View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series
Ripastala e stringi il giusto le viti del dissi
mistero1982
13-11-2021, 08:14
Hai provato a smontare il dissipatore e a cambiare la pasta termica sulla gpu? La red dragon è una delle migliori come sistema di dissipazione, non è normale che operi con quelle temperature.
Ciao,
la junction non è la gpu che sta bene tra 70° e 80° al massimo negli stress test.
Potenzialmente dissipa bene, ma il rumore è troppo. Comunque il red dragon che possiedo è il sistema a 2 ventole non ho il red devil a 3 ventole.
Ho risolto impostando vcore 1,107 e frequenza gpu 2000mhz. Power limit al massimo. Così riesco a stare intorno ai 2000mhz, abbasare i regimi della ventola dato che la junction scalda meno con meno vcore, arriva al massimo a 95° a carico pieno.
E' purtroppo una scheda rumorosa, ed è un peccato perché con un dissi aftermarket potrei ottenere migliori prestazioni e minore rumorosità.
Sapete se esiste qualcosa di valido ma sopratutto acquistabile?
Grazie.
Se il problema è il rumore, cambia solo le ventole. Mettici due noctua o arctic, e risolvi. Probabilmente abbatti anche la temperatura max di qualche grado
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
mistero1982
13-11-2021, 14:42
Se il problema è il rumore, cambia solo le ventole. Mettici due noctua o arctic, e risolvi. Probabilmente abbatti anche la temperatura max di qualche grado
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Sarebbe l'ideale ma non si può fare.. sono incastonate nella "scocca" superiore.
Alla fine ho trovato questa guida (https://imgur.com/a/heYq30h)che spiega come installare due noctua, migliora sia il rumore che la dissipazione.
Francamente sembra una soluzione migliore rispetto ad alcuni dissipatori aftermarket!
Sulla mia, se vedi la firma, ho montato 3 arctic da 92mm. Ovviamente anche io ho dovuto togliere tutta la scocca di plastica, ma non è un problema, anzi...
Le ventole poi le fissi alla meno peggio, anche con delle fascette. L'unico appunto è che probabilmente ti tocca comprare anche un adattatore per collegare le nuove ventole (ti consiglio delle pwm), a meno di fare dei lavori artigianali adattando (tagliando) il connettore dalle ventole originali.
Io ho preso il cavetto gelid, 6 euro mi pare.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Eighteen high severity vulnerabilities remediated in AMD's Radeon graphics driver packages (https://www.techspot.com/news/92212-eighteen-high-severity-vulnerabilities-remediated-amd-radeon-graphics.html)
Ecco perchè installo sempre l'ultima versione dei driver a prescindere.
Windtears
14-11-2021, 10:25
Eighteen high severity vulnerabilities remediated in AMD's Radeon graphics driver packages (https://www.techspot.com/news/92212-eighteen-high-severity-vulnerabilities-remediated-amd-radeon-graphics.html)
Ecco perchè installo sempre l'ultima versione dei driver a prescindere.
sarebbe anche comodo avere la lista delle vulnerabilità risolte nelle fixed issues, in modo da saltare quelli opzionali che non ne apportano... speriamo ci arrivino, non è da utente medio, ma almeno sarebbe un aiuto. Io comunque aggiorno ad ogni whql.
Segnalo a tutti un problema di temperature con gli ultimi driver 21.12.1 che possono causare anche shut down del sistema.
I precedenti 21.11.3 fanno lavorare la GPU fino a 10 gradi in meno :rolleyes:
Ehi, sono anche io con gli ultimi beta, ma non rilevo nessuna temperatura diversa nel mio caso. A voler essere pignoli, rilevo un +20 sull'hotspot (rispetto all'altro sensore), mentre solitamente ho sempre visto +15 circa, ma siccome ultimamente non ho più monitorato le temperature, non ho modo di dire se effettivamente siano i driver o no.
Dovrei toglierli e riprovare, ma non c'ho voglia.
Ps: avevo letto (mi pare su un sito di miner) che la differenza tra "gpu memory voltage" (ovvero 1.35V) e "gpu core voltage" non dovrebbe essere maggiore di 300mV, perché i due voltaggi sono in qualche modo collegati. Superare tale differenza potrebbe causare usura precoce di... non ricordo cosa!
A prescindere comunque, ne sapete niente?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
gpu memory voltage dovrebbe essere la tensioine delle ram che sono fisse, il core voltage la gpu mentre tu mi sa che ti riferisci al soc voltage che è se non erro il voltaggio del memory controller ma non ricordo se è indirettamente collegato al voltaggio delle ram
il discorso è vero invece sui ryzen: noterai che all'aumentare del voltaggio delle ram il voltaggio del vtt_ddr si mantiene a metà di quel valore quindi se sale uno sale anche l'altro e viceversa ma in questo caso non si parla del soc vero e proprio
Nono non intendevo il vsoc. Comunque ho trovato una delle fonti che citava questo discorso (non è un articolo, ma un topic nel forum di Igor.
Siccome non so se posso postare direttamente il link, quoto il testo interessato:
- Under Power and Voltages, set:
Maximum Voltage GFX: 1050 mV
[must not be lower than this as the MVDD default value in the vbios is at 1350 mV and the VDD must be within 300 mV range with MVDD or components may get degraded and permanent damaged]
Maximum Voltage SoC: 1050 mV
[must not be lower than this like the Maximum Voltage GFX]
Minimum Voltage GFX: 750 mV (800 mV for non XT)
Minimum Voltage SoC: 750 mV (800 mV for non XT)
Per gli smanettoni, penso valga la pena approfondire la questione
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
raga non accendevo il pc da circa una settimana ( era letteralmente scollegato dalla corrente anche se può servire), dopo circa 5 minuti dall'accensione mi ha fatto 4-5 freeze noiosi ed ora senza far nulla non me li ha più fatti ( usciva il messaggio di errore software AMD quella finestrella dove puoi anche segnalare il problema) inoltre all'avvio c'erano delle cose legate a qualche forse aggiornamento di w10 tipo collegare un telefono android per gestirlo da pc ecc..cose che avevo sempre saltato in passato e questa volta fatto "ignora" XD da cosa può esser dipeso ciò? ho una x5700xt grazie :)
L'ha rifatto ecco l'errore:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211208/d8e47afe4c6795627f0cfc3c55602f4d.jpg
Windtears
08-12-2021, 15:32
aggiorna i driver agli ultimi whql 21.10.2 almeno, dovrebbero aver risolto i problemi di timeout del driver.
anche se ammetto di non averli mai avuti...
aggiorna i driver agli ultimi whql 21.10.2 almeno, dovrebbero aver risolto i problemi di timeout del driver.
anche se ammetto di non averli mai avuti...
Come aggiorno manualmente? Scusami non sono pratico :/ dal software amd dice che ho l ultima versione
Ps: forse li ho già
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211208/6fa502dde7792b4e9e69e6016920ad9d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Windtears
08-12-2021, 19:32
Come aggiorno manualmente? Scusami non sono pratico :/ dal software amd dice che ho l ultima versione
Ps: forse li ho già
si, li hai già... non è quello allora.
te lo fa con tutti i giochi o uno in particolare? giusto per capire....
dal software amd dice che ho l ultima versione
... questo è molto strano, visto che dovrebbe trovarti i 21.12.1!
Usi un firewall?
Windtears
08-12-2021, 20:00
... questo è molto strano, visto che dovrebbe trovarti i 21.12.1!
Usi un firewall?
non sono whql e di default non ti installa gli "optional" in automatico. Quel solo consigliata è l'opzione che lo impedisce.
Quindi dite di installare i whql? E se volessi fare un installazione pulita con ddu come faccio a far andare il computer in modalità provvisoria? Comunque poi ho spento e riacceso e niente schermo nero ma tutto “funzionante” infatti ho fatto alt+f4 ed invio e l’ho spento, all’avvio successivo tutto ok come se niente fosse successo. Comunque non me lo ha fatto con i giochi ma navigando su chrome non so se sia un caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Windtears
09-12-2021, 08:24
Quindi dite di installare i whql? E se volessi fare un installazione pulita con ddu come faccio a far andare il computer in modalità provvisoria? Comunque poi ho spento e riacceso e niente schermo nero ma tutto “funzionante” infatti ho fatto alt+f4 ed invio e l’ho spento, all’avvio successivo tutto ok come se niente fosse successo. Comunque non me lo ha fatto con i giochi ma navigando su chrome non so se sia un caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tu hai installato i whql, da quel punto di vista sei ok. sono gli ultimi usciti a dicembre che non ti si installano perché beta... ed è meglio non complicare le cose. :)
se te lo fa solo il browser, hai provato ad installare l'ultima versione di chrome?
Gyammy85
09-12-2021, 11:29
Quindi dite di installare i whql? E se volessi fare un installazione pulita con ddu come faccio a far andare il computer in modalità provvisoria? Comunque poi ho spento e riacceso e niente schermo nero ma tutto “funzionante” infatti ho fatto alt+f4 ed invio e l’ho spento, all’avvio successivo tutto ok come se niente fosse successo. Comunque non me lo ha fatto con i giochi ma navigando su chrome non so se sia un caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti consiglierei di installare gli ultimi optional e fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica
LentapoLenta
09-12-2021, 13:25
tu hai installato i whql, da quel punto di vista sei ok. sono gli ultimi usciti a dicembre che non ti si installano perché beta... ed è meglio non complicare le cose. :)
se te lo fa solo il browser, hai provato ad installare l'ultima versione di chrome?
AFAIK non sono beta, sono semplicemente non WHQL, cioè non hanno il bollino di mamma Microsoft.
Windtears
09-12-2021, 17:31
AFAIK non sono beta, sono semplicemente non WHQL, cioè non hanno il bollino di mamma Microsoft.
giusto, hai ragione, optional è il nome che hanno nella descrizione.
Per ora non me l ha più rifatto ( non ho toccato nulla io) è normale? XD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi avevo deciso di provare a mettere 2 ventole da 120 mm (provvisoriamente con roba che già ho) al posto delle ventoline demm. della Pulse finchè non mi sono trovato qua:
https://i.postimg.cc/8fLbdHLS/PXL-20211219-132332520.jpg (https://postimg.cc/8fLbdHLS)
:muro: :muro: :muro:
Non ricordavo del connettore non standard delle ventole. :doh:
Domanda per chi ha effettuato la mod: come le avete collegate? Non riesco a trovare uno splitter di queste dimensioni se non a prezzi improponibili e di tagliare il cavo originale e stagnarlo non se ne parla.
Immagino usino degli adattatori fan-molex o sata ma così facendo non li controlli oppure adattatori pwm sulla mobo
Trovato a poco più di 12 euro spedito (che è già un furto) sul sito della Ybris e non è neanche splitter, devo sdoppiarlo dopo ma quello già ce l'ho.
In tutti gli altri posti si andava dai 20 ai 30 euro, compreso Amazon visto che 17 euro di ss venivano aggiunte dopo. :rolleyes:
PS Ho visto che ci sono anche dei supporti da mettere sullo slot sotto la vga senza utilizzare le fascette ma questo lo ordino dalla Cina col furgone e arriva quando arriva. Col cazzo che ci spendo più di 2 euro, per principio. :O
PPS Si vive una volta sola. Ho ordinato anche 2 Noctua NF-A12x25 PWM Chromax spendendo più o meno gli stessi soldi di un Arctic Accelero IV (introvabile) alla fin fine. Ormai che faccio il lavoro lo faccio una volta per tutte anche perchè, toccando ferro, deve durarmi ancora parecchio sta scheda e mi son stancato del rumore che fa.
Leggo solo ora, altrimenti ti avrei avvisato di cercare l'adattatore gelid per le ventole. 4 - 5 anni fa lo pagai tipo 7 euro su Amazon.
Comunque per quanto mi riguarda, hai fatto solo bene a passare alle ventole "custom", specie se hai comprato le noctua. Certo, hai speso un po', ma puoi sempre destinare ad altri usi in futuro (o anche metterle sulla futura scheda video).
Io all'epoca me ne uscii con 20 euro tutto, e praticamente la vecchia R9 280 e ora la 5700 hanno sempre viaggiato con le ventole custom.
Ps: ricordati che dovrai necessariamente usare MPT dopo aver montato nel noctua, perché il vbios contiene i settaggi delle ventole originali (pwm minimo, rpm massimi ecc ecc).
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi sa che non c'è piú. Ne avevo trovato solo uno che costava 6 euro mi pare ma poi venivano aggiunti 17 euro di spedizione.
Infatti ho pensato la stessa cosa. A parte che a male non vanno e son ventole che dovrebbero durare anni, avessi fatto il test con le ventole originali del case NZXT probabilmente i risultati non sarebbero stati soddisfacenti (1200 RPM max scarsi) senza nemmeno conoscere i valori di pressione statica. Una volta che faccio il lavoro lo faccio fatto bene in modo che ne valga veramente la pena.
È proprio necessario modificare il BIOS. Di sti tempi è un'operazione che eviterei. Avevo pensato di testarla con i valori default per vedere che temperature raggiungeva e di modificare il profilo tramite Wattman nel caso le temperature fossero accettabili anche a default (per quando eventualmente dovesse perdere i valori in caso di crash o altro).
PS Eventualmente dite che sarebbe deleterio per la dissipazione dare una spruzzata di vernice nera opaca solo sulla zona in vista del dissipatore (solo il lato con le pipeline)?
No aspetta, non devi moddare il vbios... Ho solo detto che nel vbios ci sono, ovviamente, i settaggi delle ventole stock. Per cui, rpm massimi e altri settaggi non combaciano. Questo comporta più che altro problemi di lettura dati (ti segna 0 rpm in alcune circostanze, o rpm altamente ballerini in altre).
A me succede anche che in alcune circostanze, mi partono le ventole al massimo, finché non carica Windows.
Modificando tali parametri tramite MPT e salvandoli come SPPT, i problemi sopracitati non ci sono.
Chiaramente è un'operazione che va ripetuta ad ogni cambio driver (e per evitarlo, l'unica è il flash del bios modificato)
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ventole montate ma ora c'è un problema. Rimangono sempre al 100% (che a "naso" a livello di rumorosità sembra il rumore che facevano al 40% le ventole originali della Pulse) anche rimettendo a default.
