View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series
Mio post sopra dove spiego come rendere i colori e la resa visiva uguale ad AMD, cioè colori più vivi/saturi e meno spenti/sbiaditi ..
Non sono comunque uguali.
E come potrebbero esserlo? Sono gpu diverse che usano driver diversi e hanno calibrazioni diverse.
Non è che sono diversi perchè una è meglio dell'altra, semplicemente sono calibrate diversamente.
Prendete due TV di marche differenti e sintonizzatele sullo stesso canale, mica si vedono uguali.
Stessa cosa due gpu di marca diversa.
Prendersi a frecciate per dire che una fa i colori più belli dell'altra è inutile, anche perchè chi decide quali sono migliori?
Chi lo dice se sono troppo sbiaditi i colori di una o se invece non sono gli altri ad essere troppo sparati?
Non sono comunque uguali.
E come potrebbero esserlo? Sono gpu diverse che usano driver diversi e hanno calibrazioni diverse.
Non è che sono diversi perchè una è meglio dell'altra, semplicemente sono calibrate diversamente.
Prendete due TV di marche differenti e sintonizzatele sullo stesso canale, mica si vedono uguali.
Stessa cosa due gpu di marca diversa.
Prendersi a frecciate per dire che una fa i colori più belli dell'altra è inutile, anche perchè chi decide quali sono migliori?
Chi lo dice se sono troppo sbiaditi i colori di una o se invece non sono gli altri ad essere troppo sparati?
Infatti ho provato a cercare in rete dati oggettivi col colorimentro non ci sono, solo tante opinioni soggettive.
Però evidentemente una differenza c'è, sarei curioso di vedere un test condotto in maniera seria su chi abbia la calibrazione "default" migliore nei giochi, ma mi rendo anche conto della difficoltà a condurlo (penso non si possa fare via screenshot ma vada fatta una misurazione ingame)
29Leonardo
14-11-2019, 06:58
non si bencha rdr2 ogni giorno perché le 5700 sono attaccate alle 2060-70. :asd: polemiche sceme a parte, io finché non scende a 10e su steam non lo guardo nemmeno e anche lì non saprei, il primo su ps3 l'ho mollato dopo poche ore, non mi aveva preso (magari il problema sono io).
manco gta v sta a 10€ e sono passati anni..:D Se non ti è piaciuto il primo dubito ti piacerà il secondo che per certi aspetti è pure piu pesantino.
Gyammy85
14-11-2019, 09:02
Mio post sopra dove spiego come rendere i colori e la resa visiva uguale ad AMD, cioè colori più vivi/saturi e meno spenti/sbiaditi ..
Che sarebbe come dire, come rendiamo la resa sonora di un impianto da 200 euro uguale a quello da 3000? facilissimo, mettiamo +10 db sui bassi, +10 db sugli acuti e riempiamo di ovatta le casse, così non risuonano dentro, e mica uno si sente meglio, sono calibrati diversi!!
Ovviamente il fatto che io out of the box ottengo una resa perfetta (e no, non sono i colori sparati da tv 8k del supermerkato cit) cambiando giusto due settaggi luminosità sul monitor è del tutto irrilevante, perché ormai io che compro una scheda mica ci gioco, passo le ore a cercare l'uv perfetto o a calibrare i colori, poi si bencha due ore e via
Non voglio fare polemica, ma io non ho mai sentito dire che contrasto basso e colori non incisivi sono positivi, poi boh, alzo le mani, salvo poi riempirci la testa di monitor oled amoled belloled superled "che devi avere l'immagine più artefatta possibile chissene della sorgente"
Chiuso OT
nitidezza
/ni·ti·déz·za/
sostantivo femminile
Gradevole compiutezza e precisione, riconducibile alla sensazione o all'idea di ‘luminosità e chiarezza’: n. di contorni, di stile; inappuntabile pulizia.
"la n. di una casa" "i colori sono il problema minore" https://www.fotografiaprofessionale.it/una-nitidezza-da-paura-per-le-tue-fotografie
Tornando a parlare di cose serie... Qualcuno ha già provato il nuovo benchmark di crytek con il RT per tutti?
majinbu7
14-11-2019, 16:17
Non sono comunque uguali.
E come potrebbero esserlo? Sono gpu diverse che usano driver diversi e hanno calibrazioni diverse.
Non è che sono diversi perchè una è meglio dell'altra, semplicemente sono calibrate diversamente.
Prendete due TV di marche differenti e sintonizzatele sullo stesso canale, mica si vedono uguali.
Stessa cosa due gpu di marca diversa.
Prendersi a frecciate per dire che una fa i colori più belli dell'altra è inutile, anche perchè chi decide quali sono migliori?
Chi lo dice se sono troppo sbiaditi i colori di una o se invece non sono gli altri ad essere troppo sparati?
Forse hai quotato la persona sbagliata , visto che anc'io dico che se ad uno piacciono i colori che hanno le AMD di default basta intervenire sul pannello Nvidia et voila la magia è fatta, è qualcun'altro a dire che i colori AMD sono più belli e basta :asd:
Quando capiranno che è solo la calibrazione che viene data tramite driver in modo diverso, avremo fatto passi enormi in questo forum :doh:
Infatti ho provato a cercare in rete dati oggettivi col colorimentro non ci sono, solo tante opinioni soggettive.
Però evidentemente una differenza c'è, sarei curioso di vedere un test condotto in maniera seria su chi abbia la calibrazione "default" migliore nei giochi, ma mi rendo anche conto della difficoltà a condurlo (penso non si possa fare via screenshot ma vada fatta una misurazione ingame)
Guarda che a parità di monitor , se intervieni da pannello Nvidia hai la stessa identica resa cromatica, Chiedi ad Alessandro che sa i valori precisi da impostare.
Che sarebbe come dire, come rendiamo la resa sonora di un impianto da 200 euro uguale a quello da 3000? facilissimo, mettiamo +10 db sui bassi, +10 db sugli acuti e riempiamo di ovatta le casse, così non risuonano dentro, e mica uno si sente meglio, sono calibrati diversi!!
Ovviamente il fatto che io out of the box ottengo una resa perfetta (e no, non sono i colori sparati da tv 8k del supermerkato cit) cambiando giusto due settaggi luminosità sul monitor è del tutto irrilevante, perché ormai io che compro una scheda mica ci gioco, passo le ore a cercare l'uv perfetto o a calibrare i colori, poi si bencha due ore e via
Non voglio fare polemica, ma io non ho mai sentito dire che contrasto basso e colori non incisivi sono positivi, poi boh, alzo le mani, salvo poi riempirci la testa di monitor oled amoled belloled superled "che devi avere l'immagine più artefatta possibile chissene della sorgente"
Chiuso OT
Ma chi l'ha detto che la resa cromatica delle AMD è quella giusta, sono più saturi...ma lo decidi tu che out of the box è quella delle vga AMD la resa cromatica corretta e perfetta ? :doh:
Certo che non cambi proprio mai :doh:
Forse hai quotato la persona sbagliata , visto che anc'io dico che se ad uno piacciono i colori che hanno le AMD di default basta intervenire sul pannello Nvidia et voila la magia è fatta, è qualcun'altro a dire che i colori AMD sono più belli e basta :asd:
Quando capiranno che è solo la calibrazione che viene data tramite driver in modo diverso, avremo fatto passi enormi in questo forum :doh:
Eppure la frase "non sono comunque uguali" mi sembrava abbastanza chiara.
Io andrei avanti per almeno altre due pagine.
Windtears
14-11-2019, 18:51
manco gta v sta a 10€ e sono passati anni..:D Se non ti è piaciuto il primo dubito ti piacerà il secondo che per certi aspetti è pure piu pesantino.
gta uguale... anni di attesa su pc per una porcata tecnica indicibile... e prezzo pieno. :( comunque ci sta piano piano arrivando, è stato a 15 su steam mi pare. ;)
majinbu7
15-11-2019, 07:44
Eppure la frase "non sono comunque uguali" mi sembrava abbastanza chiara.
La resa sullo stesso monitor diventa uguale, se non riesci è semplicemnete perchè non hai impostato i valori corretti ;)
Oh poi se volete credere che AMD abbia inventato una gamma colori diversa da quella esistente, liberi di farlo , io mi sarei anche un pò stufato di sta pagliacc**ta :)
Usciti i driver 19.11.2
Changelog:
Support For Star Wars Jedi: Fallen Order™
Fixed Issues:
Some specific map areas or cities in Player Unknown’s: Battlegrounds™ may intermittently experience stutter or performance drops.
Known Issues:
Radeon RX 5700 series graphics products may intermittently experience loss of display or video signal during gameplay.
Radeon RX 5700 series graphics products may experience stutter in some games at 1080p and low game settings.
Performance Metrics Overlay may cause stutter or screen flashing on some applications.
Toggling HDR may cause system instability during gaming when Radeon ReLive is enabled.
AMD Radeon VII may experience elevated memory clocks at idle or on desktop.
Performance Metrics Overlay may report incorrect VRAM utilization.
Invoking Radeon Overlay may cause games to lose focus or become minimized when HDR is enabled within Windows®.
ninja750
15-11-2019, 09:27
Known Issues:
Radeon RX 5700 series graphics products may intermittently experience loss of display or video signal during gameplay.
Radeon RX 5700 series graphics products may experience stutter in some games at 1080p and low game settings.
dal 7 luglio.. inaccettabile.
majinbu7
15-11-2019, 10:42
dal 7 luglio.. inaccettabile.
RDNA è una buona architettura, e le 5700 5700 xt sono ottime vga, meglio delle controparti , 2060 S e 2070 S , però data la giovinezza appunto dell'Arch hanno ancora troppi problemi driver, per quello ho scelto di andare sulla 2070S, con l'anno nuovo e rdna2 spero sarà tutt'altra cosa e allora se ne vedranno delle belle.
RDNA è una buona architettura, e le 5700 5700 xt sono ottime vga, meglio delle controparti , 2060 S e 2070 S , però data la giovinezza appunto dell'Arch hanno ancora troppi problemi driver, per quello ho scelto di andare sulla 2070S, con l'anno nuovo e rdna2 spero sarà tutt'altra cosa e allora se ne vedranno delle belle.
Diamine una 5700xp potrebbe dare stuttering usata in 1080p con i giochi impostati in low, inaccettabile!
Meglio una 2070 super tanto se si fumano le memorie basta fare un RMA.
majinbu7
15-11-2019, 11:44
Diamine una 5700xp potrebbe dare stuttering usata in 1080p con i giochi impostati in low, inaccettabile!
Meglio una 2070 super tanto se si fumano le memorie basta fare un RMA.
Fai una cosa, torna da dove sei venuto...visto che sei un vecchio utente già bannato in passato...oppure vuoi tornare a trollare e rendere inutilizzabile il thread come in passato...
se si friggono le memorie non è un mio problema, amazon me la sostituisce o mi rende i soldi , però ci gioco alla grande su tutto e finalmente in silenzio ;)
Arrivata ora ora una 5700xt Nitro+ per sostituire una 580 Nitro+ . I materiali sembrano buoni, direi che appare meno plasticosa, e si presenta molto bene...ma il package é veramente ridicolo, neanche un cavo hdmi/dp, solo la scheda e basta. Per quello che costa all'utente potrebbero anche sforzarsi a mettere un cavo del menga (e come al solito amazon italia non ti da il bundle dei giochi). Vediamo dopo averla montata cosa ha da raccontare sta scheda.
Arrivata ora ora una 5700xt Nitro+ per sostituire una 580 Nitro+ . I materiali sembrano buoni, direi che appare meno plasticosa, e si presenta molto bene...ma il package é veramente ridicolo, neanche un cavo hdmi/dp, solo la scheda e basta. Per quello che costa all'utente potrebbero anche sforzarsi a mettere un cavo del menga (e come al solito amazon italia non ti da il bundle dei giochi). Vediamo dopo averla montata cosa ha da raccontare sta scheda.
dove l'hai presa ? thank ;)
majinbu7
15-11-2019, 13:47
Arrivata ora ora una 5700xt Nitro+ per sostituire una 580 Nitro+ . I materiali sembrano buoni, direi che appare meno plasticosa, e si presenta molto bene...ma il package é veramente ridicolo, neanche un cavo hdmi/dp, solo la scheda e basta. Per quello che costa all'utente potrebbero anche sforzarsi a mettere un cavo del menga (e come al solito amazon italia non ti da il bundle dei giochi). Vediamo dopo averla montata cosa ha da raccontare sta scheda.
Hai preso una delle migliori custom se non la migliore tra le 5700 xt , che ti frega se non mettono più gli adattatori molex per l'ali...tanto non si usano più :D
dove l'hai presa ? thank ;)
Leggendo il suo post direi proprio da Amazon
dove l'hai presa ? thank ;)
Come scritto, amazzone, il prezzo sembrava "buono", per quanto comunque esagerato, 469 della Nitro vs 449 della Pulse.:)
Hai preso una delle migliori custom se non la migliore tra le 5700 xt , che ti frega se non mettono più gli adattatori molex per l'ali...tanto non si usano più :D
Ci ho guardato bene e l'indecisione era fra la nitro e la red devil, ma la seconda aveva veramente un prezzo improponibile (512 euro) quindi la scelta é venuta da se :). Del molex poco mi frega sia chiaro, anche perché mi riferivo ai cavi HDMI e Dispaly Port, é semplicemente una questione di "principio". Se aumenti i prezzi in maniera cosí marcata un minimo di corredo é giusto comunque darlo per rispetto verso chi ti paga una cifra del genere, ma é una cosa/opinione mia sia chiaro :).
majinbu7
15-11-2019, 17:44
Come scritto, amazzone, il prezzo sembrava "buono", per quanto comunque esagerato, 469 della Nitro vs 449 della Pulse.:)
Ci ho guardato bene e l'indecisione era fra la nitro e la red devil, ma la seconda aveva veramente un prezzo improponibile (512 euro) quindi la scelta é venuta da se :). Del molex poco mi frega sia chiaro, anche perché mi riferivo ai cavi HDMI e Dispaly Port, é semplicemente una questione di "principio". Se aumenti i prezzi in maniera cosí marcata un minimo di corredo é giusto comunque darlo per rispetto verso chi ti paga una cifra del genere, ma é una cosa/opinione mia sia chiaro :).
Boh io non ho mai trovato nelle schede video cavi HDMI o Displayport al massimo mi ricordo di adattatori dvi/vga ...cmq giustissimo pretendere un bundle più ricco visto il costo a cui ci stanno vendendo le vga al giorno d'oggi, ma io preferirei giochi o sconti/buoni per acquisti online
Boh io non ho mai trovato nelle schede video cavi HDMI o Displayport al massimo mi ricordo di adattatori dvi/vga ...cmq giustissimo pretendere un bundle più ricco visto il costo a cui ci stanno vendendo le vga al giorno d'oggi, ma io preferirei giochi o sconti/buoni per acquisti online
Io sempre :D . Mi trovi pienamente concorde sulla parte giochi/buoni sconti :D , visto che i bundle li fanno dovrebbero obbligare i venditori a darli visto che il prezzo che paghi dovrebbe essere comprensivo appunto del bundle, una volta inserivano il coupon direttamente in scatola e in seguito lo potevi riscattare doverbbero tornare a quella soluzione secondo me.
Comunque, piccolo aggiornamento dopo 3-4 ore su Destiny 2: scheda muta..non me lo aspettavo, pensavo si sentissero un pelo di piú le ventole avendo avuto altre Nitro e non erano cosí silenziose quindi su questo versante molto soddisfatto. A 1440 non si comporta male, fps sempre nel range 90-120 (ma destiny 2 é un giochino rispetto ad altri). Colori (ommioddio summoniamo il demone!!11:asd: ) ben nitidi, e finalmente (per il momento) non noto problemi con HDR cosa che sulla 580 riscontravo. RiS carino, e per un impatto minimo si notano lievi differenze che comunque si fanno apprezzare. Nota dolente, magari é per installazione nuova dei driver o altro, tipo che deve ricreare la cache degli shader etcetc, ma ad osservare bene in alcuni contesti si nota un minimo di stutter, niente di abominevole da far urlare "ommioddio é inguardabile mi stanno esplodendo gli occhi!!!111" ma a farci le pulci ogni tanto é percettibile.
posso chiederti una cosa… andando un po' ot…
come sono gli speakers del tuo monitor? usi quelli integrati o hai preso qualcos'altro…
AOC come è? c'è qlk che usa monitor AOC? come si trova?
Io ho appena ordinato il monitor che vedi in firma e lascio Samsung…
complimenti per il tuo monitor… per me troppo fuori budget però
e benvenuto nelle rx 5700 xt…!
posso chiederti una cosa… andando un po' ot…
come sono gli speakers del tuo monitor? usi quelli integrati o hai preso qualcos'altro…
AOC come è? c'è qlk che usa monitor AOC? come si trova?
Io ho appena ordinato il monitor che vedi in firma e lascio Samsung…
complimenti per il tuo monitor… per me troppo fuori budget però
e benvenuto nelle rx 5700 xt…!
Se la domanda era per me, di AOC ne ho avuti due, il fratello di questo che era un freesync mi é morto dopo 1 anno circa e sono passato a questo che é il fratello nuovo con freesync 2 (pagato per giunta meno lul). Per ora non mi trovo male, va calibrato un attimo altrimenti é come farsi una lampada :D . Gli speaker mi sembra di averli sentiti una volta per errore e non mi sono sembrati malissimo ma di sicuro se si cerca una certa qualitá audio non farci affidamento, son comunque speaker base da monitor (almeno non gracchiano col 3x2 :D ).
Roland74Fun
15-11-2019, 22:08
Io ho AOC FHD 75hz con freesync 30-75.
