PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Gyammy85
21-08-2019, 09:46
Ti ha risposto già correttamente OptimusAl , e aggiungo che addirittura con un 9600k che è 6 core la R7 in alcuni giochi è strozzata e non di poco, su AC origins perde un 38% di prestazioni da un 8 core :eek:
Non so se anche Navi è così dipendente dalla CPU come Vega & C. , ma se così fosse bisogna ponderare per bene l'acquisto

Succede solo su ac in pratica, perché è molto Nvidia Intel biased, e sfrutta le drawcalls che sono il punto debole di AMD
Tra l'altro è un gioco del 2014

Gyammy85
21-08-2019, 09:50
ragà, c'è qualcuno che ha preso una 5700 o una 5700 xt che può provare a fare un bench su Assetto Corsa Competizione secondo questi parametri?

https://www.assettocorsa.net/forum/index.php?threads/the-acc-gpu-benchmark-thread.53426/

Un utente dice che:

"5700xt Is doing between 77-and 80 fps depending on the oc
RTX 2060 is doing between 88 and 95
RTX 2070 is 35 % + faster than 5700xt
2070 super or RTX 2080 are around 50% faster and by normal conditions u have to set frame cap to stay in the freesync range"

Addirittura una 2060 batterebbbe una 5700xt

Non è normale, ho visto in giro e dovrebbe stare comunque sopra la 2060 super
Saranno i 15 programmi monitoring aperti per le temp delle viti del case o qualche casino che ha lui

xzonex
21-08-2019, 10:15
https://www.techspot.com/article/1532-pubg-cpu-benchmarks/

qua ci sono dei test CPU, comunque navi dovrebbe essere un pò meno cpu dipendente.. i problemi più grossi per cui si deve bilanciare bene si hanno con fury 1, fury 2 e fury 3 :asd:

certo è che se proprio devi magari un buon ryzen di terza generazione a 6 core sarebbe anche il momento di montarlo, guadagni oltre che di cpu, di ram (ddr4 vs ddr3) e tanto altro, magari su piattaforma b450 (mi pare sia compatibile) se non ti interessa fare OC e risparmiare qualcosa visto che le x570 costano tanto :D

Su questo non c’è dubbio! Ma con il
Matrimonio alle porte devo decidere tra cpu e gpu..maledette donne!!

E penso che tra i due acquisti performance per euro mi convenga prima la gpu

FroZen
21-08-2019, 10:20
Bhe fra l'altro hai un cpu rarissima, un i5 2600K :D

cambia piattaforma, poi penserai alla gpu....

mtk
21-08-2019, 10:28
Solo 92 gradi? :fagiano:
Io sono l'unico che va in paranoia se si superano i 50 gradi?

ogni "aggeggio" elettronico ha i suoi range di funzionamento in base alla temperatura,ho ancora una vecchia 1900xt blower che aveva come limite 130 gradi e funziona ancora,mentre una 7950 xfx biventola si e' cotta anche se non ha mai passato i 70 gradi,se la scheda funziona a temp piu' alte della media ma e' una temp prevista dal progetto non vedo il problema.
inoltre quelle temp le raggiunge perche a def la ventola e' praticamente fissa sempre al 42%,immagino che si scateni intorno ai 100 gradi :D
basta metterla al 50% e gia resti sui 70-75 gradi,ma ammetto che al 50 % se non stai giocando il rumore di soffiaggio inizia a sentirsi...
poi anche nelle vostre auto in base al tipo di motore il raffreddamento "attacca" su alcune a 90 gradi,su altre a 100,105 e altre a 70,dipende dal progetto.
se la scheda va in boost anche a 90 gradi per me non ci sono problemi,se il vero problema e' la rumorosita allora a 360 gradi e' meglio una custom.

xzonex
21-08-2019, 10:43
Bhe fra l'altro hai un cpu rarissima, un i5 2600K :D

cambia piattaforma, poi penserai alla gpu....

LOLOL devo aggiornare la firma 😂😂
Fine OT

AkiraFudo
21-08-2019, 10:54
La questione delle draw calls più che da AMD dipende dalle vecchie API dx11 e dai programmatori svogliati che lasciano tutto il carico sul primo thread.
Dovrebbe valere unicamente per i giochi Dx11 single thread bounded, dove nvidia come work around gestisce la command list via driver slegandosi dall'eventuale lavoro pietoso dei developers.

panaboy
21-08-2019, 11:31
https://i.imgflip.com/38g35g.jpg (https://imgflip.com/i/38g35g)

ho già una 5700 grazie :D

Free Gordon
21-08-2019, 11:43
Va in BSOD quando uso Firefox, prevalentemente su Youtube.
In gaming (provato DOOM e Anno 1800) una meraviglia...
Update: pare sia una situazione riscontrata da molti usando YT con i 19.8.1
https://community.amd.com/thread/242428
Provo il rollback ai 19.7.5

Ah ok, pensavo desse bsod con i giochi (sotto stress).

Probabile qualche casino driver, anche io farei un rollback ai precedenti stabili a questo punto..

Varg87
21-08-2019, 11:43
Schede reference: se le conosci, le eviti.
...e io che mi faccio problemi (ho addirittura pensato di chiedere la sostituzione) perché a volte i condensatori dell'alimentatore ronzano leggermente e si sentono piú delle ventole del case e del dissipatore CPU che sono praticamente inudibili. :fagiano:

Free Gordon
21-08-2019, 11:48
Test alla mano non mi pare che alla fine su vrm e RAM queste custom facciano chissà quali miracoli rispetto all'accelero :O
Che poi è chiaro che tranne in alcune situazioni meglio prendere la custom pronta, è un altro discorso ;)

Il problema principale è che 90° su quei componenti è una temperatura perfettamente normale. :)
Ci sono un sacco di teorie assurde che girano per il web... :D

Free Gordon
21-08-2019, 11:52
ragà, c'è qualcuno che ha preso una 5700 o una 5700 xt che può provare a fare un bench su Assetto Corsa Competizione secondo questi parametri?
https://www.assettocorsa.net/forum/index.php?threads/the-acc-gpu-benchmark-thread.53426/
Un utente dice che:
"5700xt Is doing between 77-and 80 fps depending on the oc
RTX 2060 is doing between 88 and 95
RTX 2070 is 35 % + faster than 5700xt
2070 super or RTX 2080 are around 50% faster and by normal conditions u have to set frame cap to stay in the freesync range"
Addirittura una 2060 batterebbbe una 5700xt

E' possibile...per qualsiasi gioco che non abbia un'ottimizzazione driver ad hoc per la GPU di destinazione.
AC è un gioco sviluppato su Nvidia che non gode di grande supporto da parte di AMD evidentemente.. Oppure è una questione di tempo e i driver arriveranno. :)
PS. quando è uscito il gioco?

Varg87
21-08-2019, 11:54
Sí ma la fisica è fisica. Quel calore va ad influire anche sulle temperature degli altri componenti con maggior rumorosità complessiva dell'intero sistema.
Certo è roba da fissati (o da "seghe mentali" se volete) ma rimane un problema per alcuni.

Free Gordon
21-08-2019, 11:55
Sí ma la fisica è fisica. Quel calore va ad influire anche sulle temperature degli altri componenti con maggior rumorosità complessiva dell'intero sistema.
Certo è roba da fissati (o da "seghe mentali" se volete) ma rimane un problema per alcuni.

Parli di altri componenti della scheda stessa? :)

Varg87
21-08-2019, 12:07
No, parlo di CPU, RAM, componenti della mobo, SSD NVMe (che sta proprio sopra e scalda già di suo)...

SpongeJohn
21-08-2019, 12:25
LOLOL devo aggiornare la firma 😂😂
Fine OT

Fatti un favore e cambia prima cpu\mobo\ram se giochi a fps multiplayer di quel tipo (pubg).

FroZen
21-08-2019, 12:27
No, parlo di CPU, RAM, componenti della mobo, SSD NVMe (che sta proprio sopra e scalda già di suo)...

i blower sono perfetti per evitare quanto sopra infatti, ma a discapito di rumore e temp della gpu stessa

tutto ciò che è assiale scalda l'interno di mobo e cpu invece ma tiene la gpu più fresca

Saetta_McQueen
21-08-2019, 12:34
Non è normale, ho visto in giro e dovrebbe stare comunque sopra la 2060 super


Dove?


PS. quando è uscito il gioco?

E' Assetto Corsa Competizione, non Assetto Corsa.

Non ricordo precisamente quando è uscita la 1, perchè l'ho preso in early acces, però un pò di tempo è passato.

Leggendo la discussione sul forum ufficiale, comunque, il problema non pare confinato alle 5700, un pò tutte le AMD vanno peggio delle nVidia e non di poco in questo titolo.

xzonex
21-08-2019, 13:12
Fatti un favore e cambia prima cpu\mobo\ram se giochi a fps multiplayer di quel tipo (pubg).

Per ora giro in fullhd 120hz tra 90 e 110fps in media, dignitoso (il 2600k gira a 4.3ghz).Ma capisco il tuo punto. Come scritto sopra non avendo piu18 anni le priorità sono altre, ma penso che a parità di gpu passando a ryzen guadagnerei sicuramente sui minimi!

Hadar
21-08-2019, 13:27
Ste custom sono inesistenti

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Free Gordon
21-08-2019, 13:51
Ste custom sono inesistenti

E' il 21 Agosto.. ;)
Arriveranno a Settembre.



Dove?
E' Assetto Corsa Competizione, non Assetto Corsa.
Non ricordo precisamente quando è uscita la 1, perchè l'ho preso in early acces, però un pò di tempo è passato.
Leggendo la discussione sul forum ufficiale, comunque, il problema non pare confinato alle 5700, un pò tutte le AMD vanno peggio delle nVidia e non di poco in questo titolo.

driver.. ;)

Andy1111
21-08-2019, 14:34
Dove?



E' Assetto Corsa Competizione, non Assetto Corsa.

Non ricordo precisamente quando è uscita la 1, perchè l'ho preso in early acces, però un pò di tempo è passato.

Leggendo la discussione sul forum ufficiale, comunque, il problema non pare confinato alle 5700, un pò tutte le AMD vanno peggio delle nVidia e non di poco in questo titolo.
https://en.wikipedia.org/wiki/Assetto_Corsa_Competizione

Engine :Unreal Engine 4

ottimizzato da cani e con quel motore grafico che ti aspetti i miracoli?! :help:

Fedesandeluxe
21-08-2019, 14:49
La reference é effettivamente il forno a turbina insopportabile come dicevano le prime recensioni?

Non particolarmente ti dirò. E io ho un case completamente open. Certo in game si fa sentire, ma niente di tragico. E non fischia. La vecchia vega fischiava un sacco!

Intanto con i 19.7.5 spariti i BSOD

Gyammy85
21-08-2019, 15:14
Dove?



E' Assetto Corsa Competizione, non Assetto Corsa.

Non ricordo precisamente quando è uscita la 1, perchè l'ho preso in early acces, però un pò di tempo è passato.

Leggendo la discussione sul forum ufficiale, comunque, il problema non pare confinato alle 5700, un pò tutte le AMD vanno peggio delle nVidia e non di poco in questo titolo.

Scusa pensavo fosse assetto corsa liscio, avevo visto un bench su toms

FroZen
21-08-2019, 15:54
UE4 su amd gira una merda totale, amen. Basta saperlo e orientarsi su altro.

Saetta_McQueen
21-08-2019, 16:45
driver.. ;)

E lo so, ma il punto è: migliorenno questi driver? Sul sito ufficiale le opioni sono piuttosto negative.

Andy1111
21-08-2019, 16:49
E lo so, ma il punto è: migliorenno questi driver? Sul sito ufficiale le opioni sono piuttosto negative.

Magari aspettiamo i primi driver non beta.

Saetta_McQueen
21-08-2019, 19:38
UE4 su amd gira una merda totale, amen. Basta saperlo e orientarsi su altro.

Non lo sapevo, mea culpa.
Quindi, dici che non ci sono speranze di miglioramento lato driver?
Oltre ad ACC, quali altri giochi usano questo motore grafico?

fufino
21-08-2019, 20:01
Non lo sapevo, mea culpa.
Quindi, dici che non ci sono speranze di miglioramento lato driver?
Oltre ad ACC, quali altri giochi usano questo motore grafico?

Confermo quanto detto da Frozen questo motore non digerisce le AMD.

Anidees
21-08-2019, 20:10
Rfactor2 con cosa va meglio?

Gigibian
21-08-2019, 23:30
Appena arrivata e montata la 5700 XT XFX THICC 2

Spostando solamente il Power limiter a +50% faccio 5300 al superposition 1080p extreme.

Temperature dopo 1 ora di unigine heaven a case chiuso:
RAM a 106 gradi
VRM 96 gradi

GPU hotspot : 109 gradi

https://drive.google.com/file/d/11o-LSv60aDAnhxG6ldE1rTW5fy2WOK6P/view?usp=drivesdk

Direi che non ci siamo proprio.

Questo é il case: uno sharkoon nuovo con 3 ventole da 12 e la parte superiore tutta forata/aperta per deflusso aria calda:

https://drive.google.com/file/d/11xSDqFm6eCfOucMI7selgWerGVy2JzQY/view?usp=drivesdk

NO XFX non ci siamo proprio...

Gyammy85
22-08-2019, 06:43
Appena arrivata e montata la 5700 XT XFX THICC 2

Spostando solamente il Power limiter a +50% faccio 5300 al superposition 1080p extreme.

Temperature dopo 1 ora di unigine heaven a case chiuso:
RAM a 106 gradi
VRM 96 gradi

GPU hotspot : 109 gradi

https://drive.google.com/file/d/11o-LSv60aDAnhxG6ldE1rTW5fy2WOK6P/view?usp=drivesdk

Direi che non ci siamo proprio.

Questo é il case: uno sharkoon nuovo con 3 ventole da 12 e la parte superiore tutta forata/aperta per deflusso aria calda:

https://drive.google.com/file/d/11xSDqFm6eCfOucMI7selgWerGVy2JzQY/view?usp=drivesdk

NO XFX non ci siamo proprio...

Cioè ti arriva quel mostro di scheda e la prima cosa che fai è far girare quello schifo di unigine per un'ora...
Hotspot è la nuova parola d'ordine dopo asic quality e undervolt, AMD farebbe davvero meglio a star zitta
Ma poi perché aumentare il Power limit?

