View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series
ma 250watt mi sembrano veramente pochini…. forse per un mini-pc.. ma per un pc normale io non lo userei…
come minimo starei su un 400 watt...
Tale alimentatore della lenovo era in un pc lenovo che montava il ryzen 2400g con vega 11 integrata. Quindi andrei a costruire o ricostruire un pc da home per uso tranquillo. Quindi come andava bene prima penso andrà bene anche ora in un case diverso e su una mobo entry level.
Vendilo sul mercatino per riprendere su qualcosa e fare felice qualcuno.
Breve parentesi sul problema HDR di cui parlavamo giorni fa. Il mio monitor è partito per l'assistenza in garanzia. Abbiamo capito che l'HDR non aveva mai funzionato fin dall'inizio. Difetto di fabbrica... :D
Chiudo OT e scusate.
LentapoLenta
28-05-2020, 06:05
Nuovi driver da testare (v20.5.1 optional)
https://drivers.amd.com/drivers/beta/win10-radeon-software-adrenalin-2020-edition-20.5.1-may27.exe
Sono quelli per la nuova versione di windows, giusto?
O hanno risolto anche qualcosa dalla buglist?
Gyammy85
28-05-2020, 10:07
Sono quelli per la nuova versione di windows, giusto?
O hanno risolto anche qualcosa dalla buglist?
Ci sono tante fixed issues
Roland74Fun
28-05-2020, 11:39
Ci sono tante fixed issuesQuindi, a rigor di logica, c'erano tante "issues".
dylandog_666
28-05-2020, 12:16
Come procedete all'aggiornamento dalla versione immediatamente precedente?
Fate una rimozione o installate direttamente la nuova?
Quindi, a rigor di logica, c'erano tante "issues".
Non capisco molto il tuo messaggio..
Non è una novità che i driver di queste 5700 avessero qualche problema, sopratutto inizialmente; fortunatamente i più gravi sono stati quasi completamente risolti, e ancora lavorano per rimuovere anche i più insulsi.
Forse ti turba che amd abbia un link subito sotto la finestra di download, che porta ad una pagina perfettamente chiara dove elencano i problemi risolti e quelli riconosciuti, mentre per vedere lo stesso di nvidia devi spulciarti un pdf di 39 pagine?
Come procedete all'aggiornamento dalla versione immediatamente precedente?
Fate una rimozione o installate direttamente la nuova?
Prima di installare i nuovi sarebbe meglio, seppur non strettamente necessario, procedere con una pulizia dei driver in modalità provvisoria, ad esempio con DDU
Io così faccio
Windtears
28-05-2020, 17:07
Non capisco molto il tuo messaggio..
Non è una novità che i driver di queste 5700 avessero qualche problema, sopratutto inizialmente; fortunatamente i più gravi sono stati quasi completamente risolti, e ancora lavorano per rimuovere anche i più insulsi.
Forse ti turba che amd abbia un link subito sotto la finestra di download, che porta ad una pagina perfettamente chiara dove elencano i problemi risolti e quelli riconosciuti, mentre per vedere lo stesso di nvidia devi spulciarti un pdf di 39 pagine?
roland era sarcastico, non ha messo lo smile ma penso volesse solo fare una battuta. Anche perché ha sia gpu amd che nvidia, figurati se gliene frega niente della gpuwar (ammesso che si chiami così).
Qualcuno di voi che ha una nitro rx5700xt può dirmi con gears of war 5 a setting tutto su ultra, compresi i setting grafici aggiuntivi, in 1080p, che prestazioni ha in termini di fps?
Ho il monitor 4k in assistenza e sto provando il 1080p AOC. Devo dire si vede benissimo, ma gli fps mi sembrano molto più bassi dei bench che ho visto in giro. CPU 3700x. Non che sia fissato per gli fps, ma vorrei capire se va bene...
Ragazzi ho impostato il tuning su manual da pannello driver AMD, perchè però non mi tiene le impostazioni che applico?
Ad ogni riavvio i valori non sono quelli che avevo impostato.
Qualcuno di voi che ha una nitro rx5700xt può dirmi con gears of war 5 a setting tutto su ultra, compresi i setting grafici aggiuntivi, in 1080p, che prestazioni ha in termini di fps?
Ho il monitor 4k in assistenza e sto provando il 1080p AOC. Devo dire si vede benissimo, ma gli fps mi sembrano molto più bassi dei bench che ho visto in giro. CPU 3700x. Non che sia fissato per gli fps, ma vorrei capire se va bene...
a me girava bene quel gioco.. ora non ricordo.. cmq sempre sopra i 90 ed diciamo sui 100...
ma io non faccio testo.. non riesco a sfruttarla a dovere con l'FX
Ho sempre paura ad installare i nuovi driver :asd:
Qualcuno ha già provveduto? Io sono ancora con la release di febbraio
Gyammy85
29-05-2020, 11:05
Ho sempre paura ad installare i nuovi driver :asd:
Qualcuno ha già provveduto? Io sono ancora con la release di febbraio
Se vuoi aggiornare a win 2004 conviene metterli, nessun problema comunque
Prima di installare i nuovi sarebbe meglio, seppur non strettamente necessario, procedere con una pulizia dei driver in modalità provvisoria, ad esempio con DDU
Io così faccio
Ddu è fontamentale soprattutto se come me si passa da z170 a x570 e da SLI di gtx980 a 5700xt.
Avevo provato solo ad installare i driver nuovi e avevo un sacco di problemi.
Risolto tutto con DDU e disinstallando app come msi afterburner
Ormai lo userò sempre anche per semplici update
Un conto è passare da una scheda ad un'altra, un altro aggiornare i driver per la stessa scheda.
Nel secondo caso un'installazione senza nemmeno disinstallare i precedenti è sufficiente, al limite si reimpostano le impostazioni iniziali in fase di installazione selezionando la relativa voce.
Evitate quei tool se non strettamente necessari. A me si dev'essere incasinato qualcosa per aver fatto una pulizia dei driver del chipset.
a me girava bene quel gioco.. ora non ricordo.. cmq sempre sopra i 90 ed diciamo sui 100...
ma io non faccio testo.. non riesco a sfruttarla a dovere con l'FX
Ok, anche io sto sui 100/110. Però pensavo di più in 1080p. In alcuni bench in rete si arriva fino a 140.... Per me resta un mistero il come fanno....
Ragazzi ho impostato il tuning su manual da pannello driver AMD, perchè però non mi tiene le impostazioni che applico?
Ad ogni riavvio i valori non sono quelli che avevo impostato.
Guarda capita anche a me, ma non sempre. Certe volte me li mantiene. Alla fine non mi costa nulla fare un salto su ottimizzazione prima di lanciare un game. Però mi rendo conto che se si è fatti grossi cambiamenti, è una bella noia...
Locketto
29-05-2020, 13:41
stavo guardando una recensione 5700xt thicc 3 ultra
su youtube e il tipo passa da
https://i.imgur.com/PXofhS4.png
https://i.imgur.com/KkbFdcg.png
qua appena unboxata si vede chieramente la porta blu
https://i.imgur.com/GcITMPf.png
mi sfugge qualcosa o son 2 schede diverse?
Una ha 3 HDMI
una ha DVI VGA
29Leonardo
29-05-2020, 13:57
quella non è una porta blu, ma un cosino di plastica a protezione della porta stessa, e se non sbaglio è della porta hdmi.
Ps dove l'hai vista la dvi-vga?
La vedo solo 1 hdmi e 3 display port.
Locketto
29-05-2020, 14:07
quella non è una porta blu, ma un cosino di plastica a protezione della porta stessa, e se non sbaglio è della porta hdmi.
Ps dove l'hai vista la dvi-vga?
La vedo solo 1 hdmi e 3 display port.
nvm colpa mia che ho visto il blu e ho pensato male.
Il video del tipo è editato male e prima ha i tappi poi li leva e poi li ha rimessi :muro:
deggungombo
29-05-2020, 14:15
Ragazzi che dire, sto usando da un paio di settimane una Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC 8G, sono veramente soddisfatto.
Per ora ci sto giocando a Red Dead Redemption 2, la scheda è relativamente silenziosa (no coil whine), fa un po' di calore, ma nulla di non gestibile.
Molto positivo che mi funzioni bene con un alimentatore da 550W (un corsair 80 gold), nonostante AMD richieda 600W.
deggungombo
29-05-2020, 14:17
nvm colpa mia che ho visto il blu e ho pensato male.
Il video del tipo è editato male e prima ha i tappi poi li leva e poi li ha rimessi :muro:
probabilmente in fase di montaggio gli faceva comodo avere immagini registrate all'inizio per mostrare qualcosa più tardi nel video.
Come dice anche 29Leonardo torna con la posizione della porta HDMI.
Si si .. cosino di plastica…
miraccomando toglietelo che se no lo fonde!
Ok, anche io sto sui 100/110. Però pensavo di più in 1080p. In alcuni bench in rete si arriva fino a 140.... Per me resta un mistero il come fanno....
be' se hai un procio potente dovresti fare meglio…
certo con un 2400g (o sbaglio) non è che la tiri più di tanto.. penso.. non so
cmq questa è l'ennesima dimostrazione che gli FX hanno ancora tanto da dire..!!!
Ragazzi che dire, sto usando da un paio di settimane una Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC 8G, sono veramente soddisfatto.
Per ora ci sto giocando a Red Dead Redemption 2, la scheda è relativamente silenziosa (no coil whine), fa un po' di calore, ma nulla di non gestibile.
Molto positivo che mi funzioni bene con un alimentatore da 550W (un corsair 80 gold), nonostante AMD richieda 600W.
be' hai un'ottima scheda! :D :D
l'ali che mettono come raccomandato è una media tra quelli schifezza e quelli buoni… un buon 550 watt va benone, come uno schifo 600 va male...
ninja750
29-05-2020, 14:30
Molto positivo che mi funzioni bene con un alimentatore da 550W (un corsair 80 gold), nonostante AMD richieda 600W.
secondo me funziona anche con un ottimo 500, sotto i 500 i problemi ce li si va un po a cercare
be' se hai un procio potente dovresti fare meglio…
certo con un 2400g (o sbaglio) non è che la tiri più di tanto.. penso.. non so
cmq questa è l'ennesima dimostrazione che gli FX hanno ancora tanto da dire..!!!
Ciao, veramente ho un 3700x ( infatti l'ho scritto sul post). Mi sembra strano che su alcuni bench in rete arrivi anche a 140 con la nitro xt, mentre io sto sui 105. Ora, io non capisco se in questi bench effettivamente tirino tutti i setting al massimo davvero. Su gears 5 io ho settato tutto su ultra ed ho attivato anche i settaggi grafici aggiuntivi ( quelli alla fine per intenderci), e la grafica è esplosiva, ma sto sui 105 fps con una xt nitro e un 3700x. Mi sembra strano perché in 4 k setting alto/ultra sto in media sui 40/50 , quindi la differenza mi sembra troppo poca. Forse il 3700x non lo uso come dovrei? Una cosa che ho notato è che la cpu resta sempre intorno al 30 %. Ecco perché vi chiedevo...
secondo me funziona anche con un ottimo 500, sotto i 500 i problemi ce li si va un po a cercare
Ho letto che Sapphire raccomanda 650..... sto con un 600 e non ho problemi, ma a breve monterò un 700 w, per spostare il 600 su un altro pc. Vi saprò dire se noterò delle differenze...
Locketto
29-05-2020, 15:03
Altra domanda dato che mi avvicino all'acquisto.
Monitor principale collegato in HDMI o DisplayPort?
Secondo monitor che uso tanto per tenerlo acceso e guardare streaming o poco altro non mi interessa di nulla, lo posso collegare solo con VGA o DVI, cosa prendo come adattatore?
VGA to HDMI
DVI to HDMI
VGA to DisplayPort
DVI to DisplayPort
Altra domanda dato che mi avvicino all'acquisto.
Monitor principale collegato in HDMI o DisplayPort?
Secondo monitor che uso tanto per tenerlo acceso e guardare streaming o poco altro non mi interessa di nulla, lo posso collegare solo con VGA o DVI, cosa prendo come adattatore?
VGA to HDMI
DVI to HDMI
VGA to DisplayPort
DVI to DisplayPort
Dipende da che tipologia di attacchi ha il tuo monitor. Se è DP 1.2 o 1.4 ti consiglioil DP 1.4 8k vesa cert. almeno per il pc.
Quello che invece usi per altri contenuti tipo film ecc... ti consiglio HDMI almeno 2.0, oppure DVI-HDMI
Ciao, veramente ho un 3700x ( infatti l'ho scritto sul post). Mi sembra strano che su alcuni bench in rete arrivi anche a 140 con la nitro xt, mentre io sto sui 105. Ora, io non capisco se in questi bench effettivamente tirino tutti i setting al massimo davvero. Su gears 5 io ho settato tutto su ultra ed ho attivato anche i settaggi grafici aggiuntivi ( quelli alla fine per intenderci), e la grafica è esplosiva, ma sto sui 105 fps con una xt nitro e un 3700x. Mi sembra strano perché in 4 k setting alto/ultra sto in media sui 40/50 , quindi la differenza mi sembra troppo poca. Forse il 3700x non lo uso come dovrei? Una cosa che ho notato è che la cpu resta sempre intorno al 30 %. Ecco perché vi chiedevo...
possibile?!?!
non saprei...
deggungombo
29-05-2020, 15:42
Si si .. cosino di plastica…
miraccomando toglietelo che se no lo fonde!
cazz ho tolto solo quello della HDMI in uso :doh:
Stasera vi saprò dire quando proverò a togliere i tappini sulle display port che non uso :asd:
Non ci avevo proprio pensato, che idiota :asd: :D
ninja750
29-05-2020, 15:46
Mi sembra strano che su alcuni bench in rete arrivi anche a 140 con la nitro xt, mentre io sto sui 105.
a me sembra 105 siano in linea: https://www.youtube.com/watch?v=jOwy8_qZKqM
se poi il gioco non ha un benchmark integrato (stile shadow of tomb raider o odyssey o altri) è normale che in alcune scene la vga giri a 90 e in altre a 160
i recensori seri lo scrivono sempre quali scene utilizzano, e scrivono anche che per questo motivo non puoi confrontare i numeri secchi in FPS tra un recensore e l'altro
non è un cinebench R20 per intederci
a me sembra 105 siano in linea: https://www.youtube.com/watch?v=jOwy8_qZKqM
se poi il gioco non ha un benchmark integrato (stile shadow of tomb raider o odyssey o altri) è normale che in alcune scene la vga giri a 90 e in altre a 160
i recensori seri lo scrivono sempre quali scene utilizzano, e scrivono anche che per questo motivo non puoi confrontare i numeri secchi in FPS tra un recensore e l'altro
non è un cinebench R20 per intederci
Ok, sai mi viene sempre il dubbio che non sfrutto a dovere i componenti...
Diciamo che 105 me li da il bench integrato, mentre quando gioco va da 100 a 144...in base alle zone. Però ho visto il video e una ventina in più ne fa...rispetto alla mia
Ciao, veramente ho un 3700x ( infatti l'ho scritto sul post). Mi sembra strano che su alcuni bench in rete arrivi anche a 140 con la nitro xt, mentre io sto sui 105. Ora, io non capisco se in questi bench effettivamente tirino tutti i setting al massimo davvero. Su gears 5 io ho settato tutto su ultra ed ho attivato anche i settaggi grafici aggiuntivi ( quelli alla fine per intenderci), e la grafica è esplosiva, ma sto sui 105 fps con una xt nitro e un 3700x. Mi sembra strano perché in 4 k setting alto/ultra sto in media sui 40/50 , quindi la differenza mi sembra troppo poca. Forse il 3700x non lo uso come dovrei? Una cosa che ho notato è che la cpu resta sempre intorno al 30 %. Ecco perché vi chiedevo...
volevo aggiungere un'altra cosa..
la cpu non gira quasi mai al 100%
pure io che ho una cpu vecchiotta è difficile che arrivi al 100% pure in game…
volevo aggiungere un'altra cosa..
la cpu non gira quasi mai al 100%
pure io che ho una cpu vecchiotta è difficile che arrivi al 100% pure in game…
Si, ma al 30% ?
Rispetto al video postato sopra sta almeno 20 fps sotto
Si, ma al 30% ?
Rispetto al video postato sopra sta almeno 20 fps sotto
Che ram monti?
Che ram monti?
Fury hyperx 2666 hz,.... boh comunque i bench delle schede video non li capirò mai. In alcuni sono più bassi in altri son più alti....
Meglio lasciar perdere che si perde anche la sanità mentale ah ah ah ah
Fury hyperx 2666 hz,.... boh comunque i bench delle schede video non li capirò mai. In alcuni sono più bassi in altri son più alti....
Meglio lasciar perdere che si perde anche la sanità mentale ah ah ah ah
Quella ram ti castra il sistema, ryzen funziona bene con ram ad alta frequenza, sostituiscila con almeno ram a 3200mhz e vedrai un bel boost.
Detta molto semplicemente, ryzen sfrutta un sistema di comunicazione interno che si sincronizza alla frequenza della ram, per questo funziona meglio con ram veloci. Attenzione però che questo è vero fino a 3733mhz (rapporto 1:1) dopo di che, paradossalmente, hai un decadimento di prestazioni (il rapporto passa 2:1).
