PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

viper-the-best
03-09-2019, 13:49
Quanto ti costa il viaggio del corriere interstellare da quel pianeta?

11 € standard +5 € assicurato :muro:...quindi 436€ tutto compreso.
è il più basso che ho trovato fin'ora per la pulse

cronos1990
03-09-2019, 13:52
Nel primo caso con 400 euro vai di 1440p/1080p a 144Hz, possibilmente IPS.
Nel secondo caso puoi buttarti su un 240Hz, anche se forse una 2070 Super sarebbe più adeguata visto che va di più nei giochi online competitivi.Mi viene il dubbio che neanche la 2070 SUPER gli possa bastare (in fin dei conti ha prestazioni vicine alla 5700 XT).

Probabilmente l'unica è buttarsi sulle 2080, e anche li valutare bene.
11 € standard +5 € assicurato :muro:...quindi 436€ tutto compreso.
è il più basso che ho trovato fin'ora per la pulseNon mi capita spesso di avere una risposta del tutto seria a quella che era una delle mie patetiche battute su un gioco di parole. Lo ammetto, sono rimasto basito :fagiano:

bati1971
03-09-2019, 14:04
11 € standard +5 € assicurato :muro:...quindi 436€ tutto compreso.
è il più basso che ho trovato fin'ora per la pulse

Forse perché su qll pianeta hanno l'iva più bassa....
Scherzi a parte un buon prezzo, si incomincia a ragionare perché ripeto se stanno sulle 500€ si può andare di 2070 s

SeVeN_NoiSe
03-09-2019, 14:06
Te l'ho detto prima.
Se giochi singleplayer con la 5700 XT non arrivi nemmeno a 144FPS in Full HD nei giochi meno esigenti, quindi i 240Hz resterebbero inutilizzati.


Si sa che 144hz o 240hz sono preferiti da chi gioca online competitivo, quindi i single player sono da escludere a priori. Inoltre la scheda regge tranquillamente giochi del calibro di siege dove in FHD fa i 220 fps di media e in 2k ne fa 140 (Con un buon processore dietro ovviamente, ma non necessariamente un i9, un r7 basta e avanza).

Non so dove leggiate queste cose ma evitate di fare cattiva informazione e dare cattivi consigli.

PS. fonte dei dati citati: https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/22.html

Moreno Morello
03-09-2019, 14:13
Si sa che 144hz o 240hz sono preferiti da chi gioca online competitivo, quindi i single player sono da escludere a priori. Inoltre la scheda regge tranquillamente giochi del calibro di siege dove in FHD fa i 220 fps di media e in 2k ne fa 140 (Con un buon processore dietro ovviamente, ma non necessariamente un i9, un r7 basta e avanza).

Non so dove leggiate queste cose ma evitate di fare cattiva informazione e dare cattivi consigli.

PS. fonte dei dati citati: https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/22.html

E chi ha detto il contrario? Se leggessi tutto il post nel secondo punto ho detto che va bene la 5700 XT+240Hz se giochi principalmente online. Se poi vai di 2070S e processore con frequenza elevata tanto meglio.
Che i 144Hz siano da escludere a priori se non giochi competitivo è una tua opinione: la differenza tra i 60Hz e i 144Hz è palese anche nei giochi singleplayer, vedi gli fps o quelli di guida.

cronos1990
03-09-2019, 14:17
Si sa che 144hz o 240hz sono preferiti da chi gioca online competitivo, quindi i single player sono da escludere a priori. Inoltre la scheda regge tranquillamente giochi del calibro di siege dove in FHD fa i 220 fps di media e in 2k ne fa 140 (Con un buon processore dietro ovviamente, ma non necessariamente un i9, un r7 basta e avanza).

Non so dove leggiate queste cose ma evitate di fare cattiva informazione e dare cattivi consigli.

PS. fonte dei dati citati: https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/22.htmlNon che mi freghi molto della cosa... ma a questo punto se vogliamo davvero fare un ragionamento sensato, la prima cosa sarebbe chiedergli quali giochi tendenzialmente fa.

Tra l'altro non mi risulta che abbia citato giochi esclusivamente online competitivi (anzi, ha parlato in relazione di un investimento per il futuro, il che mi fa pensare che non intenda solo quelli).

Di sicuro prendere un solo gioco a riferimento (che comunque i 240 non li raggiunge, e come tu stesso lasci intendere già un 144hz per un certo tipo di utenza va bene) per parlare in termini generali è fuorviante.

alfore
03-09-2019, 14:30
E chi ha detto il contrario? Se leggessi tutto il post nel secondo punto ho detto che va bene la 5700 XT+240Hz se giochi principalmente online. Se poi vai di 2070S e processore con frequenza elevata tanto meglio.
Che i 144Hz siano da escludere a priori se non giochi competitivo è una tua opinione: la differenza tra i 60Hz e i 144Hz è palese anche nei giochi singleplayer, vedi gli fps o quelli di guida.

Ovviamente gioco principalmente online, è per investimento futuro intendo dire che comunque vorrei fosse duraturo. Se devo spendere 400 euro per un montor 144hz full hd, lo spendo per un fullhd 240hz con il freesync. Detto questo gioco principalemtne a giochi online con low quality, quindi dovrei sfruttare tranquillamente i 240hz con questa scheda.

Spoiker
03-09-2019, 14:33
io ho fatto di tutto per resistere, ma sulla fine non ce l'ho fatta complice il fatto che questa settimana sono in ferie forzata ho preso una rtx, devo dire che in 20 anni di vga è la prima nvidia che prendo e mi sento parecchio disorientato, i driver adrenalin sono anni luce avanti come numero di opzioni/interfaccia grafica.

io sto facendo l'esatto opposto….
20 di nvidia e sto per acquistare amd…
se vuoi ci possiamo aiutare a vicenda..

Spoiker
03-09-2019, 14:37
non vedo review su gigabyte..............il che è molto strano....

non mi sembra niente male e se fanno come la rtx 2070 a inizio anno che l'asus costava 630 euro e la gigabyte 550 dovremo avere la 5700 xt asus rog a 499 euro e la gigabyte a 436 euro (se uno fa la proporzione..)...e direi che a quel prezzo è interessante…
credo poi ci sarà anche una liscia a meno di 400 euro sicuramente…
come sono le gigabyte con amd?

SeVeN_NoiSe
03-09-2019, 15:11
Non che mi freghi molto della cosa... ma a questo punto se vogliamo davvero fare un ragionamento sensato, la prima cosa sarebbe chiedergli quali giochi tendenzialmente fa.

Tra l'altro non mi risulta che abbia citato giochi esclusivamente online competitivi (anzi, ha parlato in relazione di un investimento per il futuro, il che mi fa pensare che non intenda solo quelli).

Di sicuro prendere un solo gioco a riferimento (che comunque i 240 non li raggiunge, e come tu stesso lasci intendere già un 144hz per un certo tipo di utenza va bene) per parlare in termini generali è fuorviante.

Bhè visto che chiede di passare ad un 240hz da un 144hz che per anni ha dominato gli e-sports, almeno io comprendo che giochi solo competitive online. Inoltre per chi gioca singleplayer è ovvio che pensa di più alla grafica (quindi resa cromatica>fps) viste le differenze tra tempi di risposta dei vari pannelli.
Comunque sia i 240hz nell'online vengono sfruttati ovviamente e raggiunti abbondantemente visto che si utilizzano dettagli al minimo (io sulla vecchia 770 e mantenevo i 150 fissi su Overwatch).

Btw forse stiamo andando troppo OT, quindi mi fermo qui.

ferro75
03-09-2019, 15:44
Io prenderei una 5700 liscia reference, per il 1440p è la cosa migliore. :)

Ma tra poco...quando scenderà sotto i 300€. Per ora la si trova solo a 320 spedita.

Ci sono ancora le Vega56 custom a 285 spedite.

Dici che ci vanno sotto i 300?
Io ho qualche dubbio e già a 320 ci sto facendo un pensiero... se solo avessi più tempo per poter giocare :muro:

bati1971
03-09-2019, 17:10
Io come monitor per la 5700 ho scelto
Hp Monitor Pavilion Gaming 32 HDR
E solo 75hz ma è freesync e 1440p poi ho già avuto degli hp e mi sono sempre trovato bene, e visto che non mi serve il 144hz ma privilegio la qualità video spero di fare l'accoppiata giusta.
Fra l'altro e appena sceso di prezzo

Gyammy85
03-09-2019, 17:37
Dici che ci vanno sotto i 300?
Io ho qualche dubbio e già a 320 ci sto facendo un pensiero... se solo avessi più tempo per poter giocare :muro:

320 è un prezzo regalo per le performance offerte, sinceramente non ha molto senso pigliare una vega 56 ora

domenico88
03-09-2019, 18:18
Dici che ci vanno sotto i 300?
Io ho qualche dubbio e già a 320 ci sto facendo un pensiero... se solo avessi più tempo per poter giocare :muro:

Sono calate molto già, magari andassero sotto i 300

ninja750
03-09-2019, 19:28
teaser della nitro:

https://i.redd.it/690tptx2sck31.jpg

mi sembra un po troppo sottile :mbe:

domenico88
03-09-2019, 20:37
teaser della nitro:

https://i.redd.it/690tptx2sck31.jpg

mi sembra un po troppo sottile :mbe:

Sarà la 5700 liscia, dubito che faranno una xt che occupi 2 slot

FroZen
03-09-2019, 20:49
Tri ventola due slot ci starebbe invece, alla fine parliamo di una vga da 225w di board power, mica una vega 64....

Windtears
03-09-2019, 21:15
puo' valere la pena aspettare la nitro anche solo per vedere l'abbassamento di prezzo delle pulse. -.-'
devo comprare per forza su amazon e i prezzi sono ancora troppo volatili. :(

Bartolets
03-09-2019, 21:58
Visto che ho un po' piu`di tempo in questi giorni, ho provato nel possible il comportamento della thicc nei giochi (principalmente il buon vecchio TW3, insieme a DOOM e borderlands 2).

Tanto per ribadire il concetto del "ha la piastra avvitata sulle ram e le frigge", oppure quello del "che ne vuole sapere di ingegnerizzare e commercializzare un prodotto un'azienda? Il mio falegname con 30000 lire la faceva meglio" le temperature VRam su TW3 si assestavano dopo circa 1 ora sugli 86-88 gradi (domenica ho visto alcune punte di 90 gradi).
Ovviamente in stanza dipendente dalla temperatura esterna.

Stasera, complice temperature piu' miti, gli stessi rilevamenti si attestano su 82-84 con punte di 86.
Considerando che i test pubblicati sono stati fatti in stanze climatizzate a 21 gradi ed in alcuni casi a case aperto, vuoi stare a vedere che alla fine piu' o meno son tutte li'? :D

Windtears
03-09-2019, 22:19
Stasera, complice temperature piu' miti, gli stessi rilevamenti si attestano su 82-84 con punte di 86.
Considerando che i test pubblicati sono stati fatti in stanze climatizzate a 21 gradi ed in alcuni casi a case aperto, vuoi stare a vedere che alla fine piu' o meno son tutte li'? :D

non saprei, la pulse su gamernexus tiene le ram a 82C con 40dba di rumore... la evoke 95C, la reference 98C...
la evoke ha bisogno di 11dba in più per raggiungere le temperature basse della pulse... stesse condizioni ambientali. ;)

https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3501-msi-rx-5700-xt-evoke-oc-review-thermals-noise-sapphire-pulse

Bartolets
03-09-2019, 22:40
non saprei, la pulse su gamernexus tiene le ram a 82C con 40dba di rumore... la evoke 95C, la reference 98C...
la evoke ha bisogno di 11dba in più per raggiungere le temperature basse della pulse... stesse condizioni ambientali. ;)

https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3501-msi-rx-5700-xt-evoke-oc-review-thermals-noise-sapphire-pulse

Ed infatti il teardown ha evidenziato che sull'esemplare testato i pad coprivano mezzi moduli. Una volta installato i nuovi, le temperature scendevano a 80 gradi. Era un esemplare difettoso? Chi può dirlo? Lo stesso gamernexus non lo sapeva e si é semplicemente impegnato ad evidenziare il problema ad msi. A titolo informativo la stessa evoke su techpowerup faceva registrare 88 gradi sul BIOS standard e 90 sul silente, altri dati in contrasto con la recensione sopra

Gyammy85
04-09-2019, 08:01
Ormai gamernexus e hardware unboxed sono i siti di riferimento, ricordo in punta di piedi che le recensioni di gamer nexus sono al limite della querela e che hardware unboxed è quello delle pernacchie sui bulldozer e del "la radeon 7 è di plastica, sentite il rumore tic tic" e poi "no scusate, in effetti è d'alluminio"

"siti amici di amd", vabbè...

29Leonardo
04-09-2019, 08:55
Io come monitor per la 5700 ho scelto
Hp Monitor Pavilion Gaming 32 HDR
E solo 75hz ma è freesync e 1440p poi ho già avuto degli hp e mi sono sempre trovato bene, e visto che non mi serve il 144hz ma privilegio la qualità video spero di fare l'accoppiata giusta.
Fra l'altro e appena sceso di prezzo

Ma a quale distanza ci giochi? Un 32" mi sembra veramente enorme per una posizione classica desktop a 80cm circa dal monitor :fagiano:

Bel monitor comunque.

bati1971
04-09-2019, 08:58
Ma a quale distanza ci giochi? Un 32" mi sembra veramente enorme per una posizione classica desktop a 80cm circa dal monitor :fagiano:

Bel monitor comunque.

Lo tengo tra i 70 e 80cm, io ho una certa età e voglio stare comodo e vederci bene:sofico:

29Leonardo
04-09-2019, 09:02
Lo tengo tra i 70 e 80cm, io ho una certa età e voglio stare comodo e vederci bene:sofico:

Io ci ho provato a stare davanti ad un 32 (full hd) ma tra i pixel grossi quanto una casa e la distanza ravvicinata per lo sforzo stavo cosi praticamente :D

https://media3.giphy.com/media/Hwq45iwTIUBGw/source.gif

cronos1990
04-09-2019, 09:09
La distanza va rapportata anche alla definizione e al campo visivo. La diagonale andrebbe relazionata alla distanza cui si guarda il monitor, e da li verificare la risoluzione minima sotto la quale si potrebbero avvertire le scalettature dei pixel.

Per dire, nel mio caso non comprerò mai un monitor da 32 o superiori (tant'è che ne sto cercando uno da 27-28 pollici), perchè sarebbe troppo grosso per la distanza di visione.
Nel mio specifico caso posso prendere da un FullHD in su.

bati1971
04-09-2019, 09:20
Io ci ho provato a stare davanti ad un 32 (full hd) ma tra i pixel grossi quanto una casa e la distanza ravvicinata per lo sforzo stavo cosi praticamente :D

https://media3.giphy.com/media/Hwq45iwTIUBGw/source.gif

La distanza va rapportata anche alla definizione e al campo visivo. La diagonale andrebbe relazionata alla distanza cui si guarda il monitor, e da li verificare la risoluzione minima sotto la quale si potrebbero avvertire le scalettature dei pixel.

Per dire, nel mio caso non comprerò mai un monitor da 32 o superiori (tant'è che ne sto cercando uno da 27-28 pollici), perchè sarebbe troppo grosso per la distanza di visione.
Nel mio specifico caso posso prendere da un FullHD in su.

Questo è un 2k quindi come distanza sono al limite, cmq avevo già preso un AOC 32 va 2k e andava bene come distanza (reso subito perché aveva del ghost da paura)
Altrimenti un 27 144hz 2k della Samsung ma per ora lo voglio grande, anche perché il 27 l'ho già è lo tengo cmq

ninja750
04-09-2019, 09:31
Ma a quale distanza ci giochi? Un 32" mi sembra veramente enorme per una posizione classica desktop a 80cm circa dal monitor :fagiano:

io trovo troppo grosso il mio 27" :asd: per uso desktop credo che l'ottimale sia 24-25

bati1971
04-09-2019, 09:41
Chiudo l'ot dicendo che io ho un 27 che uso per giocare e da desktop e mi trovo bene, gli voglio affiancare un 32 2k per godermi i giochi e tengo il 27 da desktop.

cronos1990
04-09-2019, 10:39
Tornando in tema, ieri ho provato a vedere come girava AC Origins... impostato tutto a manetta teneva i 60 FPS tranquillamente (FullHD, finchè appunto non cambio lo schermo).
Solo un problema con l'AA impostabile dai driver della scheda: se li usavo al posto di quelli del gioco, mi dava un effetto sui bordi di ogni cosa presente in gioco un effetto pixelloso... come se funzionasse al contrario. Cosa che non mi ha fatto sugli altri giochi provati.