Gigibian
22-08-2019, 07:42
Cioè ti arriva quel mostro di scheda e la prima cosa che fai è far girare quello schifo di unigine per un'ora...
Hotspot è la nuova parola d'ordine dopo asic quality e undervolt, AMD farebbe davvero meglio a star zitta
Ma poi perché aumentare il Power limit?

Perché aumentano il Power limit la scheda boosta quasi sempre a 2ghz forse ? Ho tenuto il pwr limit +50% pure su schede che consumavano di più con dissipatore peggiore (Vega 56) nessun problema.

Poi saranno cavoli miei quello che ci faccio nella prima ora no?

Cmq sono temperature che stanno fuori dalla grazia di Dio. Assurde.

Le RAM sono certificate per essere operative a 95 gradi.

Ah, se unigine ti fa schifo, con superposition fa anche peggio :)

Aumentare il power limit a +50% un po' te la cerchi, se vuoi fare OC ti serve altro.

Ma anche no. Aumentando il PL con quella bestia di dissi che ha, non dovrebbe assolutamente avere problemi con le temp.

Come detto sopra, l'ho fatto con altre schede , Vega 56, 580, e mai visto temperature così alte.

Semplicemente aumentando il PL raggiungo 2ghz di boost clock quasi fisso...dimmi tu quale idea hai per overclokkare la scheda senza aumentare il PL :)

FroZen
22-08-2019, 07:48
Le ram sono un po' altine...... ha una piastra dissipante sulle ddr se non sbaglio, mi viene quasi il dubbio che non ci abbiano messo un pad termico....altrimenti veramente non si spiegano quelle temp, anche sui vrm.... ma pompando le ventole di quanto migliora la situazione?

Gigibian
22-08-2019, 08:06
Le ram sono un po' altine...... ha una piastra dissipante sulle ddr se non sbaglio, mi viene quasi il dubbio che non ci abbiano messo un pad termico....altrimenti veramente non si spiegano quelle temp, anche sui vrm.... ma pompando le ventole di quanto migliora la situazione?

I pad ci sono, si vedono e sono verdi sulle mem e rosa sui vrm.

Pompando al 100% scende di una decina di gradi...ma fa un casino infernale... Meglio una reference allora

maxmix65
22-08-2019, 08:11
I pad ci sono, si vedono e sono verdi sulle mem e rosa sui vrm.

Pompando al 100% scende di una decina di gradi...ma fa un casino infernale... Meglio una reference allora

Hai provato il test del 3dmark riguardante il pciex 4.0??
Chiaramente se la tua mobo te lo permette

Gyammy85
22-08-2019, 08:17
Perché aumentano il Power limit la scheda boosta quasi sempre a 2ghz forse ? Ho tenuto il pwr limit +50% pure su schede che consumavano di più con dissipatore peggiore (Vega 56) nessun problema.

Poi saranno cavoli miei quello che ci faccio nella prima ora no?

Cmq sono temperature che stanno fuori dalla grazia di Dio. Assurde.

Le RAM sono certificate per essere operative a 95 gradi.

Ah, se unigine ti fa schifo, con superposition fa anche peggio :)



Ma anche no. Aumentando il PL con quella bestia di dissi che ha, non dovrebbe assolutamente avere problemi con le temp.

Come detto sopra, l'ho fatto con altre schede , Vega 56, 580, e mai visto temperature così alte.

Semplicemente aumentando il PL raggiungo 2ghz di boost clock quasi fisso...dimmi tu quale idea hai per overclokkare la scheda senza aumentare il PL :)

Come vuoi, ma se aumenti il pl sballa un po' tutto, poi amd ha spiegato che la scheda gestisce in automatico il boost massimo, guadagni poco ma consumi abbastanza di più
Per curiosità, le temp gpu?
Mi fa schifo pure superposition, tranquillo
Nel 2003 si benchava coi bench del 2003 che avevano la grafica del 2007
Nel 2019 si bencha coi bench del 2014 che hanno la grafica del 2011 :asd:

Gigibian
22-08-2019, 08:18
Hai provato il test del 3dmark riguardante il pciex 4.0??
Chiaramente se la tua mobo te lo permette

Nono, ho la mobo PCI Express 4. Ho preferito risparmiare 100 euro sulla mobo e metterli sulla sk video

Gigibian
22-08-2019, 08:34
Come vuoi, ma se aumenti il pl sballa un po' tutto, poi amd ha spiegato che la scheda gestisce in automatico il boost massimo, guadagni poco ma consumi abbastanza di più
Per curiosità, le temp gpu?
Mi fa schifo pure superposition, tranquillo
Nel 2003 si benchava coi bench del 2003 che avevano la grafica del 2007
Nel 2019 si bencha coi bench del 2014 che hanno la grafica del 2011 :asd:

E' sempre un render 3D che gira, le temperature sono quelle, non è che cambia qualcosa se avvio un gioco od unigine o 3dmark.

la TEMP GPU è nell'immagine di prima 87°. GPU Junction: 109°!

Ma la cosa più preoccupante sono le memorie: 106° contro i massimo 95 da datasheet!

Gyammy85
22-08-2019, 08:35
E' sempre un render 3D che gira, le temperature sono quelle, non è che cambia qualcosa se avvio un gioco od unigine o 3dmark.

la TEMP GPU è nell'immagine di prima 87°. GPU Junction: 109°!

Ma la cosa più preoccupante sono le memorie: 106° contro i massimo 95 da datasheet!

Si ma il pl +50% influisce molto
PS ma sono picchi, devi guardare la media, 78 gradi, se metti il pl a zero vedrai che arriveranno a 70

Gigibian
22-08-2019, 08:36
ragà, c'è qualcuno che ha preso una 5700 o una 5700 xt che può provare a fare un bench su Assetto Corsa Competizione secondo questi parametri?

https://www.assettocorsa.net/forum/index.php?threads/the-acc-gpu-benchmark-thread.53426/

Un utente dice che:

"5700xt Is doing between 77-and 80 fps depending on the oc
RTX 2060 is doing between 88 and 95
RTX 2070 is 35 % + faster than 5700xt
2070 super or RTX 2080 are around 50% faster and by normal conditions u have to set frame cap to stay in the freesync range"

Addirittura una 2060 batterebbbe una 5700xt

non ho il gioco. Ho assetto corsa normale...

Gigibian
22-08-2019, 08:37
Si ma il pl +50% influisce molto

Certo...ma se non posso aumentare il PL per avere un po' di boost aggiuntivo, cosa che facevo anche con VEGA 56 che è più energivora, che la compro a fare una custom?

Faccio il reso e piglio la reference...

Saetta_McQueen
22-08-2019, 08:38
Appena arrivata e montata la 5700 XT XFX THICC 2


Le temperature lasciando tutte le impostazioni a default quali sono?

PS: articolo di confronto temperature e rumore tra la Evoke e la Pulse

https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3501-msi-rx-5700-xt-evoke-oc-review-thermals-noise-sapphire-pulse

Gyammy85
22-08-2019, 08:39
Certo...ma se non posso aumentare il PL per avere un po' di boost aggiuntivo, cosa che facevo anche con VEGA 56 che è più energivora, che la compro a fare una custom?

Faccio il reso e piglio la reference...

Scusa ma la msi già di suo è lievemente occata, che te ne fai di 50 mhz scarsi in più mettendo pl +50%?

ninja750
22-08-2019, 08:43
a parte qualche casino con i driver microsoft vs amd,la mia non si e' ancora fusa e ci sento ancora bene....e comunque al 42% e' inudibile e visto che la temp max e' 110 gradi e con il caldo porcone dei giorni scorsi con tamb 35 e case itx la mia e' arrivata al max a 92-95 gradi sempre con ventola inudibile,direi che tutti sti lamenti non sono giustificati....poi c e' sempre la garanzia per 2 anni...:D

il discorso è un altro: se la scheda può sopportare fino a 110 di gpu senza BSOD e senza throttlare come una bestia me ne fregherei, diverso il discorso se arrivata che so a 95 gradi si blocca tutto o se le frequenze si dimezzano

la mia 580 è stata tarata in modo che vada in throttling superati i 71 gradi, anzi ho scoperto che se uno mette ventole lente e i 71 vengono raggiunti troppo in fretta và addirittura in protezione e si pianta tutto, fosse per me la farei girare a 80 senza problemi ma hanno piantato sti valori da qualche parte nel microcode perchè nel bios non è un parametro modificabile

Acquisita RX 5700XT reference (in attesa del WaterBlock)

Ed è già la fiera dei BSOD XD

ecco questa è una di quelle cose che uno non vorrebbe mai leggere :fagiano: :muro:

Gyammy85
22-08-2019, 08:48
il discorso è un altro: se la scheda può sopportare fino a 110 di gpu senza BSOD e senza throttlare come una bestia me ne fregherei, diverso il discorso se arrivata che so a 95 gradi si blocca tutto o se le frequenze si dimezzano

la mia 580 è stata tarata in modo che vada in throttling superati i 71 gradi, anzi ho scoperto che se uno mette ventole lente e i 71 vengono raggiunti troppo in fretta và addirittura in protezione e si pianta tutto, fosse per me la farei girare a 80 senza problemi ma hanno piantato sti valori da qualche parte nel microcode perchè nel bios non è un parametro modificabile


Le reference navi non hanno nessun problema di throttling, forse le migliori blower mai fatte da amd
Per la 580, ultimamente devono aver cambiato la gestione delle frequenze, perché adesso noto che non sta sempre fissa a 1411 ma il clock varia, con consumi più bassi sulla gpu e perf invariate

p.amidas
22-08-2019, 08:50
Appena arrivata e montata la 5700 XT XFX THICC 2

Spostando solamente il Power limiter a +50% faccio 5300 al superposition 1080p extreme.

Temperature dopo 1 ora di unigine heaven a case chiuso:
RAM a 106 gradi
VRM 96 gradi

GPU hotspot : 109 gradi

https://drive.google.com/file/d/11o-LSv60aDAnhxG6ldE1rTW5fy2WOK6P/view?usp=drivesdk

Direi che non ci siamo proprio.

Questo é il case: uno sharkoon nuovo con 3 ventole da 12 e la parte superiore tutta forata/aperta per deflusso aria calda:

https://drive.google.com/file/d/11xSDqFm6eCfOucMI7selgWerGVy2JzQY/view?usp=drivesdk

NO XFX non ci siamo proprio...

Hai un case con una ventilazione appena superiore ad un case da ufficio, completamente inadatta ad una configurazione da gaming di quel calibro sopratutto se alzi il PL del 50%.

Come minimo devi aggiungere una ventola in espulsione sul top prima di puntare il dito contro la scheda video.

p.amidas
22-08-2019, 08:53
E' sempre un render 3D che gira, le temperature sono quelle, non è che cambia qualcosa se avvio un gioco od unigine o 3dmark.

la TEMP GPU è nell'immagine di prima 87°. GPU Junction: 109°!

Ma la cosa più preoccupante sono le memorie: 106° contro i massimo 95 da datasheet!

La XFX è una dissipazione pessima sulle memorie, solo una placchettina di acciaio avvitata (perchè acciaio lo sanno solo loro).

argez
22-08-2019, 09:05
Appena arrivata e montata la 5700 XT XFX THICC 2

Spostando solamente il Power limiter a +50% faccio 5300 al superposition 1080p extreme.

Temperature dopo 1 ora di unigine heaven a case chiuso:
RAM a 106 gradi
VRM 96 gradi

GPU hotspot : 109 gradi

https://drive.google.com/file/d/11o-LSv60aDAnhxG6ldE1rTW5fy2WOK6P/view?usp=drivesdk

Direi che non ci siamo proprio.

Questo é il case: uno sharkoon nuovo con 3 ventole da 12 e la parte superiore tutta forata/aperta per deflusso aria calda:

https://drive.google.com/file/d/11xSDqFm6eCfOucMI7selgWerGVy2JzQY/view?usp=drivesdk

NO XFX non ci siamo proprio...

Il punto debole delle xfx era stato segnalato svariate volte...non vedo di cosa lamentarsi se poi alla prova dei fatti è come era stato spiegato nelle reviews.

argez
22-08-2019, 09:10
Le reference navi non hanno nessun problema di throttling, forse le migliori blower mai fatte da amd
Per la 580, ultimamente devono aver cambiato la gestione delle frequenze, perché adesso noto che non sta sempre fissa a 1411 ma il clock varia, con consumi più bassi sulla gpu e perf invariate


Dai sù non diciamo baggianate... tra un po' non sanno neanche loro come si avvitano i dissipatori alle schede vista la mod delle rondelle di plastica che ti fa perdere 6-9 gradi.

p.amidas
22-08-2019, 09:23
Ripeto.... L'accelero non va bene, le custom non vanno bene.... O sono degli imbecilli i produttori o ci stiamo creando dei problemi inutili. Non credo che ci sia qualcuno cosi scellerato da produrre una cosa che a detta "nostra" è palesemente fallata e rischiare così una fraccata di RMA....

La seconda che hai detto, condita dal non conoscere le basi come una buona ventilazione del case.

Gigibian
22-08-2019, 09:32
Scusa ma la msi già di suo è lievemente occata, che te ne fai di 50 mhz scarsi in più mettendo pl +50%?

50 mhz ? :D :D

PAsso da 1800mhz a 2030mhz di boost fisso con PL +50%.

A default la XFX boosta meno del reference.

Gigibian
22-08-2019, 09:51
Stasera metto della MX-4 fresca fresca, e pad termici professionali e migliori di questi, da 12 W/mk . (questi sono da 3-4 W/mK)

https://drive.google.com/open?id=1262PB5e3rJw7PkqvbItG0ND1E2dwCqEy

Roland74Fun
22-08-2019, 10:07
50 mhz ? :D :D

Passo da 1800mhz a 2030mhz di boost fisso con PL +50%.

A default la XFX boosta meno del reference.

Infatti sulla pagina ufficiale del sito Riporta:

Game Clock, Up to 1755 Mhz
Boost Clock, Up to 1905 Mhz

Se così arrivi a 2030 direi che hai un bel salto prestazionale.
Magari la scheda è fortunata ed in pratica hai vinto la lotteria del silicio. :D :D

https://i.postimg.cc/8cyPyS09/HITOMIWINS.gif (https://postimages.org/)

Gigibian
22-08-2019, 10:16
Hai un case con una ventilazione appena superiore ad un case da ufficio, completamente inadatta ad una configurazione da gaming di quel calibro sopratutto se alzi il PL del 50%.

