View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series
Gundam1973
01-12-2019, 21:11
A parte il doppio bios, il layaut è diverso? Ero convinto fosse reference ...
Per essere sicuro che sia reference basta che verifichi la compatibilita della scheda con i full cover sul configuratore di EK.
La scheda che dici tu non la da compatibile...potrebbe anche darsi che sia molto simile a una reference...ma non lo è.
Oirasor_84
01-12-2019, 21:27
Per essere sicuro che sia reference basta che verifichi la compatibilita della scheda con i full cover sul configuratore di EK.
La scheda che dici tu non la da compatibile...potrebbe anche darsi che sia molto simile a una reference...ma non lo è.
Io ho montato tutto ieri,5700xt più fullcover della ek,come te ero indeciso poi ho trovato una reference a 360€ il wb in offerta a 106€ e ho fatto pacchetto completo.Comunque quello che ti posso dire è che il dissi reference non è malaccio è fatto bene, è tutto in metallo rifinito con backplate semplice che io ho lasciato,non è scadente e di plastica come quello che trovai sulla r9 290x.L'unica cosa che devi fare è smontarlo togliere il pad termico mettere la mx4 e con una buona curva della ventola la mantieni a temp decenti.
ti allego una foto del dissi
https://i.postimg.cc/XJyY08c4/78320325-602209383863551-3742027197653712896-n.jpg (https://postimg.cc/G8dCFv55)
Gundam1973
01-12-2019, 21:53
Io ho montato tutto ieri,5700xt più fullcover della ek,come te ero indeciso poi ho trovato una reference a 360€ il wb in offerta a 106€ e ho fatto pacchetto completo.Comunque quello che ti posso dire è che il dissi reference non è malaccio è fatto bene, è tutto in metallo rifinito con backplate semplice che io ho lasciato,non è scadente e di plastica come quello che trovai sulla r9 290x.L'unica cosa che devi fare è smontarlo togliere il pad termico mettere la mx4 e con una buona curva della ventola la mantieni a temp decenti.
ti allego una foto del dissi
https://i.postimg.cc/XJyY08c4/78320325-602209383863551-3742027197653712896-n.jpg (https://postimg.cc/G8dCFv55)
Purtroppo ho il sistema "anzianotto"...prima avevo sotto due 290 liquidate poi una perdita mi ha bruciato una scheda e dopo un annetto mi è spirata anche l'altra di cause naturali. Ora viaggio con una 590 ad aria e ho lasciato solo la Cpu e la mobo liquidate ma dovrei smontare tutto completamente per cambiare sistema il prossimo anno e non mi va di spendere ora altri soldi nell'impianto per un full cover. Quindi la lascerei ad aria per un bel po.....
Gundam1973
01-12-2019, 22:07
Io ho montato tutto ieri,5700xt più fullcover della ek,come te ero indeciso poi ho trovato una reference a 360€ il wb in offerta a 106€ e ho fatto pacchetto completo.Comunque quello che ti posso dire è che il dissi reference non è malaccio è fatto bene, è tutto in metallo rifinito con backplate semplice che io ho lasciato,non è scadente e di plastica come quello che trovai sulla r9 290x.L'unica cosa che devi fare è smontarlo togliere il pad termico mettere la mx4 e con una buona curva della ventola la mantieni a temp decenti.
ti allego una foto del dissi
Ma la Reference a 360 dove l'hai trovata? :-) Perche a quel prezzo la prendo anche con la bara! :-)
Oirasor_84
01-12-2019, 22:18
Ma la Reference a 360 dove l'hai trovata? :-) Perche a quel prezzo la prendo anche con la bara! :-)
367€ per l'esattezza su bpm potenza 2 settimane fa,adesso sono risaliti i prezzi a quanto vedo,ne avevo beccata una a 370 e rotti € su uno shop che si chiama belltre.it a numero,ma non ho mai comprato li,un utente qualche pagina dietro ha scritto di averci comprato.
ti mando pm
Zahndrekh
01-12-2019, 22:23
Chiedo conferma nuovamente per l'alimentatore elencando tutti i componenti del computer:
Intel i7 4770K
Kingston 16 gb Ram ddr3 1866 mhz
SSD EVO 850 500 gb
Western digital 500 gb
MSI Z87 MPOWER
Attualmente ho una gigabyte 960 4 gb.
Come alimentatore ho un cooler master rs-620-asaa-a1 preso a dicembre del 2009 con il mio vecchio computer, non so se con il tempo può avere perso efficienza.
C'è tanta differenza di consumo tra una 960 e una rx 5700 xt? Il mio alimentatore essendo anche così vecchio può reggere questa configurazione?
Saetta_McQueen
01-12-2019, 22:36
La differenza c'è, ma c'è anche nelle prestazioni.
Comunque, sulla carta il tuo basta e avanza.
Gundam1973
01-12-2019, 22:48
367€ per l'esattezza su bpm potenza 2 settimane fa,adesso sono risaliti i prezzi a quanto vedo,ne avevo beccata una a 370 e rotti € su uno shop che si chiama belltre.it a numero,ma non ho mai comprato li,un utente qualche pagina dietro ha scritto di averci comprato.
ti mando pm
Ho visto il sito e il pm grazie...ma preferirei trovare qualche negozio piu testato! ;-)
Cmq non ho fretta...monitoro il mercato! :D
NOOB4EVER
01-12-2019, 22:52
ciao ragazzi un consiglio ,possiedo una 1060 e gioco in full hd e mi trovo da dio ,stavo valutando di prendere RDR2 e ho visto che e' bello pesantuccio ,secondo voi con la 5700 liscia faccio un bel salto di prestazioni rispetto la 1060 6gb? ho visto che tra la liscia e la XT non cambia quasi niente in termini di fps e si risparmiano almeno 50€
Ho visto il sito e il pm grazie...ma preferirei trovare qualche negozio piu testato! ;-)
Cmq non ho fretta...monitoro il mercato! :D
Ci ho preso praticamente tutto il mio attuale sistema e anche fatto il cambio di un ordine e un RMA, tutto gestito bene e con assistenza che rispondeva in poche ore, non posso che consigliartelo come shop. Unico difetto tempi di spedizione un po' lenti.
Saetta_McQueen
02-12-2019, 07:11
Ho visto il sito e il pm grazie...ma preferirei trovare qualche negozio piu testato! ;-)
Ho preso una Zotac 2070s da loro se intendi le 3 campane. è arrivata sana e salva :D
Thricome82
02-12-2019, 08:47
ciao ragazzi un consiglio ,possiedo una 1060 e gioco in full hd e mi trovo da dio ,stavo valutando di prendere RDR2 e ho visto che e' bello pesantuccio ,secondo voi con la 5700 liscia faccio un bel salto di prestazioni rispetto la 1060 6gb? ho visto che tra la liscia e la XT non cambia quasi niente in termini di fps e si risparmiano almeno 50€
A spanne la RX 5700 va un 50% in più rispetto alla 1060 6gb
RDR2 con le due schede a confronto:
https://i.imgur.com/LTdkar4.png
Gyammy85
02-12-2019, 10:31
A spanne la RX 5700 va un 50% in più rispetto alla 1060 6gb
RDR2 con le due schede a confronto:
https://i.imgur.com/LTdkar4.png
Ma con quali settings? perché qui va il doppio
https://www.guru3d.com/articles_pages/red_dead_redemption_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.html
Gundam1973
02-12-2019, 11:24
Ho preso una Zotac 2070s da loro se intendi le 3 campane. è arrivata sana e salva :D
Non ho dubbi che ti sia andata bene....ma il dubbio ce l'ho quando i 400 euro sono i miei e devo darli ad un negozio che non effettua vendita diretta al pubblico. Che poi questi tizi sono a Roma...a 3 km da casa mia.....
No problem....aspetto l'offerta buona sui soliti siti!:D
fraussantin
02-12-2019, 16:09
All'avvio nella schermata di login ha dato una schermata con colori sul viola per alcuni secondi , ma é un bug noto?
Mi devo fare cambiare anche la gpu?
All'avvio nella schermata di login ha dato una schermata con colori sul viola per alcuni secondi , ma é un bug noto?
Mi devo fare cambiare anche la gpu?
Non so se sia lo stesso problema ma a me è capitato montando una GT 1030 nell'htpc, cambiava colore ad ogni avvio (una volta viola, un'altra verde). Windows 10 installava automaticamente dei driver piú aggiornati ad ogni avvio. Ho risolto staccando (basta disattivare) la scheda di rete, dando una pulita con DDU e impostando il blocco dell'installazione automatica dei driver da parte di Windows.
fraussantin
02-12-2019, 17:31
Non so se sia lo stesso problema ma a me è capitato montando una GT 1030 nell'htpc, cambiava colore ad ogni avvio (una volta viola, un'altra verde). Windows 10 installava automaticamente dei driver piú aggiornati ad ogni avvio. Ho risolto staccando (basta disattivare) la scheda di rete, dando una pulita con DDU e impostando il blocco dell'installazione automatica dei driver da parte di Windows.Mm la scheda di rete é rotta ( mobo da cambiare) quindi questo non penso, sia quel problema. il driver l'ho messo io scaricandolo dal cellulare .
Boh ormai domani arriva la mobo e si vede.
Alle brutte formatto proprio .
Che driver consigliate di mettere per evitare bsod e cavoli ( se.mi date anche il link sarebbe ottimo visto che sono neofito di AMD) e poi oltre che a togliere la pcie4.0 cosa si deve fare?
BadBoy80
02-12-2019, 17:32
All'avvio nella schermata di login ha dato una schermata con colori sul viola per alcuni secondi , ma é un bug noto?
Mi devo fare cambiare anche la gpu?
certo che tu sei fortunello con il pc ultimamente... :muro: :muro:
fraussantin
02-12-2019, 17:36
certo che tu sei fortunello con il pc ultimamente... :muro: :muro:Sul mio PC sono arrivato alla pace con la conf in firma , non tocco piú nulla per 3 anni .. LoL..
Questo é per l'amico.
Windtears
02-12-2019, 17:41
All'avvio nella schermata di login ha dato una schermata con colori sul viola per alcuni secondi , ma é un bug noto?
Mi devo fare cambiare anche la gpu?
bug noto, mi si presentava solo alla prima installazione pulita a scheda installata (o dopo un wipe fatto coi driver stessi), ma dopo il primo avvio non capita più.
fraussantin
02-12-2019, 17:48
bug noto, mi si presentava solo alla prima installazione pulita a scheda installata (o dopo un wipe fatto coi driver stessi), ma dopo il primo avvio non capita più.Ottimo meno male :)
Crysis76
02-12-2019, 18:09
Ma con quali settings? perché qui va il doppio
https://www.guru3d.com/articles_pages/red_dead_redemption_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.html
tre processori diversi , è normale che siano diverse anche le prestazioni.
il più indicativo è quello di guru3d perché testate con la stessa cpu
Oirasor_84
02-12-2019, 18:21
Che driver consigliate di mettere per evitare bsod e cavoli ( se.mi date anche il link sarebbe ottimo visto che sono neofito di AMD) e poi oltre che a togliere la pcie4.0 cosa si deve fare?
In che senso togliere la pcie4.0?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
fraussantin
02-12-2019, 18:22
In che senso togliere la pcie4.0?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkImpostarlo su 3.0.
Mi riferisco a quello che ho letto in giro. Ma non ho ben chiaro che problemi dava
Che sintetici consigliate per testare la GPU?
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
molta gola di prendere la 5700xt ma sono un pò preoccupato dei problemi che leggo. stuttering, schermate nere....boh. per il modello mi piace parecchio la powercolor red devil e la sapphire nitro. qualcuno le ha qui? sulla devil leggo di dual bios, quale tenete? mi fanno gola ma ho qualche dubbio.....
Gyammy85
02-12-2019, 21:27
Che sintetici consigliate per testare la GPU?
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Firestrike, timespy
Gyammy85
02-12-2019, 21:45
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-19-12-1
Fixed Issues
Radeon RX 5700 series graphics products may experience stutter in some games at 1080p and low game settings.
:asd: :asd:
Oirasor_84
02-12-2019, 22:09
molta gola di prendere la 5700xt ma sono un pò preoccupato dei problemi che leggo. stuttering, schermate nere....boh. per il modello mi piace parecchio la powercolor red devil e la sapphire nitro. qualcuno le ha qui? sulla devil leggo di dual bios, quale tenete? mi fanno gola ma ho qualche dubbio.....
Vai tranquillo;)
Vai tranquillo;)
quale versione custom consigliata? tra tutte dico non solo quelle che ho scritto io. ps grazie ;)
Oirasor_84
02-12-2019, 23:11
quale versione custom consigliata? tra tutte dico non solo quelle che ho scritto io. ps grazie ;)
Ma scegli quella che ti piace di più o che costa meno,le due che hai citato sono ottime,in questi casi si restringe il cerchio in base al budget e poi ti cerchi le review per vedere quale sia la più fresca.La cosa importante quando si prende una custom è che si abbia una buona areazione nel case.
Moreno Morello
03-12-2019, 00:17
Pare che gli ultimi driver abbiano risolto i problemi di stuttering.
Chi fa qualche test?
Allora: scaricati ultimi driver e fatta una run su time Spy. 8900, com'è?
Comunque ho già un mezzo bug col 2400g: ho disabilitato Vega 11 dal BIOS ma da ora ad ogni accensione al posto della scritta della mobo ho artefatti. Wtf?
Se provo ad entrare nel BIOS vedo una bella immagine di artefatti arancioni invece.
Tolto e rimetto la batteria?
PS: appena parte tutto e arrivo in fase login di Windows si sistema tutto
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Gyammy85
03-12-2019, 09:23
Allora: scaricati ultimi driver e fatta una run su time Spy. 8900, com'è?
Comunque ho già un mezzo bug col 2400g: ho disabilitato Vega 11 dal BIOS ma da ora ad ogni accensione al posto della scritta della mobo ho artefatti. Wtf?
Se provo ad entrare nel BIOS vedo una bella immagine di artefatti arancioni invece.
Tolto e rimetto la batteria?
PS: appena parte tutto e arrivo in fase login di Windows si sistema tutto
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
E' il graphics score?
BadBoy80
03-12-2019, 09:58
A me, da sempre, compare una riga di artefatti quando lancio un gioco. Ma è una cosa di pochi millisecondi... se ho modo dopo la registro
fraussantin
03-12-2019, 10:01
A me, da sempre, compare una riga di artefatti quando lancio un gioco. Ma è una cosa di pochi millisecondi... se ho modo dopo la registroGrazie per il feed.. non Sono problemi l'importante é sapere che non é un guasto
ninja750
03-12-2019, 10:07
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-19-12-1
Fixed Issues
Radeon RX 5700 series graphics products may experience stutter in some games at 1080p and low game settings.
:asd: :asd:
ho letto che qualche gioco è stato sistemato, altri no
per esempio bfv adesso sembra giocabile senza stutter ma il clock non è così alto così come in altri giochi e la gpu non arriva mai al 100%
non so se siano casi cpu bound ma se c'è gente che parisistema faceva più fps con una RX580 rimane qualcos'altro da sistemare
darioilpianista
03-12-2019, 10:29
ho scaricato al volo il nuovo software e provato al volo call of duty wwII che mi dava forti problemi di stuttering,ora va liscio come l'olio!bene!proverò poi altri titoli per vedere se sono migliorati
ninja750
03-12-2019, 10:44
ho scaricato al volo il nuovo software e provato al volo call of duty wwII che mi dava forti problemi di stuttering,ora va liscio come l'olio!bene!proverò poi altri titoli per vedere se sono migliorati
stuttering ok, ma il clock è alto? e il gpu usage?
