View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series
Saetta_McQueen
23-07-2019, 08:02
Sono già accettabili, ci sono 100-150 euro fra le 5700 e le 60/70 super
Sempre prezzi folli. Sopra 400euro non compro, è il mio limite psicologico.
Aspetterò.
Non c'è molta urgenza, anche perchè mi hanno comunicato che la 1070 andata in RMA sarà sostituita con una equivalente e rispedita a breve.
Ancora se la cava bene.
Gyammy85
23-07-2019, 08:03
5700 XT UV vs Vega 64 UV | 3900X @ 4.425Ghz | 1080P Benchmarks | 13 Games
https://www.youtube.com/watch?v=mVWdHGrRKC0
15-20% sulla 64 in uv, comunque la 5700xt in uv non guadagna niente anzi perde qualcosina, l'ho visto in un altro video
ninety-five
23-07-2019, 08:06
5700 XT UV vs Vega 64 UV | 3900X @ 4.425Ghz | 1080P Benchmarks | 13 Games
https://www.youtube.com/watch?v=mVWdHGrRKC0
Mica male. Per il prezzo è un bell'affare! :D
Andy1111
23-07-2019, 08:08
15-20% sulla 64 in uv, comunque la 5700xt in uv non guadagna niente anzi perde qualcosina, l'ho visto in un altro video
anche la 64 in uv se vedi ha le frequenze molto basse, se scendi sotto i 1050mv normalmente si perde in frequenza
dimenticavo in dx11 massimo il 15% in dx12 tra il 5/10% in vulkan circa 0% di differenza
Gyammy85
23-07-2019, 08:25
anche la 64 in uv se vedi ha le frequenze molto basse, se scendi sotto i 1050mv normalmente si perde in frequenza
dimenticavo in dx11 massimo il 15% in dx12 tra il 5/10% in vulkan circa 0% di differenza
Mah, sono risultati strani, per esempio deus ex
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_5700_and_5700_xt_review,16.html
Per il resto in bf5 apex e tomb raider le differenze sono come da review
Come ho detto, la xt perde qualcosa in uv
Poi ora nessuno più bencha con ac, unico vero bench per veri uomini gamerz fino al 7 luglio alle ore 14 e 59
Andy1111
23-07-2019, 08:31
Mah, sono risultati strani, per esempio deus ex
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_5700_and_5700_xt_review,16.html
Per il resto in bf5 apex e tomb raider le differenze sono come da review
Come ho detto, la xt perde qualcosa in uv
Poi ora nessuno più bencha con ac, unico vero bench per veri uomini gamerz fino al 7 luglio alle ore 14 e 59
no non sono strani in deus ex nel video ha usato msaa 2x e very high nella review guru3d " We use HIGH image quality settings at DX12 and no MSAA"
Gyammy85
23-07-2019, 08:39
no non sono strani in deus ex nel video ha usato msaa 2x e very high nella review guru3d " We use HIGH image quality settings at DX12 and no MSAA"
Non mi convince lo stesso, mi piacerebbe vedere un suo video vs 2070s/2080
Andy1111
23-07-2019, 08:41
Non mi convince lo stesso, mi piacerebbe vedere un suo video vs 2070s/2080
da lui dubito lo vedrai mai, fa video solo con amd
cronos1990
23-07-2019, 08:55
Da qualche parte hanno dato delle date di uscita per le varie custom?
Gyammy85
23-07-2019, 09:01
Da qualche parte hanno dato delle date di uscita per le varie custom?
Metà agosto orientativamente
Saetta_McQueen
23-07-2019, 10:05
Immagino tu stia scrivendo guidando a 200 all'ora mentre sorseggi una birra e fai l'occhiolino alle turiste straniere :D :D
:D
Eccolo qua, ho uppato il video Stock vs Undervolt, purtroppo sono riuscito a farlo solo su GTA V ma vabbè, in questi giorni ne farò sicuramente altri ;)
https://youtu.be/qMw2W0x86i0
P.s sono riuscito anche a fare un video side by side (almeno c'ho provato hahahahaha ^^ )
Fatemi sapere :D
Awarning
23-07-2019, 12:47
Eccolo qua, ho uppato il video Stock vs Undervolt, purtroppo sono riuscito a farlo solo su GTA V ma vabbè, in questi giorni ne farò sicuramente altri ;)
https://youtu.be/qMw2W0x86i0
P.s sono riuscito anche a fare un video side by side (almeno c'ho provato hahahahaha ^^ )
Fatemi sapere :D
Bel lavoro e ottimo contributo. :)
A 1096mV sembra mantenere le stesse prestazioni ma con 5-6° in meno, direi che queste navi sono gpu ben fatte diversamente dalle vega che avevano a stock delle tensioni un po' sballate.
L'undervolt si può fare e come per tutte le gpu regala qualche grado in meno ma su vega senza undervolt si limitavano le prestazioni.
Bel lavoro e ottimo contributo. :)
A 1096mV sembra mantenere le stesse prestazioni ma con 5-6° in meno, direi che queste navi sono gpu ben fatte diversamente dalle vega che avevano a stock delle tensioni un po' sballate.
L'undervolt si può fare e come per tutte le gpu regala qualche grado in meno ma su vega senza undervolt si limitavano le prestazioni.
Devo vedere su giochi più pesanti come se la cava, in questi giorni registrerò BF V, vediamo li come sarà la situazione!
AlexAlex
23-07-2019, 12:52
Ottimo confronto
Free Gordon
23-07-2019, 13:26
anche la 64 in uv se vedi ha le frequenze molto basse, se scendi sotto i 1050mv normalmente si perde in frequenza
dimenticavo in dx11 massimo il 15% in dx12 tra il 5/10% in vulkan circa 0% di differenza
Sì infatti, notavo che le differenze non sono poi molte.
la forbice più ampia è in dx11 ovviamente.
la differenza sostanziale è nei consumi, Navi consuma sempre un 30% o più in meno..
majinbu7
23-07-2019, 13:44
Eccolo qua, ho uppato il video Stock vs Undervolt, purtroppo sono riuscito a farlo solo su GTA V ma vabbè, in questi giorni ne farò sicuramente altri ;)
https://youtu.be/qMw2W0x86i0
P.s sono riuscito anche a fare un video side by side (almeno c'ho provato hahahahaha ^^ )
Fatemi sapere :D
Complimenti, ottimo lavoro ;)
No. Se la cpu può fare 60 farà 60. RTX o meno.
se a bf1 no rtx fa 60 e la scheda può farne 100 avrai molto blnck.
se a bf1 si rtx fa 60 e la scheda può farne 70 avrai poco blnck.
ad ogni moso gli fps generati dalla cpu rimangono gli stessi.
Seguendo il tuo ragionamento sembrerebbe meglio puntare sul rtx…xkè a parità di prestazioni almeno ho l'rtx..
nel thread rtx invece mi hanno detto che con l'rtx attivo avrei ancora più calo..
quindi qui consigliate una nvidia
e la consigliano una amd…
mumble mumble..
majinbu7
23-07-2019, 16:44
Seguendo il tuo ragionamento sembrerebbe meglio puntare sul rtx…xkè a parità di prestazioni almeno ho l'rtx..
nel thread rtx invece mi hanno detto che con l'rtx attivo avrei ancora più calo..
quindi qui consigliate una nvidia
e la consigliano una amd…
mumble mumble..
Che monitor hai? perchè se è un monitor a 1440P meglio risparmiare e prendere una 5700XT che tanto per far girare discretamente bene RTX a quella risoluzione avresti bisogno di una 2080TI, mentre se hai un monitor fullHD con una 2070S riusciresti a goderti gli RTX e potrebbe valer la pensa spenderci quei 100€ di differenza;)
Che monitor hai? perchè se è un monitor a 1440P meglio risparmiare e prendere una 5700XT che tanto per far girare discretamente bene RTX a quella risoluzione avresti bisogno di una 2080TI, mentre se hai un monitor fullHD con una 2070S riusciresti a goderti gli RTX e potrebbe valer la pensa spenderci quei 100€ di differenza;)
full hd..
quindi altri pareri? L'rtx intacca le prestazioni a livello cpu o no?
e' una domanda cruciale...perché dipende la scelta tra amd e nvida..
Gyammy85
23-07-2019, 17:25
full hd..
quindi altri pareri? L'rtx intacca le prestazioni a livello cpu o no?
e' una domanda cruciale...perché dipende la scelta tra amd e nvida..
La cpu non c'entra niente con rtx
Intanto che ci pensate vi pongo un altra domanda a cui pensavo…
secondo voi hanno più venduto 5700 lisce o xt?
o venderanno in futuro?
A mio avviso AMD dovrebbe aumentare la differenza di prezzo tra le due schede perché così sono molto vicine...
mircocatta
23-07-2019, 17:27
full hd..
quindi altri pareri? L'rtx intacca le prestazioni a livello cpu o no?
e' una domanda cruciale...perché dipende la scelta tra amd e nvida..
non ho trovato con la tua cpu, ma questo video ha comunque una cpu che non è di primo pelo, non è OC ed è un i5
https://www.youtube.com/watch?v=qle6hWy5e5w
diciamo che non è una situazione come la tua ma non è certo come avere un 9900k sotto il cofano
con rtx ultra+dlss la differenza è minima, saranno 3-4 fps in meno, su "alto" invece si fanno gli stessi frame, discorso diverso se disattivi il dlss dove con solo rtx perdi prestazioni
quindi in sintesi, la cpu sottodimensionata non dovrebbe essere un problema quando si attiva l'rtx
La cpu non c'entra niente con rtx
quindi se sono limitato a 60 fps invece che 90 fps
è preferibile avere una scheda con l'rtx almeno ho questa opzione attiva, giusto?
Gyammy85
23-07-2019, 17:56
quindi se sono limitato a 60 fps invece che 90 fps
è preferibile avere una scheda con l'rtx almeno ho questa opzione attiva, giusto?
Se vuoi per forza rtx la scelta è quella, poi se fai 90 fps, rtx on ne fai 60, se fai 60 fps, rtx on ne fai 55, per dire...
Gyammy85
23-07-2019, 17:56
Confronto 5700xt oc vs 2080
https://www.youtube.com/watch?v=uNS7OmZ-snA
Seguendo il tuo ragionamento sembrerebbe meglio puntare sul rtx…xkè a parità di prestazioni almeno ho l'rtx..
nel thread rtx invece mi hanno detto che con l'rtx attivo avrei ancora più calo..
quindi qui consigliate una nvidia
e la consigliano una amd…
mumble mumble..Sono due discorsi differenti:
CPU con bottleneck ti consentirà di generare un massimo di FPS che è più basso del teorico della GPU, quindi, con RTX attivo vedrai un divario minore o nullo rispetto al RTX disattivato, perché gli FPS generati in monitor sono una frazione di quelli che può generare la scheda video.
CPU senza bottleneck avrai il massimo degli FPS sia con, che senza RTX, ovviamente considerando il calo di prestazioni con il ray tracing attivo.
Nel tuo caso, il primo, con RTX attivo o meno, vedrai più o meno gli stessi FPS, perché la CPU più di quello non può dare.
Allo stato delle cose, avere una Nvidia non ti dà la sicurezza di buone prestazioni RTX nel prossimo futuro, perché quando verranno applicate in massa, sicuramente avranno bisogno di molta più potenza, ergo le attuali Nvidia 2x00 servono solo per assaggiare RTX.
Se fossi in te, mi prenderei una Vega 56 usata a due spicci e la traghetterei fino all'uscita delle AMD con supporto al ray tracing, poi vedi.
Dipende dal tuo budget, se vuoi provare RTX, non meno della 2070.
Seguendo il tuo ragionamento sembrerebbe meglio puntare sul rtx…xkè a parità di prestazioni almeno ho l'rtx..
nel thread rtx invece mi hanno detto che con l'rtx attivo avrei ancora più calo..
quindi qui consigliate una nvidia
e la consigliano una amd…
mumble mumble..Puoi sempre aspettare le Intel :D
Sono due discorsi differenti:
CPU con bottleneck ti consentirà di generare un massimo di FPS che è più basso del teorico della GPU, quindi, con RTX attivo vedrai un divario minore o nullo rispetto al RTX disattivato, perché gli FPS generati in monitor sono una frazione di quelli che può generare la scheda video.
CPU senza bottleneck avrai il massimo degli FPS sia con, che senza RTX, ovviamente considerando il calo di prestazioni con il ray tracing attivo.
Nel tuo caso, il primo, con RTX attivo o meno, vedrai più o meno gli stessi FPS, perché la CPU più di quello non può dare.
Allo stato delle cose, avere una Nvidia non ti dà la sicurezza di buone prestazioni RTX nel prossimo futuro, perché quando verranno applicate in massa, sicuramente avranno bisogno di molta più potenza, ergo le attuali Nvidia 2x00 servono solo per assaggiare RTX.
Se fossi in te, mi prenderei una Vega 56 usata a due spicci e la traghetterei fino all'uscita delle AMD con supporto al ray tracing, poi vedi.
Dipende dal tuo budget, se vuoi provare RTX, non meno della 2070.
discorso chiarissimo…
be' io terrei a lungo.. mentre il pc fra 2/3 anni lo cambio per passare alle ddr5... e la gpu la terrei almeno altri 2/3 anni..per questo sarei più per il rtx.. quindi questa scheda me la devo portare dietro almeno 4/5 anni..
come ho scritto fin dall'inizio infatti per me le schede che hanno senso sono la 2070s e la 5700 liscia…
la 2070s con il bundle dei giochi conviene di più..
discorso chiarissimo…
be' io terrei a lungo.. mentre il pc fra 2/3 anni lo cambio per passare alle ddr5... e la gpu la terrei almeno altri 2/3 anni..per questo sarei più per il rtx.. quindi questa scheda me la devo portare dietro almeno 4/5 anni..
come ho scritto fin dall'inizio infatti per me le schede che hanno senso sono la 2070s e la 5700 liscia…
la 2070s con il bundle dei giochi conviene di più..
Ma pensi veramente che queste schede ti faranno girare il ray tracing tra 3-4 anni? Durano fatica adesso quando è implementato "a pezzi". Comprare una 2070 adesso pensando a quello non ha senso.
be' leggermente e al minimo…
se questo è il futuro…
sono sul sito nvidia…..
Awarning
23-07-2019, 23:37
Il futuro del videogame è in ray tracing, quello vero che in realtà si chiama path tracing (come in quake 2 rtx).
La sfida sul raster è agli sgoccioli e per il futuro la sfida sarà sul path tracing.
Ma questo RT che abbiamo visto oggi è limitato e poco significante.
Le schede che ci sono oggi vendute per il RT vi permetteranno di giocare a qualche gioco con qualche effettino fatto più o meno bene basato su RT.
Quando arriverà il grosso cambiamento portato dai giochi in pathtracing le RTX finiranno in un cassetto o a fare da fermaporta.
Imho in questo momento conviene prendere la scheda con le prestazioni giusta che costa meno, o quella che va di più con i soldi che volete spendere.
Senza minimamente fregarvene del RT.
RT è un fuoco di paglia, fuoco che non si estinguerà ma cambierà completamente forma.
Queste non sono le schede da RT, queste sono le schede per attirare l'attenzione sul RT e per far cominciare a studiare gli sviluppatori.
Giochi molto semplici possono già girare e ci si può impratichire u come creare l'illuminazione corretta e cose simili.
Altro video!
Stavolta il gioco in questione (Rainbow Six Siege) si fa sentire, ho fatto direttamente Stock vs Undervolt 1850mhz-1000mv.
https://youtu.be/jQfXrnZyV-8
Saetta_McQueen
24-07-2019, 07:15
Secondo me ha più senso abbinare il 3600 con una buona b450. Si dovrebbe risparmiare un pochetto senza perdere in prestazioni
Tra l'altro leggevo che alcuni brand stanno abilitando il pci-e 4 anche su queste, per quanto possa essere importante.
Awarning
24-07-2019, 07:52
Altro video!
Stavolta il gioco in questione (Rainbow Six Siege) si fa sentire, ho fatto direttamente Stock vs Undervolt 1850mhz-1000mv.
https://youtu.be/jQfXrnZyV-8
Mi sa che hai abbassato troppo, a 1096mV andava meglio secondo me, a 1000mV taglia anche la frequenza.
Ma che tagli la frequenza poco importa, il problema è che non vedo guadagni in consumi e calore consistenti.
ahrevelation
24-07-2019, 08:27
Ma che tagli la frequenza poco importa, il problema è che non vedo guadagni in consumi e calore consistenti.
Come no...Una 40ina di watt risparmiati, 8-9 gradi in meno, FPS sostanzialmente sovrapponibili. Ottima scheda ;)
Altro video!
Stavolta il gioco in questione (Rainbow Six Siege) si fa sentire, ho fatto direttamente Stock vs Undervolt 1850mhz-1000mv.
https://youtu.be/jQfXrnZyV-8
ho visto che in uv la ventola sta sempre sopra ai 2200rpm mentre in stock oscilla tra i 2000 e i 21xx, come mai?
io mi immaginavo il contrario, ossia che in uv con la scheda piú fresca, la ventola poteva anche girare meno, o no?
Nonostante abbia “tagliato troppo”, la differenza di Fps è veramente minima e c’è un guadagno di temperatura dai..
Oggi proverò la ventola al 50% e provare a fare stock vs undervolt vs oc..
Tanto io mi diverto a fare questi confronti con questa scheda, poi se c’è gente che apprezza questo “lavoro” che sto facendo, vi aggiorno volentieri :D
Dimenticavo fosse estate..Ottimi risultati, anche io la terrei undervoltata.
ho visto che in uv la ventola sta sempre sopra ai 2200rpm mentre in stock oscilla tra i 2000 e i 21xx, come mai?
io mi immaginavo il contrario, ossia che in uv con la scheda piú fresca, la ventola poteva anche girare meno, o no?
Quando provo l’undervolt, cambio leggermente la curva della ventola. Tipo di un 5%
Ma calcola che a stock anche quando fa 100rpm in più la situazione non cambia.. idem quando è sotto undervolt.
È solo una cosa che voglio constatare io quando faccio benchmark, tutto qua
Ecco perché oggi voglio provare a settare la ventola al 50% e vedere cosa succede tra stock, undervolt e oc!
majinbu7
24-07-2019, 09:05
Altro video!
