View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series
Saetta_McQueen
13-12-2019, 06:56
A me sembra che qui si crei fastidio a piú di una persona non appena si fa notare il minimo problema. Vabbè, pubblichiamo solo bench allora. Tutti contenti.
L'ho notato anche io, è un thread molto affollato di fan boy, ma tu non farci caso, uso l'ignore list che è molto comoda.
Comunque, si, probabilmente è coil whine, ma nulla di preoccupante secondo me.
Vedo, invece, che con gli ultimi driver le 5700xt hanno avuto grossi boost prestazionali. Ottimo. Ora praticamente tallonano le 2070s. Questi erano i driver che dovevano uscire fin da subito. Forse l'hanno immessa sul mercato con un pò di fretta. Peccato.
Vedo molti test sulle 5700xt ma non mi pare di averne visti sulle 5700.
Anche qui ci sono stati incrementi simili? Perchè a questo punto valuto la liscia per il secondo pc.
Vedo molti test sulle 5700xt ma non mi pare di averne visti sulle 5700.
Anche qui ci sono stati incrementi simili? Perchè a questo punto valuto la liscia per il secondo pc.
C'è scritto 5700xt ma é la lascia con il BIOS flashato+ powertable
Bel miglioramento con gli ultimi driver!
nuovo record per la mia bestiolina: 9720 (prima ero a 9340)
Circa un 3-4% sotto la sorellona, ovviamente tirata da bench, in h24 la tengo molto piú rilassata
https://i.ibb.co/MNKt87P/9720.png
Saetta_McQueen
13-12-2019, 10:00
C'è scritto 5700xt ma é la lascia con il BIOS flashato+ powertable
Ottimo risultato. Volevo però riferirmi alle 5700 così come escono di fabbrica, senza flash bios ed overclock
Le 5700 lisce sono il top se si guarda al portafoglio
sono anni che ad ogni major release dei driver amd qualche browser scazza..... leggo questi problemi probabilmente da hawaii (anche su nvidia ma meno di frequente)..... sicuramente c'è qualche particolare del pacchetto driver amd/windows che ha bisogno da parte degli sviluppatori di mettere una pezza ogni volta.....fastidioso lo riconosco...
taleboldi
13-12-2019, 11:27
Qlcn è riuscito ad avere il gioco gratis ed il pass xbox senza aver comprato da eprice e nexths ?
Le 5700 lisce sono il top se si guarda al portafoglio
sono anni che ad ogni major release dei driver amd qualche browser scazza..... leggo questi problemi probabilmente da hawaii (anche su nvidia ma meno di frequente)..... sicuramente c'è qualche particolare del pacchetto driver amd/windows che ha bisogno da parte degli sviluppatori di mettere una pezza ogni volta.....fastidioso lo riconosco...
ho attaccato il dac esterno e disabilitato i driver audio amd, 0 problemi adesso, si comincia a overclockare :D . Almeno con le cuffie non ho problemi.
69Kenoby69
13-12-2019, 17:48
Ho provato i nuovi driver con pacchetto 2020.
Se avvio un qualsiasi programma, da discord ad un gioco il PC mi dà schermata nera e poi si riavvia.
Con i vecchi 19.7.1 invece nessun problema.
Almeno questi driver nuovi su desktop non mi davano schermate blu come tutti gli altri driver dal 19.7.2 in sù.
Possibile che con una 5700xt debba ancora usare driver usciti a luglio?
È questo che mi fa arrabbiare, ho una scheda video che sulla carta è una potenza ma sono frenato da driver scadenti.
Ho provato i nuovi driver con pacchetto 2020.
Se avvio un qualsiasi programma, da discord ad un gioco il PC mi dà schermata nera e poi si riavvia.
Con i vecchi 19.7.1 invece nessun problema.
Almeno questi driver nuovi su desktop non mi davano schermate blu come tutti gli altri driver dal 19.7.2 in sù.
Possibile che con una 5700xt debba ancora usare driver usciti a luglio?
È questo che mi fa arrabbiare, ho una scheda video che sulla carta è una potenza ma sono frenato da driver scadenti.
I misteri di windows, io proverei a formattare, non è la prima volta che succedono queste cose
Ho provato i nuovi driver con pacchetto 2020.
Se avvio un qualsiasi programma, da discord ad un gioco il PC mi dà schermata nera e poi si riavvia.
Con i vecchi 19.7.1 invece nessun problema.
Almeno questi driver nuovi su desktop non mi davano schermate blu come tutti gli altri driver dal 19.7.2 in sù.
Possibile che con una 5700xt debba ancora usare driver usciti a luglio?
È questo che mi fa arrabbiare, ho una scheda video che sulla carta è una potenza ma sono frenato da driver scadenti.
scaricati la clean install dal sito amd
poi reinstalli driver
prova
Ho provato i nuovi driver con pacchetto 2020.
Se avvio un qualsiasi programma, da discord ad un gioco il PC mi dà schermata nera e poi si riavvia.
Con i vecchi 19.7.1 invece nessun problema.
Almeno questi driver nuovi su desktop non mi davano schermate blu come tutti gli altri driver dal 19.7.2 in sù.
Possibile che con una 5700xt debba ancora usare driver usciti a luglio?
È questo che mi fa arrabbiare, ho una scheda video che sulla carta è una potenza ma sono frenato da driver scadenti.
Cosa simile anche per me, prima sporadicamente, più spesso adesso che sono passato dalla taichi all'Aorus, inizialmente lo imputavo all'instabilità delle ram, ma con questi ultimi drivers succede di continuo: con alcuni giochi si riavvia se li chiudo o faccio alt+tab, con l'oculus infilarselo e sfilarselo è sempre una scommessa contro il crash, disastro totale, sto pensando ad un'installazione pulita di windows ma preferirei evitarmela, fammi sapere se risolvi coi consigli sopra (io ho già provato a fare una reinstallazione dei drivers pulita, ma niente).
EDIT: leggendo un po' su internet sembrerebbe sia un problema che si risolve reinstallando windows, aspettando che windows update aggiorni TUTTO, per poi reinstallare i driver chipset e video ufficiali e NON INSTALLANDO, MAI, AI suite o software vari per i led RGB. Il problema quindi è software e riguarda i produttori delle MoBo che fanno software scritti alla pene di segugio (sulla mia Aorus nemmeno funziona il programma per il led RGB, in ogni caso)
EDIT2: mi confermi che hai un processore ryzen, giusto? Non ho visto thread su questo problema associati a CPU intel, e mi verrebbe anche da chiederti se hai un M.2 nello slot della CPU, che IMHO ha qualche correlazione anche quello con il problema.
EDIT3: a me tra l'altro, a questo punto, viene il dubbio che sia la 980Ti (che aveva quasi smesso di dare problemi dopo aver spostato l'M.2 sullo slot del chipset), sia la scorsa 5700XT si siano rotte a causa di questo problema, visto che il problema continua dopo aver cambiato MoBo e PSU ed è identico a quello in seguito a cui le schede video hanno poi smesso di funzionare, domani magari apro un thread in un altra sezione, ma secondo voi ci sono gli estremi per scrivere alla AsRock dicendo che i suoi software potrebbero aver causato la rottura dei miei componenti? Vero che un software non dovrebbe poter causare problemi hardware, ma al PC riavviarsi così a caso bene non farà.
Innanzi tutto la buona educazione esiste sia per i FanBoy che per gli Heater, quindi quando rispondi a me, ti pregherei di quotarmi (è già la seconda volta che lo fai).
Venendo al nocciolo della questione, il problema non è evidenziare o meno i problemi di una VGA o dei suoi driver (anche io ho dei problemi con la configurazione in firma, e pure con un altro pc basato su una CPU 3400G), il problema é cosa si scrive.
Se l’OP ha postato evidenziando un mal funzionamento di una VGA con un browser e gli si risponde che è bene sapere queste cose “perché così ci si orienta su altro”, intendendo in questo modo dire che uno dovrebbe decidere l’acquisto di una VGA da 400€ in base a che browser usa, è giocoforza che qualcun altro evidenzi che è una CAZZATA (perché le cose vanno chiamate col loro nome).
Al contrario, se uno mi venisse a chiedere informazioni su una scheda video (AMD o altro), dicendomi “gioco 28 ore al giorno a Ciccio Baciccio”, ed io sapessi che la scheda in questione va di schifo con quel gioco, è chiaro che gliela sconsiglierei vivamente.
Baio
Perchè la buona educazione non c'entra nulla. Nei forum la netiquette dice che se si risponde al post precedente e si capisce che ci si sta riferendo a quel post, il quote non solo non serve, si dovrebbe evitare perchè rende il tutto meno fruibile. Stesso discorso se si risponde ad un post lungo ma si sta prendendo in esame una sola parte dello stesso e il resto è ininfluente, si quota solo quella parte. Questione di pulizia.
Pensa che Chrome nemmeno lo uso, quindi? Uso da sempre Firefox e non rinuncerei mai alle sue estensioni per un eventuale problematica che potrei eventualmente evitare. Se sapessi prima di avere acquistato che il prodotto x ha problemi con il software y ed è un problema riscontrato da più di un utente, farei le mie valutazioni ed evenutualmente mi orienterei su altro che non presenta il problema.
Decidi tu cosa dev'essere importante o meno? Altrimenti chi lo decide?
Se dovessi fare una qualsiasi cosa che richiede necessariamente che un determinato software funzioni correttamente? Se non volessi cambiare il software per un qualsiasi motivo?
Basta che scorri un po' indietro e vedrai che qui si cercava di deviare pure il discorso sul problema dello stuttering riconosciuto dalla stessa AMD che dovrebbe essere stato risolto dai penultimi driver.
Personalmente non ho più avuto problemi di stuttering ma non ho nemmeno la possibilità di vedere se sono spariti in BF5, essendo scaduto il mese gratuito.
Il problema coi colori slavati solo in fullscreen con alcuni video ce l'ho ancora ma non ho più verificato per quale motivo.
PS Tornando al preambolo del tuo ultimo intervento, l'hater sarei io? Se sì, rivedrei la definizione del termine anche perchè spendere 400 e rotti euro per spalare m. non mi pare molto furbo. Lo si potrebbe fare anche senza averla acquistata.
In ogni caso non tifo i Miami Heat.
*Comunque per quanto mi riguarda finisce qui il discorso. Fate come volete.
Cosa simile anche per me, prima sporadicamente, più spesso adesso che sono passato dalla taichi all'Aorus, inizialmente lo imputavo all'instabilità delle ram, ma con questi ultimi drivers succede di continuo: con alcuni giochi si riavvia se li chiudo o faccio alt+tab, con l'oculus infilarselo e sfilarselo è sempre una scommessa contro il crash, disastro totale, sto pensando ad un'installazione pulita di windows ma preferirei evitarmela, fammi sapere se risolvi coi consigli sopra (io ho già provato a fare una reinstallazione dei drivers pulita, ma niente).
EDIT: leggendo un po' su internet sembrerebbe sia un problema che si risolve reinstallando windows, aspettando che windows update aggiorni TUTTO, per poi reinstallare i driver chipset e video ufficiali e NON INSTALLANDO, MAI, AI suite o software vari per i led RGB. Il problema quindi è software e riguarda i produttori delle MoBo che fanno software scritti alla pene di segugio (sulla mia Aorus nemmeno funziona il programma per il led RGB, in ogni caso)
EDIT2: mi confermi che hai un processore ryzen, giusto? Non ho visto thread su questo problema associati a CPU intel, e mi verrebbe anche da chiederti se hai un M.2 nello slot della CPU, che IMHO ha qualche correlazione anche quello con il problema.
EDIT3: a me tra l'altro, a questo punto, viene il dubbio che sia la 980Ti (che aveva quasi smesso di dare problemi dopo aver spostato l'M.2 sullo slot del chipset), sia la scorsa 5700XT si siano rotte a causa di questo problema, visto che il problema continua dopo aver cambiato MoBo e PSU ed è identico a quello in seguito a cui le schede video hanno poi smesso di funzionare, domani magari apro un thread in un altra sezione, ma secondo voi ci sono gli estremi per scrivere alla AsRock dicendo che i suoi software potrebbero aver causato la rottura dei miei componenti? Vero che un software non dovrebbe poter causare problemi hardware, ma al PC riavviarsi così a caso bene non farà.
Ho continuato a cercare info, non è chiaro al 100% se il problema sia la scheda madre o la scheda video, ma il problema è sostanzialmente che il voltaggio in idle cala troppo, ma la cosa per qualche motivo sembra essere correlata anche ai vari software di monitoring, ai drivers, specialmente se non lasciati del tutto a default (anche nel mio caso, cambiando da wattman la sola curva della ventola, i crash sono molto più frequenti), da quello che leggo il 100% della gente risolve mettendo il processore a frequenza/voltaggio fissi e la scheda video a voltaggio fisso.
Detto questo, se così fosse, è un problema che definirei molto grave da parte di AMD, che oltretutto sembra andare avanti già dalle 290 e ryzen 1000, se dovessi riuscire a risolvere solo così, probabilmente, farò un RMA di processore e scheda video, perché dopo aver buttato una scheda video, e cambiato PSU e scheda madre, PRETENDO la stabilità della piattaforma almeno a default.
69Kenoby69
14-12-2019, 16:13
Cosa simile anche per me, prima sporadicamente, più spesso adesso che sono passato dalla taichi all'Aorus, inizialmente lo imputavo all'instabilità delle ram, ma con questi ultimi drivers succede di continuo: con alcuni giochi si riavvia se li chiudo o faccio alt+tab, con l'oculus infilarselo e sfilarselo è sempre una scommessa contro il crash, disastro totale, sto pensando ad un'installazione pulita di windows ma preferirei evitarmela, fammi sapere se risolvi coi consigli sopra (io ho già provato a fare una reinstallazione dei drivers pulita, ma niente).
EDIT: leggendo un po' su internet sembrerebbe sia un problema che si risolve reinstallando windows, aspettando che windows update aggiorni TUTTO, per poi reinstallare i driver chipset e video ufficiali e NON INSTALLANDO, MAI, AI suite o software vari per i led RGB. Il problema quindi è software e riguarda i produttori delle MoBo che fanno software scritti alla pene di segugio (sulla mia Aorus nemmeno funziona il programma per il led RGB, in ogni caso)
EDIT2: mi confermi che hai un processore ryzen, giusto? Non ho visto thread su questo problema associati a CPU intel, e mi verrebbe anche da chiederti se hai un M.2 nello slot della CPU, che IMHO ha qualche correlazione anche quello con il problema.
EDIT3: a me tra l'altro, a questo punto, viene il dubbio che sia la 980Ti (che aveva quasi smesso di dare problemi dopo aver spostato l'M.2 sullo slot del chipset), sia la scorsa 5700XT si siano rotte a causa di questo problema, visto che il problema continua dopo aver cambiato MoBo e PSU ed è identico a quello in seguito a cui le schede video hanno poi smesso di funzionare, domani magari apro un thread in un altra sezione, ma secondo voi ci sono gli estremi per scrivere alla AsRock dicendo che i suoi software potrebbero aver causato la rottura dei miei componenti? Vero che un software non dovrebbe poter causare problemi hardware, ma al PC riavviarsi così a caso bene non farà.
Il mio sistema è una gigabyte aurus x470 wifi, ryzen 3700x, 4x8 flarex 3200c14, 5700xt pulse, m2 da 1tb effettivamente l'ho montato sul primo slot ( sotto la scheda video) e dovrebbe essere quello collegato direttamente alla CPU.
Se lo metto sull'altro cambiano le prestazioni? Questo è il mio dubbio.
Edit: anch'io ho cambiato un alimentatore perché si è bruciato, però ho dato la colpa alla vecchiaia, aveva 10 anni circa.
Avevo già postato tempo fa il mio problema, schermate blu casuali anche appena entrato in Windows con tutti gli ultimi driver, la cosa strana è che i 19.7.1 ( a parte gli schermi neri da uno due secondi che mi capitano in Windows) quando gioco non fa una piega.
Il mio sistema è una gigabyte aurus x470 wifi, ryzen 3700x, 4x8 flarex 3200c14, 5700xt pulse, m2 da 1tb effettivamente l'ho montato sul primo slot ( sotto la scheda video) e dovrebbe essere quello collegato direttamente alla CPU.
Se lo metto sull'altro cambiano le prestazioni? Questo è il mio dubbio.
Si, le prestazioni cambiano, anche se praticamente nemmeno si nota.
Più che altro volevo conferma del mio sospetto che questo problema si presenta con CPU+MoBo AMD e M.2 (mentre per la GPU ho trovato anche thread del problema con nVidia, quindi in teoria quì siamo OT).
Stasera/notte provo a mettermi a fare tutte le cose che ti ho scritto sopra, nell'ordine:
-attaccare due cavi diversi dell'alimentatore ai due connettori 6 e 8 pin della scheda.
-installazione pulita del S.O. con installazione dei driver offline (cavo ethernet staccato) e niente tool della MoBo o della scheda video.
-alzare il voltaggio sulla GPU.
-mettere il processore a frequenza/voltaggio fisso.
Ti faccio sapere se funziona, sperando che terzo e quarto step non risultino necessari.
Pare anche che alcune schede madri/video abbiano un'incompatibilità quando un determinato sensore di temperatura viene letto da due programmi, ergo bisognerebbe evitare afterburner, hwinfo, aida, ecc. ed usare SOLO ryzen master e wattman (ma io stesso riscontro crash anche col solo wattman)
69Kenoby69
14-12-2019, 16:44
Io non ho mai usato nessun programma per monitorare il PC, non uso nemmeno i programmi per i led RGB.
