Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

argez
16-07-2019, 13:37
https://babeltechreviews.com/the-rx-5700-xt-anniversary-edition-vs-the-liquid-cooled-rx-vega-64-and-vs-nvidias-super-cards/


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Ecchecazzo ma almeno pong poteva metterlo nel confronto :O .

Spoiker
16-07-2019, 14:11
Saranno pippe mentali per te o per un utente a cui non da fastidio il rumore, ma come me ce ne sono parecchi e una buona custom a livello di rumore in game , cambia e non poco ;)

Per me sono importanti… non uso le cuffie e il pc sta acceso anche di notte ogni tanto...

Spoiker
16-07-2019, 14:11
su ragazzi, non c'è molto da aspettare, poi è estate, si esce, si va in ferie, di tempo da perdere ce n'è :O

poi quando tornerete potrete decidere, e sicuramente comprerete una amd visto che che i 150€ extra per la 2070s li avete spesi a suon di spritz in spiaggia :oink:

Spritz!
:D

DuttZ
16-07-2019, 14:15
https://babeltechreviews.com/the-rx-5700-xt-anniversary-edition-vs-the-liquid-cooled-rx-vega-64-and-vs-nvidias-super-cards/


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkÈ pur vero che a livello Informatico è passato parecchio ma mi fa impressione vedere questo chippetto passare in scioltezza la 64LC... Sento le bestemmie dei possessori della LC arrivare dal passato 😅😂

Roland74Fun
16-07-2019, 15:59
....Sento le bestemmie dei possessori della LC arrivare dal passato 😅😂

Hai ragione. È sempre brutto quando fai un investimento spendendo tanti soldi per prendere il meglio e dopo pochi mesi esce un'altra cosa che va di più od uguale a minor prezzo.... :( :(

Vul
16-07-2019, 16:24
Devo ammettere che questo Image Sharpening mi sta impressionando non poco.

dlss fatto bene e a costo quasi 0.

G80
16-07-2019, 17:51
dlss fatto bene e a costo quasi 0.

E senza dover utilizzare unità dedicate con relativa perdita di spazio utile (anche se capisco che Nvidia i tensor cores li ha inseriti soprattutto per il mercato professionale, di conseguenza in qualche modo meglio sfruttarli per qualcosa anche nel gaming, oltre al RT che al momento è quasi inesistente).

Roland74Fun
17-07-2019, 07:05
Alcuni test in overclock per smanettoni....

https://www.tomshw.it/hardware/radeon-rx-5700-a-22-ghz-con-la-mod-sppt/

mircocatta
17-07-2019, 08:01
Nell'articolo c'è pure un grossolano errore e visto il sito, non vorrei che fosse "voluto":
Il test ci dà un’idea del livello di consumo richiesto a una RX 5700 XT per competere con una RX 2070 FE completamente overcloccata

Se non sbaglio, quella con cui va a competere è una 2070super completamente overcloccata

Roland74Fun
17-07-2019, 08:05
Si ma la frase prosegue con:
"sono necessari solo 32 watt in più per centrare l’obiettivo"...

Resta da capire se sono 32W più del normale consumo o 32W in più della scheda del principale competitor messa a confronto.

mircocatta
17-07-2019, 08:08
Si ma la frase prosegue con:
"sono necessari solo 32 watt in più per centrare l’obiettivo"...

Resta da capire se sono 32W più del normale consumo o 32W in più della scheda del principale competitor messa a confronto.

beh si riferisce alla 5700xt occata a 250watt, per cui si, 32w in più del competitor (che è la 2070super)

Gyammy85
17-07-2019, 09:05
Nell'articolo c'è pure un grossolano errore e visto il sito, non vorrei che fosse "voluto":


Se non sbaglio, quella con cui va a competere è una 2070super completamente overcloccata

Distrazione, sai com'è :asd:

Io dico che a 1440p supera tranquillamente la 2080, non ho capito perché benchare schede del genere solo in fullhd, boh

mircocatta
17-07-2019, 09:07
Distrazione, sai com'è :asd:

Io dico che a 1440p supera tranquillamente la 2080, non ho capito perché benchare schede del genere solo in fullhd, boh

beh realisticamente è impossibile, significherebbe passare anche 1080ti/radeon VII.. manca un nulla (parlando sempre di overclock estremo), ma sicuramente non le supera

ma si sa qualcosa di più su questo sblocco?bisognerà per forza fare questa procedura particolare o amd ha intenzione di sbloccarle via driver?

Gyammy85
17-07-2019, 09:14
beh realisticamente è impossibile, significherebbe passare anche 1080ti/radeon VII.. manca un nulla (parlando sempre di overclock estremo), ma sicuramente non le supera

ma si sa qualcosa di più su questo sblocco?bisognerà per forza fare questa procedura particolare o amd ha intenzione di sbloccarle via driver?

Sarebbe interessante vedere un bench con forza horizon 4, che navi va a cannone
Perché impossibile? a 2,2 ghz sono 11,2 tf, cioè quanto 1080ti e forse più di 2080, meno della 7...2080 e 7 hanno 64 rops come la 5700xt, la radeon 7 è rop limited, 1080ti è un'arch più vecchiotta e shadow per quanto biased è del 2019, e navi in teoria ha sempre un utilizzo pieno delle cu, dato che non ha più il problema dei cicli in idle su istruzioni non ottimizzate come gcn...aggiungici che le tmu di navi sono MOLTO più potenti di vega e anche turing, ci sono test sintetici dove si vede...tutto questo senza utilizzare nessuna compressione, probabile che lavorino su questo per rdna 2

AMD aveva detto che avrebbe fixato wattman, sono usciti i 19.7.2, bisognerebbe verificare, se cambiano magari non ci sarà bisogno della mod, che poi è extra driver dato che modifica il registro

majinbu7
17-07-2019, 10:24
beh realisticamente è impossibile, significherebbe passare anche 1080ti/radeon VII.. manca un nulla (parlando sempre di overclock estremo), ma sicuramente non le supera

ma si sa qualcosa di più su questo sblocco?bisognerà per forza fare questa procedura particolare o amd ha intenzione di sbloccarle via driver?

Vorrei vedere pure io altri bench perchè sinceramente in SOT dalle frequenze @default 1800mhz ai 2200 max oc mod pl +95% guadagna solo l'11% , scala abbastanza malino direi, la mia Radeon 7 aumenta di prestazioni del 10% ogni 200mhz, con la 5700xt ne servono 400mhz :mbe:

Gyammy85
17-07-2019, 10:28
Vorrei vedere pure io altri bench perchè sinceramente in SOT dalle frequenze @default 1800mhz ai 2200 max oc mod pl +95% guadagna solo l'11% , scala abbastanza malino direi, la mia Radeon 7 aumenta di prestazioni del 10% ogni 200mhz, con la 5700xt ne servono 400mhz :mbe:

Appunto fullhd è limitante, perché poi superati i 120 fps diventa cpu limited

Vul
17-07-2019, 10:36
Presa la 5700xt a 360 euro.

Vediamo quando arriva

ninety-five
17-07-2019, 10:41
Presa la 5700xt a 360 euro.

Vediamo quando arriva

Si può dire dove?:D

Gyammy85
17-07-2019, 10:42
Presa la 5700xt a 360 euro.

Vediamo quando arriva

Wow!! :winner: :winner:

Dove? Come? Quale? :D :D

Roland74Fun
17-07-2019, 11:10
Presa la 5700xt a 360 euro.

Vediamo quando arriva

Si ma attenzione ho visto che già con una 1080 in FHD, nei giochi più pesanti potresti essere leggermente CPU limited. Ti conviene fare anche un upgrade del processore.

Awarning
17-07-2019, 11:19
Una 5700xt in fullhd è un po' sprecata.

domenico88
17-07-2019, 11:20
Presa la 5700xt a 360 euro.

Vediamo quando arriva

:read: :D

majinbu7
17-07-2019, 11:30
Se non erro un utente già la possiede, se riuscisse a fare un test portandola @2ghz e a fare qualche bench comparativo su alcuni game, potremmo vedere l'effettiva scalabilità di Navi.


Una 5700xt in fullhd è un po' sprecata.

Con un monitor a 144Hz non sarebbe comunque sprecata, anche se è sicuramente una vga nata per il 1440p

Cebra
17-07-2019, 11:45
Con un monitor a 144Hz non sarebbe comunque sprecata, anche se è sicuramente una vga nata per il 1440p

Si in effetti.

ninety-five
17-07-2019, 11:59
Pure io la volevo prendere per il FHD 144Hz...dite che posso tenere il 1600 almeno fino all'uscita dei ryzen 4000? :D

Hadar
17-07-2019, 12:27
Presa la 5700xt a 360 euro.



Vediamo quando arrivaTi è piaciuta sta schedina allora? :D

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Andy1111
17-07-2019, 12:48
Distrazione, sai com'è :asd:

Io dico che a 1440p supera tranquillamente la 2080, non ho capito perché benchare schede del genere solo in fullhd, boh
Se la supera la 2080 non lo so comunque in fullhd è un test veramente inutile sarebbe da scrivergli o Igor metti si test a risoluzioni più alte :D

aggiungo un bel confronto :

https://youtu.be/RDaEnQ9ftIo?t=1114

Radeon Image Sharpening vs. Nvidia DLSS vs. Nvidia Sharpening

mircocatta
17-07-2019, 13:21
Se la supera la 2080 non lo so comunque in fullhd è un test veramente inutile sarebbe da scrivergli o Igor metti si test a risoluzioni più alte :D

aggiungo un bel confronto :

https://youtu.be/RDaEnQ9ftIo?t=1114

Radeon Image Sharpening vs. Nvidia DLSS vs. Nvidia Sharpening

stamin*hia che differenza! :eek: questo video me lo salvo nei preferiti

Awarning
17-07-2019, 13:47
Se la supera la 2080 non lo so comunque in fullhd è un test veramente inutile sarebbe da scrivergli o Igor metti si test a risoluzioni più alte :D

aggiungo un bel confronto :

https://youtu.be/RDaEnQ9ftIo?t=1114

Radeon Image Sharpening vs. Nvidia DLSS vs. Nvidia Sharpening

Ris e nvidia sharpening sono nettamente meglio del dlss.
Ma nvidia sharpening cosa sarebbe?

zerotre
17-07-2019, 13:56
stamin*hia che differenza! :eek: questo video me lo salvo nei preferiti

mi sa che al "deep learning" gli tocca studiare ancora un po :asd:

Cebra
17-07-2019, 14:15
Ris e nvidia sharpening sono nettamente meglio del dlss.
Ma nvidia sharpening cosa sarebbe?

Credo il filtro sharpner di nvidia freesyle.

Andy1111
17-07-2019, 15:44
Appunto fullhd è limitante, perché poi superati i 120 fps diventa cpu limited

Gyammy85 anche io lo pensavo e ancora un po lo penso mai lui dice anche :

Genau das habe ich nämlich festgestellt, als ich die Frequenzen mitgeloggt habe. Wir sehen im Maximalprofil einen etwas softeren Verlauf mit weniger Einbrüchen bei schwankenden Lasten. getestet habe ich wieder Shadow of the Tomb Raider in Full-HD, aber alles Einstellungen auf Ultra. Und nein, es limitiert NICHT die CPU, wie oft vermutet, denn sogar eine RTX 2080 Ti OC skaliert noch brav mit Shadern und Takt, was ich in einem Plausibilitätstest natürlich vorher mal ausprobiert habe. Hier limitiert einzig und allein die GPU.


tradotto da google

Questo è esattamente ciò che ho notato quando ho registrato le frequenze. Nel profilo massimo, vediamo una rotta leggermente più morbida con meno cadute di carichi fluttuanti. Ho nuovamente testato Shadow of the Tomb Raider in Full HD, ma tutte le impostazioni su Ultra. E no, NON limita la CPU, come molti sospettano, perché anche un RTX 2080 Ti OC si adatta bene a shader e clock, cosa che ho provato in un test di plausibilità, ovviamente, prima dei tempi. Qui solo la GPU è limitata.

https://www.tomshw.de/2019/07/11/ungefesselt-radeon-rx-5700-xt-auf-ueber-22-ghz-uebertaktet-break-the-limits-mit-den-neuen-softpowerplaytables-fuer-die-rx-5700-und-rx-5700-xt/

sono andato a riprendere un mio vecchio bench in FHD con TAA impostazioni Massima e in effetti la GPU sta al 99% mentre se levo TAA scende a 97%

https://i.postimg.cc/JsRCK88x/20190711154720-1.jpg (https://postimg.cc/JsRCK88x)

https://i.postimg.cc/06QRRCbJ/20190711154726-1.jpg (https://postimg.cc/06QRRCbJ)

https://i.postimg.cc/Ty48RWDN/20190711155108-1.jpg (https://postimg.cc/Ty48RWDN)

https://i.postimg.cc/k660DXNJ/20190711155111-1.jpg (https://postimg.cc/k660DXNJ)

Gyammy85
17-07-2019, 16:11
Gyammy85 anche io lo pensavo e ancora un po lo penso mai lui dice anche :



tradotto da google

Questo è esattamente ciò che ho notato quando ho registrato le frequenze. Nel profilo massimo, vediamo una rotta leggermente più morbida con meno cadute di carichi fluttuanti. Ho nuovamente testato Shadow of the Tomb Raider in Full HD, ma tutte le impostazioni su Ultra. E no, NON limita la CPU, come molti sospettano, perché anche un RTX 2080 Ti OC si adatta bene a shader e clock, cosa che ho provato in un test di plausibilità, ovviamente, prima dei tempi. Qui solo la GPU è limitata.

https://www.tomshw.de/2019/07/11/ungefesselt-radeon-rx-5700-xt-auf-ueber-22-ghz-uebertaktet-break-the-limits-mit-den-neuen-softpowerplaytables-fuer-die-rx-5700-und-rx-5700-xt/

sono andato a riprendere un mio vecchio bench in FHD con TAA impostazioni Massima e in effetti la GPU sta al 99% mentre se levo TAA scende a 97%

https://i.postimg.cc/JsRCK88x/20190711154720-1.jpg (https://postimg.cc/JsRCK88x)

https://i.postimg.cc/06QRRCbJ/20190711154726-1.jpg (https://postimg.cc/06QRRCbJ)

https://i.postimg.cc/Ty48RWDN/20190711155108-1.jpg (https://postimg.cc/Ty48RWDN)

https://i.postimg.cc/k660DXNJ/20190711155111-1.jpg (https://postimg.cc/k660DXNJ)

Ciò non toglie che al salire della res navi possa perdere meno fps della 2080 e superarla

Raven
17-07-2019, 17:13
Presa la 5700xt a 360 euro.

