PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Gundam1973
08-01-2020, 19:28
e con la discussione cosa centra? riferito a gundam e fnr

Cioe su un miliardo di OT che girano su questo thread tu fai il polemico per un momento amarcord?
Non sprecare banda se vuoi segnala e via!

Buona vita nella mia blacklist :D :D :D

parcher
08-01-2020, 20:09
Appena arrivato a casa con la scheda:D
Adesso la installo e ci smanetto un po

invidia purissima :D

parcher
08-01-2020, 20:14
Oggi stavo svuotando degli scatoloni dove metto tutta la roba vecchia da buon accumulatore compulsivo...sai com'è tutto puo sempre tornare utile....è spuntata fuori una S3 Virge e una matrox G200 una ati X800 e una 3870....un celeron 300A...un controller scsi adaptec 2940ultrawide e due dischi che dovrebbero essere sempre scsi UW da 4.5gb. Ho ancora 2 scatoloni sopra l'armadio...a lume di naso direi che dentro ci sono mobo di varie epoche giurassiche, processsori...probabile altri HD e schede video.
Potrei aprire un museo! :D

S3Virge + 3DFX Orchid Righteous x TombRaider 1 (era il 1993, il Top) quando entrava in funzione la scheda 3D si sentiva lo scatto nel case.. e l'acqua della piscina di Lara sembrava un sogno :sofico:

nicolarush
08-01-2020, 20:20
mi iscrivo al thread con una xfx rx 5700 ultra dd in arrivo :)

ho visto nelle specifiche che vuole come alimentatore minimo un 600w
io avrei un enermax 525w però nelle review ho visto che 500w dovrebbero bastare
premesso che l'ho presa più per madvr (e altre app) che altro (giochicchiare a 1080@60), e che la utilizzerò col bios silenzioso, dite che sto troppo stretto di alimentatore?
come sistema ho un 2700x con 32gb a 2666 (tutto a stock no oc) e un 960pro, un h70 con due ventole e altre 4 ventole nel case, più lettore bluray

l'alimentatore ha 3 rail 12v da 160w (complessivi 480w sulla 12v) e la protezione quando si superano 25a su singolo rail 12v

kliffoth
08-01-2020, 20:31
mi iscrivo al thread con una xfx rx 5700 ultra dd in arrivo :)

ho visto nelle specifiche che vuole come alimentatore minimo un 600w
io avrei un enermax 525w però nelle review ho visto che 500w dovrebbero bastare
premesso che l'ho presa più per madvr (e altre app) che altro (giochicchiare a 1080@60), e che la utilizzerò col bios silenzioso, dite che sto troppo stretto di alimentatore?
come sistema ho un 2700x con 32gb a 2666 (tutto a stock no oc) e un 960pro, un h70 con due ventole e altre 4 ventole nel case, più lettore bluray

l'alimentatore ha 3 rail 12v da 160w (complessivi 480w sulla 12v) e la protezione quando si superano 25a su singolo rail 12v

Dovrebbe farcela, ma considera che negli anni gli alimentatori perdono anche un pochino in potenza.
Comunque ormai è fatta, basta montarla e vedere.
Magari altri utenti ti sapranno dire meglio

Io personalmente prendo l'alimentatore sempre sovradimensionato: perdo un pelo di efficienza ma le ventole non partono e sto sereno qualunque cosa voglia fare (ho un seasonic Platinum 760W, preso con i7 4770k e GTX 770 OC ai tempi, otto anni fa)

EDIT: Guru 3D, nella recensione della serie 5700 (stock) riporta 500 W per la 5700 e 550 W per la 5700 XT https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_5700_and_5700_xt_review,7.html

nicolarush
08-01-2020, 20:48
Potrebbe farcela, ma considera che negli anni gli alimentatori perdono anche un pochino in potenza.
Comunque ormai è fatta, basta montarla e vedere.
Magari altri utenti ti sapranno dire meglio

Io personalmente prendo l'alimentatore sempre sovradimensionato: perdo un pelo di efficienza ma le ventole non partono e sto sereno qualunque cosa voglia fare (ho un seasonic Platinum 760W, preso con i7 4770k e GTX 770 OC ai tempi, otto anni fa)
Io pure, ma considera che quando stavo su Intel usavo l’integrata e in quasi tre anni di ryzen mi sono fatto bastare una gt520 :fagiano: quindi stavo più che tranquillo:mc:
Vedremo appena arriva :)


EDIT: Guru 3D, nella recensione della serie 5700 (stock) riporta 500 W per la 5700 e 550 W per la 5700 XT https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_5700_and_5700_xt_review,7.html
Ecco, nelle rece sono più realistici, anche perché per la rx580 che penso consumi di più di solito 550w sono considerati sufficienti

kliffoth
08-01-2020, 20:53
Io pure, ma considera che quando stavo su Intel usavo l’integrata e in quasi tre anni di ryzen mi sono fatto bastare una gt520 :fagiano: quindi stavo più che tranquillo:mc:
Vedremo appena arriva :)

Dai che ce la fai: ho aggiunto un EDIT al mio post precedente, magari non l'hai notato.
GURU 3D indica sempre specifiche "basse" per le PSU, ma è un sito serio e starei tranquillo, e poi per fortuna hai preso un alimentatore di qualità

Azz un bel salto dalla gt520 alla RX 5700! potrai anche provare qualcosina più esigente del solitario di Windows se ti va

nicolarush
08-01-2020, 21:09
Azz un bel salto dalla gt520 alla RX 5700! potrai anche provare qualcosina più esigente del solitario di Windows se ti va

in effetti :D

kliffoth
08-01-2020, 22:48
Sta per arrivare una nuova UI e altre cose, più importanti, fonte: il capellone

Asking AMD When Its GPU Drivers Will Be Fixed, + RX 5600 XT's Existence
https://www.youtube.com/watch?v=pboDbxogSw4

Moreno Morello
08-01-2020, 23:42
mi iscrivo al thread con una xfx rx 5700 ultra dd in arrivo :)

ho visto nelle specifiche che vuole come alimentatore minimo un 600w
io avrei un enermax 525w però nelle review ho visto che 500w dovrebbero bastare
premesso che l'ho presa più per madvr (e altre app) che altro (giochicchiare a 1080@60), e che la utilizzerò col bios silenzioso, dite che sto troppo stretto di alimentatore?
come sistema ho un 2700x con 32gb a 2666 (tutto a stock no oc) e un 960pro, un h70 con due ventole e altre 4 ventole nel case, più lettore bluray

l'alimentatore ha 3 rail 12v da 160w (complessivi 480w sulla 12v) e la protezione quando si superano 25a su singolo rail 12v
Ho un XFX 550W di 8 anni fa e la 5700XT va senza problemi, assieme al 3600X due SSD e un HDD ;)

WLF
09-01-2020, 05:14
com'e possibile disabilitare il no rpm delle ventole, cavoli lo devo fare sempre ad ogni riavvio

che scocciatura (intendo da adrenalin)

Dopo un po di smanettamenti ho notato questa cosa anch'io...ho provato a seguire i consigli che ho trovato qui (e anche da altre parti) ma nulla..

Per il resto, ho fatto qualche time spy veloce con tutto il sistema default, sono intorno ai 9850 punti circa...devo ancora provarla in game :D

ninja750
09-01-2020, 07:53
mi iscrivo al thread con una xfx rx 5700 ultra dd in arrivo :)

ho visto nelle specifiche che vuole come alimentatore minimo un 600w
io avrei un enermax 525w però nelle review ho visto che 500w dovrebbero bastare

dovresti starci alla grande, onestamente non capisco sta mania dei millemila watt

il mio sistema in firma consuma misurato alla presa 250w.. la 5700xt consumerà si e no 25w in più

l'alimentatore purchè di qualità (magari certificato plus bronze o gold) se 500w o 550w dovrebbe bastare quasi sempre

fraussantin
09-01-2020, 08:05
https://youtu.be/pboDbxogSw4

Se iniziano a parlarne loro dovranno spicciarsi a chiarire se il problema è driver , BIOS o hw .dovresti starci alla grande, onestamente non capisco sta mania dei millemila watt

il mio sistema in firma consuma misurato alla presa 250w.. la 5700xt consumerà si e no 25w in più

l'alimentatore purchè di qualità (magari certificato plus bronze o gold) se 500w o 550w dovrebbe bastare quasi sempre250 li consuma una GPU discreta da sola anche di più. (

100, 120 una CPU . Poi c'è il resto. Poi è ovvio che per usare tutto a palla insieme ce ne vuole.

Poi che 500 bastino ok anche perché un 500 buono eroga anche 600 700 w di picco come ci ha fatto vedere più volte falco75

ninja750
09-01-2020, 09:05
250 li consuma una GPU discreta da sola anche di più.

ti ripeto, il mio PC consuma ingame 250w *misurati alla presa*, non teorici o da hwinfo64 o dal pannello gpuz eh.. ok sono in undervolt aggiungici 20w e altri 50w (esagero) per arrivare a una 5700xt ma non avrai mai 500w nemmeno di picco

il mio i5 4670k @4000 consumava uguale anzi un pelo meno nonostante il tdp maggiore e il lieve oc

non avrai mai un consumo del genere con una 5700 perchè non solo non ci puoi arrivare artificialmente (cpu+gpu) ma il sistema o spara la cpu a palla (stress test es CBR20) oppure giochi dove a quel punto carichi la GPU ma non la CPU

falco che citi ma anche altri più quotati avevano sollevato i problemi sull'assorbimento di picco della gpu solo su vega dove in effetti c'erano cose piuttosto strane e spike molto alti nonostante poi il consumo medio stesse sotto i 400

ahrevelation
09-01-2020, 09:41
dovresti starci alla grande, onestamente non capisco sta mania dei millemila watt



Allora siamo almeno in due :)

Una sistema con 9900k@5Ghz e rx 5700 consuma sui 230W in game.
Con 5700 xt, 45W in più.

https://www.anandtech.com/show/14618/the-amd-radeon-rx-5700-xt-rx-5700-review/15

ahrevelation
09-01-2020, 09:56
Rx 5700 OC vs rx 5700 xt

https://www.youtube.com/watch?v=oOt1lOMK5qY

tameta
09-01-2020, 10:07
Iscritto al thread, nonostante abbia letto svariate discussioni (risposta di AMD inclusa) volevo chiedere ai possessori della XT, su una nitro+ è normale che l'hotspot raggiunga tranquillamente i 90/95° a stock? Con l'UV migliora un po', ma mi aspettavo meglio onestamente, solo che non so se sono fisime mie ed è semplicemente meglio la smetta di guardare quel valore, dato che per il resto la scheda va benone :D

nicolarush
09-01-2020, 10:17
bene, mi pare di capire che posso stare tranquillo :)

ahrevelation
09-01-2020, 10:18
Iscritto al thread, nonostante abbia letto svariate discussioni (risposta di AMD inclusa) volevo chiedere ai possessori della XT, su una nitro+ è normale che l'hotspot raggiunga tranquillamente i 90/95° a stock? Con l'UV migliora un po', ma mi aspettavo meglio onestamente, solo che non so se sono fisime mie ed è semplicemente meglio la smetta di guardare quel valore, dato che per il resto la scheda va benone :D

"Invece che impostare una temperatura di throttling conservativa – il caso peggiore – per l’intero die, le GPU della serie RX 5700 continueranno ad aumentare le frequenze opportunisticamente e aggressivamente fino a quando uno dei molti sensori disponibili raggiunge la temperatura di giunzione (hotspot) di 110 gradi Celsius”.

https://www.tomshw.it/hardware/hotspot-di-110-c-sulle-radeon-rx-5700-niente-paura-secondo-amd/

ninja750
09-01-2020, 10:27
Iscritto al thread, nonostante abbia letto svariate discussioni (risposta di AMD inclusa) volevo chiedere ai possessori della XT, su una nitro+ è normale che l'hotspot raggiunga tranquillamente i 90/95° a stock? Con l'UV migliora un po', ma mi aspettavo meglio onestamente, solo che non so se sono fisime mie ed è semplicemente meglio la smetta di guardare quel valore, dato che per il resto la scheda va benone :D

sei nella media, saranno ovviamente più alte in estate

purtroppo nelle review l'hotspot non viene quasi mai menzionato, amd dice che fino a 110 non ci sono problemi

Gyammy85
09-01-2020, 10:28
Iscritto al thread, nonostante abbia letto svariate discussioni (risposta di AMD inclusa) volevo chiedere ai possessori della XT, su una nitro+ è normale che l'hotspot raggiunga tranquillamente i 90/95° a stock? Con l'UV migliora un po', ma mi aspettavo meglio onestamente, solo che non so se sono fisime mie ed è semplicemente meglio la smetta di guardare quel valore, dato che per il resto la scheda va benone :D

Credo sia un valore normale, è un non problema

tameta
09-01-2020, 10:39
"Invece che impostare una temperatura di throttling conservativa – il caso peggiore – per l’intero die, le GPU della serie RX 5700 continueranno ad aumentare le frequenze opportunisticamente e aggressivamente fino a quando uno dei molti sensori disponibili raggiunge la temperatura di giunzione (hotspot) di 110 gradi Celsius”.

https://www.tomshw.it/hardware/hotspot-di-110-c-sulle-radeon-rx-5700-niente-paura-secondo-amd/

sei nella media, saranno ovviamente più alte in estate

purtroppo nelle review l'hotspot non viene quasi mai menzionato, amd dice che fino a 110 non ci sono problemi

Credo sia un valore normale, è un non problema

Grazie, si anche io avevo letto la risposta di AMD e dei 110°, solo pensavo meglio per la Nitro. La vega - sempre Nitro - che avevo in precedenza non toccava questi valori sull'hotspot, probabilmente questo mi ha un po' condizionato.
Effettivamente è un peccato che le recensioni non menzionino praticamente mai quel valore, avrei fatto qualche comparazione almeno :O
Altra cosa, possibile che il fatto di avere un dissipatore a torre contribuisca ad avere quei valori dato il poco spazio che intercorre tra scheda e il suddetto?

Gundam1973
09-01-2020, 11:04
Grazie, si anche io avevo letto la risposta di AMD e dei 110°, solo pensavo meglio per la Nitro. La vega - sempre Nitro - che avevo in precedenza non toccava questi valori sull'hotspot, probabilmente questo mi ha un po' condizionato.
Effettivamente è un peccato che le recensioni non menzionino praticamente mai quel valore, avrei fatto qualche comparazione almeno :O
Altra cosa, possibile che il fatto di avere un dissipatore a torre contribuisca ad avere quei valori dato il poco spazio che intercorre tra scheda e il suddetto?

Con il blower prima di mettere il FC temperature sull HS superiori a 90° erano la norma...poi dopo i 110° si freezava tutto o si riavvivava il sistema direttamente. Ma a quanto sta il fan target della nitro+?
Prova a fare una curva piu aggressiva delle ventole!

FroZen
09-01-2020, 11:25
Grazie, si anche io avevo letto la risposta di AMD e dei 110°, solo pensavo meglio per la Nitro. La vega - sempre Nitro - che avevo in precedenza non toccava questi valori sull'hotspot, probabilmente questo mi ha un po' condizionato.

vega non è a 7nm, infatti hanno raddoppiato i sensori nonostante il die sia la metà quindi hanno quadruplicato l'azione dei sensori

tameta
09-01-2020, 13:54
Con il blower prima di mettere il FC temperature sull HS superiori a 90° erano la norma...poi dopo i 110° si freezava tutto o si riavvivava il sistema direttamente. Ma a quanto sta il fan target della nitro+?
Prova a fare una curva piu aggressiva delle ventole!

Se la faccio più aggressiva mi decolla il case :sofico: Aldilà delle battute ho messo una curva che parte prima di quella stock e arriva circa al 60/65% delle ventole (le percentuali tra wattman e GpuZ/Hwinfo mi pare non collimino), quota alla quale le temperature non si alzano più. Ho provato ad aumentare le ventole e si, qualche grado lo guadagno, ma il rumore comincia a farsi sostenuto e mi diventa difficile da sopportare per più di qualche bench.

vega non è a 7nm, infatti hanno raddoppiato i sensori nonostante il die sia la metà quindi hanno quadruplicato l'azione dei sensori

Vero, hai ragione, non è completamente corretto confrontarle, però ai tempi ne parlavano come se fosse un forno e invece la mia nitro aveva temperature ottime.

ninja750
09-01-2020, 14:06
A quanti succede? In percentuale.
Ci sono dei dati certi?

si aggiunga questo: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/eltni7/asking_amd_when_its_gpu_drivers_will_be_fixed_rx/

dovahkiin
09-01-2020, 14:51
sto provando da ieri pomeriggio la 5700 XT Pulse.
proveniendo da una 480 nitro+ mi aspettavo una sorta di downgrade lato temperature e rumorosità, invece mi ha sorpreso positivamente.

xAndrex
09-01-2020, 17:21
Salve sto valutando l'acquisto di un xfx rx 5700 xl DD. L ho trovata usata a 290 euro secondo voi ne vale la pena? Ho letto che come custom non è il massimo. Giocherei a 1080p.

nicolarush
09-01-2020, 17:53
Salve sto valutando l'acquisto di un xfx rx 5700 xl DD. L ho trovata usata a 290 euro secondo voi ne vale la pena? Ho letto che come custom non è il massimo. Giocherei a 1080p.

a quel prezzo?sicuramente sì

xAndrex
09-01-2020, 20:15
a quel prezzo?sicuramente sìÈ la versione liscia non xt

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

dantedaemonslayer
09-01-2020, 22:21
Rieccomi, più di così non vado, ora è liquidata, 2200 core e 1900 ram, vcore 1.35vhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200109/7e45385fb1f22c815daa00edd737419c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200109/d281a501e4eb13156132a5eabcc6324c.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

kliffoth
09-01-2020, 22:36
Ho gli ultimi 19.12.3.
Sto tentando di giocare con The Evil Within, ed ho un problema enorme con il framerate, che strarebbe sui 100 se non fosse che, senza motivo, per lunghi periodi scende a 12 fisso, e spesso neanche risale più.

Ora ho scoperto che parte del problema è nel limitatore di fps del gioco.
Spegnendolo da console la situazione migliora, per quanto abbia avuto ancora comportamenti anomali, tuttavia capita spesso che sono ampiamente intorno ai 170 fps con la scheda al 97%.

Siccome tanto spreco in termini di acustica e temperature non è necessario, visto che il mio monitor è a 144 Hz e sicuramente non ne faccio un multiplo intero (288), volevo limitare i frames intorno a quel valore...e scopro che nei driver non esiste il FRTC...ho trovato un workaround con Chill (che non so neanche se ci sia in questi driver) ma parecchio macchinoso, e fa pure riferimento ad una versione diversa dei driver.