Anche HWinfo rileva la velocità a 0 rpm se col profilo default o 2000 rpm col mio profilo personalizzato ma rimangono appunto sempre al massimo.
https://i.postimg.cc/LY39Pg2W/PXL-20211221-185314905.jpg (https://postimg.cc/LY39Pg2W) https://i.postimg.cc/Hj3WsMSc/PXL-20211221-215220393.jpg (https://postimg.cc/Hj3WsMSc) https://i.postimg.cc/z3qXr7kY/PXL-20211221-214711575.jpg (https://postimg.cc/z3qXr7kY) https://i.postimg.cc/SJsSXK5Z/PXL-20211221-214754172.jpg (https://postimg.cc/SJsSXK5Z)
:fagiano:
PS Anzi no. Funziona solo quella verso il retro del case al massimo, l'altra è ferma.
RI-EDIT Il connettore della ventola verso la parte frontale si dev'essere allentato mentre tiravo una fascetta. Le ho tolte momentaneamente tutte (quelle per tenere i cavi ovviamente) e senza fascettarle funzionano entrambe e correttamente.
Quei problemi di lettura penso dipendano appunto dai settaggi delle ventole nel vbios.
Prendi, come riferimento, i miei. Ti premetto che quando me ne sono interessato per la mia, ad essere onesti non sono riuscito a capire i settaggi "Fan acoustic...". Alla fine sperimentando, mi sono accontentato di impostarli cosi.
PS: si, ho le ventole settate al 100% @ 65 gradi. Come hai notato tu, anche al massimo, sono comunque piú silenziose delle stock. Inoltre questo mi evita di toccare la curva delle ventole in Wattman :stordita:
https://i.postimg.cc/hXp7ZhC8/1.jpg (https://postimg.cc/hXp7ZhC8) https://i.postimg.cc/qtq6P0YP/2.jpg (https://postimg.cc/qtq6P0YP)
PS2: per riferimento, come da firma, ho impostato quei settaggi perché ho delle arctic F9 PWM CO
Ho modificato il post dopo. Adesso funzionano alla perfezione. Ho dovuto aumenrare la velocità nel profilo ventola altrimenti giravano troppo piano. :fagiano:
Per quei pochi test che ho fatto sono riuscito a trovare piú o meno la velocità per ottenere le stesse temperature di prima con la differenza che si sente appena.
Perché non ho fatto prima questa modifica?! Mi tratteneva il fatto di avere un case finestrato ma alla fin fine non è neanche bruttissima da vedere, pensavo peggio.
Piú che altro devo indagare sui disturbi introdotti sulla Xonar Essence STX II adesso.
Giá prima avevo qualche problema (quando installavo i driver video sentivo il click dei relè della scheda audio che si attivavano) ma adesso il rumore di fondo è continuo.
Ho modificato il post dopo. Adesso funzionano alla perfezione. Ho dovuto aumenrare la velocità nel profilo ventola altrimenti giravano troppo piano. :fagiano:
Per quei pochi test che ho fatto sono riuscito a trovare piú o meno la velocità per ottenere le stesse temperature di prima con la differenza che si sente appena adesso.
Perché non ho fatto prima questa modifica?! Mi tratteneva il fatto di avere un case finestrato ma alla fin fine non è neanche bruttissima da vedere, pensavo peggio.
Piú che altro devo indagare sui disturbi introdotti sulla Xonar Essence STX II adesso.
Giá prima avevo qualche problema (quando installavo i driver video sentivo il click dei relè della scheda audio che si attivavano) ma adesso c'è un rumore di fondo continuo e altalenante.
Raga se cambiassi monitor con uno 4k avrò problemi con questa vga vero? Considerate che sto valutando un 32” almeno. Grazie e buone feste :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premesso che il "polliciaggio" del monitor non ha rilevanza (conta solo la risoluzione), penso che anche la 5700 XT non sia scheda da 4K. Poi oh, dipende da che framerate desideri, dai giochi, e dalla qualità che ti aspetti.
È una scheda nata per il 1080p/2K, ma ormai più il tempo passa e meno sarà sufficiente (lo dico con in mente il target dei 60fps a qualità massima). Con i nuovi modelli usciti, ho la sensazione che ormai anche 8gb di Vram cominceranno a stare stretti davvero presto
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
FrancoBit
25-12-2021, 10:45
Raga se cambiassi monitor con uno 4k avrò problemi con questa vga vero? Considerate che sto valutando un 32” almeno. Grazie e buone feste :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo la uso su un TV 4k 60hz, per i giochi più esigenti è necessario scendere a qualche compromesso, ad esempio x forza Horizon no non ho attivato aliasing, ma giocandolo in svacco quindi non vicinissimo non noto differenza. Però se la cava diciamo
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Grazie mille per i pareri raga e buone feste 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premesso che il "polliciaggio" del monitor non ha rilevanza (conta solo la risoluzione), penso che anche la 5700 XT non sia scheda da 4K. Poi oh, dipende da che framerate desideri, dai giochi, e dalla qualità che ti aspetti.
È una scheda nata per il 1080p/2K, ma ormai più il tempo passa e meno sarà sufficiente (lo dico con in mente il target dei 60fps a qualità massima). Con i nuovi modelli usciti, ho la sensazione che ormai anche 8gb di Vram cominceranno a stare stretti davvero presto
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
in 2k giocando a Battlefield 2042 ho notato che al massimo utilizza 5 Gb di ram della VGA, con altri titoli anche meno.
in 2k giocando a Battlefield 2042 ho notato che al massimo utilizza 5 Gb di ram della VGA, con altri titoli anche meno.Beh, su forza horizon 5, se metti tutte le impostazioni al massimo, restando su risoluzione FHD, sfori gli 8GB e il gioco ti avvisa. Se possa essere un problema di ottimizzazione questo non lo so, ma visti ormai i tagli di vram presenti sulle nuove schede, non mi stupirei tanto se quello di FH5 diventasse ormai lo standard
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
probabilmente non è così ottimizzato, in tutti gli altri titoli a cui ho giocato non ho mai superato 4-5 Gb.
Il taglio superiore di Ram forse per chi pensa al 4K
qui una prova interessante a riguardo: https://www.tweaktown.com/tweakipedia/89/much-vram-need-1080p-1440p-4k/index.html
Windtears
14-01-2022, 20:56
22.1.1
Fixed Issues
Connecting multiple monitors with high display bandwidths and differences in vertical intervals to a system may lead to high idle memory clock values being experienced by some users.
mi pare che qui in tanto avevano sto problema, magari è la volta buona?
22.1.1
Fixed Issues
Connecting multiple monitors with high display bandwidths and differences in vertical intervals to a system may lead to high idle memory clock values being experienced by some users.
mi pare che qui in tanto avevano sto problema, magari è la volta buona?
piu' che altro, black/green screen.
e confermo che quello e' il problema, visto che da quando ho tolto i 2 24" (+visore wmr), e son passato al 34"uw, non ho mai piu' avuto problemi.
problemi che, molto meno cmq, si sono ripresentati random da quando ho ripreso un visore vr (che ovviamente ha risoluzione e refresh differenti dallo schermo principale).
nessun problema per 3 mesi, son 10 giorni che ho ripreso il vr, e gia' mi e' capitato 3 volte.
questo problema cmq e' noto dai tempi della 580... possibile che ancora siano li a giocare a mosca cieca??
piccola domanda per la vga in firma:
dai driver amd non rilevo gli rpm reali delle ventole,dovrebbe rilevarli automaticamente o sbaglio?se cambio i settaggi le modifiche vengono accettate e applicate ma in ogni caso non vedo gli rpm reali delle ventole,sono sempre fissi a 1200 giri.
qualcuno ha il mio stesso problema?c'è qualcosa che potrei fare?per carità è una bazzecola però la cosa mi urta un pò.
a parte questa piccolezza la vga funziona benissimo e gioco tranquillamente,driver sempre aggiornati.
nel 3d delle 6000 un altro utente lamentava lo stesso problema. ha disinstallato RGB fusion (visto che hai una giga potresti averlo installato) e ha risolto.
nel 3d delle 6000 un altro utente lamentava lo stesso problema. ha disinstallato RGB fusion (visto che hai una giga potresti averlo installato) e ha risolto.
si ho rgb fusion e icue di corsair.
dai un occhio qui:
grazie mille problema risolto:p :p :p :p :D rgb fusion il colpevole , ho scoperto un altra cosa, se si usa la versione del cd di rgb fusion non ha problemi la scheda video , se si aggiorna rgb fusion la scheda video non ti fa piu vedere i giri delle ventole, mai avrei pensato fosse questo software:D grazie di nuovo;) ;) ;)
EDIT: aveva anche lui una sapphire quindi mi sa che è qualcosa di RGB Fusion che fa a cazzotti con qualche impostazione software delle schede di quella marca
dai un occhio qui:
EDIT: aveva anche lui una sapphire quindi mi sa che è qualcosa di RGB Fusion che fa a cazzotti con qualche impostazione software delle schede di quella marca
ty per la info,il pc l'ho preso usato un anno fa e ho la scatola della mobo ma in ogni caso nn posso usare il cd poichè nn ho un lettore,assurdo nn uso lettori DVD da anni :D
curiosità: per cosa usi RGB fusion? nel senso, che periferiche gestisci da quel software?
curiosità: per cosa usi RGB fusion? nel senso, che periferiche gestisci da quel software?
ventole collegate alla mobo e l'AIO da 240 della aerocool.
Prova open RGB. Io non tornerei mai indietro.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Prova open RGB. Io non tornerei mai indietro.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
grazie per il suggerimento,lo proverò.
mistero1982
25-02-2022, 19:44
Ciao a tutti,
stranezza con la mia 5700 xt red dragon.
La tengo a v1.7 @2100.
La temperatura junction arriva a 100/101°, con il case aperto a 92/93°.
Ho 2 ventole 140 in entrata e una in uscita sul case come è possibile??? :eek:
Voi che case avete o che tipo di case consigliereste?
Gundam1973
25-02-2022, 19:53
Ciao a tutti,
stranezza con la mia 5700 xt red dragon.
La tengo a v1.7 @2100.
La temperatura junction arriva a 100/101°, con il case aperto a 92/93°.
Ho 2 ventole 140 in entrata e una in uscita sul case come è possibile??? :eek:
Voi che case avete o che tipo di case consigliereste?
1.7? Sei sicuro? :eek:
Ciao a tutti,
stranezza con la mia 5700 xt red dragon.
La tengo a v1.7 @2100.
La temperatura junction arriva a 100/101°, con il case aperto a 92/93°.
Ho 2 ventole 140 in entrata e una in uscita sul case come è possibile??? :eek:
Voi che case avete o che tipo di case consigliereste?
Forse a V1.17, e sarebbe regolare, al voltaggio scritto da te, andresti a fuoco molto prima:)
mistero1982
25-02-2022, 21:42
Forse a V1.17, e sarebbe regolare, al voltaggio scritto da te, andresti a fuoco molto prima:)
Si v.1.17 ;)
Ma il problema di fondo rimane... con lo sportello aperto scende di 10°. Ora immaginavo che con lo sportello aperto potesse diminuire. Ma 10° mi farebbero pensare a un problema di aerazione del case...
Ho due belle noctua 140 mi pare, in entrata e una in uscita... Un radiatore sopra che aiuta a espellere l'aria calda anche da sopra. A questo punto opterei per un open case se così deve essere...
suggerimenti?
forse anche e' dovuto alle due "sole" ventole e un dissipatore leggermente piu' piccolo.
io ho una red devil, e non ho mai visto quelle temperature... l'hotspot puo' arrivare a 90/92°, ma conta poco, full load non raggiunge i 75°.
pero' ha appunto la tripla ventola, ho un case aperto sul fronte (solo la mesh antipolvere) con 3x120mm in immissione, ho aggiunto un sondino termico vicino al socket della gpu, e settato le ventole sul fronte per seguire quella temperatura, 2x120 sul tetto in estrazione, e 1x120 sul retro, sempre in estrazione.
il case e' un mid standard, un full atx per intenderci, quindi tra la gpu e la cover dell'alimentatore ci sono 15/20cm di "aria" pulita.
core sempre a 1.168 (non so perche' non mi sale, anche salendo con il power limit mi crea qualche instabilita'), clock a 2.1ghz, anche se non l'ho mai visto arrivarci (sui 2ghz si).
Ciao a tutti!
Volevo condividere con voi il fatto che Cyberpunk in full hd con dettagli ultra e filtri limitati mi gira a 55/60 fps...
Grazie 5700 XT stai facendo un gran lavoro nonostante sei limitata dalla mia CPU!
Che scheda! Che CPU! Che tiene botta ancora dopo anni!
Ciao a tutti!
Volevo condividere con voi il fatto che Cyberpunk in full hd con dettagli ultra e filtri limitati mi gira a 55/60 fps...
Grazie 5700 XT stai facendo un gran lavoro nonostante sei limitata dalla mia CPU!
Che scheda! Che CPU! Che tiene botta ancora dopo anni!
confermo, io sto a 1440/2k (e' uw) e viaggio tra i 50 e i 60 fps con grafica decisamente pompata (ovviamente non c'e' il raytracing).
adesso poi che i driver sono finalmente maturi (dopo piu' di 2 anni!!), sono finalmente contento della scheda... contando che l'ho comprata al suo prezzo d'uscita (2 o 3 mesi dopo il rilascio sul mercato) sono doppiamente contento, visto che oggi, per queste prestazioni, ti tocca spendere il triplo...:muro:
Ciao a tutti,
stranezza con la mia 5700 xt red dragon.
La tengo a v1.7 @2100.
La temperatura junction arriva a 100/101°, con il case aperto a 92/93°.
