PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42

Gundam1973
08-10-2020, 11:25
oddio, adesso non esageriamo .... con un ALT-F4 si sistema tutto.... anche con la fury avevo avuto problemi con timespy ma alla fine avevo dovuto reinstallarlo.... googlo un attimo perchè il cursore con puntino rosso lo avevo già letto da qualche parte.....

Riguardo invece alle ram, mi viene un dubbio: chi ha una MPT a portata di mano mi può confermare che valori di frequenza min/max ha per il SOC? Non dovrei averlo minimamente toccato ma vista l'età e il rincoglionimento andante non ne sono sicuro.... :stordita:

Al superposition 1080 medium ho sfondato i 17100 punti :O all'extreme i 5000....enntrambi come max boost i 1975 che dicevo....

Io prima di tutto ti consiglio di rimetterci il bios originale e usare MPT per cambiare i valori che ti interessano. Non ha senso flashare.....è solo pericoloso e quando poi hai problemi in oc come adesso non riesci piu a capire da cosa dipendano.

ninja750
08-10-2020, 11:26
Ma sbaglio o non c'è più l'opzione "installazione pulita" negli ultimi driver? :mbe:

devi manualmente abilitarla


Unigine dovrebbe essere bandito dal web

non vedo perchè

StylezZz`
08-10-2020, 11:28
Al superposition 1080 medium ho sfondato i 17100 punti :O all'extreme i 5000....enntrambi come max boost i 1975 che dicevo....

Con la TUF avevo fatto 5277 a 1080p Extreme, boost 1970Mhz.

Gundam1973
08-10-2020, 11:41
il bios è l'originale eh .... la MPT dovrebbe essere anche quella default....

Certo, se nel tuo caso funziona su quel set di driver facile che mi si sia sputtanato a me o il bench o qualche magagna a livello di windows con il cambio bios :stordita: se riuscissi a dirmi i valori min/max del SOC nelle MPT mi faresti un favore....se non sbaglio durante i bench mi stava a 1250mhz il SOC....

Ma sbaglio o non c'è più l'opzione "installazione pulita" negli ultimi driver? :mbe:

Si che c'è. Nella maschera dell'installazione in OPZIONI AGGIUNTIVE.

Dammi retta...rimetti il bios originale, reinstalla i drivers e gioca con MPT un parametro alla volta. Poi se e quando trovi i limiti, a quel punto potresti prendere in considerazione l'idea di flashare con i parametri che reputi rock solid...ma anche li secondo me non ne vale la pena...basta ricaricare il profilo da MPT quando reinstalli i drivers...non mi sembra tutto sto sbattimento da fare quante volte? 1 al mese? Direi molto meglio che rischiare di brikkare la scheda...poi fai come vuoi.

Il soc originale dovrebbe stare su 1200 sia su GFX che SOC ma dipende dalla scheda, ho notato che alcune schede il GFX è piu basso tipo 1150. Ma se rimetti tutto @def lo vedi.

Comincia con le sole memorie, dai 1750 originali sali ai 1800 che sicuramente te li regge, poi sali di piccoli step, a me dopo i 1825 crashano inesorabilmente ma tu potresti avere memorie diverse dalle mie visto che hai la anniversary che oltre a montare memorie samsung dovrebbe avere una sezione di alimentazione piu irrobustita.

Cmq se sei ad aria sulla GPU secondo me piu di tanto non riesci a fare col blower come sali con i voltaggi ti andra inesorabilmente in throttling e taglia le frequenze con la scure.

Gyammy85
08-10-2020, 11:53
non vedo perchè

Non è mai stato rappresentantivo di niente sto bench, del tutto fine a se stesso, vecchio come programmazione, e non parlo solo di superposition...restituiscono numeri a caso pure fra schede della stessa marca

29Leonardo
08-10-2020, 12:18
carico talmente leggero che non sale nei vari pstate, l'unica è pomparlo di effetti o dsr per aumentare la risoluzione e aumentargli il carico....imho...

e' da un bel pò che non smanetto con amd ma non esiste un modo per forzare la gpu ad andare sempre al 100% senza toccare il bios? Del tipo su nvidia con evga precision potevi forzare il boost.

FroZen
08-10-2020, 12:43
e' da un bel pò che non smanetto con amd ma non esiste un modo per forzare la gpu ad andare sempre al 100% senza toccare il bios? Del tipo su nvidia con evga precision potevi forzare il boost.

conosco ancora poco questa scheda, il tempo per smanettare è quello che è .... ricordo che AB ha una opzione "forza voltaggio costante" che teneva a palla la gpu sempre e comunque (pure in desktop), bho fai una prova se così facendo obblighi l'arlgoritmo di boost a stare in quel pstate dovrebbe applicare anche la frequenza relativa a quel voltaggio.....

FroZen
08-10-2020, 12:44
Con la TUF avevo fatto 5277 a 1080p Extreme, boost 1970Mhz.

azzzz qui si mi getta il guanto della sfida :O

ninja750
08-10-2020, 12:59
Non è mai stato rappresentantivo di niente sto bench, del tutto fine a se stesso, vecchio come programmazione, e non parlo solo di superposition...restituiscono numeri a caso pure fra schede della stessa marca

io l'ho usato appena presa la vga per verificare incrementi o decrementi smanettando con le impostazioni, meglio quello che gira in 1 minuto e 30 che provare gioco per gioco che già solo per avviarlo ci metti un tot

sui numeri per confrontare mai usato, per quello lo usano solo non ricordo se tpu o guru3d dove nello "gpu shootout" finale ordinano sempre le schede in base al punteggio del 3dmark :asd:

e' da un bel pò che non smanetto con amd ma non esiste un modo per forzare la gpu ad andare sempre al 100% senza toccare il bios? Del tipo su nvidia con evga precision potevi forzare il boost.

che sappia io NO, infatti in molti navi-user si sono sempre lamentati con amd specialmente per giochi vecchierrimi tipo dx9 che girano più veloci con vga più datate

StylezZz`
08-10-2020, 13:39
azzzz qui si mi getta il guanto della sfida :O

Eh però purtroppo l'ho venduta 3 settimane fa, quindi non posso difendermi :help:

ferro75
08-10-2020, 14:25
e' da un bel pò che non smanetto con amd ma non esiste un modo per forzare la gpu ad andare sempre al 100% senza toccare il bios? Del tipo su nvidia con evga precision potevi forzare il boost.
Negli ultimi driver credo che ci sia un'opzione per settare la frequenza minima. Forse nella pagina dove c'è anche il chill? L'ho solo vista ma non provata, non so se è quello che cerchi

FroZen
08-10-2020, 15:57
Eh però purtroppo l'ho venduta 3 settimane fa, quindi non posso difendermi :help:

azz peccato, vabbè vedrò di battere il punteggio e darmi una pacca sulla spalla da solo

Negli ultimi driver credo che ci sia un'opzione per settare la frequenza minima. Forse nella pagina dove c'è anche il chill? L'ho solo vista ma non provata, non so se è quello che cerchi

si in effetti nel chill puoi settare una frequenza minima, prova a metterle min e max al massimo e vedi che succede

StylezZz`
08-10-2020, 16:19
azz peccato, vabbè vedrò di battere il punteggio e darmi una pacca sulla spalla da solo

Va be puoi superarlo facilmente, la mia non era nemmeno overcloccata :stordita:

Larsen
08-10-2020, 20:00
ma a me va bene che la frequenza scenda quando non c'e' carico, l'ho vista a 6mhz mentre cazzeggio su internet...
pero' non mi va bene che un gioco non usi tutto quello che puo' usare, non ha senso.
e' come avere una ferrari con l'acceleratore bloccato al 5%... e le panda di 30 anni ti superano :D

ferro75
08-10-2020, 21:48
Negli ultimi driver credo che ci sia un'opzione per settare la frequenza minima. Forse nella pagina dove c'è anche il chill? L'ho solo vista ma non provata, non so se è quello che cerchi
Non ricordavo bene, in realtà è nella schermata performance -> tuning: si chiama min frequency % e in pratica dovrebbe alzare la frequenza dei p state più bassi. Io non ho provato, ma forse in questo modo si riesce a costringere la scheda a tenere frequenze più alte anche con giochi leggeri.

Ammesso e non concesso che cities skyline non sia cappato a 30 fps...

Larsen
09-10-2020, 07:18
nono, a volte fa anche i 45...
se la parte simulativa, i calcoli, andassero a saturare la cpu, potrei capire... ma l'unica cosa che satura e' la vram.

bho?
cmq, viste anche le presentazioni di cpu nuove, mi sa che sono a posto come sistema per qualche anno.
a meno di non prendere una botta in testa, e voler passare a tutti i costi ad un monitor 4k, la mia configurazione attuale e' "perfetta" con un dual fhd, e per giocare in vr (2880x1440@90hz).

albe930
12-10-2020, 17:22
Buonasera a tutti, sono intenzionato a cambiare la mia rx 580 8 gb con un rx 5700... a livello di marchio vorrei restare su powercolor visto che il prezzo è basso e tutto sommato la mia rx 580 ( sempre powercolor ) in circa un anno e mezzo non mi ha mai dato alcun problema.
Per altro avendo un case non molto spazioso, ho notato che purtroppo farei molta fatica a farci stare una Asus con le 3 ventole...
Ero dunque orientato sulla Powercolor a 370 euro, mentre la sapphire (che ci starebbe nel case) sta sui 400, secondo voi vale la pena spendere 30 euro in più ?

StylezZz`
12-10-2020, 17:42
Buonasera a tutti, sono intenzionato a cambiare la mia rx 580 8 gb con un rx 5700... a livello di marchio vorrei restare su powercolor visto che il prezzo è basso e tutto sommato la mia rx 580 ( sempre powercolor ) in circa un anno e mezzo non mi ha mai dato alcun problema.
Per altro avendo un case non molto spazioso, ho notato che purtroppo farei molta fatica a farci stare una Asus con le 3 ventole...
Ero dunque orientato sulla Powercolor a 370 euro, mentre la sapphire (che ci starebbe nel case) sta sui 400, secondo voi vale la pena spendere 30 euro in più ?

Ciao, stanno per uscire le schede nuove, spendere 400 euro adesso per una 5700 non è il massimo...ti consiglio di aspettare.

Crysis76
12-10-2020, 18:00
consiglio di aspettare per vedere come andranno le nuove schede grafiche di amd e nvidia per poi valutare l'acquisto. Metti che le nuove come prestazioni sono buone rispetto alle attuali schede ma i prezzi sono più alti , avrai l'occasione di prendere una rx 5700xt a minor prezzo rispetto all'attuale.
Comunque tornando alla marca: non è detto che se la rx 580 asrock andava bene , vada bene anche la rx5700 della stessa marca. troppe incognite entrano in gioco, dimensione e qualità del dissipatore , dell'alimentazione , rumorosità ventole. Quella che si difende bene potrebbe essere la Sapphire Pulse. biventola e buon dissipatore . Occhi che della pulse ci sono 2 versioni , una è la be (black edition) e l'altra è quella normale . la BE ha frequenze leggermente più basse.

29Leonardo
12-10-2020, 18:52
Occhi che della pulse ci sono 2 versioni , una è la be (black edition) e l'altra è quella normale . la BE ha frequenze leggermente più basse.

Immagino si possano raggiungere le frequenze della normale facendo oc da driver o no?

StylezZz`
12-10-2020, 18:59
Occhi che della pulse ci sono 2 versioni , una è la be (black edition) e l'altra è quella normale . la BE ha frequenze leggermente più basse.

Si, e costa pure uguale alla Pulse normale, pur essendo inferiore come dissipatore e frequenze...mah.

Crysis76
12-10-2020, 19:50
Immagino si possano raggiungere le frequenze della normale facendo oc da driver o no?

io ho sempre preso il modello più pompato. proprio per via dell'oc che dopo dovrai fare consiglio già quella con le frequenze più alte. Sai che rottura tutte le volte che si presenta un crash o aggiorni i driver o altro ,reimpostare le frequenze ? Poi non è detto che regga quei 80-100mhz di differenza senza che gli dai un voltaggio più alto del dovuto.
i due modelli si differenziano di una 20ina di euro, fai le tue dovute considerazioni e acquista quella che più ti aggrada

Crysis76
12-10-2020, 19:55
Si, e costa pure uguale alla Pulse normale, pur essendo inferiore come dissipatore e frequenze...mah.

Si guarda , non ho mai capito sapphire da questo punto di vista. sembra che le gpu meno selezionate le voglia vendere lo stesso e allora tirano fuori modelli su modelli e quando devi acquistarne una devi spulciare la SKU sul loro sito per non sbagliare l'acquisto. Hai tempi delle 470-480 ne avevano a listino una decina di modelli ,alcune montavano le memorie samsung con frequenza a 8000mhz ,alcune le elpida con frequenza a 7000 e poi c'erano quelle con memorie a 6000, la gente non lo sapeva e magari gli capitava quella con memorie a 6000-7000 con evidenti performance inferiori alle recensioni

albe930
12-10-2020, 20:04
Ciao, stanno per uscire le schede nuove, spendere 400 euro adesso per una 5700 non è il massimo...ti consiglio di aspettare.

consiglio di aspettare per vedere come andranno le nuove schede grafiche di amd e nvidia per poi valutare l'acquisto. Metti che le nuove come prestazioni sono buone rispetto alle attuali schede ma i prezzi sono più alti , avrai l'occasione di prendere una rx 5700xt a minor prezzo rispetto all'attuale.
Comunque tornando alla marca: non è detto che se la rx 580 asrock andava bene , vada bene anche la rx5700 della stessa marca. troppe incognite entrano in gioco, dimensione e qualità del dissipatore , dell'alimentazione , rumorosità ventole. Quella che si difende bene potrebbe essere la Sapphire Pulse. biventola e buon dissipatore . Occhi che della pulse ci sono 2 versioni , una è la be (black edition) e l'altra è quella normale . la BE ha frequenze leggermente più basse.

Grazie ad entrambi, a questo punto attendo le nuove e vediamo i prezzi, grazie del consiglio sulle Sapphire . :)

Crysis76
12-10-2020, 20:08
Grazie ad entrambi, a questo punto attendo le nuove e vediamo i prezzi, grazie del consiglio sulle Sapphire . :)

non c'è di che

Larsen
13-10-2020, 07:03
quello che mi preoccupa, da possessore di 5700xt, che ha ancora sporadici problemi di blocchi, e' che con le nuove gpu in arrivo, si "dimenticheranno" dei problemi ancora presenti sui driver, concentrandosi solo sulle nuove.

ninja750
13-10-2020, 09:28
quello che mi preoccupa, da possessore di 5700xt, che ha ancora sporadici problemi di blocchi, e' che con le nuove gpu in arrivo, si "dimenticheranno" dei problemi ancora presenti sui driver, concentrandosi solo sulle nuove.

a meno che non sia veramente come qualche rumor citato pagine fa, che vogliono i problemi di navi in hardware e non in software, soprattutto sulle prime schede prodotte

Arus
13-10-2020, 11:43
Premetto che ho letto che ci sono stati e continuano ad esserci problemi su queste schede, è da qualche settimana che ho presa una 5700xt pulse usata da un amico e la sto usando senza aver riscontrato nessunissimo problema (sgrat sgrat). Ho installato gli ultimi driver optional e l'unica cosa che ho notato è che raramente il voltaggio max della scheda torna a 1200v anziché 1100v come impostato manualmente. Per il resto ottima scheda, silenziosa e veramente performante. La mancanza del RT la trovo una cosa marginale al momento e se continuerà ad avere il supporto che merita penso abbia ancora una lunga vita davanti.

Moreno Morello
13-10-2020, 11:47
Anche la mia pulse 5700xt funziona senza problemi da quasi un anno ormai, ebbi solo qualche grattacapo il primo mese, ma mai niente di problematico

Damokle
13-10-2020, 12:13
Qualche temerario ha per caso provato a usare delle rondelle per aumentare la pressione del dissipatore e quindi migliorarne l'efficienza?
Se si, che tipo di rondelle avete usato? Modello della scheda?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

dylandog_666
13-10-2020, 12:20
Ciao ragazzi, vi abbandono, ho cambiato la gpu per provare una "verde" dopo anni e anni di AMD.