Stavolta il gioco in questione (Rainbow Six Siege) si fa sentire, ho fatto direttamente Stock vs Undervolt 1850mhz-1000mv.
https://youtu.be/jQfXrnZyV-8
Beh complimenti perchè hai fatto proprio un buon video montaggio , a quanto vedo Rainbow six mette sotto la CPU perchè nonostante sia un 3700X , alcuni core sono arrivati al 70%...ma non è che eri in fullHD?
Altro video!
Stavolta il gioco in questione (Rainbow Six Siege) si fa sentire, ho fatto direttamente Stock vs Undervolt 1850mhz-1000mv.
https://youtu.be/jQfXrnZyV-8
Certo che 30-40w e 7-10 gradi in meno è ottimo. Con un po' di tuning queste schede diventano ancora meglio di quello che sono. Non capisco perchè amd non li faccia di fabbrica certi preset :confused:.
Ridurre ancora il consumo di quelle schede significherebbe che si mettano a produrla, energia....
Beh complimenti perchè hai fatto proprio un buon video montaggio , a quanto vedo Rainbow six mette sotto la CPU perchè nonostante sia un 3700X , alcuni core sono arrivati al 70%...ma non è che eri in fullHD?
1440p
Ultra
Awarning
24-07-2019, 10:03
Ma che tagli la frequenza poco importa, il problema è che non vedo guadagni in consumi e calore consistenti.
Se per te 40W e 10° in meno non sono consistenti non saprei che dirti.
Ridurre ancora il consumo di quelle schede significherebbe che si mettano a produrla, energia....
Quella la minerei volentieri :asd:.
Awarning
24-07-2019, 10:05
Quello che tu dici è giusto ma estremamente banale. È così dalla notte dei tempi. Ora ci sono queste schede video, domani ci saranno altre e fra 2 anni altre ancora. Si compra quello che c'è e quello che serve. Ho aggiunto un po' di banalità anch'io perché sorrido sempre ai post di quelli che guardano sempre al futuro. Io però voglio giocarci oggi... :D
Non sono banalità e non parlo del futuro, parlo del presente.
Il succo del mio post è che il RT oggi non c'è, ci sono pochi giochi con pochi effetti in RT che sono un magro aperitivo di quello che sarà il RT vero.
Non sono banalità e non parlo del futuro, parlo del presente.
Il succo del mio post è che il RT oggi non c'è, ci sono pochi giochi con pochi effetti in RT che sono un magro aperitivo di quello che sarà il RT vero.
Attualmente Rt è come il physx usati dal marketing per far comprare le loro schede
Gyammy85
24-07-2019, 10:48
Beh complimenti perchè hai fatto proprio un buon video montaggio , a quanto vedo Rainbow six mette sotto la CPU perchè nonostante sia un 3700X , alcuni core sono arrivati al 70%...ma non è che eri in fullHD?
Guarda il load totale, è intorno al 35-40%
Comunque il dissipatore blower è fatto molto bene, tiene i 1820 mhz
E' un mostro di scheda, c'è poco da fare
Gyammy85
24-07-2019, 11:00
Certo che 30-40w e 7-10 gradi in meno è ottimo. Con un po' di tuning queste schede diventano ancora meglio di quello che sono. Non capisco perchè amd non li faccia di fabbrica certi preset :confused:.
La scheda va comunque meno, segno che i voltaggi sono quelli "giusti"
E' naturale che consumi meno calando la tensione, dato che la potenza si calcola volt*ampere
Il punto, come per vega, è che la gpu tolleri una certa escursione permettendo guadagni di consumi e temperature interessanti
AlexAlex
24-07-2019, 12:23
Certo che 30-40w e 7-10 gradi in meno è ottimo. Con un po' di tuning queste schede diventano ancora meglio di quello che sono. Non capisco perchè amd non li faccia di fabbrica certi preset :confused:.Perché poi qui non vi divertite più a giocare con i parametri :-D
https://ibb.co/SXX3tYr
Questo è quello che sono riuscito a fare con l'overclock.
Rosico solo per il risultato hahahah mancava poco per il 28k :muro:
majinbu7
24-07-2019, 14:17
https://ibb.co/SXX3tYr
Questo è quello che sono riuscito a fare con l'overclock.
Rosico solo per il risultato hahahah mancava poco per il 28k :muro:
Ottimo score, se riesci a farmi un video confronto sullo stesso gioco @default e col max oc te ne sarei molto grato :D
Concordo pienamente discorso rtx…
e concordo pienamente discorso futuro…
ma come ho scritto su qlk thread e post fa la mia priorità ora è la gpu...fra qlk anno sarà altro indi per cui cerco di comprare appena un po' superiore a quello che sfrutto ora per stare un po' tranquillo un domani…
mesi fa scrivevo: ma con 600 euro mi conviene comprare una gpu nuova o cambiare sistema x l'uso è ufficio, navigazione, multimediabilità e giochi?
tutti hanno concordato per la gpu… quindi…
vai di 2080 super! :D
Ottimo score, se riesci a farmi un video confronto sullo stesso gioco @default e col max oc te ne sarei molto grato :D
Che gioco?
Detto questo… sono stato su un thread di gpu non nvidia e ho seguito con interesse queste nuove navi e mi sono davvero interessato e ho scoperto tante cose, ma ho optato, anche se ero propenso a cambiare colore, per nvidia…
ritengo che le prime rtx era ancora immature invece queste super sono migliori…
mi è piaciuta da subito la XT, ma il dissi non mi ha convinto fin da subito..
quindi ancora una volta sarò gpu nvidia (da 20 anni) e cpu AMD (da 15 anni)
(si i nuovi ryzen sono delle belle macchinine…e li comprerei ad occhi chiusi)
Grazie a quelli che mi hanno sopportato
alla prossima discussione!! :)
ue' non vado via!
Windtears
24-07-2019, 14:41
Detto questo… sono stato su un thread di gpu non nvidia e ho seguito con interesse queste nuove navi e mi sono davvero interessato e ho scoperto tante cose, ma ho optato, anche se ero propenso a cambiare colore, per nvidia…
ritengo che le prime rtx era ancora immature invece queste super sono migliori…
mi è piaciuta da subito la XT, ma il dissi non mi ha convinto fin da subito..
quindi ancora una volta sarò gpu nvidia (da 20 anni) e cpu AMD (da 15 anni)
(si i nuovi ryzen sono delle belle macchinine…e li comprerei ad occhi chiusi)
Grazie a quelli che mi hanno sopportato
alla prossima discussione!! :)
ue' non vado via!
avrei aspettato le custom delle 5700 e i loro prezzi per confrontare i dissi, ma se avevi fretta hai fatto la tua scelta. L'importante è che ti trovi bene e ci giochi. ;)
Gyammy85
24-07-2019, 14:48
https://ibb.co/SXX3tYr
Questo è quello che sono riuscito a fare con l'overclock.
Rosico solo per il risultato hahahah mancava poco per il 28k :muro:
:eek: :eek: :eek: :eek:
A stock fa 26k
2080 liscia............................naaaaaaaaaaaa
2080 liscia + 7% (2080 supa dupa) ................. uauuuuuuuuuuuuu
Gyammy85
24-07-2019, 14:49
2080 liscia............................naaaaaaaaaaaa
2080 liscia + 7% (2080 supa dupa) ................. uauuuuuuuuuuuuu
:asd: :asd:
majinbu7
24-07-2019, 14:52
Che gioco?
Hai uno tra questi che hanno il benchmark integrato :
Farcry 5 , The division 2, Ghost Recon wildlands ?
Awarning
24-07-2019, 15:03
Concordo pienamente discorso rtx…
e concordo pienamente discorso futuro…
ma come ho scritto su qlk thread e post fa la mia priorità ora è la gpu...fra qlk anno sarà altro indi per cui cerco di comprare appena un po' superiore a quello che sfrutto ora per stare un po' tranquillo un domani…
mesi fa scrivevo: ma con 600 euro mi conviene comprare una gpu nuova o cambiare sistema x l'uso è ufficio, navigazione, multimediabilità e giochi?
tutti hanno concordato per la gpu… quindi…
vai di 2080 super! :D
Perchè con 600€ ne trovi a frotte di 2080s.
Tornando in tema.
Sembra che Asrock farà anche una versione Taichi più spinta.
majinbu7
24-07-2019, 15:11
https://www.youtube.com/watch?v=xYFB3Z0RpLU
domenico88
24-07-2019, 15:45
2080 liscia............................naaaaaaaaaaaa
2080 liscia + 7% (2080 supa dupa) ................. uauuuuuuuuuuuuu
La 'novità' frega sempre :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=xYFB3Z0RpLU
consumi +40%, fps medi, +5%.
Rimango basito al fatto che la gpu tiri fuori più fps underclockando le memorie.
Perchè con 600€ ne trovi a frotte di 2080s.
sicuramente si che ne troverà.
tra un anno.
usate.
:asd:
IT questa scheda più la vedo più mi piace. ah, come vorrei rimettermi su una build desktop :cry:
sicuramente si che ne troverà.
tra un anno.
usate.
:asd:
IT questa scheda più la vedo più mi piace. ah, come vorrei rimettermi su una build desktop :cry:
:D
io non ho detto quale rtx ho preso..
la 2080 è una provocazione..!
sicuramente si che ne troverà.
tra un anno.
usate.
:asd:
IT questa scheda più la vedo più mi piace. ah, come vorrei rimettermi su una build desktop :cry:
Si trovano 2070S a 200/300 euro in meno dei prezzi che avevano le 2070 lisce alla release.
majinbu7
24-07-2019, 16:51
consumi +40%, fps medi, +5%.
Rimango basito al fatto che la gpu tiri fuori più fps underclockando le memorie.
Si ma in effetti con l'aumento di 300mhz non ha un gran guadagno in prestazioni, ma aumenta parecchio il consumo , le percentuali di guadagno negli specifici giochi sono i seguenti:
F1 +8%
BF V +5%
R6 +9,5%
Metro Ex + 7%
RE 2 + 6,5%
Shadow of Tombraider + 6,5%
Fortnite+ 5,5%
TD 2 + 7%
Dirt 2 + 5%
Forza Or 4 + 3%
FC new D +11%
WW A +5%
AC Odysseey + 4%
E il consumo in game passa da 186 a 258 Watt ... beh a questo punto conviene forse tenerla Stock.
full hd..
...cerco di comprare appena un po' superiore a quello che sfrutto ora per stare un po' tranquillo un domani….
Alla faccia del "un po' superiore" :asd:
:D
io non ho detto quale rtx ho preso..
la 2080 è una provocazione..!
Ah ecco, mi pareva.
Si trovano 2070S a 200/300 euro in meno dei prezzi che avevano le 2070 lisce alla release.
infatti...
Alla faccia del "un po' superiore" :asd:
.
poi uno si fa prendere la mano...lo sapete ragazzi come vanno queste cose… :D
Roland74Fun
24-07-2019, 21:17
Ottimo, ora prenditi tutto il tempo per godertela....
Awarning
24-07-2019, 22:01
Si trovano 2070S a 200/300 euro in meno dei prezzi che avevano le 2070 lisce alla release.
Si trovano 2070 super a 100€ in più delle rx 5700xt che vanno uguale :asd:
Si trovano 2070 super a 100€ in più delle rx 5700xt che vanno uguale :asd:
Su marchi e in negozi affidabili, la differenza è minimo 150 euro...
Ok, la scheda è stata scelta, ora mi sembra doveroso chiudere questo OT dei consigli per gli acquisti Nvidia. Grazie.
Awarning
25-07-2019, 07:52
https://static.techspot.com/articles-info/1873/images/F-22.jpg
https://static.techspot.com/articles-info/1873/images/F-18.jpg
Che differenza! :eek:
Tra 4k e sharpner cambia leggermente, ma il DLSS è veramente pessimo.
Nel carro armato con DLSS non si vedono manco i rivetti e sembrano utilizzate delle texture di 10 anni fa.
Saetta_McQueen
25-07-2019, 07:58
Non avevo avuto tempo di leggere con attenzione la recensione su techpowerup fino ad ora, ma ho notato che in quella recensione la 5700xt ne esce un pò malino rispetto alla recensione su hw upgrade.
In pratica su techpower up è poco sopra la 2060s (+5%) qui su hw upgrade +13% quasi alla mia risoluzione di riferimento (2k).
Ora siccome è un mio riferimento, insieme ad hw upgrade, mi chiedo, cosa può essere?
1) differente versione dei driver? (4 luglio sul primo, 27 giugno sul secondo)
2) cpu, che è uguale ma su techpower up è spinta a 5ghz e su hw upgrade a 4,7ghz? cioè, la 2060s sarebbe limitata dalla cpu a 2k? Mi sembra strano...
3) parco giochi più ampio su techpowerup?
4) scheda sfortunata su techpower up, visto che hanno rilevato una temperatura massima di 91 gradi, contro 80 su hw upgrade?
Che ne pensate ragazzi?
Edit: messaggio n. 1070. E' un segnale divino?
https://imgur.com/wHQTSzC
Awarning
25-07-2019, 08:02
Non avevo avuto tempo di leggere con attenzione la recensione su techpowerup fino ad ora, ma ho notato che in quella recensione la 5700xt ne esce un pò malino rispetto alla recensione su hw upgrade.
In pratica su techpower up è poco sopra la 2060s (+5%) qui su hw upgrade +13% quasi alla mia risoluzione di riferimento (2k).
Ora, cosa può essere?
1) differente versione dei driver?
2) cpu, che è uguale ma su twchpower up è spinta a 5ghz e su hw upgrade a 4,7ghz? cioè, la 2060s sarebbe limitata dalla cpu a 2k? Mi sembra strano...
3) parco giochi più ampio su techpowerup?
4) scheda sfortunata su techpower up, visto che hanno rilevato un temperatura massima di 91 gradi, contro 80 su hw upgrade?
Che ne pensate ragazzi?
Ci infilano giochi assurdi come questo.
https://tpucdn.com/review/galax-geforce-rtx-2060-super-ex/images/ace-combat-7-2560-1440.png
Roland74Fun
25-07-2019, 08:04
https://static.techspot.com/articles-info/1873/images/F-22.jpg
https://static.techspot.com/articles-info/1873/images/F-18.jpg
Che differenza! :eek:
Tra 4k e sharpner cambia leggermente, ma il DLSS è veramente pessimo.
Nel carro armato con DLSS non si vedono manco i rivetti e sembrano utilizzate delle texture di 10 anni fa.Cose note, cose note. Reshade esiste dalla notte dei tempi, inutile che ste aziende riciclino, rimarchiandole come proprietarie, soluzioni open già ampiamente diffuse, tanto per far credere di innovare e sovraccaricare così il prezzo.
Saetta_McQueen
25-07-2019, 08:06
Ci infilano giochi assurdi come questo.
https://tpucdn.com/review/galax-geforce-rtx-2060-super-ex/images/ace-combat-7-2560-1440.png
Scusami, ma perchè giochi assurdi?
Avere un parco giochi molto ampio è meglio a mio parere.
E' un gioco come tutti gli altri. Allora, dovremmo togliere anche battlefield 2.
Ma comunque, io sono quasi convinto che si tratti di una scheda un pò sfortunata, con qualche problema nel sistema di raffreddamento che spinge la scheda ad abbassare le frequenze!
91 gradi sono decisamente troppi!
Awarning
25-07-2019, 08:13
Scusami, ma perchè giochi assurdi?
Avere un parco giochi molto ampio è meglio a mio parere.
E' un gioco come tutti gli altri. Allora, dovremmo togliere anche battlefield 2.
Ma comunque, io sono quasi convinto che si tratti di una scheda un pò sfortunata, con qualche problema nel sistema di raffreddamento che spinge la scheda ad abbassare le frequenze!
91 gradi sono decisamente troppi!
Perchè mettere in media un gioco in cui una radeon 7 va come una 1070ti non ha senso.
Ci sono sempre stati giochi in cui una marca ve meglio dell'altra e questo ci sta, ma inserire un gioco con questi risultati non ha senso.
Battlefield 2 non le vedo nei test.
La temperatura è poco rilevante, è una reference blower e usciranno le custom che non avranno questo problema.
Anzi se è vero che abbassa le frequenze allora le custom andranno decisamente di più.
Saetta_McQueen
25-07-2019, 08:18
Perchè mettere in media un gioco in cui una radeon 7 va come una 1070ti non ha senso.
Ci sono sempre stati giochi in cui una marca ve meglio dell'altra e questo ci sta, ma inserire un gioco con questi risultati non ha senso.
Battlefield 2 non le vedo nei test.
Battlefield V, scusa, che, quindi, dovrebbero togliere dalla media, visto che in questo gioco va più di una 2080 e queste prestazioni non le ripete su altri titoli.
No, non è un discorso che fila secondo me.
La temperatura è poco rilevante, è una reference blower e usciranno le custom che non avranno questo problema.
Anzi se è vero che abbassa le frequenze allora le custom andranno decisamente di più.
E' rilevante si, perchè appunto potrebbere essere all'origine delle minori prestazioni, dato che la VGA su techpower up ha raggiunto ben 91 gradi, contro 80 di hw upgrade. Mi stavo chiedendo se potesse dipendere da questo...
Scusami, ma perchè giochi assurdi?
Avere un parco giochi molto ampio è meglio a mio parere.
E' un gioco come tutti gli altri. Allora, dovremmo togliere anche battlefield 2.
Ma comunque, io sono quasi convinto che si tratti di una scheda un pò sfortunata, con qualche problema nel sistema di raffreddamento che spinge la scheda ad abbassare le frequenze!
91 gradi sono decisamente troppi!
avevo letto (forse proprio su questo thread) che qualche 5700 xt stock avesse problemi nel contatto tra dissipatore e chip, quindi aveva prestazioni più alte e forse tagliava le frequenze. Magari è per quello, anche se quelli di techpowerup se ne sarebbero accorti.
cronos1990
25-07-2019, 08:20
Mah, io a leggere altre recensioni mi pare di vedere prestazioni superiori al +5% (in media) rispetto alla 2060S
https://www.computerbase.de/2019-07/radeon-rx-5700-xt-test/2/#diagramm-performancerating-2560-1440
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_5700_and_5700_xt_review,13.html
Poi è palese che dipende dal gioco. Tra l'altro, come al solito per i test si dispone di versioni FE delle schede Nvidia. Non dimentichiamoci poi che lato driver AMD ha margine di miglioramento maggiore rispetto a Nvidia.