Ho 2 ventole 140 in entrata e una in uscita sul case come è possibile??? :eek:
Voi che case avete o che tipo di case consigliereste?
forse il sistema di dissipazione della tua vga nn è molto qualitativo,oppure potrebbe avere il dissi sporco?in ogni caso le 5700 tendono ad avere temp molto alte sulla gunzione,a 100° sei ancora nei limiti(amd dice che fino a 110° va bene)sulla mia ero intorno i 95° sotto test e ho limitato questo fatto facendo un leggero downvolt e downclok.
la mia vga stock era a 2065 mhz in boost sulla gpu e 1200 millivolt di voltaggio,ho abbassato di pochi mhz il boost e il voltaggio a 1150 ed ora in gaming la giunzione è sotto i 90° e sono con case chiuso.
sul 3d mark ho perso circa 50 punti quindi le performance nn sono cambiate poichè prima quando scaldava il boost della gpu diminuiva,ora scaldando meno boosta ad una frequenza molto simile.
cmq il punto di giunzione in realtà è il punto più caldo del semiconduttore nn è la temp della gpu.
cmq questo è il mio pc,un ottimo cable management aiuta :
https://i.ibb.co/52XbQsS/1645882932776.jpg (https://ibb.co/mSrfnh2)
confermo, io sto a 1440/2k (e' uw) e viaggio tra i 50 e i 60 fps con grafica decisamente pompata (ovviamente non c'e' il raytracing).
adesso poi che i driver sono finalmente maturi (dopo piu' di 2 anni!!), sono finalmente contento della scheda... contando che l'ho comprata al suo prezzo d'uscita (2 o 3 mesi dopo il rilascio sul mercato) sono doppiamente contento, visto che oggi, per queste prestazioni, ti tocca spendere il triplo...:muro:
il pc l'ho preso usato a giugno dell'anno scorso e mi sta dando tante soddisfazioni in 2k,sono sempre più contento di averlo preso e la vga va veramente bene ancora oggi.
mistero1982
26-02-2022, 21:26
forse anche e' dovuto alle due "sole" ventole e un dissipatore leggermente piu' piccolo.
io ho una red devil, e non ho mai visto quelle temperature... l'hotspot puo' arrivare a 90/92°, ma conta poco, full load non raggiunge i 75°.
pero' ha appunto la tripla ventola, ho un case aperto sul fronte (solo la mesh antipolvere) con 3x120mm in immissione, ho aggiunto un sondino termico vicino al socket della gpu, e settato le ventole sul fronte per seguire quella temperatura, 2x120 sul tetto in estrazione, e 1x120 sul retro, sempre in estrazione.
il case e' un mid standard, un full atx per intenderci, quindi tra la gpu e la cover dell'alimentatore ci sono 15/20cm di "aria" pulita.
core sempre a 1.168 (non so perche' non mi sale, anche salendo con il power limit mi crea qualche instabilita'), clock a 2.1ghz, anche se non l'ho mai visto arrivarci (sui 2ghz si).
Chiarisco. Le ventole della red devil, rumurosissime le ho sostituite con 2 ventole noctua da 120 (noctua fan mod).
Lato case ho 2 ventole da 140 noctua in entrata e 3 in uscita. Due sopra e una dietro. Qualcosa di incomprensibile c'è..... apro lo sportello del case e la gpu a v1.2@2100 non supera 75° e junc rimane a 90°! ottimo!!
Però con sportello chiuso le temperature aumentano di circa 10°!!!
Chiarisco. Le ventole della red devil, rumurosissime le ho sostituite con 2 ventole noctua da 120 (noctua fan mod).
Lato case ho 2 ventole da 140 noctua in entrata e 3 in uscita. Due sopra e una dietro. Qualcosa di incomprensibile c'è..... apro lo sportello del case e la gpu a v1.2@2100 non supera 75° e junc rimane a 90°! ottimo!!
Però con sportello chiuso le temperature aumentano di circa 10°!!!
se ho ben capito hai 2 ventole in entrata sul lato del case e due in uscita sopra?
LentapoLenta
27-02-2022, 07:10
Chiarisco. Le ventole della red devil, rumurosissime le ho sostituite con 2 ventole noctua da 120 (noctua fan mod).
Lato case ho 2 ventole da 140 noctua in entrata e 3 in uscita. Due sopra e una dietro. Qualcosa di incomprensibile c'è..... apro lo sportello del case e la gpu a v1.2@2100 non supera 75° e junc rimane a 90°! ottimo!!
Però con sportello chiuso le temperature aumentano di circa 10°!!!
Due in entrata e 3 in uscita significa che il case è in pressione negativa… sicuro che quel modello di case sia studiato per questo tipo di areazione?
e' evidente che non gira aria nella zona della gpu... se ti scende di 10° senza pannello, non e' che ci siano da cercare altre spiegazioni.
una ventola da 140 non vuol dire che spinga piu' aria di una da 120... dipende da come le hai settate.
per dire, le mie sul frontale hanno le curve tutte in "anticipo" rispetto a quelle in espulsione sopra e dietro.
il problema e' che solitamente i software di gestione delle ventole prendono in considerazione solo la temperatura della cpu, cosi' con l'aggiunta di un sondino termico che avevo ancora da parte, e la mia mobo ha una porta un piu', ho fatto in modo di legare la curva delle ventole anteriori sia alla gpu che alla cpu (ho messo il sondino tra la scheda e il dissipatore, in modo che tocchi il socket della gpu): la lettura che ho e' di circa 2 o 3° piu' bassa rispetto a quella effettiva, ma e' un'approssimazione piu' che accettabile.
in questo modo, se come capita spesso nei giochi, la cpu si gratta ed e' fresca, avendo la lettura sulla gpu, le ventole sul fronte continuano a buttare aria dentro.
e questo fa gia' moltissimo (per dire, le ho settate che vadano al 90/100% se la cpu, o la gpu, mi arrivano a 70°).
tieni conto poi che il dissipatore della red devil e' piu' grande, quindi piu' efficiente... quindi ci sta che abbia temperature migliori della red dragon.
Nel mio NZXT H510 ho due ventole Be Quiet in estrazione (una rear da 120 e una top rear da 140) e un'altra da 140 montata anteriormente che aiuta a diminuire solo la temperatura della CPU, testato personalmente, nonostante in alcuni test le ventole montate frontalmente non aiutano l'airflow.
Tutte tenute a bassi giri.
Togliendo la paratia laterale, sempre dai test che avevo fatto, la temperatura della GPU addirittura peggiorava, probabilmente proprio perchè modificava il flusso d'aria.
Se togliendo la paratia le temperature diminuiscono di ben 10 gradi direi che c'è un bel problema di airflow del case.
Se hai un paio di ventole decenti per provare ti consiglio pure di eliminare quelle del dissipatore originale che per quanto buone fanno schifo, anche se dal punto di vista estetico non è il massimo. L'unico problema è che ti serve anche un adattatore PWM (vedi un paio di pagine fa).
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47682345&postcount=10197
Da quando ho fatto la mod mi son pentito di non averla fatta prima. L'hotspot non ha più superato gli 82° (idem le VRAM, problema della mia Sapphire Pulse) ed è silenziosissima in tutte le situazioni.
Pure quando ci sono picchi di velocità delle ventole, solitamente nei menu dei giochi, non me ne accorgo nemmeno. Prima sembrava di avere un aeroporto di fianco.
mistero1982
27-02-2022, 22:10
Nel mio NZXT H510 ho due ventole Be Quiet in estrazione (una rear da 120 e una top rear da 140) e un'altra da 140 montata anteriormente che aiuta a diminuire solo la temperatura della CPU, testato personalmente, nonostante in alcuni test le ventole montate frontalmente non aiutano l'airflow.
Tutte tenute a bassi giri.
Togliendo la paratia laterale, sempre dai test che avevo fatto, la temperatura della GPU addirittura peggiorava, probabilmente proprio perchè modificava il flusso d'aria.
Se togliendo la paratia le temperature diminuiscono di ben 10 gradi direi che c'è un bel problema di airflow del case.
Se hai un paio di ventole decenti per provare ti consiglio pure di eliminare quelle del dissipatore originale che per quanto buone fanno schifo, anche se dal punto di vista estetico non è il massimo. L'unico problema è che ti serve anche un adattatore PWM (vedi un paio di pagine fa).
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47682345&postcount=10197
Da quando ho fatto la mod mi son pentito di non averla fatta prima. L'hotspot non ha più superato gli 82° (idem le VRAM, problema della mia Sapphire Pulse) ed è silenziosissima in tutte le situazioni.
Pure quando ci sono picchi di velocità delle ventole, solitamente nei menu dei giochi, non me ne accorgo nemmeno. Prima sembrava di avere un aeroporto di fianco.
Quoto tutto! se non che la "noctua mod" l'ho già implementata sulla mia 5700 xt.
Questa la mia condizione attuale (https://ibb.co/K5vjPMy) nel case visto dal basso.
All'appello nella foto mancano le due ventole frontali che immettono aria.
Mi sembrerebbe di avere tutto a posto!!!
Che posso fare per migliorare l'airflow?
Ah, non avevo letto il tuo ultimo post prima del mio. L'hai già fatta la mod. Ma il modello del case?
La ventola in estrazione è una Redux, giusto? L'avevo montata anch'io nell'htpc e se non sbaglio arriva a max 1000 rpm. Hai provato a sostituirla con una più performante?
A parte che ne hai ben 2 in estrazione nella parte superiore, hai provato a scollegare quella anteriore per vedere cosa succede? Magari son proprio quelle a togliere l'aerazione adeguata alla scheda video.
Sul mio, montando una seconda Be Quiet da 140 mm nella parte frontale che soffiava verso la scheda video, per assurdo* peggiorava le temperature della VGA di un paio di gradi. Solo quella montata sopra in immissione che spara verso il dissipatore della CPU toglie qualche grado alla CPU.
* o forse no, magari si crea un vortice che fa rircolare l'aria calda non essendo un dissipatore a bara reference che butta parte dell'aria calda fuori dal case dal retro della VGA e rimane in ricircolo.
mistero1982
28-02-2022, 20:04
Ah, non avevo letto il tuo ultimo post prima del mio. L'hai già fatta la mod. Ma il modello del case?
La ventola in estrazione è una Redux, giusto? L'avevo montata anch'io nell'htpc e se non sbaglio arriva a max 1000 rpm. Hai provato a sostituirla con una più performante?
A parte che ne hai ben 2 in estrazione nella parte superiore, hai provato a scollegare quella anteriore per vedere cosa succede? Magari son proprio quelle a togliere l'aerazione adeguata alla scheda video.
Sul mio, montando una seconda Be Quiet da 140 mm nella parte frontale che soffiava verso la scheda video, per assurdo* peggiorava le temperature della VGA di un paio di gradi. Solo quella montata sopra in immissione che spara verso il dissipatore della CPU toglie qualche grado alla CPU.
* o forse no, magari si crea un vortice che fa rircolare l'aria calda non essendo un dissipatore a bara reference che butta parte dell'aria calda fuori dal case dal retro della VGA e rimane in ricircolo.
il case purtoppo non ricordo forse tetmaltake o cooler master silencio.. sulla falsa riga di quest'ultimo... Ad ogni modo è un casino e non so come fare.
:confused:
Per questo chiedo... Un case che abbia un'ottimo airflow ma che non faccia troppo casino con le ventole preinstallate esiste? Si va un pò off topic ma il tutto è partito parlando della 5700 xt.
Il case è soggettivo oltre a dipendere dal budget a disposizione, altrimenti ti direi di prendere un HAF 700 EVO a 500 euro e problema risolto. :fagiano:
Certo è che prestazioni e silenziosità sono agli antipodi, dipende da cosa cerchi.
Se mastichi l'inglese ti consiglio il canale YT di Gamers Nexus per quanto riguarda i case, li paragona sempre ad altri case recensiti precedentemente e puoi farti un'idea.
mistero1982
08-03-2022, 15:46
Il case è soggettivo oltre a dipendere dal budget a disposizione, altrimenti ti direi di prendere un HAF 700 EVO a 500 euro e problema risolto. :fagiano:
Certo è che prestazioni e silenziosità sono agli antipodi, dipende da cosa cerchi.
Se mastichi l'inglese ti consiglio il canale YT di Gamers Nexus per quanto riguarda i case, li paragona sempre ad altri case recensiti precedentemente e puoi farti un'idea.
Ho risolto, si fa per dire, riapplicando la pasta termica. Stretta meglio la scheda, ho guadagnato 4/5 ° full load sia junction che gpu.
Dietro al problema di airflow (tutt'ora esistente) ci stava dentro un problema più impattante che era appunto una cattiva applicazione della pasta termica. Ma almeno così le temperature sono accettabili.
LentapoLenta
17-03-2022, 17:47
Qualcuno si intende di risoluzioni custom?
Vorrei tentare finalmente di bypassare il "bug" del mio monitor che @144Hz mi spara la frequenza delle RAM a palla.
Niente CRU (con quella grafica anni Novanta mi fa pensare che appena premo "applica" mi esplode il monitor), ma da pannello AMD non cavo un ragno da un buco... :mbe:
Comunque SAM qualcosa fa con certi titoli:
https://i.postimg.cc/DSqjNss1/SAM-ON.png (https://postimg.cc/DSqjNss1) https://i.postimg.cc/KR3snC8q/SAM-OFF.png (https://postimg.cc/KR3snC8q)
In Cyberpunk 2077* gli fps minimi passano da 12.66 a 23.66 nonostante i massimi siano ridotti da 206.38 a 175.97 (vabbè, chissene)
A 1440p con tutto su medio tranne "precisione colore" su alto e FSR impostato su "qualità" è giocabile senza grossi problemi e graficamente è appagante. Con monitor freesync mi sembra abbastanza fluido, a parte qualche microlag qua e là.
Queste le impostazioni di gioco:
https://i.postimg.cc/67ZvcLvN/Impostazioni-1.png (https://postimg.cc/67ZvcLvN) https://i.postimg.cc/5YqFd4g7/Impostazioni-2.png (https://postimg.cc/5YqFd4g7) https://i.postimg.cc/RJSJvkbM/Impostazioni-3.png (https://postimg.cc/RJSJvkbM)
Non avendone mai avuto bisogno finora, non ho capito se FSR è abilitato o meno. Devo forse abbassare anche la barra della "risoluzione minima" o si regola in automatico per stare intorno ai 60 fps se possibile?
*con 3700x in undervolt senza PBO e RAM@3600 CL 14-15-14-28
PS Ho provato a disabilitare SAM dopo aver visto questo video: Radeon Resizable Bar Benchmark, AMD & Intel Platform Performance (https://www.youtube.com/watch?v=FM-mDf0U38k)
salve a tutti,a qualcuno gli ultimi driver scaricati(22.3.1,vga quella in firma)creano dei problemi?
io da quando li ho messi spesso quando accendo il pc devo ricaricare il profilo della vga perchè nn lo mantiene,nessun problema in gaming.
