View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series
bati1971
28-09-2019, 06:56
https://i.postimg.cc/34HZMC6n/IMG-20190927-231955.jpg (https://postimg.cc/34HZMC6n)
Ahia. Tra l'altro mentre avevo solo il browser aperto in questa pagina, PC acceso da una decina di minuti.
:eek:
Ma porco cane ho appena ordinato la tua stessa vga:(
Saetta_McQueen
28-09-2019, 07:26
Ma scherzate o parlate seriamente? :rolleyes:
Io mi chiedo come tu possa essere assolutamente incapace di mostrare un minimo di obiettività. Ma ti impegni o ti viene naturale?
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-5700-xt-taichi-oc-plus/images/power-gaming-average.png
https://i.postimg.cc/34HZMC6n/IMG-20190927-231955.jpg (https://postimg.cc/34HZMC6n)
Ahia. Tra l'altro mentre avevo solo il browser aperto in questa pagina, PC acceso da una decina di minuti.
La scheda è a default? Prova a disabiliatare l'accelerazione hardware del browser.
Non ho capito di cosa vi state lamentando.
Gyammy85
28-09-2019, 08:37
Io mi chiedo come tu possa essere assolutamente incapace di mostrare un minimo di obiettività. Ma ti impegni o ti viene naturale?
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-5700-xt-taichi-oc-plus/images/power-gaming-average.png
La scheda è a default? Prova a disabiliatare l'accelerazione hardware del browser.
Figuriamoci se non spuntava fuori la tabella di tpu, ma secondo te io ho acceso il PC ieri? Dove volete andare a parare con sti discorsi? Consuma quanto una 2080? Forse come picco, facendo un minestrone di tutto, ma va pure lì come prestazioni, posta pure bf5 dove va quanto la 2080 super, ah no scusa è volgare cherry picking
Saetta_McQueen
28-09-2019, 08:42
Forse come picco, facendo un minestrone di tutto, ma va pure lì come prestazioni, posta pure bf5 dove va quanto la 2080 super, ah no scusa è volgare cherry picking
Dove voglio andare a parare? L'ho scritto nella pagina precedente, ed è evidente che Navi XT è un chip che nelle versioni custom "spinte" non ha senso (in considerazione dei prezzi folli) e questo perchè già di suo è quasi al limite.
Comunque, no, come picco sono 292 watt :sofico:
Sicuramente non ti starà bene manco questa tabella :D
PS: qualunque sia il giorno nel quale tu abbia acceso il pc per la prima volta, io l'ho acceso prima di te, stanne certo.
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-5700-xt-taichi-oc-plus/images/power-gaming-peak.png
posta pure bf5 dove va quanto la 2080 super, ah no scusa è volgare cherry picking
Non sto parlando di FPS e in ogni caso una rondine non fa primavera.
BadBoy80
28-09-2019, 10:19
https://i.postimg.cc/34HZMC6n/IMG-20190927-231955.jpg (https://postimg.cc/34HZMC6n)
Ahia. Tra l'altro mentre avevo solo il browser aperto in questa pagina, PC acceso da una decina di minuti.
Avevo anch'io continui blue screen fin quando non ho aggiornato ai driver 19.9.2. Da li, tutto è filato liscio. Cmq controlla che driver è crashato con BlueScreenView
Andy1111
28-09-2019, 10:26
Non ho capito di cosa vi state lamentando.
è che sistematicamente deve venire qualcuno qua a fare pubblicità all'altro marchio, saranno sponsorizzati booo.
Saetta_McQueen per favore falla finita, comprati una inno 3d 2070 super e siamo tutti felici e contenti.
giordy81
28-09-2019, 10:31
Giorno a tutti...acquistata la sapphire radeon 5700...trovata a 340...che andrà a sostituire la sapphire r9 390 nitro+(che va ancora bene in full HD 144hz sempre modalità ultra...)in prestazioni secondo voi guadagno?😁😁😁
cronos1990
28-09-2019, 11:13
Avevo anch'io continui blue screen fin quando non ho aggiornato ai driver 19.9.2. Da li, tutto è filato liscio. Cmq controlla che driver è crashato con BlueScreenViewStessa situazione per me. Da quando ho messo le ultime release dei driver, non ho più avuto schermate blu.
Gyammy85
28-09-2019, 11:15
Giorno a tutti...acquistata la sapphire radeon 5700...trovata a 340...che andrà a sostituire la sapphire r9 390 nitro+(che va ancora bene in full HD 144hz sempre modalità ultra...)in prestazioni secondo voi guadagno?😁😁😁
Almeno un 70% :D
Free Gordon
28-09-2019, 11:50
niente comunque, gli stutter sono quasi spariti, ma sono ancora presenti.
compaiono random si, ma per esempio nei momenti piú concitati quando premo tab per aprire il layer dei punteggi oppure a inizio partita, sembra quasi un problema di allocazione della memoria perché poi man mano "spariscono".
Lo stuttering dipende dal gioco e dal driver. :)
Non dipende dalla scheda a meno di problemi specifici per una scheda (switch di frequenze sballate sul core o memorie ecc), una Navi è uguale a un'altra.
:eek:
Ma porco cane ho appena ordinato la tua stessa vga:(
Vabbè, non era per fare terrorismo. Può essere anche qualche conflitto software che sul mio c'è, da un'altra parte no.
La scheda è a default? Prova a disabiliatare l'accelerazione hardware del browser.
Sempre a default. Mai fatto overclock con le schede video e non ho intenzione di cominciare stavolta.
Quando sarà tutto stabile al limite proverò con downvolt per vedere se riesco a mantenere le prestazioni con temperature e rumorosità ridotta.
Fare qualche fps in più con rumorosità e temperature più elevate non mi interessa, quando serve cambio scheda.
Al 90% c'è qualche problema tra i driver e windows 10 ma potrebbe anche essere dovuto ad altri componenti, prova magari a fare una installazione pulita dei driver amd e a controllare gli aggiornamenti di Windows, non mi sento di consigliarti ddu perché a me a sempre creato problemi e una volta mi a anche costretto a formattare bloccando il PC.
Tutto può essere. Il problema è che qui ci sono troppe variabili essendo il sistema totalmente nuovo.
I pulitori di registro non li tocco nemmeno con un bastone ma in casi eccezionali ho usato DDU e l'ho usato anche stavolta facendo una pulizia dei driver Nvidia prima di installare gli ultimi AMD.
Il problema è che con il primo BIOS di questa mobo funzionava tutto (quasi tutto nel senso che alcune funzioni della mobo non funzionavano ma lasciandole disabilitate non c'erano problemi) senza fare una piega.
Nemmeno con le RAM tirate ho ottenuto BSOD.
Da quando ho messo il BIOS che avrebbe dovuto aumentare la compatibilità con le RAM sono cominciati i problemi.
Con la 1060 ho avuto qualche episodio (sempre dopo aver aggiornato il BIOS perchè prima nemmeno il minimo problema) in cui il sistema si avviava ma il mouse laggava e poco dopo si piantava tutto (solo al primo avvio da freddo, poi funzionava tutto regolarmente). Nel registro di sistema comparivano errori fatali coi driver video (sempre solo col primo avvio).
Altro problema, che sembrava sparito dopo aver rimosso e rimesso i driver del chipset, è che sempre all'avvio o ottenevo una schermata nera (che con i primi 3 avvii da freddo con la 5700 XT sembrava nuovamente sparito e si è ripresentato proprio ora) o peggio ancora il sistema si piantava con artefatti a video (con la 1060) sempre solo al primo avvio da freddo, poi tutto liscio come l'olio.
Son tentato di reinstallare nuovamente il sistema operativo da zero, così escludo possibili problemi introdotti successivamente, in modalità UEFI che ora funziona (con il BIOS ABBA), prima dovevo per forza tenerlo in CSM altrimenti soliti problemi e non riuscivo nemmeno ad avviare il sistema in modalità avanzata.
Insomma tra BIOS acerbi, driver probabilmente acerbi, Windows che mi fa perdere mezza giornata con l'ultimo aggiornamento mi sento un beta tester pagante.
Avevo anch'io continui blue screen fin quando non ho aggiornato ai driver 19.9.2. Da li, tutto è filato liscio. Cmq controlla che driver è crashato con BlueScreenView
Proverò a dare un'occhiata ma a sto punto mi sa che andrò di installazione pulita in modalità UEFI, dato che il cambio a sistema già installato in modalità legacy mi aveva creato problemi anche in passato.
BadBoy80
28-09-2019, 12:19
Proverò a dare un'occhiata ma a sto punto mi sa che andrò di installazione pulita in modalità UEFI, dato che il cambio a sistema già installato in modalità legacy mi aveva creato problemi anche in passato.
Fidati, sono i driver. ho formattato 3 volte, in tutte le modalità, prima che arrivassero i 19.9.2 a risolvere il problema.
Son quelli che ho installato.
PS Nuovi driver chipset. Altro giro, altra corsa. :sperem:
bati1971
28-09-2019, 12:38
Visto che martedì arriva la pulse, avrei 2 dubbi
Devo disinstallare i driver della rx 580 da Windows e poi mettere qll nuovi o devo per forza formattare?
Oc non ne vorrei fare visto il poco guadagno, ma il downvolt lo vorrei fare, c’è qlc che lo ha fatto sulla pulse? Se si qnt si guadagna in temp e rumore?
Grazie
Andy1111
28-09-2019, 12:55
Varg87 io sinceramente uso sempre DDU in modalità provvisoria e mai avuto problemi, ma prima di andare in provvisoria ricordati di disabilitare internet così dopo aver passato DDU eviti che al riavvio di windows il S.O cerca di installare i suoi driver.
Non so se vale anche per la tua mobo B450 ma su x570 consigliano dopo aver aggiornato il bios di disinstallare e rinstallare AMD Chipset Drivers
Varg87 io sinceramente uso sempre DDU in modalità provvisoria e mai avuto problemi, ma prima di andare in provvisoria ricordati di disabilitare internet così dopo aver passato DDU eviti che al riavvio di windows il S.O cerca di installare i suoi driver.
Non so se vale anche per la tua mobo B450 ma su x570 consigliano dopo aver aggiornato il bios di disinstallare e rinstallare AMD Chipset Drivers
Quando avevo AMD disinstallavo sempre i driver prima di mettere la versione successiva, con gli Nvidia addirittura li installavo sopra i precedenti scegliendo "esegui un'installazione pulita" che ripristinava tutto a default per poi reimpostare a mano un paio di modifiche senza il minimo problema.
DDU l'ho sempre usato in provvisoria. L'avevo letto pure io la storia dei driver del chipset, infatti ora faccio così ma con scarsi risultati.
Vedo come va con i nuovi driver del chipset intanto, se dovesse ricapitare farò un'installazione pulita.
Devo disinstallare i driver della rx 580 da Windows e poi mettere qll nuovi o devo per forza formattare?
Prova semplicemente a disinstallare i driver attuali e reinstalla gli ultimi dopo aver cambiato scheda. Il format lo terrei come ultima spiaggia.
Saetta_McQueen
28-09-2019, 13:20
è che sistematicamente deve venire qualcuno qua a fare pubblicità all'altro marchio, saranno sponsorizzati booo.
Saetta_McQueen per favore falla finita, comprati una inno 3d 2070 super e siamo tutti felici e contenti.
Ma quale pubblicità? Ragazzi qui si discute e se del caso può scappparci anche un confronto. Non è che il mondo AMD è a compartimenti stagni e qua dentro nessuno può permettersi di dire che la scheda x consuma più o meno della y solo se vi fa piacere o se gradite l'esito.
Basta leggere i miei post per vederne l'equilibrio, contrariamente a quelli di qualcuno che può definirsi sicuramente un fan boy e che di equilibrio ne ha zero. E chi ha orecchie per sentire senta.
Ma guarda, se ti porta fastidio leggere i miei post, mettimi nella lista degli ignorati, io da questo momento lo farò per te e per l'altro utente con il quale è assolutamente inutile provare ad intavolare una discussione seria ed equilibrata che non sia "W AMD".
E con questo per me questa polemica è chiusa.
majinbu7
28-09-2019, 13:56
...non so proprio cosa fare: vorrei acquistare una 5700 liscia o XT, ma ho riflettuto sul fatto che RDNA 2 arriva tra 1 anno solamente forse insieme a Scarlett, e molto probabilmente con Ray Tracing hardware e una nuova architettura, con processo 7nm + e quindi migliori risultati lato temperature.
Tralasciando il RT, una cosa favolosa ma che penso sia ancora troppo impattante sulle prestazioni (è il sacro graal dai tempi dell'Amiga), resta il fatto che i nuovi chip renderanno immediatamente obsoleti questi, anche lato rivendibilità.
...ha senso spendere ora 400 € per una scheda che tra 1 anno sarà obsoleta e si troverà a prezzi stracciati?