Ma possibile che non c'è un frame cap???

PS ho visto che Chill nei nuovi Adrenalin 2020 riporta direttamente i frames, diversamente da prima. Ora provo

EDIT
FERMI TUTTI CI SONO NUOVI DIRVER...azz freschi freschi, avevo controllato 3 ore fa
Provo e faccio sapere, Speriamo vada bene, io di solito sono uno che cambia driver video 2-3 volte l'anno e solo settimane dopo l'uscita di una release
...certo con AMD non ci si annoia

EDIT 2
Ho disintallato i vecchi driver e reinstallato i nuovi con l'opzione factory reset.
Per le ventole non è cambiato nulla, il profilo viene sempre resettato.
Ora provo a giocare, ma penso che i tempi in cui lanciavo un gioco e giocavo siano ormai andati

methis89
10-01-2020, 00:22
salve stavo pensando di sostituire la mia fidata r9 290 e pensavo ad una 5700 liscia da liquidare, poi pero su un sito affidabile M****ick ho trovato la 5700xt pulse a 400 euro e ci stavo facendo un pensiero, com'è come prezzo?
edit: nella descrizione e nel titolo scrivono 5700xt ma i dati sono della liscia...sembrava troppo bello

Gundam1973
10-01-2020, 00:28
salve stavo pensando di sostituire la mia fidata r9 290 e pensavo ad una 5700 liscia da liquidare, poi pero su un sito affidabile M****ick ho trovato la 5700xt pulse a 400 euro e ci stavo facendo un pensiero, com'è come prezzo?

Fino a ieri su eprezzo mi pare stesse a 390 in mega offerta...10+ 10- non fanno la differenza...prendila! :D

Stiamo facendo gli stessi acquisti io e te negli ultimi anni... ;-)

kliffoth
10-01-2020, 00:30
Per The Evil Within ho risolto: prima sblocco i frame da console e poi con Chill imposto i limiti.
Devo imparare ad usare meglio questi tool
Appena supero anche di poco i 60 fps la scheda schizza, ma intorno ai 70-75 può andare

PS per la cronaca ho messo Chill solo per il gioco in questione, non global.

fraussantin
10-01-2020, 07:13
Allora siamo almeno in due :)



Una sistema con 9900k@5Ghz e rx 5700 consuma sui 230W in game.

Con 5700 xt, 45W in più.



https://www.anandtech.com/show/14618/the-amd-radeon-rx-5700-xt-rx-5700-review/15Scusate OT , forse si fa confusione quando escono news come 1ueste

https://www.tomshw.it/hardware/intel-consumo-10-core-desktop-core-i9-10900k/
Se leggi in basso danno il 9900k a 250w secondo gli oem
Poi ovviamente sono scenari non normali , un gioco difficilmente strutta sia GPU che CPU , sarebbe interessante vedere i consumi di un PC simile con 9900k e 5700nitro su assassin creed origin in 1080p a 144fps. O caso estremo giocare maxati con cinebench sotto che lavora.

PS cmq 500w bastano è , non travisate.

dantedaemonslayer
10-01-2020, 07:33
salve stavo pensando di sostituire la mia fidata r9 290 e pensavo ad una 5700 liscia da liquidare, poi pero su un sito affidabile M****ick ho trovato la 5700xt pulse a 400 euro e ci stavo facendo un pensiero, com'è come prezzo?
edit: nella descrizione e nel titolo scrivono 5700xt ma i dati sono della liscia...sembrava troppo belloIo ho la liscia liquidata con bios xt, e va molto bene. A liquido con un buon overclock arrivo ai livelli di una Rtx2070 super senza problemi, e su benchmark e alcuni giochi supero anche la 2080 liscia,

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Varg87
10-01-2020, 07:34
Sembrerebbe abbiano risolto il problema dei colori slavati coi video HDR. Piú tardi provo.

Moreno Morello
10-01-2020, 10:04
Purtroppo i giochi Koei Tecmo continuano a non avviarsi anche con gli ultimi driver.

dantedaemonslayer
10-01-2020, 10:08
9982 sul benchmark, aaaaaahrhrhrh, e non mi sale neandhe di un mhz che crasha, volgkio fare 10000!! Stasera c'è la devo fare, sarebbe la prima 5700 liscia a fare 10000 su time spy hahaahah

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Anidees
10-01-2020, 11:28
Con questi nuovi driver le prestazioni sono uguali, stesso punteggio time spy: https://ibb.co/LdXY25w
https://ibb.co/3yz2qxF

Gyammy85
10-01-2020, 11:52
Io ho la liscia liquidata con bios xt, e va molto bene. A liquido con un buon overclock arrivo ai livelli di una Rtx2070 super senza problemi, e su benchmark e alcuni giochi supero anche la 2080 liscia,

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Considerando che ha 36 cu è davvero impressionante
Sono proprio curioso di vedere la 5600xt

FaTcLA
10-01-2020, 12:38
9982 sul benchmark, aaaaaahrhrhrh, e non mi sale neandhe di un mhz che crasha, volgkio fare 10000!! Stasera c'è la devo fare, sarebbe la prima 5700 liscia a fare 10000 su time spy hahaahah

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Con la reference sto provando a salire, sono arrivato a 9792 ancora ho del margine ma credo di fermarmi qua,, in cu*o alla balena per quota 10k!!!:D

bati1971
10-01-2020, 12:46
oggi ho installato i nuovi driver e provato gears 5

premetto che schermate nere e blocchi da quando ho aggiornato il bios mobo non nen ho piu avuti e che oggi prima di avviare il gioco ho messo a def vga e l'intero pc, aggiornato anche win 10

inizio a giocare con il settaggio del gioco con
fps min 60
fps max 90

e antilag amd inserito

:eek: il gioco fila come dio comanda.....ma avendo fps quasi sempre prossimi ai 90 noto che neì movimenti repentini l'immagine trema... ho pensato che essendo il monitor freesync 75fps , il problema fosse qll...
allora ho abilitato da amd kill 67/76 (ovviamente si disinserisce in auto l'anitlag) e di fatti nei movimenti repentini non balla piu ma.... nel correre e camminare noto i microscatti che notavo anche prima di tutti gli aggiornamenti vari......:mbe:

a questo punto ho capito il problema, che kill e il mio monitor fanno lavorare male il freesync

soluzione/ fix
settato antilag da amd
settato da gioco
fps min 60
fps max 60
:sofico: il gioco e fluidissimo :sofico:

spero che qst sia di aiuto a qlc che ha il mio stesso problema


PS per monitorare la vga uso AMD LINK sul cellulare e cosi nessun programma di monitoraggio da pc puo dare fastidio

ninja750
10-01-2020, 13:09
scusa ma se hai monitor 75hz come mai andavi a 90fps? devi abilitare il vsync così cappa a 75 e hai più fps (vs 60)

methis89
10-01-2020, 14:22
Fino a ieri su eprezzo mi pare stesse a 390 in mega offerta...10+ 10- non fanno la differenza...prendila! :D

Stiamo facendo gli stessi acquisti io e te negli ultimi anni... ;-)

non farebbe differenza se non fosse che non è la 5700xt ma la liscia....
quasi quasi resto sulla 5700 liscia ma dubito di aver lo stesso :ciapet: che ho avuto per la 290 che saliva a bomba senza problemi e pochissimo OV...

altrimenti sull amazzone spagnolo ci son diverse xfx intorno i 400 (Thicc II a 389, raw2 a 402)...come sono queste? considerando che andra liquidata

Gundam1973
10-01-2020, 14:31
non farebbe differenza se non fosse che non è la 5700xt ma la liscia....
quasi quasi resto sulla 5700 liscia ma dubito di aver lo stesso :ciapet: che ho avuto per la 290 che saliva a bomba senza problemi e pochissimo OV...

altrimenti sull amazzone spagnolo ci son diverse xfx intorno i 400 (Thicc II a 389, raw2 a 402)...come sono queste? considerando che andra liquidata

Io ho preso una reference (XT) per liquidarla con EK....altrimenti alphacool produce svariati fullcover anche per molte custom.....

Non prendere a riferimento la 290 come OC...queste salgono in maniera "diversa".

methis89
10-01-2020, 15:13
Io ho preso una reference (XT) per liquidarla con EK....altrimenti alphacool produce svariati fullcover anche per molte custom.....

Non prendere a riferimento la 290 come OC...queste salgono in maniera "diversa".

le reference le trovo tutte a prezzi superiori :muro: per questo chiedo delle xfx, ho letto che sono tra le peggiori, ma se il problema è il dissipatore o che non salgono mi va benissimo, basta risparmiare qualcosina per il wb, ho smesso di dilapidare soldi

bati1971
10-01-2020, 15:17
scusa ma se hai monitor 75hz come mai andavi a 90fps? devi abilitare il vsync così cappa a 75 e hai più fps (vs 60)

il gioco ti da solo le opzioni 60 o 90 ecc non ti da 75

il freesync non cappa nulla, almeno nel mio caso

nicolarush
10-01-2020, 15:23
le reference le trovo tutte a prezzi superiori :muro: per questo chiedo delle xfx, ho letto che sono tra le peggiori, ma se il problema è il dissipatore o che non salgono mi va benissimo, basta risparmiare qualcosina per il wb, ho smesso di dilapidare soldi

il problema è il dissipatore (ad ogni modo hanno deciso di migliorarlo quindi quelle prodotte da un certo punto in poi - l'annuncio è del primo novembre - ne montano una versione aggiornata)

kliffoth
10-01-2020, 15:27
Scusate OT , forse si fa confusione quando escono news come 1ueste

https://www.tomshw.it/hardware/intel-consumo-10-core-desktop-core-i9-10900k/
Se leggi in basso danno il 9900k a 250w secondo gli oem
Poi ovviamente sono scenari non normali , un gioco difficilmente strutta sia GPU che CPU , sarebbe interessante vedere i consumi di un PC simile con 9900k e 5700nitro su assassin creed origin in 1080p a 144fps. O caso estremo giocare maxati con cinebench sotto che lavora.

PS cmq 500w bastano è , non travisate.

C'è un bellissimo e tecnico articolo https://www.gamersnexus.net/guides/3525-amd-ryzen-tdp-explained-deep-dive-cooler-manufacturer-opinions ed un altrettanto bello e più semplice video https://www.youtube.com/watch?v=tL1F-qliSUk del capellone sul TDP, su quelli che lui chiama numeri magici perchè derivati da formule in cui ci sono dei parametri del tutto arbitrari obbedienti a sole logiche di marketing.

Prova ne sia che i costruttori di dissipatori misurano diversamente il TDP, e mentre tali valori hanno senso e sono comparabili, quelli dei processori sono puro voodoo.

Cito: A watt is a watt. Wikipedia says a watt is “a derived unit of 1 joule per second, and is used to quantify the rate of energy transfer.” In a Reddit post, AMD’s Robert Hallock says “TDP is about thermal watts, not electrical watts. These are not the same.”

In a literal sense, that’s not true: “thermal” and “electrical” watts are the same unit

Sostanzialmente se entrano 100 W si devono dissipare 100 W, quindi tutte le storie che sono andate avanti per anni sono inutili: il consumo ti dice cosa dissipare.

Sarebbe bello che queste conclusioni venissero diffuse nei forum e si smettese di parlare di TDP e invece parlare di consumo, che è quello da disssipare

bati1971
10-01-2020, 15:29
scusa ma se hai monitor 75hz come mai andavi a 90fps? devi abilitare il vsync così cappa a 75 e hai più fps (vs 60)

mi hai fatto pensare ad una cosa e di fatti ho capito il problema

in gioco vanno tolti i limiti di fps e lasciato il vsync
in amd va tolta la sincronizzazione ottimizzata
ed abilitato attendi aggiornamento verticale in sempre attivo

cosi facendo si cappa a 75fps:sofico:

grazie per avermi fatto ragionare

:read:

bati1971
10-01-2020, 15:31
cmq anche con i nuovi driver il problema del no fan persiste

tutte le volte devo sistemarlo con piu tentativi perche pur essendo settato on
mi ritrovo sempre le ventole spente ad ogni riavvio

dai AMD che prima o poi ci arrivi cazzzzz:mbe:

ninja750
10-01-2020, 15:45
mi hai fatto pensare ad una cosa e di fatti ho capito il problema

in gioco vanno tolti i limiti di fps e lasciato il vsync

esatto :D

methis89
10-01-2020, 16:26
il problema è il dissipatore (ad ogni modo hanno deciso di migliorarlo quindi quelle prodotte da un certo punto in poi - l'annuncio è del primo novembre - ne montano una versione aggiornata)

se il problema è il dissipatpre allora è un non problema per me, la liquidero subito

Gundam1973
10-01-2020, 17:08
se il problema è il dissipatpre allora è un non problema per me, la liquidero subito

Io fossi in te andrei su AT e guarderei quali FC hanno disponibili per le custom e mi prenderei la relativa scheda che trovo a meno....

bati1971
10-01-2020, 17:10
bene dopo 2 ore di gears 5 fluidissimo senza problemi sono tornato ad amare la mia nitro + :D :sofico: :flower:

Oirasor_84
10-01-2020, 17:21
se il problema è il dissipatpre allora è un non problema per me, la liquidero subitoSul sito belltre.it (3 a numero) ci sono diverse rx 5700xt sulle 370€, esattamente 3 custom msi ,la Evoke e la mech,e una powercolor reference.
Il sito dicono sia affidabile due utenti tempo fa avevano detto di averci acquistato.
Negli soliti shop tutti prezzi sui 400€,io per esempio un mese fa circa beccai una reference a 367€ su bpm e la scimmia prese il sopravvento + fullcover ek bellissimo 😍.
@Gundam1973 ma poi hai provato la prolunga PCIe?
A me finalmente è arrivato il case, settimana prossima arrivano i giocattoli da ybris e rimonto l'impianto nel case nuovo.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

methis89
10-01-2020, 17:28
Sul sito belltre.it (3 a numero) ci sono diverse rx 5700xt sulle 370€, esattamente 3 custom msi ,la Evoke e la mech,e una powercolor reference.
Il sito dicono sia affidabile due utenti tempo fa avevano detto di averci acquistato.
Negli soliti shop tutti prezzi sui 400€,io per esempio un mese fa circa beccai una reference a 367€ su bpm e la scimmia prese il sopravvento + fullcover ek bellissimo 😍.
@Gundam1973 ma poi hai provato la prolunga PCIe?
A me finalmente è arrivato il case, settimana prossima arrivano i giocattoli da ybris e rimonto l'impianto nel case nuovo.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

mai acquistato dalla campanella, ma se è a livello di bpm meglio se evito, in caso di rma mi tocca aspettare mesi

Windtears
10-01-2020, 17:47
Purtroppo i giochi Koei Tecmo continuano a non avviarsi anche con gli ultimi driver.

se il mio sospetto è fondato (e conoscendo i port di melma di Koei temo di si), credo che il problema sia insito nei driver relive, perché i giochi Koei non gradiscono software di cattura... quindi se non li disaccoppiano dagli adrenalin siamo fregati. :(
sono riuscito a finire blue reflection con gli ultimi di dicembre prima della nuova interfaccia grafica, ma ho il terrore che Koei se ne fotta visto che nei suoi manuali manco cita amd come vendor gpu in caso di necessario aggiornamento dei driver. -.-

non chiedetemi di chi è la colpa qua, ma visto che il gioco rompeva il kazzo pure per un cavo hdmi attaccato non me la sento di mettere la croce solo su amd. :(

Gundam1973
10-01-2020, 17:52
Sul sito belltre.it (3 a numero) ci sono diverse rx 5700xt sulle 370€, esattamente 3 custom msi ,la Evoke e la mech,e una powercolor reference.
Il sito dicono sia affidabile due utenti tempo fa avevano detto di averci acquistato.
Negli soliti shop tutti prezzi sui 400€,io per esempio un mese fa circa beccai una reference a 367€ su bpm e la scimmia prese il sopravvento + fullcover ek bellissimo 😍.
@Gundam1973 ma poi hai provato la prolunga PCIe?
A me finalmente è arrivato il case, settimana prossima arrivano i giocattoli da ybris e rimonto l'impianto nel case nuovo.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

No ancora no...quando monterò la scheda verticale con la prolunga dovrò gioco forza smontare tutto per fare una pulizia totale e e moddare il case e mi serve tempo e spazio perche di roba infilata nel case ce n'è tanta. Sotto natale volevo procedere ma il dremel mi ha fatto una fumata nera.....:muro:

Vediamo se questo sab e domenica mi sento ispirato...

Varg87
10-01-2020, 17:57
Niente da fare per i colori slavati con i video HDR, non è cambiato niente. Tra l'altro sul mio monitor lo tengo proprio disattivato.
PS Provando ad abilitarlo sul monitor peggiora ancora di più. L'immagine risulta ancora più scura.

Oirasor_84
10-01-2020, 18:02
Perché bpm è lento nella gestione dei resi?😱😱 pensavo solo nello spedire l'ordine,allora la 290x col fullcover me la tengo di riserva non si mai,anziché venderla a prezzo stracciato.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

methis89
10-01-2020, 18:03
ok acquistata la pulse da eprezzo con ritiro al pick and pay martedi...visto che mi hanno dato una settimana di ferie dovevo approfittarne per rimettere in moto il pc fermo da upiu di un anno...speriamo il wb arrivi altrettanto rapidamente

kliffoth
10-01-2020, 18:40
Non è sempre vero, dipende anche anche dalla dimensione del chip da dissipare, più piccolo è, più difficile è il trasferimento di calore.

Non c'entra nulla: nell'articolo, e nel video, si parla della inutilità del valore di TDP, che è un numero senza significato, non della difficoltà di dissipazione, che è un problema di chi i dissipatori li costruisce.

Se un chip consuma 100 W, una parte infinitesima e trascurabile va al socket, ma deve dissipare 100 W (ok, 99,9 W), che poi lo faccia su 50 o 100 mm quadrati è un altro discorso.

Hai letto/visto le fonti prima di commentare?

DuttZ
10-01-2020, 23:29
Sono usciti i driver 20.1.1, li sto aggiornando dal pannello di controllo amd

fraussantin
11-01-2020, 06:17
"Some Radeon RX 5700 series graphics users may intermittently experience a black screen while gaming or on desktop. A potential temporary workaround is disabling hardware acceleration in applications running in the background such as web browsers or Discord."