Quindi, a parità di latenza (vedi dicitura CL) ovviamente meglio a frequenza più alta ma fino ad un massimo di 3733.
https://www.tomshw.it/images/images/2019/06/amd-next-horizon-gaming-36994.768x432.jpg
cacchio.. complimenti per la spiegazione.. non sapevo che dopo un certo livello porti ad un decadimento delle prestazioni…
cmq hai iniziato con cambiare qualche pezzo.. ora cambi tutto..
questo per far notare che negli assemblati mettono schifezze…
altra cosa: se uno considera tutto non finisce mai.. c'è sempre qualcosa che non è all'altezza… chiaramente se fai upgrade continui..
io nel pc ho alti e bassi con le componenti… per es. ora ho il pci-express più basso della scheda madre, fra un anno qnd cambierò mobo con le nuove architetture mi troverò ad averlo a 5.0 sulla mobo e a 4.0 sulla gpu…
certo che se uno fa un pc inizialmente dovrebbe essere tutto equilibrato..
dico dovrebbe perché uno come me non ha mai il pc fermo.. :D
Quella ram ti castra il sistema, ryzen funziona bene con ram ad alta frequenza, sostituiscila con almeno ram a 3200mhz e vedrai un bel boost.
Detta molto semplicemente, ryzen sfrutta un sistema di comunicazione interno che si sincronizza alla frequenza della ram, per questo funziona meglio con ram veloci. Attenzione però che questo è vero fino a 3733mhz (rapporto 1:1) dopo di che, paradossalmente, hai un decadimento di prestazioni (il rapporto passa 2:1).
Quindi, a parità di latenza (vedi dicitura CL) ovviamente meglio a frequenza più alta ma fino ad un massimo di 3733.
https://www.tomshw.it/images/images/2019/06/amd-next-horizon-gaming-36994.768x432.jpg
Si, vero, mi sono informato poco fa....
cacchio.. complimenti per la spiegazione.. non sapevo che dopo un certo livello porti ad un decadimento delle prestazioni…
cmq hai iniziato con cambiare qualche pezzo.. ora cambi tutto..
questo per far notare che negli assemblati mettono schifezze…
altra cosa: se uno considera tutto non finisce mai.. c'è sempre qualcosa che non è all'altezza… chiaramente se fai upgrade continui..
io nel pc ho alti e bassi con le componenti… per es. ora ho il pci-express più basso della scheda madre, fra un anno qnd cambierò mobo con le nuove architetture mi troverò ad averlo a 5.0 sulla mobo e a 4.0 sulla gpu…
certo che se uno fa un pc inizialmente dovrebbe essere tutto equilibrato..
dico dovrebbe perché uno come me non ha mai il pc fermo.. :D
PEnsa che io ho la nitro che è PCIe 4.0 e ho la mobo economica ds3h b450 M che ha 3.0. Ora ho appena preso una x570 con il 4.0, ma ancora la devo montare.... certo che però comincia ad essere un salasso. Appena finito questo upgrade, forse anche delle ram, mi fermo un po' e chi se ne,tanto alla fine si gioca ugualmente.... però ste benedette ram le prenderò e con queste ci assemblo altro pc. Poi però me lo voglio godere qualche mese se è possibile:D :D :D :cry: :cry: :D :D :D :sofico: :sofico:
Andy1111
29-05-2020, 19:21
PEnsa che io ho la nitro che è PCIe 4.0 e ho la mobo economica ds3h b450 M che ha 3.0. Ora ho appena preso una x570 con il 4.0, ma ancora la devo montare.... certo che però comincia ad essere un salasso. Appena finito questo upgrade, forse anche delle ram, mi fermo un po' e chi se ne,tanto alla fine si gioca ugualmente.... però ste benedette ram le prenderò e con queste ci assemblo altro pc. Poi però me lo voglio godere qualche mese se è possibile:D :D :D :cry: :cry: :D :D :D :sofico: :sofico:
Guarda le Crucial Ballistix modello nuovo da 3600 le trovi o 2x8 o 2x16 nere bianche o rosse con o senza led le puoi prendere ad un ottimo prezzo sul loro sito e ne parlano veramente bene
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4b
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k16g36c16u4b
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4bl
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k16g36c16u4bl
Locketto
29-05-2020, 19:41
A proposito di ram, mi servono 32 gb per il 3900x 3900xt
Vado bene con queste o mi strozzano
si trovano sui 130€
G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis DDR4 32 GB PC 3200 CL16 Kit (2 x 16 GB)
Diciamo che sono le + economiche
Quella ram ti castra il sistema, ryzen funziona bene con ram ad alta frequenza, sostituiscila con almeno ram a 3200mhz e vedrai un bel boost.
Detta molto semplicemente, ryzen sfrutta un sistema di comunicazione interno che si sincronizza alla frequenza della ram, per questo funziona meglio con ram veloci. Attenzione però che questo è vero fino a 3733mhz (rapporto 1:1) dopo di che, paradossalmente, hai un decadimento di prestazioni (il rapporto passa 2:1).
Quindi, a parità di latenza (vedi dicitura CL) ovviamente meglio a frequenza più alta ma fino ad un massimo di 3733.
https://www.tomshw.it/images/images/2019/06/amd-next-horizon-gaming-36994.768x432.jpg
Tutto vero, ma 20 FPS per la RAM non li perdi assolutamente, dai...
Guarda le Crucial Ballistix modello nuovo da 3600 le trovi o 2x8 o 2x16 nere bianche o rosse con o senza led le puoi prendere ad un ottimo prezzo sul loro sito e ne parlano veramente bene
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4b
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k16g36c16u4b
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4bl
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k16g36c16u4bl
Ottimo!! Grazie per la dritta! Controllo la compatibilità e in caso le prendo.
Tutto vero, ma 20 FPS per la RAM non li perdi assolutamente, dai...
Dipende dai bench che osservo, in alcuni sto sopra, in altri uguale, in altri sotto... Comunque ho visto gli fps medi e si discostano di circa un 5 o 8 fps. Nella parte finale del bench preso in considerazione, la differenza fps istantanei era di 20, ecco perché ho detto 20, ma il riassunto finale mostra una differenza media di 5 - 8. Comunque ripeto, dipende dai bench presi in esame....
Ottimo!! Grazie per la dritta! Controllo la compatibilità e in caso le prendo.
Per la compatibilità non so se il sito della Crucial non sia aggiornato o cosa ma io ho queste https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4bl che funzionano perfettamente sulla ROG Strix X570-E Gaming che da come non compatibile, vanno bene su qualsiasi scheda X570.
Andy1111
29-05-2020, 20:54
Per la compatibilità non so se il sito della Crucial non sia aggiornato o cosa ma io ho queste https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4bl che funzionano perfettamente sulla ROG Strix X570-E Gaming che da come non compatibile, vanno bene su qualsiasi scheda X570.
deve essere un errore del sito gli altri 3 modelli che ho messo il link da compatibili con la Asus 570-E
che poi sulla descrizione :
Collaudate per compatibilità
Lavoriamo con AMD e Intel, oltre che con progettisti di schede madre e costruttori di sistemi, al fine di garantire che la nostra memoria sia ottimizzata per le alte prestazioni.
Poi c'è chi le ha anche messe in oc con una Asus 570-I
https://www.hardwareluxx.de/community/threads/crucial-ballistix-ddr4-3600-32gb-2x16gb-bl2k16g36c16u4r-review.1264873/
Scusate l'OT
Dipende dai bench che osservo, in alcuni sto sopra, in altri uguale, in altri sotto... Comunque ho visto gli fps medi e si discostano di circa un 5 o 8 fps. Nella parte finale del bench preso in considerazione, la differenza fps istantanei era di 20, ecco perché ho detto 20, ma il riassunto finale mostra una differenza media di 5 - 8. Comunque ripeto, dipende dai bench presi in esame....
beh se mi parli di 5 FPS allora si, potrebbe essere la RAM (anche se resto dubbioso, ma può essere).
20 FPS chiaramente sono un enormità assolutamente non spiegabile con una RAM più lenta.
beh se mi parli di 5 FPS allora si, potrebbe essere la RAM (anche se resto dubbioso, ma può essere).
20 FPS chiaramente sono un enormità assolutamente non spiegabile con una RAM più lenta.
Anche 10-15 su alcuni titoli:
https://www.youtube.com/watch?v=3yQNofqf5lI
si la ram può influenzare di una decina di frame, ma comprarla per così poco non so se ha molto senso…
anche perché stiamo parlando di passare da 110 a 120 e li la differenza non si vede molto..
fosse stato da 50 a 60 il discorso cambiava…
io non ho mai dato grossa importanza nei miei sistemi alla ram e purtroppo è stato un mio errore.. anche adesso mi ritrovo con ram normalissima a 1600 quando potrei metterci 2133... errori miei..dovevo prendere almeno la 1866 (all'epoca avevo come mobo la msi).. forse sarei andato meglio, ma sinceramente spendere più di 100 euro per 16gb ddr3 oggi non ha molto senso…
sicuramente prossimo sistema monterò meglio
si la ram può influenzare di una decina di frame, ma comprarla per così poco non so se ha molto senso…
anche perché stiamo parlando di passare da 110 a 120 e li la differenza non si vede molto..
fosse stato da 50 a 60 il discorso cambiava…
io non ho mai dato grossa importanza nei miei sistemi alla ram e purtroppo è stato un mio errore.. anche adesso mi ritrovo con ram normalissima a 1600 quando potrei metterci 2133... errori miei..dovevo prendere almeno la 1866 (all'epoca avevo come mobo la msi).. forse sarei andato meglio, ma sinceramente spendere più di 100 euro per 16gb ddr3 oggi non ha molto senso…
sicuramente prossimo sistema monterò meglio
Si, tra 110 e 120 non ne vale la pena. Però su risoluzioni 4k o 2k forse passare da 40 a 50 oppure da 50 a 60 e oltre potrebbe avere senso.
Scarface01
30-05-2020, 10:20
Ragazzi che dire, sto usando da un paio di settimane una Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC 8G, sono veramente soddisfatto.
Per ora ci sto giocando a Red Dead Redemption 2, la scheda è relativamente silenziosa (no coil whine), fa un po' di calore, ma nulla di non gestibile.
Molto positivo che mi funzioni bene con un alimentatore da 550W (un corsair 80 gold), nonostante AMD richieda 600W.
Power Color per la Red Devil consiglia 700W :D
Io l'ho preso da 850W, per la differenza di prezzo ne valeva la pena. Ma ovviamente ho comprato nuovi tutti i pezzi del PC, ho iniziato da zero...
Facendo un po' di prove, stress test, e sommando i vari assorbimenti si balla nell'intorno di 500 W di carico. Se si deve comprare nuovo alimentatore 650W è il minimo consigliabile credo.
Un conto è passare da una scheda ad un'altra, un altro aggiornare i driver per la stessa scheda.
Nel secondo caso un'installazione senza nemmeno disinstallare i precedenti è sufficiente, al limite si reimpostano le impostazioni iniziali in fase di installazione selezionando la relativa voce.
Evitate quei tool se non strettamente necessari. A me si dev'essere incasinato qualcosa per aver fatto una pulizia dei driver del chipset.
Beh ma se l'hai usato davvero per togliere i driver del chipset ti credo che hai problemi!
Usarlo per togliere i driver VIDEO (in mod provvisoria) invece è del tutto innocuo ed assolutamente consigliabile, sopratutto per un discorso di pulizia registro.
Poi ovvio che si può anche installare la versione nuova senza fare nient'altro e non esplode certo il pc
Per i driver del chipset non ho usato DDU ma il tool AMD per la rimozione dei driver in combinazione con quello Microsoft perché avevo problemi durante l'installazione e su Reddit in diversi avevano risolto cosí. Se non avessi incontrato problemi non li avrei usati di certo anche perché alla fine era un problema dell'installer.
Il registro non andrebbe mai toccato.
Guarda le Crucial Ballistix modello nuovo da 3600 le trovi o 2x8 o 2x16 nere bianche o rosse con o senza led le puoi prendere ad un ottimo prezzo sul loro sito e ne parlano veramente bene
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4b
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k16g36c16u4b
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4bl
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k16g36c16u4bl
Purtroppo dopo aver controllato, la compatibilità con la mia Mobo x570 è non sicura. Quindi per evitare grane ho ripiegato su delle Corsair Vengeance 2x8 gb 3600 hz cl18 sotto i 100 E. Mi sembra aver letto siano sullo stesso livello. Vi farò sapere se così la nitro xt sarà in grado di lavorare meglio.
Purtroppo dopo aver controllato, la compatibilità con la mia Mobo x570 è non sicura. Quindi per evitare grane ho ripiegato su delle Corsair Vengeance 2x8 gb 3600 hz cl18 sotto i 100 E. Mi sembra aver letto siano sullo stesso livello. Vi farò sapere se così la nitro xt sarà in grado di lavorare meglio.
Bene facci sapere!
Fury hyperx 2666 hz,.... boh comunque i bench delle schede video non li capirò mai. In alcuni sono più bassi in altri son più alti....
Meglio lasciar perdere che si perde anche la sanità mentale ah ah ah ah
che mobo hai? io ho delle gskill 3200stock @3600 magari prova a spingerle a 3000 mantenendo timing e dando 1.4v (presuppongo le tue in xmp siano 1.35v) :)
prova nuovi driver, qualche fps in più e ho modificato l EK Thermosphere con spessore di rame 30x30x3mm per l' aorus (solo un rad 280mm slim è in arrivo il x360 45mm :stordita: ) ed attendo il waterblock per vrm e chip ram rame
https://i.ibb.co/mqhdzqk/P-20200530-133618.jpg (https://ibb.co/mqhdzqk) https://i.ibb.co/2Z4tG99/P-20200530-133637.jpg (https://ibb.co/2Z4tG99) https://i.ibb.co/hXvvSn1/P-20200530-185323.jpg (https://ibb.co/hXvvSn1) https://i.ibb.co/tpVYLVS/stock-water.jpg (https://ibb.co/tpVYLVS)
Comunque secondo me i bench in giro non sono molto veritieri. Ho spulciato un po' youtube su videodi diversi utenti con 5700xt e anche con 2080 ti. I frame stanno comunque intorno ai 90 su gears 5, anche la 2080 . Secondo me non sono tutti affidabili....ora io le ram le ho prese e sicuramente faranno meglio delle 2666 su un 3700x e una x570, e le altre le utilizzerò per un nuovo pc che sto assemblando per uso domestico ( con gli avanzi del vecchio:D :D ), però molti di questi bench sono i irrealistici . Su uno addirittura la nitro la danno sui 144fps su gears 5 setting ultra. Mi sembra esagerato. Andando a vedere bene la media dei video più realistici è molto più bassa la frequenza.
che mobo hai? io ho delle gskill 3200stock @3600 magari prova a spingerle a 3000 mantenendo timing e dando 1.4v (presuppongo le tue in xmp siano 1.35v) :)
prova nuovi driver, qualche fps in più e ho modificato l EK Thermosphere con spessore di rame 30x30x3mm per l' aorus (solo un rad 280mm slim è in arrivo il x360 45mm :stordita: ) ed attendo il waterblock per vrm e chip ram rame
https://i.ibb.co/mqhdzqk/P-20200530-133618.jpg (https://ibb.co/mqhdzqk) https://i.ibb.co/2Z4tG99/P-20200530-133637.jpg (https://ibb.co/2Z4tG99) https://i.ibb.co/hXvvSn1/P-20200530-185323.jpg (https://ibb.co/hXvvSn1) https://i.ibb.co/tpVYLVS/stock-water.jpg (https://ibb.co/tpVYLVS)
Aspetta , io attualmente monto HyperX 2666hz su una ds3h b450M. Devo montare la nuova mobo MSI A PRO x570 e poi monto le nuove ram. sulla mobo di adesso credo più di questo le ram non le posso spingere...
Aspetta , io attualmente monto HyperX 2666hz su una ds3h b450M. Devo montare la nuova mobo MSI A PRO x570 e poi monto le nuove ram. sulla mobo di adesso credo più di questo le ram non le posso spingere...
Vaiiiii prova 3000 imposta la latenza manuale @def 1.4v e 3000mhz 😬
Vaiiiii prova 3000 imposta la latenza manuale @def 1.4v e 3000mhz
:D :D :D forse non sei informato sulla mia incapacità a fare qualsiasi tipo di OC.... massimo undervolt...:)
Inoltre anche se abilito XMP da bios, non mi fa modificare le frequenze, restano su 2667 hz in grigio , quindi non selezionabili e modificabili
Comunque secondo me i bench in giro non sono molto veritieri. Ho spulciato un po' youtube su videodi diversi utenti con 5700xt e anche con 2080 ti. I frame stanno comunque intorno ai 90 su gears 5, anche la 2080 . Secondo me non sono tutti affidabili....ora io le ram le ho prese e sicuramente faranno meglio delle 2666 su un 3700x e una x570, e le altre le utilizzerò per un nuovo pc che sto assemblando per uso domestico ( con gli avanzi del vecchio:D :D ), però molti di questi bench sono i irrealistici . Su uno addirittura la nitro la danno sui 144fps su gears 5 setting ultra. Mi sembra esagerato. Andando a vedere bene la media dei video più realistici è molto più bassa la frequenza.
Chi come me ti segue dall’inizio di questa avventura ha visto che praticamente ti sei assemblato un nuovo PC (cosa che dicevi di NON voler fare :p ) ed il vecchio, un pezzo alla volta , lo hai rimontato insieme :D
Tanto valeva partire direttamente con il nuovo :sofico:
Se ricordi te lo dicevo all’inizio: la macchina da cui partivi era troppo lontana dal concetto di pc da gaming. C’era da cambiare tutto (ed infatti hai cambiato CPU, mobo, alimentatore, VGA, case.... ed ora RAM :D ).
