View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series
Non ti preoccupare, non è COD..:stordita: e poi Exodus è un ottimo gioco per spremere la tua Nitro+, anzi sono curioso di vedere se ti fa lo stesso problema nel menu.
Ok, però parto dai primi due e solo dopo comincerò Exodus. Come mi avete consigliato.
Ho cominciato metro 2033 redux, ma con la 5700 xt non gira mica benissimo. Mi sarei aspettato di più visto il gioco datato. 1080p tutto al massimo mi fa 60 fps.... Strano. Sbaglio qualcosa?
StylezZz`
23-07-2020, 18:35
Ho cominciato metro 2033 redux, ma con la 5700 xt non gira mica benissimo. Mi sarei aspettato di più visto il gioco datato. 1080p tutto al massimo mi fa 60 fps.... Strano. Sbaglio qualcosa?
Devi abbassare l'SSAA, io lo tenevo a 0,5x 1440p, andare oltre non serve se giochi ad alta risoluzione.
Devi abbassare l'SSAA, io lo tenevo a 0,5x 1440p, andare oltre non serve se giochi ad alta risoluzione.
Lo sto giocando su monitor 1080p 144hz questo gioco. Ma se mi fa così pochi fps, torno in 4k senza AA e sto sui 60 ugualmente. Comunque con SSA a x2 su 1080p va a 130fps.
AlexAlex
24-07-2020, 10:18
Ciao, provo a chiedere prima qui per dei riavvii che ogni tanto mi capitano.
Solo schermata verde ed errore 41 kernel-power, non vedo informazioni utili sull'evento.
MSI Mortar b450m max, Ryzen 3600, HyperX Predator 2x8, RX 5700 XT Sapphire nitro+ se, Corsair CX650M
può essere un problema HW? psu o memeorie?
Capita ogni tanto, sempre in gioco e quasi subito, può anche farlo un paio di volte di seguito e poi non dare più nessun problema per giorni.
Non mi sembrano problemi di temperature, le vedo sempre nella norma.
Tra l'altro spesso capita a gioco o anche pc appena avviato e spesso con giochi leggeri (tipo Ori and the Blind Forest la settimana scorsa e Blasphemous in questi giorni) a 1080.
Ora ho i driver 20.7.1, ma capitava anche con i vari precedenti. Nessuna funzione attivata perchè in passato pensavo che potessero essere quelle a dar problemi, anche perchè capitava più spesso (ma non solo) se uso lo schermo della tv attaccata come secondo monitor. Ho lasciato tutti i profili normali per evitare problemi, solo le memorie a 3200.
Non so se effettivamente serve, ma lo stess test di 3DMark non ha dato problemi. Così come quello di aida64 lanciato per qualche minuto...
Magari potete consigliarmi qualche prova, grazie
BIOS della mobo aggiornato?
AlexAlex
24-07-2020, 12:12
BIOS della mobo aggiornato?
si, ho l'utimo bios rilasciato
StylezZz`
24-07-2020, 12:23
può essere un problema HW? psu o memeorie?
Io inizierei con una bella formattazione e reinstallazione pulita di tutto il sistema, installando solo i driver e i programmi essenziali per fare le prove, così da escludere problemi software.
Poi farei un test delle ram con MemTest.
I cavi di alimentazione che vanno alla scheda video sono connessi bene? Se ne hai altri sostituiscili a prova.
cambia alimentatore. Sei collegato con 2 rami pciex invece che uno con Y finale?
90% colpa dell'ali visto l'errore kernel power
AlexAlex
24-07-2020, 12:58
Si il psu è il primo indiziato anche se nuovo, i cavi li avevo già verificati ma provo magari a cambiarli.
Memtest poi lo provo. Sw installati è difficile che diano problemi, l'installazione ha pochi mesi ed ho installato solo lo stretto necessario in quel pc
Certo che l’alimentatore è da 650W e manco scarsissimo... per dare problemi in quella configurazione deve essere difettoso eh.
AlexAlex
24-07-2020, 16:33
cambia alimentatore. Sei collegato con 2 rami pciex invece che uno con Y finale?
90% colpa dell'ali visto l'errore kernel power
ci sono due uscite 6+2, mi sono attaccato ad una con il suo cavo e ho collegato antrambe le due porte da 8 nella nitro+. Era meglio usare due cavi separati?
immaginavo che dentro il psu le uscite siano comunque connesse e non cambi la cosa.
Certo che l’alimentatore è da 650W e manco scarsissimo... per dare problemi in quella configurazione deve essere difettoso eh.
si, però mi rimane il dubbio che sia altro (so che a qualcuno le memorie hanno fatto di questi scherzi ad esempio) ed essendo un problema abbastanza random anche cambiando l'alimentatore non posso poi essere sicuro che sia tutto ok semplicemente perchè vedo che rimane acceso.
Appena trovo una chiavetta libera provo il test della memoria e poi vedo di provare un'altro alimentatore.
ninja750
24-07-2020, 17:06
Poi farei un test delle ram con MemTest.
più che quello proverei direttamente a provare le ram a jedec togliendo XMP
AlexAlex
24-07-2020, 17:17
più che quello proverei direttamente a provare le ram a jedec togliendo XMP
Cioè? disabilito XMP e vedo come va?
ci sono due uscite 6+2, mi sono attaccato ad una con il suo cavo e ho collegato antrambe le due porte da 8 nella nitro+. Era meglio usare due cavi separati?
immaginavo che dentro il psu le uscite siano comunque connesse e non cambi la cosa.
si, però mi rimane il dubbio che sia altro (so che a qualcuno le memorie hanno fatto di questi scherzi ad esempio) ed essendo un problema abbastanza random anche cambiando l'alimentatore non posso poi essere sicuro che sia tutto ok semplicemente perchè vedo che rimane acceso.
Appena trovo una chiavetta libera provo il test della memoria e poi vedo di provare un'altro alimentatore.
Io uso ed ho usato un alimentatore cooler master 80 white senza grosse pretese da 650 e 700w, e mai avuto questi problemi con cavo singolo a Y
Come più volte scritto in svariati thread (non solo in questo) è sempre meglio/consigliabile usare due cavi separati per non gravare troppo sulla singola linea e sulla resistenza del cavo che si potrebbe surriscaldare (o peggio bruciare)
Pertanto ti consiglio di usarne due.
Poi è chiaro che dipende da mille fattori… anche dalla perdita di efficienza che può avere un ali dopo anni di utilizzo (per questo è sempre meglio stare larghini quando se ne acquista uno..)
P.S. se vuoi ti vendo il mio… è uscito il supernova g5 e ho la scimmia sulla spalla… :D
Come più volte scritto in svariati thread (non solo in questo) è sempre meglio/consigliabile usare due cavi separati per non gravare troppo sulla singola linea e sulla resistenza del cavo che si potrebbe surriscaldare (o peggio bruciare)
Pertanto ti consiglio di usarne due.
Poi è chiaro che dipende da mille fattori… anche dalla perdita di efficienza che può avere un ali dopo anni di utilizzo (per questo è sempre meglio stare larghini quando se ne acquista uno..)
P.S. se vuoi ti vendo il mio… è uscito il supernova g5 e ho la scimmia sulla spalla… :D
Sicuramente, ma il mio non mi ha dato problemi, mai spegnimenti o altro...
JuneFlower
26-07-2020, 23:34
Ste 5000 series sembrano dei vampiri, non si sa quando e cosa succhiano ma succhiano. Giuro che se ne prendo una prendo questa RX-57XL83LD8
della xfx con cui mi sono trovato bene prendo l'anti sag e via. Ma qualcuno mi ha consigliato anzi piu di qualcuno di aspettare e allora aspettiamo metà duemilaventuno e non perché snobbi anzi, anche io ho sta scimmia che mi ha preso.. ma se mi fanno sti giochini 388 euro 386 euro.. non prendo... (ma lo volete abbassare sto prezzo?!!!)
Ste 5000 series sembrano dei vampiri, non si sa quando e cosa succhiano ma succhiano. Giuro che se ne prendo una prendo questa RX-57XL83LD8
della xfx con cui mi sono trovato bene prendo l'anti sag e via. Ma qualcuno mi ha consigliato anzi piu di qualcuno di aspettare e allora aspettiamo metà duemilaventuno e non perché snobbi anzi, anche io ho sta scimmia che mi ha preso.. ma se mi fanno sti giochini 388 euro 386 euro.. non prendo... (ma lo volete abbassare sto prezzo?!!!)
i prezzi non scendono all'infinito. Se aspetti usciranno i modelli nuovi, ma i prezzi al lancio risaliranno leggermente.
Le 5700 sono fuori da un anno, se l'attuale prezzo ancora non ti soddisfa:
A) devi puntare ad una classe inferiore
B) devi cercare un usato
StylezZz`
27-07-2020, 12:18
(ma lo volete abbassare sto prezzo?!!!)
Non ne hanno motivo, sono già abbastanza competitivi rispetto le controparti RTX.
Guarda nell'usato, con 300 euro (o meno se ci guardi spesso e hai anche la fortuna di capitare una buona offerta) ti porti a casa una bella schedona.
Direi obbligatorio, perderesti davvero tanto. È uscita una remastered dei primi due (Metro Redux), graficamente sono ancora al passo con i tempi.
Quasi finito Metro 2033. Davvero gran bel titolo nonostante non amo i giochi in soggettiva. Con nitro xt e 3700x sto sui 90 fps tutto massimo e SSA 2x. Va meglio a multi core che a game mode su ryzen master
StylezZz`
27-07-2020, 23:22
Quasi finito Metro 2033. Davvero gran bel titolo nonostante non amo i giochi in soggettiva. Con nitro xt e 3700x sto sui 90 fps tutto massimo e SSA 2x. Va meglio a multi core che a game mode su ryzen master
Mi fa piacere, e i successivi sono ancora più belli, con Exodus potrai spremere la tua Nitro+ al 100%.
ps: da Last Light in poi, cerca di non uccidere nessun umano (meglio stordire se puoi) e fai tutte le azioni buone possibili se vuoi il finale ''buono''.
anche io giocato… devo dire niente male.. me lo sono goduto nonostante il mio tanto mal trattato nei forum fx…
cmq un po' diverso dagli altri..
io non me lo sono fatto scappare da fan della saga
(ho fatto tutti i titoli e letto tutti i libri…. pesantini….)
chi di voi li ha letti?
Mi fa piacere, e i successivi sono ancora più belli, con Exodus potrai spremere la tua Nitro+ al 100%.
ps: da Last Light in poi, cerca di non uccidere nessun umano (meglio stordire se puoi) e fai tutte le azioni buone possibili se vuoi il finale ''buono''.
Tower. Comunque è pesante per essere un gioco vecchio. a 1080p con ssa mi arriva al massimo sui 90 fps. Se pensi che Gears 5 me ne fa 140 in 1080p
StylezZz`
28-07-2020, 23:06
Considera che Metro 2033 nel 2010 era il ''crysis'' di quei tempi, nemmeno con la GTX 480 o la Radeon 5870 riuscivi a farlo girare decentemente al massimo.
Gyammy85
29-07-2020, 08:09
Retest di rdr2
https://www.guru3d.com/articles_pages/red_dead_redemption_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,7.html
Considera che Metro 2033 nel 2010 era il ''crysis'' di quei tempi, nemmeno con la GTX 480 o la Radeon 5870 riuscivi a farlo girare decentemente al massimo.
Lo giocai con la 6870 e andava liscio
StylezZz`
29-07-2020, 09:30
Lo giocai con la 6870 e andava liscio
Dipende cosa intendi tu per ''liscio'', se cerchiamo in rete il benchmark di Metro 2033 a 1920x1080 con una 6870 abbiamo una media di 30fps (con antialiasing AAA) , quindi puoi immaginare con le schede presenti già sul mercato (gtx 400 e radeon 5000).
Lo giocai con la 6870 e andava liscio
Si liscio a 30 fps :D
Retest di rdr2
https://www.guru3d.com/articles_pages/red_dead_redemption_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,7.html
Lo giocai con la 6870 e andava liscio
Red dead 2 è una botta per la GPU. In 1080p sicuramente va liscio, ma in 4k io stavo sui 40fps. Con un trixx al 94% arrivavo a 60 circa. Questo con una nitro 5700xt. E amche la 2080 super fatica in 4 k su quel titolo.... Che per inciso è graficamente fantastico giocato a max.
Si liscio a 30 fps :D
Alcuni giochi a 30 fps oppure 40 fps, se stabili, sono giocabilissimi. L'importante è la stabilità secondo me. Poi certo un FPS game no. Ma altri assolutamente si.
StylezZz`
29-07-2020, 13:31
Il problema è che quella è una media, quindi in alcuni punti scendeva pure sotto i 20, se poi attivavi pure physx etc..era ingestibile per le schede dell'epoca, nemmeno con crossfire e sli raggiungeva la media di 60fps.
Il problema è che quella è una media, quindi in alcuni punti scendeva pure sotto i 20, se poi attivavi pure physx etc..era ingestibile per le schede dell'epoca, nemmeno con crossfire e sli raggiungeva la media di 60fps.
Infatti è pesante anche oggi.
Gyammy85
29-07-2020, 15:30
Dipende cosa intendi tu per ''liscio'', se cerchiamo in rete il benchmark di Metro 2033 a 1920x1080 con una 6870 abbiamo una media di 30fps (con antialiasing AAA) , quindi puoi immaginare con le schede presenti già sul mercato (gtx 400 e radeon 5000).
Ok ma io lo giocavo a 1680x1050 misto high e very high ed era giocabilissimo
Il problema è che quella è una media, quindi in alcuni punti scendeva pure sotto i 20, se poi attivavi pure physx etc..era ingestibile per le schede dell'epoca, nemmeno con crossfire e sli raggiungeva la media di 60fps.
Physics girava esclusivamente via software (male) senza scheda nvidia dedicata, tipo 8 fps, poi stranamente anche con physics attivo la stessa cpu era capace di farlo girare quasi agli stessi frame di physics off, chissà perché lol
Il problema è che quella è una media, quindi in alcuni punti scendeva pure sotto i 20, se poi attivavi pure physx etc..era ingestibile per le schede dell'epoca, nemmeno con crossfire e sli raggiungeva la media di 60fps.
Il secondo capitolo cominciato adesso. In 1080p tutto massimo, tutto attivo con SSA x2 sta sui 120 fps. Sicuramente meglio del primo. Potrei giocarlo anche in 4k con un po' di trixx e farei 60 fps, però me lo gioco così su AOC 1080p. Il prossimo Exodus però voglio provarlo anche in 4k HDR perchè deve essere bello graficamente
StylezZz`
29-07-2020, 19:30
Il prossimo Exodus però voglio provarlo anche in 4k HDR perchè deve essere bello graficamente
Ovviamente con trixx boost, quel gioco è già tremendo in 2k nativo.
Ovviamente con trixx boost, quel gioco è già tremendo in 2k nativo.
Certo, con trixx boost. Con setting massimo anche una 2080 ti soffre in 4k sotto i 40fps.
