la garanzia su una vite).

va installato trixx... io sono riuscito solo poco fa a riavere windows... domani faccio una prova e ti dico.
ho avuto uno strano problema con windows dopo aver usato ddu in safe mode e aver disinstallato tutto e ho dovuto formattare da zero (non voleva saperne di darmi prompt a video in safe mode, cosa mai successa da quando ho win10).

Varg87
19-09-2019, 06:05
Siete sicuri? Perché mi pareva di aver letto che il led della Sapphire non si puó proprio disattivare.
Gira e rigira l'unica senza led mi pare la Mech OC, che è la prima che avevo addocchiato.
Peccato per i pad ma è un problema comune di tutte le MSI (risolvibile). :rolleyes:

Gigibian
19-09-2019, 07:44
5700 XT pulse a 417 euro spedita da BPM Power.

taleboldi
19-09-2019, 08:15
Non riesco a capire, l'MSI 5700 XT Gaming X ha o no i led?...

Li ha eccome (https://www.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-5700-XT-GAMING-X)

RGB Mystic Light
Customize colors and LED effects with exclusive MSI software and synchronize the look & feel with other components.

Ma si possono spegnere ;)

Ciauz.

Spoiker
19-09-2019, 08:22
... ponderata.

:D … ho una laurea in queste cose… :D

Spoiker
19-09-2019, 08:23
a volte mi chiedo cosa porti amd a mettere a disposizione milioni di sensori "paranoia oriented".... paranoia per le temperature vram, paranoie per l'hot spot, il bello delle nvidia è che non sai un caxxo e dai per scontato che tutto è perfettamente in regola, mentre il prodotto stock con "hot spot a ben 105°" non va bene per l'utente ma va bene per gigabyte che secondo l'opinione comune è così folle da mettere fuori un prodotto così "palesemente a pericolo sfondamento".

le rtx si sono sfondate tutte ma hanno continuato a comprarle "nella speranza che me ne mandino una non fallata.... fallata in cosa? non si sa*, non si è saputo ed in fin dei conti, visto il prezzo... non è interessato approfondire".

mi ricorda la storia del frametime, milioni di articoli con 18 pagine di test a qualsiasi risoluzione e dettaglio per dire che le amd stutteravano.... per la gtx 970 ed i 3.5gb hanno fatto 2 articoli in croce di mezza pagina dove testavano un gioco ad una risoluzione e dettaglio che non metteva in crisi i 3.5gb per bollare la cosa come "ininfluente".

*carcarlo pravettoni a capo di un'azienda leader del settore... quale settore? non si sa...

in effetti…
sarà un caso ma tutte e due le 2070 che ho avuto hanno dato problemi….

quindi secondo non si può generalizzare….

Spoiker
19-09-2019, 08:29
ciao a tutti
ho da poco acquistato un monitor 1440p per cui vorrei passare entro qualche settimana ad una nuova gpu (ed essendo il monitor un freesync preferisco amd appunto)

leggendovi nelle passate pagine mi sembra di aver capito che attendere nuove custom (o attendere che scnedano un po' di prezzo le attuali) ha senso più per la versione XT, mentre per la versione "liscia" diversi di voi hanno scritto che al momento attuale "non vale la candela" ed è meglio risparmiare prendendo una reference. Correggetemi se sbaglio.

ora, premesso che starò in ascolto qui e sui vari aggregatori di prezzo e principali store per vedere se scappa qualche bella offerta, una volta scelta una delle due strade (reference liscia o magari una Pulse XT), ciò che mi preme chiedervi è: dovrò cambiare alimentatore?

la mia situazione è questa: ryzen 5 2600, niente overclock ovviamente (non è un X), Kingston Predator 16GB mobo Asrock Fatal1ty B450 Gaming.
Ora ho un alimentatore thermaltake hamburg da 530w che regge tranquillamente la MSI GTX960 4GB, posso procurarmi sempre della thermaltake un berlin 630w usato meno di un anno da mio cognato, dite che può bastare? Oppure magari basta per la Reference ma non per la XT? Questa scelta potrebbe farmi prendere una strada invece dell'altra,perchè magari con una reference liscia può bastarmi il 630 di mio cognato invece con la XT oltre al centone in più devo mettere in conto un alimentatore da, che so, 700+w ecco

se vi serve saperlo al momento attuale gioco ad Elite Dangerous (gioco leggerissimo per il quale nemmeno servirebbe l'upgrade) e Battlefield V (ecco PER QUESTO serve l'upgrade ASSOLUTAMENTE :sofico: )

Grazie mille in anticipo

guarda..la differenza tra le due schede credo sia nell'ordine di circa 40 watt…
e dato che stai a pelo valuta bene

bisognerebbe sapere quante ventole hai..quanti hard disk hai?
la ram è su 4 banchi o su 2?
hai led?
hai lettori dischi?
alimenti molte periferiche usb..
sono tutte cosi leggere ma messe insieme possono consumare decine di watt..