Vediamo quando arriva

cacchio, che prezzo!... :O
2060/2070 spazzate letteralmente via... e le super comunque non hanno un gran senso, se confermate le 2070s dai 500 in su...
Sta a vedé che il ritocco dei prezzi AMD lo aveva in cantiere fin da subito per "fregare" nvidia... :asd:

zerotre
17-07-2019, 17:30
cacchio, che prezzo!... :O
2060/2070 spazzate letteralmente via... e le super comunque non hanno un gran senso, se confermate le 2070s dai 500 in su...
Sta a vedé che il ritocco dei prezzi AMD lo aveva in cantiere fin da subito per "fregare" nvidia... :asd:

Si e' stato confermato, e' stato tutto un trucco :D

argez
17-07-2019, 17:32
cacchio, che prezzo!... :O
2060/2070 spazzate letteralmente via... e le super comunque non hanno un gran senso, se confermate le 2070s dai 500 in su...
Sta a vedé che il ritocco dei prezzi AMD lo aveva in cantiere fin da subito per "fregare" nvidia... :asd:

Speriamo solo che ci sia un'inversione di tendenza nelle vendite...almeno anche nvidia sarà costretta a calare i prezzi farlocchi.

DuttZ
17-07-2019, 17:59
cacchio, che prezzo!... :O
2060/2070 spazzate letteralmente via... e le super comunque non hanno un gran senso, se confermate le 2070s dai 500 in su...
Sta a vedé che il ritocco dei prezzi AMD lo aveva in cantiere fin da subito per "fregare" nvidia... :asd:Pare sia stata una mossa di marketing fin dall'inizio, Lisona gli ha tirato una trollata allucinante 😃

capitan_crasy
17-07-2019, 19:05
Gyammy85 anche io lo pensavo e ancora un po lo penso mai lui dice anche :



tradotto da google

Questo è esattamente ciò che ho notato quando ho registrato le frequenze. Nel profilo massimo, vediamo una rotta leggermente più morbida con meno cadute di carichi fluttuanti. Ho nuovamente testato Shadow of the Tomb Raider in Full HD, ma tutte le impostazioni su Ultra. E no, NON limita la CPU, come molti sospettano, perché anche un RTX 2080 Ti OC si adatta bene a shader e clock, cosa che ho provato in un test di plausibilità, ovviamente, prima dei tempi. Qui solo la GPU è limitata.

https://www.tomshw.de/2019/07/11/ungefesselt-radeon-rx-5700-xt-auf-ueber-22-ghz-uebertaktet-break-the-limits-mit-den-neuen-softpowerplaytables-fuer-die-rx-5700-und-rx-5700-xt/

sono andato a riprendere un mio vecchio bench in FHD con TAA impostazioni Massima e in effetti la GPU sta al 99% mentre se levo TAA scende a 97%

https://i.postimg.cc/JsRCK88x/20190711154720-1.jpg (https://postimg.cc/JsRCK88x)

https://i.postimg.cc/06QRRCbJ/20190711154726-1.jpg (https://postimg.cc/06QRRCbJ)

https://i.postimg.cc/Ty48RWDN/20190711155108-1.jpg (https://postimg.cc/Ty48RWDN)

https://i.postimg.cc/k660DXNJ/20190711155111-1.jpg (https://postimg.cc/k660DXNJ)

Attualmente è presto per mettere a mano al (mio) portafoglio ma pensavo di prendere una 5700XT, non solo per fare 1080 144 da super sborone (o far girare FO4/FO76 a 60 FPS stabili:asd:), ma soprattutto per un eventuale 1440 nel prossimo futuro...
Tuttavia rimane il dubbio sul risparmio puntando sulla 5700, in modo da prendermi una CPU più cazzuta e il 1440 lo rimando alla prossima generazione di GPU...

Hadar
17-07-2019, 19:08
RX 5700 XT MSI Mech
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ceeqwt/the_rx_5700_xt_mech_torx_fans/?utm_medium=android_app&utm_source=share

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

saxo_vts
17-07-2019, 19:34
Comunque ho visto in alcuni benchmark che questa RX 5700 XT va quasi come la rtx 2080 ... Mi sono pentito di aver comprato la 2080 normale

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

vime76amd
17-07-2019, 21:17
Bene a settembre sarà mia la xt, e la liquido subito. Come al solito prendo la solita sapphire.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

capitan_crasy
17-07-2019, 21:52
Bene a settembre sarà mia la xt, e la liquido subito. Come al solito prendo la solita sapphire.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Un saluto vime76amd...
Va piacere rivederti...:)

Windtears
17-07-2019, 22:01
Bene a settembre sarà mia la xt, e la liquido subito. Come al solito prendo la solita sapphire.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

perdona l'ignoranza, ma se devi liquidare... non conviene la reference? O pensi le custom abbiano tutte lo stesso pcb... la msi mostrata mi pare essere più corta.

vime76amd
17-07-2019, 23:08
Un saluto vime76amd...

Va piacere rivederti...:)Grazie capitano...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

vime76amd
17-07-2019, 23:13
perdona l'ignoranza, ma se devi liquidare... non conviene la reference? O pensi le custom abbiano tutte lo stesso pcb... la msi mostrata mi pare essere più corta.Guarda ho sempre liquidato la sapphaire 4970 x2 poi la 7970 e mai un problema... anzi..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

mircocatta
17-07-2019, 23:17
Guarda ho sempre liquidato la sapphaire 4970 x2 poi la 7970 e mai un problema... anzi..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

dipende dal waterblock che usi, se vai di fullcover difficilmente saranno compatibili con pcb custom, solitamente li fanno per pcb reference
tranni rari casi che spesso e volentieri sono di casa nvidia

vime76amd
17-07-2019, 23:21
dipende dal waterblock che usi, se vai di fullcover difficilmente saranno compatibili con pcb custom, solitamente li fanno per pcb reference

tranni rari casi che spesso e volentieri sono di casa nvidiaSempre fullcover.
Comunque la sapphaire e reference la 5700xt

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

vime76amd
17-07-2019, 23:26
Sempre fullcover.
Comunque la sapphaire e reference la 5700xt

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando TapatalkGiusto ? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190717/6ec366a43463996979425ecc27f9fed9.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Free Gordon
18-07-2019, 01:30
Giusto ?

Certo :)



secondo me è chiaro che non è ne una trollata ne una mossa di marketing "ad effetto".
AMD ha semplicemente aspettato di vedere quanto andavano e quanto sarebbero costate le nuove super.
Se le nuove super fossero costate 50/100$ in più, col caxxo (IMHO) che faceva il taglio di 50$ sulle 5700... :O

Ovvio... :)

majinbu7
18-07-2019, 08:06
secondo me è chiaro che non è ne una trollata ne una mossa di marketing "ad effetto".

AMD ha semplicemente aspettato di vedere quanto andavano e quanto sarebbero costate le nuove super.

Se le nuove super fossero costate 50/100$ in più, col caxxo (IMHO) che faceva il taglio di 50$ sulle 5700... :O

Esattamente così, e direi che è stata un'ottima mossa :)

^Niko^
18-07-2019, 08:13
sono contento per amd, però un annetto fa ho preso un monitor g sync in offerta :stordita:
uffa :(
è così grossa la differenza tra g sync/non g sync?
mannaggiaaa

Gyammy85
18-07-2019, 08:23
Esattamente così, e direi che è stata un'ottima mossa :)

Il punto che faceva notare Helkerlman è che amd grazie ai chip piccoli ha più margine per calare il prezzo, rispetto ai chipponi di nvidia

mircocatta
18-07-2019, 08:35
cacchio, che prezzo!... :O
2060/2070 spazzate letteralmente via... e le super comunque non hanno un gran senso, se confermate le 2070s dai 500 in su...
Sta a vedé che il ritocco dei prezzi AMD lo aveva in cantiere fin da subito per "fregare" nvidia... :asd:

lo scrissi il giorno stesso delle review :O la mia palla di cristallo funziona ancora :D

DuttZ
18-07-2019, 08:39
secondo me è chiaro che non è ne una trollata ne una mossa di marketing "ad effetto".



AMD ha semplicemente aspettato di vedere quanto andavano e quanto sarebbero costate le nuove super.



Se le nuove super fossero costate 50/100$ in più, col caxxo (IMHO) che faceva il taglio di 50$ sulle 5700... :OPare che sia stata ampiamente preventivata e comunque si chiama sempre marketing 😀

argez
18-07-2019, 09:50
Si possiamo chiamarla come vogliamo ma non è stato niente di subdolo o nessuna mossa ad effetto. AMD si era tenuta sufficientemente alta di prezzo basandosi sui prezzi della rtx liscie in attesa delle nuove cosi da avere margine per poter calare anche di tanto o nella migliore delle ipotesi (per loro), guadagnarci di brutto.

È ben diverso dal concetto che AMD ha rivisto il prezzo delle navi "costretta" dalla presentazione di nvidia, si erano tenuti larghi su due opzioni ben calcolate e qualsiasi delle due si fosse verificata cadevano in piedi ottomamente.

Mi preme sottolinearlo visto che tutti, me compreso, diamo spesso "delle scimmie" al marketing AMD che sta volta, al contrario dell'auto di f1 che sponsorizzano (coincidenze??), hanno effettuato una strategia finalmente azzeccata. :O

Se proprio vogliamo trovare un neo, le custom assenti, ma li forse lo street price iniziale sarebbe stato più alto e l'impressione di competitività assoluta FORSE non sarebbe stata la stessa.

Del resto le blower timidamente cominciano a vendere a chi ha la scimmia e sulle custom per settembre si manterrà un hype elevato lungo tutto il periodo, solitamente fiacco, estivo

Leggendo in giro è l'unica cosa che frena molta gente dal comprarle. Ma sono frenati principalmente dal fatto che non vogliono più questo tipo di dissipatori sopra le schede. Nvidia l'ha capito...amd continua a perseverare. Quello che non capisco è come mai un'azienda che deve inseguire molto a livello d'immagine e marketing continua a proporre schede che sembrano delle "work in progress".

Awarning
18-07-2019, 10:02
Semplicemente le blower servono un mercato diverso dalle custom, chiaro che ci saranno giocatori con la scimmia che le prendono o quelli che le liquidano.
Ed è bene che arrivino prima le blower.

zerotre
18-07-2019, 10:04
e' gia' stato spiegato, sono dissipatori ottimi per computer semplici, con case da 20€ e nessuna ventola di areazione, non tutti hanno il phantek o il tt da 200€ con 8 ventole e studio del flusso aerodinamico in galleria del vento.

La blower in questi casi e' la soluzione ideale permette di espellere l'aria calda prodotta dalla gpu direttamente fuori dal case, in questi casi una scheda con dissipatore custom non farebbe molta differenza.

Inoltre permette di lanciare ad un prezzo piu' basso ed e' sicuramente meglio delle FE nvidia che costano 100€ in piu' rispetto alla normale.

Normale che pero' e' la solita palit, innohit, ecc ecc e sinceramente personalmente preferisco una blower asus piuttosto che una palit biventola

Gyammy85
18-07-2019, 10:07
Leggendo in giro è l'unica cosa che frena molta gente dal comprarle. Ma sono frenati principalmente dal fatto che non vogliono più questo tipo di dissipatori sopra le schede. Nvidia l'ha capito...amd continua a perseverare. Quello che non capisco è come mai un'azienda che deve inseguire molto a livello d'immagine e marketing continua a proporre schede che sembrano delle "work in progress".