Free Gordon
03-12-2019, 10:44
Raga... questa com'è?
https://www.powercolor.com/product?id=1565845929
Buona?
E' quella che costa meno in questo momento.
Gyammy85
03-12-2019, 10:54
ho letto che qualche gioco è stato sistemato, altri no
per esempio bfv adesso sembra giocabile senza stutter ma il clock non è così alto così come in altri giochi e la gpu non arriva mai al 100%
non so se siano casi cpu bound ma se c'è gente che parisistema faceva più fps con una RX580 rimane qualcos'altro da sistemare
Con bf5 è sempre andata forte navi
darioilpianista
03-12-2019, 11:01
stuttering ok, ma il clock è alto? e il gpu usage?Scusa ma non ho ma minima idea di come controllare queste cose :) mi basta che vada finalmente fluido!(come accadeva con la mia precedente rtx 2060)stavo per rimandare indietro la mia nitro RX 5700xt per questi problemi
ho letto che qualche gioco è stato sistemato, altri no
per esempio bfv adesso sembra giocabile senza stutter ma il clock non è così alto così come in altri giochi e la gpu non arriva mai al 100%
non so se siano casi cpu bound ma se c'è gente che parisistema faceva più fps con una RX580 rimane qualcos'altro da sistemare
oh finalmente, sta sera lo provo dopo 2 mesi di stop.
Il problema comunque é il gioco in se in questo caso, é ottimizzato un po' da ciulo
Gundam1973
03-12-2019, 12:09
Magari lo sapevate gia ma non credo visto che avevo fatto una domanda inerente e nessuno me lo aveva detto.
Sto cercando una 5700XT PCB Reference ma dissipatore Custom in quanto per un periodo dovro tenerla ad aria. Sembrerebbe che solo un paio di modelli (uno MSI e uno XFX) sono forse reference ma non c'è certezza in quanto è ancora in valutazione la compatibilità dei fullcover EK.
Ho scoperto ieri notte che Alphacool produce fullcover anche per le custom di Sapphire/MSI/Powercolor e altre che ora non ricordo ma basta andare sul loro sito e c'è un cooling configurator come per EK.
Non saranno Full Cover EK che avrei preferito ma cosi almeno potrei prendere una custom in tutto e per tutto senza rinunciare all'evantuale "liquidazione" della scheda.....fermo restando trovarne una ad un prezzo decente! :D
Allora: scaricati ultimi driver e fatta una run su time Spy. 8900, com'è?
9188 con gli ultimi. Coi precedenti 9189. :sofico:
Questo con undervolt, a default fa 200 punti in meno (8921 col test che avevo fatto a default tempo fa con voltaggio a default) quindi sei in linea.
E' il graphics score?Yes, un pelo basso?
Non so se un minimo il 2400g potrebbe influire o conta zero.
Non capisco perché non dovrei riuscire ad entrare nel BIOS anche se ho disattivato Vega 11.
Dopo posto una foto di quello che vedo se cerco di entrare nel bios, oltre a quello che vedo ogni volta prima di arrivare al login di windows
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Raga... questa com'è?
https://www.powercolor.com/product?id=1565845929
Buona?
E' quella che costa meno in questo momento.
L'ho avuta per una mezza giornata, temperature un po' alte e non silenziosissima, ho preferito cambiarla per una red dragon che, a stock, è circa 20° più fresca come tmax e una decina come temperatura sul core.
Comunque in parte è stato anche un farmi spaventare io dalle temperature di queste schede rispetto ad nVidia, da quello che mi hanno detto qua, le temperature non erano pessime nemmeno con la scheda che hai linkato te.
Questo è quello che vedo post processing prima di entrare in windows, piut precisamente qui è quando entro nel BIOS spammando F2.
Dite che è colpa della gpu?
Appena sono su desktop non noto comportamenti strani, è tutto prima. Difatti non posso accedere a BIOS tramite dedicata ma solamente con l'integratahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191203/d3406379962d77af3bb3c0fdf8ab5b80.jpg
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
fraussantin
03-12-2019, 14:39
Questo è quello che vedo post processing prima di entrare in windows, piut precisamente qui è quando entro nel BIOS spammando F2.
Dite che è colpa della gpu?
Appena sono su desktop non noto comportamenti strani, è tutto prima. Difatti non posso accedere a BIOS tramite dedicata ma solamente con l'integratahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191203/d3406379962d77af3bb3c0fdf8ab5b80.jpg
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Provato con HDMI?
Provato con HDMI?Yes, dp e HDMI. Ho pure provato col monitor vecchio, cambia niente.
Per accedere al BIOS devo smontare la nitro e ricollegare il monitor alla mobo via HDMI 😐😐😐
Non ha senso.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere? Mobo? GPU?
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Andy1111
03-12-2019, 14:48
Yes, dp e HDMI. Ho pure provato col monitor vecchio, cambia niente.
Per accedere al BIOS devo smontare la nitro e ricollegare il monitor alla mobo via HDMI 😐😐😐
Non ha senso.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere? Mobo? GPU?
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
dovresti vedere se succede su un altro pc
fraussantin
03-12-2019, 14:51
Yes, dp e HDMI. Ho pure provato col monitor vecchio, cambia niente.
Per accedere al BIOS devo smontare la nitro e ricollegare il monitor alla mobo via HDMI 😐😐😐
Non ha senso.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere? Mobo? GPU?
Sent from my Pixel 2 XL using TapatalkSecondo me è la mobo che non riesce a usare la gpu da BIOS
Il BIOS è aggiornato?
Secondo me è la mobo che non riesce a usare la gpu da BIOS
Il BIOS è aggiornato?F22 o 23 mi pare, agosto 2018( quando ho preso il 2400g).
Stasera aggiorno il bios, tanto dovevo farlo per il nuovo procio da prendere
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Gyammy85
03-12-2019, 15:34
Yes, un pelo basso?
Non so se un minimo il 2400g potrebbe influire o conta zero.
Non capisco perché non dovrei riuscire ad entrare nel BIOS anche se ho disattivato Vega 11.
Dopo posto una foto di quello che vedo se cerco di entrare nel bios, oltre a quello che vedo ogni volta prima di arrivare al login di windows
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
https://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_gtx_1650_super_stormx_review,22.html
Sei in linea
Questo è quello che vedo post processing prima di entrare in windows, piut precisamente qui è quando entro nel BIOS spammando F2.
Dite che è colpa della gpu?
Appena sono su desktop non noto comportamenti strani, è tutto prima. Difatti non posso accedere a BIOS tramite dedicata ma solamente con l'integratahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191203/d3406379962d77af3bb3c0fdf8ab5b80.jpg
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Sembra ci sia qualche conflitto, su windows non lo fa perché switcherà in automatico sulla 5700xt
Free Gordon
03-12-2019, 15:37
L'ho avuta per una mezza giornata, temperature un po' alte e non silenziosissima, ho preferito cambiarla per una red dragon che, a stock, è circa 20° più fresca come tmax e una decina come temperatura sul core.
Comunque in parte è stato anche un farmi spaventare io dalle temperature di queste schede rispetto ad nVidia, da quello che mi hanno detto qua, le temperature non erano pessime nemmeno con la scheda che hai linkato te.
Grazie mille :)
Moreno Morello
03-12-2019, 17:56
Alla fine ho preso la 5700 XT Pulse da Eprezzo a 399, speriamo vada tutto bene.
Qualcuno ce l'ha e può dirmi se è rumorosa mentre si gioca?
Alla fine ho preso la 5700 XT Pulse da Eprezzo a 399, speriamo vada tutto bene.
Qualcuno ce l'ha e può dirmi se è rumorosa mentre si gioca?
Non eccessivamente e te lo dice uno che spende volentieri di piú per avere un sistema silenzioso. Io generalmente gioco con le casse, non con le cuffie e tutto sommato il rumore è accettabile.
Saetta_McQueen
03-12-2019, 19:05
Yes, dp e HDMI. Ho pure provato col monitor vecchio, cambia niente.
Per accedere al BIOS devo smontare la nitro e ricollegare il monitor alla mobo via HDMI ������
Non ha senso.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere? Mobo? GPU?
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Hai provato a collegare un altro monitor o una TV? Ricordo che anni fa ebbi un simile problema e se non mi sbaglio la GPU era un 560Ti. Comunque, il succo era che il monitor e la VGA non si "parlavano" se prima non iniziava il caricamento di windows.
Edit: ho visto solo ora che hai già provato. Pardon.
Oirasor_84
03-12-2019, 20:07
Magari lo sapevate gia ma non credo visto che avevo fatto una domanda inerente e nessuno me lo aveva detto.
Sto cercando una 5700XT PCB Reference ma dissipatore Custom in quanto per un periodo dovro tenerla ad aria. Sembrerebbe che solo un paio di modelli (uno MSI e uno XFX) sono forse reference ma non c'è certezza in quanto è ancora in valutazione la compatibilità dei fullcover EK.
Ho scoperto ieri notte che Alphacool produce fullcover anche per le custom di Sapphire/MSI/Powercolor e altre che ora non ricordo ma basta andare sul loro sito e c'è un cooling configurator come per EK.
Non saranno Full Cover EK che avrei preferito ma cosi almeno potrei prendere una custom in tutto e per tutto senza rinunciare all'evantuale "liquidazione" della scheda.....fermo restando trovarne una ad un prezzo decente! :D
Sei sicuro di non voler prendere una reference,vuoi che ti mando una bella foto del full cover della ek con le lucette e liquido bianco:D Comunque non è male il pcb delle reference...
Risolto!!! Ho uppato il BIOS da f23d a f31 e infine a f50a (l'ultimo Abba) e gli artefatti sono spariti, sia nel BIOS che nell'avvio. La scheda video non c'entrava nulla, o meglio era il BIOS che non la digeriva come diceva fraus
PS: comunque è arrivato pure il BIOS fix per zen 2 su sto catorcio, incredibile. Probabilmente neanche la compro la mobo
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Gundam1973
03-12-2019, 22:21
Sei sicuro di non voler prendere una reference,vuoi che ti mando una bella foto del full cover della ek con le lucette e liquido bianco:D Comunque non è male il pcb delle reference...
Guarda...dopo che ho scoperto che c'erano i full cover anche per le custom fatti da alphacool (https://www.hwconfig.com/waterblock-finder) ho ancora piu scimmia.... cmq finche non sciama l'impennata di prezzi la vedo dura. E EK è nel mio cuore anche se le 290 precedenti le avevo liquidate con gli aquacomputer Kryographicsqualchecosa...mi piacerebbe tornare da mamma EK ma alla fine una Blow costa sui 420 una custom buona 450/460 una nitro+ 480 e piu ....troppo sovrapprezzata la Blow....e anche certe custom. Altrimenti da eprezzo c'è la pulse, anche questa liquidabile da Acool a 399, un utente pochi messaggi sopra l'ha comprata... ma non ho letto grandi cose sul pcb...a questo punto ti/vi sottopongo un sondaggio:
Come pcb quel'è il migliore tra queste schede? Intendo solo PCB/Fasi/Memorie dando un punteggio da 1 a 10:
MSI Evoke
MSI Mech
MSI Gaming X
Sapphire Pulse
Sapphire Nitro+
PowerColor Red DEvil
PowerColor Red Dragon
Quotate e scrivete vicino il punteggio! :D
Tu piuttosto Oirasor....dicci come va la tua sotto liquido! :D :D
Oirasor_84
03-12-2019, 22:55
Guarda...dopo che ho scoperto che c'erano i full cover anche per le custom fatti da alphacool (https://www.hwconfig.com/waterblock-finder) ho ancora piu scimmia.... cmq finche non sciama l'impennata di prezzi la vedo dura. E EK è nel mio cuore anche se le 290 precedenti le avevo liquidate con gli aquacomputer Kryographicsqualchecosa...mi piacerebbe tornare da mamma EK ma alla fine una Blow costa sui 420 una custom buona 450/460 una nitro+ 480 e piu ....troppo sovrapprezzata la Blow....e anche certe custom. Altrimenti da eprezzo c'è la pulse, anche questa liquidabile da Acool a 399, un utente pochi messaggi sopra l'ha comprata... ma non ho letto grandi cose sul pcb...a questo punto ti/vi sottopongo un sondaggio:
Come pcb quel'è il migliore tra queste schede? Intendo solo PCB/Fasi/Memorie dando un punteggio da 1 a 10:
MSI Evoke
MSI Mech
MSI Gaming X
Sapphire Pulse
Sapphire Nitro+
PowerColor Red DEvil
PowerColor Red Dragon
Quotate e scrivete vicino il punteggio! :D
Tu piuttosto Oirasor....dicci come va la tua sotto liquido! :D :D
Considera che io vengo da una 290x con full cover ek,messa sopra la scrivania che mi fissa :D .Per quanto riguarda il pcb io non ho mai visto fare miracoli alle custom rispetto alle reference,anzi a volte il contrario,certo a parte le lightning o le vaporx che uscivano pompate,aggiungi che ste schede nuove non sono come le vecchie con questi voltaggi e frequenze dinamici te ne fai poco delle millemila fasi di alimentazione,che gia nel passato erano marketing figurati adesso.Detto questo il pcb reference secondo me non è affatto male,le memorie sono samsung,la mia non ti so dire come si comporta perchè non ho la più pallida idea di come si occano ste schede,ho provato da afterburner ma niente,devo documentarmi,avevo chiesto qui ma non mi cagato nessuno:D la gpu sta a 43°-45° le memorie sui 64° e consuma circa 25 w meno della 290x.Sono passato da 510w intero pc con 290x a 480w circa con la 5700xt
Gundam1973
03-12-2019, 23:25
Guarda...dopo che ho scoperto che c'erano i full cover anche per le custom fatti da alphacool (https://www.hwconfig.com/waterblock-finder) ho ancora piu scimmia.... cmq finche non sciama l'impennata di prezzi la vedo dura. E EK è nel mio cuore anche se le 290 precedenti le avevo liquidate con gli aquacomputer Kryographicsqualchecosa...mi piacerebbe tornare da mamma EK ma alla fine una Blow costa sui 420 una custom buona 450/460 una nitro+ 480 e piu ....troppo sovrapprezzata la Blow....e anche certe custom. Altrimenti da eprezzo c'è la pulse, anche questa liquidabile da Acool a 399, un utente pochi messaggi sopra l'ha comprata... ma non ho letto grandi cose sul pcb...a questo punto ti/vi sottopongo un sondaggio:
Come pcb quel'è il migliore tra queste schede? Intendo solo PCB/Fasi/Memorie dando un punteggio da 1 a 10:
MSI Evoke
MSI Mech
MSI Gaming X
Sapphire Pulse
Sapphire Nitro+
PowerColor Red DEvil
PowerColor Red Dragon
Quotate e scrivete vicino il punteggio! :D
Tu piuttosto Oirasor....dicci come va la tua sotto liquido! :D :D
Dando un occhio alle foto dei PCB dal sito di cui sopra ho dedotto che:
Primo gruppo: MSI Evoke e Mech e la Sapphire Pulse:
sono lo stesso identico PCB probabilmente fatto dal parthner cinese per tutti i produttori che poi gli appiccicano il dissipatore che vogliono e sono tutte tutte con 7+4 fasi.
