PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Varg87
09-10-2019, 19:47
https://i.postimg.cc/5H7hJ70W/Cattura.png (https://postimg.cc/5H7hJ70W)

Questo dopo un'ora e mezza di Star Wars Battlefront 2 in single player (6 euro sullo store Humble Bundle, dovrò pur risparmiare su qualcosa ora :D).
Devo dire che sono soddisfatto anche sotto il profilo rumore. A parte qualche momento in cui si sente un po' di più, è abbastanza silenziosa nel complesso.

FroZen
09-10-2019, 21:39
recensione su guru3d della MSI liscia: ottime temperature e rumore eccezionale le ventole girano a meno di 1000 giri praticamente sembra la migliore custom mai provata, peccato non ci sia la rilevazione dell'hotspot

e perchè non si vede l'hotspot? :stordita:

argez
10-10-2019, 10:48
e perchè non si vede l'hotspot? :stordita:

Dalle foto della camera flir le temp. sembrerebbero molto basse . Certo c'è anche da dire che è una 5700 liscia e quindi molti meno watt e calore. Per me per i consumi (165W), una scheda del genere sui 300-330 euro sarebbe best buy ma non certamente a 400 euro e passa.

Gyammy85
10-10-2019, 10:56
Dalle foto della camera flir le temp. sembrerebbero molto basse . Certo c'è anche da dire che è una 5700 liscia e quindi molti meno watt e calore. Per me per i consumi (165W), una scheda del genere sui 300-330 euro sarebbe best buy ma non certamente a 400 euro e passa.

Navi è un prodotto che in realtà non ha una vera e propria concorrenza, ridefinisce la lienup amd e non è confrontabile con nvidia (la liscia ha perf da 2070-2060s, vendute a quasi 100 euro in più con die size doppio o quasi)
Al netto di tutto, amd è sempre la scelta più conveniente, tralasciando il fattore rtx, dlss ormai non ha più un valore all'infuori di permettere la giocabilità con rtx on

FaTcLA
10-10-2019, 10:57
Mi sto sentendo un po' nabbo. Pensavo di aver capito come fare, ma sto facendo fatica a trovare il limite massimo in oc spinto.
Non riesco a raggiungere il graphic score che mi sono prefissato in time spy (circa 9050) mi fermo a 9019, se aumento frequenza target e voltaggi finisco a 8800. (premessa: la scheda é liquidata)
A memoria il punteggio piú alto l'ho raggiunto con target 2076mhz circa 1.175v, ma la scheda arriva fino circa a 2120mhz circa a 1.194v
Qualche buon'anima ha un link da girarmi con una guida fatta come dio comanda per fare oc sulle rx 5700? :fagiano:

BadBoy80
10-10-2019, 11:32
Mi sto sentendo un po' nabbo. Pensavo di aver capito come fare, ma sto facendo fatica a trovare il limite massimo in oc spinto.
Non riesco a raggiungere il graphic score che mi sono prefissato in time spy (circa 8050) mi fermo a 8019, se aumento frequenza target e voltaggi finisco a 7800. (premessa: la scheda é liquidata)
A memoria il punteggio piú alto l'ho raggiunto con target 2076mhz circa 1.175v, ma la scheda arriva fino circa a 2120mhz circa a 1.194v
Qualche buon'anima ha un link da girarmi con una guida fatta come dio comanda per fare oc sulle rx 5700? :fagiano:

Ops...
https://i.ibb.co/P9NhYKf/1020mv-15mhz.jpg (https://ibb.co/P9NhYKf)

in verità gli ho dato solo quel +15mhz a default (quindi 1765) e un undervolt di 20mV..

Cmq su TimeSpy conta molto la cpu...

argez
10-10-2019, 11:39
Navi è un prodotto che in realtà non ha una vera e propria concorrenza, ridefinisce la lienup amd e non è confrontabile con nvidia (la liscia ha perf da 2070-2060s, vendute a quasi 100 euro in più con die size doppio o quasi)
Al netto di tutto, amd è sempre la scelta più conveniente, tralasciando il fattore rtx, dlss ormai non ha più un valore all'infuori di permettere la giocabilità con rtx on

La concorrenza ce l'ha eccome...è solo una questione di sossoldi e a 400 euro trovi le 2060s della gigabyte. Questa MSI su trovaprezzi si trova a 450 euro mentre le prime 5700 liscie comprabili sono sui 360 (pulse e red dragon)...non sono 100 euro.

FaTcLA
10-10-2019, 11:51
Ops...
https://i.ibb.co/P9NhYKf/1020mv-15mhz.jpg (https://ibb.co/P9NhYKf)

in verità gli ho dato solo quel +15mhz a default (quindi 1765) e un undervolt di 20mV..

Cmq su TimeSpy conta molto la cpu...

eh scusate... sto andando a memoria, ho perso per strada 1000 punti.
Obiettivo 9050 ma arrivo a 9017... :muro:

BadBoy80
10-10-2019, 11:54
Ah ecco, mi pareva strano!! :sbonk:

bati1971
10-10-2019, 17:13
eh scusate... sto andando a memoria, ho perso per strada 1000 punti.
Obiettivo 9050 ma arrivo a 9017... :muro:

Ma intendi solo gpu a 9050 non il totale
Io sono gg che sto provando a fare oc con la mia seconda pulse XT ma qst non sale anzi se voglio boostare oltre i 2000 ottengo meno punteggio che farla boostare a 1980 costante, ovviamente con undervolt e +15 power

https://ibb.co/1rzRH8Z

Magari dico un'ovvieta ma ho notato che anche se boosta sotto i 2000 ma costante ho più risultati che salire col boost e vedere dal grafico che la gpu sale e scende col boost

FaTcLA
10-10-2019, 17:20
Ma intendi solo gpu a 9050 non il totale
Io sono gg che sto provando a fare oc con la mia seconda pulse XT ma qst non sale anzi se voglio boostare oltre i 2000 ottengo meno punteggio che farla boostare a 1980 costante, ovviamente con undervolt e +15 power
e scende col boost

si, solo gpu, putroppo il 4790k deve durarmi ancora un po'.


Magari dico un'ovvieta ma ho notato che anche se boosta sotto i 2000 ma costante ho più risultati che salire col boost e vedere dal grafico che la gpu sale


provo a fare qualche test

bati1971
10-10-2019, 17:27
si, solo gpu, putroppo il 4790k deve durarmi ancora un po'.



provo a fare qualche test

Allora se è solo gpu io li ho passati, ho fatto 9100 vedi il link di prima, prova a far livellare il boost e vedrai che va meglio, a me qst seconda pulse scalda pochissimo, è più fresca dell'altra

FaTcLA
10-10-2019, 18:57
Trovato il limite finalmente!
target 2070mhz @1.191 e 925mhz alle memorie pl a +31%
graphic score: 9069
avrai potuto anche tenere un po' piú basso il voltaggio ma se non alzavo iniziavano a comparire flash e artefatti

ora sono soddisfatto, oltre non mi interessa andare, posso tornare a giocare felice
CVD: la 5700 liscia va come un missile!! :D
NB: nello screen c'é scritto 5700 XT perché ho flashato il bios della sorella maggiore

https://i.ibb.co/n3MMrmq/9067.jpg

bati1971
10-10-2019, 19:16
Trovato il limite finalmente!
target 2070mhz @1.191 e 925mhz alle memorie pl a +31%
graphic score: 9069
avrai potuto anche tenere un po' piú basso il voltaggio ma se non alzavo iniziavano a comparire flash e artefatti

ora sono soddisfatto, oltre non mi interessa andare, posso tornare a giocare felice
CVD: la 5700 liscia va come un missile!! :D
NB: nello screen c'é scritto 5700 XT perché ho flashato il bios della sorella maggiore

https://i.ibb.co/n3MMrmq/9067.jpg
Allora se una liscia va che vola
:mbe: mi viene il dubbio che allora la mia xt non va un cazz....

bati1971
10-10-2019, 21:48
Così va meglio

https://ibb.co/w4D1GQP

:sofico:

FaTcLA
10-10-2019, 22:09
Ottimo, 9222 é il massimo o hai ancora margine?
Io sono davvero contento della mia, sono circa ad un -2/4% dalla xt pulse presa per il collo, ma ho speso 320 da Amazon
Ora vorrei solo che maturassero i driver a riguardo degli stutter

bati1971
10-10-2019, 22:44
Ottimo, 9222 é il massimo o hai ancora margine?
Io sono davvero contento della mia, sono circa ad un -2/4% dalla xt pulse presa per il collo, ma ho speso 320 da Amazon
Ora vorrei solo che maturassero i driver a riguardo degli stutter
Probabilmente sale ancora ma già così le temp incominciano a salire quindi per ora basta così, io la uso per assassin's odissy e va da dio non so a che stutter intendi, si capita che ogni tanto ha dei picchi in basso ma solo qll, poi la uso per octoplan e li la sfrutto poco e mio figlio la usa con minecraf e manco partono le ventole :ciapet:

Saetta_McQueen
11-10-2019, 07:21
Per chi vuole fare overclock, la 5700 è perfetta.

La xt è già tirata di suo, difficile avere miglioramenti così importanti.

bati1971
11-10-2019, 08:12
Per chi vuole fare overclock, la 5700 è perfetta.

La xt è già tirata di suo, difficile avere miglioramenti così importanti.


Sicuramente ma il discorso vale se parliamo di reference, perché sulle castom una differenza di 50/60 non vale la pena, opinione personale ovviamente

FaTcLA
11-10-2019, 08:38
Sicuramente ma il discorso vale se parliamo di reference, perché sulle castom una differenza di 50/60 non vale la pena, opinione personale ovviamente

Lo penso anche io, la liscia conviene prenderla reference perché comunque con l'undervolt é molto gestibile con le temperature e il rumore, sebbene il blower.
Al posto di una liscia custom invece conviene fare un piccolo sforzo e passare direttamente alla piú economica delle custom xt

Gyammy85
11-10-2019, 09:15
Ottimo, 9222 é il massimo o hai ancora margine?
Io sono davvero contento della mia, sono circa ad un -2/4% dalla xt pulse presa per il collo, ma ho speso 320 da Amazon
Ora vorrei solo che maturassero i driver a riguardo degli stutter

Il timespy è molto sensibile alla frequenza, quindi è normale che 5700 e 5700xt occate intorno ai 2 ghz siano simili come punteggio, ci sono 4 cu e 16 tmu di differenza, il resto è tutto uguale...nei giochi la differenza è più ampia

Saetta_McQueen
11-10-2019, 09:18
Sicuramente ma il discorso vale se parliamo di reference, perché sulle castom una differenza di 50/60 non vale la pena, opinione personale ovviamente

Si, concordo, l'ho già scritto.

BadBoy80
11-10-2019, 09:38
Ma è normale che su TimeSpy la mia nn superi mai i 60° di temperatura?! è come non fosse spinta al massimo...

Cmq qualche pazzoide qui dentro ha per caso flashato il bios di una XT su una liscia (custom)?

FaTcLA
11-10-2019, 09:43
Cmq qualche pazzoide qui dentro ha per caso flashato il bios di una XT su una liscia (custom)?

Ho letto che generalmente si flasha il BIOS della relativa sorella custom xt.

Il discorso é: vale la pena?

BadBoy80
11-10-2019, 09:48
Sarebbe da capire se il dual bios delle pulse è veramente doppio... cioè se spostando la levetta vai a selezionare un'altra eprom. in questo modo, volendo, si potrebbe flashare il bios delle XT sulla eprom "silent"... sarebbe una figata!

FaTcLA
11-10-2019, 10:23
Il timespy è molto sensibile alla frequenza, quindi è normale che 5700 e 5700xt occate intorno ai 2 ghz siano simili come punteggio, ci sono 4 cu e 16 tmu di differenza, il resto è tutto uguale...nei giochi la differenza è più ampia

Certo, l'obiettivo é bene o male sempre quello: pareggiare la xt a stock compensando i cu mancanti con un oc fatto con testa.
Tutto il resto é un enorme chissene, di 2-5 fps su 120 in meno non me ne accorgo

ninja750
11-10-2019, 10:27
Ma è normale che su TimeSpy la mia nn superi mai i 60° di temperatura?! è come non fosse spinta al massimo...


il test dura poco

bati1971
11-10-2019, 11:54
Ma è normale che su TimeSpy la mia nn superi mai i 60° di temperatura?! è come non fosse spinta al massimo...

Cmq qualche pazzoide qui dentro ha per caso flashato il bios di una XT su una liscia (custom)?

anche la mia nuova pulse xt se la tengo a def. non scalda ma fa anche 58fps invece in oc scalda un po di piu (73°) ma fa anche 63,5 fps :ciapet:

https://ibb.co/zmgpT6K

sono riuscito a farla salire ancora un po

Kaly
11-10-2019, 13:31
salve,in un post avevo chiesto consigli su un upgrade della mia 970 per rimanere in nvidia ma mi hanno fatto prendere in considerazione questa scheda considerando anche la mia cpu/monitor 60hz.
c'è qualche marca o considerazione da fare prima di scervellarmi su nuovo/usato/marche da cercare?

BadBoy80
11-10-2019, 13:48
Se il monitor è quello nella tua firma, allora una Rx 5700 liscia dovrebbe bastarti. Se poi vuoi cambiare monitor più avanti o quanto meno essere tranquillo per i prossimi 2-3 anni. prendi la versione XT.
Conoscendo un po' il budget potremo consigliarti cosa prendere.

Kaly
11-10-2019, 14:03
Se il monitor è quello nella tua firma, allora una Rx 5700 liscia dovrebbe bastarti. Se poi vuoi cambiare monitor più avanti o quanto meno essere tranquillo per i prossimi 2-3 anni. prendi la versione XT.
Conoscendo un po' il budget potremo consigliarti cosa prendere.

budget 350e fra nuovo e usato direi trovo delle 2060 o delle 1080
ho controllato anche su amazzone sia it/en i prezzi delle 5700 sono diversi :stordita:

il monitor preso circa 1 annetto fa per metterci dietro la ps4 pro ma poi l'ho riportata in sala col tv quindi quello penso proprio di portarlo avanti per mooolto tempo non avevo controllato o cmq nn ero interessato alle varie differenze di hz ma solo risoluzione/ms/pollici

Spoiker
11-10-2019, 14:33
350 ce solo la liscia reference…
se arrivi a 390 potresti prenderti la saphire pulse
se arrivi a 410 potresti prenderti la gigabyte gaming oc

stiamo parlando di lisce…

Kaly
11-10-2019, 15:00
350 ce solo la liscia reference…
se arrivi a 390 potresti prenderti la saphire pulse
se arrivi a 410 potresti prenderti la gigabyte gaming oc

stiamo parlando di lisce…

amazzone it 370 liscia XFX AMD Radeon RX 5700 8GB D6 3xDP HDMI - RX-57XL8MFG6
amazzone com 329$ solito modello o 399 la xt

problema nel estero che nn capisco se ci siano le spese o dove sta l'inghippo perhcè in euro sono molto meno

paolo b
11-10-2019, 15:23
Per il monitor LG 27GL850 UltraGear una RX 5700 XT è sufficiente ?

Moreno Morello
11-10-2019, 15:52
Per il monitor LG 27GL850 UltraGear una RX 5700 XT è sufficiente ?