Per me il tutto è iniziato perchè DEVO passare a win 10, e quindi volevo fare un piccolo refresh (monitor e VGA) prima di cambiare il tutto dopo l'uscita di AM5 o equivalente intel, altrimenti sarei anche sereno col mio i7 4770k e la GTX 1060
Infatti l'alternativa sarebbe mettere win 10 e lasciare tutto com'è
Io fossi in te acquisterei ora, per il 1440P le 5700 sono ottime, e la nuova serie che poi sostituirà questa non credo che stravolgerà le prestazioni che si aggireranno per me intorno ad un incremento del 20/25% sulla stessa fascia, è vero che integreranno gli RT core, ma non credo avranno chissà quale usabilità se non a discapito di un bel crollo lato prestazionale...un pò come ora sull Nvidia.
Ma quale pubblicità? Ragazzi qui si discute e se del caso può scappparci anche un confronto. Non è che il mondo AMD è a compartimenti stagni e qua dentro nessuno può permettersi di dire che la scheda x consuma più o meno della y solo se vi fa piacere o se gradite l'esito.
Basta leggere i miei post per vederne l'equilibrio, contrariamente a quelli di qualcuno che può definirsi sicuramente un fan boy e che di equilibrio ne ha zero. E chi ha orecchie per sentire senta.
Ma guarda, se ti porta fastidio leggere i miei post, mettimi nella lista degli ignorati, io da questo momento lo farò per te e per l'altro utente con il quale è assolutamente inutile provare ad intavolare una discussione seria ed equilibrata che non sia "W AMD".
E con questo per me questa polemica è chiusa.
Ma lascia perdere, non ti ci mettere nemmeno a discutere con Giammy (è chiaramente una causa persa:D ) , Andy può aver interpretato male i tuoi post, perchè mi è sempre sembrata una persona ragionevole ;)
Ho preso al 5700 XT gaming OC della gigabyte a 434€!
Ho fatto una cappella?
Avrei speso meno per la Pulse o per la Red Dragon, mi ha colto la scimmia da tripla ventola
anche io!!!
:D
mircocatta
28-09-2019, 15:48
anche io!!!
:D
FINALMENTE HAI COMPRATO!? :eek: :eek: :eek: :eek:
https://i.postimg.cc/SjdtnVbX/IMG-20190928-162147.jpg (https://postimg.cc/SjdtnVbX)
https://i.postimg.cc/kVWTqvyg/IMG-20190928-165604.jpg (https://postimg.cc/kVWTqvyg)
:ciapet:
Non è stata proprio un'operazione da 2 minuti ma è fattibile senza invalidare la garanzia. Il connettore era come incastrato tra le plastiche della copertura della scheda e con le heatpipe in mezzo alle balle rischiavo di strisciare tutto. Ho rimosso il backplate (tanto gli adesivi per la garanzia qui non ci sono), ho svitato altre 2 viti che fissano la scritta e l'ho scollegata subito.
PS Ora, oltre al check delle ventole del case ad ogni avvio, partono anche le ventole della scheda video poco dopo per un secondo (con la 1060 non succedeva).
Windtears
28-09-2019, 16:38
PS Ora, oltre al check delle ventole del case ad ogni avvio, partono anche le ventole della scheda video poco dopo per un secondo (con la 1060 non succedeva).
in genere il check delle ventole all'avvio mi capitava (con la 580) e capita (giusto una volta con l'installazione della 5700) con un fault dei driver video o una nuova installazione pulita (quindi con rimozione dei precedenti), mi pare anche in seguito ad un crash di sistema per oc cpu, insomma quando lo shutdown non è proprio "pulito".
BadBoy80
28-09-2019, 17:43
https://i.postimg.cc/SjdtnVbX/IMG-20190928-162147.jpg (https://postimg.cc/SjdtnVbX)
https://i.postimg.cc/kVWTqvyg/IMG-20190928-165604.jpg (https://postimg.cc/kVWTqvyg)
:ciapet:
Non è stata proprio un'operazione da 2 minuti ma è fattibile senza invalidare la garanzia. Il connettore era come incastrato tra le plastiche della copertura della scheda e con le heatpipe in mezzo alle balle rischiavo di strisciare tutto. Ho rimosso il backplate (tanto gli adesivi per la garanzia qui non ci sono), ho svitato altre 2 viti che fissano la scritta e l'ho scollegata subito.
Io c'ero riuscito tranquillamente con uso di una pinzetta a becchi, senza togliere niente. forse la XT ha un heatpipe in più e la cosa è meno semplice.
AlexCyber
28-09-2019, 18:27
@Varg87
ho visto che hai montato la "5700 XT Pulse" su un NZXT che ha un uno spazio per il raffreddamento ad aria della cpu di 165mm (CPU Cooler: Up to 165mm.)
Ci stà comoda la scheda, cavi di alimentazione inclusi ?
chiedo perchè io ho un "cm mb511 rgb" con lo stesso spazio dichiarato per il raffreddamento della cpu ....
Gyammy85
28-09-2019, 18:31
Visto che martedì arriva la pulse, avrei 2 dubbi
Devo disinstallare i driver della rx 580 da Windows e poi mettere qll nuovi o devo per forza formattare?
Oc non ne vorrei fare visto il poco guadagno, ma il downvolt lo vorrei fare, c’è qlc che lo ha fatto sulla pulse? Se si qnt si guadagna in temp e rumore?
Grazie
Disinstalli i driver, cancelli la cartella dei driver nella cartella AMD, spegni il PC, togli la vecchia, metti la nuova, riaccendi e reinstalli i driver, basta questo
@Varg87
ho visto che hai montato la "5700 XT Pulse" su un NZXT che ha un uno spazio per il raffreddamento ad aria della cpu di 165mm (CPU Cooler: Up to 165mm.)
Ci stà comoda la scheda, cavi di alimentazione inclusi ?
chiedo perchè io ho un "cm mb511 rgb" con lo stesso spazio dichiarato per il raffreddamento della cpu ....
Sí, c'è ancora spazio volendo, è il Be-Quiet che è proprio a filo sia con le RAM che con la paratia, un mm in piú ed ero fregato. Ho usato secondo cavo PCI-E singolo, anziché usare quello con doppio connettore, per una questione di pulizia (sul cavo con doppio connettore si creava una curva tra i due connettori verso la paratia del case) e perché non so se sarei riuscito a chiuderlo per questo motivo.
https://i.postimg.cc/PvJ1bPMD/IMG-20190928-201904.jpg (https://postimg.cc/PvJ1bPMD)
AlexCyber
28-09-2019, 21:17
grazie per l' info, è un bel colosso quel dissipatore cpu :asd:
giordy81
28-09-2019, 22:57
Scusate io ho preso la sapphire quella blower...ma la differenza con la referenz amd e solo il colore???ps gia aumentata di 10 euro..😂😂
Scusami io ho il case H500i dichiarato per dissipatori max 165....ma io trovo solo 165.1....il tuo sulle specifiche scriveva 165.1?
Scusate se sono andato fuori discorso
162.8 il mio Dark Rock Pro 4 (dal sito ufficiale). /OT
No, scusa. Intendi il case? Mi pare 165 sí ma quello 0.1 è totalmente ininfluente, mi par fin strano che lo scrivano.
FINALMENTE HAI COMPRATO!? :eek: :eek: :eek: :eek:
ih ih ih
ora la monto… ultime sistemazione lato driver e utility…
eh..ho comprato..perché finalmente l'ho trovata disponibile…
ripeto non erano i 20 euro in più in meno che mi cambiavano la vita, ma la reale disponibilità di queste schede...
https://i.postimg.cc/mP8xQtZb/Cattura.png (https://postimg.cc/mP8xQtZb)
Risuccesso ieri mentre stavo guardando un video su YT.
Cone le date ci siamo. :asd:
Comunque ora all'avvio non si inchioda più con artefatti grafici a video. Non si avvia il monitor che resta in standby ma il PC sembrerebbe avviarsi regolarmente. Se premo il tasto di accensione una volta caricato il sistema si spegne regolarmente e alla successiva riaccensione parte normalmente.
Windtears
29-09-2019, 12:29
Comunque ora all'avvio non si inchioda più con artefatti grafici a video. Non si avvia il monitor che resta in standby ma il PC sembrerebbe avviarsi regolarmente. Se premo il tasto di accensione una volta caricato il sistema si spegne regolarmente e alla successiva riaccensione parte normalmente.
porca misera, io tutti sti problemi non li sto avendo per fortuna.. e ho installato windows 10 da zero (merito di ddu che anche in modalità provvisoria non mi dava alcuna finestra a video dopo l'uninstall. -.-).
Prova a disabilitare l'accelerazione video sul browser... almeno per isolare il problema su yt... per quel watchdogs, i driver del chipset della scheda madre li hai messi?
Sono usciti i nuovi il 27/09.
BadBoy80
29-09-2019, 13:49
https://i.postimg.cc/mP8xQtZb/Cattura.png (https://postimg.cc/mP8xQtZb)
Risuccesso ieri mentre stavo guardando un video su YT.
Cone le date ci siamo. :asd:
Comunque ora all'avvio non si inchioda più con artefatti grafici a video. Non si avvia il monitor che resta in standby ma il PC sembrerebbe avviarsi regolarmente. Se premo il tasto di accensione una volta caricato il sistema si spegne regolarmente e alla successiva riaccensione parte normalmente.
Se hai bisogno di provare qualcosa di hardware, nn farti problemi a contattarmi, visto che abitiamo abbastanza vicini. :)
Ho tutti gli ultimi driver, di tutto (compreso BIOS e firmware del monitor che migliora il supporto con le nuove schede AMD).
Son tentato di fare un'installazione pulita, dato che ho impostato il sistema in UEFI con l'ultimo BIOS. Prima funzionava solo in CSM.
Ho pure disattivato il PBO che precedentemente tenevo disattivato.
Non ho nessuna voglia di reinstallare tutto ma almeno mi levo il dubbio.
Se hai bisogno di provare qualcosa di hardware, nn farti problemi a contattarmi, visto che abitiamo abbastanza vicini. :)
Non proprio, 35 KM dal centro di TV. :fagiano:
Penso che la maggior parte dei problemi sia legata al BIOS della mobo che fa parecchio schifo, infatti ora non ho più problemi che avevo precedentemente ma ne ho altri.
Con la seconda versione del BIOS zero problemi, una roccia (tralasciando il problema delle ventole risolvibile impostando una curva personalizzata) ma tornando indietro perderei altri miglioramenti.
su bpm-power, a meno di 400 euro, si trova questa:
https://www.powercolor.com/product?id=1565842787
sembra una red dragon un po' meno bella esteticamente.
Che ne dite? io non trovo recensioni online ad una prima occhiata.
(sempre sullo stesso sito, la red dragon a 407).
BadBoy80
30-09-2019, 12:46
su bpm-power, a meno di 400 euro, si trova questa:
https://www.powercolor.com/product?id=1565842787
sembra una red dragon un po' meno bella esteticamente.
Che ne dite? io non trovo recensioni online ad una prima occhiata.
(sempre sullo stesso sito, la red dragon a 407).
forse avranno frequenza più basse e nn avranno lo switch per cambiare bios..
per così poco io andrei di red dragon….
la red dragon è più alta… se non hai problemi di spazio prendi quella… o la pulse
Saetta_McQueen
30-09-2019, 17:12
su bpm-power, a meno di 400 euro, si trova questa:
https://www.powercolor.com/product?id=1565842787
sembra una red dragon un po' meno bella esteticamente.
Che ne dite? io non trovo recensioni online ad una prima occhiata.
(sempre sullo stesso sito, la red dragon a 407).
Attenzione, è più bassa della Red Dragon (altezza staffa praticamente). Questo può essere un vantaggio in certi casi con case problematici, ma il dissipatore è più piccolo e non essendoci recensioni chissà come si comporta anche come rumorosità (le ventole hanno diametro minore presumibilmente, quindi probabile girino più veloci).
per così poco io andrei di red dragon….
la red dragon è più alta… se non hai problemi di spazio prendi quella… o la pulse
Concordo.
Hardware Unboxed ha recensito il "vs" di diverse 5700xt, tra cui la "famosa" Thicc che se la cava più che bene nonostante il capellone dicesse il contrario, la nitro, la red devil e altre https://youtu.be/95rBw053qNw
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Forse e ribadisco forse, ho risolto abilitando l'ErP nel BIOS.
Perlomeno stavolta si è avviato senza il problema dello schermo nero con l'avvio a freddo, cosa che è sempre avvenuta da quando ho aggiornato il BIOS. Ho letto di problemi con lo standby e schermo nero durante il cold boot e qualcuno consigliava di abilitarlo.
Le scorse sere si è sempre piantato un paio di volte sempre a causa del problema con la scheda video, per il momento sta tenendo. :sperem:
Tra l'altro si è anche abbassata la temperatura della CPU in full load, passando da 70 gradi circa a 62 di massima durante Cinebench 20, facendo pure 60-70 punti in più rispetto a prima.
giordy81
30-09-2019, 18:44
Forse e ribadisco forse, ho risolto abilitando l'ErP nel BIOS.
Perlomeno stavolta si è avviato senza il problema dello schermo nero con l'avvio a freddo, cosa che è sempre avvenuta da quando ho aggiornato il BIOS. Ho letto di problemi con lo standby e schermo nero durante il cold boot e qualcuno consigliava di abilitarlo.
Le scorse sere si è sempre piantato un paio di volte sempre a causa del problema con la scheda video, per il momento sta tenendo. :sperem:
Tra l'altro si è anche abbassata la temperatura della CPU in full load, passando da 70 gradi circa a 62 di massima durante Cinebench 20, facendo pure 60-70 punti in più rispetto a prima.