Intanto si sono accorti di alcuni dei problemi..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200111/16fa3a36371c2e3da6b5bf637a52de5b.jpg

parcher
11-01-2020, 07:00
ma se è a livello di bpm meglio se evito, in caso di rma mi tocca aspettare mesi

Vorrei smentire questa storia di BPM, ovviamente in base alla mia esperienza, compro da anni, mai un problema. Nel mese di dicembre ho acquistato 2(due) Powercolor red Dragon fallate, (ve le sconsiglio vivamente) al primo RMA, dopo 3 giorni avevo un buono spesa dello stesso importo, dopo 4 giorni la nuova scheda era a casa mia; al secondo RMA con Capodanno a cavallo della situazione, dopo 3 giorni mi avevano chiuso l'RMA e disposto il rimborso. Questo e' quanto ;)

bati1971
11-01-2020, 15:38
Domanda,
Ho l’abbonamento a Xbox game pass e ho scaricato 2 giochi, gears 5 e other world
Dalla console AMD tra i giochi trovo quasi tutti qll installati sul pc e anche gears 5 ma non trovo (e non so come fare) other world
In questo modo non posso settore la scheda per il suddetto gioco, cosa che invece posso fare con gears 5

Come posso fare

Grazie

Windtears
11-01-2020, 16:05
Domanda,
Ho l’abbonamento a Xbox game pass e ho scaricato 2 giochi, gears 5 e other world
Dalla console AMD tra i giochi trovo quasi tutti qll installati sul pc e anche gears 5 ma non trovo (e non so come fare) other world
In questo modo non posso settore la scheda per il suddetto gioco, cosa che invece posso fare con gears 5

Come posso fare

Grazie

ci dovrebbe essere il tasto "sfoglia" in "aggiungi" per aggiungere gli exe direttamente dal disco. ora non so quale sia il path per i giochi del xstore visto che sono app per il sistema (grandissima idiozia, ma that's microsoft), ma una volta trovato dovresti essere a posto.

Windtears
11-01-2020, 17:09
leggendo sulle pagine steam di Nioh, i problemi con i giochi Koei ci sono anche per nvidia, anche qui funzionano "fino a" un driver preciso dopo di che... crash. :(

bati1971
11-01-2020, 17:39
ci dovrebbe essere il tasto "sfoglia" in "aggiungi" per aggiungere gli exe direttamente dal disco. ora non so quale sia il path per i giochi del xstore visto che sono app per il sistema (grandissima idiozia, ma that's microsoft), ma una volta trovato dovresti essere a posto.

si ho provato a cercarlo l'exe. ma non lo trovo, forse perche e su un altro hdd

chi mi puo aiutare

kliffoth
11-01-2020, 17:56
Scusa non ho letto o visto quello da te postato ma le gpu e le cpu non sono RESISTENZE e non vale la legge di ohm, scusa di nuovo ma avevo letto nel tuo post che paragoni i watt termici del tdp con il consumo reale della scheda, che sono due cose diverse.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power

L'articolo ed il video dimostrano che il valore del TDP intel o AMD è un numero senza alcun significato. L'unico dato certo è il consumo, che poi si trasformerà in energia termica e sarà dissipato (il come ora non ci interessa).

Sia intel sia AMD usano formule proprietarie con parametri arbitrari per il calcolo del TDP, col risultato che i numeri ottenuti sono tra loro non confrontabili, e sicuramenete non lo sono con quelli dei produttori di dissipatori (che per inciso mettono una resistenza di una certa dimensione e cercano di dissiparla, perchè effettivamente 1 W sempre 1 W rimane).
Considera che Noctua, ma anche altri, nell'indicare i dissipatori adatti ad una certa cpu, riporta una tabella con i modeli di processore e i dissipatori consigliati (vai sul sito e verifica), non menziona proprio il TDP di intel o AMD.
In altri casi invece i dissipatori indicano il valore che possono dissipare ma non andrebbe confrontato con quello dichiarato da intel o AMD, a tutto beneficio della confusione per i consumatori.

Nello specifico il capellone analizza la formula di AMD (ma lo stesso caos è lato intel con la sua formula, come dice)

TDP (Watts) = (tCase°C - tAmbient°C)/(HSF θca)

Prendendo ad esempio i Threadripper -sTRX4/sWRX8 Thermal Requirements Leaked to GamersNexus- (ma nell'articolo ci sono tabelle più complete) riporta due gruppi entrambi con TDP di 280 W, ma il gruppo A aveva tAmbient 32 e tCase 60, il gruppo B tAmbient 42 tCase 81.

Che significa? Significa che il TDP viene manipolato per esigenze di marketing.

Addirittura, scorrendo nel testo (o nel video) si evince, riguardo l'ultima parte dell'equazione, che il valore viene anche influenzato dal dissipatore usato, quindi a seconda del risultato che si vuole ottenere si monterà un dissipatore più efficiente o meno "HSF refers to the heatsink and fan, so the CPU cooler. This is the temperature of the air around the heatsink, whether it’s on an open bench or in a PC case. Lower tAmbient means higher TDP, but tAmbient is defined by AMD in its TDP formula and is not defined by your own tAmbient."

... e diciamocela tutta: "The 3800X, 3900X, and 3950X are all 105W TDP parts, despite all having different clocks and different core counts, and greater thermal requirements on the higher-end parts; the higher core count, higher frequency 3700X has the same 65W TDP as the 3600--not to mention that all of these numbers round cleanly to multiples of 5. We’re going to break down AMD’s explanation of TDP from the reviewer guide for the 3000 series Ryzen CPUs sentence-by-sentence to explain why that’s the case."

Come è possibile che processori con diverso clock e diverso numero di core abbiano lo stesso TDP?

...comunque ripeto, basta leggere l'articolo o vedere il video, si tratta di un'ora di tempo ben spesa perchè sono davvero interessanti...ed avrei potuto evitare di citare quanto già scritto

EDIT: e vedi pure i magheggi che sta facendo intel con le frequenze di boost della serie 10xxx, che potrebbero salire di più ma che vengono venduti "castrati" per evitare di dare l'idea di vendere fornetti, infatti assorbirebbero uno sproposito https://youtu.be/vuaiqcjf0bs?t=464 durissimo video di Linus contro la 10th gen intel

Spoiker
11-01-2020, 19:21
Domanda,
Ho l’abbonamento a Xbox game pass e ho scaricato 2 giochi, gears 5 e other world
Dalla console AMD tra i giochi trovo quasi tutti qll installati sul pc e anche gears 5 ma non trovo (e non so come fare) other world
In questo modo non posso settore la scheda per il suddetto gioco, cosa che invece posso fare con gears 5

Come posso fare

Grazie

Anche io l'ho fatto… più che altro per giocare al 4... il 5 ce l'ho su steam…
ci sono altri giochi meritevoli da fare che consigliate?
la raccolta di Halo?
Non li ho mai provati… durano tanto?

bati1971
11-01-2020, 21:47
Anche io l'ho fatto… più che altro per giocare al 4... il 5 ce l'ho su steam…
ci sono altri giochi meritevoli da fare che consigliate?
la raccolta di Halo?
Non li ho mai provati… durano tanto?

Bah gli halo ho giocato i primi su Xbox e mai su pc e comunque non durano tantissimo, un gioco che ti consiglio e the Other worlds

Comunque tu tutti i giochi del game pass li vedi nella console AMD? Se si li hai tutti su C:/. ??

kliffoth
12-01-2020, 09:38
... e cmq se col solito dissipatore ci tieni a bada sa un 3800X che un 3900x qualcosa vorrà dire.

Vuol dire che il dissipatore è dimensionato in modo da tenere a bada il 3900x

Con un NH D14 puoi dissipare da un Atom ad un Threadripper, ciò non toglie che il TDP indicato da intel e AMD sia assolutamente inutile e fuorviante

Spoiker
12-01-2020, 12:27
Bah gli halo ho giocato i primi su Xbox e mai su pc e comunque non durano tantissimo, un gioco che ti consiglio e the Other worlds

Comunque tu tutti i giochi del game pass li vedi nella console AMD? Se si li hai tutti su C:/. ??

è molto lungo e complicato?

scusate ot

Spoiker
12-01-2020, 12:29
è molto lungo e complicato?

scusate ot

non credo che mi piaccia...

ferro75
12-01-2020, 16:18
si ho provato a cercarlo l'exe. ma non lo trovo, forse perche e su un altro hdd

chi mi puo aiutare

Purtroppo la roba scaricata dal Microsoft store (e con il game pass scarichi comunque dal M.S.) viene messa in una cartella protetta e per accedervi c'è da smenarsi non poco e con il rischio che poi lo store non la riconosca più…
E' veramente una porcata inutile ma mamma Microsoft è così...

bati1971
12-01-2020, 17:59
Purtroppo la roba scaricata dal Microsoft store (e con il game pass scarichi comunque dal M.S.) viene messa in una cartella protetta e per accedervi c'è da smenarsi non poco e con il rischio che poi lo store non la riconosca più…
E' veramente una porcata inutile ma mamma Microsoft è così...

Cavoli e veramente una tristezza:mbe:
Ma per 1€ 3 mesi ci passo sopra volentieri
Poi vedremo

Gundam1973
13-01-2020, 15:25
Qualcuno sa spiegarmi perche se imposto il refresh del monitor a 75hz le Vram mi rimangono sempre al massimo e non scendono di frequenza in idle?

Se lo rimetto a 60 rifunziona tutto......pero ho notato anche che se le memorie rimangono fisse al massimo riesco a prendere qualche mhz in piu di OC sulla gpu.

bati1971
13-01-2020, 16:58
per chi ha la nitro


ho rimesso a def la nitro e il selettore del bios su uno, ventole max 40%

ma santa pazienza in poco piu di 2 ore di gears 5 la ventola spesso sopra i 1600/1700 rpm e temp hotspot 97gradi :eek:

ma questa estate come fa:doh:

ho fatto un dawnvolt volante e la temp hotspot max 92:mbe:

mahh, anche a voi fa cosi?

va bene che a def boosta spesso sui 2000mhz ma cappero, se scalda :mc:

Gundam1973
13-01-2020, 17:07
per chi ha la nitro


ho rimesso a def la nitro e il selettore del bios su uno, ventole max 40%

ma santa pazienza in poco piu di 2 ore di gears 5 la ventola spesso sopra i 1600/1700 rpm e temp hotspot 97gradi :eek:

ma questa estate come fa:doh:

ho fatto un dawnvolt volante e la temp hotspot max 92:mbe:

mahh, anche a voi fa cosi?

va bene che a def boosta spesso sui 2000mhz ma cappero, se scalda :mc:

Io come prima cosa smonterei tutto e cambierei pasta e pads vari con qualcosa di migliore delle ciofeche che ci mettono sotto...e vedrai che gia recuperi parecchi gradi.

dovahkiin
13-01-2020, 17:09
Qualcuno sa spiegarmi perche se imposto il refresh del monitor a 75hz le Vram mi rimangono sempre al massimo e non scendono di frequenza in idle?

Se lo rimetto a 60 rifunziona tutto......pero ho notato anche che se le memorie rimangono fisse al massimo riesco a prendere qualche mhz in piu di OC sulla gpu.

a me succede lo stesso, con frequenze diverse.
a 144Hz le memorie stanno al massimo, in idle.
a 120Hz tutto nella norma.

cercando in rete ho trovato questo: https://community.amd.com/thread/243543 (un utente col mio stesso problema)

riporto un estratto dell'ultima risposta:
[...]The new series graphics cards use different hardware compression techniques for HDMI and DP. AMD will solve this problem in the future. Because I know there is no AMD graphics card that comes with 8k support. The new series of graphics cards can do this, but not yet.

questione di driver... :confused:

peccato. sulla 480 funzionava molto bene, senza nemmeno usare CRU per creare una risoluzione custom (cosa che ho provato con la 5700 xt, ma senza successo).

bati1971
13-01-2020, 17:51
Io come prima cosa smonterei tutto e cambierei pasta e pads vari con qualcosa di migliore delle ciofeche che ci mettono sotto...e vedrai che gia recuperi parecchi gradi.

Ahhh no no non ci penso nemmeno di smontare la vga, piuttosto vado di undervolt pesante e amen
Ho 2 anni di garanzia con sostituzione o reso con rimborso da Amazon :ciapet:

Windtears
13-01-2020, 17:52
a me succede lo stesso, con frequenze diverse.
a 144Hz le memorie stanno al massimo, in idle.
a 120Hz tutto nella norma.



mmh, non ho mai avuto sto problema e ho il monitor 144hz da febbraio: né con la 580 né con la 5700xt. E di driver ne avrò installati parecchi.

Gundam1973
13-01-2020, 18:00
Ahhh no no non ci penso nemmeno di smontare la vga, piuttosto vado di undervolt pesante e amen
Ho 2 anni di garanzia con sostituzione o reso con rimborso da Amazon :ciapet:

A meno che non sia cambiato qualcosa, e non credo, la sapphire non appone sigillli alle schede...puoi aprirla come una cozza senza problemi!

Varg87
13-01-2020, 18:16
Sulla Pulse c'è altrimenti l'avrei reimpastata pure io.

https://bit-tech.net/media/image/2019/8/d73ff5be-a457-42e8-b8be-858be8ab25de.jpg

Gyammy85
13-01-2020, 18:23
per chi ha la nitro


ho rimesso a def la nitro e il selettore del bios su uno, ventole max 40%

ma santa pazienza in poco piu di 2 ore di gears 5 la ventola spesso sopra i 1600/1700 rpm e temp hotspot 97gradi :eek:

ma questa estate come fa:doh:

ho fatto un dawnvolt volante e la temp hotspot max 92:mbe:

mahh, anche a voi fa cosi?

va bene che a def boosta spesso sui 2000mhz ma cappero, se scalda :mc:

Queste schede sono uscite in estate ed avevano le stesse temp sull'hotspot
Ripeto, è un non problema

Gundam1973
13-01-2020, 18:30
Sulla Pulse c'è altrimenti l'avrei reimpastata pure io.

https://bit-tech.net/media/image/2019/8/d73ff5be-a457-42e8-b8be-858be8ab25de.jpg

giuro che è la prima sapphire che vedo con i sigilli...anche la nitro?


Queste schede sono uscite in estate ed avevano le stesse temp sull'hotspot
Ripeto, è un non problema

Vero

dovahkiin
13-01-2020, 19:05
mmh, non ho mai avuto sto problema e ho il monitor 144hz da febbraio: né con la 580 né con la 5700xt. E di driver ne avrò installati parecchi.

:boh:
non sono l'unico sfortunato: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dq1prb/144hz_full_memory_clocks/
varia in base ai monitor, a quanto pare.

con la 480 (e stesso monitor) non avevo questo comportamento.

parcher
13-01-2020, 19:23
per chi ha la nitro


ho rimesso a def la nitro e il selettore del bios su uno, ventole max 40%

ma santa pazienza in poco piu di 2 ore di gears 5 la ventola spesso sopra i 1600/1700 rpm e temp hotspot 97gradi :eek:

ma questa estate come fa:doh:

ho fatto un dawnvolt volante e la temp hotspot max 92:mbe:

mahh, anche a voi fa cosi?

va bene che a def boosta spesso sui 2000mhz ma cappero, se scalda :mc:
Ventole almeno al 50/60% se vuoi avere un equilibrio affidabile, di default il profilo e' a 45% abbassarlo non conviene, imho! ;)

Windtears
13-01-2020, 19:39
:boh:
non sono l'unico sfortunato: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dq1prb/144hz_full_memory_clocks/
varia in base ai monitor, a quanto pare.

con la 480 (e stesso monitor) non avevo questo comportamento.

lungi da me voler dire che il problema non esiste, è che come temevo dipende parecchio dal monitor più che dalla gpu... hai provato a disabilitare il freesync come indicato in quel post? Giusto per capire se è la concomitanza delle cose.

dovahkiin
13-01-2020, 19:56
lungi da me voler dire che il problema non esiste, è che come temevo dipende parecchio dal monitor più che dalla gpu... hai provato a disabilitare il freesync come indicato in quel post? Giusto per capire se è la concomitanza delle cose.

si, ci ho provato. il risultato è lo stesso, purtroppo.
ho perfino aggiornato il firmware del monitor, chissà, magari migliorava la situazione.

al momento mi arrangio a 120Hz; spero che con i prossimi driver le cose migliorino.

kliffoth
14-01-2020, 00:29
:boh:
non sono l'unico sfortunato: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dq1prb/144hz_full_memory_clocks/
varia in base ai monitor, a quanto pare.

con la 480 (e stesso monitor) non avevo questo comportamento.

Ma il full memory clock sarebbe 1750 MHz?
Ho una Nitro+ e il monitor del thread, un LG 27gl850, e dal metrics dei driver le memorie sono a questa frequenza.

Sinceramente non mi ero interessato alla cosa: tutto ciò che non fa rumore esce dalla mia sfera di interesse

EDIT: pensando che fosse un problema di overdrive ho provato la risposta Normal invece di Fast nel response time del monitor ma non cambia nulla.
effettivamente 1750 MHz per il desktop e questo thread sono tantini

Gyammy85
14-01-2020, 09:28
E' un problema di comunicazione con alcuni monitor con clock non multipli di 60, ad alcuni lo fa ad altri no
Un utente aveva postato una guida per risolvere giorni fa, ma non ricordo in quale thread

dovahkiin
14-01-2020, 10:39
E' un problema di comunicazione con alcuni monitor con clock non multipli di 60, ad alcuni lo fa ad altri no
Un utente aveva postato una guida per risolvere giorni fa, ma non ricordo in quale thread

sul forum delle 480/580: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46559969#post46559969

non funziona però.
come detto nei post precedenti, con la 480 non avevo questo comportamento del clock della memoria

Gyammy85
14-01-2020, 10:46
sul forum delle 480/580: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46559969#post46559969

non funziona però.
come detto nei post precedenti, con la 480 non avevo questo comportamento del clock della memoria

A me lo fa col monitor in firma e ho la 580, è molto random la cosa

majinbu7
14-01-2020, 10:56
Ahhh no no non ci penso nemmeno di smontare la vga, piuttosto vado di undervolt pesante e amen
Ho 2 anni di garanzia con sostituzione o reso con rimborso da Amazon :ciapet:


Appunto perchè l'hai acquistata da Amazon puoi tranquillamente smontarla senza farti troppi problemi...Non vanno certo a guardare l'adesivino che manca sulla vite ;)

Max(IT)
14-01-2020, 11:05
eccomi iscritto :cool:

Il mio ritorno "al lato oscuro" :sborone: con un PC da gaming e' avvenuto con la scelta di un Alienware Aurora R9, grazie ad un grosso sconto che me l'ha fatto pagare poco più di un assemblato che stavo preparando.
Nella scelta della scheda video sono stato a lungo indeciso tra la GTX 2070 e la 5700XT.
Non seguivo il mercato da un po' e grazie ad alcuni consigli ed alla lettura di qualche anno arretrato di review :ciapet: mi sono fatto un idea precisa ed alla fine ho optato per la Radeon RX 5700XT .
I 150€ di differenza che mi chiedevano secondo me nn sono giustificati dalle prestazioni, allineate. Inoltre l'acquisto di un monitor MSI con supporto FreeSync rende ancora più sensata la scelta IMHO.