FaTcLA
11-10-2019, 17:39
Domanda un po' stupida: una volta flashato il bios della xt sulla liscia, vanno messi comunque i file con i power table della liscia? oppure quelli della xt?

mi riferisco ai file del caro vecchio old german guy:
https://www.igorslab.media/ungefesselt-radeon-rx-5700-xt-auf-ueber-22-ghz-uebertaktet-break-the-limits-mit-den-neuen-softpowerplaytables-fuer-die-rx-5700-und-rx-5700-xt/3/

BadBoy80
11-10-2019, 17:43
Per chi volesse vedere una recensione con contro@@ della Gigabyte RX 5700 XT GAMING OC (https://www.nexthardware.com/recensioni/gigabyte-radeon-rx-5700-xt-gaming-oc-1411/)

Gyammy85
11-10-2019, 18:21
Per chi volesse vedere una recensione con contro@@ della Gigabyte RX 5700 XT GAMING OC (https://www.nexthardware.com/recensioni/gigabyte-radeon-rx-5700-xt-gaming-oc-1411/)

Bella review, come si facevano una volta, con le impostazioni dei giochi

FroZen
11-10-2019, 21:37
Domanda un po' stupida: una volta flashato il bios della xt sulla liscia, vanno messi comunque i file con i power table della liscia? oppure quelli della xt?

mi riferisco ai file del caro vecchio old german guy:
https://www.igorslab.media/ungefesselt-radeon-rx-5700-xt-auf-ueber-22-ghz-uebertaktet-break-the-limits-mit-den-neuen-softpowerplaytables-fuer-die-rx-5700-und-rx-5700-xt/3/

le power table sono delle copie delle tabelle bios quindi la risposta è semplice

bati1971
11-10-2019, 22:09
Bella review, come si facevano una volta, con le impostazioni dei giochi

ok bella rew, ma mi spiegate perche io con la mia xt in oc faccio 62 fps in assassin's odissy e loro ne fanno ben 69 (in 2K)

non ditemi che la cpu gli da il 10% in piu.......

Tomb rider fanno 80fps e io in oc spinto 81........


ma i loro sono gli fps massimi o qll del benchmark del gioco?:mbe:

Roland74Fun
11-10-2019, 22:57
https://wccftech.com/rumor-amd-bringing-ray-tracing-support-to-navi-in-december-driver-release/

Moreno Morello
11-10-2019, 23:27
La Nitro a 440 euro venduta e spedita dall'amazzone :cool:

bati1971
11-10-2019, 23:59
La Nitro a 440 euro venduta e spedita dall'amazzone :cool:

presa, adesso faccio il reso della seconda pulse, speriamo che amazon non s'incazzi :ciapet:

kliffoth
12-10-2019, 01:09
La Nitro a 440 euro venduta e spedita dall'amazzone :cool:

Presa di getto.
Sono dei vostri ...ma per montarla devo aspettare ancora un poco per avere il nuovo SO (win 10), un nuovo monitor e forse una nuova tastiera.

BadBoy80
12-10-2019, 04:11
Il santo Graal per chi ha la 5700 liscia e vuole flasharla a XT

https://www.techpowerup.com/review/flashing-amd-radeon-rx-5700-with-xt-bios-performance-guide/

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Consiglio vivamente di riportarlo in prima pagina!! :D

Gyammy85
12-10-2019, 06:26
ok bella rew, ma mi spiegate perche io con la mia xt in oc faccio 62 fps in assassin's odissy e loro ne fanno ben 69 (in 2K)

non ditemi che la cpu gli da il 10% in piu.......

Tomb rider fanno 80fps e io in oc spinto 81........


ma i loro sono gli fps massimi o qll del benchmark del gioco?:mbe:

Tomb Raider non è molto sensibile alla frequenza, ci sta...AC odissey non saprei, testeranno punti diversi, nella pagina della piattaforma di test ci sono le impostazioni...guarda il timespy, fanno meno di te

Saetta_McQueen
12-10-2019, 07:15
Il santo Graal per chi ha la 5700 liscia e vuole flasharla a XT

https://www.techpowerup.com/review/flashing-amd-radeon-rx-5700-with-xt-bios-performance-guide/

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Consiglio vivamente di riportarlo in prima pagina!! :D

Praticamente il grosso del vantaggio si ha già con il flash senza sbattersi più di tanto.

Ottimo.

BadBoy80
12-10-2019, 08:00
Ottimo? Insomma…
Per chi ha preso una XT sa un po' di fregatura se TUTTE le lisce si upgradano così. :mad:

Baio

Ma con AMD è sempre un po' così... non è la prima volta che flashando un bios si sbloccava qualcosa. :rolleyes:

Stavo un po' guardando i miei bios, e nn capisco: il mio bios ha un 047 nella sigla della versione. Andando sulla stessa versione per XT, ce ne sono 2 sul loro sito! Uno con un Power Limit di 180W (https://www.techpowerup.com/vgabios/212909/sapphire-rx5700xt-8192-190722) e uno di 195W (https://www.techpowerup.com/vgabios/212910/sapphire-rx5700xt-8192-190722-2)! Quale flasho?! forse ce ne sono due perché c'è il bios silent e uno no?!:mbe:

ninja750
12-10-2019, 08:07
presa, adesso faccio il reso della seconda pulse, speriamo che amazon non s'incazzi :ciapet:

perhcè la cambi di nuovo? con questa mi pare ti stia trovando bene

Il santo Graal per chi ha la 5700 liscia e vuole flasharla a XT

https://www.techpowerup.com/review/flashing-amd-radeon-rx-5700-with-xt-bios-performance-guide/

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Consiglio vivamente di riportarlo in prima pagina!! :D

Praticamente il grosso del vantaggio si ha già con il flash senza sbattersi più di tanto.

Ottimo.

Ottimo? Insomma…
Per chi ha preso una XT sa un po' di fregatura se TUTTE le lisce si upgradano così. :mad:

Baio

ma se non sbaglio la stessa identica cosa si può fare con morepowertool senza flashare nulla.. il problema delle lisce è che hanno un dissipatore dimensionato per wattaggi ben inferiori quindi ci sta per usare questi settaggi per benchmark ma per un utilizzo quotidiano scalda troppo ergo le ventole per raffreddare dovranno girare molto più velocemente

ninja750
12-10-2019, 08:15
ricapitolando:

https://tpucdn.com/review/flashing-amd-radeon-rx-5700-with-xt-bios-performance-guide/images/relative-performance_1920-1080.png

https://tpucdn.com/review/flashing-amd-radeon-rx-5700-with-xt-bios-performance-guide/images/temperature-hotspot.png

secondo me non ne vale la pena.. considerato appunto che con mpt si arriva vicino ai valori della flash avere +5% di prestazioni a fronte di +21gradi di hotspot è assurdo

Varg87
12-10-2019, 08:17
Appunto, bisogna vedere anche temperature e rumorosità.
Come con le serie precedenti, arriverà la versione laser cut e fine dei giochi.
Approfittatene ora se volete farlo perché tra qualche mese potrá non essere piú possibile (successo a me con la 6950).
Mossa commerciale secondo me.

Windtears
12-10-2019, 08:27
Ottimo? Insomma…
Per chi ha preso una XT sa un po' di fregatura se TUTTE le lisce si upgradano così. :mad:

Baio

oddio, devi considerare che è un oc... non è uno sblocco di unità grafiche a gratis, non ci sono nella liscia e non c'è bios che le puo' sbloccare è solo un oc tramite bios come si son sempre fatti su amd e nvidia della stessa fascia con differenze minimali. ;)
Come scritto da altri puoi ottenere lo stesso con powertable, magari con risultati migliori visto che anche i valori default delle xt sono migliorabili con uv ecc.
E stiamo parlando di non-custom comunque.

Varg87
12-10-2019, 08:32
oddio, devi considerare che è un oc... non è uno sblocco di unità grafiche a gratis, non ci sono nella liscia e non c'è bios che le puo' sbloccare è solo un oc tramite bios come si son sempre fatti su amd e nvidia della stessa fascia con differenze minimali. ;)
Come scritto da altri puoi ottenere lo stesso con powertable, magari con risultati migliori visto che anche i valori default delle xt sono migliorabili con uv ecc.
E stiamo parlando di non-custom comunque.

Ah, pensavo fosse proprio questo il motivo.

argez
12-10-2019, 08:49
ricapitolando:

secondo me non ne vale la pena.. considerato appunto che con mpt si arriva vicino ai valori della flash avere +5% di prestazioni a fronte di +21gradi di hotspot è assurdo

Devi considerare che lui ha usato schede reference con i dissipatori reference. Detto questo io farei un oc a manina prima di flashare un qualsiasi bios.

bati1971
12-10-2019, 09:03
perhcè la cambi di nuovo? con questa mi pare ti stia trovando bene


Si mi trovo benissimo il fatto è che da subito volevo la nitro ma costava almeno 500€ allora presi la pulse a 437 su Amazon, ma cristo ora allo stesso prezzo ho la possibilità di avere qll che volevo da subito...

Comunque forse giovedì arriva e poi faccio un confronto, da lì decido quale tenere... sinceramente la nitro mi piace troppo ma se solo fa più casino della pulse torna in amazzonia

Cebra
12-10-2019, 09:11
https://wccftech.com/rumor-amd-bringing-ray-tracing-support-to-navi-in-december-driver-release/

Non credo che qualcuno pensasse veramente che AMD sarebbe stata a guardare senza fare nulla.

Varg87
12-10-2019, 09:27
Si mi trovo benissimo il fatto è che da subito volevo la nitro ma costava almeno 500€ allora presi la pulse a 437 su Amazon, ma cristo ora allo stesso prezzo ho la possibilità di avere qll che volevo da subito...

Comunque forse giovedì arriva e poi faccio un confronto, da lì decido quale tenere... sinceramente la nitro mi piace troppo ma se solo fa più casino della pulse torna in amazzonia

Quindi dovresti restituire ben due Sapphire che con buona probabilità finiranno in giro vendute come nuove. Ecco perché se una volta preferivo comprare lí, ora preferisco evitarlo se posso. Ha una politica sui resi assurda e mi è giá arrivata in piú occasioni roba venduta come nuova con ditate, capelli (spero) e pure malfunzionante. /OT

kliffoth
12-10-2019, 09:33
Non credo che qualcuno pensasse veramente che AMD sarebbe stata a guardare senza fare nulla.

Il Ray Tracing, quello completo con tutte le fonti luminose, è il meglio che si possa desiderare, ma già non va con hardware dedicato, figuriamoci l'impatto con una soluzione software.... ovviamente sarei felice di sbagliarmi

Comunque in teoria ogni processore può fare Ray Tracing, non è che nVidia abbia inventato nulla o che sia qualcosa di proprietario, pure un vecchio 486 potrebbe...10 anni per frame, ma andrebbe

bati1971
12-10-2019, 09:46
Quindi dovresti restituire ben due Sapphire che con buona probabilità finiranno in giro vendute come nuove. Ecco perché se una volta preferivo comprare lí, ora preferisco evitarlo se posso. Ha una politica sui resi assurda e mi è giá arrivata in piú occasioni roba venduta come nuova con ditate, capelli (spero) e pure malfunzionante. /OT

guarda una pulse gli e gia ritornata(ho controllato sul sito delle poste) e l'altra e ancora nel mio case con le pellicole, ti diro se ti capita una delle mie 2 pulse e come comprare nuovo di fabbrica perche sono intonse ed hai la possibilta di pagarle meno..... io sinceramente la politica di reso che hanno non la sottovaluterei considerando che puoi comunque rendere anche l'usato

Saetta_McQueen
12-10-2019, 09:51
Ottimo? Insomma…
Per chi ha preso una XT sa un po' di fregatura se TUTTE le lisce si upgradano così. :mad:

Baio

Punti di vista diversi, ovviamente.

capitan_crasy
12-10-2019, 10:04
Il Ray Tracing, quello completo con tutte le fonti luminose, è il meglio che si possa desiderare, ma già non va con hardware dedicato, figuriamoci l'impatto con una soluzione software.... ovviamente sarei felice di sbagliarmi

Comunque in teoria ogni processore può fare Ray Tracing, non è che nVidia abbia inventato nulla o che sia qualcosa di proprietario, pure un vecchio 486 potrebbe...10 anni per frame, ma andrebbe

Mi ricordo che nei primi mesi dopo l'acquisizione della tecnologia PhysX da parte di Nvidia si poteva avere una scheda ATI e una scheda Nvidia dedicata proprio alla fisica; purtroppo questa possibilità fu quasi subito tappata via driver poco tempo dopo...
Per il calcolo del RT non serve per forza un hardware dedicato integrato nella GPU; per esempio si potrebbe utilizzare la GPU VEGA delle APU (in presenza ovviamente di una scheda video esterna), per il calcolo del RT...
Tuttavia rimango ancora scettico sull'utilità di puntare SOLO su quell'effetto, dove per avere qualcosa di decente ci vogliano schede video fin troppo costose, ricordando che siamo solo alla prima generazione...

ricapitolando:



[IMGhttps://tpucdn.com/review/flashing-amd-radeon-rx-5700-with-xt-bios-performance-guide/images/temperature-hotspot.png

secondo me non ne vale la pena.. considerato appunto che con mpt si arriva vicino ai valori della flash avere +5% di prestazioni a fronte di +21gradi di hotspot è assurdo

Tutto molto bello, fino al giorno della fusione/rottura della scheda video... :asd:

Spoiker
12-10-2019, 10:10
Per chi volesse vedere una recensione con contro@@ della Gigabyte RX 5700 XT GAMING OC (https://www.nexthardware.com/recensioni/gigabyte-radeon-rx-5700-xt-gaming-oc-1411/)

vista…
bastava che chiedevate a me ragazzi!
Cmq secondo me va MOLTO bene…
io a temperature sono leggermente più alto di quello che scrivono (qualche grado) ma li usano un banchino completamente aperto…
ho notato che rispetto alla rtx 2070s il mio processore sale molto di temperatura arrivando a sfiorare i 50° mentre con la controparte stava poco sopra ai 40°...

a livello di prestazioni mi sembra anche meglio di una 2070s per lo meno sul mio sistema

ninja750
12-10-2019, 10:39
a livello di prestazioni mi sembra anche meglio di una 2070s per lo meno sul mio sistema

come stabilità cosa ci puoi dire tra le due?

Spoiker
12-10-2019, 10:43
cosa intendi come stabilità?
problemi di crash improvvisi?

a sensazione il mio sistema sfrutta meglio la RX..
cmq come schede sono li…

la RTX costa circa un 100 di euro in più però!

Cebra
12-10-2019, 10:52
Il Ray Tracing, quello completo con tutte le fonti luminose, è il meglio che si possa desiderare, ma già non va con hardware dedicato, figuriamoci l'impatto con una soluzione software.... ovviamente sarei felice di sbagliarmi

Comunque in teoria ogni processore può fare Ray Tracing, non è che nVidia abbia inventato nulla o che sia qualcosa di proprietario, pure un vecchio 486 potrebbe...10 anni per frame, ma andrebbe

Non c'è nessuna soluzione software, è sempre hardware ma senza unità dedicate.
Sarà curioso vedere le performance.