Ciao mi dici il punteggio???
https://i.postimg.cc/2Lxkvs36/Cattura.png (https://postimg.cc/2Lxkvs36)
A default, ho disattivato il PBO con il PPT sbloccato da 88 a 95W.
Ah e non ho più installato da zero Windows ieri perchè ero via. A sto punto aspetto l'October Update.
PS In realtà ora è tornata a 67 gradi, probabilmente perchè avevo appena avviato il PC. :fagiano:
Perlomeno sembrerebbero spariti i problemi, anche dopo aver lanciato diversi video su YT è ancora in piedi, le scorse sere si inchiodava con certezza prima o poi. Vediamo nei prossimi giorni.
soulsore
30-09-2019, 22:07
Per quanto tempo potrebbe gestire fluidamente la risoluzione 3440x1440 la versione XT di questa scheda?
Purtroppo la maggior parte dei bench li fanno in 16:9 ma avendo un monitor 21:9 la mia risoluzione non è ne carne ne pesce :D
La scimmia di prenderla ed abbinarla ad un 3700X è tanta ma viste le recenti voci di Navi 12 sarei più propenso ad attendere ancora qualche mese per questo mi chiedevo se qui dentro c'è qualche possessore di 5700 XT, che l'abbia abbinata ad un monitor 21:9 1440p, che potesse dirmi come ci si trova con i giochi attualmente più esosi a quella risoluzione..
Grazie mille :)
Apix_1024
01-10-2019, 07:48
Per quanto tempo potrebbe gestire fluidamente la risoluzione 3440x1440 la versione XT di questa scheda?
Purtroppo la maggior parte dei bench li fanno in 16:9 ma avendo un monitor 21:9 la mia risoluzione non è ne carne ne pesce :D
La scimmia di prenderla ed abbinarla ad un 3700X è tanta ma viste le recenti voci di Navi 12 sarei più propenso ad attendere ancora qualche mese per questo mi chiedevo se qui dentro c'è qualche possessore di 5700 XT, che l'abbia abbinata ad un monitor 21:9 1440p, che potesse dirmi come ci si trova con i giochi attualmente più esosi a quella risoluzione..
Grazie mille :)
seguo pechè anche io ho un monitor simile al tuo ed ora sono con una Fury X :stordita:
21:9 3440x1440 100Hz anche qui e su una fury oc liscia
Mi aspetto il doppio dei frame da una 5700XT quindi più che sufficienti per goderselo bene
Attenzione, è più bassa della Red Dragon (altezza staffa praticamente). Questo può essere un vantaggio in certi casi con case problematici, ma il dissipatore è più piccolo e non essendoci recensioni chissà come si comporta anche come rumorosità (le ventole hanno diametro minore presumibilmente, quindi probabile girino più veloci).
Un utente su Reddit l'ha semi-recensita e dice che va bene, anche come rumorosità.
In realtà io comprerò una 5700 XT (non questa) verso novembre-dicembre probabilmente.
Lavorando per una società che produce schede elettroniche so benissimo che le prime revisioni di qualunque cosa hanno sempre qualche cavolata che non va dunque non mi lancio :D (a parte il ryzen che ho praticamente comprato all'uscita).
ninja750
01-10-2019, 08:47
Un utente su Reddit l'ha semi-recensita e dice che va bene, anche come rumorosità.
la red dragon costa solo 10/15€ in più.. poco senso imho
Un bella comparativa delle varie 5700, lisce e gasate
https://www.computerbase.de/2019-09/radeon-rx-5700-xt-custom-test/
Apix_1024
01-10-2019, 09:50
ho trovato questa: Sapphire RX 5700 XT Nitro Plus 8GB a 400 + ss.. che dite? :D
Apix_1024
01-10-2019, 09:57
Truffa sicuro.
mi faccio mandare infatti foto reali dell'oggetto :stordita:
mi faccio mandare infatti foto reali dell'oggetto :stordita:
Con le 5700xt a 400 su BPM non rischierei a comprare una scheda dalle prestazioni simili a un prezzo simile da qualche shop fantasioso o ancora peggio da un privato..
Apix_1024
01-10-2019, 10:13
Con le 5700xt a 400 su BPM non rischierei a comprare una scheda dalle prestazioni simili a un prezzo simile da qualche shop fantasioso o ancora peggio da un privato..
ci dò un'occhiata! grazie :cool: :cool:
Un bella comparativa delle varie 5700, lisce e gasate
https://www.computerbase.de/2019-09/radeon-rx-5700-xt-custom-test/
Eh nulla...le chiavi di casa son sempre di sapphire e powercolor.
ninja750
01-10-2019, 11:36
review della evoke xt su overclockers3d
hotspot 108.9
Usciti i Driver 19.9.3, changelog https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-19-9-3
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Apix_1024
01-10-2019, 12:20
review della evoke xt su overclockers3d
hotspot 108.9
visto... un tantinello caldo :mc:
Dalle recensioni si evince quanto sapevo già…
le varie custom vanno di più delle reference… di poco..
le tri-ventola sono meglio delle bi-ventola..
la gigabyte si colloca nel mezzo…
la gigabyte scalda in indle (anche se adesso sta a 38°..agg. dopo 5 min sta a 41..) perché le ventole non partono subito..
le pulse come bi-ventola non sono male…
ho provato shadow of tomb raider… a pelle va meglio con questa che con la Asus 2070 oc e la FE 2070 super…
ma fraps non mi funziona
sapete come mai?
neppure frameviewer… forse perché è nvidia?
Gyammy85
01-10-2019, 13:29
Dalle recensioni si evince quanto sapevo già…
le varie custom vanno di più delle reference… di poco..
le tri-ventola sono meglio delle bi-ventola..
la gigabyte si colloca nel mezzo…
la gigabyte scalda in indle (anche se adesso sta a 38°..agg. dopo 5 min sta a 41..) perché le ventole non partono subito..
le pulse come bi-ventola non sono male…
ho provato shadow of tomb raider… a pelle va meglio con questa che con la Asus 2070 oc e la FE 2070 super…
ma fraps non mi funziona
sapete come mai?
neppure frameviewer… forse perché è nvidia?
In dx12 fraps non funziona, usa l'overlay dei driver premendo ctrl+shift+O oppure alt+r e selezioni monitoraggio prestazioni
interessante…
in effetti mi compare tutto ma non gli fps (eppure sono spuntati…)
scusate sono newiubbo su gpu amd… abbiate pazienza…
è l'unica voce che non mi compare
trovato...bo...smanettato un po'… ed è comparso…
devo attivarlo l'frtc? che è?
comunque..prestazioni niente male…
a livello della rtx 2070 super di prima
sensazioni:
meglio in generale perché nei tratti in cui c'è più gente il framerate cala, ma non spesso come la rtx…
solo che nei tratti normali ogni tanto sembra che scatti leggermente…
nel complesso comunque mi sembra meglio della rtx 2070 super….
trovato...bo...smanettato un po'… ed è comparso…
devo attivarlo l'frtc? che è?
FRTC è il frame limiter, il caro vecchio cap degli fps per non far sforzare la scheda su titoli leggeri...
la scheda in vendita è la mia...ma quale truffa...prima di dire stupidaggini parlate con i venditori.
io possiedo sia una RX 590 Nitro Plus sia la RX 5700 XT Nitro Plus....compro Sapphire ormai da una vita....ma francamente non mi interessa il 2k....l'ho acquistata per sfizio con il Bonus docente non in contanti su e p r e z z o, quindi la venderei per farmi dei soldi per acquistare altro.
ho due PC ed uno devo toglierlo definitivamente quindi ne devo vendere una delle due oltre una Sapphire 7950 Vapor-x di qualche anno fa.
ma mi avete fatto cambiare idea....comprate dove volete
Spero vi facciano un culo come una casa a voi insegnanti che usate il bonus docente per categorie di prodotti che nulla hanno a che fare con il motivo per il quale viene erogato e per il quale è stato creato. Come al solito succederà che per pochi furbi ci rimetteranno in molti.
domenico88
01-10-2019, 16:57
comunque..prestazioni niente male…
a livello della rtx 2070 super di prima
nel complesso comunque mi sembra meglio della rtx 2070 super….
Quale scheda?
BadBoy80
01-10-2019, 17:11
In dx12 fraps non funziona, usa l'overlay dei driver premendo ctrl+shift+O oppure alt+r e selezioni monitoraggio prestazioni
Non ho capito bene :stordita: devo provare queste combinazioni, quando esattamente? o devo impostare qualcosa sul pannello Redeon prima?
Anche per me è la prima scheda AMD dopo anni..
ninja750
01-10-2019, 17:20
avvi un gioco, quando sei dentro e stai giocando (NON nei menu altrimenti incasini il counter fps in molti) premi simultaneamente i tasti CONTROL SHIFT O
:fagiano:
Gyammy85
01-10-2019, 17:50
avvi un gioco, quando sei dentro e stai giocando (NON nei menu altrimenti incasini il counter fps in molti) premi simultaneamente i tasti CONTROL SHIFT O
:fagiano:
Io lo avvio pure quando sono nei menu e nessun problema
BadBoy80
01-10-2019, 17:52
avvi un gioco, quando sei dentro e stai giocando (NON nei menu altrimenti incasini il counter fps in molti) premi simultaneamente i tasti CONTROL SHIFT O
:fagiano:
c'ho provato in lungo e in largo con AC odyssey e nn è apparso nulla
Edit: trovato!! dovevo abilitare il "Mostra Sovrapposizione"
bati1971
01-10-2019, 18:15
arrivata la pulse xt.... gia un problema:cry:
ho disinstallato i driver della 580 da windows e poi spento e messo la 5700 scollegata da internet e una volta arrivato in windows ho messo i drivers che avevo scaricato in precedenza.
bene gia da subito in avvio il monitor ogni tanto lampeggia cioè diventa nero per mezzo secondo sopratutto quando lancio un gioco e continua per un po dopo che ho chiuso il gioco.
ho gli ho installato da subito i driver 19.9.2 e poi sperando fosse qll il problema gli ho messo i 19.9.3 ma non è cambiato nulla.....
domanda é difettosa oppure devo reinstallare i drive? (sono gia incazzato ma per fortuna che l'ho presa da amazon)
helppppp
io possiedo sia una RX 590 Nitro Plus sia la RX 5700 XT Nitro Plus.....l'ho acquistata per sfizio con il Bonus docente non in contanti su e p r e z z o, quindi la venderei per farmi dei soldi per acquistare altro.
non penso di dover motivare una sospensione di 14gg
oltre al segnalare la questione ai mod del mercatino.
>bYeZ<
BadBoy80
01-10-2019, 18:23
Forse e ribadisco forse, ho risolto abilitando l'ErP nel BIOS.
Perlomeno stavolta si è avviato senza il problema dello schermo nero con l'avvio a freddo, cosa che è sempre avvenuta da quando ho aggiornato il BIOS. Ho letto di problemi con lo standby e schermo nero durante il cold boot e qualcuno consigliava di abilitarlo.
Le scorse sere si è sempre piantato un paio di volte sempre a causa del problema con la scheda video, per il momento sta tenendo. :sperem:
Tra l'altro si è anche abbassata la temperatura della CPU in full load, passando da 70 gradi circa a 62 di massima durante Cinebench 20, facendo pure 60-70 punti in più rispetto a prima.
arrivata la pulse xt.... gia un problema:cry:
ho disinstallato i driver della 580 da windows e poi spento e messo la 5700 scollegata da internet e una volta arrivato in windows ho messo i drivers che avevo scaricato in precedenza.
bene gia da subito in avvio il monitor ogni tanto lampeggia cioè diventa nero per mezzo secondo sopratutto quando lancio un gioco e continua per un po dopo che ho chiuso il gioco.
ho gli ho installato da subito i driver 19.9.2 e poi sperando fosse qll il problema gli ho messo i 19.9.3 ma non è cambiato nulla.....
domanda é difettosa oppure devo reinstallare i drive? (sono gia incazzato ma per fortuna che l'ho presa da amazon)
helppppp
Varg87 aveva problemi simili al tuo, e ha forse risolto così. prova..
bati1971
01-10-2019, 19:00
Varg87 aveva problemi simili al tuo, e ha forse risolto così. prova..
Purtroppo non so neanche cos'è ErP nel bios
Ho dato un'occhiata al volo ma non lo trovo.
Poi a me si avvia benissimo anzi meglio di quando avevo la 580.
BadBoy80
01-10-2019, 19:00
Sono i sistemi di risparmio energetico di AMD..
No, non è proprio lo stesso problema.
Prima di fare il reso, probabilmente inutilmente, io creerei un'immagine del sistema attuale per poterla eventualmente ripristinare e proverei con un'installazione pulita, giusto per levarmi il dubbio.
Provato a cambiare cavo?