Da agosto 2016, perfetto.
Le casse integrate poca roba, ma tanto uso sempre e cuffie, oppure il sistema creative sound blaster 4.1 del 1998 che funziona ancora.
Crysis76
15-11-2019, 22:32
io ho l'AOC in firma full hd 144hz freesync , le casse integrate sono le solite integrate con assenza di frequenze basse , e ho perso un paio di giorni per calibrare colori e luminosità perché in origine troppo vivi e sparati e accecante
per il resto direi un buon tn ,e provenivo da un ips hs
Grazie per le risposte ragazzi…
be' a livello audio non ho grandi pretese.. solo che si senta non distorto e ad un livello di potenza dignitoso.. (non come un philips che provai che faceva pena), poi è chiaro se voglio migliore profondità e qualità semmai mi prendo delle casse a parte…
a livello di colori… io sono abituato ai Samsung quindi per me il fatto che sia un po' sparato non è un problema… abbasserò la luminosità o consigliate altri settaggi?
finalmente mi sono deciso, ma abbandono la tv e per me questo scoglio non è stato facile…
in teoria il modello che ho preso è l'ultimo nato in casa aoc e dovrebbe portare delle migliorie in tutti i campi… ovvio che è pur sempre un monitor economico.. ma di budget non posso di più...
Viper2000
16-11-2019, 11:44
dal 7 luglio.. inaccettabile.
Assolutamente vero, per colpa di questi problemi sono dovuto passare a malincuore alla concorrenza (come scrissi qualche settimana fa), però se devo dire la verità quei due problemi segnalati come ancora non risolti mi danno per certi versi una gioia perché certificano in maniera ufficiale che effettivamente esistono, questo in risposta a tante persone che per partito preso non riescono in nessun modo ad accettare l'esistenza di un determinato problema solo perché nel loro caso non si è presentato, bollando per "incompetenti" quelli che invece cercano di segnalare la cosa per portare più voci possibili alla casa madre...
La pulse è la più silenziosa?
Windtears
16-11-2019, 13:30
Assolutamente vero, per colpa di questi problemi sono dovuto passare a malincuore alla concorrenza (come scrissi qualche settimana fa), però se devo dire la verità quei due problemi segnalati come ancora non risolti mi danno per certi versi una gioia perché certificano in maniera ufficiale che effettivamente esistono, questo in risposta a tante persone che per partito preso non riescono in nessun modo ad accettare l'esistenza di un determinato problema solo perché nel loro caso non si è presentato, bollando per "incompetenti" quelli che invece cercano di segnalare la cosa per portare più voci possibili alla casa madre...
sono questi commenti invece che infastidiscono parecchio: la concorrenza ha avuto e ha altri problemi, se bisogna parlare male di queste schede andate a farlo in un altro thread... io non nego che ci possano essere problemi che io non ho (uso un monitor a 1440p e non ho ancora sofferto di quello stuttering o basse prestazioni indicate da altri-pochi-molti non importa), ma accusare di negazionismo tutti è sbagliato esattamente come dire che nvidia non ha problemi o che queste schede scaldino tanto (tutte) o che siano rumorose (tutte).
Ho una pulse, mi lamento anch'io che la confezione è minimale ma da quando l'ho installata mi sono sparato quasi 100h di the witcher 3, tutto al massimo tranne peloworks e non ho mai avuto un problema. Odio giocare con l'audio al massimo e le uniche ventole che sento sono quelle del case che non girano nemmeno al massimo, ma non nego che con uno stress test diventi pienamente udibile, ma meno della 580 xfx che avevo prima. ;)
Quindi? Sto facendo negazionismo? Sto sparando contro nvidia, no.. per favore quindi evitate di gettare sempre melma su ste schede a prescindere, non aiutate a rendere credibile la discussione con sto vittimismo.
Vi trovate bene con nvidia, ottimo l'importante è giocare ed essere contenti del proprio acquisto e non "contenti che i problemi sulle amd esistano" perché non mi pare proprio che qui si dica che siano perfette e soprattutto se amd lo scrive nei driver che sono issue da risolvere sarebbe stupido credere che dica il falso. -.-
poi se volete la polemica a tutti i costi, basta leggere le issues ancora aperte negli ultimi driver nvidia (gta 5 e forza 4 non proprio giochi recenti), ma a chi gioverebbe farlo? Che siamo ragazzini o ultras del silicio? O_o
Saetta_McQueen
16-11-2019, 13:58
Questo è il thread ufficiale delle 5700, dove vuoi parlare dei problemi delle 5700 se non nel thread ufficiale?
La pulse è la più silenziosa?
Qui puoi vederne la rumorosità paragonata ad altre.
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/32.html
Questo è il thread ufficiale delle 5700, dove vuoi parlare dei problemi delle 5700 se non nel thread ufficiale?
Qui puoi vederne la rumorosità paragonata ad altre.
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/32.htmlLa Red Devil è tanta roba
Saetta_McQueen
16-11-2019, 14:19
La Red Devil è tanta roba
Si, bella scheda. Tra quelle più compatte però la pulse è su buon livello, anche se io preferisco la Red Dragon della Power Color, che secondo me a questo giro ha sfornato ottimi prodotti.
Windtears
16-11-2019, 15:46
Questo è il thread ufficiale delle 5700, dove vuoi parlare dei problemi delle 5700 se non nel thread ufficiale?
parlare dei problemi, certamente... accusare chi ci scrive e scrivere "meno male i problemi ci sono perché qua li negano" o "meno male sono passato a nvidia" non apporta alcun valore alla discussione.
detto questo, sono curioso di sapere che cosa "combineranno" con i soliti driver di fine anno... spero il ris esteso a vega e polaris e qualcosa per navi (magari l'estensione per i giochi dx11)
ninja750
16-11-2019, 17:03
spero il ris esteso a vega e polaris e qualcosa per navi (magari l'estensione per i giochi dx11)
ris su polaris c'è già da mesi, lo sto usando senza problemi :)
Saetta_McQueen
16-11-2019, 19:50
parlare dei problemi, certamente... accusare chi ci scrive e scrivere "meno male i problemi ci sono perché qua li negano" o "meno male sono passato a nvidia" non apporta alcun valore alla discussione.
Così come non apporta nulla alla discussione chi nega i problemi.
Windtears
16-11-2019, 20:05
Così come non apporta nulla alla discussione chi nega i problemi.
esattamente. :)
Viper2000
16-11-2019, 23:06
sono questi commenti invece che infastidiscono parecchio: la concorrenza ha avuto e ha altri problemi, se bisogna parlare male di queste schede andate a farlo in un altro thread... io non nego che ci possano essere problemi che io non ho (uso un monitor a 1440p e non ho ancora sofferto di quello stuttering o basse prestazioni indicate da altri-pochi-molti non importa), ma accusare di negazionismo tutti è sbagliato esattamente come dire che nvidia non ha problemi o che queste schede scaldino tanto (tutte) o che siano rumorose (tutte).
Ho una pulse, mi lamento anch'io che la confezione è minimale ma da quando l'ho installata mi sono sparato quasi 100h di the witcher 3, tutto al massimo tranne peloworks e non ho mai avuto un problema. Odio giocare con l'audio al massimo e le uniche ventole che sento sono quelle del case che non girano nemmeno al massimo, ma non nego che con uno stress test diventi pienamente udibile, ma meno della 580 xfx che avevo prima. ;)
Quindi? Sto facendo negazionismo? Sto sparando contro nvidia, no.. per favore quindi evitate di gettare sempre melma su ste schede a prescindere, non aiutate a rendere credibile la discussione con sto vittimismo.
Vi trovate bene con nvidia, ottimo l'importante è giocare ed essere contenti del proprio acquisto e non "contenti che i problemi sulle amd esistano" perché non mi pare proprio che qui si dica che siano perfette e soprattutto se amd lo scrive nei driver che sono issue da risolvere sarebbe stupido credere che dica il falso. -.-
poi se volete la polemica a tutti i costi, basta leggere le issues ancora aperte negli ultimi driver nvidia (gta 5 e forza 4 non proprio giochi recenti), ma a chi gioverebbe farlo? Che siamo ragazzini o ultras del silicio? O_o
Forse ti sei perso la parte dove ho scritto che sono dovuto passare a malincuore alla concorrenza o i miei precedenti post in cui dicevo che avrei consigliato a chiunque la 5700XT perché la ritengo una scheda straordinaria, non so perché l'hai presa sul personale io non ho spalato mai fango su questa scheda (basta leggere i miei precedenti commenti) e tanto meno non ho mai scritto "meno male che sono passato a nvidia", sono parole tue che attribuisci a me, quello che ho scritto per davvero è che sono passato a malincuore alla concorrenza e riguardo alla parte della gioia per il fatto che AMD abbia finalmente ammesso il problema riguarda semplicemente dei commenti che ricevetti quando evidenziai il problema dell'assenza improvvisa di segnale video.
Non può essere vietato su un forum evidenziare un problema, detto questo lo scrivo e lo ripeto, per quanto mi riguarda chiunque mi chiedesse quale scheda video comprare in questo momento gli risponderei sempre la 5700XT.
Grazie @Saetta_McQueen per aver capito il senso dei miei post :D
Windtears
17-11-2019, 08:08
grazie per avermi chiarito, errore di interpretazione mio evidentemente, ma tra questi problemi innegabili e negati e gli altri "è inaccettabile che non risolvano" avrò esasperato la mia reazione - comprensione.
Ti chiedo scusa. ;)
vediamo quanto ci metteranno a risolvere i problemi più gravi, amd già con la storia delle frequenze in doppio monitor che rimanevano alte non ha un bello storico, idem per l'idle sui refresh elevati. :(
non ho mai capito cosa l'innescava, ma per mia fortuna non mi è capitato quando sono passato al 144hz o forse avranno risolto nel frattempo.
Viper2000
17-11-2019, 10:54
grazie per avermi chiarito, errore di interpretazione mio evidentemente, ma tra questi problemi innegabili e negati e gli altri "è inaccettabile che non risolvano" avrò esasperato la mia reazione - comprensione.
Ti chiedo scusa. ;)
vediamo quanto ci metteranno a risolvere i problemi più gravi, amd già con la storia delle frequenze in doppio monitor che rimanevano alte non ha un bello storico, idem per l'idle sui refresh elevati. :(
non ho mai capito cosa l'innescava, ma per mia fortuna non mi è capitato quando sono passato al 144hz o forse avranno risolto nel frattempo.
Ti chiedo scusa anch’io per la mia risposta piccata, pace fatta :D
Secondo me anche in questo senso sono migliorati, cioè la scheda è uscita a luglio e hanno preso coscienza di questo problema a pochi mesi di distanza (pur essendo un problema comune non capitava a tutti anzi, inizialmente poteva essere considerato un problema raro e quindi con priorità più bassa), non mi sorprenderebbe vedere risolti tutti i principali problemi prima della prossima primavera, lasciando spazio poi a bugfix minori è miglioramenti generali delle prestazioni :)
Moreno Morello
17-11-2019, 13:34
Ma le Navi hanno ancora problemi con i titoli DX9? Su reddit leggo di gente che nei vecchi giochi ha performance pessime con le 5700
Windtears
17-11-2019, 15:04
Ma le Navi hanno ancora problemi con i titoli DX9? Su reddit leggo di gente che nei vecchi giochi ha performance pessime con le 5700
hai qualche titolo in particolare da segnalare? Magari se l'ho comprato, lo testo.. ma non prima di aver finito l'ultima espansione di tw3 (che è dx11 mi pare). ;)
Moreno Morello
17-11-2019, 16:50
Half Life 2, The Witcher 2, giusto per citarne un paio.
Non è che uno si compra una scheda nuova e costosa per giocare solo i titoli di quella generazione, mica è una console.
https://amp.reddit.com/r/Amd/comments/d3quhd/rx5700_series_seems_to_have_serious_issues/
Ci stanno anche altre discussioni dove segnalano questo problema.
Free Gordon
17-11-2019, 17:10
Se davvero ci sono problemi con giochi DX9 così vecchi... (HL2....15 anni fa'...) stai tranquillo che rimarranno. :) (guarda come mi chiamo... e guarda il mio avatar :asd: :rotfl: )
E' chiaro che con le schede nuove e i driver nuovi, si giocano giochi "nuovi".
Sennò ti tieni la scheda vecchia coi driver vecchi testati e ritestati. :)
Purtroppo il sistema pc x86 funziona così, tutti i produttori di tutti i colori possibili e immaginabili, hanno problemi a mantenere una "retro" compatibilità così indietro nel tempo. :)
Bisogna farsene una ragione, a meno che il gioco suddetto (faccio un esempio: un counterstrike...) non sia ancora giocatissimo, a quel punto il driver team magari va' a fare qualche aggiustamento, qualora sia possibile, dato che molti problemi potrebbero derivare anche dall'OS più moderno (nella fattispecie Win10) e non dal driver stesso.
Windtears
17-11-2019, 17:59
Half Life 2, The Witcher 2, giusto per citarne un paio.
Non è che uno si compra una scheda nuova e costosa per giocare solo i titoli di quella generazione, mica è una console.
https://amp.reddit.com/r/Amd/comments/d3quhd/rx5700_series_seems_to_have_serious_issues/
Ci stanno anche altre discussioni dove segnalano questo problema.
hmmm. witcher 2 l'ho finito prima di passare al 3, nessun problema.
Idem Borderlands 2 dopo che è uscita l'espansione gratis prequel del 3, idem.
Entrambi titoli con sempre freesync attivo.
Non saprei. :(
Edit: ho avuto per assurdo due problemi poco fa con l'espansione di w3, crash in una quest particolare.. ho abbassato i dettagli che disabilitavano una mod grafica ed è andato tutto liscio... ;)
Oirasor_84
17-11-2019, 23:04
salve a tutti mi sta venendo voglia di acquistare la 5700xt anche se trovo ancora i prezzi spropositati se penso che con la stessa cifra presi la top,ma erano altri tempi.Allora come si comporta sta vga,si occano o mi conviene prendere una custom pompata,io se riuscivo a trovarla volevo prendere una reference per liquidarla ma se ne trovano pochine e allo stesso prezzo delle custom fra le altre cose.
PowerColor RX 5700 XT Liquid Devil
nessun commento?!?
da un'occhiata a questa…
e se ti piace liquidare...be' prenditi una reference sui 380 euro allora...non c'è bisogno di una custom da 100 euro in più...
Oirasor_84
18-11-2019, 09:29
PowerColor RX 5700 XT Liquid Devil
nessun commento?!?
da un'occhiata a questa
e se ti piace liquidare...be' prenditi una reference sui 380 euro allora...non c'è bisogno di una custom da 100 euro in più...Ma dove la trovo una reference a 380€,ieri cercando la meno costosa era su siti di cui non mi fido,mentre nei soliti shop si trova qualche reference allo stesso prezzo di una custom.
La powercolor l'ho vista,ma parlano di 500 dollari probabilmente qui arriverà a 600€.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Si , forse a 380 non la trovi, ma a 400 sicuramente…
considera che una custom decente la paghi almeno 460/470 euro...
Tutto a default:
https://i.postimg.cc/njpYj6Tp/3dmark.png (https://postimg.cc/njpYj6Tp)
https://i.postimg.cc/phCQDq18/hwinfo.png (https://postimg.cc/phCQDq18)
Non ho toccato niente nelle impostazioni del programma.
Con gli ultimi driver è migliorata un po' nei test sintetici.
https://i.postimg.cc/t744W9Gm/Cattura.png (https://postimg.cc/t744W9Gm)
Il punteggio della CPU è migliorato tra timings delle RAM tirati e ultimo BIOS.
Fine wine. :sofico:
PS Comunque la Pulse 5700 XT si trova ora a 420-430 spedita.
Oirasor_84
18-11-2019, 12:45
Io speravo di trovare una reference a 350€ e metterla sotto liquido,anche se l'idea di mettere una fascia media a liquido non mi entusiasma avrei preferito farlo per una top.Non lo sò,sono indeciso😤 la 5700xt mi piace la trovo un ottima vga ma sti prezzi sono esagerati,allo stesso tempo avendo la 290x a liquido dal day non sono più abituato ad avere tutto qeull'alluminio con ventoline varie e cover orrende delle custom.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Io speravo di trovare una reference a 350€ e metterla sotto liquido,anche se l'idea di mettere una fascia media a liquido non mi entusiasma avrei preferito farlo per una top.Non lo sò,sono indeciso😤 la 5700xt mi piace la trovo un ottima vga ma sti prezzi sono esagerati,allo stesso tempo avendo la 290x a liquido dal day non sono più abituato ad avere tutto qeull'alluminio con ventoline varie e cover orrende delle custom.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
A quel prezzo trovi le lisce…
ti posso dire che a livello di fastidio rumore le custom non sono male… a livello temperatura sono un po' altine se spinte…
certo a liquido è sinceramente molto meglio
macchiaiolo
18-11-2019, 19:50
Una domanda, da tempo ormai Nvidia ha fatto uscire i driver studio che vanno benissimo con la suite Adobe. Per noi nn ce niente di simile?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Oirasor_84
18-11-2019, 21:11
A quel prezzo trovi le lisce…
ti posso dire che a livello di fastidio rumore le custom non sono male… a livello temperatura sono un po' altine se spinte…
certo a liquido è sinceramente molto meglio
ciao mi puoi mandare in pvt lo shop dove vendono la 5700xt reference a 350€ perchè la prendo subito e la liquido,da 6 anni sono abituato alla vga a liquido e non vorrei una custom che genera altro calore nel case.
no. come chiunque in questo topic ti può confermare: le rx lisce intese normali 5700 le trovi a quel prezzo… le xt costano mediamente una 50ina di euro in più.. mi sono spiegato male
usciti i driver 11.3
Fortnite™
DirectX®12 API support
Known Issues
Radeon RX 5700 series graphics products may intermittently experience loss of display or video signal during gameplay.
