PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

FroZen
29-08-2019, 08:37
In quei 60€ hai però due anni di garanzia

majinbu7
29-08-2019, 08:39
In quei 60€ hai però due anni di garanzia

Che non è poco, specialmente al giorno d'oggi con l'hardware così delicato e costoso :)

Gigibian
29-08-2019, 08:40
eccezionale!

Sei ironico ? :fagiano:

FroZen
29-08-2019, 08:42
Questa 5700XT mi sta dando parecchie soddisfazioni

https://i.postimg.cc/rdJqk8yz/Plot-Clock.png (https://postimg.cc/rdJqk8yz)

https://i.postimg.cc/WFYjdXkv/Plot-Temp.png (https://postimg.cc/WFYjdXkv)

che ne dite? Non male no?

ma quindi avevano dei pad di cartone? non possono le sole ventole del case ribaltare la situazione temp che avevi presentato...o mi sono perso qualcosa?

mircocatta
29-08-2019, 08:47
Eh ma se ogni giorno fate il check dei prezzi e non cliccate mai su "paga adesso" non è che è cosi strano :D

Cmq 370 la blower, 50€ di accelero e dissi RAM/vrm, fanno 420€. 480 sta la pulse, manco fosse la nitro+ OC... Boh io un pensierino al modding lo farei, ci ballano 60€ ed una reference ben moddata con accelero va sicuramente meglio della pulse..

a questo punto 370 la blower e stop

per chi liquida è una manna dal cielo (prestazioni vicine a radeon VII/1080ti che fino a 4 mesi fa costavano circa 300€ in più)

alla faccia di chi parlava di cartello amd/nvidia :O

cronos1990
29-08-2019, 08:51
Eh ma se ogni giorno fate il check dei prezzi e non cliccate mai su "paga adesso" non è che è cosi strano :D

Cmq 370 la blower, 50€ di accelero e dissi RAM/vrm, fanno 420€. 480 sta la pulse, manco fosse la nitro+ OC... Boh io un pensierino al modding lo farei, ci ballano 60€ ed una reference ben moddata con accelero va sicuramente meglio della pulse..Veramente per me è stata una questione di tempistiche della prepagata. Avevo visto un buon prezzo su uno store che considero affidabile, ho ricaricato la carta tramite bonifico (lunedi) e il giorno dopo i soldi erano arrivati (martedi). Sono andato subito a vedere il mattino presto ma già non era più in vendita, altrimenti l'avrei acquistata.

Fino a ieri allo stesso prezzo c'era anche su un altro store, ma dopo essermi informato non mi dava garanzie adeguate, per cui non ho acquistato.

Ho avuto solo sfortuna con le tempistiche tra ricarica ed esaurimento scorte. Al momento su Amazon la Sapphire pulse si trova a 474; guardando altre custom, la XFX a 450 e 461 (ci sono due modelli, non so in che differiscono), la MSI al prezzo insensato di 580.

Gigibian
29-08-2019, 08:57
ma quindi avevano dei pad di cartone? non possono le sole ventole del case ribaltare la situazione temp che avevi presentato...o mi sono perso qualcosa?

A parità di condizioni, pad e pasta termica hanno fatto -6 gradi.

Passato da 106 a 101 gradi .

Poi ho cambiato le 4 ventole nel case con 4 ventole migliori, in idle sono inudibile ma settate bene in full load spostano tanta aria (14 cm)

E sono passato da 101 a 97 gradi.

Poi ho settato le ventole della scheda video dal profilo di default ad uno custom dove adesso raggiungono il 65% della velocità massima (prima neanche il 50% a defualt)

E sono passato da 97 a 92 di media :D

Ora sono a :
PL +50%
2100mhz@1.18V
Ram@920 mhz
Custom fan profile.

E sulla GPU penso di poter salire ancora.

cronos1990
29-08-2019, 09:05
Il punto è che ho scartato a priori l'acquisto di una reference da poi moddare e overclokkare.

Da un lato non ne ho voglia, dall'altro andrei a spendere quanto per una custom, se non di più, per cambiare il sistema di dissipazione... per ottenere le stesse prestazioni di una custom (che già di loro sono pressochè uguali alle reference) e rischiare di mandare al creatore scheda e garanzia.

Il gioco non vale la candela, se non per avere una reference e tenerla così com'è (quindi risparmiando quei 50-60 euro circa che ci sono).

Spoiker
29-08-2019, 09:20
Io sono d'accordo con quello che dici se a €480 si trovasse la redevil o la nitro+ OC.

Solo che qua si sta "idolatrando" la pulse quando di fatto è la meno peggio a meno di spendere un botto (e comprare a quel punto una 2070s) per strix o redevil.

vedremo.. tanto sono supposizioni e basta..
la red devil liscia su un articolo c'era scritto che costava 389 dollari… quindi 350 euro!? la dragon anche meno di 300 euro al cambio...ma sono tutte speculazioni…

vedo 2070 super asus rog a 800 euro e allora mi dico che in fondo la gente compra e non ha problemi di soldi…

29Leonardo
29-08-2019, 09:22
A parità di condizioni, pad e pasta termica hanno fatto -6 gradi.

Passato da 106 a 101 gradi .

Poi ho cambiato le 4 ventole nel case con 4 ventole migliori, in idle sono inudibile ma settate bene in full load spostano tanta aria (14 cm)

E sono passato da 101 a 97 gradi.

Poi ho settato le ventole della scheda video dal profilo di default ad uno custom dove adesso raggiungono il 65% della velocità massima (prima neanche il 50% a defualt)

E sono passato da 97 a 92 di media :D

Ora sono a :
PL +50%
2100mhz@1.18V
Ram@920 mhz
Custom fan profile.

E sulla GPU penso di poter salire ancora.

Quali sono le ventole nuove?

Spoiker
29-08-2019, 09:39
*se c'è da comprare nvidia, nel caso di AMD si fa il dramma dei 10€, l'ispezione ai raggi x delle saldature, il controllo della temperatura della vite della staffa, il controllo dello scotch della scatola e così via :asd:



:asd:

lol

:D

cronos1990
29-08-2019, 09:44
La Red Devil viene proposta per il mercato europeo a 450 euro. Ed è la 5700 XT. La versione liscia (5700) la chiamano Red Dragon, ed è quella proposta a 389 euro.

La Custom Powercolor ha un clock massimo di 1905, lo stesso della Custom XFX. La Sapphire arriva a 1925. Faccio presente che tra la reference e la custom della Sapphire, stando all'unica recensione che finora ho consultato:

https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5700-xt-pulse/

praticamente non ci sta alcuna differenza prestazionale. Quindi la scelta di una custom è per gestire meglio temperature e soprattutto rumorosità della scheda, ma a quanto prestazioni pure stiamo parlando di differenze tali da neanche essere considerate.


Faccio anche presente che non sto idolatrando nessuno. Alcune custom della 5700 XT costano 500 e passa euro (vedi la ASUS) e quindi non le prendo affatto in considerazione. Tra le marche che si trovano intorno alla cifra massima che intendo spendere (450 euro) si trovano MSI, XFX, Powercolor, Sapphire.
E tra queste, quella che reputo più affidabile è la Sapphire.

[ EDIT ]
Ho trovato anche una recensione della MSI: https://www.techspot.com/review/1896-msi-radeon-5700-xt-evoke/

A occhio direi leggermente meglio per prestazioni della Sapphire, ma parliamo nei casi più generosi di un +5% rispetto alla reference.

Gigibian
29-08-2019, 09:54
Quali sono le ventole nuove?

bequiet BL047 140mm prese su amazon (2x frontali)
bequiet BL046 120mm presa su amazon (1x posteriore)

Noctua NF-A8 FLX presa su amazon (messa in estrazione subito sotto la scheda video)

Tutte regolate in funzione della temp CPU o della TEMP PCI-EXPRESS-SLOT (scheda video) tramite bios.

majinbu7
29-08-2019, 10:22
Si scherzavo, figurati, mi riferivo al fatto che ogni giorno è un continuo check dei prezzi come se da un giorno all'altro dovessero crollare di 40/50€ quando più che 10/20€ di variazione nella migliore delle ipotesi sarebbe tanto.

E se 10/20€ fanno desistere dal comprare non mi si deve venire a dire che 60€ tra custom e reference moddata sono pochi... Che poi oh dispiace che a majinbu si sia sfondata una vii ma qua parliamo di moddare una ben più semplice e meno costosa nonché blower 5700xt, non una costosa, già tre ventole, vii (ognuno è libero di fare ciò che gli pare, chiaramente, ma accollandosi il rapporto rischio/beneficio)

Cmq rispetto le opinioni di tutti, ci mancherebbe, ho solo detto la mia e non pretendo mica che sia legge ;)

Il bello è che ha girato le ali a causa della prima MB che ho preso per il 3700x, la MSI x570 Carbon che era difettosa :muro:

nexin
29-08-2019, 10:30
Prezzi per ora troppo alti per le custom XT, aspetterò almeno 2 settimane tanto non ho fretta.

FroZen
29-08-2019, 11:03
Mandate in rma VGA stuprate e sputate all'inverosimile e poi vi preoccupate di rimuovere un banale blower (che forse manco ha i sigilli adesivi, per quello che valgono) :O

considerazioni generali, fosse per me certo che me ne sbatto il belino

cronos1990
29-08-2019, 12:57
Non la prendo sul personale.

Per me la scelta della scheda da acquistare si basa prima di tutto sul budget massimo che ho fissato, e ho anche valutato la 5700 XT reference (certo, poi guardo i test sulla rumorosità e cambio subito idea).

Ma valutando l'attuale situazione di mercato, una custom della 5700 XT ad oggi da come unico vero vantaggio rispetto alla 5700 XT reference il discorso rumorosità... e ai prezzi che si vedono al momento in giro, siamo quasi al pari con la 2070 SUPER della Nvidia.

ninja750
29-08-2019, 13:26
Sei ironico ? :fagiano:

perchè? sono serissimo, al day1 quelle frequenze erano un miraggio se non con barbatrucchi sui driver/bios :)

non la prendere sul personale, sto solo dicendo che la pulse, che almeno fino a polaris di fatto non se l'è ca...ta nessuno (tutti prendevano le nitro), oggi sono molto "gettonate" quasi fossero delle ottime custom quando in realtà è una discreta custom che passa per buona perchè le altre fanno ca....re, modelli estremamente costosi a parte (strix e redevil).

io ho preso pulse perchè era un buon compromesso di prezzo ma ti dirò che i soldi in più per la nitro erano tanti e non del tutto giustificati imho, ciò non toglie che la dissipazione da un lato è sufficiente dall'altra eccellente


Ma valutando l'attuale situazione di mercato, una custom della 5700 XT ad oggi da come unico vero vantaggio rispetto alla 5700 XT reference il discorso rumorosità...

da che mondo è mondo una custom si compra per il dissipatore maggiorato non certo per i 50mhz in più che si prendono con tutte le schede.. dissipatore che poi si può decidere se sfruttarlo per avere più silenzio o più mhz

Gigibian
29-08-2019, 13:34
perchè? sono serissimo, al day1 quelle frequenze erano un miraggio se non con barbatrucchi sui driver/bios :)


Ottimo allora, alla fine con qualche smanettamento si è rivelata una grande scheda :)

Tnx!

Free Gordon
29-08-2019, 13:38
Questa 5700XT mi sta dando parecchie soddisfazioni
che ne dite? Non male no?


Mi interessano di più le prestazioni.

Hai un monitor WQHD? Hai provato l'ultimo Tomb Rider? :)

Mi interesserebbe molto Control ma è appena uscito... :p

cronos1990
29-08-2019, 13:41
da che mondo è mondo una custom si compra per il dissipatore maggiorato non certo per i 50mhz in più che si prendono con tutte le schede.. dissipatore che poi si può decidere se sfruttarlo per avere più silenzio o più mhzDa che mondo e mondo le Custom si prendono principalmente perchè danno in termini prestazionali (aka FPS) qualcosa in più rispetto all'equivalente liscia, e a seguire per altri aspetti quali la rumorosità.

Certo, magari qualcuno acquista una custom solo per il discorso del rumore, ma a seconda della scheda (a livello generale) parliamo di spese superiori di 50-100-200 euro solo per una ventola che fa meno rumore. Ognuno spende i propri soldi come vuole, ma non mi pare certo la situazione più comune...

Non prendi certo una custom perchè fa 200 Mhz in più della reference... o meglio, lo fai se a quel boost di clock corrisponde un boost prestazionale reale, altrimenti dubito che si spenda un fracco di soldi in più per una scheda che fa anche il doppio di Mhz e poi va uguale.


Da qui il ragionamento per quanto mi riguarda: test alla mano per una media di 75-100 euro in più, una 5700 XT Custom va quanto una refecence e fa meno rumore. Ma a livello di decibel una 5700 XT Custom è sui valori di una 2070 SUPER Nvidia. Lo traduco in maniera diversa: per un +20% circa di prezzo, o peggio, hai un +1/2% di miglioramenti prestazionali.
Attualmente la 5700 XT Custom più economica sta sui 450 euro e va a salire. Una 2070 SUPER l'ho trovata a 480 (a dire il vero 468 ma di una marca che non mi ispira molta fiducia).

Finchè confrontiamo la 5700 XT liscia con la 2070 SUPER liscia... diavolo, AMD batte senza se e senza ma Nvidia, perchè per un -5% circa in media di prestazioni spendi 100 euro in meno, e fai comunque almeno 60 FPS 1440p praticamente in tutti i giochi a dettagli elevati.
Ma se devo prendere una Custom che sostanzialmente mantiene quel -5% di prestazioni e guadagno solo in rumorosità sulla Reference AMD (ma di fatto è uguale alla Reference Nvidia)... ecco che la 2070 SUPER liscia diventa improvvisamente un acquisto non più tanto assurdo.


[ EDIT ]
Sottolineo che: primo, per quanto mi riguarda al momento i prezzi sono comunque troppo alti per il budget che ho stabilito. Sia per le Custom 5700 XT, sia per l'ipotetica 2070 SUPER.
Secondo, il problema di fondo è che le reference AMD, non solo con NAVI, fanno davvero un fracco di rumore. Certo, anche una Custom Nvidia è meglio di una Reference Nvidia, ma la Reference Nvidia comunque ha una rumorosità "accettabile". Le Reference AMD purtroppo no, e le 5700 non fanno eccezioni. Per cui trovo più naturale guardare al mercato Custom per questo motivo, ma a quel punto il vantaggio economico rispetto a Nvidia va a farsi benedire, soprattutto se non è accompagnato da un reale miglioramento delle prestazioni.

majinbu7
29-08-2019, 13:50
mannaggia dopo il tuo entusiasmo e quello che è successo, mi sono dispiaciuto molto per te quasi come fosse mia:)

che poi se non ho capito male hai provato su quella mobo altre vga rischiando di sfondarle pure (se da quanto ho capito è stata la mobo a romperle).

comunque speriamo bene per l'rma, se ti torna indietro nuova IO personalmente mi accollerei un minimo di rumorosità in più (da qui a quando la venderai) e la lascerei stock, con un giusto downvolt non penso che il triventola stock non rieasca ad avere performance tali da non farla throttlare senza diventare un elicottero ;)

Per fortuna su quella MB avevo provato solo la R7, è sulla ACE che ho preso in seguito che ho provato anche altre vga, perchè appunto ormai mi dava l'errore sulla VGA.

Quando rientrerà la R7, sicuramente all'inizio la tengo ad aria e lavoro sull'ottimizzazione con Wattman e poi vedo...peccato perchè a liquido mi teneva bene i 2ghz e l'avrei voluta vedere in azione con un processore che la spingesse a dovere.

ahrevelation
29-08-2019, 14:08
Certo che il triventola Strix Asus è eccezionale. I guadagni in fps sono risibili ripetto la reference, ma silenziosità e raffreddamento ...
Su Guru3d la prova della Strix 5700 liscia con ultimi driver

https://www.guru3d.com/articles-pages/asus-radeon-rx-5700-rog-strix-review,1.html

ninja750
29-08-2019, 14:17
Da che mondo e mondo le Custom si prendono principalmente perchè danno in termini prestazionali (aka FPS) qualcosa in più rispetto all'equivalente liscia, e a seguire per altri aspetti quali la rumorosità.

Certo, magari qualcuno acquista una custom solo per il discorso del rumore, ma a seconda della scheda (a livello generale) parliamo di spese superiori di 50-100-200 euro solo per una ventola che fa meno rumore. Ognuno spende i propri soldi come vuole, ma non mi pare certo la situazione più comune...

Non prendi certo una custom perchè fa 200 Mhz in più della reference... o meglio, lo fai se a quel boost di clock corrisponde un boost prestazionale reale, altrimenti dubito che si spenda un fracco di soldi in più per una scheda che fa anche il doppio di Mhz e poi va uguale.


scusa ma non seguo il tuo discorso: basta che apri wattman e con due click metti la frequenza che vuoi su qualunque vga, che poi tiene o non tiene per throttling vari, sia su reference che su custom a seconda di temperature o come setti le ventole ecc

la RX580 reference esce con 1340mhz, la mia 580 pulse esce con 1366mhz, la nitro a 1411mhz: sulle prime due puoi impostare addirittura in downvolt i 1411mhz della nitro con 100% di stabilità, la differenza è che sulle prime due per avere stabilità a quelle frequenze devi alzare le ventole, sulla nitro è tutto silenzioso già di suo. a livello prestazionale sono 100% identiche, anzi le puoi volendo portare tutte e tre anche a 1450mhz quindi uno perchè dovrebbe preferire la nitro se non per questione di silenziosità?

Gigibian
29-08-2019, 14:21
Mi interessano di più le prestazioni.

Hai un monitor WQHD? Hai provato l'ultimo Tomb Rider? :)

Mi interesserebbe molto Control ma è appena uscito... :p

Gioco sull'oled 4k.

Se vuoi ti posso fare un bench di Shadow (che ho) impostato a 1440p.

Giocando in 4k con tutto a manetta (solo AA disabilitato) non scendo mai sotto i 40 Fps, media intorno a 45/50 fps e picchi a 55 /60 fps

cronos1990
29-08-2019, 14:26
scusa ma non seguo il tuo discorso: basta che apri wattman e con due click metti la frequenza che vuoi su qualunque vga, che poi tiene o non tiene per throttling vari, sia su reference che su custom a seconda di temperature o come setti le ventole ecc

la RX580 reference esce con 1340mhz, la mia 580 pulse esce con 1366mhz, la nitro a 1411mhz: sulle prime due puoi impostare addirittura in downvolt i 1411mhz della nitro con 100% di stabilità, la differenza è che sulle prime due per avere stabilità a quelle frequenze devi alzare le ventole, sulla nitro è tutto silenzioso già di suo. a livello prestazionale sono 100% identiche, anzi le puoi volendo portare tutte e tre anche a 1450mhz quindi uno perchè dovrebbe preferire la nitro se non per questione di silenziosità?Perchè torniamo al discorso prezzo che hai omesso. Per... 5 decibel in meno spendi 100 e passa euro di più su una scheda che Reference trovi al momento a meno di 400 euro (ho scritto +20% di prezzo, ma a essere generosi).