Poi giusto per fare un pò di sano terrorismo informatico :asd:

Da quando ho installato la scheda, il PC mi è crashato tipo 4 volte (con schermata blu). Purtroppo non ricordo di preciso l'errore, oggi quando torno a casa inizio ad indagare meglio. A memoria mi pare che l'errore sia irql_not_less_or_equal, ed ha a che fare col kernel. Vista la coincidenza dell'installazione inizialmente pensavo un problema di driver della GPU (per cui li ho reinstallati), poi ho scoperto ieri prima di spegnere il PC che aveva a che fare con altro.

Leggendo in giro potrebbe essere un problema con le memorie o di driver del chipset; comunque non dovrebbe avere a che fare con la GPU... almeno a livello hardware.

Gyammy85
04-09-2019, 11:18
Io ho un 32 pollici 2k ed è molto definito ed incisivo, rispetto a quando giocavo in vsr 2k sul tv fullhd noto molti dettagli in più

bati1971
04-09-2019, 11:32
Io ho un 32 pollici 2k ed è molto definito ed incisivo, rispetto a quando giocavo in vsr 2k sul tv fullhd noto molti dettagli in più

Io avevo esattamente il tuo monitor ma nella versione va, qll che non finisce con 8 nel modello, molto bello finché non giochi in ambienti scuri dove hai dei trascinamenti del nero da paura, il tuo dovrebbe essere ips quindi non avrai qei problemi ma come si comporta? Ha i classici problemi da ips o sono limitati?
La 5700 cmq lo regge bene vero? :ciapet:

Gyammy85
04-09-2019, 11:46
Io avevo esattamente il tuo monitor ma nella versione va, qll che non finisce con 8 nel modello, molto bello finché non giochi in ambienti scuri dove hai dei trascinamenti del nero da paura, il tuo dovrebbe essere ips quindi non avrai qei problemi ma come si comporta? Ha i classici problemi da ips o sono limitati?
La 5700 cmq lo regge bene vero? :ciapet:

Si la 5700 lo regge alla grande

Non so, non noto problemi particolari, i neri sono abbastanza intensi, dici le scie? proprio minime, dipende pure da giochi, rispetto al tv che usavo è anni luce avanti, non ho provato altri monitor se non il 20 pollici samsung 2 ms che non era proprio il massimo

Gyammy85
04-09-2019, 15:30
Prova in VR della 5700

https://i.postimg.cc/VkKH44gC/unconstrained-chart.jpg (https://postimg.cc/dhTBV2zs)

https://babeltechreviews.com/vr-wars-the-rtx-2060-vs-the-rx-5700/

bati1971
04-09-2019, 15:40
Interessante....
Mi sbaglio o invece di calare i prezzi... Oggi sono aumentati parlo per le custom

Windtears
04-09-2019, 17:50
altre foto rubate della taichi:

http://www.hwbattle.com/bbs/board.php?bo_table=hottopic&wr_id=11629&ckattempt=3

Anidees
04-09-2019, 18:05
altre foto rubate della taichi:

http://www.hwbattle.com/bbs/board.php?bo_table=hottopic&wr_id=11629&ckattempt=3

Molto bella, chissà il prezzo, e comunque vedo 2059mhz di gpu, molto bene:)

bati1971
04-09-2019, 18:35
altre foto rubate della taichi:

http://www.hwbattle.com/bbs/board.php?bo_table=hottopic&wr_id=11629&ckattempt=3

Ripeto, bella e bella ma spero che si possa scegliere di spegnere i led della ventola centrale :ciapet:
Altrimenti è troppo di tendenza..... :sofico:

il_CBR
04-09-2019, 18:41
In linea di massima preferirei un IPS. Ma comunque un TN non mi crea fastidio, comunque per i videogiochi è meglio e ne cercavo uno Freesync a 1440p (che dato il mercato attuale vuol dire prenderne uno a 144hz).

Me ne farò una ragione per l'elaborazione delle mie foto.

Probabilmente tirerò una bestemmia, ma passando da un Asus 24" TN 1080p ad un Asus 27" IPS 1440p Freesync non ho notato una grossa differenza nella resa cromatica, piuttosto ho apprezzato la maggiore uniformità di visione (il TN appariva più scuro nella parte superiore e inferiore dello schermo, oltre ad essere inguardabile se non posizionato perfettamente centrato rispetto allo sguardo).

in 20 anni di vga è la prima nvidia che prendo e mi sento parecchio disorientato, i driver adrenalin sono anni luce avanti come numero di opzioni/interfaccia grafica.

Andiamolo a dire a quelli che ANCORA ritengono i driver nvidia superiori e più stabili :asd:

Vash88
04-09-2019, 19:15
Tornando in tema, ieri ho provato a vedere come girava AC Origins... impostato tutto a manetta teneva i 60 FPS tranquillamente (FullHD, finchè appunto non cambio lo schermo).
Solo un problema con l'AA impostabile dai driver della scheda: se li usavo al posto di quelli del gioco, mi dava un effetto sui bordi di ogni cosa presente in gioco un effetto pixelloso... come se funzionasse al contrario. Cosa che non mi ha fatto sugli altri giochi provati.


Poi giusto per fare un pò di sano terrorismo informatico :asd:

Da quando ho installato la scheda, il PC mi è crashato tipo 4 volte (con schermata blu). Purtroppo non ricordo di preciso l'errore, oggi quando torno a casa inizio ad indagare meglio. A memoria mi pare che l'errore sia irql_not_less_or_equal, ed ha a che fare col kernel. Vista la coincidenza dell'installazione inizialmente pensavo un problema di driver della GPU (per cui li ho reinstallati), poi ho scoperto ieri prima di spegnere il PC che aveva a che fare con altro.

Leggendo in giro potrebbe essere un problema con le memorie o di driver del chipset; comunque non dovrebbe avere a che fare con la GPU... almeno a livello hardware.

https://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html scarica il dump e usa questo tool, dovresti riuscire a individuare il driver colpevole.

cronos1990
04-09-2019, 19:35
Si, ho usato quel tool e anche un altro. Sembra essere un problema con i file atikmdag.sys (driver della GPU a quanto pare) e ntoskrnl.exe (Kernel).

Comunque ho installato di driver del chipset prelevandoli direttamente dal sito AMD, ho reinstallato i driver della scheda video, aggiornato Windows, fatto un test della memoria (nessun errore). Ho installato per sicurezza i driver 18.9.1 della GPU (quelli attuali sono i 18.9.2).


Vediamo come vanno le cose.

Windtears
04-09-2019, 20:04
per chi volesse comprare la msi mech oc (e non la evoke), ho trovato giusto una mini rece di un utente su reddit.. PRENDETELA CON LE PINZE:

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/czoc8i/msi_rx_5700xt_mech_oc_tested/

- PLASTIC backplate, ffs msi... you can bend the card with your hands.
- Thermal pads are centered but not full size of the vram, but bigger than the evoke. After searching, msi does the same on nvidia, cheap basterdsss.

VRAM idle 31°C | Load 90°C with the heavy benchmarks, otherwise 82-88 in games
VRM idle 30°C | Load 85°C

ancora non ho trovato niente sulla xfx raw 2... la caccia continua, in attesa di una maledetta pulse a 450 su amazon. :P

Varg87
04-09-2019, 20:31
Io la sto puntando, mi sembra l'unica senza led a parte la "Noctua edition".

Roland74Fun
04-09-2019, 21:07
Io ho deciso. Il mio orientamento è per la pulse...

https://i.postimg.cc/jdkQxq0t/SAPPHIRE-PULSE.jpg (https://postimages.org/)

Gyammy85
04-09-2019, 21:14
Nuova techdemo

https://i.postimg.cc/504R4L6J/2019-09-04.png (https://postimg.cc/Ff6ZGfyC)

ninety-five
04-09-2019, 21:21
Scusate, mi sono preso qualche settimana di ferie...
Com'è la situazione disponibilità/prezzi?
Bisognerà aspettare Natale?

Cebra
04-09-2019, 21:34
Scusate, mi sono preso qualche settimana di ferie...
Com'è la situazione disponibilità/prezzi?
Bisognerà aspettare Natale?

Forse per Halloween :)

bati1971
05-09-2019, 05:12
Scusate, mi sono preso qualche settimana di ferie...
Com'è la situazione disponibilità/prezzi?
Bisognerà aspettare Natale?

A me è sembrato che siano aumentati, oltre ad esserci poca disponibilità di custom

mircocatta
05-09-2019, 07:37
Che ci vedi di speciale? Le AMD mi sembrano posizionate al solito, considerata la partnership (ed il fatto che avrai selezionato il bench migliore dal deepweb), l'uso di dx12 e async, mi aspettavo qualcosa di più, sono tutte staccate di poco, anche la 2080ti è vicina alla 2080

beh, se non fosse un grafico tirato a caso* mi sembra che navi, per essere una mid, offrirà ottime prestazioni

*la 2070 che va peggio di 2060 e 2060S ???? :asd:

cronos1990
05-09-2019, 08:10
*la 2070 che va peggio di 2060 e 2060S ???? :asd:Dipende come guardi il grafico: gli FPS medi della 2070 sono superiori alla 2060.

Ad ogni buon conto è palese che si tratta di un gioco non propriamente ottimizzato per le Nvidia. Tra l'altro, se vogliamo pensar male, faccio notare che "stranamente" non compare la 2070S.

Frank_SSS
05-09-2019, 08:14
Io ho deciso. Il mio orientamento è per la pulse...

https://i.postimg.cc/jdkQxq0t/SAPPHIRE-PULSE.jpg (https://postimages.org/)

:asd::asd::asd::asd::asd::asd:

argez
05-09-2019, 08:20
Che ci vedi di speciale? Le AMD mi sembrano posizionate al solito, considerata la partnership (ed il fatto che avrai selezionato il bench migliore dal deepweb), l'uso di dx12 e async, mi aspettavo qualcosa di più, sono tutte staccate di poco, anche la 2080ti è vicina alla 2080

Se è Unreal engine direi che il risultato è più che buono no?

Alkadia2977
05-09-2019, 08:51
.. sono veramente introvabili le AIB. E' due settimane che lurko i forum e i vari store in tutta europa, ma i prezzi e la disponibilità sono a livelli "drammatici".

Comunque sono riuscito a ordinare Pulse xt a 433. Giusto per informarvi, perché ho parlato con diversi store, la disponibilità se riuscite ad acquistare oggi è per il 16/09 con spedizione il giorno dopo. Sono tutti uguali, ne ho sentiti tre e dicono tutti la stessa cosa.
Magari è una info che può tornare utile.

Ammetto che sto pensando di prendere una evga 2070s a 550..non so, ho tutta la build pronta!

Gyammy85
05-09-2019, 09:03
Che ci vedi di speciale? Le AMD mi sembrano posizionate al solito, considerata la partnership (ed il fatto che avrai selezionato il bench migliore dal deepweb), l'uso di dx12 e async, mi aspettavo qualcosa di più, sono tutte staccate di poco, anche la 2080ti è vicina alla 2080

Il primo bench che ho trovato di gears 5, di un canale abbastanza famoso come ce ne sono tanti, fa girare il bench integrato, nulla di strano. Poi mi spiegherai queste continue frecciatine...
Mi risulta che pure nvidia supporti "alla perfezione da molte gen" dx12 e async

beh, se non fosse un grafico tirato a caso* mi sembra che navi, per essere una mid, offrirà ottime prestazioni

*la 2070 che va peggio di 2060 e 2060S ???? :asd:

Non va peggio della 2060 in realtà, che vada meno della 2060s può essere, pure in control mi pare sia così
Ripeto, non è tirato a caso, ma vabbè...

Dipende come guardi il grafico: gli FPS medi della 2070 sono superiori alla 2060.

Ad ogni buon conto è palese che si tratta di un gioco non propriamente ottimizzato per le Nvidia. Tra l'altro, se vogliamo pensar male, faccio notare che "stranamente" non compare la 2070S.

C'è la 2080, uno si fa un'idea
Non si vedranno mai stacchi particolari, perché "gioco ottimizzato amd" vuol dire uso semiproprio delle dx12, quindi non azzoppa sicuramente nvidia, certo la loro arch è indietro da 7 anni da questo punto di vista, ma tanto va bene lo stesso i fan certo non si scompongono

Gyammy85
05-09-2019, 09:21
Tu che inutilmente esordisci "un'altra techdemo AMD" ti meravigli se qualcuno ti risponde allo stesso modo? :O

Finalmente il tanto agognato ue4 non è tabù ;)

Siccome non è la prima volta che mi prendi di mira chiedevo, ricordo solo che doom diventò techdemo quando uscì la patch vulkan, dopo essere stato presentato in pompa magna che rtx spostati alla presentazione di pascal

Lo hanno tweakato pesantemente, quello che gira di schifo è lo stock sdk che viene usato per il 99% degli indie

SeVeN_NoiSe
05-09-2019, 10:34
Da quando ho installato la scheda, il PC mi è crashato tipo 4 volte (con schermata blu). Purtroppo non ricordo di preciso l'errore, oggi quando torno a casa inizio ad indagare meglio. A memoria mi pare che l'errore sia irql_not_less_or_equal, ed ha a che fare col kernel. Vista la coincidenza dell'installazione inizialmente pensavo un problema di driver della GPU (per cui li ho reinstallati), poi ho scoperto ieri prima di spegnere il PC che aveva a che fare con altro.

Leggendo in giro potrebbe essere un problema con le memorie o di driver del chipset; comunque non dovrebbe avere a che fare con la GPU... almeno a livello hardware.

E' capitato anche a me con la stessa libreria che hai menzionato nel messaggio dopo.
Da quello che ho letto e dalle prove che ho fatto la soluzione per essere stabili è questa:
- Disinstallare i driver con DDU da modalità provvisoria e riavviare;
- Installare i driver 19.8.2 in maniera personalizzata senza installare ReLive;
- Non toccare Wattman.

Toccando wattman anche senza ReLive mi ha dato problemi (Siege non si avviava manco o si bloccava al primo caricamento).

Per ora ho fatto come descritto e non ho problemi di sorta, manco quei flash di black screen quando avvii un gioco.

ninja750
05-09-2019, 10:45
leggo altrove di problemi con freesync+refresh 75hz, crash sistematico

workaround settare 60hz :fagiano:

cronos1990
05-09-2019, 10:50
E' capitato anche a me con la stessa libreria che hai menzionato nel messaggio dopo.
Da quello che ho letto e dalle prove che ho fatto la soluzione per essere stabili è questa:
- Disinstallare i driver con DDU da modalità provvisoria e riavviare;
- Installare i driver 19.8.2 in maniera personalizzata senza installare ReLive;
- Non toccare Wattman.

Toccando wattman anche senza ReLive mi ha dato problemi (Siege non si avviava manco o si bloccava al primo caricamento).

Per ora ho fatto come descritto e non ho problemi di sorta, manco quei flash di black screen quando avvii un gioco.Uso sempre DDU per installare un aggiornamento dei driver, per me è procedura standard.

Inizialmente ho installato i 19.8.2, e non ho installato il ReLive nè ho toccato il Wattman. Posso quindi dire che non è dipeso da quello (o magari non è l'unico problema).

Ho fatto la procedura che ho spiegato (reinstallazione driver sempre partendo da DDU, installazione driver chipset presi da AMD, aggiornamento di Windows, controllo delle memoria) e ieri è filato tutto liscio. Presto per die che ho risolto, ma considerando il ritmo di schermate blu avute da quando ho iniziato ad avere il problema, sono piuttosto ottimista.
C'è la 2080, uno si fa un'idea
Non si vedranno mai stacchi particolari, perché "gioco ottimizzato amd" vuol dire uso semiproprio delle dx12, quindi non azzoppa sicuramente nvidia, certo la loro arch è indietro da 7 anni da questo punto di vista, ma tanto va bene lo stesso i fan certo non si scompongonoSono molto soddisfatto della 5700 XT, ma però dobbiamo essere obiettivi. Parliamo di un singolo gioco scelto ad hoc, quando in realtà le prestazioni medie di una 2080/2080Ti sono decisamente superiori.

Non serve a nulla rigirare la frittata a seconda di come ci fa più comodo, si fa solo disinformazione. Possiamo trovare una manciata risicata di giochi in cui le prestazioni non seguono l'andamento generale, ma sono eccezioni e non la norma.
Poi possiamo discutere sul rapporto qualità/prezzo, sul fatto che trovo molto più sensato l'acquisto di una 5700 XT rispetto a una 2070S, che la 2080/2080Ti costa un rene... ma non si può prendere quel grafico e prenderlo come riferimento per dire che una 5700 XT va poco meno di una 2080.

SeVeN_NoiSe
05-09-2019, 10:55
leggo altrove di problemi con freesync+refresh 75hz, crash sistematico

workaround settare 60hz :fagiano:

Ah forse anche quello, ma non l'ho attivato, ho settato solo il limite di 155 fps nelle impostazioni globali (ho un 144hz ovviamente).

Gyammy85
05-09-2019, 11:05
ogni tuo post è flame o tentativo di.... che poi non sono il solo a fartelo notare, se parliamo seriamente è un conto se si trolla è un altro conto.