Un'altra cosa strana che ho notato è che quando chiudevo un gioco e andavo a chiudere anche altri programmi correlati ho notato più volte due icone AMD per il settaggio della scheda video, icone che quando provavo a cliccarci sopra per fare apparire il menù AMD questo era frizzato e non funzionava più.
Il mio post prima l'ho editato e ci ho aggiunto che anche a me si è bruciato un alimentatore.
Comunque fammi sapere per i tuoi aggiornamenti.
Secondo me comunque resettare non serve.
Crysis76
14-12-2019, 18:55
@ hotak e @69Kenoby69, no ho la medesima vga ,però vi posso dire che installando i driver realtek per la main scaricati dal sito msi ,il pc era diventato di un lento assurdo e poi se lo riavviavo ci metteva più di mezz'ora a farlo .
ci ho perso mezza giornata a capire cosa fosse . Li ho disinstallati e ho lasciato i default di W10
scusate l'ot ma mi sembrava il caso di portare questa testimonianza
@ hotak e @69Kenoby69, no ho la medesima vga ,però vi posso dire che installando i driver realtek per la main scaricati dal sito msi ,il pc era diventato di un lento assurdo e poi se lo riavviavo ci metteva più di mezz'ora a farlo .
ci ho perso mezza giornata a capire cosa fosse . Li ho disinstallati e ho lasciato i default di W10
scusate l'ot ma mi sembrava il caso di portare questa testimonianza
Penso sia un problema a parte, io uso una asus xonar per l'audio e lo tengo proprio disattivato sulla mobo.
Comunque oggi sono andato ad aprire l'Oculus Home e mi da errore di avvio - non sono presenti i driver vulkan per la scheda video.
Avevo fatto ieri una installazione pulita.
Ancora non sono sicuro se il problema sia hardware o software, della CPU, della MoBo o della VGA, ma comincio a capire perché alcuni parlano sempre male dei driver AMD e, dopo questa esperienza, non mi sento di dargli torto.
Crysis76
14-12-2019, 19:15
hanno lanciato tanta roba questo anno e penso che sia normale che qualche magagna ci sia, spero risolvano in fretta le rogne .
l'unica cosa che ti posso consigliare è di trovare i driver giusti tra i penultimi ed aspettare ancora un poco ad aggiornare.
io con la vega ho dovuto installare quelli di ottobre per ritornare ad avere stabilità, con questi ultimi la vga a volte non boostava la vram e a volte le ventole stavano sempre al 60% anche in idle. ho segnalato la cosa ad amd con il tool di wattman e mi hanno mandato una mail dicendomi di ritornare ai penultimi ufficiali.
NOOB4EVER
14-12-2019, 22:31
lunica cosa che mi frena dal passare dopo un decennio con nvidia ,ad amd è proprio quello che descrivete nelle ultime discussioni ,a me piace avviare il pc e giocare senza preoccuparmi di nulla quindi mi sa che resterò ancora fedele alla mia 1060 ,peccato perchè dai video su youtube era davvero una bella vga questa ....pazienza
Andy1111
14-12-2019, 22:46
hanno lanciato tanta roba questo anno e penso che sia normale che qualche magagna ci sia, spero risolvano in fretta le rogne .
l'unica cosa che ti posso consigliare è di trovare i driver giusti tra i penultimi ed aspettare ancora un poco ad aggiornare.
io con la vega ho dovuto installare quelli di ottobre per ritornare ad avere stabilità, con questi ultimi la vga a volte non boostava la vram e a volte le ventole stavano sempre al 60% anche in idle. ho segnalato la cosa ad amd con il tool di wattman e mi hanno mandato una mail dicendomi di ritornare ai penultimi ufficiali.
Cavolo strana sta cosa io li ho messi e con la mia vega 64 non ho nessun problema, ho fatto anche un video con relive mentre facevo un bench con rdr2
https://www.youtube.com/watch?v=J0_4AkvymqM
Oirasor_84
14-12-2019, 22:47
Infatti stiamo cambiando il titolo del thread in:[Thread Ufficiale]Non comprate la 5700 meglio prendere la 2070/2070s...
Crysis76
14-12-2019, 22:57
Cavolo strana sta cosa io li ho messi e con la mia vega 64 non ho nessun problema, ho fatto anche un video con relive mentre facevo un bench con rdr2
https://www.youtube.com/watch?v=J0_4AkvymqM
è la prima volta in anni di schede video ati/amd che mi succede una cosa simile.
però ho visto che hanno rilasciato gli stessi driver con una data differente e qualche mega in più sul pacchetto, magari hanno risolto.
li riproverò nei prossimi giorni , quelli provati da me erano datati il 10/12 ora sul sito sono del 12/12, forse dal mio report , e non penso sia stato l'unico, ci hanno lavorato ed hanno sistemato
Crysis76
14-12-2019, 23:05
Infatti stiamo cambiando il titolo del thread in:[Thread Ufficiale]Non comprate la 5700 meglio prendere la 2070/2070s...
non c'entra niente cambiare il titolo , ho riportato un fatto accadutomi .
e il bello dei driver è che se non funzionano quelli appena rilasciati , si può tornare hai precedenti aspettando che sistemino i vari bug , basta segnalarlo ,in questo caso ad amd , con il report il problema avuto e questi ci lavorano per rilasciare dei driver ottimizzati
kliffoth
15-12-2019, 00:45
Infatti stiamo cambiando il titolo del thread in:[Thread Ufficiale]Non comprate la 5700 meglio prendere la 2070/2070s...
Secondo me, e prendendo a riferimento la mia posizione, la maggior parte delle persone che ha questa scheda (o una nVidia) non è un fan AMD (o nVidia), per cui interessa poco o nulla fare pubblicità, ma solo risolvere le proprie noie.
Se avessi ritenuto più idonea una verde, l'avrei presa senza problemi, come ho fatto negli anni addietro: la mia fedeltà ad un marchio di gpu è meno di zero.
Gioventù dell'architettura, o altro, ma queste schede, pur buone (e per quanto mi riguarda meglio di quelle che erano le mie attese), danno qualche grattacapo in più del del previsto.
Non c'è da stracciarsi le vesti ma questo è un fatto
Gundam1973
15-12-2019, 00:46
Qualcuno di voi ha F1 2019?
Ieri l'ho preso su steam in offerta, scaricato e installato...pronti via!
Ho fatto le prime due garette poi mi ha craschato e non c'è verso di farlo partire.
Quando lo lanci parte una schermata nera e l'unica opzione è il reset!
Pensavo fosse un problema di OC e ho rimesso tutto stock e niente, ho provato a cancellarlo e riscaricarlo e niente, ricencellarlo e cambiare posizione di installazione e niente, ho anche cancellato e reinstallaro gli adrenalin 2020 e niente!:muro: :muro: :muro:
Fino al blocco andava...non so che fare...
Edit: Risolto! non so perche ma ho disattivato il RIS e ora funziona
Sbloccati i 3 mesi di xbox pass e Borderlands 3 :D . Giusto per ricordare che c'è una promozione attiva se si comprano GPU o CPU AMD da venditori selezionati. https://www.amd.com/en/gaming/raise-the-game
Oirasor_84
15-12-2019, 08:32
Sbloccati i 3 mesi di xbox pass e Borderlands 3 :D . Giusto per ricordare che c'è una promozione attiva se si comprano GPU o CPU AMD da venditori selezionati. https://www.amd.com/en/gaming/raise-the-gameVolevo chiedere ieri ma mi son dimenticato, funziona anche se non ho acquistato da eprice e next?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Saetta_McQueen
15-12-2019, 09:06
Ancora non sono sicuro se il problema sia hardware o software, della CPU, della MoBo o della VGA, ma comincio a capire perché alcuni parlano sempre male dei driver AMD e, dopo questa esperienza, non mi sento di dargli torto.
Ma sai, ad essere sincero è da un pò che non ho VGA dedicate AMD, mi pare fosse della serie 6000 l'ultima AMD che ho avuto, però non mi ricordo di aver avuto particolari problemi di driver. Oggi ho un APU in saloto e va molto bene.
In realtà, i maggiori problemi li ho avuti con nVidia, alcuni davvero grossi, ma qui siamo OT.
Per restare in tema, secondo me, trattandosi di una architettura nuova, ancora devono trovare un pò la "quadra" e, come ho già detto, forse hanno fatto uscire le schede troppo presto rispetto allo stato di avanzamento dei driver.
Ora si sono fatti prendere dalla frenesia di avvicinarsi alle 2070s nelle prestazioni e magari si sono concentrati più su questo che su altro.
Forse sarebbe stato meglio prima sistemare tutto il resto e poi cercare un boost prestazionale (che mi pare sia avvenuto imponendo clock più spinti).
29Leonardo
15-12-2019, 09:07
Edit: ricordo a a tutti che tutti i software di monitoraggio danno problemi e crash random del sistema e lo dicono gli stessi produttori.
Ma questo vale solo se l'overlay è attivo o basta che l'exe sia attivo in background?
Oirasor_84
15-12-2019, 09:16
non c'entra niente cambiare il titolo , ho riportato un fatto accadutomi .
e il bello dei driver è che se non funzionano quelli appena rilasciati , si può tornare hai precedenti aspettando che sistemino i vari bug , basta segnalarlo ,in questo caso ad amd , con il report il problema avuto e questi ci lavorano per rilasciare dei driver ottimizzati
Ero sarcastico e rispondevo all'utente che scriveva di rimanere fedele a nvidia leggendo le lamentele sulla 5700,solo che non l'ho quotato perchè pensavo di rispondergli subito dopo,ma nel frattempo hanno scritto prima di me.I problemi e i piccoli bug con i software ci sono e ci sono sempre stati sia con nvidia che con amd.Specialmente se attivate tutte quelle nuove funzioni,ris,antilag ecc... a questo aggiungete software di monitoraggio,luci cazzi e mazzi...io per esempio per le luci ho messo un controller rgb wifi by cina da 10€ che comando con google assissant.
Secondo me, e prendendo a riferimento la mia posizione, la maggior parte delle persone che ha questa scheda (o una nVidia) non è un fan AMD (o nVidia), per cui interessa poco o nulla fare pubblicità, ma solo risolvere le proprie noie.
Se avessi ritenuto più idonea una verde, l'avrei presa senza problemi, come ho fatto negli anni addietro: la mia fedeltà ad un marchio di gpu è meno di zero.
Gioventù dell'architettura, o altro, ma queste schede, pur buone (e per quanto mi riguarda meglio di quelle che erano le mie attese), danno qualche grattacapo in più del del previsto.
Non c'è da stracciarsi le vesti ma questo è un fatto
Anche a te rispondo come sopra ,rispondevo in modo sarcastico all'utente che rimaneva fedele a nvidia.Non era una critica a chi espone un problema,anzi,ma nel momento in cui mentre si espone il problema si dice quando bella sia nvidia che non ha problemi,si sta solo facendo gossip informatico sparando cavolate.
Oirasor_84
15-12-2019, 09:23
Forse sarebbe stato meglio prima sistemare tutto il resto e poi cercare un boost prestazionale (che mi pare sia avvenuto imponendo clock più spinti).
Il boost di prestazioni non è merito di frequenze più spinte,le frequenze di boost non sono cambiate anzi forse con gli ultimi driver sono più basse.
Ecco qui un time spy fatto da me con vga a stock,con i driver vecchi la scheda ha boostato fino a 2034 mentre con i nuovi a 1993 e nonostante questo fa un 5% in più.
https://www.3dmark.com/compare/spy/9642968/spy/9643356
fraussantin
15-12-2019, 09:25
non c'entra niente cambiare il titolo , ho riportato un fatto accadutomi .
e il bello dei driver è che se non funzionano quelli appena rilasciati , si può tornare hai precedenti aspettando che sistemino i vari bug , basta segnalarlo ,in questo caso ad amd , con il report il problema avuto e questi ci lavorano per rilasciare dei driver ottimizzati
anche tu avevi un rallentamento del puntatore del mouse in idle o cmq in navigazione e poi black screen?
il pc dell'amico ha avuto quel problema , ho pensato subito fosse stato il nuovo driver , ma a leggere quello che è successo hotak mi è preso male .. lui ha quasi sicuramente la cpu fallata o cmq instabile a voltaggi standard sul controller pcie (imho) perchè ha praticamente cambiato tutto il pc eccetto quel 2600x
Ho provato i nuovi driver con pacchetto 2020.
Se avvio un qualsiasi programma, da discord ad un gioco il PC mi dà schermata nera e poi si riavvia.
Con i vecchi 19.7.1 invece nessun problema.
Almeno questi driver nuovi su desktop non mi davano schermate blu come tutti gli altri driver dal 19.7.2 in sù.
Possibile che con una 5700xt debba ancora usare driver usciti a luglio?
È questo che mi fa arrabbiare, ho una scheda video che sulla carta è una potenza ma sono frenato da driver scadenti.
i driver scadenti ci sono per entrambe le parti . purtroppo è una corsa a chi ce l'ha più grosso ad ogni uscita del gioco di turno e quando si corre si inciampa più facilmente.
io consiglio sempre di evitare di installare gli ultimi e mai appena usciti a meno che non si debba giocare al titolo appena uscito o cmq risolvere un problema specifico.
prima della schermata nera hai avuto un freezee o rallentamento brusco del sistema?
kliffoth
15-12-2019, 09:31
....Non era una critica a chi espone un problema,anzi,ma nel momento in cui mentre si espone il problema si dice quando bella sia nvidia che non ha problemi,si sta solo facendo gossip informatico sparando cavolate.
100% corretto, nulla da dire.
Forse lato verde al momento attuale c'è qualche problema in meno, ma anche i verdi hanno le loro rogne, e come si dice "chi è senza bug scagli la prima pietra"
EDIT: mi è venuta voglia di provare i nuovi driver (oggi ho un minimo di tempo): come conviene fare?
Disinstallare i vecchi, riavviare e mettere i nuovi, lanciare il file direttamente da desktop oppure usare la voce aggiornamento dall'interno del pannello degli attuali driver?
Oirasor_84
15-12-2019, 10:36
100% corretto, nulla da dire.
Forse lato verde al momento attuale c'è qualche problema in meno, ma anche i verdi hanno le loro rogne, e come si dice "chi è senza bug scagli la prima pietra"
EDIT: mi è venuta voglia di provare i nuovi driver (oggi ho un minimo di tempo): come conviene fare?
Disinstallare i vecchi, riavviare e mettere i nuovi, lanciare il file direttamente da desktop oppure usare la voce aggiornamento dall'interno del pannello degli attuali driver?
Io ho sempre prima disinstallato i vecchi e poi installato i nuovi,in passato usavo anche ddu,ma da quando amd ha cambiato i catalyst per i crimson non ho più usato ddu,solo al cambio vga uso ddu.
Saetta_McQueen
15-12-2019, 10:47
Il boost di prestazioni non è merito di frequenze più spinte,le frequenze di boost non sono cambiate anzi forse con gli ultimi driver sono più basse.
Ecco qui un time spy fatto da me con vga a stock,con i driver vecchi la scheda ha boostato fino a 2034 mentre con i nuovi a 1993 e nonostante questo fa un 5% in più.
https://www.3dmark.com/compare/spy/9642968/spy/9643356
L'avevo già visto, ma non so fino a che punto sono attendibili quei valori (guarda il memory bus :D )
L'unica sarebbe fare un test in games prima e dopo, rilevare le frequenze e dopo fare media e coefficiente di variazione.
Andy1111
15-12-2019, 10:54
L'avevo già visto, ma non so fino a che punto sono attendibili quei valori (guarda il memory bus :D )
L'unica sarebbe fare un test in games prima e dopo, rilevare le frequenze e dopo fare media e coefficiente di variazione.
veramente stessa cosa è successa a me con la vega 64 stesso oc https://www.3dmark.com/compare/spy/9640421/spy/8844663#
non arriva a 1724 la frequenza come scrive 3dmark ma a 1680 e rotti
I nuovi hanno migliorato le prestazioni di almeno 3%, io ho provato molti giochi e vanno benissimo, unica cosa vorrei che non scendesse la frequenza quando si abbassa i dettagli grafici, tipo un impostazione dove la gpu deve stare a minimo 1900 mhz, non dico al limite fisso per dare sollievo alla temperatura
Oirasor_84
15-12-2019, 11:48
L'avevo già visto, ma non so fino a che punto sono attendibili quei valori (guarda il memory bus :D )
L'unica sarebbe fare un test in games prima e dopo, rilevare le frequenze e dopo fare media e coefficiente di variazione.
L'unico valore che scazza è quello delle memorie,anche su gpuz da quella frequenza sulle mem.Con tutti i software che ho usato,msi afterburner,gpuz,hwinfo,amd,la gpu ha sempre boostato 2114mhz e non oltre e tutti i software leggono la stessa frequenza.Quindi o tutti i software non sono attendibili,oppure c'è un incremento di prestazione che varia tra il 5% e il 3% a seconda del gioco o bench grazie al driver.
Volevo chiedere ieri ma mi son dimenticato, funziona anche se non ho acquistato da eprice e next?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
No. il venditore deve mandare un codice via email.
Ho controllato con Mediainfo i file che danno problemi con la saturazione dei colori in fullscreen e com'è stato detto non molti post fa se non sbaglio in merito ad un altro problema, il problema è l'HDR dato che con tutti gli altri video non HDR i colori sono a posto anche in fullscreen.
https://i.postimg.cc/m12WF0vz/Immagine.png (https://postimg.cc/m12WF0vz) https://i.postimg.cc/0rtLBHgn/Immagine2.png (https://postimg.cc/0rtLBHgn)
Ho provato ad aprirlo anche con VLC portable ma va in crash. Si sa se è un problema noto? Altrimenti come si fa a segnalare ad AMD?