Secondo Gruppo: MSI Gaming X e Sapphire Nitro+
PCB in house MSI devo dire molto bello e Sapphire meno bello ma ambedue 9+3 Fasi
Terzo Gruppo: PowerColor Red Devil/Red Dragon
Anche qui stesso PCB in house per le due versioni che differiscono solo per il dissipatore e hanno ben 11+4 Fasi
Quarto Gruppo: inserisco la Asus Strix non presente nel sondaggio che spara 14+4 Fasi ma spara anche prezzi inavvicinabili.
Quindi...se trovo una Blow a prezzi umani Ok e poi la liquidero con EK, altrimenti andro di Powercolor Red Dragon che mi sembra il miglior compromesso e poi la liqidero Acool....
Gundam1973
03-12-2019, 23:43
Considera che io vengo da una 290x con full cover ek,messa sopra la scrivania che mi fissa :D .Per quanto riguarda il pcb io non ho mai visto fare miracoli alle custom rispetto alle reference,anzi a volte il contrario,certo a parte le lightning o le vaporx che uscivano pompate,aggiungi che ste schede nuove non sono come le vecchie con questi voltaggi e frequenze dinamici te ne fai poco delle millemila fasi di alimentazione,che gia nel passato erano marketing figurati adesso.Detto questo il pcb reference secondo me non è affatto male,le memorie sono samsung,la mia non ti so dire come si comporta perchè non ho la più pallida idea di come si occano ste schede,ho provato da afterburner ma niente,devo documentarmi,avevo chiesto qui ma non mi cagato nessuno:D la gpu sta a 43°-45° le memorie sui 64° e consuma circa 25 w meno della 290x.Sono passato da 510w intero pc con 290x a 480w circa con la 5700xt
Beh miracolo sotto liquido con le custom non ne vedevi perche non esistevano i FullCover per le custom non di punta...li facevano appunto proprio solo per le versioni lightning o le vaporx perche quelle piu pompate da millemilafasi....e che quindi spingevano ancor di piu. :D :sofico:
Ora...io non so se con queste nuove 5700 le cose sono cambiate ma che io sappia se dai piu birra e di migliore qualita andrai sempre meglio del contrario....voltaggi dinamici o meno ;-)
Devo dire che Alphacool si è trovato un bel modello di business, praticamente gli mandi la tua scheda e se non è tra quelle da loro gia testate ti fanno il WB e te lo inviano gratis...e cosi ci sono piu Fullcover per tutti!! :D :D
Zahndrekh
04-12-2019, 00:59
Ma i pin delle custom 5700 xt sono 1 da 6 e 1 da 8 o 2 da 8?
Ma i pin delle custom 5700 xt sono 1 da 6 e 1 da 8 o 2 da 8?
Dipende, la pulse e la gigabyte son 6+8 la red devil di Powercolor son 8+8
Raga... questa com'è?
https://www.powercolor.com/product?id=1565845929
Buona?
E' quella che costa meno in questo momento.
alla fine è come la red dragon ma con le ventole leggermente più piccole e niente dual bios.
Guarda...dopo che ho scoperto che c'erano i full cover anche per le custom fatti da alphacool (https://www.hwconfig.com/waterblock-finder) ho ancora piu scimmia.... cmq finche non sciama l'impennata di prezzi la vedo dura. E EK è nel mio cuore anche se le 290 precedenti le avevo liquidate con gli aquacomputer Kryographicsqualchecosa...mi piacerebbe tornare da mamma EK ma alla fine una Blow costa sui 420 una custom buona 450/460 una nitro+ 480 e piu ....troppo sovrapprezzata la Blow....e anche certe custom. Altrimenti da eprezzo c'è la pulse, anche questa liquidabile da Acool a 399, un utente pochi messaggi sopra l'ha comprata... ma non ho letto grandi cose sul pcb...a questo punto ti/vi sottopongo un sondaggio:
Come pcb quel'è il migliore tra queste schede? Intendo solo PCB/Fasi/Memorie dando un punteggio da 1 a 10:
MSI Evoke
MSI Mech
MSI Gaming X
Sapphire Pulse
Sapphire Nitro+
PowerColor Red DEvil
PowerColor Red Dragon
Quotate e scrivete vicino il punteggio! :D
Tu piuttosto Oirasor....dicci come va la tua sotto liquido! :D :D
sul tubo c'è l'analisi pcb di un famoso youtuber...talmente famoso che non mi viene il nome...o forse era orsacchiotto steve di GN? oddio, gli anni passano...
Fermi tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' uscita la 5700XT da avere assolutamente11!111!!!!!!!111!!!!!!
https://www.techpowerup.com/261783/his-announces-pink-blue-army-versions-of-amds-rx-5700-xt-graphics-card
https://www.techpowerup.com/img/V8I4vq0fz9i6auwX_thm.jpg
https://www.techpowerup.com/img/stPnIqwSRHl2oLDg_thm.jpg
la rosa la prenderei al volo!!!!!!
Fermi tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' uscita la 5700XT da avere assolutamente11!111!!!!!!!111!!!!!!
https://www.techpowerup.com/261783/his-announces-pink-blue-army-versions-of-amds-rx-5700-xt-graphics-card
la rosa la prenderei al volo!!!!!!
Ma alla his sniffano il vinavil andato a male?
La mia nuova fiammante amd 5870 ha tirato le cuoia ieri...
E avendo un 2600x ora non posso più usare il pc :cry:
Devo prendere una nuova scheda, che faccio compro una 580/590 e tiro a campare o vado di 5700/5700x?
spendo 200 euro oggi e altri 200 tra 2 anni, o 450 oggi?
Hmm :help:
Gundam1973
04-12-2019, 10:26
Fermi tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' uscita la 5700XT da avere assolutamente11!111!!!!!!!111!!!!!!
https://www.techpowerup.com/261783/his-announces-pink-blue-army-versions-of-amds-rx-5700-xt-graphics-card
https://www.techpowerup.com/img/V8I4vq0fz9i6auwX_thm.jpg
https://www.techpowerup.com/img/stPnIqwSRHl2oLDg_thm.jpg
la rosa la prenderei al volo!!!!!!
Io ci farei un CrossFire!
AkiraFudo
04-12-2019, 10:37
La mia nuova fiammante amd 5870 ha tirato le cuoia ieri...
E avendo un 2600x ora non posso più usare il pc :cry:
Devo prendere una nuova scheda, che faccio compro una 580/590 e tiro a campare o vado di 5700/5700x?
spendo 200 euro oggi e altri 200 tra 2 anni, o 450 oggi?
Hmm :help:
che sfiga ancora qualche giorno e uscivano le 5500xt e 5600xt.
Ma la 5700 liscia invece?
Per polaris li trovi usati a poco più di un centone, l'unica incognita è il fattore mining.
Io ci farei un CrossFire!
Dopo nove mesi diventa tri.-fire...altro che fine wine :asd:
La mia nuova fiammante amd 5870 ha tirato le cuoia ieri...
E avendo un 2600x ora non posso più usare il pc :cry:
Devo prendere una nuova scheda, che faccio compro una 580/590 e tiro a campare o vado di 5700/5700x?
spendo 200 euro oggi e altri 200 tra 2 anni, o 450 oggi?
Hmm :help:
nel mezzo hai la 5700 liscia che è il best bung del mercato....una onesta pulse e sei a posto per almeno due anni
La mia nuova fiammante amd 5870 ha tirato le cuoia ieri...
E avendo un 2600x ora non posso più usare il pc :cry:
Devo prendere una nuova scheda, che faccio compro una 580/590 e tiro a campare o vado di 5700/5700x?
spendo 200 euro oggi e altri 200 tra 2 anni, o 450 oggi?
Hmm :help:
Parere mio, se riesci prendi la 5700 liscia che costa meno, anche il modello bara va bene.
Se invece scegli la 580 cercati una pulse a poco
che sfiga ancora qualche giorno e uscivano le 5500xt e 5600xt.
Ma la 5700 liscia invece?
Per polaris li trovi usati a poco più di un centone, l'unica incognita è il fattore mining.
Parere mio, se riesci prendi la 5700 liscia che costa meno, anche il modello bara va bene.
Se invece scegli la 580 cercati una pulse a poco
Ah una roba: mi piacciono le schede silenziose, almeno in idle^^
Cmq ora guardo un attimo la 580 pulse...5700 liscia modelli decenti?
Ah una roba: mi piacciono le schede silenziose, almeno in idle^^
Cmq ora guardo un attimo la 580 pulse...5700 liscia modelli decenti?Altrimenti una Vega 56 custom intorno ai 200€
Ah una roba: mi piacciono le schede silenziose, almeno in idle^^
Cmq ora guardo un attimo la 580 pulse...5700 liscia modelli decenti?
La 5700 reference non ferma la ventola in idle e quindi è leggermente più rumorosa di una custom. A pieno carico io la reputo comunque non fastidiosa, anche senza cuffie e hai il vantaggio di epellere l'aria calda fuori dal case.
Se hai un budget ristretto te la consiglio sicuramente
La 5700 reference non ferma la ventola in idle e quindi è leggermente più rumorosa di una custom. A pieno carico io la reputo comunque non fastidiosa, anche senza cuffie e hai il vantaggio di epellere l'aria calda fuori dal case.
Se hai un budget ristretto te la consiglio sicuramente
Tanto piú se fai un po' di undervolt, la scheda non dico che non la senti ma é mooolto gestibile.
Altrimenti biventola buone ci sono le red dragon e le pulse
Altrimenti una Vega 56 custom intorno ai 200€
che se sei fortunato e trovi hbm samsung puoi flashare il bios delle 64 e guadagnare una bella percentuale alzando la frequenza delle memorie
Io son contento della mia 5700 red dragon di powercolor, pagata 360€ circa
Gyammy85
04-12-2019, 11:22
Ah una roba: mi piacciono le schede silenziose, almeno in idle^^
Cmq ora guardo un attimo la 580 pulse...5700 liscia modelli decenti?
Lascia perdere la 580 pulse, prendi la 5700 pulse
Io son contento della mia 5700 red dragon di powercolor, pagata 360€ circa
anche io, ho anche provato giochi piuttosto vecchi e non mi da nessuno dei problemi segnalati da altri utenti.
Inoltre buone temperature ed è anche abbastanza silenziosa.
La mia nuova fiammante amd 5870 ha tirato le cuoia ieri...
E avendo un 2600x ora non posso più usare il pc :cry:
Devo prendere una nuova scheda, che faccio compro una 580/590 e tiro a campare o vado di 5700/5700x?
spendo 200 euro oggi e altri 200 tra 2 anni, o 450 oggi?
Hmm :help:
prenditi almeno una 5700...
se puoi xt…
hai un buon processore e riuscirai a tirarla fino in fondo!
Ho trovato una 5700xt pulse a 400, vado? :D
alemax505
04-12-2019, 17:27
Vai con la xt almeno 3-4 anni ci giochi bene in fhd:D
Ho trovato una 5700xt pulse a 400, vado? :D
vada vada!
:D
taleboldi
05-12-2019, 07:40
Ci ho preso praticamente tutto il mio attuale sistema e anche fatto il cambio di un ordine e un RMA, tutto gestito bene e con assistenza che rispondeva in poche ore, non posso che consigliartelo come shop. Unico difetto tempi di spedizione un po' lenti.
Quanto lenti, please ?
Gundam1973
05-12-2019, 10:30
OK alla fine tra le mie 1000 indecisioni tra reference e custom ho deciso per una 5700XT Reference, mi arriva domani!
Quello che non capisco è come mai praticamente le Reference costano quasi piu delle Custom. Ho comprato tramite un amico che lavora in un negozio e l'ho pagata 400 ma allo stesso prezzo mi dava una PULSE o a 425 una Red Devil.
Boh!
NOOB4EVER
05-12-2019, 10:59
Raga prendo una 5700 o una 1080 usata a 250? Ho visto che vanno uguali risplarmierei parecchio con la Nvidia almeno 150€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OK alla fine tra le mie 1000 indecisioni tra reference e custom ho deciso per una 5700XT Reference, mi arriva domani!
Quello che non capisco è come mai praticamente le Reference costano quasi piu delle Custom. Ho comprato tramite un amico che lavora in un negozio e l'ho pagata 400 ma allo stesso prezzo mi dava una PULSE o a 425 una Red Devil.
Boh!
ì prezzi delle ref sono rimasti uguali al lancio, sono calati i prezzi delle custom invece
Gyammy85
05-12-2019, 11:09
Raga prendo una 5700 o una 1080 usata a 250? Ho visto che vanno uguali risplarmierei parecchio con la Nvidia almeno 150€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A parte il fatto che non vanno uguali, molto meglio la 5700 nuova
Gyammy85
05-12-2019, 11:10
usti
che ritorno
Ma ancora con la fury? :D :D
Quanto lenti, please ?
tra i 2 e i 5 giorni per spedire, però poi arriva il giorno dopo
Raga prendo una 5700 o una 1080 usata a 250? Ho visto che vanno uguali risplarmierei parecchio con la Nvidia almeno 150€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
una 1080 a 250 non è malaccio, ma se la 5700 riesci a prenderla sui 350 va comunque qualcosa di più, dipende anche a che risoluzione giochi
NOOB4EVER
05-12-2019, 13:09
usti
che ritorno
:D
tra i 2 e i 5 giorni per spedire, però poi arriva il giorno dopo
una 1080 a 250 non è malaccio, ma se la 5700 riesci a prenderla sui 350 va comunque qualcosa di più, dipende anche a che risoluzione giochi
gioco in fullhd
Gundam1973
05-12-2019, 13:14
ì prezzi delle ref sono rimasti uguali al lancio, sono calati i prezzi delle custom invece
Ah ecco! :-)
Cmq da domani vediamo come va questa 5700XT....queste sigle mi riportano indietro nel tempo... :D
AkiraFudo
05-12-2019, 13:58
OK alla fine tra le mie 1000 indecisioni tra reference e custom ho deciso per una 5700XT Reference, mi arriva domani!
Quello che non capisco è come mai praticamente le Reference costano quasi piu delle Custom. Ho comprato tramite un amico che lavora in un negozio e l'ho pagata 400 ma allo stesso prezzo mi dava una PULSE o a 425 una Red Devil.
Boh!
per lo stesso prezzo perché non hai optato per la pulse anziché la reference?
edit:
come non detto, mi sono risposto da solo leggendo la tua firma.
taleboldi
05-12-2019, 14:27
tra i 2 e i 5 giorni per spedire, però poi arriva il giorno dopo
...
Bene, grazie.
Gundam1973
05-12-2019, 14:48
per lo stesso prezzo perché non hai optato per la pulse anziché la reference?
edit:
come non detto, mi sono risposto da solo leggendo la tua firma.
Si la liquidero ma non prima di un 6 mesi....per questo stavo valutando una versione custom.
Io teoricamente speravo in una versione PCB Reference dissipatore Custom, tipo le mie precedenti 290 tri-x, ma non esistono....
A nessuno capita di avere dei brevissimi momenti di artefatti a video nel desktop? Roba da qualche decimo di secondo. Sta succedendo con gli ultimi driver e non in gioco (non ci ho più giocato).
Presa una Red Devil 5700 a 379 con il buono PARTYTIME su ebay uk. Non vedo l'ora che arrivi! Erano secoli che non avevo un PC full AMD/ATI.
Mi ha scritto XFX dicendo che mi mandano il dissipatore rev. 2 per la mia 5700 xt thicc ultra II. Tempo 4/6 settimane
Io ho cambiato la mia 5700 Pulse con una Nitro 5700xt durante il blackfriday.
La Nitro l'ho pagata 419 Franchi al cambio attuale 382 euro. Sono molto contento :D
Gundam1973
06-12-2019, 16:50
Arrivata e appena montata!!