Poi abbi pazienza ma vivi nel complotto. I giochi vengono sviluppati su console e l'hw AMD domina da anni, se un engine va male dubito ci sia lo zampino di big games dietro... Per altro ad essere onesti l'UE va fondamentalmente "male" sulla lineup AMD dalle architetture più sbilanciate e che necessitano parallelismo elevato (fury 1, 2 e 3), mentre su polaris (che poi è quanto dentro a one x) o altro non è cosi schifoso, la stessa 580 rispetto alla 1060 ha meno bisogno di tweak (lo stesso async compute mi ricordo che da test non dava chissà quale boost a polaris) di quanto Vega e simili hanno bisogno sulle equivalenti pascal/Turing.

Ora considerato l'hw console (dove gli async che boostano tanto Vega e vii non servono) ed il market share nvidia (che anche lei su Turing di ace non se ne Fw nulla), non puoi pensare che gli sviluppatori si sbattano ad ottimizzare certe VGA vendute per altro al lumicino (mining escluso) a meno di sovvenzioni. La stessa 5700xt (e quindi rdna) sembra poco interessata agli ace compute che a sto punto non so se mai diventeranno standard di programmazione...

Ad oggi certe ottimizzazioni che tu chiami tweak necessari, servono solo ad una manciata di schede AMD, manco a tutte...

Ue4 è essenzialmente dx11 single threaded, come detto più volte, di base sviluppato con nvidia, gli sviluppatori stessi dissero che con vulkan le amd avevano perf molto superiori (e ovviamente se ne guardano bene dal rendere pubblico il path vulkan)
Continuo a leggere che gli ace non servono, non ho capito il perché, lo stesso gears 5 ha il supporto, insieme a doom wolf 2 ecc..., è quello che contribuisce alle perf superiori, è inutile parallelizzare se poi lo stesso non puoi ottimizzare i carichi


Sono molto soddisfatto della 5700 XT, ma però dobbiamo essere obiettivi. Parliamo di un singolo gioco scelto ad hoc, quando in realtà le prestazioni medie di una 2080/2080Ti sono decisamente superiori.

Non serve a nulla rigirare la frittata a seconda di come ci fa più comodo, si fa solo disinformazione. Possiamo trovare una manciata risicata di giochi in cui le prestazioni non seguono l'andamento generale, ma sono eccezioni e non la norma.
Poi possiamo discutere sul rapporto qualità/prezzo, sul fatto che trovo molto più sensato l'acquisto di una 5700 XT rispetto a una 2070S, che la 2080/2080Ti costa un rene... ma non si può prendere quel grafico e prenderlo come riferimento per dire che una 5700 XT va poco meno di una 2080.

Io ho solo postato il bench di un gioco in uscita, voi state facendo tutta sta polemica, boh
Chiedo scusa per aver scritto techdemo

ninja750
05-09-2019, 11:28
Da quando ho installato la scheda, il PC mi è crashato tipo 4 volte (con schermata blu). Purtroppo non ricordo di preciso l'errore, oggi quando torno a casa inizio ad indagare meglio.

in game o browsing? se browsing disabilita l'accelerazione hardware

maddens23
05-09-2019, 11:30
Io cmq continuo veramente a non capire la gente che spende questa cifra (cmq alta) ora su un investimento per la sua scheda privandosi però del RT.
Alla Gamescon han presentato praticamente tutti i triplaA che avranno il supporto RT e il futuro sicuro andrà in quella direzione, poi ultimamente è uscito Control che mostra un qualcosa di pazzesco sotto quel punto di vista:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=4HMXUETUp-g

Seriamente a questo punto se proprio volevate spendere per una scheda AMD nn era meglio attendere una gen nuova? o una ipotetica 5800xt con RT?

Cioè ad oggi spendere cmq questa cifra, considerando anche il mercato dell'usato che difficilmente si comprerà in futuro la vostra scheda, nn mi capacito del perchè uno debba fare questa scelta.
Rispondere "perchè si risparmia" non aiuta ve lo dico in anticipo.

29Leonardo
05-09-2019, 11:31
io trovo troppo grosso il mio 27" :asd: per uso desktop credo che l'ottimale sia 24-25

Avevo il dell 25" andava bene però sai com'è a volte i monitor all'inizio ti sembrano grandi ma dopo un pò ne vuoi uno piu grande ancora :D Però il prossimo è sicuro che sarà un 27 oppure un 32 ma 21:9 che a 80-90cm dallo schermo credo siano l'ideale per me. [i dati teorici li prendo con le pinze, perchè poi dipende anche dalla vista (con eventuali difetti) e le preferenze che ognuno ha]

Io ho un 32 pollici 2k ed è molto definito ed incisivo, rispetto a quando giocavo in vsr 2k sul tv fullhd noto molti dettagli in più

2k cosa intendi esattamente 2560x1440p o 2560x1080?

Gyammy85
05-09-2019, 11:36
Avevo il dell 25" andava bene però sai com'è a volte i monitor all'inizio ti sembrano grandi ma dopo un pò ne vuoi uno piu grande ancora :D Però il prossimo è sicuro che sarà un 27 oppure un 32 ma 21:9 che a 80-90cm dallo schermo credo siano l'ideale per me. [i dati teorici li prendo con le pinze, perchè poi dipende anche dalla vista (con eventuali difetti) e le preferenze che ognuno ha]



2k cosa intendi esattamente 2560x1440p o 2560x1080?

Il mio è 2560x1440

Varg87
05-09-2019, 11:52
Io cmq continuo veramente a non capire la gente che spende questa cifra (cmq alta) ora su un investimento per la sua scheda privandosi però del RT.
Alla Gamescon han presentato praticamente tutti i triplaA che avranno il supporto RT e il futuro sicuro andrà in quella direzione, poi ultimamente è uscito Control che mostra un qualcosa di pazzesco sotto quel punto di vista:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=4HMXUETUp-g

Seriamente a questo punto se proprio volevate spendere per una scheda AMD nn era meglio attendere una gen nuova? o una ipotetica 5800xt con RT?

Cioè ad oggi spendere cmq questa cifra, considerando anche il mercato dell'usato che difficilmente si comprerà in futuro la vostra scheda, nn mi capacito del perchè uno debba fare questa scelta.
Rispondere "perchè si risparmia" non aiuta ve lo dico in anticipo.

Perché RT è al momento inutile. Quando, se, verrà implementato in diversi giochi le schede attuali sarebbero comunque vecchie. Anche se avessi una scheda con RT ora lo disabiliterei per non segarmi da solo le prestazioni.
Detto questo, sono ancora indeciso se spendere un po' di piú per una 2070S alla quale disabiliterei l'RT o aspettare un assestamento dei prezzi delle 5700 XT custom.
Poi siamo veramente sicuri che diventerà standard? Hai presente com'è finita la storia del G-Sync? Io infatti ho aspettato a cambiare monitor e ho comprato un Freesync G-Sync compatibile al 100% così non devo precludermi certe scelte.

Moreno Morello
05-09-2019, 12:09
Io cmq continuo veramente a non capire la gente che spende questa cifra (cmq alta) ora su un investimento per la sua scheda privandosi però del RT.
Alla Gamescon han presentato praticamente tutti i triplaA che avranno il supporto RT e il futuro sicuro andrà in quella direzione, poi ultimamente è uscito Control che mostra un qualcosa di pazzesco sotto quel punto di vista:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=4HMXUETUp-g

Seriamente a questo punto se proprio volevate spendere per una scheda AMD nn era meglio attendere una gen nuova? o una ipotetica 5800xt con RT?

Cioè ad oggi spendere cmq questa cifra, considerando anche il mercato dell'usato che difficilmente si comprerà in futuro la vostra scheda, nn mi capacito del perchè uno debba fare questa scelta.
Rispondere "perchè si risparmia" non aiuta ve lo dico in anticipo.
L'altra scelta è spendere 1200 euro per giocare così?

https://i.ibb.co/dp7CYVX/Immagine.jpg

https://youtu.be/blbu0g9DAGA

maddens23
05-09-2019, 12:15
Perché RT è al momento inutile. Quando, se, verrà implementato in diversi giochi le schede attuali sarebbero comunque vecchie. Anche se avessi una scheda con RT ora lo disabiliterei per non segarmi da solo le prestazioni.
Detto questo, sono ancora indeciso se spendere un po' di piú per una 2070S alla quale disabiliterei l'RT o aspettare un assestamento dei prezzi delle 5700 XT custom.
Poi siamo veramente sicuri che diventerà standard? Hai presente com'è finita la storia del G-Sync? Io infatti ho aspettato a cambiare monitor e ho comprato un Freesync G-Sync compatibile al 100% così non devo precludermi certe scelte.

Sei serio? cosa c'entra il G-Sync? Al limite lo dovresti paragonare al Physx...
Cmq non capisco il perchè disabilitarlo...con una 2070s è godibilissimo in moltissimi titoli, magari non fai 100+ fps ma sicuro nn vai sotto i 60fps...

Definirlo inutile è ovvio, è una feature grafica, sul discorso "gameplay" lo sarà sempre, non cambia nulla in quel frangente. Cambia però sul discorso grafico, immersione, realismo e mi meraviglio che proprio qua su Hwup nn ci sia questo interesse e c'è gente che snobba così prepotentemente eclissando a "inutile"...

SeVeN_NoiSe
05-09-2019, 12:25
Sei serio? cosa c'entra il G-Sync? Al limite lo dovresti paragonare al Physx...
Cmq non capisco il perchè disabilitarlo...con una 2070s è godibilissimo in moltissimi titoli, magari non fai 100+ fps ma sicuro nn vai sotto i 60fps...

Definirlo inutile è ovvio, è una feature grafica, sul discorso "gameplay" lo sarà sempre, non cambia nulla in quel frangente. Cambia però sul discorso grafico, immersione, realismo e mi meraviglio che proprio qua su Hwup nn ci sia questo interesse e c'è gente che snobba così prepotentemente eclissando a "inutile"...

Probabilmente chi lo eclissa a "inutile" è perché sa che non è prettamente una tecnologia nvidia, è una feature delle dx12. Che nvidia implementi dei core appositi è un conto, ma le schede amd sono altrettanto capaci di utilizzare tale tecnica (ovviamente via software non implementando l'hardware apposito).
Magari vi siete persi che il raytracing su bfV è attivabile sulle schede AMD tramite un comando da console e che, a conti fatti, sembri risentire anche meno sulle prestazioni. Se trovo il link della discussione che lessi ve lo posto, un tipo fece la prova con la 5700XT e aveva un calo di circa il 10-15% di fps attivandolo.

cronos1990
05-09-2019, 12:31
Io ho solo postato il bench di un gioco in uscita, voi state facendo tutta sta polemica, boh
Chiedo scusa per aver scritto techdemoHo fatto polemica? :confused:

Ho detto solo che un test su un singolo gioco non è per nulla indicativo, soprattutto se quel singolo test è pescato ad arte per mostrare una differenza che non corrisponde ad una media più veritiera.

E sinceramente a me frega zero il discorso nello specifico, come già detto per me la 5700XT è un'ottima scheda. Ma è anche un discorso di mera onesta: arriva il primo tizio inesperto che non conosce bene la situazione, legge quel grafico e pensa che la nuova ATI va solo poco meno di una 2080 costando la metà.
in game o browsing? se browsing disabilita l'accelerazione hardwareUna volta con TW3 avviato, le altre volte mentre ero su internet.
Io cmq continuo veramente a non capire la gente che spende questa cifra (cmq alta) ora su un investimento per la sua scheda privandosi però del RT.
Alla Gamescon han presentato praticamente tutti i triplaA che avranno il supporto RT e il futuro sicuro andrà in quella direzione, poi ultimamente è uscito Control che mostra un qualcosa di pazzesco sotto quel punto di vista:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=4HMXUETUp-g

Seriamente a questo punto se proprio volevate spendere per una scheda AMD nn era meglio attendere una gen nuova? o una ipotetica 5800xt con RT?

Cioè ad oggi spendere cmq questa cifra, considerando anche il mercato dell'usato che difficilmente si comprerà in futuro la vostra scheda, nn mi capacito del perchè uno debba fare questa scelta.
Rispondere "perchè si risparmia" non aiuta ve lo dico in anticipo.L'RT adesso è solo marketing.

Una 2080Ti riesce a farlo girare in FullHD (dove presente davvero, non con un effettino piazzato là tanto per farsi pubblicità... e anche quell'effettino comunque ha un peso non indifferente) a meno di 60 FPS, con una scheda che la gente compra per avere il 4k e non solo. Inutile anche solo porsi il dilemma sulle schede meno prestanti. Non entro neanche nella diatriba della convinzione che i giochi senza RT vengono resi volutamente peggiori, cosa che non mi stupirebbe, per far risaltare meglio quel poco che attualmente si riesce a ottenere.
Questo senza contare che il numero di giochi che supporta l'RT al momento si contano sulle dita di una mano.

L'RT è probabilmente il futuro, ma chi si fa una scheda oggi per quella tecnologia lo fa perchè è un appassionato che non si fa compromessi per provare l'ultima tecnologia.
Nel 99,9% del resto dell'utenza, l'RT conviene sfruttarlo quando lato hardware e software si avranno i necessari miglioramenti tecnologici per poterlo davvero utilizzare senza dover scendere a grossi compromessi prestazionali. Se proprio si tiene all'RT, conviene aspettare MINIMO 1 anno (probabilmente più logico 2 o 3) per vedere cosa offrirà il mercato. Prendere una scheda adesso pensando all'RT ha ben poco senso, e quando sarà implementato davvero come si deve nei giochi le eventuali 2070S (ma anche le 2080, Ti compresa) probabilmente arrancheranno parecchio.


Per la cronaca: non si tratta quindi di un discorso di risparmio... ma in ogni caso la gente considera anche il risparmio, se no tutti comprerebbero una 2070S al posto di una 5700 XT, spendendo 150 euro in più per un miglioramento prestazionale medio del 5% che è del tutto inutile, soprattutto alle risoluzioni cui queste schede sono studiate (1440p).

Varg87
05-09-2019, 12:40
Sei serio? cosa c'entra il G-Sync? Al limite lo dovresti paragonare al Physx...
Cmq non capisco il perchè disabilitarlo...con una 2070s è godibilissimo in moltissimi titoli, magari non fai 100+ fps ma sicuro nn vai sotto i 60fps...

Definirlo inutile è ovvio, è una feature grafica, sul discorso "gameplay" lo sarà sempre, non cambia nulla in quel frangente. Cambia però sul discorso grafico, immersione, realismo e mi meraviglio che proprio qua su Hwup nn ci sia questo interesse e c'è gente che snobba così prepotentemente eclissando a "inutile"...

Prendi fiato, rileggiti quel che ho scritto e vedrai che si capisce cosa intendevo dire.
Io sono fanboy solo del mio portafoglio e delle soluzioni piú congeniali all'utilizzo che devo farne.

Gigibian
05-09-2019, 12:46
L'altra scelta è spendere 1200 euro per giocare così?

https://i.ibb.co/dp7CYVX/Immagine.jpg

https://youtu.be/blbu0g9DAGA

ma che è sto schifo?

Sembra un gioco ps2...

FroZen
05-09-2019, 12:52
Io cmq continuo veramente a non capire la gente che spende questa cifra (cmq alta) ora su un investimento per la sua scheda privandosi però del RT.
Alla Gamescon han presentato praticamente tutti i triplaA che avranno il supporto RT e il futuro

in futuro ci saranno altre gpu che le attuali turing andranno bene come fermaporte

in più di un anno di turing in giro si hanno cinque giochi di cui solo uno uscito da due settimane non fa ridere nell'implementazione, tralascinado il DLSS per farlo digerire percui.............per tutto il 2019 e gran parte del 2020 non si perderà NULLA nel non avere una gpu con rt hardware, se poi lo implementassero software meglio ancora, uno può scegliere....

FroZen
05-09-2019, 12:53
Probabilmente chi lo eclissa a "inutile" è perché sa che non è prettamente una tecnologia nvidia, è una feature delle dx12. Che nvidia implementi dei core appositi è un conto, ma le schede amd sono altrettanto capaci di utilizzare tale tecnica (ovviamente via software non implementando l'hardware apposito).
Magari vi siete persi che il raytracing su bfV è attivabile sulle schede AMD tramite un comando da console e che, a conti fatti, sembri risentire anche meno sulle prestazioni. Se trovo il link della discussione che lessi ve lo posto, un tipo fece la prova con la 5700XT e aveva un calo di circa il 10-15% di fps attivandolo.

non è proprio RT quello che si attiva ma è tanto per dire che certi effetti li avresti potuti sempre avere su rasterizzazione classica ma ovviamente si tengono disattivati per far vendere il marketing verde.....che non vende poi così tanto....

AkiraFudo
05-09-2019, 12:56
Io cmq continuo veramente a non capire la gente che spende questa cifra (cmq alta) ora su un investimento per la sua scheda privandosi però del RT. cut....