Awarning
25-07-2019, 08:21
92° sulla XT comunque li hanno visti solo quelli di techpowerup, su altre testate (hwupgrade, tomshw, guru3d, anandtech) hanno rilevato 10° in meno.
Io qualche domanda su techpowerup me la farei.
Saetta_McQueen
25-07-2019, 08:21
non ho mai visto, a memoria, una tale incertezza sulle prestazioni di una scheda… premessa la base ottima della scheda stessa, non si capisce effettivamente quanto va e quanto consuma
- stock
- uv
- oc/ov
- accelero iv/liquid
E' vero. In questi giorni ho più tempo a disposizione e sto vagliando diverse recensioni. Francamente sono un pò confuso adesso. Mentre, dopo la lettura della rece su hw upgrade era convinto, adesso un pò meno, in franchezza.
Probabilmente la temperatura assurda della scheda incide sulle prestazioni. Mettici anche il 9900k a 5ghz ed è presto svelato il mistero.
Quindi, potrebbe essere che la 2060s sia leggermente cpu limited a 2k e la 5700xt invece no con la cpu qui su hw upgrade. Giusto?
92° sulla XT comunque li hanno visti solo quelli di techpowerup, su altre testate (hwupgrade, tomshw, guru3d, anandtech) hanno rilevato 10° in meno.
Io qualche domanda su techpowerup me la farei.
Io francamente non penso subito male, anche perchè le loro recensioni mi sembrano molto accurate. Io credo che abbiano beccato un esemplare con qualche problema sul dissi. Leggendo in giro, pare sia successo anche ad altri.
avevo letto (forse proprio su questo thread) che qualche 5700 xt stock avesse problemi nel contatto tra dissipatore e chip, quindi aveva prestazioni più alte e forse tagliava le frequenze. Magari è per quello, anche se quelli di techpowerup se ne sarebbero accorti.
Appunto.
Awarning
25-07-2019, 08:23
Battlefield V, scusa, che, quindi, dovrebbero togliere dalla media, visto che in questo gioco va più di una 2080 e queste prestazioni non le ripete su altri titoli.
No, non è un discorso che fila secondo me.
E' rilevante si, perchè appunto potrebbere essere all'origine delle minori prestazioni, dato che la VGA su techpower up ha raggiunto ben 91 gradi, contro 80 di hw upgrade. Mi stavo chiedendo se potesse dipendere da questo...
Si ma in battlefield5 vanno meglio ma comunque in modo proporzionato, non abbiamo la scheda più infima AMD andare come la più veloce Nvidia.
P.S: ma poi bf5 non era un gioco sponsorizzato Nvidia con il ray tracing e il dlss? Adesso vogliamo toglierlo perchè va meglio sulle AMD :asd:
Gyammy85
25-07-2019, 08:23
Non avevo avuto tempo di leggere con attenzione la recensione su techpowerup fino ad ora, ma ho notato che in quella recensione la 5700xt ne esce un pò malino rispetto alla recensione su hw upgrade.
In pratica su techpower up è poco sopra la 2060s (+5%) qui su hw upgrade +13% quasi alla mia risoluzione di riferimento (2k).
Ora siccome è un mio riferimento, insieme ad hw upgrade, mi chiedo, cosa può essere?
1) differente versione dei driver? (4 luglio sul primo, 27 giugno sul secondo)
2) cpu, che è uguale ma su techpower up è spinta a 5ghz e su hw upgrade a 4,7ghz? cioè, la 2060s sarebbe limitata dalla cpu a 2k? Mi sembra strano...
3) parco giochi più ampio su techpowerup?
4) scheda sfortunata su techpower up, visto che hanno rilevato una temperatura massima di 91 gradi, contro 80 su hw upgrade?
Che ne pensate ragazzi?
Edit: messaggio n. 1070. E' un segnale divino?
https://imgur.com/wHQTSzC
Non farti ingannare che la xt manco la vede la 2060s, le medie son così, ogni sito fa la sua e ci mette giochi diversi in aree diverse
Per le temp, si deve vedere come le misurano, ma da quello che ho visto in full sta a 80 gradi, come ogni blower
sarà che ho letto poco e di sfuggita ma tra una recensione e l'altra (e non parlo solo di hwupgrade e techpowerup), mi sembra di essere in palestra quando chiedi come si fa uno squat ad un istruttore, poi ad un altro, poi ad un altro ancora… 3 risposte diverse che negano quelle degli altri colleghi.
oscillazioni tra una recensione e l'altra anche del 10% (che la fanno passare da sotto la 2070 a appaiata alla 2070s) e se andiamo a prendere i test oc (tester, youtuber…) l'isterismo sale
un giorno va come una 2080 stock consumando poco più (32w) rispetto a se stessa stock
un altro giorno va il 5% in più nonostante 300mhz consumando quasi 60w in più rispetto a se stessa stock
non ho mai visto, a memoria, una tale incertezza sulle prestazioni di una scheda… premessa la base ottima della scheda stessa, non si capisce effettivamente quanto va e quanto consuma
- stock
- uv
- oc/ov
- accelero iv/liquid
Allora, in gioco un 5700 consuma meno della 2060, e mi pare che la xt consumi meno della 2070s, in uv guadagna qualche grado e ovviamente qualche watt, ma le prestazioni sono le stesse se non inferiori
In oc mi pare di capire che arrivi a 2100 tranquillamente
Nei giochi ci sono forza horizon 4 e bf5 dove anche a stock passa la 2080, gli altri generalmente allineata o poco sotto la 2070s
Gyammy85
25-07-2019, 08:34
Battlefield V, scusa, che, quindi, dovrebbero togliere dalla media, visto che in questo gioco va più di una 2080 e queste prestazioni non le ripete su altri titoli.
No, non è un discorso che fila secondo me.
E' rilevante si, perchè appunto potrebbere essere all'origine delle minori prestazioni, dato che la VGA su techpower up ha raggiunto ben 91 gradi, contro 80 di hw upgrade. Mi stavo chiedendo se potesse dipendere da questo...
Toglieresti un gioco recente che gira su un engine recente, tra l'altro bandiera del competitor grosso?
Il motivo per cui navi va più della 2080 in forza horizon 4 e bf5 c'è, non vedo perché non sarebbero rappresentativi
Ci troviamo di fronte a una reference blower da 400 euro e a parti invertite non ci sarebbe storia su quale prendere ma tant'è...
Continuiamo a benchare con gta5 che tanto il 2014 non passa mai, "eh ma è il gioco più giocato di sempre"
majinbu7
25-07-2019, 08:48
sarà che ho letto poco e di sfuggita ma tra una recensione e l'altra (e non parlo solo di hwupgrade e techpowerup), mi sembra di essere in palestra quando chiedi come si fa uno squat ad un istruttore, poi ad un altro, poi ad un altro ancora… 3 risposte diverse che negano quelle degli altri colleghi.
oscillazioni tra una recensione e l'altra anche del 10% (che la fanno passare da sotto la 2070 a appaiata alla 2070s) e se andiamo a prendere i test oc (tester, youtuber…) l'isterismo sale
un giorno va come una 2080 stock consumando poco più (32w) rispetto a se stessa stock
un altro giorno va il 5% in più nonostante 300mhz consumando quasi 60w in più rispetto a se stessa stock
non ho mai visto, a memoria, una tale incertezza sulle prestazioni di una scheda… premessa la base ottima della scheda stessa, non si capisce effettivamente quanto va e quanto consuma
- stock
- uv
- oc/ov
- accelero iv/liquid
E' proprio per questo che ho chiesto ad un'utente del forum di farmi dei bench in game paragonandoli tra stock e oc, mi sembra strano che abbia così poco guadagno con così tanto consumo in più :confused:
mircocatta
25-07-2019, 08:55
Ma comunque, io sono quasi convinto che si tratti di una scheda un pò sfortunata, con qualche problema nel sistema di raffreddamento che spinge la scheda ad abbassare le frequenze!
91 gradi sono decisamente troppi!
allora, i 92 gradi li vedi qua giusto?
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-5700-xt/32.html
sbaglio o non c'è neanche scritto "come" hanno rilevato queste temperature?
al 99% sono state prese con furmark, test inutile che spappola letteralmente le schede (basta andare a leggere nel thread RTX un messaggio specifico su tale test di mikael, qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46313104&postcount=20386))
non a caso nvidia ci ha messo una pezza bloccando il voltaggio alle sue schede, amd no, basta semplicemente non usarlo come riferimento per le temperature (e non usarlo in generale)... ma questo techpowerup probabilmente non lo vuole capire, a quanto pare fa "comodo" a qualcuno
poi magari sono temperature prese in game, ma sono talmente diverse da tutte le altre review che l'unica risposta che mi posso dare è questa qua sopra
https://static.techspot.com/articles-info/1873/images/F-22.jpg
https://static.techspot.com/articles-info/1873/images/F-18.jpg
Che differenza! :eek:
Tra 4k e sharpner cambia leggermente, ma il DLSS è veramente pessimo.
Nel carro armato con DLSS non si vedono manco i rivetti e sembrano utilizzate delle texture di 10 anni fa.
Veramente notevole, un punto a favore di AMD.
Awarning
25-07-2019, 09:01
allora, i 92 gradi li vedi qua giusto?
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-5700-xt/32.html
sbaglio o non c'è neanche scritto "come" hanno rilevato queste temperature?
al 99% sono state prese con furmark, test inutile che spappola letteralmente le schede (basta andare a leggere nel thread RTX un messaggio specifico su tale test di mikael, qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46313104&postcount=20386))
non a caso nvidia ci ha messo una pezza bloccando il voltaggio alle sue schede, amd no, basta semplicemente non usarlo come riferimento per le temperature (e non usarlo in generale)... ma questo techpowerup probabilmente non lo vuole capire, a quanto pare fa "comodo" a qualcuno
poi magari sono temperature prese in game, ma sono talmente diverse da tutte le altre review che l'unica risposta che mi posso dare è questa qua sopra
Non è manco così perchè anandtech ha provato con furmark ma ha ottenuto 84°C sulla 5700XT.
Techpowerup deve averla provata in forno. :stordita:
Non so se siano veri quegli screens per il dlss...anche se rimane una porcata non penso arrivi ad essere così pessimo.
mircocatta
25-07-2019, 09:02
Cose note, cose note. Reshade esiste dalla notte dei tempi, inutile che ste aziende riciclino, rimarchiandole come proprietarie, soluzioni open già ampiamente diffuse, tanto per far credere di innovare e sovraccaricare così il prezzo.
saranno cose note dalla notte dei tempi ma l'altro giorno ho provato ad usare reshade su JWE e non c'è stato verso di farlo andare, forse se ci perdevo un altra mezz'oretta cercando soluzioni in rete l'avrei anche fatto partire (come lo usavo su altri giochi in passato) ma sinceramente se posso avere un risultato simile senza perdite di tempo è tutto di guadagnato
il dlss invece è la solita porcheria, serve giusto per far dire "uh guarda gioco in 4k rtx ON a 60fps!!!1!!!" poi vai a guardare i dettagli ed è tutto caricato con texture di 10 anni fa
Awarning
25-07-2019, 09:17
Non so se siano veri quegli screens per il dlss...anche se rimane una porcata non penso arrivi ad essere così pessimo.
C'è tutto un'articolo.
https://www.techspot.com/article/1873-radeon-image-sharpening-vs-nvidia-dlss/
Il problema del DLSS è che cambia da un'implementazione all'altra.
C'è tutto un'articolo.
https://www.techspot.com/article/1873-radeon-image-sharpening-vs-nvidia-dlss/
Il problema del DLSS è che cambia da un'implementazione all'altra.
Il deep learning si vede che ha imparato poco :asd:.
Gigibian
25-07-2019, 09:46
Non avevo avuto tempo di leggere con attenzione la recensione su techpowerup fino ad ora, ma ho notato che in quella recensione la 5700xt ne esce un pò malino rispetto alla recensione su hw upgrade.
In pratica su techpower up è poco sopra la 2060s (+5%) qui su hw upgrade +13% quasi alla mia risoluzione di riferimento (2k).
Ora siccome è un mio riferimento, insieme ad hw upgrade, mi chiedo, cosa può essere?
1) differente versione dei driver? (4 luglio sul primo, 27 giugno sul secondo)
2) cpu, che è uguale ma su techpower up è spinta a 5ghz e su hw upgrade a 4,7ghz? cioè, la 2060s sarebbe limitata dalla cpu a 2k? Mi sembra strano...
3) parco giochi più ampio su techpowerup?
4) scheda sfortunata su techpower up, visto che hanno rilevato una temperatura massima di 91 gradi, contro 80 su hw upgrade?
Che ne pensate ragazzi?
Edit: messaggio n. 1070. E' un segnale divino?
https://imgur.com/wHQTSzC
Qui su HWUPGRADE la review è parametrizzata sulla 2060 6GB.
Prendendo i dati in 4K:
La 2060 super fa il 116.9%.
La 5700XT rfa il 128.4%.
quindi la 5700XT va un 9.8% in più della 2060 super in media.
su TPU è del 5.5%.
Mi pare che come deviazione standard ci stia tutta tra una testata e l'altra.
Gigibian
25-07-2019, 09:49
Il deep learning si vede che ha imparato poco :asd:.
che schifo il dlss.
Meglio abbassare risoluzione e giocare upscalato.
che schifo il dlss.
Meglio abbassare risoluzione e giocare upscalato.
Certo che se poi metti il dlss schifo in 4-5 giochi + ray tracing su 3-4 giochi da una parte e lo sharpener di AMD su tutti i giochi dall'altra io sono più interessato allo sharpener.
Saetta_McQueen
25-07-2019, 10:04
Si ma in battlefield5 vanno meglio ma comunque in modo proporzionato, non abbiamo la scheda più infima AMD andare come la più veloce Nvidia.
P.S: ma poi bf5 non era un gioco sponsorizzato Nvidia con il ray tracing e il dlss? Adesso vogliamo toglierlo perchè va meglio sulle AMD :asd:
Non hai capito. Ma vabbè, fa lo stesso.
Saetta_McQueen
25-07-2019, 10:14
Qui su HWUPGRADE la review è parametrizzata sulla 2060 6GB.
Prendendo i dati in 4K:
La 2060 super fa il 116.9%.
La 5700XT rfa il 128.4%.
quindi la 5700XT va un 9.8% in più della 2060 super in media.
su TPU è del 5.5%.
Mi pare che come deviazione standard ci stia tutta tra una testata e l'altra.
A 2k io vedo, rispetto alla 2060:
1) per la 5700xt il 26,2% in più
2) per la 2060s il 13,5% in più
Ora sto preparando una tabella con le due schede a confronto sui più importanti siti ponendo a 100 la 2060s ( e ci piazzo pure la 2070 liscia).
Vediamo che esce.
Ci voglio vedere chiaro.
Gyammy85
25-07-2019, 10:14
Mi sembrava strano che ancora non fosse partito il damage control :asd:
Gigibian
25-07-2019, 10:15
A 2k io vedo, rispetto alla 2060:
1) per la 5700xt il 26,2% in più
2) per la 2060s il 13,5% in più
che in 1440p corristponde all'11.1% e non al 13%.
Giusto per chiarezza è.
Sai calcolare le percentuali?
Gigibian
25-07-2019, 10:19
Mi sembrava strano che ancora non fosse partito il damage control :asd:
Se per damage control, intendi saper calcolare le percentuali, hai ragione.
Altrimenti solito commento inutile da forum :)
Awarning
25-07-2019, 10:21
Non hai capito. Ma vabbè, fa lo stesso.
https://tpucdn.com/review/galax-geforce-rtx-2060-super-ex/images/ace-combat-7-2560-1440.png
Qua in ordine di prestazioni a salire abbiamo.
AMD
AMD
AMD
AMD
AMD
Nvidia
Nvidia
Nvidia
Nvidia
Nvidia
Nvidia
Nvidia
Nvidia
Nvidia
https://tpucdn.com/review/galax-geforce-rtx-2060-super-ex/images/battlefield-5-2560-1440.png
Qui sempre in ordine di prestazioni a salire.
Nvidia
Nvidia
Nvidia
AMD
AMD
Nvidia
Nvidia
Nvidia
Nvidia
AMD
Nvidia
Nvidia
AMD
AMD
Cos'è che non ho capito?
Nel primo le AMD non vanno per qualche problema di driver o che altro, nel secondo le AMD vanno un po' di più rispetto alla media per qualche motivo architetturale o cose del genere.
Non mi sembra certo la stessa cosa.
Che una 5700xt vada più di una 2080 in un gioco ci sta, che la 1070ti vada più di una radeon 7 è un po' diverso invece.
Saetta_McQueen
25-07-2019, 10:23
che in 1440p corristponde all'11.1% e non al 13%.
Giusto per chiarezza è.
Sai calcolare le percentuali?
Ho detto circa, facendo un calcolo così veloce.
Comunque, calmi eh.
Si discute.
E giusto per precisare, sono 16 anni che insegno Statistica.
Gyammy85
25-07-2019, 10:24
Se per damage control, intendi saper calcolare le percentuali, hai ragione.
Altrimenti solito commento inutile da forum :)
Io leggo sempre le stesse cose da tre anni ormai, eh ma dx12 non conta, eh ma è techdemo, eh ma la media, eh ma la gente non ci gioca, ecc...
cronos1990
25-07-2019, 10:35
Ci voglio vedere chiaro.https://www.bresser.de/out/pictures/generated/product/1/460_460_70/49ce3480d8c1e9f98d941065e37cd1ac_8845000_m2.jpg
:asd:
Saetta_McQueen
25-07-2019, 10:36
Grazie per il tuo prezioso contributo.
cronos1990
25-07-2019, 10:52
Veramente avevo già risposto in merito e sono stato ignorato (il che mi frega zero, sia chiaro).
Tutte le recensioni che ho letto (tra cui quelle che ho linkato) riportano valori più in linea con HU piuttosto che con Techpowerup; in particolare per quel che riguarda le prestazioni, ma anche per le temperature raggiunte (anche se ho indagato meno sotto questo punto di vista). Poi è inutile discutere sulle virgole, perchè ogni gioco ha un comportamento a se con le varie schede, quindi a seconda del numero e del tipo presi in considerazioni ci saranno sempre differenze tra le varie recensioni.
Ma se devo basarmi su tutto quello che si è letto finora, chi ci sta vedendo poco chiaro è il tuo sito di riferimento. Cito a riguardo:
Non avevo avuto tempo di leggere con attenzione la recensione su techpowerup fino ad ora, [...]