PS Provato con KMPlayer portable e succede sia in finestra che in fullscreen. Ho visto diversi post su Reddit che lamentano problemi con l'HDR. Io lo tengo pure disabilitato nel monitor. Volevo provare a riabilitarlo momentaneamente per vedere se cambia qualcosa ma non trovo più l'opzione.
Windtears
15-12-2019, 13:11
I nuovi hanno migliorato le prestazioni di almeno 3%, io ho provato molti giochi e vanno benissimo, unica cosa vorrei che non scendesse la frequenza quando si abbassa i dettagli grafici, tipo un impostazione dove la gpu deve stare a minimo 1900 mhz, non dico al limite fisso per dare sollievo alla temperatura
perché non provi ad abilitare chill e impostare un valore di fps alto ma non massimo? Magari così risolvi...
kliffoth
15-12-2019, 13:20
Ho controllato con Mediainfo i file che danno problemi con la saturazione dei colori in fullscreen e com'è stato detto non molti post fa se non sbaglio in merito ad un altro problema, il problema è l'HDR dato che con tutti gli altri video non HDR i colori sono a posto anche in fullscreen.
https://i.postimg.cc/m12WF0vz/Immagine.png (https://postimg.cc/m12WF0vz) https://i.postimg.cc/0rtLBHgn/Immagine2.png (https://postimg.cc/0rtLBHgn)
Ho provato ad aprirlo anche con VLC portable ma va in crash. Si sa se è un problema noto? Altrimenti come si fa a segnalare ad AMD?
PS Provato con KMPlayer portable e succede sia in finestra che in fullscreen. Ho visto diversi post su Reddit che lamentano problemi con l'HDR. Io lo tengo pure disabilitato nel monitor. Volevo provare a riabilitarlo momentaneamente per vedere se cambia qualcosa ma non trovo più l'opzione.
Per quello che so io, indipendentemente dalla scheda video lo HDR, ad oggi, crea non pochi problemi anche lato performances e stabilità.
Questa cosa sicuramente migliorerà col tempo, ma resta il fatto che senza un monitor con local dimming è tutto assolutamente inutile ed artificiale.
Si consideri poi che lato gaming si vendono monitor wide gamut nello spazio colore DCI-P3 mentre il 99% dei contenuti esistenti è nello spazio sRGB, per cui ci sarà sempre saturazione innaturale (che poi piaccia o meno è un altro discorso...ma sarebbe bello, per me, avere colori il più naturale possibile e non solamente belli e sgargianti)
Saetta_McQueen
15-12-2019, 13:30
L'unico valore che scazza è quello delle memorie,anche su gpuz da quella frequenza sulle mem.Con tutti i software che ho usato,msi afterburner,gpuz,hwinfo,amd,la gpu ha sempre boostato 2114mhz e non oltre e tutti i software leggono la stessa frequenza.Quindi o tutti i software non sono attendibili,oppure c'è un incremento di prestazione che varia tra il 5% e il 3% a seconda del gioco o bench grazie al driver.
Si, ma credo che quella sia la frequenza massima di boost, non la media.
Può tranquillamente essere che prima raggiungesse per poco quel picco e non lo mantenesse a lungo, tale che la media delle frequenze fosse comunque più bassa di adesso. Ora il picco è più basso, ma magari la media più alta e con meno variabilità.
Per togliersi il dubbio l'unica prova da fare è quella che ti ho già detto.
Oirasor_84
15-12-2019, 14:29
Si, ma credo che quella sia la frequenza massima di boost, non la media.
Può tranquillamente essere che prima raggiungesse per poco quel picco e non lo mantenesse a lungo, tale che la media delle frequenze fosse comunque più bassa di adesso. Ora il picco è più basso, ma magari la media più alta e con meno variabilità.
Per togliersi il dubbio l'unica prova da fare è quella che ti ho già detto.Anche se con i driver nuovi ci fosse un avg delle frequenze più alte rispetto ai precedenti driver,non si avrebbe un boost di 5fps in media.Le frequenze sono dinamiche ok, ma non da creare uno scompenso di 5fps.Per come scala rdna per guadagnare 5 fps ci vogliono 100mhz in più se non 150mhz.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
anche tu avevi un rallentamento del puntatore del mouse in idle o cmq in navigazione e poi black screen?
il pc dell'amico ha avuto quel problema , ho pensato subito fosse stato il nuovo driver , ma a leggere quello che è successo hotak mi è preso male .. lui ha quasi sicuramente la cpu fallata o cmq instabile a voltaggi standard sul controller pcie (imho) perchè ha praticamente cambiato tutto il pc eccetto quel 2600x
i driver scadenti ci sono per entrambe le parti . purtroppo è una corsa a chi ce l'ha più grosso ad ogni uscita del gioco di turno e quando si corre si inciampa più facilmente.
io consiglio sempre di evitare di installare gli ultimi e mai appena usciti a meno che non si debba giocare al titolo appena uscito o cmq risolvere un problema specifico.
prima della schermata nera hai avuto un freezee o rallentamento brusco del sistema?
E niente, dopo aver fatto ore ed ore di prove, ho avviato il PC senza montare la scheda audio e...
FUNZIONA TUTTO!
si vede che era fallata e disturbava il segnale PCI-E causando il problema.
Immagino che questo non risolva per chi ha problemi simili, però conferma che il problema abbia a che fare, appunto, con le linee PCI-E.
Mi dispiace aver parlato male di AMD quando, apparentemente, non ha colpe questa volta.
69Kenoby69
15-12-2019, 15:18
anche tu avevi un rallentamento del puntatore del mouse in idle o cmq in navigazione e poi black screen?
il pc dell'amico ha avuto quel problema , ho pensato subito fosse stato il nuovo driver , ma a leggere quello che è successo hotak mi è preso male .. lui ha quasi sicuramente la cpu fallata o cmq instabile a voltaggi standard sul controller pcie (imho) perchè ha praticamente cambiato tutto il pc eccetto quel 2600x
i driver scadenti ci sono per entrambe le parti . purtroppo è una corsa a chi ce l'ha più grosso ad ogni uscita del gioco di turno e quando si corre si inciampa più facilmente.
io consiglio sempre di evitare di installare gli ultimi e mai appena usciti a meno che non si debba giocare al titolo appena uscito o cmq risolvere un problema specifico.
prima della schermata nera hai avuto un freezee o rallentamento brusco del sistema?
Sì, prima della schermata nera il puntatore del mouse si blocca e poco dopo schermata nera.
Per caso hai una soluzione?
Oirasor_84
15-12-2019, 15:35
E niente, dopo aver fatto ore ed ore di prove, ho avviato il PC senza montare la scheda audio e...
FUNZIONA TUTTO!
si vede che era fallata e disturbava il segnale PCI-E causando il problema.
Immagino che questo non risolva per chi ha problemi simili, però conferma che il problema abbia a che fare, appunto, con le linee PCI-E.
Mi dispiace aver parlato male di AMD quando, apparentemente, non ha colpe questa volta.
Che poi voglio dire non sei messo male con l'integrata,alc1200 con pcb separato e amp-up.Certo detto da me che nella scheda madre ho chip sound blaster e poi ho una sound blaster z nello slot pci:D ma l'avevo da prima e l'ho montata lo stesso,penso tu sia nella stessa situazione avevi gia la xonar?
Probabilmente l'attuale bios della mobo ha qualche bug nella gestione degli slot pci,oppure la xonar ha qualcosa in corto.
Saetta_McQueen
15-12-2019, 15:48
Anche se con i driver nuovi ci fosse un avg delle frequenze più alte rispetto ai precedenti driver,non si avrebbe un boost di 5fps in media.Le frequenze sono dinamiche ok, ma non da creare uno scompenso di 5fps.Per come scala rdna per guadagnare 5 fps ci vogliono 100mhz in più se non 150mhz.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Questa relazione vale se ragioni in termini proporziozali. Ma se prima di questi driver la frequenza ascillava molto di più ed ora é più stabile é un ragionamento che non regge.
Perché non provi a fare quei test che ti dicevo? Vecchi driver. Time spy e registra le frequenze.
Nuovi e di nuovo time spy e registra.
Se ne hai voglia puoi passarmi i dati e faccio l'analisi statistica. Sarebbe molto interessante.
Anche se con i driver nuovi ci fosse un avg delle frequenze più alte rispetto ai precedenti driver,non si avrebbe un boost di 5fps in media.Le frequenze sono dinamiche ok, ma non da creare uno scompenso di 5fps.Per come scala rdna per guadagnare 5 fps ci vogliono 100mhz in più se non 150mhz.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Confermo, 100mhz rendono 6fps, ora la frequenza arriva al boost impostato, ma anche a stessa frequenza si ottiene min 3fps in più, provato in vari punti del gioco
perché non provi ad abilitare chill e impostare un valore di fps alto ma non massimo? Magari così risolvi...
Ho provato, chill tende a fermarsi in basso, se imposto fps limiti del gioco non li considera, e inoltre per i sim leggeri siamo ben sopra il limite di 300fps. Ho avuto altre radeon, la frequenza stava fissa come impostata, vediamo se faranno qualcosa anche per questo
Che poi voglio dire non sei messo male con l'integrata,alc1200 con pcb separato e amp-up.Certo detto da me che nella scheda madre ho chip sound blaster e poi ho una sound blaster z nello slot pci:D ma l'avevo da prima e l'ho montata lo stesso,penso tu sia nella stessa situazione avevi gia la xonar?
Probabilmente l'attuale bios della mobo ha qualche bug nella gestione degli slot pci,oppure la xonar ha qualcosa in corto.
dava il problema, anche se meno grave, anche con la precedente scheda madre, comunque ormai aveva i suoi quasi 10 anni, ho preso una strix soar nuova e via.
Non mi definirei un audiofilo, ma persino con le mie quasi antiche logitech Z-5500 ho sempre trovato abissale la differenza tra integrata e dedicata.
La cosa che mi ha fatto sorridere è che la xonar D2X è ancora sui 150 e la Xonar Essence STX II è ancora la migliore, a 200 e passa euro, dopo tutti questi anni...
A parte creative con le sue schede "gaming" e ASUS, ormai nessuno fa più concorrenza in quell'ambito :(
Oirasor_84
15-12-2019, 16:43
Questa relazione vale se ragioni in termini proporziozali. Ma se prima di questi driver la frequenza ascillava molto di più ed ora é più stabile é un ragionamento che non regge.
Perché non provi a fare quei test che ti dicevo? Vecchi driver. Time spy e registra le frequenze.
Nuovi e di nuovo time spy e registra.
Se ne hai voglia puoi passarmi i dati e faccio l'analisi statistica. Sarebbe molto interessante.
Forse mi sono espresso male,sarà anche perchè do per scontati certi particolari utilizzando la vga in questione,quello che dici è giustissimo e non ragionavo in termini proporzionali appunto perchè le frequenze sono dinamiche,quello che intendevo dire è che,per esserci uno stacco di 5fps dovuto alle frequenze,con i driver vecchi la vga avrebbe un avg di 100/150mhz meno rispetto ai driver nuovi.
Purtroppo non ho registrato un log con gpuz e non posso fornire dati,ma usando la vga in game sempre con frequenze in osd ti garantisco che la variabilità è bene o male sempre quelle,varia di un range di 50mhz circa,anche perchè la tengo con power limit al massimo e quindi il voltaggio è fisso.
Oirasor_84
15-12-2019, 16:49
dava il problema, anche se meno grave, anche con la precedente scheda madre, comunque ormai aveva i suoi quasi 10 anni, ho preso una strix soar nuova e via.
Non mi definirei un audiofilo, ma persino con le mie quasi antiche logitech Z-5500 ho sempre trovato abissale la differenza tra integrata e dedicata.
La cosa che mi ha fatto sorridere è che la xonar D2X è ancora sui 150 e la Xonar Essence STX II è ancora la migliore, a 200 e passa euro, dopo tutti questi anni...
A parte creative con le sue schede "gaming" e ASUS, ormai nessuno fa più concorrenza in quell'ambito :(
Si ma diciamo che ormai nelle mobo nuove non si è proprio a piedi con l'integrata,come ai tempi del ac97.Non si comportano malaccio se si hanno delle buone cuffie o casse,con questo non dico che siano allo stesso livello della xonar,ma per esempio nel mio caso non avessi avuto la sound blaster z,per il tipo di cuffia e casse che utilizzo io il chip sound blaster integrato nella mia mobo bastava e avanzava.
Saetta_McQueen
15-12-2019, 17:46
Forse mi sono espresso male,sarà anche perchè do per scontati certi particolari utilizzando la vga in questione,quello che dici è giustissimo e non ragionavo in termini proporzionali appunto perchè le frequenze sono dinamiche,quello che intendevo dire è che,per esserci uno stacco di 5fps dovuto alle frequenze,con i driver vecchi la vga avrebbe un avg di 100/150mhz meno rispetto ai driver nuovi.
No, ti sei espresso bene, ed avevo capito perfettamente. Il tuo ragionamento è sbagliato. Se con i driver vecchi le frequenze oscillano di più, anche una minore differenza in media può causare quelle differenze. Beninteso, la mia è solo una curiosità "tecnica" poter fare il confronto prima e dopo.
Oirasor_84
15-12-2019, 19:23
No, ti sei espresso bene, ed avevo capito perfettamente. Il tuo ragionamento è sbagliato. Se con i driver vecchi le frequenze oscillano di più, anche una minore differenza in media può causare quelle differenze. Beninteso, la mia è solo una curiosità "tecnica" poter fare il confronto prima e dopo.
La differenza se c'è potrà essere di circa un 30mhz di avg roba di 1 fps di media.
Se c'è qualcuno disponibile con i driver vecchi possiamo confrontare il time spy,basta aprire gpuz prima di lanciare il bench e si guarda l'avg della frequenza.
Adesso che ho sistemato del tutto il PC ho notato una cosa: anche con ASW disattivato, in VR su pCars2, se sono CPU limited la GPU scala a 45FPS quasi tutto il tempo anche se utilizzata al 30-40%, paradossalmente ho FPS migliori aumentando il supersampling, però con la 980Ti gli FPS erano tendenzialmente più alti con le impostazioni grafiche al minimo per entrambe le schede. Se non altro con la 5700XT posso tenere tutto a medio/alto, ss 1.4 e msaa su medio, la grafica è notevolmente migliore e resto comunque CPU-limited con la scheda video che non va oltre il 90% di utilizzo (quando va a 90FPS, altrimenti tra il 40 e il 60%).
Saetta_McQueen
15-12-2019, 22:15
La differenza se c'è potrà essere di circa un 30mhz di avg roba di 1 fps di media.
Se c'è qualcuno disponibile con i driver vecchi possiamo confrontare il time spy,basta aprire gpuz prima di lanciare il bench e si guarda l'avg della frequenza.
Su GPUZ non mi pare dia una misura della variabilità. O si?
Oirasor_84
15-12-2019, 22:52
Su GPUZ non mi pare dia una misura della variabilità. O si?
Gpuz mostra frequenza max,min e avg e fa anche un log txt con le frequenze ogni secondo.
Saetta_McQueen
16-12-2019, 07:19
Gpuz mostra frequenza max,min e avg e fa anche un log txt con le frequenze ogni secondo.
Ecco, avere il log sarebbe interessante prima e dopo.
Qualcuno che ha ancora i vecchi driver si offre di farlo con Time Spy?
Invece tu, se ti va, potresti farlo con i nuovi. Che ne dici? Ci vuole un attimo a generare il log (con scheda a default si intende).
Certo, sarebbe meglio farlo sullo stesso sistema, ma alla fine Time Spy non credo ne risenta molto e e le frequenze tanto.
Adesso che ho sistemato del tutto il PC ho notato una cosa: anche con ASW disattivato, in VR su pCars2, se sono CPU limited la GPU scala a 45FPS quasi tutto il tempo anche se utilizzata al 30-40%, paradossalmente ho FPS migliori aumentando il supersampling, però con la 980Ti gli FPS erano tendenzialmente più alti con le impostazioni grafiche al minimo per entrambe le schede. Se non altro con la 5700XT posso tenere tutto a medio/alto, ss 1.4 e msaa su medio, la grafica è notevolmente migliore e resto comunque CPU-limited con la scheda video che non va oltre il 90% di utilizzo (quando va a 90FPS, altrimenti tra il 40 e il 60%).
cpu limited col 2600x? :stordita:
mi pare strano
Saetta_McQueen
16-12-2019, 18:35
cpu limited col 2600x? :stordita:
mi pare strano
Direi, molto strano ... a meno che giochi a 720p :D
cpu limited col 2600x? :stordita:
mi pare strano
Non mi spiego in altro modo il fatto che ho FPS pressoché identici con impostazioni grafiche al minimo o piuttosto alte ed utilizzo della GPU mai sopra il 90%, comunque parliamo di VR e 90 FPS, è più pesante rispetto al gioco su schermo.
Quello che non mi spiego è il fatto che difficilmente gli FPS sono diversi da 45 o 90 nonostante l'ASW disattivato, con tra l'altro meno tempo a 90FPS di quanto facesse la vecchia 980Ti, con cui ero chiaramente GPU limited, tant'è che come toccavo qualche impostazione gli FPS calavano immediatamente.
Da dire che sulla 980Ti usavo l'ASW abilitato quindi il confronto non è del tutto alla pari con la 5700xt attuale, ma l'ho dovuto disattivare perché, in situazioni CPU limited, fa sfarfallare l'immagine in maniera fin troppo visibile.
miguelx74
17-12-2019, 09:21
ciao ragazzi, chiedo due informazioni:
1. consigliate di acquistare questo supporto per la scheda video:
https://www.amazon.it/upHere-Supporto-Arcobaleno-Supporti-Custodia/dp/B076H12KQL/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=supporto%2Bscheda%2Bvideo&qid=1576571454&s=electronics&sr=1-1-spons&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExQkxTR0NKQ1IxWjVIJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMjI2MTIxU1EwNEpMUjc3RFVLJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA2NzQzNzIyUjVURzlTTVZCUDFJJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ&th=1
oppure è inutile?