FaTcLA
12-10-2019, 11:32
Altro piccolo record della 5700 liscia, con possibilitá di piccoli margini di miglioramento + dettagli temp e voltaggio allegati

graphis score: 9191
https://i.ibb.co/njgcfns/9191.jpg (https://ibb.co/njgcfns)

BadBoy80
12-10-2019, 11:57
Altro piccolo record della 5700 liscia, con possibilitá di piccoli margini di miglioramento + dettagli temp e voltaggio allegati

graphis score: 9191
https://i.ibb.co/njgcfns/9191.jpg (https://ibb.co/njgcfns)

che programma è quello di Wattman? sul mio nn è cosi... :stordita:

Edit: trovato.

bati1971
12-10-2019, 11:59
Altro piccolo record della 5700 liscia, con possibilitá di piccoli margini di miglioramento + dettagli temp e voltaggio allegati

graphis score: 9191
https://i.ibb.co/njgcfns/9191.jpg (https://ibb.co/njgcfns)
Minchia in bech va da dio, non vorrei essere vicino a qll case con la rx che frulla a circa 7000 giri:ciapet:

FaTcLA
12-10-2019, 12:40
Minchia in bech va da dio, non vorrei essere vicino a qll case con la rx che frulla a circa 7000 giri:ciapet:

Ah ma la scheda resta bella fresca, guarda le temperature a destra.
ps nuovo record del mondo XD
9340

https://i.ibb.co/QdRVXt7/9340.jpg (https://ibb.co/QdRVXt7)

Anidees
12-10-2019, 12:42
Ciao, sono in fase di acquisto rx5700xt, red dragon, pulse, gigabyte oc 3 ventole? La più silenziosa? Oppure altro? Gigabyte 412,pulse 415, red dragon 397 comprese speed

ninja750
12-10-2019, 13:35
cosa intendi come stabilità?
problemi di crash improvvisi?

si esatto, ti trovi uguale?

kliffoth
12-10-2019, 13:36
Ciao, sono in fase di acquisto rx5700xt, red dragon, pulse, gigabyte oc 3 ventole? La più silenziosa? Oppure altro? Gigabyte 412,pulse 415, red dragon 397 comprese speed

Un utente, due pagine dietro, ha segnalato la nitro+ ad un ottimo prezzo.
Dai un'occhiata....su quel sito è passata al n. 1 tra le schede più vendute, ma si sono allungati i tempi di consegna

Io stesso ne ho presa una questa notte

Anidees
12-10-2019, 13:45
Un utente, due pagine dietro, ha segnalato la nitro+ ad un ottimo prezzo.
Dai un'occhiata....su quel sito è passata al n. 1 tra le schede più vendute, ma si sono allungati i tempi di consegna

Io stesso ne ho presa una questa notte

Stavo per prenderla, ho telefonato e mi hanno detto dal 14 nov al 14 dic prevista consegna, io ora sono a piedi senza vga

kliffoth
12-10-2019, 13:49
Stavo per prenderla, ho telefonato e mi hanno detto dal 14 nov al 14 dic prevista consegna, io ora sono a piedi senza vga

un po' di vita all'aria aperta e passa la paura, tanto il PC solo con la CPU va

bati1971
12-10-2019, 13:52
Ah ma la scheda resta bella fresca, guarda le temperature a destra.
ps nuovo record del mondo XD
9340

https://i.ibb.co/QdRVXt7/9340.jpg (https://ibb.co/QdRVXt7)
Non discuto ne il bench ne le temp, ma la ventola a palla però..... Un tornado in casa

FaTcLA
12-10-2019, 13:55
Non discuto ne il bench ne le temp, ma la ventola a palla però..... Un tornado in casa

???
é liquidata, non ci sono ventole se non quelle dei radiatori

Anidees
12-10-2019, 13:58
Il 1600x non ha la gpu integrata purtroppo

kliffoth
12-10-2019, 14:12
Il 1600x non ha la gpu integrata purtroppo

Bhe, da quello che ho letto, io allora andrei di Gigabyte o Red Dragon, perchè da varie parti ci si lamenta che la Pulse, ottima peraltro, sia un poco plasticosa.
Delle Red Dragon non ho letto nulla in proposito

Personalmente tenevo d'occhio la MSI Gaming X, ma il prezzo rimane altino

bati1971
12-10-2019, 14:12
???
é liquidata, non ci sono ventole se non quelle dei radiatori

Ahh ok, perfetto allora sei messo bene ;)
Credevo avessi la bara col ventolone :sofico:

Anidees
12-10-2019, 14:24
Bhe, da quello che ho letto, io allora andrei di Gigabyte o Red Dragon, perchè da varie parti ci si lamenta che la Pulse, ottima peraltro, sia un poco plasticosa.
Delle Red Dragon non ho letto nulla in proposito

Personalmente tenevo d'occhio la MSI Gaming X, ma il prezzo rimane altino

Sono indeciso solo per questione di budget, ora aspetto qualche giorno e decido. Qualcuno ha la gigabyte oc?

ahrevelation
12-10-2019, 14:49
Stavo per prenderla, ho telefonato e mi hanno detto dal 14 nov al 14 dic prevista consegna, io ora sono a piedi senza vga

Anche eprice alla fine si è allineato. La vende a 440.

Roland74Fun
12-10-2019, 15:48
Mi ricordo che nei primi mesi dopo l'acquisizione della tecnologia PhysX da parte di Nvidia si poteva avere una scheda ATI e una scheda Nvidia dedicata proprio alla fisica; purtroppo questa possibilità fu quasi subito tappata via driver poco tempo dopo.....

Funziona ancora io la sto usando.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191012/40b85b5cfd70740ef2ef721bf36e35a1.jpg

Anidees
12-10-2019, 16:26
Anche eprice alla fine si è allineato. La vende a 440.

Grazie, ottimo, appena acquistata, martedì arriva la nitro+:)

bati1971
12-10-2019, 17:29
Grazie, ottimo, appena acquistata, martedì arriva la nitro+:)

E l'hai già messa in firma... :sofico:

Anidees
12-10-2019, 17:42
E l'hai già messa in firma... :sofico:

:D :D :) Liberato dallo scimmione

bati1971
12-10-2019, 17:53
:D :D :) Liberato dallo scimmione

Io prima di aggiornare la firma aspetto di provarla e fare un raffronto.... :D

paolo b
12-10-2019, 17:54
Consiglio, tra Gigabyte e SAPPHIRE Nitro+ quale delle due ?

Moreno Morello
12-10-2019, 18:59
Consiglio, tra Gigabyte e SAPPHIRE Nitro+ quale delle due ?
Nitro+

bati1971
12-10-2019, 19:15
Nitro+

Al prezzo che e ora sicuramente la nitro+, almeno dalle rew

paolo b
12-10-2019, 19:36
Nitro+

Al prezzo che e ora sicuramente la nitro+, almeno dalle rew



Solo per una questione di prezzo oppure perchè va più della Giabyte ?

bati1971
12-10-2019, 20:20
Solo per una questione di prezzo oppure perchè va più della Giabyte ?

Costa meno/uguale ed e meglio

kliffoth
12-10-2019, 23:33
Pacchia finita, prezzi tornati nella norma, comunque onesti visto che parliamo di una delle migliori, se non della migliore, RX 5700 XT ...oddio ci sarebbe anche la Asus, ma ha prezzi assurdi e poi la Red Devil e, secondo me, la MSI Gaming X.

Comunque è attesa la Toxic, per quanto non so cosa altro poter spremere da questi processori senza avere consumi allucinanti

Windtears
13-10-2019, 08:44
Pacchia finita, prezzi tornati nella norma, comunque onesti visto che parliamo di una delle migliori, se non della migliore, RX 5700 XT ...oddio ci sarebbe anche la Asus, ma ha prezzi assurdi e poi la Red Devil e, secondo me, la MSI Gaming X.

Comunque è attesa la Toxic, per quanto non so cosa altro poter spremere da questi processori senza avere consumi allucinanti

la toxic si vociferava fosse a liquido, come la prossima powercolor.. segno che le vendite "ci sono" se ipotizzano che la nicchia di chi compra gpu con aio possa sostenere i costi. ;)


edit: Ot, ma come ampiamente previsto... il lupo perde il pelo verde...

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/dgy8it/amd_freesync_killed_this_could_be_the_next_gpp_we/

nvidia approfitta della natura open di adaptive sync per far sparire la label AMD Freesync dai monitor che lei considera g-sync compatible (attenzione non quelli g-sync con modulo hardware nvidia).

Ci risiamo.
addirittura alcuni monitor che su amazon a novembre avevano le diciture corrette, adesso hanno tanto di logo nvidia facendo sparire quello amd.
esempio acer xf240. :(

AkiraFudo
13-10-2019, 11:59
@windtears

il solito vomito novideo...🤢🤮

https://i.postimg.cc/zvzYB1GM/novideo.png

Spoiker
13-10-2019, 12:45
si esatto, ti trovi uguale?

mi sembrano uguali… cioè mi trovavo bene con entrambe… con la 2070 normale no… ma era difettosa.. e mi dava crash e schermi blu oltre che vedere lineette sullo schermo…

dopo 20 anni ho ricomprato una gpu rossa (l'ultima era la rage 128...fate voi) e devo dire che non sono niente male…
per la mia esperienza meglio della 2070 e 2070s, ma, dal punto di vista più oggettivo analoghe…

Spoiker
13-10-2019, 12:51
guarda una pulse gli e gia ritornata(ho controllato sul sito delle poste) e l'altra e ancora nel mio case con le pellicole, ti diro se ti capita una delle mie 2 pulse e come comprare nuovo di fabbrica perche sono intonse ed hai la possibilta di pagarle meno..... io sinceramente la politica di reso che hanno non la sottovaluterei considerando che puoi comunque rendere anche l'usato

io sinceramente tutto questo sbattimento non lo capisco…
negli ultimi 4 mesi mi sono sbattuto, ma era perché una crashava, l'altra faceva lineette strane, l'altra aveva una ventola che gracchiava...altrimenti col cavolo mi sarei sbattuto…

certo ora c'è la nitro allo stesso prezzo o anche meno della gigabyte che ho preso… ma... andrà bene? quando arriverà? e vuoi mettere tutto il tempo e sbattimento…

a mio avviso saphire per me ha perso il treno un mese fa…
avevano detto che la mettevano in vendita da lunedì 12 settembre nei comunicati stampa… io ho aspettato una settimana e poi ho comprato…
uno non può aspettare in eterno…
poi certo ogni situazione varia…
molti utenti in questo forum hanno una 590 o vega 56...
se io avessi avuto una 590 e tanto meno una vega non l'avrei cambiata la gpu…

androsdt
13-10-2019, 13:17
NON PRENDETE LA POWERCOLOR RED DRAGON! la mia è durata 2 ore e poi è morta. Ho fatto una partita a battelfield e una a fifa per provarla, ho spento il pc e non si è + acceso.

bati1971
13-10-2019, 13:17
io sinceramente tutto questo sbattimento non lo capisco…
negli ultimi 4 mesi mi sono sbattuto, ma era perché una crashava, l'altra faceva lineette strane, l'altra aveva una ventola che gracchiava...altrimenti col cavolo mi sarei sbattuto…

certo ora c'è la nitro allo stesso prezzo o anche meno della gigabyte che ho preso… ma... andrà bene? quando arriverà? e vuoi mettere tutto il tempo e sbattimento…

a mio avviso saphire per me ha perso il treno un mese fa…
avevano detto che la mettevano in vendita da lunedì 12 settembre nei comunicati stampa… io ho aspettato una settimana e poi ho comprato…
uno non può aspettare in eterno…
poi certo ogni situazione varia…
molti utenti in questo forum hanno una 590 o vega 56...
se io avessi avuto una 590 e tanto meno una vega non l'avrei cambiata la gpu…

Io avevo (ho ancora) una 580 ma incominciava ad andare stretta col 1440p
Per lo sbatti io non ho problemi, senza gpu non sono stato un gg, poi vado in posta 10 minuti e non mi costa nulla.... Ripeto nessuno sbatti, l'unica cosa che Amazon non mi faccia storie, del resto non mi importa
Poi ripeto io volevo da subito qst o la Red devil, ma qst a qll prezzo non ho saputo resistere, ora devo solo capire come mi ridara i soldi Amazon visto che la seconda pulse e a costo 0:sofico:

bati1971
13-10-2019, 13:19
NON PRENDETE LA POWERCOLOR RED DRAGON! la mia è durata 2 ore e poi è morta. Ho fatto una partita a battelfield e una a fifa per provarla, ho spento il pc e non si è + acceso.

:eek:

Maxim76
13-10-2019, 13:21
Ciao a tutti,
Vorrei avere conferma da voi se un alimentatore 600w gold è sufficiente per un Ryzen 3600X e RT 5700 XT NITRO+
Nei risultati dei vari PSU calculator dovrebbe bastare, ma volevo una suggerimento da voi.
Non faccio OC e non credo che lo farò in futuro.
Un’ultima cosa, su Amazzone la Nitro è prezzata a 495 (venditore esterno ma spedit da Amazzone), che ne pensate? È un buon prezzo? Oppure c’è la Gigabyte Gaming OC a 461 ma tempo fa mi avevate suggerito di scegliere la Nitro tra le due.
Grazie in anticipo

FaTcLA
13-10-2019, 13:41
NON PRENDETE LA POWERCOLOR RED DRAGON! la mia è durata 2 ore e poi è morta. Ho fatto una partita a battelfield e una a fifa per provarla, ho spento il pc e non si è + acceso.

É chiaramente colpa di fifa e del cattivo gusto del tuo avatar :D
Ovviamente scherzo, e mi dispiace che ti sia saltata dopo due ore, sei solo stato sfortunato, la Red Dragon é una delle migliori qualità/prezzo

Spoiker
13-10-2019, 14:05
Ciao a tutti,
Vorrei avere conferma da voi se un alimentatore 600w gold è sufficiente per un Ryzen 3600X e RT 5700 XT NITRO+
Nei risultati dei vari PSU calculator dovrebbe bastare, ma volevo una suggerimento da voi.
Non faccio OC e non credo che lo farò in futuro.
Un’ultima cosa, su Amazzone la Nitro è prezzata a 495 (venditore esterno ma spedit da Amazzone), che ne pensate? È un buon prezzo? Oppure c’è la Gigabyte Gaming OC a 461 ma tempo fa mi avevate suggerito di scegliere la Nitro tra le due.
Grazie in anticipo

sei li li con l'ali… dipende molto che periferiche hai.. i dischi, le ram e schede varie (tipo audio, lan…)
se non vuoi rischiare prendi una liscia o cambi alimentatore..
per la tipologia…
la nitro è in teoria meglio della gaming oc, infatti costa leggermente di più (20/40 euro circa: una sui 460/480 e l'altra sui 500/520)
poi dipende dalla disponibilità e che da shop la compri…

in pratica da possessore della gaming oc ti dico che funziona molto bene...

mircocatta
13-10-2019, 14:31
spero stiate scherzando
con un 600watt gold non dovreste neanche porvi il dilemma

Maxim76
13-10-2019, 14:41
spero stiate scherzando
con un 600watt gold non dovreste neanche porvi il dilemma



Intendi che basta oppure no?

Moreno Morello
13-10-2019, 15:11
Intendi che basta oppure no?

Se è un buon modello basta e avanza, vai tranquillo

Maxim76
13-10-2019, 15:26
Grazie mille a tutti

argez
13-10-2019, 16:22
Di buona qualità basta anche da 450 o 500...questa menata che siamo stretti non la capisco. Il punto è farlo lavorare intorno al 50% in load per ottenere la massima efficienza al minimo dello sforzo/rumore e un 550-650w sono nella maggior parte dei casi l'ideale per questo.

BadBoy80
13-10-2019, 16:58
Ho provato a flashare il bios XT sulla mia Pulse ed ecco i risultati dopo un 15 min ad ACO.

https://i.ibb.co/M7SygYk/Annotazione-2019-10-13-175240.jpg (https://ibb.co/rH0KQC2)
pic upload (https://it.imgbb.com/)

Prima le temperature massima era di 71°, la ventola sia assestava attorno al 45-46% (1500 giri) con una frequenza massima di 1713mhz.

In silenziosità non ha perso nulla.

BadBoy80
13-10-2019, 17:14
Test TimeSpy

Prima e dopo

https://i.ibb.co/MBZ4ds8/Annotazione-2019-10-04-222121.jpg (https://ibb.co/FHmMpKs) https://i.ibb.co/cbCTFgg/Annotazione-2019-10-13-180947.jpg (https://ibb.co/28sKtnn)

Free Gordon
13-10-2019, 19:54
Prima le temperature massima era di 71°, la ventola sia assestava attorno al 45-46% (1500 giri) con una frequenza massima di 1713mhz.

In silenziosità non ha perso nulla.


da 71 a 88...? :stordita:

bati1971
13-10-2019, 22:38
Funziona ancora io la sto usando.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191012/40b85b5cfd70740ef2ef721bf36e35a1.jpg

che programma usi per visualizzare i dati?

kliffoth
13-10-2019, 23:11
WoW !!! guardavo questo video https://www.youtube.com/watch?v=Mc-UAP1fNK4 sull'uso del software Trixx di Sapphire ...ed è impressionante: a dispetto di alcuni rari artefatti, in combinazione con AMD RIS fa miracoli: laddove Trixx boost diminuisce il dettaglio, RIS interviene compensando, e, in alcuni rari casi, perfino migliorando rispetto alla risoluzione nativa.

Andrebbe visto tutto ma per i pigri i numeri partono dal minuto 10.30.

Davvero impressionante, sono molto fiducioso sul mio ritorno ad AMD dai tempi della Radeon 9200 e poi 9500.
Se la Nitro sarà pure silenziosa come tutti dicono, ho fatto centro!