Ora siccome è un mio riferimento, insieme ad hw upgrade, mi chiedo, cosa può essere?Quindi, se mai dovessi dirla tutta, direi che dovresti informarti da più siti, anzichè domandarti perchè hai risultati contrastanti tra i due soli che consulti. Perchè di recensioni a riguardo di queste schede ci stanno da tutte le parti e i dati abbondano su tutto internet, e quando ti accorgi che quasi tutte vanno in una direzione tendenzialmente sarei portato a credere che le meno attendibili sono le altre.
Questo fermo restando che parliamo delle briciole su schede che all'atto pratico costano 100-150 euro di meno della controparte con le quali si cerca di confrontarle (e ripeto: con driver ancora tutti da sistemare). A meno di non farsi alcun problema di spesa, mi pare che al momento ci siano pochi dubbi su chi sia meglio acquistare in questa fascia di prezzo/prestazioni.
Potrei concludere dicendo che potresti essere meno teso e farti un sorriso distensivo su quella che era una semplice battuta ironica...
Gigibian
25-07-2019, 10:55
Ho detto circa, facendo un calcolo così veloce.
Comunque, calmi eh.
Si discute.
E giusto per precisare, sono 16 anni che insegno Statistica.
Calmissimo, non ti scaldare dai :)
Avendo detto "13%" mi sembrava un numero abbastanza preciso, pensavo che avessi fatto 26-13, tutto qua.
Cmq del numeretto non mi frega niente, era per farti notare che tra TPU e HWU alla fine non c'è sta grande differenza.
Saetta_McQueen
25-07-2019, 11:07
Calmissimo, non ti scaldare dai :)
Avendo detto "13%" mi sembrava un numero abbastanza preciso, pensavo che avessi fatto 26-13, tutto qua.
Cmq del numeretto non mi frega niente, era per farti notare che tra TPU e HWU alla fine non c'è sta grande differenza.
Avevo detto "più 13% quasi" perchè avevo fatto il calcolo a mente.
Comunque, non mi piace l'atmosfera di questo thread.
Torno a fare il semplice lettore.
Buona continuazione.
Su su...non vi scaldate...se no con sto caldo poi andate in throttling.
Su su...non vi scaldate...se no con sto caldo poi andate in throttling.
:D
Free Gordon
25-07-2019, 17:45
Ci infilano giochi assurdi come questo.
https://tpucdn.com/review/galax-geforce-rtx-2060-super-ex/images/ace-combat-7-2560-1440.png
Direi che il motivo è proprio quello. ;)
poi ognuno scelga ciò che vuole eh...sia chiaro. :)
Se uno è interessato a fare 130fps in Ace Combat ad esempio. :sofico:
Mi sta balenando l'idea di mettere un Kit Hybrid..
Tipo il g12 della nzxt.. dato che ho un dissipatore a liquido da 120mm che non uso, il corsair h80iv2 che è anche un dissipatore bello grosso, pensavo di metterlo sulla mia 5700 xt, che ne pensate?
https://static.techspot.com/articles-info/1873/images/F-22.jpg
https://static.techspot.com/articles-info/1873/images/F-18.jpg
Che differenza! :eek:
Tra 4k e sharpner cambia leggermente, ma il DLSS è veramente pessimo.
Nel carro armato con DLSS non si vedono manco i rivetti e sembrano utilizzate delle texture di 10 anni fa.
Il DLSS è inguardabile, ma non andate a dirlo nel thread nvidia dove pensano sia il sacro graal.
Certo che se poi metti il dlss schifo in 4-5 giochi + ray tracing su 3-4 giochi da una parte e lo sharpener di AMD su tutti i giochi dall'altra io sono più interessato allo sharpener.
Senza contare che la penalità di prestazioni è molto inferiore nel caso di AMD, quasi nulla :)
L'avesse rilasciata Nvidia questa feature ne parlavano tutti per una settimana, ma siccome è di AMD passa in sordina.
Scusate la polemica.
Il deep learning si vede che ha imparato poco :asd:.
:D :D :D
Gigibian
25-07-2019, 21:26
Il DLSS è inguardabile, ma non andate a dirlo nel thread nvidia dove pensano sia il sacro graal.
Senza contare che la penalità di prestazioni è molto inferiore nel caso di AMD, quasi nulla :)
L'avesse rilasciata Nvidia questa feature ne parlavano tutti per una settimana, ma siccome è di AMD passa in sordina.
Scusate la polemica.
Il DLSS é un cesso immondo.
Ho ordinato una 5700XT.
Ma c'è da dire che é altrettanto ridicolo la bava che scorre in questo thread per un po' di sharpening :asd:
Mi pare che entrambi I Fanboy, Rossi o Verdi che siano, hanno dei notevoli spunti umoristici :asd:
Windtears
25-07-2019, 21:42
Il DLSS é un cesso immondo.
Ho ordinato una 5700XT.
Ma c'è da dire che é altrettanto ridicolo la bava che scorre in questo thread per un po' di sharpening :asd:
Mi pare che entrambi I Fanboy, Rossi o Verdi che siano, hanno dei notevoli spunti umoristici :asd:
verissimo, ma una volta tanto che amd azzecca una feature al dayone, senza bisogno di x release di driver... possiamo festeggiare no? :asd:
Gyammy85
25-07-2019, 21:45
Il DLSS é un cesso immondo.
Ho ordinato una 5700XT.
Ma c'è da dire che é altrettanto ridicolo la bava che scorre in questo thread per un po' di sharpening :asd:
Mi pare che entrambi I Fanboy, Rossi o Verdi che siano, hanno dei notevoli spunti umoristici :asd:
Mi raccomando, non attivarlo mai
Gigibian
26-07-2019, 07:00
Mi raccomando, non attivarlo mai
Posso anche attivarlo.
Ma il punto è che potevo attivarlo anche ieri la con la 580 ed uno dei tanti programmini del cavolo tipo reshade.
Gyammy85
26-07-2019, 07:58
Posso anche attivarlo.
Ma il punto è che potevo attivarlo anche ieri la con la 580 ed uno dei tanti programmini del cavolo tipo reshade.
Boh, amd più che darti feature ottime a gratis come performance che può fare? non li capisco sti discorsi :rolleyes:
sembra quasi quasi che si debba passare da un estremo all'altro, dall'esaltazione allo sminuire.
la verità è che il DLSS è stato presentato come killer features (in seguito "per gli occhi") in pompa magna, come la panacea per risolvere il 4k con RT che è inutilizzabile pure con la 2080ti e dire "tranquillo, 4k dlss + rt ce la fai ed hai un risultato simile!"...
ora fino a che AMD non ha, suo malgrado a sto punto (sembra quasi una colpa), presentato fidelity fx, nessuno si è mai permesso di mettere in dubbio a suon di screenshot e video il dlss (seppur le critiche non sono mancate), ne tantomeno star li a dire "eh ma caxxo un programma di reshade lo faceva fa anni". Anzi, visto che era sostanzialmente gratis, essendo usato dai tensor core, che nel dettaglio gratis non sono…, era "eh va beh ma a sto punto se devo scegliere una vga tanto vale che prendo quella con i tensor core" (nota 1)
ora che c'è amd fildelity fx è "eh amd non ha inventato nulla, c'era da anni"
amd sarà stata furba a "customizzare" anche solo nel nome una feature che dite c'era da anni ed ottenere un risultato che sembra essere di gran lunga superiore ai tanto decantati tensor core che hanno un'intelligenza artificiale che sembra inferiore a quello che si ottiene con FaceApp… no?
l'esaltazione, come sempre avviene in questo ambito tecnologico e concorrenziale, risulta non dalla caratteristica in se, ma dal confronto con il competitor ed è giusto che sia così dal momento che certe features (nello specifico il dlss) sembra che offrino una preferenza di acquisto a priori solo perché presenti (vedi nota 1), indipendentemente da quanto pesino sul costo/performance/qualità.
Non bisogna far confusione però
Fidelity fx è un tool per gli sviluppatori, e va su tutte le schede amd, tipo rage 2 ce l'ha, e lo avrà anche borderlands 3
Il radeon sharpening invece funziona solo con navi e puoi applicarlo su tutti i giochi
Roland74Fun
26-07-2019, 08:10
)...ne tantomeno star li a dire "eh ma caxxo un programma di reshade lo faceva fa anni"....
Non era mia intenzione sminuire l'importanza del fidelity fx e del radeon image sharpening.
Anche perché su reshade ogni casellina attivata costa una manciata di fps.
Ben vengano le cose ben fatte.
Non capisco però perché non si possano attivare sui prodotti di precedente generazione. Mi viene da pensare che siano utilizzati via hardware.
Awarning
26-07-2019, 08:10
Il DLSS é un cesso immondo.
Ho ordinato una 5700XT.
Ma c'è da dire che é altrettanto ridicolo la bava che scorre in questo thread per un po' di sharpening :asd:
Mi pare che entrambi I Fanboy, Rossi o Verdi che siano, hanno dei notevoli spunti umoristici :asd:
Mi sembra che comunque sia un quarto della bava che scorre per il DLSS.
Faccio notare che youtuber famosi hanno concluso che per 100€ in meno non vale la pena prendere la 5700xt perchè la 2070 super ha come bonus il RT e il DLSS.
Ora io posso capire citare il RT (anche se non vale 100€ ma manco 10€ ad oggi) ma il DLSS confrontato con il fidelityFX/RIS?
Awarning
26-07-2019, 08:12
Non era mia intenzione sminuire l'importanza del fidelity fx e del radeon image sharpening.
Anche perché su reshade ogni casellina attivata costa una manciata di fps.
Ben vengano le cose ben fatte.
Non capisco però perché non si possano attivarevsui prodotti di precedente generazione. Mi viene da pensare che siano utilizzati via hardware.
Lo sharpening non è banalmente reshade, è un effetto simile chiaramente ma prima di tutto mi sembra più affinato e pensato anche per lavorare con differenti risoluzioni, inoltre è ottimizzato per l'architettura AMD e per impattare meno sulle prestazioni.
Roland74Fun
26-07-2019, 09:09
...inoltre è ottimizzato per l'architettura AMD e per impattare meno sulle prestazioni.
quindi come tassellation e shader cache ottimizzati per AMD....
Gyammy85
26-07-2019, 09:17
Probabile che il ris su navi non impatti sulle prestazioni grazie all'architettura dual cu, forse su gcn non era efficiente
Non so se è già stato postato cmq confronto tra 5700 OC e 5700xt stock:
https://youtu.be/RHRqKJhIYBU
Roland74Fun
26-07-2019, 16:24
Non so se è già stato postato cmq confronto tra 5700 OC e 5700xt stock:
https://youtu.be/RHRqKJhIYBUSicuramente fake.
È risaputo che le rx 5700(xt) escono già tirate di fabbrica.
Gigibian
26-07-2019, 16:24
sembra quasi quasi che si debba passare da un estremo all'altro, dall'esaltazione allo sminuire.
la verità è che il DLSS è stato presentato come killer features (in seguito "per gli occhi") in pompa magna, come la panacea per risolvere il 4k con RT che è inutilizzabile pure con la 2080ti e dire "tranquillo, 4k dlss + rt ce la fai ed hai un risultato simile!"...
ora fino a che AMD non ha, suo malgrado a sto punto (sembra quasi una colpa), presentato fidelity fx, nessuno si è mai permesso di mettere in dubbio a suon di screenshot e video il dlss (seppur le critiche non sono mancate), ne tantomeno star li a dire "eh ma caxxo un programma di reshade lo faceva fa anni". Anzi, visto che era sostanzialmente gratis, essendo usato dai tensor core, che nel dettaglio gratis non sono…, era "eh va beh ma a sto punto se devo scegliere una vga tanto vale che prendo quella con i tensor core" (nota 1)
ora che c'è amd fildelity fx è "eh amd non ha inventato nulla, c'era da anni"
amd sarà stata furba a "customizzare" anche solo nel nome una feature che dite c'era da anni ed ottenere un risultato che sembra essere di gran lunga superiore ai tanto decantati tensor core che hanno un'intelligenza artificiale che sembra inferiore a quello che si ottiene con FaceApp… no?
l'esaltazione, come sempre avviene in questo ambito tecnologico e concorrenziale, risulta non dalla caratteristica in se, ma dal confronto con il competitor ed è giusto che sia così dal momento che certe features (nello specifico il dlss) sembra che offrino una preferenza di acquisto a priori solo perché presenti (vedi nota 1), indipendentemente da quanto pesino sul costo/performance/qualità.
Boh, amd più che darti feature ottime a gratis come performance che può fare? non li capisco sti discorsi :rolleyes:
Non bisogna far confusione però
Fidelity fx è un tool per gli sviluppatori, e va su tutte le schede amd, tipo rage 2 ce l'ha, e lo avrà anche borderlands 3
Il radeon sharpening invece funziona solo con navi e puoi applicarlo su tutti i giochi
Oh ma perchè fate discorsi completamente deliranti ??
Vediamo di mettere le cose in chiaro:
Il raytracing è evoluzione.
Il DLSS è una cagata atomica.
Lo sharpening AMD è qualcosa di indifferente: si poteva fare prima con altri applicativi ad impatto zero, nessuno l'ha mai usato perché fregava niente a nessuno di un banale filtro di sharpening: adesso che l'ha presentato AMD sembra che avete scoperto l'acqua calda.
Eh no caro OPTIMUS AI, nessuno si è mai sognato di dire che il DLSS lo applicavi con un qualsiasi altro programma, hai ragione, perché per quanto faccia cagare, è cmq una gestione esclusiva che sfrutta l'hw specifico della scheda. NON lo puoi fare in altro modo.
Sia chiaro: qui nessuno si sta lamentando di AMD! Il fidelity FX o come si chiama, c'è, lo uso, ringrazio e stop. Il problema è opposto: è ridicolo vedere la bava dei Fanboy Rossi per un banale filtro di sharpening quando gli stessi Fanboy denigrano una tecnologia come il raytracing che è oggettivamente.innovativa e ti rivoluziona l'esperienza videoludica.
Dai su, siamo seri è :)
Oh ma perchè fate discorsi completamente deliranti ??
Vediamo di mettere le cose in chiaro:
Il raytracing è evoluzione.
Il DLSS è una cagata atomica.
Lo sharpening AMD è qualcosa di indifferente: si poteva fare prima con altri applicativi
Dai su, siamo seri è :)
Anche l'illuminazione che si può fare con RT si poteva fare prima senza RT (o sono cieco e i riflessi, l'illuminazione globale, ambiente occlusion etc me li sono sognato). Anche l'upscale del DLSS si poteva fare prima senza DLSS (collegando un monitor 4K ad una scheda video qualunque e uscendo in full HD fai proprio quello.
L'innovazione è fare qualcosa in un modo nuovo.
Il DLSS lo fa in modo pessimo, l'RT visto finora lo fa male e a costi folli sia nel comprare l'hardware sia nella penalità di performance che ne consegue.
Lo sharpening lo fa bene e senza costo ed il giudizio sulle differenze viene da solo
Roland74Fun
26-07-2019, 16:42
...è ridicolo vedere la bava dei Fanboy Rossi per un banale filtro di sharpening quando gli stessi Fanboy denigrano una tecnologia come il raytracing che è oggettivamente innovativa e ti rivoluziona l'esperienza videoludica.
Ora che sono in uscita nuovi titoli che suppoteranno nativamente tale tecnologia magari molti si convinceranno....
Anche l'illuminazione che si può fare con RT si poteva fare prima senza RT (o sono cieco e i riflessi, l'illuminazione globale, ambiente occlusion etc me li sono sognato). Anche l'upscale del DLSS si poteva fare prima senza DLSS (collegando un monitor 4K ad una scheda video qualunque e uscendo in full HD fai proprio quello.
L'innovazione è fare qualcosa in un modo nuovo.
Il DLSS lo fa in modo pessimo, l'RT visto finora lo fa male e a costi folli sia nel comprare l'hardware sia nella penalità di performance che ne consegue.
Lo sharpening lo fa bene e senza costo ed il giudizio sulle differenze viene da solo
Il ragionamento non fa una piega.
Nvidia freestyle vs radeon image sharpening vs reshade:
https://www.techspot.com/review/1884-amd-ris-vs-nvidia-freestyle-vs-reshade/
Windtears
26-07-2019, 17:51
https://www.youtube.com/watch?v=JbwE6p41OGo
il capellone ha attaccato alla 5700xt un arctic hybrid e ha pompato il power limit +90% con la mod del crucco baffone. :)
edit: aggiungo video di jayz con il waterblock ufficiale di EK (e come lui mi chiedo, ma come cavolo è possibile che arrivino prima ste cose delle custom aib?)
https://www.youtube.com/watch?v=08QgzHFBjq0
Gigibian
27-07-2019, 09:51
Anche l'illuminazione che si può fare con RT si poteva fare prima senza RT (o sono cieco e i riflessi, l'illuminazione globale, ambiente occlusion etc me li sono sognato). Anche l'upscale del DLSS si poteva fare prima senza DLSS (collegando un monitor 4K ad una scheda video qualunque e uscendo in full HD fai proprio quello.
L'innovazione è fare qualcosa in un modo nuovo.
Il DLSS lo fa in modo pessimo, l'RT visto finora lo fa male e a costi folli sia nel comprare l'hardware sia nella penalità di performance che ne consegue.
Lo sharpening lo fa bene e senza costo ed il giudizio sulle differenze viene da solo
Hai detto 2 cavolate enormi.
1) Si, probabilmente sei cieco, perchè i risultati visivi raggiunti con l'RT non sono mai stati raggiunti in nessun altro modo, perchè tenicamente non fattibile. Questa è esattamente innovazione.
2) Il DLSS fa schifo, ma fa qualcosa cmq in modo diverso: non è assolutamente pagaragonabile ad un upscaling classico del monitor: utilizza il deep learning per ricostrutire la scena, rimuovendo contemperaneamente l'aliasing. FA SCHIFO sono d'accordo, ma lo fa in modo diverso, non è assolutamente come dici tu.
Gigibian
27-07-2019, 09:51
alla fine mi hanno annullato l'ordine della 5700 XT. :rolleyes: Sembra che non arrivi in tempi decenti.
Mi sono rotto di aspettare, ho optato per una vega 56 pulse 1 mese di vita a 200 euro, poi tra qualche mese si vedrà...