Come minimo devi aggiungere una ventola in espulsione sul top prima di puntare il dito contro la scheda video.

Con la 2070 , Vega 56, la dissipazione del case era perfettamente adatta per avere tutte le temp sotto gli 80 gradi. Con la 5700 XT no.

Il punto debole delle xfx era stato segnalato svariate volte...non vedo di cosa lamentarsi se poi alla prova dei fatti è come era stato spiegato nelle reviews.

Io non punto il dito contro nessuno. Sai che mi frega perdere tempo con ste cose.
Ho riportato solo dati oggetti, temperature che con vega 56 erano OK e con la 5700XT di XFX no.

Inoltre anche sulla evoke di MSI le ram arrivano a 95 gradi senza aumentare il PL...quindi mi pare che la cosa sia comune.

In ogni caso vedrò dopo aver cambiato pad e pasta come va

Gigibian
22-08-2019, 10:17
Infatti sulla pagina ufficiale del sito Riporta:

Game Clock, Up to 1755 Mhz
Boost Clock, Up to 1905 Mhz

Se così arrivi a 2030 direi che hai un bel salto prestazionale.
Magari la scheda è fortunata ed in pratica hai vinto la lotteria del silicio. :D :D

https://i.postimg.cc/8cyPyS09/HITOMIWINS.gif (https://postimages.org/)

Boh, speriamo, ma non con quelle temp...

argez
22-08-2019, 10:31
Ripeto.... L'accelero non va bene, le custom non vanno bene.... O sono degli imbecilli i produttori o ci stiamo creando dei problemi inutili. Non credo che ci sia qualcuno cosi scellerato da produrre una cosa che a detta "nostra" è palesemente fallata e rischiare così una fraccata di RMA....


Powercolor:
https://www.igorslab.media/powercolor-rx-5700-xt-red-devil-im-test-kraft-ist-masse-mal-beschleunigung/7/
Msi:
https://www.igorslab.media/msi-radeon-rx-5700-xt-evoke-oc-edition-im-test-butter-oder-margarine-aufs-brot/7/

Le custom ci sono, sceglierle in base alle proprie necessità è un'altra cosa.

argez
22-08-2019, 10:37
Con la 2070 , Vega 56, la dissipazione del case era perfettamente adatta per avere tutte le temp sotto gli 80 gradi. Con la 5700 XT no.



Io non punto il dito contro nessuno. Sai che mi frega perdere tempo con ste cose.
Ho riportato solo dati oggetti, temperature che con vega 56 erano OK e con la 5700XT di XFX no.

Inoltre anche sulla evoke di MSI le ram arrivano a 95 gradi senza aumentare il PL...quindi mi pare che la cosa sia comune.

In ogni caso vedrò dopo aver cambiato pad e pasta come va

Vega avendo le hbm, aveva bisogno solo di un buon dissipatore sul core.

Andy1111
22-08-2019, 11:08
Appena arrivata e montata la 5700 XT XFX THICC 2

Spostando solamente il Power limiter a +50% faccio 5300 al superposition 1080p extreme.

Temperature dopo 1 ora di unigine heaven a case chiuso:
RAM a 106 gradi
VRM 96 gradi

GPU hotspot : 109 gradi

https://drive.google.com/file/d/11o-LSv60aDAnhxG6ldE1rTW5fy2WOK6P/view?usp=drivesdk

Direi che non ci siamo proprio.

Questo é il case: uno sharkoon nuovo con 3 ventole da 12 e la parte superiore tutta forata/aperta per deflusso aria calda:

https://drive.google.com/file/d/11xSDqFm6eCfOucMI7selgWerGVy2JzQY/view?usp=drivesdk

NO XFX non ci siamo proprio...

Ma quel core voltage che arriva a 1,2 che poi è il massimo hai visto se è solo un picco o no?

FroZen
22-08-2019, 11:13
Infatti sulla pagina ufficiale del sito Riporta:

Game Clock, Up to 1755 Mhz
Boost Clock, Up to 1905 Mhz

Se così arrivi a 2030 direi che hai un bel salto prestazionale.
Magari la scheda è fortunata ed in pratica hai vinto la lotteria del silicio. :D :D

https://i.postimg.cc/8cyPyS09/HITOMIWINS.gif (https://postimages.org/)

c'è qualcosa che mi disturba in quella gif ma non capisco bene cosa, probabile sia in RT e non sono abituato....

Raga che cacchio c'entra le temp delle ram con il PL.................sono andato a vedermi le temp sulla 2070S e GN con delle termocoppie ha rilevato intorno agli 80c in un banchetto, sostenendo che in un case sicuramente andranno oltre i 90....vedete possessori 2070 che si strappano i capelli? no, anzi le sparano a +1000 di frequenza lol

Roland74Fun
22-08-2019, 12:37
c'è qualcosa che mi disturba in quella gif ma non capisco bene cosa, probabile sia in RT e non sono abituato....

No niente RT ma è l'implementazione di iNDIVIA PhysX. :sofico:

Free Gordon
22-08-2019, 12:54
La questione temperature è sempre molto dibattuta.. :D

C'è chi è ansiogeno a riguardo, non avendo però avuto segnali di instabilità della scheda.

C'è invece chi ha bsod e problemi vari ma non si preoccupa delle temp... del resto i problemi potrebbero provenire da tutt'altra parte.


In base alla mia esperienza posso dire solo 2 (3) cose:

1) ci si fida troppo dei sensori vari posti sulle mobo,schede ecc.. e soprattutto dei software che li leggono..

2) i componenti sono progettati per lavorare entro certi range, farli lavorare fuori specifica in maniera spinta comporta un probabile più veloce deterioramento. :D


PS:
3) finché le cose funzionano bene, il problema delle temperature è solamente correlato alla maggiore o minore ossessivo-compulsività dell'utente.. :asd: e a null'altro sostanzialmente... :D

FroZen
22-08-2019, 13:19
https://www.igorslab.media/en/making-the-radeon-rx-5700-and-rx-5700-xt-more-energy-efficient-and-significantly-quieter-with-the-morepowertool-tutorial/

tutorial del morepowertool da mettere in prima paginaaaah

FroZen
22-08-2019, 13:24
Raga che cacchio c'entra le temp delle ram con il PL...........

bhe forse ho detto una cazzata

"Incidentally I have noticed that having the power slider at 50%+ was causing the ram to get over 90 degrees. When I brought it back to 0% it is a good 10-15 degrees cooler."

questo utente ha messo un arctic twin cooler sopra la reference (suppongo) e ha osservato quanto sopra....imho la cosa può essere vera se con l'aumento di PL e quindi di consumo, il dissipatore trovandosi più caldo soffia aria più calda sui chip vram (e tutto il pcb in genere) da cui quell'andamento delle temp, oppure ci troviamo di fronte all'ennesima rilevazione errata dei software di monitoraggio.........mbhooooooooooooo

non voglio pensare che il PL influisca anche solo minimamente sul voltaggio applicato alle ram....

Gigibian
22-08-2019, 14:37
La questione temperature è sempre molto dibattuta.. :D

C'è chi è ansiogeno a riguardo, non avendo però avuto segnali di instabilità della scheda.

C'è invece chi ha bsod e problemi vari ma non si preoccupa delle temp... del resto i problemi potrebbero provenire da tutt'altra parte.


In base alla mia esperienza posso dire solo 2 (3) cose:

1) ci si fida troppo dei sensori vari posti sulle mobo,schede ecc.. e soprattutto dei software che li leggono..

2) i componenti sono progettati per lavorare entro certi range, farli lavorare fuori specifica in maniera spinta comporta un probabile più veloce deterioramento. :D


PS:
3) finché le cose funzionano bene, il problema delle temperature è solamente correlato alla maggiore o minore ossessivo-compulsività dell'utente.. :asd: e a null'altro sostanzialmente... :D

Ragazzi, iniziamo ad essere un pelo obiettivi sui pareri da esporre.

Queste sono le ram usate sulla 5700 XT:

https://www.micron.com/products/graphics-memory/gddr6/part-catalog/mt61k256m32je-14

Il datasheet ufficiale dice 95° temperatura operativa massima.

Se arrivano sopra quella temp, non c'è ansia che tenga, c'è qualcosa che non va.

Lavorare fuori specifica puo' comportare una rottura anche IMMEDIATA. Essendo fuori specifica nessuno ti garantisce NULLA e non sai cosa succede.

Gigibian
22-08-2019, 15:34
bisognerebbe capire anche dove è messo il sensore che se è coperto da un pad termico o incastrato chissà dove legge tipo 15 gradi in più...

fa strano immaginare che molti produttori tirino fuori prodotti fuori specifica...

Non avendo altre informazioni, l'unica cosa che possiamo fare è supporre che la temperatura letta sulle memorie, sia effettivamente la temperatura delle memoria.

Oggi non fa strano niente purtroppo...

Bartolets
22-08-2019, 15:48
Ragazzi, iniziamo ad essere un pelo obiettivi sui pareri da esporre.

Queste sono le ram usate sulla 5700 XT:

https://www.micron.com/products/graphics-memory/gddr6/part-catalog/mt61k256m32je-14

Il datasheet ufficiale dice 95° temperatura operativa massima.

Se arrivano sopra quella temp, non c'è ansia che tenga, c'è qualcosa che non va.

Lavorare fuori specifica puo' comportare una rottura anche IMMEDIATA. Essendo fuori specifica nessuno ti garantisce NULLA e non sai cosa succede.

Lo stesso test con il PL a 0 e ventole in automatico che risultati porta?

Ale3Mac
22-08-2019, 15:54
Stasera metto della MX-4 fresca fresca, e pad termici professionali e migliori di questi, da 12 W/mk . (questi sono da 3-4 W/mK)

https://drive.google.com/open?id=1262PB5e3rJw7PkqvbItG0ND1E2dwCqEy

Comunque, visto che l'hai aperta, oltre a cambiare i pad controllerei se e cosa c'è di interfaccia termica tra la placca delle ram ed il corpo principale del dissi ;)

Nel caso in cui, come credo, non ci sia niente proverei a mettervi un velo di pasta termica che aiuterebbe lo scambio di calore tra la placca ed il corpo principale

Guarderei anche se ci sono pad termici tra scheda e backplate metallico e in caso non ci fossero li metterei anche lì in corrispondenza delle ram

Certo è che le vram sono sempre complesse da gestire ad aria, perché posizionate in un punto dove le ventole riescono a spingere poca aria, soprattutto perché gli utenti vogliono (giustamente :D ) la scheda silenziosa

ferro75
22-08-2019, 16:09
bisognerebbe capire anche dove è messo il sensore che se è coperto da un pad termico o incastrato chissà dove legge tipo 15 gradi in più...

fa strano immaginare che molti produttori tirino fuori prodotti fuori specifica...

Fa anche strano pensare che la scheda non limiti le frequenze se legge temperature fuori specifica. Vega ottimizzava qualsiasi parametro in funzione delle temperature e dei consumi e qui non tiene conto neanche di una temperatura di 15° oltre il limite? Non mi sembra credibile

FroZen
22-08-2019, 16:16
Solo la temp die e la tjunction vengono prese in considerazione nel funzionamento del boost dinamico, le ram no, che io sappia..... in effetti non ho capito se sta xfx a default ha la stessa temp elevata per le ram, altrimenti ahimè per loro (produttore) è tutto a posto........... e quindi sarebbe semplicemente da evitare come modello....strano perchè con polaris le xfx erano fra le top....

Andy1111
22-08-2019, 16:40
Ragazzi, iniziamo ad essere un pelo obiettivi sui pareri da esporre.

Queste sono le ram usate sulla 5700 XT:

https://www.micron.com/products/graphics-memory/gddr6/part-catalog/mt61k256m32je-14

Il datasheet ufficiale dice 95° temperatura operativa massima.

Se arrivano sopra quella temp, non c'è ansia che tenga, c'è qualcosa che non va.

Lavorare fuori specifica puo' comportare una rottura anche IMMEDIATA. Essendo fuori specifica nessuno ti garantisce NULLA e non sai cosa succede.

stavo leggendo qua https://todotech20.com/en/review-of-the-xfx-radeon-rx-5700-xt-thicc2-very-beautiful-but-not-impressive/

e da quello che ho capito è proprio sta custom che è fatta male, tradotto con google

ma nonostante il suo peso sembra che la memoria non stia bene refrigerato, perché la memoria raggiunge GDDR6 a 98 ° C mentre suoniamo (rispetto al modello di riferimento a 90 ° C). Il silicio raggiunge i 74 ° C (temperatura migliore rispetto all'Asus STRIX o Sapphire Pulse), mentre la temperatura di giunzione raggiunge gli 88 ° C.

Moreno Morello
22-08-2019, 17:08
Ormai le blower si trovano a 390 euro, non so se ho voglia di spendere di più per avere qualche grado in meno.
Al massimo alzo di poco la velocità delle ventole per stare sotto gli 80 gradi, tanto al pc uso le cuffie per tutto il tempo.

Bartolets
22-08-2019, 18:41
Provato anche io la xfx. Dopo un'ora di firestrike/time Spy gpu max 67, RAM 84 vrm 68 hotspot 85.
Se metti il PL a +50 guadagni in timespy circa 500 pt ma vai a 78 su CPU, 98 RAM, 83 vrm ed hotspot a 107

Free Gordon
22-08-2019, 18:48
Ragazzi, iniziamo ad essere un pelo obiettivi sui pareri da esporre.

Ecco un esempio tipico di ansia.. :asd:

Io non la farei così drammatica, usando delle sonde mi sono accorto nell'arco degli anni che basarsi su quelle temp (e per giunta di 1 solo grado fuori specifica) può essere molto fuorviante.. :D

Certo se fosse tutto freddo sarebbe meglio :D tutto può essere eh..

Ma mi baserei più sul fatto che le cose vadano bene o meno (frequenze mantenute, performance, stabilità) ecc ecc prima di allarmarmi e inveire contro XFX. :) (probabile cmq non sia la migliore delle custom uscite dal cilindro XFX, stando ai commenti in giro..)

Del resto se alzi il PL, su schede che hanno un potenziale incremento di consumi importante, il rischio va valutato.

Quante performance spremi da quel setting rispetto al consumo maggiore che hai? Io farei dei test prima di settare tutto così.

Poi ognuno...giustamente...con la propria scheda fa' quel che vuole.. :)

Free Gordon
22-08-2019, 18:54
fa strano immaginare che molti produttori tirino fuori prodotti fuori specifica...