Al limite, in questi casi, una pulita con DDU in provvisoria.
arrivata la pulse xt.... gia un problema:cry:
ho disinstallato i driver della 580 da windows e poi spento e messo la 5700 scollegata da internet e una volta arrivato in windows ho messo i drivers che avevo scaricato in precedenza.
bene gia da subito in avvio il monitor ogni tanto lampeggia cioè diventa nero per mezzo secondo sopratutto quando lancio un gioco e continua per un po dopo che ho chiuso il gioco.
ho gli ho installato da subito i driver 19.9.2 e poi sperando fosse qll il problema gli ho messo i 19.9.3 ma non è cambiato nulla.....
domanda é difettosa oppure devo reinstallare i drive? (sono gia incazzato ma per fortuna che l'ho presa da amazon)
helppppp
Detta in codesto modo sembra che il monitor cambi valori di refresh durante le applicazioni o al desktop, o che abbia problemi ad agganciarsi a una frequenza. Controlla che sia impostato tutto a 75hz. Magari dai una bella pulita con ddu prima di installare i drivers come ti hanno suggerito.
bati1971
01-10-2019, 19:40
No, non è proprio lo stesso problema.
Prima di fare il reso, probabilmente inutilmente, io creerei un'immagine del sistema attuale per poterla eventualmente ripristinare e proverei con un'installazione pulita, giusto per levarmi il dubbio.
Provato a cambiare cavo?
Al limite, in questi casi, una pulita con DDU in provvisoria.
Si sicuramente prima di un reso faccio tutte le prove del caso, comunque mi è venuto un Robbio perché ho usato ddu e reinstallando i driver per la terza volta, mentre ero in modalità provvisoria non lo ha mai fatto....allora ho provato ad chiudere msi afterburner e ho lasciato il pc a mio figlio (doveva giocare con i suoi amici:mad: ) e sembra non farlo più!
Speriamo sia qll:mbe:
Vi aggiorno
Ps. Dalle prime prove comunque Aco gira fluidissimo settato alto in 1440p, la ventola appena udibile
L’unica pecca che non ho capito è perché nelle prove in rete della suddetta vga le ventole non vanno mai oltre i 1600 rpm a me va tranquillamente sempre intorno ai 2000 rpm:muro: ... e si che il mio case e super areato
bati1971
01-10-2019, 19:42
Detta in codesto modo sembra che il monitor cambi valori di refresh durante le applicazioni o al desktop, o che abbia problemi ad agganciarsi a una frequenza. Controlla che sia impostato tutto a 75hz. Magari dai una bella pulita con ddu prima di installare i drivers come ti hanno suggerito.
Il monitor non l’ho mai toccato né fisicamente né nelle impostazioni di Windows che era già a 75:(
Windtears
01-10-2019, 19:43
Detta in codesto modo sembra che il monitor cambi valori di refresh durante le applicazioni o al desktop, o che abbia problemi ad agganciarsi a una frequenza. Controlla che sia impostato tutto a 75hz. Magari dai una bella pulita con ddu prima di installare i drivers come ti hanno suggerito.
ora che mi ci fate pensare a me lo ha fatto con la 580 con la prima installazione di win10, appena cambiato monitor e passato al 144hz, i driver 19.1 mi sa (quelli dove hanno introdotto advisor e autocheck di impostazioni suggeriti) mi hanno fatto notare che windows faceva di testa sua e di forzare il refresh ottimale del monitor.
Mai più successo, con la 5700xt manco si è presentato, ma ho installato ex-novo. --,--
ora che mi ci fate pensare a me lo ha fatto con la 580 con la prima installazione di win10, appena cambiato monitor e passato al 144hz, i driver 19.1 mi sa (quelli dove hanno introdotto advisor e autocheck di impostazioni suggeriti) mi hanno fatto notare che windows faceva di testa sua e di forzare il refresh ottimale del monitor.
Mai più successo, con la 5700xt manco si è presentato, ma ho installato ex-novo. --,--
Io uso CRU per impostare le varie risoluzioni e i refresh se non compaiono nelle modalità disponibili di windows. Permette di fare anche il reset del driver video.
bati1971
01-10-2019, 19:53
Allora al momento mio figlio mi conferma che non da più problemi con msi ab chiuso
Domani faccio altre prove io e vi dico! Ora sono stato sfrattato dal mio po’....ahhh sono soddisfazioni i figli:sofico:
bati1971
01-10-2019, 19:54
Io uso CRU per impostare le varie risoluzioni e i refresh se non compaiono nelle modalità disponibili di windows. Permette di fare anche il reset del driver video.
Cos’è Cru?
Scusa la mia ignoranza
Cos’è Cru?
Scusa la mia ignoranza
https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU
ora che mi ci fate pensare a me lo ha fatto con la 580 con la prima installazione di win10, appena cambiato monitor e passato al 144hz, i driver 19.1 mi sa (quelli dove hanno introdotto advisor e autocheck di impostazioni suggeriti) mi hanno fatto notare che windows faceva di testa sua e di forzare il refresh ottimale del monitor.
Mai più successo, con la 5700xt manco si è presentato, ma ho installato ex-novo. --,--
In realtà è successo anche a me ma con la 1060. Un paio di volte mi son trovato la frequenza impostata a 120 Hz anzichè 144 Hz ma me ne sono accorto subito perchè i caratteri erano come sdoppiati e sovrapposti e si creavano degli effetti psichedelici quando muovevo le finestre.
Mi è pure successo di avere episodi in cui il monitor si spegneva e si riaccendeva subito e in quei momenti mi compariva a schermo l'overlay del monitor che riporta la risoluzione e l'uscita video quando si accende ma non so da cosa dipendesse.
A proposito di refresh, non è possibile impostarlo nelle impostazioni dei driver? Ora non trovo più la voce.
giordy81
01-10-2019, 21:00
Un bella comparativa delle varie 5700, lisce e gasate
https://www.computerbase.de/2019-09/radeon-rx-5700-xt-custom-test/
Non trovo la mia...la sapphire monoventola...😅😅😅
io scorsi giorni ho usato ddu perché comunque provenivo da nvidia e avrei messo i driver amd..
per questo sono stato più accorto del solito..
altrimenti basta disinstallare e reinstallare normalmente..
Quale scheda?
una founders..
Buonasera a tutti,
Cosa ne pensate della custom Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC? Si trova a 475 Eurini
BadBoy80
01-10-2019, 23:23
Buonasera a tutti,
Cosa ne pensate della custom Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC? Si trova a 475 Eurini
Vai sul sicuro, prendi la Nitro+ per quei soldi.
Vai sul sicuro, prendi la Nitro+ per quei soldi.
Grazie. La consigli perchè è quella che da meno probkemi o perchè è piú performante? L’alternativa sarebbe quella di prendere una Zotac 2070 super Twin Fan
BadBoy80
01-10-2019, 23:45
Grazie. La consigli perchè è quella che da meno probkemi o perchè è piú performante? L’alternativa sarebbe quella di prendere una Zotac 2070 super Twin Fan
più performante, più fresca e meno rumorosa. può bastare?
https://www.computerbase.de/2019-09/radeon-rx-5700-xt-custom-test/
Io te la consiglio…
io ce l'ho e mi trovo bene…
diciamo che è una scheda senza tanti fronzoli…
silenziosa ma scaldicchia come tutte le rx 5700 xt pompate…
la nitro è meglio si...ma costa mediamente di più…
io l'avevo visto a 539 euro e la rog a 560 euro per questo e poi non disponibili dove volevo comprarla io…
un conto è paragonare i prezzi di listino e un conto è paragonare i prezzi effettivi di mercato..
bati1971
02-10-2019, 09:02
allora relativo al problema del monitor che mi lampeggiava...
era msi AB disinstallato e re installato e ora vola senza problemi si è anche sistemata la velocia della ventola.
con shadow of tomb rider sono passato dai 49 fps in alta in 2k con la rx 580 ai 97fps con la 5700xt in un ottimo mix tra rumore e temp
super contento, ma c'e da dire che oggi c'e freddo chissa qst estate, probabilmente avro piu rumore e temp piu alte... e non credo che anche una 3 ventole potra essere tanto meglio..
ninja750
02-10-2019, 10:02
esiste una comparativa sulla scalabilità di una 5700 in base al processore? ricordo di aver visto tempo fa su computerbase una cosa simile o su un gioco o su una vga differente non ricordo precisamente
vorrei capire nell'eventualità quanto sarei cpu limited
majinbu7
02-10-2019, 10:30
esiste una comparativa sulla scalabilità di una 5700 in base al processore? ricordo di aver visto tempo fa su computerbase una cosa simile o su un gioco o su una vga differente non ricordo precisamente
vorrei capire nell'eventualità quanto sarei cpu limited
Non so come si comportano le 5700, ma ti posso dire che il tuo processore limiterebbe e non poco la Radeon 7 su alcuni giochi, io ho dovuto aggiornare e passar su un 3700x , e ho risolto i problemi di prestazioni su AC Origins, GR Wildland , FC5 e devo finire di testare altri titoli :D
ninety-five
02-10-2019, 10:50
Non so come si comportano le 5700, ma ti posso dire che il tuo processore limiterebbe e non poco la Radeon 7 su alcuni giochi, io ho dovuto aggiornare e passar su un 3700x , e ho risolto i problemi di prestazioni su AC Origins, GR Wildland , FC5 e devo finire di testare altri titoli :D
Con quale risoluzione?
ninja750
02-10-2019, 11:03
Non so come si comportano le 5700, ma ti posso dire che il tuo processore limiterebbe e non poco la Radeon 7 su alcuni giochi, io ho dovuto aggiornare e passar su un 3700x , e ho risolto i problemi di prestazioni su AC Origins, GR Wildland , FC5 e devo finire di testare altri titoli :D
il cambio piattaforma lo farò sicuro, anzi vorrei prima cambiare piattaforma poi dopo la vga, ma mi chiedevo se non ci fossero già dei test in merito
ricordo che fino a vega56 il bottleneck in 1080p non era così clamoroso
Con quale risoluzione?
io 1080p
edit: ho trovato delle vecchie chart di guru3d con una gtx1080 (quindi paragonabile a una 5700) la differenza a 1080p tra un i5 4/4 vs il top di quelle chart 6/12 intel 6850k a seconda dei giochi cambia tra un 5% e 25% pensavo peggio.. suppongo magari 25% in quei titoli con moltissimi fps
majinbu7
02-10-2019, 11:03
Con quale risoluzione?
A 1440P , ma non penso che le Navi soffrano così tanto il tipo di CPU, e comunque succedeva solo su alcuni giochi che richiedevano parecchi core più che frequenza spinta.
giordy81
02-10-2019, 12:10
Arrivata...uguale alla amd 5700...guadagno bf1 80/100fps...anche temperature 5/10 grandi in su:D
bati1971
02-10-2019, 15:47
saro io che sono tardo, ma ho provato a cambiare il bios tramite switch ma non mi sono accorto di nulla, non trovo nessuna differenza......:rolleyes:
Moreno Morello
02-10-2019, 16:10
https://www.amd.com/en/gaming/featured-games
AMD ora regala il nuovo Ghost Recon o Borderlands 3 se si acquista una scheda video o un processore tra quelli indicati.
Sapete quali rivenditori in italia aderiscono all'iniziativa?
BadBoy80
02-10-2019, 16:55
saro io che sono tardo, ma ho provato a cambiare il bios tramite switch ma non mi sono accorto di nulla, non trovo nessuna differenza......:rolleyes:
cambia un 5% la ventola.. se nn di meno! il resto resta invariato... quindi è un "bios mod" per modo di dire
Windtears
02-10-2019, 17:17
saro io che sono tardo, ma ho provato a cambiare il bios tramite switch ma non mi sono accorto di nulla, non trovo nessuna differenza......:rolleyes:
controlla frequenze di ram e core... se non sono cambiate devi disinstallare e reinstallare i driver video, purtroppo (e per fortuna per chi usa modifiche alla powertables) con navi amd ha deciso di memorizzare le informazioni anche sulle chiavi di registro di windows... per cui alcune schede per farti vedere il change bios hanno bisogno un refresh driver.
il bios silent della pulse abbassa frequenze e recupera 30w (o almeno mi pare di ricordare così non riesco a trovare la review dove avevo visto la differenza), si dovrebbe notare la differenza... altroché (non dico di prestazioni, ci balleranno veramente pochi punti percentuali), ma come rpm sotto sforzo sicuramente.
bati1971
02-10-2019, 17:30
controlla frequenze di ram e core... se non sono cambiate devi disinstallare e reinstallare i driver video, purtroppo (e per fortuna per chi usa modifiche alla powertables) con navi amd ha deciso di memorizzare le informazioni anche sulle chiavi di registro di windows... per cui alcune schede per farti vedere il change bios hanno bisogno un refresh driver.
il bios silent della pulse abbassa frequenze e recupera 30w, si dovrebbe notare la differenza... altroché (non dico di prestazioni, ci balleranno veramente pochi punti percentuali), ma come rpm sotto sforzo sicuramente.
Beh quindi è sufficiente che installo i driver 19.9.3 adesso che ho girato il BIOS, giusto?
Comunque di differenza sia di prestazioni che velocità ventola non ne ho vista
Io non ho piú provato a spostarlo, anche perché non ho capito quale sia il silent. Quando mi è arrivata era spostato verso destra e l'ho lasciato cosí, è la modalità normale?