Alcuni giochi a 30 fps oppure 40 fps, se stabili, sono giocabilissimi. L'importante è la stabilità secondo me. Poi certo un FPS game no. Ma altri assolutamente si.
Non di certo Metro....
Non di certo Metro....
Appunto, mi sembrava di aver scritto gli FPS game no. :cool:
StylezZz`
30-07-2020, 16:23
Preparate le vostre 5700 per Flight Simulator:
https://www.youtube.com/watch?v=AEkNQVWkgpc
Windtears
30-07-2020, 17:08
Preparate le vostre 5700 per Flight Simulator:
https://www.youtube.com/watch?v=AEkNQVWkgpc
mi sembra una tech demo per il cloud di ms in verità...8gb di dati scaricati in 10h per le mappe per avere una qualità del terreno migliore... -.-
poi vabbè pare un video pubblicitario, come se fs ne avesse bisogno. :)
Preparate le vostre 5700 per Flight Simulator:
https://www.youtube.com/watch?v=AEkNQVWkgpc
Fantastico ma se non si smentiscono dubito che le 5700 ci faranno godere dello spettacolo. Solitamente FS al lancio non ha un hardware in grado di farlo girare al massimo dettaglio, cosa che accade oltre un anno, un anno e mezzo dopo :rolleyes:
Si ripeterà la storia ?
StylezZz`
30-07-2020, 18:54
Nel video si vede la 2080 Ti raggiungere i 60-70fps settaggi ultra a 1440p, quindi la 5700 XT in teoria dovrebbe arrivarci almeno a 40...
Gyammy85
30-07-2020, 19:04
Nel video si vede la 2080 Ti raggiungere i 60fps settaggi ultra a 1440p, quindi la 5700 XT in teoria dovrebbe arrivarci almeno a 35-40...
Mannaggia sarà mica uno di quei giochi che girano sulla GPU? O magari uno di quelli della xsx che girano solo a 60 fps 4k senza RT? :asd:
JuneFlower
31-07-2020, 12:03
Si giuro che aspetto... (discorso 5700 acquisto o meno)
Grazie per le dritte.
Una domanda per RDR2 nessuno di voi ha provato "longer days"? Mod.
E' terribile il gioco se giocato vanilla, 1 minuto per 1 ora di gioco è cannibale del 50% delle emozioni per me dell'immersione.
Alcuni dicono che non funziona, ho un contatto che mi ha assicurato che va benissimo, per questo volevo vendere la versione Play station e giocarmelo come si deve al PC (anche con il joypad, ma forse meglio con mouse e kb) ma con i giorni con 1 ora del mondo di gioco che passa in 6- 7 minuti, altrimenti è troppo veloce.
StylezZz`
31-07-2020, 12:09
Una domanda per RDR2...
Dovresti chiedere nel thread ufficiale qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896636)
JuneFlower
31-07-2020, 16:50
Grazie, qui una scheda da discord di uno\a che l'ha inviata per fixare le viti che erano mal messe pare (come tutta la serie di prima uscita questo user dice) e poi i dati nella seconda foto sono riferiti a dopo i 30 giorni di RMA quando è tornato il pezzo.
https://imgur.com/I7PLSro
https://imgur.com/qu0bPBR
Fonte (discord official ROG) a volte discord è utile altrimenti è una boiata pazzesca...
Nel video si vede la 2080 Ti raggiungere i 60-70fps settaggi ultra a 1440p, quindi la 5700 XT in teoria dovrebbe arrivarci almeno a 40...
Non c’è da stare allegri ma speriamo almeno in quei 40 FPS...
JuneFlower
31-07-2020, 17:27
No ma vabbe dai allora le 5700 sono una frana, c'è una falla pazzesca.
Io arrivo 37 a 1440 p con setting medio buoni con la 580 GTS XXX 8 gb rx radeon. Arriva anche a 43- 44 ... (METRO EXODUS dico i primi due livelli)
Non esiste che in alti- ultra la 5700 xt non ci arrivi (e poi magari si spegne pure ... ) no vabbe giuro che se non mi fa bene il big navi cambio bandiera :):confused:
No ma vabbe dai allora le 5700 sono una frana, c'è una falla pazzesca.
Io arrivo 37 a 1440 p con setting medio buoni con la 580 GTS XXX 8 gb rx radeon. Arriva anche a 43- 44 ... (METRO EXODUS dico i primi due livelli)
Non esiste che in alti- ultra la 5700 xt non ci arrivi (e poi magari si spegne pure ... ) no vabbe giuro che se non mi fa bene il big navi cambio bandiera :):confused:
Non ho capito di cosa stai parlando :mbe:
Noi sopra parlavamo di Flight Simulator eh...
JuneFlower
31-07-2020, 17:36
Ero rimasto all'user che ha avuto il consiglio di giocare a Exodus. Scusa!
Ho confuso i topics, non sto attaccato ai topic ogni secondo, ogni settimana, non ti arrabiare se scrivo.
Ero rimasto all'user che ha avuto il consiglio di giocare a Exodus. Scusa!
Ho confuso i topics, non sto attaccato ai topic ogni secondo, ogni settimana, non ti arrabiare se scrivo.
E chi si è arrabbiato ? :confused:
Non capivo solamente a che numeri ti riferissi.
No ma vabbe dai allora le 5700 sono una frana, c'è una falla pazzesca.
Io arrivo 37 a 1440 p con setting medio buoni con la 580 GTS XXX 8 gb rx radeon. Arriva anche a 43- 44 ... (METRO EXODUS dico i primi due livelli)
Non esiste che in alti- ultra la 5700 xt non ci arrivi (e poi magari si spegne pure ... ) no vabbe giuro che se non mi fa bene il big navi cambio bandiera :):confused:
Exodus in 4k setting massimo fa 30 fps con una 2080TI
StylezZz`
31-07-2020, 18:59
Non esiste che in alti- ultra la 5700 xt non ci arrivi (e poi magari si spegne pure ... ) no vabbe giuro che se non mi fa bene il big navi cambio bandiera :):confused:
Che vuol dire ''si spegne pure''? :rotfl:
Cavolo, tengo la mia pure per ore a lavorare come una dannata, con questo caldo poi poveretta...mai avuto problemi, solo soddisfazioni finora.
Oggi su un altro sito ho letto rumors sull'imminente Big Navi secondo i quali al massimo sarà competitivo con la 2080 Ti (si parla di un 10% più veloce un alcuni titoli ottimizzati per AMD).
CHIARAMENTE da prendere con le pinze...
Questo mi fa pensare ad una vga che si pone in diretta concorrenza con la 3070, magari a prezzo inferiore, un po' come 5700XT è in concorrenza con la 2070 super.
Però vorrebbe anche dire che AMD rinuncia a competere sulla fascia top di gamma...
Personalmente la cosa non mi tocca perché la fascia a cui punto è proprio quella della 3070.
Windtears
01-08-2020, 10:37
ormai credere ai rumors è come chiedere i numeri per il superenalotto... anche perché ci sta tanto damage control da entrambe le parti che impossibile dargli credito in un verso e nell'altro.
vedi ryzen3 che intel (per voce dei suoi amichetti di toms) continua a dirti che non esce, e amd con la ceo che ti dice di si... -.-
ormai credere ai rumors è come chiedere i numeri per il superenalotto... anche perché ci sta tanto damage control da entrambe le parti che impossibile dargli credito in un verso e nell'altro.
vedi ryzen3 che intel (per voce dei suoi amichetti di toms) continua a dirti che non esce, e amd con la ceo che ti dice di si... -.-
certo, ogni rumors può potenzialmente essere una bufala, ma Big Navi è vicino (settembre) quindi tendo a considerare più affidabili le voci trapelate a ridosso del lancio.
Su Zen3 direi i dubbi non ci sono: AMD l'ha dichiarato ufficialmente che arriveranno soluzioni consumer prima di fine anno.
JuneFlower
01-08-2020, 17:07
Non serve un genio per capire queste due dinamiche: una mediatica, una competitiva.
Stanno cercando di punzecchiare, senza limiti di rispetto e ai limiti delle regole giornalistiche, AMD in modo che poi smentisca e dica "no sarà un 60%" "no sarà x" "no sarà y".
Oppure è AMD che paga i media (cosa normalissima purtropp) per far uscire (come dicevo sopra) storie inferiori in modo da creare confusione nel competitor (N.) che, da quanto ho capito ha anche lei una presentazione a metà settembre e sapere a che livello è la concorrente AMD risulta importante.
Certo se AMD si auto piazza sotto, riduce anche aspettative e ha comunque un effetto positivo evitando effetto bolla. Invece se fa "la fine di ryzen" beh allora è un nuovo inizio...
Boh non lo so se si spengono come leggo un po' ovunque ma sono notizie e post dell'anno scorso sulle prime asus o altre..
Secondo me se prendo la TD XFX magari anche senza XT sto a posto.. uscita ad aprile 2020. Che mi abbassino almeno 30 Euro. No seconda mano non prendo. (se spendo 120 euro in su mi devi dare una cosa che funziona perfettamente, altrimenti mi prendi per il sedere, figuriamoci con una spesa di 300+ Euro).
Windtears
01-08-2020, 18:38
certo, ogni rumors può potenzialmente essere una bufala, ma Big Navi è vicino (settembre) quindi tendo a considerare più affidabili le voci trapelate a ridosso del lancio.
Su Zen3 direi i dubbi non ci sono: AMD l'ha dichiarato ufficialmente che arriveranno soluzioni consumer prima di fine anno.
lo so anch'io che non ci sono dubbi.. eppure continuano ad uscire rumors in direzione contraria, pensa te. ;)
Driver 20.8.1 https://www.amd.com/en/support/graphics/amd-radeon-5700-series/amd-radeon-rx-5700-series/amd-radeon-rx-5700-xt
Ok boomers!!!!
Tra poco mi dovrò accattare una bella 5700, lo sborone che è in me vorrebbe una XT ma il mio portafogli si accontenterebbe anche di una liscia, tanto con l'una o con l'altra ci faccio i giri intorno alla mia gloriosa fury liscia chiodo (è semplicemente impossibile da overcloccare :asd: )
Detto questo, mi rinfrescate la memoria su eventuali promozioni amd sul nuovo? Ovviamente sto anche valutando l'acquisto da usato ma se ne trovano pochine :stordita:
Al momento sarei per una reference, la terrei giusto un annetto per poi darla a mio fratello che ha un case poco aerato e all'interno di un mobile :stordita: situazione ottimale per una blower insomma..... a me basterebbe tenerla a 1V e via a pedalare..... poi si passa a big navi cut :read:
Andy1111
06-08-2020, 11:41
Ok boomers!!!!
Tra poco mi dovrò accattare una bella 5700, lo sborone che è in me vorrebbe una XT ma il mio portafogli si accontenterebbe anche di una liscia, tanto con l'una o con l'altra ci faccio i giri intorno alla mia gloriosa fury liscia chiodo (è semplicemente impossibile da overcloccare :asd: )
Detto questo, mi rinfrescate la memoria su eventuali promozioni amd sul nuovo? Ovviamente sto anche valutando l'acquisto da usato ma se ne trovano pochine :stordita:
Al momento sarei per una reference, la terrei giusto un annetto per poi darla a mio fratello che ha un case poco aerato e all'interno di un mobile :stordita: situazione ottimale per una blower insomma..... a me basterebbe tenerla a 1V e via a pedalare..... poi si passa a big navi cut :read:
Sul sito ufficiale la 5700 reference iva e ss comprese la trovi a 371,29 € con Radeon Raise the Game Bundle
Ok boomers!!!!
Tra poco mi dovrò accattare una bella 5700, lo sborone che è in me vorrebbe una XT ma il mio portafogli si accontenterebbe anche di una liscia, tanto con l'una o con l'altra ci faccio i giri intorno alla mia gloriosa fury liscia chiodo (è semplicemente impossibile da overcloccare :asd: )
Detto questo, mi rinfrescate la memoria su eventuali promozioni amd sul nuovo? Ovviamente sto anche valutando l'acquisto da usato ma se ne trovano pochine :stordita:
Al momento sarei per una reference, la terrei giusto un annetto per poi darla a mio fratello che ha un case poco aerato e all'interno di un mobile :stordita: situazione ottimale per una blower insomma..... a me basterebbe tenerla a 1V e via a pedalare..... poi si passa a big navi cut :read:
Su EP, SAPPHIRE RX5700XT PULSE a 437 E con bundle 2 giochi più game pass 3 mesi.
Andy1111
06-08-2020, 11:54
In italia solo eprice e next danno il bundle
https://www.amd.com/en/promotions/game-bundle-radeon
[QUOTE=Andy1111;46912029]In italia solo eprice e next danno il bundle
https://www.amd.com/en/promotions/game-bundle-radeon[/QUOT
Si infatti dicevo su Eprice. Inoltre le schede vendute da EP arrivano sempre belle perfette con sigillo originale sulla scatola e se qualcosa non va , hai comunque 14 giorni per fare reso anche con spedizione gratuita portandola al pick and pay più vicino. Il bundle non è da sottovalutare, sono giochi che stanno ancora sulla cinquantina, e se ti piacciono, la scheda è come se la pagassi 100 in meno.
Inoltre anche la garanzia è ottima, io dopo 2 mesi di utilizzo della nitro, che aveva quei noti problemi di temperature, me l'hanno ritirata e sostituita con una nuova di pacca anche se erano passati 2 mesi.
soulsore
06-08-2020, 12:47
wow...
vedendo come sta andando il mercato, sicuramente causa covid, sono davvero felice di essermi riuscito ad accaparrare una 5700 XT Nitro+ SE a 414€ a Gennaio (più relativi giochi bonus e game pass) non posso lamentarmi..
Sul sito ufficiale la 5700 reference iva e ss comprese la trovi a 371,29 € con Radeon Raise the Game Bundle
Per un nuovo il prezzo non è male spedito, rimane il solletichino della XT ma prima devo vendere il vecchio monitor altrimenti niente 5700 :stordita:
Gyammy85
06-08-2020, 14:39
Ok boomers!!!!