Lo fanno per garantire le performance nell'eventualità di case non areati, con la blower che butta aria fuori non ci sono problemi, tanto più che non danno nessun problema di throttling
Le custom escono sempre un mese dopo, amd fa sempre così, nvidia invece le custom oc gaming ventus mordor classified escono subito, con l'opzione FE che poi diventa la standard per le review, con il piccolo particolare che nel 90% dei casi la factory oc FE va più delle sopraindicate oc gaming ventus mordor classified da 40 cm 3x8 pin

Spoiker
18-07-2019, 10:18
Lo fanno per garantire le performance nell'eventualità di case non areati, con la blower che butta aria fuori non ci sono problemi, tanto più che non danno nessun problema di throttling
Le custom escono sempre un mese dopo, amd fa sempre così, nvidia invece le custom oc gaming ventus mordor classified escono subito, con l'opzione FE che poi diventa la standard per le review, con il piccolo particolare che nel 90% dei casi la factory oc FE va più delle sopraindicate oc gaming ventus mordor classified da 40 cm 3x8 pin

infatti io ho la scimmia per queste blower…
poi rifletto a mente lucida e mi dico… :
la 2070s (ammesso di trovarla e ora non c'è) costa 539 euro, ma ha due giochi che comprerò ugualmente quindi costa 450 euro...la xt costa uguale e ha il blower…
be' allora prendo nvidia..

Ah..per chi non mi conoscesse: sono un fan di nvidia da più di 20 anni (quando cambiai una ati rage per una geforce mx 440), ma ultimamente deluso dalle ultime sue mosse ho guardato con interesse AMD e ho aspettato con ansia queste due schede…
poi oggi però faccio le considerazioni di cui sopra e allora mi dico..alla fine costano più o meno uguali e non hanno il ray tracing e hanno un dissipatore peggiore… be' forse allora continuo con nvidia..
peccato perché io sarei pronto a cambiare bandiera immediatamente…

Spoiker
18-07-2019, 10:21
Gyammy..pensi che sul mio case alla fine tra una custom e una blower non ci sia poi così tanta differenza?
Io quando avevo sotto la 2070 oc Asus manco la sentivo...in uso normale era ferma e nei giochi le ventolone giravano lentamente e senza grande rumore

FaTcLA
18-07-2019, 10:23
Presa la 5700xt a 360 euro.

Vediamo quando arriva

Davvero ottimo prezzo! vediamo questo autunno come si livelleranno i prezzi

Spoiker
18-07-2019, 10:31
Io a meno di 400 euro no le vedo le xt e le normali a meno di 360 neanche…
forse ti sei sbagliato hai preso una normale..

zerotre
18-07-2019, 10:34
Gyammy..pensi che sul mio case alla fine tra una custom e una blower non ci sia poi così tanta differenza?
Io quando avevo sotto la 2070 oc Asus manco la sentivo...in uso normale era ferma e nei giochi le ventolone giravano lentamente e senza grande rumore

se hai una buona aerazione con ventole in estrazione e ingresso, con cfm bilanciato per una pressione positiva, con una custom potresti avere risultati migliori.

Gyammy85
18-07-2019, 10:34
Gyammy..pensi che sul mio case alla fine tra una custom e una blower non ci sia poi così tanta differenza?
Io quando avevo sotto la 2070 oc Asus manco la sentivo...in uso normale era ferma e nei giochi le ventolone giravano lentamente e senza grande rumore

Pure la mia nitro sta a ventole ferme se non si gioca, non è questo il punto, ovvio che le custom sono ottimizzate, la 4850 reference arrivava a 90-100 gradi e stava a 500 mhz in idle, la dual x sapphire invece aveva il dissipatore grosso e 160 mhz in idle
Ma queste blower sono comunque perfette lato performance pure

https://www.youtube.com/watch?v=suYBuYddmJM&feature=youtu.be

In uv va meno, segno di una perfetta ottimizzazione, sia del chip che del dissipatore

Cuprum
18-07-2019, 10:41
infatti io ho la scimmia per queste blower…
poi rifletto a mente lucida e mi dico… :
la 2070s (ammesso di trovarla e ora non c'è) costa 539 euro, ma ha due giochi che comprerò ugualmente quindi costa 450 euro...la xt costa uguale e ha il blower…
be' allora prendo nvidia..

La 5700 ha l'XBOX game pass per tre mesi e di giochi di un certo livello ce ne sono parecchi.

Io a meno di 400 euro no le vedo le xt e le normali a meno di 360 neanche…
forse ti sei sbagliato hai preso una normale..

Se ci fosse l'XT a 360 l'avrei già presa :D

Spoiker
18-07-2019, 10:47
Si..ok..quindi meglio aspettare le custom…

cmq per 30/50 euro di differenza non è meglio puntare sulla XT?
A mio avviso sono molto vicine come prezzo?
Per così poca differenza tutti prenderanno le XT, no?

mtk
18-07-2019, 10:50
iscritto....avete gia' fatto un database di benchmark?

Spoiker
18-07-2019, 10:50
La 5700 ha l'XBOX game pass per tre mesi e di giochi di un certo livello ce ne sono parecchi.



Se ci fosse l'XT a 360 l'avrei già presa :D


si, ma è solo per 3 mesi...quei due giochi li farei questo inverno…

e..già mi sembrano davvero pochi 360 euro per una XT...

Awarning
18-07-2019, 10:50
Ho letto che la liscia si trova a 325 dallo store amd, ma non ho ancora capito come perché mi manda sempre e solo all'elenco dei venditori.

Cuprum
18-07-2019, 10:50
Si..ok..quindi meglio aspettare le custom…

cmq per 30/50 euro di differenza non è meglio puntare sulla XT?
A mio avviso sono molto vicine come prezzo?
Per così poca differenza tutti prenderanno le XT, no?

Io volevo cambiare la cpu, ma penso cambierò prima la gpu e visto quanto mi faccio durare la roba prendo sicuro la XT.

Però aspetto le Sapphire, poi decido se prendere una di quelle o quella a turbina e seguire il consiglio dell'Accelero, che è una cosa che sembra divertente da fare :D

Roland74Fun
18-07-2019, 10:53
Spoiker anche io avevo la mx400 sul P4.
Poi ho preso una ATI x1600, che bomba.

Ora tu, spero che assieme ad una 2070S o 5700XT ti prendi anche il resto perché a meno di giocare in 4K maxato ed upscalato, saresti leggermente CPU limited.

Gyammy85
18-07-2019, 10:54
Ho letto che la liscia si trova a 325 dallo store amd, ma non ho ancora capito come perché mi manda sempre e solo all'elenco dei venditori.

Si vede che non vendono direttamente in europa...

ispgadget88
18-07-2019, 11:15
Io mi ero iscritto alle newsletter di AMD e ho ricevuto la mail con il link per acquistarla, ma il prezzo della RX 5700 è €311 che diventa €390 con IVA e spedizione.

Awarning
18-07-2019, 11:16
Io mi ero iscritto alle newsletter di AMD e ho ricevuto la mail con il link per acquistarla, ma il prezzo è €311 che diventa €390 con IVA e spedizione.

Ah ecco è senza iva, allora aspettiamo le custom :)

Roland74Fun
18-07-2019, 12:11
....allora aspettiamo le custom :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/3ccc652186588f858d3ede0d2837bed7.jpg

Spoiker
18-07-2019, 12:18
Ah ah ah

favoloso!

io dopo la mx 440 presi la 6600 GT...veramente una bomba!!!
cmq quando ho provato la 2070oc andava benone anche se ero un po' cpu limited.
Per il momento solo gpu fra 2/3 anni tutto il resto (faccio a piccoli passi…)
no per il momento il budget è solo per la gpu…
infatti diciamo che ero più orientato verso la 5700 liscia… dici che la XT o 2070s è tanto sprecata?!?
ma per 50 euro di differenza…..
secondo me i prezzi sono molto simili e non ha molto senso prendere quella da meno…

argez
18-07-2019, 12:19
Lo fanno per garantire le performance nell'eventualità di case non areati, con la blower che butta aria fuori non ci sono problemi, tanto più che non danno nessun problema di throttling
Le custom escono sempre un mese dopo, amd fa sempre così, nvidia invece le custom oc gaming ventus mordor classified escono subito, con l'opzione FE che poi diventa la standard per le review, con il piccolo particolare che nel 90% dei casi la factory oc FE va più delle sopraindicate oc gaming ventus mordor classified da 40 cm 3x8 pin

Gente io capisco tutto... ma qui si sta ragionando di schede da 350-400 e passa euro.
Se nvidia ti propone al day one schede spinte con buoni dissipatori che danno ottime impressioni iniziali nelle reviews, amd deve solamente imparare e copiare.

Con Nvidia grazie a questa idea già dal day one son tutti a comprare e qui siamo al "ottima scheda ma aspettiamo le custom ad agosto/settembre".

Per quando mi riguarda ora che finalmente ci sono le prestazioni/consumi l'unica cosa che gli resta da sistemare è l'impatto e la qualità della loro immagine nel giorno delle reviews.

Che avreste pensato al day one se vi avessero proposto una 5700 come quella con il dissi della 290 (pagina 2 di questo thread) che in load faceva 67° max? Dai non c'è paragone.

Spoiker
18-07-2019, 12:19
Spoiker anche io avevo la mx400 sul P4.
Poi ho preso una ATI x1600, che bomba.

Ora tu, spero che assieme ad una 2070S o 5700XT ti prendi anche il resto perché a meno di giocare in 4K maxato ed upscalato, saresti leggermente CPU limited.

P4!?! No roland… io avevo il mitico Athlon 64 a 3.2 Winchester!
Solo AMD! :)

Spoiker
18-07-2019, 12:21
Gente io capisco tutto... ma qui si sta ragionando di schede da 350-400 e passa euro.
Se nvidia ti propone al day one schede spinte con buoni dissipatori che danno ottime impressioni iniziali nelle reviews, amd deve solamente imparare e copiare.

Con Nvidia grazie a questa idea già dal day one son tutti a comprare e qui siamo al "ottima scheda ma aspettiamo le custom ad agosto/settembre".

Per quando mi riguarda ora che finalmente ci sono le prestazioni/consumi l'unica cosa che gli resta da sistemare è l'impatto e la qualità della loro immagine nel giorno delle reviews.

Che avreste pensato al day one se vi avessero proposto una 5700 come quella con il dissi della 290 (pagina 2 di questo thread) che in load faceva 67° max? Dai non c'è paragone.

Pienamente d'accordo…
infatti aspetto..
aspetto perché le 2070 fe non si trovano
aspetto perché le 5700xt non hanno un dissipatore a livello

mtk
18-07-2019, 12:27
perche' dite che le 5700 xt non hanno un buon dissipatore?

folken84
18-07-2019, 12:37
perche' dite che le 5700 xt non hanno un buon dissipatore?Perché per mantenere le temperature accettabili risulta rumoroso, per contro rispetto al lancio di Polaris c'è già stato un miglioramento perché l'allora dissipatore della RX 480 la faceva pure andare in throttling!
Qua c'è un grafico esplicativo
Aldilà del valore assoluto guarda dove si collocano le "super" di nvidia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/a0b650a7e94b42f26f716f689626de35.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

AlexAlex
18-07-2019, 13:33
10 dB di differenza è tanto, vediamo quando arrivano le custom

ninety-five
18-07-2019, 13:43
Perché per mantenere le temperature accettabili risulta rumoroso, per contro rispetto al lancio di Polaris c'è già stato un miglioramento perché l'allora dissipatore della RX 480 la faceva pure andare in throttling!
Qua c'è un grafico esplicativo
Aldilà del valore assoluto guarda dove si collocano le "super" di nvidia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190718/a0b650a7e94b42f26f716f689626de35.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Io la 2060 la mettevo al 100% sopra i 50°C perché era praticamente inudibile...tra il 50% ed il 100% non cambiava praticamente nulla :D

Free Gordon
18-07-2019, 14:07
Io andrò di liscia con blower, bloccando la ventola ad una rotazione non fastidiosa... scalerà un po' le frequenze, non mi pare un dramma.. :)

tanto ho un mini-ITX e un 1700 liscio, dentro ho diverse ventole che sputano fuori ma quando ci sono 35° in casa, le temp interne salgono comunque

col blower perlomeno l'aria calda della GPU (che poi è la cosa che scalda più di tutte assieme all'ali) va' fuori.

d'inverno invece non ci sono problemi comunque..

ahrevelation
18-07-2019, 14:21
https://www.youtube.com/watch?v=pu6m13fgu_c

FroZen
18-07-2019, 14:42
https://www.youtube.com/watch?v=7_GvOe1_UKs

"The 5700XT is not hot nor loud"

SpongeJohn
18-07-2019, 14:52
Ho letto che la liscia si trova a 325 dallo store amd, ma non ho ancora capito come perché mi manda sempre e solo all'elenco dei venditori.

Disabilita l'adblock altrimenti il browser nasconde l'opzione per comprare direttamente dal sito.

Cosa fattibilissima in europa, con un grosso "MA": vero é che spediscono dall'europa, ma quello mostrato é il prezzo senza iva.Quando aggiungi qualcosa nel carrello ti esce fuori il prezzo reale.