Gyammy85
27-07-2019, 10:01
Hai detto 2 cavolate enormi.
1) Si, probabilmente sei cieco, perchè i risultati visivi raggiunti con l'RT non sono mai stati raggiunti in nessun altro modo, perchè tenicamente non fattibile. Questa è esattamente innovazione.
2) Il DLSS fa schifo, ma fa qualcosa cmq in modo diverso: non è assolutamente pagaragonabile ad un upscaling classico del monitor: utilizza il deep learning per ricostrutire la scena, rimuovendo contemperaneamente l'aliasing. FA SCHIFO sono d'accordo, ma lo fa in modo diverso, non è assolutamente come dici tu.
Quello è marketing, la realtà è che se uno deve avere dei riflessi normali nei giochi nvidia rtx deve comprare la nvidia rtx perché just buuy it it just works
Tutto normale, poi vediamo se ci saranno i bminkia a spolliciare in giù control perché "ho la scheda da 800 euri e non gira bene" come quantum break techdemo aemmeddi dx12 cheat che non serve a niente...naturalmente no
Dlss fa schifo ma era previsto che lo facesse quindi ok :mbe: :oink: :oink: :mbe:
Hai detto 2 cavolate enormi.
1) Si, probabilmente sei cieco, perchè i risultati visivi raggiunti con l'RT non sono mai stati raggiunti in nessun altro modo, perchè tenicamente non fattibile. Questa è esattamente innovazione.
2) Il DLSS fa schifo, ma fa qualcosa cmq in modo diverso: non è assolutamente pagaragonabile ad un upscaling classico del monitor: utilizza il deep learning per ricostrutire la scena, rimuovendo contemperaneamente l'aliasing. FA SCHIFO sono d'accordo, ma lo fa in modo diverso, non è assolutamente come dici tu.
In modo diverso. E dire che l'ho pure scritto. Sarà malafede, pazienza vivo lo stesso.
Awarning
27-07-2019, 11:44
Nvidia freestyle vs radeon image sharpening vs reshade:
https://www.techspot.com/review/1884-amd-ris-vs-nvidia-freestyle-vs-reshade/
Molto interessante.
L'immagine principe da osservare è questa secondo me.
https://static.techspot.com/articles-info/1884/images/F-28.jpg
Perchè dello sharp del 4k nativo sinceramente ci frega fino ad un certo punto, sul rescale invece si notano più differenze.
RIS e luma sembrano migliori del freestyle e adaptive e sembrano migliori anche come performance.
Anche l'autore dell'articolo alla fine concorda che il RIS è il migliore sia in termini di qualità che di performance.
La cosa che mi stupisce è che per certi dettagli ris e luma sembrano migliori del 4k nativo, non per tutto perchè c'è un po' più aliasing ma alcuni dettagli sono migliori.
Roland74Fun
27-07-2019, 12:09
Molto interessante.
L'immagine principe da osservare è questa secondo me.
https://static.techspot.com/articles-info/1884/images/F-28.jpg
CUT....
Bella questa comparativa.
Ripropongo quindi la mia avventura in Metro exodus e reshade
https://www.youtube.com/watch?v=FNiIZfBaUGg
Per quanto riguarda i riflessi fake fuori campo in tempo reale ho notato questo sempre nel solito immarcescibile GTA 5 (catturato al volo col cellulare)...
Avevo capito che non era possibile. E va be ma si tratta di Rockstar.
non avranno mica spesso 250 milioni di dollari nello sviluppo di questo titolo per nulla.
https://www.youtube.com/watch?v=SvIH9IGAvF4
Altro video catturato diverse settimane fa...
https://www.youtube.com/watch?v=DrABiOBwIOs
Altro video comparativo.
In questo caso abbiamo pochi minuti della campagna di BF V (missione the last tiger).
Stock vs Undervolt vs PoweLimit+50 il tutto con la ventola settata al 50%.
https://youtu.be/bADhrFdoNNQ
Gigibian
27-07-2019, 19:59
Altro video comparativo.
In questo caso abbiamo pochi minuti della campagna di BF V (missione the last tiger).
Stock vs Undervolt vs PoweLimit+50 il tutto con la ventola settata al 50%.
https://youtu.be/bADhrFdoNNQ
praticamente non si overclokka...
Windtears
27-07-2019, 20:08
praticamente non si overclokka...
mmmh... quella con il power +50% sta 100mhz sopra la stock e 60 sopra l'uv... ovviamente con temperature più alte ma con quasi 6-7fps in più su 70 della stock.
il miglior compromesso pare quello dell'uv che qualcosa prende e soprattutto ho visto temp migliori... niente che le custom non faranno a default. ;)
praticamente non si overclokka...
Certo che sì overclockka! Solo che ancora non ho fatto nessun video con l’overclock di mezzo
Forse entro la prossima settimana la liquido con il kit hybrid della nzxt!
Poi voglio proprio vedere come va :D
Andy1111
27-07-2019, 20:40
potrebbe interessare
https://www.youtube.com/watch?v=_wnugrORzWE
mmmh... quella con il power +50% sta 100mhz sopra la stock e 60 sopra l'uv... ovviamente con temperature più alte ma con quasi 6-7fps in più su 70 della stock.
il miglior compromesso pare quello dell'uv che qualcosa prende e soprattutto ho visto temp migliori... niente che le custom non faranno a default. ;)
L’undervolt è un bel compromesso con questo tipo di dissipatore.. a stock, senza toccare la ventola, arriva anche a 90/92 gradi.
Se invece smanetti poco poco e trovi un undervolt giusto, la puoi tenere tranquillamente sui 75 gradi massimi.
Poi se proprio una persona vuole, ci sono mod che puoi applicare.. la più semplice è la washer mod, l’aggiunta di pasta termica migliore e rondelle sul backplate (nella zona dove c’è il chip), con questa “mod” ho visto temperature non superiori a 85 gradi (invece che 90/92) e se ci abbini poi un undervolt, allora stai in un ventre di vacca..
Io ho intenzione di liquidarla con un kit hybrid, così vedo cosa ne esce fuori ^^
Gigibian
27-07-2019, 21:16
Certo che sì overclockka! Solo che ancora non ho fatto nessun video con l’overclock di mezzo
allora ho frainteso io.
In quel video non c'erano 3 configurazioni:
Stock, undervolt +OC e stock + PL ?
allora ho frainteso io.
In quel video non c'erano 3 configurazioni:
Stock, undervolt +OC e stock + PL ?
Stock vs Undervolt vs PowerLimit +50
L’undervolt è abbinato ad un clock più basso dello stock, ovvero 1950mhz (stock sono 2030)
Awarning
27-07-2019, 22:11
praticamente non si overclokka...
Bastava guardare il video prima di commentarlo.
maddens23
27-07-2019, 22:50
Allora, ho letto parecchio di questo Thread e ancora sono dubbioso sul da farsi...
Parlando esclusivamente di Founder Edition la differenza di prezzo tra una RTX2070 e una RX5700xt è di 79 euro ad oggi sui loro siti ufficiali, con la differenza che la versione SUPER2070 nn è disponibile (spero disponibile a breve) mentre sul sito AMD è disponibile sia la RX5700XT 50th Anniversary che la RX5700XT normale.
La anniversary costa praticamente 21 euro di meno quindi a pari della SUPER2070.
La questione è che da una parte ti regalano Control (gioco completo) e Wolfenstain nuovo (completo) dall'altra hai il GamePassXbox.
Considerando tutti questi fattori e le differenze se pur minime di prestazioni ma a favore della RTX2070Super, c'è da valutare anche il discorso RT, che si, ad oggi magari va preso con le pinze ed è ancora troppo acerbo ma offre una "feature" in più con determinati titoli e se nn dobbiamo giocare a 4k o 2k è viabile come soluzione.
Mi piace un casino la versione RX5700XT 50th Anniversary, considerando che ha anche un piccolo boost prestazionale ma sta veramente vicino al prezzo della RTX2070Super, quindi la scelta è tirata, uguale sul discorso della 5700xt, vale la pena per 79 euro optare per una scheda che va peggio e priva di RayTracing?
Fatemi sapere :D
maddens23
27-07-2019, 23:46
Manca il dato più importante per decidere che scheda video comprare: che monitor hai? :)
Asus ROG STRIX XG27VQ
Gioco a 1080p e cerco di sfruttare i 144hz quando possibile nei giochi online e magari godermi senza compromessi i singleplayer maxandoli tutti ma avendo cmq aggiornato completamente il PC recentemente l'unico pezzo non aggiornato è stata la scheda video che ho ancora la vecchia gloria della gtx980! Ma son passati 5anni e forse è arrivato il momento giusto per spenderci qualche soldo per un upgrade.
Asus ROG STRIX XG27VQ
Gioco a 1080p e cerco di sfruttare i 144hz quando possibile nei giochi online e magari godermi senza compromessi i singleplayer maxandoli tutti ma avendo cmq aggiornato completamente il PC recentemente l'unico pezzo non aggiornato è stata la scheda video che ho ancora la vecchia gloria della gtx980! Ma son passati 5anni e forse è arrivato il momento giusto per spenderci qualche soldo per un upgrade.
dipende a che titoli giochi, giochi UE4, Destiny 2, The Witcher e altri giochi vanno discretamente meglio con nvidia (a volte non di poco). Giochi col frostbyte, forza horizon e altri ti consiglierei le radeon. In ogni caso 2070super è il best buy overall altrimenti 5700xt da preferire a 2060 super e 2070.
Ovviamente custom. Le blower evitale come la peste. Con la 2070 armor ho apprezzato la bellezza di un dissipatore a regola d'arte, silenzioso e performante, cosa che ho perso con la zotac 2070super, il rumore è aumentato un po per tenere la stessa capacità di dissipazione della msi.
maddens23
28-07-2019, 01:30
Si, il problema è la differenza di prezzo le FE stanno a quei prezzi che ho indicato prima, già se punti ad aspettare le varie marche perdi i vari boundle e sicuro costano un 70 euro in più, se nn oltre per alcune versioni...
Quindi se da una parte posso portarmi a casa una 5700XT che può variare dai 440 euro o massimo 500 euro per la Anniversary edition di certo la soluzione 2070Super che su amazon la più bassa di prezzo sta a 599Euro ed alcune addirittura sui 650Euro, non mi sembra la miglior scelta, per quanto? 5% in alcuni titoli e in altri peggio?
Non lo so rimango perplesso sulla scelta, da una parte vorrei aspettare e vedere se Nvidia cala il prezzario, dall'altra ho queste FE della AMD che cmq van bene a tipo 150Euro o 100Euro di meno con più o meno le stesse performance...
:muro:
Si, il problema è la differenza di prezzo le FE stanno a quei prezzi che ho indicato prima, già se punti ad aspettare le varie marche perdi i vari boundle e sicuro costano un 70 euro in più, se nn oltre per alcune versioni...
Quindi se da una parte posso portarmi a casa una 5700XT che può variare dai 440 euro o massimo 500 euro per la Anniversary edition di certo la soluzione 2070Super che su amazon la più bassa di prezzo sta a 599Euro ed alcune addirittura sui 650Euro, non mi sembra la miglior scelta, per quanto? 5% in alcuni titoli e in altri peggio?
Non lo so rimango perplesso sulla scelta, da una parte vorrei aspettare e vedere se Nvidia cala il prezzario, dall'altra ho queste FE della AMD che cmq van bene a tipo 150Euro o 100Euro di meno con più o meno le stesse performance...
:muro:
Dipende che titoli giochi, fidati poi che avere un forno a 85 gradi e rumoroso da far schifo non è per nulla la scelta migliore. La mia l’ho presa a 560€ spedita amazon, ad agosto arrivano altre e i prezzi si abbasseranno, la 2070s rimane la più prestante e completa. Per la rx5700xt aspetta le custom, se non vuoi aspettare vai di nvidia. Poi ripeto, dipende tutto da che titoli giochi. Io ho scelto nvidia perché nei titoli che mi interessano va molto di più.
maddens23
28-07-2019, 03:26
Dipende che titoli giochi, fidati poi che avere un forno a 85 gradi e rumoroso da far schifo non è per nulla la scelta migliore. La mia l’ho presa a 560€ spedita amazon, ad agosto arrivano altre e i prezzi si abbasseranno, la 2070s rimane la più prestante e completa. Per la rx5700xt aspetta le custom, se non vuoi aspettare vai di nvidia. Poi ripeto, dipende tutto da che titoli giochi. Io ho scelto nvidia perché nei titoli che mi interessano va molto di più.
Ma io posso pure darti ragione sul discorso di aspettare, probabilmente è la scelta migliore da fare ora, però il discorso è diverso quando devi valutare di fare un acquisto in un determinato momento e la scelta è tra due principali schede. Te dici che hai scelto Nvidia pagandola 560Euro (prezzo che ora nn esiste) perchè in determinati giochi va "molto di più", ecco ora io nn voglio prendere difese da una parte da o da un'altra, nn mi interessa, ma bisogna essere realisti, tra tutti i titoli e bench che ho visto non perde di tanto il raffronto, addirittura in dei titoli va meglio della 2080, diciamo che sono due schede simili con una potenza simile ma che offrono due "feature" differenti. Una RT l'altra Sharpening e input-lag quasi dimezzato.
Tutto questo ad un prezzo di differenza abissale, in certi casi la differenza è di 150Euro e tra le due FE la differenza è di 80euro...Ovviamente la FE di Nvidia ora nn è possibile shopparla, non so quando sarà possibile comprarla....quindi diciamo che nn esiste :D
Quindi si magari la scelta migliore è aspettare, però se la differenza rimane questa di prezzo, sinceramente per ora la XT sembrerebbe la scelta migliore a meno che uno nn vuole andare in fissa con il RT...
Sul discorso rumore e temp, è un discorso troppo lungo da affrontare ora, fatto sta che se il prezzo di una FE è basso in molti casi è preferibile. Diverso è se punti all'estetica o a qualcosa di liquido o qualcosa di veramente unico allora vale la pena spendereci qualche soldo ma se mi metti giù una FE e dall'altra parte ho la MSIArmor o Ventus magari ci penso su prima di aggiungerci quella cifra.
Il tempo porterà consiglio.
L’undervolt è un bel compromesso con questo tipo di dissipatore.. a stock, senza toccare la ventola, arriva anche a 90/92 gradi.
Se invece smanetti poco poco e trovi un undervolt giusto, la puoi tenere tranquillamente sui 75 gradi massimi.
Poi se proprio una persona vuole, ci sono mod che puoi applicare.. la più semplice è la washer mod, l’aggiunta di pasta termica migliore e rondelle sul backplate (nella zona dove c’è il chip), con questa “mod” ho visto temperature non superiori a 85 gradi (invece che 90/92) e se ci abbini poi un undervolt, allora stai in un ventre di vacca..
Io ho intenzione di liquidarla con un kit hybrid, così vedo cosa ne esce fuori ^^
non ho capito ma le rondelle a che servono:confused: :stordita:
c'e' speranza che qualche partner,quando escono con le custom,possono montarci di loro iniziativa gddr6 16Gbps?
Altro video comparativo.
In questo caso abbiamo pochi minuti della campagna di BF V (missione the last tiger).
Stock vs Undervolt vs PoweLimit+50 il tutto con la ventola settata al 50%.
https://youtu.be/bADhrFdoNNQ
Sale anche bene in overclock, ottime gpu.
Si, il problema è la differenza di prezzo le FE stanno a quei prezzi che ho indicato prima, già se punti ad aspettare le varie marche perdi i vari boundle e sicuro costano un 70 euro in più, se nn oltre per alcune versioni...
Quindi se da una parte posso portarmi a casa una 5700XT che può variare dai 440 euro o massimo 500 euro per la Anniversary edition di certo la soluzione 2070Super che su amazon la più bassa di prezzo sta a 599Euro ed alcune addirittura sui 650Euro, non mi sembra la miglior scelta, per quanto? 5% in alcuni titoli e in altri peggio?
Non lo so rimango perplesso sulla scelta, da una parte vorrei aspettare e vedere se Nvidia cala il prezzario, dall'altra ho queste FE della AMD che cmq van bene a tipo 150Euro o 100Euro di meno con più o meno le stesse performance...
:muro:
Le super mi sembrano una presa per fondelli a prescindere, vanno uno sputo in più ma te le fanno pagare parecchio di più.
AMD ha messo in campo tecnologie interessanti come lo sharpner che dalle recensioni che hanno postato sembra molto valido e migliore del dlss o almeno così dicono.
Poi hai un monitor freesync che chiama una radeon a gran voce :D
Windtears
28-07-2019, 08:30
Asus ROG STRIX XG27VQ
Gioco a 1080p e cerco di sfruttare i 144hz quando possibile nei giochi online e magari godermi senza compromessi i singleplayer maxandoli tutti ma avendo cmq aggiornato completamente il PC recentemente l'unico pezzo non aggiornato è stata la scheda video che ho ancora la vecchia gloria della gtx980! Ma son passati 5anni e forse è arrivato il momento giusto per spenderci qualche soldo per un upgrade.
prendi la 5700xt custom appena esce, con il monitor freesync starai sicuro di giocare sempre al top come fluidità e assenza di tearing ecc. cosa che con una scheda nvidia non è detto sia assicurata al 100% anche se teoricamente dovrebbero supportare adaptive sync (del resto devono spingere gync).
io sono un po' perplesso dalla mancanza di news da parte di sapphire, mi aspetto le solite pulse-nitro, ma non si sa ancora niente. Mi consola il fatto di vedere msi molto coinvolta, segno che pensano che il prodotto possa vendere bene. :D
Ma io posso pure darti ragione sul discorso di aspettare, probabilmente è la scelta migliore da fare ora, però il discorso è diverso quando devi valutare di fare un acquisto in un determinato momento e la scelta è tra due principali schede. Te dici che hai scelto Nvidia pagandola 560Euro (prezzo che ora nn esiste) perchè in determinati giochi va "molto di più", ecco ora io nn voglio prendere difese da una parte da o da un'altra, nn mi interessa, ma bisogna essere realisti, tra tutti i titoli e bench che ho visto non perde di tanto il raffronto, addirittura in dei titoli va meglio della 2080, diciamo che sono due schede simili con una potenza simile ma che offrono due "feature" differenti. Una RT l'altra Sharpening e input-lag quasi dimezzato.
