View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series
shocker94
29-12-2019, 12:47
...non mi pare un salto prestazionale significativo, anzi, si perde pure qualcosina. Come mai un cambio del genere?La 1080ti aveva ormai parecchi anni sulle spalle. Sinceramente, il framerate è simile ma più stabile sulla 5700xt.
Io non avevo solo il ronzio (anche col mouse a deskotp ed appena udibile) ma avevo proprio rumore in cuffia al crescere degli fps, e NON era coil whine, erano proprio interferenze.
Ora, venire a capo della cosa non è semplice: per quanto la causa scatenante sia stata la mia 5700 XT Nitro+, bisogna sempre considerare alimentatore e scheda audio.
Il mio ali è un vecchio Seasonic Patinum da 760 W (li prendo sempre sovradimensionati così non partono le ventole e compenso eventuali perdite di potenza dovute all'età), vecchio ma appena uscito dai suoi 7 anni di garanzia...può essere lui il responsabile di una cattiva alimentazione dopo aver messo la nuova VGA? possibile ma non ne sono certo, visto che è un pezzo di qualità.
La mia scheda audio era una Asus Strix Raid DLX, ottima ma potenzialmente problematica lato interferenze come ogni scheda interna. La scheda non mi aveva mai dato noie nè con la GTX 770 nè tantomeno con la GTX 1060...evidentemente la Nitro genera parecchio campo... può essere la responsabile? non so: la scheda audio, essendo alla fine della catena si presta ad essere il capro espiatorio.
Io ho risolto comprando una scheda audio esterna (SBX G6) ed usando nel frattempo il chip audio integrato nella mobo.
Resta il dubbio che forse cambiando ali avrei ottenuto lo stesso risultato, ma costerebbe molto di più e comunque ero già di mio orientato ad una scheda esterna
Tu hai una scheda audio interna o esterna oppure usi il chip onboard?
Ciao,
uso la scheda audio interna, diciamo che il fastidio lo da solo uso windows, per i giochi uso comunque le cuffie.
domenico88
29-12-2019, 15:50
Sono passato da 1080ti a 5700xt e mi ritengo soddisfatto, a livello di FPS. Il pannello è bello e ricco di funzioni, ma c'è molto da migliorare a livello driver.
Il pannello di nvidia è rimasto al secolo scorso è vero:D mm ho capito, però dai grafici vari di fps che ho visto ci sono una manciata di frame di differenza, non so se mi conviene..
kliffoth
29-12-2019, 16:23
Ciao,
uso la scheda audio interna, diciamo che il fastidio lo da solo uso windows, per i giochi uso comunque le cuffie.
...questo è strano: con le interferenze avresti problemi sia in cuffia sia con le casse, ed inoltre sarebbe molto più realistico uno scenario come il mio, dove al crescere del lavoro della scheda aumentano anche le inrferenze.
Onestamente non so da cosa possa dipendere quello che ti accade, a meno che, come dici nel tuo post originario, non sia proprio la scheda video stessa a generare quel suono quando non è sotto stress o comunque a certe frequenze/assorbimento energetico, visto che dici che lo hai solo sotto windows a desktop. In quel caso sarebbe un coil whine, non un problema come il mio.
Moreno Morello
29-12-2019, 17:19
I nuovi adrenalin 2020 hanno bisogno ancora di un po' di polishing, ma a livello di interfaccia e funzioni sono anni luce avanti rispetto a nvidia. Passato da una 1070 a 5700 XT, oltre all'aumento ovvio di prestazioni, la cosa bella è stato ritrovarsi con un software snello, con funzioni a portata di click, e proiettato verso il futuro.
Free Gordon
29-12-2019, 17:25
Ma qualcuno che ha x570 e 5700xt mi sa dire se le black screen possono essere causate dal pcie4.0?
se hai la scheda che blackscreenna, cambia scheda.. ;)
Io farei rma
Free Gordon
29-12-2019, 17:26
Salve boys(and girls :D ) sono un po' indeciso se passare da gtx 1080 a rx5700xt, devo dire che per adesso con la 1080 mi trovo molto bene, alla maggior parte dei titoli sono sopra i 45-50 frame anche se non posso maxare proprio tutto, però d'altra parte ci sta.. con una 5700xt guadagnerei 10-15fps da i bench che ho visto in rete..
non ti serve a nulla un cambio del genere...
fraussantin
29-12-2019, 18:40
se hai la scheda che blackscreenna, cambia scheda.. ;)
Io farei rmaMa volevo capire se é la scheda rotta o se é il driver , perché sul forum amd é pieno di casi simili.
Gli ho cambiato ali , gli ho cambiato mobo per altri motivi ,prima di fargli rma anche della GPU volevo essere sicuro.
ninja750
29-12-2019, 19:00
Ma volevo capire se é la scheda rotta o se é il driver , perché sul forum amd é pieno di casi simili.
secondo me sono i driver..
domenico88
29-12-2019, 20:31
non ti serve a nulla un cambio del genere...
Hai ragione, non vedrei un grande miglioramento nelle performace, la maggior parte dei titoli attuali gira benissimo, a sto punto meglio attendere le prossime uscite, inutile fare questo upgrade mi sa..
Ma volevo capire se é la scheda rotta o se é il driver , perché sul forum amd é pieno di casi simili.
Gli ho cambiato ali , gli ho cambiato mobo per altri motivi ,prima di fargli rma anche della GPU volevo essere sicuro.
Hai provato a mettere driver vecchi?, no adrenalin 2020
shocker94
29-12-2019, 22:45
Hai ragione, non vedrei un grande miglioramento nelle performace, la maggior parte dei titoli attuali gira benissimo, a sto punto meglio attendere le prossime uscite, inutile fare questo upgrade mi sa..La 5700xt è più o meno ai livelli della 1080ti. Avresti un bel boost e performance migliorate col tempo.
kliffoth
30-12-2019, 00:08
La 5700xt è più o meno ai livelli della 1080ti. Avresti un bel boost e performance migliorate col tempo.
Si, col tempo la 5700 migliorerà lato driver ed inoltre, la cosa più importante, sarà più adatta a far girare i motori dei nuovi titoli, ma grossomodo il livello sempre quello sarà..al limite, nella migliore delle ipotesi potrebbe arrivare ad un 7-10% di vantaggio sulla 1080ti (stima a spanne), ma per me conviene spendere per un prodotto di una fascia superiore oggi o per uno della stessa fascia ma di generazioni successive (quindi più prestazioni in ogni caso).
Tutto questo salvo il discorso della rivendibilità della vecchia scheda, ma tra spese di spedizione e noie varie resto sempre dell'idea che ho espresso sopra, perchè poi avresti due prodotti da rivendere, quello del cambio attuale ed il successivo, per cui penso che abbia sempre senso tirare ancora un poco il vecchio e poi passare ad una fascia superiore o uguale ma di generazione futura (almeno due dal prodottto attuale)
Free Gordon
30-12-2019, 03:40
Ma volevo capire se é la scheda rotta o se é il driver , perché sul forum amd é pieno di casi simili.
Gli ho cambiato ali , gli ho cambiato mobo per altri motivi ,prima di fargli rma anche della GPU volevo essere sicuro.
Hmm... driver..
BS per i driver non ce ne devono essere, imho è la scheda che da problemi.
fraussantin
30-12-2019, 07:43
Hmm... driver..
BS per i driver non ce ne devono essere, imho è la scheda che da problemi.
Ora non é che gli capitano di continuo , con i vecchi gli capitavano in idle si Chrome mentre navigava tipo una volta ogni 2 giorni , adesso ha aggiornato quello non lo ha piú fatto , ma sempre una volta ogni 2,3 giorni mentre gioca gli appare una schermata nera 3 secondi e reboot , ho pensato all'alimentatore visto che era vecchio e friggeva ( coil whaine forte) adesso ha un seasonic focus , l'unica cosa ho fatto la cazzata di mettergli il cavo doppio di alimentazione invece che 2 separati ( per fare un lavoro piú pulito ) , e come mi ha fatto notare un amico che ho su steam esperto in amd potrebbe essere anche quello il problema. Non so quando avró tempo di andarci per spostargli quel cavo .
Se fosse rotta abbiamo fino a fine gennaio per fare reso ad Amazon , ma onestamente mi sembra strano perché non ha artefatti , non ha problemi particolari ,e va veramente bene come prestazioni. (Scalda un po' peró ha punte di 85 gradi ora in inverno ,sarebbe da fargli il downvolt ,ma finché non capisco che problemi ha non voglio toccarla)
...questo è strano: con le interferenze avresti problemi sia in cuffia sia con le casse, ed inoltre sarebbe molto più realistico uno scenario come il mio, dove al crescere del lavoro della scheda aumentano anche le inrferenze.
Onestamente non so da cosa possa dipendere quello che ti accade, a meno che, come dici nel tuo post originario, non sia proprio la scheda video stessa a generare quel suono quando non è sotto stress o comunque a certe frequenze/assorbimento energetico, visto che dici che lo hai solo sotto windows a desktop. In quel caso sarebbe un coil whine, non un problema come il mio.
Mannaggia a me forse ho risolto, la scheda video non c'entra per fortuna. Il ronzio sembra provenire dalle ventole del case. Essendo a 3 PIN ho creato una curva di funzionamento in DC Mode variando il voltaggio, probabilmente ho settato la prima tensione troppo bassa per la avviamento delle ventole. Speriamo
Oirasor_84
30-12-2019, 09:16
Ora non é che gli capitano di continuo , con i vecchi gli capitavano in idle si Chrome mentre navigava tipo una volta ogni 2 giorni , adesso ha aggiornato quello non lo ha piú fatto , ma sempre una volta ogni 2,3 giorni mentre gioca gli appare una schermata nera 3 secondi e reboot , ho pensato all'alimentatore visto che era vecchio e friggeva ( coil whaine forte) adesso ha un seasonic focus , l'unica cosa ho fatto la cazzata di mettergli il cavo doppio di alimentazione invece che 2 separati ( per fare un lavoro piú pulito ) , e come mi ha fatto notare un amico che ho su steam esperto in amd potrebbe essere anche quello il problema. Non so quando avró tempo di andarci per spostargli quel cavo .
Se fosse rotta abbiamo fino a fine gennaio per fare reso ad Amazon , ma onestamente mi sembra strano perché non ha artefatti , non ha problemi particolari ,e va veramente bene come prestazioni. (Scalda un po' peró ha punte di 85 gradi ora in inverno ,sarebbe da fargli il downvolt ,ma finché non capisco che problemi ha non voglio toccarla)Prova a disinstallare chrome e fagli usare per qualche giorno un altro browser che non sia basato su chromium tipo Opera.C'è un bug nei driver che ogni tanto salta fuori dai tempi di Hawaii,con chrome che in background a volte fa incasinare le frequenze della gpu,molti hano risolto togliendo l'accelerazione hardware da chrome,io giusto per essere sicuro farei la prova a toglierlo direttamente.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
fraussantin
30-12-2019, 09:21
Prova a disinstallare chrome e fagli usare per qualche giorno un altro browser che non sia basato su chromium tipo Opera.C'è un bug nei driver che ogni tanto salta fuori dai tempi di Hawaii,con chrome che in background a volte fa incasinare le frequenze della gpu,molti hano risolto togliendo l'accelerazione hardware da chrome,io giusto per essere sicuro farei la prova a toglierlo direttamente.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkOk grazie gli dico di fare anche questo
Oirasor_84
30-12-2019, 09:33
Ok grazie gli dico di fare anche questoPer come ho scritto sembra che opera non sia basato su chromium,in realtà volevo dire fagli usare qualsiasi browser tranne opera perché è basato su chromium.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
alemax505
30-12-2019, 12:50
Ora non é che gli capitano di continuo , con i vecchi gli capitavano in idle si Chrome mentre navigava tipo una volta ogni 2 giorni , adesso ha aggiornato quello non lo ha piú fatto , ma sempre una volta ogni 2,3 giorni mentre gioca gli appare una schermata nera 3 secondi e reboot , ho pensato all'alimentatore visto che era vecchio e friggeva ( coil whaine forte) adesso ha un seasonic focus , l'unica cosa ho fatto la cazzata di mettergli il cavo doppio di alimentazione invece che 2 separati ( per fare un lavoro piú pulito ) , e come mi ha fatto notare un amico che ho su steam esperto in amd potrebbe essere anche quello il problema. Non so quando avró tempo di andarci per spostargli quel cavo .
Se fosse rotta abbiamo fino a fine gennaio per fare reso ad Amazon , ma onestamente mi sembra strano perché non ha artefatti , non ha problemi particolari ,e va veramente bene come prestazioni. (Scalda un po' peró ha punte di 85 gradi ora in inverno ,sarebbe da fargli il downvolt ,ma finché non capisco che problemi ha non voglio toccarla)
per quanto valga , io dico la mia ... io con la mia 5700xt red devil per fortuna non ho mai avuto problemi , fatta girare con windows 1903, windows 1909 scheda madre Gigabyte b450 itx , MSI MEG X570 ACE , Gigabyte X570 itx , 3800X, 3600 , kit ram diversi 2x16gb corsair ,2x16gb G.Skill anche alimentatori diversi in win 750 platinum, corsair tx750 gold, seasonic 750 platinum ... pci 4.0, pci 3.0 .. sempre avuti gli ultimi driver disponibili .. adesso sono ancora con gli 19.11.3 , mai avuti problemi niente di niente, nada 0 problemi ... ps uso firefox.
quindi 3 alimentatori diversi, 2 cpu diverse , 3 schede madri diverse e 2 kit ram diversi , ovviamente anche hdd e ssd diversi .... problemi zero . non so tu ma io farei rma o il cambio di scheda.. ;)
ps. per quanto riguarda il cavo doppio di alimentazione invece che 2 separati e una cazzata bella e grossa , provato pure quello e non cambia niente infatti adesso sono con un unico cavo e funziona benissimo.. saluti
ninja750
30-12-2019, 12:51
su reddit c'è parecchia gente con il problema della schermata nera, su youtube ho visto pochi video però che facciano vedere la situazione ma una ipotesi sembra che proprio il monitor perda il segnale video, e mi sembra ancora più strano che in AMD non abbiano isolato il problema per comunicare da cosa è dovuto fosse anche insufficiente alimentazione o simile
io nei prossimi mesi dovrei cambiare verso 5700 o 2060 e sono fortemente indeciso proprio per questi problemi
fraussantin
30-12-2019, 13:12
su reddit c'è parecchia gente con il problema della schermata nera, su youtube ho visto pochi video però che facciano vedere la situazione ma una ipotesi sembra che proprio il monitor perda il segnale video, e mi sembra ancora più strano che in AMD non abbiano isolato il problema per comunicare da cosa è dovuto fosse anche insufficiente alimentazione o simile
io nei prossimi mesi dovrei cambiare verso 5700 o 2060 e sono fortemente indeciso proprio per questi problemiInfatti quello che mi fa desistere da fare rma é che lo fa ad un sacco di gente.
Lui mi ha detto che ieri lo ha fatto ma aveva Chrome chiuso era sicuro perché prima di giocare chiude tutto . Quindi dubito che sia quello.
C'é da dire che tira al collo quella scheda per ore maxando tutto il possibile , ma é anche giusto che lo faccia.
Rimane da provare a mettere PCIE3.0 e il doppio cavo di alimentazione ma questo lo dovrei fare io e non saprei quando andarci ..
edit ho visto su yt il video ma quello è un problema di cavo imho .
a lui si spenge proprio la gpu e dopo 3 secondi si riavvia il pc
Ho una Pulse rx 5700xt da quasi un mese. L'ho utilizzata con le ultime 2 versioni degli Adrenaline 2020. Ho sempre usato Chrome e mai un problema. Ho avuto una sola schermata nera qualche giorno fa. In pratica, dopo che lo schermo si è spento automaticamente per andare in standby, muovendo il mouse non si è più riacceso. Non arrivava il segnale al monitor, però il PC funzionava come sempre. Infatti l'ho spento con Alt+F4. Al riavvio tutto ok.
Oirasor_84
30-12-2019, 14:38
Infatti quello che mi fa desistere da fare rma é che lo fa ad un sacco di gente.
Lui mi ha detto che ieri lo ha fatto ma aveva Chrome chiuso era sicuro perché prima di giocare chiude tutto . Quindi dubito che sia quello.
C'é da dire che tira al collo quella scheda per ore maxando tutto il possibile , ma é anche giusto che lo faccia.
Rimane da provare a mettere PCIE3.0 e il doppio cavo di alimentazione ma questo lo dovrei fare io e non saprei quando andarci ..
edit ho visto su yt il video ma quello è un problema di cavo imho .
a lui si spenge proprio la gpu e dopo 3 secondi si riavvia il pcNon a tutti si presenta il problema,anche io uso chrome, però il bug nel driver c'è con chrome che fa sballare le frequenze,anche se chrome viene chiuso,rimane in esecuzione.La prova che ti consiglio è di disinstallare chrome e usare per qualche giorno firefox,è giusto una prova per escludere che sia sto bug che si presenta sporadicamente.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
io dopo aver eliminato la Xonar D2X dal PC non ho più avuto nessuna schermata nera, anche con leggero OC e downvolt (2069mhz/1138mv/1770mhz ram), in compenso, giocando a dirt rally in VR, ho avuto degli artefatti verdi a schermo più volte, che però non erano visibili nel visore. Secondo voi devo preoccuparmi?
Gundam1973
30-12-2019, 19:54
Ok stabilizzati i 2150 e mio nuovo record al GS
https://www.3dmark.com/spy/9948680
Ora sotto con i 2200 :D
Free Gordon
30-12-2019, 20:19
Ora non é che gli capitano di continuo , con i vecchi gli capitavano in idle si Chrome mentre navigava tipo una volta ogni 2 giorni , adesso ha aggiornato quello non lo ha piú fatto , ma sempre una volta ogni 2,3 giorni mentre gioca gli appare una schermata nera 3 secondi e reboot ,
quello non è un BS.. quello è un BSOD... (digli che deflagghi il riavvio automatico).
Nel BS, il pc non riavvia mai. Rimane fermo, attivo, con schermo nero..
ho pensato all'alimentatore visto che era vecchio e friggeva ( coil whaine forte) adesso ha un seasonic focus , l'unica cosa ho fatto la cazzata di mettergli il cavo doppio di alimentazione invece che 2 separati ( per fare un lavoro piú pulito ) , e come mi ha fatto notare un amico che ho su steam esperto in amd potrebbe essere anche quello il problema. Non so quando avró tempo di andarci per spostargli quel cavo.
Non c'entra assolutamente nulla... IMHO.
Se fosse rotta abbiamo fino a fine gennaio per fare reso ad Amazon , ma onestamente mi sembra strano perché non ha artefatti , non ha problemi particolari ,e va veramente bene come prestazioni. (Scalda un po' peró ha punte di 85 gradi ora in inverno ,sarebbe da fargli il downvolt ,ma finché non capisco che problemi ha non voglio toccarla)
Se il problema è un vero e proprio BS (come dicevo sopra), io la cambierei subito...
fraussantin
30-12-2019, 20:36
quello non è un BS.. quello è un BSOD... (digli che deflagghi il riavvio automatico).
Nel BS, il pc non riavvia mai. Rimane fermo, attivo, con schermo nero..
.
gli ho fatto installare bsodview e non da nulla , ma è sempre valido quel programma? perchè è una vita che non ho una bsod sul mi pc
Se il problema è un vero e proprio BS (come dicevo sopra), io la cambierei subito..
il pc si è sempre riavviato dopo pochi secondi
kliffoth
30-12-2019, 20:55
il pc si è sempre riavviato dopo pochi secondi
Ha ragione Free Gordon, il PC non si riavvia dopo una schermata nera ma lo devi fare tu.