Quella scheda è overclocckata, mica è così a default.. ;)

Cmq nessun produttore non accetta garanzia perché hai occato la scheda. Anche perché non possono sapere se lo hai fatto o meno. :D

ahrevelation
22-08-2019, 18:58
Provato anche io la xfx. Dopo un'ora di firestrike/time Spy gpu max 67, RAM 84 vrm 68 hotspot 85.
Se metti il PL a +50 guadagni in timespy circa 500 pt ma vai a 78 su CPU, 98 RAM, 83 vrm ed hotspot a 107

Temperature ragionevoli. Comunque se proprio ci si vuole baloccare con l'OC, qui suggeriscono di andare di undervolt e non di PL:

https://youtu.be/IrKUZoEzAfY?t=372

Moreno Morello
22-08-2019, 19:21
Provato anche io la xfx. Dopo un'ora di firestrike/time Spy gpu max 67, RAM 84 vrm 68 hotspot 85.
Se metti il PL a +50 guadagni in timespy circa 500 pt ma vai a 78 su CPU, 98 RAM, 83 vrm ed hotspot a 107
Ma quindi sta XFX Thicc è ok se non smanetti col PL e le frequenze?

p.amidas
22-08-2019, 19:41
Ragazzi, iniziamo ad essere un pelo obiettivi sui pareri da esporre.

Queste sono le ram usate sulla 5700 XT:

https://www.micron.com/products/graphics-memory/gddr6/part-catalog/mt61k256m32je-14

Il datasheet ufficiale dice 95° temperatura operativa massima.

Se arrivano sopra quella temp, non c'è ansia che tenga, c'è qualcosa che non va.

Lavorare fuori specifica puo' comportare una rottura anche IMMEDIATA. Essendo fuori specifica nessuno ti garantisce NULLA e non sai cosa succede.

Alzare il PL del 50% vuol dire andare fuori specifica, non puoi lamentarti che vada fuori specifica se sei tu che gli hai detto di farlo. ;)

Bartolets
22-08-2019, 20:09
Ma quindi sta XFX Thicc è ok se non smanetti col PL e le frequenze?


Se rimani con PL a 0 con 3d mark in loop le ram non superano gli 84 gradi (di picco)

Se alzi il PL probabilmente riuscirai a tenere a freno l'aumento di temperature solo impostando una curva delle ventole aggressiva.
L'impostazione standard e' molto conservativa.

Molto probabilmente la pulse riesce a fare meglio ma queste XT forse e' meglio lasciarle a stock e ciao

majinbu7
22-08-2019, 20:19
Cmq Gigibian proprio torto non sembra avere, non sembra costruita un gran che come custom, io gli preferirei addirittura la blower .

https://www.computerbase.de/2019-08/xfx-radeon-rx-5700-xt-thicc2-test/

p.amidas
22-08-2019, 20:38
Cmq Gigibian proprio torto non sembra avere, non sembra costruita un gran che come custom, io gli preferirei addirittura la blower .

https://www.computerbase.de/2019-08/xfx-radeon-rx-5700-xt-thicc2-test/

Questo è vero.

Gyammy85
22-08-2019, 21:01
abbiamo capito, AMD non perde il vizio di tirar fuori schede che ci devi smanettare, tweakare, bios, mod per farle andare molto meglio di quanto tirano fuori stock :rolleyes:

se non altro la cosa mi rincuora un pò, certo che incredibile che il solo PL sfondi 15 gradi sulle ram...

Pensa un po', io ho infilato la mia 580 nel case due anni fa senza toccare assolutamente niente e rulla senza problemi

Saetta_McQueen
22-08-2019, 21:57
Provato anche io la xfx. Dopo un'ora di firestrike/time Spy gpu max 67, RAM 84 vrm 68 hotspot 85.
Se metti il PL a +50 guadagni in timespy circa 500 pt ma vai a 78 su CPU, 98 RAM, 83 vrm ed hotspot a 107

Posso chiederti con che temperatura ambientale orientativamente?

Bartolets
22-08-2019, 22:11
Posso chiederti con che temperatura ambientale orientativamente?

circa 24 gradi

Saetta_McQueen
23-08-2019, 08:20
circa 24 gradi

Quindi con un 6 gradi in più già diventerebbero problematiche.

No, non ci siamo con la XFX.

Bartolets
23-08-2019, 09:04
Quindi con un 6 gradi in più già diventerebbero problematiche.

No, non ci siamo con la XFX.


Se ho voglia e ne trovo una sarei curioso di rifare il test con una pulse. Perché dai test delle altre custom le temperature sono quelle, non si scappa. Le 5700xt sono calde, non c'é niente da fare

ferro75
23-08-2019, 09:09
Recensioni di custom RX5700 lisce ce ne sono?
Ma soprattutto... esistono?

Gyammy85
23-08-2019, 09:19
Se ho voglia e ne trovo una sarei curioso di rifare il test con una pulse. Perché dai test delle altre custom le temperature sono quelle, non si scappa. Le 5700xt sono calde, non c'é niente da fare

La pulse xt arriva a 75 gradi sulla gpu, come ogni scheda del mondo

Saetta_McQueen
23-08-2019, 09:20
Se ho voglia e ne trovo una sarei curioso di rifare il test con una pulse. Perché dai test delle altre custom le temperature sono quelle, non si scappa. Le 5700xt sono calde, non c'é niente da fare

Io vivo in una zona del Paese abbastanza calda, devo tenere in considerazione anche questo aspetto.
Eppure, vista la tecnologia produttiva, mi aspettavo temperature più basse sulle custom.
Forse la XT è troppo tirata.
Magari la situazione è migliore con la 5700 liscia che, in fin dei conti, ti permette di giocare in 2k senza problemi di sorta.

Saetta_McQueen
23-08-2019, 09:31
... ma se cominci a smanettarci serve un tweaking sistemato, una volta fatto magari butti giù 50w, 10 gradi, 3db e recuperi il 10% di performance

No guarda, questi tempi sono già andati, ho dato. Ho poco tempo e quel poco tempo che ho con il pc voglio giocare, non smanettare.
Tra l'altro, non faccio più neanche overclock e mi serve un sistema che sia granitico come stabilità.

ninja750
23-08-2019, 09:31
abbiamo capito, AMD non perde il vizio di tirar fuori schede che ci devi smanettare, tweakare, bios, mod per farle andare molto meglio di quanto tirano fuori stock :rolleyes:


veramente sono tarate bene già di default, siamo un mondo e mezzo avanti rispetto a come erano uscite le vega poco tempo fa non so se avete presente..poi.. si sa che la XT è calda per molti motivi a partire dal voltaggio più elevato quindi ha poco senso lamentarsi se overcloccandola scalda troppo.. se uno vuole fare OC considerevoli dovrà farlo con schede più adatte allo scopo non a queste qui che sono uscite adesso che servono solo a fare girare la gpu a default più silenziosamente possibile

credo cmq che la liscia sia decisamente più equilibrata sotto tutti i punti di vista


se non altro la cosa mi rincuora un pò, certo che incredibile che il solo PL sfondi 15 gradi sulle ram...

per forza, perchè sale di frequenza e la tabella frequenza/volt nel bios deve essere tarata per il buon funzionamento, di fatti solitamente si alza il PL e si abbassa la tensione simultaneamente fino a cercare lo sweet spot

Gyammy85
23-08-2019, 09:34
Buona fortuna a tirare giù 50 watt da una scheda che ne consuma 150 solo con l'uv, bisogna avere davvero una voglia matta addosso per perderci le ore dietro a ste cose

Roland74Fun
23-08-2019, 09:34
Forse la XT è troppo tirata.

Escono a 1800...
Boostano a 1900
Se le liberi e spingi arrivano a superare i 2000 con ovvi raggiungimenti dei limiti di temperatura e di consumo.

Non mi pare che quindi siano tiratissme di fabbrica....

La mia 480 nitro già a default a 1342 mhz la posso mandare a 1410 come la 580, alzare le memorie a 2100, regge perfettamente e guadagno 10 FPS in titoli pesanti. Bene poi non vado a protestare che mi arriva a 180w sul core e 80C° invece dei 75 o peggio che non sta a 0 RPM.... Se poi fonde non maledico il marchio per difetti di costruzione/progettazione o per presunta infima qualità della componentistica.

Anche la GT 1030 in firma ad esempio, che è fanless con dissipatore passivo, quando gioco arriva a 90 gradi andando in trotteling, droppando da 1900 Mhz a 1600/1650 perdendo non poco. Mettendoci una ventolina da 7cm a basso regime sta a 45 C° e boosta permanentemente a 1920 Mhz.
Ma se acquisto una scheda fanless non posso poi prendermela con MSI che ha realizzato quel modello così pretendendo di giocare a AC odissey al massimo del dettaglio e che non ne soffra.

Gyammy85
23-08-2019, 09:35
No guarda, questi tempi sono già andati, ho dato. Ho poco tempo e quel poco tempo che ho con il pc voglio giocare, non smanettare.
Tra l'altro, non faccio più neanche overclock e mi serve un sistema che sia granitico come stabilità.

Lascia tutto a stock, semplice

FroZen
23-08-2019, 10:01
https://www.igorslab.media/en/making-the-radeon-rx-5700-and-rx-5700-xt-more-energy-efficient-and-significantly-quieter-with-the-morepowertool-tutorial/

tutorial del morepowertool da mettere in prima paginaaaah

riquoto visto che mi pare nessuno se lo sia cagato

una prova la farei anche se le schede vanno come devono andare già out of the box

p.s: ecco giust'appunto :D

Gigibian
23-08-2019, 10:29
Ecco un esempio tipico di ansia.. :asd:

Io non la farei così drammatica, usando delle sonde mi sono accorto nell'arco degli anni che basarsi su quelle temp (e per giunta di 1 solo grado fuori specifica) può essere molto fuorviante.. :D

Certo se fosse tutto freddo sarebbe meglio :D tutto può essere eh..

Ma mi baserei più sul fatto che le cose vadano bene o meno (frequenze mantenute, performance, stabilità) ecc ecc prima di allarmarmi e inveire contro XFX. :) (probabile cmq non sia la migliore delle custom uscite dal cilindro XFX, stando ai commenti in giro..)

Del resto se alzi il PL, su schede che hanno un potenziale incremento di consumi importante, il rischio va valutato.

Quante performance spremi da quel setting rispetto al consumo maggiore che hai? Io farei dei test prima di settare tutto così.

Poi ognuno...giustamente...con la propria scheda fa' quel che vuole.. :)

Ecco un tipico esempio di qualunquismo :)

Le RAM stanno a 100°, fuori specifica.

Cosa ne deduciamo secondo te?

"Ehi man, chill out. Va tutto bene. Tanto sono le sonde che non funzionano! Sei almeno 20 gradi sotto."

Tutto ciò avendo come fonte per dire questo assolutamente il nulla.

:doh:

Moreno Morello
23-08-2019, 11:28
Sono apparse le prime Pulse 5700 e 5700 XT su trovaprezzi.
Prezzi dai 400 ai 470.

zerotre
23-08-2019, 11:57
Sicuramente un errore tipografico o non hai letto bene, sono 500€ e 570€ :D

magicreflex
23-08-2019, 12:03
Le RAM stanno a 100°, fuori specifica.

Cosa ne deduciamo secondo te?


Che sei stato tu a dirgli che possono lavorare fuori specifica alzando il PL a +50%

Se alzi il PL devi sapere cosa stai facendo e quali sono le conseguenze e i rischi, è scritto anche nelle condizioni che devi accettare per attivare wattman.

magicreflex
23-08-2019, 12:05
Sono apparse le prime Pulse 5700 e 5700 XT su trovaprezzi.
Prezzi dai 400 ai 470.

Quando arrivano a 330 e 400 ci faccio un pensiero :D

Moreno Morello
23-08-2019, 12:21
Sicuramente un errore tipografico o non hai letto bene, sono 500€ e 570€ :D
La Pulse XT più cara la vende l'amazzone a 480, mentre un altro negozio italiano (famoso e super affidabile) la vende a 455

argez
23-08-2019, 12:45
Ecco un tipico esempio di qualunquismo :)

Le RAM stanno a 100°, fuori specifica.

Cosa ne deduciamo secondo te?

"Ehi man, chill out. Va tutto bene. Tanto sono le sonde che non funzionano! Sei almeno 20 gradi sotto."

Tutto ciò avendo come fonte per dire questo assolutamente il nulla.

:doh:

Come al solito ti poni in modo maleducato con chi non la pensa come te... e non è la prima volta. Se avessi letto un minimo il thread o fatto una minima ricerca è stato detto più volte che le XFX avevano quel difetto di progettazione sulla dissipazione della ram, anche sulle rx 580. Quindi la compri per spararla a 1000 e poi ti lamenti? Che senso ha? Masochismo?

ninja750
23-08-2019, 12:57
Sicuramente un errore tipografico o non hai letto bene, sono 500€ e 570€ :D

la pulse liscia sono 400€, è vero

tralasciando offerte last minute varie sono 50€ più della reference, non poco

ad ogni modo il dissipatore pulse mi sembra adeguato solo per la liscia

magicreflex
23-08-2019, 13:09
la pulse liscia sono 400€, è vero

tralasciando offerte last minute varie sono 50€ più della reference, non poco

ad ogni modo il dissipatore pulse mi sembra adeguato solo per la liscia

La pulse XT e la pulse liscia hanno due dissipatori diversi ognuno adeguato al lavoro che deve compiere.
Il che non vuol dire che siano i migliori sia chiaro, ma hanno ottime temperature.
La red devil per esempio ha temperature altrettanto buone con frequenze leggermente più alte, è anche più grossa però.

Gigibian
23-08-2019, 13:14
Come al solito ti poni in modo maleducato con chi non la pensa come te... e non è la prima volta. Se avessi letto un minimo il thread o fatto una minima ricerca è stato detto più volte che le XFX avevano quel difetto di progettazione sulla dissipazione della ram, anche sulle rx 580. Quindi la compri per spararla a 1000 e poi ti lamenti? Che senso ha? Masochismo?

Io non sono stato maleducato assolutamente con nessuno. A differenza tua che ti permetti di dare del maleducato senza motivo. Evita la prossima volta.
Fammi capire, ti da fastidio che riporto le temperature sopra la norma della XFX? Questa cosa ti scoccia? Per quale motivo? :rolleyes:

Le ram superano i 95 gradi anche senza alzare il power limit.