Sinceramente da quanto letto in giro pensavo il blower facesse piu caciara....per ora ho fatto giusto due bench per vedere se era tutto a posto e lanciato qualche gioco per vedere come girava....dico la verità....pensavo andasse meno!
Per ora sono notevolmente colpito!
Gundam1973
06-12-2019, 17:28
Ho fatto qualche sessione a un paio di giochi....sk video tutto a stock!
In game viaggia sui 1950/1970mhz con punta massima a 2015....devo ricredermi su questo blower!
Crysis76
06-12-2019, 17:53
e riguardo alle temperature come sei messo?
Gundam1973
06-12-2019, 19:43
e riguardo alle temperature come sei messo?
E come vuoi che sia messo...da blower! :D :D
Scherzi a parte, stock scalda... ho letto oltre 80 gradi ma se imposti una curva della ventola piu aggressiva le temperature scendono drasticamente e anche il rumore sale...pero pensavo peggio da quel che leggevo.
Ho smanettato un po su wattman, sinceramente non capisco molto di come funzioni...ho sempre usato afterburner...ma tocca qua tocca la....mi ha tirato fuori un 2100 gpu 1820 le memorie ma per ora devo capire meglio cosa e come sto toccando prima di fare danni!!
A proposito di afterburner, se lo lancio mi flickera lo schermo tipo una volta ogni 5/10 secondi...lo chiudo e smette! Devo provare a reinstallarlo....:mbe:
Gundam1973
06-12-2019, 20:03
E come vuoi che sia messo...da blower! :D :D
Scherzi a parte, stock scalda... ho letto oltre 80 gradi ma se imposti una curva della ventola piu aggressiva le temperature scendono drasticamente e anche il rumore sale...pero pensavo peggio da quel che leggevo.
Ho smanettato un po su wattman, sinceramente non capisco molto di come funzioni...ho sempre usato afterburner...ma tocca qua tocca la....mi ha tirato fuori un 2100 gpu 1820 le memorie ma per ora devo capire meglio cosa e come sto toccando prima di fare danni!!
A proposito di afterburner, se lo lancio mi flickera lo schermo tipo una volta ogni 5/10 secondi...lo chiudo e smette! Devo provare a reinstallarlo....:mbe:
Sto cominciando a capire come funziona WM...e mi correggo... i 2100 non erano stabili pero 2050 si....devo smanettare meglio!
Oirasor_84
06-12-2019, 20:53
Sto cominciando a capire come funziona WM...e mi correggo... i 2100 non erano stabili pero 2050 si....devo smanettare meglio!
Anche io sto smanettando con wattman,ho impostato 2100 ed ho abbassato il grafico e in game oscilla tra i 2030 e i 2074,penso sia normale?ste schede non stanno fisse al clock che imposti oppure si? :confused:
Windtears
06-12-2019, 21:04
Anche io sto smanettando con wattman,ho impostato 2100 ed ho abbassato il grafico e in game oscilla tra i 2030 e i 2074,penso sia normale?ste schede non stanno fisse al clock che imposti oppure si? :confused:
è normale, quello che tu imposti da wattman o ab è un tetto che la scheda può raggiungere se ha tutte le condizioni per farlo: temperatura, vcore e power limit. Non è detto che ce la faccia anche se tutte e 3 le condizioni sono soddisfatte, semplicemente perché il silicio non lo permette.
anche amd come nvidia ormai ha adottato la frequenza dinamica per cercare di garantire sempre la prestazione migliore, che il tuo case sia un forno crematorio o un banchetto aperto.
Oirasor_84
06-12-2019, 21:19
è normale, quello che tu imposti da wattman o ab è un tetto che la scheda può raggiungere se ha tutte le condizioni per farlo: temperatura, vcore e power limit. Non è detto che ce la faccia anche se tutte e 3 le condizioni sono soddisfatte, semplicemente perché il silicio non lo permette.
anche amd come nvidia ormai ha adottato la frequenza dinamica per cercare di garantire sempre la prestazione migliore, che il tuo case sia un forno crematorio o un banchetto aperto.
Quindi mi sta andando di lusso perchè è a liquido,che viaggia sui 2050 impostando 2100?
Oirasor_84
07-12-2019, 06:38
Smanettando ieri mi sono accorto che impostando il power limit al massimo il voltaggio sta fisso e le frequenze fluttuano di meno,tendono a stare il più vicino possibile a quella impostata.Ho impostato 2130mhz power limit al massimo e in game le frequenze variano tra i 2070 e i 2084 con vcore a 1.118v.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Smanettando ieri mi sono accorto che impostando il power limit al massimo il voltaggio sta fisso e le frequenze fluttuano di meno,tendono a stare il più vicino possibile a quella impostata.Ho impostato 2130mhz power limit al massimo e in game le frequenze variano tra i 2070 e i 2084 con vcore a 1.118v.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkAnche in idle rimane il voltaggio alto?
Oirasor_84
07-12-2019, 16:11
Anche in idle rimane il voltaggio alto?No in idle scende a 0.725v
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
07-12-2019, 17:26
Ho fatto nottata ma ho fatto qualche passo avanti.
Le memorie non vanno olte i 1820 a 1821 si pianta tutto. Le ho conservativamente impostate a 1800.
Boost a 2050 frequenza effettiva 2000/2010 con punte 2030 temperature piu che accettabili. Il blower lavora bene col jeb e tiene l'avversario a distanza....
Boost a 2100 frequenza effettiva 2040/2060 con punta di 2070 le temperature schizzano ma regge sia i bench che i giochi. Il blower tiene botta legando sull'avversario si capisce che il fiato diventa corto...
Mettendo 2150 sale a 2100 ma dopo 5 minuti le temperature vanno fuori controllo e crashano i drivers. Il blower nun je la fa....e dall'angolo lanciano la spugna! :rolleyes:
Qaulcuno sa della modifica ai registri di windows per modificare il PL?
Ho fatto nottata ma ho fatto qualche passo avanti.
Le memorie non vanno olte i 1820 a 1821 si pianta tutto. Le ho conservativamente impostate a 1800.
Boost a 2050 frequenza effettiva 2000/2010 con punte 2030 temperature piu che accettabili. Il blower lavora bene col jeb e tiene l'avversario a distanza....
Boost a 2100 frequenza effettiva 2040/2060 con punta di 2070 le temperature schizzano ma regge sia i bench che i giochi. Il blower tiene botta legando sull'avversario si capisce che il fiato diventa corto...
Mettendo 2150 sale a 2100 ma dopo 5 minuti le temperature vanno fuori controllo e crashano i drivers. Il blower nun je la fa....e dall'angolo lanciano la spugna! :rolleyes:
Qaulcuno sa della modifica ai registri di windows per modificare il PL?
Quale programma hai usato per overcloccare ? ;)
fraussantin
07-12-2019, 17:34
Rivatuner non mostra nessun osd , c'é qualche settaggio particolare per le amd?
E wattman dove si trova?
Gundam1973
07-12-2019, 17:41
Quale programma hai usato per overcloccare ? ;)
Wattman
Rivatuner non mostra nessun osd , c'é qualche settaggio particolare per le amd?
E wattman dove si trova?
nei pannello radeon....
Oirasor_84
07-12-2019, 19:13
Ho fatto nottata ma ho fatto qualche passo avanti.
Le memorie non vanno olte i 1820 a 1821 si pianta tutto. Le ho conservativamente impostate a 1800.
Boost a 2050 frequenza effettiva 2000/2010 con punte 2030 temperature piu che accettabili. Il blower lavora bene col jeb e tiene l'avversario a distanza....
Boost a 2100 frequenza effettiva 2040/2060 con punta di 2070 le temperature schizzano ma regge sia i bench che i giochi. Il blower tiene botta legando sull'avversario si capisce che il fiato diventa corto...
Mettendo 2150 sale a 2100 ma dopo 5 minuti le temperature vanno fuori controllo e crashano i drivers. Il blower nun je la fa....e dall'angolo lanciano la spugna! :rolleyes:
Qaulcuno sa della modifica ai registri di windows per modificare il PL?
Io la sto testando con rdr2 boost a 2130 frequenza effettiva 2070/2084 e memoria a 1800,il pl l'ho messo a +50 da wattman a te non funziona?
quando la imposti a 2150 che tem raggiunge la voce gpu hotspot prima di crashare?
Rivatuner non mostra nessun osd , c'é qualche settaggio particolare per le amd?
E wattman dove si trova?
Io sto usando rivatuner tranquillamente in rdr2 sia con vulkan che dx 12.
Gundam1973
07-12-2019, 20:45
Io la sto testando con rdr2 boost a 2130 frequenza effettiva 2070/2084 e memoria a 1800,il pl l'ho messo a +50 da wattman a te non funziona?
quando la imposti a 2150 che tem raggiunge la voce gpu hotspot prima di crashare?
.
Si certo +50PL da Wattman con 2150 di boost l'HS schizza a oltre 110 gradi....crasha tutto dopo pochi secondi....la tengo a 2100 boost 2060 effettivi memorie 1800 PL +50 e profilo ventola agressivissimo e per ora campo felice :D
Il blower è quel che è....ma pensavo peggio e probabilmente gia cambiandogli i pad termici e la pasta con qualcosa di migliore qualcosa si recupera...ma sempre un blower è.
tu che hai gia liquidato potresti provare la mod SPPT (https://www.igorslab.de/ungefesselt-radeon-rx-5700-xt-auf-ueber-22-ghz-uebertaktet-break-the-limits-mit-den-neuen-softpowerplaytables-fuer-die-rx-5700-und-rx-5700-xt/3/) perche secondo me sono castrate ste schede.
MorePower5700XT max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max. +70% power limit
EvenMorePower5700XT max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max. +90% power limit, 1225 mV Vcore
EvenMorePower5700XT+ max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max +90% power limit, 1250 mV Vcore
EvenMorePower5700XT++ max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max +90% power limit 250W (stock 180W), 1250 mV Vcore
Gundam1973
07-12-2019, 21:07
Si certo +50PL da Wattman con 2150 di boost l'HS schizza a oltre 110 gradi....crasha tutto dopo pochi secondi....la tengo a 2100 boost 2060 effettivi memorie 1800 PL +50 e profilo ventola agressivissimo e per ora campo felice :D
Il blower è quel che è....ma pensavo peggio e probabilmente gia cambiandogli i pad termici e la pasta con qualcosa di migliore qualcosa si recupera...ma sempre un blower è.
tu che hai gia liquidato potresti provare la mod SPPT (https://www.igorslab.de/ungefesselt-radeon-rx-5700-xt-auf-ueber-22-ghz-uebertaktet-break-the-limits-mit-den-neuen-softpowerplaytables-fuer-die-rx-5700-und-rx-5700-xt/3/) perche secondo me sono castrate ste schede.
MorePower5700XT max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max. +70% power limit
EvenMorePower5700XT max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max. +90% power limit, 1225 mV Vcore
EvenMorePower5700XT+ max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max +90% power limit, 1250 mV Vcore
EvenMorePower5700XT++ max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max +90% power limit 250W (stock 180W), 1250 mV Vcore
Stai a vedere che volevo aspettare e invece mi tocca prendere il Fullcover e anche in fretta! :mbe:
Oirasor_84
07-12-2019, 21:31
Si certo +50PL da Wattman con 2150 di boost l'HS schizza a oltre 110 gradi....crasha tutto dopo pochi secondi....la tengo a 2100 boost 2060 effettivi memorie 1800 PL +50 e profilo ventola agressivissimo e per ora campo felice :D
Il blower è quel che è....ma pensavo peggio e probabilmente gia cambiandogli i pad termici e la pasta con qualcosa di migliore qualcosa si recupera...ma sempre un blower è.
tu che hai gia liquidato potresti provare la mod SPPT (https://www.igorslab.de/ungefesselt-radeon-rx-5700-xt-auf-ueber-22-ghz-uebertaktet-break-the-limits-mit-den-neuen-softpowerplaytables-fuer-die-rx-5700-und-rx-5700-xt/3/) perche secondo me sono castrate ste schede.
MorePower5700XT max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max. +70% power limit
EvenMorePower5700XT max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max. +90% power limit, 1225 mV Vcore
EvenMorePower5700XT+ max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max +90% power limit, 1250 mV Vcore
EvenMorePower5700XT++ max. 2300MHz GPU, max. 1000MHz VMem, max +90% power limit 250W (stock 180W), 1250 mV Vcore
Bro come si monta sta roba??comunque con 1.22v di vcore sforiamo i 250w se non di più,praticamente già adesso sto con gli stessi consumi della 290x giusto 10w meno:D
Gundam1973
07-12-2019, 21:53
Bro come si monta sta roba??comunque con 1.22v di vcore sforiamo i 250w se non di più,praticamente già adesso sto con gli stessi consumi della 290x giusto 10w meno:D
Ricordati che di 290 ne avevo due a 1250mhz e pesantemente overvoltate! :-)
Io dei consumi non me ne sono mai sbattuto...nel senso che quando non gioco/lavoro tengo tutto il pc rilassato e ove possibile undervoltato ma quando gioco spremo anche l'ultimo Watt.
Anche perche poi quanto vuoi che ti costa di piu quelle 2 orette a palla di fuoco....poi giusto per provare e vedere quanto e come sale...poi si rimette tutto come prima!
Ma tu hai tutto il sistema a liquido o solo la vga?
Edit: si hai anche la cpu
Oirasor_84
07-12-2019, 22:34
Ricordati che di 290 ne avevo due a 1250mhz e pesantemente overvoltate! :-)
Io dei consumi non me ne sono mai sbattuto...nel senso che quando non gioco/lavoro tengo tutto il pc rilassato e ove possibile undervoltato ma quando gioco spremo anche l'ultimo Watt.
Anche perche poi quanto vuoi che ti costa di piu quelle 2 orette a palla di fuoco....poi giusto per provare e vedere quanto e come sale...poi si rimette tutto come prima!
Ma tu hai tutto il sistema a liquido o solo la vga?
Edit: si hai anche la cpu
Ma come funziona quella roba da scaricare che hai linkato?
Gundam1973
07-12-2019, 22:57
Ma come funziona quella roba da scaricare che hai linkato?
da quel link scarica trovi 3 files uno è per la liscia, scarica gli altri due.
In uno troverai i files con le varie mod nell'altro quello per tornare all'origine.
Sono modifiche agli stati del PL ma sui registri windows.
Da quanto ho capito si pulisce dai drivers con DDU, poi si installa a scelta il profilo desiderato poi si reinstallano i drivers che leggeranno la tabella modificata e si comporteranno di conseguenza.
Per tornare indietro stessa procedura ma usando l'altro file....
Oirasor_84
07-12-2019, 23:22
da quel link scarica trovi 3 files uno è per la liscia, scarica gli altri due.
In uno troverai i files con le varie mod nell'altro quello per tornare all'origine.
Sono modifiche agli stati del PL ma sui registri windows.
Da quanto ho capito si pulisce dai drivers con DDU, poi si installa a scelta il profilo desiderato poi si reinstallano i drivers che leggeranno la tabella modificata e si comporteranno di conseguenza.
Per tornare indietro stessa procedura ma usando l'altro file....
Ah ok appena ho tempo provo,comunque ma tu dopo aver settato i 2100 hai abbassato il grafico verso il voltaggio più basso?perchè se non ho capito male se lasci il pallino in alto i 2100 li tocca solo quando raggiunge il voltaggio di picco.Io ho impostato 2130 e poi ho abbassato fino a 1.117v e il risultato è questo in game...