Ho cambiato solo perchè ho trovato un'offerta senza perdere un centesimo, la mia 5700xt di xfx non mi ha mai dato un singolo problema ma solo soddisfazioni!

Attendo il 28 per ripassare in futuro ad AMD (si spera) :D

Blee
13-10-2020, 12:58
LA mia nitro Sapphire in 3 mesi non mi ha dato un problema. Temp ottime con leggero undervolt a 1090 e senza toccare nulla freq massima 2095Mhz. Con titoli del 2019 come arkham knight ho temperature eccellenti in 2k , ad esempio 65 GPU e 80 Junc. LA scheda resta freschissima anche dopo ore di gioco. Un po' mi spiace darla via per le nuove Navi, ma necessito di una scheda che giri al max su 4k. Anche se la nitro 5700xt in 4k qualche soddisfazione la può dare.

FroZen
13-10-2020, 13:04
Qualche temerario ha per caso provato a usare delle rondelle per aumentare la pressione del dissipatore e quindi migliorarne l'efficienza?
Se si, che tipo di rondelle avete usato? Modello della scheda?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

washer mod

sul tubo trovi enciclopedie intere

devi solo stare attento allo spessore, e che siano in nylon/teflon per scongiurare remoti cortocircuiti....

la mia si assesta sui 25c di delta fra gpu e hotspot e quindi non ne vedo il motivo, se avessi oltre i 30 allora potrebbe esserci un contatto non ottimale fra dissi e gpu.....

Larsen
13-10-2020, 13:44
non ho problemi di temperature... nemmeno a 2130mhz... viaggia benone, anzi.

solo che, prendi il casco vr, come si attiva, ogni tanto green screen e saluti... oppure black... a seconda di come gli gira.

solo ogni tanto lo fa, per il resto viaggia benissimo... fosse un problema hardware sarebbe ricorrente.

Gundam1973
13-10-2020, 17:02
LA mia nitro Sapphire in 3 mesi non mi ha dato un problema. Temp ottime con leggero undervolt a 1090 e senza toccare nulla freq massima 2095Mhz. Con titoli del 2019 come arkham knight ho temperature eccellenti in 2k , ad esempio 65 GPU e 80 Junc. LA scheda resta freschissima anche dopo ore di gioco. Un po' mi spiace darla via per le nuove Navi, ma necessito di una scheda che giri al max su 4k. Anche se la nitro 5700xt in 4k qualche soddisfazione la può dare.

non ho problemi di temperature... nemmeno a 2130mhz... viaggia benone, anzi.

solo che, prendi il casco vr, come si attiva, ogni tanto green screen e saluti... oppure black... a seconda di come gli gira.

solo ogni tanto lo fa, per il resto viaggia benissimo... fosse un problema hardware sarebbe ricorrente.

Domanda, ma quando scrivete delle frequenze, intendete la frequenza reale raggiunta o la frequenza target?

Blee
13-10-2020, 17:06
Domanda, ma quando scrivete delle frequenze, intendete la frequenza reale raggiunta o la frequenza target?

Io parlo di frequenza target sul pannello controllo. Quella massima reale che ho visto raggiungere è di 2085 o giù di li su molti titoli

Damokle
13-10-2020, 18:33
washer mod



sul tubo trovi enciclopedie intere



devi solo stare attento allo spessore, e che siano in nylon/teflon per scongiurare remoti cortocircuiti....



la mia si assesta sui 25c di delta fra gpu e hotspot e quindi non ne vedo il motivo, se avessi oltre i 30 allora potrebbe esserci un contatto non ottimale fra dissi e gpu.....Diciamo pure che era una mod che volevo provare per puro sfizio, dal momento che non ho mai visto più di 18° di differenza tra gpu e hotspot.
Tra l'altro ho smontato e ripastato giusto qualche giorno fa e, forse avevo lasciato le viti un po' lente l'ultima volta, ma adesso non vado oltre gli 80 di hotspot nemmeno con gpu a 2100 con 1,085V.
Con i penultimi driver e la gpu a 2100 + 1840 per le ram, fa 5140 su superposition 1080p Extreme (consumo di picco di 220W segnato su hwinfo)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Windtears
13-10-2020, 19:09
Tra l'altro ho smontato e ripastato giusto qualche giorno fa e, forse avevo lasciato le viti un po' lente l'ultima volta, ma adesso non vado oltre gli 80 di hotspot nemmeno con gpu a 2100 con 1,085V.
Con i penultimi driver e la gpu a 2100 + 1840 per le ram, fa 5140 su superposition 1080p Extreme (consumo di picco di 220W segnato su hwinfo)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ammazza ragazzi, ma tutti andate così giù di undervolt? io con la pulse mi sono limitato a 1157 come consiglliato dal pannello amd, ma a sto punto mi fate venire voglia di provare ad osare. :)

Damokle
13-10-2020, 20:06
ammazza ragazzi, ma tutti andate così giù di undervolt? io con la pulse mi sono limitato a 1157 come consiglliato dal pannello amd, ma a sto punto mi fate venire voglia di provare ad osare. :)Io ho la 5700, non so se tu ti riferisci alla xt.
In ogni caso, di fabbrica la xfx esce a 1960MHz con 1.13V mi pare, ma quella frequenza la regge tranquillamente con 1V secco

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Larsen
13-10-2020, 20:44
Domanda, ma quando scrivete delle frequenze, intendete la frequenza reale raggiunta o la frequenza target?

target e raggiunta... in vr su assetto corsa ad esempio.

Gundam1973
13-10-2020, 20:55
non ho problemi di temperature... nemmeno a 2130mhz... viaggia benone, anzi.

.

target e raggiunta... in vr su assetto corsa ad esempio.

Quindi tu imposti 2130 target e ti raggiunge i 2130 reali? Non ti droppa 1 mhz?

Windtears
13-10-2020, 22:13
Io ho la 5700, non so se tu ti riferisci alla xt.
In ogni caso, di fabbrica la xfx esce a 1960MHz con 1.13V mi pare, ma quella frequenza la regge tranquillamente con 1V secco

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

tutto chiaro, si mi riferivo alla xt, Blee ha la nitro xt... stasera ho provato due ore di Death Stranding a 1,1v ed è andato liscio senza blocchi o che. :D

il_joe
14-10-2020, 07:29
salve gente,
una informazione: questo alimentatore PS 630W Thermaltake Berlin 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*2 supporta una RX5700 ?

Blee
14-10-2020, 08:00
salve gente,
una informazione: questo alimentatore PS 630W Thermaltake Berlin 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*2 supporta una RX5700 ?

si, io la usavo con un 600W

Larsen
14-10-2020, 09:27
Quindi tu imposti 2130 target e ti raggiunge i 2130 reali? Non ti droppa 1 mhz?

ni, li raggiunge, ma non e' che poi resti fissa eh...
saltella, come fanno sempre... a parte come dicevo in cities skyline, che e' aperto ora, e sta a 782mhz :muro: :muro:

Gundam1973
14-10-2020, 09:50
ni, li raggiunge, ma non e' che poi resti fissa eh...
saltella, come fanno sempre... a parte come dicevo in cities skyline, che e' aperto ora, e sta a 782mhz :muro: :muro:

a scanso di equivoci, perche sarebbe la prima 5700XT che vedo comportarsi cosi...:read:

Tu imposti 2130 come target, poi lanci un game/bench o quello che vuoi e le frequenze ti vanno a 2130 effettivi?
Definiscimi il saltella.

Perche se è come dici tu dimmi dove l'hai comprata questa 5700xt, la voglio anche io.:sofico: :sofico:

Io sto ad acqua, qualsiasi frequenza target imposti ho sempre un drop di 25/50mhz.

Larsen
14-10-2020, 10:14
no, verificato ora... sia a 1160 di core, che 1200, si piazza sui 2060mhz.
ha fatto un breve pezzo in timespy a 2090, ma e' costante a 2060.

cmq 290w si ciuccia... stando ad afterburner...
dissipatore ovviamente stock.

Gundam1973
14-10-2020, 11:03
no, verificato ora... sia a 1160 di core, che 1200, si piazza sui 2060mhz.
ha fatto un breve pezzo in timespy a 2090, ma e' costante a 2060.

cmq 290w si ciuccia... stando ad afterburner...
dissipatore ovviamente stock.

Ah ecco.....:D

FroZen
14-10-2020, 11:25
Si infatti gpu-z lo sto usando in modalità log perchè l'indicatore MAX nei sensori è fuorviante....

Mi dava 1975mhz come max boost, poi analizzando il log (figo farsi i chart con excel :asd: ) nei test superposition stava poco sopra i 1900 il più delle volte....

Comunque dopo aver rimesso bios originale e reinstal pulita dei driver il 4k optimized continua a darmi la schermata rossa, proverò a reinstallarlo....

Peccato che di wb fullcover usati per la 5700 non se ne trovino, sono combattuto se liquidarla spendendo 130€ di wb nuovo....è quasi metà di quello che l'ho pagata e volendo passare nel 2021 alla big navi cut sono frenato nel farlo.....certo è che se i prezzi saranno astronomici per le 6900 nei primi mesi 2021 io l'impianto a liquido lo devo finire e a quel punto la dovrò liquidare....decisions decisions!!!!

Larsen
14-10-2020, 11:53
Ah ecco.....:D

vabbe', contando che e' data per 1950, e senza particolari smanettamenti sta a 2050 stabile... :D
e con temperature "fresche"... a me va bene cosi'.

Gundam1973
14-10-2020, 12:22
vabbe', contando che e' data per 1950, e senza particolari smanettamenti sta a 2050 stabile... :D
e con temperature "fresche"... a me va bene cosi'.

Si si era solo che mi pareva strano 2130 target e effettivi...non era possibile.
:-)

Gundam1973
14-10-2020, 12:43
Si infatti gpu-z lo sto usando in modalità log perchè l'indicatore MAX nei sensori è fuorviante....

Mi dava 1975mhz come max boost, poi analizzando il log (figo farsi i chart con excel :asd: ) nei test superposition stava poco sopra i 1900 il più delle volte....

Comunque dopo aver rimesso bios originale e reinstal pulita dei driver il 4k optimized continua a darmi la schermata rossa, proverò a reinstallarlo....

Peccato che di wb fullcover usati per la 5700 non se ne trovino, sono combattuto se liquidarla spendendo 130€ di wb nuovo....è quasi metà di quello che l'ho pagata e volendo passare nel 2021 alla big navi cut sono frenato nel farlo.....certo è che se i prezzi saranno astronomici per le 6900 nei primi mesi 2021 io l'impianto a liquido lo devo finire e a quel punto la dovrò liquidare....decisions decisions!!!!

Cancella e reinstalla superposition, non puo essere un problema della scheda.
L'S.O. è "pulito"?
Eterno dilemma...liquido o non liquido? Di sicuro con il liquido potrai salire in OC molto di piu e con temperature basse....anche perche il blower fa quel che puo.....
Certo che se prevedi di cambiare a "breve"....non ti conviene a meno di trovare un FC usato.
Io la scheda l'ho presa 1 anno fa con l'intenzione di liquidarla, altrementi sarei andato di custom, e conto di tenermela ancora un anno.
Fai i conti tu con le prestazioni che raggiungi con la tua e le tue esigenze.
Se hai domande sono qui.

FroZen
14-10-2020, 13:39
Lato windows 10 pensavo di passare alla 2004 (sono alla 1903) visto che ormai si è "assestata" e appena faccio i vari aggiornamenti vado di superscript per togliere tutte le vaccate inutili microsoft (cortana, onedrive etc etc), ci devo giusto giocare a usare adobe per l'editing dei video..... l'ho già provato su un portatile e oltre ai vari gb che libera di spazio è molto reattivo e la cpu non è costantemente a lavorare in background su servizi inutili, vedere lo 0% di utilizzo cpu in idle fa un certo effetto :D

Per il discorso liquido se mi fossi deciso uno o due anni fa a prenderla e contemporaneamente a farmi il primo custom loop avrebbe avuto senso, farlo adesso che è quasi EOL non molto.....chi vivrà vedrà....

ninja750
14-10-2020, 14:09
liquidare per le prestazioni.. meh

liquidare per avere meno rumore ok

se giochi con le cuffie spara la ventola al 100% e pace dei sensi :D

FroZen
14-10-2020, 14:43
Le mie build sono sempre state votate alla silenziosità, il mio attuale pc si sente solo in estate data la situazione ambientale in cui è inserito (garage sotterraneo)

Il custom loop che sto facendo è prima di tutto uno sfizio, in secundis per ridurre ulteriormente il rumore e terzo per sparare qualche bench e fare il pirla sui forum tirandomela, non voglio nemmeno avere pc da 5-600w di consumo, uno spreco..... mi basterà stare sotto i 400w quindi non sparerò voltaggi assurdi per oc discutibili....

Fino a cinque anni fa si, permettevano oc impensabili ma ormai con sti pp tirati quando una vga o cpu è arrivata è arrivata, anche su un lc.....e rimane quasi il solo discorso rumorosità.

Gundam1973
14-10-2020, 14:45
Cancella e reinstalla superposition, non puo essere un problema della scheda.
L'S.O. è "pulito"?
Eterno dilemma...liquido o non liquido? Di sicuro con il liquido potrai salire in OC molto di piu e con temperature basse....anche perche il blower fa quel che puo.....
Certo che se prevedi di cambiare a "breve"....non ti conviene a meno di trovare un FC usato.
Io la scheda l'ho presa 1 anno fa con l'intenzione di liquidarla, altrementi sarei andato di custom, e conto di tenermela ancora un anno.
Fai i conti tu con le prestazioni che raggiungi con la tua e le tue esigenze.
Se hai domande sono qui.

liquidare per le prestazioni.. meh

liquidare per avere meno rumore ok

se giochi con le cuffie spara la ventola al 100% e pace dei sensi :D

Prestazioni è da intendere sia acustiche che "prestazionali".....liquidando si riesce sempre a tirare fuori piu mhz....se a te fanno schifo...a me no.

Larsen
15-10-2020, 08:37
bhe', contando che almeno sulla mia le ventole di "default" arrivano al massimo al 50%...
provato a metterle al 100% :D pare di avere un aereo fuori dalla finestra... pero' non supera i 60° al 100% :D

ninja750
15-10-2020, 08:42
Prestazioni è da intendere sia acustiche che "prestazionali".....liquidando si riesce sempre a tirare fuori piu mhz....se a te fanno schifo...a me no.

ma per carità ognuno faccia come meglio crede :D dal mio punto di vista la ritengo una inutile (e costosa) conversione per fare magari +100mhz su 2000 totali, che sono un cazzesimo di percentuale visibile solo nei bench. soldi magari investibili nella vga stessa o successiva

sul silenzio invece niente da dire perchè sono largamente favorevole :D ma se a ogni vga o quasi c'è da cambiare il wb si è punto a capo come costi vedi sopra

Gundam1973
15-10-2020, 10:12
ma per carità ognuno faccia come meglio crede :D dal mio punto di vista la ritengo una inutile (e costosa) conversione per fare magari +100mhz su 2000 totali, che sono un cazzesimo di percentuale visibile solo nei bench. soldi magari investibili nella vga stessa o successiva

sul silenzio invece niente da dire perchè sono largamente favorevole :D ma se a ogni vga o quasi c'è da cambiare il wb si è punto a capo come costi vedi sopra

Se liquidi i costi devono essere in secondo piano....è un pozzo senza fondo.

Te lo dice uno che liquida da quando nn esistevano gli impianti a liquido e si andava in rettifica con i pezzi di rame/alluminio x farmi fare i wubbi.

Mai detto che si liquida solo per OC...lo hai desunto tu.

Damokle
15-10-2020, 22:40
Ho appena provato un run di timespy. Finalmente ho passato i 9000 punti (9700 di grafica, con gpu a 2100). Hotspot di 76° e consumo vga riportato di 215W.
Tuttavia, dal momento che ho anche un UPS collegato via USB, hwinfo mi segna anche il consumo totale del sistema. Ebbene, per la prima volta ho visto un massimo di 533W.
Secondo voi, con un 620W di qualità decente (vedi firma), rischio di friggere tutto?
Il Berlin ha ormai 5 - 6 anni sul groppone

Ps: ora che ci penso, c'è anche il monitor sotto gruppo

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

FroZen
16-10-2020, 08:05
Se fosse un picco e non una costante non mi preoccuperei, dovresti poi togliere quei 40-50w del monitor che sono erogati dal suo ali integrato e non dal tuo del pc.....