L'ho comprata a prescindere, perchè da review a caso reale le condizioni variano, e non è detto che le temperature siano esattamente come nelle review.

Almeno da parte mia ho aggiunto qualche info pratica ed utile al thread.

Per chiudere, l'unica cosa che non ha senso, ed è oggettivo, è dire che la RAM non ha problema se lavora a 100°, quando le specifiche sono a 95.

Gigibian
23-08-2019, 13:16
Che sei stato tu a dirgli che possono lavorare fuori specifica alzando il PL a +50%

Se alzi il PL devi sapere cosa stai facendo e quali sono le conseguenze e i rischi, è scritto anche nelle condizioni che devi accettare per attivare wattman.

Purtroppo stanno sopra i 95 gradi anche senza alzare il PL.

Saetta_McQueen
23-08-2019, 13:26
La Pulse XT più cara la vende l'amazzone a 480, mentre un altro negozio italiano (famoso e super affidabile) la vende a 455

Spedita 464. C'è anche la liscia a 406 spedita.

mtk
23-08-2019, 13:31
ieri ho fatto una prova veloce,visto il caldo,mettendo il pl a -10,la scheda va in boost a 1900 invece che a 2000 ma ho 10 gradi in meno.

majinbu7
23-08-2019, 13:32
La Pulse XT più cara la vende l'amazzone a 480, mentre un altro negozio italiano (famoso e super affidabile) la vende a 455

Io su Amazon a quel prezzo ho trovato solo una pulse venduta e spedita da fornitore esterno , riesci a linkarmi anche in PM quella venduta da amazon ?
Grazie

Gigibian
23-08-2019, 13:34
ieri ho fatto una prova veloce,visto il caldo,mettendo il pl a -10,la scheda va in boost a 1900 invece che a 2000 ma ho 10 gradi in meno.

io se lo lascio a 0 il PL, a defualt, boosta massimo a 1850 :rolleyes:
già se lo metto a +25, boosta a 1950

Free Gordon
23-08-2019, 13:49
Ecco un tipico esempio di qualunquismo :)

ma no.. :asd: take it easy... :D

Free Gordon
23-08-2019, 13:51
Quando arrivano a 330 e 400 ci faccio un pensiero :D


quando la 5700 liscia reference arriva a 250.. ci faccio un pensiero anche io. ;)
Per adesso la trovo solo a 310€.

Free Gordon
23-08-2019, 13:55
Come al solito ti poni in modo maleducato con chi non la pensa come te... e non è la prima volta.

Probabilmente è giovanil irruenza.. :D ;)

mtk
23-08-2019, 14:07
io se lo lascio a 0 il PL, a defualt, boosta massimo a 1850 :rolleyes:
già se lo metto a +25, boosta a 1950

boh,la mia con pl def va a 2000,con pl -10 va a 1800 e qualcosa.
come fa la tua custom ad andare meno di una standard?

majinbu7
23-08-2019, 14:08
boh,la mia con pl def va a 2000,con pl -10 va a 1800 e qualcosa.
come fa la tua custom ad andare meno di una standard?

Semplice la Thic II è fatta molto male, la reference è migliore sia come Temp che come PCB ;)

Ps: mi sono guardato un bel pò di prove e la miglior custom sembra la sapphire Pulse assieme alla Powercolor Red devil, peccato solo che ancora su Amazon.it siano inesistenti

magicreflex
23-08-2019, 14:11
Semplice la Thic II è fatta molto male, la reference è migliore sia come Temp che come PCB ;)

Si la Thic è un po' una chiavica.

ninja750
23-08-2019, 14:19
La pulse XT e la pulse liscia hanno due dissipatori diversi ognuno adeguato al lavoro che deve compiere. .

a me sembrano uguali:

https://hexus.net/tech/reviews/graphics/133574-sapphire-radeon-rx-5700-pulse/

https://hexus.net/tech/reviews/graphics/133400-sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/

magicreflex
23-08-2019, 14:28
a me sembrano uguali:

https://hexus.net/tech/reviews/graphics/133574-sapphire-radeon-rx-5700-pulse/

https://hexus.net/tech/reviews/graphics/133400-sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/

A prima vista, ma il dissipatore è differente.

A confronto https://pics.computerbase.de/8/8/8/0/2/12-1080.084cf7f2.jpg
5700 https://pics.computerbase.de/8/8/8/0/2/7-1080.4856095c.jpg
5700XT https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/images/cooler2.jpg
5700XT https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/images/cooler3.jpg

FroZen
23-08-2019, 14:39
boh,la mia con pl def va a 2000,con pl -10 va a 1800 e qualcosa.
come fa la tua custom ad andare meno di una standard?

silicon lottery

aveva una 5850 toxic che non saliva manco di 10mhz, e attualmente una fury con asic 54% che per prendere 50mhz sul core gli devo dare 1,3V :asd: inutile dire che le ho lasciate a def e amen, vivo lo stesso

Spero che la prossima sia decisamente meglio :asd:

SeVeN_NoiSe
23-08-2019, 15:29
La Pulse XT più cara la vende l'amazzone a 480, mentre un altro negozio italiano (famoso e super affidabile) la vende a 455

Me lo son perso questo store, qualcuno che mi rinfreschi la memoria in pm?

Gigibian
23-08-2019, 15:39
Me lo son perso questo store, qualcuno che mi rinfreschi la memoria in pm?

HW1 . it

SeVeN_NoiSe
23-08-2019, 15:42
HW1 . it

Eh allora sono stupido io o c'è confusione, la XT non la tengono ancora o non la trovo io :muro: :muro:

Gigibian
23-08-2019, 17:56
Allora, ho lasciato unigine heaven andare per 12 ore, a case chiuso, con 30° TAMB, leggero undervolt (1.17V per 2064mhz) e RAM @ 920 Mhz, e PL +25%.

Questo è l'andamento del clock GPU:

https://i.imgur.com/22EUtNo.jpg

Questo è il log di GPU-Z :

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1EHYRPhcALewbs9jvCzp1GRTsj4aY5DJjPldaWT_hjwo/edit?usp=sharing

Qui potete divertirvi a vedere tutti i dati che vi interessano.

Adesso adeguo l'aerazione del case con delle ventole migliori, e dovrei guadagnare qualche grado in più.

In ogni caso sono contento, dopo aver cambiato pasta e pad :)

Cosa positiva che la scheda è silenziosissima.

Spoiker
23-08-2019, 21:21
Il meglio era farsi sostituire la 2070s difettosa e chiuderla lì, visto che tanto ormai la spesa l'aveva fatta. Ma se non vuole riprendere nvidia...o si compra una rx580/590 ,vega 56 che la trova sui 270/280 o si passa alle 5700/xt.
Non è che ci sia molto da scegliere alla fine.

io volevo farmela sostituire, così non rimanevo senza e potevo usarla questi mesi estivi e invece sono fermo. oppure potevano dirmi dove portarla in assistenza per sostituire la ventola...mah!
Hanno autorizzato il reso, ma non è passato nessuno! ho già sollecitato ma niente...
Io non so cosa cavolo fare!
I giochi in bundle non funzionano!
è un mese che l'ho presa e ancora sono fermo…..
veramente senza parole….

in questa situazione il fatto che le amd custom tardino a me va bene lo stesso..perché ancora sto aspettando il rimborso!

sono in stallo…. veramente servizio post vendita pessimo!
mai visto una cosa così…
(e io lavoro nel commercio…)

Babbius
23-08-2019, 21:56
Mercoledì mi arriva un dissipatore da 240mm della deepcool (preso usato a 40€).
Ci faccio una mezza mod alla rx 5700 xt e la liquido cosi. Faccio prima a spendere io 40€ che aspettare le custom buone a settembre hahahah

ninja750
24-08-2019, 09:08
A prima vista, ma il dissipatore è differente.

A confronto https://pics.computerbase.de/8/8/8/0/2/12-1080.084cf7f2.jpg

in effetti sottopelle è parecchio diverso! non mi chiedo nemmeno perchè non abbiano messo sulla liscia quello XT :muro:

Gyammy85
24-08-2019, 09:49
Io la metterei nel forno a 50 gradi, giusto per vedere se il dissipatore raffredda il forno

Gigibian
24-08-2019, 10:07
contento se stai risolvendo, però caspita, *30 gradi di TAMB e case chiuso è una sfida non indifferente per qualunque componente :D

p.s.

12 ore di heaven*... non capirò mai questi stress test eterni in condizioni che difficilmente replicano il daily, ma ognuno ha le sue esigenze.... :)

12 ore di Heaven derivano dal fatto che vivendo da solo, lanciò il test, vado a lavoro, e torno a casa 12 ore dopo.

In ogni caso dopo in paio d'ore la situazione é a regime quindi non cambia nulla 2 ore o 12 ore alla fine :)

Ho inserito una noctua da 8 cm proprio sotto la scheda video, e sostituto le due 12cm frontali con due da 14.

Tutto rimane silenzioso in idle, modulando i profili delle ventole, e dopo qualche ora di unigine la RAM non supera i 94° con io boosta sempre a 2ghz. Direi che così é usabile :)

LkMsWb
24-08-2019, 10:09
contento se stai risolvendo, però caspita, *30 gradi di TAMB e case chiuso è una sfida non indifferente per qualunque componente :D


Lo capisco benissimo, io sto sopra i 30 di TAMB col case chiuso, e i case nuovi quasi tutti ideati per essere con finestra non hanno neanche più le ventole laterali, che aiutavano non poco in queste condizioni :cry:

Spero Gigiban sistemi entro breve, la via sembra quella giusta :D .

Gigibian
24-08-2019, 10:31
ahh ok :D

anche perchè per esperienza ho visto che era ben più probante (per testare l'oc) una mezz'ora di bf5 o un doom4 con async abilitati che un heaven che secondo me ormai è un test meno significativo rispetto al passato (toh forse un superposition a sto punto sarebbe preferibile).

comunque avrei timore a lasciare in test per 12 ore senza guardare, se torno e trovo tutto freezato e non so da quante ore.... non sarebbe bello :ciapet:

Sisì hai ragione.

Heaven solamente perché é l'unico non a pagamento che gira in continuazione...3dmark o superposition fanno solo un run.

Tanto la scheda non é overclokkata, sono d'accordo che giochi più nuovi sono più stringenti per l'OC , ma il calore generato dovrebbe essere sempre quello ...

Adesso finalmente vado a finire Rise of the Tomb raider sul 4K OLED :cool:

Spoiker
24-08-2019, 12:50
cavolo...12h...:eek:
no, io non lo farei mai!

jam71
24-08-2019, 13:41
Io ho una gtx 1080 strix della asus e nel cassetto un accelero xtreme III,se vendessi la 1080 e prendessi una 5700 xt reference (quella che costa meno) cambiandogli subito il dissipatore farei un buon salto o non ne vale la pena secondo voi? oppure vendo il ryzen 1600X e compro il 3900 per game?

Spoiker
24-08-2019, 14:04
secondo me faresti un buon salto!
ti conviene cambiare la gpu a mio avviso..

Gigibian
24-08-2019, 14:08
cavolo...12h...:eek:
no, io non lo farei mai!

Non vi é mai capitato di giocare per 12 ore di fila ?:fagiano:

Gigibian
24-08-2019, 14:10
Io ho una gtx 1080 strix della asus e nel cassetto un accelero xtreme III,se vendessi la 1080 e prendessi una 5700 xt reference (quella che costa meno) cambiandogli subito il dissipatore farei un buon salto o non ne vale la pena secondo voi? oppure vendo il ryzen 1600X e compro il 3900 per game?

Il 3900 per game so soldi buttati.

Sicuramente ti conviene passare ad un 3600 lato CPU...con un piccolo sovrapprezzo faresti un buon salto.

Poi tra 1080 e 5700XT il salto non conviene...non hai un incremento così elevato, aspetta le 5800 o next gen...

tarabas2
24-08-2019, 14:29
ragazzi da quello che avete potuto dedurre, tra la pulse xt , la evoke xt o anche altre di cui avete visto i test, potete consigliarmi quella che a vostro avviso risulta migliore per (li scrivo per ordine di importanza personale) temperature/prestazioni/rumore? La differenza di costo mi interessa molto relativamente. Si cominciano a trovare le custom già su alcuni siti e vorrei procedere all'acquisto giusto. Grazie

argez
24-08-2019, 14:33
Io ho una gtx 1080 strix della asus e nel cassetto un accelero xtreme III,se vendessi la 1080 e prendessi una 5700 xt reference (quella che costa meno) cambiandogli subito il dissipatore farei un buon salto o non ne vale la pena secondo voi? oppure vendo il ryzen 1600X e compro il 3900 per game?

5700xt + accelero xIII è stato detto che non è una buona accoppiata, al massimo prendi una pulse o una red devil.
Dei due cambierei il processore mettendo un 3700x + oc (anche solo per i prezzi attuali), il tutto imho. La 1080 mi sembra sempre un'ottima scheda, poi ovviamente dipende anche a che risoluzione/refresh giochi.

ninja750
24-08-2019, 15:15
Non vi é mai capitato di giocare per 12 ore di fila ?:fagiano:

il mio record credo sia forse ma dico forse 1h con giochi open world dove non devi stare troppo concentrato con gli occhi sullo schermo costantemente :fagiano:

Free Gordon
24-08-2019, 15:38
Io ho una gtx 1080 strix della asus e nel cassetto un accelero xtreme III,se vendessi la 1080 e prendessi una 5700 xt reference (quella che costa meno) cambiandogli subito il dissipatore farei un buon salto o non ne vale la pena secondo voi? oppure vendo il ryzen 1600X e compro il 3900 per game?


non ti cambia nulla
prendi un 3600 liscio piuttosto..
se proprio vuoi più core (per altre ragioni non gaming) vai di 3700X...

poi tutto dipende dal budget... :)

Saetta_McQueen
24-08-2019, 15:53
ragazzi da quello che avete potuto dedurre, tra la pulse xt , la evoke xt o anche altre di cui avete visto i test, potete consigliarmi quella che a vostro avviso risulta migliore per (li scrivo per ordine di importanza personale) temperature/prestazioni/rumore? La differenza di costo mi interessa molto relativamente. Si cominciano a trovare le custom già su alcuni siti e vorrei procedere all'acquisto giusto. Grazie

Secondo me, lasciando stare i treni lunghi 30km stile powercolor reddevil, la migliore è la sapphire pulse al momento.
Sono però curioso di vedere le doppiaventola della powercolor.