Ieri, dopo aver installato gli ultimi driver, nelle raccomandazioni c'era quella riguardante la frequenza non corretta del monitor, una volta dato l'ok si dev'essere impostato a 144 Hz. Prima avevo notato che l'immagine non era fluida in game.
Non ho ancora trovato la relativa voce nel pannello di controllo dei driver...
Windtears
02-10-2019, 19:32
Io non ho piú provato a spostarlo, anche perché non ho capito quale sia il silent. Quando mi è arrivata era spostato verso destra e l'ho lasciato cosí, è la modalità normale?
Ieri, dopo aver installato gli ultimi driver, nelle raccomandazioni c'era quella riguardante la frequenza non corretta del monitor, una volta dato l'ok si dev'essere impostato a 144 Hz. Prima avevo notato che l'immagine non era fluida in game.
Non ho ancora trovato la relativa voce nel pannello di controllo dei driver...
si alla prima domanda, e non c'è alcuna voce nel pannello di controllo dei driver, puoi solo impostare vsr, freesync, gpu scaling e spazio colore.
giordy81
02-10-2019, 20:20
https://www.amd.com/en/gaming/featured-games
AMD ora regala il nuovo Ghost Recon o Borderlands 3 se si acquista una scheda video o un processore tra quelli indicati.
Sapete quali rivenditori in italia aderiscono all'iniziativa?
Su eprezzo....mandi la fattura e ti arriva il codice per scaricare il codice..attivato oggi borderlands 3 più la skin
kliffoth
02-10-2019, 22:41
una curiosità: se il PC vi va in standby, e vi rimane per ore, diciamo anche tutta la notte, al risveglio è tutto in ordine o ci sono schermate strane?
fonte https://youtu.be/-SAWtKEIYbw?t=1626
si alla prima domanda, e non c'è alcuna voce nel pannello di controllo dei driver, puoi solo impostare vsr, freesync, gpu scaling e spazio colore.
Ah, allora non sono io che non riesco a trovarlo. Con i driver precedenti avevo visto che non avevo la stessa fluidità di prima ma non avevo controllato gli avvisi. Per ora l'ho usata poco o niente.
Prossimamente proveró col BIOS silent e con l'undervolt.
Gallo_Cedrone
03-10-2019, 08:48
Su eprezzo....mandi la fattura e ti arriva il codice per scaricare il codice..attivato oggi borderlands 3 più la skin
Ciao, scusami la fattura a chi la mandi?Ha un indirizzo email?
visto che si parla di regali…
sbaglio o se compravi una rx 5700 avevi 3 mesi di abbonamento gratuito a qualche cosa…
io vorrei giocare a gears 5 e mi farebbe comodo...
una curiosità: se il PC vi va in standby, e vi rimane per ore, diciamo anche tutta la notte, al risveglio è tutto in ordine o ci sono schermate strane?
fonte https://youtu.be/-SAWtKEIYbw?t=1626
no, mai successo…
al massimo si riavvia…
cmq non lo metto mai in risparmio energetico, ma lo tengo in bilanciato…
quando gioco vado in prestazioni eccellenti o massime
giordy81
03-10-2019, 09:51
Ciao, scusami la fattura a chi la mandi?Ha un indirizzo email?
Si ad una email di loro stessi..occhio che deve essere venduta da eprezzo...poi ti mandano una email con il codice da convalidare su amd
Simedan1985
03-10-2019, 10:09
Su eprezzo....mandi la fattura e ti arriva il codice per scaricare il codice..attivato oggi borderlands 3 più la skin
Io da e-prezzo ho preso la 5700 xt nitro appena uscita è valida la promozione??
*Ho inviato la mail ...speriamo bene!
bati1971
03-10-2019, 11:55
domanda per chi ha la rx5700xt Pulse
ma anche la vostra vga ha la scocca (backplate compreso) che si muove nella parte vicino alla staffa di fissaggio?
cavoli la mia si, e come se avesse del gioco con il pcb
ma e nuova ....... c'e qll rischio? :help:
Che staffa di fissaggio? Io ho tolto e rimesso il backplate per staccare i led ma non ho notato niente di anomalo. Sembrava tutto ben saldo.
Ci sono un paio di pad termici tra il PCB e il backplate, è normale che stia un po' sollevato.
PS https://m.youtube.com/watch?v=deLBTEqynhg minuto 5.30 circa
BadBoy80
03-10-2019, 12:20
ed è anche normale che scricchiola che è un piacere?! :muro: quando gioco sento di quei colpi di mortaio di plastica che salta, da aver paura..
ed è anche normale che scricchiola che è un piacere?! :muro: quando gioco sento di quei colpi di mortaio di plastica che salta, da aver paura..
Per il momento mai successo.
Windtears
03-10-2019, 12:26
ed è anche normale che scricchiola che è un piacere?! :muro: quando gioco sento di quei colpi di mortaio di plastica che salta, da aver paura..
la plastica che scricchiola è dovuta alla dilatazione termica, ma la notavo-noto giusto sulla ps3 slim. :(
sulla pulse non mi è mai capitato.
bati1971
03-10-2019, 12:43
Che staffa di fissaggio? Io ho tolto e rimesso il backplate per staccare i led ma non ho notato niente di anomalo. Sembrava tutto ben saldo.
Ci sono un paio di pad termici tra il PCB e il backplate, è normale che stia un po' sollevato.
PS https://m.youtube.com/watch?v=deLBTEqynhg minuto 5.30 circa
Premesso che la scheda va benissimo e assolutamente la mia non scricchiola(forse proprio perché ha del gioco:sofico:)
Prova a prendere con due dita la vga, un dito sulla parte in plastica delle ventole e uno sul backplate, vedrai che qll si muovono assieme rispetto alla PCB che resta fermo
Non so come spiegare, posso fare un video ma poi come lo posto?
bati1971
03-10-2019, 13:06
ho fatto un video
https://drive.google.com/open?id=1060XSoY2Dolq4ttIkhYK7sYJk8sgHS_-
secondo voi?
meglio se la rendo?
ho fatto un video
https://drive.google.com/open?id=1060XSoY2Dolq4ttIkhYK7sYJk8sgHS_-
secondo voi?
meglio se la rendo?
Ma non basterebbe stringere 2 viti?
bati1971
03-10-2019, 13:28
Ma non basterebbe stringere 2 viti?
avevo gia provato ma sono tutte gia serrate le viti
altro video
https://drive.google.com/open?id=10NDStfOosAN-An85JsjOHULWmsz9iOZT
Andy1111
03-10-2019, 14:04
avevo gia provato ma sono tutte gia serrate le viti
altro video
https://drive.google.com/open?id=10NDStfOosAN-An85JsjOHULWmsz9iOZT
con le vga che ho avuto mai visto una cosa del genere non mi sembra molto normale, senti che dicono gli altri ......
avevo gia provato ma sono tutte gia serrate le viti
altro video
https://drive.google.com/open?id=10NDStfOosAN-An85JsjOHULWmsz9iOZT
Visto così sembrerebbe manchino i pad termici di cui parla Varg87...perchè altrimenti non si muoverebbe. O ci metti uno spessorino anche di gomma o la restituisci o te ne freghi se non da fastidio.
bati1971
03-10-2019, 14:12
Visto così sembrerebbe manchino i pad termici di cui parla Varg87...perchè altrimenti non si muoverebbe. O ci metti uno spessorino anche di gomma o la restituisci o te ne freghi se non da fastidio.
Secondo me non manca nulla a livello di pad, perché a temp va benissimo, probabilmente gli è nata male, e visto che l'ho presa da Amazo.... La rendo e me ne faccio mandare un'altra (tanto arriva dalla Francia, ci mette poco:sofico:) ma cmq aspetto un'attimo non si sa mai che mettono in vendita anche la Red devil e magari cambio
Cmq finché le temp sono normali e non ha artefatti ecc sto tranquillo giusto?
bati1971
03-10-2019, 14:26
Come non detto, col secondo bios
https://ibb.co/KxNrGdW
Le memorie mi sembrano un po' alte
bati1971
03-10-2019, 14:50
Differenza di temp tra un bios e l'altro
https://ibb.co/B6ksD4h
https://ibb.co/WxJnCPz
Sarò io che non sono un esperto mahh
il pcb dietro anche se si muove un po è lo stesso imho. Più che altro come sei messo con la ventilazione all'interno del case?
avevo gia provato ma sono tutte gia serrate le viti
altro video
https://drive.google.com/open?id=10NDStfOosAN-An85JsjOHULWmsz9iOZT
No, non è normale. Ho appena provato sulla mia e non si muove minimamente.
C'è anche tanto più spazio sulla tua.
https://i.postimg.cc/XZH8xJfh/IMG-20191003-183035.jpg (https://postimg.cc/XZH8xJfh)
Ma se appunto non ti dà problemi potresti sorvolare ma anche no considerato il costo. :fagiano:
BadBoy80
03-10-2019, 19:03
Differenza di temp tra un bios e l'altro
https://ibb.co/B6ksD4h
https://ibb.co/WxJnCPz
Sarò io che non sono un esperto mahh
te l'ho detto che nn cambiavano una ceppa!!! :nono:
bati1971
03-10-2019, 19:03
il pcb dietro anche se si muove un po è lo stesso imho. Più che altro come sei messo con la ventilazione all'interno del case?
Il case è qll in firma con 3 ventole in ingresso di cui una per il dissi h60, in estrazione posteriore una e una noctua 14 sul top.
Direi che ad aria sono a posto, almeno creo.
No, non è normale. Ho appena provato sulla mia e non si muove minimamente.
C'è anche tanto più spazio sulla tua.
https://i.postimg.cc/XZH8xJfh/IMG-20191003-183035.jpg (https://postimg.cc/XZH8xJfh)
Ma se appunto non ti dà problemi potresti sorvolare ma anche no considerato il costo. :fagiano:
Cmq sinceramente con il BIOS giusto le temp sono un po' migliori ma in considerazione del fatto che adesso in casa ci sono si e non 20 grandi e che il dissi si muove così tanto sicuramente la cambio, probabilmente con una uguale perché magari qst e solo nata male ma mi prendo un po' di tempo magari ne hanno una a 3 ventole in vendita diretta loro.
Gia c'è la gigabyte ma costa 470 e mi sembra un po troppo
bati1971
03-10-2019, 19:49
te l'ho detto che nn cambiavano una ceppa!!! :nono:
No beh se vedi le temp hanno una bella differenza..
https://i.postimg.cc/566zHPcM/Cattura.png (https://postimg.cc/566zHPcM)
Questa è la mia dopo 45 minuti circa di BF1 col BIOS standard.
Certo sarebbe da vedere in estate, anche perchè mi ha aumentato di riflesso di qualche grado la temperatura della CPU rispetto alla 1060, come supponevo. Bisogna considerare però che va anche il doppio. :fagiano:
BadBoy80
04-10-2019, 00:27
https://i.postimg.cc/566zHPcM/Cattura.png (https://postimg.cc/566zHPcM)
Questa è la mia dopo 45 minuti circa di BF1 col BIOS standard.
Certo sarebbe da vedere in estate, anche perchè mi ha aumentato di riflesso di qualche grado la temperatura della CPU rispetto alla 1060, come supponevo. Bisogna considerare però che va anche il doppio. :fagiano:
ma penso sia tutto impostato per aver una temperatura di funzionamento attorno ai 70-75°. la mia ventola non supera mai la soglia del 46%... magari d'estate arriverà a 50-55%, per mantenere la temperatura d'esercizio in quel range.
Ma queste gpu a quanto possono arrivare di temperatura?
cosa è il gpu hotspot?
ieri la mia ha superato di slancio i 90°... arrivata a 94° con le ventole che nel momento culmine giravano al 42%
mi sembra di aver letto che possono arrivare a 110°?
ora che si va verso l'inverno questa impostazione mi potrebbe andare anche bene, ma d'estate…
La T Junction è la più alta temp di 64 sensori interni al chip introdotta da Vega in poi (su Vega erano 32 se non erro) e su quella temp viene calibrato il boost della gpu, oltre i 110c inizia ad andare in throttling, niente di più semplice.
E' una temperatura della gpu più precisa e sicura viste le densità a cui questi chip sono arrivati
Il competitor invece usa ancora la vecchia temp media della gpu per il suo boost e inizia a trotterellare dai 55c e di uno step ogni 10c in più...
Che succederà in estate? Nulla, la gpu aumenterà un po' le ventole e al più ridurra di qualche step il boost, as simple as that.
Il delta t fra temp classica e t junction da quanto vedo in giro varia dai 30 ai 20c....ovvero se la temp gpu è di 60c facile che la t junction sia a 85-90....immagino se fosse stato introdotto su una GTX480 o una 290X che t junction avremmo letto :asd:
La T Junction è la più alta temp di 64 sensori interni al chip introdotta da Vega in poi (su Vega erano 32 se non erro) e su quella temp viene calibrato il boost della gpu, oltre i 110c inizia ad andare in throttling, niente di più semplice.
E' una temperatura della gpu più precisa e sicura viste le densità a cui questi chip sono arrivati
Il competitor invece usa ancora la vecchia temp media della gpu per il suo boost e inizia a trotterellare dai 55c e di uno step ogni 10c in più...