Tra poco mi dovrò accattare una bella 5700, lo sborone che è in me vorrebbe una XT ma il mio portafogli si accontenterebbe anche di una liscia, tanto con l'una o con l'altra ci faccio i giri intorno alla mia gloriosa fury liscia chiodo (è semplicemente impossibile da overcloccare :asd: )
Detto questo, mi rinfrescate la memoria su eventuali promozioni amd sul nuovo? Ovviamente sto anche valutando l'acquisto da usato ma se ne trovano pochine :stordita:
Al momento sarei per una reference, la terrei giusto un annetto per poi darla a mio fratello che ha un case poco aerato e all'interno di un mobile :stordita: situazione ottimale per una blower insomma..... a me basterebbe tenerla a 1V e via a pedalare..... poi si passa a big navi cut :read:
Da quello che ho visto ti conviene prendere la xt che ormai viene sui 410
Andy1111
06-08-2020, 14:48
Da quello che ho visto ti conviene prendere la xt che ormai viene sui 410
venduta e spedita eprice costa 430 la pulse xt ma lui vuole una reference
Windtears
06-08-2020, 16:48
Per un nuovo il prezzo non è male spedito, rimane il solletichino della XT ma prima devo vendere il vecchio monitor altrimenti niente 5700 :stordita:
aspetta almeno ottobre... vediamo rdna2 se esce e che succede ai prezzi... e soprattutto, fuori dai denti, sta cosa che rdna1 non è compliance alle ultime dx12 (ultimate) mi fa stortare un po' per cui, aspetta.
dici e che me ne frega? Che pare siano le uniche che implementeranno vss e tante piccole cavolatine che ci semplificheranno la vita con i giochi portati ad cazzum da console. -.-
Gyammy85
06-08-2020, 16:50
venduta e spedita eprice costa 430 la pulse xt ma lui vuole una reference
La reference meglio se la prende direttamente da amd
aspetta almeno ottobre... vediamo rdna2 se esce e che succede ai prezzi... e soprattutto, fuori dai denti, sta cosa che rdna1 non è compliance alle ultime dx12 (ultimate) mi fa stortare un po' per cui, aspetta.
dici e che me ne frega? Che pare siano le uniche che implementeranno vss e tante piccole cavolatine che ci semplificheranno la vita con i giochi portati ad cazzum da console. -.-
Secondo me saranno compatibili con il nuovo dx12. E poi non so, ma siamo sicuri che davvero saranno tanto piu performanti di rdna1? Io non sono sicuro.
aspetta almeno ottobre... vediamo rdna2 se esce e che succede ai prezzi... e soprattutto, fuori dai denti, sta cosa che rdna1 non è compliance alle ultime dx12 (ultimate) mi fa stortare un po' per cui, aspetta.
dici e che me ne frega? Che pare siano le uniche che implementeranno vss e tante piccole cavolatine che ci semplificheranno la vita con i giochi portati ad cazzum da console. -.-
capisco ma farmi due mesi con un monitor pagato 1000€ da 160hz e doverlo tenere a 100Hz perchè ho una vga dp 1.2 non vale i 50€ in meno (imho poi uscirà la fascia alta di RDNA2 che non si sovrapporrà come prezzi a questa, quindi..), e poi è una vga di transizione (spero) :stordita:
Windtears
06-08-2020, 16:58
Secondo me saranno compatibili con il nuovo dx12. E poi non so, ma siamo sicuri che davvero saranno tanto piu performanti di rdna1? Io non sono sicuro.
certo che lo saranno, le roadmap amd porta processo produttivo migliorato e performance per watt superiori... non faccio previsioni, ma saranno sicuramente superiori alle attuali 5xxx e non sarà un refresh come da 480 a 580. Di quanto non ne ho idea e non mi interessa, visto che sono a posto per almeno 3 anni.
Ci sarà pure sto maledetto RT tanto voluto dal marketing dei consolari e appunto VSS e un sacco di furbate per ottimizzare frametime, ma saranno teoricamente appannaggio solo di questa nuova generazione (la stessa delle console per cui ste feature sono già state annunciate).
Poi se amd qualcosa l'abilita con i driver di dicembre non avrei niente da ridire, ma... non ci spero. :P
@frozen non credo che rdna2 si sposterà in alto con il giochetto di nvidia di turing, anzi spero che a sto giro si possa scendere di un centone dalla top in giù, sempre che non si siano già accordati come a sta generazione. :P
certo che lo saranno, le roadmap amd porta processo produttivo migliorato e performance per watt superiori... non faccio previsioni, ma saranno sicuramente superiori alle attuali 5xxx e non sarà un refresh come da 480 a 580. Di quanto non ne ho idea e non mi interessa, visto che sono a posto per almeno 3 anni.
Ci sarà pure sto maledetto RT tanto voluto dal marketing dei consolari e appunto VSS e un sacco di furbate per ottimizzare frametime, ma saranno teoricamente appannaggio solo di questa nuova generazione (la stessa delle console per cui ste feature sono già state annunciate).
Poi se amd qualcosa l'abilita con i driver di dicembre non avrei niente da ridire, ma... non ci spero. :P
@frozen non credo che rdna2 si sposterà in alto con il giochetto di nvidia di turing, anzi spero che a sto giro si possa scendere di un centone dalla top in giù, sempre che non si siano già accordati come a sta generazione. :P
Scusa una domanda se posso, ma tu che scheda hai per stare bene per i prossimi 3 anni?
Windtears
06-08-2020, 17:49
Scusa una domanda se posso, ma tu che scheda hai per stare bene per i prossimi 3 anni?
5700xt, ovviamente. :asd: ma per quel che ci ho speso me la faccio durare 3 anni a prescindere. ;)
pero' a chi vuole comprarla ora a 400 e passa euro non posso consigliare che aspettare 2-3 mesi e magari prenderci una serie 6000 che darà di più allo stesso prezzo o prendere magari una 6600 a meno.
5700xt, ovviamente. :asd: ma per quel che ci ho speso me la faccio durare 3 anni a prescindere. ;)
pero' a chi vuole comprarla ora a 400 e passa euro non posso consigliare che aspettare 2-3 mesi e magari prenderci una serie 6000 che darà di più allo stesso prezzo o prendere magari una 6600 a meno.
MA secondo me è ancora nebulosa la cosa. Credo che avranno minori consumi assolutamente, ma in termini di prestazioni , quella della stessa fascia della 5700xt, sarà un 20% in più in termini di produttività fps. Ho visto i contenuti di xbox serie x con rdna2 e francamente la mia Nitro xt già lo fa, fps in più , fps in meno. Credo che abbiano gonfiato moltissimo le aspettative , e questo soprattutto per spingere le console che saranno la maggiore entrata economica per AMD in termini di schede video.
Windtears
06-08-2020, 18:32
MA secondo me è ancora nebulosa la cosa. Credo che avranno minori consumi assolutamente, ma in termini di prestazioni , quella della stessa fascia della 5700xt, sarà un 20% in più in termini di produttività fps. Ho visto i contenuti di xbox serie x con rdna2 e francamente la mia Nitro xt già lo fa, fps in più , fps in meno. Credo che abbiano gonfiato moltissimo le aspettative , e questo soprattutto per spingere le console che saranno la maggiore entrata economica per AMD in termini di schede video.
quello che sta nelle console è una gpu che consuma talmente poco che non rappresenta il 100% di rdna2: considera che una ps5-xseriex puo' consumare con la CPU e il resto meno di 250w... la top gpu arriva a consumarla da sola. ;)
quello che sta nelle console è una gpu che consuma talmente poco che non rappresenta il 100% di rdna2: considera che una ps5-xseriex puo' consumare con la CPU e il resto meno di 250w... la top gpu arriva a consumarla da sola. ;)
Di questo ne sono consapevole, vedremo... Ma credo che la nuova dx12 implementerà anche le 5700. Conviene largamente a AMD
Gyammy85
07-08-2020, 10:05
quello che sta nelle console è una gpu che consuma talmente poco che non rappresenta il 100% di rdna2: considera che una ps5-xseriex puo' consumare con la CPU e il resto meno di 250w... la top gpu arriva a consumarla da sola. ;)
Soprattutto nessuno ha capito che sono gpu che consumano poco e tengono tranquillamente clock elevatissimi per gli standard console, la xsx sono 52+56 cu a 1825 mhz in 200 watt, la gente non si rende ben conto, e ancora si fa damage control...
JuneFlower
07-08-2020, 14:10
Frozen, parlando con tutti, (nella tua situazione cambia, ma prenderei una roba a basso prezzo come una590 fat boy) mi hanno consigliato di aspettare.
Non ha senso sborsare 400 (si vedevano a 380 le Pulse xt) Euro adesso. (E poi sono schede alcune fatte nel 2019... dei test visto che si vede proprio dalle recensioni che le xfx uscite adesso 4 mesi fa sono piu stabili)...
COmunque le XT le trovi allo stesso prezzo delle non XT adesso, e su amazon c'era anche la Pulse...
Tutti mi consigliano di aspettare e vedendo come va la 580 radeon xfx .. in effetti non ho idea perché ho tutta questa fretta pure io di cambiare.. non gioco a Control o gli ultimi giochi.. non ho tempo per le ultime robe e poi è sembre robaccia di solito.
Immagino nessuno dirà che s'è paragonato gpu console a pc, ma lo si è fatto sopra comunque, non si può anche per un niubbo come me non sapere che console è sempre ottimizzazione, e "downgrade"... tutto il downgrade nelle meccaniche di gioco oggi è arrivato a causa console nei giochi per pc (questo è garantito 100%) basta avere due contatti con qualsiasi giocatore che gioca da 30-40 anni o da developers...
Per quanto riguarda gli hardware è lo stesso, devono arrivare a compromessi, non sto paragonando il compromesso della console con la scheda da 800 Euro! e la PSU da 700 W!
Sto parlando di una PSU da 500 W sei già oltre le prestazioni di qualsiasi console esca se sai fare un pc di una console.. ma tranquillamente.
Si è vero che amd fa un botto di soldi con le consoles... Non credo che PC GPU farà un buco nell'acqua.
Tornando ai consigli per acquisti, capisco che uno non sa dove comprare ma senza fare magheggi illegali, ci sono store online (Comprare da steam è da matti... non so chi lo faccia ma ha i soldi di mmmammà e nonnna e li spende male) che te li vendono a niente. Comprare giochi appena usciti a meno che non sia roba che fa soni (si per console!) non vale la pena assolutamente quindi snobbo apertamente "le ultime uscite" sempre.
Non ha senso comprare una scheda perché ha i "Croissant" (citazione Maria Antonietta 1700) dei giochi lanciati a pioggia...
Andate su qualsiasi store e ve ne prendete 20 di ottimo livello AA e AAA allo stesso prezzo di "100 Euro" che vi fate auto suggestione "abbiate risparmiato" firmando il contratto di acquisto di una scheda con "bundle cd keys"...
Di tutto pur di spingere consumi di robe con prezzi fuori.
Secondo me i prezzi scenderanno, anzi, sarebbero scesi, ma qui nessuno vedo sa di finanza o altre cose, produzione, politica ...
Succede un casino a Novembre ("guerre" e altro, come sempre fanno gli USA.. buffoni e colleghi) quindi vista anche la stance dell'attuale POTUS, non la vedo bene per la produzione cinese .. i prezzi non scenderanno, credo ci sarà anche penuria di carte e si venderà pochissimo visto che se i prezzi stanno alti... sarà un casino. Questo è lo scenario peggiore: spero vada meglio. (potrebbe anche essere che arrivi roba scadente...)
Io punto ad una refresh togliendo quella che ho solo dopo che ho visto che funziona la 6700... ma se non è stabile ciao, sto con quello che ho. Con Origins che sto finendo (io gioco no hud) a settings high e ultra 1400p 27 pollici di schermo sto a 76 frame di media, con qualche drop in qualche scena video , brutale ma non importa... non mi frega. E non tocco OC o niente altro.
https://media.tenor.com/images/4ac148d5ef0f7cf43622d02aa6611662/tenor.gif
Frozen, parlando con tutti, (nella tua situazione cambia, ma prenderei una roba a basso prezzo come una590 fat boy) mi hanno consigliato di aspettare.
Non ha senso sborsare 400 (si vedevano a 380 le Pulse xt) Euro adesso. (E poi sono schede alcune fatte nel 2019... dei test visto che si vede proprio dalle recensioni che le xfx uscite adesso 4 mesi fa sono piu stabili)...
COmunque le XT le trovi allo stesso prezzo delle non XT adesso, e su amazon c'era anche la Pulse...
Tutti mi consigliano di aspettare e vedendo come va la 580 radeon xfx .. in effetti non ho idea perché ho tutta questa fretta pure io di cambiare.. non gioco a Control o gli ultimi giochi.. non ho tempo per le ultime robe e poi è sembre robaccia di solito.
Immagino nessuno dirà che s'è paragonato gpu console a pc, ma lo si è fatto sopra comunque, non si può anche per un niubbo come me non sapere che console è sempre ottimizzazione, e "downgrade"... tutto il downgrade nelle meccaniche di gioco oggi è arrivato a causa console nei giochi per pc (questo è garantito 100%) basta avere due contatti con qualsiasi giocatore che gioca da 30-40 anni o da developers...
Per quanto riguarda gli hardware è lo stesso, devono arrivare a compromessi, non sto paragonando il compromesso della console con la scheda da 800 Euro! e la PSU da 700 W!
Sto parlando di una PSU da 500 W sei già oltre le prestazioni di qualsiasi console esca se sai fare un pc di una console.. ma tranquillamente.
Si è vero che amd fa un botto di soldi con le consoles... Non credo che PC GPU farà un buco nell'acqua.
Tornando ai consigli per acquisti, capisco che uno non sa dove comprare ma senza fare magheggi illegali, ci sono store online (Comprare da steam è da matti... non so chi lo faccia ma ha i soldi di mmmammà e nonnna e li spende male) che te li vendono a niente. Comprare giochi appena usciti a meno che non sia roba che fa soni (si per console!) non vale la pena assolutamente quindi snobbo apertamente "le ultime uscite" sempre.
Non ha senso comprare una scheda perché ha i "Croissant" (citazione Maria Antonietta 1700) dei giochi lanciati a pioggia...
Andate su qualsiasi store e ve ne prendete 20 di ottimo livello AA e AAA allo stesso prezzo di "100 Euro" che vi fate auto suggestione "abbiate risparmiato" firmando il contratto di acquisto di una scheda con "bundle cd keys"...
Di tutto pur di spingere consumi di robe con prezzi fuori.
Secondo me i prezzi scenderanno, anzi, sarebbero scesi, ma qui nessuno vedo sa di finanza o altre cose, produzione, politica ...
Succede un casino a Novembre ("guerre" e altro, come sempre fanno gli USA.. buffoni e colleghi) quindi vista anche la stance dell'attuale POTUS, non la vedo bene per la produzione cinese .. i prezzi non scenderanno, credo ci sarà anche penuria di carte e si venderà pochissimo visto che se i prezzi stanno alti... sarà un casino. Questo è lo scenario peggiore: spero vada meglio. (potrebbe anche essere che arrivi roba scadente...)
Io punto ad una refresh togliendo quella che ho solo dopo che ho visto che funziona la 6700... ma se non è stabile ciao, sto con quello che ho. Con Origins che sto finendo (io gioco no hud) a settings high e ultra 1400p 27 pollici di schermo sto a 76 frame di media, con qualche drop in qualche scena video , brutale ma non importa... non mi frega. E non tocco OC o niente altro.
Perdona un momento, ma tu che stai cercando. Non ho ancora ben capito se ci stai chiedendo un consiglio su una GPU o altro. Se ci spieghi meglio magari riusciamo a venirne a capo:)
https://media.tenor.com/images/4ac148d5ef0f7cf43622d02aa6611662/tenor.gif
Ma " sti cazzi" si usa pure a Treviso? Non è un termine Romano che significa " chi se ne frega"?