Radeon RX 5700 series graphics products may experience stutter in some games at 1080p and low game settings.
Performance Metrics Overlay may cause stutter or screen flashing on some applications.
Toggling HDR may cause system instability during gaming when Radeon ReLive is enabled.
AMD Radeon VII may experience elevated memory clocks at idle or on desktop.
Performance Metrics Overlay may report incorrect VRAM utilization.
Invoking Radeon Overlay may cause games to lose focus or become minimized when HDR is enabled within Windows®.
ninja750
19-11-2019, 13:22
uscita una rev2 per la msi evoke
sembra che chi abbia comprato la rev1 possa mandarla a loro per farsela "upgradare" a rev2
ninja750
19-11-2019, 14:59
Io speravo di trovare una reference a 350€ e metterla sotto liquido,anche se l'idea di mettere una fascia media a liquido non mi entusiasma avrei preferito farlo per una top.Non lo sò,sono indeciso😤 la 5700xt mi piace la trovo un ottima vga ma sti prezzi sono esagerati,allo stesso tempo avendo la 290x a liquido dal day non sono più abituato ad avere tutto qeull'alluminio con ventoline varie e cover orrende delle custom.
appena uscita: https://www.techpowerup.com/261278/powercolor-launches-the-radeon-rx-5700-xt-liquid-devil-graphics-card
appena uscita: https://www.techpowerup.com/261278/powercolor-launches-the-radeon-rx-5700-xt-liquid-devil-graphics-card
ma costa 599 euro :(
Arrivata la powercolor Red Dragon, la scheda è decisamente più fresca della precedente e le ventole molto più silenziose anche con profilo custom (a default non superano il 50%).
Per provare a fare un po' di undervolt mi conviene usare afterburner o posso usare wattman? E, soprattutto, cosa uso per testare la stabilità?
Per adesso gli ho calato il vcore di 0.03 da wattman e portato la frequenza max a 2070, con +3% power limit arriva a 1927mhz su pCars2 (la dual fan mi arrivava a 1800 scarsi), però vorrei provare ad agire con più criterio nel modificare i parametri.
Oirasor_84
19-11-2019, 19:36
appena uscita: https://www.techpowerup.com/261278/powercolor-launches-the-radeon-rx-5700-xt-liquid-devil-graphics-card
L'avevo già vista,ma costerà di più di una reference più wb.
Comunque ho trovato uno shop con prezzi bassi qualcuno ci ha mai acquistato sia chiama belltre.it a numero però.
Saetta_McQueen
19-11-2019, 22:33
L'avevo già vista,ma costerà di più di una reference più wb.
Comunque ho trovato uno shop con prezzi bassi qualcuno ci ha mai acquistato sia chiama belltre.it a numero però.
Io, ho preso la 2070 super mini della zotac da pochissimo. Spediscono con qualche giorno di ritardo (4 o 5) ma sono cordiali e seri per quello che ho potuto vedere. È il mio primo acquisto da loro.
Oirasor_84
19-11-2019, 23:08
Io, ho preso la 2070 super mini della zotac da pochissimo. Spediscono con qualche giorno di ritardo (4 o 5) ma sono cordiali e seri per quello che ho potuto vedere. È il mio primo acquisto da loro.
Ottimo grazie mille;)
appena uscita: https://www.techpowerup.com/261278/powercolor-launches-the-radeon-rx-5700-xt-liquid-devil-graphics-card
Scusatemi fatemi capire: la scheda è fatta e finita o va attaccata a un sistema liquido…
non ho capito bene…
come gira l'acqua dentro?!?
scusate ne so poco di queste cose, ma sono curioso… e chissà un domani… a parte che ha quella sporgenza che con il cavolo ci entrerebbe in un case come il mio..
Chiaramente si deve collegare ad un sistema a liquido esistente. In pratica vendono la scheda col solo waterblock.
Chiaramente si deve collegare ad un sistema a liquido esistente. In pratica vendono la scheda col solo waterblock.
ah..ecco… infatti non capivo…
grazie
ho visto che oggi puoi comprare i vari pezzi per un sistema liquido e fartelo un po' su misura… sempre meglio di un tempo che era tutto artigianale..
certo che è un lavorone..
Windtears
20-11-2019, 17:39
video review della powercolor a liquido:
https://www.youtube.com/watch?v=1s_DudSkxrQ
ah..ecco… infatti non capivo…
grazie
ho visto che oggi puoi comprare i vari pezzi per un sistema liquido e fartelo un po' su misura… sempre meglio di un tempo che era tutto artigianale..
certo che è un lavorone..
Costa tanto e serve troppa manutenzione. Anche senza usare liquidi colorati, l'acqua distillata bisogna cambiarla almeno una volta all'anno.
Oltre al rumore delle ventole c'è anche quello della pompa.
Con un sistema ad aria, blocchi le ventole a mano o con un cacciavite, dai una passata col compressore ogni 6 mesi e sei a posto. Tempo, 10 minuti forse.
A meno di non voler overcloccare pesantemente non ha senso imho, basta scegliere dei buoni dissipatori ad aria.
Costa tanto e serve troppa manutenzione. Anche senza usare liquidi colorati, l'acqua distillata bisogna cambiarla almeno una volta all'anno.
Oltre al rumore delle ventole c'è anche quello della pompa.
Con un sistema ad aria, blocchi le ventole a mano o con un cacciavite, dai una passata col compressore ogni 6 mesi e sei a posto. Tempo, 10 minuti forse.
A meno di non voler overcloccare pesantemente non ha senso imho, basta scegliere dei buoni dissipatori ad aria.
Giusto, c'è anche il rumore pompa, oltre il non senso di fare OC con queste schede, con le buone custom non ci sono problemi di rumore, in questo periodo fresco non raggiungo mai i 65° con scheda quasi inudibile a 34% di ventola max
Oirasor_84
20-11-2019, 21:50
Costa tanto e serve troppa manutenzione. Anche senza usare liquidi colorati, l'acqua distillata bisogna cambiarla almeno una volta all'anno.
Oltre al rumore delle ventole c'è anche quello della pompa.
Con un sistema ad aria, blocchi le ventole a mano o con un cacciavite, dai una passata col compressore ogni 6 mesi e sei a posto. Tempo, 10 minuti forse.
A meno di non voler overcloccare pesantemente non ha senso imho, basta scegliere dei buoni dissipatori ad aria.
Puoi fare manutenzione anche una volta ogni due anni,chiaramente lo sbattimento è tanto,chi fa impianto custom non la fa di certo per la comodità o per il silenzio,ma per passione e perchè il pc è molto più bello.La pompa non la sentirete mai,sta legenda metropolitana che dice che al rumore delle ventole devi aggiungiere quello della pompa appunto è una fesseria.Detto questo ragazzi sto ordinando la 5700xt più waterblock a 489€ :eek: ditemi di non farlo ,datemi un buon motivo per non comprare la 5700xt.
Sogeking
21-11-2019, 01:25
E' uscito un nuovo BIOS Efficiency mode per la ASUS Strix XT che va a sostituire il Quiet BIOS
BIOS P
https://i.postimg.cc/nC8YJtzx/Default.gif (https://postimg.cc/nC8YJtzx)
BIOS Q (vecchio)
https://i.postimg.cc/0rKdFN9Z/BIOS-Q.gif (https://postimg.cc/0rKdFN9Z)
BIOS Q - NUOVO (Efficiency mode)
https://i.postimg.cc/9w9d7LLs/BIOS-Q-NEW.gif (https://postimg.cc/9w9d7LLs)
In effetti tra il P e il Q vecchio cambiava poco e nulla, ora la differenza in temperatura e risparmio si nota.
BIOS P
GPU Temp. 69°
GPU Temperature (Hot Spot) - 86°
Memory Temperature - 68°
GPU VRM Temperature - 67°
GPU only Power Draw - 214w
https://i.postimg.cc/dDWLKb91/Profilo-Wattman-Default.png (https://postimg.cc/dDWLKb91)
BIOS Q - NUOVO (Efficiency mode)
GPU Temp. 63°
GPU Temperature (Hot Spot) - 75°
Memory Temperature - 64°
GPU VRM Temperature - 59°
GPU only Power Draw - 197w
https://i.postimg.cc/9zXrKmZK/Profilo-Wattman-BIOS-Q-NEW.png (https://postimg.cc/9zXrKmZK)
Costa tanto e serve troppa manutenzione. Anche senza usare liquidi colorati, l'acqua distillata bisogna cambiarla almeno una volta all'anno.
Oltre al rumore delle ventole c'è anche quello della pompa.
Con un sistema ad aria, blocchi le ventole a mano o con un cacciavite, dai una passata col compressore ogni 6 mesi e sei a posto. Tempo, 10 minuti forse.
A meno di non voler overcloccare pesantemente non ha senso imho, basta scegliere dei buoni dissipatori ad aria.
Ho un impianto a liquido da ormai quasi una decina d'anni e l'acqua la cambio solo quando mi capita di modificare l'impianto, usando della normale levissima (la distillata usata una volta e ha fatto le alghe dopo circa 3 anni).
Ora come ora non lo riprenderei, ma le prestazioni sono comunque su un altro livello rispetto agli AIO, anche se da un po' non tengo più a liquido la VGA in quanto ormai si usano solo i WB full cover e non più quelli GPU-only e non voglio rischiarmi la scheda tentando di adattare il mio vecchio WB GPU alle schede nuove e IMHO 150€ per un full cover non sono giustificati dalle poche performances in più
Ho un impianto a liquido da ormai quasi una decina d'anni e l'acqua la cambio solo quando mi capita di modificare l'impianto, usando della normale levissima (la distillata usata una volta e ha fatto le alghe dopo circa 3 anni).
Ora come ora non lo riprenderei, ma le prestazioni sono comunque su un altro livello rispetto agli AIO, anche se da un po' non tengo più a liquido la VGA in quanto ormai si usano solo i WB full cover e non più quelli GPU-only e non voglio rischiarmi la scheda tentando di adattare il mio vecchio WB GPU alle schede nuove e IMHO 150€ per un full cover non sono giustificati dalle poche performances in più
Hai perfettamente ragione anch'io ho liquidato il mio ryzen 3600 e dopo 3 ore di occt con processore a 4.2 arrivo a 56 gradi.
Siamo su un altro pianeta rispetto a quelli all in one.
Lo riprenderei ad occhi chiusi è una passione, io utilizzo acqua distillata si e no la cambierò ogni 2 anni.
Finalmente pensiono la Sapphire Tri-x R9 290 che è sempre stata PERFETTA in tutti i giochi, mai crash, mai problemi, prestazioni sempre soddisfacenti fino all'anno scorso dove sono usciti giochi come Metro Exodus che ormai non riesce più a far funzionare a dettagli alti. Ordinata la Red Dragon 5700XT :D :D :D la proverò, anche con giochi DX9. Vi farò sapere se hanno problemi o meno.
majinbu7
21-11-2019, 09:14
Puoi fare manutenzione anche una volta ogni due anni,chiaramente lo sbattimento è tanto,chi fa impianto custom non la fa di certo per la comodità o per il silenzio,ma per passione e perchè il pc è molto più bello.La pompa non la sentirete mai,sta legenda metropolitana che dice che al rumore delle ventole devi aggiungiere quello della pompa appunto è una fesseria.Detto questo ragazzi sto ordinando la 5700xt più waterblock a 489€ :eek: ditemi di non farlo ,datemi un buon motivo per non comprare la 5700xt.
Confermo sul fatto che la pompa non si sente, e se si prendono delle buone ventole per i rad, si sta a posto pure li col rumore, lo sbatti però per chi aggiorna spesso i componenti del pc è veramente tanto, senza contare l'esborso che comporta un buon impianto custom :eek:
Beh direi che la 5700xt già col WB a 489€ è ottimo, non pensarci 2 volte e striscia la carta :D
Ho un impianto a liquido da ormai quasi una decina d'anni e l'acqua la cambio solo quando mi capita di modificare l'impianto, usando della normale levissima (la distillata usata una volta e ha fatto le alghe dopo circa 3 anni).
Ora come ora non lo riprenderei, ma le prestazioni sono comunque su un altro livello rispetto agli AIO, anche se da un po' non tengo più a liquido la VGA in quanto ormai si usano solo i WB full cover e non più quelli GPU-only e non voglio rischiarmi la scheda tentando di adattare il mio vecchio WB GPU alle schede nuove e IMHO 150€ per un full cover non sono giustificati dalle poche performances in più
Addirittura acqua non distillata? Non so, le informazioni le ho acquisite leggendo thread sul raffreddamento a liquido, dove veniva detto che col passare del tempo pure l'acqua distillata diventa conduttiva con l'attrito nei waterblock.
Tempo fa mi era balenata per la testa l'idea di farmene uno ma i contro mi sembrano maggiori dei pro. Poi chiaramente se lo si fa per passione è un altro paio di maniche.
Senza considerare appunto il discorso rivendibilitá.
Oirasor_84
21-11-2019, 11:55
Confermo sul fatto che la pompa non si sente, e se si prendono delle buone ventole per i rad, si sta a posto pure li col rumore, lo sbatti però per chi aggiorna spesso i componenti del pc è veramente tanto, senza contare l'esborso che comporta un buon impianto custom :eek:
Beh direi che la 5700xt già col WB a 489 è ottimo, non pensarci 2 volte e striscia la carta :DGià fatto ieri sera non ho resistito,mi fa rabbia solo il fatto che 6 anni fa' con la stessa cifra ho preso una top di gamma.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
AkiraFudo
21-11-2019, 12:12
Ho un impianto a liquido da ormai quasi una decina d'anni e l'acqua la cambio solo quando mi capita di modificare l'impianto, usando della normale levissima (la distillata usata una volta e ha fatto le alghe dopo circa 3 anni).
Ora come ora non lo riprenderei, ma le prestazioni sono comunque su un altro livello rispetto agli AIO, anche se da un po' non tengo più a liquido la VGA in quanto ormai si usano solo i WB full cover e non più quelli GPU-only e non voglio rischiarmi la scheda tentando di adattare il mio vecchio WB GPU alle schede nuove e IMHO 150€ per un full cover non sono giustificati dalle poche performances in più
bhe può essere anche bi o tri distillata ma una volta aperto il tappo entra in contatto con l'aria. Tempo che riempi tutto il loop di microorganismi ne hai inseriti una vagonata.
Se usi solo acqua distillata, devi per forza mettere una o due gocce di biocida. In alcuni casi è da valutare anche un eventuale anti corrosivo a seconda dei metalli dei tuoi WB e raccordi.
In genere un liquido pronto è più comodo.
bhe può essere anche bi o tri distillata ma una volta aperto il tappo entra in contatto con l'aria. Tempo che riempi tutto il loop di microorganismi ne hai inseriti una vagonata.
Se usi solo acqua distillata, devi per forza mettere una o due gocce di biocida. In alcuni casi è da valutare anche un eventuale anti corrosivo a seconda dei metalli dei tuoi WB e raccordi.
In genere un liquido pronto è più comodo.
Apprezzo i consigli, ma, ripeto, in almeno 10 anni ho avuto alghe SOLO quando ho usato la distillata, ed è rimasta a girare la stessa acqua più volte per qualche anno (anche adesso che ho cambiato un paio di tubi in occasione della nuova VGA non sono stato a svuotarlo del tutto). La cosa della corrosione vale solo se l'impianto non è tutto in rame, ma qualsiasi marca seria fa le cose di rame o avverte chiaramente se non lo sono.
Detto questo, invece, stamattina ho acceso il PC, ho fatto un po' di giri lasciandolo acceso in idle, al ritorno trovato BSOD riferito al pagefile, riavvio, niente segnale video.
Fatte un po' di prove e la 5700xt sembra morta dopp solo un giorno.
Ora, mi sorge il dubbio che ci sia qualche problema nella config: appena cambiati scheda madre e processore mi si ruppe la 680gtx che avevo l'estate scorsa, sostituita da una 980ti che si è rotta il mese scorso, sostituita da una vecchia 7850 prestata da un amico, che appena montata ha iniziato a dare problemi alle ram nonostante il mio amico giuri non li abbia mai dati. Adesso la 5700xt che dura mezza giornata... Tutte le schede accomunate dall'essersi rotte in idle e non sotto carico tra l'altro.
Potrebbe esserci qualche causa esterna da indagare? Comincio a sospettare la mobo ma non saprei cosa controllare...
BadBoy80
21-11-2019, 13:33
Sicuramente da controllare l'alimentatore!!! probabilmente crea delle sovratensioni che bruciano i componenti su quella determinata linea.
Sicuramente da controllare l'alimentatore!!! probabilmente crea delle sovratensioni che bruciano i componenti su quella determinata linea.
la 12 volt però pare stabile anche sotto stress test secondo hwinfo...
Il dubbio che tu debba cambiare il pc invece di cambiare schede video non ti viene? :asd: :asd:
Me li dai i te i soldi per cambiare tutte le componenti funzionanti a caso finché non trovo quello problematico?
Per ora ho cambiato ciò che si è rotto, devo indagare alimentatore e scheda madre, sospettavo la seconda in quanto l'alimentatore è un 850w che ho da 5 anni senza problemi, che sono invece iniziati l'anno scorso quando ho cambiato scheda madre e CPU.
Tra l'altro il BSOD - che purtroppo non mi sono appuntato non aspettandomi il peggio - si riferiva al pagefile, non riesco a collegarlo alla morte della scheda video (che tra l'altro prima del riavvio in qualche modo mandava comunque un segnale a schermo)...