Tutto funziona normalmente è solo il monitor che non riceve segnale...oddio mi pare che anche l'audio vada via ma non ricordo.
A me con la mia Nitro è capitato 3 volte in 3 mesi, ma solo una con il nuovo driver.
Sinceramente credo sia un problema destinato a risolversi e comunque non ho ancora provato win 10.
Per dovere di cronaca riporto che un collasso dei driver mi capitava anche con nVidia quelle 2-3 volte l'anno
Ma hai provato a fare una installazione pulita di win oppure, al limite, se usi win 10, una installazione in place?
fraussantin
30-12-2019, 21:21
Ha ragione Free Gordon, il PC non si riavvia dopo una schermata nera ma lo devi fare tu.
Tutto funziona normalmente è solo il monitor che non riceve segnale...oddio mi pare che anche l'audio vada via ma non ricordo.
A me con la mia Nitro è capitato 3 volte in 3 mesi, ma solo una con il nuovo driver.
Sinceramente credo sia un problema destinato a risolversi e comunque non ho ancora provato win 10.
Per dovere di cronaca riporto che un collasso dei driver mi capitava anche con nVidia quelle 2-3 volte l'anno
Ma hai provato a fare una installazione pulita di win oppure, al limite, se usi win 10, una installazione in place?
É un nuovo PC con 1 mese di vita Windows é pulito .
PS con Nvidia mi capita quelle 2 volte al mese specie sotto OC peró di solito crasha il gioco e se non riavvio riscrasha subito.
Lo schermo nero non mi era mai capitato
Cmq se lo fa anche a te allora stiamo tranquilli , gli ho fatto cambiare ali per niente , oddio anche se visto il coil whaine che aveva meglio averlo cambiato.
kliffoth
30-12-2019, 22:23
É un nuovo PC con 1 mese di vita Windows é pulito .
PS con Nvidia mi capita quelle 2 volte al mese specie sotto OC peró di solito crasha il gioco e se non riavvio riscrasha subito.
Lo schermo nero non mi era mai capitato
Cmq se lo fa anche a te allora stiamo tranquilli , gli ho fatto cambiare ali per niente , oddio anche se visto il coil whaine che aveva meglio averlo cambiato.
...oddio io sono uno tra i meno esperti qui dentro, quindi non puoi usarmi come riferimento.
Poi ripeto io ho avuto 3 episodi in 3 mesi, di cui uno praticamente cercato (escludo i problemi con Metro che meritano un capito a parte).
Non posso dire di avere problemi con Black Screen quanto piuttosto "problemi di gioventù" del nuovo prodotto, e considera che io sono su Win 7 con una mobo Z 87, generazioni dietro queste VGA, per cui tuttosommato reputo positiva la mia esperienza fino ad ora con AMD
Windtears
30-12-2019, 23:04
le uniche volte che ho avuto la schermata nera con perdita del segnale video era con the witcher 3 e sempre per colpa della mod grafica, messo tutto a medium... superati alcuni punti (nell'espansione, nel gioco liscio mai un problema) e rimesso tutto a ultra.
A prescindere dal driver, era più un problema del gioco... con fh4, vampyr e outer worlds non mi è mai successo.
pulse 5700xt, giusto per dare la mia esperienza: sono su x370 pcie3
Gundam1973
30-12-2019, 23:34
Io su F1 2019 non potevo attivare il freesync...schermo nero e pulsante di reset.
Con i 19.12.3 rifunziona tutto.
Oirasor_84
31-12-2019, 09:19
Ok stabilizzati i 2150 e mio nuovo record al GS
https://www.3dmark.com/spy/9948680
Ora sotto con i 2200 :DOttimo complimenti,ma quindi hai risolto col problema che non dava risultati migliori a 2150?
nei giochi come si comporta?
Vale la pena cambiare sti file,a che voltaggio la tieni?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
31-12-2019, 09:43
Ottimo complimenti,ma quindi hai risolto col problema che non dava risultati migliori a 2150?
nei giochi come si comporta?
Vale la pena cambiare sti file,a che voltaggio la tieni?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
si ora viaggia bene! Per i 2150 effettivi vuole 1.231 o giu di li...
In game all'atto pratico non cambia molto....qualche fps medio in piu ad esempio F1 da 106 medi dei 2100 effettivi sale a 108/109 il che è difficilmente percepibile ma vuoi mettere la soddisfazione di fare qualche punto in piu al 3dmark?? :D
Cmq provalo perche puoi estendere i limiti di OC su wattman anche senza toccare i voltaggi e estendi a 2200 il limite di oc e il PL a +90....e a parita di voltaggio ti sale di piu.
ninja750
31-12-2019, 09:46
Infatti quello che mi fa desistere da fare rma é che lo fa ad un sacco di gente.
il punto è quello, di segnalazione su reddit ce ne sono mille ma di soluzioni/cause no
C'é da dire che tira al collo quella scheda per ore maxando tutto il possibile , ma é anche giusto che lo faccia.
beh si dopo 400€+ di vga vorrei ben vedere :asd:
Rimane da provare a mettere PCIE3.0 e il doppio cavo di alimentazione ma questo lo dovrei fare io e non saprei quando andarci ..
pci3 eviterei visto che cmq la scheda è 4.0 e miseria amd su amd deve andare per forza! il doppio cavo di alimentazione è una delle prime cose che consigliano di controllare ma non ho letto di gente che prima avesse il problema e dopo aver sdoppiato il cavo abbia risolto..
Ho una Pulse rx 5700xt da quasi un mese. L'ho utilizzata con le ultime 2 versioni degli Adrenaline 2020. Ho sempre usato Chrome e mai un problema. Ho avuto una sola schermata nera qualche giorno fa. In pratica, dopo che lo schermo si è spento automaticamente per andare in standby, muovendo il mouse non si è più riacceso. Non arrivava il segnale al monitor, però il PC funzionava come sempre. Infatti l'ho spento con Alt+F4. Al riavvio tutto ok.
se il problema è una volta al mese (almeno per me) sarebbe un non problema.. il gioco su pc si sa che qualche rogna la porta sempre dietro
Non a tutti si presenta il problema,anche io uso chrome, però il bug nel driver c'è con chrome che fa sballare le frequenze,anche se chrome viene chiuso,rimane in esecuzione.La prova che ti consiglio è di disinstallare chrome e usare per qualche giorno firefox,è giusto una prova per escludere che sia sto bug che si presenta sporadicamente.
i problemi segnalati sono per la maggiore nei giochi
Se il problema è un vero e proprio BS (come dicevo sopra), io la cambierei subito...
capisci però che allora dovrebbero fare RMA centinaia di persone? cosa potrebbe essere se non un bug dei driver? fossero fallate le schede ci sarebbe da preoccuparsi forte e sarebbero dannati a continuare a vendere vga potenzialmente problematiche
Per dovere di cronaca riporto che un collasso dei driver mi capitava anche con nVidia quelle 2-3 volte l'anno
con che vga? un crash dei driver sporadico, ripeto almeno per me, è un non problema.. lo è quando non riesci a giocare per più di 30 minuti a qualunque gioco
le uniche volte che ho avuto la schermata nera con perdita del segnale video era con the witcher 3 e sempre per colpa della mod grafica, messo tutto a medium...
secondo me anche in quel caso non è giustificabile una schermata nera..
Gundam1973
31-12-2019, 15:16
Ok stabilizzati i 2150 e mio nuovo record al GS
https://www.3dmark.com/spy/9948680
Ora sotto con i 2200 :D
Si continua a salire 2180 effettivi
https://www.3dmark.com/spy/9962479
Stay tuned
Windtears
31-12-2019, 17:01
secondo me anche in quel caso non è giustificabile una schermata nera..
quel che intendevo che è un problema del gioco non della gpu, visto che la soluzione l'ho trovata sul forum steam a prescindere da amd o nvidia... ora per dire ho finito l'ultima espansione dopo una sessione di quasi 8h consecutive (giusto pausa per pranzo) e zero problemi.
shocker94
31-12-2019, 19:54
Si continua a salire 2180 effettivi
https://www.3dmark.com/spy/9962479
Stay tunedQuanti Volts?
quel che intendevo che è un problema del gioco non della gpu, visto che la soluzione l'ho trovata sul forum steam a prescindere da amd o nvidia... ora per dire ho finito l'ultima espansione dopo una sessione di quasi 8h consecutive (giusto pausa per pranzo) e zero problemi.Dopo 8h di gioco dovresti essere in grado di vedere le matrici del codice direttamente sul monitor 😅
Gundam1973
31-12-2019, 21:35
Quanti Volts?
non ricordo precisamente ma attorno 1.260/1.270
bati1971
01-01-2020, 06:12
Ha ragione Free Gordon, il PC non si riavvia dopo una schermata nera ma lo devi fare tu.
Tutto funziona normalmente è solo il monitor che non riceve segnale...oddio mi pare che anche l'audio vada via ma non ricordo.
A me con la mia Nitro è capitato 3 volte in 3 mesi, ma solo una con il nuovo driver.
Sinceramente credo sia un problema destinato a risolversi e comunque non ho ancora provato win 10.
Per dovere di cronaca riporto che un collasso dei driver mi capitava anche con nVidia quelle 2-3 volte l'anno
Ma hai provato a fare una installazione pulita di win oppure, al limite, se usi win 10, una installazione in place?
A me con la stessa vga è capitato che dopo circa 3 ore di Gears 5 mi è apparsa la schermata nera e ho dovuto riavviare! Non mi era mai successo, ora ho messo i nuovi driver e vedremo come va
Comunque io uso poco il pc per giocare ma l’unica volta che ho avuto il tempo di farmi 3 ore di fila è andata così! La cosa mi fa un po’ incazz...
Windtears
01-01-2020, 09:50
Dopo 8h di gioco dovresti essere in grado di vedere le matrici del codice direttamente sul monitor 😅
:asd: comunque è un buon test di endurance no? :D
altro esempio molto "al limite": ieri sera ho perso quasi 2h in troubleshooting su un titolo giapponese di nicchia (blue reflection), ebbene il gioco non voleva saperne di partire (crash poco prima del logo iniziale) perché erano collegati il cavo hdmi per la tv e quello dp per il monitor alla scheda video. La tv era ovviamente spenta e non utilizzata, ma niente... finché non l'ho staccato il gioco non hai mai accennato a partire. :(
Pensavo fossero overlay, driver troppo aggiornati (il porting è talmente minimale da farmi sospettare che non supportasse proprio la 5700xt), windows 10, i relive ormai inclusi e non eliminabili, l'antivirus.... il fatto poi che nel manuale manco accennessero all'esistenza di schede amd non mi faceva sperare e invece.... :P
Oirasor_84
01-01-2020, 10:04
Si continua a salire 2180 effettivi
https://www.3dmark.com/spy/9962479
Stay tunedOttimo risultato, però continuo a notare che la 5700 non scala bene,io con 100mhz sto ad 1fps meno.Non so se è time spy dive rdna non scala alla grande, oppure limiti dell'architettura,tipo rops e tmu.
Su firestrike noti differenza?
Lo faresti un test a 2100 e poi uno a 2200 per quantificare il guadagno?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
01-01-2020, 11:05
Ottimo risultato, però continuo a notare che la 5700 non scala bene,io con 100mhz sto ad 1fps meno.Non so se è time spy dive rdna non scala alla grande, oppure limiti dell'architettura,tipo rops e tmu.
Su firestrike noti differenza?
Lo faresti un test a 2100 e poi uno a 2200 per quantificare il guadagno?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Era quello che ti dicevo in pvt l'altro giorno....sali sali ma i risultati non cambiano o almeno non cambiano come ci si aspetterebbe che sia.
Qui un contronto sul firestrike
https://www.3dmark.com/compare/fs/21406749/fs/21399641
Gundam1973
01-01-2020, 13:05
Cmq ho notato uno strano comportamento delle frequenze massime raggiunte a parita di impostazioni di OC in base al sw usato.
Provo a fare esempio pratico.
Imposto 2215 boost pl +90
Se lancio il bench di gpuz boosta a 2175/2180
Se lancio Furmark boosta a 2175/2180
Se lancio Heaven o Superposition boosta 2175/2180
Se lancio benchmark GTA5 boosta a 2175/2180
Se gioco a Dayz boosta a 2170/2175
Se gioco a F1 2019 boosta a 2150/2160 a volte anche meno
Se lancio Firestrike o Timespy boosta 2140/2150 a volte anche meno
Se gioco COSMW boosta 2140/2150
Se gioco Forza Motorspost 7 boosta di nuovo 2175/2180
Per quanto riguarda gli incrementi di fps in base all'OC sono piu evidenti in game che nel 3dmark, nel senso che in game il guadagno è maggiore in rapporto a quanto risulterebbe guardando i punti del timespy/firestrike ma cmq sempre contenuto rispetto a quanto mi aspetterei dall'incremento di frequenza sia massima che media. E piu si sale oltre i 2150 effettivi, non di boost impostato ma effettivi, e piu il guadagno diventa risicato oltre a richiedere voltaggi un po troppo alti.
Ho notato anche un altro comportamento strano del 3dmark ovvero che sembra molto schizzinoso con gli OC che a volte non digerisce a seconda di come si sveglia la mattina. Stesse impostazioni di OC 10 lanci di timespy 7 risultati diversi e per 3 volte si pianta random, 10 lanci di Firestrike e ottengo 9 risultati molto piu coerenti fra loro e 1 volta si pianta. Stesse impostazioni in qualsiasi altro game o benchmark oltre a non piantarsi ho risultati fotocopia.
kliffoth
01-01-2020, 18:03
con che vga? un crash dei driver sporadico, ripeto almeno per me, è un non problema.. lo è quando non riesci a giocare per più di 30 minuti a qualunque gioco
Avevo una msi GTX 1060 Gaming X
A me con la stessa vga è capitato che dopo circa 3 ore di Gears 5 mi è apparsa la schermata nera e ho dovuto riavviare! Non mi era mai successo, ora ho messo i nuovi driver e vedremo come va
Comunque io uso poco il pc per giocare ma l’unica volta che ho avuto il tempo di farmi 3 ore di fila è andata così! La cosa mi fa un po’ incazz...
...mah, una delle mie poche schemate nere era mentre ero sul dektop a 5 minuti dall'avvio
Free Gordon
01-01-2020, 18:21
Io su F1 2019 non potevo attivare il freesync...schermo nero e pulsante di reset.
Con i 19.12.3 rifunziona tutto.
Se un solo gioco ti fa un gesto del genere.. durante l'attivazione di una feature è per forza un problema software.
Ma il BS è una cosa diversa. Il BS (non il BSOD) è un problema della scheda..
Free Gordon
01-01-2020, 18:22
capisci però che allora dovrebbero fare RMA centinaia di persone? cosa potrebbe essere se non un bug dei driver? fossero fallate le schede ci sarebbe da preoccuparsi forte e sarebbero dannati a continuare a vendere vga potenzialmente problematiche
A quanti succede? In percentuale.
Ci sono dei dati certi?
salve a tutti,
ho un problema con il freesync, sembra non funzionare più.
Anche in giochi con 200 fps o più noto dei fastidiosi microscatti/tearing e il freesync risulta attivo (v-sync off). Avete idee? E' sempre funzionato..che stress.
grazie e buon anno!
capisci però che allora dovrebbero fare RMA centinaia di persone? cosa potrebbe essere se non un bug dei driver? fossero fallate le schede ci sarebbe da preoccuparsi forte e sarebbero dannati a continuare a vendere vga potenzialmente problematiche
Non per gettare benzina sul fuoco, ma ho preso 2(due) Powercolor Red Dragon e tutte e due sono finite dopo un ora a schermo nero irrilevabili al boot.. morte.
2(due) RMA su 2. Non avevo mai avuto Powercolor prima di adesso..
A proposito voglio lasciare un feedback positivo su BPMpower.. Seri ed affidabili, nonostante il doppio problema. :read:
Andy1111
01-01-2020, 22:49
salve a tutti,
ho un problema con il freesync, sembra non funzionare più.
Anche in giochi con 200 fps o più noto dei fastidiosi microscatti/tearing e il freesync risulta attivo (v-sync off). Avete idee? E' sempre funzionato..che stress.
grazie e buon anno!
Ho il tuo stesso monitor e non ho nessun problema, sicuramente evito di superare i 144 fps , se non vuoi usare v-sync usa Chill impostando il minimo e il massimo a 142 in quei giochi che sai che superi i 144, sul pannello radeon è attivo freesync ?
Non per gettare benzina sul fuoco, ma ho preso 2(due) Powercolor Red Dragon e tutte e due sono finite dopo un ora a schermo nero irrilevabili al boot.. morte.
2(due) RMA su 2. Non avevo mai avuto Powercolor prima di adesso..
A proposito voglio lasciare un feedback positivo su BPMpower.. Seri ed affidabili, nonostante il doppio problema. :read:
Non è che ti hanno rimandato la stessa scheda? il seriale prima di rispedire te lo sei segnato?
fraussantin
01-01-2020, 22:52
Non per gettare benzina sul fuoco, ma ho preso 2(due) Powercolor Red Dragon e tutte e due sono finite dopo un ora a schermo nero irrilevabili al boot.. morte.
2(due) RMA su 2. Non avevo mai avuto Powercolor prima di adesso..
A proposito voglio lasciare un feedback positivo su BPMpower.. Seri ed affidabili, nonostante il doppio problema. :read:Vabbé li secondo me é un difetto di produzione.
Qua stiamo parlando di altri problemi.
Free Gordon
02-01-2020, 11:44
Non per gettare benzina sul fuoco, ma ho preso 2(due) Powercolor Red Dragon e tutte e due sono finite dopo un ora a schermo nero irrilevabili al boot.. morte.
2(due) RMA su 2. Non avevo mai avuto Powercolor prima di adesso..
A proposito voglio lasciare un feedback positivo su BPMpower.. Seri ed affidabili, nonostante il doppio problema. :read:
Questo ancora un altro problema. partita la eprom probabilmente...
Mi chiedo come mai produttori non inseriscano (per risparmiare cosa poi??? mah..) quello di backup, ormai di deafult... :doh:
Free Gordon
02-01-2020, 11:51
Ora non é che gli capitano di continuo CUT
Scusa ma non ho letto. Che mobo ha?
Il problema è anche legato alla gestione del PCI-ex della scheda. Su alcune mobo potrebbe farlo, su altre no.
Ma sempre la scheda è... :)
fraussantin
02-01-2020, 12:10
Scusa ma non ho letto. Che mobo ha?
Il problema è anche legato alla gestione del PCI-ex della scheda. Su alcune mobo potrebbe farlo, su altre no.
Ma sempre la scheda è... :)
X570 pro carbon .
Ieri mentre guardava un film con il player di Windows 10 quindi basso uso GPU ha avuto un freezer totale del PC e ha dovuto resettare.
Niente bsod niente altro.
Le RAM le testai io da dos prima di installare Windows. Gli faró fare un altro giro con vai memtest sotto Windows.
L'ssd come lo testo ? Ma dubito che sia quello.
[QUOTE=Andy1111;46556926]Ho il tuo stesso monitor e non ho nessun problema, sicuramente evito di superare i 144 fps , se non vuoi usare v-sync usa Chill impostando il minimo e il massimo a 142 in quei giochi che sai che superi i 144, sul pannello radeon è attivo freesync ?