A quel punto vedi che una 2070 SUPER costa pressochè uguale, fa ancora meno rumore e va di più. Un esempio con la ASUS di ahrevelation (la versione XT per la precisione, non la liscia):

https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_rx_5700_xt_rog_strix_review,11.html

Questa scheda se la si troverà a 500 euro sarà oro colato. Ma quando è sotto carico, fa 40 decibel contro i 38 della 2070 SUPER liscia.
Quindi: perchè spendere la stessa cifra, se non di più, per una Custom che fa più rumore ed è meno performante di una 2070 SUPER (e va uguale alla Reference della 5700 XT)?

Io non ho mai fatto un discorso di Mhz tra l'altro, se non limitarmi a citare qualche valore puramente informativo. A me interessa semmai quanti FPS faccio nei giochi per fare un confronto.
E non ho neanche citato il RT: che su una 2070 SUPER è comunque inutile ed è una tecnologia che avrà senso tra qualche anno... ma intanto è hardware in più all'interno di una scheda che costa comunque uguale o meno a seconda di quale Custom della 5700 XT consideri (che ricordo: è più lenta e fa più rumore).


Con questa situazione di mercato, l'unico acquisto sensato (parlo della fascia di prestazioni della 5700 XT, non della liscia) è la 5700 XT reference... spendi 100 euro di meno e ti tieni il rumore.
Altrimenti: dove sta il vantaggio di una AMD rispetto a una Nvidia, a questo punto?

ninja750
29-08-2019, 14:33
Altrimenti: dove sta il vantaggio di una AMD rispetto a una Nvidia, a questo punto?

capito il tuo ragionamento, io parlavo di amd vs amd

se ci metti in mezzo nvidia diventa una questione di scelta personale tanto le prestazioni di qua o di la costano grossomodo uguale e fai bene a ragionare comprensivamente di RT o freesync ecc

cronos1990
29-08-2019, 14:39
Diciamo che cerco di valutare un pò tutto il complesso, ma non mi faccio problemi di marca. In quasi 30 anni che uso il PC, considerando anche Intel, credo di aver avuto almeno 6 marche diverse di GPU. Le ultime quattro son state suddivise tra Nvidia/AMD, nell'ordine: 8800GT, 4870HD, 7850, GTX 970.

Inizio a prendere in considerazione l'idea di prendermi la 5700 XT Reference, lascio perdere il discorso rumore e metto da parte i soldi risparmiati per un futuro monitor FreeSync 1440p (attualmente ho un FullHD).
In prospettiva forse è la scelta migliore, considerando che nella vita media che do ad un PC la GPU comunque la cambierò in futuro prima di tutto il resto.

ahrevelation
29-08-2019, 14:50
Perchè torniamo al discorso prezzo che hai omesso. Per... 5 decibel in meno spendi 100 e passa euro di più su una scheda che Reference trovi al momento a meno di 400 euro (ho scritto +20% di prezzo, ma a essere generosi).

A quel punto vedi che una 2070 SUPER costa pressochè uguale, fa ancora meno rumore e va di più. Un esempio con la ASUS di ahrevelation (la versione XT per la precisione, non la liscia):

https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_rx_5700_xt_rog_strix_review,11.html

Questa scheda se la si troverà a 500 euro sarà oro colato. Ma quando è sotto carico, fa 40 decibel contro i 38 della 2070 SUPER liscia.
Quindi: perchè spendere la stessa cifra, se non di più, per una Custom che fa più rumore ed è meno performante di una 2070 SUPER (e va uguale alla Reference della 5700 XT)?

Io non ho mai fatto un discorso di Mhz tra l'altro, se non limitarmi a citare qualche valore puramente informativo. A me interessa semmai quanti FPS faccio nei giochi per fare un confronto.
E non ho neanche citato il RT: che su una 2070 SUPER è comunque inutile ed è una tecnologia che avrà senso tra qualche anno... ma intanto è hardware in più all'interno di una scheda che costa comunque uguale o meno a seconda di quale Custom della 5700 XT consideri (che ricordo: è più lenta e fa più rumore).


Con questa situazione di mercato, l'unico acquisto sensato (parlo della fascia di prestazioni della 5700 XT, non della liscia) è la 5700 XT reference... spendi 100 euro di meno e ti tieni il rumore.
Altrimenti: dove sta il vantaggio di una AMD rispetto a una Nvidia, a questo punto?

D'accordo su tutto meno che sull'ultima parte. La reference la prenderei (pura ipotesi) solo liscia. I 45W di TDP in meno dovrebbero aiutare non poco ad ottenere silenziosità e raffreddamento decenti.
La Pulse 5700 liscia la trovi a 344 euro (Bell3). Voglio dire che l'XT fra non molto credo la si troverà sui 400 o anche meno.

cronos1990
29-08-2019, 15:24
Attenzione però, perchè il confronto 5700 XT reference/5700 XT Custom/2070 SUPER va rapportato se si parla della 5700 liscia.

In quel caso andrebbe valutato il discorso confronto con 5700 Custom e teoricamente 2060 SUPER. In teoria... perchè non ho fatto controlli in merito.

cronos1990
29-08-2019, 15:50
Alla fine ho preso la Reference, porto avanti il discorso di abbinarci uno schermo 1440p FreeSync.

Moreno Morello
29-08-2019, 15:55
Alla fine ho preso la Reference, porto avanti il discorso di abbinarci uno schermo 1440p FreeSync.

Hai fatto bene, a 370 è un must buy. Una custom a quasi 100 euro in più è difficile da giustificare.

Profeta
29-08-2019, 16:14
Alla fine ho preso la Reference, porto avanti il discorso di abbinarci uno schermo 1440p FreeSync.

Per come la vedo io questo è il periodo peggiore per comprare una nuova VGA, a meno di avere particolari necessità. Secondo me già da Settembre con una maggiore disponibilità di schede e con il rientro a pieno regime delle consegne ai rivenditori ci saranno dei prezzi più interessanti

cronos1990
29-08-2019, 17:44
Mi ero anche stufato di aspettare :asd: Il nuovo PC ha avuto una gestazione di 1 anno.

ahrevelation
29-08-2019, 17:48
Attenzione però, perchè il confronto 5700 XT reference/5700 XT Custom/2070 SUPER va rapportato se si parla della 5700 liscia.

In quel caso andrebbe valutato il discorso confronto con 5700 Custom e teoricamente 2060 SUPER. In teoria... perchè non ho fatto controlli in merito.
Dalla review di Guru3d (e non solo), la 5700 liscia e la 2060 Super hanno prestazioni mediamente allineate. Ora prevale una, ora prevale l'altra, ora sono pari. La differenza vera la fa il prezzo, 100 euro a sfavore della Nvidia...

cronos1990
29-08-2019, 19:31
Dalla review di Guru3d (e non solo), la 5700 liscia e la 2060 Super hanno prestazioni mediamente allineate. Ora prevale una, ora prevale l'altra, ora sono pari. La differenza vera la fa il prezzo, 100 euro a sfavore della Nvidia...Sisi, questo lo so... intendevo il discorso analogo che facevo, cioè vedere il confronto tra 5700 Custom e 2060 SUPER.

Come già detto, confrontando le reference per me non c'è neanche bisogno di discutere, per prestazioni pressochè uguali e 100 euro di meno sul prezzo le due nuove schede AMD vincono a mani basse contro le rispettive Nvidia contro le quali si paragonano.

Spoiker
29-08-2019, 21:09
è comparsa l'asus rog!
683€
prezzo onestissimo…
severo ma onesto

maxmix65
29-08-2019, 21:16
è comparsa l'asus rog!
683€
prezzo onestissimo…
severo ma onesto
:p :p :p
https://i.postimg.cc/pm4TTBTD/download-1.jpg (https://postimg.cc/pm4TTBTD)

Portocala
29-08-2019, 21:37
è comparsa l'asus rog!
683€
prezzo onestissimo…
severo ma onesto

Ne ho prese due e poi ho fatto il reso, giusto per far abbassare il prezzo un pochino :asd:

Free Gordon
30-08-2019, 02:07
Giocando in 4k con tutto a manetta (solo AA disabilitato) non scendo mai sotto i 40 Fps, media intorno a 45/50 fps e picchi a 55 /60 fps


Beh... molto buono per essere in 4K maxato. :oink:

Imho non sono schede da 4K queste ma se hai quelle prestazioni volendo si può anche fare. Magari non in tutti i giochi, però... :sofico:

Puoi attivare il freesync su quel tv?

cronos1990
30-08-2019, 07:49
Dai tutti i test emersi finora, sono schede ideali per il 1440p e la 5700XT in diversi giochi è usabile in 4k (abbassando qualche parametro e/o sopportando meno di 60 FPS ma comunque intorno ai 40).

bati1971
30-08-2019, 09:27
scusate ma voi la ricerca per la rx 5700 xt la fate con trovaprez...... o avete dei siti fidati da controllare

grazie:ciapet:

nexin
30-08-2019, 09:31
scusate ma voi la ricerca per la rx 5700 xt la fate con trovaprez...... o avete dei siti fidati da controllare

grazie:ciapet:

google shopping o trovaprezzi

bati1971
30-08-2019, 09:33
google shopping o trovaprezzi

ok, io infatti uso trovaprezzi, bene allora continuo la ricerca..

cmq Msi Radeon Rx 5700 Xt Mech Oc a 425 non e male vedo se trovo una racensione

cronos1990
30-08-2019, 09:37
scusate ma voi la ricerca per la rx 5700 xt la fate con trovaprez...... o avete dei siti fidati da controllare

grazie:ciapet:Parto da Trovaprezzi, ma filtro poi il tutto in base agli store che reputo affidabili.

Per dire, la 5700 XT ho guardato su Trovaprezzi, ma poi ho acquistato su HW1 che la metteva a 13 euro in più rispetto al prezzo più basso trovato. Se la differenza fosse stata superiore (che so: 30 euro. Dipende da diversi fattori la soglia massima che fisso, anche in base al tipo di acquisto) avrei iniziato ad informarmi sugli store con i prezzi più bassi.

HW1 l'ho inserito tra la lista dei miei store affidabili in questo modo, quando ho comprato il 3700X. Forniva un ottimo prezzo al momento in cui l'ho acquistato, ma prima di spendere i soldi ho fatto una ricerca per capire il livello di affidabilità; alla stessa maniera scartai un altro store che vendeva la CPU a pochi euro di meno.


E comunque l'unico modo per essere sicuri di uno store è quello di provare e vedere come vanno le cose; finchè non fai un'esperienza personale diretta è tutto un "se".

bati1971
30-08-2019, 09:41
Parto da Trovaprezzi, ma filtro poi il tutto in base agli store che reputo affidabili.

Per dire, la 5700 XT ho guardato su Trovaprezzi, ma poi ho acquistato su HW1 che la metteva a 13 euro in più rispetto al prezzo più basso trovato. Se la differenza fosse stata superiore (che so: 30 euro. Dipende da diversi fattori la soglia massima che fisso, anche in base al tipo di acquisto) avrei iniziato ad informarmi sugli store con i prezzi più bassi.

HW1 l'ho inserito tra la lista dei miei store affidabili in questo modo, quando ho comprato il 3700X. Forniva un ottimo prezzo al momento in cui l'ho acquistato, ma prima di spendere i soldi ho fatto una ricerca per capire il livello di affidabilità; alla stessa maniera scartai un altro store che vendeva la CPU a pochi euro di meno.


E comunque l'unico modo per essere sicuri di uno store è quello di provare e vedere come vanno le cose; finchè non fai un'esperienza personale diretta è tutto un "se".

si da hw1 ho gia acquistato e mi sono trovato bene, anche da bpm mi sono trovato bene.

ma alla fine che 5700 ha preso?

Portocala
30-08-2019, 11:02
Io cosi con BPM, perchè faccio 10km e vado al loro punto di ritiro.

cronos1990
30-08-2019, 12:10
ma alla fine che 5700 ha preso?La 5700 XT base.

Inizialmente avevo previsto un budget per la GPU non superiore ai 400 euro, in prospettiva Custom avevo un poco alzato ma fatte alcune considerazioni personali ho deciso di non sforare i 400 iniziali e in prospettiva passare ad uno schermo 1440p con Freesync, soluzione ideale con questo tipo di scheda video.

Gigibian
30-08-2019, 12:36
Beh... molto buono per essere in 4K maxato. :oink:

Imho non sono schede da 4K queste ma se hai quelle prestazioni volendo si può anche fare. Magari non in tutti i giochi, però... :sofico:

Puoi attivare il freesync su quel tv?

Nono, niente freesync.

In generale tearing ne vedo pochissimo sul TV, ed in ogni caso l'esperienza visiva è 200 volte più appagante in un oled 4K senza FS che su un qualsiasi monitor LCD con FS :D

Gyammy85
30-08-2019, 12:58
Nono, niente freesync.

In generale tearing ne vedo pochissimo sul TV, ed in ogni caso l'esperienza visiva è 200 volte più appagante in un oled 4K senza FS che su un qualsiasi monitor LCD con FS :D

Hai perf da top di gamma quasi

https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_rx_5700_rog_strix_review,14.html

bati1971
30-08-2019, 13:01
La 5700 XT base.

Inizialmente avevo previsto un budget per la GPU non superiore ai 400 euro, in prospettiva Custom avevo un poco alzato ma fatte alcune considerazioni personali ho deciso di non sforare i 400 iniziali e in prospettiva passare ad uno schermo 1440p con Freesync, soluzione ideale con questo tipo di scheda video.

Anch’io andrò di 32” 1440p è una rx 5700
Ma è vero che la reference fa un casinò assurdo?
Comunque ho visto che la ref 5700 liscia si trova già a 320€. La cosa mi attira parecchio

BadBoy80
30-08-2019, 13:40
Ho preso la RX 5700 Pulse!! :winner: a 390€.. spero di nn pentirmene. (personalmente volevo la Red Dragon, ma chi sa quando e se la commercializzeranno in italia.)

ninja750
30-08-2019, 13:54
ingegnere AMD dietro domanda ricorsiva sulla dissipazione della reference spiega le scelte effettuate per questo dissipatore e altro: (cit. "il mio falegname con 30.000 lire la faceva meglio"):

Folks, just to provide some additional context from the point of view of someone actually building these GPUs. Again, please just look at this as background information to provide additional context to the blog that was posted earlier.

Building a ‘reference’ thermal solution is pretty freaking hard, as you can imagine. In addition to obviously performing the act of helping effectively dissipate heat from the GPU itself, there are numerous other metrics that the team needs to factor in, including reliability in fairly challenging environmental conditions (thermal, dust etc.) as well as being sure to accommodate for thermal cycling over the life of the GPU (having the right, consistent contact pressure, thermal material etc.). A lot of resources are spent by our engineering teams modeling, simulating and testing various components of the fansink solution to ensure the most ‘balanced’ solution

The reference cooler, typically, has to serve both the Add-in-Board (or Channel) markets as well as the OEM (think HP, Dell etc.) segments. Traditionally (and this is changing), certain customers prefer the blower-style cooler given that it is less dependent on a more elaborate (and expensive...more case fans = $$) chassis setup and also meets more stringent shock/vibration testing criteria. We’re starting to see this trend change over the last few design cycles and will obviously factor this in to any future decisions. In addition, supporting the OEM requirement also enforces much tighter limits on the PCIe dimensional specs for the thermal design (length, width, height of cooler)

I’ll be the first to admit (as I have in the past) that the Vega reference thermal solution was severely acoustically challenged. The team made it a priority to ensure that the 5700 Series blower design weighs acoustics as a design metric more heavily than previous Radeon blowers. Is it perfect? Nope. But is it a marked step forward from the Vega blower? Yep, quantitatively. We will only continue to improve...

The reference design is just that...a reference, a baseline. It is a reference for the thermals, a reference for the electricals and a reference for meeting basic dimensional specs. We actively enable and encourage every single board partner to build differentiated designs in terms of cosmetics, performance, thermals etc. You’re already starting to see some of these amazing designs from our partners absolutely kicking butt...and this will only continue. Given how the 5700 Series reacts positively to having more thermal and electrical headroom, this actually encourages our partners to build and offer even better thermal designs to extract the very best performance from their SKUs. We’re very proud of what our board partners have achieved and third party reviews of the same products reflects this. We’re 100% committed to building a vibrant Radeon board partner ecosystem

Finally, the reference cooler has to tick all the above boxes (and more), out of the box for a vast majority of the customer base, not just the enthusiasts. Think of this as the ‘Auto’ or ‘Default’ drive mode in a car that offers various driving modes options (Comfort, Auto, Dynamic etc.). We have consciously been transparent about the various metrics that influence the 5700 Series performance (Thotspot being one of them) and have exposed various levers/knobs and readouts in Wattman to provide enthusiasts more control over these. The idea being that YOU can tailor your RX 5700 Series experience to match your specific requirements. If you tend to strongly prefer acoustics/thermals over everything else, build a fan curve that works for you, turn on Radeon Chill, undervolt etc. (aka ‘Comfort’ mode in a car). You want to extract every bit of performance out of the GPU? You have options there as well (like the ‘Dynamic’ or Sport mode in a car).

Either way, please enjoy gaming on your RX 5700 Series GPU. We had a lot of fun building Navi over the last few years...and are happy to see the positive reception from you, while still learning and continuing to improve.

FroZen
30-08-2019, 14:01
Basta vedere cosa succede con una custom a due/tre ventole che ti riempie il case di calore come gigibian e la sua xfx

ha dovuto rifare completamente l'airflow del proprio case oltre ad aver comunque migliorato la scheda in sè con nuovi pad

il bello è che c'è pieno di video su youtube su come performino ste reference e che rumore aspettarsi

cronos1990
30-08-2019, 14:02
Anch’io andrò di 32” 1440p è una rx 5700
Ma è vero che la reference fa un casinò assurdo?
Comunque ho visto che la ref 5700 liscia si trova già a 320€. La cosa mi attira parecchioNon credo che prenderò un 32'', devo vedere... questioni di distanza ma anche di prezzo (se voglio lo schermo grosso, vado direttamente in streaming sulla nuova TV da 55 pollici 4k :D )

Per il rumore... da quanto ho visto in alcuni test, la reference sotto carico produce 45 db, mentre le Custom siamo sui 40 db. Fai conto che, sempre dai test che ho visto finora, a termine di paragone una 2070 SUPER ho letto 38 db.
Ricordo che la scala db è logaritmica, quindi l'aumento del rumore non è lineare (se la scheda A fa 20 e la scheda B fa 40, la scheda B fa molto più del doppio di rumore).