Purtroppo dopo aver controllato, la compatibilità con la mia Mobo x570 è non sicura. Quindi per evitare grane ho ripiegato su delle Corsair Vengeance 2x8 gb 3600 hz cl18 sotto i 100 E. Mi sembra aver letto siano sullo stesso livello. Vi farò sapere se così la nitro xt sarà in grado di lavorare meglio.
Da quanto so nessuna scheda madre X570 supporta "ufficialmente" le RAM da 3600, ciò non toglie che vadano benissimo in realtà. Se guardi la QVL di ASUS per esempio ti risulterà che arrivano massimo a 3200 o 3400, ma questo è impossibile visto che il chipset è nuovissimo e i Ryzen 3rd gen sono fatti proprio per portare le RAM a prestazioni elevate di clock :)
EDIT: Infatti come qualcuno ha detto, prima di me:
Per la compatibilità non so se il sito della Crucial non sia aggiornato o cosa ma io ho queste https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4bl che funzionano perfettamente sulla ROG Strix X570-E Gaming che da come non compatibile, vanno bene su qualsiasi scheda X570.
Infatti ho preso le stesse anche io da montare su una Prime x570-p, solo non RGB perché, sarò pazzo, ma gli RGB non mi piacciono.
Chi come me ti segue dall’inizio di questa avventura ha visto che praticamente ti sei assemblato un nuovo PC (cosa che dicevi di NON voler fare :p ) ed il vecchio, un pezzo alla volta , lo hai rimontato insieme :D
Tanto valeva partire direttamente con il nuovo :sofico:
Se ricordi te lo dicevo all’inizio: la macchina da cui partivi era troppo lontana dal concetto di pc da gaming. C’era da cambiare tutto (ed infatti hai cambiato CPU, mobo, alimentatore, VGA, case.... ed ora RAM :D ).
:D :D Ma sai io a gaming pc ero rimasto al Vic20, quindi ero convinto bastasse semplicemente una buona scheda video. Poi sono stato trascinato dal turbine della follia upgrading. Ora perché non voglio guardarmi indietro, ma bel salasso...
L'errore di partenza è stato l'acquisto del pre-assemblato , ma anche vero che la curiosità del pc gaming è sorta dopo l'acquisto di tale pc. Quindi alla fine va bene così. Sto vendendo tutto il rimanente del lenovo che comunque ha tutti pezzi nuovi, tranne cpu e HD. Con la mobo gigabite ds3h e con le memorie hyperx e con l'alimentatore da 600w ( perchè non lo sapete ma ho preso anche un alimentatore da 700w di nascosto :D :D ) assemblerò un nuovo pc da zero con il famosissimo Ryzen 2400g con Vega 11 che mi ha accompagnato sino a un mese fa. Il nuovo pc sarà adibito ad uso ufficio-casa.
Da quanto so nessuna scheda madre X570 supporta "ufficialmente" le RAM da 3600, ciò non toglie che vadano benissimo in realtà. Se guardi la QVL di ASUS per esempio ti risulterà che arrivano massimo a 3200 o 3400, ma questo è impossibile visto che il chipset è nuovissimo e i Ryzen 3rd gen sono fatti proprio per portare le RAM a prestazioni elevate di clock :)
EDIT: Infatti come qualcuno ha detto, prima di me:
Infatti ho preso le stesse anche io da montare su una Prime x570-p, solo non RGB perché, sarò pazzo, ma gli RGB non mi piacciono.
Sulla lista "compatibilità memorie" della MSI A Pro x570 ci sono anche memorie da 3600, tra cui appunto le corsair che ho preso.
:D :D Ma sai io a gaming pc ero rimasto al Vic20, quindi ero convinto bastasse semplicemente una buona scheda video. Poi sono stato trascinato dal turbine della follia upgrading. Ora perché non voglio guardarmi indietro, ma bel salasso...
L'errore di partenza è stato l'acquisto del pre-assemblato , ma anche vero che la curiosità del pc gaming è sorta dopo l'acquisto di tale pc. Quindi alla fine va bene così. Sto vendendo tutto il rimanente del lenovo che comunque ha tutti pezzi nuovi, tranne cpu e HD. Con la mobo gigabite ds3h e con le memorie hyperx e con l'alimentatore da 600w ( perchè non lo sapete ma ho preso anche un alimentatore da 700w di nascosto :D :D ) assemblerò un nuovo pc da zero con il famosissimo Ryzen 2400g con Vega 11 che mi ha accompagnato sino a un mese fa. Il nuovo pc sarà adibito ad uso ufficio-casa.
sempre non voluto pc pre-assemblati... solo i miei primi lo erano ma purtroppo non ero io a pagare ed ero minorenne... poi li ho cambiati pian pianino con l'aiuto di questo sito…
dici l'hard disk?!?
secondo me cambi anche quello… vediamo.. cosa hai sotto?
lo sai quanto ci mette a caricare un disco solido un gioco? hai mai provato un m.2?
sta a vedere….. :D
ce ne fosse di gente come te in giro.. tutti con pc schifo e ps4 per giocare.. poi se glielo fai presente che la grafica fa schifo, gira a 60 fps e qnd muori ci metti 10 secondi per ricaricare mentre con il pc è immediato loro negano l'evidenza… mah...ho amici che non vogliono farsi un pc come si deve ma manco morti.. e poi spendono il triplo in cavolate in giro.. ancora mah..
e cmq il ryzen 2400g è perfetto per uso ufficio… sono stato molto tentato di prendere un sistema così al posto del mio secondo pc per diversi mesi...
sempre non voluto pc pre-assemblati... solo i miei primi lo erano ma purtroppo non ero io a pagare ed ero minorenne... poi li ho cambiati pian pianino con l'aiuto di questo sito…
dici l'hard disk?!?
secondo me cambi anche quello… vediamo.. cosa hai sotto?
lo sai quanto ci mette a caricare un disco solido un gioco? hai mai provato un m.2?
sta a vedere….. :D
ce ne fosse di gente come te in giro.. tutti con pc schifo e ps4 per giocare.. poi se glielo fai presente che la grafica fa schifo, gira a 60 fps e qnd muori ci metti 10 secondi per ricaricare mentre con il pc è immediato loro negano l'evidenza… mah...ho amici che non vogliono farsi un pc come si deve ma manco morti.. e poi spendono il triplo in cavolate in giro.. ancora mah..
Allora, diciamo che adesso ho una x570 MSI A PRO, 16 gb RAM corsair, Samsung SD M.2 da 516gb, un hard disk Barracuda 1tb, 1 hard disk esterno WD da 1tb, Cpu Ryzen 3700x, dissipatore Noctua dh15,Sapphire nitro rx5700xt, alimentatore cooler master 700, case themaltake commader 35.
Come dicevo il mio primo computer è stato un vic 20 nel lontano 1984. I moderni PC li ho utilizzati sempre e solo per lavoro. Per gaming, dopo l'amiga 500, ho utilizzato sempre le console. Adesso mi sono ricreduto per grafica e prestazioni e credo che il pc sia più divertente in genere e meno passivo rispetto alla console ( le ho avute tutte per intenderci fino alla Xbox X). Inoltre credo che nonostante il salasso iniziale per un pc gaming, questi sia in realtà più economico alla fine dei conti. E comunque nelle console a me pesava moltissimo non poter personalizzare i giochi come volevo io. Inoltre buona parte del divertimento del giocare con il pc sta proprio nel settare bene i livelli di grafica e altro. Anche se essendo molto inesperto spesso mi stanco :D :D :D :D :)
Aggiungo: ora che mi arriva l'alimentatore da 700w e modo x570, dovrò rimontare tutto da capo e me ne farò di risate! Il ryzen 3700x è stato il primo processore che ho montato con il dissipatore stock ( un casino con quelle bretellette antipatiche) e l'ho smontato e rimontato 10 volte prima di riuscirci decentemente; e per 10 volte ho pulito e ho rimesso la paste termica...... ora penso di poterlo rimontare anche bendato quello... ah ha ah ah
Claudio77
31-05-2020, 22:32
Buongiorno a tutti,
ho preso da poco una XFX 5700 XT ThiccIII usata Amazon e la sto provando con utilizzo normale (tutto default) 3dmark e gaming (MadMax, Alien Isolation) in prospettiva di ulteriori upgrade MB/CPU e Monitor 34". Credo funzioni bene, mi è sembrata stabile e silenziosa, ma ho dovuto disattivare il Radeon Enhanced Sync che mostrava artefatti pesanti con 3dmark. Da poco sto provando Eye Infinity e alimentazione dei due monitor tramite una catenella Displayport e non ho notato problemi.
Potete suggerirmi dei test per verificare che la scheda funzioni correttamente e decidere se procedere con un eventuale reso?
Ho fatto alcuni test con Unigine Heaven e sotto stress le temperature sono salite ad 83 (GPU) e 84 (Memory Junction). Considerato case/ventole in firma (più per il silenzio che per il raffreddamento) sono nella norma? Avrebbe senso provare il comportamento di una scheda nuova o alternativa?
[ADSL]Doc
31-05-2020, 22:54
@Blee
Avventura fantastica comunque, anch'io ti ho seguito con entusiasmo
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
mircocatta
31-05-2020, 23:05
Ho fatto alcuni test con Unigine Heaven e sotto stress le temperature sono salite ad 83 (GPU) e 84 (Memory Junction). Considerato case/ventole in firma (più per il silenzio che per il raffreddamento) sono nella norma? Avrebbe senso provare il comportamento di una scheda nuova o alternativa?
https://www.hwupgrade.it/articoli/5628/temperatura_gpu.png
se puoi prova con metro e vedi se hai temperature superiori
Doc;46811808']@Blee
Avventura fantastica comunque, anch'io ti ho seguito con entusiasmo
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
:D :)... ve l'ho fatta spassare un po' durante la quarantena via.....
:D :)... ve l'ho fatta spassare un po' durante la quarantena via.....
quando la scimmia ha il sopravvento…. :fiufiu:
Gundam1973
01-06-2020, 12:28
:D :)... ve l'ho fatta spassare un po' durante la quarantena via.....
Ma tu pensa....ma allora non ti senti piu perseguitato adesso!
Meglio cosi! :D :D
Chissa che davi ascolto prima ti ritrovavi 3/400 euro in piu in tasca....contento tu contenti tutti! :sofico:
Claudio77
01-06-2020, 13:47
https://www.hwupgrade.it/articoli/5628/temperatura_gpu.png
se puoi prova con metro e vedi se hai temperature superiori
Non ho l'ultimo metro per fare il test (credo che sia necessario avere il gioco giusto?). Con 3dMark Timespy raggiungo i 80° di GPU ed i 100° di Junction (il che mi preoccupa un po'). Ok stabilità e funzionamento, ma non è che alla lunga si fonde tutto?
Non ho l'ultimo metro per fare il test (credo che sia necessario avere il gioco giusto?). Con 3dMark Timespy raggiungo i 80° di GPU ed i 100° di Junction (il che mi preoccupa un po'). Ok stabilità e funzionamento, ma non è che alla lunga si fonde tutto?
Ciao, ci sono passato anche io post dietro. Ho risolto con un buon undervolt e un buon case con un buon airflow. Inoltre, poiché la scheda è usata, controlla se non sia stata overcloccata . Controlla che le frequenze date dal bios siano quelle che dichiara la fabbrica. Che case hai? Io ne avevo uno un po' poco areato e mi dava lo stesso problema . Poi non è che è un problema perchè sei sotto le temp a rischio, però capisco che tu la voglia più fresca...
Non ho l'ultimo metro per fare il test (credo che sia necessario avere il gioco giusto?). Con 3dMark Timespy raggiungo i 80° di GPU ed i 100° di Junction (il che mi preoccupa un po'). Ok stabilità e funzionamento, ma non è che alla lunga si fonde tutto?
Purtroppo silenzio e raffreddamento spesso non vanno molto d’accordo, ed è difficile trovare il compromesso.
80° di temperatura GPU non sono un valore preoccupante. Probabilmente un case con migliore areazione permetterebbe di scendere 3/4°, ma magari al prezzo di un maggiore rumore.
La Tj continua a mietere vittime: AMD faceva meglio a non mostrarla :rolleyes:
Purtroppo silenzio e raffreddamento spesso non vanno molto d’accordo, ed è difficile trovare il compromesso.
80° di temperatura GPU non sono un valore preoccupante. Probabilmente un case con migliore areazione permetterebbe di scendere 3/4°, ma magari al prezzo di un maggiore rumore.
La Tj continua a mietere vittime: AMD faceva meglio a non mostrarla :rolleyes:
in effetti… nvidia che non la mostra sembra che vada meglio… in realtà vanno uguali… solo che l'utente medio manco ci guarda.. l'utente appassionato ci rimane male, ma non sa che è un valore di per se più alto… tra l'altro ne abbiamo parlato a lungo un po' di tempo fa proprio qui...
Claudio77
01-06-2020, 15:44
Beh se é accettabile, considerato che gioco relativamente poco ma ci lavoro almeno 10h al giorno, mi tengo volentieri il silenzio. Avevo dubbi sul mio modello specifico, ma se è un problema comune, mi tengo questo.
Beh se é accettabile, considerato che gioco relativamente poco ma ci lavoro almeno 10h al giorno, mi tengo volentieri il silenzio. Avevo dubbi sul mio modello specifico, ma se è un problema comune, mi tengo questo.
Il problema è che se hai quelle temperature col TimeSpy, durante un utilizzo reale e continuativo saranno ben più alte. Prova a monitorarle quando la metti sotto carico con giochi o applicazioni che la sfruttano per fare qualcosa di concreto.
La mia col profilo ventola default non arriva a 70° sulla gpu e 80° sulle memorie col Timespy ma in game arriva a 75° sulla gpu e 95° sulle memorie.
Ho risolto creando un profilo ventola che la rende sì più rumorosa ma almeno le memorie non superano più gli 85° sotto stress ora.
Il contro è che si perde la modalità fanless con il profilo manuale.
Il problema è che se hai quelle temperature col TimeSpy, durante un utilizzo reale e continuativo saranno ben più alte. Prova a monitorarle quando la metti sotto carico con giochi o applicazioni che la sfruttano per fare qualcosa di concreto.
La mia col profilo ventola default non arriva a 70° sulla gpu e 80° sulle memorie col Timespy ma in game arriva a 75° sulla gpu e 95° sulle memorie.
Ho risolto creando un profilo ventola che la rende sì più rumorosa ma almeno le memorie non superano più gli 85° sotto stress ora.
Il contro è che si perde la modalità fanless con il profilo manuale.
nel mio caso Time Spy e giochi hanno le stesse temperature :boh:
Del resto non capisco perché debbano essere diverse :wtf:
A meno che tu non giochi in 4K (e Time Spy non mi risulta girare in 4K).
Undervolt e sono contento....
Claudio77
01-06-2020, 22:10
Ho fatto qualche prova in più giocando a Mad Max, impostando manualmente il profilo della ventola e togliendo il Sync verticale le temperature schizzano...Mi date qualche dritta per l'undervolt?
nel mio caso Time Spy e giochi hanno le stesse temperature :boh:
Del resto non capisco perché debbano essere diverse :wtf:
A meno che tu non giochi in 4K (e Time Spy non mi risulta girare in 4K).
Boh, non so se siano dovute ai 144 Hz a 1440p, fatto sta che le temperature son quelle.
Col Timespy non le raggiunge nemmeno lontanamente.
Ho fatto qualche prova in più giocando a Mad Max, impostando manualmente il profilo della ventola e togliendo il Sync verticale le temperature schizzano...Mi date qualche dritta per l'undervolt?
Io ti posso riportare l'ottima breve spiegazione che Vash88 diede a me. In più ricordati di controllare il BIOS della scheda e confrontarlo con le specifiche sul sito della tua scheda. Essendo usata non sai se è stata overcloccata e quindi modificati i voltaggi e le frequenze. PRobabilmente no , però non si sa mai. Altra cosa, esegui un test a case aperto e se noti che le temperature si abbassano in modo significativo, allora con buone probabilità hai un problema di airflow nel case come avevo io. Ho risolto con un Thermaltake commander 35, un case ottimo per il prezzo che ha. Ecco la guida di Vash88 che si riferiva alla mia nitro, quindi tieni presente solo la parte che si riferisce all'undervolt. Tieni presente che io sono molto timoroso nel fare queste cose eppure ci sono riuscito, quindi ci riuscirai sicuramente anche tu. C'è anche un video in rete che spiega molto bene l'undervolt sulla rx5700xt e ti spiega anche perchè spesso le schede necessitano di undervolt. E' in inglese ma parla molto lento quindi è di facilissima comprensione.