Windtears
19-09-2019, 08:36
A me Trixx con la 5700XT reference non funziona.
Non so se sia uscita una nuova versione nell’ultimo mese.

Baio

installata ieri sera la 7, ma non ci ho smanettato tanto: ho visto che non ha profili ventole, ma solo monitoring e le funzionalità boost e per abilitare il RIS.

pare che la gestione del led sia esclusiva della nitro+ e tra l'altro non funziona nella 7, ma solo per la 6.8 per ora. -.-

peccato non poter più farci oc o downvolt, ma forse sono io che non ho trovato l'opzione ero cotto ieri sera. :(

Spoiker
19-09-2019, 08:38
non so se ti riferisci al mio intervento, ma io mica ce l'ho con te!

ho detto soltanto che la meticolosità di amd nel piazzare sensori di libera interpretazione fa si che ognuno si arroghi il diritto di interpretarlo come meglio crede. Sulle nvidia tutti sti sensori non ci stanno e nessuno si crea il problema.... eppure non credo che le gddr6 delle rtx siano tanto più fresche di quelle sulle amd che stanno esplodendo, a detta di molti. E chissà con l'hot spot sulle rtx, cosa leggeremmo se ci fosse. Tutto senza considerare che ste schede "problematiche", che non si sono ancora rotte (al contrario delle rtx fin dal daymenoone), escono stock così e sarebbe folle pensare che tutti i produttori non abbiano palesato problematiche che sembrano così discriminanti nell'acquisto.

è un modus operandi totalmente diverso, nel giudicare un prodotto, da una parte analisi a raggi x, dall'altra fiducia incondizionata ma soprattutto mancata ricerca di prove/falle.

poi oh, ovvio, se devo scegliere una navi scelgo quella che reputo migliore mettendole in diretta comparativa... ma sul web leggo tali e tanti isterismi che secondo me sono immotivati!

E comunque quando leggevo qualcuno qui dentro speranzoso della gigabyte mi meravigliavo... ho tenuto in mano varie windforce oc3 e sono delle lattine, ho avuto sempre esperienze poco positive in merito alla qualità costruttiva di gigabyte non solo su vga ma anche su mobo.

nel frattempo è uscita la recensione della nitro, rispetto alla pulse qualche grado in meno su gpu e vram e qualche db in meno, il costo sarà quasi sicuramente superiore ed è sicuramente una scheda ben più ingombrante. Varrà la pena? la pulse che personalmente non tenevo tanto in considerazione sin dalla sua uscita, si sta rivalutando tantissimo (ai miei occhi).

premetto che non difendo nessuna marca…
ma tempo fa si diceva che le gigabyte windforce potevano essere una buona scelta di compromesso… con un buon rapporto qualità prezzo…
certo che sono da preferire le rog, le red devil e le nitro, ma costano di più…

poi però vedo sul noto sito di e-commerce francese la nitro a 479 euro e su quello italiano la gigabyte a 478 euro e allora mi dico...di cosa vogliamo parlare?!?!

allora dico sono sfigato io… metto la red dragon xt all'estero a 430 euro..dico be' non male, mi prendo una biventola e sto...vado in quello italiano e c'è a 517 euro...eh!??!?!

in Italia i prezzi sono seriamente più alti…
come è possibile??!? alla faccia del mercato europeo globale!

una gigabyte xt euro per me non è male e pace se scalderà più di una nitro che comunque costerà di più..
non trovate?

Spoiker
19-09-2019, 08:58
la nitro è comparsa anche in italia...certo a quasi 600 euro

ma se uno compra dal famoso sito francese o tedesco o spagnolo che succede?
come funziona la garanzia?!?

Michael80
19-09-2019, 09:04
guarda..la differenza tra le due schede credo sia nell'ordine di circa 40 watt…
e dato che stai a pelo valuta bene

bisognerebbe sapere quante ventole hai..quanti hard disk hai?
la ram è su 4 banchi o su 2?
hai led?
hai lettori dischi?
alimenti molte periferiche usb..
sono tutte cosi leggere ma messe insieme possono consumare decine di watt..

ti ringrazio per la risposta, rispondendo brevemente alle tue domande
- 3 nel case se ricordo bene, tutte grandi e che girano poco, due hard disk, uno meccanico uno ssd
- ram 2 banchi da 8GB
- solo qualche led azzurro, quelli delle ventole del case e qualche led rosso della mobo fatal1ty
- niente lettori dischi
- mouse & tastiera, cuffie usb e accoppiata stick+manetta per giocare ad elite

quindi sì, stando a pelo sicuramente prenderò il 630w di mio cognato poi opterei cmq per la liscia A MENO DI una bella offerta su una XT custom, dato che non ho fretta posso attendere un po' e vedere come si muovono i prezzi ;)