2. ho esagerato collegando il pc con questa scheda video a una TV LG OLED 65 B9 ?
29Leonardo
17-12-2019, 10:32
oppure è inutile?
Decisamente inutile, leggendo le caratteristiche è troppo sottile e rischi di bloccare le ventole con i supportini in gomma, credo siano preferibili i modelli ad asticella.
ho esagerato collegando il pc con questa scheda video a una TV LG OLED 65 B9 ?
In linea generale si, non è una scheda da 4k (che poi imho non esistono ancora schede per giocare al top in 4k), poi dipende da cosa giochi e se ti trovi ugualmente bene con un framerate piu basso.
miguelx74
17-12-2019, 10:44
credo siano preferibili i modelli ad asticella.
grazie per la risposta, se ho capito bene sono inutili anche i modelli ad asticella, giusto? non acquisto nulla e faccio prima
per quanto riguarda la risoluzione nei giochi posso sempre impostare sul monitor il 2K anzichè il 4K
ragazzi un piccolo consiglio:
una rx 5700 xt Pulse Sapphire a 380€ nuova è un'occasione?
grazie per la risposta, se ho capito bene sono inutili anche i modelli ad asticella, giusto? non acquisto nulla e faccio prima
per quanto riguarda la risoluzione nei giochi posso sempre impostare sul monitor il 2K anzichè il 4K
Oppure abbassi i dettagli che servono a poco:)
Decisamente inutile, leggendo le caratteristiche è troppo sottile e rischi di bloccare le ventole con i supportini in gomma, credo siano preferibili i modelli ad asticella.
In realtá montandolo al contrario non dovresti bloccare niente, i gommini distanziali non sono fissati ma mobili quindi li si possono spaziare piú o meno. Il problema é, come detto, che bisogna montarlo al contrario quindi con lato corto verso il basso altrimenti, ad esempio su una nitro+, i fori non combaciano con quelli di vga-case e nel caso si riescano a fare combaciare la parte iniziale del supporto blocca fisicamente la prima ventola. Non é "troppo sottile" anzi il suo lavoro lo fa. Non fosse che mi arrivó senza gommini lo avrei ora nel case.
Io ce l'ho...l'ho montata e un pelino la sostiene…
proprio quella da foto…
pagata mi sembra 12/13 euro…. l'avevo presa per la 2070 founders visto che leggevo in giro è una scheda pesante… montata sulla 5700 xt che vedi in firma… male non fa…
se puoi prendila
mircocatta
17-12-2019, 12:54
ragazzi un piccolo consiglio:
una rx 5700 xt Pulse Sapphire a 380€ nuova è un'occasione?
ovvio che si :eek:
Dollar80
17-12-2019, 13:24
Ciao ragazzi cerco consigli.
Sono molto indeciso tra una Sapphire Pulse 5700XT nuova a circa 400 euro e una 2070 liscia usata allo stesso prezzo.
I benchmarck più o meno si equivalgono, voi cosa suggerite?
Vedo solo che la AMD consuma di più, ma a parte questo, ci sono motivi per cui preferire l'una o l'altra?
E poi considerate che giocherò a RDR II a 1440 P
usato contro nuovo a stesso prezzo? e ci stai anche a pensare?
Dollar80
17-12-2019, 14:02
Usato contro nuovo è un fattore a favore di AMD certo.
Ma chiedevo se ci fossero altri fattori da considerare a favore di una o dell'altra scheda.
Gyammy85
17-12-2019, 14:10
Usato contro nuovo è un fattore a favore di AMD certo.
Ma chiedevo se ci fossero altri fattori da considerare a favore di una o dell'altra scheda.
La 5700xt va stabilmente più della 2070, specie in rdr2
https://www.guru3d.com/articles_pages/red_dead_redemption_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html
Dollar80
17-12-2019, 14:21
Ottimo, mi ero perso questa review! E' proprio quello che volevo vedere.
Praticamente mi pare di capire che, a livello generale, una rx5700xt è più a livello di una 2070 super che di una 2070 liscia.
Dollar80
17-12-2019, 14:27
ultima cosa.
mi sono accorto che la XFX Radeon RX 5700 XT mi piace molto di più come forma
questa per capirci
https://www.xfxforce.com/gpus/radeon-tm-rx-5700-xt-8gb-gddr6-3xdp-hdmi
dite che questo tipo di raffreddamento monoventola sia molto peggiore del classico biventola?
dovahkiin
17-12-2019, 15:16
ultima cosa.
mi sono accorto che la XFX Radeon RX 5700 XT mi piace molto di più come forma
questa per capirci
https://www.xfxforce.com/gpus/radeon-tm-rx-5700-xt-8gb-gddr6-3xdp-hdmi
dite che questo tipo di raffreddamento monoventola sia molto peggiore del classico biventola?
la versione "monoventola", meglio nota come blower, è sicuramente più rumorosa rispetto alle altre soluzioni.
per questione di estetica, non la preferirei alle altre che sono sicuramente più efficaci nel dissipare il calore.
però può essere una buona soluzione se devi piazzarla in un case piccolo e non ben ventilato
Dollar80
17-12-2019, 15:25
grazie delle risposte ragazzi.
alla fine mi sono innamorato di questa:
XFX RX 5700 Xt Thicc III
la trovo a 450 euro. mi piace tantissimo.
leggo però commenti di settembre/ottobre di personbe che erano insoddisfatte per i drivers immaturi...
ora sono stabili queste 5700?
bati1971
17-12-2019, 17:04
ciao ragazzi, chiedo due informazioni:
1. consigliate di acquistare questo supporto per la scheda video:
https://www.amazon.it/upHere-Supporto-Arcobaleno-Supporti-Custodia/dp/B076H12KQL/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=supporto%2Bscheda%2Bvideo&qid=1576571454&s=electronics&sr=1-1-spons&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExQkxTR0NKQ1IxWjVIJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMjI2MTIxU1EwNEpMUjc3RFVLJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA2NzQzNzIyUjVURzlTTVZCUDFJJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ&th=1
oppure è inutile?
Io l'ho montato sulla gpu in firma e va benissimo, l'unico particolare è che lo devi montare al contrario perché altrimenti non ci sta dato lo spessore della Nitro +, c'è di buono che la scritta/logo (orribile) va all'interno :D
BadBoy80
17-12-2019, 17:07
grazie delle risposte ragazzi.
alla fine mi sono innamorato di questa:
XFX RX 5700 Xt Thicc III
la trovo a 450 euro. mi piace tantissimo.
leggo però commenti di settembre/ottobre di personbe che erano insoddisfatte per i drivers immaturi...
ora sono stabili queste 5700?
Se non metti gli ultimissimi Adrenalin Edition 2020, vai tranquillo. Quest'ultimi peccano un po' di errori di gioventù
Oirasor_84
17-12-2019, 17:13
Ciao ragazzi cerco consigli.
Sono molto indeciso tra una Sapphire Pulse 5700XT nuova a circa 400 euro e una 2070 liscia usata allo stesso prezzo.
I benchmarck più o meno si equivalgono, voi cosa suggerite?
Vedo solo che la AMD consuma di più, ma a parte questo, ci sono motivi per cui preferire l'una o l'altra?
E poi considerate che giocherò a RDR II a 1440 P
Se giocherai a rdr2 prendi la 5700xt che su quel gioco va di più della 2070 ha le stesse prestazioni della rtx 2080.Che poi non ci sarebbe di che pensare allo stesso prezzo prendi un prodotto nuovo anziché di seconda mano.La 2070 di seconda mano a 400€ è un furto.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
17-12-2019, 17:21
ultima cosa.
mi sono accorto che la XFX Radeon RX 5700 XT mi piace molto di più come forma
questa per capirci
https://www.xfxforce.com/gpus/radeon-tm-rx-5700-xt-8gb-gddr6-3xdp-hdmi
dite che questo tipo di raffreddamento monoventola sia molto peggiore del classico biventola?
Meglio la pulse
New entry :fiufiu:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191217/162d4bd622c2ab5fbad552c72c5be82f.jpg
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
5700 xt tutta la vita.. poi è nuova…
considera che io ho usato e provato la 2070, la 2070s e la 5700xt...
tra tutte quest'ultima è quella che va più forte!
Complimenti per la red dragon… bella schedina…!
tra le biventola era nella mia lista dei desideri, ma poi ho preferito puntare su una triventola!
come va? posti foto montata?
Complimenti per la red dragon… bella schedina…!
tra le biventola era nella mia lista dei desideri, ma poi ho preferito puntare su una triventola!
come va? posti foto montata?
Ieri un giro di default su 3dmark Spy.. senza toccare nulla, Ottima impressione! Gli Adrenalin una figata, bello il pannello pieno di novita, intrigante. Devo capire come procedere all'overclock dinamico e fare qualche test con I5 8600 a 5ghz..purtroppo ho poco tempo, lavoro e famiglia.
Appena prendo pace mi cimento.. ci aggiorniamo ;)
Sogeking
18-12-2019, 14:00
Ragazzi io per i vari problemi che ho con la Asus Strix ho deciso di cambiare.
Con la prima scheda avevo svariati freeze al giorno e temperature (hot spot) oltre i 100° (era però fine estate).
La seconda che mi era arrivata (che sto usando ancora ora), oltre a non aver la placchetta con il logo "republic of gambers" RGB... :doh: presenta ancora sporadicamente dei freeze (se prima ne avevo 2/3 al giorno, ora ne ho 1 ogni 3 giorni per dire), però ultimamente in game vedo artefatti verdi quindi finchè sono in tempo, cambio!!
La mia scelta è caduta sulla SAPPHIRE Nitro+ Special Edition :D (30€ in meno della Asus Strix)
Speriamo che questa vada meglio e se cosi fosse, ciao ciao Asus :ciapet:
mah incredibile la superficialità con la quale asus tratta le amd...........su nvidia costano e sono il top, su amd costano e sono una merda.......non saprei invece le TUF come se la cavano....
fraussantin
18-12-2019, 14:39
mah incredibile la superficialità con la quale TUTTI ECCETTO SAPPHIRE [FIX]tratta le amd...........su nvidia costano e sono il top, su amd costano e sono una merda.......non saprei invece le TUF come se la cavano....
a me par e una cosa generale , sicuramente data dal fatto che ne vendono poche e non ci investono.
il top poi è XFX che fa solo amd
Sogeking
18-12-2019, 14:45
mah incredibile la superficialità con la quale asus tratta le amd...........su nvidia costano e sono il top, su amd costano e sono una merda.......non saprei invece le TUF come se la cavano....
Gia, un utente tempo fa aveva postato un video, dove i pad termici delle Asus non entrano nemmeno a contatto con le parti da dissipare perchè le viti non erano strette...
Un paio di settimane fa han fatto uscire un nuovo BIOS che riduceva le frequenze, dopo qualche giorno ne han fatto uscire un'altro che riporta ancora i valori precedenti..
Con i nuovi Driver poi non c'è nemmeno l'opzione per disabilitare la "0 rpm mode" (qui però asus centra poco credo) e le temperature in idle stanno a 50° visto che le ventole non partono...
Lasciamo stare i monitor rog da 600€... Ne ho cambiati 3 mesi fa, tutti e 3 con pixel difettati dai 5 in su...
L'unico componente che secondo me si salva della ASUS sono le schede madri...
Saetta_McQueen
18-12-2019, 15:15
Ciao ragazzi cerco consigli.
Sono molto indeciso tra una Sapphire Pulse 5700XT nuova a circa 400 euro e una 2070 liscia usata allo stesso prezzo.
La 2070 usata a 400 euro la lascerei al suo posto. Non mi porrei neanche il dubbio, francamente.
domenico88
18-12-2019, 15:48
New entry :fiufiu:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191217/162d4bd622c2ab5fbad552c72c5be82f.jpg
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Stupendola :D
La mia ultima AMD è stata la X1950xt di 12 anni fa... Ho appena acquistato una Sapphire rx5700xt pulse, dopo una brutta esperienza con una Msi rtx 2060 super armor oc. Poi avevo anche voglia di tornare Amd. Ero curioso di vedere come si comportavano queste Navi. Per adesso l'ho testata in 2k solo con Rdr2 e va veramente bene. Temperatura e rumore molto contenuti (ho un case bello areato) e prestazioni ottime. Coil Whine/ ronzio elettrico zero! La rtx 2060 super che ho restituito dopo neanche una settimana, aveva un ronzio elettrico sotto carico (a prescindere dal numero di fps) terribile, ma sarò stato sfortunato si vede... Interfaccia driver tanta roba, veramente tante funzioni ed informazioni. Ho provato per curiosità il RIS e si vede parecchio la differenza nei dettagli. Non ho capito 2 cose; dopo 12 anni di Nvidia concedetemelo :asd: Perché la frequenza in full load non è stabile, ma oscilla di qualche decina di mhz. Inoltre la pulse dovrebbe avere una frequenza di boost di 1925mhz se non sbaglio. Però dai grafici on screen ho notato che aggiunge e supera i 2ghz.
Comunque, come detto in tante recensioni anche estere, con la Pulse si va sul sicuro.
dal 2012 su nvidia e dal 2016 con polaris/vega le frequenze massime di una gpu sono legate a algoritmi di boost che finchè si è all'interno di certi limiti (temperatura e power limit) la frequenza della gpu viene sparata più in alto possibile e variando più o meno di continuo
Sì quello lo sapevo. Più che altro, ho notato che la frequenza di boost sulle Nvidia è più stabile, mentre su questa rx5700 è un po' ballerina. Ma non si ripercuote sulle prestazioni a quanto pare. Si vede che a livello driver è programmata per essere gestita così.
Oirasor_84
19-12-2019, 09:28
Sì quello lo sapevo. Più che altro, ho notato che la frequenza di boost sulle Nvidia è più stabile, mentre su questa rx5700 è un po' ballerina. Ma non si ripercuote sulle prestazioni a quanto pare. Si vede che a livello driver è programmata per essere gestita così.Metti il powerlimit al massimo e vedrai che le frequenze variano non oltre i 50mhz, perché il voltaggio sta fisso.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Metti il powerlimit al massimo e vedrai che le frequenze variano non oltre i 50mhz, perché il voltaggio sta fisso.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
A me variano anche di 250mhz, dove viene sfruttata bene, con PL50, forse perché hai la CPU più prestante a quella frequenza, comunque andrebbe visto nello stesso gioco
Gundam1973
19-12-2019, 10:24
A me variano anche di 250mhz, dove viene sfruttata bene, con PL50, forse perché hai la CPU più prestante a quella frequenza, comunque andrebbe visto nello stesso gioco
Possibile? Io anche se tengo il 4790@def non varia piu di 50mhz sotto carico....
Nuivi driver usciti, un sacco di fix
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Possibile? Io anche se tengo il 4790@def non varia piu di 50mhz sotto carico....
Tutto maxato la regge meglio, ma variabile di soli 50mhz non ne ho visti, io comunque gioco in fhd
Gundam1973
19-12-2019, 11:38
Tutto maxato la regge meglio, ma variabile di soli 50mhz non ne ho visti, io comunque gioco in fhd
Anche quando ho fatto test in FHD mai avuto cali superiori ai 50mhz...ma con che giochi?
Oirasor_84
19-12-2019, 11:45
Tutto maxato la regge meglio, ma variabile di soli 50mhz non ne ho visti, io comunque gioco in fhdAnche io gioco a 1080p,testata in rdr2,cod,tomb rider e far cry 5.Le temp come sono?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Anche quando ho fatto test in FHD mai avuto cali superiori ai 50mhz...ma con che giochi?
Gioco con vari sim , ora con wrc8 stavo guardando con attenzione, e anche tutto max arrivo anche a 1750mhz, non sono sicuro dipenda dal gioco, devo provare con uno di questi sotto elencati
Anche io gioco a 1080p,testata in rdr2,cod,tomb rider e far cry 5.Le temp come sono?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Max 66° con ventola al max 34% time spy mi sembra ottimo: https://imgur.com/a/2ZA5NPj
Gundam1973
19-12-2019, 12:30
Gioco con vari sim , ora con wrc8 stavo guardando con attenzione, e anche tutto max arrivo anche a 1750mhz, non sono sicuro dipenda dal gioco, devo provare con uno di questi sotto elencati
Max 66° con ventola al max 34% time spy mi sembra ottimo: https://imgur.com/a/2ZA5NPj
Ma questi cali li hai anche in game? Perche ora che ci penso in F1 2019 e se non ricordo male anche CODMW ho notato che quando si è nei menu la gpu droppa molto....ma in game mai sopra i 50mhz.
Stasera controllo meglio....
Ma questi cali li hai anche in game? Perche ora che ci penso in F1 2019 e se non ricordo male anche CODMW ho notato che quando si è nei menu la gpu droppa molto....ma in game mai sopra i 50mhz.
Stasera controllo meglio....
Si, in game, controllo lo switch del bios, mi pare debba stare a destra per performance?, al centro è inferiore e a sinistra regolabile da trixx
Gundam1973
19-12-2019, 14:02
Si, in game, controllo lo switch del bios, mi pare debba stare a destra per performance?, al centro è inferiore e a sinistra regolabile da trixx
Non lo so, ho una reference con il bios unico!
Allora non so che dirti...io cali superiori ai 50mhz in game...mai visti neanche quando stava ad aria!!