FroZen
30-08-2019, 14:05
Non credo che prenderò un 32'', devo vedere... questioni di distanza ma anche di prezzo (se voglio lo schermo grosso, vado direttamente in streaming sulla nuova TV da 55 pollici 4k :D )

Per il rumore... da quanto ho visto in alcuni test, la reference sotto carico produce 45 db, mentre le Custom siamo sui 40 db. Fai conto che, sempre dai test che ho visto finora, a termine di paragone una 2070 SUPER ho letto 38 db.
Ricordo che la scala db è logaritmica, quindi l'aumento del rumore non è lineare (se la scheda A fa 20 e la scheda B fa 40, la scheda B fa molto più del doppio di rumore).

3db = percezione di rumore doppia
ma non ci sono solo i db

bisogna anche valutare quali frequenze compongono il rumore, certe infastidiscono indipendentemente dai db in sé

Spoiker
30-08-2019, 14:06
Ho preso la RX 5700 Pulse!! :winner: a 390€.. spero di nn pentirmene. (personalmente volevo la Red Dragon, ma chi sa quando e se la commercializzeranno in italia.)

fammi sapere come va…!
sono interessato molto a questa scheda!
ancora purtroppo non posso comprare ma è tra le 3 che vorrei prendere

Spoiker
30-08-2019, 14:08
per me il rumore è importante.. e vi dico che ho optato per una 2070s founder invece che una rx5700 xt reference proprio per questo motivo..
chiaro che se non era blower e più silenziosa avrei preso amd..

per questo motivo sto aspettando le custom per avere rumore e calore migliorati…

cronos1990
30-08-2019, 14:09
3db = percezione di rumore doppia
ma non ci sono solo i db

bisogna anche valutare quali frequenze compongono il rumore, certe infastidiscono indipendentemente dai db in séChiaro che dare solo il valore in db del rumore è un dato molto parziale, ma è quello che si ha con i test.

Ognuno dovrebbe fare delle prove dirette per farsi un'idea.

cronos1990
30-08-2019, 14:11
ingegnere AMD dietro domanda ricorsiva sulla dissipazione della reference spiega le scelte effettuate per questo dissipatore e altro: (cit. "il mio falegname con 30.000 lire la faceva meglio"):Quello del falegname però poi va a fuoco :asd:

FroZen
30-08-2019, 14:36
Millemila parole per dire il nulla... :(

Baio

direi più "l'ovvio"

ninja750
30-08-2019, 14:41
Quello del falegname però poi va a fuoco :asd:

Millemila parole per dire il nulla... :(

Baio

direi più "l'ovvio"

allora avete tutti dei falegnami professionali :D

Free Gordon
30-08-2019, 15:08
Sono anni che fanno dissipatori... sono anni che si adattano i vecchi design alle schede nuove. :fagiano:

Non mi pare proprio un "challenging job" anche se non ho granché da dire sul lavoro fatto con la reference Navi.

Da un dissipatore da 5€ non è che si possa aspettare chissà che cosa, per quel che hanno speso su quella roba, il risultato a mio modo di vedere è buono.


Se un blower del genere, lo facessero con materiali migliori e ventole/configurazioni più performanti, si avrebbero dei risultati migliori sia acustici che termici...ma costerebbe di più. :)

Ho montato un sacco di Arctic after market in vita mia...ed è semplice capire quando un dissi terrà fresca la scheda e quando meno... (al netto dei contatti, termal pad ecc ecc...)


Quello è un lavoro da fabbri..né più né meno... poche cazzate AMD. :)

Profeta
30-08-2019, 15:33
Sono anni che fanno dissipatori... sono anni che si adattano i vecchi design alle schede nuove. :fagiano:

Non mi pare proprio un "challenging job" anche se non ho granché da dire sul lavoro fatto con la reference Navi.

Da un dissipatore da 5€ non è che si possa aspettare chissà che cosa, per quel che hanno speso su quella roba, il risultato a mio modo di vedere è buono.


Se un blower del genere, lo facessero con materiali migliori e ventole/configurazioni più performanti, si avrebbero dei risultati migliori sia acustici che termici...ma costerebbe di più. :)

Ho montato un sacco di Arctic after market in vita mia...ed è semplice capire quando un dissi terrà fresca la scheda e quando meno... (al netto dei contatti, termal pad ecc ecc...)

Quello è un lavoro da fabbri..né più né meno... poche cazzate AMD. :)

Ma infatti..posso capire la progettazione di una nuova tecnologia e una nuova GPU ma per i blower anche no..

BadBoy80
30-08-2019, 15:46
fammi sapere come va…!
sono interessato molto a questa scheda!
ancora purtroppo non posso comprare ma è tra le 3 che vorrei prendere

Mi arriva la prossima settimana.. sarà unna luuuunga attesa

Gyammy85
30-08-2019, 16:11
Hanno spiegato mille volte che i blower servono a mantenere i boost di fabbrica in ogni situazione, anche nei case con scarsa aerazione

zerotre
30-08-2019, 17:04
Sono anni che fanno dissipatori... sono anni che si adattano i vecchi design alle schede nuove. :fagiano:

Non mi pare proprio un "challenging job" anche se non ho granché da dire sul lavoro fatto con la reference Navi.

Da un dissipatore da 5€ non è che si possa aspettare chissà che cosa, per quel che hanno speso su quella roba, il risultato a mio modo di vedere è buono.


Se un blower del genere, lo facessero con materiali migliori e ventole/configurazioni più performanti, si avrebbero dei risultati migliori sia acustici che termici...ma costerebbe di più. :)

Ho montato un sacco di Arctic after market in vita mia...ed è semplice capire quando un dissi terrà fresca la scheda e quando meno... (al netto dei contatti, termal pad ecc ecc...)


Quello è un lavoro da fabbri..né più né meno... poche cazzate AMD. :)

non sapevo avessi clienti del calibro di dell hp ecc ecc... :asd:

Il falegname la fa' con 30000 lire quando la fa come dice lui...

ma come sempre siamo il popolo di navigatori, santi, poeti, esperti: politica, sanita', psicologia, marketing, progettisti.. ecc ecc.
E lo dimostriamo ogni giorno

jam71
30-08-2019, 21:49
https://youtu.be/msUnYcmDojY

5700xt con accelero iv e solo backplate, senza dissipatorini aggiuntivi, circa 2.1ghz.

a fine video SI BRUCIAAHHHH, vram fino a 80° :asd:

P.s. ovviamente sulla 2070s i sensori temperatura vram e vrm non ci sono, ma siamo in fiducia con nvidia che sia tutto OK :D

Io ho visto 63° sui VRM al max e direi che va anche forte,praticamente in quei giochi è alla pari se non avanti di poco alla 2070 S

Gigibian
30-08-2019, 22:25
Cmq alla fine di tutto, contento di aver speso 90 euro in più per una custom. (Pagata 449 Amazon prime)

Adesso dopo gli ultimi tuning sto fisso a 2100mhz in game !! E la scheda é davvero silenziosa, niente di pagargonabile ad un blower.

Che mi frega di risparmiare 80 euro e starmi a dannare ogni volta che gioco per il rumore...tanto la scheda prima di 2 anni non la cambio....80 euro in 2 anni é una spesa ridicola per giocare più confortevolmente e con un po'più di performance, e con garanzia Amazon prime!

Spoiker
30-08-2019, 22:48
concordo in pieno…
infatti farò la stessa cosa...se solo mi venissero a prendere la rtx...

Free Gordon
31-08-2019, 00:11
Nono, niente freesync.
In generale tearing ne vedo pochissimo sul TV, ed in ogni caso l'esperienza visiva è 200 volte più appagante in un oled 4K senza FS che su un qualsiasi monitor LCD con FS :D

beh un buon Oled 4K è una figata...costa anche una fucilata... :sofico:

il tearing non lo sopporto però...

Free Gordon
31-08-2019, 00:15
non sapevo avessi clienti del calibro di dell hp ecc ecc... :asd:

:doh:

Sono ANNI che fanno gli stessi identici dissipatori per gpu...

Per piacere... HP, Dell e vattelapesca... :fagiano:

:asd:

Cmq chiuso quì per me il discorso.

Gigibian
31-08-2019, 02:48
beh un buon Oled 4K è una figata...costa anche una fucilata... :sofico:

il tearing non lo sopporto però...

Gioco col 55" OLED in sala...pagato scontato 1480 euro nel 2016.... Adesso lo trovi a 800 euro...

Windtears
31-08-2019, 08:17
Cmq alla fine di tutto, contento di aver speso 90 euro in più per una custom. (Pagata 449 Amazon prime)

Adesso dopo gli ultimi tuning sto fisso a 2100mhz in game !! E la scheda é davvero silenziosa, niente di pagargonabile ad un blower.

Che mi frega di risparmiare 80 euro e starmi a dannare ogni volta che gioco per il rumore...tanto la scheda prima di 2 anni non la cambio....80 euro in 2 anni é una spesa ridicola per giocare più confortevolmente e con un po'più di performance, e con garanzia Amazon prime!

quindi alla fine la thicc2 non è così male? Giusto per capire, visto che della sapphi e della powercolor non se ne vedono tracce (al loro prezzo, ovviamente).

majinbu7
31-08-2019, 08:35
Cmq alla fine di tutto, contento di aver speso 90 euro in più per una custom. (Pagata 449 Amazon prime)

Adesso dopo gli ultimi tuning sto fisso a 2100mhz in game !! E la scheda é davvero silenziosa, niente di pagargonabile ad un blower.

Che mi frega di risparmiare 80 euro e starmi a dannare ogni volta che gioco per il rumore...tanto la scheda prima di 2 anni non la cambio....80 euro in 2 anni é una spesa ridicola per giocare più confortevolmente e con un po'più di performance, e con garanzia Amazon prime!

Quoto la parte in grassetto alla grande.

quindi alla fine la thicc2 non è così male? Giusto per capire, visto che della sapphi e della powercolor non se ne vedono tracce (al loro prezzo, ovviamente).

Attenzione che Gigibian ha dovuto applicare un minimo di manualità, cambiando pasta e pad termici, oltre che customizzare l'andamento delle ventole ;)

Windtears
31-08-2019, 08:47
Quoto la parte in grassetto alla grande.



Attenzione che Gigibian ha dovuto applicare un minimo di manualità, cambiando pasta e pad termici, oltre che customizzare l'andamento delle ventole ;)

ah ok, grazie per la precisazione... vista la mia "praticità" preferisco attendere allora... è lo stesso motivo per cui non sarei capace di ottenere buoni risultati con reference+accelero, mi conosco. :(

comunque è apparsa su amazon anche la raw2, sempre di xfx, ma non ho ancora letto recensioni...

Gigibian
31-08-2019, 08:57
Quoto la parte in grassetto alla grande.



Attenzione che Gigibian ha dovuto applicare un minimo di manualità, cambiando pasta e pad termici, oltre che customizzare l'andamento delle ventole ;)

quindi alla fine la thicc2 non è così male? Giusto per capire, visto che della sapphi e della powercolor non se ne vedono tracce (al loro prezzo, ovviamente).
Esatto, ecco quello che ho fatto:

A parità di condizioni, pad e pasta termica hanno fatto -6 gradi.

Passato da 106 a 101 gradi .

Poi ho cambiato le 4 ventole nel case con 4 ventole migliori, in idle sono inudibile ma settate bene in full load spostano tanta aria (14 cm)

E sono passato da 101 a 97 gradi.

Poi ho settato le ventole della scheda video dal profilo di default ad uno custom dove adesso raggiungono il 65% della velocità massima (prima neanche il 50% a defualt)

E sono passato da 97 a 92 di media :D

Ora sono a :
PL +50%
2100mhz@1.18V
Ram@920 mhz
Custom fan profile.

E sulla GPU penso di poter salire ancora.

argez
31-08-2019, 09:01
Cmq alla fine di tutto, contento di aver speso 90 euro in più per una custom. (Pagata 449 Amazon prime)

Adesso dopo gli ultimi tuning sto fisso a 2100mhz in game !! E la scheda é davvero silenziosa, niente di pagargonabile ad un blower.

Che mi frega di risparmiare 80 euro e starmi a dannare ogni volta che gioco per il rumore...tanto la scheda prima di 2 anni non la cambio....80 euro in 2 anni é una spesa ridicola per giocare più confortevolmente e con un po'più di performance, e con garanzia Amazon prime!


Ma tra il dissipatore di metallo avvitato alle ram e il blocco della gpu c'è qualcosa?(perchè dalle foto sembra metallo avvitato su metallo) Altrimenti mettere un po' di pasta termoconduttiva e riavvitarlo potrebbe giovare.

alex111
31-08-2019, 09:12
Ma sono l'unico che non riesce ad usare ne trixx ne afterburner? Per di più nei driver amd mi da clock gpu non disponibile. I driver li ho installati in maniera pulita con ddu

Saetta_McQueen
31-08-2019, 09:37
Ancora nessuna traccia delle Powercolor Red Dragon.

Mi sembra una variante molto interessante.

ninja750
31-08-2019, 09:39
Ma sono l'unico che non riesce ad usare ne trixx ne afterburner? Per di più nei driver amd mi da clock gpu non disponibile. I driver li ho installati in maniera pulita con ddu

usa wattman che è eccellente

Spoiker
31-08-2019, 09:49
Ancora nessuna traccia delle Powercolor Red Dragon.

Mi sembra una variante molto interessante.

stanotte è comparsa… l'ho vista…
mi sembra a 580 euro..
anche li..prezzo severo ma giusto! :D

Gigibian
31-08-2019, 10:14
Non per essere pedante, ma per applicare la pasta e cambiare i pad termici non ha dovuto smontarla? E smontarla (e cambiare cose) non significa comunque in teoria perdere la garanzia? ;)

Il discorso vale se prendi una custom e non la tocchi, se la smonti e ci smanetti non è diverso da farlo su una reference :fagiano:

Allora, lascia stare il fatto che mi sono fatto prendere dalla scimmia ed ho preso la prima custom che si trovava: che cmq tra le custom è quella tra le più silenziose che tiene la GPU più fresca. Poi aveva le ram dissipate male ed ho fixato questa cosa.

Il mio discorso valeva per tutte le custom, in generale. Ad esempio si trova l'MSI evoke a 430 euro spedita.

Poi lascia perdere che io sono St**zo e mi diverto anche a fare interventi manuali.

No cmq, la garanzia non l'ho persa. Il sigillo è intatto :)

Ma tra il dissipatore di metallo avvitato alle ram e il blocco della gpu c'è qualcosa?(perchè dalle foto sembra metallo avvitato su metallo) Altrimenti mettere un po' di pasta termoconduttiva e riavvitarlo potrebbe giovare.

Sembra non esserci niente, appena ho un pomeriggio libero, prendo un lamierino di rame pieno, della stessa altezza (devo usare lo spessimetro ma ad occhio mi pare 1.5mm) lo sagomo e lo sostuituisco a quello di acciaio che c'è su adesso. Mettendo come hai suggerito un po' di pasta termica tra l'uno e l'altro. Così facendo, visto che già il dissi è il più cazzuto della categoria (veramente enorme) forse avrei la custom meglio dissipata che c'è :)

BadBoy80
31-08-2019, 10:36
stanotte è comparsa… l'ho vista…
mi sembra a 580 euro..
anche li..prezzo severo ma giusto! :D

dove l'hai vista?

Gigibian
31-08-2019, 10:48
Ma a sto punto piuttosto che cambiare il lamierino, non otterresti un risultato più pulito ed efficiente comprando direttamente i dissipatorini delle vram e togliendo il lamierino originale?

Assolutamente no...

Vuoi mettere dissipare le ram per conduzione a contatto con il mega-dissipatore principale...piuttosto che con due dissipatorini da mezzo grammo e tramite convenzione dell'aria che gli circola sopra?

Nono, i dissipatorini sono un metodo di "backup" assolutamente non ottimale, se non hai il design del dissipatore principale che copre anche le RAM.

Spoiker
31-08-2019, 11:03
guarda bene che la trovi anche tu..
ora sta a 595€

perché pensi di prenderla a questi prezzi?

Saetta_McQueen
31-08-2019, 11:07
stanotte è comparsa… l'ho vista…
mi sembra a 580 euro..
anche li..prezzo severo ma giusto! :D

:sofico:

PS: è che appena il prezzo supera 450€ manco guardo :D

Spoiker
31-08-2019, 11:08
Non so se avete letto l'articolo dei cugini di tom..
ma amd nel secondo trimestre ha superato in vendita di gpu nvidia…

allora tutto torna visto che io è da Natale che non riesco a cambiare gpu e ho nutrito forti perplessità con le nuove di nvidia…

non oso immaginare cosa sarà il 3° trimestre con l'arrivo delle rx 5700....

AMD super!

:D

Portocala
31-08-2019, 11:11
Peccato che le AIB comunque facciano abbastanza pena lato temp e rumore :(

Windtears
31-08-2019, 11:20
Il mio discorso valeva per tutte le custom, in generale. Ad esempio si trova l'MSI evoke a 430 euro spedita.


la evoke ha lo stesso problema di temperature della xfx. :(

sono veramente inkazzato come una bestia per il trattamento che i partner stanno dando ad amd a sto giro... a prescindere dal classico problema di disponibilità sotto agosto.
A parte sapphire e powercolor, i partner sembrano solo voler "stupire" con led e colori... :(

da qualche prima video review della giga oc pare che il dissi sia quello della 2070 della stessa linea... le temperature sono buone sul core, ma non ho trovato evidenza delle temperature ram.

bati1971
31-08-2019, 11:54
418€ la msi match oc.....
Com’è? Non trovo molte info on Line

Moreno Morello
31-08-2019, 12:57
418€ la msi match oc.....
Com’è? Non trovo molte info on Line

https://youtu.be/Q4M8IELhG4s

*Jumper*
31-08-2019, 13:17
Ma quando collego il monitor alla vga attraverso l'hdmi sto utilizzando sempre la scheda audio della mainboard? Non mi è chiara questa cosa. I driver Audio HDMI supportano le realtek quindi vanno ad utilizzare quel chipset giusto?

Windtears
31-08-2019, 13:38
a quanto pare asrock ricicla il brand taichi anche per le gpu:
https://videocardz.com/newz/asrock-radeon-rx-5700-xt-taichi-oc-pictured

bati1971
31-08-2019, 13:54
https://youtu.be/Q4M8IELhG4s

si avevo visto ma dall'alto del mio inglese ho capito una mazza, solo che sembra con buone temp ma forse un po rumorosa
o sbaglio

Portocala
31-08-2019, 14:02
Si, temp nella media ma ventole rumorose.

Per adesso le Strix e le Thicc mi sembra siano le più consigliate. In attesa delle Nitro.

Gigibian
31-08-2019, 14:35
Si, temp nella media ma ventole rumorose.