Imho, oltre ad essere la solita ciofeca closed source per millantare io ce l'ho e l'altro no, quindi da boicottare assolutamente per il bene di noi consumer, a me personalmente non sembra affatto realistica..

Nella realtà tutti quei riflessi non esisterebbero, sembra roba pompatissima tanto per stupire.. Idem era il cuda Physx...

Oramai nvidia ciha investito troppo e non gli rimane altro che cercare di spingerlo fino allo stremo...guarda se non finisce che si da una zappata sui piedi da sola...

Io cmq voglio evitare di farmi lavare il cervello dal suo marketing.

CrazySkat3r
05-09-2019, 13:17
Ma quando cavolo inizieranno ad uscire un po' di custom?

ferro75
05-09-2019, 13:26
Io cmq continuo veramente a non capire la gente che spende questa cifra (cmq alta) ora su un investimento per la sua scheda privandosi però del RT.


Guarda, tanto di cappello a Nvidia per aver implementato in hardware una tecnologia che attendiamo dai tempi della PS1, ma ne riparliamo quando sarà vero RT (full) fruibile senza ammazzare il frame rate... quindi minimo tra 5 anni.
Per il momento lasciamo spandere i soldi a voi fan boy verdi ;)

Moreno Morello
05-09-2019, 13:30
ma che è sto schifo?

Sembra un gioco ps2...

Il framerate è quello :asd:

argez
05-09-2019, 13:38
in futuro ci saranno altre gpu che le attuali turing andranno bene come fermaporte

in più di un anno di turing in giro si hanno cinque giochi di cui solo uno uscito da due settimane non fa ridere nell'implementazione, tralascinado il DLSS per farlo digerire percui.............per tutto il 2019 e gran parte del 2020 non si perderà NULLA nel non avere una gpu con rt hardware, se poi lo implementassero software meglio ancora, uno può scegliere....

A parti inverse...se amd avesse tirato fuori schede con il rt implementato in questo modo gli avrebbe riso dietro tutto il mercato.

FroZen
05-09-2019, 13:40
Video review della gigabyte triventola oc (non l'ho visto quindi non commento)

https://youtu.be/qEpB1IESsww

Spoiker
05-09-2019, 14:08
già...dicevano che da agosto ci sarebbero state e poi da dopo ferragosto..ma io non vedo ancora niente… poco male perché ancora sto aspettando il rimborso da parte di nvidia...
la gigabyte come ho scritto in diversi post sopra a me non sembra male considerando che dovrebbe costare meno di red dragon e asus rog… e stare sui 370/380 euro la liscia e 420/430 la xt...

Free Gordon
05-09-2019, 14:08
Continuo a leggere che gli ace non servono, non ho capito il perché, lo stesso gears 5 ha il supporto, insieme a doom wolf 2 ecc..., è quello che contribuisce alle perf superiori, è inutile parallelizzare se poi lo stesso non puoi ottimizzare i carichi


Gli ACE servono in un'architettura come quella GCN perché migliorano l'occupazione delle CU.

Dato che questa ottimizzazione può essere più facilmente svolta in un ambiente chiuso come quello console, PS4 e in parte Xbox le hanno messe in moto nelle loro rispettive API.

Questo non accade sotto le DX...perché Nvidia funziona meglio di base nell'occupazione degli sp nei giochi. ;)

Si ritorna sempre al fatto che GCN non è un'archi nata esclusivamente per il gaming e per quanto sia stata rimaneggiata nel corso degli anni...è vecchia decrepita e finalmente va' verso l'abbandono definitivo con RDNA2........ :) :) :)

Free Gordon
05-09-2019, 14:15
ma che è sto schifo?
Sembra un gioco ps2...

E' control.
Dal vivo è abbastanza bello devo dire (di grafica). con o senza RT. ;)



non è proprio RT quello che si attiva ma è tanto per dire che certi effetti li avresti potuti sempre avere su rasterizzazione classica ma ovviamente si tengono disattivati per far vendere il marketing verde.....che non vende poi così tanto....

beh questo mi pare chiaro... :)

Anche se il "corrispettivo" effetto RT abilitato con le Turing, bisogna ammettere che è più bello e sicuramente più preciso.

Ma se facessero oggi nei giochi i riflessi coi trucchi che si usavano prima, la differenza con l'RT si noterebbero quasi solo andando a cercare le differenze a frame bloccato...





A parti inverse...se amd avesse tirato fuori schede con il rt implementato in questo modo gli avrebbe riso dietro tutto il mercato.

Questo è ovvio.
Storicamente gli sviluppatori non hanno mai usato usato una feature che esponeva solo AMD nella sua architettura. ;)

BadBoy80
05-09-2019, 14:18
Ciao Raga, ho messo in servizio il pc nuovo con la rx 5700 pulse ma scatticchia addirittura sotto windows! :muro:
purtroppo nn ho ancora giochi installati, quindi nn so dirvi se scatta pure in game. :cry:

FroZen
05-09-2019, 14:22
Gli ACE servono in un'architettura come quella GCN perché migliorano l'occupazione delle CU.

Dato che questa ottimizzazione può essere più facilmente svolta in un ambiente chiuso come quello console, PS4 e in parte Xbox le hanno messe in moto nelle loro rispettive API.

Questo non accade sotto le DX...perché Nvidia funziona meglio di base nell'occupazione degli sp nei giochi. ;)

Si ritorna sempre al fatto che GCN non è un'archi nata esclusivamente per il gaming e per quanto sia stata rimaneggiata nel corso degli anni...è vecchia decrepita e finalmente va' verso l'abbandono definitivo con RDNA2........ :) :) :)

https://www.newegg.com/insider/wp-content/uploads/2019/06/5.jpg

majinbu7
05-09-2019, 15:14
già...dicevano che da agosto ci sarebbero state e poi da dopo ferragosto..ma io non vedo ancora niente… poco male perché ancora sto aspettando il rimborso da parte di nvidia...
la gigabyte come ho scritto in diversi post sopra a me non sembra male considerando che dovrebbe costare meno di red dragon e asus rog… e stare sui 370/380 euro la liscia e 420/430 la xt...

Ma ancora non ti hanno rimborsato? Ti hanno almeno scritto qualcosa in merito o non si sono fatti sentire? Probabilmente vogliono tirare per le lunghe sperando tu richieda la sostituzione al posto del rimborso.
Scusate l'ot

ninja750
05-09-2019, 15:22
Anche se il "corrispettivo" effetto RT abilitato con le Turing, bisogna ammettere che è più bello e sicuramente più preciso.

Ma se facessero oggi nei giochi i riflessi coi trucchi che si usavano prima, la differenza con l'RT si noterebbero quasi solo andando a cercare le differenze a frame bloccato...

quindi il senso dell'RT è.... ?

ninja750
05-09-2019, 15:42
taichi: http://www.hwbattle.com/bbs/board.php?bo_table=hottopic&wr_id=11629&ckattempt=3

Profeta
05-09-2019, 15:54
#Lisaescilenavicustom (che può avere un doppio significato)

majinbu7
05-09-2019, 16:10
taichi: http://www.hwbattle.com/bbs/board.php?bo_table=hottopic&wr_id=11629&ckattempt=3

Esteticamente bella, ha anche la ventola centrale montata per rotazione contraria alle altre 2, da verificare l'efficacia di tale sistema in relazione ai Db/efficacia dissipazione

Anidees
05-09-2019, 16:29
La parte comica di tutto questo è che vediamo video, bench, overlock da settimane ma le schede video dove sono? Ad esempio questa è davvero una bella scheda ma non esiste in commercio. :fagiano: :fagiano:

Si trova su geizhals.de a circa 445€

folken84
05-09-2019, 17:03
L'altra scelta è spendere 1200 euro per giocare così?

https://i.ibb.co/dp7CYVX/Immagine.jpg

https://youtu.be/blbu0g9DAGA
Quello screenshot è un fake io ci sto giocando con una 2070 super e ho più frame in full HD senza dlss..

Perché RT è al momento inutile. Quando, se, verrà implementato in diversi giochi le schede attuali sarebbero comunque vecchie. Anche se avessi una scheda con RT ora lo disabiliterei per non segarmi da solo le prestazioni.
Detto questo, sono ancora indeciso se spendere un po' di piú per una 2070S alla quale disabiliterei l'RT o aspettare un assestamento dei prezzi delle 5700 XT custom.
Poi siamo veramente sicuri che diventerà standard? Hai presente com'è finita la storia del G-Sync? Io infatti ho aspettato a cambiare monitor e ho comprato un Freesync G-Sync compatibile al 100% così non devo precludermi certe scelte.
Che sia inutile lo pensavo anch'io, difatti ero lanciatissimo per una 5700, ho sempre avuto solo schede ATI/AMD ed ero felice di riavere un PC full amd, ma complice questa attesa infinita per le custom non ho resistito ed ho investito 100€ in più del mio budget per una scheda della concorrenza e ti assicuro che non c'era nessuno più scettico di me sul RT, per ora ho provato solo quake II e Control, il primo non mi ha colpito, il secondo invece mi ha lasciato a bocca aperta era da CRYSIS che non rimanevo di stucco per la grafica di un gioco! Gli screenshot non valgono nulla, gli effetti di riflessione colpiscono nel momento in cui uno muove il personaggio, creano una atmosfera "magica". Il gioco in sè ha meccaniche già viste ma il taglio cinematografico che gli hanno dato e il modo di sviscerare la storia tiene incollati.
Con la 2070 s in full Hd è giocabilissimo, impostando RT quasi al max(ho disattivato solo l'opzione "ombre indirette" perché dà un fastidioso artefatto sul collo della protagonista) si viaggia da 70 con cali fino a 45 ma con gsync (il mio monitor è freesync ma funziona bene anche LFC) rimane tutto fluido.
Se altri giochi tireranno fuori effetti del genere magari ottimizzando meglio le performance la vedo dura per queste 5700, invecchieranno presto.

ninja750
05-09-2019, 17:37
Con la 2070 s in full Hd è giocabilissimo, impostando RT quasi al max(ho disattivato solo l'opzione "ombre indirette" perché dà un fastidioso artefatto sul collo della protagonista) si viaggia da 70 con cali fino a 45 ma con gsync (il mio monitor è freesync ma funziona bene anche LFC) rimane tutto fluido.

se a te sembra normale spendere 550€ per giocare in FHD tra i 45 e i 70 fps

Moreno Morello
05-09-2019, 17:56
Quello screenshot è un fake io ci sto giocando con una 2070 super e ho più frame in full HD senza dlss..


lol
c'è anche il video sotto

Cebra
05-09-2019, 18:11
Ma quando cavolo inizieranno ad uscire un po' di custom?

Veramente si trovano già da un pezzo.
C'è la 5700 pulse su pianeta hardware a 360€ tra l'altro. :)

AlexCyber
05-09-2019, 18:15
ciao:)

ad oggi delle Msi rx5700, quali sono le migliori sotto il profilo dissipazione e rumorosità?

sulle prime pagine del thread si parlava bene della "RX 5700 MECH OC" ....

Gyammy85
05-09-2019, 18:20
ciao:)

ad oggi delle Msi rx5700, quali sono le migliori sotto il profilo dissipazione e rumorosità?

sulle prime pagine del thread si parlava bene della "RX 5700 MECH OC" ....

Le sapphire restano le migliori in assoluto

folken84
05-09-2019, 19:44
se a te sembra normale spendere 550€ per giocare in FHD tra i 45 e i 70 fpsSe la grafica merita perché no? Che poi io in full HD ho messo AA su 4x, giocando in 2k penso basti impostare a 2 o toglierlo del tutto per guadagnare ancora qualcosa.. stasera provo con il dsr.. che poi accontentandosi un minimo impostando RT su medio(si rinuncia agli effetti particellari in RT, le ombre di contatto indirette, e l'illuminazione indiretta diffusa) la differenza visiva è minima e si guadagna tanto.
Da quando c'è l'adaptive Sync giochi come Control a 50 o 100 fps per me non fanno tutta sta differenza, (discorso diverso nei giochi di guida e fps competitivi), quindi ti ribadisco tra spendere 450 è non goderne e spendere 550€ e aver visto di cosa è capace il RT sono contento di essermi buttato scegliendo la seconda!
Resto dell'idea che uscirà prima del previsto RX 5800 con RT hw e RX 5700 avrà un ciclo di vita molto più corto del solito.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190905/558b6658caa8b440163f032499795fc5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190905/19987cc2490cd0fb421e683c02087ec2.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Spoiker
05-09-2019, 19:48
Ma ancora non ti hanno rimborsato? Ti hanno almeno scritto qualcosa in merito o non si sono fatti sentire? Probabilmente vogliono tirare per le lunghe sperando tu richieda la sostituzione al posto del rimborso.
Scusate l'ot

si.. mi hanno scritto...e sono venuti 2 giorni fa a riprendere la scheda.
So che la procedura indica che arrivi la scheda a loro e poi rimborsano..
quindi devo aspettare ancora un po'…
poi se mi chiamano e per scusarsi mi danno una 2080s cambio idea.
Non lo faranno mai, ma non si tengono i clienti in questa maniera (e te lo dice uno che lavora nel commercio da molti anni ormai..)..senza contare che magari questi clienti possono essere fanboy che più di una volta hanno preso le difese per il marchio…che hanno montato le loro schede per 20 anni per loro, per amici e parenti….

poco male perché vedo che le custom non ci sono ancora e quelle che ci sono hanno prezzi (tranne poche eccezioni) sopra le righe come ho postato qualche tempo fa…

io aspetto le nitro, le red dragon, le gigabyte a 3 ventole e le asus rog… quest'ultima vedremo visto che asus come ho scritto mi "è scesa fratelli"

scusate ot...

ninja750
05-09-2019, 19:54
Se la grafica merita perché no? Che poi io in full HD ho messo AA su 4x, giocando in 2k penso basti impostare a 2 o toglierlo del tutto per guadagnare ancora qualcosa.. stasera provo con il dsr.. che poi accontentandosi un minimo impostando RT su medio(si rinuncia agli effetti particellari in RT, le ombre di contatto indirette, e l'illuminazione indiretta diffusa) la differenza visiva è minima e si guadagna tanto.
Da quando c'è l'adaptive Sync giochi come Control a 50 o 100 fps per me non fanno tutta sta differenza, (discorso diverso nei giochi di guida e fps competitivi), quindi ti ribadisco tra spendere 450 è non goderne e spendere 550€ e aver visto di cosa è capace il RT sono contento di essermi buttato scegliendo la seconda!

scusa ma continui a farne un discorso di qualità e poi scrivi "sacrificando qui" "sacrificando la" "rinunciare a" "accontentandosi di quello".. ripeto se ti va bene 550 euro e accontentarti benissimo hai fatto bene

Spoiker
05-09-2019, 20:00
cmq a 550 euro trovi ben poco.. devi andare almeno a 600/650 euro…

io la penso così..
si che il ray tracing è il futuro, ma se mi costa 200 euro in più (il 33%) non so quanto sia il massimo… preferisco risparmiarle e avere un margine futuro…

folken84
05-09-2019, 20:08
scusa ma continui a farne un discorso di qualità e poi scrivi "sacrificando qui" "sacrificando la" "rinunciare a" "accontentandosi di quello".. ripeto se ti va bene 550 euro e accontentarti benissimo hai fatto beneUltima precisazione poi chiudo:
Quello che volevo dire che dal punto di vista di impatto visivo è meglio dettagli medi+RT medio a dettagli alti senza RT.
E cmq anch'io ero deciso di prendermi un monitor 2k, ma sto cominciando a tentennare e alla luce delle prestazioni di questo gioco mi è andata bene :sofico:

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Gigibian
05-09-2019, 20:33
Se la grafica merita perché no? Che poi io in full HD ho messo AA su 4x, giocando in 2k penso basti impostare a 2 o toglierlo del tutto per guadagnare ancora qualcosa.. stasera provo con il dsr.. che poi accontentandosi un minimo impostando RT su medio(si rinuncia agli effetti particellari in RT, le ombre di contatto indirette, e l'illuminazione indiretta diffusa) la differenza visiva è minima e si guadagna tanto.
Da quando c'è l'adaptive Sync giochi come Control a 50 o 100 fps per me non fanno tutta sta differenza, (discorso diverso nei giochi di guida e fps competitivi), quindi ti ribadisco tra spendere 450 è non goderne e spendere 550€ e aver visto di cosa è capace il RT sono contento di essermi buttato scegliendo la seconda!
Resto dell'idea che uscirà prima del previsto RX 5800 con RT hw e RX 5700 avrà un ciclo di vita molto più corto del solito.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190905/558b6658caa8b440163f032499795fc5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190905/19987cc2490cd0fb421e683c02087ec2.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Quindi senza RT abilitato la 2070 liscia va il 10% in più della 5700xt su sto gioco ? Possibile ?