Titoli provati:
CODMW e precedenti
BATTELFIELD 5/4/3
DAYZ
F1 2019
PES 2019
Fifa 2019 e precedenti
RDR2
FarCry 5 e precedenti
GTA 5
Assetto Corsa
Project Cars 2
Wolfenstein II
E altri che ora non mi sovvengono :-)
Non lo so, ho una reference con il bios unico!
Allora non so che dirti...io cali superiori ai 50mhz in game...mai visti neanche quando stava ad aria!!
Titoli provati:
CODMW e precedenti
BATTELFIELD 5/4/3
DAYZ
F1 2019
PES 2019
Fifa 2019 e precedenti
RDR2
FarCry 5 e precedenti
GTA 5
Assetto Corsa
Project Cars 2
Wolfenstein II
E altri che ora non mi sovvengono :-)
Ho appena controllato lo switch, è al centro silente, non l avevo mai controllato, ma non so se è per questo, stasera farò delle verifiche
BadBoy80
19-12-2019, 14:33
Segnalo che con i nuovi driver 19.12.3 posso finalmente rigiocare a Darksiders Genesis. :D
Sogeking
19-12-2019, 14:42
Ragazzi io per i vari problemi che ho con la Asus Strix ho deciso di cambiare.
Con la prima scheda avevo svariati freeze al giorno e temperature (hot spot) oltre i 100° (era però fine estate).
La seconda che mi era arrivata (che sto usando ancora ora), oltre a non aver la placchetta con il logo "republic of gambers" RGB... :doh: presenta ancora sporadicamente dei freeze (se prima ne avevo 2/3 al giorno, ora ne ho 1 ogni 3 giorni per dire), però ultimamente in game vedo artefatti verdi quindi finchè sono in tempo, cambio!!
La mia scelta è caduta sulla SAPPHIRE Nitro+ Special Edition :D (30€ in meno della Asus Strix)
Speriamo che questa vada meglio e se cosi fosse, ciao ciao Asus :ciapet:
Sono sbalordito da questa scheda e scioccato da come Asus gestisca le schede AMD.
La Sapphire in confronto è quasi un altra scheda.. Ha dai 10 ai 20° di differenza in meno senza contare che esteticamente è anche molto più bella da vedere.
Nel Superposition Benchmark i risultati sono pressochè identici con i vari profili che mi sono creato, vedremo questa sera quando la testo giocando se da problemi o no
https://i.postimg.cc/FdfHDTNB/P-20191219-153527.jpg (https://postimg.cc/FdfHDTNB)
Anche io gioco a 1080p,testata in rdr2,cod,tomb rider e far cry 5.Le temp come sono?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Hai PVT :help:
Non lo so, ho una reference con il bios unico!
Allora non so che dirti...io cali superiori ai 50mhz in game...mai visti neanche quando stava ad aria!!
Titoli provati:
CODMW e precedenti
BATTELFIELD 5/4/3
DAYZ
F1 2019
PES 2019
Fifa 2019 e precedenti
RDR2
FarCry 5 e precedenti
GTA 5
Assetto Corsa
Project Cars 2
Wolfenstein II
E altri che ora non mi sovvengono :-)
In assetto corsa hai tutto maxato? se mi dici come hai impostato, faccio la stess cosa è vediamo
BadBoy80
19-12-2019, 15:47
Da evitare come la peste le impostazioni Gaming del nuovo pannello.. Ho fatto due benchmark su ACO.. con e senza impostazione Gaming del pannello.
https://i.ibb.co/X8LM5BL/Immagine.jpg (https://ibb.co/X8LM5BL)
Gundam1973
19-12-2019, 17:03
In assetto corsa hai tutto maxato? se mi dici come hai impostato, faccio la stess cosa è vediamo
Si tutto maxato a 2k
Aspe...ma a te lo fa con la scheda a default...è normale quello!
con le impostazioni originali è normale...avevo capito in OC.
shocker94
19-12-2019, 17:06
Ciao a tutti. Sono entrato in possesso di una 5700xt sapphire nitro+. Purtroppo, ho beccato un esemplare con problemi su di una delle ventole, ed emette un rumore tipo sfregamento, fastidioso. Qualcuno che ha avuto lo stesso problema, è riuscito a risolvere?
Windtears
19-12-2019, 19:02
Ciao a tutti. Sono entrato in possesso di una 5700xt sapphire nitro+. Purtroppo, ho beccato un esemplare con problemi su di una delle ventole, ed emette un rumore tipo sfregamento, fastidioso. Qualcuno che ha avuto lo stesso problema, è riuscito a risolvere?
le ventole sulla nitro dovrebbero essere facilmente rimuovibili, prova a toglierle e rimetterle. ci dovrebbero essere video sul tubazzo. :)
Da evitare come la peste le impostazioni Gaming del nuovo pannello.. Ho fatto due benchmark su ACO.. con e senza impostazione Gaming del pannello.
https://i.ibb.co/X8LM5BL/Immagine.jpg (https://ibb.co/X8LM5BL)
Intendi il preset sotto grafica globale?
Comunque con i penultimi driver non regge più la frequenza/voltaggio che tenevo in precedenza. Devo alzare di poco il voltaggio altrimenti va in crash.
Mi sembrava che l'autorilevazione trovasse bene o male lo stesso voltaggio ma mi son confuso tra valori in Volt e mV.
Se a default si prende 1700mV circa, con l'ottimizzazione automatica trova 1550 mV ma funzionava senza problemi con 1100 mV in manuale, ora con 1115.
Dopo aver rimesso il profilo con undervolt leggermente aumentato ho ottenuto un punteggio ancora superiore su TimeSpy (9518 punti), che già era migliorato con l'installazione dei penultimi driver rispetto a 3 versioni fa e col profilo undervolt.
Qualche scatto non in game c'è ancora, almeno con la remaster di Spyro che sto giocando ora nelle scene di caricamento livello (non sempre) e nella parte iniziale dei livelli, poi tutto liscio. In sto gioco sì che il framerate è sempre elevato. In undervolt la situazione sembra leggermente migliorare.
Proviamo anche questi.
PS Con la remaster di Crash Bandicoot non ho notato stuttering. Dipenderà dal gioco e da chissà che altro.
shocker94
19-12-2019, 19:15
le ventole sulla nitro dovrebbero essere facilmente rimuovibili, prova a toglierle e rimetterle. ci dovrebbero essere video sul tubazzo. :)A toglierle non ci vuole nulla, sono 2 viti o 1. Più che altro volevo sapere se era possibile aggiustarle in qualche modo.
Ciao a tutti. Sono entrato in possesso di una 5700xt sapphire nitro+. Purtroppo, ho beccato un esemplare con problemi su di una delle ventole, ed emette un rumore tipo sfregamento, fastidioso. Qualcuno che ha avuto lo stesso problema, è riuscito a risolvere?
Controlla bene le ventole, se ci fosse qualcosa che gratta magari con una leggera piega a mano risolvi,non è che qualche cavo ci struscia?? oppure si cambiano facilmente le ventole a questa scheda, ci sono i video
Si tutto maxato a 2k
Aspe...ma a te lo fa con la scheda a default...è normale quello!
con le impostazioni originali è normale...avevo capito in OC.
Ho AB e la tengo 2050/900 v1090, proprio ora ho provato ad impostare tutto al max su assetto corsa, e infatti la frequenza è stabile 1950/2010
Non è così mi spiace. Io ho una Nvidia che passa da 1300 a 2050 in pochissimo tempo in gioco. Sono cambiati i tempi :D
Fino alle gtx970 non succedeva, con la serie 1000 non so. Non vi sembra che con questi nuovi driver la frequenza sia più ballerina in generale? lo chiedo a chi usa sim con dettagli medio/bassi
shocker94
19-12-2019, 19:21
Controlla bene le ventole, se ci fosse qualcosa che gratta magari con una leggera piega a mano risolvi,non è che qualche cavo ci struscia?? oppure si cambiano facilmente le ventole a questa scheda, ci sono i video
Ho AB e la tengo 2050/900 v1090, proprio ora ho provato ad impostare tutto al max su assetto corsa, e infatti la frequenza è stabile 1950/2010
Fino alle gtx970 non succedeva, con la serie 1000 non so. Non vi sembra che con questi nuovi driver la frequenza sia più ballerina in generale? lo chiedo a chi usa sim con dettagli medio/bassiGirandole a mano, non sembra ci sia qualcosa che le ostruisca. Quella centrale, però, si preme tipo tasto di un joystick 😂. Le altre invece no.
Girandole a mano, non sembra ci sia qualcosa che le ostruisca. Quella centrale, però, si preme tipo tasto di un joystick 😂. Le altre invece no.
prova a fermarne una alla volta per capire quale delle 3 funziona male, e magari cambiarla
shocker94
19-12-2019, 19:42
prova a fermarne una alla volta per capire quale delle 3 funziona male, e magari cambiarlaSe me le fornisce l'assistenza è meglio. Provo a chiedere.
Oirasor_84
19-12-2019, 19:45
Sono sbalordito da questa scheda e scioccato da come Asus gestisca le schede AMD.
La Sapphire in confronto è quasi un altra scheda.. Ha dai 10 ai 20° di differenza in meno senza contare che esteticamente è anche molto più bella da vedere.
Nel Superposition Benchmark i risultati sono pressochè identici con i vari profili che mi sono creato, vedremo questa sera quando la testo giocando se da problemi o no
https://i.postimg.cc/FdfHDTNB/P-20191219-153527.jpg (https://postimg.cc/FdfHDTNB)
Bel pc complimenti,dove hai preso le prolunghe?manda pm casomai...
Non vi sembra che con questi nuovi driver la frequenza sia più ballerina in generale? lo chiedo a chi usa sim con dettagli medio/bassi
Io gioco in VR sui sim, ma ti confermo le frequenze abbastanza ballerine, che si stabilizzano in alto alzando le impostazioni grafiche, IMHO è perché sono (siamo) CPU-limited, io l'avevo circoscritto al VR ma dato che in VR gioco solo ai sim, può anche darsi dipenda dal fatto che sono giochi particolarmente pesanti sulla CPU rispetto alla media.
Io gioco in VR sui sim, ma ti confermo le frequenze abbastanza ballerine, che si stabilizzano in alto alzando le impostazioni grafiche, IMHO è perché sono (siamo) CPU-limited, io l'avevo circoscritto al VR ma dato che in VR gioco solo ai sim, può anche darsi dipenda dal fatto che sono giochi particolarmente pesanti sulla CPU rispetto alla media.
Ho sempre avuto anch'io il dubbio del cpu limited, il prossimo anno è la volta di cambiarla, aspetto zen 3 se reggo l'attesa:) Dimmi una cosa, con il vr si abbassa il tempo sul giro?:) fine OT
Oirasor_84
19-12-2019, 22:37
Ho sempre avuto anch'io il dubbio del cpu limited, il prossimo anno è la volta di cambiarla, aspetto zen 3 se reggo l'attesa:) Dimmi una cosa, con il vr si abbassa il tempo sul giro?:) fine OT
Tornando al discorso frequenze se ovviamente abbassate i dettagli diminuite il carico sulla gpu ed è normale che le frequenze calino,infatti noterai che cala anche l'utilizzo gpu quando cala la frequenza.Su cod che è il gioco più leggero che ho provato le frequenze mi oscillano molto di più e scendono sotto i 2000mhz,nonostante sia al massimo dei dettagli,per far lavorare la gpu al 97/99% devo usare il vsr e giocare a 1440p,in quel caso le frequenze variano molto meno e droppano di 50mhz.
Così facilitate situazioni da cpu limited.
Tornando al discorso frequenze se ovviamente abbassate i dettagli diminuite il carico sulla gpu ed è normale che le frequenze calino,infatti noterai che cala anche l'utilizzo gpu quando cala la frequenza.Su cod che è il gioco più leggero che ho provato le frequenze mi oscillano molto di più e scendono sotto i 2000mhz,nonostante sia al massimo dei dettagli,per far lavorare la gpu al 97/99% devo usare il vsr e giocare a 1440p,in quel caso le frequenze variano molto meno e droppano di 50mhz.
Così facilitate situazioni da cpu limited.
Ho provato ora Resident evil 2, tutto maxato a 200%, la frequenza variava di non più di 15mhz, 45/50 fps in fhd
ninja750
20-12-2019, 08:40
IMHO è perché sono (siamo) CPU-limited, io l'avevo circoscritto al VR ma dato che in VR gioco solo ai sim, può anche darsi dipenda dal fatto che sono giochi particolarmente pesanti sulla CPU rispetto alla media.
1600x e 2600x non credo porteranno mai a una situazione cpu limited nel senso stretto del termine cioè 100% di occupazione processore e stutter intrinseco, al massimo non spareranno in fhd gli stessi fps di un 9900k ok.. sono cpu molto buone
domenico88
20-12-2019, 10:06
Salve, sto valutando di prendere una asus 5700xt Asus tuf , il problem è che ho lo spazio solo di 2,5 slot nel case mentre la scheda in questione è 2,7( mi è stato detto) secondo me ci andrebbe proprio giusta giusta lasciando nemmeno mezzo centimetro per la ventilazione. mi sa che o compro un altro case o cambio scheda..
Sogeking
20-12-2019, 10:45
Ragazzi questi artefatti verdi secondo voi da cosa possono essere dovuti?
Mi capitano solo in questo menu e con solo questo gioco, in game non ho problemi.
Li avevo anche con la scheda vecchia e pensavo potessero essere le memorie ma dubito di aver beccato un altra scheda fallata :stordita: :fagiano:
https://i.postimg.cc/1fXP6SDr/P-20191220-105108.jpg (https://postimg.cc/1fXP6SDr)
EDIT: Ho trovato il problema, era image sharpening o comunque una delle robe nuove che hanno implementato... Mettendo il profilo standard (e non gaming o espost) non ho problemi :sofico:
Con i nuovi driver 19.12.3 ho avuto un piccolo calo di prestazioni. In Red dead ho perso circa 3/4 FPS. Monitorando le frequenze, sembra che il boost sia più contenuto rispetto a prima. Dite che è una buona idea installare solo il driver video, senza tutto il software Amd? Vorrei fare così per alleggerire e usare Msi Afterburner per la gestione oc. Perderei tutte le funzioni tipo freesync, image sharpening ecc...?
Ragazzi questi artefatti verdi secondo voi da cosa possono essere dovuti?
Mi capitano solo in questo menu e con solo questo gioco, in game non ho problemi.
Li avevo anche con la scheda vecchia e pensavo potessero essere le memorie ma dubito di aver beccato un altra scheda fallata :stordita: :fagiano:
https://i.postimg.cc/1fXP6SDr/P-20191220-105108.jpg (https://postimg.cc/1fXP6SDr)
Apri il pannello AMD, controlla le impostazioni di gioco, se hai attivo Enhanced sync, prova a disattivare. Ho letto ora che hai risolto, a me lo faceva Enhancd attivo
Sogeking
20-12-2019, 11:12
Apri il pannello AMD, controlla le impostazioni di gioco, se hai attivo Enhanced sync, prova a disattivare, ho letto ora che hai risolto, a me lo faceva con Enhanced attivo
Enhanced per curiosità, che è e dove si trova?
Con i nuovi driver 19.12.3 ho avuto un piccolo calo di prestazioni. In Red dead ho perso circa 3/4 FPS. Monitorando le frequenze, sembra che il boost sia più contenuto rispetto a prima. Dite che è una buona idea installare solo il driver video, senza tutto il software Amd? Vorrei fare così per alleggerire e usare Msi Afterburner per la gestione oc. Perderei tutte le funzioni tipo freesync, image sharpening ecc...?
Con gli Adrenalin 2020 non si puó piú fare. Devi per forza installare tutto.
Anche a me piacerebbe non dover installare i driver audio HDMI.
ninja750
20-12-2019, 11:21
Ragazzi questi artefatti verdi secondo voi da cosa possono essere dovuti?
capitava anche con un tomb raider con le RX580 non ricordo era un settaggio particolare
Enhanced per curiosità, che è e dove si trova?
Impostazioni di gioco nel pannello AMD, sincronizzazione ottimizzata radeon, disattivala , poi prova. Serve per migliorare la fluidità, meno tearing, per chi non usa il vsync, ma non sempre si nota differenza
Sogeking
20-12-2019, 12:11
Impostazioni di gioco nel pannello AMD, sincronizzazione ottimizzata radeon, disattivala , poi prova. Serve per migliorare la fluidità, meno tearing, per chi non usa il vsync, ma non sempre si nota differenza
Ok trovata, si in effetti era una cosa che si attivava con il profilo gaming :doh:
Con gli ultimi driver e con undervolt qualche punto in più in Timespy con le stesse impostazioni dei driver precedenti (2060 MHz/ 1115 mV).
https://i.postimg.cc/py7BHdm3/Cattura.png (https://postimg.cc/py7BHdm3)
Ho letto su Reddit che più di uno ha eliminato i problemi di stuttering alzando il voltaggio minimo. Sto provando a salire un po' alla volta per vedere se cambia qualcosa.
Intanto provo col profilo standard, invece che quello gaming.
PS Temperature
https://i.postimg.cc/PP0g7hbM/Cattura2.png (https://postimg.cc/PP0g7hbM)
Probabile che quei 96° sulle memorie che ho visto raggiungere fossero dovuti al voltaggio più alto calcolato in automatico.
ninja750
20-12-2019, 14:13
questa la aspettavano in molti:5700 ITX
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/gQNTn5HVJmaXbNgs4vgCjf-970-80.jpg
shocker94
20-12-2019, 15:27
Voi a quanto le tenete le memorie e il core?
Le possibilità di oc, mi sembrano abbastanza scarse.