Ora mi leggo il thread :sofico:

Spoiker
14-01-2020, 11:33
Bella bestiolina...!
Benvenuto nel thread allora!
Scheda veramente buona!
Io che ho avuto anche la 2070s ti posso assicurare che la 5700 xt non è assolutamente inferiore…
con il mio pc va pure meglio!

mircocatta
14-01-2020, 11:37
https://youtu.be/X2qoxIP1aaM

Sarà la fine di questo calvario?

ninja750
14-01-2020, 12:07
a me succede lo stesso, con frequenze diverse.
a 144Hz le memorie stanno al massimo, in idle.
a 120Hz tutto nella norma.

il mio fix funziona solo con displayport e singolo monitor, sicuro c'è qualche impostazione nel driver mal digerita dalla vga quasi sempre sono i pixel rate fuori banda standard

la conferma è appunto che a 120 funziona.. hai seguito passo passo la mia guida?

Max(IT)
14-01-2020, 13:04
Bella bestiolina...!
Benvenuto nel thread allora!
Scheda veramente buona!
Io che ho avuto anche la 2070s ti posso assicurare che la 5700 xt non è assolutamente inferiore…
con il mio pc va pure meglio!

Grazie !
Avrei preferito una configurazione su Ryzen, ma non era proprio possibile, quindi mi terrò il mio i7 9700K (che per gaming non è poi così male).
Vi farò sapere come mi trovo con la 5700XT...

In pratica un ritorno in AMD dopo la Radeon 9800 Pro (allora era ATi). Ne è passato di tempo.

dovahkiin
14-01-2020, 13:16
il mio fix funziona solo con displayport e singolo monitor, sicuro c'è qualche impostazione nel driver mal digerita dalla vga quasi sempre sono i pixel rate fuori banda standard

la conferma è appunto che a 120 funziona.. hai seguito passo passo la mia guida?

si, l'ho seguita meticolosamente.
se vedi nel thread della guida stessa c'è un altro utente con monitor diverso che sostiene che per lui la procedura non ha funzionato

kliffoth
14-01-2020, 20:00
piuttosto, avete visto?

RX 5950 XT, RX 5950, and RX 5800 XT: New AMD Radeon SKUs Reach Regulators
https://www.techpowerup.com/262951/rx-5950-xt-rx-5950-and-rx-5800-xt-new-amd-radeon-skus-reach-regulators

EEC website is listing Radeon RX 5800 XT, RX 5950, and RX 5950 XT
https://www.guru3d.com/news-story/eec-website-is-listing-radeon-rx-5800-xtrx-5950and-rx-5950-xt.html

...se queste saranno RDNA2, come penso che siano, si confermerebbe quanto espressi in un mio post tempo addietro, ovvero che forse le 5700 sono state tirate fuoi un pelo troppo in fretta.
Tra l'altro una uniformità di architettura (RDNA 2) tra tutta la lineup e le console potrebbe implicare meno rogne lato driver
Ovviamente potrebbero essere semplicemente RDNA, ed io avrei parzialmente torto, ma non penso visto quanto è diffcile spremere un minimo il chip attuale.
Ovviamente se sbagliassi salverei il valore dell'usato

Sono 4 modelli di livello superiore alla 5700: 5950 XT, 5950, 5900 e 5800 XT

Max(IT)
14-01-2020, 20:18
piuttosto, avete visto?

RX 5950 XT, RX 5950, and RX 5800 XT: New AMD Radeon SKUs Reach Regulators
https://www.techpowerup.com/262951/rx-5950-xt-rx-5950-and-rx-5800-xt-new-amd-radeon-skus-reach-regulators

EEC website is listing Radeon RX 5800 XT, RX 5950, and RX 5950 XT
https://www.guru3d.com/news-story/eec-website-is-listing-radeon-rx-5800-xtrx-5950and-rx-5950-xt.html

...se queste saranno RDNA2, come penso che siano, si confermerebbe quanto espressi in un mio post tempo addietro, ovvero che forse le 5700 sono state tirate fuoi un pelo troppo in fretta.
Tra l'altro una uniformità di architettura (RDNA 2) tra tutta la lineup e le console potrebbe implicare meno rogne lato driver
Ovviamente potrebbero essere semplicemente RDNA, ed io avrei parzialmente torto, ma non penso visto quanto è diffcile spremere un minimo il chip attuale.
Ovviamente se sbagliassi salverei il valore dell'usato

Sono 4 modelli di livello superiore alla 5700: 5950 XT, 5950, 5900 e 5800 XT
Perchè non credi possano essere semplicemente soluzioni atte a competere con 2080 e sorelle maggiori ?

The_SaN
14-01-2020, 20:29
piuttosto, avete visto?

RX 5950 XT, RX 5950, and RX 5800 XT: New AMD Radeon SKUs Reach Regulators
https://www.techpowerup.com/262951/rx-5950-xt-rx-5950-and-rx-5800-xt-new-amd-radeon-skus-reach-regulators

EEC website is listing Radeon RX 5800 XT, RX 5950, and RX 5950 XT
https://www.guru3d.com/news-story/eec-website-is-listing-radeon-rx-5800-xtrx-5950and-rx-5950-xt.html

...se queste saranno RDNA2, come penso che siano, si confermerebbe quanto espressi in un mio post tempo addietro, ovvero che forse le 5700 sono state tirate fuoi un pelo troppo in fretta.
Tra l'altro una uniformità di architettura (RDNA 2) tra tutta la lineup e le console potrebbe implicare meno rogne lato driver
Ovviamente potrebbero essere semplicemente RDNA, ed io avrei parzialmente torto, ma non penso visto quanto è diffcile spremere un minimo il chip attuale.
Ovviamente se sbagliassi salverei il valore dell'usato

Sono 4 modelli di livello superiore alla 5700: 5950 XT, 5950, 5900 e 5800 XT

Mi sembra strano che aggiornando l'architettura non aggiornino la serie.
E mi sembra ancora più strano che siano basate su RDNA, dato che ormai i 7nm+ sono alle porte. Qualquadra non cosa...

kliffoth
14-01-2020, 20:31
Perchè non credi possano essere semplicemente soluzioni atte a competere con 2080 e sorelle maggiori ?

Fermo restando che siamo nella pura speculazione, la 5800 XT sia per il nome nome, sia per la posizione che occupa da l'idea di essere il rimpiazzo delle 5700, XT o lisce che siano.
Se questo fosse, per me, e riperto per me, avrebbe maggior senso fare un rimpiazzo con RDNA 2.

Per i modelli superiori, e sempre a mio avviso, si deve anche tenere conto del fatto che Lisa Su ha fatto un lavoro notevole, lei lo sa, e non penso che metterebbe la faccia su un prodotto inferiore alle attese: gli ultimi rumors pochi giorni fa ai margini del CES, quando ha sostanzialmente confermato il Big Navi o nVidia killer (questa ultima espressione mi pare che la usò lei stessa un anno o due fa).
Per me la 5950 XT sarà superiore alla 2080 Super, e forse anche alla 2080ti, visto che sta per arrivare Ampere, che allo stato attuale farebbe un carnaio, soprattutto lato efficienza, considerato che, onore al merito ad AMD per il processo produttivo superiore, ma le verdi lato effcienza tengono botta con un processo inferiore.

Tra l'altro AMD ha anche avuto il tempo di affinare il pp e potrebbe voler tirare fuori le sorelle maggiori dei chip per console, che si rumoreggiano RDNA2 ... o si sa per certo? non so non seguo il mondo console.

Il tutto molto a mio avviso soprattutto sulle speculazioni riferite alla fascia alta, ma è quello che farei io

Mi sembra strano che aggiornando l'architettura non aggiornino la serie.
E mi sembra ancora più strano che siano basate su RDNA, dato che ormai i 7nm+ sono alle porte. Qualquadra non cosa...
Infatti penso che saranno RDNA2, e non sono il solo se leggi le fonti, ma non abbiamo info al momento

EDIT...mi rode un pelino il culo perchè ho aggiornato non per necessità ma per fare un refresh mettendo win 10, mentre il vero aggiornamento lo farò dopo AM5 o equivalente intel...ma amen comunque anche se perdesse valore, la mia 5700 XT nitro è una buona scheda.
Certo una nuova architettura reagirà sempre meglio ai nuovi motori dei giochi, ma penso di poter sopravvivere (qui per inciso si apre una lunga parentesi sull'opportunità di prendere vecchie GPU a prezzo inferiore rispetto alle nuove, ma saremmo totalmente OT)

Max(IT)
14-01-2020, 20:48
Secondo il tuo ragionamento allora la 5900 sarebbe il rimpiazzo della 5800XT che ancora non esiste... :boh:

Come vedi fa acqua... poi per carità tutto può essere. Ma una nuova generazione meno di un anno dopo la precedente non ha precedenti.

kliffoth
14-01-2020, 20:51
Secondo il tuo ragionamento allora la 5900XT sarebbe il rimpiazzo della 5800XT che ancora non esiste... :boh:

Come vedi fa acqua...

?? assolutamente no

Io penso che la 5800 XT sostituirà la serie 5700.
Il resto è a salire... o tu pensi che AMD intenda restare nella fascia medio-alta?

Ho controllato ed ho scritto bene

A dirla tutta io credo in una 5950 XT pari o superiore alla 2080ti, ma è solo una idea che ho dovuta al fatto che AMD sa bene dell'esistenza di Ampere, ma questa parte delle mie speculazioni è pura fantasia ad oggi
.. e poi resterebbe libero il numero col 70: 5970, di solito usato da AMD

Max(IT)
14-01-2020, 20:53
?? assolutamente no

Io penso che la 5800 XT sostituirà la serie 5700.
Il resto è a salire

Ho controllato ed ho scritto bene

Ma tu pensi che 5800 sostituisce 5700 perche “8>7”, però sulla stessa logica “9>8” quindi la 5900 dovrebbe essere nuovamente una architettura diversa :mbe:

Altrimenti avremmo visto solo 5800 ed una presunta 5850, ad esempio...

Windtears
14-01-2020, 21:01
io so solo che "ora" sto giocando a 1440p tutto quello che mi pare senza problemi (koei a parte, je venisse) e a 100e meno che l'equivalente nvidia.

di modelli superiori e rodimenti di cuno me ne frego, altrimenti non dovremmo manco comprare mai i giochi se non quando regalati, perché tanto il prezzo scenderà sempre (anche qui, koei esclusa, je revenisse. :asd:). ;)

tanto poi usciranno le schede che allo stesso prezzo andranno di più o quelle che andranno uguale ma a meno sia watt che euro, ma io intanto "ora" sto giocando e questo è quello che giustifica la spesa, secondo me. :D

kliffoth
14-01-2020, 21:02
Ma tu pensi che 5800 sostituisce 5700 perche “8>7”, però sulla stessa logica “9>8” quindi la 5900 dovrebbe essere nuovamente una architettura diversa :mbe:

Altrimenti avremmo visto solo 5800 ed una presunta 5850, ad esempio...

infatti avrebbe più senso se tutte saranno RDNA 2.
Ma scusa ma perchè non possono esserci chip più veloci degli attuali in casa AMD?
Se AMD va sulla fascia dei 4k, puoi creare tutte le fasce intermedie che vuoi.

anche lato verde le Turing sono tutta la serie, con i diversi chip, mica solo 1 modello...non capisco cosa intendi

DuttZ
14-01-2020, 23:21
?? assolutamente no

Io penso che la 5800 XT sostituirà la serie 5700.
Il resto è a salire... o tu pensi che AMD intenda restare nella fascia medio-alta?

Ho controllato ed ho scritto bene

A dirla tutta io credo in una 5950 XT pari o superiore alla 2080ti, ma è solo una idea che ho dovuta al fatto che AMD sa bene dell'esistenza di Ampere, ma questa parte delle mie speculazioni è pura fantasia ad oggi
.. e poi resterebbe libero il numero col 70: 5970, di solito usato da AMDIo non credo che stavolta il suffisso xx50 di AMD indicherà una posizione nelle prestazioni ma la presenza di RT e credo pure che giocherà la carta del ray tracing solo sulla fascia entusiast.

La mia previsione è che uscirà una 5800xt senza RT per competere in zona 2080/s, si abbasseranno ulteriormente i prezzi delle 5700/xt e usciranno anche le 5950/xt in zona 2080ti ed eventuale declinazione S ma con il ray tracing, invece le 5900 senza RT cancellate.

Non molto tempo fa qualcuno in AMD se non ricordo male, disse che avrebbero fatto uscire RT solo su schede che avrebbero gestito egregiamente tale tecnologia.

Ci sarà una 2080ti S?
Oppure Nvidia si concentrerà per anticipare la prossima generazione partendo proprio sulla top in modo da segare le gambe a AMD da subito?

Stiamo su molti se, anche perché gli SKU di per se non vogliono dire che ci saranno altri mille mila modelli AMD.

Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk

majinbu7
15-01-2020, 08:21
Io non credo che stavolta il suffisso xx50 di AMD indicherà una posizione nelle prestazioni ma la presenza di RT e credo pure che giocherà la carta del ray tracing solo sulla fascia entusiast.

La mia previsione è che uscirà una 5800xt senza RT per competere in zona 2080/s, si abbasseranno ulteriormente i prezzi delle 5700/xt e usciranno anche le 5950/xt in zona 2080ti ed eventuale declinazione S ma con il ray tracing, invece le 5900 senza RT cancellate.

Non molto tempo fa qualcuno in AMD se non ricordo male, disse che avrebbero fatto uscire RT solo su schede che avrebbero gestito egregiamente tale tecnologia.

Ci sarà una 2080ti S?
Oppure Nvidia si concentrerà per anticipare la prossima generazione partendo proprio sulla top in modo da segare le gambe a AMD da subito?

Stiamo su molti se, anche perché gli SKU di per se non vogliono dire che ci saranno altri mille mila modelli AMD.

Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk

Poco tempo fa erano usciti rumors su di una ipotetica 2080TI super, perchè sembrava che AMD dovesse lanciare una top di gamma nel primo trimestre 2020, però tutto poi sembra essersi dissolto in una nuvola di fumo, anche perchè fino a giugno secondo me non si vedrà nulla (in commercio) ne da una parte ne dall'altra.

Max(IT)
15-01-2020, 08:41
infatti avrebbe più senso se tutte saranno RDNA 2.
Ma scusa ma perchè non possono esserci chip più veloci degli attuali in casa AMD?
Se AMD va sulla fascia dei 4k, puoi creare tutte le fasce intermedie che vuoi.

anche lato verde le Turing sono tutta la serie, con i diversi chip, mica solo 1 modello...non capisco cosa intendi


certo che credo che ci possano essere, solo che non credo che arrivino meno di un anno dopo il lancio delle 5700, tutto qui...

Frankozzo_207
15-01-2020, 10:51
Signori una buona giornata a tutti...finalmente ho ultimato il pc gaming, di seguito un benchamark veloce di Metro Exodus in 1080p ULTRA PRESET.

La configurazione è la seguente:

Ryzen 3600x@4.3ghz
16GB@3800mhz cl16
RX5700 Sapphire Pulse@BIOS XT (praticamente va esattamente come una XT e più di una 2070s in questo benchmark)

Che dire, sono molto contento della vga in questione e non ho nessun tipo di problema...pagata nuova 323 euro con una promozione sotto le feste (ovviamente NON SU AMAZON).

:O :D

https://i.ibb.co/gtt8rqg/Cattura3.png (https://ibb.co/zPPgm9f)


Stay Tuned per altri test ;)

ninja750
15-01-2020, 10:54
piuttosto, avete visto?

RX 5950 XT, RX 5950, and RX 5800 XT: New AMD Radeon SKUs Reach Regulators
https://www.techpowerup.com/262951/rx-5950-xt-rx-5950-and-rx-5800-xt-new-amd-radeon-skus-reach-regulators

EEC website is listing Radeon RX 5800 XT, RX 5950, and RX 5950 XT
https://www.guru3d.com/news-story/eec-website-is-listing-radeon-rx-5800-xtrx-5950and-rx-5950-xt.html

fuffa.. avessero qualcosa da lanciare lo avrebbero fatto vedere al CES così come fatto con vega e navi

poi tanto per dire sapphire registrò il codice rx490 e sappiamo che non è mai stata fatta

FroZen
15-01-2020, 11:18
(ovviamente NON SU AMAZON).


bravo figliolo :O

ninja750
15-01-2020, 11:45
se avete anche voi di tanto in tanto schermate nere con la 5700 AMD chiede informazioni sul vostro sistema: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/eo6om7/looking_for_some_information_regarding_potential/

alleluja che si stanno svegliando.. se vi capita, riportate il vostro sistema che magari ci mettono una pezza

Spoiker
15-01-2020, 13:27
quoto tutti e aggiungo che:

AMD nella presentazione delle Navi aveva comunicato che ci sarebbe stata nel 2020 una scheda superiore (o forse due) all'attuale 5700XT
di questa cosa c'erano delle schede di presentazione su varie testate/comunicati

Pertanto è plausibile una 5800XT e una 5900XT nel 2020 che andranno a colmare i top di gamma e competere su nvidia…

Su questo punto faccio presente che una 5700XT con nuovi driver e ottimizzata si mormora andrà quasi come una 2080s
Pertanto è plausibile che una 5800XT si collochi tra la 2080s e la 2080ti e con la 5900XT superiore alla 2080ti

Ovvio che si tratta di un superamento relativo in quanto entro la fine del 2020 avremo anche la serie 30xx di nvidia pertanto è relativa la cosa…
Si può ipotizzare:
una 3080ti con prestazioni top (meglio anche di una probabile 5950XT)
una 3080 con prestazioni simili ad una 5900XT
una 3070 con prestazioni simili ad una 5800XT
una 3060 con prestazioni simili ad una 5700XT
una 3050 con prestazioni simili ad una 5600XT

Detto questo speriamo che ottimizzino i giochi e che le attuali schede (visto che costano care) siano un po' più longeve...