Bartolets
24-08-2019, 16:02
ragazzi da quello che avete potuto dedurre, tra la pulse xt , la evoke xt o anche altre di cui avete visto i test, potete consigliarmi quella che a vostro avviso risulta migliore per (li scrivo per ordine di importanza personale) temperature/prestazioni/rumore? La differenza di costo mi interessa molto relativamente. Si cominciano a trovare le custom già su alcuni siti e vorrei procedere all'acquisto giusto. Grazie

Direi pulse o red devil. La evoke direi proprio di no

Dalla recensione sotto
https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3501-msi-rx-5700-xt-evoke-oc-review-thermals-noise-sapphire-pulse

a 21 gradi la evoke scalda parecchio

tarabas2
24-08-2019, 16:51
Direi pulse o red devil. La evoke direi proprio di no

Dalla recensione sotto
https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3501-msi-rx-5700-xt-evoke-oc-review-thermals-noise-sapphire-pulse

a 21 gradi la evoke scalda parecchio

Thx, devo dire che tra le 2 mi intriga parecchio la red devil (della lunghezza non m'importa) anche se al momento non ne ho vista ancora nessuna on-line.

Saetta_McQueen
24-08-2019, 17:04
Dimenticavo, ci sarebbero anche le Mech della MSI, che però ancora non hanno avuto recensioni mi pare.
On-line sono spuntate le 5700xt oc alla modica cifra di 483 euro spedite :sofico:

jam71
24-08-2019, 18:08
Siccome ho quasi sempre avuto schede ATI-AMD,ati hd 5850 che era fantastica in overclock,poi la 6970 con acceleroII e 7970 con accelero III (dissipatore che ho ancora) mi sarebbe piaciuta l'idea di riutilizzare l'accelero III,sul sito arctic comunque da l'accelero III compatibile con queste schede,magari potrei aggiungerci un backplate che darebbe anche rigidita' alla scheda,l'unico neo sarebbe che adesso mi sono abituato al dissipatore della strix che è fantastico e ai zero decibel il che rendono la mia scheda superfresca e a zero rumore praticamente…………...oppure aspettare una 5700XT strix ma costerebbe un occhio della testa,la 1080 l'avevo acquistata solo perché al tempo avevo fatto un affarone.

Ale55andr0
24-08-2019, 18:28
12 ore di Heaven derivano dal fatto che vivendo da solo, lanciò il test, vado a lavoro, e torno a casa 12 ore dopo.

In ogni caso dopo in paio d'ore la situazione é a regime quindi non cambia nulla 2 ore o 12 ore alla fine :)

Ho inserito una noctua da 8 cm proprio sotto la scheda video, e sostituto le due 12cm frontali con due da 14.

Tutto rimane silenzioso in idle, modulando i profili delle ventole, e dopo qualche ora di unigine la RAM non supera i 94° con io boosta sempre a 2ghz. Direi che così é usabile :)

Voglio sperare che il monitor lo lasci spento :stordita:

Gyammy85
24-08-2019, 18:38
Io ho una gtx 1080 strix della asus e nel cassetto un accelero xtreme III,se vendessi la 1080 e prendessi una 5700 xt reference (quella che costa meno) cambiandogli subito il dissipatore farei un buon salto o non ne vale la pena secondo voi? oppure vendo il ryzen 1600X e compro il 3900 per game?

Beh una 5700xt va il 30-35% in più mediamente, dipende a cosa giochi...per la CPU il 3900 solo per game è sprecatino, io andrei di 3600, ma il 1600x va comunque bene

Hadar
24-08-2019, 18:52
Al Gamescom sapphire ha confermato l'arrivo delle Nitro+. Dovrebbero arrivare le recensioni settimana prossima e release a settembre

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cusx8w/sapphire_confirmed_5700_xt_nitro_model/?utm_medium=android_app&utm_source=share

Forse con quel settembre intendono la release della recensione, boh.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

alex111
24-08-2019, 19:13
Un Ryzen 1600 a 3.7 Ghz castrerebbe una 5700xt a 1440p?

argez
24-08-2019, 19:18
Al Gamescom sapphire ha confermato l'arrivo delle Nitro+. Dovrebbero arrivare le recensioni settimana prossima e release a settembre

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cusx8w/sapphire_confirmed_5700_xt_nitro_model/?utm_medium=android_app&utm_source=share

Forse con quel settembre intendono la release della recensione, boh.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Fotine nulla?

Moreno Morello
24-08-2019, 19:26
Un Ryzen 1600 a 3.7 Ghz castrerebbe una 5700xt a 1440p?
Nì.
Se hai un monitor 60Hz non ti cambia nulla, se invece hai un monitor ad alto refresh un po' la tiene a freno.

alex111
24-08-2019, 19:44
Il monitor è a 75 Hz con Freesync tra 48-75 Hz

Moreno Morello
24-08-2019, 19:53
Il monitor è a 75 Hz con Freesync tra 48-75 Hz
Allora non dovresti avere problemi, a 1440p sei comunque gpu limited con la 5700XT. Un processore migliore ti avrebbe aiutato a macinare più fps massimi in alcuni titoli nel caso avessi avuto un monitor ad alto refresh (>120Hz), ma per ~75 fps il 1600 non dovrebbe fare da collo di bottiglia.
Io "purtroppo" ho un monitor 1440p/144Hz e dovrò passare dal 1600 al 3600, in coppia con la 5700XT.

Free Gordon
24-08-2019, 21:46
Un Ryzen 1600 a 3.7 Ghz castrerebbe una 5700xt a 1440p?

Non credo che ti limiti nella stragrande maggioranza delle situazioni.

bati1971
24-08-2019, 22:15
Allora non dovresti avere problemi, a 1440p sei comunque gpu limited con la 5700XT. Un processore migliore ti avrebbe aiutato a macinare più fps massimi in alcuni titoli nel caso avessi avuto un monitor ad alto refresh (>120Hz), ma per ~75 fps il 1600 non dovrebbe fare da collo di bottiglia.
Io "purtroppo" ho un monitor 1440p/144Hz e dovrò passare dal 1600 al 3600, in coppia con la 5700XT.

Non credo che ti limiti nella stragrande maggioranza delle situazioni.

Ma allora io ho speso 200€ per il 3600 inutilmente, visto che poi lo volevo abbinare alla 5700 xt è un Hp 1440p 75Hz, oltre ai problemi che mi sta dando ....
In qst gg faccio altre prove ma forse è meglio che lo rendo e tengo il 1600 e butto i soldi in vga:muro:

Gyammy85
25-08-2019, 07:48
Ma allora io ho speso 200€ per il 3600 inutilmente, visto che poi lo volevo abbinare alla 5700 xt è un Hp 1440p 75Hz, oltre ai problemi che mi sta dando ....
In qst gg faccio altre prove ma forse è meglio che lo rendo e tengo il 1600 e butto i soldi in vga:muro:

Ma perché, il 3600 è un bell'upgrade dal 1600, avete la possibilità di cambiare CPU senza cambiare mobo, sfruttatela

majinbu7
25-08-2019, 08:11
Ma allora io ho speso 200€ per il 3600 inutilmente, visto che poi lo volevo abbinare alla 5700 xt è un Hp 1440p 75Hz, oltre ai problemi che mi sta dando ....
In qst gg faccio altre prove ma forse è meglio che lo rendo e tengo il 1600 e butto i soldi in vga:muro:

Perchè che problemi ti sta dando il 3600 ?

bati1971
25-08-2019, 08:22
Perchè che problemi ti sta dando il 3600 ?

Beh il classico delle temperature impazzite e il rendimento inferiore nei benchmark con Tomb rider e farcry 5:muro:
In qst gg lo provo meglio ma se non va almeno uguale al 1600 cosa lo tengo a fare

Probabilmente con una 5700 al posto della attuale 580 ne beneficio di più , ma già con la 580 va meno... comunque ripeto devo ancora provarlo bene perché la 1600 era oc a 3,9 il 3600 stock appena montato

maxmix65
25-08-2019, 08:49
Beh il classico delle temperature impazzite e il rendimento inferiore nei benchmark con Tomb rider e farcry 5:muro:
In qst gg lo provo meglio ma se non va almeno uguale al 1600 cosa lo tengo a fare

Probabilmente con una 5700 al posto della attuale 580 ne beneficio di più , ma già con la 580 va meno... comunque ripeto devo ancora provarlo bene perché la 1600 era oc a 3,9 il 3600 stock appena montato
Ma io ho 3600 e l'ho testato anche con la rx 580 e questi problemi non ne ho
Se mi dici che bench provare poi ti mando gli screen o video..
Per le temp non capisco a cosa ti riferisci..

Profeta
25-08-2019, 10:17
Beh il classico delle temperature impazzite e il rendimento inferiore nei benchmark con Tomb rider e farcry 5:muro:
In qst gg lo provo meglio ma se non va almeno uguale al 1600 cosa lo tengo a fare

Probabilmente con una 5700 al posto della attuale 580 ne beneficio di più , ma già con la 580 va meno... comunque ripeto devo ancora provarlo bene perché la 1600 era oc a 3,9 il 3600 stock appena montato

Per il gaming un 1600 tirato sui 4ghz non va poi così meno del 3600..per 100/120€ di costo per l'upgrade non mi sembra un grande investimento

DuttZ
25-08-2019, 10:56
Comunque in ogni recensione il 3600 va abbastanza di più di un 1600, evidentemente hai qualcosa che non va nella configurazione, l'IPC è aumentato parecchio dalla serie 1000 alla 3000, quindi stai cercando di dimostrare che il 3600 non vale nulla sulla tua singola esperienza personale.
Proprio non capisco.

bati1971
25-08-2019, 11:38
Comunque in ogni recensione il 3600 va abbastanza di più di un 1600, evidentemente hai qualcosa che non va nella configurazione, l'IPC è aumentato parecchio dalla serie 1000 alla 3000, quindi stai cercando di dimostrare che il 3600 non vale nulla sulla tua singola esperienza personale.
Proprio non capisco.

non voglio dimostrare nulla e me ne guardo bene visto la mia ignoranza
dico solo che forse non avrei dovuto fare il salto visto che lo uso solo per il game, ma credevo che avrei visto sin da subito il + 10/15% ma mi sa che per vederlo dovrei prendere almeno la 5700

detto qst cmq il bench e andato in pari col 1600 aggiornando i driver vga

bati1971
25-08-2019, 12:03
secondo me possiamo prendere tutti i benchmark ed i test IPC che vogliamo ma cambiare un 1600 per un 3600 è sicuramente più sconveniente e quasi ininfluente rispetto a cambiare una gpu per un'altra più potente, soprattutto giocando ad alte risoluzioni e dettagli... tra un pò passa il solito messaggio del terrore che i primi ryzen vanno una schifezza in gaming...

no io non volevo assolutamente dire che i ryzen 1600 vanno una schifezza in game, ma che in ottica di aggiornamento del pc che comprende hp 32" 1440p e rx 5700 xt con il 3600 e proprio da questo sono partito.

qll che volevo dire e solo che il guadagno pensavo di vederlo da subito anche con la 580 in FHD, tutto qui

detto questo apriro un thread per valutare le opinioni se tenere il 3600 o renderlo e fare l'aggiornamento ma mantenendo il 1600

ahrevelation
25-08-2019, 12:23
E' la scheda video che ti strozza

https://www.youtube.com/watch?v=Otx87uLtR8A

Cebra
25-08-2019, 13:14
In effetti passando da un 1600 a un 3600 con una rx580 se pensavi di vedere differenze ti sbagliavi.
Forse in 720p a dettagli low vedresti la differenza.
Questo perchè un 1600 in game è comunque un ottimo processore e il 3600 ancora di più.

Varg87
25-08-2019, 13:44
Certo che 475+ euro son tanti (custom ovviamente, le reference è come se non esistessero). Aggiungendo una cinquantina, che su sta cifra impatta fin là, ci si prende una 2070 super.
Ci sono test fatti bene su temperature e rumorosità (magari con comparative dirette con le 2070 super)? Ho visto la MSI 5700XT Mech ma non ho capito se ha i led (che non voglio) e se è semi-fanless.
Pensare che non ho mai speso più di 300 euro per una scheda video ma a 1440p sono "costretto".

Saetta_McQueen
25-08-2019, 14:16
Quei prezzi sono folli.

Comunque, anche con la 5700 liscia si gioca bene a 2k

Gigibian
25-08-2019, 14:27
Adesso la mia 5700xt boosta fissa a 2ghz, ed ho le RAM occate a 920mhz (x8 ).

Alla fine tutta sta differenza con la 1080 che ho avuto per un mesetto non ce l'ho trovata. In 4k ottengo 3/4 Fps in più, ed in 1440p con la 1080 stavi cmq sopra i 60 Fps.

Il RIS alla fine é inutile. Durante il gameplay le immagine sono enfatizzate in maniera innaturale.

Boh, speriamo che con i nuovi driver la differenza diventi più consistente.

Per il momento sono contento così ma da una scheda da 450 euro che sta fissa a 2ghz, mi aspettavo di più.

bati1971
25-08-2019, 14:28
Quei prezzi sono folli.

Comunque, anche con la 5700 liscia si gioca bene a 2k

Sono pazzi si, io spero di trovare una xt ref a poco prima o poi
La tengo un po’ così e il gg che mi rompe per il troppo rumore la liquido.
Cavoli le custom oltre a non trovarle hanno prezzi che sinceramente fanno pensare ad una 2070 s come si diceva prima

ahrevelation
25-08-2019, 14:33
Quei prezzi sono folli.

Comunque, anche con la 5700 liscia si gioca bene a 2k

Ma certo. Va praticamente come una 2060 super e costa 100 euro in meno, se non prendiamo in considerazione le solite Manli..

Saetta_McQueen
25-08-2019, 15:46
Ma certo. Va praticamente come una 2060 super e costa 100 euro in meno, se non prendiamo in considerazione le solite Manli..

il commento era riferito alle custom xt oltre i 480 euro.

Sono pazzi si, io spero di trovare una xt ref a poco prima o poi
La tengo un po’ così e il gg che mi rompe per il troppo rumore la liquido.
Cavoli le custom oltre a non trovarle hanno prezzi che sinceramente fanno pensare ad una 2070 s come si diceva prima


Vedrai che in Italia dalla settimana entrante si inizieranno a trovare più facilmente le custom e speriamo che i prezzi diventino più ragionevoli sulle xt.