Andy1111
18-07-2019, 15:11
https://www.asrock.com/Graphics-Card/AMD/RX%205700%20XT%20Challenger%208G%20OC/

la prima custom di asrock, la definiscono OC ma i clock mi sembrano quelli della XT normale...

i clock si (anche se credo salga di più)ma il pcb non credo sia reference infatti ha anche 2x8 pin

https://www.asrock.com/Graphics-Card/AMD/RX%205700%20XT%20Challenger%208G%20OC/#Specification

mtk
18-07-2019, 15:21
Perché per mantenere le temperature accettabili risulta rumoroso, per contro rispetto al lancio di Polaris c'è già stato un miglioramento perché l'allora dissipatore della RX 480 la faceva pure andare in throttling!

appena installata ho notato che si avvicinava a 70-80 gradi molto velocemente ma non si sentiva rumore,poi sui 90 la ventola iniziava a girare a stecca.
ora con il profilo ventola comandato da afterburner non la sento piu e scalda meno.
pero con questo dissi almeno non mi cuoce l nvme e il socket come faceva la 480 :D

majinbu7
18-07-2019, 15:46
appena installata ho notato che si avvicinava a 70-80 gradi molto velocemente ma non si sentiva rumore,poi sui 90 la ventola iniziava a girare a stecca.
ora con il profilo ventola comandato da afterburner non la sento piu e scalda meno.
pero con questo dissi almeno non mi cuoce l nvme e il socket come faceva la 480 :D

Riusciresti a fare un qualche bench a stock per poi fargli un oc di 200Mhz circa ripetere il bench e postare le differenze?, sono curioso di vedere come scala all'aumentare delle frequenze?
Grazie

[K]iT[o]
18-07-2019, 16:28
perche' dite che le 5700 xt non hanno un buon dissipatore?

A quanto pare è un po' difettoso, non fa bene pressione sulla gpu.

https://www.youtube.com/watch?v=Ud8Bco0dk6Q

mtk
18-07-2019, 16:38
Riusciresti a fare un qualche bench a stock per poi fargli un oc di 200Mhz circa ripetere il bench e postare le differenze?, sono curioso di vedere come scala all'aumentare delle frequenze?
Grazie

quale bench?

iT[o];46314128']A quanto pare è un po' difettoso, non fa bene pressione sulla gpu.

https://www.youtube.com/watch?v=Ud8Bco0dk6Q

vabe,ha 2 anni di garanzia,se dovesse scassarsi la mando in rma :D

majinbu7
18-07-2019, 16:44
quale bench?



vabe,ha 2 anni di garanzia,se dovesse scassarsi la mando in rma :D

Su qualche gioco che hai in libreria :)

mtk
18-07-2019, 16:47
Su qualche gioco che hai in libreria :)

stasera provero con il bench di assetto corsa

DuttZ
18-07-2019, 16:49
Si possiamo chiamarla come vogliamo ma non è stato niente di subdolo o nessuna mossa ad effetto. AMD si era tenuta sufficientemente alta di prezzo basandosi sui prezzi della rtx liscie in attesa delle nuove cosi da avere margine per poter calare anche di tanto o nella migliore delle ipotesi (per loro), guadagnarci di brutto.



È ben diverso dal concetto che AMD ha rivisto il prezzo delle navi "costretta" dalla presentazione di nvidia, si erano tenuti larghi su due opzioni ben calcolate e qualsiasi delle due si fosse verificata cadevano in piedi ottomamente.



Mi preme sottolinearlo visto che tutti, me compreso, diamo spesso "delle scimmie" al marketing AMD che sta volta, al contrario dell'auto di f1 che sponsorizzano (coincidenze??), hanno effettuato una strategia finalmente azzeccata. :O



Se proprio vogliamo trovare un neo, le custom assenti, ma li forse lo street price iniziale sarebbe stato più alto e l'impressione di competitività assoluta FORSE non sarebbe stata la stessa.



Del resto le blower timidamente cominciano a vendere a chi ha la scimmia e sulle custom per settembre si manterrà un hype elevato lungo tutto il periodo, solitamente fiacco, estivoE mica l'ho detto io, sostengo la teoria del primo prezzo alto al lancio come un'ottima strategia sulla rivale.

Gyammy85
18-07-2019, 17:13
https://www.asrock.com/Graphics-Card/AMD/RX%205700%20XT%20Challenger%208G%20OC/

la prima custom di asrock, la definiscono OC ma i clock mi sembrano quelli della XT normale...

i clock si (anche se credo salga di più)ma il pcb non credo sia reference infatti ha anche 2x8 pin

https://www.asrock.com/Graphics-Card/AMD/RX%205700%20XT%20Challenger%208G%20OC/#Specification

No, sono +45 mhz sul base e +40 mhz sul game clock, leggete le specifiche in prima pagina :read:

Roland74Fun
18-07-2019, 17:15
stasera provero con il bench di assetto corsaSarebbe meglio un heaven oppure un firestike/timespy, superposition....

Gyammy85
18-07-2019, 17:20
Sarebbe meglio un heaven oppure un firestike/timespy, superposition....

Quoto, voglio vedere i 26k 2080 like

mtk
18-07-2019, 17:20
ok

edit..aspetta,il firestrike fa parte del 3dmark giusto?se non ricordo male son 5gb di roba da scaricare,con la mia connessione ci risentiamo settimana prossima :asd:

Roland74Fun
18-07-2019, 17:27
Lo dicevo perché magari per via della cpu non potresti non riuscire ad ottenere risultati attendibili... :(

mtk
18-07-2019, 17:37
Lo dicevo perché magari per via della cpu non potresti non riuscire ad ottenere risultati attendibili... :(

in che senso?

Roland74Fun
18-07-2019, 17:41
Per una 1080ti ci serviva almeno un 8700k @5 GHz.
Se questa è equivalente sarebbe per escludere eventuali colli di bottiglia.

mtk
18-07-2019, 17:47
si ho solo un misero ryzen,pero' potrei tirare a 5ghz il bulldozer e provarla con lui:D

Awarning
18-07-2019, 17:55
Disabilita l'adblock altrimenti il browser nasconde l'opzione per comprare direttamente dal sito.

Cosa fattibilissima in europa, con un grosso "MA": vero é che spediscono dall'europa, ma quello mostrato é il prezzo senza iva.Quando aggiungi qualcosa nel carrello ti esce fuori il prezzo reale.

Trovato, me lo bloccava l'opzione di opera per ridurre il traffico :)
Ma come ho già detto se è il prezzo senza iva aspetto.

Andy1111
18-07-2019, 18:06
Trovato, me lo bloccava l'opzione di opera per ridurre il traffico :)
Ma come ho già detto se è il prezzo senza iva aspetto.

sul sito amd ti costa 445,52 € spedita se guardi su hw1 trovi Sapphire RADEON RX 5700 XT 8G GDDR6 21293-01-40G a 401€ spedita

Cebra
18-07-2019, 18:45
https://www.asrock.com/Graphics-Card/AMD/RX%205700%20XT%20Challenger%208G%20OC/

la prima custom di asrock, la definiscono OC ma i clock mi sembrano quelli della XT normale...

Non è un nome invitante, non è che esplode al decollo? :)

Roland74Fun
18-07-2019, 19:20
Non è un nome invitante, non è che esplode al decollo? :)Battuta veramente macabra e politicamente scorretta.
Ignore list immediata. :mad: :mad:

Cebra
18-07-2019, 19:24
Battuta veramente macabra e politicamente scorretta.
Ignore list immediata. :mad: :mad:

Bestia, non mi sembrava così oscena :eek:

Windtears
18-07-2019, 19:32
sapphire, dove sei? :asd:
la msi presentata non pare male (la paragonano alla ventus per le schede biliose), ma sono sempre curioso di sapphire (in realtà anche his ma ormai è un marchio troppo di nicchia)

argez
18-07-2019, 20:25
Non è un nome invitante, non è che esplode al decollo? :)

Un po' di humor nero non guasta mai :asd:.
Per il resto a me non dispiace...fa un po' "transformers anni 80".

sapphire, dove sei? :asd:
la msi presentata non pare male (la paragonano alla ventus per le schede biliose), ma sono sempre curioso di sapphire (in realtà anche his ma ormai è un marchio troppo di nicchia)

Guardando la parte superiore di plastica sembra un copia/incolla delle 2060/2070...cambia solo il colore.

Windtears
18-07-2019, 20:57
Un po' di humor nero non guasta mai :asd:.
Per il resto a me non dispiace...fa un po' "transformers anni 80".



Guardando la parte superiore di plastica sembra un copia/incolla delle 2060/2070...cambia solo il colore.

messa così speriamo solo non sia una porcata in stile asus e i suoi dissi riciclati da nvidia, senza nemmeno tenere conto dei componenti in diversa posizione. -.-

Roland74Fun
18-07-2019, 21:25
Ma pyni gainward, palit e zotac non si buttano nella mischia?

FroZen
18-07-2019, 21:27
Ma pyni gainward, palit e zotac non si buttano nella mischia?

fanno nvidia quelle

argez
18-07-2019, 21:43
messa così speriamo solo non sia una porcata in stile asus e i suoi dissi riciclati da nvidia, senza nemmeno tenere conto dei componenti in diversa posizione. -.-

https://i.imgur.com/hgZ8bEF.pnghttps://i.imgur.com/miAiZ2L.jpg

Roland74Fun
18-07-2019, 21:47
Orribile, meglio la reference.
Altrimenti si aspetta sapphire. Una bella nitro.

argez
18-07-2019, 22:02
Orribile, meglio la reference.
Altrimenti si aspetta sapphire. Una bella nitro.

Nella prima review che ho trovato:

"The GPU temperature reached a max value of 67°C which is very nice. The VGA cooler of the RTX 2070 Ventus cooled the GPU correctly and, moreover, it does it without too much noise. Great!"

Ammesso che sia lo stesso dissi per le 5700 a me sembra un buon risultato.

Free Gordon
18-07-2019, 23:11
sapphire, dove sei? :asd:
la msi presentata non pare male (la paragonano alla ventus per le schede biliose), ma sono sempre curioso di sapphire (in realtà anche his ma ormai è un marchio troppo di nicchia)


HIS era un marchio ottimo.

Ma per ora ci son solo le reference...e dubito faranno uscire custom. Con vega non lo hanno fatto, le ultime sono le 590...

http://www.hisdigital.com/un/product1-165.shtml

Saetta_McQueen
19-07-2019, 07:39
Orribile, meglio la reference.
Altrimenti si aspetta sapphire. Una bella nitro.

Esteticamente si, ma quella ventola ...
Questa di MSI sarà molto più silenziosa e chi se ne frega dell'estetica... tanto è dentro al case (non ho finestre, lucine e lucette varie).

majinbu7
19-07-2019, 07:47
si ho solo un misero ryzen,pero' potrei tirare a 5ghz il bulldozer e provarla con lui:D

Io preferisco una comparativa in game, prima a stock e poi in oc, voglio vedere come scala.
Grazie

Gyammy85
19-07-2019, 07:51
Nella prima review che ho trovato:

"The GPU temperature reached a max value of 67°C which is very nice. The VGA cooler of the RTX 2070 Ventus cooled the GPU correctly and, moreover, it does it without too much noise. Great!"

Ammesso che sia lo stesso dissi per le 5700 a me sembra un buon risultato.

Non credo sia uguale raffreddare un chip da 250 rispetto a uno da 500

Io preferisco una comparativa in game, prima a stock e poi in oc, voglio vedere come scala.
Grazie

Sarebbe interessate anche il test delle drawcalls dx11 del 3dmark

cronos1990
19-07-2019, 07:57
La MSI custom sarà orrenda (in effetti...) ma continuo a non sopportare minimamente la "finta ammaccatura" della versione liscia :O

In ogni caso dell'estetica mi frega zero.

majinbu7
19-07-2019, 08:12
https://www.youtube.com/watch?v=4y8tyDEXNC0

Confronto tutto in casa AMD, la R7 e la 5700XT le hanno messe in oc tutte e 2 a 2.0Ghz, in base al gioco il vantaggio di R7 va dal 10 al 30% circa.

Gyammy85
19-07-2019, 08:34
Confronto 5700xt vs 2070s in 10 giochi

https://www.youtube.com/watch?v=u0WLJXAwaY0

mtk
19-07-2019, 08:41
Riusciresti a fare un qualche bench a stock per poi fargli un oc di 200Mhz circa ripetere il bench e postare le differenze?, sono curioso di vedere come scala all'aumentare delle frequenze?
Grazie

Sarebbe meglio un heaven oppure un firestike/timespy, superposition....