Il Power Limit non e' altro che il numero massimo di Watt che possono essere usati prima di diminuire le frequenze per rispettare i consumi. In pratica, supponendo che il vcore di partenza sia 1,2 abbassalo di uno step di 0,2v alla volta, quindi 1,18, lancia un benchmark impegnativo (deve tenere la GPU al 100% di utilizzo) e vedi se riesci a completarlo. Ripeti finche' non trovi il limite inferiore del vcore, supponiamo 1,14 e torna indietro di uno step. Questo dovrebbe essere il metodo più' veloce per fare downvolt. In caso di riavvii o crash dovuti ad instabilità' di sistema perderai i dati dell'overclock nel pannello della GPU che tornerà' a default quindi scrivili da qualche parte o vedi di non dimenticarli Se il punteggio diminuisce SIGNIFICATIVAMENTE (piu di qualche decina di punti) vuol dire che la scheda ha tagliato le frequenze per rimanere stabile a un voltaggio inferiore quindi anche se passa il test sei sceso troppo di voltaggio. I tasti Undervolt, Overclock GPU e Overclock Vram non sono particolarmente accurati e ritengo siano da evitare.
https://youtu.be/x4fKbE8QsFg?t=646 Dai un occhiata a questo grafico. La nitro + ha un sistema di raffreddamento pari a quello della Red Devil, che pero' si trova in cima alla classifica. L'unica differenza? La curva software delle ventole. Da una parte leggermente aggressiva, dall'altra ottimizzata per un funzionamento silenzioso.
Per monitorare le temperature puoi usare Hwinfo e/o GPU-Z e usare la pagina "sensors". Per il tuning delle frequenze di funzionamento della GPU basta andare nel pannello di controllo dei driver AMD.
Per fare un undervolt devi solo abbassare la cifra evidenziata in verde. Meno Volt = T-junction piu' basso. Nello screen la mia scheda sta ricevendo 1.07v a quella frequenza. Frequenze piu' basse necessitano voltaggi piu' bassi per essere stabili. Occhio che a inserire valori sopra 1200 (se la scheda lo consente) diventa pericoloso se non si sa cosa si sta facendo.
Mi raccomando per eliminare la varibile case esegui i test a case APERTO, in modo da vedere come effettivamente si comporta la scheda. L'ottimizzazione dei flussi d'aria e l'areazione di un case sono uno step ulteriore (e necessario) ma non confondiamo ancor di più le acque. Io mi aspetto almeno 5-6 gradi in meno sul t juncion dopo queste ottimizzazioni.
Un ulteriore cosa, alcuni dissipatori molto lunghi possono non fare bene contatto con il die della GPU se le viti non sono serrate bene in fabbrica a causa dello sbalzo e questo sembra essere piuttosto decentrato .
Per controllare basta mettere il case in orizzontale, dove la massa del dissipatore non tende a separarlo dal PCB. Se le temperature non cambiano in maniera significativa allora il contatto del dissipatore con la GPU dovrebbe essere buono. Questo e' un problema frequente con la Asus Strix.
Vediamo come va
comunque assurdo che queste custom alla fine sembrano in alcuni casi dare più problemi di smaltimento della mia reference blower, che ha il grosso vantaggio di espellere aria dal case.
comunque assurdo che queste custom alla fine sembrano in alcuni casi dare più problemi di smaltimento della mia reference blower, che ha il grosso vantaggio di espellere aria dal case.
anche la nitro espelle fuori aria dal case, ma non si capisce perché ha quelle temperature. Anche vero che è un po' overcloccata. Comunque io ho tolto gli ultimi driver e sono tornato ai precedenti. Mi davano un sacco di problemi.
Claudio77
02-06-2020, 11:33
Io ti posso riportare l'ottima breve spiegazione che Vash88 diede a me. In più ricordati di controllare il BIOS della scheda e confrontarlo con le specifiche sul sito della tua scheda. Essendo usata non sai se è stata overcloccata e quindi modificati i voltaggi e le frequenze. PRobabilmente no , però non si sa mai. Altra cosa, esegui un test a case aperto e se noti che le temperature si abbassano in modo significativo, allora con buone probabilità hai un problema di airflow nel case come avevo io.
...
Allora rifatti 3 cicli di benchmark con Heaven. Ho ricontrollato tutto il ventolame e messo al max, potenziato un po' quello della scheda video, riattivata la seconda ventola sulla CPU.
Con sportello anteriore chiuso picchi di 86°/106°
Con sportello anteriore aperto picchi di 86°/105°
Senza fianchi laterali picchi di 78°/96°
Adesso mi studio l'undervolt e pianificherò un cambio di case. Probabilmente una sola ventola in immissione non è sufficiente.
Allora rifatti 3 cicli di benchmark con Heaven. Ho ricontrollato tutto il ventolame e messo al max, potenziato un po' quello della scheda video, riattivata la seconda ventola sulla CPU.
Con sportello anteriore chiuso picchi di 86°/106°
Con sportello anteriore aperto picchi di 86°/105°
Senza fianchi laterali picchi di 78°/96°
Adesso mi studio l'undervolt e pianificherò un cambio di case. Probabilmente una sola ventola in immissione non è sufficiente.
mi sembra evidente che tu abbia gli stessi problemi di circolazione nel case che aveva Blee.
A case aperto c'è un calo di 8/9º.
Claudio77
02-06-2020, 12:26
Sto controllando frequenze ecc. Dal sito XFX dovrebbe avere
Base Clock 1810MHz
Game Clock 1935MHz
Boost Clock Up to 2025MHz
Con GPU-Z nella scheda Advanced leggo gli stessi valori. Nella scheda Graphic indica i valori 1935 e 2025, non si trova il valore "Base".
Infine non ho capito se c'è un doppio bios, come si cambia e quale è impostato adesso. La documentazione anche sul sito è assolutamente assente.
Sto controllando frequenze ecc. Dal sito XFX dovrebbe avere
Base Clock 1810MHz
Game Clock 1935MHz
Boost Clock Up to 2025MHz
Con GPU-Z nella scheda Advanced leggo gli stessi valori. Nella scheda Graphic indica i valori 1935 e 2025, non si trova il valore "Base".
Infine non ho capito se c'è un doppio bios, come si cambia e quale è impostato adesso. La documentazione anche sul sito è assolutamente assente.
Il mio consiglio, solo perché ci sono passato, è di fare un undervolt per il momento e poi ordinare un bel thermaletake commander c35. Con due ventoloni in immissione da 200, e una ventola in espulsione posteriore da 140 che sono incluse nel case. Ti consiglio vivamente questo case perchè avendo queste temperature hai bisogno di un case con frontale grigliato ( non con pannello chiuso). Sentirai che brezza! Il modello c35 è uno di quelli più che hanno il front più aperto di tutti gli altri commander . Lo trovi sui 100 E. ma ti assicuro che li vale tutti.. Poi non so, magari il tuo case è buono ma hai poche ventole o sistemare in modo non ottimale. Che case hai?
https://www.youtube.com/watch?v=zruRVLfnJck
https://www.youtube.com/watch?v=5k08BNBKKHA
Claudio77
02-06-2020, 20:36
Allora il primo esperimento di undervolt mi ha lasciato un po' perplesso. Ho ridotto i volt da 1200 a 1198 e fatto un po' di cicli con Heaven: risultati ottimi, meglio del case aperto. Provato in game con Mad Max e, guarda un po', ho avuto un crash del gioco. Mi riservo di riprovare e approfondire meglio. Magari va modificato anche qualche altro parametro contemporaneamente. Non sono sicuro di cosa succede semplicemente attivando l'ottimizzazione dal pannello AMD, non vorrei che ci sia qualche altra modifica di default (come per le ventole).
Nel frattempo sto iniziando la ricerca del case. Ho puntato questo PHANTEKS Eclipse P600S. Il Thermaltake suggerito non mi piace molto...
Allora il primo esperimento di undervolt mi ha lasciato un po' perplesso. Ho ridotto i volt da 1200 a 1198 e fatto un po' di cicli con Heaven: risultati ottimi, meglio del case aperto. Provato in game con Mad Max e, guarda un po', ho avuto un crash del gioco. Mi riservo di riprovare e approfondire meglio. Magari va modificato anche qualche altro parametro contemporaneamente. Non sono sicuro di cosa succede semplicemente attivando l'ottimizzazione dal pannello AMD, non vorrei che ci sia qualche altra modifica di default (come per le ventole).
Nel frattempo sto iniziando la ricerca del case. Ho puntato questo PHANTEKS Eclipse P600S. Il Thermaltake suggerito non mi piace molto...
Spesso dipende anche dal titolo. Ad esempio io ho fatto undervolt fino a 1080 e 1070. Va ottimamente su tutti i titoli che ho, ma su red dead redemption 2 in 4k setting alto non regge. Infatti solo per quel tutolo porto il volt a 1100 e va avanti benissimo. Fai delle prove, è l'unico modo. Per il case, certo, scegli quello che ti piace. Dai uno sguardo anche al cooler master h500.
Allora il primo esperimento di undervolt mi ha lasciato un po' perplesso. Ho ridotto i volt da 1200 a 1198 e fatto un po' di cicli con Heaven: risultati ottimi, meglio del case aperto. Provato in game con Mad Max e, guarda un po', ho avuto un crash del gioco. Mi riservo di riprovare e approfondire meglio. Magari va modificato anche qualche altro parametro contemporaneamente. Non sono sicuro di cosa succede semplicemente attivando l'ottimizzazione dal pannello AMD, non vorrei che ci sia qualche altra modifica di default (come per le ventole).
Nel frattempo sto iniziando la ricerca del case. Ho puntato questo PHANTEKS Eclipse P600S. Il Thermaltake suggerito non mi piace molto...
Guarda che 0.002v sono il nulla. Prendi come base di partenza 1.15V e prova a scendere di uno step di 0.01V. finché regge
Impossibile che la variazione di temperature sia legato a quel decremento del voltaggio infinitesimale.
Guarda che 0.002v sono il nulla. Prendi come base di partenza 1.15V e prova a scendere di uno step di 0.01V. finché regge
Impossibile che la variazione di temperature sia legato a quel decremento del voltaggio infinitesimale.
Sottoscrivo perfettamente. Quando arrivi verso 1.12v (1120) comincia a testare molto attentamente prima di scendere perche' li si comincia ad essere instabili.
Purtroppo i settaggi manuali nel pannello di controllo AMD vengono persi ad ogni riavvio, almeno per me, quindi consiglio di scriversi i dati da qualche parte o salvare un profilo.
Prova a settare una curva delle ventole piu' aggressiva.
Visto che c'ero mi sono messo anch'io a fare qualche mod. :sofico:
Per prima cosa basta rimuovere tutte le viti sul backplate.
https://i.ibb.co/Tk5jnZp/20200502-185555.jpg (https://ibb.co/Tk5jnZp) https://i.ibb.co/GJGn18v/20200502-185601.jpg (https://ibb.co/GJGn18v) https://i.ibb.co/mTnR8H4/20200502-185812.jpg (https://ibb.co/mTnR8H4) https://i.ibb.co/DfPkmgk/20200502-185816.jpg (https://ibb.co/DfPkmgk) https://i.ibb.co/BKnWKK1/20200502-195346.jpg (https://ibb.co/BKnWKK1) https://i.ibb.co/hLXNQW8/20200502-195403.jpg (https://ibb.co/hLXNQW8)
Queste non sono le temperature di gioco ma il massimo registrato dopo 4 loop di Superposition. Gia' il dissipatore non e' il migliore ma quei carterini laterali in plastica lo azzoppano.
Breve riepilogo da overclocked a ottimizzata. 13 gradi di T-junction in meno e molto più' silenziosa. 7019 punti con 180W di picco a 2ghz a 1.06V
Default Overclocked (Vcore troppo alto)
https://i.ibb.co/K67STLX/overclocked-thermal-result-stock-cooler.jpg (https://ibb.co/K67STLX)
Nuova pasta termica + rimozione plasticaccia
https://i.ibb.co/j6jK7Jk/overclocked-thermal-result-modded-cooler.jpg (https://ibb.co/j6jK7Jk)
Pasta termica + rimozione plasticaccia + Undervolt 1.06v (1.05v si vede stuttering e calano i punteggi)
https://i.ibb.co/nDJY5pM/overclocked-thermal-result-modded-cooler-undervolt-1-06.jpg (https://ibb.co/FBTyjp4)
https://i.ibb.co/sWVnfr9/undervolt-1-06.jpg (https://ibb.co/sWVnfr9)
Come si vede dal grafico delle temperature della CPU devo ancora trovare una curva delle ventole che mi soddisfi.
Su queste schede un cambio di pasta termica e la rimozione dei fianchetti laterali in plastica aiuta molto. Alla fine mi sono fermato su 1.08v a 2050.
Sottoscrivo perfettamente. Quando arrivi verso 1.12v (1120) comincia a testare molto attentamente prima di scendere perche' li si comincia ad essere instabili.
Purtroppo i settaggi manuali nel pannello di controllo AMD vengono persi ad ogni riavvio, almeno per me, quindi consiglio di scriversi i dati da qualche parte o salvare un profilo.
Prova a settare una curva delle ventole piu' aggressiva.
Su queste schede un cambio di pasta termica e la rimozione dei fianchetti laterali in plastica aiuta molto. Alla fine mi sono fermato su 1.08v a 2050.
Anche a me alcune volte non mantiene i dati undervolt quando spengo il pc, però spesso li mantiene. Questa mattina ho acceso il pc ed erano allo stesso livello di come li avevo lasciati. Con gli ultimi driver invece me li resettava sempre. Sono tornato al driver precedente, non solo per questo, ma anche perché mi sembra che la scheda funzioni meglio.
Chicco8285
03-06-2020, 08:11
Buongiorno a tutti.
Chiedo aiuto a voi, nonostante abbia cercato non riesco a trovare risposta.
Ho terminato di assemblare un pc per giocare a Euro truck simulator 2 e ho montato una RX 5700 Gaming abbinata a un Ryzen 5 2600 ( 16 Gb di ram 3200 ).
Sono in procinto di acquistare i monitor ( mi piacerebbe montarne 3 per avere una visuale completa da specchietto a specchietto ) ma non so quanti FPS riesco a fare. Attualmente ho provato il PC con la tv e gli FPS sono bloccati a 60 e con lo schermo che utilizzo al lavoro ( 4K anche questo 60 Hz ) e sia in Full HD che 1440 rimane bloccato a 60 ( questo mi fa presagire che in Full anche con dettaglia alti siamo abbondantemente sopra ai 100 ).
Ho provato a disattivare la sincronizzazione ma nulla, sempre 60. Ho il modo di capire come visualizzare gli FPS che darebbe in uscita la scheda ? Così riesco a capire se acquistare 3 monitor 1080 ( 144, 75 hz ? ) oppure stare su 1440 ma a quel punto dubito la scheda riesca a gestire i 3 monitor.
Qualcuno riesce ad aiutarmi ?
Grazie mille
Buongiorno a tutti.
Chiedo aiuto a voi, nonostante abbia cercato non riesco a trovare risposta.
Ho terminato di assemblare un pc per giocare a Euro truck simulator 2 e ho montato una RX 5700 Gaming abbinata a un Ryzen 5 2600 ( 16 Gb di ram 3200 ).
Sono in procinto di acquistare i monitor ( mi piacerebbe montarne 3 per avere una visuale completa da specchietto a specchietto ) ma non so quanti FPS riesco a fare. Attualmente ho provato il PC con la tv e gli FPS sono bloccati a 60 e con lo schermo che utilizzo al lavoro ( 4K anche questo 60 Hz ) e sia in Full HD che 1440 rimane bloccato a 60 ( questo mi fa presagire che in Full anche con dettaglia alti siamo abbondantemente sopra ai 100 ).
Ho provato a disattivare la sincronizzazione ma nulla, sempre 60. Ho il modo di capire come visualizzare gli FPS che darebbe in uscita la scheda ? Così riesco a capire se acquistare 3 monitor 1080 ( 144, 75 hz ? ) oppure stare su 1440 ma a quel punto dubito la scheda riesca a gestire i 3 monitor.
Qualcuno riesce ad aiutarmi ?
Grazie mille
Se i monitor sono 60 hz non potrai avere più 60. Se usi 3 monitor sarebbe meglio identici, o almeno con gli stessi hz. Secondo me meglio 144hz. PEr la risoluzione 1080p o 1440p, dipende da i tuoi gusti e esigenze, ma se vuoi molti fps io mi terrei sui 1080p.
Chicco8285
03-06-2020, 08:26
Se i monitor sono 60 hz non potrai avere più 60. Se usi 3 monitor sarebbe meglio identici, o almeno con gli stessi hz. Secondo me meglio 144hz. PEr la risoluzione 1080p o 1440p, dipende da i tuoi gusti e esigenze, ma se vuoi molti fps io mi terrei sui 1080p.
Grazie per la risposta. Diciamo che dopo aver provato il 1440 eh, caspita, una bella differenza… ma la visuale che regala un triplo monitor beh, sei completamente immerso.
Non potendo gestire 3 monitor da 1440 ( almeno credo, se non abbassando di molto il livello di dettagli ), pensavo anche io di optare per il 1080.
Leggendo molti sconsigliano i 27 pollici su questa risoluzione… solo che il 24 è davvero piccolo in altezza. Davvero i 27 Full hd sono da scartare ? considera che giocando can la TV ogni cosa è un passo in avanti ma vorrei trovare una soluzione " definitiva "
29Leonardo
03-06-2020, 08:48
Davvero i 27 Full hd sono da scartare ? considera che giocando can la TV ogni cosa è un passo in avanti ma vorrei trovare una soluzione " definitiva "
A che distanza staresti dal monitor? Se stai a piu di 80cm va anche bene un 27@fhd, sotto incominci a vedere i pixel.
Grazie per la risposta. Diciamo che dopo aver provato il 1440 eh, caspita, una bella differenza… ma la visuale che regala un triplo monitor beh, sei completamente immerso.
Non potendo gestire 3 monitor da 1440 ( almeno credo, se non abbassando di molto il livello di dettagli ), pensavo anche io di optare per il 1080.