Le reference della xt manco le considero con quel dissipatore.

3/4 fps in 4k mi sembra comunque pochino, dipende dal framerate di partenza (il 20% di pochi, è poco) e dal titolo (parlando ovviamente e soltanto di giochi, non bench tantomeno sintetici), giusto in the witcher 3 a quella risoluzione ci sono 4/5 fps di differenza.

Dalla supermedia che ho titato fuori considerando diverse recensioni, rispetto alla 1070 il miglioramento è oltre il 40% sia in 2k che in 4k.
Ora ok che la 1080 è più potente della 1070, ma non vedo ragione per cui in 4k la differenza percentuale debba assottigliarsi (anzi, seppur di poco, con la 1070 si amplia).

Free Gordon
25-08-2019, 16:16
Adesso la mia 5700xt boosta fissa a 2ghz, ed ho le RAM occate a 920mhz (x8 ).
Alla fine tutta sta differenza con la 1080 che ho avuto per un mesetto non ce l'ho trovata. In 4k ottengo 3/4 Fps in più, ed in 1440p con la 1080 stavi cmq sopra i 60 Fps.
Il RIS alla fine é inutile. Durante il gameplay le immagine sono enfatizzate in maniera innaturale.
Boh, speriamo che con i nuovi driver la differenza diventi più consistente.
Per il momento sono contento così ma da una scheda da 450 euro che sta fissa a 2ghz, mi aspettavo di più.


Ma che differenza ti puoi aspettare da una 1080?
La 1080 va più o meno come la Vega64.
Navi è un 20% sopra...

esempi:
Se con la 1080 fai 60 fps sei cmq già fluido.
Se ne fai 40 arrivi magari a 48.. e non ti cambia la vita.

Sul RIS sarei curioso di vederlo da vivo anche io, premesso che se una cosa costa ZERO, mi va' sempre bene che venga implementata.. :)

Gigibian
25-08-2019, 16:52
Ma che differenza ti puoi aspettare da una 1080?
La 1080 va più o meno come la Vega64.
Navi è un 20% sopra...

esempi:
Se con la 1080 fai 60 fps sei cmq già fluido.
Se ne fai 40 arrivi magari a 48.. e non ti cambia la vita.

Sul RIS sarei curioso di vederlo da vivo anche io, premesso che se una cosa costa ZERO, mi va' sempre bene che venga implementata.. :)

Si beh, alcune volte non è proprio trascurabile.

20% passi da 30 FPS a 36 FPS, in 4K non è proprio poco.

Boh forse speravo tra overclock e tutto di tirarle di più il collo.
Ma se già boosta a 2ghz più di così non penso possa fare.

Il RIS genera immagini poco realistiche e innaturali. Molto più como dl'antilag invece! Lì riesci a notarla la differenza :) Soprattuto magari giocando su un 4K oled che già di suo aggiunge 40ms di lag, toglierne un po' dalla scheda video, non è male :)

ahrevelation
25-08-2019, 18:50
il commento era riferito alle custom xt oltre i 480 euro.






Ben appunto, sono d'accordo che basta una 5700 liscia per il 1440p

Saetta_McQueen
25-08-2019, 21:08
Ben appunto, sono d'accordo che basta una 5700 liscia per il 1440p

Ah, ok, non avevo compreso bene il messaggio :)

Seawolf87
26-08-2019, 00:18
Ieri mi si è fritta la 280x del pc in firma :doh: una bella seccatura restare senza scheda video.
Avevo intenzione, tra qualche mese, di aggiornare il sistema passando a Ryzen + 5700 XT, ma ora sono costretto ad anticipare i tempi, almeno per la vga; vorrei evitare di prenderne una scarsa e più economica giusto per tirare avanti ancora un po'.
Volendo anche evitare le reference XT, l'unica custom che vedo in giro è la XFX. È davvero una scheda riuscita male? Non ho intenzione di tirarla in oc, ma se è un fornetto evito comunque di tenerla in considerazione.


Vedrai che in Italia dalla settimana entrante si inizieranno a trovare più facilmente le custom e speriamo che i prezzi diventino più ragionevoli sulle xt.


Magari

Gigibian
26-08-2019, 07:32
Ieri mi si è fritta la 280x del pc in firma :doh: una bella seccatura restare senza scheda video.
Avevo intenzione, tra qualche mese, di aggiornare il sistema passando a Ryzen + 5700 XT, ma ora sono costretto ad anticipare i tempi, almeno per la vga; vorrei evitare di prenderne una scarsa e più economica giusto per tirare avanti ancora un po'.
Volendo anche evitare le reference XT, l'unica custom che vedo in giro è la XFX. È davvero una scheda riuscita male? Non ho intenzione di tirarla in oc, ma se è un fornetto evito comunque di tenerla in considerazione.



Magari

Guarda, la XFX ha problema.di dissipazione sulle RAM. Ma se non la overclokki, ed ha un case ben aereato, a.default va bene.
A me superava i 95 gradi sulle RAM a.default, ma dopo che ho cambiato le.ventole.del case tutto ok.

Considera che anche la evoke ha le RAM che arrivano a 94 gradi e la Pulse 90 (dalla review di gamernexus) quindi alla fine la cosa é abbastanza comune.

SeVeN_NoiSe
26-08-2019, 10:01
la Pulse 90 (dalla review di gamernexus)

Bhè solo se si usa il silent bios arrivano ai 90°, altrimenti stanno intorno agli 80°. In entrambi i casi è comunque entro i margini di lavoro dei moduli, per non parlare del core che sta decisamente "fresco"

majinbu7
26-08-2019, 10:33
Guarda, la XFX ha problema.di dissipazione sulle RAM. Ma se non la overclokki, ed ha un case ben aereato, a.default va bene.
A me superava i 95 gradi sulle RAM a.default, ma dopo che ho cambiato le.ventole.del case tutto ok.

Considera che anche la evoke ha le RAM che arrivano a 94 gradi e la Pulse 90 (dalla review di gamernexus) quindi alla fine la cosa é abbastanza comune.

Bhè solo se si usa il silent bios arrivano ai 90°, altrimenti stanno intorno agli 80°. In entrambi i casi è comunque entro i margini di lavoro dei moduli, per non parlare del core che sta decisamente "fresco"

Lasciando perdere i bios silent, la Pulse assieme alla Powercolor Red Devil sono quelle con dissipazione migliore....il resto al momento non vale la pena.

Spoiker
26-08-2019, 10:43
ma il tastino per cambiare la modalità di alcune schede come funziona?
lo puoi premere anche da accese?

per rispondere a cui sopra: il 1600 va benone e una 5700 xt non è affatto castrata…
certo con un procio più potente vai meglio ma qst è un altro discorso…
cmq hai fatto bene a cambiarlo se non hai cambiato tutto quanto…

io aspetto am5 con ddr5 e soprattutto kit nepton cooler master per usarlo (scandaloso che am4 non si trovano!)

ferro75
26-08-2019, 11:26
Qualcuno in questo thread ha la 5700 liscia reference?
Vorrei capire come va, visto che per il mio sistema la XT è troppa roba, anche nel prezzo

FroZen
26-08-2019, 11:37
Qualcuno in questo thread ha la 5700 liscia reference?
Vorrei capire come va, visto che per il mio sistema la XT è troppa roba, anche nel prezzo

Prendi i bench della 5700XT e togli un 8/10%

Al momento è un must buy in una qualsiasi forma custom o se hai un case chiuso e poco areato anche le reference

FroZen
26-08-2019, 15:56
Talmente must buy che si sono formate le code per rispondere all'utente :D

tapatalk non funziona in spiaggia :O

Vul
26-08-2019, 15:59
La 5700 mi sembra un ottima scheda, a parità di modello costa un 15/20% in meno della XT per un 10% in meno di prestazioni.

Io ci sto facendo un serio pensiero, ma voglio prima vedere gli altri modelli Navi, non ho fretta.

Gyammy85
26-08-2019, 18:55
Talmente must buy che si sono formate le code per rispondere all'utente :D

Ma basta con sto damage control...

Gigibian
27-08-2019, 07:52
Superposition 1080p extreme 5700XT:

Com'è rispetto ai vostri risultati? Qualcuno l'ha fatto il test?

https://i.imgur.com/WXvrIgw.png

cronos1990
27-08-2019, 08:11
Qualcuno può dirmi brevemente le prestazioni della Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT 8 GB (biventola) rispetto alla versione reference?

455 € può essere un buon prezzo?


[ EDIT ]
Domanda banale, ma meglio chiedere per sicurezza? Pur avendo un'interfaccia PCI 4.0, posso comunque usarla su una MB X470 con le PCI 3.0, giusto?

[ EDIT2 ]
Trovata a 419 dollari su Amazon.... 378 euro al cambio, con la spedizione sarà sui 390 euro (ma spedizione in 1-2 mesi).

Gigibian
27-08-2019, 08:31
Qualcuno può dirmi brevemente le prestazioni della Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT 8 GB (biventola) rispetto alla versione reference?

455 € può essere un buon prezzo?


[ EDIT ]
Domanda banale, ma meglio chiedere per sicurezza? Pur avendo un'interfaccia PCI 4.0, posso comunque usarla su una MB X470 con le PCI 3.0, giusto?

[ EDIT2 ]
Trovata a 419 dollari su Amazon.... 378 euro al cambio, con la spedizione sarà sui 390 euro (ma spedizione in 1-2 mesi).

Guarda il bench sopra, con B450.

Se compri da amazon.com al 99% poi ti fanno pagare le tasse alla dogana. Sicuro. Ed alla fine ci spendi sicuro di più.

majinbu7
27-08-2019, 08:50
Qualcuno può dirmi brevemente le prestazioni della Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT 8 GB (biventola) rispetto alla versione reference?

455 € può essere un buon prezzo?


[ EDIT ]
Domanda banale, ma meglio chiedere per sicurezza? Pur avendo un'interfaccia PCI 4.0, posso comunque usarla su una MB X470 con le PCI 3.0, giusto?

[ EDIT2 ]
Trovata a 419 dollari su Amazon.... 378 euro al cambio, con la spedizione sarà sui 390 euro (ma spedizione in 1-2 mesi).

Le prestazioni sono quelle della reference, ma è dissipata meglio su gpu/Ram ed è molto più silenziosa.
Certo che puoi utilizzarla sulla tua MB.
Non ti conviene prenderla su Amazon.com , ci paghi poi la dogana in aggiunta.

Saetta_McQueen
27-08-2019, 09:02
Qualcuno può dirmi brevemente le prestazioni della Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT 8 GB (biventola) rispetto alla versione reference?

Praticamente uguali

Per il prezzo 455€ IMHO un pò alto.

cronos1990
27-08-2019, 09:28
mmm, aspetto qualche giorno (tanto un paio di giorni sicuro, il tempo di ricaricare la prepagata). Vediamo se scende un poco di prezzo.

Poi a Natale cambio le ventole sul case e il PC diventerà completamente silenzioso :D

Saetta_McQueen
27-08-2019, 09:31
Per essere appena uscita non mi sembra un prezzo tanto alto non credo scenderà mai sotto i 400.

Sotto i 400 no, ma secondo me il suo prezzo è al max 425 euro.

Moreno Morello
27-08-2019, 09:45
Secondo voi è possibile che in futuro AMD renda disponibile l'RT anche sulle 5700, come ha fatto Nvidia con l'RTX e la serie 10?

Saetta_McQueen
27-08-2019, 09:49
Secondo voi è possibile che in futuro AMD renda disponibile l'RT anche sulle 5700, come ha fatto Nvidia con l'RTX e la serie 10?

Non è escluso, ma dubito che senza unità hardware dedicate per l'elaborazione possa essere davvero utilizzabile.

Babbius
27-08-2019, 10:35
Domani si liquida (con dissipatore cpu) la 5700 xt!
Vediamo un po’ cosa esce va 😬

mircocatta
27-08-2019, 10:39
Secondo voi è possibile che in futuro AMD renda disponibile l'RT anche sulle 5700, come ha fatto Nvidia con l'RTX e la serie 10?

non credo, dalle slide di rdna non parla di rt gaming su gcn o rdna, ma solo per creators e developers

https://www.pcgamesn.com/wp-content/uploads/2019/06/amd-ray-tracing-580x326.jpg


piccolo ot: la parola cloud per renderizzare le immagini anche con il pc gaming sinceramente mi spaventa un poco

ninja750
27-08-2019, 10:42
Domani si liquida (con dissipatore cpu) la 5700 xt!
Vediamo un po’ cosa esce va 😬

come fai per le ram?

Gigibian
27-08-2019, 11:23
Domani si liquida (con dissipatore cpu) la 5700 xt!
Vediamo un po’ cosa esce va 😬

Attento che bruci ram e vrm...

Babbius
27-08-2019, 11:29
Già ho preso qualche heatsink (dissipatori per ram e vrm) che poi, la scheda già l'avevo liquidata con il kit nzxtg12 solo che dopo una settimana mi si è rotto il dissipatore (era mooolto vecchio :| )
Quindi, dato che ho un liquido da 240 (che purtroppo non va nel kit hybrid nzxt g12) devo optare per hybrid fatto in casa^^
L'unica cosa che scaldava quando la mia 5700xt era sotto kit liquido, erano appunto le ram (stavano sempre sui 90 gradi -.-') vrm/hot spot/tutto il resto stavano benissimo.
Male che vada, oltre a coprire le ram con gli heatsink, metterò anche una ventola per ventilare quelle maledette ram!

DuttZ
27-08-2019, 12:05
non credo, dalle slide di rdna non parla di rt gaming su gcn o rdna, ma solo per creators e developers

https://www.pcgamesn.com/wp-content/uploads/2019/06/amd-ray-tracing-580x326.jpg


piccolo ot: la parola cloud per renderizzare le immagini anche con il pc gaming sinceramente mi spaventa un pocoPotrebbe essere che il cloud lo introducano anche per l'attuale serie così da avere una generazione in più che sfrutta tale tecnologia, potrebbe essere una buona cosa invece. 😉

ninja750
27-08-2019, 13:30
Male che vada, oltre a coprire le ram con gli heatsink, metterò anche una ventola per ventilare quelle maledette ram!

togli ventole per sostituirle con.. ventole? :fagiano:

majinbu7
27-08-2019, 13:50
Confronto tra 2070S e la Red Devil 5700 xt:

https://www.youtube.com/watch?v=pcGWIJW3iNU&t=464s

Sbaglio o le Nvidia hanno migliorato moooolto le prestazioni con Vulkan?