Quoto, voglio vedere i 26k 2080 like

non riesco a scaricare il 3dmark,o meglio lo scarico tutto mooolto lentamente,ma poi c e' un errore nel file zippato e non lo apre,per quanto riguarda i test,meglio se aspetto i nuovi driver,ieri ho lanciato un unigine benchmark (l unico bench che avevo installato) e al primo giro era tutto rosa,il bench si vedeva era in tonalita di rosa,poi l ho riprovato alzando le frequenze ed era tutto verde :asd:....in piu' con afterburner non posso toccarer il voltaggio ma solo il PL.....dovrei provare con il tool amd,ma preferisco aspettare dei drivers meno colorati:D
in ogni caso avevo un gioco che mi dava grossi problemi con la 480(empirion),faceva dai 20 ai 40 fps e ora siamo sui 100 abbondanti,con assetto corsa e la 480 i replay erano imbarazzanti,min15-max 30 fps,ora siamo sui 60 min a parita' di dettagli.
per ora sono soddisfatto,rumore e calore....mi aspettavo un casino bestiale ma il casino lo fa' solo dal 75% in su di ventola,ma solitamente gioco con le cuffie e volume sostenuto,e senza cuffie comunque il volume sovrasta la ventola,poi come dicevo sopra il 75% sembra di avere un aspirapolvere industriale acceso nel case ma non mi preoccupa piu di tanto :D
le temperature sono molto simili alla xfx 480,c e' da dire che il profilo stock e' al 43%,silenzioso ma resta tale fino a circa 90 gradi,poi aumenta di botto la rotazione della ventola e il rumore,con un profilo piu' anticipato le temp restano sui 70-75 gradi con tamb di 30 gradi ieri e il rumore resta contenuto.
insomma ho terminato solo 2 bench "puliti",ma con un bench inutile in dx11 unigine heaven :asd:

lucam78
19-07-2019, 11:53
non riesco a scaricare il 3dmark,o meglio lo scarico tutto mooolto lentamente,ma poi c e' un errore nel file zippato e non lo apre,per quanto riguarda i test,meglio se aspetto i nuovi driver,ieri ho lanciato un unigine benchmark (l unico bench che avevo installato) e al primo giro era tutto rosa,il bench si vedeva era in tonalita di rosa,poi l ho riprovato alzando le frequenze ed era tutto verde :asd:....in piu' con afterburner non posso toccarer il voltaggio ma solo il PL.....dovrei provare con il tool amd,ma preferisco aspettare dei drivers meno colorati:D
in ogni caso avevo un gioco che mi dava grossi problemi con la 480(empirion),faceva dai 20 ai 40 fps e ora siamo sui 100 abbondanti,con assetto corsa e la 480 i replay erano imbarazzanti,min15-max 30 fps,ora siamo sui 60 min a parita' di dettagli.
per ora sono soddisfatto,rumore e calore....mi aspettavo un casino bestiale ma il casino lo fa' solo dal 75% in su di ventola,ma solitamente gioco con le cuffie e volume sostenuto,e senza cuffie comunque il volume sovrasta la ventola,poi come dicevo sopra il 75% sembra di avere un aspirapolvere industriale acceso nel case ma non mi preoccupa piu di tanto :D
le temperature sono molto simili alla xfx 480,c e' da dire che il profilo stock e' al 43%,silenzioso ma resta tale fino a circa 90 gradi,poi aumenta di botto la rotazione della ventola e il rumore,con un profilo piu' anticipato le temp restano sui 70-75 gradi con tamb di 30 gradi ieri e il rumore resta contenuto.
insomma ho terminato solo 2 bench "puliti",ma con un bench inutile in dx11 unigine heaven :asd:
Tenendo presente che siamo al 19 luglio con temp ambiente di 30 gradi!io sono indeciso prendo le attuali o le custom ?odio rumore e calore eccessivo.

Free Gordon
19-07-2019, 11:58
https://www.youtube.com/watch?v=4y8tyDEXNC0

Confronto tutto in casa AMD, la R7 e la 5700XT le hanno messe in oc tutte e 2 a 2.0Ghz, in base al gioco il vantaggio di R7 va dal 10 al 30% circa.

Questo è un video molto strano, in cui la 5700XT a 2ghz va' costantemente uguale O MENO della Vega64...

Mi paiono dei risultati decisamente strani..

La 64 ha le ram a 1100, questo la aiuta sicuramente...ma i clock mi pare stiano sui 1600, quindi "nella norma". Non è molto overclockata.

Sicuramente cmq la VII è qualcosa avanti a Navi, basta guardare i numeri puri...

argez
19-07-2019, 12:03
Non credo sia uguale raffreddare un chip da 250 rispetto a uno da 500


250 o 500 che :mbe: ? Superficie in mm² del die?
I dissipatori li confronti in base ai watt che devono dissipare...non vedo cosa c'entri la grandezza del die, se era quello che intendevi.

Free Gordon
19-07-2019, 12:06
250 o 500 che :mbe: ? Superficie in mm² del die?
I dissipatori li confronti in base ai watt che devono dissipare...non vedo cosa c'entri la grandezza del die, se era quello che intendevi.


C'entra decisamente invece. :)

Più un chip è ampio, più è "facile" dissiparlo. Gli hot-spot sono meglio distribuiti e la maggiore superficie di contatto del dissi può fare meglio il suo lavoro.

500mmq sono più facili da dissipare rispetto a 250, se la potenza (W) è simile.

Andy1111
19-07-2019, 13:13
Questo è un video molto strano, in cui la 5700XT a 2ghz va' costantemente uguale O MENO della Vega64...

Mi paiono dei risultati decisamente strani..

La 64 ha le ram a 1100, questo la aiuta sicuramente...ma i clock mi pare stiano sui 1600, quindi "nella norma". Non è molto overclockata.

Sicuramente cmq la VII è qualcosa avanti a Navi, basta guardare i numeri puri...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46315374&postcount=2777

scritto qua la VII è a liquido le altre ad aria

Cuprum
19-07-2019, 13:27
C'entra decisamente invece. :)

Più un chip è ampio, più è "facile" dissiparlo. Gli hot-spot sono meglio distribuiti e la maggiore superficie di contatto del dissi può fare meglio il suo lavoro.

500mmq sono più facili da dissipare rispetto a 250, se la potenza (W) è simile.

eh sì che c'entra. il massimo che può passare è dato dal pezzo che fa passare meno, cioè la superficie di contatto, che è quella del chip. un chip grosso ha più "portata" di uno piccolo

FroZen
19-07-2019, 13:53
Infatti non è un caso che tutte le gpu 7nm amd le stia lanciando con un pad di grafite dall'alto rapporto di trasferimento calore

sono chip densi come una stella nana, probabilmente entro due anni avranno assorbito il dissipatore e il pcb, altro che la moria delle turing, shortate azioni amd finchè siete in tempo

ninja750
19-07-2019, 13:55
asus TUF gaming:

https://i.postimg.cc/pVQPgjyX/tuf.jpg

taleboldi
19-07-2019, 14:01
https://i.imgur.com/hgZ8bEF.pnghttps://i.imgur.com/miAiZ2L.jpg

Tutto qua ?
Gaming X nulla ???

Cuprum
19-07-2019, 14:04
Tutto qua ?
Gaming X nulla ???

Ho visto un'immagine su twitter in cui c'erano 7 schede di MSI fra 5700 e XT, ora vedo se la trovo ma mi pare ci fosse anche una gaming


Trovata
https://i.postimg.cc/XqNhdyJp/msi-radeon-rx-5700-custom-lineup-41756.jpg

Però su quelle immagini la mech è diversissima

https://i.postimg.cc/Y9zZvxt5/msi-radeon-rx-5700-custom-lineup-41755.jpg

taleboldi
19-07-2019, 14:21
Ok, grazie !

Saetta_McQueen
19-07-2019, 14:31
Ripeto, non che me ne freghi molto, ma la mech é perfetta per essere abbinata alla msi b450 gaming plus.

majinbu7
19-07-2019, 14:46
Questo è un video molto strano, in cui la 5700XT a 2ghz va' costantemente uguale O MENO della Vega64...

Mi paiono dei risultati decisamente strani..

La 64 ha le ram a 1100, questo la aiuta sicuramente...ma i clock mi pare stiano sui 1600, quindi "nella norma". Non è molto overclockata.

Sicuramente cmq la VII è qualcosa avanti a Navi, basta guardare i numeri puri...

Fatta eccezione per strangebrigade e rage 2 dove sono appaiate, nel resto la XT va sempre di più di vega 64, però mi pare di aver capito che Navi all'aumentare delle frequenze ha un guadagno risicato, su quella moddata di Igor'sLab, dagli score con frequenze @1800Mhz a quelli @2200mhz c'è solo un 10% , il motivo potrebbe essere quello :confused:

Free Gordon
19-07-2019, 16:09
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46315374&postcount=2777
scritto qua la VII è a liquido le altre ad aria

Ma il problema lì non sono le prestazioni alte della RVII...ma le prestazioni alte (relativamente a Navi) di Vega.

il_CBR
19-07-2019, 17:56
con assetto corsa e la 480 i replay erano imbarazzanti,min15-max 30 fps,ora siamo sui 60 min a parita' di dettagli.


Scusa, a che risoluzione e settaggi?

Impronta
19-07-2019, 18:22
Dunque a quanto pare la situazione sarebbe:
La RX 5700 = RTX 2060 Super che in realtà è una RTX 2070 all'incirca
La Rx 5700XT = RTX 2070 Super che in realtà è una RTX 2080 all'incirca
Naturalmente a grandi linee e sarebbero anche comparabili come consumi.
Sto sbagliando qualcosa?

pointb
19-07-2019, 18:55
Dunque a quanto pare la situazione sarebbe:
La RX 5700 = RTX 2060 Super che in realtà è una RTX 2070 all'incirca
La Rx 5700XT = RTX 2070 Super che in realtà è una RTX 2080 all'incirca
Naturalmente a grandi linee e sarebbero anche comparabili come consumi.
Sto sbagliando qualcosa?

diciamo che rispetto i tuoi riferimenti le soluzioni amd sono il 5% più lente circa delle soluzione super

Cuprum
19-07-2019, 19:22
Dunque a quanto pare la situazione sarebbe:

La RX 5700 = RTX 2060 Super che in realtà è una RTX 2070 all'incirca

La Rx 5700XT = RTX 2070 Super che in realtà è una RTX 2080 all'incirca

Naturalmente a grandi linee e sarebbero anche comparabili come consumi.

Sto sbagliando qualcosa?E quelle a sinistra costano circa 100 soldi in meno di quelle a destra

mtk
19-07-2019, 19:30
Scusa, a che risoluzione e settaggi?

no,scusa tu,intendevo assetto corsa competizione,con assetto corsa non avevo problemi

ionet
20-07-2019, 00:35
Ma il problema lì non sono le prestazioni alte della RVII...ma le prestazioni alte (relativamente a Navi) di Vega.

c'e' un appunto da Geek Mark

The Radeon VII, Vega 64 and Vega 56 were all recorded using a capture card. Multi Display/ Capture devices don't currently work with the RX 5700XT. The 5700XT was recorded using AMD Relive so there was a small drop in fps so just keep that in mind. Hopefully this issue is fixed in future drivers.

da vedere quanto incide amd relive,poi navi esce meglio out of the box che le disastrate gcn bisognose di ottimizzazione a valle
ma sistemate gcn hanno ancora da dire la loro,navi mi sa che dobbiamo raccomandarci piu' ai driver:stordita:

Free Gordon
20-07-2019, 04:17
c'e' un appunto da Geek Mark
The Radeon VII, Vega 64 and Vega 56 were all recorded using a capture card. Multi Display/ Capture devices don't currently work with the RX 5700XT. The 5700XT was recorded using AMD Relive so there was a small drop in fps so just keep that in mind. Hopefully this issue is fixed in future drivers.


Può darsi che sia quello allora.. ;)

TheInvoker
20-07-2019, 08:40
ma come sono dissipate queste schede "chiuse"
solo una ventolina in fondo.

piu che altro mi interessa sapere se fanno rumore. sta ventolina da sola andrà sempre al massimo, no?
poi mi pare di aver capito che l'aria venga buttata fuori dal case e questo è buono, però il rumore?

ninja750
20-07-2019, 10:23
ma come sono dissipate queste schede "chiuse"
solo una ventolina in fondo.

piu che altro mi interessa sapere se fanno rumore. sta ventolina da sola andrà sempre al massimo, no?
poi mi pare di aver capito che l'aria venga buttata fuori dal case e questo è buono, però il rumore?

come rumore non sono il massimo, anzi

ma da punto di vista dell'ecostistema espellendo l'aria da dietro, tutto l'interno del PC sarà più fresco

lucam78
20-07-2019, 10:24
ma come sono dissipate queste schede "chiuse"
solo una ventolina in fondo.

piu che altro mi interessa sapere se fanno rumore. sta ventolina da sola andrà sempre al massimo, no?
poi mi pare di aver capito che l'aria venga buttata fuori dal case e questo è buono, però il rumore?

Effettivamente il vantaggio di questi dissipatori è che il caldo viene buttato fuori,da quello che leggo in giro la ventola va settata correttamente tramite programma esterno ronde evitare che vada a bomba quando raggiunge i 90 gradi,sicuramente il vantaggio delle custom è clock maggiore e dissipazione migliore.
Sono anche io indeciso tra queste o le custom

mtk
20-07-2019, 10:27
se piu' tardi mi ricordo,e se ne ho voglia,vi faccio un video con il fonometro del cell e un benchmark per il discorso rumore:D

TheInvoker
20-07-2019, 10:34
Effettivamente il vantaggio di questi dissipatori è che il caldo viene buttato fuori,da quello che leggo in giro la ventola va settata correttamente tramite programma esterno ronde evitare che vada a bomba quando raggiunge i 90 gradi,sicuramente il vantaggio delle custom è clock maggiore e dissipazione migliore.
Sono anche io indeciso tra queste o le custom

il problema è che anche le custom sono così', magari non tutte però ci sono
https://www.asrock.com/Graphics-Card/AMD/Radeon%20RX%205700%208G/
https://it.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-5700-8G

Windtears
20-07-2019, 10:37
il problema è che anche le custom sono così', magari non tutte però ci sono
https://www.asrock.com/Graphics-Card/AMD/Radeon%20RX%205700%208G/
https://it.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-5700-8G

quelle che hai linkato non sono le custom vere e proprie, ma le built by amd vendute dagli "altri". le custom arriveranno a fine agosto, inizio settembre.