EDIT doppio, il forum ha problemi.
So la differenza con "me cojoni" e infatti ho messo proprio "e sti cazzi". :asd:
So la differenza con "me cojoni" e infatti ho messo proprio "e sti cazzi". :asd:
ah, allora sei de Roma:D :D :D :D
Comunque sto giocando a Metro Exodus con nitro 5700xt, ma la spreme proprio! in 4k con tutto al massimo non è cosa. Ho messo un trixx boost al 91%. Non l'ho fatto con nessun gioco sino ad ora. Con una risoluzione a 3488 x 1962p ai 70 fps ci arrivo. Gli altri li ho giocati in 1080p, ma questo vorrei giocarlo sul monitor HDR, che è in 4k
StylezZz`
08-08-2020, 09:21
sto con quello che ho
Ecco, questa mi sembra l'idea migliore.
AMEN.
Comunque sto giocando a Metro Exodus con nitro 5700xt, ma la spreme proprio! in 4k con tutto al massimo non è cosa. Ho messo un trixx boost al 91%. Non l'ho fatto con nessun gioco sino ad ora. Con una risoluzione a 3488 x 1962p ai 70 fps ci arrivo. Gli altri li ho giocati in 1080p, ma questo vorrei giocarlo sul monitor HDR, che è in 4k
E ancora non hai visto nulla, molto più avanti nel gioco sarai costretto a scendere a 1440p.
EDIT: anche a te fa quel problema di temperature alte della giunzione nel menu?
Perdona un momento, ma tu che stai cercando. Non ho ancora ben capito se ci stai chiedendo un consiglio su una GPU o altro. Se ci spieghi meglio magari riusciamo a venirne a capo:)
No ti prego :asd:.
mircocatta
08-08-2020, 09:40
Ok boomers!!!!
Tra poco mi dovrò accattare una bella 5700, lo sborone che è in me vorrebbe una XT ma il mio portafogli si accontenterebbe anche di una liscia, tanto con l'una o con l'altra ci faccio i giri intorno alla mia gloriosa fury liscia chiodo (è semplicemente impossibile da overcloccare :asd: )
Detto questo, mi rinfrescate la memoria su eventuali promozioni amd sul nuovo? Ovviamente sto anche valutando l'acquisto da usato ma se ne trovano pochine :stordita:
Al momento sarei per una reference, la terrei giusto un annetto per poi darla a mio fratello che ha un case poco aerato e all'interno di un mobile :stordita: situazione ottimale per una blower insomma..... a me basterebbe tenerla a 1V e via a pedalare..... poi si passa a big navi cut :read:
sono nella stessa situazione
o prendo una vga ora sui 400€ massimi e la tengo per 4-5 mesi fino a quando non ci sarà stabilità dei prezzi e disponibilità di rdna2/ampere, oppure aspetto e prendo direttamente una rdna2/ampere.
alla fine credo che acquisterò una 5700xt (mi ispira la thicc 3 ventole a 400€) tra non meno di 3 settimane, voglio tenermi i 30 giorni del reso come jolly in caso le prossime schede schiaccino l'attuale mercato, se acquistassi ora non arriverei neanche a metà settembre, data in cui potrebbero presentare le nuove vga (almeno lato nvidia, ma non credo che amd tarderà molto)
unico neo è venduto da terzi e spedito da amazon, quindi non so, conviene? ha le stesse garanzie?
ah, allora sei de Roma:D :D :D :D
No, son trevigiano DOCG. :O
Non serve essere di Roma per conoscerne il significato e, dopo aver letto quella pappardella con un miscuglio di tutto e di piú, è la prima cosa che mi è venuta in mente nonchè l'unica risposta da dare. /OT
Ecco, questa mi sembra l'idea migliore.
AMEN.
E ancora non hai visto nulla, molto più avanti nel gioco sarai costretto a scendere a 1440p.
EDIT: anche a te fa quel problema di temperature alte della giunzione nel menu?
Guarda, ancora ho giocato pochissimo. Ti farò sapere meglio. Comunque al momento a questa risoluzione intorno ai 4k mi ha dato 74 GPU e 95 Junc. Ora provo a stare un'oretta e vediamo. Se era la nitro che avevo prima, sarei già a 110
Guarda, ancora ho giocato pochissimo. Ti farò sapere meglio. Comunque al momento a questa risoluzione intorno ai 4k mi ha dato 74 GPU e 95 Junc. Ora provo a stare un'oretta e vediamo. Se era la nitro che avevo prima, sarei già a 110
Direi di si, massimo 96 junc con 30c in stanza. Anche 4 gradi in più di quello che sarebbe normalmente. Fa troppo caldo. Calcola che la CPU che mi stava sorto sforzo a 54 c adesso mi fa 59/60 con un picco di 75. Ora io sto picco non lo capisco, ne fa sempre solo uno a sezione... Boh. Comunque tutto ok sulla Junc
Guarda, ancora ho giocato pochissimo. Ti farò sapere meglio. Comunque al momento a questa risoluzione intorno ai 4k mi ha dato 74 GPU e 95 Junc. Ora provo a stare un'oretta e vediamo. Se era la nitro che avevo prima, sarei già a 110
Direi di si, massimo 96 junc con 30c in stanza. Anche 4 gradi in più di quello che sarebbe normalmente. Fa troppo caldo. Calcola che la CPU che mi stava sorto sforzo a 54 c adesso mi fa 59/60 con un picco di 75. Ora io sto picco non lo capisco, ne fa sempre solo uno a sezione... Boh. Comunque tutto ok sulla Junc. Se apro il menu di gioco le mie temp crollano, compresa la junc.
Salve a tutti, ho acquistato circa 2 mesi fa una gigabyte Aorus rx5700 xt 8Gb da pctecstore in abbinamento con un pc assemblato da loro.
Scheda Madre Gigabyte X570 GAMING X AM4 ATX
CPU AMD Ryzen 5 3600X AM4 3,8GHz 32MB Cache Box
RAM Mushkin Redline DDR4 3600 MHz 16 GB (2x8GB) CL18
Dissipatore Thermaltake Water 3.0 ARGB Sync 120mm
SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 500 GB PCIe 3.0 V-NAND MLC NVMe
HDD Toshiba P300 HDWD120UZSVA 2TB/8,5/600/72 Sata III 64MB
Alimentatore Thermaltake Toughpower GF1 ARGB 80 Plus Gold vollmodu 650W
Scheda Video Gigabyte Aorus Radeon RX 5700 XT 8GB
Comprato per giocarci a Assetto Corsa e COD.
Ho gravi problemi di microlag e crash soprattutto con ACC, con COD mi crasha piu di rado (ogni 4ore di gioco di media) e soffro di schermate nere mentre gioco.Ho letto in giro che è un problema che succede ad altre persone ma non sono riuscito a trovare una soluzione condivisa al problema.
Ho provato tutti i driver dal più recente a retroso. Windows installato pulito.
Non sono uno smanettone quindi nessun tipo di OC.
Succede anche ad abbassare le pretese grafiche dei giochi.
Pctecstore ha una politica molto rigida con i resi e garanzie.Molti di voi li conoscerà: devi rispedire la scheda, fanno dei test e se non evidenziano problemi te la rispediscono e devi pagare l'assistenza non dovuta.
Qualcuno mi può aiutare in questa fantastica community?
Salve a tutti, ho acquistato circa 2 mesi fa una gigabyte Aorus rx5700 xt 8Gb da pctecstore in abbinamento con un pc assemblato da loro.
Scheda Madre Gigabyte X570 GAMING X AM4 ATX
CPU AMD Ryzen 5 3600X AM4 3,8GHz 32MB Cache Box
RAM Mushkin Redline DDR4 3600 MHz 16 GB (2x8GB) CL18
Dissipatore Thermaltake Water 3.0 ARGB Sync 120mm
SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 500 GB PCIe 3.0 V-NAND MLC NVMe
HDD Toshiba P300 HDWD120UZSVA 2TB/8,5/600/72 Sata III 64MB
Alimentatore Thermaltake Toughpower GF1 ARGB 80 Plus Gold vollmodu 650W
Scheda Video Gigabyte Aorus Radeon RX 5700 XT 8GB
Comprato per giocarci a Assetto Corsa e COD.
Ho gravi problemi di microlag e crash soprattutto con ACC, con COD mi crasha piu di rado (ogni 4ore di gioco di media) e soffro di schermate nere mentre gioco.Ho letto in giro che è un problema che succede ad altre persone ma non sono riuscito a trovare una soluzione condivisa al problema.
Ho provato tutti i driver dal più recente a retroso. Windows installato pulito.
Non sono uno smanettone quindi nessun tipo di OC.
Succede anche ad abbassare le pretese grafiche dei giochi.
Pctecstore ha una politica molto rigida con i resi e garanzie.Molti di voi li conoscerà: devi rispedire la scheda, fanno dei test e se non evidenziano problemi te la rispediscono e devi pagare l'assistenza non dovuta.
Qualcuno mi può aiutare in questa fantastica community?
Succede o succedeva a chi gioca a più di 60hz, prima di tutto disattiva tutto dal profilo AMD radeon, intendo quella fila dove c'è anti lag e il resto sotto. Le ram le hai controllate se sono stabili? di piu non so dirti
Salve a tutti, ho acquistato circa 2 mesi fa una gigabyte Aorus rx5700 xt 8Gb da pctecstore in abbinamento con un pc assemblato da loro.
Scheda Madre Gigabyte X570 GAMING X AM4 ATX
CPU AMD Ryzen 5 3600X AM4 3,8GHz 32MB Cache Box
RAM Mushkin Redline DDR4 3600 MHz 16 GB (2x8GB) CL18
Dissipatore Thermaltake Water 3.0 ARGB Sync 120mm
SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 500 GB PCIe 3.0 V-NAND MLC NVMe
HDD Toshiba P300 HDWD120UZSVA 2TB/8,5/600/72 Sata III 64MB
Alimentatore Thermaltake Toughpower GF1 ARGB 80 Plus Gold vollmodu 650W
Scheda Video Gigabyte Aorus Radeon RX 5700 XT 8GB
Comprato per giocarci a Assetto Corsa e COD.
Ho gravi problemi di microlag e crash soprattutto con ACC, con COD mi crasha piu di rado (ogni 4ore di gioco di media) e soffro di schermate nere mentre gioco.Ho letto in giro che è un problema che succede ad altre persone ma non sono riuscito a trovare una soluzione condivisa al problema.
Ho provato tutti i driver dal più recente a retroso. Windows installato pulito.
Non sono uno smanettone quindi nessun tipo di OC.
Succede anche ad abbassare le pretese grafiche dei giochi.
Pctecstore ha una politica molto rigida con i resi e garanzie.Molti di voi li conoscerà: devi rispedire la scheda, fanno dei test e se non evidenziano problemi te la rispediscono e devi pagare l'assistenza non dovuta.
Qualcuno mi può aiutare in questa fantastica community?
Oltre a quello che ti hanno consigliato, controlla le temperature della scheda video, voltaggio ecc..
Windtears
09-08-2020, 16:13
Oltre a quello che ti hanno consigliato, controlla le temperature della scheda video, voltaggio ecc..
controlla pure di avere l'ultimo bios per la scheda madre.
Oh che bello
Un uccellino x settembre mi ha promesso una reference per giunta particolare :D ora non resta che vendere il vecchio monitor e saluto la fedele fury... finirà appesa al muro
Salve a tutti, ho acquistato circa 2 mesi fa una gigabyte Aorus rx5700 xt 8Gb da pctecstore in abbinamento con un pc assemblato da loro.
Scheda Madre Gigabyte X570 GAMING X AM4 ATX
CPU AMD Ryzen 5 3600X AM4 3,8GHz 32MB Cache Box
RAM Mushkin Redline DDR4 3600 MHz 16 GB (2x8GB) CL18
Dissipatore Thermaltake Water 3.0 ARGB Sync 120mm
SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 500 GB PCIe 3.0 V-NAND MLC NVMe
HDD Toshiba P300 HDWD120UZSVA 2TB/8,5/600/72 Sata III 64MB
Alimentatore Thermaltake Toughpower GF1 ARGB 80 Plus Gold vollmodu 650W
Scheda Video Gigabyte Aorus Radeon RX 5700 XT 8GB
Comprato per giocarci a Assetto Corsa e COD.
Ho gravi problemi di microlag e crash soprattutto con ACC, con COD mi crasha piu di rado (ogni 4ore di gioco di media) e soffro di schermate nere mentre gioco.Ho letto in giro che è un problema che succede ad altre persone ma non sono riuscito a trovare una soluzione condivisa al problema.
Ho provato tutti i driver dal più recente a retroso. Windows installato pulito.
Non sono uno smanettone quindi nessun tipo di OC.
Succede anche ad abbassare le pretese grafiche dei giochi.
Pctecstore ha una politica molto rigida con i resi e garanzie.Molti di voi li conoscerà: devi rispedire la scheda, fanno dei test e se non evidenziano problemi te la rispediscono e devi pagare l'assistenza non dovuta.
Qualcuno mi può aiutare in questa fantastica community?
Ho penato per mesi con problemi simili ai tuoi... :rolleyes:
Ti capisco.
Però strano che accada con tale frequenza con le ultime versioni dei drivers, che erano migliorate. Oggi mi capita piuttosto di rado.
La prima prova che ti consiglio di fare è quella di disattivare TUTTE le opzioni aggiuntive dal pannello di controllo AMD per vedere se in quel modo è stabile.
Detto in altre parole, quando installi i driver seleziona il profilo standard, non il gaming.
Detto in altre parole, quando installi i driver seleziona il profilo standard, non il gaming.
Anche allo standard meglio togliere un paio di voci attive di default per fare un test...
Poi a se ottieni una configurazione finalmente stabile, si può procedere a riattivarle una alla volta con pazienza per capire cosa crea instabilità nel sistema.
domanda: i giochi li hai su ssd o hdd?
assetto corsa ho dovuto obbligatoriamente metterlo su ssd, su hdd aveva dei freeze lunghi anche 1 secondo, e in gara, online, diventano un muro.
messo su ssd, fine del problema.
domanda: i giochi li hai su ssd o hdd?
assetto corsa ho dovuto obbligatoriamente metterlo su ssd, su hdd aveva dei freeze lunghi anche 1 secondo, e in gara, online, diventano un muro.
messo su ssd, fine del problema.
Ho avuto lo stesso problema con un simulatore di volo.
Risultato: buttato l’HDD e preso un secondo SSD SATA :D
Saetta_McQueen
10-08-2020, 08:58
assetto corsa ho dovuto obbligatoriamente metterlo su ssd, su hdd aveva dei freeze lunghi anche 1 secondo, e in gara, online, diventano un muro.
messo su ssd, fine del problema.
Confermo, anche per Assetto Corsa Competizione.
Usciti i 20.8.1 ma dovrebbero darsi anche una svegliata...