EDIT: la fonte del video è Kitguru, non lo youtuber del momento

BadBoy80
13-10-2019, 23:33
da 71 a 88...? :stordita:

dove hai visto 88?
sono passato da 71 a 78 sulla GPU e da 82 a 88 sul Hotspot. Sono sempre ben distante dai 102° della Reference!

Cmq valuto se tenerlo o meno. Il guadagno è netto ma mi preoccupo per l'estate.

WoW !!! guardavo questo video https://www.youtube.com/watch?v=Mc-UAP1fNK4 sull'uso del software Trixx di Sapphire ...ed è impressionante: a dispetto di alcuni rari artefatti, in combinazione con AMD RIS fa miracoli: laddove Trixx boost diminuisce il dettaglio, RIS interviene compensando, e, in alcuni rari casi, perfino migliorando rispetto alla risoluzione nativa.

Andrebbe visto tutto ma per i pigri i numeri partono dal minuto 10.30.

Davvero impressionante, sono molto fiducioso sul mio ritorno ad AMD dai tempi della Radeon 9200 e poi 9500.
Se la Nitro sarà pure silenziosa come tutti dicono, ho fatto centro!

EDIT: la fonte del video è Kitguru, non lo youtuber del momento

Ma non si può attivare anche dal pannello AMD?

kliffoth
14-10-2019, 00:04
...omissis
Ma non si può attivare anche dal pannello AMD?

Non ne ho la più pallida idea, non ho la scheda, quando arriverà dovrò rimediare una licenza win 10 Pro (e non so dove prenderla a poco prezzo) ed un monitor 1440p e non uso AMD dai tempi della Radeon 9500 (ora ho una MSI GTX 1060 Gaming X di cui sono super contento) :)

Da quello che ho capito Trixx Boost rende semplici alcune operazioni fattibili sia in game sia altrimenti, cosa che si dice anche nel video, ma dal mio punto di vista è la sinergia con il RIS che rende il tutto eccellente.
Forse il RIS è uno dei pochi filtri che davvero funziona (...non come DLSS ed altri nel passato), almeno nella maggioranza dei casi, e soprattutto aiuta a compensare la minore definizione dello scaling effettuato tramite Trixx Boost

AkiraFudo
14-10-2019, 00:08
Non ne ho la più pallida idea, non ho la scheda, quando arriverà dovrò rimediare una licenza win 10 Pro (e non so dove prenderla a poco prezzo) ed un monitor 1440p e non uso AMD dai tempi della Radeon 9500 (ora ho una MSI GTX 1060 Gaming X di cui sono super contento) :)

Da quello che ho capito Trixx Boost rende semplici alcune operazioni fattibili sia in game sia altrimenti, cosa che si dice anche nel video, ma dal mio punto di vista è la sinergia con il RIS che rende il tutto eccellente

va ancora bene la key del tuo windows 7.

BadBoy80
14-10-2019, 00:11
Non ne ho la più pallida idea, non ho la scheda, quando arriverà dovrò rimediare una licenza win 10 Pro (e non so dove prenderla a poco prezzo) ed un monitor 1440p e non uso AMD dai tempi della Radeon 9500 (ora ho una MSI GTX 1060 Gaming X di cui sono super contento) :)

Da quello che ho capito Trixx Boost rende semplici alcune operazioni fattibili sia in game sia altrimenti, cosa che si dice anche nel video, ma dal mio punto di vista è la sinergia con il RIS che rende il tutto eccellente.
Forse il RIS è uno dei pochi filtri che davvero funziona

Ho provato un attimo con TriXX e ACO e nulla di fatto. ho selezionato 1440p sul programma ma ACO non mi permette di cambiare a una risoluzione superiore a quella del mio monitor (1980x1200) :mc:

kliffoth
14-10-2019, 00:21
Ho provato un attimo con TriXX e ACO e nulla di fatto. ho selezionato 1440p sul programma ma ACO non mi permette di cambiare a una risoluzione superiore a quella del mio monitor (1980x1200) :mc:

Nel video partono dalla 4k, poi vedi tu, ho letto che l'ultima versione di Trixx va solo con le Sapphire.
ACO non so cosa sia, come detto torno ad AMD dopo decenni: con la scusa di DOVER passare a Win 10 provo a fare un "piccolo" refresh con le rosse prima della build definitiva dopo l'arrivo di AM5 (o equivalente intel) e DDR5

androsdt
14-10-2019, 00:25
Si è rotto il pc non la scheda video.

Non stai parlando con un utonto. Mettendo un'altra gpu il PC è partito di nuovo. Quindi è la gpu a non andare.

BadBoy80
14-10-2019, 00:28
ACO è Assassin's Creeed Odyssey :p

Ora ho provato a testare Metro Exodus (o quanto meno il banchmark) e anche quello non permette risoluzioni maggiori alle native del monitor. Ho selezionato pure 4K su TriXX ma nn cambia nulla. Forse devo riavviare?? :mbe:

kliffoth
14-10-2019, 00:37
ACO è Assassin's Creeed Odyssey :p

Ora ho provato a testare Metro Exodus (o quanto meno il banchmark) e anche quello non permette risoluzioni maggiori alle native del monitor. Ho selezionato pure 4K su TriXX ma nn cambia nulla. Forse devo riavviare?? :mbe:

Ripeto, io ho letto che l'ultima versione di Trixx va solo con le Sapphire, e non so che scheda tu abbia. Non so altro perchè non ho ancora la scheda.

Sicuramente sarà possibile svolgere le stesse operazioni in altro modo, ma lascio il campo agli utenti più esperti

EDIT: neanche sono sicuro che Trixx Boost funzioni con le 5700 lisce, ho letto di sfuggita qualcosa, ma non mi sono soffermato visto che ho preso una XT

BadBoy80
14-10-2019, 00:54
Ok, capito come funziona!
In pratica se tu hai uno schermo in FullHD (come me, circa) devi selezionare la voce FUllDH e abbassare la risoluzione del gioco a 1632x918. Poi lui te la renderizza a 1980x1080 con maggior dettagli utilizzando RIS. Fa un proprio e vero Upscaling. Ero abituato a Nvidia che faceva il contrario.. Lavorava in 2K e poi te lo abbassava.

Ora ho provato su ACO e purtroppo li questa cosa nn funziona. E ho capito anche xkè! Questo Upscaling funziona solo su giochi DX9, DX12 e Vulkan! AC è Dx11 :muro:

mircocatta
14-10-2019, 08:50
WoW !!! guardavo questo video https://www.youtube.com/watch?v=Mc-UAP1fNK4 sull'uso del software Trixx di Sapphire ...ed è impressionante: a dispetto di alcuni rari artefatti, in combinazione con AMD RIS fa miracoli: laddove Trixx boost diminuisce il dettaglio, RIS interviene compensando, e, in alcuni rari casi, perfino migliorando rispetto alla risoluzione nativa.

Andrebbe visto tutto ma per i pigri i numeri partono dal minuto 10.30.

Davvero impressionante, sono molto fiducioso sul mio ritorno ad AMD dai tempi della Radeon 9200 e poi 9500.
Se la Nitro sarà pure silenziosa come tutti dicono, ho fatto centro!

EDIT: la fonte del video è Kitguru, non lo youtuber del momento
impressionante, un boost di circa il 30% ma, a differenza del dlss, con una perdita qualitativa quasi dello 0%, anzi come hai detto con il ris si possono avere anche risultati migliori della partenza


coninuo però a non capire che differenza ci sia tra questo 4k upscalato e un 1440p su monitor 4k :asd:

kliffoth
14-10-2019, 10:47
Sentite mi è venuta una curiosità: ma voi i braccetti di sostegno per la GPU li usate?

FaTcLA
14-10-2019, 13:50
impressionante, un boost di circa il 30% ma, a differenza del dlss, con una perdita qualitativa quasi dello 0%, anzi come hai detto con il ris si possono avere anche risultati migliori della partenza


coninuo però a non capire che differenza ci sia tra questo 4k upscalato e un 1440p su monitor 4k :asd:

Qualcuno qui ha avuto modo di provare il trixx boost?
Quali sono le limitazioni?
Sta sera appena torno a caso ci do una prova sempre se mi lascia attivarlo con la sapphire reference

bati1971
14-10-2019, 14:44
Sentite mi è venuta una curiosità: ma voi i braccetti di sostegno per la GPU li usate?

Io l'ho usato sulla rx580 ma sulla pulse e inutile, lo userò sicuro con la nitro

Roland74Fun
14-10-2019, 14:46
che programma usi per visualizzare i dati?MSI afterburner.

Anidees
14-10-2019, 14:54
Meglio non usare afterburner? Meglio Trixx per queste sapphire? sono molto affezionato a Afterburner, un altra cosa, dovrei usare qualche software per pulire del tutto i driver nvidia, passando a rx5700xt?

FroZen
14-10-2019, 15:31
MAI afterburner.

MSI Afterburner

fixed for ya

paolo b
14-10-2019, 15:33
MAI afterburner.


Quale programma usi ?

alemax505
14-10-2019, 16:08
Meglio non usare afterburner? Meglio Trixx per queste sapphire? sono molto affezionato a Afterburner, un altra cosa, dovrei usare qualche software per pulire del tutto i driver nvidia, passando a rx5700xt?
va bene anche afterburner ,
ecco ;) https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html

Spoiker
14-10-2019, 16:29
Sentite mi è venuta una curiosità: ma voi i braccetti di sostegno per la GPU li usate?

io si.. l'avevo preso per la 2070, poi usato sulla 2070s e a maggior ragione sulla RX 5700 XT…
diciamo che da una mano..

majinbu7
14-10-2019, 16:47
Meglio non usare afterburner? Meglio Trixx per queste sapphire? sono molto affezionato a Afterburner, un altra cosa, dovrei usare qualche software per pulire del tutto i driver nvidia, passando a rx5700xt?

Usa DDU qui sotto il link dove scaricarlo:

DDU (https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html)

Anidees
14-10-2019, 16:55
va bene anche afterburner ,
ecco ;) https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html

Usa DDU qui sotto il link dove scaricarlo:

DDU (https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html)

Grazie :)

Windtears
14-10-2019, 17:33
Ma non si può attivare anche dal pannello AMD?
il ris si attiva anche da pannello amd, è l'ultima opzione a destra del menu' schermo.

il RIS per amd funziona su giochi Vulkan e dx12, non 11 (anche se è stato chiesto dalla community l'estensione della funzionalità, vedremo a dicembre).


il trixx boost invece funziona solo su schede sapphire, ma riporta che funziona su tutti i giochi a prescindere... e il ris lo attivi sopra solo dove supportato.

Roland74Fun
14-10-2019, 19:22
Meglio non usare afterburner? Meglio Trixx per queste sapphire? sono molto affezionato a Afterburner, un altra cosa, dovrei usare qualche software per pulire del tutto i driver nvidia, passando a rx5700xt?MSI Afterburner

fixed for yaQuale programma usi ?va bene anche afterburner ,
ecco ;) https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.htmlLoL.... mannaggia a 'sto correttore.

Comunque è emme-esse-i afterburmer.

Sto imparando a personalizzarlo per bene. Non arriva ai livelli di FPS monitor ma comunque è buono ed è gratis.
In alternativa va bene anche quello dei drivers radeon.

DuttZ
15-10-2019, 11:38
Qualcuno tra voi è utente su Google? nel mio Google foto c'è la condivisione di una foto di una rx 5700 xt custom e non riesco ad uscire dalla condivisione, se è presente qua l'utente, mi può eliminare dalla sua condivisione? Grazie.

FaTcLA
15-10-2019, 14:25
Ieri ho fatto un paio di prove con trixx boos + ris in battlefield 5 ovviamente dx12, due considerazioni al volo.
- Effettivamente un boost importante alle fps lo si vede, purtroppo sono parzialmente cpu limited quindi non posso goderne appieno.
- Ho provato con 1440p a 85% di qualitá, tutto sommato era accettabile, ris compensa creando un effetto "alto contrasto" che fa sembrare piú ricche anche le texture piú scarse.
- a livello di immagine non lo si nota molto, ma si ha costantemente l'impressione di qualcosa di artificiale, in particolare in alcune texture del terreno e nelle icone/testi su schermo. Forse alzando la qualitá al 90% nel boost la storia cambia.
- In battlefield V il ris puó aiutare a identificare i nemici piú nascosti e distanti ris==cheat :D

Segnalo un problema:
- apro trixx e avvio il boost a 85%, viene fuori scritto di impostare in game la risoluzione di 2xxx p
- entro in game, mi trovo questa "risoluzione virtuale" tra quelle disponibili e la setto.
- il gioco in fullscreen mi imposta la risoluzione corretta ma non mi "streccia" l'immagine fino al limite del bordo, nella parte destra e inferiore invece mi crea delle bande nere.
- risolvo alla cdc impostando "borderless"

Anidees
15-10-2019, 14:59
Appena montata la bestiolina, come driver meglio 19.10.1 oppure 19.9.2?

Mavr
15-10-2019, 15:03
Ciao, con gli ultimi driver nessun problema :winner:

Anidees
15-10-2019, 15:08
Ciao, con gli ultimi driver nessun problema :winner:

19.10 del 7 ottobre?

AlexCyber
15-10-2019, 15:09
ciao

sapete quanto pesa la sapphire pulse e la sapphire nitro+ ? :sofico:

Anidees
15-10-2019, 15:12
ciao

sapete quanto pesa la sapphire pulse e la sapphire nitro+ ? :sofico:

la nitro pesa, ma la sento molto stabile sul pci, comunque appena posso gli metto un supporto

BadBoy80
15-10-2019, 15:19
Appena montata la bestiolina, come driver meglio 19.10.1 oppure 19.9.2?

vai di 19.9.3 e viaggi tranquillo. le beta lasciala ai betatester..

bati1971
15-10-2019, 15:46
Appena montata la bestiolina, come driver meglio 19.10.1 oppure 19.9.2?

A me doveva arrivare giovedì e l'amazzone me l'ha spostato a venerdi che non so come fare a ritirarla.. :muro:

Anidees
15-10-2019, 15:54
A me doveva arrivare giovedì e l'amazzone me l'ha spostato a venerdi che non so come fare a ritirarla.. :muro:

la nitro? vedo hai la pulse, non mi dire che hai cambiato?:D :) https://ibb.co/xJmwJ9m https://ibb.co/mBTvvtN https://ibb.co/jhw0VYc https://ibb.co/s39GJQL bellissima scheda, 2mm dal dissipatore cpu:fagiano: Non riesco a sbloccare il core voltage su MSI afterburner

ninja750
15-10-2019, 16:51
2mm dal dissipatore cpu:fagiano

beh ma quello con qualunque vga, è il dissipatore a venire troppo in basso

bati1971
15-10-2019, 16:53
la nitro? vedo hai la pulse, non mi dire che hai cambiato?:D :) https://ibb.co/xJmwJ9m https://ibb.co/mBTvvtN https://ibb.co/jhw0VYc https://ibb.co/s39GJQL bellissima scheda, 2mm dal dissipatore cpu:fagiano: Non riesco a sbloccare il core voltage su MSI afterburner

Si si l'ho cambiata, qnd arriva confronto veloce ma sicuramente rendo la pulse

paolo b
15-10-2019, 16:55
vai di 19.9.3 e viaggi tranquillo. le beta lasciala ai betatester..


I driver 19.10.1 non sono beta.

bati1971
15-10-2019, 16:55
beh ma quello con qualunque vga, è il dissipatore a venire troppo in basso

Infatti per vedere bene gli effetti della vga ci vuole un aio
Io ho un modesto h60 con 2 noctua da 14 così spero di godermi i led vari.
Poi va a gusti, c'è chi i led li scollega:ciapet:

Quando l'avrò montata posti le immagini

Anidees
15-10-2019, 17:05
Non capisco cosa faccio di sbagliato, ho provato in game, e non supero i 500mhz gpu, su afterburner ho impostato 2010, appena aperto era a 2064:mbe:

DuttZ
15-10-2019, 17:59
Qualcuno tra voi è utente su Google? nel mio Google foto c'è la condivisione di una foto di una rx 5700 xt custom e non riesco ad uscire dalla condivisione, se è presente qua l'utente, mi può eliminare dalla sua condivisione? Grazie.Probabilmente ho scritto nel posto giusto, mi ricordavo della foto condivisa da qualcuno di voi, comunque la condivisione sul mio account è stata tolta, ti ringrazio chiunque sia stato.