Per adesso le Strix e le Thicc mi sembra siano le più consigliate. In attesa delle Nitro.

Poi posto un video su YouTube del bench di Shadow in 4k tutto a manetta con la configurazione in firma

Gigibian
31-08-2019, 14:46
Poi posto un video su YouTube del bench di Shadow in 4k tutto a manetta con la configurazione in firma

Nel frattempo questo è il massimo che riesco a spremere con configurazione OC in game dalla mia THICC 2:

https://i.imgur.com/tBd9vOn.png

Non mi interessano configurazioni tiratissime solo per questo. Nel grafico vedere 1 ora e mezza di stress test in configurazioni gaming.

Core sempre a 2080Mhz.

:stordita: :stordita:

Free Gordon
31-08-2019, 15:18
Nel frattempo questo è il massimo che riesco a spremere con configurazione OC in game dalla mia THICC 2:
Non mi interessano configurazioni tiratissime solo per questo. Nel grafico vedere 1 ora e mezza di stress test in configurazioni gaming.
Core sempre a 2080Mhz.
:stordita: :stordita:

Ma @1900mhz (default no?) che differenza di prestazioni hai rispetto a questa config?

Gigibian
31-08-2019, 15:23
Ma @1900mhz (default no?) che differenza di prestazioni hai rispetto a questa config?

Un 10% secco nei vari bench.

argez
31-08-2019, 15:36
Si, temp nella media ma ventole rumorose.

Per adesso le Strix e le Thicc mi sembra siano le più consigliate. In attesa delle Nitro.

Mi son perso qualcosa :confused: ?

argez
31-08-2019, 15:38
a quanto pare asrock ricicla il brand taichi anche per le gpu:
https://videocardz.com/newz/asrock-radeon-rx-5700-xt-taichi-oc-pictured

Quella ventola nel mezzo "nun se po' vedè"...speriamo sia buona come dissipazione e che i led siano disattivabili.

bati1971
31-08-2019, 15:39
Quella ventola nel mezzo "nun se po' vedè"...speriamo sia buona come dissipazione e che i led siano disattivabili.

secondo me qll modello da noi non arrivera mai, e troppo... come dire... da donna:ciapet:

Gigibian
31-08-2019, 16:38
Ormai oggi fanno pure le schede video politacally correct.

Se non hanno una ventola RGB che si illumina come la bandiera del gay pride, non le producono.

Varg87
31-08-2019, 18:07
Se fossero disabilitabili con uno switch o semplicemente staccando un cavo e non utilizzando software, specialmente nel caso dovesse rimanere sempre attivo, mi andrebbe anche bene.
Passi pagare per delle "funzionalità" che non voglio ma dover pure sprecare risorse per far girare roba che spesso ha pure problemi di sicurezza, in alcuni casi non gira in determinate condizioni (vedi ad esempio account standard) e può causare problemi di varia natura (meno software gira in background, meglio è anche a causa di eventuali incompatibilità), anche no.

Cebra
01-09-2019, 08:38
Si, temp nella media ma ventole rumorose.

Per adesso le Strix e le Thicc mi sembra siano le più consigliate. In attesa delle Nitro.

Ma quale strix e thicc.
Le consigliate sono la red devil e la pulse.
La strix costa un'esagerazione, la thicc raffredda le memorie con la placchetta.

bati1971
01-09-2019, 10:00
Ma quale strix e thicc.
Le consigliate sono la red devil e la pulse.
La strix costa un'esagerazione, la thicc raffredda le memorie con la placchetta.

Quoto! Ma a trovarle ... ci sono le msi Mech oc che da qll che ho capito hanno lo stesso dissi delle ventun non costa troppo e raffredda bene mah....

Windtears
01-09-2019, 10:17
Quoto! Ma a trovarle ... ci sono le msi Mech oc che da qll che ho capito hanno lo stesso dissi delle ventun non costa troppo e raffredda bene mah....

non mi fido più di msi dopo il casino della evoke... per risparmiare mm di dissi sulle ram hanno cannato la scheda e sbagliato pure la posizione dello stesso... chissà se nella mech hanno indovinato, ma senza recensioni con le temperature della ram si rischia inutilmente, secondo me.

argez
01-09-2019, 10:57
non mi fido più di msi dopo il casino della evoke... per risparmiare mm di dissi sulle ram hanno cannato la scheda e sbagliato pure la posizione dello stesso... chissà se nella mech hanno indovinato, ma senza recensioni con le temperature della ram si rischia inutilmente, secondo me.

Anche io ero meno prevenuto, ma dopo le 580 msi armor, per ora msi è da pietra sopra.

Portocala
01-09-2019, 11:19
Ma quale strix e thicc.
Le consigliate sono la red devil e la pulse.
La strix costa un'esagerazione, la thicc raffredda le memorie con la placchetta.

Mi riferivo a livello di temp e rumorosità. Ovvio che i loro prezzi non hanno senso.

Gigibian
01-09-2019, 12:05
Incuriosito da qualche comportamento strano in game , ho fatto un paio di test specifici.

Configurazione in firma. Windows appena installato da zero.

Questo é il bench di Shadow of the Tomb Raider con le impostazioni della scheda video a default:

https://photos.app.goo.gl/iGftGJJkTpPxj4X27

questo é lo stesso bench settando PL+50% e GPU clocckata da 2064 a 2138 come clock a 1.2V:

https://photos.app.goo.gl/VVY1fJfj38o1pYMP8

(Entrambi i video li ho fatti dal telefono perché da Windows Game Bar influenzavano le performance del bench....ditemi voi se é normale con un 6-core...boh ...)

Come si può vedere, già con il bench a default la GPU stuttera per diversi secondi in un paio di situazioni, ma cmq in queste condizioni i giochi sono godibili non in maniera eccelsa ma godibili.

Quando invece provi ad overlokkare la GPU o undervoltare la stessa (secondo video) é un macello!
Anche aumentando il PL a +50% e la ventola al massimo Stutter assassino in continuazione...anche mettendo la GPU @ 2000-1.15V stessa cosa. Stuttera stuttera stuttera. E come risultato di questo le prestazioni CALANO rispetto al default!

Qualsiasi cosa fai alla curva di clock, inizia uno stutter assassino che non finisce più...anche senza toccare nulla ed aumentando il PL a +50% inizia uno stutter deciso!

argez
01-09-2019, 13:07
Incuriosito da qualche comportamento strano in game , ho fatto un paio di test specifici.

Configurazione in firma. Windows appena installato da zero.

Questo é il bench di Shadow of the Tomb Raider con le impostazioni della scheda video a default:

https://photos.app.goo.gl/iGftGJJkTpPxj4X27

questo é lo stesso bench settando PL+50% e GPU clocckata da 2064 a 2138 come clock a 1.2V:

https://photos.app.goo.gl/VVY1fJfj38o1pYMP8

(Entrambi i video li ho fatti dal telefono perché da Windows Game Bar influenzavano le performance del bench....ditemi voi se é normale con un 6-core...boh ...)

Come si può vedere, già con il bench a default la GPU stuttera per diversi secondi in un paio di situazioni, ma cmq in queste condizioni i giochi sono godibili non in maniera eccelsa ma godibili.

Quando invece provi ad overlokkare la GPU o undervoltare la stessa (secondo video) é un macello!
Anche aumentando il PL a +50% e la ventola al massimo Stutter assassino in continuazione...anche mettendo la GPU @ 2000-1.15V stessa cosa. Stuttera stuttera stuttera. E come risultato di questo le prestazioni CALANO rispetto al default!

Qualsiasi cosa fai alla curva di clock, inizia uno stutter assassino che non finisce più...anche senza toccare nulla ed aumentando il PL a +50% inizia uno stutter deciso!

Bello il riflesso in tempo reale della finestra :eek: !! E' il nuovo raytracing di AMD? Cmq se hai attivo il RT è normale che stutteri e calino gli fps, è una feature :Prrr: (scherzo eh).

Gigibian
01-09-2019, 13:25
Bello il riflesso in tempo reale della finestra :eek: !! E' il nuovo raytracing di AMD? Cmq se hai attivo il RT è normale che stutteri e calino gli fps, è una feature :Prrr: (scherzo eh).

Nessun RT attivato... Non te lo fa neanche abilitare con la 5700XT.

Il punto e che a default stuttera poco...se provi a fare qualsiasi tipo di overlock stuttera fino alla morte...in pratica sta scheda é usabile solo a default...

mircocatta
01-09-2019, 13:28
Nessun RT attivato... Non te lo fa neanche abilitare con la 5700XT.

Il punto e che a default stuttera poco...se provi a fare qualsiasi tipo di overlock stuttera fino alla morte...in pratica sta scheda é usabile solo a default...

cosa usi per occare? msi afterburner?

Gyammy85
01-09-2019, 13:31
Incuriosito da qualche comportamento strano in game , ho fatto un paio di test specifici.

Configurazione in firma. Windows appena installato da zero.

Questo é il bench di Shadow of the Tomb Raider con le impostazioni della scheda video a default:

https://photos.app.goo.gl/iGftGJJkTpPxj4X27

questo é lo stesso bench settando PL+50% e GPU clocckata da 2064 a 2138 come clock a 1.2V:

https://photos.app.goo.gl/VVY1fJfj38o1pYMP8

(Entrambi i video li ho fatti dal telefono perché da Windows Game Bar influenzavano le performance del bench....ditemi voi se é normale con un 6-core...boh ...)

Come si può vedere, già con il bench a default la GPU stuttera per diversi secondi in un paio di situazioni, ma cmq in queste condizioni i giochi sono godibili non in maniera eccelsa ma godibili.

Quando invece provi ad overlokkare la GPU o undervoltare la stessa (secondo video) é un macello!
Anche aumentando il PL a +50% e la ventola al massimo Stutter assassino in continuazione...anche mettendo la GPU @ 2000-1.15V stessa cosa. Stuttera stuttera stuttera. E come risultato di questo le prestazioni CALANO rispetto al default!

Qualsiasi cosa fai alla curva di clock, inizia uno stutter assassino che non finisce più...anche senza toccare nulla ed aumentando il PL a +50% inizia uno stutter deciso!

Sei perfettamente in linea

https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_rx_5700_rog_strix_review,14.html

Gigibian
01-09-2019, 14:28
Sei perfettamente in linea

https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_rx_5700_rog_strix_review,14.html

In linea con cosa, con lo stuttering ? Ma li avete visto i video ?

Overcloccando o undervoltando la GPU questa sta sempre 150mhz sopra la frequenza di defualt, ma stuttera che fa schifo !

Sono in linea con lo stuttering assassino casomai....

Gigibian
01-09-2019, 14:29
cosa usi per occare? msi afterburner?

Si vede nel video !

Wattman...

Qualsiasi cosa tocchi stutteri e persi fps. Un macello.

Gyammy85
01-09-2019, 15:22
In linea con cosa, con lo stuttering ? Ma li avete visto i video ?

Overcloccando o undervoltando la GPU questa sta sempre 150mhz sopra la frequenza di defualt, ma stuttera che fa schifo !

Sono in linea con lo stuttering assassino casomai....

Intendevo con le perf di guru3d

hihi a volte Giammy pare un risponditore automatico con IA calcolata dai tensor core :asd:

hihihi. :rolleyes: :rolleyes:

Gigibian
01-09-2019, 15:28
Intendevo con le perf di guru3d



hihihi. :rolleyes: :rolleyes:

Si ma hai risposto una roba che non c'entrava assolutamente nulla con l'argomento del topic.

Io parlavo di stuttering, non di performance.

Sta scheda o la usi a default o fa letteralmente schifo .

mirkonorroz
01-09-2019, 15:35
Sembrerebbero cose note/consolidate da almeno un mese a vedere da QUI (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cgks7d/we_need_to_talk_about_the_5700xt_issues/)

Non so a che punto siano le eventuali soluzioni. Potrebbe esserci piu' di un motivo (uno aveva il cavetto di prolungamento incompatibile, ma gli altri? uno scrive proprio che appena undervolta ha problemi, mi sembra e un altro con le ventole)

argez
01-09-2019, 15:36
Nessun RT attivato... Non te lo fa neanche abilitare con la 5700XT.

Il punto e che a default stuttera poco...se provi a fare qualsiasi tipo di overlock stuttera fino alla morte...in pratica sta scheda é usabile solo a default...

:ciapet: :ciapet: :ciapet:
(Voleva essere uno scherzo sul riflesso della finestra nello schermo ripreso dal telefonino)

Gigibian
01-09-2019, 15:46
Sembrerebbero cose note/consolidate da almeno un mese a vedere da QUI (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cgks7d/we_need_to_talk_about_the_5700xt_issues/)

Non so a che punto siano le eventuali soluzioni. Potrebbe esserci piu' di un motivo (uno aveva il cavetto di prolungamento incompatibile, ma gli altri? uno scrive proprio che appena undervolta ha problemi, mi sembra e un altro con le ventole)

Grazie della info! Ma nel mio caso Cavetto incompatibile o ventole con lo stuttering non Centra nulla.

Semplicemente i Clock sono troppo ballerini, fanno schifo.

Pensate ho messo anche a PL+50, diminuto il clock ad 1900mhz, Ed il voltaggio ad 1.18V. dovrebbe non schiodarsi mai da 1900, ed invece stuttera come non ci fosse un domani

PESSIMA.

Gigibian
01-09-2019, 15:48
Sisì avevo inteso :D

Ti ho risposto così perché Pensavo che l'RT fosse attivabile sulle Radeon così come sulle 1080 , non sapevo non si potesse attivare

Cebra
01-09-2019, 16:01
Incuriosito da qualche comportamento strano in game , ho fatto un paio di test specifici.

Configurazione in firma. Windows appena installato da zero.

Questo é il bench di Shadow of the Tomb Raider con le impostazioni della scheda video a default:

https://photos.app.goo.gl/iGftGJJkTpPxj4X27

questo é lo stesso bench settando PL+50% e GPU clocckata da 2064 a 2138 come clock a 1.2V:

https://photos.app.goo.gl/VVY1fJfj38o1pYMP8

(Entrambi i video li ho fatti dal telefono perché da Windows Game Bar influenzavano le performance del bench....ditemi voi se é normale con un 6-core...boh ...)

Come si può vedere, già con il bench a default la GPU stuttera per diversi secondi in un paio di situazioni, ma cmq in queste condizioni i giochi sono godibili non in maniera eccelsa ma godibili.

Quando invece provi ad overlokkare la GPU o undervoltare la stessa (secondo video) é un macello!
Anche aumentando il PL a +50% e la ventola al massimo Stutter assassino in continuazione...anche mettendo la GPU @ 2000-1.15V stessa cosa. Stuttera stuttera stuttera. E come risultato di questo le prestazioni CALANO rispetto al default!

Qualsiasi cosa fai alla curva di clock, inizia uno stutter assassino che non finisce più...anche senza toccare nulla ed aumentando il PL a +50% inizia uno stutter deciso!

Domanda banale, ma se la lasci stock stuttera?

ninja750
01-09-2019, 16:34
Sembrerebbero cose note/consolidate da almeno un mese a vedere da QUI (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/cgks7d/we_need_to_talk_about_the_5700xt_issues/)

Non so a che punto siano le eventuali soluzioni. Potrebbe esserci piu' di un motivo (uno aveva il cavetto di prolungamento incompatibile, ma gli altri? uno scrive proprio che appena undervolta ha problemi, mi sembra e un altro con le ventole)

a leggere tutti quei commenti mi è passata la voglia di upgrade.

Gyammy85
01-09-2019, 16:58
"appena undervolta ha problemi", certo l'uv è una cosa normalissima che bisogna fare per forza, altrimenti non si entra nel club "enthusiastz"
Da Vega in poi le frequenze operative non sono fisse ma variano dinamicamente, nel caso di navi sono comprese fra 1755 e 1905, e su strada sono intorno ai 1800 medi

mirkonorroz
01-09-2019, 17:25
"appena undervolta ha problemi", certo l'uv è una cosa normalissima che bisogna fare per forza, altrimenti non si entra nel club "enthusiastz"
Da Vega in poi le frequenze operative non sono fisse ma variano dinamicamente, nel caso di navi sono comprese fra 1755 e 1905, e su strada sono intorno ai 1800 medi

L'undervolt e' diventato abbastanza normale, soprattutto tra appassionati sui forum.
Io non lo faccio di norma.
L'"appena" lascia almeno supporre che se tocchi l'opzione anche per poco gli da dei problemi.
Poi tutto puo' essere vero o falso, quello che si legge.
Gyammy85 lascia stare che io sono piu' fanboy AMD di te.

Cebra
01-09-2019, 17:33
la 5700xt di Gibian

dayone: fantastica!
daytwo: fa schifo le ram bruciano
daythree: fantastica, ho risolto!
dayfour: fa schifo, stuttera da morire

domani è un altro giorno, speriamo migliore :asd:

Certo al D1 l'ha usata stock, poi ha cominciato a metterci le mani e sinceramente non mi sembra roba per lui. :)

SeVeN_NoiSe
01-09-2019, 18:07
la 5700xt di Gibian

dayone: fantastica!
daytwo: fa schifo le ram bruciano
daythree: fantastica, ho risolto!
dayfour: fa schifo, stuttera da morire

domani è un altro giorno, speriamo migliore :asd:

TLDR delle ultime 10 pagine della discussione :sofico:

domenico88
01-09-2019, 18:32
Custom ancora niente in giro? :mbe:

Roland74Fun
01-09-2019, 18:37
Da Vega in poi le frequenze operative non sono fisse ma variano dinamicamente, nel caso di navi sono comprese fra 1755 e 1905, e su strada sono intorno ai 1800 medi

Appunto forse è questo il Prolema. Questa nuova moda dei produttori di vga che per sbandierare mhz in più implementano frequenze dinamiche.
AMD da Vega in poi si è così uniformata alle modalità del principale competitor con tutti i pro ed i contro dl caso.

Con la 480/580 lo stuttering non esiste proprio a parte FC4 ed AC origins. Ma li è uncaltrp il problema e bisognerebbe dare una tiratina d'orecchi a mamma Ubisoft.

Gigibian
01-09-2019, 19:17
Domanda banale, ma se la lasci stock stuttera?

Ma hai letto il post ? :stordita:

Il primo VIDEO é a default :p

Gigibian
01-09-2019, 19:18
la 5700xt di Gibian

dayone: fantastica!
daytwo: fa schifo le ram bruciano
daythree: fantastica, ho risolto!
dayfour: fa schifo, stuttera da morire

domani è un altro giorno, speriamo migliore :asd:

Ti devo dare ragione.

Pensavo fosse fantastica e di aver risolto...perché mi ero concentrato sulla stabilità .

Ancora non avevo fatto lunghe sessioni di gioco.

Appena ho iniziato a giocare seriamente, ecco i risultati.