E' chiaro che i soldi sono i tuoi ma spenderli per poi avere spesso gli stessi problemi non è una cosa bellissima. Poi la soluzione l'hai già trovata. Sono 2 i pezzi da cambiare con assoluta urgenza, per prima la scheda madre che per esperienza si guasta per causa dell'alimentatore.
Il punto è che non ho la certezza che sia stata una serie di botte di sfiga piuttosto che effettivamente un problema di alimentazione, per quello volevo provare a chiedere qua se c'è qualche test che posso provare a fare per isolare il problema, adesso proverò a trovare qualcosa per loggare le tensioni dell'alimentatore e vedere se ci sono anomalie. Sulla 12v ha sempre dato 12.1v, ma quello non l'ho mai considerato come un problema, magari dovrei?
edit: l'alimentatore sembra dare 12.250v in idle, 12.144 a medio carico e 12.08 sotto carico, la 3.3v sta fissa a 3.424 e la 5v a tra 5.088 e 5.112, potrei provare a partire cambiandolo, ma sinceramente mi pare strano bastino 0.2v sulla 12v a romper euna scheda video.
macchiaiolo
21-11-2019, 19:18
Il punto è che non ho la certezza che sia stata una serie di botte di sfiga piuttosto che effettivamente un problema di alimentazione, per quello volevo provare a chiedere qua se c'è qualche test che posso provare a fare per isolare il problema, adesso proverò a trovare qualcosa per loggare le tensioni dell'alimentatore e vedere se ci sono anomalie. Sulla 12v ha sempre dato 12.1v, ma quello non l'ho mai considerato come un problema, magari dovrei?
edit: l'alimentatore sembra dare 12.250v in idle, 12.144 a medio carico e 12.08 sotto carico, la 3.3v sta fissa a 3.424 e la 5v a tra 5.088 e 5.112, potrei provare a partire cambiandolo, ma sinceramente mi pare strano bastino 0.2v sulla 12v a romper euna scheda video.Potrebbero essere sbalzi di tensione.. io ci ho bruciato una fury.. ho messo un ups ed ho risolto
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ti è mai capitato un guasto su altri pezzi? Se ti è successo sulle schede video darei la colpa solo alla scheda madre. Di solito quando un alimentatore arriva a fine vita ti fa dei riavvi, delle schermate blu oppure il pc parte e poi si blocca. La scheda madre invece può danneggiare delle componenti senza avvisare prima. Comunque siamo ot per la discussione anche se si parla sempre si schede video. P.S. Hai sbalzi di corrente in casa?
creato nuovo thread qua https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46495690#post46495690 se qualcuno vuole provare ad aiutarmi.
altra cosa più in topic: qualcuno ha idea se ci sia modo di far girare tensorflow e/o keras su GPU AMD su windows? ho provato un paio di tool che ho trovato per far girare tensorflow in OpenCL, ma non sembravano funzonare sulla 5700XT
fraussantin
24-11-2019, 10:30
per la 5700xt che dovro`montare in settimana ci sono accorgimenti da fare?
basta il driver o ci sono altri sw o tweak necessari?
ps e si usa rivatuner come per nvidia oppure ci sono sw più adatti? ho sentito parlare di wattman
per la 5700xt che dovro`montare in settimana ci sono accorgimenti da fare?
basta il driver o ci sono altri sw o tweak necessari?
ps e si usa rivatuner come per nvidia oppure ci sono sw più adatti? ho sentito parlare di wattman
Wattman funziona bene, AB permette più opzioni osd, tipo temp cpu e altro, come accorgimento, abbassare il Vcore è tutta salute gpu
fraussantin
24-11-2019, 13:01
Wattman funziona bene, AB permette più opzioni osd, tipo temp cpu e altro, come accorgimento, abbassare il Vcore è tutta salute gpuMmm la scheda in questione è una nitro , per il vcore c'è un valore sicuro che funziona su tutte oppure va settato e testato a mano? Nel secondo caso sta a quel modo perchè il PC non è il mio e non posso stare a sbattermici troppo
BadBoy80
24-11-2019, 15:33
Mmm la scheda in questione è una nitro , per il vcore c'è un valore sicuro che funziona su tutte oppure va settato e testato a mano? Nel secondo caso sta a quel modo perchè il PC non è il mio e non posso stare a sbattermici troppo
allora lascialo a default, tanto va come un treno lo stesso.
fraussantin
24-11-2019, 15:46
allora lascialo a default, tanto va come un treno lo stesso.Ok grazie
Ok grazie
Basati su questo, io ho 2050/900 PL50+ V1100, sembra rispondano tutte simili queste nitro, se lasci default le frequenze puoi stare tranquillo a V1100
fraussantin
24-11-2019, 17:20
Basati su questo, io ho 2050/900 PL50+ V1100, sembra rispondano tutte simili queste nitro, se lasci default le frequenze puoi stare tranquillo a V1100Ok sempre da wattman vero?
Dunque:
Io la lascio stock gli sparo un paio di superposition e vedo , se scalda troppo gli calo il voltaggio se vedo che sta normale allora non la tocco e se ne riparla ad estate.
Ok sempre da wattman vero?
Dunque:
Io la lascio stock gli sparo un paio di superposition e vedo , se scalda troppo gli calo il voltaggio se vedo che sta normale allora non la tocco e se ne riparla ad estate.
Wattman, AB, quello che ti sembra più adatto, per il voltaggio si, puoi anche aspettare l'estate a fare modifiche, ora si va benissimo in qualsiasi modo:)
Segnalo nitro 5700 XT a 430€ su Amazon, prezzo più basso. Io l'ho presa 🥴
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
fraussantin
25-11-2019, 14:26
Segnalo nitro 5700 XT a 430€ su Amazon, prezzo più basso. Io l'ho presa ��
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
P****IO
arrivata oggi :doh:
non scontano mai un cazzo di gpu , hanno scontato quella che abbiamo preso ...
Segnalo nitro 5700 XT a 430€ su Amazon, prezzo più basso. Io l'ho presa 🥴
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Presa al volo, grazie della segnalazione:D
Oirasor_84
25-11-2019, 17:24
Ma si trovano custom anche meno tipo la msi,xfx a 380/390€.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Moreno Morello
25-11-2019, 17:36
Ma si trovano custom anche meno tipo la msi,xfx a 380/390€.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
dove?
Windtears
25-11-2019, 18:14
Ma si trovano custom anche meno tipo la msi,xfx a 380/390€.
ma valgono oggettivamente "meno" della nitro. -.- la msi e xfx se sono le rev1 hanno grossi problemi di dissipazione vram... a meno che uno non le usi stock e se ne freghi (e anche lì qualche crollo del boost ci sta).
darioilpianista
25-11-2019, 18:33
Anche io possessore di nitro da pochi giorni,leggendo un paio di recensioni su Amazon pensavo fosse molto più rumorosa ,ma per ora devo dire che con tutti i giochi e' alquanto silenziosa anche a voi?(ah ho settato su BIOS silent comunque).
Per quanto riguarda i driver al momento grossi problemi non ne ho,solo con call of duty wwii noto dei cali di frame
Ma si trovano custom anche meno tipo la msi,xfx a 380/390€.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkOltre al fatto che la nitro se la cava bene in tutto, il venduto e spedito da Amazon non si batte. Preferisco 40€ in più che il fegato distrutto in caso di problemi
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Oirasor_84
25-11-2019, 21:38
ma valgono oggettivamente "meno" della nitro. -.- la msi e xfx se sono le rev1 hanno grossi problemi di dissipazione vram... a meno che uno non le usi stock e se ne freghi (e anche lì qualche crollo del boost ci sta).Addirittura hanno grossi problemi di dissipazione? C'è più di una recensione che ne parla, oppure si esagera come per le r9 290?.Probabilmente avranno dei pad scarsi o messi male,nulla che un cacciavite e profilo ventole aggressivo possa risolvere.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
vime76amd
25-11-2019, 22:21
Segnalo che Asus rimborsa 45 euro per chi acquista una 5700
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Ansem_93
25-11-2019, 23:42
Salve a tutti!
Ho appena preso una sapphire pulse usata da warehouse.
Mi potreste suggerire cosa controllare prima di montarla e anche una volta collegata al computer?
Inoltre al momento ho una 970 di nvidia. Per fare il cambio devo sempre disinstallare tutti i driver tramite DDU dico bene?
Salve a tutti!
Ho appena preso una sapphire pulse usata da warehouse.
Mi potreste suggerire cosa controllare prima di montarla e anche una volta collegata al computer?
Inoltre al momento ho una 970 di nvidia. Per fare il cambio devo sempre disinstallare tutti i driver tramite DDU dico bene?
disinstalli driver nvidia
riavvii
passata di ddu in modalità provvisoria
poi installi i driver amd
i test classici sono sparare un qualche bench a default (timespy, etc, non usare i vari kombustor o power virus vari) monitorando le temperature, e informati sulla tjunction che è normale sia alta rispetto al resto delle temp così non ti fai venire un infarto per il nulla....
Ansem_93
26-11-2019, 08:37
disinstalli driver nvidia
riavvii
passata di ddu in modalità provvisoria
poi installi i driver amd
i test classici sono sparare un qualche bench a default (timespy, etc, non usare i vari kombustor o power virus vari) monitorando le temperature, e informati sulla tjunction che è normale sia alta rispetto al resto delle temp così non ti fai venire un infarto per il nulla....
I bench di default quali sarebbero? Per monitorare le temperature afterburner va bene anche se ho una sapphire?
Non ho poi idea di cosa siano i tjunction :confused:
fraussantin
26-11-2019, 09:36
Ma per la nitro I led li gestisce aura Sync o serve un driver proprietario?
majinbu7
26-11-2019, 09:45
I bench di default quali sarebbero? Per monitorare le temperature afterburner va bene anche se ho una sapphire?
Non ho poi idea di cosa siano i tjunction :confused:
Il tjunction è la temperatura più alta rilevata sulla vga, non lo conosci perchè al momento solo AMD ti permette di rilevarlo, imparerai a conoscerlo e amarlo/odiarlo tramite wattman :D
la tjunction è la più alta temperatura di 64 sensori interni al chip e il tetto è di 110c oltre la quale la scheda non boosta ma al contrario riduce la frequenza per tenersi sotto questa soglia.....msi afterburner va bene per monitorare ma c'è anche il monitoring dei driver amd stessi pur più basilare.....
Ansem_93
26-11-2019, 11:23
ah capito grazie mille! MSI afterburner oramai lo ho già installato, quindi userò quello :)
speriamo funzioni bene malgrado sia usato!
Hack3rAttack
26-11-2019, 11:48
Scusate ragazzi con un budget di 450€, quale scheda serie 5700 potrei prendere ? Possibilmente su Amazon ;)
Scusate ragazzi con un budget di 450€, quale scheda serie 5700 potrei prendere ? Possibilmente su Amazon ;)
Se é ancora al prezzo che riferivano ieri o ieri l'altro, circa 430-440, e hai spazio nel case, sapphire nitro+ senza guardarti in dietro. Personalmente mi sta dando soddisfazione, parecchio silenziosa, relativamente fresca. Unica cosa viste le dimensioni e il peso vorrei provare a a metterci una staffa di sostegno.
Ansem_93
26-11-2019, 14:26
Scusate ragazzi con un budget di 450€, quale scheda serie 5700 potrei prendere ? Possibilmente su Amazon ;)
Tieni d'occhio warehouse come me. Ho preso la pulse 5700XT a 335€ :D
Ora devo solo sperare che funzioni bene, ma almeno essendo amazon sono tranquillo :)
Con 450€ comunque prendi sicuro un modello XT. I migliori sono: gigabyte, sapphire e powercolor. C'è anche la MSI Gaming X che è buona e la Thicc III.
Attenzione che le altre MSI e XFX sono da evitare per rumorosità e temperature alte comparate a quelle delle altre marche elencate prima.
Domanda semi ot: arrivato il monitor( lg 32
Gk850f) prima della nitro 5700 xt.
Non va a a 144hz, non ce la fa la mobo vero? (Sono con lintegrata del 2400g, una Vega 11 ora come ora).
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Scusate ragazzi con un budget di 450€, quale scheda serie 5700 potrei prendere ? Possibilmente su Amazon ;)
5700 liscia potresti anche prendere in considerazione la red devil e la rog…
ninja750
26-11-2019, 15:30
Domanda semi ot: arrivato il monitor( lg 32
Gk850f) prima della nitro 5700 xt.
Non va a a 144hz, non ce la fa la mobo vero? (Sono con lintegrata del 2400g, una Vega 11 ora come ora).
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
magari non ce la fa via hdmi, quando ti arriva la 5700 collegala in displayport
Hack3rAttack
26-11-2019, 15:39
Mi potreste mandare qualche link anche in pvt? La xt pulse oggi costa sui 480€.. vorrei spendere max 450
ninja750
26-11-2019, 16:16
review nitro special edition:
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-nitro-special-edition/
hanno aggiunto altri 19w dalla nitro standard adesso è +66w dalla reference.. poco senso secondo me a meno di non usarla col bios silent
Crysis76
26-11-2019, 17:54
ah capito grazie mille! MSI afterburner oramai lo ho già installato, quindi userò quello :)
speriamo funzioni bene malgrado sia usato!
consiglio : disinstalla afterburner e reinstallalo quando hai installato la nuova scheda video , perché in alcuni casi potrebbe crearti qualche conflitto perché si tiene memorizzato i profili della precedente scheda video
altro consiglio: quando disinstalli i driver Nvidia ,occhio a non disinstallare PHYSX perché se no alcuni giochi che lo installano di default non girerebbero o andrebbero in crash e perderesti del tempo a capirne il motivo
ahrevelation
26-11-2019, 18:06
Mi potreste mandare qualche link anche in pvt? La xt pulse oggi costa sui 480€.. vorrei spendere max 450
Ma la Pulse è fatta con le offerte in chiesa...
Amazon vende la Powercolor Red Dragon a 419
magari non ce la fa via hdmi, quando ti arriva la 5700 collegala in displayportLa mobo da specifica riporta HDMI 1.4, mi sa che non è sufficiente 😂
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
kliffoth
26-11-2019, 19:59
...
altro consiglio: quando disinstalli i driver Nvidia ,occhio a non disinstallare PHYSX perché se no alcuni giochi che lo installano di default non girerebbero o andrebbero in crash e perderesti del tempo a capirne il motivo
ecco cos'era che mi ha fatto fare lo strutto con Metro 2033!
Alla fine ho rimosso Metro 2033 e Metro Last Light perchè mi ero innervosito
Ma se io tolgo i driver AMD, passo DDU, installo SOLO Physx dal sito nVidia e poi rimetto i driver AMD, che dici?
Hack3rAttack
26-11-2019, 20:57
E cosa ne pensate della XFX RX 5700 Xt Thicc III Ultra 8GB Boost fino a 2025MHz a 449€ ?
Crysis76
26-11-2019, 21:05
ecco cos'era che mi ha fatto fare lo strutto con Metro 2033!
Alla fine ho rimosso Metro 2033 e Metro Last Light perchè mi ero innervosito
Ma se io tolgo i driver AMD, passo DDU, installo SOLO Physx dal sito nVidia e poi rimetto i driver AMD, che dici?
puoi installare physx anche senza disinstallare i driver amd , li puoi scaricare dal sito nvidia
https://www.nvidia.com/it-it/drivers/physx/9_19_0218/physx-9-19-0218-driver-it/
bati1971
26-11-2019, 21:33
qualcuno di voi ha provato
STAR WARS Jedi: Fallen Order
avete problemi di stuttering ?
Lo stuttering è presente più o meno ovunque, anche solo per brevi momenti e anche a 1440p. Su alcuni titoli è più marcato, su altri meno e solo in alcune occasioni.
Le cutscenes spesso sono un disastro.
Ansem_93
26-11-2019, 22:26
E cosa ne pensate della XFX RX 5700 Xt Thicc III Ultra 8GB Boost fino a 2025MHz a 449€ ?
Ti elencato i modelli migliori qualche post fa. La III è buona, ma occupa 3 slot.
La thicc e thicc II invece sono tra le peggiori in circolazione, quindi attento quando la prendi.
Io personalmente non punterei alle XFX a questo giro.
Zahndrekh
27-11-2019, 05:51
Sto valutando di passare dalla GTX 960 4 gb ad una rx 5700 xt, sapreste dirmi se questo modello è valido?
Gigabyte Radeon Rx 5700 Xt Gaming OC 8G
E visto che a quanto ho letto nelle recensioni è una scheda video dalle dimensioni e consumi abbastanza importanti, il mio case HAF 922 è in grado di contenerla? 600W di alimentatore 80 gold plus sono sufficienti?
Hack3rAttack
27-11-2019, 06:19
Ti elencato i modelli migliori qualche post fa. La III è buona, ma occupa 3 slot.
La thicc e thicc II invece sono tra le peggiori in circolazione, quindi attento quando la prendi.
Io personalmente non punterei alle XFX a questo giro.
Perdonami in effetti avevo letto.
Allora ( tralasciando il black friday che dubito scendano queste vga), la scelta è tra queste 3:
- SAPPHIRE Pulse Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 HDMI/ Triple DP OC W/BP (Uefi) 450€
- SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 Dual HDMI / Dual DP OC (Uefi) - 484€
-XFX RX 5700 Xt Thicc III Ultra 8GB Boost fino a 2025MHz 449€
La power color con prima sta sui 469.
Attendo una tua risposta definitiva e ordino :)
- SAPPHIRE Pulse Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 HDMI/ Triple DP OC W/BP (Uefi) 450€
questa di cui sopra su eprezzo l'altra sera stava a 400€ spedita...
adesso e' salita a 424€
per salire di "step" vai di nitro Sapphire o di Powercolor Red devil :read:
fraussantin
27-11-2019, 07:15
Perdonami in effetti avevo letto.