"AMD will continue to monitor and investigate any new reports of black screen or system hang issues during extended periods of gameplay closely."
LentapoLenta
10-08-2020, 10:13
Usciti i 20.8.1 ma dovrebbero darsi anche una svegliata...
"AMD will continue to monitor and investigate any new reports of black screen or system hang issues during extended periods of gameplay closely."
Ma sono una nuova versione?
I 20.8.1 sono usciti il 4 di agosto...
Effettivamente, io me ne sono accorto solo adesso :D
Windtears
10-08-2020, 12:30
Usciti i 20.8.1 ma dovrebbero darsi anche una svegliata...
"AMD will continue to monitor and investigate any new reports of black screen or system hang issues during extended periods of gameplay closely."
che svegliata si devono dare? Stanno monitorando perché non hanno risolto al 100% il problema delle schermate nere e lo scrivono nero su bianco... sempre meglio che fare finta di niente o dire tutto risolto e poi qualcuno ha ancora problemi.
Saetta_McQueen
10-08-2020, 12:48
EDIT: scusate, ho sbagliato discussione. Devo stare più attento.
che svegliata si devono dare? Stanno monitorando perché non hanno risolto al 100% il problema delle schermate nere e lo scrivono nero su bianco... sempre meglio che fare finta di niente o dire tutto risolto e poi qualcuno ha ancora problemi.
meglio sarebbe che lo risolvessero e basta, cosa che in 13 mesi non sono stati in grado di fare... :rolleyes:
meglio sarebbe che lo risolvessero e basta, cosa che in 13 mesi non sono stati in grado di fare... :rolleyes:
Io con metro exodus qualche crash l'ho avuto. Ora non saperi da cosa è dipeso. POtrebbe anche essere che sono con setting estremo e risoluzione intorno ai 4k con volt. 1080 , forse troppo poco voltaggio per questo titolo pazzesco e per una risoluzione così elevata.
Io con metro exodus qualche crash l'ho avuto. Ora non saperi da cosa è dipeso. POtrebbe anche essere che sono con setting estremo e risoluzione intorno ai 4k con volt. 1080 , forse troppo poco voltaggio per questo titolo pazzesco e per una risoluzione così elevata.
in qualche gioco è più facile che accada che con altri (nel mio caso Rainbow Six Siege e COD) :boh:
Ma ti sei rimesso a pasticciare con i voltaggi anche sulla scheda sostitutiva ? :wtf:
Windtears
10-08-2020, 13:51
meglio sarebbe che lo risolvessero e basta, cosa che in 13 mesi non sono stati in grado di fare... :rolleyes:
non è così facile, ci sono giochi per anni non sono fixati da entrambe le parti o funzionalità nuove dei driver che mandano quelli vecchi a quel paese, chiaro che dà fastidio ma è evidente che la causa non è univoca, altrimenti avrebbero risolto e basta come dici tu e come tutti avremmo sperato. :(
StylezZz`
10-08-2020, 14:22
Io con metro exodus qualche crash l'ho avuto. Ora non saperi da cosa è dipeso. POtrebbe anche essere che sono con setting estremo e risoluzione intorno ai 4k con volt. 1080 , forse troppo poco voltaggio per questo titolo pazzesco e per una risoluzione così elevata.
Si, devi salire almeno di 10mV, è successo anche me.
non è così facile, ci sono giochi per anni non sono fixati da entrambe le parti o funzionalità nuove dei driver che mandano quelli vecchi a quel paese, chiaro che dà fastidio ma è evidente che la causa non è univoca, altrimenti avrebbero risolto e basta come dici tu e come tutti avremmo sperato. :(
Io ho trovato una certa stabilità con i 20.5 ed ho paura a cambiare:stordita:
Windtears
10-08-2020, 15:41
Io ho trovato una certa stabilità con i 20.5 ed ho paura a cambiare:stordita:
e fai bene, se non hai giochi nuovissimi da testare non ha senso cambiare spesso driver.. io sono dovuto tornare indietro agli ultimi whql perché AC Black Flag non ne voleva sapere, ma mi trovavo perfettamente con i 20.7.
Ora anche se l'ho finito non ho voglia di aggiornare. -.-
e fai bene, se non hai giochi nuovissimi da testare non ha senso cambiare spesso driver.. io sono dovuto tornare indietro agli ultimi whql perché AC Black Flag non ne voleva sapere, ma mi trovavo perfettamente con i 20.7.
Ora anche se l'ho finito non ho voglia di aggiornare. -.-
Io sono rimasto al 20.4 e non ho ancora cambiato. Avevo provato il successivo, ma mi dava problemi.
Dai 20.7.1 ai 20.8.1 nessun problema neanche con questi, mi tengo ancora stretto questo scrauso monitor a 60Hz :asd:
HadesSaint
10-08-2020, 21:17
io con i driver finora non ho mai avuto problemi tranne su spellforce3 che dopo 30 secondi di gioco dava l'errore fatale e ciao ciao.
Si, devi salire almeno di 10mV, è successo anche me.
Ora ti faccio ridere. Secondo me il gioco ha molti bug. Spariscono armi, uomini statuina che non si muovono, mappa che galleggia per aria..ecc, e va bene ci mancherebbe ho visto di peggio. Ma una è forte. Se gioco con setting estremo e ogni filtro attivo, ombre 1,4 tutto in 4k 100% gioco a circa 38 fps. Se utilizzo il trixx a tutti i livelli di risoluzione fino ad arrivare quasi al 2k gioco a 38 fps lo stesso.:D :D . Mi sa che qualcosa non va. O è Trixx oppure il gioco:D :D
StylezZz`
12-08-2020, 18:28
Fortunatamente non ho avuto nessun bug, comunque le ombre meglio se le lasci a 1.0x, andare oltre non cambia praticamente nulla, e mangia fps inutilmente.
Fortunatamente non ho avuto nessun bug, comunque le ombre meglio se le lasci a 1.0x, andare oltre non cambia praticamente nulla, e mangia fps inutilmente.
Sicuro che non cambia in termini di resa ombre?
StylezZz`
12-08-2020, 19:50
Non cambia, almeno io non ho notato differenze.
Chi ha gli ultimi 20.8.1 può controllare se nel pannello di controllo (sistema, schermo, impostazioni grafica) è presente la voce relativa allo GPU scheduling?
Precedentemente lo avevo ed ora è scomparso, volevo capire se è un mio problema o se è stato rimosso con questa versione.
Chi ha gli ultimi 20.8.1 può controllare se nel pannello di controllo (sistema, schermo, impostazioni grafica) è presente la voce relativa allo GPU scheduling?
Precedentemente lo avevo ed ora è scomparso, volevo capire se è un mio problema o se è stato rimosso con questa versione.
No, ma il mio è in italiano... comunque non mi sembra
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-2004-come-abilitare-il-gpu-scheduling-via-hardware-su-gpu-nvidia-e-amd_90460.html
Questa, quindi è stata rimossa con gli ultimi driver? Chissà perchè.
*Sì, bisogna anche avere la versione 2004 di Windows 10.
StylezZz`
14-08-2020, 16:51
Chi ha gli ultimi 20.8.1 può controllare se nel pannello di controllo (sistema, schermo, impostazioni grafica) è presente la voce relativa allo GPU scheduling?
Precedentemente lo avevo ed ora è scomparso, volevo capire se è un mio problema o se è stato rimosso con questa versione.
Solo con i driver beta 20.5.1 GHS, che io sappia non è mai stato implementato nelle versioni successive.
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-20-5-1-ghs-beta
Beh ma che senso ha? Ok, l'han introdotto da quella versione ma non è che poi lo rimuovono dalle successive. Altrimenti si dovrebbero tenere dei beta senza alcun supporto per i nuovi titoli per poterlo attivare. :stordita:
Che poi, ora come ora almeno, non abbia senso attivarlo è un altro discorso.
Era solo una beta, avranno ricevuto i dati della diagnostica e staranno preparando un roll-out con driver WHQL più' avanti.
Da quello che leggevo non funzionava per nulla ed era anche dannoso con alcuni giochi (anche in casa Nvidia).
MA a voi è mai capitato di vedervi disinstallati ad un tratto i driver AMD GPU e chipset Mobo (x570)? Da qualche giorno notavo un funzionamento anomalo delle ventole e del processore. POi arriva un messaggio che è necessario il driver Adrenalin 2020 altrimenti non fa partire nulla. Reinstallato, ho notato ancora qualcosa che non mi convinceva, vado su risparmio energia ed era sparito il profilo ryzen. Insomma era saltato anche il driver chipset AMD e il 3700x faceva un casino e la GPU era ballerina. Vado a richiamare i driver e li ha installati come se fossero assenti. Adesso è ricomparso il profilo Ryzen. Vi è capitato? Da cosa potrebbe dipendere? L'ultimo aggiornamento windows?
La settimana scorsa ne ho approfittato per fare un'installazione pulita. Inizialmente non mi manteneva piú il profilo ventola e voltaggio (come tempo fa) ma nei giorni successivi non l'ha piú fatto.
Ho avuto anche un BSOD relativo ai driver video (roba mai vista nemmeno con sistema "sporco") ma è stato un caso unico.
MA a voi è mai capitato di vedervi disinstallati ad un tratto i driver AMD GPU e chipset Mobo (x570)? Da qualche giorno notavo un funzionamento anomalo delle ventole e del processore. POi arriva un messaggio che è necessario il driver Adrenalin 2020 altrimenti non fa partire nulla. Reinstallato, ho notato ancora qualcosa che non mi convinceva, vado su risparmio energia ed era sparito il profilo ryzen. Insomma era saltato anche il driver chipset AMD e il 3700x faceva un casino e la GPU era ballerina. Vado a richiamare i driver e li ha installati come se fossero assenti. Adesso è ricomparso il profilo Ryzen. Vi è capitato? Da cosa potrebbe dipendere? L'ultimo aggiornamento windows?
Io ho bloccato ogni aggiornamento Windows come fosse la peste... può essere stato quello.
Windows Update è malware praticamente
StylezZz`
15-08-2020, 10:54
Ogni volta che installo i driver mi assicuro di scollegarmi sempre da internet, purtroppo il sistema sembra ignorare le impostazioni di non aggiornarli automaticamente, sia dalle impostazioni di Windows Update, sia dall'editor criteri di gruppo e sia dalle impostazioni installazione dispositivo, con Windows 7 era gestita meglio la cosa, ora è tutto automatico, e spesso crea solo problemi.
Ogni volta che installo i driver mi assicuro di scollegarmi sempre da internet, purtroppo il sistema sembra ignorare le impostazioni di non aggiornarli automaticamente, sia dalle impostazioni di Windows Update, sia dall'editor criteri di gruppo e sia dalle impostazioni installazione dispositivo, con Windows 7 era gestita meglio la cosa, ora è tutto automatico, e spesso crea solo problemi.
Sledgehammer e risolvi il problema alla radice.
Un piccolo script che blocca Windows Update e ti premette comunque di effettuare manualmente il check degli aggiornamenti di sicurezza (o quelli che vuoi tu... un po’ come avveniva con Windows 7).
Io ho bloccato ogni aggiornamento Windows come fosse la peste... può essere stato quello.
Windows Update è malware praticamente
Eh si ho capito, però va anche aggiornato...
A me dice che posso installare la nuova versione W.10 vers. 2004. Mi consigliate di aggiornarlo vista la nostra GPU?
Prima di fare l'installazione pulita la 5700XT non mi ha mai dato nessun problema. Il problema principale della 2004 è il defrag giornaliero (non confermato sul mio PC) dell'SSD, problema ampiamente discusso nel thread di Windows 10.
Prima di fare l'installazione pulita la 5700XT non mi ha mai dato nessun problema. Il problema principale della 2004 è il defrag giornaliero (non confermato sul mio PC) dell'SSD, problema ampiamente discusso nel thread di Windows 10.
Allora non lo installo. Mi va bene così per adesso
dovahkiin
15-08-2020, 18:55
MA a voi è mai capitato di vedervi disinstallati ad un tratto i driver AMD GPU e chipset Mobo (x570)? Da qualche giorno notavo un funzionamento anomalo delle ventole e del processore. POi arriva un messaggio che è necessario il driver Adrenalin 2020 altrimenti non fa partire nulla. Reinstallato, ho notato ancora qualcosa che non mi convinceva, vado su risparmio energia ed era sparito il profilo ryzen. Insomma era saltato anche il driver chipset AMD e il 3700x faceva un casino e la GPU era ballerina. Vado a richiamare i driver e li ha installati come se fossero assenti. Adesso è ricomparso il profilo Ryzen. Vi è capitato? Da cosa potrebbe dipendere? L'ultimo aggiornamento windows?
Si, devi attivare il criterio "non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows" dall'editor dei criteri di gruppo locali (gpedit.msc).
Trovi molte guide online, per esempio: https://www.ghacks.net/2015/07/21/how-to-disable-driver-updates-from-windows-update/
Il programma Display Driver Uninstaller (DDU) include un tasto per disabilitare facilmente questa "funzionalità".
StylezZz`
15-08-2020, 18:58
Si, devi attivare il criterio "non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows" dall'editor dei criteri di gruppo locali (gpedit.msc)
Peccato che a me continua ad installarli nonostante tutto :rolleyes:
Scollegarmi da internet è l'unico rimedio senza usare programmi di terzi.
Eh si ho capito, però va anche aggiornato...
E chi l’ha ordinato, il medico ? :mbe:
Con Sledgehammer decidi tu quando installare e soprattutto COSA installare...
Si, devi attivare il criterio "non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows" dall'editor dei criteri di gruppo locali (gpedit.msc).
Trovi molte guide online, per esempio: https://www.ghacks.net/2015/07/21/how-to-disable-driver-updates-from-windows-update/
Il programma Display Driver Uninstaller (DDU) include un tasto per disabilitare facilmente questa "funzionalità".
Thanks:) :)
Mi son pentito di aver fatto un'installazione pulita, anche perché non ne aveva realmente bisogno ma volevo ripristinarlo dato che in sto anno ci ho smanettato un po' sopra.
Appena assemblato il PC avevo problemi di blackscreen durante il boot, risolti con un aggiornamento del BIOS della mobo, ma ora si son ripresentati.
In pratica accendo il PC, il sistema si avvia normalmente ma lo schermo non si attiva nemmeno per un istante, rimanendo in standby. Devo spegnerlo col tasto di accensione fisico e successivamente funziona normalmente. Devo ancora provare ad abilitare nuovamente l'ErP che all'epoca risolveva il problema, successivamente disabilitato perché non serviva piú.
Va a capire il problema.
Hai installato i driver del chipset della mobo?
Sí, ho fatto un'installazione pulita anche perché tempo fa con i driver del chipset che avevano problemi con l'installer avevo messo mano al registro.
Tutti gli ultimi driver e ultimo BIOS della mobo. Adesso ho attivato nuovamente l'ErP e stavolta, premendo il tasto canc per entrare nel BIOS, lo schermo si è attivato. Quasi sicuramente se avessi premuto il solo pulsante di accensione non si sarebbe avviato lo schermo.