Gigibian
01-09-2019, 19:22
Certo al D1 l'ha usata stock, poi ha cominciato a metterci le mani e sinceramente non mi sembra roba per lui. :)

Sicuramente conosco come funziona una scheda video meglio di te.

La scheda stuttera ed e oggettivo. Ed ho postato anche i video.

Perche non integri il tuo posto con qualcosa di utile, tipo lo stesso bench della tua 5700XT?

Gigibian
01-09-2019, 19:26
L'undervolt e' diventato abbastanza normale, soprattutto tra appassionati sui forum.
Io non lo faccio di norma.
L'"appena" lascia almeno supporre che se tocchi l'opzione anche per poco gli da dei problemi.
Poi tutto puo' essere vero o falso, quello che si legge.
Gyammy85 lascia stare che io sono piu' fanboy AMD di te.

Ragazzi, io delle prove le ho fatte, ed ho anche avuto la buona volontà di postare due video.

Si vede chiaramente il problema nel grafico degli Fps e sugli Fps totali.

Poi se volete non credermi fate come volete, però se qualcuno vuole affermare che la 5700 XT non ha evidenti problemi di stuttering...deve postare un video o sshot per essere parimenti credibile.

Ad oggi i problemi ci sono e sono evidenti.

Cebra
01-09-2019, 19:26
Ma hai letto il post ? :stordita:

Il primo VIDEO é a default :p

Il problema è che messo su google photo è odioso da guardare.
Comunque il punto secondo me è che stai mettendo mano a PL, tensioni e frequenze ma non sei tanto capace di farlo.
O trovi qualcuno che ha la scheda e sa darti qualche consiglio o forse dovresti considerare di usala stock che va già benissimo così.

Non te la prendere, ma è chiara come cosa.
A defaul va bene, se ci metti le mani non va più bene, quindi il problema è che ci metti le mani.

Gigibian
01-09-2019, 19:31
Il problema è che messo su google photo è odioso da guardare.
Comunque il punto secondo me è che stai mettendo mano a PL, tensioni e frequenze ma non sei tanto capace di farlo.
O trovi qualcuno che ha la scheda e sa darti qualche consiglio o forse dovresti considerare di usala stock che va già benissimo così.

Non te la prendere, ma è chiara come cosa.
A defaul va bene, se ci metti le mani non va più bene, quindi il problema è che ci metti le mani.

Vai tranquillo che so di cosa parlo.

Tu probabilmente non ci stai capendo nulla e reagisci così :)

A default NON va bene, é passabile, ma stuttera in 2 occasioni in maniera evidente.

Con l'undervolt, se limiti la frequenza massima, scendi di voltaggio e setti il PL +50% é il metodo migliore per avere frequenze stabili.

Poi comprendo che dal tuo punto di vista, non comprendendo ciò di cui si sta parlando, cerchi di seguire i consiglii di altri , tipo i millennial youtuber.

Non é il mio caso.

Gigibian
01-09-2019, 19:32
Solo una curiosità: l'alimentatore che stai usando è quello in firma?

Si certo, il consumo non supera mai i 400W di tutto il sistema (misurato a parete).

E questo ali regge fino i 1000W di picco.

Gigibian
01-09-2019, 19:39
Se lo dici tu ti credo.

Non lo dico io, ci sono le review online. Un picco di qualche secondo lo regge molto più alto .

Se vuoi posto la foto del consumo a parete ... Ma sinceramente mi pare poco utile.

Qualcun'altro che ha la 5700 XT ha notato stuttering evidente ? Magari può postare lo sshot del bench di Shadow ?

Windtears
01-09-2019, 20:00
Non lo dico io, ci sono le review online. Un picco di qualche secondo lo regge molto più alto .

Se vuoi posto la foto del consumo a parete ... Ma sinceramente mi pare poco utile.

Qualcun'altro che ha la 5700 XT ha notato stuttering evidente ? Magari può postare lo sshot del bench di Shadow ?

vorrei esserti utile, ma purtroppo non ho ancora comprato la scheda, però guardando i video di gamernexus dicevano sempre di validare i risultati degli oc-uv con i giochi proprio perché anche loro avevano notato che le prestazioni spesso sono inferiori a quanto atteso. (ora non saprei dirti se equivale allo stuttering da te riscontrato).

grazie per tutti i test e i video, sono preziosi per chi ancora deve scegliere. ;)

Gigibian
01-09-2019, 20:01
vorrei esserti utile, ma purtroppo non ho ancora comprato la scheda, però guardando i video di gamernexus dicevano sempre di validare i risultati degli oc-uv con i giochi proprio perché anche loro avevano notato che le prestazioni spesso sono inferiori a quanto atteso. (ora non saprei dirti se equivale allo stuttering da te riscontrato).

grazie per tutti i test e i video, sono preziosi per chi ancora deve scegliere. ;)

Grazie :)

I video li ho postato sperando fossero utili a qualcuno :)

cronos1990
01-09-2019, 20:13
Non lo dico io, ci sono le review online. Un picco di qualche secondo lo regge molto più alto .

Se vuoi posto la foto del consumo a parete ... Ma sinceramente mi pare poco utile.

Qualcun'altro che ha la 5700 XT ha notato stuttering evidente ? Magari può postare lo sshot del bench di Shadow ?In teoria la scheda mi arriva domani. Siccome non so come sono messo con gli impegni, devo vedere se riesco a fare il banchmark di Tomb Raider per domani, ma al massimo dovrei riuscirci per martedì.


Di sicuro mi stai mettendo paura su eventuali problemi che potrei avere :fagiano:

Gigibian
01-09-2019, 20:31
In teoria la scheda mi arriva domani. Siccome non so come sono messo con gli impegni, devo vedere se riesco a fare il banchmark di Tomb Raider per domani, ma al massimo dovrei riuscirci per martedì.


Di sicuro mi stai mettendo paura su eventuali problemi che potrei avere :fagiano:

Sorry, non era il mio scopo mettere paura...

Vorrei capire se la sezione alimentatore XFX fa casino col boost o se anche le reference hanno questo problema...

Se riesci a farmi il bench in settimana ti ringrazio tantissimo :)

Gyammy85
01-09-2019, 20:34
L'undervolt e' diventato abbastanza normale, soprattutto tra appassionati sui forum.
Io non lo faccio di norma.
L'"appena" lascia almeno supporre che se tocchi l'opzione anche per poco gli da dei problemi.
Poi tutto puo' essere vero o falso, quello che si legge.
Gyammy85 lascia stare che io sono piu' fanboy AMD di te.

Resta una cosa che fa andare fuori specifica, siamo passati da "banda di cialtroni, su vega non hanno saputo fare le tensioni" a cosa di ordinaria amministrazione, ma non lo è, tanto più che fin da subito si è visto che l'uv su navi portava ad una marginalissima riduzione di consumi e performance uguali o inferiori

mirkonorroz
01-09-2019, 20:52
Resta una cosa che fa andare fuori specifica, siamo passati da "banda di cialtroni, su vega non hanno saputo fare le tensioni" a cosa di ordinaria amministrazione, ma non lo è, tanto più che fin da subito si è visto che l'uv su navi portava ad una marginalissima riduzione di consumi e performance uguali o inferiori

Intanto ho detto abbastanza normale che non vuol dire di ordinaria amministrazione.

Poi ti ricordo che AMD ha comunque promosso queste pratiche dotando i drivers e la loro interfaccia per il tweaking, ovviamente mettendo un disclaimer.
Se non avesse voluto non avrebbe fornito tale possibilita'.
Non si tratta solo di accontentare gli smanettoni di turno per non perdere utenza. L'undervolt e' una cosa reale come l'OC nato dagli smanettoni e poi avallato da AMD.
Ed e' ovvio che va fatto in modo consapevole.
Il punto e' che bisogna vedere se siamo di fronte ad un cambiamento.
Se nella scorsa "tornata" ci sono stati meno problemi e in questa sembrano essercene di piu' non e' che chi e' interessato alla cosa possa fare finta di nulla.
Per sbagliato che sia aspettarsi che vi sia sempre un risultato positivo, questo riguarda anche AMD, che se ritiene che questa nuova architettura e
gestione dei voltaggi/frequenze permettono solo un una minima parte di ottenere un risultato positivo, rispetto a prima, deve valutare di disabilitare le opzioni. Oppure se e' veramente un problema di drivers, cercare di risolvere.
Che senso ha promuovere/mantenere una cosa che non serve a nessuno?

Cebra
01-09-2019, 21:17
Intanto ho detto abbastanza normale che non vuol dire di ordinaria amministrazione.

Poi ti ricordo che AMD ha comunque promosso queste pratiche dotando i drivers e la loro interfaccia per il tweaking, ovviamente mettendo un disclaimer.
Se non avesse voluto non avrebbe fornito tale possibilita'.
Non si tratta solo di accontentare gli smanettoni di turno per non perdere utenza. L'undervolt e' una cosa reale come l'OC nato dagli smanettoni e poi avvallato da AMD.
Ed e' ovvio che va fatto in modo consapevole.
Il punto e' che bisogna vedere se siamo di fronte ad un cambiamento.
Se nella scorsa "tornata" ci sono stati meno problemi e in questa sembrano essercene di piu' non e' che chi e' interessato alla cosa possa fare finta di nulla.
Per sbagliato che sia aspettarsi che vi sia sempre un risultato positivo, questo riguarda anche AMD, che se ritiene che questa nuova architettura e
gestione dei voltaggi/frequenze permettono solo un una minima parte di ottenere un risultato positivo, rispetto a prima, deve valutare di disabilitare le opzioni. Oppure se e' veramente un problema di drivers, cercare di risolvere.
Che senso ha promuovere/mantenere una cosa che non serve a nessuno?

Si ma è ben chiaro che qua ci sono utenti preoccupati perchè una rx5700 undervoltata, con il PL a +50% e le frequenze alzate stuttera?
Veramente abbiamo la pretesa che una GPU vada tutta liscia con undervolt + overclock +50% PL?
Non so poi cosa vogliamo farle ancora?
Oh non sono mica tutte vega eh.

mtk
01-09-2019, 21:27
pl -10
https://www.mediafire.com/convkey/194b/iyjbc29vqjlr9sh4g.jpg (http://www.mediafire.com/view/iyjbc29vqjlr9sh/pl_-10.jpg/file)

pl 0
https://www.mediafire.com/convkey/cb69/2doud3twyowsezn4g.jpg (http://www.mediafire.com/view/2doud3twyowsezn/pl_0.jpg/file)

non ho capito cosa c e' da fare per vedere lo stuttering....basta che non ci sia da scaricare qualche bench da svariati giga,perche' ho un adsl cacata da 6 in down quando e' festa..

mirkonorroz
01-09-2019, 21:28
Si ma è ben chiaro che qua ci sono utenti preoccupati perchè una rx5700 undervoltata, con il PL a +50% e le frequenze alzate stuttera?
Veramente abbiamo la pretesa che una GPU vada tutta liscia con undervolt + overclock +50% PL?
Non so poi cosa vogliamo farle ancora?
Oh non sono mica tutte vega eh.

Ma probabilemte c'e' di tutto... sia chi ha undervoltato/smanettato appena, che in modo esagerato. Io non ho voglia di mettermi a fare una statistica analizzando caso per caso, ho fatto solo notare che rispetto a prima sembrano esserci piu' problemi. E' credibile che fatalita' in questa tornata a percentuale maggiore di insuccessi corrisponda pari incompetenza che prima era inferiore?
Certo se gli stessi che prima smanettavano "di grosso", adesso usano lo stesso metro per questa nuova architettura il risultato sono piu' insuccessi e ad occhio stanno imparando a loro spese. Ma proprio per questo, come ho detto prima, se tale pratica con questa architettura rasenta l'inutilita', anche AMD dovrebbe pronunciarsi o comunque disabilitare le opzioni, motivando la cosa.

mirkonorroz
01-09-2019, 21:38
pl -10
https://www.mediafire.com/convkey/194b/iyjbc29vqjlr9sh4g.jpg (http://www.mediafire.com/view/iyjbc29vqjlr9sh/pl_-10.jpg/file)

pl 0
https://www.mediafire.com/convkey/cb69/2doud3twyowsezn4g.jpg (http://www.mediafire.com/view/2doud3twyowsezn/pl_0.jpg/file)

non ho capito cosa c e' da fare per vedere lo stuttering....basta che non ci sia da scaricare qualche bench da svariati giga,perche' ho un adsl cacata da 6 in down quando e' festa..

Io se non avessi stuttering, con i giochi che uso, non ne andrei in cerca. :D
Poi a volte, per fortuna o intelligenza, chi cerca non trova :)

Gigibian
01-09-2019, 22:29
pl -10
https://www.mediafire.com/convkey/194b/iyjbc29vqjlr9sh4g.jpg (http://www.mediafire.com/view/iyjbc29vqjlr9sh/pl_-10.jpg/file)

pl 0
https://www.mediafire.com/convkey/cb69/2doud3twyowsezn4g.jpg (http://www.mediafire.com/view/2doud3twyowsezn/pl_0.jpg/file)

non ho capito cosa c e' da fare per vedere lo stuttering....basta che non ci sia da scaricare qualche bench da svariati giga,perche' ho un adsl cacata da 6 in down quando e' festa..

Per vedere lo stuttering?
1) Giochi
2) Io ad esempio ho usato il bench integrato di Shadow of the Tomb raider. Li é chiarissimo. Si vede sia visivamente, che nel grafico deli fps pieno di oscillaziono.
3) se a te non stuttera non pensarci e vivi felice :)

Magari schede con sezione di alimentazione diversa reagiscono diversamente....boh. ma la mia é un macello.

Cmq nei tuo screen con PL 10% vai un po'meno del PL 0?

Gigibian
01-09-2019, 22:39
Si ma è ben chiaro che qua ci sono utenti preoccupati perchè una rx5700 undervoltata, con il PL a +50% e le frequenze alzate stuttera?
Veramente abbiamo la pretesa che una GPU vada tutta liscia con undervolt + overclock +50% PL?
Non so poi cosa vogliamo farle ancora?
Oh non sono mica tutte vega eh.

Guarda, te lo ripeto per la terza volta:

Stuttera anche a default . (Ma in modo contenuto). Nel video é evidente.

Anche solo alzandò il PL a +50 stuttera di più.

Poi oh, io ho postato dei video, con l'evidenza di un problema.
Il fatto che tu dica che il problema é trascurabile, lascia il tempo che trova fino a che non vediamo se altri modelli fanno lo stesso o meno .

Poi magari hanno cappellato XFX che la sezione di alimentazione custom fa casino...anche se ne dubito

Krato§
01-09-2019, 22:40
Non lo dico io, ci sono le review online. Un picco di qualche secondo lo regge molto più alto .

Se vuoi posto la foto del consumo a parete ... Ma sinceramente mi pare poco utile.

Qualcun'altro che ha la 5700 XT ha notato stuttering evidente ? Magari può postare lo sshot del bench di Shadow ?
fossi in te prenderei in seria considerazione il fattore alimentatore.. non tanto per i watt sbandierati dalla review quanto per gli ampere erogati sulla linea dei 12v e che vanno ad alimentare sia la cpu che la vga.. ad ogni modo un alimentatore da 550watt che deve erogarne già 400 è già abbastanza tirato.. poi pensala un po' come ti pare, in quanto mi sembri ben ostinato ad non accettare i consigli altrui sia su questo che su altri thread e a voler sparare a zero sulla vga che per te è una ciofeca

Gigibian
01-09-2019, 22:48
fossi in te prenderei in seria considerazione il fattore alimentatore.. non tanto per i watt sbandierati dalla review quanto per gli ampere erogati sulla linea dei 12v e che vanno ad alimentare sia la cpu che la vga.. ad ogni modo un alimentatore da 550watt che deve erogarne già 400 è già abbastanza tirato.. poi pensala un po' come ti pare, in quanto mi sembri ben ostinato ad non accettare i consigli altrui sia su questo che su altri thread e a voler sparare a zero sulla vga che per te è una ciofeca

Ma guarda, io dico semplicemente le cose come stanno. Non sparo a zero contro niente e nessuno. Il vero problema é che ci sono persone che si offendono se si portano a galla problemi di un pezzo di silicio.

Semplicemente ho postato due video con un evidenza di un problema.
Il fatto che tu venga qui a lamentarti di quello che succede su altri thread, sinceramente é abbastanza ridicolo.

L'alimentatore che ho, va benissimo. Non lo dico io, é semplicemente così. Sulla 12V non arrivo neanche al 70% di quello che l'alimentatore può erogare.

Capisco che adesso va di moda acquistare alimentatori da 1000W per sistemi che ne consumano meno della metà, ma non é il mio caso.

In ultimo, NO questo tuo consiglio non l'accetto, non per partito preso ma perché:
1) dati ti targa teorici sono più che sufficienti

2) test pratici hanno evidenziato che il mio ali va benissimo

3) anche guru3D consiglia ali da 550W con la 5700XT:
https://www.guru3d.com/articles-pages/amd-radeon-rx-5700-and-5700-xt-review,7.html:

Here is our power supply recommendation:

Radeon RX 5700 - On your average system we recommend a 500 Watt power supply unit.
Radeon RX 5700 XT - On your average system we recommend a 550 Watt power supply unit.

FreeMan
01-09-2019, 22:48
per questo ti avevo sospeso 2 settimane fa

Mamma mia che thread di noob :asd:
Menate, allarmismo e seghe mentali a iosa e per nulla..
Avete imparato come si assembla e si configura un pc su YouTube? Sotto la ricerca "tutorial in 30 min", dai famosi youtubber sfigati che vanno tanto di moda oggi?

Anni e anni di esperienza e passione, buttati al vento così dalla società moderna che non sa camminare ma vuole correre, anzi volare...

al rientro questa la tua prima uscita

mai sentito tante assurdità in vita mia ed in anni eanni di hardware...ma se serio?Un processore che da questi problemi? Metti tutto default senza alcun undervolt senza senso e fai delle prove sensate di stabilità di sistema con software ideonei...

ed era la seconda volta che dopo una sospensione tornavi subito a gamba tesa

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46351306#post46351306

segno che che con te le sospensioni non servono.. peccato

poi pensala un po' come ti pare, in quanto mi sembri ben ostinato ad non accettare i consigli altrui sia su questo che su altri thread e a voler sparare a zero sulla vga che per te è una ciofeca

qui mi pare che chi spara a zero sia solo te.. senza contare tutte le segnalazioni INUTILI che hai fatto durante la sospensione dove i tuoi "BASTA!!!" fanno capire che ormai sei saturo e il tuo contributo a questo forum è diventato ormai inutile, anche per te stesso.

bannato (ed eri stato ampiamente avvisato)

>bYeZ<

Andy1111
01-09-2019, 23:29
Incuriosito da qualche comportamento strano in game , ho fatto un paio di test specifici.