Si, tutto attivo, l ho sempre usato con vsync spento ed é sempre funzionato, da quello che so andrebbe tenuto spento no?
bati1971
02-01-2020, 16:05
non e possibile....
dopo neanche un'ora di gears5 si e bloccato il gioco, poi schermata nera e in fine il monitor e andato in standby il monitor dicendo assenza segnale, il gioco cmq continuava ad andare perche sentivo ancora l'audio....
e la seconda volta che me lo fa, cristo santo ci ho giocato 2 volte e 2 volte me lo ha fatto.
la prima avevo i penultimi driver e oggi avevo l'ultima versione.
a mio figlio invece gli si pianta NBA20 e non c'e modo di sbloccarlo....
ma e normale? e la vga che ha problemi? come posso fare?
grazie
dantedaemonslayer
02-01-2020, 17:37
Io sono arrivato a 9780 grafica score con 5700 liscia con bios xt, 2160 core e 1920 ram, oltre con la ram crash, aspetto di provare con il waterblock full over che mi deve arrivare, perché ora le ram superano amche se di poco gli 80 gradi
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Sogeking
02-01-2020, 18:00
Comunque ragazzi, io prima quando avevo le altre schede (2 Asus Strix) e giocavo, avevo continui freeze del pc con schermata nera, audio in sottofondo e poi riavvio (non sempre, a volte toccava a me fare il riavvio forzato).
Da quando invece ho questa, 0 problemi... Quindi dal mio punto di vista, parecchie schede sono fallate e se potete chiede la sostituzione
bati1971
02-01-2020, 18:35
Comunque ragazzi, io prima quando avevo le altre schede (2 Asus Strix) e giocavo, avevo continui freeze del pc con schermata nera, audio in sottofondo e poi riavvio (non sempre, a volte toccava a me fare il riavvio forzato).
Da quando invece ho questa, 0 problemi... Quindi dal mio punto di vista, parecchie schede sono fallate e se potete chiede la sostituzione
Beh guarda come puoi vedere 2 post sopra io ho la tua stessa vga e ho qll problema, cmq ho scritto al servizio tecnico di Amazon e mi hanno suggerito l'aggiornamento del bios mobo, se il problema persiste loro sono disposti al reso con rimborso totale della vga.
Beh gli ho detto che provo l'aggiornamento e aspetto cmq nuovi driver amd, se tra un paio di mesi non si risolve faccio il reso, loro hanno detto che va bene non c'è nessun problema
Non è che ti hanno rimandato la stessa scheda? il seriale prima di rispedire te lo sei segnato?
Si, mi hanno mandato unaltra scheda nuova di pacca. La prima morta senza nemmeno essere nemmeno entrata in una applicazione 3D
Vabbé li secondo me é un difetto di produzione.
Qua stiamo parlando di altri problemi.
e gia..
Questo ancora un altro problema. partita la eprom probabilmente...
Mi chiedo come mai produttori non inseriscano (per risparmiare cosa poi??? mah..) quello di backup, ormai di deafult... :doh:
Mai avuto in passato una Powercolor.. e non credo di acquistarne mai più in futuro..
fraussantin
02-01-2020, 19:40
Da quando invece ho questa, 0 problemi... Quindi dal mio punto di vista, parecchie schede sono fallate e se potete chiede la sostituzione
Porca zozza , nel caso sapphire non ripara direttamente , quindi anche essendo con Amazon mi conviene aspettare gli gli rientrino altrimenti invece che fare il cambio la rimborsano.
Ti posso chiedere che scheda hai al momento?
bati1971
02-01-2020, 20:20
Porca zozza , nel caso sapphire non ripara direttamente , quindi anche essendo con Amazon mi conviene aspettare gli gli rientrino altrimenti invece che fare il cambio la rimborsano.
Ti posso chiedere che scheda hai al momento?
Guarda io non so quanto sia vero, ma Amazon mi ha detto che sapphire non effettua assistenza in Italia ed è per qst che mi ha proposto il reso con rimborso tutale
fraussantin
02-01-2020, 20:22
Guarda io non so quanto sia vero, ma Amazon mi ha detto che sapphire non effettua assistenza in Italia ed è per qst che mi ha proposto il reso con rimborso tutaleQuindi se la tiene finchè non risolvono con i driver o rientrano in stock . In ogni caso fare un cambio adesso è troppo rischioso di beccarne una uguale.
Sempre se è guasta .
Sogeking
02-01-2020, 20:26
Beh guarda come puoi vedere 2 post sopra io ho la tua stessa vga e ho qll problema, cmq ho scritto al servizio tecnico di Amazon e mi hanno suggerito l'aggiornamento del bios mobo, se il problema persiste loro sono disposti al reso con rimborso totale della vga.
Beh gli ho detto che provo l'aggiornamento e aspetto cmq nuovi driver amd, se tra un paio di mesi non si risolve faccio il reso, loro hanno detto che va bene non c'è nessun problema
Io però ho la SAPPHIRE Nitro+ RX5700XT Special Edition che non so se differenzia dalla tua solo nelle ventole o anche nei componenti..
Porca zozza , nel caso sapphire non ripara direttamente , quindi anche essendo con Amazon mi conviene aspettare gli gli rientrino altrimenti invece che fare il cambio la rimborsano.
Ti posso chiedere che scheda hai al momento?
SAPPHIRE Nitro+ RX5700XT Special Edition che sta in "offerta" ora a 459.99€ sull'amazzone :stordita:
Insomma mi pare di capire che la scelta migliore sia ancora la mia Sapphire VHS edition. :asd:
Roland74Fun
02-01-2020, 22:19
Insomma mi pare di capire che la scelta migliore sia ancora la mia Sapphire VHS edition. :asd:Si.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200102/4453a590f987c4b84358587ff2589d29.jpg
BadBoy80
02-01-2020, 23:37
Si.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200102/4453a590f987c4b84358587ff2589d29.jpg
:sbonk:
bati1971
03-01-2020, 05:13
Io però ho la SAPPHIRE Nitro+ RX5700XT Special Edition che non so se differenzia dalla tua solo nelle ventole o anche nei componenti..
SAPPHIRE Nitro+ RX5700XT Special Edition che sta in "offerta" ora a 459.99€ sull'amazzone :stordita:
Si la differenza sta nelle ventole led
bati1971
03-01-2020, 06:30
Ho aggiornato il bios della mobo e oggi se riesco provo a vedere se mi da ancora dei problemi, ho anche rimesso la cpu a default e la vga senza undervolt.
Cmq se mi dovesse succedere ancora riavvio il PC è apro l'elenco degli eventi di Windows, perché leggendo on line che tramite l'elenco degli eventi hanno trovato la voce "driver amd non funziona, ripristinato correttamente"
fraussantin
03-01-2020, 08:04
Io però ho la SAPPHIRE Nitro+ RX5700XT Special Edition che non so se differenzia dalla tua solo nelle ventole o anche nei componenti..
SAPPHIRE Nitro+ RX5700XT Special Edition che sta in "offerta" ora a 459.99 sull'amazzone :stordita:
SE si tratta veramente di GPU rotte , un po' come l'anno passato con gli omini verdi sulle Nvidia è inutile iniziate un calvario di cambi e smontaggi adesso. Aspettiamo che finiscano quelle difettate e poi si cambia , visto che funziona più o meno .
PS il fatto che sono finite stranamente in saldo per il BF ( difficilmente saldano GPU nuove) un po' di sospetto Me lo da
Ho aggiornato il bios della mobo e oggi se riesco provo a vedere se mi da ancora dei problemi, ho anche rimesso la cpu a default e la vga senza undervolt.
Cmq se mi dovesse succedere ancora riavvio il PC è apro l'elenco degli eventi di Windows, perché leggendo on line che tramite l'elenco degli eventi hanno trovato la voce "driver amd non funziona, ripristinato correttamente"
Tu hai la nitro normale?
Cmq fammi sapere se risolvi.
Edit: le RAM sul PC sono rocksolid quelle non sono
Esistono test da fare per testare quelle sulla GPU?
Edit: le RAM sul PC sono rocksolid quelle non sono
Esistono test da fare per testare quelle sulla GPU?
Le VGA AMD di solito riportano gli errori ram tramite hwinfo, cosa che le GeForce non fanno invece. A stock non dovrebbero dare mai errori, con OC sulla RAM della GPU qualche errore (numeri bassi) ci può anche stare, se ne si vedono troppi c'è qualche problema.
stargate18
03-01-2020, 12:34
ragazzi ho appena comprato la SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 Dual HDMI/ Dual DP OC (Uefi) Special Edition RGB in amazzonia a 459,99, avrò fatto un buon acquisto?? ho i senso di colpa per tutti i dindi che ho speso :sofico:
kliffoth
03-01-2020, 12:43
ragazzi ho appena comprato la SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 Dual HDMI/ Dual DP OC (Uefi) Special Edition RGB in amazzonia a 459,99, avrò fatto un buon acquisto?? ho i senso di colpa per tutti i dindi che ho speso :sofico:
Guarda io sono ultracritico, specie sui prodotti che acquisto, ma da possessore della Nitro normale posso dirti che è una gran scheda.
Questo detto fai bene a sentirti in colpa...io ancora sto elaborando il dolore per VGA e monitor (quest'ultimo appena arrivato, ancora lo devo montare, ma prima metto win 10)
stargate18
03-01-2020, 12:47
:D :D :D
Roland74Fun
03-01-2020, 13:08
ragazzi ho appena comprato la SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 Dual HDMI/ Dual DP OC (Uefi) Special Edition RGB in amazzonia a 459,99, avrò fatto un buon acquisto?? ho i senso di colpa per tutti i dindi che ho speso :sofico:Pensa al fatto che se avessi voluto prendere una VGA equivalente in prestazioni delle altre marche, anche senza una castomizzazione di pregio, avresti speso come minimo 552,80 euro, almeno stando ai prezzi attuali sullo shop online più un voga.
ninja750
03-01-2020, 13:24
A quanti succede? In percentuale.
Ci sono dei dati certi?
chi lo sa.. come ben immagini quelli che scrivono nei forum sono per di più quelli che hanno problemi quindi difficile una stima, ma se leggi i post durante una settimana ce ne sono a decine
ora, se a scrivere sono solo quelli che hanno 5700, capisci che non possono essere tutti soggetti ad allucinazione collettiva, anche perchè in alcuni poi scrivono che hanno preferito fare cambio con 2070 e li zero problemi
salve a tutti,
ho un problema con il freesync, sembra non funzionare più.
Anche in giochi con 200 fps o più noto dei fastidiosi microscatti/tearing e il freesync risulta attivo (v-sync off). Avete idee? E' sempre funzionato..che stress.
grazie e buon anno!
con che monitor? 240hz? o 144? se 144 il vsync lo devi tenere attivo per cappare appunto a 144fps perchè il monitor non ha un range superiore al massimo del refresh del monitor impostato in quel momento
fraussantin
03-01-2020, 14:05
Le VGA AMD di solito riportano gli errori ram tramite hwinfo, cosa che le GeForce non fanno invece. A stock non dovrebbero dare mai errori, con OC sulla RAM della GPU qualche errore (numeri bassi) ci può anche stare, se ne si vedono troppi c'è qualche problema.
ok 0 errori nelle vram allora.
Io però ho la SAPPHIRE Nitro+ RX5700XT Special Edition che non so se differenzia dalla tua solo nelle ventole o anche nei componenti..
SAPPHIRE Nitro+ RX5700XT Special Edition che sta in "offerta" ora a 459.99€ sull'amazzone :stordita:
a me tutte ste offerte sulle nitro non mi piacciono per niente .
mi ricorda l'anno scorso con la 2070 gaming gigabyte in offerta ovunque e poi scoppiarono tutte.
detto questo visto che più o meno funzionano bene per chi è sotto amazon diretto conviene aspettare l'evolversi della cosa , perchè cambiarla ora prob è solo uno sbattimento. appena si renderanno conto del problema è saranno tutte buone faremo il cambio ( sempre se non risolvono con un bios o il driver stesso)
Bartolets
03-01-2020, 14:12
Visto che il problema delle schermate nere senza segnale ogni tanto lo riscontro anche io, direi che non e`un problema della nitro ma di driver
bati1971
03-01-2020, 14:25
Visto che il problema delle schermate nere senza segnale ogni tanto lo riscontro anche io, direi che non e`un problema della nitro ma di driver
Io spero veramente che sia solo una questione di driver, perché sono innamorato della mia nitro + sia perché è silenziosa e sia per l'estetica.
Oggi faccio altre prove e vediamo
dantedaemonslayer
03-01-2020, 15:56
ecco il mio risultato con la xfx 5700 dd boost up ultra con bios xt
vcore 1.262, gpu@2160 e mem@1930
la cpu è un 2700x a 4150 mhz
https://thumbs2.imagebam.com/cf/4b/0b/6804411329690447.jpg (http://www.imagebam.com/image/6804411329690447)
ancora sto con dissi ad aria sulla gpu, aspettando che mi arrivi lìalphacool fullcover
la cpu è un 2700x a 4150 mhz
perchè rinunci a ben 200mhz in boost single/dual core per tenere un oc all core? :stordita:
dantedaemonslayer
03-01-2020, 16:12
Devo ancora mettere mano al tune della cpu
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
ecco il mio risultato con la xfx 5700 dd boost up ultra con bios xt
vcore 1.262, gpu@2160 e mem@1930
la cpu è un 2700x a 4150 mhz
https://thumbs2.imagebam.com/cf/4b/0b/6804411329690447.jpg (http://www.imagebam.com/image/6804411329690447)
ancora sto con dissi ad aria sulla gpu, aspettando che mi arrivi lìalphacool fullcover
Il vcore non é loccato a 1.25?
Io non sono riuscito a superare questo blocco. Come hai fatto?
Oltre al flash del BIOS hai modificato la powertable?
dantedaemonslayer
03-01-2020, 17:52
Il vxore della mia è lo Cato a 1.2, ma basta usare morepowertool
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
03-01-2020, 17:55
Comunque con sto punteggio sto fra una titan x e una 2070 super che fa 10088 punti, per aver pagato 300 euro sta scheda sono più che soddisfatto, la 2060 super me la mangio anche scendendo a 2100 core e 1850 ram
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
bati1971
03-01-2020, 18:02
Allora oggi ho provato a giocare a gears 5 un paio d'ore e tutto liscio, ho aggiornato il bios mobo, killato a 75 fps e messo sia cpu che vga a default, ora ci sta giocando mio figlio con nba20 vediamo se resiste.
Ora però nel caso non dasse più problemi non saprei quale delle modifiche ha avuto successo
Windtears
03-01-2020, 18:04
a me tutte ste offerte sulle nitro non mi piacciono per niente .
mi ricorda l'anno scorso con la 2070 gaming gigabyte in offerta ovunque e poi scoppiarono tutte.
offerta non direi proprio, io la pulse l'ho presa a 429 pochi giorni appena disponibile... 40€ in più per una nitro è nella norma per sapphire, non c'è niente di "speciale" per cui pensare che siano difettose. ;)
poi che ci possano essere esemplari difettosi purtroppo capita a prescindere dal brand e dalla gpu, come accennato anche da te. :)
Allora oggi ho provato a giocare a gears 5 un paio d'ore e tutto liscio, ho aggiornato il bios mobo, killato a 75 fps e messo sia cpu che vga a default, ora ci sta giocando mio figlio con nba20 vediamo se resiste.
Ora però nel caso non dasse più problemi non saprei quale delle modifiche ha avuto successo
Per quel che puó valere a me i problemi di blackscreen son spariti dopo aver aggiornato il BIOS della mobo.
Clearcmos e disinstallazione driver del chipset con successiva reinstallazione.
Per questo dicevo che per chi ha Ryzen è la prima cosa da fare
stargate18
03-01-2020, 19:03
offerta non direi proprio, io la pulse l'ho presa a 429 pochi giorni appena disponibile... 40€ in più per una nitro è nella norma per sapphire, non c'è niente di "speciale" per cui pensare che siano difettose. ;)
poi che ci possano essere esemplari difettosi purtroppo capita a prescindere dal brand e dalla gpu, come accennato anche da te. :)
io tocco ferro intanto... :sofico:
Con la nitro ho avuto qualche riavvio, ma non più di 2, poi ho reinstallato windows pulito, non c'è ombra di nessun problema, ho gli stessi driver che usano tutti, mi pare strano siano quasi tutte fallate, penso più a qualche programma disturbatore, o problemi nel sistema operativo
bati1971
04-01-2020, 07:19
Ho preso la 2070 super 2 mesi dopo il lancio a 500 euro. Non esageriamo :sofico:
P.S. Nell'informatica ogni cosa ha il giusto prezzo di mercato :D
Ok, sarà come dici tu ma trovami adesso una 2070 Super a qll prezzo e della qualità pari alla mia nitro+ e io ci faccio un pensiero.
Ovviamente dallo stesso rivenditore dove io ho preso la nitro+ (Amazon) perché io voglio la stessa affidabilità e gestione della garanzia.
fraussantin
04-01-2020, 07:49
Ok, sarà come dici tu ma trovami adesso una 2070 Super a qll prezzo e della qualità pari alla mia nitro+ e io ci faccio un pensiero.
Ovviamente dallo stesso rivenditore dove io ho preso la nitro+ (Amazon) perché io voglio la stessa affidabilità e gestione della garanzia.Gennaio è il mese peggiore per comprare su Amazon , fra bf e regali manca tutto
Nonostante tutto la 2070 super k2fa che l'ha presa un utente sul forum e pigia bene sta a 525 sull"amazzone tedesca venduta dall'amazzone tedesca.
Le offerte si trovano , basta non avere furia , certo non trovi la strix o la msi coi brillantini accesi ..
Detto questo la nitro l'ho provata di persona e anche se non si livelli di una 2070s è una bella scheda.
stargate18
04-01-2020, 07:51
Piccolo OT: ma come funziona l'amazzone tedesco? se ho problemi devo rispedire in germania in pratica? :)
fraussantin
04-01-2020, 07:57
Piccolo OT: ma come funziona l'amazzone tedesco? se ho problemi devo rispedire in germania in pratica? :)Sì , se non hanno cambiato negli ultimi mesi , in caso di problemi paghi tu la spedizione e te la rimborsano loro. Diversamente se non ti piace rimane a carico tuo.
Cmq ripeto ora non è il momento adatto per comprare una sulle amazzoni imho.
Ps io ho comprato in Germania , spagna e Francia , e uk ( occhio alle spine diverse) da Amazon e onestamente non ho mai avuto pacchi aperti o usati , dall'Italia invece spesso
Ovviamente non vale il prime quindi 8 euro di spedizione te le metteranno sicuro.
stargate18
04-01-2020, 08:02
io ormai la SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT RGB SPECIAL EDITION l'ho comprata sull amazzone italiano, 460 carte, non mi sembra male il prezzo
Comunque un chiarimento, al di la della scarsa disponibilità di materiale dell amazzone italiano, i prezzi solitamente come sono a gennaio?
Hanno il Ryzen 7 3700k a 320€ e non so se prenderlo :mbe: :mbe: :mbe:
Ok, sarà come dici tu ma trovami adesso una 2070 Super a qll prezzo e della qualità pari alla mia nitro+ e io ci faccio un pensiero.
Ovviamente dallo stesso rivenditore dove io ho preso la nitro+ (Amazon) perché io voglio la stessa affidabilità e gestione della garanzia.
io ero innamorato della 5700xt e ero arrivato al punto di scegliere tra la nitro e la red devil....ma ogni volta che aprivo questo thread mi spaventavo, devo essere sincero. magari non avrei avuto nessun problema ma il dubbio c'era. e sinceramente io ormai tempo di sbattimenti non ne ho più-
alla fine ho speso 100 euro in più è vero, ma ho messo su la 2070 super senza nemmeno reinstallare i driver e ho usato il pc esattamente come prima di cambiarla. senza nessun problema. ma avrei preferito risparmiare 100 euro. ma avrei avuto problemi??? chi lo sa....
stargate18
04-01-2020, 08:07
a me a farmi scegliere di optare per una Radeon invece di una GeForce è stato il fatto di avere una piattaforma AMD e quindi "eticamente" ci stava meglio una Radeon... sono un pò fissato su queste cose.