Spero sia ancora legato all'ErP altrimenti non saprei dove sbattere la testa.
Fast boot giá disabilitato da subito.
A quel punto di boot il sistema operativo non centra nulla comunque, non viene nemmeno caricato. Il problema è un altro, sei sotto overclock di cpu/mem?
Prova tieni timing più rilassati per le mem o scendi di mhz, le mem che hai in firma sono una potenza ma le b450 spesso scazzano con le mem vedendo su reddit. Pensa che con il 2600x potevo tenerle a 3533 rock solid, ora con il 3600x non posso salire sopra i 3400 perchè non boota, qualsiasi voltaggio o timing io metta.
Sí ma l'ho usato un anno cosí e non mi ha mai dato problemi (a parte coi primi BIOS della mobo). Le impostazioni del BIOS son rimaste le stesse, è cambiato solo il SO.
Intanto vedo se si ripresenta il problema abilitando la voce "magica" che in passato mi aveva risolto il problema.
Qualcuno che ha giocato a detroit becomes human? Ho crash ogni 20 minuti. C'e una versione dei driver più' stabile? uso gli 8.1
Avevo provato solo la demo e funzionava ma mesi fa. Penso di averci giocato una mezz'ora.
41 minuti ma non vedo quando è stato avviato l'ultima volta, prova con i driver di inizio anno.
Invece ho finito oggi Beyond Two Souls, giocato sulla TV tramite Steam Link (giusto per renderlo vagamente utile). Non pensavo fosse possibile fare lo streaming di giochi esterni allo store di Steam. :fagiano:
Adesso ho cominciato Heavy Rain.
Nuovi driver 20.8.2
A Total War Saga™: Troy
The High preset on the Radeon™ RX 5700 XT offers up to 12% better FPS performance playing A Total War Saga: Troy with Radeon™ Software Adrenalin 2020 edition 20.8.2 versus the Radeon™ Software Adrenalin 2020 Edition 20.8.1RS-339
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-20-8-2
In installazione, appena pronti li provo.
Edit: provato. Sono passato da 49,2 fps a 55,5 fps nel benchmark della battaglia (4k High con erba alzata su ultra, nebbia su low e AF 16x, AA a 0). Peccato che ormai tutti i benchmark sono gia' stati pubblicati e sembri che la 2070 super sia in netto vantaggio anche se non e' vero.
Avevo provato solo la demo e funzionava ma mesi fa. Penso di averci giocato una mezz'ora.
41 minuti ma non vedo quando è stato avviato l'ultima volta, prova con i driver di inizio anno.
Invece ho finito oggi Beyond Two Souls, giocato sulla TV tramite Steam Link (giusto per renderlo vagamente utile). Non pensavo fosse possibile fare lo streaming di giochi esterni allo store di Steam. :fagiano:
Adesso ho cominciato Heavy Rain.
Heavy Rain è un capolavoro:)
Qualcuno che ha giocato a detroit becomes human? Ho crash ogni 20 minuti. C'e una versione dei driver più' stabile? uso gli 8.1
Appena finito!
All'inizio mi ha dato un problema: mi ha crashato e mi ha detto di aggiornare i driver video… io avevo ancora i 19. e qualcosa… aggiornati tipo a novembre scorso..
Ho messo i
20.4.2
e poi non ho avuto nessun problema..
giocato tutto il gioco senza problemi
Avevo provato solo la demo e funzionava ma mesi fa. Penso di averci giocato una mezz'ora.
41 minuti ma non vedo quando è stato avviato l'ultima volta, prova con i driver di inizio anno.
Invece ho finito oggi Beyond Two Souls, giocato sulla TV tramite Steam Link (giusto per renderlo vagamente utile). Non pensavo fosse possibile fare lo streaming di giochi esterni allo store di Steam. :fagiano:
Adesso ho cominciato Heavy Rain.
Appena finito!
All'inizio mi ha dato un problema: mi ha crashato e mi ha detto di aggiornare i driver video… io avevo ancora i 19. e qualcosa… aggiornati tipo a novembre scorso..
Ho messo i
20.4.2
e poi non ho avuto nessun problema..
giocato tutto il gioco senza problemi
Credo di aver risolto. A 2ghz di frequenza non e' stabile a nessun voltaggio( ho provato 1v, 1,06, 1,10, 1,15) con questo gioco. Ho abbassato a 1950@1v e non ho avuto crash per due ore.
Ho provato i 20.4.2 ma avevo comunque crash, fatto DDU e reinstallato i 20.8.2 e avevo ancora crash. abbassato l'overclock alla ram @3400mhz e avevo crash. E' un ottimo gioco per vedere se si e' rock solid :sofico:
Heavy Rain è un capolavoro:)
Ma di quale Heavy Rain parlate ? :mbe:
Perché io ci ho giocato tipo 10 anni fa ... :wtf:
Del porting rilasciato sull'Epic Store l'anno scorso. Ho avuto solo la PS1, poi solo PC. :fagiano:
Oggi, dopo aver riabilitato l'ErP, non ho avuto blackscreen all'avvio. Pure il tema di Windows non è andato in semi-crash come con gli avvii precedenti, problemi che con l'installazione precedente, ErP disabilitato ed ultimi BIOS della mobo, non avevo piú avuto da parecchio tempo.
Misteri del software.
Ma di quale Heavy Rain parlate ? :mbe:
Perché io ci ho giocato tipo 10 anni fa ... :wtf:
Quello..
JuneFlower
18-08-2020, 18:54
No, son trevigiano DOCG. :O
Non serve essere di Roma per conoscerne il significato e, dopo aver letto quella pappardella con un miscuglio di tutto e di piú, è la prima cosa che mi è venuta in mente nonchè l'unica risposta da dare. /OT
Te ga scrito ne la firma cos che te ga da far... sta zitto va.
Pazzesco che tra una 590 e una 5700 ci siano 200 euro di differenza. manderanno in pensione le 580 abbassando il prezzo delle 5000 series, metteranno alto il prezzo delle 6000 series a meno che le vendite delle nuove top di gamma non vendano un casino.
Una cosa che rompe è aspettare un casino di mesi.. tipo magari anche giugno 2021 o 1 anno... da ora.
Ma a sto punto non avendo bisogni incredibili visto che tutto gira e bene anche a qualità elevata e a 1440 p allora whatever.
Ciò che ho scritto è scritto nel post, non serve spiegarsi. Ho risposto ad una persona (specialmente a quelli che considerano i bundle una cosa seria) e poi ho fatto un altro discorso...
Vedo che il forum è un po' scarno in termini di conoscenza geopolitica, informazione, finanza. Non è una buona situazione e tutte ste robe potrebbero subire ritardi... magari in europa la roba arriva a prezzo piu basso ma NON CREDO PROPRIO.
I pezzi arrivano dagli USA a noi e glieli spedisce Cina.
I prezzi e i ritardi saranno elevati... Visto che potrebbe esserci il cambio della guardia...
Forse se il cambio della guardia non c'è ci sarà una guerra incivile in USA quindi non la vedo bene. Contate che stanno davverosmantellando il servizio postale quindi amen lo dico io...
Qualcuno ha mai sentito parlare del discorso "dazi".. non è uno scherzo da prete o di carnevale. Purtroppo l'ignoranza in politica sta proprio dilagando, ma del resto è DIRETTAMENTE PROPORZIONALE alla marea di deficienti che hanno mobile, tastiera, pc e pensano di pensare ma hanno una gravi problemi di violenza e analfabetismo funzionale e chi vuoi che vada su se non criminali con questi che pensano che i sondaggi siano le cabine elettorali? ... la storia si ripete in modo diverso ma si ripete.
E parlo quanto voglio visto che ci sono cose importanti da dire, non è che le schede video vengono prodotte su marte e cadono con la pioggia a casa nostra.
Il forum serve a spiegare a chi non sa come me a sapere piu cose, e quindi tutto è benvenuto. Se a treviso bevi tanto e ari poco, pensa ad arare di piu non venire a farmi le battutine e lo spam supercazzola a me, grazie.
Bisogna contare che ORA si sta commercializzando al massimo il Ryzen, prima eravamo in pochissimi ad averlo. Quindi questo significa che ora la gente aggiorna i pc, forse ora\ presto metteranno ad un prezzo piu accessibile le 5700...
Cosa centra il PC? Beh la configurazione generale del pc è cruciale per aver un pc senza colli di bottiglia.
Credo di aver risolto. A 2ghz di frequenza non e' stabile a nessun voltaggio( ho provato 1v, 1,06, 1,10, 1,15) con questo gioco. Ho abbassato a 1950@1v e non ho avuto crash per due ore.
Ho provato i 20.4.2 ma avevo comunque crash, fatto DDU e reinstallato i 20.8.2 e avevo ancora crash. abbassato l'overclock alla ram @3400mhz e avevo crash. E' un ottimo gioco per vedere se si e' rock solid :sofico:
Non era l'overclock.
Il gioco crasha comunque spesso, circa ogni 20 min, alla scena iniziale sono arrivato a meta' della negoziazione prima che si chiudesse di botto. E' un problema noto, finché non sistemano appena avete un crash chiedete il rimborso. Peccato perché e' graficamente appagante e la storia e' ben scritta. Port del genere danno al PC la fama di piattaforma difficile.
Non era l'overclock.
Il gioco crasha comunque spesso, circa ogni 20 min, alla scena iniziale sono arrivato a meta' della negoziazione prima che si chiudesse di botto. E' un problema noto, finché non sistemano appena avete un crash chiedete il rimborso. Peccato perché e' graficamente appagante e la storia e' ben scritta. Port del genere danno al PC la fama di piattaforma difficile.
A me una cosa del genere la fa spesso Metro Exodus. LA prima metà del gioco l'ho fatta a puntate da 20 min ....
A me una cosa del genere la fa spesso Metro Exodus. LA prima metà del gioco l'ho fatta a puntate da 20 min ....
non mi pare esattamente un esperienza di gioco godibile :mbe:
Dopo mesi di utilizzo normale ieri ho avuto il primo black screen con la mia 5700xt, speravo di esserne immune e invece....:muro:
ninja750
19-08-2020, 10:17
UN crash o UN black screen o UN bsod dopo MESI giocando su PC direi che è il minimo :D io mi preoccuperei quando diventano più di uno la settimana
Dopo mesi di utilizzo normale ieri ho avuto il primo black screen con la mia 5700xt, speravo di esserne immune e invece....:muro:
beh dopo mesi ci sta... basta che non diventi la norma.
UN crash o UN black screen o UN bsod dopo MESI giocando su PC direi che è il minimo :D io mi preoccuperei quando diventano più di uno la settimana
siamo d'accordo su questo.
Il periodo in cui ho tirato giù tutti i Santi del calendario verso AMD è stato quello dove avevo 6/7 black screen a settimana... a volte 3 in un giorno :muro:
non mi pare esattamente un esperienza di gioco godibile :mbe:
Assolutamente no
UN crash o UN black screen o UN bsod dopo MESI giocando su PC direi che è il minimo :D io mi preoccuperei quando diventano più di uno la settimana
Successo di nuovo ieri :doh:
A sto punto vorrei provare l'ultima release di driver (optional), attualmente uso 20.4.2, qualcuno può dare un feedback?
Ieri mi è arrivato il nuovo monitor. 2k 27", 144hz. Messo subito alla prova con Rx5700xt visto che supporta freesync 2. PAre vada una bomba, anche se sto monitor è un casino da settare. Ha HDR finalmente decente certificata VESA. E in effetti si vede su molti titoli in modo più soddisfacente rispetto ad altro modello. Ero preoccupato per il black bleeding, ma per fortuna tutto ok. Avendo provato adesso sia il 4k , sia il 2k e sia il 1080p con la scheda, posso dire che l'esperienza migliore che ho avuto fino ad ora, tolto il discorso HDR che su questo 2k è fantastica per essere un monitor, è con il monitor 4k. Con un minimo di trixx boost, la rx5700xt da il suo meglio. In 2k secchi Metro Exodus con lo stesso setting estremo e tutto attivato sta sui 60/70 fps. In 4k con trixx boost a 85% faccio 50/ 60 fps e con un immagine più cristallina e nitida. Ora , magari devo ancora provare e calibrare bene il monitor 2k, ma ad occhio e croce questo è. E parliamo comunque di un monitor di fascia alta Samsung per gaming. Faccio altre prove e vi dirò. MA comunque la rx5700xt si comporta benissimo.
Successo di nuovo ieri :doh:
A sto punto vorrei provare l'ultima release di driver (optional), attualmente uso 20.4.2, qualcuno può dare un feedback?
Io sono passato da qualche giorno all'ultima versione dal 20.4.2. Per ora nessun problema
Io sto aggiornando ogni 2 versioni di driver, ma è da credo mesi che non ho ne un black screen, ne bsod ne nulla.
Gioco come un ossesso adesso che sono in ferie, tipo cod lo uso in 2k e ho 24 ore di gioco solamente nell'ultima settimana :doh:
https://i.postimg.cc/RFJ0986g/Cattura.jpg
5700XT "anniversary lisa escile" edisciòn arrivata :O :O :O
stasera faccio un paio di bench con la gloriosa fury liscia e poi ci salutiamo dopo tre anni e mezzo di onorato servizio, non sarai dimenticata :O
piallatura completa di driver, dentro gli ultimi whql e scateniamo l'inferno!11!!!11!!!
Ma quanto è carrrrrrrina?
https://i.ibb.co/nCrZ5qX/IMG-3035.jpg (https://ibb.co/yS0Gbmz)
Gyammy85
25-08-2020, 13:12
Ma quanto è carrrrrrrina?
https://i.ibb.co/nCrZ5qX/IMG-3035.jpg (https://ibb.co/yS0Gbmz)
Forse fai ancora in tempo a cambiarla con una bella 2070s triventola della evga
StylezZz`
25-08-2020, 13:33
Ma quanto è carrrrrrrina?
Bella, sicuramente molto più del design reference... :Puke:
Ma dove l'hai presa? Ogni volta che guardo sullo store AMD mi dice sold out.
EDIT: trovata sulla baia.