Varg87
16-10-2020, 11:24
Quando avevo provato con il wattmetro collegato alla presa del solo PC non arrivava a metà capacità dell'alimentatore durante un Timespy. Non mi pare sia nemmeno arrivato a toccare i 350 W. Non so da dove arrivino i consumi che ho letto qui anche tempo fa. :stordita:

Damokle
16-10-2020, 11:30
Se fosse un picco e non una costante non mi preoccuperei, dovresti poi togliere quei 40-50w del monitor che sono erogati dal suo ali integrato e non dal tuo del pc.....

Si penso si sia trattato di un picco. Mi fa solo un po' strano perché un valore così alto non l'avevo mai visto.
Comunque sia, molto probabilmente tornerò al buon vecchio 1960MHz-1V, tanto con la cpu che ho non ha senso salire così sulla gpu.


Quando avevo provato con il wattmetro collegato alla presa del solo PC non arrivava a metà capacità dell'alimentatore durante un Timespy. Non mi pare sia nemmeno arrivato a toccare i 350 W. Non so da dove arrivino i consumi che ho letto qui anche tempo fa. :stordita:Beh, 530 sono sicuramente tanti, ma va considerato anche cosa c'è collegato all'ups. In effetti ieri sera, sorpreso dal valore su hwinfo, non ho considerato varie cose, come il monitor appunto, una ciabatta con un alimentatore notebook attaccato, e qualcos'altro.
In ogni caso, già la vga ne ciuccia 200 circa. Poi ci metti anche la cpu, che per come è settata, sarà sui 120 e forse più. Non so che pc tu abbia (da tapatalk non si vede la firma), ma 350 per il mio sono sicuramente pochini

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Varg87
16-10-2020, 11:43
Quello in firma. Il 3700X sotto Cinebench arriva a max 160W, provato proprio un paio di settimane fa mente testavo CTR.
Vabbè magari il consumo totale arriva a 350 W o poco piú ma 400 W sicuramente no.

Chiaro che dipende anche dal resto della configurazione e se si è in OC o meno ma la vedo dura arrivare a superare i 500 W.

Larsen
17-10-2020, 08:38
dopo qualche giorno di "test", ho trovato almeno un fattore che sembra determinante nell'evitare green o black screen.
ho due monitor, solitamente gioco su uno, e sull'altro tengo aperto il browser con posta e facebook per le notifiche.
se ho facebook aperto, e prendo il casco vr, appena si attiva il vr, sento il suono di wmr che parte, e poi schermi neri o verdi.
non lo fa sempre, ma abbastanza spesso.
ora sono due giorni che sto facendo varie sessioni in vr durante il giorno, mi basta ricordarmi di chiudere il browser (uso opera o firefox, non cambia), e ho avuto zero blocchi.
in due giorni avro' avviato una 20ina di sessioni vr... nessun blocco, niente.
quando invece col browser aperto diciamo che 1 su 3 si bloccava.

Blee
18-10-2020, 09:43
A vedere queste soluzioni mi viene voglia di comprare una reference e montarci l'accelero triventola che ho sulla 480! Il "fai-da-te" per me ha sempre il suo fascino😁
Per curiosità il dissipatore che hai sulla CPU (wraith prism) è tanto rumoroso in game? Sovrasta il tumore dell'aio?
Comunque le prime custom arriveranno a prezzi assurdi, bisogna aspettare fine settembre per aver un quadro dei prezzi sensato


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Il whraith prism è un treno che ti passa a 40 cm da casa:D :D :D
Io attualmente l'ho montato su un 2400G per lavoro e è silenziosissimo, ma per un CPU di alta fascia o per temp molto alte aspettati un esperienza molto sonora:D :D . PErò non lavora male per quello che riguarda raffreddamento. Poi dipende dalla CPU, io sul 3700x ho messo un Noctua

!kAr_
19-10-2020, 22:47
Comunque questa scheda sorprende sempre di più, con gli ultimi driver una bomba, davvero impressionante, in 1440p ho queste prestazioni su warzone:

https://i.ibb.co/cr6c5XT/cod-1440p.png

FroZen
20-10-2020, 10:49
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-ecco-i-driver-radeon-adrenalin-2020-20101-pronti-per-watch-dogs-legion-e-non-solo_92887.html

"oltre a risolvere alcuni problemi che potete leggere di seguito:

Audio may experience instability when connected through an Audio Video Receiver via HDMI on Radeon RX 5000 series graphics products."

:stordita:

Blee
20-10-2020, 10:55
Comunque questa scheda sorprende sempre di più, con gli ultimi driver una bomba, davvero impressionante, in 1440p ho queste prestazioni su warzone:

https://i.ibb.co/cr6c5XT/cod-1440p.png

Hai ragione, ho installato gli ultimi driver ufficiali e ho notato anche io un boost di prestazioni non indifferente e un calo delle temp GPU. Sto giocando ad un titolo del 2018 ( wolfsthein) , è vero che è datato, ma in 2k setting tutto al massimo possibile mi gira a 160/180 fps. Comunque sta a 144 stabili e costanti

Vash88
20-10-2020, 12:39
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-ecco-i-driver-radeon-adrenalin-2020-20101-pronti-per-watch-dogs-legion-e-non-solo_92887.html

"oltre a risolvere alcuni problemi che potete leggere di seguito:

Audio may experience instability when connected through an Audio Video Receiver via HDMI on Radeon RX 5000 series graphics products."

:stordita:

Fantastico, ottima notizia!! Terrò in considerazione la serie 6000 ora. Uno dei problemi principali per me era proprio questo.

FroZen
20-10-2020, 12:51
Fantastico, ottima notizia!! Terrò in considerazione la serie 6000 ora. Uno dei problemi principali per me era proprio questo.

https://i.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/954/924/bd1.jpg

Gho57
20-10-2020, 19:23
oltre ai driver grafici amd ha aggiornato ieri anche quelli dei chipset, almeno per i am4

Blee
20-10-2020, 20:32
oltre ai driver grafici amd ha aggiornato ieri anche quelli dei chipset, almeno per i am4

Chpset x570?

Windtears
20-10-2020, 22:01
Chpset x570?

tutti gli am4 da a320 a x570. ;)

Blee
20-10-2020, 22:29
tutti gli am4 da a320 a x570. ;)

Ok grazie, poi vedo, ma se non è proprio necessario non vorrei scombinare un sistema che funziona bene.

-Callisto-
20-10-2020, 22:32
https://i.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/954/924/bd1.jpg

Presente!:D

Blee
21-10-2020, 08:49
tutti gli am4 da a320 a x570. ;)

Infatti avevo un brutto presentimento.... era un miracolo il fatto di essere riuscito ad installare il chip set precedente. Infatti c'è il solito bug di sempre, "installation chipsed failed". Francamente mi sono rotto le B..... di stargli dietro. Facessero le cose decentemente senza far perdere tempo agli utenti. E chiudo parentesi.

Windtears
21-10-2020, 16:49
Infatti avevo un brutto presentimento.... era un miracolo il fatto di essere riuscito ad installare il chip set precedente. Infatti c'è il solito bug di sempre, "installation chipsed failed". Francamente mi sono rotto le B..... di stargli dietro. Facessero le cose decentemente senza far perdere tempo agli utenti. E chiudo parentesi.

boh, aggiorno driver chipset am4 ormai da anni, mai un problema.. non saprei che dirti. :(

Max(IT)
21-10-2020, 16:51
boh, aggiorno driver chipset am4 ormai da anni, mai un problema.. non saprei che dirti. :(

io per sicurezza PRIMA disinstallo i precedenti (usando il loro installer, come suggerisce AMD, e non strane utility di pulizia che spesso fanno più casino che altro :read: ) e poi installo i nuovi.
Per ora nessun problema.

Blee
21-10-2020, 16:54
boh, aggiorno driver chipset am4 ormai da anni, mai un problema.. non saprei che dirti. :(

Hai prima disinstallato quelli vecchi?

Varg87
21-10-2020, 17:24
boh, aggiorno driver chipset am4 ormai da anni, mai un problema.. non saprei che dirti. :(

In realtà un problema c'era ma solo con una e una sola versione che non si installava nemmeno in alcuni casi, successo anche a me. La successiva e quest'ultima si è installata normalmente. /OT

Blee
21-10-2020, 17:32
io per sicurezza PRIMA disinstallo i precedenti (usando il loro installer, come suggerisce AMD, e non strane utility di pulizia che spesso fanno più casino che altro :read: ) e poi installo i nuovi.
Per ora nessun problema.

Sai che volevo farlo anche io? PErò avevo sentito vari utenti che si sono trovati male con l'unistaller di AMD e gli creato loro dei problemi con windows.

Spoiker
21-10-2020, 17:58
provato la 6900 xt… ho le stesse prestazioni che con la 5700 xt… :D

Blee
21-10-2020, 18:11
provato la 6900 xt… ho le stesse prestazioni che con la 5700 xt… :D

si come no...:D :D :D :D

Roland74Fun
21-10-2020, 18:46
... Edit....sbagliato thread... Sorry.

Max(IT)
21-10-2020, 18:59
Sai che volevo farlo anche io? PErò avevo sentito vari utenti che si sono trovati male con l'unistaller di AMD e gli creato loro dei problemi con windows.

Ho letto la guida sul sito AMD. Tendo sempre a fidarmi del produttore che dei sentito dire sul web ;)

Windtears
21-10-2020, 19:13
Hai prima disinstallato quelli vecchi?

no, mai.

ninja750
22-10-2020, 11:05
adesso il tool di installazione fa la pulizia di suo se selezionate l'opzione.. DDU usatelo solo in caso di cambio GPU

Windtears
22-10-2020, 13:12
adesso il tool di installazione fa la pulizia di suo se selezionate l'opzione.. DDU usatelo solo in caso di cambio GPU

si referiva ai driver chipset, per quelli gpu invece la uso come opzione è comoda. ;) DDU mi ha creato solo problemi quelle due volte che l'ho usato. -.-

Blee
23-10-2020, 06:48
si referiva ai driver chipset, per quelli gpu invece la uso come opzione è comoda. ;) DDU mi ha creato solo problemi quelle due volte che l'ho usato. -.-

Si per la GPu la uso anche io. Vabbè, niente mi rassegnerò, sul mio sistema è sempre un problema installare il driver chipset, fin dall'inizio. GPU no problem

Blee
23-10-2020, 09:21
Domanda. Chi di voi utilizza i filtri antialiasing di AMD al posto dell'applicazione e come vi trovate in termini di qualità? Prestazioni? Meglio AMD oppure applicazione? Io ho sempre usato i filtri del gioco, ma per necessità ieri ho dovuto usare quelli AMD per carenza del titolo, devo dire che la resa non mi è sembrata male. Li ho attivati sia nel gioco che in amd

LentapoLenta
23-10-2020, 11:37
Si per la GPu la uso anche io. Vabbè, niente mi rassegnerò, sul mio sistema è sempre un problema installare il driver chipset, fin dall'inizio. GPU no problem

Confermo che la versione problematica era una... questi vanno bene.
Molto probabilmente ti si è incasinato Windows con quella versione che dava problemi... la cosa migliore sarebbe il formattone, altrimenti dovresti provare (ovviamente se non lo hai già fatto) a disinstallare i driver attuali dal Pannello di Controllo. Se mi ricordo bene (anche io ho avuto problemi con quella versione), il difficile è togliere i vecchi, poi i nuovi vanno lisci.

FroZen
23-10-2020, 11:40
Io avrei da mettere la 2004 e debloatarla (oddio orrendo ocme termine :asd: ) con lo script

Ma se non me lo propone windows update la major release mi devo per forza tirare giù l'immagine da ms e lanciare l'upgrade da usb? :stordita:

Varg87
23-10-2020, 11:44
C'è il thread di 10 per questo comunque no, puoi aggiornare tramite il Media Creation Tool.

Blee
23-10-2020, 11:46
Confermo che la versione problematica era una... questi vanno bene.
Molto probabilmente ti si è incasinato Windows con quella versione che dava problemi... la cosa migliore sarebbe il formattone, altrimenti dovresti provare (ovviamente se non lo hai già fatto) a disinstallare i driver attuali dal Pannello di Controllo. Se mi ricordo bene (anche io ho avuto problemi con quella versione), il difficile è togliere i vecchi, poi i nuovi vanno lisci.

ok, grazie mille

Blee
23-10-2020, 11:46
Domanda. Chi di voi utilizza i filtri antialiasing di AMD al posto dell'applicazione e come vi trovate in termini di qualità? Prestazioni? Meglio AMD oppure applicazione? Io ho sempre usato i filtri del gioco, ma per necessità ieri ho dovuto usare quelli AMD per carenza del titolo, devo dire che la resa non mi è sembrata male. Li ho attivati sia nel gioco che in amd

Varg87
23-10-2020, 11:49
Non funzionano se i giochi non sono DX9, almeno quando è specificato. Ho provato a forzare l'anisotropico solo su Horizon Zero Dawn ma non cambia niente.

Blee
23-10-2020, 11:56
Non funzionano se i giochi non sono DX9. Ho provato a forzare l'anisotropico solo su Horizon Zero Dawn ma non cambia niente.

Avendo cominciato AC Origins, e appurato, con setting completamente al massimo in tutto, che l'AA fa davvero schifo, ma davvero tanto.... ho provato ad aggiungere da pannello AMD Anti Aliasing 8xEQ, Metodo Supercampionamento, AA morfologico, e il risultato è stato incredibile con prestazioni fps invariati. Quindi per questo chiedevo, io solitamente utilizzavo solo AA dei giochi. Ora non so se AC Origins sia di DX9, ma credo che funzioni anche con le superiori. Solo " qualità filtraggio trama" viene specificato solo per DX9, gli altri vanno bene per tutto credo.

Roland74Fun
23-10-2020, 21:23
Io sto usando queste tue impostazioni con un gioco dx9 ossia FUEL del 2008 che ha le opzioni grafiche buggate e sia l'AA che l'anisotropico non funziona ed è brutto vedere l'erba che spunta a 2 metri da te.
Ora invece è tutto eccezionale. Lo proverò anche con assassin's creed. Grazie.

Gyammy85
24-10-2020, 10:24
AC è dx11, non so quanto possano incidere le impostazioni del pannello driver per l'aa, sicuro funzionano il ris e il morfologico, ma tanto nei giochi degli ultimi 7-8 anni è implementato nativamente o quasi

Blee
24-10-2020, 10:49
AC è dx11, non so quanto possano incidere le impostazioni del pannello driver per l'aa, sicuro funzionano il ris e il morfologico, ma tanto nei giochi degli ultimi 7-8 anni è implementato nativamente o quasi

Guarda su AC origins la differenza è lampante. AA del titolo sembra quasi non funzioni e sembra un titolo di 10 anni fa. Poi a me sembra chiaro, dove è scritto dx9 è dx9, dove non c'è scritto significa che va bene anche per altre.

LentapoLenta
24-10-2020, 11:27
Qualcuno sa se esiste una cosa simile per la 5700XT?

https://eu.evga.com/articles/it/01051/evga-powerlink/

Oppure se è compatibile quello di EVGA?

Gyammy85
24-10-2020, 17:18
Guarda su AC origins la differenza è lampante. AA del titolo sembra quasi non funzioni e sembra un titolo di 10 anni fa. Poi a me sembra chiaro, dove è scritto dx9 è dx9, dove non c'è scritto significa che va bene anche per altre.

Non saprei, sapevo che in dx11 l'msaa forzato dai driver non funzionava, e non credo che il gioco cambi api in base alle scene

Blee
25-10-2020, 07:53
Non saprei, sapevo che in dx11 l'msaa forzato dai driver non funzionava, e non credo che il gioco cambi api in base alle scene

Possibile sia dx9....