Configurazione in firma. Windows appena installato da zero.

Questo é il bench di Shadow of the Tomb Raider con le impostazioni della scheda video a default:

https://photos.app.goo.gl/iGftGJJkTpPxj4X27

questo é lo stesso bench settando PL+50% e GPU clocckata da 2064 a 2138 come clock a 1.2V:

https://photos.app.goo.gl/VVY1fJfj38o1pYMP8

(Entrambi i video li ho fatti dal telefono perché da Windows Game Bar influenzavano le performance del bench....ditemi voi se é normale con un 6-core...boh ...)

Come si può vedere, già con il bench a default la GPU stuttera per diversi secondi in un paio di situazioni, ma cmq in queste condizioni i giochi sono godibili non in maniera eccelsa ma godibili.

Quando invece provi ad overlokkare la GPU o undervoltare la stessa (secondo video) é un macello!
Anche aumentando il PL a +50% e la ventola al massimo Stutter assassino in continuazione...anche mettendo la GPU @ 2000-1.15V stessa cosa. Stuttera stuttera stuttera. E come risultato di questo le prestazioni CALANO rispetto al default!

Qualsiasi cosa fai alla curva di clock, inizia uno stutter assassino che non finisce più...anche senza toccare nulla ed aumentando il PL a +50% inizia uno stutter deciso!

ma scusa tu fai un bench in 4k con tutto al massimo levando solo antialiasing e ti aspetti che non ti stuttera visto che il gioco va a 30 fps circa sulla prima parte e quando parte la seconda parte è abbastanza chiaro che il pc ha problemi e qui anche la cpu secondo me, io col mio 5820k vedo a 2560x1440 picchi dove la cpu macina un bel po, e non hai neanche il freesync a mietigare il tutto con quegli fps. https://www.youtube.com/watch?v=VtAyyOx-Zvs
Abbassa i dettagli e magari anche risoluzione che è meglio.

Altra cosa che ho notato ora, perchè alla fine dei 2 bench il gioco non ti vede la memoria di sistema?

BadBoy80
01-09-2019, 23:37
Cmq nei tuo screen con PL 10% vai un po'meno del PL 0?

il valore è -10 (in meno)


Cmq prova a mettere veramente tutto a default e riprovare. anche la cpu.
Magari il problema nn è la vga, ma qualcos'altro che faccia da colo di bottiglia..magari la cpu o la ram..
ps. ma la THICC 2 non aveva le memory non raffreddate a dovere? nn è che le hai "cucinate" inavvertitamente? (toccatina scaramentica per te)

Gigibian
01-09-2019, 23:46
ma scusa tu fai un bench in 4k con tutto al massimo levando solo antialiasing e ti aspetti che non ti stuttera visto che il gioco va a 30 fps circa sulla prima parte e quando parte la seconda parte è abbastanza chiaro che il pc ha problemi e qui anche la cpu secondo me, io col mio 5820k vedo a 2560x1440 picchi dove la cpu macina un bel po, e non hai neanche il freesync a mietigare il tutto con quegli fps. https://www.youtube.com/watch?v=VtAyyOx-Zvs
Abbassa i dettagli e magari anche risoluzione che è meglio.

Quindi tu ti aspetti che in 4K il problema si la CPU :asd:
No guarda, in 4K la CPU proprio non può avere problemi.

Inoltre il 5820k é decisamente meno potente del 3600.

Inoltre basta vedere il video dove si vede chiaramente lo Stutter deriva dalla GPU e non sono 100% GPU limited.

Il bench di Tomb Raider é preciso per rilevare ció, e smentisce quanto hai detto.
Si vede chiaramente che é un problema di GPU.

Vabbè ragazzi, cmq, é inutile rispondere "abbassa risoluzione" o "non toccare le impostazioni", etc.... potete anche sorvolare se non siete minimamente interessati all'argomento.

poldo_ray
01-09-2019, 23:51
Guarda, te lo ripeto per la terza volta:

Stuttera anche a default . (Ma in modo contenuto). Nel video é evidente.

Anche solo alzandò il PL a +50 stuttera di più.

Poi oh, io ho postato dei video, con l'evidenza di un problema.
Il fatto che tu dica che il problema é trascurabile, lascia il tempo che trova fino a che non vediamo se altri modelli fanno lo stesso o meno .

Poi magari hanno cappellato XFX che la sezione di alimentazione custom fa casino...anche se ne dubito

Non serve che ripeti a me quello che dici, io ho capito benissimo.
A stock da qualche stutterate ed è anche normale visto che il bench è pesante.
Alzando il PL a +50 stuttera di più? vuol dire che hai fatto una cosa sbagliata, alzare il limite a 50 da solo è sbagliato e devi procedere in modo diverso.
Magari metti il PL a +20 per cominciare e alza un po' la tensione.

Andy1111
02-09-2019, 00:09
Quindi tu ti aspetti che in 4K il problema si la CPU :asd:
No guarda, in 4K la CPU proprio non può avere problemi.

Inoltre basta vedere il video dove si vede chiaramente lo Stutter deriva dalla GPU e non sono 100% GPU limited.

Il bench di Tomb Raider é preciso per rilevare ció, e smentisce quanto hai detto.
Si vede chiaramente che é un problema di GPU.

Vabbè ragazzi, cmq, é inutile rispondere "abbassa risoluzione" o "non toccare le impostazioni", etc.... potete anche sorvolare se non siete minimamente interessati all'argomento.
Credi quello che vuoi, questa 5700 xt come anche la mia vega 64 che poi è a liquido non sono fatte per il 4k, prova a rifare i bench abbassando i dettagli se proprio vuoi giocare in 4k e vedi se te lo fa ancora.
Cmq ti ho fatto anche un altra domanda, perchè nel bench del gioco al risultato non ti compare la memoria di sistema? c'è qualcosa che non va?

Ho fatto una prova anche io con la mia e ti assicuro, tenevo msi afterburner aperto, che la cpu in media viaggia sul 30/40% ma nell'avvio della seconda parte finito il caricamento e avvio del video per qualche istante tra il 70/80% era la cpu.
Non dicevo che sei cpu limited in 4k la cpu viene meno stressata poco ma sicuro, ma qualcosa non va e sicuramente in 4k peggiora solo la situazione e secondo me non dipende dalla GPU poi magari sbaglio.

https://i.postimg.cc/vgn95Jff/20190902005807-1.jpg (https://postimg.cc/vgn95Jff)

https://i.postimg.cc/n9tm23G5/20190902005809-1.jpg (https://postimg.cc/n9tm23G5)

Andy1111
02-09-2019, 00:10
Non serve che ripeti a me quello che dici, io ho capito benissimo.
A stock da qualche stutterate ed è anche normale visto che il bench è pesante.
Alzando il PL a +50 stuttera di più? vuol dire che hai fatto una cosa sbagliata, alzare il limite a 50 da solo è sbagliato e devi procedere in modo diverso.
Magari metti il PL a +20 per cominciare e alza un po' la tensione.

ma gli va in media tra i 30/40 fps e non c'è neanche il freesync ha metterci una pezza come fa a non stutterare, poi sempre se non c'è altro come problema.

DuttZ
02-09-2019, 03:03
Quindi tu ti aspetti che in 4K il problema si la CPU :asd:
No guarda, in 4K la CPU proprio non può avere problemi.

Inoltre il 5820k é decisamente meno potente del 3600.

Inoltre basta vedere il video dove si vede chiaramente lo Stutter deriva dalla GPU e non sono 100% GPU limited.

Il bench di Tomb Raider é preciso per rilevare ció, e smentisce quanto hai detto.
Si vede chiaramente che é un problema di GPU.

Vabbè ragazzi, cmq, é inutile rispondere "abbassa risoluzione" o "non toccare le impostazioni", etc.... potete anche sorvolare se non siete minimamente interessati all'argomento.Io ho avuto una R9 390, avevo la vram in oveclock, dopo un po' di tempo ha cominciato a stuttetare, per non farglielo fare ho dovuto downclockare la vram , avevo probabilmente esagerato.

Detto questo, prova ad abbassare un pochino la frequenza vram e ripeti i test, magari è difettosa.

Free Gordon
02-09-2019, 03:41
la 5700xt di Gibian
dayone: fantastica!
daytwo: fa schifo le ram bruciano
daythree: fantastica, ho risolto!
dayfour: fa schifo, stuttera da morire
domani è un altro giorno, speriamo migliore :asd:

:rotfl:

mtk
02-09-2019, 06:14
Per vedere lo stuttering?
1) Giochi
2) Io ad esempio ho usato il bench integrato di Shadow of the Tomb raider. Li é chiarissimo. Si vede sia visivamente, che nel grafico deli fps pieno di oscillaziono.
3) se a te non stuttera non pensarci e vivi felice :)

Magari schede con sezione di alimentazione diversa reagiscono diversamente....boh. ma la mia é un macello.

Cmq nei tuo screen con PL 10% vai un po'meno del PL 0?

ho giocato un oretta a acc e niente stuttering,nel secondo bench mi stavo guardando un film in streaming,magari ha impattato un po' sulle frequenze che comunque in modalita' stock boostano sopra i 1900 con il profilo stock come si vede

Gigibian
02-09-2019, 06:52
ma gli va in media tra i 30/40 fps e non c'è neanche il freesync ha metterci una pezza come fa a non stutterare, poi sempre se non c'è altro come problema.

Guardate che lo stuttering é un conto, gli FPS totali un altro.

Puoi andare a 30 FPS fisso senza stutterare.

E no non ha nessun altro problema il mio PC :)

Cmq l'intenzione non era generare una serie di consigli poco utili su come risolvere il problema. Lo stuttering non cindeve stare, punto. Con Vega 56 non lo avevo, così come con la 1080. Sempre in 4k. Quindi evitiamo di imputare il problema a cose a caso please.

L'idea era di capire se altri avessero o meno lo stesso problema...

Gigibian
02-09-2019, 06:54
gibian vedi qui

https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-con-lupdate-kb4512941-cortana-usa-troppo-la-cpu/

Tnx, poi ci faccio caso Ma la CPU durante il bench di stava girando i pollici, non é quello sicuramente il problema.

Gigibian
02-09-2019, 06:56
ho giocato un oretta a acc e niente stuttering,nel secondo bench mi stavo guardando un film in streaming,magari ha impattato un po' sulle frequenze che comunque in modalita' stock boostano sopra i 1900 con il profilo stock come si vede

Ottimo :)
Hai modo di fare il bench di Shadow che é quello un po'più completo come info ?

maxmix65
02-09-2019, 07:22
Le nitro+ in arrivo a breve
https://twitter.com/VideoCardz/status/1168070943798788097

Andy1111
02-09-2019, 07:38
Guardate che lo stuttering é un conto, gli FPS totali un altro.

Puoi andare a 30 FPS fisso senza stutterare.

E no non ha nessun altro problema il mio PC :)

Cmq l'intenzione non era generare una serie di consigli poco utili su come risolvere il problema. Lo stuttering non cindeve stare, punto. Con Vega 56 non lo avevo, così come con la 1080. Sempre in 4k. Quindi evitiamo di imputare il problema a cose a caso please.

L'idea era di capire se altri avessero o meno lo stesso problema...

Certo come dici tu, ultimo consiglio torna a giocare con la console.

Questo fenomeno si può verificare indipendentemente dalla frequenza dei fotogrammi ed è caratterizzato da una tempistica dei fotogrammi non costante, dove un fotogramma può impiegare anche il doppio del tempo rispetto al successivo, conferendo un'immagine non fluida, soprattutto a frequenze ridotte, infatti qualora non viene generata un'immagine in tempo utile, viene riproposta la vecchia immagine dando un effetto di rallentamento alla scena[1], questo problema si verifica principalmente quando il carico della GPU è elevato (prossimo al limite della scheda video) e non costante (picchi di carico di brevissima durata), in quanto con carichi decisamente superiori si ha un andamento a scatti dell'immagine

mtk
02-09-2019, 07:39
Ottimo :)
Hai modo di fare il bench di Shadow che é quello un po'più completo come info ?

non ce l ho quel gioco,ho un tomb raider in giro...non mi ricordo quale,poi guardo.
ma il tuo problema in 4k non potrebbe essere dovuto alla correzione della ram?se hai aumentato la frequenza ram,potrebbe sembrare stabile ma ricordo che il sistema di correzione interviene a correggere errori e le prestazioni diminuiscono.

edit ho solo rise of the tomb raider..

sidewinder
02-09-2019, 08:12
Qualcuno ha avuto problemi con i drivers 19.8.2 ?

Martedi mi e' arrivata la mia nuova ASrock 5700XT e dopo averlo sostituito, non viene rilevato dai drivers. anzi il setup si blocca alla schermata detect drivers...

Rimettendo la R9 Nano, l'ha riconosciuto senza problemi la vecchia scheda.

Ieri ho riprovato a rifare, ma scaricando i 19.8.1 e finalmente mi ha rilevato la 5700XT.

Dai primi test, rispetto alla R9 è velocissima sul 3440x1440.

Nei prossimi gg, faro qualche prova con la Oculus :)

Gigibian
02-09-2019, 08:15
Certo come dici tu, ultimo consiglio torna a giocare con la console.

Non ne ho bisogno visto che sono 30 anni che gioco su PC.

Ed ho giocato spesso e volentieri a 30 FPS senza alcun tipo di stuttering.

Il tuo stesso quote evidenzia nella prima riga come lo stuttering so crei "indipendentemente dal frame rate", quindi praticamente ti contraddici da solo.

Per il resto, il tuo gentilissimo ed inutile consiglio puoi anche tenerlo per te la prossima volta. :)

cronos1990
02-09-2019, 08:16
Lungi da me dal far credere di essere un esperto... ma in assenza di Freesync (che poi a leggere la firma parrebbe ci sia) e rimanendo costantemente come numero di FPS sotto il tempo di refresh del monitor, è pressochè impossibile sincronizzare i tempi di aggiornamento del monitor e della grafica processata dalla GPU, per cui è abbastanza normale avere problemi di stuttering.
Senza contare che in questa situazione la GPU probabilmente sta lavorando pesantemente, per cui la presenza di sbalzi di FPS sono plausibili e probabili.

Il problema della 5700 XT che non è progettata per il 4k non è tanto la risoluzione in se, quanto appunto che a quella risoluzione gli FPS sono sotto i 60, e non di poco, con quel gioco (Shadow of the Tomr Raider), tra l'altro gioco ottimizzato meglio per le Nvidia. Se poi non ricordo male, anche avendo il FreeSync non cambierebbe nulla, perchè funziona solo da sopra i 60 FPS.

Poi chiaramente questo discorso è sulla carta, andrebbe valutato tutto il sistema e ogni caso fa storia a se.
La CPU di Gigibian non è sicuramente limited: lo dimostrano i test che ha fatto e comunque i nuovi Zen 2 sono ottimi e lavorano molto bene. Quando riesco a fare i benchmark vedo di farli alla mia attuale risoluzione nativa (FullHD, in attesa di passare ad un monitor 1440p) e in 4k, per vedere differenze e soprattutto se in un caso mi stuttera e in un altro no, in quel caso sarebbe un test indicativo.

Ho un PC similare al suo ma diverso per altri aspetti (3700X, 32GB RAM DDR4 3200, MB X470, Alimentatore da 750W), la differenza più evidente è il fatto che alla fine non ho fatto OC, undervolt nè altre menate del genere, sono essenzialmente a default col PBO attivo.
Come detto, appena posso faccio questi test e poi li posto. La scheda dovrebbe arrivarmi oggi, almeno così mi ha avvertito il corriere, se riesco ad installarla prima di cena qualche numero dovrei tirarlo fuori (non aspettatevi dei video, non faccio video :Prrr: )


Una curiosità: vedo che hai un monitor 24 pollici, a che serve fare i test in 4k?

mircocatta
02-09-2019, 08:23
Quindi tu ti aspetti che in 4K il problema si la CPU :asd:
No guarda, in 4K la CPU proprio non può avere problemi.

Inoltre il 5820k é decisamente meno potente del 3600.

Inoltre basta vedere il video dove si vede chiaramente lo Stutter deriva dalla GPU e non sono 100% GPU limited.

Il bench di Tomb Raider é preciso per rilevare ció, e smentisce quanto hai detto.
Si vede chiaramente che é un problema di GPU.

Vabbè ragazzi, cmq, é inutile rispondere "abbassa risoluzione" o "non toccare le impostazioni", etc.... potete anche sorvolare se non siete minimamente interessati all'argomento.

boh io se fossi in te proverei in 1440p e successivamente,se non cambia nulla, reinstallerei i driver (cancellando tutti i profili creati) per vedere se a default c'è ancora il problema

ninja750
02-09-2019, 08:23
Se poi non ricordo male, anche avendo il FreeSync non cambierebbe nulla, perchè funziona solo da sopra i 60 FPS.


ricordi male :D

cronos1990
02-09-2019, 08:24
ricordi male :DAlzheimer precoce :asd:

[ EDIT ]
Il dubbio mi ha fatto voglia di cercare informazioni a riguardo. In effetti da quanto leggo i monitor FreeSync hanno un range operativo di frequenze, oltre il quale (in meno o in più) il monitor funziona come uno qualsiasi. Per esempio (dati presi "dall'amatissimo sito di Tom Hardware" :asd: ) il monito Asus MG279Q han un range compreso tra 35 e 90 Hz.

Potrei informarmi meglio... ma anche no :D

mircocatta
02-09-2019, 08:25
Alzheimer precoce :asd:

con lfc mi funziona anche a 10 fps :fagiano:

cronos1990
02-09-2019, 08:31
A 10 FPS ci andavo quando giocavo al primo X-COM col 386SX.


OK ok, forse in realtà gli FPS con quel PC e quel gioco erano sotto 1 :asd:

mircocatta
02-09-2019, 08:46
A 10 FPS ci andavo quando giocavo al primo X-COM col 386SX.


OK ok, forse in realtà gli FPS con quel PC e quel gioco erano sotto 1 :asd:

il minimo a cui ho giocato è stato 18fps in crysis con la 8800gt, che ricordi, e 18 fps mi andavano anche bene! :asd:

cronos1990
02-09-2019, 08:50
18 FPS, dilettante :asd:

bati1971
02-09-2019, 09:03
Qualcuno ha avuto problemi con i drivers 19.8.2 ?

Martedi mi e' arrivata la mia nuova ASrock 5700XT e dopo averlo sostituito, non viene rilevato dai drivers. anzi il setup si blocca alla schermata detect drivers...

Rimettendo la R9 Nano, l'ha riconosciuto senza problemi la vecchia scheda.

Ieri ho riprovato a rifare, ma scaricando i 19.8.1 e finalmente mi ha rilevato la 5700XT.

Dai primi test, rispetto alla R9 è velocissima sul 3440x1440.