Chiuso OT e scusate.

BadBoy80
15-10-2019, 18:01
A me doveva arrivare giovedì e l'amazzone me l'ha spostato a venerdi che non so come fare a ritirarla.. :muro:

Mandala a me, nn ho nessun problema a ritirarla :fiufiu:

ninja750
15-10-2019, 18:08
Non capisco cosa faccio di sbagliato, ho provato in game, e non supero i 500mhz gpu, su afterburner ho impostato 2010, appena aperto era a 2064:mbe:

se stai usando dettagli bassi a 1080p purtroppo è normale

Anidees
15-10-2019, 18:40
se stai usando dettagli bassi a 1080p purtroppo è normale

Sicuramente hai ragione,ho ancora la grafica dei giochi molto abbassata venendo dalla gtx970 ma ho anche cambiato driver, ho tolto i 19.10 e installato 19.9.3. Il core voltage non si può modificare? non appare in AB

ninja750
15-10-2019, 19:19
Sicuramente hai ragione,ho ancora la grafica dei giochi molto abbassata venendo dalla gtx970 ma ho anche cambiato driver, ho tolto i 19.10 e installato 19.9.3. Il core voltage non si può modificare? non appare in AB

mi pare ancora di no, usa wattman che è li apposta

purtroppo la questione dei bassi dettagli in 1080p è ancora un problema e purtroppo non è manco in known issues

e purtroppo ancora non capita solo a dettagli bassi ma in alcuni giochi capita proprio in 1080p quando la gpu non è troppo stressata

altro motivo per cui sto temporeggiando, giocando 1080p 144hz

bati1971
15-10-2019, 20:00
mi pare ancora di no, usa wattman che è li apposta

purtroppo la questione dei bassi dettagli in 1080p è ancora un problema e purtroppo non è manco in known issues

e purtroppo ancora non capita solo a dettagli bassi ma in alcuni giochi capita proprio in 1080p quando la gpu non è troppo stressata

altro motivo per cui sto temporeggiando, giocando 1080p 144hz

Si infatti, mio figlio gioca a minecraft 1440p e la vga sarà dagli 0hz a 150hz
:D

kliffoth
15-10-2019, 20:25
Ieri ho fatto un paio di prove con trixx boos + ris in battlefield 5 ovviamente dx12, due considerazioni al volo.
- Effettivamente un boost importante alle fps lo si vede, purtroppo sono parzialmente cpu limited quindi non posso goderne appieno.
...omissis...

Purtroppo io sono con un i7 4770k tenuto stock, ma non dovrei essere molto CPU limited a 1440p.
Dovendo per forza di cose mettere win 10 approfitto per un "piccolo" refresh cambiando monitor e GPU (dalla GTX 1060 che ho attualmente)
Comunque, come detto, il vecchio si difende ancora bene (interessanti soprattuto i primi 3 video, in particolare per me il primo) e pare che non ci siano bottleneck mostruosi, insomma dovrei vedere un miglioramento rispetto alla GTX 1060 in attersa di AM5 o equivalente intel

https://www.youtube.com/watch?v=zfvk_aYe10s i7 4770k stock e OC con GTX 1080
https://www.youtube.com/watch?v=jhudkF3GWgQ i7 4770k OC con RTX 2080Ti (pt 1)
https://www.youtube.com/watch?v=qKztwJTxujg i7 4770k OC con RTX 2080 Ti (pt 2)
https://www.youtube.com/watch?v=64KxKyY3E68 qui con RTX 2060

Quello che veramente fa da bottleneck è il mio portafoglio al momento :)

A proposito, penso di installare win 10 in uefi (devo smanettare un poco nel BIOS che di default viene appunto BIOS), ma avrei problemi con la 5700 XT Nitro lasciando il BIOS?


ciao

sapete quanto pesa la sapphire pulse e la sapphire nitro+ ? :sofico:


Non tantissimo:

Pulse 925 g
Nitro 1143 g

Anidees
15-10-2019, 20:40
mi pare ancora di no, usa wattman che è li apposta

purtroppo la questione dei bassi dettagli in 1080p è ancora un problema e purtroppo non è manco in known issues

e purtroppo ancora non capita solo a dettagli bassi ma in alcuni giochi capita proprio in 1080p quando la gpu non è troppo stressata

altro motivo per cui sto temporeggiando, giocando 1080p 144hz

Sono un pò deluso dal fatto che con giochi più leggeri come assetto corsa rfactor 2, avevo 150 fps in più con la gtx 970, con bassa risoluzione e anche con tutto al massimo sfruttando fino a 2000mhz rimango abbondante sotto come fps rispetto la gtx970, questo in full hd, non c'è un modo per stare a 2000mhz con impostazioni basse della grafica? succede la stessa cosa con nvidia di questo livello?

FaTcLA
15-10-2019, 22:48
la nitro? vedo hai la pulse, non mi dire che hai cambiato?:D :) https://ibb.co/xJmwJ9m https://ibb.co/mBTvvtN https://ibb.co/jhw0VYc https://ibb.co/s39GJQL bellissima scheda, 2mm dal dissipatore cpu:fagiano: Non riesco a sbloccare il core voltage su MSI afterburner


In teoria devo usare la versione beta di msi afterbuner per avere il voltaggio sbloccato per la serie rx 5700, almeno io ho risolto così

BadBoy80
15-10-2019, 23:24
Non basta fare CRTL + F? io ho fatto così.. mi appare il grafico e ho cominciato ad abbassare il vcore della frequenza massima

https://i.ibb.co/Zz9V82y/Annotazione-2019-10-16-002352.jpg (https://ibb.co/B2ktZn8)

Saetta_McQueen
16-10-2019, 07:34
Sono un pò deluso dal fatto che con giochi più leggeri come assetto corsa rfactor 2, avevo 150 fps in più con la gtx 970, con bassa risoluzione e anche con tutto al massimo sfruttando fino a 2000mhz rimango abbondante sotto come fps rispetto la gtx970, questo in full hd, non c'è un modo per stare a 2000mhz con impostazioni basse della grafica?

La ragione per cui alla fine ho preso altro. Purtroppo su quei titoli la situazione è quella (aggiungi anche assetto corsa competizione)

succede la stessa cosa con nvidia di questo livello?

No.

klept
16-10-2019, 07:49
Son dei vostri anche io da ieri, dopo che mi si è fritta la rx590 son passato per una differenza di un centinaio di € alla 5700 di Powercolor... in attesa di RDR2 :sofico:

Anidees
16-10-2019, 08:18
La ragione per cui alla fine ho preso altro. Purtroppo su quei titoli la situazione è quella (aggiungi anche assetto corsa competizione)



No.
Vuoi dire che con una tipo rtx 2070 sfruttiamo tutta la potenza della gpu con grafica medio bassa?. Quindi anche una rx590 avrebbe lo stesso problema di sfruttamento gpu con questi simulatori?

Gyammy85
16-10-2019, 08:50
Edit

Saetta_McQueen
16-10-2019, 09:02
Vuoi dire che con una tipo rtx 2070 sfruttiamo tutta la potenza della gpu con grafica medio bassa?. Quindi anche una rx590 avrebbe lo stesso problema di sfruttamento gpu con questi simulatori?

Voglio dire che con una 2070 la GPU spingerà al massimo fino a quando non sarà la CPU a fare da collo di bottiglia. Ma il rischio che ti resti a bassa frequenza (tipo 500mhz) non esiste. A meno che non ci metti una CPU di 20 anni fa.
Comunque, quello della 5700 è chiaramente un bug che spero prima o poi risolvano.

Totix92
16-10-2019, 09:33
vai di 19.9.3 e viaggi tranquillo. le beta lasciala ai betatester..

Ma non sono beta, AMD non rilascia driver Beta, quelle che chiamate Beta non sono altro che driver stabili senza la certificazione WHQL, perché AMD a differenza di Nvidia non può permettersi di far certificare ogni release dei drivers che rilascia.

AkiraFudo
16-10-2019, 09:43
Sono un pò deluso dal fatto che con giochi più leggeri come assetto corsa rfactor 2, avevo 150 fps in più con la gtx 970, con bassa risoluzione e anche con tutto al massimo sfruttando fino a 2000mhz rimango abbondante sotto come fps rispetto la gtx970, questo in full hd, non c'è un modo per stare a 2000mhz con impostazioni basse della grafica? succede la stessa cosa con nvidia di questo livello?

Voglio dire che con una 2070 la GPU spingerà al massimo fino a quando non sarà la CPU a fare da collo di bottiglia. Ma il rischio che ti resti a bassa frequenza (tipo 500mhz) non esiste. A meno che non ci metti una CPU di 20 anni fa.
Comunque, quello della 5700 è chiaramente un bug che spero prima o poi risolvano.

ma non è che hai qualche risparmio attivo, tipo chill?
qualche problema c'è perché non è normale che mura a 500Mhz.
Impossibile che la 970 faccia 150 fps in piu della 5700xt

Gyammy85
16-10-2019, 10:21
Ma non sono beta, AMD non rilascia driver Beta, quelle che chiamate Beta non sono altro che driver stabili senza la certificazione WHQL, perché AMD a differenza di Nvidia non può permettersi di far certificare ogni release dei drivers che rilascia.

Pensa che una volta prendevano a pernacchie amd perché faceva solo driver whql, mentre nvidia solo beta, eh i tempi cambiano, whql è un lusso che amd non può permettersi, ok
Per l'ennesima volta, non sono beta, sono optional

Anidees
16-10-2019, 11:08
Voglio dire che con una 2070 la GPU spingerà al massimo fino a quando non sarà la CPU a fare da collo di bottiglia. Ma il rischio che ti resti a bassa frequenza (tipo 500mhz) non esiste. A meno che non ci metti una CPU di 20 anni fa.
Comunque, quello della 5700 è chiaramente un bug che spero prima o poi risolvano.

A 500 restava con vsync,senza vsync dai 1300 a 2000 ma se abbasso la grafica si scende molto di frequenza e diventa peggio di avere grafica alta,ma come sai bene con i sim che usiamo noi non serve vsync e sfruttiamo tutto il potenziale. UN bel bug si

Saetta_McQueen
16-10-2019, 11:19
A 500 restava con vsync,senza vsync dai 1300 a 2000 ma come sai bene con i sim che usiamo noi non serve vsync e sfruttiamo tutto il potenziale. UN bel bug si

Appunto, il vsync non va usato, quindi è un problema.

Anidees
16-10-2019, 11:26
Appunto, il vsync non va usato, quindi è un problema.

Ho provato su wrc 8 e c'è stato un buon beneficio, 85fps in più, che comunque questo ha bisogno di vsync, tutto al max 100fps, vorrei sapere su una 2070s quanto si riesce a fare

mtk
16-10-2019, 11:31
con tutto al max il bench di assetto corsa mi fa 30-130-180 di min-medio-max e con dettagli bassi farebbe di meno?
e una 970 farebbe quasi 300 fps?
forse non ho capito il problema...

Anidees
16-10-2019, 11:47
con tutto al max il bench di assetto corsa mi fa 30-130-180 di min-medio-max e con dettagli bassi farebbe di meno?
e una 970 farebbe quasi 300 fps?
forse non ho capito il problema...

Fatto ora il bench, 88-209-255, sui valori di schermo tutto al max, ma ti assicuro che con la 970 facevo 250/450fps "in gioco", e ripeto non voglio inpensierire nessuno, succede solo con questi sim di guida con grafica molto leggera, per tutto il resto ci si guadagna ovunque

Andy1111
16-10-2019, 12:17
Fatto ora il bench, 88-209-255, sui valori di schermo tutto al max, ma ti assicuro che con la 970 facevo 250/450fps "in gioco", e ripeto non voglio inpensierire nessuno, succede solo con questi sim di guida con grafica molto leggera, per tutto il resto ci si guadagna ovunque

Prova a usare Chill

che poi sopra a 144 o 165 a seconda del monitor cosa ci fai ?!

Gyammy85
16-10-2019, 12:28
Prova a usare Chill

che poi sopra a 144 o 165 a seconda del monitor cosa ci fai ?!

Io non ci ho capito niente, ma proprio niente, 500 FPS con la 970, e i clock scendono, ma "con le impostazioni massime di schermo", alzo le mani

Varg87
16-10-2019, 12:39
Prova a usare Chill

che poi sopra a 144 o 165 a seconda del monitor cosa ci fai ?!

Input lag ridotto.

mtk
16-10-2019, 13:20
Fatto ora il bench, 88-209-255, sui valori di schermo tutto al max, ma ti assicuro che con la 970 facevo 250/450fps "in gioco", e ripeto non voglio inpensierire nessuno, succede solo con questi sim di guida con grafica molto leggera, per tutto il resto ci si guadagna ovunque

fai 70 fps piu' di me con la stessa scheda o con la 970?il postprocessing e' attivo?qualcosa non mi torna..

Mattia19
16-10-2019, 14:47
Salve a tutti, ho acquistato la nitro+ 5700 xt, ma aspettando che arrivi volevo intanto ordinare un supporto da inserire nel case, visto il peso. Avete qualche consiglio su quali ordinare? Ho visto un modello della UpHere, quello da avvitare nel case, ma non so se supporti questa scheda visto la posizione dei gommini da inserire in rapporto alla relativa distanza tra le ventole, se qualcuno ha una situazione simile... Grazie!

paolo b
16-10-2019, 14:56
Salve a tutti, ho acquistato la nitro+ 5700 xt, ma aspettando che arrivi volevo intanto ordinare un supporto da inserire nel case, visto il peso. Avete qualche consiglio su quali ordinare? Ho visto un modello della UpHere, quello da avvitare nel case, ma non so se supporti questa scheda visto la posizione dei gommini da inserire in rapporto alla relativa distanza tra le ventole, se qualcuno ha una situazione simile... Grazie!


Lo devi mettere per forza il supporto ?

Mattia19
16-10-2019, 14:59
Lo devi mettere per forza il supporto ?

Guarda onestamente non ho mai avuto una triventola, e mai ho inserito supporti di questo tipo nei pc che ho assemblato, però leggendo in rete e anche all'interno di questa discussione ho sentito che sul lungo termine sarebbe necessario...:confused:

domenico88
16-10-2019, 15:17
Salve qualcuno ha la red dragon 5700xt? Sto pensando di prenderne una però avevo qualche dubbio sulle temperature e se si riesce a portarla in overclock un pochino. Purtroppo ho davvero poco spazio nel case e per questo devo optare per una massimo dual slot

Moreno Morello
16-10-2019, 15:54
Guarda onestamente non ho mai avuto una triventola, e mai ho inserito supporti di questo tipo nei pc che ho assemblato, però leggendo in rete e anche all'interno di questa discussione ho sentito che sul lungo termine sarebbe necessario...:confused:

Ogni tanto viene fuori qualche novità inutile per creare paranoie e spillare ulteriori soldi ai consumatori. Ho avuto diverse triventole (attualmente ho una gigabyte g1 gaming 1070 triventola) per anni dentro al case e non è mai successo niente. Bastano le due viti nel case per tenerla salda, l'aggancio centrale nella scheda madre farà il resto.

Mattia19
16-10-2019, 15:57
Perfetto mi avete tranquillizzato, adesso non resta altro che attendere la scheda :D

majinbu7
16-10-2019, 17:07
Ragazzi scusate l'intervento, ma visto che leggo sempre più spesso di gente che vuole fare oc a queste 5700 XT e chiede quale custom si overclocca di più, ma avete visto almeno in rete i guadagni irrisori che ci sono e di quanto aumenta il consumo? Questa è già un'ottima vga così com'è , ma in oc l'aumento di frame in gioco è ridicolo....lasciatele stare e prendete la custom che fa meno rumore e dissipa meglio o col prezzo che voi ritenete giusto.