Blee
25-10-2020, 07:58
DOMANDONA: Avete notato che su pannello Adrenalin ci sono 2 opzioni per pannello 10 bit, una la trovate sulla parte display, che io ho attivato 10 bit full rgb, un'altra però, che ho sempre ignorato, la trovate sulle opzioni Grafiche alla voce Formato pixel 10 bit. Ora, io quest'ultima l'ho sempre ignorata e lasciata in OFF, ma oggi mi chiedevo: ci sarà un motivo se esiste al di la dell'opzione sulla parte Display? PErchè metterla doppia? Dunque ho l'impressione che riguardi si il 10 bit, ma in altri termini e se attivata potrebbe migliorare la risposta. Voi ne sapete qualcosa? Ho cercato un po' in giro ma non ho trovato più di ciò che sapevo già... molti la ignorano forse perché non hanno una pannello 10 bit quindi è difficile trovare risposte.

shocker94
25-10-2020, 08:05
DOMANDONA: Avete notato che su pannello Adrenalin ci sono 2 opzioni per pannello 10 bit, una la trovate sulla parte display, che io ho attivato 10 bit full rgb, un'altra però, che ho sempre ignorato, la trovate sulle opzioni Grafiche alla voce Formato pixel 10 bit. Ora, io quest'ultima l'ho sempre ignorata e lasciata in OFF, ma oggi mi chiedevo: ci sarà un motivo se esiste al di la dell'opzione sulla parte Display? PErchè metterla doppia? Dunque ho l'impressione che riguardi si il 10 bit, ma in altri termini e se attivata potrebbe migliorare la risposta. Voi ne sapete qualcosa? Ho cercato un po' in giro ma non ho trovato più di ciò che sapevo già... molti la ignorano forse perché non hanno una pannello 10 bit quindi è difficile trovare risposte.Ho provato ad abilitarla e i giochi stutterano tutti. Lascia perdere 🤣

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Blee
25-10-2020, 08:33
Ho provato ad abilitarla e i giochi stutterano tutti. Lascia perdere 🤣

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Ok, ma hai notato cambiamenti nel contrasto, neri, HDR o profondità colore?

shocker94
25-10-2020, 14:03
Ok, ma hai notato cambiamenti nel contrasto, neri, HDR o profondità colore?Mi è sembrato uguale.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Blee
27-10-2020, 09:45
Red dead redemption 2 in 4K setting tutto su Ultra comprese opzioni avanzate con nitro rx5700xt :D :D :D :D

https://streamable.com/g15m2b

PS: scusate ma la telecamera del cell è quella che è... forse dovrei settarla diversamente... boh

sdrutz
27-10-2020, 10:22
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC 8G.
La scheda va una bomba per le risoluzioni e la frequenza a cui gioco (1080x2560). Viaggia a default per ora. L'unica cosa che un po' mi perplime è la temperatura hotspot che si aggira sui 90°.

Domande:
1. è normale?
2. c'è qualcosa che posso fare (undervolt, overclock :P) e se si con che tool? Il solito afterburns?

Grazie a tutti

Varg87
27-10-2020, 11:21
Con l'undervolt sicuramente guadagni qualche grado oltre a rischiare di farla salire un po' con le frequenze in auto.
Dopo i problemi iniziali io uso solo Wattman e gestisco sia voltaggio che velocità della ventola. Da diversi mesi mi mantiene le impostazioni salvate.

FroZen
27-10-2020, 11:25
Se non perdi molto in boost i 90c dell'hotspot sono decisamente nel range ottimale.... calcola che inizierebbe a tagliare le frequenze giunto oltre i 110c quindi hai ancora 20 gradi di margine....

Blee
27-10-2020, 11:32
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC 8G.
La scheda va una bomba per le risoluzioni e la frequenza a cui gioco (1080x2560). Viaggia a default per ora. L'unica cosa che un po' mi perplime è la temperatura hotspot che si aggira sui 90°.

Domande:
1. è normale?
2. c'è qualcosa che posso fare (undervolt, overclock :P) e se si con che tool? Il solito afterburns?

Grazie a tutti

E' ottima la temp

sdrutz
27-10-2020, 14:11
Con l'undervolt sicuramente guadagni qualche grado oltre a rischiare di farla salire un po' con le frequenze in auto.
Dopo i problemi iniziali io uso solo Wattman e gestisco sia voltaggio che velocità della ventola. Da diversi mesi mi mantiene le impostazioni salvate.

Se non perdi molto in boost i 90c dell'hotspot sono decisamente nel range ottimale.... calcola che inizierebbe a tagliare le frequenze giunto oltre i 110c quindi hai ancora 20 gradi di margine....

E' ottima la temp

grazie a tutti per le risposte.
La tengo così com'è e me la godo allora

Già che ci sono: ho notato che dopo una sessione di gioco lunga la sera, la mattina dopo alla riaccensione del pc lo schermo non riceve segnale. Poi basta un riavvio da tasto di accensione del case per far tornare tutto alla normalità.
Può essere un problema di scheda/driver che per qualche ragione va in blocco? Oppure è più un problema di chipset o addirittura di monitor?
Il pc è acceso, lo vedo dal led del disco che si illumina e dai suoni tipici di windows che se faccio cose con mouse o tastiera reagisce

grazie ancora

LentapoLenta
27-10-2020, 14:16
grazie a tutti per le risposte.
La tengo così com'è e me la godo allora

Già che ci sono: ho notato che dopo una sessione di gioco lunga la sera, la mattina dopo alla riaccensione del pc lo schermo non riceve segnale. Poi basta un riavvio da tasto di accensione del case per far tornare tutto alla normalità.
Può essere un problema di scheda/driver che per qualche ragione va in blocco? Oppure è più un problema di chipset o addirittura di monitor?
Il pc è acceso, lo vedo dal led del disco che si illumina e dai suoni tipici di windows che se faccio cose con mouse o tastiera reagisce

grazie ancora

O magari il cavo... direi di partire da quello, dovrebbe essere la prova più semplice.

Per farti un esempio... ho due pc collegati ad uno stesso monitor, uno in DP ed uno in HDMI. L'ultima volta che ho rimontato tutta la postazione ho cambiato il cavo HDMI e da allora ogni volta che passo il monitor sul pc secondario, lo schermo resta nero. Se stacco e riattacco il cavo HDMI sia lato pc che monitor, il segnale ricompare magicamente. :doh:

sdrutz
27-10-2020, 15:04
O magari il cavo... direi di partire da quello, dovrebbe essere la prova più semplice.

Per farti un esempio... ho due pc collegati ad uno stesso monitor, uno in DP ed uno in HDMI. L'ultima volta che ho rimontato tutta la postazione ho cambiato il cavo HDMI e da allora ogni volta che passo il monitor sul pc secondario, lo schermo resta nero. Se stacco e riattacco il cavo HDMI sia lato pc che monitor, il segnale ricompare magicamente. :doh:

Stasera provo, maledetti cavi, hai ragione
Scusate per l'OT

Blee
27-10-2020, 15:06
grazie a tutti per le risposte.
La tengo così com'è e me la godo allora

Già che ci sono: ho notato che dopo una sessione di gioco lunga la sera, la mattina dopo alla riaccensione del pc lo schermo non riceve segnale. Poi basta un riavvio da tasto di accensione del case per far tornare tutto alla normalità.
Può essere un problema di scheda/driver che per qualche ragione va in blocco? Oppure è più un problema di chipset o addirittura di monitor?
Il pc è acceso, lo vedo dal led del disco che si illumina e dai suoni tipici di windows che se faccio cose con mouse o tastiera reagisce

grazie ancora

Fermo fermo, hai attivo XMP Bios , che scheda madre hai? Spento il pc, si riaccende ma non visualizza l'immagine sul monitor, ma se spegni con il pulsante sul case ti riparte? HAi una Aorus motherboard? tipo di RAM? Difficile che sia il cavo, ma lo spero per te, altrimenti dovrai andare un momento sul bios. Fammi sapere

Varg87
27-10-2020, 17:12
grazie a tutti per le risposte.
La tengo così com'è e me la godo allora

Già che ci sono: ho notato che dopo una sessione di gioco lunga la sera, la mattina dopo alla riaccensione del pc lo schermo non riceve segnale. Poi basta un riavvio da tasto di accensione del case per far tornare tutto alla normalità.
Può essere un problema di scheda/driver che per qualche ragione va in blocco? Oppure è più un problema di chipset o addirittura di monitor?
Il pc è acceso, lo vedo dal led del disco che si illumina e dai suoni tipici di windows che se faccio cose con mouse o tastiera reagisce

grazie ancora

A me succede praticamente sempre con l'ErP disabilitato nel BIOS anche se per un periodo non mi ha dato problemi dopo averlo nuovamente disabilitato. Ha ricominciato in seguito ad un format, ho riabilitato l'ErP ed è sparito immediatamente un'altra volta. :boh:

sdrutz
29-10-2020, 14:44
Fermo fermo, hai attivo XMP Bios , che scheda madre hai? Spento il pc, si riaccende ma non visualizza l'immagine sul monitor, ma se spegni con il pulsante sul case ti riparte? HAi una Aorus motherboard? tipo di RAM? Difficile che sia il cavo, ma lo spero per te, altrimenti dovrai andare un momento sul bios. Fammi sapere

E' una gigabyte gaming x ultimo firmware F30, le ram come in firma, Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2x16 GB) DDR4 3200MHz C16. Profilo xmp abilitato. Cosa devo verificare nel bios?

A me succede praticamente sempre con l'ErP disabilitato nel BIOS anche se per un periodo non mi ha dato problemi dopo averlo nuovamente disabilitato. Ha ricominciato in seguito ad un format, ho riabilitato l'ErP ed è sparito immediatamente un'altra volta. :boh:

Provo a controllare l'ErP

Comunque ho cambiato il cavo e, sarà un caso, non è più successo.

JuneFlower
29-10-2020, 15:18
I prezzi però delle 5700 sono ancora li fermi, niente cambiamento nonostante sia a meno di 2 settimane l'uscita dei bolidi ..e forse 1 mese e mezzo le custom (?)... Certo è una fascia di prestazioni diversa.

Forse le 5700 si abbasseranno per l'estate. o poco prima. (quando escono i loro refresh...)

Crysis76
29-10-2020, 17:30
I prezzi però delle 5700 sono ancora li fermi, niente cambiamento nonostante sia a meno di 2 settimane l'uscita dei bolidi ..e forse 1 mese e mezzo le custom (?)... Certo è una fascia di prestazioni diversa.

Forse le 5700 si abbasseranno per l'estate. o poco prima. (quando escono i loro refresh...)

pensa che in alcuni e-shop non ne hanno diponibilità di 5700, hanno già finito di produrle?

Varg87
29-10-2020, 17:33
Provo a controllare l'ErP

Comunque ho cambiato il cavo e, sarà un caso, non è più successo.

Mi sembra strano che sia colpa del cavo considerato il problema.
Ho un cavo su un altro monitor che appena lo muovo un po' perde il segnale e ricompare poco dopo ma appunto se lo muovo.
Se ti succede solo al primo avvio e riavviandolo o riaccendendo il PC il problema sparisce, non puó essere il cavo.

StylezZz`
29-10-2020, 17:35
I prezzi però delle 5700 sono ancora li fermi, niente cambiamento nonostante sia a meno di 2 settimane l'uscita dei bolidi ..e forse 1 mese e mezzo le custom (?)... Certo è una fascia di prestazioni diversa.

Forse le 5700 si abbasseranno per l'estate. o poco prima. (quando escono i loro refresh...)

Le 5700 lisce ormai sono ''estinte''.

Comunque bastava guardare nell'usato, a Settembre ne giravano parecchie di 5700 XT a 250 euro.

Blee
29-10-2020, 18:19
A tal proposito volevo comunicarvi che sto per mettere in vendita la mia Sapphire Nitro rx5700xt con ancora 18/19 mesi di garanzia Eprice. Praticamente nuova, mai overcloccata. Perfetta. Mi sembrava doveroso avvertire:) :) :)

Blee
29-10-2020, 18:21
I prezzi però delle 5700 sono ancora li fermi, niente cambiamento nonostante sia a meno di 2 settimane l'uscita dei bolidi ..e forse 1 mese e mezzo le custom (?)... Certo è una fascia di prestazioni diversa.

Forse le 5700 si abbasseranno per l'estate. o poco prima. (quando escono i loro refresh...)

Io sto per mettere in vendita la mia Sapphire Nitro rx5700xt ancora in garanzia se stai cercando.

Blee
29-10-2020, 18:29
E' una gigabyte gaming x ultimo firmware F30, le ram come in firma, Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2x16 GB) DDR4 3200MHz C16. Profilo xmp abilitato. Cosa devo verificare nel bios?



Provo a controllare l'ErP

Comunque ho cambiato il cavo e, sarà un caso, non è più successo.

Eccolo!!! trovato. Nelle gigabite le corsair V. creano un baco nel momento in cui abiliti XMP. Dovrai fare OC manuale e disabilitarlo nel bios. Prima o poi ti resetterà il bios se continui. Vedrai che se disabiliti XMP non ti darà più lo stesso problema. E? dovuto al tipo di memoria " micron" che manda in palla la motherboard. Ci ho perso mesi per capire cosa fosse, poi alla fine recuperando informazioni ne sono venuto a capo. PEr OC manuale riferisciti alla procedura gigabite per overcloccare le RAM. Mi dava lo stesso problema, quando abilitavo XMP il sistema partiva, ma una volta che spegnevo alla riaccensione il monitor non visualizzava e quindi dovevo spegnere il pc manualmente per farlo riandare. Comunque se il cavo a funzionato meglio, ma non credo che sia solo il cavo, il sintomo che hai descritto è troppo particolare, non il sintomo di un cavo non funzionante. Comunque vedi...

sdrutz
29-10-2020, 20:33
Mi sembra strano che sia colpa del cavo considerato il problema.
Ho un cavo su un altro monitor che appena lo muovo un po' perde il segnale e ricompare poco dopo ma appunto se lo muovo.
Se ti succede solo al primo avvio e riavviandolo o riaccendendo il PC il problema sparisce, non puó essere il cavo.

Ma infatti secondo me ha ragione Blee

Eccolo!!! trovato. Nelle gigabite le corsair V. creano un baco nel momento in cui abiliti XMP. Dovrai fare OC manuale e disabilitarlo nel bios. Prima o poi ti resetterà il bios se continui. Vedrai che se disabiliti XMP non ti darà più lo stesso problema. E? dovuto al tipo di memoria " micron" che manda in palla la motherboard. Ci ho perso mesi per capire cosa fosse, poi alla fine recuperando informazioni ne sono venuto a capo. PEr OC manuale riferisciti alla procedura gigabite per overcloccare le RAM. Mi dava lo stesso problema, quando abilitavo XMP il sistema partiva, ma una volta che spegnevo alla riaccensione il monitor non visualizzava e quindi dovevo spegnere il pc manualmente per farlo riandare. Comunque se il cavo a funzionato meglio, ma non credo che sia solo il cavo, il sintomo che hai descritto è troppo particolare, non il sintomo di un cavo non funzionante. Comunque vedi...

Guarda, credo tu abbia ragione. Infatti mi si è resettato il bios 2 o 3 volte e ho pensato fosse la batteria tampone che ho prontamente cambiato.
A sto punto provo overclock manuale. Che palle l'OC delle ram :D
Unica cosa strana Taiphoon mi dice che sono delle Samsung B-die
vabbé, ci smanetto un po'

Scusate l'inquinamento del thread.

Per gli amici che leggono per caso questo thread, indecisi se prendersi una di queste schedozze: da problemi qualsiasi altra cosa ma non le RX5700 :P andate sereni :)

Grazie a tutti

Blee
29-10-2020, 20:43
Ma infatti secondo me ha ragione Blee



Guarda, credo tu abbia ragione. Infatti mi si è resettato il bios 2 o 3 volte e ho pensato fosse la batteria tampone che ho prontamente cambiato.
A sto punto provo overclock manuale. Che palle l'OC delle ram :D
Unica cosa strana Taiphoon mi dice che sono delle Samsung B-die
vabbé, ci smanetto un po'

Scusate l'inquinamento del thread.

Per gli amici che leggono per caso questo thread, indecisi se prendersi una di queste schedozze: da problemi qualsiasi altra cosa ma non le RX5700 :P andate sereni :)

Grazie a tutti

Attieniti alle istruzioni OC di corsair per X570. Le trovi sul sito mi sembra.