Se leggi sopra msi ha annunciato le sue, idem asrock, asus e sapphire.

giovanbattista
20-07-2019, 10:38
il problema è che anche le custom sono così', magari non tutte però ci sono
https://www.asrock.com/Graphics-Card/AMD/Radeon%20RX%205700%208G/
https://it.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-5700-8G

quelle non sono custom sono rimarchiate bene che vada, bisogna avere o un pelo di pazzienza o accelero e via per chi non può/vuole aspettare

x Windtears stesso pensiero stesso momento e stessa replica

TheInvoker
20-07-2019, 10:46
asrock ne ha già una con le ventole.
cmq la mia domanda rimane: il sistema con le ventolone è piu silenzioso anche se l'aria calda rimane dentro?

zerotre
20-07-2019, 10:50
dipende dal tipo di aerazione che hai sul case, se e' fatta bene, allora prendi una custom pluriventola.

Se hai un case senza ventole o quasi, o con aerazione stagnante, meglio la blower, avrai un po' di rumore in piu' ma il calore della gpu verra' buttato fuori dal case, parlando in termini generali.

se hai un case senza ventilazione e prendi una custom, il calore rimarra' all'interno del case, peggiorando le prestazioni assolute sia di gpu sia di cpu.

TheInvoker
20-07-2019, 10:52
beh ma a me interessa il rumore, non le temperature :D
preferisco avere 75° e niente rumore che 60° e casino.
L'importante è non superare le temperaure critiche, da li in poi meno rumore c'è meglio è

zerotre
20-07-2019, 11:01
per il rumore sono meglio le custom ovviamente, sono meglio configurabili nel tuo caso preciso.

Certo in un case male aerato, ti sale anche la temp della cpu di qualche grado, magari la ventola del dissipatore aumenta i giri ecc ecc. potrebbe aumentare il rumore "generale"

insomma metti qualche ventola sul case :D

Spoiker
20-07-2019, 11:53
Il dubbio rimane..
in un case come il mio che le ventole in ingresso sono tappate dall'intercooler e l'unica in uscita è in alto ed è una ventola normalissima..?

Poi ragazzi un'altra cosa che non si considera è lo spessore della scheda..
a me non piace poi moltissimo che la scheda sia più di 2 slot…
perché se hai le metti in cross poi sono dolori!
preferisco sia un pelino più lunga..no?

si sa come saranno le saphire?

mirkonorroz
20-07-2019, 12:14
Mi verrebbe da pensare che se avessi gia' problemi di temperature con una scheda, il cross non ce lo vedrei proprio... a meno di liquidare e quindi di conseguenza togliere il dissipatore originale e quindi rendere le schede piu' sottili.

EDIT:
Ai tempi mi ricordo del casino che facevano queste :)

https://i.imgur.com/XFYFjgQ.png

mircocatta
20-07-2019, 12:18
Effettivamente il vantaggio di questi dissipatori è che il caldo viene buttato fuori,da quello che leggo in giro la ventola va settata correttamente tramite programma esterno ronde evitare che vada a bomba quando raggiunge i 90 gradi,sicuramente il vantaggio delle custom è clock maggiore e dissipazione migliore.
Sono anche io indeciso tra queste o le custom

le stock si prendono solo per quattro motivi:
1-problemi di spazio causa case piccoli o completamente sigillati
2-videogiocatori con cuffie e solo cuffie
3-cambio dissipazione con liquido/accelero rimasto nel cassetto
4-scimmia (che nei mesi successivi si pentirà di avervi messo fretta, quando vorresti sfruttare un pò di più la scheda in oc)


se non rientrate in questi tre casi lasciate perdere i dissi stock, sono dei phon anche piuttosto fastidiosi (non tanto per i decibel emessi, ma proprio per la frequenza che questo suono ha) nulla a che vedere con un dissipatore custom che ha ventole più grandi che girano ad 1/4 di quelle stock.
mettetevi il cuore in pace e comprate una custom
dipende dal tipo di aerazione che hai sul case, se e' fatta bene, allora prendi una custom pluriventola.

Se hai un case senza ventole o quasi, o con aerazione stagnante, meglio la blower, avrai un po' di rumore in piu' ma il calore della gpu verra' buttato fuori dal case, parlando in termini generali.

se hai un case senza ventilazione e prendi una custom, il calore rimarra' all'interno del case, peggiorando le prestazioni assolute sia di gpu sia di cpu.

parli di casi estremi però...un case anche senza ventole in estrazione bene o male rende meglio una custom rispetto ad una blower, a meno che non parliamo di case completamente sigillati dove l'aria calda (che va verso l'altro) non ha modo di uscire.. ma dubito che in molti abbiano case simili

mircocatta
20-07-2019, 12:27
Il dubbio rimane..
in un case come il mio che le ventole in ingresso sono tappate dall'intercooler e l'unica in uscita è in alto ed è una ventola normalissima..?

con una situazione simile andrai meglio con una custom piuttosto che una stock, la cpu poi se non sbaglio l'hai a liquido (visto che parli di un radiatore (intercooler è tutt'altra cosa) )

comunque è raro vedere custom (soprattutto in fascia media) andare oltre i 2slot (che è poi la dimensione delle stock)

Spoiker
20-07-2019, 12:32
con una situazione simile andrai meglio con una custom piuttosto che una stock, la cpu poi se non sbaglio l'hai a liquido (visto che parli di un radiatore (intercooler è tutt'altra cosa) )

eh eh eh..radiatore…
si l'intercooler è quello del turbo, ma spesso sono simili e vicini (vedi mia macchinina..)
Si si...aspettiamo le custom!!!

mtk
20-07-2019, 12:45
ventola con regolazione stock e ventola con regolazione aggressiva

https://1drv.ms/v/s!AiaaH_XlZhAcj6QjBVk9JKAA-NXGNA?e=QjoHy5

Impronta
20-07-2019, 13:34
diciamo che rispetto i tuoi riferimenti le soluzioni amd sono il 5% più lente circa delle soluzione super
Bene con riferimento ai giochi penso si possa notare forse qualcosa sulla XT rispetto alla controparte. Ma mi interessa la nuova architettura in generale che dovrà maturare e che si è molto avvicinata in questa fascia a Nvidia, altrimenti non avrebbero avuto motivo di fare questo riposizionamento delle RTX.

majinbu7
20-07-2019, 13:46
ventola con regolazione stock e ventola con regolazione aggressiva

https://1drv.ms/v/s!AiaaH_XlZhAcj6QjBVk9JKAA-NXGNA?e=QjoHy5

Eh la miseria, ma a 32 secondi hai acceso un Phon? :asd:

mtk
20-07-2019, 14:22
Eh la miseria, ma a 32 secondi hai acceso un Phon? :asd:

si vede nel pannello di aida,97-92% di rotazione ventola :D

Spoiker
20-07-2019, 14:36
Si vabbe'...ma non esiste…
troppo veramente troppo rumore!

mircocatta
20-07-2019, 14:50
come rumore devo dire che è anche accettabile ma ripeto, è il tipo di suono che a me da fastidio :D le 970 blower manli che comprai erano peggio, molto peggio!

Babbius
20-07-2019, 14:57
Salve a tutti, sono nuovo del forum..
Scusate l'intromissione nel post, ma anch’io ho una 5700 xt e volevo sapere come vi sta andando :D

Per ovviare alle alte temperature e al rumore, sto cercando di fare qualche undervolt.. per ora sono riuscito ad ottenere qualche buon risultato.

A stock ho eseguito qualche Firestrike e la temperatura massima raggiunta è stata di 87 gradi.
Ora che sto provando a fare qualche undervolt, sono riuscito ad arrivare a 70/71 gradi, con un massimo di 2000/2306RPM come velocità della ventola.

domenico88
20-07-2019, 15:19
Si vabbe'...ma non esiste…
troppo veramente troppo rumore!

Rumore alto delle 5700? :eek:

Anidees
20-07-2019, 16:03
Rumore come una HD7970 monoventola?

Saetta_McQueen
20-07-2019, 16:35
Eh la miseria, ma a 32 secondi hai acceso un Phon? :asd:

Esattamente il rumore che faceva la 2900pro ai tempi :muro:

Insopportabile.

mtk
20-07-2019, 16:51
si ma guardate che ho messo io la ventola al 90% abbondante,proprio per farvi vedere e sentire la differenza tra gestione ventola def e ventola al max,il bench viene eseguito con ventola al 42% che per me e' silenziosa e oltre i 90 gradi inizia ad accelerare....io l ho sparata a cannone per fare la sgasata :asd:

zerotre
20-07-2019, 16:57
scusa lascia tutto standard e rifai il test

mtk
20-07-2019, 18:01
scusa lascia tutto standard e rifai il test

il test era finito,ho lanciato heaven che ha portato la temp a 86 gradi con ventola al 42% del profilo default,poi finito il bench ho attivato la ventola a palla.

zerotre
20-07-2019, 18:06
ah quindi prima mi pare il rumore non fosse cosi' molesto, certo con ventola al 90%...

majinbu7
20-07-2019, 18:54
si ma guardate che ho messo io la ventola al 90% abbondante,proprio per farvi vedere e sentire la differenza tra gestione ventola def e ventola al max,il bench viene eseguito con ventola al 42% che per me e' silenziosa e oltre i 90 gradi inizia ad accelerare....io l ho sparata a cannone per fare la sgasata :asd:

Si si ho visto, potresti provare a impostare la ventola intorno al 60% e rifare un piccolo video, sempre che non ti scocci, cmq se a uno non interessa fare oc, anche una blower con profilo ventole personalizzato dovrebbe cavarsela senza troppo rumore

Cuprum
20-07-2019, 19:05
Si si ho visto, potresti provare a impostare la ventola intorno al 60% e rifare un piccolo video, sempre che non ti scocci, cmq se a uno non interessa fare oc, anche una blower con profilo ventole personalizzato dovrebbe cavarsela senza troppo rumoreLa reference ha il pastone termico o il pad?

Awarning
20-07-2019, 19:25
Si ma quante storie per il rumore della reference.
Se uno cerca il silenzio aspetta le custom, se cerca il silenzio assoluto ci mettere un accelero o un aio.

mtk
20-07-2019, 19:50
Se non é stasera,domani pomeriggio lo faccio,e vedo di metterlo su YouTube

Comunque secondo me, nonostante il caldo che fa,non é rumorosa...poi dipende dalla sensibilità personale

Babbius
20-07-2019, 23:27
Se vi interessa, un paio di giorni fa ho pubblicato un video “confronto prestazioni”
Ho avuto modo di confrontare un Pc con 9700k e una 2080 con la mia nuova build:
3700 x
Rx 5700 xt.

Questo è il link (se vi interessa) https://youtu.be/Ya3D2dVSbYI
La 5700xt è stock, uscita dalla scatola e testata.
Ho avuto modo di provare solo i giochi che vedete nel video..
Prossimamente però, posterò alcuni video dove proverò la 5700 xt stock / overclock / undervolt.

Spero vi possa essere utile come cosa! :D

P.s scusate la qualità del video hahahah ^^

mircocatta
21-07-2019, 00:24
L'ultimo game sembra una figata pazzesca :asd:

Babbius
21-07-2019, 00:42
L'ultimo game sembra una figata pazzesca :asd:

Troppo xD

DuttZ
21-07-2019, 01:07
Se vi interessa, un paio di giorni fa ho pubblicato un video “confronto prestazioni”

Ho avuto modo di confrontare un Pc con 9700k e una 2080 con la mia nuova build:

3700 x

Rx 5700 xt.



Questo è il link (se vi interessa) https://youtu.be/Ya3D2dVSbYI

La 5700xt è stock, uscita dalla scatola e testata.

Ho avuto modo di provare solo i giochi che vedete nel video..

Prossimamente però, posterò alcuni video dove proverò la 5700 xt stock / overclock / undervolt.



Spero vi possa essere utile come cosa! :D



P.s scusate la qualità del video hahahah ^^Sei un grande, era quello che cercavo.

Grazie! 😃

Free Gordon
21-07-2019, 03:59
L'ultimo game sembra una figata pazzesca :asd:

davvero :sofico:

ahrevelation
21-07-2019, 07:53
Se vi interessa, un paio di giorni fa ho pubblicato un video “confronto prestazioni”
Ho avuto modo di confrontare un Pc con 9700k e una 2080 con la mia nuova build:
3700 x
Rx 5700 xt.



Le frequenze medie della 5700 sembrano molto basse :confused:

Gyammy85
21-07-2019, 07:55
Se vi interessa, un paio di giorni fa ho pubblicato un video “confronto prestazioni”
Ho avuto modo di confrontare un Pc con 9700k e una 2080 con la mia nuova build:
3700 x
Rx 5700 xt.

Questo è il link (se vi interessa) https://youtu.be/Ya3D2dVSbYI
La 5700xt è stock, uscita dalla scatola e testata.
Ho avuto modo di provare solo i giochi che vedete nel video..
Prossimamente però, posterò alcuni video dove proverò la 5700 xt stock / overclock / undervolt.

Spero vi possa essere utile come cosa! :D

P.s scusate la qualità del video hahahah ^^

Ottimo, in bf5 passa la 2080 come nelle review
Gta5 pensavo ci fosse più differenza, 100-115 fps nel bench da uomini veri, "la corsa senza freni col van dai vetri oscurati a 240 orari"

Gyammy85
21-07-2019, 07:58
Le frequenze medie della 5700 sembrano molto basse :confused:

Molto basse? sta sopra i 1800 praticamente sempre :mbe:

Saetta_McQueen
21-07-2019, 08:01
Le frequenze medie della 5700 sembrano molto basse :confused:

Stavo per scrivere la stessa cosa. Osservavo, però, che le temperature della 5700xt sono altine.