Allora ( tralasciando il black friday che dubito scendano queste vga), la scelta è tra queste 3:
- SAPPHIRE Pulse Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 HDMI/ Triple DP OC W/BP (Uefi) 450
- SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 Dual HDMI / Dual DP OC (Uefi) - 484
-XFX RX 5700 Xt Thicc III Ultra 8GB Boost fino a 2025MHz 449
La power color con prima sta sui 469.
Attendo una tua risposta definitiva e ordino :)Secondo me Il miglior compromesso é la pulse.
Il problema é che non ce ne sono piú vendute da da Amazon.
E sapphire non da garanzia .
https://support.sapphiretech.com/warranty.asp?lang=eng
Credo Amazon tuteli cmq il cliente se il prodotto é gestito da prime , ma non ho ben chiaro come.
Sto valutando di passare dalla GTX 960 4 gb ad una rx 5700 xt, sapreste dirmi se questo modello è valido?
Gigabyte Radeon Rx 5700 Xt Gaming OC 8G
E' una delle migliori.
E visto che a quanto ho letto nelle recensioni è una scheda video dalle dimensioni e consumi abbastanza importanti, il mio case HAF 922 è in grado di contenerla? 600W di alimentatore 80 gold plus sono sufficienti?
Per il case non ci sono problemi, è perfettamente in grado di ospitarla.
Per l'alimentatore più che l'efficienza sarebbe bene sapere marca e modello.
Cmq non ci dovrebbero essere problemi nemmeno il quel frangente se è un prodotto di qualità almeno media.
Hack3rAttack
27-11-2019, 08:02
Secondo me Il miglior compromesso é la pulse.
Il problema é che non ce ne sono piú vendute da da Amazon.
E sapphire non da garanzia .
https://support.sapphiretech.com/warranty.asp?lang=eng
Credo Amazon tuteli cmq il cliente se il prodotto é gestito da prime , ma non ho ben chiaro come.
La nitro + cosa ha in piu ? Sono giustificate quelle 30€ in più ?
fraussantin
27-11-2019, 08:06
La nitro + cosa ha in piu ? Sono giustificate quelle 30 in più ?Fai qualche fps in piú perché é piú overclokkata e consuma di piú ed infatti ha il dissipatore più grande . 30 euro li vale sicuramente , ma alla fine non cambia nulla.
Domenica la monto la nitro , ma al peso della scatola mi sa che dovremo procurarci un supporto di sostegno perché si sbananerà di sicuro.
ninja750
27-11-2019, 08:19
La nitro + cosa ha in piu ? Sono giustificate quelle 30€ in più ?
un consiglio spassionato: vanno tutte uguale, cambiando solo la dissipazione scegli quella vuoi relativamente al fatto se la vuoi più silenziosa o più fresca
guardati due recensioni e fatti un'idea, es se giochi con le cuffie non ti servirà una nitro per dire
Zahndrekh
27-11-2019, 08:26
E' una delle migliori.
Per il case non ci sono problemi, è perfettamente in grado di ospitarla.
Per l'alimentatore più che l'efficienza sarebbe bene sapere marca e modello.
Cmq non ci dovrebbero essere problemi nemmeno il quel frangente se è un prodotto di qualità almeno media.
L'alimentatore è il cooler master rs-620-asaa-a1.
Io utilizzo ancora un i7 4770k con ram ddr 3, non rischio l'effetto collo di bottiglia vero?
Tra questi modelli qual'è il migliore e vale la differenza di prezzo?
Gigabyte Radeon Rx 5700 Xt Gaming OC 8G 364 euro
PowerColor Red Devil Radeon 399 euro
Sapphire 11293-03-40G Radeon Nitro+ 439 euro
Io sarei più propenso alla gigabyte visto che è quella meno costosa.
majinbu7
27-11-2019, 09:08
Lo stuttering è presente più o meno ovunque, anche solo per brevi momenti e anche a 1440p. Su alcuni titoli è più marcato, su altri meno e solo in alcune occasioni.
Le cutscenes spesso sono un disastro.
Con questa risposta ti sei mezzo crocefisso ...se lo legge chi penso io sarai bollato come fan verde :asd:
Ps: però leggevo che con gli ultimi driver la situazione stuttering dovrebbe essere migliorata.
darioilpianista
27-11-2019, 09:47
Da ex possessore di rtx 2060 una volta arrivata la nitro+ ho fatto pulizia eliminando per bene tutti i vecchi driver,leggendo qualche commento sopra ho provato ora a reinstallare PHYSX pensando risolvesse il problema di stuttering in Call of duty ma la situazione è nettamente peggiorata,idem in far cry 5 .
Secondo voi sono problemi di driver?
con la mi precedente rtx 2060 non ho mai avuto nessun problema con nessun gioco ora sto testando un po tutti i giochi e ogni tanto qualche problemino esce fuori.
Sono indeciso se tenerla o prendere una rtx 2070 gaming z per 350 euro.
consigliatemi!:help: sopratutto i possessori della nitro+ se riscontrano gli stessi problemi
Moreno Morello
27-11-2019, 10:03
Lo stuttering sembra correlato al fatto che la scheda abbassa le frequenze quando il carico di lavoro è minore, e questo può succedere spesso mentre si gioca dando problemi di fluidità.
Il problema poi è particolarmente presente nei giochi un po' datati, dove la scheda resta praticamente ferma e i giochi vanno di merda.
Una soluzione per i giochi attuali potrebbe essere quella di impostare la massima risoluzione e i dettagli al massimo, in modo da non far addormentare le frequenze.
Per i giochi vecchi, c'è chi suggerisce di lanciare un altro gioco pesante e lasciarlo in background in modo da far lavorare la scheda.
Ovviamente la questione è imabarazzante, anche più del normale, visto che parliamo di schede da 400 ( Q U A T T R O C E N T O ) euro.
fraussantin
27-11-2019, 10:10
Lo stuttering sembra correlato al fatto che la scheda abbassa le frequenze quando il carico di lavoro è minore, e questo può succedere spesso mentre si gioca dando problemi di fluidità.
Il problema poi è particolarmente presente nei giochi un po' datati, dove la scheda resta praticamente ferma e i giochi vanno di merda.
Una soluzione per i giochi attuali potrebbe essere quella di impostare la massima risoluzione e i dettagli al massimo, in modo da non far addormentare le frequenze.
Per i giochi vecchi, c'è chi suggerisce di lanciare un altro gioco pesante e lasciarlo in background in modo da far lavorare la scheda.
Ovviamente la questione è imabarazzante, anche più del normale, visto che parliamo di schede da 400 ( Q U A T T R O C E N T O ) euro.Su Nvidia basta impostare prestazioni massime , non so se é uguale per amd.
La nitro + cosa ha in piu ? Sono giustificate quelle 30€ in più ?
Ti ho mandato in PVT un link con l'offerta della Powercolor red dragon.. :read:
Moreno Morello
27-11-2019, 10:22
Su Nvidia basta impostare prestazioni massime , non so se é uguale per amd.
L'ultima amd che ho avuto è stata la 390, non so cosa abbiano cambiato nei loro software.
Comunque ecco un video che mostra quello che ho detto
https://youtu.be/wC8o9wvzIy4
E altre testimonianze, tutte recenti
https://community.amd.com/thread/245420
https://community.amd.com/thread/242177
https://community.amd.com/thread/244358
https://community.amd.com/thread/245657
https://community.amd.com/thread/244147
darioilpianista
27-11-2019, 10:31
Andiamo bene...mi sa che allora ripasso ad Nvidia,e' la mia prima amd ma non pensavo ci fossero così tanti per una scheda di questa fascia,poi magari risolvono nel tempo,anzi credo sicuramente sarà così ma intanto che facciamo?ci teniamo i problemi?
Ansem_93
27-11-2019, 10:35
Perdonami in effetti avevo letto.
Allora ( tralasciando il black friday che dubito scendano queste vga), la scelta è tra queste 3:
- SAPPHIRE Pulse Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 HDMI/ Triple DP OC W/BP (Uefi) 450€
- SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 Dual HDMI / Dual DP OC (Uefi) - 484€
-XFX RX 5700 Xt Thicc III Ultra 8GB Boost fino a 2025MHz 449€
La power color con prima sta sui 469.
Attendo una tua risposta definitiva e ordino :)
Anche la gigabyte è eccellente.
Io prendere la pulse. Comunque controlla warehouse, trovi ottime offerte. Se non hai fretta conviene sempre mettere le cose in tracking ;)
Le performance sono quelle alla fine, cambia la dissipazione.
Ansem_93
27-11-2019, 10:38
Andiamo bene...mi sa che allora ripasso ad Nvidia,e' la mia prima amd ma non pensavo ci fossero così tanti per una scheda di questa fascia,poi magari risolvono nel tempo,anzi credo sicuramente sarà così ma intanto che facciamo?ci teniamo i problemi?
Considera che comunque è una nuova architettura, purtroppo questi problemi sono abbastanza comuni al lancio per tutte le marche.
Prova a postare un poco su reddit per cercare aiuto anche lì.
Gyammy85
27-11-2019, 10:49
Sembra di essere tornati al 2005, quando ati andava meglio "e però, i driver"
Insomma l'unico e solo difetto che hanno le radeon è di non chiamarsi nvidia
fraussantin
27-11-2019, 10:52
Sembra di essere tornati al 2005, quando ati andava meglio "e però, i driver"
Insomma l'unico e solo difetto che hanno le radeon è di non chiamarsi nvidiaMa che discorso é questo?
Un utente sta avendo problemi cerchiamo una soluzione.
Se veramente é il cambio di frequenza penso che con un flag sul driver , o al massimo impostando prestazioni eccellenti si dovrebbe risolvere
Moreno Morello
27-11-2019, 10:59
Andiamo bene...mi sa che allora ripasso ad Nvidia,e' la mia prima amd ma non pensavo ci fossero così tanti per una scheda di questa fascia,poi magari risolvono nel tempo,anzi credo sicuramente sarà così ma intanto che facciamo?ci teniamo i problemi?
Prima di restituirla formatterei e farei un'istallazione pulita di tutto.
bati1971
27-11-2019, 11:00
Lo stuttering è presente più o meno ovunque, anche solo per brevi momenti e anche a 1440p. Su alcuni titoli è più marcato, su altri meno e solo in alcune occasioni.
Le cutscenes spesso sono un disastro.
ma e relativo solo alla 5700 ?
Sembra di essere tornati al 2005, quando ati andava meglio "e però, i driver"
Insomma l'unico e solo difetto che hanno le radeon è di non chiamarsi nvidia
Certo sei tremendo:p
Neppure davanti alla realta riesci ad essere obbiettivo.
Non stiamo parlando di una scheda che è uscita oggi ma da diversi mesi. Certi problemi dovrebbero già essere stati risolti.
Imho
Andy1111
27-11-2019, 11:06
L'ultima amd che ho avuto è stata la 390, non so cosa abbiano cambiato nei loro software.
Comunque ecco un video che mostra quello che ho detto
https://youtu.be/wC8o9wvzIy4
E altre testimonianze, tutte recenti
https://community.amd.com/thread/245420
https://community.amd.com/thread/242177
https://community.amd.com/thread/244358
https://community.amd.com/thread/245657
https://community.amd.com/thread/244147
ma perchè fai quel bench con le api in dx9 ?
majinbu7
27-11-2019, 11:07
Sembra di essere tornati al 2005, quando ati andava meglio "e però, i driver"
Insomma l'unico e solo difetto che hanno le radeon è di non chiamarsi nvidia
Fi sei davvero la persona meno obbiettiva del forum, e te lo fanno notare in parecchi, ma perseveri....ti ha mai sfiorato l'idea di essere tu il visionario e non chi in realtà ha per le mani il prodotto e riscontra certi problemi?
Sto valutando di passare dalla GTX 960 4 gb ad una rx 5700 xt, sapreste dirmi se questo modello è valido?
Gigabyte Radeon Rx 5700 Xt Gaming OC 8G
E visto che a quanto ho letto nelle recensioni è una scheda video dalle dimensioni e consumi abbastanza importanti, il mio case HAF 922 è in grado di contenerla? 600W di alimentatore 80 gold plus sono sufficienti?
io ce l'ho! e va molto bene! Silenziosa… un pelino calda…
ma a 364 euro non so dove l'hai vista… io ho speso poco più di 100 euro in più… e meno di 440/450 non l'ho mai vista…
stai attento agli shop!
cmq tornando in topic per i nuovi:
tutte le 5700 XT vanno uguali… quello che cambia è la dissipazione…
le tri-ventole costano di più… per questo una nitro costa 30 euro in più rispetto ad una pulse…
pulse come biventola molto valida.. come tra l'altro anche la red dragon…
se andate sul tri-ventola... valide sono la nitro, la gaming oc, red devil e asus rog, ma queste due ultime costano ancora un pelino di più ed è facile sfondare la soglia dei 500 euro…
Gyammy85
27-11-2019, 11:11
Ma che discorso é questo?
Un utente sta avendo problemi cerchiamo una soluzione.
Se veramente é il cambio di frequenza penso che con un flag sul driver , o al massimo impostando prestazioni eccellenti si dovrebbe risolvere
Lo so che esiste il problema dei giochi leggeri che non fanno boostare la scheda a volte, ma poi si tende a fare confusione e infilare dentro pure il comportamento normale della scheda, e poi viene sempre fuori lui, lo stuttering, su cui ognuno da una definizione diversa, io non ne farei un dramma, nessun sito ha rilevato perf basse in giochi competitivi tipo forntite su low, quindi è un puro problema di driver, che risolveranno sicuramente, mi ricorda l'anno scorso il polverone dei giochi dx9 che crashavano, due giorni di puro terrore prima del driver, ora stanno impiegando di più quindi tutto moltiplicato per 100
Detto questo non voglio dire che non sia un problema, ma dico, ci sono decine di giochi nuovi, abbiamo rdr2, che non dico somministrarlo nei bench per 20 anni stile gta5, però...
Poi gli ue4, sanno pure i sassi che danno problemi con amd, io ho crolli pure guardando i muri senza motivo in layers of fear 2 con la 580
Zahndrekh
27-11-2019, 11:13
io ce l'ho! e va molto bene! Silenziosa… un pelino calda…
ma a 364 euro non so dove l'hai vista… io ho speso poco più di 100 euro in più… e meno di 440/450 non l'ho mai vista…
stai attento agli shop!
cmq tornando in topic per i nuovi:
tutte le 5700 XT vanno uguali… quello che cambia è la dissipazione…
le tri-ventole costano di più… per questo una nitro costa 30 euro in più rispetto ad una pulse…
pulse come biventola molto valida.. come tra l'altro anche la red dragon…
se andate sul tri-ventola... valide sono la nitro, la gaming oc, red devil e asus rog, ma queste due ultime costano ancora un pelino di più ed è facile sfondare la soglia dei 500 euro…
Grazie per la risposta, posso chiederti più o meno quanto calda?
Per fortuna ho un'amico che vive in America e per Natale torna in Italia e me la porta lui, li i prezzi sono parecchio più bassi.
Andy1111
27-11-2019, 11:22
Grazie per la risposta, posso chiederti più o meno quanto calda?
Per fortuna ho un'amico che vive in America e per Natale torna in Italia e me la porta lui, li i prezzi sono parecchio più bassi.
ma è solo in italia che i prezzi sono alti o non si trovano, se vai su amazon.de la pulse xt la vendono loro a 400€ e la nitro a 460, in francia amazon la pulse xt la vende a 440 e la nitro a 460, parlo di venduto e spedito amazon non terzi
Gyammy85
27-11-2019, 11:23
"Stuttera nelle cutscene", certo soprattutto perché probabilmente le cutscene vanno a 30 fps, quindi se passi da 100+ fps possibilmente senza esync vsync e fs vai oltre la frequenza del monitor e lagghi, poi passi alla cutscene che per forza di cose a 30 fps non sono fluide, ma lo stuttering è un'altra cosa
Certo sei tremendo:p
Neppure davanti alla realta riesci ad essere obbiettivo.
Non stiamo parlando di una scheda che è uscita oggi ma da diversi mesi. Certi problemi dovrebbero già essere stati risolti.
Imho
Uno il problema lo risolve o tenta di capire le cause o si rende conto che al momento è così, altrimenti il problema lo si elimina alla radice, e allora non c'è bisogno di scriverlo qui
ma perchè fai quel bench con le api in dx9 ?
Perchè fra un pò torneremo a win 98 a benchare col 3dmark 2001 se
Zahndrekh
27-11-2019, 11:39
ma è solo in italia che i prezzi sono alti o non si trovano, se vai su amazon.de la pulse xt la vendono loro a 400€ e la nitro a 460, in francia amazon la pulse xt la vende a 440 e la nitro a 460, parlo di venduto e spedito amazon non terzi
Dipende dai modelli, per esempio la gigabyte su amazon tedesco sta a 448.
Spero anche in un pò di fortuna con il black friday comunque, anche se ho qualche dubbio scontino schede video cosi recenti.:D
Con questa risposta ti sei mezzo crocefisso ...se lo legge chi penso io sarai bollato come fan verde :asd:
Ps: però leggevo che con gli ultimi driver la situazione stuttering dovrebbe essere migliorata.
Se c'è un problema lo dico a prescindere dal marchio. Non nascondo la polvere sotto il tappeto.
ma e relativo solo alla 5700 ?
Con la 1060 non ho mai avuto problemi di sto genere.
Ora ad esempio sto giocando Injustice 2 in modalità storia, una serie di combattimenti intervallati da cutscene.