Leggendo molti sconsigliano i 27 pollici su questa risoluzione… solo che il 24 è davvero piccolo in altezza. Davvero i 27 Full hd sono da scartare ? considera che giocando can la TV ogni cosa è un passo in avanti ma vorrei trovare una soluzione " definitiva "
Molto dipende anche dalla densità pixel per pollice del monitor. Ad esempio io ho un 32" 4k Benq e un 25 1080p. AOC. Da molto vicino direi che la differenza si nota, ma se sei appunto come detto sopra, a circa 80 cm o un metro, posso dirti che i due monitor che ho sono molto simili. Io ho avuto 1080p da 27 HDR e da 25, ; consiglio ampiamente il 25 pollici in 1080p. 27 pollici per il 1440p e da 32 in poi 4k. Con un onitor 4k giochi bene anche in full hd, ma non in 1440p. Puoi valutare anche un monitor 4k da 32 pollici, con cui volendo puoi downscalare i giochi come vuoi, ma difficile trovarne ad alta frequenza. Quando sono sul monitor 4k da 32, se utilizzo il trixx boost e cambio leggermente risoluzione resta comunque uno spettacolo visivo e guadagno fps. Certo resta il fatto che se vuoi 140 fps devi andare su 1080p
Locketto
03-06-2020, 09:17
Su queste schede un cambio di pasta termica e la rimozione dei fianchetti laterali in plastica aiuta molto. Alla fine mi sono fermato su 1.08v a 2050.
Semi ot
Mi son informato parecchio sulle XFX dato che ne prendo una questa settimana.
Dalle foto mi sembra che la tua sia una Thicc 2, ho letto molte recensioni e quella scheda è nata male sia per rumori sia per le temperature.
Le temperatore son calate notevolemnte con la Thicc 3 tanto che in uso normale del pc non parte nemmeno la ventilazione della GPU.
Con la versione 3 han aggiunto una ventola e cambiato le pipe.
Tra due giorni dovrei ordinare la Thicc 3 ultra e avrò + info.
https://i.imgur.com/AlAkdPJ.png
La Thicc è una delle più belle gpu mai create, finalmente sta uscendo qualcosa di meno tamarro :asd:
Tra l'altro XFX invia il kit thicc 3 a chi dimostra di avere una thicc 2 , giusto?
Semi ot
Mi son informato parecchio sulle XFX dato che ne prendo una questa settimana.
Dalle foto mi sembra che la tua sia una Thicc 2, ho letto molte recensioni e quella scheda è nata male sia per rumori sia per le temperature.
Le temperatore son calate notevolemnte con la Thicc 3 tanto che in uso normale del pc non parte nemmeno la ventilazione della GPU.
Con la versione 3 han aggiunto una ventola e cambiato le pipe.
Tra due giorni dovrei ordinare la Thicc 3 ultra e avrò + info.
https://i.imgur.com/AlAkdPJ.png
Tutto vero ma l'utente Claudio77 ha problemi di temperature con una 5700 XT Thicc III. Questi suggerimenti dovrebbero aiutare comunque ad abbassare le temperature.
Claudio77
03-06-2020, 11:31
Si confermo problemi temperature con case poco areato. Sto compensando con undervolt e incremento fan (con calma vi giro qualche dato nuovo), ma sto pianificando cambio case per migliorare ancora la situazione.
ninja750
03-06-2020, 11:38
Leggendo molti sconsigliano i 27 pollici su questa risoluzione… solo che il 24 è davvero piccolo in altezza. Davvero i 27 Full hd sono da scartare ? considera che giocando can la TV ogni cosa è un passo in avanti ma vorrei trovare una soluzione " definitiva "
io ho un 27 fhd, se non lo guardi con il naso appiccicato non fa così schifo come dicono specialmente nei giochi, la densità di pixel con il mio occhio la vedo più in windows scritte ecc che altro
Si confermo problemi temperature con case poco areato. Sto compensando con undervolt e incremento fan (con calma vi giro qualche dato nuovo), ma sto pianificando cambio case per migliorare ancora la situazione.
Si, prendi un bel case largo con griglia per ventole anche sul tetto del case. Ventole che spostino molta aria all'interno. Però se hai già un buon case ma hai poche ventole, potrebbe essere quello il problema. Mi pare di aver capito che hai una sola ventola in immissione. E' poco.
io ho un 27 fhd, se non lo guardi con il naso appiccicato non fa così schifo come dicono specialmente nei giochi, la densità di pixel con il mio occhio la vedo più in windows scritte ecc che altro
Infatti non fa schifo. Io lo dico perché sono un po' esigente ( anche troppo) sull'aspetto grafico e video. Credo però che vada visto a distanza. Quindi la cosa importante è sapere la distanza cui il monitor sarà posizionato. Fondamentalmente , a 3 m per esempio, un 32 k4, un 27 1080p e un 27 1440p impostati esattamente allo stesso modo e della stessa serie risulteranno identici. Unica cosa che mi sento di dire in favore del 4k è la possibilità di un maggiore spostamento di risoluzione in base alle necessità del momento.
Chicco8285
03-06-2020, 12:02
Infatti non fa schifo. Io lo dico perché sono un po' esigente ( anche troppo) sull'aspetto grafico e video. Credo però che vada visto a distanza. Quindi la cosa importante è sapere la distanza cui il monitor sarà posizionato. Fondamentalmente , a 3 m per esempio, un 32 k4, un 27 1080p e un 27 1440p impostati esattamente allo stesso modo e della stessa serie risulteranno identici. Unica cosa che mi sento di dire in favore del 4k è la possibilità di un maggiore spostamento di risoluzione in base alle necessità del momento.
Non sono molto distante, ho costruito una postazione di guida e come distanza dal monitor ho circa 70/80 cm
Leggendo molti sconsigliano i 27 pollici su questa risoluzione… solo che il 24 è davvero piccolo in altezza. Davvero i 27 Full hd sono da scartare ? considera che giocando can la TV ogni cosa è un passo in avanti ma vorrei trovare una soluzione " definitiva "
io ho un setup a 2 monitor, ed uno un 27" 144 Hz ed un 24" 60 Hz.
Lascia perdere chi ti dice che 1080P non vanno bene su un 27" perché è una sciocchezza immane. Nei giochi vanno benissimo ed io prediligo alti frame rate a 1080P piuttosto che frame rate più risicati a 1440 (o addirittura al limite della giocabilità a 4K).
Credo che la cosa sia soggettiva...
Per assurdo i 1080 si notano più usando windows normalmente che nei giochi.
Locketto
03-06-2020, 13:04
Si confermo problemi temperature con case poco areato. Sto compensando con undervolt e incremento fan (con calma vi giro qualche dato nuovo), ma sto pianificando cambio case per migliorare ancora la situazione.
Sto per ordinare la stessa scheda con questo case, speriamo in bene.
https://i.imgur.com/1EQLcg9.png
Sto per ordinare la stessa scheda con questo case, speriamo in bene.
https://i.imgur.com/1EQLcg9.png
I problemi del mio case erano essenzialmente 2 pur essendo pieno di ventole.
1) era troppo stretto per la scheda e questo creava un rientro dell'aria calda sulla gpu
2) il pannello frontale in vetro non permetteva um buon pescaggio d'aria in ingresso. Nonostante fosse bello a vedersi.
Ora preferisco brutto ma buono :D
io ho un setup a 2 monitor, ed uno un 27" 144 Hz ed un 24" 60 Hz.
Lascia perdere chi ti dice che 1080P non vanno bene su un 27" perché è una sciocchezza immane. Nei giochi vanno benissimo ed io prediligo alti frame rate a 1080P piuttosto che frame rate più risicati a 1440 (o addirittura al limite della giocabilità a 4K).
Credo che la cosa sia soggettiva...
Per assurdo i 1080 si notano più usando windows normalmente che nei giochi.
io sono stato indeciso fino all'ultimo… tra 24 e 27... molti il 27 me lo hanno sconsigliato e sono andato di 24... sempre full hd intendo.. la differenza non era molta di prezzo…
con il 24 mi trovo bene… non saprei con il 27...
Sto per ordinare la stessa scheda con questo case, speriamo in bene.
https://i.imgur.com/1EQLcg9.png
Eh..già… il case è importantissimo… io infatti non so se quando cambierò tutto terrò il mio Silencio piccolissimo…
su cosa mi potrei orientare? non di mastodontico, semmai appena più grande e di ottima qualità?
cmq...è troppo forte quando è stato portato in giro tipo in assistenza o quando qualcuno lo vede… a vederlo così sembra un piccolo pc da ufficio…
poi lo apro e incominciano:
-o ca22o ma hai il liquido!
-ma 700watt per questo baracchino?!?!
-ma quant'è grossa la scheda… o mamma..!
-ma che è quella griglia… nooo… hai pure l'm.2?!?!
e poi… certo che dall'esterno non si direbbe… ma hai una bella bestiolina!
:D :D :D
tutto pompato, ma esternamente sembra un normalissimo pc da ufficio con un celeron e l'integrata! :D
ELMAGICO82
03-06-2020, 20:39
corsair 450d con 3 ventole in immissione e 3 in estrazione, sulla cpu un nhd14, sapphire 5700xt nitro.
Sto per ordinare la stessa scheda con questo case, speriamo in bene.
https://i.imgur.com/1EQLcg9.png
Ad occhio sembra grosso ed areato.
io sono stato indeciso fino all'ultimo… tra 24 e 27... molti il 27 me lo hanno sconsigliato e sono andato di 24... sempre full hd intendo.. la differenza non era molta di prezzo…
con il 24 mi trovo bene… non saprei con il 27...
Guarda, io li ho entrambi eh :p
Sul notebook ho il display del notebook (da 17.3”) ed un MSI da 24” VA 144 Hz come display principale.
Anche li gioco a 1080P.
Considera che sono lo stesso identico modello il 24 ed il 27 e la differenza di prezzo tra i due era circa 60€.
Comunque un buon case dovrebbe essere fatto per funzionare così com'è stato progettato, sempre che sia un buon case.
Avevo provato ad aggiungere una BeQuiet Silent Wings da 140 che mi avanzava nella parte frontale con scarsi risultati.
La prova con la paratia aperta non l'avevo ancora fatta e non l'avessi mai fatta. :asd:
Con Control (sì, devo ancora finirlo perchè spesso non capisco dove caxxo debba andare e non ci sto giocando molto) 77° gpu e 100° tondi tondi sulle memorie con profilo ventola automatico. Battete questo! :ciapet:
Ventola fin troppo silenziosa (inudibile) come al solito, il profilo automatico non va bene.
*con la paratia chiusa e profilo ventola standard 75° gpu (se non ricordo male) e 96° sulle memorie.
Col profilo ventola personalizzato visibile sotto, 72° gpu e 85° sulle memorie.
https://i.postimg.cc/Wt35sNpp/Cattura.png (https://postimg.cc/Wt35sNpp)
I problemi del mio case erano essenzialmente 2 pur essendo pieno di ventole.
1) era troppo stretto per la scheda e questo creava un rientro dell'aria calda sulla gpu
2) il pannello frontale in vetro non permetteva um buon pescaggio d'aria in ingresso. Nonostante fosse bello a vedersi.
Ora preferisco brutto ma buono :D
Quello in firma è molto compatto, bello e con Airflow eccezionale
Apix_1024
03-06-2020, 22:05
Sto per ordinare la stessa scheda con questo case, speriamo in bene.
https://i.imgur.com/1EQLcg9.png
è stato il mio case per circa 11 anni! eterno è la parola adeguata. un pelo rumoroso anche con le ventole al minimo. adesso sono passato ad un thermaltake P90 e bona! :D :cool:
Quello in firma è molto compatto, bello e con Airflow eccezionale
Il meshify è una garanzia
Claudio77
04-06-2020, 00:20
Si, prendi un bel case largo con griglia per ventole anche sul tetto del case. Ventole che spostino molta aria all'interno. Però se hai già un buon case ma hai poche ventole, potrebbe essere quello il problema. Mi pare di aver capito che hai una sola ventola in immissione. E' poco.
Il mio attuale case è sicuramente datato ed era pensato per minimizzare il rumore a scapito dell'airflow con una sola ventola in immissione della zona superiore (l'altra è sotto con HD e PSU) e 2 in espulsione (sopra e dietro).
Direi che il limite è sicuramente l'immissione, ma forse anche le ventole della scheda, per come lavorano, spostano relativamente poca aria all'esterno del case senza aiuti di altre ventole.
Gli anni sono passati e le mie esigenze sono un po' diverse oggi. Tutto nasce dal desiderio di un monitor ultrawide, sono partito dalla lontana con psu, scheda video e adesso case, bruciando praticamente tutto il budget del monitor... Spero di non dover ricomprare tutta la cavetteria con questi nuovi case più larghi...
Ma da voi giocatori con 5700, si sente tanto la differenza tra un bel monitor Dell U3419W da 60Hz ed un LG 34GK950F-B (introvabile) da 144 con Freesync?
ELMAGICO82
04-06-2020, 09:22
Per giocare alto refresh e freesync sono altamente consigliati. Con una 5700xt ho preso questo monitor AOC Q27G2U, il "4K" ci penserò tra 2/3 anni. Quello che hai scelto è disponibile sull'amazone.
Il meshify è una garanzia
:) ;)
Chicco8285
04-06-2020, 14:55
Per giocare alto refresh e freesync sono altamente consigliati. Con una 5700xt ho preso questo monitor AOC Q27G2U, il "4K" ci penserò tra 2/3 anni. Quello che hai scelto è disponibile sull'amazone.
Come ti trovi con quel monitor. Sto valutando l'acquisto e in lista ci sono:
AOC 27G2U
LG27GL650F
Oppure, ma è un TN
Acer KG271CBMIDPX
ELMAGICO82
04-06-2020, 16:03
Come ti trovi con quel monitor. Sto valutando l'acquisto e in lista ci sono:
AOC 27G2U
LG27GL650F
Oppure, ma è un TN
Acer KG271CBMIDPX
L'ho ordinato il 12 maggio ancora non mi è arrivato:muro:
Oggi sono passato da RAM 2666 a RAM 3600 in dual . MA possibile che non me la riconosce come 3600 senza xmp ? In setting xmp su cpuZ mi da 1799,6 Mhz
in dual, quindi moltiplica quel valore per 2
Oggi sono passato da RAM 2666 a RAM 3600 in dual . MA possibile che non me la riconosce come 3600 senza xmp ? In setting xmp su cpuZ mi da 1799,6 Mhz
Esatto... 1800 MHz x 2 ;)
Esatto... 1800 MHz x 2 ;)
Yes, ora il punto è che il. Mio 3700x pare produca maggiori temp, forse per i 3600, quindi sto rifacendo la curva ventola cpu, ma menttre gigabite aveva nel bios 5 step sul grafico, msi ne ha solo 4 e sto impazzendo per ristabilire le temp che avevo in idle con gigabite, cioè 33
Yes, ora il punto è che il. Mio 3700x pare produca maggiori temp, forse per i 3600, quindi sto rifacendo la curva ventola cpu, ma menttre gigabite aveva nel bios 5 step sul grafico, msi ne ha solo 4 e sto impazzendo per ristabilire le temp che avevo in idle con gigabite, cioè 33
A parte le temp, le prestazioni sono migliorate?
Yes, ora il punto è che il. Mio 3700x pare produca maggiori temp, forse per i 3600, quindi sto rifacendo la curva ventola cpu, ma menttre gigabite aveva nel bios 5 step sul grafico, msi ne ha solo 4 e sto impazzendo per ristabilire le temp che avevo in idle con gigabite, cioè 33
Le RAM da 3600 scaldano di più .
Le RAM da 3600 scaldano di più .
Probabilmente anche il processore per via della maggiore spinta, per adesso non riesco a fsrlo stare a meno di 38 in idle. Domani smonto il dissipatore e do un'occhiata alla situazione pasta. Magari montandolo si è mosso un po' troppo, ma onestamente non mi è sembrato.
A parte le temp, le prestazioni sono migliorate?
Ancora non lo so, ho finito di montare il tutto compreso x570 msi da poco. Vorrei prima ristabilire in idle i 30/35 stabili, poi parto con i titoli e bench. Mi sto ancora studiando la x570 msi, c'è una ventolina sella modo che non parte, ma non so a cosa serva... Comunque sto studiando il manuale. Mi ero abituato ai nomi usati da gigabite...
Probabilmente anche il processore per via della maggiore spinta, per adesso non riesco a fsrlo stare a meno di 38 in idle. Domani smonto il dissipatore e do un'occhiata alla situazione pasta. Magari montandolo si è mosso un po' troppo, ma onestamente non mi è sembrato.
Beh ma 38° ad idle non sono affatto una temperatura errata.
Non stare ad impazzire...
Beh ma 38° ad idle non sono affatto una temperatura errata.
Non stare ad impazzire...
Ora sta sui 34, era una app msi che era rimasta attiva. Appena chiusa la temp è calata. Purtroppo non posso fare prove perché a causa del forte vento deve essere accaduto qualcosa e sono senza connessione in casa. Ecco il problema dei client steam ecc.... Comodi si son comodi, ma quando manca la connessione?
ma guarda che i ryzen fanno un po' come vogliono con le temperature... il mio 2700x in idle o semplice navigazione internet e video, "salta" tra i 38° e i 55°.
l'importante e' che in fullload non mi supera i 73° (render 100% su tutti i core per 10ine di minuti).
ma guarda che i ryzen fanno un po' come vogliono con le temperature... il mio 2700x in idle o semplice navigazione internet e video, "salta" tra i 38° e i 55°.
l'importante e' che in fullload non mi supera i 73° (render 100% su tutti i core per 10ine di minuti).
mica solo i Ryzen eh... anche il mio i7 svaria allegramente tra 40 e 60° solo scrivendo sul browser.