Gpuz di sinistra avg della frequenza,Gpuz di destra frequenza massima
https://i.postimg.cc/zG28F0Wy/frequenze.jpg (https://postimg.cc/9D96WPL2)
Gundam1973
07-12-2019, 23:59
Ah ok appena ho tempo provo,comunque ma tu dopo aver settato i 2100 hai abbassato il grafico verso il voltaggio più basso?perchè se non ho capito male se lasci il pallino in alto i 2100 li tocca solo quando raggiunge il voltaggio di picco.Io ho impostato 2130 e poi ho abbassato fino a 1.117v e il risultato è questo in game...
Gpuz di sinistra avg della frequenza,Gpuz di destra frequenza massima
ho provato di tutto...la differenza e che tu sei a liquido e hai tutte le temperature basse da quanto ho capito sto sistema tira la GPU in funzione di quello e ovviamente la qualità del silicio. Alla fine i 2060 effettivi li fa impostando i 2100 ma ho 75 gradi sulla cpu 86 sull'HS e poi i VRM....la differenza è li.
Scheda installata con gli ultimi driver. Superposition parte ma lo schermo è nero, si vedono i numeri del benchmark scorrere ma nessun frame mostrato. Quando si lanciano i giochi ci sono degli sfarfallamenti di colore. Con Anno 1800 quando carica un livello e quando si è su una città, sembra che il gioco debba caricare i dati ma non ci riesce abbastanza in fretta e l'audio sparisce per un secondo, poi ricompare. Non benissimo a livello di driver per ora. Scheda stock. Stesso sistema con Nvidia non aveva nessun problema. Ultimi driver della scheda madre, ultimo BIOS e driver grafici installati. Suggerimenti?
Update: faccio partire i video su youtube e i l'audio scompare dopo pochi secondi a volte. Provo ad installare la versione precedente.
Update 2: Dopo un ciclo di DDU, aver installato i driver precedenti (19.11.3) i problemi sembrano essere risolti. L'unico problema è Chrome e youtube. L'audio smette di funzionare senza motivo. firefox è ok invece. L'HDR sembra completamente sballato. I video HDR sono desaturati.
Anno 1800 4k max fluido è decisamente uno spettacolo!
Crysis76
08-12-2019, 09:43
devi reinstallare i driver physx che sicuramente ddu ti ha disinstallato e ti crea questi problemi
L'HDR sembra completamente sballato. I video HDR sono desaturati.
Ah ecco, succede anche qua con alcuni video ma solo in fullscreen. In finestra sono a posto.
Oirasor_84
08-12-2019, 14:03
ho provato di tutto...la differenza e che tu sei a liquido e hai tutte le temperature basse da quanto ho capito sto sistema tira la GPU in funzione di quello e ovviamente la qualità del silicio. Alla fine i 2060 effettivi li fa impostando i 2100 ma ho 75 gradi sulla cpu 86 sull'HS e poi i VRM....la differenza è li.
Allora ho fatto un paio di prove stamattina,frequenza impostata al massimo 2150 con boost che arriva a 2108, per tenerla stabile devo impostare 1.18v sotto questa tensione crasha.
Quindi con frequenza a 2150/1.181v e boost effettivo a 2108 guadagno 1 fps circa con un consumo dell'intero sistema tra i 550/560w,mentre con frequenza a 2130/1.118v e boost effettivo a 2088 il sistema consuma 520/530w
Allora ho fatto un paio di prove stamattina,frequenza impostata al massimo 2150 con boost che arriva a 2108, per tenerla stabile devo impostare 1.18v sotto questa tensione crasha.
Quindi con frequenza a 2150/1.181v e boost effettivo a 2108 guadagno 1 fps circa con un consumo dell'intero sistema tra i 550/560w,mentre con frequenza a 2130/1.118v e boost effettivo a 2088 il sistema consuma 520/530w
Serve quasi a nulla fare molto OC con la 5700xt, da 2050 a 2150 6fps, quindi ho optato per il silenzio assoluto. Quello che conta di più è il PL, bene tenerlo al limite per avere la frequenza stabile in alto
Saetta_McQueen
08-12-2019, 15:06
Informazione: il problema dello stuttering è stato risolto?
Oirasor_84
08-12-2019, 15:20
Serve quasi a nulla fare molto OC con la 5700xt, da 2050 a 2150 6fps, quindi ho optato per il silenzio assoluto. Quello che conta di più è il PL, bene tenerlo al limite per avere la frequenza stabile in alto
Si be come in altre schede,anche se 6fps possono tornare utili in base alle situazioni.Più che altro volevo capire i limiti della scheda,come si comporta a liquido vs aria.Sicuramente da stock a 2150 li prendi quei 10fps poi ognuno giustamente trova la quadra in base alle esigenze,temp,consumi e prestazioni.
Oirasor_84
08-12-2019, 15:22
Informazione: il problema dello stuttering è stato risolto?
Si con gli ultimi driver,anche se io non ho riscontrato stuttering,forse perchè ho provato giochi recenti...
Gundam1973
08-12-2019, 15:52
E lo sapevo....volevo aspettare primavera per farlo....invece ho appena ordinato il Fullcover EK! Arrivera dalla Slovenia mercoledi.... almeno spero perche visto i 18 euri di spedizione me la dovrebbero portare domani mattina insieme alla colazione!
Dopo decenni di raffreddamento a liquido io temperature oltre i 60 gradi non le posso vedere...mi ci sento male!:D
Che Dio strafulmini la scimmia!:doh:
Oirasor_84
08-12-2019, 16:10
E lo sapevo....volevo aspettare primavera per farlo....invece ho appena ordinato il Fullcover EK! Arrivera dalla Slovenia mercoledi.... almeno spero perche visto i 18 euri di spedizione me la dovrebbero portare domani mattina insieme alla colazione!
Dopo decenni di raffreddamento a liquido io temperature oltre i 60 gradi non le posso vedere...mi ci sento male!:D
Che Dio strafulmini la scimmia!:doh:
Ma era scontato:D :D a chi lo dici,io l'ho ordinato direttamente con la scheda.Per come la vedo io o uno tiene tutto ad aria o al massimo aio su cpu,perchè nel momento in cui ci si avventura nel loop custom si liquida tutto caxxo...Quale modello hai preso?se non vuoi bestemmiare spero tu non abbia preso lo stesso che ho preso io...
visto i 18 euri di spedizione me la dovrebbero portare domani mattina insieme alla colazione!
:D
Gundam1973
08-12-2019, 16:49
Ma era scontato:D :D a chi lo dici,io l'ho ordinato direttamente con la scheda.Per come la vedo io o uno tiene tutto ad aria o al massimo aio su cpu,perchè nel momento in cui ci si avventura nel loop custom si liquida tutto caxxo...Quale modello hai preso?se non vuoi bestemmiare spero tu non abbia preso lo stesso che ho preso io...
Liquido PC da quando si usavano i tubi da giardino e le fascette a strappo per tenerli insieme figurati se non liquidavo anche questa. :D
Il problema è che dovrei fare un uno smontaggio totale dell'impianto e cambiare tutti gli oring del raccordi e delle pompe, nonche lavare i RAD e cambiare i tubi. E il mio impianto è abbastanza complicato perche l'HafX non nasce come case per il liquido e siccome in primavera avevo in programma di cambiare piattaforma pensavo anche di cambiare case con qualcosa di piu adatto e facevo tutto insieme...nel frattempo lasciavo la 5700 ad aria!
Vabbe le integro cosi e poi a primavera vediamo!
Ho preso questo:
EK-Quantum Vector Radeon RX 5700 +XT D-RGB - Nickel + Plexi
E visto che non ci facciamo mancare niente ho preso anche i pad da 14W/mK cosi li metto subito al posto degli originali che dovrebbero essere da 6W/mK.
Che problemi ti ha dato il montaggio?
Oirasor_84
08-12-2019, 16:58
Liquido PC da quando si usavano i tubi da giardino e le fascette a strappo per tenerli insieme figurati se non liquidavo anche questa. :D
Il problema è che dovrei fare un uno smontaggio totale dell'impianto e cambiare tutti gli oring del raccordi e delle pompe, nonche lavare i RAD e cambiare i tubi. E il mio impianto è abbastanza complicato perche l'HafX non nasce come case per il liquido e siccome in primavera avevo in programma di cambiare piattaforma pensavo anche di cambiare case con qualcosa di piu adatto e facevo tutto insieme...nel frattempo lasciavo la 5700 ad aria!
Vabbe le integro cosi e poi a primavera vediamo!
Ho preso questo:
EK-Quantum Vector Radeon RX 5700 +XT D-RGB - Nickel + Plexi
E visto che non ci facciamo mancare niente ho preso anche i pad da 14W/mK cosi li metto subito al posto degli originali che dovrebbero essere da 6W/mK.
Che problemi ti ha dato il montaggio?
Hai preso lo stesso modello di waterblock che ho preso io,praticamente il cavetto dei led deve obbligatoriamente attraversare il centro del waterblock,parte dalla zona dove ci sono i raccordi per andare dietro nella parte dello slot pci express.Sto cavo è piatto e passa in mezzo al waterblock tra il disegno delle memorie e quello delle fasi,se non lo metti in tensione bello steso rischia di fare spessore e non fa poggiare bene le memorie e le fasi.E un pò una rottura potevano fargli un alloggio,si vede che è una soluzione accomodata.
edit ah no ho letto di fretta il tuo è il quantum ma dovrebbero essere uguali,cambia solo la tipologia di led mi pare,fammi sapere.
Saetta_McQueen
08-12-2019, 23:03
Si con gli ultimi driver,anche se io non ho riscontrato stuttering,forse perchè ho provato giochi recenti...
Perfetto, grazie. Riferisco ad un amico che aspettava la soluzione di questo problema per prendere la 5700xt.
Ciao, avete voglia di lanciare un superposition e un time spy con le vostre xt liquidate in stock e in oc? :D
bati1971
09-12-2019, 15:54
Si con gli ultimi driver,anche se io non ho riscontrato stuttering,forse perchè ho provato giochi recenti...
Sarà ma io ho aggiornato ieri e oggi l'ultimo star wars stuttera come prima certe scene poi è da paura, incomincio ad incaz.... un po' con qst scheda:mad:
Sarà ma io ho aggiornato ieri e oggi l'ultimo star wars stuttera come prima certe scene poi è da paura, incomincio ad incaz.... un po' con qst scheda:mad:
Fallen Order stuttera e basta, poi essendo Unreal Engine con le AMD probabilmente stuttera ancora di più. Ma l'ho finito ieri e sì, di stuttering troppo ne ho visto (considera che gioco a 1080p con quella scheda in firma...)
Gundam1973
09-12-2019, 16:43
Ciao, avete voglia di lanciare un superposition e un time spy con le vostre xt liquidate in stock e in oc? :D
Dammi tempo una settimana e la spremo come un limone!
Alkadia2977
09-12-2019, 17:55
Informazione: il problema dello stuttering è stato risolto?
No! E' un po migliorata, ma come si nota facilmente da Reddit il problema c'è ancora. Di strada ce ne è ancora.
Io per esempio da Agosto non sono mai riuscito a giocare bene a squad. Le ho provate tutte, ma non c'è verso. L'ho dovuto abbandonare per ora.
Quando funziona è una gran scheda e la suite driver è ottiam, ma quando AMD fa casini con i driver..ricordo ancora con rabbia i 6 mesi a 20fps di Elite in supercruise per tutte le AMD
Alkadia2977
09-12-2019, 17:59
Perfetto, grazie. Riferisco ad un amico che aspettava la soluzione di questo problema per prendere la 5700xt.
Suggerisco di aspettare almeno al big update di Dicembre.
Saetta_McQueen
09-12-2019, 18:10
Suggerisco di aspettare almeno al big update di Dicembre.
Bii, si o no? :D
Meno male che non gli avevo detto nulla ancora :p
Aggiungi un altro no.
A nessuno capita di avere dei brevissimi momenti di artefatti a video nel desktop? Roba da qualche decimo di secondo. Sta succedendo con gli ultimi driver e non in gioco (non ci ho più giocato).
Solo a me quindi?
Aggiungi un altro no.
Solo a me quindi?
A desktop non ho visto nessun problema per ora, ma monto i penultimi driver. :boh:
Nel weekend prendo un altro hard disk e reinstallo windows da 0 per eliminare ogni interferenza. Intanto ho flashato il bios della XT, per ora tutto bene. Ho notato che le frequenze oscillano parecchio. Devo capire bene come funziona la gestione energetica su queste schede.
bati1971
10-12-2019, 05:47
Fallen Order stuttera e basta, poi essendo Unreal Engine con le AMD probabilmente stuttera ancora di più. Ma l'ho finito ieri e sì, di stuttering troppo ne ho visto (considera che gioco a 1080p con quella scheda in firma...)
Quindi anche con Nvidia stuttera (vedo che hai Nvidia in firma) peccato perché il gioco mi piace parecchio, beh almeno so che non è tutta colpa della Nitro :D
Alkadia2977
10-12-2019, 09:09
Come sono cambiati i tempi… ai "miei" :old: nessuno si sarebbe neanche immaginato di accusare una produttore di hardware tipo Matrox o 3Dfx se un gioco girava male… erano le software house ad essere semmai criticate.
Oggi invece è tutta colpa dei driver, mica degli sviluppatori… mah! :mbe:
Baio
Purtroppo sono tutte cose documentabili e replicabili qualora si dovessero presentare, quindi è palese di chi è "la colpa" in questo caso.
Stesso gioco,Squad, stesso PC, formattato due volte. 5700x vs R290x reference, la seconda stravince non tanto sugli fps massimi ma sulla stabilità generale e fluidità.
E confermo che la NAVI NON è da RMA, perché lo stesso fenomeno si presenta a tantissimi user e quando va al 100% si vede che è una gran scheda.
La devi forzare. In squad per avere il 100% devi "sparare" a 1440p con VSR e mettere supersampling a 1,5 e filtri a palla . Tiene i frame costanti, ma sta intorno ai 40fps.
Per carità, ci può stare, però lascia pure che tira un po .. gli altri miei amici giocano regolare con pc molto più scarsi del mio e questo problema è segnalato da Agosto. L'altro esempio fu Elite, che prese dai 6 agli 8 mesi per essere risolto.
Ricordo che ci fu pure una protesta massiccia di user che iniziarono ad aprire compulsivamente ticket, thread sui forum etc per forzare AMD a risolvere
Gyammy85
10-12-2019, 09:13
Sempre gli stessi discorsi, hanno fixato via driver, ora escono i big quindi eleimineranno anche gli altri problemi residui
Alkadia2977
10-12-2019, 09:21
Sempre gli stessi discorsi, hanno fixato via driver, ora escono i big quindi eleimineranno anche gli altri problemi residui
ce l'hai la scheda? L'hai testata?
Non hanno risolto NULLA.Gli stessi discorsi ci sono finché rimangono gli stessi problemi.
Un ragazzo sopra sta chiedendo se conviene prenderla e sto suggerendo di aspettare almeno gli adrenalin 2020 e valutare facendo un passaggio sui forum amd o reddit.
Andy1111
10-12-2019, 13:18
ce l'hai la scheda? L'hai testata?
Non hanno risolto NULLA.Gli stessi discorsi ci sono finché rimangono gli stessi problemi.
Un ragazzo sopra sta chiedendo se conviene prenderla e sto suggerendo di aspettare almeno gli adrenalin 2020 e valutare facendo un passaggio sui forum amd o reddit.
Non conosco il gioco e non mi esprimo su di esso.