Windtears
05-09-2019, 21:22
https://videocardz.com/newz/sapphire-radeon-rx-5700-xt-nitro-oc-pictured

foto della nitro xt - prezzo 479€ (ma non doveva essere il prezzo della toxic?)

Spoiker
05-09-2019, 21:29
https://videocardz.com/newz/sapphire-radeon-rx-5700-xt-nitro-oc-pictured

foto della nitro xt - prezzo 479€ (ma non doveva essere il prezzo della toxic?)

molto pulito ed elegante.. non mi dispiace..

la toxic sarebbe quella ancora superiore? (scusate ma non sono molto pratico di gpu ati/amd avendo posseduto come ultima la rage 128 circa 20 anni fa)

il prezzo è alto?
non vorrei che queste custom salissero troppo di prezzo…
sinceramente sono prezzi altini..
le reference costano 330 euro liscia e 380 xt e le custom così tanto…?!?

no perché se continuano con questi rialzi alla fine mi prendo una 5700 liscia a 300 euro e baci baci! :D

Saetta_McQueen
05-09-2019, 21:57
ma, infatti, io comunque sono sempre più convinto che la 5700 liscia vada benone fino a 2k, la differenza con la xt è minima e non mi pare tale da cambiarti la vita. Alla fine, ciò che fai con la liscia, fai con la xt.
Tra l'altro oggi ho visto in funzione una xfx 5700 blower e le temperature erano accettabili e anche il rumore.
Pensavo peggio francamente.
Il problema è, purtroppo, sempre lo stesso: le prestazioni su UE.
Porca miseria.

Spoiker
05-09-2019, 22:04
u..che?

Saetta_McQueen
05-09-2019, 22:13
Unreal engine.

DuttZ
05-09-2019, 23:01
Quello screenshot è un fake io ci sto giocando con una 2070 super e ho più frame in full HD senza dlss..





Che sia inutile lo pensavo anch'io, difatti ero lanciatissimo per una 5700, ho sempre avuto solo schede ATI/AMD ed ero felice di riavere un PC full amd, ma complice questa attesa infinita per le custom non ho resistito ed ho investito 100€ in più del mio budget per una scheda della concorrenza e ti assicuro che non c'era nessuno più scettico di me sul RT, per ora ho provato solo quake II e Control, il primo non mi ha colpito, il secondo invece mi ha lasciato a bocca aperta era da CRYSIS che non rimanevo di stucco per la grafica di un gioco! Gli screenshot non valgono nulla, gli effetti di riflessione colpiscono nel momento in cui uno muove il personaggio, creano una atmosfera "magica". Il gioco in sè ha meccaniche già viste ma il taglio cinematografico che gli hanno dato e il modo di sviscerare la storia tiene incollati.

Con la 2070 s in full Hd è giocabilissimo, impostando RT quasi al max(ho disattivato solo l'opzione "ombre indirette" perché dà un fastidioso artefatto sul collo della protagonista) si viaggia da 70 con cali fino a 45 ma con gsync (il mio monitor è freesync ma funziona bene anche LFC) rimane tutto fluido.

Se altri giochi tireranno fuori effetti del genere magari ottimizzando meglio le performance la vedo dura per queste 5700, invecchieranno presto.Hai detto niente, una RTX 2070s che con RT attivo va tra 45 e 70 FPS in fullhd, mi immagino appena diventeranno un pelino più complessi gli effetti RT sui prossimi giochi...
Grazie Nvidia che la generazione pre alfa del RTX te la sei accollata tu

DuttZ
05-09-2019, 23:05
Se la grafica merita perché no? Che poi io in full HD ho messo AA su 4x, giocando in 2k penso basti impostare a 2 o toglierlo del tutto per guadagnare ancora qualcosa.. stasera provo con il dsr.. che poi accontentandosi un minimo impostando RT su medio(si rinuncia agli effetti particellari in RT, le ombre di contatto indirette, e l'illuminazione indiretta diffusa) la differenza visiva è minima e si guadagna tanto.
Da quando c'è l'adaptive Sync giochi come Control a 50 o 100 fps per me non fanno tutta sta differenza, (discorso diverso nei giochi di guida e fps competitivi), quindi ti ribadisco tra spendere 450 è non goderne e spendere 550€ e aver visto di cosa è capace il RT sono contento di essermi buttato scegliendo la seconda!
Resto dell'idea che uscirà prima del previsto RX 5800 con RT hw e RX 5700 avrà un ciclo di vita molto più corto del solito.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190905/558b6658caa8b440163f032499795fc5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190905/19987cc2490cd0fb421e683c02087ec2.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk😱 la 2080 a 1.440 con gli effetti rtx al massimo fa tra i 28 e i 32 fps

folken84
05-09-2019, 23:28
�� la 2080 a 1.440 con gli effetti rtx al massimo fa tra i 28 e i 32 fps

E' proprio un bel mattone, come a suo tempo fu Quantum Break. Ricordo che sulla mia rx480 3 anni fa era giocabile solo con la risoluzione dinamica perchè impostando anche solo la fullhd girava a 30 fps!
speriamo che le altre software house ottimizzino meglio:sperem:

https://videocardz.com/newz/sapphire...ro-oc-pictured

foto della nitro xt - prezzo 479€ (ma non doveva essere il prezzo della toxic?)
Molto bella la NITRO, mi chiedo però come mai tutto questo ritardo, posso capire asus/gigabyte/msi che hanno anche nvidia, ma sapphire che ha solo amd avrebbe dovuto cacciarle subito fuori (come fece con polaris!) sono più di 2 mesi dalle reference, ma amd ha problemi di resa sui 7nm?

ninja750
06-09-2019, 07:53
https://videocardz.com/newz/sapphire-radeon-rx-5700-xt-nitro-oc-pictured

foto della nitro xt - prezzo 479€ (ma non doveva essere il prezzo della toxic?)

ecco.. temevo il triventola e la lunghezza esagerata :( sta cosa non ci entra nel mio 690II

FroZen
06-09-2019, 07:53
Ste schede resteranno in commercio quasi due anni, un mese più o in meno....

FroZen
06-09-2019, 07:55
ecco.. temevo il triventola e la lunghezza esagerata :( sta cosa non ci entra nel mio 690II

ci sono un sacco di biventola corte tra cui scegliere

ninja750
06-09-2019, 08:06
ci sono un sacco di biventola corte tra cui scegliere

tolta la msi che risparmia sui mm2 dei pad termici rimane la pulse

ben fatta la XT (ho visto lo smontaggio su gamenexus) ma la liscia ha un dissipatore leggermente diverso e non ho letto commenti in proposito

cedevorif
06-09-2019, 08:14
Ste schede resteranno in commercio quasi due anni, un mese più o in meno....

La 5700 (xt o liscia) sarà la vga con la vita più corta di sempre.

La ucciderà nVidia con la serie 30x0 nel 2020 oppure AMD stessa (come spero io) con la 5800 con RT.

Oggettivamente se uno non ha il pepe al culo perché mai dovrebbe prendere una 5700, che compete e le prende da una 1080ti che ha 4 anni e più, quando può attendere la 5800? (sempre che voglia restare in AMD, se uno non è tifoso di nulla comprerà di certo altro)

macs311
06-09-2019, 08:31
La 5700 (xt o liscia) sarà la vga con la vita più corta di sempre.

La ucciderà nVidia con la serie 30x0 nel 2020 oppure AMD stessa (come spero io) con la 5800 con RT.

Oggettivamente se uno non ha il pepe al culo perché mai dovrebbe prendere una 5700, che compete e le prende da una 1080ti che ha 4 anni e più, quando può attendere la 5800? (sempre che voglia restare in AMD, se uno non è tifoso di nulla comprerà di certo altro)

se uno deve cambiare la scheda adesso compra quello che c'è adesso, è tanto semplice la risposta. il fatto di attendere vale per tutte le stagioni e per nessuna.
poi scusa stai paragonando schede da 300-400 euro a schede da 7-800 ma che senso ha? non hanno lo stesso target di utenza.

Alkadia2977
06-09-2019, 08:31
La 5700 (xt o liscia) sarà la vga con la vita più corta di sempre.

La ucciderà nVidia con la serie 30x0 nel 2020 oppure AMD stessa (come spero io) con la 5800 con RT.

Oggettivamente se uno non ha il pepe al culo perché mai dovrebbe prendere una 5700, che compete e le prende da una 1080ti che ha 4 anni e più, quando può attendere la 5800? (sempre che voglia restare in AMD, se uno non è tifoso di nulla comprerà di certo altro)

In realtà credo che a parte il 4k abbia il suo senso perché lato AMD offre delle funzionalità interessanti come il RIS, Anti lag , freesync sempre supportato etc. (NVIDIA non su tutti i monitor da supporto corretto)

Però ammetto che è lo stesso dubbio che ho io..OGGI io devo acquistare , e ho in ordine una pulse xt a 433. Le 2070s si trovano almneo a 570 ma è evidente che a livello di RTX sono già tirate e obsolete prima di nascere. Senza contare che i due giochi decenti che le usano sono esclusiva di Epic e mi rifiuto di installare quella porcheria.

La 5800 in teoria dovrebbe essere ancora RDNA 1 quindi senza RT accellerato via HW..anche se in realtà non sappiamo l'approccio di AMD quale sarà.

Ammetto però che , sebbene io non voglia usare NVIDIA, sono comunque tentato dalla 2070s visto che per la mia custom devo aspettare fino al 16.

bati1971
06-09-2019, 08:35
https://videocardz.com/newz/sapphire-radeon-rx-5700-xt-nitro-oc-pictured

foto della nitro xt - prezzo 479€ (ma non doveva essere il prezzo della toxic?)

A qll prezzo forse la vedremo per natale in offerta, bellissima ma sinceramente mi sto stufando di aspettare per non parlare del fatto che le custom che trovi al momento hanno prezzi esagerati.

cronos1990
06-09-2019, 08:40
Io ho preso la 5700 XT, e la cambierò tra 4/5 anni. Ci giocherò in 1440p con dettagli a palla per tutto questo periodo, così come ho fatto in FullHD con la 970 per 4 anni. Ed è quello cui puntavo.
Perchè dovrei aspettare 6 mesi per vedere uscire schede adatte ad altre situazioni che costeranno il doppio?


Giuro che proprio non capisco (e non sopporto) quelli che devono dare scontata per tutti la loro specifica visione delle cose. Ognuno ha le proprie esigenze, desideri, situazioni e finanza, e in base a tutti questi aspetti decide cosa è meglio per lui/lei.
Senza contare che nel mondo informatico ogni mese esce fuori qualcosa di nuovo. Se devo vivere nell'attesa della prossima uscita perchè migliore, aspetto le calende greche.

bati1971
06-09-2019, 08:42
In realtà credo che a parte il 4k abbia il suo senso perché lato AMD offre delle funzionalità interessanti come il RIS, Anti lag , freesync sempre supportato etc. (NVIDIA non su tutti i monitor da supporto corretto)

Però ammetto che è lo stesso dubbio che ho io..OGGI io devo acquistare , e ho in ordine una pulse xt a 433. Le 2070s si trovano almneo a 570 ma è evidente che a livello di RTX sono già tirate e obsolete prima di nascere. Senza contare che i due giochi decenti che le usano sono esclusiva di Epic e mi rifiuto di installare quella porcheria.

La 5800 in teoria dovrebbe essere ancora RDNA 1 quindi senza RT accellerato via HW..anche se in realtà non sappiamo l'approccio di AMD quale sarà.

Ammetto però che , sebbene io non voglia usare NVIDIA, sono comunque tentato dalla 2070s visto che per la mia custom devo aspettare fino al 16.

Sinceramente anch'io sto pensando ad una 2070 o 2070 Super...
1 sono stufo di aspettare che i prezzi e la disponibilità si assestino
2 una 2070 s la trovi a 500€ quindi poca differenza con una custom xt
Aspetto ancora la settimana entrante poi la scimmia vincerà e qlc dovrò prendere
Ciò non toglie che se impazzisco vado di 5700 liscia reference puntando sul risparmio e amen se farà rumore userò le cuffie.... Ahhh sta scimmia mi sta tra capo e collo....

Gyammy85
06-09-2019, 08:56
Sinceramente anch'io sto pensando ad una 2070 o 2070 Super...
1 sono stufo di aspettare che i prezzi e la disponibilità si assestino
2 una 2070 s la trovi a 500€ quindi poca differenza con una custom xt
Aspetto ancora la settimana entrante poi la scimmia vincerà e qlc dovrò prendere
Ciò non toglie che se impazzisco vado di 5700 liscia reference puntando sul risparmio e amen se farà rumore userò le cuffie.... Ahhh sta scimmia mi sta tra capo e collo....

Se per assestino intendi nelle patatine inutile aspettare, sono schede nuove con un pp nuovo e arch nuova uscite 2 mesi fa, ogni tanto bisognerebbe essere un tantino realisti e uscire fuori dai video di youtube
Poi ti lamenti dei prezzi alti ma sei convinto che le 2070s si trovino a 500 quando minimo costano 600

Cebra
06-09-2019, 09:02
La 5700 (xt o liscia) sarà la vga con la vita più corta di sempre.

La ucciderà nVidia con la serie 30x0 nel 2020 oppure AMD stessa (come spero io) con la 5800 con RT.

Oggettivamente se uno non ha il pepe al culo perché mai dovrebbe prendere una 5700, che compete e le prende da una 1080ti che ha 4 anni e più, quando può attendere la 5800? (sempre che voglia restare in AMD, se uno non è tifoso di nulla comprerà di certo altro)

Secondo questo ragionamento dopo la 780ti sarebbe dovuta uscire solo la 980ti, poi la 1080ti e infine la 2080ti.
Cosa le hanno fatte a fare tutte quelle di fascia più bassa se "le prende" della 80ti delle generazione prima?

bati1971
06-09-2019, 09:23
Se per assestino intendi nelle patatine inutile aspettare, sono schede nuove con un pp nuovo e arch nuova uscite 2 mesi fa, ogni tanto bisognerebbe essere un tantino realisti e uscire fuori dai video di youtube
Poi ti lamenti dei prezzi alti ma sei convinto che le 2070s si trovino a 500 quando minimo costano 600

Se vuoi ti metto il link della 2070 s a 490 + ss
Poi mi lamento del prezzo si perché se devo spendere 470/480€ per una coustom 5700xt allora né spendo 500 per una 2070 s anche se è una manli.....
Per una 2070s io non ho bisogno che sia per forza una stirix o una zotac, stessa cosa vale per una 5700 custom, certo è che per qll cifre le voglio silenziose, altrimenti risparmio e vado di 5700 liscia reference e mi metto le cuffie.

cronos1990
06-09-2019, 09:37
Su BPM la 2070S "liscia" la vendono a 497 (compresa spedizione). Non sta certo a 600 euro.

Poi certo, la 5700 XT reference la trovo a 373 (compresa spedizione). Io per la cronaca l'ho pagata 390. Malcontati un -5% di prestazioni (che in 1440p non si notano) e più di 100 euro di risparmio.

zerotre
06-09-2019, 09:41
Se vuoi ti metto il link della 2070 s a 490 + ss
Poi mi lamento del prezzo si perché se devo spendere 470/480€ per una coustom 5700xt allora né spendo 500 per una 2070 s anche se è una manli.....
Per una 2070s io non ho bisogno che sia per forza una stirix o una zotac, stessa cosa vale per una 5700 custom, certo è che per qll cifre le voglio silenziose, altrimenti risparmio e vado di 5700 liscia reference e mi metto le cuffie.

io andrei di innohit ad occhi chiusi

ninja750
06-09-2019, 10:27
La 5700 (xt o liscia) sarà la vga con la vita più corta di sempre.

ti sei registrato oggi per scrivere questo in un forum?

Varg87
06-09-2019, 11:40
ti sei registrato oggi per scrivere questo in un forum?

Hai creato un nuovo account per scrivere questo nel forum?
Fixed.

Io penso aspetteró metá ottobre, tanto prima non la sfrutterei comunque.
Quando ho comprato l'attuale 1060 6GB la 580 non era ancora uscita e le 480 erano dei rumorosi fornetti. Se avessi preso una 480 l'avrei pagata uguale per prestazioni piú o meno simili nonostante all'epoca si leggeva ovunque che costavano meno (forse quelle "cadute dai camion" o forse venivano confrontate reference con uber custom).
Io cerco silenziositá e basse temperature. Se la differenza tra un mese dovesse essere di una cinquantina di euro probabilmente mi butteró sulla 2070S, altrimenti prenderó una 5700XT custom sempre silenziosa (a tal proposito voglio vedere scritto in una recensione che le ventole sotto un certo carico sono ferme).

bati1971
06-09-2019, 12:26
io andrei di innohit ad occhi chiusi

Questo lo dici dall'alto della tua esperienza e conoscenza delle manli....
Cmq ognuno fa le sue scelte...