Tutto questo ad un prezzo di differenza abissale, in certi casi la differenza è di 150Euro e tra le due FE la differenza è di 80euro...Ovviamente la FE di Nvidia ora nn è possibile shopparla, non so quando sarà possibile comprarla....quindi diciamo che nn esiste :D
Quindi si magari la scelta migliore è aspettare, però se la differenza rimane questa di prezzo, sinceramente per ora la XT sembrerebbe la scelta migliore a meno che uno nn vuole andare in fissa con il RT...
Sul discorso rumore e temp, è un discorso troppo lungo da affrontare ora, fatto sta che se il prezzo di una FE è basso in molti casi è preferibile. Diverso è se punti all'estetica o a qualcosa di liquido o qualcosa di veramente unico allora vale la pena spendereci qualche soldo ma se mi metti giù una FE e dall'altra parte ho la MSIArmor o Ventus magari ci penso su prima di aggiungerci quella cifra.
Il tempo porterà consiglio.
Sono 256 shader core in più, chip di fascia più alta e rispetto alla 2070 ho guadagnato circa 15 fps in più dove mi interessava. Il tutto con una gpu che in boost va a 2100mhz@1.050v non superando i 73 gradi con 34 gradi ti tamb e con un power draw di circa 220w (hwinfo). Altro che presa per i fondelli, finché non escono le custom tra 5700ct e rispettive controparti non c’e partita a meno che non si metta a liquido (+150€ di wb). E ti parlo da “fan” amd e ho tenuto nel carrello la 5700xt fino all’ultimo. In pratica ho cambiato la 2070 pagata 520€ con la 2070 super e quei 40€ Che ci ho speso sono valsi tutti.
Ripeto non sottovalutare rumore alto e tenp da forno, per me è inconcepibile avere un componente a 85 gradi in gioco con quel blower che fa rumore assurdo.
Poi non ci hai detto a che titoli giochi.
Io non devo prendere le difese di nessun prodotto e produttore, lungi da me far polemiche, ti parlo per pura esperienza personale dato che uso molto il pc specialmente per giocare.
Ps: ho un +15% circa sulla 2070 liscia. In overclock guadagno circa il 10% ulteriore di performance ed è un fattore da tenere conto.
Ps: ho un +15% circa sulla 2070 liscia. In overclock guadagno circa il 10% ulteriore di performance ed è un fattore da tenere conto.
La liscia non si overcloccava?
Gigibian
28-07-2019, 10:16
Bastava guardare il video prima di commentarlo.
Ehi genio.
Il video l'ho visto. 3 configurazioni che fanno gli stessi FPS.
Pensavo che la configurazione centrale l'undervolt fosse abbinato all'overclock: quei 1950mhz pensavo fossero OC. Non è che mi ricordo a memoria i clock di tutte le GPU.
E' arrivato capitan ovvio. L'ennesimo utente bannato che tenta di accendere flame.
Ma vava.
Awarning
28-07-2019, 10:49
Ehi genio.
Il video l'ho visto. 3 configurazioni che fanno gli stessi FPS.
Pensavo che la configurazione centrale l'undervolt fosse abbinato all'overclock: quei 1950mhz pensavo fossero OC. Non è che mi ricordo a memoria i clock di tutte le GPU.
E' arrivato capitan ovvio. L'ennesimo utente bannato che tenta di accendere flame.
Ma vava.
Fammi capire, ma tu con chi credi di star parlando?
Modera i toni che non siamo allo stadio.
La liscia non si overcloccava?
si anche li aveva un bel margine fino a 2070mhz max 68 gradi con ventole inudibili, la differenza tra le due in oc rimane sul 15-20% (il 10% in più di guadagno era riferito a 2070s stock vs 2070s oc). Comunque non andiamo OT, ovviamente per il ragazzo che deve comprare la gpu, a seconda del tuo budget prendi la miglior gpu di quella fascia, hai 450€ di budget? prendi una 5700xt hai 550€ di budget? prendi una 2070 super, senza troppi fronzoli. Per esperienza personale consiglio le custom a meno a che non impianti a liquido la reference. Poi ognuno fa come vuole e magari c'è chi non ha problemi a tenere una gpu oltre gli 80 gradi con un rumore notevole di ventola.
Gyammy85
28-07-2019, 12:07
si anche li aveva un bel margine fino a 2070mhz max 68 gradi con ventole inudibili, la differenza tra le due in oc rimane sul 15-20% (il 10% in più di guadagno era riferito a 2070s stock vs 2070s oc). Comunque non andiamo OT, ovviamente per il ragazzo che deve comprare la gpu, a seconda del tuo budget prendi la miglior gpu di quella fascia, hai 450€ di budget? prendi una 5700xt hai 550€ di budget? prendi una 2070 super, senza troppi fronzoli. Per esperienza personale consiglio le custom a meno a che non impianti a liquido la reference. Poi ognuno fa come vuole e magari c'è chi non ha problemi a tenere una gpu oltre gli 80 gradi con un rumore notevole di ventola.
È rumorosa se la metti all'80% o al massimo, se no non è rumorosa, al massimo sta agli stessi 73 gradi glaciali della 2070 super trislot (o 35 cm)
È rumorosa se la metti all'80% o al massimo, se no non è rumorosa, al massimo sta agli stessi 73 gradi glaciali della 2070 super trislot (o 35 cm)
Paragonata alla 2070s founder biventola la 5700xt fa 5 gradi in più (76 vs 71) con ben 10db in più di rumore (45 vs 35). Evitiamo fanboysmi e diciamo le cose come stanno tanto io non ci guadagno niente a consigliare una o l’altra.
Fonte Guru3D
Awarning
28-07-2019, 12:44
È abbastanza ovvio che sia così una è una blower e l'altra no.
È abbastanza ovvio che sia così una è una blower e l'altra no.
È quello che sto cercando di dire, bisogna aspettare le custom oppure metterla a liquido. Personalmente non spenderei mai 450€ per una scheda con un dissipazione del genere. Con le custom la musica cambia e le consiglierei sempre per la loro fascia di prezzo contro 2060/2060s/2070 senza dubbio.
Oppure con 50€ ci viene su amazon un accelero extreme iv che a differenza del WB non muore con la VGA e per lo meno su navi offre performance simili al liquido in termini di OC massimo raggiungibile (considerato che oltre 2.1ghz non sembra essere utile andare...) e silenziosità
con tutte le proposte dei partner comprare un dissipatore aftermarket su una vga è una cosa priva di ogni logica, smanettare, invalidare la garanzia etc per avere un prodotto che non è comunque prestante come una custom con pcb proprietario e dissipazione studiata ad hoc. Navi è un bel chip, bisogna solo aspettare un po per avere un prodotto "definitivo"
Awarning
28-07-2019, 14:51
È quello che sto cercando di dire, bisogna aspettare le custom oppure metterla a liquido. Personalmente non spenderei mai 450€ per una scheda con un dissipazione del genere. Con le custom la musica cambia e le consiglierei sempre per la loro fascia di prezzo contro 2060/2060s/2070 senza dubbio.
Non è così pessima come dissipazione per una blower, ma anche io aspetterei una custom.
Anzi aspetto una custom perché una rx5700 liscia me la prenderò anche io probabilmente :)
maddens23
28-07-2019, 15:18
Si ma sicuro costeranno di più e se vuoi cmq rimanere basso con le custom quindi eviti di prenderti una versione stile Aorus o robe simili la differenza di temp e rumorosità nn è che sia abissale, in più perdi pure i vari boundle...
Quindi diciamo che se ad oggi se prendi una FE XT risparmi su una Custom nvidia anche differenze di 150 euro se nn di più rispetto alla 2070Super, se vai CustomVSCustom la differenza sicuramente nn sarà così netta...
Da Sito ufficiale sta a 448,50 € spedita in italia la FE xt...Se vuoi invece la RTX2070 Super Aorus 8G da rivenditore ufficiale, versione più bassa di prezzo sta a € 699,90....E non mi venite a raccontare che un' ipotetica versione MSIVentus (de plastica) o una Zotac non AMP (de plastica) che comunque costano almeno 100euro di più di una FE vanno nettamente meglio in fattore temp...
Quindi domanda lecita, vale la pena spendere 100 e passa euro di più per avere delle ventole cinesi sopra o 200 e passa euro in più per avere una versione custom per fighette?
Boh.
Roland74Fun
28-07-2019, 15:33
Non siamo pessimisti dai.
La XBOX 1X ha lo stesso dissipatore con vapour chamber e non si sente minimamente anche in 4k.
La cosa è semplice, puoi permetterti una vga da 350€? Prendi la 5700, 450€? Prendi la 5700xt, da 550€+ per ora c’è solo nvidia e prendi quelle che vanno di più delle precedenti menzionate (2070s 2080 2080s e 2080ti coprono fasce non coperte per ora da amd). Il discorso custom o reference non dovrebbe manco esistere perché non c’e paragone. Il discorso del liquido sussiste solo se uno ha già un impianto custom, che fai non liquidi la scheda video che è il componente che scalda di più?
Vale la pena spendere di più per avere performance migliori? Se puoi spendere i soldi certamente, perché no. I componenti si scelgono in base all’utilizzo che se ne fa e che budget si ha a disposizione senza troppi fronzoli.
Non è come per le cpu dove amd copre tutte le fasce e in ogni fascia di prezzo è nettamente superiore all’intel corrispondente, in quel caso scegliere Intel su ogni linea al giorno d’oggi è da idioti. In quel caso AMD è competitiva dal mainstream al highend. Sulle gpu non puo coprire le fasce più alte di performance per ora quindi prendere nvidia per avere di più è l’unica soluzione.
Gyammy85
28-07-2019, 16:12
Confronto in ultra wide 5700xt oc vs 2080 super
https://www.youtube.com/watch?v=r49Ijb7c5Ic&feature=youtu.be
maddens23
28-07-2019, 16:48
La cosa è semplice, puoi permetterti una vga da 350€? Prendi la 5700, 450€? Prendi la 5700xt, da 550€+ per ora c’è solo nvidia e prendi quelle che vanno di più delle precedenti menzionate (2070s 2080 2080s e 2080ti coprono fasce non coperte per ora da amd). Il discorso custom o reference non dovrebbe manco esistere perché non c’e paragone. Il discorso del liquido sussiste solo se uno ha già un impianto custom, che fai non liquidi la scheda video che è il componente che scalda di più?
Vale la pena spendere di più per avere performance migliori? Se puoi spendere i soldi certamente, perché no. I componenti si scelgono in base all’utilizzo che se ne fa e che budget si ha a disposizione senza troppi fronzoli.
Non è come per le cpu dove amd copre tutte le fasce e in ogni fascia di prezzo è nettamente superiore all’intel corrispondente, in quel caso scegliere Intel su ogni linea al giorno d’oggi è da idioti. In quel caso AMD è competitiva dal mainstream al highend. Sulle gpu non puo coprire le fasce più alte di performance per ora quindi prendere nvidia per avere di più è l’unica soluzione.
Ma non è così :D
Cioè secondo questo ragionamento dovresti fare il raffronto sulle stesse fasce di prezzo, quindi una rx5700xt vs una rtx2060super e non la rtx2070super, e la scelta porta ovviamente a preferire una XT. Sul discorso soldi dipende, è ovvio che se hai i soldi da buttare li butti in qualcosa di potente ma allora nn punti neanche al confronto, prendi una 2080ti o una 2080Super e amen.
Qua il discorso è che vendono una 2070Super a 100euro se non 200euro di più di una XT e il confronto è diciamo più o meno a pari, in certi titoli va meglio la XT in altri la RTX. Questo gap di prezzo è giustificato? è questa ad oggi la domanda da farsi.
Ma non è così :D
Cioè secondo questo ragionamento dovresti fare il raffronto sulle stesse fasce di prezzo, quindi una rx5700xt vs una rtx2060super e non la rtx2070super, e la scelta porta ovviamente a preferire una XT. Sul discorso soldi dipende, è ovvio che se hai i soldi da buttare li butti in qualcosa di potente ma allora nn punti neanche al confronto, prendi una 2080ti o una 2080Super e amen.
Qua il discorso è che vendono una 2070Super a 100euro se non 200euro di più di una XT e il confronto è diciamo più o meno a pari, in certi titoli va meglio la XT in altri la RTX. Questo gap di prezzo è giustificato? è questa ad oggi la domanda da farsi.
ma il discorso è quello, a seconda del budget uno fa la scelta migliore. Infatti io paragono la rx5700xt alla 2060super/2070 e consiglierei la prima in ogni caso. Dico solo che dalla 2070super in su ci sono prestazioni superiori a volte non di poco è inutile girarci intorno, nel giochi che mi interessano in particolare va molto meglio, quando AMD coprirà una fascia superiore con prodotti più prestanti io non avrò problemi a vendere la mia e magari prendere una amd che vada uguale o più di una 2080super.
Forse sono uno dei pochi che non ha gli occhi coperti da ogni tipo di fanboysmo e sceglie ancora l'hardware che, in base al proprio budget, offre le migliori prestazioni nei campi che mi interessano. Ho avuto per 8/9 anni cpu Intel (dai C2D a diversi i7) per poi passare a Ryzen che offre nettamente di più in ogni fascia di prezzo. Inversamente lato gpu sono stato 10 anni con AMD (!!! dalla 1650pro cambiandone innumerevoli fino alla rx480) per poi passare a NVIDIA perchè AMD non è mai riuscita a competere a certi liveli (gtx1070 e gtx1080) finendo poi per scegliere le ultime due vga che ho avuto perchè AMD ha lanciato le sue ottime schede con quella schifezza di dissipatore (prendendo 2070 prima e 2070super poi.
https://static.techspot.com/articles-info/1870/bench/5700XT_1.png
Mi pare chiaro ed evidente.
poi non devi per forza venire a giustificare il tuo acquisto con noi :asd:
maddens23
28-07-2019, 18:35
Ma infatti il suo discorso si regge se alla fine che ne so si shoppava una 2080ti o una 2080Super ma continuare con il discorso "ho fatto bene a prendere una 2070Super perchè va meglio della XT, no! Cioè hai shoppato una Scheda tral'altro della Zotac e non AMP! che ti è costata 100Euro di più e va il 2% di più di una XT FE a 2k...Basta un piccolo OC e vanno pari a percentuali...
Guarda posso capire che prende una 2070Super per tentare RT a 1080p e la scelta ovviamente ci può stare anche se la differenza prezzo è altina ma ci può stare, ma sul discorso "va meglio" no e neanche il discorso del raffreddamento o rumorosità....Le GPU raggiungono e possono raggiungere determinate temp.
per 380 banane dritte io mi tengo il phon senza problemi,poi nel carrello ho sempre un accelero 4 per sfizio....certo che se uno gioca con l audio basso stile "siamo in chiesa,abbassa la voce" allora posso capire che puo' dar fastidio,ma nel mio caso,cuffie o casse il volume copre tranquillamente il blower...fa casino a manetta,ma non ci va praticamente mai..:D
maddens23
28-07-2019, 18:50
per 380 banane dritte
380 dove? Non esiste a 380 :D cioè senza IVA ok
Altro giro!
Benchmark Far cry 5 1440p ultra
https://youtu.be/pMIJ5KXUegg
Windtears
28-07-2019, 19:19
Altro giro!
Benchmark Far cry 5 1440p ultra
https://youtu.be/pMIJ5KXUegg
ammazza, l'uv si mangia 10C in meno. :D Gustoso. ;)
380 dove? Non esiste a 380 :D cioè senza IVA ok
io l ho presa su hw1 :D
edit. vedo che ora sono aumentate un filo
Ma infatti il suo discorso si regge se alla fine che ne so si shoppava una 2080ti o una 2080Super ma continuare con il discorso "ho fatto bene a prendere una 2070Super perchè va meglio della XT, no! Cioè hai shoppato una Scheda tral'altro della Zotac e non AMP! che ti è costata 100Euro di più e va il 2% di più di una XT FE a 2k...Basta un piccolo OC e vanno pari a percentuali...
Guarda posso capire che prende una 2070Super per tentare RT a 1080p e la scelta ovviamente ci può stare anche se la differenza prezzo è altina ma ci può stare, ma sul discorso "va meglio" no e neanche il discorso del raffreddamento o rumorosità....Le GPU raggiungono e possono raggiungere determinate temp.
15-20+ fps in meno nei giochi che mi interessano non sono mica briciole (destiny2, the witcher 3, fortnite, gta V etc), io ho premesso che uno sceglie l'hardware per come verrà sfruttato ed in particolare per quali giochi uno sceglie, senza mai denigrare il prodotto di AMD come state invece facendo voi. Ho solo fatto un appunto alla dissipazione non ottimale che produce dai 5 ai 10 gradi in più con 10 decibel in più, cosa che migliorerà nettamente con le custom. In più parliamo di rinunce a Raytracing, Hairworks, Advanced Physx e tanto altro che magari per qualcuno contano.
Va di più? Si. Costa di più? purtroppo si. Hai il budget per prendere la 2070s? prendila; non ce l'hai? vai di rx5700xt che è meglio di 2060s e 2070 ma aspetta le custom.
Non devo giustificare un bel niente a nessuno ne tantomeno a voi e ogni consiglio lo do senza alcuno scopo personale da quella che può essere la mia piccola esperienza personale dato che cambio 2-3 vga all'anno ne provo molte e di molte marche diverse. Non continuo che qua c'è aria di flame. :asd:
mircocatta
28-07-2019, 20:03
io l ho presa su hw1 :D
edit. vedo che ora sono aumentate un filo
380 la XT? :eek: :eek: :eek:
Gyammy85
28-07-2019, 20:18
Altro giro!
Benchmark Far cry 5 1440p ultra
https://youtu.be/pMIJ5KXUegg
Mi sembrano pochi frame
Qui la xt con new dawn che è simile
https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_rtx_2080s_dual_evo_review,15.html
Mi sembrano pochi frame
Qui la xt con new dawn che è simile
https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_rtx_2080s_dual_evo_review,15.html
È in 1440p il benchmark eh, mi sembra in linea
Gyammy85
28-07-2019, 20:41
È in 1440p il benchmark eh, mi sembra in linea
Qui su hwu la xt fa 99
380 la XT? :eek: :eek: :eek:
si
Ti è già arrivata?