Comunque anche io ho una paura fottuta che mi dia problemi software :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bati1971
04-01-2020, 08:11
io ero innamorato della 5700xt e ero arrivato al punto di scegliere tra la nitro e la red devil....ma ogni volta che aprivo questo thread mi spaventavo, devo essere sincero. magari non avrei avuto nessun problema ma il dubbio c'era. e sinceramente io ormai tempo di sbattimenti non ne ho più-
alla fine ho speso 100 euro in più è vero, ma ho messo su la 2070 super senza nemmeno reinstallare i driver e ho usato il pc esattamente come prima di cambiarla. senza nessun problema. ma avrei preferito risparmiare 100 euro. ma avrei avuto problemi??? chi lo sa....
ovviamente ognuno fa i suoi conti e quindi non posso darti torto, anch'io ho poco tempo e non amo gli sbattimenti ma dopo anni di Nvidia ho voluto provare AMD, ora continuo con i test e se andasse male mi faccio fare il rimborso, cmq leggo dalla tua firma che hai una gigabyte che tra le altre cose e una scheda 3 ventole che mi piace ma sulle nvidia avevo letto che c'era stata una moria di 2070, tu ne sai qlc? chiedo perche nel caso di ritorno ad Nvidia qll sarebbe una delle papabili
a me a farmi scegliere di optare per una Radeon invece di una GeForce è stato il fatto di avere una piattaforma AMD e quindi "eticamente" ci stava meglio una Radeon... sono un pò fissato su queste cose.
Comunque anche io ho una paura fottuta che mi dia problemi software :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
come ti ho detto non ho problemi a scegliere una marca o l'altra, dopo anni di processori intel sono passato ai ryzen, non avrei avuto problemi con le vga, tant'è che come ho detto ero innamorato della red devil.....se non leggevo di tutti questi problemi gia era nel mio case. ma poi entro qui e vedo di schermate nere, freeze, stuttering e chi piu ne ha.......non cè giorno in cui non leggo di questi problemi!!!! peccato perchè secondo me la vga è fantastica
ovviamente ognuno fa i suoi conti e quindi non posso darti torto, anch'io ho poco tempo e non amo gli sbattimenti ma dopo anni di Nvidia ho voluto provare AMD, ora continuo con i test e se andasse male mi faccio fare il rimborso, cmq leggo dalla tua firma che hai una gigabyte che tra le altre cose e una scheda 3 ventole che mi piace ma sulle nvidia avevo letto che c'era stata una moria di 2070, tu ne sai qlc? chiedo perche nel caso di ritorno ad Nvidia qll sarebbe una delle papabili
io posso dirti che la mia per adesso è perfetta, mai un crash, ho pure leggermente fatto un pò di oc giusto che non scenda sotto carico la soglia dei 2010 di boost che ha, e oltre a me non ha mai crashato nemmeno con mio figlio, test ben più impegnativo visto che fa sessioni di gioco anche oltre le 4 ore.........
stargate18
04-01-2020, 08:20
come ti ho detto non ho problemi a scegliere una marca o l'altra, dopo anni di processori intel sono passato ai ryzen, non avrei avuto problemi con le vga, tant'è che come ho detto ero innamorato della red devil.....se non leggevo di tutti questi problemi gia era nel mio case. ma poi entro qui e vedo di schermate nere, freeze, stuttering e chi piu ne ha.......non cè giorno in cui non leggo di questi problemi!!!! peccato perchè secondo me la vga è fantastica
sono problemi lato software quelli che causano sto macello nelle RX 5700 ? scusa ma non ho letto tutta la discussione:cool:
stargate18
04-01-2020, 08:22
io posso dirti che la mia per adesso è perfetta, mai un crash, ho pure leggermente fatto un pò di oc giusto che non scenda sotto carico la soglia dei 2010 di boost che ha, e oltre a me non ha mai crashato nemmeno con mio figlio, test ben più impegnativo visto che fa sessioni di gioco anche oltre le 4 ore.........
dopo 4h di gioco immagino che veda la realtà così :D :D :D
https://media.wired.com/photos/5ca648a330f00e47fd82ae77/master/pass/Culture_Matrix_Code_corridor.jpg
dopo 4h di gioco immagino che veda la realtà così :D :D :D
https://media.wired.com/photos/5ca648a330f00e47fd82ae77/master/pass/Culture_Matrix_Code_corridor.jpg
idem!!!!:D :D
sono problemi lato software quelli che causano sto macello nelle RX 5700 ? scusa ma non ho letto tutta la discussione:cool:
la cosa peggiore è che non si sa molto bene......
shocker94
04-01-2020, 08:27
Io posso solo consigliarla la 5700xt nitro+. Tranne su cod modern warfare. Lì ho un po' di problemi, che mi rendono talvolta il gioco impossibile... Per il resto, macina un bordello di frame e li mantiene molto bene.
stargate18
04-01-2020, 09:06
raga mi sta prendendo la paura di aver sbagliato acquisto... davvero anche le Nvidia non sono esenti da problemini?
fraussantin
04-01-2020, 09:08
raga mi sta prendendo la paura di aver sbagliato acquisto... davvero anche le Nvidia non sono esenti da problemini?Stai tranquillo , la prendi , la provi se non accontenti la cambi . Come ho detto su è una bella scheda.Dove l'hai presa? Spero un negozio serio.
PS Nvidia i problemi li ha avuti l'anno passato ,i primi Lotti crepavano tutti entro pochi giorni. Ora vanno bene. ( Ho sudato freddo per 1 mese poi mi son convinto che la mia era esente dal problema)
Stai tranquillo , la prendi , la provi se non accontenti la cambi . Come ho detto su è una bella scheda.Dove l'hai presa? Spero un negozio serio.
PS Nvidia i problemi li ha avuti l'anno passato ,i primi Lotti crepavano tutti entro pochi giorni. Ora vanno bene. ( Ho sudato freddo per 1 mese poi mi son convinto che la mia era esente dal problema)
idem la mia, non è passato ancora un mese ma ho pure 4 anni di garanzia....
bati1971
04-01-2020, 09:38
Qst mattina mio figlio gioca a nba e mi accorgo che ha una miriade di fps tipo 140 e che stuttera da bestia, allora ho messo il kill da menu amd e la cosa si è sistemata, ma pensandoci anche con gears 5 avevo gli fps fissati dal menu del gioco a 90 e sembrava stutterare, ieri ho masso il kill a 75 e la cosa è migliorata ma sinceramente non capisco se è la vga cjd che sotto pressione stuttera o se sono i driver.
Il problema dello stuttering poi con il nuovo star wars e talmente pesante che ho rinunciato a giocarci.
Se continua così mi sa che la mollo
A fronte di metterci almeno un centone di differenza non so se passando ad una 2070 Super risolvo, nel senso che se anche facendo il cambio poi mi ritrovo problemi ancora divento matto
ninja750
04-01-2020, 09:59
A quanti succede? In percentuale.
Ci sono dei dati certi?
comunque tanto per "statistica"..
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cytxqn/still_having_issues_with_rx_5700/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e3qz7g/will_probably_not_purchase_another_new_amd_gpu/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dqc7pj/fps_issues_with_rx_5700/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/efhj65/fps_drops_with_ryzen_5_2600_and_rx_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/eahgr0/fps_problems_with_ea_games_with_my_rx_5700/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dch62w/destiny_2_rx_5700_xt_ryzen_5_1600_fps_test_2019/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d9gesy/2700x_and_5700_xt_not_hitting_100_but_not_giving/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cpr9sd/dx12_fps_drop_vs_dx11_on_rx_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ecie2c/amd_gpu_stuttering_issue_with_my_build/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e7vutq/is_my_5700xt_not_working_good/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dyro6q/built_a_new_computer_and_having_some_issues/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dnyjo8/display_issues_with_new_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e6k4xz/does_the_5700_xt_stuttering_problem_also_affect/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dcx02g/5700xt_bad_performance/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d6yn02/5700xt_is_not_able_to_hold_up_at_1080p_but_4k/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d65xc0/its_become_apparent_that_the_5700xt_is_broken_at/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dgpv9o/possible_fix_for_aggressive_downclocking_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/edklqs/5700_series_hyperaggressive_gpu_downclocking_on/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ehq6tp/read_before_you_buy_rx_5700_xt_or_5700/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ee87m1/sadly_buying_rtx_2070super/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/clzgay/why_does_the_rx_5700_perform_so_bad_in_older_games/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dy59f2/poor_performance_msi_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/eep4q8/5700_xt_not_using_full_power_while_playing_star/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ecxrfl/im_actually_going_back_to_my_1050_ti_from_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ebck86/my_5700_xt_and_amd_community_experience/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e5nolw/its_december_and_still_issues_with_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/de30tn/suttering_in_some_games_with_a_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dfkrsn/return_or_wait_for_driver_fix_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d2cms5/5700xt_clock_bouncing_up_and_down_when_gaming_is/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d82bdd/5700xt_the_witcher_2_performance/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ed6n0b/any_fix_for_under_clocking_on_rx_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cmuxpi/5700xt_low_clocks_at_csgo_are_amd_aware_of_this/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/eac1dl/an_almost_functioning_rx_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e5epdz/1080p_stuttering_fixed_yet/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ditjmk/5700xt_low_clock_speed/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d04tik/terrible_performance_with_5700xt_in_some_games/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/doxtgo/low_usage_and_clock_speeds_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/de9n66/5700xt_slacks_off_during_vr_gaming_war_thunder/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ch3zfe/extremely_low_fps_with_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dpb62b/radeon_5700xtfaulty_card_or_faulty_drivers_wait/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/do77un/so_are_radeon_drivers_bad_or_what/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d8uvwi/5700_xt_thicc_2_low_clock_speeds/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dfvz93/how_did_you_go_about_getting_a_refundreturn_for/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dfbn2b/temp_solution_for_rx_5700_xt_bfv_low_fps_low_gpu/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/edvv9l/the_morepowertool_from_igorslabde_fixed_the/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/edhhwe/it_might_be_for_not_having_two_separate_cables/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dtij3t/is_it_possible_to_force_a_constant_core_clock_rx/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e12ayp/has_the_1911_drivers_fixed_your_issues/
resto convinto che AMD dovrebbe dare una risposta, sia anche cambiate tutti alimentatore o cpu.. ma una risposta dovrebbe darla visto che non mette nei known issues niente che assomigli a stutter/downclock/blackscreen
Qst mattina mio figlio gioca a nba e mi accorgo che ha una miriade di fps tipo 140 e che stuttera da bestia, allora ho messo il kill da menu amd e la cosa si è sistemata, ma pensandoci anche con gears 5 avevo gli fps fissati dal menu del gioco a 90 e sembrava stutterare, ieri ho masso il kill a 75 e la cosa è migliorata ma sinceramente non capisco se è la vga cjd che sotto pressione stuttera o se sono i driver.
Il problema dello stuttering poi con il nuovo star wars e talmente pesante che ho rinunciato a giocarci.
Se continua così mi sa che la mollo
A fronte di metterci almeno un centone di differenza non so se passando ad una 2070 Super risolvo, nel senso che se anche facendo il cambio poi mi ritrovo problemi ancora divento matto
io ho messo il centone in più con grande rammarico e non solo per il centone ma perchè ero innamorato della 5700xt come ho scritto sopra, prima però di scoprire tutte queste cose. beh morale della favola col centone in più ho fotogrammi e fluidita da paura in qualsiasi gioco e mai un crash. fatto pure leggero oc alla vga.....e sopratutto ZERO problemi. quello che mi interessava oltre al guadagno che mi attendevo dalla precedente vga (mitica)
bati1971
04-01-2020, 12:35
io ho messo il centone in più con grande rammarico e non solo per il centone ma perchè ero innamorato della 5700xt come ho scritto sopra, prima però di scoprire tutte queste cose. beh morale della favola col centone in più ho fotogrammi e fluidita da paura in qualsiasi gioco e mai un crash. fatto pure leggero oc alla vga.....e sopratutto ZERO problemi. quello che mi interessava oltre al guadagno che mi attendevo dalla precedente vga (mitica)
Su Amazon ho visto la zotac 2070 Super a 580, togliendo i 440€ della nitro mi ci vuole più di un centone, cmq a sto punto valuto ancora un'attimo e se è il caso vado di zotac o gigabyte, qll che al momento sarà la più vantaggiosa.
Ps ma la zotac da ancora 5 anni di garanzia?
stargate18
04-01-2020, 12:48
Stai tranquillo , la prendi , la provi se non accontenti la cambi . Come ho detto su è una bella scheda.Dove l'hai presa? Spero un negozio serio.
PS Nvidia i problemi li ha avuti l'anno passato ,i primi Lotti crepavano tutti entro pochi giorni. Ora vanno bene. ( Ho sudato freddo per 1 mese poi mi son convinto che la mia era esente dal problema)
l'ho presa in amazzonia :D :D :D
come ti ho detto non ho problemi a scegliere una marca o l'altra, dopo anni di processori intel sono passato ai ryzen, non avrei avuto problemi con le vga, tant'è che come ho detto ero innamorato della red devil.....se non leggevo di tutti questi problemi gia era nel mio case. ma poi entro qui e vedo di schermate nere, freeze, stuttering e chi piu ne ha.......non cè giorno in cui non leggo di questi problemi!!!! peccato perchè secondo me la vga è fantastica
Scusate se mi intrometto…
i problemi li hanno avuti le nvidia e non le amd….
io ho avuto un sacco di problemi con la 2070 e la 2070s...
con la 5700 xt quasi niente….
dopo 20 anni di nvidia sono passato a AMD anche dal lato GPU e non mi sembra niente male...
per la mia opinione..
le nvidia avevano problemi hardware mentre amd ha avuto semmai qualche problema dal punto di vista software…
secondo me tra le due è peggio nvidia che ha tirato fuori schede con un sacco di problemi, a prezzi assurdi e con il ray tracing utilizzabile solo con la 2080 ti …
l'errore di AMD invece semmai è stato quello di avere driver ancora un pelino acerbi…
ma già ora problemi ne da pochissimi e le prestazioni sono pure aumentate!
poi a livello di prezzi sono più economiche…
generalizzando una 5700 liscia custom si trova sui 410 euro e una xt sui 460... mi sembra meno della controparte nvidia.. a meno che non vogliate paragonare una 5700 xt ad una 2060s: in quel caso i prezzi sono allineati… con la sola differenza che una 5700xt va più di una 2070s e tallona la 2080s sempre di più con gli affinamenti futuri….
fate voi...
Windtears
04-01-2020, 13:43
raga mi sta prendendo la paura di aver sbagliato acquisto... davvero anche le Nvidia non sono esenti da problemini?
nessuno è esente da problemi, nemmeno la famigerata intel con le sue nuove piattaforme... soprattutto perché c'è chi usa software di terze parti non proprio ortodossi (ddu a me ha creato solo problemi due volte su due, ora faccio solo installazione pulita direttamente dai driver amd), non ha bios aggiornati, non ha windows originale, non ha i giochi originali, overclocka magari aumentando le slide tutte a destra come si vede in molti video di "iutubbers famosi" ecc.
A volte è impossibile stabilire quale sia la causa di un problema, qui dentro c'è chi ha avuto casini con la scheda audio interna, per dire. :(
non hai sbagliato acquisto, gioca e divertiti... i problemi ci sono e ci saranno sempre con l'hardware, così come i prodotti completamente difettosi ma non entriamo in spirali di panico da vendor x fa schifo a priori (che sia verde rosso o blu).
ve l'ho scritto anche prima riportando la mia esperienza con un gioco del kazzo che voleva il cavo hdmi staccato dalla scheda perché convinto facessi multi monitor, altrimenti non partiva: altro che driver e scheda difettosa, a volte programmano con le patate al posto dei middleware. :P
dantedaemonslayer
04-01-2020, 13:49
Comunque secondo me la migliore come rapporto qualità prezzo rimane la 5700 liscia, se si ha un po di dimistichezza fleshando il bios xt con un leggero oc diventa la best buy, io la ho presa sull amazzone warehouse a 300e, ora nuova sui 340 si trova
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
comunque tanto per "statistica"..
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cytxqn/still_having_issues_with_rx_5700/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e3qz7g/will_probably_not_purchase_another_new_amd_gpu/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dqc7pj/fps_issues_with_rx_5700/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/efhj65/fps_drops_with_ryzen_5_2600_and_rx_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/eahgr0/fps_problems_with_ea_games_with_my_rx_5700/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dch62w/destiny_2_rx_5700_xt_ryzen_5_1600_fps_test_2019/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d9gesy/2700x_and_5700_xt_not_hitting_100_but_not_giving/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cpr9sd/dx12_fps_drop_vs_dx11_on_rx_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ecie2c/amd_gpu_stuttering_issue_with_my_build/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e7vutq/is_my_5700xt_not_working_good/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dyro6q/built_a_new_computer_and_having_some_issues/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dnyjo8/display_issues_with_new_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e6k4xz/does_the_5700_xt_stuttering_problem_also_affect/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dcx02g/5700xt_bad_performance/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d6yn02/5700xt_is_not_able_to_hold_up_at_1080p_but_4k/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d65xc0/its_become_apparent_that_the_5700xt_is_broken_at/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dgpv9o/possible_fix_for_aggressive_downclocking_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/edklqs/5700_series_hyperaggressive_gpu_downclocking_on/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ehq6tp/read_before_you_buy_rx_5700_xt_or_5700/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ee87m1/sadly_buying_rtx_2070super/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/clzgay/why_does_the_rx_5700_perform_so_bad_in_older_games/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dy59f2/poor_performance_msi_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/eep4q8/5700_xt_not_using_full_power_while_playing_star/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ecxrfl/im_actually_going_back_to_my_1050_ti_from_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ebck86/my_5700_xt_and_amd_community_experience/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e5nolw/its_december_and_still_issues_with_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/de30tn/suttering_in_some_games_with_a_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dfkrsn/return_or_wait_for_driver_fix_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d2cms5/5700xt_clock_bouncing_up_and_down_when_gaming_is/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d82bdd/5700xt_the_witcher_2_performance/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ed6n0b/any_fix_for_under_clocking_on_rx_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cmuxpi/5700xt_low_clocks_at_csgo_are_amd_aware_of_this/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/eac1dl/an_almost_functioning_rx_5700_xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e5epdz/1080p_stuttering_fixed_yet/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ditjmk/5700xt_low_clock_speed/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d04tik/terrible_performance_with_5700xt_in_some_games/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/doxtgo/low_usage_and_clock_speeds_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/de9n66/5700xt_slacks_off_during_vr_gaming_war_thunder/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ch3zfe/extremely_low_fps_with_5700xt/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dpb62b/radeon_5700xtfaulty_card_or_faulty_drivers_wait/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/do77un/so_are_radeon_drivers_bad_or_what/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d8uvwi/5700_xt_thicc_2_low_clock_speeds/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dfvz93/how_did_you_go_about_getting_a_refundreturn_for/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dfbn2b/temp_solution_for_rx_5700_xt_bfv_low_fps_low_gpu/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/edvv9l/the_morepowertool_from_igorslabde_fixed_the/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/edhhwe/it_might_be_for_not_having_two_separate_cables/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dtij3t/is_it_possible_to_force_a_constant_core_clock_rx/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/e12ayp/has_the_1911_drivers_fixed_your_issues/
resto convinto che AMD dovrebbe dare una risposta, sia anche cambiate tutti alimentatore o cpu.. ma una risposta dovrebbe darla visto che non mette nei known issues niente che assomigli a stutter/downclock/blackscreen
Anch'io con la Pulse XT ogni tanto riscontro Black screen (cioè non si risveglia dallo stand by) e 2-3 volte mi è capitato che la ventola schizza al 100%
in idle sotto windows
Peccato perchè pensavo di aver fatto l'affare a 380euro
dantedaemonslayer
04-01-2020, 14:20
Ma questo difetto è solo sulla pulse? La mia per ora mai fatto fortunatamente
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Andy1111
04-01-2020, 14:25
nessuno è esente da problemi, nemmeno la famigerata intel con le sue nuove piattaforme... soprattutto perché c'è chi usa software di terze parti non proprio ortodossi (ddu a me ha creato solo problemi due volte su due, ora faccio solo installazione pulita direttamente dai driver amd), non ha bios aggiornati, non ha windows originale, non ha i giochi originali, overclocka magari aumentando le slide tutte a destra come si vede in molti video di "iutubbers famosi" ecc.