Blee
30-10-2020, 07:54
Ma infatti secondo me ha ragione Blee



Guarda, credo tu abbia ragione. Infatti mi si è resettato il bios 2 o 3 volte e ho pensato fosse la batteria tampone che ho prontamente cambiato.
A sto punto provo overclock manuale. Che palle l'OC delle ram :D
Unica cosa strana Taiphoon mi dice che sono delle Samsung B-die
vabbé, ci smanetto un po'

Scusate l'inquinamento del thread.

Per gli amici che leggono per caso questo thread, indecisi se prendersi una di queste schedozze: da problemi qualsiasi altra cosa ma non le RX5700 :P andate sereni :)

Grazie a tutti

Ecco , attieniti a questo: https://www.corsair.com/corsairmedia/sys_master/productcontent/Ryzen3000_MemoryOverclockingGuide.pdf

MoRdIcChIo
30-10-2020, 08:55
Ciao ragazzi. Secondo voi, se volessi acquistare una 5700xt quale sarebbe il prezzo accettabile da spendere per non prendere una fregatura? :)
Non considero la nuova serie 6000 causa sistema obsoleto e non vorrei spendere più di 400 euro...

Sull'amazzone si trova la Powercolor Red Devil a 421,90 euro* :stordita:

*sto aspettando che scenda sotto la soglia dei 400...

StylezZz`
30-10-2020, 10:24
Ciao ragazzi. Secondo voi, se volessi acquistare una 5700xt quale sarebbe il prezzo accettabile da spendere per non prendere una fregatura? :)
Non considero la nuova serie 6000 causa sistema obsoleto e non vorrei spendere più di 400 euro...

Sull'amazzone si trova la Powercolor Red Devil a 421,90 euro* :stordita:

*sto aspettando che scenda sotto la soglia dei 400...

Ciao, prendi in considerazione anche l'usato? Si possono trovare sotto i 300 euro ancora in garanzia.

Se invece la vuoi nuova, ti sconsiglio di prenderla sopra i 350.

Comunque a che risoluzione giocheresti? Perché a 1080p saresti limitato, quindi meglio una 5600 XT.

Blee
30-10-2020, 11:34
Errore

Varg87
30-10-2020, 11:42
Giá è vietata la comunicazione di inserzioni di vendita, la ripetizione è pure peggiore.

Blee
30-10-2020, 11:46
Giá è vietata la comunicazione di inserzioni di vendita, la ripetizione è pure peggiore.

Va bene tolgo:) Anche se non si capisce che grande reato possa essere, però se è così scusate...

Ps: Se po' fa niente.... : )))

Varg87
30-10-2020, 11:51
Semplicemente perché se tutti facessero cosí, invece che "thread ufficiale" si dovrebbe chiamare "thread di vendita".
Al limite ci sono i PVT.

Blee
30-10-2020, 11:52
Semplicemente perché se tutti facessero cosí, invece che "thread ufficiale" si dovrebbe chiamare "thread di vendita".
Al limite ci sono i PVT.

Va bene... va bene...

MoRdIcChIo
30-10-2020, 13:06
Ciao, prendi in considerazione anche l'usato? Si possono trovare sotto i 300 euro ancora in garanzia.

Se invece la vuoi nuova, ti sconsiglio di prenderla sopra i 350.

Comunque a che risoluzione giocheresti? Perché a 1080p saresti limitato, quindi meglio una 5600 XT.

Ciao e grazie per la dritta. Preferisco il nuovo (più che altro nel caso dovessero verificarsi problemi) oppure al massimo usato con garanzia residua ma deve valerne veramente la pena. Non ho fretta ad acquistare subito. Mi chiedevo qualche fosse un prezzo onesto per una VGA con alle spalle 1 annetto buono :stordita:

Giocherei a 1080p 60Hz... lo so per una config del genere la 5700xt è sprecata ma conterei di tenerla almeno per tutto il 2021 e cambiarla nel caso cominciasse ad arrancare con i titoli nex gen. Ma in questo caso rifarei il PC nuovo...

Spoiker
30-10-2020, 15:48
Ciao ragazzi. Secondo voi, se volessi acquistare una 5700xt quale sarebbe il prezzo accettabile da spendere per non prendere una fregatura? :)
Non considero la nuova serie 6000 causa sistema obsoleto e non vorrei spendere più di 400 euro...

Sull'amazzone si trova la Powercolor Red Devil a 421,90 euro* :stordita:

*sto aspettando che scenda sotto la soglia dei 400...

prendila

Spoiker
30-10-2020, 15:49
Ciao e grazie per la dritta. Preferisco il nuovo (più che altro nel caso dovessero verificarsi problemi) oppure al massimo usato con garanzia residua ma deve valerne veramente la pena. Non ho fretta ad acquistare subito. Mi chiedevo qualche fosse un prezzo onesto per una VGA con alle spalle 1 annetto buono :stordita:

Giocherei a 1080p 60Hz... lo so per una config del genere la 5700xt è sprecata ma conterei di tenerla almeno per tutto il 2021 e cambiarla nel caso cominciasse ad arrancare con i titoli nex gen. Ma in questo caso rifarei il PC nuovo...

una 5700xt non è mai sprecata

te lo dice uno che gioca cpu limited e in full hd

la 5700 xt è una scheda F A V O L O S A

Blee
30-10-2020, 15:57
Ciao ragazzi. Secondo voi, se volessi acquistare una 5700xt quale sarebbe il prezzo accettabile da spendere per non prendere una fregatura? :)
Non considero la nuova serie 6000 causa sistema obsoleto e non vorrei spendere più di 400 euro...

Sull'amazzone si trova la Powercolor Red Devil a 421,90 euro* :stordita:

*sto aspettando che scenda sotto la soglia dei 400...

Ciao , se vedi hai un messaggio privato da parte mia, è interessante. Ciao

sdrutz
30-10-2020, 20:18
Ecco , attieniti a questo: https://www.corsair.com/corsairmedia/sys_master/productcontent/Ryzen3000_MemoryOverclockingGuide.pdf

Cavolo ci ho messo una giornata a stabilizzarle ahahah avessi letto prima :P
grazie ancora

JuneFlower
31-10-2020, 01:38
Grazie grazie mille, no no preferisco a sto punto aspettare tanto gioco ancora roba "vecchia" diciamo... per poco.
Volevo sapere quando esce questa BOMBA di scheda.
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-6700.c3716

Qualcuno sa dire se è stato cancellato o se da noi se ne parla a marzo forse maggio e se partirà forse da 400 Euro ricarico incluso.. forse 450?

tobyax
01-11-2020, 10:28
Cmq mi sa che con gli ultimi driver hanno migliorato parecchio..

https://i.ibb.co/n0SZBR7/IMG-20201101-110856-841.jpg (https://ibb.co/n0SZBR7)


Non so perché esce scritto 5600, è una pulse rx5700xt temperature di 70-72° il tutto in un mini itx,

StylezZz`
01-11-2020, 10:40
Non so perché esce scritto 5600, è una pulse rx5700xt temperature di 70-72° il tutto in un mini itx,

Puoi rifare il test a 1080p Extreme? Grazie.

Gho57
01-11-2020, 11:35
4k

https://i.postimg.cc/68nym8Pj/Immagine-2020-11-01-123026.jpg (https://postimg.cc/68nym8Pj)

1080p ext

https://i.postimg.cc/zLNVZJZJ/Immagine-2020-11-01-123423.jpg (https://postimg.cc/zLNVZJZJ)

tobyax
01-11-2020, 11:59
Puoi rifare il test a 1080p Extreme? Grazie.

https://i.ibb.co/dj768m2/IMG-20201101-123849-698.jpg (https://ibb.co/dj768m2) https://i.ibb.co/924RL1J/IMG-20201101-123845-240.jpg (https://ibb.co/924RL1J)

StylezZz`
01-11-2020, 12:40
Ok ti ringrazio, risultati in linea con le altre XT, non trovo differenze con i driver passati.

Larsen
02-11-2020, 08:32
https://i.ibb.co/2Z6X71r/Superposition-Benchmark-v1-1-5299-1604305639.png (https://ibb.co/cYvzcS9)

2700x@4.1
5700xt@2.1

frequenza stabile a 2030mhz, temperatura massima 71°, consumo massimo (afterburner) 240w.

Larsen
02-11-2020, 17:36
ho aggiunto qualche ventola al case, preso piu' di 100 punti in timespy

https://www.3dmark.com/spy/14970962

HadesSaint
03-11-2020, 08:11
https://i.ibb.co/2Z6X71r/Superposition-Benchmark-v1-1-5299-1604305639.png (https://ibb.co/cYvzcS9)

2700x@4.1
5700xt@2.1

frequenza stabile a 2030mhz, temperatura massima 71°, consumo massimo (afterburner) 240w.

https://i.postimg.cc/gn7sm32H/Superposition-Benchmark-v1-1-5389-1604360846.png (https://postimg.cc/gn7sm32H)

pero non ho preso la frequenza e la temperatura :muro: :muro:

Spoiker
05-11-2020, 09:08
Scusate domanda un po' fuori topic…

ma quando escono le rx 5300 4gb?

volevo prenderne una per aggiornare il mio 2° pc…
(le rx 550 4gb mi sembrano già datate)

Gyammy85
05-11-2020, 09:44
Scusate domanda un po' fuori topic…

ma quando escono le rx 5300 4gb?

volevo prenderne una per aggiornare il mio 2° pc…
(le rx 550 4gb mi sembrano già datate)

La 5300 sembrerebbe oem only, anche se c'è la pagina sul sito

https://www.amd.com/en/products/graphics/amd-radeon-rx-5300

Non so perché non la rendano acquistabile, comunqe ha 3 giga, magari postresti prendere in considerazione qualche 570 a buon prezzo

Spoiker
05-11-2020, 10:28
più che altro la cercavo più nuova possibile per problemi di codifiche video…
quella integrata di 10 anni fa non sempre mi riesce a riprodurre tutto…

FrancoBit
06-11-2020, 10:02
Ciao a tutti,
volevo chiedere un parere. Devo sostituire la 980ti in firma con una Rx 5700xt. Il pc è collegato via hdmi a un Sony 4k, quindi tendenzialmente la userei per giocare in 4k oppure upscalato da 1440. Sull'amazzonia ho addocchiato la Strix Rx5700 OC Edition a circa 450€. Qualcuno ce l'ha e mi sa dire come si comporta come temperature rumorosita ecc? Mi conviene dare un'occhiata a qualche altra custom che mi consigliate? grazie in anticipo

Gyammy85
06-11-2020, 10:04
più che altro la cercavo più nuova possibile per problemi di codifiche video…
quella integrata di 10 anni fa non sempre mi riesce a riprodurre tutto…

Non saprei, dovresti prendere la più economica 5500xt da 4 giga :boh:

Gyammy85
06-11-2020, 10:05
Ciao a tutti,
volevo chiedere un parere. Devo sostituire la 980ti in firma con una Rx 5700xt. Il pc è collegato via hdmi a un Sony 4k, quindi tendenzialmente la userei per giocare in 4k oppure upscalato da 1440. Sull'amazzonia ho addocchiato la Strix Rx5700 OC Edition a circa 450€. Qualcuno ce l'ha e mi sa dire come si comporta come temperature rumorosita ecc? Mi conviene dare un'occhiata a qualche altra custom che mi consigliate? grazie in anticipo

A questo punto aspetterei la 6800, 450 euro una 5700 liscia son troppi, ormai è eol

FrancoBit
06-11-2020, 10:11
A questo punto aspetterei la 6800, 450 euro una 5700 liscia son troppi, ormai è eol

Ho sbagliato a scrivere il modello, la strix è una Rx5700xt OC Edition. Si ero sicuramente incuriosito dalla serie 6xxx solo che ne avrei bisogno diciamo entro un paio di settimane, tre al massimo. Inoltre non vorrei spendere cifroni, max 500€. Comunque vedrò di aspettare fino all'ultimo, la 980ti devo venderla quindi a un certo punto dovrò scegliere.

FroZen
06-11-2020, 10:24
Dovrebbero essere disponibili ma sicuramente non a 500€ entro due-tre settimane

Mio consiglio:

- 5700XT usata
- aspetti la 6800 con la 980ti

FrancoBit
06-11-2020, 10:28
A questo punto aspetterei la 6800, 450 euro una 5700 liscia son troppi, ormai è eol

Dovrebbero essere disponibili ma sicuramente non a 500€ entro due-tre settimane

Mio consiglio:

- 5700XT usata
- aspetti la 6800 con la 980ti

Si devo temporeggiare il più possibile. Mannaggia una volta che sono riuscito a piazzare la 980ti c'è sta moria di schede verdi e sono in anticipo proprio sull'uscita delle nuove rosse che mi attirano un sacco. grazie per i consigli

StylezZz`
06-11-2020, 10:33
Ho sbagliato a scrivere il modello, la strix è una Rx5700xt OC Edition. Si ero sicuramente incuriosito dalla serie 6xxx solo che ne avrei bisogno diciamo entro un paio di settimane, tre al massimo. Inoltre non vorrei spendere cifroni, max 500€. Comunque vedrò di aspettare fino all'ultimo, la 980ti devo venderla quindi a un certo punto dovrò scegliere.

450 euro sono tanti per una 5700 XT in prossimità delle nuove, valuti anche l'usato? Non spenderei più di 280 euro per una XT.

FrancoBit
06-11-2020, 10:47
450 euro sono tanti per una 5700 XT in prossimità delle nuove, valuti anche l'usato? Non spenderei più di 280 euro per una XT.

E hai perfettamente ragione. L'unica pressa che ho è il fatto che resterei senza scheda per un po'. Penso di liberarmi della 980ti nel giro di una ventina di giorni. Son assolutamente cosciente che è il momento più stupido del mondo per prendere una scheda di old gen. Vediamo dai, magari riesco a pescare una bella 6800 al lancio, per ora aspetto fino all'ultimo, grazie a tutti.

Spoiker
06-11-2020, 16:25
Non saprei, dovresti prendere la più economica 5500xt da 4 giga :boh:

si, ok.. ma costa veramente tanto… si parla di circa 200 euro…
io volevo una scheda per uso ufficio aggiornata ad un prezzo sotto i 100...
altrimenti ci monto la 760 che ho (si parla cmq di una scheda del 2013), ma volevo qlk di più nuovo

la ati hd 4200 è tanto obsoleta.. volevo qlk di più moderno…
aspettavo una 5300 liscia da 3gb a meno di cento euro, ma non si vedono...

Spoiker
06-11-2020, 16:27
Ho sbagliato a scrivere il modello, la strix è una Rx5700xt OC Edition. Si ero sicuramente incuriosito dalla serie 6xxx solo che ne avrei bisogno diciamo entro un paio di settimane, tre al massimo. Inoltre non vorrei spendere cifroni, max 500€. Comunque vedrò di aspettare fino all'ultimo, la 980ti devo venderla quindi a un certo punto dovrò scegliere.

o rimani senza scheda per qlk mese…

JuneFlower
06-11-2020, 22:52
Non ha gran senso rimanere senza scheda e porsi dei limiti di tempo per l'acquisto.
La situazione è davvero difficile per queste aziende. Non ho idea come diavolo rientreranno negli investimenti, mi pare stra evidente che punteranno tutto su sul lungo termine e su soluzioni contrattuali (console), spero vendano molto per loro perché molto dipende dall'hardware che amd ci ha messo dentro.

Cmq credo che per le 6800 sarà dura, radeon non svenderà mai le 6800 praticamente bruciando gli investimenti fatti.

Quello che faranno è produrre altre 5700 xt e svenderle a 300 Euro. a quel punto tutti andranno su queste e tra 2 anni passeranno alle 6800.

Questa è la cosa piu semplice e logica che è certamente già stata approvata in un modo o nell'altro e verrà implementata.

Voi che strategia vi aspettate. Nemmeno tra un anno la 6800 (in italia) scenderà sotto 650 Euro.

A meno che Biden o Trump invadano l'Europa e ci sia un mercato unico "occidentale"... pfahahah.