Le moderne CPU sono fatte per variare continuamente la frequenza e con essa la temperatura.
Ora sta sui 34, era una app msi che era rimasta attiva. Appena chiusa la temp è calata. Purtroppo non posso fare prove perché a causa del forte vento deve essere accaduto qualcosa e sono senza connessione in casa. Ecco il problema dei client steam ecc.... Comodi si son comodi, ma quando manca la connessione?
guarda che la maggior parte dei titoli li puoi giocare anche in modalità offline :mbe:
mica solo i Ryzen eh... anche il mio i7 svaria allegramente tra 40 e 60° solo scrivendo sul browser.
Le moderne CPU sono fatte per variare continuamente la frequenza e con essa la temperatura.
guarda che la maggior parte dei titoli li puoi giocare anche in modalità offline :mbe:
Si ma per farlo devo entrare nell'account steam e selezionare off line. E se non ho connessione non mi connette all'account. Poi se esiste altro modo, sono tutto orecchie, magari...
So che i ryzen 3000 funzionano con balzi di temp. Ma io cerco per quello che è possibile di tenerli stabili.
Si ma per farlo devo entrare nell'account steam e selezionare off line. E se non ho connessione non mi connette all'account. Poi se esiste altro modo, sono tutto orecchie, magari...
So che i ryzen 3000 funzionano con balzi di temp. Ma io cerco per quello che è possibile di tenerli stabili.
Ti fai troppi problemi...
Quando apri Steam se non c'è connessione è lui a proporti di andare offline.
Ti fai troppi problemi...
Quando apri Steam se non c'è connessione è lui a proporti di andare offline.
Ok, andavo di fretta, ho letto connessione assente ed ho chiuso il riquadro. Non è che mi faccio problemi, semplicemente non l'ho letto. Comunque grazie, domani provo...
Ancora non lo so, ho finito di montare il tutto compreso x570 msi da poco. Vorrei prima ristabilire in idle i 30/35 stabili, poi parto con i titoli e bench. Mi sto ancora studiando la x570 msi, c'è una ventolina sella modo che non parte, ma non so a cosa serva... Comunque sto studiando il manuale. Mi ero abituato ai nomi usati da gigabite...
Con la ram a 3600 ora l'infinity fabric lavora a quella frequenza, normale scaldi di più, non impazzire dietro a sta cosa. La ventolina è il raffreddamento del chipset, credo parta da sola oltre certe temperature ma verifica da bios per sicurezza.
Ok, andavo di fretta, ho letto connessione assente ed ho chiuso il riquadro. Non è che mi faccio problemi, semplicemente non l'ho letto. Comunque grazie, domani provo...
no, no, il mio "ti fai troppi problemi" era riferito alla temperatura ad idle della CPU.
no, no, il mio "ti fai troppi problemi" era riferito alla temperatura ad idle della CPU.
Si scusa, avevo capito male.
A parte le temp, le prestazioni sono migliorate?
A parte le temp, le prestazioni sono migliorate?
Al momento causa mancanza di connessione ho potuto provare solo the witcher 3 per 20 min. Steam dice che per giocare offline devo essere online almeno la prima vota che attivo offline. Comunque. Brevemente i risultati iniziali. 1080p settimg massimo 130fps, 4k setting massimo in tutto 50 fps. C'è stato chiaramente un miglioramento, soprattutto nella fluidità dei caricamenti che è visibile. Ancora devo studiare le temp però. In questo caso con volt a 1070 ho registrato gpu picco 77, junc picco 96, cpu avarag. 56, temp memoria 70, vram gpu 66. Possibile che anche la gpu ora in pcle 0.4 scaldi di più...le temp si riferiscono al 4k. Voi che dite?
Locketto
05-06-2020, 10:45
Arrivata oggi la 5700 XT thicc 3 ulta.
Prima reazione, omg ma è enorme e pesa un botto.
Manco un cavo hanno messo dentro :muro:
Oggi la monto.
Driver li prendo da qui? https://www.amd.com/en/support/graphics/amd-radeon-5700-series/amd-radeon-rx-5700-series/amd-radeon-rx-5700-xt
Devo installare altri progammi per AMD? e da tanto che non ho schede video AMD
[ADSL]Doc
05-06-2020, 11:00
Sicuramente una bella pulizia con DDU in modalità provvisoria. Altri sw direi di no
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Locketto
05-06-2020, 13:03
per ora non molto bene.
La scheda parte, 2 led blu sulla scheda ma nessun segnale sul monitor.
Alimentatore 650W,
provato a collegare
con 6+6 con convertitore a 8 pin x 2 (2 cavi 6+6 -> 8) + (2 cavi 6+6 -> 8)
Con 2 cavi 6+2 x 2
per ora non molto bene.
La scheda parte, 2 led blu sulla scheda ma nessun segnale sul monitor.
Alimentatore 650W,
provato a collegare
con 6+6 con convertitore a 8 pin x 2 (2 cavi 6+6 -> 8) + (2 cavi 6+6 -> 8)
Con 2 cavi 6+2 x 2
più che "non molto bene" avresti dovuto scrivere "per ora un disastro" :eek:
per ora non molto bene.
La scheda parte, 2 led blu sulla scheda ma nessun segnale sul monitor.
Alimentatore 650W,
provato a collegare
con 6+6 con convertitore a 8 pin x 2 (2 cavi 6+6 -> 8) + (2 cavi 6+6 -> 8)
Con 2 cavi 6+2 x 2
Che monitor? Che cavo?.
Locketto
05-06-2020, 13:21
per ora ho quello vecchio quello nuovo arriva.
è un asus 24 collegato in hdmi, è l'unica cosa che posso usare ad ora.
per ora ho quello vecchio quello nuovo arriva.
è un asus 24 collegato in hdmi, è l'unica cosa che posso usare ad ora.
Ci sono alcune prove che puoi fare. una è cambiare cavo e vedere se un problema di cavo, poi sgancia e riaggancia la scheda video e fai ripartire tutto, vedi cosa accade. Il monitor non ti dice nulla? Ad esempio no signal detected o altro?
Locketto
05-06-2020, 14:05
Ci sono alcune prove che puoi fare. una è cambiare cavo e vedere se un problema di cavo, poi sgancia e riaggancia la scheda video e fai ripartire tutto, vedi cosa accade. Il monitor non ti dice nulla? Ad esempio no signal detected o altro?
Ehm era il monitor avevo scordato di cambiare source nel monitor :stordita:
Mi hai salvato brutte parole per tutto il pomeriggio :D
eh… succede.. :D
mi sembrava strano perché solitamente quando l'ali non ce la fa ti compare una scritta in alto sulla shell nera che ti avverte…
Ehm era il monitor avevo scordato di cambiare source nel monitor :stordita:
Mi hai salvato brutte parole per tutto il pomeriggio :D
Usa due cavi separati per alimentarla mi raccomando.
Bella scheda comunque!
Locketto
05-06-2020, 14:32
Usa due cavi separati per alimentarla mi raccomando.
Bella scheda comunque!
Si anche perchè il mio ali non può fare altrimenti :D
Domanda, la scheda necessita di 2 cavi da 6+2 tra queste 2 opzioni quale è la migliore?
2 cavi 6+2
2 cavi da 6+6 dentro al converitore a 8
Primo risultato 5 minuti qui sul forum
temperatura Idle 46 gradi con 22 temp ambiente.
Ventola spenta
consumo sui 18 watt idle.
Si anche perchè il mio ali non può fare altrimenti :D
Domanda, la scheda necessita di 2 cavi da 6+2 tra queste 2 opzioni quale è la migliore?
2 cavi 6+2
2 cavi da 6+6 dentro al converitore a 8
Primo risultato 5 minuti qui sul forum
temperatura Idle 46 gradi con 22 temp ambiente.
Ventola spenta
consumo sui 18 watt idle.
prima scelta.. sempre meglio non usare convertitori vari quando è possibile
Si anche perchè il mio ali non può fare altrimenti :D
Domanda, la scheda necessita di 2 cavi da 6+2 tra queste 2 opzioni quale è la migliore?
2 cavi 6+2
2 cavi da 6+6 dentro al converitore a 8
Primo risultato 5 minuti qui sul forum
temperatura Idle 46 gradi con 22 temp ambiente.
Ventola spenta
consumo sui 18 watt idle.
Usa i due cavi 6+2.
Le temp sono normali, la mia sta sui 50° in idle a ventola spenta e in game full load sui 70° con ventola al 35/40% max.
Primo risultato 5 minuti qui sul forum
temperatura Idle 46 gradi con 22 temp ambiente.
Ventola spenta
consumo sui 18 watt idle.
A che frequenza stanno le VRAM mentre sei qui sul forum ?
18W ad idle mi fanno domandare se non hai le VRAM al massimo come nel mio caso. :confused:
Locketto
05-06-2020, 18:20
A che frequenza stanno le VRAM mentre sei qui sul forum ?
18W ad idle mi fanno domandare se non hai le VRAM al massimo come nel mio caso. :confused:
1000 mhz di media ad occhio con firefox aperto
https://i.imgur.com/qJMDBXC.png
Con solo il programma di amd aperto e profilo standard questi sono i valori
https://i.imgur.com/qHdmCYQ.png
https://www.xfxforce.com/gpus/xfx-amd-radeon-tm-rx-5700-xt-td-8gb-gddr6
Finalmente XFX ha capito che deve eliminare le paratie laterali dal design.
Questa e' la 5700 XT "triple dissipation" in versione "slim".
https://assets-global.website-files.com/5d1911406ad3cbdb9924a753/5e0f67d1f40523c81cf6a8cd_5600-4_web.jpg
e questa la thicc III Ultra (ovviamento il dissipatore e' piu' grande sul modello top di gamma)
https://assets-global.website-files.com/5d1911406ad3cbdb9924a753/5db6f8f655e0f482e434e5d0_THICCIII_4_web.jpg
A che frequenza stanno le VRAM mentre sei qui sul forum ?
18W ad idle mi fanno domandare se non hai le VRAM al massimo come nel mio caso. :confused:
Da me quando stanno fisse al massimo clock, ma la gpu non viene usata, ne segna 35 di W, altro che 18.
Quando riesco a farle scendere di clock invece il consumo rilevato è di 9-10W
Quel tuo 18 magari è perché hai un clock un po' altalenante?
Da me quando stanno fisse al massimo clock, ma la gpu non viene usata, ne segna 35 di W, altro che 18.
Quando riesco a farle scendere di clock invece il consumo rilevato è di 9-10W
Quel tuo 18 magari è perché hai un clock un po' altalenante?
è lui che ha 18 W, non io ;)
Io le ho sempre a palla per via del monitor a 144 Hz, fastidioso bug AMD :doh:
Il suo 18W non me lo spiegavo, ma guardando il grafico le VRAM non stanno ne al minimo (200 MHz) ne al massimo: viaggiano nel mezzo :wtf:
Locketto
05-06-2020, 21:59
è lui che ha 18 W, non io ;)
Io le ho sempre a palla per via del monitor a 144 Hz, fastidioso bug AMD :doh:
Il suo 18W non me lo spiegavo, ma guardando il grafico le VRAM non stanno ne al minimo (200 MHz) ne al massimo: viaggiano nel mezzo :wtf:
A quanto dovrebbe stare?
Con tutto chiuso stanno a 200, con browser aperto va a 800+.
ehm... su youtube ora, ho 15w di consumo :D
gpu a 802mhz, ram a 200mhz, 56° e ventole spente.
A quanto dovrebbe stare?
Con tutto chiuso stanno a 200, con browser aperto va a 800+.
sul browser a me stanno a 200 MHz (se lo schermo è a 60 Hz).
Ma può dipendere dal browser e dai settaggi come accelerazione hardware.
Che monitor usi e che frequenza ha ?
Perché io con il monitor a 144 Hz ho le VRAM fisse al massimo anche a non fare nulla sul desktop.
Ciao, stavo assemblando un piccolo pc :D con alcuni avanzi del vecchio. con ryzen 2400g, gigabite ds3h mobo, hiperx fury Ram ecc... L'idea era di lasciarlo così solo per utilizzo casalingo, però mi stava venendo l'idea di inserire anche una innocua GPU solo per 1080p ultra setting godibile anche a 75hz ( monitor che utilizzerò per questo pc). Ora non voglio spendere molto e sono sempre stato curioso di provare una scheda in particolare, una Rx 590 Nitro. Ho letto che sul forum alcuni la utilizzano ancora e volevo sapere se mi potevano dare dei feedback positivi sulla scheda. Anche via pvt se non è il caso di intasare il post. Grazie:) :)
10076 Graphic score.. Nitro SE. Ottengo un punteggio superiore a 2060/1156v che a 2090/1182v. intorno ai 65° c'e' il taglio delle prestazioni, e fin quando il triventolame fa il suo lavoro (curva personalizzata), l'equilibrio migliore lo ottengo cosi.. cosi sembrerebbe ;)
https://i.postimg.cc/k5KkcfQT/9441-5700-XT.png (https://postimages.org/)
10076 Graphic score.. Nitro SE. Ottengo un punteggio superiore a 2060/1156v che a 2090/1182v. intorno ai 65° c'e' il taglio delle prestazioni, e fin quando il triventolame fa il suo lavoro (curva personalizzata), l'equilibrio migliore lo ottengo cosi.. cosi sembrerebbe ;)
https://i.postimg.cc/k5KkcfQT/9441-5700-XT.png (https://postimages.org/)
Anche a me da quei risultati più o meno, con 2100/ 1100 volt. Ventola come da fabbrica, solo aumentato da 45% a 50%. Scusa ti posso chiedere come fai a postare lo screen qui sul forum?
Scusa ti posso chiedere come fai a postare lo screen qui sul forum?
apri questo link.. https://postimages.org/
carica l'immagine (1024x768) poi ti genera le opzioni, scegli link diretto o quello che ti piace , copia, vieni qui sul forum e fai incolla..fai l'anteprima qui prima di postare e vedi cosa ti esce, se ti va bene etc.. ;)
questo e' il mio, ma sto aspettando l'ali nuovo che quello attuale e' un tantino "relativo" mi sa... quindi le frequenze sono quelle stock
https://www.3dmark.com/3dm/47520436?
Ciao, stavo assemblando un piccolo pc :D con alcuni avanzi del vecchio. con ryzen 2400g, gigabite ds3h mobo, hiperx fury Ram ecc... L'idea era di lasciarlo così solo per utilizzo casalingo, però mi stava venendo l'idea di inserire anche una innocua GPU solo per 1080p ultra setting godibile anche a 75hz ( monitor che utilizzerò per questo pc). Ora non voglio spendere molto e sono sempre stato curioso di provare una scheda in particolare, una Rx 590 Nitro. Ho letto che sul forum alcuni la utilizzano ancora e volevo sapere se mi potevano dare dei feedback positivi sulla scheda. Anche via pvt se non è il caso di intasare il post. Grazie:) :)
buona la rx 590... ottima scheda.. rapporto qualità prezzo tra le migliori…
ma scusa ma il 2400g non ha vega integrato? che senso ha se poi lo usi da ufficio? credo che riesca a gestire bene frame rate elevati.. certo non gioconi
buona la rx 590... ottima scheda.. rapporto qualità prezzo tra le migliori…
ma scusa ma il 2400g non ha vega integrato? che senso ha se poi lo usi da ufficio? credo che riesca a gestire bene frame rate elevati.. certo non gioconi
Si è vero ha la vega 11, ma ho provato a far girare dei titoli a setting minimo e onestamente non li regge. Forse cose come fortnite.... Ma non gioco a quei titoli.
apri questo link.. https://postimages.org/
carica l'immagine (1024x768) poi ti genera le opzioni, scegli link diretto o quello che ti piace , copia, vieni qui sul forum e fai incolla..fai l'anteprima qui prima di postare e vedi cosa ti esce, se ti va bene etc.. ;)
Ok grazie...
questo e' il mio, ma sto aspettando l'ali nuovo che quello attuale e' un tantino "relativo" mi sa... quindi le frequenze sono quelle stock
https://www.3dmark.com/3dm/47520436?
Ma non so se l'alim. Influisca sulle frequenze. Dici di si? Io pensavo che se l'alimentatore non è adeguato non va proprio la gpu...
10076 Graphic score.. Nitro SE. Ottengo un punteggio superiore a 2060/1156v che a 2090/1182v. intorno ai 65° c'e' il taglio delle prestazioni, e fin quando il triventolame fa il suo lavoro (curva personalizzata), l'equilibrio migliore lo ottengo cosi.. cosi sembrerebbe ;)
:D ottimo. Hai provato a vedere se c'e' margine per abbassare ancora un po' il voltaggio?
:D ottimo. Hai provato a vedere se c'e' margine per abbassare ancora un po' il voltaggio?
Si certo, al di sotto va in errore..