Appena inizia la cutscene successiva al combattimeno, stuttering molto evidente per qualche secondo e poi si stabilizza.
Finisce la cutscene, sta per iniziare il combattimento (per intenderci il ready, fight) e anche lì c'è qualche tentennamento prima che inizi lo scontro.
Fortunatamente durante i combattimenti va fluidamente.
Spero che coi driver risolvano, un po' come con il 3700X e i vari aggiornamenti BIOS e AGESA han risolto tutti i problemi che avevo precedentemente.
"Stuttera nelle cutscene", certo soprattutto perché probabilmente le cutscene vanno a 30 fps, quindi se passi da 100+ fps possibilmente senza esync vsync e fs vai oltre la frequenza del monitor e lagghi, poi passi alla cutscene che per forza di cose a 30 fps non sono fluide, ma lo stuttering è un'altra cosa
Ma perchè devi sparare boiate?
Dipende dai modelli, per esempio la gigabyte su amazon tedesco sta a 448.
Spero anche in un pò di fortuna con il black friday comunque, anche se ho qualche dubbio scontino schede video cosi recenti.:D
Su BPM c'e la Powercolor Red Dragon a 384€ :read:
Zahndrekh
27-11-2019, 11:54
Su BPM c'e la Powercolor Red Dragon a 384€ :read:
Scusa l'ignoranza, cosa sarebbe BPM?
Gyammy85
27-11-2019, 11:56
Ma perchè devi sparare boiate?
Cercavo di capire il problema, scusami se mi sono permesso. :rolleyes:
Scusa l'ignoranza, cosa sarebbe BPM?
un negozio.. 384€
https://www.bpm-power.com/it/product/2606212/scheda_video_amd_powercolor_rx_5700xt_red_dragon_8gb_ddr6_axrx_5700xt_8gbd6-3dhr_oc.html
;)
Cercavo di capire il problema, scusami se mi sono permesso. :rolleyes:
No, tu hai detto che "episodi del genere sono normali quando il framerate cala a 30 fps" senza nemmeno sapere il framerate effettivo. Graziearcaxxo, il problema è proprio che non scende a 30 ma rimane alto.
Non è per far polemica, solo che stai minimizzando un problema che effettivamente c'è.
Oirasor_84
27-11-2019, 12:27
Scusa l'ignoranza, cosa sarebbe BPM?Uno shop,io ho acquistato li settimana scorsa la 5700xt reference a 368€ più waterblock,ma sono lentissimi con le spedizioni,ancora non hanno spedito il mio.
Comunque ma davvero c'è grande differenza tra le custom,di che parliamo dei soliti 30/50 mhz,che fa se ad una custom che definite scrausa si aumenta la curva del profilo ventola non mantengono le frequenze?
Mahh che poi ste nuove vga con l'overclock tutto particolare,voglio vedere che combino appena arriva la mia.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Andy1111
27-11-2019, 12:30
No, tu hai detto che "episodi del genere sono normali quando il framerate cala a 30 fps" senza nemmeno sapere il framerate effettivo. Graziearcaxxo, il problema è proprio che non scende a 30 ma rimane alto.
Non è per far polemica, solo che stai minimizzando un problema che effettivamente c'è.
cmq ho fatto una prova veloce con la mia vega e qualche scatto c'è normale vedi gli fps schizzare a 300 stasera se ho tempo faccio un video, poi ricordiamoci è unreal ...........
io ce l'ho! e va molto bene! Silenziosa… un pelino calda…
ma a 364 euro non so dove l'hai vista… io ho speso poco più di 100 euro in più… e meno di 440/450 non l'ho mai vista…
stai attento agli shop!
cmq tornando in topic per i nuovi:
tutte le 5700 XT vanno uguali… quello che cambia è la dissipazione…
le tri-ventole costano di più… per questo una nitro costa 30 euro in più rispetto ad una pulse…
pulse come biventola molto valida.. come tra l'altro anche la red dragon…
se andate sul tri-ventola... valide sono la nitro, la gaming oc, red devil e asus rog, ma queste due ultime costano ancora un pelino di più ed è facile sfondare la soglia dei 500 euro…
ho detto un pelino… niente di allarmante comunque…
e poi se sei un che smanetta forse puoi regolare le ventole per tenerla più fredda…
perché stanno ferme e la scheda arriva a 50° con ventole ferme (come a me adesso), niente di allarmante…
la nitro su carta è un pelino meglio, ma è più alta e se non hai un case largone potresti avere difficoltà…
sono tutte ottime schede… tra le top per 5700 xt… forse meglio è la red devil, ma di poco e costa di più comunque
"Stuttera nelle cutscene", certo soprattutto perché probabilmente le cutscene vanno a 30 fps, quindi se passi da 100+ fps possibilmente senza esync vsync e fs vai oltre la frequenza del monitor e lagghi, poi passi alla cutscene che per forza di cose a 30 fps non sono fluide, ma lo stuttering è un'altra cosa
Uno il problema lo risolve o tenta di capire le cause o si rende conto che al momento è così, altrimenti il problema lo si elimina alla radice, e allora non c'è bisogno di scriverlo qui
Perchè fra un pò torneremo a win 98 a benchare col 3dmark 2001 seGuarda, io con la configurazione in firma e la Vega 56 pulse, in Battlefield 1 e non mi ri corso quale altro gioco, con vsync i filmati mi stutteravano abbbestia, ho messo il Sync variabile e cappato a 75fps e lo stuttering è sparito, non so queste RX come si comportano a riguardo.
majinbu7
27-11-2019, 13:37
Uno shop,io ho acquistato li settimana scorsa la 5700xt reference a 368€ più waterblock,ma sono lentissimi con le spedizioni,ancora non hanno spedito il mio.
Comunque ma davvero c'è grande differenza tra le custom,di che parliamo dei soliti 30/50 mhz,che fa se ad una custom che definite scrausa si aumenta la curva del profilo ventola non mantengono le frequenze?
Mahh che poi ste nuove vga con l'overclock tutto particolare,voglio vedere che combino appena arriva la mia.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Veramente stanno dicendo che la differenza sta nella migliore dissipazione/rumorosità...non certo delle prestazioni, anche perchè tra la più spinta 5700xt e la più loffia c'è al max un bel 3/4% di differenza
Hack3rAttack
27-11-2019, 13:52
Grazie dei consigli ragazzi, alla fine ho fatto un piccolo sacrificio e ho preso la Sapphire Nitro+, ben sapendo che magari altrove costa meno ma io preferisco prendere sempre da Amazon anche pagando di più perchè eventualmente in caso di problemi qualunque problema c'è la sostituzione o rimborso.
Appena arriva vi aggiorno
Qualcuno è riuscito ad ottenere Borderlands 3/Ghost recon acquistando una 5700/XT da Amazon? (Promo Raise the game di AMD)
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Ansem_93
27-11-2019, 14:20
mi pare che amazon.it non sia nella promo purtroppo :( da sito AMD indica solo eprice e next.
mi pare che amazon.it non sia nella promo purtroppo :( da sito AMD indica solo eprice e next.Che cazzata, appena mi arriva provo a contattare amd anche se non ci spero granché
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Zahndrekh
27-11-2019, 14:31
un negozio.. 384€
https://www.bpm-power.com/it/product/2606212/scheda_video_amd_powercolor_rx_5700xt_red_dragon_8gb_ddr6_axrx_5700xt_8gbd6-3dhr_oc.html
;)
Grazie, in effetti hanno prezzi molto bassi. tra la red dragon e la gigabyte qual'è la migliore?
Saetta_McQueen
27-11-2019, 14:49
Uno shop,io ho acquistato li settimana scorsa la 5700xt reference a 368€ più waterblock,ma sono lentissimi con le spedizioni,ancora non hanno spedito il mio.
L'avevo già scritto. Spediscono un 5 giorni dopo, ma spediscono :D
Da tempo compro in quel negozio (non solo VGA), fino ad ora tutto ok.
No, tu hai detto che "episodi del genere sono normali quando il framerate cala a 30 fps" senza nemmeno sapere il framerate effettivo. Graziearcaxxo, il problema è proprio che non scende a 30 ma rimane alto.
Non è per far polemica, solo che stai minimizzando un problema che effettivamente c'è.
"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa"
Known Issues:
-Radeon RX 5700 series graphics products may experience stutter in some games at 1080p and low game settings.
Il problema é riscontrabile anche a 1440 in alcuni contesti e, come descritto da te, anche a fps >100.
"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa"
Known Issues:
-Radeon RX 5700 series graphics products may experience stutter in some games at 1080p and low game settings.
Il problema é riscontrabile anche a 1440 in alcuni contesti e, come descritto da te, anche a fps >100.
L'importante è che è un known issue, significa che ci stanno lavorando. Magari sistemano quasi tutto col classico big update a dicembre
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
L'importante è che è un known issue, significa che ci stanno lavorando
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
L'ho messo apposta :D . Inutile minimizzare o negare una problematica reale e ufficializzata. Si spera che nel giro di breve rimedino visto che ormai é giá un pochino che quella issue (come altre) persistono. Magari arriverá qualcosa con la classica release di dicembre-gennaio.
Grazie, in effetti hanno prezzi molto bassi. tra la red dragon e la gigabyte qual'è la migliore?
Siamo più o meno li, io sono andato di Powercolor, solo gusto personale. ;)
Ansem_93
27-11-2019, 15:52
Grazie, in effetti hanno prezzi molto bassi. tra la red dragon e la gigabyte qual'è la migliore?
circa uguali, forse leggermente meglio la gigabyte, ma in definitiva ti direi quella che costa meno tra le due :sofico:
fraussantin
27-11-2019, 16:11
Edit padellato 3d
majinbu7
27-11-2019, 16:14
La elite ha vrm leggermente migliori , lan Intel ( ma non cbia nulla anzi il mio router digerisce meglio la rtk) , e la ventola girata correttamente.
La tuf peró ha il cuscinetto a sfera migliore.
Per i BIOS e l'affidabilità in teoria meglio Asus ,.ma visto che a me si é rotta... .. si va a culo.
Credo che tu abbia sbagliato thread :D
bati1971
27-11-2019, 16:28
Se c'è un problema lo dico a prescindere dal marchio. Non nascondo la polvere sotto il tappeto.
Con la 1060 non ho mai avuto problemi di sto genere.
Ora ad esempio sto giocando Injustice 2 in modalità storia, una serie di combattimenti intervallati da cutscene.
Appena inizia la cutscene successiva al combattimeno, stuttering molto evidente per qualche secondo e poi si stabilizza.
Finisce la cutscene, sta per iniziare il combattimento (per intenderci il ready, fight) e anche lì c'è qualche tentennamento prima che inizi lo scontro.
Fortunatamente durante i combattimenti va fluidamente.
Spero che coi driver risolvano, un po' come con il 3700X e i vari aggiornamenti BIOS e AGESA han risolto tutti i problemi che avevo precedentemente.
Ma perchè devi sparare boiate?
Già anch'io con la 1060 non ho mai avuto qst problemi, a me lo fa in parecchi giochi, forse perché li tengo tutti a 75fps ed in ultra, magari se metto higt lo fa meno, magari domani provo e vedo
Oirasor_84
27-11-2019, 21:31
Veramente stanno dicendo che la differenza sta nella migliore dissipazione/rumorosità...non certo delle prestazioni, anche perchè tra la più spinta 5700xt e la più loffia c'è al max un bel 3/4% di differenza
Si ma anche li di che stiamo parlando,si aumenta il profilo ventola è via,tutte ste menate sui db se poi giocate con le cuffie.Accetto più una scelta fatta sull'estetica,luci rgb ecc...
Oirasor_84
27-11-2019, 21:33
L'avevo già scritto. Spediscono un 5 giorni dopo, ma spediscono :D
Da tempo compro in quel negozio (non solo VGA), fino ad ora tutto ok.
Si lo conosco e anni fa aveva la nomina di shop con attese eterne:D comunque sembrano abbiano spedito oggi.
L'ultimo driver mi crea bsod, ora faccio memtest per controllo ram. A qualcuno succede? Ho anche formattato e disattivato avvio veloce
Zahndrekh
28-11-2019, 15:02
Purtroppo sull'amazon americano hanno esaurito le Gigabyte rx 5700 xt a 399 dollari e sono rimaste solo quelle degli utenti esterni a 449+, spero tornino a breve visto che domani c'è anche il black friday, nel caso quindi vanno bene più o meno tutte vero? L'importante è che siano con 3 ventole giusto?
majinbu7
28-11-2019, 16:55
Si ma anche li di che stiamo parlando,si aumenta il profilo ventola è via,tutte ste menate sui db se poi giocate con le cuffie.Accetto più una scelta fatta sull'estetica,luci rgb ecc...
Si va beh allora cosa fanno a fare le custom a questo punto, solo reference +ventole a manetta + audio in cuffia al massimo e passa la paura.....:doh:
Forse ti sfugge che non tutti abbiamo le stesse esigenze ;)
Moreno Morello
28-11-2019, 17:03
Nitro a 440 su eprezzo
Oirasor_84
28-11-2019, 17:08
Si va beh allora cosa fanno a fare le custom a questo punto, solo reference +ventole a manetta + audio in cuffia al massimo e passa la paura.....:doh:
Forse ti sfugge che non tutti abbiamo le stesse esigenze ;)Mi riferivo al fatto di prendere una custom piuttosto che un 'altra,ci sono custom che si trovano a 380€ che vengono sconsigliate per altre che ne costano 50/70 in più.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Mi riferivo al fatto di prendere una custom piuttosto che un 'altra,ci sono custom che si trovano a 380€ che vengono sconsigliate per altre che ne costano 50/70 in più.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Probabilmente perché non vengono considerate all'altezza in relazione ad altre custom. Onestamente, visto ad esempio come vanno le thicc II (3 revisioni da quando sono uscite qualcosa vorrá dire), preferisco spendere qualcosina in piú e stare tranquillo.
Probabilmente perché non vengono considerate all'altezza in relazione ad altre custom. Onestamente, visto ad esempio come vanno le thicc II (3 revisioni da quando sono uscite qualcosa vorrá dire), preferisco spendere qualcosina in piú e stare tranquillo. anche a 384 euro;. si può prendere un ottima VGA, basta leggere le recensioni ed i test anche su y.tube Tipo la Red Dragon a 2 ventole o la Pulse. 2/3 FPS in più, e nient'altro, a mio avviso, non giustificano 60/80 euro; di differenza. La reference ha temperature più alte e rumore in più, magari anche no. Per quanto riguardo le XFX c'è un discorso a parte.. a questo giro il sodalizio storico con AMD non ha avuto un epilogo felice, ma con l'ultima serie hanno sistemato la défaillance.
https://www.techpowerup.com/review/powercolor-radeon-rx-5700-red-dragon/
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
anche a 384€. si può prendere un ottima VGA, basta leggere le recensioni ed i test anche su y.tube Tipo la Red Dragon a 2 ventole o la Pulse. 2/3 FPS in più, e nient'altro, a mio avviso, non giustificano 60/80€ di differenza. La reference ha temperature più alte e rumore in più, magari anche no. Per quanto riguardo le XFX c'è un discorso a parte.. a questo giro il sodalizio storico con AMD non ha avuto un epilogo felice, ma con l'ultima serie hanno sistemato la défaillance.
https://www.techpowerup.com/review/powercolor-radeon-rx-5700-red-dragon/
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Dei 2-3 fps poco mi importa, come anche tanta roBBa su iutuBBe :D . Seguo parecchio "mr bellicapelli" :asd: . Sul discorso red devil/ red dragon non so quanto sia la diffferenza, ma ad esempio per la pulse/nitro+ si parla di 20-30 euro (fino a pochi giorni fa, mo che ho la scheda non seguo piú maniacalmente i prezzi lo ammetto ma preferisco giocare:D) . Non mi sembra che sia una differenza tale da poter determinare l'una al posto dell'altra, ma la capacita di gestire piú o meno, meglio o peggio, il calore penso di si. Poi, non per far polemica sia chiaro, é giusto per parlare e scambiarsi pareri, ma dopo le disavventure avute con un noto fu shop fatico a guardare fuori dall'amazzone e, se non ricordo male, a quel prezzo ci trovavi le 5700 liscie non le XT :D .
Zahndrekh
29-11-2019, 00:41
A proposito dei vari modelli, visto che purtroppo la gigabyte a buon prezzo non è più disponibile, tra la:
PowerColor Red Devil Radeon RX 5700 XT 381 euro
PowerColor Red Dragon Radeon Rx 5700 Xt 362 euro
XFX RX 5700 Xt Thicc II 336 euro
Qual'è la migliore per consumo, riscaldamento e rumorosità?