A volte è impossibile stabilire quale sia la causa di un problema, qui dentro c'è chi ha avuto casini con la scheda audio interna, per dire. :(
non hai sbagliato acquisto, gioca e divertiti... i problemi ci sono e ci saranno sempre con l'hardware, così come i prodotti completamente difettosi ma non entriamo in spirali di panico da vendor x fa schifo a priori (che sia verde rosso o blu).
ve l'ho scritto anche prima riportando la mia esperienza con un gioco del kazzo che voleva il cavo hdmi staccato dalla scheda perché convinto facessi multi monitor, altrimenti non partiva: altro che driver e scheda difettosa, a volte programmano con le patate al posto dei middleware. :P
Verissimo e ci aggiungerei che anche windows 10 fa la sua parte con i problemi più disparati e poi si da colpa alla scheda o ai driver, cosa possibile ma non sempre veritiero.
Ma questo difetto è solo sulla pulse? La mia per ora mai fatto fortunatamente
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
che driver utilizzi?..grazie
fraussantin
04-01-2020, 14:35
Anch'io con la Pulse XT ogni tanto riscontro Black screen (cioè non si risveglia dallo stand by) e 2-3 volte mi è capitato che la ventola schizza al 100%
in idle sotto windows
Peccato perchè pensavo di aver fatto l'affare a 380euroQuel problema secondo me è da cercarsi altrove. Provato a formattare? Se non vuoi impazzire installa Windows su un altro disco se c'è l'hai e testalo.
Sai che me lo faceva uguale uguale la mia vecchia msi 970 su w7? Poi dopo l'upgrade a w10 ha smesso.
Dovevo risvegliare il PC da remote desktop perchè sennò ogni tanto impazziva e o non si risvegliava o dava una bsod a schermo nero ( visibile con bsodview)
fenicered
04-01-2020, 14:36
Comunque secondo me la migliore come rapporto qualità prezzo rimane la 5700 liscia, se si ha un po di dimistichezza fleshando il bios xt con un leggero oc diventa la best buy, io la ho presa sull amazzone warehouse a 300e, ora nuova sui 340 si trova
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Una domanda da profano non seguendo questo tred
Fleshando il bios alzi solo le frequenze ho sbocchi le unita tagliate
Gundam1973
04-01-2020, 14:45
Una domanda da profano non seguendo questo tred
Fleshando il bios alzi solo le frequenze ho sbocchi le unita tagliate
no cambiano solo frequenze...voltaggi power tables varie...nessuna unita dormiente risogera!
Quel problema secondo me è da cercarsi altrove. Provato a formattare? Se non vuoi impazzire installa Windows su un altro disco se c'è l'hai e testalo.
Sai che me lo faceva uguale uguale la mia vecchia msi 970 su w7? Poi dopo l'upgrade a w10 ha smesso.
Dovevo risvegliare il PC da remote desktop perchè sennò ogni tanto impazziva e o non si risvegliava o dava una bsod a schermo nero ( visibile con bsodview)
Voglio prima provare con i driver adrenalin-2020-edition-19.12.2, me lo fa soltanto in standby (ventola e black screen) e ora sto utilizzando i 12.3
Dato che provengo da una 1070, i driver amd ogni quanto li rilasciano?
shocker94
04-01-2020, 14:56
Voglio prima provare con i driver adrenalin-2020-edition-19.12.2, me lo fa soltanto in standby (ventola e black screen) e ora sto utilizzando i 12.3
Dato che provengo da una 1070, i driver amd ogni quanto li rilasciano?Togli il risparmio pci express dalle impostazioni di Windows. Magari è quello il problema.
Su Amazon ho visto la zotac 2070 Super a 580, togliendo i 440€ della nitro mi ci vuole più di un centone, cmq a sto punto valuto ancora un'attimo e se è il caso vado di zotac o gigabyte, qll che al momento sarà la più vantaggiosa.
Ps ma la zotac da ancora 5 anni di garanzia?
la mia l'ho pagata 530 con 4 anni di garanzia
Scusate se mi intrometto…
i problemi li hanno avuti le nvidia e non le amd….
io ho avuto un sacco di problemi con la 2070 e la 2070s...
con la 5700 xt quasi niente….
dopo 20 anni di nvidia sono passato a AMD anche dal lato GPU e non mi sembra niente male...
per la mia opinione..
le nvidia avevano problemi hardware mentre amd ha avuto semmai qualche problema dal punto di vista software…
secondo me tra le due è peggio nvidia che ha tirato fuori schede con un sacco di problemi, a prezzi assurdi e con il ray tracing utilizzabile solo con la 2080 ti …
l'errore di AMD invece semmai è stato quello di avere driver ancora un pelino acerbi…
ma già ora problemi ne da pochissimi e le prestazioni sono pure aumentate!
poi a livello di prezzi sono più economiche…
generalizzando una 5700 liscia custom si trova sui 410 euro e una xt sui 460... mi sembra meno della controparte nvidia.. a meno che non vogliate paragonare una 5700 xt ad una 2060s: in quel caso i prezzi sono allineati… con la sola differenza che una 5700xt va più di una 2070s e tallona la 2080s sempre di più con gli affinamenti futuri….
fate voi...
io ho esposto i miei timori per la 5700 e anche la voglia che avevo di prenderla e la mia esperienza con la vga che ho preso. poi boh....
Togli il risparmio pci express dalle impostazioni di Windows. Magari è quello il problema.
Proviamo...ho messo profilo high performance amd nel quale il risparmio energia PCI Express é su inattivo
Windtears
04-01-2020, 15:56
io ho esposto i miei timori per la 5700 e anche la voglia che avevo di prenderla e la mia esperienza con la vga che ho preso. poi boh....
nessuno infatti giudica negativamente quello che hai fatto, con i propri soldi si fa quel che si vuole, l'importante è che non passi il messaggio le 5700xt sono tutte da rma perché sarebbe sbagliato e io ci sto giocando da settembre con qualche cagata sempre per colpa dei giochi e non della scheda.
ma io sto a default perché sono niubbo, ma ho su ryzen e ho pure una scheda audio interna asus. ;)
bati1971
04-01-2020, 16:13
Non c'è la faccio quasi più, adesso non ho più avuto schermi neri da dover riavviare ma ho ancora problemi di microscatti/microblocchi in game pur avendo un sacco di fps, anche abbassando la qualità che genera più fps, sempre sto problema.
Qst sia in gears, sia in other world, nba20 ogni tanto sembra rallentare
Ma è possibile che siano sti maledetti driver?
shocker94
04-01-2020, 16:20
Non c'è la faccio quasi più, adesso non ho più avuto schermi neri da dover riavviare ma ho ancora problemi di microscatti/microblocchi in game pur avendo un sacco di fps, anche abbassando la qualità che genera più fps, sempre sto problema.
Qst sia in gears, sia in other world, nba20 ogni tanto sembra rallentare
Ma è possibile che siano sti maledetti driver?Invece di freesync ottimizzato amd, mettilo su on. Così ho risolto su cod modernwarfare.
stargate18
04-01-2020, 16:24
ragazzi vi confesso che non solo sto piangendo perchè non so più se dar fiducia alla 5700xt nitro che ho appena acquistato e che ancora mi deve arrivare ma rimpiango serialmente il fatto di voler tornare a giocare sul pc, mandando a f@nculo la mia fida xbox one...
Mi chiedo perchè l'xbox one, che sostanzialmente è un computer anche lei, non da questi problemi? domanda da neofita lo so, ma li metti il disco dentro e giochi!
dantedaemonslayer
04-01-2020, 16:25
Ho gli ultimi driver ufficiali scaricati col sw amd
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
04-01-2020, 16:27
Non c'è la faccio quasi più, adesso non ho più avuto schermi neri da dover riavviare ma ho ancora problemi di microscatti/microblocchi in game pur avendo un sacco di fps, anche abbassando la qualità che genera più fps, sempre sto problema.
Qst sia in gears, sia in other world, nba20 ogni tanto sembra rallentare
Ma è possibile che siano sti maledetti driver?Hai controllato le temperature della scheda, hot spot gpu temperature ram e alimentazioni, non vorrei che ci siano problemi sul montaggio del dissi. Io solo smontando il dissi della xfx, mettendo la mx5 e rimontando ho perso 8 gradi e gpu e inspiegabilmente 6 gradi sulle ram che fanno contatto solo con i pad termici
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Non c'è la faccio quasi più, adesso non ho più avuto schermi neri da dover riavviare ma ho ancora problemi di microscatti/microblocchi in game pur avendo un sacco di fps, anche abbassando la qualità che genera più fps, sempre sto problema.
Qst sia in gears, sia in other world, nba20 ogni tanto sembra rallentare
Ma è possibile che siano sti maledetti driver?
Hai provato a formattare e reinstallare w10 pulito? e iniziare con pochi programmi installati, solo l indispensabile
dantedaemonslayer
04-01-2020, 16:32
Comunque io ho una MSI 470x gaming plus, non vorrei il problema si presenti con un tipo specifico di chip sulla mobo
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Oirasor_84
04-01-2020, 16:38
Non c'è la faccio quasi più, adesso non ho più avuto schermi neri da dover riavviare ma ho ancora problemi di microscatti/microblocchi in game pur avendo un sacco di fps, anche abbassando la qualità che genera più fps, sempre sto problema.
Qst sia in gears, sia in other world, nba20 ogni tanto sembra rallentare
Ma è possibile che siano sti maledetti driver?
Prova a disabilitare l'smt alla cpu.
Oirasor_84
04-01-2020, 16:46
ragazzi vi confesso che non solo sto piangendo perchè non so più se dar fiducia alla 5700xt nitro che ho appena acquistato e che ancora mi deve arrivare ma rimpiango serialmente il fatto di voler tornare a giocare sul pc, mandando a f@nculo la mia fida xbox one...
Mi chiedo perchè l'xbox one, che sostanzialmente è un computer anche lei, non da questi problemi? domanda da neofita lo so, ma li metti il disco dentro e giochi!
Addirittura,ancora non ti è arrivata già hai problemi...
Io penso che stia passando un messaggio sbagliato come al solito,i problemi che hanno gli utenti possono dipendere da altre mille cose,vale per amd sia che per nvidia.
Ogni volta che amd fa un scheda che mette del pepe al culo a nvidia esce un nuovo tormentone,una volta c'era il tormentone eh ma gli fps delle ati non sono stabili,poi ehh ma i driver ati/amd fanno pena,poi eh sono dei forni consumano tanto,adesso c'è vai su reddit...
stargate18
04-01-2020, 16:51
guarda scusami non volevo farti incazzare.
fraussantin
04-01-2020, 16:54
ragazzi vi confesso che non solo sto piangendo perchè non so più se dar fiducia alla 5700xt nitro che ho appena acquistato e che ancora mi deve arrivare ma rimpiango serialmente il fatto di voler tornare a giocare sul pc, mandando a f@nculo la mia fida xbox one...
Mi chiedo perchè l'xbox one, che sostanzialmente è un computer anche lei, non da questi problemi? domanda da neofita lo so, ma li metti il disco dentro e giochi!l'Xbox è paragonabile ad un Mac .
Un sistema x86 unico non personalizzabile con un os studiato alla perfezione solo per quella configurazione.
Vuoi anche che sia mal ottimizzato e dia problemi?
Dai "stai sereno" ( cit. :asd:) che è una grande scheda.
stargate18
04-01-2020, 16:56
grazie amico mio :mano: :mano: :mano:
bati1971
04-01-2020, 17:11
Hai provato a formattare e reinstallare w10 pulito? e iniziare con pochi programmi installati, solo l indispensabile
Sinceramente no, prima avevo una rx 580 e ho solo aggiornato i driver di amd senza fare nessun format di win 10
Prova a disabilitare l'smt alla cpu.
Cos'è e dove lo trovo, per ora ho solo aggiornato il bios mobo e adesso ho eliminato il risparmio energetico dalla porta pci expres, ma per qs ultima devo ancora vedere se va meglio o meno.
Hai controllato le temperature della scheda, hot spot gpu temperature ram e alimentazioni, non vorrei che ci siano problemi sul montaggio del dissi. Io solo smontando il dissi della xfx, mettendo la mx5 e rimontando ho perso 8 gradi e gpu e inspiegabilmente 6 gradi sulle ram che fanno contatto solo con i pad termici
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Solitamente hotspot al massimo arriva a 92° ma ultimamente uso solo il display di amd nel quale non ci sono altre temp oltre a qll della vga, di smontare una vga nuova e perdere la garanzia non ci penso proprio.
bati1971
04-01-2020, 17:21
la mia l'ho pagata 530 con 4 anni di garanzia
Dove l'hai presa?
Oirasor_84
04-01-2020, 18:25
Cos'è e dove lo trovo, per ora ho solo aggiornato il bios mobo e adesso ho eliminato il risparmio energetico dalla porta pci expres, ma per qs ultima devo ancora vedere se va meglio o meno.
Smt è l'equivalente dell' hyper threading di intel,con alcuni motori grafici fa a cazzotti,si disabilità da bios è giusto una prova da fare visto che noti microscatti con alcuni giochi.
Poi certo bisognerebbe capire se sia colpa del limite fps che imponi via driver,freesync o altre funzioni che abiliti.Purtroppo sono tutte funzioni che possono essere utili ma non sempre vanno d'accordo con tutti i giochi.
Io per esempio non mai messo limite ai frame,ho sempre tenuto tutto al massimo anche nei giochi dove ne faccio 200,non vedo l'utilità se si dispone di schermi veloci con refresh alto.
dantedaemonslayer
04-01-2020, 19:06
Con overclock pesante per 3dmark Hotspot 112 gradi!!
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Dove l'hai presa?
HW1 ciao
tra l'altro ora sta a 522 euro....
Bartolets
04-01-2020, 19:16
Sinceramente no, prima avevo una rx 580 e ho solo aggiornato i driver di amd senza fare nessun format di win 10
Cos'è e dove lo trovo, per ora ho solo aggiornato il bios mobo e adesso ho eliminato il risparmio energetico dalla porta pci expres, ma per qs ultima devo ancora vedere se va meglio o meno.
Solitamente hotspot al massimo arriva a 92° ma ultimamente uso solo il display di amd nel quale non ci sono altre temp oltre a qll della vga, di smontare una vga nuova e perdere la garanzia non ci penso proprio.
Intanto prova a rimettere tutto a stock (no overclock cpu o vga, no undervolting, no freesync) e vedi se persiste. Se no, prova via via ad attivare uno alla volta i settaggi che usavi.
Lo stuttering si presenta solo su giochi particolari o su tutti?
Entro anche io nella discussione
Appena acquistato la rx 5700xt NITRO+ SE (quindi lo stesso modello dell'utente stargare18) a 414 euri su eprice...arrivo previsto per mercoledì
Volevo prendere la xt Pulse ma la nitro costa di meno:)
Così finalmente completo la configurazione in firma:D
Entro anche io nella discussione
Appena acquistato la rx 5700xt NITRO+ SE (quindi lo stesso modello dell'utente stargare18) a 414 euri su eprice...arrivo previsto per mercoledì
Volevo prendere la xt Pulse ma la nitro costa di meno:)
Sei sicuro che sia la Sapphire Nitro 5700 XT a quel prezzo ? io la trovo a 459€... controlla :read:
Sei sicuro che sia la 5700 XT Nitro a quel prezzo ? io la trovo a 459€... :read:
Sì è quella a 459...se la metti nel carrello c'è un 10% di sconto extra ( quindi 413,99 €)
bati1971
04-01-2020, 19:44
Intanto prova a rimettere tutto a stock (no overclock cpu o vga, no undervolting, no freesync) e vedi se persiste. Se no, prova via via ad attivare uno alla volta i settaggi che usavi.
Lo stuttering si presenta solo su giochi particolari o su tutti?
E stata la prima cosa che ho fatto insieme all'aggiornamento del bios mobo
Sì è quella a 459...se la metti nel carrello c'è un 10% di sconto extra ( quindi 413,99 €)
Acquistata in arrivo mercoledì anche a me ;)
Dopo 2(due) RMA su 2(due) schede Powercolor Red Dragon, ci riprovo.. :mc:
kliffoth
04-01-2020, 22:41
Per chi ha la Nitro, ma voi Trixx lo installate o fate tutto dal pannello AMD?
...io sono sempre restio ad installare roba
dantedaemonslayer
04-01-2020, 22:46
Io per occare la xfx uso Msi afterburner, con le stesse frequenze e voltaggi usando il sw proprietàrio Amd ho problemi di artefatti ingame, mentre con afterburner nulla. Cmq sulla xfx dd boost up ultra nessun problema, che sia un problema delle sole CPU sbloccate xt? Ma solo io ho la liscia?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Msi afterburner, mai usato trixx
Windtears
05-01-2020, 08:20
Per chi ha la Nitro, ma voi Trixx lo installate o fate tutto dal pannello AMD?
...io sono sempre restio ad installare roba
io trixx l'ho installato per provare il boost su tutti i giochi, ma ora amd l'ha messo negli adrenalin 2020 quindi è diventato inutile... e almeno nella versione 7.0 non ci sta più alcun pannello per l'overclock o gestione ventola, solo monitoring. :(
shocker94
05-01-2020, 11:12
Io per occare la xfx uso Msi afterburner, con le stesse frequenze e voltaggi usando il sw proprietàrio Amd ho problemi di artefatti ingame, mentre con afterburner nulla. Cmq sulla xfx dd boost up ultra nessun problema, che sia un problema delle sole CPU sbloccate xt? Ma solo io ho la liscia?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando TapatalkSto provando anch'io l'oc con afterburner. Con wattman, qualsiasi cambio voltage e frequenze, portava al crash(non sempre immediato). Con Afterburner, noto che le frequenze sono più fedeli rispetto a wattman. Ora la scheda raggiunge anche i 2ghz, impostando 2050 su ab.
fraussantin
05-01-2020, 11:16
Eprice ha devvero ottimi prezzi oggi, presa la pulse 5700 liscia per un amico a 324€.È un buono shop , solo che non accetta resi se si chiede la fattura.
stambo78
05-01-2020, 11:35
peccato che lo sconto non si applica per i clienti business:muro:
fraussantin
05-01-2020, 12:25
peccato che lo sconto non si applica per i clienti business:muro:Sono proprio discriminanti vs chi chiede fattura.. boh.. Non sarei interessato al reso al massimo garanzia se ci fossero dei problemi anche perché nel case ho 27cm di spazio ed è una delle poco che ci entra.Sì il punto è che il reso facile è anche una forma di garanzia ..
Mi arriva rotto o con un difetto discutibile in garanzia .. lo rendo e via.
Quando ci presi il 3800x prima li chiamai al telefono e mi dissero che per le PI non c'è recesso legale e che i siti che lo fanno ( Amazon ) lo fanno volontariamente. Loro al massimo e solo se arriva rotto o difettoso ( ma anche lì certi difetti sono occulti e discutibili ) me lo avrebbero cambiato ma solo se.il problema era riscontrabile subito ... Diciamo come "piacere".
Non trovandolo altrove si è preso cmq , ma ... Sistemi del menga.
Penso che una azienda con partita iva sia generalmente un cliente migliore di un ragazzotto qualunque.. boh.. scelte loro.
stambo78
05-01-2020, 12:30
adesso la promo la dà anche ai clienti business...boh
Sì il punto è che il reso facile è anche una forma di garanzia ..