Nei prossimi gg, faro qualche prova con la Oculus :)

Dove l'hai presa? Prezzo?

sidewinder
02-09-2019, 09:24
Dove l'hai presa? Prezzo?

Su amazon a 455 (via amazon prime)

ninja750
02-09-2019, 10:01
Alzheimer precoce :asd:

[ EDIT ]
Il dubbio mi ha fatto voglia di cercare informazioni a riguardo. In effetti da quanto leggo i monitor FreeSync hanno un range operativo di frequenze, oltre il quale (in meno o in più) il monitor funziona come uno qualsiasi. Per esempio (dati presi "dall'amatissimo sito di Tom Hardware" :asd: ) il monito Asus MG279Q han un range compreso tra 35 e 90 Hz.

Potrei informarmi meglio... ma anche no :D

non solo, se supporta LFC moltiplica *2 i valori al di sotto del range per portarlo in range es se ha un 30 minimo e sta girando a 28fps lo raddoppia e te lo mostra come 58hz sempre perfettamente in sync

Andy1111
02-09-2019, 10:22
Alzheimer precoce :asd:

[ EDIT ]
Il dubbio mi ha fatto voglia di cercare informazioni a riguardo. In effetti da quanto leggo i monitor FreeSync hanno un range operativo di frequenze, oltre il quale (in meno o in più) il monitor funziona come uno qualsiasi. Per esempio (dati presi "dall'amatissimo sito di Tom Hardware" :asd: ) il monito Asus MG279Q han un range compreso tra 35 e 90 Hz.

Potrei informarmi meglio... ma anche no :D
Non tutti i monitor hanno LFC con freesync.
Il mio 2560x1080 aveva un range 48-75 che poi con cru avevo abbassato a 32-75 e non aveva lfc.

Questo che ho ora esempio ha lfc freesync 48-144 e freesync 2 hdr.
Tornando alla questione se ricordo bene lui gioca in 4k con un Oled quindi no freesync no lfc a 30 fps non aggiungo altro :muro:

cronos1990
02-09-2019, 10:35
Ah, gioca sulla TV quindi.

Che è quello che intendo fare io con alcuni giochi... ma in quel caso farei andare il gioco in 2k e poi lo upscalerei tramite il sintoamplificatore (lo userei in streaming).
Chiaro che a 30 FPS in 4k senza freesync qualche problema è probabile. Comunque ripeto, farò dei test e vedo che salta fuori, mai dare nulla per scontato.

Gigibian
02-09-2019, 10:36
Lungi da me dal far credere di essere un esperto... ma in assenza di Freesync (che poi a leggere la firma parrebbe ci sia) e rimanendo costantemente come numero di FPS sotto il tempo di refresh del monitor, è pressochè impossibile sincronizzare i tempi di aggiornamento del monitor e della grafica processata dalla GPU, per cui è abbastanza normale avere problemi di stuttering.
Senza contare che in questa situazione la GPU probabilmente sta lavorando pesantemente, per cui la presenza di sbalzi di FPS sono plausibili e probabili.

Il problema della 5700 XT che non è progettata per il 4k non è tanto la risoluzione in se, quanto appunto che a quella risoluzione gli FPS sono sotto i 60, e non di poco, con quel gioco (Shadow of the Tomr Raider), tra l'altro gioco ottimizzato meglio per le Nvidia. Se poi non ricordo male, anche avendo il FreeSync non cambierebbe nulla, perchè funziona solo da sopra i 60 FPS.

Poi chiaramente questo discorso è sulla carta, andrebbe valutato tutto il sistema e ogni caso fa storia a se.
La CPU di Gigibian non è sicuramente limited: lo dimostrano i test che ha fatto e comunque i nuovi Zen 2 sono ottimi e lavorano molto bene. Quando riesco a fare i benchmark vedo di farli alla mia attuale risoluzione nativa (FullHD, in attesa di passare ad un monitor 1440p) e in 4k, per vedere differenze e soprattutto se in un caso mi stuttera e in un altro no, in quel caso sarebbe un test indicativo.

Ho un PC similare al suo ma diverso per altri aspetti (3700X, 32GB RAM DDR4 3200, MB X470, Alimentatore da 750W), la differenza più evidente è il fatto che alla fine non ho fatto OC, undervolt nè altre menate del genere, sono essenzialmente a default col PBO attivo.
Come detto, appena posso faccio questi test e poi li posto. La scheda dovrebbe arrivarmi oggi, almeno così mi ha avvertito il corriere, se riesco ad installarla prima di cena qualche numero dovrei tirarlo fuori (non aspettatevi dei video, non faccio video :Prrr: )


Una curiosità: vedo che hai un monitor 24 pollici, a che serve fare i test in 4k?

Grazie Mille!

Se guardi nel video, uso l'oled 55" 4k per giocare :)

pompellen
02-09-2019, 10:43
Vorrei sostituire la mia RX 480 8g con una 5700XT, secondo voi il mio processore (I7-4770k) può ancora andare bene? Oppure limita troppo la nuova Radeon?
Normalmente gioco a 2560x1080. Grazie in anticipo per l'aiuto!

argez
02-09-2019, 10:48
Vorrei sostituire la mia RX 480 8g con una 5700XT, secondo voi il mio processore (I7-4770k) può ancora andare bene? Oppure limita troppo la nuova Radeon?
Normalmente gioco a 2560x1080. Grazie in anticipo per l'aiuto!

Tiralo minimo a 4-4.2 se la compri.

cronos1990
02-09-2019, 10:54
Se guardi nel video, uso l'oled 55" 4k per giocare :)Mini-OT: Che OLED sarebbe (marca, modello)?

Gigibian
02-09-2019, 11:07
Mini-OT: Che OLED sarebbe (marca, modello)?

55B6V LG

sidewinder
02-09-2019, 11:35
Vorrei sostituire la mia RX 480 8g con una 5700XT, secondo voi il mio processore (I7-4770k) può ancora andare bene? Oppure limita troppo la nuova Radeon?
Normalmente gioco a 2560x1080. Grazie in anticipo per l'aiuto!

Va ancora bene, io ho una i7 4790k vanilla e rispetto alla precedente, a pari risoluzione vedo miglioramenti.

Forse come ti ha consigliato qualcuno, potresti spingere fino a 4.4-4.5, se hai un adeguato dissipatore.

bati1971
02-09-2019, 11:39
Cmq tra carenza di modelli e i prezzi che hanno qll disponibili sto pensando di fermi una 2070 Super che sarà si una manli 3 ventole ma costa 500€ e va di più
Ho la scimmia o incominciano ad arrivare le pelse/Red devil e a prezzi sensati o passo

bati1971
02-09-2019, 11:53
Su amazon a 455 (via amazon prime)

Ma a livello di rumore e raffreddamento?

Spoiker
02-09-2019, 12:33
il minimo a cui ho giocato è stato 18fps in crysis con la 8800gt, che ricordi, e 18 fps mi andavano anche bene! :asd:

ma non ci credo! io con la 9600 GT facevo più frame…
ma avevo sotto il pc nuovo (Athlon 645 x4)

Cmq wolfestein a me gira a circa 18/20 fps… perché sono limitato a livello di vram e non di potenza pura..

Spoiker
02-09-2019, 12:38
cmq ritornando in topic…
le gigabyte come sono?
qui non ne parla nessuno..e a me sembrano interessanti...
foto nitro please?!!!

FroZen
02-09-2019, 15:48
https://www.youtube.com/watch?v=Ts3Vt9GEHjE&feature=youtu.be

Sorta di raytracing attivabile per qualsiasi vga su BFV.....

FroZen
02-09-2019, 15:50
cmq ritornando in topic…
le gigabyte come sono?
qui non ne parla nessuno..e a me sembrano interessanti...
foto nitro please?!!!

non vedo review su gigabyte..............il che è molto strano....

Windtears
02-09-2019, 16:10
non vedo review su gigabyte..............il che è molto strano....

https://www.youtube.com/watch?v=Ue2ao3IooUk

l'unica che ho trovato, ma no vram temp. :( silenziosissima come ci si aspetterebbe da una triventola, ma a parte quello...

cronos1990
02-09-2019, 16:36
Allora, 5700 XT arrivata e installata. Ecco i benchmark su Tomb Raider:

4K
https://i.postimg.cc/jCLtk0v0/4K.jpg (https://postimg.cc/jCLtk0v0)

1440p
https://i.postimg.cc/t7KQS1YW/1440p.jpg (https://postimg.cc/t7KQS1YW)

FullHD
https://i.postimg.cc/56dT5ZRm/FullHD.jpg (https://postimg.cc/56dT5ZRm)

Ho lo schermo in FullHD, per cui ho usato il VRS AMD per simulare le risoluzioni superiori.

Come potete vedere dai risultati, il gioco è fruibile fino a 1440p di risoluzione (tenete conto che ho impostato tutti i settaggi al massimo e che ho "aggiunto" anche altre cose dal pannello Catalyst della GPU).

Il tearing si è presentato solo quando sono andato in 4k (mi sono sorbito tutti i test... dovrei essere pagato solo per essermi sorbito tale rottura di scatole :asd: ), in particolare nella prima parte del benchmark che è suddiviso in 3 parti, partendo dalla più pesante a scendere.

Tra l'altro si è presentato principalmente su Lara che, lo vedrebbe pure un cieco, è nettamente più definita e rifinita di qualunque altra cosa a schermo.


A voi la palla per la discussione, torno a finire Talos Principles :asd:


[ EDIT ]
La CPU è un 3700X... ha dato in pratica sempre gli stessi risultati in tutti i benchmark.

Moreno Morello
02-09-2019, 16:44
Allora, 5700 XT arrivata e installata. Ecco i benchmark su Tomb Raider:

4K
https://i.postimg.cc/jCLtk0v0/4K.jpg (https://postimg.cc/jCLtk0v0)

1440p
https://i.postimg.cc/t7KQS1YW/1440p.jpg (https://postimg.cc/t7KQS1YW)

FullHD
https://i.postimg.cc/56dT5ZRm/FullHD.jpg (https://postimg.cc/56dT5ZRm)

Ho lo schermo in FullHD, per cui ho usato il VRS AMD per simulare le risoluzioni superiori.

Come potete vedere dai risultati, il gioco è fruibile fino a 1440p di risoluzione (tenete conto che ho impostato tutti i settaggi al massimo e che ho "aggiunto" anche altre cose dal pannello Catalyst della GPU).

Il tearing si è presentato solo quando sono andato in 4k (mi sono sorbito tutti i test... dovrei essere pagato solo per essermi sorbito tale rottura di scatole :asd: ), in particolare nella prima parte del benchmark che è suddiviso in 3 parti, partendo dalla più pesante a scendere.

Tra l'altro si è presentato principalmente su Lara che, lo vedrebbe pure un cieco, è nettamente più definita e rifinita di qualunque altra cosa a schermo.


A voi la palla per la discussione, torno a finire Talos Principles :asd:


[ EDIT ]
La CPU è un 3700X... ha dato in pratica sempre gli stessi risultati in tutti i benchmark.
L'smaa4x a 1440p e in 4k potevi anche risparmiartelo :D
Se non sbaglio hai il modello reference, com'è a livello di rumorosità e temperatura?

Gigibian
02-09-2019, 16:53
Allora, 5700 XT arrivata e installata. Ecco i benchmark su Tomb Raider:

4K
https://i.postimg.cc/jCLtk0v0/4K.jpg (https://postimg.cc/jCLtk0v0)

1440p
https://i.postimg.cc/t7KQS1YW/1440p.jpg (https://postimg.cc/t7KQS1YW)

FullHD
https://i.postimg.cc/56dT5ZRm/FullHD.jpg (https://postimg.cc/56dT5ZRm)

Ho lo schermo in FullHD, per cui ho usato il VRS AMD per simulare le risoluzioni superiori.

Come potete vedere dai risultati, il gioco è fruibile fino a 1440p di risoluzione (tenete conto che ho impostato tutti i settaggi al massimo e che ho "aggiunto" anche altre cose dal pannello Catalyst della GPU).

Il tearing si è presentato solo quando sono andato in 4k (mi sono sorbito tutti i test... dovrei essere pagato solo per essermi sorbito tale rottura di scatole :asd: ), in particolare nella prima parte del benchmark che è suddiviso in 3 parti, partendo dalla più pesante a scendere.

Tra l'altro si è presentato principalmente su Lara che, lo vedrebbe pure un cieco, è nettamente più definita e rifinita di qualunque altra cosa a schermo.


A voi la palla per la discussione, torno a finire Talos Principles :asd:


[ EDIT ]
La CPU è un 3700X... ha dato in pratica sempre gli stessi risultati in tutti i benchmark.

Grande! Grazie mille :D

Mi dispiace che ti sia dovuto sorbire tutti i bench :D

Cmq guarda, il tearing è un conto, e non è un problema, chissenefrega. Cioè sappiamo che c'è se non hai vsync o freesync e bon. finita lì.

Lo stuttering è altra cosa, significa che gli FPS ballano a prescindere dal tearing: il tearing è un fenomeno di visualizzazione quando refresh rate e FPSnon sono sincronizzati, invece lo stuttering evidente sono proprio gli FPS che ballano a prescindere dallo schermo che hai.

Questo il confronto nel grafico finale con e senza stuttering:

https://i.postimg.cc/jjwdXdYR/comparison-stutter.png

vedi il grafico gli FPS come ballano quando stuttera? ed il gioco è ingiocabile.

Tu a default non hai stuttering in ogni caso...giusto un pelo in 4k forse...ma niente che preclude la giocabilità.

so che chiedo troppo ma... non è che potresti far rigirare il bench in 4k togliendo l'antialiasing? :D

cronos1990
02-09-2019, 17:03
Mò lo faccio.

So cos'è lo stuttering, mi ricordavo che avevi citato problemi di tearing e per quello ho citato... quello :D
Posso togliere l'AA, ma più che mai credo che il test se ne sia fregato bellamente del V-Sync... perchè nei test in FullHD (e alcune volte in 1440p) sforavo i 60 FPS.

In ogni caso anche a non ho totato a occhio dello stuttering durante i test... certo, in 4k "scattava", ma in maniera regolare, era semplicemente che gli FPS erano bassi.


Faccio il test togliendo l'AA e poi riposto.

Gigibian
02-09-2019, 17:07
Mò lo faccio.

So cos'è lo stuttering, mi ricordavo che avevi citato problemi di tearing e per quello ho citato... quello :D
Posso togliere l'AA, ma più che mai credo che il test se ne sia fregato bellamente del V-Sync... perchè nei test in FullHD (e alcune volte in 1440p) sforavo i 60 FPS.

In ogni caso anche a non ho totato a occhio dello stuttering durante i test... certo, in 4k "scattava", ma in maniera regolare, era semplicemente che gli FPS erano bassi.


Faccio il test togliendo l'AA e poi riposto.

Grazie 1000 ! :)

a 25 FPS medi puo' essere... (significa che vari da 15 a 35 )... Pero' togliendo l'AA 4x e disabilitandolo del tutto dovresti avere pochi FPS ma regolari, senza stutter...

Fai caso quando quando inizia il secondo bench...quello della foresta...proprio all'inizio quando l'inquadratura dall'alto scende verso il basso lì anche a default (tutto proprio @ def ) arrivava a bloccarsi per qualche secondo proprio...2-3 volte...

cronos1990
02-09-2019, 17:11
Il bench:
https://i.postimg.cc/Cnjr5sbg/20190902180853-1.jpg (https://postimg.cc/Cnjr5sbg)

Allora, nella seconda parte del bench, quando inizia la foresta, a "occhio" rallenta... ma mi sembra in maniera regolare, non mi è parso stuttering.


Guarda, ti faccio un video così ti fai un'idea diretta.


[ EDIT ]
Come non detto, con il VRS attivo il programma di cattura mi "trancia" il filmato. Mi porta via troppo tempo cercare di risolvere.
Boh, forse se c'è un pò di stuttering è nei momenti in cui la telecamera rallenta e/o quando la scena diventa più pesante per la GPU. Però considerando il numero di FPS che faccio in 4k ci sta come situazione, è un problema che per sua natura si evidenzia soprattutto con FPS bassi.

Poi a "occhio" la cosa è molto personale... io per come sono abituato riuscirei anche a giocarlo a quel numero di FPS e con quel tipo di resa (certo, evito se posso, preferisco la fluidità).

[ EDIT2 ]
Sul video "tranciato" lo stuttering si nota... ma credo dipenda dalla differenza di FPS che esiste tra quelli "generati" dal gioco e quelli impostati per la cattura.

ninja750
02-09-2019, 17:29
rumorosità e temperature?

cronos1990
02-09-2019, 17:33
rumorosità e temperature?Rumore... sentivo il ventilatore alle mie spalle :asd:
Non mi è parso di sentire particolari rumori dalla GPU. Però fai conto che da un lato ancora non l'ho messa pesantemente al lavoro, dall'altro l'eventuale rumore era coperto dalle due ventole dentro il case che girano a palla in questo periodo. Vedo di fare qualche altro "test empirico" quando posso.

Per le temperature... vedo si trovo qualche bench da fare.

cronos1990
02-09-2019, 17:49
Parte 1 del benchmark (sempre 4k, no AA)
https://i.postimg.cc/yJYnmSSF/20190902184133-1.jpg (https://postimg.cc/yJYnmSSF)

Parte 2
https://i.postimg.cc/75BSytf2/20190902184213-1.jpg (https://postimg.cc/75BSytf2)

Parte 3
https://i.postimg.cc/Yj1gSCvk/20190902184343-1.jpg (https://postimg.cc/Yj1gSCvk)

La temperatura massima che ho visto per la GPU è stata di 85 °C, tenendo conto che è sempre stata al 99% di carico. Si, la ventola si sente, ma per sentirla ho dovuto spegnere le altre ventole sulla MB. Sinceramente fa poco rumore, almeno per come la vedo io, già bastano i suoni a basso volume del gioco per non sentirla affatto.

Piccola postilla, la CPU è sempre stata a 4250 MHz con tutti i core :D

[ EDIT ]
Secondo GPU-Z, la temperatura massima rivelata tramite driver è stata di 84 °C, mentre tramite i sensori integrati di 106 °C. Le memorie hanno toccato gli 88 °C, i VRM della GPU 69 °C. La ventola ha toccato i 2100 giri al minuto, secondo i driver è arrivata al 42%.


Spero sia tornato utile. Ora, dato che mi avete tenuto a fare test, anzichè tornare a Talos me ne vado a cena :asd:

Frank_SSS
02-09-2019, 17:50
Cronos che modello hai comprato e dove?