Oirasor_84
29-11-2019, 07:05
A proposito dei vari modelli, visto che purtroppo la gigabyte a buon prezzo non è più disponibile, tra la:
PowerColor Red Devil Radeon RX 5700 XT 381 euro
PowerColor Red Dragon Radeon Rx 5700 Xt 362 euro
XFX RX 5700 Xt Thicc II 336 euro
Qual'è la migliore per consumo, riscaldamento e rumorosità?Non c'è da pensarci,la xfx a 336€ è tipo best buy,ma sei sicuro di trovarla a quel prezzo o che non sia una 5700 liscia?Se è la 5700xt io non ci penserei due volte,crei un bel profilo ventola,ho letto una recensione al volo ieri dove con profilo ventola al 60% (con 47db a circa 12 cm) teneva la gpu sui 70° con temp di 24° nella stanza,poi secondo me esteticamente è una delle più carine, elegante e sobria in case con vetro trasparente fa la sua figura,non è tamarra come altre.Poi considera tornando al discorso custom triventola super powa,se queste schede le mettete in case mid tower con poca aerazione,non è che andranno meglio di altre custom biventola.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Zahndrekh
29-11-2019, 08:14
Non c'è da pensarci,la xfx a 336€ è tipo best buy,ma sei sicuro di trovarla a quel prezzo o che non sia una 5700 liscia?Se è la 5700xt io non ci penserei due volte,crei un bel profilo ventola,ho letto una recensione al volo ieri dove con profilo ventola al 60% (con 47db a circa 12 cm) teneva la gpu sui 70° con temp di 24° nella stanza,poi secondo me esteticamente è una delle più carine, elegante e sobria in case con vetro trasparente fa la sua figura,non è tamarra come altre.Poi considera tornando al discorso custom triventola super powa,se queste schede le mettete in case mid tower con poca aerazione,non è che andranno meglio di altre custom biventola.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Al momento sull'amazon americano è scontata a 369 dollari che sono circa 336 euro, però leggevo che molti si lamentano del fatto che è una delle custom peggiori. Voglio osservare se magari durante la giornata grazie al black friday scontano anche altre marche, ma direi che al momento a quel prezzo è tra le mie priorità di scelta.
miguelx74
29-11-2019, 12:36
ciao ragazzi,
questa è un ottima scelta , anche se ha due ventole anzichè tre :
PowerColor Radeon Red Dragon RX 5700XT 8GB GDDR6
Mi interessa silenzio e poi prestazione e temperatura
io prenderei la red devil…
cmq sono prezzi non da Italia...
ciao ragazzi,
questa è un ottima scelta , anche se ha due ventole anzichè tre :
PowerColor Radeon Red Dragon RX 5700XT 8GB GDDR6
Mi interessa silenzio e poi prestazione e temperatura
va benone… anche se io personalmente preferirei la pulse…
è una buona custom due ventole… vai tranquillo
miguelx74
29-11-2019, 14:58
La pulce non l' ho trovata a buon prezzo.
L alternativa è questa:
Gigabyte Radeon RX 5700 XT Gaming OC che ha tre ventole. Quindi o questa o quella sopra
Non so se è stato scritto ma XFX dovrebbe sostituire gratuitamente le Thicc II prima revisione con quelle con il dissi migliorato.
miguelx74
29-11-2019, 16:56
ecco nel mio budget ci sono queste:
PowerColor Radeon Red Dragon RX 5700XT 8GB GDDR
Gigabyte Radeon RX 5700 XT Gaming OC 8G 8192MB GDDR6
Sapphire PULSE RADEON RX 5700 XT 8GB GDDR6
la seconda è a tre ventole.
La classifica per silenziosità e temperature è:
1. gigabyte
2. Pulse
3. Powercolor
in ogni caso comunque si cade in piedi?
Oirasor_84
29-11-2019, 17:49
Ci siamo... comunque devo dire che me l'aspettavo più piccola, il dissi reference sembra ben fatto poi se lo paragono a quello della r9 290x.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191129/35463d38a28997a3cc0a8d72d4b9c833.jpg
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Al momento sull'amazon americano è scontata a 369 dollari che sono circa 336 euro, però leggevo che molti si lamentano del fatto che è una delle custom peggiori. Voglio osservare se magari durante la giornata grazie al black friday scontano anche altre marche, ma direi che al momento a quel prezzo è tra le mie priorità di scelta.
Lascia perdere
ciao ragazzi,
questa è un ottima scelta , anche se ha due ventole anzichè tre :
PowerColor Radeon Red Dragon RX 5700XT 8GB GDDR6
Mi interessa silenzio e poi prestazione e temperatura
ottima scelta, la sto aspettando ;)
ecco nel mio budget ci sono queste:
PowerColor Radeon Red Dragon RX 5700XT 8GB GDDR
Gigabyte Radeon RX 5700 XT Gaming OC 8G 8192MB GDDR6
Sapphire PULSE RADEON RX 5700 XT 8GB GDDR6
la seconda è a tre ventole.
La classifica per silenziosità e temperature è:
1. gigabyte
2. Pulse
3. Powercolor
in ogni caso comunque si cade in piedi?
Tutte e tre ottime VGA
kliffoth
29-11-2019, 19:09
Purtroppo non ho avuto tempo nei giorni scorsi per scrivere, ma ora posso confermare i problemi di stuttering.
Causa la solita mancanza di tempo ho usato la scheda solo con TF2, dove non ho notano molto perchè è online e tra dialoghi e fregnacce non guardo lo schermo con attenzione, e con Atomine, un giochino abbastanza semplice e poco interessante, dove il microsturrering è sempre presente.
Lo scandalo non è solo il fatto che, come diceva qualche pagina addietro un utente, queste schede siano intorno ai 400 €, ma il vero scempio è il silenzio delle testate giornalistiche, di TUTTE
Possibile che gente esperta, in fase di recensione delle diverse RX 5700 series su diversi titoli non abbia mai visto nulla, mentre invece è una cosa evidentissima e messa in "bella" mostra davanti agli occhi?
Questa è malafede, non una svista...magari il timore di perdere i prodotti per le recensioni o altre ritorsioni...non so, ma è uno scandalo nello scandalo.
Io, come dissi ai tempi, ho voluto provare AMD dopo anni di nVidia per valutare il grosso acquisto per il prossimo PC, ma laddove con i verdi non ho avuto noie se non alcuni problemi sicuramente legati ad una specifica versione del dirver, la rossa ha luci ed ombre (ho anche avuto uno schermo nero dal nulla, 1 sola volta, mentre stavo semplicemente aprendo file dal desktop dopo 5 min dall'accensione).
Se non risolvono i problemi entro tempi normali, o se almeno non lo ammettono, al 100% la mia futura scheda di fascia alta sarà verde (al momento tra l'atro AMD non ha una scheda in quella fascia)
EDIT: Atomine non ha cutscenes, solo microstuttering: lo specifico per anticipare interventi e spiegazioni fuori luogo
Windtears
29-11-2019, 19:35
spiace kliffoth, ma più che malafede dei recensori credo che sia la "corsa" alla pubblicazione delle review che se noti ormai sono piene solo di bench e script per ripetere le stesse scene.
non ci sono persone che si siedono a giocare per vedere sti problemi, ma banchi dove le gpu stanno come i motori a girare a "vuoto". :(
ho avuto anch'io uno schermo nero e perdita di segnale video, ma era sempre colpa della mod di tw3 grafica.. tolta quella vado sempre liscio... forse ero troppo abituato alla 580 che arrancava, ma sto stuttering non lo vedo mentre gioco, ci farò più caso sto weekend (magari provo un po' anche outer worlds).
io per ora sono soddisfatto e piuttosto che comprare nvidia, te lo dico sinceramente, passo alle console o mi do' ad un altro hobby... non mi piacciono le loro politiche commerciali, punto. :( (ora forse apriranno al VRR i loro monitor gsync... chissà come mai, forse asus e co gli hanno fatto capire che non vendono una ceppa con il solo adesivo verde e un rincaro di x euro).
Possibile che gente esperta, in fase di recensione delle diverse RX 5700 series su diversi titoli non abbia mai visto nulla, mentre invece è una cosa evidentissima e messa in "bella" mostra davanti agli occhi?
Questa è malafede, non una svista...magari il timore di perdere i prodotti per le recensioni o altre ritorsioni...non so, ma è uno scandalo nello scandalo.
Come non quotare.
HadesSaint
29-11-2019, 20:09
Salve ed eccomi qui con la Nitro+ 5700XT SE !!! :D :D :D :D
Moreno Morello
29-11-2019, 20:30
Purtroppo non ho avuto tempo nei giorni scorsi per scrivere, ma ora posso confermare i problemi di stuttering.
Causa la solita mancanza di tempo ho usato la scheda solo con TF2, dove non ho notano molto perchè è online e tra dialoghi e fregnacce non guardo lo schermo con attenzione, e con Atomine, un giochino abbastanza semplice e poco interessante, dove il microsturrering è sempre presente.
Lo scandalo non è solo il fatto che, come diceva qualche pagina addietro un utente, queste schede siano intorno ai 400 €, ma il vero scempio è il silenzio delle testate giornalistiche, di TUTTE
Possibile che gente esperta, in fase di recensione delle diverse RX 5700 series su diversi titoli non abbia mai visto nulla, mentre invece è una cosa evidentissima e messa in "bella" mostra davanti agli occhi?
Questa è malafede, non una svista...magari il timore di perdere i prodotti per le recensioni o altre ritorsioni...non so, ma è uno scandalo nello scandalo.
Io, come dissi ai tempi, ho voluto provare AMD dopo anni di nVidia per valutare il grosso acquisto per il prossimo PC, ma laddove con i verdi non ho avuto noie se non alcuni problemi sicuramente legati ad una specifica versione del dirver, la rossa ha luci ed ombre (ho anche avuto uno schermo nero dal nulla, 1 sola volta, mentre stavo semplicemente aprendo file dal desktop dopo 5 min dall'accensione).
Se non risolvono i problemi entro tempi normali, o se almeno non lo ammettono, al 100% la mia futura scheda di fascia alta sarà verde (al momento tra l'atro AMD non ha una scheda in quella fascia)
EDIT: Atomine non ha cutscenes, solo microstuttering: lo specifico per anticipare interventi e spiegazioni fuori luogo
Non è stato segnalato perché i test li fanno solo con i giochi pesanti e al massimo dettaglio, in questi casi la scheda non ha problemi.
Ma basta abbassare la risoluzione, i dettagli o mettere qualche gioco un po' più datato e meno esigente e le 5700 vanno meno di una 570.
Comunque AMD dovrebbe esserne al corrente, nell'ultimo patch note il problema è indicato come Known Issue
Radeon RX 5700 series graphics products may experience stutter in some games at 1080p and low game settings.
Si spera che con i driver di dicembre risolvano
Oirasor_84
29-11-2019, 20:58
Purtroppo non ho avuto tempo nei giorni scorsi per scrivere, ma ora posso confermare i problemi di stuttering.
Causa la solita mancanza di tempo ho usato la scheda solo con TF2, dove non ho notano molto perchè è online e tra dialoghi e fregnacce non guardo lo schermo con attenzione, e con Atomine, un giochino abbastanza semplice e poco interessante, dove il microsturrering è sempre presente.
Lo scandalo non è solo il fatto che, come diceva qualche pagina addietro un utente, queste schede siano intorno ai 400 €, ma il vero scempio è il silenzio delle testate giornalistiche, di TUTTE
Possibile che gente esperta, in fase di recensione delle diverse RX 5700 series su diversi titoli non abbia mai visto nulla, mentre invece è una cosa evidentissima e messa in "bella" mostra davanti agli occhi?
Questa è malafede, non una svista...magari il timore di perdere i prodotti per le recensioni o altre ritorsioni...non so, ma è uno scandalo nello scandalo.
Io, come dissi ai tempi, ho voluto provare AMD dopo anni di nVidia per valutare il grosso acquisto per il prossimo PC, ma laddove con i verdi non ho avuto noie se non alcuni problemi sicuramente legati ad una specifica versione del dirver, la rossa ha luci ed ombre (ho anche avuto uno schermo nero dal nulla, 1 sola volta, mentre stavo semplicemente aprendo file dal desktop dopo 5 min dall'accensione).
Se non risolvono i problemi entro tempi normali, o se almeno non lo ammettono, al 100% la mia futura scheda di fascia alta sarà verde (al momento tra l'atro AMD non ha una scheda in quella fascia)
EDIT: Atomine non ha cutscenes, solo microstuttering: lo specifico per anticipare interventi e spiegazioni fuori luogo
Non ho seguito bene la vicenda,da quello che scrivi sembra che tu sia sicuro che le 5700 siano affette da microstuttering.
Quanti e quali giochi hai provato?
Il microstuttering lo fa in ogni gioco che hai provato?
Hai monitorato le frequenze della cpu e l'utilizzo della gpu durante il microstuttering?
Hai una cpu intel overcloccata con i c-state attivati?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
kliffoth
29-11-2019, 21:03
Non ho seguito bene la vicenda,da quello che scrivi sembra che tu sia sicuro che le 5700 siano affette da microstuttering.
Quanti e quali giochi hai provato?
2, più Metro per altri test. Lo avevo già scritto
Il microstuttering lo fa in ogni gioco che hai provato?
In uno si in uno non ci ho proprio guardato perchè TF2 lo gioco quando sono stanco morto prima di dormire. Tutto scritto nel testo
Hai monitorato le frequenze della cpu e l'utilizzo della gpu durante il microstuttering?
No sono un user medio, e il poco tempo libero che ho cerco di usarlo per rilassarmi
Hai una cpu intel overcloccata con i c-state attivati?
No
Allora io magari non faccio testo.
Ho usato i miei occhi e lo stutter si vede nel solo titolo provato.
Altri lo vedono altrove.
Io, ripeto, lo vedo: si vede il cubetto di Atomine che si muove ed ogni decina di secondi fa uno scattino piccolo piccolo...ora i test e altro possono dire di più ma si vede.
L'animazione singhiozzante si vede ad occhio nudo
Personalmente parlo del mio modello, una 5700 XT Nitro +, poi ho semplicemente aggregato i dati provenienti dagli altri utenti e dai forum in rete.
Oirasor_84
29-11-2019, 21:25
2, più Metro per altri test. Lo avevo già scritto
In uno si in uno non ci ho proprio guardato perchè TF2 lo gioco quando sono stanco morto prima di dormire. Tutto scritto nel testo
No sono un user medio, e il poco tempo libero che ho cerco di usarlo per rilassarmi
No
Allora io magari non faccio testo.
Ho usato i miei occhi e lo stutter si vede nel solo titolo provato.
Altri lo vedono altrove.
Io, ripeto, lo vedo: si vede il cubetto di Atomine che si muove ed ogni decina di secondi fa uno scattino piccolo piccolo...ora i test e altro possono dire di più ma si vede.
L'animazione singhiozzante si vede ad occhio nudo
Personalmente parlo del mio modello, una 5700 XT Nitro +, poi ho semplicemente aggregato i dati provenienti dagli altri utenti e dai forum in rete.Su Metro hai notato stuttering?
Non conosco l'altro gioco, però mi pare di capire che sia un giochino leggero,per cui se ti và avvialo con le informazioni a schermo in modo tale da vedere a che percentuale è sfruttata la vga,o se la frequenza della cpu rimane bassa.Perchè potresti rientrare nei casi di cui hai letto e che amd dovrà fixare,come potrebbe essere altro,il gaming su pc è cosi a prescindere da che vga si usa,ogni gioco,ogni config diversa può influire negativamente nell'esperienza.Problemi del genere ci sono sia con Nvidia che con amd.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
kliffoth
29-11-2019, 21:59
Su Metro hai notato stuttering?
Non conosco l'altro gioco, però mi pare di capire che sia un giochino leggero,per cui se ti và avvialo con le informazioni a schermo in modo tale da vedere a che percentuale è sfruttata la vga,o se la frequenza della cpu rimane bassa.Perchè potresti rientrare nei casi di cui hai letto e che amd dovrà fixare,come potrebbe essere altro,il gaming su pc è cosi a prescindere da che vga si usa,ogni gioco,ogni config diversa può influire negativamente nell'esperienza.Problemi del genere ci sono sia con Nvidia che con amd.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Su Metro andavo a velocità slide-show e scrissi qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46455616&highlight=metro+2033#post46455616
Nota tra l'altro la data del post e il già citato microstuttering.
Veniamo a noi: premetto che per me prendere nVidia, AMD o intel (lato CPU) è 100% indifferente e mi frega poco o nulla dei marchi, per quanto sia emotivamente legato al primo PC con un Athlon 1200.
Con nVidia ho solo avuto problemi con due driver (peraltro alla fine era Microsoft colpevole, si tratta di una questione piuttosto complessa).
Può anche essere che problemi simili ci siano sia tra i rossi sia tra i verdi ma io non li ho avuti con le 2 verdi precedenti, e come me molti altri, di sicuro si legge di meno noie che tra i rossi, che hanno perfino un minor marketshare, e quindi un numero assoluto di prodotti in giro, tra cui quelli "difettati", inferiore .
Poi io ora dopo una settimana dura sto per uscire a prendere una birra, e non mi metto a lanciare giochi, che poi l'overlay AMD riuscii a farlo partire con molti magheggi, e mi risulta che diversi utenti abbiano problemi con programmi di monitoring, AB su tutti, ma magari le cose son cambiate.
A me ora come ora non interessa trovare la causa e fare test, solo avere una esperienza di livello e sopratutto non negare l'evidenza.
A discolpa di AMD posso dire che fare debuttare una nuova architettura (tra l'altro tirandosi quasi fuori dal pozzo in cui era) è molto più complesso che fare un refresh, ma i problemi ci sono.
...comunque tutte queste storie mi fanno venire il dubbio che forse la serie 5700 è stata tirata fuori troppo in fretta, quasi come prototipo, per cercare di mettere una pezza il più velocemente possibile.
Neanche è uscita una lineup completa, e le presunte nVidia killer, le 5800, saranno su RDNA 2...insomma ognuno tragga le sue concusioni e veda ciò che vuole
Oirasor_84
29-11-2019, 22:23
Su Metro andavo a velocità slide-show e scrissi qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46455616&highlight=metro+2033#post46455616
Nota tra l'altro la data del post e il già citato microstuttering.
Veniamo a noi: premetto che per me prendere nVidia, AMD o intel (lato CPU) è 100% indifferente e mi frega poco o nulla dei marchi, per quanto sia emotivamente legato al primo PC con un Athlon 1200.
Con nVidia ho solo avuto problemi con due driver (peraltro alla fine era Microsoft colpevole, si tratta di una questione piuttosto complessa).