Che succederà in estate? Nulla, la gpu aumenterà un po' le ventole e al più ridurra di qualche step il boost, as simple as that.
Il delta t fra temp classica e t junction da quanto vedo in giro varia dai 30 ai 20c....ovvero se la temp gpu è di 60c facile che la t junction sia a 85-90....immagino se fosse stato introdotto su una GTX480 o una 290X che t junction avremmo letto :asd:
si infatti ora sto a 72° e 96° rispettivamente con memoria a 86° e gpu vrm 79°
tutto ok allora? no mi sono spaventato a vedere 96°...
in realtà devo paragonarli ai 72° con le gpu nvidia… benone… mi era preso un colpo
Se le gddr6 son fatte dagli stessi produttori dubito che anche su nvidia la situazione temperature sia migliore...semplicemente seguono il proverbio "occhio non vede cuore non duole".
Si come temperature siamo li…
massimo sto sui 75° sia con la 2070s che con la rx 5700 xt…
con la amd noto però che il processore arriva sui 47/48° mentre con la nvidia non andava oltre i 40°...
forse l'architettura amd sfrutta meglio il processore…
ed è per questo forse che mi sembra andare meglio la scheda..
se così fosse buon per me allora..
ninja750
04-10-2019, 10:10
Questa è la mia dopo 45 minuti circa di BF1 col BIOS standard.
1800 giri di ventola non sono pochi, come ti sembra la rumorosità
la mia 580 a 1800 la si sente abbastanza
mi sembra di vedere dal grafico che non l'hai undervoltata per nulla?
Esatto, devo ancora provare con un po' di undervolt e BIOS silent.
Diciamo che attualmente non è fastidiosissima, si sente in game ma non è niente di eccessivo a parte qualche momento. Per assurdo ieri la ventola la sentivo di piú nella schermata delle opzioni di BF1 che in game. Ad un certo punto ha tirato un'accelerata.
Certo che il passaggio dalla 1060 l'ho sentito in termini di rumorosità.
Nei menu se non sono ben fatti gli fps volano e iniziano anche coil whine vari.....hai la gigabyte triventola giusto?
Sapphire 5700 XT Pulse come da firma e da foto postate. :fagiano:
ninja750
04-10-2019, 11:23
Nei menu se non sono ben fatti gli fps volano e iniziano anche coil whine vari.....hai la gigabyte triventola giusto?
beh per quello basta attivare il vsync (o chill) in modo che se es hai un monitor 144hz venga tutto cappato a 144fps e non oltre
leggo però altrove thread chilometrici su problemi a 1080P sembra che in molti giochi la gpu non raggiunga la massima frequenza spesso quando non maxati e quindi non si riesca a giocare a 1080p a frame alti, parrebbe che a 1440p il problema non ci sia perchè la gpu è più caricata quindi lavora come dovrebbe.. capitato a nessuno qui? :confused:
domenico88
04-10-2019, 11:35
Sapphire 5700 XT Pulse come da firma e da foto postate. :fagiano:
Quindi scaldano molto anche le custom? :rolleyes:
Fresche non sono di sicuro. Dipende anche dal case e dalla temperatura ambiente che generalmente nelle recensioni è più bassa della temperatura media che si ha in casa.
In estate ho il clima quindi mi preoccupa fin là.
Chi ha 21° in stanza, forse in inverno ma nemmeno. In estate tengo 25 gradi col clima e c'è già parecchio sbalzo termico con l'esterno in diverse giornate.
Con 21 gradi è morte assicurata.
https://youtu.be/FQJCm7bnOfU?t=343
Cambiando discorso, come si fa ad ottenere uno dei due giochi in bundle con la scheda? Io che l'ho acquistata un paio di settimane fa mi attacco?
Ci sono negozi convenzionati?
Quindi scaldano molto anche le custom? :rolleyes:
Scaldano come qualsiasi vga cazzuta che non sia di topolino
Cambiando discorso, come si fa ad ottenere uno dei due giochi in bundle con la scheda? Io che l'ho acquistata un paio di settimane fa mi attacco?
Ci sono negozi convenzionati?
sul sito di amd trovi tutto ma a memoria la nuova promozione due settimane fa non c'era, ma quella precedente se non erro ti dava 3 mesi di xbox shop gratuito ma deve essere uno degli shop convenzionati (es. amazon non lo è) e toriv l'elenco sul sito amd
peccato per i 3 mesi gratuiti….
mi sarei fatto volentieri gears 4 e 5...
eh eh eh
RAGAZZI QUESTE RX 5700 XT SONO VGA CAZZUTE!!!
scusate…
cmq scaldano come le controparti della concorrenza…
forse un pelino di più ma dipende molto dalla marca e scheda..
state tranquilli...
BadBoy80
04-10-2019, 13:29
Per le temperature vi state fasciando la testa prematuramente. e a mio dire, pure inutilmente.
Come tutte le novità verrano digerite più o meno velocemente..... sono più calde per definizione: i 7nm permettono di avere una gpu che sarebbe stata da 500mmq in una da 250.....quindi a parità di consumo elettrico è più facile raffreddare efficacemente una 2070 da 500mmq che una 5700xt da 250mmq A PARITA' DI CONSUMO ELETTRICO. Vedremo che si inventerà Nvidia sulle sue 7nm.....boost 11.0: il boost varierà anche in base alla pressione atmosferica e alla posizione di alpha centauri.
Apix_1024
04-10-2019, 13:40
Per le temperature vi state fasciando la testa prematuramente. e a mio dire, pure inutilmente.
la mia vecchia X1900GT era perennemente sui 100°C di core... il tjun chissà a quanto stesse... :D :D :D
ed era pure liquidata...
domenico88
04-10-2019, 16:17
Per le temperature vi state fasciando la testa prematuramente. e a mio dire, pure inutilmente.
Ho chiesto sopra anche perché non ho seguito la discussione però penso di prendere una 5700xt , l'unico dubbio erano le temperature perché ho pochissimo spazio nel case e posso prendere solo una two slot :)
bati1971
04-10-2019, 17:24
A proposito di temperature, ho fatto un po' di prove sulle ventole prima del reso.
Ho cambiato la curva delle ventole e non capisco con che criterio/temp varia la velocità... Nel senso ho messo come massimo 55% a 90° e bene nei test la ventola girara sempre al 55% anche se di tutte le temp monitorate nessuna era a più di 80°
Mahhh
Buonasera a tutti, sono in procinto di acquistare una radeon 5700 (non xt), quale mi consigliate tra la red dragon di powercolor e la pulse di sapphire?
Grazie :)
Con gli ultimi aggiornamenti non ho piu' avuto problemi e devo dire che la scheda fa il suo dovere, sotto liquido in 2k hdr sul monitor asus rog xg32vqr non fa una piega :oink: soddisfatto dell'acquisto bentornata amd :D
https://i.ibb.co/YL84N0q/IMG-20191001-232831.jpg (https://ibb.co/YL84N0q)
Resident Evil 2 2K HDR ON :cool:
Bartolets
04-10-2019, 19:40
Che punteggio in time Spy fa la pulse e che temperature registrate?
Moreno Morello
04-10-2019, 20:04
Sono indeciso tra Red Dragon, Pulse e Gigabyte OC. Insomma quelle sotto i 450, la Nitro e la Red Devil costano troppo.
Priorità: poco rumore.
Gyammy85
04-10-2019, 20:05
Buonasera a tutti, sono in procinto di acquistare una radeon 5700 (non xt), quale mi consigliate tra la red dragon di powercolor e la pulse di sapphire?
Grazie :)
Io dico che la sapphire è sempre la scelta migliore
BadBoy80
04-10-2019, 20:28
Buonasera a tutti, sono in procinto di acquistare una radeon 5700 (non xt), quale mi consigliate tra la red dragon di powercolor e la pulse di sapphire?
Grazie :)
con la differenza di appena 7€ sull'amazzone, personalmente andrei di Red Dragon. Non ha led, è più sobria e rende quel 1% in più rispetto alla pulse. Di contro ha solo delle temperature leggermente più alte (2-3°). Se invece vuoi la pulse, ti vendo la mia :asd:
BadBoy80
04-10-2019, 21:23
Che punteggio in time Spy fa la pulse e che temperature registrate?
Questo è il punteggio della mia Pulse Liscia e temperature
https://i.ibb.co/rkGK7Hx/Annotazione-2019-10-04-222121.jpg (https://ibb.co/rkGK7Hx)
kliffoth
04-10-2019, 23:23
con la differenza di appena 7€ sull'amazzone, personalmente andrei di Red Dragon. Non ha led, è più sobria e rende quel 1% in più rispetto alla pulse. Di contro ha solo delle temperature leggermente più alte (2-3°). Se invece vuoi la pulse, ti vendo la mia :asd:
Ma se non erro la garanzia Powercolor è solo di 1 anno...ma cito un post di un forum non ricordo dove, non ho controllato personalmente
BadBoy80
05-10-2019, 03:01
la garanzia di un anno si può applicare solo a partite iva, se no è sempre e solo 2 anni. L'unica che nn si conforma alle regole, che io conosco, è Apple, perché ci mangiano sopra sull'Apple Care..
cmq tra le pulse e la red dragon siamo li…
non sbagli in entrambe le scelte..
c'è anche la gigabyte gaming oc liscia che si trova sui 400/420 che non è male…
poi dipende dalla disponibilità e dal prezzo: mi ricordo 10gg fa quando ho preso la mia c'era la pulse xt a 483 euro...completamente fuori mercato a mio avviso...e la gigabyte liscia a 465 euro…
se le trovavo rispettivamente a 440 e 400 euro ci facevo un pensierino su entrambe (si perché a me poteva andare benissimo anche la liscia ma per 13 euro di differenza ho preso l'xt… fatto bene?!? eh?)
Grazie a tutti, il prezzo tra le due è simile le trovo a circa 365€.
Per una questione puramente estetica mi sa che andrò su powercolor, che ha meno disegnini e zero led rispetto a Sapphire.
scusate una cosa…
ieri leggevo le specifiche di una mobo e mi è balzato agli occhi quanto segue:
compatibilità con uno sli di due schede e un crossfire fino a 3 schede…
ma non erano morti?
cioè esistono ancora?
non sto chiedendo se convengono e se sono ottimizzati, eh?
chiedo.. esistono?
pensierino futuro… ih ih ih
no..perché se mi capita una blower (perchè non girerà al massimo e sarà quasi attaccata all'ali e quindi è inutile una custom..) a poco da mettere come seconda la prendo..se non ora nel futuro..
La mia povera XFX
https://i.postimg.cc/VNBdm9DF/Cattura.jpg
https://i.postimg.cc/QMsd49hK/Cattura2.jpg
bati1971
05-10-2019, 14:54
Domanda stupida, ma con amazo.... Per fare una sostituzione con lo stesso modello cioè una pulse XT con una identica (visto il difetto del dissi citato) devo fare un reso e poi riordinare o c'è modo di fare una situazione diretta
Non so se mi sono spiegato :ciapet:
Ragazzi secondo voi è rischioso portare una rx 5700 Blower a 1.3volt solo per bench?
bati1971
05-10-2019, 17:48
Se c'è un difetto li chiami e te la sostituiscono immediatamente con una identica
Domani li chiamo, visto che è domenica :ciapet: mi sembra il minimo
Dal sito amazon sotto la sezione ordini dovresti poterla sostituire o comunque rendere. Non tutti i prodotti si possono sostituire, prova controlla sul sito.
bati1971
05-10-2019, 20:12
test
a def.
https://ibb.co/Fgv9QJC
undervolt
https://ibb.co/12CC6rW
cambia quasi niente come punteggio ma leggermente meglio le temp/ventola e lavora un pelo di piu la gpu e meno la cpu
inezzie
provero ad abbassare ancora un po
bati1971
05-10-2019, 20:23
Qst con downvolt 1175 e power + 15
https://ibb.co/ZKG9QnV
giordy81
05-10-2019, 22:40
Con la mia blower no xt (sapphire)sto sui 70/75..poche volte sui 80...la mia ex r9 390 nitro era fissa a 70(pad e pasta grizzly)339 meno 60 per il gioco in regalo..mo ritengo piu che soddisfatto :) :)
BadBoy80
06-10-2019, 02:40
test
a def.
https://ibb.co/Fgv9QJC
undervolt
https://ibb.co/12CC6rW
cambia quasi niente come punteggio ma leggermente meglio le temp/ventola e lavora un pelo di piu la gpu e meno la cpu
inezzie
provero ad abbassare ancora un po
Con cosa hai fatto Undervolt?
bati1971
06-10-2019, 04:15
Con cosa hai fatto Undervolt?
:( con wattman :(
Lo ammetto non sono un esperto ma non è così che si fa?
Comunque oggi se riesco provo a fare 1.050v per 1950 mhz
Windtears
06-10-2019, 09:20
Ma il 3600 liscio la regge sta vga in 1440p o sono troppo povero per essere vero?
Magari prendo la 1050ti col 3950Xxx così ho il top spesa prestazioni, chiedo ad Annalucia.
sto giocando a witcher 3 a 1440p con la mode del retexture ultrahd (ma niente peloworks) con un 1600x e non mi sono accorto di nessun rallentamento. :asd:
il 3600 va benissimo figurati soprattutto a risoluzioni sopra il fullhd, chiaro che se punti ai 200fps potresti avere problemi nei giochi nuovi o le ubisoftate, ma di certo la 1050ti NO, piuttosto comprati un monitor freesync se non ce l'hai e ti scordi problemi di tearing e sync.