è solo una curiosità per capire se son solo io oppure anche a qualcun'altro questa ultima release da qualche fastidio.
A me si era riavviato il pannello di controllo in seguito ad un crash subito dopo l'installazione ma stranamente mi ha mantenuto i valori personalizzati. A parte questo, finora nessun problema.
Oirasor_84
19-03-2022, 15:01
Buonasera a tutti se qualcuno fosse interessato vendo waterblock ek vector per 5700xt reference https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2959133
nessuno posta quindi sembra che solo il mio pc soffre di questo fastidio,vabbè poco male speriamo che con la prossima release il difetto non si ripresenti.
Windtears
19-03-2022, 19:34
nessuno posta quindi sembra che solo il mio pc soffre di questo fastidio,vabbè poco male speriamo che con la prossima release il difetto non si ripresenti.
io il problema non ce l'ho, mi è capitato a volte che dopo un upgrade non mi riconoscesse i valori di un profilo salvato post ripristino... ma alla fine generandone un altro risolvo.
hai fatto installazione pulita e messo la spunta sul mantieni settings?
io il problema non ce l'ho, mi è capitato a volte che dopo un upgrade non mi riconoscesse i valori di un profilo salvato post ripristino... ma alla fine generandone un altro risolvo.
hai fatto installazione pulita e messo la spunta sul mantieni settings?
si certo,è un problema che non si presenta sempre.
salve a tutti,a qualcuno gli ultimi driver scaricati(22.3.1,vga quella in firma)creano dei problemi?
io da quando li ho messi spesso quando accendo il pc devo ricaricare il profilo della vga perchè nn lo mantiene,nessun problema in gaming.
è solo una curiosità per capire se son solo io oppure anche a qualcun'altro questa ultima release da qualche fastidio.
no tutto liscio per me, facendo installazione pulita
non ho messo però gli ultimi driver del chipset al momento
no tutto liscio per me, facendo installazione pulita
non ho messo però gli ultimi driver del chipset al momento
Io ho messo pure quelli e nessun problema.
no tutto liscio per me, facendo installazione pulita
non ho messo però gli ultimi driver del chipset al momento
più che un problema è un fastidio che succede quando accendo il pc e nn lo fa sempre,alla fine perdo 30 sec nell'andare nel pannello amd e ricaricare il profilo e forse con la prossima release sparirà.
ok erano i driver che forse il pc nn digeriva bene,dopo l'aggiornamento con gli ultimi il difetto è sparito.
HadesSaint
06-05-2022, 08:41
Ragazzi giorno, sto provando cyberpunk con AMD Radeon Super Resolution e FSR..secondo voi ha senso utilizzarli entrambi o meglio solo FSR? Ovviamente gioco in FHD con la 5700XT SE
Mi pare che Amd consigli di usare FSR se disponibile, perché dovrebbe essere più ottimizzato (visto che te lo dà il gioco stesso) rispetto al RSR più generico (dato dai driver).
Tuttavia non so se intendano un qualsiasi FSR (quindi anche un "semplice" 1.0) o una versione più aggiornata.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Windtears
06-05-2022, 13:01
Ragazzi giorno, sto provando cyberpunk con AMD Radeon Super Resolution e FSR..secondo voi ha senso utilizzarli entrambi o meglio solo FSR? Ovviamente gioco in FHD con la 5700XT SE
fsr è sempre meglio di rsr. Che sia 1.0 o, quando arriverà, 2.0 perché è nella pipeline grafica e non interviene nell'upscale della interfaccia che risulta più nitida rispetto al rsr.
https://www.youtube.com/watch?v=IL3QQmwRsIw
entrambi non ha senso.
driver 22.5.1... sparito l'overlay, le shortcut via tastiera non funzionano piu'.
nessuna scelta rapida... non e' che ne usi granche', ogni tanto tengo attivo l'overlay per gli fps e temperature.
nemmeno quelli per attivare rsr, antilag, ecc.ecc.
zero, fa un "suono" a caso di win, che non e' quello di errore, e non fa nulla.
nemmeno la barra la laterale, niente.
problema saltato fuori solo con questi ultimi driver, mai avuto prima.
Hai fatto un'installazione pulita dei driver? Hai usato DDU?
Il bug potrebbe anche starci, ma apparendo così palese, sembra quasi che si tratti di un'installazione andata male
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
driver 22.5.1... sparito l'overlay, le shortcut via tastiera non funzionano piu'.
nessuna scelta rapida... non e' che ne usi granche', ogni tanto tengo attivo l'overlay per gli fps e temperature.
nemmeno quelli per attivare rsr, antilag, ecc.ecc.
zero, fa un "suono" a caso di win, che non e' quello di errore, e non fa nulla.
nemmeno la barra la laterale, niente.
problema saltato fuori solo con questi ultimi driver, mai avuto prima.
fai un'installazione pulita come suggerito
di solito aggiorno ma vengono fuori pasticci, questa volta ho usato prima DDU dalla provvisoria e poi installato il driver.
provero' a fare il giro da ddu... perche' e' effettivamente strano, e' come se il driver semplicemente non sentisse le combinazioni di tasti (li ho assegnati a tasti macro, ma non cambia nemmeno se le fai a mano).
no, niente, mi sa che e' cannato il driver... torno a quelli precedenti e via.
Windtears
13-05-2022, 11:21
fai un'installazione pulita come suggerito
di solito aggiorno ma vengono fuori pasticci, questa volta ho usato prima DDU dalla provvisoria e poi installato il driver.
ammazza, io di solito (non tutti i mesi) aggiorno con l'installazione pulita e mai un pasticcio... e parlo dai tempi dei crimson, non degli adrenalin... capitato giusto di ricaricare profilo ventole, ma mai grossi pasticci e DDU mai usato.
sarò fortunato.
a sto giro sono i driver cannati...
rimesso i 22.4.2, tutto funziona perfettamente come dovrebbe.
sui 22.5.1 non c'era mezza scorciatoia da tastiera funzionante.
anche io sempre aggiornato da quelli precedenti senza andare di ddu, e in effetti se i driver sono a posto, ha sempre funzionato.
in questo caso appunto il problema e' nei driver... quindi tornato indietro serenamente a quelli prima, che andavano benone.
Windtears
13-05-2022, 12:07
a sto giro sono i driver cannati...
rimesso i 22.4.2, tutto funziona perfettamente come dovrebbe.
sui 22.5.1 non c'era mezza scorciatoia da tastiera funzionante.
anche io sempre aggiornato da quelli precedenti senza andare di ddu, e in effetti se i driver sono a posto, ha sempre funzionato.
in questo caso appunto il problema e' nei driver... quindi tornato indietro serenamente a quelli prima, che andavano benone.
capito, sto mese hanno esagerato hanno fatto uscire pure i preview di maggio che migliorano parecchio le prestazioni in dx11 (su rdna2 sicuro sulla 1 non hanno detto niente di specifico), ma io aspetto aggiungano tutto ai base insieme al supporto fsr2.0.
ammazza, io di solito (non tutti i mesi) aggiorno con l'installazione pulita e mai un pasticcio... e parlo dai tempi dei crimson, non degli adrenalin... capitato giusto di ricaricare profilo ventole, ma mai grossi pasticci e DDU mai usato.
sarò fortunato.
al 90% lo faccio sempre anch'io ma questa volta ho provato a fare una pulizia più approfondita, invece un consiglio visto il caldo di questi giorni la mia MSI 5700 XT da 80 è salita anche a 85° nelle sessioni gaming, usate la curva Fan di MSI Afterburner o quella del Driver?
il mio modello esatto è questo:
https://it.msi.com/Graphics-Card/Radeon-RX-5700-XT-MECH-OC
Windtears
13-05-2022, 20:39
al 90% lo faccio sempre anch'io ma questa volta ho provato a fare una pulizia più approfondita, invece un consiglio visto il caldo di questi giorni la mia MSI 5700 XT da 80 è salita anche a 85° nelle sessioni gaming, usate la curva Fan di MSI Afterburner o quella del Driver?
il mio modello esatto è questo:
https://it.msi.com/Graphics-Card/Radeon-RX-5700-XT-MECH-OC
io uso quella di default dei driver, devo controllare con Elden Ring a quanto arrivo. Ho la pulse, ma non mi pare di aver mai visto oltre i 75C.
l'hotspot mi arriva tranquillamente >80°, ma la temperatura "ufficiale" del chip non mi supera mai i 72/74°.
la mia e' sempre leggermente overcloccata di suo, ma la cosa buona e' che sotto i 60° le ventole son ferme, mentre al massimo le ho viste arrivare al 50%.
provato qualche volta a sentire come sono al 100%... ci vanno le cuffie antinfortunistiche :D
ieri ho smontato il case e soffiato bene con il compressore, ma con MSI Afterburner mi sono accorto di aver raggiunto gli 88° della GPU, stranissimo appena posso verifico di non aver attivato qualche overclock.
il case ha due ventole frontali e una di espulsione quindi ha un buon ricircolo.
Buon pomeriggio a tutti. A distanza di qualcosa più di un paio d'anni, mi appresto alla prima manutenzione a fondo della vga (5700xt nitro+). Mi sorge un dubbio però, vale a dire lo spessore dei pad termici, quelli sulla vram dovrebbero essere da 1mm, quello sulla backplate da 2mm, ma non ho idea dello spessore del pad sui vrm. Qualcuno ha qualche informazione un attimo più precisa del mio "dovrebbe" e magari anche la dimensione del pad vrm? Grazie in anticipo
Tempo addietro avevo postato gli spessori dei pad della mia Pulse. Se non erro son da 2 mm sulle memorie e addirittura 3 mm quello del backplate.
Io ho comprato di recente dei pad in vista della sostituzione. Tuttavia ho ancora dubbi sul corretto spessore, anche perché ho letto che dipende anche dalla durezza, o comprimibilitá, del pad.
Sulla mia xfx 5700 dd ultra, i Pad vram sembrano essere 1mm (o 1.5mm, non sono sicuro perché è ancora tutto montato). Tuttavia ho preso dei pad da 1mm, perché dovrebbero essere un po' sul diretto.
Inutile dire che ho paura di fare danni, visto che se la misura è sbagliata, si rischia di far saltare qualche saldatura ai chip delle ram :/
Quelli vrm sembrano forse 3mm,ma non credo che li cambierò, se non sono spaccati. Dietro invece non ho nulla
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ho preso ieri questi:
Thermalright Pad Termico 12,8 W/MK, 120x20x2mm Thermal Pad, Pad Termici in Silicone per dissipatore di Calore/GPU/CPU/LED (2mm)
nei prossimi giorni sostituisco
Tempo addietro avevo postato gli spessori dei pad della mia Pulse. Se non erro son da 2 mm sulle memorie e addirittura 3 mm quello del backplate.
Ammappa...addirittura 2mm su vram, Mi sembrava meno. Grazie per le risposte
La prima volta lì avevo sostituiti con pad da 1,5 mm ma mi davano l'impressione di non far bene contatto. Quello del backplate forse è addirittura 3,5 mm. Sempre sulla Sapphire Pulse, le altre non so.
In ogni caso le temperature/rumorosità non sono cambiate di una virgola. L'unica mod che ha fatto miracoli è stata la sostituzione delle ventole con le Noctua.
La prima volta lì avevo sostituiti con pad da 1,5 mm ma mi davano l'impressione di non far bene contatto. Quello del backplate forse è addirittura 3,5 mm. Sempre sulla Sapphire Pulse, le altre non so.
In ogni caso le temperature/rumorosità non sono cambiate di una virgola. L'unica mod che ha fatto miracoli è stata la sostituzione delle ventole con le Noctua.
parli del case o sulla GPU?
Sulla gpu. Si tolgono le ventole stock e si usano delle ventole noctua (o arctic come nel mio caso). Ovviamente serve un adattatore da mini-pwm a pwm 4pin normale.
Oltre a guadagnare qualche grado, si guadagna molto in silenziosità
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
parli del case o sulla GPU?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2887976&page=510
Verso fine pagina. Sulla scheda video comunque.
Sulla gpu. Si tolgono le ventole stock e si usano delle ventole noctua (o arctic come nel mio caso). Ovviamente serve un adattatore da mini-pwm a pwm 4pin normale.
Oltre a guadagnare qualche grado, si guadagna molto in silenziosità
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
interessante, se posso mi diresti quale ventole hai utilizzato?
Ho preso delle arctic F92 PWM CO, ma sinceramente solo perché le ho trovate tipo a 5 euro l'una. Le avevo prese per la precendente vga, una R9 280, perché le stock facevano un casino assurdo. Inutile dire che cambió come dalla sera alla mattina.
Ovviamente non avendo problemi di sorta, le ho spostate sulla nuova vga una volta fatto l'upgrade (adattatore pwm compreso, della gelid). Avró speso circa 20 euro, ma ripeto, sono stato fortunato con i prezzi.
Nel mio caso comunque, essendo ventole da case, lo spazio occupato dalla vga aumenta un po'. Ci sono delle noctua slim mi pare (quelle usate da Varg87), se non hai margine di tolleranza.
Ho preso delle arctic F92 PWM CO, ma sinceramente solo perché le ho trovate tipo a 5 euro l'una. Le avevo prese per la precendente vga, una R9 280, perché le stock facevano un casino assurdo. Inutile dire che cambió come dalla sera alla mattina.
Ovviamente non avendo problemi di sorta, le ho spostate sulla nuova vga una volta fatto l'upgrade (adattatore pwm compreso, della gelid). Avró speso circa 20 euro, ma ripeto, sono stato fortunato con i prezzi.
Nel mio caso comunque, essendo ventole da case, lo spazio occupato dalla vga aumenta un po'. Ci sono delle noctua slim mi pare (quelle usate da Varg87), se non hai margine di tolleranza.
ma con cosa le tieni salde alla GPU con della colla a caldo?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2887976&page=510
Verso fine pagina. Sulla scheda video comunque.
Visto ora il link
Sul dissipatore della mia Pulse ci sono dei fori che sembrano fatti a posta per far passare le fascette e mantenerle ben salde ma un modo si trova sempre per far passare le fascette.