Anidees
16-10-2019, 17:18
Input lag ridotto.
Risposta esatta,solo per questo
fai 70 fps piu' di me con la stessa scheda o con la 970?il postprocessing e' attivo?qualcosa non mi torna..
dipende che filtri avevi e avevo, di sicuro non uguali, e penso anche un altra cosa, la 970 la spingevo al max dal 1600x mentre questa di sicuro no, avrebbe bisogno di altra spinta dalla cpu e di sicuro manterrebbe la frequenza più stabile in alto

Anidees
16-10-2019, 17:21
Ragazzi scusate l'intervento, ma visto che leggo sempre più spesso di gente che vuole fare oc a queste 5700 XT e chiede quale custom si overclocca di più, ma avete visto almeno in rete i guadagni irrisori che ci sono e di quanto aumenta il consumo? Questa è già un'ottima vga così com'è , ma in oc l'aumento di frame in gioco è ridicolo....lasciatele stare e prendete la custom che fa meno rumore e dissipa meglio o col prezzo che voi ritenete giusto.

questa scheda , almeno questa ma di sicuro anche le altre custom saranno silenziose, io tengo la ventola max 40% con max temp 65 e nemmeno la sento, sento più la noctua che ho messo sul dissipatore cpu:)

Spoiker
16-10-2019, 18:30
Salve a tutti, ho acquistato la nitro+ 5700 xt, ma aspettando che arrivi volevo intanto ordinare un supporto da inserire nel case, visto il peso. Avete qualche consiglio su quali ordinare? Ho visto un modello della UpHere, quello da avvitare nel case, ma non so se supporti questa scheda visto la posizione dei gommini da inserire in rapporto alla relativa distanza tra le ventole, se qualcuno ha una situazione simile... Grazie!

guarda...io ce l'ho e ti posso dire che i gommini li metti dove vuoi tu…
si spostano e decidi tu la posizione migliore…

io l'ho fissata sulle 4 viti ed è stabilissima…
certo che ne puoi fare a meno...ma se lo metti non credo sia peggio...semmai sarà un pelo meglio…
qui non te lo consigliano, ma in certo thread si…
diciamo che ci sono schede in giro che arrivano a superare facilmente il kg e mezzo… ed è consigliabile…
io avevo una 2070 super FE e ti assicuro che la scheda era pesantoccia… anche la gaming oc…
vedi tu, ma io per poco lo prenderei…

majinbu7
16-10-2019, 19:15
questa scheda , almeno questa ma di sicuro anche le altre custom saranno silenziose, io tengo la ventola max 40% con max temp 65 e nemmeno la sento, sento più la noctua che ho messo sul dissipatore cpu:)

La Nitro + sembra essere assieme alla gaming X la migliore custom per quanto riguarda silenziosità/dissipazione, ottima scelta ;)

Spoiker
16-10-2019, 19:38
Ragazzi una cosa…
ho provato adesso rage 2 e con la schermata dei dati premendo ctrl maius e o il gioco va fluido sui 90-100 fps al secondo mentre se la disattivo scatta (non so di quanto perché non vedo i parametri..)
cosa può essere?
poi ad un certo punto schermo nero e come se il monitor non ricevesse segnale dvi (ho un adattatore dvi-dp). Riavvio e riparte…

quest'ultima cosa può essere un caso sporadico forse per l'aggiornamento che mi ha fatto steam

mentre il primo fatto me lo fa riprovato e riprovato…

ninja750
16-10-2019, 20:07
Sono un pò deluso dal fatto che con giochi più leggeri come assetto corsa rfactor 2, avevo 150 fps in più con la gtx 970, con bassa risoluzione e anche con tutto al massimo sfruttando fino a 2000mhz rimango abbondante sotto come fps rispetto la gtx970, questo in full hd, non c'è un modo per stare a 2000mhz con impostazioni basse della grafica? succede la stessa cosa con nvidia di questo livello?

no, è un bug dei driver amd con la 5700 e si spera risolvano in fretta

poi chiaro che come sempre in un gioco andrà più la 2070s mentre in un altro la 5700xt

assetto pare vada molto meglio con nvidia

Spoiker
16-10-2019, 21:16
si lo so… certo sarebbe meglio cambiare il monitor….

come è AOC 24G2U/BK ?

cmq il calo di frame è strano… con il pannello aperto va forte senza scatta…
se ci pensi è una cosa strana, non trovi?

bati1971
16-10-2019, 21:27
Salve a tutti, ho acquistato la nitro+ 5700 xt, ma aspettando che arrivi volevo intanto ordinare un supporto da inserire nel case, visto il peso. Avete qualche consiglio su quali ordinare? Ho visto un modello della UpHere, quello da avvitare nel case, ma non so se supporti questa scheda visto la posizione dei gommini da inserire in rapporto alla relativa distanza tra le ventole, se qualcuno ha una situazione simile... Grazie!
Guarda a me deve arrivare la nitro e ho già proprio qll supporto, se hai pazienza qnd l'ho installato metto le foto.

Viper2000
16-10-2019, 21:48
poi ad un certo punto schermo nero e come se il monitor non ricevesse segnale dvi (ho un adattatore dvi-dp). Riavvio e riparte…

quest'ultima cosa può essere un caso sporadico forse per l'aggiornamento che mi ha fatto steam


Guarda ti dico una cosa precisando che io ho creduto molto nella 5700xt quando ho fatto la mia configurazione per il nuovo pc, ho assemblato un AMD 3900x , su piastra madre ASUS X570 Strix-E, alimentatore Corsair AX850 Titanium, disco Samsung m.2 970 Evo Plus con appunto una 5700xt Sapphire Pulse.

Come dicevo ero molto deciso su questo scheda per via del rapporto qualità/prezzo ma purtroppo ho avuto l’ormai quasi famoso problema della schermata nera con perdita di segnale (collegato con cavo HDMI), quotidianamente (con Black Desert Online per esempio ma una volta anche solo guardando un video in 4K), la situazione era paradossale, un computer appena assemblato che dovevo riavviare a volte anche più volte al giorno per questo problema (nel registro riportava il crash del driver video amdkmdap), ho navigato in lungo e in largo in cerca di una possibile soluzione, c’è chi diceva che poteva essere l’alimentatore (difficile da pensare su un 850w con certificazione Titanium) chi l’overclock delle ram (xmp, nient’altro) chi i driver (provati svariati senza successo), alla fine, dopo 10 giorni, mi sono rassegnato e ho fatto la scelta più dolorosa, ho reso la 5700xt e ho preso una 2070 super dell’Asus, ora ce l’ho da quasi 5 giorni e non ho avuto nessuna schermata nera e nessun altro problema.

Con questo post non voglio convincere te od altri ad andare su altri lidi, se mai me lo chiederanno consiglierò a tutti la 5700xt perché è una scheda fantastica (e non tutti hanno il problema in questione), però credo che non sia ancora abbastanza matura a livello di driver, anzi a tal proposito ti posto un link dove altra gente si lamenta di questo stesso problema:

https://amd-external.jiveon.com/thread/243837

AlexCyber
16-10-2019, 21:54
ciao,

- come alimentatore ho un "Antec EA650G Pro"
per una Nitro+ RX 5700 XT sarebbe sufficiente ?

- visto che si parlava di supporti per la scheda video, pensate vadano bene anche quelli che vengono messi in verticale appoggiati alla base del case composti da un' asta e da uno o più supporti per la scheda ?

kliffoth
16-10-2019, 23:52
Guarda onestamente non ho mai avuto una triventola, e mai ho inserito supporti di questo tipo nei pc che ho assemblato, però leggendo in rete e anche all'interno di questa discussione ho sentito che sul lungo termine sarebbe necessario...:confused:


Guarda io mi sono posto il problema perchè ho una scheda madre molto vecchia e perchè la Nitro è molto lunga.
La mia Asus Z-87 PRO ha ormai 7 anni e non ha rinforzi sul PCI-E (e regge la Gaming x da più di un Kg ed un NH-U12s da 755 g).

Le nuove schede madre, a meno che uno non compri dal rigattiere sotto casa risparminado fino all'ultimo centesimo, hanno rinforzi sul PCI-E (e per inciso hanno anche una alimentazione decente rispetto a quelle prese dal rigattiere).

La mia attuale MSI GTX 1060 Gaming X pesa comunque 1017 g, uno sproposito per una dual fan...(ma cavolo se è silenziosa!) e la tengo senza problemi e senza braccetti o colonnine di sostegno, ma è più corta.

Non prendete alla lettera tutto quello che c`è nei forum: è come dal medico, ti da le raccomandazioni impossibili da seguire e poi ognuno, con un minimo di buonsenso le adatta alle proprie necessità


Guarda ti dico una cosa precisando che io ho creduto molto nella 5700xt quando ho fatto la mia configurazione per il nuovo pc, ho assemblato un AMD 3900x , su piastra madre ASUS X570 Strix-E, alimentatore Corsair AX850 Titanium, disco Samsung m.2 970 Evo Plus con appunto una 5700xt Sapphire Pulse.

Come dicevo ero molto deciso su questo scheda per via del rapporto qualità/prezzo ma purtroppo ho avuto l’ormai quasi famoso problema della schermata nera con perdita di segnale (collegato con cavo HDMI), quotidianamente (con Black Desert Online per esempio ma una volta anche solo guardando un video in 4K), la situazione era paradossale, un computer appena assemblato che dovevo riavviare a volte anche più volte al giorno per questo problema (nel registro riportava il crash del driver video amdkmdap), ho navigato in lungo e in largo in cerca di una possibile soluzione, c’è chi diceva che poteva essere l’alimentatore (difficile da pensare su un 850w con certificazione Titanium) chi l’overclock delle ram (xmp, nient’altro) chi i driver (provati svariati senza successo), alla fine, dopo 10 giorni, mi sono rassegnato e ho fatto la scelta più dolorosa, ho reso la 5700xt e ho preso una 2070 super dell’Asus, ora ce l’ho da quasi 5 giorni e non ho avuto nessuna schermata nera e nessun altro problema.

Con questo post non voglio convincere te od altri ad andare su altri lidi, se mai me lo chiederanno consiglierò a tutti la 5700xt perché è una scheda fantastica (e non tutti hanno il problema in questione), però credo che non sia ancora abbastanza matura a livello di driver, anzi a tal proposito ti posto un link dove altra gente si lamenta di questo stesso problema:

https://amd-external.jiveon.com/thread/243837

...mmmm speriamo bene: inizialmente la mia Nitro andrà su una Asus Z-87 Pro, scheda di altri tempi, dovrò abilitare l'UEFI, che c'è ma non di default, installare win 10 etc etc
Come dissi tempo addietro il mio è un test su una vga AMD dopo tanti anni per vedere se posso prenderne una per il mio PC finale dopo l'arrivo di AM5 o equivalente intel.
Fino ad ora mai avuto un problema, nè con la GTX 770 nè con l'attuale GTX 1060 (tranne un singolo driver rognoso).

Data la mia configurazione sono molto esposto a noie, e qualora ne avessi sarebbe quasi una pietra tombale per me per le rosse, almeno lato GPU

Viper2000
17-10-2019, 00:18
...mmmm speriamo bene: inizialmente la mia Nitro andrà su una Asus Z-87 Pro, scheda di altri tempi, dovrò abilitare l'UEFI, che c'è ma non di default, installare win 10 etc etc
Come dissi tempo addietro il mio è un test su una vga AMD dopo tanti anni per vedere se posso prenderne una per il mio PC finale dopo l'arrivo di AM5 o equivalente intel.
Fino ad ora mai avuto un problema, nè con la GTX 770 nè con l'attuale GTX 1060 (tranne un singolo driver rognoso).

Data la mia configurazione sono molto esposto a noie, e qualora ne avessi sarebbe quasi una pietra tombale per me per le rosse, almeno lato GPU

Sii ottimista, il problema che ho descritto non colpisce tutti (altrimenti ci sarebbe stata una situazione di caos globale) e dipende da fattori sconosciuti (ma io credo che tutto si risolverà con qualche aggiornamento dei driver) quindi non c'è da preoccuparsi poi molto, magari con la tua configurazione non avrai nessun problema come tanti possessori della 5700xt possono testimoniare :)

Saetta_McQueen
17-10-2019, 06:59
ciao,

- come alimentatore ho un "Antec EA650G Pro"
per una Nitro+ RX 5700 XT sarebbe sufficiente ?

Dipende anche dal resto della configurazione, ma a meno di casi particolari, direi di si.

Gyammy85
17-10-2019, 08:00
Guarda ti dico una cosa precisando che io ho creduto molto nella 5700xt quando ho fatto la mia configurazione per il nuovo pc, ho assemblato un AMD 3900x , su piastra madre ASUS X570 Strix-E, alimentatore Corsair AX850 Titanium, disco Samsung m.2 970 Evo Plus con appunto una 5700xt Sapphire Pulse.

Come dicevo ero molto deciso su questo scheda per via del rapporto qualità/prezzo ma purtroppo ho avuto l’ormai quasi famoso problema della schermata nera con perdita di segnale (collegato con cavo HDMI), quotidianamente (con Black Desert Online per esempio ma una volta anche solo guardando un video in 4K), la situazione era paradossale, un computer appena assemblato che dovevo riavviare a volte anche più volte al giorno per questo problema (nel registro riportava il crash del driver video amdkmdap), ho navigato in lungo e in largo in cerca di una possibile soluzione, c’è chi diceva che poteva essere l’alimentatore (difficile da pensare su un 850w con certificazione Titanium) chi l’overclock delle ram (xmp, nient’altro) chi i driver (provati svariati senza successo), alla fine, dopo 10 giorni, mi sono rassegnato e ho fatto la scelta più dolorosa, ho reso la 5700xt e ho preso una 2070 super dell’Asus, ora ce l’ho da quasi 5 giorni e non ho avuto nessuna schermata nera e nessun altro problema.

Con questo post non voglio convincere te od altri ad andare su altri lidi, se mai me lo chiederanno consiglierò a tutti la 5700xt perché è una scheda fantastica (e non tutti hanno il problema in questione), però credo che non sia ancora abbastanza matura a livello di driver, anzi a tal proposito ti posto un link dove altra gente si lamenta di questo stesso problema:

https://amd-external.jiveon.com/thread/243837

Sarebbe bastato cambiare cavo o passare a display port, che è il collegamento più sicuro, al 99% era quello

Viper2000
17-10-2019, 08:35
Sarebbe bastato cambiare cavo o passare a display port, che è il collegamento più sicuro, al 99% era quello

Di cavi HDMI ne ho cambiati 3 (ormai stanno dappertutto ed è la prima prova che si fa) e ho fatto anche la prova con un cavo nelle displayport, in ogni caso il cavo originario che ho usato con la 5700xt ora non mi da problemi con la nuova scheda, se fosse stato un problema di cavo non avrei risolto cambiando la scheda...

BadBoy80
17-10-2019, 08:40
Sarebbe bastato cambiare cavo o passare a display port, che è il collegamento più sicuro, al 99% era quello

Non è questione di cavo, xkè schermate blue improvvise le ho avute anch'io nel primo mese d'acquisto. Solo nel tempo ho scoperto che erano i driver video... quindi non posso essere d'accordo che con Viper2000 per dire che i driver erano acerbi. Per fortuna ora, nel mio caso hanno risolto, ma c'è ancora molta gente che sta impazzendo.

Gyammy85
17-10-2019, 08:50
Di cavi HDMI ne ho cambiati 3 (ormai stanno dappertutto ed è la prima prova che si fa) e ho fatto anche la prova con un cavo nelle displayport, in ogni caso il cavo originario che ho usato con la 5700xt ora non mi da problemi con la nuova scheda, se fosse stato un problema di cavo non avrei risolto cambiando la scheda...

Non è questione di cavo, xkè schermate blue improvvise le ho avute anch'io nel primo mese d'acquisto. Solo nel tempo ho scoperto che erano i driver video... quindi non posso essere d'accordo che con Viper2000 per dire che i driver erano acerbi. Per fortuna ora, nel mio caso hanno risolto, ma c'è ancora molta gente che sta impazzendo.