Sarebbero soldi meglio spesi, il 3950x te lo consiglio solo se dei giochi non te ne frega niente e punti al 100% alla produttività, altrimenti il compromesso migliore gioco-lavoro sarebbe il 3700x, ma qui dipende da cosa fai in percentuale di più e si va OT. ;)
Wattman auto sulle mem
https://i.postimg.cc/k5nN2zv6/Cattura.jpg
La gpu spingerebbe un po di più ma impercettibile, al processore ho dato un auto overclock:mc:
Ma test che non siano a pagamento?
No, perché io non pago per fare benchmark. :asd:
Gallo_Cedrone
06-10-2019, 10:57
Questo il mio con GTX 1080 e Ryzen 3600x, giusto per avere un confronto:
https://i.postimg.cc/t4ykQp0H/Cattura.png (https://postimg.cc/WhWg0Rb9)
Ma test che non siano a pagamento?
No, perché io non pago per fare benchmark. :asd:
C'è la versione free di 3dmark :)
Questo il mio con GTX 1080 e Ryzen 3600x, giusto per avere un confronto:
https://i.postimg.cc/t4ykQp0H/Cattura.png (https://postimg.cc/WhWg0Rb9)
La 1080 terrà botta ancora per molto
Gallo_Cedrone
06-10-2019, 11:02
C'è la versione free di 3dmark :)
La 1080 terrà botta ancora per molto
Sono d' accordo...
C'è la versione free di 3dmark :)
Quando cerco di scaricare Time Spy da Steam mi dice che è richiesta l'applicazione base 3DMark (25 euro).
Dal sito rimanda sempre alla stessa pagina del 3DMark che include i pacchetti gratuiti (una volta ottenuto il software principale).
Vabbè, passo. Anche fosse 1 euro. :fagiano:
Quando cerco di scaricare Time Spy da Steam mi dice che è richiesta l'applicazione base 3DMark (25 euro).
Dal sito rimanda sempre alla stessa pagina del 3DMark che include i pacchetti gratuiti (una volta ottenuto il software principale).
Vabbè, passo. Anche fosse 1 euro. :fagiano:
https://www.hwupgrade.it/download/scheda/4884/3dmark/
Se no c'è https://benchmark.unigine.com/superposition?lang=en
Quando cerco di scaricare Time Spy da Steam mi dice che è richiesta l'applicazione base 3DMark (25 euro).
Dal sito rimanda sempre alla stessa pagina del 3DMark che include i pacchetti gratuiti (una volta ottenuto il software principale).
Vabbè, passo. Anche fosse 1 euro. :fagiano:
Da steam devi cliccare su scarica demo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191006/9c0834b694829829b64c4a153cd006a7.jpg
bati1971
06-10-2019, 12:21
Con 1050v e 1950@ qst è il risultato
https://ibb.co/dQkcQ1x
Praticamente identico al def. ma con temperature nettamente inferiori.
Con 1060v e 1980@ e +15%
https://ibb.co/L0vTCXS
Secondo me non ne vale la pena, diciamo che per ora la tengo a 1050v e 1950@ poi la rendo e vediamo come va la sua sostituta
BadBoy80
06-10-2019, 12:34
stai attento xkè è solo un banchmark sintetico... magari giocando appaiono artefatti e crash dei driver video, quindi magari prova prima a giocare con quelle impostazioni!
bati1971
06-10-2019, 13:03
stai attento xkè è solo un banchmark sintetico... magari giocando appaiono artefatti e crash dei driver video, quindi magari prova prima a giocare con quelle impostazioni!
Si infatti se riesco a tenere mio figlio lontano dal PC ancora un po' provo anche a giocare, ma intanto ho fatto il bench di assassin's e con il downvolt va molto meglio che def
Downvolt
https://ibb.co/SXJRwKN
Def.
https://ibb.co/QNf0TBr
Bohh se è così va benissimo
Non resta che la prova in game appena riesco.
PS. Ma gpu-z non da più asic dell gpu? Come si fa a vederlo?
Tutto a default:
https://i.postimg.cc/njpYj6Tp/3dmark.png (https://postimg.cc/njpYj6Tp)
https://i.postimg.cc/phCQDq18/hwinfo.png (https://postimg.cc/phCQDq18)
Non ho toccato niente nelle impostazioni del programma.
Hai una bestia di cpu XD
Come gpu siamo tutti lì.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
bati1971
06-10-2019, 14:09
Tutto a default:
https://i.postimg.cc/njpYj6Tp/3dmark.png (https://postimg.cc/njpYj6Tp)
https://i.postimg.cc/phCQDq18/hwinfo.png (https://postimg.cc/phCQDq18)
Non ho toccato niente nelle impostazioni del programma.
Beh.. qll cpu aiuta parecchio! Confronta col mio la parte gpu e vedi che il tuo punteggio è dato molto dalla cpu
Poi io non me ne intendo ma la vedo cosi
bati1971
06-10-2019, 14:10
Hai una bestia di cpu XD
Come gpu siamo tutti lì.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Cavolo sei stato più lesto di me:ciapet:
Beh.. qll cpu aiuta parecchio! Confronta col mio la parte gpu e vedi che il tuo punteggio è dato molto dalla cpu
Poi io non me ne intendo ma la vedo cosi
Sì, ho visto.
Bene, prima o poi si va di undervolt. L'ho fatto giusto per capire se ero in linea e lo sono.
Andy1111
06-10-2019, 14:14
Alphacool raffredda a liquido le Radeon RX 5700 “custom”
https://www.tomshw.it/hardware/alphacool-waterblock-rx-5700-custom-msi-sapphire-powercolor/
miguelx74
06-10-2019, 22:34
mi consigliate un case piccolo piccolo che possa contenere adeguatamente la Rx 5700 xt senza a dissipatori liquidi ? ( per la gpu quello stock e per la cpu al limite uno ad aria). grazie
BadBoy80
06-10-2019, 23:29
mi consigliate un case piccolo piccolo che possa contenere adeguatamente la Rx 5700 xt senza a dissipatori liquidi ? ( per la gpu quello stock e per la cpu al limite uno ad aria). grazie
Per farti un configurazione ITX? Hydra Mini!! https://www.hydra-shop.com/product/hydra-mini/ Se tornassi a ITX me lo comprerei subito...
miguelx74
06-10-2019, 23:41
si per fare una configurazione micro atx.
Ma che roba è l'hydra.. è una case aperto ???:eek:
Ho bambini per casa, case chiuso ma piccolo ! Altri consigli?
BadBoy80
07-10-2019, 00:32
si per fare una configurazione micro atx.
Ma che roba è l'hydra.. è una case aperto ???:eek:
Ho bambini per casa, case chiuso ma piccolo ! Altri consigli?
Si è un case aperto, o meglio un banchetto itx verticale.
Cmq meglio se chiedi nel thread mIFF https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984 ti sapranno consigliare al meglio!
Apix_1024
07-10-2019, 09:07
arrivata Sapphire RX5700XT nitro +. bella sventola di scheda! :fagiano:
la mia Fury X è la metà!!! :mc:
https://i.ibb.co/gMqjWxs/0a0d4a61-8037-45b9-ad9d-b2b57626416b.jpg (https://ibb.co/kgbHDtY)
Gyammy85
07-10-2019, 11:37
arrivata Sapphire RX5700XT nitro +. bella sventola di scheda! :fagiano:
la mia Fury X è la metà!!! :mc:
Per forza, ha l'aio...
Anche se la vega liquid ha le dimensioni normali a dire il vero...
bati1971
07-10-2019, 12:44
Visto che domani dovrebbe arrivare la 5700 xt sostitutiva quasi quasi prima di rendere la difettosa provo un CF per vedere come si comporta.
Cosa mi serve?
L'alimentatore in firma regge?
Devo cambiare driver?
si per fare una configurazione micro atx.
Ma che roba è l'hydra.. è una case aperto ???:eek:
Ho bambini per casa, case chiuso ma piccolo ! Altri consigli?
silverstone raven rvz03
Visto che domani dovrebbe arrivare la 5700 xt sostitutiva quasi quasi prima di rendere la difettosa provo un CF per vedere come si comporta.
Cosa mi serve?
L'alimentatore in firma regge?
Devo cambiare driver?
il cf vecchia maniera non esiste più che io sappia
bati1971
07-10-2019, 13:48
il cf vecchia maniera non esiste più che io sappia
si cavoli ho fatto una ricerca ed il cf non e previsto per le 5700
amen
miguelx74
07-10-2019, 14:00
silverstone raven rvz03
sei M I T I C O !!!! grazieeeeeeeeeeeeeeeee!
ma è fantastico quel case! si può piazzare sia in orizzontale che in verticale!
dovrà contenere questa sapphire nitro + rx 5700xt
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/nitro-radeon-rx-5700-xt-8g-gddr6
che ha queste dimensioni : 306 x 135 x 49 (mm)
il case che mi hai segnalato : https://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RVZ03&area=it
Può accogliere schede video di espansione lunghe fino a 13" (330mm), Limitazione della larghezza- 5,88" (149mm).
quindi è perfetto :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Mi consigli di aggiungere delle ventole? ( in caso quali?). Posso mettere secondo te solo un dissipatore ad aria per il processore e basta?
Gallo_Cedrone
07-10-2019, 14:33
arrivata Sapphire RX5700XT nitro +. bella sventola di scheda! :fagiano:
la mia Fury X è la metà!!! :mc:
https://i.ibb.co/gMqjWxs/0a0d4a61-8037-45b9-ad9d-b2b57626416b.jpg (https://ibb.co/kgbHDtY)
eprezzo?
Gallo_Cedrone
07-10-2019, 14:34
Per forza, ha l'aio...
che ha? L' AIO? Ha un normale dissipatore triventola
Gyammy85
07-10-2019, 14:44
che ha? L' AIO? Ha un normale dissipatore triventola
Parlavo della furyx
Apix_1024
07-10-2019, 14:48
eprezzo?
no del ragazzo bannato qualche gg fa... :fagiano:
Gallo_Cedrone
07-10-2019, 15:02
no del ragazzo bannato qualche gg fa... :fagiano:
cioè? :stordita:
Gallo_Cedrone
07-10-2019, 15:03
Parlavo della furyx
ah ok :O :)
Gallo_Cedrone
07-10-2019, 15:05
rivendendo la GTX 1080 FE a 330 euro e prendendo la Nitro+ a 500 euro, lo vedete un buon affare?
mircocatta
07-10-2019, 15:31
rivendendo la GTX 1080 FE a 330 euro e prendendo la Nitro+ a 500 euro, lo vedete un buon affare?
no
Gallo_Cedrone
07-10-2019, 15:32
no
motivazione?
Le Pulse a 420€ vanno uguale credo.
Io comunque non posso parlare di affari perché ho preso una 2070S 😂
Gallo_Cedrone
07-10-2019, 15:46
Le Pulse a 420€ vanno uguale credo.
Io comunque non posso parlare di affari perché ho preso una 2070S 😂
ma in quanto a temperaure e overclock anche?
Gyammy85
07-10-2019, 18:13
rivendendo la GTX 1080 FE a 330 euro e prendendo la Nitro+ a 500 euro, lo vedete un buon affare?
Direi di sì, avresti un buon boost, la 1080 ormai cominciava mostrare la "scarsa" forza bruta rispetto a Turing/gcn
arrivata Sapphire RX5700XT nitro +. bella sventola di scheda! :fagiano:
la mia Fury X è la metà!!! :mc:
https://i.ibb.co/gMqjWxs/0a0d4a61-8037-45b9-ad9d-b2b57626416b.jpg (https://ibb.co/kgbHDtY)
Temperature e rumorosità com'è ?
Apix_1024
07-10-2019, 23:30
Temperature e rumorosità com'è ?
https://i.ibb.co/KLnbnsf/Cattura.jpg (https://ibb.co/KLnbnsf)
inudibile! ho un antec 1200 infacito di ventole. la vga è la roba più silenziosa :D
Free Gordon
08-10-2019, 00:42
rivendendo la GTX 1080 FE a 330 euro e prendendo la Nitro+ a 500 euro, lo vedete un buon affare?
Se trovi qualcuno che ti compra quella scheda a 330€... :asd: vendila subito!!! :sofico: :sofico: :sofico: Ci sono le 5700 Pulse nuove a 360€..
https://www.computerbase.de/thema/grafikkarte/rangliste/#diagramm-performancerating-2560-1440
La 5700 liscia reference è un 6% sopra la 1080FE...
Ahahhahah sull'altro pseudo sito di hardware mi hanno appena censurato un post in cui dicevo che sono pagati da nvidia e che devono smetterla di spalare meerda sulle Rx5700.
L'hanno proprio rimosso al volo, durato neanche 30 secondi, avevano paura della reazione degli altri utenti. Ridicoli
Scusate l'OT...
majinbu7
08-10-2019, 08:35
rivendendo la GTX 1080 FE a 330 euro e prendendo la Nitro+ a 500 euro, lo vedete un buon affare?