Ok trovata, si in effetti era una cosa che si attivava con il profilo gaming :doh:
Paura èè:asd: :asd: @shoker94 2050/900 v1090 Provato time spy con ultimi driver, c'è un leggero aumento, 80 punti e 9900 graphic score. https://ibb.co/zbxX6Lm
shocker94
20-12-2019, 18:14
Paura èè:asd: :asd: @shoker94 2050/900 v1090 Provato time spy con ultimi driver, c'è un leggero aumento, 80 punti e 9900 graphic score. https://ibb.co/zbxX6Lm Quindi poco oc come sulla mia. Stock era 1750 memorie, 2038 circa sul core. L'ho portata a 2100 1.20v sul core e memorie stock(ho notato che si perdono prestazioni nell'alzarle).
Quindi niente di che.
Quindi poco oc come sulla mia. Stock era 1750 memorie, 2038 circa sul core. L'ho portata a 2100 1.20v sul core e memorie stock(ho notato che si perdono prestazioni nell'alzarle).
Quindi niente di che.
E di solito molto calore inutile, comunque se alzi la frequenza le prestazioni aumentano, non molto, in certi casi sono quello che serve per stare a 60fps
shocker94
21-12-2019, 08:35
Anche a voi manca di fluidità nonostante il freesync? Eppure genera 117fps fissi ed il monitor è un 120hz.
Fluido è fluido nonostante qualche scatto a volte.
Hai impostato il monitor a 120 Hz? A me con la prima installazione il monitor si era impostato a 60 Hz nelle impostazioni di Windows.
shocker94
21-12-2019, 11:37
Fluido è fluido nonostante qualche scatto a volte.
Hai impostato il monitor a 120 Hz? A me con la prima installazione il monitor si era impostato a 60 Hz nelle impostazioni di Windows.Sisi, 120hz, in game e desktop. Con la 1080ti non avevo questo problema.
Salve, sto valutando di prendere una asus 5700xt Asus tuf , il problem è che ho lo spazio solo di 2,5 slot nel case mentre la scheda in questione è 2,7( mi è stato detto) secondo me ci andrebbe proprio giusta giusta lasciando nemmeno mezzo centimetro per la ventilazione. mi sa che o compro un altro case o cambio scheda..
cambia scheda… con troppo poco spazio potresti avere problemi di raffreddamento…
Gundam1973
22-12-2019, 02:59
Ho fatto qualche prova con le SPPT....
Per ora il massimo che ho raggiunto è PL +90 Gpu core 1250mV Boost 2200mhz Effettiva 2150 le memorie le lascio a 1800. Le temperature sono rimaste pressoche identiche.
Nei Timespy non sembrerebbe portare benefici malgrado le frequenze siano piu alte e mediamente mooooolto piu stabili. In game ho provato solo F1 2019 al volo e anche li la frequenza di boost è sempre piu costante rispetto a prima ma giudicare se ha preso fps è difficile... cmq continuo a smanettare! :D
Non vorrei allarmare nessuno, ma 2 Powercolor Red Dragon RX5700XT su 2 in RMA la prima dopo 1ora di utilizzo nemmeno entrata in un applicazione 3D..
La seconda sotto 3dmsk Spy dopo un paio di test. Schermo nero all'avvio, tutte le prove del pianeta fatte, niente da fare. Nel secondo caso la 5700 viene rilevata sul 2° slit PCI ex ma con difficoltà dopo l'errore 43 classico dell'istallazione del driver video. Il PC parte solo con unaltra scheda sul primo slot PCI ex, in questo caso una RX570.. ma se inverto oppure lascio solo la 5700 solo schermo nero. La mia domanda è, potrebbe dipendere dall'alimentatore che crea problemi ? Un Corsair 950 di qualche anno fa..
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Non vorrei allarmare nessuno, ma 2 Powercolor Red Dragon RX5700XT su 2 in RMA la prima dopo 1ora di utilizzo nemmeno entrata in un applicazione 3D..
La seconda sotto 3dmsk Spy dopo un paio di test. Schermo nero all'avvio, tutte le prove del pianeta fatte, niente da fare. Con la seconda 5700 il sistema rileva la scheda sul 2° solito PCI ex ma con difficoltà dopo l'errore 43 classico dell'istallazione del driver video. Il PC parte solo con un'altra scheda sul primo slot PCI ex, in questo caso una RX570.. ma se inverto oppure lascio solo la 5700 solo schermo nero. La mia domanda è, potrebbe dipendere dall'alimentatore che crea problemi e danneggia le vga? Un Corsair 950 di qualche anno fa..
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
fraussantin
22-12-2019, 06:21
Non vorrei allarmare nessuno, ma 2 Powercolor Red Dragon RX5700XT su 2 in RMA la prima dopo 1ora di utilizzo nemmeno entrata in un applicazione 3D..
La seconda sotto 3dmsk Spy dopo un paio di test. Schermo nero all'avvio, tutte le prove del pianeta fatte, niente da fare. Nel secondo caso la 5700 viene rilevata sul 2° solito PCI ex ma con difficoltà dopo l'errore 43 classico dell'istallazione del driver video. Il PC parte solo con unaltra scheda sul primo slot PCI ex, in questo caso una RX570.. ma se inverto oppure lascio solo la 5700 solo schermo nero. La mia domanda è, potrebbe dipendere dall'alimentatore che crea problemi ? Un Corsair 950 di qualche anno fa..
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Se lo schermo nero lo vedi dopo aver avviato un gioco Lo sta facendo a mezzo mondo( compreso un mio amico ) quindi dubito che siano rotte .. secondo me sono gli ultimi driver .
Prova a fare partire qualcos'altro.
Se non ti si accende proprio allora é un discorso diverso.
Amd si deve dare una svegliata con questi driver per le navi perché la gente é spazientita.
bati1971
22-12-2019, 07:33
Sono sbalordito da questa scheda e scioccato da come Asus gestisca le schede AMD.
La Sapphire in confronto è quasi un altra scheda.. Ha dai 10 ai 20° di differenza in meno senza contare che esteticamente è anche molto più bella da vedere.
Nel Superposition Benchmark i risultati sono pressochè identici con i vari profili che mi sono creato, vedremo questa sera quando la testo giocando se da problemi o no
https://i.postimg.cc/FdfHDTNB/P-20191219-153527.jpg (https://postimg.cc/FdfHDTNB)
Nitro +
:sofico:
Oirasor_84
22-12-2019, 08:16
Non gli parte proprio il pc,non da segnale video.Ha fatto un po' di oc,ha lanciato un time spy gli ha dato schermo nero dopo un minuto di test,e da li la vga non ha dato più segnale video.Ha provato a swithcare di bios ma nulla,ha anche riflashato il bios della red dragon e nulla.Eravamo assieme al telefono mentre faceva tutte le prove del caso.Mai capitata una cosa del genere che impostando la frequenza a 2150 la vga muoia così,ste custom power color o hanno componenti scarsi oppure hanno un bios che scazza alla prima schermata nera.
Io sto usando i penultimi driver adrenalin nessun problema,nessuna schermata nera,tranne una volta mente facevo prove di undervolt e oc per trovare il giusto compromesso.Subito a spalare merda sui driver AMD quando poi il problema e altro, come per l'altro utente nelle pagine precedenti che scoprí essere la scheda audio fallata a dare problemi.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
mircocatta
22-12-2019, 10:28
Non gli parte proprio il pc,non da segnale video.Ha fatto un po' di oc,ha lanciato un time spy gli ha dato schermo nero dopo un minuto di test,e da li la vga non ha dato più segnale video.Ha provato a swithcare di bios ma nulla,ha anche riflashato il bios della red dragon e nulla.Eravamo assieme al telefono mentre faceva tutte le prove del caso.Mai capitata una cosa del genere che impostando la frequenza a 2150 la vga muoia così,ste custom power color o hanno componenti scarsi oppure hanno un bios che scazza alla prima schermata nera.
Io sto usando i penultimi driver adrenalin nessun problema,nessuna schermata nera,tranne una volta mente facevo prove di undervolt e oc per trovare il giusto compromesso.Subito a spalare merda sui driver AMD quando poi il problema e altro, come per l'altro utente nelle pagine precedenti che scoprí essere la scheda audio fallata a dare problemi.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
ma il pc si accende senza segnale video o manco parte il boot?
nel primo caso è capitato uguale l'altro giorno a me, un po troppo oc sulla 1080ti e schermata nera, ovviamente riavviando non cambiava nulla, ho risolto semplicemente scollegando e ricollegando il monitor alla vga
Ho fatto qualche prova con le SPPT....
Per ora il massimo che ho raggiunto è PL +90 Gpu core 1250mV Boost 2200mhz Effettiva 2150 le memorie le lascio a 1800. Le temperature sono rimaste pressoche identiche.
Nei Timespy non sembrerebbe portare benefici malgrado le frequenze siano piu alte e mediamente mooooolto piu stabili. In game ho provato solo F1 2019 al volo e anche li la frequenza di boost è sempre piu costante rispetto a prima ma giudicare se ha preso fps è difficile... cmq continuo a smanettare! :D
La modifica al registro automatica SPPT, volendo si può tornare a default? Solo per provare ad alzare il PL
ma il pc si accende senza segnale video o manco parte il boot?
nel primo caso è capitato uguale l'altro giorno a me, un po troppo oc sulla 1080ti e schermata nera, ovviamente riavviando non cambiava nulla, ho risolto semplicemente scollegando e ricollegando il monitor alla vgaNon fa il boot sulla 5700 ho provato sia le porte DP che la HDMI.. la cosa strana è che la scheda viene rilevata come seconda scheda dopo l'avvio con la 570 nello slot principale 16x pcie..
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
fraussantin
22-12-2019, 11:31
Non fa il boot sulla 5700 ho provato sia le porte DP che la HDMI.. la cosa strana è che la scheda viene rilevata come seconda scheda dopo l'avvio con la 570 nello slot principale 16x pcie..
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando TapatalkMmm hai fatto CCMOS?
Gundam1973
22-12-2019, 12:34
La modifica al registro automatica SPPT, volendo si può tornare a default? Solo per provare ad alzare il PL
certo che puoi è una modifica al registro nulla di piu!
Mmm hai fatto CCMOS?Si..
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Gli ultimi driver hanno scombinato tutto almeno nel mio caso.
Con Cod freeze continui e difficoltà nel riavviare con schermate nere continue.
Messi di nuovo i driver vecchi e la situazione si è stabilizzata
Uso una Nitro 5700xt
Andy1111
22-12-2019, 16:13
ma quando mettete i nuovi driver, come lo fate? io con la mia vega ho sempre prima di tutto scaricato il driver nuovo scaricato il nuovo DDU levato la connessione a internet (eth o wifi che sia) modalità provvisoria e disinstallato i driver amd con DDU, riavvio e installo i nuovi driver dopo riattivo internet.
Oirasor_84
22-12-2019, 16:33
Ormai non è più necessario dare una passata di ddu se si cambia solo realese.Io non lo faccio più,qui il problema e che ci sono utenti che aggiornano dal pannello stesso,magari senza disinstallare i driver vecchi ecc... A me cod non da problemi c'è da dire che sono con i primi adrenalin gli ultimi non li ho ancora provati.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Buona giornata a tutti, sono possessore di una msi rx5700xt da circa un mese e e dopo aver aggiornato assetto corsa competizione all'ultima versione mi metto alla guida e dopo un giro schermata verde, il pc si imballa e la scheda video si mette a fare un sibilo molto fastidioso, resetto all'istante riavvio assetto e dopo un giro la stessa identica cosa, ho perfino cancellato il gioco e riscaricato aggiornato driver, la situazione è addirittura peggiorata, sta cosa adesso lo fa anche se non sto giocando, l'ho installata sul secondo pc, non fa schermate verdi ma sfarfalla no oc sempre a default, chiedo consigli o chiarimenti, grazie.
freestyle73
22-12-2019, 16:43
Ciao a tutti, ho da poco preso una 5700xt nitro in abbinamento a un monitor Samsung C32HG70 e non riesco ad utilizzare freesync 2 o HDR ma solo il freesync standard, se attivo una di queste modalità mi ritrovo colori slavati in windows e nei giochi strani effetti di luminosità intermittente.ù
Con il monitor su freesync standard engine tutto ok.
Ho provato tutti i driver recenti fino all'ultima disponibile senza risultati.
Qualcuno ha la stessa combinazione di scheda e monitor?
Cod Mw lo gioco in 2k tutto a palla e non ho mai avuto un glitch o rallentamento, anzi 150 fps di media.
https://i.postimg.cc/DZp1n3CR/Cattur12.jpg
Edit: sbagliato
Ciao a tutti, ho da poco preso una 5700xt nitro in abbinamento a un monitor Samsung C32HG70 e non riesco ad utilizzare freesync 2 o HDR ma solo il freesync standard, se attivo una di queste modalità mi ritrovo colori slavati in windows e nei giochi strani effetti di luminosità intermittente.ù
Con il monitor su freesync standard engine tutto ok.
Ho provato tutti i driver recenti fino all'ultima disponibile senza risultati.
Qualcuno ha la stessa combinazione di scheda e monitor?
Ho il 27 pollici dello stesso schermo, il freesinc impostato in "ultimate engine" da problemi anche a me (più che altro stuttering e qualche raro artefatto), basta mettere standard e funziona tutto, i colori HDR slavati sono normali, windows ancora non lo gestisce bene, se vuoi vedere contenuti HDR prova a vedere un video HDR su youtube usando edge.
EDIT: comunque standard engine è sempre freesync2, ultimate engine da quello che ho capito dovrebbe essere più aggressivo nel ridurre la latenza, ma penso sia una cosa del monitor, non uno standard AMD
Io uso sempre l'ultimate engine e non ho problemi di sorta, anche perché rispetto allo standard tiene il freesync dai 40hz in su
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
shocker94
22-12-2019, 19:43
Cod Mw lo gioco in 2k tutto a palla e non ho mai avuto un glitch o rallentamento, anzi 150 fps di media.
https://i.postimg.cc/DZp1n3CR/Cattur12.jpg
Edit: sbagliatoIo invece ho glitch grafici, non invasivi ma ci sono. Per esempio, se mi metto in una determinata angolazione, riesco a vedere attraverso i muri🤣
Gundam1973
22-12-2019, 20:01
Il FS incasina anche me con F1 2019...se lo attivo schermo nero e riavvio forzato.
freestyle73
22-12-2019, 20:05
Ho il 27 pollici dello stesso schermo, il freesinc impostato in "ultimate engine" da problemi anche a me (più che altro stuttering e qualche raro artefatto), basta mettere standard e funziona tutto, i colori HDR slavati sono normali, windows ancora non lo gestisce bene, se vuoi vedere contenuti HDR prova a vedere un video HDR su youtube usando edge.
EDIT: comunque standard engine è sempre freesync2, ultimate engine da quello che ho capito dovrebbe essere più aggressivo nel ridurre la latenza, ma penso sia una cosa del monitor, non uno standard AMD
Grazie provo l'HDR con edge, però ultimate engine è il freeesync 2 di amd e cercando in rete ho trovato che solo con le 5700 non funziona su questi monitor, con le vega tutto ok.
freestyle73
22-12-2019, 20:07
Io uso sempre l'ultimate engine e non ho problemi di sorta, anche perché rispetto allo standard tiene il freesync dai 40hz in su
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ma che monitor utilizzi?
Il problema è relativo ai Samsung 27 e 32 serie HG70
No il mio è un Samsung 27 CJG56 144hz 2k
dantedaemonslayer
22-12-2019, 21:49
Qualcuno di voi ha provato il bios della versione xt sulla liscia? Mi arriva una xfx 5700 dd settimana prossima e son curioso di provarci
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
BadBoy80
22-12-2019, 22:59
Qualcuno di voi ha provato il bios della versione xt sulla liscia? Mi arriva una xfx 5790 dd settimana prossima e son curioso di provarci
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
io lo uso sulla pulse
dantedaemonslayer
22-12-2019, 23:00
io lo uso sulla pulseHai visto miglioramenti degni di nota?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
BadBoy80
22-12-2019, 23:25
Hai visto miglioramenti degni di nota?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
https://i.ibb.co/KhDj0rp/Annotazione-2019-10-04-222121.jpg (https://ibb.co/KhDj0rp) https://i.ibb.co/6JV0KyW/Annotazione-2019-10-13-180947.jpg (https://ibb.co/6JV0KyW)
Da liscia a Bios XT..
Poi ci ho fatto un piccolo undevolt e un leggero overclock e viaggia che è un piacere. Tanto per capirci, sono passato a giocare su Assassin's creed Odyssey da Molto alto a Massima.
Di contro: devi stare attento alle temperature, soprattutto sull'hotspot. Le XT hanno un dissipatore più massiccio, adatto a quelle frequenze. Cosa per cui le lisce nn sono state inizialmente progettate... infatti penso che questa estate tornerò al bios originale.
BadBoy80
22-12-2019, 23:47
Con gli ultimi Driver 19.12.3 e undervolt a 1100mV e Boost a 1960mhz
https://i.ibb.co/CJHmp8K/Driver-19-12-3-e-Undervolt-1100-Boost-1960.jpg (https://ibb.co/CJHmp8K)
dantedaemonslayer
23-12-2019, 00:08
Io ho un dissi custom che è identico per xt e normale, la xfx dd boost, quindi dovrebbe andar bene, ci sta che per raggiungere la xt tu debba anche overcloccare perché comunque mancano degli stream processor all appello, che sicuramente sono fisicamente bloccati sulla gpu della liscia
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Oirasor_84
23-12-2019, 06:55
Ma mettere il bios della xt non serve a nulla,non sblocca le unità disabilitate come per le 290.Probabilmente può essere utile per prendere qualche mhz in più nell'oc.