650 per una scheda video ... solo in sogno... quasi tutto il pc costa così ... a quel punto devo investire altri 100 euro per una protezione della tensione e poi investi altri 300 Euro per un buono schermo 4 k... e poi non finisci mai.
Poi una scheda madre 570 poi un processore, poi .. poi poi... hanno rotto le scatole.

Il salto 6800 e 6700 non ha molto senso. la 6700 è davvero molto inferiore... e praticamente non ha senso per me acquistare la 6700...a sto punto uno gioca davvero tutto il back log e poi tra 2 anni si fa una 6800 a 500 Euro che tutti hanno beta testato nel frattempo.

Crysis76
07-11-2020, 14:09
si, ok.. ma costa veramente tanto… si parla di circa 200 euro…
io volevo una scheda per uso ufficio aggiornata ad un prezzo sotto i 100...
altrimenti ci monto la 760 che ho (si parla cmq di una scheda del 2013), ma volevo qlk di più nuovo

la ati hd 4200 è tanto obsoleta.. volevo qlk di più moderno…
aspettavo una 5300 liscia da 3gb a meno di cento euro, ma non si vedono...

se vuoi spendere poco ti consiglio una gtx 1050 ti 4gb o una rx 550 4gb , hanno i codec più recenti della integrata che usi ora e della 760 .Diciamo che con 100-120 euro te la cavi

FroZen
08-11-2020, 17:58
Qualcuno di voi ha un dual monitor dove uno dei due è con dp 1.1?

Perché sia con la fury che con questa appena collego il secondo monitor con dp 1.1 (fullhd) l’eyefinity mi scazza e mi setta una risoluzione con la somma delle risoluzioni orizzontali (3440+1920) ma mi tiene i 1080 in verticale :stordita:

Quando avevo l’asus con dp 1.2 andava tutto bene

Roland74Fun
09-11-2020, 21:05
Caspita, va forte la 5700xt con il nuovo assassin's creed Valhalla DX12.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201109/6e7593b5efe7096e7a526ec0bfcdd2bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201109/5f8d9f03295b3b8ae6ac811fe37016a0.jpg

Spitfire84
10-11-2020, 08:43
la 5700xt in generale è migliorata molto in diversi titoli con gli ultimi driver.

StylezZz`
10-11-2020, 10:11
Che la 5700 XT sia migliorata non ci sono dubbi, però questo benchmark (e in particolare quel sito) non so quanto sia affidabile.

Hadar
10-11-2020, 12:44
Che la 5700 XT sia migliorata non ci sono dubbi, però questo benchmark (e in particolare quel sito) non so quanto sia affidabile.Ho visto qualche bench ieri sul tubo, in linea il full HD corrisponde.
A breve posto i video che ho guardato.

Edit:



Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201110/4bae4fc97214c6ef22967d9771c5a0c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201110/3d266ca052f2e7d3e65013b5b654f811.jpg


Detto questo, il gioco è una merda ed è ottimizzato da cani

HadesSaint
10-11-2020, 13:41
Ho visto qualche bench ieri sul tubo, in linea il full HD corrisponde.
A breve posto i video che ho guardato.

Edit:



Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201110/4bae4fc97214c6ef22967d9771c5a0c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201110/3d266ca052f2e7d3e65013b5b654f811.jpg


Detto questo, il gioco è una merda ed è ottimizzato da cani

mizzeca cosi basso?

Spoiker
10-11-2020, 13:52
Roland… lo abbiamo sempre detto che le schede rosse invecchiano bene… come direi anche i proci rossi…

sto provando doom ethernal negli ultimi giorni e a dettagli ultra va una meraviglia sulla mia config…

quando nel forum molta gente sosteneva che la 2060 S era meglio di una RX 5700 XT e io che rispondevo che secondo me la 5700 XT era pure meglio di una 2070 S e che nel futuro con i driver migliorati sarebbe andata addirittura simile ad una 2080 S qualcuno mi ha preso per un ciarlatano… ma i fatti mi stanno dando ragione...

Hadar
10-11-2020, 14:18
mizzeca cosi basso?Eh già il gioco è ottimizzato da cani e sembra favorire le rosse (come Watch dogs legion).
Stiamo parlando di ubilol.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

stefano7689
10-11-2020, 14:58
Ciao ragazzi mi elencate le varie temperature in full load delle vostre rx 5700 XT ?
Ho la sapphire nitro + . La ho liquidata con un Kraken nzxt x53 e ho dissipato ad aria i vari chip gddr and Company . Sulla GPU ho guadagnato 25 gradi . In full load non supero i 52 gradi e in idle sto a 30 . Però non ricordo le altre temperature.

Spitfire84
10-11-2020, 15:08
Roland… lo abbiamo sempre detto che le schede rosse invecchiano bene… come direi anche i proci rossi…

sto provando doom ethernal negli ultimi giorni e a dettagli ultra va una meraviglia sulla mia config…

quando nel forum molta gente sosteneva che la 2060 S era meglio di una RX 5700 XT e io che rispondevo che secondo me la 5700 XT era pure meglio di una 2070 S e che nel futuro con i driver migliorati sarebbe andata addirittura simile ad una 2080 S qualcuno mi ha preso per un ciarlatano… ma i fatti mi stanno dando ragione...

E non vogliamo parlare della 480 che ho in firma? Quando uscì la 1060 6GB quest'ultima era il 10% più veloce, oggi va il 15-20% in meno.
E la cosa più assurda è che sul mercato dell'usato le nvidia continuano a valere di più?! Come si fa a pagare di più una cosa che ha prestazioni minori? :stordita:
Comunque questo è il motivo per cui scelgo sempre AMD: rispetto alla concorrenza offre una maggiore longevità e per me sono un investimento migliore.

JuneFlower
10-11-2020, 17:52
Si ma nel mio piccolo posso dire che vanno scelti bene i componenti (la compatibilità e poi come si trattano le cose è fondamentale)
- Dalla pulizia dell'ambiente esterno fino all'interno del case
- A non aggiornare se tutto va bene "per cercare piu prestazioni" (relativo visto che sei uno è o "deve" fare OC è un po' diverso.

per fare un esempio, ho continuato ad aggiornare il bios della mia scheda stupidamente, dopo averlo aggiornato per un annetto dall'uscita della tecnologia (eravamo mi pare versione 4044 per Am4, l ho portato alla 5603 .. ma senza altro motivo che creare frustrazioni .. poi ASUS è instabile)

Ora sto comprando una Aorus Elite che pare sia il meglio (se non vuoi spendere 300 o 500 Euro.. ma per cosa?) la x570 pare che sia il meglio. Speriamo per la compatibilità.

Un'altra cosa, come potete lanciare "definizioni" di cosa è qualcosa quando un gioco che è uscito per fare cassa (è un dato di fatto) l'hanno fatto uscire il 10 (E AGGIUNGO, AVIDAMENTE SPOSTANDO LA DATA A POSTA PER COORDINARSI CON LO STRIKE CHE SPERANO DELLE VENDITE (IN BUNDLE E NON = contratto = numeri = BRAGGING (vantarsi) ... E RIPETO, AVIDAMENTE) perché usciva la console, non perché "è un gioco con writing, design, audio e animation etc etc completo e pronto" e quindi per fare soldi: detto questo, il gioco non sarà ottimizzato affatto, si deve aspettare 2-3 mesi almeno perché lo sia - quindi si fa solo fare brutta figura ad una scheda come la 5700 xt che molto probabilmente molti di noi compreranno ancora per 1-2 anni almeno.

Non sputiamo nel piatto se permettete...

Ce l'ho con ubisoft? ni, chi tratta una cosa che sia un lavoro, un arte, un business, attività agricola come una macchina per far soldi non merita rispetto, è uno speculatore .. e basta. Dite quello che volete ma se lo negate in modo categorico, non sapete cosa sia il video gaming, e soprattuto il design (semi morto) di videogiochi capaci di emozionare e a cui vale la pena dedicare soldi, tempo libero, tempo prezioso!

Maledetto quel giorno in cui mi misi in testa di iniziare a giocare ad AC Odyssey etc etc
----------------

Una domanda: ma è sbagliato connettere la PSU con il connettore "intero" mentre la scheda video con quello da 6+2? Io ho fatto così fino ad oggi, non vorrei aver sbagliato.

Domanda due: per il 2x8 Pin che è necessario per le 6000 series e anche Nvidia (non so se anche per 5700xt) me lo devo comprare a parte?

Domanda 3: si può connettere in "qualsiasi punto della PSU? perché sulla psu ci sono scritte "imprecise" e a volte possono mancare spazi, parlo di psu modulari dove mi sembra difficile manchino spazi.. per fare un esempio concreto. Con una RM 750 x dove posiziono i cavi che poi andranno ad alimentare la 5700 o la 6000 series? Ed in che modo? Non importa se uno collega quelli interi alla psu e quelli "modulari" alla HW PCIe giusto?

No.. queste indicazioni non le danno (da quello ho dedotto che va bene tutto) ma non vorrei sbagliare.

Blee
10-11-2020, 18:13
Roland… lo abbiamo sempre detto che le schede rosse invecchiano bene… come direi anche i proci rossi…

sto provando doom ethernal negli ultimi giorni e a dettagli ultra va una meraviglia sulla mia config…

quando nel forum molta gente sosteneva che la 2060 S era meglio di una RX 5700 XT e io che rispondevo che secondo me la 5700 XT era pure meglio di una 2070 S e che nel futuro con i driver migliorati sarebbe andata addirittura simile ad una 2080 S qualcuno mi ha preso per un ciarlatano… ma i fatti mi stanno dando ragione...

Assolutamente d'accordo, ho una nitro XT e posso dire che negli ultimi mesi le prestazioni sono migliorate tantissimo su ogni titolo. La darò via per prendere la nuova AMD, ma secondo me in 2k ci si può andare avanti ancora un bel po'!

Windtears
10-11-2020, 18:23
Eh già il gioco è ottimizzato da cani e sembra favorire le rosse (come Watch dogs legion).
Stiamo parlando di ubilol.


se ricordo bene dovrebbe esserci una collaborazione con amd per legion (e forse pure per ullalla')

stefano7689
11-11-2020, 17:44
Ciao ragazzi mi elencate le varie temperature in full load delle vostre rx 5700 XT ?
Ho la sapphire nitro + . La ho liquidata con un Kraken nzxt x53 e ho dissipato ad aria i vari chip gddr and Company . Sulla GPU ho guadagnato 25 gradi . In full load non supero i 52 gradi e in idle sto a 30 . Però non ricordo le altre temperature.

Nessuno ?

HadesSaint
11-11-2020, 19:32
Nessuno ?

piu tardi carissimo te le dico io...con una sessione di world of warcraft ahah

HadesSaint
11-11-2020, 19:47
Nessuno ?
Ho usato heaven benck

2.056@1,13v
210w

idle 38
max 77

stefano7689
11-11-2020, 19:57
Ho usato heaven benck

2.056@1,13v
210w

idle 38
max 77

Temperature vrm ?

HadesSaint
11-11-2020, 20:59
Temperature vrm ?

64 bombe

Larsen
12-11-2020, 08:16
ti riporto quelli gia' messi un paio di pagine fa:

2700x@4.1
5700xt@2.1

frequenza stabile a 2030mhz, temperatura massima 71°, consumo massimo (afterburner) 240w.

https://i.ibb.co/2Z6X71r/Superposition-Benchmark-v1-1-5299-1604305639.png (https://ibb.co/cYvzcS9)

albe930
12-11-2020, 10:16
Ragazzi secondo voi visto l'imminente arrivo delle 6000 potrebbe esserci un calo di prezzo delle 5700 XT tra fine novembre e inizio dicembre ? per giocare a 1080 p e 1440 p (senza pretese assurde) mi sembra nettamente la miglior scheda sul mercato.

Varg87
12-11-2020, 11:57
Per chi chiedeva se c'erano problemi con "Detroit: Become Human": cominciato ieri sera e giocato per un'oretta abbondante con gli ultimi driver. Qua gira senza alcun problema in ultra a 1440p.

stefano7689
12-11-2020, 12:13
Ragazzi secondo voi visto l'imminente arrivo delle 6000 potrebbe esserci un calo di prezzo delle 5700 XT tra fine novembre e inizio dicembre ? per giocare a 1080 p e 1440 p (senza pretese assurde) mi sembra nettamente la miglior scheda sul mercato.
allora , io ho gia una 5700xt , e vorrei comprare una 5600xt per mio cugino che dovrei fargli il suo primo pc.
anche io aspetto un calo di prezzi.
purtroppo secondo me prima della disponibilità effettiva delle nuove i prezzi non caleranno. bisognera aspettare 2021 inoltrato. mioa opinione eh.

FedeGata
12-11-2020, 12:19
allora , io ho gia una 5700xt , e vorrei comprare una 5600xt per mio cugino che dovrei fargli il suo primo pc.
anche io aspetto un calo di prezzi.
purtroppo secondo me prima della disponibilità effettiva delle nuove i prezzi non caleranno. bisognera aspettare 2021 inoltrato. mioa opinione eh.

Temo sia molto reale come possibilità. Nonostante la presentazione della nuova serie i prezzi non hanno avuto grandi scossoni. Se aggiungiamo la rimozione dal mercato della 5700 liscia, che poteva almeno fornire un opzione intermedia alla 5600xt/5700xt, la situazione si fa più complessa. Rimane la carta usato...

albe930
12-11-2020, 12:32
allora , io ho gia una 5700xt , e vorrei comprare una 5600xt per mio cugino che dovrei fargli il suo primo pc.
anche io aspetto un calo di prezzi.
purtroppo secondo me prima della disponibilità effettiva delle nuove i prezzi non caleranno. bisognera aspettare 2021 inoltrato. mioa opinione eh.

Grazie della risposta, si ovvio che una verità assoluta non esiste, però in effetti l'andamento sembra quello :doh:

batou83
12-11-2020, 15:27
Ragazzi ho trovato un'occasione su ebay, ho preso la XT Red Devil a 350 euro, da privato ma nuova mai usata. Dite che l'ho pagata troppo? Al momento il ray-tracing non mi interessa, più che altro vorrei giocare a titoli di qualche anno fa ma impostati al massimo dei settaggi. Sono sempre stato soddisfatto utente Sapphire ma volevo provare un pò le schede Powercolor.

StylezZz`
12-11-2020, 16:18
Le powercolor sono ottime, però 350 euro sono troppi se consideriamo le schede nuove in arrivo e il fatto che la XT Red Dragon (non red devil) nuova si trova a 376 euro spedita...

Vash88
12-11-2020, 18:16
Ragazzi ho trovato un'occasione su ebay, ho preso la XT Red Devil a 350 euro, da privato ma nuova mai usata. Dite che l'ho pagata troppo? Al momento il ray-tracing non mi interessa, più che altro vorrei giocare a titoli di qualche anno fa ma impostati al massimo dei settaggi. Sono sempre stato soddisfatto utente Sapphire ma volevo provare un pò le schede Powercolor.

50€ di troppo ma di questi tempi è difficile trovare super occasioni.Ti divertirai un sacco di sicuro. Ho amato la red devil. Stai attento alla garanzia, perché è un modello con un tasso di guasti abbastanza alto. La mia è morta improvvisamente e mi hanno rimborsato.
Secondo mindfactory il tasso di RMA è del 6% e per la 5700 liscia (che avevo) del 13%
https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vQbqvpHU0z6oK9HaCRbDPhkEoq5OA32mRGysyDZYhFsAk2kwKie-DaKplFyco7vwlw3ansFpjNstrpG/pubhtml

MoRdIcChIo
12-11-2020, 19:07
Opinioni sulla XFX 5700 XT THICC III Ultra?
Non conosco la marca però stando a quella tabella ha un rma piuttosto basso :p

marKolino
12-11-2020, 20:11
ciao!
una curiosità: vorrei iniziare ad aggiornare il mio vetusto sistema per iniziare a giocare decentemente in 2K:

ho un i7 3770 e una RX580 8gb

dato che non ho intenzione di cambiare tutto subito ma di fare due distinti passi, meglio prendere una B550 con ryzen 3500x o 3600 e tenere la RX580 o meglio tenermi il 3770 e affiancargli una 5700xt (quando scenderà di prezzo...)?