Io l'ho ordinata ieri e mi dovrebbe arrivare venerdì prossimo. :sperem:
Baio
ci sto giocando dal 22 :)
edit. la scheda mi e' arrivata il 17 o il 18 pero' :D
15-20+ fps in meno nei giochi che mi interessano non sono mica briciole (destiny2, the witcher 3, fortnite, gta V etc), io ho premesso che uno sceglie l'hardware per come verrà sfruttato ed in particolare per quali giochi uno sceglie,
Assolutamente vero, poi se lo scenario cambia (escono giochi nuovi con cui sostituisci quelli vecchi e la tua situazione personale si inverte) puoi sempre cambiare scheda di nuovo
cronos1990
29-07-2019, 07:11
Assolutamente vero, poi se lo scenario cambia (escono giochi nuovi con cui sostituisci quelli vecchi e la tua situazione personale si inverte) puoi sempre cambiare scheda di nuovoCosì rischi di cambiare scheda ogni 6 mesi.
Così rischi di cambiare scheda ogni 6 mesi.
Io non lo faccio di certo, lui ha fatto da 2070 a 2070S quindi vuol dire che non gli scomoda
Assolutamente vero, poi se lo scenario cambia (escono giochi nuovi con cui sostituisci quelli vecchi e la tua situazione personale si inverte) puoi sempre cambiare scheda di nuovo
Scegliendo una scheda video ad ormai agosto 2019 io però non prenderei GTA5 e TW3 come giochi campione.
Scegliendo una scheda video ad ormai agosto 2019 io però non prenderei GTA5 e TW3 come giochi campione.
Non mi sento di commentare su questo, io come vedi la scheda la tengo a lungo, quindi non potrei fare il ragionamento che fa lui, perché non so a cosa giocherò fra tre anni quando sarà ancora qui nel case e non avrò cambiato cinque schede.
Il mio ragionamento lo devo fare sull'oggetto che mi da più garanzie a lungo termine
Io non lo faccio di certo, lui ha fatto da 2070 a 2070S quindi vuol dire che non gli scomoda
Scegliendo una scheda video ad ormai agosto 2019 io però non prenderei GTA5 e TW3 come giochi campione.
io penso che alla fine ognuno faccia come meglio crede, anche secondo le sue possibilita'.
Quello che non mi torna e' che si inizia a fare questo discorso solo adesso che da dati oggettivi la 5700xt blower va uguale ad una 2070 super custom, e costa 100€ in meno, non mi ricordo cose simili in precedenza, fino a ieri le medie erano S A C R E :asd:
Gyammy85
29-07-2019, 07:43
io penso che alla fine ognuno faccia come meglio crede, anche secondo le sue possibilita'.
Quello che non mi torna e' che si inizia a fare questo discorso solo adesso che da dati oggettivi la 5700xt blower va uguale ad una 2070 super custom, e costa 100€ in meno, non mi ricordo cose simili in precedenza, fino a ieri le medie erano S A C R E :asd:
Io non vedo più "devo platinare a 720p ac origins" dalle 15:01 del 7 luglio
Roland74Fun
29-07-2019, 07:44
15-20+ fps in meno nei giochi che mi interessano non sono mica briciole (destiny2, the witcher 3, fortnite, gta V etc)....
Guarda, a mio modesto ed inutile parere.... se i giuochi che ti interessano sono quelli, il tuo ragionamento è corretto,
Ad esempio io con la GT1030 in GTA5 anche a dettagli alti faccio un bordello di fps. Idem per fortnite e the wiccer seppur in quest'ultimo non attivando le cose più pesanti.
E con gli altri giochi mattoni tipo ubisoft alla fine giochi lo stesso ad esempio qui ho registrato con AC creed...
https://youtu.be/lonuxX1onnU
Ma sono stati puntuali con la consegna?
L’ho ordinata nel tuo stesso shop.
Baio
quando l ho ordinata veniva data in spedizione per lunedi 22,poi mi hanno chiamato per avvisarmi che spedivano il giorno dopo e l ho ricevuta il 17 o il 18,non mi ricordo.
pagamento in contrassegno.
Ordinato la xt a 380 anche io.
Non vedo l'ora di provarla.
Un applauso al tizio che provava a spacciare la 2070super come un buon acquisto (a 200 euro in più poi, sicuramente xD), buon tentativo, per me solo l'amd sharpening vale tutte le feature inutili nvidia
Ordinato la xt a 380 anche io.
Non vedo l'ora di provarla.
Un applauso al tizio che provava a spacciare la 2070super come un buon acquisto (a 200 euro in più poi, sicuramente xD), buon tentativo, per me solo l'amd sharpening vale tutte le feature inutili nvidia
:D :cincin:
Ringrazio molto chi ha capito il mio ragionamento, sono un fan di amd da sempre e ho sempre detto che la 5700xt è un buon prodotto. Mi dispiace che c’e gente ottusa invece che vede tutto come un attacco personale e non è stata in grado di ribattere alle mie motivazioni. Ripeto per l’ultima volta, nei giochi in cui ho bisogno di performance la 2070s stacca non di poco la suddetta AMD, non dovrei dare giustificazioni su quello che gioco ma:
destiny 2 è un gioco in continuo aggiornamento, un fps mmo rpg unico nel suo genere. The witcher è il mio gioco preferito di sempre (e videogioco da 20 anni quasi!), trovo la sua grafica incredibile tutt’ora e non potrei rinunciare ad hairworks (ho letto anche tutti i romanzi). GtaV è quel capolavoro che dopo cinque anni è ancora sotto aggiornamenti gratuiti di contenuti (gta online) ed è in cima alle classifiche twitch. Fortnite non lo gioco più come prima ma ogni tanto la partita ci esce. Cyberpunk ha una stretta collaborazione con nvidia e se è come tw3 allora ciao, control anche... ce ne sono altri ma tutto questo per dire che se io avessi giocato sempre a giochi come FH4 (finito, bellissimo ma con la 1080 facevo 4k a 60hz, per un gioco che ho giocato giusto un mese mi è bastato) oppure battlefield o in generale i giochi frostbyte principalmente, avrei preso la 5700xt.
Se in futuro Halo Infinite ad esempio che è prodotto da Microsoft quindi stra ottimizzato per le radeon (in teoria) dovesse andare come Fh4 beh prenderò una scheda top di gamma amd, se in quel periodo è competitiva sul mercato. Mi scuso per essere stato prolisso.
Awarning
29-07-2019, 10:30
alcune inutili o dannose, tipo il dlss, altre praticamente deprecated, tipo physx che non esiste più, hairworks (usato pochissimo e per altro ha una controparte AMD).. di fatto a livello gaming attualmente le preferenze sono
nvidia RT vs amd sharpening
freesync compatibile (per chi ancora fa la follia di comprare monitor gsync) vs freesync certificato
insomma alla luce (ironia della sorte..) di tutto il SOLO RT per giunta in fascia < 2080ti mi sembra un po' pochino per giustificare >100€ di esborso e manca comunque uno sharpening di livello come quello che offre AMD.
è sempre un de gustibus, però per quanto mi riguarda il rapporto prezzo/prestazioni è indubbiamente a favore di AMD, questo non significa che chi compra la 2070s è un deficiente, ci mancherebbe, ognuno compra quello che gli pare in base alle proprie esigenze, idee...
Dimentichi anti-lag.
Qualcuno dirà che con nvidia si poteva già prima impostare il prerender frames a 1, ma questi sono i risultati.
https://i.postimg.cc/R0mJVRtN/photo-2019-07-25-14-02-12.jpg
Ringrazio molto chi ha capito il mio ragionamento, sono un fan di amd da sempre e ho sempre detto che la 5700xt è un buon prodotto. Mi dispiace che c’e gente ottusa invece che vede tutto come un attacco personale e non è stata in grado di ribattere alle mie motivazioni. Ripeto per l’ultima volta, nei giochi in cui ho bisogno di performance la 2070s stacca non di poco la suddetta AMD, non dovrei dare giustificazioni su quello che gioco ma:
destiny 2 è un gioco in continuo aggiornamento, un fps mmo rpg unico nel suo genere. The witcher è il mio gioco preferito di sempre (e videogioco da 20 anni quasi!), trovo la sua grafica incredibile tutt’ora e non potrei rinunciare ad hairworks (ho letto anche tutti i romanzi). GtaV è quel capolavoro che dopo cinque anni è ancora sotto aggiornamenti gratuiti di contenuti (gta online) ed è in cima alle classifiche twitch. Fortnite non lo gioco più come prima ma ogni tanto la partita ci esce. Cyberpunk ha una stretta collaborazione con nvidia e se è come tw3 allora ciao, control anche... ce ne sono altri ma tutto questo per dire che se io avessi giocato sempre a giochi come FH4 (finito, bellissimo ma con la 1080 facevo 4k a 60hz, per un gioco che ho giocato giusto un mese mi è bastato) oppure battlefield o in generale i giochi frostbyte principalmente, avrei preso la 5700xt.
Se in futuro Halo Infinite ad esempio che è prodotto da Microsoft quindi stra ottimizzato per le radeon (in teoria) dovesse andare come Fh4 beh prenderò una scheda top di gamma amd, se in quel periodo è competitiva sul mercato. Mi scuso per essere stato prolisso.
ma stai scherzando?
figurati!
guarda fosse per me neanche mi serve una gpu davvero io gioco solo a League of Legends, Dota e giochi simili per cui va bene l'integrata.
Se Nvidia va molto più forte nei giochi dove ti serve hai fatto bene a prendere Nvidia.
Però siccome per me il caso è "gioco a quello che capita ma principalmente a niente", per me una scheda che undervoltata consuma poco e niente e mi sforna fps da 1080/vega 64 e che overclockata prende una 1080ti se proprio mi serve fa proprio al caso mio.
Poi sono a 1080p, figurati, già con l'rx 570 praticamente già maxavo tutto, non so nemmeno perchè l'ho comprata, sono soldi spesi male tanto per me quanto per te in un certo senso :P
Comunque si, un po la polemica la volevo alzare perchè anche se in certi giochi nvidia va meglio, entrambe le schede vanno così forte che sinceramente di preoccuparmi di avere tutto su ultra in specifici giochi nvidia non mi sarebbe mai e poi mai importato con quella differenza di prezzo.
giovanbattista
29-07-2019, 10:40
https://www.techpowerup.com/257761/amd-readies-larger-7nm-navi-12-silicon-to-power-radeon-rx-5800-series
Dimentichi anti-lag.
Qualcuno dirà che con nvidia si poteva già prima impostare il prerender frames a 1, ma questi sono i risultati.
https://i.postimg.cc/R0mJVRtN/photo-2019-07-25-14-02-12.jpg
fonte?
Awarning
29-07-2019, 11:04
fonte?
Hai ragione :)
https://www.pcgameshardware.de/Radeon-RX-5700-Grafikkarte-274683/Specials/Radeon-Anti-Lag-Test-Navi-1293817/
Ringrazio molto chi ha capito il mio ragionamento, sono un fan di amd da sempre e ho sempre detto che la 5700xt è un buon prodotto. Mi dispiace che c’e gente ottusa invece che vede tutto come un attacco personale e non è stata in grado di ribattere alle mie motivazioni. Ripeto per l’ultima volta, nei giochi in cui ho bisogno di performance la 2070s stacca non di poco la suddetta AMD, non dovrei dare giustificazioni su quello che gioco ma:
destiny 2 è un gioco in continuo aggiornamento, un fps mmo rpg unico nel suo genere. The witcher è il mio gioco preferito di sempre (e videogioco da 20 anni quasi!), trovo la sua grafica incredibile tutt’ora e non potrei rinunciare ad hairworks (ho letto anche tutti i romanzi). GtaV è quel capolavoro che dopo cinque anni è ancora sotto aggiornamenti gratuiti di contenuti (gta online) ed è in cima alle classifiche twitch. Fortnite non lo gioco più come prima ma ogni tanto la partita ci esce. Cyberpunk ha una stretta collaborazione con nvidia e se è come tw3 allora ciao, control anche... ce ne sono altri ma tutto questo per dire che se io avessi giocato sempre a giochi come FH4 (finito, bellissimo ma con la 1080 facevo 4k a 60hz, per un gioco che ho giocato giusto un mese mi è bastato) oppure battlefield o in generale i giochi frostbyte principalmente, avrei preso la 5700xt.
Se in futuro Halo Infinite ad esempio che è prodotto da Microsoft quindi stra ottimizzato per le radeon (in teoria) dovesse andare come Fh4 beh prenderò una scheda top di gamma amd, se in quel periodo è competitiva sul mercato. Mi scuso per essere stato prolisso.
Non critico per la scelta della scheda video, de gustibus. Solo non capisco come fai a giocare in 4k su un 27 pollici. Come diagonale mi sembra eccessivamente piccola per quella risoluzione :) .
Gyammy85
29-07-2019, 11:24
A me risulta difficile credere, tutto considerato, che ancora oggi la maggior parte della gente faccia acquisti in base a gta5/tw3
Passi per gta5, ma tw3, boh, quante volte sarà stato platinato dal 2015 ad oggi? come a dire giochiamo solo a half life 2, perché è il miglior fps, e tw3 non credo possa essere paragonato in proporzione come impatto sul genere
Evidentemente sono limitato e non riesco a capire, dev'essere un problema mio
Per quanto riguarda control, è su base quantum break che girava meglio su amd, cyberpunk ovvio avrà compilatori fino al midollo, ci lavorano da anni coi fixer dietro alla porta a ricordargli amichevolmente chi sta finanziando la baracca...ma parere personale in tutta sincerità, da keanu reeves a "sarà un gioco infinito" aspettatevi una produzione mega commerciale senza precedenti, un tw3 ambientato nel futuro...oh wait allora è perfetto, sperando sempre non lo lascino in prima persona che la qualità ormai passa solo dalla terza persona
cronos1990
29-07-2019, 11:48
Se uno in 5 anni gioca solo a 4 giochi messi in croce (perchè se interessa solo TW3, GTA V, Fortnite e Destiny 2 di quello stiamo parlando) è ovvio che valutando un caso limite. Anzi, in prospettiva parliamo di ben più di 5 anni, perchè non sta neanche considerando uscite future, se non al massimo i titoli che andranno a soppiantare i suddetti (Cyberpunk 2077, GTA VI).
Certo, si potrebbe obiettare al ragionamento che anche in questi giochi la 2070S NON FA +15/20 FPS rispetto alla 5700XT, così come si potrebbe far notare che anche con una 5700XT comunque si avrebbero prestazioni ottimali per questi giochi.
D'altronde su un campione così ristretto e specifico di giochi (che in questo caso rappresenta l'intero parco giochi utilizzato da FvR 93, o quasi la totalità... almeno questo è quello che si capisce) è indubbio che la 2070S qualche FPS in più li fa. Sempre che poi siano giustificabili ad un prezzo che è decisamente superiore... la 2070 SUPER liscia la si trova a 520 euro, la 5700XT liscia a 390 euro. Non parlo delle custom, perchè finchè non escono sui prezzi si può solo speculare.
La diatriba però secondo me nasce da un aspetto molto semplice. Il caso succitato è decisamente particolare, piuttosto raro se non unico; in tal senso, la 2070S ha un senso.
Ma se poi devo consigliare una GPU in questa fascia di prestazioni ad un utente qualunque, che non pone alcuna situazione a tali livelli di unicità (e anche in quel caso, andrebbe valutata), la 2070S perde a mani basse contro la 5700XT. Per prestazioni pressochè similari costa molto di meno, e ha un margine di miglioramento lato driver superiore. L'errore è quello di rendere "generale" una situazione che non lo è affatto, prendendola come riferimento.
Tra l'altro, fare un discorso sui giochi che si hanno è piuttosto infattibile: non credo di dire una cosa campata per aria se mediamente un videogiocatore almeno una decina di titoli all'anno se li gioca, e al tempo stesso non può sapere (a meno di avere Cassandra come sorella) come si comporteranno i giochi che ancora devono uscire, o dei quali neanche ancora sa l'esistenza.
L'unica discriminante per spendere soldi per la 2070S è il discorso RT... ma già sappiamo che allo stato attuale annienta le prestazioni anche con pochi effetti presenti, rendendolo di fatto inutilizzabile al momento, se non sulla 2080Ti.
Vabbè l'ho presa, non ho voglia di aspettare le custom.
fatto bene..gran bella scheda...mi piace parecchio la XT...
cmq a 380 euro non la vedo…
la saphire sta sui 450...
maddens23
29-07-2019, 14:31
Io cmq non capisco dove riuscite a trovarla a 380 euro o 390 euro...
Io cmq non capisco dove riuscite a trovarla a 380 euro o 390 euro...
forse senza iva…
se trovate la xt a 390euro allora la liscia cosa costa 330?
quindi abbiamo la xt a 380 euro e la 2070 super strix a 760...
imho prendiamo due xt in crossfire...:eek:
fatto bene..gran bella scheda...mi piace parecchio la XT...
cmq a 380 euro non la vedo…
la saphire sta sui 450...
L'ho presa a 444 su Amazon, la simmetria del prezzo mi ha ipnotizzato, peccato per i 7 centesimi a scombinare tutto :asd:
e la 2070 super strix a 760...
Mi pare un prezzo folle, però asus non si preoccupa minimamente dei prezzi che fa, segno che vende lo stesso
maddens23
29-07-2019, 14:39
L'ho presa a 444 su Amazon, la simmetria del prezzo mi ha ipnotizzato, peccato per i 7 centesimi a scombinare tutto :asd:
Ma non ti conveniva sul loro sito ufficiale così avevi anche il Boundle?
forse senza iva…
se trovate la xt a 390euro allora la liscia cosa costa 330?
quindi abbiamo la xt a 380 euro e la 2070 super strix a 760...
imho prendiamo due xt in crossfire...:eek:
No a 380 non esiste...dai...è ovviamente senza IVA, non facciamo confusione.
Ma non ti conveniva sul loro sito ufficiale così avevi anche il Boundle?
ci ho pensato ma hai visto mai fa troppo rumore la rimando indietro e aspetto davvero le custom, il rumore a me da noia ma senza sentirlo con le proprie orecchie è impossibile capire se da noia o no
ci ho pensato ma hai visto mai fa troppo rumore la rimando indietro e aspetto davvero le custom, il rumore a me da noia ma senza sentirlo con le proprie orecchie è impossibile capire se da noia o no
hai fatto bene...stavo per prendere anche io quella…
poi il rumore, il caldo, l'rtx che riuscirei a tirarlo (visto discussione) e i due giochi in bundle… ho preso quella che vedi in firma…
cmq ragazzi sono tutte ottime schede..
a mio avviso per me andava benissimo la 5700 liscia solo che secondo me è troppo alta di prezzo..troppo vicino alla sorella…
Io ero partito per prendere una 5700 se le considerazioni di cui sopra non ci fossero state… se era così la prendevo al day one..
fin da subito ho detto: o una 5700 liscia o una 2070s
si sa come è finita la storia..
io dove l ho presa a 380 ve l ho detto,ora sono aumentate qualcosina,390,comunque ci sono.
rugowawaro
29-07-2019, 16:59
Io cmq non capisco dove riuscite a trovarla a 380 euro o 390 euro...