Pure io ho avuto un sacco di problemi con Frostpunk avevo dei crash ogni 3 secondi, alla fine cercando e leggendo ho trovato una mezza soluzionne, ma da quello che ho capito i problemi non erano solo con la mia amd vega ma anche le schede nvidia avevano grossi problemi, sia schede meno che più recenti, palese che il gioco era sviluppato da cani.
A volte potrebbe essere un problema di driver del chipset, ad esempio sul sito msi ci sono driver per il chipset am4 molto più vecchi rispetto al sito di amd, giusto per dirne una.
ninja750
10-12-2019, 14:42
aspettiamo i primi riscontri con i nuovi driver ma sembra che:
https://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=56991
abbiano inserito un clock MINIMO selezionabile quindi quei giochi 1080p dove adesso c'è stutter perchè la gpu scala troppo di frequenza potrebbero risolversi
ninja750
10-12-2019, 14:49
prestazioni nuovi driver:
AMD's latest Navi architecture seems to be the focus of optimization nowadays, showing substantial gains in a lot of titles — a surprisingly long list: Anno 1800 (+5%), Civilization VI (+3%), Devil May Cry 5 (+12%), F1 2019 (+2%), Gears 5 1080p (+6%), Hitman 2 (+7%), Rage 2 (+7%), Tomb Raider (+1%), The Surge 2 (+3%), Witcher 3 (+2%). Overall, these improvements add up to an average of +4.8% — pretty impressive. When averaging over our whole test suite, including games that saw no improvement, the gains are still a very respectable 2.5%, which is enough for the Radeon RX 5700 XT to finally beat NVIDIA's GeForce GTX 1080 Ti at 1080p, and trade blows with it and the Radeon VII. This 4% performance improvement helps it close in on the 25%-pricier RTX 2070 Super. The RTX 2070 Super is now only 5% faster than the RX 5700 XT.
io so solo che il radeon boost con me sarà sempre off :asd: così potrò continuare nel trollare gli utilizzatori di DLSS :stordita:
ninja750
10-12-2019, 15:59
io so solo che il radeon boost con me sarà sempre off :asd: così potrò continuare nel trollare gli utilizzatori di DLSS :stordita:
pare funzioni in maniera non visibile solo a 4k, a 1440p un occhio attento lo nota, mentre a 1080p si vede (ho letto solo i commenti, non ho visto ancora un video prova)
puoi settare quanto deve scalare la risoluzione quindi tutto personalizzabile che non è male
io ero tra quelli scettici quando presentarono la funzione chill, mi sono ricreduto
vediamo questo
Alkadia2977
10-12-2019, 16:13
Non conosco quel gioco ma mi chiedo che cosa significhi per te "documentabili"... se fosse un gioco vecchio, sarebbe abbastanza sensato che funzioni meglio su una scheda datata piuttosto che sull'ultima, magari proprio perché la software house non ha patchato il gioco.
Baio
Lavorando come QA/HD, intendo che posso ricreare facilmente la stessa situazione e generarti il problema al 99% dei casi , quindi ho identificato la causa del problema.
E la stessa cosa si può ricreare statisticamente perché è pieno di gente che riporta lo stesso problema, con lo stesso risultato.
I giochi che danno problemi sono tutti quelli che non sfruttano la GPU al 100% o che sono "troppo leggeri per lei" in 1080p.
Squad è un esempio: Stesso gioco, stesso pc, stesso driver, due gpu diverse, due formattoni prima e dopo in entrambi casi, driver sistema totalmente aggiornati.
La 290 va tranquilla, anche se ha prestanzioni nettamente inferiori
La 5700 letteralmente impazzisce, la frequenza "non tiene" e cambia di continuo.
Per ottenere frequenza stabile, serve sparare il supersampling +VSR
anche le 290 avevano questo problema anni fa, fu risolto con clockblocker, che forzava un carico fittizio in opencl. Poi lo sviluppatore di questa app l'ha deprecata e non l'ha resa compatibile con NAVI.
Gyammy85
10-12-2019, 16:32
Lavorando come QA/HD, intendo che posso ricreare facilmente la stessa situazione e generarti il problema al 99% dei casi , quindi ho identificato la causa del problema.
E la stessa cosa si può ricreare statisticamente perché è pieno di gente che riporta lo stesso problema, con lo stesso risultato.
I giochi che danno problemi sono tutti quelli che non sfruttano la GPU al 100% o che sono "troppo leggeri per lei" in 1080p.
Squad è un esempio: Stesso gioco, stesso pc, stesso driver, due gpu diverse, due formattoni prima e dopo in entrambi casi, driver sistema totalmente aggiornati.
La 290 va tranquilla, anche se ha prestanzioni nettamente inferiori
La 5700 letteralmente impazzisce, la frequenza "non tiene" e cambia di continuo.
Per ottenere frequenza stabile, serve sparare il supersampling +VSR
anche le 290 avevano questo problema anni fa, fu risolto con clockblocker, che forzava un carico fittizio in opencl. Poi lo sviluppatore di questa app l'ha deprecata e non l'ha resa compatibile con NAVI.
In base a quale principio la gpu dovrebbe stare sempre in full? se io gioco a fear la gpu mi va pure a 800-1000 mhz, e ho una 580, figuriamoci navi, ripeto, avete molta confusione
Contano le prestazioni (e lo dici anche tu), navi è mooooooolto più avanzata di hawaii, ottimizza i clock e i consumi in maniera dinamica
Discorso diverso è se avvi fortnite e al posto di 400 fps ne fai 100, ma è tutt'altra cosa dai clock che variano continuamente
In base a quale principio la gpu dovrebbe stare sempre in full? se io gioco a fear la gpu mi va pure a 800-1000 mhz, e ho una 580, figuriamoci navi, ripeto, avete molta confusione
Contano le prestazioni (e lo dici anche tu), navi è mooooooolto più avanzata di hawaii, ottimizza i clock e i consumi in maniera dinamica
Discorso diverso è se avvi fortnite e al posto di 400 fps ne fai 100, ma è tutt'altra cosa dai clock che variano continuamente
gyammy lui sta parlando di stuttering, ergo il framerate balla talmente tanto che ha dei singhiozzi , al di là del numerino degli fps.........si può velocemente loggare con msi afterburner la frequenza della gpu e vedere che sbalzi abbia durante quel gioco.....se varia di 100mhz ci sta, se varia di 500 o più significa che c'è qualcosa che non va.... mi pare ci fosse un programma che permetteva di tenere fissa la gpu sull'ultimo pstate, ovviando al problema delle "frequenze ballerine"....overdrivetool forse?
La frequenza dinamica va bene fino al momento in cui però non mi introduce appunto stuttering....il chill non a caso si disattiva quando viene richiesta più potenza alla gpu, qui sembra che rimanga semrpe attivo un chill non voluto....
Alkadia2977
10-12-2019, 17:05
In base a quale principio la gpu dovrebbe stare sempre in full? se io gioco a fear la gpu mi va pure a 800-1000 mhz, e ho una 580, figuriamoci navi, ripeto, avete molta confusione
Contano le prestazioni (e lo dici anche tu), navi è mooooooolto più avanzata di hawaii, ottimizza i clock e i consumi in maniera dinamica
Discorso diverso è se avvi fortnite e al posto di 400 fps ne fai 100, ma è tutt'altra cosa dai clock che variano continuamente
Per il principio che se io non imposto blocchi di nessun tipo, nessun vsync, nessun limitatore, lei deve andare al 100% e sparare 1000fps se li fa.
Deve fare il massimo sempre e comunque, non agire arbitrariamente.
Altrimenti mi va da 60% a 0% rendendo un gioco come pacman ingiocabile.
E' ovvio che su un gioco datato imposto un limitatore al 75fps per stare a pari con i 75hz del mio monitor, con tutte le conseguenze del caso, ma una volta che la gpu capisce il livello di utilizzo per mantenere questo livellom non può avere picchi in negativo dove arriva a 500mhz.
Se lo aveste provato con i vostri occhi, capireste subito il problema.
Spero che con questi nuovi driver si risolva.
Per il principio che se io non imposto blocchi di nessun tipo, nessun vsync, nessun limitatore, lei deve andare al 100% e sparare 1000fps se li fa.
Deve fare il massimo sempre e comunque, non agire arbitrariamente.
Altrimenti mi va da 60% a 0% rendendo un gioco come pacman ingiocabile.
E' ovvio che su un gioco datato imposto un limitatore al 75fps per stare a pari con i 75hz del mio monitor, con tutte le conseguenze del caso, ma una volta che la gpu capisce il livello di utilizzo per mantenere questo livellom non può avere picchi in negativo dove arriva a 500mhz.
Se lo aveste provato con i vostri occhi, capireste subito il problema.
Spero che con questi nuovi driver si risolva.
Giusto, ognuno deve avere la possibilità di scegliere se avere la frequenza sempre inchiodata a 2000 oppure dinamica, ma non imposto da AMD
Tante belle funzioni sulla carta (di cui puó interessare o meno), speriamo anche che ci sia un corposo changelog di fix e miglioramenti. La scheda ha potenziale ma ancora non é gestito al meglio e purtroppo, in alcuni frangenti, si nota.
Oirasor_84
10-12-2019, 17:50
Ma che mi tocca leggere dio birbante,impostate frame limit,su giochi che potrebbero girare tranquillamente sul mio A1,o peggio ancora giochi in dx9,il tutto a 1080p e vi lamentate se la vga bestemmia,ma ringraziate che la 5700 non si è smontata da sola ed è tornata allo shop.Senza contare che l'altro gioco menzionato struttera anche su Nvidia,e scrivete di non comprare la vga perché non funziona.Avete provato a mettere il power limit al massimo?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Windtears
10-12-2019, 18:46
calmiamoci un po' tutti, amd è alla prima incarnazione del boost dinamico gpu, non dico che abbia cannato completamente coi driver, ma se come si vede nei nuovi sta introducendo una frequenza minima per evitare salti mostruosi, vuol dire che qualcosa nel suo algoritmo di gestione del carico non va.
Ora, qualcuno può dire che di tempo da luglio ne ha avuto a sufficienza... e quindi cambiare bandiera tranquillamente, ma amd il problema l'ha ammesso, sta cercando una soluzione e vediamo come va.
Capisco benissimo che con oltre 400€ di spesa girino le pelotas, ma non ricordo esordi di architetture cpu e gpu indolori... poi con la dimensione di amd il tutto si amplifica, ma non tiriamoci addosso polemiche tra noi. ;)
Detto questo, io dopo l'ultimo fix di outer world non ho avuto più problemi al gioco (a parte quelli insiti nella schifezza di ms store e le uwp) e ieri sera ho provato forza horizon 4 tutto ad ultra a 1440p a 144hz e la scheda stava a 69C, ma devo ancora giocherellare con i setting per togliermi di mezzo la regolazione automatica delle impostazioni grafiche, ma che goduria. :D
Saetta_McQueen
10-12-2019, 19:39
ce l'hai la scheda? L'hai testata?
Non hanno risolto NULLA.Gli stessi discorsi ci sono finché rimangono gli stessi problemi.
Un ragazzo sopra sta chiedendo se conviene prenderla e sto suggerendo di aspettare almeno gli adrenalin 2020 e valutare facendo un passaggio sui forum amd o reddit.
Ti ringrazio per l'informazione, dirò al mio amico di team di attentedere. Seguirò il tuo consiglio. Riferisco.
Oirasor_84
10-12-2019, 20:04
Ti ringrazio per l'informazione, dirò al mio amico di team di attentedere. Seguirò il tuo consiglio. Riferisco.
Fagli comprare una 2070super e vai sul sicuro;)
Gyammy85
10-12-2019, 20:30
Edit
Saetta_McQueen
10-12-2019, 22:15
Fagli comprare una 2070super e vai sul sicuro;)
Lui vuole AMD, è un affezionato, ma se deve cambiare per una scheda che al momento può dargli problemi, preferisce aspettare.
Aggiornato agli ultimi driver, nessun miglioramento per HDR e audio, ma ho trovato un workaround temporaneo. Usando Edge :eekk: tutto funziona alla perfezione. L'HDR e l'audio in Chrome in questo momento semplicemente non funzionano sul mio sistema. Firefox non supporta ancora la feature da quanto ho capito :muro:
Update: Ho notato che capita anche in game, con giochi molto leggeri (They are Billions). Dopo aver fatto partire il gioco, la scheda va in IDLE e disabilita il flusso audio. Tenendo un un qualunque benchmark aperto in un altra finestra l'audio rimane attivo. https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/cos7i7/5700_hdmi_audio_constantly_cuts_out_dpc_latency/
https://community.amd.com/thread/241539?messageTarget=all&start=225&mode=comments
Non ho idea di come risolvere questo problema. Il mio "monitor" ha solo ingressi HDMI. Mi preoccupa il fatto che questo bug esista da più di 4 mesi e non sia ancora stato sistemato. Ho la sensazione che anche microsoft sia colpevole in questo caso https://www.techpowerup.com/258611/windows-10-1903-has-a-nasty-audio-stutter-bug-microsoft-hasnt-managed-to-fix
Oirasor_84
10-12-2019, 22:41
Lui vuole AMD, è un affezionato, ma se deve cambiare per una scheda che al momento può dargli problemi, preferisce aspettare.
Ma a cosa gioca?,
Perchè qui stiamo parlando di stuttering relativi ad un gioco early Access...che al rilascio stutterava a chiunque,ed alcuni giochi vecchi abbastanza leggeri che facevano a cazzotti con la gestione dinamica delle frequenze e dei voltaggi,che in buona parte hanno risolto con gli ultimi driver,parliamo di giochi dx9.
Saetta_McQueen
10-12-2019, 22:52
Ma a cosa gioca?,
Perchè qui stiamo parlando di stuttering relativi ad un gioco early Access...che al rilascio stutterava a chiunque,ed alcuni giochi vecchi abbastanza leggeri che facevano a cazzotti con la gestione dinamica delle frequenze e dei voltaggi,che in buona parte hanno risolto con gli ultimi driver,parliamo di giochi dx9.
Rfactor 2 tra tutti. È abbastanza leggero, lui al momento gioca in full hd e sarebbe ad alto rischio stuttering, che in un sim è quanto di più fastidioso possa esserci.
Io uso rfactor2, assetto corsa, iracing, mai visto stuttering, anzi mi sembra incredibile, a me vanno benissimo
Oirasor_84
10-12-2019, 23:21
Rfactor 2 tra tutti. È abbastanza leggero, lui al momento gioca in full hd e sarebbe ad alto rischio stuttering, che in un sim è quanto di più fastidioso possa esserci.
Se cerchi nessuno lamenta problemi di stuttering con rfactor2.
edit ah ecco ti hanno risp sopra.
Gundam1973
11-12-2019, 00:26
Installati, ho potuto smanettare poco, giusto qualche firstrike/timespy per comparare prima e dopo.
I punteggi sono allineati, giusto qualche 0.x in piu qua e la ma praticamente fotocopie.
Le temperature, qui sembrerebbe cambiato parecchio l'HS, mettendo a 2100 boost sale fino a 2050/60 e mentre prima leggevo temperature anche 105 gradi ora 98 max ma ripeto sono solo bench, in game lo stress è piu prolungato e non ho potuto vedere se salgono.
Ora provo a vedere se mi chiude un firestrike a 2150 boost che prima l'HS schizzava a 110 e si inchiodava tutto.
Aggiungo che con il Blower la ventola sembra piu reattiva di prima....nel senso che quando imposto la mia curva prima sembrava quasi andare a scatti ora sembra piu graduale .