Io non ho usato le slim comunque.
cambiati ora i Thermal Pad usando i Thermalright Pad Termico 12,8 W/MK 2 mm ed ho messo della nuova pasta sul chip.
vediamo se già cosi migliora un pò :mbe:
raga ho da vendere una 5700xt a quanto posso venderla prezzo onesto? grazie :)
FrancoBit
12-07-2022, 14:38
raga ho da vendere una 5700xt a quanto posso venderla prezzo onesto? grazie :)
Io ho appena venduto una 5700xt Nitro SE a 300€, pagata 420€ novembre 2020.
Io ho appena venduto una 5700xt Nitro SE a 300€, pagata 420€ novembre 2020.
io ho la sapphire pulse 8gb va meno della tua penso o no? XD
FrancoBit
12-07-2022, 15:01
io ho la sapphire pulse 8gb va meno della tua penso o no? XD
Si qualcosina meno ma niente di chè, prima la vendi meno si svaluta, i prezzi stanno calando... Sulla baia comunque si vedono anche a 350€ giù di li.
Si qualcosina meno ma niente di chè, prima la vendi meno si svaluta, i prezzi stanno calando...
ho aggiornato con gli sconti ora la metto a vendere di due non me ne farei niente grazie! :D
raga ho venduto la scheda ( 5700xt) ecco che devo mettere nella scatola oltre la scheda naturalmente ahah qual'è il suo bundle ecco che non mi ricordo se c'è qualcosa di importante da non dimenticare grazie!
:asd::asd:
ciao ragazzi
complice la configurazione in firma che mi accompagna da 11 anni senza colpo ferire (per le mie esigenze di CAD/CAM modellazione 3D leggera)
mi sono fatto ingolosire dalla XFX Radeon RX 5700 XT THICC II trovata a 280€ praticamente nuova
Per poi sperimentare che non entra nel mio case (per 1.5 cm a causa di uno scompartimento interno) e quindi via all'acquisto di nuovo case (Antec P10C) ma mentre mi sta arrivando mi stavo documentando (ebbene si dovevo farlo prima :muro: )
-difficoltà/impossibilità di collegare il case alla mia scheda madre (sono fiducioso mi accontento delle cose essenziali)
-collo di bottiglia alla scheda video derivante dal processore (mi interessa relativamente visto l'uso che faccio)
-impossibilità di boot (ho letto una discussione a riguardo dove si sentenziava che almeno scheda madre con supporto a BIOS UEFI ci vuole, cosa che aveva la R2.0 della mia scheda madre ma non la mia....)
domanda da un milione di dollari: neanche inizio il trasferimento di tutta la componentistica nel nuovo case giusto? qualche pazzo che l'ha messa in un sistema AM3? (magari con scheda madre vetusta come la mia :fagiano: )
Mi accontentavo di avere tutto funzionante con la promessa che avrei aggiornato il restante (cioè tutto tranne scheda video) boh tra altri 2-3 anni
non vedo perchè non dovrebbe funzionare anche se hai ancora AM3
io prima di aggiornare ero su un i5 6600k e non ho mai avuto problemi, sono passato da nV alla RX5700XT, prova al massimo aggiorna il bios all'ultima versione e occhio all'alimentatore anche se la mia in game al massimo arriva a 185w di assorbimento.
grazie della risposta
perchè casualmente mi sono imbattuto in alcune discussioni (riporto in basso) dove si sentenziava che ci voleva UEFI (anche se i più accorti notando che un segno di vita lo dava al boot ma non si arrivava a windows constatavano che il problema era da ricercarsi altrove)
Il mio bios è aggiornato solo che non rilasciano aggiornamenti dal 2010 :ciapet: provo a riavviare il pc e dare una occhiata se hanno introdotto l'uefi che non mi ricordo (sicuramente introdotto dalla versione R2 della mia scheda madre) edit: ho controllato e confermo NO uefi
siccome:
1- nel mio case non entra, smontare tutto e rimontare in un altro case per poi scoprire/bestemmiare per farla funzionare non mi va
2- ho trovato un buon usato da un tizio della mia zona, 650€ che ne dite?
https://www.subito.it/vi/458179539.htm (peccato per l' SSD altrimenti erano tutti dispositivi pcie 4.0)
lo acquisto così vado sul sicuro e il mio attuale pc lo uso come muletto/in un altra casa
https://forums.tomshardware.com/threads/pc-wont-boot-with-new-rx5700.3570356/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d2syto/does_the_radeon_5700_xt_have_both_legacy_bios_and/
https://forums.tomshardware.com/threads/5700xt-with-legacy-bios.3532729/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ck1fw6/rx_5700_xt_windows_10_black_screen/
Io avevo installato la mia attuale xfx 5700 su una vecchia (quanto la tua) configurazione intel, con bios legacy (quindi no uefi). Non avevo nessun problema.
In ogni caso, se sei un po' pratico e attento, puoi pure collegare tutto fuori dal case e testare al volo.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Presente! Vai vai tranquillo... al massimo non la usi al 100%
Ian Solo
26-10-2022, 09:25
Ciao,
qualcuno sa consigliarmi cosa fare per raffreddare meglio la mia scheda video?
Quando gioco arriva anche a piu di 100gradi.
Manovre per migliorare l'efficienza di raffreddamento?
Ci sono ventole o sistemi di raffreddamento che consigliate?
la mia ati è una ASUS TUF rx5700xt
GRAZIE
StylezZz`
26-10-2022, 10:32
Ciao,
qualcuno sa consigliarmi cosa fare per raffreddare meglio la mia scheda video?
Quando gioco arriva anche a piu di 100gradi.
Manovre per migliorare l'efficienza di raffreddamento?
Ci sono ventole o sistemi di raffreddamento che consigliate?
la mia ati è una ASUS TUF rx5700xt
GRAZIE
Ciao, anche io ho avuto una 5700 XT TUF, e ti dico subito che è la peggiore custom di tutta la linea 5700, in particolare le memorie sono dissipate malissimo, e l'hotspot ricordo che arrivava anche a 110°C con alcuni giochi. L'unica cosa che puoi fare per migliorare la situazione è fare undervolt oppure abbassare il power limit.
ninja750
26-10-2022, 10:38
la mia ati è una ASUS TUF rx5700xt
welcome to 2005 :asd:
Ian Solo
26-10-2022, 11:03
Ciao, anche io ho avuto una 5700 XT TUF, e ti dico subito che è la peggiore custom di tutta la linea 5700, in particolare le memorie sono dissipate malissimo, e l'hotspot ricordo che arrivava anche a 110°C con alcuni giochi. L'unica cosa che puoi fare per migliorare la situazione è fare undervolt oppure abbassare il power limit.
:fagiano: :fagiano: non dirmi cosi.... :eek:
apparte abbassare clock ecc....
che manutenzione posso fare?
pasta? se si quale?
vedo che parlate di Pad... cos'è? (non sono esperto).
welcome to 2005 :asd:
:D :D
StylezZz`
26-10-2022, 11:11
:fagiano: :fagiano: non dirmi cosi.... :eek:
apparte abbassare clock ecc....
che manutenzione posso fare?
pasta? se si quale?
vedo che parlate di Pad... cos'è? (non sono esperto)
Puoi provare questo fix:
https://www.youtube.com/watch?v=0Rre77rE3Ag
Ciao,
qualcuno sa consigliarmi cosa fare per raffreddare meglio la mia scheda video?
Quando gioco arriva anche a piu di 100gradi.
Manovre per migliorare l'efficienza di raffreddamento?
Ci sono ventole o sistemi di raffreddamento che consigliate?
la mia ati è una ASUS TUF rx5700xt
GRAZIE
Diciamo che è un chip che scalda in estate arrivi tranquillamente sugli 80-85°
Hotspot arrivi tra i 100 ed i 110°, ma sono tutte temperature normali con una Biventola.
Puoi migliorare l'areazione del case mettendo almeno 2 ventole in ingresso e 2 in espulsione.
I pad termici sono questi e servono per abbassare la temperatura delle memorie:
https://www.amazon.it/gp/product/B08ZKJ3VF7/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
Lascia stare i pad termici, soldi buttati a meno che gli originali non siano proprio danneggiati. Parlo per esperienza, dopo aver buttato inutilmente soldi nei pad che non han migliorato di mezzo grado la temperatura, ho montato 2 Noctua sul dissipatore originale ed é tutta un'altra musica, letteralmente. Vedi pagina 509 e successiva.
StylezZz`
26-10-2022, 11:43
Lascia stare i pad termici, soldi buttati a meno che gli originali non siano proprio danneggiati. Parlo per esperienza, dopo aver buttato inutilmente soldi nei pad che non han migliorato di mezzo grado la temperatura, ho montato 2 Noctua sul dissipatore originale ed é tutta un'altra musica, letteralmente. Vedi pagina 509 e successiva.
Si ma la tua è una sapphire che di suo ha già un dissipatore decente, la tuf invece ha un dissipatore che non fa proprio contatto, e i pad servono per aggiungere spessore.
Ian Solo
26-10-2022, 11:52
è una TRIventola.
ho un case Cooler master 690 III (non è piccolo)
con ventola frontale 20x20
una superiore 12x12
una posteriore 12x12
mi consigliate qualche pasta figa? semmai provo a cambiare la pasta.
Pad da 3mm?
Ian Solo
26-10-2022, 11:55
Puoi provare questo fix:
https://www.youtube.com/watch?v=0Rre77rE3Ag
è proprio lei! la Strxxxa. :ciapet:
è una TRIventola.
ho un case Cooler master 690 III (non è piccolo)
con ventola frontale 20x20
una superiore 12x12
una posteriore 12x12
mi consigliate qualche pasta figa? semmai provo a cambiare la pasta.
Pad da 3mm?
comunque devi spiegare meglio di quale temperatura parli
se è l'Hot-Spot sui 100° è normale.
Lascia stare i pad termici, soldi buttati a meno che gli originali non siano proprio danneggiati. Parlo per esperienza, dopo aver buttato inutilmente soldi nei pad che non han migliorato di mezzo grado la temperatura, ho montato 2 Noctua sul dissipatore originale ed é tutta un'altra musica, letteralmente. Vedi pagina 509 e successiva.
a me hanno abbassato la temperatura delle Memorie di 20° circa ora sui 65-70°
La mia è una MSI RX5700XT MECH OC
https://it.msi.com/Graphics-Card/Radeon-RX-5700-XT-MECH-OC/Specification
Ian Solo
26-10-2022, 15:54
100 giunzione
70/80 gpu
Se dovessi fare manutenzione: prendo pad da 2 e 3 mm?
per la termica? gpu cosa ci spalmo?
Ian Solo
05-11-2022, 14:05
vabbe mi sono preso Thermal Grizzly
pad e pasta. Speso 30euro...
Smontato pulito tutto (chi aveva messo la pasta sulla gpu è un maniscalco...)
ho abbassato tutto di 20gradi... :eek:
vabbe mi sono preso Thermal Grizzly
pad e pasta. Speso 30euro...
Smontato pulito tutto (chi aveva messo la pasta sulla gpu è un maniscalco...)
ho abbassato tutto di 20gradi... :eek:
se downvolti la gpu migliori ancora la situazione...
LurenZ87
06-11-2022, 13:45
Ragazzi buon pomeriggio :) , torno nell'ovile con una Gigabyte RX 5700XT Aorus (deve arrivarmi) in sostituzione della RX480 Nitro da 4Giggi che ho adesso... domanda domanda, sono in trattativa anche per una Strix, secondo voi è similare o migliore della Gigabyte??? Perchè ho visto che ci sono problemi su queste Asus, però c'è da dire che mi sembra costruita meglio su ogni punto (pcb, estetica e dissipazione... quando va).
Ragazzi buon pomeriggio :) , torno nell'ovile con una Gigabyte RX 5700XT Aorus (deve arrivarmi) in sostituzione della RX480 Nitro da 4Giggi che ho adesso... domanda domanda, sono in trattativa anche per una Strix, secondo voi è similare o migliore della Gigabyte??? Perchè ho visto che ci sono problemi su queste Asus, però c'è da dire che mi sembra costruita meglio su ogni punto (pcb, estetica e dissipazione... quando va).Usata? Quanto l'hai pagata?
Le strix le lascerei perdere, Asus fa sempre un lavoro approssimativo lato amd
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
LurenZ87
06-11-2022, 15:32
Usata? Quanto l'hai pagata?
Le strix le lascerei perdere, Asus fa sempre un lavoro approssimativo lato amd
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Per forza usata, ormai solo così le trovi.
io ti consiglio la giga.
Perfetto, rimango così :O
StylezZz`
06-11-2022, 16:12
La strix leggevo di problemi con le viti non strette bene.
Le strix svendute per problemi di temp e black screen agli inizi sarebbero stati la garanzia per la mia pensione nel periodo mining quando ti beccavi anche 7-800 euro a scheda lol
Ieri sera ho provato sul mio nuovo tablet la app AMD Link così per scherzo e sono rimasto piacevolmente soddisfatto.... praticamente avete il pannello adrenalin sotto mano e potete cambiare i profili oc salvati al volo, monitorare il grosso delle tensioni, temp e utilizzi e registrare per brevi periodi il framerate in gioco con minimi, media e massimi..... per una cosa che si installa e configura in due minuti per qualcuno potrebbe essere molto utile....ovviamente funziona anche da smartphone
Ora però lo configuro come schermo secondario (uso wiredxdisplay, 7,99€ consigliatissima) e configuro un sensor panel usando AIDA64 mettendoci di tutto e di più :fagiano:
Ciao a tutti, da possessore di una rx5700 giocando in 2k conviene fare il cambio con una rx6700xt o aspetto l'uscita l'anno prossimo delle rx7700.
Grazie di una risposta.
Ciao a tutti, da possessore di una rx5700 giocando in 2k conviene fare il cambio con una rx6700xt o aspetto l'uscita l'anno prossimo delle rx7700.