Ma quanto è carrrrrrrina?
https://i.ibb.co/nCrZ5qX/IMG-3035.jpg (https://ibb.co/yS0Gbmz)
Esteticamente mi sembra bella...:)
Andy1111
25-08-2020, 14:50
5700XT "anniversary lisa escile" edisciòn arrivata :O :O :O
stasera faccio un paio di bench con la gloriosa fury liscia e poi ci salutiamo dopo tre anni e mezzo di onorato servizio, non sarai dimenticata :O
piallatura completa di driver, dentro gli ultimi whql e scateniamo l'inferno!11!!!11!!!
no no per te solo black screen :D
StylezZz`
25-08-2020, 15:25
no no per te solo black screen :D
Peggio...
https://www.youtube.com/watch?v=vi7nX2GvRTI&t
Scherzo :Prrr:
Presa usata da un uccellino su questo forum :O
Si non vedo l'ora di godermi dei black screen sparati a 160hz verso la mia retina godendo del fatto che sarà un nero decisamente più fedele di qualsiasi nero che una gpu nvidia possa generare :O
A settembre ordino un bel gpu riser verticale per darle la giusta evidenza che si merita nel mio case :O
Gyammy85
25-08-2020, 15:48
Presa usata da un uccellino su questo forum :O
Si non vedo l'ora di godermi dei black screen sparati a 160hz verso la mia retina godendo del fatto che sarà un nero decisamente più fedele di qualsiasi nero che una gpu nvidia possa generare :O
A settembre ordino un bel gpu riser verticale per darle la giusta evidenza che si merita nel mio case :O
Considerando l'inefficienza di fiji e i 4 giga, andresti di 3x come perf
Non ho mai trovato limitanti i 4gb a dire la verità..... anche a 3440x1440 .. in quanto finiva prima la birra la gpu E non ho mai giocato giochi su engine divora (cache) vram....
Si mi aspetto almeno almeno un raddoppio dei frame anche in undervolt, i test che lancerò sulla fury prima di smontarla serviranno proprio a testare il salto di forza brutta...
Presa usata da un uccellino su questo forum :O
Si non vedo l'ora di godermi dei black screen sparati a 160hz verso la mia retina godendo del fatto che sarà un nero decisamente più fedele di qualsiasi nero che una gpu nvidia possa generare :O
A settembre ordino un bel gpu riser verticale per darle la giusta evidenza che si merita nel mio case :O
Si devo dire che anche io sono fissato con i neri nei contenuti audiovisivi ( anzi se qualcuno è in cerca, ho messo in vendita due monitor, 1080p e 4k, ancora in garanzia che in fatto di neri la dicono lunga). Comunque avevo sentito anche io questa storia dei neri differenti tra nvidia e AMD.
Gyammy85
25-08-2020, 16:29
Si devo dire che anche io sono fissato con i neri nei contenuti audiovisivi ( anzi se qualcuno è in cerca, ho messo in vendita due monitor, 1080p e 4k, ancora in garanzia che in fatto di neri la dicono lunga). Comunque avevo sentito anche io questa storia dei neri differenti tra nvidia e AMD.
Si le radeon hanno da sempre immagini più nette precise e contrastate, dai tempi in cui mettevano i ramdac a 400 mhz mentre nvidia li aveva a 350
ninja750
26-08-2020, 10:49
Si non vedo l'ora di godermi dei black screen sparati a 160hz verso la mia retina
dicono che il phon aiuti a dormire :O tienila in loop in superposition la notte :cool:
Considerando l'inefficienza di fiji e i 4 giga, andresti di 3x come perf
ma no.. 2x li hai sulla rx580
Tolomeo Locker
28-08-2020, 10:36
Salve a tutti, sono dei vostri avendo da poco acquistato una Sapphire rx5700 usata a prezzo di svendita.
Il venditore l' aveva moddata@XT flashando il bios ed effettivamente ha le medesime prestazioni della sorella maggiore...a presto con qualche benchmark :)
BadBoy80
28-08-2020, 11:07
Salve a tutti, sono dei vostri avendo da poco acquistato una Sapphire rx5700 usata a prezzo di svendita.
Il venditore l' aveva moddata@XT flashando il bios ed effettivamente ha le medesime prestazioni della sorella maggiore...a presto con qualche benchmark :)
Posso dire che quel flash da molte soddisfazioni. Ti consiglio però di fare anche un po di Undervolt... dopotutto il dissipatore è concepito per una liscia, quindi meno prestante di una XT.. ma con un semplice UV 8-9° li limi tranquillamente.
Posso dire che quel flash da molte soddisfazioni. Ti consiglio però di fare anche un po di Undervolt... dopotutto il dissipatore è concepito per una liscia, quindi meno prestante di una XT.. ma con un semplice UV 8-9° li limi tranquillamente.
Attenzione, credo che il sistema di dissipazione della xt è diverso da quella liscia , almeno su Sapphire.
Tolomeo Locker
28-08-2020, 11:34
Posso dire che quel flash da molte soddisfazioni. Ti consiglio però di fare anche un po di Undervolt... dopotutto il dissipatore è concepito per una liscia, quindi meno prestante di una XT.. ma con un semplice UV 8-9° li limi tranquillamente.
Ciao, si, infatti ho creato 3 profili con msi afterburner di cui:
1- 1900/1810@0.97v (Mining)
2- 2000/1810@1.05v (Gaming)
3- 2090/1810@1.15v (Benchmark) (che poi sarebbe il profilo default del bios della XT che però imposta 1.20v)
Profili perfettamente stabili col mining, giochi e benchamark vari compresi stress test come OCCT con temperature di tutto rispetto. :)
Tolomeo Locker
28-08-2020, 12:14
Attenzione, credo che il sistema di dissipazione della xt è diverso da quella liscia , almeno su Sapphire.
è proprio quello che ha scritto
Tolomeo Locker
28-08-2020, 12:28
Queste le temp e le frequenze con consumi mentre sto minando una WU:
Profilo 2000/1810@1.05v con ventole al 40% molto silenziose
https://i.ibb.co/TR6XW1M/Cattura.png (https://imgbb.com/)
Tolomeo Locker
28-08-2020, 15:11
Benchmark di F1 2018 ultra setting a 1080p:
Profilo frequenze 2000/1810@1.05v
https://i.ibb.co/VQC9fDV/Immagine.png (https://ibb.co/VQC9fDV)
:)
BadBoy80
28-08-2020, 15:14
E' anche bella fortunella... il mio massimo UV è 1100mV. Se provo a meno, crasha il driver video.
Tolomeo Locker
28-08-2020, 16:33
E' anche bella fortunella... il mio massimo UV è 1100mV. Se provo a meno, crasha il driver video.
con che frequenze?
BadBoy80
28-08-2020, 17:52
quelle stock... 1950 mi sembra.
Tolomeo Locker
28-08-2020, 19:18
quelle stock... 1950 mi sembra.
Secondo me puoi scendere ancora di volt ;)
BadBoy80
28-08-2020, 20:32
già provato ma nn è stabile.
va beh, già cosi ho avuto un bel guadagno!! :)
I 2000 con 1.05v dovrebbero essere fattibili. In questi giorni la sto tenendo a 1950, 0,999v ma sono sicuro al 99 percento che tiene anche i 2000 a quel voltaggio o appena più. (la uso regolarmente senza problemi in questo ma non voglio sbilanciarmi, so che 2000 a 996 e sicuramente instabile)
Potete farmi un favore? scaricate la demo di Detroit Become Human dallo store Epic (o steam) e la mettete ai massimi dettagli? Quel gioco e' ingiocabile per me, ho crash sia alla fine dei capitoli che durante il gameplay. Tutti gli overclock rimossi. E' l'unico gioco che mi da problemi. :muro: Ho provato di tutto. Ho installato la demo su HD diversi, installato tutti gli aggiornamenti possibili. Fatto DDU. Aggiornato il Bios. Reinstallato gli ultimi driver del chipset.
Mi rimane
1) reinstallare windows ma eviterei se possibile
2) eliminare un modulo di ram alla volta ma i test fatti fin'ora hanno confermato la stabilita' della ram
Windows 10 pro Versione 2004
Build 19041.450
Driver 20.8.2 (provato i 20.4.2 e 19.12 anche)
Ah sono usciti i 20.8.3
Radeon Software Adrenalin 2020 Edition 20.8.3 Highlights
Support For
Project CARS 3™
Marvel’s Avengers™
Fortnite™
Using AMD’s latest driver Radeon™ Software Adrenalin 2020 edition 20.8.3, a Radeon™ RX 5700 XT GPU offers an average 12% better FPS performance in Fortnite™ (DX12) on the Epic setting, vs. the previous driver iteration, Radeon Software Adrenalin 2020 edition 20.8.1.RS-340
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-20-8-3
Gundam1973
29-08-2020, 11:08
Queste le temp e le frequenze con consumi mentre sto minando una WU:
Profilo 2000/1810@1.05v con ventole al 40% molto silenziose
https://i.ibb.co/TR6XW1M/Cattura.png (https://imgbb.com/)
In che team stai foldando?
I 2000 con 1.05v dovrebbero essere fattibili. In questi giorni la sto tenendo a 1950, 0,999v ma sono sicuro al 99 percento che tiene anche i 2000 a quel voltaggio o appena più. (la uso regolarmente senza problemi in questo ma non voglio sbilanciarmi, so che 2000 a 996 e sicuramente instabile)
Potete farmi un favore? scaricate la demo di Detroit Become Human dallo store Epic (o steam) e la mettete ai massimi dettagli? Quel gioco e' ingiocabile per me, ho crash sia alla fine dei capitoli che durante il gameplay. Tutti gli overclock rimossi. E' l'unico gioco che mi da problemi. :muro: Ho provato di tutto. Ho installato la demo su HD diversi, installato tutti gli aggiornamenti possibili. Fatto DDU. Aggiornato il Bios. Reinstallato gli ultimi driver del chipset.
Mi rimane
1) reinstallare windows ma eviterei se possibile
2) eliminare un modulo di ram alla volta ma i test fatti fin'ora hanno confermato la stabilita' della ram
Windows 10 pro Versione 2004
Build 19041.450
Driver 20.8.2 (provato i 20.4.2 e 19.12 anche)
Ah sono usciti i 20.8.3
Radeon Software Adrenalin 2020 Edition 20.8.3 Highlights
Support For
Project CARS 3™
Marvel’s Avengers™
Fortnite™
Using AMD’s latest driver Radeon™ Software Adrenalin 2020 edition 20.8.3, a Radeon™ RX 5700 XT GPU offers an average 12% better FPS performance in Fortnite™ (DX12) on the Epic setting, vs. the previous driver iteration, Radeon Software Adrenalin 2020 edition 20.8.1.RS-340
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-20-8-3
Quali sono gli ultimi WHQL ?
StylezZz`
29-08-2020, 12:37
20.4.2 sono gli ultimi WHQL.
Finora nessun problema riscontrato con questi nuovi.
20.4.2 sono gli ultimi WHQL.
Finora nessun problema riscontrato con questi nuovi.
ok grazie.
Io sto usando gli ultimi WHQL e facendo i debito scongiuri il sistema sembra stabile anche con Warzone. Ergo non li tocco fino ai nuovi WHQL.
Spitfire84
29-08-2020, 20:55
In che team stai foldando?
Vai Gundam, fai proselitismo :D
20.4.2 sono gli ultimi WHQL.
Finora nessun problema riscontrato con questi nuovi.
Io ho avuto un black screen (prima volta in assoluto) con i 20.8.3 giocando a overcooked :asd: Scherzi a parte, ho switchato al Bios B, completamente originale e disattivato il pannello tuning. Se anche questo non serve reinstallo Windows e provo a rimettere i 20.4.2. Non credo sia colpa della scheda, c'e' qualcos'altro che mi causa instabilita'. Ora faccio un memtest per tutta la nottata giusto per togliermi il dubbio.
Io ho avuto un black screen (prima volta in assoluto) con i 20.8.3 giocando a overcooked :asd: Scherzi a parte, ho switchato al Bios B, completamente originale e disattivato il pannello tuning. Se anche questo non serve reinstallo Windows e provo a rimettere i 20.4.2. Non credo sia colpa della scheda, c'e' qualcos'altro che mi causa instabilita'. Ora faccio un memtest per tutta la nottata giusto per togliermi il dubbio.
Eh dai reazione eccessiva per un singolo black screen :D
Certo se te lo ripete nel tempo...
Gundam1973
30-08-2020, 11:10
Vai Gundam, fai proselitismo :D
Visto che gia folda....venisse da noi! :sofico: :sofico:
Visto che gia folda....venisse da noi! :sofico: :sofico:
'nsomma è durato poco qui :D
Spitfire84
30-08-2020, 11:20
Visto che gia folda....venisse da noi! :sofico: :sofico:
giusto! Noi siamo un team aperto a nuovi adepti ed ogni kraken è ben accetto! :D
I prossimi mesi conto di passare anche io a 5700xt così da sfruttare il nuovo LG che ho preso.
Ma la situazione black screen non si è ancora risolta del tutto? Le prime segnalazioni del problema risalgoo ormai a un anno fa... :eek:
Le prime segnalazioni del problema risalgoo ormai a un anno fa... :eek:
già :rolleyes:
Io per ora resto con gli ultimi WHQL, di qualche mese fa, perché sono quelli che mi hanno dato meno problemi...
Spitfire84
30-08-2020, 11:30
già :rolleyes:
Io per ora resto con gli ultimi WHQL, di qualche mese fa, perché sono quelli che mi hanno dato meno problemi...
"Meno problemi" sigifica che non sei comunque esente al 100% da black screen?
Spitfire84
30-08-2020, 11:33
'nsomma è durato poco qui :D
avrà preso paura di Gundam lo stalker! :D
StylezZz`
30-08-2020, 12:43
Ma la situazione black screen non si è ancora risolta del tutto? Le prime segnalazioni del problema risalgoo ormai a un anno fa... :eek:
Ognuno ti dirà la sua in base alla propria esperienza.
Personalmente mai avuto black screen con nessuna versione dei drivers, la scheda lavora egregiamente e finora mi ha dato solo soddisfazioni, speriamo di continuare così.
Spitfire84
30-08-2020, 13:47
Ognuno ti dirà la sua in base alla propria esperienza.
Personalmente mai avuto black screen con nessuna versione dei drivers, la scheda lavora egregiamente e finora mi ha dato solo soddisfazioni, speriamo di continuare così.
Leggevo sul web che i black screen sono legati ad alcune configurazioni.
Tu che sistema hai? E che modello di 5700xt?
HadesSaint
30-08-2020, 14:09
ciau ragazzi sentite un po mi spiegate come si attua l'UV fisso senza passare per software temporanee quali sapphire trix o msi afterbuner. Tnk
ah ovviamente ho una 5700XT SE della sapphire
"Meno problemi" sigifica che non sei comunque esente al 100% da black screen?
non sono esente, ma negli ultimi due mesi mi si è presentato 3 volte. In precedenza capitava 3 volte in una settimana :rolleyes:
Leggevo sul web che i black screen sono legati ad alcune configurazioni.
Tu che sistema hai? E che modello di 5700xt?
no, nessuno ha trovato una vera correlazione...
La mia configurazione ad esempio è davvero "standard" : 9700K + Z390 + Radeon RX5700XT reference.
Da dicembre a febbraio un disastro: a volte tre volte al giorno.
A fine febbraio con i drivers nuovi e disabilitando tutto andava benino, poi ad aprile il disastro nuovamente (meno frequente che all'inizio ma sempre fastidioso).
Con i 20.4.2, mi sembra usciti a fine aprile, ho trovato una certa stabilità. Diciamo accettabile.
StylezZz`
30-08-2020, 14:11
Leggevo sul web che i black screen sono legati ad alcune configurazioni.