Ma non so se l'alim. Influisca sulle frequenze. Dici di si? Io pensavo che se l'alimentatore non è adeguato non va proprio la gpu...
piu' frequenza, maggior consumo... i settaggi della mia sono conservativi al momento, proprio per evitare picchi.
a 2100 ci arriva tranquillamente, gia' provato, ma non so se fosse a causa dei driver, o di altro, andava in blocco e ciao.
piu' frequenza, maggior consumo... i settaggi della mia sono conservativi al momento, proprio per evitare picchi.
a 2100 ci arriva tranquillamente, gia' provato, ma non so se fosse a causa dei driver, o di altro, andava in blocco e ciao.
Ma 2100 hz a me lo da come default di fabbrica, anche a te? Visto che hai la stessa mia scheda..
Comunque io sto sostituendo il mio 600w con un 700w. Appena lo monto saprò dirti se noto differenze...
A me va in blocco su Red dead red.2 in 4k setting alto/ultra altrimenti lo terrei a volt 1070, a questo volt. mi gira bene tutto, ma ma red dead 2 mi da errore, funziona bene con minimo 1100volt. Quindi ho lasciato questo voltaggio per tutti.
io lascio fare ai driver, anche io ho un 600 ma piuttosto scarso, appena mi arriva il seasonic da 750 provo a tirarla un po, anche perche' e' decisamente fredda come scheda video.
io lascio fare ai driver, anche io ho un 600 ma piuttosto scarso, appena mi arriva il seasonic da 750 provo a tirarla un po, anche perche' e' decisamente fredda come scheda video.
Dici che è fresca? a me pare il contrario, cioè per farla stare a temp. di 72 e 94 junc, ho dovuto ventilare parecchio e fare undervolt... ma magari è la normalità, non saprei...
Ho fatto un po' di bench con time Spy e non capisco una cosa. A 1070 volt e 2100 frequenza, raggiungo i risultati migliori al momento, cioè Time Spy Tot 9590 e GPU score 9580. Ho fatto il bench per 5 volte di seguito senza problemi. Questo voltaggio ( 1070) non da problemi su tutti i titoli che provo attualmente in 4k, ma su red dead redemption 2 non va e dopo poco il gioco cade , e mi vedo costretto ad aumentare il volt. a 1100. Quale è il motivo di questo comportamento?
Ho fatto un po' di bench con time Spy e non capisco una cosa. A 1070 volt e 2100 frequenza, raggiungo i risultati migliori al momento, cioè Time Spy Tot 9590 e GPU score 9580. Ho fatto il bench per 5 volte di seguito senza problemi. Questo voltaggio ( 1070) non da problemi su tutti i titoli che provo attualmente in 4k, ma su red dead redemption 2 non va e dopo poco il gioco cade , e mi vedo costretto ad aumentare il volt. a 1100. Quale è il motivo di questo comportamento?
Semplicemente non tutti i giochi sfruttano la GPU nello stesso modo, ed in particolare i benchmark.
Probabilmente Red Dead Redemption è il gioco graficamente più pesante che stai usando.
Adatta il tuo hardware e relativi voltaggi a quello.
Semplicemente non tutti i giochi sfruttano la GPU nello stesso modo, ed in particolare i benchmark.
Probabilmente Red Dead Redemption è il gioco graficamente più pesante che stai usando.
Adatta il tuo hardware e relativi voltaggi a quello.
Si, oppure li aggiusto ad ogni titolo. Tanto non è gioco a 3 titoli insieme. Anzi a malapena riesco a stare su uno...
Oggi, accendo il pc. Errore. Necessario ripristino pc dispositivo. Tramite supporto.... Bene mi toccherà installare e settare tutto da principio, inoltre perdo i dati e file...
Anzi un attimo, nel bios adesso mi da M2 ssd non present... Ecco perché non parte windows.. Provo a rimontarla...
Dici che è fresca? a me pare il contrario, cioè per farla stare a temp. di 72 e 94 junc, ho dovuto ventilare parecchio e fare undervolt... ma magari è la normalità, non saprei...
la mia non l'ho vista superare i 70° in benchmark... la tjmax non stare a guardarla, non conta granche'.
ho un case del piffero, il classico sharkoon m25-w, al quale ho aperto la paratia anteriore per farlo respirare meglio, 2 da 120 davanti in ingresso e una da 120 dietro in uscita (e sopra e' aperto).
nessun accorgimento particolare (salvo appunto un mod leggero del pannello frontale)...
;46821896']Buongiorno ragazzi!
Secondo voi, allo stato attuale, ha senso prendere una XFX RX5700 DD a 330 Euro sul WHD dell'amazzonia?
Usata quindi ?
Vi rendete conto che nonmi funziona più la porta ssd M2 n1 di una scheda madre acquistata 18 giorni fa? Nella porta ssd M2 n2 parte windows, nella porta n1 non parte e non la vede. Ora per 4 giorni di sforo dal recesso mi tocca inviarla in assistenza MSI.... non ci credo....
Windtears
07-06-2020, 10:04
Vi rendete conto che nonmi funziona più la porta ssd M2 n1 di una scheda madre acquistata 18 giorni fa? Nella porta ssd M2 n2 parte windows, nella porta n1 non parte e non la vede. Ora per 4 giorni di sforo dal recesso mi tocca inviarla in assistenza MSI.... non ci credo....
controlla il manuale perché, non ricordo benissimo non avendo un hd m2, mi apre che alcune motherboard da bios disattivano la prima porta per qualche motivo... forse se hai pcie4 attivo. hai una x570 mi pare, controlla bene prima di fare resi ecc, magari fai un salto nel thread della tua mobo o in quello generale dei chipset forse ti danno una mano.
scusami se non sono più preciso, magari ho detto solo una inesattezza.
;46821949']Si. Sul nuovo sta a 375 più o meno.
330€ mi sembra tantino per un usato...
330€ mi sembra tantino per un usato...
Assolutamente no, prenditi una 5600xt nuova se hai quel budget!
io con l'usato non ci credo…
cioè mi spiego… o davvero ho un grosso risparmio o sennò nuovo tutta la vita..
Assolutamente no, prenditi una 5600xt nuova se hai quel budget!
io con l'usato non ci credo…
cioè mi spiego… o davvero ho un grosso risparmio o sennò nuovo tutta la vita..
Concordo, almeno deve avere ancora la garanzia. Io la mia 5700 l'ho venduta con 20 mesi di garanzia attiva. In quel caso è un affare. Altrimenti raccogli un po' più di gruzzoletto e vai di nuovo.
controlla il manuale perché, non ricordo benissimo non avendo un hd m2, mi apre che alcune motherboard da bios disattivano la prima porta per qualche motivo... forse se hai pcie4 attivo. hai una x570 mi pare, controlla bene prima di fare resi ecc, magari fai un salto nel thread della tua mobo o in quello generale dei chipset forse ti danno una mano.
scusami se non sono più preciso, magari ho detto solo una inesattezza.
Si sto raccogliendo info. In realtà l'unica cosa che sapevo è che attivando la porta 1 ssd si disattiva la porta 6 sata che diviene inutilizzabile. Per il resto nulla. Poi ha funzionato fino a ieri. da oggi non la vede più. Si il chipset è pcle 4.0, ma la scheda madre è affatta per questo. Posso provare a reinstallare il driver chip set di amd x570, ma è possibile che la porta 1 SSD abbia perduto i drivers e la porta 2 SSD no e funziona perfettamente? Davvero strano.. boh
;46822227']Il WHD dell'amazzone ti da la stessa garanzia del nuovo, ecco perché è l'unico canale dell'usato dove compro...
Si ma il prezzo non mi sembra di un usato. PEr 60 euro in più la prendi nuova di zecca su Ep. E di ottima serie Sapphire pulse.... se ti sbrighi, fino ad esaurimento scorte... dai dai...
;46821896']Buongiorno ragazzi!
Secondo voi, allo stato attuale, ha senso prendere una XFX RX5700 DD a 330 Euro sul WHD dell'amazzonia?
Vai sereno. Una 5700 sempre meglio di una 5600XT per i 2 GB di RAM. Se il tuo budget e' 330 vai di amazon warehouse deals, se non ti trovi bene rimandala indietro.
Vai sereno. Una 5700 sempre meglio di una 5600XT per i 2 GB di RAM. Se il tuo budget e' 330 vai di amazon warehouse deals, se non ti trovi bene rimandala indietro.
Ah si certo, se il budget 330 è limite, allora si...però se può aggiungere qualcosa meglio nuovo. Anche perchè può beneficiare di Rise the game amd... mi pare. Sono comunque 2 titoli in bundle + 3 mesi game pass...
;46822293']Credo che se avrò :ciapet: renderò subito la mia RX580 e mi farò accreditare i soldi come buono regalo, così potrò ordinare subito la RX 5700.
;) :) :)
raga, che ve ne pare con oc sono in linea?2100gpu/1900ram- 3600x stock e ram 3200mhz
https://i.ibb.co/LkrmRB3/nooccpueram.jpg (https://ibb.co/LkrmRB3)
2 test 2100gpu/1900ram 3600x@4.3 ram@3600
https://i.ibb.co/10Nj2Zx/cpuramoc.jpg (https://ibb.co/10Nj2Zx)
Crysis76
07-06-2020, 13:03
Si sto raccogliendo info. In realtà l'unica cosa che sapevo è che attivando la porta 1 ssd si disattiva la porta 6 sata che diviene inutilizzabile. Per il resto nulla. Poi ha funzionato fino a ieri. da oggi non la vede più. Si il chipset è pcle 4.0, ma la scheda madre è affatta per questo. Posso provare a reinstallare il driver chip set di amd x570, ma è possibile che la porta 1 SSD abbia perduto i drivers e la porta 2 SSD no e funziona perfettamente? Davvero strano.. boh
sempre OT tu è ?
sempre OT tu è ?
Si hai ragione, ho aperto altro post altrove. Esco...
Vai sereno. Una 5700 sempre meglio di una 5600XT per i 2 GB di RAM. Se il tuo budget e' 330 vai di amazon warehouse deals, se non ti trovi bene rimandala indietro.
continuo a dubitare degli acquisti usati se non conosco il proprietario precedente.
Anche se Amazon è effettivamente una garanzia.
Chi si libera di una 5700 oggi ? Ci possono essere molte ragioni, ma viste le prestazioni una delle possibilità è che fosse una scheda problematica :boh:
Vi rendete conto che nonmi funziona più la porta ssd M2 n1 di una scheda madre acquistata 18 giorni fa? Nella porta ssd M2 n2 parte windows, nella porta n1 non parte e non la vede. Ora per 4 giorni di sforo dal recesso mi tocca inviarla in assistenza MSI.... non ci credo....
Si hai ragione, ho aperto altro post altrove. Esco...
Si però sarebbe l'ora di imparare ad usare un forum. E questo vale anche per chi ti ha dato risposta.
>bYeZ<
Sogeking
07-06-2020, 19:28
Ragazzi io probabilmente passo, è da mesi oramai che con la mia sto avendo schermate nere e crash e non posso andare avanti così.
Se siete interessati alla scheda, mandate pm
;46822983']Magari chi ha la possibilità di rimandarla indietro e prendere qualcosa di superiore, magari trovando un buon prezzo? Comunque, correrò il rischio e vi farò sapere.
Ma si... Divertiti, tanto la garanzia comunque la hai...
Ragazzi io probabilmente passo, è da mesi oramai che con la mia sto avendo schermate nere e crash e non posso andare avanti così.
Se siete interessati alla scheda, mandate pm
Con la nitro?
Ragazzi io probabilmente passo, è da mesi oramai che con la mia sto avendo schermate nere e crash e non posso andare avanti così.
Se siete interessati alla scheda, mandate pm
provato a disattivare tutti gli orpelli inutili dei drivers AMD ?
Io ho risolto cosi.
Ho attivo solo FreeSync :boh:
continuo a dubitare degli acquisti usati se non conosco il proprietario precedente.
Anche se Amazon è effettivamente una garanzia.
Chi si libera di una 5700 oggi ? Ci possono essere molte ragioni, ma viste le prestazioni una delle possibilità è che fosse una scheda problematica :boh:
Perche' venduto e spedito da amazon io il rischio lo correrei, proprio perche' il rischio e' molto basso. Poi . In caso mipreferisco sempre vendere e comprare sul mercatino ma ho l'impressione che facciano soprattutto i "vecchi" del forum. Ho l'impressione che molte persone comprino schede video e facciano resi solo per togliersi lo sfizio, magari venendo da nvidia vogliono provare amd prima di comprare, oppure hanno oggettivamente problemi con i driver AMD, visto che amazon lo permette.
Controlla che il sigillo sulla vite posteriore sia presente. Se manca smontale per controllare che la pasta termica e i pad siano presenti (e per rimuovere il carterino di plastica laterale). Oggettivamente se non downvoltata e liberata dalla plastica laterale in estate questa scheda puo' diventare rumorosa, non mi stupirei se parte dei resi fossero' anche per quello.
Oggi ho reinstallato MGS V, The Phantom Pain. Il gioco è bloccato a 60 FPS e la scheda, oltre ad essere silenziosa, non scalda come di solito. Col profilo ventola custom si mantiene silenziosa come con quello default. A sto punto devono essere i 144 Hz (con giochi pesanti) a far alzare parecchio le temperature.
Oggi ho reinstallato MGS V, The Phantom Pain. Il gioco è bloccato a 60 FPS e la scheda, oltre ad essere silenziosa, non scalda come di solito. Col profilo ventola custom si mantiene silenziosa come con quello default. A sto punto devono essere i 144 Hz (con giochi pesanti) a far alzare parecchio le temperature.
Questa scheda se lo mangia MGS V in 4k ultra a 60fps. https://www.youtube.com/watch?v=2F_nR3hVKBY e questo video e' ancora con i driver vecchi. A 1440p vola.
Si puo' moddare a 144hz volendo https://steamcommunity.com/app/287700/discussions/0/3211505894119270943/
Sogeking
08-06-2020, 05:31
provato a disattivare tutti gli orpelli inutili dei drivers AMD ?
Io ho risolto cosi.
Ho attivo solo FreeSync :boh:
Si... Tutto disattivato. Ma la cosa strana è che magari in un nora mi si blocca 4/5 volte e in altri casi non si blocca mai...
Però il crash è dovuto alla scheda video/driver
https://i.postimg.cc/47wPgkJ9/P-20200524-214949.jpg (https://postimg.cc/47wPgkJ9)
Questa scheda se lo mangia MGS V in 4k ultra a 60fps. https://www.youtube.com/watch?v=2F_nR3hVKBY e questo video e' ancora con i driver vecchi. A 1440p vola.
Si puo' moddare a 144hz volendo https://steamcommunity.com/app/287700/discussions/0/3211505894119270943/
Devo dire che io in 4k ci gioco sempre e la scheda va bene, poi da quando ho fatto undervolt e aumentato di solo 5% , la scheda resta sui 73 gpu e 94 junc. Per l'esperienza che ho fatto almeno con la mia nitro, undervolt indispensabile. Poi dipende molto dai titoli in 4k. Alcuni restano su setting high, altri come RE 3 con setting tutto al massimo sta tra 60 e 75. Red dead redemption 2 invece è davvero tosto; con setting alto/ultra sta sui 40 ma tende a calare un po' in alcune zone. In quel caso forse meglio usare il trixx boost al 94%
Si... Tutto disattivato. Ma la cosa strana è che magari in un nora mi si blocca 4/5 volte e in altri casi non si blocca mai...
Però il crash è dovuto alla scheda video/driver
https://i.postimg.cc/47wPgkJ9/P-20200524-214949.jpg (https://postimg.cc/47wPgkJ9)
Immagino avrai provato tutto prima di prendere la decisione di vendere....sei sicuro che sono i driver? Io ho la tua stessa scheda nitro e non mi da questi problemi, almeno per ora. Non puoi sentire l'assistenza sapphire? Io li contattai tempo fa per una questione di scheda pulse e mi risposero molto velocemente. Se non lo hai fatto provaci.
Oggi ho reinstallato MGS V, The Phantom Pain. Il gioco è bloccato a 60 FPS e la scheda, oltre ad essere silenziosa, non scalda come di solito. Col profilo ventola custom si mantiene silenziosa come con quello default. A sto punto devono essere i 144 Hz (con giochi pesanti) a far alzare parecchio le temperature.
Io penso di si. Infatti il mio problema con le temp. si verifica spesso in alcuni giochi come red dead 2 che sono davvero pesanti e in 4k, anche se non sempre il 4k è indicativo. Però in 4 k setting alto su giochi attuali le temp salgono molto.
Si... Tutto disattivato. Ma la cosa strana è che magari in un nora mi si blocca 4/5 volte e in altri casi non si blocca mai...
Però il crash è dovuto alla scheda video/driver
https://i.postimg.cc/47wPgkJ9/P-20200524-214949.jpg (https://postimg.cc/47wPgkJ9)
Io proverei con una reinstallazione pulita di Windows, in caso i problemi continuino la manderei in garanzia. Ho avuto qualche crash mentre overclockavo/facevo esperimenti ma mai schermate blu.
Andy1111
08-06-2020, 11:31
Si... Tutto disattivato. Ma la cosa strana è che magari in un nora mi si blocca 4/5 volte e in altri casi non si blocca mai...
Però il crash è dovuto alla scheda video/driver
https://i.postimg.cc/47wPgkJ9/P-20200524-214949.jpg (https://postimg.cc/47wPgkJ9)
Hai CPU e RAM in oc? prova a mettere tutto a default
Questa scheda se lo mangia MGS V in 4k ultra a 60fps. https://www.youtube.com/watch?v=2F_nR3hVKBY e questo video e' ancora con i driver vecchi. A 1440p vola.