Max(IT)
15-01-2020, 13:28
bravo figliolo :O

come mai ?
Cosa mi sono perso ? :mbe:

majinbu7
15-01-2020, 13:38
quoto tutti e aggiungo che:

AMD nella presentazione delle Navi aveva comunicato che ci sarebbe stata nel 2020 una scheda superiore (o forse due) all'attuale 5700XT
di questa cosa c'erano delle schede di presentazione su varie testate/comunicati

Pertanto è plausibile una 5800XT e una 5900XT nel 2020 che andranno a colmare i top di gamma e competere su nvidia…

Su questo punto faccio presente che una 5700XT con nuovi driver e ottimizzata si mormora andrà quasi come una 2080s
Pertanto è plausibile che una 5800XT si collochi tra la 2080s e la 2080ti e con la 5900XT superiore alla 2080ti

Ovvio che si tratta di un superamento relativo in quanto entro la fine del 2020 avremo anche la serie 30xx di nvidia pertanto è relativa la cosa…
Si può ipotizzare:
una 3080ti con prestazioni top (meglio anche di una probabile 5950XT)
una 3080 con prestazioni simili ad una 5900XT
una 3070 con prestazioni simili ad una 5800XT
una 3060 con prestazioni simili ad una 5700XT
una 3050 con prestazioni simili ad una 5600XT

Detto questo speriamo che ottimizzino i giochi e che le attuali schede (visto che costano care) siano un po' più longeve...

Io oserei di più e punterei ad una release che le farà superare pure una 2080 TI :doh:

Max(IT)
15-01-2020, 13:48
Su questo punto faccio presente che una 5700XT con nuovi driver e ottimizzata si mormora andrà quasi come una 2080s
Pertanto è plausibile che una 5800XT si collochi tra la 2080s e la 2080ti e con la 5900XT superiore alla 2080ti



scusa ma "si mormora" dove esattamente ? :wtf:

ninja750
15-01-2020, 13:57
Su questo punto faccio presente che una 5700XT con nuovi driver e ottimizzata si mormora andrà quasi come una 2080s

non va nemmeno come una 2070s altro che 2080s :asd: si focalizzino sui difetti piu che sulle performance arrivati a sti punti di incazzatura

FroZen
15-01-2020, 15:04
come mai ?
Cosa mi sono perso ? :mbe:

nulla

amazon è satana

da sempre

:O

domenico88
15-01-2020, 15:55
scusa ma "si mormora" dove esattamente ? :wtf:

Quasi impossibile che solo con i driver possa aumentare così tanto le prestazioni, forse può raggiugere la 2070s ma dubito che possa anche arrivare ad una 2080...

methis89
15-01-2020, 16:12
finalmente ho ritirato la mia 5700xt pulse...per chi chiedeva ci son due adesivi (con scritto W e D)su 2 delle 4 viti che tengono la gabbietta della gpu.
Ricordavo pure io sapphire non mettesse i sigilli ma a quanto pare la storia è cambiata, a sto punto spero di riuscire a toglierli senza rovinarli quando mi arriverà il wb per liquidarla (in teoria venerdi)

Gyammy85
15-01-2020, 16:30
Signori una buona giornata a tutti...finalmente ho ultimato il pc gaming, di seguito un benchamark veloce di Metro Exodus in 1080p ULTRA PRESET.

La configurazione è la seguente:

Ryzen 3600x@4.3ghz
16GB@3800mhz cl16
RX5700 Sapphire Pulse@BIOS XT (praticamente va esattamente come una XT e più di una 2070s in questo benchmark)

Che dire, sono molto contento della vga in questione e non ho nessun tipo di problema...pagata nuova 323 euro con una promozione sotto le feste (ovviamente NON SU AMAZON).

:O :D

https://i.ibb.co/gtt8rqg/Cattura3.png (https://ibb.co/zPPgm9f)


Stay Tuned per altri test ;)

Ottimo grandi performance

https://www.guru3d.com/articles_pages/aorus_radeon_rx_5700_xt_8g_review,16.html

fuffa.. avessero qualcosa da lanciare lo avrebbero fatto vedere al CES così come fatto con vega e navi

poi tanto per dire sapphire registrò il codice rx490 e sappiamo che non è mai stata fatta

Anche no, dato che l'anno scorso non fecero alcun riferimento a navi al ces, e c'erano comunque molti altri prodotti da presentare
Sicuramente in quei nomi ce ne sono almeno due certi, tipo vega 64 e 56

Gundam1973
15-01-2020, 16:57
finalmente ho ritirato la mia 5700xt pulse...per chi chiedeva ci son due adesivi (con scritto W e D)su 2 delle 4 viti che tengono la gabbietta della gpu.
Ricordavo pure io sapphire non mettesse i sigilli ma a quanto pare la storia è cambiata, a sto punto spero di riuscire a toglierli senza rovinarli quando mi arriverà il wb per liquidarla (in teoria venerdi)

azz noooo....mi è caduto un mito....sapphire era una delle poche che non metteva sigilli..... :muro:

Max(IT)
15-01-2020, 17:41
nulla

amazon è satana

da sempre

:O

ma anche no direi...

E' un venditore affidabile.

Quasi impossibile che solo con i driver possa aumentare così tanto le prestazioni, forse può raggiugere la 2070s ma dubito che possa anche arrivare ad una 2080...

Infatti voglio capire chi "mormorava" 'sta cavolata... :wtf:
La 5700XT è sostanzialmente allineata alla 2070 Super. Il suo livello è quello, non può raggiungere la 2080.

Frankozzo_207
15-01-2020, 18:11
Non puoi testare una scheda a 1080p overcloccando la cpu. Sai benissimo a quella risoluzione cosa succede...

What?
Ti sfugge che fra un 3600x a default e uno a 4.3ghz all core, ci ballano 100mhz (solo su 6 core) di frequenza, visto che a default all core funziona a 4.2ghz in MT pesante, mentre in game sta a 4.3ghz su 6 core, quindi non cambia na mazza praticamente.. :asd:
In ogni caso la scheda in questione viene sfruttata al 100% in entrambi i casi e al max sarei GPU LIMITED sul benchmark..se nn sapete le cose, meglio non scrivere.. ;)

kliffoth
15-01-2020, 19:20
certo che credo che ci possano essere, solo che non credo che arrivino meno di un anno dopo il lancio delle 5700, tutto qui...

fuffa.. avessero qualcosa da lanciare lo avrebbero fatto vedere al CES così come fatto con vega e navi

poi tanto per dire sapphire registrò il codice rx490 e sappiamo che non è mai stata fatta

Un conto sono le mie speculazioni (ma sento di prenderci, in buona parte almeno), un conto i fatti.

Che Big Navi arriverà nel 2020 lo ha detto Lisa Su, non io.
Io ho speculato su cosa e come arriverà, architettura e prestazioni, ma il fatto che ci sarà una 5800, come si diceva un tempo, o una 5900 o 5950 stando allo sku, è certo

Ecco le dichiarazioni della SU. Esiste anche un video in cui lei sostanzialmente ammette il tutto ma dice che non ha l'abitudine di parlare di prodotti non pronti, appena lo trovo lo posto
https://www.guru3d.com/news-story/amd-ceo-lisa-su-high-end-navi-gpu-and-radeon-raytracing-is-coming,9.html e https://www.techpowerup.com/262741/expect-high-end-navi-amd-ceo

...questa storia poi che un produttore non possa far uscire prodotti più performanti dopo un tempo "X" sta solo nei forum, e poi parliamo di una fascia completamente diversa da quella delle 5700.
Inoltre di "nVidia killer" i rumors (techpowerup e simili) riferiscono che fonti interne ad AMD usano questo nomignolo per il chip da almeno un anno e mezzo


RDNA 3 è in fase di progettazione https://www.youtube.com/watch?v=6FGPQ6oac-M e https://www.youtube.com/watch?v=K3ZUEVq5VMQ (questo tizio personalmente mi pace molto...sarà l'accento inglese), il che probabilmente implica che RDNA 2 sia oltre questa fase

...riguardo al CES, per completare l'intervento di ninja750, bisogna pur ricordare che al CES AMD ha storicamente parlato di portatili, anche negli anni scorsi

Spoiker
15-01-2020, 19:28
ehhh….
innanzitutto è già superiore alla 2070s a mio avviso…
e parlo per me (nella mia config va mooolto meglio…)

cmq… dicevo si mormora perché in qualche test si avvicinava molto alla 2080 (credo pubblicati pure qua) e qualcuno in rete mi ha spiegato che con il tempo i driver amd migliorano…
allora mi sono permesso di scrivere: se già in qualche test si avvicina alle performance di una 2080, è plausibile che in un futuro (non troppo remoto) in qualche altro test avrà le sue prestazioni (e potrebbe pure superarla pensando in modo ottimistico)
tutto qua

non volevo scatenare nessun flames...

FroZen
15-01-2020, 21:39
Se parli di un singolo titolo ci può stare che una scheda fra un driver e l'altro prenda dei bei frame ma globalmente non si è mai visto un cambio di tier grazie allo sviluppo driver, da nessun vendor giusto per chiarire...

dantedaemonslayer
15-01-2020, 22:10
ragazzi sono riuscito a superare il traguardo dei 10000 punti si time spy con la 5700 liscia!
https://thumbs2.imagebam.com/1e/06/94/3978fb1331021222.jpg (http://www.imagebam.com/image/3978fb1331021222)

core 2230 e mem 1932

Frankozzo_207
15-01-2020, 22:26
Se parli di un singolo titolo ci può stare che una scheda fra un driver e l'altro prenda dei bei frame ma globalmente non si è mai visto un cambio di tier grazie allo sviluppo driver, da nessun vendor giusto per chiarire...

Eh infatti ti sbagli di grosso..i driver AMD sulle schede AMD tendono sempre a migliorare le performance delle vga da lì a 2 o 3 anni in avanti avrai un aumento costante delle prestazioni in qualsiasi titolo.. NVIDIA invece le vga più vetuste le azzoppa per spingere l' utente medio a fare in cambio almeno ogni 2 anni.

Frankozzo_207
15-01-2020, 22:29
ragazzi sono riuscito a superare il traguardo dei 10000 punti si time spy con la 5700 liscia!

core 2230 e mem 1932

Tutto molto bello, ma attenzione a quel voltaggio che potrebbe far esplodere i regolatori di corrente..e poi avoja a fare il reso..

domenico88
15-01-2020, 22:58
ma anche no direi...

E' un venditore affidabile.



Infatti voglio capire chi "mormorava" 'sta cavolata... :wtf:
La 5700XT è sostanzialmente allineata alla 2070 Super. Il suo livello è quello, non può raggiungere la 2080.

Sta cosa dei driver l'ho sentita spesso in giro online, ma mi sembra una fuffa assurda :D

dantedaemonslayer
15-01-2020, 23:05
Tutto molto bello, ma attenzione a quel voltaggio che potrebbe far esplodere i regolatori di corrente..e poi avoja a fare il reso..Tranquillo, sono ben coscente, comunque da specifica I pif che monta la 5700 possono reggere quasi 400 watt in totale, comunque reso non più possibile, sono a liquido in fullcover ed ho tolto il sigillo, e cmq in daily sto a 1280mv con 2190 core e 1900 ram, su questo test ho toccato 93 gradi punto caldo e 55 la gpu, mentre nel daily non supero i 75 gradi hot spot ed i vrm nn vanno mai sopra i 60 gradi

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Frankozzo_207
15-01-2020, 23:11
Tranquillo, sono ben coscente, comunque da specifica I pif che monta la 5700 possono reggere quasi 400 watt in totale, comunque reso non più possibile, sono a liquido in fullcover ed ho tolto il sigillo, e cmq in daily sto a 1280mv con 2190 core e 1900 ram, su questo test ho toccato 93 gradi punto caldo e 55 la gpu, mentre nel daily non supero i 75 gradi hot spot ed i vrm nn vanno mai sopra i 60 gradi

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Buon x te che hai liquidato il tutto..perché la DD ULTRA è la peggiore fra le custom...

Frankozzo_207
15-01-2020, 23:13
Sta cosa dei driver l'ho sentita spesso in giro online, ma mi sembra una fuffa assurda :D

Sono Fuffa i famosi youtubbbber che recensiscono i prodotti, pagati spesso dalle aziendeper dire castronerie

methis89
16-01-2020, 00:06
Tranquillo, sono ben coscente, comunque da specifica I pif che monta la 5700 possono reggere quasi 400 watt in totale, comunque reso non più possibile, sono a liquido in fullcover ed ho tolto il sigillo, e cmq in daily sto a 1280mv con 2190 core e 1900 ram, su questo test ho toccato 93 gradi punto caldo e 55 la gpu, mentre nel daily non supero i 75 gradi hot spot ed i vrm nn vanno mai sopra i 60 gradi

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

visto che a breve liquiderò pure la mia volevo chiederti...davvero scalda cosi tanto:eek: ? ero abituato con la 290 che non superava i 60 nemmeno con 40 gradi fuori e occata a bestia....fortuna che ho il phobya 1080 pronto :sofico:

Gundam1973
16-01-2020, 00:28
visto che a breve liquiderò pure la mia volevo chiederti...davvero scalda cosi tanto:eek: ? ero abituato con la 290 che non superava i 60 nemmeno con 40 gradi fuori e occata a bestia....fortuna che ho il phobya 1080 pronto :sofico:

No tranqui....probabilmente lui ha quelle temp perche ha una 5700. Io piu di 60 sulla gpu e 70 di hs non li ho mai visti...memorie massimo 45 e i vrm anche meno.

Varg87
16-01-2020, 06:40
Sta cosa dei driver l'ho sentita spesso in giro online, ma mi sembra una fuffa assurda :D

Non sembra, lo è. Anche Hardware Unboxed aveva fatto un test in merito ma si continua...

FroZen
16-01-2020, 08:59
Eh infatti ti sbagli di grosso..i driver AMD sulle schede AMD tendono sempre a migliorare le performance delle vga da lì a 2 o 3 anni in avanti avrai un aumento costante delle prestazioni in qualsiasi titolo.. NVIDIA invece le vga più vetuste le azzoppa per spingere l' utente medio a fare in cambio almeno ogni 2 anni.

ah scusa, io parlavo dei driver amd su schede nvidia!!! errore mio

Max(IT)
16-01-2020, 09:06
ah scusa, io parlavo dei driver amd su schede nvidia!!! errore mio

Driver AMD su schede Nvidia ? :mbe: :wtf:

dovahkiin
16-01-2020, 09:24
nuovi driver optional:
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-20-1-2

majinbu7
16-01-2020, 09:31
ah scusa, io parlavo dei driver amd su schede nvidia!!! errore mio

:asd:

Sei un mito Froz :D

mircocatta
16-01-2020, 10:11
Sta cosa dei driver l'ho sentita spesso in giro online, ma mi sembra una fuffa assurda :D

un anno fa la 1060 6gb era pari alla 580
https://www.techpowerup.com/review/kfa2-gtx-1060-6-gb-gddr5x/31.html

ora:
https://www.techpowerup.com/review/gigabyte-radeon-rx-5500-xt-gaming-oc-8-gb/27.html

parliamo sempre di pochissimi e ininfluentissimi punti percentuale

Frankozzo_207
16-01-2020, 10:12
ah scusa, io parlavo dei driver amd su schede nvidia!!! errore mio

:mbe: se era una battuta non faceva ridere per nulla... età media qui dentro?
16 anni forse

Frankozzo_207
16-01-2020, 10:14
un anno fa la 1060 6gb era pari o superiore alla 580, anzi, teneva testa anche alla 590

ora:
https://www.techpowerup.com/review/gigabyte-radeon-rx-5500-xt-gaming-oc-8-gb/27.html

Esattamente:O
E rettifico che oggi si avvicina molto alla 1070...ho avuto una RX 580 Sapphire Nitro+ Special Edition fino a settimana scorsa e posso confermare la bontà dei driver AMD a distanza di anni che spremono le vga al massimo...NVIDIA invece fa esattamente il contrario con le vga più vecchiotte (ho avuto diverse nvidia nel corso degli anni, l' ultima è stata una 1080)

domenico88
16-01-2020, 10:39
Driver AMD su schede Nvidia ? :mbe: :wtf:

:D :D :D

DuttZ
16-01-2020, 11:00
Esattamente:O
E rettifico che oggi si avvicina molto alla 1070...ho avuto una Sapphire Nitro+ Special Edition fino a settimana scorsa e posso confermare la bontà dei driver AMD a distanza di anni che spremono le vga al massimo...NVIDIA invece fa esattamente il contrario con le vga più vecchiotte (ho avuto diverse nvidia nel corso degli anni, l' ultima è stata una 1080)Anche le Vega hanno fatto un bel salto, quella sulla tabella è una reference, io ho fatto una prova con la pulse, ho fatto solo UV e sto quasi appaiato alla 1080, se alzo le hbm a 950, la supero di poco. Senza oc sulla GPU...

Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk

Max(IT)
16-01-2020, 11:31
un anno fa la 1060 6gb era pari alla 580
https://www.techpowerup.com/review/kfa2-gtx-1060-6-gb-gddr5x/31.html

ora:
https://www.techpowerup.com/review/gigabyte-radeon-rx-5500-xt-gaming-oc-8-gb/27.html

parliamo sempre di pochissimi e ininfluentissimi punti percentuale

Beh, pochi punti percentuali però direi che non sono proprio ininfluenti, specie con il passare del tempo...

:mbe: se era una battuta non faceva ridere per nulla... età media qui dentro?
16 anni forse

Per essere uno con 10 messaggi all’attivo, l’aggressività non ti manca ... :mbe:
fatti una risata e prendila meno sul personale :p

Gundam1973
16-01-2020, 11:32
Sinceramente ho avuto una pletora di AMD negli anni.....non per fanboysmo sia chiaro....semplicemente perche mi sono sempre rifiutato di spendere piu di un TOT per una scheda video e con amd ho sempre trovato un giusto compromesso prestazione/prezzo. Questa 5700xt è la scheda video piu costosa che abbia mai comprato in 35 anni di PC superando il mio TOT e di parecchio.

Ora...che gli YT e diverse testate lo neghino a me tange poco....parlo dalla mia esperienza e casistica...piu passava il tempo e piu tutte le mie amd hanno macinato piu FPS nel tempo. Certo forse l'utente sopra aveva un tantino esagerato parlando di prendere la 2080....ma dai bench che ho fatto sicuramente la 2070s è presa. Magari qualche titolo va piu da una parte che dall'altra...ma le prestazioni mi sembrano abbastanza allineate.

Una cosa è certa secondo me, storicamente AMD al Day One esce sempre con drivers scandalosi......e il 90% dei bench che poi trovi in rete sulle e varie testate non si sa pèrche sono sempre quelli del Day One.