Punti di vista.
Comunque ieri ho avuto anch'io un blackscreen da quando ho aggiornato il BIOS della mobo. Stavo giocando al terzo capitolo di Spyro e di punto in bianco l'immagine si è congelata e dopo un paio di secondi lo schermo si è disattivato mentre il suono del gioco continuava normalmente. Il PC non sembrava piantato ma ho dovuto spegnerlo brutalmente.
stargate18
05-01-2020, 13:51
raga non so voi, ma io preferisco spendere di più e comprare in amazzonia proprio per la loro politica :)
Gundam1973
05-01-2020, 13:54
Ultimi best al Time Spy e Fire Strike dopo un bel formattone e sistema "pulito"....
https://www.3dmark.com/fs/21448117
https://www.3dmark.com/spy/10042875
stargate18
05-01-2020, 14:07
Ragazzi scusate voi la GPU l'avete montata sul primo slot?
io avevo pensato di metterla sul secondo per avere un aerazione migliore.
Perdo di prestazioni se faccio così sulla mia MOBO MSI X570 ACE? :fagiano:
dantedaemonslayer
05-01-2020, 14:25
Ultimi best al Time Spy e Fire Strike dopo un bel formattone e sistema "pulito"....
https://www.3dmark.com/fs/21448117
https://www.3dmark.com/spy/10042875Ori o overcloccata?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Moreno Morello
05-01-2020, 14:44
Ragazzi scusate voi la GPU l'avete montata sul primo slot?
io avevo pensato di metterla sul secondo per avere un aerazione migliore.
Perdo di prestazioni se faccio così sulla mia MOBO MSI X570 ACE? :fagiano:
Va montata sempre nel primo slot, che è quello con la banda pci-e 16x
Gundam1973
05-01-2020, 14:50
Ori o overcloccata?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Beh direi eh....se scorri sotto leggi anche le frequenze
dantedaemonslayer
05-01-2020, 16:44
Beh direi eh....se scorri sotto leggi anche le frequenze1800 le ram ok, 2180 la gpu e spinta non c'é male, quanto stai di vcore gpu?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
stargate18
05-01-2020, 16:52
Va montata sempre nel primo slot, che è quello con la banda pci-e 16x
Avevo letto che alcune schede madri, tramite bios, permettevano di impostare la velocità massima che si desidera sullo slot che si desidera... A te risulta questo? proprio per il fatto che qualcuno preferisce montare la scheda video sul secondo slot.
Grazie mille
Scusate ma io penso di mandare indietro la mia GigaByte ... non so più che fare ho effettuato ogni tipo di test addirittura sono ho aggiornato il bios all' ultima versione e reinstallato Win, ho provato a cambiare slot pci-e ma nulla.
Non è possibile che questa scheda crash random a caso, senza un perchè,
su gears 5 a volte riesco anche a stare un 30 minuti tranquillo poi BOOM ...
Bho non so che dire, in giro sulla rete hanno tutti + o - questa tipologia di problema, temperatura in full load non arriva a 70°.
bho non so più che fare veramente mi sto snervando.....
fraussantin
05-01-2020, 19:59
Scusate ma io penso di mandare indietro la mia GigaByte ... non so più che fare ho effettuato ogni tipo di test addirittura sono ho aggiornato il bios all' ultima versione e reinstallato Win, ho provato a cambiare slot pci-e ma nulla.
Non è possibile che questa scheda crash random a caso, senza un perchè,
su gears 5 a volte riesco anche a stare un 30 minuti tranquillo poi BOOM ...
Bho non so che dire, in giro sulla rete hanno tutti + o - questa tipologia di problema, temperatura in full load non arriva a 70°.
bho non so più che fare veramente mi sto snervando.....Prova altri giochi se puoi . Il crash di un singolo gioco non significa che sia rotta
Per esempio a me con gli ultimi driver Nvidia crasha rage 2 abbastanza spesso
Gundam1973
05-01-2020, 20:39
Prova altri giochi se puoi . Il crash di un singolo gioco non significa che sia rotta
Per esempio a me con gli ultimi driver Nvidia crasha rage 2 abbastanza spesso
shh....le Nvidia non crashano mai...e quelle posche volte che succede non si deve sapere!! ;)
kliffoth
05-01-2020, 21:07
Scusate la domanda stupida ma non mi era mai capitato: per tutto il pomeriggio ho ascoltato musica mentre facevo le mie cose, e dopo varie ore im è apparso un messaggio dei driver AMD relativo al power saving e a 5 minuti di tempo per l'attivazione dello stesso.
...dato che il testo aveva la stessa grafica del video su youtube ( https://www.youtube.com/watch?v=MgmIBBwzpJE ) non ci ho fatto caso, anzi ho pensato tra me che non si posta un video con un tale avviso a schermo, ma poi è tornato dicendomi che avevo 1 minuto...ora, sinceramente stavo spegnendo il PC e non so se tale minuto sia passato, ma come funziona questo power save?
Se riavvio il PC parte normale o in power save?
Se rispondo si o no, la scelta è permanente? ad esempio rispondo si e poi decido di lanciare un gioco.
Dove si trova questo settaggio?
Conviene lasciarlo attivo o spegnerlo?
Come funziona? se si attiva e poi lancio un gioco, la scheda resuscita o resta in letargo?
Scusate l'ignoranza e grazie anticipatamente per le informazioni
kliffoth
06-01-2020, 01:57
Wut?!
...si ho scritto da cani...volevo solo sapere perchè dopo ore di utilizzo mi è apparsa la richiesta del power save e come funziona questo meccanismo.
Piuttosto ho un altro problema.
Ho la 5700 XT nitro, messa ora su performance bios (ma credo lo facesse anche in quiet, magari vedo), ebbene anche con uso leggero di desktop, youtube e word, la ventola parte ogni 5 minuti, gira qualche secondo e si ferma.
A 56 gradi le ventole a 1200-1300 giri per 3-4 secondi e la cosa si ripete all'infinito.
...si può impostare una curva che non rompa i co...oni? o la temperatura continua a salire grado dopo grado?
Ricordo che la mia GTX 1060 non facveva mai partire la ventola in queste condizioni ... sinceramente non l'ho mai sentita nemmeno quando partiva.
...meglio magari una curva che alzi la soglia della temperatura o far andare le ventole un pelo più veloci ma in modo costante?
...tra l'altro non so neanche dove si imposta la curva, mai avuto un simile problema con una VGA
EDIT anche in quiet bios lo stesso, solo che le ventole partono a 58 gradi per ancora meno tempo, sarà davvero 1 secondo...ma insomma siamo lì ogni pochi minuti "whooossshh" è pura follia.
Fino ad ora non ci avevo fatto caso perchè stavo con win 7 che doveva essere rimpiazzato, ma ora è tutta un'altra storia.
Magari dovrei aumentare i giri delle case fan, 2 x140 in immissione (NF A14 FLX) e una in estrazione (Silent Wings 2 140 mm), o forse il loro numero, ma credo si possa fare con la curva della Nitro, perchè aggiungere ventole porta sempre altro rumore.
Il problema è se la temperatura continua ad aumentare all'infinito, senza stabilizzarsi: a me va bene anche un poco altina, tanto la scheda deve fare 3-4 anni, ma voglöio silenzio.
Magari invece di tenere le ventole a 0 le si potrebbe far andare sempre al 10% (sparo a caso).
...così è un incubo, sei sempre teso aspettando che partano, come se mentre sei a letto senti che una zanzara gira per la stanza e sai ti pungerà, dormi male.
In game non ci si fa caso, anzi la scheda è silenziosa, ma in idle...
...si ho scritto da cani...volevo solo sapere perchè dopo ore di utilizzo mi è apparsa la richiesta del power save e come funziona questo meccanismo.
Piuttosto ho un altro problema.
Ho la 5700 XT nitro, messa ora su performance bios (ma credo lo facesse anche in quiet, magari vedo), ebbene anche con uso leggero di desktop, youtube e word, la ventola parte ogni 5 minuti, gira qualche secondo e si ferma.
A 56 gradi le ventole a 1200-1300 giri per 3-4 secondi e la cosa si ripete all'infinito.
...si può impostare una curva che non rompa i co...oni? o la temperatura continua a salire grado dopo grado?
Ricordo che la mia GTX 1060 non facveva mai partire la ventola in queste condizioni ... sinceramente non l'ho mai sentita nemmeno quando partiva.
...meglio magari una curva che alzi la soglia della temperatura o far andare le ventole un pelo più veloci ma in modo costante?
...tra l'altro non so neanche dove si imposta la curva, mai avuto un simile problema con una VGA
EDIT anche in quiet bios lo stesso, solo che le ventole partono a 58 gradi per ancora meno tempo, sarà davvero 1 secondo...ma insomma siamo lì ogni pochi minuti "whooossshh" è pura follia.
Fino ad ora non ci avevo fatto caso perchè stavo con win 7 che doveva essere rimpiazzato, ma ora è tutta un'altra storia.
Magari dovrei aumentare i giri delle case fan, 2 x140 in immissione (NF A14 FLX) e una in estrazione (Silent Wings 2 140 mm), o forse il loro numero, ma credo si possa fare con la curva della Nitro, perchè aggiungere ventole porta sempre altro rumore.
Il problema è se la temperatura continua ad aumentare all'infinito, senza stabilizzarsi: a me va bene anche un poco altina, tanto la scheda deve fare 3-4 anni, ma voglöio silenzio.
Magari invece di tenere le ventole a 0 le si potrebbe far andare sempre al 10% (sparo a caso).
...così è un incubo, sei sempre teso aspettando che partano, come se mentre sei a letto senti che una zanzara gira per la stanza e sai ti pungerà, dormi male.
In game non ci si fa caso, anzi la scheda è silenziosa, ma in idle...Fagli una curva tu, mettila che giri al 20% fino a un tot per poi salire al pari delle temp. Al 20% non la sentiresti neppure e sicuramente per quello che stavi facendo le temp sono piu basse....fai sapere
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
ninja750
06-01-2020, 08:35
Piuttosto ho un altro problema.
Ho la 5700 XT nitro, messa ora su performance bios (ma credo lo facesse anche in quiet, magari vedo), ebbene anche con uso leggero di desktop, youtube e word, la ventola parte ogni 5 minuti, gira qualche secondo e si ferma.
A 56 gradi le ventole a 1200-1300 giri per 3-4 secondi e la cosa si ripete all'infinito.
hai un monitor 144hz e hai messo windows a 144hz? se si apri gpu-z e guarda i clock di gpu/memorie, mentre lo hai aperto guarda se mettendolo a 120hz si abbassa qualcosa
...si ho scritto da cani...volevo solo sapere perchè dopo ore di utilizzo mi è apparsa la richiesta del power save e come funziona questo meccanismo.
Piuttosto ho un altro problema.
Ho la 5700 XT nitro, messa ora su performance bios (ma credo lo facesse anche in quiet, magari vedo), ebbene anche con uso leggero di desktop, youtube e word, la ventola parte ogni 5 minuti, gira qualche secondo e si ferma.
A 56 gradi le ventole a 1200-1300 giri per 3-4 secondi e la cosa si ripete all'infinito.
...si può impostare una curva che non rompa i co...oni? o la temperatura continua a salire grado dopo grado?
Ricordo che la mia GTX 1060 non facveva mai partire la ventola in queste condizioni ... sinceramente non l'ho mai sentita nemmeno quando partiva.
...meglio magari una curva che alzi la soglia della temperatura o far andare le ventole un pelo più veloci ma in modo costante?
...tra l'altro non so neanche dove si imposta la curva, mai avuto un simile problema con una VGA
EDIT anche in quiet bios lo stesso, solo che le ventole partono a 58 gradi per ancora meno tempo, sarà davvero 1 secondo...ma insomma siamo lì ogni pochi minuti "whooossshh" è pura follia.
Fino ad ora non ci avevo fatto caso perchè stavo con win 7 che doveva essere rimpiazzato, ma ora è tutta un'altra storia.
Magari dovrei aumentare i giri delle case fan, 2 x140 in immissione (NF A14 FLX) e una in estrazione (Silent Wings 2 140 mm), o forse il loro numero, ma credo si possa fare con la curva della Nitro, perchè aggiungere ventole porta sempre altro rumore.
Il problema è se la temperatura continua ad aumentare all'infinito, senza stabilizzarsi: a me va bene anche un poco altina, tanto la scheda deve fare 3-4 anni, ma voglöio silenzio.
Magari invece di tenere le ventole a 0 le si potrebbe far andare sempre al 10% (sparo a caso).
...così è un incubo, sei sempre teso aspettando che partano, come se mentre sei a letto senti che una zanzara gira per la stanza e sai ti pungerà, dormi male.
In game non ci si fa caso, anzi la scheda è silenziosa, ma in idle...
Mi vien da dire che sia un messaggio legato ai risparmi energetici di Windows, prova a dare un'occhiata nelle impostazioni avanzate del pannello di controllo "opzioni risparmio energia".
Se non usi tool di terze parti, con Wattman puoi regolarla dalla scheda "prestazioni - ottimizzazione" impostando una curva manuale.
Mi par strano però che tu lo debba fare con la Nitro che è una delle migliori, se non la migliore, per quanto riguarda dissipazione e silenziosità. Con la Pulse non succede.
Probabile che il case non abbia un'aerazione adeguata.
Nel mio case ho installato una Bequiet silent wings da 120 in estrazione sul retro e una da 140 sempre in estrazione sul top rear. Le ho sempre tenute fisse al 37% per una questione di silenziosità ma da quando ho creato un profilo "gaming" con ventole al 50% fisso che attivo all'occorrenza, il PC è sì più rumoroso di base ma la ventola della scheda video parte meno rispetto a prima tanto da far diventare nel complesso il PC più silenzioso in gaming.
Oirasor_84
06-01-2020, 09:24
...si ho scritto da cani...volevo solo sapere perchè dopo ore di utilizzo mi è apparsa la richiesta del power save e come funziona questo meccanismo.
Piuttosto ho un altro problema.
Ho la 5700 XT nitro, messa ora su performance bios (ma credo lo facesse anche in quiet, magari vedo), ebbene anche con uso leggero di desktop, youtube e word, la ventola parte ogni 5 minuti, gira qualche secondo e si ferma.
A 56 gradi le ventole a 1200-1300 giri per 3-4 secondi e la cosa si ripete all'infinito.
...si può impostare una curva che non rompa i co...oni? o la temperatura continua a salire grado dopo grado?
Ricordo che la mia GTX 1060 non facveva mai partire la ventola in queste condizioni ... sinceramente non l'ho mai sentita nemmeno quando partiva.
...meglio magari una curva che alzi la soglia della temperatura o far andare le ventole un pelo più veloci ma in modo costante?
...tra l'altro non so neanche dove si imposta la curva, mai avuto un simile problema con una VGA
EDIT anche in quiet bios lo stesso, solo che le ventole partono a 58 gradi per ancora meno tempo, sarà davvero 1 secondo...ma insomma siamo lì ogni pochi minuti "whooossshh" è pura follia.
Fino ad ora non ci avevo fatto caso perchè stavo con win 7 che doveva essere rimpiazzato, ma ora è tutta un'altra storia.
Magari dovrei aumentare i giri delle case fan, 2 x140 in immissione (NF A14 FLX) e una in estrazione (Silent Wings 2 140 mm), o forse il loro numero, ma credo si possa fare con la curva della Nitro, perchè aggiungere ventole porta sempre altro rumore.
Il problema è se la temperatura continua ad aumentare all'infinito, senza stabilizzarsi: a me va bene anche un poco altina, tanto la scheda deve fare 3-4 anni, ma voglöio silenzio.
Magari invece di tenere le ventole a 0 le si potrebbe far andare sempre al 10% (sparo a caso).
...così è un incubo, sei sempre teso aspettando che partano, come se mentre sei a letto senti che una zanzara gira per la stanza e sai ti pungerà, dormi male.
In game non ci si fa caso, anzi la scheda è silenziosa, ma in idle...Il power save è una stato del power tuning di amd,da vega in poi o forse anche con polaris, dal pannello dei driver è possibile scegliere se tenere la scheda in power save,bilanciato o massime prestazioni,nella modalità power save la scheda consuma meno ma ha clock più rilassati.Con i nuovi Adrenalin onestamente non ho visto tali opzioni da scegliere, probabilmente lo fa in automatico in base al carico di lavoro in quel momento,o forse perché io tengo un profilo oc e quindi e su manuale non lo vedo.
Sul discorso delle ventole io sono sempre stato contrario alla funzione 0rpm piuttosto mi faccio una curva personalizzata,le ventola al 10/20% sono inudibili ed è sempre meglio di tenere la 0rpm che magari ti fa schizzare per qualche minuti le ventole al 50% per fermarsi e ripartire appena risale la temp, oppure aumenti il riciclo nel case,da qualche parte devi rinunciare ad un po' di silenzio.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Risolto o almeno sembra,
praticamente c'e' un cazzarola di bug di questi driver che va in conflitto con i monitor a 144 HZ.
Ho messo a 60 e tutto magicamente funziona senza più crash di nessun tipo, con la 580 e la 590 c'era il bug della memoria e anche su questa è rimasto, ma mandare continuamente in crash applicazioni 3d e giochi non mi sembra molto buono.
Ora veramente non so se fare il reso e prendere un qualcosa di diverso ma mi sembra una cosa assurda.
non so magari qualcuno con i miei stessi problemi può provare a fare come ho fatto io e mi dite ??
Oirasor_84
06-01-2020, 09:49
Risolto o almeno sembra,
praticamente c'e' un cazzarola di bug di questi driver che va in conflitto con i monitor a 144 HZ.
Ho messo a 60 e tutto magicamente funziona senza più crash di nessun tipo, con la 580 e la 590 c'era il bug della memoria e anche su questa è rimasto, ma mandare continuamente in crash applicazioni 3d e giochi non mi sembra molto buono.
Ora veramente non so se fare il reso e prendere un qualcosa di diverso ma mi sembra una cosa assurda.
non so magari qualcuno con i miei stessi problemi può provare a fare come ho fatto io e mi dite ??
Io ho un monitor a 144hz è non ho questi crash random di cui parli.
Il bug a cui ti riferisci è quello che le memorie stanno alla massima frequenza a 144hz? se si è normale che sia così,se lo metti a 120hz le memorie calano alle frequenze idle è così anche su nvidia,sopra i 144hz tenere le memorie basse genera artefatti,quindi la scheda si comporta come se ci fosse un applicazione 3d aperta,motivo per cui da quando ho questo monitor tengo disattivato dai risparmi energetici di win lo standby del monitor così evito di sul nascere black screen al risveglio che possono sempre capitare.
bati1971
06-01-2020, 10:22
ieri mio figlio ha usato per diverse ore NBA2k20 e nessun problema di schermo nero, addirittura i micro rallentamenti che aveva solitamente non si sono presentati, l'unica cosa di diversa dal solito e che non abbiamo avviato nessun programma di monitoraggio temp ecc, solo acceso pc e avviato il gioco.
ho fatto lo stesso oggi con gears 5 e sinceramente mi sembra andare meglio, anzi 0 rallentamenti
boooohhh
Io ho un monitor a 144hz è non ho questi crash random di cui parli.
Il bug a cui ti riferisci è quello che le memorie stanno alla massima frequenza a 144hz? se si è normale che sia così,se lo metti a 120hz le memorie calano alle frequenze idle è così anche su nvidia,sopra i 144hz tenere le memorie basse genera artefatti,quindi la scheda si comporta come se ci fosse un applicazione 3d aperta,motivo per cui da quando ho questo monitor tengo disattivato dai risparmi energetici di win lo standby del monitor così evito di sul nascere black screen al risveglio che possono sempre capitare.
ti ringrazio della risposta,
ho effettuato ulteriori test e il problema risulta a qualsiasi frequenza superiore a 60 Hz, in qualsiasi caso il sistema dopo poco (un tempo random da quando parte l' applicazione ) si blocca, ho effettuato i testo come segue :
- 100 hz
- 120 hz
- 144 hz
in tutti i casi le applicazioni (3d mark e qualche gioco tipo TW3 e Gears5 Forza etc.) si bloccano e vado in schermo nero preceduto da un freez sonoro.