Si puo' moddare a 144hz volendo https://steamcommunity.com/app/287700/discussions/0/3211505894119270943/
Devo provare ad abilitare i 144 Hz per vedere se le temperature aumentano.
Sogeking
08-06-2020, 12:14
Hai CPU e RAM in oc? prova a mettere tutto a default
No nessun OC e per quanto riguarda reinstallare windows, l'ho appena fatto e l'avevo fatto anche al tempo.
Non so più veramente dove sbattere la testa
Oggi ho reinstallato MGS V, The Phantom Pain. Il gioco è bloccato a 60 FPS e la scheda, oltre ad essere silenziosa, non scalda come di solito. Col profilo ventola custom si mantiene silenziosa come con quello default. A sto punto devono essere i 144 Hz (con giochi pesanti) a far alzare parecchio le temperature.
Gli fps si possono sbloccare, guarda in rete, non ricordo come ho fatto:)
Andy1111
08-06-2020, 13:11
No nessun OC e per quanto riguarda reinstallare windows, l'ho appena fatto e l'avevo fatto anche al tempo.
Non so più veramente dove sbattere la testa
O è difettosa o hai qualche casino nel S. O. , io penso più la seconda ma posso sbagliare.
C'è chi ha provato la 5700 XT con tantissimi giochi senza problemi a quanto vedo https://www.youtube.com/channel/UCQM-tp1cm_3dCpB-hqrGHLQ/videos
LentapoLenta
08-06-2020, 16:21
O è difettosa o hai qualche casino nel S. O. , io penso più la seconda ma posso sbagliare.
Anche io avrei detto il SO, ma l'OP ha detto di averlo appena reinstallato.
Certo quelle scritte tutte artefatte non mi sembrano per niente un buon segno...
No nessun OC e per quanto riguarda reinstallare windows, l'ho appena fatto e l'avevo fatto anche al tempo.
Non so più veramente dove sbattere la testa
Io la manderei in assistenza a questo punto. Prova a stressarla con un benchmark in modo da poter replicare il blocco di sistema e allega anche delle foto del blocco. Giusto per prova abbassa le frequenze di 50mhz sul core e le memorie per vedere se si stabilizza se non vuoi mandarla ora. In ogni caso RMA.
Crysis76
08-06-2020, 17:38
No nessun OC e per quanto riguarda reinstallare windows, l'ho appena fatto e l'avevo fatto anche al tempo.
Non so più veramente dove sbattere la testa
Prova a forzare da bios il bus pciex su pciex3,
ps: hai visto che è stato rilasciato un bios per la scheda madre il 7 maggio, che risolve delle instabilità?
a sto punto , flash nuovo bios e forzare pciex gen 3 .
Prova a forzare da bios il bus pciex su pciex3,
ps: hai visto che è stato rilasciato un bios per la scheda madre il 7 maggio, che risolve delle instabilità?
a sto punto , flash nuovo bios e forzare pciex gen 3 .
Anch'io penso che la strada sia quella.. con la nitro SE nessun problema, nemmeno uno che sia uno. ;)
Io la manderei in assistenza a questo punto. Prova a stressarla con un benchmark in modo da poter replicare il blocco di sistema e allega anche delle foto del blocco. Giusto per prova abbassa le frequenze di 50mhz sul core e le memorie per vedere se si stabilizza se non vuoi mandarla ora. In ogni caso RMA.
Quoto, prova con time spy, abbassando 25mhz di volta in volta sul core se si freeza.
ha verificato le linee +12 dell alimentatore? sono schede che su time spy arrivano tranquillamente a +300W di carico e se ha una linea sola di +12v ok, ma se le ha divise 1 da sola non basta (esempio il mio enermax 87+ 900w ha 900W(75A) / 4 linee ma al max ogni linea può arrivare a 30A)
Questa scheda se lo mangia MGS V in 4k ultra a 60fps. https://www.youtube.com/watch?v=2F_nR3hVKBY e questo video e' ancora con i driver vecchi. A 1440p vola.
Si puo' moddare a 144hz volendo https://steamcommunity.com/app/287700/discussions/0/3211505894119270943/
Ed infatti, nonostante i "soli" 90 fps medi in game con quasi tutto al massimo, le temperature già aumentano di 3° sulla GPU e di 6° sulla VRAM (con la ventola a bassi giri a 60 fps, 824 e 1249 RPM di media rispettivamente).
Cap 60 fps
https://i.postimg.cc/R3BfspRb/MGS-60-Hz.png (https://postimg.cc/R3BfspRb)
Variabile
https://i.postimg.cc/Ff5qPvw5/MGS-Variable.png (https://postimg.cc/Ff5qPvw5)
Stranamente dopo aver rimosso il blocco la modalità fanless sembrerebbe aver funzionato almeno per un momento, anche se probabilmente non è correlato. L'hotspot sulla mia non è da tenere nemmeno in considerazione.
Stasera mi sono cagato in mano: avvio Warzone, nella schermata prelobby il gioco è lento ok, crasha errore DX 8080 o qualcosa del genere. Dico ok, riproviamo: stessa storia, gioco non navigabile nel menù, crash. Il pc sul desktop è un po' farraginoso e piantato. Riavvio battlenet avvio il gioco e nella schermata pre-game dove c'è l'operatore selezionato bagliori verdi artefatti, poi d'un tratto il soldato che cammina diventa bianco e tutto lo sfondo nero. Panico, esco avvio un video sul PC: artefatti verdi e bagliori. Controllo software Radeon Temp e clock nella norma. Non contento avvio un video su youtube: artefatti. Nel frattempo crasha il pannello di controllo Radeon.
Riavvio sembra sparito tutto ma soliti stutter in game su Warzone (che non comparivano a dire il vero da parecchie ore).
Riavvio e gioco circa altre 2 ore in scioltezza.
Non so, io mi son cagato in mano. Sta scheda ha circa 1 mese, non capisco se devo iniziare a pensare ad un RMA o se boh una roba del genere può essere giustificata da qualche crash esclusivamente di software..
Voi cosa dite?
ninja750
10-06-2020, 08:42
Voi cosa dite?
che i problemi random che si risolvono con un riavvio e poi non si ripresentano sono un NON problema
Problemi di temperature ne ho avute si, ma tutti questi problemi di schermate nere, blu, oppure instabilità mai ne con la 5700 e ne con la 5700xt, se non quando settavo l'undervolt. Forse perché ho seguito subito il consiglio di deselezionare ogni tipo di filtro da Adrenalin Grafica. Tengo solo selezionato il radeon boost.
Sogeking
10-06-2020, 13:12
Alla fine ho contattato l'amazzone (e un "tecnico") a cui ho spiegato il problema mi ha detto di scrivere all'assistenza sapphire, dandomi però una email sbagliata, inesistente.
Allora li ho ricontattati e la nuova operatrice è stata più gentile perchè mi ha detto che essendo un prodotto venduto e spedito da loro, sono loro che se ne devono occupare e non io.. quindi mi ha proposto il reso con rimborso (visto che questo modello non è più disponibile venduto e spedito da loro) e ho accettato.
A questo punto spero veramente che il problema di tutti i crash siano stati per colpa della gpu e non per altri componenti.. anche perchè la nuova scheda video (verde) mi è costata 250 euro in più :doh:
Alla fine ho contattato l'amazzone (e un "tecnico") a cui ho spiegato il problema mi ha detto di scrivere all'assistenza sapphire, dandomi però una email sbagliata, inesistente.
Allora li ho ricontattati e la nuova operatrice è stata più gentile perchè mi ha detto che essendo un prodotto venduto e spedito da loro, sono loro che se ne devono occupare e non io.. quindi mi ha proposto il reso con rimborso (visto che questo modello non è più disponibile venduto e spedito da loro) e ho accettato.
A questo punto spero veramente che il problema di tutti i crash siano stati per colpa della gpu e non per altri componenti.. anche perchè la nuova scheda video (verde) mi è costata 250 euro in più :doh:
Secondo me hai fatto la cosa migliore. Potevi anche restare sulla xt volendo. Però capisco, quando si ha avuto una brutta esperienza con una marca è difficile restare anche se non dovrebbe essere. A me è capitato adesso con MSI che mi ha inviato un prodotto fallato dalla fabbrica ed ho fatto reso, quindi sono ritornato a gigabite con cui ho avuto migliore esperienza.
Sogeking
11-06-2020, 22:32
Alla fine ho contattato l'amazzone (e un "tecnico") a cui ho spiegato il problema mi ha detto di scrivere all'assistenza sapphire, dandomi però una email sbagliata, inesistente.
Allora li ho ricontattati e la nuova operatrice è stata più gentile perchè mi ha detto che essendo un prodotto venduto e spedito da loro, sono loro che se ne devono occupare e non io.. quindi mi ha proposto il reso con rimborso (visto che questo modello non è più disponibile venduto e spedito da loro) e ho accettato.
A questo punto spero veramente che il problema di tutti i crash siano stati per colpa della gpu e non per altri componenti.. anche perchè la nuova scheda video (verde) mi è costata 250 euro in più :doh:
Non ci crederete ma da quando ho ordinato la nuova scheda video, questa non crasha più :doh:
Ha fatto due giorni senza problemi...
C'è da dire che windows ha fatto un aggiornamento ed ho installato gli ultimi driver usciti pochi giorni fa... Non so francamente cosa fare se tenerla o oramai cambiarla..
bati1971
12-06-2020, 12:55
scusate ma oggi mio figlio mi dice che il pc1 in firma con rx 5700xt nitro+ ogni tanto gli si blocca e deve riavviarlo, o gli si blocca per un paio di secondi e riparte o si chiude il gioco .... questo da almeno 10gg :doh:
me lo ha detto solo ora...... tempo fa lo aveva fatto e avevo aggiornato i driver della cpu e aveva smesso ora ha ricominciato...
secondo voi cosa puo essere?
i driver sono gli ultimi di amd adrenalin, l'unica cosa e che la tengo udervoltata perche alrimenti si scalda un botto, potrebbe essere qll.
cmq anch'io presa su amazon e anche a me la rimborsavano se non riuscivo a risolvere il problema, qst per 2 anni.
Stasera mi sono cagato in mano: avvio Warzone, nella schermata prelobby il gioco è lento ok, crasha errore DX 8080 o qualcosa del genere. Dico ok, riproviamo: stessa storia, gioco non navigabile nel menù, crash. Il pc sul desktop è un po' farraginoso e piantato. Riavvio battlenet avvio il gioco e nella schermata pre-game dove c'è l'operatore selezionato bagliori verdi artefatti, poi d'un tratto il soldato che cammina diventa bianco e tutto lo sfondo nero. Panico, esco avvio un video sul PC: artefatti verdi e bagliori. Controllo software Radeon Temp e clock nella norma. Non contento avvio un video su youtube: artefatti. Nel frattempo crasha il pannello di controllo Radeon.
Riavvio sembra sparito tutto ma soliti stutter in game su Warzone (che non comparivano a dire il vero da parecchie ore).
Riavvio e gioco circa altre 2 ore in scioltezza.
Non so, io mi son cagato in mano. Sta scheda ha circa 1 mese, non capisco se devo iniziare a pensare ad un RMA o se boh una roba del genere può essere giustificata da qualche crash esclusivamente di software..
Voi cosa dite?
Non a quei livelli, ma quando mi crasha warzone (e con solo quello, mai successo prima) le icone del desktop non sono selezionabili: click, doppio click, niente.
Anche click destro sul desktop e ad esempio crea nuova cartella non appare niente.
Al riavvio tutto normale, e trovo anche le 4-5 cartelle che non si vedeva si fossero create prima.
Secondo me è warzone che è tutto un bug
Andy1111
12-06-2020, 17:15
scusate ma oggi mio figlio mi dice che il pc1 in firma con rx 5700xt nitro+ ogni tanto gli si blocca e deve riavviarlo, o gli si blocca per un paio di secondi e riparte o si chiude il gioco .... questo da almeno 10gg :doh:
me lo ha detto solo ora...... tempo fa lo aveva fatto e avevo aggiornato i driver della cpu e aveva smesso ora ha ricominciato...
secondo voi cosa puo essere?
i driver sono gli ultimi di amd adrenalin, l'unica cosa e che la tengo udervoltata perche alrimenti si scalda un botto, potrebbe essere qll.
cmq anch'io presa su amazon e anche a me la rimborsavano se non riuscivo a risolvere il problema, qst per 2 anni.
prova rimetterli i driver dopo gli aggiornamenti di windows 2004 ho avuto alcuni crash ora li ho rinstallati e non è successo più con la mia vega
hanno rilasciato una versione nuova dei 20.5.1 perche' causano problemi. Io proverei a installare i driver di nuovo da 0 oppure tornare alla versione precedente. In futuro prova a installare solo le versioni principali senza gli hotfix opzionali. Potrebbero essere piu' stabili. Magari alza l'undervolt di un 0,01 o 0.02.
Sono usciti gli agesa 1.0.0.6 per la mia MOBO. Provo a vedere se hanno sistemato il bug con l'audio HDMI.
update - Non ha funzionato l'unica e' tornare alla vecchia versione dei driver audio.
https://i.ibb.co/GshGZvp/Annotation-2020-06-12-231704.jpg (https://ibb.co/PTSJ2Zj)
https://www.3dmark.com/3dm/47711867
10294 Graphic score non credo potrò fare meglio di questo..ma e' stato divertente, questa Nitro SE da soddisfazioni
https://i.postimg.cc/bY9JkHfh/9596-5700-XT-2090-1-2-V-1900-VRAM.png (https://postimages.org/)short sweet poems for friends (https://poemsonly.com/category/friendship)
intanto con CoD la 5700XT mi sta ricominciando a dare noie assurde :muro:
A parte un crash con black screen ieri, il frame rate è un disastro: a schermo intero viaggia da 170 a 60 FPS senza alcun motivo :boh:
Se lo gioco in finestra "a tutto schermo" invece la variazione è ridotta, da 170 a 120 FPS, ma la cosa strana è vedere che la frequenza del core varia di continuo da 2 GHz a 700 MHz senza motivo (ed in quel momento ci sono i cali di frame rate) :doh:
Ora sappiamo che CoD sta creando noie a mezzo mondo, però lo stesso gioco sulla 2070 Super ha un frame rate stabile ed il core resta sui 1950 MHz sempre :wtf:
Francamente sono esausto di stare dietro a questa scheda video... :rolleyes:
Prestazioni meravigliose ma il resto è da dimenticare.
kliffoth
17-06-2020, 13:48
Piuttosto, con gli ultimi driver si riesce a fare un profilo ventole decente che le tenga al minimo, visti i ben noti problemi?
L'accensione e lo spegnimento delle ventole durante l'uso a desktop mi sta snervando, e la tentazione di prendere una mazza e spaccare tutto è forte: è la prima volta che mi è saltata in mente una cosa del genere in tanti e tanti anni, giusto per far capire a che punto sono
...AMD dice che i precedenti driver erano sbagliati e che ora leggono i valori del produttore, il produttore (Sapphire nel mio caso) non fa una beneamata ceppa e io sto con le ventole che mi frullano le mie ghiandole riproduttive
ninja750
17-06-2020, 14:31
...AMD dice che i precedenti driver erano sbagliati e che ora leggono i valori del produttore, il produttore (Sapphire nel mio caso) non fa una beneamata ceppa e io sto con le ventole che mi frullano le mie ghiandole riproduttive
hai provato con afterburner o argus monitor a farti un profilo ventola personalizzato? se in desktop hai uno stacca-attacca hai le memorie sempre "a palla" suppongo
dylandog_666
17-06-2020, 14:32
https://www.3dmark.com/3dm/47711867
10294 Graphic score non credo potrò fare meglio di questo..ma e' stato divertente, questa Nitro SE da soddisfazioni
https://i.postimg.cc/bY9JkHfh/9596-5700-XT-2090-1-2-V-1900-VRAM.png (https://postimages.org/)short sweet poems for friends (https://poemsonly.com/category/friendship)
Che settaggi hai sulla scheda video? è a default?
Piuttosto, con gli ultimi driver si riesce a fare un profilo ventole decente che le tenga al minimo, visti i ben noti problemi?
L'accensione e lo spegnimento delle ventole durante l'uso a desktop mi sta snervando, e la tentazione di prendere una mazza e spaccare tutto è forte: è la prima volta che mi è saltata in mente una cosa del genere in tanti e tanti anni, giusto per far capire a che punto sono
...AMD dice che i precedenti driver erano sbagliati e che ora leggono i valori del produttore, il produttore (Sapphire nel mio caso) non fa una beneamata ceppa e io sto con le ventole che mi frullano le mie ghiandole riproduttive
Io uso MorePowerTool per ovviare al problema, semplice ed indolore se come mi pare di capire vuoi semplicemente impostare gli rpm delle ventole più in basso di quanto non permetta il Radeon Software.
Che settaggi hai sulla scheda video? è a default?
2092 /1.2volt solo bench..
dylandog_666
17-06-2020, 16:09
Io con la xfx thicc III a default a 2079 (anche se da hwmonitor vedo che raggiunge 2022) e voltaggio a 1150 ho ottenuto questo
https://i.ibb.co/YPdB5TZ/screen.jpg (https://ibb.co/MZ1kz56)
che sembrerebbe in linea con gli altri risultati, però un po' di differenza c'è con la nitro eh...
naa siamo tutti li, con un autooverclock sulla xfx thicc II
https://i.ibb.co/tKX04mc/Cattura.jpg (https://ibb.co/9gtxN82)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.