Max(IT)
16-01-2020, 11:38
Sinceramente ho avuto una pletora di AMD negli anni.....non per fanboysmo sia chiaro....semplicemente perche mi sono sempre rifiutato di spendere piu di un TOT per una scheda video e con amd ho sempre trovato un giusto compromesso prestazione/prezzo. Questa 5700xt è la scheda video piu costosa che abbia mai comprato in 35 anni di PC superando il mio TOT e di parecchio.

Ora...che gli YT e diverse testate lo neghino a me tange poco....parlo dalla mia esperienza e casistica...piu passava il tempo e piu tutte le mie amd hanno macinato piu FPS nel tempo. Certo forse l'utente sopra aveva un tantino esagerato parlando di prendere la 2080....ma dai bench che ho fatto sicuramente la 2070s è presa. Magari qualche titolo va piu da una parte che dall'altra...ma le prestazioni mi sembrano abbastanza allineate.

Una cosa è certa secondo me, storicamente AMD al Day One esce sempre con drivers scandalosi......e il 90% dei bench che poi trovi in rete sulle e varie testate non si sa pèrche sono sempre quelli del Day One.

Il 90% dei benchmark che trovi in rete vengono dalle review che sono effettuate con modelli appena usciti (se non ancora di pre-serie), quindi è logico che se i driver AMD sono deficitari inizialmente risulti una picture diversa dalla realtà.
Poi le testate serie nelle recensioni “seguenti” ri-testano le schede con i valori mostrati dai nuovi driver, e certi equilibri cambiano.

Detto questo, secondo me la XR 5700XT ha come target la 2070, al limite nella versione Super, e quella supererà nel tempo.
La 2080 è parte di una fascia che al momento AMD non ha proprio coperto.

Frankozzo_207
16-01-2020, 11:55
Beh, pochi punti percentuali però direi che non sono proprio ininfluenti, specie con il passare del tempo...

Eh si.. se lo dici tu..

Per essere uno con 10 messaggi all’attivo, l’aggressività non ti manca ... :mbe:
fatti una risata e prendila meno sul personale :p

Potrei anche essere un vecchione del Forum, il quale nn ricorda più i dati di accesso del Forum perché nn si logga da tempo magari..non pensi?
E onestamente a leggere certe baggianate qui dentro, mi si drizzano i peli sul corpo..
Ricordo poi che siamo su un forum, che viene consultato anche da gente esterna(non loggata) e che cerca informazioni tecniche e onestamente leggere tutti questi OT e post chat che fanno disinformazione nn è il massimo per un forum ancora frequentato..non siamo sui social network eh..
Detto questo, la risata non me la faccio proprio per i motivi di cui sopra .

E qui la pianto.

Gundam1973
16-01-2020, 15:01
Il 90% dei benchmark che trovi in rete vengono dalle review che sono effettuate con modelli appena usciti (se non ancora di pre-serie), quindi è logico che se i driver AMD sono deficitari inizialmente risulti una picture diversa dalla realtà.
Poi le testate serie nelle recensioni “seguenti” ri-testano le schede con i valori mostrati dai nuovi driver, e certi equilibri cambiano.

Detto questo, secondo me la XR 5700XT ha come target la 2070, al limite nella versione Super, e quella supererà nel tempo.
La 2080 è parte di una fascia che al momento AMD non ha proprio coperto.

E' ovvio che ci sono ma sono molto pochi.....e vanno cercati.

Quel che volevo dire ma mi sono espresso male è che spesso si trovano prove di schede dell'altro colore con inseriti in comparativa i dati delle amd del Day One....seppur uscite release nuove da mesi.....il casual gamer si ferma li.

Diciamo che AMD ha poca "furbizia" sotto tanti aspetti e dovrebbe imparare dalla sua controparte verde.

Max(IT)
16-01-2020, 16:21
Essendo tornato in AMD da poco un consiglio per aggiornare i driver della mia 5700XT nel modo più indolore possibile, grazie.
Uninstall e nuova installazione ?
Usate qualche utility particolare per uninstall ?

Ogni consiglio in generale è apprezzatissimo.
Sto rimettendomi in pari dopo qualche anno di ruggine ;)

PS: PRIME IMPRESSIONI ottime su questo Alienware.

Gundam1973
16-01-2020, 17:18
Essendo tornato in AMD da poco un consiglio per aggiornare i driver della mia 5700XT nel modo più indolore possibile, grazie.
Uninstall e nuova installazione ?
Usate qualche utility particolare per uninstall ?

Ogni consiglio in generale è apprezzatissimo.
Sto rimettendomi in pari dopo qualche anno di ruggine ;)

PS: PRIME IMPRESSIONI ottime su questo Alienware.

Prima degli adrenalin passavo sempre DDU per piallare i vecchi....ora uso l'impostazione di AMD e per ora nessun problema. Pero AMD su AMD, se vieni da una installazione precedente nVidia passerei cmq DDU prima...poi le successive in automatico.

shocker94
16-01-2020, 17:38
Prima degli adrenalin passavo sempre DDU per piallare i vecchi....ora uso l'impostazione di AMD e per ora nessun problema. Pero AMD su AMD, se vieni da una installazione precedente nVidia passerei cmq DDU prima...poi le successive in automatico.Andrebbe anche tolta l'installazione automatica dei driver di Windows.
Feci 2 passate di DDU, ma windows si ostinava ad installare un "Microsoft display adapter" che rimaneva anche dopo l'installazione dei driver AMD.

Gundam1973
16-01-2020, 18:17
Andrebbe anche tolta l'installazione automatica dei driver di Windows.
Feci 2 passate di DDU, ma windows si ostinava ad installare un "Microsoft display adapter" che rimaneva anche dopo l'installazione dei driver AMD.

DDU se non ricordo male da gia la spunta in automatico...quel problema me lo faceva ogni tanto con le prime versioni di win10....poi non piu! :D

Cmq ho cambiato drivers un'infinita di volte dal rilascio di questi 2020 e per ora mai nessun problema con la disinstallazione automatica.

kliffoth
16-01-2020, 20:24
Andrebbe anche tolta l'installazione automatica dei driver di Windows.
Feci 2 passate di DDU, ma windows si ostinava ad installare un "Microsoft display adapter" che rimaneva anche dopo l'installazione dei driver AMD.

e che fastidio ti da il windows display driver?
è utilissimo nel passaggio da una versione di driver AMD (o nVidia) ad un' altra, sta buono per i fatti suoi e ti dirò che penso che sia grazie al windows display driver che non ho avuto driver video installati a caso.
Pochi giorni fa sono passato a win 10, e la connessione ad internet è importante per varie cose. Finita l'installazione ho atteso una mezz'ora per far fare a windows i suoi aggiornamenti e non mi è stato scaricato alcun driver AMD, appunto, penso, perchè tutto andava già con un driver ed il sistema non cercava in giro
Poi ho riavviato, ho installato VGA e scheda audio e fine della storia

Tu hai avuto problemi col Windows display driver? o i vantaggi di poter usare lo schermo ad una risoluzione decente, di avere le icone al loro posto (più o meno) e simili?

Non vorrei essere inesatto, ma il driver generico di windows esiste da (quasi) sempre

Prima degli adrenalin passavo sempre DDU per piallare i vecchi....ora uso l'impostazione di AMD e per ora nessun problema. Pero AMD su AMD, se vieni da una installazione precedente nVidia passerei cmq DDU prima...poi le successive in automatico.

Usare DDU ad ogni cambio di versione di driver, e solo per il cambio di versione di driver in assenza di problemi rimanendo con lo stesso produttore, AMD o nVidia che sia, è sconsigliato nelle note di DDU

Spoiker
16-01-2020, 21:20
Sinceramente ho avuto una pletora di AMD negli anni.....non per fanboysmo sia chiaro....semplicemente perche mi sono sempre rifiutato di spendere piu di un TOT per una scheda video e con amd ho sempre trovato un giusto compromesso prestazione/prezzo. Questa 5700xt è la scheda video piu costosa che abbia mai comprato in 35 anni di PC superando il mio TOT e di parecchio.

Ora...che gli YT e diverse testate lo neghino a me tange poco....parlo dalla mia esperienza e casistica...piu passava il tempo e piu tutte le mie amd hanno macinato piu FPS nel tempo. Certo forse l'utente sopra aveva un tantino esagerato parlando di prendere la 2080....ma dai bench che ho fatto sicuramente la 2070s è presa. Magari qualche titolo va piu da una parte che dall'altra...ma le prestazioni mi sembrano abbastanza allineate.

Una cosa è certa secondo me, storicamente AMD al Day One esce sempre con drivers scandalosi......e il 90% dei bench che poi trovi in rete sulle e varie testate non si sa pèrche sono sempre quelli del Day One.

quoto

per esperienza con vari articoli che ho letto nel corso degli anni da nvidia oriented (circa 20 anni di schede verdi nel mio pc) mi pare di aver capito che Amd recupera un po' di terreno…

quindi è ovvio che la 5700XT è da paragonare alla 2070s; a mio avviso con il tempo si avvicinerà alla 2080... superando quindi la 2070s
anche se nella mia config è leggermente superiore già adesso…

poi che vi dico: ho comprato AMD dopo 20 anni di nvidia per le deludenti prestazioni… e sempre a mio avviso meglio avere i driver un pelino acerbi ma che miglioreranno (stabilità e prestazioni) nel futuro che avere la neve o gli space invaders nel pc…!
una cosa è l'ottimizzazione software e l'altra sono i problemi hardware…
Per questo sono passato al lato rosso! :D

Gundam1973
16-01-2020, 21:43
e che fastidio ti da il windows display driver?
è utilissimo nel passaggio da una versione di driver AMD (o nVidia) ad un' altra, sta buono per i fatti suoi e ti dirò che penso che sia grazie al windows display driver che non ho avuto driver video installati a caso.
Pochi giorni fa sono passato a win 10, e la connessione ad internet è importante per varie cose. Finita l'installazione ho atteso una mezz'ora per far fare a windows i suoi aggiornamenti e non mi è stato scaricato alcun driver AMD, appunto, penso, perchè tutto andava già con un driver ed il sistema non cercava in giro
Poi ho riavviato, ho installato VGA e scheda audio e fine della storia

Tu hai avuto problemi col Windows display driver? o i vantaggi di poter usare lo schermo ad una risoluzione decente, di avere le icone al loro posto (più o meno) e simili?

Non vorrei essere inesatto, ma il driver generico di windows esiste da (quasi) sempre



Usare DDU ad ogni cambio di versione di driver, e solo per il cambio di versione di driver in assenza di problemi rimanendo con lo stesso produttore, AMD o nVidia che sia, è sconsigliato nelle note di DDU

eh...ma quando smanacci con le sppt ...te toccava passare con ddu...prima...ora non piu! :D

Max(IT)
16-01-2020, 22:37
Prima degli adrenalin passavo sempre DDU per piallare i vecchi....ora uso l'impostazione di AMD e per ora nessun problema. Pero AMD su AMD, se vieni da una installazione precedente nVidia passerei cmq DDU prima...poi le successive in automatico.

Mi spiegheresti gentilmente cosa intendi con "uso l'impostazione di AMD" ?
Scaricato il pacchetto cosa fai ?

IO non arrivo da alcuna impostazione precedente: PC nuovo di pacca con drivers pre-installati. L'utility Alienware li ha aggiornati ma vedo che sul sito AMD c'è un pacchetto più nuovo.

Sei durato come una scorreggia contro vento.... :asd:
Notato :D
Quindi forse il "vecchio utente che aveva dimenticato la password" era in realtà un "utente bannato che aveva provato a creare un nuovo account" :p :p :p

Gundam1973
16-01-2020, 22:42
Mi spiegheresti gentilmente cosa intendi con "uso l'impostazione di AMD" ?
Scaricato il pacchetto cosa fai ?

IO non arrivo da alcuna impostazione precedente: PC nuovo di pacca con drivers pre-installati. L'utility Alienware li ha aggiornati ma vedo che sul sito AMD c'è un pacchetto più nuovo.


Notato :D
Quindi forse il "vecchio utente che aveva dimenticato la password" era in realtà un "utente bannato che aveva provato a creare un nuovo account" :p :p :p

Quando installi gli adrenalin ti si apre una maschera clikka opzioni aggiuntive poi spunta ripristina impostazioni di fabbrica. Poi aspetta che riavvia e installa i nuovi.:D

Max(IT)
16-01-2020, 22:57
Quando installi gli adrenalin ti si apre una maschera clikka opzioni aggiuntive poi spunta ripristina impostazioni di fabbrica. Poi aspetta che riavvia e installa i nuovi.:D

ti ringrazio. Domani provo (ora mio figlio mi ha fregato il computer :mad: ).

Gyammy85
17-01-2020, 09:36
Quando installi gli adrenalin ti si apre una maschera clikka opzioni aggiuntive poi spunta ripristina impostazioni di fabbrica. Poi aspetta che riavvia e installa i nuovi.:D

Sarebbe il ddu di AMD

Max(IT)
17-01-2020, 09:51
Sarebbe il ddu di AMD

beh mi aspetto sia più "mirato" e potenzialmente meno problematico, considerando che AMD sa esattamente quali files eliminare.

DuttZ
17-01-2020, 11:55
beh mi aspetto sia più "mirato" e potenzialmente meno problematico, considerando che AMD sa esattamente quali files eliminare.Nsomma... Con un vecchio uninstaller di AMD, mi sono visto disinstallare driver x-fi, chipset e wifi USB. Poi le cose sono migliorate... Sperem...

Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk

Varg87
17-01-2020, 12:08
Il problema è che selezionando il ripristino alle impostazioni di fabbrica dall'installer AMD, non si installa il pannello di controllo Radeon. È necessario eseguire una seconda installazione dei driver dopo il riavvio per trovarlo nuovamente.
Sto giro ho provato semplicemente a disinstallare i driver precedenti, riavviare e installare normalmente i nuovi.

Max(IT)
17-01-2020, 12:09
Nsomma... Con un vecchio uninstaller di AMD, mi sono visto disinstallare driver x-fi, chipset e wifi USB. Poi le cose sono migliorate... Sperem...

Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk

urka così mi spaventi :eek:

Gundam1973
17-01-2020, 13:25
urka così mi spaventi :eek:

Lasca stare....non ti preoccupare.

Funziona tutto e alla grande!!!

Gundam1973
17-01-2020, 13:28
Il problema è che selezionando il ripristino alle impostazioni di fabbrica dall'installer AMD, non si installa il pannello di controllo Radeon. È necessario eseguire una seconda installazione dei driver dopo il riavvio per trovarlo nuovamente.
Sto giro ho provato semplicemente a disinstallare i driver precedenti, riavviare e installare normalmente i nuovi.

Quando selezioni impostazioni di fabbrica lui cancella la vacchia release, poi riavvia e fa partire l'installazione dei nuovi in automatico.
Non è necassaria nessina seconda installazione....Devi avere qualche problema sul SO....

Windtears
17-01-2020, 16:42
Quando selezioni impostazioni di fabbrica lui cancella la vacchia release, poi riavvia e fa partire l'installazione dei nuovi in automatico.
Non è necassaria nessina seconda installazione....Devi avere qualche problema sul SO....

o non ha spuntato la casella "avvia il servizio" che ci sta a fine installazione. Anch'io la prima volta non ci ho fatto caso, anche se ora sto ai 19.12.1 per colpa di Koei. :(

Max(IT)
17-01-2020, 17:07
Lasca stare....non ti preoccupare.

Funziona tutto e alla grande!!!

fatto. Aggiornato senza problemi.
Certo il pannello di controllo AMD rispetto a quello Lite che c'era di default sembra un mattone.
Suggerimenti su qualcosa da disattivare oppure lo ignoro e lascio tutto così ?
Grazie

Varg87
17-01-2020, 18:14
Quando selezioni impostazioni di fabbrica lui cancella la vacchia release, poi riavvia e fa partire l'installazione dei nuovi in automatico.
Non è necassaria nessina seconda installazione....Devi avere qualche problema sul SO....

o non ha spuntato la casella "avvia il servizio" che ci sta a fine installazione. Anch'io la prima volta non ci ho fatto caso, anche se ora sto ai 19.12.1 per colpa di Koei. :(

Capito qual è il "problema". Voi usate l'account amministratore, io quello standard con login automatico. :fagiano:

Ho riprovato ora ad eseguire un'installazione degli ultimi driver sopra gli ultimi driver, selezionando sia il ripristino delle impostazioni di fabbrica che la cancellazione delle impostazioni utente.
Al riavvio mi son trovato i driver generici e nessun installer in avvio automatico. Mi son disconnesso ed ho effettuato l'accesso con l'account amministratore ed è partito l'installer che ha installato anche il centro Radeon.
Non serve nemmeno disinstallare i driver precedenti perchè lo fa in automatico l'installer prima di procedere con l'installazione dei nuovi, un passaggio in meno.

Windtears
17-01-2020, 18:26
Capito qual è il "problema". Voi usate l'account amministratore, io quello standard con login automatico. :fagiano:

Ho riprovato ora ad eseguire un'installazione degli ultimi driver sopra gli ultimi driver, selezionando sia il ripristino delle impostazioni di fabbrica che la cancellazione delle impostazioni utente.
Al riavvio mi son trovato i driver generici e nessun installer in avvio automatico. Mi son disconnesso ed ho effettuato l'accesso con l'account amministratore ed è partito l'installer che ha installato anche il centro Radeon.
Non serve nemmeno disinstallare i driver precedenti perchè lo fa in automatico l'installer prima di procedere con l'installazione dei nuovi, un passaggio in meno.

mi sembra pure molto strano che ti permetta di installarli con un account "senza privilegi", io faccio la classica escalation con UAC per installarli.

Varg87
17-01-2020, 18:36
No no, infatti chiede la password di amministratore ma al riavvio non parte l'installer in modalità utente standard.
Precedentemente partiva perché lo lanciavo io (inserendo la password) dopo aver disinstallato a mano i driver precedenti e appunto mi installava solo i driver, il pannello alla seconda installazione coi driver giá installati ma dovevo appunto eseguire nuovamente l'installer.

Windtears
17-01-2020, 19:03
No no, infatti chiede la password di amministratore ma al riavvio non parte l'installer in modalità utente standard.
Precedentemente partiva perché lo lanciavo io (inserendo la password) dopo aver disinstallato a mano i driver precedenti e appunto mi installava solo i driver, il pannello alla seconda installazione coi driver giá installati ma dovevo appunto eseguire nuovamente l'installer.

tutto chiaro. :)

kliffoth
17-01-2020, 20:01
...omissis ...
Una cosa è certa secondo me, storicamente AMD al Day One esce sempre con drivers scandalosi......e il 90% dei bench che poi trovi in rete sulle e varie testate non si sa pèrche sono sempre quelli del Day One.