Se non spiegate il problema nel dettaglio uno non può sapere le cose, di solito le schermate nere sono problemi di cavi, comunque basta indagare un pò per accertare i problemi, al limite si va di format che ci vuole al massimo mezz'ora
Stanno impazzendo tutti? nelle ultime due pagine, perché nelle 100 precedenti si parla solo di uv, oc, la ventola non mi piace e fa troppo caldo spegnete sto termosifone, as usual.

kliffoth
17-10-2019, 09:09
Se non spiegate il problema nel dettaglio uno non può sapere le cose, di solito le schermate nere sono problemi di cavi, comunque basta indagare un pò per accertare i problemi, al limite si va di format che ci vuole al massimo mezz'ora
Stanno impazzendo tutti? nelle ultime due pagine, perché nelle 100 precedenti si parla solo di uv, oc, la ventola non mi piace e fa troppo caldo spegnete sto termosifone, as usual.

E che è vietato parlare di problemi? ...anzi con queste schede l'unico discorso inutile, almeno ad aria, è l'OC, cosa secondo me buona perchè preferisco che la casa mi dia un processore al top invece di farmi stare a spippettare con le opzioni.

Comunque l'utente ha dato un link per seguire la discussione su questa tematica, e se si mette in google RX 5700 XT problem o RX 5700 XT black screen, qualcosa si trova

FaTcLA
17-10-2019, 09:14
Se non spiegate il problema nel dettaglio uno non può sapere le cose, di solito le schermate nere sono problemi di cavi, comunque basta indagare un pò per accertare i problemi, al limite si va di format che ci vuole al massimo mezz'ora
Stanno impazzendo tutti? nelle ultime due pagine, perché nelle 100 precedenti si parla solo di uv, oc, la ventola non mi piace e fa troppo caldo spegnete sto termosifone, as usual.

Beh, dopo qualche settimana con la 5700 liscia ho risolto completamente tutti i problemi di stutter, in primo luogo con i soliti fix idioti tipo chiudere i programmi amd dal taskmanager (Amd overlay in particolare) e quelli di monitoring, e poi alzando la frequenza delle memorie da 2400 a 2666. Ora ho un'esperienza di gioco 'praticamente perfetta', sebbene abbia una config da compromesso (cpu datata su 144hz di monitor)

Temperature sotto liquido 45°C sul core, memorie max 84 (e qui mi devo inventare qualcosa con delle ventole mignon :D), battlefield 5 tutto alto/medio con 110% di resolution scaling:
fps min: 105
fps avg: 125

ninja750
17-10-2019, 09:18
Stanno impazzendo tutti

gyammy.. seriamente.. fatti un giro su reddit.. i problemi con le 5700 lato driver sono oggettivamente troppi (*) da troppo tempo e fa un po rodere perchè le schede sono prestazionalmente una spanna davanti a 2060 e 2070 costando un centone in meno

*
stutter
schermi neri
bsod
clock bassi in 1080p

Gyammy85
17-10-2019, 09:19
Beh, dopo qualche settimana con la 5700 liscia ho risolto completamente tutti i problemi di stutter, in primo luogo con i soliti fix idioti tipo chiudere i programmi amd dal taskmanager (Amd overlay in particolare) e quelli di monitoring, e poi alzando la frequenza delle memorie da 2400 a 2666. Ora ho un'esperienza di gioco 'praticamente perfetta', sebbene abbia una config da compromesso (cpu datata su 144hz di monitor)

Temperature sotto liquido 45°C sul core, memorie max 84 (e qui mi devo inventare qualcosa con delle ventole mignon :D), battlefield 5 tutto alto/medio con 110% di resolution scaling:
fps min: 105
fps avg: 125

I programmi di monitor possono dare problemi, così come il pc in generale

Gyammy85
17-10-2019, 09:25
gyammy.. seriamente.. fatti un giro su reddit.. i problemi con le 5700 lato driver sono oggettivamente troppi (*) da troppo tempo e fa un po rodere perchè le schede sono prestazionalmente una spanna davanti a 2060 e 2070 costando un centone in meno

*
stutter
schermi neri
bsod
clock bassi in 1080p

Se non si sa il retroscena è inutile, poi si scopre che l'hanno flashata 5 volte per trovare lo zero a zero, che ci fanno girare tutti i monitoring insieme per giocare sbirciando fra gli overlay ecc...
Io ho da anni solo schede amd, tutti i problemoni che leggevo mai uno, da ultimo la 580 che senza asic quality e uv ti faceva i capelli a strisce
Solo che ora la scheda mi sta con le ventole sostenute spesso anche dopo aver giocato, ma ho anche temp più basse e consumi minori, non so se dipenda da una nuova gestione dei driver o da qualcos'altro

FaTcLA
17-10-2019, 09:25
stutter
schermi neri
bsod
clock bassi in 1080p

Confermo bsod davvero random, possono capitare due volte in una sera oppure mai nel giro di 3 giorni.
Per gli stutter ci sono dei fix, ma sarebbe molto meglio se fixassero i driver
Schermi neri grazie a dio mai visti, come la questione dei clock bassi in fullhd non ne so niente

Viper2000
17-10-2019, 09:48
Se non spiegate il problema nel dettaglio uno non può sapere le cose, di solito le schermate nere sono problemi di cavi, comunque basta indagare un pò per accertare i problemi, al limite si va di format che ci vuole al massimo mezz'ora
Stanno impazzendo tutti? nelle ultime due pagine, perché nelle 100 precedenti si parla solo di uv, oc, la ventola non mi piace e fa troppo caldo spegnete sto termosifone, as usual.

Per carità hai ragione che bisogna spiegare la problematica nel dettaglio però è anche difficile descrivere in un post di poche righe le prove fatte in 10 giorni, la formattazione per esempio nel mio caso era inutile perché ho assemblato un pc da zero, fresco di installazione e poi ripeto, il solo fatto di aver cambiato scheda e aver risolto il problema esclude totalmente tutte le altre problematiche che poteva avere il computer e nonostante ciò continuo a ripetere che il problema non sia la scheda in se che, ripeto per l'ennesima volta, è ottima ma solo una problematica di driver che crea problemi in alcune ( e fortunatamente poche) situazioni.

In passato avevo una AMD R9 280X che non mi ha mai dato nessun problema, ancora oggi consiglierei a chiunque me lo chiedesse di acquistare una 5700XT però permettimi di dire che il problema esiste (e che molto probabilmente dipende dai driver e basta), qui nessuno è impazzito, si sta solo evidenziando un problema che fortunatamente colpisce poche persone ma che comunque esiste, sono oltre 20 anni che apro e chiudo computer e credo di sapere quando un problema dipende da un cavo o da un driver...

majinbu7
17-10-2019, 10:02
I problemi con i driver ci sono basta cercare un pò in rete, alla fine ci sta è un'architettura nuova, però se non vogliono bruciarsi le vendite e il vantaggio lato prezzo/prestazioni che hanno verso le dirette concorrenti Nvidia, ad AMD conviene muovere il cu*o in fretta e risolvere il prima possibile con dei driver ad hoc.

Viper2000
17-10-2019, 10:02
E che è vietato parlare di problemi? ...anzi con queste schede l'unico discorso inutile, almeno ad aria, è l'OC, cosa secondo me buona perchè preferisco che la casa mi dia un processore al top invece di farmi stare a spippettare con le opzioni.

Comunque l'utente ha dato un link per seguire la discussione su questa tematica, e se si mette in google RX 5700 XT problem o RX 5700 XT black screen, qualcosa si trova

Grazie per aver capito il senso dei miei post, io sto solo evidenziando una problematica che potrà essere risolta solo se tutti gli utenti che ne sono colpiti faranno arrivare la propria voce ad AMD (per questo ho postato il link dove pare che persone che lavorino in AMD leggano quei post), altrimenti se chi ha il problema deve stare zitto se ne vedrà bene solo chi non ha il problema...

fras78
17-10-2019, 10:39
Arrivata anche la mia 5700 XT Nitro+, montata al volo stamattina e fatto un test su Timespy al volo, graphic score 9009, non so se sono in linea con il punteggio!!!

La scheda è davvero silenziosa, ho spento subito tutti i led con trixx per evitare che mia moglie si accorga del cambio scheda! :D

ninja750
17-10-2019, 10:53
Se non si sa il retroscena è inutile, poi si scopre che l'hanno flashata 5 volte per trovare lo zero a zero, che ci fanno girare tutti i monitoring insieme per giocare sbirciando fra gli overlay ecc...


ma no.. quando uno ha problemi così grossi la prima cosa che fa è mettere tutto a default se già non lo è, capisco fossero una o due persone ma c'è una pletora di gente che segnala tutte le stesse cose evidentemente qualcosa che non va c'è di sicuro, e di segnalazioni ad amd ne hanno fatte parecchie


Io ho da anni solo schede amd, tutti i problemoni che leggevo mai uno, da ultimo la 580 che senza asic quality e uv ti faceva i capelli a strisce


guarda lo dici a me che vengo da RX580 R9380 HD4870 X1950XTX e mai problemi se non andandomeli a cercare (vedi undervolt con la 580) ma oggettivamente questa serie ad oggi ha dei problemi irrisolti e non solo, non se ne capisce il motivo tecnico quindi non ci sono workaround, l'ultimo problema che ricordi che hanno sistemato via driver con le 5700 è stato quando non funzionava più il freesync con monitor 75hz

se poi quelli che hanno problemi scrivono che passando a 2060/2070 hanno risolto vuol dire che il problema o stava nella scheda o nel driver ma non deve essere l'utente a impazzire, c'è un team driver e uno hardware in amd pagato per farlo poi chiaro che ci sta la scottatura early adopter ma qui si sta andando un po oltre, non per altro io ho preso la 580 e non la 480 perchè ricordo bene che specialmente nei primi mesi con polaris non era tutto rose e fiori

Gyammy85
17-10-2019, 10:55
Arrivata anche la mia 5700 XT Nitro+, montata al volo stamattina e fatto un test su Timespy al volo, graphic score 9009, non so se sono in linea con il punteggio!!!

La scheda è davvero silenziosa, ho spento subito tutti i led con trixx per evitare che mia moglie si accorga del cambio scheda! :D

Sei in linea

https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_5700_gaming_x_review,25.html

FaTcLA
17-10-2019, 10:55
Arrivata anche la mia 5700 XT Nitro+, montata al volo stamattina e fatto un test su Timespy al volo, graphic score 9009, non so se sono in linea con il punteggio!!!

Circa si, riusciresti per cortesia fare anche un superposition 1080p extreme con le stesse impostazioni? :D

fras78
17-10-2019, 11:05
Circa si, riusciresti per cortesia fare anche un superposition 1080p extreme con le stesse impostazioni? :D

Adesso sono a lavoro stasera faccio altri test!

Phopho
17-10-2019, 11:06
Arrivata anche la mia 5700 XT Nitro+, montata al volo stamattina e fatto un test su Timespy al volo, graphic score 9009, non so se sono in linea con il punteggio!!!

La scheda è davvero silenziosa, ho spento subito tutti i led con trixx per evitare che mia moglie si accorga del cambio scheda! :D

:rotfl:

FrancoBit
17-10-2019, 11:23
La scheda è davvero silenziosa, ho spento subito tutti i led con trixx per evitare che mia moglie si accorga del cambio scheda!

LOL grande :D

Anidees
17-10-2019, 11:43
Arrivata anche la mia 5700 XT Nitro+, montata al volo stamattina e fatto un test su Timespy al volo, graphic score 9009, non so se sono in linea con il punteggio!!!

La scheda è davvero silenziosa, ho spento subito tutti i led con trixx per evitare che mia moglie si accorga del cambio scheda! :D

:asd: :doh: non tutti possono capirci, io taglio i prezzi di molto

Saetta_McQueen
17-10-2019, 11:44
La scheda è davvero silenziosa, ho spento subito tutti i led con trixx per evitare che mia moglie si accorga del cambio scheda! :D

Io evito direttamente case con finestra trasparente e bon :D

bati1971
17-10-2019, 12:20
Arrivata la bestia Nitro+
Provata al volo con ac e tutto bene
Poi aperto Chrome e.......... Lo apre per un'istante e poi la pagina diventa nera non potendolo utilizzare, firefox nessun problema
Heellllppppp:muro:

bati1971
17-10-2019, 12:48
beh intanto posto un po di foto della bestia installata, cosi per chi voleva sapere del supporto ..
a tal proposito vi avviso che qst tipo di supporto va montato al contrario perche altimenti non ci sta, va vga e troppo alta:sofico:

https://ibb.co/MsWhpjg qst e il risultato in time spy a def.

qui le foto

https://ibb.co/GM0xY73
https://ibb.co/zZLgHYN
https://ibb.co/YXjfmJh
https://ibb.co/S3RyrrJ
https://ibb.co/TYcDLry

vga molto silenziosa, ma cmq non troppo distante dalla pulse, anzi la pulse e cmq molto silenziosa.

ora vedo se con il downvolt e OC riesco ad arrivare ai 9222 della pulse OC :ciapet: ovviamente con piu silenzio e migliori temp (mi auguro)

Spoiker
17-10-2019, 12:58
piccolo chiarimento…

le schermate blu sono problemi ben più gravi e dettate da hardware…
la schermate nere possono essere problemi software…

detto questo con la 2070 mi crashava in continuazione con schermi blu e altri problemi..

a mio avviso si tratta di driver ancora un po' acerbi per la nuova architettura…
e forse nel mio caso il monitor che non è nativo dp…
(per questo la mia domanda sull'aoc…)

la cosa che invece mi sembra strana e quella dettata dal fatto che con wattman acceso va tutto più fluido…
e qui che volevo capire meglio…



p.s. tornando discorso driver...come funziona con amd? come si aggiornano?
con nvidia direttamente dal programma… con amd come mi devo comportare?

bati1971
17-10-2019, 12:58
Arrivata la bestia Nitro+
Provata al volo con ac e tutto bene
Poi aperto Chrome e.......... Lo apre per un'istante e poi la pagina diventa nera non potendolo utilizzare, firefox nessun problema
Heellllppppp:muro:

mi rispondo da solo
https://www.lucaarena.it/wp/593/schermo-nero-chrome-risolto/

ma cmq con tutte le vga che ho avuto e addirittura 2 rx5700xt pulse non mi era mai succeso....

PS non so se posso linkare il sito, nel caso chiedo ai mod di togliere

Spoiker
17-10-2019, 13:02
io ho su i 19.9.2

come optional mi da 19.10.1

bati1971
17-10-2019, 13:11
gia con un piccolo downvolt senza oc va gia come la pulse :sofico:

https://ibb.co/dGMB0S2


mahhh iniziamo ad elencare i problemi, se cosi li si possono chiamare

1 ogni tanto il led orizzontale che ho settato in red flashhia ble per un istante
(raramente ma lo fa)

2 il fatto che ho dovuto modificare la stringa di chrome per poterlo utilizzare


faro altri test e vi faro sapere in oc come va e se salta fuori qlc altro simpatico scherzo:ciapet:

ma al momento mi tengo la pulse di scorta non si sa mai

alemax505
17-10-2019, 13:51
io non ho nessun tipo di problema :D , ho su i 19.10.1 come driver , fino adesso non ho mai avuto problemi con la scheda :cool: e anche vero che non sto giocando molto ultimamente :rolleyes:

ninja750
17-10-2019, 13:53
2 il fatto che ho dovuto modificare la stringa di chrome per poterlo utilizzare


è un problema (lol uno dei tanti :D) noto con le RX5700 ma che capita anche con altre vga finché c'è da modificare un settaggio in chrome chi se ne frega dai

ninja750
17-10-2019, 13:57
1 ogni tanto il led orizzontale che ho settato in red flashhia ble per un istante
(raramente ma lo fa)

e casomai non ci crediate anche questo è problema noto:

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d7so83/sapphire_nitro_5700_xt_led_flash/

PS quel tal ED che ha scritto lavora proprio per Sapphire

alemax505
17-10-2019, 14:00
p.s. tornando discorso driver...come funziona con amd? come si aggiornano?
con nvidia direttamente dal programma… con amd come mi devo comportare?

stesso discorso come per nvidia ;) , scarichi il driver dal sito AMD e lo installi, hai l´opzione di installa in maniera personalizzata e poi installazione pulita ;)

Spoiker
17-10-2019, 14:17
no con nvidia aggiornavo direttamente da geforce experience…
qui se apro il programma, ricerco aggiornamenti e poi clicco su aggiornamento espresso?

quello di cancellare e reinstallare facevo solo con cambio di gpu…

bati1971
17-10-2019, 16:03
ma perche nei video della nitro ho visto il cavo per collegare i led alla mobo e nella scatola non ci sono?
me lo devo comprare? :mbe:

Gyammy85
17-10-2019, 16:11
no con nvidia aggiornavo direttamente da geforce experience…
qui se apro il programma, ricerco aggiornamenti e poi clicco su aggiornamento espresso?

quello di cancellare e reinstallare facevo solo con cambio di gpu…

Il modo migliore è disinstallare i vecchi, cancellare i dati dei driver nella cartella amd e mettere i nuovi

ma perche nei video della nitro ho visto il cavo per collegare i led alla mobo e nella scatola non ci sono?
me lo devo comprare? :mbe:

Forse per le ventole rgb opzionali?

bati1971
17-10-2019, 16:55
Forse per le ventole rgb opzionali?

ahh gia :doh:

Windtears
17-10-2019, 19:32
io sono due settimane che gioco a the witcher 3 e non ho ancora avuto un problema legato alla scheda (e questo weekend mi sono sparato anche 5h di fila). E' stato windows 10 a crearmi casini impostando da sé il refresh a 60hz e dopo 8mesi ho rivisto il tearing, cosa che avevo rimosso da quando sono passato al monitor freesync. O_O

tutto a default.