Può anche essere che problemi simili ci siano sia tra i rossi sia tra i verdi ma io non li ho avuti con le 2 verdi precedenti, e come me molti altri, di sicuro si legge di meno noie che tra i rossi, che hanno perfino un minor marketshare, e quindi un numero assoluto di prodotti in giro, tra cui quelli "difettati", inferiore .
Poi io ora dopo una settimana dura sto per uscire a prendere una birra, e non mi metto a lanciare giochi, che poi l'overlay AMD riuscii a farlo partire con molti magheggi, e mi risulta che diversi utenti abbiano problemi con programmi di monitoring, AB su tutti, ma magari le cose son cambiate.
A me ora come ora non interessa trovare la causa e fare test, solo avere una esperienza di livello e sopratutto non negare l'evidenza.
A discolpa di AMD posso dire che fare debuttare una nuova architettura (tra l'altro tirandosi quasi fuori dal pozzo in cui era) è molto più complesso che fare un refresh, ma i problemi ci sono.
...comunque tutte queste storie mi fanno venire il dubbio che forse la serie 5700 è stata tirata fuori troppo in fretta, quasi come prototipo, per cercare di mettere una pezza il più velocemente possibile.
Neanche è uscita una lineup completa, e le presunte nVidia killer, le 5800, saranno su RDNA 2...insomma ognuno tragga le sue concusioni e veda ciò che vuoleOk come non detto,è molto chiaro che problema a parte sei già arrivato ad una conclusione,per cui non perdo nemmeno tempo io.A questo punto rendila e prenditi una bella 2060super 😉
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
kliffoth
29-11-2019, 22:35
Ok come non detto,è molto chiaro che problema a parte sei già arrivato ad una conclusione,per cui non perdo nemmeno tempo io.A questo punto rendila e prenditi una bella 2060super ��
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Quale conclusione avrei raggiunto?
In ogni caso non posso più renderla, la 2060 super non mi interessa, al limite la 2070S, ma non mi va di pagare per il ray tracing oggi che ancora non va.
Sinceramente ho preso la 5700 per tornare ad AMD, e vedere come vanno le rosse dopo tanto tempo che non le usavo, prima di rifare il PC dopo l'uscita di AM5 (prendendo un AMD o un equivalente intel)
Conclusioni non ne ho e neanche le cerco: i problemi ci sono ma confido che siano a livello di driver (speriamo).
Lato calore, che per me è fondamentale perchè l'unico motivo per cui sono diventato cliente nVidia erano i minori decibel a un livello X di prestazioni, la mia Nitro è ok, magari si poteva fare un pelino di più ma ci siamo (e le Super di alto livello sono anche oggi più silenzione delle 5700 di alto livello).
Vedrò per il 2022-2023 quando farò il PC, con la premessa che per me sono più importanti 3-4 dB in meno che 100 €: non sguazzo nell'oro ma preferisco risparmiare e poi spendere quel che serve per avere un PC silenzioso
EDIT: a dirla tutta l'unico ad aver concluso qualcosa sei tu. Io ed altri utenti qui nel forum e fuori riportiamo le nostre esperienze, positive o negative che siano
Windtears
29-11-2019, 22:43
aspettiamo i prossimi driver di dicembre e speriamo che fixino sto stuttering che hanno ammesso sia un problema.
io mi sono sparato adesso 2h di outer worlds cappato a 120fps 1440p tutto very high (gioco la versione da xbox store visto che ho il game pass) e non ho notato nessuno stuttering se non nel caricamento da un'area all'altra dopo le schermate di transizione e nemmeno sempre.
gioco da ssd se può essere indicativo.
buonanotte. :D
29Leonardo
30-11-2019, 08:42
comunque il frameskip nei giochi a volte può essere causato da software che girano in background (in particolare di monitoring o che hanno overlay), o dall'alternanza dei power state della scheda video.
@ kliffoth Non ho idea di come siano ora i driver amd ma dovresti provare a forzare sia da windows che da pannello amd le massime prestazioni mentre sei in gioco e vedere se ti stuttera di nuovo, nella mia esperienza spesso ho risolto cosi'.
Comunque credo che ci siano anche esperienze all'incontrario…
è normale che in un forum si parla dei problemi… chi non li ha non posta..
nel mio caso
con nvidia ho avuto un sacco di problemi sia con una 2070 che con una 2070s
con Amd invece no… nessuna schermata blu o space invaders…
va che è una meraviglia…
con il mio pc la rx 5700 xt va anche meglio della 2070s
e considerate che non ho neanche gli ultimi driver… (penultimi)
Nemmeno io, mai visto stuttering, con gli ultimi driver avevo delle schermate blu, poi ho disattivato fast boot e avvio veloce,memtest 6 ore ok poi ho tolto qualche programma, ora tutto ok
Io sì, 144 Hz dalle impostazioni di schermo avanzate ma anche impostandolo a 60 non cambia. Non è un problema di fluiditá ma di micro o macroscatti piú o meno random in una scena fluida, stuttering appunto.
Non so se possa essere utile, am su WoW avevo del microstutter ed ho risolto semplicemente impostando il profilo freesinc del monitor da "ultimate" a "standard"
Oirasor_84
30-11-2019, 15:35
Ragazzi montata
Ora dovete spiegarmi come si occa,se le frequenze devono stare fisse,vengo da una 290x con oc vecchia scuola.Che temp tenere d'occhio,msi afterburner funziona per occare o lo usate solo per l'osd?temp da gouz in idle 26°,mem e vrm 30°.La provo e aggiorno le temp in game.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/916b4b6931388888b5b9929b4992eb0b.jpg
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ansem_93
30-11-2019, 15:41
Ragazzi scusate, mi consigliate un qualche metodo per vedere quanti FPS faccio quando gioco con un gioco installato tramite microsoft store?
Non so come abilitare un eventuale overlay di AMD (lo ha?) o di MS store.
Prova ad abilitare l'overlay nella scheda Giochi - impostazioni globali - monitoraggio prestazioni del pannello di controllo Radeon disabilitando quello che non ti serve.
Oirasor_84
30-11-2019, 15:49
Ragazzi scusate, mi consigliate un qualche metodo per vedere quanti FPS faccio quando gioco con un gioco installato tramite microsoft store?
Non so come abilitare un eventuale overlay di AMD (lo ha?) o di MS store.Per vedere gli fps puoi farlo anche il software amd,si attiva premendo,ctrl+shift+o oppure installi msi afterburner+rivatuner e abilità le ifno a schermo che ti servono.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Zahndrekh
30-11-2019, 16:50
Ma è molto alta la percentuale di rx 5700 xt difettose? A leggere online sembra che una buona fetta abbia di questi problemi e che siano state cambiate, fino a qui non sarebbe un problema, ma acquistandola dall'America temo che poi per la garanzia diventi un casino.
kliffoth
30-11-2019, 17:08
Ma è molto alta la percentuale di rx 5700 xt difettose? A leggere online sembra che una buona fetta abbia di questi problemi e che siano state cambiate, fino a qui non sarebbe un problema, ma acquistandola dall'America temo che poi per la garanzia diventi un casino.
Se ti riferisci al micro stuttering, le schede non sono difettose, sono proprio così.
Comunque vedrai che risolveranno: il fatto che esistono persone che non notano nulla implica che quasi sicuramente è un problema lato software...a meno che molti proprio non facciano caso a ciò che vedono, cosa anche possibile al giorno d'oggi
Se invece parli di esemplari difettosi allora è un altro discorso, ma sinceramente non mi pare di aver letto nulla di strano oltre alla normale percentuale di utenti sfortunati che beccano un prodotto malfunzionante, ma questo accade con tutto, hardware, auto, televisori .....
Comunque in effetti Injustice 2 non è proprio da utilizzare per notare questi problemi.
C'è il framelock a 30 fps durante le cutscene e in game è bloccato a 60, il menu addirittura gira tra i 23 e i 30. :doh:
Quando l'ho visto dopo aver riabilitato l'overlay di Steam ho capito il perché di quegli scatti. In questo caso aveva ragione Gyammy (sará che con lui parto prevenuto...) ma solo in questo caso.
Fatto sta che mi è successo anche online con BF5 con fps sbloccati e freesync. BF4, per quel poco che l'ho giocato con la nuova scheda, sembrava a posto.
Zahndrekh
30-11-2019, 18:11
Forse credono che il problema di micro stuttering è dovuto alle schede e le fanno cambiare?
Comunque spero risolvano presto e che non siano molto evidenti questi problemi di micro stuttering.
Oirasor_84
30-11-2019, 18:16
Aggiornamento temp dopo un paio d'ore di game a rdr2.
gpu:43° (hotspot 64°) vrm 50°
memorie: 60° vrm1 42° vrm2 41°
Frequenze oscillano tra 1905/1910mhz e picchi di 2044mhz,il voltaggio varia da 1.075v a 1.20v.
E' normale questa fluttuazione nelle frequenze e nel voltaggio,ci sono parametri da cambiare su wattman o msi da cambiare,in sostanza vengo da una 290x dove era tutto diverso,poi perchè gpuz legge boost a 1905 e msi 2064?
Io con rdr2 e cod nessuno stuttering,l'unica cosa ho dimenticato di comprare un cavo dispaly port e mi sta venendo il voltastomaco a 60hz,su rdr2 ho dovuto abilitare il vsync.
kliffoth
30-11-2019, 18:21
Forse credono che il problema di micro stuttering è dovuto alle schede e le fanno cambiare?
Comunque spero risolvano presto e che non siano molto evidenti questi problemi di micro stuttering.
Guarda io sono critico di natura, e tutti i miei dubbi sul supporto futuro a questa serie e su RDNA2, che poi probabilmente sarà quello delle console con tutto ciò che questo implica, sono leciti e penso corretti, ma le schede sono solide...forse tirate fuori in fretta ma si lasciano godere.
Ho poi preso una Nitro e, per quanto ho visto che nVidia abbia ancora meno decibel (nonostante il processo produttivo inferiore le verdi fanno paura), la scheda si usa senza problemi... a parte le cose note.
Personalmente la tengo col Bios silenzioso perchè non mi interessano i 3-4 fps in più.
Io poi il microstuttering lo vedo su un giochino senza cutscenes e senza cap, mi rode ma amen. Non dovrebbe esserci su un prodotto di questa fascia e di questo costo a così tanto tempo dalla presentazione.
Spero (e penso) con tutto il cuore che sia un problema di software, ma siccome devo installare Win 10 tra 1 mese non mi metto a rovistare...se non fosse un problema software per altri 10 anni non prenderò una rossa, salvo la certezza provata di una scheda senza problemi.
...ma Lisa Su ha davvero dato una svegliata ad AMD e la fiducia da parte mia c'è
Ragazzi scusate, mi consigliate un qualche metodo per vedere quanti FPS faccio quando gioco con un gioco installato tramite microsoft store?
Non so come abilitare un eventuale overlay di AMD (lo ha?) o di MS store.
Fraps download
Amazon mi ha cannato la consegna ieri, se ne riparla lunedì. Inutile dire che sono incazzato nero :(
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Gyammy85
30-11-2019, 21:29
Aggiornamento temp dopo un paio d'ore di game a rdr2.
gpu:43° (hotspot 64°) vrm 50°
memorie: 60° vrm1 42° vrm2 41°
Frequenze oscillano tra 1905/1910mhz e picchi di 2044mhz,il voltaggio varia da 1.075v a 1.20v.
E' normale questa fluttuazione nelle frequenze e nel voltaggio,ci sono parametri da cambiare su wattman o msi da cambiare,in sostanza vengo da una 290x dove era tutto diverso,poi perchè gpuz legge boost a 1905 e msi 2064?
Io con rdr2 e cod nessuno stuttering,l'unica cosa ho dimenticato di comprare un cavo dispaly port e mi sta venendo il voltastomaco a 60hz,su rdr2 ho dovuto abilitare il vsync.
Le frequenze sono normali, navi ha tre stadi, il base, il gaming ed il boost...il base mi pare sia sui 1600 ma solo per evitare problemi in virus benchamrk tipo furmark, il gaming è il range tipico, che sulle reference è intorno ai 1800, poi c'è il boost (che dipende dalla dissipazione e da tutta una serie di fattori) a 1905
Navi a detta di AMD regola i clock massimi raggiungibili in maniera dinamica come ryzen, la tua va benissimo dato che boosta a 2044
Ti consiglio di passare al più presto a display port, per evitare problemi col freesync
Oirasor_84
30-11-2019, 22:02
Le frequenze sono normali, navi ha tre stadi, il base, il gaming ed il boost...il base mi pare sia sui 1600 ma solo per evitare problemi in virus benchamrk tipo furmark, il gaming è il range tipico, che sulle reference è intorno ai 1800, poi c'è il boost (che dipende dalla dissipazione e da tutta una serie di fattori) a 1905
Navi a detta di AMD regola i clock massimi raggiungibili in maniera dinamica come ryzen, la tua va benissimo dato che boosta a 2044
Ti consiglio di passare al più presto a display port, per evitare problemi col freesync
Ciao grazie mille delle info, purtroppo non ho seguito con attenzione il thread e vengo da una 290x dove la gestione dei voltaggi e delle frequenze è diverso,ne approfitto allora per chiederti alcune cose.
Per overcloccare come funziona?qualche pagina dietro scrivevano che è meglio usare wattman,perché afterburner da problemi.
Sul discorso frequenze in realtà in game è arrivata anche a picchi di 2054/2064 con minimi di 1900,ora vorrei capire se da msi dove mi segna clock di 2064 ,aumento ad esempio di 30mhz la vga boosterá a 2094 e di conseguenza si alza anche la frequenza minima?
Poi sempre se ho capito bene se si mantiene la temp di hotspot bassa le frequenze non dovrebbero calare di molto giusto?
A voltaggi come sono messo,leggo di gente che fa downvolt ma suppongo per abbassare le temp.
Siccome è sotto liquido e nel montare il wb ho avuto la sensazione che le memorie non aderissero bene al wb,ed ho notato che stanno a 60°e mi sembra altina,vorrei capire ad aria che temp raggiungono?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Amazon mi ha cannato la consegna ieri, se ne riparla lunedì. Inutile dire che sono incazzato nero :(
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
con il black Friday in corso era prevedibile.. ho un amico che lavora come corriere, stanno incasinati di brutto.
Ansem_93
01-12-2019, 11:39
Ieri ho giocato ad outer worlds. Per gli FPS usanoi l'xbox game bar.
Mediamente con tutto al massimo la gpu stava all'80%.
L'unioca cosa è che subito dopo i cambi mappa il gioco scattava un poco, ma secondo me era un problema di caricamento più che di gpu
Gyammy85
01-12-2019, 15:51
A costo di sembrare il solito stupidino, il fatto che la gpu possa stare sotto il 100% è normale, al limite uno cerca i bench in rete e fa i confronti
Se vi aspettate che una vga come navi che va tranquillamente spesso e volentieri quanto la 2080 stia sempre al 100% sparato pure su quake 3...
Senza offesa eh
se avete microscatti attivate la vsr e nel gioco mettete la risoluzione a palla, anche 4k pur non avendo il monitor 4k. Ad esempio su Diablo 3 va meglio in 4k che in 2k sul mio 2k 144hz freesync.
Gundam1973
01-12-2019, 17:38
Raga, qualcuno mi indica un modello XT con board reference ma dissipatore custom? Esiste?
Grazie!
Ansem_93
01-12-2019, 18:40
nono, era appunto per dire che con outer worlds la gpu non andava al 100%, quindi che aveva ancora dell'avanzo.
Saetta_McQueen
01-12-2019, 19:43
Raga, qualcuno mi indica un modello XT con board reference ma dissipatore custom? Esiste?
Grazie!
Guarda la powercolor doppia ventola.
Gundam1973
01-12-2019, 19:47
Guarda la powercolor doppia ventola.
Se intendi la PowerColor Radeon RX 5700 XT Red Dragon 8GBD6-3DHR-OC non mi sembra reference board
Oirasor_84
01-12-2019, 20:09
Raga, qualcuno mi indica un modello XT con board reference ma dissipatore custom? Esiste?
Grazie!
Come mai pcb reference e dissi custom?sei indeciso se liquidarla o meno?
Saetta_McQueen
01-12-2019, 20:12
Se intendi la PowerColor Radeon RX 5700 XT Red Dragon 8GBD6-3DHR-OC non mi sembra reference board
No, non è la red dragon. Intendo questa:
https://www.powercolor.com/product?id=1565842787
Oirasor_84
01-12-2019, 20:45
No, non è la red dragon. Intendo questa:
https://www.powercolor.com/product?id=1565842787
Questa non ha pcb reference,vicino l'8pin c'è lo swicht per il doppio bios che sulle reference non c'è.
Gundam1973
01-12-2019, 20:54
Come mai pcb reference e dissi custom?sei indeciso se liquidarla o meno?
Piu che indeciso non lo posso fare subito...la terro ad aria per un bel po....e nel frattempo voglio una scheda che respiri senza quella bara reference.
No, non è la red dragon. Intendo questa:
https://www.powercolor.com/product?id=1565842787
Questa non ha pcb reference,vicino l'8pin c'è lo swicht per il doppio bios che sulle reference non c'è.
Si non mi sembra reference poi sul cooling configurator di EK non la da compatibile.
Forse ho trovato la MSI Radeon RX 5700 XT Mech OC, 8GB GDDR6, (V381-003R) per ora risulta Compatibility pending.
Avete altre proposte? :D
Saetta_McQueen
01-12-2019, 21:06
Questa non ha pcb reference,vicino l'8pin c'è lo swicht per il doppio bios che sulle reference non c'è.
A parte il doppio bios, il layaut è diverso? Ero convinto fosse reference ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.