Non è vero ed in giro è pieno di test fatti nel tempo, basta cercare, magari dopo il day one oppure dopo il tempo necessario, solo che dopo due anni poche persone hanno interesse a vedere come si comporta una scheda non più in vendita.

...e non è vero che solo AMD migliori nel tempo (come nVidia non degrada volutamente le sue performances...magari forse le nuove architetture reggono meglio i nuovi titoli ...c'è un famoso video di Linus comunque).
Quello che è vero è che una recente nVidia è invecchiata male: non ricordo se Kepler, ovvero le GTX 7xx (che avevo tra l'altro, una GTX770) o la serie precedente, le GTX 6xx, ma mi pare siano queste ultime

Veloce veloce due articoli trovati al volo:

AMD vs Nvidia: Whose Driver Updates Improve Performance More?
https://www.tomshardware.com/reviews/amd-nvidia-driver-updates-performance-tested,5707-13.html

brevissimo sunto: sul confronto tra tre diriver release su GTX 1060 e RX 480 nVidia migliora del 4.3%, AMD del 2.3%

Nvidia vs. AMD: Do GPUs Degrade in Performance Over Time?
https://www.extremetech.com/gaming/294974-nvidia-vs-amd-do-gpus-degrade-in-performance-over-time

Un estratto interessante dalle conclusioni
The minimum frame rate improvements at 1080p and 1440p are quite solid for Vega 64, the RTX 2080, and the GTX 1080 Ti. The average level of improvement is smaller across the board for all cards, but this isn’t necessarily surprising. Vega 64 and Radeon VII are both based on GCN, and GCN has been AMD’s lead architecture for a number of years — long enough to be well-optimized, at this point. Nvidia’s RTX 2080 picks up the most consistent gains across all resolutions, probably thanks to the minor clock tap or the fact that Turing is the newest architecture and had the most performance still on the table. Even the GTX 1080 picks up a few frames at 1080p.

Max(IT)
17-01-2020, 20:24
Non è vero ed in giro è pieno di test fatti nel tempo, basta cercare, magari dopo il day one oppure dopo il tempo necessario, solo che dopo due anni poche persone hanno interesse a vedere come si comporta una scheda non più in vendita.

...e non è vero che solo AMD migliori nel tempo (come nVidia non degrada volutamente le sue performances...magari forse le nuove architetture reggono meglio i nuovi titoli ...c'è un famoso video di Linus comunque).
Quello che è vero è che una recente nVidia è invecchiata male: non ricordo se Kepler, ovvero le GTX 7xx (che avevo tra l'altro, una GTX770) o la serie precedente, le GTX 6xx, ma mi pare siano queste ultime

Veloce veloce due articoli trovati al volo:

AMD vs Nvidia: Whose Driver Updates Improve Performance More?
https://www.tomshardware.com/reviews/amd-nvidia-driver-updates-performance-tested,5707-13.html

brevissimo sunto: sul confronto tra tre diriver release su GTX 1060 e RX 480 nVidia migliora del 4.3%, AMD del 2.3%

Nvidia vs. AMD: Do GPUs Degrade in Performance Over Time?
https://www.extremetech.com/gaming/294974-nvidia-vs-amd-do-gpus-degrade-in-performance-over-time

Un estratto interessante dalle conclusioni
The minimum frame rate improvements at 1080p and 1440p are quite solid for Vega 64, the RTX 2080, and the GTX 1080 Ti. The average level of improvement is smaller across the board for all cards, but this isn’t necessarily surprising. Vega 64 and Radeon VII are both based on GCN, and GCN has been AMD’s lead architecture for a number of years — long enough to be well-optimized, at this point. Nvidia’s RTX 2080 picks up the most consistent gains across all resolutions, probably thanks to the minor clock tap or the fact that Turing is the newest architecture and had the most performance still on the table. Even the GTX 1080 picks up a few frames at 1080p.

insomma, i tuoi link sembrerebbero dire l'esatto contrario di quello che stavano suggerendo qui :wtf:

kliffoth
17-01-2020, 22:09
insomma, i tuoi link sembrerebbero dire l'esatto contrario di quello che stavano suggerendo qui :wtf:

Non proprio.
Il secondo link fa notare che l'incremento delle Vega è minimo perchè probabilmente essendo in giro da parecchio tempo (GCN) hanno già avuto le ottimizzazioni importanti, da cui si deduce che l'incremento maggiore nella RTX 2080 è dovuto al fatto che è più nuova.

I miei link non contraddicono nulla, fanno solo notare quella che secondo me è una verità nel mezzo, ovvero che i miglioramenti sono da entrambi i fronti, e forse una parte della leggenda dei driver AMD che migliorano nel tempo è dovuto al pessimo invecchiamento di una recente acrchitettura nVidia (non a causa al fatto che nVdia di proposito diminuisca le performance con nuovi driver all''uscita di nuovi prodotti, ma proprio per via del tipo di architettura...ripeto vedere il video di Linus)
D'altronde le schede nVidia sono davvero ottimizzate nei giochi, laddove le AMD hanno sempre avuto una reale forza bruta maggiore, maggiori Tflop, contando anche il calcolo e simili.
La mia opinione da ignorante è che a fronte di tale ottimizzazione in-game nVidia è più sensibile ai nuovi motori dei giochi e ai cambiamenti, d'altronde le specie più adattate ad un certo ambiente sono le prime a sparire quando un fattore cambia.
un esempio: https://blenderartists.org/t/cycles-much-worse-performance-with-rtx-cards/1149075

Io penso che dietro alle leggende di nVidia che azzoppa i suoi stessi prodotti e dei driver AMD che invechiano meglio dei più famosi vini rossi ci sia quanto sopra

...insomma io invito solo al buosenso

Gundam1973
18-01-2020, 13:37
Nuovo ritocchino al global score sul Time Spy e 27° in classifica mondiale!! :winner: :read:

https://www.3dmark.com/spy/10230472

Max(IT)
18-01-2020, 13:51
all'obsolescenza programmata di Nvidia infatti non credo affatto...
La clientela si tiene affezionata trattandola bene, non facendola inc4zzar3.

Acme
18-01-2020, 14:34
insomma, i tuoi link sembrerebbero dire l'esatto contrario di quello che stavano suggerendo qui :wtf:
E cosa ti aspettavi da questo 3d, dove la parola obiettività è stata depennata dal vocabolario.
Prova a chiedere se è vero che i colori delle amd sono migliori:muro: , ne sentirai delle belle.

Max(IT)
18-01-2020, 14:55
E cosa ti aspettavi da questo 3d, dove la parola obiettività è stata depennata dal vocabolario.
Prova a chiedere se è vero che i colori delle amd sono migliori:muro: , ne sentirai delle belle.

I colori ? :mbe:

Max(IT)
18-01-2020, 14:57
Nuovo ritocchino al global score sul Time Spy e 27° in classifica mondiale!! :winner: :read:

https://www.3dmark.com/spy/10230472

Apro una piccola parentesi, da parte di uno che viveva con i benchmark in mente: ma come gli è saltato in mente di rendere il 3dMark un applicazione a pagamento ??? :wtf: :doh:

dovahkiin
18-01-2020, 15:01
E cosa ti aspettavi da questo 3d, dove la parola obiettività è stata depennata dal vocabolario.
Prova a chiedere se è vero che i colori delle amd sono migliori:muro: , ne sentirai delle belle.

I colori ? :mbe:

Si, è risaputo che nvidia ha i colori slavati :asd:

:sofico:

(si scherza)

Gundam1973
18-01-2020, 16:21
Apro una piccola parentesi, da parte di uno che viveva con i benchmark in mente: ma come gli è saltato in mente di rendere il 3dMark un applicazione a pagamento ??? :wtf: :doh:

Mai pagato il 3dmark e precedenti....io ho sempre riscattato un codice in bundle con qualche scheda madre o video.
Credo siano in pochi quelli che lo prendono pagandolo...o almeno io non lo comprerei mai.
Poi funziona uguale in versione demo i bench "ufficiali" sono sempre sui preset non sui custom che sblocchi pagando/riscattando un codice.

Max(IT)
18-01-2020, 17:13
Mai pagato il 3dmark e precedenti....io ho sempre riscattato un codice in bundle con qualche scheda madre o video.
Credo siano in pochi quelli che lo prendono pagandolo...o almeno io non lo comprerei mai.
Poi funziona uguale in versione demo i bench "ufficiali" sono sempre sui preset non sui custom che sblocchi pagando/riscattando un codice.

ah il demo funziona comunque ? mi serve solo per dare un'occhiata che la scheda video funzioni come si deve.

PS: provato, funziona bene. Ho ottenuto un risultato di circa 8900 punti che credo sia allineato a quanto dovrei ottenere.

Max(IT)
18-01-2020, 18:12
Nuovo ritocchino al global score sul Time Spy e 27° in classifica mondiale!! :winner: :read:

https://www.3dmark.com/spy/10230472

io vedo un americano con la 2080 al 27 posto :wtf:

parcher
18-01-2020, 18:36
9377 Spy
10.005 Graphic Score

https://www.3dmark.com/3dm/42883228

Ho notato che con la GPU a 2094 ho fatto un risultato leggermente piu basso, di questo con la GPU a 2066 ;)

Gundam1973
18-01-2020, 18:47
io vedo un americano con la 2080 al 27 posto :wtf:

devi filtrare per 1x GPU e Graphic Score senno ti tira dentro anche i mgpu

Max(IT)
18-01-2020, 20:24
devi filtrare per 1x GPU e Graphic Score senno ti tira dentro anche i mgpu

ok trovato ma ... sempre una 2080 Ti vedo :wtf:

Quindi non c'entra nulla la 5700XT che hai in firma ? :mbe:

Gundam1973
18-01-2020, 21:11
ok trovato ma ... sempre una 2080 Ti vedo :wtf:

Quindi non c'entra nulla la 5700XT che hai in firma ? :mbe:

Ma un filtro lo sai usare? ;-)

Seleziona 5700xt come scheda video e timespy
Poi filtra per Graphic Score e seleziona 1 Gpu vedrai che mi trovi

DuttZ
19-01-2020, 00:25
io vedo un americano con la 2080 al 27 posto :wtf:Si è fatto il calcolo da solo, guardando solamente il gpu score. Da notare il CPU score dei record che sono più del doppio dei suoi

Edit:

Hai inserito anche la CPU?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
19-01-2020, 01:09
Si è fatto il calcolo da solo, guardando solamente il gpu score. Da notare il CPU score dei record che sono più del doppio dei suoi

Edit:

Hai inserito anche la CPU?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Nessun calcolo da solo....basta saper usare un filtro
Io HO SCRITTO al Graphic Score con la 5700XT

Seleziona advanced search
seleziona solo la 5700xt e Time Spy
Una volta aperta la scheda seleziona Graphic Score e Cpu count 1X
Ora scorri e verdai che sono li....

Seawolf87
19-01-2020, 01:27
Sono possessore da qualche giorno di una 5700 XT Nitro+ SpecialEdition, causa prematura morte della 280x in firma :asd:
Non ho ancora avuto modo di provarla granché, spero di non essere troppo troppo limitato in game; dei bench mi importa poco, anche se sto per provare il 3dMark per farmi un'idea, in attesa di upgradare il sistema.

EDIT: fantastico :D pensavo anche peggio

https://thumbs2.imagebam.com/c5/41/09/c380c81331404839.jpg (http://www.imagebam.com/image/c380c81331404839)

https://thumbs2.imagebam.com/b5/f7/4c/f4dc491331404813.jpg (http://www.imagebam.com/image/f4dc491331404813)

Comunque sono estremamente soddisfatto della silenziosità di questa scheda.

Halfpipe_79
19-01-2020, 02:25
Ciao raga! Bollita una 2070 e mi sto guardando intorno, che scheda mi consigliate?

The_SaN
19-01-2020, 04:02
all'obsolescenza programmata di Nvidia infatti non credo affatto...
La clientela si tiene affezionata trattandola bene, non facendola inc4zzar3.

Ma infatti quella dei driver o dell' obsolescenza programmata è una boiata...più che altro le architetture AMD invecchiano meglio con l' uscita dei nuovi engine.
È successo un po' con tutte le serie, ma non vuol dire che continuerà ad accadere.

DuttZ
19-01-2020, 04:10
Nessun calcolo da solo....basta saper usare un filtro
Io HO SCRITTO al Graphic Score con la 5700XT

Seleziona advanced search
seleziona solo la 5700xt e Time Spy
Una volta aperta la scheda seleziona Graphic Score e Cpu count 1X
Ora scorri e verdai che sono li....Che ti devo dire, i filtri li so usare, al 27° c'è un tizio inglese, con 5700xt

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
19-01-2020, 09:58
Ma un filtro lo sai usare? ;-)

Seleziona 5700xt come scheda video e timespy
Poi filtra per Graphic Score e seleziona 1 Gpu vedrai che mi trovi

Ah ma quindi 27° solo tra le 5700XT ? :mbe:

Da come l’hai scritta avevo capito 27° assoluto (escludendo le configurazioni multi scheda naturalmente).
Io non saprò usare un filtro, ma tu potresti scrivere meglio :D

Moreno Morello
19-01-2020, 11:24
ultimi driver abbastanza pazzerelli, a me hanno rotto l'enhanced sync e i giochi crashano con schermata nera.

Andy1111
19-01-2020, 11:31
ultimi driver abbastanza pazzerelli, a me hanno rotto l'enhanced sync e i giochi crashano con schermata nera.

a me succedeva con i 20.1.1 e Vega aggiornato con i 20.1.2 problema risolto

Gundam1973
19-01-2020, 12:56
Che ti devo dire, i filtri li so usare, al 27° c'è un tizio inglese, con 5700xt

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

E' evidente che non sai usarli i filtri....

Gundam1973
19-01-2020, 13:08
Ah ma quindi 27° solo tra le 5700XT ? :mbe:



Da come l’hai scritta avevo capito 27° assoluto (escludendo le configurazioni multi scheda naturalmente).
Io non saprò usare un filtro, ma tu potresti scrivere meglio :D

E ti pare poco? :read:
Tu quanto sei riuscito a fare?
Io ho scritto correttamente....se interpreti male non è colpa mia. :D

DuttZ
19-01-2020, 13:26
E' evidente che non sai usarli i filtri....Metodo di ricerca

CPU any

GPU 5700xt

Benchmark Timespy


https://www.3dmark.com/newsearch#advanced?test=spy%20P&cpuId=&gpuId=1285&gpuCount=1&deviceType=ALL&memoryChannels=0&country=&scoreType=overallScore&hofMode=true&showInvalidResults=false


Mi sono perso qualcosa?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Andy1111
19-01-2020, 13:50
Metodo di ricerca

CPU any

GPU 5700xt

Benchmark Timespy


https://www.3dmark.com/newsearch#advanced?test=spy%20P&cpuId=&gpuId=1285&gpuCount=1&deviceType=ALL&memoryChannels=0&country=&scoreType=overallScore&hofMode=true&showInvalidResults=false


Mi sono perso qualcosa?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

si devi mettere solo Graphics score

DuttZ
19-01-2020, 15:10
si devi mettere solo Graphics scoreSi lo so, ti stavo perculando, mi ha fatto ridere l'espressione "27° nel record mondiale powa!" quando in realtà sei 27° sul gpu score, se ci fosse stato anche il filtro per condominio, saresti stato il primo 😅

Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk

Max(IT)
19-01-2020, 16:55
E ti pare poco? :read:
Tu quanto sei riuscito a fare?
Io ho scritto correttamente....se interpreti male non è colpa mia. :D

Eh no caro:

Nuovo ritocchino al global score sul Time Spy e 27° in classifica mondiale!!

Se scrivi così, DA NESSUNA PARTE si evince che parli di classifica limitata alla 5700XT.
L’italiano non è opinabile...

Io ho fatto un benchmark solo, tutto a default, ed ottenuto 8900 punti al Time Spy (9111 il Graphics score).

Max(IT)
19-01-2020, 17:00
ultimi driver abbastanza pazzerelli, a me hanno rotto l'enhanced sync e i giochi crashano con schermata nera.

Ah allora capita ad altri !?! :wtf:

Da quando ho installato gli ultimi driver su Rainbow 6 ogni tanto capita un crash strano: schermata nera su entrambi i monitor ma audio in sottofondo che va avanti. Unico rimedio spegnere il computer.
Succede anche a te così ?

Moreno Morello
19-01-2020, 17:41
Ah allora capita ad altri !?! :wtf:

Da quando ho installato gli ultimi driver su Rainbow 6 ogni tanto capita un crash strano: schermata nera su entrambi i monitor ma audio in sottofondo che va avanti. Unico rimedio spegnere il computer.
Succede anche a te così ?
Esatto, stesso problema.
Prova a premere contemporaneamente i tasti WIN+CTRL+SHIFT+B per riavviare il driver grafico se usi windows 10, forse riesci a non dover riavviare il pc

Gabberino
19-01-2020, 18:52
Ciao a tutti. 3 domande:

1) Ho acquistato una 5700 xt e ho letto che supporta il display port 1.4. Attualmente ho un Mg248q con display port 1.2. Cambia qualcosa se metto un cavo display port 1.4 o non noto nessun miglioramento? Ho visto che supporta l'hdr l'1.4. Sfrutterei quindi questa funzione della 5700 xt o sarei castrato dal monitor e non noterei nessun miglioramento estetico e prestazionale facendo questo passaggio di display port? Grazie

2)con i driver 19.12.2 schermata nera, con 20.0.1 anche, con i 20.0.2 esce dal gioco (no schermata nera). Gioco solo su bfV. Qualcuno che si è trovato bene con gli adrenalin?

3)ho la 5700 xt nitro special edition. Ho visto che ha 2 profili bios, quale devo usare e perché?

Grazie a tutti

Spoiker
19-01-2020, 19:18
Ciao raga! Bollita una 2070 e mi sto guardando intorno, che scheda mi consigliate?

Succede… :D le rtx hanno un sacco di problemi.. :D soprattutto le prime…

doppia o tri-ventola?

che rtx avevi?

Spoiker
19-01-2020, 19:19
Sono possessore da qualche giorno di una 5700 XT Nitro+ SpecialEdition, causa prematura morte della 280x in firma :asd:
Non ho ancora avuto modo di provarla granché, spero di non essere troppo troppo limitato in game; dei bench mi importa poco, anche se sto per provare il 3dMark per farmi un'idea, in attesa di upgradare il sistema.

EDIT: fantastico :D pensavo anche peggio

https://thumbs2.imagebam.com/c5/41/09/c380c81331404839.jpg (http://www.imagebam.com/image/c380c81331404839)

https://thumbs2.imagebam.com/b5/f7/4c/f4dc491331404813.jpg (http://www.imagebam.com/image/f4dc491331404813)

Comunque sono estremamente soddisfatto della silenziosità di questa scheda.