Gyammy85
21-07-2019, 08:03
Ah si ho notato ora...in bf5 succede, però va forte lo stesso...secondo me c'è molto da ottimizzare ancora via driver

Saetta_McQueen
21-07-2019, 08:08
Ah si ho notato ora...in bf5 succede, però va forte lo stesso...secondo me c'è molto da ottimizzare ancora via driver

Secondo me è un problema di dissipatore. Con i dissi custom andrà meglio.

Gyammy85
21-07-2019, 08:11
Secondo me è un problema di dissipatore. Con i dissi custom andrà meglio.

Però negli altri giochi tiene frequenze alte, certo che quando recupererà quei 200 mhz su bf5 chissà quanto andrà

Saetta_McQueen
21-07-2019, 08:13
Però negli altri giochi tiene frequenze alte, certo che quando recupererà quei 200 mhz su bf5 chissà quanto andrà

Eh ma non è che esiste solo quel gioco :D
Che tra l'altro non mi interessa francamente.

Babbius
21-07-2019, 08:37
Purtroppo non mantiene mai mhz fissi dato il dissipatore, che comunque nel video l’ho tenuto proprio stock.. (devo dire ha fatto anche la sua porca figura nonostante le alte temperature)
Ora che comincerò a fare qualche video, cambierò anche la % della ventola per mantenere delle temperature “basse”

majinbu7
21-07-2019, 08:55
Se vi interessa, un paio di giorni fa ho pubblicato un video “confronto prestazioni”
Ho avuto modo di confrontare un Pc con 9700k e una 2080 con la mia nuova build:
3700 x
Rx 5700 xt.

Questo è il link (se vi interessa) https://youtu.be/Ya3D2dVSbYI
La 5700xt è stock, uscita dalla scatola e testata.
Ho avuto modo di provare solo i giochi che vedete nel video..
Prossimamente però, posterò alcuni video dove proverò la 5700 xt stock / overclock / undervolt.

Spero vi possa essere utile come cosa! :D

P.s scusate la qualità del video hahahah ^^

Bravissimo, finalmente qualcuno del forum che riesce a fare dei videoconfronti, peccato solo per la qualità un pò meh...poi l'ideale sarebbe tagliare i video in post produzione e montarli a schermata divisa uno a fianco laltro :p

Gyammy85
21-07-2019, 09:34
Bravissimo, finalmente qualcuno del forum che riesce a fare dei videoconfronti, peccato solo per la qualità un pò meh...poi l'ideale sarebbe tagliare i video in post produzione e montarli a schermata divisa uno a fianco laltro :p

Guarda come bieffecinqua bene

Awarning
21-07-2019, 09:54
Purtroppo non mantiene mai mhz fissi dato il dissipatore, che comunque nel video l’ho tenuto proprio stock.. (devo dire ha fatto anche la sua porca figura nonostante le alte temperature)
Ora che comincerò a fare qualche video, cambierò anche la % della ventola per mantenere delle temperature “basse”

Credo sia normale che il dissi stock zoppichi un po' nei giochi che scaldano di più.

Bravissimo, finalmente qualcuno del forum che riesce a fare dei videoconfronti, peccato solo per la qualità un pò meh...poi l'ideale sarebbe tagliare i video in post produzione e montarli a schermata divisa uno a fianco laltro :p

Si ma uno fa quelle che può in termini di capacità e tempo, non lamentiamoci :)

lucam78
21-07-2019, 10:14
Sinceramente sono molto combattuto tra rx 5700xt custom o rtx 2060 super.
dai test vedo che la 5700 va decisamente meglio ma non è che distacca di molto la 2060.
Cosa mi consigliate gioco in 1080p 144hz

mircocatta
21-07-2019, 10:39
Troppo xD
scusate l'ot, ma è anche appena uscito! dio ti ringrazi! solitamente quando trovo giochi che mi interessano sono già passati almeno due anni dall'uscita, tutti skillati o server vuoti, questo invece ha malapena 3 mesi alle spalle! devo assolutamente convincere la mia crew a comprarlo :eek: :eek:

Babbius
21-07-2019, 11:12
Bravissimo, finalmente qualcuno del forum che riesce a fare dei videoconfronti, peccato solo per la qualità un pò meh...poi l'ideale sarebbe tagliare i video in post produzione e montarli a schermata divisa uno a fianco laltro :p

C’ho provato a montarlo in schermata doppia, ma non si vedeva benissimo purtroppo 😅

29Leonardo
21-07-2019, 11:39
Piccolo ot,avete una bel monitor da consigliare a queste schedozze? Al momento non vi saprei dare indicazione su risoluzione/tecnologia del pannello perchè dipende dal prezzo, obbligatorio che sia freesync con range da minimo 30/40hz in su (se esiste).

Grazie a chi mi risponderà. (anche in pvt)

mircocatta
21-07-2019, 11:50
Piccolo ot,avete una bel monitor da consigliare a queste schedozze? Al momento non vi saprei dare indicazione su risoluzione/tecnologia del pannello perchè dipende dal prezzo, obbligatorio che sia freesync con range da minimo 30/40hz in su (se esiste).

Grazie a chi mi risponderà. (anche in pvt)

l'LG che ho in firma

Gyammy85
21-07-2019, 11:52
Piccolo ot,avete una bel monitor da consigliare a queste schedozze? Al momento non vi saprei dare indicazione su risoluzione/tecnologia del pannello perchè dipende dal prezzo, obbligatorio che sia freesync con range da minimo 30/40hz in su (se esiste).

Grazie a chi mi risponderà. (anche in pvt)

Se vuoi spendere poco il mio in firma, range 48-75, navi va con una mano in tasca

DuttZ
21-07-2019, 12:10
Se vuoi spendere poco il mio in firma, range 48-75, navi va con una mano in tascaSarà pure 1.440 ma il range è veramente ristretto

Gyammy85
21-07-2019, 12:16
Sarà pure 1.440 ma il range è veramente ristretto

Con navi non è un problema, starai sempre a +75

29Leonardo
21-07-2019, 12:17
l'LG che ho in firma

Ma dove l'hai acquistato?Quanto costa?

Se vuoi spendere poco il mio in firma, range 48-75, navi va con una mano in tasca

Spendere poco si (o meglio il giusto, già da 400€ in su per me è un pochino troppo per un monitor..anche se è una cosa che dura di piu di altri componenti), ma è troppo basso il range.

Gyammy85
21-07-2019, 12:21
Ma dove l'hai acquistato?Quanto costa?



Spendere poco si (o meglio il giusto, già da 400€ in su per me è un pochino troppo per un monitor..anche se è una cosa che dura di piu di altri componenti), ma è troppo basso il range.

Il mio viene sui 220 euro, non vedo come possa essere un problema il range su una scheda come navi, io coi miei giochi difficilmente scendo sotto e ho un 3570 e una 580

Roland74Fun
21-07-2019, 12:33
Gta5 pensavo ci fosse più differenza, 100-115 fps nel bench da uomini veri, "la corsa senza freni col van dai vetri oscurati a 240 orari"

Il giorno che ci giocherai farai mea culpa e chiederai perdono per tanto veleno profuso nei confronti di tale capolavoro.

Spoiker
21-07-2019, 12:44
visti gli ot…

Un 2k con 144 hz e casse integrate 27 pollici...cosa consigliate?

Altra domanda ma per vederci la tv che decoder montate?

mircocatta
21-07-2019, 13:01
Ma dove l'hai acquistato?Quanto costa?



Spendere poco si (o meglio il giusto, già da 400€ in su per me è un pochino troppo per un monitor..anche se è una cosa che dura di piu di altri componenti), ma è troppo basso il range.

amazon, costicchia, quando lo presi stava sui 540€
31.5pollici, 1440p, 144hz, freesync2 (funziona anche a 20fps grazie all'lfc) hdr e chi più ne ha e più ne metta
la 5700xt è la morte sua

Il giorno che ci giocherai farai mea culpa e chiederai perdono per tanto veleno profuso nei confronti di tale capolavoro.

lo sto aggiornando (14gb mortacci loro) proprio da ieri sera (e, grazie alla mia sfavillante connessione, deve ancora finire gli ultimi gb) perchè voglio dargli una seconda possibilità... non mi prese un gran che e i continui crash con sli di 970 mi fecero mollare il gioco

Spoiker
21-07-2019, 13:05
Io andrei di :

AOC AGON AG273QCX

ma costa 600 euro...c'è un bundle con 5700xt a 999 euro?

Saetta_McQueen
21-07-2019, 13:22
dai test vedo che la 5700 va decisamente meglio ma non è che distacca di molto la 2060.


Dai test qui su hw upgrade, la 5700xt va circa il 16-17% in più. Non molto in effetti.

Dipende anche da quale VGA provieni. Ad esempio, io che voglio cambiare la 1070 e desidero un miglioramento evidente andrò di 5700xt appena escono le custom.

Tu che VGA hai al momento?

lucam78
21-07-2019, 13:45
Dai test qui su hw upgrade, la 5700xt va circa il 16-17% in più. Non molto in effetti.

Dipende anche da quale VGA provieni. Ad esempio, io che voglio cambiare la 1070 e desidero un miglioramento evidente andrò di 5700xt appena escono le custom.

Tu che VGA hai al momento?
venduto la gtx 1080 adesso ho sotto una rx 570.
tieni presente che già la 2060 super viaggia un 15-20% in piu della gx 1080
quindi già mi andrebbe bene,sicuramente con la 5700xt farei un salto maggiore.

Spoiker
21-07-2019, 14:42
be' tra una 570 e una 5700 xt c'è un bel salto..
come tra una 580...

anche sulla mia config c'è un bel salto…
anche troppo..forse qui subentra il cpu limited..infatti non so se andare di liscia o xt…
ma per 40 euro….

Babbius
21-07-2019, 15:02
Io, se può interessare, come monitor uso un 27” SamsungLC27HG70QQUXEN 2k 144hz/HDR/Qled

Spoiker
21-07-2019, 15:57
Come va?
27 pollicini su una scrivania a 50 cm dal viso sono tanti?
Ha le casse integrate?

Saetta_McQueen
21-07-2019, 15:59
venduto la gtx 1080 adesso ho sotto una rx 570.
tieni presente che già la 2060 super viaggia un 15-20% in piu della gx 1080
quindi già mi andrebbe bene,sicuramente con la 5700xt farei un salto maggiore.

La 1080 va meglio della 1070.
Sempre secondo i bench di hw upgrade a 2k la 2060s è in media più veloce della 1070 del 24%.
Secondo me meglio puntare a qualcosa di meglio.
0 5700xt custom o 2070s se ti va ti spenderebì di più.

Andy1111
21-07-2019, 16:01
Piccolo ot,avete una bel monitor da consigliare a queste schedozze? Al momento non vi saprei dare indicazione su risoluzione/tecnologia del pannello perchè dipende dal prezzo, obbligatorio che sia freesync con range da minimo 30/40hz in su (se esiste).

Grazie a chi mi risponderà. (anche in pvt)
scrivi qua https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30

io ho quello in firma 2560x1440 a 144 con freesync e freesync2hdr ma costa anche 531€ ora su amazzon costicchia ma è spettacolare per me.

mircocatta
21-07-2019, 16:46
intanto la xt incomincia a trovarsi (negozi dubbiosi) sotto i 400€, alla faccia dei 500€ al lancio paventati qua prima del 7/7 :stordita:

zerotre
21-07-2019, 17:03
si sono senza iva, quando metti nel carrello e procedi l'aggiunge, comunque vengono dall'irlanda quindi prezzo finale senza ulteriori spese.

folken84
21-07-2019, 23:22
Io, se può interessare, come monitor uso un 27” SamsungLC27HG70QQUXEN 2k 144hz/HDR/QledScusate l'ot
Su Amazon non viene menzionato il freesync tra le specifiche tecniche, puoi assicurare che ci sia? Che range? Per il resto soffre di scie? Sui pannelli va ho letto spesso molte critiche su questo punto.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
22-07-2019, 00:03
Nelle specifiche tecniche della pagina ufficiale riporta che è freesync.

https://www.samsung.com/it/monitors/led-c27hg70qqu/

Babbius
22-07-2019, 00:40
Scusate l'ot
Su Amazon non viene menzionato il freesync tra le specifiche tecniche, puoi assicurare che ci sia? Che range? Per il resto soffre di scie? Sui pannelli va ho letto spesso molte critiche su questo punto.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

È freesync!
Io lo uso ormai da molti mesi e devo dire che mi trovo davvero bene, non soffre di nessuna delle cose che hai menzionato!
È un bel bestbuy :D (secondo me)

folken84
22-07-2019, 07:14
Nelle specifiche tecniche della pagina ufficiale riporta che è freesync.

https://www.samsung.com/it/monitors/led-c27hg70qqu/Grazie ho fatto fatica a trovare l'indicazione FS anche nel sito (viene indicato il supporto freesync solo nelle specifiche tecniche, in un paragrafo quasi nascosto, strano perché di solito è un feature sbandierata..) ho trovato una review molto esaustiva su pcmonitors
https://pcmonitors.info/reviews/samsung-c27hg70/
Il range è 48-144 con LFC, quindi ottimo, su Amazon costa 359 urca è davvero un ottimo prezzo!
Fine OT


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
22-07-2019, 07:27
Lo puoi usare con schede di qualsiasi marca sia in modalità freesync sia g-sync compatibile.