Io la 5700XT l'ho presa in Venezuela ma spedita da Tonga con garanzia in Uzbekistan.
Pagata 345€ ss inc.
cronos1990
29-07-2019, 17:00
Ma cribbio, non avete mai usato trovaprezzi? :asd:
I prezzi che ho detto sono IVA inclusa (ho solo arrotondato i centesimi). Ci sono da aggiungere le spese di spedizioni, che dipendono dallo store... ma saranno sui 10 euro.
Confermo che dove l'ha presa mtk costava qualche giorno fa 380 (+spedizione), oggi l'ho vista a 390 (+ spedizione).
[ EDIT ]
Cribbio, verrò sospeso per aver linkato ma: https: //www.hw1.it/powercolor-axrx-5700xt-8gbd6-m3dh-scheda-2255744.html
Poi oh, se non volete una "powercolor" è un altro discorso :asd: Ed è disponibile.
Mi spiace solo che lo store dove l'ho vista stamattina a 380 non compare più.
Ma non ti conveniva sul loro sito ufficiale così avevi anche il Boundle?
No a 380 non esiste...dai...è ovviamente senza IVA, non facciamo confusione.
esiste anche se probabilmente stanno evadendo l'iva quindi poi ci si assumono i rischi del caso se chiudono lo store....
https://www.reddit.com/r/buildapcsales/comments/cjcrfo/gpu_powercolor_radeon_rx_5700_singlefan_8gb_299/?utm_medium=android_app&utm_source=share
Ma perché questi sconti non ci sono in Italia?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
https://www.reddit.com/r/buildapcsales/comments/cjcrfo/gpu_powercolor_radeon_rx_5700_singlefan_8gb_299/?utm_medium=android_app&utm_source=share
Ma perché questi sconti non ci sono in Italia?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Molteplici motivi... imho uno dei principali è che qui il mercato è inesistente.
No a 380 non esiste...dai...è ovviamente senza IVA, non facciamo confusione.
Io ho preso una sapphire 5700 xt con iva su hw1 a 380 + spese.
Molteplici motivi... imho uno dei principali è che qui il mercato è inesistente.Ma anche in EU sono quasi inesistenti, evidentemente contiamo poco o nulla
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
mircocatta
29-07-2019, 20:42
Ma cribbio, non avete mai usato trovaprezzi? :asd:
in realtà lo uso ogni sacrosanto giorno, ma per i ryzen e x570 :oink:
esiste anche se probabilmente stanno evadendo l'iva quindi poi ci si assumono i rischi del caso se chiudono lo store....Ti rivolgi al distributore, in alternativa al produttore, con una powercolor R9 390 ho contattato direttamente loro, ci sono voluti 3 mesi ma me l'hanno sostituita.
Io la 5700XT l'ho presa in Venezuela ma spedita da Tonga con garanzia in Uzbekistan.
Pagata 345€ ss inc.
esiste anche se probabilmente stanno evadendo l'iva quindi poi ci si assumono i rischi del caso se chiudono lo store....
allora devono essere bravi a non farsi beccare,il mio primo acquisto in quel negozio risale al 2017...:rolleyes:
cronos1990
30-07-2019, 08:01
allora devono essere bravi a non farsi beccare,il mio primo acquisto in quel negozio risale al 2017...:rolleyes:Non solo loro, ma anche tutti gli altri store (solo guardando stamattina, i prezzi in ordine per la 5700XT dei vari store è: 392,40 - 402,48 - 415,14 - 415,50... e via via a salire), senza contare che sono talmente "furbi" da farsi inserire sul motore di ricerca di Trovaprezzi, dove anche il più demente dei finanzieri riesce a beccarli nel giro di 10 secondi :asd: Se poi allarghiamo il giro ad altri tipi di prodotti, il 90% dei negozi online dovrebbe chiudere entro stasera :asd:
La cosa che mi fa più ridere è che quei prezzi non possono essere reali basandosi unicamente sulle proprie "sensazioni", senza un briciolo di logica.
Il prezzo indicato da AMD per la 5700XT è di 400 dollari (450 iniziali, abbassati poi alla presentazione delle schede SUPER di Nvidia, secondo un piano di marketing già previsto) che, al cambio attuale valgono 359 euro. L'IVA al 22% su questo prezzo equivale a circa 78 euro, il che vuol dire che di base la scheda dovrebbe costare 437 euro. Se vogliamo essere "puntigliosi", Amazon ha sovraprezzato di 7 euro la scheda che ha venduto a Cuprum.
Tra calo dei prezzi che avvengono da sempre già dopo qualche giorno su questo tipo di prodotti, canali preferenziali con i distributori e acquisti di elevati quantitativi, vendita online (che comunque abbatte alcuni costi rispetto al venditore del negozio sottocasa o del mediaworld di turno), offerte o vendite con prezzi aggressivi e chissà quali altri elementi da considerare, non è che ci voglia molto ad arrivare intorno ai 400 euro. Cosa peraltro già vista un'infinità di volte su molti prodotti tecnologici.
Se poi per voi il prezzo equo è di 500 euro perchè così deve essere o perchè dovete in qualche modo far vedere che la 2070S non costa poi così tanto di più, fate vobis.
mircocatta
30-07-2019, 08:08
cronos, è tutta una questione di servizio post vendita (a nessuno piace dover litigare per una sostituzione o rimborso via email), con i negozi meno "conosciuti" è un terno al lotto :) poi per carità, esperienze personali con quel negozio specifico non ne ho avute, anche se mi iscrissi anni e anni fa quando il sito era nuovo (personalmente lo sto tenendo d'occhio per il processore 3900x)
cronos1990
30-07-2019, 08:35
cronos, è tutta una questione di servizio post vendita (a nessuno piace dover litigare per una sostituzione o rimborso via email), con i negozi meno "conosciuti" è un terno al lotto :) poi per carità, esperienze personali con quel negozio specifico non ne ho avute, anche se mi iscrissi anni e anni fa quando il sito era nuovo (personalmente lo sto tenendo d'occhio per il processore 3900x)Ma infatti il problema semmai è quello.
Per questo quando uso trovaprezzi non guardo solo il prezzo più basso ma anche lo store, e se rientra tra quelli che reputo affidabili per acquisto. Se invece non ne trovo a prezzi che reputo adeguati, inizio ad informarmi sui suddetti store prima di decidere... che è quello che ho fatto con HW1 quando ho preso il 3700X.
Dopo aver spulciato ho considerato che potesse essere uno store affidabile: la CPU mi è arrivata nei tempi previsti, il pacco è arrivato con una doppia "impacchettatura" e ho ricevuto un costante aggiornamento via mail. Sempre da loro ho preso un SSD, tutto andato come per la CPU.
Ti rivolgi al distributore, in alternativa al produttore, con una powercolor R9 390 ho contattato direttamente loro, ci sono voluti 3 mesi ma me l'hanno sostituita.
appunto uno sbattimento....
allora devono essere bravi a non farsi beccare,il mio primo acquisto in quel negozio risale al 2017...:rolleyes:
non evadono l'iva su tutto lo store ma solo su prodotti mirati.
Non solo loro, ma anche tutti gli altri store (solo guardando stamattina, i prezzi in ordine per la 5700XT dei vari store è: 392,40 - 402,48 - 415,14 - 415,50... e via via a salire), senza contare che sono talmente "furbi" da farsi inserire sul motore di ricerca di Trovaprezzi, dove anche il più demente dei finanzieri riesce a beccarli nel giro di 10 secondi :asd: Se poi allarghiamo il giro ad altri tipi di prodotti, il 90% dei negozi online dovrebbe chiudere entro stasera :asd:
La cosa che mi fa più ridere è che quei prezzi non possono essere reali basandosi unicamente sulle proprie "sensazioni", senza un briciolo di logica.
Il prezzo indicato da AMD per la 5700XT è di 400 dollari (450 iniziali, abbassati poi alla presentazione delle schede SUPER di Nvidia, secondo un piano di marketing già previsto) che, al cambio attuale valgono 359 euro. L'IVA al 22% su questo prezzo equivale a circa 78 euro, il che vuol dire che di base la scheda dovrebbe costare 437 euro. Se vogliamo essere "puntigliosi", Amazon ha sovraprezzato di 7 euro la scheda che ha venduto a Cuprum.
Tra calo dei prezzi che avvengono da sempre già dopo qualche giorno su questo tipo di prodotti, canali preferenziali con i distributori e acquisti di elevati quantitativi, vendita online (che comunque abbatte alcuni costi rispetto al venditore del negozio sottocasa o del mediaworld di turno), offerte o vendite con prezzi aggressivi e chissà quali altri elementi da considerare, non è che ci voglia molto ad arrivare intorno ai 400 euro. Cosa peraltro già vista un'infinità di volte su molti prodotti tecnologici.
Se poi per voi il prezzo equo è di 500 euro perchè così deve essere o perchè dovete in qualche modo far vedere che la 2070S non costa poi così tanto di più, fate vobis.
altre scuse ne hai? :D
la 5700 dovrebbe costare 380 e la xt 430.
Se trovate la xt a 380 è solo perchè evadono l'iva.
appunto uno sbattimento....Si, uno sbattimento ma volevo dire che non si perde la garanzia.
cronos1990
30-07-2019, 11:27
altre scuse ne hai? :D
la 5700 dovrebbe costare 380 e la xt 430.
Se trovate la xt a 380 è solo perchè evadono l'iva.Se evadono l'IVA, vuol dire che la dovrebbero vendere tra i 480 e gli oltre 500... fatti un paio di conti. Quindi ben oltre io tuoi 430. E attezione: starebbero evadendo (in bella mostra) una marea di negozi online, praticamente quasi tutti.
Anzi, sono generoso e i conti te li faccio io, riprendendo i numeri che ho visto stamattina. Con IVA che, ricordo, è al 22%.
392,40 € -> 478,73 €
402,48 € -> 491,03 €
415,14 € -> 506,47 €
415,50 € -> 506,91 €
Io ho esplicitato il mio pensiero, con tanto di recupero dei numeri "ufficiali" di AMD e conti alla mano. E parlo della sola 5700XT, perchè di questo parla il topic.
Tu continui a propinarmi l'idea che la devono vendere a 430 e basta. Sono disponibilissimo a dire che sbaglio, cosa che tra l'altro ho fatto più volte su questo forum in passato, ma per farlo dovresti per lo meno motivare quello che al momento rimane un assioma.
Ti faccio inoltre notare che il prezzo finale ivato dipende dal prezzo base non ivato... quindi non sta scritto da nessuna parte che quello ivato non può scendere sotto i 430 (che poi non si capisce da dove arriva questa cifra che continui a propinare come monolitica).
Faccio infine notare che con l'acquisto della CPU e dell'SSD dal sito da 390 euro per la 5700XT ho ricevuto regolare fattura, con tanto di dicitura dei prezzi con e senza IVA. Fattura peraltro elettronica, disponibile anche, ma non solo, nell'area dell'Agenzia delle Entrate... che evidentemente se ne fregano bellamente che sia in nero.
Volendo potrei andarla a cercare... ma credo di averci già perso abbastanza tempo a riguardo.
non evadono l'iva su tutto lo store ma solo su prodotti mirati.
certo,solo su prodotti mirati....ma quante ne sai? :asd:
Free Gordon
30-07-2019, 12:40
Asus ROG STRIX XG27VQ
Gioco a 1080p e cerco di sfruttare i 144hz quando possibile nei giochi online e magari godermi senza compromessi i singleplayer maxandoli tutti ma avendo cmq aggiornato completamente il PC recentemente l'unico pezzo non aggiornato è stata la scheda video che ho ancora la vecchia gloria della gtx980! Ma son passati 5anni e forse è arrivato il momento giusto per spenderci qualche soldo per un upgrade.
La Anniversary non ti da NULLA in più..
Prendi la XT "standard" e pagala il meno possibile... o aspetta le custom con raffreddamento migliore.
Altre scelte non ce ne sono.
PS:
Per quanto mi riguarda, Nvidia non rientra nelle opzioni possibili. Da molti anni ormai... :)
E considera che acquisto personalmente schede grafiche dal 1996... e molte di queste schede sono state Nvidia.
Gigibian
30-07-2019, 13:04
Non solo loro, ma anche tutti gli altri store (solo guardando stamattina, i prezzi in ordine per la 5700XT dei vari store è: 392,40 - 402,48 - 415,14 - 415,50... e via via a salire), senza contare che sono talmente "furbi" da farsi inserire sul motore di ricerca di Trovaprezzi, dove anche il più demente dei finanzieri riesce a beccarli nel giro di 10 secondi :asd: Se poi allarghiamo il giro ad altri tipi di prodotti, il 90% dei negozi online dovrebbe chiudere entro stasera :asd:
La cosa che mi fa più ridere è che quei prezzi non possono essere reali basandosi unicamente sulle proprie "sensazioni", senza un briciolo di logica.
Il prezzo indicato da AMD per la 5700XT è di 400 dollari (450 iniziali, abbassati poi alla presentazione delle schede SUPER di Nvidia, secondo un piano di marketing già previsto) che, al cambio attuale valgono 359 euro. L'IVA al 22% su questo prezzo equivale a circa 78 euro, il che vuol dire che di base la scheda dovrebbe costare 437 euro. Se vogliamo essere "puntigliosi", Amazon ha sovraprezzato di 7 euro la scheda che ha venduto a Cuprum.
Tra calo dei prezzi che avvengono da sempre già dopo qualche giorno su questo tipo di prodotti, canali preferenziali con i distributori e acquisti di elevati quantitativi, vendita online (che comunque abbatte alcuni costi rispetto al venditore del negozio sottocasa o del mediaworld di turno), offerte o vendite con prezzi aggressivi e chissà quali altri elementi da considerare, non è che ci voglia molto ad arrivare intorno ai 400 euro. Cosa peraltro già vista un'infinità di volte su molti prodotti tecnologici.
Se poi per voi il prezzo equo è di 500 euro perchè così deve essere o perchè dovete in qualche modo far vedere che la 2070S non costa poi così tanto di più, fate vobis.
Fortunatamente per noi non è proprio così...
La 2070 di nvidia ha il prezzo ufficiale a 499 dollari e si trova e trovava tranquillamente a 440-450 euro. Adesso anche 420 euro (perchè sono uscite le super).
Le dinamiche dei distrubutori e dei ricari relativi non sono così lineari come l'hai fatta tu. altrimente alcuni prezzi non sarebbero possibili. (a prescindere dal pagare o meno l'iva)
Cuprum#2
30-07-2019, 13:48
La Anniversary non ti da NULLA in più..
Prendi la XT "standard" e pagala il meno possibile... o aspetta le custom con raffreddamento migliore.
Altre scelte non ce ne sono.
si può provare a mettere il bios della anniversario sulla normale, altrimenti è solo un motivo estetico, 50 carte per le finiture color oro ci può stare per un appassionato del genere, non per me (edit: non ci sta per le prestazioni in più, per quelle basta overclockare o mettere quel bios)
Roland74Fun
30-07-2019, 14:52
Al limite prendi un uniposca color oro e ripassi i contorni.
In alternattiva puoi prendere anche i glitter, azzurri se sei un boy, rosa se sei una girl.
Abbinati ai led è la morte sua......
mircocatta
30-07-2019, 15:06
siamo sicuri che la anniversary non sia più "selezionata" ? nessuna review in oc?
E la firma di Lisa con perizoma nel package...dove li lasciate?
Se evadono l'IVA, vuol dire che la dovrebbero vendere tra i 480 e gli oltre 500... fatti un paio di conti. Quindi ben oltre io tuoi 430. E attezione: starebbero evadendo (in bella mostra) una marea di negozi online, praticamente quasi tutti.
Anzi, sono generoso e i conti te li faccio io, riprendendo i numeri che ho visto stamattina. Con IVA che, ricordo, è al 22%.
392,40 € -> 478,73 €
402,48 € -> 491,03 €
415,14 € -> 506,47 €
415,50 € -> 506,91 €
Io ho esplicitato il mio pensiero, con tanto di recupero dei numeri "ufficiali" di AMD e conti alla mano. E parlo della sola 5700XT, perchè di questo parla il topic.
Tu continui a propinarmi l'idea che la devono vendere a 430 e basta. Sono disponibilissimo a dire che sbaglio, cosa che tra l'altro ho fatto più volte su questo forum in passato, ma per farlo dovresti per lo meno motivare quello che al momento rimane un assioma.
Ti faccio inoltre notare che il prezzo finale ivato dipende dal prezzo base non ivato... quindi non sta scritto da nessuna parte che quello ivato non può scendere sotto i 430 (che poi non si capisce da dove arriva questa cifra che continui a propinare come monolitica).
Faccio infine notare che con l'acquisto della CPU e dell'SSD dal sito da 390 euro per la 5700XT ho ricevuto regolare fattura, con tanto di dicitura dei prezzi con e senza IVA. Fattura peraltro elettronica, disponibile anche, ma non solo, nell'area dell'Agenzia delle Entrate... che evidentemente se ne fregano bellamente che sia in nero.
Volendo potrei andarla a cercare... ma credo di averci già perso abbastanza tempo a riguardo.
l iva si può evadere anche parzialmente, ci sono millemila magagne che si possono fare.Lo scontrino e la fattura elettronica cosa vuoi che cambi? mica ci sta un omino che controlla che quella scheda ufficialmente costa 430 e viene venduta 50 euro in meno.....
I prezzi ufficiali sono 380 per la liscia e 430 per la xt, sono ufficiali non li ho stabiliti io.Poi ci possono essere variazioni di +-10 euro,quindi 370 e 390 o 420 e 440.Basta che ti fai un giro sugli store tedeschi che hanno sempre i prezzi più bassi dell'Italia e quelli sono i prezzi.Poi a me frega una mazza se la vendonoa nche a 300 euro....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.