Tu che sistema hai? E che modello di 5700xt?
Windows 10 Pro v2004
Intel Core i7 3770k @ 4.7Ghz
Asus Maximus V Extreme
G.Skill 32GB DDR3 2666Mhz
Asus TUF 5700 XT
Enermax 600W 80+Platino
ciau ragazzi sentite un po mi spiegate come si attua l'UV fisso senza passare per software temporanee quali sapphire trix o msi afterbuner. Tnk
ah ovviamente ho una 5700XT SE della sapphire
Pannello Radeon - Prestazioni (accetta il dislaimer) - Ottimizzazione - Manuale
https://i.postimg.cc/Mc8kXXdq/Cattura.png (https://postimg.cc/Mc8kXXdq)
dylandog_666
01-09-2020, 09:28
Anche io non ho mai avuto black screen con la mia 5700xt ma a dire la verità non ci faccio granché se non giocare a COD Warzone, GTA 5 e qualche giochino vecchiotto
Con il nuovo monitor Samsung 2k Qdot la Rx5700xt sta dando notevoli soddisfazioni. Ho voluto riprovare shadow of the tomb raider, mollato su xbox one x a suo tempo, e devo dire che è mostruoso. Ho settato tutto al massimo e viaggia tranquillamente da 80 ai 110 fps in base alle zone, senza un minimo di cedimento. Con HDR vesa 600 e selezionando freesync 2 sul monitor, la differenza rispetto a SDR è davvero notevole. Infatti leggevo che Freesync 2 apporta le sue migliori potenzialità soprattutto in ambito HDR
Anche io non ho mai avuto black screen con la mia 5700xt ma a dire la verità non ci faccio granché se non giocare a COD Warzone, GTA 5 e qualche giochino vecchiotto
Anche io mai da quando l'ho comprata cioè quasi un anno fa.
Qualche crash solo in Metro Exodus (tipo 5-6 in totale), negli altri giochi è sempre filata liscia. Penso dipenda molto anche dal resto della configurazione Hardware, io avendo il buon vecchio Ryzen 1700 (che non cambierò) forse non riesco a portarla al punto di crashare, chissà.
Andy1111
01-09-2020, 12:50
AMD FidelityFX Upscaling vs Native 4K | RX 5700 XT | Ryzen 9 3950X
https://youtu.be/De-vC5Zb2Dk
Come passare da 76 fps a 122 fps in 4k e la resa non mi sembra affatto male.
AMD FidelityFX Upscaling vs Native 4K | RX 5700 XT | Ryzen 9 3950X
https://youtu.be/De-vC5Zb2Dk
Come passare da 76 fps a 122 fps in 4k e la resa non mi sembra affatto male.
Sembra ottimo. Ma io non ho ben capito. FidelityFX è una funzione che il gioco, non è un opzione di AMD, quindi se non è implementato il gioco non può essere utilizzato giusto? Ne avevamo parlato tempo fa mettendolo a confronto con Trixx boost sapphire che può essere utilizzato in ogni gioco.
Andy1111
01-09-2020, 14:29
Sembra ottimo. Ma io non ho ben capito. FidelityFX è una funzione che il gioco, non è un opzione di AMD, quindi se non è implementato il gioco non può essere utilizzato giusto? Ne avevamo parlato tempo fa mettendolo a confronto con Trixx boost sapphire che può essere utilizzato in ogni gioco.
si deve essere implementato nel gioco, ma è come tutto il resto un progetto aperto e facile da implementare sta solo agli sviluppatori metterlo
si deve essere implementato nel gioco, ma è come tutto il resto un progetto aperto e facile da implementare sta solo agli sviluppatori metterlo
MA deve essere attivato dopo aver fatto un downscaling però, altrimenti non darà nessun beneficio in termini di fps. Giusto? Cioè se io sono su un pannello 4k, prima dovrei abbassare la risoluzione di un po' e dopo aggiungo il FedFX? E' come usare il trixx boost diminuendo la risoluzione e poi aggiungere Radeon image sharpening. I passaggi sono gli stessi... o sbaglio?
Andy1111
01-09-2020, 14:50
MA deve essere attivato dopo aver fatto un downscaling però, altrimenti non darà nessun beneficio in termini di fps. Giusto? Cioè se io sono su un pannello 4k, prima dovrei abbassare la risoluzione di un po' e dopo aggiungo il FedFX? E' come usare il trixx boost diminuendo la risoluzione e poi aggiungere Radeon image sharpening. I passaggi sono gli stessi... o sbaglio?
Guarda il video la risoluzione che usa è 4k attiva FidelityFX e poi gioca, non ho il gioco quindi non posso dirti di più, ma non credo che faccia come trixx che imposti la risoluzione più bassa , credo ci pensa poi il gioco a fare tutto.
Guarda il video la risoluzione che usa è 4k attiva FidelityFX e poi gioca, non ho il gioco quindi non posso dirti di più, ma non credo che faccia come trixx che imposti la risoluzione più bassa , credo ci pensa poi il gioco a fare tutto.
Anche shadow of the tomb raider ha questa opzione. Rende più nitido il gioco ma in termini di fps non cambia, almeno mi sembra. Quindi tu dici che attivando questa opzione fa tutto il gioco e valuta la risoluzione in modo automatico per avere il miglior rendimento?
La cosa mi interessa parecchio perché ho venduto il monitor 4k che avevo e sono in attesa dell'arrivo del nuovo.
Andy1111
01-09-2020, 15:38
Anche shadow of the tomb raider ha questa opzione. Rende più nitido il gioco ma in termini di fps non cambia, almeno mi sembra. Quindi tu dici che attivando questa opzione fa tutto il gioco e valuta la risoluzione in modo automatico per avere il miglior rendimento?
In shadow c'è image sharpening , credo di si farà come il dlss che da 4k passa a QHD
In shadow c'è image sharpening , credo di si farà come il dlss che da 4k passa a QHD
Su Shadow che sto giocando io c'è Fidelity fxCas
Andy1111
01-09-2020, 16:47
Su Shadow che sto giocando io c'è Fidelity fxCas
si scusa nel fidelity c'è anche image sharpening infatti se vai su giochi dal pannello di amd e vai sulle impostazioni di shadow non ci trovi image sharpening
Seguivo il live Nvidia. 3070 stesse prestazioni 2080TI, prezzo 499. Mi chiedo come risponderà AMD con le nuove RX rdna2. LA cosa si fa interessantissima
Andy1111
01-09-2020, 17:49
Seguivo il live Nvidia. 3070 stesse prestazioni 2080TI, prezzo 499. Mi chiedo come risponderà AMD con le nuove RX rdna2. LA cosa si fa interessantissima
in italia con iva starà sui 600€ forse qualcosa di meno ma dubito.
Si ci sarà da divertirsi sta botta
ninja750
01-09-2020, 20:03
Seguivo il live Nvidia. 3070 stesse prestazioni 2080TI, prezzo 499. Mi chiedo come risponderà AMD con le nuove RX rdna2. LA cosa si fa interessantissima
519. secondo me non arriva alla 2080ti e purtroppo big navi andrà di più.. purtroppo nel senso che costerà ovviamente di più e in fascia 500 credo che AMD non presenterà nulla nel breve
:(
519. secondo me non arriva alla 2080ti e purtroppo big navi andrà di più.. purtroppo nel senso che costerà ovviamente di più e in fascia 500 credo che AMD non presenterà nulla nel breve
:(
Al momento aspetto. Io credo invece che 3070 starà in linea con la 2080ti. A nvidia non conviene dire falsità visto il momento. Spero che amd porterà una valida alternativa su questo livello.
Seguivo il live Nvidia. 3070 stesse prestazioni 2080TI, prezzo 499. Mi chiedo come risponderà AMD con le nuove RX rdna2. LA cosa si fa interessantissima
Assai probabile che io (s)venda la 5700XT per prendere la 3070.
Se non fare la “follia” direttamente con la 3080...
Assai probabile che io (s)venda la 5700XT per prendere la 3070.
Se non fare la “follia” direttamente con la 3080...
Io sicuramente passerò alla nuova gen. Ma voglio aspettare rdna2 e poi deciderò. Ma anche se dovessi acquistare una 3070 o 3080, la nitro rx5700xt però la tengo. Se opterò per amd rdna2 invece, venderò la 5700xt.
Spitfire84
01-09-2020, 21:00
bene, si avvicina il momento di comprare la 5700xt usata :D
Assai probabile che io (s)venda la 5700XT per prendere la 3070.
Se non fare la “follia” direttamente con la 3080...
fai un fischio eh... :D
bene, si avvicina il momento di comprare la 5700xt usata :D
fai un fischio eh... :D
:D io la mia nitro xt la vendo solo se passo a rdna2. Se prendo una 3070, la nitro 5700xt la tengo.
Io come minimo aspetteró la serie successiva e che comincino a fare porting dalle console in uscita a breve (per poi giocare a titoli vecchi o leggeri come ora). :fiufiu:
A meno di trovare una super occasione ma dubito. In ogni caso deve andare almeno il doppio rispetto alla 5700XT, come col passaggio che ho fatto dalla 1060.
Mi aspettavo molto peggio per quanto riguarda i prezzi visto l'andazzo delle ultime generazioni.
Che dire, bella bestiola sta navi
Ho praticamente raddoppiato i frame su hunt showdown low ora viaggio nei 100-120 quando prima ero sui 50-60
Nei bench più che il doppio, appena ho tempo posto qualcosa...
Viaggio sugli ultimi whql e a onor del vero ho avuto un black screen ... dopo installazione e riavvio ho fatto un paio di bench e tutto ok, lancio il time spy e bum! Schermo nero. Staccato e riattaccato cavo dp e tutto tornato normale. Da allora mai più avuti. Sembra quasi una botta di tensione. L’ho notato con la fury: se da bios impostavo da 1,3v di vcore il dp sbarellava e via di black screeen perenne...fortuna che la fury aveva il doppio bios.
A def quindi con i 1200mv la scheda boostava intorno ai 1867+.... temp sugli 84c con ventola a def che è molto conservativa x ovvi motivi, sopra i 2000 giri inizia a farsi sentire e venendo da una nitro praticamente muta la cosa l’ho notata (parlo senza cuffie) ... messa a 1000mv e target boost 1900 la scheda si è assestata sugli 80c e hotspot sui 94-96 diciamo (prima era sui 104) e frequenze di una 50ina di mhz in meno praticamente nulla, la differenza è che ora la acheda è silenziosa il giusto anche in “full” (non arriva a 2000 giri :asd: )
Ah la cpu ringrazia!
Io sicuramente passerò alla nuova gen. Ma voglio aspettare rdna2 e poi deciderò. Ma anche se dovessi acquistare una 3070 o 3080, la nitro rx5700xt però la tengo. Se opterò per amd rdna2 invece, venderò la 5700xt.
si si certamente attendo RDNA2, anche perché non dovrebbe mancare molto.
Assai probabile che io (s)venda la 5700XT per prendere la 3070.
Se non fare la “follia” direttamente con la 3080...
siamo in 2, scheda già online, sto anche provando a farla riprendere ad Amazon appigliandomi al bug dell'audio HDMI.
siamo in 2, scheda già online, sto anche provando a farla riprendere ad Amazon appigliandomi al bug dell'audio HDMI.
Possibile anche che io prenda la 3080 e mi tenga stretto al nitro xt su l'altro pc che ho sempre con ryzen... certo nvidia stavolta ha fatto una mossa di fino... bisogna riconoscerlo
MetalAxe79
02-09-2020, 08:48
Io come minimo aspetteró la serie successiva e che comincino a fare porting dalle console in uscita a breve (per poi giocare a titoli vecchi o leggeri come ora). :fiufiu:
A meno di trovare una super occasione ma dubito. In ogni caso deve andare almeno il doppio rispetto alla 5700XT, come col passaggio che ho fatto dalla 1060.
Mi aspettavo molto peggio per quanto riguarda i prezzi visto l'andazzo delle ultime generazioni.Concordo, pure io mi tengo la 5700 xt, che per il momento va benissimo, poi con la serie nvidia 4000 probabilmente passerò a quelle
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
BadBoy80
02-09-2020, 09:15
Secondo voi vendere una 5700 Liscia a 300€, è il prezzo giusto?
StylezZz`
02-09-2020, 09:45
Secondo voi vendere una 5700 Liscia a 300€, è il prezzo giusto?
Dipende il modello, puoi provare, ma considera che si possono trovare XT anche a meno.
29Leonardo
02-09-2020, 10:00
Secondo voi vendere una 5700 Liscia a 300€, è il prezzo giusto?
Se guardi su trovaprezzi nuove partono da 355€ spedite, anche se non è il tuo modello.
Dipende il modello, puoi provare, ma considera che si possono trovare XT anche a meno.
xt a meno di 300€? dove?
ninja750
02-09-2020, 10:03
a onor del vero ho avuto un black screen ... dopo installazione e riavvio ho fatto un paio di bench e tutto ok, lancio il time spy e bum! Schermo nero. Staccato e riattaccato cavo dp e tutto tornato normale
solo reset o spegnendo/riaccendendo non si risolve? :eek:
StylezZz`
02-09-2020, 10:27
xt a meno di 300€? dove?
Sulla baia si trovano, bisogna capitare l'occasione giusta al momento giusto, la mia XT l'ho presa 270 a Giugno con fattura e 1 anno di garanzia.
Secondo voi vendere una 5700 Liscia a 300€, è il prezzo giusto?
Dipende dal modello e se è ancora in garanzia. Se è una nitro o red devil si. Almeno per adesso. Se io dovessi vendere la mia nitro, visto che ha ancora 20 mesi di garanzia, la venderei a 350. Poi certo bisogna vedere chi se la compra chiaramente.
Spitfire84
02-09-2020, 11:05
Secondo voi vendere una 5700 Liscia a 300€, è il prezzo giusto?
Ti porto la mia opinione da potenziale acquirente. La 3070 costerà nuova poco più di 500€ e a rigor di logica la 3060 costerà sui 350€-400€. La 3060 dovrebbe avere le prestazioni della 2070 Super, ma con consumi inferiori e features aggiuntive rispetto alla 5700/5700xt.
Togli l’iva al prezzo della 3060 e fanno 285-300€, ma con caratteristiche superiori.
Da acquirente io la 5700xt al momento la valuto massimo 250€ a seconda del modello.
Togli qualche decina di euro per la 5700.
Dipende dal modello e se è ancora in garanzia. Se è una nitro o red devil si. Almeno per adesso. Se io dovessi vendere la mia nitro, visto che ha ancora 20 mesi di garanzia, la venderei a 350. Poi certo bisogna vedere chi se la compra chiaramente.
La nitro adesso è risalita di prezzo, ma 15 giorni fa si trovava sui 400€ e con le nuove Nvidia di ieri e la 3060 in uscita tra un mese a 350€ secondo è prezzata molto alta. Poi se troverai da venderla a quel prezzo meglio per te...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.