Ora la domanda è da cosa dipende ? mettendo una 1050ti (che sta sul muletto) questo problema non c'e'.
provo a fare un RMA ??? sarà la scheda o qualche conflitto di driver sui driver ???
Bartolets
06-01-2020, 11:15
ieri mio figlio ha usato per diverse ore NBA2k20 e nessun problema di schermo nero, addirittura i micro rallentamenti che aveva solitamente non si sono presentati, l'unica cosa di diversa dal solito e che non abbiamo avviato nessun programma di monitoraggio temp ecc, solo acceso pc e avviato il gioco.
ho fatto lo stesso oggi con gears 5 e sinceramente mi sembra andare meglio, anzi 0 rallentamenti
boooohhh
Bene, in generale comunque programmi di terza parte per monitorare le risorse sono sconsigliati in diversi giochi.
Per esempio afterburner con wolfestein 2 mi fa crashare il pc
Oirasor_84
06-01-2020, 11:43
ti ringrazio della risposta,
ho effettuato ulteriori test e il problema risulta a qualsiasi frequenza superiore a 60 Hz, in qualsiasi caso il sistema dopo poco (un tempo random da quando parte l' applicazione ) si blocca, ho effettuato i testo come segue :
- 100 hz
- 120 hz
- 144 hz
in tutti i casi le applicazioni (3d mark e qualche gioco tipo TW3 e Gears5 Forza etc.) si bloccano e vado in schermo nero preceduto da un freez sonoro.
Ora la domanda è da cosa dipende ? mettendo una 1050ti (che sta sul muletto) questo problema non c'e'.
provo a fare un RMA ??? sarà la scheda o qualche conflitto di driver sui driver ???
Visto che hai fatto delle prova con la 1050ti,dopo hai fatto un istallazione pulita dei driver con ddu in modalità provvisoria?
stargate18
06-01-2020, 11:50
Un utente mi ha fatto notare che ora la scheda beneficia di un secondo sconto al check-out di 45,99€ che porta il prezzo a 414€.
il problema è che l'attesa è lunga, nella migliore delle ipotesi la consegna è prevista per il 27 gennaio.
Piccolo OT: mi spiegate come far "CAPIRE" a KEEPA che mi deve considerare anche lo sconto al chack-out quando traccio un prodotto?
Grazie!!!
shocker94
06-01-2020, 12:55
Quale programma utilizzate per testare l'oc? Ho provato 3dmark, versione stresstest e superposition... Ma non si sono rivelati molto affidabili.
Andy1111
06-01-2020, 13:04
Quale programma utilizzate per testare l'oc? Ho provato 3dmark, versione stresstest e superposition... Ma non si sono rivelati molto affidabili.
Secondo me con quelli puoi farti una idea ma poi ogni gioco si comporta diversamente dipende dal motore grafico anche. Per esperienza personale troverai magari 9 giochi dove sei stabile ma un decimo gioco dove avrai rogne.
Mi è capitato un gioco sviluppato coi piedi dove ho dovuto levare completamente l'oc per essere il più possibile stabile (e non lo ero al 100% neanche senza) più altre impostazioni ci ho perso giorni e giorni per arrivare ad una situazione decente, mi riferisco a Frostpunk, e da quello che ho letto anche con nvidia dava molti problemi sto gioco.
Oirasor_84
06-01-2020, 13:05
Quale programma utilizzate per testare l'oc? Ho provato 3dmark, versione stresstest e superposition... Ma non si sono rivelati molto affidabili.
Con i giochi si testa l'oc,e in giochi diversi ;)
bati1971
06-01-2020, 13:48
Bene, in generale comunque programmi di terza parte per monitorare le risorse sono sconsigliati in diversi giochi.
Per esempio afterburner con wolfestein 2 mi fa crashare il pc
Io ultimamente usavo solo qll che so trova in adrenalina e che si attiva con "Alt+R".
Non uso neanche più qll e sembra andare bene per ora, non posso fare altre prove al momento
kliffoth
06-01-2020, 13:51
hai un monitor 144hz e hai messo windows a 144hz? se si apri gpu-z e guarda i clock di gpu/memorie, mentre lo hai aperto guarda se mettendolo a 120hz si abbassa qualcosa
Si ho un LG 27GL850. Proverò
EDIT; ...effettivamente lo uso da 3 giorni, e prima con il vecchio U2412m e win 7 il problema non era così evidente
Mi vien da dire che sia un messaggio legato ai risparmi energetici di Windows, prova a dare un'occhiata nelle impostazioni avanzate del pannello di controllo "opzioni risparmio energia".
Però il messaggio veniva da Adrenalin con grafica del driver AMD.
Per la cronaca Windows ce l'ho su bilanciato
Se non usi tool di terze parti, con Wattman puoi regolarla dalla scheda "prestazioni - ottimizzazione" impostando una curva manuale.
Mi par strano però che tu lo debba fare con la Nitro che è una delle migliori, se non la migliore, per quanto riguarda dissipazione e silenziosità. Con la Pulse non succede.
Probabile che il case non abbia un'aerazione adeguata.
Ho un Define R4 con 3 ventole messe in quiet da bios, addirittura con la GTX 1060 ne usavo solo 2.
Una soluzione sarebbe spostare una delle ventole da frontale al lato, ma senza una griglia il case si riempirebbe di polvere...in alternativa potrei aprire un pannello in alto mettendoci una griglia fai da te...che effettivamente potrei mettere anche di lato
Il power save è una stato del power tuning di amd,da vega in poi o forse anche con polaris, dal pannello dei driver è possibile scegliere se tenere la scheda in power save,bilanciato o massime prestazioni,nella modalità power save la scheda consuma meno ma ha clock più rilassati.Con i nuovi Adrenalin onestamente non ho visto tali opzioni da scegliere, probabilmente lo fa in automatico in base al carico di lavoro in quel momento,o forse perché io tengo un profilo oc e quindi e su manuale non lo vedo.
Sul discorso delle ventole io sono sempre stato contrario alla funzione 0rpm piuttosto mi faccio una curva personalizzata,le ventola al 10/20% sono inudibili ed è sempre meglio di tenere la 0rpm che magari ti fa schizzare per qualche minuti le ventole al 50% per fermarsi e ripartire appena risale la temp, oppure aumenti il riciclo nel case,da qualche parte devi rinunciare ad un po' di silenzio.
...sul discorso 0 rpm evidentemente dipende dalla scheda: la temperatura della GTX 1060 Gaming X, scheda comunque di fascia inferiore, non continuava a salire all'infinito in idle, per cui le ventole non servivano.
Adesso vediamo, magari oggi smanetto un poco e vi faccio sapere
EDIT: sinceramente preferisco temperature un pelo altine e la scheda che magari mi dura un anno di meno (tanto 3-4 li fa sempre) che avere rumore
dantedaemonslayer
06-01-2020, 14:09
Comunque ragazzi, il chipset grafico è lo stesso, non ci sono modifiche sulle fasi su nessun tipo di scheda, solo sul design, quindi è solo una questione di aspettare migliorie sui driver, che sicuramente faranno diventare la 5700 al pari di una Rtx2070 e la xt al pari di una Rtx2070 super, come è sempre successo con amd, ricordo che la hd5870 appena uscita era un pelo sotto la gtx470, ala fine del supporto driver prima della 7850 una hd5870 surclassava alla grande una gtx480!
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
.....oggi mi sono reso stron2o che da mesi stavo usando la bara (5700xt stock) con profilo pl -10 fatto con afterburner,ma che avevo le ram al minimo (875):asd:
il bello e' che gli fps c erano,niente blck screen o riavvii.....porco mestesso :D
dovahkiin
06-01-2020, 16:30
Si ho un LG 27GL850. Proverò
Però il messaggio veniva da Adrenalin con grafica del driver AMD.
Sei sicuro che non sia l'OSD del monitor?
Ho il tuo stesso modello e la grafica ha, più o meno, gli stessi colori usati da AMD nel loro pannello...
In più il monitor stesso ha una funzionalità di standby automatico, io l'ho impostato a 4 ore e praticamente ho ricevuto il tuo stesso messaggio qualche volta
Sei sicuro che non sia l'OSD del monitor?
Ho il tuo stesso modello e la grafica ha, più o meno, gli stessi colori usati da AMD nel loro pannello...
In più il monitor stesso ha una funzionalità di standby automatico, io l'ho impostato a 4 ore e praticamente ho ricevuto il tuo stesso messaggio qualche volta
Questo lg funziona anche con freesync? deve avere una visione stupenda
.....oggi mi sono reso stron2o che da mesi stavo usando la bara (5700xt stock) con profilo pl -10 fatto con afterburner,ma che avevo le ram al minimo (875):asd:
il bello e' che gli fps c erano,niente blck screen o riavvii.....porco mestesso :DQuindi ora hai un surplus di prestazioni rispetto a prima...te sei fatto carramba che sorpresa da solo 🤣
dovahkiin
06-01-2020, 17:21
Questo lg funziona anche con freesync? deve avere una visione stupenda
sisi, freesync supportato.
mi ci trovo benissimo con questo monitor :D
attendo solo la mia 5700 xt per sfruttarlo meglio in gioco
Visto che hai fatto delle prova con la 1050ti,dopo hai fatto un istallazione pulita dei driver con ddu in modalità provvisoria?
certo, qua il problema è di AMD
kliffoth
06-01-2020, 18:58
Sei sicuro che non sia l'OSD del monitor?
Ho il tuo stesso modello e la grafica ha, più o meno, gli stessi colori usati da AMD nel loro pannello...
In più il monitor stesso ha una funzionalità di standby automatico, io l'ho impostato a 4 ore e praticamente ho ricevuto il tuo stesso messaggio qualche volta
...Azz mi sa che hai ragione, ora l'ho spento.
Penso di non aver mai fatto una figura così misera, ed addirittura inizialmente, come ho scritto nel primo post a riguardo, avevo addirittura pensato che il messaggio fosse nel video del brano su youtube che ascoltavo, pure lu in rosso e nero
Questo lg funziona anche con freesync? deve avere una visione stupenda
Si è Freesync e G-Sync compatible, ormai con le due tornate entrambe comprabili meglio tenersi aperte più porte possibili
EDIT:
per le ventole
Selezionando la modalità manuale mi pare che non sia possibile creare un intervallo con fanstop, correggetemi se sbaglio
Di default in manuale:
Temp 30 P1 11%
Temp 50 P2 12%
Già solo mettendo i primi due step al valore minimo possibile, al 10%, intendo solo P1 e P2 entrambi al 10%, senza toccare le soglie della temperatura, la scheda non da problemi e resta inudibile!!!
Eccellente dissipazione e, bisogna dirlo, davvero favoloso il pannello di controllo dei driver, completo ed accessibile, almeno in alcune sue parti, anche ad un niubbo come me
Con questi driver ogni altro software di controllo è praticamente superfluo, a tutto beneficio della pulizia del PC e del possibile insorgere di conflitti tra programmi
Ora riporto le ventole del case a silent e vedo se posso limare qualche percentuale alle ventole della GPU
In game le ventole vanno ma non sono tanto rumorose, era in idle il mio problema, io sono maniaco per i piccoli rumori, scricchiolii etc etc
PS avete usato la voce per l'undervolt automatico?
Cosa potrei aspettarmi?
PS e OT per caso sono finito nel forum della GTX 2080, e pure loro postano di tanti tanti problemi, molti più di quanti se ne leggessero in quello della mia GTX 1060 o della RX 580 (lo seguii per un poco perchè fu una scelta difficile tra le due, vinta da nVidia proprio per i decibel, ma avrei preferito la 580 per RAM e altro)
...Azz mi sa che hai ragione, ora l'ho spento.
Penso di non aver mai fatto una figura così misera
Si è Freesync e G-Sync compatible, ormai con le due tornate entrambe comprabili meglio tenersi più porte possibili aperte
Si, giusto, ma la coppia radeon con pannello lg tira fuori meraviglie per gli occhi, avevo guardato il fratello minore, il 27 fhd 240hz tn, ma forse oggi si può andare anche di 2k perdendo pochi fps rispetto al fhd, "tengo molto ad avere fps alti".:)
kliffoth
06-01-2020, 19:34
Si, giusto, ma la coppia radeon con pannello lg tira fuori meraviglie per gli occhi, avevo guardato il fratello minore, il 27 fhd 240hz tn, ma forse oggi si può andare anche di 2k perdendo pochi fps rispetto al fhd, "tengo molto ad avere fps alti".:)
...io un TN non lo prenderei mai, per me la solidità cromatica degli ips è irrinunciabile, e passo sopra anche al numero di fps ed ai difetti noti e congeniti di questi pannelli...ma qui si sta andando OT
Oirasor_84
06-01-2020, 20:10
PS avete usato la voce per l'undervolt automatico?
Cosa potrei aspettarmi?
PS e OT per caso sono finito nel forum della GTX 2080, e pure loro postano di tanti tanti problemi, molti più di quanti se ne leggessero in quello della mia GTX 1060 o della RX 580 (lo seguii per un poco perchè fu una scelta difficile tra le due, vinta da nVidia proprio per i decibel, ma avrei preferito la 580 per RAM e altro)
Ti puoi aspettare un pò d'instabilità e magari qualche crash,frequenze più basse,di pro ne guadagnano temp e consumi.
Molto meglio creare un profilo tuo quando hai tempo dove imposti tu clock in idle e in boost,voltaggi e ventole,Certo dovrai perderci del tempo e testarli.
kliffoth
06-01-2020, 21:47
Ti puoi aspettare un pò d'instabilità e magari qualche crash,frequenze più basse,di pro ne guadagnano temp e consumi.
Molto meglio creare un profilo tuo quando hai tempo dove imposti tu clock in idle e in boost,voltaggi e ventole,Certo dovrai perderci del tempo e testarli.
ah ok, lo sospettavo come molti "auto" sui più diversi software ...allora devo aspettare la prossima estate o il prossimo Natale per avere tempo :)
Piuttosto, per chi ha la Nitro+, se fate lo scroll di una pagina con la rotellina del mouse o anche prendendo e muovendo il cursore per spostare lo scroll di una pagina web, sentite un leggerissimo ticchettio o una sorta rumore elettrico? intendo proprio mettendo l'orecchio vicino alla scheda oppure anche attraverso il case se l'ambiente è supersilenzioso (vivo in un grosso paesotto proprio dinanzi ad una casa di riposo separata da un lato della strada da un piccolo parco, no locali, no traffico, doppi vetri e vicini, di cui nessuno con bambini, praticamente inudibili)
AZZ tra 10 minuti inizia la conferenza di Lisa Su
EDIT: ma è vero che è la nipote del CEO nVidia?? ..allo scorso CES aveva anche la giacchetta di pelle
dantedaemonslayer
06-01-2020, 22:39
con la modalita virtual resolution sono riuscito a fare anche il timespy extreme
https://thumbs2.imagebam.com/8a/45/f7/5e54171330035912.jpg (http://www.imagebam.com/image/5e54171330035912) https://thumbs2.imagebam.com/2d/77/23/052d481330035914.jpg (http://www.imagebam.com/image/052d481330035914)
sono molto vicino alla 2070 super, vediamo cosa verra fuori con il fullcover, ancora sono ad aria e con il modello snobbato da tutti, la xdx dd boost up ultra
dantedaemonslayer
06-01-2020, 23:15
con questo ho finito stasera
https://thumbs2.imagebam.com/03/c8/8a/7f06f51330038391.jpg (http://www.imagebam.com/image/7f06f51330038391) https://thumbs2.imagebam.com/d6/c3/29/6859f91330038395.jpg (http://www.imagebam.com/image/6859f91330038395) https://thumbs2.imagebam.com/27/22/f1/81fec21330038397.jpg (http://www.imagebam.com/image/81fec21330038397)
su 3dmark directx11 addirittura riesco a stare avanti alla rtx 2080, veramente stupefacenti queste navi, frequenze sono 2160 gpu 1910 ram con 1260mv di vgpu
Quindi ora hai un surplus di prestazioni rispetto a prima...te sei fatto carramba che sorpresa da solo 🤣
e si :D
Gyammy85
07-01-2020, 07:51
con questo ho finito stasera
https://thumbs2.imagebam.com/03/c8/8a/7f06f51330038391.jpg (http://www.imagebam.com/image/7f06f51330038391) https://thumbs2.imagebam.com/d6/c3/29/6859f91330038395.jpg (http://www.imagebam.com/image/6859f91330038395) https://thumbs2.imagebam.com/27/22/f1/81fec21330038397.jpg (http://www.imagebam.com/image/81fec21330038397)
su 3dmark directx11 addirittura riesco a stare avanti alla rtx 2080, veramente stupefacenti queste navi, frequenze sono 2160 gpu 1910 ram con 1260mv di vgpu
Questi bench sono molto sensibili alla frequenza ;) credo proprio che lato cu siano ormai abbastanza leggeri
ninja750
07-01-2020, 10:08
Il bug a cui ti riferisci è quello che le memorie stanno alla massima frequenza a 144hz? se si è normale che sia così,se lo metti a 120hz le memorie calano alle frequenze idle è così anche su nvidia,sopra i 144hz tenere le memorie basse genera artefatti,quindi la scheda si comporta come se ci fosse un applicazione 3d aperta
non è del tutto vero, ho scritto in questo forum sezione tweak un workaround per tenere basse le frequenze anche su 144hz che pare funzionare con tanti monitor, provare è gratis..
Moreno Morello
07-01-2020, 10:42
Comunque dopo quasi un mese di utilizzo, posso dirmi soddisfatto dalla Pulse 5700 XT.
La scheda è fresca e silenziosa e non ho avuto nessun tipo di problema con gli ultimi driver*. Dopo averla montata ho fatto un'installazione pulita di windows 10 e tutto è filato liscio.
L'interfaccia driver è fantastica, ma ha bisogno ancora un po' di polishing.
In prestazioni ho guadagnato almeno 30-40 fps rispetto alla 1070 a 1440p, ciò mi ha permesso di giocare a un mattone come Metro Exodus a dettagli Ultra stando il 99% del tempo sopra i 70 fps.
*In realtà un piccolo problema c'è con gli adrenalin 2020. I giochi Koei Tecmo non si avviano (Dead or Alive, Nioh ecc..). E' un problema segnalato da chiunque e basta mettere gli adrenalin 2019 per risolvere. Quindi verrà risolto o dagli sviluppatori con una patch o da AMD nella prossima release.
con questo ho finito stasera
https://thumbs2.imagebam.com/03/c8/8a/7f06f51330038391.jpg (http://www.imagebam.com/image/7f06f51330038391) https://thumbs2.imagebam.com/d6/c3/29/6859f91330038395.jpg (http://www.imagebam.com/image/6859f91330038395) https://thumbs2.imagebam.com/27/22/f1/81fec21330038397.jpg (http://www.imagebam.com/image/81fec21330038397)
su 3dmark directx11 addirittura riesco a stare avanti alla rtx 2080, veramente stupefacenti queste navi, frequenze sono 2160 gpu 1910 ram con 1260mv di vgpu
Se la tua vga potesse parlare:ahahah:
Windtears
07-01-2020, 11:31
*In realtà un piccolo problema c'è con gli adrenalin 2020. I giochi Koei Tecmo non si avviano (Dead or Alive, Nioh ecc..). E' un problema segnalato da chiunque e basta mettere gli adrenalin 2019 per risolvere. Quindi verrà risolto o dagli sviluppatori con una patch o da AMD nella prossima release.
mi confermi tutti i giochi Koei-Tecmo? Perché Nioh non l'ho provato con i 2020, ma Blue Reflection mi ha costretto a rimettere gli ultimi 2019 e la colpa è sicuramente nei relive inclusi, visto che non digerisce software di cattura. :( Basterebbe la possibilità di scelta su cosa installare, penso, ma con le opzioni unificate così... -.-
Edit: ok confermato sul reddit di amd, speriamo riescano a risolvere a breve... anche se sono convinto che il problema non sia di amd ma dovuti a questo sviluppatore famoso per i porting fatti coi piedi (e i prezzi assurdi su pc). :(
kliffoth
07-01-2020, 11:33
N° 1
Ho notato che al riavvio la scheda non prende il profilo delle ventole manuale che è selezionato negli Adrenalin ma parte con quello di default a 0 rpm.