Si… sarai un po' cpu limited…. ma io non posso dire niente… :D
secondo me cmq te la godi lo stesso…
aspetti anche tu il passaggio alle ddr5?

kliffoth
19-01-2020, 21:49
certo che credo che ci possano essere, solo che non credo che arrivino meno di un anno dopo il lancio delle 5700, tutto qui...

fuffa.. avessero qualcosa da lanciare lo avrebbero fatto vedere al CES così come fatto con vega e navi


AMD CEO: Big Navi is coming this year

https://www.guru3d.com/news-story/amd-ceo-big-navi-is-coming-this-year.html

https://www.youtube.com/watch?v=6gTrhD81jkk&t=10m20s

ehm ehm

PS esce pure Zen 3

Ale55andr0
19-01-2020, 21:53
AMD CEO: Big Navi is coming this year

https://www.guru3d.com/news-story/amd-ceo-big-navi-is-coming-this-year.html

ehm ehm

...ehm ehm...peccato che dire "quest'anno" può voler dire un lasso di tempo utile sino alle 23:59 del 31 Dicembre :D diciamo che a breve/medio termine (3-6 mesi), non potremo acquistare una mazza di fascia alta in AMD sopra la 5700xt...

kliffoth
19-01-2020, 21:57
...ehm ehm...peccato che dire "quest'anno" può voler dire un lasso di tempo utile sino alle 23:59 del 31 Dicembre :D diciamo che a breve/medio termine (3-6 mesi), non potremo acquistare una mazza di fascia alta in AMD sopra la 5700xt...

Secondo me sarà luglio così da poter contraddire l'utente Max(IT), magari il 6 luglio :)

Halfpipe_79
19-01-2020, 22:49
Succede… :D le rtx hanno un sacco di problemi.. :D soprattutto le prime…

doppia o tri-ventola?

che rtx avevi?

MSI V373-014R armor biventola. Ti dirò, 0 problemi fino al decesso dopo un anno, la ricomprerei quasi, se non costasse un botto...

Gabberino
20-01-2020, 06:35
Ciao a tutti. 3 domande:

1) Ho acquistato una 5700 xt e ho letto che supporta il display port 1.4. Attualmente ho un Mg248q con display port 1.2. Cambia qualcosa se metto un cavo display port 1.4 o non noto nessun miglioramento? Ho visto che supporta l'hdr l'1.4. Sfrutterei quindi questa funzione della 5700 xt o sarei castrato dal monitor e non noterei nessun miglioramento estetico e prestazionale facendo questo passaggio di display port? Grazie

2)con i driver 19.12.2 schermata nera, con 20.0.1 anche, con i 20.0.2 esce dal gioco (no schermata nera). Gioco solo su bfV. Qualcuno che si è trovato bene con gli adrenalin?

3)ho la 5700 xt nitro special edition. Ho visto che ha 2 profili bios, quale devo usare e perché?

Grazie a tutti

up:mc:

Max(IT)
20-01-2020, 08:52
Esatto, stesso problema.
Prova a premere contemporaneamente i tasti WIN+CTRL+SHIFT+B per riavviare il driver grafico se usi windows 10, forse riesci a non dover riavviare il pc

Grazie non conoscevo questo shortcut.
Se dovesse accadere nuovamente ci proverò.

Ho disattivato gli overlay di discord e dei driver AMD e, facendo i debiti scongiuri, il problema non si è ripetuto ieri.
Stiamo a vedere...

Magari è una coincidenza, ma i primi giorni di utilizzo, con i driver forniti da Dell (di settembre 2019 quindi vecchiotti) ed il pannello di controllo “light”, il problema non si era mai presentato. E’ iniziato quando ho installato gli ultimi driver WHQL, e l’installazione degli ultimissimi di gennaio 2020 non ha migliorato le cose.

Spoiker
20-01-2020, 09:41
MSI V373-014R armor biventola. Ti dirò, 0 problemi fino al decesso dopo un anno, la ricomprerei quasi, se non costasse un botto...

be' se leggi un po' indietro; consigliamo le saphire…
nel tuo caso potrebbe andare benissimo una pulse…
valuta tu se liscia o xt

ninja750
20-01-2020, 09:52
...ehm ehm...peccato che dire "quest'anno" può voler dire un lasso di tempo utile sino alle 23:59 del 31 Dicembre :D diciamo che a breve/medio termine (3-6 mesi), non potremo acquistare una mazza di fascia alta in AMD sopra la 5700xt...

esatto

io avrei ancora aspettato ma di sto passo uscirà insieme alla 3080ti o come diavolo si chiamerà

si decidessero a sistemare sti driver potrei anche prendere sta 5700 :muro:

Moreno Morello
20-01-2020, 10:48
Grazie non conoscevo questo shortcut.
Se dovesse accadere nuovamente ci proverò.

Ho disattivato gli overlay di discord e dei driver AMD e, facendo i debiti scongiuri, il problema non si è ripetuto ieri.
Stiamo a vedere...

Magari è una coincidenza, ma i primi giorni di utilizzo, con i driver forniti da Dell (di settembre 2019 quindi vecchiotti) ed il pannello di controllo “light”, il problema non si era mai presentato. E’ iniziato quando ho installato gli ultimi driver WHQL, e l’installazione degli ultimissimi di gennaio 2020 non ha migliorato le cose.
Sì, i nuovi driver adrenalin hanno cambiato un sacco di cose ma anche introdotto altre instabilità. Speriamo che si diano una mossa che è da luglio che queste schede non sono stabili al 100%

dovahkiin
20-01-2020, 11:46
Ciao a tutti. 3 domande:

1) Ho acquistato una 5700 xt e ho letto che supporta il display port 1.4. Attualmente ho un Mg248q con display port 1.2. Cambia qualcosa se metto un cavo display port 1.4 o non noto nessun miglioramento? Ho visto che supporta l'hdr l'1.4. Sfrutterei quindi questa funzione della 5700 xt o sarei castrato dal monitor e non noterei nessun miglioramento estetico e prestazionale facendo questo passaggio di display port? Grazie

2)con i driver 19.12.2 schermata nera, con 20.0.1 anche, con i 20.0.2 esce dal gioco (no schermata nera). Gioco solo su bfV. Qualcuno che si è trovato bene con gli adrenalin?

3)ho la 5700 xt nitro special edition. Ho visto che ha 2 profili bios, quale devo usare e perché?

Grazie a tutti

1) ho dato una rapida occhiata alle specifiche del tuo monitor, supporta la display port 1.2 e non supporta l'hdr (tra l'altro inutile su pannelli TN/IPS/VA). non c'è nessun bisogno di acquistare un cavo certificato 1.4, non ti porterebbe nessun vantaggio e l'1.2 ha una bandwith più che sufficiente per 1080p@144Hz (io uso la stessa per 1440p@144Hz)

2) mai provato bfV, ho giocato senza intoppi a shadow of the tomb raider (dall'inizio alla fine della storia), f1 2018 (qualche gara).
però molti utenti lamentano problemi simili ai tuoi e quindi, purtroppo, non sei l'unico.

3) dipende dalle tue preferenze: uno dovrebbe avere una configurazione "quiet" più silenziosa e leggermente meno performante, l'altro "oc" che punta più alle prestazioni che alla silenziosità

Max(IT)
20-01-2020, 15:30
Sì, i nuovi driver adrenalin hanno cambiato un sacco di cose ma anche introdotto altre instabilità. Speriamo che si diano una mossa che è da luglio che queste schede non sono stabili al 100%

Da quanto leggo sul sito di supporto AMD, sono in tanti a lamentare questi black screen ! :eek:

ieri sera a mio figlio è successo con un video YouTube , quindi non è solo legato all’esecuzione di applicazioni 3D :wtf: , e leggo di gente a cui capita anche con il browser ! :muro:

francamente sono un po’ incazz4t0 per questa situazione :mad:
Se ne fossi stato cosciente prima, avrei ordinato una 2070...
Il PC ha un solo utilizzo primario, il gaming, e non avere stabilità neppure senza alcun tipo di overclock su un PC che costa oltre 2000€ non mi riempie di gioia.

ninja750
20-01-2020, 15:58
ieri sera a mio figlio è successo con un video YouTube

per quello non è un problema, disattiva l'accelerazione hardware dal browser dovresti quasi sicuramente risolvere

ninja750
20-01-2020, 16:00
Da quanto leggo sul sito di supporto AMD, sono in tanti a lamentare questi black screen ! :eek:

francamente sono un po’ incazz4t0 per questa situazione :mad:
Se ne fossi stato cosciente prima, avrei ordinato una 2070...
Il PC ha un solo utilizzo primario, il gaming, e non avere stabilità neppure senza alcun tipo di overclock su un PC che costa oltre 2000€ non mi riempie di gioia.

unica nota positiva almeno per i black screen amd si sta muovendo, ma se si sono messi a chiedere agli utenti gli scenari in cui capita vuol dire che stanno letteralmente brancolando nel buio, dei bassi clock con gpu a basso carico nemmeno ne fanno menzione..

andrei anche io di 2070s solo che costa giusto quei 150€ in più :muro: e bisognerebbe quindi ripiegare sulla 2060s che ne costa "soltanto" 50 in più

non ha senso una scheda ottima prezzata ragionevolmente bene ammazzata così da driver penosi

Max(IT)
20-01-2020, 18:29
per quello non è un problema, disattiva l'accelerazione hardware dal browser dovresti quasi sicuramente risolvere
Si, ho letto di farlo per Chrome e Discord.

unica nota positiva almeno per i black screen amd si sta muovendo, ma se si sono messi a chiedere agli utenti gli scenari in cui capita vuol dire che stanno letteralmente brancolando nel buio, dei bassi clock con gpu a basso carico nemmeno ne fanno menzione..

andrei anche io di 2070s solo che costa giusto quei 150€ in più :muro: e bisognerebbe quindi ripiegare sulla 2060s che ne costa "soltanto" 50 in più

non ha senso una scheda ottima prezzata ragionevolmente bene ammazzata così da driver penosi
Nelle note degli ultimi driver c'è scritto che conoscono il problema e consigliano di disabilitare l'accelerazione hardware di Chrome e Discord, quindi qualche idea ce l'hanno... ma il problema esiste da mesi ed è vergognoso. Sul forum di supporto ci sono thread con migliaia di risposte...
Ho scelto la 5700xt invece della 2070 perché la ritenevo un prodotto migliore. Ma sono un po' pentito della scelta perché l'affidabilità per me è importante.
Boh io ho avuto problemi di black screen solo su un PC con 5700 ma il tipo aveva usato DDU e per risolvere ho dovuto formattare da zero, avete provato a fare una nuova installazione dei driver con installazione pulita dal pannello AMD?

Provate tutte. Non cambia nulla. Anche ad installare solo i driver via inf senza software AMD. 🤷*♂️

kliffoth
20-01-2020, 20:50
Ciao a tutti. 3 domande:

1) Ho acquistato una 5700 xt e ho letto che supporta il display port 1.4. Attualmente ho un Mg248q con display port 1.2. Cambia qualcosa se metto un cavo display port 1.4 o non noto nessun miglioramento? Ho visto che supporta l'hdr l'1.4. Sfrutterei quindi questa funzione della 5700 xt o sarei castrato dal monitor e non noterei nessun miglioramento estetico e prestazionale facendo questo passaggio di display port? Grazie

2)con i driver 19.12.2 schermata nera, con 20.0.1 anche, con i 20.0.2 esce dal gioco (no schermata nera). Gioco solo su bfV. Qualcuno che si è trovato bene con gli adrenalin?

3)ho la 5700 xt nitro special edition. Ho visto che ha 2 profili bios, quale devo usare e perché?

Grazie a tutti

Per il monitor ti hanno già risposto, aggiungo che al momento attuale e per quel che so io, lo HDR è meglio tenerlo spento perchè è solo fonte di problemi, crash inclusi (parlo in generale non solo per le 5700)
Magari tra qualche anno funzionerà bene.
Inoltre se non hai un monitor con local dimming non ha neanche un senso logico tenerlo attivo

Lo switch della Nitro ha 3 posizioni, non 2, informazione questa facilmente reperibile con una ricerca in rete di 10 secondi, non occorre fare un up ad una domanda inutile.
Ci sono pure gli schemini che dicono quali e dove sono le 3 posizioni in cui poter settare lo switch

Un esempio: la recensione della Nitro SE su Techpowerup
"Sapphire made good use of that area by positioning their BIOS switch feature here. The second BIOS runs at reduced fan speed for a quieter experience. Please note that the BIOS switch supports three positions. From left to right, these are "default", "quiet", and "performance". With the default setting active, you are able to change the BIOS selection using Sapphire's TRIXX software. While the switch itself is instant, a reboot is required for the new BIOS to activate as the BIOS/driver only reads the BIOS during startup."

Dal lato dei connettori esterni procedendo verso il frontale del case le posizioni sono: Selezione via software (richiede il riavvio per rendere attive le modifiche fatte in Trixx), quiet bios, performance bios.

Certo che comunque Sapphire avrebbe anche potuto fare lo sforzo di mettere documentazione nella confezione della scheda, sul sito, o numerare le posizioni per rendere facile riconoscerle. Nulla di nulla...come ebbi a dire appena mi arrivò la scheda è il package più miserabile che abbia mai visto

Max(IT)
21-01-2020, 07:27
:asd:

Io non ho scritto quello :mbe:

dovahkiin
21-01-2020, 17:13
Nuovi driver opzionali 20.1.3: https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-20-1-3

FaTcLA
21-01-2020, 17:38
Per i piú pigri:


Fixed Issues


An intermittent black screen or loss of display may occur when performing parallel actions such as web browsing, gaming or watching video.
A limited number of games such as Nioh™, Dragon Quest Builders 2™, WWE™2K20, Dead or Alive 6™ and Atelier Ryza™ may crash or fail to launch.
Wolfenstein™ 2: The New Colossus is not detected in Radeon Software games manager.
Text overflow in some UI boxes or toast messages may be experienced in some language localizations.
Fan Tuning may change back to the default state when switching between available GPUs.
Copy text options are not available in the display specs table for Radeon Software.
An intermittent black screen or loss of display may occur when the system is left idle at desktop.
Factory Reset install may keep previously configured Radeon Software game profiles. This can cause mismatch between global graphics settings and per profile settings.

Windtears
21-01-2020, 18:37
Per i piú pigri:

quindi in poco più di un mese amd ha risolto un problema di Koei, ottimo, grazie amd (e infatti ha scritto "pochi giochi" maledetta Koei).
Lo testo con Nioh nel weekend, ma a leggere su steam pare tutto ok. :D

rekial
21-01-2020, 21:34
scusate, ho assemblato un pc con ryzen 5 3600 e una sapphire rx5700xt pulse.
non riesco a capire perchè ho problemi di blocchi o crash con modern warfare, e qualche problemino con giochi più vecchiotti...qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

Moreno Morello
21-01-2020, 23:16
Sono usciti i nuovi driver, ora i giochi Koei Tecmo funzionano.
Però ho ancora l'enhanced sync rotto.

ninja750
22-01-2020, 09:06
scusate, ho assemblato un pc con ryzen 5 3600 e una sapphire rx5700xt pulse.
non riesco a capire perchè ho problemi di blocchi o crash con modern warfare, e qualche problemino con giochi più vecchiotti...qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

crash intendi con schermata nera?

Max(IT)
22-01-2020, 11:14
scusate, ho assemblato un pc con ryzen 5 3600 e una sapphire rx5700xt pulse.
non riesco a capire perchè ho problemi di blocchi o crash con modern warfare, e qualche problemino con giochi più vecchiotti...qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

Schermata nera con audio che va avanti (un pò) e monitor apparentemente disconnessi ?

fraussantin
22-01-2020, 11:52
Il mio amico non ha avuto più crash. Piano piano la sistemeranno con tutti i giochi.

Peró ha fatto tremare di paura questa cosa ..

dantedaemonslayer
22-01-2020, 12:03
io ho ma xfx 5700 dd ultra, a dir di molti una delle peggiori custom board, e non ho mai avuto ne black screen ne altro se non alcuni crash per aver osato troppo con le frequenze, quindi mi ritengo fortunato

Max(IT)
22-01-2020, 12:37
Nuovi driver opzionali 20.1.3: https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-20-1-3

Per i piú pigri:

Questo sembra riferirsi proprio al bug del black screen ... :boh:
Stasera installo...

Comunque c’è da dire che disabilitando l’accelerazione hardware di discord e Chrome io di crash in due giorni non ne ho avuti :mbe:

Max(IT)
22-01-2020, 12:38
io ho ma xfx 5700 dd ultra, a dir di molti una delle peggiori custom board, e non ho mai avuto ne black screen ne altro se non alcuni crash per aver osato troppo con le frequenze, quindi mi ritengo fortunato

Dipende dalle app che usi.
Il crash mi accade se uso Steam + gioco + discord.
E capita quando fai più operazioni in contemporanea (passaggio da una all’altra).
Oppure Chrome.

rekial
22-01-2020, 13:03
Schermata nera e audio che va avanti solo con Black ops 2 ...con modern warfare mi blocca l’immagine all’improvviso e sento solo l’audio...a volte riparte dopo tre secondi, a volte mi crasha il gioco è mi da un errore della DirectX...boh

Max(IT)
22-01-2020, 13:12
Schermata nera e audio che va avanti solo con Black ops 2 ...con modern warfare mi blocca l’immagine all’improvviso e sento solo l’audio...a volte riparte dopo tre secondi, a volte mi crasha il gioco è mi da un errore della DirectX...boh

Usi Chrome ? Usi Discord ?

Disattiva l’accelerazione hardware di entrambe le app dai rispettivi menù. A me ha risolto il problema...

Ieri sono usciti nuovi driver che forse hanno fixato il bug (devo ancora provarli).

rekial
22-01-2020, 13:17
Usi Chrome ? Usi Discord ?

Disattiva l’accelerazione hardware di entrambe le app dai rispettivi menù. A me ha risolto il problema...

Ieri sono usciti nuovi driver che forse hanno fixato il bug (devo ancora provarli).

Discord no...Chrome si, ma non é aperto mentre gioco...potrebbe essere che dà fastidio in background?

ninja750
22-01-2020, 13:23
Schermata nera e audio che va avanti solo con Black ops 2 ...con modern warfare mi blocca l’immagine all’improvviso e sento solo l’audio...a volte riparte dopo tre secondi, a volte mi crasha il gioco è mi da un errore della DirectX...boh

allora è il ben noto "black screen delle 5700"

ci si augura che prima o dopo venga sistemato :(