Windtears
12-11-2020, 21:11
ciao!
una curiosità: vorrei iniziare ad aggiornare il mio vetusto sistema per iniziare a giocare decentemente in 2K:

ho un i7 3770 e una RX580 8gb

dato che non ho intenzione di cambiare tutto subito ma di fare due distinti passi, meglio prendere una B550 con ryzen 3500x o 3600 e tenere la RX580 o meglio tenermi il 3770 e affiancargli una 5700xt (quando scenderà di prezzo...)?

se ti prendi una b550 mettici un 5600x il salto dal 3600 ci sta (chiaro costa di più, ma zen 3 è un passo avanti rispetto al 2 e almeno hai l'ultima cpu supportata prima del cambio di socket per ddr5)... per la gpu se non hai fretta io aspetterei l'uscita delle 6600 l'anno prossimo perché credo costerà meno della 5700xt e avrà il supporto a RT (per quanto inutile sia al momento), sperando vada uguale.
Fidati a 1440p la differenza la sentirai, io passando da un 1600x a un 3900x l'ho sentita eccome (a prescindere dal numero di core)

Roland74Fun
12-11-2020, 21:18
Per chi chiedeva se c'erano problemi con "Detroit: Become Human": cominciato ieri sera e giocato per un'oretta abbondante con gli ultimi driver. Qua gira senza alcun problema in ultra a 1440p.Il fatto è che è un mattone pauroso.
Non capisco perché su ps4 slim girasse da dio ed invece su PC sembra che la rx 480 stia per esplodere.

marKolino
12-11-2020, 21:20
non ho nessuna fretta per la gpu, mi basta poter giocherellare a 2K in maniera onesta. Dato che gioco veramente poco pensavo di contenere la spesa con un 3500x + B550 di discreta fattura... tipo una Prime o una TUF.
La RX580 la terrei ancora un annetto se riesce a reggere decentemente.
Una ipotetica 6600 non sarebbe male.

Windtears
12-11-2020, 21:34
non ho nessuna fretta per la gpu, mi basta poter giocherellare a 2K in maniera onesta. Dato che gioco veramente poco pensavo di contenere la spesa con un 3500x + B550 di discreta fattura... tipo una Prime o una TUF.
La RX580 la terrei ancora un annetto se riesce a reggere decentemente.
Una ipotetica 6600 non sarebbe male.

se non hai pretese assurde allora per il 1440p va bene anche il 3600x (e ci mancherebbe altro)... era per dire che se devi spendere 180e per una cpu e magari a 230 (se e quando esce un 5600 non X) hai una cpu che va il 20% in più, visto che spendi fallo una volta sola... poi per carità, puoi anche aspettare che tra qualche anno scendano i prezzi di ryzen 3 e prendere un 5800x. :D

è vero che a 1440p la cpu conta meno e una 5700xt a quella risoluzione ci viaggia tranquilla... mattoni mal ottimizzati a parte. ;)
pero' almeno per la gpu, amd con la serie 6000 aggiunge qualcosa che la 5000 non potrà mai avere (a meno di emu software abbastanza dispendiose) per cui aspettere l'anno prossimo che esca la fascia media rdna2 e i soldi che magari non spendi adesso li investi nella cpu-scheda madre e ram.

per la scelta scheda madre meglio il thread dedicato, io ho la prime 370 e pr quanto l'ho pagata va più che bene (il 3900x l'ha accettato senza problemi), ma il supporto bios non l'ho mai apprezzato a pieno... le 470-570 di asus le trovo sovraprezzate per quello che offrono, ma qui siamo ot. ;)

JuneFlower
12-11-2020, 23:41
allora , io ho gia una 5700xt , e vorrei comprare una 5600xt per mio cugino che dovrei fargli il suo primo pc.
anche io aspetto un calo di prezzi.
purtroppo secondo me prima della disponibilità effettiva delle nuove i prezzi non caleranno. bisognera aspettare 2021 inoltrato. mioa opinione eh.

Si io ho la stessa opinione... almeno marzo, e di solito scendono a luglio per un mesetto, dico, di solito. ma non si sa mai.
CI sono una marea di variabili che possono portare non dico la casa madre ma proprio il B2C a decidere di abbassare i prezzi perché vuole "vincere facile"... e fatturare.

Ma sai quanti negozi e gente chiuderà?
Pochi sanno fare i conti e pochi hanno commercialisti bravi e pochi hanno soldi a sufficientza per tenere aperti quando nessuno compra...

Secondo me andrà tutto in mano alla casa madre che deciderà sugli store online e su B2C online che è molto piu leggero, come vendere a quanto vendere etc.

Può anche essere che il calo del prezzo sarà in contemporanea (e ha senso) con le 6000 series quindi tra gennaio e aprile (per stare larghi).

Non è così ovvio abbassare le 5000 series se le 6000 scendono perché a quel punto la differenza può portare le persone a farsi le 5000... ma magari un aggiustamento di 20-50 Euro max ci potrebbe essere, Non credo di piu.

Io credo che lo shift (è anche logico) sarà dello stesso quantitativo di quanto rispetto al 18 novembre o relativo release, le 6000 scenderanno tra gennaio e aprile.

Di quel valore scenderanno anche le 5000... in modo da muoversi insieme e annullare ogni cannibalizzazione degli acquisti o ogni distorsione delle scelte: la scelta sarà sempre "ho i soldi - non ho i soldi" purtroppo, non ci aiuteranno certamente a fare la scelta.

---

Windtears io ho cambiato adesso su Gigabyte, pare sia la migliore scelta (aorus elite) a prezzo "contenuto". Ma c'è il thread dedicato, se vuoi ti faccio sapere (x570)

Vai di Ryzen... io ho 1700, e le robe le fa ad occhi chiusi. Boh aggiornare una cpu ryzen gia buona non so che senso ha. Non so cosa "mi perdo" se cambio da 1700 .. e cmq devi trovare a chi venderlo non è che è una cosa che fai con schiocco delle dita.

FrancoBit
13-11-2020, 10:20
Io alla fine mi son preso la 5700xt Nitro+ a 420 nuova, vaffa la miseria, devo assolutamente rimpoiazzare la 980ti che sto per vendere. Mi sembra buona dalle recensioni hce ho letto in giro.

Spitfire84
13-11-2020, 13:12
Io alla fine mi son preso la 5700xt Nitro+ a 420 nuova, vaffa la miseria, devo assolutamente rimpoiazzare la 980ti che sto per vendere. Mi sembra buona dalle recensioni hce ho letto in giro.

la nitro insieme alla powercolor red devil sono le migliori 5700xt sul mercato. Semmai il dubbio è se vale ancora la pena prendere una 5700xt nuova, ma è anche vero che se serve va comprata e basta.

FrancoBit
13-11-2020, 13:23
Eccola! Arrivata in anticipo bella lì. Sì mi serve e non avrei potuto aspettare fino all'uscita delle 6000 di fascia 400euro;. Quindi mi va benissimo così. Poi facendo PC qua e là in futuro posso ripiazzarla. Se sconto la vendita della 980ti a 150euro; oltretutto mi è costata relativamente poco. Dovrei montarla domani.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201113/9902c221ff6b7d77d97c2eb2374130b8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201113/c07c00cef02b81663ef9299cc3db9a61.jpg

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

batou83
13-11-2020, 14:05
Sì mi serve e non avrei potuto aspettare fino all'uscita delle 6000 di fascia 400euro;. Quindi mi va benissimo così. Poi facendo PC qua e là in futuro posso ripiazzarla.

Praticamente ero nella tua stessa situazione per questo ho preso la red devil. Ho approfittato di un sconto su ebay e volevo sfruttare dei soldi che avevo su paypal, altrimenti avrei fatto anche io un acquisto normale su eshop. C'è anche da dire che le tripla ventola sia nuove che usate difficilmente si vedono sotto i 350 euro :muro:

FrancoBit
13-11-2020, 14:10
Praticamente ero nella tua stessa situazione per questo ho preso la red devil. Ho approfittato di un sconto su ebay e volevo sfruttare dei soldi che avevo su paypal, altrimenti avrei fatto anche io un acquisto normale su eshop. C'è anche da dire che le tripla ventola sia nuove che usate difficilmente si vedono sotto i 350 euro :muro:

Si avrei preferito avere disponibili le 6xxx ma il caso ha voluto che la cosa si trasformasse in urgenza. In ogni caso faccio un bel salto dalla 980ti e non sono sicuro che la fascia media che uscirà più avanti asfalterà la top della generazione precedente, quindi va bene così. Ora sono proprio curioso di testarla, oltretutto mi entra nel case per un pelo, arriva a mezzo cm dalle fan in immissione sul frontale :ciapet: Ho scelto tripla per avere un maggiore flusso, altrimenti avrei preso la pulse o la devil pure io. Nuove il minimo che ho visto era 400. Usato in genere non lo prendo, perchè spesso rivendo l'hardware quando devo fare dei pc a conoscenti o persone che non hanno esigenze particolarmente spinte.

Spoiker
13-11-2020, 14:37
Secondo me hai fatto benone! La nitro è la migliore 5700 xt che esista ad un prezzo tutto sommato onesto
(considera che quando la volevo prendere io stava a 520 euro)

Per l'utente che chiede se cambiare gpu o cpu… difficile dirlo…
io cambierei gpu e aspetterei i nuovi socket e memorie ddr5 che dovrebbero uscire tra un annetto…
però è anche vero che già con un 580 sei al limite..

se non puoi aspettare cambia cpu.. b550 con ryzen 5600x o 3800x

FroZen
13-11-2020, 15:36
prima di cambiare cpu è sempre meglio avere "più gpu" se parliamo di gaming

meglio avere una 6800 con un 3770k che non una 1050 su un 9900k se parliamo di qhd

ninja750
13-11-2020, 15:43
prima di cambiare cpu è sempre meglio avere "più gpu" se parliamo di gaming

meglio avere una 6800 con un 3770k che non una 1050 su un 9900k se parliamo di qhd

hai chiamato? :D

ma io col 4670k non ce la facevo più.. stuttering a go-go negli AC e cpu100% anche in shadow ecc

StylezZz`
13-11-2020, 16:58
C'è anche da dire che le tripla ventola sia nuove che usate difficilmente si vedono sotto i 350 euro :muro:

La mia XT triventola asus tuf l'avevo presa 275 spedita a giugno, poi a settembre una 2070 Super Strix OC (sempre triventola) a 285 euro...a settembre/ottobre nel mercatino (ma anche su altri lidi) potevi trovare prezzi buoni. Adesso che le nvidia 3000 non sono arrivate tutti hanno smesso di vendere e i prezzi sono saliti.

Spoiker
13-11-2020, 21:03
hai chiamato? :D

ma io col 4670k non ce la facevo più.. stuttering a go-go negli AC e cpu100% anche in shadow ecc

eh eh eh..
ti aspettato ninja…

cmq si è vero più di tanto quel procio non può dare…

e come il mio caso.. se avessi preso una 590 probabilmente avrei risparmiato 150 euro e avrei le stesse prestazioni… ma io per una questione di longevità ho preferito abbondare per poi passare a breve a un blocco nuovo…

il problema è che questi blocchi nuovi con architetture nuove li stanno facendo un po' aspettare…
non che ne ho realmente necessità… ho l'FX che tiene ancora botta abbastanza bene! :D

HadesSaint
13-11-2020, 21:26
ma secondo voi come si considera un eccellente scheda se si gioca a 1080p?

Spoiker
13-11-2020, 21:33
ma secondo voi come si considera un eccellente scheda se si gioca a 1080p?

dipende a che reflesh vuoi giocare…
e poi da quanti anni vuoi giocare..
per me il fatto che sia più longeva possibile è meglio…

certo ho sempre cercato il miglior rapporto tra longevità e prezzo..
e secondo me la serie 5700 non è male… anche se i prezzi non sono proprio popolari..

JuneFlower
13-11-2020, 23:53
Ma qualcuno ha un sito o una discussione semi approfondita che parli dei prezzi?
Dirò cose che non si possono criticare:
AMD è arrivata a posizionare in area media le sue 5000 series Rdna. Lo ha fatto con prezzi che oggi sono da fascia alta.

No i prezzi oltre 800 Euro non sono "una nuova fascia di prezzo" o meglio si lo sono ma per gli allocchi che non hanno problemi e con le monete si puliscono il sedere.

Mi chiedo, come può AMD puntare a sfondare se tiene sia le 5000 che le 6000 in fascia alta e media?

Secondo me se non di 50 Euro almeno di 100 dovrebbero scendere entro luglio 2021 al massimo, le 5000 serie. (difficile 100 Euro) ma come fa una casa di schede a tenere entrambe le schede a prezzi medio alti nonostante siano due generazioni, diciamo quasi completamente diverse.

5500 dovrebbe stare a 200 max
5600 250
5700 300 o poco piu
6700 399
e poi il resto non sta a me dirlo...

Ma non esiste la situazione ora è completamente euforica\ fuori controllo.
Se hai bisogno di una scheda che fai? Ti ricompri quella che hai rotto o vai di seconda mano... ma se la vuoi nuova e un po' migliore sono davvero periodi peggiori del mining "surge" di 3 anni fa.

Chiunque serio dice: il prezzo lo fa il mercato, ma questo non è mercato se ci sono shortages, se ci sono una marea di distorsioni al limite del legale, non è un mercato.
Non immagino quanta cresta facciano sopra i negozianti, ma dev'essere come nei villaggi turistici: il fatturato d'estate è grande ma non produce ricavi seri: i soldi si fanno nei villaggi invernali con il trucchetto del noleggio sci ed altri servizi. Così con l'HW GPU, ci faranno 90 - 110 Euro a pezzo: cosi si sono pagati la giornata lavorativa...

DOMANDA:
Le schede video Gigabyte sono di qualità "inferiore"?
Si può sperare in qualche sorta di migliore compatibilità se uno ha una mobo asus e una gpu asus e cosi perle gigabyte oppure non cambia niente meglio sempre puntare su sapphire da 15 ormai sempre top, o xfx (pure niente male) ... insomma solite storie. ?

HadesSaint
14-11-2020, 00:01
Per dirti per non avere nessun problema di limitazione opzioni a 1080p nessuna gpu tranne quelle top appunto la 3090 che risulta sprecata

JuneFlower
14-11-2020, 23:05
Su Userbench ho trovato questa bella recensione (le conclusioni sono scritte sempre da dio su user benchmark) e qui si parla di una logica interessante che è applicabile a mio parere anche sulle GPU visto che anche qui Radeon sta raggiungendo il top, l'ultimo baluardo Nvidia.

Copio ed incollo: fonte https://cpu.userbenchmark.com/Compare/AMD-Ryzen-7-1700-vs-AMD-Ryzen-5-5600X/3917vs4084 (mentre comparavo la mia CPU e una che vorrei prendere) tratto a sua volta da CPUpro

The Ryzen 5 5600X is both the entry-level and best value for money 5000 series CPU. The 5600X is a hex-core 12 thread processor with a base clock speed of 3.7 GHz boosting to 4.6 GHz. It has 35 MB of cache and a TDP rating of 65W. A cooler is included in the RRP of $300 USD, but cheap after-market coolers (such as the $20 GAMMAXX 400) are far more effective and therefore worth the upgrade. Notably, AMD’s new Zen 3 architecture has vastly improved single-core performance and lower memory latency, which leads to a significant Effective Speed advantage over its predecessor, the 3600X. Last year, AMD were able to win significant market share with their 3000 series CPUs despite carrying a 15% performance deficit against lower priced Intel parts. Now that AMD have achieved top tier performance, their marketing machinery is squarely focused on monetization via price hikes. Users that do not wish to pay “marketing fees” should investigate Intel’s $190 USD i5-9600K, allocating the savings to a higher tier GPU will result in an unquestionably superior gaming PC. [Nov '20 CPUPro]

Perché posto questo? Perché si parla di una logica sull'uso del prezzo... che si alzerà. Quindi se questo dice bene io credo che il sogno che le 6000 si abbasseranno è una boiata e così anche di conseguenza le 5000 series come molti dicono... a sto punto le 5000 series rimarranno piu di quanto si pensa così come sono.