Confermo, niente stuttering su rfactor2/acc/pcars2/wreckfest/raceroom, mi mancano iracing, forza e i codemasters da provare, ma direi che i sim vanno più che bene, a dirla tutta anzi, sono CPU limited in quasi tutti giocando in VR.
Saetta_McQueen
11-12-2019, 07:11
Se cerchi nessuno lamenta problemi di stuttering con rfactor2.
edit ah ecco ti hanno risp sopra.
Ho cercato, ma non avevo trovato nulla. Ho trovato pareri sul altri giochi ma su rfactor2 no. Lui gioca con i dettagli al minimo (come fanno molti pro) per avere alti fps e bassa latenza.
Potreste provare in full hd con i dettagli al minimo per favore?
Ho cercato, ma non avevo trovato nulla. Ho trovato pareri sul altri giochi ma su rfactor2 no. Lui gioca con i dettagli al minimo (come fanno molti pro) per avere alti fps e bassa latenza.
Potreste provare in full hd con i dettagli al minimo per favore?
Nessun stuttering nemmeno a dettegli minimi, su piste originali rf2 la frequenza regge al limite, mentre alcune Mod di piste diminuisce la frequenza anche a 1200, ma di solito tra 1500/2000. Niente stuttering : wrc8, rbr, real rally, grid. Di cui rbr molto vecchio, provato in tutte le versioni, sempre liscio
BadBoy80
11-12-2019, 10:42
ho provato a fare un paragone tra i driver precedenti e i nuovi adrenalin edition su Assassin's Creed Odyssey... risultato: nn è cambiato una mazza! :muro:
Gyammy85
11-12-2019, 11:05
Aggiornato agli ultimi driver, nessun miglioramento per HDR e audio, ma ho trovato un workaround temporaneo. Usando Edge :eekk: tutto funziona alla perfezione. L'HDR e l'audio in Chrome in questo momento semplicemente non funzionano sul mio sistema. Firefox non supporta ancora la feature da quanto ho capito :muro:
Update: Ho notato che capita anche in game, con giochi molto leggeri (They are Billions). Dopo aver fatto partire il gioco, la scheda va in IDLE e disabilita il flusso audio. Tenendo un un qualunque benchmark aperto in un altra finestra l'audio rimane attivo. https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/cos7i7/5700_hdmi_audio_constantly_cuts_out_dpc_latency/
https://community.amd.com/thread/241539?messageTarget=all&start=225&mode=comments
Non ho idea di come risolvere questo problema. Il mio "monitor" ha solo ingressi HDMI. Mi preoccupa il fatto che questo bug esista da più di 4 mesi e non sia ancora stato sistemato. Ho la sensazione che anche microsoft sia colpevole in questo caso https://www.techpowerup.com/258611/windows-10-1903-has-a-nasty-audio-stutter-bug-microsoft-hasnt-managed-to-fix
Adesso sarebbe un workaround usare Edge? se google e mozilla non si muovono sarà mica colpa di amd, ah già, "amd doveva tirare fuori la voglia/i soldi/le startup/il markettinghe per convincere a convicersi a sviluppare tutto a puntino quelli che se ne fregano"
Saetta_McQueen
11-12-2019, 11:11
Nessun stuttering nemmeno a dettegli minimi, su piste originali rf2 la frequenza regge al limite, mentre alcune Mod di piste diminuisce la frequenza anche a 1200, ma di solito tra 1500/2000.
Grazie. Il fatto che in alcune piste mod riduca la frequenza taglia gli fps massimi?
Grazie. Il fatto che in alcune piste mod riduca la frequenza taglia gli fps massimi?
Si, influisce anche in questo, ci sono dei punti della pista dove sfrutta tutta la frequenza massima, e lì gli fps stanno molto alti, mentre in altri punti della pista dove cala la frequenza fino anche a 1200 gli fps calano quasi la metà in generale Assetto corsa risulta ottimo,sfrutta tutta la potenza della scheda, grafica +- livello medio e vado con 470fps stabili al nordshleife
Installati gli ultimi Radeon ma non ho più il pannello di controllo. :stordita:
EDIT Risolto reinstallandoli una seconda volta. Con la prima avevo scelto di ripristinare i valori default.
Gundam1973
11-12-2019, 13:23
Installati, ho potuto smanettare poco, giusto qualche firstrike/timespy per comparare prima e dopo.
I punteggi sono allineati, giusto qualche 0.x in piu qua e la ma praticamente fotocopie.
Le temperature, qui sembrerebbe cambiato parecchio l'HS, mettendo a 2100 boost sale fino a 2050/60 e mentre prima leggevo temperature anche 105 gradi ora 98 max ma ripeto sono solo bench, in game lo stress è piu prolungato e non ho potuto vedere se salgono.
Ora provo a vedere se mi chiude un firestrike a 2150 boost che prima l'HS schizzava a 110 e si inchiodava tutto.
Aggiungo che con il Blower la ventola sembra piu reattiva di prima....nel senso che quando imposto la mia curva prima sembrava quasi andare a scatti ora sembra piu graduale .
Cmq raga...probabilmente c'era qualcosa che non andava con l'installazione dei drivers precedenti.
Avevo temperature assurde....
A 2100 ora spara 2050/2060 con temperature max di 98 gradi sull'HS e una diecina in meno per gpu e VRM.... boh! Cmq meglio cosi!
Pero ora che ci penso....mi sa che io avevo semplicemente installato la 5700 al posto della 590...i drivers erano sempre gli ultimi...sostituiti ieri con i 2020!
Cmq a 2150 boosta a 2105 ma regge i primi 2 test del firstrike prima di craschare....prima lo faceva dopo 10 secondi del primo. Vedremo ad acqua!
Per il resto il mio nuovo record con il blower installato (ancora per poco) con gli ultimi test di questa notte e drivers nuovi sono 2125 boost e 2070/2085 effettivi con max 100 sull'HS.
Windtears
11-12-2019, 13:34
Installati gli ultimi Radeon ma non ho più il pannello di controllo. :stordita:
EDIT Risolto reinstallandoli una seconda volta. Con la prima avevo scelto di ripristinare i valori default.
anch'io ho installato con il "reset di fabbrica", ma alla fine dell'installazione devi mettere il segno di spunta a "avvia pannello di controllo".
Forse è per quello che la prima volta non è partito.
Saetta_McQueen
11-12-2019, 14:07
Si, influisce anche in questo, ci sono dei punti della pista dove sfrutta tutta la frequenza massima, e lì gli fps stanno molto alti, mentre in altri punti della pista dove cala la frequenza fino anche a 1200 gli fps calano quasi la metà in generale
Noti differenze in termini di fluidità?
Noti differenze in termini di fluidità?
Nulla, si parla di un range di 250fps a 600fps, non sento nulla nemmeno a livello input lag. Chiedo agli altri, sul nuovo pannello AMD adrenalin non vedo l'impostazione per OC RAM manuale, sulla schermata ottimizzazione
BadBoy80
11-12-2019, 14:21
Sono dovuto tornare ai driver precedenti. Il gioco Darksiders Genesis si bloccava ancora prima dei filmati iniziali.
Qualcun altro ci gioca?
Con l'FX gira meglio che con i Ryzen quindi…. :D
a me grossi problemi non mi ha mai dato….
unica cosa.. : quando esce il mega aggiornamento?
è questo uscito in questi giorni?
o ne esce un altro?
ora mi va benone… mi conviene aspettare?
quello grosso esce a gennaio?
thx
Saetta_McQueen
11-12-2019, 14:50
Nulla, si parla di un range di 250fps a 600fps, non sento nulla nemmeno a livello input lag. Chiedo agli altri, sul nuovo pannello AMD adrenalin non vedo l'impostazione per OC RAM manuale, sulla schermata ottimizzazione
Perfetto, grazie molte.
Con l'FX gira meglio che con i Ryzen quindi…. :D
a me grossi problemi non mi ha mai dato….
unica cosa.. : quando esce il mega aggiornamento?
è questo uscito in questi giorni?
o ne esce un altro?
ora mi va benone… mi conviene aspettare?
quello grosso esce a gennaio?
thx
Già uscito, scaricato ieri sera e fatte un paio di prove al volo, l'interfaccia è molto migliorata, finalmente si può regolare l'intensità dello sharpening filter (IMHO 50-60% è il valore migliore), su chill ora si possono impostare sia FPS minimi che massimi, mettendo minimi a 140 e max a 143 (monitor freesync 144hz), almeno su wreckfest, sembra risolto il problema della frequenza che cala, inoltre attivando l'anti-lag si disattiva automaticamente il chill, ma la frequenza sembra rimanere alta, devo provare meglio in VR dove, essendo CPU-limited, l'anti-lag potrebbe dare più problemi di quelli che risolve.
Windtears
11-12-2019, 16:15
Nulla, si parla di un range di 250fps a 600fps, non sento nulla nemmeno a livello input lag. Chiedo agli altri, sul nuovo pannello AMD adrenalin non vedo l'impostazione per OC RAM manuale, sulla schermata ottimizzazione
è il primo riquadro a sinistra dei quattro, devi abilitare controllo avanzato per avere la curva e la possibilità di modificarla.
anch'io ho installato con il "reset di fabbrica", ma alla fine dell'installazione devi mettere il segno di spunta a "avvia pannello di controllo".
Forse è per quello che la prima volta non è partito.
Boh, sarà che ho riavviato immediatamente ma al riavvio non trovava niente nemmeno con la ricerca.
Non ho fatto caso se sul vecchio pannello c'era o meno l'ottimizzazione automatica dei parametri di overclock ma ora selezionando l'ottimizzazione automatica sotto la sezione undervolt mi imposta 1150 mV (in manuale lo tenevo a 1100 per non avere mai crash), segno che rileva abbastanza precisamente il minimo sicuro.
Windtears
11-12-2019, 19:17
Boh, sarà che ho riavviato immediatamente ma al riavvio non trovava niente nemmeno con la ricerca.
cavolo, non saprei allora... a me dopo il riavvio (a parte l'eta ridicolo di 6minuti, visto che ci ha messo meno di due), si è fermato nella schermata di chiusura installazione con quel segno di spunta, ho immaginato che se non l'avessi selezionato avrei dovuto aspettare il riavvio per avere il ccc attivo.
piuttosto non mi pare di aver dovuto selezionare la scelta di installare o meno i relive... mi sa che li mette a prescindere, e questo non è che mi piaccia visto che non mi interessano. :(
è il primo riquadro a sinistra dei quattro, devi abilitare controllo avanzato per avere la curva e la possibilità di modificarla.
Grazie, trovato
cavolo, non saprei allora... a me dopo il riavvio (a parte l'eta ridicolo di 6minuti, visto che ci ha messo meno di due), si è fermato nella schermata di chiusura installazione con quel segno di spunta, ho immaginato che se non l'avessi selezionato avrei dovuto aspettare il riavvio per avere il ccc attivo.
piuttosto non mi pare di aver dovuto selezionare la scelta di installare o meno i relive... mi sa che li mette a prescindere, e questo non è che mi piaccia visto che non mi interessano. :(
Infatti, non ho visto nemmeno io la possibilità di scegliere cosa installare o meno. Preferirei installare quello che mi serve veramente.
Comunque, giusto perchè "mi piace" parlare dei problemi di sti driver, con buona pace di chi non vuole che se ne parli, sto giocando proprio ora Hitman Absolution e sono arrivato a circa metà gioco (sì, lo so sono un po' in ritardo). Nelle cutscene l'audio è sfasato di almeno 2-3 secondi rispetto al video ora che ho aggiornato i driver, prima mai successo. :muro:
Tutte le impostazioni a default a parte l'undervolt. Qualche idea?
Che possano essere i driver audio HDMI? Io non li installavo mai di solito anche perchè non mi servono.
PS Il caso (o la sfiga) vuole che il problema si sia presentato solo in 3-4 cutscene proprio dopo l'aggiornamento dei driver. Andando avanti si è risincronizzato nuovamente, almeno dove sono arrivato ora. Ho letto di diversi problemi con l'audio del gioco nelle cutscene ma di audio proprio mancante.
Qualcuno ha già provato amd boost? è lo stesso che era disponibile in trixx?
Non riesco a capire come funziona, o meglio sulla base di cosa viene fatto downgrade della risoluzione? ha una risoluzione di riferimento? o è sempre attivo?
Roland74Fun
11-12-2019, 20:00
È attivo solo in alcuni giochi la cui lista è stata resa nota. Tra i quali overwatch, shadows of the tomb raider e Gittià cinque.
Tu metti 1080p e fai mettiamo da fermo su gittià 35 fps maxato. Poi cominci a correre in auto e la scena movimentata viene renderizzata più bassa un modo da aumentare gli fps durante l'azione.
Installati gli ultimi driver, runnato time spy e da 8900 sono salito a 9291 di graphic score.
Domani mi arriva il 3700x!
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
L'impostazione ottimizzazione della velocità della ventola non sembra funzionare, la ventola aumenta la velocità come se non l'avessi impostata, a voi funziona?
Installati gli ultimi driver, runnato time spy e da 8900 sono salito a 9291 di graphic score.
Domani mi arriva il 3700x!
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Già, è salito ancora. 9443 qua.
L'impostazione ottimizzazione della velocità della ventola non sembra funzionare, la ventola aumenta la velocità come se non l'avessi impostata, a voi funziona?
No, neanche a me.
Oirasor_84
11-12-2019, 21:37
Eccomi installati i nuovi adrenalin,vi linko il confronto fatto con time spy
time spy frequenze stock,a sinistra driver vecchi a destra adrenalin 2020
https://www.3dmark.com/compare/spy/9642968/spy/9643356
time spy oc 2100/1800,sempre a sinistra driver vecchi a destra adrenalin 2020
https://www.3dmark.com/compare/spy/9642687/spy/9643531
Se attivo l'ottimizzazione, il vecchio wattman in pratica, ho stuttering e blocchi con riavvio forzato, ho reimpostato il profilo di fabbrica senza attivare l'ottimizzazione non succede nulla , tutto perfetto, il driver funziona bene, 3% di guadagno fps. https://imgur.com/a/YpLI6Kx driver precedente e driver nuovo 2050/900 V1100 PL50
Adesso sarebbe un workaround usare Edge? se google e mozilla non si muovono sarà mica colpa di amd, ah già, "amd doveva tirare fuori la voglia/i soldi/le startup/il markettinghe per convincere a convicersi a sviluppare tutto a puntino quelli che se ne fregano"
Si, è un workaround. Utilizzando una Nvidia il supporto su Chrome è perfetto. La responsabilità si deve scaricare da qualche parte. Come consumatore non mi interessa se la scheda l'abbia fatta Geppetto partendo da un pezzo di legno, Intel o AMD, ma se non se incontro bug per cui devo trovare una soluzione alternativa per far funzionare l'oggetto comprato è letteralmente un workaround e la responsabilità è del produttore che eventualmente, in caso di mancato colpa, si deve rifare sulle altre parti in causa per conto dell'acquirente.
Parlando dei nuovi driver. Il pannello di controllo è decisamente migliorato. Prima era bruttino e poco chiaro.
https://www.youtube.com/watch?v=V7CG63CW3_A
Non so come faccia ad impostare l'image sharpening a 87%. Io posso variarlo di 10 punti percentuali alla volta.
Gundam1973
11-12-2019, 22:56
mi sa che questi 2020 hanno fatto crashare i server del 3dmark!
non riesco ad accedere ai risultati on line e non mi convalica i miei risultati...rimane li che gira...gira...