Detto qst un'altra opzione potrebbe essere 350€ per una 5700 liscia reference sulla amazzone e visto che la si può rendere entro un meso avrei il tempo di vedere qnt casino fa e di aspettare come si evolve la situazione delle custom

maddens23
06-09-2019, 13:18
Beh sul sito Nvidia sono disponibili le 2070S con i due giochi in boundle a 549,00 €, ancora ricordo tempo fa chi diceva che erano INTROVABILI le Founders Edition....

Tornando indietro di qualche post fa, continuo a non capire gente che critica per punto preso l'RT senza minimamente averlo provato, ogni volta che comincia la discussione RT si/no c'è sempre la "mandria di critici" che così per puro divertimento entrano e sparano a zero ovviamente senza aver mai visto o provato un gioco con RT, guardano qualche video YT con i cap FPS e da li ne traggono un verdetto negativo. Diverso invece chi (come me) prova questa "feature" e ne rimane colpito dalla diversità rispetto alle versioni senza RT.

Io ovviamente non obbligo nessuno a pensarla allo stesso modo, siamo liberi ed è giusto che sia così, però un briciolo di obbiettività non farebbe male. Qui abbiamo intere pagine in cui vengon messi i soliti confronti di prezzo (molte volte sballati) e pareri personali su cosa sia giusto fare o meno. Sono pareri personali, non c'è una regola su cosa sia giusto fare.

Esiste un prodotto "nuovo" con una feature "nuova" che ha performance migliori e viene venduto con una differenza di prezzo importante ma neanche troppo distante se pensiamo alla cifra inziale da spendere da entrambe le parti.
Quindi fate la scelta che volete ma tenete conto di tre cose: rivendibilità futura, RT nei prossimi titoli (praticamente tutte le tripleA) e customVSreference.

Se di queste tre cose non ve ne frega niente forse la scelta migliore allora è andare AMD.

Ton90maz
06-09-2019, 13:20
La 5700 (xt o liscia) sarà la vga con la vita più corta di sempre.

La ucciderà nVidia con la serie 30x0 nel 2020 oppure AMD stessa (come spero io) con la 5800 con RT.

Oggettivamente se uno non ha il pepe al culo perché mai dovrebbe prendere una 5700, che compete e le prende da una 1080ti che ha 4 anni e più, quando può attendere la 5800? (sempre che voglia restare in AMD, se uno non è tifoso di nulla comprerà di certo altro)In teoria, però si dicevano le stesse cose del successore di pascal e abbiamo visto com'è andata a finire. E' vero che ci sarà un salto di nodo che aiuterà, ma possono comunque piazzare degli altri chippini a prezzi assurdi.

ninja750
06-09-2019, 13:27
Tornando indietro di qualche post fa, continuo a non capire gente che critica per punto preso l'RT

io non capisco chi entra nel thread RX5700 a parlare di RT

cronos1990
06-09-2019, 13:32
io non capisco chi entra nel thread RX5700 a parlare di RTPremio post della settimana :winner:

FroZen
06-09-2019, 14:38
turing e rivendibilità futura proprio non si può leggere

rischi di vedere navicelle space invaders illuminate in maniera realistica e finalmente credibile dal bagliore interno al case finestrato del pc ....

una 3060 andrà come una 2080 in RT penso, fate il parallelo fra un titolo rt enabled adesso con due effettini in croce e un futuro control 2 con rt pompato.............20 fps in fullhd a dir tanto.....auguri....

Free Gordon
06-09-2019, 14:41
Beh sul sito Nvidia sono disponibili le 2070S


Sei pesantemente OT.
Praticamente ogni tuo posto lo è... :)

Ci sono altri lidi per parlare delle Turing, non credi? ;)

FroZen
06-09-2019, 15:22
In tutti i forum che frequento i thread amd sono dei thread per consigliare l'acquisto di turing

Windtears
06-09-2019, 15:43
Ciao Raga, ho messo in servizio il pc nuovo con la rx 5700 pulse ma scatticchia addirittura sotto windows! :muro:
purtroppo nn ho ancora giochi installati, quindi nn so dirvi se scatta pure in game. :cry:

ho trovato questo:

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d0h74t/issues_with_freesync_on_rx_5700_check_your/

in pratica una chiave di registro corrotta pare forzare chill anche al desktop e in tutte le applicazioni... guarda se è il tuo caso.

Edit: rece di GN della gigabyte oc:
https://www.youtube.com/watch?v=Muy91S9EmZc

zerotre
06-09-2019, 16:12
Questo lo dici dall'alto della tua esperienza e conoscenza delle manli....
Cmq ognuno fa le sue scelte...

Detto qst un'altra opzione potrebbe essere 350€ per una 5700 liscia reference sulla amazzone e visto che la si può rendere entro un meso avrei il tempo di vedere qnt casino fa e di aspettare come si evolve la situazione delle custom

si perche' le ho avute personalmente, e le ho vendute quando lavoravo come rivenditore.
Sono scadenti ed hanno una qualita' di costruzione discutibile.

Che e' non solo ampiamente differente da una custom 5700/xt, ma anche da una reference, a parte il rumore.

maddens23
06-09-2019, 17:17
Sei pesantemente OT.
Praticamente ogni tuo posto lo è... :)

Ci sono altri lidi per parlare delle Turing, non credi? ;)

Guarda che ho rievocato quel sito solamente per dimostrare che esiste la possibilità di acquistarle dato che appunto su questo thread addirittura mi si è affiancato il termine di "cazzaro" perchè in passato consigliai di valutare l'opzione d'acquisto tramite quel sito per via dei boundle e del prezzo, addirittura c'è stata gente che raccontava la storiella del "terno a lotto" per acquistarla, quando in realtà basta aspettare qualche giorno e tornano up.

Cmq vedo che nn si va oltre al trolling e si evita la discussione ragionata. Evito di fare ragionamenti che qui si entra in uno schieramento e non si pùo parlare della concorrenza se no si rischia il linciaggio mediatico...Forse toccherebbe cambiare il titolo del Thread....

zerotre
06-09-2019, 17:23
.Forse toccherebbe cambiare il titolo del Thread....

"1000 modi per non acquistare amd"

Windtears
06-09-2019, 17:40
anche la msi mech 5700 ha i thermal pad ridotti sulle memorie (e solo sulle memorie), ma posizionati al centro al contrario della evoke.

https://www.youtube.com/watch?v=8ATNy2ISPn4

io continuo a postare ste info se è d'interesse al thread, altrimenti ditelo pure se inquino. ;)

zerotre
06-09-2019, 17:49
anche la msi mech 5700 ha i thermal pad ridotti sulle memorie (e solo sulle memorie), ma posizionati al centro al contrario della evoke.

https://www.youtube.com/watch?v=8ATNy2ISPn4

io continuo a postare ste info se è d'interesse al thread, altrimenti ditelo pure se inquino. ;)

Se non ha i raggi non ci interessa :D

certo sono state allontanate tante persone da questo forum perche' c'era troppo flame, ma tra thread gpu e cpu sinceramente non vedo grosse differenze ad oggi, forse non era del tutto colpa loro....

ninja750
06-09-2019, 18:20
anche la msi mech 5700 ha i thermal pad ridotti sulle memorie (e solo sulle memorie), ma posizionati al centro al contrario della evoke.

mi chiedo veramente quanto gli costi ai produttori sta barboneria

Gyammy85
06-09-2019, 19:08
https://www.techpowerup.com/review/gears-5-benchmark-test-performance-analysis/4.html

Test di gear5 con ultimi driver per tutte ;)

Sembra, come immaginavo, la vii soltanto a godere maggiormente delle ottimizzazioni AMD :) la 5700xt in fin dei conti è li dove dovrebbe trovarsi (che è già ottimo)

Più o meno come il grafico postato da me
Credo sia un problema di bandwidth, però mi sembra che navi aggiri senza problemi il gimping dell'ue4 alla fonte
Certo ci sarà voluta la motozappa per far funzionare l'ue4 su GPU del 2019

HadesSaint
06-09-2019, 19:53
sera ragazzi nel mio upgrade mi sta venendo in mente di cambiare monitor (attuale da 24' FHD modello samsung di 4+ anni) per un qualcosa di piu "moderno". Ovviamente l'upgrade prossimo e di 3600/3700x e piu un la 5700tx..detto cio appunto con la 5700xt mi conviene restare in fhd avendo attualmente la 290 (Che non cambiero facilmente entro i prossimi mesi)?

Mikkinen
06-09-2019, 20:19
Ciao, primi test rapidi su una rx 5700 xt reference.
Ho utilizzato firestrike ultra e come temperatura con ventola stock si è fermata a 78° sul core e 94° sull'hotspot mentre le ram sono arrivate a 69°.
Aumentando la ventola del 10% la temperatura è scesa a 73° e l'hotspot a 90°.
Al momento non ho fatto altre prove, ma a livello di "rumore" mi sembra sopportabile, in game penso che sia facilmente coperto...
Nei prossimi giorni proverò ad uv...
Se interessati condivido qualche immagine appena possibile...

bati1971
06-09-2019, 20:23
Ciao, primi test rapidi su una rx 5700 xt reference.
Ho utilizzato firestrike ultra e come temperatura con ventola stock si è fermata a 78° sul core e 94° sull'hotspot mentre le ram sono arrivate a 69°.
Aumentando la ventola del 10% la temperatura è scesa a 73° e l'hotspot a 90°.
Al momento non ho fatto altre prove, ma a livello di "rumore" mi sembra sopportabile, in game penso che sia facilmente coperto...
Nei prossimi giorni proverò ad uv...
Se interessati condivido qualche immagine appena possibile...

posta posta, se riesci posta anche un video per capire il livello di rumore
grazie

Windtears
06-09-2019, 20:48
mi chiedo veramente quanto gli costi ai produttori sta barboneria

in termini di immagine spero che gli ritorni indietro come un boomerang... ma a quanto pare msi ste porcate le fa anche con nvidia. -.-

Free Gordon
07-09-2019, 00:27
In tutti i forum che frequento i thread amd sono dei thread per consigliare l'acquisto di turing

:asd: :asd: :asd:

Mikkinen
07-09-2019, 07:46
Questi sono i risultati delle prove fatte senza "affinamenti",come vi sembrano?


https://i.postimg.cc/QBz6KWRV/Compare-RX-5700-RT-Reference.jpg (https://postimg.cc/QBz6KWRV)

ninja750
07-09-2019, 08:41
Questi sono i risultati delle prove fatte senza "affinamenti",come vi sembrano?


https://i.postimg.cc/QBz6KWRV/Compare-RX-5700-RT-Reference.jpg (https://postimg.cc/QBz6KWRV)

mi sembrano ottimi! quasi 2ghz per la reference

a rumore come la trovi? dovresti provare a undervoltare un pelo per volta per vedere fino a dove hai guadagni di benchmark/fps/temperature

ninja750
07-09-2019, 08:43
https://www.techpowerup.com/review/gears-5-benchmark-test-performance-analysis/4.html

Test di gear5 con ultimi driver per tutte ;)

Sembra, come immaginavo, la vii soltanto a godere maggiormente delle ottimizzazioni AMD :) la 5700xt in fin dei conti è li dove dovrebbe trovarsi (che è già ottimo)

risultati stranissimi in 1080P :mbe: la RX580 che va come una 1070 una RX590 che va più di vega56 ecc

Gyammy85
07-09-2019, 09:28
risultati stranissimi in 1080P :mbe: la RX580 che va come una 1070 una RX590 che va più di vega56 ecc

Boh, sarà bandwidth limited, infatti la Radeon VII va molto più delle altre Vega, navi non ha problemi, se non ci fosse il compilatore maxwell friendly di epic avremmo risultati ancora migliori

Mikkinen
07-09-2019, 09:59
Ecco altri risultati come riferimento con le impostazioni modificate in wattman, mi sembra che l'auto uv funzioni piuttosto bene...
stabilità da verificare col tempo...
Penso che proverò a tenere la gpu a 1950mhz/1025mv...

Sulle ram non ho provato nulla...

https://i.postimg.cc/ph384CJv/RX-5700-RT-uv.jpg (https://postimg.cc/ph384CJv)

BadBoy80
07-09-2019, 10:01
ho trovato questo:

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d0h74t/issues_with_freesync_on_rx_5700_check_your/

in pratica una chiave di registro corrotta pare forzare chill anche al desktop e in tutte le applicazioni... guarda se è il tuo caso.

Edit: rece di GN della gigabyte oc:
https://www.youtube.com/watch?v=Muy91S9EmZc

Non credo sia questo.. Probabilmente è qualche altro componente del pc che rogna, xkè avevo appena finito di installare il sistema (quindi senza driver amd) e già scatticchiava.

Gyammy85
07-09-2019, 10:14
Ecco altri risultati come riferimento con le impostazioni modificate in wattman, mi sembra che l'auto uv funzioni piuttosto bene...
stabilità da verificare col tempo...
Penso che proverò a tenere la gpu a 1950mhz/1025mv...

Sulle ram non ho provato nulla...

https://i.postimg.cc/ph384CJv/RX-5700-RT-uv.jpg (https://postimg.cc/ph384CJv)

A stock sei in linea o qualcosina in più

https://i.postimg.cc/VsGnjf9q/3-DMark-Fire-Strike-Extreme.png (https://postimages.org/)

13k punti a 1984 mhz è un ottimo risultato :)

Gyammy85
07-09-2019, 10:24
Interessante confronto 5700xt oc-2080 stock-radeon 7 oc

https://www.youtube.com/watch?v=k9fCEtDirrA

AlexCyber
07-09-2019, 11:02
cosa ne pensate di queste due vga della XFX?

XFX AMD Radeon RX 5700 XT Thicc II
XFX Radeon RX 5700 XT RAW II

la SAPPHIRE Pulse rimane migliore ?

BadBoy80
07-09-2019, 11:15
Mi dite cortesemente un benchmark sintetico dove poter testare la VGA?

Windtears
07-09-2019, 11:20
cosa ne pensate di queste due vga della XFX?

XFX AMD Radeon RX 5700 XT Thicc II
XFX Radeon RX 5700 XT RAW II

la SAPPHIRE Pulse rimane migliore ?

della raw non si sa niente, la thicc 2 ha una placca di metallo sulle ram senza dissi e ha temperature più alte sulla memoria proprio per quello. La pulse è migliore, a pari merito con la gigabyte (introvabile a prezzi decenti) e la red devil.

majinbu7
07-09-2019, 12:24
Interessante confronto 5700xt oc-2080 stock-radeon 7 oc

https://www.youtube.com/watch?v=k9fCEtDirrA

Questo canale sembra essere una presa per il beep, molti nei commenti su anche altri video glie l'hanno scritto che è un fake e che prende i numeri da altre recensioni per poi usarli nei suoi video, e in effetti tra processori e schede video, ne prova un fottio, non ne ha mostrati mai uno nemmeno dopo svariate richieste.

mircocatta
07-09-2019, 12:26
Questo canale sembra essere una presa per il beep, molti nei commenti su anche altri video glie l'hanno scritto che è un fake e che prende i numeri da altre recensioni per poi usarli nei suoi video, e in effetti tra processori e schede video, ne prova un fottio, non ne ha mostrata mai una nemmeno sotto varie richieste.

stesso mio pensiero

Gyammy85
07-09-2019, 12:40
Questo canale sembra essere una presa per il beep, molti nei commenti su anche altri video glie l'hanno scritto che è un fake e che prende i numeri da altre recensioni per poi usarli nei suoi video, e in effetti tra processori e schede video, ne prova un fottio, non ne ha mostrati mai uno nemmeno dopo svariate richieste.

Farà tante prove e poi posta a scaglioni i video, ma i numeri di tomb Raider non sono di altre review, perché tutti provano il bench integrato, e navi e 2080 non fanno certo 100 FPS, quello è gameplay
In base a cosa stabiliscono che prendono da altre review?
E metro Exodus, coincide abbastanza con review tipo guru3d

IlPanda
07-09-2019, 12:50
Questo canale sembra essere una presa per il beep, molti nei commenti su anche altri video glie l'hanno scritto che è un fake e che prende i numeri da altre recensioni per poi usarli nei suoi video, e in effetti tra processori e schede video, ne prova un fottio, non ne ha mostrati mai uno nemmeno dopo svariate richieste.

Concordo pure io, 1 video di gameplay (inaffidabile in quanto non riproducibile al 100% su altre bench run) messo sotto senza nessun dato e numeri buttati li a caso, almeno se la fosse giocata con lo splitscreen in 3 parti e relativi dati della run in sovraimpressione, avrebbe anche dato un minimo di riprova che ha l'hw a disposizione.

Mikkinen
07-09-2019, 12:58
A stock sei in linea o qualcosina in più

https://i.postimg.cc/VsGnjf9q/3-DMark-Fire-Strike-Extreme.png (https://postimages.org/)

13k punti a 1984 mhz è un ottimo risultato :)

Spero non mi sia capitato un "brutto chip"...

Per quanto riguarda la ventola mi aspettavo chissà quale rumore...ovviamente oc non credo che lo sopporterebbe però per un pc nella "media" e senza tirare il collo alla scheda non mi sembra cosi male...