Grazie di una risposta.
io avevo una situazione simile alla tua,ovvero: ryzen 3600x e una rx 5700xt.
cambiando la vga con una rx 6800 la cpu nn riusciva a sfruttarla appieno e quindi ho voluto cambiare anche la cpu,con un ryzen 5700x le cose sono nettamente cambiate.
se la trovi ad un ottimo prezzo ci sta tutta una rx 6750xt ma ti consiglio di cambiare anche la cpu con un ryzen 5000(minimo con un 5600 liscio).
io avevo una situazione simile alla tua,ovvero: ryzen 3600x e una rx 5700xt.
cambiando la vga con una rx 6800 la cpu nn riusciva a sfruttarla appieno e quindi ho voluto cambiare anche la vga,con un ryzen 5700x le cose sono nettamente cambiate.
se la trovi ad un ottimo prezzo ci sta tutta una rx 6750xt ma ti consiglio di cambiare anche la cpu con un ryzen 5000(minimo con un 5600 liscio).
Ciao si si cambio il processore con il 5800x mentre ho trovato una rx6700xt a 360 euro.
Gundam1973
13-11-2022, 09:30
Ciao si si cambio il processore con il 5800x mentre ho trovato una rx6700xt a 360 euro.
Prendila!
Ciao si si cambio il processore con il 5800x mentre ho trovato una rx6700xt a 360 euro.
ma è nuova la 6700?
per la cpu ti consiglio il 5700x,costa meno scalda un pochino meno e ha prestazioni identiche in gaming poichè anche le cpu sono identiche ma di base con 100mhz in meno di boost,e ti dirò di più con pbo attivo e l'oc automatico di ryzen master la cpu mi boosta solo 50mhz in meno del 5800x.
ma è nuova la 6700?
per la cpu ti consiglio il 5700x,costa meno scalda un pochino meno e ha prestazioni identiche in gaming poichè anche le cpu sono identiche ma di base con 100mhz in meno di boost,e ti dirò di più con pbo attivo e l'oc automatico di ryzen master la cpu mi boosta solo 50mhz in meno del 5800x.
no è usata me la vende un mio amico che l'ha usata poco.
no è usata me la vende un mio amico che l'ha usata poco.
scusa ma a poco più di 400 euro si iniziano a trovare nuove,360 euro per una usata è decisamente troppo anche se è usata poco.
mettiamo un prezzo medio di 450 euro,togliendo l'iva la vga vale circa 370 euro ma da nuova nn usata...
tratta sul prezzo e fatti togliere almeno altri 30 euro.
io la penso così.
Gundam1973
13-11-2022, 11:58
no è usata me la vende un mio amico che l'ha usata poco.
scusa ma a poco più di 400 euro si iniziano a trovare nuove,360 euro per una usata è decisamente troppo anche se è usata poco.
mettiamo un prezzo medio di 450 euro,togliendo l'iva la vga vale circa 370 euro ma da nuova nn usata...
tratta sul prezzo e fatti togliere almeno altri 30 euro.
io la penso così.
Pensavo 360 nuova....usata no, quoto dany76...ma poi reference o custom?
Su una reference si può fare qualcosa per abbassare le temp?
Smontare e mettere pad?
P.s. a default funziona perfettamente.
Gundam1973
13-11-2022, 12:36
Su una reference si può fare qualcosa per abbassare le temp?
Smontare e mettere pad?
P.s. a default funziona perfettamente.
Puoi provare a mettere i pad nel backplate...gia solo con quello qualcosa dovresti recuperare.
Ma ripaddare completamente di sicuro è meglio.... :D
Su una reference si può fare qualcosa per abbassare le temp?
Smontare e mettere pad?
P.s. a default funziona perfettamente.
se rimetti i pad ivalidi la garanzia,se scalda troppo puoi sempre fare un pò di downvolt sulla gpu.
Gundam1973
13-11-2022, 13:51
se rimetti i pad ivalidi la garanzia,se scalda troppo puoi sempre fare un pò di downvolt sulla gpu.
Puo farlo come ho suggerito solo sul backplate...non ci sono sigilli...e se anche fosse mezzo grado...perche no? :D
La garanzia è bella che andata, la presi al lancio, mai una piega cmq, però se overclocco le temp diventano belle alte.
Non vorrei però sprecare tempo e soldi, o peggio fare danni :D
La garanzia è bella che andata, la presi al lancio, mai una piega cmq, però se overclocco le temp diventano belle alte.
Non vorrei però sprecare tempo e soldi, o peggio fare danni :D
ma lascia perdere l'oc della vga,guadagnerai un manciata di fps mica chissà cosa...anzi c'è rischio che vai anche peggio rispetto a quando è stock poichè se scalda tanto le frequenze nn si alzano in boost o si alzano poco.
Pensavo 360 nuova....usata no, quoto dany76...ma poi reference o custom?
no no custom una sapphire
prendo nuova una powercolor a 429
ma lascia perdere l'oc della vga,guadagnerai un manciata di fps mica chissà cosa...anzi c'è rischio che vai anche peggio rispetto a quando è stock poichè se scalda tanto le frequenze nn si alzano in boost o si alzano poco.
A prescindere farla scendere di qualche ° non sarebbe male, ma diciamo dovrebbero essere almeno una decina, altrimenti non vale la pena toccarla
A prescindere farla scendere di qualche ° non sarebbe male, ma diciamo dovrebbero essere almeno una decina, altrimenti non vale la pena toccarla
la mia vecchia rx 5700xt l'avevo donwvoltata la gpu(da 1200 a 1120,ma se ci perdevo più tempo a testare forse potevo ancora scendere)abbassato le frequenze in boost della gpu a 2ghz ma alzato un pò il power limit(+10%),risultato? stesse performance ma il tdp era sceso intorno i 200 watt e scaldava circa 10° in meno sullo spot gpu,in pratica scaldando meno le frequenze salivano di più,da originale anche se la gpu era impostata a 2100mhz a 1200 mv scaldava troppo e quindi stava sempre sotto i 2ghz.
la mia vecchia rx 5700xt l'avevo donwvoltata la gpu(da 1200 a 1120,ma se ci perdevo più tempo a testare forse potevo ancora scendere)abbassato le frequenze in boost della gpu a 2ghz ma alzato un pò il power limit(+10%),risultato? stesse performance ma il tdp era sceso intorno i 200 watt e scaldava circa 10° in meno sullo spot gpu,in pratica scaldando meno le frequenze salivano di più,da originale anche se la gpu era impostata a 2100mhz a 1200 mv scaldava troppo e quindi stava sempre sotto i 2ghz.
Dovrei fare qualche test lato software, mi chiedevo appunto se valeva la pena toccare anche l'hardware, ma mi sa di no.
Dovrei fare qualche test lato software, mi chiedevo appunto se valeva la pena toccare anche l'hardware, ma mi sa di no.
se la vga scalda tanto(altrimenti nn toccarla)prova prima ad ottimizzare l'airflow del case e a downvoltare un pò la gpu,se ancora nn basta ok la dissipazione è scarsa e allora potresti rimettere i pad.
renatofast
05-12-2022, 21:48
ho una rx5700 power color si può cambiare il bios a 5700 XT ? vale la pena ?
StylezZz`
05-12-2022, 22:27
ho una rx5700 power color si può cambiare il bios a 5700 XT ? vale la pena ?
Leggi qui:https://www.techpowerup.com/review/flashing-amd-radeon-rx-5700-with-xt-bios-performance-guide/
Puoi anche usare morepowertool:https://www.igorslab.de/en/red-bios-editor-and-morepowertool-adjust-and-optimize-your-vbios-and-even-more-stable-overclocking-navi-unlimited/
A tuo rischio e pericolo se decidi di flashare il bios, morepowertool è il metodo più sicuro.
renatofast
06-12-2022, 10:50
c'è una cosa che non mi è chiara.. sarebbe a tutti gli effetti una 5700 XT ?
StylezZz`
06-12-2022, 11:26
c'è una cosa che non mi è chiara.. sarebbe a tutti gli effetti una 5700 XT ?
Non esattamente, sarebbe una 5700 con le stesse frequenze di una XT, ma rimangono comunque diverse su alcuni aspetti (per esempio la XT ha 40 CU, la liscia 36 etc...).
renatofast
07-12-2022, 16:12
Non esattamente, sarebbe una 5700 con le stesse frequenze di una XT, ma rimangono comunque diverse su alcuni aspetti (per esempio la XT ha 40 CU, la liscia 36 etc...).
alla fine probabilmente piuttosto che cambiare bios conviene overcloccarla dal software ati.. o sbaglio ?
StylezZz`
07-12-2022, 18:17
alla fine probabilmente piuttosto che cambiare bios conviene overcloccarla dal software ati.. o sbaglio ?
Si alla fine ti conviene fare oc.
renatofast
21-12-2022, 14:30
installato ultimi drivers ma quando avvio fifa schermo verde...
installato ultimi drivers ma quando avvio fifa schermo verde...
io ho messo su Win 11 i 22.11.2 Recommended (WHQL) perchè il S.O. forzava ad installare quelli dall'Update Microsoft, reputava i 22.5.1 (WHQL) troppo vecchi.
Con questi non riscontro problemi, prova a pulire bene con DDU Display Driver Uninstaller e poi fai un'installazione pulita.
ninja750
21-12-2022, 15:16
installato ultimi drivers ma quando avvio fifa schermo verde...
occhio che gli ultimi 22.12.1/2 sono solo per 7900
Gundam1973
21-12-2022, 15:23
occhio che gli ultimi 22.12.1/2 sono solo per 7900
Tanto anche a sbagliarsi.....non te li fa installare.... :D
Ultimi driver "stabili" per una 5600xt? ci sto perdendo la testa tra vari crash in diversi giochi dopo una mezz'oretta di utilizzo nonostante temp e sistema stabili e vari tentativi con ddu
Sto valutando a questo punto un install pulito di windows ma non sò con quali driver partire a questo punto
Ultimi driver "stabili" per una 5600xt? ci sto perdendo la testa tra vari crash in diversi giochi dopo una mezz'oretta di utilizzo nonostante temp e sistema stabili e vari tentativi con ddu
Sto valutando a questo punto un install pulito di windows ma non sò con quali driver partire a questo punto
Io uso i 22.11.2 sulla scheda in firma e non ho problemi
Ultimi driver "stabili" per una 5600xt? ci sto perdendo la testa tra vari crash in diversi giochi dopo una mezz'oretta di utilizzo nonostante temp e sistema stabili e vari tentativi con ddu
Sto valutando a questo punto un install pulito di windows ma non sò con quali driver partire a questo punto
22.11.1.
Fino ad un paio di giorni fa Adrenaline mi segnalava i 22.11.2 ma oggi non li vede più e mi dice che sono aggiornato all'ultima versione.
Forse davano qualche problema. Tu che driver stai usando?
22.11.1.
Fino ad un paio di giorni fa Adrenaline mi segnalava i 22.11.2 ma oggi non li vede più e mi dice che sono aggiornato all'ultima versione.
Forse davano qualche problema. Tu che driver stai usando?
22.11.2 al momento
Premesso che per 3 anni non mi ha dato problemi sul pc principale la schsda
Quasi quasi provo un format a questo punto.
Mi succede che regge ogni singolo bench ma nei giochi fa dei crash con ritorno al desktop spesso dopo anche ore, alcuni giochi ne sono esenti
ninja750
24-01-2023, 08:06
Ultimi driver "stabili" per una 5600xt? ci sto perdendo la testa tra vari crash in diversi giochi dopo una mezz'oretta di utilizzo nonostante temp e sistema stabili e vari tentativi con ddu
Sto valutando a questo punto un install pulito di windows ma non sò con quali driver partire a questo punto
temporeggia qualche settimana perchè a qualcuno quei driver qualche piccolo problema l'hanno dato, se poi non risolvi ok
Io uso i 22.11.2 Recommended (WHQL) con gli utimi driver chipset
nessun crash
renatofast
27-01-2023, 12:44
quale monitor per una radeon rx 5700 xt 8 GB ?
Gundam1973
27-01-2023, 13:06
quale monitor per una radeon rx 5700 xt 8 GB ?
Dipende dal budget che hai......
renatofast
28-01-2023, 16:53
Dipende dal budget che hai......
600
600
io penserei più ad aggiornare la piattaforma se è quella in firma che cambiare monitor.
renatofast
28-01-2023, 18:02
io penserei più ad aggiornare la piattaforma se è quella in firma che cambiare monitor.
con questa configurazione a 1080p gira tutto, ma tutto, al massimo...
con questa configurazione a 1080p gira tutto, ma tutto, al massimo...
e ci mancherebbe che con una 5700 nn ti girano i giochi a 1080p,ma è pur vero che sei trementadamente cpu limited e che l full hd è ormai una risoluzione vecchissima e nn ti permette di farti godere al meglio i giochi con la grafica migliore.
renatofast
28-01-2023, 20:02
e ci mancherebbe che con una 5700 nn ti girano i giochi a 1080p,ma è pur vero che sei trementadamente cpu limited e che l full hd è ormai una risoluzione vecchissima e nn ti permette di farti godere al meglio i giochi con la grafica migliore.
esatto per 1080p è sprecata, ergo, (vuol dire quindi) quale monitor 1440 ?
esatto per 1080p è sprecata, ergo, (vuol dire quindi) quale monitor 1440 ?
la 5700xt a 1440p sui game pesanti o mal ottimizzati farà fatica,io ti sconsiglio di spendere soldi sul monitor quando hai una piattaforma così vecchia e poco potente.
StylezZz`
28-01-2023, 21:01
Su amzn sotto i 350€ si trovano alcuni 27'' IPS 165hz 2560x1440 (Asus Tuf o MSi), a 1440p sfrutterai meglio la tua 5700 XT ma chiaramente non aspettarti performance elevate nei giochi nuovi se vuoi stare sui 60fps.
22.11.2 al momento
Premesso che per 3 anni non mi ha dato problemi sul pc principale la schsda
Quasi quasi provo un format a questo punto.
Mi succede che regge ogni singolo bench ma nei giochi fa dei crash con ritorno al desktop spesso dopo anche ore, alcuni giochi ne sono esenti
Buongiorno
Non ne vengo a capo da questa situazione, la scheda ha lavorato senza intoppi per 3 anni.. Il problema è che non riesco a creare questi crash volontariamente, succede quasi sempre a fifa23 dopo una manciata di partite e poi funziona di nuovo, non crasha mai tutto il pc ma solo chiusura app e ritorno al desktop. Stesso comportamento in warzone apparentemente.