Nei test sopra col bios xt la gpu ha boostato 100mhz che col bios liscio.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
23-12-2019, 07:36
Si certo, ma date le ottime doti in overclock avere un margine maggiore permette di avvicinarsi molto ad una xt
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
BadBoy80
23-12-2019, 08:35
Ma mettere il bios della xt non serve a nulla,non sblocca le unità disabilitate come per le 290.Probabilmente può essere utile per prendere qualche mhz in più nell'oc.
Nei test sopra col bios xt la gpu ha boostato 100mhz che col bios liscio.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Passa dal teorico boost di 1750 a 1950... a casa mia sono 200 mhz!! non sono proprio biscottini... ovvio che nn è come avere una XT vera e propria, ma il guadagno è netto.
Oirasor_84
23-12-2019, 13:41
Passa dal teorico boost di 1750 a 1950... a casa mia sono 200 mhz!! non sono proprio biscottini... ovvio che nn è come avere una XT vera e propria, ma il guadagno è netto.Mi riferivo al test del time spy che hai linkato dove la differenza nel boost è di 100mhz stando ad hwinfo.
Confermi quello che ho scritto serve solo a raggiungere una frequenza più alta,che poi non sò di quanto sia il limite di wattman sulla 5700,per dire se avessi aumentato 200mhz dal pannello dei driver(driver permettendo)era la stessa cosa.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
23-12-2019, 17:14
Sni, perché sul bios vari anche diversi parametri relativi all uso dei vrm, all uso del raffreddamento e dello scaling delle frequenze, quindi anche su benchmark avessi lo stesso risultato, comunque la scheda lavora in maniera più ottimale con frequenze più alte
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Da quello che ho capito flashando il bios della xt si ottiene piú che altro maggiore stabilità in oc, io non ho verificato a dire il vero.
La vera Besta viene fuori con BIOS xt più modifiche al Power tablet :cool:
Oirasor_84
23-12-2019, 17:54
Sni, perché sul bios vari anche diversi parametri relativi all uso dei vrm, all uso del raffreddamento e dello scaling delle frequenze, quindi anche su benchmark avessi lo stesso risultato, comunque la scheda lavora in maniera più ottimale con frequenze più alte
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando TapatalkPer i vrm c'è il controller che li gestisce,sul bios viene impostato il voltaggio che il vrm deve erogare,i parametri che cambiano sono i timing delle memorie(ma in questo caso penso siano uguali in tutte le schede),le frequenze,profilo ventola,power limit,temp target e voltaggi e probabilmente per via di voltaggi più alti scalda di più.Ripeto l'unico pro di mettere il bios di una xt è solo per sforare le frequenze limite imposte dal bios liscio.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
23-12-2019, 22:13
Da quello che ho capito flashando il bios della xt si ottiene piú che altro maggiore stabilità in oc, io non ho verificato a dire il vero.
La vera Besta viene fuori con BIOS xt più modifiche al Power tablet :cool:
Ci sto smanettando da 4 giorni co sti power tables....Ho smanettato frequenze, tdp, power limit, voltaggi fino a 1.3...tutto! Alla fine ho overcloccato fino a 2200mhz effettivi con 2250 di boost. Oltre non me la sono sentita di andare anche perche le prestazioni praticamente non cambiano.
Su Timespy faccio gli stessi punti che con scheda OC a 2150 da wattman "originale" pur boostando oltre 200mhz in piu, su F1 2019 guadagno 1/2 fps medi che su una base di gia oltre 100 non servono a niente. Anche con il bench Heaven prende 1/2fps.....
L'unica vera utilità è che ho impostato le memorie a 1800 cosi non devo alzarle ogni volta.
Moreno Morello
23-12-2019, 23:45
Oggi è arrivata la Pulse 5700 XT
Ho installato gli ultimi driver, poi ho disattivato tutte le opzioni che per me sono inutili (anti lag, chill, enhanced sync, boost, ottimizzazioni varie ecc..) e ho lasciato attivo solo il Freesync.
Ho giocato un po' a Metro Exodus, Overwatch. Quest'ultimo l'ho messo a 1440p tutto su minimo e poi a 1080p. E' vero che il boost è ballerino, ma facevo 300 fps fissi e non stutterava. Lo stesso con Metro Exodus, 1440p dettagli Ultra e va liscio senza intoppi.
Temp max 65 gradi senza toccare le ventole e abbastanza silenziosa.
Ragazzi,
mi è arrivata la gigabyte da un paio di giorni e sto facendo i vari test, purtroppo noto con dispiacere che ho crash continui su un po' tutti i fronti e non so da cosa sono dovuti, ho effettuato i seguenti test :
- VR Asgard & stormland + varie;
- The withcher 3
- Gear fo War 5
- jedi fallen order
dopo un po' o all' inizio praticamente i giochi si bloccano e crashano, ho cercato di vedere i log di sistema ma non risulta traccia di nulla.
Ho effettuato timespy e non ho crash di nessun tipo e il bench si conclude con uno score di 9500 punti (anche qui non so quanto sia indicativo).
Forse i driver non sono stabili ??? o è un problema di scheda ???
qualche consiglio ?
Grazie
cofif67239
24-12-2019, 09:59
Ragazzi,
mi è arrivata la gigabyte da un paio di giorni e sto facendo i vari test, purtroppo noto con dispiacere che ho crash continui su un po' tutti i fronti e non so da cosa sono dovuti, ho effettuato i seguenti test :
- VR Asgard & stormland + varie;
- The withcher 3
- Gear fo War 5
- jedi fallen order
dopo un po' o all' inizio praticamente i giochi si bloccano e crashano, ho cercato di vedere i log di sistema ma non risulta traccia di nulla.
Ho effettuato timespy e non ho crash di nessun tipo e il bench si conclude con uno score di 9500 punti (anche qui non so quanto sia indicativo).
Forse i driver non sono stabili ??? o è un problema di scheda ???
qualche consiglio ?
Grazie
Ma perché hai preso questa scheda se devi giocare?
Noi la compriamo per giocare con i bech, i bios, undervolt, liquidarla...
Cambiala con una nvidia qualunque se il tuo scopo è di usare il PC per gioco o lavoro.
Naturalmente se devi giocare a GTA V puoi farlo con l'integrata INTEL visto che da 6 mesi i driver NVIDIA crashano di continuo :D
mircocatta
24-12-2019, 11:24
ragazzi ho un amico che ha problemi con la sua 5700xt
giocando ad ark e star citizen ha continuamente schermate nere su display port, mentre se non ho capito male, su hdmi fila liscio...cos'è? scheda fallata? driver?
ovviamente preferirebbe stare su display port per sfruttare i 144hz del suo schermo, da quel che mi ha detto
gli ho fatto anche pulire i driver con ddu, ma niente..
driver quelli del 12/12 (adrenaline), non gli ultimissimi
ragazzi ho un amico che ha problemi con la sua 5700xt
giocando ad ark e star citizen ha continuamente schermate nere su display port, mentre se non ho capito male, su hdmi fila liscio...cos'è? scheda fallata? driver?
ovviamente preferirebbe stare su display port per sfruttare i 144hz del suo schermo, da quel che mi ha detto
gli ho fatto anche pulire i driver con ddu, ma niente..
driver quelli del 12/12 (adrenaline), non gli ultimissimi
Sarebbe utile conoscere anche il resto della configurazione. Se ha uno degli ultimi Ryzen potrebbe essere "normale" se il BIOS della mobo non è aggiornato. Presumo che tutti i produttori abbiano risolto il problema con aggiornamenti successivi con l'AGESA ABBA e l'ultimo 1.0.0.4B.
Sul mio ad esempio son spariti dall'ABBA.
mircocatta
24-12-2019, 12:02
Sarebbe utile conoscere anche il resto della configurazione. Se ha uno degli ultimi Ryzen potrebbe essere "normale" se il BIOS della mobo non è aggiornato. Presumo che tutti i produttori abbiano risolto il problema con aggiornamenti successivi con l'AGESA ABBA e l'ultimo 1.0.0.4B.
Sul mio ad esempio son spariti dall'ABBA.
non sono informatissimo, ma dovrebbe avere una b450 +2700x se non erro, e ora non ha piu problemi tornando alla sua vecchia gtx1060
Io proverei comunque con l'aggiornamento del BIOS se non è giá aggiornato.
Sul mio PC c'erano sempre problemi coi risparmi energetici al primo avvio. Con la 5700XT si avviava il sistema ma non vedevo nulla, con la 1060 avevo artefatti a video statici (il sistema sembrava inchiodato o forse lo era proprio).
Ora è sparito tutto.
shocker94
24-12-2019, 15:58
Ho provato a bloccare le ventole una ad una, per capire qual'era quella rumorosa, ma non è nessuna delle tre. Penso sia qualche vibrazione a questo punto.
Ho notato anche che i led sulla scheda, ogni tanto lampeggiano... Mi sà che ho beccato il miglior esemplare di nitro+ sul mercato...
Condensatori? Anche e soprattutto dell'alimentatore.
shocker94
24-12-2019, 18:40
Condensatori? Anche e soprattutto dell'alimentatore.No, questo rumore lo ho da quando ho la 5700xt. In gioco nemmeno lo fa, lo fa solo all'avvio del PC o quando partono le ventole al massimo.
fraussantin
24-12-2019, 18:43
ragazzi ho un amico che ha problemi con la sua 5700xt
giocando ad ark e star citizen ha continuamente schermate nere su display port, mentre se non ho capito male, su hdmi fila liscio...cos'è? scheda fallata? driver?
ovviamente preferirebbe stare su display port per sfruttare i 144hz del suo schermo, da quel che mi ha detto
gli ho fatto anche pulire i driver con ddu, ma niente..
driver quelli del 12/12 (adrenaline), non gli ultimissimiAl al mio amico capita , ma per fortuna solo con 2 giochi.
shocker94
24-12-2019, 20:33
Anche a voi crasha cod modern warfare?
Non crasha mai in partita, solo all'inizio o alla fine di una partita.
Ho provato a bloccare le ventole una ad una, per capire qual'era quella rumorosa, ma non è nessuna delle tre. Penso sia qualche vibrazione a questo punto.
Ho notato anche che i led sulla scheda, ogni tanto lampeggiano... Mi sà che ho beccato il miglior esemplare di nitro+ sul mercato...
I LED ogni tanto lampeggiano a tutti, sono tutte così, poi se dà fastidio si può spegnere i LED rgb
Anche a voi crasha cod modern warfare?
Non crasha mai in partita, solo all'inizio o alla fine di una partita.
Mai crashato. Anzi mi fa una media di 150fps in 2k con tutto a palla
Gundam1973
24-12-2019, 21:30
Mai crashato. Anzi mi fa una media di 150fps in 2k con tutto a palla
Erano 2 giorni che non lo lanciavo...ha fatto un aggiornamento ha crashato al primo avvio...ora parte ma non mi fa cambiare risoluzione mi rimane a 1024*768.
L'ho appena cancellato, provo a riscaricarlo!
shocker94
24-12-2019, 21:32
Mai crashato. Anzi mi fa una media di 150fps in 2k con tutto a pallaA livello di frame va benissimo. Sono i crash il problema.
Avete qualcos'altro allora che lo fa crashare. Driver dei chipset aggiornati? Siete sotto overclock?
shocker94
25-12-2019, 08:44
Avete qualcos'altro allora che lo fa crashare. Driver dei chipset aggiornati? Siete sotto overclock?È per forza la scheda. Con la 1080ti mai avuto un crash... E non ho cambiato nulla oltre quella.
Oirasor_84
25-12-2019, 09:28
È per forza la scheda. Con la 1080ti mai avuto un crash... E non ho cambiato nulla oltre quella.Ti da qualche messaggio di errore dopo il crash,a me prima delle patch mi dava errore dev 6068,con la 290x poi dopo una patch si è fixato,adesso lo gioco con la 5700xt nessun problema?
istallazione dei driver è stata fatta facendo pulizia con ddu,visto che prima avevi nvidia?
hai disinstallato anche physx?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
shocker94
25-12-2019, 10:47
Ti da qualche messaggio di errore dopo il crash,a me prima delle patch mi dava errore dev 6068,con la 290x poi dopo una patch si è fixato,adesso lo gioco con la 5700xt nessun problema?
istallazione dei driver è stata fatta facendo pulizia con ddu,visto che prima avevi nvidia?
hai disinstallato anche physx?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkNon ho visto il codice. Comunque ho dato una passata di DDU. Gli altri giochi girano senza problemi.
Oirasor_84
25-12-2019, 11:33
Non ho visto il codice. Comunque ho dato una passata di DDU. Gli altri giochi girano senza problemi.
Hai disintallato physx quando hai usato ddu?dicono che dia problemi..
Stai usando gli ultimi driver?perchè io sto usando la release precedente e gioco tranquillamente.
shocker94
25-12-2019, 12:17
Hai disintallato physx quando hai usato ddu?dicono che dia problemi..
Stai usando gli ultimi driver?perchè io sto usando la release precedente e gioco tranquillamente.Non ho fatto caso al phsyx. Devo controllare.
Si, ho gli ultimi.
dantedaemonslayer
25-12-2019, 18:52
arrivata la xfx 5700 dd ultra, gli ho subito buttato su il fw della reddevil xt modificato per sbloccare il voltaggio, dato che il dissipatore della xfx copre anche i vrm, 1200mv, 2160 mhz sul core e 1930 sulla memoria, che dire va forte ma veramente forte, ecco 2 screen
https://thumbs2.imagebam.com/a3/54/f5/9aca961328715515.jpg (http://www.imagebam.com/image/9aca961328715515) https://thumbs2.imagebam.com/c7/4a/32/c042601328715517.jpg (http://www.imagebam.com/image/c042601328715517) https://thumbs2.imagebam.com/73/63/cf/a93e621328715519.jpg (http://www.imagebam.com/image/a93e621328715519) https://thumbs2.imagebam.com/c9/2c/a9/b08ebd1328715520.jpg (http://www.imagebam.com/image/b08ebd1328715520)
i miei test su 3dmark e quelli di riferimento online, contando il 1080p dato che io gioco a quella risoluzione
su resident evil 2 Remake tutto maxed out dove teoricamente la memoria richiesta e di 12gb, sto a 60 fps, inoltre con il profilo della ventola impostato da me non supero mai i 65 gradi.
Che dire a parer mio rispetto alla gtx1070 che avevo non c'è storia, anche a livello di overclock
fraussantin
26-12-2019, 08:23
È per forza la scheda. Con la 1080ti mai avuto un crash... E non ho cambiato nulla oltre quella.Come alimentatore cosa hai?
shocker94
26-12-2019, 09:21
Come alimentatore cosa hai?Ax760 Corsair. Ho cancellato il phsyx, vedo come va.
Crysis76
26-12-2019, 10:42
phsyx lo devi tenere installato. visto che alcuni giochi lo installano di default e ne fanno uso ,se tu lo togli alcuni giochi potrebbero o non partire o avere dei crash/schermate nere
L'ali quanti anni ha sul groppo? i voltaggi sono ancora entro il 5% di scarto?
il sistema (cpu-ram) è in OC? se si fai una prova a metterli a default ,cosi puoi vedere se la 5700 è fallata o il problema è causato da altro
Andy1111
26-12-2019, 12:58
Piccolo consiglio alcune volte è windows 10 che crea dei casini, ci sono passato con la mia vega, altre volte controllate il Known Issues della release dei driver che installate, ci potreste trovare una soluzionne o avere conferme di alcuni problemi con determinati driver.
Ricordate sempre l'avvio veloce di windows va levato, msi afterburner non fatelo caricare all'avvio di windows , e alcune volte può comunque creare dei crash inaspettati del driver video, con RDR 2 usando vulkan mi è capitato.
shocker94
27-12-2019, 07:28
phsyx lo devi tenere installato. visto che alcuni giochi lo installano di default e ne fanno uso ,se tu lo togli alcuni giochi potrebbero o non partire o avere dei crash/schermate nere
L'ali quanti anni ha sul groppo? i voltaggi sono ancora entro il 5% di scarto?
il sistema (cpu-ram) è in OC? se si fai una prova a metterli a default ,cosi puoi vedere se la 5700 è fallata o il problema è causato da altro
L'ali ha quasi due anni ed i voltaggi sono perfetti.
Cpu e ram li ho sempre tenuti in oc, anche con la 1080ti senza alcun problema (la 1080ti consuma mediamente 70w in più).
Ieri ho giocato un bel po' con 2050/1.131v 1800 mem PL+50. Nessun crash per circa 3/4 ore. Vedremo sul lungo termine.
Gyammy85
27-12-2019, 10:06
arrivata la xfx 5700 dd ultra, gli ho subito buttato su il fw della reddevil xt modificato per sbloccare il voltaggio, dato che il dissipatore della xfx copre anche i vrm, 1200mv, 2160 mhz sul core e 1930 sulla memoria, che dire va forte ma veramente forte, ecco 2 screen
https://thumbs2.imagebam.com/a3/54/f5/9aca961328715515.jpg (http://www.imagebam.com/image/9aca961328715515) https://thumbs2.imagebam.com/c7/4a/32/c042601328715517.jpg (http://www.imagebam.com/image/c042601328715517) https://thumbs2.imagebam.com/73/63/cf/a93e621328715519.jpg (http://www.imagebam.com/image/a93e621328715519) https://thumbs2.imagebam.com/c9/2c/a9/b08ebd1328715520.jpg (http://www.imagebam.com/image/b08ebd1328715520)
i miei test su 3dmark e quelli di riferimento online, contando il 1080p dato che io gioco a quella risoluzione
su resident evil 2 Remake tutto maxed out dove teoricamente la memoria richiesta e di 12gb, sto a 60 fps, inoltre con il profilo della ventola impostato da me non supero mai i 65 gradi.