Stanno tutti a benchare!! :D
Edit: ha ripreso a funzionare :-)
Gundam1973
11-12-2019, 23:23
Eccomi installati i nuovi adrenalin,vi linko il confronto fatto con time spy
time spy frequenze stock,a sinistra driver vecchi a destra adrenalin 2020
https://www.3dmark.com/compare/spy/9642968/spy/9643356
time spy oc 2100/1800,sempre a sinistra driver vecchi a destra adrenalin 2020
https://www.3dmark.com/compare/spy/9642687/spy/9643531
prendendo in considerazione solo il graphic score per escludere la differenza di Cpu e i 50mhz in meno sulla GPU visto che sto con il blower e piu di tanto non je la fa ...siamo in linea!
https://www.3dmark.com/compare/spy/9643531/spy/9645882
Sogeking
12-12-2019, 00:49
L'impostazione ottimizzazione della velocità della ventola non sembra funzionare, la ventola aumenta la velocità come se non l'avessi impostata, a voi funziona?
Non c'è nemmeno la voce per disattivare la "0 rpm mode"... :doh:
No ma magari sapendo prima che c'è il problema ci si orienta su altro se non permette di fare una qualsiasi cosa che si vorrebbe funzionante, a prescindere da chi sia la copla. Che domande sono?
Oirasor_84
12-12-2019, 07:13
prendendo in considerazione solo il graphic score per escludere la differenza di Cpu e i 50mhz in meno sulla GPU visto che sto con il blower e piu di tanto non je la fa ...siamo in linea!
https://www.3dmark.com/compare/spy/9643531/spy/9645882Si direi di si, comunque questi driver a livello di performance hanno dato un boost di 5 fps nel 3dmark, purtroppo non ho potuto testarli in game,stasera li provo giocando ma se il buongiorno si vede dal mattino...
Hanno aggiunto un bel po' di cose,ieri purtroppo ho fatto una prova al volo,anche la sezione per l'oc è cambiata,non vedo l'ora di smanettare un po'.
Secondo il time spy la scheda boosta meno con questi driver,se vai a vedere il time spy fatto a stock con i driver vecchi boosta a 2034 con quelli nuovi boosta a 1993,non sò se realmente si è fermata a quella frequenza o time spy ha dato i numeri, stasera la devo testare in game.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
bati1971
12-12-2019, 07:57
Scusate ma con i nuovi adrenalin c’è modo di vedere la temp massima, hz massimi gpu ecc nella sezione dei grafici di utilizzo. A me da solo qll in tempo reale, così non so un cavolo di come è andata la gpu in game:muro:
necromantis
12-12-2019, 07:57
Buongiorno spiegatemi una cosa a che servono i profili? Vi spiego, ho rise tomb raider, se applico dal suo profilo undervolt non me lo prende. Invece se lo faccio su grafica globale si. Sbaglio qualcosa? Sia con i vecchi driver e anche con questi nuovi. Grazie per l'eventuali rispost6
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Gyammy85
12-12-2019, 09:01
Eccomi installati i nuovi adrenalin,vi linko il confronto fatto con time spy
time spy frequenze stock,a sinistra driver vecchi a destra adrenalin 2020
https://www.3dmark.com/compare/spy/9642968/spy/9643356
time spy oc 2100/1800,sempre a sinistra driver vecchi a destra adrenalin 2020
https://www.3dmark.com/compare/spy/9642687/spy/9643531
Incremento notevole
Ma facevi più di 9000 punti di gs a stock? wow
Gyammy85
12-12-2019, 09:02
Buongiorno spiegatemi una cosa a che servono i profili? Vi spiego, ho rise tomb raider, se applico dal suo profilo undervolt non me lo prende. Invece se lo faccio su grafica globale si. Sbaglio qualcosa? Sia con i vecchi driver e anche con questi nuovi. Grazie per l'eventuali rispost6
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
A volte non viene applicato un setting dal profilo del gioco...se lo fai in game funziona?
Non c'è nemmeno la voce per disattivare la "0 rpm mode"... :doh:
Quello è vicino al grafico ventola
Si direi di si, comunque questi driver a livello di performance hanno dato un boost di 5 fps nel 3dmark, purtroppo non ho potuto testarli in game,stasera li provo giocando ma se il buongiorno si vede dal mattino...
Hanno aggiunto un bel po' di cose,ieri purtroppo ho fatto una prova al volo,anche la sezione per l'oc è cambiata,non vedo l'ora di smanettare un po'.
Secondo il time spy la scheda boosta meno con questi driver,se vai a vedere il time spy fatto a stock con i driver vecchi boosta a 2034 con quelli nuovi boosta a 1993,non sò se realmente si è fermata a quella frequenza o time spy ha dato i numeri, stasera la devo testare in game.
Spingono molto bene, ho notato più fluidità, quasi come avere il Vsync attivo,, con giochi che stanno intorno i 100fps senza vsync
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Spingono molto bene, ho notato più fluidità, quasi come avere il Vsync attivo,, con giochi che stanno intorno i 100fps senza vsync
Scusate ma con i nuovi adrenalin c’è modo di vedere la temp massima, hz massimi gpu ecc nella sezione dei grafici di utilizzo. A me da solo qll in tempo reale, così non so un cavolo di come è andata la gpu in game:muro:
Sembra non ci sia
Buongiorno spiegatemi una cosa a che servono i profili? Vi spiego, ho rise tomb raider, se applico dal suo profilo undervolt non me lo prende. Invece se lo faccio su grafica globale si. Sbaglio qualcosa? Sia con i vecchi driver e anche con questi nuovi. Grazie per l'eventuali rispost6
Alcune cose non funzionano bene, compresa l impostazione ventola, va per conto suoAlcune cose non funzionano bene, compresa l impostazione ventola, va per conto suo
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk. Alcune cose non funzionano bene, compresa l impostazione ventola, va per conto suo
9840 di graphic score, ottimo.
https://i.postimg.cc/Pxn4ty29/Catturaasd.jpg
Alkadia2977
12-12-2019, 09:31
Riprendendo il discorso di un paio di giorni fa, confermo che sembra che il problema del downclock sia abbastanza risolto o almeno estremamente mitigato con questi. (non con i 12.1 precedenti però)
Con il mio 3700x + x570 + 16gg 3200mhz + 5700xt pulse gioco a squad a 80/90 fps in 2560x1080 in supersampling a 1,25x tutto maxato. Ora l'utilizzo è stabile tra il 98% e 99% della gpu con freq intorno ai 1950/2000
Ho impostato poi il limitatore a 75fps e alzato pure a 1,5 così sto stabile sui 75.
Ora si ragiona!
Confermo che enached sync e altre impostazioni non sembrano funzionare come previsto e danno risultati strani o arteffatti
La nuova interfaccia mi piace e , a differenza di altri, mi piace il suond all'inizio che indica quali funzioni stanno andando.
Rimane il tutto un po acerbo per via della nuova release, ma lato mio sono abbastanza soddisfatto per ora.
Oirasor_84
12-12-2019, 09:32
Incremento notevole
Ma facevi più di 9000 punti di gs a stock? wowSono rimasto sorpreso di questo incremento 5fps di media solo grazie ai driver non è poco,devo vedere se lo stesso avviene in game.
Riguardo al punteggio di graphics a stock considera anche che con i driver vecchi ha boostato a 2034 mentre con i nuovi a 1993.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
necromantis
12-12-2019, 09:48
A volte non viene applicato un setting dal profilo del gioco...se lo fai in game funziona? no non va, forse va il chill, voi non avete mai fatto caso e questa cosa?
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Quando siete in game premete alt+r se lo tenete attivo e vedrete così se il profilo viene abilitato o meno
Sogeking
12-12-2019, 10:38
Quello è vicino al grafico ventola
https://i.postimg.cc/fJKL8dDS/Cattura.jpg (https://postimg.cc/fJKL8dDS)
Mmm no non c'è :mbe:
necromantis
12-12-2019, 10:42
Quando siete in game premete alt+r se lo tenete attivo e vedrete così se il profilo viene abilitato o menoFatto ma non prende ne l overclock, ne undervolt, solo se lo imposto in grafica globale lo prende
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
https://i.postimg.cc/fJKL8dDS/Cattura.jpg (https://postimg.cc/fJKL8dDS)
Mmm no non c'è :mbe:
Devi chiudere il grafico della ventola, e appare, se usi il grafico non puoi tenerla a 0rpm ma a 10
Gyammy85
12-12-2019, 10:54
Si, è un workaround. Utilizzando una Nvidia il supporto su Chrome è perfetto. La responsabilità si deve scaricare da qualche parte. Come consumatore non mi interessa se la scheda l'abbia fatta Geppetto partendo da un pezzo di legno, Intel o AMD, ma se non se incontro bug per cui devo trovare una soluzione alternativa per far funzionare l'oggetto comprato è letteralmente un workaround e la responsabilità è del produttore che eventualmente, in caso di mancato colpa, si deve rifare sulle altre parti in causa per conto dell'acquirente.
Parlando dei nuovi driver. Il pannello di controllo è decisamente migliorato. Prima era bruttino e poco chiaro.
Non sono d'accordo, workaround era rinominare gli eseguibili dei giochi in oblivion per sfruttare sempre il crossfire, non usare un browser semplicemente più solido e supportato perché google e mozilla non si degnano
Sogeking
12-12-2019, 11:11
Devi chiudere il grafico della ventola, e appare, se usi il grafico non puoi tenerla a 0rpm ma a 10
Mmm no compare la velocità massima che puoi dare alla ventola ma non lo 0 rpm mode...
https://i.postimg.cc/3kqrb4xK/Cattura.jpg (https://postimg.cc/3kqrb4xK)
Non puoi fare uno screen di come ce l'hai tu? Giusto per capire
Mmm no compare la velocità massima che puoi dare alla ventola ma non lo 0 rpm mode...
https://i.postimg.cc/3kqrb4xK/Cattura.jpg (https://postimg.cc/3kqrb4xK)
Non puoi fare uno screen di come ce l'hai tu? Giusto per capire
Io non lo uso, non funziona bene in questo momento, risolveranno, comunque se attivi 0rpm non puoi usare il grafico: https://ibb.co/9bXFhRs
Sogeking
12-12-2019, 11:21
Io non lo uso, non funziona bene in questo momento, risolveranno, comunque se attivi 0rpm non puoi usare il grafico: https://ibb.co/9bXFhRs
Ah cavolo a me non esce... :doh:
Si vede che è al momento implementato magari solo con alcune schede...:muro:
Gundam1973
12-12-2019, 11:22
....
Ah cavolo a me non esce... :doh:
Si vede che è al momento implementato magari solo con alcune schede...:muro:
Questa è nuova:fagiano: con AB risolvi
Mi potreste linkare una guida per overclockare/undervoltare la 5700xt? Non saprei nemmeno da dove partire con wattman
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
necromantis
12-12-2019, 13:16
Quando siete in game premete alt+r se lo tenete attivo e vedrete così se il profilo viene abilitato o menoProvato allora il chill va, enhanced sync va pure lui lo attivo? E meglio i vsync del gioco o i due sopra? Overclock va solo con grafica globale
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Bel miglioramento con gli ultimi driver!
nuovo record per la mia bestiolina: 9720 (prima ero a 9340)
Circa un 3-4% sotto la sorellona, ovviamente tirata da bench, in h24 la tengo molto piú rilassata
https://i.ibb.co/MNKt87P/9720.png
bati1971
12-12-2019, 15:46
Avendo uno shield tv in casa e che qnd avevo la 1060 potevo usare con GeForce now mi chiedevo se c'è una app che faccia la stessa cosa per chi ha AMD?
Scusate se forse sono un po' out?
Oirasor_84
12-12-2019, 18:55
Mi potreste linkare una guida per overclockare/undervoltare la 5700xt? Non saprei nemmeno da dove partire con wattman
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
https://i.postimg.cc/tRDzwFtS/adrenalin.jpg (https://postimg.cc/t7ZPVZcW)
Allora ragazzo apri gli adrenalin e vai nella sezione Prestazioni\ottimizzazione,poi alla voce controllo sintonizzazione e clicca su manuale ed avrai la schermata come nello screen sopra,abilita i cursori indicati dalle frecce sempre nello screen.
Dopo di che cambia i parametri dei clock e dei voltaggi in base alle tue esigenze,tenendo conto del fatto che sia le frequenze che i voltaggi sono dinamici,se vuoi mantenere il voltaggio fisso e quindi una frequenza che oscilla meno aumenta il cursore del power limit al massimo.
Ovviamente dovrai testarla in game sia per oc che per l'undervolt e vedere che voltaggi e frequenze puoi impostare.Se durante una sessione di gioco il gioco crasha dando errori tipo dgx error o robe simili significa che l'oc o l'undervolt non è stabile,anche se il driver non ha ripristinato tutto.
Oirasor_84
12-12-2019, 19:01
Avendo uno shield tv in casa e che qnd avevo la 1060 potevo usare con GeForce now mi chiedevo se c'è una app che faccia la stessa cosa per chi ha AMD?
Scusate se forse sono un po' out?
Edit ...avevo letto male e capito cercassi qualcosa di simile a geforce experience
Roland74Fun
12-12-2019, 19:15
Non sono d'accordo, workaround era rinominare gli eseguibili dei giochi in oblivion per sfruttare sempre il crossfire, non usare un browser semplicemente più solido e supportato perché google e mozilla non si degnano
Esiste firefox ed Opera per chi vuole una alternativa equivalente e seria... poi casomai il resto a proprio rischio e pericolo....
[QUOTE=Oirasor_84;46530704]https://i.postimg.cc/tRDzwFtS/adrenalin.jpg (https://postimg.cc/t7ZPVZcW)
La ventola che gira a 65000rpm è di un F16?? :asd: :asd:
Oirasor_84
12-12-2019, 20:37
[QUOTE=Oirasor_84;46530704]
La ventola che gira a 65000rpm è di un F16?? :asd: :asd:Sì però hai visto che temp belle fresche in idle...🤣🤣
Scherzi a parte succede quando togli il dissi,non essendo più connesso il pin delle ventole il software rileva quegli rpm.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Grazie delle dritte, fine week provo.
Col 3700x il graphic score è salito a 9700 sempre su time spy
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Gyammy85
12-12-2019, 22:20
Grazie delle dritte, fine week provo.
Col 3700x il graphic score è salito a 9700 sempre su time spy
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Ottimo
I clock son più tirati rispetto ai driver precedenti. Prima sulla mia il gpu clock non andava mai oltre i 2020 MHz, ora arriva a 2060 (che era lo stesso impostato anche precedentemente come massimo nel pannello di default ma non ci arrivava), probabile sia anche per questo che fa più punti nel Timespy.
La temperatura delle memorie è arrivata a 96° ora che è freddo. :stordita:
A voi a quanto arrivano?
Andy1111
13-12-2019, 00:38
Su ePRICE venduta da loro c'è la pulse 5700 XT a 399€
Sogeking
13-12-2019, 01:13
Ragazzi è da un paio di giorni che me ne sono accorto (non so se per colpa dei driver nuovi o per dei cavi sleeve che ho messo), praticamente quando muovo il mouse sento un rumore elettrico provenire dalla scheda (coil whine?) che prima non mi ha mai fatto.
Nella stanza non ci deve essere il minimo rumore per sentirlo ma sapendo che c'è ora mi da parecchio fastidio...
Capita a qualcun'altro? per testare se è il cavo dovrei smontare il case e con il cable management è un casino :muro:
A me sembra che qui si crei fastidio a piú di una persona non appena si fa notare il minimo problema. Vabbè, pubblichiamo solo bench allora. Tutti contenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.