Provato ddu, disattivato mpo, disattivato xmp, aggiornato tutto l'aggiornabile, provato diversi drive per i giochi, ma il problema persiste
Temperature perfette quindi non so dove ricercare la causa di questo comportamento
Conviene formattare tutto o perdo tempo?
ninja750
30-01-2023, 09:16
succede quasi sempre a fifa23 dopo una manciata di partite
è buggato fifa, cerca su reddit
non è un tuo problema
è buggato fifa, cerca su reddit
non è un tuo problema
Si ma nell ultimo mese parlano solo del bug quando si aprono i pacchetti, a me succede nelle partite normali, cosa che altri al momento non lamentano ed è successo anche alla fine di un round di wz2 e dopo mezz oretta di cyberpunk
Tutto il resto gira benissimo senza crash/errori bench inclusi
StylezZz`
30-01-2023, 09:29
Si ma nell ultimo mese parlano solo del bug quando si aprono i pacchetti, a me succede nelle partite normali, cosa che altri al momento non lamentano ed è successo anche alla fine di un round di wz2 e dopo mezz oretta di cyberpunk
Tutto il resto gira benissimo senza crash/errori bench inclusi
Anche mio nipote ha gli stessi problemi su Fifa 23, c'è qualcosa che non va con gli ultimi driver AMD (ha una 5500 XT). Reinstallando i driver precedenti risolve, però in compenso ritornano altri problemi (il freesync gli causa lampeggiamenti :doh:).
Anche mio nipote ha gli stessi problemi su Fifa 23, c'è qualcosa che non va con gli ultimi driver AMD (ha una 5500 XT). Reinstallando i driver precedenti risolve, però in compenso ritornano altri problemi (il freesync gli causa lampeggiamenti :doh:).
Con quali driver hai risolto i crash? Tj ripeto quello dei pack è roba nota, si lamentava tanto di quello mid game
StylezZz`
30-01-2023, 09:43
Con quali driver hai risolto i crash? Tj ripeto quello dei pack è roba nota, si lamentava tanto di quello mid game
22.5.1 del 10/05/2022.
22.5.1 del 10/05/2022.
Ok farò un tentativo con quelli
Qualcuno ha provato i driver moddati con le ottimizzazioni per dx 10-11? Pare non li abbiano mai rilasciati per le 5000 ufficialmente, quasi quasi vedo se sono stabile con quelli
Ritiro tutto era l xmp delle ram al 99%
Ecco perchè sul MIO sistema non mi faceva il problema, messe a default non crasha piu niente per oraw
Salve, posseggo una msi rx 5700 xt gaming ed in game non sale oltre al 1350mhz con uso al 99% nonostante da specifiche sia
Boost: Up to 1980 MHz
Game: 1870 MHz
Base: 1730 MHz
Credo che il problema sia nella configurazione hardware per cui la elenco e vi chiedo eventualmente dove dovrei intervenire.
Mobo msi x370 sli plus
cpu ryzen 1700
ram 1x8GB adata xpg spectrix 2667mhz
alimentatore evga 650w 80+ bronze
grazie a chi vorrà darmi una risposta.
StylezZz`
09-03-2023, 22:16
Salve, posseggo una msi rx 5700 xt gaming ed in game non sale oltre al 1350mhz con uso al 99% nonostante da specifiche sia
Boost: Up to 1980 MHz
Game: 1870 MHz
Base: 1730 MHz
Credo che il problema sia nella configurazione hardware per cui la elenco e vi chiedo eventualmente dove dovrei intervenire.
Mobo msi x370 sli plus
cpu ryzen 1700
ram 1x8GB adata xpg spectrix 2667mhz
alimentatore evga 650w 80+ bronze
grazie a chi vorrà darmi una risposta.
Ciao, di quali giochi stiamo parlando?
8GB di ram non vanno bene, servono almeno 16GB, direi di aggiornare ad un kit 2x8 a 3600mhz CL16.
ninja750
10-03-2023, 08:25
Credo che il problema sia nella configurazione hardware per cui la elenco e vi chiedo eventualmente dove dovrei intervenire.
no. che gioco, che risoluzione, e che refresh? perchè poi magari sei cappato a 60hz
no. che gioco, che risoluzione, e che refresh? perchè poi magari sei cappato a 60hz
Il gioco è assetto corsa competizione in 4k a 60hz e lo fa sia limitando gli fps che no, ma in ogni caso non sale nemmeno con heaven bemchmark ad esempio.
LurenZ87
10-03-2023, 13:26
Il gioco è assetto corsa competizione in 4k a 60hz e lo fa sia limitando gli fps che no, ma in ogni caso non sale nemmeno con heaven bemchmark ad esempio.L'hai comprata usata? Se si potrebbe avere un bios mining sopra. Fai una cosa, scaricato il bios originale da TechPowerUp! e flashalo sopra.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
L'hai comprata usata? Se si potrebbe avere un bios mining sopra. Fai una cosa, scaricato il bios originale da TechPowerUp! e flashalo sopra.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Si usata. Ho controllato e la versione del bios che mi da aida64 e gpuz è uguale a quella scaricabile su techpowerup, basta la versione come conferma o non vuol dire nulla?
Ho anche fatto partire lo stress test in gpuz e siamo sempre a 1360mhz.
Può essere il fatto che è montata su pcie 3 x16?
Una cosa non capisco, su gpuz nelle specifiche mi da un clock di 1755 con boost 1905, sul sito msi indica base 1730 game 1870 boost 1980 e infine su techpowerup nella sezione di download del bios 1400 con boost 2100...insomma tutti valori diversi :mbe:
ps: i driver sono aggiornati all'ultima versione.
LurenZ87
10-03-2023, 14:21
Non vuol dire nulla, trova la tua scheda sul database e riflasha il bios.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
ninja750
10-03-2023, 16:10
Il gioco è assetto corsa competizione in 4k a 60hz e lo fa sia limitando gli fps che no, ma in ogni caso non sale nemmeno con heaven bemchmark ad esempio.
se usi vsync cappa lo stesso anche se non hai messo il cap da gioco
ma es in heaven dovrebbe salire, sempre che supera i 60fps
quanti fps fai in heaven?
Non vuol dire nulla, trova la tua scheda sul database e riflasha il bios.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
quale è il comando da dare per flashare il bios con amdvbflash 5? perchè nella guida ce ne sono due e non capisco
amdvbflash -p 0 "nome.rom"
amdvbflash --flash --device 0 --vbios-file "nome.rom"
ho usato il primo e mi ha detto reboot system to complete ecc ma essendo la versione come posso essere sicuro che abbia flashato? per inciso la frequenza è sempre quella.
LurenZ87
10-03-2023, 17:36
quale è il comando da dare per flashare il bios con amdvbflash 5? perchè nella guida ce ne sono due e non capisco
amdvbflash -p 0 "nome.rom"
amdvbflash --flash --device 0 --vbios-file "nome.rom"
ho usato il primo e mi ha detto reboot system to complete ecc ma essendo la versione come posso essere sicuro che abbia flashato? per inciso la frequenza è sempre quella.
usa AMDVBFlash che fa tutto da solo, lo trovi sempre su TechPowerUp!, comunque ti lascio il link alla pagina
https://www.techpowerup.com/download/ati-atiflash/
usa AMDVBFlash che fa tutto da solo, lo trovi sempre su TechPowerUp!, comunque ti lascio il link alla pagina
https://www.techpowerup.com/download/ati-atiflash/
Se guardi bene c'è solo l'ultima versione che non ha più l'exe con interfaccia dove fa tutto lui e non c'è modo di trovare le vecchie versioni sul web :muro:
Ho provato anche il secondo comando e la situazione non è cambiata, però mi resta sempre il dubbio essendo il bios che era a bordo la stessa identica versione, il che fa si che non riesco ad avere la certezza che si flashi.
Se guardi bene c'è solo l'ultima versione che non ha più l'exe con interfaccia dove fa tutto lui e non c'è modo di trovare le vecchie versioni sul web :muro:
Ho provato anche il secondo comando e la situazione non è cambiata, però mi resta sempre il dubbio essendo il bios che era a bordo la stessa identica versione, il che fa si che non riesco ad avere la certezza che si flashi.
.
Buongiorno a tutti; mi è comparsa la notifica di questo thread... come vanno le vostre schede? avete tutti ancora la 5700 xt o l'avete cambiata? Io finalmente riesco a sfruttarla al 100% (con la configurazione nuova).
Ogni tanto mi viene la scimmia di cambiarla, ma con 400/450 euro oggi non si prende granchè e una 6750xt non va così tanto in più da giustificare un esborso.
personalmente cambio scheda quando triplico la memoria e le prestazioni... ora non ne sento la necessità (sono passato da 32mb di memoria a 128mb, poi 512mb, poi 2gb e ora a 8gb). Chiaramente prezzo onesto.
Aspetto la 8700/8800 xt con 32gb di memoria a 400 euro...
Underground Resistance
01-09-2023, 21:42
Buongiorno ragazzi è da un po' che nn sono più sul forum, dopo più di 5anni ho deciso di cambiare la mia r390x, la uso col mio Enermax 525w in silent mode perché in OC mi era capitato spesso di freezer improvvisi in full load in alcuni giochi, e l alimentatore seppur ottimo ha la sua età,
Sono indeciso (budget massimo 150euro) se prendere una rx 5700 custom o una rx 5700 XT custom, differenza 10 euro in meno per la prima, la questione è capire se con 480w (40A) sui 12v del mio alimentatore reggerei la XT anche se credo che la liscia la potrei comunque overclockare, consigli? (oltre al fatto che devo cambiare anche altre cose tra cui in primis la cpu)
Grazie
Per 10€ vai di xt, l'ali non dovrebbe avere problemi se é in buono stato
E poi non credo consumi più di una 390X
CtrlAltSdeng!
19-04-2024, 09:21
https://www.youtube.com/watch?v=b2eOELDbHDU
Rulla ancora benone sta 5700XT eh?
Ecco, quando vedo queste comparazioni....e vedo che dopo cinque anni su giochi moderni le 5700XT asfaltano malamente qualsiasi nvidia pari tier dell'epoca mi ricordo perchè l'RT è ancora uno specchietto ("con i rimbalzi giusti" semi-cit)per le allodole e potenza in raster serve ancora eccome :read:
La mia è in pensione nella sua bella scatola da un paio di anni ma mi fa piacere sapere che è ancora un'ottima vga di backup (tolto un paio di titoli modernissimi per via del mesh shading non in hw, come AW2) ed è ancora supportata alla grande come da tradizione amd
ninja750
19-04-2024, 09:41
leggendo nei commenti, in molti hanno monetizzato le 5700XT nell'epoca mining e shortage per passare ad altro :asd:
Gyammy85
19-04-2024, 10:43
https://www.youtube.com/watch?v=b2eOELDbHDU
Rulla ancora benone sta 5700XT eh?
Ecco, quando vedo queste comparazioni....e vedo che dopo cinque anni su giochi moderni le 5700XT asfaltano malamente qualsiasi nvidia pari tier dell'epoca mi ricordo perchè l'RT è ancora uno specchietto ("con i rimbalzi giusti" semi-cit)per le allodole e potenza in raster serve ancora eccome :read:
La mia è in pensione nella sua bella scatola da un paio di anni ma mi fa piacere sapere che è ancora un'ottima vga di backup (tolto un paio di titoli modernissimi per via del mesh shading non in hw, come AW2) ed è ancora supportata alla grande come da tradizione amd
Ottima scheda che all'epoca era molto moderna come arch, e difatti rdna2 ha apportato poche modifiche alle cu, a parte qualche calcolo in più e il ray tracing
In effetti in roba pesante va come una 6600, e la 7700xt fa +80%, che è un incremento massiccio per avere +35% di cu, tralasciando il fatto che la 7700xt ha un comparto RT non da poco
CtrlAltSdeng!
19-04-2024, 10:57
leggendo nei commenti, in molti hanno monetizzato le 5700XT nell'epoca mining e shortage per passare ad altro :asd:
robe da pazzi
avrei potuto venderla a 7-800€ in un giorno :stordita:
col cavolo che andavo ad alimentare quella bolla....altrimenti è chiagnere e fottere
sta molto meglio su una mensola
CtrlAltSdeng!
19-04-2024, 11:08
Inoltre da quel video si vede quanto Intel sia indietro :stordita: se battleimage è solo un refresh come pare essere direi che per altri tre anni ci dovremo continuare a godere il duopolio rosso verde....almeno sulla parte driver sono molto migliorati ed è un prerequisito fondamentale ma poi serve anche la ciccia....
ninja750
19-04-2024, 11:18
robe da pazzi
avrei potuto venderla a 7-800€ in un giorno :stordita:
col cavolo che andavo ad alimentare quella bolla....altrimenti è chiagnere e fottere
sta molto meglio su una mensola
io invece ho monetizzato 280€ la RX580 e sono passato alla RX6800 :sofico:
Buongiorno a tutti; mi è comparsa la notifica di questo thread... come vanno le vostre schede? avete tutti ancora la 5700 xt o l'avete cambiata? Io finalmente riesco a sfruttarla al 100% (con la configurazione nuova).
Ogni tanto mi viene la scimmia di cambiarla, ma con 400/450 euro oggi non si prende granchè e una 6750xt non va così tanto in più da giustificare un esborso.
personalmente cambio scheda quando triplico la memoria e le prestazioni... ora non ne sento la necessità (sono passato da 32mb di memoria a 128mb, poi 512mb, poi 2gb e ora a 8gb). Chiaramente prezzo onesto.
Aspetto la 8700/8800 xt con 32gb di memoria a 400 euro...
Buongiorno a tutti!
Secondo voi a senso cambiare la 5700 xt per giocare in full hd con dettagli alti (non ultra) a 100 fps? Conviene aspettare?
A volte mi viene la scimmia di venderla tipo a 180€ e prendermi una 7800xt aggiungendo 400€, ma poi desisto
Buongiorno a tutti!
Secondo voi a senso cambiare la 5700 xt per giocare in full hd con dettagli alti (non ultra) a 100 fps? Conviene aspettare?
A volte mi viene la scimmia di venderla tipo a 180€ e prendermi una 7800xt aggiungendo 400€, ma poi desisto
è il pc che hai in firma?