Ps. È una sapphire reference

FaTcLA
07-09-2019, 14:17
Mi é appena esplosa la vega56, per fortuna era da amazon.de warehouse (venduta da amazon direrramente), e ora sono a piedi..
Mannaggia non ha fatto nemmeno in tempo nemmeno ad arrivare il wb fullcover :cry:
Il rimborso di amazon sarà circa di 250-270 euro, ha senso aggiungere questi 50 euro e prendere direttamente la 5700 liscia? o é meglio aspettare un calo prezzi?
Premetto questo: mi ritengo uno smanettone, mi piacerebbe avere una scheda da liquidare e spremere, quindi il dissi della reference non mi fa per niente paura

ps qualcuno con la vega56 pulse/nano ha bisogno di un wb?

Spoiker
07-09-2019, 14:17
ragazzi.. qui si può parlare e parlare…
ma il fatto è che queste schede ancora non ci sono e se ci sono hanno prezzi assurdi…
le nvidia costano ancora di più….

e sinceramente se uno va di liscia va bene a livello rumore anche la reference..

io non posso comprare perché sto ancora aspettando il rimborso da parte di nvidia che avevo comprato perché mi serviva la scheda prima di agosto e siamo a settembre e ancora non posso usare niente…

ma amd aveva detto che circa un mese dopo la presentazione delle reference ci sarebbero state le custom..qui siamo a 2 mesi.. (oggi) e ancora niente…

:boh:

majinbu7
07-09-2019, 14:36
allora sta volta non è deep web, è deep throat.... :asd:

con tutte ste fake review, fake test, utenti che provano "alla caxxum" le schede, video allarmistici di schede che bruciano, onestamente su sta 5700xt non si sta capendo più nulla... quello che ho capito io è che è una buona scheda, vanno scelti i modelli giusti, non bruciano ed ho come il sospetto che se ci smanetti comincia qualche problema di stuttering (e non mi riferisco solo al caso di gibian, ma leggendo qua e la...).

indubbiamente la comprerei, indubbiamente non la comprerò! :D

D'accordissimo che sia una buona scheda, io la prenderei custom solo perché odio le VGA troppo rumorose, anch'io ho letto di problemi di stuttering con le serie 5700 , e in effetti AMD ha migliorato la situazione con gli ultimi driver

Concordo pure io, 1 video di gameplay (inaffidabile in quanto non riproducibile al 100% su altre bench run) messo sotto senza nessun dato e numeri buttati li a caso, almeno se la fosse giocata con lo splitscreen in 3 parti e relativi dati della run in sovraimpressione, avrebbe anche dato un minimo di riprova che ha l'hw a disposizione.

È da un po' che seguo il canale, ma un po' mi puzzava su certi bench, molti utenti dicono che sia un fake e che non ha nessun hardware, probabilmente è così

Mi é appena esplosa la vega56, per fortuna era da amazon.de warehouse (venduta da amazon direrramente), e ora sono a piedi..
Mannaggia non ha fatto nemmeno in tempo nemmeno ad arrivare il wb fullcover :cry:
Il rimborso di amazon sarà circa di 250-270 euro, ha senso aggiungere questi 50 euro e prendere direttamente la 5700 liscia? o é meglio aspettare un calo prezzi?
Premetto questo: mi ritengo uno smanettone, mi piacerebbe avere una scheda da liquidare e spremere, quindi il dissi della reference non mi fa per niente paura

ps qualcuno con la vega56 pulse/nano ha bisogno di un wb?

Se sei a piedi e necessiti di una buona VGA rapporto prezzo prestazioni per il 1440p la 5700 va benone

FroZen
07-09-2019, 16:37
Mi é appena esplosa la vega56, per fortuna era da amazon.de warehouse (venduta da amazon direrramente), e ora sono a piedi..
Mannaggia non ha fatto nemmeno in tempo nemmeno ad arrivare il wb fullcover :cry:
Il rimborso di amazon sarà circa di 250-270 euro, ha senso aggiungere questi 50 euro e prendere direttamente la 5700 liscia? o é meglio aspettare un calo prezzi?
Premetto questo: mi ritengo uno smanettone, mi piacerebbe avere una scheda da liquidare e spremere, quindi il dissi della reference non mi fa per niente paura

ps qualcuno con la vega56 pulse/nano ha bisogno di un wb?

navi + waterblock + power table mods = libidine

è la mia prossima kill combo appena la moglie esce dalla maternità :stordita:

Gyammy85
07-09-2019, 18:30
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d0unut/hardware_unboxed_geforce_gtx_1080_ti_vs_5700_xt/

FaTcLA
07-09-2019, 19:48
navi + waterblock + power table mods = libidine

è la mia prossima kill combo appena la moglie esce dalla maternità :stordita:

La 5700 liscia moddata e liquidata sale bene?

lucam78
08-09-2019, 06:34
Su trovaprezzi sono comparse le Prime MSI Radeon RX 5700 MECH OC 8
a 352€ ,secondo me ancora 1 mese e si troveranno a 300€

Gyammy85
08-09-2019, 07:49
È iniziata la corsa al ribasso, perché se è 350 manca poco che arrivi a 300, poi a 300 ci siamo quasi per i 250, a 250 ci siamo quasi, appena arriva a 220 la piglio ecc...
È proprio difficile essere AMD

lucam78
08-09-2019, 07:55
È iniziata la corsa al ribasso, perché se è 350 manca poco che arrivi a 300, poi a 300 ci siamo quasi per i 250, a 250 ci siamo quasi, appena arriva a 220 la piglio ecc...
È proprio difficile essere AMD
beh io penso che la 5700 sia la scheda che andrà a sostituire le attuali rx 570
ovviamente in attesa delle rx 5800

ninja750
08-09-2019, 08:30
Su trovaprezzi sono comparse le Prime MSI Radeon RX 5700 MECH OC 8
a 352€ ,secondo me ancora 1 mese e si troveranno a 300€

se sono quelle coi pad monchi e ram a 95 gradi le potranno vendere solo a quelli che non hanno visto le review

Gyammy85
08-09-2019, 08:45
se sono quelle coi pad monchi e ram a 95 gradi le potranno vendere solo a quelli che non hanno visto le review

Belli i tempi in cui si guardava solo la temp della gpu

lucam78
08-09-2019, 08:48
Belli i tempi in cui si guardava solo la temp della gpu

si una volta si giocava anche a 25 fps e nessuno si lamentava

cmq la scheda è questa https://www.youtube.com/watch?v=8ATNy2ISPn4

rispetto alla pulse tiene 8--10 gradi in più

Gyammy85
08-09-2019, 08:55
si una volta si giocava anche a 25 fps e nessuno si lamentava

cmq la scheda è questa https://www.youtube.com/watch?v=8ATNy2ISPn4

rispetto alla pulse tiene 8--10 gradi in più

Quindi se escono rilevazioni delle viti del pcb diventerà il nuovo assillo, ok

lucam78
08-09-2019, 08:57
Quindi se escono rilevazioni delle viti del pcb diventerà il nuovo assillo, ok

ma guarda da ignorante l'unico dato che guardo è la temp max della Gpu del resto non mi interessa,la scheda se va bene la tengo max 2 anni e poi la cambio per evitare troppo le svalutazioni.

bati1971
08-09-2019, 09:04
Beh 465 spedita per la sapphire pulse XT su epric..... Incomincia ad essere un buon prezzo e sito sicuro

Qualcuno ha avuto a che fare con Bell3 come venditore?

Gyammy85
08-09-2019, 09:09
Beh 465 spedita per la sapphire pulse XT su epric..... Incomincia ad essere un buon prezzo e sito sicuro

Qualcuno ha avuto a che fare con Bell3 come venditore?

465 è un ottimo prezzo

Varg87
08-09-2019, 09:32
Una volta si trovavano pure le 4870, che all'epoca erano fascia alta, intorno ai 300 euro poco dopo l'uscita...
Ma la ggente dimentica...

ninja750
08-09-2019, 09:36
Una volta si trovavano pure le 4870, che all'epoca erano fascia alta, intorno ai 300 euro poco dopo l'uscita...
Ma la ggente dimentica...

300? io pagai una custom gainward golden sample (che ho ancora) 220 non propio al day1 ma tipo una settimana dopo

la controparte gtx260 volevano 350

la concorrenza all'epoca c'era

adesso ci si allinea purtroppo

bati1971
08-09-2019, 09:44
465 è un ottimo prezzo

Si però sempre un po’ alto considerando che su un sito di trovaprezzi si trova una 2070 s zotac twin fan a 490 uno ci fa un pensiero! Ah non voglio per forza parlare di Turing ma un confronto prezzo prestazioni ci sta! L’unica cosa è vedere se ci si può fidare di certi siti

ninety-five
08-09-2019, 09:47
Per natale secondo voi cosa riuscirò a prendere con un budget di 350€?
Considerando che gioco in FHD?

Gyammy85
08-09-2019, 09:50
Una volta si trovavano pure le 4870, che all'epoca erano fascia alta, intorno ai 300 euro poco dopo l'uscita...
Ma la ggente dimentica...

L'unico grande errore di amd, vendere le schede alla metà del valore, "eh ma le gtx280, se costano tanto un motivo ci sarà…"

Gyammy85
08-09-2019, 09:51
Per natale secondo voi cosa riuscirò a prendere con un budget di 350€?
Considerando che gioco in FHD?

A queste domande è difficile rispondere, perché sono schede che non hanno concorrenza in realtà, le 2070s? costano almeno 100-150 euro in più
Ci sono sempre le navi 14, che costeranno molto meno di 350 e per il fullhd dovrebbero essere l'ideale

Varg87
08-09-2019, 09:53
300? io pagai una custom gainward golden sample (che ho ancora) 220 non propio al day1 ma tipo una settimana dopo

la controparte gtx260 volevano 350

la concorrenza all'epoca c'era

adesso ci si allinea purtroppo

Io la mia Sapphire 4870 se non ricordo male l'avevo pagata intorno ai 260 ma qualche mese dopo.
AMD si è allineata alla concorrenza coi prezzi (giustamente qualcuno dirá) e l'unico modo per farli scendere sarebbe non comprare ma se proprio "serve" ci si deve abbassare le braghe.
Bei tempi senza led e minchiate varie.

L'unico grande errore di amd, vendere le schede alla metà del valore, "eh ma le gtx280, se costano tanto un motivo ci sarà…"

Sí, "periodo post mining" coi prezzi che si sono sí abbassati ma son rimasti alti e gente che si fa inculare.
Manca solo qualche alluvione, terremoto o mancanza di corrente anche per le vga e siamo a posto.

Bartolets
08-09-2019, 10:10
Quindi quanto dovrebbero costare?
Ovviamente specificando anche il ros

ninety-five
08-09-2019, 10:44
A queste domande è difficile rispondere, perché sono schede che non hanno concorrenza in realtà, le 2070s? costano almeno 100-150 euro in più
Ci sono sempre le navi 14, che costeranno molto meno di 350 e per il fullhd dovrebbero essere l'idealeEcco, mancavo dal forum da un po' e non sapevo nemmeno della loro esistenza.
Cerco qualcosa...
:D

BadBoy80
08-09-2019, 10:49
Ecco le temperature dopo una sessione di mezz'oretta con Metro Exodus della 5700 Pulse, ovviamente sparato tutto al massimo (monitor 1980x1200)

https://i.ibb.co/kB4rjMp/Annotazione-2019-09-08-114536.jpg (https://imgbb.com/)

Mikkinen
08-09-2019, 12:50
Ho provato un pò di gaming stamattina, il tutto è iniziato con stuttering e poi la situazione è peggiorata con continui crash (anche a default).

A quanto pare ho risolto disabilitando la xbox bar.

Per scrupolo ho reinstallato i driver passando per amd clean utility, ddu e eliminato le cartelle residue.

Leggevo parecchi commenti in giro di "crash" o stuttering, spero che a qualcuno possa essere utile questo post.

bati1971
08-09-2019, 13:02
Ecco le temperature dopo una sessione di mezz'oretta con Metro Exodus della 5700 Pulse, ovviamente sparato tutto al massimo (monitor 1980x1200)

https://i.ibb.co/kB4rjMp/Annotazione-2019-09-08-114536.jpg (https://imgbb.com/)

Dove l'hai presa e prezzo?
Ovviamente non fa rumore giusto?

majinbu7
08-09-2019, 13:23
Dove l'hai presa e prezzo?
Ovviamente non fa rumore giusto?

Bada bene che però la sua è la liscia e non la XT .

Saetta_McQueen
08-09-2019, 14:05
465 è un ottimo prezzo

Regalata direi :sofico:

maddens23
08-09-2019, 14:32
465 è un ottimo prezzo

:D questi 150 euro di differenza....com'era?

Varg87
08-09-2019, 15:56
è ancora possibile modificare il BIOS con RBE? Ai tempi della 4870 l'avevo fatto, modificando il profilo ventola, clock e voltaggio rendendola fanless in idle e durante la riproduzione video (ferma fino a 55-60° e non ci arrivava mai nemmeno durante la riproduzione video) ma già dalla serie 5xxx mi pare non fosse più possibile farlo. Con la 6950 che avevo sicuramente no perchè non accettava BIOS modificati.
Magari le cose son cambiate. Ne sapete qualcosa?

O forse dalla serie 7xxx. Sulla mia 6950 avevo provato a sbloccare gli shader extra modificando il BIOS ed era ancora fattibile.

Cebra
08-09-2019, 16:11
Belli i tempi in cui si guardava solo la temp della gpu

Per il 70% degli utenti è ancora così. :(

Ecco le temperature dopo una sessione di mezz'oretta con Metro Exodus della 5700 Pulse, ovviamente sparato tutto al massimo (monitor 1980x1200)

https://i.ibb.co/kB4rjMp/Annotazione-2019-09-08-114536.jpg (https://imgbb.com/)

Mi sembrano buone.

Bada bene che però la sua è la liscia e non la XT .

La XT ha anche un dissipatore più prestante però.

DuttZ
08-09-2019, 16:15
Una volta si trovavano pure le 4870, che all'epoca erano fascia alta, intorno ai 300 euro poco dopo l'uscita...
Ma la ggente dimentica...Presi al day one la hd5870 reference a 300€...

AlexCyber
08-09-2019, 17:10
ma è vero che le rx5700 presentano problemi con il freesync ?

leggevo che ci sono problemi a visualizzare video se il freesync è attivo, sarà un problema di driver non ancora sistemati ?

BadBoy80
08-09-2019, 18:03
Dove l'hai presa e prezzo?
Ovviamente non fa rumore giusto?

Presa su l'amazzone a 390€! si era abbassato il prezzo giusto un'oretta e keepa me l'ha segnalata. Appena mi è arrivata la notifica, l'ho presa al volo! :sofico:
Rumore zero!! Sento più rumore da quella schifo di ventolina del Ryujin...

Gyammy85
08-09-2019, 18:13
Presa su l'amazzone a 390€! si era abbassato il prezzo giusto un'oretta e keepa me l'ha segnalata. Appena mi è arrivata la notifica, l'ho presa al volo! :sofico:
Rumore zero!! Sento più rumore da quella schifo di ventolina del Ryujin...

:) :)
La liscia giusto?

BadBoy80
08-09-2019, 21:19
:) :)
La liscia giusto?

Giusto! ma per il mio monitor 16:10 è più che abbondante!
Ah, qualcuno sa se c'è un modo per spegnere la scritta "Sapphire" dalla Pulse? è l'unica scritta accesa del pc, e io ODIO gli RGB!!:mad:

Gyammy85
08-09-2019, 21:26
Giusto! ma per il mio monitor 16:10 è più che abbondante!
Ah, qualcuno sa se c'è un modo per spegnere la scritta "Sapphire" dalla Pulse? è l'unica scritta accesa del pc, e io ODIO gli RGB!!:mad:

Devi installare trixx, per gestire la luce della scritta

Anidees
08-09-2019, 21:42
Giusto! ma per il mio monitor 16:10 è più che abbondante!
Ah, qualcuno sa se c'è un modo per spegnere la scritta "Sapphire" dalla Pulse? è l'unica scritta accesa del pc, e io ODIO gli RGB!!:mad:

Hai la firma RGB:asd: :asd:

BadBoy80
08-09-2019, 21:48
Devi installare trixx, per gestire la luce della scritta

Provato ma crasha il programma...

Hai la firma RGB:asd: :asd:

azz, è vero!!! :doh: aspetta che la spengo... :ciapet:

Mikkinen
09-09-2019, 10:17
Qualcuno di voi ha utilizzato MorePowerTool?:)

Profeta
09-09-2019, 10:44
Parlando di prezzi, continuo a non capire perchè in USA la Sapphire 5700 liscia viene piazzata a 349$ e la biventola a 359$ ma da noi la prima si trova intorno ai 320€ e la seconda ancora intorno ai 380€. Mi sfugge il senso, 10$ di differenza da noi diventano 60€, se non si svegliano opterò per la reference

ferro75
09-09-2019, 10:54
Enabling Enhanced Sync may cause game, application or system crashes on Radeon RX 5700 series graphics products.