Apix_1024
17-10-2019, 20:39
io sono due settimane che gioco a the witcher 3 e non ho ancora avuto un problema legato alla scheda (e questo weekend mi sono sparato anche 5h di fila). E' stato windows 10 a crearmi casini impostando da sé il refresh a 60hz e dopo 8mesi ho rivisto il tearing, cosa che avevo rimosso da quando sono passato al monitor freesync. O_O

tutto a default.

stesso problema avuto io con diablo 3... mi son ritrovato a 60hz e non so perchè... rimesso a 100 ed ho ricominciato a giocare fluido!:mc:

Varg87
17-10-2019, 20:45
Idem dopo essere passato dalla 1060. Notavo meno fluidità perché il monitor sembrava proprio a 60 Hz, non avevo piú la fluidità di prima.
Dopo aver disinstallato e reinstallato i driver si è sistemato ma solo dopo essere entrato nelle impostazioni Radeon ed aver acconsentito ai due consigli per le impostazioni ottimali (almeno uno riguardava proprio il freesync).
Nelle impostazioni non c'è nessuna voce relativa al freesync o alla frequenza di aggiornamento del monitor.

BadBoy80
17-10-2019, 21:02
Idem dopo essere passato dalla 1060. Notavo meno fluidità perché il monitor sembrava proprio a 60 Hz, non avevo piú la fluidità di prima.
Dopo aver disinstallato e reinstallato i driver si è sistemato ma solo dopo essere entrato nelle impostazioni Radeon ed aver acconsentito ai due consigli per le impostazioni ottimali (almeno uno riguardava proprio il freesync).
Nelle impostazioni non c'è nessuna voce relativa al freesync o alla frequenza di aggiornamento del monitor.

In verità c'è.. è sotto la voce Schermo!

fras78
17-10-2019, 21:28
Circa si, riusciresti per cortesia fare anche un superposition 1080p extreme con le stesse impostazioni? :DSu superposition ho fatto 5223.

Vedo che non sono l'unico a nascondere gli acquisti!!! 😃

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

Varg87
17-10-2019, 21:34
In verità c'è.. è sotto la voce Schermo!

Freesync sì, la frequenza di aggiornamento no.

FaTcLA
17-10-2019, 22:44
:read: Su superposition ho fatto 5223.

Vedo che non sono l'unico a nascondere gli acquisti!!! 😃

Grazie mille :)

FroZen
17-10-2019, 23:00
Freesync sì, la frequenza di aggiornamento no.

a ogni disinstalla reinstalla dei driver bisogna controllare gli hz perchè a volte windows reimposta i 60hz

cmq basta fare start + display settings + advanced display properties + da li vedete come sono settati gli hz se sono errati cambiate nelle proprietà dello schermo accessibili da lì

amd da un pezzo ha tolto dal pannello queste opzioni per affidarsi alla sola gestione windows

BadBoy80
18-10-2019, 03:28
Qualcuno ha provato a giocare a Crysis 3? stranamente la frequenza della gpu non va mai al 100% ma va addirittura al 30%.. con dettagli spinti al massimo!

Raoul89
18-10-2019, 05:04
Salve ragazzi, tra non molto dovrò assemblare il mio primo PC gaming, e sono indeciso se acquistare la RX 5700 XT Nitro+ o la RTX 2070 Super Gaming X Trio, sono più propenso per la RX 5700 XT per vari motivi:

Prezzo più basso;

Supporto nativo del Freesync 2 (il G-sync compatible sembra che non funzioni con questa nuova versione del Freesync);

Colori, Nitidezza e qualità grafica leggermente migliore, dopo varie ricerche, sembra che AMD compensi quei fps in meno per una resa grafica leggermente migliore;

Le prossime console avranno questa architettura grosso modo, quindi credo che (è solamente una mia presupposizione) la cosa in ottica futura, potrà dare dei benefici per gli attuali/futuri possesori delle RX 5000, sfruttando al meglio le gpu.

L'unica cosa che mi frena un po' nell'acquistsre questa scheda video è per via dei soliti e noti problemi.

Non vorrei incappare nel black screen e cali vertiginosi del frame rate ogni 3 per 2, essendo il mio primo PC gaming in assoluto, vorrei che non ci fossero dei problemi che si verificano troppo spesso.

Dall'altra parte spendo di più per la RTX 2070 Super, ma avrò una gpu stabile e solida, più prestante, e con il supporto nativo del ray tracing, il problema però è il G-sync compatible che non riesce a supportare il Freesync 2 del C27HG70, anche se anche qui ho qualche dubbio nell' acquistare questo monitor, non tanto per il ghosting che è un problema abbastanza noto per un VA, ma per via della risoluzione, in un noto sito rivale raccomandano la RTX 2080 Super per il 2K 144hz a dettagli Ultra, mentre le RX 5700 XT e le 2070 Super per il 2K 75hz con qualche compromesso :confused: vorrei capire se per queste 2 schede conviene puntare al full hd soprattutto in ottica futura dove i giochi piano piano saranno sempre più pesanti da gestire per le gpu, o se posso andare tranquillamente sul 2K senza troppe preoccupazioni anche in ottica futura, vorrei tenere la scheda almeno per 3 anni e non scendere a compromessi con le impostazioni grafiche, dopotutto sono più interessato ai titoli da tripla a con la migliore qualità grafica possibile, che sui fps competitivi dove contano di più le prestazioni, soprattutto se si tratta del multiplayer.

Dopo aver scritto questo muro di testo, quali sono i vostri consigli per quanto riguarda la gpu?
Attualmente vi sentite di consigliare la RX 5700 XT? nonostante i vari problemi, con la speranza che AMD li risolva in breve tempo? o meglio andare sul sicuro con la RTX 2070 Super, spendendo un po' di più, ma con qualche compromesso sul VRR visto che il G-sync compatible non è tutto rose e fiori?

FroZen
18-10-2019, 08:26
Navi vende bene

https://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&u=https%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2019-10%2Fnavi-gpu-amd-radeon-rx-5700%2F

qualcuno sta rosicando mi sa :asd:

argez
18-10-2019, 08:33
Navi vende bene

https://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&u=https%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2019-10%2Fnavi-gpu-amd-radeon-rx-5700%2F

qualcuno sta rosicando mi sa :asd:

E' un bene...almeno il mercato si riequilibra un po'...magari (vana speranza) nvidia sarà costretta a fare una contromossa.

majinbu7
18-10-2019, 09:31
Salve ragazzi, tra non molto dovrò assemblare il mio primo PC gaming, e sono indeciso se acquistare la RX 5700 XT Nitro+ o la RTX 2070 Super Gaming X Trio, sono più propenso per la RX 5700 XT per vari motivi:

Prezzo più basso;

Supporto nativo del Freesync 2 (il G-sync compatible sembra che non funzioni con questa nuova versione del Freesync);

Colori, Nitidezza e qualità grafica leggermente migliore, dopo varie ricerche, sembra che AMD compensi quei fps in meno per una resa grafica leggermente migliore;

Le prossime console avranno questa architettura grosso modo, quindi credo che (è solamente una mia presupposizione) la cosa in ottica futura, potrà dare dei benefici per gli attuali/futuri possesori delle RX 5000, sfruttando al meglio le gpu.

L'unica cosa che mi frena un po' nell'acquistsre questa scheda video è per via dei soliti e noti problemi.

Non vorrei incappare nel black screen e cali vertiginosi del frame rate ogni 3 per 2, essendo il mio primo PC gaming in assoluto, vorrei che non ci fossero dei problemi che si verificano troppo spesso.

Dall'altra parte spendo di più per la RTX 2070 Super, ma avrò una gpu stabile e solida, più prestante, e con il supporto nativo del ray tracing, il problema però è il G-sync compatible che non riesce a supportare il Freesync 2 del C27HG70, anche se anche qui ho qualche dubbio nell' acquistare questo monitor, non tanto per il ghosting che è un problema abbastanza noto per un VA, ma per via della risoluzione, in un noto sito rivale raccomandano la RTX 2080 Super per il 2K 144hz a dettagli Ultra, mentre le RX 5700 XT e le 2070 Super per il 2K 75hz con qualche compromesso :confused: vorrei capire se per queste 2 schede conviene puntare al full hd soprattutto in ottica futura dove i giochi piano piano saranno sempre più pesanti da gestire per le gpu, o se posso andare tranquillamente sul 2K senza troppe preoccupazioni anche in ottica futura, vorrei tenere la scheda almeno per 3 anni e non scendere a compromessi con le impostazioni grafiche, dopotutto sono più interessato ai titoli da tripla a con la migliore qualità grafica possibile, che sui fps competitivi dove contano di più le prestazioni, soprattutto se si tratta del multiplayer.

Dopo aver scritto questo muro di testo, quali sono i vostri consigli per quanto riguarda la gpu?
Attualmente vi sentite di consigliare la RX 5700 XT? nonostante i vari problemi, con la speranza che AMD li risolva in breve tempo? o meglio andare sul sicuro con la RTX 2070 Super, spendendo un po' di più, ma con qualche compromesso sul VRR visto che il G-sync compatible non è tutto rose e fiori?

Se il tuo scopo è sfruttare il 1440P e 144 Hz per 3 anni vai minimo su una 2080 super, poi ad essere del tutto sincero tra 3 anni l'unica che ti permetterebbe di sfruttare il 1440P a 100 e più Hz sarebbe la 2080TI (sempre con alcuni dubbi), io fossi in te al momento prenderei una 5700 xt (quella che costa meno) per poi cambiarla con le nuove architetture che usciranno in estate 2020, così saresti tranquillo di sfruttare al massimo il monitor.

Andy1111
18-10-2019, 09:51
Salve ragazzi, tra non molto dovrò assemblare il mio primo PC gaming, e sono indeciso se acquistare la RX 5700 XT Nitro+ o la RTX 2070 Super Gaming X Trio, sono più propenso per la RX 5700 XT per vari motivi:

Prezzo più basso;

Supporto nativo del Freesync 2 (il G-sync compatible sembra che non funzioni con questa nuova versione del Freesync);

Colori, Nitidezza e qualità grafica leggermente migliore, dopo varie ricerche, sembra che AMD compensi quei fps in meno per una resa grafica leggermente migliore;

Le prossime console avranno questa architettura grosso modo, quindi credo che (è solamente una mia presupposizione) la cosa in ottica futura, potrà dare dei benefici per gli attuali/futuri possesori delle RX 5000, sfruttando al meglio le gpu.

L'unica cosa che mi frena un po' nell'acquistsre questa scheda video è per via dei soliti e noti problemi.

Non vorrei incappare nel black screen e cali vertiginosi del frame rate ogni 3 per 2, essendo il mio primo PC gaming in assoluto, vorrei che non ci fossero dei problemi che si verificano troppo spesso.

Dall'altra parte spendo di più per la RTX 2070 Super, ma avrò una gpu stabile e solida, più prestante, e con il supporto nativo del ray tracing, il problema però è il G-sync compatible che non riesce a supportare il Freesync 2 del C27HG70, anche se anche qui ho qualche dubbio nell' acquistare questo monitor, non tanto per il ghosting che è un problema abbastanza noto per un VA, ma per via della risoluzione, in un noto sito rivale raccomandano la RTX 2080 Super per il 2K 144hz a dettagli Ultra, mentre le RX 5700 XT e le 2070 Super per il 2K 75hz con qualche compromesso :confused: vorrei capire se per queste 2 schede conviene puntare al full hd soprattutto in ottica futura dove i giochi piano piano saranno sempre più pesanti da gestire per le gpu, o se posso andare tranquillamente sul 2K senza troppe preoccupazioni anche in ottica futura, vorrei tenere la scheda almeno per 3 anni e non scendere a compromessi con le impostazioni grafiche, dopotutto sono più interessato ai titoli da tripla a con la migliore qualità grafica possibile, che sui fps competitivi dove contano di più le prestazioni, soprattutto se si tratta del multiplayer.

Dopo aver scritto questo muro di testo, quali sono i vostri consigli per quanto riguarda la gpu?
Attualmente vi sentite di consigliare la RX 5700 XT? nonostante i vari problemi, con la speranza che AMD li risolva in breve tempo? o meglio andare sul sicuro con la RTX 2070 Super, spendendo un po' di più, ma con qualche compromesso sul VRR visto che il G-sync compatible non è tutto rose e fiori?
Come monitor se puoi aggiungerci qualcosina ti consiglio LG 32GK850F ora lo trovi a 449€ su amazon, lo uso da diversi mesi con una vega 64 a liquido ed veramente un bel monitor, uno qui nel forum lo usa anche con una 1080 TI senza problemi, altrimenti se decidi di prendere nvidia c'è la versione g-sync LG 32GK850G simile ma non uguale che costa 499€

https://worldoftanks.eu/it/news/general-news/ray-tracing/

Quindi non servono unità dedicate al ray-tracing?


Provata la demo ancora allo stato embrionale diciamo (0.2)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46436460&postcount=15609

Anidees
18-10-2019, 10:04
Raoul89 dice: Colori, Nitidezza e qualità grafica leggermente migliore, dopo varie ricerche, sembra che AMD compensi quei fps in meno per una resa grafica leggermente migliore;

rispondo:Proprio per questo che mi sono innamorato di radeon, pura verità, ho notato una differenza eccelsa in fatto di nitidezza, sembra mi sia aumentata la vista, ma devono risolvere il problema della frequenza che non sale a grafica bassa con 1080p, spero che AMD stia lavorando su questo

FaTcLA
18-10-2019, 10:27
La storia che comprando X scheda video si riesce a stare bene per anni è una panzana che gira sui forum ormai da secoli. Per giocare il 2K ad alti FPS ad oggi, con tutti gli effetti attivati, non basta nemmeno per sbaglio una 2070 super. Tu pensa che con quella scheda devo arrivare a qualche compromesso ammazza frame in FHD per i 144 fissi nei giochi. Quando usciranno i titoli nuovi come Cyberpunk 2077 o le prossime console ci vorrà minimo una 2080 ti per giocarli al massimo.

Esistono le impostazioni scalabili nei giochi e il freesync con una range da 48 a 144 per qualcosa, poi chi vuole tutto senza compromessi deve essere disposto a spendere di conseguenza

batou83
18-10-2019, 11:10
Si però diciamo le cose come stanno, le cosiddette impostazioni ammazzaframe sono spesso volutamente mal implementate e ottimizzate con il solo scopo di far vendere le vga di fascia alta, a volte anche con pochissimi guadagni a livello visivo.