Windtears
15-11-2020, 08:36
Perché posto questo? Perché si parla di una logica sull'uso del prezzo... che si alzerà. Quindi se questo dice bene io credo che il sogno che le 6000 si abbasseranno è una boiata e così anche di conseguenza le 5000 series come molti dicono... a sto punto le 5000 series rimarranno piu di quanto si pensa così come sono.

personalmente non consiglio un abbassamento delle 5000 ma di prendere la serie 6000 piuttosto nel range di prezzo "sperato"... io credo che amd piuttosto che continuare a produrre una chip vecchio preferirà usare gli scarti di quello nuovo e coprire le fasce sotto la 6800, così mantiene meno linee di produzione e può coprire meglio il mercato.
poi magari non ci azzecco, ma è la mia ipotesi e comunque è OT in questo thread, sarebbe più da "aspettando le nuove radeon". ;)

Larsen
15-11-2020, 08:38
novita' fresca fresca sui "problemini" col vr... :sofico:

allora, non ho piu' avuto schermi verdi o neri attivando il caschetto, ma... mi killa opera se e' aperto :D
solo opera... se ho anche firefox aperto, lo ignora... opera con un po di tab aperti, me lo trovo resettato :muro:

Spoiker
15-11-2020, 09:43
Una domanda…
ma potrei prendere una 6800 da abbinare alla mia rx 5700 xt…
le potrei usare per minare con il mio sistema (ho due attacchi sulla mobo per le gpu)

come la vedete la cosa?

Blee
15-11-2020, 09:44
dipende a che reflesh vuoi giocare…
e poi da quanti anni vuoi giocare..
per me il fatto che sia più longeva possibile è meglio…

certo ho sempre cercato il miglior rapporto tra longevità e prezzo..
e secondo me la serie 5700 non è male… anche se i prezzi non sono proprio popolari..

Io ci sto giocando ancora, questa mattina MEtro exodus 4k setting ultra + HDR, trixx boost 90%, fps50/60 stabili. Temperatura 72C dopo un'ora. Va alla grande....

Blee
15-11-2020, 15:25
edit

Blee
15-11-2020, 15:29
Eccola! Arrivata in anticipo bella lì. Sì mi serve e non avrei potuto aspettare fino all'uscita delle 6000 di fascia 400euro;. Quindi mi va benissimo così. Poi facendo PC qua e là in futuro posso ripiazzarla. Se sconto la vendita della 980ti a 150euro; oltretutto mi è costata relativamente poco. Dovrei montarla domani.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201113/9902c221ff6b7d77d97c2eb2374130b8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201113/c07c00cef02b81663ef9299cc3db9a61.jpg

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Bella :) :) :)

Windtears
15-11-2020, 15:46
Una domanda…
ma potrei prendere una 6800 da abbinare alla mia rx 5700 xt…
le potrei usare per minare con il mio sistema (ho due attacchi sulla mobo per le gpu)

come la vedete la cosa?

male, mi pare di aver letto su wctech che amd aveva forse in programma una scheda per il mining... al massimo andrei su quella, non credo che le 6800 consumino talmente poco da rendere conveniente il mining... ma potrei sbagliare.
edit era toms la fonte (per quel che vale)
https://www.tomshardware.com/news/amd-navi-10-blockchain-gpu-cryptomining

comunque pensavo che il fenomeno si fosse spento dai tempi della 480-580, mi sbagliavo a quanto pare.

JuneFlower
15-11-2020, 16:11
SI anche io vedo cosa posso fare con la 580... ma penso di riuscire tranquillamente ad aspettare avendo anche roba da console in back log pazzesco. e i mesi passano in frettissima così.

Ma anche ero tentato di prendere una 5700xt nuova xfx ma 400 stecche sono stecche... Bellissima questa, da un po' di caldo a questo topic, come un fuoco acceso.

Il "fenomeno" mining ripartirà. Nel 2021 ci saranno rivoluzioni pazzesche, dico solo che convertiremo tutta la nostra società in sostenibile nei prossimi anni, e partirà in questi mesi il cambiamento. Sarò breve: l'ho già scritto, la banca cinese partirà con un digital coin presto, e Mrs Lagarde non può essere da meno con BCE - per giugno massimo è gia annunciata una digital valuta anche per noi Europei.
Non ditemi che non capite cosa centra con le crypto perché mi cadono le braghe, non serve nemmeno sapere di crypto per capire che questo pompera tanto il fenomeno... Che non è piu solo un fenomeno comunque da qualche tempo.

Spoiker
15-11-2020, 18:45
male, mi pare di aver letto su wctech che amd aveva forse in programma una scheda per il mining... al massimo andrei su quella, non credo che le 6800 consumino talmente poco da rendere conveniente il mining... ma potrei sbagliare.
edit era toms la fonte (per quel che vale)
https://www.tomshardware.com/news/amd-navi-10-blockchain-gpu-cryptomining

comunque pensavo che il fenomeno si fosse spento dai tempi della 480-580, mi sbagliavo a quanto pare.

Io non l'ho mai fatto… ma a volte ci penso quando sento parlare di bitcoin

Windtears
15-11-2020, 19:40
Io non l'ho mai fatto… ma a volte ci penso quando sento parlare di bitcoin

con i costi che abbiamo in italia per l'energia elettrica non saprei quanto ne valga la pena, senza considerare il consumo dell'hardware... e il fatto che non ci puoi giocare. :asd: poi boh, non sono un esperto, tutt'altro.

JuneFlower
15-11-2020, 21:02
Se i tuoi sono illuminati o sei uno che lavora e ha messo da parte 20-30 mila euro puoi farlo tranquillamente con pannelli e il pacco accumulatore (se non due che è meglio) di Tesla o di altre aziende. (ma devi vivere in campagna, che ormai è il futuro).
Illuminati nel senso non della setta degli ...
Questa è una cosa che secndo me sarebbe molto utile (sarebbe rischiosa) ma penso che i comuni stessi dovrebbero usarla. In italia è pieno di comuni in dissesto.

Me li vedo con piccole fabbriche di bitcoin (insomma verificare le transazioni che è quello che fai con la GPU quando mini, vale) ... bastano magari 10 15 stazioni e si pagano anche lavori : magari destinano i proventi a specifici progetti ogni anno e chissà cosa succede poi.
Ma per fare ste cose ogni comune dovrebbe avere una commissione finanza di ragazzi seri.

Difficile da trovare...

Spoiker
17-11-2020, 09:22
Ah be' certo fare una factory sarebbe bello.. ma mi servirebbero dei soci…
nel mio piccolo penso sempre di guadagnarci i soldi da reinvestire nell'hardware e sul pc in generale come hobby…

Faccio un esempio se al netto della corrente mi portassi a casa un 50 euro al mese minando quando non uso il pc, in fondo all'anno sarebbero 600€ da investire sul pc trovate. Potrei upgradare a costo zero!

di sicuro lo farei non come lavoro, ma per alimentare gli hobby

batou83
17-11-2020, 10:33
Rieccomi di ritorno da un pò di test della mia rx 5000 XT Red Devil. La scheda è veramente spettacolare sia esteticamente (anche se un pò ingombrante nel mio case attuale) che a livello prestazionale, finalmente ho potuto aumentare i settaggi al massimo senza timore di scendere sotto i 60 fps. Ci sono però alcune note negative, mi sembra leggermente un pò troppo calda e rumorosa, con vsync attivo a 1080p raggiunge i 73 gradi sulla gpu mentre gli hotspot arrivano anche a 90 gradi, le ventole come picchi arrivano a 50%. Dite che è tutto nella norma? Che ne dite se imposto il bios su Silent? Oppure è meglio un profilo customizzato delle ventole con radeon software?

Varg87
17-11-2020, 11:51
A 1440p con profilo ventola personalizzato le raggiunge anche la mia ma non è mai rumorosissima. Non penso la ventola superi mai il 35-40% perché giá a 50 diventa rumorosa per i miei standard.
Il profilo ventola default (quello normale, quello silent è pure peggio) punta troppo sulla silenziosità sulla mia Pulse, facendo schizzare le temperature in breve tempo (95° e oltre sulle memorie che addirittura superavano la temperatura dell'hotspot, col profilo ventola personalizzato arrivano intorno agli 85-87°, non han piú toccato i 90° neanche in estate con clima a 26° in stanza).

HadesSaint
17-11-2020, 12:34
Rieccomi di ritorno da un pò di test della mia rx 5000 XT Red Devil. La scheda è veramente spettacolare sia esteticamente (anche se un pò ingombrante nel mio case attuale) che a livello prestazionale, finalmente ho potuto aumentare i settaggi al massimo senza timore di scendere sotto i 60 fps. Ci sono però alcune note negative, mi sembra leggermente un pò troppo calda e rumorosa, con vsync attivo a 1080p raggiunge i 73 gradi sulla gpu mentre gli hotspot arrivano anche a 90 gradi, le ventole come picchi arrivano a 50%. Dite che è tutto nella norma? Che ne dite se imposto il bios su Silent? Oppure è meglio un profilo customizzato delle ventole con radeon software?

io con unrealbench arrivo anche a 74gradi con 1522 di rpm delle ventole

FroZen
17-11-2020, 12:59
Scusate ma chi è che si era offerto di vendermi il suo wb fullcover per la 5700XT? Ricordo male e ho sbagliato thread? :stordita:

batou83
18-11-2020, 09:54
A 1440p con profilo ventola personalizzato le raggiunge anche la mia ma non è mai rumorosissima. Non penso la ventola superi mai il 35-40% perché giá a 50 diventa rumorosa per i miei standard.
Il profilo ventola default (quello normale, quello silent è pure peggio) punta troppo sulla silenziosità sulla mia Pulse, facendo schizzare le temperature in breve tempo (95° e oltre sulle memorie che addirittura superavano la temperatura dell'hotspot, col profilo ventola personalizzato arrivano intorno agli 85-87°, non han piú toccato i 90° neanche in estate con clima a 26° in stanza).

io con unrealbench arrivo anche a 74gradi con 1522 di rpm delle ventole

Allora, come dicevo il mio case attuale non è molto spazioso e per vari motivi sono stato costretto a inserire la Red Devil nel secondo slot pci-e, quindi vicino all'alimentatore. Diciamo che come airflow al momento non è il massimo, in compenso ho provato a disattivare i led rgb e le temperature sono scese di parecchio, soprattutto sulle memorie. Ora provo a smanettare un pò con il power limit e le ventole per cercare il giusto compromesso tra silenziosità e temperature per uso daily.

Varg87
18-11-2020, 11:26
Come giá detto piú volte, prova con l'undervolt che male non fa.

ninja750
18-11-2020, 11:29
nessuno che svende una 5700XT a 150€ per comprare al day1 una 6800XT? :O

Anidees
18-11-2020, 11:35
nessuno che svende una 5700XT a 150€ per comprare al day1 una 6800XT? :O

Con i prezzi folli delle nuove, sarà difficile, io tengo stretta la mia 5700xt, cambierò solo cpu, se ci saranno bios per questa

Varg87
18-11-2020, 11:43
nessuno che svende una 5700XT a 150€ per comprare al day1 una 6800XT? :O

:asd:

falcy
18-11-2020, 11:53
nessuno che svende una 5700XT a 150€ per comprare al day1 una 6800XT? :O

A 150€ a ventola te la vendo subito, la mia ne ha tre di ventole :asd:

StylezZz`
18-11-2020, 11:53
È già tanto se si trova a 300, a settembre pure a 250 si trovavano facilmente.

Varg87
18-11-2020, 11:57
D'altronde non si sa neanche il prezzo della nuova serie che se raggiungerá prestazioni simili alla concorrenza non verrá di certo svenduta, basta vedere i prezzi degli ultimi Ryzen.
Ammesso e concesso che queste si trovino in commercio in volumi tra qualche settimana ma ho i miei dubbi in merito.

Spoiker
18-11-2020, 12:19
per 120-150 euro ve la compro io.. :D
farei il crossfire anche se serve a poco
per 320-350 euro ve la vendo io … :D
mi prenderei la 6800 liscia..

fatemi sapere

StylezZz`
18-11-2020, 12:20
farei il crossfire anche se serve a poco

Che purtroppo non sarebbe possibile, l'ultima radeon compatibile con crossfire è la RX 590.

Spoiker
18-11-2020, 12:22
Che purtroppo non sarebbe possibile, l'ultima radeon compatibile con crossfire è la RX 590.

allora la useri per foldare con il mio 3° pc per sulla squadra di hwupgrade…
sarebbe anche una bella cosa se ci pensate

accetto anche donazioni a riguardo

falcy
18-11-2020, 13:25
Disponibilità nuove schede a parte non ci penso neanche lontanamente a cambiare scheda, gioco a 1080p su di un 55VT60 plasma calibrato con sonda dal 2013 con zero bur-in, molti fenomeni di ritenzione che spariscono dopo mezz'ora di "lavaggio" e non sento il bisogno né del 4k né dell'effetto RTmastrolindo :D quando scoppierà il plasma prenderò in considerazione una nuova scheda video + oled, volendo anche prendere un monitor 2560x1440 la 5700XT mi basterebbe ugualmente.

JuneFlower
18-11-2020, 22:25
Ho letto un tedesco che fa la classifica delle schede 57k xt
e dice che la Power color (pensavo fosse na boiata di maker) è una delle top oltre alla Nitro, mi sono quasi dimenticato completamente della Xfx thicc III a stop punto...

Ho letto che ha anche il migliore PCB la red devil. A sto punto vado di quella e gufo un abbassamento prezzi entro 2 anni della 6800, senza dimenticare che usciranno le 6700 (vi dedicheranno un'ulteriore presentazione in grande stile) nonostante saremo tutti piu poveri nei prossimi mesi e anni

... Lisa dai l'esempio, fai una presentazione in Web cam in smart working da casa, magari dal giardino!

Oirasor_84
18-11-2020, 22:27
Scusate ma chi è che si era offerto di vendermi il suo wb fullcover per la 5700XT? Ricordo male e ho sbagliato thread? :stordita:

io eccomi:D

JuneFlower
18-11-2020, 22:29
Ho letto un tedesco che fa la classifica delle schede 57k xt
e dice che la Power color (pensavo fosse na boiata di maker) è una delle top oltre alla Nitro, mi sono quasi dimenticato completamente della Xfx thicc III a sto punto...

Ho letto che ha anche il migliore PCB la red devil. A sto punto vado di quella e gufo un abbassamento prezzi entro 2 anni della 6800, senza dimenticare che usciranno le 6700 (vi dedicheranno un'ulteriore presentazione in grande stile) nonostante saremo tutti piu poveri nei prossimi mesi e anni

... Lisa dai l'esempio, fai una presentazione in Web cam in smart working da casa, magari dal giardino!

LentapoLenta
19-11-2020, 06:48
Ho letto un tedesco che fa la classifica delle schede 57k xt
e dice che la Power color (pensavo fosse na boiata di maker) è una delle top oltre alla Nitro, mi sono quasi dimenticato completamente della Xfx thicc III a sto punto...

Ho letto che ha anche il migliore PCB la red devil. A sto punto vado di quella e gufo un abbassamento prezzi entro 2 anni della 6800, senza dimenticare che usciranno le 6700 (vi dedicheranno un'ulteriore presentazione in grande stile) nonostante saremo tutti piu poveri nei prossimi mesi e anni

... Lisa dai l'esempio, fai una presentazione in Web cam in smart working da casa, magari dal giardino!

Le blower come stanno in quella classifica?
Giusto per fargli la tara...

falcy
19-11-2020, 08:53
È già tanto se si trova a 300, a settembre pure a 250 si trovavano facilmente.

La Nitro + no di sicuro

StylezZz`
19-11-2020, 11:37
La Nitro + no di sicuro

La Pulse si.

Blee
19-11-2020, 12:27
La Nitro + no di sicuro

LA mia l'ho venduta a 300 spedita ancora in garanzia di 19 mesi. Anzi diciamo a 200, perché in parte l'ho scambiata con una nitro 580 per una altro pc full hd.. Sempre se riesco a prendere una 6800, altrimenti salta tutto:mc: :mc:

falcy
19-11-2020, 13:03
La Pulse si.

Si la biventola sull'amazzone costava 330 in qualche altro negozio anche meno ma adesso sembra siano risalite di prezzo anche queste, boh!