Difficile che tu riesca a vendere a 330 € una 1080 FE, io ho venduto una 1080 msi gaming x con ancora 1 anno di garanzia a 250 €
sei M I T I C O !!!! grazieeeeeeeeeeeeeeeee!
ma è fantastico quel case! si può piazzare sia in orizzontale che in verticale!
dovrà contenere questa sapphire nitro + rx 5700xt
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/nitro-radeon-rx-5700-xt-8g-gddr6
che ha queste dimensioni : 306 x 135 x 49 (mm)
il case che mi hai segnalato : https://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RVZ03&area=it
Può accogliere schede video di espansione lunghe fino a 13" (330mm), Limitazione della larghezza- 5,88" (149mm).
quindi è perfetto :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Mi consigli di aggiungere delle ventole? ( in caso quali?). Posso mettere secondo te solo un dissipatore ad aria per il processore e basta?
Forse la Nitro+ è troppo larga per quel case, se non sbaglio occupa quasi 3 slot, quindi non riusciresti a mettere delle ventole supplementari. Forse è meglio mettere la versione Pulse e mettere 2 ventole slim che buttano aria sulla scheda.
Ormai ho deciso, ho puntato la 5700 XT Pulse e non mi sfuggirà!!! :D
Ma ho 2 dubbi:
giocando in 4k, quanto mi limita la cpu I5 6600k? (Sono interessato soprattuto a racing game)
il Corsair CX550M ce la fa a reggere la 5700xt?
Grazie
Quel processore arriva malapena a supportare un FHD decente con tutti gli effetti attivati. Per quanto riguarda l'alimentatore secondo me sei a limite. Ad occhio il tuo sistema dovrebbe stare sui 300/350 W.
al limite sarebbe con 500W...300-350 sono il range ottimale entro il quale lavora
In 4k il "problema" sarebbe altrove (la gpu difficilmente ce la farà a esprimere buoni fps ma le variabili sono tante) , altro che cpu...comunque si con poco refreshi il sistema (ryzen 3600+B450 cazzuta e 16giggi di ddr4) ma se non ne sente tutta sta necessità....
bati1971
08-10-2019, 13:28
Appena arrivata la sostituta della pulse XT.
Behhh come dire l'ho sostituita quasi per nulla, anche qst appena tolta dalla scatola ha lo stesso gioco della scocca, leggermente meno... Quindi non so come fate a dire che le vostre sono belle salde.... O sono sfigato io con 2 su 2 oppure anche le vostre un minimo di gioco lo hanno.
Ripeto qst molto meno ma la scocca si muove dalla parte del fissaggio con le viti
Ormai ho deciso, ho puntato la 5700 XT Pulse e non mi sfuggirà!!! :D
Ma ho 2 dubbi:
giocando in 4k, quanto mi limita la cpu I5 6600k? (Sono interessato soprattuto a racing game)
il Corsair CX550M ce la fa a reggere la 5700xt?
Grazie
alimentatore sei al limite..
processore se cpu limited..
prendi una liscia così con l'ali ci dovresti stare e sei meno cpu limited…
poi da uno come me ti dico subito che più la scheda è cazzuta più gira meglio tutto anche se sei cpu limited…
:D
al limite sarebbe con 500W...300-350 sono il range ottimale entro il quale lavora
In 4k il "problema" sarebbe altrove (la gpu difficilmente ce la farà a esprimere buoni fps ma le variabili sono tante) , altro che cpu...comunque si con poco refreshi il sistema (ryzen 3600+B450 cazzuta e 16giggi di ddr4) ma se non ne sente tutta sta necessità....
cmq cambiare il sistema non è proprio poco…
ci vogliono almeno il costo della gpu…
io aspetto genoa
secondo me fa bene così
solo che con l'alimentatore che ha prendere la xt potrebbe essere un rischio…
se poi è pronto per rischiare e al massimo lo cambia va bene la xt se non vuole rischiare e arriva giusto allora meglio la liscia..
Appena arrivata la sostituta della pulse XT.
Behhh come dire l'ho sostituita quasi per nulla, anche qst appena tolta dalla scatola ha lo stesso gioco della scocca, leggermente meno... Quindi non so come fate a dire che le vostre sono belle salde.... O sono sfigato io con 2 su 2 oppure anche le vostre un minimo di gioco lo hanno.
Ripeto qst molto meno ma la scocca si muove dalla parte del fissaggio con le viti
non parliamo di sfighe con le gpu per favore…
cmq non saprei...io ho la gigabyte!
Difficile che tu riesca a vendere a 330 € una 1080 FE, io ho venduto una 1080 msi gaming x con ancora 1 anno di garanzia a 250 €
in effetti 330 mi sembrano tantini...250 più realistici e su una fe anche meno…
cmq il salto c'è
alimentatore sei al limite..
processore se cpu limited..
prendi una liscia così con l'ali ci dovresti stare e sei meno cpu limited…
poi da uno come me ti dico subito che più la scheda è cazzuta più gira meglio tutto anche se sei cpu limited…
:D
Anche io la penso così :D la 5700 liscia non la prendo in considerazione
cmq cambiare il sistema non è proprio poco…
ci vogliono almeno il costo della gpu…
io aspetto genoa
secondo me fa bene così
solo che con l'alimentatore che ha prendere la xt potrebbe essere un rischio…
se poi è pronto per rischiare e al massimo lo cambia va bene la xt se non vuole rischiare e arriva giusto allora meglio la liscia..
Per l'ali me la rischio, almeno finchè non vado a casa dei miei e requisisco a mio padre xtr da 750w, tanto a lui non serve! :cool:
Grande…!
come ho detto a un'altra persona qualche post addietro..
se vuoi il mio ali…? ho sempre la scimmia di prenderne uno modulare…
ragazzi piccolo ot:
è possibile che una hd4200 ha difficoltà a visualizzare i video nelle pagine web (tipo corriere della sera?). No perché sul mio 2° pc non riesco a visualizzarli e sta per uscire la rx 5300...
può dipendere dalla scheda?
bati1971
08-10-2019, 15:03
Mahhh come mai questa differenza tra una vga e l'altra a def. Sono identiche ma qst va molto meno
La nuova a def
https://ibb.co/C0ht77W
La prima
https://ibb.co/Fgv9QJC
Qst nuova da fatica a boo stare, ma sinceramente è più silenziosa, ho provato anche con lo switch ma non boosta
Devo fare prove in oc e undervolt poi posto e mi dite se capite il perche
ninja750
08-10-2019, 15:35
Mahhh come mai questa differenza tra una vga e l'altra a def. Sono identiche ma qst va molto meno
La nuova a def
se lanci inl test es 5 volte il risultato è sempre lo stesso? prova a lanciarlo una sesta volta con la ventola al 100%
stessi driver?
bati1971
08-10-2019, 15:57
se lanci inl test es 5 volte il risultato è sempre lo stesso? prova a lanciarlo una sesta volta con la ventola al 100%
stessi driver?
Allora ho tolto la pulse vecchia e ho montato la pulse nuova, dando per scontato che non servisse fare altro.
Detto qst ho notato da subito che la nuova boosta poco ma che di conseguenza fa girare più piano le ventole, ed anche il sett di wattman e diverso a def, la vecchia 2070@ 1204v la nuova 2029@ e 1199v.
Ma anche settandola come la vecchia qst nuova non sale in boost.
Sto provando un po' di altri settaggio e ho notato che la nuova la devo settare a 2100@ per farla boostare e che gli bastano 1170v.
Ma cmq anche qnd sale di boost gli fps/risultati sono sempre inferiori.
L'unico modo per avvicinarmi e usando il power con almeno un 10+, c'è di buono che le temp restano sempre migliori della vecchia sempre, non capisco... Sarò ignorante ma non capisco.
Su eprice c'era la 5700xt nitro+ a 36,50 venduta da IPERMERCATO-ONLINE! L'ho presa ma di sicuro mi annulleranno l'ordine... anche se spero tanto di no! :)
bati1971
08-10-2019, 16:54
Adesso incominciamo a ragionare,
https://ibb.co/d4ctrqv
1990@ 1054v
E si scalda poco
Bene ora la provo in gioco così poi posso rendere l'altra :ciapet:
Quel alimentatore è una porcheria assoluta. Te lo dico per esperienza.
Credo ti stia sbagliando, era la versione precedente ad essere una porcheria, per intenderci il cx500. Quando l'ho preso mi sono informato bene.
Appena arrivata la sostituta della pulse XT.
Behhh come dire l'ho sostituita quasi per nulla, anche qst appena tolta dalla scatola ha lo stesso gioco della scocca, leggermente meno... Quindi non so come fate a dire che le vostre sono belle salde.... O sono sfigato io con 2 su 2 oppure anche le vostre un minimo di gioco lo hanno.
Ripeto qst molto meno ma la scocca si muove dalla parte del fissaggio con le viti
Che ti devo dire? Sulla mia non si muove di un nanometro. :fagiano:
Su eprice c'era la 5700xt nitro+ a 36,50 venduta da IPERMERCATO-ONLINE! L'ho presa ma di sicuro mi annulleranno l'ordine... anche se spero tanto di no! :)
Fossi in te spererei tanto di sì.
Le cose sono due: o han sbagliato ad inserire il prezzo e ti annullano l'ordine o è caduta dal camio' (cit. Pino Scotto).
Occhio che esiste anche l'incauto acquisto...
O la classica fuga col malloppo, dai che forse ti arriva un pezzo di silicio, ma proprio un pezzo di silicio. :asd:
bati1971
08-10-2019, 18:25
[QUOTE=Varg87;46422092]Che ti devo dire? Sulla mia non si muove di un nanometro. :fagiano:
/QUOTE]
Sarà ma mi sembra strano, qll nuova molto meno ma ripeto se con una mano tieni la staffa di fissaggio e con l'altra fai forza sulla scocca del dissi vedrai che un po' si muove, invece nella parte finale della vga quasi nulla.
Chiedo anche ad altri possessori di pulse XT se hanno voglia di provare
Ah, io ho solo provato a muoverla una volta montata facendo leggermente pressione sul backplate ed appunto non si muove. Staffa di fissaggio...intendi lo slot PCI-E?
Vabbè non vado a forzare niente, anche se si dovesse muovere va bene così. :fagiano:
Su eprice c'era la 5700xt nitro+ a 36,50 venduta da IPERMERCATO-ONLINE! L'ho presa ma di sicuro mi annulleranno l'ordine... anche se spero tanto di no! :)So 1 etto e venti, che faccio, lascio?
😂
Grande…!
come ho detto a un'altra persona qualche post addietro..
se vuoi il mio ali…? ho sempre la scimmia di prenderne uno modulare…
ragazzi piccolo ot:
è possibile che una hd4200 ha difficoltà a visualizzare i video nelle pagine web (tipo corriere della sera?). No perché sul mio 2° pc non riesco a visualizzarli e sta per uscire la rx 5300...
può dipendere dalla scheda?
scusate se riposto la domanda ma non capisco come mai non funzioni…
ah...su amazon c'era a 2600 e rotti….
:D
Che ti devo dire? Sulla mia non si muove di un nanometro. :fagiano:
Fossi in te spererei tanto di sì.
Le cose sono due: o han sbagliato ad inserire il prezzo e ti annullano l'ordine o è caduta dal camio' (cit. Pino Scotto).
Occhio che esiste anche l'incauto acquisto...
O la classica fuga col malloppo, dai che forse ti arriva un pezzo di silicio, ma proprio un pezzo di silicio. :asd:So 1 etto e venti, che faccio, lascio?
😂Ipermercato-online per quanto possa fare ridere il nome è un venditore affidabile su ePRICE.
La scheda era al 93%di sconto, adesso è al 9% di sconto...
Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk
BadBoy80
09-10-2019, 15:52
Ho visto su TechPower che esiste un Bios più aggiornato per la mia Pulse liscia...
Come potrei aggiornare?
BadBoy80
09-10-2019, 16:37
https://www.techpowerup.com/259913/xfx-launches-the-radeon-rx-5700-xt-thicc-iii-ultra
Ora ne vedremo delle belle..:sofico:
Gyammy85
09-10-2019, 16:48
Ho visto su TechPower che esiste un Bios più aggiornato per la mia Pulse liscia...
Come potrei aggiornare?
Mah, io lascerei quello che c'è
Sono usciti i nuovi driver da un paio di gg se avete problemi, versione 19.10.1
Fixed Issues
Borderlands™3 may experience an application crash or hang when running DirectX®12 API.
Borderlands™3 may experience lighting corruption when running DirectX®12 API.
Display artifacts may be experienced on some 75hz display configurations on Radeon RX 5700 series graphics system configurations.
Radeon FreeSync™2 capable displays may fail to enable HDR when HDR is enabled via Windows® OS on Radeon RX 5700 series graphics products system configurations.
Some displays may intermittently flash black when Radeon FreeSync is enabled and the system is at idle or on desktop.
ninja750
09-10-2019, 19:30
recensione su guru3d della MSI liscia: ottime temperature e rumore eccezionale le ventole girano a meno di 1000 giri praticamente sembra la migliore custom mai provata, peccato non ci sia la rilevazione dell'hotspot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.