Mica male come know issue negli ultimi driver rilasciati...

FroZen
09-09-2019, 11:42
è ancora possibile modificare il BIOS con RBE?

no

ma è inutile

ora quello che viene scritto nel bios viene copiato su registro di windows, le modifiche basta farle lì (es. le igor's mod per navi) o quanto meno le cose che portano ciccia e non fuffa....

bati1971
09-09-2019, 11:43
Parlando di prezzi, continuo a non capire perchè in USA la Sapphire 5700 liscia viene piazzata a 349$ e la biventola a 359$ ma da noi la prima si trova intorno ai 320€ e la seconda ancora intorno ai 380€. Mi sfugge il senso, 10$ di differenza da noi diventano 60€, se non si svegliano opterò per la reference

Io credo che lo facciano apposta per smaltire il prima possibile le reference!
Molti infatti fanno il tuo ragionamento che poi fa il loro gioco
Purtroppo non tutti possono aspettare e molti (come me) hanno la scimmia:sofico:

FroZen
09-09-2019, 11:43
edit

Saetta_McQueen
09-09-2019, 12:33
xfx 5700 xt thicc II Ultra (in bundle una confezione di cuffie antirumore :D )

https://www.guru3d.com/articles_pages/xfx_radeon_rx_5700_xt_thicc_ii_ultra_review,1.html

Spoiker
09-09-2019, 12:43
xfx 5700 xt thicc II Ultra (in bundle una confezione di cuffie antirumore :D )

https://www.guru3d.com/articles_pages/xfx_radeon_rx_5700_xt_thicc_ii_ultra_review,1.html

eh eh eh…
cmq non capisco il senso…
sugli articoli che abbiamo pubblicato tempo fa i prezzi sono molto più bassi...per fare un esempio
5700 xt red devil 479 euro e invece la vedo a 600..
5700 red devil 389 euro e invece la vedo a 465...

un esempio...ma anche asus e gigabyte stessa cosa…
ma che senso hanno questi prezzi?!?

Saetta_McQueen
09-09-2019, 12:49
eh eh eh…
cmq non capisco il senso…
sugli articoli che abbiamo pubblicato tempo fa i prezzi sono molto più bassi...per fare un esempio
5700 xt red devil 479 euro e invece la vedo a 600..
5700 red devil 389 euro e invece la vedo a 465...

un esempio...ma anche asus e gigabyte stessa cosa…
ma che senso hanno questi prezzi?!?

Nessun senso. Sono prezzi assurdi, senza nessuna giustificazione. A questi prezzi se le possono tenere.
Visti i prezzi delle stock xt, per me al massimo 430 euro per un custom non spinta (tipo evoke, mech...) e 450 per una molto spinta con dissi a tre ventole.
Oltre siamo alla follia pura.
Ma io non ho fretta, posso aspettare.

FaTcLA
09-09-2019, 12:54
Io sono con la integrata, al limite rimonto la 970, posso aspettare si ma non 6 mesi.
Secondo voi quando possiamo vedere un taglio di questi prezzi assurdi?
Perché se é questione di qualche settimana prendo direttamente la xt reference se scende (decisamente) sotto i 400

Spoiker
09-09-2019, 12:58
in effetti non hanno senso..
se la 5700 reference sta sui 340 la custom dovrebbe stare sui 380 come massimo
e la 5700 xt reference sta sui 390 la custom sui 430...

non capisco il senso..
poi chiaro se hai un'edizione a 3 ventole potresti arrivare a 400 e 450, ma sono già tanti…

e invece vedo prezzi pompati di un ben 100/150 euro…
sono senza parole..

io sto aspettando il rimborso, ma fra poco ci dovrei essere e che faccio!?!

bati1971
09-09-2019, 13:57
Nessun senso. Sono prezzi assurdi, senza nessuna giustificazione. A questi prezzi se le possono tenere.
Visti i prezzi delle stock xt, per me al massimo 430 euro per un custom non spinta (tipo evoke, mech...) e 450 per una molto spinta con dissi a tre ventole.
Oltre siamo alla follia pura.
Ma io non ho fretta, posso aspettare.

Quoto e anch'io posso aspettare, speriamo non troppo però

bati1971
09-09-2019, 13:59
https://youtu.be/WdSqeWB-p-E

In questo video visto di sfuggita al minuto 6 si vedono gpu e RAM sopra i 100 gradi ed iniziare a stutterare, poi a quanto pare finalmente (causa bug) le ventole partono e le temperature scendono (anche delle vram).

Gibian nel frattempo che fine ha fatto?

Bruciato insieme alle memorie della Thicc :sofico:
Scherzo ovviamente :ciapet:

Andy1111
09-09-2019, 14:28
eh eh eh…
cmq non capisco il senso…
sugli articoli che abbiamo pubblicato tempo fa i prezzi sono molto più bassi...per fare un esempio
5700 xt red devil 479 euro e invece la vedo a 600..
5700 red devil 389 euro e invece la vedo a 465...

un esempio...ma anche asus e gigabyte stessa cosa…
ma che senso hanno questi prezzi?!?
Perchè è l'italia vai a vedere i prezzi su ldlc francia o mindfactory germania sul secondo non vedi una 5700 xt custom sopra i 460€

Hadar
09-09-2019, 14:38
Su amazon.fr la nitro sta in preorder a 479 e la pulse a 441 vendute e spedite da Amazon. In Italia neanche si vedono.

Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk

bati1971
09-09-2019, 14:38
heheheh

intanto qui c'è un confrono di temperature (gpu, mem e vram) e rumorosità di un pò tuttel e 5700xt custom uscite fino ad ora... maca però la gigabyte

https://www.techpowerup.com/review/xfx-radeon-rx-5700-xt-ultra-thicc-ii/31.html

bisognerebbe capire, di tutte queste, quali hanno mem e vrm dissipati e se si come (dissipatore, piastrina, backplate)

cavoli non ci credo,
dal qll confronto la evoke in load e uguale alla reference.... allora o la reference non e poi cosi rumorosa o la evoke fa caga.....e :sofico:

bati1971
09-09-2019, 14:39
Su amazon.fr la nitro sta in preorder a 479 e la pulse a 441 vendute e spedite da Amazon. In Italia neanche si vedono.

Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk

beh allora nitro
adesso do un'occhiata

PS ma come funziona acquistando da amazon.fr o cmq non ita? stesso trattamento con resi e garanzia come in ita?

Hadar
09-09-2019, 14:43
beh allora nitro
adesso do un'occhiata

PS ma come funziona acquistando da amazon.fr o cmq non ita? stesso trattamento con resi e garanzia come in ita?Sì, l'unica differenza è che devi pagare le spedizioni in caso di reso/ cambio (EU, in America non so).

Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk

bati1971
09-09-2019, 14:48
cavoli pero per la nitro si parla tra meta ottobre e meta novembre :doh:
non so se regge la scimmia

Saetta_McQueen
09-09-2019, 14:50
https://youtu.be/WdSqeWB-p-E

In questo video visto di sfuggita al minuto 6 si vedono gpu e RAM sopra i 100 gradi ed iniziare a stutterare, poi a quanto pare finalmente (causa bug) le ventole partono e le temperature scendono (anche delle vram).

Ho visto. Non ho capito se è un bug del bios però.

Windtears
09-09-2019, 17:29
cavoli pero per la nitro si parla tra meta ottobre e meta novembre :doh:
non so se regge la scimmia

sono nella tua situazione, avrei ceduto ad eprezzo se sti pulciari si fossero ricordati che ieri era il mio compleanno e mi avessero inviato il "solito" codice sconto del 5%. :asd:
purtroppo volevo sfruttare un buono su amazon, ma i venduti e spediti da amazon sono pochi e tutti ad ottobre. :( e la pulse a 490. :(

Gigibian
09-09-2019, 17:36
https://youtu.be/WdSqeWB-p-E

In questo video visto di sfuggita al minuto 6 si vedono gpu e RAM sopra i 100 gradi ed iniziare a stutterare, poi a quanto pare finalmente (causa bug) le ventole partono e le temperature scendono (anche delle vram).

Gibian nel frattempo che fine ha fatto?

E' stato incasinatissimo col lavoro ;)

Cmq ho fatto il reso, aspetto il rimborso e vedo. Troppo stuttering.

Alla peggio prendo la 5700 XT Reference da bpm power a 365 euro spedita.

Windtears
09-09-2019, 17:43
E' stato incasinatissimo col lavoro ;)

Cmq ho fatto il reso, aspetto il rimborso e vedo. Troppo stuttering.

Alla peggio prendo la 5700 XT Reference da bpm power a 365 euro spedita.

ma almeno a default andava come doveva? Mi sembrava di aver capito di sì, dopo le tue modifiche almeno.

Gigibian
09-09-2019, 17:50
ma almeno a default andava come doveva? Mi sembrava di aver capito di sì, dopo le tue modifiche almeno.

Temperature perfette. Anche in OC. A default tutto sotto 80 gradi.

Pero' a default c'era cmq un po' di stuttuering, soprattutto sul bench di shadow of the tomb raider è evidente (si bloccava proprio per qualche mezzo secondo).

Boh, alla fine ho speso 100 euro in più per una custom...che già a default...insomma...passabile...ma se overclokko è inutilizzabile. Allora prendo una reference e sticavoli...

Windtears
09-09-2019, 18:10
Temperature perfette. Anche in OC. A default tutto sotto 80 gradi.

Pero' a default c'era cmq un po' di stuttuering, soprattutto sul bench di shadow of the tomb raider è evidente (si bloccava proprio per qualche mezzo secondo).

Boh, alla fine ho speso 100 euro in più per una custom...che già a default...insomma...passabile...ma se overclokko è inutilizzabile. Allora prendo una reference e sticavoli...

infatti condivido appieno la tua scelta, se il tuo target è "smanettoso" io andrei di reference e raffreddamento custom, ma ahimé non ho più il tempo e la voglia e quindi cerco la soluzione bella e pronta dalla scatola (traduzione libera di out-of-the-box, passatemela). :D ah, e ovviamente che non dia problemi. ;)

FaTcLA
09-09-2019, 18:30
E' stato incasinatissimo col lavoro ;)

Cmq ho fatto il reso, aspetto il rimborso e vedo. Troppo stuttering.

Alla peggio prendo la 5700 XT Reference da bpm power a 365 euro spedita.

mannaggia a quel prezzo l'avrei presa, ormai offerta sparita, ora parte da circa 400, a meno solo negozi che personalmente non conosco

Anidees
09-09-2019, 19:39
In poche parole, per non avere stuttering bisogna non fare OC? non ci capisco più nulla :O

Windtears
09-09-2019, 19:56
In poche parole, per non avere stuttering bisogna non fare OC? non ci capisco più nulla :O

attenzione, ha detto che la sua xfx thicc aveva quel problema, non che tutte le 5700xt ce l'hanno.

Anidees
09-09-2019, 20:04
attenzione, ha detto che la sua xfx thicc aveva quel problema, non che tutte le 5700xt ce l'hanno.

haa ok, io stò pensando alla red devil,o qualcosa a prezzo inferiore:)

Mikkinen
09-09-2019, 20:05
Questi sono i risultati delle prove fatte senza "affinamenti",come vi sembrano?


https://i.postimg.cc/QBz6KWRV/Compare-RX-5700-RT-Reference.jpg (https://postimg.cc/QBz6KWRV)
Scusate se mi quoto da solo, ho fatto qualche altra prova di uv utilizzando anche morepowertool (ho provato solo dei valori "sicuri") e questo è il risultato:

https://i.postimg.cc/0r9xn31R/Rx-5700-XT-UV.jpg (https://postimg.cc/0r9xn31R)

Windtears
09-09-2019, 21:25
mannaggia a quel prezzo l'avrei presa, ormai offerta sparita, ora parte da circa 400, a meno solo negozi che personalmente non conosco

controlla il warehouse di amazon... ;) sono tentato pure io e vedendo le temperature in uv di Mikkinen ci sto facendo un pensiero... togliemelo tu. :D

edit: intanto su amazon si cominciano a vedere le powercolor biventola, almeno le 5700... prezzi da xt, ovviamente. -.-

bati1971
09-09-2019, 21:31
Scusate se mi quoto da solo, ho fatto qualche altra prova di uv utilizzando anche morepowertool (ho provato solo dei valori "sicuri") e questo è il risultato:

https://i.postimg.cc/0r9xn31R/Rx-5700-XT-UV.jpg (https://postimg.cc/0r9xn31R)

L’hai provata anche in game settata così?

FaTcLA
09-09-2019, 22:47
controlla il warehouse di amazon... ;) sono tentato pure io e vedendo le temperature in uv di Mikkinen ci sto facendo un pensiero... togliemelo tu. :D

edit: intanto su amazon si cominciano a vedere le powercolor biventola, almeno le 5700... prezzi da xt, ovviamente. -.-

Ok, 369 spedita da warehouse, quello é circa il massimo che voglio spendere quindi ci siamo sia con il prezzo che con il negozio affidabile
Voglio solo aspettare che mi arrivi prima il rimborso di amazon per la vega 56, sempre se riesco a resistere.
La scheda é giá nel carrello che scalcia per entrare nel mio case a cavallo di una scimmia a tre teste.

BadBoy80
09-09-2019, 23:03
Sto avendo dei Blue Screen con la dicitura "elemento che causa il problema atikmdag.sys"... fanno parte dei driver della scheda video? qualcuno ha lo stesso problema? :mbe:

bati1971
09-09-2019, 23:18
Stanno proprio scendendo i prezzi...
Ieri da ePRICE la xt pulse a 365 oggi a 387....
Direi che la mia 580 può andare aventi ancora per un bel po’

argez
09-09-2019, 23:46
Sto avendo dei Blue Screen con la dicitura "elemento che causa il problema atikmdag.sys"... fanno parte dei driver della scheda video? qualcuno ha lo stesso problema? :mbe:

Hai impostato valori personalizzati di wattman? Prova a rimetterlo a valori predefiniti.

AlexCyber
10-09-2019, 00:35
sulla rx5700 (liscia o XT) sapete se sono noti problemi con il freesync?

Mikkinen
10-09-2019, 07:12
L’hai provata anche in game settata così?
Ho fatto una prova veloce, ho dovuto alzare leggermente il vcore a 1.095v ( 1.100v da hwinfo) e ho abbassato il tdc, condivido le varie impostazioni dopo averle provate ancora un pò...

cronos1990
10-09-2019, 07:27
Non è un problema di wattman, o per lo meno non solo quello. E' un problema di driver.

Dopo i problemi di crash con schermata blu avevo reinstallato i driver del chipset (scaricati direttamente da AMD) e reinstallato i driver della scheda video. In ogni caso, tutti i 4 crash che avevo avuto fino a quel momento erano riconducibili alla GPU.
Dopo 3 giorni senza problemi, dai quali pensavo di aver risolto definitivamente, domenica il sistema mi ha dato ancora schermata blu; un errore diverso dai precedenti, ma da una ricerca rapida ancora problemi di driver della GPU.

Faccio presente che il wattman non l'ho mai toccato, e che ho provato ben 3 versioni dei driver (se non erro: i 18.9.2, poi i 18.9.1 per vedere se con driver meno recenti risolvevo, infine i 19.9.1 che ho installato... 3-4 giorni fa se non erro).
Qualcosina ancora devono sistemarla.

mircocatta
10-09-2019, 07:58
Sto avendo dei Blue Screen con la dicitura "elemento che causa il problema atikmdag.sys"... fanno parte dei driver della scheda video? qualcuno ha lo stesso problema? :mbe:

prova con driver più vecchi e mi raccomando, pulisci con ddu

mircocatta
10-09-2019, 08:07
Stanno proprio scendendo i prezzi...
Ieri da ePRICE la xt pulse a 365 oggi a 387....
Direi che la mia 580 può andare aventi ancora per un bel po’

365 una XT pulse? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

edit: io leggo 482

majinbu7
10-09-2019, 09:34
sulla rx5700 (liscia o XT) sapete se sono noti problemi con il freesync?

Pare ci siano problemi di stuttering col freesync, ma dovrebbero averlo risolto con gli ultimi driver, sta scritto nelle note a corredo.

bati1971
10-09-2019, 11:12
365 una XT pulse? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

edit: io leggo 482

Scusa pulse liscia


Addirittura oggi la liscia pulse a 416 sempre su ePRICE

Va ne mi è passata la scimmia

Mi metto il cuore in pace

FaTcLA
10-09-2019, 11:41
ma esiste una finestra temporale certa/verosimile per acquistare a prezzi decenti? ottobre?

FaTcLA
10-09-2019, 12:05
ps: non so se é stato segnalato
https://www.tomshw.it/hardware/corsair-xg7-waterblock-radeon-rx-5700/