Babbius
22-07-2019, 08:04
Entro stasera spero di far uscire il video confronto tra 5700xt stock vs Undervolt.
Il risultato è davvero ottimo! Spero di riuscirci entro stasera ragazzi!

majinbu7
22-07-2019, 08:33
C’ho provato a montarlo in schermata doppia, ma non si vedeva benissimo purtroppo 😅

Ma figurati, ho messo anche la faccina per far capire che scherzavo , anzi ribadisco ottimo lavoro.

Entro stasera spero di far uscire il video confronto tra 5700xt stock vs Undervolt.
Il risultato è davvero ottimo! Spero di riuscirci entro stasera ragazzi!

Se riesci a me interesserebbe molto un confronto tra frequenze @default e con oc a + 200mhz :sofico:

taleboldi
22-07-2019, 08:42
Io andrei di :

AOC AGON AG273QCX

...

Sai come sono gli speakers di questo monitor ?

lucam78
22-07-2019, 10:12
La 1080 va meglio della 1070.
Sempre secondo i bench di hw upgrade a 2k la 2060s è in media più veloce della 1070 del 24%.
Secondo me meglio puntare a qualcosa di meglio.
0 5700xt custom o 2070s se ti va ti spenderebì di più.

Infatti penso che prenderò una rx 5700xt custom, altrimenti mi tenevo la gtx 1080 se l'idea era di passare a una rtx 2060S.
Ora speriamo che non tirino fuori custom da 450-490 euro

Gyammy85
22-07-2019, 11:05
certo che con il senno di poi google stadia con le 5700 liscie o 5700xt al posto del carrozzone vega 56 forse avrebbe speso qualcosina in più sulle vga ma ne avrebbe guadagnato in consumi e prestazioni..

Servivano gpu da server e le vega sono imbattibili in virtualizzazione e calcolo

Gyammy85
22-07-2019, 11:23
Questa la mia situazione... la VGA in firma al momento mi basta, visto che negli ultimi anni ho giocato praticamente solo a Diablo 3 (lo so, sono masochista... :stordita: ).
Però, stante che invecchiando si torna bambini, avvicinandomi ai 50 ho deciso che voglio ricominciare un po' a ruzzare. E siccome devo fare un pc per il figlio di un amico (che mi ha chiesto una VGA di potenza pari alla 580), vorrei fare il cambio con al 5700XT, soprattutto perché mi piacerebbe (moglie permettendo) passare in futuro ad un monitor 21:9 4k.
Siccome questo pc lo devo assemblare massimo nel mese di agosto, non credo di aver tempo di aspettare le custom con relativo assestamento di prezzi... però tutto sommato il blower delle reference non mi dispiace, perché 1) se un domani il rumore mi desse il tormento, ci piazzo l'accelero e tanti saluti, 2) avrei intenzione di passare al case Lian-Li 011 per il quale numerose review indicano che le VGA blower funzionano meglio di quelle con dissipazione custom, 3) un giorno o l'altro riuscirò a tornare ad un custom loop.
Ciò detto, secondo voi faccio una ca...volata o no?
Grazie! :)

Baio

Lato prestazioni pure queste blower non danno problemi, niente throttling, se la vuoi subito prendila

Gyammy85
22-07-2019, 11:27
a naso le vga dentro i server di stadia si occuperanno di tutto meno che di virtualizzazione e calcolo "da server"...

ma poi che significa imbattibili in virtualizzazione e calcolo :O

Non credo che funzioneranno come una discreta vega 56 infilata in un pc, il fatto che ogni client abbia a disposizione 10,6 tf è puramente indicativo
Significa che vega è molto efficiente e potente, ne più ne meno, è stato appurato che i giochi sono compilati in vulkan

majinbu7
22-07-2019, 11:58
https://www.youtube.com/watch?v=3OgDib66DCk

Test con la Igor's Lab mod su più giochi e confronto con quella @default, la 2070S e 2080 , come immaginavo non scala bene con l'aumentare delle frequenze, la stock sta fissa a 1750mhz quella moddata sta a 2180/2200 Mhz e ha un'incremento che va dal 7 al 13% .

mircocatta
22-07-2019, 12:07
https://www.youtube.com/watch?v=3OgDib66DCk

Test con la Igor's Lab mod su più giochi e confronto con quella @default, la 2070S e 2080 , come immaginavo non scala bene con l'aumentare delle frequenze, la stock sta fissa a 1750mhz quella moddata sta a 2180/2200 Mhz e ha un'incremento che va dal 7 al 13% .

beh, in quel test non ha minimamente toccato le ram, non so quanto incidano ma non ha certamente (di base) la stessa banda della radeon VII (dove l'orverclock delle ram è praticamente ininfluente)
ora comunque mi guardo il video che sono curioso
7-14% solo toccando la GPU non è poco, dovrebbero mettere il raffronto anche con gpu stoc+ram oc e gpu oc+ram oc, anzichè mettere il confronto 2070s e 2080 nei riquadri sotto

ps: solo io leggo 3700x a 4,6ghz? :eek:

FroZen
22-07-2019, 12:40
Ha senso abbiano toccato solo la gpu, ma rimane la curiosità di vedere ste ddr6 come le gestisce l'imc navi.....e sicuramente a 2200 un boost alla banda serve, soprattutto se oltre fullhd.....

Altra curiosità che ho: vedere come gestisce la scheda un aio.....le VII hanno dei vrm all'adamantio che in pratica anche solo con dissini passivi e in overclock sonnecchiano in quanto a temp, se la stessa cosa avvenisse sulle navi reference adattando un aio qualsiasi avresti praticamente una liquid cooled a pochi spicci, certo le ram non sarebbero da tirare troppo....purtroppo per fare anche un mini loop per la sola vga fra fullcover, pompa + res e un radiatorino siamo sopra i 200€.....

Awarning
22-07-2019, 12:55
https://www.youtube.com/watch?v=3OgDib66DCk

Test con la Igor's Lab mod su più giochi e confronto con quella @default, la 2070S e 2080 , come immaginavo non scala bene con l'aumentare delle frequenze, la stock sta fissa a 1750mhz quella moddata sta a 2180/2200 Mhz e ha un'incremento che va dal 7 al 13% .

È normale che sia cpu che gpu stiano sempre a 98-99%?

AkiraFudo
22-07-2019, 13:29
scusate l'ot, ma è anche appena uscito! dio ti ringrazi! solitamente quando trovo giochi che mi interessano sono già passati almeno due anni dall'uscita, tutti skillati o server vuoti, questo invece ha malapena 3 mesi alle spalle! devo assolutamente convincere la mia crew a comprarlo :eek: :eek:

In realtà Mordhau (https://www.kickstarter.com/projects/430135984/mordhau) è uscito da parecchio(...Set 2017.) Server vuoti non ne trovi ma la gente che ti fa le chiappe a strisce sicuro :D

majinbu7
22-07-2019, 14:09
È normale che sia cpu che gpu stiano sempre a 98-99%?

Sulla GPU si, sulla cpu no, potrebbe essere un problema di rilevazione del software, probabilmente per colpa della X570 AORUS XTREME che è troppo nuova e magari non ancora compatibilissima col software che sta usando l'utente.

Spoiker
22-07-2019, 14:18
Sai come sono gli speakers di questo monitor ?

guarda..sinceramente no, ma credo cmq meglio delle casse che ho attualmente sul monitor in firma…quindi…
Cmq quel monitor costicchia e ho visto il Samsung C27H711 da 27 pollici che costa la metà...ma non so se ha le casse integrate..

AOC sono sicuro che le ha...ed ha anche pannelli ips...mentre asus sono quasi tutti tn..quindi…

Spoiker
22-07-2019, 14:20
copio e incollo una domanda che ho fatto anche sul thread della rtx..

non so come scrivere per farla capire..
provo a fare un esempio:

io ho provato una 2070 che purtroppo (io credevo di si, ma invece no) facevo fatica a tirare.. ora se ad esempio (tralasciamo discorso monitor) con un gioco x ho 60 fps reali e costanti invece che 90 che potrebbe darmi ma che essendo cpu limited non mi da, se attivo il ray tracing continua a darmi 60 (e magari potrebbe darmi 80 a parità di condizioni) o va influenzare l'utilizzo della cpu e mi fa andare a 45?!?

Non so se ho reso l'idea…

perché se abbassa non ha senso il ray tracing e punterei dritto alla rx…

(infatti l'ho postata su tutti più fronti per non darmi influenzare dai fanboy… :))

argez
22-07-2019, 14:42
Sei ot e in più non si può fare la solita domanda in più di un threads, fanboys o no.

29Leonardo
22-07-2019, 15:04
amazon, costicchia, quando lo presi stava sui 540€
31.5pollici, 1440p, 144hz, freesync2 (funziona anche a 20fps grazie all'lfc) hdr e chi più ne ha e più ne metta
la 5700xt è la morte sua

E' ancora stabile il prezzo, su amazon.it lo vedo in questo momento a 531€ nonostante sia passato un anno dalla sua commercializzazione...sarebbe stato interessante trovare un sostituto senza hdr (non credo mi possa interessare tanto) e di pari caratteristiche...magari si riusciva a risparmiare un altro centone..

Comunque sulla carta sembra valerli effettivamente quei 500€ e passa, anche se il fatto che sia un VA non mi entusiasma particolarmente.

Roland74Fun
22-07-2019, 15:07
.... ora se ad esempio (tralasciamo discorso monitor) con un gioco x ho 60 fps reali e costanti invece che 90 che potrebbe darmi ma che essendo cpu limited non mi da, se attivo il ray tracing continua a darmi 60 (e magari potrebbe darmi 80 a parità di condizioni) o va influenzare l'utilizzo della cpu e mi fa andare a 45?!?


No. Se la cpu può fare 60 farà 60. RTX o meno.

se a bf1 no rtx fa 60 e la scheda può farne 100 avrai molto blnck.
se a bf1 si rtx fa 60 e la scheda può farne 70 avrai poco blnck.

ad ogni moso gli fps generati dalla cpu rimangono gli stessi.

Babbius
22-07-2019, 15:25
Ma figurati, ho messo anche la faccina per far capire che scherzavo , anzi ribadisco ottimo lavoro.



Se riesci a me interesserebbe molto un confronto tra frequenze @default e con oc a + 200mhz :sofico:

Farò anche un video con la scheda in OC, ma io la sto usando senza power mod al momento eh, quindi vedrò fin dove riesce a salire :)

majinbu7
22-07-2019, 16:06
Farò anche un video con la scheda in OC, ma io la sto usando senza power mod al momento eh, quindi vedrò fin dove riesce a salire :)

Si chiaro, ma secondo me dai 1800Mhz ai 2000mhz, se metti la ventola abbastanza aggressiva anche senza mod li dovresti prendere.
Grazie

FroZen
22-07-2019, 16:20
Si chiaro, ma secondo me dai 1800Mhz ai 2000mhz, se metti la ventola abbastanza aggressiva anche senza mod li dovresti prendere.
Grazie

metti al 100% per una run, ricorda i tappi alle orecchie altrimenti fai la fine di una vittima Scanner.....

taleboldi
22-07-2019, 16:22
guarda..sinceramente no, ma credo cmq meglio delle casse che ho attualmente sul monitor in firma…quindi…
Cmq quel monitor costicchia e ho visto il Samsung C27H711 da 27 pollici che costa la metà...ma non so se ha le casse integrate..

AOC sono sicuro che le ha...ed ha anche pannelli ips...mentre asus sono quasi tutti tn..quindi…

Io adesso ho un ASUS Designo MX259H e le casse integrate rendono veramente bene e non so se quel display ne è all'altezza.
Cmq quell'AOC (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/ag273qcx) però ha un pannello VA ... il mio designo IPS :rolleyes:

Babbius
22-07-2019, 19:22
metti al 100% per una run, ricorda i tappi alle orecchie altrimenti fai la fine di una vittima Scanner.....

Tappi?
Non è la prima scheda con dissipatore blower che possiedo :Prrr:
Ho avuto una Gtx 1070FE e una Vega64 limited edition (che bella che era..)
Con quelle schede erano veri Jet in partenza hahahaha

Saetta_McQueen
23-07-2019, 07:40
Infatti penso che prenderò una rx 5700xt custom, altrimenti mi tenevo la gtx 1080 se l'idea era di passare a una rtx 2060S.
Ora speriamo che non tirino fuori custom da 450-490 euro


Con le 5700xt "ufficiali" a 400 euro, se le custom non sarabbo a 450, poco ci mancherà, soprattutto nei primi mesi.
Secondo me si dovrà aspettare orrobre-novermbre almeno per vedere prezzi accettabili.

Gyammy85
23-07-2019, 07:49
Con le 5700xt "ufficiali" a 400 euro, se le custom non sarabbo a 450, poco ci mancherà, soprattutto nei primi mesi.
Secondo me si dovrà aspettare orrobre-novermbre almeno per vedere prezzi accettabili.

Sono già accettabili, ci sono 100-150 euro fra le 5700 e le 60/70 super

Andy1111
23-07-2019, 07:59
5700 XT UV vs Vega 64 UV | 3900X @ 4.425Ghz | 1080P Benchmarks | 13 Games

https://www.youtube.com/watch?v=mVWdHGrRKC0