è il pc che hai in firma?
si... cmq mi sa che aspetterò la nuova serie di gpu..
si... cmq mi sa che aspetterò la nuova serie di gpu..
dipende se ne hai necessità o no,se la tua vga nn riesce a farti girare i giochi come vorresti va bene cambiarla anche ora.
robe da pazzi
avrei potuto venderla a 7-800€ in un giorno :stordita:
col cavolo che andavo ad alimentare quella bolla....altrimenti è chiagnere e fottere
sta molto meglio su una mensola
In quel periodo che non si trovava nemmeno una scheda in rete ho visto le 1650 Super a 500€ !
Io la pagai 165€ nuova ma se la vendevo sarei rimasto io senza :stordita:
dado1979
27-11-2024, 14:13
Ho una MSI 5700 oc mech:
https://it.msi.com/Graphics-Card/Radeon-RX-5700-MECH-OC/Specification
Sto provando a flashare con il tool AMDVBFlash / ATI ATIFlash 5.0.567 presi da techpowerup il bios MSI 5700 XT oc mech (quindi stesso casa stessa linea na solo xt).
Mi da un errore sulla Vmen mi pare e non mi flasha il bios, cisa sbaglio?
Help
doom3.it
27-11-2024, 18:29
Ho una MSI 5700 oc mech:
https://it.msi.com/Graphics-Card/Radeon-RX-5700-MECH-OC/Specification
Sto provando a flashare con il tool AMDVBFlash / ATI ATIFlash 5.0.567 presi da techpowerup il bios MSI 5700 XT oc mech (quindi stesso casa stessa linea na solo xt).
Mi da un errore sulla Vmen mi pare e non mi flasha il bios, cisa sbaglio?
Help
Installare il bios della sella XT su una 5700 non XT hanno PCB diversi
la XT e piu lunga di almeno 30 mm e memorie diverse (samsung e Hynix)
Devi capire che ram monta la tua 5700 (Hwinfo64) e controllare se hanno gli stessi timing . so per certo che in molti ci sono riusciti, ovviamente non sbloccherà i streaming processor mancanti ma solo le frequenze e tpd
La via migliore e usare un editor del tuo bios modificando manualmente quei valori , magari copiandoli da una versione piu spinta della RX 5700 , e poi inserire il bios modificato .
dado1979
27-11-2024, 19:17
Installare il bios della sella XT su una 5700 non XT hanno PCB diversi
la XT e piu lunga di almeno 30 mm e memorie diverse (samsung e Hynix)
Devi capire che ram monta la tua 5700 (Hwinfo64) e controllare se hanno gli stessi timing . so per certo che in molti ci sono riusciti, ovviamente non sbloccherà i streaming processor mancanti ma solo le frequenze e tpd
La via migliore e usare un editor del tuo bios modificando manualmente quei valori , magari copiandoli da una versione piu spinta della RX 5700 , e poi inserire il bios modificato .
Ok, capito.
Mi daresti un nome o un link per l'editor del bios per favore.
Magari anche una guida:)
dado1979
27-11-2024, 19:19
Installare il bios della sella XT su una 5700 non XT hanno PCB diversi
la XT e piu lunga di almeno 30 mm e memorie diverse (samsung e Hynix)
Devi capire che ram monta la tua 5700 (Hwinfo64) e controllare se hanno gli stessi timing . so per certo che in molti ci sono riusciti, ovviamente non sbloccherà i streaming processor mancanti ma solo le frequenze e tpd
La via migliore e usare un editor del tuo bios modificando manualmente quei valori , magari copiandoli da una versione piu spinta della RX 5700 , e poi inserire il bios modificato .
Come faccio a visulizzare i timings delle memorie video? Non li vedo.
L'unica cosa che mi dice è 8192 MByte di GDDR6 SDRAM [Micron]
doom3.it
27-11-2024, 22:32
Come faccio a visulizzare i timings delle memorie video? Non li vedo.
L'unica cosa che mi dice è 8192 MByte di GDDR6 SDRAM [Micron]
(Hwinfo64)
https://i.postimg.cc/06VVw407/HWi-NFO64-v7-14-4610-27-11-2024-23-25-01.png (https://postimg.cc/06VVw407)
per la guida cerca su Google ;)
P.S. Considera che ogni volta che aggiorni il driver o formatti da problemi
dado1979
28-11-2024, 14:30
(Hwinfo64)
https://i.postimg.cc/06VVw407/HWi-NFO64-v7-14-4610-27-11-2024-23-25-01.png (https://postimg.cc/06VVw407)
per la guida cerca su Google ;)
P.S. Considera che ogni volta che aggiorni il driver o formatti da problemi
Ok quei dati li ho recuperati e te li ho copiati (sono delle Micron); ma non vedo i timings nella tua immagine come non li riesco ad ottenere io con la mia
doom3.it
28-11-2024, 16:40
Ok quei dati li ho recuperati e te li ho copiati (sono delle Micron); ma non vedo i timings nella tua immagine come non li riesco ad ottenere io con la mia
https://www.techpowerup.com/rbe/
Declino qualsiasi responsabilità :read:
dado1979
28-11-2024, 18:20
https://www.techpowerup.com/rbe/
Declino qualsiasi responsività :read:
Lascio perdere, non legge nè il bios scaricato da Techpowerup ne il mio salvato.
Troppe incognite
dado1979
29-11-2024, 10:24
https://www.techpowerup.com/rbe/
Declino qualsiasi responsività :read:
A questo punto chiedo: per overcloccare ho aumentatto il power limit a +10% (il max consentito) e overcloccato le vddr a 1860 e la gpu a 1800.
E' poco ma è in linea con le altre schede o sono basso?
Gundam1973
29-11-2024, 12:09
A questo punto chiedo: per overcloccare ho aumentatto il power limit a +10% (il max consentito) e overcloccato le vddr a 1860 e la gpu a 1800.
E' poco ma è in linea con le altre schede o sono basso?
Ma lo usi morepowertools?
dado1979
30-11-2024, 10:21
Ma lo usi morepowertools?
No usavo i driver AMD. Stasera provo
Gundam1973
30-11-2024, 11:44
No usavo i driver AMD. Stasera provo
Con MPT puoi cambiare tutto senza dover flashare il bios...puoi impostarci tutto quello che vuoi...PPT, PL, frequenze massime...tutto!
dado1979
30-11-2024, 13:56
Con MPT puoi cambiare tutto senza dover flashare il bios...puoi impostarci tutto quello che vuoi...PPT, PL, frequenze massime...tutto!
Puoi aumentare la potenza a più del 10% come in una 5700 XT?
Gundam1973
30-11-2024, 14:00
Puoi aumentare la potenza a più del 10% come in una 5700 XT?
Certo!
Puoi fare praticamente tutto!
Gundam1973
30-11-2024, 14:23
Apri GPUz e scaricati il tuo vbios, ma portesti usare quello di qualsiasi altra scheda. Ma parti dal tuo!
Scarica MPT.
Tassativamente lancia MPT con poteri di amministratore, ti dira che l'applicazione non è sicura blablabla....forzalo!
Una volta lanciato dal menu seleziona la tua 5700 e carica il file del tuo vbios dall'apposito pulsante load!
A questo punto nei vari tab dell'applicazione ti troverai tutti i parametri @def della tua 5700 che potrai modificare a piacimento!
Una volta effettuati i cambiamenti fai write, riavvia e vedrai che dal pannello adrenalin potrai superare i limiti @def.
L'unica scocciatura, se possiamo definirla cosi, è che quando aggiorni i driver dovrai ripetere l'operazione...ma ci vogliono 2 minuti e un riavvio!
A seconda del modello dalla scheda potresti avere piu o meno opzioni modificabili.
Intanto installa e prova!
doom3.it
30-11-2024, 15:23
https://i.postimg.cc/S2B9QGgH/3-DMark-02-12-2024-17-37-08.png (https://postimg.cc/S2B9QGgH)https://i.postimg.cc/yJVzJJQd/4533-1866-18-24.png (https://postimg.cc/yJVzJJQd)
https://i.postimg.cc/mzzMGnyQ/3-DMark-02-12-2024-17-06-44.png (https://postimg.cc/mzzMGnyQ)
https://www.3dmark.com/fs/32590654
:winner:
dado1979
01-12-2024, 07:29
Apri GPUz e scaricati il tuo vbios, ma portesti usare quello di qualsiasi altra scheda. Ma parti dal tuo!
Scarica MPT.
Tassativamente lancia MPT con poteri di amministratore, ti dira che l'applicazione non è sicura blablabla....forzalo!
Una volta lanciato dal menu seleziona la tua 5700 e carica il file del tuo vbios dall'apposito pulsante load!
A questo punto nei vari tab dell'applicazione ti troverai tutti i parametri @def della tua 5700 che potrai modificare a piacimento!
Una volta effettuati i cambiamenti fai write, riavvia e vedrai che dal pannello adrenalin potrai superare i limiti @def.
L'unica scocciatura, se possiamo definirla cosi, è che quando aggiorni i driver dovrai ripetere l'operazione...ma ci vogliono 2 minuti e un riavvio!
A seconda del modello dalla scheda potresti avere piu o meno opzioni modificabili.
Intanto installa e prova!
Grazie.
Sono arrivato stabile a 2089 sulla gpu e 1900 sulle vram aumentando il power del 20%, ho preso il 10% circa di prestazioni (Cyberpunk e Sniper Elite 5).
Mi sembra ok, giusto?
Gundam1973
01-12-2024, 08:56
Grazie.
Sono arrivato stabile a 2089 sulla gpu e 1900 sulle vram aumentando il power del 20%, ho preso il 10% circa di prestazioni (Cyberpunk e Sniper Elite 5).
Mi sembra ok, giusto?
Non so ma se hai guadagnato sbagliato non è! ;-)
E' passato troppo tempo da quando avevo la 5700xt che cmq tenevo a liquido....non ricordo che frequenze e/o punteggi facevo!
Monitora sempre le temperature...
dado1979
01-12-2024, 18:50
Non so ma se hai guadagnato sbagliato non è! ;-)
E' passato troppo tempo da quando avevo la 5700xt che cmq tenevo a liquido....non ricordo che frequenze e/o punteggi facevo!
Monitora sempre le temperature...
A me sembrano basse basse:
https://ibb.co/BBGHng2
No?
Gundam1973
01-12-2024, 20:17
A me sembrano basse basse:
https://ibb.co/BBGHng2
No?
Direi che ci stai.
Hai attivato i fast timings?
dado1979
02-12-2024, 11:03
Direi che ci stai.
Hai attivato i fast timings?
Non so cosa voglia dire. I timings delle memorie video?
Mi puoi spiegare come per favore?
doom3.it
02-12-2024, 22:08
Ho corretto il post e rifatto i test a 4K
quello precedente era un test fatto con tredpipper :D
Recensione Radeon Pro W5700 con tredpipper https://www.servethehome.com/amd-radeon-pro-w5700-gpu-review/
sorry
guida al mod https://www.overclock.net/threads/rx-5700-bios-mod.1728926/?post_id=28032324#post-28032324
Qualcuno ha provato Indiana Jones? Il prossimo anno probabilmente passerò alla serie 8xxx oppure alla serie ARC BXXX se dovesse uscire una scheda migliore della 580 (già buona), quindi un pò posso aspettare, ma se fosse giocabile già oggi, mi piacerebbe provarlo con la 5700xt anche se penso che abbia fatto il suo tempo...
StylezZz`
14-12-2024, 19:30
Qualcuno ha provato Indiana Jones? Il prossimo anno probabilmente passerò alla serie 8xxx oppure alla serie ARC BXXX se dovesse uscire una scheda migliore della 580 (già buona), quindi un pò posso aspettare, ma se fosse giocabile già oggi, mi piacerebbe provarlo con la 5700xt anche se penso che abbia fatto il suo tempo...
Indiana Jones richiede una scheda video che supporta il raytracing, quindi non giocabile con la 5700 XT, anche se in raster potrebbe tranquillamente gestirlo :rolleyes:
Qualcuno ha provato Indiana Jones? Il prossimo anno probabilmente passerò alla serie 8xxx oppure alla serie ARC BXXX se dovesse uscire una scheda migliore della 580 (già buona), quindi un pò posso aspettare, ma se fosse giocabile già oggi, mi piacerebbe provarlo con la 5700xt anche se penso che abbia fatto il suo tempo...
Al momento rispetti giusto i requisiti minimi per il 1080p.
Io attenderei di aggiornare l 'hw per giocarlo al meglio
Indiana Jones richiede una scheda video che supporta il raytracing, quindi non giocabile con la 5700 XT, anche se in raster potrebbe tranquillamente gestirlo :rolleyes:
ah bella sola
Si infatti. Ho deciso di aspettare la 9070xt, oppure lo proverò prima con 3 mesi di gamepass e 1 mese di Geforce Now, giusto per Indiana perché ad oggi la 5700xt gestisce i giochi che gioco, molto bene.
Ho da poco preso a 4€ Star Wars Jedi fallen ed è spacca mascella, tutto a ultra in 2k e non fa un frizzo!
Indiana Jones richiede una scheda video che supporta il raytracing, quindi non giocabile con la 5700 XT, anche se in raster potrebbe tranquillamente gestirlo :rolleyes:
si, l'avevo letto anche io. Alan wake 2 invece?
Sono i due giochi che saranno la goccia che me la farà cambiare da qui a un anno... anche se ora sto giocando a forbidden west con dettagli alti e ci gira alla grande
StylezZz`
25-02-2025, 16:22
si, l'avevo letto anche io. Alan wake 2 invece?
Sono i due giochi che saranno la goccia che me la farà cambiare da qui a un anno... anche se ora sto giocando a forbidden west con dettagli alti e ci gira alla grande
Alan Wake 2 parte, ma le prestazioni sono pessime.
Alan Wake 2 parte, ma le prestazioni sono pessime.
Ora ho la 7800xt ma ti dirò, era piu che giocabile con la 5700xt. Un pò di compromessi con i dettagli ma era bello e godibile.
https://www.youtube.com/watch?v=wRQvSq7mmcE&ab_channel=TestingRX5700XT
con fsr su quality, a 1080 dettagli medi, fa 60fps. Io lo giocavo in 2k a medio e con fsr su prestazioni era piu che godibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.