Che dire a parer mio rispetto alla gtx1070 che avevo non c'è storia, anche a livello di overclock
Toglila subito dalla firma :O :O
Considera che la 5700 sta con una mano in tasca in fullhd, attiva il vsr per risoluzioni più alte
dantedaemonslayer
27-12-2019, 14:07
Toglila subito dalla firma :O :O
Considera che la 5700 sta con una mano in tasca in fullhd, attiva il vsr per risoluzioni più alteCosa é il vsr? Io non sono informato sui nuovi Acronimi
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
buongiorno ragazzi,
ricordo di aver letto in quest thread di un utente con problemi di ronzii. Ho lo stesso problema, sembra provenire dalla scheda video, per caso avete qualche consiglio? Prima di cambiare monitor non ricordo di averlo udito, ho fatto qualche prova scollegando le varie periferiche ma non è cambiato nulla.
grazie mille
ciao
edit: aggiungo che capita spesso (ma non sempre) che il ronzio coincida con lo spostamento del mouse.
Gyammy85
27-12-2019, 14:53
Cosa é il vsr? Io non sono informato sui nuovi Acronimi
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Virtual Super Resolution, ti permette di andare oltre la risoluzione del monitor, devi attivarlo dai driver
Sogeking
27-12-2019, 16:47
buongiorno ragazzi,
ricordo di aver letto in quest thread di un utente con problemi di ronzii. Ho lo stesso problema, sembra provenire dalla scheda video, per caso avete qualche consiglio? Prima di cambiare monitor non ricordo di averlo udito, ho fatto qualche prova scollegando le varie periferiche ma non è cambiato nulla.
grazie mille
ciao
edit: aggiungo che capita spesso (ma non sempre) che il ronzio coincida con lo spostamento del mouse.
Eccomi presente! Ce l'ho pure io... :sofico:
Ronzio con lo spostamento del mouse, con la rotella nelle varie pagine su internet ecc. si sente solo quando non c'è proprio rumore in stanza e penso dipenda da qualche voltaggio della scheda perchè ora che sto a 1900/1020 non lo sento
Ma siete veramente sicuti che sia la scheda video? È successo anche a me diversi anni fa ed erano i condensatori dell'alimentatore. Non necessariamente doveva essere sotto carico, anzii a volte puó capitare e capita solo in idle o con carichi leggeri e non in full load, infatti dopo aver cambiato alimentatore il problema era sparito.
Sogeking
27-12-2019, 17:58
Ma siete veramente sicuti che sia la scheda video? È successo anche a me diversi anni fa ed erano i condensatori dell'alimentatore. Non necessariamente doveva essere sotto carico, anzii a volte puó capitare e capita solo in idle o con carichi leggeri e non in full load, infatti dopo aver cambiato alimentatore il problema era sparito.
No, io di fatti penso siano i condensatori dell'alimentatore anche perchè oramai ha un po' di anni, però il tutto è legato a che voltaggio metto la GPU
Il mio vecchio alimentatore (un HX620) ronzava spesso e lo faceva sia con la 4870 che con la successiva 6850 (ha smesso con un AX750) anche con lo scrolling delle pagine ma non solo. In game era un concerto ogni volta nei menu dei giochi.
In realtà mi è successo anche con l'attuale AX760 e la GTX 1060 dopo aver assemblato il PC ma in game non l'ha mai fatto. Appena avviavo qualcosa di leggero come il browser si sentiva sto ronzio ma neanche sempre, tant'è che inizialmente volevo addirittura farmelo cambiare.
Dopo aver montato la 5700 XT è sparito del tutto, con tutto il resto invariato.
Quando succede provate ad avvicinare l'orecchio all'alimentatore perchè è molto probabile siano i suoi condensatori.
fraussantin
27-12-2019, 18:16
No, io di fatti penso siano i condensatori dell'alimentatore anche perchè oramai ha un po' di anni, però il tutto è legato a che voltaggio metto la GPUHo cambiato un Corsair tx650 ieri perché friggeva letteralmente , non ho mai sentito un coil whaine cosí forte .
Dopo averlo tolto l'ho smontato e c'erano enormi colate di resina bianca su tutti i condensatori come sugli ali di fascia bassa. Non ci capisco molto , ma se ce le hanno messe evidentemente lo sanno che poteva generare CW.
Messo al posto di quello seasonic focus Gold 750 , il silenzio assoluto. Anche la ventola . abbiamo dovuto girare il case perché pensavamo fosse rotta da come era silente
Poca spesa tanta resa .( 115 euro)
PS le schermate nere random su alcuni giochi sono rimaste.
Ma siete veramente sicuti che sia la scheda video? È successo anche a me diversi anni fa ed erano i condensatori dell'alimentatore. Non necessariamente doveva essere sotto carico, anzii a volte puó capitare e capita solo in idle o con carichi leggeri e non in full load, infatti dopo aver cambiato alimentatore il problema era sparito.
Sembra la scheda, come ali ho un nuovissimo EVGA 600B 600W.
Eccomi presente! Ce l'ho pure io...
Ronzio con lo spostamento del mouse, con la rotella nelle varie pagine su internet ecc. si sente solo quando non c'è proprio rumore in stanza e penso dipenda da qualche voltaggio della scheda perchè ora che sto a 1900/1020 non lo sento
Approfitto per chiedere aiuto per sfruttare al meglio la mia pulse 5700.
grazie a tuttii
dantedaemonslayer
27-12-2019, 22:05
Appena ordinato il waterblock full over, così vediamo dove arriva sbloccando 8l voltaggio, i limit del voltaggio ci sono anche con il bios xt ma penso di poterli aggirare facilmente aprendo il bios in esadecimale, poiché ai tempi usavo RBE ma non penso supporti queste schede
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
27-12-2019, 22:08
Sembra la scheda, come ali ho un nuovissimo EVGA 600B 600W.
Approfitto per chiedere aiuto per sfruttare al meglio la mia pulse 5700.
grazie a tuttiiIo ora sto a 1870 / 1130 perché a 1900 e 1150apoena andavo nel menu gioco dopo qualche min crashava, si sa che la xfx dd nn abbia il miglior dissi per le ram, ma ora la liquidizzo è via
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Oirasor_84
27-12-2019, 22:11
Io ora sto a 1870 / 1130 perché a 1900 e 1150apoena andavo nel menu gioco dopo qualche min crashava, si sa che la xfx dd nn abbia il miglior dissi per le ram, ma ora la liquidizzo è via
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando TapatalkChe wb hai preso?appena lo monti mi fai sapere le temp delle memorie?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
kliffoth
28-12-2019, 14:37
buongiorno ragazzi,
ricordo di aver letto in quest thread di un utente con problemi di ronzii. Ho lo stesso problema, sembra provenire dalla scheda video, per caso avete qualche consiglio? Prima di cambiare monitor non ricordo di averlo udito, ho fatto qualche prova scollegando le varie periferiche ma non è cambiato nulla.
grazie mille
ciao
edit: aggiungo che capita spesso (ma non sempre) che il ronzio coincida con lo spostamento del mouse.
Io non avevo solo il ronzio (anche col mouse a deskotp ed appena udibile) ma avevo proprio rumore in cuffia al crescere degli fps, e NON era coil whine, erano proprio interferenze.
Ora, venire a capo della cosa non è semplice: per quanto la causa scatenante sia stata la mia 5700 XT Nitro+, bisogna sempre considerare alimentatore e scheda audio.
Il mio ali è un vecchio Seasonic Patinum da 760 W (li prendo sempre sovradimensionati così non partono le ventole e compenso eventuali perdite di potenza dovute all'età), vecchio ma appena uscito dai suoi 7 anni di garanzia...può essere lui il responsabile di una cattiva alimentazione dopo aver messo la nuova VGA? possibile ma non ne sono certo, visto che è un pezzo di qualità.
La mia scheda audio era una Asus Strix Raid DLX, ottima ma potenzialmente problematica lato interferenze come ogni scheda interna. La scheda non mi aveva mai dato noie nè con la GTX 770 nè tantomeno con la GTX 1060...evidentemente la Nitro genera parecchio campo... può essere la responsabile? non so: la scheda audio, essendo alla fine della catena si presta ad essere il capro espiatorio.
Io ho risolto comprando una scheda audio esterna (SBX G6) ed usando nel frattempo il chip audio integrato nella mobo.
Resta il dubbio che forse cambiando ali avrei ottenuto lo stesso risultato, ma costerebbe molto di più e comunque ero già di mio orientato ad una scheda esterna
Tu hai una scheda audio interna o esterna oppure usi il chip onboard?
fraussantin
28-12-2019, 15:22
Ma qualcuno che ha x570 e 5700xt mi sa dire se le black screen possono essere causate dal pcie4.0?
shocker94
28-12-2019, 15:30
Ma perché su gpuz, se ho tutto stock risulta 1770 come gpu clock, se faccio oc invece risulta 1425mhz?
Il boost è ok invece.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191228/a9acd77c22e279cd9de2a631576c76e9.jpg
Io non avevo solo il ronzio (anche col mouse a deskotp ed appena udibile) ma avevo proprio rumore in cuffia al crescere degli fps, e NON era coil whine, erano proprio interferenze.
Ora, venire a capo della cosa non è semplice: per quanto la causa scatenante sia stata la mia 5700 XT Nitro+, bisogna sempre considerare alimentatore e scheda audio.
Il mio ali è un vecchio Seasonic Patinum da 760 W (li prendo sempre sovradimensionati così non partono le ventole e compenso eventuali perdite di potenza dovute all'età), vecchio ma appena uscito dai suoi 7 anni di garanzia...può essere lui il responsabile di una cattiva alimentazione dopo aver messo la nuova VGA? possibile ma non ne sono certo, visto che è un pezzo di qualità.
La mia scheda audio era una Asus Strix Raid DLX, ottima ma potenzialmente problematica lato interferenze come ogni scheda interna. La scheda non mi aveva mai dato noie nè con la GTX 770 nè tantomeno con la GTX 1060...evidentemente la Nitro genera parecchio campo... può essere la responsabile? non so: la scheda audio, essendo alla fine della catena si presta ad essere il capro espiatorio.
Io ho risolto comprando una scheda audio esterna (SBX G6) ed usando nel frattempo il chip audio integrato nella mobo.
Resta il dubbio che forse cambiando ali avrei ottenuto lo stesso risultato, ma costerebbe molto di più e comunque ero già di mio orientato ad una scheda esterna
Tu hai una scheda audio interna o esterna oppure usi il chip onboard?
Con la Xonar STX II nessun problema.
Ragazzi vorrei provare una 5700 XT ma i prezzi su amazon si sono alzati tutti.
Avete esperienza con Webcom s.r.l.? E' l'unico sito che vende ha prezzi "normali".
Ho appena sentito che i prezzi delle schede video si alzeranno tutti nel 2020 perche' ce' una carenza di memoria GDDR6 (come al solito), quindi vorrei approfittare ora che se aspetto rimango fregato.
shocker94
28-12-2019, 17:58
Ragazzi vorrei provare una 5700 XT ma i prezzi su amazon si sono alzati tutti.
Avete esperienza con Webcom s.r.l.? E' l'unico sito che vende ha prezzi "normali".
Ho appena sentito che i prezzi delle schede video si alzeranno tutti nel 2020 perche' ce' una carenza di memoria GDDR6 (come al solito), quindi vorrei approfittare ora che se aspetto rimango fregato.La thicc 3 ha un buon prezzo.
Si ma e' sempre un terzo, spedito da Amazon pero':
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B082MQ4QTZ/ref=dp_olp_new_mbc?ie=UTF8&condition=new
La Thicc 2 faceva schifo, come e' la Thicc 3? Rezenzioni buone non le trovo.
Oirasor_84
28-12-2019, 18:23
Ragazzi vorrei provare una 5700 XT ma i prezzi su amazon si sono alzati tutti.
Avete esperienza con Webcom s.r.l.? E' l'unico sito che vende ha prezzi "normali".
Ho appena sentito che i prezzi delle schede video si alzeranno tutti nel 2020 perche' ce' una carenza di memoria GDDR6 (come al solito), quindi vorrei approfittare ora che se aspetto rimango fregato.
devi comprare per forza su amazon?
su hw1.it c'è la pulse a 382€,è un ottimo shop ho acquistato un intero pc e ho fatto anche reso.
terranux
28-12-2019, 18:59
volevo prendere una pulse 5700 xt .cosa ne pensate? è rumorosa?
devi comprare per forza su amazon?
su hw1.it c'è la pulse a 382€,è un ottimo shop ho acquistato un intero pc e ho fatto anche reso.
Amazza, buonissimo. La Gaming X e' 420. Vale la pena circa 40 euro in piu' solo per la temp ed il rumore? Come l'utente sopra di me, il rumore e' un fattore che mi interessa. Da quello che ho capito, la Pulse sotto stress va ha finire ha 1600 rpm, con una cima occasionale di 1900 rpm. Avendo avuto una Nitro+ 480, questi numeri mi preoccupano anche se dipende dalle ventole. Magari quelle della Pulse fanno meno rumore anche se girano alla stessa velocita'.
Io tutte le ventole sul mio PC le ho cappate ha 1300 rpm circa. Quando avevo la 480 l'ho cappata ha 35% perche' anche ha 40% le ventole mi davano fastidio. La scheda ogni tanto arrivava quasi ha 80 gradi hahaha. L'avevo pagada 100 euro usata quindi non mi sono preoccupato, ma su circa 400 euro non mi azzarderei.
Un altro fattore sarebbe se e' possibile fare un down volt alla Pulse per poter cappare la ventola ha 1300 rpm.
Un altro fattore sarebbe se e' possibile fare un down volt alla Pulse per poter cappare la ventola ha 1300 rpm.
A 1300 raffreddi il giusto, io sono come te, non sopporto rumori strani delle ventole, mi limito al leggero soffio della ventola, senza altri sottofondi strani di molte ventole, ho la nitro, e la tengo a max 34%, con downvolt a 1090, GPU 2050/900, puoi stare tranquillo
A 1300 raffreddi il giusto, io sono come te, non sopporto rumori strani delle ventole, mi limito al leggero soffio della ventola, senza altri sottofondi strani di molte ventole, ho la nitro, e la tengo a max 34%, con downvolt a 1090, GPU 2050/900, puoi stare tranquillo
Si ma la Nitro si sa che e' buona. Volevo sapere se era possibile anche con la Pulse. Da quello che vedo, no (recensioni dicono sempre 1500-1600 rpm). 40 euro di differenza sono belle sostanziose. Ma allo stesso tempo 1300 rpm sono la perfezione.
Si ma la Nitro si sa che e' buona. Volevo sapere se era possibile anche con la Pulse. Da quello che vedo, no (recensioni dicono sempre 1500-1600 rpm). 40 euro di differenza sono belle sostanziose.
La pulse non l ho provata, la nitro a 34% sono 1530rpm
Webcom è Hw1
Interessante. Ma perche' i prezzi sono meno nel sito loro che su amazon?
Gundam1973
28-12-2019, 21:20
Perche amazon ci deve pur ricaricare qualcosa o no?
Perche amazon ci deve pur ricaricare qualcosa o no?
Ha, giusto, scusate il cervello mi fa cilecca.
fraussantin
28-12-2019, 21:40
Ha, giusto, scusate il cervello mi fa cilecca.Tra l'altro se comprate tramite servizio prime , se hw1 vi nega la garanzia ci pensa Amazon.
Quindi quello che pagate in piú ha un senso. ( Me lo hanno detto loro quando appunto volevano farmi prendere il 3800x da webcom)
devi comprare per forza su amazon?
su hw1.it c'è la pulse a 382€,è un ottimo shop ho acquistato un intero pc e ho fatto anche reso.
Il reso e' facile farlo?
Penso che punto su la gamer x perche' sono 430 euro tonde, cento euro nette meno della 2070 super sempre su lo stesso sito.
Se ho problemi tipo driver etc, la posso rispedire come su amazon, giusto? 30 giorni di recesso.
dantedaemonslayer
29-12-2019, 09:30
Appena arriva il waterblock vi faccio sapere, ho dovuto prendere il waterblock per la thicc2/3 per la mia 5700 dd ultra perché ha lo stesso design
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
domenico88
29-12-2019, 11:38
Salve boys(and girls :D ) sono un po' indeciso se passare da gtx 1080 a rx5700xt, devo dire che per adesso con la 1080 mi trovo molto bene, alla maggior parte dei titoli sono sopra i 45-50 frame anche se non posso maxare proprio tutto, però d'altra parte ci sta.. con una 5700xt guadagnerei 10-15fps da i bench che ho visto in rete..
shocker94
29-12-2019, 12:06
Salve boys(and girls :D ) sono un po' indeciso se passare da gtx 1080 a rx5700xt, devo dire che per adesso con la 1080 mi trovo molto bene, alla maggior parte dei titoli sono sopra i 45-50 frame anche se non posso maxare proprio tutto, però d'altra parte ci sta.. con una 5700xt guadagnerei 10-15fps da i bench che ho visto in rete..Sono passato da 1080ti a 5700xt e mi ritengo soddisfatto, a livello di FPS. Il pannello è bello e ricco di funzioni, ma c'è molto da migliorare a livello driver.
kliffoth
29-12-2019, 12:37
Sono passato da 1080ti a 5700xt e mi ritengo soddisfatto, a livello di FPS. Il pannello è bello e ricco di funzioni, ma c'è molto da migliorare a livello driver.
...non mi pare un salto prestazionale significativo, anzi, si perde pure qualcosina. Come mai un cambio del genere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.