Devo quindi fare un piccolo cambio, salvare e poi il profilo manuale viene accettato.
C'è un modo per far si che parta col profilo che voglio io? è un bug noto?
Per carità, niente di grave, si tratta di 10 secondi di lavoro, ma sarebbe comodo non doverci pensare.
N° 2
Ho trovato un paio di link (soprattutto il primo) che descrivono invece l'altro problema, quello del leggero suono, come di rumore "elettrico" che ho scrollando le finestre.
Addirittura avvicinando l'orecchio alla scheda si sentre uno scricchiolio anche senza far nulla
Io ho la Nitro, ma credo sia comune a diversi modelli.
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/darpx1/weird_crackling_noise_coming_from_rx_5700_xt/
https://community.amd.com/thread/243449
Pare che sia, e spenso che sia una spiegazione logica, un coil whine, e dovrebbe dipendere dallo stato di power saving in cui va la scheda.
Effettivamente non ho problemi al salire delle frequenze in game o se ho qualcosa di pesante aperto e faccio scroll delle finestre.
Grazie a dio è davvero leggero, ma anche qui si spera in un migliore settaggio dei driver oppure mi devo armare di pazienza e trovare come dare alla scheda una frequenza minima maggiore.
Nonostante questi appunti resto comunque soddisfatto del prodotto
Andy1111
07-01-2020, 12:03
N° 1
Ho notato che al riavvio la scheda non prende il profilo delle ventole manuale che è selezionato negli Adrenalin ma parte con quello di default a 0 rpm.
Devo quindi fare un piccolo cambio, salvare e poi il profilo manuale viene accettato.
C'è un modo per far si che parta col profilo che voglio io? è un bug noto?
Per carità, niente di grave, si tratta di 10 secondi di lavoro, ma sarebbe comodo non doverci pensare.
N° 2
Ho trovato un paio di link (soprattutto il primo) che descrivono invece l'altro problema, quello del leggero suono, come di rumore "elettrico" che ho scrollando le finestre.
Addirittura avvicinando l'orecchio alla scheda si sentre uno scricchiolio anche senza far nulla
Io ho la Nitro, ma credo sia comune a diversi modelli.
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/darpx1/weird_crackling_noise_coming_from_rx_5700_xt/
https://community.amd.com/thread/243449
Pare che sia, e spenso che sia una spiegazione logica, un coil whine, e dovrebbe dipendere dallo stato di power saving in cui va la scheda.
Effettivamente non ho problemi al salire delle frequenze in game o se ho qualcosa di pesante aperto e faccio scroll delle finestre.
Grazie a dio è davvero leggero, ma anche qui si spera in un migliore settaggio dei driver oppure mi devo armare di pazienza e trovare come dare alla scheda una frequenza minima maggiore.
Nonostante questi appunti resto comunque soddisfatto del prodotto
avvio rapido di windows tolto? non tenere msi afterburner che si avvia in automatico con windows.
Per il secondo prova a levare su :
impostazioni di risparmio energia aggiuntive
sul profilo in uso vai su modifica impostazioni combinazione
poi cambia impostazioni avanzate risparmio energia
vai su pci express
risparmio energia stato collegamento
e metti impostazione su inattivo
vedi se così è uguale.
dantedaemonslayer
07-01-2020, 12:05
Questi bench sono molto sensibili alla frequenza ;) credo proprio che lato cu siano ormai abbastanza leggeriComunque pensa che andando a 1940 memorie e 2180 core crasha prima di finire il secondo, per quelle frequenze devo attendere il waterblock, perché le ram scaldano molto
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
07-01-2020, 13:08
Comunque pensa che andando a 1940 memorie e 2180 core crasha prima di finire il secondo, per quelle frequenze devo attendere il waterblock, perché le ram scaldano molto
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ma la 5700 liscia monta memorie diverse rispetto la XT? Lo chiedo perche leggo in giro piu utenti che parlano di frequenze attorno i 1900/1950 mentre alla mia XT come supero i 1830/1850 si pianta come un albero!:mbe:
dantedaemonslayer
07-01-2020, 13:14
Ma la 5700 liscia monta memorie diverse rispetto la XT? Lo chiedo perche leggo in giro piu utenti che parlano di frequenze attorno i 1900/1950 mentre alla mia XT come supero i 1830/1850 si pianta come un albero!:mbe:Non penso, io fino a 1910 1920 non ho problemi, poi comincia, e pensa che la mia xfx dd ultra e una delle peggiori come dissipazione della ram
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
shocker94
07-01-2020, 14:13
Ma la 5700 liscia monta memorie diverse rispetto la XT? Lo chiedo perche leggo in giro piu utenti che parlano di frequenze attorno i 1900/1950 mentre alla mia XT come supero i 1830/1850 si pianta come un albero!:mbe:Sulla mia dopo i 1750 non ci sono miglioramenti, anzi, calano pure i frame.
Gundam1973
07-01-2020, 15:53
Allora io ho notato che guadagno qualche fps al 3dmark sia FS che TS da 1750 a 1800, poi qualche zerovirgola salendo a 1820/1825 oltre cominciano a degradare le prestazioni e a 1840/1850 si pianta tutto.
Sulla GPU al massimo ho preso i 2190/2200 impostando i 2250 di boost chiudendo la suite 3dmark ma vuole dei voltaggi assurdi e i punteggi migliori li ho presi con 2170/2175 impostando i 2225.
Inutile dire che queste frequenze vanno bene giusto per benchare a fare il numero al 3dmark perche poi in game il crash è dietro l'angolo ogni istante.
Per il mio profilo game ho impostato un piu conservativo 2200/2210 che equivalgono a 2150/2160 effettivi e memorie a 1800 e sono RS.
Qui ho abbattuto il muro dei 21000 pt al firestrike e i 30.000 del GS.
https://www.3dmark.com/fs/21466185
Di una cosa sono abbastanza sicuro, almeno guardando al passato e a tutte le schede che ho avuto tralasciando le ante AMD e cioè le serie 3000/4000/5000/6000/7000 - 200/300/400/500 ho saltato solo Vega e la VII ;-) ma ho recuperato con Navi, lato drivers c'è solo che da guadagnare ancora.:D
Gundam1973
07-01-2020, 16:41
Non penso, io fino a 1910 1920 non ho problemi, poi comincia, e pensa che la mia xfx dd ultra e una delle peggiori come dissipazione della ram
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Non è questione di calore....sto a liquido e non leggo mai piu di 45 gradi sulle memorie neanche dopo 3 ore di game ininterrotti.
Indagando un po mi sa che invece ci sono due tipi di ram, se vado sul DB di TechPowerup e apri un bios guarda cosa leggo:
Memory Support
8192 MB, GDDR6, Autodetect
8192 MB, GDDR6, Samsung K4Z80325BC
8192 MB, GDDR6, Micron MT61K256M32
Memory Timings (Samsung)
tCL
125 MHz: 5
250 MHz: 5
500 MHz: 8
750 MHz: 12
875 MHz: 14
1000 MHz: 16
1250 MHz: 20
1550 MHz: 24
1800 MHz: 28
2000 MHz: 32
2250 MHz: 35
Memory Timings (Micron)
tCL
125 MHz: 4
200 MHz: 4
500 MHz: 8
750 MHz: 12
875 MHz: 14
1000 MHz: 16
1250 MHz: 20
1500 MHz: 24
1750 MHz: 28
1800 MHz: 28
1875 MHz: 30
2000 MHz: 32
dantedaemonslayer
07-01-2020, 17:06
La mia è comunque una liscia non xt, probabilmente avendo meno shades e meno unità di calcolo vi è maggiore potenza per CPU e ram, comunque ripeto, per averla pagata 300 euro posso solo essere più che felice
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
07-01-2020, 17:07
Ora vedo che robba monta la mia
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
07-01-2020, 17:25
Ora vedo che robba monta la mia
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Anche sulle lisce è uguale...ci sono due profili e la marca montata nella scheda non risulta da nessuna parte. L'unica possibilità secondo me è che a seconda di quello che il produttore monta viaggia di piu o di meno la memoria. Questione di :ciapet:
Non era riferito a te nello specifico, anche su alcune XT ho letto di frequenze sui 1900 in scioltezza......
dantedaemonslayer
07-01-2020, 18:30
Ecco le miehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200107/bbd8d9009cd7f9a7cfd25bf4d131df70.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
07-01-2020, 18:39
Qui ci sta un piccolo switch, sarà per il dual bios?! Non sapevo lo avessehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200107/96dee9980af7be9ca74758c5171017f9.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Oirasor_84
07-01-2020, 18:48
Anche sulle lisce è uguale...ci sono due profili e la marca montata nella scheda non risulta da nessuna parte. L'unica possibilità secondo me è che a seconda di quello che il produttore monta viaggia di piu o di meno la memoria. Questione di :ciapet:
Non era riferito a te nello specifico, anche su alcune XT ho letto di frequenze sui 1900 in scioltezza......Quelle che arrivano a 1900 e più, probabilmente hanno dei timing più alti, per questo raggiungono quelle frequenze,mentre le tue che murano a 1800 avranno timing più bassi,quindi alla fine siamo li come prestazioni.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
07-01-2020, 18:55
Foto del pcb, da notare che i bastardi sulle non xt hanno rimosso sia la fase, che il condensatore che stabilizza la fase, che il controller delle fasi, ecco perché le xt arrivano anche a 2.2 Ghzentre la mia a 2180 comincia a murarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200107/97d60af6626e1fd2de0eff155e2c84c8.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dantedaemonslayer
07-01-2020, 18:55
Il design della xfx inoltre è lo stesso della Msi a quanto pare
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
07-01-2020, 19:15
Quelle che arrivano a 1900 e più, probabilmente hanno dei timing più alti, per questo raggiungono quelle frequenze,mentre le tue che murano a 1800 avranno timing più bassi,quindi alla fine siamo li come prestazioni.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Poesse anche cosi....:D
soulsore
07-01-2020, 22:04
La sapphire 5700 XT Nitro+ SE a 414€ come la vedete? è un buon prezzo? Speravo nell'annuncio delle 5800 durante questo CES 2020 da parte di AMD ma visto che non se ne è fatto nulla quasi quasi mi metto il cuore in pace e vado di 5700 XT...
domenico88
07-01-2020, 22:11
La sapphire 5700 XT Nitro+ SE a 414€ come la vedete? è un buon prezzo? Speravo nell'annuncio delle 5800 durante questo CES 2020 da parte di AMD ma visto che non se ne è fatto nulla quasi quasi mi metto il cuore in pace e vado di 5700 XT...
eh beh prezzo ottimo
Domanda oer chi ama osare, fino a quanto si può mandare su il voltaggio del core con morepowertool considerando che il core é sotto liquido? (Senza fare esplodere la povera 5700)
Esiste un limite fisiologico?
Gundam1973
07-01-2020, 22:31
Domanda oer chi ama osare, fino a quanto si può mandare su il voltaggio del core con morepowertool considerando che il core é sotto liquido? (Senza fare esplodere la povera 5700)
Esiste un limite fisiologico?
Io fin'ora son salito fino a 1.4 e non è esplosa....:mbe:
Gundam1973
07-01-2020, 22:51
La sapphire 5700 XT Nitro+ SE a 414€ come la vedete? è un buon prezzo? Speravo nell'annuncio delle 5800 durante questo CES 2020 da parte di AMD ma visto che non se ne è fatto nulla quasi quasi mi metto il cuore in pace e vado di 5700 XT...
eh beh prezzo ottimo
Considerando che io ho preso la reference a 420 .....
kliffoth
07-01-2020, 23:13
avvio rapido di windows tolto? non tenere msi afterburner che si avvia in automatico con windows.
Per il secondo prova a levare su :
impostazioni di risparmio energia aggiuntive
sul profilo in uso vai su modifica impostazioni combinazione
poi cambia impostazioni avanzate risparmio energia
vai su pci express
risparmio energia stato collegamento
e metti impostazione su inattivo
vedi se così è uguale.
Nessuna delle due soluzioni funziona ed AB non lo uso: per le mie necessità il pannello degli Adrenalin è più che sufficiente...e chi tira fuori discorsi vecchi di almeno 20 anni sulla superiorità dei driver nVidia, quasi nulla fosse accaduto in questo lasso di tempo, o è ignorante, nel senso letterale di non sapere o è in malafede, questi driver AMD sono una suite di monitoraggio completa! ...migliorabile, con qualche bug, ma davvero ben fatta
Grazie comunque dell'interessamento.
Piuttosto, io ho rimesso tutto a default, ma avrebbe un perchè il cambiare quelle due cose?
Andy1111
08-01-2020, 00:07
Nessuna delle due soluzioni funziona ed AB non lo uso: per le mie necessità il pannello degli Adrenalin è più che sufficiente...e chi tira fuori discorsi vecchi di almeno 20 anni sulla superiorità dei driver nVidia, quasi nulla fosse accaduto in questo lasso di tempo, o è ignorante, nel senso letterale di non sapere o è in malafede, questi driver AMD sono una suite di monitoraggio completa! ...migliorabile, con qualche bug, ma davvero ben fatta
Grazie comunque dell'interessamento.
Piuttosto, io ho rimesso tutto a default, ma avrebbe un perchè il cambiare quelle due cose?
si l'avvio rapido è meglio toglierlo per far mantenere a wattman tutte le impostazioni di uv /oc dopo il riavvio, quello del pci express serve a risolvere il problema del ravvio dopo la sospensione, schermo nero visto che avevi quel leggero suono anche con la scheda a riposo magari poteva risolvere il problema, ultima cosa hai usato 2 cavi separati 8 pin per la vga?
Magari se vuoi prova a tenere queste impostazioni e rinstallare i driver , se poi non dovesse funzionare rimetti tutto come prima.
kliffoth
08-01-2020, 00:57
si l'avvio rapido è meglio toglierlo per far mantenere a wattman tutte le impostazioni di uv /oc dopo il riavvio, quello del pci express serve a risolvere il problema del ravvio dopo la sospensione, schermo nero visto che avevi quel leggero suono anche con la scheda a riposo magari poteva risolvere il problema, ultima cosa hai usato 2 cavi separati 8 pin per la vga?
Magari se vuoi prova a tenere queste impostazioni e rinstallare i driver , se poi non dovesse funzionare rimetti tutto come prima.
Si ho due cavi da 8 pin, ma tanto basta che l'alimentazione arrivi non penso ci siano problemi in tal senso, anzi con due i cavi sono pure più distanti, ma ripeto, non penso che abbia un qualsiasi significato questa cosa, a meno che chi ha messo in giro questa cosa non avesse un cavo danneggiato e ha risolto perchè ha cambiato con 1 o 2 buoni.
Per la fan curve comunque non sono il solo cui si resetta il profilo, e ci sono anche diverse soluzioni
https://community.amd.com/thread/238654 (ma un'altra scheda)
...si tratta comunque di piccoli fastidi, non di veri problemi.
Tra l'altro saranno i nuovi driver, sarà il passaggio a win 10 (ho messo entrambi insieme quindi non saprei isolare la causa), ma non ho ancora avuto stuttering o Black Screen, e questi sarebbero invece problemi
I due cavi sono altamente consigliabili, ma non determinanti…
se potete alimentate la scheda con due cavi invece che con uno…
sicuramente viaggerà meglio, eviterete sbalzi di tensione e di bruciare/rovinare il cavo….
Io fin'ora son salito fino a 1.4 e non è esplosa....:mbe:
Ahahh e io che mi ero fatto pare sul 1.28, sta sera ci do una tirata allora! Grazie
Gundam1973
08-01-2020, 11:49
Ahahh e io che mi ero fatto pare sul 1.28, sta sera ci do una tirata allora! Grazie
Guarda....io per il mio game daily tengo i 1268/1275 impostando 2200/2225 che sono 2165/2175 effettivi....superato questo punto comincia a chiedere voltaggi nell'ordine dei 1350 oltre a non restituire risultati lineari nei punteggi...c'è sempre un incremento ma non cosi importante da giustificare tensioni over 1350 se non per fare il numero nel benchmark di turno.
Moreno Morello
08-01-2020, 11:52
Impostando il PL al massimo cosa cambia?
Gyammy85
08-01-2020, 11:56
Impostando il PL al massimo cosa cambia?
Che non dai limiti ai consumi, serve per occare di più
Entro anche io nella discussione
Appena acquistato la rx 5700xt NITRO+ SE (quindi lo stesso modello dell'utente stargare18) a 414 euri su eprice...arrivo previsto per mercoledì
Volevo prendere la xt Pulse ma la nitro costa di meno:)
Così finalmente completo la configurazione in firma:D
Hai novità' sulla tua consegna ? al pik&pay ce l'ho in consegna programmata oggi come la tua, ma risulta ancora in "gestione" sul tracciamento.. :muro:
bati1971
08-01-2020, 17:20
com'e possibile disabilitare il no rpm delle ventole, cavoli lo devo fare sempre ad ogni riavvio
che scocciatura (intendo da adrenalin)
Hai novità' sulla tua consegna ? al pik&pay ce l'ho in consegna programmata oggi come la tua, ma risulta ancora in "gestione" sul tracciamento.. :muro:
Appena arrivato a casa con la scheda:D
Adesso la installo e ci smanetto un po
Gundam1973
08-01-2020, 17:51
Oggi stavo svuotando degli scatoloni dove metto tutta la roba vecchia da buon accumulatore compulsivo...sai com'è tutto puo sempre tornare utile....è spuntata fuori una S3 Virge e una matrox G200 una ati X800 e una 3870....un celeron 300A...un controller scsi adaptec 2940ultrawide e due dischi che dovrebbero essere sempre scsi UW da 4.5gb. Ho ancora 2 scatoloni sopra l'armadio...a lume di naso direi che dentro ci sono mobo di varie epoche giurassiche, processsori...probabile altri HD e schede video.
Potrei aprire un museo! :D
Oggi stavo svuotando degli scatoloni dove metto tutta la roba vecchia da buon accumulatore compulsivo...sai com'è tutto puo sempre tornare utile....è spuntata fuori una S3 Virge e una matrox G200 una ati X800 e una 3870....un celeron 300A...un controller scsi adaptec 2940ultrawide e due dischi che dovrebbero essere sempre scsi UW da 4.5gb. Ho ancora 2 scatoloni sopra l'armadio...a lume di naso direi che dentro ci sono mobo di varie epoche giurassiche, processsori...probabile altri HD e schede video.
Potrei aprire un museo! :D
ma solo io rivendo e compro????? bello però, chissa che ricordi!!! effettivamente mi piacerebbe delle volte avere certi pezzi di hw che ho avuto.......
Crysis76
08-01-2020, 18:09
e con la discussione cosa centra? riferito a gundam e fnr
Crysis76
08-01-2020, 18:11
com'e possibile disabilitare il no rpm delle ventole, cavoli lo devo fare sempre ad ogni riavvio
che scocciatura (intendo da adrenalin)
ma quando lo imposti poi gli dai l'ok di salvataggio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.