Cebra
02-09-2019, 17:57
Ma probabilemte c'e' di tutto... sia chi ha undervoltato/smanettato appena, che in modo esagerato. Io non ho voglia di mettermi a fare una statistica analizzando caso per caso, ho fatto solo notare che rispetto a prima sembrano esserci piu' problemi. E' credibile che fatalita' in questa tornata a percentuale maggiore di insuccessi corrisponda pari incompetenza che prima era inferiore?
Certo se gli stessi che prima smanettavano "di grosso", adesso usano lo stesso metro per questa nuova architettura il risultato sono piu' insuccessi e ad occhio stanno imparando a loro spese. Ma proprio per questo, come ho detto prima, se tale pratica con questa architettura rasenta l'inutilita', anche AMD dovrebbe pronunciarsi o comunque disabilitare le opzioni, motivando la cosa.

Secondo me invece ce ne sono meno.
Se prendi una vega dovevi metterci le mani per sfruttarla a dovere, se prendi una navi devi solo inserirla nel case e usarla.
Metterci mano porta vantaggi risibili.

cronos1990
02-09-2019, 18:06
Cronos che modello hai comprato e dove?La reference (sapphire) su HW1

Gyammy85
02-09-2019, 18:20
Mò lo faccio.

So cos'è lo stuttering, mi ricordavo che avevi citato problemi di tearing e per quello ho citato... quello :D
Posso togliere l'AA, ma più che mai credo che il test se ne sia fregato bellamente del V-Sync... perchè nei test in FullHD (e alcune volte in 1440p) sforavo i 60 FPS.

In ogni caso anche a non ho totato a occhio dello stuttering durante i test... certo, in 4k "scattava", ma in maniera regolare, era semplicemente che gli FPS erano bassi.


Faccio il test togliendo l'AA e poi riposto.

Mi sembri perfettamente in linea, potresti benchare col taa on sempre a 4k?

Frank_SSS
02-09-2019, 18:24
La reference (sapphire) su HW1

Io ho una 1080 FOUNDERS Edition ossia una Reference.. me la consiglieresti come upgrade?

cronos1990
02-09-2019, 18:43
Io ho una 1080 FOUNDERS Edition ossia una Reference.. me la consiglieresti come upgrade?Da una 1080? Secondo me non conviene.

Frank_SSS
02-09-2019, 18:46
Da una 1080? Secondo me non conviene.

Lo pensavo anche io infatti.. :)

ninja750
02-09-2019, 19:13
La temperatura massima che ho visto per la GPU è stata di 85 °C, tenendo conto che è sempre stata al 99% di carico. Si, la ventola si sente, ma per sentirla ho dovuto spegnere le altre ventole sulla MB. Sinceramente fa poco rumore, almeno per come la vedo io, già bastano i suoni a basso volume del gioco per non sentirla affatto.

Piccola postilla, la CPU è sempre stata a 4250 MHz con tutti i core :D

[ EDIT ]
Secondo GPU-Z, la temperatura massima rivelata tramite driver è stata di 84 °C, mentre tramite i sensori integrati di 106 °C. Le memorie hanno toccato gli 88 °C, i VRM della GPU 69 °C. La ventola ha toccato i 2100 giri al minuto, secondo i driver è arrivata al 42%.


hai fatto un'ottima build.. e la reference non è poi così male come sembra sulla carta

Gigibian
02-09-2019, 19:41
Il bench:
https://i.postimg.cc/Cnjr5sbg/20190902180853-1.jpg (https://postimg.cc/Cnjr5sbg)

Allora, nella seconda parte del bench, quando inizia la foresta, a "occhio" rallenta... ma mi sembra in maniera regolare, non mi è parso stuttering.


Guarda, ti faccio un video così ti fai un'idea diretta.


[ EDIT ]
Come non detto, con il VRS attivo il programma di cattura mi "trancia" il filmato. Mi porta via troppo tempo cercare di risolvere.
Boh, forse se c'è un pò di stuttering è nei momenti in cui la telecamera rallenta e/o quando la scena diventa più pesante per la GPU. Però considerando il numero di FPS che faccio in 4k ci sta come situazione, è un problema che per sua natura si evidenzia soprattutto con FPS bassi.

Poi a "occhio" la cosa è molto personale... io per come sono abituato riuscirei anche a giocarlo a quel numero di FPS e con quel tipo di resa (certo, evito se posso, preferisco la fluidità).

[ EDIT2 ]
Sul video "tranciato" lo stuttering si nota... ma credo dipenda dalla differenza di FPS che esiste tra quelli "generati" dal gioco e quelli impostati per la cattura.

Grazie mille !

Sei a default vero ? Hai attivato qualche settaggio di performance sui driver ?

Così a default il grafico sembra pulito, nessun stuttering... Soprattutto se ti sembra che rallenti in maniera regolare sicuramente non ne hai...a me si bloccava proprio per mezzo secondo poi altro mezzo, etc.... Era evidentissimo.

Probabilmente ripiego anche io su una reference...

cronos1990
02-09-2019, 21:36
hai fatto un'ottima build.. e la reference non è poi così male come sembra sulla cartaDevo testarla a fondo (Talos Principle non è esattamente un gioco che mette alla frusta la GPU), ma "parrebbe" andar bene, per lo meno come è saltato fuori dalle review.

A livello sonoro non mi da fastidio, era il mio unico dubbio.
Grazie mille !

Sei a default vero ? Hai attivato qualche settaggio di performance sui driver ?

Così a default il grafico sembra pulito, nessun stuttering... Soprattutto se ti sembra che rallenti in maniera regolare sicuramente non ne hai...a me si bloccava proprio per mezzo secondo poi altro mezzo, etc.... Era evidentissimo.

Probabilmente ripiego anche io su una reference...No, blocchi di mezzo secondo, o comunque evidenti, non ne ho notati.

https://i.postimg.cc/dV3rNVhx/Immagine.jpg
Questo come ero settato dal pannello delle impostazioni della GPU, ad eccezione dell'AA che ho disattivato anche da qui per fare il benchmark.

Roland74Fun
02-09-2019, 21:45
Probabilmente ripiego anche io su una reference...

Mah... a questo punto io se fossi in te cambierei direttamente e punterei su una 2060s/2070s. Almeno ti togli ogni pensiero.

mircocatta
02-09-2019, 23:53
io nel dubbio farei una pulizia dei driver

Gigibian
03-09-2019, 04:00
Occhio che il dissipatore reference non permette overclock.

Tanto nemmeno quello custom, come tocchi qualcosa stutter fino alla morte...

Mikkinen
03-09-2019, 05:05
Ciao a tutti, dalle varie recensioni il backplate della reference non ha pad termici, potrebbe aiutare la dissipazione aggiungere dei pad?
Per smontare il backplate sono previsti sigilli?
Mi arriverà una reference nei prossimi giorni...

alfore
03-09-2019, 07:38
Ho appena acquistato la scheda video Radeon rx 5700xt mi potete dare pareri? Che connettori ha dietro? Chiedo questo perché ho dei dubbi in merito al mio monitor attutale benq zowie xl2411, mi sapreste dire se posso usufruire dei 144hz con questo monitor abbinato alla nuova gpu acquistata?(mi deve arrivare venerdì) grazie

argez
03-09-2019, 07:56
Ho appena acquistato la scheda video Radeon rx 5700xt mi potete dare pareri? Che connettori ha dietro? Chiedo questo perché ho dei dubbi in merito al mio monitor attutale benq zowie xl2411, mi sapreste dire se posso usufruire dei 144hz con questo monitor abbinato alla nuova gpu acquistata?(mi deve arrivare venerdì) grazie

A meno che tu non abbia la versione P del monitor, ti arriva a 144hz solo in dvi...e queste schede nessuna ha il dvi(mi pare). Da quello che so gli adattatori dvi-dp costano pochi euro ma spesso supportano solo i 60hz, gli adattatori attivi costano un botto, tipo 70-100+ euro.

FroZen
03-09-2019, 07:57
Ho appena acquistato la scheda video Radeon rx 5700xt mi potete dare pareri? Che connettori ha dietro? Chiedo questo perché ho dei dubbi in merito al mio monitor attutale benq zowie xl2411, mi sapreste dire se posso usufruire dei 144hz con questo monitor abbinato alla nuova gpu acquistata?(mi deve arrivare venerdì) grazie

dubbi legittimi che è sempre meglio togliersi PRIMA di acquistare

detto questo non sapendo che modello hai comprato è dura verificare le connessioni posteriori, comunque ha sicuramente una DP quel monitor quindi qualsiasi Navi avevdno la DP 1.4 permette 144hz fino ai 3440x1440

FroZen
03-09-2019, 08:09
A meno che tu non abbia la versione P del monitor, ti arriva a 144hz solo in dvi...e queste schede nessuna ha il dvi(mi pare). Da quello che so gli adattatori dvi-dp costano pochi euro ma spesso supportano solo i 60hz, gli adattatori attivi costano un botto, tipo 70-100+ euro.

"1920 x 1080 at 144Hz (DVI-DL)"

confermo, diciamo che è venuto il momento di cambiare il monitor

cronos1990
03-09-2019, 08:09
io nel dubbio farei una pulizia dei driverHa un PC nuovo, ha cambiato CPU/GPU/MB e presumo anche le RAM, ha sicuramente reinstallato tutto da zero. Dubito che sia quello il problema.

Gyammy85
03-09-2019, 08:21
hai fatto un'ottima build.. e la reference non è poi così male come sembra sulla carta

Più che altro si parte dal presupposto che le reference facciano schifo, senza nessuna ragione

Ciao a tutti, dalle varie recensioni il backplate della reference non ha pad termici, potrebbe aiutare la dissipazione aggiungere dei pad?
Per smontare il backplate sono previsti sigilli?
Mi arriverà una reference nei prossimi giorni...

Per quello che può valere, io direi di evitare queste prove

alfore
03-09-2019, 09:00
Avete qualche consiglio per monitor nuovo? vorrei spendere max 400 euro e vorrei un 240hz a sto punto perche penso di poterlo sfruttare con la nuova gpu no?

bati1971
03-09-2019, 09:05
Incominciano ad arrivare.
Le pulse sulle 440/450 e la gigabyte sulle 460
A me piace molto la gigabyte ma non so come sia....
Dite che scenderanno ancora un po' di prezzo o tanto vale prenderle ora?

V1TrU'z
03-09-2019, 09:38
Caleranno, soprattutto con le Nitro in arrivo

ninja750
03-09-2019, 09:44
Avete qualche consiglio per monitor nuovo? vorrei spendere max 400 euro e vorrei un 240hz a sto punto perche penso di poterlo sfruttare con la nuova gpu no?

240hz impossibile, nemmeno in 1080P :D a meno di mettere tutto su basso/low ecc

per me limitati a 27" 144hz 1080P, se poi il budget lo permette pensa al 1440P ma 144hz non esistono o sono carissimi

Mikkinen
03-09-2019, 09:53
Per quello che può valere, io direi di evitare queste prove
Ok... Era una curiosità.... :)

Moreno Morello
03-09-2019, 10:22
Avete qualche consiglio per monitor nuovo? vorrei spendere max 400 euro e vorrei un 240hz a sto punto perche penso di poterlo sfruttare con la nuova gpu no?

1080p 144Hz IPS = Asus VG279Q 340 euro sull'amazzone
1440p 144Hz TN = Dell S2719DGF 390 euro sull'amazzone

I 240Hz lasciali stare a meno che tu non abbia un i9 9900k e giochi solo a giochi online competitivi con settaggi al minimo

Free Gordon
03-09-2019, 10:29
Io prenderei una 5700 liscia reference, per il 1440p è la cosa migliore. :)

Ma tra poco...quando scenderà sotto i 300€. Per ora la si trova solo a 320 spedita.

Ci sono ancora le Vega56 custom a 285 spedite.

cronos1990
03-09-2019, 10:40
1440p 144Hz TN = Dell S2719DGF 390 euro sull'amazzoneTi offrirei una cena se solo non fossi un tirch... ehm... parsimonioso :asd:

Stavo giustappunto cercando uno schermo con queste caratteristiche FreeSync, ed è regolabile come angolo e altezza :D

Moreno Morello
03-09-2019, 10:43
Ti offrirei una cena se solo non fossi un tirch... ehm... parsimonioso :asd:

Stavo giustappunto cercando uno schermo con queste caratteristiche FreeSync, ed è regolabile come angolo e altezza :D

Se ti accontenti del pannello TN è un monitor eccezionale, qualche settimana fa stava in sconto sui 320 euro

mircocatta
03-09-2019, 10:46
Io prenderei una 5700 liscia reference, per il 1440p è la cosa migliore. :)

Ma tra poco...quando scenderà sotto i 300€. Per ora la si trova solo a 320 spedita.

Ci sono ancora le Vega56 custom a 285 spedite.

direi che un balzo in avanti in campo vga è stato fatto no? prima si spendevano 250€ per una 1060/580 per giocare in full hd 60hz, ora se ne spendono 330€ per giocare a 1440p a oltre 60fps (contando anche le 2060 che è uscita da un po)

alfore
03-09-2019, 10:47
Purtroppo quel monitor è un pò datato. Io lo uso come secondo monitor ormai. Puoi o cambiare schede video oppure cambiare monitor. La più potente scheda video con uscita DVI DL resta la gtx 1080ti, tra le RTX era la 2070 FE sostituita dalla 2060 S che in alcuni suoi modelli ha ancora quel tipo di uscita. Per quanto riguarda le AMD non so dirti quanto indietro dovresti andare per trovare un modello con DVI, forse la 580.

ma ora mi sono comprato la rx 5700xt pulse, come faccio a cambiarla ahah

cronos1990
03-09-2019, 10:47
In linea di massima preferirei un IPS. Ma comunque un TN non mi crea fastidio, comunque per i videogiochi è meglio e ne cercavo uno Freesync a 1440p (che dato il mercato attuale vuol dire prenderne uno a 144hz).

Me ne farò una ragione per l'elaborazione delle mie foto. Cribbio, sembra davvero ottimo a quel prezzo. Ha pure 4 porte USB che non fanno schifo.

folken84
03-09-2019, 10:48
Incominciano ad arrivare.

Le pulse sulle 440/450 e la gigabyte sulle 460

A me piace molto la gigabyte ma non so come sia....

Dite che scenderanno ancora un po' di prezzo o tanto vale prenderle ora?Il dissipatore della gigabyte funziona da dio sulla 2070 super, se non hanno fatto vaccate dovrebbe andare alla grande anche sulla 5700, se uno vuole silenzio le 3 ventole sono d'obbligo!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

bati1971
03-09-2019, 11:14
Il dissipatore della gigabyte funziona da dio sulla 2070 super, se non hanno fatto vaccate dovrebbe andare alla grande anche sulla 5700, se uno vuole silenzio le 3 ventole sono d'obbligo!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Ottimo, io puntavo alle 3 ventole appunto per qll, quindi la tengo d'occhio finché resisto alla scimmia

LkMsWb
03-09-2019, 11:21
Il dissipatore della gigabyte funziona da dio sulla 2070 super, se non hanno fatto vaccate dovrebbe andare alla grande anche sulla 5700, se uno vuole silenzio le 3 ventole sono d'obbligo!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Mah, per mia esperienza le versioni 2 ventole con ventole più grandi sono parimenti silenziose, anzi forse di più a meno di overclock estremi. Conta la costruzione globale del dissipatore per la silenziosità: canalizzazione del flusso d'aria, necessità del flusso stesso (se serve meno aria, le ventole possono girare meno), ventole stesse, fra forma, dimensione, cuscinetti etc..

alfore
03-09-2019, 11:50
vorrei un monitor 1080p a 240hz con freesync tn, tanto vale fare la spesa ora per il futuro no?

argez
03-09-2019, 13:24
vorrei un monitor 1080p a 240hz con freesync tn, tanto vale fare la spesa ora per il futuro no?

Mmmm no...144hz. Magari se vuoi spendere sssoldi consideraci hdr500 o 600( ammesso che esista).

alfore
03-09-2019, 13:28
Mmmm no...144hz. Magari se vuoi spendere sssoldi consideraci hdr500 o 600( ammesso che esista).

Perche no?

folken84
03-09-2019, 13:32
Ottimo, io puntavo alle 3 ventole appunto per qll, quindi la tengo d'occhio finché resisto alla scimmia

io ho fatto di tutto per resistere, ma sulla fine non ce l'ho fatta complice il fatto che questa settimana sono in ferie forzata ho preso una rtx, devo dire che in 20 anni di vga è la prima nvidia che prendo e mi sento parecchio disorientato, i driver adrenalin sono anni luce avanti come numero di opzioni/interfaccia grafica.

ispgadget88
03-09-2019, 13:37
In linea di massima preferirei un IPS. Ma comunque un TN non mi crea fastidio, comunque per i videogiochi è meglio e ne cercavo uno Freesync a 1440p (che dato il mercato attuale vuol dire prenderne uno a 144hz).

Me ne farò una ragione per l'elaborazione delle mie foto. Cribbio, sembra davvero ottimo a quel prezzo. Ha pure 4 porte USB che non fanno schifo.

C'è anche il Dell S2719DC, un fratello del S2719DGF con IPS ma 60 Hz anziché 144 Hz e a base fissa (l'avevo visto un mesetto fa a €430 circa su Dell e Amazon, ma ora ne costa quasi €500). Se vuoi qualcosa di più professionale (calibrazione dei colori, regolazione base, ...) c'è anche il modello Ultrasharp U2719DC a €423 sul sito Dell.

cronos1990
03-09-2019, 13:38
C'è anche il Dell S2719DC, un fratello del S2719DGF con IPS ma 60 Hz anziché 144 Hz e a base fissa (l'avevo visto un mesetto fa a €430 circa su Dell e Amazon, ma ora ne costa quasi €500). Se vuoi qualcosa di più professionale (calibrazione dei colori, regolazione base, ...) c'è anche il modello Ultrasharp U2719DC a €423 sul sito Dell.Grazie per la segnalazione, mi informo!

viper-the-best
03-09-2019, 13:42
ordinata la 5700 XT Pulse da pianeta hardware...ci vorrà qualche giorno :D

cronos1990
03-09-2019, 13:44
ordinata la 5700 XT Pulse da pianeta hardware...ci vorrà qualche giorno :DQuanto ti costa il viaggio del corriere interstellare da quel pianeta?

Moreno Morello
03-09-2019, 13:47
Perche no?

Te l'ho detto prima.
Se giochi singleplayer con la 5700 XT non arrivi nemmeno a 144FPS in Full HD nei giochi meno esigenti, quindi i 240Hz resterebbero inutilizzati.

Se giochi competitivo (fortnite, rainbow six, csgo ecc) allora può avere un senso, ma devi anche avere un pc top (i9 9900k e ram veloci) che ti permettano di aumentare gli fps massimi e tenerli fissi intorno ai 240 FPS.

Nel primo caso con 400 euro vai di 1440p/1080p a 144Hz, possibilmente IPS.
Nel secondo caso puoi buttarti su un 240Hz, anche se forse una 2070 Super sarebbe più adeguata visto che va di più nei giochi online competitivi.