-

Spoiker
19-09-2019, 09:09
Se metti il 630, a mio avviso ci stai anche con la XT...
il problema sorge se tieni il tuo attuale alimentatore…

per darti come termine di paragone...io con un 700 alimento due 760 oc da cica 175 watt l'una e quindi totale 350 watt…
tu avresti si 70 watt in meno ma la xt consuma sui 230 watt… quindi secondo me ci stai dentro alla grande..

discorso diverso se tieni il tuo alimentatore…
li quei 40 watt di differenza potrebbero fare la differenza..scusa il gioco di parole…

Spoiker
19-09-2019, 09:19
Oppure se vuoi stare più tranquillo ti vendo il mio 700... è da un po' che vorrei passare ad un ali modulare..
è un coller master g700 del 2014 che funziona benissimo..se ti interessa contattami in pvt
scusate ot

FaTcLA
19-09-2019, 09:48
arrivata la 5700 liscia, speravo avesse un backplate o qualcosa, amen! :D
sta sera smonto liquido della 970, monto la 5700 cosi com'é in velocitá giusto per provarla e darvi qualche info su rumore e temperature e se non ha problemi evidenti la liquido di giá e faccio giá i primi tentativi di oc

ferro75
19-09-2019, 10:08
arrivata la 5700 liscia, speravo avesse un backplate o qualcosa, amen! :D
sta sera smonto liquido della 970, monto la 5700 cosi com'é in velocitá giusto per provarla e darvi qualche info su rumore e temperature e se non ha problemi evidenti la liquido di giá e faccio giá i primi tentativi di oc

Dai fai un po' di prove "ad aria" che io la mia prima di domenica non riesco a montarla :muro:

majinbu7
19-09-2019, 10:08
Sapphire 5700 XT Nitro + da eprice a 495€ :)

Ps: però da BPM ci sta la Pulse a 418 € :sofico:

majinbu7
19-09-2019, 10:10
edit...doppio Sry

Varg87
19-09-2019, 11:47
Li ha eccome (https://www.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-5700-XT-GAMING-X)

RGB Mystic Light
Customize colors and LED effects with exclusive MSI software and synchronize the look & feel with other components.

Ma si possono spegnere ;)

Ciauz.

Ho guardato tutto tranne la pagina ufficiale. :fagiano:

argez
19-09-2019, 12:11
Sapphire 5700 XT Nitro + da eprice a 495€ :)

Ps: però da BPM ci sta la Pulse a 418 € :sofico:

BPM non è affidabile.

Gigibian
19-09-2019, 12:55
BPM non è affidabile.

Veramente ci acquisto da 15 anni più o meno , ha tempi lunghi ma mai nessun problema.

Anche l'azienda dove lavoro c'è l'ha tra i fornitori.

Perché sarebbe non affidabile ?

ninja750
19-09-2019, 13:00
comparativa dissipatori RX5700XT a parità di wattaggio erogato:

https://www.computerbase.de/2019-08/radeon-rx-5700-xt-185-watt-custom-vergleich/

notare il rumore:

https://i.postimg.cc/8cVQXVJj/Cattura.jpg

si notano bene le fasce di prezzo di queste schede, da una parte nitro, red devil, strix, gamingx, dall'altra pulse, thicc2, raw2

manca la evoke ma sappiamo il problema ai pad termici

Michael80
19-09-2019, 13:01
Se metti il 630, a mio avviso ci stai anche con la XT...
il problema sorge se tieni il tuo attuale alimentatore…

per darti come termine di paragone...io con un 700 alimento due 760 oc da cica 175 watt l'una e quindi totale 350 watt…
tu avresti si 70 watt in meno ma la xt consuma sui 230 watt… quindi secondo me ci stai dentro alla grande..

discorso diverso se tieni il tuo alimentatore…
li quei 40 watt di differenza potrebbero fare la differenza..scusa il gioco di parole…

ok chiarissimo grazie :)

per il g700 grazie dell'offerta ma questo 630 di mio cognato ha meno di due anni e può essere che me lo cede senza chiedermi niente, quindi...:D grazie comunque dell'offerta

Saetta_McQueen
19-09-2019, 13:14
BPM non è affidabile.

Tantissimi acquisti in quel negozio. Nessun problema. Non vedo perchè lo si debba bollare come non affidabile.

majinbu7
19-09-2019, 13:42
BPM non è affidabile.

Ci ho acquistato diverse volte nel corso degli anni, ed è sempre arrivato tutto....forse intendi in caso di RMA?