Hadar
27-08-2019, 14:07
Confronto tra 2070S e la Red Devil 5700 xt:



https://www.youtube.com/watch?v=pcGWIJW3iNU&t=464s



Sbaglio o le Nvidia hanno migliorato moooolto le prestazioni con Vulkan?Praticamente dall'uscita delle rtx.
Comunque un 6% sotto la super, ottimo.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

alex111
27-08-2019, 14:33
Alla fine ho ordinato la pulse 5700

Mi arriva domani pagata 419 Fr.

majinbu7
27-08-2019, 14:56
Praticamente dall'uscita delle rtx.
Comunque un 6% sotto la super, ottimo.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Non è che le rtx vanno bene con vulkan, erano le pascal a non avere vantaggi (anzi talvolta per formavano di meno) ad usarle :D

E' vero che vanno meglio che le pascal sia in DX12 che con Vulkan, ma su World War z e Strange Brigade fino a poco tempo fa prendevano bastonate , ora performano molto meglio anche su questi 2 giochi, addirittura la 2070 super è sopra la 5700xt in strange :eek:

majinbu7
27-08-2019, 15:33
La 5700xt compete con la 2070, la super è nata per strargli sopra.

Si vero ma nei primi bench su strange brigade e WWZ stava sopra anche alla super....forse con gli ultimi driver Nvidia ha incrementato parecchio con le prestazioni.

Gyammy85
27-08-2019, 16:04
Si vero ma nei primi bench su strange brigade e WWZ stava sopra anche alla super....forse con gli ultimi driver Nvidia ha incrementato parecchio con le prestazioni.

Alla fine i rapporti di forza son sempre quelli

Profeta
27-08-2019, 16:10
Alla fine ho ordinato la pulse 5700

Mi arriva domani pagata 419 Fr.

C'è la 5700 pulse biventola a 365 su hw1.it..quasi quasi..

maxmix65
27-08-2019, 16:15
C'è la 5700 pulse biventola a 365 su hw1.it..quasi quasi..
Conviene da amazon anche se viene 390€ spedita da venditore terzo ma sei sempre coperto dalla garanzia A-Z amazon

Babbius
27-08-2019, 19:02
togli ventole per sostituirle con.. ventole? :fagiano:

Ho il modello blower hahahah..
Quindi, tolgo il forno per mettere un mini ventilatore^^

Saetta_McQueen
27-08-2019, 19:03
C'è la 5700 pulse biventola a 365 su hw1.it..quasi quasi..

Ora cominciamo a ragionare :)

Free Gordon
27-08-2019, 19:32
C'è la 5700 pulse biventola a 365 su hw1.it..quasi quasi..

quando la XT costerà così... ci saremo. :D :)

Gyammy85
27-08-2019, 21:26
Sembra che navi supporti il variable rate shading

https://i.postimg.cc/d0n5zQTv/ntlk7swkgxi31.png (https://postimg.cc/bGD0nhTF)

FroZen
28-08-2019, 07:42
Sul sito amd c'è il whitepaper Navi :fagiano:

Gyammy85
28-08-2019, 07:55
Sembra che navi supporti il variable rate shading

https://i.postimg.cc/d0n5zQTv/ntlk7swkgxi31.png (https://postimg.cc/bGD0nhTF)

Aspetta aspetta...ma...il ray tracing non è contemplato nel warp di microsoft??

"non è robba proprietaria, è nelle dairecticssssss" :asd: :asd:

cronos1990
28-08-2019, 07:56
Bah, mi sono stufato di aspettare. Prendo la Sapphire Pulse 5700 XT in mattinata :D

Gyammy85
28-08-2019, 07:57
Bah, mi sono stufato di aspettare. Prendo la Sapphire Pulse 5700 XT in mattinata :D

Hai preso il termometro industriale?

cronos1990
28-08-2019, 08:04
Hai preso il termometro industriale?Ehm... e per cosa? :mbe:

Gyammy85
28-08-2019, 08:08
Ehm... e per cosa? :mbe:

Scherzavo :D :D

cronos1990
28-08-2019, 08:13
Scherzavo :D :D:Prrr:

Il problema è che lo store dove l'avevo vista ieri a 455 euro oggi non ce l'ha più in vendita. Si trova su un altro store allo stesso prezzo, ma non lo conosco e non sono convinto al 100% che sia affidabile.

Gyammy85
28-08-2019, 08:15
Non ho capito, Turing non supporterebbe async compute? :mbe:

In hardware no, via software

Gyammy85
28-08-2019, 08:16
:Prrr:

Il problema è che lo store dove l'avevo vista ieri a 455 euro oggi non ce l'ha più in vendita. Si trova su un altro store allo stesso prezzo, ma non lo conosco e non sono convinto al 100% che sia affidabile.

Se ti può interessare su eprezzo c'è la reference a 420

Gyammy85
28-08-2019, 08:19
Ma caspita a che c'erano una manciata di "AC cores " potevano buttarglieli dentro :O

:asd: :asd:

cronos1990
28-08-2019, 08:19
Se ti può interessare su eprezzo c'è la reference a 420La reference se la volevo l'ho trovata anche a meno di 400. Il punto è che voglio una custom, e tendenzialmente mi fido delle Sapphire.

Gyammy85
28-08-2019, 08:20
La reference se la volevo l'ho trovata anche a meno di 400. Il punto è che voglio una custom, e tendenzialmente mi fido delle Sapphire.

Purtroppo bisogna lurkare di continuo i siti, io presi la mia nitro per pura combinazione

tarabas2
28-08-2019, 08:40
La reference se la volevo l'ho trovata anche a meno di 400. Il punto è che voglio una custom, e tendenzialmente mi fido delle Sapphire.


Ragazzi su amazon c'è la pulse 5700 a 390 ma mi sembra troppo economica x essere vera


https://www.amazon.it/SAPPHIRE-Pulse-Radeon-GDDR6-Triple/dp/B07W369951/ref=sxbs_sxwds-stvp?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=radeon+5700+xt&pd_rd_i=B07W369951&pd_rd_r=429b4d81-23d5-423b-aa50-b57e27c0eb57&pd_rd_w=MsvTw&pd_rd_wg=2hBfs&pf_rd_p=c669ee59-54a5-43ab-9398-ae1acd19cd54&pf_rd_r=GVF3NBM6BYSCFY5948B4&qid=1566977708&s=gateway

argez
28-08-2019, 08:46
Ragazzi su amazon c'è la pulse 5700 a 390 ma mi sembra troppo economica x essere vera


https://www.amazon.it/SAPPHIRE-Pulse-Radeon-GDDR6-Triple/dp/B07W369951/ref=sxbs_sxwds-stvp?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=radeon+5700+xt&pd_rd_i=B07W369951&pd_rd_r=429b4d81-23d5-423b-aa50-b57e27c0eb57&pd_rd_w=MsvTw&pd_rd_wg=2hBfs&pf_rd_p=c669ee59-54a5-43ab-9398-ae1acd19cd54&pf_rd_r=GVF3NBM6BYSCFY5948B4&qid=1566977708&s=gateway

E' la liscia.

cronos1990
28-08-2019, 08:49
Esatto, è la versione normale "Sapphire". La Pulse "boostata" XT su amazon viene 500 euro (uno sputo di meno per la precisione).

Profeta
28-08-2019, 09:08
Ragazzi su amazon c'è la pulse 5700 a 390 ma mi sembra troppo economica x essere vera


https://www.amazon.it/SAPPHIRE-Pulse-Radeon-GDDR6-Triple/dp/B07W369951/ref=sxbs_sxwds-stvp?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=radeon+5700+xt&pd_rd_i=B07W369951&pd_rd_r=429b4d81-23d5-423b-aa50-b57e27c0eb57&pd_rd_w=MsvTw&pd_rd_wg=2hBfs&pf_rd_p=c669ee59-54a5-43ab-9398-ae1acd19cd54&pf_rd_r=GVF3NBM6BYSCFY5948B4&qid=1566977708&s=gateway

Se acquisti tramite Amazon sei comunque coperto al 101%. Buon segno questo assestamento dei prezzi, speriamo calino ancora un po' così a ottobre mi faccio un bel regalo di compleanno

Gyammy85
28-08-2019, 09:50
400 euro ti sembra un assestamento? :sofico: :sofico:

Io sto ancora aspettando la fase "amd cleanout" di nvidia con le 2070 super a 290 euro, poi ci svegliamo sudati e scopriamo che è impossibile vendere gpu da 550 mm2 a meno di 600 euro :asd:

Profeta
28-08-2019, 09:57
400 euro ti sembra un assestamento? :sofico: :sofico:

La 5700 liscia va come la Vega 64 e consuma meno. Ragionando sulle custom, la prima si trova già a 365 (a meno di due settimane dalla commercializzazione, con pochi modelli custom in giro e siamo a fine Agosto) mentre la Vega 64 custom non si trova a meno di 420. Per me è già un assestamento considerando il rapporto prezzo-prestazioni con la gen precedente

Free Gordon
28-08-2019, 12:59
White paper di Navi

https://www.amd.com/system/files/documents/rdna-whitepaper.pdf


Uno dei dati più interessanti credo sia questo:

Total Cache Bandwidth/FLOP
Navi: 1.6
Vega10: 0.625

E' quasi triplicata..


Anche questo:

Triangle cull rate ∆/s
Navi: 15240
Vega10: 6184

FroZen
28-08-2019, 13:41
Navi è la Maxwell in salsa rossa

Devono ancora lavorare un po' sull'efficienza ma è sicuramente un passo in avanti enorme per loro, il problema è che il competitor quel salto l'ha fatto tre generazioni di vga fa e infatti si sono inventati sta cag....innovazione RT per sparigliare le carte e porsi su altro livello tecnologico visto il notevole vantaggio accumulato.

Free Gordon
28-08-2019, 15:59
Su Eprice trovi la xt a 380 sacchi

Io prenderò una 5700 liscia reference.. ;-)

Ma lì sopra parlavo delle custom

Free Gordon
28-08-2019, 16:02
Navi è la Maxwell in salsa rossa

In un certo senso sì... ma la programmazione delle architetture di AMD, è tutt'altra cosa rispetto ad Nvidia (purtroppo da molti pdv).

Secondo me prima di giudicare benino RDNA dobbiamo attendere il chippone bestio a 7nm+.. vedendo quello e il suo competitor, tireremo le future somme.

SiL3NT3
28-08-2019, 17:43
Su Eprice trovi la xt a 380 sacchi

presa 2 giorni fa :D come prima cosa ho alzato del 10% il setting delle ventole originale e non supera i 75c e per essere un blower nemmeno fa tanto casino :mbe: in confronto alla 1070 che avevo è tutta un altra storia :cool: ora manca il waterblock in arrivo (20gg circa) e poi vedro' fino a dove posso spingerla :fagiano:

DuttZ
28-08-2019, 17:57
presa 2 giorni fa :D come prima cosa ho alzato del 10% il setting delle ventole originale e non supera i 75c e per essere un blower nemmeno fa tanto casino :mbe: in confronto alla 1070 che avevo è tutta un altra storia :cool: ora manca il waterblock in arrivo (20gg circa) e poi vedro' fino a dove posso spingerla :fagiano:Mbè 😁 sta non lontana dalla 1080ti per rimanere in tema di paragone, goditela 😉

maxmix65
28-08-2019, 18:37
Su Eprice trovi la xt a 380 sacchi

Stesso prezzo su amazon..

domenico88
28-08-2019, 19:10
Ho trovato la 5700xt a 370:confused: Hanno fatto un taglio di prezzi ?

Portocala
28-08-2019, 19:47
Per forza, le custom mancano ovunque :asd:

domenico88
28-08-2019, 21:03
Non è un taglio dei prezzi ma un modo per fare concorrenza ad Nvidia.

Certo però sono calate tantissimo in poco tempo. Forse perché arriveranno le custom :)

Hadar
28-08-2019, 21:05
Certo però sono calate tantissimo in poco tempo. Forse perché arriveranno le custom :)Arrivassero però.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

alex111
28-08-2019, 21:20
Ho installatro Trixx ma appena lo avvio si chiude. Avete qualche idea del perchè?

Profeta
28-08-2019, 21:21
Ho trovato la 5700xt a 370:confused: Hanno fatto un taglio di prezzi ?

L'ho scritto stamattina che i prezzi si stavano già assestando e mi han preso per fesso..

domenico88
28-08-2019, 21:34
L'ho scritto stamattina che i prezzi si stavano già assestando e mi han preso per fesso..

:D

Gigibian
29-08-2019, 07:05
Questa 5700XT mi sta dando parecchie soddisfazioni

https://i.postimg.cc/rdJqk8yz/Plot-Clock.png (https://postimg.cc/rdJqk8yz)

https://i.postimg.cc/WFYjdXkv/Plot-Temp.png (https://postimg.cc/WFYjdXkv)

che ne dite? Non male no?

majinbu7
29-08-2019, 07:51
Questa 5700XT mi sta dando parecchie soddisfazioni

https://i.postimg.cc/rdJqk8yz/Plot-Clock.png (https://postimg.cc/rdJqk8yz)

https://i.postimg.cc/WFYjdXkv/Plot-Temp.png (https://postimg.cc/WFYjdXkv)

che ne dite? Non male no?

Sono in Game? e dopo quanto tempo ?
Grazie

Gigibian
29-08-2019, 07:54
Sono in Game? e dopo quanto tempo ?
Grazie

É tutto scritto nel grafico.

Unigine Heaven settato al massimo, e sull'asse delle ascisse i secondi. Il grafico arriva fino ad 1 ora e mezza.

cronos1990
29-08-2019, 08:00
Stamattina la Sapphire Pulse 5700 XT è scomparsa pure dal secondo store che stavo controllando; non ho ancora controllato Amazon, ma a 500 euro non la compro di certo.

O stanno andando a ruba, o la disponibilità attualmente è estremamente scarsa.

ninja750
29-08-2019, 08:32
Questa 5700XT mi sta dando parecchie soddisfazioni


eccezionale!

Spoiker
29-08-2019, 08:35
A mio avviso si devono ancora assestare…
dobbiamo aspettare…
le red devil e l'asus dovevano essere quasi le prime ad uscire e ancora non si vedono cmq…

la saphire pulse ho visto la liscia a 390 euro...